Version classiqueVersion mobile

Raccontare l’omofobia in Italia

 | 
Paolo Gusmeroli
, 
Luca Trappolin

Introduzione

Texte intégral

1Chiariamo subito un punto importante. Questo libro riguarda solo in parte la diffusione delle forme di omofobia che colpiscono le persone gay e lesbiche in Italia. Il fuoco dell’analisi che proponiamo è maggiormente centrato sui modi con cui «una qualche cosa chiamata omofobia» (Wickberg 2000, 42) viene impiegata per raccontare l’ostilità antiomosessuale, acquisendo diversi significati a seconda di chi produce il racconto e delle regole che governano i vari contesti discorsivi. Più nello specifico, il libro si domanda quali siano le poste in palio nei discorsi riguardanti l’omofobia in Italia, e come l’ampiezza semantica raggiunta da questo termine permetta a chi lo utilizza di guadagnare consenso all’interno di dispute di diversa natura.

2Ciononostante, l’esame dettagliato delle ricerche nazionali e internazionali che documentano la diffusione dell’omofobia nel nostro paese trova spazio in diversi punti del testo. Il lettore potrà dunque farsi un’idea di come e quanto l’ostilità antiomosessuale – al di là del modo in cui viene nominata – sia presente in Italia. Potrà anche valutare se gli indicatori che le indagini usano per misurarla producano o meno risultati soddisfacenti alla luce della complessità dei fenomeni indagati. D’altro canto, lo stesso lettore sarà indotto a considerare l’insieme di queste ricerche soprattutto nei termini di una narrazione riferita a diversi tipi di oggetti. Gli studi che indagano la diffusione dell’omofobia affrontano sì specifiche domande conoscitive che trovano senso nell’ambito del dibattito scientifico. Ma essi restituiscono anche informazioni sulle istituzioni e sulla cultura del paese che rispondono a sollecitazioni extrascientifiche. A loro volta queste informazioni vengono utilizzate per legittimare i discorsi con cui i soggetti, nelle loro diverse vesti sociali, invocano cambiamenti o si oppongono alle trasformazioni che li riguardano.

3Il punto di partenza dal quale muove questo tipo di analisi è che anche in Italia il termine «omofobia» ha oltrepassato i confini del discorso scientifico per entrare nei linguaggi del confronto politico e della vita quotidiana, diventando una «parola chiave» utilizzabile per diversi scopi e al servizio di molti interessi. Tale diffusione è motivata dalla forza connotativa del termine in questione, di cui le altre etichette che nominano l’ostilità antiomosessuale sono sprovviste. Nel discorso politico e nelle pratiche sociali, definire omofobo un soggetto, un gruppo o un intero sistema culturale non è la stessa cosa che definirlo eterosessista o omonegativo, per citare alcuni dei termini proposti come equivalenti. L’incomparabilità dell’effetto prodotto deriva senz’altro dalla genesi del concetto di omofobia nel campo della psicologia, dove venne introdotto per associare l’ostilità antiomosessuale a una patologia individuale e sociale. Ma il fattore decisivo che nel tempo ha trasformato questo termine in una formidabile risorsa strategica è l’efficacia del suo uso pratico per screditare un avversario o per difendersi dalle sue accuse infamanti.

4Sono molti i contesti in cui il termine «omofobia» trova una sua applicazione efficace. In alcuni di questi la discussione si focalizza sul tema dell’ostilità antiomosessuale; in altri, invece, si sviluppano anche questioni più ampie e non necessariamente collegate all’inclusione sociale delle persone gay e lesbiche. I capitoli di cui si compone il libro prendono in considerazione tre ambiti sui quali da tempo gli autori riflettono e fanno ricerca: il discorso scientifico internazionale e nazionale sull’ostilità antiomosessuale prodotto dalla sociologia e, in parte, dalla psicologia; la vita quotidiana di persone gay, lesbiche ed eterosessuali che vivono in Italia; la politica raccontata dai mass media nazionali e dagli attivisti lgbt di alcune regioni italiane.

5Come abbiamo già detto, il contesto in cui è nato – vale a dire la ricerca scientifica – ha contribuito fortemente a definire il ruolo che il termine «omofobia» continua a svolgere in tutti gli ambiti in cui viene usato. Ci riferiamo qui al ribaltamento della «questione omosessuale», ovvero alla problematizzazione dell’ostilità verso le persone gay e lesbiche e non (più) della loro devianza dalla norma eterosessuale. Per questa ragione il libro si apre e si chiude con due capitoli che valorizzano, sotto aspetti diversi, l’importanza della narrazione scientifica. Il capitolo i è dedicato all’origine del concetto di omofobia e ai suoi sviluppi nel dibattito anglofono della psicologia e, soprattutto, della sociologia. Il capitolo iv interroga invece la ricerca italiana e sull’Italia per ricostruire l’immagine di «quello che sappiamo» sulla diffusione dell’ostilità antiomosessuale nel nostro paese. Ma entrambi i capitoli, in modo particolare il primo, analizzano anche la rilevanza di questo concetto all’interno di discussioni scientifiche più generali, nelle quali lo studio dell’ostilità antiomosessuale svolge una funzione strumentale. Per esempio, dopo averne formulato le definizioni originarie, la psicologia si è servita del concetto di omofobia per articolare il confronto sia sugli standard che definiscono il «rigore» della ricerca scientifica, sia sui rischi di spiegazioni unidimensionali che riducono la complessità dei fenomeni indagati. La sociologia, invece, se ne è appropriata per ampliare il suo sguardo sulla società. Il tema dell’omofobia ha infatti permesso ai sociologi e alle sociologhe di entrare in territori poco o nulla considerati dagli autori classici, come la costruzione sociale della maschilità e delle identità sessuali, favorendo anche l’emergere di nuove interpretazioni relative ad argomenti più dibattuti, come i meccanismi di razzializzazione, l’esclusione di classe o la violenza di genere.

  • 1 Riferendoci solo al mercato editoriale in lingua italiana, non consideriamo qui i lavori sull’Itali (...)
  • 2 Questa traduzione segue quella di un altro saggio fondamentale per lo sviluppo di questo tema. Si t (...)

6Nel mercato editoriale italiano sono comparsi recentemente alcuni lavori importanti che mostrano l’allineamento della discussione scientifica nazionale agli standard internazionali. In primo luogo, le pubblicazioni frutto di ricerche accademiche hanno arricchito la conoscenza sull’ostilità antiomosessuale, fenomeno che fino a non molti anni fa era indagato solo dalle organizzazioni lgbt. Per esempio, il volume di Sara Garbagnoli e Massimo Prearo (2018) utilizza il concetto di omofobia per analizzare la cosiddetta crociata antigender in Italia e in Europa; l’importante survey romana coordinata da Sergio Mauceri (2015) getta luce sulla diffusione del pregiudizio antiomosessuale tra i giovani; testi come quelli curati da Federico Batini (2010), Beatrice Gusmano e Tiziana Mangarella (2014) considerano gli strumenti per contrastare il bullismo sessista e omotransfobico a scuola; il libro curato da Cirus Rinaldi (2013) analizza i processi di normalizzazione dell’omofobia e della violenza antiomosessuale in Italia1. Ma un segnale di effervescenza è rintracciabile anche nelle versioni in lingua italiana di libri, articoli e saggi di autorevoli studiosi di altri paesi. A questo proposito ricordiamo le traduzioni incluse nel testo sulla sociologia dell’omosessualità curato sempre da Cirus Rinaldi (2012), quella del volume di Sébastien Chauvin e Arnaud Lerch sul medesimo argomento (2013), la versione italiana del libro di Daniel Borrillo sulla storia dell’omofobia (2001), l’inclusione di un saggio di Stephen Tomsen sulla violenza omofobica nel testo curato da Sveva Magaraggia e Daniela Cherubini (2013) sul tema della violenza contro le donne, oppure la recente traduzione – curata da Paola Bacchetta e Laura Fantone (2015) – dell’articolo di Jasbir Puar e Amit Rai (2002) che ha inaugurato il dibattito sul cosiddetto omonazionalismo2.

7Passando dalla narrazione scientifica a quella della sfera pubblica, nel dibattito politico italiano l’uso del termine «omofobia» ha vissuto un lungo periodo di gestazione – iniziato alla fine degli anni Settanta del secolo scorso – per poi affermarsi compiutamente nei primi anni del nuovo secolo. Il capitolo ii ricostruisce l’entrata e il radicamento di questo termine nei due quotidiani non sportivi più diffusi in Italia, vale a dire “Il Corriere della Sera” e “La Repubblica”. Il numero degli articoli in cui compare il lemma «omofob*» raggiunge una certa rilevanza solo agli inizi del 2000 e si stabilizza su livelli significativi a partire dal 2007, con forte ritardo rispetto a paesi come gli Stati Uniti, l’Inghilterra o la Francia. Di omofobia si parla in cronache e commenti che coprono una vasta serie di temi, dalla nota di costume alle vicende politiche di rilevanza nazionale e internazionale. Il punto di svolta cruciale da cui parte l’integrazione di questo termine nel linguaggio mediatico è il suo utilizzo nel racconto delle vicende politiche italiane, dopo una lunga fase in cui esso trovava spazio solo nella cronaca estera. Dagli anni Novanta, infatti, il «discorso sull’omofobia» inizia a comparire nelle dichiarazioni dei leader del movimento lgbt italiano. Successivamente, i rappresentanti politici e delle istituzioni se ne approprieranno per giustificare le rispettive posizioni sull’ostilità antiomosessuale di fronte all’opinione pubblica, ma anche per rivendicare un qualche primato nel confronto con i competitori interni al proprio campo.

  • 3 La xvii Legislatura si è conclusa nel marzo del 2018, ma la discussione sulla criminalizzazione del (...)

8L’analisi del capitolo ii si ferma al 2007, quando la trasformazione dell’omofobia da neologismo a «parola chiave» del discorso pubblico poteva dirsi acquisita. Negli anni successivi la diffusione di questo termine beneficerà in larga misura del dibattito politico – sviluppato nelle aule del Parlamento e veicolato il più delle volte dai mass media – sulle ipotesi di contrasto dell’ostilità antiomosessuale attraverso lo strumento del codice penale. Dalla xv alla xvii Legislatura della Repubblica, dunque dal 2007 fino al 2014, le Commissioni e le sedute plenarie della Camera e del Senato hanno affrontato diverse proposte sul tema3. Nessuna di queste si è trasformata in legge, nonostante nel settembre del 2013 la Camera avesse approvato l’estensione della cosiddetta Legge Mancino-Reale anche alle discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere della vittima (cfr. Trappolin 2015). Il confronto sui contenuti di questo tipo di proposte ha generato diversi scontri sul rapporto tra la difesa dei diritti delle persone lgbt e la libertà di opinione garantita dalla Costituzione, e il concetto di omofobia è stato largamente impiegato tanto dai sostenitori delle misure quanto dai suoi oppositori. In modo particolare, esso ha svolto un ruolo cruciale nelle dispute sulla reale diffusione nel paese dei fenomeni che si intendevano contrastare. Alcune delle ricerche discusse nel capitolo iv vanno lette sotto questa luce, così come la pubblicazione di testi a carattere divulgativo come quelli di Maura Chiulli (2010) sulle aggressioni omofobe e di Filippo Maria Battaglia (2017) sull’omofobia della politica nazionale.

9In anni più recenti la popolarità raggiunta in Italia dal concetto di omofobia emerge anche osservando le pratiche interne di alcune istituzioni nazionali. Sono note le vicende che tra il 2013 e il 2014 fermarono la realizzazione di una serie di manuali con cui l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar) intendeva contrastare la violenza omofobica nelle scuole (cfr. Selmi 2015). In questo caso, l’inclusione dei volumi all’interno del piano triennale dell’Unar per la «prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere» venne osteggiata dalle stesse forze politiche che si stavano opponendo alla proposta di legge contro l’omofobia (Trappolin 2015). In altri casi, tuttavia, l’inclusione di simili misure non ha sollevato polemiche. Il piano straordinario contro la violenza di genere e sessuale definito dalla Legge 119 del 15 ottobre 2013 interseca la «discriminazione di genere» con la lotta contro altre forme di discriminazione, tra cui quelle a sfondo omofobico. Il recepimento di tali indicazioni da parte delle linee guida del miur che attuano le disposizioni della Legge 107/2015 relative alla riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione è passato senza clamori. Lo stesso vale per il DM 616 del 10 agosto 2017 che include «l’analisi e la gestione dell’omofobia» tra gli obiettivi formativi che gli aspiranti insegnanti devono conseguire nei corsi per l’accesso alla professione docente.

10Per quanto riguarda l’ambito dei linguaggi della vita quotidiana, la diffusione del concetto di omofobia può essere considerata come un effetto delle narrative pubbliche. L’uso pratico di questo concetto nel racconto di sé e del mondo in cui si vive risponde a molteplici logiche. Il capitolo iii interroga il racconto dell’omofobia prodotto da uomini e donne omosessuali ed eterosessuali intervistati in occasione di due progetti di ricerca a cui hanno partecipato i due autori del libro. I modi con cui i partecipanti sono venuti a contatto con questo termine e i significati che gli vengono attribuiti nell’uso quotidiano sono gli aspetti centrali sui quali si sviluppa l’analisi comparativa tra i due gruppi. Capire se il termine «omofobia» viene impiegato per squalificare una forma specifica di ostilità – e giustificarne quindi altre – oppure se esso abbraccia diverse declinazioni di un problema pensato in termini multidimensionali permette di portare allo scoperto le precondizioni che limitano il riconoscimento delle identità gay e lesbiche. Inoltre, la presenza di rappresentanti di organizzazioni lgbt tra il gruppo di intervistati favorisce la messa a fuoco del rapporto tra il discorso sull’omofobia e la definizione dei contenuti e delle forme della mobilitazione dal basso. Nei contesti locali, infatti, il disimpegno politico dei gay e delle lesbiche e l’offuscamento dell’ostilità antiomosessuale sotto la maschera del «politicamente corretto» obbligano gli attivisti a reinventarsi in modi che talvolta non rientrano nelle rappresentazioni della protesta su scala più ampia.

11Il capitolo iv, come abbiamo già detto, passa in rassegna le ricerche sulla diffusione dell’ostilità antiomosessuale in Italia. Almeno dalla fine degli anni Ottanta questi studi propongono diversi inquadramenti concettuali e strumenti operativi per sondare le varie forme del fenomeno in questione. Ai primi lavori promossi dalle organizzazioni lgbt si sono progressivamente affiancate le rilevazioni internazionali di stampo comparativo e le ricerche accademiche di studiosi nazionali. Il capitolo interroga le dimensioni dell’ostilità antiomosessuale sulle quali si possiedono più informazioni, valutando i punti di forza e di debolezza della narrazione scientifica, ma anche le trasformazioni della società italiana sollecitate dalla visibilità della differenza omosessuale. Oltre a ciò, il capitolo restituisce i modi con cui nel dibattito scientifico nazionale il concetto di omofobia è stato integrato nelle indagini sull’ostilità antiomosessuale.

12Prima di addentrarci nell’analisi ci riserviamo un’ultima annotazione. Nel testo usiamo la formula «ostilità antiomosessuale» per riferirci all’insieme delle forme con cui si esprime individualmente e socialmente la squalifica dell’omosessualità e delle persone gay e lesbiche. Si tratta di un significante in grado di abbracciare uno spettro di fenomeni molto ampio – dalle barzellette che deridono gli omosessuali alle aggressioni fisiche ai loro danni – senza connotarli mettendoli in rapporto reciproco o fornendo spiegazioni implicite. Nella nostra ipotesi, l’utilizzo di un significante neutro – o almeno il più neutro possibile – avrebbe facilitato l’analisi di un termine come «omofobia» che, invece, fonda la sua efficacia strategica sull’inserimento dei fenomeni cui si riferisce all’interno di specifiche cornici interpretative. Naturalmente, abbiamo considerato anche possibili alternative per nominare l’ostilità antiomosessuale. Come vedremo nel capitolo i, quelle di eteronormatività e di omonegatività sono state proposte nel dibattito scientifico sia per indicare «il tutto» di cui l’omofobia sarebbe solo una parte, sia per evitare il tipo di interpretazione che quest’ultimo termine porta inevitabilmente con sé. Ma entrambi i termini ci sono sembrati poco efficaci a causa del loro tecnicismo e del peso connotativo che deriva dagli ambienti culturali dai quali sono sorti. Sicuramente più comprensibile sarebbe stato il concetto di discriminazione (antiomosessuale). Tuttavia anch’esso ci appariva troppo connotato dalla dimensione normativa che proviene dalla sua integrazione nel linguaggio della giustizia sociale.

13Dopo queste indicazioni introduttive possiamo affrontare l’analisi della genesi e degli sviluppi del «racconto dell’omofobia» che, nei contesti individuati, dà forma alle discussioni relative all’ostilità antiomosessuale.

Ringraziamenti

14I lavori scientifici sono sempre opere collettive, anche quando sono firmati da un solo autore. Oltre che del serrato confronto tra i due autori che lo hanno scritto, questo testo ha beneficiato dell’aiuto spesso inconsapevole di molte persone.

15La prima è Franca Bimbi: senza la sua scuola non saremmo nemmeno stati in grado di «vedere» alcuni dei temi presenti nel libro. Ringraziamo poi tutti coloro che hanno commentato le parti di questo testo che sono state presentate a convegni nazionali e internazionali e nei dibattiti pubblici. In particolare, ringraziamo gli studiosi e le studiose presenti alla conferenza della European Sociological Association svoltasi ad Atene nel 2017 e al convegno della Società Italiana di Scienza Politica tenuto a Milano nel 2016. Un ringraziamento va anche agli studenti e alle studentesse dei corsi di Sociologia delle differenze dell’Università di Padova e di Gender Studies della Venice International University con cui abbiamo discusso una parte del materiale bibliografico qui utilizzato. Ringraziamo inoltre gli amici e le amiche, i colleghi e le colleghe che in varie occasioni hanno dimostrato interesse ed entusiasmo per questo progetto, oltre che i revisori anonimi che hanno commentato le prime bozze inviate all’editore. Infine siamo in debito verso i nostri familiari – Michelangelo, Pascal, Valentina e Sara – per il tempo e l’attenzione che abbiamo loro sottratto per dedicarci a questo lavoro che sembrava non finire mai.

16Una parte del libro non si sarebbe potuta scrivere senza l’aiuto di Tatiana Motterle diversi anni prima che si iniziasse a pensarlo. A lei va un ringraziamento speciale.

Notes

1 Riferendoci solo al mercato editoriale in lingua italiana, non consideriamo qui i lavori sull’Italia pubblicati da editori non italiani (cfr. Trappolin, Gasparini, Wintemute 2012) o gli articoli ospitati in riviste internazionali, come quelli firmati da Vittorio Lingiardi e dal suo gruppo di ricerca (cfr. Lingiardi et alii 2016).

2 Questa traduzione segue quella di un altro saggio fondamentale per lo sviluppo di questo tema. Si tratta del noto Gay Imperialism di Jin Haritaworn, Tamsila Tauqir ed Esra Erdem (2008), tradotto dal collettivo Facciamo Breccia nel 2011 e disponibile nel sito https:// anarcoqueer.wordpress.com.

3 La xvii Legislatura si è conclusa nel marzo del 2018, ma la discussione sulla criminalizzazione dell’omofobia si è esaurita poco dopo l’approvazione alla Camera dei Deputati del disegno di legge di cui Ivan Scalfarotto era relatore, avvenuta nel settembre del 2013. All’approvazione della Camera non è mai seguita quella del Senato, dove il disegno di legge venne letteralmente inondato dagli emendamenti degli oppositori. Al momento in cui scriviamo, nell’attuale xviii Legislatura l’argomento non è stato ancora affrontato.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search