Version classiqueVersion mobile

Marquer la prééminence sociale

 | 
Jean-Philippe Genet
, 
E. Igor Mineo

Partie II. L’affirmation des élites

Spazio urbano e preminenza sociale: la presenza della nobiltà di seggio a Napoli alla fine del medioevo

Monica Santangelo

Texte intégral

1A Napoli, alla fine del medioevo, i fenomeni nobiliari e i processi di distinzione presentano evidenti peculiarità rispetto a quanto accade in altre realtà italiane ed europee. Nella preminenza sociale e politica della cosiddetta nobiltà di seggio possiamo leggere infatti i segni di un rapporto antico e specifico tra elaborazione identitaria e costruzione dello spazio urbano.

  • 1 La mia ricerca ha accolto molte indicazioni dai O. Brunner, W. Conze, R. Koselleck (dir.), Geschic (...)

2In questa sede presenterò alcuni risultati di una ricerca tuttora in corso sul sistema dei sedili e sull’aristocrazia ad essi ascritta nel tardo medioevo, soffermandomi sul problema delle identità aristocratiche tra fine ‘400 ed inizio ‘500. In particolare, proverò ad analizzare uno dei linguaggi della preminenza, quello relativo ai segni della «via civica» alla legittimazione aristocratica. Di fronte alla perdita pressoché totale della documentazione prodotta dai sedili nel tardo medioevo, questa indagine si fonda su tre tipi di fonti –la normativa superstite, le opere letterarie e quelle che rientrano lato sensu nella trattatistica politica– e si concentrerà sugli schemi ideali di rappresentazione della preminenza e, in particolare, sulle concettualizzazioni del passato, intese come indicatori dei rapporti sociali e delle loro trasformazioni, per individuare modelli culturali condivisi e la loro capacità di orientare l’agire sociale e politico1.

Il problema delle identità di seggio

  • 2 Mi permetto di rinviare a M. Santangelo, «Preminenza aristocratica a Napoli nel tardo medioevo. I (...)

3Ho discusso in altra sede il problema della decostruzione della tradizione erudita e storiografica che nel corso dei secoli ha dato forma alla nozione di nobiltà di seggio, e che ne ha fissato la nascita nella prima età angioina2. Per impostare l’analisi del rapporto tra spazio urbano e preminenza sociale partirò allora da due presupposti. Il primo: le famiglie eminenti napoletane già in epoca normanna e sveva sfruttavano specifici meccanismi di distinzione sulla base dell’uso e del controllo dello spazio cittadino, gestiti dal sistema policentrico dei «tocchi»; l’altro: la formazione del modello dei cinque sedili in età angioina (Capuana, Nido, Montagna, Portanova e Porto) e la selezione dei rispettivi nuclei aristocratici ristretti sono il risultato di un processo, interno alla città, relativamente autonomo rispetto alla corona e al suo ruolo legittimante; un processo che rivelò nella città dei sedili la profondità e la densità dell’uso politico dello spazio.

  • 3 Cf. G. Muto, «Gestione politica e controllo sociale nella Napoli spagnola», in C. De Seta (a cura (...)
  • 4 Cf. M. Schipa, Contese sociali napoletane nel medioevo, Napoli, Società napoletana di storia patri (...)
  • 5 Cf. G. Vitale, «Uffici, militia e nobiltà. Processi di formazione della nobiltà di Seggio a Napoli (...)
  • 6 Per la stima dei 100.000 abitanti cf. E. Sakellariou, Southern Italy in the Late Middle Ages. Demo (...)

4Questa prospettiva consente di allargare un nucleo già significativo di conoscenze storiografiche. In particolare, sulla base degli studi sulla prima età moderna, che ormai da un trentennio hanno valorizzato la complessità sociale del regno3, e della periodizzazione formulata ad inizio ‘900 da Michelangelo Schipa4, Giuliana Vitale ha individuato due passaggi fondamentali nella definizione dello status aristocratico di seggio nel tardo medioevo5. Nel primo, in età angioina, il servizio a favore della corona prestato negli uffici e attraverso la militia fissa i caratteri specifici di un’«élite burocratica», diversi dai tratti fondiari e militari dei gruppi eminenti napoletani in età normanna e sveva e diversi, ancora, da quelli dell’aristocrazia «feudale»: in particolare per quanto riguarda le strutture familiari, che in città appaiono ad ampia ramificazione di lignaggi, e gli assetti patrimoniali, che nel caso dell’aristocrazia cittadina vedono una più forte componente allodiale (che tuttavia non escludeva la crescita graduale dei benefici e degli investimenti nel mercato del feudo). Il secondo passaggio avviene tra XV e XVI secolo: la crisi della società di seggio è spiegata dalla maggiore divaricazione socio-economica tra le famiglie, dalla crescita della componente feudale e dallo sviluppo della capitale promosso dagli aragonesi6. Si tratta di condizioni che rafforzano le pressioni per l’aggregazione di nuove casate ai sedili in un quadro reso più complicato dalle rivendicazioni esercitate dal «Popolo».

5La costruzione dell’identità di seggio può allora essere ulteriormente messa a fuoco, collocandola dentro un contesto cronologico più esteso: la logica del regis servitium può essere cioè messa in connessione con le pratiche di legittimazione interne al contesto urbano, legate all’uso dello spazio. È infatti nell’uso che le famiglie aristocratiche fanno dello spazio urbano, nella sua elaborazione sociale, politica e culturale che possiamo riconoscere l’altro strumento fondamentale di identificazione aristocratica.

Nobiltà e sedili tra Quattro e Cinquecento

6Soffermiamoci sul rapporto tra spazio e preminenza nel secondo ‘400, fissando qualche dato preliminare. Innanzitutto ricordo come i cinque sedili (o seggi) nobili debbano essere intesi in un triplice senso: 1) come manufatti architettonici che adottano nel XV secolo il modello di portico quadriforme, sopraelevati, separati dalla strada mediante cancelli e composti da due moduli: un atrio con seduta perimetrale interna e uno spazio attiguo e chiuso per le riunioni; 2) per metonimia (come seggi o anche plateae/piazze) come strutture esclusive di inquadramento topografico, sociale e religioso delle casate dell’aristocrazia cittadina che hanno il proprio luogo di riunione nel sedile in quanto manufatto architettonico; 3) infine, come cellule politico-amministrative della capitale angioina e aragonese, dotate di officia e deputati, alle quali sono attribuite diverse competenze (giudiziarie, religiose e sociali) in raccordo con il vertice amministrativo cittadino, il Tribunale di San Lorenzo. Quest’ultimo è composto da sei Eletti scelti appunto dai seggi nobili (Montagna ne ha due, a memoria dell’antico sedile di Forcella cha ha assorbito nel XIV secolo, ma esprime un unico voto); ad essi si aggiunge l’Eletto del Popolo, solo per brevi fasi in età angioina e stabilmente a partire dal 1495. Questo modello di gestione aristocratica della città, e il rapporto tra spazio urbano e preminenza sociale che esso esprime, si viene formando attraverso un processo compreso tra il XIII secolo e gli inizi del XV. Da esso emergono, contestualmente, uno schema istituzionale e una aristocrazia, articolata su due fronti: da un lato i seggi di Capuana e Nido, dall’altro quelli di Porto, Portanova e Montagna, legittimati entrambi dal differente uso dello spazio urbano che le famiglie ascritte a ciascun seggio hanno consolidato ab antiquo.

7Quando a metà ‘400 viene soppressa la rappresentanza politica del seggio del Popolo, ripristinata solo durante la prima invasione francese, l’appartenenza ai sedili nobili diviene requisito esclusivo di accesso al governo e legittima i gentiluomini di seggio come attori unici dell’arena politica della capitale. A distinguere il regimento napoletano da quello delle altre universitates del regno è l’assenza di un consiglio che bilanci l’esecutivo degli Eletti nobili: un’anomalia istituzionale che corrobora il monopolio aristocratico del potere locale. Ciò spiega perché la nobiltà di seggio si presenti come soggetto di primo piano, unitario e segmentato, al centro di una complessa interazione fra diverse sfere di potere, più o meno formalizzate: quella del principe e, dopo la conquista iberica, del vicerè, quella delle nobiltà «fuori piazza», delle élites regnicole e forestiere e infine quella dei differenti gruppi sociali riuniti dal seggio del Popolo.

  • 7 Ordinacione facte per li gentilhomini dello sieggio dela Montagna […], in Giovan Battista Bolvito, (...)
  • 8 Nel 1503, 1506-1507, 1514, 1520, 1529 e 1549. Cf. G. Muto, «Gestione politica…», op. cit., citazio (...)

8Sono tre i principali livelli di interazione politica, investiti tutti nel periodo che ci interessa da mutamenti profondi: il sedile, la città e il regnum. Per quanto rigurda i sedili, l’inurbamento delle èlites «fuori piazza», regnicole e straniere, rompe l’equilibrio consolidato tra spazio e preminenza. I Capitoli dei seggi di Montagna (1500), di Nido (1507 e 1520) e di Porto (1526) codificano più rigide condizioni di accesso7, ma –come ha notato Giovanni Muto– la serrata «se vi fu non funzionò appieno», perchè si verificano nel frattempo nuove aggregazioni (1503, 1506-1507, 1514, 1520, 1529, la più massiccia, e 1549), fino alla chiusura effettiva dei ranghi solo nella seconda metà del ‘500, causata da una più aggressiva pressione sui seggi8.

  • 9 L’opinione condivisa ritiene fondata l’esclusione dal 1456 della rappresentanza del Popolo dal gov (...)
  • 10 I Capitoli di Carlo VIII del 5.III.1495, in Diurnali di Giacomo Gallo e tre scritture pubbliche, a (...)

9Ma anche al livello del regimento cittadino il monopolio dei sedili nobili è messo in crisi dall’azione politica dei cittadini del Popolo, ripristinato da Carlo VIII9: quando il blocco oligarchico dei gentilhomini si spezza, l’arena politica conosce fasi di grande tensione e una produzione normativa che testimonia la rinnovata capacità di contrattazione dei nobili di seggio con il principe e con il Popolo, che, a sua volta, conquista la presenza stabile del suo Eletto a San Lorenzo e nell’amministrazione cittadina10.

10L’ultimo spazio d’interazione è quello del regnum dopo la catastrofe della dinastia autonoma aragonese: nel passaggio al governo del vicerè Napoli soffre gli effetti della perdita dello statuto di città del re; al tempo stesso elabora nuove forme di rivendicazione del primato, suo e della sua nobiltà, sulle altre città del regno.

  • 11 Poggio Bracciolini, La vera nobiltà, a cura di D. Canfora, Roma, Salerno Editrice, 1999. Un panora (...)

11Mi soffermerò, in questo quadro, su alcuni segni distintivi della preminenza politica dei seggi tra XV e XVI secolo, notando, preliminarmente come nel secondo ‘400 il mondo dei seggi condivida con le altre nobiltà cittadine della penisola alcuni tratti dell’esibizione dello status nobiliare: la vicinanza al principe nella militia e negli officia, il possesso feudale, l’ethos cortese-cavalleresco, i codici della memoria e dell’antichità del lignaggio. Queste affinità naturalmente accompagnavano le più numerose differenze che –come aveva già intuito Poggio Bracciolini– impediscono di parlare in termini univoci dell’oggetto «nobiltà italiana11». Due caratteri peculiari distinguono la nobiltà di seggio dalle altre nobiltà urbane della penisola: l’uso sociale, religioso, politico e culturale dello spazio del sedile e lo specifico prestigio derivante dagli honores di seggio. Lignaggi cittadini di antico radicamento tenderanno a sviluppare, nella crisi dei seggi tra ‘400 e ‘500, proprio questi caratteri eminentemente urbani, favorendo la formalizzazione normativa e culturale delle regole dell’appartenenza aristocratica.

  • 12 Cf. G. Muto, «I trattati napoletani cinquecenteschi in tema di nobiltà», in A. De Benedictis (a cu (...)

12Ma l’universo dei seggi è attraversato esso stesso da molteplici segmentazioni: in senso orizzontale tra le nobiltà dei singoli seggi e tra quelle dei due macrogruppi; e in senso verticale, tra le domus anticamente appartenenti allo spazio del seggio (i gentilomini et cavalieri antiqui) e le casate di recente aggregazione, dotate di una forte connotazione feudale (i baroni de titulo). In questo quotidiano confronto l’antico patriziato cittadino, radicato da generazioni nei sedili, ridefinisce il codice della propria superiorità sociale e politica, affiancando ai criteri di nobilitazione derivanti dal rapporto con la corona i caratteri urbani di un lessico specifico di legittimazione «dal basso», costruito durante la lunga gestazione del sistema dei sedili. Si tratta di una complessa strategia di autorappresentazione aristocratica che rielabora le pratiche di uso dello spazio al fine di legittimare nella nuova congiuntura politico-istituzionale il ruolo della più antica nobiltà cittadina alla guida della capitale e dell’intero regnum. Questo codice dell’appartenenza aristocratica compone dunque gli schemi di distinzione fra diverse aristocrazie all’interno di quella che possiamo definire come una «via civica» alla legittimazione aristocratica: nel nuovo spazio di riflessione sul significato sociale e politico del sedile e della sua nobiltà convivono differenti linguaggi politici che non hanno attirato finora l’attenzione che meritano, anche perché nascosto dai filtri delle rappresentazioni aristocratiche della successiva età moderna12. Tali linguaggi potrebbero essere raggruppati in due tipologie, quello dell’«unità» e quelli della «divisione».

13Prenderò in considerazione qui solo alcuni dei segni del linguaggio dell’«unità» del corpo aristocratico. Approfondirò, invece, altrove l’analisi dei segni della «divisione». Basti ricordare che mentre le radici della pretesa di superiorità da parte dei seggi di Capuana e Nido vanno ricercate in usi dello spazio formalizzati giuridicamente già alla fine del XIII secolo, i profili degli altri tre sedili (Portanova, Porto e Montagna) sono elaborati in un clima di forte conflittualità tra le fazioni dinastiche angioine tra metà ‘300 ed inizio ‘400; e che se il monopolio quattrocentesco dei cinque seggi nobili sembra attenuare i segni divisivi di questa opposizione, questi riemergono, con lessici in parte nuovi, a fine ‘400, alimentati dal nuovo confronto sociale ed economico tra le famiglie di seggio.

I segni della preminenza politica: il linguaggio politico dell’«unità»

14In generale, i sistemi espressivi della superiorità condividono alcuni meccanismi strettamente urbani di identificazione: si tratta di segni che richiamano un criterio di legittimazione comune, con cui i gruppi di più antico radicamento elaborano la propria autorappresentazione nel confronto con i nuovi soggetti di potere. I caratteri fondamentali di questa base comune possono essere sintetizzati nei concetti di vetustas, gentilitas e civilitas, concetti antichi riscoperti dagli umanisti e manipolati a Napoli in funzione di una precisa esigenza di legittimazione aristocratica. Come vedremo attraverso le loro oscillazioni di significato, tra ‘400 e ‘500 questi concetti marcano in modo trasversale l’identità politica delle nobiltà radicate in tutti i sedili ed esprimono quel legame inscindibile tra l’appartenenza aristocratica e la preminenza dei sedili nel regimento.

  • 13 Cf. G. D’Agostino, Parlamento e società nel Regno di Napoli. Secoli XV-XVII, Napoli, Guida, 1979; (...)

15Mettiamo in luce, in particolare, due livelli di esibizione della preminenza: lo spazio della capitale e quello interno al sedile. I segni unitari della preminenza di seggio sono immediatamente visibili nell’identificazione tra lo spazio rituale della città e quello inquadrato dai sedili. La proiezione simbolica dei diversi «corpi» urbani del regno nello spazio rituale della capitale (nobiltà di seggio, popolo, baronaggio, università del regno) è stata già analizzata per quanto riguarda i parlamenti, le cerimonie del Corpus Domini e più di recente per i trionfi, i cortei e le prese di possesso d’età aragonese13. Queste analisi hanno sottolineato la contaminazione dei linguaggi simbolici, e dei nuovi modelli umanistici, con gli elementi «pattisti» ed elettivi di matrice iberica nella ritualità della nuova dinastia regnante, ma non hanno approfondito i caratteri del linguaggio politico «unitario» dei sedili della capitale.

  • 14 Molti spunti da A. Airò, La scrittura delle regole. Politica e istituzioni a Taranto nel Quattroce (...)

16Se mutiamo il punto focale di osservazione –dai luoghi cerimoniali della sovranità allo spazio scandito dai seggi– emerge la peculiare profondità culturale del carattere «locale» di elaborazione del politico, intendendo per «locale» un’arena di contrattazione e di confronto tra i soggetti di potere, dai confini mutevoli al cui interno si manifestano tutti i fenomeni politici14. Nella Napoli del secondo ‘400 in impetuosa crescita demografica, questa dimensione «locale», rafforzata dalla memoria dei suoi protagonisti, delle istituzioni e dell’intera comunità, si identifica con il sistema dei seggi, i quali esprimevano immediatamente la specificità della aristocrazia ad essi legata.

  • 15 Sia consentito ancora una volta rinviare a M. Santangelo, Preminenza aristocratica…, op. cit. Inol (...)
  • 16 Cf. A. Beyer, Parthenope. Neapel und der Süden in der Renaissance, Monaco (di Baviera)/Berlino, De (...)

17All’interno del territorio urbano il seggio è infatti il segno architettonico che visualizza con immediatezza tale preminenza; manifestata, innanzitutto, come capacità di inquadramento e di controllo di spazi e individui, come disponibilità di un patrimonio costrittivo di regole e di usi dello spazio. Comprendere il linguaggio politico dell’architettura dei sedili non è, però, del tutto privo da insidie. Innanzitutto, perché le trasformazioni e le superfetazioni realizzate nel corso dei secoli hanno mutato profondamente i caratteri dell’architettura civile quattrocentesca: i manufatti dei seggi risultano pressocchè cancellati nell’attuale tessuto urbano e le loro caratteristiche ci sono quindi note solo grazie alle descrizioni successive15. In secondo luogo, perché la storiografia urbanistica ha privilegiato l’analisi delle politiche regie e solo di recente è stata prestata attenzione al tema del consumo aristocratico dello spazio16. È necessario, tuttavia, ripercorrere brevemente le politiche della dinastia aragonese.

  • 17 Cf. B. Figliuolo, Il terremoto del 1456, Salerno, Studi storici meridionali, 1989. Per il mito alf (...)
  • 18 Cf. A. V. Antonovics, «“Il semble que ce soit là un vrai Paradis terrestre”: Charles VIII’s Conque (...)
  • 19 F. Nicolini, L’arte napoletana del Rinascimento e la lettera di P. Summonte a M. A. Michiel, Napol (...)
  • 20 È la proposta di G. Rago, La residenza nel centro…, op. cit. Per i requisiti di accesso ai seggi c (...)

18Gli interventi di recupero dei danni dell’assedio alfonsino e del terremoto del 1456 consolidano le scelte dei predecessori angioini, confermando preesistenti gerarchie spaziali e, in particolare, la separazione della città alta, come luogo privilegiato dell’insediamento aristocratico. A questi si aggiungono a partire dal regno del Magnanimo e per tutta l’età di Ferrante, piani di ampliamento, di fortificazione, di rettifica urbanistica e nuovi interventi edilizi: prende forma una città in parte rinnovata e abbellita, la cui magnificentia alimenterà il mito alfonsino, legato, appunto, alla renovatio urbis e al mecenatismo regio e sviluppato sulla continuità tra antico e moderno17. Non a caso Napoli sarà rappresentata dagli invasori francesi al seguito di Carlo VIII come un vero e proprio «paradiso terrestre18». A fine secolo, di fronte alla crescita vertiginosa della popolazione oltre i 100.000 abitanti, il celebre progetto di Alfonso, duca di Calabria19, mai realizzato a causa dell’invasione francese, propone misure radicali di intervento sul tessuto urbano, alfine di decongestionare il centro antico dalle aggregazioni di edifici e dalle superfetazioni che avevano sepolto l’originaria struttura geometrica, impedendo di fatto l’impianto ex novo di dimore imponenti. Di questo progetto si sono finora, però, sottolineate le suggestioni rinascimentali e principesche di razionalizzazione urbanistica e non è stato messo in luce un altro aspetto, ossia la renovatio urbis come strumento di opposizione regia alle funzioni politiche esercitate dai seggi. Va sottolineato che nel secondo ‘400 la logica del consumo aristocratico dello spazio aveva un preciso presupposto: tra i requisiti di ammissione ad un seggio c’era il possesso di una domus all’interno della sua circoscrizione. Ciò determinò nel corso del XV secolo l’occupazione del centro antico da parte delle famiglie di seggio, che avevano concentrato le proprie dimore nelle circoscrizioni di appartenenza, veri e propri «sistemi di residenze» e di potere, come dimostrano già nel secondo ‘400 alcuni fenomeni graduali di «magnetizzazione territoriale» dei rami di una stessa famiglia nello spazio del seggio di appartenenza20.

  • 21 Come nota G. Vitale, Ritualità monarchica…, op. cit., p. 68, a proposito di Antonio Beccadelli (Pa (...)
  • 22 Melchiorre Ferraiolo, Cronica, a cura di R. Coluccia, Firenze, Accademia della Crusca, 1987, II, 2 (...)
  • 23 Cf. F. Delle Donne, «Storiografia e propaganda alla corte aragonese. La descrizione del trionfo di (...)
  • 24 Cf. Gaspare Pellegrino, Historia Alphonsi primi regis, in F. Delle Donne, «Storiografia e propagan (...)
  • 25 F. Delle Donne, «Il trionfo…», op. cit., p. 465. Bartolomeo Facio, Rerum gestarum…, op. cit., VII, (...)
  • 26 Spunti da T. Hölscher, «Potere, spazio ed effetti visivi: le apparizioni degli imperatori nell’arc (...)

19Osserviamo da vicino l’universo fisico e simbolico dei seggi. Alla conquista aragonese i seggi erano già da lungo tempo i luoghi di un immaginario antico e interiorizzato, tappe fisiche obbligate di ogni itinerario cerimoniale, al cui interno la moderna distinzione tra spazio politico, civico e regale è completamente anacronistica. Gli esempi al proposito sono numerosi. Così avviene nei trionfi: quello del Magnanimo, del 26 febbraio 1443, che «ebbe tra le sue molte valenze anche quella liturgica di “sostituzione” dell’incoronazione» e venne descritto –come è ben noto– da celebri umanisti. Tra questi Facio e Panormita, che ricorsero all’immagine di Alfonso come antico imperatore romano, celebrando la clementia del vincitore non nascosero nella rappresentazione senatoria dei viri patritii della capitale, che scortano il carro e reggono le mazze del pallio, i segni della antica preminenza politica dell’aristocrazia dei seggi21: un’aristocrazia comunque protagonista, che aveva negoziato le forme del trionfo, e la cui preminenza si manifestava nella presenza accanto al vincitore, nella compresenza degli stemmi regii, del regno e della città sospesi al pallio, ed era consolidata nella distinzione delle vesti de «[…] li cinco gintilomini che ordinaro ditto triunfo, vestiti in villuto carmosino con manto ad una divisa22». La regia all’antica del trionfo prevedeva dopo la breccia praticata in una parte delle mura cittadine (per consentire il passaggio del carro trionfale), il conferimento collettivo degli onori e gli spettacoli allegorici dei fiorentini e dei catalani23; in seguito, il corteo proseguiva lungo un percorso che si snodava per la città mondata e pulita, immersa nell’atmosfera della festa, avendo i suoi luoghi deputati nelle strade principali e nei siti dei cinque sedili, addobbati per l’occasione di drappi preziosi e affollati di nobili dame e cavalieri che omaggiano il sovrano24. Esprimendo la logica della propaganda alfonsina, Facio descriverà le «urbanae sessiones» solo come sfondo raffinato e leggiadro della festa: la nobiltà napoletana era stata illustre e potente in un passato lontano; nel presente la sua visibilità era affidata alla raffinatezza degli ornamenti e all’eleganza delle spose e delle vergini, figlie dei gentilomini25. Se mettiamo, però, da parte i motivi propagandistici della storiografia alfonsina, emerge come il sedile da spazio culturale, palcoscenico che accoglie determinati gesti espressivi, proietti all’esterno la propria immagine e combini nello spazio fisico del portico effetti sensoriali, acustici e visuali, in una climax che si snoda lungo il percorso tra le circoscrizioni dei seggi26. Odori, musica, ricchezza e raffinatezza degli apparati visivi rafforzano il significato culturale e simbolico del trionfo regio e alimentano anche la rappresentazione umanistica della magnificentia come espressione della nuova liturgia regia e, al contempo, della gentilitas, della vetustas e della civilitas dell’aristocrazia dei seggi.

  • 27 Cf. G. Galasso, «Da “Napoli gentile”…», op. cit., con bibl. prec.; sul patronage cf. J. H. Bentley (...)

20Vediamo allora come cambiano l’uso e il significato di alcuni di questi termini, intesi come specchi –l’ho accennato in precedenza– di alcune trasformazioni nei rapporti tra aristocrazia di seggio, corona e gli altri gruppi di potere tra ‘400 e ‘500. Ad esempio gentilitas: essa è dapprima, in età angioina, segno distintivo della rappresentazione cortese dell’intera città e del suo sito; poi nelle numerose descrizioni della Napoli gentile del secondo ‘400, diviene connotativa della dolcezza e della raffinatezza dei costumi della capitale e della sua aristocrazia, nella cornice della ricchezza del regno e degli effetti del patronage aragonese27. Alcune tracce riflettono, tuttavia, a fine secolo uno slittamento semantico che collega gradualmente la gentilitas alla rappresentazione dell’aristocrazia di seggio: lo vedremo con Tristano Caracciolo e con Pietro Jacopo de Jennaro.

  • 28 F. Aelii Marchesii, De nobilium familiarum origine libellus ad Hieronymum Carbonem, in Caroli Borr (...)
  • 29 «Ritiene ancora Napoli un nome particolare di gentile, e tutto che nell’altre nobilissime cittadi (...)

21Tutto ciò emerge in controluce già dalla polemica che l’umanista Elio Marchese rivolge alla logica di esclusione dai seggi. Il suo De nobilium familiarum origine libellus (1496 ca.) –l’unico sguardo complessivo della società di seggio, finora sottostimato– dissacra tradizioni e pretese di antica nobiltà e nega l’importanza del criterio dell’antichità delle origini cittadine nella definizione della nobiltà. Marchese sviluppa il significato dell’antiquitas attraverso il nesso tra virtus e divitiae, unici parametri dello status nobiliare, ed intende quest’ultimo come conservazione del privilegio e dell’ethos nobiliare: «perpetua nobilitatis magnificentia ac splendor28». Negli anni ’30 del secolo successivo, la gentilitas perderà definitivamente il rapporto con lo spazio cittadino, legandosi al codice del lignaggio29.

  • 30 «[…] esso signor duce montò cavallo bene accompagnato da catellani et italiani et molto populo et (...)

22Ma è significativo anche il tema della vetustas dell’uso aristocratico dello spazio cittadino. Ad esempio, le cavalcate compiute dai successori del Magnanimo alla morte dei loro predecessori presso i sedili sono «momenti di sospensione della legalità», indicativi della capacità di controllo delle famiglie di seggio dello spazio cittadino. Così viene raccontata da un’ambasciatore milanese a Napoli la cavalcata di Ferrante alla morte di Alfonso30. Il primo atto del nuovo re è il passaggio per i seggi dove egli riceve l’acclamazione, prima di raggiungere la sede vescovile: la valenza simbolica del rituale sta nell’incontro tra il futuro re e i gentilomini e nella legittimazione che questi ultimi concedono all’occupazione del potere da parte del successore. I nobili di seggio appaiono qui i garanti ab antiquo del controllo sullo spazio cittadino, un controllo che richiama la profondità temporale del rapporto tra spazio e preminenza e trae la propria legittimazione dalla lunga gestazione del modello dei sedili, durante la quale le domus cittadine hanno trasformato il coordinamento militare, sociale dei circa trenta tocchi della città normanna e sveva nel sistema politico e amministrativo dei cinque sedili.

  • 31 Cf. S. Bertelli, Il corpo del re. Sacralità del potere nell’Europa medievale e moderna, Firenze, P (...)

23La vetustas del controllo dello spazio è, quindi, un segno fondamentale della preminenza di seggio, ed è oggetto di un discorso complesso (che non può essere analizzato qui) che trova agganci significativi nell’umanesimo filologico- antiquario della Napoli aragonese. Limitiamoci qui a sottolineare come sia riduttivo vedere negli itinerari solenni del secondo ‘400 la sopravvivenza nella memoria collettiva del tracciato delle mura dell’antica Neapolis31, e come invece le radici spaziali della ritualità dei seggi vadano ricondotte agli equilibri che gradualmente erano venuti emergendo nei secoli precedenti tra tocchi, vici, plateae e sedilia in rapporto a pratiche antiche delle famiglie aristocratiche di uso e di controllo del territorio cittadino.

  • 32 Spunti da P. Boucheron, «L’architettura come linguaggio politico: cenni sul caso lombardo nel seco (...)

24La città dei seggi è, quindi, il palcoscenico delle azioni simbolicamente rilevanti: al suo interno i sedili sono in grado di articolare spazi e tempi e sono, allo stesso tempo, strumenti e attori degli atti della corona e di quelli dell’aristocrazia urbana. In questa prospettiva il caso napoletano conferma quelle prospettive che invitano a leggere lo spazio urbano «non» come «un’impronta lasciata al suolo dalle relazioni di potere», in cui è tradotta visivamente l’organizzazione politica della città, ma, piuttosto, come luogo creativo, che sperimenta dall’interno forme di legittimazione sociale e politica32. I segni unitari della preminenza politica di seggio sono, infatti, rafforzati dall’uso continuato dello spazio e dalla sua elaborazione nei codici della memoria aristocratica.

Lo spazio del seggio

25Il sedile manufatto è il luogo culturale che riassume e formalizza il significato degli atti che si compiono attorno ad esso, ed è anche il palcoscenico della vita reale delle famiglie nobili che vi sono ascritte. La costruzione della quotidianità del luogo urbano del seggio nella nota Descritione della città di un anonimo osservatore estense del 1444 è eloquente:

  • 33 Dispacci sforzeschi da Napoli I…, op. cit., p. 3-19: 4. G. Vitale, «Vita di seggio…», op. cit., p.  (...)

La dicta città se parte in cinque parti e cinque sedie […] le qual Sedie sono lozie lavorate e ornate, dove se reduce tuti i zentilhomini dele ditte contrade e parte dela dicta citade, dove se reduce ale altre citade i zentilhomini ale piace e palaci, li napolitani zentilhomini se reduce ale dicte Sedie tut’el zorno, la mattina da può la messa per fina a ora de manzare, da può disnare per fina ad ora de manzare, da può disnare per fina a ora de cena, e non so reduce ad altre piace né lozie. E in dicte sedie non li anderia altri che i ditti zentilhomini, che seria spinti e deschaziatti de fuora33.

  • 34 Neapolitani, qui pre ceteris nobilitatem pre se ferunt, eam in desidia atque ignavia collocare vide (...)
  • 35 Cristoforo Landino, De vera nobilitate, a cura di M. T. Liaci, Firenze, Olschki, 1970, p. 40-41: N (...)

26Come nelle altre città i gentiluomini si incontrano in piace e palaci, così i zentilhomini napoletani si incontrano nei sedili. Il seggio è lo spazio vitale dei zentilhomini e solo per la messa e i pasti sappiamo che il suo portico veniva lasciato vuoto. La scansione del tempo quotidiano è altrettanto chiara quanto il linguaggio dell’esclusione: la distinzione tra lo spazio del seggio-manufatto e quello pubblico della strada è sulla soglia del portico stesso, perché lì tutti, ad eccezione dei gentiluomini, «saranno deschaziatti de fuora». A partire da un’altra rappresentazione dei gentiluomini a consesso nel loggiato, quella contenuta nella celebre polemica di Poggio34, i segni della preminenza aristocratica di seggio saranno presentati in senso decisamente negativo: è una linea che da Landino arriva fino a Machiavelli, e che ignora del tutto l’attività politica dei seggi e la loro funzione di inquadramento sociale, costruendo l’immagine di una società sclerotica, chiusa su se stessa, che disprezza la mercatura come la più vile delle attività35.

  • 36 Ceterum spectari multos in consessoriis etiam ludentes non inficior, sed minime turpi otio, aut ava (...)

27Vista dall’interno della città, la realtà appariva diversa: messe, però, da parte le implicazioni richiamate dal dibattito quattrocentesco sul rapporto tra nobiltà e mercatura, emerge così l’idea della condivisione da parte dei gentiluomini, giovani ed anziani, dell’appartenenza allo spazio fisico del sedile. Ciò conferisce senso all’agire sociale e politico dei suoi membri, come spiega un testimone quale Tristano Caracciolo, appartenente all’antico clan ascritto a Capuana. Confutando le accuse di Poggio, egli sostiene che il seggio non è un luogo di ozio e di inerzia di una società parassitaria: egli non nega la pratica del gioco nel seggio, oggetto d’ironia di Bracciolini, e che era, in realtà, un privilegio fiscale dei seggi; per Caracciolo il sedile è piuttosto un «senatulus honestissimus», che ha accolto nel corso del tempo gentiluomi resi celebri in tutto il mondo dalle capacità e dai costumi dimostrati nell’esercizio delle armi, negli uffici regi e in quelli civili; e la loro memoria o la loro presenza fisica nel seggio è, allora, parte integrante dell’educazione dei giovani gentiluomini36.

  • 37 Tristano Caracciolo, Defensio civitatis…, op. cit., p. 141-142: Neapolitanam igitur nobilitatem pe (...)
  • 38 Sul tema della memoria e dell’autocoscienza aristocratica cf. almeno K. Schmid (a cura di), Gedäch (...)

28La definizione di nobiltà fornita da Caracciolo37 manipola la nozione antica di gentilitas in funzione di un obiettivo ideologico ben preciso: riprodurre le forme e le condizioni di preminenza del proprio gruppo. Tale obiettivo rafforza la capacità dei gentiluomini di trasmettere ai propri discendenti regole e rappresentazioni della convivenza: in breve, le forme di un capitale simbolico che costruisce un ethos comune e garantisce la distinzione aristocratica. La nobilitas non è frutto esclusivo di virtù e ricchezza, ma, come aveva intuito Marchese, è la loro costante tenuta ab antiquo, rafforzata dall’appartenenza ad un gruppo, ed è il risultato della mediazione tra uno specifico ethos e la discontinuità sociale del regno: una tenuta, quindi, che si è dovuta spesso «confrontare» con altre forme di primato, come quelle legate all’irruzione delle divitiae nella capitale di fine secolo. La memoria etica del genus si allarga così alla considerazione delle artes e dei mores dei progenitori ed è trasmessa da un capitale culturale fatto di capacità morali, fisiche ed intellettuali che contraddicono i tratti di parassitismo criticati dai fiorentini. I processi di selezione del passato hanno, infatti, costruito tra XIV e XV secolo la specifica memoria di gruppo di ciascun seggio come forma «intermedia» tra la memoria familiare e gentilizia e la memoria «collettiva» dell’intero universo aristocratico38. A fine ‘400 la memoria dell’antico patriziato appare, infatti, come l’esito di una complessa mediazione tra specifiche tradizioni di autorappresentazione aristocratica dei singoli seggi, che ha distillato segni comuni per definire di fronte alla minaccia del declino sociale ed economico l’identità politica del suo milieu di più antico radicamento.

  • 39 Cf. G. Vitale, Modelli culturali…, op. cit., passim; e R. Delle Donne, «Regis servitium nostra mer (...)

29Accanto alla teorizzazione culturale delle forme del regis servitium dei gentiluomini in luoghi quali l’aula regia, lo Studium, e gli officia39, questi tratti comuni ci rivelano come lo spazio del sedile sia divenuto il luogo di elaborazione e di trasmissione del capitale simbolico e come le regole dell’appartenenza aristocratica vivano in una sfera relativamente autonoma dai giochi di mediazione con la corona, che si fonda sull’esercizio degli honores politici nel regimento napoletano.

30Nell’ambito di tali regole scopriamo quindi che il seggio svolge una funzione cruciale come luogo di scambio tra generazione e che la riproduzione delle forme della convivenza aristocratica è resa possibile dal ruolo degli anziani. La loro mediazione crea identità, unisce la comunità dei vivi a quella degli antenati, trasmette praecepta e ministeria improntati alla sobrietà dei costumi dell’antica aristocrazia in declino economico, e trova piena espressione nei segni civili che compongono l’immagine del sedile come consessus:

  • 40 Tristano Caracciolo, Plura bene vivendi praecepta ad filium, ed. critica di L. Monti Sabia, in att (...)

Est et aliud amicitiae seu societatis genus tibi ineundum, quod non nativitas ortusque protulit et minime electio comparavit, verum patrum avorumque diu probata iudicia haereditarium relinquunt, consessus videlicet: statuerunt enim locum, quod «sedile» proletario vocabulo appellamus, cum decentius elegantiusque multis aliis denominari potuisset, sed simus contenti usitatiori. Huc omnem nobilitatem regionis Campaniae, unde loco nomen inditum, convenire voluerunt publicis de rebus consulturam, longe antequam principes nobis regnarent: quem locum cum adieris (adire te natalium conditio profecto cogit) mente teneas te gymnasium exercitationum omnium intrare, seu theatrum actionum, mundi instar, non sedem ocii et lusus, ut inseri volunt [et] maledici; ubi si indecora, lasciva et praeter loci dignitatem spectaveris audierisve, noli protinus adversari damnareque locum40.

  • 41 Mi permetto ancora di rinviare a M. Santangelo, Preminenza aristocratica…, op. cit.
  • 42 Tristano Caracciolo, Defensio civitatis…, op. cit., p. 141-142.
  • 43 Id., Plura bene vivendi praecepta…, op. cit., § 37.

31Il significato sociale e politico delle origini del consessus come frutto dei «probata iudicia» degli avi è una rappresentazione fondamentale delle origini dei sedili napoletani41. La condizione di nascita costringe il nobile a parteciparvi, ma la vera appartenenza –spiega Caracciolo– è determinata solo dalla condivisione di un capitale sociale e simbolico che si è strutturato con l’esperienza ed ha attraversato le generazioni. Lo slittamento semantico della antiquitas a cui accennava Marchese, dalla dimensione della magnificentia nobiliare alla continuità etica della dignitas patrizia, è riproposto a chiare lettere. Dunque le ragioni del primato della nobiltà napoletana contestato da Poggio stanno nei meccanismi di riproduzione di uno specifico capitale culturale, sociale e simbolico, con cui i maiores dei gentiluomini di fine ‘400 hanno superato i rischi del tempo e della discontinuità politica del regno, riuscendo a trasmettere l’osservanza di uno specifico ethos42. Il seggio, «gymnasium exercitationum omnium», è il luogo di scambio delle regole e delle culture della convivenza del gruppo: è solo nel seggio che il giovane gentiluomo riflette attraverso la saggezza degli anziani sul passato ed impara ad agire nel presente con una dignitas di antica tradizione, che lo introdurrà alla familiaritas regia e gli permetterà di conservare il suo status, in ogni confronto e in ogni circostanza43.

  • 44 Pietro Jacopo De Jennaro, «Libro terczo de regimento de l’Opera de li hominj jllustri sopra de le (...)
  • 45 A. Quondam, La forma del vivere. L’etica del gentiluomo e i moralisti italiani, Bologna, Il Mulino (...)

32È ancora la presenza degli anziani nel seggio a fare di questo anche una palestra di azione politica nel regimento cittadino, permettendo all’anziano Pietro Jacopo de Jennaro, di un’antica famiglia di Porto, di affermare un principio di legittimità di tipo gerontocratico. Attraverso un interessante riuso volgare di Livio, il suo Libro terczo de regimento (1500-1504)44 propone la rappresentazione del patriziato senatorio romano come strumento ideale e pragmatico per ridefinire la preminenza politica dell’antica nobiltà di seggio e per presentare un progetto di riforma del regimento napoletano. Quest’opera rappresenta una variante significativa nel contesto dell’umanesimo napoletano, rispetto alle «tipologie collaterali (e correlate) dell’etica classicistica» a cui si ispira: quella della tradizione delle biografie illustri e quella degli scritti de institutione45. De Jennaro costruisce una galleria di antichi «homini jllustri» repubblicani poco noti, rispetto ai celebri eroi della repubblica, e rivolge la sua institutio ai regituri e al principe, teorizzando nel concetto di «assuefacione» la continuità dell’esercizio del potere e dell’educazione agli honores civici, fondata sulla «scienze licterale» e sulle «arme». L’obiettivo è la legittimazione del regimento a preminenza aristocratica della capitale, l’unico in grado di garantire l’«accordancza», perché

  • 46 Pietro Jacopo De Jennaro, «Libro terczo de regimento», op. cit., §§ 37.3-39.2.

[…] non è da dubitare che lo regimento de le republice, il quale senza il timone de li nobili se exercita, corre in precipitio. Contiosia cosa che senza, il governo de le lictere et de le arme non pò essere diuturno, né de queste due cose cossì perfecto habito il plebeyo como il patricio puote havere; acteso che ‘l plebeo, alle arte maccaniche nato et dedito da la puerizia, non porrà como il nobile, nato et dedito, all’arte liberale continuare et actender. Et lo studio principiato et non continuato o, veramente, con jntervalli et jmpedime[n]to exequito, non pervenerà al fine de la sua perfectione, perché la assuefacione de le lictere et de le arme tergi et fa fioridi li ingegni et, fortificando li corpi, li animi fa grande46.

  • 47 M. Vegetti, L’etica degli antichi, Roma/Bari, Laterza, 1989, p. 179 ss.
  • 48 Per il milieu napoletano cf. almeno F. Tateo, «La disputa della nobiltà», in id., Tradizione e rea (...)
  • 49 Cf. P. Bourdieu, L. Wacquant, Réponses. Pour une anthropologie réflexive, Parigi, Seuil, 1992, tra (...)

33La base aristotelica del concetto di «assuefacione», intendendo la virtù etica come disposizione –o habitus del carattere (hexis)– all’azione virtuosa fondata sull’abitudine (Et. Nic., II, 1), si opponeva all’idea aristocratica di un suo carattere innato, insito nel ghenos47; de Jennaro manipola il concetto, rendendolo funzionale, invece, alla legittimazione della sapientia e della preminenza politica dei patrizi di seggio. Egli fissa cioè un nesso tra «assuefacione» e virtù nobiliare: in tal modo ridefinisce i diritti del sangue dell’antica aristocrazia come una sorta di «predisposizione ab utero» alle arti liberali, e rifonda il collegamento tra genus e virtus messo in discussione dal dibattito de nobilitate48. Con l’«assuefacione», per dirla con Bourdieu, de Jennaro mette da parte l’antichità del genus nobiliare, per cogliere nel microcosmo sociale dei seggi l’importanza delle diverse forme di capitale (culturale, sociale ed economico) e sottolinea la capacità creativa delle regole dell’appartenenza, intese come habitus, cioè come sistema di «disposizioni aperto, messo incessantemente a confronto con esperienze nuove e da queste incessantemente modificato49», disposizioni acquisite che producono pratiche legittime e coerenti con gli schemi da cui dipendono. Sviluppa, così, l’equazione senatus/sedilis in un progetto di riforma concreta di «optimo regimento» della capitale: immagina nel suo progetto di eliminare le disfunzioni del rapporto tra spazio e preminenza e introduce un consiglio, che bilanci il ruolo degli Eletti, garantendo con l’«accordancza» una limitata partecipazione del popolo al regimento e con il rispetto della gerontocrazia un corretto esercizio della preminenza dei gentilomini antiqui.

  • 50 Sul significato positivo delle istituzioni civili cf. almeno M. Pastore Stocchi, «Il pensiero poli (...)

34Nella celebrazione umanistica della civilitas del seggio, luogo di formazione globale del gentiluomo, viene sintetizzata la funzione positiva dell’istituto del sedile nel consorzio civile50, al cui interno l’obbedienza e il rispetto degli anziani del gruppo sono, quindi, le condizioni di possibilità della riproduzione di un capitale simbolico comune alle casate di antico radicamento e della rifondazione delle istituzioni della capitale in un momento non scontato di sperimentazione dei poteri.

35Gentilitas, vetustas e civilitas sono, allora, i segni di un linguaggio civico unitario, che legittima la preminenza delle antiche famiglie della capitale nel confronto con nuovi soggetti di potere e consente di leggere in modo creativo i linguaggi dei Capitoli della «serrata» di inizio Cinquecento. La codificazione delle norme dell’appartenenza aristocratica traduce il linguaggio tradizionale dell’esclusione in un nuovo sistema di regole d’uso degli honores di seggio, che distingue i baruni, gintiluomini scuderi et cavalieri antiqui dai baruni de titolo e limita la partecipazione politica di questi ultimi. Un esempio di tali regole rinnovate è nelle Ordinacioni di Montagna, del febbraio del 1500:

  • 51 Ordinacione facte per li gentilhomini…, op. cit., ff° 17v-18 e 16: «Jtem che tutti gentilhomini sia (...)

Se alcuno gentilhomo antico, vivendo nobilmente tanto del regno quanto extraregno, volendo habitare in lo tenimento del seggio possa con voluntà delli gentilhomini in lo modo sopra ditto gaudere li honori del sieggio, ma non habbia la voce in creare altro gentilhomo de novo, né essere sei del seggio, né eletto della città infra termino de anni quindici; et in casu moresse infra detto tiempo, li suoi figliuoli restano obligati ad ditti condicioni duranti ditti anni quindice, vivendo nobilmente51.

  • 52 Tristano Caracciolo, Plura bene vivendi praecepta…, op. cit., § 24.

36Il linguaggio dell’esclusione definisce, quindi, l’antichità come continuità della presenza fisica dei lignaggi nel seggio e come experientia ed habitus (l’«assuefacione») agli honores civici: la memoria del seggio crea un linguaggio gerarchico tra anziani e giovani e tra antichi e nuovi membri del sedile, rivendicando la preminenza politica della sua più antica nobiltà. È ciò che Caracciolo teorizza qualche anno più tardi, quando, rivolgendosi al figlio, arriva a fondare l’appartenenza al sedile non più sul genus o sull’antichità del radicamento, ma sui «probata iudicia» degli avi, riuniti a discuture «publicis de rebus» prima che Napoli appartenesse ad un regno52.

Notes

1 La mia ricerca ha accolto molte indicazioni dai O. Brunner, W. Conze, R. Koselleck (dir.), Geschichtliche Grundbegriffe. Historische Lexikon zur politisch-sozialen Sprache in Deutschland, Stuttgart, Klett-Cotta, 1972-1997, vol. 6; dall’ambito della Historische Kulturwissenschaft di Otto Gerard Oexle, del quale cf. almeno i contributi in O. G. Oexle, W. Paravicini (dir.), Nobilitas. Funktion und Rapräsentation des Adels in Alteuropa, Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 1997 e in O. G. Oexle, A. von Hülsen-Esch (dir.), Die Repräsentation der Gruppen. Texte-Bilder-Objekte, Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 1998, sul quale cf. R. Delle Donne, «Nel vortice delle storicizzazioni. O. G. Oexle e la scienza storica della cultura», in G. Rossetti, G. Vitolo (a cura di), Medioevo, Mezzogiorno e Mediterraneo. Studi in onore di Mario del Treppo, Pisa/Napoli, Gisem/Liguori, 2000, vol. 2, I, p. 329-375; e dalla riflessione di Pierre Bourdieu, sulla quale rimando al saggio di R. Lenoir in questi atti e a quanto indicherò in seguito.

Abbreviazioni: ASPN= Archivio storico per le province napoletane; ASI= Archivio storico italiano; BNN= Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III». Questo lavoro prende spunto dalla rielaborazione in corso della mia tesi di dottorato: M. Santangelo, La rappresentazione della nobiltà di seggio tra Quattro e Cinquecento, tesi di dottorato di ricerca in «Storia dell’Europa mediterranea», Università degli studi di Palermo, tutor E. I. Mineo, 2009.

2 Mi permetto di rinviare a M. Santangelo, «Preminenza aristocratica a Napoli nel tardo medioevo. I tocchi e il problema dell’origine dei sedili», ASI, 171, 2013, p. 273-318.

3 Cf. G. Muto, «Gestione politica e controllo sociale nella Napoli spagnola», in C. De Seta (a cura di), Le città capitali, Roma/Bari, Laterza, 1985, p. 67-94; M. A. Visceglia, Il bisogno di eternità. I comportamenti aristocratici a Napoli in età moderna, Napoli, Guida, 1988; id. (a cura di), Signori, patrizi, cavalieri in Italia centro-meridionale nell’età moderna, Roma/Bari, Laterza, 1992, p. 171-192; id., Identità sociali. La nobiltà napoletana nella prima età moderna, Milano, Unicopli, 1998; G. Muto, «I “segni d’Honore”. Rappresentazioni delle dinamiche nobiliari a Napoli in Età moderna», in M. A. Visceglia (a cura di), Signori, patrizi…, op. cit., p. 171-192; id., «Interessi cetuali e rappresentanza politica: i “seggi” e il patriziato napoletano nella prima metà del Cinquecento», in F. Cantù, M. A. Visceglia (a cura di), L’Italia di Carlo V. Guerra, religione e politica nel primo Cinquecento, Roma, Viella, 2003, p. 615-637; id., «Immagine e identità dei patriziati cittadini del mezzogiorno nella prima età moderna», in G. Galasso, C. J. Hernando Sánchez (a cura di), El reino de Nápoles y la monarquía de España. Entre aggregation y conquista (1485-1535), Roma, Real Academia de España en Roma, 2004, p. 363-378.

4 Cf. M. Schipa, Contese sociali napoletane nel medioevo, Napoli, Società napoletana di storia patria, 1908; id., «Il popolo di Napoli dal 1495-al 1522», ASPN, 34, 1909, p. 292-318, 461-497 e 672-706.

5 Cf. G. Vitale, «Uffici, militia e nobiltà. Processi di formazione della nobiltà di Seggio a Napoli: il casato dei Brancaccio fra XIV e XV secolo», Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2, 1993, p. 22-52; id., «Nobiltà napoletana dell’età durazzesca», in N. Coulet, J.-M. Matz (a cura di), La noblesse dans les territoires angevins à la fin du Moyen Âge, Roma, École française de Rome, 2000, p. 363-415; id., Modelli culturali nobiliari nella Napoli aragonese, Salerno, Carlone, 2000; id., Élite burocratica e famiglia. Dinamiche nobiliari e processi di costruzione statale nella Napoli angioino-aragonese, Napoli, Liguori, 2003; id., «Monarchia e ordini cavallereschi nel regno di Napoli in età angioina», in G. Petti Balbi, G. Vitolo (a cura di), Linguaggi e pratiche del potere. Genova e il Regno di Napoli tra Medioevo et Età moderna, Salerno, Laveglia, 2007, p. 269-346.

6 Per la stima dei 100.000 abitanti cf. E. Sakellariou, Southern Italy in the Late Middle Ages. Demographic, Institutional and Economic Change in the Kingdom of Naples (c. 1440-c. 1530), Leiden/Boston, Brill, 2012, p. 104-107. Cf. G. Muto, «Le tante città di una capitale. Napoli nella prima età moderna», Storia urbana, 31/123, 2009, p. 19-54; G. Galasso, Napoli capitale. Identità politica e identità cittadina, Napoli, Electa, 1998. Vedi anche G. D’Agostino, La capitale ambigua. Napoli dal 1458 al 1580, Napoli, Guida, 1979.

7 Ordinacione facte per li gentilhomini dello sieggio dela Montagna […], in Giovan Battista Bolvito, Variarum rerum, fondo San Martino, ms. 441, ff° 14-22 (1500); Capitoli del Seggio di Nido (1507, 1520), BNN, fondo principale, ms. XV E 44 (e in G. Vitale, Élite burocratica e famiglia…, op. cit., p. 125-130 e 131-133); Copia delle leggi stabilite nel 1526 per lo quieto vivere et honorato reggimento della piazza, BNN, fondo San Martino, ms. 138.

8 Nel 1503, 1506-1507, 1514, 1520, 1529 e 1549. Cf. G. Muto, «Gestione politica…», op. cit., citazione a p. 72; e G. Vitale, «La nobiltà di Seggio a Napoli nel basso medioevo. Aspetti della dinamica interna», ASPN, 106, 1988, p. 151-169.

9 L’opinione condivisa ritiene fondata l’esclusione dal 1456 della rappresentanza del Popolo dal governo cittadino, ma non la soppressione del seggio: cf. G. Galasso, «Da “Napoli gentile” a “Napoli fidelissima”», in id., Napoli capitale…, op. cit., p. 62-110: 84 ss., con ricca bibliografia. La definizione normativa dei poteri degli Eletti è solo del 1476 nei Capitula gratiarum […], in Privilegij et Capitoli, con altre gratie concesse a la fidelissima Città de Napoli et regno […], Venetia, per P. Dusinelli, ad istantia di N. de Bottis, 1588 [l’edizione ufficiale è Neapoli, per A. de Frizis Corinaldensis, apud M. Curiam Vicariae, 29.VIII.1523], ff° 16-19, capp. XXXVI-XLII, in materia di grassa, di polizia urbana e di coordinamento degli officiali (cf. G. D’Agostino, La capitale ambigua…, op. cit., p. 40 ss.). I Capituli del 27.I.1495, in Privilegij…, op. cit., ff° 20v-22, le confermano insieme al diritto di concedere la cittadinanza (cf. G. D’Agostino, La capitale ambigua…, op. cit., p. 60-62; P. Ventura, «Il linguaggio della cittadinanza a Napoli tra ritualità civica, amministrazione e pratica politica», in G. Petti Balbi, G. Vitolo [a cura di], Linguaggi e pratiche…, op. cit., p. 347-375).

10 I Capitoli di Carlo VIII del 5.III.1495, in Diurnali di Giacomo Gallo e tre scritture pubbliche, a cura di S. Volpicella, Napoli, tip. Regina Coeli, 1846, p. 42-49; i Capitula e transactiones inter Nobiles et populares Civitatis Neapolis […], del 17.VI.1495, in M. Schipa, Contese sociali…, op. cit., p. 124-127; i Capitoli di Ferrandino del 28.VI.1496, in id., «Il popolo di Napoli…», op. cit., p. 311-318; le Gratie et capituli del 23.X.1496, in Privilegij…, op. cit., ff° 22v-27; e la Sentencia lata inter nobiles et populares Neapolis del luglio 1498, ibid., ff° 28v-29v, che stabilisce un arretramento dei popolari e definisce la maggioranza decisionale di quattro voti nella giunta di San Lorenzo, cf. G. D’Agostino, La capitale ambigua…, op. cit., p. 76 ss.

11 Poggio Bracciolini, La vera nobiltà, a cura di D. Canfora, Roma, Salerno Editrice, 1999. Un panorama dei fenomeni aristocratici cittadini e delle posizioni del dibattito è in G. Castelnuovo, «L’identità politica delle nobiltà cittadine», in R. Bordone, G. Castelnuovo, G. M. Varanini, Le aristocrazie dai signori rurali al patriziato, Roma/Bari, Laterza, 2004, p. 195-243.

12 Cf. G. Muto, «I trattati napoletani cinquecenteschi in tema di nobiltà», in A. De Benedictis (a cura di), Sapere e/è potere. Discipline, dispute e professioni nell’Università medioevale e moderna. Il caso bolognese a confronto, III, Dalle discipline ai ruoli sociali, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1990, p. 321-343; e M. A. Visceglia, Identità sociali…, op. cit., p. 89-139. Sulla sfortuna napoletana della «scelta civile» cf. R. Bizzocchi, Genealogie incredibili. Scritti di storia dell’Europa moderna, nuova ed., Bologna, Il Mulino, 2009, p. 240 ss. Sia consentito ancora il rinvio a M. Santangelo, Preminenza aristocratica…, op. cit., p. 278 ss.

13 Cf. G. D’Agostino, Parlamento e società nel Regno di Napoli. Secoli XV-XVII, Napoli, Guida, 1979; M. A. Visceglia, «Nobiltà, città, rituali religiosi», in P. Macry, A. Massafra (a cura di), Fra storia e storiografia. Scritti in onore di P. Villani, Bologna, Il Mulino, 1994, p. 587-620; H. Maxwell, «“Uno elefante grandissimo con lo castello di sopra”: il trionfo aragonese del 1423», ASI, 150, 1992, p. 847-875; F. Massip, «De ritu social a espectacle del Poder: l’Entrada triomphal d’Alphons el Magnànim a Nàpols (1443), entre la tradiciò catalana i la innovaciò humanística», in G. D’Agostino, G. Buffardi (a cura di), La corona d’Aragona ai tempi di Alfonso il Magnanimo, XVI Congresso internazionale di storia della corona d’Aragona, Napoli/Caserta/Ischia, 18-24 settembre 1999, Napoli, Paparo, vol. 2, II, p. 1859-1886; G. Vitale, Ritualità monarchica, cerimonie e pratiche devozionali nella Napoli aragonese, Salerno, Laveglia, 2006; id., «Pratiche funerarie nella Napoli aragonese», in F. Salvestrini, G. M. Varanini, A. Zangarini (a cura di), La morte e i suoi riti tra Medioevo e prima età moderna, Firenze, Firenze University Press, 2007, p. 377-440; F. Senatore, «La processione del 2 giugno nella Napoli aragonese e la cappella di S. Maria della Pace in Campovecchio», Annali di storia moderna e contemporanea, 16, 2010, p. 343-361; F. Delle Donne, «Il trionfo, l’incoronazione mancata, la celebrazione letteraria: i paradigmi della propaganda di Alfonso il Magnanimo», ASI, 159, 2011, p. 447-476.

14 Molti spunti da A. Airò, La scrittura delle regole. Politica e istituzioni a Taranto nel Quattrocento, tesi di dottorato di ricerca in «Storia medievale», Università degli studi di Firenze, 2005.

15 Sia consentito ancora una volta rinviare a M. Santangelo, Preminenza aristocratica…, op. cit. Inoltre G. Vitale, «Vita di seggio nella Napoli aragonese», ASPN, 128, 2010, p. 71-91.

16 Cf. A. Beyer, Parthenope. Neapel und der Süden in der Renaissance, Monaco (di Baviera)/Berlino, Deutscher Verlag, 2000; B. De Divitiis, Architettura e committenza nella Napoli del ‘400, Venezia, Marsilio, 2007; e soprattutto G. Rago, La residenza nel centro storico di Napoli (dal XV al XVI secolo), Roma, Carocci, 2012. Nel lungo periodo è utile I. Ferraro, Napoli. Atlante della città storica, I, Centro antico; II, Quartieri bassi e Risanamento, Napoli, Clean, 2002-2003; e C. De Seta, Napoli, Roma, Laterza, 2009 (1985).

17 Cf. B. Figliuolo, Il terremoto del 1456, Salerno, Studi storici meridionali, 1989. Per il mito alfonsino cf. almeno M. Del Treppo, «Realtà, mito e memoria di Napoli aragonese», in A. Zilli (a cura di), Fra spazio e tempo. Studi in onore di Luigi de Rosa, I, Dal medioevo al Seicento, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1996, p. 361-382. Sul patronageJ. H. Bentley, Politica e cultura della Napoli rinascimentale, Napoli, Guida, 1995 (Princeton, 1987); C. Bianca, «Alla corte di Napoli: Alfonso, libri e umanisti», in A. Quondam (a cura di), Il libro a corte, Roma, Bulzoni, 1994, p. 177-201; e R. Delle Donne, «La corte napoletana di Alfonso il Magnanimo: il mecenatismo regio», in J. Á. Sesma Muñoz (a cura di), La Corona de Aragón en el centro de su Historia (1208-1458). La Monarchia Aragonesa y los Reinos dela Corona, Saragozza, Universidad de Zaragoza, 2010, p. 255-270 (http://retimedievali.it).

18 Cf. A. V. Antonovics, «“Il semble que ce soit là un vrai Paradis terrestre”: Charles VIII’s Conquest of Naples and the French Renaissance», in D. Abulafia (a cura di), The French Descent into Renaissance Italy (1494-1495). Antecedents and Effects, Aldershot, Variorum, 1995, p. 311-326.

19 F. Nicolini, L’arte napoletana del Rinascimento e la lettera di P. Summonte a M. A. Michiel, Napoli, Ricciardi, 1925; e A. Beyer, Parthenope…, op. cit., p. 27-28 con bibl.

20 È la proposta di G. Rago, La residenza nel centro…, op. cit. Per i requisiti di accesso ai seggi cf. G. Vitale, Élite burocratica e famiglia…, op. cit., p. 109 ss. Per i processi di magnetizzazione territoriale nel periodo successivo cf. G. Labrot, Baroni in città. Residenze e comportamenti dell’aristocrazia napoletana (1530-1734), Napoli, Società editrice napoletana, 1979.

21 Come nota G. Vitale, Ritualità monarchica…, op. cit., p. 68, a proposito di Antonio Beccadelli (Panormita), Alphonsi regis triumphus, in I. Gruterus, Lampas sive fax artium liberalium […], II, Florentiae, 1739, p. 123-126: p. 123: Circumstabant et currum viri patritii viginti, singuli singulas sursum hastas tenentes, quibus desuper alligabatur aureum pallium, nusquam alibi in tali re aeque pretiosum auditum e cuius fastigii extremis lineis regis et regni et civitatis signa circumpendentia haud invenuste ventilabantur. Sub hoc autem pallio, aut potius umbrella, rex ipse sedens triumphansque devehendus erat. Ma si veda anche Bartolomeo Facio, Rerum gestarum Alfonsi regis libri, a cura di A. Pietragalla, Alessandria, Dell’Orso, 2004, VII, 135: A dextra laevaque currus incedebant bis deni e nobilitate Neapolitana lecti viri, singula manibus hastilia gerentens quibus illigatum velamen erat auro distictum quod supra currum deferebatur. Sul riuso dei significanti classici cf. A. Iacono, «Il trionfo di Alfonso d’Aragona tra memoria classica e propaganda di corte», Rassagna storica salernitana, 51, 2009, p. 9-57, e F. Delle Donne, «Il trionfo…», op. cit. (citaz. p. 462), con bibl. prec. Sul classicismo della storiografia alfonsina cf. almeno F. Tateo, I miti della storiografia umanistica, Roma, Bulzoni, 1990; e G. Ferraù, Il tessitore di Antequera. Storiografia umanistica meridionale, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, 2001.

22 Melchiorre Ferraiolo, Cronica, a cura di R. Coluccia, Firenze, Accademia della Crusca, 1987, II, 24.

23 Cf. F. Delle Donne, «Storiografia e propaganda alla corte aragonese. La descrizione del trionfo di Alfonso il Magnanimo secondo Gaspare Pellegrino», in id., Politica e letteratura nel Mezzogiorno medievale, Salerno, Carlone, 2001, p. 147-177: p. 154-162; e A. Iacono, «Il trionfo di Alfonso…», op. cit., p. 21-45. Sul rapporto tra descrizioni letterarie e rievocazioni iconografiche cf. P. Helas, «Der triumph von Alfonso d’Aragona 1443 in Neapel: zu den Darstellungen herrscherlicher Einzüge zwischen Mittelalter und Renaissance», in P. Johanek, A. Lampen (a cura di), Adventus. Studien zum herrscherlichen Einzug in die Stadt, Colonia, Böhlau, 2009, p. 133-228.

24 Cf. Gaspare Pellegrino, Historia Alphonsi primi regis, in F. Delle Donne, «Storiografia e propaganda…», op. cit., p. 174-175: Verum triumphator illustris, dum ad sedile de Porta Nova pervenit, hic corus virginum inclitarum clarissimarumque mulierum gaudiis, tripudiis cantilenisque vocaturus incessit. Abinde ad sedile de Porto gradiens, equo numero gestientium erat solaciis femineum genus. Progreditur ad sedille de Nido passu, ubi bene ornatis, in similitudinem dearum, mulieribus festus dies propagatur. Ultra, eo superveniente ad sedile Montanee, simili aut luxu maiori, mulierum catherva ornatarum congaudebat. Cum autem ad sedille de Capuana rex inclitus consideret, ubi magnatum optimatumque civium porticus adest, genere pulcritudine vasta, eque histrionibus, mulieres insignes solabantur, atque stupor erat mortalibus, speciem, affabilitatem et ornatum illarum non decrevisse dearum intuisse.

25 F. Delle Donne, «Il trionfo…», op. cit., p. 465. Bartolomeo Facio, Rerum gestarum…, op. cit., VII, 139-140: Nihil vero a Neapolitanis praetermissum est ad vicorum ornatum per quos iter facturus esset: omnia floribus constrata varia odorum ac vaporum suavitate fragrabant; hoc modo laetis salutantium et congratulantium vocibus omnes urbanas sessiones curru triumphans praetervectus est. Namque omnis Neapolitana nobilitas, quae longe clarior et potentior olim fuit, in quinque illustres sessiones, sive consessus appellare quis malit, divisa est. Erant vero hae sessiones tum pulcherrimis aulaeis pictisque stragulis ornatae, tum cultissimarum virginum ac nuptarum choris ornatiores, quae pulsu pedum tibiae sonum modulantes, rege conspecto, hunc ut communem patrem, ut decoris ac pudicitiae suae tutorem, veneratae sunt. Sul Facio rinvio almeno a G. Ferraù, «Nascita della leggenda “magnanima”: Facio e dintorni», in id., Il tessitore…, op. cit., p. 43-80.

26 Spunti da T. Hölscher, «Potere, spazio ed effetti visivi: le apparizioni degli imperatori nell’architettura romana», in R. Andreotti (a cura di), Resistenza dell’antico, Milano, Bur, 2009, p. 137-159. In generale cf. P. Ventrone, «Feste e rituali civici. Città italiane a confronto», in G. Chittolini, I. Iohanek (a cura di), Aspetti e componenti dell’identità urbana in Italia e in Germania (secoli XIV-XVI), Bologna/Berlino, Il Mulino/Duncker & Humblot, 2003, p. 155-191.

27 Cf. G. Galasso, «Da “Napoli gentile”…», op. cit., con bibl. prec.; sul patronage cf. J. H. Bentley, Politica e cultura…, op. cit.

28 F. Aelii Marchesii, De nobilium familiarum origine libellus ad Hieronymum Carbonem, in Caroli Borrelli, Vindex neapolitanae nobilitatis […] animadversio in Francisci Aelij Marchesij […], Neapoli, apud Ae. Longum, 1653, p. 105. Auspicava una edizione moderna già B. Croce, Francesco Elio Marchese e il suo opuscolo sulla nobiltà napoletana, in id., Uomini e cose delle vecchia Italia, Bari, Laterza, 19433, p. 26-45. Cf. anche G. Vitale, Modelli culturali…, op. cit., p. 89 ss.

29 «Ritiene ancora Napoli un nome particolare di gentile, e tutto che nell’altre nobilissime cittadi d’Italia siano gentil’uomini assai, nulladimeno a coloro ch’ebbero giudicio diero questo signoril nome ad una sola, Napoli […] Però a noi nessun di questi modi intendiamo gentile, eccetto che all’usanza latina, la cui significanza è la descendenza d’una medesima famiglia, […] perché tale e tanta nobiltà non è nelle altre città, per questa cagione questo nome gentile conviene più a Napoli, e tanto vale un vivere gentile quanto un vivere civile e politico, cioè non rustico e villano, volendo io dire civile nobile, non civile plebeo o popolare […]»: Benedetto Di Falco, Descrittione de luoghi antiqui di Napoli e del suo amenissimo distretto [1549], a cura di T. R. Toscano, con un saggio di G. Toscano, testo cr. di M. Grippo, Napoli, CUEN, 1992, p. 173-174. Cf. G. Galasso, «Da “Napoli gentile”…», op. cit., p. 69-70.

30 «[…] esso signor duce montò cavallo bene accompagnato da catellani et italiani et molto populo et cum le bandere de questo regno et trombeti scorse la terra et cavalcò per tuti li segii, cridando el populo unanimiter et nemine discrepante: “Viva Re Ferrando nostro signore!”; et così pacificamente, senza essere messo mano ad una sola coltella, la signoria sua obtenuta la cità ritornò in Castelnuovo, dove et da signori, baroni et zentilhomini è stato visitato, veduto et honorato come re; così se spera che in tuto lo reame non se farà novitate alcuna»: Dispacci sforzeschi da Napoli I (1444-2 luglio 1458), a cura di F. Senatore, F. Storti, Salerno, Carlone, 1999, p. 659; cf. G. Vitale, Ritualità monarchica…, op. cit., p. 61.

31 Cf. S. Bertelli, Il corpo del re. Sacralità del potere nell’Europa medievale e moderna, Firenze, Ponte alle Grazie, 1990, p. 69-70; e G. Vitale, Ritualità monarchica…, op. cit., p. 17-18.

32 Spunti da P. Boucheron, «L’architettura come linguaggio politico: cenni sul caso lombardo nel secolo XV», in A. Gamberini, G. Petralia (a cura di), I linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento, Roma, Viella, 2007, p. 3-53: in particolare p. 8.

33 Dispacci sforzeschi da Napoli I…, op. cit., p. 3-19: 4. G. Vitale, «Vita di seggio…», op. cit., p. 70-71.

34 Neapolitani, qui pre ceteris nobilitatem pre se ferunt, eam in desidia atque ignavia collocare videntur. Nulli enim rei preter quam inerti ocio intenti sedendo atque oscitando ex suis possessionibus vitam degunt. Nefas est nobili rei rustice aut suis rationibus cognoscendis operam dare: sedentes in atriis aut obequitando tempus terunt. Etiam si improbi assurdique fuerint, dummodo priscis domibus orti se nobiles profitentur. Mercaturam ut rem turpissimam vilissimamque exhorrent, adeo fastu nobilitatis tumentes ut, quantumvis egenus atque inops, citius fame interiret quam filiam vel opulentissimo mercatori matrimonio collocaret mavultque furtis et latrocinio quam honesto questui vacare: Poggio Bracciolini, La vera nobiltà, op. cit., § 16 (p. 42).

35 Cristoforo Landino, De vera nobilitate, a cura di M. T. Liaci, Firenze, Olschki, 1970, p. 40-41: Neapolitanorum alia omnino est ratio, quam ego diligenter circumspeciens atque accuratius pensitans in eam tandem sententiam devenio, ut praeter delicatum quoddam ocium et in divitiis, quas etiam si non habeant, tamen summo studio simulant, vanam quandam ambitionem nihil eos nostris temporibus, quod ulla sit admiratione dignum, habere censeam. Familiae in ea urbe sunt pervetustae quinque; atque harum singulae singulas diversis per urbem locis porticus habent, in quibus residentes fabulantur, atque hanc gloriam aucupantur, nam illos praeteriens rex, veluti urbis proceres, familiarum resalutat; e Niccolò Macchiavelli, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, introduzione di G. Sasso e note di G. Inglese, Milano, Bur, 1996, LV, 18-21. Per il rapporto con le divitiae cf. G. Vitale, Modelli culturali…, op. cit., p. 100 ss.

36 Ceterum spectari multos in consessoriis etiam ludentes non inficior, sed minime turpi otio, aut avaritiae adscribendum puto, quin potius defessis animis ob curas atque labores merito concedendum. […] Nec loca haec nostra fomenta inertiae desidiaeque haberi volo. Quin immo emeritum senatulum honestissimum, in quo domi militiaeque magistratibus egregie perfuncti, sua aliorumque decora recensentes, principum et nationum mores, vias, atque artes, quibus varias per regiones parari gloria possit, iuventutem docentes, exemplorum stimulis instigant, aemularique audita cogunt. Longe plura dici possent, quae arguerent nobilitatem Neapolitanam genuisse, submisse, hactenusque servasse laborem et industriam, non otium et inertiam, sedendo aut oscitando, ut quidam etiam ausus est scribere, cuius ne manes exagistem (decessit enim iam pridem) nomen supprimo: Tristano Caracciolo, Defensio civitatis Neapolitanae ad legatum Reipublicae Venetae, in id., Opuscoli storici editi e inediti, a cura di G. Paladino, in Rerum italicarum scriptores […], ordinata da L. A. Muratori, nuova ed., XXII, Bologna, 1935, p. 141-148: 147. Sul gioco cf. G. Vitale, «Vita di seggio…», op. cit., p. 78-80.

37 Tristano Caracciolo, Defensio civitatis…, op. cit., p. 141-142: Neapolitanam igitur nobilitatem pervetustam existimari, nemo est, qui nesciat, adeo ut in toto paene terrarum orbe peculiariter neapolitana gentilitas dicatur, eamque esse reor, quae a M. Tullio in Topicis definitur. Unde hanc gentilitatem, vel si libet, nobilitatem citra virtutum fortunarumque copia constare non posse, experimento docemur. Videmus itaque nobilitatem hanc utrisque commodis in primis abundasse, nec hodie adeo malis attritam, ut Italicarum civitatum alicui cedat, sive in amplissimorum censuum, anniversariorumque reddituum proventibus, sive in magistratibus et officiis insignibus; Cic., Topica, VI, 2; cf. anche G. Vitale, Modelli culturali…, op. cit., p. 87-99.

38 Sul tema della memoria e dell’autocoscienza aristocratica cf. almeno K. Schmid (a cura di), Gedächtnis, das Gemeinschaft stiftet, Monaco (di Baviera)/Zürich, Schnell & Steine, 1985; O. G. Oexle (a cura di), Memoria al Kultur, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1995; M. Borgolte, C. D. Fonseca, H. Houben, Memoria, ricordare e dimenticare nel medioevo, Bologna/Berlino, Il Mulino/Duncker & Humblot, 2005. E le sintesi di E. I. Mineo, «Di alcuni usi della nobiltà medievale», Storica, 20-21, 2001, p. 9-58; e A. De Vincentiis, «Spazi e forme della memoria nel medioevo», in S. Carocci (a cura di), Storia d’Europa e del Mediterraneo. Dal medioevo all’età della globalizzazione. Il medioevo (secoli V-XV), VII, Roma, Salerno Editrice, 2007, p. 509-534. In ambito cittadino cf. C. Klapisch-Zuber, La maison et le nom. Stratégies et rituels dans l’Italie de la Renaissance, Parigi, Éd. de l’EHESS, 1990; e G. Ciappelli, «Memoria collettiva e memoria culturale. La famiglia tra antico e moderno», Annali dell’Istituto storico italo germanico in Trento, 29, 2003, p. 13-32.

39 Cf. G. Vitale, Modelli culturali…, op. cit., passim; e R. Delle Donne, «Regis servitium nostra mercatura. Culture e linguaggi della fiscalità nella Napoli aragonese», in G. Petti Balbi, G. Vitolo (a cura di), Linguaggi e pratiche…, op. cit., p. 91-150.

40 Tristano Caracciolo, Plura bene vivendi praecepta ad filium, ed. critica di L. Monti Sabia, in attesa di stampa, §§ 23-25, composta nel 1509 ca. Cf. anche A. Iacono, «Autobiografia, storia e politica nella trattatistica di Tristano Caracciolo», Reti Medievali Rivista, 13/2, 2012 (http://retimedievali.it).

41 Mi permetto ancora di rinviare a M. Santangelo, Preminenza aristocratica…, op. cit.

42 Tristano Caracciolo, Defensio civitatis…, op. cit., p. 141-142.

43 Id., Plura bene vivendi praecepta…, op. cit., § 37.

44 Pietro Jacopo De Jennaro, «Libro terczo de regimento de l’Opera de li hominj jllustri sopra de le medaglie composta». Il riuso dell’antico e la legittimazione politica della nobiltà di seggio tra Quattro e Cinquecento, ed. critica, introduzione e commento di M. Santangelo, in corso di revisione per la pubblicazione.

45 A. Quondam, La forma del vivere. L’etica del gentiluomo e i moralisti italiani, Bologna, Il Mulino, 2010, passim.

46 Pietro Jacopo De Jennaro, «Libro terczo de regimento», op. cit., §§ 37.3-39.2.

47 M. Vegetti, L’etica degli antichi, Roma/Bari, Laterza, 1989, p. 179 ss.

48 Per il milieu napoletano cf. almeno F. Tateo, «La disputa della nobiltà», in id., Tradizione e realtà nell’Umanesimo italiano, Bari, Dedalo, 1967, p. 355-421; e G. Vitale, Modelli culturali…, op. cit., p. 89 ss. Mi permetto di rinviare a M. Santangelo, Introduzione a Pietro Jacopo De Jennaro, «Libro terczo de regimento…», op. cit.

49 Cf. P. Bourdieu, L. Wacquant, Réponses. Pour une anthropologie réflexive, Parigi, Seuil, 1992, trad. it. Torino, Bollati Boringhieri, 1992, p. 101. Sul concetto di habitus e la nozione di campo e sulle diverse forme di capitale rinvio ai saggi raccolti in G. Paolucci (a cura di), Bourdieu dopo Bourdieu, Torino, Utet, 2010.

50 Sul significato positivo delle istituzioni civili cf. almeno M. Pastore Stocchi, «Il pensiero politico degli umanisti», in L. Firpo (a cura di), Storia delle idee politiche, economiche e sociali, III, Umanesimo e Rinascimento, Torino, Utet, 1987, p. 3-68.

51 Ordinacione facte per li gentilhomini…, op. cit., ff° 17v-18 e 16: «Jtem che tutti gentilhomini siano tenuti et debbiano venire ad sedere dentro lo sieggio della Montagna». Il principio si esprime in forme diverse nei Capitoli del Seggio di Nido, op. cit., p. 126-127: «Item è approntato che da cqa avante lle casate deli infrascritti signuri siano reputate et tenute in lle dignità officii et altre cose che occurreranno nel Segio come lle altre case deli gintilomini antiqui de isso, actento che li ditti baruni de titulo sono occupati lo più del tempo de l’anno in loro stati et quando occurresse trovandose dui insieme creati per cinque per la absentia preditta lo Segio nde pateria, è stato approntato che in omne electione possa essere uno deli ditti baruni de titulo et li restanti quattro siano deli altri baruni, cavalieri et scuderi antiqui del Segio».

52 Tristano Caracciolo, Plura bene vivendi praecepta…, op. cit., § 24.

Auteur

Università di Palermo

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search