Version classiqueVersion mobile

Marx e la critica del presente

 | 
Marco Gatto

Terza sessione

Il politico marxiano e l’arcano del salario

Maurizio Ricciardi

Texte intégral

  • 1 C. Galli, Marx eretico, Bologna, il Mulino, 2018, p. 151.
  • 2 Ho sviluppato e approfondito questo e alcuni altri argomenti presentati in seguito in M. Ricciard (...)

1Il dominio neoliberale comporta un ripetuto ritorno a Marx. Di fronte ai processi globali di impoverimento e di svalorizzazione del lavoro la sua critica del modo di produzione capitalistico viene costantemente richiamata perché sembra anticipare la condizione attuale che si rivela così contingente, ma non casuale. «La sua capacità di smascherare l’ideologia è un esorcismo contro l’egemonia del neoliberismo», mentre allo stesso tempo la sua critica politica dell’economia rivela che «dietro la sovranità marginalistica del consumatore resta pur sempre non solo il flusso foucaultiano del potere o l’efficacia del governo ma anche il dominio reale dei capitalisti sui lavoratori e sull’intera società»1. Più discutibile è che la critica marxiana della teologia politica abbia avuto il destino di «edificarne un’altra». Diversamente dalla tradizione teologico-politica occidentale, il pensiero marxiano non è in alcun modo orientato all’ordine e non si propone, conseguentemente, di sostituire quello capitalistico con un altro preparato e previsto dalla teoria2.

2Marx conia il sintagma «teologia politica» per descrivere la modalità con cui, grazie al rovesciamento di soggetto e predicato, Hegel finisce per legittimare le strutture giuridiche e politiche dello stato moderno, operando una costante trasposizione nel presente di elementi che caratterizzano il passato della tradizione cetuale e premoderna. Marx non si limita a capovolgere la filosofia di Hegel, non la mette semplicemente sui piedi, ma afferma la centralità politica della divisione che la costituisce e che non impone di raggiungere in ogni caso l’unità. Questo rifiuto di ogni teologia della politica è il presupposto del politico marxiano, che è determinato dalla ricerca costante della rottura con il passato e del predominio che esso più o meno inavvertitamente finisce sempre per esercitare sul presente. Proprio per questo il politico non può assumere come suo fondamento una decisione tale da orientare costantemente ogni comportamento. Il rifiuto della decisione come criterio d’ordine delle istituzioni giuridico-politiche significa che il politico marxiano non ha una forma determinata, ma la può assumere solo in corrispondenza di momenti storici determinati in cui vengono messe in discussione le modalità di produzione e di riproduzione della società del capitale. Non dovendo affermare la centralità assoluta di un soggetto unitario, il politico marxiano si sottrae alla logica della sovranità e, anche per questo, non punta a stabilire una forma all’interno della quale il potere debba essere esercitato. Marx mira dunque a rompere la dialettica tra contenuto e forma che per tutta la tradizione politica moderna che culmina in Hegel è il fondamento stesso della politica. Per questa tradizione, infatti, la forma consolidata e istituzionalizzata è in definitiva la sola dimostrazione dell’esistenza di un contenuto politico. Per Marx, sulla scia di Aristotele, vi è piuttosto una costante dinamica tra la materialità sociale e la forma anche politica dei rapporti sociali. L’insieme di rapporti empirici individuali e collettivi, che Marx rubrica con sempre maggiore precisione sotto il nome di rapporti sociali, stabilisce le condizioni per una dinamica che nessuna forma statale può pienamente contenere. Il problema marxiano non è mettere in forma un contenuto che altrimenti si presenta costantemente come informe. Non si tratta cioè di passare dalla moltitudine al popolo, o alla classe in quanto struttura sociologicamente definita da una specifica stratificazione sociale. L’eventuale configurazione politica della materialità sociale dipende piuttosto dalla qualità del rapporto sociale, ovvero dall’esito contingente e non determinabile a priori della lotta che lo caratterizza.

  • 3 K. Marx, Lettere a Kugelmann, Roma, Editori Riuniti, 1976, p. 105.
  • 4 É. Balibar, «Klassenkampf» als Begriff des Politischen, in Nach Marx. Philosophie, Kritik, Praxis (...)

3Solo a partire da questa peculiare posizione storica del politico si può comprendere perché la lotta di classe ne è per Marx il criterio. Essa non è il conflitto che può essere persino valorizzato per favorire la dinamica interna e necessaria del modo di produzione capitalistico. Nonostante quanto Marx scriva con Engels nel Manifesto, la lotta di classe non è nemmeno una sorta di «motore della storia» che ne rivela il senso universale. Il politico marxiano non stabilisce infine quella divisione esistenziale tra amico e nemico che Carl Schmitt indica come fondamento del concetto del politico moderno. La lotta di classe rende evidente una partizione che non può essere ricondotta a unità. Si tratta di una divisione che è strutturalmente presente, ma che deve essere agita politicamente per impedire che il capitale si affermi come ordine onnicomprensivo, come «soggetto automatico» in grado di ricomprendere al suo interno ogni contraddizione. Il politico marxiano non risponde a un criterio d’ordine, ma, essendo determinato in maniera radicalmente storica, segue i movimenti di destrutturazione dei rapporti di potere all’interno del modo di produzione capitalistico. Esso non serve dunque solamente a individuare un nemico, per stabilire di conseguenza un confine che quest’ultimo non deve in alcun modo oltrepassare, ma stabilisce uno spazio d’azione di una molteplicità di soggetti che solo attraverso il loro movimento possono sperare di modificare la loro condizione. Il politico non è di conseguenza il criterio fondativo della politica, il momento che rivela in tutta la sua brutale chiarezza le tensioni che la caratterizzano. Esso non può vantare alcuna autonomia, ma anzi dipende costitutivamente dalle condizioni della società che lo produce e lo modifica in continuazione3. Esso è in definitiva il frutto mutevole e contrastato della lotta di classe4, che funziona come suo specifico criterio perché verifica la possibilità di interrompere il dominio del capitale.

4La questione che si pone, di conseguenza, è chi sia il soggetto di questa lotta. Alla riabilitazione della descrizione marxiana del capitalismo si accompagna perciò altrettanto spesso la domanda su che cosa resta della sua critica del rapporto di capitale. Di fronte alla variegata fenomenologia dello sfruttamento contemporaneo ci si chiede cioè se, dal punto di vista politico, Marx non sia un autore irrimediabilmente novecentesco o addirittura legato al secolo ancora precedente. Non si tratta più di separare Marx dai marxismi, ma di verificare se il nucleo politico della teoria marxiana, cioè la centralità che egli assegna alla lotta di classe, non debba essere considerato un anacronismo, un residuo di fronte alla pluralità delle figure sociali che caratterizzano la società-mondo contemporanea, ancor più se si considera il lavoro salariato come un rapporto specifico e particolare, quasi residuale rispetto alle forme di dominio neoliberale. Queste stesse forme non avrebbero più un rapporto prioritario con il lavoro salariato, ma si presenterebbero su un piano se non proprio indifferente al lavoro, comunque non prioritariamente determinato dal rapporto di lavoro stesso. Si tratta quindi di capire se ciò che Marx definisce il lavoro salariato possa essere ridotto a un rapporto economico, o indichi piuttosto lo specifico rapporto di potere che storicamente determina il modo di produzione capitalistico e la lotta di classe.

5Se il lavoro salariato indica in ultima istanza un rapporto politico si sovra- e sub-ordinazione non determinato dall’occupazione lavorativa, ma dall’accesso alla proprietà, esso non può essere identificato semplicisticamente con il lavoro di fabbrica né tanto meno essere considerato una tra le tante occupazioni all’interno di una multiforme sociologia dei lavori. Dal momento che esso stabilisce il criterio di connessione di una molteplicità di figure che Marx compendia sotto il nome di classe operaia, esso non può nemmeno essere parte della pluralità di figure indifferenti sottomesse al dominio del mercato. Nonostante siano talvolta equiparati nella critica al neoliberalismo, a differenza di Karl Polanyi Marx non è semplicemente un critico degli effetti disgregatori della libertà di mercato, così come non affida allo stato il compito di reintegrare i legami comunitari dissolti dallo sviluppo capitalistico.

  • 5 M. Foucault, Naissance de la biopolitique. Cours au Collège de France. 1978-1979, Paris, Gallimar (...)

6Ciò che Marx ha inteso analizzare sotto il nome di rapporto capitalistico di produzione ha caratteri differenti da ciò che le scienze sociali successive hanno chiamato capitalismo. Michel Foucault ha rilevato che, a partire da Max Weber, si è affermato un mutamento radicale nella comprensione del modo di produzione capitalistico. Al concetto marxiano di capitale, con la sua logica intimamente contraddittoria, si sarebbe sostituito un concetto di capitalismo nel quale emerge la «razionalità irrazionale della società capitalistica». Si sarebbe così inaugurato un discorso proprio delle scienze sociali che avrebbe fatto del capitalismo un processo storico definito dalla presenza di una molteplicità di differenti razionalità in conflitto tra loro. In questa condizione, il problema fondamentale non è «ritrovare, inventare, definire la nuova forma di razionalità sociale, ma definire, o ridefinire, o ritrovare la razionalità economica che permetterà di annullare l’irrazionalità sociale del capitalismo»5. Questo spostamento radicale di prospettiva legittima in primo luogo il processo di costante unificazione e adeguamento dei comportamenti individuali e collettivi che va sotto il nome di razionalizzazione. Contemporaneamente, esso stabilisce anche le basi dello stesso discorso neoliberale che non punta tanto a limitare «l’irrazionalità sociale del capitalismo», quanto a farne il paradigma di ogni forma di razionalità, in modo che l’agire degli individui sia misurato dalla loro capacità di agire economicamente. Non ci sarebbe quindi nessun processo societario di appropriazione che stabilisce la posizione dei singoli all’interno del rapporto sociale di capitale, perché la proprietà torna a dipendere dalla capacità di ogni singolo di assumersi il rischio economico delle proprie azioni. In questo gioco di razionalità differenziali scompare ogni rapporto di potere che definisce la partizione tra coloro che entrano nel rapporto di capitale come salariati e coloro che invece ne fanno parte in quanto proprietari di capitale.

  • 6 C. Colliot-Thélène, Sens et limites de la critique de la propriété privée chez Marx, in Ead. (a c (...)
  • 7 L. von Mises, Socialismo. Analisi economica e sociologica, Milano, Rusconi, 1990, p. 350.

7La specificità di questo rapporto consiste nella sua capacità di fare di una prestazione individuale parte di una subordinazione collettiva, legittimata e allo stesso tempo cancellata dalla sua configurazione giuridica. La stessa critica dell’appropriazione privata della ricchezza non riguarda in Marx il modello giuridico come tale e i suoi fondamenti. «Non è una critica delle inuguaglianze sociali, indirizzata a un ideale di giusta ripartizione delle ricchezze e dei poteri, e non è nemmeno una critica dell’egoismo in nome di un imperativo etico di solidarietà tra gli uomini»6. La proprietà non viene criticata in quanto «istituzione economico-giuridica», ma in quanto forma politica che rende evidente la partizione tra gli individui che producono in società. Nella proprietà è presente la differenza di classe e quindi la potenzialità della lotta di classe. In questo senso l’impossibilità di agire giuridicamente contro la struttura proprietaria della società è data proprio dal fatto che significherebbe mettere in discussione il meccanismo fondamentale della sua riproduzione. Lo riconosce nel 1919 con grande chiarezza Ludwig von Mises, uno dei massimi esponenti del pensiero neoliberale, secondo il quale il modo in cui Marx affronta la questione della proprietà è assolutamente originale, perché «diversamente da Hegel e da Lassalle non si occupa dell’idea di proprietà e del concetto giuridico di proprietà». Marx, al contrario, individua alcune linee di dissoluzione della stessa proprietà privata che dipendono dalla stessa contraddittoria evoluzione di quello che si avviava a essere definito come sistema capitalistico. Separare volontà e proprietà significa mettere in discussione il fondamento individualistico della politica moderna e riconoscere che, come scrive Marx nella Sacra Famiglia, all’interno di quelle tendenze si sviluppa il proletariato. «In questo modo – conclude von Mises – viene introdotta la dottrina della lotta di classe come elemento motore dell’evoluzione storica»7.

  • 8 M. Mameli, L. Del Savio, Darwin, Marx e il mondo globalizzato. Evoluzione e produzione sociale, M (...)
  • 9 É. Balibar, Con Marx dopo il marxismo: la questione del capitalismo assoluto, in C. Giorgi (a cur (...)
  • 10 M. Vadée, Marx penseur du possible, Paris, L’Harmattan, 1998, p. 494.

8Nonostante ciò che von Mises afferma, questa evoluzione non ha tuttavia nulla di preordinato. Essa appare costantemente e strategicamente in molti scritti marxiani ma non è riducibile al determinismo che pure talvolta senza dubbio affiora. L’evoluzione in Marx non è una figura della filosofia della storia, ma raccoglie e problematizza elementi provenienti dalla biologia e più in generale dalle scienze naturali8, senza che queste ultime arrivino a stabilire il quadro di riferimento generale della sua indagine storica e politica. In altri termini, l’argomento evoluzionista in Marx non è tanto il contenitore di una «dimensione escatologica»9, quanto piuttosto il frutto della registrazione che il carattere storico e quindi contingente del movimento storico non dipende esclusivamente dall’intenzione soggettiva dei soggetti presenti. Più che di uno specifico determinismo, perciò «sarebbe più giudizioso parlare di causalismo»10, ovvero del carattere completamente immanente del mutamento storico. All’interno dell’opera marxiana l’evoluzione non risponde a una specifica dialettica storica né assicura l’esito storico. Essa mostra come una molteplicità di cause producano le condizioni di possibilità del capitalismo come sistema di dominio basato sul salario in quanto specifica figura della partizione politica che ne permette la persistenza nonostante le sue costanti variazioni.

  • 11 K. Marx, Lineamenti fondamentali per la critica dell’economia politica, Firenze, La Nuova Italia, (...)
  • 12 Ivi, p. 324.

9Ciò che Marx chiama lavoro salariato non è dunque riferito alla forma della produzione quanto piuttosto a questa specifica divisione che l’appropriazione capitalistica riproduce in continuazione. La forma-salario non è definita dal quadro giuridico all’interno del quale il lavoro viene erogato. Le sue condizioni giuridiche e tecnologiche possono variare anche significativamente tanto all’interno delle differenti congiunture storiche quanto nei diversi regimi istituzionali che caratterizzano la storia globale del lavoro. Ciò nonostante, il lavoro salariato deve essere compreso nella «sua specifica determinazione formale in contrasto al capitale», esprimendo la specificità della partizione del politico marxiano e ciò non avendo nulla a che fare con la «rozza concezione che il plusvalore debba esprimersi in un prodotto materiale»11. Il momento propriamente politico, ovvero quello del Gegensatz, dell’antitesi o dell’antagonismo, è d’altra parte per Marx all’origine del capitale stesso. Diversamente da quanto sostenuto da Adam Smith, il capitale infatti non nasce semplicemente dalla divisione del lavoro. Esso non si accumula nelle mani di alcuni individui grazie alla loro propensione al risparmio e alla capacità di assumersi rischi che altri non sono in grado di correre. Esso «fin dalla sua origine contiene in sé antiteticamente il momento del lavoro salariato»12. Questa presenza insopprimibile stabilisce le condizioni di un’espropriazione che non è né personale né privata, ma corrisponde a una specifica modalità di appropriazione complessiva del prodotto sociale. Essa dà vita a una configurazione politica dei rapporti societari, che stabilisce la presenza necessaria di una classe di individui che possono soltanto mirare alla loro riproduzione. Il rapporto di capitale impone dunque uno regime di storicità di tutti i rapporti di potere, compresi quelli che gli preesistono e che vengono costantemente ricompresi al suo interno. Si tratta di una mutazione in forza della quale le forme passate di dominazione devono necessariamente mostrare la propria funzionalità all’estrazione di plusvalore. Da questo punto di vista non c’è un passato e un presente dello sfruttamento capitalistico e quindi nemmeno delle forme di sottomissione che possono essere considerate come definitivamente superate dallo sviluppo del capitale. Si può anzi dire che proprio sul terreno dello sfruttamento emerge una costante contemporaneità del non contemporaneo che dà ragione della compresenza di forme determinate dalla sussunzione formale del lavoro al capitale e di altre che sono invece espressione della sua sussunzione reale.

  • 13 K. Marx, Il Capitale, Libro i, Torino, Utet, 2017, p. 692.
  • 14 Ivi, p. 695. Sul concetto marxiano di arcano cfr. J. Derrida, Spectres de Marx. L’État de la dett (...)
  • 15 M. Ricciardi, L’ideologia come scienza politica del sociale, “Scienza & Politica. Per una storia (...)
  • 16 K. Marx, Il Capitale cit., p. 265.
  • 17 Ivi, p. 696.

10Come emerge chiaramente nella sezione sesta del Libro i del Capitale, lungi dall’essere una mera contropartita monetaria per la prestazione erogata, il salario è una parte costitutiva di un rapporto antagonistico di potere. Esso non è l’espressione di una relazione mercantile, ma la misura del rapporto tra capitalisti e operai e di quest’ultimi con la loro stessa attività. A essere remunerato, infatti, non è il lavoro in quanto prestazione, ma il lavoratore, anche se l’apparenza sembra garantire il contrario. «Che, nell’apparenza, le cose si presentino capovolte, è abbastanza noto in tutte le scienze, fuorché nell’economia politica»13. E ancor meno in quella neoliberale, si potrebbe aggiungere. Non siamo dunque di fronte a una forma semplice, ma a un vero e proprio enigma e la «storia mondiale» impiega molto tempo a scoprire l’«arcano del salario», sebbene nulla sia «più facilmente comprensibile della necessità, della raison d’être di questa forma fenomenica»14. Il salario è dunque una forma materialmente ideologica che non serve a mascherare la realtà dei rapporti borghesi, ma piuttosto li costituisce nel segno di una costante inversione15. All’apparenza si presenta come l’esito di uno scambio tra soggetti uguali che alla fine della loro transazione hanno entrambi ottenuto qualcosa. Come in ogni altra compravendita il denaro viene scambiato come contropartita di qualcosa di natura completamente diversa. «La coscienza giuridica riconosce qui, al massimo, una differenza materiale che trova la sua espressione nelle formule giuridicamente equivalenti: do ut des, do ut facies, facio ut des, facio ut facias». La costruzione dell’equivalenza grazie al carattere apparentemente amorfo della forma giuridica serve in realtà a dare alla realtà societaria la sua forma specifica, cioè a rendere possibile la «rappresentazione del prodotto come merce»16. Ciò nonostante, il diritto è tutt’altro che accessorio nella costituzione del rapporto di lavoro salariato. Non stabilisce solamente la forma dello scambio, ma assicura che esso produca le conseguenze che vanno oltre l’ordine giuridico. Il diritto è essenziale nella costruzione stessa del rapporto, perché è l’operatore in grado di trasformare un’asimmetria in un’equivalenza. Il salario come oggetto ideologico mediato dal diritto non opera solamente per nascondere la realtà dello sfruttamento, ma stabilisce le condizioni grazie alle quali l’attività di un individuo viene portata sotto la potestà dell’altro contraente. Viene così stabilita una mediazione tra due grandezze incommensurabili, cioè tra un valore di scambio e un valore d’uso, il cui risultato viene definito non a caso da Marx irrazionale, perché si tratta in continuazione di rappresentare in termini di valore, e quindi di costo, qualcosa che sfugge completamente a questa determinazione. Eppure, solo grazie a questa configurazione, che eccede le sue determinazioni meramente economiche, la forma di valore può imporsi come struttura sovrana in grado di stabilire il ruolo che ognuno deve occupare all’interno delle gerarchie societarie. Proprio perché non esprime né il costo del lavoro né tanto meno l’esito di uno scambio mercantile, il salario è l’espressione di un «rapporto essenziale» che «alla coscienza comune sfugge»17.

  • 18 Ivi, p. 697.

11A essere in gioco sono dunque la capacità della forza-lavoro di produrre valore e, allo stesso tempo, il rapporto di potere in forza del quale essa viene espropriata di questa sua capacità. Il problema è che la materia di quello che appare come uno scambio tra individui liberi e uguali oltrepassa l’azione dei contraenti individuali. Nello scambio c’è qualcosa che non è meramente individuale, così come l’oggetto dello scambio non è nemmeno la forza-lavoro dell’operaio «ma la funzione di quest’ultima, un determinato lavoro utile, sartoria, calzoleria, filatura…». Come sempre il linguaggio della funzione registra l’astrazione dalla capacità individuale e la sua riconfigurazione in termini societari. Il lavoro non è dunque la forza-lavoro che è l’oggetto necessariamente individuale dello scambio con il denaro del capitalista, bensì qualcosa di ulteriore che ha senso solo come prestazione all’interno di una specifica costellazione di potere. Il capitalista non può dunque ammettere che «se egli realmente pagasse questo valore, non esisterebbe alcun capitale e il suo denaro non si trasformerebbe in capitale». In realtà il significato ultimo del salario sembra essere la possibilità di pagare per una funzione che è valutabile solo attraverso la dimensione societaria del valore. La cosiddetta «società salariale» è un rapporto di potere. Per un periodo relativamente breve e limitatamente ad alcune parti del globo essa ha mostrato la capacità dei salariati di far valere la propria forza, ma non è mai stata l’espressione di una parità contrattuale e nemmeno si è mai basata sul riconoscimento del «valore sociale» del lavoro, quanto piuttosto su una costituzione che permette di estrarre valore dalla forza-lavoro grazie alla specifica commistione di libertà e obbligazione. Nel sistema schiavistico, dove questa commistione non esiste, «la stessa forza-lavoro è venduta francamente, chiaro e tondo, senza tanti fronzoli»18.

  • 19 Ivi, pp. 710-711.

12Il salario dunque non è il riconoscimento del valore della forza-lavoro, ma quello della sua sottomissione e, non a caso, nell’epoca neoliberale esso tende verso quello che i giuristi chiamano il «nudo contratto», ovvero verso uno scambio tra denaro e tempo senza il riconoscimento di alcun altro diritto e la possibilità di pretendere altre prestazioni accessorie. La stessa cosa avviene per Marx in quella sorta di forma salariale fondamentale che è il lavoro a cottimo, che rappresenta una sorta di verità ultima di quello a tempo e l’esposizione senza mediazione della potenza sociale del capitale. «Esso fornisce ai capitalisti una misura esatta dell’intensità del lavoro. Vale ed è pagato come tempo di lavoro socialmente necessario solo il tempo di lavoro che si incarna in una quantità di merci prestabilita, fissata per esperienza»19. Nel salario a cottimo lo stesso lavoratore finisce per sorvegliare il proprio lavoro, non solo producendo un risparmio per il capitalista, ma agendo di fatto come strumento dell’interesse capitalistico alla massima valorizzazione del capitale stesso. Nel salario a cottimo il rapporto tra l’individualità del lavoratore, il suo apporto soggettivo alla produzione, e l’intensità dello sfruttamento, sono caratteri che danno il senso profondo di quanto il dominio neoliberale sia tuttora fondato sul salario. Allo stesso tempo, tuttavia, si mostra che ogni lotta sul salario e contro il suo regime di partizione della società rappresenta il tentativo di svelare l’arcano del suo potere.

Notes

1 C. Galli, Marx eretico, Bologna, il Mulino, 2018, p. 151.

2 Ho sviluppato e approfondito questo e alcuni altri argomenti presentati in seguito in M. Ricciardi, Il potere temporaneo. Karl Marx e la politica come critica della società, Milano, Meltemi, 2019.

3 K. Marx, Lettere a Kugelmann, Roma, Editori Riuniti, 1976, p. 105.

4 É. Balibar, «Klassenkampf» als Begriff des Politischen, in Nach Marx. Philosophie, Kritik, Praxis, in R. Jaeggi, D. Loïck (a cura di), Frankfurt a. M., Suhrkamp, 2013, pp. 445-462.

5 M. Foucault, Naissance de la biopolitique. Cours au Collège de France. 1978-1979, Paris, Gallimard-Seuil, 2004, pp. 109-110.

6 C. Colliot-Thélène, Sens et limites de la critique de la propriété privée chez Marx, in Ead. (a cura di), Que reste-t-il de Marx?, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2018, pp. 117-134: p. 131.

7 L. von Mises, Socialismo. Analisi economica e sociologica, Milano, Rusconi, 1990, p. 350.

8 M. Mameli, L. Del Savio, Darwin, Marx e il mondo globalizzato. Evoluzione e produzione sociale, Milano, Meltemi, 2018.

9 É. Balibar, Con Marx dopo il marxismo: la questione del capitalismo assoluto, in C. Giorgi (a cura di), Rileggere «Il Capitale», Roma, manifestolibri, 2018, pp. 9-22: p. 16.

10 M. Vadée, Marx penseur du possible, Paris, L’Harmattan, 1998, p. 494.

11 K. Marx, Lineamenti fondamentali per la critica dell’economia politica, Firenze, La Nuova Italia, 1978, vol. i, p. 322.

12 Ivi, p. 324.

13 K. Marx, Il Capitale, Libro i, Torino, Utet, 2017, p. 692.

14 Ivi, p. 695. Sul concetto marxiano di arcano cfr. J. Derrida, Spectres de Marx. L’État de la dette, le travail du deuil et la nouvelle Internationale, Paris, Galilée, 1993, pp. 236 e sgg.

15 M. Ricciardi, L’ideologia come scienza politica del sociale, “Scienza & Politica. Per una storia delle dottrine”, 52, 2015, pp. 165-195.

16 K. Marx, Il Capitale cit., p. 265.

17 Ivi, p. 696.

18 Ivi, p. 697.

19 Ivi, pp. 710-711.

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search