Version classiqueVersion mobile

Servius

 | 
Bruno Méniel
, 
Monique Bouquet
, 
Guiseppe Ramires

Servius et les humanistes

Servio, Simone Martini, Petrarca : un percorso attraverso il Virgilio Ambrosiano

Enrico Fenzi

Texte intégral

  • 1 Citeró l’epistola, con qualche ritocco alla punteggiatura e ristabilendo la grafia di Petrarca, dal (...)

1Con piacere leggo alcuni versi di Petrarca sul programma di questo convegno. Sono tratti dalla parte finale di una delle poesie latine comprese nella raccolta delle Epystole, la II, 2, scritta probabilmente nel 1342 al cardinale Bernard d’Albi per accompagnare il dono di un codice di Virgilio con il commento di Servio1 Ma ancora : il programma e il manifesto del convegno riproducono la splendida miniatura di Simone Martini che orna il frontespizio del Virgilio Ambrosiano di Petrarca. E proprio da qui – dal legame che esiste tra l’Epystola e la miniatura, e dalla data di quest’ultima – vorrei prendere le mosse, per poi considerare un poco più da vicino quei versi, e per concludere infine con qualche osservazione sull’uso che Petrarca ha fatto di Servio e sui giudizi che ne ha dato, basata su alcune postille significative del Virgilio Ambrosiano.

I

2I versi dell’Epystola II, 2 sono per varie ragioni importanti. In essi è espresso un articolato giudizio su Servio che nel complesso sembra che Petrarca non abbia mai smentito ; tale giudizio è inserito in un discorso più generale sulla natura della poesia che ci fa pensare, per esempio, alla Collatio dell’anno prima, in occasione dell’incoronazione capitolina ; la data alla quale far risalire il testo petrarchesco non è troppo remota, ma certo rimanda a una fase che, di là dall’età anagrafica, potremmo definire giovanile, nella quale la vita di Petrarca presenta ancora varie incertezze e lacune mentre l’insieme dei suoi risultati letterari e critici mantiene il sapore della novità. Dopo i versi d’invio all’illustre destinatario, ecco l’intero passo che ci interessa, vv. 20-50 :

  • 2 [...] non ti faccia retrocedere il volgo ignorante, né quel diffuso luogo comune che vorrebbe i poe (...)

Neu te uulgus iners neu peruulgata retrorsum
mendaces mentita ferat te fama poetas.
Ludimus, et uario tegimus speciosa colore,
quo uulgus penetrare nequit : iuuat alta profundis
occuluisse locis, ne forte iacentia passim
uilescant. Magno quesitum quippe labore
carius inuentum est. Imis quod terra cauernis
abdiderat uenit in lucem pretiosius aurum.
Dulcius ignoto iacuit que litore iaspis
in digitos translata micat. Sic blandior ether
post nebulas pluuiamque nitet ; sic, nocte fugata,
expectatus adest et gratior aspicitur sol.
Ergo, age, propositum qua fert nouus impetus urge,
et studiis incumbe sacris, ubi lucida ueri
effigies alti latitat, quam spiritus acris
eruet ingenii sensim, scissaque parumper
nube per obstantes cernet radiare tenebras.
Hoc iter ingresso, magnum tibi munere paruo
Auxilium conferre uelim : transmittitur ergo
Seruius altiloqui retegens archana Maronis.
Suscipe tranquillus, nec iam uariante senecta
lurida permoueat facies uel turpis amictus :
frons decet ista senem. Dabit hic tibi semina rerum
pauca, sed immensam segetem si rite colantur
temporibus latura suis. Si parua lucerne
flamma ualet monstrare uiam sub tempore noctis,
unda uel exigui rapidam compescere fontis
estiuo feruore sitim, non uilia forte,
non inamena, pater, munuscula nostra putabis2

  • 3 Per la concezione petrarchesca della poesia grande importanza ha il terzo libro delle Inuectiue con (...)
  • 4 Uguccione 2004, p. 39, A 122 s. v. Altus : altiloquus -a -um, qui alta loquitur.
  • 5 Gli altri due distici recitano : Ytala preclaros tellus alis alma poetas, / sed tibi grecorum dedit (...)

3Molti sono gli spunti offerti da questi versi, che nell’insieme costituiscono una concentrata difesa della poesia che poi Petrarca ha ampiamente sviluppato, si puo dire, per tutta la vita. Più o meno nell’ordine, ecco la polemica in favore dei suoi contenuti di verità ; il suo difficile e necessariamente elitario linguaggio ; la rarità preziosa e la fatica che essa costa ; lo splendore della sua bellezza, tanto più forte quanto più s’oppone e risalta entro un mondo grigio e oscuro [...] Di qui l’esortazione al cardinale affinché insista nei’sacri studi’che lo porteranno al cospetto della luminosa effigie del vero, e di qui ancora, infine, l’offerta di un dono che sarà viatico prezioso lungo l’iter intrappreso : il commento di Servio a Virgilio. A quegli spunti non sarebbe dunque difficile fornire l’accompagnamento di altri testi di epoche diverse, più o meno estesi3 : qui tuttavia ci intéressa soprattutto il giudizio su Servio, al quale è sùbito riconosciuto il valore di’grande aiuto’nello spiegare le difficoltà di una poesia come quella di Virgilio, strettamente dipendenti dal fatto che costui alta loquitur4, come afferma il v. 41 : Seruius altiloqui retegens arcana Maronis. L’espressione è certo parsa a Petrarca felice nella sua concisione, visto che la ritroviamo in uno dei tre cartigli autografi che corredano la famosa miniatura di Simone Martini che apre il Virgilio Ambrosiano, ove essa per la verità è cosi completata : Seruius altiloqui retegens archana Maronis / ut pateant ducibus, pastoribus atque colonis5. E infatti, nella miniatura, con trasparente simbolismo, Servio con la sinistra scosta una cortina e al guerriero che sta alla sua destra addita di là da essa Virgilio, o meglio il volume che Virgilio tiene in grembo e sul quale dobbiamo immaginare che stia scrivendo, mentre questa improvvisa apparizione del poeta stupisce anche il contadino e il pastore che stanno in basso, visto che entrambi distolgono lo sguardo da cio che stanno facendo – potare e mungere – e stupiti alzano gli occhi verso di lui.

4Il primo grande elogio che Petrarca fa di Servio e della sua decisiva funzione è dunque consegnato all’immagine che Simone Martini ha dipinto sotto la sua direzione, ed è, tale elogio, evidente nella centralità della figura del commentatore e del suo doppio movimento : quello di scostare la cortina rivelando la presenza del poeta in atteggiamento ispirato, e quello altrettanto deciso di indicarlo tanto con il braccio teso e il dito puntato quanto con il volgersi vivace del volto verso il guerriero che gli sta al fianco. In tal senso, potremmo dire che l’Epystola è una sorta di prolungamento del frontespizio, quasi il suo sviluppo discorsivo, che da un lato lascia cadere i riferimenti ai contenuti simboleggiati dal pastore, dal contadino e dal guerriero (rispettivamente Bucoliche, Georgiche ed Eneide), e per contro privilegia il valore dell’atto poetico in sé e la funzione positiva del commentatore al quale tocca di alzare il velo che isola il poeta e di mostrare al mondo le umane verità che in lui si sublimano.

  • 6 A. Petrucci 1967, p. 40-42 ; M. Ciccuto 1991, p. 79-109 : p. 80. Sulla miniatura si vedano qui in p (...)
  • 7 Per queste prime vicende dell’Africa, rimando a quanto ne ho scritto : E. Fenzi, 2003, p. 305-364.

5Petrarca, si sa, riebbe il suo codice che precedentemente gli era stato sottratto nell’aprile 1338 : nello stesso 1338 (o forse nel 1339) egli comincia l’Africa, e con tutta probabilità comincia proprio allora, in Provenza, ad annotare con regolarità sull’Ambrosiano sia le opere di Virgilio che il commento di Servio6 Subito dopo l’incoronazione capitolina, nell’aprile 1341, giunto a Selvapiana e a Parma, torna a lavorare con passione al poema, al quale lamenta poi di non potersi dedicare come vorrebbe una volta tornato ad Avignone, nel 13427 : ed è certo in questo arco d’anni che egli elabora il’programma iconografico’che Simone tradurrà in immagini, ed è appunto in questo contesto che va posto l’invio del vecchio codice a Bernard d’Albi e l’importante giudizio su Servio nella epistola che accompagnava il dono.

  • 8 II punto è posto con chiarezza da Houghton, che perè non crede se ne possa trarre alcuna conclusion (...)
  • 9 Virgilio non è coronato, per esempio, nelle tre famose immagini antiche : i due mosaici di Souse e (...)
  • 10 La Collatio comincia proprio con Virgilio, con la citazione di Georg. III, 291-292 : Sed me Parnasi (...)

6In questo quadro non è forse cosa priva d’interesse cercare di definire con maggior precisione quando sia stata eseguita la miniatura. Feo, abbiamo appena visto, fissati i due termini del 1338 e del settembre 1343, tende a riportarla indietro, verso il 1338 (e sul biennio 1339-1340 sta fermo Ciccuto), e puo essere benissimo che Petrarca, tornato in possesso del codice, si preoccupasse sùbito di fornirlo di quello splendido frontespizio. Si deve tuttavia osservare che quell’arco temporale va a sua volta spezzato in due, perché quello del 1343 fu il secondo viaggio di Petrarca a Napoli : vi ando infatti la prima volta nel febbraio del 1341, quando fu esaminato da re Roberto per l’incoronazione, e, come ho appena ricordato, torno in Provenza solo nella primavera del 1342. Diciamo dunque, con qualche approssimazione, che la miniatura potrebbe essere stata eseguita nel’39-’40, oppure nel’42-’43, visto ch’è legittimo immaginare, come del resto tutti gli studiosi fanno, che Petrarca abbia personalmente assistito al lavoro di Simone, morto in Avignone nel 1344 (non è affatto sicura invece la data in cui sarebbe arrivato : il termine post quem varia dal 1335 all’ottobre 1340). Ed è questa seconda probabilità che io preferirei, perché mi sembra difficile scindere l’immagine di Virgilio vistosamente coronato d’alloro da quella di Petrarca stesso ormai laureato : credo insomma che la corona dell’antico poeta non possa non alludere a quella del moderno8. Certo, questa è un’opinione e non una prova, ed è un’opinione che forse non avrebbe grande peso se la tradizione ci avesse univocamente consegnato un’immagine di Virgilio quale poeta coronato. Ma cosi non è9, al punto che Petrarca si guarda bene dal proclamarlo tale, specie là dove l’avrebbe indubitabilmente fatto se solo ne avesse avuto qualche appiglio, cioè nel discorso dell’incoronazione, la Collatio. Virgilio è citato più volte, e specialmente a proposito dell’alloro quale pianta sacra ad Apollo10, ma a ben vedere (anche se Petrarca manifestamente vuole dare un’impressione diversa) l’unica incoronazione poetica concretamente allegata tra i vaghissimi tot tantosque uates (Collatio 6, 1, citata poco avanti) è quella di Stazio, proprio come già faceva, direttamente e indirettamente, Dante che una volta di più, anche in questa occasione, dimostra d’essere stato l’impareggiabile maestro di Petrarca. Ricordiamo infatti Purg. XXI, 90, ove Stazio medesimo dice di sé : « mertai le tempie ornar di mirto », insieme a Par. I, 13-33, che ancora in Stazio hanno la loro radice :

O buon Appollo, a l’ultimo lavoro
fammi del tuo valor sì fatto vaso,
come dimandi a dar l’amato alloro.
[…]
O divina virtù, se mi ti presti
Tanto che l’ombra del beato regno
segnata nel mio capo io manifesti,
vedra’mi al piè del tuo diletto legno
venire, e coronarmi de le foglie
che la materia e tu mi farai degno.
Sì rade volte, padre, se ne coglie
per trïunfare o cesare o poeta,
colpa e vergogna de l’umane voglie,
che parturir letizia in su la lieta
delfica deïtà dovria la fronda
peneia, quando alcun di sé asseta.

  • 11 Non si dovrebbe tacere, tra l’altro, della corrispondenza poetica tra Giovanni del Virgilio e Dante (...)

7Ma non deviamo troppo dall’argomento, anche se si avrebbe voglia di farlo11. Limitiamoci dunque a puntualizzare che Petrarca si appropria dei temi che Dante aveva messo all’ordine del giorno : l’alloro come emblema della gloria poetica ; il desiderio di potersene fregiare ; i pochissimi, specie nel presente, che ne siano meritevoli [...] Se ne appropria e li sviluppa con tale forza e coerenza da farne cosa propria, quasi elementi costitutivi della sua persona : ma se in parte riuscirà a nascondere la fonte dalla quale ha bevuto, non potrà pero cancellarla.

  • 12 Wilkins 1951, p. 21-23.

8Virgilio, Buc. VIII, 12-13, rivolgendosi ad Asinio Pollione aveva scritto : hanc sine tempora circum / inter uictrices hederam tibi serpere lauros, e Servio aveva ben chiosato : debet etiam carmen meum florere inter tuos plurimos triumphos. Nam uictores imperatores lauro, hedera coronantur poete. Verecunde autem ait ‘serpere’, hoc est humiliter procedere, stabilendo con cio una chiara gerarchia tra l’alloro dei trionfatori e l’edera dei poeti. Ma Petrarca postillatore di Servio, sull’autorità di Stazio, Achill. I, 15-16, già utilizzato da Dante nel primo del Paradiso, lo corregge e indirettamente corregge lo stesso Virgilio (ai versi della Bucolica non appunterà nulla) : Laurus cesarum atque uictorum est, hedera poetarum, sed et laurus. Vnde Statius in 1 ° Achilleydos : « Cui gemine florent uatumque ducumque / certatim laurus » et cetera (Le postille, II, p. 537-538 : n. 358). Il punto sta nella volontà di Petrarca di cancellare la distinzione che proprio Virgilio testimoniava tra l’alloro e l’edera (o il mirto, che sacro a Venere conveniva ai poeti d’amore) quali fronde destinate rispettivamente a coronare i’cesari’vincitori e i poeti : il che è esattamente quello che Dante già aveva fatto ricorrendo alla medesima auctoritas. Ma nel diverso contesto di Petrarca la cosa richiede qualche malizia in più, perché è almeno singolare che nella Collatio, tra tante citazioni di Virgilio, egli dimentichi di ricordare proprio due passi, senza postille nell’Ambrosiano, nei quali la corona d’alloro è premio al vincitore : Enea infatti premia con la corona d’alloro Cloanto che con la sua Scilla ha vinto la gara delle navi (V, 245-246 : uictorem magna praeconis uoce Cloanthum / declarat uiridique aduelat tempora lauro) e con essa premia poi anche Aceste vincitore del tiro con l’arco (V, 539-540 : cingit uiridanti tempora lauro / et primum ante omnis uictorem appellat Acestem). Nel caso la spiegazione andrà probabilmente ricercata nella volontà di tacere che la corona d’alloro premiasse in maniera specifica i vincitori, tutti i vincitori : non solo i’cesari’trionfanti, ma anche i più umili soldati e atleti. Petrarca insomma segue appieno Dante nell’imprimere una decisa virata nobilitante al tema, ancorandolo a due precise discriminanti. La prima, l’incoronazione o è capitolina e romana, o non è (il che permette di ignorare tranquillamente quella padovana, tutta accademica, del Mussato, nel 1315)12 :

  • 13 Collatio 6, 1 [Per prima cosa, soffro nel ricordare che in questa stessa città di Roma, la’rocca d (...)

Primum me pungit dum recolo quondam in hac eadem urbe Roma, « omnium arce terrarum » ut ait Cicero [Catil. IV, 6, 11], in hoc ipso Capitolio Romano, ubi nunc insistimus, tot tantosque uates, ad culmen preclari magisterii prouectos, emeritam lauream reportasse ; nunc uero morem illum non modo intermissum sed obmissum, nec obmissum tantum, sed in miraculum esse conuersum, et iam ultra mille ducentos annos obsoleuisse, siquidem post Statium Pampineum illustrem poetam, qui Domitiani temporibus floruit, nullum legimus tale honore decoratum13.

9La seconda : la corona d’alloro attribuita in un luogo che rappresenta il vertice ineguagliato del mondo civile e con un rito cosi prestigioso s’addice solo, come Dante afferma, a « cesare o poeta ». Il punto è decisivo, e l’espressione dantesca che efficacemente traduceva il uatumque ducumque di Stazio diventa la tessera martellata per tutta la seconda parte della Collatio : Laurea igitur, et cesaribus et poetis debita (XI, 1) ; la fama quam querunt cesares et poete (XI, 4) ; laurus conuenire cesaribus et poetis (XI, 12) ; Laurum per hoc pariter conuenire utrisque, scilicet cesaribus et poetis (XI, 17) ; ut scilicet et cesares et poete hac fronde coronentur (XI, 22) ; hec de laurea tam cesarea quam poetica dicta sint (XI, 25).

  • 14 Del resto neppure Ovidio lo aiutava molto, perché il suo Apollo, abbracciando l’alloro nel quale Da (...)
  • 15 Per il significato del nome che Petrarca si dà, Stupeus, vedi M. Feo, 1967, p. 385-401, che lo ripo (...)
  • 16 Circa la leggenda di origine bizantina, secondo la quale la Sibilla avrebbe procurato all’imperator (...)

10Cerchiamo ora di tornare al punto cominciando col dire, semplicemente, che tutto il discorso costruito nella Collatio sull’alloro poetico (discorso, ripeto, di chiara, inconfutabile matrice dantesca) puo giovarsi di Virgilio solo a prezzo di nascondere più o meno elegantemente il fatto che costui non gli offriva adeguate pezze d’appoggio, oltre alcune topiche osservazioni sul profumo o sulla sacralità dell’albero, e che addirittura con le sue corone d’alloro, quelle di cui Petrarca pour cause tace, rischiava di compromettere quell’elitaria e sublime tradizione che Petrarca reinventa a suo uso e consumo14. Di qui, credo si debba trarre la conseguenza che l’aver fatto rappresentare a Simone Martini un Virgilio coronato d’alloro sul frontespizio dell’Ambrosiano non è una scelta di poco conto, perché comporta che Petrarca s’appropri di Virgilio e l’attragga entro il proprio progetto facendo quel passo in più che un testo scritto come la Collatio non poteva permettersi di fare, e che diventava invece possibile attraverso la maggiore elasticità della rappresentazione pittorica. E, ripeto, Petrarca puo aver fatto tutto questo solo dopo la sua propria incoronazione, per instaurare un fitto gioco di rimandi con l’antico poeta ch’egli incorona per farne lo specchio della sua stessa corona. Lo si capisce bene quando si legga la parte finale della terza egloga del Bucolicum carmen, Amor pastorius, composta verisimilmente nel 1346, che costituisce un ulteriore e decisivo passo lungo un siffatto percorso. Qui, il personaggio autobiografico di Stupeus15 racconta all’amata Dafne d’essere stato attratto da un lontano meraviglioso coro di voci a risalire il corso di un trasparente ruscello. Giunto cosi in un delizioso locus amœnus è ammesso alla presenza delle nove Muse, che tutto sanno di lui. È Calliope in particolare che gli parla (Calliope, musa della poesia epica, alla quale tocca di presiedere all’ispirazione dell’Africa e di premiarne l’autore : Africa IX, 322-323) e gli porge un ramo d’alloro imponendogli di andare per il mondo proclamando quanto ha visto e udito. Ma gli ordina anche di riferire ogni cosa a Dafne, di mostrare a lei il ramo d’alloro e di invitarla a fermare la sua fuga. Allora, conclude Calliope, vedrai che si impietosirà. La previsione si rivela giusta. Come Stupeus ha terminato il suo racconto, Dafne si dichiara commossa, e lo invita a seguirla sulla cima di un famoso colle, il Campidoglio. Tocca a lei, ora, diffondersi su quel luogo che ha visto i trionfi fastosi dei duci romani ; le sedute del Senato ; la morte di Cesare ; l’apparizione, propiziata dalla Sibilla, di Maria e del piccolo Gesù ad Augusto16 ; il trionfo africano di Scipione, accompagnato dal suo’rustico’cantore Ennio, e che ha visto, infine, Virgilio medesimo coronato d’alloro e per questa via trasformato nell’unico vero e degno predecessore di Stupeus / Petrarca, a sua volta coronato da Dafne con quello stesso ramo d’alloro che egli aveva avuto dalle mani di Calliope :

  • 17 [Dopo lungo tempo altri giunsero qui / cantando – sarebbe lungo ricordarli tutti – e il tuo Parten (...)

Post tempore multo
cantantes uenere alii quos dicere longum est,
Partheniasque tuus, triplici modulator auene.
Omnibus his uiridi frondebant tempora lauro.
Hic ego, dissimilili quanquam sub sidere sertum
fronde tamen simili faciam tibi : porrige ramum,
quem sacra Castalie regnatrix tradidit alme ;
illius hoc nostrumque simul tibi munus habeto :
linque alias curas et noster protinus esto
(vv. 155-163)17.

  • 18 Ripeto ancora che l’intima coerenza di questo percorso testuale in tre tempi : Collatio, Epyst. II, (...)

11Non è possibile inseguire qui né la fitta stratificazione allusiva di questi versi, nella quale evidentemente è coinvolta la figura di Laura, né la rete dei collegamenti che si dovrebbero istituire con altri testi : basti che Petrarca, che non aveva ancora coronato Virgilio nella Collatio e che pero l’aveva fatto rappresentare coronato nella miniatura di Simone, qui finalmente lo dica tale, anche se il modo tradisce, a mio parere, un residuo di cautela. Cosi, valicando i secoli, si riallaccia non più a Stazio e ai tempi di Domiziano come si limitava a fare nella Collatio, ma appunto a Virgilio, con il quale ormai direttamente s’appaia, finendo per associarne l’incoronazione alla sua in maniera ormai del tutto esplicita18.

II

  • 19 Come mi ricorda Silvia Ottaviano, qui Petrarca riecheggia i versi con i quali Virgilio sigilla le G (...)

12È il momento di fare un passo indietro e di tornare a Servio, ripigliando il discorso dall’ipotesi relativa alla miniatura. Se la miniatura fu eseguita dopo l’incoronazione, la data deve essere compresa tra la primavera del 1342 e l’autunno del 1343, e quindi in tempi vicini o addirittura coincidenti in tutto o in parte con la probabilissima stesura dell’Epystola II, 2 a Bernard d’Albi. Sopra, ho azzardato che tale epistola costituisca una sorta di sviluppo discorsivo della miniatura : ora, se l’ipotesi fatta è giusta, tale legame si fa più necessario e circostanziato e le parole scritte su Servio cominciano a comporsi in dittico, appunto, col Servio figurato : cosi, i versi che l’epistola gli dedica dovrebbero essere almeno idealmente collocati entro il cartiglio che ne illustra l’immagine, e il robusto uncino del verso 41 : Seruius altiloqui retegens archana Maronis sta appunto a testimoniare di questa solidarietà. Ma stretti sono anche i legami tra la Collatio e i versi dell’epistola (22-38) dedicati all’esaltazione della poesia, specialmente là dove Petrarca rivendica il carattere di verità della poesia che si distinguerebbe da quella dello storico e del filosofo, sia naturale che morale, solo per la speciale difficoltà opposta dal linguaggio poetico che aggiunge al piacere della verità quello della sua difficile ma estremamente gratificante decifrazione. Si veda Coll. 9, 8 : Eo tamen dulcior fit poesis, quo laboriosius quesita ueritas magis atque magis inuenta dulcescit, e nell’epistola, vv. 2728 : Magno quesitu quippe labore / carius inuentum est, con gli esempi che seguono, dell’oro, della gemma, dell’aria serena e del sole. E con tale difficoltà, dice Petrarca, i poeti in qualche modo giocano, perché il loro mestiere è precisamente quello di velare con le loro invenzioni, senza tradirlo, un nucleo forte di verità, e dunque di ludere in sintonia con l’avvertito lettore (quamuis poetarum more ludere delectet) : e proprio questo ludere torna nei versi della nostra epistola, là dove con improvviso scatto Petrarca passa al noi – noi poeti che Ludimus, et uario tegimus speciosa colore, / quo uulgus penetrare nequit19. Appena sopra, nella Collatio, egli aveva citato per esteso Lattanzio, Diu. Inst. I, 11, 24-25 (i poeti che inventano tutto sono semplicemente degli inetti e dei bugiardi), e ripetutamente insiste poi sulla ueritas rerum e sul suo dolce disvelamento oltre le difficoltà del travestimento poetico. Nell’epistola è esaltata con bella retorica la lucida ueri effigies alla quale l’intelligenza ermeneutica sa giungere attraverso le nubi che l’avvolgono, e il tema in sé perfettamente compiuto tornerà nel IX dell’Africa, 90-97 :

Non illa licentia uatum est
quam multis placuisse palam est.
Scripturum iecisse prius firmissima ueri
fundamenta decet, quibus inde innixus amena
et uaria sub nube potest abscondere sese,
lectori longum cumulans placidumque laborem,
quesitu asperior quo sit sententia, uerum
dulcior inuentu,

  • 20 Inuectiue contra medicum, in Petrarca 1977b, I p. 842-844, e in Petrarca 1978, p. 36-37 ; Sen. XII (...)

13e ancora, nel 1353, nell’Inuectiua contra medicum : poete, inquam, studium est ueritatem rerum pulchris uelaminibus adornare, ut uulgus insulsum [...] lateat, ingeniosis autem studiosisque lectoribus et quesitu difficilior et dulcior sit inuentu, e ancora sarà ribadito in una Senile del 1370 a Giovanni Dondi, ch’è anche un eccellente esempio della costanza con la quale puntuali espressioni si ripresentino continuamente da un capo all’altro dell’opera di Petrarca : compito del poeta est fingere, id est componere atque ornare et ueritatem rerum uel mortalium uel naturalium uel quarumlibet aliarum artificiosis adumbrare coloribus et uelo amene fictionis obnubere, quo dimoto ueritas elucescat, eo gratior inuentu quo difficilior sit quesitu. Enimuero quis hoc nescit ab Homero ac Virgilio ante alios elegantissime factum esse20 ?

14Alla luce di tutto cio, importa dunque tornare a osservare la stretta rete che stringe il discorso sulla necessaria e ‘bella’ difficoltà della poesia messo a fuoco sin dalla Collatio con la parte corrispondente dell’epistola. E aggiungere che in essa Petrarca compie con perfetta coerenza – ed è questa la singolare caratteristica del testo – il movimento successivo, quello che sposta l’attenzione dall’oscurità del linguaggio poetico all’aiuto necessario per decifrarlo correttamente : donde appunto la lode di Servio, guida preziosa per svelare gli archana, ma potremmo anche dire la ueritas rerum, celati nell’alta sapienza poetica di Virgilio. Insomma, è proprio negli anni dell’Africa, dell’incoronazione e delle prime pregnanti prese di posizione sui valori della grande poesia condensatesi nella Collatio che il giudizio su Servio, tanto quello affidato alle immagini di Simone quanto quello espresso nell’Epyst. II, 2, trova il proprio adeguato contesto. E sono appunto le espressioni dell’epistola che vanno viste un po’più da vicino, per capirne i termini esatti.

  • 21 Il termine altiloquus, per il quale vedi Uguccione, citato sopra, nota 4, non è del latino classico (...)
  • 22 Petrarca 1992, p. 196 (si veda l’ultima parte di questo saggio, per la puntuale interpretazione che (...)

15Se per giungere al uero occorre diradare le nubi che lo coprono, e se questo non è un percorso facile, Petrarca – abbiamo visto – si preoccupa di fornire all’amico l’aiuto prezioso di Servio che svela gli archana, i misteri dell’altiloquus Virgilio : altiloquus cosi come alto è definito poco sopra il vero (v. 36), a dire appunto che il linguaggio di Virgilio è il linguaggio stesso della verità21, e in quanto tale è, per definizione, un archanum. Nel Secretum, del resto, e poi più ampiamente nella Senile IV, 5 a Federico d’Arezzo (1365-1367), egli stesso s’è impegnato a svelare i sensi nascosti di alcuni episodi dell’Eneide, e fa che Agostino gli mostri il suo apprezzamento : Preclare lucem sub nubibus inuenisti. Sic nempe poeticis inest ueritas figmentis, tenuissimis rimulis adeunda, e più avanti, ancora : Laudo hec, quibus abundare te uideo, poetice narrationis archana22. Ma il giudizio su Servio non termina qui. Infatti :

Dabit hic tibi semina rerum
pauca, sed immensam segetem, si rite colantur,
temporibus latura suis.

  • 23 Petoletti 2006b, p. 94 nota 4.
  • 24 A commento dei versi dell’egloga virgiliana Servio scrive : canebat, inquit, mundi principium, id e (...)

16E qui, quel semina rerum ci intriga. Come tradurlo ? Certo, l’espressione è tipicamente lucreziana, come osserva già Petoletti23 (I, 54 ; I, 174 ; I, 498 ; II, 676, ecc., ove semina sono i ‘principi primi’ e insomma gli atomi), ma la si incontra spesso anche negli autori noti a Petrarca, e il significato è in genere chiaro, riferendosi appunto agli atomi, cioè ai ‘semi’ primordiali degli elementi costitutivi della realtà, come sono quelli di Virgilio, Buc. VI, 31-32 : Namque canebat uti magnum per inane coacta / semina terrarumque animaeque marisque fuissent, / et liquidi simul ignes24, o quelli di questo passo di Macrobio (l’autore, ricordiamo, dal quale Petrarca cité molto, quando comincio a postillare il codice Ambrosiano) :

  • 25 Macrobio, Sat. I, 8, 8 [trad. Marinone in Macrobio 1987 : Siccome poi il seme di tutto cid che dove (...)

Cumque semina rerum omnium post caelum gignendarum de caelo fluerent, et elementa uniuersa quae mundo plenitudinem facerent ex illis seminibus fundarentur, ubi mundus omnibus suis partibus membrisque perfectus est, certo iam tempore finis factus est procedendi de caelo semina ad elementorum conceptionem, quippe quae iam plena fuerant procreata25.

  • 26 Petrarca 1990, p. 102.
  • 27 Petrarca 1992, p. 138. Ma vedi anche Disp. 31 (= Var. 61), 1, in Petrarca 1994, p. 250 : Vberem mes (...)

17Ma abbondano anche le espressioni ove i semina hanno senso proprio, riferiti sia alla generazione terrestre e in ispecie vegetale che all’umana (Ovidio, Met. I, 419-420 : fecundaque semina rerum / uiuaci nutrita solo ceu matris in aluo / creuerunt faciemque aliquam cepere morando, mentre in I, 78 l’uomo è fatto diuino semine), e quelle ove il termine vale per ‘causa’, ‘germe’, ‘principio’, ‘elemento fondamentale’ e simili, come nelle iuncturae : semina belli ; semina morbi ; semina uirtutum ; semina odii ; semina nequitiae ; semina curarum ; semina philosophiae, ecc. Gli usi di Petrarca non sono di versi, e qui basta solo ricordare che in lui i semina rerum tornano solo un’altra volta, nel De uita solitaria I, 7, 8 : nec ideo minus in aruo ingenii rerum semina iacere et inter ipsum quietis reparandique animi tempus uenturo labori materiam preparare26. Tra boschi, prati e ruscelli, insomma, i semina rerum non abbandonano il ‘campo’ dell’ingegno, ma al contrario, in un clima di actuosa requies et quietus labor, promettono futura ‘materia’ agli impegni dell’intellettuale. Siamo vicini, come si vede, al nostro testo, e forse un passo in più ci viene dal Secretum, là dove Petrarca fa dire ad Agostino che sono bastate poche parole di Cicerone, nelle Tusculanae, a fornirgli il punto di partenza per il De uera religione, si che pochi semi hanno prodotto una ricca messe : scito me, ut opus illud inciperem, unum maxime Ciceronis tui uerbum induxisse. Affuit Deus incepto, ut ex paucis seminibus messis opima consurgeret27.

  • 28 Petoletti 2006b, p. 91 : « Il commento antico, di tipo enciclopedico, offriva all’attenzione del le (...)
  • 29 In questi versi è dunque implicito il tema della grande difficoltà della poesia e della lunga scuol (...)

18Allora, i nostri semina rerum ? Qualche perplessità resta, anche dopo la spiegazione per la verità sensata di Petoletti28 : ‘poche profonde verità’? ; ‘poche cose essenziali’? O ancora meglio : ‘pochi spunti fecondi’, come ha suggerito Silvia Ottaviano discutendo dei miei dubbi. E questa è probabilmente la soluzione migliore, anche alla luce di quanto si osserverà in fine, a proposito dei forti e sinceri apprezzamenti di Petrarca nei confronti di alcune chiose di Servio. I pauca semina rerum potrebbero essere, insomma, quelli che un commentatore come Servio, in genere aderente alla superficie del testo, ha eccezionalmente portato alla luce nell’atto stesso di svelare gli archana del poeta : alcuni nuclei essenziali di contenuto nei quali la ueritas brilla di luce più forte. Detto questo, potremmo tuttavia chiederci se pauca abbia davvero un tale valore negativo, o non sottolinei piuttosto che siffatti semina rerum sono per natura davvero pochi e in ogni caso sufficienti, data la loro eccezionale capacità di produrre frutti. La connotazione ‘genetica’ dei semina rerum, abbiamo visto, è ovviamente decisiva, e in ogni caso è largamente positivo il saldo tra la loro rarità e la loro capacità generatrice. Ma c’è poi nell’epistola un altro elemento che va notato, che potrebbe introduire una sfumatura diversa nell’interpretazione. I semina rerum, se coltivati a dovere, daranno a tempo debito una messe ricchissima : evidentemente, dato che Petrarca sta incoraggiando Bernard d’Albi a proseguire tenacemente nel suo apprendistato poetico, si tratta di messe poetica. Cio significa che l’utilità di Servio è duplice : da un lato egli offre un aiuto indispensabile ai lettori di Virgilio, e dall’altro è altrettanto utile per chi voglia diventare poeta in proprio, perché il lungo e paziente lavoro ermeneutico che il suo commento impone è di per sé scuola di poesia29. E cio induce a suggerire una ulteriore possibilité. Nelle Epyst. II, 3 e 4 alio stesso Bernard d’Albi Petrarca trova finalmente il coraggio di dire che il cardinale ha si perseverato nello scrivere versi, ma ahimè li scrive in una metrica disastrosa. Insomma, poiché è immaginabile che neppure all’altezza della prima epistola tali versi fossero perfetti, e pensando soprattutto alle note grammaticali e metriche di Servio, puo essere che Petrarca dica qui all’amico che il commento gli sarà di grande aiuto perché potrà offrire quelli che si potrebbero tradurre come ‘i ferri del mestiere’, e cioè i pochi essenziali insegnamenti che un aspirante poeta deve assolutamente far propri per proseguire con successo : onde i semina offerti da Servio, o almeno quelli che al momento dovrebbero interessare al prelato, non sarebbero tanto gli alti contenuti di verità della poesia di Virgilio, ma riguarderebbero piuttosto la sua tecnica versificatoria e i suoi segreti. Con cio, la traduzione sopra proposta : ‘pochi spunti fecondi’, continua a sembrarmi preferibile, ma nel contesto, accettando che sia il commentatore e non piuttosto Virgilio stesso ad essere maestro di poesia per coloro che siano riusciti a intenderlo compiutamente, non mi sento di escludere che l’espressione di Petrarca conservi qualche margine di – forse voluta – ambiguità.

III

  • 30 Tra le poche altre menzioni dirette di Servio in Petrarca è interessante il giudizio espresso in Fa (...)
  • 31 Le parole citate sono di Petoletti 2006b, p. 98-99, che puntualizza l’importanza dei Saturnalia di (...)
  • 32 Vedi A. Pellizzari 2003, sia in generale, sia per il paragrafo del primo capitolo dedicato a I limi (...)

19Passando alle postille30, è utile ricordare quanto già accennato, e cioè che la prima fase dell’annotazione petrarchesca consiste nel riversare nei margini dell’Ambrosiano passi e passi dai Saturnali di Macrobio, che offriva, come osserva Petoletti, « maggiore affidabilità e completezza di informazione per le discipline antiquarie e per le tradizioni sia religiose sia civili dei Romani »31. Tra gli interlocutori dei Saturnali, si sa, c’è anche Servio32 : un Servio giovane, timido, che arrossisce facilmente, ma alla cui professionalità quale stimatissimo grammatico e commentatore di Virgilio è d’obbligo ricorrere : modo memineritis a Seruio nostro exigendum ut quidquid obscurum uidebitur quasi litteratorum omnium longe maximus palam faciat. Cosi Avieno, in Saturn. I, 24, 20 ; e Cecina, ibid. VI, 6, 1 : Cotidie enim Romanae indoli enarrando eundem uatem, necesse est habeat huius adnotationis scientiam promptiorem. E infatti, dopo un lungo intervento grammaticale nel primo libro, e uno altrettanto lungo e minuzioso sui nomi e sui tipi di noci e di tanti altri frutti nel terzo libro, egli occupa quasi per intero il sesto nel quale, invitato a farlo, elenca gli usi originali e audaci e le insolite o nuove accezioni del linguaggio poetico di Virgilio (ibid. VI, 6, 2-6, 20), e risponde poi con larghezza di argomenti a vari dubbi di Avieno circa l’esatto significato di una serie di vocaboli impiegati nell’Eneide (ibid. VI, 7, 1-9, 12). Servio insomma compare, elogiatissimo (doctissimus doctor, doctorum maximus, ecc.), come una sorta di consulente tecnico particolarmente competente in questioni grammaticali e lessicali ch’egli sa trasferire all’esatta interpretazione del linguaggio di Virgilio, ch’è del resto il suo quotidiano lavoro presso la gioventù romana. Alla sua specializzazione accenna del resto egli stesso quando, rispondendo ai dubbi di Avieno circa il significato del uestibulum di Aen. VI, 273, premette : Pleraque sunt uocabula quibus uulgo utimur neque tamen liquido aduertimus quid ex ueraproprietate significent (ibid. VI, 8, 15).

20Ora, probabilmente sull’onda di questa caratterizzazione, Petrarca, in una importante postilla sulla quale vorrei fermarmi, definisce la sua posizione nei confronti del commento di Servio (e di Macrobio). Il quale Servio a proposito di Aen. I, 373 : et uacet annalis nostrorum audire laborum annota :

annales inter hystoriam et annales hoc interest : hystoria est eorum temporum que nostra etas uidere potuit uel uidit, dicta ΑΠΟΤΟΥΕΤΟΡΙΝ [ed. άπο τον ίστορεΐν], id est uidere. Annales uero sunt eorum temporum que etas nostra non nouit. Vnde Liuius et annales et hystorias [ed. ex annalibus et historia] constat. Hec tamen confunduntur licenter, ut hoc loco historia pro annales [ed. pro historia inquit annales].

21E Petrarca, di rincalzo :

  • 33 Petrarca 2006e, II p. 648-649, n° 690.

Glosator, ut in plurimis, circa uerborum uim summo studio laborat. Nobis autem circa sententiam considerandum est Virgilium modis omnibus hoc agere ut uel ex sua uel ex aliorum persona sacrorum et pontificii iuris peritissimus appareat. Ecce enim Eneam hic pontificem ostendit. Hec autem 3° Saturnalium Macrobius diligenter exequitur. Cuius quantum ad presentem articulum attinet uerba sunt hec : « Pontificem Eneam uel ex nomine referendorum laborum eius ostendit. Pontificibus enim permissa potestas est memoriam rerum gestarum in tabulas conferendi et hos annales appellant equidem maximos, quasi a pontificibus maximis factos. Vnde hic ex persona Enee ait : « Et uacat annales nostrorum audire laborum ». Hec Macrobius [Saturn. III, 2, 17]. Cetera que ibidem circa istam materiam simul exequitur, in minutas particulas diuidere uisum est. Suis igitur queque locis interseram33.

  • 34 Petoletti 2006b, p. 98.
  • 35 V. Fera 1984, p. 325-326.

22Petoletti nel saggio introduttivo dà giusto rilievo alla dichiarazione di metodo contenuta nell’ultima frase : Cetera que ibidem..., ecc.34, mentre nella nota alla postilla allega vari esempi dell’espressione uerborum uim che è nella prima riga di Petrarca. Cita Fera, che ne spiega il senso : ‘il reale significato del termine’ in relazione all’aggettivo alme in Africa VII, 877, che Petrarca, nella sua revisione, annota : Attende et uide uim nominis35 ; rimanda a Macrobio, Saturn. III, 2, 9 (uim nominis) e a qualche altra occorrenza in Petrarca, nel De ignorantia, p. 224 ed. Fenzi (uerborum uim) ; nella Disp. 59, p. 414 ed. Pancheri (uis nominis), e in varie postille del Par. lat. 7880 (uis uerbi, uis uocabuli).

  • 36 Ma vedi ancora, per esempio, le postille n° 765, ad. Aen. II 225, oppure n° 768, ad. Aen. II, 352, (...)
  • 37 Petrarca 2006e, II, ripettivamente p. 501-502, n° 189 ; p. 683-685, n° 792 ; p. 764, n° 1094 ; p. 7 (...)

23Circa la prima osservazione Petoletti non dà esempi, ma non è difficile indicarli. La ‘materia’, istam materiam, della quale si parla consiste nella speciale pregnanza ed esattezza del lessico virgiliano in tutte le questioni che toccano la religione e i riti, alla quale Macrobio dedica la prima parte di quel che resta del libro III, dei Saturnali, donde deriva anche la citazione petrarchesca appena vista36. Ebbene, Petrarca fa esattamente quello che dice, e cioè riporta al loro posto le numerose e compatte osservazioni di Macrobio ad altrettanti loci dell’Eneide in questo libro III, raccolti e discussi. Cosi, egli cita il lungo passo di Macrobio relativo alla uitulatio (III, 2, 13-16) a proposito della glossa serviana a Buc. III, 76 ; quello, assai ampio, relativo alle pratiche di purificazione volte agli dei superi e inferi (ibid. I, 1, 8 e 2, 1) a proposito della glossa serviana ad Aen. II, 719 ; quello relativo a debitor (ibid. II, 6) a proposito della glossa serviana ad Aen. V, 237 ; quello relativo all’alternanza porriciam / proiciam (ibid. II, 2-5) a proposito della glossa serviana ad Aen. V, 238, ecc37. Una prima cosa risulta evidente. Petrarca non riferisce le minuziose spiegazioni di Macrobio direttamente al testo di Virgilio, ma in questi come in molti altri casi le aggancia alla spiegazione variamente imprecisa, evasiva o diversamente orientata di Servio, si che ogni volta riusciamo a vedere con grande chiarezza come egli ne perfezioni il commento con l’aiuto di quello di Macrobio, al quale indubbiamente attribuisce una qualità di tipo superiore. Vediamo meglio, per esempio, il secondo caso citato, quello che tocca delle pratiche di purificazione. In Aen. II, 718-720 Enea in fuga da Troia raccomanda al vecchio padre di prendere con sé i Penati che egli, impuro e sporco di sangue, non puo toccare sin che non si sia lavato in pura acqua corrente (donec me flumine uiuo / abluero). Servio si limita, nel caso, a osservare che il verbo abluere ha valore rituale : Est enim augurale uerbum, ma proprio qui Petrarca inserisce la sua lunga postilla specificando sùbito che augurale vale sacrificale e trascrivendo poi il lungo passo nel quale Macrobio considera molti altri casi nei quali Virgilio accenna con estrema precisione di linguaggio a pratiche di purificazione. Ma fa anche precedere il tutto da una considerazione generale, pur essa dovuta a Macrobio e invece assente in Servio, che specifica l’àmbito della virgiliana proprietas uerborum : Nouimus autem Virgilium, cum in omnibus et precipue in proprietate uerborum ceteris antecellat, « nullis tamen », ut in 3° Saturnalium Macrobius scribit, « magis proprie usum esse quam sacris uel sacrificalibus uerbis ».

  • 38 Aen. IV, 478-479 : Petrarca 2006e, II p. 753-754. Non ho nulla da aggiungere a quanto osserva in n (...)
  • 39 In un secondo tempo Petrarca completa la sua postilla con un rinvio biblico al vangelo di Giovanni (...)

24Nulla di men che normale. Petrarca non polemizza con Servio, del quale accetta la giusta glossa ma la sviluppa inserendola in un più largo e significativo contesto. Uscendo un attimo dalla linea del discorso, tra tantissimi altri casi si potrebbe citare al proposito quello assai bello della postilla n° 1065, relativa al passo in cui Didone si prepara al suicidio e inganna la sorella dicendole di aver trovato il modo di riavere eum, e cioè l’innominato Enea38. Servio glossa : Aeneam quem, ut notum, noluit dicere, e Petrarca aggiunge di suo : Magni est autem amoris inditium ut quem ipsa semper cogitat neminem non cogitare suspicetur (« È davvero segno di grande amore ch’ella creda che tutti pensino a chi lei stessa non smette mai di pensare »)39, arricchendo la piatta e per altro inconfutabile osservazione di Servio con una fine notazione psicologica che illumina i fascinosi procedimenti del testo virgiliano. Di nuovo, dunque, Petrarca opera un penetrante affondo che oltrepassa il secco piano professionale dell’esegesi serviana, e arriva al confronto diretto con l’autore e le inquietanti finezze della sua scrittura. Ma torniamo alla postilla n° 690, e rileggiamone le prime righe :

Glosator, ut in plurimis, circa uerborum uim summo studio laborat. Nobis autem circa sententiam considerandum est Virgilium modis omnibus hoc agere ut uel ex sua uel ex aliorum persona sacrorum et pontifici iuris peritissimus appareat.

25Intanto, qui Petrarca anticipa quanto poi ripeterà ad Aen. II, 718-720, come abbiamo appena visto, nel senso che attraverso Macrobio traccia l’orizzonte entro il quale va posta la postilla di Servio. Il quale, nel caso, accusava Virgilio di una certa trascuratezza perché aveva scritto annales là dove sarebbe stato più appropriato historias, quando Macrobio invece ravvisava nella scelta lessicale la precisa intenzione virgiliana di sottolineare il ruolo di ‘pontefice’ occupato nella circostanza da Enea, dato che la compilazione di ‘annali’ cadeva appunto sotto la competenza del pontefice. Ed ecco dunque che Petrarca denuncia con perfetta coscienza critica il salto che separa la uerborum uim da una parte, e la sententia dall’altra. Il dettato è chiarissimo : il glossatore, cioè Servio, fa benissimo il suo lavoro, che è quello di ristabilire l’esatto significato delle parole, e a quello solo s’applica. Una volta fatto questo, s’apre pero inevitabile il diverso livello della sententia : Nobis autem circa sententiam considerandum est..., e cioè del reale contenuto del discorso. Succede allora che proprio sulla base della distinzione posta da Servio tra annales e historias non ci si dovrà fermare alla mera e deviante constatazione che Virgilio è stato impreciso, ma piuttosto ci si dovrà ricordare che egli è sempre straordinariamente esatto nel caratterizzare il proprio linguaggio in contesti religiosi e rituali, e si arriverà allora a cogliere lo spessore allusivo della sua apparente imprecisione che cessa d’essere tale appena la si metta in risonanza con altri contesti e si capisca come con essi « faccia sistema ».

26Anche questo discorso potrebbe portare lontano, ma qui basterà puntualizzare che Petrarca definisce esattamente l’àmbito entro il quale si muove il commento di Servio, ch’è appunto quello della uerborum uim, e ad esso pero contrappone l’àmbito più ampio della sententia alla quale meglio si arriva con il commento di Macrobio. L’ipotesi iniziale, che Macrobio assicurasse « maggiore affidabilità e completezza di informazione » va dunque almeno in parte arricchita, perché in gioco non sono solo affidabilità e completezza, ma cio che divide le competenze tecniche di un grammatico come Servio dalla sensibilità per i contenuti e i valori del testo di un filosofo come Macrobio, autore di quel commento al Somnium Scipionis che fu una delle opere che Petrarca ebbe più familiari.

  • 40 Vedi sopra, nota 27. Nella postilla n° 1672, ad. Aen. VIII, 727, Petrarca giudica falso e ridicolo (...)
  • 41 In questo caso l’errore era del codice, non di Servio. Vedi Petrarca 2006, II p. 789.
  • 42 Allo stesso proposito vedi Fam. VI, 8, 4 : Quamuis enim scolastici quidam more suo confundant histo (...)
  • 43 Questa ricorrente formula del more suo Petrarca l’applica anche a Isidoro il quale a proposito dell (...)

27Ma qui non dobbiamo parlare di Macrobio, anche se è in ogni caso importante che Petrarca ne faccia l’altro commento a Virgilio, con il quale integrare sul piano della sententia quello di Servio che, attento alla uerborum uim, in altre cose è abbastanza approssimativo. Non è infatti un buon ‘cosmografo’, abbiamo visto40, ma non è neppure buono come storico : More suo turbat ystoriam (n° 842, ad Aen. III, 96) ; Miro modo, sed suo confundit ystoriam (n° 1197, ad Aen. VI, 72)41 ; Minus nosse uidebaris hanc ystoriam, Serui, quam legisse poteras apud Liuium (n° 1424, ad Aen. VI, 817) ; Vnde hoc loco apertissime confudit ystorias (n° 1429, ad Aen. VI, 844)42 ; Sine dubio confudit ystoriam (n° 1430, ad Aen. VI, 845), ecc. Servio insomma, che circa uerborum uim summo studio laborat, è, in altri campi, piuttosto superficiale, come Petrarca dichiara in una delle postille più rivelatrici del suo atteggiamento, n° 229. In Buc. IV, 43-44 Virgilio aveva scritto che nell’imminente et à dell’oro garantita dalla nascita dell’ignoto puer il vello degli arieti non avrebbe più avuto bisogno di essere tinto, ma avrebbe preso spontaneamente il colore della porpora o il giallo dorato che di solito i tintori ottenevano con il succo della pianta del guado (lutum), e a questi versi Servio si limita a osservare che l’espressione croceo luto è un’ipallage, per croco luteo. Al che Petrarca reagisce con un : Superficialiter more suo43, e trascrive un passo di Macrobio, Saturn. III, 7, 1-2, nel quale si spiega come nei libri sacri degli Etruschi il mutamento naturale del colore della pecora o dell’ariete fosse considerato presagio favorevolissimo per ogni impresa del principe e per la sua discendenza. Eccoci sùbito tornati alla casistica già considerata : il grammatico fa la sua parte, ma trascura o proprio non vede quel ‘di più’ di senso nel quale la sententia del poeta dimora. Nel caso, non l’ipallage, ma ancora una volta lo spessore del testo in virtù del quale l’immagine dell’ariete che colora da sé il proprio vello perde ogni possibile rapporto con l’originaria figura dell’adynaton che in effetti sta sul fondo, in agguato, e diventa per contro un elemento attivo della generale dimensione profetico-religiosa dell’intera Bucolica, con la quale entra in risonanza.

28Entro questo quadro, un bell’esempio dello scarto che divide la lettura di Petrarca da quella di Servio l’offre una delle prime postille, la n° 40, a Buc. I, 46-48 (Melibeo a Titiro, complimentandosi che Ottaviano non gli abbia espropriato i terreni) :

Fortunate senex, ergo tua rura manebunt ;
et tibi magna satis, quamuis lapis omnia nudus
limosoque palus obducatpascua iunco.

29Servio, ancora, si limita a notare che i campi di Titiro stavano tra il monte e il lago mentre Petrarca si sbilancia con la sua interpretazione allegorica e con una straordinaria definizione dell’allegoria, certo una delle più belle che io conosca :

Hoc uere allegorice, ut per rura libros et carmina sicut per arua superius [v. 3] intelligo, nec etiam improprie illa dicuntur rura poetarum. Per lapidem uero nudum, durum et exterius apparentem literalem sensum, per iuncum dulcem atque ex uerbis uelut e terra nascentem et ad Notum flexibilem allegoriam.

  • 44 I modi dell’allegorizzazione petrarchesca e i suoi consapevoli, dichiarati margini di flessibilità (...)
  • 45 Vedi la nota di Petoletti in Petrarca 2006e, II, p. 650, dal quale traggo la citazione dalla Vita T (...)

30Forte è la tentazione di fermarsi su queste parole, cosi suggestive e ricche di senso (la dura pietra del senso letterale e la dolcezza e flessibilità delrallegorico...)44, ma, di nuovo, non è di Petrarca che si deve parlare, ma del suo rapporto con Servio al quale, anche solo alla luce delle poche cose dette, è impossibile non pensare quando si legge del nudum, durum et exterius apparentem literalem sensum ch’è il terreno suo proprio. E tra tanti esempi di cio che si sta dicendo si puo allora portare il caso particolare del giudizio su Terenzio, assai ammirato, come si sa, da Petrarca. Commentando l’uso del verbo incusare, usato da Virgilio in Aen. I, 410, Servio, sempre da buon grammatico e purista, coglie l’occasione di lodare la proprietas di Terenzio : [...] Sciendum est tamen Terentium propter solam proprietatem omnibus comicis esse prepositum, quibus est quantum ad cetera spectat inferior. Ma una lode siffatta appare assai relativa, e Petrarca non è per nulla d’accordo con Servio : se qui, nell’Ambrosiano, si limita a raccogliere il solo dato positivo : Terrentii laus, proprietas. Nota (n° 691), è invece deciso nella Vita Terrentii ove ne loda la Humanorum morum exacta notitia et ordo ab ipso Cicerone laudatus et stili iocunditate ac gratia, e dopo aver riferito per esteso le parole di Servio conclude : Quod ultimum omnibus quos legere potui comicis excussis Seruii pace non approbo45. Insomma, la proprietas è certamente una gran bella qualità, ma quando sia al servizio della exacta notitia dei comportamenti umani, proprio come lo è la uerborum uis che dà forza e spessore di significato alla sententia.

  • 46 Vedi Petoletti in Petrarca 2006e, I, p. 297, e II, p. 648. Uguccione ripeteva due volte la distinzi (...)

31Il gioco è ormai abbastanza facile : da una parte sta il glossatore e grammatico, e dall’altra Petrarca che quando è il caso integra il dato grammaticale-linguistico entro un orizzonte più ampio fatto di notizie, di interpretazioni, di giudizi, che quasi sempre restituiscono al testo il suo pieno valore. Si potrebbero fare molti altri esempi (sono 1863 le postille a Servio numerate nella recente edizione), senza peraltro tacere dei casi assai più numerosi nei quali Petrarca prende semplicemente atto, a volte con esplicita approvazione, di cio che Servio spiega, specie quando si tratta di osservazioni linguistiche, e semmai aggiunge a rincalzo altre osservazioni o rimandi. Ma Petrarca non mostra mai timori reverenziali e non esita a scendere sul terreno proprio dell’antico commentatore, correggendolo se occorre. Un esempio tra molti. Abbiamo già visto come Servio ami l’esercizio della differentia uerborum e ristabilisca spesso l’esatto senso di termini ormai correntemente usati come sinonimi. Lo fa anche riguardo Aen. I, 334 a proposito di hostia : hostia dicuntur sacrificia que ab his fiunt qui in hostem pergunt ; uictime uero sacrificia dicuntur que post uictoriam fiunt. Sed hec licenter confudit auctoritas, ma Petrarca, per contro, allega l’autorité di Ovidio, Fast. I, 335-336, e scrive : Hostia et uictima idem... (n° 688, a Servio, con rimando al n° 267, a Virgilio)46. Cosi facendo, si noti, egli affronta e implicitamente risolve una précisa questione di metodo, nel momento in cui ultima e inappellabile auctoritas non è per lui la forza prescrittiva della norma grammaticale o lessicale, ma la ben più decisiva forza che sta a monte di tutto : quella dell’uso dei grandi autori. Ma la casistica è varia, e tocca molti campi : se ne vedano solo alcuni esempi nelle postille n° 320, 430, 452, 712, 778, 1036, 1046, 1047, 1151, 1199, 1216 ecc.

  • 47 Petrarca 1999, p. 276, § 158.

32Detto ciò, e lasciando un’analisi tanto interessante quanto troppo lunga per questa sede, una delle considerazioni conclusive che si possono trarre dagli esempi fatti, per quanto ridotti essi siano, riguarda il generale atteggiamento di Petrarca medesimo che non vuole, direi, che il suo lavoro di lettore e postillatore stia confinato entro gabbie di tipo professionale. Per quanto Petrarca critichi Servio, è evidente che ne ha stima e che lo usa. Per sé, tuttavia, egli rivendica qualcosa di diverso : qualcosa che s’avvicini il più possibile a un modello integrale di lettura che investa i testi a tutto campo, dagli elementi grammaticali e metrici che il glosator privilegia, a quelli geografici e storici ai quali quel medesimo glosator presta invece più scarsa attenzione, a quelli infine che riguardano i valori morali, filosofici ed estetici, si da instaurare un colloquio diretto, completo e alla pari con l’antico autore : da auctor ad auctor, appunto. Ed è entro questo quadro, allora, che riusciamo a intendere pienamente il senso del riconoscimento che, negato a Servio, Petrarca rilascia nel De ignorantia a Macrobio non tantum licet expositor, sed scriptor egregius47. Fuori da questa dimensione totale, del resto, non si capirebbero neppure le lettere dell’ultimo libro delle Familiares indirizzate a Cicerone, a Seneca, a Varrone, a Quintiliano, a Tito Livio, ad Asinio Pollione, a Orazio, a Virgilio principem poetarum, e infine a Omero. Servio, in conclusione, non copre che una porzione di un tale orizzonte ermeneutico mentre egli, Petrarca, si pone come quello che lo copre tutt’intero perché non è, in essenza, diverso da quei grandi, quale che sia il suo posto « tra cotanto senno ».

  • 48 Vedi sopra, nota 19, per la citazione della Senile, nella quale si legge ancora, § 60 : neque uero (...)

33A questo punto, non sarebbe giusto terminare senza almeno accennare al fatto che Petrarca rilascia talvolta a Servio riconoscimenti più ampi, che di colpo oltrepassano tante riserve. Ed è appunto con alcuni casi del genere che voglio finire. Si sa, per esempio, che una delle costanti polemiche di Petrarca riguarda la storicità dell’episodio di Didone ed Enea, da lui contestata anche sulla base di una lunga postilla di Servio, n° 664, ad Aen. I, 267, il quale dopo aver precisato una serie di cose scrive : Ab hac autem hystoria ita discessit Virgilius, ut aliquibus locis ostendat non se per ignorantiam sed per artem poeticam hoc fecisse [...] Sic autem omnia contra hanc hystoriam ficta sunt, ut illud ubi dicitur Aeneam uidisse Carthaginem, cum eam constet ante LXX annos urbis Rome conditam. Inter excidium uero Troie et ortum urbis Rome anni inueniuntur CCCLX. Né Servio è solo, poiché la stessa cosa dice Macrobio, Saturn. V, 17, 4-6, e poi Giustino, XVIII, 6, 1-7 ; Girolamo, Adv. Iov. I, 43 (PL XXIII, col. 273) ; Agostino, Conf. I, 13, 22, autori tutti che Petrarca cita nel lungo passo dedicato alla questione nella Sen. IV, 5, 37-41 (ma vedi ancora Africa III, 420-423 ; Secretum III, p. 220-222 ; Fam. II, 15, 2 ; Tr. Pudicitie 10-12 ; Sine nom. 5)48. Ecco dunque che Petrarca qualifica di Notabilis glosa la lunga nota di Servio appena sopra citata e insieme rinvia alle successive nelle quali Servio sfiora lo stesso tema (ad Aen. IV, 36 e IV, 458).

34Ma sono soprattutto altre due postille che desidero ricordare. La prima, n° 782, commenta quella di Servio ad Aen. II, 604, là dove Venere appare ad Enea e gli ordina la fuga da Troia (vv. 604-606 : Aspice (namque omnem, quae nunc obducta tuenti / mortalia hebetat uisus tibi, et umida circum / caligat, nubem eripiam…) :

namque omnemordo est : omnem tibi nubem eripiam, que humida circum caligat et mortales hebetat uisus tuenti. Dicitur enim nebula orta de terris obesse nostris obtutibus : unde aquila, quia super nebulam est, plus uidet. Est enim theologica ratio, quia ignorantes uenereum usum uidere dicuntur et numina : unde nunc merito post Veneris abscessum numina uidisse dicitur Aeneas.

35E Petrarca di rincalzo (corsivo mio) :

Eterna nota dignum est quod hic dicitur et consonat sententie platonice ab Augustino relate in libro De uera religione iuxta principium. De quo ipse ego latius in epystola quadam scripsi.

  • 49 Nel suo codice del De uera religione, Par. lat. 2201, Petrarca nota il passo con una graffa, e scri (...)
  • 50 De otio religioso, in Petrarca 1977, II p. 728-732, e Petrarca 2006b, p. 180-184, §§ 87-104 ; Petr (...)
  • 51 Per un’ampia discussione sul tema, fondamentali le pagine di F. Rico 1974b, p. 185-196, oltra al sa (...)

36I due rimandi di Petrarca vanno al De uera religione III, 3 : Si enim Plato ipse uiueret, et me interrogantem non aspernaretur, uel potius, si quis eius discipulus eo ipso tempore quo uiuebat, cum sibi ab illo persuaderetur, non corporeis oculis, sed pura mente ueritatem uideri ; cui quaecumque anima inhaesisset, eam beatam fieri atque perfectam : ad quam percipiendam nihil magis impedire, quam uitam libidinibus deditam et falsas imagines rerum sensibilium, ecc.49, e alla sua Epyst. II, 10, 213-227 a Brizio Visconti, datata concordemente agli anni 1343-1344, entro la quale Petrarca ricorda Eolo, Enea ed Acate, Venere, il principe Bizia e Iopa l’aedo, il cavallo di Troia, Sinone, e ancora Venere che appare al figlio l’ultima notte di Troia (genitrixque affixa furenti / inter tela duci, mox ut digressa per umbras, / apparere Deos infestaque numina Troie), e ogni volta si chiede e chiede all’interlocutore quali siano i significati riposti affidati alle situazioni e ai personaggi evocati, dando per certo che tali significati indubbiamente ci siano : infatti, Hic nullum inuenies sine tegmine uersum. Nel caso, Servio la sua risposta l’ha data : chi è prigioniero dell’uso uenereo non è in grado di elevare il proprio impuro pensiero alla contemplazione della divinità, ed è per questo che Virgilio ha fatto si che nel momento stesso in cui Venere lascia Enea, costui finalmente possa contemplare il volto irato degli dei che vogliono la rovina di Troia. Ed a questa risposta Petrarca si è in verità rifatto altre volte, con singolare costanza : nei Rerum memorandarum libri, III, 50 : testatum est, ab aspectu diuinitatis nichil magis abstrahere quam usus Veneris ; nel Secretum, II, p. 176, ove è Franciscus che la ripropone come cosa sua, ottenendo la calorosa approvazione di Augustinus, citando i versi virgiliani, dai quali « hoc excerpsi : usum Veneris conspectum diuinitatis eripere », e poi ancora nel De otio, citando ancora il De uera religione di Agostino e aggiungendo a sostegno di quella « platonica dottrina » la testimonianza di Catone, cosi come riferita da Cicerone nel De senectute, 39-41, circa un colloquio svoltosi tra Archita di Taranto e il capo sannita Ponzio, al quale sarebbe stato presente (cosa in verità impossibile) lo stesso Platone. E ancora nelle Inuectiue contra medicum50, e infine nella già citata Sen. V, 4, ove, nell’ultima parte, riprende i punti toccati nell’Epystola a Brizio (per esempio, Iopa e Bizia rappresenterebbero due categorie di persone che abitano le corti dei re : gli uomini sapienti ed eloquenti il primo, e i ghiottoni il secondo), e in particolare, §§ 90-94, torna sull’episodio in questione allegando ancora una volta le auctoritates già citate51. Il caso interessa dunque per l’alto elogio che Petrarca tributa a Servio scrivendo a proposito della sua postilla : Eterna nota dignum est quod hic dicitur, e rilevandone non solo l’accordo con Platone e Agostino, ma anche con quanto egli stesso già aveva scritto (in questo senso la citazione della propria Epystola suona come una dichiarazione d’indipendenza rispetto a Servio), ma puo anche tornare utile a proposito della discussa questione dei semina rerum sulla quale m’è sembrato opportuno insistere. Si osservi infatti che Servio è l’unico, a quanto pare, a ricavare quella tale verità dai versi di Virgilio, e che Petrarca è l’unico che la raccolga e soprattutto la inveri attraverso le autorevolissime testimonianze di Platone, Archita, Cicerone e Agostino, e ripetutamente la riproponga entro la trama delle proprie opere. Insomma, la chiosa di Servio ha avuto davvero un valore’seminale’, innescando una serie di riscontri più ampi e infine maturando in qualcosa che Petrarca ha intimamente associato alla propria esperienza morale.

  • 52 Mi limito a pochi cenni riassuntivi, rimandando all’analisi che ho fatto di questa importante posti (...)

37L’altra postilla, per finire, riguarda direttamente Aen. V, 344 (è la n° 370 delle postille a Virgilio : VA I, p. 350-352)52. Seneca, Ad Luc. 66, 1-2, aveva criticato il verso virgiliano gratior et pulchro ueniens in corpore uirtus sostenendo secondo una ineccepibile logica filosofica che la virtù non ha bisogno d’altro abbellimento che di se stessa e splende di per sé quale che sia il corpo che la ospita. Petrarca per contro, nella sua articolata postilla, conte stualizza le parole di Virgilio, riferite ad Eurialo acclamato vincitore nella corsa anche se Niso l’aveva favorito con una scorrettezza, e difende a spada tratta la verità umana e poetica della seduzione esercitata da Eurialo su spettatori e giudici, cosi ben sottolineata dal poeta latino. In particolare, concludendo, ricorda che il poeta è per natura svincolato dall’obbedienza a rigidi schemi di pensiero : Neque enim sectis se subiciunt poete, né, come dice Orazio, Epyst. I, 1, 14, nullius addictus iurare in uerbo magistri, e infine aggiunge : De hoc autem est glosa memorabilis in 10 : « stat sua cuique dies ». La glosa memorabilis è di Servio, ad Aen. X, 467, là dove Giove si rivolge ad Ercole che piange la sorte di Pallante che sta per essere ucciso da Turno. Eccola :

stat sva cvique dies.Sectisphilosophorumpoetepro qualitate negociorum semper utuntur, nec se umquam ad unam alligant, nisi quorum hoc est propositum, ut fecit Lucretius, qui epicureos tantum secutus est. Scimus inter se sectas esse contrarias. Vnde fit in uno poeta alia [ed. ‘aliqua’] contraria inueniamus, non ex ipsius uicio, sed ex uarietate sectarum. Illud namque quod ait in IIIIto « sed misera ante diem » [Aen. IV, 697], epicureorum est, qui casibus cuncta concedunt ; nunc quod dicit « stat sua cuique dies » stoicorum est, qui dicunt fatorum statuta seruari. Sane prudenter fecit, ut fluxam et uagam opinionem epicureorum daret homini – nam illud ex persona poete est dictum – hanc autem ualidam daret Ioui : nam stoici et nimie uirtutis sunt et cultores deorum.

38La glossa – Petrarca ha ragione – è davvero bella, sia nella prima che nella seconda parte. Nella prima, Servio rivendica il fatto che i poeti si omportano sempre in maniera strumentale nei confronti dei diversi sistemi li pensiero, attingendo dall’uno o dall’altro secondo le loro esigenze) articolari. Per essi, tutti i sistemi sono buoni quando sono buoni, diremmo, ioè quando funzionano nei confronti della realtà da rappresentare, non in istratto. Nel fare poetico è dunque ineliminabile la contraddizione, o meglio ‘infedeltà a un’ unica chiave d’interpretazione del reale, perché la vita ltrepassa ogni possibile schema e il poeta insegue una verità più profonda, più ricca di quanto possa esserlo un mero apparato concettuale. E sottile è inche l’esempio addotto nella seconda parte, che contrappone una jercezione epicurea della morte come ‘accidente’ a una percezione stoica ; he l’intende come ‘destino’, e mostra come in circostanze diverse Virgilio ibbia dato voce poetica all’una e all’altra. Per un momento, dunque, il losator esce felicemente dai propri limiti e con sottigliezza degna di Macrobio individua nelle apparenti contraddizioni che a volte sembra di ;ogliere nella poesia non già un vizio ma una ricchezza. E Petrarca, ittentissimo a coglierlo in fallo, è ugualmente attento a riconoscere questi nomenti ed a farne altrettanti ‘semi’ da coltivare.

Notes

1 Citeró l’epistola, con qualche ritocco alla punteggiatura e ristabilendo la grafia di Petrarca, dalla recente edizione tedesca Epistulae metricae. Briefe in versen : Petrarca 2004, p. 118-120. Questa edizione puè provvisoriamente sostituire, in attesa di quella critica, la vecchia di Domenico Rossetti : Petrarca 1831, II p. 296-301, che non presenta, nel caso, alcuna variante testuale. Su Bernard d’Albi, morto nel 1350, vedi G. Mollat 1935, VIII coll. 572-573 ; M. Desachy 2002, p. 85-86. Al cardinale Petrarca indirizzè successivamente altre due Epystolae, II 3 e 4, ove « in un crescendo ironico » ne critica la faciloneria e cerca di mettere un freno alla sua sovrabbondante produzione poetica consigliandogli di studiarsi un po’meglio prosodia e metrica. Le parole tra virgolette sono di Marco Petoletti (M. Petoletti 2006b, p. 93). La recente edizione delle postille petrarchesche a Virgilio e a Servio (Petrarca 2006e), ove quelle a Servio a cura dello stesso Petoletti occupano il secondo volume, e il suo ampio studio introduttivo sono naturalmente alla base del mio intervento, e le citazioni esplicite dalle pagine dello studioso rimandano in verità a debiti ben più grandi. Debbo perè citare sùbito anche la voce Petrarca di M. Feo, 1988, IV, p. 53-78, in particolare per il breve ma denso paragrafo Atteggiamenti nei confronti di Servio, p. 59, ov’è tra l’altro espressa l’opinione che l’epistola risalga al 1342. Senza vero fondamento D. Magrini 1907, p. 98-101, aveva datato le tre epistole al cardinale al 1345 (lo fanno ora anche gli editori tedeschi) : per la retrodatazione, vedi E. H. R. Tatham 1925-1926, II p. 260 nota 4 ; A. Foresti 1977, p. 142 nota 5 (la prima ed., Brescia, Vannini, 1928, p. 134, per questa parte è immutata), e quanto si accennerà più avanti circa gli spostamenti di Petrarca, che dal settembre 1343 fu in Italia, tornando ad Avignone solo alla fine del 1345.

2 [...] non ti faccia retrocedere il volgo ignorante, né quel diffuso luogo comune che vorrebbe i poeti tutti bugiardi. Giochiamo con le parole, piuttosto, e in vari modi proteggiamo la bellezza, là dove il volgo non possa arrivare : tutto cid ch’è sublime va nascosto ben bene, perché non si deprezzi se lo si lascia disperso qua e là. Ogni risultato ottenuto con grande fatica ci è più caro : l’oro che la terra ha nascosto nel profondo delle sue caverne ne torna impreziosito alla luce ; la gemma che giaceva su un lido sconosciuto risplende più bella quand’è portata alle dita : allo stesso modo l’aria splende più dolce dopo le nebbie e la pioggia, e nel momento in cui fugge la notte aspettiamo con ansia l’arrivo del sole e con maggior piacere lo ammiriamo. Orsù dunque ! Impegnati a realizzare il tuo scopo ovunque ti porti questa tua nuova passione. Dedicati a questi santi studi entro i quali si cela la luminosa effigie dell’eccelsa verità, e lo spirito dotato dipenetrante ingegno apoco a poco la scoprirà e la vedrà raggiare in mezzo alle tenebre, appena cominci a diradarsi la nebbia che l’avvolge. A te dunque, che ti sei messo per questa strada, vorrei offrire un grande aiuto mediante un piccolo dono. Ti mando Servio, che svela i misteri di Virgilio e dei suoi sublimi argomenti. Accoglilo senza paura, e non farti impressionare dal suo aspetto consunto e dalla misera rilegatura, effetti dell’età : dopo tutto, questo è l’aspetto giusto per un vecchio. Costui ti offrirà pochi semi, ma capaci di produrre un raccolto ricchissimo pur che, nel tempo, li si sappia coltivare a dovere. Se la debole fiamma di una lucerna basta, di notte, a mostrare la strada, e se nella calura estiva basta l’acqua corrente d’un piccolo rivo a calmare la sete, ebbene, padre, forse il mio dono non ti parrà cost misero e fastidioso].

3 Per la concezione petrarchesca della poesia grande importanza ha il terzo libro delle Inuectiue contra medicum, cosi come la Fam. X, 4 al fratello Gherardo, che accompagnava e spiegava la prima egloga del Bucolicum carmen, Parthenias, ma anche la Sen. XV, 11, del 1373 (Petrarca 2006d), diretta a Benvenuto da Imola Vedi, anche per altre indicazioni di testi, G. Ronconi 1976 ; C. Mesoniat 1984, in part. p. 9-22 ; M. Ariani 1999, p. 70-86 ; E. Fenzi 2003b, p. 552-587.

4 Uguccione 2004, p. 39, A 122 s. v. Altus : altiloquus -a -um, qui alta loquitur.

5 Gli altri due distici recitano : Ytala preclaros tellus alis alma poetas, / sed tibi grecorum dedit hic attingere metas, e : Mantua Virgilium qui talia carmine finxit, / Sena tulit Symonem digito qui talia pinxit (Le postille, I, p. 193). Feo 1988, p. 59, mette giustamente in guardia contro un’interpretazione secondo la quale Petrarca attribuirebbe a Servio un preciso intento educativo nei confronti dei tre strati sociali, e continua : « I tre distici appartengono a una stagione alta della versificazione petrarchesca, quando il poeta si dilettava di epigrafi librarie in esametri caudati o rimati. Se si considera che Simone arrivé ad Avignone nel 1336 e vi mori nel 1344, si deve collocare cronologicamente la miniatura fra il 17 aprile 1338 (recupero del Virgilio da parte di Petrarca) e il sett. 1343 (partenza del Petrarca per Napoli), accostandosi più credibilmente alla prima che alla seconda data ». Ma proprio sulla questione della data credo si possano fare altre ipotesi, che saranno oggetto delle pagine che seguono. Intanto, entro l’abbondante bibliografia sulla miniatura di Simone segnalo alcuni ottimi studi sui quali mi sono appoggiato : J. Brinck 1977, p. 83-117 ; L. B. T. Houghton 2002, p. 53-76 ; M. M. Donato 2003, p. 433-455 (in particolare, p. 446-449). Di qui si ricaverà ulteriore e importante bibliografia, spesso centrata su questioni particolari : per esempio M. L. Lord 1982, p. 253-276, approfondisce tra altre cose il rapporto Titiro-Virgilio, mentre G. Crevatin 2000, p. 135-148, mette in relazione l’immagine di Virgilio con i versi del l. IX, 216 ss., dell’Africa.

6 A. Petrucci 1967, p. 40-42 ; M. Ciccuto 1991, p. 79-109 : p. 80. Sulla miniatura si vedano qui in part. le p. 79-81 e 88 ss., alle quali rimando sin d’ora per la ricchezza e densità dei materiali e degli spunti critici.

7 Per queste prime vicende dell’Africa, rimando a quanto ne ho scritto : E. Fenzi, 2003, p. 305-364.

8 II punto è posto con chiarezza da Houghton, che perè non crede se ne possa trarre alcuna conclusione e che, soprattutto, la cosa sia rilevante : « The attribution of the laurel to Virgil in Simone’s miniature specifically invites comparison with Petrarch’s own coronation, although as evidence for the date of the painting it must remain inconclusive », e aggiunge in nota, dopo avere rinviato a Brinck (p. 114, nota 28) : « the frontispiece is, if executed before February 1341, an anticipation of Petrarch’s visit to Rome to collect the laurel, or (if composed later) a celebration after the event – either way the status of the illustration as a manifesto is not affected » (Houghton 2002, p. 67 e 75-76).

9 Virgilio non è coronato, per esempio, nelle tre famose immagini antiche : i due mosaici di Souse e Treviri, e le miniature del Virgilio Romano, cioè il codice Vat. 3867 (Nogara 1930).

10 La Collatio comincia proprio con Virgilio, con la citazione di Georg. III, 291-292 : Sed me Parnasi deserta per ardua dulcis / raptat amor, ripetuta più avanti, in V, 6. Si cita poi Georg. I, 145-146 : labor omnia uincit/ improbus (II, 11 : vedi anche Fam. IV, 1, 6) ; Aen. VI, 823 due volte, per la forza dell’amor di patria e di gloria (VI, 2 e VII, 7) ; Aen. IX, 446-449, sulla poesia che assicura la fama (X, 6) ; Buc. VII 62 e Aen. VII 61-62, in testimonianza del fatto che l’alloro era pianta consacrata ad Apollo (XI, 17). Ma Virgilio è citato soprattutto in XI, 3-10 per quello che dice sull’alloro : sul suo profumo (Aen. VI, 658 e Buc. II 54-55) e sulla sua sacralità, onde si prestava alle pratiche del sacrificio (Aen. VII, 59-60 ; II, 512-514 ; III, 80-81). Di Virgilio si dice poi che era vissuto in un’età nella quale i poeti in honore maximo habebantur (IV, 2), ma in un contesto nel quale non si accenna neppure al rito dell’incoronazione poetica. Cito la Collatio nel testo a cura di C.Godi, compreso in Petrarca 1977, II p. 1256-1282. Mi sembra curioso, infine, che Petrarca non ricordi il sogno della madre di Virgilio, la notte prima di partorirlo, secondo la Vita Donati 8-12 : Praegnans eo mater somniauit enixam se laureum ramum, quem contactu terrae coaluisse et excreuisse ilico in speciem maturae arboris refertaeque uariis pomis et floribus, ac sequenti luce cum marito rus propinquum petens ex itinere deuertit atque in subiecta fossa partu leuata est.

11 Non si dovrebbe tacere, tra l’altro, della corrispondenza poetica tra Giovanni del Virgilio e Dante, ove è sin da principio presente il tema dell’incoronazione poetica (Giovanni, I, 37-40 ; Dante, I, 33-50, e II, 86-87), mentre Giovanni, III, 33-34, arriva esplicitamente a sovrapporre Dante a Virgilio : A, diuine senex, a sic eris alter ab illo ! / Alter es, aut idem. Ma troppe questioni ci porterebbero fuori strada. Assai sinteticamente e lasciando da parte il problema minore del mirto o dell’edera o dell’alloro (come corone poetiche Petrarca stesso le dà come equivalenti nella Collatio, 11, 1, ed equivalenti sono l’edera e l’alloro nella corrispondenza appena citata : vedi Dante, I 50, e Giovanni, II 65-66), due in particolare, che riguardano più o meno alla stessa maniera Dante e Petrarca : da dove proviene la notizia che Stazio sia stato coronato poeta, visto che né Dante né Petrarca conoscevano le Sylvae (vedi qui per es. III, 5, 28-31 o V, 3, 225-229) ? su che si basa la scoperta (questa solo implicita in Dante, ma sviluppata da Petrarca che vi incardina la Collatio) di un’antica tradizione che avrebbe visto sin dall’antichità i poeti incoronati in Campidoglio ? Per quanto riguarda l’incoronazione di Stazio, Torraca commentando Purg. XXI, 90 aveva supposto l’esistenza di una antica biografia rimasta poi ignota ; muovendo dall’ampio materiale raccolto da E. H. Wilkins 1951, p. 9-69, G.brugnoli 1965, p. 246-25, aveva supposto una combinazione fra Theb. I 3-33 e Achill. I, 15-16 che Petrarca citerà proprio alla fine della Collatio, 11, 23-24. Ma la soluzione probabilmente giusta l’ha data S. Mariotti 1976, p. 78 nota 1, osservando che in Achill. I, 8-10 : Tu modo, si uetere digno depleuimus haustu, / da fontis mihi, Phoebe, nouos ac fronde secunda / necte comas, quel secunda era normalmente inteso dai glossatori e certamente anche da Dante, che ben conosceva il passo, come numerale, onde l’interpretazione, quasi sicuramente giusta :’io, che una prima volta sono stato incoronato d’alloro per la Tebaide, spero di esserlo una seconda volta per l’Achilleide’. Più recentemente V. De angelis 1984, p. 161-162 nota 106, ha confermato che l’interpretazione di secunda come numerale è pressoché generale presso i glossatori (ed ha condizionato l’accessus del Laurenziano 24 sin. 12 : Stacius iste Thebanus fuit poeta qui librum Thebaidos composuit quare coronatus fuit […]). Quanto alla tradizione antica dell’incoronazione capitolina, quella che interessava specialmente Petrarca, tutto si riduce a un passaggio di Suetonio, Vitae Caes. : Domitianus 4, 4, e a due altri altrettanto brevi di Censorino, De die natali XVIII, 4 e 15, che parlano dei Giochi Capitolini istituiti con scadenza quinquennale da Domiziano nell’86 : vedi Wilkins 1951, p. 15-20, e in particolare I. Lana 1951, p. 145-160.

12 Wilkins 1951, p. 21-23.

13 Collatio 6, 1 [Per prima cosa, soffro nel ricordare che in questa stessa città di Roma, la’rocca del mondo’come la defini Cicerone, e in questo stesso romano Campidoglio sul quale noi ora siamo, tanti e tanto grandi poeti giunti al culmine del loro illustre magistero ottennero il meritato alloro ; e che ora quella tradizione non solo si è interrotta ma è stata abbandonata, e non solo è stata abbandonata ma s’è trasformata in una sorta di miracolo, e che da più di mille e duecento anni è caduta in disuso, se è vero, come leggiamo, che nessuno è stato insignito di tale onore dopo Papinio Stazio, famosopoeta che fiori al tempo di Domiziano].

14 Del resto neppure Ovidio lo aiutava molto, perché il suo Apollo, abbracciando l’alloro nel quale Dafne era stata appena trasformata, esclama : arbor eris certe – dixit – mea. Semper habebunt / te coma, te citharae, te nostrae, laure, pharetrae. / Tu ducibus Latiis aderis, cum laeta triumphum / uox canet et uisent longas Capitolia pompas (Met. I, 558-561). Ma anche altrove l’alloro è riservato alle vittorie militari di Augusto.

15 Per il significato del nome che Petrarca si dà, Stupeus, vedi M. Feo, 1967, p. 385-401, che lo riporta al rito del bruciamento della stoppa nel corso dell’incoronazione papale.

16 Circa la leggenda di origine bizantina, secondo la quale la Sibilla avrebbe procurato all’imperatore la visione di Cristo fanciullo, e nel luogo della visione sarebbe stata fondata la chiesa romana di Santa Maria in Ara Coeli, vedi anche Fam. VI, 2, 12, e IX, 13, 37 ; Rer. mem. IV, 30, 12-13 ; Epyst. II, 5, 129-140.

17 [Dopo lungo tempo altri giunsero qui / cantando – sarebbe lungo ricordarli tutti – e il tuo Partenias / suonatore della triplice zampogna. Tutti avevano le tempie / verdeggianti di alloro. Qui benché sotto un astro diverso, / io intesserd per te una corona di tali fronde. / Porgimi il ramo che ti diede la sacra regina della divina / Castalia : avrai per te questo dono, suo e mio insieme. / Abbandona ogni altro pensiero e sii completamente mio : ricavo la traduzione da Petrarca 2005b, p. 69]. Parthenias è Virgilio, come già in Buc. Carm. I sin dal titolo, Parthenias appunto, mentre la ‘triplice zampogna’ allude ai tre ‘generi’ da lui coltivati, quello delle Bucoliche, delle Georgiche e dell’Eneide. Il soprannome di Parthenias, (‘verginella’) era stato dato dai contemporanei a Virgilio per la purezza dei suo costumi (Donato, Vita 11 : uita et ore et animo tam probum constat, ut Neapoli Parthenias uulgo appellatus sit ; Servio, Vita 7-8 : adeo autem uerecundissimus fuit, ut ex moribus cognomen acciperet ; nam dictus est ‘Parthenias’), e ciè appunto ricorda Petrarca nella lettera nella quale spiega i contenuti dei suoi versi al fratello, Fam. X, 4, 24 : Parthenias ipse est Virgilius, non a me modo fictum nomen.

18 Ripeto ancora che l’intima coerenza di questo percorso testuale in tre tempi : Collatio, Epyst. II, 2 e l’egloga III, Amor pastorius, appoggiato al discorso sul’Virgilio coronato’mi convince del fatto che la miniatura vada riportata all’altezza dell’epistola, e cioè dopo l’incoronazione e il ritorno ad Avignone nella primavera del 1342. Merita perè che ci si soffermi sulle tesi di Joel Brink che nel suo bel saggio, Simone Martini, Francesco Petrarca (Brinck, op. cit.), data la miniatura al 1340. Veramente, direi che a tutta prima il discorso di Brink contempli la logica possibilità di una data posteriore all’incoronazione, sulla base di un ragionamento perfettamente condivisibile (p. 94 : « It was Petrarch’s personal identification with Virgil and classical culture that encouraged [corsivo mio] him to seek the crown of laurel that had distinguished poets in antiquity. By reviving the custom of the laurel which had been dead for over a thousand years, Petrarch hoped to glorify himself as poet [...] » ecc.). Ma poi lo studioso è attratto dall’ipotesi di lettura dei segni tracciati sul libro che Virgilio tiene in grembo : incomprensibili in quando meri tratti fatti per dare l’impressione di vera scrittura nei primi tre righi, nel quarto e ultimo rigo si leggerebbe un 1340, che sarebbe appunto la data di composizione della miniatura. Ora, dico subito che a me non pare che quel 1340 ci sia (mi baso sull’ingrandimento ben leggibile pubblicato dallo stesso Brinck, op. cit., p. 103 fig. 6) : il primo trattino verticale potrebbe corrispondere a 1, ma il secondo segno non è un 3, visto che le due ‘gobbe’ sovrapposte non sono collegate tra loro e che forte è la corrispondenza con segni analoghi che mimano la scrittura presenti nei righi precedenti : l’ultimo dei primi due righi e forse il secondo del terzo rigo, mentre diverso ma apparentato entro le stesse tipologie mimetiche è l’ultimo ghirigoro del terzo rigo. E infine non è in alcun modo possibile leggere nel terzo segno un 4, che dovrebbe in ogni caso essere rappresentato da una sorta di V rovesciata, mentre non è il caso di parlare dell’ultimo che lascia nel dubbio lo stesso Brink. Questi i dati di fatto, ai quali aggiungerei altre considerazioni : non mi pare possibile che nel contesto di piccolissimi segni che mimano la scrittura ci sia una scrittura ‘vera’ : insomma, o è tutta vera (il che sicuramente non è) o è tutta fittizia ; una data di composizione in questo contesto sarebbe preceduta da un pinxit o fecit o simili, sarebbe preceduta da un A. D. e scritta in numeri romani (la formula ricorrente in Simone è Symon de Senis me pinxit). Di più, non vedo come sia accettabile il grottesco anacronismo di Virgilio che scrive sul suo libro 1340, si che altrettanto inaccettabile sarebbe anche una data più significativa e coerente con il contesto allegorico come, putacaso, il 1341 dell’incoronazione capitolina ; l’unico posto adatto a una eventuale data può essere solo entro il terzo cartiglio, quello che sta in basso e non a caso fuori dalla miniatura vera e propria e recita : Mantua Virgilium qui talia carmine finxit, / Sena tulit Symonem digito qui talia pinxit (ricordo che le tavole ‘firmate’ di Simone portano tutte la scritta all’esterno dello specchio della pittura). Ecc.

19 Come mi ricorda Silvia Ottaviano, qui Petrarca riecheggia i versi con i quali Virgilio sigilla le Georgiche, IV, 565-566 : carmina qui lusi pastorum audaxque iuuenta / Tytire te patulae cecini sub tegmine fagi (evidenza mia : questi versi non portano, nel codice, alcuna postilla petrarchesca). Ma qui l’uso di ludere per ‘divertirsi a comporre’ non corrisponde perfettamente all’uso di Petrarca, che impiega il verbo in forte contrapposizione con l’accusa ai poeti di essere dei ‘bugiardi’. Ma no, non lo sono : ‘giocano con le parole’, piuttosto, per meglio proteggere la verità, o consapevolmente ‘inventano’. Questo è per esempio il senso del verbo a proposito di un caso clamoroso : l’invenzione virgiliana del tragico amore di Didone, storicamente impossibile visto che la regina sarebbe vissuta più o meno trecento anni dopo Enea. Petrarca rivendica a sé il merito di aver riesumato dalle fonti antiche la verità dei fatti, suscitando scandalo : Itaque, cum adhuc nouus atque ignotus hec dicerem, exclamabant, quasi ego Virgilium ignorantie damnarem. Cumque non hec illum nescisse, sed scientem lusisse contenderem [...] » (Sen. IV, 5, 64, in Petrarca 2006a). Va aggiunto, a margine, che prima di Petrarca già alcuni enciclopedisti e scrittori volgari avevano messo in rilievo la insuperabile sfasatura cronologica : Ilario d’Orléans, Giovanni del Galles, Riccobaldo da Ferrara, Benzo d’Alessandria, Guido da Pisa, Fazio degli Uberti e infine, influenzato da Petrarca, anche Boccaccio : vedi per tutto ciè l’ampia nota di Pacca al passo del Tr. Pudicitie, e, con altra bibliografia, Petoletti, sia nella nota alla postilla n° 664, ad. Aen. I, 267, p. 639, che in Petoletti 2000, p. 100-103. Vedi anche avanti, nota 46.

20 Inuectiue contra medicum, in Petrarca 1977b, I p. 842-844, e in Petrarca 1978, p. 36-37 ; Sen. XII, 2, 13 : entro il passo citato della Collatio Petrarca ricorda Omero diuinarum omnium inuentionum fons et origo.

21 Il termine altiloquus, per il quale vedi Uguccione, citato sopra, nota 4, non è del latino classico ed è apax in Petrarca, che qui direi riecheggiare Sedulio Scoto,Carm. VII, 43 : quis meus altiloquus floruit arte Maro.

22 Petrarca 1992, p. 196 (si veda l’ultima parte di questo saggio, per la puntuale interpretazione che ha meritato l’elogio di Agostino). Citera qui e avanti da questa edizione, dando per implicito anche il rinvio alle note relative ai passi citati. Dall’esercizio interpretativo di Petrarca nel Secretum e nella Senile prende le mosse il saggio L’ermeneutica petrarchesca citato sopra, nota 3 (Fenzi 2003b), al quale rimando anche per le necessarie integrazioni bibliografiche. Tra altre citazioni possibili, si veda almeno Fam. I, 9, 10, per il carattere ‘arcano’ della verità : illud metuendum est, ne prius homines esse desinant, quam ad intimum ueritatis archanum humanorum studiorum cura perruperit. E lamentando la morte del vescovo Ildebrandino Conti nella Fam. XV, 14, 10 (1352-1353) : Quis michi deinceps scripturarum nodos fando dissoluet ? Quis archana reserabit ? Quis explicabit enigmata ?

23 Petoletti 2006b, p. 94 nota 4.

24 A commento dei versi dell’egloga virgiliana Servio scrive : canebat, inquit, mundi principium, id est quemadmodum coacte et collecte athomi per magnum inane fuisset origo ignis, aeris, terrarum et maris. Nam ‘semina’ athomos dicimus. Dicimus autem ‘hec athomus’ et ‘hee athomi’. A Servio Petrarca appone la postilla : Athomi e trascrive da Macrobio, tralasciando gli et infra di collegamento, Lucrezio V, 432-439 (ma omette il v. 435), 446-448 e 455, relativi al caos primigenio, ove perè l’espressione semina rerum non compare (le citazioni da Lucrezio che Petrarca ricava tutte da Macrobio sono analizzate dal punto di vista testuale da G. Ramires 2005, p. 23-40). Avverto che citando Servio non trascrivo le eventuali varianti delle edizioni, come fa Petoletti, e tanto meno entro nel problema del testo che si presenta complesso per le abili inserzioni derivanti dal Servio auctus, come ha mostrato G. Ramires 2002b, p. 25-49, che insieme ha dimostrato l’importanza dell’Ambrosiano per la restituzione del testo di Servio. Tali inserzioni di passi dell’auctus non possono essere imputate al copista, ma a chi formé il codice preparando un « suo Servio utilizzando più esemplari e dunque contaminando diverse tradizioni » (ibid. p. 37) : ed è dunque evidente quanto sia interessante e suggestiva questa prospettiva di ricerca lungo la quale lo stesso Ramires si sta muovendo.

25 Macrobio, Sat. I, 8, 8 [trad. Marinone in Macrobio 1987 : Siccome poi il seme di tutto cid che doveva essere generato dopo il cielo proveniva dal cielo stesso, e tutti gli elementi che dovevano riempire il mondo traevano origine da quei semi, quando il mondo fu completo in ogni sua parte e membro, ad un determinato momento smisero di cadere dal cielo i semi che davano origine agli elementi, poiché già tutto era stato creato]. Vedi anche Ovidio, Met. I, 7-9, del Chaos originario : Chaos, rudis indigestaque moles / nec quicquam nisi pondus iners congestaque eodem / non bene iunctarum discordia semina rerum. E, su un piano diverso, Seneca, De ben. IV, 6, 6 : Insita sunt nobis omnium aetatium, omnium artium semina, magisterque ex occulto deus producit ingenia, ove i semina s’avvicinano agli archetipi delle cose, alle idee platoniche.

26 Petrarca 1990, p. 102.

27 Petrarca 1992, p. 138. Ma vedi anche Disp. 31 (= Var. 61), 1, in Petrarca 1994, p. 250 : Vberem messem paruo de semine messui (vedi L. Bolzoni 20092, p. 108-111). La metafora del seme ha qui valore del tutto analogo a quella di Dante, Par. I 34 : « Poca favilla gran fiamma seconda ».

28 Petoletti 2006b, p. 91 : « Il commento antico, di tipo enciclopedico, offriva all’attenzione del lettore avido e curioso un’infinità di informazioni : le spiegazioni dei versi virgiliani erano spesso confermate da digressioni più o meno complesse di varia natura, grammaticale, metrica, prosodica, mitologica, storica, allegorica, al servizio dei testi che l’esegeta intendeva presentare e illustrare. Spesso, perè, al numero di notizie allegate non corrisponde un reale approfondimento della materia : messe abbondante per chi possiede la capacità di coltivare adeguatamente la scarsa semenza, dunque, ma poca penetrazione dei problemi, come del resto Petrarca esplicita nella lettera a Bernardo d’Albi ». Il gioco delle parti non è tuttavia chiarissimo. Non vorrei essere capzioso, ma, semplificando, direi che Petrarca dica qualcosa ch’è il contrario di ciè che ci aspetteremmo : non già che dalla congerie delle notizie fornite da Servio il lettore potrà ricavare poche idee ma profonde, ‘seminali’, ma appunto il contrario, e cioè che dalle poche idee profonde del commentatore, quali semi eccezionalmente generosi, il lettore avveduto ricaverà moltissimo [...]

29 In questi versi è dunque implicito il tema della grande difficoltà della poesia e della lunga scuola che essa richiede, di cui Petrarca tocca bene e con umorismo nelle due successive epistole a Bernard, dove, dopo gli incoraggiamenti iniziali, se ne lamenta la faciloneria, la fretta e l’ignoranza dell’applicazione e dei sacrifici che la poesia richiede. Ma certo, Bernard se lo puè in certo modo permettere, da quel dilettante che è, mentre a lui, Petrarca, ciè non è permesso : nec unquam / scribere concipio quin secula cuncta paranti / occurrant [...] Ipse obscurus ero, proprio nisi carmina noscar. / Hinc timor, hinc studium ; decies dum scripta relegi, / hereo contineoque domi prohibensque uagari, / arceo. Tum licet ingeminans ad limina pulset / nuncius, ac properet : uacuum dimittere malim, / dedecus ille meum quam si ferat (Epyst. II, 4, 22-32 : Petrarca 2004)). Mi pare assai probabile che l’accenno alle insistenze di chi gli chiedeva versi alluda a coloro che, proprio in quegli anni, ripetutamente e inutilmente sollecitavano la divulgazione dell’Africa. Un testo importante sul tema, seppur nella diversa cornice della polemica anti-francese, è nella egloga IV del Bucolicum carmen, Dedalus, dove Petrarca se la prende con le inutili ambizioni di un inetto poeta, Gallus, che alcuni hanno voluto identificare proprio in Bernard d’Albi (ma si tratterà invece, con maggior probabilità, di Philippe de Vitry). Vedi Petrarca 2006c, p. 1-24.

30 Tra le poche altre menzioni dirette di Servio in Petrarca è interessante il giudizio espresso in Fam. III, 1, 11 : Seruius quidem, etsi grammaticus melior quam uel cosmographus uel poeta [...]. Come ha suggerito Feo 1974, p. 125 nota 1 (ma vedi anche G. Martellotti 1983, p. 420-421), l’equivoco di Servio come poeta deriva da una interpretazione sbagliata di Ovidio, Tristia II 441-442 : nec sunt minus improba Serui / carmina, ove si tratterebbe di un Servio Sulpicio, licenzioso poeta d’amore di età augustea. Quanto al cosmographus, vedi, già segnalata da Feo, la postilla n° 507 al commento di Servio a Georg. III, 152 : Non bene cosmographiam noras : aliud est Bosphorus, aliud Hellespontus. Lege Naturalis historie libro 4° capitulo 13°, con la lunga nota di Petoletti.

31 Le parole citate sono di Petoletti 2006b, p. 98-99, che puntualizza l’importanza dei Saturnalia di Macrobio nelle postille di Petrarca.

32 Vedi A. Pellizzari 2003, sia in generale, sia per il paragrafo del primo capitolo dedicato a I limiti di una testimonianza contemporanea : i Saturnali di Macrobio, p. 15-23

33 Petrarca 2006e, II p. 648-649, n° 690.

34 Petoletti 2006b, p. 98.

35 V. Fera 1984, p. 325-326.

36 Ma vedi ancora, per esempio, le postille n° 765, ad. Aen. II 225, oppure n° 768, ad. Aen. II, 352, oppure ni 1139 e 1140, rispettivamente ad. Aen. V, 483 e V, 517, oppure ni 414, 1154, 1368 e 1370, rispettivamente a Georg. I 247, Aen. V, 738, Aen. 535, Aen. VI, 539, oppure n° 1248, ad. Aen. VI, 124, ecc.

37 Petrarca 2006e, II, ripettivamente p. 501-502, n° 189 ; p. 683-685, n° 792 ; p. 764, n° 1094 ; p. 765, n° 1095.

38 Aen. IV, 478-479 : Petrarca 2006e, II p. 753-754. Non ho nulla da aggiungere a quanto osserva in nota Petoletti che giudica mirabile la postilla di Petrarca, e a quanto già ne diceva Feo a proposito della « carica psicologica della fuga dal nome » (Petoletti 2006b, p. 74).

39 In un secondo tempo Petrarca completa la sua postilla con un rinvio biblico al vangelo di Giovanni (Io. 20, 15) : « Vnde est illud euangelicum : « Domine, si tu sustulisti eum » et cetera », là dove « Maria di Magdala, di fronte al sepolcro vuoto, si rivolge, senza riconoscerlo, al risorto e gli chiede : Domine, si tu sustulisti eum, dicito mihi ubi posuisti eum et ego eum tollam. Come la pagana Didone, anche la pia donna usa il pronome eum, per ben tre volte, dietro cui sta il nome di Gesù » (Petoletti).

40 Vedi sopra, nota 27. Nella postilla n° 1672, ad. Aen. VIII, 727, Petrarca giudica falso e ridicolo quanto Servio scrive a proposito di un ramo del Reno ‘bicorne’ che se ne andrebbe nella Scizia, verso il Mar Caspio : ma in questo caso l’errore non è del commentatore ma del testo corrotto che Petrarca aveva sott’occhio (vedi Petrarca 2006e, II, p. 919).

41 In questo caso l’errore era del codice, non di Servio. Vedi Petrarca 2006, II p. 789.

42 Allo stesso proposito vedi Fam. VI, 8, 4 : Quamuis enim scolastici quidam more suo confundant historias, responsum tamen illud nobile ac famosum « Romanos nolle aurum, sed aurum habentibus imperare », non Fabritii, ut uulgus putat, ad regem, sed Curii [Curio Dentato] est ad Samnitium legatos. Ma vedi al proposito la lunga nota di Petoletti in Petrarca 2006e, II p. 856. Nella prima parte della frase, che si riferisce indubbiamente a Servio, scolastici in connotazione negativa sarà da tradurre ‘maestri di scuola’.

43 Questa ricorrente formula del more suo Petrarca l’applica anche a Isidoro il quale a proposito della doppia terminazione in –or oppure –os di parole come honor, lepor, arbor ecc. si limitava a dire che la seconda era quella antica : apud antiquos ‘honos’, ‘labos’, ‘arbos’ dicebantur, nunc autem ‘honor’,‘labor’, ‘arbor’ (Etym. I 27, 23), onde appunto Petrarca ricorda, sul Virgilio Ambrosiano : Hic Ysidorus more suo siccis pedibus preteriens nil aliud dicit nisi quod [...], ecc. (n° 652, ad. Aen. I, 253). Ed è anche significativo che nel proprio codice di Isidoro, Par. lat. 7595, f. 10v, Petrarca allo stesso proposito elogi Servio che spiega l’alternanza con ragioni metriche (-os lunga, -or breve), scrivendo : Quandoquidem hoc et quando illud. Melior est Seruii sententia i° Eneydos : « Hic pietatis honos ». Vedi in particolare, per questo rimando incrociato, il commento di Petoletti 2003, p. 22-23. Lo studioso mostra qui lo stretto rapporto che esiste tra le postille di Petrarca nei due codici, e in particolare mette in evidenza le dure critiche a Isidoro « accusato non soltanto di aver copiato ad uerbum le parole di Servio, quanto spesso di avere frainteso o violentemente decurtato, a scapito della chiarezza, le spiegazioni dell’antico esegeta » (ibid. p. 12-13).

44 I modi dell’allegorizzazione petrarchesca e i suoi consapevoli, dichiarati margini di flessibilità e dunque di (legittima) arbitrarietà sarebbero da approfondire meglio, proprio alla luce delle postille a Virgilio e a Servio (con una distinzione editorialmente inevitabile, che perè spezza l’ideale continuum dell’annotazione). Rinvio in ogni caso al saggio citato sopra, alla nota 3 (Fenzi 2003b).

45 Vedi la nota di Petoletti in Petrarca 2006e, II, p. 650, dal quale traggo la citazione dalla Vita Terrentii (cod. Ambrosiano G 130 inf., f. 72r).

46 Vedi Petoletti in Petrarca 2006e, I, p. 297, e II, p. 648. Uguccione ripeteva due volte la distinzione serviana (la prima letteralmente derivata da Isidoro, Etym. VI, 19, 33-34) : hostia –e : hostie erant sacrificia que fiebant antequam ad hostes pergerent, quasi pro hostibus deuincendis facta, sed uictime erant sacrificia que post uictoriam uictis hostibus immolabant. Victima –me, que occidi solet propter uictoriam, scilicet sacrificium quod fit pro hostibus uictis, sicut hostia pro hostibus uincendis (Uguccione 2004, rispettivamente p. 579 e 1277, H 61 / 5 s. v. Hostio, e U 29 / 16 s. v. Vinco).

47 Petrarca 1999, p. 276, § 158.

48 Vedi sopra, nota 19, per la citazione della Senile, nella quale si legge ancora, § 60 : neque uero Eneam ac Didonem coetaneos fuisse aut se uidere potuisse, cum trecentis annis aut circiter hec post illius obitum nata sit, norunt omnes quibus aut ratio temporum aut graie puniceque historie notitia ulla est. La Sine nom. 5, in P. Piur 1925, p. 185 e Petrarca 1974, p. 68.

49 Nel suo codice del De uera religione, Par. lat. 2201, Petrarca nota il passo con una graffa, e scrive a margine : Platonis doctrina (F. Rico 1974a, p. 317 e 323).

50 De otio religioso, in Petrarca 1977, II p. 728-732, e Petrarca 2006b, p. 180-184, §§ 87-104 ; Petrarca 1978, p. 85-86, e Petrarca 2005a, p. 144-146, §§ 74¬80.

51 Per un’ampia discussione sul tema, fondamentali le pagine di F. Rico 1974b, p. 185-196, oltra al saggio dello stesso Rico citato sopra, nota 47.

52 Mi limito a pochi cenni riassuntivi, rimandando all’analisi che ho fatto di questa importante postilla in Fenzi 2007, p. 178-188.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search