Version classiqueVersion mobile

Des chartes aux constitutions

 | 
François Foronda
, 
Jean-Philippe Genet

Partie V. Questions de principes

Gli angusti orizzonti

Lessico delle dedizioni e «costituzione materiale» negli stati territoriali italiani: l’esempio della Terraferma veneziana (secolo XV e ss.)

Gian Maria Varanini

Texte intégral

  • 1 G. M. Varanini, «Legittimità implicita dei poteri nell’Italia centro-settentrionale del tardo medio (...)

1Anche in occasione di precedenti tappe di questo progetto di studio sono stato tra i testimoni di quella che potremmo definire – nel quadro comparativo europeo – l’anomalia della storia politica italiana tardomedievale, e ho presentato alcuni elementi, suscettibili di comparazione, relativi al funzionamento delle istituzioni politiche delle città italiane nel tardo medioevo e alla cultura politica sottesa a quelle istituzioni. Lo ricordo perché quanto dissi a Roma nel 2011 e a Digione nel 2013, a proposito – rispettivamente – della «legittimità implicita» e delle modalità di rappresentanza1, ha nessi inevitabili con le considerazioni qui svolte, che insistono su una cronologia complessivamente più avanzata, ma si collocano sullo stesso sfondo.

  • 2 Su questo secondo aspetto, cfr. ora L. Tanzini, A consiglio. La vita politica dei comuni cittadini, (...)

2Nelle due occasioni che ho citato non mi fu difficile dimostrare che nei comuni soggetti a una dominazione signorile nel corso del Trecento si continua a fare tacito riferimento a fondamenti di legittimità di matrice comunale, e che i meccanismi e gli organismi della rappresentanza mantengono nei consigli cittadini delle città non libere un simulacro di vitalità, esercitando funzioni di carattere amministrativo, non esclusivamente simboliche2.

  • 3 Ho ripreso esattamente la formulazione che J.-P. Genet ha proposto nella sua lettera d’intenti per (...)

3Ma all’interno della problematica individuata dal passaggio «dalle carte alle costituzioni», proposta da questo convegno, il discorso si pone almeno in parte in termini diversi: innanzitutto perché non si tratta più di ragionare a livello di singola città, di singola comunità politica. Si tratta invece di valutare se negli stati tardomedievali italiani – che nel centro-nord della penisola sono costituiti da formazioni politiche sovracittadine – si possa parlare, e quando, di una constitution coutumière, di un ensemble de normes auquel, indépen­damment de sa forme juridique, une société accorde une valeur fondamentale, parce qu’il définit, garantit et règle sa relation au pouvoir et fixe, partant, l’état d’un échange politique3.

  • 4 Cfr. la sezione relativa all’Italia, introdotta da P. Boucheron con un breve saggio che reca il tit (...)

4Un problema preliminare, ma cruciale, sta proprio nella individuazione del soggetto che deve accordare un valore fondamentale all’insieme (anche informale) di norme che definisce, garantisce e regola la sua relazione col potere e circoscrive il recinto all’interno del quale si svolge uno scambio politico: «una società». Ma si può, per la maggior parte degli stati regionali italiani tra il Quattrocento e il Settecento, parlare di una formazione sociale che si riconosca in regole condivise? Porre questo problema significa porre il problema della costruzione sul lungo periodo (appunto, dal Quattrocento al Settecento) di un’identità sovracittadina – dinastica o «regionale» – che possa riconoscersi in valori e appunto in regole condivise valide a prescindere, oggettivamente apprezzate come tali. In questa sede, il terreno di analisi è quello delle «pratiche» politiche in qualche modo formalizzate, e su tale piano svolgerò una rapida analisi. Condivido pienamente la linea interpretativa che enfatizza la dimensione contrattuale (L’Italie, terre de contrats) e negoziale come elemento centrale della cultura politica dell’Italia tardomedievale e moderna, che è stata illustrata in una precedente tappa di questo progetto di ricerca4; ritengo anzi che nelle principali formazioni politiche dell’Italia centrosettentrionale ancora in età moderna le prospettive municipali e locali mantengono il loro pieno vigore, e non si arrivi se non in modo tacito e ambiguo a condividere principi che regolino lo scambio politico.

  • 5 Cfr. nota precedente.

5In particolare, dedicherò la prima parte di queste annotazioni a un rapido sguardo comparativo allo stato fiorentino, alla Lombardia visconteo-­sforzesca e allo stato pontificio, mentre nella seconda parte mi soffermerò sulla Terraferma veneziana. Negli studi di carattere comparativo recenti essa non è stata infatti presa in esame, da questo punto di vista5; e cercherò di dimostrare che nella visuale della cultura politica e amministrativa le resistenze sono particolarmente forti e la negoziazione fra i diversi soggetti politico-istituzionali e la città dominante appare bloccata da schemi rigidi e antichi, definiti nel Quattrocento, appunto al momento delle dedizioni che figurano nel titolo di questo intervento.

  • 6 Per la problematica generale, sono sempre valide le considerazioni – nate in prospettiva prettament (...)
  • 7 G. Cipriani, Il mito etrusco nel Rinascimento fiorentino, Firenze, Olschki (Biblioteca di storia to (...)
  • 8 Così C.-M. de La Roncière, «De la ville à l’état régional: la construction du territoire (xive-xve  (...)
  • 9 In un’ampia bibliografia, che si può far partire da E. W. Cochrane, «The Settecento Medievalists», (...)
  • 10 F. Pirani, «L’officina dei “facchini eruditi”: storiografia municipale e centri minori nella Marca (...)
  • 11 Per Verri e Giulini, cfr. C. Mozzarelli, «Del buon uso della storia. Pietro Verri e la sua “Storia (...)

6È necessaria ancora una considerazione introduttiva. È ovvio che, consi­derando sul lungo periodo l’evoluzione complessiva degli stati italiani formatisi fra Trecento e Quattrocento, non si deve pensare in nessun modo a un totale immobilismo, soprattutto sul piano della trasformazione delle strutture economiche, o della diffusione di una comune cultura giuridica (col ruolo decisivo delle università), o dell’evoluzione dei ceti dirigenti (aristocrazie, patriziati). Ma non è inutile ricordare invece che, per tematiche di storia culturale e storiografica più strettamente connesse con la prospettiva di una possibile evoluzione verso una constitution, le difficoltà nel creare un minimo comune denominatore condiviso, all’interno dello stato regionale italiano in età moderna, sono innegabili e molto evidenti6. Si prenda ad esempio il tema dell’uso del passato ai fini della creazione del consenso e dell’identità. È anche nel lontano mito etrusco (peraltro già vivo nel Cinquecento), che la cultura medicea nel Seicento individua un possibile elemento fondante dell’identità toscana successivamente all’annessione dello stato senese7; uno stato toscano che nel Quattrocento poteva apparire come une mosaïque de petits arrangements8, una sommatoria di circoscritte realtà, ma che tale in una certa misura era rimasto anche nei secoli successivi, mentre nel Settecento il dibattito culturale appare più arioso e aperto alla costruzione di un’identità regionale9. Ma l’elemento unificante lo si cerca in un lontano passato. Inevitabilmente frammentarie, asfitticamente municipali, sono poi le idee-guida che orientano le riflessioni degli eruditi sei-­settecenteschi delle città dello stato pontificio10. In condizioni parzialmente (ma solo parzialmente) diverse appare da questo punto di vista la Lombardia asburgica del Settecento11, ove pure anche la prospettiva storiografica esclusivamente municipale resiste, nelle città soggette a Milano (Pavia, Cremona, Como…), in modo assai vitale.

  • 12 Su questi temi amplissimi, sui quali esiste una bibliografia immensa, ho proposto qualche riflessio (...)
  • 13 Cfr. P. Del Negro (a cura di), Erudizione e storiografia…, op. cit., e M. Knapton, G. Ortalli (a cu (...)

7E anche in questa ottica, la situazione della Terraferma veneziana appare ancor più di altre bloccata, impossibilitata a evolversi. Già nel Rinascimento la cultura e la propaganda politica veneziana non avevano affatto sentito il bisogno di costruire una storiografia ufficiale di taglio e respiro regionale, e si erano mantenute in una prospettiva esclusivamente municipale e cittadina12. E non per caso nel tardo Settecento, quando un erudito come Giambattista Verci fu posto di fronte alla necessità di trovare una cornice istituzionale entro la quale disegnare le vicende storiche tardomedievali di quella che sarebbe stata la Terraferma veneziana, non sentì il bisogno di coinvolgere Venezia nell’architettura della sua opera e coerentemente recuperò la prospettiva della Marca Veronese e Trevigiana (che derivava le sue origini dall’imperatore Ottone I, nel secolo X), alla quale intitolò il suo vastissimo lavoro erudito13. Quattro secoli o quasi di convivenza istituzionale tra Venezia e le città soggette sono ignorati, perché a livello di coscienza collettiva avevano creato poco o nulla.

  • 14 P. Ulvioni, Riformar il mondo: il pensiero civile di Scipione Maffei, con una nuova edizione del Co (...)
  • 15 Per una sintesi recente su Venezia nel Settecento, molto attenta a questa dimensione, si veda W. Pa (...)

8E del resto, pochi decenni prima uno dei massimi intellettuali italiani del Settecento, il veronese Scipione Maffei, nel Consiglio politico indirizzato alla repubblica di Venezia, aveva posto esplicitamente il problema del contratto politico-costituzionale, che il patriziato lagunare non aveva voluto stipulare con le nobiltà di Terraferma, alzando una barriera invalicabile, gelosamente municipale, ed evitando di corresponsabilizzarle nel governo dello stato14. Particolarismi e policentrismi rimasero una stigmata incancellabile, legata al DNA originario della formazione di questo stato15.

Negoziare il potere, un minimo comune denominatore

  • 16 Basti qui rinviare a una importante sintesi recente: A. Gamberini, I. Lazzarini (a cura di), The It (...)

9La revisione storiografica iniziata negli anni Settanta-Ottanta ha comportato un superamento irreversibile dello stato rinascimentale italiano come modello e laboratorio della modernità politica, negando recisamente che in esso si possa riscontrare una precisa progettualità da parte dei principi o delle città dominanti secondo i canoni classici (accentramento, burocrazia…) e il profilo marcatamente pubblicistico che la tradizione otto-novecentesca aveva proposto. Ha invece per un verso rivalutato invece la dimensione privatistica (clientelare, di patronage…) della politica, e per l’altro sottolineato il persistente, decisivo ruolo delle istituzioni pubbliche della periferia (città soggette, centri minori, istituzioni rurali autonome, stati signorili)16.

10Uno dei risultati largamente condivisi da questo complessivo ripensamento è stata la riconosciuta centralità dell’idea di negoziazione politica, e di sempre aperta dialettica, tra i principi o le città dominanti da un lato e gli altri soggetti istituzionali presenti sul territorio. Può essere il caso delle civitates superiorem non recognoscentes di tradizione comunale (un interlocutore particolarmente forte per i poteri dello stato, nell’Italia delle città); ovvero di istituzioni rurali e comunitarie e territoriali, di centri minori, e anche delle vallate prealpine, periferiche geograficamente ma tutt’altro che estranee ad una acculturazione politica importante: in ogni caso, la loro dialettica col potere centrale è sempre viva.

  • 17 Si veda M. Davide (a cura di), Le subordinazioni delle città comunali a poteri maggiori in Italia d (...)
  • 18 Un breve, ma incisivo confronto tra Firenze e Siena, con qualche cenno anche a Lucca, in L. Tanzini (...)

11Le analisi sono disugualmente distribuite per le diverse formazioni politiche dell’Italia centro settentrionale, ma non è certo per caso che il tema della negoziazione e della trattativa tra soggetti istituzionali ricorre ovunque, in tutte le analisi storiografiche più recenti, e non solo per le formazioni politiche di maggior estensione geografica e di maggior complessità, da sempre al centro dell’interesse storiografico (stato visconteo-sforzesco, Terraferma veneta, dominio fiorentino, stato pontificio), ma anche per realtà più periferiche17; mentre una irriducibile diversità continua a caratterizzare gli stati mono-cittadini superstiti, a struttura più semplice, come le repubbliche cittadine di Siena e Lucca18, che non avevano a che fare nel loro territorio con istituzioni politiche in grado di contrapporsi dialetticamente e di interloquire.

12Si tratta ora di valutare se le modalità di queste negoziazioni lasciano intravedere l’attenzione a qualcosa di constitutionnel, che vada al di là dell’immediato e dell’ordinaria amministrazione.

Negoziare nell’emergenza

  • 19 «Nella sua struttura interna», giacché non per caso i negoziati e i patti di «aderenza», «raccomand (...)
  • 20 G. Chittolini, «I Capitoli di dedizione delle comunità lombarde a Francesco Sforza. Motivi di contr (...)

13Sin dagli anni Settanta Giorgio Chittolini segnalò l’importanza della tipologia documentaria dei «capitoli di dedizione» proposti dalle comunità rurali lombarde a Francesco Sforza durante la guerra di conquista del ducato degli anni 1447-1450 (e quindi indirizzate al condottiero/capitano, non al principe). Quella ricerca pionieristica ebbe il merito indiscutibile, nella storiografia italiana, di porre la tematica contrattualistica al centro della discussione sullo stato rinascimentale analizzato nella sua struttura interna19. Ma ovviamente la logica puramente binaria, di do ut des, sottesa a quelle rivendicazioni, e le condizioni di costrizione e di urgenza determinate dallo stato di guerra, non potevano consentire il riferimento alla definizione di procedure più meditate e più condivise20; anche se la trattativa che si intavola è una trattativa reale e ha una convenienza politica precisa anche per chi conquista un territorio (che non può essere mantenuto esclusivamente con la forza, senza un ­consenso e un avallo almeno parziale delle istituzioni radicate nel luogo). Quella ­documentazione non era dunque suscettibile di individuare meccanismi di negoziazione stabili o valori condivisi.

  • 21 Si veda soprattutto L. Arcangeli, «Milano durante le guerre d’Italia (1499-1529). Esperimenti di ra (...)
  • 22 Ead., «Cambiamenti di dominio nello stato di Milano durante le prime guerre d’Italia (1495-1516). D (...)

14Si colloca in qualche misura sulla stessa linea, e riguarda non casualmente ancora lo stato lombardo, un’altra serie di studi che ha analizzato un momento intenso di negoziazione emergenziale tra diversi soggetti istituzionali. Nel momento della crisi del ducato sforzesco e della dominazione di Luigi XII in Lombardia, agli inizi del Cinquecento, si determina una congiuntura estremamente problematica e incerta, nella quale il contratto politico tra governanti e governati viene messo in discussione radicalmente anche a un livello di «microfisica del potere», al livello infra-cittadino (il singolo quartiere, la singola parrocchia o vicinia)21. Emergono in un caso del genere gli interessi veri e profondi dei singoli gruppi sociali urbani, e protagonismi anche individuali; ma anche, per quanto riguarda le città e i centri minori, la «grammatica delle dedizioni», in una situazione molto complessa nella quale la dialettica tra le istituzioni della periferia e il centro si complica inestricabilmente, come in tutte le città lombarde ed emiliane, con le fazioni aristocratiche22. Ma proprio per questo non c’è, in linea di massima, nulla di sedimentato, di tacitamente accettato; nessun comune denominatore, se non il fatto stesso del negoziare.

Dall’emergenza all’ordinaria amministrazione

15In altri casi, tuttavia, una cultura della trattativa e del negoziato, la consa­pevolezza della necessità di una interlocuzione ripetuta con la dominante o con il principe, dopo avere orientato (spesso in modo irreversibile, come si è accennato) la prima fase di un rapporto tra il potere centrale e le istituzioni assise sul territorio, si manifesta anche nell’ordinaria amministrazione: e se non in si traduce nella presa d’atto o nel riconoscimento implicito, da parte dei soggetti, di un insieme di norme che regolano l’esercizio del potere, quanto meno si manifesta in una serie di pratiche, che nel corso del Quattrocento si assestano e si consolidano. Come hanno ampiamente mostrato le ricerche di Andrea Zorzi, questo ordine di considerazioni vale in misura maggiore, ad esempio, per il dominio fiorentino.

  • 23 A. Zorzi, «La formazione e il governo del dominio territoriale fiorentino: pratiche, uffici, “costi (...)
  • 24 L. Tanzini, Alle origini della Toscana moderna. Firenze e gli statuti delle comunità soggette tra X (...)
  • 25 Cfr. A. Zorzi, «La formazione e il governo…», op. cit., p. 203.
  • 26 Ibid.

16Riguardo ad esso, è stata appunto sottolineata di recente l’importanza cruciale della trattativa sempre aperta tra Firenze e le comunità soggette come strumento di costruzione del dominio. Si tratta di una negoziazione «asimmetrica23», tra un superiore e un inferiore, nella quale la prospettiva di una condivisione tra le due parti contraenti è del tutto assente, visto che l’obiettivo era quello di «legittimare l’incerto esercizio della sovranità su un dominio eterogeneo e composito». Ovviamente, ogni comunità fa storia a sé nel proprio rapporto con il comune dominante, in una miriade di rapporti bilaterali che esclude norme generali e condivise previamente accettate: giustamente si è scritto di una «“impostazione atomistica” dei rapporti con il territorio, perché si esplica pur sempre nella relazione tra la dominante e una singola comunità soggetta, anche se questa relazione si ripete centinaia di volte24». Ma l’elemento significativo sottolineato da Zorzi è l’esercizio della negoziazione come prassi, come ordinaria e accettata amministrazione. Nella documentazione fiorentina la negoziazione è il patto costitutivo, coincide con esso. Si potrebbe dire che la regola condivisa esiste, immaterialmente, in quanto esiste materialmente ed è conservata una miriade di testi: nell’archivio fiorentino, due massicci depositi archivistici raccoglievano per un verso i «capitoli», le pattuizioni tra il comune dominante e le comunità e istituzioni soggette, a partire dalla seconda metà del Trecento (anni Ottanta)25, e per altro verso gli statuti delle comunità rurali26. Le motivazioni che sostengono l’incentivazione della produzione di questi testi normativi («riequilibrio dei poteri territoriali in senso anticittadino», «acculturazione normativa [sul modello statutario urbano]» da parte dei centri minori) sono frutto di un pragmatismo sagace, certamente non della volontà di individuare un nucleo di valori o di norme condivisi.

  • 27 «Intese. Conferme statali delle pratiche comunitarie» è il titolo di un paragrafo di M. Della Miser (...)

17Una prospettiva di lungo periodo, con un’analisi sistematica del sistema negoziale e pattizio che tiene in piedi l’edificio istituzionale, caratterizza ancora un’esperienza di ricerca che insiste sullo stato lombardo del Rinascimento, che grazie al magistero di Giorgio Chittolini è stato sicuramente il laboratorio di ricerca più attivo nel campo. Si tratta delle ricerche sviluppate da Massimo Della Misericordia a proposito delle comunità montane, osservate con particolare attenzione nell’ordinaria amministrazione, in stato di (relativa) quiete. Lo studioso, scrivendo di «intese» e di «conferme statali delle pratiche comunitarie», ha individuato i terreni d’incontro tra il centro e la periferia, approfondendo da un lato il tema dell’autocoscienza politica delle comunità montane (soprattutto della Valtellina), e dall’altro anche il loro «incontro» con la cultura politica e amministrativa dei funzionari ducali27.

  • 28 T. Dean, Terra e potere a Ferrara nel tardo medioevo: il dominio estense, 1350-1450, Modena/Ferrara (...)
  • 29 Id., «Ferrara e Mantova», in A. Gamberini, I. Lazzarini (a cura di), Lo Stato del Rinascimento…, op (...)

18Anche nei minori principati padani la prospettiva di una dialettica negoziale costantemente aperta è stata chiaramente messa in evidenza negli studi recenti. Forse con qualche accentuazione diversa e una qualche revisione ­concettuale rispetto ai suoi studi di alcuni decenni or sono dedicati allo stato estense28. In una recente sintesi, trattando di Ferrara e Mantova Trevor Dean ha dedicato un apposito paragrafo alla natura squisitamente contrattuale di quelle formazioni politiche e in particolare dello stato estense, sottolineando come tale caratteristica sia messa in evidenza «dal numero e dallo spettro dei capitula e delle conventiones presentati, negoziati e registrati a favore di famiglie nobili, villaggi e piccole città29». Il lessico di riferimento è quello della obbedienza e della aderenza al principe, della amicizia/inimicizia del principe, del suo onore e del suo stato.

I diversi modelli dello stato pontificio

19Un breve cenno sarà sufficiente infine per quanto riguarda lo stato pontificio, per il quale la ricca tradizione storiografica recente ha proposto linee interpretative alquanto variegate, ma nell’insieme adeguate alla situazione particolarmente varia della più estesa formazione politica dell’Italia quattrocentesca (circa 40.000 kmq di superficie).

  • 30 Le pacte, diversifié à l’âge albornozien, fut un instrument de construction de l’État et non un age (...)
  • 31 «Assetti destinati a una notevole stabilità»; «i capitula allora pattuiti per sancire la sottomissi (...)

20Naturalmente, anche in questi casi contrattualismo ed esercizio negoziato delle funzioni pubbliche sul territorio sono le parole d’ordine dominanti; e i problemi di fondo sono i medesimi che si riscontrano in Toscana come in Lombardia o nella Terraferma veneta: il grado di cogenza del contratto politico che lega tra di loro i cittadini di una città che sono contemporaneamente sudditi di un sovrano, è più stretto e più nativo rispetto a quello che li lega al principe. Ma c’è dibattito sui modi e sui tempi dell’assestamento. Alcuni studiosi ritengono – l’ipotesi ritorna periodicamente – che l’esperienza albornoziana lasci un segno decisivo30, individuando già nel Trecento gli argini nei quali forme di repubblicanesimo possono prosperare anche dans la monarchie, in quella peculiare monarchia che è lo stato del «sovrano pontefice», mediante fonti bilaterali (accordi, trattati, capitolazioni; e conseguenti privilegi) di natura molto varia. Altri sottolineano invece che solo nel pieno Quattrocento (e in particolare nell’età di Eugenio IV) fu raggiunto un definitivo assestamento, con la frequente proposizione da parte delle istituzioni periferiche di capitula e di pattuizioni ben ordinate31.

  • 32 A. De Benedictis, Repubblica per contratto. Bologna: una città europea nello Stato della Chiesa, Bo (...)
  • 33 Per uno status questionis recente, cfr. C. Casanova, «Lo Stato della Chiesa…», op. cit., p. 111-132

21Nella prospettiva della negoziazione politica tra centro e periferia, lo stato pontificio presenta un caso nel quale il nome e la pratica del contrattualismo appaiono con particolare nitidezza e sono stati tematizzati con decisione. Le chiavi di volta sono il contratto stipulato tra il comune cittadino e papa Niccolò V nel 1447, dopo la tirannide viscontea, e poi il nuovo riconoscimento del regime pattizio da parte di Giulio II nel 1506, dopo la signoria dei Bentivoglio (quest’ultimo fatto incidere nella basilica di S. Petronio). Anche nei decenni successivi (sino a fine secolo, quando il Paleotti propone a un papa centralista, a un sovrano come Sisto V la sua articolata riflessione De republica bononiensi) le elaborazioni dei giuristi universitari bolognesi costruiscono un sistema di riferimento concettuale entro il quale la libertas della respublica bononiensis convive armoniosamente con l’orientamento pienamente monarchico dello stato papale32. In linea di massima, la dinamica contrattuale con il governo papale vale – fatte le dovute differenziazioni – anche per Perugia, per Ancona, e in certi periodi per la stessa Viterbo, con un alto grado di formalizzazione contrattuale e pattizio, non troppo dissimile da quello che caratterizza il rapporto tra alcune città della Terraferma veneta e la dominante Venezia33.

Dedizioni, trattative e privilegi nella Terraferma veneta

22Tutte le formazioni politiche dell’Italia quattrocentesca traversano dunque – con significative differenziazioni – stagioni di contrattualismo intense, e imperniano sulla definizione face-to-face di pratiche di governo, piuttosto che di principî, il proprio assetto interno. Ma in nessun caso si riscontrano, a proposito delle pratiche di negoziazione, consapevolezza, simbolicità, ricadute di lungo periodo analoghe a quelle che caratterizzano la Terraferma veneta.

  • 34 La superficie della Terraferma veneziana raggiungeva i 30-35.000 kmq; l’oscillazione è giustificata (...)

23Concentrare lo sguardo su questo territorio e sui patti di dedizione che a partire dal primo Quattrocento gli conferiscono una peculiare fisionomia presenta un doppio vantaggio. In primo luogo, un gran numero di documenti è concentrato nell’arco di pochi decenni (grosso modo, tra gli inizi del Quattrocento e il 1430), e si tratta di documenti che concernono una tipologia ristretta di soggetti (negoziano con Venezia alcune città di tradizione comunale e signorile, un certo numero di centri minori e di castra, una comunità montana, alcune famiglie signorili in aree periferiche). Il secondo vantaggio è costituito dalla messa a fuoco di una situazione oggettivamente rilevante, quale è quella della Terraferma34.

Il primo Quattrocento: trattative, cerimonialità, documentazione

  • 35 Ne fornisco qui un ampio anche se certamente non esaustivo elenco, precisando che un’utile panorami (...)

24Sulle dedizioni in quanto chiave di volta del processo formativo dello stato di Terraferma – ma anche, come si vedrà, come elemento che blocca sul nascere ogni possibile evoluzione in senso costituzionale dello stato di Terraferma – esiste una serie cospicua di studi, estremamente vari e disuguali anche dal punto di vista qualitativo, che si cercherà qui di osservare nell’insieme, visto che manca da tempo una sintesi al riguardo35.

  • 36 Di gran parte di questi testi si ha riscontro in R. Predelli (a cura di), I libri commemoriali dell (...)
  • 37 Significativo dell’attuale revival del contrattualismo è il fatto che un recente (2012) – ed esempl (...)

25Si tratta di ricerche che mirano in primo luogo all’illustrazione delle circostanze nelle quali si svolge la trattativa che porta al riconoscimento della sovranità veneziana, ma che assai spesso pubblicano il testo che, predisposto in forma di capitula dall’istituzione interessata, viene approvato (con una tempistica molto varia) dal Senato veneziano, e inviato dal doge sotto forma (come si vedrà) di privilegio. Queste edizioni e questi studi si distribuiscono in un arco lunghissimo di tempo. Al non piccolo numero di stampe cinque-­settecentesche (dettate da ragioni pratiche, essendo allora i privilegi in viridi observantia come si vedrà), si aggiunge una serie cospicua di edizioni procurate dall’erudizione municipale dei decenni tra Ottocento e Novecento36: è a queste cronologie che si riconducono i due blocchi numericamente maggiori, pur se l’attenzione non è mai cessata, sino ad oggi37.

  • 38 Si cfr. l’esaustiva trattazione di D. Girgensohn, «La città suddita nel tardo medioevo: la giurisdi (...)

26In tutti i casi presi in esame, mancano le condizioni perché si definisca un recinto pre-costituito di norme condivise da una pluralità di soggetti. La bilateralità delle relazioni, il rapporto «stellare» tra Venezia e le singole istituzioni territoriali, che patteggiano in prima persona con la dominante, è un principio dal quale nel merito degli accordi non si deroga mai, fatto salvo qualche raro accenno a problemi di commercio inter-distrettuale all’interno del territorio di dominazione veneziana (ad esempio per l’annona). Solo in occasione della conquista di Treviso, nel Trecento, il governo veneziano aveva imposto senza condizioni la propria legge, e soltanto dopo un quinquennio era intervenuta una formale dedizione con conseguente accordo bilaterale38; ma questo non accade mai agli inizi del Quattrocento.

  • 39 A. Menniti Ippolito, «La “fedeltà” vicentina e Venezia…», op. cit., p. 30 («con sicurezza gli invia (...)
  • 40 M. Melchiorre (a cura di), I patti con Padova (1405-1406)…, op. cit., passim (e tavole 1-4 tra le p (...)
  • 41 L. Messedaglia, «La dedizione di Verona a Venezia…», op. cit., p. 90 ss.

27Le condizioni nelle quali avviene la trattativa sono estremamente varie, e non sempre segnate dalla costrizione militare, da condizioni di forza maggiore. Nel caso della dedizione di Vicenza (aprile 1404), per esempio, i rappresentanti vicentini si muovono liberamente, nonostante l’assedio in atto, tra Milano e Venezia, e conducono trattative39. Ma naturalmente è più frequente il caso di capitula que reverenter et humiliter postulantur (o in modo più neutro porriguntur) direttamente ai patrizi veneziani che accompagnano l’esercito, in campo, ricevendo risposte spesso parziali, perché le questioni più rilevanti di carattere fiscale e giurisdizionale sono trasmesse a Venezia. Ogni trattativa (e raramente le ricerche anche recenti l’hanno fatto) andrebbe ricostruita nella sua specificità, compreso il risvolto importantissimo delle ricadute archivistiche. Nel caso di Padova, per esempio, il registro dei Commemoriali (nella sezione Secreta dell’archivio veneziano) riporta gli atti del 21-22 novembre 1405, immediatamente successivi all’ingresso in Padova dell’esercito veneziano, e successivamente il iuramentum fidelitatis Padue del 3 gennaio 1406 (conservato anche in un documento sottoscritto da notaio); ma il vero e proprio privilegio di dedizione del 30 gennaio 1406, ­conservato tanto a Venezia nei Pacta quanto ovviamente a Padova nell’archivio del comune (nel registro delle Ducali), ricapitola e riprende tutta la lunga trattativa intercorsa40. Anche alla città di Verona il doge indirizzò due distinti privilegi (con bolla d’oro), l’uno con i patti della dedizione vera e propria (24 giugno 1405) e l’altro contenente alcuni capitula, presentati e discussi nelle settimane successive41.

28I testi indirizzati ai rappresentanti veneziani sono ovviamente punteggiati dalle espressioni della subordinazione e del riconoscimento di autorità (obedientia, fidelitas, devotio, regi et protegi, gubernatio et protectio dextere sue, in nostram ditionis et regiminis protectionem se liberaliter committere). Ma sono particolarmente interessanti le intitolazioni ambigue – che esprimono sia il rapporto paritetico sia la concessione graziosa – dei testi inviati in risposta, così come sono riportati negli archivi dei destinatari (nei registri delle lettere ducali o in apertura agli statuti o in registri appositi). Si usano infatti spesso denominazioni contraddittorie come pacta concessa, pacta facta et concessa (in deditione, in prima deditione); privilegium/privilegia, spesso confondendo la lettera dogale di concessione con i capitula presentati.

29Significativo dell’assoluto pragmatismo in base al quale le due parti si muovono, e della mancanza da parte veneziana di una qualsiasi progetto di ordinato assestamento istituzionale delle terre conquistate, è l’assoluto disordine che generalmente caratterizza questi testi: tematiche fiscali, giurisdizionali, annonarie, di politica ecclesiastica, si alternano nei singoli documenti a rivendicazioni di singoli maggiorenti locali, a questioni legate alla manutenzione degli edifici pubblici, alla gestione dell’eredità delle precedenti signorie. Certo, le tematiche si ripetono nelle diverse serie di capitula: ma ciò accade solo perché nelle diverse situazioni si ripropongono, concretamente, problemi analoghi. Non si ha percezione di schemi, o di istruzioni minimamente coerenti indirizzate dal governo veneziano ai propri plenipotenziari.

  • 42 A partire già dalle prime fasi del rinnovamento degli studi sugli stati italiani rinascimentali, co (...)
  • 43 Così G. Ortalli, «Le modalità di un passaggio…», op. cit., p. 20-21 (riprendendo anche A. Menniti I (...)
  • 44 A Vicenza, nell’aprile 1404, nella sala ubi congregantur sapientes ad utilia, congregatur consilium (...)
  • 45 La delegazione padovana è composta da milites, doctores, nobiles non milites, mercatores et artific (...)

30Grandissimo rilievo ha la cerimonialità delle dedizioni e degli atti ­connessi, e il rispetto di procedure attentamente studiate: un aspetto sinora non tematizzato a sufficienza dalla ricerca, che pure negli anni recenti tanta enfasi ha posto sui problemi del rituale civico, anche e soprattutto per Venezia42. Le circostanze furono diverse da caso a caso: ma era utile ad ambedue le parti non ferire l’amor proprio della città che si assoggettava, facendo in modo che «la “liturgia della pubblica dedizione” trasformasse “un fatto militare”», un rapporto di forza, «in un evento in sostanza politico, e dunque il dominio non veniva costruendosi sullo ius belli43». Come punto di partenza, è cruciale il tasso di rappresentatività del consiglio cittadino che, in quanto titolare della sovranità, delibera la dedizione ed elegge i delegati destinati a patteggiare con Venezia44; e in secondo luogo ha rilievo la rappresentatività sociale delle delegazioni che si recano in laguna, strutturate secondo gli ordines della società urbana (almeno per i centri urbani più importanti)45.

  • 46 L. Messedaglia, «La dedizione di Verona a Venezia…», op. cit., p. 83-91.

31Si veda quanto accade ancora a Verona, ove la dedizione avviene con l’esercito veneziano alle porte, pronto alla conquista manu militari, tra il 22 e il 24 giugno 1405. In quei tre giorni, si intrecciano realistiche prese d’atto della situazione militare (tre compagnie di fanti dell’esercito veneto occuparono la piazza Erbe, il luogo simbolico del potere civico), una breve ma non del tutto formale trattativa con i capi dell’esercito veneziano (ancora fuori della città), atti formali significanti la sovranità cittadina (elezione di un capitano del popolo, rimozione delle insegne del signore uscente, riunioni – verbalizzate – del consiglio civico per l’elezione dell’ambasceria destinata a recarsi a Venezia). Una decina di giorni dopo questa delegazione – calibratissima nella sua composizione: milites, iurisperiti, nobiles viri, per un totale di 20 unità più un esponente della famiglia Confalonieri; addobbata in veste bianca a significare la purezza degli intenti, e provvista di due distinti gonfaloni (quello del duecentesco comune popolare organizzato nelle arti e corporazioni, e quello dell’antico comune del secolo XII) – consegnò al doge, a Venezia, le chiavi della città, e ricevette il gonfalone di san Marco. Al rientro in Verona, l’insegna con il leone venne issata sul carroccio del comune, tratto fuori per l’occasione dalla basilica di S. Zeno (il patrono) ove era ricoverato, e – trasportata in piazza – collocata sulla colonna marmorea46.

  • 47 Michele Steno, il doge in carica.
  • 48 D. Gallo, Università e signoria a Padova dal XIV al XV secolo, Trieste, Lint (Confronta, 2), 1998, (...)
  • 49 M. Melchiorre (a cura di), I patti con Padova (1405-1406)…, op. cit., p. 104-109.

32Ancor più eloquente è l’accuratissimo cerimoniale predisposto per Padova, che era stata di fatto conquistata da Venezia manu militari e per ius belli dopo un lungo assedio: dunque la (immaginaria) pariteticità del rapporto andava recuperata e sottolineata in modo particolare. Un primo atto di sottomissione era stato compiuto dai rappresentanti padovani il 22 novembre 1405, subito dopo la conquista veneziana, senza troppa pompa. Ma il 3 gennaio 1406, in occasione della vera e propria dedizione, le cose si svolsero diversamente. Il Canal Grande appariva un vero viridarium narançiarum, coperto di arance gettate in acqua, in segno di festa; nell’affollatissima piazza S. Marco fu eretto un palco altissimo; vennero suonati e cantati due mottetti polifonici (Venecie mundi splendor e Michael qui Stena domus47) composti da un musicista già attivo alla corte padovana, Giovanni Cicogna, opportunamente convertitosi a Venezia. Fra i testimoni, non mancarono il marchese Niccolò III d’Este e (in veste di legato dell’imperatore bizantino) l’eminente umanista Manuele Crisolora. Ma soprattutto, il grande canonista Francesco Zabarella – il più prestigioso intellettuale universitario padovano –, oltre a pronunciare un discorso di altissimo profilo e di grande spessore teorico, «ricco di spunti sulla “ideologia della dedizione48”», spiegò via via in termini di Herrschaftsymbolik il significato del vessillo, dello scettro, del sigillo, delle chiavi consegnati al doge49.

  • 50 Cfr. per ora Cronaca bellunese (1383-1412) del canonico Clemente Miari, tradotta e ora primamente p (...)

33A Belluno invece, in occasione della prima presa di possesso, il rituale si impernia sul trasferimento del potere civile – che in quella città formalmente competeva al vescovo – al rappresentante veneziano, che viene condotto in cattedrale alla cattedra vescovile50.

  • 51 A. Menniti Ippolito, «La “fedeltà” vicentina e Venezia…», op. cit., p. 40.

34Del resto, si intravede qua e là qualche traccia della diffusa consapevolezza, tanto da parte veneziana quanto da parte delle città soggette, della ripetitività e regolarità delle procedure. Nella documentazione concernente la dedizione di Vicenza (1404), un notaio della cancelleria lagunare annota infatti, in risposta a una richiesta di quella città, fiat ut petitur secundum ritum in mutationibus dominorum51. Mostra dunque la consapevolezza dell’esistenza di una prassi più o meno codificata, in occasione dei cambi di regime.

Le linee dell’evoluzione successiva

35Come ha recisamente affermato Marino Berengo, i capitoli negoziati e concessi,

  • 52 È significativo che questo termine ritorni frequentemente, nella bibliografia: ad esempio, la bolla (...)
  • 53 M. Berengo, «Il governo veneziano a Ravenna», in D. Bolognesi (a cura di), Ravenna in età veneziana(...)

una volta approvati, costituiscono un corpo di privilegi, concessi sì unilateralmente dal Serenissimo Principe ai suoi nuovi sudditi, ma subito avvertiti come diritti irreversibili, quasi come una carta52 su cui il sovrano deve ritenersi impegnato a non ritornare più […]. Per quasi quattro secoli […] le città suddite vedranno i loro consiglieri, i loro giuristi, i loro nunzi arrabattarsi intorno ai capitoli delle dedizioni quattrocentesche, sforzandosi di chiarirne e, soprattutto, di estenderne il significato53.

36La difesa della lettera e dello spirito di questi testi è in linea di principio rigidissima, come ha mostrato ogni studio monografico sulle città della Terraferma nel Quattrocento e non solo. Per Vicenza, ad esempio, è stato osservato che

  • 54 J. Grubb, «Comune privilegiato e comune dei privilegiati», in F. Barbieri, P. Preto (a cura di), St (...)

già entro il 1407 il Senato aveva ordinato ai rettori di rispettare i privilegi alla lettera, stabilendo il principio che l’arbitrium dei funzionari locali non era sufficiente a scavalcare le prerogative comunali. Perfino le lettere dogali che andavano contro i privilegi non dovevano essere obbedite. […] L’ultima parola spettò al doge: Deliberavimus et terminavimus quos vos (rectores) servare debeatis statuta privilegia et litteras suprascriptas ipsi fidelissime comunitati concessas… Nam pocius ampliar disponimus privilegia et concessiones quam in aliqua parte eis derogare54.

37Del resto, ebbe generale efficacia per tutti i rettori di tutta la Terraferma il principio enunciato nel 1420 per il luogotenente della Patria del Friuli, e inserito nella Commissione a lui indirizzata:

  • 55 G. Ortalli, «Entrar nel Dominio…», op. cit., p. 57.

scribatur et mandetur omnibus nostris rectoribus [e si aggiunga, nelle Commissioni a cui sono tenuti, che] debeant promissiones et concessiones nostras ac pacta observare ad litteram, prout iacent55.

  • 56 Si tratta di una rarissima eccezione alla conservazione nello status quo ante dell’organizzazione t (...)

38Entro questi precisi limiti – se ci si accontenta di questa bilateralità – il primo Quattrocento veneto è un momento tacitamente fondativo di un assetto territoriale – se non in senso proprio costituzionale – destinato a una lunghissima durata. In un arco di tempo brevissimo, sul filo dei giorni, si orientano i destini di interi territori e circoscrizioni, come accade per la podesteria (già capitaniato) di Cologna Veneta, al confine tra i territori di Verona e Vicenza e contesa tra le due città, che tra il maggio e il giugno 1406 viene invece scorporata da ambedue i distretti cittadini e aggregata amministrativamente al sestiere veneziano di Dorsoduro56.

  • 57 Per questa scelta, cfr. L. Tanzini, Alle origini della Toscana moderna…, op. cit.

39In sé, non c’è nulla di radicalmente diverso, del breve periodo, da quell’approccio che Zorzi, studiando i rapporti tra Firenze e le comunità soggette, ha definito «atomistico», fatto di mille bilateralità. Ma non è irrilevante osservare che nei decenni successivi l’atteggiamento veneziano è assai più cauto e prudente, molto meno incisivo rispetto a quanto accade nella Toscana fiorentina. Non si creano nell’immediato magistrature ad hoc per governare la Terraferma; non si conservano sistematicamente in un fondo archivistico apposito gli statuti riformati – con solerzia e frequenza – delle comunità soggette57; ci si limita puramente e semplicemente a recepire sollecitazioni che provengono dalla periferia, e a gestire l’ordinaria amministrazione (fatta salva naturalmente la materia militare).

  • 58 Ricostruzione sintetica di questi eventi nei vari saggi raccolti in L’Europa e la Serenissima: la s (...)

40Soltanto con estrema lentezza e con difficoltà, nel corso del Quattrocento, si affermano nella prassi amministrativa posta in essere dal governo veneziano (soprattutto grazie all’attività incisiva del Consiglio dei Dieci) principi di comparazione e di perequazione tra i diversi territori, ad esempio sul piano fiscale o della ripartizione degli oneri. Bilanci consuntivi delle entrate fiscali, che presentino sinotticamente – pur mantenendoli, si badi, rigorosamente separati sul piano contabile – gli introiti delle diverse Camere (gli uffici periferici del fisco veneziano, dislocati nelle diverse capitali provinciali: Brescia, Bergamo, Verona, Padova, Treviso, ecc.), non sono anteriori al 1470 circa. E soltanto negli anni Ottanta, quando si tratta di ripartire fra le comunità rurali dei diversi distretti gli onerosi lavori da svolgere sul fiume Brenta (a vantaggio della sicurezza idraulica della città dominante), le magistrature veneziane iniziano timidamente a paragonare le risorse dell’uno e dell’altro territorio. Di poco anteriori sono le prime tracce di una cartografia di stato. Certo, attraverso le lettere ducali una normativa di ordinaria amministrazione comune a tutta la periferia viene via via inviata alle istituzioni soggette; nasce già attorno alla metà del secolo una serie archivistica dal titolo eloquente come Senato-Terra. Ma non c’è una percezione della non-rescindibilità del patto di dedizione, che resta una pistola sempre carica, come dimostrano le vicende del disfacimento immediato del dominio di Terraferma nel 150958. E non a caso quando lo stato di Terraferma viene negli anni successivi via via ricostituito, negli anni immediatamente successivi (sino al 1517, quando il processo è completato con la riconquista di Verona), lo schema non si modifica e si procede alla stesura di nuovi patti di dedizione.

  • 59 Cfr. qui sopra, nota 46.
  • 60 G. Ortalli, «Le modalità di un passaggio…», op. cit., p. 27.

41Specialmente nelle città e nei territori geograficamente più lontani dalla laguna, e nei centri urbani economicamente più importanti e più autonomi (come Verona e Brescia), la prima decisiva formulazione adottata all’inizio del Quattrocento resta per sempre un punto di riferimento ideale, assolutamente irrinunciabile59. Nella percezione soggettiva dei ceti dirigenti di Terraferma e dei giuristi che ne elaborano la visione c’è tutto lo spazio per le città soggette per habere rempublicam, per autorappresentarsi come civitas superiorem non ­recognoscens, come respublica che pur riconoscendo pienamente il dominium veneziano si può costruire una soddisfacente simbolica del potere (la moneta coniata ad hoc con l’immagine del santo patrono della città soggetta, la costruzione di una loggia monumentale come sedi di consigli municipali che sono luoghi dell’identità e dell’arroccamento). «Gli sforzi di omogeneizzazione continuarono sempre a risultare fragili, ben lontani dalla misura con cui si stavano inseguendo largamente, e non in Italia soltanto, i modelli in cui noi riconosciamo lo stato moderno60».

  • 61 Resta efficace su questi aspetti la riflessione di A. Mazzacane, «Lo stato e il dominio nei giurist (...)

42Non manca, nella riflessione dei giuristi e dei teorici attivi nel Quattrocento e nel primo Cinquecento, la sottolineatura dei limiti gravi che questo stato di cose poneva all’esercizio della sovranità. Lo fa per esempio Paolo di Castro, docente all’Università di Padova, che nella sua attività consulente richiama talvolta la necessità di superare il dualismo mettendo un accento più forte della sovranità veneziana, e arrivando a proporre una cittadinanza unica per i cives di Venezia, di Treviso e di Padova (le due città più vicine alla laguna). Altri teorici, come Iacopo da Porcìa (non per caso un friulano, un non-cittadino!) prospettano anch’essi a fine Quattrocento nel De rei publicae venetae administratione l’unità del territorio della repubblica, sintesi della città lagunare e del dominio di Terraferma. Alla fine di questo percorso, possiamo collocare a inizi Cinquecento la riflessione di Tommaso Diplovatazio, nel De venete urbis libertate e anche nel De potentissima Venetiarum urbis deque etiam civitatibus insulis et locis illustrissimo dominio subiectis. Oscillando tra l’apologia e un approccio critico, il giurista originario di Corfù sulla base di una imponente raccolta di testi sostiene e dimostra non solo che Venezia esercita omnia reservata imperatori e non habet superiorem, ma sussume anche le dedizioni nella sovranità: capitula et conventiones factae per inclytum Dominium Venetorum cum communitatibus, vel aliis personis sibi subditis, habent vim legum et constitutionum (ove constitutio non ha ovviamente il valore di «costituzione»!)61. Ma tutto resta sul terreno dottrinale; e anche su altri piani, la percezione di un «assetto costituzionale» condiviso non fa passi avanti significativi. Nel Cinquecento, le descrizioni della costituzione veneziana sono prevalentemente descrizioni (e lodi) delle istituzioni del municipio, non dello «stato»; e ciò vale non soltanto per i testi prodotti dagli stranieri, ma anche per quelli dai sudditi (bresciani o vicentini o veronesi).

  • 62 G. Ortalli, «Entrar nel Dominio…», op. cit., p. 60-61 («Impegni formali e comportamenti effettivi: (...)

43Certo, nel lungo periodo le cose si modificano, soprattutto dal Cinquecento. I fondamentali dell’economia veneziana e veneta si trasformarono, con la ­progressiva conversione alla terra del patriziato; nacque tutta una serie di magistrature veneziane provviste di articolata competenza sull’insieme dei territori di Terraferma (Provveditori sopra beni comunali, Provveditori ai beni inculti, per tacere dei Provveditori sopra confini); e pur se i distretti cittadini mantengono pienamente la loro identità, nacquero ovunque, dopo i primi timidissimi accenni del Quattrocento, quei coordinamenti rappresentativi delle comunità rurali (denominati Territori) che si allearono con la Dominante contro i capoluoghi di distretto. Anche nel campo dell’amministrazione della giustizia, con l’espansione del ruolo del Consiglio dei Dieci e la frequente adozione del rito inquisitorio, e la conseguente erosione delle prerogative in materia di esercizio della giurisdizione dei comuni di terraferma e dei loro consigli, la prospettiva cambiò notevolmente. Insomma nella seconda metà del Cinquecento si arrivò forse a una massa critica, a un addensamento, a una intensificazione di pratiche di governo che porta a pensare e a vivere la convivenza politico-civile, all’interno dello spazio di Terraferma in termini diversi e nuovi. Si sedimentò un qualcosa di non detto, di implicitamente accettato, che nei centocinquant’anni precedenti non esisteva. Di conseguenza, la bilateralità e la viridis observantia dei patti di dedizione vennero, nel tempo, inevitabilmente erose62.

  • 63 Attorno a metà Settecento, in tutte le città principali si procede a ristampe; ma quasi ovunque c’e (...)
  • 64 Cfr. a titolo di esempio: per una grande città della Terraferma, Capitoli stabiliti in prima dediti (...)

44Eppure, nonostante questo, non è in alcun modo irrilevante che nel Seicento e nel Settecento i testi dei patti di dedizione (anche quelli della prima deditio, a prova del valore anche simbolico che veniva loro conferito) ripetutamente ristampati, tanto in opuscoli autonomi quanto in apertura delle (a loro volta ripetute, nei secoli63) riedizioni degli statuti quattrocenteschi. E ciò vale non meno per i territori minori, interni ai distretti cittadini ma titolari di un rapporto diretto con la Dominante64, che per le città principali.

  • 65 Per Verona, cfr. G. M. Varanini, «L’uso pubblico della storia. Il medioevo nelle tele dipinte per l (...)

45Ed è altrettanto significativa, infine, la circostanza che a partire dal Cinquecento, in più luoghi, l’atto della dedizione e della concessione del privilegio – ormai codificato nei suoi significati – abbia avuto una consacrazione iconografica, talvolta anche con committenze artistiche di notevolissimo prestigio, come nei grandi teleri allestiti per i palazzi civici di Verona (Jacopo Ligozzi, agli inizi del Seicento), oppure di Udine (Palma il Giovane, 1595). E non senza riprese anche recentissime (nel secolo XX!), come nei Sette Comuni della montagna vicentina, naturalmente in un contesto culturale del tutto diverso65.

Notes

1 G. M. Varanini, «Legittimità implicita dei poteri nell’Italia centro-settentrionale del tardo medioevo. La tradizione cittadina e gli stati regionali», in J.-P. Genet (a cura di), La légiti­mité implicite, Parigi/Roma, Publications de la Sorbonne/École française de Rome (Le pouvoir symbolique en Occident [1300-1640], 1), 2015, vol. 2, p. 223-239; id., «Conseils municipaux, représenta­tion, gouvernements seigneuriaux: Italie, xive siècle», in J.-P. Genet, D. Le Page, O. Mattéoni (a cura di), Consensus et représentation, Parigi/Roma, Publications de la Sorbonne/École française de Rome (Le pouvoir symbolique en Occident [1300-1640], 11), 2017, p. 485-496.

2 Su questo secondo aspetto, cfr. ora L. Tanzini, A consiglio. La vita politica dei comuni cittadini, Roma/Bari, Laterza (Storia e società), 2014.

3 Ho ripreso esattamente la formulazione che J.-P. Genet ha proposto nella sua lettera d’intenti per questo convegno.

4 Cfr. la sezione relativa all’Italia, introdotta da P. Boucheron con un breve saggio che reca il titolo menzionato nel testo, in F. Foronda (a cura di), Avant le contrat social. Le contrat politique dans l’Occident médiéval (xiiie-xve siècle), Parigi, Publications de la Sorbonne, 2011, p. 316-322.

5 Cfr. nota precedente.

6 Per la problematica generale, sono sempre valide le considerazioni – nate in prospettiva prettamente letteraria, ma di larghissimo respiro – di C. Dionisotti, «Culture regionali e letteratura nazionale in Italia», Lettere italiane, 22, 1970, p. 132-143.

7 G. Cipriani, Il mito etrusco nel Rinascimento fiorentino, Firenze, Olschki (Biblioteca di storia toscana. Studi e documenti), 1993, seconda edizione.

8 Così C.-M. de La Roncière, «De la ville à l’état régional: la construction du territoire (xive-xve siècles)», in J. Boutier, S. Landi, O. Rouchon (a cura di), Florence et la Toscane, xive-xve siècles, Rennes, Presses universitaires de Rennes, 2004, p. 30, citato da P. Boucheron, «L’Italie, terre de contrats», in F. Foronda (a cura di), Avant le contrat social…, op. cit., p. 19.

9 In un’ampia bibliografia, che si può far partire da E. W. Cochrane, «The Settecento Medievalists», Journal of the History of the Ideas, 19, 1958, p. 35-61, e da M. Doni Garfagnini, Il teatro della storia fra rappresentazione e realtà. Storiografia e trattatistica fra Quattrocento e Seicento, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura (Studi e testi del Rinascimento europeo, 18), 2002, bastino qui i cenni di M. Rosa, «Le “vaste ed infeconde memorie degli eruditi”. Momenti della erudizione storica nella seconda metà del ’700», in P. Del Negro (a cura di), Erudizione e storiografia nel Veneto di Giambattista Verci, Atti del Convegno di studi (23-24 ottobre 1986), Treviso, Ateneo di Treviso, 1988, p. 11-34.

10 F. Pirani, «L’officina dei “facchini eruditi”: storiografia municipale e centri minori nella Marca di Ancona durante l’antico regime», in G. M. Varanini (a cura di), Storiografia e identità dei centri minori italiani tra la fine del medioevo e l’Ottocento, Atti del XIII Convegno di studi organizzato dal Centro di studi sulla civiltà del tardo medioevo (San Miniato, 31 maggio-2 giugno 2010), Firenze, Firenze University Press (Centro di studi sulla civiltà del tardo medioevo-San Miniato. Collana di studi e ricerche, 13), 2013, p. 127-166.

11 Per Verri e Giulini, cfr. C. Mozzarelli, «Del buon uso della storia. Pietro Verri e la sua “Storia di Milano”», Società e storia, 10/22, 1987, p. 581-605.

12 Su questi temi amplissimi, sui quali esiste una bibliografia immensa, ho proposto qualche riflessione sintetica in «La Terraferma veneta nel Quattrocento e le tendenze recenti della storiografia», in G. Del Torre, A. Viggiano (a cura di), 1509-2009. L’ombra di Agnadello: Venezia e la Terraferma, Atti del Convegno internazionale di studi (14-16 maggio 2009), Venezia, Ateneo Veneto, 2011 (= Ateneo Veneto. Rivista di scienze lettere ed arti. Atti e memorie dell’Ateneo veneto, 197, 2010, terza serie, 9/I), in particolare alle p. 47 ss. È significativo che le élites culturali di Venezia e delle città della Terraferma trovino invece un più favorevole terreno d’intesa e di dialogo su altri piani (si pensi all’adesione da parte dei ceti dirigenti delle città soggette alle proposte di riforma religiosa provenienti dal patriziato veneziano del primo Quattrocento [ad es., Ludovico Barbo], in generale alla cultura umanistica, come ha illustrato Margaret King già diversi decenni or sono, oppure alla cultura giuridica e ai luoghi connessi, come l’Università di Padova). Anche per questa prospettiva mi limito a rinviare per brevità ad alcuni cenni che ho proposto di recente nel saggio sopra citato, alle p. 52-56, e in uno successivo: G. M. Varanini, «I nuovi orizzonti della Terraferma», in G. Ortalli, O. J. Schmitt, E. Orlando (a cura di), Il Commonwealth veneziano tra 1204 e la fine della Repubblica. Identità e peculiarità, Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2015, p. 45-50 («Patrizi veneziani, patrizi di Terraferma: orizzonti culturali e religiosi comuni?»).

13 Cfr. P. Del Negro (a cura di), Erudizione e storiografia…, op. cit., e M. Knapton, G. Ortalli (a cura di), Istituzioni, società e potere nella Marca trevigiana e veronese (secoli XIII-XIV). Sulle tracce di G. B. Verci, Roma, Istituto storico italiano per il medioevo (Studi storici, 199-200), 1988.

14 P. Ulvioni, Riformar il mondo: il pensiero civile di Scipione Maffei, con una nuova edizione del Consiglio Politico, Alessandria, Edizioni dell’Orso (Forme e percorsi della storia, 6), 2008.

15 Per una sintesi recente su Venezia nel Settecento, molto attenta a questa dimensione, si veda W. Panciera, La Repubblica di Venezia nel Settecento, Roma, Viella (La storia. Temi, 43), 2014, cui si rinvia anche per una bibliografia aggiornata.

16 Basti qui rinviare a una importante sintesi recente: A. Gamberini, I. Lazzarini (a cura di), The Italian Renaissance State, Cambridge, Cambridge University Press, 2012 (ora in traduzione italiana: Lo Stato del Rinascimento in Italia 1350-1520, Roma, Viella, 2014, e in esso alle brevissime, ma lucide considerazioni storiografiche introduttive: A. Gamberini, I. Lazzarini, «Introduzione», p. 10-12); nonché a G. Chittolini, A. Molho, P. Schiera (a cura di), Origini dello Stato. Processi di formazione statale  in Italia fra medioevo ed età moderna, Bologna, Il Mulino (Annali dell’Istituto storico italo-germanico. Quaderni, 39), 1994 (e in particolare a G. Chittolini, «Il “privato”, il “pubblico”, lo Stato», p. 553-590, e a E. Fasano Guarini, «Centro e periferia, accentramento e particolarismi: dicotomia o sostanza degli Stati in età moderna?», p. 147-176). La dimensione non istituzionale della politica è particolarmente presente – e ha consentito significative comparazioni – in A. Zorzi, W. J. Connell (a cura di), Lo stato territoriale fiorentino (secoli XIV-XV). Ricerche, linguaggi, confronti, Atti del Seminario internazionale di studi (San Miniato, 7-8 giugno 1996) Pisa, Pacini (Fondazione Centro di studi sulla civiltà del tardo medioevo-San Miniato. Biblioteca, 2), 2001 (edizione inglese, con titolo a mio avviso meno appropriato perché introduce una anacronistica denominazione regionale: Florentine Tuscany. Structures and Practices of Power, Cambridge, Cambridge University Press, 2000).

17 Si veda M. Davide (a cura di), Le subordinazioni delle città comunali a poteri maggiori in Italia dagli inizi del secolo XIV all’ancien régime. Risultati scientifici della ricerca, Trieste, CERM (Studi, 12), 2014, che insieme a saggi sulla Toscana, la Lombardia e lo stato pontificio (P. Cammarosano, «Le subordinazioni delle città toscane a Firenze fra tardo medioevo e prima età moderna», p. 19-43; M. N. Covini, «Pavia dai Beccaria ai Visconti-Sforza. Metamorfosi di una città», p. 45-67; C. Casanova, «Lo Stato della Chiesa: ripensando a un caso di studio», p. 111-132), raccoglie studi sulla Sardegna, su Trieste, sul Friuli, almeno in parte riconducibili alla prospettiva che qui interessa.

18 Un breve, ma incisivo confronto tra Firenze e Siena, con qualche cenno anche a Lucca, in L. Tanzini, «La Toscana negli stati cittadini: Firenze e Siena», in A. Gamberini, I. Lazzarini (a cura di), Lo Stato del Rinascimento…, op. cit., in particolare p. 99-104, col richiamo anche al concetto di «stato semplice» efficacemente proposto per la repubblica senese.

19 «Nella sua struttura interna», giacché non per caso i negoziati e i patti di «aderenza», «raccomandazione», «colleganza», concepiti come strumento di politica estera e di relazione tra poteri sovrani erano stati messi a fuoco da molto tempo dalla vecchia storiografia politico-événementielle; esemplare al riguardo il saggio spesso citato di G. Soranzo, «Collegati, raccomandati e aderenti negli Stati italiani dei secoli XIV e XV», Archivio storico italiano, 99, 1941, p. 3-35.

20 G. Chittolini, «I Capitoli di dedizione delle comunità lombarde a Francesco Sforza. Motivi di contrasto fra città e contado», in «Felix olim Lombardia». Studi di storia padana in onore di Giuseppe Martini, Milano, Tipolitografia G. Ferraris di Alessandria, 1978, p. 673-698, poi ripreso (col titolo semplificato «I capitoli di dedizione delle città lombarde a Francesco Sforza») in id., Città, comunità e feudi negli stati dell’Italia centro-settentrionale (secoli XIV-XVI), Milano, Unicopli (Early Modern. Studi di storia europea proto-moderna), 1996, p. 39-60, e infine id., «Models of Government “from Below” in Fifteenth-Century Lombardy. The “Capitoli di dedizione” to Francesco Sforza, 1447-1450», in W. Blockmans et al. (a cura di), Empowering Interactions. Political Cultures and the Emergence of the State in Europe 1300-1900, Aldershot, Ashgate, 2009, p. 51-63.

21 Si veda soprattutto L. Arcangeli, «Milano durante le guerre d’Italia (1499-1529). Esperimenti di rappresentanza e identità cittadina», Società e storia, 27/104, 2004, p. 225-266; ead., «“Parlamento” e “libertà” nello Stato di Milano al tempo di Luigi XII (1499-1512)», in A. Lemonde, I. Taddei (a cura di), Circulation des idées et des pratiques politiques (France et Italie, xiiie-xvie siècle), Roma, École française de Rome (Collection de l’École française de Rome), 2013, p. 209-233.

22 Ead., «Cambiamenti di dominio nello stato di Milano durante le prime guerre d’Italia (1495-1516). Dinamiche istituzionali e movimenti collettivi», in M. Bonazza, S. Seidel Menchi (a cura di), Dal Leone all’Aquila. Comunità, territori e cambi di regime nell’età di Massimiliano I, Atti del Convegno (Rovereto, 14-15 maggio 2010), Rovereto, Accademia roveretana degli Agiati/Edizioni Osiride (Memorie dell’Accademia roveretana degli Agiati, n.s., 1), p. 27-74 (a p. 42 il titolo «Grammatica delle dedizioni»).

23 A. Zorzi, «La formazione e il governo del dominio territoriale fiorentino: pratiche, uffici, “costituzione materiale”», in id., W. J. Connell (a cura di), Lo stato territoriale fiorentino…, op. cit., p. 189-221 (e in precedenza «The “Material Constitution” of the Florentine Dominion», in Florentine Tuscany…, op. cit., p. 6-31), in particolare p. 210: «i patti di dedizione e le riforme statutarie promosse e approvate dalla dominante costituivano infatti l’esito di una contrattazione bilaterale che, per quanto asimmetrica, favoriva il riconoscimento reciproco, e perciò la legittimazione, tra il gruppo dirigente fiorentino e gli interlocutori politici locali».

24 L. Tanzini, Alle origini della Toscana moderna. Firenze e gli statuti delle comunità soggette tra XIV e XVI secolo, Firenze, Olschki (Biblioteca storica toscana, 54), p. 10.

25 Cfr. A. Zorzi, «La formazione e il governo…», op. cit., p. 203.

26 Ibid.

27 «Intese. Conferme statali delle pratiche comunitarie» è il titolo di un paragrafo di M. Della Misericordia, «Decidere e agire in comunità nel XV secolo (un aspetto del dibattito politico del dominio sforzesco)», in A. Gamberini, P. Petralia (a cura di), Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento, Atti del Convegno (Pisa, 9-11 novembre 2006), Roma, Viella (I libri di Viella, 71), 2007, p. 291-378, a p. 316-322. Cfr. poi id., «“Como se tuta questa universitade parlasse”. La rappresentanza politica delle comunità nello stato di Milano (XV secolo)», in F. Foronda (a cura di), Avant le contrat social…, op. cit., p. 117-170.

28 T. Dean, Terra e potere a Ferrara nel tardo medioevo: il dominio estense, 1350-1450, Modena/Ferrara, Deputazione di storia patria per le antiche province modenesi (Biblioteca, n.s., 117), 1990.

29 Id., «Ferrara e Mantova», in A. Gamberini, I. Lazzarini (a cura di), Lo Stato del Rinascimento…, op. cit., p. 123-124. Cfr. anche L. Turchi, «Una piccola modifica: il linguaggio della negoziazione politica fra principe e città», in G. Badini, A. Gamberini (a cura di), Medioevo reggiano: studi in ricordo di Odoardo Rombaldi, Milano, Franco Angeli (Storia. Studi e ricerche), 2007, p. 343-373.

30 Le pacte, diversifié à l’âge albornozien, fut un instrument de construction de l’État et non un agent de son affaiblissement: A. Jamme, «De la République dans la monarchie? Genèse et dévelop­pements diplomatiques de la contractualité dans l’État pontifical (fin xiie-début xvie siècle)», in F. Foronda (a cura di), Avant le contrat social…, op. cit., p. 37-79, a p. 74, nelle Conclusions.

31 «Assetti destinati a una notevole stabilità»; «i capitula allora pattuiti per sancire la sottomissione di molte città restarono spesso in vigore, con modifiche e adattamenti, fino all’inizio del XVI secolo, e talora oltre»: S. Carocci, «Lo Stato pontificio», in A. Gamberini, I. Lazzarini (a cura di), Lo Stato del Rinascimento…, op. cit., p. 72, con rinvio a precedenti ricerche dello stesso autore (in particolare id., «Governo principesco e città nello stato della Chiesa. Ricerche sul Quattrocento», in S. Gensini [a cura di], Principi e città alla fine del medioevo, Pisa/San Miniato, Pacini/Comune di San Miniato [Centro di Studi sulla civiltà del tardo medioevo-San Miniato. Collana di studi e ricerche, 6], 1996, p. 151-224, poi ripreso e parzialmente modificato in successivi studi).

32 A. De Benedictis, Repubblica per contratto. Bologna: una città europea nello Stato della Chiesa, Bologna, Il Mulino (Istituto storico italo-germanico. Monografie, 23), 1995; e nella successiva, ricca e articolata riflessione di questa studiosa sul tema, mi limito a citare ead., «True and False Liberty. Instructions for a Sovereign Pope (1589). Camillo Paleotti’s De Republica bononiensi», Storicamente, 8, 2012 (http://storicamente.org/sites/default/images/articles/media/1712/debenedictis_paleotti.pdf), con altre indicazioni bibliografiche.

33 Per uno status questionis recente, cfr. C. Casanova, «Lo Stato della Chiesa…», op. cit., p. 111-132.

34 La superficie della Terraferma veneziana raggiungeva i 30-35.000 kmq; l’oscillazione è giustificata dal fatto che al nucleo fondamentale costituitosi tra 1404 circa e 1430 circa, destinato a una lunga sopravvivenza sino alla fine del Settecento (le attuali regioni amministrative del Friuli e del Veneto, oltre a Brescia e Bergamo che costituiscono la «Lombardia veneziana»), si aggiunge a fine Quattrocento il Polesine, nonché per alcuni decenni (1440-1509) Ravenna e il suo territorio (che pure – gravitando sull’Adriatico – nell’ordinamento territoriale veneziano fanno parte dello stato da mar e non della Terraferma), e il Trentino meridionale per l’intero Quattrocento (con piccole variazioni territoriali locali). Trascurabili altre espansioni di brevissima durata nei primi anni del Cinquecento (Cremona, Romagna, città pugliesi).

35 Ne fornisco qui un ampio anche se certamente non esaustivo elenco, precisando che un’utile panoramica generale (ma senza censimenti e indicazioni analitiche) resta A. Menniti Ippolito, «Le dedizioni e lo stato regionale. Osservazioni sul caso veneto», Archivio veneto, 117/5/162, 1986, p. 5-30, e – più velocemente, perché in buona parte dedicato al Trecento – G. Ortalli, «Entrar nel Dominio: le dedizioni delle città alla Repubblica Serenissima», in Società, economia, istituzioni. Elementi per la conoscenza della Repubblica Veneta, vol. 1: Istituzioni ed economia, Caselle di Sommacampagna (Verona), Cierre, 2002, p. 49-62. Procedo seguendo l’ordine cronologico delle dedizioni. Per Conegliano Veneto, cfr. A. Vital, «La dedizione di Conegliano a Venezia (1337). Contributo all’acquisto della Terraferma», Archivio veneto tridentino, 6, 1925, p. 101-143; per Vicenza (28 aprile 1404 e successivamente febbraio-marzo 1406), A. Menniti Ippolito, «La “fedeltà” vicentina e Venezia. La dedizione del 1404», in F. Barbieri, P. Preto (a cura di), Storia di Vicenza, vol. 3: L’età della repubblica veneta (1404-1797), Vicenza, Neri Pozza, 1989, p. 29-43, e per un’edizione antica dei due testi, Capitoli stabiliti in prima deditione, per gl’Heredi di Giacomo Amadio stampatore ducale e della magnifica città, Vicenza, s. n., 1681; per Bassano del Grappa, G. M. Varanini, «Le due redazioni dei capitoli di dedizione di Bassano a Venezia (1404)», Bollettino del Museo Civico di Bassano del Grappa, 100, 2004, p. 75-82; per quanto riguarda Belluno, della prima dedizione del 18 maggio 1404 non esiste un’edizione (cfr. Archivio di Stato di Venezia, Pacta, reg. 7; ringrazio Matteo Melchiorre della segnalazione), mentre per la successiva dell’aprile-giugno 1420 si cfr. [Girolamo Dandolo], Dedizione della città di Belluno alla Repubblica di Venezia, Venezia, Tipografia Emiliana editrice, 1866 (per le beneaugurate nozze Agosti-Franceschini); per la prima dedizione di Feltre (dedizione 15 giugno 1404, privilegio 30 novembre 1406) mette conto segnalare la presenza dei testi già nella storia a stampa seicentesca (Girolamo Bertondelli, Historia della città di Feltre…, Venetia, Per il Vitali, 1673, p. 108-112); per la comunità montana dei Sette comuni dell’Altipiano di Asiago (20 febbraio 1405 [1404 m.v.]), Priuilegia, et confirmationes, a serenissimo Venetiarum duce Septem Communium Agri Vicentini fidelissimis hominib. clementer irrogatae iampridem, & hactenus benignius confirmatae, a Constantino de Bonominae I.V.D. Vincentiae ciue quattuor in partes congestae, quarum prima, priuilegia, et confirmationes, altera vectigalium leuamen, tertia reales et personales immunitate, rerum vero extra ordinem compendium postrema pars continet, Vicentiae, Apud Franciscum Grossum, s.i.d. [ma XVII sec.], e per interpretazione e bibliografia J. Pizzeghello, «La devozione interessata. Uomini, comunità, fazioni, milizie nell’altopiano dei Sette Comuni tra Cinque e Seicento», Studi veneziani, 56, 2008, p. 17 ss.; per Cologna Veneta (tra maggio 1405 e luglio 1406), cfr. G. Cardo, Storia documentata su Cologna Veneta, Venezia, Tipografia di mutuo soccorso fra compositori tipografi, 1896, p. 447-450; per Verona (Verona, 24 giugno-12 luglio 1405), L. Messedaglia, «La dedizione di Verona a Venezia e una bolla d’oro di Michele Steno», Atti del r. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 95, 1935-1936, p. 73-103 (ove si citano precedenti importanti studi di primo Novecento, dovuti a Cipolla e Biadego, che per brevità qui non menziono); per Padova (dedizione 17-19 novembre 1405, bolla d’oro con capitoli 30 gennaio 1406), M. Melchiorre (a cura di), I patti con Padova (1405-1406). Dalla guerra alla Bolla d’oro, Roma, Viella (Pacta veneta, 14), 2012; per la Val Lagarina (nel Trentino meridionale), G. Ortalli, «Fra Trento e Venezia: gli assetti normativi per una nuova età», in Il Trentino in età veneziana, Atti del Convegno di Rovereto (Convegno di studi organizzato dall’Accademia roveretana degli Agiati, 1990), Rovereto, Accademia roveretana degli Agiati, 1991, p. 13-49 (in appendice i vari testi destinati a villaggi, centri minori e aristocratici trentini: Dossomaggiore [1411], Ala e Avio [1411], Agnese d’Arco [1411], Rovereto [1418]); per il Friuli, oltre alla bibliografia erudita otto-novecentesca (in particolare G. Cogo, «La sottomissione del Friuli al dominio della Repubblica Veneta [1418-1420] con nuovi documenti», Atti dell’Accademia di Udine, 2/3, 1896, p. 95-146), in particolare G. Ortalli, «Le modalità di un passaggio: il Friuli occidentale e il dominio veneziano», in Il Quattrocento nel Friuli occidentale, vol. 1: La vicenda storica. Spunti di storiografia musicale. Libri, scuole e cultura, Pordenone, Edizioni Biblioteca dell’Immagine, 1996, p. 19-30 (Caneva, 24 agosto 1419, ma senza erogazione del privilegio da parte del Senato; Sacile, 18 settembre 1419; San Vito al Tagliamento, 28 maggio 1420; Artico di Brugnera, 24 settembre 1418; signori di Valvasone, 30 maggio 1420); per Portogruaro (29 maggio 1420), E. A. Cicogna, Documenti storici inediti pertinenti alla città di Portogruaro, Portogruaro, Tipografia Castion, 1851, p. 105-109 (edizione del testo), e G. Ortalli, «Portogruaro e la tradizione statutaria medievale», in F. Girardi, E. Orlando, F. Rossi (a cura di), Statuti di Portogruaro del 1300 e 1434, con le addizioni e le aggiunte fino al 1624, Roma, Viella (Corpus statutario delle Venezie, 17), 2002, p. 23-41; per Caneva (1420), N. Pes, Un podestà contro due canevesi nel 1596, Caneva, Comune di Caneva, 1992, p. 36-37 (edizione del testo); A. Ronzon, Il privilegio della comunità di Cadore ad essa accordato dalla Repubblica di Venezia nel 1420 al tempo della dedizione, Lodi, Tipografia dell’Avo, 1895; per la Val di Ledro nel Trentino meridionale, edizione dei privilegi del 1426 e del 1440 in Appendice (doc. XIX) a E. Orlando, M. Grazioli (a cura di), Statuti di Riva del Garda del 1451 con le aggiunte sino al 1637, Venezia, Il Cardo (Corpus statutario delle Venezie, 12), 1994, p. 247-250; per Brescia (20 novembre 1426), A. Menniti Ippolito, «La dedizione di Brescia a Milano (1421) e a Venezia (1427): citta suddite e distretto nello stato regionale», in G. Cozzi (a cura di), Stato, società e giustizia nella Repubblica Veneta (secoli XV-XVIII), Roma, Jouvence (Storia, 17), 1985, vol. 2, p. 17-58 (e ulteriori utili informazioni in S. Signaroli, E. Valseriati [a cura di], «El patron di tanta alta ventura»: Pietro Avogadro tra Pandolfo Malatesta e la dedizione di Brescia a Venezia, Atti della Giornata di studi [Brescia, Ateneo di Brescia, 3 giugno 2011], Travagliato [Brescia], Torre d’Ercole [Adunanza erudita, 4], 2013). Prescindendo per un momento dalla cronologia, infine, va tenuto presente che – forse anche in connessione con le recenti fortune elettorali e cultural-identitarie del partito politico della Lega Veneta – i privilegi conseguenti alle dedizioni, interpretati come prove del tollerante buon governo del leone di san Marco, hanno avuto una certa fortuna editoriale anche negli ultimi anni, nella storiografia locale: cfr. ad esempio il saggio (utile sul piano documentario, ma dal titolo assai eloquente) di M. Francescon, La dedizione di Treviso a Venezia: un matrimonio voluto da Dio: uno studio storico-archivistico, un’interpretazione teologico-giuridica, Vicenza, Terra Ferma, 2008 (relativo agli accordi del 1344, stipulati ben cinque anni dopo la conquista di fatto dell’importante città, da parte di Venezia); R. Denon Poggi (a cura di), Atti di dedizione a Venezia delle città dell’Adriatico orientale, Trieste, Fondazione scientifico-culturale Rustia Traine, 2009 (con facsimili); G. Sanfilippo (a cura di), Capitoli di dedizione di Casalmaggiore a Venezia, 21 novembre 1500, Casalmaggiore, Biblioteca A. E. Mortara, 2007.

36 Di gran parte di questi testi si ha riscontro in R. Predelli (a cura di), I libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, Venezia, R. Deputazione veneta di storia patria (Monumenti storici publicati dalla R. Deputazione di storia patria. Ser. 1. Documenti, 1), 1896, vol. 4. Questo volume copre gli anni 1370-1480, corrispondenti ai vol. 11-13 della serie archivistica dei Commemoriali; non è disponibile on-line, a differenza dei vol. 3 (https://archive.org/details/ilibricommemori00predgoog) e 5 (http://bsa.ve.ismar.cnr.it/fedora/repository/ismarbsa:ve00260/-/%20ismarbsa:ve00260), meno utili ai fini di uno spoglio degli atti di dedizione.

37 Significativo dell’attuale revival del contrattualismo è il fatto che un recente (2012) – ed esemplare dal punto di vista metodologico – studio dedicato alla dedizione di Padova (sin dall’Ottocento nel mirino di studiosi autorevolissimi: A. Gloria, La bolla d’oro nella dedizione della città di Padova alla Repubblica Veneta, Padova, Per F. A. Sicca e figlio, 1848 [per nozze De Zigno-Emo Capodilista]) sia stato pubblicato in una collana denominata «Pacta veneta». Tale collana era stata riservata sinora ad accordi commerciali e di politica estera, stretti da Venezia con città e poteri italiani o mediterranei. Cfr. M. Melchiorre (a cura di), I patti con Padova (1405-1406)…, op. cit.; a p. [207] l’elenco dei volumi sinora pubblicati (Brescia, Fano, Genova, Bologna, Aquileia; Aleppo, Bisanzio, Curzola, la Cilicia, l’impero latino, ecc.).

38 Si cfr. l’esaustiva trattazione di D. Girgensohn, «La città suddita nel tardo medioevo: la giurisdizione a Treviso sotto la dominazione veneziana (1388-1344)», Archivio veneto, 145/7, 2015, p. 47-109.

39 A. Menniti Ippolito, «La “fedeltà” vicentina e Venezia…», op. cit., p. 30 («con sicurezza gli inviati vicentini poterono recarsi a Milano e Venezia per decidere del destino di Vicenza malgrado l’assedio nemico»).

40 M. Melchiorre (a cura di), I patti con Padova (1405-1406)…, op. cit., passim (e tavole 1-4 tra le p. 32 e 33).

41 L. Messedaglia, «La dedizione di Verona a Venezia…», op. cit., p. 90 ss.

42 A partire già dalle prime fasi del rinnovamento degli studi sugli stati italiani rinascimentali, con le ricerche di E. Muir (oltre che di R. Trexler su Firenze), come ricorda opportunamente A. Gamberini, «Linguaggi politici e processi di costruzione statale», in id., I. Lazzarini (a cura di), Lo Stato del Rinascimento…, op. cit., p. 376 ss. («Il linguaggio politico come forma di azione politica»).

43 Così G. Ortalli, «Le modalità di un passaggio…», op. cit., p. 20-21 (riprendendo anche A. Menniti Ippolito, «Le dedizioni e lo stato regionale…», op. cit., p. 11, 19).

44 A Vicenza, nell’aprile 1404, nella sala ubi congregantur sapientes ad utilia, congregatur consilium multorum civium de maioribus, mediocribus, minoribus, qui ad hoc actum specialiter nominati et rogati fuerunt (cfr. la stampa seicentesca citata qui sotto a nota 56). La classica triplice ripartizione delle categorie sociali dei cives è volutamente indicata. A Verona, la rappresentatività «democratica» della cittadinanza, nel decisivo consiglio del giugno-luglio 1405, è ancora più impeccabilmente assicurata: esso è composto da due rappresentanti per ogni contrada (guaita) cittadina; cfr. G. M. Varanini, «Note sui consigli civici veronesi (sec. XIV-XV). In margine ad una ricerca di J. E. Law», Archivio veneto, 5/112, 1979, p. 5-32.

45 La delegazione padovana è composta da milites, doctores, nobiles non milites, mercatores et artifices, recanti rispettivamente il vessillo, lo scettro, il sigillo, le chiavi: M. Melchiorre (a cura di), I patti con Padova (1405-1406)…, op. cit., p. 107. Per Verona, cfr. qui sotto.

46 L. Messedaglia, «La dedizione di Verona a Venezia…», op. cit., p. 83-91.

47 Michele Steno, il doge in carica.

48 D. Gallo, Università e signoria a Padova dal XIV al XV secolo, Trieste, Lint (Confronta, 2), 1998, p. 48 e nota 20.

49 M. Melchiorre (a cura di), I patti con Padova (1405-1406)…, op. cit., p. 104-109.

50 Cfr. per ora Cronaca bellunese (1383-1412) del canonico Clemente Miari, tradotta e ora primamente pubblicata per cura del co. Damiano Miari, Belluno, Presso Tipografia di F. Cavissago, 1873, p. 135-137. Del testo latino di questo importante Chronicon bellunense, è imminente l’edizione critica durata dal dott. M. Melchiorre (Roma, Viella [Fonti per la storia della Terraferma veneta, 30]), 2015).

51 A. Menniti Ippolito, «La “fedeltà” vicentina e Venezia…», op. cit., p. 40.

52 È significativo che questo termine ritorni frequentemente, nella bibliografia: ad esempio, la bolla d’oro del 16 luglio 1405 è per la città di Verona «né più né meno, la carta fondamentale […] del nuovo regime» (L. Messedaglia, «La dedizione di Verona a Venezia…», op. cit., p. 92).

53 M. Berengo, «Il governo veneziano a Ravenna», in D. Bolognesi (a cura di), Ravenna in età veneziana, Ravenna, Longo Editore, 1986, p. 31-32; il giudizio è ineccepibile ancorché sia a mio avviso troppo drastica la valutazione di esclusiva unilateralità. Analogo tenore hanno alcune considerazioni di sintesi di M. Knapton: «Molte singole clausole di questi patti vennero superate col tempo, ma rimase a lungo valida l’immagine di un rapporto consensuale, in qualche modo contrattuale. Rimasero validi anche importanti principi generali espressi dai patti: la subordinazione delle entità politiche di Terraferma – città, comunità rurali ecc. – a un’autorità superiore, che non le assimilò pienamente, ma delegò ad esse ampi poteri di governo; la forte impronta, già ricordata, di continuità giuridica e amministrativa col passato comunale e signorile di ciascun territorio, che significò anche mantenere differenze fondamentali fra i territori; quindi la peculiarità del rapporto politico individuale tra ciascun territorio e la dominante, che neanche lungo i secoli si appiattì a tal punto da lasciar spazio a schemi uniformi, omogenei, come la creazione di un codice unico di diritto per il dominio, o di un sistema fiscale uniforme». Cfr. M. Knapton, «La terraferma», in C. Fumian, A. Ventura (a cura di), Storia del Veneto. 1. Dalle origini al Seicento, Roma/Bari, Laterza (Storia e società), 2004, p. 170.

54 J. Grubb, «Comune privilegiato e comune dei privilegiati», in F. Barbieri, P. Preto (a cura di), Storia di Vicenza, op. cit., vol. 3, t. 1, p. 63 ss. (anche per l’evoluzione successiva). Simili considerazioni ho svolto, proponendo specifici esempi, per Verona. Ad esempio, nel 1483 «è sufficiente che sia designato da Venezia uno scrivano non locale» – destinato a compiere la sua attività in un ufficio importantissimo e direttamente dipendente dalla Dominante, si badi, come la Camera fiscale! – perché parta immediatamente un’ambasciata verso la laguna, per infrazione ai patti del 1405. Cfr. G. M. Varanini, Comuni cittadini e stato regionale. Ricerche sulla Terraferma veneta nel Quattrocento, Verona, Libreria Editrice Universitaria, 1992, p. 214 ss.

55 G. Ortalli, «Entrar nel Dominio…», op. cit., p. 57.

56 Si tratta di una rarissima eccezione alla conservazione nello status quo ante dell’organizzazione territoriale, costantemente perseguita, in quelle congiunture, dal governo veneziano. La vicenda è rapidamente ricostruita in G. M. Varanini, «Cologna Veneta e i suoi statuti», in B. Chiappa (a cura di), Statuti di Cologna Veneta del 1432 con le aggiunte quattro-cinquecentesche e la ristampa anastatica dell’edizione del 1593, Roma, Viella (Corpus statutario delle Venezie, 19), 2005, p. 17-20 (par. 3, «Cologna Veneta e Venezia: la svolta del maggio-giugno 1405»).

57 Per questa scelta, cfr. L. Tanzini, Alle origini della Toscana moderna…, op. cit.

58 Ricostruzione sintetica di questi eventi nei vari saggi raccolti in L’Europa e la Serenissima: la svolta del 1509. Nel V Centenario della battaglia di Agnadello, Atti del Convegno (Venezia, 15-16 ottobre 2009), Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2011.

59 Cfr. qui sopra, nota 46.

60 G. Ortalli, «Le modalità di un passaggio…», op. cit., p. 27.

61 Resta efficace su questi aspetti la riflessione di A. Mazzacane, «Lo stato e il dominio nei giuristi veneti durante il “secolo della Terraferma”», in G. Arnaldi, M. Pastore Stocchi (a cura di), Storia della cultura veneta, vol. 3: Dal primo Quattrocento al concilio di Trento, t. 1, Vicenza, Neri Pozza, 1980, p. 576-650; da questo saggio ho tratto gli esempi menzionati nel testo (alle p. 591 [Paolo di Castro], 608 [Iacopo da Porcìa], 648-649 [Diplovatazio]).

62 G. Ortalli, «Entrar nel Dominio…», op. cit., p. 60-61 («Impegni formali e comportamenti effettivi: il mito del buon governo»); M. Melchiorre (a cura di), I patti con Padova (1405-1406)…, op. cit., p. 182-190 (con considerazioni valide in generale).

63 Attorno a metà Settecento, in tutte le città principali si procede a ristampe; ma quasi ovunque c’erano state edizioni quattrocentesche e cinquecentesche.

64 Cfr. a titolo di esempio: per una grande città della Terraferma, Capitoli stabiliti in prima deditione, in Vicenza, per gl’Heredi di Giacomo Amato, stampatori ducali e della magnifica città, 1681; per una valle bergamasca, Atti di dedizione alla serenissima repubblica di Venezia, privilegi, giudizi, terminazioni ed altro raccolti a favore della spettabile Valle Seriana inferiore, territorio di Bergamo, Bergamo, Presso Francesco Locatelli, 1782; per Crema, Festeggiandosi il dì 16. di settembre 1749. dalla città di Crema la terza secolare solennità dopo la sua dedizione alla Serenissima Repubblica di Venezia Componimenti dedicati […] dalli illustrissimi signori Antonmaria Bernardi, Giannantonio Monticelli, Agostino Vimercati, proveditori della medesima città, Crema, Presso Antonio Carcani, 1749. L’interesse non si azzera neppure dopo la rivoluzione francese, ovviamente con altre prospettive: cfr. Sulla dedizione di Treviso al Governo della Repubblica Veneta. Memoria di monsignor canonico dottor Giambattista Rossi arciprete della cattedrale di Treviso, Treviso, Tipografia provinciale di Francesco Andreola, 1817.

65 Per Verona, cfr. G. M. Varanini, «L’uso pubblico della storia. Il medioevo nelle tele dipinte per la sala del consiglio civico di Verona (fine Cinquecento-inizi Seicento)», in D. Carpi, S. Fiorato (a cura di), Iconologia del potere. Rappresentazioni della sovranità nel Rinascimento, Verona, Ombre Corte (Culture, 79), 2011, p. 87-105, in particolare p. 88. Per i Sette Comuni vicentini, una impegnativa tela raffigurante l’Atto di dedizione alla Repubblica di Venezia, collocata nel municipio di Asiago, è dovuta al pittore contemporaneo Alessandro Pomi (1890-1976); la sua committenza rientra negli schemi culturali della costruzione del mito dell’autonomia di questa «repubblica montana», abitata da popolazioni di lingua tedesca, abbinato con l’ideologia venetista della fine del Novecento. Vedine una riproduzione in P. Rigoni, M. Varotto (a cura di), L’Altopiano dei Sette Comuni, Caselle di Sommacampagna (Verona), Cierre Edizioni, 2009, p. 196-197.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search