Version classiqueVersion mobile

I sentieri della filosofia

 | 
Ugo Perone

Premessa

Ugo Perone

Texte intégral

  • 1 Desidero qui ringraziare quanti hanno preso parte alle lezioni tenute da Sergio Givone presso la Hu (...)

1Ricoeur, tra i moderni, ci ha reso attenti all’intreccio, o meglio all’intrico, di tempo e narrazione. Le lezioni di Givone, ospite del ciclo della Scuola di Alta Formazione Filosofica, tenutosi questa volta a Berlino, ne sono un’eccellente illustrazione1. Le abbiamo volute intitolare I sentieri della filosofia, lasciandoci ispirare da una breve annotazione dello stesso Autore, là dove, non senza riferimento ai celebri Holzwege di Heidegger, egli osserva che il movimento di queste lezioni può a buon diritto essere descritto facendo ricorso a tale metafora, a patto che la s’intenda come un cammino che conosce la direzione di marcia e che certo procede, come ogni sentiero, con curve, e persino talora con giravolte, ma non è né interrotto né spezzato. Quel cammino, pur tortuoso, conduce da qualche parte (diversamente da come suggerisce la traduzione francese del titolo heideggeriano) e non è neppure interrotto (come dice invece la traduzione italiana). Proseguendo con il linguaggio di Heidegger, potremmo dire che ci si aggira nel bosco, sapendo che in quello è la propria casa, ma anche che in quello si aprono improvvisamente radure, vi sono squarci di apertura. I sentieri della filosofia sono insomma i cammini che raccontano del modo della filosofia di dire la verità.

2La risposta alla domanda con cui, non senza auto ironia, le lezioni cominciano, assume, allora, improvvisamente nuova luce. «Ho io una filosofia?» – si era infatti chiesto Givone. Per rispondersi immediatamente: «Ne dubito, ne dubito molto. Così come dubito di sapere cosa sia filosofia». Alla luce di ciò che s’è detto, la risposta non può essere scambiata con una semplice dichiarazione di umiltà e neppure con una confessione d’imbarazzo. Givone sa bene cosa sia filosofia: e del resto è stato da sempre il suo lavoro. Ma sa che filosofia è un intrico di testi che raccontano, ciascuno a suo modo, cose assai diverse. Filosofia è contaminazione di generi letterari (poetici, argomentativi, narrativi, eccetera) che hanno dato luogo a un corpus testuale che la tradizione ci ha consegnato attribuendogli appunto il nome di filosofia. Potremmo considerarlo un labirinto, ma un labirinto in cui i testi ci danno la chiave per orientarci nell’intrico ch’essi stessi hanno costituito: questo è filosofia.

3L’intrico, si dovrebbe aggiungere, è nato esso stesso dal bisogno di orientarsi, un bisogno che neppure di fronte alle sue migliori riuscite si è mai del tutto acquietato. Se per filosofia s’intendesse quel sistema che ha conseguito una volta per tutte la verità, non vi sarebbe infatti altro da fare che ripetere quel sistema o al più estenderlo e aggiornarlo in quelle parti che risultassero ancora carenti. Filosofia invece è come un viaggio che esplora il mondo, ma in quell’unica forma che è consentita a chi ha intrapreso il viaggio. Solca i mari, traccia linee che i flutti nuovamente disperdono e che nessuno può esattamente ripetere. Per orientarsi in quell’intrico di linee, bisogna procedere noi stessi a un viaggio, a un’interpretazione che le rilegga in quell’unico modo che è a noi possibile, per ricavarne appunto orientamento e, se vogliamo osare la parola filosofica, verità.

4Che l’intrico costituisca la trama che regge il tessuto della filosofia appare perciò plausibile. Non si può fare filosofia, ermeneuticamente intesa, come appunto Givone propone, se non facendo anche sempre storia della filosofia, ovvero ripercorrendo e rinnovando le tracce della tradizione. Ma, inversamente, non si può fare storia della filosofia, se non facendo al tempo stesso filosofia, perché diversamente le tracce, filologicamente ossificate, ci celerebbero proprio quel non esaurito che esse dicono (il mare solcato le cui onde immediatamente si richiudono) e che richiede, per essere colto, che altri si metta egli stesso in viaggio e di nuovo solchi le onde e scopra la profondità ch’esse proteggono.

  • 2 Infra, p. 24

5Ma la filosofia non è solo intrico. Essa è anche, per continuare sulla traccia di Ricoeur, storia, storia di storie, narrazione. Essa dipana nel tempo e con il tempo il suo tema. E Givone lo fa sostando presso le grandi fonti classiche: Parmenide, Platone, Plotino per salire su su fino ai cristiani: Leibniz, Schelling, Kierkegaard, e ai contemporanei: Pareyson, Gadamer, Severino. Ma lo fa come non accade in nessuna storia della filosofia, ovvero preoccupato non di un’esposizione, ma interessato a un’interlocuzione. E del resto egli lo dice esplicitamente: «Questo è quello che ho fatto, ho interloquito, ho cercato di dire la mia con Kant, con Platone, con Plotino, con tanti altri, i quali, ciascuno di loro, parlava un suo linguaggio. Ciascuno di loro aveva un suo problema, cercava di risolverlo in un determinato modo. Filosofia… è quella cosa che si esprime quando qualcuno, davanti a un testo filosofico, si fa venire l’idea, stravagante, di farlo parlare e di interloquire con lui»2.

6La grandi questioni che interessano Givone possono essere ricondotte, con una schematizzazione introduttiva che mi si perdonerà, da un lato, al tema dell’identità e, dall’altro, a quello della libertà.

7Il primato dell’identità, enunciato in chiave ontologica da Parmenide, non risulta propriamente superato, nonostante ogni parricidio, da Platone, il quale anzi, in un certo senso, lo ribadisce, poiché, a beneficio di un primato giudicativo della filosofia, mette capo a un monos logos, a un discorso tale da por fine a ogni forma di dyssos logos, sia questo il discorso doppio dei tragici, che alimenta il conflitto tragico, sia questa l’elegante duplicità parmenidea che ammetteva accanto ai sentieri del giorno, ovvero della verità, quelli della notte, ovvero dell’apparenza. Plotino, proprio proseguendo Platone, lo conduce però in una direzione che fa intervenire il nulla come un fondamento dell’essere che eccede l’essere stesso. Nonostante ogni enfasi per l’Uno, in Plotino si pongono così premesse in grado di aprire un percorso, che poi sarà proprio dei cristiani, che scorge nell’essere, nel suo momento sorgivo, un gesto sovrabbondante di libertà, una charis. Mentre il mondo greco (Socrate e lo stesso Platone) non conosce il tragico oppure resta bloccato, come nei tragici, in un male che è colpa destinale, il tragico cristiano, come mostrano il peccato e la santità, è la capacità di assumere la responsabilità del destino o come colpa personale o come libero e personale gesto redentivo.

8È possibile di qui costruire, come appunto Givone fa, una metafisica della peste, che va ben oltre la descrizione fenomenologica di un contagio, per restituire una possibilità di discorso doppio, oltre la forma irrigidita e puramente conflittuale dei tragici greci, un discorso doppio che vede il coincidere asimmetrico (e dunque non propriamente una coincidenza) degli opposti: male e bene, inferno e paradiso. Per quest’aspetto, forse sorprendentemente, Boccaccio e Manzoni stanno dalla stessa parte. Tutto è inferno, male, morte, contagio. Ma tutto, in una libera assunzione di responsabilità può anche essere paradiso, bene, vita, redenzione. Come dice il Cardinale Borromeo ai suoi frati: andate con amore incontro alla peste.

9Si coglie qui il ruolo decisivo che assume la libertà per sbloccare il rigido primato dell’essere identitario. Non è la dissoluzione decostruttiva di cui ha dato prova tanta filosofia francese contemporanea, ma la svolta impressa alla filosofia dal cristianesimo, quando, a partire già da Leibniz (e poi con Schelling e ripreso infine, pur con altri intenti, da Heidegger) ha compreso tutta la radicalità che è contenuta nella domanda fondamentale: perché l’essere e non il nulla? Il fatto che qualcosa sia si staglia qui sullo sfondo del nulla come l’alternativa che sempre accompagna l’essere. Scegliendo l’essere in luogo del nulla, Dio, ci dice Leibniz, poi ripreso da Schelling, ha fatto essere l’essere, ma ha con ciò lasciato essere il male. Se l’essere non è necessità, ma libertà, esso non può infatti essere compreso se non come vittoria sul male, che resta come sostrato, ombra oscura e sempre possibile, su cui il bene, in quanto essere che è frutto della libertà, trionfa.

10Non è questo il momento di ripercorrere tutti i diversi movimenti dell’affascinante proposta di Givone. Basti ricordare che essa risulta capace di riconoscere le proprie affinità anche verso filosofie da cui prende decisamente le distanze, come Blumenberg, la cui lettura del mito viene ripresa, ma in chiave simbolica e non allegorica, o Severino, cui si riconosce, in forma però non cristiana, la capacità di rileggere tragicamente l’identità parmenidea ripensata addirittura come risposta a Platone. Tanto più essa è disponibile a riconoscere la propria congenialità con Pareyson, già suo maestro, e con la sua proposta di un’ermeneutica capace di tradursi in estetica (di contro a Gadamer che finisce infine per far dipendere l’ermeneutica dall’estetica). Quest’ultimo passaggio risulta rilevante a doppio titolo. Per un verso in quanto ristabilisce le corrette genealogie dell’ermeneutica contemporanea. Gli esisti debolisti, à la Vattimo, sono conseguenza del primato gadameriano dell’estetica sull’ermeneutica e alla sua riduzione dell’essere a linguaggio. Tutt’altro da ciò che accade in Pareyson, dove la questione della verità e il nesso di persona e verità consentono bensì esiti estetici, ma non vi si esauriscono, impegnati come sono in una ricerca del vero come senso dell’essere.

11In secondo luogo valgono anche in termini di chiarimento autobiografico. L’interesse givoniano per la dimensione estetica e la sua stessa importante produzione come romanziere non hanno minimante che fare con una messa tra parentesi della questione della verità, sacrificata in favore della finzione. Per Givone il romanzo «è il luogo in cui è possibile incarnare ciò che, in filosofia, accade sul piano puramente concettuale». In questo momento, ch’egli avverte come assai prossimo a Pareyson, Givone non fa che incarnare l’altra metà del discorso platonico, quella per cui, là dove i miti non soccorrevano, Platone li fabbricava. Così fa anche il nostro Autore, in ciò, ma solo in ciò, diverso da Pareyson, che attingeva invece a quelli già scritti, e in particolare a quei miti della modernità che sono i romanzi di Dostoievskij. Anzi proprio la fase della prefigurazione del romanzo, quella in cui la libertà del poietes è eminentemente all’opera, appare a Givone il momento della maggior felicità, poiché essa consente un’esperienza di libertà, che è, nel suo nucleo, intimamente filosofica.

12E felice, oltre che brillante, è anche l’invenzione di una specie di romanzo filosofico, un’intervista impossibile à la Umberto Eco, quella con cui Givone conclude il primo capitolo. Sono pagine in cui, con ironia e sottigliezza interpretativa, Søren Kierkegaard è fatto parlare come un personaggio con cui dialogare. Al termine del colloquio con l’ospite, il filosofo, con un’allusione alle abitudini di Kierkegaard, ci congeda con la domanda: «Che ne direbbe, amico mio, di un’altra coppa di champagne?». Vale anche per noi, dopo la lettura di un libro così ricco, che cattura il lettore. Forse una coppa di champagne (non dolce però, come usava al tempo di Kierkegaard) o di vino o una tazza di caffè. Quando si esce da una lettura, e Givone lo applica anzitutto ai romanzi, ma ha forse valenza universale, si ritrova il mondo come lo si aveva lasciato e si prova perciò un po’ di delusione. E si ha allora bisogno di una sorta di rito di passaggio. Forse, però, con la lettura, magari impercettibilmente, qualcosa è cambiato, perché il nostro sguardo è mutato. Così, credo, accadrà a ogni buon lettore di queste lezioni.

Notes

1 Desidero qui ringraziare quanti hanno preso parte alle lezioni tenute da Sergio Givone presso la Humboldt Universität di Berlino dal 7 all’11 aprile del 2014, e segnatamente Giovanni Alberti, Claudia Elisa Annovazzi, Paolo Beretta, Daniele Campesi, Maria Luisa Lamberto, Cristina Coriasso Martin-Posadillo, Federico Dal Bo, Simone Fazzi, Francesca Fantasia, Francesca Ferrara, André Flimm, Lidia Gasperoni, Marco Gigante, Giulio Goria, Gustavo Antonio Huertas Villegas, Yvonne Hütter, Saša Hrnjez, Vito Limone, Leonardo Manfrini, Marco Menicacci, Haris Papoulias, Anna Piazza, Luca Maria Possati, Damiano Roberi, Piertoni Russo, Alice Togni, Matteo Segatto, Renate Schindler, Ulrich Seeberg, Bernhard Stricker. Desidero inoltre esprimere il mio ringraziamento alle dott.sse Silvia Richter e Daria Dibitonto, che in quell’occasione hanno svolto la funzione di tutor, nonché alla collega Silvia Benso che ha voluto prendervi parte. Un grazie va altresì a Joachim Hake, direttore della Katholische Akademie di Berlino, che ha ospitato nella sede dell’Accademia la conferenza pubblica di Givone. Per quanto riguarda in particolare questa pubblicazione Daria Dibitonto si è assunta il compito di trascrivere il ricco contenuto delle lezioni e dei dibattiti che le hanno accompagnate dandovi forma scritta. Annamaria Pastore ha provveduto all’ordinamento complessivo del volume e alla sua predisposizione redazionale. Senza questi aiuti competenti e generosi il volume non avrebbe potuto avere la forma che ha.

2 Infra, p. 24

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search