Version classiqueVersion mobile

Estraneo, straniero, straordinario

 | 
Bernhard Waldenfels

6. Un’etica dell’attenzione

Texte intégral

Premessa

1Risulta del tutto evidente che l’attenzione non appartiene ai grandi temi della filosofia occidentale. Quest’ultima preferisce occuparsi, infatti, dell’essere, del tempo, dello spazio, della libertà, oppure del soggetto. Una tale ritrosia ha senz’altro le sue ragioni. A me pare si possano annoverare, in particolare, alcuni punti deboli a cui essa possa essere fatta risalire. In primo luogo, l’attenzione pare restare limitata a un piano preliminare, a mo’ di quanto esprime l’utilizzo dei due punti: basta aprire gli occhi e gli orecchi e poi il resto arriverà. In secondo luogo, l’attenzione, per lo più, trova il suo fondamento altrove. Così, quale intentio voluntatis, si regge su delle intenzioni di volontà: prepara le conoscenze, nella misura in cui porta alla luce ciò che viene ricercato; contribuisce all’agire responsabile, nella misura in cui incentiva la vigilanza. Qui, pertanto, è già sempre in gioco un qualcosa che non ha direttamente nulla che fare con l’attenzione. In terzo luogo, l’attenzione ha la tendenza a scindersi nella dualità costituita da atti e meccanismi o da attività e passività, e ciò in piena conformità allo sfondo del dualismo cartesiano di anima e corpo. In quarto e ultimo luogo, l’attenzione è orfana di una domanda guida centrale. L’idea dell’attenzione assume così tratti nomadi e ibridi, che le impediscono di sviluppare forze e capacità proprie.

  • 32 J. Crary, Suspensions of Perception: Attention, Spectacle, and Modern Culture, Cambridge (Ma), MIT (...)

2Ciò nonostante, nel quadro del pensiero occidentale, troviamo filosofi come Plotino, Agostino, Descartes, Malebranche o Leibniz, i quali accordano all’attenzione un posto di tutto rilievo all’interno della vita dello spirito, della coscienza o dell’azione. Ma questo non incide in alcun modo sul fatto che si dovrà comunque attendere un bel po’ di tempo fino a che l’attenzione cominci veramente a contare. La seconda metà del xix secolo, in effetti, è fortemente dominata dall’eclettismo di un Wilhelm Wundt, che degrada l’attenzione al rango di fenomeno psicologico di accompagnamento. Solo con il passaggio al xx secolo cambia la situazione. In William James, Henri Bergson ed Edmund Husserl troviamo tre grandi figure, che cercano di radicalizzare in modo inedito l’esperienza, e ciò ben lungi dalle carenze mostrate dall’empirismo e dallo psicologismo. Ciascuno, a suo modo, cerca di situare l’attenzione nel cuore dell’esperienza. Questi tentativi vengono inoltre rafforzati da sforzi paralleli condotti in ambiti limitrofi, come quelli della teoria e tecnologia della percezione, dell’organizzazione dei processi di lavoro e degli esperimenti artistici nella pittura, musica e fotografia, i quali si muovono ai limiti del rappresentabile32. Anch’io, da parte mia, cercherò di schizzare i motivi fondamentali di una teoria dell’attenzione sulla base di una fenomenologia responsiva e di una fenomenologia dell’estraneo, così come peraltro ho già fatto in altri contesti. L’attenzione fornisce proprio un esempio paradigmatico per una fenomenologia del genere.

3Entrambi i motivi guida dell’attenzione e dell’estraneo condividono il medesimo destino, che li vede oggetto di una disistima pressoché generalizzata. L’attenzione è sempre stata paragonata al cono di luce del riflettore che, proiettato su un angolo nascosto, illumina e tira fuori ciò che in quel luogo già si cela. E l’estraneo, da parte sua, è stato fino a oggi identificato con ciò che ancora, ovvero provvisoriamente, non conosciamo, che però potremmo senz’altro conoscere a partire da condizioni adeguate. Cito al riguardo due autori, che hanno portato ben presto all’attenzione le carenze di una tale fede nella ragione. Il primo è Georg Lichtenberg, un fisico gottinghese, il quale sapeva molto bene cosa significasse la ricerca. Nei suoi Sudelbüchern, egli nota in modo lapidario: «Molti uomini, probabilmente la maggior parte degli uomini, per trovare qualcosa, devono prima sapere che c’è». L’altro autore, ben noto alla città di Torino, è Friedrich Nietzsche, il quale, nel suo scritto Su verità e menzogna in senso extramorale, in tono un po’ canzonatorio, osserva: «Se qualcuno nasconde qualcosa dietro un cespuglio, se lo ricerca nuovamente là e ve lo ritrova, in questa ricerca e in questa scoperta della “verità” non vi è molto da lodare». Sulla base della premessa di un mondo prefissato e compiuto, non c’è nulla da trovare in senso vero e proprio: trovare sarebbe un mero ri-trovare. Ciò che invece ho di mira è una forma radicale dell’esperienza, la quale, in riferimento ai tratti dell’attenzione, è tale per cui prende le mosse da ciò che ci salta all’occhio, uns auffällt, o da ciò che ci viene in mente, uns einfällt. In un’esperienza del genere, è il mondo e siamo anche noi stessi a mutare. Il saltare all’occhio e il prestare attenzione sono, in qualche modo, il punto cruciale dell’esperienza. Non però nel senso che la nostra esperienza sarebbe costituita soltanto dai suoi momenti alti o dai suoi giorni di festa; piuttosto nel senso che, quando parliamo d’esperienza, dobbiamo misurarla sulla base delle sue possibilità più forti. Queste sono costituite da attimi in cui qualcosa s’illumina, s’imprime, ci marchia e, in tal modo, mette in moto una storia.

Attenzione come dato di fatto primordiale

4Il ruolo decisivo che attribuisco all’attenzione dipende da premesse la cui portata, per quanto appaia modesta, non lo è affatto. Tutto ruota attorno a tre elementi, ovvero al fatto che qualcosa in generale compaia nell’esperienza, che sia piuttosto questo e non quello a comparire e che questo qualcosa compaia piuttosto così e non altrimenti. Ci imbattiamo qui in un dato di fatto primordiale che in Goethe, come pure in Husserl e Wittgenstein, prende il nome di fenomeno originario. Questo non costituisce però, in alcun modo, un principio, a partire dal quale si possono derivare asserzioni. Il dato di fatto primordiale è originario nella misura in cui costituisce il punto di partenza indispensabile per domande quasi ufficiali quali: che cos’è questo? chi sono io? chi sei tu? perché qualcosa è in tal modo? I dati di fatto primordiali suscitano tali domande, prima ancora che noi possiamo descrivere e decidere ciò che nella fattispecie sta accadendo. Prendiamo un rumore improvviso per la strada, un goal sorprendente in una partita di calcio, un’esplosione, un incidente automobilistico, un dolore lancinante; oppure prediamo una stella cadente nel cielo d’estate o ancora prendiamo alla lettera una i-spirazione inaspettata o una in-venzione. Quale che sia la cosa che qui desta la nostra attenzione, è solo a posteriori che si pone la domanda su ciò che ci ha portati in modo così straordinario fuori di noi.

5Prima di passare all’approfondimento di tali questioni, vorrei anzitutto interporre una chiarificazione di carattere metodologico e storico. Il dato di fatto primordiale è un qualcosa che si può solo mostrare, non dimostrare. Sulla scorta di ciò, in tedesco distinguiamo fra aufweisen (monstrare) e beweisen (demonstrare). Eppure, nonostante questo, siamo comunque chiamati a mostrare espressamente che questi dati di fatto del tutto peculiari sono effettivamente originari e primari. Altrimenti porremmo asserzioni dogmatiche, che finirebbero per trascinare dietro di sé un certo fondamentalismo. Per quanto l’estraneo, che si sottrae al nostro osservare e concepire, sia presente, dobbiamo però pur mostrare che le cose stiano effettivamente in tal modo. Altrimenti i filosofi mancherebbero di fare il loro mestiere. Al riguardo, è già Aristotele a stabilire che nel campo delle considerazioni pratiche il “che” (ὅτι, hóti) precede il “perché” (διότι, dióti) (Etica Nicomachea, I, 1). In tal senso, la decisione sul principio da applicare o il fatto che un argomento funzioni o meno dipende dalla definizione stessa della situazione. Inoltre, c’è da considerare anche il ruolo svolto dal caso (τύχη, týche), che si frappone ai nostri piani. Del resto, lo stesso Kant, nella cui critica della ragione ne va della legittimazione dei giudizi e delle azioni, si riferisce a una «dimostrazione ostensiva», che «fornisce la convinzione della verità ed al tempo stesso la conoscenza delle fonti di tale verità» (Critica della ragione pura, B 817).

Attenzione come evento doppio ed inter-evento

6A una descrizione minimale, che si approssima a quanto per esempio la minimal art effettua con colori e linee, l’attenzione si presenta come un evento doppio: qualcosa mi salta all’occhio – io presto attenzione. In tale contesto preferisco utilizzare espressioni verbali quali “saltare all’occhio” e “prestare attenzione”, in quanto esse restano più prossime alla genesi dell’esperienza di quanto facciano invece le espressioni nominali. Questo schizzo di partenza dall’aspetto così semplice e lineare necessita però di una spiegazione, sulla scorta di parole chiave quali páthos, risposta e diastasi. È bene richiamarle succintamente.

  • 33 K. Bühler, Teoria del linguaggio. La funzione rappresentativa del linguaggio (1934), trad. it. S. C (...)
  • 34 Si tratta di un verso estrapolato dalla poesia Lieben di Rainer Maria Rilke (dalla raccolta Traumge (...)

7La prima parte dell’attenzione consiste nel fatto che qualcosa mi accade, mi colpisce, mi tocca e mi rende affetto. Al riguardo utilizzo la parola tedesca Widerfahrnis, accadimento, counter-experience, oppure la parola greca páthos nel suo triplice significato: in quanto forma grammaticale passiva, in quanto patire, in quanto passione. A questo livello, ancora non abbiamo a che fare con un atto, ma con un evento. Qualcosa accade quando un vulcano erutta, quando qualcuno mi rivolge la parola per strada oppure quando all’opera si alza il sipario. In tali eventi noi siamo coinvolti, non già però nella forma del nominativo dell’autore responsabile, ma piuttosto al dativo o all’accusativo, vale a dire in forme grammaticali che si riferiscono a qualcuno che viene colpito e interpellato. Karl Bühler, nella sua Teoria del linguaggio, parla a proposito di un “dativo di indirizzo”33. Una frase quale «non so com’è che mi accade»34 porta benissimo a espressione una tale condizione intermedia o oscillante tipica del coinvolgimento passivo.

8La seconda parte di suddetto evento doppio è costituita dalla risposta che fornisco oppure nego. Qui, però, il contenuto della risposta non collima con l’evento del rispondere, così come il detto e il fatto non coincidono con il dire e il fare. Nel caso dell’attenzione in carne e ossa, la risposta consiste esattamente nel fatto che io presto attenzione (ich aufmerke) a ciò che mi salta all’occhio (was mir auffält), insomma mi ci rivolgo lasciandomi coinvolgere. In tale situazione, il ciò a cui presto attenzione (das, worauf ich aufmerke) si trasforma in un qualcosa che noto (etwas, das ich bemerke). Io vedo ciò che mi ammalia oppure mi terrorizza; seguo la seduzione oppure mi difendo dallo spaventoso. Solo allora l’attenzione assume una struttura intenzionale e regolamentata. Dalla paura, che può provenire anche da un innocuo gatto o da un ragno, può scaturire una fobia che può essere trattata in modo terapeutico.

9L’evento dell’attenzione si presenta come un evento doppio e un inter-evento, in quanto esso varca una soglia che simultaneamente connette e separa. Da un lato, la soglia connette. Infatti, non c’è alcun páthos, tanto piacevole quanto doloroso, senza un qualcuno a cui esso capiti. E, d’altro canto, non c’è alcuna risposta senza un qualcosa a cui io possa rispondere. Dall’altro lato, però, la soglia separa, poiché né il páthos può essere derivato dalla risposta, né tantomeno la risposta dal páthos. C’è un abisso a separare ciò che mi sopraggiunge e ciò che, invece, procede da me. Senza un tale abisso non potrebbe scaturire alcuna nuova esperienza.

  • 35 P. Valéry, Quaderni, vol. III, trad. it. R. Guarini, Milano, Adelphi, 1988, p. 245 (trad. it. modif (...)

10Tale abisso, che separa il saltare all’occhio dal prestare attenzione e che, in generale, separa il páthos dalla risposta, si manifesta poi in una scissione in me stesso. Il cosiddetto soggetto è un sé diviso e scisso, come peraltro ben apprendiamo dalla psicoanalisi. Noi ci scindiamo in un paziente, nel senso lato di questa parola, e in un rispondente. Ciascuno diviene ciò che è attraverso il suo rispondere. Ciò comincia con il sorridere del bambino, che saluta la mamma. Esattamente in questo senso, già Paul Valéry ebbe modo di scrivere: «Ciò che Io sono istruisce, stupisce ciò che io sono. E c’è un tempo fra me e me. Me nasce da me»35. L’attenzione include in sé un’autosorpresa radicale. La differenziazione teorico-sociale dell’ego in io e me, in je e moi, in I e me, che compare in autori così diversi fra loro come James, Mead, Husserl, Jakobson e Lacan, ritrova qui la sua origine. La morte del soggetto, che compare invece sempre di nuovo come spauracchio postmoderno, possiamo pure lasciarlo alla mitologia.

11«C’è un tempo fra me e me», scrive dunque Valéry. Questo tempo, che si origina dalle linee di frattura dell’esperienza, appartiene a una tipologia di tempo del tutto peculiare. Entrambi gli eventi, quello dell’essere affetti e quello del rispondere, compaiono uno assieme all’altro, eppure separati da un differimento temporale originario. Al proposito, ricorrendo a un vecchio termine rintracciabile già in Aristotele e Plotino, ma occasionalmente anche in Levinas, parlo di diastasi. Ciò che ci accade giunge di volta in volta troppo presto e la nostra risposta giunge di volta in volta troppo tardi. Questa originaria anteriorità e posteriorità non costituisce affatto una carenza dell’esperienza, ma piuttosto appartiene alla sua stessa essenza. A meno di non paralizzarsi, l’esperienza non può mai fare a meno di una certa dose di sorpresa. Il nil novi sub sole è espressione di uno sguardo rassegnato o indifferente, il quale si protegge da tutto ciò che è estraneo.

12Il nostro assunto provvisorio può così recitare: l’evento d’attenzione non si riduce a un collage costituito da meccanismi esterni e atti interni o da una scala che si estende senza interruzione fra passività e attività. Al contrario, l’attenzione, come ogni altra esperienza, è contrassegnata da una passività radicale e originaria, così come già Husserl ebbe a mettere a fuoco e Levinas a sottoporre a ulteriore radicalizzazione. Nella misura in cui noi rispondiamo a ciò che ci accade, usciamo fuori di noi stessi. L’estraneità, come scrive Valéry, comincia «fra me e me».

Attenzione come selezione

  • 36 Cfr. E. Husserl, Ideen zu einer reinen Phänomenologie und phänomenologischen Philosophie. Erstes Bu (...)

13Dopo aver svolto queste considerazioni fondamentali, concentriamoci ora su alcuni aspetti particolari dell’attenzione. Cominciamo con la selettività. Per quanto estremamente diffuso, il tema della selettività richiede nondimeno una certa precisazione alla luce della questione dell’attenzione. È evidente che non c’è attenzione senza selezione. Rivolgersi a una cosa implica simultaneamente distogliersi da un’altra. Primo piano e sfondo costituiscono una differenza che non permette sintesi alcuna. L’articolazione costituita da tema, orizzonte e margine appartiene alla struttura stessa del campo d’esperienza. All’andirivieni fra questi elementi corrisponde il duplice “piuttosto” presente nella nostra definizione di partenza, ossia il compare questo piuttosto che quello e il compare piuttosto così e non altrimenti. Questa preferenza elementare fa risuonare come un’eco lontana la domanda ontologica fondamentale di Leibniz: «Pourquoi il y a plutôt quelque chose que rien? [Perché c’è qualcosa piuttosto che niente?]». In ogni singola esperienza è aliquomodo il mondo nella sua totalità a essere in gioco. Allo stesso modo si esprime anche la teoria della Gestalt, allorquando parla di forme preferite della percezione e del comportamento. Se c’è un qualcosa che tale preferenza esclude in modo categorico, questo è un panorama che ci consentirebbe di vedere tutto simultaneamente. Come ci assicura in modo risoluto Husserl, persino un Dio che percepisse, dovrebbe percepire le cose spaziali in modo prospettico36. In effetti, noi vediamo sempre più di quello a cui rivolgiamo lo sguardo e, allo stesso modo, udiamo sempre più di quello a cui prestiamo ascolto. Il vedere contiene in sé più di quanto contenga il rivolgere lo sguardo e l’ascoltare contiene più di quanto contenga il prestare ascolto.

  • 37 Cfr. D. Hume, A Treatise on Human Nature (1739-40), a cura di D.F. Norton and J.M. Norton, Oxford, (...)
  • 38 W. James, The Principles of Psychology (1890), vol. I, New York, Cosimo Classics, 2007, p. 288.
  • 39 W. Wundt, Grundriß der Psychologie, Leipzig, Wilhelm Engelman Verlag, 1896, § 15.

14Un processo di selezione del genere, che si gioca nel cuore della nostra attenzione, si oppone a interpretazioni semplificatrici. Per un verso, si contrappone a un’interpretazione realistica, secondo la quale l’attenzione si limita a selezionare qualcosa di già dato. Questo è il caso di Hume, che assume che la nostra attenzione, guidata dalla facoltà immaginativa, non faccia altro che estrapolare (to pick out) quelle rappresentazioni particolarmente appropriate ai nostri scopi37. Lo stesso William James definisce poi l’attenzione come «selezione di qualcosa e soppressione del resto»38, in modo analogo al lavoro condotto dallo scultore sul blocco di marmo. E questo preconcetto continua a persistere ancor’oggi nei termini del già citato paragone dell’attenzione con il riflettore; paragone peraltro ricusato categoricamente tanto da Aron Gurwitsch quanto da Maurice Merleau-Ponty. Per l’altro verso, la selezione si contrappone anche a una concezione di tipo soggettivistico, nello stile di un Wundt, contro cui peraltro Husserl oppone una tenace resistenza. Il celebre fondatore lipsiano della psicologia sperimentale riduce l’attenzione a «quello stato caratterizzato da speciali sentimenti, che accompagna l’apprendimento più chiaro di un contenuto psichico»39. Nella realtà dei fatti, invece, l’attenzione, collegata alla limitatezza della coscienza e alla limitazione dei nostri orizzonti di senso, non è per nulla un fenomeno marginale; essa è piuttosto una parte integrante della nostra esperienza. Vedere tutto significherebbe, in effetti, non vedere per nulla e non vedere nulla.

Attenzione come risposta creativa

  • 40 Cfr. M. Merleau-Ponty, Fenomenologia della percezione (1945), trad. it. A. Bonomi, Milano, Bompiani (...)
  • 41 Cfr. E. Husserl, Ideen zu einer reinen Phänomenologie und phänomenologischen Philosophie. Erstes Bu (...)
  • 42 M. Heidegger, Essere e tempo (1927), trad. it. P. Chiodi, Milano, Longanesi, 1976, § 40.

15Gli effetti dell’attenzione non si limitano al solo fatto che vengano selezionati determinati contenuti. Questi effetti si condensano invece in determinati modi, in modalità di datità delle cose e in modalità di compimento dei nostri atti. Le modalità dell’esperienza non appartengono né al mondo esterno delle cose fisiche, né tantomeno a un mondo interno di atti e stati mentali; piuttosto esse devono essere inventate e create. Detto più precisamente, esse vengono prodotte attraverso la creazione e l’organizzazione di un campo d’esperienza e attraverso la determinazione dell’indeterminato, così come ci mostra Merleau-Ponty nella sua Fenomenologia della percezione40. Già Husserl pone l’accento sull’indeterminato, sul nebuloso, sul carattere abbozzato della nostra esperienza, senza di cui non ci sarebbe alcuna esperienza creativa. Così si legge in Idee I: «[…] la lieve nebbia dell’oscura indeterminatezza si popola di possibilità intuitive, cosicché solamente la “forma” del mondo come “mondo” riesce a disegnarsi»41. Senonché, la creazione non è mai pura creazione, tale da rapirci d’un sol colpo nel regno della fantasia. Essa si compie invece sotto forma di risposte, le quali, proprio in quanto risposte, sono creative e, quali tras-formazioni, sono riferite a forme preesistenti (così come per esempio il Rinascimento si ricollega, trasfigurandolo, al mondo iconografico dell’antichità). L’effetto prodotto dai Nazareni del xix secolo risulta in grossa misura debole e stantio, proprio perché a loro non riesce più una tale trasfigurazione. Percezione creativa implica infatti: vedere e sentire il nuovo, nella misura in cui si vede e si ascolta in modo nuovo. Lungo il passaggio attraverso il processo di risposta creativa accade che ciò da cui siamo affetti e a cui rispondiamo si trasforma in qualcosa che esperiamo e intendiamo in quanto qualcosa, di modo che, alla fine, questo qualcosa si inserisce in determinate strutture ed è sottoposto a determinate regole. In Essere e tempo, anche Heidegger giunge a una distinzione analoga, nel momento in cui stabilisce la differenza fra il «davanti-a-che» dell’angoscia e il «davanti-a-che» della paura42: la paura riguarda un oggetto nel mondo, il quale genera paura, mentre l’angoscia colpisce il mondo stesso e il nostro essere nel mondo.

Al di qua e al di là di senso e regola

16L’attenzione creativa rimanda a una peculiare dimensione dell’esperienza che contrassegno come patica e responsiva. Ciò che avviene nella celatezza di questa profondità creativa precede ed eccede ogni sorta di senso e di regola: si mantiene al di qua e al di là dell’intenzionalità e della regolarità. Ciò che ci accade e da cui siamo affetti non possiede, in prima battuta, alcun senso e non segue alcuna regola; piuttosto riceve senso e regola attraverso la creatività del nostro rispondere. Per disvelare una tale dimensione profonda ci sarebbe bisogno di una forma speciale di epoché; ci sarebbe bisogno cioè di un’epoché responsiva che include un’epoché attenzionale. Ci sarebbe d’ausilio nel rompere il corso normale dell’esperienza naturale. Tuttavia, in contrapposizione alla consueta epoché husserliana, la nostra epoché non si arresta al livello del senso, attraverso cui intendiamo la nostra esperienza, bensì, eccedendo questo livello, tematizza ciò a cui la nostra esperienza risponde. In fin dei conti, tocchiamo qui ciò che ci attende, senza poterlo però anticipare attraverso aspettative proprie.

Attenzione incorporata e strutturata

17Quanto mi appresto ora a delineare non è altro che uno schizzo inteso a evidenziare punti di congiunzione decisivi. Innanzitutto, va detto che l’attenzione non si limita alle folgorazioni dell’attimo; essa è incorporata, invece, in un insieme totale costituito da strutture e abitualità. Dal lato degli oggetti e dei fini, ci imbattiamo in vistosità che si ripetono, facendo così sorgere un mondo di segni di percezione e di effettuazione. Ciò richiama quanto Jakob von Uexküll, nella sua Theoretische Biologie, pubblicata nel 1928, chiama mondo della percezione (Merkwelt) e mondo dell’effettuazione (Wirkwelt). Spostandoci invece sul lato del comportamento soggettivo, ci troviamo di fronte a tutte quelle forme di abitualità e disposizioni che generano una predisposizione all’attenzione.

18Questa duplice formazione dell’attenzione, per metà strutturale e per metà abituale, svolge un ruolo decisivo nei diversi mondi occupazionali, e ciò nella misura in cui, per esempio, offre supporto tanto alla diagnostica medica quanto al fiuto investigativo. Scelgo qui un esempio preso dall’ambito del traffico di stupefacenti: come è che, in aeroporto, all’ispettore della narcotici riesce di scovare le persone che portano con sé droga? Si narra, a proposito, la storia di un ispettore particolarmente abile, capace di dirigere la sua attenzione su ogni passeggero in atteggiamento timoroso e guardingo. Si può dunque assumere che persone del genere tradiscano il fatto di avere qualcosa da nascondere; insomma, diano nell’occhio, come si suol dire in gergo investigativo. In modo del tutto analogo, parliamo anche di sintomi che danno nell’occhio, come per esempio le chiazze rosse sulla pelle che, allo sguardo attento di un dottore, si presentano come segni di una febbre imminente. Come mostrano questi esempi, ad attirare lo sguardo e a destare l’attenzione sono soprattutto fenomeni devianti. A sua volta, la costituzione di un mondo dell’attenzione, che ne risulta, possiede determinate implicazioni e conseguenze.

19In primo luogo, è necessario distinguere fra un’attenzione primaria, innovativa e una secondaria, normale. Nel primo caso, l’esperienza s’imbatte in ciò che ci sorprende, meraviglia o sgomenta, mentre, nel secondo, ci troviamo a guardare o udire qualcosa che, fino a un certo grado, già conosciamo. Si trivializza l’attenzione se si tralascia una distinzione del genere. Ingiunzioni quotidiane quali sta’ attento! o più semplicemente attenzione! paiono fornire semplicemente supporto alla nostra esperienza, malgrado esse detengano invece una forza esplosiva latente. Persino il cosiddetto comportamento meccanico non è mai totalmente meccanico: piuttosto, esso è più o meno meccanizzato. Accade così che lo stereotype keep smiling, che Andy Warhol raffigura in modo quasi meccanico, ci pone davanti allo sguardo il sorriso congelato di Marilyn Monroe, il quale a sua volta dà origine, come la scia di una cometa, a una serie infinita di riproduzioni imitative.

20Il processo a doppia faccia di una stabilizzazione attraverso strutture e abitualità, che pone continuamente il suo marchio sulla nostra attenzione, produce un’intersfera o sfera intermedia costituita da pratiche, tecniche e media. Questa sfera è popolata di guardie, monitor e dispositivi d’allarme, includendo anche forme e modalità del comportamento vigile. Da qui si produce uno stile d’attenzione, che varia di cultura in cultura. In conseguenza di ciò, l’attenzione acquista forme variabili e contingenti. Seguendo Nietzsche è possibile assumere che l’uomo, una volta liberato dalle catene dell’istinto, esiste come «animale non stabilizzato». Sommerso da stimoli e attrazioni, l’attenzione umana ha perciò bisogno di determinate modalità di «stabilizzazione», le quali costituiscono parte della nostra cultura. La tecnologia e l’economia dell’attenzione, includendo qui anche la lotta per l’attenzione, provocano un mucchio di problemi, che qui possiamo solo sfiorare. In tal senso, è da annoverare la pubblicità che, giorno dopo giorno, lotta alla conquista della nostra attenzione e spesso cerca di accattivarsela, sostituendo l’oggetto offerto con esche libidinose. Anche la cura dell’immagine dei politici appartiene a questa tipologia di pubblicità occulta. L’economizzazione e medializzazione del politico espone la politica al rischio di una sua trasformazione in criptopolitica. L’attenzione si rivela così campo problematico di primaria importanza.

21Infine, tutti i nostri atteggiamenti e le nostre abitudini sono radicati nel nostro corpo. Quale Leibkörper, come ci è possibile definirlo in tedesco assieme a Husserl e Scheler, il nostro corpo si presenta al contempo come corpo vissuto e corpo materiale, includendo con ciò anche il cervello. La materialità si spiega a partire dal fatto che il nostro corpo è parte di ciò che esso costituisce. I neurologi hanno scoperto determinati meccanismi di «inibizione reciproca», che dispiega i suoi effetti all’interno di uno stesso senso, fra diversi sensi, oppure fra cognizione ed emozione: questi meccanismi contribuiscono a ridurre la complessità della nostra vita corporea. Per rendere giustizia nello specifico all’incorporazione dell’attenzione è necessario integrare la fenomenologia con una fenomenotecnica. Il compito di quest’ultima è di mostrare come le tecniche dei sensi, le tecniche del sé e le tecniche del corpo partecipino rispettivamente alla costituzione del senso, alla costituzione del sé e alla formazione della corporeità. Per dirla in greco, non c’è lógos senza τέχνη (téchne). E ciò riguarda anche le tecniche dell’attenzione. Così, nella regolazione della messa a fuoco e dei tempi di esposizione della macchina fotografica si affina e modifica l’impostazione del nostro sguardo corporeo, il quale, come tutti i comportamenti corporei, mostra sempre tratti tecnomorfi. Come sottolinea Marcel Mauss nei suoi studi sulla tecnica corporea, il corpo è per noi il primo oggetto tecnico.

Attenzione polarizzata e attenzione bloccata

22Per trattare le diverse anomalie e patologie dell’attenzione, è necessario considerare il fatto che le componenti patiche e responsive dell’attenzione non raggiungono mai una posizione di equilibrio. L’attenzione è sottoposta a un destino paragonabile al “destino delle pulsioni” di cui ci parla Freud. Questo destino si mostra nelle forme più molteplici.

  • 43 E. Husserl, Analysen zur passiven Synthesis. Aus Vorlesungs- und Forschungsmanuskripten (1918-1926)(...)
  • 44 Cfr. “Studies in Gestalt Therapy”, 3/2, 2009. Numero dal titolo: Attention, Awerness, Mindfulness.

23L’attenzione si attesta dall’inizio alla fine come polarizzata. Da un lato, abbiamo la tendenza a praticare un certo laissez faire. Lasciamo così vagare i nostri sensi, pensieri e desideri come vagabondi. Con questo fantasticare o trasognare ci collochiamo lungo la traiettoria di quel sognare a occhi aperti già descritto da autori come Rousseau, Locke e Leibniz sotto il nome di rêverie. Tutto questo ha luogo nell’«anticamera dell’io»43. Ci sono poi l’andare a zonzo, il passeggiare senza meta, come anche quell’elegante forma dell’incedere ozioso, che danno forma alla vita pubblica delle grandi città, così come ci è stato descritto minuziosamente da autori quali Charles Baudelaire, Walter Benjamin e Franz Hessel. E ancora, c’è il brainstorming che, alla lettera, è in grado di provocare una tempesta di pensieri, e viene utilizzato come forma di training della coscienza, per aiutarci a liberare il flusso delle idee e per abbandonare le forme rigide della pianificazione. Tuttavia, questa è una soltanto delle due facce della medaglia. Dall’altro lato, infatti, ci inoltriamo lungo il percorso della concentrazione, nel momento in cui aderiamo a determinati compiti e liberiamo il campo da tutti gli elementi di disturbo. A una considerazione generale, il nostro comportamento oscilla così fra dispersione e raccolta, per quanto la nostra tradizione filosofica e teologica, dall’ascesi tardo-antica e dalla spiritualità agostiniana fino a giungere ai giorni nostri, conservi una preferenza per la raccolta ben direzionata delle idee o per l’unum necessarium. Nelle culture dell’estremo oriente assistiamo invece a pratiche del corpo, come il tiro con l’arco o gli esercizi di meditazione seduta dello zen, da cui si sono originate peraltro scuole dell’attenzione di carattere affatto peculiare44. A prescindere da come si vogliano distribuire i pesi, entrambe le tendenze, se praticate all’estremo, precipitano comunque nel patologico. Mentre la concentrazione estrema produce idee fisse, la vuota dispersione conduce a una fuga delle idee. In tale contesto bisognerebbe menzionare disturbi appartenenti alla nostra civilizzazione, quali il deficit di attenzione o l’iperattività, etichettati dalla medicina come Attention Deficit Syndrome (ADS) e Attention Hyperactivity Syndrome (AHS) e da essa spiegati sulla base di una carenza di dopamina. E, a proposito, non è per nulla semplice dire dove e in che momento si entri nel territorio di una ipermedicalizzazione incentivata dall’industria farmaceutica e sostenuta dal monolinguismo di una unified medicine.

24Assieme alla polarizzazione dell’attenzione bisogna fare i conti anche con il suo blocco. Le due ali dell’attenzione, costituite da una parte dall’evento dell’essere-affetti-da e dall’altra dall’evento del rispondere a, possono disgiungersi al punto tale da rompere l’attenzione. Si può raggiungere, così, di volta in volta la possibilità estrema in cui qualcuno viene colpito da qualcosa senza riuscire a rispondere o, al contrario, in cui qualcuno risponde senza essere colpito da alcunché. Detto in breve: da un lato, si genera la tendenza a un páthos senza risposta e, dall’altro, quella a una risposta senza páthos. Da una parte, abbiamo che fare con lo shock, che paralizza il nostro comportamento. Nel suo trattato sulle Passions de l’âme (art. 73), Descartes definisce questo caso nei termini di un étonnement, uno stupore che, nel suo grado estremo, può anche pietrificarci come statue. C’è poi da aggiungere la fascinazione, che imprigiona il nostro sguardo e il nostro desiderio. Dall’altra parte, ci imbattiamo invece negli stereotipi, cioè in forme cristallizzate di risposta, a partire dalle quali si allontana quasi del tutto ogni tipo di inquietudine e impulso. Un siffatto eludimento patologico può essere evidenziato a pieno chiamando in causa il racconto di Herbert Melville su Bartleby. È la storia di uno scrivano che, in modo del tutto inaspettato e improvviso, si rifiuta di svolgere le sue mansioni, ripetendo instancabilmente una sola e unica frase: «I would prefer not to / preferirei di no». Né più né meno che questo, nessuna spiegazione, nessuna richiesta di scuse. Rifuggendo in un puro stereotipo, il negatore di risposte si approssima a uno stato di indifferenza simile alla morte, in cui tutto diventa uguale. Avviene così che l’attenzione, come un fuoco, si estingue.

25Resta per ultimo il ferimento, che assume forme alquanto rilevanti nel trauma. In generale, il trauma implica un evento ferente e violento che blocca ogni risposta. Il trauma lascia letteralmente senza parole. Il paziente è ciò che gli accade. Si tratta a proposito di un evento che giunge troppo presto e che si annuncia solo in ritardo, e ciò nella forma indiretta di sintomi, il cui significato non si dispiega immediatamente. Per penetrare l’armatura dell’autodifesa, Freud propone metodi speciali, come l’attenzione fluttuante e l’associazione libera, che rassomigliano al tentativo di ridare movimento a un mobile che si è impigliato.

Attenzione indirizzata

26Come già mostrato, l’attenzione ha il suo punto di partenza in ciò che ci accade, in ciò che desta e attira la nostra attenzione. Noi diveniamo attenti nel momento in cui notiamo qualcosa. Tuttavia, questo non è affatto un affare privato. Il vivere insieme, infatti, contempla la possibilità che anche gli altri ci richiamino all’attenzione qualcosa. Così, qualcuno può indirizzare l’attenzione di qualcun altro su qualcosa, che vale la pena di essere visto o ascoltato. Possono essere dei fiori rari, una melodia popolare, una pantomima che proviene da un volto estraneo, stratagemmi politici, spazzatura per strada oppure vittime sulla strada. La dimensione sociale, che qui affiora, ha implicazioni enormi: include in sé insegnamento e apprendistato, retorica politica, dimensione religiosa della missione, consigli terapeutici ed economia della pubblicità. A questo livello si pone la domanda delle modalità e della misura in cui l’attenzione venga penetrata dal potere.

27In modo analogo a Max Weber e Michel Foucault, per esercizio del potere intendo tutte le azioni di influenza di carattere sociale, che sono indirizzate ad altri e che incontrano sempre un contropotere. Queste effettuazioni del potere sono inevitabilmente connesse con la pluralità degli agenti e investono anche il richiamo all’attenzione, di cui ci stiamo occupando. Mi limito a cogliere qui soltanto un aspetto che tocca il cuore del problema. Il punto essenziale della questione si mostra chiaramente nel rapporto insegnante-alunno. Quando gli insegnanti si rivolgono agli alunni, dirigendone l’attenzione su qualcosa, non fanno semplicemente qualcosa che loro vogliono, ma piuttosto sono profondamente coinvolti nell’esperienza che suscitano. Freud ci fa riflettere sul fatto che l’uomo non è padrone in casa propria. In modo analogo, si potrebbe dire: l’insegnante non è padrone nella propria scuola. Il successo dell’insegnamento dipende in modo decisivo dalla risposta degli alunni. Per gli insegnanti tutto sta nell’attendere che l’attenzione venga stimolata. Così come ci indicano la lingua italiana e quella francese, l’attenzione non è soltanto imparentata con l’intenzione, ma anche con l’attesa, l’attente. L’insegnante, inoltre, è egli stesso o ella stessa una persona che è andata a scuola da altri. Destare l’attenzione dell’altro significa anche essere destati da altri. Pure l’educatore ha bisogno d’educazione, come Karl Marx raccomanda nella terza delle sue Tesi su Feuerbach. Se figure come Socrate, protagonista di un insegnamento indiretto, oppure Kierkegaard, propugnatore di una comunicazione indiretta, fossero banditi dalle nostre scuole o università, queste ultime si trasformerebbero in mere fabbriche dell’apprendimento. In tal modo, l’attenzione indirizzata o diretta verrebbe degradata ad attenzione fabbricata, cosa che, peraltro, fino a un certo grado, corrisponde già alla nostra realtà.

Attenzione e rispetto

  • 45 Tutte le espressioni citate significano prestare attenzione; quelle che utilizzano elementi conness (...)

28L’attenzione non è semplicemente qualcosa che può essere diretta, manipolata e controllata. In fin dei conti, si tratta di qualcosa che doniamo o rifiutiamo e che ci dobbiamo l’un l’altro. Le connotazioni delle espressioni chiave variano di lingua in lingua: al modo di dire tedesco Aufmerksamkeit schenken (alla lettera: regalare attenzione) corrispondono espressioni quali to pay attention, faire attention, prestare attenzione. Senonché, a prescindere dalle peculiarità linguistiche, c’è da dire che non c’è attenzione libera da impulsi etici. Ciò che ci tocca e interpella è sempre più di un fatto indifferente, di cui prendiamo semplicemente conoscenza. Non esistono dati di fatto nudi e crudi, esiste soltanto la trasformazione di affezioni e appelli in dati di fatto. I fatti sono prodotti di una fattificazione. Questo è mostrato chiaramente ne Il sogno di un uomo ridicolo di Dostoevskij. L’eroe del racconto, stanco della vita, e che oramai nemmeno più il revolver davanti a lui sul tavolo riesce a spaventare, alla fine viene strappato alla sua indifferenza dal grido d’aiuto di una bambina sconosciuta proveniente dalla strada. Ma, come accade per tutte le esperienze che sconvolgono, anche suddetta irruzione dell’umano dispiega i suoi effetti solo après coup, cioè in ritardo. Nel caso del racconto, dall’evento esperito si origina il sogno visionario di un uomo non più ridicolo. Ciò vuol dire: dal sublime al ridicolo vi è solo un passo; oppure, a volte, come nel caso di questa storia, vale anche l’opposto. Per quel che concerne il nesso fra attenzione e ἧθος (êthos) è, così, nuovamente il linguaggio a venirci in aiuto. E qui, in particolare, è la lingua tedesca a dirci molto. Il verbo aufmerken può essere sostituito dal verbo achtgeben, e il sostantivo Aufmerksamkeit è strettamente connesso con i sostantivi Achtung e Achtsamkeit, ovvero con ciò che, a partire dalla radice latina, viene connotato con il termine Respekt, appunto rispetto. Peraltro, è necessario prestare attenzione al fatto che anche il ri-spetto, quale forma del ri-guardo, esibisce una componente percettiva45.

  • 46 E. Husserl, Zur Phänomenologie der Intersubjektivität. Texte aus dem Nachlass. Dritter Teil. 1929-3 (...)

29Per prendere sul serio quanto queste offerte linguistiche propongono, si rende necessaria un’etica “dal basso”, cioè un’etica che tiene conto delle richieste singolari e situative, prima ancora di orientarsi a norme universali. In conseguenza di ciò, l’attenzione rappresenta più di una prestazione cognitiva. Essa ci impartisce piuttosto una chiara lezione sull’etica dei sensi. Questo ethos fondamentale scaturisce dagli atti del prestare o dirigere lo sguardo e l’ascolto, i quali si contrappongono chiaramente al distogliere lo sguardo e l’ascolto o al non aver visto e non aver sentito. Anche Husserl parla nelle sue analisi sull’intersoggettività di un «dirigere lo sguardo e l’ascolto di carattere responsivo»46. Il distogliere lo sguardo e l’ascolto sono anch’essi parte del vedere e dell’udire, così come l’omissione, nella fattispecie dell’omissione di soccorso, appartiene all’azione non solo in termini morali, ma anche in termini giuridici, oppure lo stesso tacere su qualcosa, che è anch’esso una forma di comunicazione. Così, allo stesso modo per cui per Paul Watzlawick esiste una trappola comunicativa, che rende impossibile non comunicare, esiste anche una trappola attenzionale, che rende impossibile chiudere completamente occhi e orecchie.

30In questo contesto, mi permetto di ricorrere ancora una volta alla letteratura, richiamando al contempo la pittura, in quanto anch’essa possiede una componente appellativa. Nella sua poesia Musée des Beaux Arts, Wystan Auden rievoca una reminiscenza di Bruxelles, che non si riferisce soltanto al celebre dipinto di Breughel, ma anche a un retroscena mitologico, che ci viene mostrato nel migliore dei modi nelle Metamorfosi di Ovidio. Scrive Auden:

  • 47 Nell’Icaro di Breughel, per esempio: come del tutto tranquilla | ogni cosa allontana lo sguardo dal (...)

In Brueghel’s Icarus, for instance: how everything turns away
quite leisurely from the disaster; the ploughman may
have heard the splash, the forsaken cry,
but for him it was not an important failure; the sun shone
as it had to on the white legs disappearing into the green
water; and the expensive delicate ship that must have seen
something amazing, a boy falling out of the sky,
had somewhere to get to and sailed calmly on
47.

31Come la fenomenologia esibisce e la poesia riesce a rendere realmente percettibile, l’etica si rivela profondamente implicata nel lavoro dei sensi. Il nostro prestare attenzione a ciò che ci salta all’occhio e a ciò che ci tocca si manifesta come sovradeterminato eticamente. L’attenzione vissuta oltrepassa i nostri propri progetti e oltrepassa anche le tecniche e le pratiche che approntano il no-stro comportamento. Se esiste un’attenzione di carattere primario, tale da partecipare alla genesi del mondo e allo slancio della vita, allora questa possiede sempre i tratti di un’attention sauvage, di un’attenzione selvaggia.

Notes

32 J. Crary, Suspensions of Perception: Attention, Spectacle, and Modern Culture, Cambridge (Ma), MIT Press, 2001.

33 K. Bühler, Teoria del linguaggio. La funzione rappresentativa del linguaggio (1934), trad. it. S. Cattaruzza Derossi, Roma, Armando, 1983. p. 305.

34 Si tratta di un verso estrapolato dalla poesia Lieben di Rainer Maria Rilke (dalla raccolta Traumgekrönt, del 1896) [N.d.T.]

35 P. Valéry, Quaderni, vol. III, trad. it. R. Guarini, Milano, Adelphi, 1988, p. 245 (trad. it. modificata).

36 Cfr. E. Husserl, Ideen zu einer reinen Phänomenologie und phänomenologischen Philosophie. Erstes Buch: Allgemeine Einführung in die reine Phänomenologie, Husserliana III/1, Den Haag, Nijhoff, 1950, § 150, p. 371.

37 Cfr. D. Hume, A Treatise on Human Nature (1739-40), a cura di D.F. Norton and J.M. Norton, Oxford, Oxford UP, 2000, I, 1, 7.

38 W. James, The Principles of Psychology (1890), vol. I, New York, Cosimo Classics, 2007, p. 288.

39 W. Wundt, Grundriß der Psychologie, Leipzig, Wilhelm Engelman Verlag, 1896, § 15.

40 Cfr. M. Merleau-Ponty, Fenomenologia della percezione (1945), trad. it. A. Bonomi, Milano, Bompiani 2003, pp. 65-69.

41 Cfr. E. Husserl, Ideen zu einer reinen Phänomenologie und phänomenologischen Philosophie. Erstes Buch, cit., § 27, p. 57.

42 M. Heidegger, Essere e tempo (1927), trad. it. P. Chiodi, Milano, Longanesi, 1976, § 40.

43 E. Husserl, Analysen zur passiven Synthesis. Aus Vorlesungs- und Forschungsmanuskripten (1918-1926), Husserliana XI, Den Haag, Nijhoff, 1966, p. 166.

44 Cfr. “Studies in Gestalt Therapy”, 3/2, 2009. Numero dal titolo: Attention, Awerness, Mindfulness.

45 Tutte le espressioni citate significano prestare attenzione; quelle che utilizzano elementi connessi con la parola Achtung o suoi derivati, contengono però anche un riferimento all’avere rispetto [N.d.T.].

46 E. Husserl, Zur Phänomenologie der Intersubjektivität. Texte aus dem Nachlass. Dritter Teil. 1929-35, Husserliana XV, Den Haag, Nijhoff, 1973, p. 462.

47 Nell’Icaro di Breughel, per esempio: come del tutto tranquilla | ogni cosa allontana lo sguardo dal disastro; il contadino | ha udito forse il tonfo, il grido desolato, | ma per lui non era importante; il sole splendeva | come doveva sulle gambe che bianche scompaiono nel verde | dell’acqua; e la nave, lussuosa e snella, che aveva pur visto | qualcosa di sorprendente, un ragazzo che cade dal cielo, | sapeva dove andare e calma continuava a navigare.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search