Version classiqueVersion mobile

Adoviolenza

 | 
Paola Bolgiani

Parte II. Trattamenti della violenza

Violenza nelle istituzioni: quale intervento possibile?

Emanuela D’Alessandro et Clelia Leo

Texte intégral

Istituzioni e violenza

  • 1 J. Lacan, Allocuzione sulle psicosi infantili [1967], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, pp. (...)

1«Ogni formazione umana ha per essenza e non per accidente di porre un freno al godimento»1. Jacques Lacan con queste parole riprende un concetto che già Freud aveva trattato ne Il disagio della civiltà, spiegando che l’origine stessa della civiltà e delle sue istituzioni implica che i membri che ne fanno parte debbano rinunciare a una propria soddisfazione personale in favore di un bene collettivo, così che questa soddisfazione possa estendersi agli altri membri della società. Ciò comporta, per il singolo membro della comunità, una perdita a livello del proprio godimento. Scrive Freud:

  • 2 S. Freud, Il disagio della civiltà [1929], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1978, vol. 10, p (...)

Il potere di questa comunità si oppone allora come “diritto” al potere del singolo, che viene condannato come “forza bruta”. Questa sostituzione di potere della comunità a quello del singolo è il passo decisivo verso la civiltà. La sua essenza consiste nel fatto che i membri della comunità si limitano nelle loro possibilità di soddisfacimento, mentre il singolo non conosceva restrizioni di genere2.

  • 3 Ivi, p. 600.

2Potremmo quindi concludere, citando la «forza bruta» di cui parla Freud, che ogni istituzione umana si pone, strutturalmente, come violenta. Freud sottolinea inoltre che l’aggressività è una parte strutturale dell’essere umano: «L’esistenza di questa tendenza all’aggressione, che possiamo scoprire in noi stessi e giustamente supporre negli altri, è il fattore che turba i nostri rapporti col prossimo e obbliga la civiltà a un grande dispendio di forze»3. La civiltà ha infatti il compito di tenere a freno anche il godimento mortifero dell’aggressività, insita nell’uomo, ma che anch’essa deve essere sacrificata in favore del vivere civile.

  • 4 A. Di Ciaccia, Il bambino e l’istituzione, in B. De Halleux (a cura di), “Qualcosa da dire” al bam (...)

3Chi viene inserito in un’istituzione, alla luce di questo grande sacrificio pulsionale che gli è richiesto, può avere, nei confronti della stessa, sentimenti che lo portano a esprimere risposte violente. L’inscrizione nel tessuto della società e dell’istituzione avrebbe infatti come effetto quello di umanizzare l’individuo che vi si inserisce nel suo modo singolare, rispondendo di conseguenza. Per utilizzare le parole di Antonio Di Ciaccia: «Ogni istituzione ha il compito di trasmettere un desiderio che non sia anonimo e una particolarità che non possa risolversi nell’universale dell’ideale»4.

  • 5 Entrambe le strutture si trovano in Lombardia.

4In questo testo prenderemo in esame, nello specifico, alcuni tipi di istituzioni terapeutiche volte ad accogliere giovani con problematiche psichiche: una comunità e un Centro Diurno5, nei quali ci troviamo a operare quotidianamente. Nella comunità, in modo particolare, vi è, nella nostra esperienza, il picco più alto di episodi di aggressività verbale e fisica e di agiti anticonservativi e distruttivi verso cose e persone, perché il ragazzo non sceglie di stare lì, non è lui nella maggioranza dei casi ad avere scelto di farsi curare, ma vi è stato portato da un adulto (medico, genitore, assistente sociale…), che ha scelto al suo posto.

5Se dunque l’inserimento in un’istituzione, come abbiamo detto, è di per sé un atto violento verso il soggetto, perché lo inserisce in una serie di limiti e di regolamentazioni che frenano il suo godimento e la sua libertà, come è possibile operarvi all’interno senza far scaturire reazioni violente dei giovani ospiti e intervenire su queste ultime?

  • 6 J.-A. Miller, Bambini violenti, in questo volume.

6Jacques-Alain Miller, nel suo intervento Bambini violenti, definisce la violenza come «soddisfazione della pulsione di morte»6. Da questa indicazione teorica partiremo per sviluppare una riflessione riguardo la violenza negli adolescenti e il suo trattamento all’interno delle istituzioni sopra citate. Le riflessioni esposte possono essere estese, pur nel rispetto della specificità di ogni contesto, ad altre istituzioni che accolgono ragazzi e che si trovano ad affrontare il problema della violenza (famiglia, scuola, centri di aggregazione…), in un’età in cui il ragazzo deve potere scegliere lui stesso qualcosa per sé. Cercheremo, orientate dalla teoria lacaniana, di dare testimonianza di come un certo stile di lavoro che ha la psicoanalisi come faro, ci permetta di confrontarci con una realtà giovanile immersa nella pulsione di morte e di come, proprio grazie agli strumenti di un’istituzione analiticamente orientata, possiamo lavorare con essa per portare un cambiamento nei giovani ospiti che accogliamo ogni giorno.

7Iniziamo col constatare che, al giorno d’oggi, la diagnostica clinica ha dato un nome a molte delle manifestazioni della violenza e che ci troviamo ad accogliere nei nostri Centri sempre più ragazzi che arrivano con e a causa di una diagnosi nella quale emerge una difficoltà di controllo del proprio corpo e dei suoi impulsi, fino ad arrivare a veri e propri agiti auto o etero aggressivi. Pensiamo al bullismo, categoria sempre più studiata ed evidenziata nelle scuole, al cosiddetto disturbo oppositivo provocatorio, all’iperattività, ma anche l’aggressività rivolta verso se stessi (come il cutting e una vasta casistica di giovani che tentano il suicidio). Violenza e morte sembrano tematiche sempre più presenti nei giovani adolescenti oggi, e spesso proprio per queste problematiche i ragazzi divengono oggetto di attenzione clinica da parte dei servizi o delle scuole che li segnalano.

  • 7 Ibidem.
  • 8 Ibidem.

8Che significato hanno tali atti per chi li compie? Miller pone innanzitutto alcune distinzioni riguardo all’atto violento: in alcuni casi esso trova soddisfazione nel distruggere, nello spaccare tutto e, dunque, in un godimento che non ha un senso, una causa. «Il bambino violento è quello che rompe tutto e che trova una soddisfazione nel semplice fatto di fare a pezzi, di distruggere»7. In altri casi invece, secondo Miller, la violenza nel bambino è un messaggio rivolto all’adulto, messaggio cifrato e sorta di appello, che però mantiene un suo valore di puro modo di godere. Miller sottolinea che «c’è una ribellione del bambino che può essere sana e distinguersi dalla violenza errabonda. Sono per accogliere questa ribellione»8.

9Dunque, secondo quanto indicato da Miller, la violenza non andrebbe repressa ma accolta, nella sua parte di messaggio e decifrata.

  • 9 Ibidem.

[…] occorre fare posto a una violenza infantile come modo di godere, anche quando è un messaggio, il che vuol dire non attaccarla frontalmente. […] A mio avviso l’analista deve procedere col bambino violento preferibilmente con la dolcezza, senza rinunciare a maneggiare, se occorre, una contro-violenza simbolica9.

  • 10 Per le istituzioni orientate psicoanaliticamente la formazione si fonda sull’analisi personale, la (...)

10Miller ritiene che, quando la violenza è silenziosa, muta, pura irruzione della pulsione di morte, vada messa in parola e simbolizzata. Ci dà inoltre una preziosa indicazione su come intervenire, utilizzando il termine «dolcezza». A questo proposito abbiamo constatato che, nei momenti di maggiore crisi dei ragazzi, contro-reagire con angoscia ai loro agiti violenti produce un esacerbarsi della crisi stessa, che in molti casi rende necessario un intervento esterno da parte delle autorità (per esempio l’arrivo delle forze dell’ordine o di un’ambulanza). Per evitare questa soluzione, ultima ratio in quanto fallimento di ogni altro intervento, usare toni dolci e pacati spesso aiuta a pacificare la situazione. Anche nei casi in cui si rende necessario intervenire con il giovane con l’intento di fermarlo, oppure placare ciò che provoca la sua agitazione, si può rischiare di contro-reagire alla violenza del ragazzo. In questo modo facilmente si può innescare una spirale che non fa che intensificare l’angoscia e l’aggressività. Solo a partire dalla propria formazione10, è possibile sostenere una posizione che consenta di rendere più tollerabile e pacificante l’intervento con il ragazzo.

Come nasce l’atto violento?

11Non sempre si riesce a reperire una causa, un motivo scatenante per certe crisi, tuttavia possiamo elencare una piccola casistica di situazioni che fanno parte dell’esperienza. In alcuni casi l’agito aggressivo è partito da una frustrazione del ragazzo posto di fronte a un limite o dalla separazione da un oggetto a lui particolarmente caro. Facciamo qui l’esempio di C., ragazzino di tredici anni da pochi giorni inserito al Centro Diurno, che ha un agito aggressivo verso un’operatrice della struttura nel momento in cui questa gli chiede di lasciare la palla con cui sta giocando, poiché è previsto il momento della merenda insieme agli altri ragazzi. Pur rassicurandolo sul fatto che, dopo tale attività, potrà riprendere il gioco, C. non sopporta di essere separato dal suo oggetto e di dover aspettare per poterlo riprendere e si avventa sull’operatrice con calci e pugni. In altri casi la violenza nasce da una voce che dà un comando, un ordine al ragazzo. È il caso dei ragazzi con gravi compromissioni psichiche che presentano delle allucinazioni uditive che li tormentano, tanto da spingerli a farsi del male o fare del male ad altri. F., giunto al Centro Diurno dopo un ricovero ospedaliero, dice di sentire, più volte durante il giorno, alcune voci che gli direbbero di farsi fuori, perché la sua vita non ha senso. Quando sente queste voci il ragazzo batte forte il capo contro il muro, dicendo che è l’unico modo per placare, almeno temporaneamente, queste voci mortifere. Per alcuni ragazzi invece essere violento è una vera e propria nominazione, un modo per presentarsi e stare al mondo, l’unico che hanno fino a ora trovato. È il caso di A., cresciuto in una periferia povera culturalmente e densa di criminalità, che fin dai suoi primi ingressi al Centro Diurno mette in mostra il suo fare da leader minaccioso e violento, vantandosi delle sue gesta criminali nel suo quartiere. In questo caso molto complesso abbiamo cercato di aiutare A. a inventare un modo nuovo per esistere nel legame sociale, dandogli un ruolo all’interno dell’istituzione a partire dal suo interesse particolare per la manutenzione, il bricolage e l’imbiancatura delle pareti del Centro. Abbiamo così sostenuto questa sua nuova identificazione, alternativa a quella del teppista. Infine, per alcuni nostri ospiti la violenza è una difesa dall’Altro e dalla propria angoscia, perché il mondo è percepito da loro come minaccioso. Pensiamo ai bambini autistici che, non parlando, esprimono con la violenza di alcuni gesti la loro difesa da un Altro che invade il loro mondo.

12Come deve porsi l’adulto di fronte a tale violenza?

13Nel caso del ragazzo inserito in comunità, che spesso si sente imprigionato e non più libero, abbiamo sempre cercato, nonostante la sua condizione strutturale di costrizione, di porci senza domandargli nulla, ma piuttosto come suoi partner/alleati; non detentori di un sapere su di lui e sulle prescrizioni per la sua cura. Ci siamo fatti insegnare qualcosa e abbiamo sostenuto le sue invenzioni singolari. L’operatore deve guardarsi dal pensare di avere le soluzioni e le risposte, deve anzi astenersi dal sapere al posto del soggetto ciò che sia meglio per lui. Pur essendo responsabile dei suoi atti in prima persona, si confronta sempre con l’équipe in cui ognuno, ciascuno con il suo stile personale, contribuisce alla messa a punto della strategia comune di intervento, garantendo il lavoro del singolo e tenendo sempre come mira l’obiettivo di privilegiare il particolare rispetto all’universale.

14Ciò che la società propone per arginare l’incontrollabile violenza di cui questi giovani testimoniano attraverso i loro agiti è la sottomissione alla legge per mezzo di regole da rispettare, che vengono spesso percepite dai ragazzi come un’imposizione autoritaria. L’incontro con questo limite imposto è intollerabile per alcuni soggetti, che spesso reagiscono ribellandosi, perché faticano a cogliere il senso della regola, o aggredendo, in un tentativo di limitare l’altro percepito come minaccioso e onnipotente. Pertanto, la posizione dell’operatore all’interno dell’istituzione non è quella di colui che vigila in modo poliziesco sul rispetto della regola, ma quella di garante del lavoro comune. L’operatore, così come ciascun ospite, è sottomesso al regolamento che lui stesso deve in primo luogo rispettare. Dunque, tutti sono sotto la legge, che è la stessa legge che regola l’operatore e il funzionamento stesso dell’istituzione. Perché la regola possa diventare operativa è condizione necessaria l’assenso di ciascuno a cedere qualcosa come garanzia del lavoro comune. Questo dire sì e la conseguente inclusione nella cornice istituzionale, si costruiscono per ogni individuo in modo singolare e passano attraverso l’invenzione, caso per caso, di una modalità possibile di mettersi al lavoro a partire dalla propria soggettività.

15Descriviamo qui un’altra breve esemplificazione tratta dalla pratica clinica in comunità terapeutica. V. ricerca costantemente la presenza delle operatrici e delle altre ragazze nel tentativo di stabilire con loro una vicinanza fisica che risulta, il più delle volte, intrusiva, sfociando in aggressioni violente quando l’altro è lontano o non disponibile. Di fronte agli agiti di V., i tentativi di far sussistere una regola che limita i contatti fisici, al fine di tutelare lo spazio personale di ciascuno, si rivelano fallimentari. Il ricorso alla regola sembra anzi elicitare risposte ancora più marcate nella ragazza, che ricerca allora con più insistenza il coinvolgimento del corpo altrui, spesso facendo sì che l’operatore stesso sia in difetto, perché costretto a reagire con la sua fisicità per far fronte a situazioni in cui è in pericolo l’incolumità degli individui coinvolti. Si propone a V. un atelier in cui poter riflettere insieme sulla necessità o meno delle regole della Comunità, operando una riscrittura partecipata del regolamento con parole chiare e condivise da tutti. Dalle affermazioni di V. si evidenzia la necessità di cercare costantemente il contatto fisico con l’altro come forma di benessere, per assicurarsi l’amore dell’altro, per far fronte a vissuti di tristezza e abbandono. Tuttavia, quando l’operatrice chiede se ci sono casi in cui V. non gradisce il contatto, questa risponde di non voler essere toccata quando è arrabbiata, percependo l’intervento fisico come una vera e propria aggressione. Sottolineando che non sempre è semplice determinare lo stato emotivo dell’altro e convenendo che la regola che limita i contatti fisici è una forma di tutela, V. sembra attenervisi in modo più adeguato, senza sfociare nell’aggressione, dal momento che ora la regola è supportata dal rimando alle sue stesse affermazioni.

Arginare la violenza facendosi partner

16Il fatto che spesso non si capisca la logica sottostante alle crisi e non se ne trovi un senso, è sempre molto frustrante, e lo è per ogni équipe di lavoro, ma anche per la famiglia, gli educatori a vario titolo, gli insegnanti. Di fronte alla violenza si è spiazzati, poiché l’atto violento elimina la dimensione della parola ed è facile che faccia scaturire angoscia in chi lo subisce o ne è testimone.

17Il tentativo di provare a mettere in parola qualcosa dell’atto violento, dopo che questo è avvenuto, richiede all’operatore di farsi trovare pronto ad accogliere ciò che il soggetto può dirne, se e quando ne è in grado. Rimanere in ascolto, senza indietreggiare di fronte all’angoscia e alla violenza, per fare posto al dire del ragazzo, quando questo si manifesta, può avere come effetto la produzione di soluzioni personali e invenzioni singolari di cui l’operatore deve farsi partner. Di seguito riportiamo un esempio clinico per testimoniare di come questo possa avvenire.

18Quando la parola e la voce dell’altro si rivelano un eccesso angosciante, G. si scaglia contro gli arredi della comunità con un impeto incontrollabile, distruggendoli. All’operatrice, che gli chiede in modo pacato cosa succede e come può essergli utile, G. chiede di spostarsi dalla traiettoria di lancio dei mobili della sua stanza, per non recarle danno, e di tenersi pronta ad aprire la porta della comunità nel timore che arrivi l’ambulanza a portarlo via. L’operatrice sottolinea che ognuno ha il diritto di rendere vivibile il proprio spazio; dopo poco G. si calma e accetta la proposta di svolgere un atelier all’esterno. Guida l’operatrice su una collina costruita con materiali di risulta e commenta: «Nulla si distrugge, tutto si crea». Rientrato in comunità rimette ordine nella sua stanza e chiama poi l’operatrice per condividere con lei i cambiamenti apportati nell’arredamento.

  • 11 A. Stevens, Devant l’enfant violent: un cadre ou un bord?, “Le Zappeur”, 6, 3 dicembre 2018.
  • 12 Ibidem.
  • 13 J.-A. Miller (a cura di), Il sintomo psicotico. La conversazione di Roma, Roma, Astrolabio, 2000, (...)

19Per arginare la violenza è necessario rispondere all’atto violento con un atto di parola, «occorre un dire, una parola che faccia atto»11, che ponga un limite alla pulsione debordante ma, come sottolinea Miller, non senza dolcezza. La docilità consiste nell’affiancare il giovane, senza indietreggiare di fronte alle manifestazioni della sua sofferenza, sostenendo con decisione le sue soluzioni particolari. La dolcezza non è da confondersi con un atteggiamento permissivo o benevolente, «“Fermezza” non si oppone a “dolcezza” giacché si può agire fermamente e parlare con dolcezza»12. È dunque richiesto agli operatori di mantenere una posizione ferma e allo stesso tempo pacata, di essere, come spesso ha ripetuto Virginio Baio a proposito del suo lavoro con i bambini autistici: «docile con il soggetto e intrattabile con il suo Altro»13, che può essere incarnato da un’altra persona, un’allucinazione o un pensiero invasivo.

  • 14 M. Egge, La cura del bambino autistico, Roma, Astrolabio, 2006, p. 126.

20È bene sottolineare che i tentativi di difendersi da queste intrusioni angoscianti si configurano spesso come agiti aggressivi. È necessario dunque che l’operatore sia il meno minaccioso possibile nei suoi interventi, in modo da rendere la difesa non necessaria, persino assumendo su di sé, in quanto garante dell’incolumità di persone e spazi fisici, la responsabilità dell’atto violento. L’utilizzo di interventi paradossali, in cui è preso di mira non il soggetto, ma l’operatore nella sua funzione di garante, o un oggetto inanimato coinvolto nell’atto violento, provoca spesso effetti di pacificazione, facendo posto all’ironia e alla sorpresa laddove ci si aspetterebbe una punizione14. Di seguito un esempio di intervento paradossale: M. reagisce alla frustrazione derivante dal termine dell’atelier, rovesciando a terra tutti i suoi giochi e gettandosi a terra a sua volta, sbattendo la testa contro il pavimento. L’operatrice interviene contenendo M. in un abbraccio e sgridando i giocattoli per essere caduti, ritardando il termine dell’attività, mentre la coordinatrice del Centro Diurno sgrida l’operatrice per essere in ritardo sui tempi della programmazione, suscitando come reazione la risata di M., che si tranquillizza e prosegue la giornata serenamente.

21La presenza di un partner, animato da un «desiderio non anonimo» di mettersi a lavoro con il ragazzo, e di una cornice istituzionale regolata, si configurano dunque come coordinate imprescindibili per garantire l’accoglienza di ciascun giovane nella propria singolarità e delle modalità con cui questi si arrangia con la propria sofferenza. Il compito dell’operatore, ma anche dell’educatore, del genitore, dell’insegnante, potrebbe dunque essere quello di porsi in una sorta di “attesa vigile”, facendosi trovare pronto all’incontro con il ragazzo. Perché questo sia possibile, è importante creare di volta in volta le condizioni affinché il ragazzo stesso possa costruire il suo modo particolare di sostenere l’irruzione di un eccesso, altrimenti per lui intollerabile.

Notes

1 J. Lacan, Allocuzione sulle psicosi infantili [1967], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, pp. 357-366.

2 S. Freud, Il disagio della civiltà [1929], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1978, vol. 10, p. 585.

3 Ivi, p. 600.

4 A. Di Ciaccia, Il bambino e l’istituzione, in B. De Halleux (a cura di), “Qualcosa da dire” al bambino autistico, Roma, Borla, 2011, p. 65.

5 Entrambe le strutture si trovano in Lombardia.

6 J.-A. Miller, Bambini violenti, in questo volume.

7 Ibidem.

8 Ibidem.

9 Ibidem.

10 Per le istituzioni orientate psicoanaliticamente la formazione si fonda sull’analisi personale, la supervisione dei casi e lo studio dei testi di riferimento.

11 A. Stevens, Devant l’enfant violent: un cadre ou un bord?, “Le Zappeur”, 6, 3 dicembre 2018.

12 Ibidem.

13 J.-A. Miller (a cura di), Il sintomo psicotico. La conversazione di Roma, Roma, Astrolabio, 2000, p. 175.

14 M. Egge, La cura del bambino autistico, Roma, Astrolabio, 2006, p. 126.

Auteurs

Psicologa, psicoterapeuta, partecipante alle attività Scuola Lacaniana di Psicoanalisi; già coordinatrice Centro Diurno Terapeutico-Riabilitativo di Neuropsichiatria Infantile Antennina 2 (Cerro Maggiore - Mi) per la cooperativa sociale Artelier; coordinatrice comunità Terapeutico-Riabilitativa di Neuropsichiatria Infantile Antenna Beolchi (Milano)

Psicologa, operatrice Centro Diurno Terapeutico-Riabilitativo di Neuropsichiatria Infantile Antennina 2 (Cerro Maggiore - Mi) e comunità Terapeutico-Riabilitativa di Neuropsichiatria Infantile Antenna Beolchi (Milano) per la cooperativa sociale Artelier

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search