Version classiqueVersion mobile

Declinazioni del desiderio dello psicoanalista

 | 
Adele Succetti

Il desiderio dello psicoanalista nella teoria: Lacan con la bussola di Freud

Lo psicoanalista applicato1

Texte intégral

  • 1 Articolo pubblicato in “Ornicar? digital”, n. 226, 13 dicembre 2002.

1Più nessuno pensa che la psicoanalisi applicata sia, rispetto alla psicoanalisi pura, come l’empirismo sconnesso opposto a una razionalità intangibile. Non esiste condizione ideale per l’atto analitico, né cornice accademica e neppure tipo clinico privilegiato. Il sogno stesso è ancora la via regia? Sembra desueto opporre la purezza dell’atto analitico alle “mani sporche” dello psicoterapeuta.

2Una breve lezione di epistemologia ci ricorda che una pratica illuminata non si deteriora e non abbandona affatto i suoi principi deformando i suoi concetti per ampliare il suo campo d’esperienza. Ammettiamo anzitutto l’affermazione di Gaston Bachelard secondo cui “la ricchezza di un concetto scientifico si misura sulla sua capacità di deformazione”. Se applichiamo a noi stessi questo avvertimento, cambiamo la relazione tra il puro e l’applicazione andando nel senso di una estensione della varietà delle pratiche. Questo non significa necessariamente una degradazione, nel senso in cui Lacan dava l’avvertimento per cui “senza principio e senza etica, l’analisi si degrada in un immenso rovistio psicologico”. Questo estremo non è fatale. Consideriamo diverse modalità della pratica, più o meno lontane dal lettino, dove le condizioni ottimali per l’esercizio non sono riunite: che si tratti dell’analisi con i bambini o del colloquio psichiatrico in ospedale, o di psicoterapie presso un Centro di salute mentale, non ci sono giustificazioni per ridurre tale attività a un simile rovistio.

3Non è una questione di istituzione. Lo spreco o il degrado delle regole dell’analisi si possono osservare anche nello studio o in un setting ortodosso. Lacan, nella sua critica delle pratiche devianti negli anni ’50, non ne collocava l’origine in una domanda sociale o istituzionale esplicita. Franz Alexander, per esempio, nella sua opera del 1946, Psicoterapia analitica, difende la sua tesi della rieducazione emotiva dell’ego e del controllo del transfert, illustrazione perfetta della resistenza dello psicoanalista all’atto che rivendica, giustificata dall’adattamento della tecnica ai bisogni del malato.

4I principi generali dell’analisi risulterebbero indeboliti dalla necessità delle pratiche psicoterapeutiche che aggiungono, come dice Freud, la suggestione alla psicosintesi per ottenere una guarigione accelerata? Consideriamo piuttosto il termine “indeboliti” nell’accezione che gli dà la logica moderna di Brouwer e Heyting. Le logiche “indebolite” non sono quelle che mancano di assiomi o di principi, ma quelle che, sospendendo la bivalenza, moltiplicano le modalità intermedie tra il vero e il falso (in particolare la soppressione del principio del terzo escluso). Essendo alcuni assiomi soppressi, emergono nuovi teoremi. Per analogia, non ritroviamo qui l’intuizione prima del metodo analitico, che opera per via di levare, vale a dire levando, estirpando sempre qualcosa? Così, nel campo delle psicosi, l’assiomatica del godimento è interamente da ricostruire, dopo l’esclusione del meno phi del godimento fallico. L’asintoto della voluttà si sostituisce al vettore falsamente rettilineo della regressione. Così, come nell’esperienza descritta dal Presidente Schreber, la topologia dell’anima e del corpo viene sovvertita.

5Analogamente, indebolendo la resistenza della sbarra saussuriana, il significante vede abolito il proprio uso ordinario e si ottiene la coincidenza del significante e del significato nel neologismo. Aggiungiamo, alle diverse torsioni, la forzatura dello stesso Freud il quale, costretto a ricorrere al “complesso edipico rovesciato”, mette la testa della dottrina al rovescio, per capirci qualcosa con l’Uomo dei lupi.

6La psicoanalisi applicata, cioè il trattamento stesso, si iscrive in questa epistemologia della deformazione, della topologia, dell’anamorfosi dei concetti, senza confondersi mai con la degradazione dei principi.

7Non si chiede più se la psicoanalisi si applica o meno alla psicosi, ma quali rimaneggiamenti della tecnica, quali discipline dell’ascolto, quale legame sociale si deducono dal rifiuto dell’inconscio. Così come ci sono delle geometrie non-euclidee, ci sono sintomi che non hanno la struttura dell’inconscio freudiano; questo è un motivo per medicalizzarli?

  • 2 J. Lacan, D’una questione preliminare ad ogni possibile trattamento della psicosi, in Scritti cit. (...)

8Certo, Lacan afferma nella sua Questione preliminare ad ogni possibile trattamento della psicosi che “far uso della tecnica da lui istituita fuori dall’esperienza cui si applica, è altrettanto stupido quanto affannarsi ai remi quando la nave è sulla sabbia”2. Non c’è motivo d’interpretare questa messa in guardia contro le deviazioni come l’affermazione di una ortoprassia. Se alcuni parametri della pratica standard sono esclusi a causa di nuove condizioni dell’esperienza, questa è l’occasione per tattiche inedite, tanto più che la strategia ortodossa che ha di mira, in particolare, la fine della cura è esclusa. In molte istituzioni, né la durata delle sedute né quella del trattamento sono a discrezione dell’analista. Ciononostante, l’atto è comunque altamente valorizzato, come è stato illustrato in molte comunicazioni.

  • 3 Id., La direzione della cura e i principi del suo potere, in Scritti cit., p. 605.

9Il livellamento senza limiti della tecnica, cioè la psicoanalisi selvaggia, deriva, secondo Lacan, solo dalla sua “deconcettualizzazione”3. L’estensione dei limiti di queste applicazioni non si confonde, tuttavia, con le varianti di una cura-tipo, titolo ironico e pleonastico: segnala che è la purezza dei mezzi e dei fini, e non il setting, che definisce l’atto analitico. Una clinica del reale induce pratiche che traggono le conseguenze del crollo della struttura dell’Altro in certe psicosi infantili. Si supplisce alla minaccia dell’Altro attraverso una tecnica che lo decompleta e lo frammenta, sull’esempio dei colleghi belgi nella loro pratica detta à plusieurs.

10Resta il fatto che questo reale della clinica non è quello di Bachelard: cioè il reale della scienza che la sperimentazione e l’applicazione contribuiscono a derealizzare attraverso la sua stessa formalizzazione. C’è un limite alle nostre buone intenzioni, se ammettiamo che non tutti i sintomi hanno buone probabilità di entrare in una dialettica aperta dal desiderio dell’Altro. Un sapere di questi limiti conduce a essere dispensati da una tecnica obsoleta. Un esempio: un malato in ospedale, a cui si chiedeva cosa ci facesse lì, rispondeva immancabilmente: “Non sono bello”. Perplessi, i medici e gli infermieri tentavano di interpretare la sua “depressione” con una psicogenesi avida di patologia del narcisismo. Di fatto, l’ascolto adeguato rivelava un messaggio interrotto: “Non sono bello… da vedere”; certezza acquisita dopo aver esaminato una radiografia polmonare che scatenò questa sindrome di Cotard. La rivelazione troncò le manovre, tentate sino ad allora, di nevrotizzare il soggetto.

11Esistono incontri ancora più improbabili, con i detenuti in particolare. Vero è che la psicoanalisi si applica molto meglio al soggetto rinchiuso nella gabbia del proprio narcisismo che non al prigioniero di Fleury-Merogis. Eppure ci sono psicoanalisti sollecitati nelle prigioni, sembra che la domanda che viene dalle carceri sia importante. Alcuni vi entrano senza farsi mangiare in insalata, come succede all’ingenua psicologa del film Il silenzio degli innocenti. C’è tutta un’arte del rispetto da imporre, ben oltre il savoir-faire. Apprendiamo che, una volta usciti, alcuni detenuti continuano il loro trattamento fuori. Sarebbe necessaria una topologia, in questo caso, per dimostrare un tipo di continuità tra il fuori e il dentro di questo universo.

12Poco tempo fa, lo psicoanalista in istituzione poteva credere di incarnare l’Altro della contestazione del sapere costituito: come la polvere pruriginosa, isterizzava l’istituzione. Era Socrate al Centro Psicosociale. Oggi si direbbe che il suo valore sia più agalmatico: gli viene riconosciuta una competenza sulla base di un sapere sul sintomo. Una disciplina dell’ascolto è ancor più necessaria, proprio quando la sua presenza viene banalizzata, per l’incredibile regressione della clinica contemporanea. La psicoanalisi applicata non è, quindi, una psicoterapia che si fonda sull’efficacia della sola presenza. Nel 1968, Lacan sosteneva, a proposito dell’asserzione della “presenza” dell’analista, che essa era proporzionale al deficit della sua formazione.

13Concludiamo sul fatto che la clinica psicoanalitica non si confonde con l’applicazione di ricette terapeutiche a una zoologia umana fatta di curiosità teratologiche. Sempre applicata al particolare, essa ha a che fare solo con delle eccezioni. In questo modo il terapeuta implicato nel proprio atto si applica a far esistere, per quanto può, l’inconscio.

Notes

1 Articolo pubblicato in “Ornicar? digital”, n. 226, 13 dicembre 2002.

2 J. Lacan, D’una questione preliminare ad ogni possibile trattamento della psicosi, in Scritti cit., p. 579.

3 Id., La direzione della cura e i principi del suo potere, in Scritti cit., p. 605.

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search