Version classiqueVersion mobile

La mémoire d’Ambroise de Milan

 | 
Patrick Boucheron
, 
Stéphane Gioanni

Troisième partie. L’autorité d’Ambroise dans les controverses médiévales : doctrines, Église et société

Sant’Ambrogio e la memoria della Milano tardo-imperiale durante l’età comunale

Saint Ambrose and the memory of late imperial Milan in communal Italy

Paolo Grillo

Résumé

In 1171 the people of Milan rebuilds the city walls, destroyed in 1162 by emperor Fredrick Barbarossa. One of the new gates, the Porta Romana, is decorated with basreliefs celebrating the rebirth of the city after the destruction. On the Porta Romana the Milanesi put an image of st. Ambrose chasing the heretics (or the Jews) from Milan. The paper focuses over this bas-relief, normally regarded as an out of context hommage to the saint. Reading Paolino’s vita Ambrosii, we can see that both, heretics and Jews, in late Roman Empire were under emperor Teodosius’ protection: the image of Ambrose therefore celebrates the victory of the patron saint of Milan over the Empire and it is a part of a complex iconographical project, aimed to assert Milan’s freedom and rights against Fredrick Barbarossa.

Texte intégral

Sant’Ambrogio e l’Impero

  • 1 Sul ciclo di bassorilievi e il suo contesto: A. M. Romanini, Arte comunale, in Atti dell’11o congr (...)

1Nel 1167, cinque anni dopo la distruzione decretata da Federico I Barbarossa, Milano venne ricostruita grazie allo sforzo congiunto delle città coalizzate nella Lega Lombarda. Una delle prime urgenze dei milanesi appena rientrati in città fu di edificare una nuova cerchia fortificata, che sostituisse quella demolita dalle forze imperiali. In meno di quattro anni, forse anche grazie all’aiuto finanziario dell’imperatore d’Oriente, Manuele Comneno, il centro urbano venne circondato da un fossato e da un terrapieno, dotato di sei massicce porte in muratura. In particolare, nel 1171 porta Romana fu decorata con un ciclo di bassorilievi destinati a celebrare la rinascita di Milano, che rappresentano a tutt’oggi una delle più importanti testimonianze dell’arte scultorea lombarda del XII secolo1.

  • 2 Da ultimo: G. A. Vergani, Lapide di Porta Romana, in Milano e la Lombardia in età comunale, Milano (...)

2In quell’occasione fu realizzata una delle raffigurazioni più note e controverse di Ambrogio, che rappresenta l’arcivescovo nell’atto di cacciare gli ariani dalla città. L’opera è stata oggetto di interpretazioni contrastanti, fin dal Medio Evo, dato che all’originaria iscrizione che spiegava semplicemente che i soggetti raffigurati erano Ambrosius, Ariani, pochi anni dopo ne fu aggiunta un’altra, che denotava una lettura diversa e identificava negli Ebrei i profughi che, sferzati dal santo, abbandonavano Milano: Ambrosius celebs Iudeis abstulit edes2.

  • 3 A. Von Hülsen, À propos de la Porta Romana de Milan: dans quelle mesure la sculpture de l’Italie d (...)
  • 4 A. M. Romanini, Arte comunale…, op. cit., p. 26.
  • 5 P. Boucheron, Palimpsestes ambrosiens: la commune, la liberté et le saint patron, in P. Chastang ( (...)

3Il senso del bassorilievo è stato variamente valutato dagli studiosi e la maggior parte dei critici moderni non ha attribuito particolare importanza alla scultura, considerata in sostanza eccentrica rispetto al corpus decorativo della porta. Così, ad esempio, la Van Hulsen afferma che si tratta di una scena inserita forzando il contesto, ad opera dei chierici che avevano partecipato all’elaborazione del programma iconografico, al fine di mandare un messaggio di ortodossia antiereticale3. Anna Maria Romanini ha più sottilmente rilevato un possibile parallelo fra gli eretici del IV secolo e i seguaci dell’antipapa di nomina imperiale Callisto III, permettendo così una migliore contestualizzazione dell’opera4. Patrick Boucheron ha ripreso questa spiegazione, affermando che l’opera avrebbe così contribuito a creare un parallelo fra le gesta del santo patrono e quelle dell’arcivescovo Galdino della Sala5. Suggerire un parallelo fra Ambrogio e Galdino poteva in effetti essere fra le intenzioni degli autori, ma è probabile che il messaggio trasmesso dal bassorilievo dovesse essere più ampio e articolato.

  • 6 Paulini Vita Ambrosii, ed. A. A. R. Bastiaensen, in C. Mohrmann (a cura di), Vita di Cipriano, Vit (...)

4Come si è già accennato, gli stessi contemporanei non avevano un’idea chiarissima dell’interpretazione della scena, le cui due didascalie rimandano ad altrettanti diversi momenti della vita del santo: «Ambrogio caccia gli ariani» dalla città, per la più antica, e «Ambrogio priva i Giudei della loro sede» per una di poco posteriore. In realtà, proprio questa apparente confusione, si rivela determinante per comprendere il senso dell’opera. I due episodi hanno infatti un fondamentale denominatore comune, come si può osservare leggendone la descrizione nella Vita di Ambrogio di Paolino6.

  • 7 Paulini Vita Ambrosii, p. 68-70. Cf. anche A. Paredi, Ambrogio, santo (334c.-397), in Dizionario d (...)
  • 8 Paulini Vita Ambrosii, p. 80-82.

5Nel caso degli ariani, infatti, si narra che gli eretici erano stati autorizzati a predicare in città da parte di Giustina, madre dell’imperatore Valentiniano II. Quando Ambrogio aveva deciso di allontanarli dalla basilica Porziana che era stata loro accordata, l’esercito imperiale tentò di fermarlo, ma di fronte al sostegno popolare di cui godeva il vescovo, le truppe non osarono agire e, anzi, simpatizzarono con i cattolici. Giustina dovette piegarsi e ritirare il permesso7. Simile, da questo punto di vista, risulta anche il secondo episodio, il cui il legame con la raffigurazione risulta assai meno chiaro: pure nel caso dell’atteggiamento antigiudaico di Ambrogio si assiste alla contrapposizione fra l’arcivescovo e l’imperatore, Teodosio in questo caso. Teodosio infatti aveva deciso di perseguire duramente i responsabili dell’incendio di una sinagoga, ma Ambrogio glielo proibì, ottenendo anche questa volta un successo sul sovrano, che dovette recedere dalle sue intenzioni originarie8.

  • 9 La definizione è di Patrick Boucheron: P. Boucheron, Palimpsestes ambrosiens…, op. cit., p. 19.

6In entrambi i casi l’arcivescovo aveva affermato la superiorità della propria autorità verso quella imperiale. Quale che fosse l’evento raffigurato sul bassorilievo, ne era possibile una lettura univoca: la città, impersonificata dal suo santo patrono, era stata in grado di imporsi contro l’Impero nel passato e, dunque, lo sarebbe stata anche nel futuro. Sant’Ambrogio trovava dunque posto sull’«arco di trionfo» che i milanesi avevano eretto per celebrare la ricostruzione della loro città9, raffigurato nell’atto di vincere una prova di forza con l’Impero. Se ne richiamava dunque con forza la natura di difensore della città che l’aveva scelto quale arcivescovo, anche nei confronti dell’autorità sovrana.

  • 10 Paulini Vita Ambrosii, p. 62.
  • 11 Landulfi Historia Mediolanensis, ed. L. C. Bethmann, W. Wattenbach, in Monumenta Germaniae Histori (...)
  • 12 Ottonis et Rahewini Gesta Friderici I imperatoris, ed. G. Waitz, Hannoverae/Lipsiae, 1912, p. 222.

7Il luogo stesso, d’altronde, era particolarmente evocativo e propizio. Torniamo ancora a Paolino da Milano: il biografo di Ambrogio ci narra infatti che Porta Romana era stata teatro di un piccolo miracolo riguardante il santo. Ambrogio, nell’intento di fuggire a Pavia per evitare l’ordinazione episcopale, si ritrovò invece inspiegabilmente ad portam civitatis quae Romana dicitur: in quell’occasione, l’autore paragona Ambrogio proprio a una porta turrita che, come la torre di Davide a Gerusalemme, contro Damasco, avrebbe fatto da barriera contro la perfidia hereticorum10. Ecco che un circolo si chiude: sugli archi di Porta Romana viene esposto il bassorilievo raffigurante Ambrogio, il quale a sua volta è come una porta turrita che protegge Milano. Non solo dagli eretici, ma anche dagli imperatori se è vero, come sostiene Landolfo Seniore, che vi era la convinzione che Ambrogio avesse imposto a Teodosio di emanare un privilegio che esimeva Milano dall’accogliere i sovrani entro le mura11, ossia il contrario di quanto aveva ordinato Federico I nel 1158, dopo il successo del suo primo assedio contro la città, quando fu stabilito che i milanesi costruissero un palazzo e lo mettessero a disposizione del sovrano12.

Milano e l’Impero

  • 13 Riprendo qui, in un’altra prospettiva e con ulteriori integrazioni, alcune considerazioni già espo (...)
  • 14 P. Boucheron, Palimpsestes ambrosiens…, op. cit., p. 20.

8La raffigurazione di Sant’Ambrogio nel programma iconografico di Porta Romana è però in grado di evocare anche una prospettiva più ampia. Nel conflitto fra Milano e l’Impero di cui il santo venne fatto metafora, evocare le azioni del patrono cittadino serviva anche a richiamare la memoria di un’epoca in cui Milano era capitale imperiale13. Lo ha affermato esplicitamente Patrick Boucheron, per il quale «les sculptures de Porta Romana jouent subtilement sur la concordance des temps entre le present héroïque d’une commune en lutte contre l’Empire et le passé glorieux d’une cité qui fut capitale d’Empire14». Questo «gioco sottile» è molto evidente proprio nell’uso della figura di Ambrogio, ma è anche il segno di un drastico mutamento nell’atteggiamento della città verso il proprio passato.

  • 15 Milano capitale dell’Impero romano. 286-402 d. c., Milano, 1990
  • 16 A. Paredi, Ambrogio, santo (334c.-397)…, op. cit., p. 117.

9Milano era stata eletta a sede imperiale con le riforme dioclezianee e lo rimase per gran parte del IV secolo15. Nel Medioevo il ricordo dell’epoca veniva nutrito soprattutto attraverso il culto del santo patrono della città, dato che Sant’Ambrogio aveva retto la cattedra episcopale ambrosiana proprio nell’ultimo quarto del IV secolo (374-397). Almeno tre volte all’anno — negli anniversari dell’ordinazione episcopale (7 dicembre), del battesimo (30 novembre) e della morte del santo (commemorata il primo giovedì successivo alla Pasqua) — si festeggiava Ambrogio. Spesso le celebrazioni si articolavano su più giorni e più chiese e vedevano un forte afflusso di folla16. In quelle occasioni i Milanesi potevano dunque ascoltare la narrazione dei conflitti e dei rapporti fra l’arcivescovo e gli imperatori nell’epoca in cui la corte imperiale aveva la sua sede a Milano.

  • 17 C. Alzati, Ambrosiana Ecclesia. Studi su la chiesa milanese e l’ecumene cristiana fra tarda antich (...)
  • 18 J.W. Busch, Mailand und Rom. Das antike Rom in lombardischen Geschichtsvorstellungen, in Frühmitte (...)
  • 19 Libellus tristitiae et doloris, ed. G. H. Pertz, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XVI (...)
  • 20 Libellus tristitiae et doloris…, op. cit., p. 365-366.

10Come ha osservato Cesare Alzati, fino alla metà dell’XI secolo, la memoria dell’«alto rango civile della città in età romana» era stata largamente utilizzata per rivendicare la peculiare dignità della Chiesa di Milano17. Nei decenni successivi, però, questa attitudine andò persa e non sembra, in particolare, aver influito sulla costruzione dell’ideologia comunale. Come ha ben osservato Jorge Busch, i nuovi scrittori laici lombardi, come il bergamasco Moisé del Brolo, autore del Liber Pergaminus, coltivarono piuttosto l’origine gallica e longobarda delle loro patrie, trascurando i Romani o, peggio, considerandoli come invasori18. Il celebre esordio della cronaca dell’Anonimo Milanese mostra chiaramente questo approccio, dato che l’autore considerava i Lombardi gli abitanti atavici della regione — identificandoli probabilmente con i Galli — e nominava i Romani insieme agli Unni, ai Vandali, ai Goti e ai «Winili» fra i popoli barbarici che avevano oppresso la Lombardia e avevano saccheggiato e distrutto Milano19. Ancora, parlando dell’Arco romano situato presso l’omonima porta, lo stesso autore affermava che fu costruito come simbolo di dominio e di oppressione, dopo che i Romani ebbero conquistato la città20.

  • 21 A. Ambrosioni, Milano, papato e impero in età medievale, Milano, 2003.
  • 22 P. Zerbi, La chiesa ambrosiana di fronte alla chiesa romana dal 1120 al 1135, in Id., Tra Milano e (...)
  • 23 J. W. Busch, Mailand und Rom, op. cit., p. 381-383.

11Il riferimento al passato imperiale quale momento essenziale nella storia della città si era infatti reso problematico a causa delle tensioni legate alle lotte patariniche e alla riforma gregoriana, che videro contrapposte le ambizioni centralizzatrici della curia romana e la lunga tradizione autonoma della cattedra episcopale milanese21. Ne nacque uno lungo scontro, durato fra alti e bassi sino alla metà del XII secolo22, durante il quale, per i propagandisti vicini agli arcivescovi, il vocabolo «romano» divenne un termine squalificante, che indicava gli avversari, i nemici degli «ambrosiani23».

  • 24 Sul rapporto fra legislazione federiciana e tradizione romana: G. Dilcher La «renovatio» degli Hoh (...)
  • 25 F. Opll, Federico Barbarossa, Genova, 1994, p. 60-61.

12A complicare ulteriormente l’uso della memoria imperiale e romana di Milano, dal 1154 scoppiò la lotta contro Federico Barbarossa, un imperatore che nella sua azione contro le autonomie comunali intendeva richiamarsi all’operato dei suoi predecessori romani esplicitamente menzionati: Costantino, Valentiniano e Giustiniano24. L’appoggio di cui Federico poté godere nei primi anni della sua azione da parte di papa Eugenio III25, dovette contribuire al desiderio dei Milanesi di distinguersi, in quanto «Longobardi», dai loro nemici ora più che mai «Romani».

  • 26 M. Pacaut, La Papauté et les villes italiennes (1159-1253), in C.D. Fonseca (a cura di), I problem (...)
  • 27 F. Cardini, Il Barbarossa: vita, trionfi e illusioni di Federico I imperatore, Milano, 1985.

13La situazione politica mutò però in breve tempo. In particolare, dopo la distruzione (1162) e la ricostruzione (1167) di Milano, dato che con la contestuale creazione della Lega Lombarda, le città dell’Italia centro-settentrionale si trovarono saldamente alleate di papa Alessandro III in funzione antiimperiale26. Ora l’Urbe e il suo pontefice non erano più i nemici per eccellenza e il comune di Milano era in grado di rivitalizzare la memoria del suo ruolo in epoca romana contro un imperatore che della memoria e della legge dell’antica Roma aveva fatto uno dei suoi punti di forza propagandistici27.

  • 28 A. Vincenti, Le fortificazioni di Milano e del suo territorio in epoca comunale e viscontea, in M. (...)
  • 29 M. T. Florio, «Opus turrium et portarum»: le sculture di porta Romana, in Milano e la Lombardia…, (...)
  • 30 L’unica porta della cinta di Massimiano a tutt’oggi identificata e scavata, Porta Ticinese, presen (...)
  • 31 P. Mezzanotte, Degli antichi archi di Porta Romana, in Archivio storico lombardo, 37, 1910, p. 423 (...)
  • 32 Anche a Porta Romana fu riutilizzata una lapide funeraria romana, ritrovata durante la demolizione (...)
  • 33 M. T. Florio, «Opus turrium et portarum», op. cit., p. 191.

14Non c’è dunque da stupirsi se le sei nuove porte erette nel 117128 furono realizzate con espliciti intenti retorici, nei quali il richiamo all’antichità aveva un ruolo essenziale29. In primo luogo, esse riprendevano sin dalla forma il modello classico, dato che, a differenza di quanto avveniva nella maggior parte delle città coeve, presentavano una coppia torri che fiancheggiavano i due fornici che permettevano di attraversarle, secondo lo schema che gli antichi romani avevano diffuso in tutte le regioni da loro conquistate30. Ancora, le sei nuove porte urbiche vennero rivestite di un paramento marmoreo policromo, probabilmente tratto da quanto restava delle loro antenate della cerchia di Massimiano31 e sul quale, come attesta ancora oggi il caso di Porta Nuova, vennero posti bassorilievi funerari di reimpiego risalenti al III e al IV secolo32. Come è stato giustamente affermato, tutto ciò implicava «la volontà di riconoscersi nel mondo antico, di sottolineare la continuità con questo mondo che la città risuscitata voleva rappresentare33».

  • 34 D. Caporusso, La via porticata e l’arco onorario, in Milano capitale…, op. cit., p. 99.

15La costruzione più importante fu comunque la nuova Porta Romana, con i suoi bassorilievi e lapidi. Porta Romana in effetti era il luogo ideale per un importante investimento ideologico. Essa evocava un rapporto diretto con l’Urbe e con la memoria imperiale: proprio nel IV secolo, del resto, l’ingresso alla città dal quale provenivano i viaggiatori e i magistrati provenienti da Roma era stata oggetto di interventi edilizi volti alla costruzione di un’imponente via porticata lunga 600 metri, che culminava nell’arco trionfale, forse eretto dall’imperatore Graziano34.

  • 35 La trascrizione più recente in G. A. Vergani, Lapide di Porta Romana…, op. cit., p. 472.
  • 36 C. Manaresi (ed.), Gli atti del comune di Milano fino all’anno MCCXVI, Milano, 1919 passim.
  • 37 Sulle denominazioni dei primi magistrati civici è ancora fondamentale O. Banti, «Civitas» e «commu (...)
  • 38 C. Manaresi (ed.), Gli atti del comune…, op. cit., p. 103-107, doc. 73.

16La costruzione della porta fu celebrata con una lapide nella quale i consoli dell’anno 1171 vengono definiti consules reipublice, con l’uso di un termine classico, legato esplicitamente all’antichità romana35. Fino a quel momento tale dizione non era mai stata utilizzata nella documentazione milanese, nella quale si parlava piuttosto di consules communis oppure di consules civitatis36, similmente a quanto accadeva nella maggior parte dei comuni dell’epoca37. La nuova definizione era entrata da pochissimo nel lessico politico milanese, essendo attestata per la prima volta nel trattato di pace con Como, stipulato nel 1170 grazie alla mediazione della Lega Lombarda38, evidentemente nello stesso clima culturale di recupero e rivalutazione del passato classico in funzione antiimperiale.

  • 39 Sulla rapida acquisizione della leadership sulla Lega Lombarda da parte di Milano si veda A. Haver (...)
  • 40 Su questa lapide e le altre rivendicazioni di romanità da parte di Milano negli anni Settanta del (...)

17Porta Romana e le sue decorazioni erano dunque espressione di un preciso programma iconografico volto a esaltare il rapporto fra la Milano capitale imperiale del III-IV secolo e la Milano cuore dello schieramento antiimperiale degli anni Settanta del XII secolo39, alla base del quale stavano sia la conformazione architettonica della porta stessa (e delle altre fortificazioni della nuova cinta) sia alcune delle sculture che adornavano l’ingresso sud-occidentale alla città. Su questa fu posta, infine, una lapide che celebrava esplicitamente Milano quale secunda Roma, rendendo dunque evidente e diretto il messaggio sottinteso dal manufatto fortificato e dalle sue decorazioni40.

  • 41 Alzati, Mediolanensis ecclesia…, op. cit., p. 267.
  • 42 Cum sanctus Ambrosius per industriam summi Romani imperii orbem terrarum regere vidisset: (Landulf (...)

18Partendo da queste basi, è dunque possibile dare una spiegazione più approfondita del significato del bassorilievo ambrosiano, inquadrandolo in quella cosciente ripresa del passato romano della città già evidente nella struttura della Porta. La presenza del santo è perfettamente coerente con un programma architettonico e iconografico che voleva rimandare proprio ai fasti di Milano nell’epoca in cui la città fu ad un tempo capitale imperiale e sede del più importante vescovo d’Occidente. L’episodio raffigurato mostrava pur indirettamente Ambrogio vittorioso sull’autorità imperiale: si celebrava la presenza dell’Impero a Milano, ma si rimarcava anche la superiorità dell’arcivescovo (e, conseguentemente, di tutta la città di Milano), sull’imperatore stesso. Il tutto rimandava dunque alla magni imperii dignitas che già nell’XI secolo si rivendicava alla città41, ma attraverso un’ottica in cui, come si legge nel primo libro delle Historiae Mediolanenses di Landolfo Seniore, era Sant’Ambrogio, attraverso la sua influenza sulla corte, a «governare il mondo intero42».

Fig. 1 – Milano, Musei Civici, Bassorilievo con Sant’Ambrogio (sec. XII).

Notes

1 Sul ciclo di bassorilievi e il suo contesto: A. M. Romanini, Arte comunale, in Atti dell’11o congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 1989, vol. II, p. 23-52; A. von Hülsen-Esch, Romanische Skulptur als Reflex der kommunalen Entwicklung im 12. Jahrhundert. Untersuchungen zu Mailand und Verona, Berlino, 1994, M. C. Ferrari, Die Porta Romana in Mailand (1171). Bild, Raum und Inschrift, in E. C. Lutz, J. Thali, R. Wetzel (a cura di), Literatur und Wandmalerei I. Erscheinungsformen hoefischer Kultur ind ihre Träger im Mittelalter, Tubinga, 2002, p. 115-152; M. Bottazzi, Frater, Jacobus abbas. Impero, cistercensi e celebrazione monumentale nel conflitto milanese (1160-1183), in Studi Medievali, 48, 2007, p. 271-306.

2 Da ultimo: G. A. Vergani, Lapide di Porta Romana, in Milano e la Lombardia in età comunale, Milano, 1992, p. 472.

3 A. Von Hülsen, À propos de la Porta Romana de Milan: dans quelle mesure la sculpture de l’Italie du Nord reflète-t-elle certains aspects de l’histoire communale?, in Cahiers de civilisation médiévale, xe- xiie siècles, 35, 1992, p. 147-153, a p. 149.

4 A. M. Romanini, Arte comunale…, op. cit., p. 26.

5 P. Boucheron, Palimpsestes ambrosiens: la commune, la liberté et le saint patron, in P. Chastang (a cura di), Le passé à l’épreuve du présent. Appropriations et usages du passé du Moyen Âge à la Renaissance, Parigi, 2008, p. 15-38, p. 22-23.

6 Paulini Vita Ambrosii, ed. A. A. R. Bastiaensen, in C. Mohrmann (a cura di), Vita di Cipriano, Vita di Ambrogio, Vita di Agostino, Milano, 1975, p. 51-125.

7 Paulini Vita Ambrosii, p. 68-70. Cf. anche A. Paredi, Ambrogio, santo (334c.-397), in Dizionario della chiesa ambrosiana, I, Milano, 1987, p. 110-118, a p. 113.

8 Paulini Vita Ambrosii, p. 80-82.

9 La definizione è di Patrick Boucheron: P. Boucheron, Palimpsestes ambrosiens…, op. cit., p. 19.

10 Paulini Vita Ambrosii, p. 62.

11 Landulfi Historia Mediolanensis, ed. L. C. Bethmann, W. Wattenbach, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, VIII, Hannoverae, 1848, p. 32-100, a p. 53.

12 Ottonis et Rahewini Gesta Friderici I imperatoris, ed. G. Waitz, Hannoverae/Lipsiae, 1912, p. 222.

13 Riprendo qui, in un’altra prospettiva e con ulteriori integrazioni, alcune considerazioni già esposte in P. Grillo, Una politica della memoria: Milano fra Roma antica, Pavia e Federico Barbarossa, di prossima pubblicazione in Usages de l’histoire et pratiques politiques en Italie du Moyen Âge aux temps modernes: autour de la notion de réemploi, atti del convegno di studio, Parigi, université de la Sorbonne, 16-17 ottobre 2009.

14 P. Boucheron, Palimpsestes ambrosiens…, op. cit., p. 20.

15 Milano capitale dell’Impero romano. 286-402 d. c., Milano, 1990

16 A. Paredi, Ambrogio, santo (334c.-397)…, op. cit., p. 117.

17 C. Alzati, Ambrosiana Ecclesia. Studi su la chiesa milanese e l’ecumene cristiana fra tarda antichità e Medioevo, Milano, 1994, p. 4.

18 J.W. Busch, Mailand und Rom. Das antike Rom in lombardischen Geschichtsvorstellungen, in Frühmittelalterlischen Studien, 36, 2002, p. 380-396.

19 Libellus tristitiae et doloris, ed. G. H. Pertz, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XVIII, Hannover, Impensis Bibliopolii Hahniani, 1863, p. 359-382. Su questo testo, più noto come Gesta Friderici imperatoris: J. W. Busch, Sulle tracce della memoria comunale di Milano. Le opere dei laici del XII e XIII secolo nel «Manipulus florum» di Galvano Fiamma, in P. Chiesa (a cura di), Le cronache medievali di Milano, Milano, 2001, p. 79-88, alle p. 81-83.

20 Libellus tristitiae et doloris…, op. cit., p. 365-366.

21 A. Ambrosioni, Milano, papato e impero in età medievale, Milano, 2003.

22 P. Zerbi, La chiesa ambrosiana di fronte alla chiesa romana dal 1120 al 1135, in Id., Tra Milano e Cluny. Momenti di vita e cultura ecclesiastica nel secolo XII, Roma, 1978, p. 125-230; A. Ambrosioni, Dagli albori del secolo XII alla vigilia dell’episcopato di Galdino, in A. Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro (a cura di), Storia religiosa della Lombardia. Diocesi di Milano (1a parte), Brescia, 1990, p. 195-226.

23 J. W. Busch, Mailand und Rom, op. cit., p. 381-383.

24 Sul rapporto fra legislazione federiciana e tradizione romana: G. Dilcher La «renovatio» degli Hohenstaufen fra innovazione e tradizione. Concetti giuridici come orizzonte d’azione della politica italiana di Federico Barbarossa, in G. Constable, G. Cracco, H. Keller, D. Quaglioni (a cura di), Il secolo XII: la «renovatio» dell’Europa cristiana, Bologna, 2003, p. 253-288.

25 F. Opll, Federico Barbarossa, Genova, 1994, p. 60-61.

26 M. Pacaut, La Papauté et les villes italiennes (1159-1253), in C.D. Fonseca (a cura di), I problemi della civiltà comunale, Bergamo, 1971, p. 33-46.

27 F. Cardini, Il Barbarossa: vita, trionfi e illusioni di Federico I imperatore, Milano, 1985.

28 A. Vincenti, Le fortificazioni di Milano e del suo territorio in epoca comunale e viscontea, in M. Mirabella Roberti, A. Tabarelli, M. Vincenti (a cura di), Milano città fortificata, Roma, 1983, p. 25-39.

29 M. T. Florio, «Opus turrium et portarum»: le sculture di porta Romana, in Milano e la Lombardia…, op. cit., p. 189-192, a p. 191.

30 L’unica porta della cinta di Massimiano a tutt’oggi identificata e scavata, Porta Ticinese, presenta infatti un ingresso a due fornici, fiancheggiato da due torri poligonali: M. David, Indagini sulla rete viaria di Milano in età romana, in Milano ritrovata…, op. cit., p. 119-139, alle p. 126 e 128.

31 P. Mezzanotte, Degli antichi archi di Porta Romana, in Archivio storico lombardo, 37, 1910, p. 423-438, a p. 428.

32 Anche a Porta Romana fu riutilizzata una lapide funeraria romana, ritrovata durante la demolizione e poi andata smarrita: P. Mezzanotte, Degli antichi archi di Porta Romana, op. cit., p. 428 nota. Non si può escludere che questo materiale di reimpiego fosse già stato utilizzato nella cerchia massimianea.

33 M. T. Florio, «Opus turrium et portarum», op. cit., p. 191.

34 D. Caporusso, La via porticata e l’arco onorario, in Milano capitale…, op. cit., p. 99.

35 La trascrizione più recente in G. A. Vergani, Lapide di Porta Romana…, op. cit., p. 472.

36 C. Manaresi (ed.), Gli atti del comune di Milano fino all’anno MCCXVI, Milano, 1919 passim.

37 Sulle denominazioni dei primi magistrati civici è ancora fondamentale O. Banti, «Civitas» e «commune» nelle fonti italiane dei secoli XI e XII secolo, in G. Rossetti (a cura di), Forme di potere e struttura sociale in Italia nel Medioevo, Bologna, 1977, p. 217-232.

38 C. Manaresi (ed.), Gli atti del comune…, op. cit., p. 103-107, doc. 73.

39 Sulla rapida acquisizione della leadership sulla Lega Lombarda da parte di Milano si veda A. Haverkamp, La Lega lombarda sotto la guida di Milano (1175-1183), in Costanza 1183. Un difficile equilibrio di poteri fra società italiana e impero, Bologna, 1984, p. 159-178.

40 Su questa lapide e le altre rivendicazioni di romanità da parte di Milano negli anni Settanta del XII secolo, rimando a Grillo, Una politica della memoria…, op. cit.

41 Alzati, Mediolanensis ecclesia…, op. cit., p. 267.

42 Cum sanctus Ambrosius per industriam summi Romani imperii orbem terrarum regere vidisset: (Landulfi Historia Mediolanensis…, op. cit., p. 39). Sulla realtà dell’azione universale dell’arcivescovo: Alzati, Mediolanensis ecclesia…, op. cit., p. 14-19.

Table des illustrations

Légende Fig. 1 – Milano, Musei Civici, Bassorilievo con Sant’Ambrogio (sec. XII).
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/29388/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 249k

Auteur

Professore di Storia Medievale presso l’Università degli Studi di Milano. Studia la vita politica e sociale delle città italiane nell’età comunale e in particolare i conflitti fra i comuni e l’Impero. Fra le sue opere più recenti Milano guelfa (1302-1311), Roma, Viella, 2013, e Le guerre del Barbarossa. I comuni contro l’Impero, Roma/Bari, Laterza 2014.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search