Version classiqueVersion mobile

La mémoire d’Ambroise de Milan

 | 
Patrick Boucheron
, 
Stéphane Gioanni

Deuxième partie. Les constructions d’une auctoritas patristique. Sources, documents, traditions

Genesi e metamorfosi della tradizione ambrosiana

Genesis and metamorphosis of the Ambrosian tradition

Cesare Alzati

Résumé

The report has documented how early there arose, in the consciousness of the Church of Milan, the perception of itself as the guardian of the tradition—first of all magisterial—of its ancient bishop Ambrose. This fact, already indicated by the continuity in celebrating the Dies Natalis of his episcopate (December 7) even after Ambrose’s death, is confirmed by the interventions of the Milanese metropolitans Martinianus and Eusebius (the latter of Greek origin) during the debates linked to the councils of Ephesus (431) and Chalcedon (451), as well as by the title of vicarius Ambrosii applied by Gregory the Great to the holder of the metropolitan chair of Milan. If in the second half of the seventh century the hegemony of the Eastern ecclesiastical intellectuality in the West (which culminated in the documents of the Roman synod of 680, before the council convened in Constantinople in the same year) seems to have attenuated the vitality of rootedness in Ambrose’s teachings—as shown by the synodal texts of the metropolitan Mansuetus to emperor Constantine IV (written in the same year 680 by the Greek Damianus)—with the Carolingian age the revival of the reference to Saint Ambrose found its full expression in the definition “Ambrosian Church”, that we see in 881 used by the papal chancery too. After the Roman ecclesiastical reform of the eleventh century, the “Ambrosian” tradition of the Milanese Church—whose features previously included institutional, disciplinary, and also doctrinal aspects—assumed an almost exclusively liturgical shape. In this case we are facing a continuity of elements, some of which were already declared customary by Ambrose, while others were attested in his works, and still others represent the ritualization of late antiquity ecclesial practices. In Carolingian times this heritage underwent a strong consolidation, preserved—in its structural elements—in the following centuries. Therefore, as it is difficult to talk about a—more or less—belated “invention” of the Ambrosian tradition, so, as for its ritual aspects, we cannot but recognize a continuity of forms, orders, and texts, which refer undoubtedly to late antiquity, and not only Latin.

Texte intégral

  • 1 P. Boucheron, Une tradition liturgique et ses messages implicites: remarques sur l’horizon de réce (...)

1Il titolo del presente contributo mi è stato suggerito da un intervento sulla recezione politica della tradizione ambrosiana svolto dal Prof. Patrick Boucheron a Milano in un convegno del 2009 e pubblicato nel XVI volume degli «Annali di Storia Moderna e Contemporanea1». Alla luce di quello studio, e quasi a modo di sua premessa, mi è parso opportuno in questa sede proporre — e riproporre — alcuni dati in merito alla genesi della tradizione ambrosiana e alla documentazione relativa alla forma cultuale, che a tale tradizione si collega.

Ambrogio e la tradizione ecclesiale milanese

  • 2 Cf. ad un tempo, per l’Ippona di Agostino e per la successiva Arelate di Cesario: Caesarius Arelat (...)
  • 3 Cf. G. Coppa, Introduzione, in Sant’Ambrogio, Esposizione del Vangelo secondo Luca, Milano/Roma, 1 (...)
  • 4 Sulla lucida consapevolezza di Ambrogio in merito al fatto che la sua repentina ordinazione non fo (...)
  • 5 «Pulchre mihi hodie legitur legis exordium, quando mei natalis est sacerdotii; quotannis enim quas (...)

2La celebrazione del natalis episcopi è consuetudine ampiamente attestata in età patristica2. L’omelia di Ambrogio, riproposta nell’Expositio Euangelii secundum Lucam e nella quale il presule venne commentando il versetto Lc 18, 20, è testo ipoteticamente collocato nella Domenica 7 Dicembre del 3853 e in esso Ambrogio espressamente ricorda che in quel giorno cadeva il natalis mei sacerdotii4. Le parole pronunciate dal presule a commento di tale anniversario ben esprimono il profondo legame da cui egli si sentiva unito al suo popolo. Con riferimento alla lettura veterotestamentaria letta prima dell’omelia, così il pastore parla al suo gregge: «In modo per me assai bello l’inizio della Legge viene proclamato proprio oggi, quando cade il giorno natalizio del mio episcopato. In effetti, ogni anno sembra quasi che l’episcopato di nuovo riprenda dal suo inizio, allorché viene riproposto dal regolare volgere del tempo. Bello è pure quanto si legge: “Onora tuo padre e tua madre”. Voi, in effetti, siete coloro che mi avete generato, voi che mi avete affidato l’episcopato; voi — dico — figli e genitori: singolarmente miei figli, tutti insieme coloro che mi hanno generato5».

3Il natalis episcopi era celebrazione che annualmente proclamava l’unione tra il vescovo e la sua Chiesa, e (un tempo come oggi) cessava, per riproporsi in data diversa, ad ogni successione episcopale.

4Nel caso specifico di Ambrogio va osservato che, con intensità non minore rispetto al vescovo, quell’anniversario fu avvertito anche dal clero e dal popolo di Milano, i quali — nonostante la morte del grande presule — eccezionalmente non interruppero la celebrazione di quella data, ma ogni anno, sotto la guida dei suoi successori, ne rinnovarono solennemente il ricordo, come ad affermare una ininterrotta presenza di Ambrogio stesso nella sua Chiesa.

  • 6 «Sancto Ambrosio servientes clerici»; « vicarius Ambrosii»: S. Gregorii Magni Registrum Epistularu (...)

5Non stupisce pertanto che nell’anno 600 il papa romano Gregorio abbia potuto definire gli ecclesiastici milanesi i «ministri di sant’Ambrogio» ed abbia guardato al loro metropolita come al «vicario di Ambrogio6».

6Quanto vivo si conservasse il riferimento al grande vescovo nelle generazioni immediatamente a lui successive è ben mostrato dall’appello al suo magistero, cui nei dibattiti dottrinali del V secolo la Chiesa milanese guardò come a paradigma d’ortodossia, in tale veste proponendolo pure alle altre Chiese della comunione cristiana.

  • 7 La lettera al riguardo indirizzata da Giovanni, e dai vescovi con lui solidali, al collega Rufo di (...)
  • 8 Cf. ACO, I: Concilium Vniuersale Ephesenum, IV, ed. E. Schwartz, Berolini/Lipsiae, 1922-23, p. 120 (...)
  • 9 Per la documentazione relativa alla presenza del De dominicae incarnationis sacramento, oltre che (...)

7In effetti, nel contesto delle dispute seguite al concilio Efesino del 431, il metropolita Martiniano concretizzò il proprio intervento (di cui dà conto con soddisfazione l’episcopato antiocheno) trasmettendo all’imperatore Teodosio II il trattato di Ambrogio, De dominicae incarnationis sacramento7: opera che l’ambiente antiocheno avrebbe ampiamente usato (analogamente del resto a Cirillo d’Alessandria, stando almeno alla testimonianza del diacono Rustico8) nel prosieguo delle discussioni9.

  • 10 «Omnibus sensibus convenire, quo beatus Ambrosius, de Incarnatione Dominicae mysterio, suis libris (...)

8Comportamento analogo a quello di Martiniano avrebbe evidenziato pochi anni dopo anche il metropolita Eusebio, di origine greca, allorché, raccolto nel 451 con il suo episcopato comprovinciale a Milano, riconobbe come ortodosso e recepì il Tomo a Flaviano del romano Leone, in forza del criterio che «in tutti i suoi intendimenti esso coincide con quanto il beato Ambrogio, mosso dallo Spirito Santo, introdusse nei suoi libri sul mistero dell’Incarnazione del Signore10».

  • 11 Anche sotto tale aspetto appare poco plausibile il tentativo di Neil B. McLynn, Ambrose of Milan: (...)

9I dati fin qui considerati rendono assai problematico configurare la tradizione ambrosiana in termini di inuentio o quale costruzione (più o meno artificiosa) a posteriori: insomma, un’invenzione; essa appare piuttosto il diretto riflesso della vita ecclesiale milanese nel suo concreto fluire, a partire dall’episcopato di Ambrogio e dalla percezione che di tale episcopato si ebbe a Milano11.

  • 12 Martyrologium Hieronymianum, edd. I. B. de Rossi, L. Duchesne, in Acta Sanctorum Novembris, 2/1, B (...)
  • 13 Ibid., p. [39].
  • 14 Ordo et caeremoniae ecclesiae Ambrosianae Mediolanensis, ed. M. Magistretti, Beroldus sive Ecclesi (...)
  • 15 Il Calendario inserito nel codice beroldiano (s. XII1) colloca correttamente la memoria della depo (...)

10Quanto alle memorie cultuali di Ambrogio, i testimoni del Martyrologium Hieronymianum attestano che già nella declinante antichità si ricordava al 30 Novembre il suo battesimo12. Nelle redazioni di quello stesso Martyrologium il transitus appare censito al 4 Aprile sotto il nome di depositio13. Il Beroldo (che nella prima parte del secolo XII ratifica consuetudini talvolta risalenti a tempi assai lontani) segnala come l’anniversario della morte fosse celebrato esclusivamente dall’arcivescovo nella Basilica Ambrosiana alla mattinata del Sabato Santo «quia in hoc die migravit ex hoc seculo14»; in merito alla depositio, avvenuta il 5 Aprile, essa era in età medioevale (ed è tuttora) ben presente alla comunità ecclesiale ambrosiana, che la celebra nei propri libri di culto al Giovedì in Albis15.

  • 16 ACO, Series II, 1: Concilium Lateranense a. 649 celebratum, ed. R. Riedinger, Berolini, 1984. Per (...)

11L’ipotesi di un appannamento della figura di Ambrogio in età longobarda per soggezione nei confronti dell’«arianesimo» longobardo è pura (e astratta) congettura: si appanna Ambrogio a Milano quando è tutta la tradizione patristica latina ad appannarsi in Occidente, ossia nei decenni della questione monotelita, durante i quali il dibattito dottrinale non fu più tra Latini e Greci, ma tra Greci d’Oriente e Greci stabilitisi in Occidente: interlocutori che parlavano la stessa lingua, usavano le stesse categorie concettuali, s’ispiravano alle stesse auctoritates. Se la prima generazione degli apologeti diteliti greci di Roma, raccolta attorno a Massimo il Confessore, evidenziò un non adeguato possesso della lingua latina, come chiaramente documentano gli Atti della sinodo Lateranense del 64916, la più tarda generazione, che dialogò con Costantinopoli per il grande concilio celebrato da Costantino IV nel 680/681, pur manifestando di saper rendere in un raffinato lessico latino le proprie categorie concettuali, non cessò di essere teologicamente greca.

  • 17 ACO, Series II, 1: Concilium Lateranense a. 649 celebratum, p. 402 (redazione greca), 403 (redazio (...)
  • 18 Paulus Diaconus, Historia Langobardorum, VI, 4, edd. L. Bethmann, G. Waitz, Hannoverae, 1878 (MGH, (...)
  • 19 Mansi, XI, cc. 203-208. La catena ininterrotta di manoscritti, che dal IX al XVI secolo hanno tras (...)
  • 20 C. Alzati, «Pro sancta fide, pro dogma patrum». La tradizione dogmatica delle Chiese italiciane di (...)

12Fu in tale contesto che la Chiesa milanese riprese a far sentire la propria voce nella comunione cristiana, dapprima sottoscrivendo gli «Atti» della citata sinodo Lateranense del 64917, e nel 680 rinnovando il diretto rapporto con la Corte imperiale. Se nel primo caso fu espressa l’adesione a un testo elaborato da Greci, nel secondo caso addirittura si parlò per bocca di un Greco della cerchia romana, Damiano, successivamente vescovo di Pavia18. Fu questi a formulare in latino una lettera sinodale e una Expositio fidei perfettamente confacenti ai destinatari19; in tali scritti si citava perfino il cosiddetto Tropario di Giustiniano e ci si appellava anzitutto ai dicta del romano Leone, nonché al magistero del Nazianzeno e di Basilio, dell’alessandrino Cirillo, di Atanasio e del Crisostomo, cui venivano associati Ilario, Agostino, Ambrogio e Girolamo20. È ben comprensibile che in un tale contesto (tra l’altro accesamente antitricapitolino) la «tradizione ambrosiana» non potesse avere spazio.

  • 21 Can. 2: Discipline Générale Antique [ive- ixe s.], I, 1: Les Canons des Conciles Oecuméniques (= C (...)
  • 22 CSP (cit. nota 4), p. 288-289; cf. Registri Ecclesiae Carthaginensis excerpta, in Concilia Africae (...)
  • 23 E. Morini, Apostolicità e autocefalia in una Chiesa orientale: la leggenda di s. Barnaba e l’auton (...)
  • 24 Ed. Th. Schermann, Prophetarum vitae fabulosae. Indices apostolorum discipulorumque Domini Dorothe (...)

13L’invio della lettera sinodale a Costantinopoli nel 680 fu comunque per la Chiesa milanese un atto istituzionalmente di straordinario rilievo cui, dopo la recezione dei canoni africani nel concilio Trullano (Anno 6200: 1.IX.691-31.VIII.692)21 (canoni africani in cui Milano figurava quale prima sede in Occidente dopo Roma22), sarebbe seguita in Oriente la redazione del Catalogo dei 70 apostoli dello Ps. Epifanio, testo in cui Barnaba, fondamento dell’autocefalia cipriota ai tempi di Zenone23, fu dichiarato primo vescovo di Milano24.

  • 25 Paulus Diaconus, Historia Langobardorum, IV, 42, MGH, Scriptores Rerum Langobardicarum et Italicar (...)
  • 26 Carmen de synodo Ticinensi, ed. K. Strecker, Berolini, 1914 (MGH, Poetae Latini Medii Aevi, Poetae (...)

14Tra i presuli della sinodo milanese, cui il greco Damiano diede voce, figurava anche il longobardo Anastasio di Pavia che, alla morte del locale vescovo della comunità «cattolica», aderì alla fede nicena e divenne l’unico e unitario presule della città regia25. Damiano, succedutogli sulla sede episcopale pavese, pose termine — col concilio celebrato nel 698 nella capitale longobarda — anche all’ultima fase, aquileiese, dello scisma tricapitolino26. Sicché, nella prima parte dell’VIII secolo, compiutamente realizzatasi l’integrazione dei Longobardi nella Chiesa dei Romani, si poté vedere il longobardo Teodoro, de regali germine natus, ascendere alla cattedra ch’era stata del consularis romano Ambrogio.

  • 27 Versum de Mediolano ciuitate, in Versus de Verona etc., ed. G. B. Pighi, Bologna, 1960 (Università (...)
  • 28 Paulus Diaconus, Historia Langobardorum, VI, 29, MGH, Scriptores Rerum Langobardicarum et Italicar (...)
  • 29 Versum de Mediolano ciuitate, ed. G. B. Pighi, p. 90 (f. 26 v), 146 (vv. 34-35).
  • 30 A. Dold, Dove si trovano le più antiche tracce della Messa milanese, in Quaderni di Ambrosius [Sup (...)
  • 31 Carmassi, L’ordinamento delle pericopi della Chiesa ambrosiana in età precarolingia: il capitolare (...)

15In tale contesto la vita ecclesiale milanese poteva riprendere il suo corso naturale: ne dà testimonianza tra il 732 e il 744 il Versum de Mediolano ciuitate. Vi si esprime ammirazione per il convergere dei vescovi nella metropoli al fine di ricevere dalla sinodo la comune norma canonica, vi si loda della Chiesa milanese il ricco ordinamento delle letture, le melodie sacre, il regolato canto dei salmi quotidianamente eseguito27. Il fatto che, dei molti santi — martiri e vescovi — deposti circa menia, si ricordi insignito del qualificativo (almus) il solo «arcivescovo» Benedetto (vir egregiae sanctitatis spentosi da poco e de quo per universam Italiam bonae opinionis fama flagravit28) conferisce inevitabilmente un particolare risalto al sintetico (ma pur articolato) enunciato: «Magnus presul cum duobus sociis Ambrosius Protasio Geruasioque manet29». Del resto va ricordato che nel palinsesto Cod. 908 della St. Gallen, Stiftsbibliothek, alla p. 111, figura — vergato probabilmente tra VII e VIII secolo — il titolo Depossitio bea… confessor… bea30 …, che richiama assai da vicino il titolo Depositio beatae memoriae confessoris et episcopi Ambrosii, presente dell’Evangelistario di Busto, vergato in età carolingia, ma attingendo a un modello risalente all’estrema fase della tarda antichità (e in ogni caso precarolingio), fedelmente riproposto con pochissime aggiunte31. Ciò attesta che tra VII e VIII secolo la Depositio di Ambrogio veniva solennemente celebrata a Milano, e la caratterizzava la proclamazione di una specifica lettura agiografica.

  • 32 Si pensi al De vita et meritis Ambrosii, ed. P. Courcelle, Recherches sur saint Ambroise. Vies anc (...)
  • 33 Cf. C. Alzati, L’Ambrosianum mysterium tra sviluppo nella continuità e cesure riformistiche, in Li (...)
  • 34 Esemplare il caso della Basilica Ambrosiana: Cf. C. Bertelli, Sant’Ambrogio da Angilberto II a Got (...)
  • 35 Particolarmente significativa, in tale contesto, l’insistenza sull’agiografica partecipazione del (...)

16In ogni caso, com’è ben noto, fu con l’età carolingia che l’autocoscienza ambrosiana della Chiesa milanese conobbe una rinnovata vitalità, evidenziata in sede agiografica32, nei libri di culto33, nei monumenti34, nella stessa iconografia35.

  • 36 La denominazione è attestata in Arnulfus (= Arnulfus, Liber gestorum recentium, ed. I. Scaravelli, (...)
  • 37 Sull’autoconsapevolezza intellettuale della tradizione ecclesiale milanese, che alla fine del seco (...)

17Furono poste allora le premesse di quella scientia Ambrosiana, che avrebbe avuto nelle scuole della ecclesia episcopale della Sancta Theotocos36 il luogo precipuo di elaborazione e di trasmissione, trovando nel cosiddetto Landolfo Seniore un esemplare interprete37.

  • 38 Per la problematicità del nome Landulfus: J. W. Busch, «Landulfi senioris Historia Mediolanensis» (...)
  • 39 Cf. P. Zerbi, «Cum mutatu habitu in coenobio sanctissime vixisset…»: Anselmo III o Arnolfo II [III (...)
  • 40 Sul significato ecclesiastico di tale celebrazione della memoria dei capi della contestazione pata (...)
  • 41 L(andulfus), Epistola ystoriographi ad archipresbyterum missa, p. 4.10; da Maximus (II) Taurinensi (...)
  • 42 L(andulfus), Epistola ystoriographi ad archipresbyterum missa, p. 4.8-9.

18Lo scritto di quest’autore, in cui convergono materiali diversi (e si direbbero materiali di scuola a lui precedenti), paiono a me (e ad altri) aver trovato la sistemazione a noi pervenuta agli inizi del XII secolo38. Soltanto così si spiega l’accorata consapevolezza di essere testimone di un ordo e di un mysterium, ormai definitivamente tramontati e non più recuperabili. Attorno al 1088 vi era stata la svolta decisiva determinata dall’allineamento dell’arcivescovo Anselmo III allo schieramento riformatore di Urbano II39; era seguita nel monastero di San Dionigi, tra il 1095 e il 1096, ad opera dello stesso Urbano II e dell’arcivescovo Arnolfo III, la tumulazione in un nuovo sepolcro delle spoglie di Erlembaldo, ossia della guida armata della Pataria; a sua volta il successivo arcivescovo, Anselmo IV, tra il 1099 e il 1100, procedette a traslare presso Erlembaldo anche le spoglie del diacono Arialdo, in tal modo ricomponendo (e celebrando) i vertici del movimento che aveva condotto un’irriducibile opposizione alla tradizione canonica e alle connesse forme di spiritualità del clero ambrosiano40. A quel punto il vecchio L (andolfo) non poteva che far proprie le parole pronunciate a Milano da Massimo di Torino dopo la devastazione compiuta da Attila «Periit haec civitas, collapsa est ecclesia41»; in effetti ai suoi occhi «falsis catharis ordinem ipsum conturbantibus, in tantum attriverunt, ut ultra nec esset spes mysterii nec ordinis restaurandi42».

  • 43 Giovanna Forzatti Golia ha offerto un accurato elenco dei testi presenti nel codice: Le raccolte d (...)
  • 44 Cf. al riguardo C. Alzati, La scientia Ambrosiana di fronte alla Chiesa greca nella Cristianità la (...)

19In realtà non fu propriamente così: se aspetti rilevanti della prassi istituzionale e della disciplina canonica (con gli elementi di dottrina e di spiritualità che li accompagnavano) non ebbero più corso, quanto al mysterium Ambrosianum, esso riuscì a perpetuarsi divenendo il perno della ridefinizione della «tradizione ambrosiana». Il ms. I 152 Inf. dell’Ambrosiana, realizzato non dopo il 1140 probabilmente per il clero cardinalizio milanese, può essere riguardato quale testimone di questo ripensamento profondo, che avrebbe portato l’articolata e organica tradizione della Chiesa di Ambrogio a ridefinirsi in termini ormai esclusivamente cerimoniali e liturgici. In tale manoscritto compare il De situ, che celebra le origini della Chiesa milanese, ma ovviamente prescinde dalla successiva tradizione ecclesiale legata alla più tarda figura di Ambrogio; a tale scritto fa corona un insieme di ordines ed expositiones di carattere cultuale (tra cui le composizioni di Beroldo); è presente un unico testo di valenza apologetica ambrosiana, il Sermo beati Thome, ma è relativo esclusivamente alla difesa della forma rituale milanese43. Questo manoscritto esprime, dunque, assai efficacemente la nuova versione, depotenziata, della scientia Ambrosiana, riflesso di una reinterpretazione della ‘tradizione ambrosiana’ in termini essenzialmente cultuali44.

Ambrosianum mysterium: la documentazione storica della sua continuità

20A questo punto divengono ineludibili alcune considerazioni sulle forme cultuali ambrosiane.

21Nel convegno milanese del 1974 per il XVI centenario dell’ordinazione di Ambrogio, dopo l’intervento di mons. Enrico Cattaneo, intervenne Jordi Pinell invitando gli studiosi di liturgia ambrosiana a uscire nelle proprie ricerche dall’orizzonte esclusivamente milanese per considerare il fenomeno ambrosiano in un quadro documentale più ampio. Espressamente egli fece riferimento alle possibili tracce di testi italiciani tardo antichi da lui riscontrate nelle orazioni matutinali ispaniche. Essendosi il Cattaneo, nella sua risposta, attestato sul principio che solo dal secolo IX disponiamo di compiuti libri liturgici ambrosiani, sicché possiamo elaborare un discorso soltanto a partire da quell’età, intervenne con forza Jean Pépin (se la memoria non mi tradisce) che gli ricordò come di molti testi dell’antichità, a cominciare dal De Republica ciceroniano, noi abbiamo conoscenza tramite la tradizione indiretta.

22E la ricerca in merito alla tradizione rituale milanese, attraverso la documentazione offerta da fonti indirette, si dimostra quanto mai proficua.

  • 45 «Lectus est de more liber Ionae. Quo completo…»: Ambrosius, Epistula LXXVI (Maur.: XX), 25-26, ed. (...)
  • 46 Ambrosius, De mysteriis, IV, 22-24, ed. B. Botte, Paris, 19942 (2a rist.) (SC, 25 bis), p. 166-168
  • 47 De sacramentis, II, 2 (SC, 25 bis), p. 74-78.
  • 48 Cf. ibid., VI, 2.9, p. 140: « lectum est nudius tertius» con riferimento a I Cor 12, 4-6. Analoghe (...)
  • 49 «Cum audimus et legimus ieieunasse Dominum, sitisse Dominum, lacrimasse Dominum»: Ambrosius, Expos (...)
  • 50 «Audisti, fili, lectionem evangelii, in qua decursum est quod “praeteriens Dominus Iesus vidit a g (...)
  • 51 Ambrosius, De mysteriis, I, 1, p. 156.
  • 52 Cf. Ambrosius, De Elia et ieiunio, X, 34, ed. C. [K.] Schenkl, Vindobonae/Lipsiae, 1897 (CSEL, 32) (...)

23Nel 386 Ambrogio poté definire «de more» la lettura di Giona alla feria V di quella che sarebbe stata chiamata la Settimana Autentica45. Anche la pericope da Io 5 (vv. 1 ss.) (la piscina probatica), presente nella catechesi santambrosiana ai neofiti fissata nel De mysteriis46, ricompare nel problematico De sacramentis con la precisazione «lectum est heri47», che sembrerebbe suggerire l’esistenza di un ordinamento di testi ormai definito, che — nel caso della lettura di Giona — già Ambrogio poteva avvertire quale mos nella Chiesa milanese e al quale l’omileta del De sacramentis sentiva di doversi attenere nonostante non corrispondesse esattamente al proprio programma espositivo48. Nell’Expositio euangelii secundum Lucam troviamo attestazione in merito alle pericopi delle Tentazioni, della Samaritana e di Lazzaro nelle Domeniche quaresimali49, mentre della pericope del Cieco nato ci informa l’Epistula LXVII (Maur.: LXXX) al catecumeno milanese Bellizio50. L’elenco potrebbe continuare con riferimento alle letture rivolte nelle ferie quaresimali ai competentes51 o ad aspetti disciplinari quali il carattere festivo del Sabato con astinenza in esso dal digiuno52. Sono cose note e non è il caso d’insistervi, se non per segnalare che ciò ch’era «de more» ai tempi di Ambrogio, in buona parte, come tale a Milano si è conservato fino ai nostri giorni.

  • 53 Egeria, Itinerarium, ed. P. Maraval, Parigi, 20022 (SC, 296).
  • 54 A. Renoux, Le codex Arménien Jérusalem 121, I: Introduction. Aux origines de la liturgie hiérosoli (...)
  • 55 Per il concetto di Triduo in Ambrogio, fedelmente continuato dalla Chiesa milanese, cf. Ambrosius,(...)
  • 56 Cf. C. Alzati, «Pollens ordo lectionum». Brevi note sulla storia del Lezionario Ambrosiano, in Il (...)
  • 57 Ambrosius, Exameron libri, V, 24.88-92, ed. C. [K.] Schenkl, Vindobonae/Pragae/Lipsiae, 1896 (CSEL (...)

24Merita rivolgere attenzione anche a un altro aspetto: la perfetta coincidenza tra l’ordinamento delle pericopi evangeliche del Triduo Pasquale dell’antica Chiesa di Gerusalemme (quale è suggerito alla fine del IV secolo da Egeria53 e per gli inizi del V secolo positivamente documentato dal Lezionario armeno54) e l’ordinamento di letture per il Triduum Sacrum55 già attestato nel menzionato codice di Busto, nel quale si riflette una fonte milanese ancora tardo antica56. Del resto, per la giornata che segna l’avvio del Triduo, sono gli stessi scritti santambrosiani a segnalare la presenza della narrazione evangelica del tradimento di Pietro (oltre — come già s’è ricordato — alla lettura di Giona e alla celebrazione dell’Eucaristia: e così ancor oggi avviene)57.

  • 58 M. Navoni, La nuova Liturgia Ambrosiana delle Ore: lettura storico-comparativa, in La Scuola Catto (...)
  • 59 Id., «Antiphona ad Crucem». Contributo alla storia e alla liturgia della Chiesa milanese dei secol (...)
  • 60 Ed. F. E. Warren, The Antiphonary of Bangor: An Early Irish Manuscript in the Ambrosian Library at (...)

25Il modello gerosolimitano descritto da Egeria è reperibile anche nella struttura dell’officiatura notturna domenicale, quale si è conservata nel tempo a Milano58; e analoga matrice gerosolimitana si riflette nell’elemento rituale dell’Antiphona ad Crucem e nelle processioni al termine delle officiature vespertine e matutinali milanesi59. Segnatamente in merito a queste ultime (ossia, alle officiature matutinali), quali noi le conosciamo dai testi medioevali, un loro puntuale riflesso è individuabile nell’Antifonario di Bangor, documento irlandese risalente agli anni 680-69160.

  • 61 M. Smyth, La liturgie oubliée. La prière eucharistique en Gaule antique et dans l’Occident non rom (...)
  • 62 «Haec facimus, haec celebramus tua Domine praecepta servantes, et ad communionem inviolabilem, hoc (...)
  • 63 Carmassi, Il libello palinsesto del VII secolo nel codice St. Gallen, Stiftsbibliothek, 908, in Li (...)

26Se gli studi di Matthieu Smyth hanno permesso di confermare la struttura di tipo gallicano dell’antica preghiera eucaristica milanese61 (suggerita anche dagli elementi al riguardo conservatisi lungo i secoli nella celebrazione in caena Domini62), l’ordinamento delle letture evangeliche del tempo dopo Pentecoste fissato nel codice di Busto (compresa la Domenica prima della Dedicazione) hanno trovato singolare conferma nel libellus Missarum del VII secolo presente nel già ricordato palinsesto di San Gallo (Cod. 908), come ben ha evidenziato Patrizia Carmassi63.

  • 64 Cf. C. Alzati, Il Lezionario della Chiesa Ambrosiana. La tradizione liturgica e il rinnovato «ordo (...)

27Del resto sia il 29 Agosto quale giorno di passaggio a un nuovo ciclo, sia la Domenica della Dedicazione quale celebrazione marcante l’ultima parte del ciclo che precede il ciclo natalizio sono elementi d’ascendenza nettamente tardo antica, che rinviano nel primo caso ad Alessandria (di cui la Milano di Ambrogio seguiva il calendario e il computo pasquale), nel secondo ad Antiochia64.

  • 65 G. Sobrero, Anonimo Veronese. Omelie mistagogiche e catechetiche, Roma, 1992 (Bibliotheca «Ephemer (...)

28Quanto ai rituali d’iniziazione cristiana, essi trovano attestazione nell’omiletica mistagogica di un autore del secolo VI, conservatasi nel ms. LIX (57) della Capitolare veronese, in cui si documentano continuità di forme d’età santambrosiana, ma pure innovazioni significative, riproposte dalla successiva prassi medioevale65.

29È nella vulgata liturgica ambrosiana l’affermazione di un processo di romanizzazione subìto dal patrimonio cultuale milanese in età carolingia.

  • 66 «Ambrosius quoque Mediolanensis episcopus tam missae, quam ceterorum dispositionem officiorum suae (...)
  • 67 Per la costante disciplina canonica in merito all’unità rituale delle province ecclesiastiche, e s (...)

30Con la conquista franca la Chiesa milanese conobbe in effetti una gravissima e decisiva aggressione, ma d’ordine istituzionale, dovendo patire la romanizzazione rituale di tutte le suffraganee della sua vasta provincia, come ricorda Valafrido Strabone66, con la conseguente situazione, canonicamente insostenibile, di una dissonanza rituale tra la cattedra metropolitica e le sedi comprovinciali67.

  • 68 Cf., con stretto riferimento alla documentazione codicologica, Carmassi, Libri liturgici e istituz (...)

31Quanto al patrimonio rituale ambrosiano, esso fu sottoposto a un sistematico riordino, ma secondo prospettive proprie, che ulteriormente ne accentuarono la specificità, anche là dove si ebbero rare recezioni dall’ambito romano (è il caso, ad esempio, della Settuagesima)68.

  • 69 Verità, Il Messale di Armio (cit. nota 33).

32La gelasianizzazione della celebrazione eucaristica e della sua eucologia è in realtà fenomeno antecedente (con significativi parallelismi in ambito gallicano). E se un influsso del modello gregoriano si esercitò in età carolingia, esso fu soprattutto relativo all’ambito monastico, dove portò alla rielaborazione della tipologia di messale monastico espressa dal Messale di Armio (ancora legato al paradigma arcivescovile-cardinalizio) per giungere al Messale di San Simpliciano, che non è un testimone precoce di libro ambrosiano, ma — come ha mostrato Gabriele Verità — rappresenta l’approdo ultimo di un’evoluzione marginale69.

33Al termine di questo sintetico excursus mi pare sia lecito affermare che, se la «tradizione ambrosiana» a seguito della riforma ecclesiastica del secolo XI è venuta sempre più riducendosi all’Ambrosianum mysterium (che precedentemente ne era stato una delle componenti), quest’ultimo, non soltanto per l’età di Ambrogio (e con riferimento a elementi anche preambrosiani), ma pure quanto al VI, VII, VIII secolo, può usufruire di attestazioni, limitate forse, ma estremamente significative, che escludono per esso artificiose reinvenzioni.

34La «tradizione ambrosiana» nella sua organicità (fatta di dottrina, istituzione, forme cultuali) ci si presenta, dunque, quale realtà attestata fin dall’età immediatamente postsantambrosiana. Essa è stata peraltro realtà vitalmente inserita nella storia e sulla quale, conseguentemente, la storia non ha mancato di incidere con il suo inarrestabile divenire, determinando metamorfosi anche rilevanti. Su tale realtà complessa il presente Seminario — per il quale dobbiamo essere profondamente grati ai Professori Gioanni e Boucheron — ha inteso focalizzare la propria attenzione, per coglierne gli eventuali riflessi nel politico. Penso che, pure ai fini di una tale ricerca, non sia stato inutile avere qui evidenziata l’originaria matrice ecclesiale del richiamo ideale ad Ambrogio presente in ambito milanese e averne puntualizzati alcuni lineamenti, che le fonti positivamente documentano.

Notes

1 P. Boucheron, Une tradition liturgique et ses messages implicites: remarques sur l’horizon de réception politique de l’ambrosianum mysterium à Milan [Atti dell’atelier internazionale Immagini, culti, liturgie: le connotazioni politiche del messaggio religioso–Images, cultes, liturgies: les connotations politiques du message religieux, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 1-3 Ottobre 2009], in Annali di Storia Moderna e Contemporanea, 16 (2010), p. 177-196.

2 Cf. ad un tempo, per l’Ippona di Agostino e per la successiva Arelate di Cesario: Caesarius Arelatensis, Sermo CCXXXII (Homilia sancti Augustini in natale episcopi), ed. G. Morin, Turnhout, 1953 (CCL, 104), p. 919-21. Quanto alla Pavia di Ennodio: Dictio quae habita est in natali sancti ac beatissimi papae Epiphanii, in annum XXX sacerdoti (Ennodius, Carmina, I, 9, ed. G. [W.] Hartel, Vindobonae, 1882 [CSEL, 6], p. 531-539; ed. F. Vogel, Berolini, 1885 [MGH, Auctores Antiquissimi, 7], n. XLIII, p. 40-45); cf. anche Dictio I: Dictio Ennodi diaconi in natali Laurenti Mediolanensis episcopi (CSEL, 6, p. 423-430; MGH, Auctores Antiquissimi, 7, no I, p. 1-4).

3 Cf. G. Coppa, Introduzione, in Sant’Ambrogio, Esposizione del Vangelo secondo Luca, Milano/Roma, 1978 (Sancti Ambrosii Episcopi Mediolanensis Opera [= SAEMO], 11), p. 21.

4 Sulla lucida consapevolezza di Ambrogio in merito al fatto che la sua repentina ordinazione non fosse stata conforme ai canoni, si veda Ambrosius, Epistula e. c. XIV ad Vercellensem ecclesiam (Maur.: LXIII), 65, ed. M. Zelzer, Vindobonae, 1982 (CSEL, 82/3), p. 269: «Quam resistebam ne ordinarer! Postremo cum cogerer saltem ordinatio protelaretur! Sed non ualuit praescriptio, praeualuit impressio. Tamen ordinationem meam occidentales episcopi iudicio, orientales etiam exemplo probaverunt. Et tamen neophytus prohibetur ordinari ne extollatur superbia. Si dilatio ordinationi defuit, uis cogentis est, si non deest humilitas competens sacerdotio, ubi causa non haeret, uitium non imputatur». Sulla proibizione dell’ordinazione di neofiti, cf. concilio di Serdica (a. 343), can. 10 gr. /12 lt.: Discipline Générale Antique. ive- ve s., I, 2: Les Canons des Synodes Particuliers (= CSP), ed. P. P. Joannou, Grottaferrata, 1962 (Pontificia Commissione per la redazione del Codice di Diritto Canonico Orientale. Fonti, 9), p. 173-4. Quanto alla numerazione dei canoni: H. Hess, The Canons of the Council of Sardica. A. D. 343, Oxford, 1958, p. 137. Per la datazione al 343: V. C. De Clerq, Ossius of Cordova. A Contribution to the History of the Constantinian Period, Washington, 1954 (Studies in Christian Antiquity, 13), p. 313-324; L. W. Barnard, The Council of Serdica: Some Problems Reassessed, in Annuarium Historiae Conciliorum, 12, 1980, p. 1-19. La datazione dello Schwartz al 342 è stata riproposta da H. Ch. Brennecke, Hilarius von Poitiers und die Bischofsopposition gegen Konstantius II., Berlino/New York, 1984 (Patristische Texte und Studien, 26), p. 25-29. Cf. anche M. Wojtowytsch, Papsttum und Konzile von den Anfänge bis zu Leo I. (440-461), Stoccarda, 1981 (Päpste und Papsttum, 17), p. 427.

5 «Pulchre mihi hodie legitur legis exordium, quando mei natalis est sacerdotii; quotannis enim quasi de integro uidetur incipere sacerdotium, quando temporum renouatur aetate. Bonum etiam quod legitur: “Honora patrem et matrem”; uos enim mihi estis parentes, qui sacerdotium detulistis, uos inquam filii uel parentes, filii singuli, uniuersi parentes»: Ambrosius, Expositio euangelii secundum Lucam, VIII, 73, ed. M. Adriaen, Turnhout, 1957 (CCL, 14), p. 325-326.

6 «Sancto Ambrosio servientes clerici»; « vicarius Ambrosii»: S. Gregorii Magni Registrum Epistularum, XI, 6, ed. D. Norberg, II, Turnhout, 1982 (CCL, 140/A), p. 868: testo non a caso ripreso da L (andulfus), II, 9: MGH, SS, 8, p. 49.12-14; RRIISS, n. e., 4/2, p. 36.27-30 (indicazioni bibliografiche complete alla nota 37). Ma cf. anche Humbertus a Silvacandida, Adversus Simoniacos, III, 9, ed. F. Thaner, Hannoverae, 1891 (MGH, Libelli de lite, 1), p. 210. Quanto alla fortuna della definizione vicarius Ambrosii, rende testimonianza anche la Commemoratio superbiae Ravennatis archiepiscopi, ed. L. C. Bethmann, Hannoverae, 1848 (MGH, Scriptores, 8), p. 12.57; cf. al riguardo E. Cattaneo, La tradizione e il rito ambrosiani nell’ambiente lombardo medioevale, Appendice: La questione del primato d’onore fra Milano e Ravenna, in Ambrosius Episcopus. Atti del Congresso internazionale di studi ambrosiani nel XVI centenario della elevazione di sant’Ambrogio alla cattedra episcopale. Milano, 2-7 dicembre 1974, II, cur. G. Lazzati, Milano, 1976 (Studia Patristica Mediolanensia, 7), p. 41-47 (successivamente in Id., La Chiesa di Ambrogio. Studi di storia e di liturgia, Milano, 1984 [Pubblicazioni dell’Università Cattolica. Scienze Storiche, 34], p. 153-159); per la datazione tra 1027 e 1070 c.: P. Tomea, Tradizione apostolica e coscienza cittadina a Milano nel medioevo. La leggenda di san Barnaba, Milano, 1993 (Bibliotheca erudita, 2), p. 34-43. Ma si veda altresì Arnulfus, Liber gestorum recentium (= Arnulfus), I, 2, ed. I. Scaravelli, Bologna, 1996 (Fonti per la storia dell’Italia medievale ad uso delle scuole, 1), p. 60.22-23.

7 La lettera al riguardo indirizzata da Giovanni, e dai vescovi con lui solidali, al collega Rufo di Tessalonica in Acta Conciliorum Oecumenicorum (= ACO), I: Concilium Vniuersale Ephesenum, I, 3, ed. E. Schwartz, Berolini/Lipsiae, 1927, p. 41-42 (il testo s’è conservato anche nell’epistolario di Teodoreto di Cirro: Epitula CLXX, PG, 83, cc. 1476-1481).

8 Cf. ACO, I: Concilium Vniuersale Ephesenum, IV, ed. E. Schwartz, Berolini/Lipsiae, 1922-23, p. 120-123.

9 Per la documentazione relativa alla presenza del De dominicae incarnationis sacramento, oltre che del De fide, negli autori orientali impegnati nei dibattiti sulla questione nestoriana, si rinvia a C. Pasini, Le fonti greche su sant’Ambrogio, Milano/Roma, 1990 (SAEMO, 24/1: Sussidi), p. 58-66, 86-88.

10 «Omnibus sensibus convenire, quo beatus Ambrosius, de Incarnatione Dominicae mysterio, suis libris, Spiritu Sancto excitatus insernit»: PL, LIV, c. 946; cf. C. Alzati, Metropoli e sedi episcopali fra tarda antichità e alto medioevo, in Chiesa e società. Appunti per una storia delle diocesi lombarde, a cura di A. Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro, Brescia/Gazzada, 1986 (Storia religiosa della Lombardia, 1), p. 71. Quanto all’origine greca di Eusebio, cf. Ennodius, Carmina, II, 84 (De amico Dei Eusebio pontifice), CSEL, 6, p. 585: «Eusebius Ligurum… finibus hospes,/ignotae tractus plebis amicitia. /Graius erat»; cf. MGH, Auctores Antiquissimi, 7, n. CCI, p. 165.

11 Anche sotto tale aspetto appare poco plausibile il tentativo di Neil B. McLynn, Ambrose of Milan: Church and Court in a Christian Capital, Berkeley, 1994 (The Transformation of the Classical Heritage, 22), di configurare l’immagine di Ambrogio quale prodotto di un’accorta costruzione letteraria (si veda in particolare quanto affermato nell’Introduzione: p. XVI ss., e ribadito nelle pagine conclusive: p. 375 ss.). In realtà la «tradizione ambrosiana» si generò non tra i fruitori postumi di un complesso di scritti sapientemente orientati, ma — come l’ininterrotta celebrazione del natalis episcopi evidenzia — sorse tra i testimoni diretti di quell’episcopato.

12 Martyrologium Hieronymianum, edd. I. B. de Rossi, L. Duchesne, in Acta Sanctorum Novembris, 2/1, Bruxellis, 1894, p. [148].

13 Ibid., p. [39].

14 Ordo et caeremoniae ecclesiae Ambrosianae Mediolanensis, ed. M. Magistretti, Beroldus sive Ecclesiae Ambrosianae Mediolanensis Kalendarium et Ordines saeculi XII (= Beroldus, Ordo), Milano, 1904, p. 113. Per la datazione attorno al 1140 del testimone più antico pervenutoci (Ambr. I 152 Inf.): M. Ferrari, Valutazione paleografica del codice ambrosiano di Beroldo, in Il Duomo cuore e simbolo di Milano. IV Centenario della Dedicazione (1577-1977), Milano, 1977 (Archivio Ambrosiano, 32), p. 302-307; per la composizione dell’Ordo, pochi anni prima, attorno al 1130: G. Forzatti Golia, Le raccolte di Beroldo, ibid., p. 308-402; per la nuova redazione del 1269, con integrazione dell’Ordo stesso all’interno di un Manuale: ibid., p. 330 ss.

15 Il Calendario inserito nel codice beroldiano (s. XII1) colloca correttamente la memoria della depositio di Ambrogio al 5 Aprile (Kalendarium, ed. M. Magistretti, Beroldus sive Ecclesiae Ambrosianae Mediolanensis Kalendarium et Ordines saeculi XII [= Beroldus, Kalendarium], Milano, 1904, p. 4), quantunque la relativa celebrazione stazionale sia, nell’Ordo beroldiano e nei libri liturgici, connessa al Giovedì in Albis (Beroldus, Ordo, p. 117; Ordo pro denariorum divisione, ed. M. Magistretti, Beroldus sive Ecclesiae Ambrosianae Mediolanensis Kalendarium et Ordines saeculi XII [= Beroldus, Denariorum], Milano, 1904, p. 22; cf. Manuale Ambrosianum ex codice saec. XI olim in usum canonicae Vallis Travaliae, 2, ed. M. Magistretti, Mediolani, 1904, p. 221-222; datazione di questo codice all’inizio del XII secolo è stata proposta da O. Heiming, Die ältesten ungedruckten Kalender der mailändiscen Kirche, in Colligere fragmenta. Festschrift Alban Dold, Erzabtei Beuron, 1952, p. 214-215). Merita segnalare come in ambito ambrosiano il ciclo misterico de Tempore goda di una privilegiata attenzione rispetto al calendario solare; segnatamente nel caso del transitus e della depositio di Ambrogio, le celebrazioni dei due giorni anniversari risultano di fatto ancorate al ciclo pasquale (e fluttuano con esso: Sabato Santo, Domenica di Pasqua, con traslazione al Giovedì in Albis) e non si legano alle date che i due eventi ebbero originariamente nel quadro del mese di Aprile. Fuori dall’ambito ambrosiano appare degno di nota il fatto che in alcuni Epistolari (Apostoli) slavoni la memoria di sant’Ambrogio sia censita, oltre che al 7 Dicembre, anche al 4 Aprile (giorno del transitus): così ad esempio l’Apostol di Ochrid (fine s. XII), l’Apostol Crkolez 2 (s. XIII), l’Apostol GIM-Chludov 33 (s. XVin). Nell’Apostol Slepče (s. XII2) la memoria è posta il 5 Aprile (giorno della depositio); mentre nel mediobulgaro Mineo di Dragan (s. XIII), che sembra censire anche memorie di origine occidentale (O. S. Loseva, Russkie mesjaceslovy XI-XIV vekov, Pamjatniki istoričeskoj mysli, Moskva, 2001, p. 73), compare esclusivamente la memoria del 4 Aprile. Al riguardo, si veda: K. Stantchev, A. Naumow, La presenza di s. Ambrogio nella tradizione slava ortodossa, in Sant’Ambrogio e i santi Cirillo e Metodio. Le radici della civiltà scrittoria slava. Atti della giornata di studio (26 maggio 2009), a cura di M. Ch. Pesenti, K. Stantchev, Milano/Roma, 2010 (Slavica Ambrosiana, I), p. 4-7.

16 ACO, Series II, 1: Concilium Lateranense a. 649 celebratum, ed. R. Riedinger, Berolini, 1984. Per la composizione di tali Atti in greco e la loro approssimativa traduzione latina ad opera della cerchia di Massimo: R. Riedinger, ibid., Einleitung, p. XXII ss.; cf. P. Conte, Il sinodo Lateranense dell’Ottobre 649. La nuova edizione degli Atti a cura di Rudolf Riedinger. Rassegna critica di fonti dei secoli VII-XII, Città del Vaticano, 1989 (Collezione Teologica, 3), p. 124 ss.

17 ACO, Series II, 1: Concilium Lateranense a. 649 celebratum, p. 402 (redazione greca), 403 (redazione latina).

18 Paulus Diaconus, Historia Langobardorum, VI, 4, edd. L. Bethmann, G. Waitz, Hannoverae, 1878 (MGH, Scriptores Rerum Langobardicarum et Italicarum), p. 166.

19 Mansi, XI, cc. 203-208. La catena ininterrotta di manoscritti, che dal IX al XVI secolo hanno trasmesso questi testi, e la relativa edizione critica è stata offerta da Fabio Furciniti in Mansueto, Damiano e il basileus. La Suggestio e l’Expositio fidei della sinodo Milanese a Costantino IV, Tesi di Dottorato discussa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano il 20 Aprile 2011 (di prossima pubblicazione). Cf., dello stesso F. Furciniti, La presenza greca in area latina e i rapporti tra Oriente e Occidente nell’ultima fase del tardo Antico, in MEFRM, 124/1, 2012, p. 235-246.

20 C. Alzati, «Pro sancta fide, pro dogma patrum». La tradizione dogmatica delle Chiese italiciane di fronte alla questione dei Tre Capitoli. Caratteri dottrinali e implicazioni ecclesiologiche dello scisma, Appendice: La sinodica di Mansueto all’imperatore Costantino IV. Osservazioni in margine, in Atti del Convegno Como e Aquileia. Per una storia della società comasca (612-1751). Como, 15-17 ottobre 1987, Como, 1991 (Raccolta Storica, 19), p. 74-82; ora pure in Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e l’ecumene cristiana fra tarda antichità e medioevo, Milano, 1993 (Archivio Ambrosiano, 65), p. 123-130; cf. Id., L’ecumenicità imperiale in un documento ecclesiastico d’ambito longobardo (a. 680), in Imperi universali e società multietniche da Roma a Costantinopoli a Mosca. Rendiconti del XV Seminario internazionale di studi storici «Da Roma alla Terza Roma». Campidoglio, 21-22 aprile 1995, curr. P. Catalano, P. Siniscalco, Roma, 2002 (Da Roma alla Terza Roma. Documenti e Studi: Rendiconti), p. 63-72. Per il tropario legato al nome di Giustiniano: V. Grumel, L’auteur et la date de composition du tropaire Ὁ μονογενής, in Échos d’Orient, 22, 1923, p. 398-418.

21 Can. 2: Discipline Générale Antique [ive- ixe s.], I, 1: Les Canons des Conciles Oecuméniques (= CCO), ed. P. P. Joannou, Grottaferrata, 1962 (Pontificia Commissione per la redazione del Codice di Diritto Canonico Orientale. Fonti, 9), p. 122.

22 CSP (cit. nota 4), p. 288-289; cf. Registri Ecclesiae Carthaginensis excerpta, in Concilia Africae. A. 345-A. 525, ed. Ch. Munier, Turnhout, 1974 (CCL, 149), p. 194 (concilio Cartaginese del 16 Giugno 401). La continuità di attenzione rivolta a questo assunto dalla canonistica costantinopolitana è ben indicata nel s. XII da Iōánnēs Zōnarâs e da Theódōros Balsamôn: PG, 138, cc. 236-237. Per la percezione di Milano in ambito greco quale prima città d’Occidente dopo Roma, cf. già Procopius Caesariensis, De bello Gothico, II, 7.36-38, ed. H. Haury, rev. G. Wirth, Lipsia, 1963 (Bibliotheca Teubneriana), p. 185; cf. anche II, 21.6, p. 241.

23 E. Morini, Apostolicità e autocefalia in una Chiesa orientale: la leggenda di s. Barnaba e l’autonomia dell’Arcivescovo di Cipro nelle fonti dei secoli V e VI, in Studi e Ricerche sull’Oriente Cristiano, 2, 1979, p. 23-45.

24 Ed. Th. Schermann, Prophetarum vitae fabulosae. Indices apostolorum discipulorumque Domini Dorotheo, Epiphanio, Hippolyti aliisque vindicata, Lipsiae, 1907 (Bibliotheca Teubneriana), p. 118. Se l’origine tipologica degli elenchi dei Dodici con indicazione dei luoghi di predicazione, ed eventualmente di martirio, sembra da ricercare in Egitto e in Siria (cf. R. A. Lipsius, Die apokryphen Apostelgeschichte und Apostellegenden, 1, Braunschweig, 1883, p. 200; Th. Schermann, Prophetenund Apostellegenden nebst Jüngerkatalogen des Dorotheus und verwandter Texte, Lipsia, 1907 [TU, 31/3], p. 204 ss.), per la lista dei Settanta (Settantadue), sappiamo che ancora essa non doveva esistere ai tempi di Eusebio di Cesarea, sebbene l’appartenenza al gruppo fosse affermata per singoli personaggi fin da Clemente Alessandrino (Eusebius Caesariensis, Historia Ecclesiastica, I, XII, 1, ed. E. Schwartz, Eusebius Werke, 2/1, Lipsia, 1903 [GCS, 9/1], p. 80-82; per Clemente cf. anche Chronicon Paschale [224], PG, 92 [= ed. L. Dindorf, Bonnae 1832 (Corpus Scriptorum Historiae Byzantinae)], cc. 544-545). Quanto a Epifanio di Salamina, che cita soltanto qualche nome, si è ritenuto da alcuni che egli ne conoscesse l’elenco completo (Epiphanius, Panarion, XX, 4.1-6, ed., post K. Holl, J. Dummer, Berlino, 1986 [GCS], p. 231-232; cf. F. Dvorník, The Idea of Apostolicity in Byzantium and the Legend of the Apostle Andrew, Cambridge Mass., 1958 [Dumbarton Oaks Studies, 4], p. 177). Per parte loro le Constitutiones Apostolorum, d’ambiente siro, sono al riguardo di particolare interesse: il loro elenco di protovescovi istituiti dai Dodici attinge in effetti all’onomastica neotestamentaria secondo modalità non dissimili da quelle dei Cataloghi dei Settanta (Constitutiones Apostolorum, VII, 46, ed. F. X. Funk, I, Paderborn, 1905, p. 452-454; cf. ma senza indicazioni di luoghi: VI, 18 [14]. 11, p. 345-347). Un catalogo completo dei Settanta, d’origine sira, dovette infine raggiungere Costantinopoli, trovandovi diffusione probabilmente soltanto nella seconda metà del secolo VII, dato che non se ne trova traccia nell’elenco contenuto nel Chronicon Paschale (Chronicon Paschale [224], PG, 92, cc. 544-545); da tale archetipo, di provenienza sira si generò in ogni caso un testo ancora rintracciabile nei due mss. Vaticani Greci, 2001 e 1506 (Schermann, Prophetarum vitae, p. 171-177; cf. Id., Propheten-und Apostellegenden, p. 301 ss.; Dvorník, The Idea of Apostolicity, p. 177-178), dopo il quale fu redatto il Catalogo a noi pervenuto sotto il nome di Epifanio.

25 Paulus Diaconus, Historia Langobardorum, IV, 42, MGH, Scriptores Rerum Langobardicarum et Italicarum, p. 134.13-19.

26 Carmen de synodo Ticinensi, ed. K. Strecker, Berolini, 1914 (MGH, Poetae Latini Medii Aevi, Poetae Latini Aevi Carolini, 4/2), p. 728-731.

27 Versum de Mediolano ciuitate, in Versus de Verona etc., ed. G. B. Pighi, Bologna, 1960 (Università degli Studi di Bologna. Facoltà di Lettere e Filosofia. Studi pubblicati dall’Istituto di Filologia Classica, 7), p. 91 (f. 27 r), 146 (vv. 43-45). Segnatamente riguardo alla prassi cultuale, va osservato come in quella fase precarolingia, sul fondamento di una precisa tradizione canonica, vigesse una sostanziale omogeneità all’interno delle singole province in forza del comune riferimento delle sedi suffraganeee al modello della rispettiva metropoli. Tale norma a più riprese era stata ribadita nell’Occidente d’età tardo antica (nelle province della diocesi africana in termini di unità comprovinciale, senza riferimenti all’inesistente autorità metropolitica). Così s’era espressa, già tra il 416 e il 418, una sinodo bizacena riproposta nella prima metà del VI secolo dalla Breviatio canonum di Ferrando («Vt una sit in sacramentis per omne Byzacium disciplina» [220]: Concilia Africae, CCL, 149, p. XXXVII, 305); analogamente si pronunciò nelle Gallie la sinodo di Vannes tra il 461 e il 491 («Vt uel intra prouinciam nostram sacrorum ordo et psallendi una sit consuetudo» [can. 15]: Concilia Galliae. A. 314-A. 506, ed. Ch. Munier, Turnhout, 1963 [CCL, 148], p. 155), e — con esplicito riferimento al modello autoritativo della sede metropolitana — quella di Yenne del 517 («Ad celebranda divina officia ordenem, quem metropolitani tenent, provincialis eorum observare debebunt» [can. 27]: Concilia Galliae. A. 511 - A. 695, ed. Ch. de Clercq, Turnhout, 1963 [CCL, 148, A], p. 30). In quello stesso 517 in modo consonante avrebbe deliberato la sinodo tarraconense di Gerona («De institutione missarum, ut quomodo in metropolitana ecclesia fiunt, ita in Dei nomine in omne Terraconense prouincia tam ipsius missæ ordo quam psallendi uel ministrandi consuetudo seruetur» [can. 1]: Concilios Visigóticos e Hispano-Romanos, ed. J. Vives [-T. M. Marín Martínez - G. Martínez Díez], Barcelona/Madrid, 1963, p. 39). Ancora nel 633 il principio dell’unità rituale delle province ecclesiastiche sarebbe stato confermato dalla IV sinodo Toletana, resa particolarmente autorevole dalla prestigiosa presenza di Isidoro («Hoc enim et antiqui canones decreuerunt ut unaquaeque prouincia et psallendi et ministrandi parem consuetudinem teneat» [can. 2]: ed. Vives, Concilios Visigóticos, p. 188). Cf. P. Carmassi, Libri liturgici e istituzioni ecclesiastiche a Milano in età medioevale. Studio sulla formazione del lezionario ambrosiano, Münster, 2001 (Liturgiewissenschaftliche Quellen und Forschungen, 85: Corpus ambrosiano-liturgicum, 4), nota 58, p. 34-35; in questo denso volume la studiosa ha altresì verificato per la provincia milanese tale convergenza, propugnata dai canoni, attraverso un’accurata analisi della documentazione manoscritta superstite.

28 Paulus Diaconus, Historia Langobardorum, VI, 29, MGH, Scriptores Rerum Langobardicarum et Italicarum, p. 175, 2-3.

29 Versum de Mediolano ciuitate, ed. G. B. Pighi, p. 90 (f. 26 v), 146 (vv. 34-35).

30 A. Dold, Dove si trovano le più antiche tracce della Messa milanese, in Quaderni di Ambrosius [Supplemento ad Ambrosius, 37 (1961)], p. [10].

31 Carmassi, L’ordinamento delle pericopi della Chiesa ambrosiana in età precarolingia: il capitolare e l’evangelistario di Busto Artsizio, in Libri liturgici e istituzioni ecclesiastiche a Milano (cit. nota 27), p. 89-105; N. Valli, Il Codice di Busto: un tesoro dell’Alto Medioevo per la storia della Chiesa e della liturgia ambrosiana, in Il Codice di Busto. Capitolare ed evangelistario ambrosiani del secolo IX. Atti del Convegno del 17 Maggio 2009, curr. F. Bertolli, N. Valli, Busto Arsizio, 2010 (Quaderni della Capitolare, 9), p. 37-42.

32 Si pensi al De vita et meritis Ambrosii, ed. P. Courcelle, Recherches sur saint Ambroise. Vies anciennes, culture, iconographie, Parigi, 1973 (Études Augustiniennes. Antiquité, 52), p. 50-121, ma pure all’agiografia relativa ai familiari di Ambrogio: P. Tomea, Ambrogio e i suoi fratelli. Note di Agiografia milanese altomedioevale, in Filologia mediolatina, 5, 1998, p. 149-232, dove l’autore offre anche una convincente assegnazione della nuova biografia di Ambrogio all’età di Angilberto II (824-859), riprendendo e ulteriormente documentando un’ipotesi affacciata già da L. Cracco Ruggini (recensione a Vita e meriti di s. Ambrogio, cur. A. Paredi, Milano, 1964 [Fontes Ambrosiani, 37], in Athenaeum, n. s., 43 [1965], p. 237, 239).

33 Cf. C. Alzati, L’Ambrosianum mysterium tra sviluppo nella continuità e cesure riformistiche, in Liturgiereformen. Historische Studien zu einem bleibenden Grundzug des christlichen Gottesdienstes, curr. M. Klöckener, B. Kranemann, I: Biblische Modelle und Liturgiereformen von der Frühzeit bis zur Aufklärung, Münster, 2002 (Liturgiewissenschaftliche Quellen und Forschungen, 88), p. 273-294; con riferimento segnatamente al Lezionario: P. Carmassi, Die Bearbeitung des ambrosianischen Lektionars in karolingischer Zeit. Beispiele einer gesuchten Kontinuität trotz durchgeführter Reformen, ibid., p. 295-303; sul complesso problema dell’eucologia della Messa nella risistemazione d’ambito monastico: G. Verità, Il Messale di Armio, in Ricerche Storiche sulla Chiesa Ambrosiana, XXI, Milano, 2003 (Archivio Ambrosiano, 88), p. 3-197.

34 Esemplare il caso della Basilica Ambrosiana: Cf. C. Bertelli, Sant’Ambrogio da Angilberto II a Gotofredo, in Il Millennio Ambrosiano, II: La città del vescovo dai Carolingi al Barbarossa, Milano, 1988, p. 16 ss.

35 Particolarmente significativa, in tale contesto, l’insistenza sull’agiografica partecipazione del presule milanese ai funerali di san Martino a Tours, sia nelle formelle dell’altare di Vuolvinio con le relative significative iscrizioni (M. Ferrari, Le iscrizioni, in L’altare d’oro di Sant’Ambrogio, cur. C. Capponi, Milano, 1996, p. 147-154), sia nel mosaico absidale (di C. Bertelli, oltre al già citato contributo Sant’Ambrogio da Angilberto II a Gotofredo [cit. nota 34], si potranno vedere Mosaici a Milano, in Atti del 10o Congresso Internazionale di studi sull’Alto Medioevo: Milano e i Milanesi prima del Mille [VIII-X secolo]. Milano, 26-30 Settembre 1983, Spoleto, 1986, p. 344-346; La decorazione musiva a Milano dall’età paleocristiana alla carolingia, in Pittura a Milano dall’Alto Medioevo al Tardogotico, cur. M. Gregori, Milano, 1997, p. 15-19; Opere d’arte per la chiesa Ambrosiana, in Il mosaico di Sant’Ambrogio: storia del mosaico e dei suoi restauri [1843-1997], cur. C. Capponi, Milano, 1997, in particolare p. 8, 12-13). In questi ultimi saggi lo studioso fa esplicito riferimento — con qualche forzatura — pure alla nuova iconografia di Ambrogio che, dedotta — a suo giudizio — dal modello petrino, dall’età carolingia viene progressivamente affermandosi, scalzando il modello antico con le sue caratteristiche fisiognomiche. Se tale matrice petrina della nuova iconografia fosse reale, ci si potrebbe chiedere se (ed, eventualmente, in quale misura) possano aver inciso su tale mutamento le parole del vescovo di Brescia Gaudenzio che, rivolgendosi al proprio metropolita Ambrogio nel contesto della sinodo provinciale, con esplicito riferimento a Mt 16, 15-16, invitò il communem patrem a prendere la parola « tanquam Petri successor apostoli»: Gaudentius Brixiensis, Tractatus XVI, 9, ed. A. Glueck, Vindobonae/Lipsiae, 1936 (CSEL, 68), p. 139. Ma su tale nuova iconografia devono essere attentamente considerate le argomentazioni contrarie e l’ipotesi di influssi orientali formulate da Simone Piazza nel saggio sul volto di Ambrogio presente in questo volume.

36 La denominazione è attestata in Arnulfus (= Arnulfus, Liber gestorum recentium, ed. I. Scaravelli, Bologna, 1996 [Fonti per la storia dell’Italia medievale ad uso delle scuole, 1]), I, 19, p. 78.24-25.

37 Sull’autoconsapevolezza intellettuale della tradizione ecclesiale milanese, che alla fine del secolo XI si esprimeva nella scientia Ambrosiana, cf. L (andulfus) [= L (andulfus), Historia Mediolanensis, ed. A. Cutolo, Bologna, 1941 (Rerum Italicarum Scriptores [= RRIISS], nova editio, 4/2)], II, 35-36, p. 75-80 (l’edizione presenta gravi carenze, ma un testo meglio stabilito rispetto a L. C. Bethmann, W. Wattenbach, Hannoverae, 1848 [MGH, Scriptores, 8] [p. 70-73]). Quanto alle scuole annesse alla ecclesia beatae Mariae, «quae huius archiepiscopatus… caput extitit et Deo annuente semper existet» [L (andulfus), II, 35, p. 75.10-11], nonché sull’orientamento che le caratterizzò nel secolo XI: A. Viscardi, La cultura milanese nei secoli VII-XII, in Storia di Milano, III, Milano, 1954, p. 721 ss.; T. Schmidt, Alexander II. (1061-1073) und die römische Reformgruppe seiner Zeit, Stoccarda, 1977 (Päpste und Papsttum, 11), p. 8-10.

38 Per la problematicità del nome Landulfus: J. W. Busch, «Landulfi senioris Historia Mediolanensis» — Überlieferung, Datierung und Intention, in Deutsches Archiv, 45, 1989, p. 11-12. Quanto alla datazione, il Busch, distinguendo gli ultimi (e per lui successivi) quattro capitoli dello scritto milanese, propende per un anno di composizione non lontano dal 1075. La datazione di Jörg Busch è stata pacificamente assunta dalla storiografia tedesca: cf. Ch. Dartmann, Wunder als Argumente: die Wunderberichte in der Historia Mediolenenesis des sogenannten Landulf Senior und in der Vita Arialdi des Andrea von Strumi, Francoforte sul Meno, 2000 (Gesellschaft, Kultur und Schrift, 10), si veda in particolare nota 168, p. 120-121; O. Zumhagen, Religiöse Konflikte und kommunale Entwicklung: Mailand, Cremona, Piacenza und Florenz zur Zeit der Pataria, Colonia, 2002 (Städteforschung, 58), p. 29. Personalmente, considerando lo scritto una raccolta di molteplici materiali di scuola ed escludendo le interpolazioni successive ipotizzate dal Busch a giustificazione della propria datazione precoce, propendo per una redazione tarda (primissimi anni del secolo XII; cf. già W. Wattenbach, Deutschlands Geschichtsquellen im Mittelalter bis zur Mitte des dreizehnten Jahrhunderts, II, Berlin, 18946, p. 242): C. Alzati, Chiesa ambrosiana, mondo cristiano greco e spedizione in Oriente (in Verso Gerusalemme. II Convegno internazionale nel IX Centenario della I Crociata [1099-1999]. Bari, 11-13 gennaio 1999), in Civiltà Ambrosiana, 17, 2000, p. 32-35, 40-41, 44-45; Id., Parlare con la voce dei Padri. L’apologetica ambrosiana di fronte ai riformatori del secolo XI, in Leggere i Padri tra passato e presente. Cremona, 21-22 Novembre 2008, Firenze, 2010, nota 27; a conclusioni cronologiche non dissimili sembra giungere, seppure per altra via, anche P. Carmassi, Basiliche episcopali e ordinamento liturgico a Milano nei secoli XI-XIII tra continuità e trasformazioni, in Civiltà Ambrosiana, 17, 2000, p. 268-291.

39 Cf. P. Zerbi, «Cum mutatu habitu in coenobio sanctissime vixisset…»: Anselmo III o Arnolfo II [III], in Archivio Storico Lombardo, 90, 1963, p. 509-526; Id., Alcuni risultati e prospettive di ricerca sulla storia religiosa di Milano dalla fine del secolo XI al 1144, in Problemi di storia religiosa lombarda. Tavola rotonda sulla storia religiosa lombarda. Villa Monastero di Varenna, 2-4 settembre 1969, Como, 1972, p. 18-21; A. Lucioni, L’età della Pataria, in Diocesi di Milano, I, Brescia/Gazzada, 1990 (Storia religiosa della Lombardia, 9), p. 188-190; Id., Gli altri protagonisti del sinodo di Fontaneto: i patarini milanesi, in Fontaneto: una storia millenaria. Monastero. Concilio metropolitano. Residenza viscontea, curr. G. Andenna, I. Teruggi, Novara, 2009, p. 279-313; A. Lucioni, Ansemo IV da Bovisio arcivescovo di Milano (1097-1101). Episcopato e società urbana sul finire dell’XI secolo, Milano, 2011 (Storia. Ricerche), p. 17.

40 Sul significato ecclesiastico di tale celebrazione della memoria dei capi della contestazione patarinica: C. Violante, Riflessioni storiche sul seppellimento e la traslazione di Arialdo e di Erlembaldo capi della Pataria milanese, in Pascua Mediaevalia. Studies voor Prof. Dr. J. M. De Smet, curr. R. Lievens, E. van Mingroot, W. Verbeke, Lovanio, 1983 (Mediaevalia Lovaniensia. Series I. Studia, 10), p. 65-74. Non vi è peraltro evidenza di un’interpolazione nella fonte l (andolfiana) al riguardo, come proposto da E. Cattaneo, La vita comune del clero a Milano, in Aevum, 48, 1975, p. 262. Quanto invece alla possibile antitesi, nel testo l(andolfiano), tra i riti processionali in onore della traslazione dell’autentico martire Nazaro e ciò che si era fatto per la «inumazione» di Arialdo: Carmassi, Basiliche episcopali e ordinamento liturgico a Milano, p. 288-289.

41 L(andulfus), Epistola ystoriographi ad archipresbyterum missa, p. 4.10; da Maximus (II) Taurinensis, Homilia in reparatione ecclesiae Mediolanensis, ed. F. Dell’Oro, in Il Duomo cuore e simbolo di Milano. IV Centenario della Dedicazione (1577-1977), Milano, 1977 (Archivio Ambrosiano, 32), p. 298.27.

42 L(andulfus), Epistola ystoriographi ad archipresbyterum missa, p. 4.8-9.

43 Giovanna Forzatti Golia ha offerto un accurato elenco dei testi presenti nel codice: Le raccolte di Beroldo, in Il Duomo cuore e simbolo di Milano. IV Centenario della Dedicazione, 1577-1977, Milano, 1977 (Archivio Ambrosiano, 32), p. 310-316.

44 Cf. al riguardo C. Alzati, La scientia Ambrosiana di fronte alla Chiesa greca nella Cristianità latina del secolo XI, in Cristianità d’Occidente e Cristianità d’Oriente (secoli VI-XI), II, Spoleto, 2004 (LI Settimana di Studio della Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo: 24-30 aprile 2003), p. 1183-1190.

45 «Lectus est de more liber Ionae. Quo completo…»: Ambrosius, Epistula LXXVI (Maur.: XX), 25-26, ed. M. Zelzer, Vindobonae, 1982 (CSEL, 82/3), p. 123.

46 Ambrosius, De mysteriis, IV, 22-24, ed. B. Botte, Paris, 19942 (2a rist.) (SC, 25 bis), p. 166-168.

47 De sacramentis, II, 2 (SC, 25 bis), p. 74-78.

48 Cf. ibid., VI, 2.9, p. 140: « lectum est nudius tertius» con riferimento a I Cor 12, 4-6. Analoghe considerazioni potrebbero svilupparsi per II Cor 1, 21-22: Ambrosius, De mysteriis, VII, 42, p. 178; cf. De sacramentis, VI, 2.6, p. 140. Sul De sacramentis già i riformatori del XVI secolo e, nel secolo XVII, il card. Giovanni Bona, come successivamente i Benedettini della Congregazione francese di San Mauro nella loro tormentata edizione, avevano avanzato dubbi sulla tradizionale attribuzione ad Ambrogio: cf. B. Botte, in SC, 25 bis, p. 8-12. Tale paternità è stata decisamente negata nel XX secolo da A. Baumstark (Liturgia romana e liturgia dell’Esarcato. Il rito detto in seguito patriarchino e le origini del Canon missae romano, Roma, 1904) e da Kl. Gamber. Ribadita nuovamente dalla Mohrmann nel 1974 (Ch. Mohrmann, Observations sur le «De sacramentis» et le «De Mysteris» de saint Ambroise, in Ambrosius Episcopus. Atti del Congresso internazionale di studi ambrosiani nel XVI centenario della elevazione di sant’Ambrogio alla cattedra episcopale. Milano, 2-7 dicembre 1974, I, cur. G. Lazzati, Milano, 1976 [Studia Patristica Mediolanensia, 7], p. 103-123), l’attribuzione ad Ambrogio è stata posta ancora una volta in discussione nel Thesaurus sancti Ambrosii (Turnhout, 1994 [CC, Thesaurus Patrum Latinorum, Series A: Formae, 8], p. XV) e nel CETEDOC Library of Christian Latin Texts (a cura di P. Tombeur, Turnhout 2005), nei quali, sotto la guida di Hervé Savon, il trattatello è stato collocato tra i dubia. Cf. H. Savon, Ambroise prédicateur, in La Prédication [= Connaissance des Pères de l’Église, 74, 1999], p. 33-34; Id., Dans l’état actuel de nos connaissances, devons-nous attribuer la paternité du De sacramentis à saint Ambroise?, in Ambrogio e la liturgia, cur. R. Passarella, Milano/Roma, 2012 (Studia Ambrosiana, 6), p. 23-45.

49 «Cum audimus et legimus ieieunasse Dominum, sitisse Dominum, lacrimasse Dominum»: Ambrosius, Expositio euangelii secundum Lucam, VII, 182, CCL, 14, p. 277. Il testo peraltro prosegue: «uapulasse Dominum, dicentem Dominum sub tempore passionis: “Vigilate et orate, ne intretis in tentationem”», echeggiando — si direbbe — ulteriori letture connesse alla celebrazione del Triduo Pasquale.

50 «Audisti, fili, lectionem evangelii, in qua decursum est quod “praeteriens Dominus Iesus vidit a generatione caecum”… Veni ad baptismum, tempus ipsum adest… Accede et tu ad Siloam»: Ambrosius, Epistula LXVII (Maur.: LXXX), 1, 6, ed., post O. Faller, M. Zelzer, Vindobonae, 1980 (CSEL, 82/2), p. 165, 167. In merito a queste letture, cf. V. Martín Pindado, Los sistemas de lecturas de la Cuaresma hispanica. Investigación desde la perspectiva de una comparación de liturgias, Madrid, 1977. Merita ricordare che la Samaritana appare presente nel patrimonio iconografico battesimale già prima della metà del III secolo, com’è attestato dalla decorazione parietale del battistero di Dura Europos: C. H. Kraeling, The Excavations at Dura Europos. Final Report, II: The Christian Building, New Haven, 1967, p. 210-212.

51 Ambrosius, De mysteriis, I, 1, p. 156.

52 Cf. Ambrosius, De Elia et ieiunio, X, 34, ed. C. [K.] Schenkl, Vindobonae/Lipsiae, 1897 (CSEL, 32), p. 430; Augustinus: Epistula XXXVI (ad Casulanum conpresbyterum), 32; Epistula LIV (ad inquisitiones Ianuarii), 3, ed. A. Goldbacher, II, Vindobonae/Pragae/Lipsiae, 1898 (CSEL, 34), p. 62, 160-162.

53 Egeria, Itinerarium, ed. P. Maraval, Parigi, 20022 (SC, 296).

54 A. Renoux, Le codex Arménien Jérusalem 121, I: Introduction. Aux origines de la liturgie hiérosolimitaine. Lumières nouvelles, Turnhout, 1969 (Patrologia Orientalis, 35/1, n. 163); II: Édition comparée du texte et de deux autres manuscrits, Turnhout, 1971 (Patrologia Orientalis, 36/2, n. 168).

55 Per il concetto di Triduo in Ambrogio, fedelmente continuato dalla Chiesa milanese, cf. Ambrosius, Epistula e. c. XIII [Maur.: XXIII]: Dominis fratribus dilectissimis episcopis per Aemiliam constitutis, 13, ed. M. Zelzer, Vindobonae, 1982 (CSEL, 82/3), p. 227-228: «Cum igitur Triduum illud Sacrum in ebdomadam proxime concurrat ultimam, intra quod Triduum et passus est et quievit et resurrexit, de quo Triduo ait: ‘Solvite hoc templum et in triduo resuscitabo illud’, quid nobis potest molestiam dubitationis afferre?».

56 Cf. C. Alzati, «Pollens ordo lectionum». Brevi note sulla storia del Lezionario Ambrosiano, in Il Lezionario secondo il Rito della Santa Chiesa di Milano (= Ambrosius, 2009, 1 [fascicolo speciale a cura della Congregazione del Rito Ambrosiano]), p. 34-42.

57 Ambrosius, Exameron libri, V, 24.88-92, ed. C. [K.] Schenkl, Vindobonae/Pragae/Lipsiae, 1896 (CSEL, 32/1), p. 201-203; Ambrosius, Epistula LXXVI ad Marcellinam (Maur.: XX), 25-26, CSEL, 82/3, p. 123; Ambrosius, De paenitentia, II, 3.18, ed. O. Faller, Vindobonae 1955 (CSEL, 73), p. 171.

58 M. Navoni, La nuova Liturgia Ambrosiana delle Ore: lettura storico-comparativa, in La Scuola Cattolica, 114, 1986, p. 241-244.

59 Id., «Antiphona ad Crucem». Contributo alla storia e alla liturgia della Chiesa milanese dei secoli V-VII (attraverso il metodo comparativo), in Ricerche Storiche sulla Chiesa Ambrosiana, 12, Milano, 1983 (Archivio Ambrosiano, 51), p. 49-226; Id., Natura e funzioni dell’antiphona «ad Crucem»: appunti per una storia dell’Ufficiatura Mattutina Ambrosiana, in La Scuola Cattolica, 112, 1984, p. 449-462.

60 Ed. F. E. Warren, The Antiphonary of Bangor: An Early Irish Manuscript in the Ambrosian Library at Milan, Londra, 1893-1895 (Henry Bradshaw Society, 4-5); E. Franceschini, L’Antifonario di Bangor, Padova, 1941; cf. M. Curran, The Antiphonary of Bangor and the Early Irish Monastic Liturgy, Dublino, 1984, p. 183-195.

61 M. Smyth, La liturgie oubliée. La prière eucharistique en Gaule antique et dans l’Occident non romain, Parigi, 2003 (Patrimoines), p. 98-104 (segnatamente sull’epiclesi: p. 436 ss.). Cf. C. Alzati, Testimonianza ambrosiana ed ecumene cristiana. Epiclesi, ministero, ecclesiologia, in Rivista Liturgica, 97, 2010, p. 957-976.

62 «Haec facimus, haec celebramus tua Domine praecepta servantes, et ad communionem inviolabilem, hoc ipsum quod corpus Domini sumimus, mortem Dominicam nuntiamus. Tuum vero est omnipotens Pater mittere nunc nobis unigenitum Filium tuum, quem non quaerentibus sponte misisti. Qui cum sis ipse immensus et inaestimabilis, Deum quoque ex te immensum et inaestimabilem genuisti. Ut cuius passione redemptionem humani generis tribuisti, eius nunc corpus tribuas ad salutem» / «Ipsius praeceptum est quod agimus, cuius nunc te praesentia postulamus. Da sacrificio auctorem suum, ut impleatur fides rei in sublimitate mysterii. Ut sicut veritatem caelesti sacrificii exequimur, sic veritatem Dominici corporis et sanguinis hauriamus»: da P. Borella, Il Rito Ambrosiano, Brescia, 1964 (Biblioteca di Scienze Religiose, III: La liturgia, 10), Appendice D, p. 473. La seconda delle due formule è ripresa come Post Pridie nel gallicano Missale Gothicum, collocabile attorno all’anno 700: ed. L. C. Mohlberg, Missale Gothicum (Vat. Reg. Lat. 317), Roma, 1961 (Rerum Ecclesiasticarum Documenta. Series maior. Fontes, 5), n. 31, p. 11; per l’espressione Haec facimus quale introduzione al Post Pridie: ibid., n. 431, p. 106. Entrambi i testi conservatisi nel contesto milanese risultano perfettamente assimilabili al tipo comune di epiclesi attestato in ambito gallicano e ispanico, dove tale elemento della preghiera eucaristica si presenta indifferentemente con o senza riferimenti pneumatologici.

63 Carmassi, Il libello palinsesto del VII secolo nel codice St. Gallen, Stiftsbibliothek, 908, in Libri liturgici e istituzioni ecclesiastiche a Milano (cit. nota 27), p. 106-123.

64 Cf. C. Alzati, Il Lezionario della Chiesa Ambrosiana. La tradizione liturgica e il rinnovato «ordo lectionum», Città del Vaticano/Milano (Monumenta, Studia, Instrumenta Liturgica, 50), p. 75-76.

65 G. Sobrero, Anonimo Veronese. Omelie mistagogiche e catechetiche, Roma, 1992 (Bibliotheca «Ephemerides Liturgicae». Subsidia, 66: Monumenta Italiae Liturgica, 1).

66 «Ambrosius quoque Mediolanensis episcopus tam missae, quam ceterorum dispositionem officiorum suae ecclesiae e t a l i i s L i g u r i b u s o r d i n a v i t, quae et usque hodie in Mediolanensi tenentur ecclesia»: Walafridus Strabo, Libellus de exordiis et incrementis quarundam in observationibus ecclesiasticis rerum, 23, ed. V. Krause, Hannoverae, 1897 (MGH, Leges, Sect. II: Capitularia, 2), p. 497.

67 Per la costante disciplina canonica in merito all’unità rituale delle province ecclesiastiche, e sul modello in tale contesto rappresentato dagli usi della sede metropolitica, si veda la documentazione segnalata alla nota 27.

68 Cf., con stretto riferimento alla documentazione codicologica, Carmassi, Libri liturgici e istituzioni ecclesiastiche a Milano (cit. nota 27), p. 214-215.

69 Verità, Il Messale di Armio (cit. nota 33).

Auteur

Laureatosi sotto la guida di Luigi Prosdocimi presso l’Università Cattolica di Milano, nel biennio 1971/73 ha prestato servizio quale volontario nell’Università dell’Asmara (allora parte dell’Impero Etiopico). Rientrato in Italia, con l’a.a. 1979/80 ha iniziato il proprio servizio all’Università di Pisa, divenendovi professore associato e, successivamente, ordinario di Storia del Cristianesimo e delle Chiese. Dall’a.a. 2005/06 al termine del servizio ha operato a Milano nel quadro dell’Università Cattolica. Studioso della tradizione ambrosiana, ha sviluppato ampi interessi in merito alle relazioni tra Occidente e Oriente cristiani. Per i suoi contributi alla storia religiosa dello spazio carpato-danubiano è stato nominato Dr. h. c. dell’Università di Cluj e membro d’onore della Accademia Romena di Bucarest.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search