Version classiqueVersion mobile

L’Italia di Montaigne e altri saggi sull’autore degli “Essais”

 | 
Lionello Sozzi

La dignitas hominis

Texte intégral

Che, non men che saver, dubbiar m’aggrata.

Dante, Inferno, XI, 93

  • 1 Citiamo sempre dall’edizione curata da P. Villey e V.-L. Saulnier, Les Essais, Paris, Puf, 1978, I, (...)
  • 2 Ibid., III, 10, p. 1004.
  • 3 Ibid., I, 12, p. 442, II, 12, pp. 501 e 446.
  • 4 Ibid., III, 13, p. 1110.

1Trattata sovente dagli umanisti su di un piano puramente concettuale, la nozione di dignitas hominis acquista in Montaigne una dimensione più concreta, concerne il comportamento e si collega, potrebbe dirsi, all’esistenza più che all’essenza. Montaigne sembra innanzi tutto utilizzare la parola dignité nel senso più corrente di carica sociale, di funzione pubblica: dice per esempio «personnage de dignité» oppure «la dignité de sa charge»1. Parla di dignità, ma senza nessun consenso da parte sua, quando fa allusione a «certaine manière de gens», cioè a persone per le quali «l’occupation est […] marque de suffisance et de dignité»2. Quando deve designare un aspetto specifico della persona umana, preferisce parlare di excellence (parola che usa, per altro, anche parlando degli animali), l’eccellenza, per esempio, che dovrebbe caratterizzare i costumi cristiani, ben distinti da quelli pagani, oppure parla del ristretto numero di hommes excellens oppure ancora della grandeur di certi comportamenti virtuosi, dell’humaine grandeur di certi eminenti personaggi dell’antichità3. Ma la grandeur che preferisce non ha nulla di arrogante, di estremo: «La grandeur de l’âme n’est pas tant tirer à mont et tirer avant comme sçavoir se ranger et circonscrire. Elle tient pour grand tout ce qui est assez, et montre sa hauteur à aimer mieux les choses moyennes que les eminentes»4.

  • 5 Ibid., p. 1081 e I, 56, 323.
  • 6 Ibid., I, 1, 9, pp. 53 e 309, II, 1, pp. 332 e 337.
  • 7 Ibid., II, 12, 530; I, 14, p. 30; II, 12, p. 444.
  • 8 Ibid., p. 604.
  • 9 Per queste ultime citazioni cfr. soprattutto l’Apologie, II, 12, pp. 442-452, 484, 537. Cfr anche I (...)

2Nell’insieme, Montaigne non condivide più l’entusiasmo umanistico e idealistico per una dignitas che sarebbe specifica della natura umana, né l’orgoglioso antropocentrismo che forse ne è insieme la causa e l’effetto. Considera la dignità come una presunzione, una pretesa che maschera la mediocrità se non la stoltezza (dice infatti: «Nous mettons en dignité nos bestises»), riserva la vera «dignité, majesté, regence» al parler divin5. In ogni caso, la vanità e la diversità dell’essere umano impediscono un’esatta valutazione della sua identità («C’est un subject merveilleusement vain, divers et ondoyant, que l’homme. Il est malaisé d’y fonder jugement constant et uniforme»), senza dire che «nostre contexture est bastie de pieces foibles et defaillantes» e che gli autori del passato, anche i più grandi, «ont tort de s’opiniastrer à former de nous une constante et solide contexture», noi infatti «sommes tous des lopins et d’une contexture si informe et diverse, que chaque piece, chaque momant, faict son jeu»6. Montaigne rifiuta dunque i topoi abituali di una dignitas quale è celebrata in certi testi antichi (soprattutto Platone, ma anche Sofocle e Pindaro, Cicerone e Seneca, Orazio e Ovidio) e, successivamente, presso i Padri della Chiesa, da Agostino a Lattanzio a Gregorio di Nissa, oppure nei trattati ermetici da poco riscoperti e tradotti da Ficino (sembra sorridere del celebre panegirico dell’Asclepius, così caro a Pico della Mirandola (scrive infatti: «L’homme est bien insensé […]. Oyez Trismegiste louant nostre suffisance», parole che certo alludono al brano ermetico che inizia: «magnum miraculum est homo…»), e infine presso gli autori più recenti, Manetti e Pico, Erasmo, Cusano, Vives, Boaistuau. Come gli umanisti, per altro, invece di concepire la dignità come una qualità attribuita all’uomo ab aeterno, insiste, influenzato come vedremo da Seneca, sulla libertà del volere, su una dignità concepita come conquista, come effetto di una scelta. Sa, tuttavia, che «le goust des biens et des maux» non ha niente di certo, che dipende in buona parte «de l’opinion que nous en avons» e che, d’altra parte, nostre zele si orienta, abitualmente, verso le scelte meno onerose7. Lo sforzo che fa l’uomo (o dovrebbe) per ascendere nella scala degli esseri al fine di migliorarsi e perfezionarsi, per ardere dell’ignis seraphicus di cui aveva parlato Pico, sembra a Montaigne difficile da mettere in pratica: cita in proposito l’opinione di Seneca, il quale aveva esclamato: «O la vile chose et abjecte que l’homme, s’il ne s’esleve au dessus de l’humanité!». Montaigne aggiunge, inoltre, che si tratta di «un bon mot et un util desir, mais pareillement absurde», cioè che è assurdo aspirare «à cette divine et miraculeuse metamorphose»8. Distante, in questo caso, dal pensiero di Seneca, Montaigne prende le sue distanze anche dal pensiero di Pico che aveva celebrato la capacità umana di trasformarsi e aveva definito l’uomo un Proteo o un camaleonte. Ride di quanti pretendono di pervenire a una vera metamorfosi ignorando certi bisogni e, per esempio, certe esigenze corporee: «Ils veulent se mettre hors d’eux et eschapper à l’homme. C’est folie; au lieu de se transformer en anges, ils se transforment en bestes; au lieu de se hausser, ils s’abattent». Montaigne allude qui, verosimilmente, a quel brano del De hominis dignitate in cui è detto che l’uomo può, sua sententia, assumere le fattezze di un angelo, di un cœleste animal. In ogni caso, diffidente e disincantato, Montaigne crede ai mutamenti, ma non nel senso di un perfezionamento: sembra piuttosto condividere lo scetticismo di altri autori italiani, da Alberti a Gelli, da Machiavelli a Guicciardini. Ride, a volte, di certi luoghi comuni, come l’immagine dell’uomo microcosmo o quella, proveniente da Ovidio, dell’uomo il cui status erectus è la testimonianza della sua eccellenza, della sua celeste origine e del suo destino («Os homini sublime dedit…»). Quest’immagine, Montaigne la definisce poétique, cioè mitica e di pura fantasia: anche i cammelli e gli struzzi, dice con arguzia, hanno il capo rivolto in alto. Lui, invece, intende studiare l’uomo nella sua realtà effettuale. L’uomo non si situa più, per l’autore, alla sommità di una scala che per lui, in fondo, neppure esiste, ma si situa piuttosto ai margini insignificanti della creazione. Occorre pertanto contestare la sua frenaisie, il suo orgoglio, la sua fierezza, la sua tracotanza. Alla presunzione Montaigne dedica un intero capitolo (il 17° della prima parte) e, sempre nell’Apologie, scrive il famoso brano: «La présomption est nostre maladie naturelle et originelle. La plus calamiteuse et fraile de toutes les creatures, c’est l’homme, et quant et quant la plus orgueilleuse». Ai miti umanistici quali li ritrova, per esempio, nell’opera di Raymond Sebond, Montaigne oppone altri modelli, come quello dei cannibales, o quello dei contadini, o dei bambini, cioè di un’umanità che ha il merito di esser rimasta fedele non a una presunta e improbabile “natura umana” ma a bonne mère nature, all’autenticità delle disposizioni naturali. Egli fa sua ed esalta, al limite, tutta l’animalità9.

  • 10 Ibid., I, 13, p. 52 e II, 3, p. 353; 6, p. 380 e 12, p. 473.

3Tutto ciò non deve far credere, però, che Montaigne ricada nella plainte corrente e facile sulla miseria humanæ conditionis. Allude, è vero, a «nostre miserable condition humaine», alla «nihilité de l’humaine condition», agli effetti negativi della nostra «imbecillité et imperfection», ma tende ad abbassare l’uomo solo allo scopo di risalire, poi, al suo pieno inserimento nel reale, allo studio disincantato dell’umanità quale è realmente: la vera dignità consiste per lui nel perseguire una conoscenza di sé lucida e obiettiva. L’esaltazione della dignitas non è più riprovevole della sua totale negazione «c’est contre nature que nous nous mesprisons […]; c’est une maladie particulière, et qui ne se voit en aucune autre creature, de se hayr et desdeigner»10.

  • 11 Cfr., per le ultime citazioni, ibid., I, 12, pp. 441-442; 25, p. 140; 26, p. 151; 50, p. 302; III, (...)

4Del gran dibattito umanistico sulla natura hominis Montaigne sembra tuttavia far suo un elemento, la valorizzazione della ricerca instancabile come testimonianza di eccellenza e di dignità. Nel capitolo De l’experience, l’ultimo degli Essais, il pensatore valorizza, sin dall’inizio, il desiderio di conoscenza («Il n’est desir plus naturel que le desir de connoissance»), un desiderio che non è arbitrario dal momento che è una componente essenziale della natura umana. Si tratta, d’altronde, di un desiderio sempre insoddisfatto, che si risolve, dice Montaigne, in «admiration, chasse, ambiguité», tre momenti di una dialettica che parte dall’atteggiamento ammirativo e contemplativo (già Pico ne aveva parlato) per poi tradursi in una “caccia”, in una ininterrotta ricerca che approda, per altro, non a sicure certezze ma al dubbio (all’“ambiguità”), cioè a una pluralità di soluzioni possibili o, meglio, a una pluralità di nuove incertezze e di nuovi dilemmi. Montaigne contribuisce così alla nascita della scienza moderna: egli sopprime ogni iniziale certezza, crede nella ricerca come testimonianza di un’eccellenza che non ha nulla di metafisico e di sovrannaturale, una ricerca che è, forse, «sans arrest et sans but» e che in ogni modo prevede a un tempo la gioia dell’inchiesta e la molteplice varietà delle possibilità, l’ampiezza delle prospettive possibili. Anche il desiderio di conoscere deve, dunque, essere considerato al di fuori di ogni enfatica esaltazione, curiosità e capacità non si sovrappongono: «J’ay peur que nous ayons les yeux plus grands que le ventre, et plus de curiosité que nous n’avons de capacité. Nous embrassons tout, mais nous n’étreignons que du vent». Un’evoluzione tuttavia si può cogliere tra l’Apologie de Raymond Sebond (II, 12) e gli ultimi saggi. In una fase intermedia della sua riflessione Montaigne sembra condividere l’idea agostiniana della vana curiositas: «Les Chrestiens – scrive – ont une particuliere cognoissance combien la curiosité est un mal naturel et originel en l’homme»: non precisa fino a che punto condivida tale opinione, tuttavia considera che «nostre esprit est un outil vagabond, dangereux et temeraire», che è difficile assegnargli dei confini: «il est curieux et avide». Alla conclusione della sua indagine, per altro, egli dà più pregio all’inquisition («le monde n’est qu’une escole d’inquisition»), anche se non abbandona l’idea della vanità di ogni acquisizione: «l’admiration – dit-il – est le fondement de toute philosophie, l’inquisition le progrez, l’ignorance le but». L’ignoranza diventa così una sorta di «maistresse forme», può rappresentare, per una «teste bien faite… un doux et mol chevet». Il dubbio, d’altronde, è una prova di distinzione intellettuale, scrive infatti: «Il n’y a que les fols certains et resolus» e aggiunge una delle due uniche citazioni dantesche presenti nei saggi (e da noi già citata in epigrafe): «Che, non men che saver, dubbiar m’aggrata». La scienza avrebbe così «sa dignité et sa splendeur» se potesse appoggiarsi, ma la cosa è impossibile, su lumi provenienti dal cielo. Sa, Montaigne, che «nous sommes nais à quester la verité», ma sa ugualmente che non è in nostro potere riuscire a possederla, essa non è «cachee dans le fons des abysmes, mais plustost eslevee en hauteur infinie». Così, come Rabelais, non ama la scienza quando non è che pedantesca e libresca, pone un’altra dimensione dell’uomo, la coscienza, al di sopra di essa. La sua riflessione sulla dignitas approda all’attenzione riservata al comportamento, alle contraddizioni dell’io, alla ricchezza dello spazio interiore, del retrobottega di cui parleremo più avanti11.

Notes

1 Citiamo sempre dall’edizione curata da P. Villey e V.-L. Saulnier, Les Essais, Paris, Puf, 1978, I, 24, pp. 130-132.

2 Ibid., III, 10, p. 1004.

3 Ibid., I, 12, p. 442, II, 12, pp. 501 e 446.

4 Ibid., III, 13, p. 1110.

5 Ibid., p. 1081 e I, 56, 323.

6 Ibid., I, 1, 9, pp. 53 e 309, II, 1, pp. 332 e 337.

7 Ibid., II, 12, 530; I, 14, p. 30; II, 12, p. 444.

8 Ibid., p. 604.

9 Per queste ultime citazioni cfr. soprattutto l’Apologie, II, 12, pp. 442-452, 484, 537. Cfr anche I, 26 e 31; II, 17, p. 660 e III, 13, p. 1115.

10 Ibid., I, 13, p. 52 e II, 3, p. 353; 6, p. 380 e 12, p. 473.

11 Cfr., per le ultime citazioni, ibid., I, 12, pp. 441-442; 25, p. 140; 26, p. 151; 50, p. 302; III, 8, p. 928; 11, p. 1030 e 13, p. 1073. La citazione dantesca non è probabilmente dovuta a una lettura diretta di Dante, ma a una fonte intermedia, per esempio la Civil conversazione di Stefano Guazzo.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search