Version classiqueVersion mobile

Tessitrici di storie

 | 
Enrico Salati
, 
Christiano Zappa

PARTE PRIMA: da un’idea ad un progetto

1.2 Narrare il visibile, vedere l’invisibile

La narrazione e il bisogno di parole

Alberto Caccaro

Texte intégral

1L’articolazione del nostro discorso sulla narrazione, dopo un’introduzione sul tema della parola e del linguaggio, prevede due ulteriori passaggi: il primo relativo ai sensi corporei e all’immaginazione spirituale, il secondo riguardante la narrazione e l’interpretazione. Sono consapevole del fatto che alle insegnanti di scuola dell’infanzia non servono discorsi astratti. Si occupano tutti i giorni di bambini che hanno da poco imparato a camminare e devono piuttosto aiutarli a stare con i piedi per terra, senza eccessi teorici o voli pindarici che farebbero perdere l’equilibrio ai bambini come alle stesse insegnanti! Nondimeno, sono altrettanto convinto che tutto ciò che aiuta loro a crescere come persone, farà crescere anche i bambini affidati alle loro cure.

«Nessuna cosa è dove la parola manca»11. Il compito poetico di ogni insegnante e della scuola come «voci narranti»

  • 11   George S., cit. in Heidegger M., In cammino verso il linguaggio, Mursia, Milano 1973, p. 129.

2Vorrei partire dalla mia esperienza di missionario in Cambogia. Ho sempre vissuto in un contesto a maggioranza buddista e molto raramente ho potuto parlare esplicitamente di Gesù Cristo. Non potevo certo fare proseliti o forzare il cuore dei ragazzi che aiutavo, spingendoli ad entrare nella Chiesa per sdebitarsi dell’aiuto ricevuto. Quello che però potevo, e ho sempre potuto fare, era accompagnare i ragazzi a scoprire il loro mondo interiore. E la ferma certezza che ciascuna persona avesse una propria interiorità, un universo invisibile e ampio, mi autorizzava a osare di più, ad aiutare i ragazzi a scoprire quel mondo «dentro». Così cominciai pian piano a spiegare che il nostro mondo interiore è ben più vasto di quello esteriore, fisico. Che abbiamo dentro di noi panorami e paesaggi così affascinanti, da farci dimenticare qualsiasi illusione cosmetica, per volgerci piuttosto alla loro scoperta e esplorazione.

 

  • 12   Heidegger M, Essere e Tempo, Longanesi, Milano 2006, p. 207.

3Da subito mi fu chiaro che avrei dovuto dare loro parole, vocaboli, strumenti adeguati per potersi interpretare ed esprimere. Vi è oggi una povertà di parole. In realtà ne ascoltiamo molte, ma sono spesso chiacchiere. Già M. Heidegger distingueva il linguaggio dalla chiacchiera. Quest’ultima è spesso inautentica, quando non conduce ad una «comprensione originaria» di ciò di cui si discute. «Le cose stanno così perché così si dice» - scrive con piglio critico M. Heidegger nel paragrafo 35 di Essere e tempo12. Ci si ferma al così-si-dice, senza alcuna possibilità di accedere al fondamento. E «ciò-che-è stato detto come tale si diffonde in cerchie sempre più larghe e ne trae autorità. (...) In questa diffusione e in questa ripetizione del discorso - continua Heidegger - nelle quali l’incertezza iniziale in fatto di fondamento si aggrava fino a diventare infondatezza, si costituisce la chiacchiera». Heidegger prosegue la sua analisi sostenendo che la chiacchiera non solo invade il linguaggio parlato, ma anche quello scritto: «scrivere pur di scrivere» a partire «da ciò che si è letto in modo superficiale». Alla superficialità della chiacchiera si somma dunque anche la superficialità della lettura e della comprensione media del lettore che «non sarà mai in grado di decidere se qualcosa è stato creato e conquistato con originalità o se è frutto di semplice ripetizione».

 

  • 13  Rahner K., La fede in mezzo al mondo, Paoline, Alba 1963, p. 138.

4Affrontare la questione del linguaggio significa, allora come ora, aiutare i ragazzi a superare il limite del così-si-dice, offrendo loro parole sufficienti per esprimere l’umano in tutte le sue dimensioni e in tutta la sua ampiezza, cercando di suscitare la percezione di una profondità inedita dietro ogni superficie. Detto altrimenti, rendere giustizia all’universo visibile suggerendone uno invisibile e accompagnarli dalla chiacchiera del così-si-dice ad un livello più autentico, prossimo al fondamento. Passare dalle parole correnti e logorate dall’abitudine e dal qualunquismo umano a parole «primigenie», gravide di mistero. Parole come «fiori, notte, stella e giorno, radice e fonte, vento e sorriso, rosa, sangue e terra, fanciullo, fumo, parola, bacio, fulmine, respiro, quiete»13.

 

  • 14  Heidegger M., In cammino verso il linguaggio, cit., pp. 127-171.
  • 15  Ivi, p. 129.
  • 16  George S., cit. ibidem. (Il corsivo è nostro.)

5Spesso invece nel linguaggio comune facciamo uso di parole e immagini mutuate dal mondo del calcio, per esempio, (scendere in campo, passare all’attacco, stare sulla difensiva, assist, ecc.), o di parole mutuate dal mondo della finanza (investire, fare profitto, accumulare e speculare, passivi e attivi, bilanci, spread, rating, ecc.). Ce lo impone l’attuale contesto culturale. Ancor più spesso ripetiamo slogan semplicistici di chi urla o appare di più in TV, ma la domanda rimane la stessa: sono parole sufficienti ad interpretare il fenomeno umano, quindi la vita tutta intera, in modo adeguato? Stiamo utilizzando un linguaggio primigenio che realmente ci accompagna a scoprire il mistero dell’uomo, oppure si tratta di un linguaggio che riduce tale mistero all’apparenza, alla chiacchiera, fino a quell’oblio dell’essere che genera confusione di significati, tipica dell’odierno qualunquismo così diffuso e imperante? Heidegger, nel suo saggio In cammino verso il linguaggio14, si spinge nell’analisi ancora più in là e fa notare che «la mancanza della parola adatta»15 non attiene solo ad un semplice deficit di vocaboli, o alla povertà della lingua, ma all’oblio dell’essere soffocato dalla chiacchiera. Citando il poeta Stefan George, mette in guardia e ribadisce che la mancanza della parola porta all’oblio, alla scomparsa delle cose perché non più nominate. Fino a compromettere l’apertura storica dell’essere - sostiene Heidegger - dal momento che «nessuna cosa è dove la parola manca»16. È questo il primo modo di ogni censura. Far sparire le parole o appiattirne il significato con la chiacchiera da salotto.

 

  • 17  Ibidem.
  • 18  Runfola P., cit. in Borgna E., Le emozioni ferite, Feltrinelli, Milano 2009, p. 202.
  • 19  Gualtieri M., Fuoco centrale e altre poesie per il teatro, Einaudi, Torino 2003, p. 34.

6Ispirati da Heidegger quindi, potremmo già trarre una prima conclusione e dire che il compito dell’insegnante è un compito poetico, ovvero «portare alla parola qualcosa di cui mai ancora si è parlato»17. Se essere poveri significa anzitutto essere poveri di parole, allora le narrazioni dovrebbero avere lo scopo di darci parole, immagini, metafore, che ci aiutino a portare alla luce l’essere delle cose, di noi stessi, ma anche di Dio. «Datemi parole - supplica P. Runfola - le belle parole che fanno fiorire nei discorsi la grazia, la solennità, la forza (…). Datemi parole perché io possa distendere la mia sofferenza sull’orizzonte di sogni futuri che non mi appartengono, ma che mi ricorderanno”18. Ci servono parole adeguate, non chiacchiere. Il poeta porta la parola. E con la parola edifica, colora, sostiene e benedice il mondo. «Ho parole stampelle, parole porte parole ali sotto i vestiti, / parole strade e fiumi (…) / Ho solo parole e ali incerte - ali incerte e parole» - scrive la poetessa M. Gualtieri19; va da sé dunque che vi siano da una parte narrazioni che si approssimano alla chiacchiera, che separano, fatte di parole artificiose, ambigue, nocive, sempre sulla bocca di tutti ma inautentiche, come le tante fake news legittimate e amplificate dal consenso dei social, e dall’altra esistono narrazioni autentiche, che svelano il mistero, la profondità sotto ogni apparenza e superficie. Il compito dell’insegnante allora è un compito poetico perché, attraverso il linguaggio della sua voce narrante, e della voce narrante dell’ambiente scuola, dovrebbe fare in modo di accompagnare i bambini alla «comprensione originaria» dell’essere delle cose.

 

  • 20  Rahner K., La fede in mezzo al mondo, cit.,p. 135.
  • 21  Heidegger M., Lettera sull’umanesimo, Adelphi, Milano, 1987, p. 31.

7La scuola dell’infanzia, proprio perché è “dell’infanzia” e cioè parte da così presto, ha ancora qualche chance; ha l’enorme responsabilità di educare ad un linguaggio costruttivo, all’uso delle parole non «come farfalle morte, infilzate nelle vetrine dei vocabolari»,20 ma come mattoni che aiutino a edificare, o come conchiglie che svelino l’infinita eco del mare. I bambini se le dovranno letteralmente portare a casa queste parole, e con esse aiutare papà e mamma a “fare casa”. Non a caso Heidegger parla del linguaggio come «casa dell’essere»21 perché il colloquio che nasce da queste parole-mattoni e da queste parole-conchiglia è la nostra più vera dimora. Narrare il visibile, vedere l’invisibile.

Vedere, sentire, toccare, gustare, respirare: narrare il visibile, vedere l’invisibile

  • 22  Leopardi G., Da Sopra il ritratto di una bella donna scolpito nel monumento sepolcrale della medes (...)

8Soprattutto con bambini così piccoli la narrazione può fare breccia in loro stimolando i cinque sensi, la vista, l’udito, il tatto, l’olfatto, il gusto. E può persino farne emergere un sesto! Ciascuno dei cinque sensi è come una porta attraverso la quale un intero mondo può entrare in noi. Non solo, nella visione cristiana della vita e dell’uomo, ogni senso corporeo ha un suo doppio spirituale. Le porte di accesso allora non sono solo cinque, ma dieci, ognuna capace di far percepire ciò che è visibile ma anche ciò che è invisibile. L’uomo è l’unico punto di autocoscienza del creato in grado di percepire ben oltre la sua mera natura. Per questo ha ragione G. Leopardi di chiedere alla natura, «Natura umana, or come, / se frale in tutto e vile, / se polve ed ombra sei, tant’alto senti? [...]»22. E ancora nello Zibaldone (85) ha buoni motivi di precisare che «all’uomo sensibile e immaginoso, che viva (…) sentendo di continuo ed immaginando, il mondo e gli oggetti sono in certo modo doppi». Ci concentriamo di seguito sulla vista perché dei cinque sensi è quello che scatta per primo. Ma potremmo, in studi successivi, approfondire anche gli altri!

 

  • 23  Guardini R., La funzione della sensibilità nella coscienza religiosa, in Scritti Filosofici, Fabbr (...)
  • 24  Ivi, p.164.
  • 25  Ivi, p.145.
  • 26  Guardini R., in Von Balthasar H.U., I sensi spirituali, in Gloria, Jaka Book, Milano 1985, p. 362

9«Quando io guardo nel nobile viso d’una creatura umana - scrive il filosofo e teologo Romano Guardini - vi vedo l’intelligenza o la bontà o la collera. Non percepisco solamente increspature epidermiche o movimenti muscolari (...), ma afferro un’espressione in atto»23. I cinque sensi - per Guardini - «possono afferrare molto più che dati puramente materiali; essi afferrano anche lo spirito vivente»24. Dunque, non vi è nulla di puramente materiale e nemmeno di puramente spirituale, ma con i sensi corporei e il loro doppio spirituale posso cogliere delle totalità unitarie. Al punto che quando «guardo un essere umano, vedo più o meno chiara, più o meno piena, la sua anima. E se appena ciò non avviene, io non vedo più un essere umano, ma qualcosa d’utile o di godibile, un congegno tecnico o un organismo»25. Così vi saranno narrazioni che aprono a totalità unitarie e narrazioni che chiudono, frammentano, dividono il corpo dallo spirito e ne fanno un congegno da smontare. Bisognerà allora fare in modo che i bambini imparino a percepire non solo le forme corporee, fisiche, ma anche «quelle altezze che Agostino intende, quando parla dell’occhio dell’‘anima’ (...) Anzi l’occhio, se così si può dire, forma la materia da cui lo Spirito Santo creerà quell’occhio [il suo doppio] che dovrà guardare Dio ‘faccia a faccia’»26. Fino a sentirne il profumo.

 

  • 27  Montale E. L’agave su lo scoglio, in Montale E., Tutte le poesie, Mondadori, Milano 1990, p. 73.
  • 28   Guardini R., La funzione della sensibilità nella coscienza religiosa, cit., p. 151.

10Il vero maestro sa che nell’occhio umano vi è un’originaria percezione religiosa delle cose per cui lo sguardo è in grado di trascendere l’oggetto e giungere più in là. «Sotto l’azzurro fitto / del cielo qualche uccello di mare se ne va; / né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto: / più in là», scrive E. Montale27. Questa facoltà non si dà come aggiunta, o giustapposta dall’esterno, ma come modalità fondamentale, come capacità di percepire la “creaturalità” di ogni cosa: «E se io vedo la loro creaturalità, non vedo con questo anche la loro relazione col Creatore? (...) Ogni esistente pende da qualcosa che è al di là d’esso. Esiste in un rapporto qualitativo. Non è “natura”, autointellegibilità in sé stante, ma “opera”. E ciò in senso radicale, assoluto: “creaturalità”»28. Che può essere colta solo «dall’occhio in cui è operante la forza dello spirito vivente, ed anzi dello spirito al massimo livello, nella sua recettività religiosa». In questo senso molte narrazioni, pensiamo ai miti e alle cosmogonie, hanno esattamente lo scopo di portarci all’origine, al fondamento da cui tutto proviene.

 

  • 29   Ivi, p. 152.

11Lo stesso Guardini, richiamandosi a sant’Agostino dice che «le radici dell’occhio sono nel cuore» perché «l’occhio vede dal cuore». Nell’atto del vedere, tutta la persona è coinvolta, il cuore appunto, che può essere teso al possesso o all’accoglienza dell’altro da sé; quindi, scrive Guardini, «soltanto l’amore è capace di vedere». Ed il vedere, dunque, «non comincia con il desiderio, ma con il rispetto. Il suo primo atto non è un protendersi, ma un ritrarsi. Esso rinuncia cioè a fare dell’amato un frammento del suo proprio mondo; concede libero spazio alla sua esistenza ed è pronto ad andargli incontro e ad accoglierlo nel proprio spazio esistenziale»29.

12Attraverso la sua riflessione Guardini ha inteso suggerire al nostro modo normale di vedere, una possibilità in più, quando si lascia potenziare e amplificare dall’ordine spirituale. Vi è qui quella che lui stesso chiamava la «terza via», ovvero una nuova interpretazione dell’uomo intesa come superamento di una mera visione biologica e utilitaristica, a vantaggio di un modo di vedere che renda ragione dell’intimo mistero della vita. L’ambiente scuola dovrebbe narrare questa «terza via», facendo toccare, udire, vedere, sentire il mistero nascosto nella densità delle cose e nella superficie profonda dei volti. Narrare il visibile, vedere l’invisibile.

 

Narrare è generare, «portare alla luce», interpretare/impreziosire il reale

13Narrare vuole sempre dire generare, portare alla luce quello che ci portiamo dentro. «Dà al tuo dolore le parole che esige - raccomanda W. Shakespeare nel Macbeth - [perché] il dolore che non parla, sussurra bensì a un cuore troppo affranto l’ordine di schiantarsi». In questo senso la «voce narrante», sia essa quella dell’insegnante o quella dell’«ambiente scuola», dovrebbe piuttosto far nascere, essere molto simile alla voce di un’ostetrica che porta alla luce narrando, e fa passare dalla nascita biologica alla nascita spirituale. La sua voce fa «rinascere dall’alto», direbbe l’evangelista Giovanni.

 

14Mi sovviene a questo punto del discorso l’esperienza di Etty Hillesum, ebrea uccisa durante la seconda guerra mondiale. Lei ebbe a definire lo psicoterapeuta che gli aveva insegnato a pregare e che aveva portato alla luce con la parola tutta la sua interiorità, l’«ostetrico della mia anima». Si chiamava Spier. «La grande opera che [Spier] ha svolto sulla mia persona: ha dissotterrato Dio dentro di me e lo ha portato alla vita. E adesso sarò io a continuare, scavando alla ricerca di Dio nel cuore di tutti gli uomini che incontrerò, in qualsiasi luogo di questa terra. [Spier è stato] l’ostetrico della mia anima» (Lettere 11 settembre 1942 e Diario 24 settembre 1942).

 

  • 30  Nietzsche F., Crepuscolo degli idoli, 6, citato in Petrosino S., Visione e desiderio: il tempo del (...)

15Narrare significa sempre interpretare il reale tutto intero. Fu in particolare l’incontro con i racconti di Flannery O’Connor che mi aiutò a interpretare/impreziosire e a riscattare il reale altrimenti povero e dimesso della Cambogia. «Uno sguardo che sa impreziosire il reale», dovrebbe ben diventare istanza sintetica e obiettivo di qualsiasi programma scolastico o educativo in genere. Interpretare è impreziosire. Si impara a leggere, a scrivere, a lavorare, unicamente per «abituare l’occhio - scrive F. Nietzsche - alla pacatezza, alla pazienza, al lasciar-venire-al-sé; rimandare il giudizio, imparare a circoscrivere e abbracciare il caso particolare da tutti i lati. È questa la propedeutica prima alla vita spirituale»30.

  • 31  O’Connor F. M., Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere, Minimum Fax, Roma 2010, p. 67
  • 32  Ivi, p. 148.

16Questo riteniamo sia un importante passo, apprendere attraverso le parole della narrazione «un modo di guardare al creato e di usare i sensi per cogliere nelle cose quanto più significato possibile»31, fino «a leggere la vita in una maniera che comprenda il maggior numero di possibilità»32.

 

  • 33  Heidegger M., Sentieri interrotti, la Nuova Italia, Firenze 1968, p. 56.
  • 34  Spadaro A., Abitare nella possibilità. L’esperienza della Letteratura I, Jaca Book, Milano 2008, p (...)
  • 35  Spadaro A., Svolta di respiro, Vita e Pensiero, Milano 2010, p. XII.
  • 36  Gnocchi C., Cristo con gli alpini, Ancora, Milano 2003, p. 63.

17Ogni autentica narrazione dovrebbe portare a quella «svolta di respiro», poeticamente indicata da Paul Celan in Atemwende, una sua raccolta di poesie. Il significato di una simile svolta attiene a quello che già Heidegger sosteneva e cioè che «la verità come illuminazione e nascondimento (...), accade in quanto è gedichtet, poetata»33. «Svolta di respiro» significa dunque che «il poeta assume, ‘inspira’, la realtà che gli sta intorno, la elabora per mezzo dell’arte e la restituisce, la ‘espira’ come poesia. Nella sua semplicità questo flusso d’aria rende perfettamente il senso della poesia di fronte alla vita»34 per cui «l’uomo ‘inspira’ il mondo che lo circonda e lo ‘espira’ rielaborandolo in visioni, immagini, tensioni, comprensioni della vita, del destino...»35. Non importa quanto brutta possa essere la realtà che ti circonda, prenditi a cuore ciò che vedi, inspira, e restituisci tutto in versi, poeticamente, piegando «l’indolenza della materia a un disegno di bellezza interiore»36. Questo è il compito quasi divino di qualsiasi voce narrante o narrazione, racconto o libro o romanzo che sia: insufflare un respiro nuovo e piegare l’indolenza della materia a un destino di bellezza interiore.

 

  • 37  O’Connor F. M., Il volto incompiuto. Saggi e lettere sul mestiere di scrivere, Milano 2011, pp. 62 (...)
  • 38  Ivi, 77.
  • 39  Ivi, 53.

18In questo senso - scrive ancora la O’Connor - «incide molto sull’aspetto di un romanzo se l’autore crede che il mondo sia stato creato e continui a nascere dall’atto creativo di Dio, o se invece crede che il mondo e noi stessi siamo il prodotto di un imprevisto cosmico»37. Al punto che «la differenza principale tra uno scrittore cristiano ortodosso e uno scrittore meramente naturalista è che lo scrittore cristiano vive in un universo più ampio. È convinto che il mondo naturale contenga il soprannaturale».38 Egli «opera a un croce-via singolare dove spazio ed eternità in un qualche modo si incontrano. Il suo problema è trovare quel luogo»39. Ma quando lo si trova, allora si è introdotti alla visione: nell’oscurità di una domanda senza risposta, di una malattia che porta alla morte, o di una gioia che non è possibile trattenere, la parola, poetica o narrativa, spinge a vedere al di là, in una regione interiore, non-fisica, dove è possibile ospitare e patire le domande, i silenzi, e l’anelito di felicità di ogni uomo. «Dà al tuo dolore le parole che esige».

 

  • 40  Clément O., Il potere crocifisso, Qiqajon, Magnano 1999, pp. 74-76.

19Come tanta altra fisica applicata, la narrazione, l’uso della parola proferita e ascoltata, ci consente di indagare i misteri dell’universo, dell’uomo, di Dio, per poter stendere una mappa genetica dell’anima e capire chi è l’uomo, da chi, di cosa e per che cosa è fatto, da dove viene e dove va, perché si ammala, perché soffre e perché muore. Si tratta - scrive il teologo e filosofo ortodosso Olivier Clément - di «una poetica umile e austera delle cose, delle sostanze, che parte dalla concretezza del loro apparire per scoprirvi la transapparizione della Sapienza, quella Sapienza, dice la Bibbia, che continuamente gioca con Dio nella creazione. Ogni cosa contemplata con l’occhio del cuore, si apre allora su orizzonti infiniti. […]. Poetica delle cose, avvenire dei volti, giacché il mondo, il mondo di Dio e dell’uomo, il mondo di Dio fatto uomo e dell’uomo chiamato a deificarsi, esiste solo nello spazio dell’incontro tra gli sguardi, della comunione tra i volti. […] Una poesia di questo tipo è profetica. Non che essa indovini o predica l’avvenire. Nella sua umiltà, nella sua spoliazione, nella sua gloria segreta, essa non decifra l’avvenire, lo rende possibile. Profeta significa “colui che parla a favore di”. Colui che parla a favore di ciò che più è segreto, più inosservato, più disprezzato, più debole quel Dio che Elia intuisce non nella tempesta, né nel terremoto, ma in un mormorio “al confine con il silenzio”»40. Narrare il visibile, vedere l’invisibile.

Conclusione: «noi siamo un colloquio»

20Laddove la vita non si nutre di un respiro così ampio, tutto entra in corto circuito. Come dicevamo all’inizio vi possono essere narrazioni nocive che invece di portare alla luce nascondono, rendono opaca e vuota la realtà, spengono l’amore. Ma vi possono essere anche narrazioni, parole, racconti, che invece diventano «casa», senso, infinito. Se oggi, in molte nostre case, l’epilogo è la violenza è perché non si hanno più parole, non ci si racconta più nulla, prevale il mutismo o la chiacchiera fino a degenerare in volgarità e violenza. A quel punto nemmeno i corpi bastano più. I cinque sensi rimangono chiusi. Ci guardiamo senza vederci.

 

  • 41  «Io frugo il corpo dell’altro, come se volessi vedere che cosa c’è dentro, come se la causa meccan (...)
  • 42   Recalcati M., L’uomo senza inconscio, Raffaello Cortina Editore, Milano 2010, p. 158.

21In Frammenti di un discorso amoroso, R. Barthes ci dice che senza uno sguardo che sa impreziosire, tutto diventa opaco e muto frammento. Rimangono solo le superfici epidermiche dei nostri corpi, delle nostre vite… e per quanto frughiamo non troviamo nulla. Sembriamo «come quegli amanti che frugano nei loro corpi per sapere che cos’è l’amore, simili a un bambino che smonta un orologio per capire che cosa è il tempo»41. Alla fine restano solo tanti pezzi e non più totalità unitarie. Pezzi di case e di famiglie che non sono più. Con l’aumento conseguente di dipendenze varie e l’allungarsi della «la lista di partner inumani, rinnovata di continuo dalle astuzie del discorso del capitalista: droga, alcol, cibo, psicofarmaco, immagine ideale del proprio corpo, computer, (...) oggetti che illudono il soggetto di sanare, (...), la sua mancanza ad essere»42.

 

22Scrive il poeta tedesco Friedrich Hölderlin, «noi siamo un colloquio». A voi insegnanti che narrate la vita e alla scuola stessa come ambiente narrante, rimane il compito di non interrompere questo colloquio, sia esso verbale o non verbale. A scuola come nelle nostre case. Per aiutarci così a capire chi siamo e che cosa abbiamo dentro. Narrare il visibile, vedere l’invisibile.

 

Notes

11   George S., cit. in Heidegger M., In cammino verso il linguaggio, Mursia, Milano 1973, p. 129.

12   Heidegger M, Essere e Tempo, Longanesi, Milano 2006, p. 207.

13  Rahner K., La fede in mezzo al mondo, Paoline, Alba 1963, p. 138.

14  Heidegger M., In cammino verso il linguaggio, cit., pp. 127-171.

15  Ivi, p. 129.

16  George S., cit. ibidem. (Il corsivo è nostro.)

17  Ibidem.

18  Runfola P., cit. in Borgna E., Le emozioni ferite, Feltrinelli, Milano 2009, p. 202.

19  Gualtieri M., Fuoco centrale e altre poesie per il teatro, Einaudi, Torino 2003, p. 34.

20  Rahner K., La fede in mezzo al mondo, cit.,p. 135.

21  Heidegger M., Lettera sull’umanesimo, Adelphi, Milano, 1987, p. 31.

22  Leopardi G., Da Sopra il ritratto di una bella donna scolpito nel monumento sepolcrale della medesima, vv. 50-52.

23  Guardini R., La funzione della sensibilità nella coscienza religiosa, in Scritti Filosofici, Fabbri, Milano 1964, vol. 2, p. 145.

24  Ivi, p.164.

25  Ivi, p.145.

26  Guardini R., in Von Balthasar H.U., I sensi spirituali, in Gloria, Jaka Book, Milano 1985, p. 362

27  Montale E. L’agave su lo scoglio, in Montale E., Tutte le poesie, Mondadori, Milano 1990, p. 73.

28   Guardini R., La funzione della sensibilità nella coscienza religiosa, cit., p. 151.

29   Ivi, p. 152.

30  Nietzsche F., Crepuscolo degli idoli, 6, citato in Petrosino S., Visione e desiderio: il tempo dell’assenso, Jaka Book, Milano 1992, p. 5.

31  O’Connor F. M., Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere, Minimum Fax, Roma 2010, p. 67.

32  Ivi, p. 148.

33  Heidegger M., Sentieri interrotti, la Nuova Italia, Firenze 1968, p. 56.

34  Spadaro A., Abitare nella possibilità. L’esperienza della Letteratura I, Jaca Book, Milano 2008, p. 48.

35  Spadaro A., Svolta di respiro, Vita e Pensiero, Milano 2010, p. XII.

36  Gnocchi C., Cristo con gli alpini, Ancora, Milano 2003, p. 63.

37  O’Connor F. M., Il volto incompiuto. Saggi e lettere sul mestiere di scrivere, Milano 2011, pp. 62-63.

38  Ivi, 77.

39  Ivi, 53.

40  Clément O., Il potere crocifisso, Qiqajon, Magnano 1999, pp. 74-76.

41  «Io frugo il corpo dell’altro, come se volessi vedere che cosa c’è dentro, come se la causa meccanica del mio desiderio si trovasse nel corpo antagonista (sono come quei bambini che smontano la sveglia per sapere che cos’è il tempo», Barthes R., Frammenti , Einaudi, Torino, 1979, p. 61.

42   Recalcati M., L’uomo senza inconscio, Raffaello Cortina Editore, Milano 2010, p. 158.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search