Version classiqueVersion mobile

Marquer la ville

 | 
Patrick Boucheron
, 
Jean-Philippe Genet

Partie I. L'empreinte du pouvoir sur la ville

Cittadelle, sbarramenti e compartimentazioni dello spazio urbano nell’Italia padana: la platea communis fortificata di Parma (sec. xiv-xv)

Maria Nadia Covini

Texte intégral

La costruzione della piazza fortificata di Luchino Visconti (1346): valori ideologici, simbolici, funzionali

  • 1 . M. Pellegri, «Parma medievale. Dai Carolingi agli Sforza», in V. Banzola(a cura di), Parma. La ci (...)

1Nel 1346 gli Este vendettero il dominio di Parma, che già aveva subito una serie di dominazioni duramente militarizzate, a Luchino Visconti, in cambio di denaro sonante. La dominazione viscontea a Parma, caratterizzata da un’impronta autoritaria e da occasionali concessioni alla conquista di consenso, era destinata a durare nel tempo, ma probabilmente per gli osservatori contemporanei si trattò solamente dell’ennesima sottomissione della città a un signore o a una coordinazione sovralocale, uno sviluppo ulteriore delle vicende complesse e dinamiche che avevano interessato le istituzioni del comune parmense come quelle di altri comuni «lombardi» tra fine Duecento e i primi decenni del Trecento. Uno dei primi atti di governo di Luchino fu l’ordine di far fortificare la piazza, la platea communis: un quadrilatero al centro della città che racchiudeva i principali edifici civili, a cui venne dato il nome benaugurante e sottilmente manipolatore di Stainpace.1

  • 2 A. Pezzana, Storia della città di Parma (Parma 1837), Bologna, Forni, 19712, t. 1, p. 14.

2La fortificazione, più che un manufatto di raffinata e complessa progettazione, era un’opera semplice, realizzata con costi limitati e con pochi e rapidi interventi di modesto impegno. I proprietari chiusero porte e finestre verso la piazza e fu costruito un recinto, o forse solo qualche tratto di murata munita di merli.2 Con l’allestimento di cancelli e sbarramenti e con il rialzo di alcuni edifici la fortezza era pronta. Il Visconti prestò ai Parmigiani una somma di alcune migliaia di lire, sia per allestire la piazza sia per altre iniziative probabilmente più gradite alla cittadinanza: lo scavo del nuovo naviglio, la fortificazione dell’importante postazione di Brescello sul Po e la rocca urbana di porta Nuova, che proseguiva l’iniziativa comunale di costruzione della cinta murata.

  • 3 M. Boone, «Urban Space in Late Medieval Flanders», Journal of Interdisciplinary History, 22, 2002, (...)
  • 4 Molti episodi sono riferiti dalle cronache cittadine, cfr. G. H. Pertz (ed.), Annales parmenses ma (...)
  • 5 A. A. Settia, «I luoghi e le tecniche dello scontro», in Magnati e popolani nell’Italia comunale, (...)
  • 6 Una recente rivisitazione della storia politica di Parma nel Trecento: A. Gamberini, «Il contado d (...)
  • 7 I. Affò, Storia della città di Parma…, op. cit., p. 318.
  • 8 Ibid., p. 319-320.
  • 9 Ibid., p. 330.
  • 10 Sulla città tra vescovo e Comune, G. Albini, «Vescovo, Comune. Il governo della città tra xi e xii (...)

3La fortificazione della platea communis fu il segno evidente, dentro lo spazio urbano, della volontà del nuovo signore di esercitare uno stretto controllo sulla città, un atto dal forte impatto simbolico e pratico. In tutte le città dell’Italia centro-settentrionale la società comunale aveva sperimentato pratiche fortemente simboliche di appropriazione dello spazio cittadino:3 si «correva» la città e si radunava la popolazione in piazza per contrastare un certo sviluppo istituzionale e mettere in questione gli equilibri raggiunti. Anche a Parma la piazza era stata il luogo eletto per raduni, proteste, disordini, tumulti, «sturmi» e «corrarie»,4 vero scenario del cambiamento politico.5 Tra la fine del xiii e i primi decenni del xiv, epoca di declino comunale e di multiformi sperimentazioni istituzionali,6 lo schema del «correre la città» era stato spesso utilizzato da chi voleva scardinare gli equilibri politici del governo cittadino. Gli Scaligeri nel 1341 avevano dovuto fronteggiare un tumulto scoppiato nel quartiere popolare dell’Oltretorrente che era poi dilagato nel cuore della città. Benchè la città fosse stata munita di «certe torri con saracinesche alle imboccature de’ tre ponti, ad effetto che il popolo correr non potesse all’armi sì facilmente»,7 il podestà scaligero si vide a malpartito e fu costretto a ridursi nella platea communis. La sua resa segnò la fine della dura dominazione dei signori di Verona.8 Lo stesso Luchino Visconti, per scalzare gli Estensi dal dominio cittadino, aveva utilizzato la pratica del «correre la città».9 Quando volle fortificare la piazza, cuore istituzionale e urbanistico del centro urbano, intendeva impedire ad altri di utilizzare lo stesso schema operativo e simbolico. Contraltare della piazza della cattedrale,10 la piazza fortificata riservava lo spazio urbano più centrale e più denso di edifici pubblici ai terminali del potere milanese, allestiva spazi per i provisionati e gli armati del signore e sedi per gli ufficiali signorili; in caso di torbidi, il recinto costituiva un valido rifugio per gli esponenti del partito ghibellino, rappresentati nel 1346 dal maggior sostenitore dei Visconti, Uberto Pallavicini.

  • 11 E. Crouzet-Pavan, «“Pour le bien commun”. Les politiques urbaines dans l’Italie communale», inE. C (...)
  • 12 P. Boucheron, Le pouvoir de bâtir: urbanisme et politique édilitaire à Milan, xive-xve siècles, Ro (...)
  • 13 M. Spigaroli, «La piazza in ostaggio. Urbanistica e politica militare nello stato visconteo», Stor (...)
  • 14 Cfr. le note di F. Cognasso a P. Azario, «Liber gestorum in Lombardia», Rerum Italicarum Scriptore (...)
  • 15 Cfr. ora N. Covini,«Vigevano fra Tre e Quattrocento: la “metamorfosi del borgo” tra iniziative din (...)

4In opposizione all’alta concezione che la cultura del Comune ebbe della piazza, luogo centrale, tutelato e protetto dagli Statuti urbani,11 la decisione di Luchino si può senz’altro ascrivere al canone dell’«urbanisme d’intimidation» che recenti studi riferiscono alla «politique édilitaire» di Azzone e degli altri Visconti a Milano.12 Come a Piacenza, anche a Parma la piazza era «in ostaggio» del signore.13 Anche altrove Luchino Visconti fu l’ideatore di iniziative di fortificazione di tono dispotico: ad Asti, narra Pietro Azario, per limitare la potenza delle maggiori famiglie filoangioine aveva fatto costruire un edificio fortificato nei luoghi più centrali della città, anzi in loco ubi erat domus episcopalis, suscitando come prevedibile la forte opposizione della chiesa cittadina.14 A Vigevano, nel quarto decennio del Trecento, fece erigere una poderosa fortificazione (la rocca di Belreguardo, poi detta Rocca vecchia), e poi, attirato dalle qualità del luogo adatto alle cacce e ai piaceri campagnoli, costruì una residenza che richiese l’esproprio di un intero quartiere abitato nella parte sopraelevata del borgo –l’insediamento più antico, il principium terre–, collegandola poi alla rocca appena costruita mediante una strada coperta. Per edificare il vasto complesso dal duplice volto, rocca munita e residenza, il Visconti acquistò in forma più o meno legale vari edifici e lotti di terra, e fece dislocare le abitazioni dei vigevanesi in posizione più periferica, orientando in questa direzione lo sviluppo del borgo. Le strade coperte furono realizzate per proteggere i movimenti del signore, delle sue scorte armate e dei suoi agenti.15 Sarebbe difficile individuare un caso più clamoroso di «urbanisme d’intimidation», anche se riferito a un borgo e non a una città già plasmata dalle istituzioni del Comune.

  • 16 A. Pezzana, Storia della città di Parma, cit., t. 1, p. 8.
  • 17 G. Andenna, «Honor et ornamentum civitatis. Trasformazioni urbane a Novara tra xiii e xvi secolo», (...)

5La platea fortificata costruita dal Visconti nel 1346 a Parma sacrificò, in nome della sicurezza della parte al potere, aspetti di monumentalità e di decoro di luoghi eminenti e centrali, intaccando anche la funzionalità commerciale, giacché alcune delle botteghe furono allontanate dalla piazza e dovettero trovare collocazione in luoghi più periferici. Peraltro alcuni di questi spostamenti –come osservava lo storico della città Angelo Pezzana16– ebbero degli effetti benefici per il decoro urbano: le beccherie che erano presso la chiesa di San Giorgio furono trasferite all’inizio di strada Santa Lucia, in posizione più decentrata. I beccai della piazza, uniti in una potente corporazione e ricordati dalle cronache come bellicosi protagonisti di alcuni episodi insurrezionali, erano molto temuti: probabilmente le autorità viscontee erano ben felici di estrometterli dal centro cittadino al di là delle ragioni igieniche e di decoro. Altrove, per esempio a Novara, le botteghe dei beccai, compresi i macelli, continuarono a occupare la piazza centrale fino al Quattrocento.17

Tra dispotismo e iniziativa di pace

6La costruzione della piazza fortificata di Parma rientra a pieno titolo nel canone dell’arroccamento signorile e corrisponde alle novità della «mutazione signorile» del primo Trecento, temi sui quali torna qui, con un’ampia rassegna critica, Andrea Zorzi. Si deve però porre l’attenzione anche su un’altra valenza ideologica che sottosta all’iniziativa di Luchino e dei suoi governatori: il nome Stainpace allude alla pace come slogan e come tema di assoluta centralità nel programma ideologico della dominazione viscontea.

  • 18 R. M. Dessì, «Pratiques de la parole de paix dans l’histoire de l’Italie urbaine», in id. (ed.), P (...)
  • 19 O. Holder-Egger (ed.), Cronica fratris Salimbene de Adam ordinis Minorum, Hannoverae, Bibliopolii (...)
  • 20 I. Affò, Storia della città di Parma…, cit., t. 4, p. 154-156 (dal «Chronicon parmense…», cit., p. (...)
  • 21 «Chronicon parmense…», cit., p. 109.
  • 22 P. Jones, The Italian City State. From Commune to Signoria, Oxford/New York, Clarendon Press, 1997 (...)
  • 23 Id. e G. Milani, L’esclusione dal Comune: conflitti e bandi politici a Bologna e in altre città it (...)

7La pace era stata una parola d’ordine spesso prediletta dal comune di popolo, sottofondo ideologico di strumenti giudiziari intesi a favorire la concordia e ad assicurare il «pacificum et bonum statum», tema chiave anche della predicazione degli ordini mendicanti.18 E tuttavia, nel contesto comunale e popolare, lo slogan della pace aveva spesso risuonato con tonalità ambigue: frate Salimbene era poco fiducioso degli effetti delle effimere paci stipulate nella sua e in altre città lombarde,19 e nel 1307, a Parma, il grido «Pace, pace! Popolo, popolo!» lanciato dai popolari e dai macellai della platea communis, più che un’esortazione alla concordia, risuonò come chiamata al combattimento e premessa di un prelium magnum;20 l’anno successivo, l’iniziativa di pace di Ghiberto da Correggio produsse solo un breve ritorno in città dei ghibellini, i Pallavicini e i da Palude.21 Come nota Philip Jones, negli ordinamenti popolari lo slogan della pace fu sovente «a suspect concept»22 e non a caso negli statuti duecenteschi di Verona il grido «Pace, pace!» era punito alla stregua di un attentato al partito dominante. Le «pacificazioni» potevano avere risvolti drammatici quando si accompagnavano a provvedimenti di proscrizione e di esclusione,23 misure che miravano magari alla concordia e alla tranquillità dei cives, ma che alimentavano il fuoruscitismo e desolavano le città.

  • 24 F. Cognasso, Storia di Novara, Novara, Libreria Lazzarelli, 1992 (I ediz. 1971), p. 316-317. Altro (...)
  • 25 Cronaca di Giovanni Villani, IX, 20 (edizione Firenze 1823, IV, p. 21). In un famoso codice costell (...)
  • 26 «Chronicon parmense…», cit., p. 211: veniebat causa essendi rex in Lombardia, et quod veniebat pro (...)
  • 27 «Chronicon parmense…», cit., p. 212-213.
  • 28 Annales parmenses maiores…, cit., p. 787.

8Con la sua discesa, Enrico VII di Lussemburgo rilanciò lo slogan della pace, intesa ora come condizione per la possibile convivenza tra le parti. Proclamando a Novara la «pace imperiale» l’imperatore si proponeva di porre fine alle divisioni e alle parzialità cittadine: alla fine del 1310 convocò i capi del comune e ristabilì solennemente la «vera e perpetua pace» tra le parti dei Rotondi (Tornielli) e dei Sanguigni (Brusati); alla presenza di vari prelati e del conte di Savoia proclamò la fine di ogni ostilità, la remissione di offese e danni, il ritorno di esuli e banditi, il condono di bandi e condanne,24 e lo scambio dell’osculum pacis concluse la cerimonia. L’iniziativa di pace –come accadde a Brescia– poteva avere come corollario l’abbattimento delle fortificazioni interne alla città.25 A Parma fu l’arrivo di Giovanni di Boemia, Rex pacificus,26 e quello poi di suo figlio Carlo, a rilanciare il tema programmatico della pace come dono di un dominatore esterno alla città travagliata dalla discordia civile. Ma anche in questo contesto il grido di pace restava ambiguo: quando proclamavano vivat vivat! pax pax! i parmigiani aggiungevano, speranzosamente, moriantur datia et gabelle.27 Come in passato, l’adesione a una nuova coordinazione sovralocale deluse le aspettative della città: certamente avvantaggiò il partito dei Rossi, ma i cives dovettero subire l’imposizione di nuove tasse e l’istituzione di un costoso corpo di guardia regio. L’annalista cittadino concludeva amaramente che la promessa imperiale della pace aveva portato ai cives, piuttosto, «guerre, brighe, danni e spese».28

  • 29 F. Cognasso, «Note e documenti sulla formazione dello stato visconteo», Bollettino della Società p (...)
  • 30 S. Riezler (ed.), Vatikanische Akten zur deutschen Geschichte in der Zeit Kaiser Ludwigs des Bayer (...)
  • 31 S. Riezler (ed.), Vatikanische Akten…,cit., p. 24; e più in generale F. Cognasso, «Note e document (...)
  • 32 Op. cit.
  • 33 P. Azario, «Liber gestorum in Lombardia», cit., p. 31.
  • 34 Cfr. il duro giudizio degli osservatori di parte popolare sulla dominazione (quantunque «pacificat (...)
  • 35 P. Azario,«Liber gestorum in Lombardia», cit., p. 41.
  • 36 F. Somaini, «Il binomio imperfetto: alcune osservazioni su guelfi e ghibellini a Milano in età vis (...)

9Nonostante le ambiguità e i fallimenti, il tema programmatico della pace imperiale non fu lasciato cadere. I Visconti, mentre stabilivano il loro dominio su diverse città padane, si richiamavano al tema della pace “imperiale” intesa come possibile convivenza di vincitori e vinti e di superamento della drammatica contrapposizione intrinseci / estrinseci.29 A Vercelli, nel 1316, Matteo Visconti assunse il titolo di dominus generalis, fece rientrare i ghibellinie decretò la pacem inter partes Vercellarum. L’anno successivo gli inviati papali riferivano che un tentativo di pacifica convivenza era stato avviato: i guelfi di Vercelli, pur combattuti e spogliati dei loro beni, se ne stavano tranquilli (sed non actu belligerant), perché avevano ricevuto dal Visconti la promessa della restituzione dei pieni diritti e dei beni (quod prefatus d. Matheus promisit se reducturum eos in civitatem).30 A Novara le due parti, anche se non godevano di uguali diritti, potevano coabitare: simul cohabitant, set non similiter gaudent libertatibus communibus nec etiam bonis propriis.31 Se in alcune città gli sconfitti erano ancora estromessi (e spesso con le armi pronte, come a Parma), in altre iniziava un cauto esperimento di convivenza e una labile speranza di pace si affacciava dopo anni di lotte e di travagliati rivolgimenti istituzionali. L’esperimento visconteo aveva un grado di concretezza superiore ai velleitari tentativi dei re lussemburghesi e degli inviati papali, se consideriamo il modestissimo riscontro che ebbe il proclama della propaganda pax dei nunzi pontifici nel famoso tour del 1317.32 Come scrive Pietro Azario, il benignus et affabilis Azzone Visconti, signore di Milano nel 1330, quantunque ghibellino, guelfos non molestabat, e anzi, a Milano e altrove, favorì alcuni maggiorenti guelfi e li accolse tra i suoi fedeli.33 La «pace di Azzone», come la pace imperiale, cercò di interpretare il desiderio condiviso di una nuova concordia e in molte città fu accompagnata dalla riforma delle severe leggi di proscrizione che avevano contrassegnato l’ultima fase del Comune. Beninteso, si trattava di proclami in larga parte ideologici, perseguiti in modo discontinuo e condizionato dai tempi, in difficili contingenze belliche e civili: gli osservatori del tempo mostravano scetticismo e non pochi rimpiangevano gli ideali del comune di popolo.34 Ciononostante il tema della pace e della concordia, dopo Azzone Visconti, fu ripreso dal ghibellinissimus Luchino e dall’arcivescovo Giovanni:35 negli anni Quaranta la pace viscontea consentì la permanenza in città della fazione sconfitta e l’attenuazione, se non la fine, delle esclusioni e delle proscrizioni.36

  • 37 F. Cognasso, «Note e documenti…», cit., in part. p. 95.
  • 38 F. Cognasso, I Visconti, Milano, Dall’Oglio, 1966, p. 184 e 194, ripreso da Somaini, «Il binomio i (...)
  • 39 Somaini, «Il binomio imperfetto...», cit., p. 143. Cfr. anche id., «Processi costitutivi, dinamich (...)

10Uno dei possibili corollari della pace viscontea era l’allestimento di fortificazioni potenzialmente utili al partito dominante. E questo appunto accadde a Parma, dove la fortificazione della piazza pubblica costituiva, in caso di tumulto, un rifugio per i rappresentanti viscontei e per il partito ghibellino, mentre in condizioni di tranquillità rappresentava la speranza di tutelare la convivenza pacifica. La città, proclamava Luchino, aveva bisogno di pace per uscire da un periodo di dominazioni rapinose e di lotte civili, in cui era stata sottoposta pluribus tyrannis et lacerata a singularibus parciariis evessata da leggi inique.37 Non mancarono i corifei che celebrarono, con qualche enfasi, i successi del tentativo visconteo: «Così fece finir le questione / quel iusto, francho e bon messer Luchino / a qual inoia le ree tenzonne / e si fa star ghelfi cum ghibellini / in pace tutti in soa citate».38 «In pratica –ha scritto Francesco Somaini– si voleva radicare più stabilmente l’autorità della dinastia, presentandola non più come una forza dalla connotazione eminentemente partigiana, bensì come soggetto autorevole ed equilibrato, e dunque, di per ciò stesso, super partes e pacificatore delle vecchie discordie intestine».39

  • 40 F. Cognasso, «Note e documenti…», cit.; id., «Istituzioni comunali e signorili di Milano sotto i V (...)

11Con tutti i suoi limiti, se il programma pacificatore ebbe una certa efficacia lo si dovette ai mezzi e alla forza della nuova coordinazione viscontea, capace di dare nuovo vigore a un esperimento fino a quel momento tentato ma sempre fallito: ora il «pacifico stato» si poteva mantenere senza escludere i nemici e senza allontanarli dalla città.40 La Stainpace e altre fortificazioni analoghe assicuravano la protezione al partito dominante, ma nello stesso tempo permettevano al partito sconfitto di restare in città. I Visconti potevano allora presentarsi come dominatori capaci di cancellare la lotta di fazione dal lessico politico cittadino e di imporre una nuova forma, più stabile, di governo signorile.

Antecedenti e possibili modelli

  • 41 P. Boucheron, Le pouvoir de bâtir…,cit., p. 108. Sull’Augusta, oltre al contributo di G. Ciccaglio (...)
  • 42 M. Visioli, «Bergamo: xv-xvii secolo. Organizzazione e trasformazione degli spazi urbani», in D. C (...)

12Dopo aver considerato i messaggi e significati simbolici annessi alla Stainpace, tra dispotismo e intento pacificatore, passiamo a valutare i modelli costruttivi delle fortificazioni urbane. È stato suggerito un possibile nesso tra la piazza fortificata di Parma e l’Augusta di Lucca,41 considerato che Galeazzo e Azzone Visconti avevano combattuto a fianco di Castruccio Castracani in Toscana. Un aspetto comune è sicuramente il nome: come l’Augusta, anche la Stainpace ebbe un nome, come più tardi l’ebbe la Firma fides, una fortificazione apertamente dissuasiva costruita a Bergamo, città che i Visconti controllarono con molte difficoltà.42 Dare un nome a un edificio fortificato, di per sé, significava ascriverlo a un programma ideale e compiere un’operazione di alto significato simbolico.

  • 43 Citazione da A. Zorzi, «Rituali di violenza, cerimoniali penali»,in P. Cammarosano (ed.), Le forme (...)
  • 44 Sulle costruzioni pubbliche e private della piazza «comune» di Parma negli anni Ottanta del Duecen (...)
  • 45 G. Andenna, «La simbologia del potere nelle città comunali lombarde: i palazzi pubblici», in P. Ca (...)
  • 46 Annales parmenses maiores, cit.,p. 763.
  • 47 «Chronicon parmense…»,cit., p. 213.
  • 48 Ibid., p. 154.
  • 49 Ibid., p. 165: clausa fuerunt ostia inferiora et fenestre de medio palacii communis, in quo stabant (...)
  • 50 B. Pallastrelli (ed.), Chronica tria placentina a Johanne Codagnello ab anonimo et a Guerino consc (...)

13Non c’era bisogno, però, di guardare all’esperienza lucchese e di prenderla a modello, perché esperienze analoghe erano state ampiamente praticate in Lombardia: il canone della città compartimentata, come ricorda Andrea Zorzi nel suo scritto in questa raccolta, con recinzioni interne, fortificazioni di quartieri e di palazzi, segregazione di spazi e piazze, era stato molto utilizzato tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento. La politica dei governi popolari era stata ambivalente: da un lato il Comune di popolo aveva migliorato gli spazi urbani e avviato interventi importanti per il decoro della città, iniziando una «grande stagione dell’espansione urbanistica e del decoro monumentale».43 Era accaduto anche a Parma, come testimoniano Salimbene ed altri cronisti:44 la platea communis aveva preso la sua forma definitiva attorno al 1280, e le sedi del potere erano state separate dalla piazza della cattedrale e concentrate in uno spazio pienamente pubblico;45 era aumentato il pregio architettonico e funzionale del luogo centrale della città, centro simbolico e pratico del potere e degno contraltare della piazza ecclesiastica, nonché luogo dove si addensavano le attività commerciali e punto di incontro delle principali vie cittadine. Dall’altro lato, l’asprezza della lotta politica delle ultime fasi comunali, a Parma come in altre città del Nord Italia, incise negativamente sull’aspetto delle città e sulla forma urbis: per colpire gli sconfitti, se ne abbattevano le abitazioni, si atterravano le torri dei fuorusciti, si dava il guasto ai quartieri delle famiglie e delle parti cacciate dalla città; e nel territorio proliferavano le «contro-città», guelfe o ghibelline, filoecclesiastiche o filoimperiali, dove trovavano rifugio i membri del partito perdente e si radunavano i fuorusciti per preparare iniziative di riscossa armata. La conflittualità dell’ultima fase comunale aveva sovente deformato le città e deteriorato la vivibilità degli spazi urbani: le cronache di Parma, ripetutamente, danno notizia dell’allestimento di fortificazioni interne per far fronte a rumores e sturmi che frequentemente accompagnarono la fase finale del Comune di popolo. Nel 1236 la piazza, di dimensioni più piccole rispetto a quella del primo Trecento, era già munita, come si evince dal fatto che, all’arrivo del legato papale, furono levate le catene que erant circum plateam communis46 (e non altre, disposte in altri luoghi cittadini). Nel 1316, all’arrivo di Giovanni di Boemia, catene que erant per civitates et burgos Parme mandato domini regis remote fuerunt,47e dopo la pace «imperiale» del 1317 fu deliberato di erigere un torresino ligneo sul palazzo degli anziani et de ponendo catenas ad omnes stratas et vias et bocas, que tenent caput ad plateam communis.48Nel 1322 il palazzo degli Anziani, per maggiore sicurezza, fu fortificato mediante la chiusura di porte e finestre.49 In modo analogo, a Piacenza, al tempo della dominazione degli Scotti, il partito di orientamento popolare (a cui dava voce un cronista cittadino) rimproverava al dominatore della città, tra i tanti misfatti, di avere demolito una fortificazione che permetteva di custodire la piazza di notte, soluzione vista con favore da un settore ampio della cittadinanza: mercanti, giudici, nobili e popolari.50

  • 51 E. Crouzet-Pavan, «Pour le bien commun…», cit.
  • 52 G. M. Varanini, «Torri e casetorri a Verona in età comunale: assetto urbano e classe dirigente», i (...)
  • 53 Ampia rassegna dei dati costruttivi (ponticelli, sovrappassi e passaggi, torri e belfredi, curie m (...)
  • 54 G. Andenna, «Castello, strutture difensive, fortificazioni della città e dei borghi di Novara», in (...)
  • 55 G. M. Varanini, «Torri e casetorri a Verona», cit.,in part. p. 226-232.

14La compartimentazione e fortificazione della città sotto i regimi popolari mal si accordavano con le dichiarazioni programmatiche degli statuti comunali, che descrivevano la piazza pubblica come spazio libero, luogo designato del raduno e della pratica della democrazia comunale.51 L’ispirazione ideale delle norme statutarie non andava per nulla d’accordo con gli sbarramenti eretti durante i duri scontri tra intrinseci ed estrinseci per controllare i movimenti dei cives e di eventuali nemici.52In molte città ebbero una lunga durata i quartieri turriti e fortificati controllati dalle consorterie nobiliari,53 e in alcune, come Novara e Bergamo, persistettero per decenni le tracce delle antiche munizioni dei palazzi vescovili e canonicali.54 Una tendenza di segno diverso è stata notata a Verona dopo la metà del Duecento: al tempo del capitanato del popolo di Mastino della Scala il quartiere signorile incentrato sulle abitazioni scaligere iniziò a crescere e ad attrarre le nuove case di famiglie eminenti cittadine, che abbandonarono gli antichi quartieri muniti e fortificati: l’avvento della signoria a Verona contribuì a smilitarizzare la città, anche se la tipologia della casatorre non fu del tutto abbandonata.55

  • 56 R. Greci, «Una svolta verso la definitiva perdita d’autonomia: la dominazione scaligera (1335-1341 (...)
  • 57 Di «signorie invisibili» parla R. Rao, «Comune e signoria a Vercelli (1285-1335)».
  • 58 R. Rao, La circolazione degli ufficiali nei comuni dell’Italia nord-occidentale,in R. Comba (ed.), (...)

15A Parma, invece, gli Scaligeri imposero un dominio effimero e violento; a differenza di Verona, Parma era una città da dominare e controllare militarmente. Gli interventi eseguiti durante la dominazione di Mastino della Scala, dominus di un regime senza radici e senza consenso, militarizzarono e segregarono ampie zone della città, riducendola alla desolazione: «Lo stesso centro urbano, le zone rappresentative del vivere civile, acquistarono via via caratteristiche guerresche.»56 Differenze profonde caratterizzano le vicende urbanistiche nelle diverse città, così come la storiografia attuale suggerisce una visione complessa e non schematica dei processi di formazione signorile. La varietà di soluzioni e di esperimenti di fortificazione interna del primo Trecento corrisponde alla varietà delle sperimentazioni istituzionali, tra signorie locali più o meno rispettose dell’impianto comunale e delle istituzioni di popolo,57 e adesioni più o meno durature a coordinazioni sovralocali, dietro le quali si annidavano a volte i tentativi egemonici di magnati locali.58 Volevamo comunque arrivare a un punto: le pratiche di compartimentazione delle città non furono un’invenzione dei signori del Trecento, ma ripresero schemi di intervento urbanistico di tipo dispotico e repressivo già ben noti ai governi comunali e popolari.

  • 59 G. Ghilini, Annali di Alessandria, A. Bossola (ed.), Alessandria, G. Marelli, 1903, t. 1, p. 328-3 (...)
  • 60 P. Azario, «Liber gestorum in Lombardia», cit., p. 18-19.
  • 61 Ibid., p. 19 e G. Biscaro,«Benzo da Alessandria e i giudizi contro i ribelli dell’impero a Milano n (...)
  • 62 Nel 1311, per decreto, furono aboliti bandi e condanne, ristabiliti i beni e i diritti dei rientra (...)

16Se c’è un aspetto comune a molte città lombarde tra la fine del Duecento e l’inizio Trecento, come è testimoniato da molte cronache cittadine, è la costruzione di piazze munite e di «isole fortificate» allestite per assicurare la protezione della parte vincente. Ad Alessandria nel 1319 i Guaschi e la parte guelfa si ridussero nel quartiere di Bergoglio, fortificandolo, mentre già da qualche tempo una piazza cittadina era controllata dai nobili Inviciati.59 A Vercelli, durante i duri scontri di fazione del 1311-1313, lo spazio urbano fu diviso in due settori, guelfo e ghibellino, mediante muris, seris, trabibus et aliis aptis ad defensionem. Il leader degli Avogadri guelfi, cum suis sequacibus, controllava tre quarti della città, mentre i Tizzoni ghibellini controllavano l’altra zona e due delle porte cittadine.60 La discordia civile imperava, scriveva Benzo d’Alessandria, e i seditiosicives si combattevano in duo castra.61 La divisione e la compartimentazione degli spazi cittadini aveva lo scopo di separare i quartieri occupati dalle parti in lotta e di rendere meno aspro lo scontro fisico; ma consentiva anche di sperimentare una possibile convivenza che avrebbe superato lo schema comunale dell’esclusione e dell’allontanamento degli sconfitti. A Novara, ad esempio, a partire dal 1316 la Pars Rotunda, o ghibellina, ritornata in città sotto la protezione di Matteo Visconti, allestì una vasta fortificazione interna che non doveva essere molto diversa dal famoso recinto lucchese e che garantiva un ampio spazio munito e protetto alla parte dominante, senza escludere dalla città la parte sconfitta.62 L’esperimento novarese è degno di nota perché si tentava di creare le condizioni per la convivenza pacifica, sia pure mediante la separazione coatta; e se gli esiti non erano del tutto risolutivi, sono comunque interessanti come tentativo di superamento della prassi impietosa e lacerante dell’esclusione e del fuoruscitismo. Nel Trecento invece diminuiscono le notizie di atterramenti e «guasti» dei quartieri dei vinti (un caso a parte sono i tardivi guasti delle case dei Beccaria, voluti a Pavia nel 1356 dal frate Iacopo Bussolari: un provvedimento anacronistico e criticato). Anziché distruggere e devastare, si preferiva mettere in isolamento quartieri e spazi urbani con murate, barriere, cancelli e rastrelli, coté edilitaire del tentativo politico di limitare la virulenza degli ultimi sussulti della turbolenza comunale e di sperimentare forme di convivenza, magari armata e precaria, tra le parti in lotta.

  • 63 A. Gamberini,«Il contado di fronte alla città», cit., p. 211; M. Gentile, Terra e poteri.Parma e i (...)
  • 64 M. Spigaroli, «La piazza in ostaggio…»,cit., p. 39-40.
  • 65 M. Visioli, Le piazze maggiori di Cremona in età sforzesca: Platea Maior e Platea Domini Capitanei(...)
  • 66 Ibid.

17Anche la piazza fortificata di Parma negli anni Quaranta assecondò le novità e gli orientamenti della «mutazione signorile» in atto. La fortificazione serviva sia ad esercitare un controllo più stretto sugli spazi cittadini, sia ad avviare un tentativo di possibile convivenza tra le parti, capeggiate dalle grandi famiglie che avevano castelli e solide radici nel contado.63 La fortificazione della piazza di Piacenza voluta da Azzone era antecedente, risaliva al 1320 e fu poi continuata da Luchino Visconti.64 A Cremona, in un momento difficilmente determinabile, fu costruita una fortificazione della platea minor, o platea domini capitanei, che racchiudeva il palazzo del capitano e la sede dell’ufficio delle bollette.65 La rapida demolizione del manufatto ha lasciato scarse tracce: solo l’attenta ricognizione di rari indizi documentari e materiali ha consentito di recente a Monica Visioli di ricostruirne il tracciato e i principali connotati costruttivi e funzionali.66

  • 67 La tipologia «cittadella», vasto recinto inglobante spazi ed edifici (cfr. N. Rubinstein, «Fortifi (...)
  • 68 D. Vicini, «Lineamenti urbanistici dal xii secolo all’età sforzesca», in Storia di Pavia, t. 3, Da (...)
  • 69 Oltre ai lavori citati di P. Boucheron, si veda anche E. Welch, Art and Authority in Renaissance M (...)
  • 70 Covini, Cittadelle, recinti fortificati, p. 56.

18Dopo la seconda metà del Trecento la prassi di fortificare e compartimentare la piazza centrale con apparati fissi o mobili cadde in disuso. Nelle città via via assoggettate i Visconti diedero la preferenza alla costruzione di castelli e rocche in corrispondenza delle porte urbiche; oppure costruirono cittadelle e recinti fortificati a ridosso delle mura, inglobanti edifici preesistenti e collegamenti con ponti e murate;67 recinti che potevano servire a radunare e alloggiare milizie o dare rifugio in caso di tumulto alla «parte» che sosteneva i Visconti. Le cittadelle assicuravano al signore un controllo su ampi settori dello spazio cittadino, in virtù anche dei collegamenti con ponti e strade coperte mediante attraversamenti e sopraelevazioni. In generale la forma-cittadella aveva un connotato dispotico più forte rispetto alle rocche costruite a protezione delle porte cittadine, che in un certo senso continuavano il programma comunal-popolare di costruzione della cinta murata: difendevano le postazioni di prelievo di gabelle e pedaggi e facevano da filtro all’accesso in città. Una tipologia ancora diversa è quella dei grandi castelli residenziali, di cui il maggior prototipo fu il mirabile castello fatto erigere da Galeazzo II a Pavia,68 mentre a Milano, dopo le edificazioni di Azzone, poi in parte demolite, i Visconti costruirono altri due grandi edifici residenziali fortificati, il castello di Porta Giovia (a cui più tardi aggiunsero una cittadella, di breve durata)69 e la vasta residenza fortificata di Bernabò Visconti presso la chiesa di San Giovanni in Conca, che si protendeva mediante ponti sia verso l’antica corte di Azzone, sia verso il naviglio e il quartiere di San Barnaba.70

  • 71 P. Cammarosano, Problemi di convergenza interdisciplinare nello studio dei castelli, in R. Comba, (...)

19Se si considera la varietà delle tipologie, si può osservare che le fortificazioni urbane volute dai Visconti nelle città assoggettate ebbero forme e funzioni diverse, ma non ebbero sempre e necessariamente una valenza dispotica e intimidatoria. Ogni singola esperienza, a seconda dei tempi e delle circostanze va considerata per il suo peculiare significato, per lo scopo specifico, per l’impatto che aveva sull’organizzazione dello spazio urbano; inoltre, le intenzioni, le funzioni e le valenze di un manufatto potevano mutare nel tempo e dare un connotato nuovo alla fortificazione. Il «dispotismo» visconteo ebbe più facce e più stagioni, mutando in relazione ai diversi rapporti che si stabilivano tra i dominatori e la città. In conclusione, occorre una contestualizzazione densa nel tempo e nello spazio71 per comprendere le funzionalità, le ragioni, le tipologie della fortificazione urbana, che fu comunque soggetta a riutilizzi, rimaneggiamenti, trasformazioni, demolizioni che ne potevano cambiare radicalmente connotati e funzioni.

L’insolita durata della Stainpace di Parma

  • 72 Cronaca di Giovanni Villani, 12, 74: Come messer Luchino Visconti ebbe la città di Parma (ediz. Fir (...)

20Non è qui il luogo per fare la storia della fortificazione viscontea della città di Parma nel Trecento, una storia contrassegnata da numerosi interventi e da sperimentazioni di diverse tipologie costruttive: rocche, castelli, cittadelle, murate, ponti. Ci interessa piuttosto capire le ragioni della lunga durata della Stainpace. La piazza interna fortificata del 1346 era stata allestita da una signoria precaria, poco salda, ancora incerta nei suoi fondamenti, momento di una «mutazione signorile» in cui, come osservava Giovanni Villani «la fallace fortuna come dà loro [ai signori] con larga mano, così la ritoglie».72 Il dominio dei Visconti a Parma, invece, ebbe la sorte di durare, e la Stainpace, diversamente da altri recinti urbani trecenteschi, restò in piedi a lungo, ben oltre il Quattrocento e fino al secolo successivo: la sua durata fu sostanzialmente un’anomalia e un’eccezione, visto che le cittadelle viscontee costruite nel Trecento furono di norma demolite nel corso del Quattrocento, poiché erano diventate obsolete, ingombranti e onerose da mantenere e custodire.

  • 73 Per questo aspetto la fonte principale è Bernardino Corio, Storia di Milano, A. Morisi Guerra (ed. (...)
  • 74 A. Gamberini, «Il contado di fronte alla città», cit., p. 203-206; B. Corio, Storia di Milano, cit (...)
  • 75 A. Gamberini, «Il contado di fronte alla città», cit., e id., La città assediata: poteri e identit (...)

21La Stainpace era forse un manufatto indispensabile per la difesa della città? No, perché a Parma i Visconti e soprattutto Bernabò vi costruirono castelli e cittadelle in vari punti della cinta murata, anche per assecondare una nuova vocazione della città, diventata un importante centro di reclutamento e il quartier generale delle milizie viscontee in vista delle spedizioni militari verso Bologna e verso l’Italia centrale.73 Ciononostante, a differenza delle successive cittadelle viscontee costruite (e anche di quella quattrocentesca voluta dagli Sforza, di brevissima durata e smantellata ancora prima di concluderla), la platea communis resistette a lungo al mutamento dei tempi e servì più di una volta a fronteggiare attacchi esterni e disordini interni. Fu per esempio al centro delle drammatiche vicende del 1385, quando le autorità cittadine e i parmigiani vi si asserragliarono per contrastare l’assalto dei contadini, che protestavano per l’esosità del prelievo fiscale. La vicenda, narrata solo da Bernardino Corio sulla scorta di un cronista parmense perduto, è stata recentemente riconsiderata,74 e non occorrerà indugiarvi troppo, se non per notare che il tentativo di torme di contadini, probabilmente inquadrati e mobilitati da potenti signori «interni» alla città, ebbe sviluppi minacciosi quando i rustici in armi trovarono un appoggio nella plebe urbana dell’Oltretorrente (il quartiere detto di Capodiponte) che li aiutò a penetrare in città. Allora il ridotto della piazza, più che le rocche che punteggiavano numerose la cinta delle mura, fu prescelto come luogo della resistenza, dentro il quale i parmigiani e i rappresentanti viscontei riuscirono a fermare la rivolta e a salvare la città. Anche Parma, come la città di Reggio viscontea studiata da Andrea Gamberini, era «una città assediata», immersa in un contado densamente signorile e incastellato.75

  • 76 Cfr. M. Gentile, Terra e poteri…, cit.; id., «Alla periferia di uno stato. Il Quattrocento», in R. (...)
  • 77 M. Gentile, Fazioni al governo…, cit.
  • 78 Particolarmente dispendiosi, onerosi e velleitari erano i progetti di fortificazione elaborati dal (...)
  • 79 N. Covini, «L’urbanistica e la fortificazione della città in epoca sforzesca», in P. Medioli Masot (...)

22I tentativi di assalto alle mura cittadine da formazioni armate provenienti dal contado si ripeterono più volte nel Quattrocento, spaventando i cives e rendendoli un po’ più disponibili (almeno a tratti) alle richieste ducali di finanziare la manutenzione delle fortezze. Nel periodo dell’assestamento degli stati regionali, le comunità rurali del Parmense furono robustamente inquadrate dalle stirpi nobiliari dei Rossi, dei Sanvitale, dei Pallavicini, dei Correggesi, le stesse grandi famiglie che in città capeggiavano i partiti che si spartivano i posti nel consiglio comunale.76 La persistenza della fortificazione interna si spiega in larga parte con l’effervescenza delle dinamiche politiche di una città (oltretutto di confine e variamente minacciata da potenze esterne) in cui le fazioni erano «al governo» e dominavano per tanti aspetti le vicende politiche e civili interne.77 Gli assalti periodici dei comitatini, scatenati da sussulti ricorrenti di malcontento fiscale e da rivendicazioni giurisdizionali, continuarono nel tempo e incoraggiarono alcuni commissari ducali, che non avevano vita facile nel tenere a bada una città difficile da governare, a caldeggiare presso le autorità ducali dei progetti di massiccia fortificazione.78 Progetti ambiziosi e onerosi, che furono realizzati solo in parte e spesso con esiti fallimentari, e che produssero dei manufatti costosi e mal progettati, finanziati in modo insufficiente, senza una reale utilità e senza capacità di durare: come la nuova cittadella di Capodiponte iniziata nel 1470 da Galeazzo Maria Sforza e mai finita; un’opera mal concepita, costosa, impopolare, finanziariamente disastrosa, complessivamente obsoleta e alla fine più dannosa che utile.79

  • 80 Immagine riprodotta in M. Pellegri, Parma medievale…, cit., p. 143, e citazione a p. 110 e n. Su q (...)
  • 81 Più ampi ragguagli in N. Covini, «L’urbanistica e la fortificazione», cit.
  • 82 M. Gentile, «Alla periferia di uno stato. Il Quattrocento», in R. Greci (ed.), Parma medievale…,ci (...)
  • 83 N. Covini, «L’urbanistica e la fortificazione», cit.,p. 51-52.
  • 84 P. Boucheron, «Non domus ista sed urbs. Palais princiers et environnement urbain au Quattrocento», (...)
  • 85 Per es. Sagramoro Visconti, consigliere ducale, osservava durante una campagna di fortificazione n (...)

23L’antica fortificazione della Stainpace resistette, invece, ed era ancora visibile nella famosa immagine dipinta della città risalente al 1460 circa,80 sotto la didascalia «la piaza». In questa immagine prospettica della città, Parma è individuata dai principali edifici civili e religiosi e immersa in un contado densamente incastellato: il profilo turrito dell’antico quadrato trecentesco svetta nel cuore del centro abitato. Mentre le altre fortificazioni viscontee e persino quelle più recenti costruite dagli Sforza sentivano il tempo e scomparivano, la Stainpace resisteva: ma giorno per giorno, con piccoli ma costanti smantellamenti, i bottegai e gli abitanti della piazza ne abbattevano dei pezzi e la smilitarizzavano.81 Durante la grave crisi politica del 147782 qualche solerte commissario, inevitabilmente coinvolto e schierato nella grande querelle tra i fautori dei Rossi e le Tre Parti avverse, propose di riattarla, ripristinando i brani di muro e gli apparati che erano stati demoliti o crollati.83 Il progetto di un totale ripristino, però, era fuori tempo: riproporre nel Quattrocento umanistico e cortigiano un recinto fortificato nel cuore della città era una proposta ormai provocatoria, sicuramente maltollerata; erano gli anni in cui umanisti come Leon Battista Alberti suggerivano ai prìncipi di disdegnare le fortezze, strutture autoritarie e dispotiche.84 Anche tra i consiglieri degli Sforza e nella prassi politica ducale cominciava a farsi strada l’idea che le fortezze erano inutili se mancava una politica di consenso e forme efficaci di dialogo tra principe, corpi e popolazione,85 concetto che più tardi sarà espresso con particolare lucidità negli scritti di Niccolò Machiavelli.

  • 86 E. Crouzet Pavan, «Expériences sociales et symboliques du fait urbain», cit., p. 673.

24Oltre alle occasionali funzionalità ritrovate, la lunga durata della Stainpace viscontea dipese anche dall’inerzia della città costruita: «La cité, dans ses pierres, peut changer plus lentement que le corp social, manifester de ce fait longtemps encore des empreintes, une organisation qui se vide lentement de son sens.»86 Il persistere della fortificazione trecentesca fu comunque un’anomalia: l’apparato della piazza conservò a lungo il connotato arcaico di una fase signorile prodromica, precaria, militarizzata, sperimentale, che aveva marcato la città con un segno dispotico. Il recinto interno si adattò nel tempo a nuove esigenze, a funzionalità nuove, ma in contesti istituzionali e sociali ormai molto lontani da quello originario.

Notes

1 . M. Pellegri, «Parma medievale. Dai Carolingi agli Sforza», in V. Banzola(a cura di), Parma. La città storica, Parma, Cassa di risparmio di Parma, 1978, p. 134-136. Come si vede dalle mappe edite nel volume (in part. p. 127), il centro dello spazio era l’attuale piazza Garibaldi, su cui convergevano due importanti direttrici stradali.

2 A. Pezzana, Storia della città di Parma (Parma 1837), Bologna, Forni, 19712, t. 1, p. 14.

3 M. Boone, «Urban Space in Late Medieval Flanders», Journal of Interdisciplinary History, 22, 2002, p. 621-640. Sul «correre la città» come persistenza di pratiche comunali cfr. R. Rao, «Signorie cittadine e gruppi sociali in area padana fra Due e Trecento: Pavia, Piacenza e Parma», Società e storia, 118, 2007, p. 673-706, in part. p. 682 (ora in id., Signori di popolo. Signoria cittadina e società comunale nell’Italia nord-occidentale, 1275-1350, Milano, Franco Angeli, 2011).

4 Molti episodi sono riferiti dalle cronache cittadine, cfr. G. H. Pertz (ed.), Annales parmenses maiores, Hannoverae, Bibliopolii Hahniani (Monumenta Germaniae Historica, Scriptores 18), 1837, p. 678, 790 e passim; G. Bonazzi (ed.), «Chronicon parmense ab anno MXXXVIII ad annum MCCCXXXVIII»,in Rerum italicarum scriptores, 9, Città di Castello, 1902, p. 104 (nel 1307, durante i tumulti, Ghiberto da Correggio sempre stetit in platea cum aliis soldatis et capitaneo et familia eius et amicis suis pluribus), p. 105-106, 110, 159 (nel 1319 i militi del comune fuerunt in platea armati et custodiebant civitatem); I. Affò, Storia della città di Parma, Parma, Stamperia Carmignani, 1795, t. 4, p. 159. La piazza era anche il luogo di celebrazioni: nel 1332 i rappresentanti dei mestieri principali, congregati in platea communis in maxima quantitate, festeggiarono il nuovo ospedale cittadino, «Chronicon parmense…», cit., p. 219.

5 A. A. Settia, «I luoghi e le tecniche dello scontro», in Magnati e popolani nell’Italia comunale, Pistoia 15-18 maggio 1995, Pistoia, 1997, p. 81-115, in particolare sulle piazze p. 86-88.

6 Una recente rivisitazione della storia politica di Parma nel Trecento: A. Gamberini, «Il contado di fronte alla città»,in R. Greci (ed.), Storia di Parma (3 vols.), t. 1, Parma medievale. Poteri e istituzioni, Parma, Monte Università Parma, 2010, p. 169-211; sul primo Trecento, periodo di intensi mutamenti politici e istituzionali, R. Rao, «Signorie cittadine e gruppi sociali in area padana fra Due e Trecento», cit. alla nota 3, e id., «Comune e signoria a Vercelli (1285-1335)», in A. Barbero, R. Comba (ed.), Vercelli nel secolo xiv, Atti del V congresso storico vercellese, Vercelli 28-29-30 novembre 2008, Vercelli, 2010, p. 21-62. Per il funzionamento delle coordinazioni sovralocali, cfr. i saggi radunati in R. Comba (ed.), Gli Angiò nell’Italia Nord-Occidentale (1259-1382), Milano, Unicopli, 2006, e in particolare P. Grillo, Un dominio multiforme. I comuni dell’Italia nord-occidentale, ibid., p. 31-101. Cfr. inoltre la rassegna critica di G. Chittolini, Crisi e lunga durata delle istituzioni comunali in alcuni dibattiti recenti, in L. Lacché, C. Latini, P. Marchetti, M. Meccarelli (edd.), Penale Giustizia Potere. Per ricordare Mario Sbriccoli, Macerata, EUM, 2007, p. 125-154. In generale gli studi citati sono stati utili per «approfondire l’esercizio concreto del potere a livello locale», come auspicato da G. M. Varanini, «Aristocrazie e poteri nell’Italia centro-settentrionale», in R. Bordone (ed.), Le aristocrazie dai signori rurali al patriziato, Roma, Laterza, 2004, p. 123-193, citazione a p. 149.

7 I. Affò, Storia della città di Parma…, op. cit., p. 318.

8 Ibid., p. 319-320.

9 Ibid., p. 330.

10 Sulla città tra vescovo e Comune, G. Albini, «Vescovo, Comune. Il governo della città tra xi e xiii secolo», in R. Greci (a cura di), Il governo del vescovo: chiesa, città, territorio nel Medioevo parmense, Parma, Monte Università Parma, 2005, p. 67-85.

11 E. Crouzet-Pavan, «“Pour le bien commun”. Les politiques urbaines dans l’Italie communale», inE. Crouzet-Pavan (ed.), Pouvoir et édilité. Les grands chantiers dans l’Italie communale et seigneuriale, Rome, École française de Rome, 2003 (Collection de l’École française de Rome, 302), p. 11-40; E. Crouzet-Pavan, «Expériences sociales et symboliques du fait urbain», in J.-C. Maire Vigueur (ed.), D’une ville à l’autre. Structures matérielles et organisation de l’espace dans les villes éuropéennes (xiiie-xvie siècles), actes du colloque organisé par l’École française de Rome avec le concours de l’université de Rome, Rome, 1-4 décembre 1986, Roma, École française de Rome, 1989 (Collection de l’École française de Rome, 122), p. 643-680.

12 P. Boucheron, Le pouvoir de bâtir: urbanisme et politique édilitaire à Milan, xive-xve siècles, Roma, École française de Rome, 1998 (Collection de l’École française de Rome, 239); id., «De l’urbanisme communal à l’urbanisme seigneurial. Cités, territoires et édilité publique en Italie du Nord (xiiie-xve siècle)», in E. Crouzet-Pavan, Pouvoir et édilité…, cit., p. 41-77; L. Green, «Galvano Fiamma, Azzone Visconti and the revival of the classical theory of magnificence», Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 53, 1990, p. 98-113.

13 M. Spigaroli, «La piazza in ostaggio. Urbanistica e politica militare nello stato visconteo», Storia della città, 54-55-56, 1990, p. 33-40.

14 Cfr. le note di F. Cognasso a P. Azario, «Liber gestorum in Lombardia», Rerum Italicarum Scriptores, 16 / 4, Bologna, 1926, p. 41n.

15 Cfr. ora N. Covini,«Vigevano fra Tre e Quattrocento: la “metamorfosi del borgo” tra iniziative dinastiche e intraprendenza locale», in Splendori di Corte. Gli Sforza, il Rinascimento, la Città, Catalogo della mostra di Vigevano, 3 ottobre 2009-31 gennaio 2010, Milano, 2009.

16 A. Pezzana, Storia della città di Parma, cit., t. 1, p. 8.

17 G. Andenna, «Honor et ornamentum civitatis. Trasformazioni urbane a Novara tra xiii e xvi secolo»,in M. L. Tomea Gavazzoli (ed.), Museo Novarese. Documenti studi e progetti per una nuova immagine delle collezioni civiche, Novara, 1987, p. 50-73.

18 R. M. Dessì, «Pratiques de la parole de paix dans l’histoire de l’Italie urbaine», in id. (ed.), Prêcher la paix et discipliner la société, Italie, France, Angleterre (xiiie-xve siècle), Turnhout, Brepols, 2005, pp. 245-278; G. Chittolini, «Crisi e lunga durata», p. 137, con particolare riferimento ad A. Zorzi, «Negoziazione penale, legittimazione giuridica e poteri urbani nell’Italia comunale», in M. Bellabarba, G. Schwerhoff, A. Zorzi (edd.), Criminalità e giustizia in Germania e Italia. Pratiche giudiziarie e linguaggi giuridici tra tardo Medioevo ed età moderna, Bologna, Il Mulino, 2001, p. 13-34.

19 O. Holder-Egger (ed.), Cronica fratris Salimbene de Adam ordinis Minorum, Hannoverae, Bibliopolii Hahniani (Monumenta Germaniae Historica, Scriptores 32), 1913, cfr. p. 590, sub a. 1285: de pace Lombardorum parum confido.

20 I. Affò, Storia della città di Parma…, cit., t. 4, p. 154-156 (dal «Chronicon parmense…», cit., p. 104).

21 «Chronicon parmense…», cit., p. 109.

22 P. Jones, The Italian City State. From Commune to Signoria, Oxford/New York, Clarendon Press, 1997, citazione a p. 616.

23 Id. e G. Milani, L’esclusione dal Comune: conflitti e bandi politici a Bologna e in altre città italiane tra xii e xiv secolo, Roma, Istituto storico per il Medio Evo, 2003; id., I comuni italiani, Roma, Laterza, 2005, p. 133-134.

24 F. Cognasso, Storia di Novara, Novara, Libreria Lazzarelli, 1992 (I ediz. 1971), p. 316-317. Altrove, l’imperatore intervenne mediante i suoi inviati, per es. a Vercelli: R. Rao, «Comune e signoria a Vercelli…», cit., p. 40, 51.

25 Cronaca di Giovanni Villani, IX, 20 (edizione Firenze 1823, IV, p. 21). In un famoso codice costellato di immagini è raffigurato il re che dopo l’assedio riporta la pace e muros et turres vallat: Il viaggio di Enrico VII in Italia, Roma, 1993, p. 100-101.

26 «Chronicon parmense…», cit., p. 211: veniebat causa essendi rex in Lombardia, et quod veniebat pro ecclesia et pro imperio et pro rege Francie et de consensu et voluntate ipsorum, et causa ponendi civitates Lombardie in pace et reducendo omnes intrinsecos cuiuslibet civitatis Lombardie in civitate eorum et ad bona eorum […] et intitulabat se et nominabat Rex pacificus.

27 «Chronicon parmense…», cit., p. 212-213.

28 Annales parmenses maiores…, cit., p. 787.

29 F. Cognasso, «Note e documenti sulla formazione dello stato visconteo», Bollettino della Società pavese di storia patria,23, 1923, p. 23-169, in part. p. 75: «[a Bergamo] il programma visconteo appare come la continuazione del programma di Giovanni di Boemia»; sul tema agostiniano e petrarchesco della pace, R. M. Dessì, «Pratiques de la parole de paix…», cit.

30 S. Riezler (ed.), Vatikanische Akten zur deutschen Geschichte in der Zeit Kaiser Ludwigs des Bayern, Innsbruck, éditeur, 1891,p. 22-39, in part. p. 24 (e p. 36 su Parma); citato da F. Cognasso nelle note a P. Azario, «Liber gestorum in Lombardia», cit., p. 18-19.

31 S. Riezler (ed.), Vatikanische Akten…,cit., p. 24; e più in generale F. Cognasso, «Note e documenti…», cit.

32 Op. cit.

33 P. Azario, «Liber gestorum in Lombardia», cit., p. 31.

34 Cfr. il duro giudizio degli osservatori di parte popolare sulla dominazione (quantunque «pacificatrice») di Galeazzo Visconti a Piacenza (1313-1322): R. Rao, «Signorie cittadine e gruppi sociali…», cit., p. 695; G. M. Varanini, «Aristocrazie e poteri…»,cit.,p. 161.

35 P. Azario,«Liber gestorum in Lombardia», cit., p. 41.

36 F. Somaini, «Il binomio imperfetto: alcune osservazioni su guelfi e ghibellini a Milano in età visconteo-sforzesca», in M. Gentile (ed.), Guelfi e ghibellini nell’Italia del Rinascimento, Roma, Viella, 2005, p. 146-147.

37 F. Cognasso, «Note e documenti…», cit., in part. p. 95.

38 F. Cognasso, I Visconti, Milano, Dall’Oglio, 1966, p. 184 e 194, ripreso da Somaini, «Il binomio imperfetto...», cit., p. 144n.

39 Somaini, «Il binomio imperfetto...», cit., p. 143. Cfr. anche id., «Processi costitutivi, dinamiche politiche e strutture istituzionali dello stato visconteo-sforzesco», in G. Galasso (dir.), Storia d’Italia, t. 6, Comuni e signorie nell’Italia settentrionale: la Lombardia, Torino, UTET, 1998, p. 681-825.

40 F. Cognasso, «Note e documenti…», cit.; id., «Istituzioni comunali e signorili di Milano sotto i Visconti», in Storia di Milano, a cura della Fondazione Treccani degli Alfieri, Milano, 1955, t. 4, p. 469-471.

41 P. Boucheron, Le pouvoir de bâtir…,cit., p. 108. Sull’Augusta, oltre al contributo di G. Ciccaglioni in questo volume, si veda A. M. Onori, «Città del potere, poteri in città. La fortezza Augusta e l’organizzazione dello spazio urbano in Lucca nel primo Trecento», in F. Panero, G. Pinto (edd.), Castelli e fortezze nelle città e nei centri minori italiani (secoli xiii-xv), Atti del Convegno di Cherasco, 15 e 16 novembre 2008, Cherasco, 2009 (Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali), p. 197-225. Sul programma edilizio di Azzone Visconti e con possibili imitazioni da moduli lucchesi, L. Green, «Galvano Fiamma, Azzone Visconti…», cit.

42 M. Visioli, «Bergamo: xv-xvii secolo. Organizzazione e trasformazione degli spazi urbani», in D. Calabi (ed.), Fabbriche, piazze, mercati: la città italiana nel Rinascimento, Roma, Officina, 1997, p. 159-188.

43 Citazione da A. Zorzi, «Rituali di violenza, cerimoniali penali»,in P. Cammarosano (ed.), Le forme della propaganda politica nel Due e nel Trecento, Roma, École française de Rome (Collection de l’École française de Rome, 201), 1994, p. 416; E. Crouzet-Pavan, «Pour le bien commun…», cit.; id., «Entre collaboration et affrontement: le public et le privé», in Tecnología y Sociedad: La grandes obras públicas en la Europa medieval, XXII Semana de Estudios Medievales, Estella 17-21 julio 1995, Pamplona, 1996 p. 363-380; J. Heers, «En Italie centrale: les paysages construits, reflets d’une politique urbaine», in J.-C. Maire Vigueur (ed.), D’une ville à l’autre. Structures matérielles et organisation de l’espace dans les villes éuropéennes (xiiie-xvie siècles), actes du colloque organisé par l’École française de Rome avec le concours de l’université de Rome, Rome, 1-4 décembre 1986, Roma, 1989 (Collection de l’École française de Rome, 122 ), p. 279-322, p. 315-317.

44 Sulle costruzioni pubbliche e private della piazza «comune» di Parma negli anni Ottanta del Duecento» cfr. la cronaca di Salimbene cit., in part. sub a. 1283 e 1285, p. 519 e p. 583-584; nonché M. Pellegri, «Parma medievale...», cit., p. 104-118.

45 G. Andenna, «La simbologia del potere nelle città comunali lombarde: i palazzi pubblici», in P. Cammarosano (ed.), Le forme della propaganda politica…, cit.,p. 369-393, in part. p. 384.

46 Annales parmenses maiores, cit.,p. 763.

47 «Chronicon parmense…»,cit., p. 213.

48 Ibid., p. 154.

49 Ibid., p. 165: clausa fuerunt ostia inferiora et fenestre de medio palacii communis, in quo stabant anciani communis, et porticus dicti palacii destrutus et remotus fuit… et hoc pro securitate dictorum ancianorum et status presenti communis Parme. Sempre nel 1322 fu innalzato il campanile della chiesa di San Pietro e costruita una gabia lignea e ferrata sul turisinum communis in platea dove furono rinchiusi dei prigionieri, p. 168-169. Nel 1323 la casa del comune dove stavano gli anziani in strata levata fu abbattuta, fatta una corte, aperto un nuovo ingresso e chiuso quello precedente, p. 171; sulle custodie alla piazza nel 1325 per timore di un assalto dei Visconti, p. 177. Su tutte queste trasformazioni, M. Pellegri, «Parma medievale...», cit., p. 117-118.

50 B. Pallastrelli (ed.), Chronica tria placentina a Johanne Codagnello ab anonimo et a Guerino conscripta, Parma, Petri Fiaccadorii, 1859, p. 370, citata da R. Rao, «Signorie cittadine…», cit., p. 694.

51 E. Crouzet-Pavan, «Pour le bien commun…», cit.

52 G. M. Varanini, «Torri e casetorri a Verona in età comunale: assetto urbano e classe dirigente», in R. Comba (ed.), Paesaggi urbani dell’Italia padana nei secoli, viii-xiv, Bologna, Cappelli, 1988, p. 173-249; A. A. Settia, «I luoghi e le tecniche dello scontro», cit., in part. p. 108 su Bergamo e sugli allestimenti difensivi della vicinia in relazione allo scontro tra i Rivola e i Suardi.

53 Ampia rassegna dei dati costruttivi (ponticelli, sovrappassi e passaggi, torri e belfredi, curie munite…), in G. M. Varanini, «Torri e casetorri a Verona»,cit.

54 G. Andenna, «Castello, strutture difensive, fortificazioni della città e dei borghi di Novara», in id., Andar per castelli. Da Novara tutto intorno, Torino, Milvia, 1982, p. 85 (1241, un castrum et fossatum castri canonicorum); F. Menant, «Bergamo comunale: storia, economia e società»,in G. Chittolini (ed.), I primi millenni, t. 2, Il comune e la signoria, Bergamo, Fondazione per la storia economica e sociale di Bergamo (Storia economica e sociale di Bergamo, 2), 1999 , p. 40-51, p. 45 per l’antica fortificazione dei canonici di San Vincenzo.

55 G. M. Varanini, «Torri e casetorri a Verona», cit.,in part. p. 226-232.

56 R. Greci, «Una svolta verso la definitiva perdita d’autonomia: la dominazione scaligera (1335-1341)», in id., Parma medievale: economia e società nel Parmense dal Tre al Quattrocento, Parma, Battei, 1992, p. 60-61.

57 Di «signorie invisibili» parla R. Rao, «Comune e signoria a Vercelli (1285-1335)».

58 R. Rao, La circolazione degli ufficiali nei comuni dell’Italia nord-occidentale,in R. Comba (ed.), Gli Angiò nell’Italia Nord-Occidentale (1259-1382),Milano, 2006, p. 256.

59 G. Ghilini, Annali di Alessandria, A. Bossola (ed.), Alessandria, G. Marelli, 1903, t. 1, p. 328-329.

60 P. Azario, «Liber gestorum in Lombardia», cit., p. 18-19.

61 Ibid., p. 19 e G. Biscaro,«Benzo da Alessandria e i giudizi contro i ribelli dell’impero a Milano nel 1311», in Archivio Storico Lombardo, 4 / 7, 1907, p. 306.

62 Nel 1311, per decreto, furono aboliti bandi e condanne, ristabiliti i beni e i diritti dei rientrati, e la parte dominante ghibellina, sostenuta dai Visconti vicari imperiali della città, organizzò l’«occupazione armata delle mura, porte e fortezze»: F. Cognasso, «Note e documenti…», cit., p. 73 sgg, e id., note a P. Azario, «Liber gestorum in Lombardia», cit., p. 18-19. I Tornielli acquistarono vari lotti di terreno nella zona meridionale della città e fuori porta Santa Maria costruirono un grande recinto fortificato, a contatto delle mura. Furono abbattuti alcuni edifici che potevano essere d’impaccio, riattate le mura, poste catene, tamponate le aperture cum bonis lapidibus, malta et calzina,demolite parti di edifici aggettanti, costruite vie speciali di accesso, «realizzati ponti e andatoria, che scavalcavano le strade e univano fra di loro le case, le torri e i vari edifici, saldandoli con i muri perimetrali»: G. Andenna,«Castello, strutture difensive», cit., p. 87. Per realizzare la cittadella ghibellina, vietata a coloro che appartenevano al partito dei Sanguigni, fu imposto un dazio speciale sul commercio in transito dei panni. Gli abitanti di case e sedimi in quella porzione di spazio furono obbligati a cederli ai Tornielli, i quali ebbero così il controllo di un vasto settore della città, addossato (come a Lucca) alla cinta esterna fortificata, e al quale si accedeva mediante porte chiuse con lucchetti e catene.

63 A. Gamberini,«Il contado di fronte alla città», cit., p. 211; M. Gentile, Terra e poteri.Parma e il Parmense nel ducato visconteo all’inizio del Quattrocento, Milano, Unicopli, 2001.

64 M. Spigaroli, «La piazza in ostaggio…»,cit., p. 39-40.

65 M. Visioli, Le piazze maggiori di Cremona in età sforzesca: Platea Maior e Platea Domini Capitanei, Cremona, Delmiglio, 2005; id., «La piazza maggiore dal Medioevo all’età moderna», in A. Foglia (ed.), Il palazzo Comunale di Cremona. L’edificio, la storia delle istituzioni, le collezioni,Cremona, Banca Cremonese Credito Cooperativo, 2006, p. 17-58, in part. p. 22-25.

66 Ibid.

67 La tipologia «cittadella», vasto recinto inglobante spazi ed edifici (cfr. N. Rubinstein, «Fortified Enclosures in Italian Cities under Signori», in D. S. Chambers, C. H. Clough, M. E. Mallett (edd.), War, Culture and Society in Renaissance Venice: Essays in Honour of John Hale, Londra, Hambledon Press, 1993, p. 1-8), va distinta dalle altre forme di fortificazione signorile urbana, le rocche delle porte urbiche e i castelli residenziali; vanno considerate le trasformazioni nel tempo e gli adattamenti della tipologia alle diverse realtà cittadine: M. N. Covini, «Cittadelle, recinti fortificati, piazze munite: la fortificazione nelle città nel dominio visconteo, xiv secolo», in Castelli e fortezze nelle città e nei centri minori italiani (secoli xiii-xv), cit., p. 47-65; M. N. Covini, «Aspetti della fortificazione urbana tra Lombardia e Veneto alla fine del medioevo», in A. Turchini (ed.), Castel Sismondo, Sigismondo Pandolfo Malatesta e l’arte militare del primo Rinascimento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003, p. 59-77.

68 D. Vicini, «Lineamenti urbanistici dal xii secolo all’età sforzesca», in Storia di Pavia, t. 3, Dal libero comune alla fine del principato indipendente, III, L’arte dall’xi al xvi secolo, Pavia, Banca regionale europea, 1996, p. 9-81.

69 Oltre ai lavori citati di P. Boucheron, si veda anche E. Welch, Art and Authority in Renaissance Milan, New Haven, Yale University Press, 1995, p. 203-238; M. T. Fiorio (ed.), Il Castello Sforzesco di Milano, Milano, Skira, 2005; L. Beltrami, Il castello di Milano, Milano, Lampi di stampa, 2002 (facsimile dell’edizione Milano, 1894).

70 Covini, Cittadelle, recinti fortificati, p. 56.

71 P. Cammarosano, Problemi di convergenza interdisciplinare nello studio dei castelli, in R. Comba, A. A.  Settia (ed.), Castelli. Storia e archeologia, Convegno di Cuneo 6-8 dicembre 1981, Torino, Regione Piemonte, Assessorato alla cultura, 1984, p. 11-25. Ancora oggi certi studi sulle architetture militari rinascimentali utilizzano etichette senza tempo e senza riferimenti ai mutamenti istituzionali. Sulle continue trasformazioni del patrimonio castellano in un territorio dato, M. N. Covini, «Oltre il “castello medievale”: fortificazioni, terre murate e apparati difensivi del territorio cremonese nel Quattrocento», in G. Chittolini (ed.), Il Quattrocento. Cremona nel Ducato di Milano (1395-1535), Azzano San Paolo, Bolis, 2008, p. 80-99.

72 Cronaca di Giovanni Villani, 12, 74: Come messer Luchino Visconti ebbe la città di Parma (ediz. Firenze 1823, p. 184). L’autore enumera qui le undici città sottomesse da Mastino della Scala, poi rapidamente perdute, e le diciassette su cui si estendeva, al momento, il controllo di Luchino Visconti, e si interroga sul destino di questa vasta ma precaria confederazione.

73 Per questo aspetto la fonte principale è Bernardino Corio, Storia di Milano, A. Morisi Guerra (ed.), Torino, UTET, 1978, p. 793, 795, 804, 810-812.

74 A. Gamberini, «Il contado di fronte alla città», cit., p. 203-206; B. Corio, Storia di Milano, cit., p. 881-882.

75 A. Gamberini, «Il contado di fronte alla città», cit., e id., La città assediata: poteri e identità politiche a Reggio in età viscontea, Roma, Viella, 2003. Resta da capire quale fosse il ruolo giocato dai signori di castello: erano stati loro, o alcuni di loro, a sobillare i contadini? Avevano partecipato alla difesa della città insieme alla componente mercantile e borghese? Coloro che si era radunati nella piazza erano solo una parte della cittadinanza? Le fonti disponibili non permettono di andare oltre e rispecchiano solo il punto di vista del cronista Giovanni Balducchini, dalla cui cronaca, perduta, Bernardino Corio riprese il racconto.

76 Cfr. M. Gentile, Terra e poteri…, cit.; id., «Alla periferia di uno stato. Il Quattrocento», in R. Greci (ed.), Parma medievale…, cit., p. 213-259; id., Fazioni al governo. Politica e società a Parma nel Quattrocento (1449-1484), Roma, Viella, 2009. Oltre, naturalmente, alla vasta informazione reperibile in A. Pezzana, Storia della città di Parma, cit., Parma, 1847 e 1852, t. 3 e 4.

77 M. Gentile, Fazioni al governo…, cit.

78 Particolarmente dispendiosi, onerosi e velleitari erano i progetti di fortificazione elaborati dal commissario Lorenzo Terenzi da Pesaro nel 1459-60 con piani finanziari e dettagli minuziosi: Archivio di Stato di Milano, Sforzesco, Registri Missive, 43, passim; e Sforzesco, Carteggio interno, 895.

79 N. Covini, «L’urbanistica e la fortificazione della città in epoca sforzesca», in P. Medioli Masotti (ed.), Parma e l’umanesimo italiano,Atti del Convegno Internazionale di studi umanistici, Parma 20 ottobre 1984, Padova, 1986, p. 39-54.

80 Immagine riprodotta in M. Pellegri, Parma medievale…, cit., p. 143, e citazione a p. 110 e n. Su questo tipo di immagini, A. Rinaldi, «La formazione dell’immagine urbana tra xiv e xv secolo», in J.-C. Maire Vigueur (ed.), D’une ville à l’autre…, cit., p. 773-811.

81 Più ampi ragguagli in N. Covini, «L’urbanistica e la fortificazione», cit.

82 M. Gentile, «Alla periferia di uno stato. Il Quattrocento», in R. Greci (ed.), Parma medievale…,cit.,p. 213-259; id., «Giustizia, protezione, amicizia: note sul dominio dei Rossi nel Parmense all’inizio del Quattrocento»,inF. Cengarle, G. Chittolini, G. M. Varanini (edd.), Poteri signorili e feudali nelle campagne dell’Italia settentrionale fra Tre e Quattrocento: fondamenti di legittimità e forme di esercizio, Firenze, Firenze University Press, 2005, p. 89-104 (Quaderni di Reti Medievali Rivista, 1, scaricabile da www.retimedievali.it).

83 N. Covini, «L’urbanistica e la fortificazione», cit.,p. 51-52.

84 P. Boucheron, «Non domus ista sed urbs. Palais princiers et environnement urbain au Quattrocento», in P. Boucheron, J. Chiffoleau (edd.), Les palais dans la ville. Espaces urbains et lieux de la puissance publique dans la Méditerranée médiévale, Lyon, Presses universitaires de Lyon, 2004, p. 249-284, in part. p. 252.

85 Per es. Sagramoro Visconti, consigliere ducale, osservava durante una campagna di fortificazione nel Cremonese, che più che di fortezze c’era bisogno «de bona voluntà e cuori d’homini»: ASMi, Sforzesco, b. 806, Sagramoro Visconti, 31 marzo 1471.

86 E. Crouzet Pavan, «Expériences sociales et symboliques du fait urbain», cit., p. 673.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search