Version classiqueVersion mobile

L’Italia di Montaigne e altri saggi sull’autore degli “Essais”

 | 
Lionello Sozzi

La salute, la vita, la morte

Texte intégral

Combien il est riche, et capable de quels sujets, de quelles allures, de quels accents, on le voit par exemple à ce qu’on peut, devant son œuvre, citer des noms comme ceux de Socrate, Horace, Sénèque […] Restent, il est vrai, ceux qui se situent tout à fait au-delà de son univers, les idéalistes et les tragiques, les voyants, les rêveurs et les croyants, et les maîtres de la pensée rigoureuse.

Hugo Friedrich, Montaigne

1L’umanesimo aveva spesso idealizzato la “dignità ed eccellenza dell’uomo”, per riprendere il titolo di un famoso trattato di Giannozzo Manetti. In quella prospettiva, intesa a esaltare la perfezione intellettuale e fisica dell’essere umano (dell’uomo microcosmo, sintesi e vertice supremo di tutto il creato), la tematica tradizionale della miseria dell’umana condizione non aveva più trovato grande spazio: le grandi figure del Rinascimento al suo apogeo, gli eroi e i condottieri che si muovevano sull’orizzonte della storia, i volti scolpiti nel marmo o tracciati sulle tele, esprimevano, in quel clima euforico e un po’ enfatico, sicurezza e fierezza.

  • 1 Citiamo dall’edizione dei Saggi curata da Fausta Garavini, Milano, Adelphi, 1966 (III, 2, pp. 1067- (...)

2Alla fine del Cinquecento, Montaigne rappresenta il più alto momento di crisi dell’ideale umanistico concepito in quei termini. Negli Essais, apparsi tra il 1580 e il 1595, lo scrittore di Bordeaux prende le distanze sia dalle convinzioni tradizionali, sia dall’enfasi celebrativa delle stagioni più recenti. Visto il fallimento di quello che è stato chiamato, forse con troppo idealismo, “umanesimo civile” (nei suoi anni la peste dilaga, infuriano le guerre di religione e la gente si uccide per le strade), Montaigne ritiene, sulla base di un sano empirismo, che sia più utile ripartire da zero, esaminare, sperimentare, verificare, senza giungere a conclusioni universali e forzate, ma piuttosto descrivendo i dati oggettivi (abbiamo già citato la celebre frase: «Gli altri formano l’uomo, io lo descrivo») soprattutto proponendo la propria personale esperienza, dato che – Montaigne ne è convinto – «ogni uomo porta in sé la forma intera dell’umana condizione»1.

  • 2 Saggi cit., I, 39, p. 315.

3Montaigne non è un materialista, tuttavia parte dal concreto. Ora, per l’uomo il concreto è il suo corpo, il dato primario è la salute del suo corpo. Anche quando il filosofo celebra le virtù più spirituali ed interiori, lo fa in termini tangibili e quasi rudemente mercantili, come quando, invitando ciascuno a difendere la propria libertà, lo fa ponendo la sua sede in quel “retrobottega dell’anima” su cui ritorneremo e il cui spazio dovremmo tutti strenuamente garantire e difendere2. Immediatamente prima, del resto, in quello stesso brano, la salute del corpo è citata come bene altrettanto fondamentale. Tutto il resto – la cultura libresca, la presunta saggezza – viene dopo. Montaigne conosce tutto e ha letto tutto; è un divoratore di libri. Nel castello da lui abitato ancora si ammira la torre in cui è la sala della sua biblioteca: sulle travi del soffitto, in alto, si offrono allo sguardo del visitatore le numerose massime latine. Eppure, come Galileo, o più tardi come Rousseau, un pensatore per certi versi a lui affine, Montaigne sa accantonare i suoi libri e rivolgere il suo sguardo al grande libro della natura. Sa, infatti, che un eccesso di sapere è a volte nemico della buona salute, come è nemico dell’allegrezza:

  • 3 Ibid., II, 37, pp. 1014 e 1042.

È una cosa preziosa la salute e la sola che meriti in verità che uno vi dedichi non solo il tempo, il sudore, la fatica, i beni, ma anche la vita per ottenerla; poiché senza di essa la vita viene ad esserci penosa e fastidiosa. Il piacere, la saggezza, la scienza e la virtù, senza di essa, si offuscano e svaniscono […]. Certo io non ho il cuore così tronfio e pieno di vento da andar a cambiare un piacere solido, carnoso e succoso come la salute con un piacere immaginario, spirituale ed aereo3.

4L’uomo che sa condurre le più sottili e acute analisi dei fatti intellettuali sa che a monte di essi l’equilibrio fisico costituisce un vantaggio insostituibile e, per usare i suoi aggettivi, una solida e carnosa premessa.

5Montaigne non crede, come più tardi Pascal, al “buon uso delle malattie”; non vede nella sofferenza lo strumento di un’elevazione. È la salute, invece, la condizione che gli assicura una sorta di gioiosa e trasparente vivacità intellettuale:

  • 4 Ibid., III, 2, pp. 1082-1083.

Miserabile sorta di rimedio, dovere alla malattia la propria salute! […] La mia ragione ha un corso ben più libero nella prosperità. È ben più distratta e preoccupata quando digerisce più i mali che i piaceri. Io vedo molto più chiaro quando è sereno. La salute mi tien sveglio non solo più allegramente, ma anche più utilmente della malattia4.

6La salute è per lui un fuoco di allegrezza che dà gioia ed entusiasmo non meno della poesia e di ogni altro ravissement; il fattore fisico si traduce subito in valore spirituale e mentale:

  • 5 Ibid., III, 5, p. 1119.

I nostri maestri hanno torto in quanto, cercando le cause degli slanci straordinari del nostro spirito, oltre alla parte che ne attribuiscono a un’estasi divina, all’amore, all’ardore guerriero, alla poesia, al vino, non hanno concesso la sua parte alla salute; una salute bollente, vigorosa, piena, disponibile, come un tempo la verdezza degli anni e la sicurezza me la fornivano di tanto in tanto. Questo fuoco di gaiezza suscita nello spirito dei lampi vivi e chiari, al di là della nostra portata naturale e fra gli entusiasmi più gagliardi, se non più violenti. Orbene, non c’è da meravigliarsi se una condizione opposta infiacchisce il mio spirito, lo inchioda e produce un effetto contrario5.

7La buona salute consente, quindi, di vivere con lieta fiducia, di guardare e intendere il mondo con sereno abbandono:

  • 6 Ibid., II, 12, p. 640.

Accolgo la salute a braccia aperte, libera, piena e intera, e aguzzo la mia voglia di goderla, tanto più che ora essa è per me meno consueta e più rara; tanto son lontano dal turbare la sua pace e la sua dolcezza con l’amarezza di una nuova e costretta forma di vita. Le bestie ci mostrano a sufficienza quante malattie ci procura l’agitazione del nostro animo6 .

  • 7 Ibid., p. 642.

8È un culto della buona salute, quello di Montaigne; è cioè, il suo, un invito al godimento di essa, tanto più rilevante quanto più egli osserva giustamente che, pronti a impaurirci al minimo male, noi poi della buona salute neppure ci accorgiamo. Non sappiamo assaporarla, goderne: «Il sommo piacere ci tocca meno di un lieve dolore, la perfetta salute la sentiamo meno della minima malattia»7.

9Senso del corpo, igiene del corpo, voluttà del viver bene. Eppure Montaigne soffrì di non pochi mali, specie nella seconda parte della sua vita. Le sofferenze che gli procurarono i calcoli renali (il “mal della pietra”, come allora la sua malattia veniva chiamata) furono frequenti e a tratti anche atroci. Ma egli seppe – così almeno ci dice – senza ricorrere ai medici, nei quali riponeva ben poca fiducia, lottare col suo male in una sorta di coraggiosa tenzone; e signoreggiarlo, se non batterlo. Rifiutò di esserne costretto a cambiar vita; solo ne trasse un invito alla morigeratezza:

  • 8 Ibid., III, 13, pp. 1444-1445.

Il mio modo di vivere è uguale nella malattia come nella salute: lo stesso letto, le stesse ore, gli stessi cibi mi giovano, e le stesse bevande. Non vi aggiungo assolutamente nulla, se non la moderazione del più e del meno, secondo la mia forza e il mio appetito. La mia salute, è mantenere senza disturbo il mio stato abituale […]. Non credo niente con maggiore certezza di questo: che non potrò esser danneggiato dall’uso di cose alle quali sono abituato da tanto tempo. Spetta alla consuetudine dar forma alla nostra vita, come le piace; in questo essa può tutto; è il filtro di Circe, che muta la nostra natura come le pare8.

10Montaigne è convinto, infatti, di poter gioire di una salute del corpo che definisce “pura”, non nel senso che sia assoluta, ma in quanto essa non è «niente affatto corrotta e alterata dall’arte o dall’opinione»: dall’arte medica, cioè, o da pregiudizi correnti. Questo modo di sorvegliare e dominare il suo male senza ricorrere agli artifici degli uomini gli consente poi, quando il male è cessato, di recuperare piena e intera la sua gioia di vivere:

  • 9 Ibid., p. 1464.

E c’è forse qualcosa di più dolce di questo improvviso mutamento, quando da un dolore estremo io arrivo, per l’espulsione della mia pietra, a recuperare come in un lampo la bella luce della salute, così libera e così piena, come accade nelle nostre improvvise e più acute coliche? C’è nulla in questo dolore patito che si possa contrapporre al piacere d’un così subitaneo miglioramento? Come la salute mi sembra più bella della malattia, tanto vicina e contigua che posso vederle l’una di fronte all’altra nella loro maggior pompa, mentre si mettono a gara quasi per tenersi testa e contrapporsi!9

11Piacer figlio d’affanno, dirà Leopardi. Ma in quel verso l’accento del poeta sarà riduttivo: egli, in fondo, intenderà dimostrare che il piacere del vivere non ha vera consistenza. Montaigne, invece, su questo punto condivide ancora l’entusiasmo rinascimentale e sembra quindi enunciare una verità quasi opposta: il male, dominato naturalmente e senza vani e debilitanti interventi, consente che si approdi di nuovo, una volta scomparso, alla terra feconda dell’umana voluttà.

12Con la stessa convinzione con cui esalta la funzione del benessere, Montaigne dichiara la presenza ingombrante del dolore e del male. Non crede allo stoicismo orgoglioso. Racconta con ironia l’aneddoto di Posidonio, che disprezza con alterigia il dolore:

  • 10 Ibid., I, 14, pp. 67-68.

Quando Posidonio era straordinariamente tormentato da un male acuto e doloroso, Pompeo andò a trovarlo, e si scusò d’aver scelto un momento tanto inopportuno per sentirlo ragionare di filosofia: «Dio non voglia, gli disse Posidonio, che il dolore possa tanto su di me da impedirmi di discorrerne e di parlarne!» e si lanciò proprio sull’argomento del disprezzo del dolore. Ma intanto questo faceva la sua parte e lo tormentava senza tregua. Al che egli esclamò: «Hai un bel fare, dolore, ma non dirò che sei male». Questo racconto, a cui danno tanta importanza, che cosa prova a favore del disprezzo del dolore? Quegli discute solo sulla parola e tuttavia, se quelle fitte non lo turbano, perché interrompe per esse il suo discorso? Perché pensa di far molto non chiamandolo male? Qui la cosa non è pura immaginazione soltanto. Sul resto noi possiamo avere diverse opinioni; qui è la conoscenza fondata che entra in gioco […]. Daremo a intendere alla nostra pelle che i colpi di staffile le fanno il solletico? E al nostro gusto che l’aloè sia del vino delle Graves? […] Forzeremo dunque la comune tendenza naturale, che si può vedere in tutto ciò che è vivente sotto il cielo, di tremare sotto il dolore? Perfino gli alberi sembrano gemere ai colpi che sono loro inferti10.

13“La comune tendenza naturale…”: nulla di ciò che è in natura si può negare, né radicalmente mutare. Un colpo apoplettico fa male a Socrate come all’ultimo dei facchini. Non si può mutare o sopprimere l’inclinazione naturale a temere il dolore; ma si può sgombrare, questo sì, di tutti i fattori immaginativi. In buona parte, il dolore che proviamo è frutto di paura: paura che aumenti, paura che annunzi la morte. La vigile pazienza, l’attesa, la fiducia nella natura, che è “buona madre”, si risolvono di fatto in quella stessa forza di sopportazione che gli stoici pretendevano di raggiungere con la semplice negazione o con l’irrigidimento della volontà.

14Un abbandono morbido e fiducioso è, per Montaigne, una via più sicura e tranquilla. L’anima umana ha mille gratificanti risorse:

  • 11 Ibid., II, 32, pp. 639-640.

Quanti non ha reso malati la sola forza dell’immaginazione? Noi vediamo comunemente le persone che si fanno salassare, purgare e curare per guarire dei mali che sentono solo nella loro mente. Quando i veri mali ci mancano, la scienza ci presta i suoi. Questo colore e questa cera vi preannunciano qualche flussione catarrale; questa stagione calda vi minaccia un attacco di febbre; questo taglio della linea della vita nella vostra mano sinistra vi avverte di qualche grave e prossima indisposizione. E infine essa si volge direttamente contro la salute stessa. Questo ardore e vigore di giovinezza non può rimanere in questo stato; bisogna togliergli sangue e forza, nel timore che si volga contro voi stessi11.

15Pregiudizi, mezza cultura, nozioni vaghe e mal digerite, opinioni contrastanti dei medici, contribuiscono alla nostra inquietudine, al nostro malessere:

  • 12 Ibid.

Paragonate la vita di un uomo schiavo di tali fantasie a quella di un contadino che si lascia andare alla propria tendenza naturale, misurando le cose solo secondo la sensazione del momento, senza scienza e senza pronostici, che ha male solo quando ce l’ha; mentre spesso l’altro ha la pietra nell’animo prima di averla nei reni; come se non avesse abbastanza tempo per patire il male quando l’avrà, egli lo anticipa con l’immaginazione, e gli corre incontro12.

16Difficile, dirà Madame du Deffand in una lettera a Voltaire, non è morire, ma convivere coi propri mali. Anche Montaigne la pensa a questo modo. Anche se di fatto, così ci assicura, egli quella convivenza è riuscito a realizzarla, non abolendo o negando il dolore (che è ovviamente impossibile), ma sforzandosi di mantenere, in quel “retrobottega dell’anima” cui già abbiamo accennato e su cui ritorneremo, una sorta di indifferente autonomia, la libertà e l’indipendenza dello spirito. Montaigne descrive tale stato d’animo in una delle sue più belle pagine autobiografiche:

  • 13 Ibid., II, 37, p. 1007.

Le sofferenze che ci toccano soltanto nell’anima mi affliggono molto meno della maggior parte degli altri uomini: in parte per ragionamento (poiché la gente giudica orribili o da evitarsi a costo della vita parecchie cose che mi sono quasi indifferenti); in parte per una complessione ottusa e insensibile che ho per gli accidenti che non mi capitano direttamente addosso, complessione che ritengo una delle doti migliori della mia natura. Ma le sofferenze veramente essenziali o fisiche, le sento assai vivamente. E tuttavia, prevedendole in tempo con una vista debole, delicata e infiacchita dal godimento di questa lunga e felice salute e tranquillità che Dio mi ha concesso per la maggior parte della mia vita, le avevo concepite con l’immaginazione così insopportabili, che in verità ne avevo più paura di quanto male abbia trovato in esse: per cui mi rafforzo sempre più in questa opinione che la maggior parte delle facoltà della nostra anima, nel modo in cui noi le impieghiamo, turbano la tranquillità della vita più di quanto le giovino13.

17Qui inizia il racconto-confessione dei mali patiti e sapientemente sopportati:

  • 14 Ibid., pp. 1007-1008.

Io sono alle prese con la peggiore di tutte le malattie, la più improvvisa, la più dolorosa, la più mortale e la più irrimediabile. Ne ho già provati cinque o sei attacchi lunghissimi e penosi; tuttavia, o io mi inganno, o c’è ancora in questo stato di che sostenersi, per chi ha l’anima libera dal timore della morte e libera dalle minacce, dalle conclusioni e dalle conseguenze con cui la medicina ci stordisce. Ma il dolore stesso non è in realtà tanto crudele, aspro e pungente che un uomo tranquillo debba entrare in agitazione e in disperazione. Traggo dal mal della pietra almeno questo profitto, che quello che non avevo ancora potuto ottenere su me stesso per conciliarmi del tutto e familiarizzarmi con la morte, esso lo farà; perché quanto più mi tormenterà e mi affliggerà, tanto meno sarà per me temibile la morte […]. Del resto, ho sempre trovato formalistico quel precetto che ordina con tanto rigore e precisione di conservare una buona cera e un contegno sdegnoso e calmo nel sopportare i mali. Perché la filosofia, che guarda solo alla sostanza e alla realtà, va dilettandosi di queste apparenze convenzionali? Lasci questa cura ai commedianti e ai maestri di retorica, che fanno tanto conto dei nostri gesti. Condoni coraggiosamente al male la vigliaccheria della voce, se non è né di cuore né di stomaco: e metta quei lamenti volontari nel novero dei sospiri, singhiozzi, palpitazioni, pallori, che la natura ha sottratto al nostro controllo. Purché il cuore sia senza spavento, le parole senza disperazione, essa si accontenti! Che cosa importa che torciamo le braccia, purché non torciamo i nostri pensieri. Essa ci educa per noi, non per altri; per essere, non per sembrare14.

18Montaigne s’impiglia qui, se vogliamo, in una contraddizione: partito, quando parlava della buona salute, dall’idea del connubio spirito/corpo («vedo molto più chiaro quando è sereno»), egli rifiuta adesso, in questa nuova fase del suo pensiero, la sudditanza dello spirito rispetto al corpo: si contorca pure, il corpo, negli spasimi del dolore, purché lo spirito resti nobile e distaccato. È, per altro, una posizione diversa da quella che si risolveva nel disprezzo stoico: Montaigne, come già abbiamo visto, dà al corpo un rilievo primario; non può quindi sottovalutarne le reazioni e non riconoscere, pertanto, la legittimità di dare espressione, in qualche modo, al dolore fisico. Ma nel contempo ritiene che lo spirito possa, di quel dolore, non tenere un gran conto, che abbia in sé riserve che gli consentono la pazienza, il distacco, l’attesa.

19Soprattutto, Montaigne sdegna il lamento, la diffusa tendenza a lagnarsi per suscitare l’altrui compatimento:

  • 15 Ibid., III, 9, pp. 1308-1309.

Coloro che arrivano al punto di trascinare languenti una lunga vita, forse non dovrebbero augurarsi di turbare con la loro miseria una grande famiglia […]. A chi essi non si rendono infine noiosi e insopportabili? […] I sospiri delle mie coliche non commuovono più nessuno […]. Noi abbiamo ragione di appoggiarci, non però di gravare così pesantemente sugli altri e puntellarci con la loro rovina… La decrepitezza è una qualità solitaria. Io sono socievole fino all’eccesso. Tuttavia mi sembra ragionevole sottrarre ormai alla vista della gente la mia infermità, e covarla in me solo, rannicchiarmi e raccogliermi nel mio guscio come le tartarughe15.

20Quale lezione proporre, quando il dolore ci scuote e devasta? In primo luogo, come già si è osservato, quella di non mutare radicalmente la propria vita, di non soffocare i propri appetiti:

  • 16 Ibid., III, 13, pp. 1453-1454.

Da sano o da malato, io mi sono lasciato andare volentieri agli appetiti che mi stimolavano. Do grande autorità ai miei desideri e alle mie inclinazioni. Non mi piace guarire il male col male; detesto i rimedi che infastidiscono più della malattia. Essere soggetto alla colica e soggetto ad astenermi dal piacere di mangiare ostriche, sono due mali per uno. Il male ci punge da un lato, la prescrizione dall’altro. Poiché si corre il rischio di sbagliarci, arrischiamoci piuttosto a seguire il piacere. La gente fa il contrario, e pensa che nulla sia utile se non è penoso: la facilità le è sospetta. Il mio appetito di parecchie cose si è felicemente adattato da solo e regolato secondo la salute del mio stomaco16.

21Qui Montaigne fa degli esempi: da giovane amava l’agro e il piccante delle salse, ma più avanti negli anni, poiché lo stomaco non se ne giova, anche il gusto si è modificato; egli ama il buon vino, ma quando non sta bene ne prova addirittura disgusto: «Qualsiasi cosa io prenda controvoglia mi nuoce, e nulla mi nuoce se lo faccio con desiderio e slancio; non ho mai risentito danno da un atto che mi fosse stato molto piacevole». La seconda regola è quella dell’attesa paziente:

  • 17 Ibid., p. 1457.

L’esperienza mi ha insegnato anche questo, che ci danneggiamo con l’impazienza. I mali hanno la loro vita e i loro limiti, le loro malattie e la loro salute. La costituzione delle malattie è formata sul modello della costituzione degli animali. Esse hanno il loro destino e i loro giorni limitati fin dalla nascita; chi tenta di abbreviarle imperiosamente con la forza, ostacolando il loro corso, le allunga e le moltiplica, e le irrita invece di calmarle. Io sono del parere di Crantore, che non bisogna opporsi ai mali ostinatamente e inconsideratamente, né soccombere loro per debolezza, ma che bisogna ceder loro naturalmente, secondo la loro condizione e la nostra. Si deve lasciare il passo alle malattie: e trovo che si fermano meno da me, se le lascio fare; e mi sono liberato di alcune fra quelle che si ritengono più ostinate e tenaci, perché sono venute meno da sole, senz’aiuto e senz’arte, anzi contro le regole. Lasciamo fare un po’ alla natura: essa capisce più di noi nei suoi affari17.

22Lasciamo fare alla natura: ecco la terza regola. È sbagliato pensare che Montaigne abbia una cieca fiducia nella natura: nel conflitto tra natura e ragione, che caratterizza i suoi saggi, non sempre la sua scelta va in direzione del primo termine. Talvolta si ha l’impressione che egli auspichi, per uscire da quella tensione e contraddizione, l’affermarsi di una sorta di “ragione più forte”, che concilii e armonizzi natura e arte, natura e razionale civiltà. Se esalta la virtù dei “cannibali”, dei selvaggi d’America che ha anche avuto la curiosità d’interrogare nel porto di Rouen, ammira ancor più le qualità già “civili” di quei popoli, gli Incas, gli Aztechi, che la conquista ha sterminati (è un argomento che tratteremo più avanti). Il suo scetticismo, però, non tocca la sua fiducia in un ordine universale: le cose hanno sempre per lui un loro senso, un loro ciclo, una loro ragione, da rispettare e sorvegliare.

23Il suo rifiuto della medicina nasce appunto su questo terreno. Nel brano citato si coglie quella latente opposizione, natura/arte, che più tardi Rousseau riprenderà e che nella fattispecie vuol dire: l’arte medica sbaglia quando intende alterare con medicamenti dannosi (che Montaigne chiama “droghe”) il corso naturale e necessario delle umane indisposizioni. Se i suoi effetti sono positivi, quante volte ciò non è dovuto che a una provvida fortuna? Diciamo fortunati quei medici che arrivano a qualche buon risultato, come se ci fosse solo la loro arte, che l’organismo non potesse stare in piedi da solo e avesse fondamenta troppo deboli per sostenersi con le sue forze; e come se non ci fosse che quell’arte ad aver bisogno della fortuna, dell’aiuto che essa può dare alle sue operazioni.

  • 18 Ibid., I, 24, pp. 165-166.

Io penso di essa tutto il peggio o il meglio che si vuole. Perché, grazie a Dio, non c’è fra noi nessun rapporto: io sono al contrario degli altri, perché invero la disprezzo sempre; ma quando sono malato, invece di venire a patti, comincio addirittura a odiarla e a temerla; e rispondo a quelli che mi sollecitano a prendere qualche medicina, che aspettino almeno che io abbia riacquistato le mie forze e la mia salute, per aver maggiore possibilità di sostenere lo sforzo e il rischio che il berla comporta. Lascio fare alla natura, e presuppongo che si sia provvista di denti e artigli per difendersi dagli assalti che le vengono fatti e per mantenere quella coesione con cui essa sfugge alla dissoluzione18.

24Secondo Montaigne, è appunto l’eccesso presuntuoso dell’“arte” che ha fatto perdere all’uomo quel senso istintivo dei medicamenti naturali che gli animali, invece, hanno saggiamente conservato. Con presunzione attribuiamo alla scienza dell’uomo la capacità di discernere le cose utili alla vita e alla guarigione, e non riconosciamo le stesse capacità, a volte sorprendenti, agli animali:

  • 19 Ibid., II, 12 p. 599.

E quando vediamo le capre di Candia, ferite da un colpo di freccia, andare fra un milione d’erbe a scegliere il dittamo per guarire; e la tartaruga, quando ha mangiato la vipera, cercar subito dell’origano per purgarsi; il drago pulirsi e schiarirsi gli occhi col finocchio; le cicogne farsi da sole dei clisteri con l’acqua di mare […] perché non diciamo ugualmente che è scienza e saggezza? Di fatto, addurre, per avvilirli, che essi sanno queste cose solo per insegnamento e scuola della natura, non è toglier loro il merito di scienza e saggezza, è attribuirlo loro a maggior ragione che a noi, in onore di una così sicura maestra19.

25Montaigne, insomma, è per le cure naturali. Non crede neppure nelle presunte conquiste della scienza medica più recente: parla con diffidenza di Paracelso e ammette solo i positivi risultati della chirurgia. Le cure naturali sono per lui le migliori:

  • 20 Ibid., II, 37, p. 1015.

Non nego l’uso che ricaviamo dalle cose, e non dubito della potenza e della fecondità della natura, e del suo adattarsi al nostro bisogno. Vedo bene che i lucci e le rondini se ne trovano bene. Io diffido delle invenzioni del nostro ingegno, della nostra scienza e della nostra arte, in favore della quale abbiamo abbandonato lei e le sue regole, e alla quale non sappiamo imporre moderazione né limite20.

26Riconosce, il filosofo, gli alti intenti della medicina, ma scopre un’irrimediabile disparità tra l’altezza illusoria del suo programma e la pochezza dei risultati affidati a discutibili metodi e a risibili ricette:

  • 21 Ibid.

Come chiamiamo giustizia il miscuglio delle prime leggi che ci capitano fra le mani e la loro applicazione e pratica, spesso oltremodo inetta ed iniqua, e come quelli che se ne burlano e che l’accusano non intendono tuttavia ingiuriare questa nobile virtù, ma soltanto condannare l’abuso e la profanazione di quel sacro titolo; allo stesso modo nella medicina io onoro, certo, quel nome glorioso, il suo proposito, la sua promessa così utile al genere umano, ma quello che essa designa fra noi non l’onoro né lo stimo21.

27Molti popoli, aggiunge, hanno fatto e tuttora fanno a meno dei medici e della loro scienza: allude agli antichi, ma allude soprattutto ai selvaggi del continente appena scoperto, i cui testimoni gli vantano la portentosa sanità e l’istintiva capacità di curarsi naturalmente:

  • 22 Ibid., pp. 1017-1018.

Lasciamo un po’ fare: l’ordine che provvede alle pulci e alle talpe, provvede anche agli uomini che hanno la pazienza di lasciarsi governare come le pulci e le talpe […]. È un ordine superbo e spietato. Il nostro timore, la nostra disperazione lo disgustano e ritardano il soccorso che ci porta, invece di sollecitarlo; deve lasciar corso alla malattia non meno che alla salute […] Fate ordinare una purga al vostro cervello, sarà più utile che darla al vostro stomaco22.

  • 23 Ibid., p. 1067.

28I medici indispongono Montaigne anche per la disparità dei loro pareri e per la mutevolezza delle loro opinioni. Montaigne apprezza, in linea di massima, il mutamento, il perenne movimento del mondo («Non descrivo l’essere, – scrive all’inizio del secondo capitolo del libro III – descrivo il passaggio»23. Non a caso uno dei migliori studiosi del suo pensiero, Jean Starobinski, ha intitolato la sua monografia Montaigne en mouvement); ma questo senso dinamico delle cose, delle opinioni e dei pensieri non è mai, per lui, generico e superficiale convincimento “progressivo”. Che le opinioni dei medici mutino continuamente non è testimonianza di avanzamento, ma prova deludente di scarsa credibilità.

29Peggio ancora è poi affidarsi ai consigli di questo e di quello, dare ascolto a tutte le “femminucce” che ti esaltano i pregi di questa o quella “droga”, seguire cioè quella che Montaigne chiama con ironia l’“opinione”. Ognuno è il miglior medico di se stesso; ognuno troverà nella natura le cure che maggiormente gli si confanno. Montaigne stesso, per esempio, racconta con enorme soddisfazione, questo sì, di aver frequentato con gran giovamento le cure termali, le “acque”, in Francia, Svizzera, Germania, Italia: ecco dei rimedi “naturali” che nessuna “arte”, nessun sofisticato medicamento potranno vantaggiosamente sostituire.

30Già abbiamo incontrato, talvolta, nei discorsi sulla salute, nei giudizi sulla medicina e sui medici, allusioni e accenni al tema, così frequentemente trattato da Montaigne, della “preparazione alla morte”. Alla luce della fiducia nella natura che già abbiamo illustrato, anche il tema della morte assume la sua dimensione e il suo significato. Gli Essais sono uno dei grandi testi, ci ricorda Hugo Friedrich nella sua bella e insuperata monografia, che la cultura occidentale abbia elaborato come riflessione sulla morte, come modo di rappresentarla, come invito a saperla affrontare. Tema congeniale a Montaigne, indubbiamente, e tuttavia mai trattato da lui con accenti lugubri e ansiosi, con tinte cupe e funeree. Friedrich nota opportunamente che la posizione del filosofo non coincide né con quella che poteva derivare dai classici antichi, né con quella cupamente proposta dalla tradizione cristiana. Per comprendere la posizione di Montaigne occorre partire dalla sua concezione della natura: la morte, egli non ci propone di accettarla in vista di un ideale ultraterreno né pagano né cristiano, ma piuttosto ci invita a considerarla nel quadro, necessario se non confortante, dell’ordine universale delle cose:

  • 24 Ibid., I, 20, pp. 105-109.

La meta della nostra corsa è la morte, è questo l’oggetto necessario della nostra mira: se ci spaventa, come è possibile fare un passo avanti senza agitazione? Il rimedio del volgo è di non pensarci. Ma da quale bestiale stupidità gli può venire un così grossolano accecamento? […] È follia pensare di arrivarci per questa strada. Essi vanno, vengono, trottano, danzano; della morte nessuna notizia. Tutto questo è bello. Ma quando poi essa arriva, o per essi o per le loro mogli, figli e amici, e li sorprende all’improvviso e alla sprovvista, che tormenti, che grida, che dolore e che disperazione li abbatte! Vedeste mai nulla di così avvilito, di così mutato, di così sconvolto? Bisogna provvedervi più a tempo; e quella bestiale noncuranza, quand’anche potesse trovar posto nella testa d’un uomo di giudizio, cosa che ritengo assolutamente impossibile, ci vende troppo cara la sua merce. Se fosse un nemico che si potesse evitare, consiglierei di prendere a prestito le armi della codardia. Ma siccome non si può, poiché vi afferra, tanto se siete fuggiasco e poltrone quanto se siete uomo dabbene […] e nessun acciaio di corazza vi protegge […], impariamo a sostenerlo a piè fermo e a combatterlo24.

31Fin qui, questo celebre brano del saggio ventesimo del libro I (Que philosopher c’est apprendre à mourir, un titolo che viene da Cicerone e da Platone) sembra orientato in senso stoico: la “preparazione alla morte” consisterebbe nello sdegnare l’indifferente stupidità dei più, che alla morte non pensano mai, salvo poi a gemere e disperarsi quando essa giunge, inattesa. L’uomo saggio, invece, sa prepararsi con fredda e rude risoluzione… Ma è questo, veramente, l’atteggiamento che Montaigne ci propone?

  • 25 Ibid., III, 13, p. 1435.

32Lo stoicismo, già l’abbiamo visto, se da un lato suscita il suo interesse per i grandi dell’antichità che l’hanno professato e che egli ammira (Seneca innanzi tutto: lo vedremo più avanti), dall’altro è ben lungi dal corrispondere alle vere inclinazioni del suo temperamento. Montaigne è più propenso al molle e voluttuoso abbandono, che non alla rude e rigida durezza: in un celebre brano parla del «capezzale dolce e molle e sano» che è costituito dall’ignoranza, dalla mancanza di curiosità, e su cui è piacevole «riposare una testa ben fatta»25. Che “filosofare” significhi imparare a morire, vuol dire per lui che la riflessione deve ricondurci al senso profondo e necessario delle cose, alla scoperta cioè di quelle leggi di natura, di quell’ordine universale delle cose, in cui egli fermamente crede.

33Ecco così che, sdegnata la posizione del volgo, ma superato ugualmente l’orgoglio stoico, egli finisce col proporci un atteggiamento che somiglia, curiosamente, alla nonchalance prima sdegnata, pur situandosi, per altro, a un livello più alto, di consapevolezza e di volontà:

  • 26 Ibid., I, 13, pp. 112-115.

Io voglio che si agisca e si prolunghino le faccende della vita finché si può, e che la morte mi trovi mentre pianto i miei cavoli, ma incurante di essa, e ancor più del mio giardino non terminato. C’è di più: la natura stessa ci porge la mano e ci dà coraggio. Se è una morte rapida e violenta, non abbiamo tempo di temerla; se è diversa, mi accorgo che via via che son preso nella malattia, mi avvio naturalmente a un certo disprezzo della vita. Trovo che mi è molto più difficile digerire questa fermezza di fronte alla morte quando sono in salute che quando ho la febbre. Poiché divento sempre meno attaccato agli agi della vita e, a misura che comincio a perderne l’uso e il piacere, vedo la morte con occhio molto meno spaventato. Questo mi fa sperare che quanto più mi allontanerò da quella e mi avvicinerò a questa, tanto più facilmente mi adatterò al loro scambio26.

34Si chiude idealmente così, con la celebre immagine del filosofo che pianta cavoli, la riflessione di Montaigne sulla morte: con una proposta, cioè, che somiglia singolarmente all’indifferente noncuranza della gente comune, prima apparentemente deprecata. Ma ora, al livello su cui il filosofo si pone, l’accettazione della morte non è più, è evidente, stupida noncuranza, ma è il risultato, strenuamente raggiunto, di una riflessione sulla necessità delle cose e sulle leggi di una natura che è madre finché l’uomo la rispetta e la ama e a essa con fiducia si adegua; finché accetta cioè di sentirsi, come dirà molto più tardi Ungaretti, «una docile fibra dell’universo».

Notes

1 Citiamo dall’edizione dei Saggi curata da Fausta Garavini, Milano, Adelphi, 1966 (III, 2, pp. 1067-1068). Quanto all’edizione francese, seguiamo quella curata da Pierre Villey con la revisione di Verdun-Louis Saulnier, Paris, Puf, 1978. Data l’ampiezza delle citazioni presenti in un capitolo che intende essere una sorta di scelta antologica dei brani più significativi attinenti al tema, preferiamo proporle non in francese ma nell’eccellente traduzione di Fausta Garavini.

2 Saggi cit., I, 39, p. 315.

3 Ibid., II, 37, pp. 1014 e 1042.

4 Ibid., III, 2, pp. 1082-1083.

5 Ibid., III, 5, p. 1119.

6 Ibid., II, 12, p. 640.

7 Ibid., p. 642.

8 Ibid., III, 13, pp. 1444-1445.

9 Ibid., p. 1464.

10 Ibid., I, 14, pp. 67-68.

11 Ibid., II, 32, pp. 639-640.

12 Ibid.

13 Ibid., II, 37, p. 1007.

14 Ibid., pp. 1007-1008.

15 Ibid., III, 9, pp. 1308-1309.

16 Ibid., III, 13, pp. 1453-1454.

17 Ibid., p. 1457.

18 Ibid., I, 24, pp. 165-166.

19 Ibid., II, 12 p. 599.

20 Ibid., II, 37, p. 1015.

21 Ibid.

22 Ibid., pp. 1017-1018.

23 Ibid., p. 1067.

24 Ibid., I, 20, pp. 105-109.

25 Ibid., III, 13, p. 1435.

26 Ibid., I, 13, pp. 112-115.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search