Version classiqueVersion mobile

Etica dell'interpretazione

 | 
Gianni Vattimo

Parte prima. Significati dell’ermeneutica

5. Utopia, controutopia, ironia

Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques et institutions qui l'ont acquis dans le cadre de l'offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Extrait du texte

È stato giustamente osservato1 che una caratteristica essenziale dell’utopia nel Novecento è l’affermarsi e il diffondersi di quel genere letterario che è stato variamente qualificato come antiutopia, distopia, controutopia…; e forse questa non è una delle caratteristiche dell’utopia novecentesca, ma la caratteristica saliente, almeno a giudicare dalla costanza con cui la letteratura e le altre forme d’arte utopiche, il cinema soprattutto, hanno prodotto immagini di mondi «perfettamente negativi», che dunque conservano tutti i caratteri «ottimizzanti» dell’utopia, nel senso che immaginano una realtà in cui quelle che nella situazione attuale sono solo possibilità siano realizzate in tutte le loro implicazioni estreme; ma tutto ciò, invece di dar luogo a un mondo perfettamente felice, dà luogo proprio alla condizione opposta, alla totale e irrimediabile infelicità. Rispetto ai modelli di controutopie del passato, ad esempio rispetto alle anticipazioni che si possono trovare in opere ...

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search