Version classiqueVersion mobile

La mémoire d’Ambroise de Milan

 | 
Patrick Boucheron
, 
Stéphane Gioanni

Deuxième partie. Les constructions d’une auctoritas patristique. Sources, documents, traditions

I frammenti di ambrogio nelle fonti canonistiche

Nuove prospettive di studio

Fragments from Ambrose’s works in the Italian canonical collections. New perspectives

Roberto Bellini

Résumé

The first part of this paper presents a survey of fragments taken from Ambrose’s works, contained in the Italian canonical collections composed during the age of the reform (from the second half of the XI century to the first half of the XII century). The research has revealed a substantial increase in these sources compared to the canonistic tradition of the Othonian age. The second part is concerned with the way these sources were employed in the most controversial issues of that period: the nature of the Eucharistic species, the question of the simony, the relationship between ecclesiastical and lay authority, legitimacy and limits of the Chuch in exerting a coercive power. In particular, it is possible to infer how these themes are dealt with in the light of the principle of the primacy of the roman Church, which Ambrose’s excerpts, in various ways, contribute to establish.

Texte intégral

  • 1 Il contributo si legge in G. Lazzati (a cura di), Ambrosius episcopus. Atti del Congresso di studi (...)
  • 2 Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église du viiie au xiiie siècle, Strasbourg, 195 (...)
  • 3 Ibid., p. 53-93.
  • 4 J. de Ghellinck, Le mouvement théologique du xiie siècle. Sa préparation lointaine avant et autour (...)
  • 5 P. Fournier, Un tournant de l’histoire du droit, 1060-1140, in P. Fournier, Mélanges de droit canon (...)
  • 6 Chiara sintesi sulla questione in G. Picasso, Fonti patristiche tra teologia e diritto canonico nel (...)

1Nel 1976 il maestro Giorgio Picasso pubblicava, negli atti del congresso milanese tenutosi in occasione del XVI centenario della elezione di Ambrogio alla sede di Milano, un contributo dal titolo Gli excerpta Ambrosii nelle collezioni canoniche dei secoli XI e XII1. La ricerca si muoveva lungo la strada tracciata dal volume di Charles Munier, Les sources patristique du droit de l’Église du viiie au xiiie siècle, nel quale lo studioso francese aveva rilevato, nella prima parte, la presenza delle fonti patristiche nelle sillogi canonistiche, dalla irlandese Collectio Hibernensis fino alle raccolte attribuite a Ivo di Chartres, per poi trascorrere, nella seconda sezione, al Decreto di Graziano e ai commenti dei decretisti2. Ma oltre ad una serie di preziosissimi dati, il Munier si era altresì soffermato sulle tematiche teologiche, morali e più propriamente giuridiche in relazione alle quali questi frammenti erano stati impiegati3, in tale modo autorevolmente confermando quanto due grandi studiosi quali Joseph de Ghellinck4 e Paul Fournier5 avevano per primi messo a fuoco, ossia lo stretto legame che, proprio grazie all’utilizzo di questi estratti, si era venuto realizzando tra la teologia e il diritto canonico, specialmente a fare data dall’età della riforma cosiddetta «gregoriana6».

  • 7 In effetti, quando il Picasso pubblicò il suo studio, la situazione non era molto differente dal pr (...)
  • 8 Sui limiti e le difficoltà ma altresì sui risultati raggiunti oggi nel settore degli studi canonist (...)

2Lo studio del Picasso offriva dunque, con il suo specifico riferimento ai brani ambrosiani, una precisa puntualizzazione in proposito giungendo a conclusioni rilevanti, specialmente laddove si consideri l’ambito estremamente precario all’interno del quale il maestro benedettino era stato costretto a muoversi: scarse e perlopiù inaffidabili le edizioni delle collezioni canoniche all’epoca disponibili, quasi inesistenti gli strumenti di consultazione e di ricerca7. Non mi azzarderei a sostenere che oggi i problemi siano stati sostanzialmente risolti, ma certamente chi abbia avuto occasione di impiegare la Clavis canonum di Linda Fowler-Magerl o il data-base della Patrologia latina non mancherà di ammirare la fatica di dom Picasso8.

  • 9 Utili indicazioni si leggono ancora in Ch. Munier, À propos des textes patristiques du Décret de Gr (...)

3In effetti, le conclusioni generali del suo lavoro mi sembrano bisognose soltanto di qualche breve aggiunta ed è quanto intenderei adesso fare, precisando, innanzi tutto, di avere limitato la mia indagine alle collezioni di area italiana stese tra i secoli XI e XII, in armonia col tema del nostro convegno. Ho escluso, sia pure con rammarico, il Decreto di Graziano, per il quale occorrerebbe uno studio a se stante vista la mole e la complessità dell’opera9.

  • 10 Come è noto, le collezioni canoniche raccolsero inizialmente canoni di concili e lettere papali e s (...)
  • 11 Sulla raccolta cf. P. Fournier e G. Le Bras, Histoire des collections canoniques en Occident, op. c (...)
  • 12 Rispetto alle indicazioni di Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p (...)
  • 13 Le osservazioni di P. Fournier, De l’influence de la collection irlandaise sur la formation des col (...)

4Riguardo dunque ai frammenti di Ambrogio, si deve, in primo luogo, confermare la loro rarità antecedentemente alla composizione della Collectio canonum del vescovo Anselmo di Lucca10. Uscendo per un momento dall’Italia, solamente nella Hibernensis — non a caso definita dal Fournier il primo sentenziario patristico occidentale11 — ho potuto individuare 5 brani mutuati dalle opere di Ambrogio distribuiti in 4 capitoli, mentre sono apocrife altre 2 attribuzioni12. Si tratta essenzialmente di testi brevi, tutti — salvo uno — tratti dalla Expositio al vangelo di Luca, che non conosceranno per altro ulteriore diffusione nelle raccolte successive13. La tabella seguente riassume quanto detto:

Hibernensis

Ambrogio

21.21

cfr. De Spiritu sancto 3.6.36 (CSEL 79, 164.12-16)

25.10e

Expositio evang. sec. Lucam 9.35 (CCL 14, 343.351-344.352)

25.19a

Expositio evang. sec. Lucam 5.71 (CCL 14, 159.744-745)

47.5b

Expositio evang. sec. Lucam 10.88 (CCL 14, 371.846-847, 848-849)

66.13

cfr. Expositio evang. sec. Lucam 7.124 (CCL 14, 256.1295-1296, 1303-1304)

  • 14 Non mi soffermo sulle Decretales Pseudo-isidoriane perché, come ha mostrato chiaramente Ch. Munier,(...)
  • 15 Ambrosiaster, Commentarius in epistulam Pauli ad Galatas, 4.10, ed. H. I. Vogels, Vindobonae, 1969 (...)
  • 16 Si tratta precisamente del cap. 140 del Quadripartitus — cf. la nota di p. 365 della cit. edizione (...)
  • 17 Cf. Reg. 2.379, in effetti privo di inscriptio nella edizione, tuttavia il Wasserschleben rinvia, n (...)
  • 18 Questo capitolo non è stato preso in esame dal puntuale studio di W. Hartmann, Die Capita incerta i (...)

5Niente invece si riscontra in sillogi pure importanti quali la carolingia Dacheriana14 o l’italianissima Collectio Anselmo dedicata, così come nell’ottoniana De synodalibus causis dell’abate Reginone di Prüm, le cui due attribuzioni sono false. Il primo brano, Reg. 2.372, introdotto dall’inscriptio ex dictis Ambrosii, è in realtà costituito da un frammento dell’Ambrosiaster15, che Reginone trascrive dal libro IV del Quadripartitus, una delle sue fonti principali, trasmettendolo a sua volta a Burch. 10.1116. Il secondo, invece, non presenta di per sé alcun esplicito riferimento ad Ambrogio: quest’ultimo compare tuttavia nella Collectio 4 librorum, la quale rinvia in effetti puntualmente alla silloge dell’abate tedesco, da cui certamente il passo è stato tratto17. Ma pure in tale caso siamo di fronte ad un apocrifo: il brano, non ancora identificato, ipotizzerei in verità provenire, per la sua forma, da un capitolare o da un concilio di età carolingia e, comunque, non conoscerà alcuna ulteriore diffusione, eccetto appunto nella 4 Libri18.

  • 19 Quest’ultimo è mutuato da De sacramentiis, 4.6.28, ed. O. Feller, Vindobonae, 1955 (C.S.E.L., 73), (...)
  • 20 Infatti degli altri cinque capitoli attribuiti da Burcardo ad Ambrogio uno è spurio (vedi sopra, n. (...)
  • 21 Collectio canonum in v libris. Lib. I-III, 1.237.4, ed. M. Fornasari, Turnhout, 1970 (C.C.M., 6), p (...)
  • 22 Il capitolo, attribuito ad Ambrosius in libro pastorali — un’inscriptio ripresa anche da Graziano m (...)
  • 23 Tale convinzione, formulata per la prima volta da P. Fournier, Le premier manuel canonique de la ré (...)
  • 24 O. Capitani, L’interpretazione «pubblicistica» dei canoni come momento della definizione di istitut (...)

6E anche entrando nel secolo XI la situazione, inizialmente, non appare modificarsi. Il grande Decreto del vescovo Burcardo di Worms, esemplato poco prima del 1023, accoglie unicamente quattro testi di Ambrogio, tre dei quali si leggono nel canone miscellaneo 29 del libro XII, mentre l’ultimo è trascritto in Burch. 5.1819: questi frammenti avranno tutti una certa diffusione ma sono i soli in una collezione di oltre 1700 capitoli20. D’altra parte, la pressoché contemporanea collezione in 5 Libri, stesa probabilmente nel Mezzogiorno d’Italia, presenta un isolato passo ambrosiano assieme ad un altro spurio21, condizione quest’ultima che caratterizza la collezione in 74 Titoli, il cui cap. 136 proviene, in realtà, dall’VIII concilio di Toledo22. John Gilchrist aveva definito codesta raccolta il manuale di diritto canonico della riforma gregoriana23 suscitando, tuttavia, una serie di riserve in proposito da parte di Ovidio Capitani e di Hubert Mordek24, che mi sembrano corrette anche alla luce, appunto, della assoluta povertà dei frammenti patristici, non solo ambrosiani, ivi trascritti.

  • 25 Tale tradizione, delineata inizialmente da P. Fournier, Observations sur diverses recensions de la (...)
  • 26 Per la complessiva presenza di Ambrogio nella collezione di Anselmo [Ans.] vedi la Tabella 2 in App (...)
  • 27 Il ruolo di Anselmo nella diffusione di nuovi testi patristici era stato colto acutamente da Ch. Mu (...)
  • 28 Si tratta di Ans. 7.200 A aucta (cf. G. Motta, La redazione, op. cit., p. 413), su cui torneremo in (...)
  • 29 Preciso qui le indicazioni del Thaner:
    Ans. 7.157 =
    Sermo V in Sexagesima, c. 2, ed. P. Mercier, XIV (...)

7In effetti, più o meno una decina di anni la separano dalla Collectio canonum di Anselmo di Lucca (1081-83 circa, almeno per la recensione più antica), il cui quadro in materia risulta però completamente differente. Considerata tutta la complessa tradizione della raccolta25, sono ben 46 i testi di Ambrogio in essa trascritti, distribuiti in 19 canoni. Di questi si segnalano in particolare Ans. 11.152, composto da 14 frammenti tutti provenienti dal De paenitentia — una scelta coerente con l’argomento del libro anselmiano — e Ans. 13.27, che raccoglie 10 passi del De officiis riguardanti i criteri e le modalità dell’attività caritativa26. Ma, soprattutto, nessuno dei brani scelti da Anselmo mi risulta già presente in precedenti collezioni, dunque il vescovo di Lucca ha il merito di avere messo in circolazione un ricco e innovativo materiale — impiegando tra l’altro allo scopo ben 11 scritti del presule milanese, appartenenti a tutti e cinque i gruppi nei quali usualmente li si ripartisce — cui largamente attingeranno i compilatori successivi27. Soltanto tre testi anselmiani, infatti, non conosceranno diffusione, tutti provenienti per di più dalla recensione A aucta, dove se ne possono leggere ulteriori due, il primo dei quali, ugualmente, non verrà in seguito più trascritto, almeno nella forma che si riscontra in essa28. Non sono invece di Ambrogio quattro canoni pur a lui attribuiti dalla Collectio: due sono costituiti da frammenti di sermoni prevalentemente mutuati dalle opere di Massimo di Torino, il terzo è un estratto di un libello di autore anonimo e l’ultimo costituisce la parte conclusiva del già ricordato Ans. 13.2729.

  • 30 Si veda in proposito la Tabella 3 in Appendice. L’edizione si legge in Liber canonum diversorum san (...)
  • 31 Sono precisamente 183T 1.12, 176.1, 182.1a e 183.26, per i quali si rinvia all’ottima edizione del (...)

8I dati delle altre sillogi non si discostano molto da quelli anselmiani, come si può verificare nella Tabella 1 posta in Appendice al presente contributo. La contemporanea collezione in 183 Titoli registra 32 brani, collezionati in 16 capitoli ed estratti da otto opere di Ambrogio, con una chiara prevalenza per il De paenitentia seguito dal De sacramentis30. Se nel primo caso si tratta di una caratteristica comune non solo con la raccolta di Anselmo ma anche con le collezioni in 2 Libri e in 3 Libri, nel secondo ci troviamo di fronte ad una peculiarità — sulla quale torneremo in seguito — di codesta silloge toscana, che attribuisce altresì al vescovo di Milano altri quattro canoni, in realtà apocrifi31.

  • 32 L’edizione della collezione [Deusd.] si deve a V. Wolf von Glanvell, Die Kanonessammlung des Kardin (...)
  • 33 Vedi in proposito la Tabella 4 in Appendice e le osservazioni di G. Picasso, Gli excerpta Ambrosii, (...)
  • 34 Come rilevato da Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 38, H. Mor (...)
  • 35 Come si vede nelle Tabelle 1 e 4, si tratta di ben 29 passi su 31: i due rimanenti provengono da op (...)
  • 36 Sono i seguenti canoni:
    Deusd. 1.285-288 = Ans. 1.69 (cf. sopra, n. 29), con varie parti omesse nel
    (...)

9A sua volta, l’opera canonistica del cardinale Deusdedit, composta tra il 1083 e il 108732, trascrive 31 testi di Ambrogio, ben 26 dei quali inediti33. Di questi, 25 non conosceranno futura diffusione, analogamente alla sorte toccata alla collezione, e non si tratta di una pura coincidenza ma dell’inevitabile conseguenza del complicato metodo scelto da Deusdedit nell’ordinare il materiale della sua silloge34. Colpisce inoltre l’assenza in essa di frammenti mutuati dalle opere dogmatiche, cui fa riscontro la singolare ricchezza degli estratti dal De officiis e dalle lettere 75a e 7635. Colpisce, ma non sorprende, essendo quest’ultimi scritti particolarmente adatti a reperire auctoritates atte a sorreggere alcuni dei temi principali della collezione: il corretto utilizzo dei beni ecclesiastici, le relazioni tra la Chiesa e le autorità secolari, il diritto della prima a esercitare il potere coercitivo materiale. Quanto ai testi apocrifi, si tratta complessivamente di otto capitoli collocati nei libri I e IV e in parte già presenti nelle precedenti raccolte36.

  • 37 L’edizione della raccolta [Bonizo] è stata curata da E. Perels, Bonizonis Liber de vita christiana,(...)
  • 38 Cf. su questi dicta U. Lewald, An der Schwelle der Scholastik. Bonizo von Sutri und das Kirchenrech (...)
  • 39 Per un quadro riassuntivo vedi la Tabella 5 in Appendice: dei brani dei dicta uno solo trova riscon (...)
  • 40 Bonizo 4.18, il cui dictum commenta un passo del Liber pontificalis dedicato a papa Antero. Sull’in (...)
  • 41 Bonizo 2.63, con riferimento al cap. 9 della Vita Ambrosii di Paolino di Milano. Riguardo alla «irr (...)
  • 42 Bonizo 1.43, nello specifico in relazione al battesimo ma in realtà esteso, grazie al dictum, a tut (...)

10Innovativi pure i brani impiegati da Bonizone di Sutri nel suo Liber de vita christiana (1089-95), in armonia con la sua opera la quale solo in parte ha le caratteristiche di una collezione di canoni37. L’autore, infatti, interviene spesso in prima persona nello scritto inserendovi quelli che, per analogia con quanto farà in seguito Graziano, mi pare si possano correttamente definire dei dicta Bonizonis, anticipando così, sia pure entro prospettive più modeste, uno dei tratti caratteristici del metodo scolastico38. Da un lato, pertanto, il vescovo di Sutri trascrive sei frammenti di Ambrogio riguardanti i sacramenti del battesimo e del matrimonio, dei quali uno soltanto trova una chiara collocazione nella tradizione canonistica; dall’altro, inserisce in tre occasioni brevi passi ambrosiani nei suoi dicta, con l’evidente obiettivo di dare maggiore autorevolezza alle sue riflessioni39. Ma oltre a ciò Bonizone ricorre alla figura di Ambrogio anche in altre situazioni, ad esempio quando, nel libro IV, polemizza contro coloro che negano l’opportunità di recitare in chiesa le gesta dei martiri, ricordando come il presule milanese ne avesse disposto la narrazione durante le praefationes delle messe solenni40. Oppure, nel libro II, rammentando l’ordinazione episcopale del santo a soli otto giorni dal battesimo, ne risolve l’apparente contraddizione con la norma canonistica osservando che quest’ultima è volta unicamente ad evitare si divenga vescovi per soddisfare interessi personali mentre non sussistono vincoli laddove vi sia il merito, benché, aggiunge con realismo Bonizone, raramente i neofiti sono in effetti degli Ambrogio e dunque è opportuno evitare tale prassi41. O, infine, l’alta autorità ambrosiana è genericamente invocata, accanto a quella di Cipriano, Girolamo e papa Pelagio I, per confermare, nel libro I, la tesi secondo cui i sacramenti amministrati da eretici e scismatici non prodesse, immo vero obesse et, quod plus est, nec dici quidem debere sacramenta, un tema come è noto centrale nel periodo della riforma42.

  • 43 Nonostante P. Fournier e G. Le Bras, Histoire des collections canoniques en Occident, op. cit., II, (...)
  • 44 La stima è stata fatta tenendo conto anche delle indicazioni offerte dal database di L. Fowler-Mage (...)
  • 45 Le cui relazioni con la 2 Libri sono per altro complesse: cf. L. Fowler-Magerl, The Restoration of (...)
  • 46 Alla quale rinvio per l’identificazione.
  • 47 Sono per la precisione 2L 8.37, 40, 44-45, per la cui identificazione vedi sopra, n. 20; ma anche l (...)

11Con la raccolta in 2 Libri si ritorna ad un contesto decisamente più «anselmiano». Considerando sia la parte della collezione edita da Jean Bernhard, sia l’esemplare completo tradito dal manoscritto Assisi, Biblioteca comunale, CL 22743, sono complessivamente 45 i brani di paternità ambrosiana, suddivisi in 18 capitoli — uno dei quali trascrive un passo già presente in un canone antecedente — e tratti da 11 opere del santo milanese44. Il parallelismo con Anselmo prosegue altresì nel predominio del De officiis e del De paenitentia, garantito dalla copiatura di Ans. 11.152 e 13.27 rispettivamente in 2L 2.368 e 296, ma soprattutto sono solo 11 i passi della 2 Libri che non si leggono nella Collectio del vescovo lucchese45. Sempre tenendo conto di entrambi gli esemplari della raccolta, sono poi complessivamente sette i canoni apocrifi: infatti a 2L 1.272, 2.40a e all’ultimo passaggio di 2.296, presenti nella edizione del Bernhard46, se ne devono aggiungere altri cinque veicolati dal codice umbro. Si tratta di un caso interessante perché ben quattro provengono dal libro XX del Decreto di Burcardo, il cosiddetto Speculator in quanto dedicato a tematiche di natura prettamente teologica e i cui capitoli non conobbero, probabilmente proprio per questo motivo, una significativa diffusione47.

  • 48 La collezione [Polyc.] è stata studiata da U. Horst, Die Kanonessammlung Polycarpus des Gregor von (...)
  • 49 Vedi la Tabella 7 in Appendice. A questi frammenti la collezione ne aggiunge altri quattro spuri: P (...)
  • 50 Collectio canonum trium Librorum, ed. J. Motta, 2 voll., Città del Vaticano, 2005-2008 (M.I.C. Seri (...)
  • 51 Cf. su tutto questo la Tabella 8 in Appendice nonché, per i rapporti con Graziano, le puntuali tavo (...)

12Il contributo del Polycarpus, esemplato dal cardinale Gregorio di San Crisogono attorno al 1111, consta di 32 brani raccolti in 27 capitoli48, ma l’autore si segnala in particolare per avere attinto a 16 opere del presule milanese, con un’evidente prevalenza per quelle esegetiche49. Il dato è riscontrabile pure nella collezione in 3 Libri, stesa in più fasi tra il 1113 e il 1124/40 e recentemente pubblicata, con un sintetico ma chiaro studio introduttivo, da Giuseppe Motta50. I suoi anonimi copisti hanno infatti impiegato 15 scritti ambrosiani, al tempo stesso, però, la 3 Libri segna una nuova, importante svolta quantitativa: sono ben 82 gli excerpta Ambrosii che vi si leggono, sistemati in 78 capitoli distribuiti lungo l’arco di tutta la raccolta e dell’Appendice che la completa. Di rilievo è anche il fatto che la maggior parte di questi brani saranno accolti dal Decretum Gratiani, sia direttamente sia mediante il ricorso a fonti comuni51.

  • 52 Dopo le sintetiche ma preziose indicazioni di P. Fournier e G. Le Bras, Histoire des collections ca (...)
  • 53 Solo di recente, infatti, si sono avute alcune edizioni di queste fonti, spesso impiegate parallela (...)
  • 54 Dell’esistenza e dell’impiego di queste raccolte intermedie, molte delle quali non ci sono giunte, (...)
  • 55 Sull’importanza delle rubriche per orientare in una certa direzione l’interpretazione di un testo, (...)

13A tale proposito si deve ricordare come gli estensori delle sillogi non abbiano tratto in genere le loro auctoritates immediatamente dagli scritti dei Padri ma da testi intermedi, soprattutto dai florilegi52, ancora oggi in verità poco noti53 e del cui impiego proprio la 3 Libri sembra offrirci un chiaro esempio. In essa i frammenti di Ambrogio danno luogo perlopiù a sequenze collocate al principio o alla fine dei titoli in cui i libri si suddividono e formate da brani tratti spesso dalla medesima opera. Ma accanto ai florilegi sono state le raccolte medesime a ricoprire, al tempo stesso, la funzione di fonte, e ciò tanto più efficacemente poiché in esse i materiali patristici sono stati oggetto di una cosciente selezione, di un lavoro di raggruppamento secondo criteri tematici e di un processo di interpretazione attraverso la stesura delle rubriche introduttive54. Infatti il periodo storico in cui sono state composte era, ovviamente, molto diverso dall’epoca di Ambrogio: dall’età imperiale romana, sia pure nella sua fase ormai crepuscolare, esse ci trasferiscono nel pieno del medioevo «ottoniano», in particolare in quella età della riforma che fu il vivo crogiuolo in cui tanti aspetti della società dei due secoli successivi vennero delineandosi. Pertanto ciascun passo è stato impiegato dalle raccolte in relazione ai problemi specifici avvertiti dai compilatori, acquisendo in tale modo un senso sovente diverso rispetto a quello che aveva nell’opera originaria55. È alla luce di ciò che occorre valutare come siano stati affrontate dalle nostre fonti le tematiche oggetto del nostro incontro, alle quali ci limiteremo benché, in effetti, i testi del vescovo milanese abbiamo avuto un utilizzo decisamente più ampio.

  • 56 M. Simonetti, La politica antiariana di Ambrogio, e, in prospettiva più generale, R. Cantalamessa, (...)
  • 57 Sul contesto che portò all’elezione e al governo della cattedra milanese di Aussenzio si veda, oltr (...)
  • 58 Questo perché, come ha sottolineato G. G. Merlo, Eretici ed eresie medievali, Bologna, 1989 (Univer (...)

14E dunque, innanzi tutto, le controversie religiose. Nel convegno milanese ricordato in apertura erano stati Manlio Simonetti e Raniero Cantalamessa, dall’alto della loro competenza, a lumeggiare quanto esse abbiano da subito impegnato Ambrogio56, salito sulla cattedra di Milano dopo 19 anni di governo dell’anomeo Aussenzio, che aveva a sua volta sostituito, per volontà dell’imperatore Costanzo II, il deposto ed esiliato vescovo cattolico Dionigi57. Ora, se le collezioni dei secoli tardo-antichi, quali la Quesnelliana o la Dionisiana, avevano, sia pure in forme diverse, riflesso tali discussioni teologiche, nulla di ciò invece compare nelle nostre sillogi, per le quali l’arianesimo, moderato o radicale che fosse, e le altre antiche eresie non avevano più alcun significato. Nondimeno il problema dell’eterodossia non è in esse del tutto assente, per quanto solo eccezionalmente sia possibile cogliervi riferimenti ai nuovi movimenti ereticali che andavano diffondendosi nella cristianità occidentale, in periodi però appunto in prevalenza successivi alla loro composizione58. Riguardo a ciò, i frammenti di Ambrogio sono impiegati per discutere soprattutto due questioni.

  • 59 Un quadro esaustivo della problematica è offerto da O. Capitani, Studi su Berengario di Tours, Lecc (...)
  • 60 G. Picasso, Collezioni canoniche milanesi del secolo XII, Milano, 1969 (Pubblicazioni dell’Universi (...)
  • 61 G. Picasso, Echi delle controversie eucaristiche del secolo XI nelle collezioni canoniche, ora in G (...)
  • 62 Cf. 183T 45.6ab; 2L 5.293; Amb. 2.154: in questi due ultimi capitoli si giustifica l’apparenza del (...)
  • 63 Cf. 183T 45.5, trascritto in forma più ampia in Grat. D. 2 c. 69 de cons.; Ambr. 2.151; Ans. 9.9 (l (...)
  • 64 Così la rubrica di Ans. 9.7, che tuttavia attribuisce il passo a Leone Magno, come farà poi Grat. D (...)
  • 65 Per il capitolo di Burcardo cf. sopra, n. 19: composito come in questa raccolta si legge in Polyc. (...)

15La prima è costituita dalla presenza reale del corpo e del sangue di Cristo nelle specie eucaristiche. Il contesto storico che fa da sfondo alla ripresa dei brani, mutuati per la maggior parte dal De sacramentis e in misura minore dal De mysteriis e dalla Expositio evangeli secundum Lucam, è costituito dalle polemiche suscitate da Berengario di Tours, le cui tesi furono ripetutamente condannate durante la seconda metà del secolo XI59. Sono passi, va detto, non molto diffusi, che si leggono prevalentemente nella 183 Titoli e nella collezione milanese Ambrosiana 2, a suo tempo pubblicata e studiata da Giorgio Picasso60. Il maestro benedettino giustificava tale limitato interesse con la marginalità del problema nel pensiero di Gregorio VII61 e ciò mi pare possa trovare probante conferma nella superficialità della trattazione, di fatto imperniata su due punti: da un lato il rapporto tra il potere creatore delle parole della consacrazione in quanto verba Christi, laddove quelle che precedono o seguono appartengono al celebrante, e la mutazione sostanziale del pane e del vino62; dall’altro, la nascita soprannaturale di Cristo, che rende credibile e, anzi, persino ovvio il miracoloso cangiarsi delle specie63. Risulta a questo punto scontato il passaggio successivo, condensato da Ans. 9.8 nella seguente rubrica: Quod Christi corpus edimus, ut vitae eternae participes esse possimus. Poiché dunque caro Domini vere est cibus et sanguis eius vere est potus64, è altresì inevitabile l’invito, ripetuto da vari capitoli, uno dei quali già trascritto da Burcardo e unico largamente diffuso, di praticare la comunione frequente: «poiché sempre pecco, devo sempre ricevere la medicina65».

  • 66 Già O. Capitani, Studi su Berengario di Tours, op. cit., p. 130-136, aveva opportunamente rilevato (...)
  • 67 Sull’origine e sul significato del concetto durante il secolo XI cf. il breve ma chiaro saggio di J (...)
  • 68 Ne ha invece proposta un’interpretazione unitaria J. Gilchrist, Simoniaca haeresis and the Problem (...)
  • 69 Cf. Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 59.

16Nel complesso, il testo più interessante è la rubrica posta da Ambr. 2.154 a introduzione di De sacramentis 6.1.2-4, nella quale si ricorda che la natura del sacramento non è influenzata dagli errori in materia dei fedeli: Quod sacramentum non mutat speciem propter credentium erroribus. L’affermazione mi pare liberare in parte il brano dalla sua dimensione specificatamente eucaristica dandogli una prospettiva più ampia66, riguardante cioè il ruolo ricoperto, nella prassi sacramentale, dal celebrante e dai fruitori. Qui incontriamo la seconda questione cui si accennava, il problema della simonia67, questo sì accesamente discusso durante il periodo della riforma anche per l’emergere di orientamenti divergenti tra le fila degli stessi «gregoriani68». Il Munier aveva identificato nel libro IX della collezione di Anselmo il principale referente, sul piano del diritto canonico, della posizione riconducibile a san Pier Damiani, tuttavia il vescovo di Lucca impiega allo scopo frammenti essenzialmente di matrice agostiniana69, pertanto quelli di Ambrogio — quattro in totale, tre dei quali mutuati dal Commento al vangelo lucano e uno dalla epistola 75 — devono essere cercati nelle altre raccolte. In particolare, 2L 2.197 esemplifica efficacemente quanto siamo andati fin qui dicendo: di per sé, infatti, il testo della Expositio si limitava a stigmatizzare la cupidigia e l’avarizia ma l’autore della silloge vi premette una rubrica — Quod inexpiabilis sit venditio culpa misterii — che lo reinterpreta secondo una prospettiva chiaramente anti-simoniaca e ciò penso ne giustifichi la sua larga diffusione, nonostante questa rubrica non sia stata poi copiata dalle altre sillogi. A sua volta Deusd. 4.156 trascrive pure il passo precedente dell’opera, ove si sottolineava come la grazia sia offerta e non venduta, pertanto non può essere oggetto di lucro, mentre 3L 2.9.86 estende il reato anche a chi avesse abbandonato una chiesa in mani altrui. In Ambr. 2.204 si legge invece l’esegesi dell’episodio dei mercanti nel tempio, da Ambrogio effettuata alla luce del battesimo di Cristo, quando lo Spirito santo apparve in forma di colomba. Ciò rende chiaro perché Gesù abbia poi scacciato dal luogo sacro i venditori di colombe, immagini tipologiche di chi traffica i doni dello Spirito e che pertanto si esclude dalla comunione dei fedeli.

  • 70 Infatti, se 2L 2.147 presenta la medesima rubrica di Anselmo, quella di Grat. C. 24 q. 1 c. 23 affe (...)
  • 71 Non si può, infatti, senz’altro concludere per un’adesione concorde delle sillogi alla posizione «u (...)
  • 72 Cf. Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 56-58.
  • 73 Su questa centralità, che Ambrogio fondava sulla fede di Pietro e alla quale affiancava tuttavia il (...)
  • 74 Il testo si legge già, sia pure privo di rubrica, in Polyc. 1.1.3. Sulla dottrina delle Chiavi in q (...)

17Aldilà di queste due puntuali tematiche, gli excerpta Ambrosii accolti dalle collezioni canoniche mantengono un profilo alquanto generico attorno alla condanna dell’eresia. Un aspetto risulta fondamentale: Quod non est vera fides quae cum Romana ecclesia non convenit. Così suona la rubrica preposta da Ans. 12.47 ad un estratto del De excessu fratris, pure esso in realtà non immediatamente interpretabile in questa direzione e, in effetti, riletto in seguito dal Decreto di Graziano in modo differente70. È perciò il problema del primato di Pietro ad attirare l’attenzione delle nostre raccolte ben più che la precisa definizione delle dottrine eterodosse, un’impostazione, del resto, data dallo stesso Gregorio VII alla questione delle ordinazioni simoniache, ma si potrebbe dire a tutta la sua azione riformatrice, che pertanto le collezioni fanno propria almeno nella sua linea di fondo71. Né mi sembra marginale l’utilizzo, in questo ambito, della Expositio al vangelo di Luca — dunque di un trattato di genere esegetico — poiché sarà proprio l’età della riforma a segnare il passaggio, in materia di primato romano, dalla impostazione prioritariamente pratico-giuridica delle Decretali Pseudo-isidoriane a quella teologica delle collezioni riformatrici72. In particolare, esse scelgono brani nei quali già l’interpretazione ambrosiana di alcuni episodi evangelici sottolineava il ruolo centrale di Pietro nella comunità apostolica73, per rafforzarla, come sopra si è visto, mediante la stesura di rubriche dal significato inequivocabile. Quod Petrus accepit claves regni caelorum, così 3L 1.3.2 in riferimento all’episodio del servo del sacerdote, secondo un’esegesi volta a confermare la potestà del papa in ordine alla condanna delle eresie74; Quod Petrus accepit claves regni caelorum ut aliis aperiret, gli fa eco Ans. 1.151 relativamente al commento ambrosiano della scoperta del sepolcro vuoto, dove le donne, è vero, giunsero per prime ma fu Pietro il primo ad entrarvi, segno inequivocabile della sua elezione.

  • 75 Ans. 5.20, alla cui diffusione va aggiunto Ambr. 2.205, che trascrive però solo alcuni passaggi del (...)
  • 76 Ans. 1.37: su questo e il precedente capitolo vedi J. Gaudemet, La primauté pontifical, op. cit., p (...)
  • 77 Il passo, presente in Polyc. 7.3.2 e 3L 3.1.2, è così significativamente introdotto in Grat. C. 24 (...)

18Inevitabile allora la seguente conseguenza: Quod ecclesia quae apostolicae predicationis fundamenta non possidet deserenda est. Il testo in sé è, ancora una volta, di Anselmo, ma il frammento della Expositio da esso introdotto si legge in quasi tutte le nostre raccolte. Ivi si contrappone la vera Chiesa, nella quale Cristo lava i piedi ai fedeli purificandoli dal peccato e in cui Pietro volle rimanere, alla falsa chiesa, abitata da «un popolo incredulo o un maestro eretico» e dunque dalla menzogna, che va allontanata dall’anima affinché non la imbratti, avendo il Signore ordinato ai discepoli di scuotersi financo la polvere dai piedi se una città non li avesse accolti75. Ugualmente diffuso è un brano in cui la Chiesa di Roma è rappresentata dalla barca di Pietro, la quale non può essere affondata — si intende, dalle eresie — poiché è il fondamento della Verità. A lui solo, infatti, Cristo comandò di prendere il largo, ossia di fare da guida nelle dispute attorno alla fede, mentre il compito degli altri apostoli era di gettare le reti, e se poi la barca in effetti fu turbata dal cattivo tempo era per la presenza a bordo di Giuda, immagine dell’eresia, da cui occorre dunque guardarsi76. D’altra parte, est et aliud apostolicum piscandi genus, quello che Cristo stesso ha riservato a Pietro — il riferimento è al passo di Mt. 17,27 — escludendone volutamente i suoi compagni onde sottolineare il ruolo centrale che costui ha da ricoprire nei loro confronti77.

  • 78 Si veda in particolare M. Sordi, I rapporti di Ambrogio con gli imperatori del suo tempo, in L. F. (...)
  • 79 Lo ha rilevato C. Alzati, La Chiesa nell’impero e l’imperatore nella Chiesa, in M. Sordi (a cura di (...)
  • 80 Gli estratti variano significativamente da una collezione all’altra: Deusd. 4.211 coincide solo in (...)
  • 81 Come infatti ha rilevato J. Gaudemet, La primauté pontifical, op. cit., p. 69, agli autori delle ra (...)
  • 82 Mentre per queste sillogi egli ne diviene soprattutto il servitore, cf. Ch. Munier, Les sources pat (...)
  • 83 Dal loro esame R. Morghen, Medioevo cristiano, op. cit., p. 118-124, aveva ritenuto di potervi evin (...)
  • 84 Vedi le sintetiche ma puntuali analisi di G. Miccoli, Gregorio VII, in Bibliotheca sanctorum, VII, (...)
  • 85 Messe in luce da G. Fornasari, Coscienza ecclesiale e storia della spiritualità. Per una ridefinizi (...)
  • 86 cf. 183T 75.7, anch’esso tratto dal commento a Luca: è Cristo, infatti, a decidere liberamente di v (...)
  • 87 Il frammento si legge in 183T 75.6. Secondo J. Gaudemet, La primauté pontifical, op. cit., p. 88-90 (...)
  • 88 Mi sembra che abbia colto molto bene questo aspetto del pensiero di Ambrogio M. Sordi, L’atteggiame (...)

19Il tema del primato romano, d’altra parte, si allarga immediatamente ad un altro ambito, ossia al rapporto con i poteri secolari, quei conflits politiques nei quali Ambrogio fu ripetutamente coinvolto. È stata Marta Sordi, in due interessanti contributi78, a sottolineare come la piena accettazione da parte del vescovo milanese della tradizione politica e giuridica di Roma si sia costantemente accompagnata a un netto rifiuto di riconoscere competenze al sovrano in materia religiosa e quindi a fissare limiti precisi anche all’esercizio del suo potere temporale. Per quanto la perentorietà delle sue affermazioni riguardo a quest’ultimo aspetto appaiono forse eccessive, non seguendo infatti per Ambrogio a tale distinzione di ruoli la negazione della dimensione pienamente ecclesiale della figura imperiale79, non è accidentale che le collezioni riformatrici trascrivano numerosi frammenti delle lettere 75a e 76, nelle quali Ambrogio aveva lasciato memoria della cosiddetta questione delle basiliche80. Per la mentalità dei compilatori è infatti agevole identificare l’ordine della corte imperiale di consegnare le chiese al culto ariano con le pretese avanzate dai potentes laici della loro epoca — e in particolare con quelle dell’imperatore — circa il controllo delle cariche ecclesiastiche e, più in generale, i loro diversi diritti di intervento nella vita interna della Chiesa81. In tale modo il recupero e la rilettura dei brani ambrosiani alla luce della effettualità storica consente di operare, sul piano canonistico, una netta svolta rispetto alla posizione di Burcardo di Worms, presso il quale il sovrano assolveva ancora la funzione di protettore e guardiano della Chiesa82. Ma, oltre al contesto reale, questa rilettura è appunto guidata dal principio del primato papale, con esiti, va detto, meno radicali di quanto talvolta si è affermato. Le collezioni, in effetti, non negano né la piena legittimità del potere regio sulle cose terrene, né la sua origine divina. Anzi, un passo molto importante del Commento al vangelo di Luca, accolto dalla 183 Titoli, respinge recisamente una sua ipotetica natura diabolica, in contrasto con quanto sostenuto da Gregorio VII nelle sue due famose lettere a Ermanno di Metz83. Aldilà delle valutazioni che sono state storiograficamente proposte attorno alle affermazioni del pontefice contenute nelle missive84 e, più largamente, delle oscillazioni del suo pensiero riguardo ai rapporti tra l’autorità spirituale e quella temporale85, il frammento della collezione va comunque in un’altra direzione: ogni potere, si afferma, viene da Dio e ciò vale anche per quello dei sovrani, ai quali occorre pertanto obbedire. D’altra parte, fa eco un altro brano della medesima raccolta, se Cristo stesso ha versato il tributo a Cesare, a maggiore ragione dovranno farlo tutti i cristiani, specialmente se si considera che Egli nulla possedeva di suo, laddove i fedeli sovente impegnano gran parte dei loro sforzi a rincorrere il guadagno86. Tornando poi al primo testo, esso sottolinea, al tempo stesso, quanto l’autorità secolare rimanga esposta alle insidie del tentatore, dal quale proviene l’ambizione che spesso si impadronisce di chi detiene, ancorché lecitamente, il potere; d’altra parte, Dio ordina quest’ultimo ma non lo conferisce direttamente, dunque tutto dipende da come lo si utilizza: se in modo adeguato allora si fa il bene, chi invece opera in senso opposto è malvagio, lui personalmente però, non il potere in sé. Tale situazione si realizza più facilmente quando ci si occupa dei problemi del secolo e specialmente se l’incarico ricoperto è di grado elevato: comunque, il sommo bene consiste nell’interessarsi delle cose divine, sulle quali l’autorità temporale non si estende87. Viene così ripresa appieno la tesi di Ambrogio secondo la quale l’imperatore è nella Chiesa e non sopra di essa, col connesso dovere, da parte dell’autorità ecclesiastica — coincidente per le nostre collezioni non tanto col vescovo quanto col pontefice romano — di richiamarlo ai suoi obblighi se li viola88.

  • 89 Devo queste osservazioni, ancora una volta, a Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Ég (...)
  • 90 Per la posizione di Agostino si veda P. Brown, Agostino d’Ippona, Torino, 1971 (Biblioteca di cultu (...)
  • 91 C. Erdmann, Alle origini dell’idea di crociata, op. cit., p. 256-257 e 259 (ma cf. tutta questa par (...)

20Questa prospettiva trova il suo completamento nel problema del potere coercitivo materiale esercitato dalla Chiesa. Sarebbe tuttavia erroneo collegare la trattazione dell’argomento, nelle collezioni della riforma, alla nascita del movimento della crociata, avviatosi in quei decenni ma che le nostre raccolte mostrano assolutamente di ignorare. Il nemico da affrontare per loro si situa interamente all’interno della cristianità occidentale89, coincidendo concretamente con chi si opponeva, a qualsiasi titolo, alla diffusione delle misure riformatrici e all’autorità del papa. Anche la riflessione attorno al concetto di guerra giusta si svolge infatti sotto il segno del primato petrino, un principio di solito presupposto piuttosto che apertamente dichiarato, ma facile da cogliere all’interno delle serie dei capitoli. La collezione di Anselmo, come è noto, costituisce un modello di riferimento pure per questa fattispecie, in primo luogo riguardo alla scelta delle auctoritates, tra le quali predomina in misura indiscussa Agostino il quale, specialmente negli scritti anti-donatisti, aveva teorizzato la possibilità di una coercizione attiva verso i nemici della fede90. I frammenti di Ambrogio, pertanto, svolgono una funzione accessoria91, che permette comunque di puntualizzare alcuni aspetti.

  • 92 Il frammento cui si allude è tratto dalle epistula 75a. 2-3, ed. M. Zelzer, Vindobonae, 1982 (C.S.E (...)
  • 93 Deusd. 4.262, trascrizione di un passo del De officiis come il precedente cap. 261, nel quale si ri (...)

21Un tema caratteristico soprattutto della raccolta di Deusdedit, ma non estraneo alla 3 Libri e al Polycarpus, è l’apparente rifiuto di spingere il conflitto fino all’utilizzo delle armi. Per il vescovo, si afferma teste Ambrosius, quest’ultime sono costituite non dal ferro, ma dalle lacrime, dal dolore e dalla preghiera, dunque egli deve astenersi dalle faccende belliche e dalle liti per interessarsi delle anime dei fedeli92. In sostanza, nessun cristiano deve credere possibile la salvezza della sua vita a danno di quella di un altro e perciò l’impiego della violenza non è consentito neppure a titolo di auto-difesa, onde non sia violato il precetto della pietà. Del resto, nessun persecutore fu peggiore di coloro che volevano uccidere Cristo ma il Signore rimproverò chi voleva difenderlo con la spada e donò la salvezza proprio attraverso le sue ferite93.

  • 94 Non fosse altro perché fu proprio Ambrogio, ha rilevato Ph. Contamine, La guerre au Moyen Âge, op. (...)
  • 95 La posizione canonistica di Anselmo, esaminata per primo da C. Erdmann, Alle origini dell’idea di c (...)
  • 96 Un aspetto acutamente colto da G. Tabacco, Autorità pontificia e impero, op. cit., p. 136-138, per (...)
  • 97 Cf. Anselmus Lucensis, Liber contra Wibertum, ed. E. Bernheim, Hannoverae, 1891 (M.G.H., Libelli de (...)
  • 98 Vedi su questo C. Erdmann, Alle origini dell’idea di crociata, op. cit., p. 247-255: lo studioso te (...)
  • 99 Cf. A. Stickler, Il potere coattivo, op. cit., p. 275, e E. Pásztor, Lotta per le investiture e «iu (...)
  • 100 Deusd. 3.155, un passo che si legge anche nelle collezioni attribuite a Ivo di Chartres (Decretum 1 (...)
  • 101 Nella sua interezza il frammento — De Cain et Abel 2.4.15-16, ed. C. Schenkl, Pragae-Vindobonae-Lip (...)
  • 102 Ans. 13.33 A aucta, codesto invece ampiamente trascritto in seguito, con ampliamenti che però non n (...)
  • 103 È questo, infatti, lo scopo della coercizione individuato da tutte le raccolte, compresa quella di (...)
  • 104 3L 3.15.11, trascritto poi da Graziano e introdotto con la significativa rubrica Militaris discipli (...)
  • 105 Proprio Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 72 e 74-75, ha rile (...)
  • 106 Il testo di Ambrogio, in effetti, riguardava esplicitamente i chierici e secondo tale prospettiva è (...)

22Si cadrebbe però in errore se si desse a queste affermazioni un significato assoluto94: proprio il riferimento al vescovo e il contesto in cui le collezioni collocano i brani permettono di interpretarle quale divieto per l’ecclesiastico di praticare personalmente l’effusio sanguinis. Si tratta di una limitazione compiuta dalle sillogi riformatrici nei confronti della Collectio di Anselmo, che ne aveva invece sostenuta la liceità almeno nelle forme del consiglio e della presenza fisica del clero accanto all’autorità secolare impegnata nella lotta95. A tale proposito va osservato come la novità introdotta nella normativa canonistica tradizionale dal vescovo di Lucca trovasse il suo fondamento nella peculiare situazione storica in cui egli si trovò ad agire, ossia nel momento in cui più drammatico si era fatto lo scontro con l’imperatore Enrico IV e con l’antipapa Clemente III, e ciò poteva pertanto suggerire il ricorso a misure ritenute in realtà eccezionali dallo stesso schieramento «gregoriano96». È il medesimo Anselmo a dichiararlo, in un passo del Liber contra Wibertum nel quale è facile cogliere la sua amarezza per quanto stava accadendo97, né ci pare meno significativo il fatto che solamente Bonizone di Sutri, pure travolto direttamente da tali vicende, abbia fatto propria, nonostante alcune divergenze, la linea anselmiana98. Le altre raccolte, invece, non riconoscono alla Chiesa il diritto di esercitare il potere coercitivo materiale: Deusdedit, ad esempio, raccoglie testi contrari all’impiego delle armi a scopo anche puramente difensivo, sia da parte dei chierici sia dell’istituzione ecclesiastica, e se richiama i principi all’obbligo di utilizzare la forza a vantaggio di quest’ultima, sottolinea come ciò gli competa per il loro ufficio pubblico, non in seguito a una delega della Chiesa99. Tutto ciò mi sembra confermi quanto sopra si diceva: d’altra parte, a provare la correttezza di questa interpretazione, stanno due ulteriori capitoli ambrosiani, di notevole successo, i quali costituiscono a mio avviso la chiave di lettura dei precedenti. Nel primo di codesti, tratto dal De officiis, si condanna, sull’esempio positivo di Mosè, chi potendo difendere il compagno di fede se ne astiene: costui, infatti, è tanto colpevole quanto l’avversario100. Il secondo, proveniente dal De Cain et Abel, è teologicamente meglio articolato: Dio opera verso gli uomini in due modi differenti, perdonando i loro peccati attraverso la mediazione del sacerdote e punendo i malvagi grazie all’autorità pubblica o all’azione del popolo che Egli si sceglie, come è illustrato dalla storia di Israele. Quindi non sempre uccidere un individuo è un atto esecrabile e ciò anche se avvenisse involontariamente: chi infatti sopprime il male cancella un abominio e opera una santificazione, rendendosi meritevole della qualifica di minister Dei101. Due frammenti del Commento al salmo 118, accolti nella recensione A aucta della silloge di Anselmo, riassumono efficacemente tale dottrina. Nel primo — Ans. 13.32 A aucta, non ulteriormente diffuso — si osserva che si è perseguitati ingiustamente se si patisce a causa della propria fede, per difendere la giustizia o preservare la castità, ma esiste pure una giusta persecuzione, se si opprimono gli iniqui e i superbi affinché non siano nefasti ad alcuno. Nel secondo si sottolinea come anche la misericordia può essere ingiusta se il perdono è accordato, sia in ambito civile sia religioso, con eccessiva generosità, ossia quando il reo ha ancora in sé la volontà di compiere il male e dunque non si è veramente pentito di quanto ha fatto. Pertanto, come per riscattare i peccati è opportuna una lunga e seria penitenza, onde i fedeli non siano spinti da un’assoluzione troppo agevole a imitare esempi deplorevoli, parimenti si deve risparmiare al malvagio ostinato il carcere o, addirittura, la pena capitale, ma perlomeno lo si esili per evitare possa commettere altri atti dannosi per la società102. Tale ricorso alla coercizione fisica, in verità, non è rivolto contro le persone ma verso il peccato immanente nelle loro opere e proprio per questo deve essere sottoposto a stringenti vincoli, volti a umanizzare e perciò a rendere accettabile la guerra quale strumento utile alla conversione del reo e al ristabilimento della pace103. Riguardo agli excerpta Ambrosii, questa intenzione si coglie, innanzi tutto, in un passo del De Abraham copiato nella 3 Libri, in cui si interpreta il rifiuto del patriarca di ricevere parte del bottino sottratto agli sconfitti re d’Oriente come negazione del diritto di preda e di saccheggio. Spetta dunque solo all’autorità regia la punizione del malvagio, nei limiti in cui è giusto, e chi collabora con essa deve eseguire rigorosamente le sue disposizioni104. Similmente un testo del De officiis estende questa logica alla scomunica, rammentando l’obbligo di esercitarla con estrema circospezione105, come si fa nei confronti di una parte malata del proprio corpo: la si cura con amore cercando di risanarla con le opportune medicine e soltanto se va in putrefazione allora, ma comunque con dolore, la si fa recidere da un bravo medico. Questo, conclude il frammento, deve essere l’animo del buon vescovo106.

23Le collezioni canoniche dell’età della riforma hanno affidato all’autorevolezza di Ambrogio la soluzione anche di altri problemi, soprattutto in materia sacramentale e della condotta morale, sui quali però non possiamo soffermarci. Già da quanto si è detto risulta comunque evidente come questi scritti abbiano contribuito a riproporre, nel campo del diritto, una memoire del vescovo milanese dopo il semi-oblio dei secoli precedenti, memoria in verità non soltanto italienne, che la stesura, di lì a poco, della Concordia discordantium canonum di Graziano finirà col rendere permanente. E non mi sembra un merito da poco.

Tabella 2. Anselmo di Lucca, Collectio canonum.

Ans.

Ambrogio

Diffusione

1.37

Ev. Lc 4.70-71

Polyc. 7.3.1; 3L 3.1.1; Grat. C.24 q.1 c.7

1.51

Ev. Lc 10.145

Polyc. 1.1.4

5.20

Ev. Lc. 6.67-68

2L 2.226; Polyc. 3.30.3; Grat. C.24 q.1 c.26

7.159

Ob. Theod. 3

2L 3.355; Polyc. 8.6.5; 3L 3.10.1; Grat. C.13 q.2 c.24

9.7

Ev. Lc 8.51

2L 2.8; Grat. D.2 c.39 cons.

9.8

Ev. Lc 8.56, 10.49

2L 2.9; Grat. D.2 c.38§1-2 cons.

9.9

Myst. 9.53

2L 2.10; Grat. D.2 c.38§3-4 cons.

10.1

Inst. vir. 6.41

183T 147.63; Bonizo 8.24; Polyc. 6.4.39; 3L 3.11.1; Grat. C.27 q.2 c.5; Amb. 1.204; Amb. 2.54

11.45

Cain 2.4.15-16

2L 5.153; Polyc. 6.9.5

11.152

Paen. 1.1.4-2.5

183T 178.5; 2L 2.368; Grat. D.1 c.50 paen.

11.152

Paen. 1.2.7

183T 178.5; 2L 2.368; Grat. D.1 c.51§1-2 paen.

11.152

Paen. 1.4.18-20

183T 178.6; 2L 2.368; Polyc. 6.10.29; 3L 3.14.21; Grat. D.1 c.52 paen.

11.152

Paen. 1.7.32-33

183T 178.6; 2L 2.368; Grat. D.1 c.52 paen.

11.152

Paen. 1.13.63-64, 65

183T 178.6; 2L 2.368; Grat. D.1 c.52 paen.

11.152

Paen. 2.3.18-19

183T 178.6; 2L 2.368; 3L 3.19.46; Grat. D.1 c.52 paen.

11.152

Paen. 2.4.24, 27

183T 178.7; 2L 2.368; Grat. D.1 c.54 paen.

11.152

Paen. 2.5.35

183T 178.7; 2L 2.368; Grat. D.1 c.54 paen.

11.152

Paen. 2.9.87

183T 178.8; 2L 2.368; 3L 3.19.90; Grat. D.1 c.55 paen.

11.152

Paen. 2.9.89

183T 178.9; 2L 2.368; Grat. D.1 c.56 paen.

11.152

Paen. 2.10.96

183T 178.9; 2L 2.368; Grat. D.1 c.56§1 paen.

11.152

Paen. 2.11.102

183T 178.9; 2L 2.368; Grat. D.1 c.56§4 paen.

11.152

Paen. 2.11.104

183T 178.9; 2L 2.368; Grat. D.1 c.56§2 paen.

11.152

Paen. 2.11.107

183T 178.9; 2L 2.368

12.47

Ex. frat. 1.47-48

2L 2.147; Polyc. 7.4.1; Grat. C.24 q.1 c.23

13.27

Off. 1.30.143

2L 2.296; Polyc. 6.20.1a; 3L 1.1 App.; Grat. D.86 c.14

13.27

Off. 1.30.144-145

Deusd. 3.151; 2L 2.296

13.27

Off. 1.30.147

2L 2.296

13.27

Off. 1.30.148

Deusd. 3.153; 2L 2.296; 3L 1.2 App.; Grat. D.86 c.14§1

13.27

Off. 1.3.149-150

Deusd. 3.153; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1b-c; 3L 1.3-4 App.; Grat. D.86 c.15-16

13.27

Off. 1.30.158

Deusd. 3.153; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1d; 3L 1.5 App.; Grat. D.86 c.17

13.27

Off. 1.31.160

Deusd. 3.154; 2L 2.296

13.27

Off. 2.15.70-72

2L 2.296

13.27

Off. 2.21.110-111

Deud. 3.156; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1e; 3L 1.6 App.; Grat. D.86 c.18

13.27

Off. 2.28.136-138

2L 2.296; Polyc. 6.20.1f-h; 3L 1.6-8 App.; Grat. D.86 c.18§1

3.35 Bb

Ex. ps. 20.31, 36-37, 39

3L 2.33.17; Grat. C.3 q.7 c.4

3.58 Bb

Par. 12.56

3L 2.33.18; Grat. C.3 q.9 c.17

6.200b Aa

Ep. 14.2-3 extr.

7.200 Aa

Off. 2.27.134-135

3L 2.26.29

7.201 Aa

Off. 1.36.184

13.31 Aa

Ex. ps. 11.23

13.33 Aa

Ex. ps. 8.25-26

2L 2.305; Polyc. 6.21.1; 3L 1.9 App.; Grat. C.23 q.4 c.33

Tabella 3. Diversorum sanctorum patrum sive Collectio in CLXXXIII titulos digesta.

183T

Ambrogio

Diffusione

45.5

Myst. 9.50-51

45.5

Myst. 9.52-53

45.6ab

Sacr. 4.4.13-16, 19-20

45.6c

Sacr. 4.6.28

Burch. 5.18; Polyc. 3.16.20; 3L 2.8.49; Grat. D.1 c.14 cons.

45.7

Sacr. 5.1.2-3

45.7

Sacr. 5.4.25-26

75.6

Ev. Lc 4.28-31

75.7

Ev. Lc 4.73

3L 1.9.10; Grat. C.11 q.1 c.28

75.15

Ep. 76.19

115.3

Myst. 4.19-20

121.15

Cain 2.4.15

147.63

Inst. vir. 6.41

Ans. 10.1; Polyc. 6.4.39; 3L 3.11.1; Grat. C.27 q.2 c.5; Amb. 1.204; Amb. 2.54

164.7

Off. 3.12.77, 78-79

Burch. 12.29

164.36

Off. 3.12.76

Burch. 12.29

178.5

Paen. 1.1.4-2.5

Ans. 11.152; 2L 2.368; Grat. D.1 c.50 paen.

178.5

Paen. 1.2.7

Ans. 11.152; 2L 2.368; Grat. D.1 c.51§1-2 paen.

178.6

Paen. 1.4.18-20

Ans. 11.152; 2L 2.368; Polyc. 6.10.29; 3L 3.14.21; Grat. D.1 c.52 paen.

178.6

Paen. 1.7.32-33

Ans. 11.152; 2L 2.368; Grat. D.1 c.52 paen.

178.6

Paen. 1.13.63-64, 65

Ans. 11.152; 2L 2.368; Grat. D.1 c.52 paen.

178.6

Paen. 2.3.18-19

Ans. 11.152; 2L 2.368; 3L 3.19.46; Grat. D.1 c.52 paen.

178.7

Paen. 2.4.24, 27

Ans. 11.152; 2L 2.368; Grat. D.1 c.54 paen.

178.7

Paen. 2.5.35

Ans. 11.152; 2L 2.368; Grat. D.1 c.54 paen.

178.8

Paen. 2.9.87

Ans. 11.152; 2L 2.368; 3L 3.19.90; Grat. D.1 c.55 paen.

178.9

Paen. 2.9.89

Ans. 11.152; 2L 2.368; Grat. D.1 c.56 paen.

178.9

Paen. 2.10.96

Ans. 11.152; 2L 2.368; Grat. D.1 c.56§1 paen.

178.9

Paen. 2.11.102

Ans. 11.152; 2L 2.368; Grat. D.1 c.56§4 paen.

178.9

Paen. 2.11.104

Ans. 11.152; 2L 2.368; Grat. D.1 c.56§2 paen.

178.9

Paen. 2.11.107

Ans. 11.152; 2L 2.368

Tabella 4. Deusdedit, Collectio canonum.

Deusd.

Ambrogio

Diffusione

1.152

Off. 2.23.117-24.121

1.282

Off. 1.37.186-38.191

1.283

Off. 1.47.224-230

2.135

Off. 2.24.121-125, 27.134-28.136

3.151

Off. 1.30.144-145

Ans. 13.27; 2L 2.296

3.153

Off. 1.30.148-150

Ans. 13.27; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1b-c; 3L 1.2-4 App.; Grat. D.86 c.14§1, cc. 15-16

3.153

Off. 1.30. 158

Ans. 13.27; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1d; 3L 1.5 App.; Grat. D.86 c.17

3.154

Off. 1.31.160

Ans. 13.27; 2L 2.296

3.155

Off. 1.36.178-179

3L 3.18.16; Grat. C.23 q.3 c.7

3.156

Off. 2.21.110-22.112

Ans. 13.27; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1e; 3L 1.6 App.; Grat. D.86 c.18

3.157

Off. 2.28.138-139

4.88

Off. 2.24.125-25.126

4.156

Ev. Lc 4.52-54

4.221

Ep. 75a. 2-3

4.221

Ep. 75a. 5-6

4.221

Ep. 75a. 17-18

4.221

Ep. 76.2-3, 6

4.221

Ep. 76.7-8

4.221

Ep. 76.10-12, 14-15

4.221

Ep. 76.16-17

4.221

Ep. 76.19-20

4.221

Ep. 76.21-23, 26-28

4.260

Off. 3.9.58-59

4.261

Off. 1.35.175

4.262

Off. 3.4.27

4.264

Ios. 13.78

4.373

Off. 2.24.124-125

Tabella 5. Bonizone di Sutri, Liber de vita christiana.

Bonizo

Ambrogio

Diffusione

1.4

Myst. 1.3-3.8

1.29

Ev. Lc 10.48

1.30

Myst. 6.29-33

1.32

Myst. 8.43

2.43 dict.

Ev. Lc 2.36

2.57 dict.

Ev. Lc 4.53-54 (cfr.)

3.106 dict.

Fug. sae. 7.43

8.24

Inst. virg. 6.41

Ans. 10.1; 183T 147.63; Polyc. 6.4.39; 3L 3.11.1; Grat. C.27 q.2 c.5; Amb. 1.204; Amb. 2.54

8.32

Vid. 11.68

Tabella 6. Collectio canonum duo librorum.

2L

Ambrogio

Diffusione

2.8

Ev. Lc 8.51

Ans. 9.7; Grat. D.2 c.39 cons.

2.9

Ev. Lc 8.56, 10.49

Ans. 9.8; Grat. D.2 c.38§1 cons.

2.10

Myst. 9.53

Ans. 9.9; Grat. D.2 c.38§3-4 cons.

2.147

Ex. frat. 1.47-48

Ans. 12.47; Polyc. 7.4.1; Grat. C.24 q.1 c.23

2.197

Ev. Lc 4.53-54

Polyc. 7.5.20; 3L 2.9.1; Grat. C.1 q.1 c.16

2.226

Ev. Lc. 6.67-68

Ans. 5.20; Polyc. 3.30.3; Grat. C.24 q.1 c.26

2.232a

Bon. mor. 12.56

3L 2.20.8; Grat. C.14 q.4 c.10

2.296

Off. 1.30.143

Ans. 13.27; Polyc. 6.20.1a; 3L 1.1 App.; Grat. D.86 c.14

2.296

Off. 1.30.144-145

Ans. 13.27; Deusd. 3.151

2.296

Off. 1.30.147

Ans. 13.27

2.296

Off. 1.30.148-149

Ans. 13.27; Deusd. 3.153; 3L 1.2-3 App.; Grat. D.86 c.14§1-c.15

2.296

Off. 1.3.150

Ans. 13.27; Polyc. 6.20.1c; 3L 1.4 App.; Grat. D.86 c.16

2.296

Off. 1.30.158

Ans. 13.27; Deusd. 3.153; Polyc. 6.20.1d; 3L 1.5 App.; Grat. D.86 c.17

2.296

Off. 1.31.160

Ans. 13.27; Deusd. 3.154

2.296

Off. 2.15.70-72

Ans. 13.27

2.296

Off. 2.21.110-111

Ans. 13.27; Deud. 3.156; Polyc. 6.20.1e; 3L 1.6 App.; Grat. D.86 c.18

2.296

Off. 2.28.136-138

Ans. 13.27; Polyc. 6.20.1f-h; 3L 1.6-8 App.; Grat. D.86 c.18§1

2.305

Ex. ps. 8.25-26

Ans. 13.33Aa; Polyc. 6.21.1; 3L 1.9 App.; Grat. C.23 q.4 c.33

2.355

Ob. Theod. 3

Ans. 7.159; Polyc. 8.6.5; 3L 3.10.1; Grat. C.13 q.2 c.24

2.357

Ob. Theod. 40, 41, 45-46, 47

2.368

Paen. 1.1.4-2.5

Ans. 11.152; 183T 178.5; Grat. D.1 c.50 paen.

2.368

Paen. 1.2.7

Ans. 11.152; 183T 178.5; Grat. D.1 c.51§1-2 paen.

2.368

Paen. 1.4.18-20

Ans. 11.152; 183T 178.6; Polyc. 6.10.29; 3L 3.14.21; Grat. D.1 c.52 paen.

2.368

Paen. 1.7.32-33

Ans. 11.152; 183T 178.6; Grat. D.1 c.52 paen.

2.368

Paen. 1.13.63-64, 65

Ans. 11.152; 183T 178.6; Grat. D.1 c.52 paen.

2.368

Paen. 2.3.18-19

Ans. 11.152; 183T 178.6; 3L 3.19.46; Grat. D.1 c.52 paen.

2.368

Paen. 2.4.24, 27

Ans. 11.152; 183T 178.7; Grat. D.1 c.54 paen.

2.368

Paen. 2.5.35

Ans. 11.152; 183T 178.7; Grat. D.1 c.54 paen.

2.368

Paen. 2.9.87

Ans. 11.152; 183T 178.8; 3L 3.19.90; Grat. D.1 c.55 paen.

2.368

Paen. 2.9.89

Ans. 11.152; 183T 178.9; Grat. D.1 c.56 paen.

2.368

Paen. 2.10.96

Ans. 11.152; 183T 178.9; Grat. D.1 c.56§1 paen.

2.368

Paen. 2.11.102

Ans. 11.152; 183T 178.9; Grat. D.1 c.56§4 paen.

2.368

Paen. 2.11.104

Ans. 11.152; 183T 178.9; Grat. D.1 c.56§2 paen.

2.368

Paen. 2.11.107

Ans. 11.152; 183T 178.9

2.385

Ex. ps. 22.23

Polyc. 3.29.1; 3L 3.8.17; Grat. D.5 c.21 cons.

5.152

Exam. 1.8.31

Polyc. 6.9.14; 3L 3.13.11; Grat. c.15 q.1 c.6

5.153

Cain 2.4.15-16

Ans. 11.45; Polyc. 6.9.5

5.173

Off. 1.50.247-248

5.293

Sacr. 6.1.1-4

Grat. D.2 c.43 et 84 cons.

8.158

Off. 1.50.247

Tabella 7. Polycarpus.

Polyc.

Ambrogio

Diffusione

1.1.2

Ev. Lc 10.91-93

1.1.3

Ev. Lc 10.66-68

3L 1.3.2; Grat. C.24 q.1 c.17

1.1.4

Ev. Lc 10.145

Ans. 1.51

3.7.2

Ob. Theod. 48

3.10.25

Spir. san. 1.3.40-42

3.16.20

Sacr. 4.6.28

Burch. 5.18; 183T 45.6c; 3L 2.8.49; Grat. D.1 c.14 cons.

3.17.3

Ev. Lc 8.25

3.29.1

Ex. ps. 22.23

2L 2.385; 3L 3.8.17; Grat. D.5 c.21 cons.

3.30.3

Ev. Lc. 6.67-68

Ans. 5.20; 2L 2.226; Grat. C.24 q.1 c.26

4.3.1

Par. 12.56

4.8.3

Fide 3.1.3-4

4.16.2

Ep. 75a. 2

6.4.38

Abr. 1.9.91

6.4.39

Inst. vir. 6.41

Ans. 10.1; 183T 147.63; Bonizo 8.24; 3L 3.11.1; Grat. C.27 q.2 c.5; Amb. 1.204; Amb. 2.54

6.8.17

Abr. 1.4.24-25

6.9.5

Cain 2.4.15-16

Ans. 11.45; 2L 5.153

6.9.14

Exam. 1.8.31

2L 5.152; 3L 3.13.11; Grat. C.15 q.1 c.6

6.10.29

Paen. 1.4.18-20

Ans. 11.152; 183T 178.6; 2L 2.368; 3L 3.14.21; Grat. D.1 c.52 paen.

6.20.1a

Off. 1.30.143

Ans. 13.27; 2L 2.296; 3L 1.1 App.; Grat. D.86 c.14

6.20.1b-c

Off. 1.3.149-150

Ans. 13.27; Deusd. 3.153; 2L 2.296; 3L 1.3-4 App.; Grat. D.86 c.15-16

6.20.1d

Off. 1.30.158

Ans. 13.27; Deusd. 3.153; 2L 2.296; 3L 1.5 App.; Grat. D.86 c.17

6.20.1e

Off. 2.21.110-111

Ans. 13.27; Deud. 3.156; 2L 2.296; 3L 1.6 App.; Grat. D.86 c.18

6.20.1f

Off. 2.28.136

Ans. 13.27; 2L 2.296; 3L 1.6 App.; Grat. D.86 c.18§1

6.20.1g-h

Off. 2.28.137-138

Ans. 13.27; 2L 2.296; 3L 1.7-8 App

6.21.1

Ex. ps. 8.25-26

Ans. 13.33Aa; 2L 2.305; 3L 1.9 App.; Grat. C.23 q.4 c.33

7.3.1

Ev. Lc 4.70-71

Ans. 1.37; 3L 3.1.1; Grat. C.24 q.1 c.7

7.3.2

Ev. Lc 4.73

3L 3.1.2; Grat. C.24 q.1 c.8

7.4.1

Ex. frat. 1.47-48

Ans. 12.47; 2L 2.147; Grat. C.24 q.1 c.23

7.4.3

Ev. Lc 6.68

3L 3.2.2

7.5.20

Ev. Lc 4.53-54

2L 2.197; 3L 2.9.1; Grat. C.1 q.1 c.16

8.4.1

Bon. mor. 2.3-4

8.6.5

Ob. Theod. 3

Ans. 7.159; 2L 3.355; 3L 3.10.1; Grat. C.13 q.2 c.24

Tabella 8. Collectio canonum trium librorum.

3L

Ambrogio

Diffusione

1.3.2

Ev. Lc 10.66-68

Polyc 1.1.3; Grat. C.24 q.1 c.17

2.8.49

Sacr. 4.6.28

Burch. 5.18; 183T 45.6c; Polyc. 3.16.20; Grat. D.1 c.14 cons.

2.8.55

Myst. 9.53

1.9.10

Ev. Lc 4.73

183T 75.7; Grat. C.11 q.1 c.28

2.9.1

Ev. Lc 4.53-54

2L 2.197; Polyc. 7.5.20; Grat. C.1 q.1 c.16

2.9.2

Ep. 76.8-9

Grat. C.23 q.8 c.21

2.9.3

Ep. 76.16-17

Grat. C.23 q.8 c.21§1

2.9.4

Ep. 75a. 2-3

Grat. C.23 q.8 c.21§2-3

2.9.5

Ep. 76.19-20

Grat. C.23 q.8 c.21§4

2.9.6

Ep. 75a. 17-18

Grat. C.23 q.8 c.21§5

2.9.7

Ep. 75a. 35-36

Grat. C.23 q.8 c.21§6

2.9.8

Ep. 75a. 5-6

Grat. C.23 q.8 c.21§7

2.9.36

Ep. 75.18

2.18.34

Off. 1.50.248

2.20.8

Bon. mor. 12.56

2L 2.232a; Grat. C.14 q.4 c.10

2.22.51

Par. 4.24

Grat. D.40 c.9

2.24.18

Off. 2.24.123-124

Grat. C.11 q.3 c.13

2.26.29

Off. 2.27.134-135

2.27.47

Off. 2.28.142

2.33.17

Ex. ps. 20.31, 36-37, 39

Ans. 3.35Bb; Grat. C.3 q.7 c.4

2.33.18

Par. 12.56

Ans. 3.58Bb; Grat. C.3 q.9 c.17

3.1.1

Ev. Lc 4.70-71

Ans. 1.37; Polyc. 7.3.1; Grat. C.24 q.1 c.7

3.1.2

Ev. Lc 4.73

Polyc. 7.3.2; Grat. C.24 q.1 c.8

3.2.2

Ev. Lc 6.68

Polyc. 7.4.3

3.8.17

Ex. ps. 22.23

2L 2.385; Polyc. 3.29.1; Grat. D.5 c.21 cons.

3.8.24

Ap. Dav. I 8.42

Grat. D.76 c.8

3.8.36

Ev. Lc 8.25

3.8.37

Ev. Lc 5.23

3.8.44

Cain 1.10.40

Grat. D.1 c.69 cons.

3.10.1

Ob. Theod. 3

Ans. 7.159; 2L 3.355; Polyc. 8.6.5; Grat. C.13 q.2 c.24

3.11.1

Inst. vir. 6.41

Ans. 10.1; 183T 147.63; Bonizo 8.24; Polyc. 6.4.39; Grat. C.27 q.2 c.5; Amb. 1.204; Amb. 2.54

3.11.69

Abr. 1.7.59

3.11.75

Parad. 10.48

Grat. C.33 q.5 c.20

3.11.80

Ev. Lc 8.4-5

Grat. C.32 q.2 c.2

3.11.87

Off. 1.50.147

Grat. D.26 c.4

3.11.98

Abr. 1.4.23-24

Grat. C.32 q.4 c.3

3.11.99

Abr. 1.6.52

Grat. C.32 q.7 c.12

3.13.10

Cain 2.4.15-16

Grat. C.15 q.1 c.1

3.13.11

Exam. 1.8.31

2L 5.152; Polyc. 6.9.14; Grat. C.15 q.1 c.6

3.13.15

Exam. 1.8.31

Grat. C.15 q.1 c.6

3.14.21

Paen. 1.4.18-20

Ans. 11.152; 183T 178.6; 2L 2.368; Polyc. 6.10.29; Grat. D.1 c.52 paen.

3.14.46

Ev. Lc 10.90-91

Grat. C.16 q.1 c.10

3.14.60

Off. 3.10.68-69

Grat. C.22 q.4 c.23

3.15.11

Abr. 1.3.17-18

Grat. C.23 q.5 c.25

3.17.10

Ev. Lc 7.27

Grat. C.23 q.4 c.26

3.17.31

Cain 2.4.15

Grat. C.23 q.5 c.49

3.18.6

Off. 1.36.178-179

Deusd. 3.155; Grat. C.23 q.3 c.7

3.19.3

Cain 2.4.16

Grat. C.32 q.1 c.9

3.19.41

Ev. Lc 2.33

Grat. D.1 c.64 paen.

3.19.46

Paen. 2.3.18-19

Ans. 11.152; 183T 178.6; 2L 2.368; Grat. D.1 c.52 paen.

3.19.88

Paen. 1.3.10

Grat. D.1 c.78 paen.

3.19.89

Paen. 2.7.58-60

Grat. D.1 c.53 paen.

3.19.90

Paen. 2.9.87

Ans. 11.152; 183T 178.8; 2L 2.368; Grat. D.1 c.55 paen.

3.19.91

Paen. 2.10.92

Grat. D.1 c.79 paen.

3.19.92

Paen. 2.10.95-97

Grat. D.1 c.56§1 paen.

3.19.93

Paen. 2.11.99

Grat. D.1 c.80 paen.

3.19.94

Paen. 2.11.104-106

Grat. D.1 c.56§2 paen.

3.19.95

Paen. 2.11.107

Grat. D.1 c.56§3 paen.

3.19.96

Paen. 2.9.85-86

Grat. C.17 q.4 c.3

3.19.101

Paen. 1.9.41-42, 10.45

Grat. dictum post D.1 c.59 paen.

1.1 App.

Off. 1.30.143

Ans. 13.27; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1a; Grat. D.86 c.14

1.2 App.

Off. 1.30.148

Ans. 13.27; Deusd. 3.153; 2L 2.296; Grat. D.86 c.14§1

1.3 App.

Off. 1.3.149

Ans. 13.27; Deusd. 3.153; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1b; Grat. D.86 c.15

1.4 App.

Off. 1.3.150

Ans. 13.27; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1c; Grat. D.86 c.16

1.5 App.

Off. 1.30.158

Ans. 13.27; Deusd. 3.153; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1d; Grat. D.86 c.17

1.6 App.

Off. 2.21.110-111, 28.136

Ans. 13.27; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1e-f; Grat. D.86 c.18

1.7 App.

Off. 2.28.137

Ans. 13.27; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1g

1.8 App.

Off. 2.28.138

Ans. 13.27; 2L 2.296; Polyc. 6.20.1h

1.9 App.

Ex. ps. 8.25-26

Ans. 13.33Aa; 2L 2.305; Polyc. 6.21.1; Grat. C.23 q.4 c.33

1.16 App.

Ev. Lc 2.77

Grat. D.86 c.19

1.17 App.

Ev. Lc 8.78-79

Grat. D.86 c.20

1.20 App.

Off. 3.9.59

Grat. C.14 q.5 c.10

5.4 App.

Ob. Theod. 40, 46, 47

40.23 App.

Ev. Lc 10.88

Grat. D.1 c.1 paen.

40.41 App.

Paen. 1.5.21-22

Grat. D.1 c.46 paen.

40.43 App.

Parad. 14.71

Grat. D.1 c.47 paen.

40.44 App.

Paen. 1.1.2

Grat. D.1 c.47§1 paen.

40.45 App.

Paen. 1.12.54

Grat. D.1 c.48 paen.

Annexes

APPENDICE

Tabella 1. Presenza dei frammenti di Ambrogio nelle collezioni della riforma. Nella sezione delle opere il primo numero indica gli scritti ambrosiani impiegati secondo la tipologia, il secondo i passi da codesti tratti.

Tabella 1. Presenza dei frammenti di Ambrogio nelle collezioni della riforma. Nella sezione delle opere il primo numero indica gli scritti ambrosiani impiegati secondo la tipologia, il secondo i passi da codesti tratti.

Nelle tabelle che seguono si offre un censimento completo dei frammenti nelle singole collezioni.

Notes

1 Il contributo si legge in G. Lazzati (a cura di), Ambrosius episcopus. Atti del Congresso di studi ambrosiani nel XVI centenario della elevazione di sant’Ambrogio alla cattedra episcopale (Milano, 2-7 luglio 1974), II, Milano, 1976 (Studia patristica mediolanensia, 6-7), p. 69-81, con un’importante appendice di G. Motta, Testi di sant’Ambrogio nella Collezione canonica in Tre Libri e nel Decreto di Graziano, p. 82-93. Entrambi i lavori sono stati ripubblicati in G. Picasso, Sacri canones et monastica regula. Disciplina canonica e vita monastica nella società medievale, Milano, 2006 (Bibliotheca erudita. Studi e documenti di storia e filologia, 27), p. 3-23.

2 Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église du viiie au xiiie siècle, Strasbourg, 1957, p. 27-119 e 125-204 rispettivamente.

3 Ibid., p. 53-93.

4 J. de Ghellinck, Le mouvement théologique du xiie siècle. Sa préparation lointaine avant et autour de Pierre Lombard. Ses rapports avec les initiatives des canonistes, Bruxelles/Bruges/Parigi, 1948, p. 52-65 e 416-510, ma specialmente p. 58-60 e 416-421 per quanto sopra.

5 P. Fournier, Un tournant de l’histoire du droit, 1060-1140, in P. Fournier, Mélanges de droit canonique, Th. Kolzer (ed.), II, Aalen, 1983, p. 373-413, soprattutto p. 392-394. Si veda però anche il capitolo Théologie et droit canonique nell’ancora insostituibile monografia di P. Fournier e G. Le Bras, Histoire des collections canoniques en Occident depuis les Fausses Décrétales jusqu’au Décret de Gratien, II, Parigi, 1932, p. 314-326. D’altra parte forte fu la stima tra i due studiosi e l’attenzione che ciascuno rivolse al lavoro dell’altro, come si può facilmente desumere dai rinvii in nota dei loro contributi nonché, in maniera ancora più esplicita, da P. Fournier, Théologie et droit canonique, in Journal des savants, n. s., 13, 1915, p. 156-165 e 260-274.

6 Chiara sintesi sulla questione in G. Picasso, Fonti patristiche tra teologia e diritto canonico nella prima metà del secolo XII, ora in G. Picasso, Sacri canones et monastica regula, op. cit., p. 85-102, specialmente p. 88-91. Circa l’effettiva portata di questa svolta, sostenuta dal Fournier e accettata dal Picasso, cf. le opportune riserve e puntualizzazioni di H. Mordek, Dalla riforma gregoriana alla Concordia discordantium canonum di Graziano: osservazioni marginali di un canonista su un tema non marginale, in Chiesa, diritto e ordinamento della «societas christiana» nei secoli XI e XII. Atti della IX Settimana internazionale di studio (Passo della Mendola, 28 agosto-2 settembre 1983), Milano, 1986 (Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Miscellanea del Centro di studi medievali, 11), p. 89-104: mi sembra tuttavia che la posizione del Fournier mantenga la sua validità, quanto meno in rapporto al problema qui discusso.

7 In effetti, quando il Picasso pubblicò il suo studio, la situazione non era molto differente dal preoccupante quadro offerto da J. J. Ryan, Observations on the Pre-Gratian Canonical Collections: Some Recent Works and Present Problems, in Congrès de droit canonique médiéval (Louvain et Bruxelles, 22-26 juillet 1958), Lovanio, 1959 (Bibliothèque de la Revue d’histoire ecclésiastique, 33), p. 89-100, né passi avanti significativi erano stati compiuti al momento della stampa della fondamentale sintesi di G. Fransen, Les collections canoniques, Turnhout, 1973 (Typologie des sources du Moyen Âge occidental, 10), della quale si vedano specialmente le p. 7 e 39-41.

8 Sui limiti e le difficoltà ma altresì sui risultati raggiunti oggi nel settore degli studi canonistici cf. M. Brett, Editing Canon Law Collections Between Burchard and Gratian, in U.-R. Blumenthal, K. Pennington, A. A. Larson (ed.), Proceedings of the Twelfth International Congress of Medieval Canon Law (Washington D. C., 1-7 august 2004), Città del Vaticano, 2008 (M.I.C. Series C: Subsidia, 13), p. 89-107. Il lavoro di L. Fowler-Magerl, Clavis canonum. Selected Canon Law Collections Before 1140. Access with Data Processing, Hannover, 2005 (M.G.H., Hilfsmittel, 21), offre, oltre a un’analisi delle raccolte, la presentazione di tutti i loro capitoli per incipit ed explicit corredati da eventuali rubriche e inscriptiones [tale materiale è ora consultabile on-line all’indirizzo http://www.mgh.de/ext/clavis/]. Per la Patrologia [P.L.] vedi Patrologia latina. The full text database all’indirizzo http://pld.chadwick.co.uk/. Infine prezioso e aggiornato repertorio bibliografico in L. Kéry, Canonical Collections of the Early Middle Ages (Ca. 400-1140). A Bibliographical Guide to the Manuscripts and Literature, Washington D.C., 1999 (History of Medieval Canon Law, 1).

9 Utili indicazioni si leggono ancora in Ch. Munier, À propos des textes patristiques du Décret de Gratien, in S. Kuttner (ed.), Proceedings of the Third International Congress of Medieval Canon Law (Strasbourg, 3-6 september 1968), Città del Vaticano, 1971 (M.I.C. Series C: Subsidia, 4), p. 43-50.

10 Come è noto, le collezioni canoniche raccolsero inizialmente canoni di concili e lettere papali e soltanto in seguito si arricchirono con altre tipologie di fonti: vedi su questo G. Fransen, Les collections canoniques, op. cit., p. 13-14, 25-27 e 29, e A. M. Stickler, La norma canonica nel primo millennio della Chiesa, in Ius canonicum, 16/31, 1976, p. 15-34.

11 Sulla raccolta cf. P. Fournier e G. Le Bras, Histoire des collections canoniques en Occident, op. cit., I, Paris, 1931, p. 62-64, nonché la sintetica ma chiara presentazione di L. Fowler-Magerl, Clavis canonum, op. cit., p. 46-48; più ampiamente M. P. Sheehy, The Collectio Canonum Hibernensis. A Celtic Phenomenon, in H. Löwe (herausgegeben von), Die Iren und Europa im früheren Mittelalter, I, Stuttgart, 1982 (Veröffentlichungen des Europa Zentrums Tübingen: Kulturwissenschaftliche Reihe), p. 525-535.

12 Rispetto alle indicazioni di Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 30, avverto che ho impiegato, qui e per le successive raccolte, un diverso criterio per conteggiare i capitoli: mi è parso infatti opportuno non considerare quelli composti da più frammenti come un testo unico ma distinguervi i differenti passi, anche se provenienti dalla medesima opera di Ambrogio. Segnalo inoltre di avere consultato solamente la cosiddetta recensione alfa della Hibernensis, più antica ma meno completa della successiva recensione beta — cf. in proposito l’importante articolo di T. M. Charles-Edwards, The Construction of the Hibernensis, in Peritia, 12, 1998, p. 209-237 — che è l’unica al momento edita (da H. Wasserschleben, Die irische Kanonessammlung, Lipsia, 1885, rist. Aalen, 1966) nonostante da tempo sia stata annunciata la pubblicazione anche della seconda versione. I due capitoli apocrifi sono Hibernensis 20.1 e 25.10a.

13 Le osservazioni di P. Fournier, De l’influence de la collection irlandaise sur la formation des collections canoniques, ora in P. Fournier, Mélanges de droit canonique, op. cit., II, p. 137-144 (ma si veda tutto il contributo, p. 93-144) circa le ragioni dell’iniziale successo e poi del declino della Hibernensis quale fonte per le successive collezioni sono state meglio precisate, ma mi pare anche sostanzialmente confermate, da R. E. Reynolds, Unity and Diversity in Carolingian Canon Law: The Case of the Collectio Hibernensis and its Derivatives, ora in R. E. Reynolds, Law and Liturgy in the Latin Church, 5th-12th Centuries, Aldershot, 1994 (Variorum collected studies series, CS 457), n. IV, p. 99-135.

14 Non mi soffermo sulle Decretales Pseudo-isidoriane perché, come ha mostrato chiaramente Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 32-33, i pur numerosi frammenti patristici in esse incorporati «perdaient leur nom et leur titre d’origine pour disparaître dans un mosaïque […] dans laquelle les materiaux employés étaient méconnaissable».

15 Ambrosiaster, Commentarius in epistulam Pauli ad Galatas, 4.10, ed. H. I. Vogels, Vindobonae, 1969 (C.S.E.L., 81/3), p. 46 r. 1-18 (si condanna chi è solito celebrare le festività pagane): l’attribuzione di frammenti dell’Ambrosiaster al presule milanese non è infrequente nelle collezioni canoniche. Per l’edizione della raccolta di Reginone [Reg.] cf. Reginonis abbatis Prümiensis Libri duo de synodalibus causis et disciplinis ecclesiasticis, ed. F. G.A. Wasserschleben, Lipsiae, 1840 (rist. Graz, 1964).

16 Si tratta precisamente del cap. 140 del Quadripartitus — cf. la nota di p. 365 della cit. edizione del De synodalibus, nonché il database di L. Fowler-Magerl, Clavis canonum, op. cit. — la cui inscriptio così si presenta: Sancti Ambrosii episcopi in explanatione epistola ad Galathas. Sull’impiego di questa raccolta, ancora oggi inedita, da parte di Reginone cf. P. Fournier, L’œuvre canonique de Réginon de Prüm, ora in P. Fournier, Mélanges de droit canonique, op. cit., II, p. 341-342, e L. Fowler-Magerl, Clavis canonum, op. cit., p. 60; la silloge di Burcardo [Burch.] si legge ancora nella imperfetta edizione Burchardi episcopi Wormaciensis Decretum, P. L., 140, col. 537-1065.

17 Cf. Reg. 2.379, in effetti privo di inscriptio nella edizione, tuttavia il Wasserschleben rinvia, nella nota di commento, al manoscritto olim Col. 124, ossia a Köln, Erzbischöfliche Diözesanund Dombibliothek, 124, unico esemplare sopravvissuto della 4 Libri (cf. L. Kéry, Canonical Collections, op. cit., p. 189): quest’ultima presenta come inscriptio al capitolo Ambrosius de sanguine.

18 Questo capitolo non è stato preso in esame dal puntuale studio di W. Hartmann, Die Capita incerta im Sendhandbuch Reginos von Prüm, in O. Münsch und Th. Zotz (herausgegeben von), Scientia veritatis. Festschrift für Hubert Mordek zum 65. Geburstag, Ostfildern, 2004, p. 207-226, che pure lo segnala.

19 Quest’ultimo è mutuato da De sacramentiis, 4.6.28, ed. O. Feller, Vindobonae, 1955 (C.S.E.L., 73), p. 58 r. 15-18, ed è anch’esso parte di un canone miscellaneo; i tre frammenti di Burch. 12.29 provengono invece da De officiis ministeriorum, 3.12.76-79, ed. M. Testard, Turnhout, 2000 (C.C.L., 15), p. 182 r. 1-12, p. 183 r. 28-31 e 32-34, ma attraverso Hrabanus Maurus, Poenitentiale ad Otgarium, c. 21, P.L., 112, col. 1415BD, nel quale infatti si legge tutto il brano di Burcardo.

20 Infatti degli altri cinque capitoli attribuiti da Burcardo ad Ambrogio uno è spurio (vedi sopra, n. 15 e 16) mentre i rimanenti (Burch. 20.29, 33, 37-38) erano già stati segnalati da G. Picasso, Gli «excerpta Ambrosii» nelle collezione canoniche dei secoli XI e XII, in G. Picasso, Sacri canones et monastica regula, op. cit., p. 6-7 e n. 14, come provenienti ancora da un testo di Rabano: si tratta, in realtà, del De praedestinazione, liber II, di Ratramno di Corbie, cf. su ciò H. Hoffmann, R. Pokorny, Das Dekret des Bischofs Burchard von Worms. Textstufen-Frühe Verbreitung-Vorlagen, Monaco di Baviera, 1991 (M.G.H., Hilfsmittel, 12), p. 241, e in precedenza Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 35 e n. 55.

21 Collectio canonum in v libris. Lib. I-III, 1.237.4, ed. M. Fornasari, Turnhout, 1970 (C.C.M., 6), p. 144-145, qui erroneamente attribuito a un’imprecisata recensione della Hibernensis mentre deriva, sia pure con varianti, dall’ambrosiana Expositio evangelii secundum Lucam, 9.35, ed. M. Adriaen, Turnhout, 1957 (C.C.L., 14), p. 343-344, r. 341-352. L’altro testo, che non mi è riuscito identificare, si legge summatim al libro V cap. 239 grazie al data base della L. Fowler-Magerl, Clavis canonum, op. cit., essendosi il lavoro del Fornasari arrestatosi alla fine del libro III: sulla sua edizione, per altro, gravi riserve hanno espresso G. Fransen, Principes d’édition des collections canoniques, in Revue d’histoire ecclésiastique, 66, 1971, p. 130-136, e R. E. Reynolds, The South-Italian Canon Law Collection in Five Books and its Derivatives: New Evidence on its Origins, Diffusion and Use, ora in R. E. Reynolds, Law and Liturgy in the Latin Church, op. cit., n. XIV, p. 278-295, importante studio quest’ultimo anche per un’adeguata analisi della raccolta.

22 Il capitolo, attribuito ad Ambrosius in libro pastorali — un’inscriptio ripresa anche da Graziano mentre Anselmo e il Decreto di Ivo lo riferiscono correttamente alla sinodo spagnola — si legge alla p. 91 della edizione: Diversorum patrum sententiae sive collectio in LXXIV Titulos digesta, ed. J. T. Gilchrist, Città del Vaticano, 1973 (M.I.C. Series B: Corpus collectionum, 1).

23 Tale convinzione, formulata per la prima volta da P. Fournier, Le premier manuel canonique de la réforme du xie siècle, ora in P. Fournier, Mélanges de droit canonique, op. cit., II, p. 551-627 (soprattutto p. 595-626), è stata ribadita dal Gilchrist nella traduzione in lingua inglese della collezione — J. Gilchrist, The Collection in Seventy-Four Titles. A Canon Law Manual of the Gregorian Reform, Toronto, 1980 (Medieval Sources in Translation, 22), p. 23-24 e 28-48. Per una sintesi sull’attuale valutazione storiografica della 74 Titoli cf. L. Fowler-Magerl, Clavis canonum, op. cit., p. 110-117.

24 O. Capitani, L’interpretazione «pubblicistica» dei canoni come momento della definizione di istituti ecclesiastici (secc. XI-XII), ora in O. Capitani, Tradizione ed interpretazione: dialettiche ecclesiologiche del sec. XI, Roma, 1990, p. 160 con n. 10 e 165 (il saggio è del 1977), e H. Mordek, Dalla riforma gregoriana alla Concordia discordantium canonum di Graziano, op. cit., p. 89-97 e 108-109, il quale, aldilà della questione della 74 Titoli, ha giustamente negato sia mai esistita una collezione canonica «ufficiale» della riforma; ma di questo importantissimo saggio si vedano altresì le p. 97-103, che richiamano la necessità — non ancora, mi pare, da tutti recepita — di superare i facili schematismi e la tendenza perciò a classificare ogni singola raccolta come «episcopale», «gregoriana» e via dicendo, cioè secondo una prospettiva «ideologica» o, quanto meno, astratta, laddove occorrerebbe semmai insistere sulla dimensione «pratica» delle sillogi, nate sempre quali risposte concrete ai problemi avvertiti dagli ambienti in cui furono esemplate: cf. su questo anche O. Capitani, Esiste un’età gregoriana? Considerazioni sulle tendenze di una storiografia medievistica, ora in O. Capitani, Tradizione ed interpretazione, op. cit., p. 31-33, G. Picasso, «Reformatio Ecclesiae» e disciplina canonica, ora in G. Picasso, Sacri canones et monastica regula, op. cit., p. 279-281 e 286-288, e, si parva licet, R. Bellini, Fonti canonistiche e storia locale. Qualche riflessione, in G. Archetti (a cura di), Le piccole patrie. Fonti, metodo e problemi per la storia dell’identità locale, Brescia, 2005, p. 74-81.

25 Tale tradizione, delineata inizialmente da P. Fournier, Observations sur diverses recensions de la collection canonique d’Anselme de Lucques, ora in P. Fournier, Mélanges de droit canonique, op. cit., II, p. 635-666, è stata puntualizzata da P. Landau, Erweiterte Fassungen der Kanonessammlung des Anselm von Lucca aus dem 12. Jahrhundert, in Id., Kanones und Dekretalen, Beiträge zur Geschichte der Quellen des kanonischen Rechts, Goldbach, 1997 (Bibliotheca eruditorum, 2), p. 81-96 e da S. A. Szuromi, Some Observations on the Developing of the Different Versions of the Collectio canonum Anselmi Lucensis (a Comparative Analysation of Biblioteca Mediceo-Laurenziana S. Marco 499 with Other Manuscripts of Anselm’s Collection), in Ius Ecclesiae, 14, 2002, p. 425-449; per una sintesi L. Fowler-Magerl, Clavis canonum, op. cit., p. 139-148, 157-158, 169-171 e 218-224. Quadro riassuntivo dei manoscritti con bibliografia aggiornata in L. Kéry, Canonical collections, op. cit., p. 218-221.

26 Per la complessiva presenza di Ambrogio nella collezione di Anselmo [Ans.] vedi la Tabella 2 in Appendice. Riferimento principale per le nostre osservazioni è l’edizione di F. Thaner, Anselmi episcopi Lucensis Collectio canonum una cum collectione minore, Oeniponte, 1906-1915 (rist. Aalen, 1965), che purtroppo si ferma ad Ans. 11.15 — per i restanti capitoli e per i libri XII e XIII si è fatto riferimento al manoscritto Vat. lat. 1363 — e risulta gravemente difettosa, ma che tuttavia riflette, nella sostanza, la cosiddetta recensione A della raccolta, la più prossima all’archetipo. Altre tre versioni sono disponibili summatim: G. Motta, La redazione A ‘aucta’ della Collectio Anselmi episcopi Lucensis, in R. I. Castillo Lara (a cura di), Studia in honorem eminentissimi cardinali Alphonsi M. Stickler, Roma, 1992 (Pontificia Studiorum Universitas Salesiana — Facultas iuris canonici. Studia et textus historiae iuris canonici, 7), p. 375-449; J. Gilchrist, The Collectio canonum of Bishop Anselm II of Lucca (D. 1086): Recension B of Berlin, Staatsbibliothek preussischer Kulturbesitz cod. 597, in C. Alzati (a cura di), Cristianità ed Europa. Miscellanea di studi in onore di Luigi Prosdocimi, I, Roma/Friburgo in Brisgovia/Vienna, 1994, p. 379-403; P. Landau, Die Rezension C der Sammlung des Anselm von Lucca, in Bulletin of Medieval Canon Law, n. s., 16, 1986, p. 17-54; nelle ultime due, però, non compaiono, tra i canoni aggiunti rispetto alla versione A, brani attribuibili ad Ambrogio.

27 Il ruolo di Anselmo nella diffusione di nuovi testi patristici era stato colto acutamente da Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 37, e specificatamente per Ambrogio confermato da G. Picasso, Gli excerpta Ambrosii, op. cit., p. 7.

28 Si tratta di Ans. 7.200 A aucta (cf. G. Motta, La redazione, op. cit., p. 413), su cui torneremo in seguito. Sorte migliore avranno invece i due capitoli attestati nella redazione Bb (Ans. 3.35 e 58) tradita dal manoscritto Barb lat. 535, il quale, pur arrestandosi al libro VII, è l’unico ad attribuire esplicitamente la silloge al presule toscano.

29 Preciso qui le indicazioni del Thaner:
Ans. 7.157 =
Sermo V in Sexagesima, c. 2, ed. P. Mercier, XIV homélies du ixe siècle d’un auteur inconnu de l’Italie du nord, Parigi, 1970 (Sources chrétiennes, 161), p. 176 e 178 r. 14-18; Ans. 1.69 = Maximus Taurinensis, Sermones, 3.2, 49.3, 77.1, 1.2, ed. A. Mutzenbecher, Turnhout, 1962 (C.C.L., 23), p. 10-11 r. 32-38, p. 193-194 r. 56-67, p. 320 r. 4-14, p. 2-3 r. 23-28; Ans. 1.80 = Libellus de dignitate sacerdotalis, P.L., 139, col. 170B-171A e 171B: si tratta in realtà di un canone composito, del quale il passo pseudoambrosiano costituisce la parte conclusiva; Ans. 13.27 = benché introdotto dall’inscriptio Et infra, l’ultimo passo non proviene dal De officiis come quelli che lo precedono, ma da Ps. Leo Magnus, sermo 4 (De quadragesima II), P.L., 54, col. 491A.
Sulla natura di questi testi cf. E. Dekkers,
Clavis patrum latinorum, Steenbrugis, 1995, p. 56 n. 180, p. 54 n. 171A e p. 539 n. 1658.

30 Si veda in proposito la Tabella 3 in Appendice. L’edizione si legge in Liber canonum diversorum sanctorum patrum sive collectio in CLXXXIII Titulos digesta, summatim ed. J. Motta, Città del Vaticano, 1988 (M.I.C. Series B: Corpus collectionum, 7) [183T].

31 Sono precisamente 183T 1.12, 176.1, 182.1a e 183.26, per i quali si rinvia all’ottima edizione del Motta. Nessuno di questi conoscerà ulteriore fortuna, neppure il secondo, l’unico a provenire da una raccolta antecedente (Burch. 10.11, segnalato sopra, n. 15-16 e 20). A tale proposito va segnalato che molto incerti sono i rapporti della 183 Titoli con la silloge di Anselmo (cf. le p. XXXIV-XXXVII dello studio introduttivo del Motta), ecco perché nella Tabella 1 ho indicato in parentesi quanti sarebbero i passi ambrosiani nuovi proposti dalla 183Titoli nell’ipotesi che Anselmo non sia stata una delle sue fonti formali.

32 L’edizione della collezione [Deusd.] si deve a V. Wolf von Glanvell, Die Kanonessammlung des Kardinals Deusdedit, Paderborn, 1905 (rist. Aalen, 1967), sui cui difetti cf. L. Fowler-Magerl, Clavis canonum, op. cit., p. 160 (p. 161-163 per la collezione); su quest’ultima resta ancora fondamentale P. Fournier, Les collections canoniques romaines de l’époque de Grégoire VII, ora in P. Fournier, Mélanges de droit canonique, op. cit., II, p. 481-459. Bibliografia più recente in L. Kéry, Canonical Collections, op. cit., p. 230-233.

33 Vedi in proposito la Tabella 4 in Appendice e le osservazioni di G. Picasso, Gli excerpta Ambrosii, op. cit., p. 7-8. Va oltretutto precisato che spesso il testo trascritto da Deusdedit è molto più ampio o, comunque, diversamente strutturato rispetto a quello riportato dalle altre sillogi.

34 Come rilevato da Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 38, H. Mordek, Dalla riforma gregoriana alla Concordia discordantium canonum di Graziano, op. cit., p. 94-95, e G. Picasso, Motivi ecclesiologici nella «Collectio canonum» del cardinale Deusdedit: i testi di san Cipriano, ora in G. Picasso, Sacri canones et monastica regula, op. cit., p. 105-106: occorrenza davvero singolare per una raccolta definita dallo stesso Mordek la più «gregoriana» tra quelle esemplate durante l’età della riforma.

35 Come si vede nelle Tabelle 1 e 4, si tratta di ben 29 passi su 31: i due rimanenti provengono da opere esegetiche.

36 Sono i seguenti canoni:
Deusd. 1.285-288 = Ans. 1.69 (cf. sopra, n. 29), con varie parti omesse nel cap. 288 rispetto al frammento anselmiano;
Deusd. 1.289 = Maximus Taurinensis,
Sermones, 9.1, op. cit., p. 32 r. 36-40;
Deusd. 4.212 = Ambrosiaster,
Commentarius in epistulam Pauli ad Corinthios prima, 5.2, ed. H. I. Vogels, Vindobonae, 1968 (C.S.E.L., 81/2), p. 52-53;
Deusd.
4.252 = caput incertum;
Deusd. 4.263 = Augustinus Hipponensis, Enarrationes in psalmos, 56.12, ed. E. Dekkers, I. Fraipont, Turnhout, 1956 (C.C.L., 39), p. 702.

37 L’edizione della raccolta [Bonizo] è stata curata da E. Perels, Bonizonis Liber de vita christiana, Berlino, 1930 (Texte zur Geschichte des römischen und kanonischen Rechts im Mittelater, 1).

38 Cf. su questi dicta U. Lewald, An der Schwelle der Scholastik. Bonizo von Sutri und das Kirchenrecht seiner Tage, Weimar, 1938, p. 18-39.

39 Per un quadro riassuntivo vedi la Tabella 5 in Appendice: dei brani dei dicta uno solo trova riscontri, sia pure non puntuali, nelle altre collezioni canoniche.

40 Bonizo 4.18, il cui dictum commenta un passo del Liber pontificalis dedicato a papa Antero. Sull’interesse di Ambrogio per le passiones dei martiri cf. M. Caltabiano, Ambrogio, Agostino e gli scritti sui martiri, in L. F. Pizzolato, M. Rizzi (a cura di), Nec timeo mori. Atti del Congresso internationale di studi ambrosiani nel XVI centenario della morte di sant’Ambrogio (Milano, 4-11 aprile 1997), Milano, 1998, (Studia patristica mediolanensia, 21), p. 585-593, e il recente ampio studio di C. Lanéry, Ambroise de Milan hagiographe, Parigi, 2008 (Collection des études augustiniennes. Série Antiquité, 183).

41 Bonizo 2.63, con riferimento al cap. 9 della Vita Ambrosii di Paolino di Milano. Riguardo alla «irregolare» elezione di Ambrogio vedi l’accurata analisi di Y.-M. Duval, Ambroise, de son élection à sa consécration, in G. Lazzati (a cura di), Ambrosius episcopus, op. cit., II, p. 243-283, specialmente volta a distinguere, nei resoconti che di essa ci hanno trasmesso le fonti, le componenti storiche da quelle letterarie.

42 Bonizo 1.43, nello specifico in relazione al battesimo ma in realtà esteso, grazie al dictum, a tutta la prassi sacramentale. Gli altri riferimenti ad Ambrogio si leggono in Bonizo 4.7, 36 e 40, per i quali si rinvia all’edizione del Perels. A tutto ciò si aggiungono tre canoni spuri, due dei quali — Bonizo 4.7 e 89 — corrispondono rispettivamente ad Ans. 7.157 (in Bonizone però costituisce la parte finale del canone e la citazione non è letterale) e 1.69, mentre il terzo — Bonizo 2.48 — è un commento a 1Tm 2.1-2 ancora oggi non identificato.

43 Nonostante P. Fournier e G. Le Bras, Histoire des collections canoniques en Occident, op. cit., II, p. 168, avessero segnalato le forti analogie tra la 2 Libri e i primi quattro libri della silloge in otto parti contenuta nel codice assisiate, J. Bernhard, La collection en deux Livres (cod. Vat. lat. 3832), I: La forme primitive de la collection en deux Livres, sources de la collection en 74 Titres et de la collection d’Anselme de Luques, in Revue de droit canonique, 12, 1962, p. 1-601, aveva pubblicato i primi 605 capitoli del manoscritto vaticano quale silloge a se stante. Si deve a L. Fowler-Magerl, The Restoration of the Canon Law Collection in the MSS Vat. lat. 3832 and Assisi BC 227, in R. H. Helmolz (herausgegeben von), Grundlagen des Rechts. Festschrift für Peter Landau zum 65. Geburstag, Paderborn, 2000 (Rechts-und Staatswissenschaftliche Veröffentlichungen des Görres-Gesellschaft, Neue Folge, 91), p. 179-203, l’avere chiarito che la 2 Libri si legge in realtà completa nel manoscritto di Assisi e in larga parte pure in quello vaticano, e dunque non solo nella sezione considerata dal Bernhard. Quest’ultimo esemplare, per altro, permette di recuperare quei capitoli andati persi nel codice umbro, privo di numerosi fogli come del resto anche l’altro manoscritto.

44 La stima è stata fatta tenendo conto anche delle indicazioni offerte dal database di L. Fowler-Magerl, Clavis canonum, op. cit.: cf. su questo la Tabella 6 in Appendice. Ho deciso, per motivi pratici, di continuare a chiamare 2 Libri [2L] la silloge e a indicare i capitoli pubblicati dal Bernhard secondo la numerazione da lui attribuita, mentre per gli altri ho seguito la suddivisione della Fowler-Magerl.

45 Le cui relazioni con la 2 Libri sono per altro complesse: cf. L. Fowler-Magerl, The Restoration of the Canon Law Collection, op. cit., p. 181, 183, 186-197 e 200 (per una sintesi L. Fowler-Magerl, Clavis canonum, op. cit., p., p. 153-154). In ogni caso, spostando la datazione di quest’ultima dal 1085, ipotizzata dal Bernhard, al 1110 circa, l’illustre studiosa ha fatto cadere la tesi del padre francese di una dipendenza dalla 2 Libri sia della collezione in 74 Titoli, già contestata con puntuali rilievi da J. T. Gilchrist, The Collection of Cod. Vat. Lat. 3832, a Sources of the Collection in Seventy Four Titles?, in Études d’histoire de droit canonique dédiées à Gabriel Le Bras, I, Parigi, 1965, p. 141-156, sia della silloge di Anselmo.

46 Alla quale rinvio per l’identificazione.

47 Sono per la precisione 2L 8.37, 40, 44-45, per la cui identificazione vedi sopra, n. 20; ma anche l’ultimo brano, 2L 7.60.2, proviene da Burch. 10.11. Sul contenuto e sulla tradizione canonistica dello Speculator cf. R. Bellini, Il tempo nelle leggi della Chiesa, in G. Archetti, A. Baronio (a cura di), Tempus mundi umbra aevi. Tempo e cultura del tempo tra medioevo e età moderna. Atti dell’incontro nazionale di studio (Brescia, 29-30 marzo 2007), Brescia, 2008 (Storia, cultura e società, 1), p. 116-122, e G. Picasso, Diritto canonico ed escatologia nelle collezioni canoniche dell’età pregrazianea, ora in G. Picasso, Sacri canones et monastica regula, op. cit., p. 365-377.

48 La collezione [Polyc.] è stata studiata da U. Horst, Die Kanonessammlung Polycarpus des Gregor von S. Grisogono. Quellen und Tendenzen, Monaco di Baviera, 1980 (M.G.H., Hilfsmittel, 5), che, alle p. 104-226, ha provveduto alla identificazione dei canoni e a segnalare la loro diffusione: importante in proposito l’integrazione proposta da G. Motta, Nuove identificazioni nella collezione canonica detta Polycarpus, in Aevum, 57, 1983, p. 232-244. Sulla silloge, tuttora inedita anche se ne esiste un’utile benché provvisoria versione sul website degli M.G.H., cf. pure L. Fowler-Magerl, Clavis canonum, op. cit., p. 229-232, e per la bibliografia recente L. Kéry, Canonical collections, op. cit., p. 268-269.

49 Vedi la Tabella 7 in Appendice. A questi frammenti la collezione ne aggiunge altri quattro spuri: Polyc. 3.25.6, 3.26.1 (per i quali si rinvia al cit. studio dell’Horst), 6.12.1 (= Burch. 10.51, che ha tuttavia come inscriptio Apostolus dicit: si tratta di un apocrifo proveniente da Quadripartitus 4.155), 6.20.1i (è il brano pseudoleonino segnalato sopra, alla n. 29).

50 Collectio canonum trium Librorum, ed. J. Motta, 2 voll., Città del Vaticano, 2005-2008 (M.I.C. Series B: Corpus collectionum, 8) [3L].

51 Cf. su tutto questo la Tabella 8 in Appendice nonché, per i rapporti con Graziano, le puntuali tavole redatte dal Motta alle p. 411-480 della edizione cit. (vol. II). Ad esse rinviamo anche per i cinque frammenti apocrifi presenti nella raccolta: 3L 1.3.5, 2.9.37, 3.7.73, 3.8.18, Ap. 1.8 (ultima parte).

52 Dopo le sintetiche ma preziose indicazioni di P. Fournier e G. Le Bras, Histoire des collections canoniques en Occident, op. cit., II, p. 12 e 326-333, e di Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 43, uno studio di sintesi si deve a M. A. Rouse, R. H. Rouse, Florilegia of Patristic Texts, in Les genres littéraires dans les sources théologiques et philosophiques médiévales: définition critique et exploitation. Actes du colloque international de Louvain-la-Neuve (25-27 mai 1981), Turnhout, 1982 (Publications de l’institut d’études médiévales. 2e série: Textes, études, congrès, 5), p. 165-180.

53 Solo di recente, infatti, si sono avute alcune edizioni di queste fonti, spesso impiegate parallelamente dai teologi e dai canonisti (cf. su questo J. de Ghellinck, Le mouvement théologique du xiie siècle, op. cit., p. 416-421): un notevole esempio è stato proposto da G. Picasso, G. Motta, Un florilegio patristico tra teologia e canonistica (Cava dei Tirreni, Bibl. della Badia, ms. 3), in Z.S.S.R.K.A., 83, 1997, p. 113-145. In particolare per quanto riguarda Ambrogio, larghissimo risulta il suo impiego nel florilegio di Florus Lugdunensis, Collectio ex dictis XII patrum, ed. P. I. Fransen, B. Coppieters ‘T Wallant, R. Demeulenaere, Turnhout, 2006 (C.C.M., 193A), sul quale si veda, oltre all’introduzione dei curatori, anche K. Zechiel-Eckers, Eine neue Arbeitshandschrift des Diakons Florus von Lyon. Der Kommentar des Ambrosius zum CXVIII Psalm (Cod. Firenze, Bibl. Med. Laur., Plut. XIV.21), in Revue bénédictine, 119, 2009, p. 336-370.

54 Dell’esistenza e dell’impiego di queste raccolte intermedie, molte delle quali non ci sono giunte, ne ha dato prova P. Fournier nei contributi Les collections canoniques romaines, op. cit., e Les sources canoniques du «Liber de vita christiana» de Bonizo de Sutri, ora entrambi in P. Fournier, Mélanges de droit canonique, op. cit., II, p. 540-549 e 673-681, tra l’altro proprio in riferimento a tre collezioni qui considerate. Un esempio recente è stato presentato da R. E. Reynolds, Further Evidence for the Influence of the Hibernensis in Southern Italy: An Early Eleventh-Century Canonistic Florilegium at Montecassino, in Peritia, 19, 2005, p. 119-135, ma si vedano anche, in proposito, le osservazioni dell’articolato studio di L. Fowler-Magerl, Fine Distictions and the Transmission of Texts, in Z.S.S.R.K.A., 83, 1997, p. 146-186.

55 Sull’importanza delle rubriche per orientare in una certa direzione l’interpretazione di un testo, ma ancor più per stabilire un preciso diritto poi suffragato dal ricorso ad un frammento autorevole — e in tale senso i Padri ottimamente si prestavano — cf. Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 53, 58-59, 61 e 68-69.

56 M. Simonetti, La politica antiariana di Ambrogio, e, in prospettiva più generale, R. Cantalamessa, Sant’Ambrogio di fronte ai grandi dibattiti teologici del suo tempo, in G. Lazzati (a cura di), Ambrosius episcopus, op. cit., I, p. 266-285 e 483-539 rispettivamente.

57 Sul contesto che portò all’elezione e al governo della cattedra milanese di Aussenzio si veda, oltre al su cit. lavoro del Simonetti, p. 268-269, C. Alzati, Un cappadoce in Occidente durante le dispute trinitarie del IV secolo: Aussenzio di Milano, ora in C. Alzati, Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e l’ecumene cristiana fra tarda antichità e medioevo, Milano, 1993 (Archivio ambrosiano, 65), p. 45-95.

58 Questo perché, come ha sottolineato G. G. Merlo, Eretici ed eresie medievali, Bologna, 1989 (Universale paperbacks, 230), p. 21-22, tali movimenti sono essi stessi un portato, per molti aspetti, dell’esperienza della riforma. Per il periodo coperto dalle nostre raccolte si veda in particolare G. Cracco, Gli eretici nella «societas christiana» dei secoli XI e XII, in La cristianità dei secoli XI e XII: coscienza e strutture di una società. Atti della VIII Settimana internazionale di studio (Passo della Mendola, 30 giugno-5 luglio 1980), Milano, 1983 (Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Miscellanea del Centro di studi medievali, 10), soprattutto p. 348-364.

59 Un quadro esaustivo della problematica è offerto da O. Capitani, Studi su Berengario di Tours, Lecce, 1966, e più recentemente dai contributi di J. de Montclos, Lanfranc et Bérenger: les origines de la doctrine de la transsubstantiation, e di M. Cristiani, Le «ragioni» di Berengario di Tours, entrambi in G. D’Onofrio (a cura di), Lanfranco di Pavia e l’Europa del secolo XI nel IX centenario della morte (1089-1989). Atti del convegno internazionale di studio (Pavia, Almo Collegio Borrome, 21-24 settembre 1989), Roma, 1993 (Italia sacra, 51), p. 297-326 e 327-360 rispettivamente.

60 G. Picasso, Collezioni canoniche milanesi del secolo XII, Milano, 1969 (Pubblicazioni dell’Università Cattolica. Saggi e ricerche — serie III. Scienze storiche, 2), p. 81-143 [Ambr.]. In questa collezione si legge anche un capitolo — Ambr. 2.128, la cui prima parte è trascritta pure in Grat. D. 4 c. 71 de cons. (l’edizione di riferimento di quest’ultimo è quella di Ae. Friedberg, Corpus iuris canonici. I: Decretum Magistri Gratiani, Lipsiae, 1922) — proveniente da De sacramentis, 2.5.14-15, op. cit., p. 31-32 r. 1-2, e dedicato al battesimo. A tale proposito la raccolta Ambrosiana 1, pubblicata nel medesimo volume, riporta al cap. 114 tutta la prima sezione dello scritto di Ambrogio, dando così luogo ad un utile sussidio per la catechesi battesimale: ciò non è sorprendente per una silloge nata nell’ambiente della canonica milanese di Sant’Ambrogio (cf. su questo la p. 162 della ed. cit.).

61 G. Picasso, Echi delle controversie eucaristiche del secolo XI nelle collezioni canoniche, ora in G. Picasso, Sacri canones et monastica regula, op. cit., p. 124-128, ove si sottolinea come, durante il periodo della riforma, le sillogi canonistiche fossero «attente soprattutto ai problemi che allora si dibattevano: simonia, nicolaismo, funzione della Chiesa romana […] elezione e potere dei vescovi, vita comune del clero, ed altri simili temi istituzionali», mentre quello eucaristico «era un dibattito che si collocava in una sfera interna alla Chiesa […] e probabilmente non raggiungeva il popolo cristiano» (p. 124). Per l’atteggiamento di Gregorio VII cf. pure O. Capitani, Studi su Berengario di Tours, op. cit., p. 164-176.

62 Cf. 183T 45.6ab; 2L 5.293; Amb. 2.154: in questi due ultimi capitoli si giustifica l’apparenza del sangue e del corpo in vino e pane con la necessità di evitare quanto accadde a Cristo quando disse ai suoi discepoli che, per avere la vita eterna, avrebbero dovuto cibarsi delle sue carni. Identico orientamento si legge in Grat. D. 2 c. 69 de cons. e tale era stato, del resto, il cuore della controversia eucaristica suscitata da Berengario: vedi in proposito J. de Montclos, Lanfranc et Bérenger, op. cit., p. 301-302 e 308-311, e M. Cristiani, Le «ragioni», op. cit., p. 328-332 e 353-358. Avverto che per l’identificazione dei frammenti di Ambrogio trascritti nelle collezioni e per la loro diffusione nelle altre sillogi, in questo caso e in tutte le citazioni successive, ove non indicato il rinvio implicito è alle tavole pubblicate in Appendice.

63 Cf. 183T 45.5, trascritto in forma più ampia in Grat. D. 2 c. 69 de cons.; Ambr. 2.151; Ans. 9.9 (l’unico ampiamente diffuso). La natura miracolosa e perciò eccezionale del sacramento eucaristico era stata invocata da Pascasio Radberto quale principale fondamento della concezione «realistica» del medesimo e ciò proprio sulla scorta dell’autorità di Ambrogio, sebbene interpretata secondo prospettive non del tutto a lui riconducibili, come ha sottolineato M. Cristiani, Tempo rituale e tempo storico. Comunione cristiana e sacrificio. Scelte antropologiche della cultura medievale, in Segni e riti nella Chiesa altomedievale occidentale, Spoleto, 1987 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 33), p. 476-480; sul tema vedi anche M. Cristiani, Le «ragioni», op. cit., p. 335-336, e G. Picasso, Riti eucaristici nella società altomedievale. Sul significato storico del trattato eucaristico di Pascasio Radberto, in Segni e riti nella Chiesa altomedievale, op. cit., p. 509-512. Per l’impiego dei testi ambrosiani e, più in generale, patristici nella controversia berengariana cf. H. Chadwick, Symbol and Reality: Berengar and the Appeal to the Fathers, in P. Ganz, R. B. C. Huygens, F. Niewöhner (herausgegeben von), Auctoritas und ratio. Studien zu Berengar von Tours, Wiesbaden, 1990 (Wolfenbütteler Mittelalter-Studien, Band 2), p. 25-45.

64 Così la rubrica di Ans. 9.7, che tuttavia attribuisce il passo a Leone Magno, come farà poi Grat. D. 2 c. 39 de cons. Riferisce viceversa correttamente il testo ad Ambrogio 2L 2.8.

65 Per il capitolo di Burcardo cf. sopra, n. 19: composito come in questa raccolta si legge in Polyc. 3.16.20, mentre nelle altre sillogi compare solo il frammento ambrosiano. Per gli altri testi cf. 183T 45.7, la cui prima parte spiega, attraverso un costante riferimento a episodi dell’Antico Testamento, perché nel calice si mescola l’acqua al vino; Ambr. 2.152, diffuso in Grat. D. 2 c. 56 de cons. L’esortazione alla comunione frequente riflette il processo di rarefazione della pratica proprio del periodo medievale: su ciò vedi G. Picasso, Riti eucaristici nella società altomedievale, op. cit., p. 517-519, e P.-M. Gy, La doctrine eucharistique dans la liturgie romaine du haut Moyen Âge, in Segni e riti nella Chiesa altomedievale, op. cit., p. 536-537.

66 Già O. Capitani, Studi su Berengario di Tours, op. cit., p. 130-136, aveva opportunamente rilevato come la stessa polemica eucaristica acquisti il suo autentico significato soltanto se la si inserisce nel contesto del periodo, segnato dalla questione della validità dei sacramenti amministrati dagli indegni.

67 Sull’origine e sul significato del concetto durante il secolo XI cf. il breve ma chiaro saggio di J. Leclercq, «Simoniaca heresis», in S.Gg., 1, 1947, p. 523-530, mentre G. Miccoli, La «simoniaca haeresis» in Pier Damiani e in Umberto di Silvacandida, in S.Gg., 5, 1956, p. 77-81, ha chiarito le diverse posizioni emerse in proposito in quel torno di tempo; sempre utile su questo R. Morghen, Medievo cristiano, Roma/Bari, 1984 (Biblioteca universale Laterza, 120), p. 95-108, benché condizionato dalla prospettiva fortemente «gregoriana» che è propria del grande studioso romano.

68 Ne ha invece proposta un’interpretazione unitaria J. Gilchrist, Simoniaca haeresis and the Problem of Orders from Leo IX to Gratian, ora in Id., Canon Law in the Age of Reform, 11th-12th Centuries, Aldershot, 1993 (Variorum collected studies series, CS 406), n. IV, p. 209-235, che ha ritenuto di cogliere, tra i riformatori, una chiara distinzione tra grazia sacramentale e potestas ordinis. Ma già G. Miccoli, Il problema delle ordinazioni simoniache e le sinodi lateranensi del 1060 e 1061, in S. Gg., 5, 1956, p. 33-77, aveva, mi sembra più opportunamente, sottolineato la posizione di carattere essenzialmente disciplinare assunta da Niccolò II in materia, mentre in Le ordinazioni simoniache nel pensiero di Gregorio VII. Un capitolo della dottrina del primato?, in G. Miccoli, Chiesa gregoriana. Ricerche sulla riforma del secolo XI, A. Tilatti (ed.), Roma, 1999 (Italia sacra, 60), p. 213-255, ha collegato l’atteggiamento di Gregorio VII alla sua concezione del primato, che è cosa ben diversa rispetto sia alla linea teologico-ecclesiologica percorsa da Umberto di Silvacandida e da Pier Damiani — pur nelle loro posizioni del tutto divergenti — sia a quella di Nicolò II: su questa prospettiva storiografica vedi anche O. Capitani, Episcopato ed ecclesiologia in età gregoriana, ora in O. Capitani, Tradizione ed interpretazione, op. cit., p. 85-149, in particolare p. 102-110, e p. 88-89 (specialmente n. 5) e 110-123 (e note corrispondenti) per la critica all’interpretazione del Gilchrist. E ancora, sulla posizione di Urbano II, cf. G. Fornasari, Urbano II e la riforma della Chiesa nel secolo XI ovvero la riforma nella dispensatio, ora in G. Fornasari, Medioevo riformato del secolo XI. Pier Damiani e Gregorio VII, Napoli, 1996 (Nuovo medioevo, 42), p. 521-526.

69 Cf. Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 59.

70 Infatti, se 2L 2.147 presenta la medesima rubrica di Anselmo, quella di Grat. C. 24 q. 1 c. 23 afferma che Non exhibet fidem Christi qui corpus eius discerpit, ossia l’incapacità degli eretici e degli scismatici di scomunicare deriva dall’avere lacerato la Chiesa, appunto il corpo di cui Cristo è il capo. Più ampiamente su ciò — ma nella stessa direzione — Graziano si sofferma nel dictum introduttivo al cap. 5 della quaestio, molti brani della quale, oltretutto, ricordano come sia proprio l’assenza della comunione con la Chiesa romana a determinare lo stato di eresia o di scisma.

71 Non si può, infatti, senz’altro concludere per un’adesione concorde delle sillogi alla posizione «unica e irripetibile» — secondo il giudizio di M. Maccarrone, I fondamenti «petrini» del primato romano in Gregorio VII, ora in M. Maccarrone, Romana Ecclesia. Cathedra Petri, P. Zerbi, R. Volpini, A. Galuzzi (edd.), II, Roma, 1991, (Italia sacra 47) p. 756 (ma si veda tutto il saggio, p. 671-756) — assunta in proposito da Ildebrando. Si deve in particolare a J. Gaudemet, La primauté pontifical dans les collections canoniques grégoriennes, in C. Alzati (a cura di), Cristianità ed Europa, op. cit., p. 59-90, l’avere rilevato il ruolo decisivo svolto da queste raccolte sul tema, ma non minori sono stati i contributi dei pontefici della riforma e di Pier Damiani, come ha lumeggiato lo stesso Maccarrone, La teologia del primato romano del secolo XI, ora in M. Maccarrone, Romana Ecclesia, op. cit., I, p. 558-644.

72 Cf. Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 56-58.

73 Su questa centralità, che Ambrogio fondava sulla fede di Pietro e alla quale affiancava tuttavia il principio dell’origine divina dell’episcopato, che garantiva spazi di autonomia agli altri vescovi in particolare in ambito liturgico, cf. P. Siniscalco, Sant’Ambrogio e la Chiesa di Roma, in L. F. Pizzolato, M. Rizzi (a cura di), Nec timeo mori, op. cit., p. 155-160. Un quadro complessivo riguardante la dottrina del primato romano nel secolo IV è tracciato, con la nota competenza, da M. Maccarrone, «Sedes apostolica-vicarius Petri». La perpetuità del primato di Pietro nella sede e nel vescovo di Roma (secoli III-VIII), ora in M. Maccarrone, Romana Ecclesia, op. cit., I, p. 1-24.

74 Il testo si legge già, sia pure privo di rubrica, in Polyc. 1.1.3. Sulla dottrina delle Chiavi in queste collezioni vedi J. Gaudemet, La primauté pontificale, op. cit., p. 71.

75 Ans. 5.20, alla cui diffusione va aggiunto Ambr. 2.205, che trascrive però solo alcuni passaggi della seconda parte del capitolo.

76 Ans. 1.37: su questo e il precedente capitolo vedi J. Gaudemet, La primauté pontifical, op. cit., p. 74-75. Il ruolo giocato dalle controversie dottrinali, attorno soprattutto alla simonia e al nicolaismo ma anche ad altri temi, quali la presenza e il ruolo di laici nella Chiesa, nel processo di rafforzamento dell’autorità papale durante il periodo della riforma è stato sottolineato da R. Schieffer, Das Papstum als Autorität für die europäische Ordnung des Hochmittelalters, in B. Schneidmüller, S. Weinfurter (herausgegeben von), Salisches Kaisertum und neues Europa. Die Zeit Heinrichs IV. und Heinrichs V., Darmstad, 2007, p. 47-64.

77 Il passo, presente in Polyc. 7.3.2 e 3L 3.1.2, è così significativamente introdotto in Grat. C. 24 q. 1 c. 8: Solus Petrus mandatum accepit, ut amo piscem caperet.

78 Si veda in particolare M. Sordi, I rapporti di Ambrogio con gli imperatori del suo tempo, in L. F. Pizzolato, M. Rizzi (a cura di), Nec timeo mori, op. cit., p. 107-118, soprattutto p. 108, 110 e 117-118, ma altresì dell’illustre studiosa L’atteggiamento di Ambrogio di fronte a Roma e al paganesimo, in G. Lazzati (a cura di), Ambrosius episcopus, op. cit., I, p. 203-229.

79 Lo ha rilevato C. Alzati, La Chiesa nell’impero e l’imperatore nella Chiesa, in M. Sordi (a cura di), L’impero romano-cristiano. Problemi politici, religiosi, culturali, Roma, 1991, p. 206-212; del medesimo si veda anche «Ubi fuerit imperator». Chiesa della residenza imperiale e comunione cristiana tra IV e V secolo in Occidente, ora in C. Alzati, Ambrosiana Ecclesia, op. cit., p. 18-19, e sulla questione il recente e dettagliato studio di B. Basdevant-Gaudemet, Église et pouvoir impérial: ive-vie siècle; quelques aspects du jeu des autorités, in L’année canonique, 46, 2004, p. 21-42, soprattutto p. 38-39 per la posizione di Ambrogio.

80 Gli estratti variano significativamente da una collezione all’altra: Deusd. 4.211 coincide solo in parte con 183T 75.15, con 3L 2.9.2-8 e con Polyc. 4.16.2. Un’analisi della vicenda in M. Sordi, I rapporti di Ambrogio, op. cit., p. 112-115.

81 Come infatti ha rilevato J. Gaudemet, La primauté pontifical, op. cit., p. 69, agli autori delle raccolte poco importava il particolare contesto storico in cui ciascun frammento era nato; su questo vedi anche Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 67.

82 Mentre per queste sillogi egli ne diviene soprattutto il servitore, cf. Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 67-68; d’altra parte pure Burcardo aveva perlomeno evitato di sottolineare in modo esplicito il ruolo del sovrano all’interno della Chiesa, pur non negandoglielo affatto sul piano del diritto: vedi su questo P. Fournier, Le Décret de Burchard de Worms. Ses caractères, son influence, ora in P. Fournier, Mélanges de droit canonique, op. cit., I, p. 398-405.

83 Dal loro esame R. Morghen, Medioevo cristiano, op. cit., p. 118-124, aveva ritenuto di potervi evincere una lucida dottrina teocratica fondata sul rivendicato possesso, da parte della Chiesa, pure della spada materiale accanto a quella spirituale; più correttamente però P. Zerbi, Riflessioni sul simbolo delle due spade in san Bernardo di Clairvaux, ora in P. Zerbi, «Ecclesia in hoc mundo posita». Studi di storia e di storiografia raccolti in occasione del 70o genetliaco dell’autore, a cura di A. Alberzoni, A. Ambrosioni, A. Lucioni, G. Picasso, P. Tomea, Milano, 1993 (Bibliotheca erudita. Studi e documenti di storia e filologia, 6), p. 387-409, soprattutto p. 390, 395 (e n. 14) e 399-400, ha individuato nell’abate cisterciense il primo a compiere tale passaggio.

84 Vedi le sintetiche ma puntuali analisi di G. Miccoli, Gregorio VII, in Bibliotheca sanctorum, VII, Roma, 1966, col. 343 e 352 — ma dello studioso triestino cf. anche Le ordinazioni simoniache, op. cit., p. 218-222 e 241-243 — e di O. Capitani, Gregorio VII, santo, in Enciclopedia dei papi, II, Roma, 2000, p. 205-207: entrambi ricollegano le posizioni del pontefice da un lato all’altissima considerazione che egli ebbe dell’autorità papale, dall’altro al drammatico momento in cui si svolse il suo pontificato, un aspetto quest’ultimo fortemente sottolineato, seppure da un altro punto di vista, da G. Tabacco, Autorità pontificia e impero, in Le istituzioni ecclesiastiche della «societas christiana» dei secoli XI-XII: papato, cardinalato ed episcopato. Atti della V Settimana internazionale di studio (Passo della Mendola, 26-31 agosto 1971), Milano, 1974 (Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Miscellanea del Centro di studi medievali, 7), p. 128-134. L’eccezionalità storica entro la quale si collocò l’azione di Gregorio VII bene giustificherebbe l’orientamento divergente assunto dalle collezioni, ad eccezione di quella di Anselmo, il cui autore, tuttavia, fu particolarmente vicino a Ildebrando: in proposito cf. O. Capitani, Episcopato ed ecclesiologia, op. cit., p. 96. Sulle tappe storiche e culturali che portarono, tra l’età carolingia e il secolo XIII, all’affermazione dell’autorità papale nel duplice ambito spirituale e temporale si è di recente trattenuto A. Meyer, Papal Monarchy, in E. D. English, C. Lansing (ed.), A Companion to the Medieval World, Malden, 2009 (Blackwell Companions to European History), p. 372-396.

85 Messe in luce da G. Fornasari, Coscienza ecclesiale e storia della spiritualità. Per una ridefinizione della riforma di Gregorio VII, e «Iuxta patrum decreta et auctoritatem canonicam». Alla ricerca delle fonti della dottrina teologica e canonistica di Gregorio VII, ora entrambi in G. Fornasari, Medioevo riformato del secolo XI, op. cit., p. 339-342 e 353-410, (ma per quest’ultimo specialmente p. 381-384 e 387-407).

86 cf. 183T 75.7, anch’esso tratto dal commento a Luca: è Cristo, infatti, a decidere liberamente di versare il tributo. Tuttavia, essendo il passo inserito nel titolo De regibus et principibus terrae et quomodo debeant subesse ecclesiasticis potestatibus, non è forse illegittimo interpretarlo, pur in assenza di rubrica, quale rivendicata priorità della Chiesa sulle autorità temporali. Mi pare poi che il frammento conservi lo stesso senso in 3L 1.9.10, mentre in Grat. C. 11 q. 1 c. 28 ne assuma un altro, grazie sia alla rubrica — Potestatibus tributa non sunt deneganda — sia al dictum ante il cap. 27, in cui si vincolano i sacerdoti a pagare le imposte sui beni ricevuti dalla potestà secolare.

87 Il frammento si legge in 183T 75.6. Secondo J. Gaudemet, La primauté pontifical, op. cit., p. 88-90, le raccolte riconoscono la distinzione dei due domini ma sono «ferme sur la soumission du Prince en matière spirituelle» (p. 89), laddove, per completare quanto sopra si era accennato, per Gregorio VII era soltanto l’obbedienza completa alla volontà del papa a dare legittimità a qualsiasi altra auctoritas, politica o religiosa che fosse, ma sempre e comunque nell’inferiorità della prima rispetto alla seconda: sugli aspetti e i fondamenti di tale visione cf., oltre a quanto indicato sopra alla n. 68, O. Capitani, «Ecclesia Romana» e riforma: «utilitas» in Gregorio VII, ora in O. Capitani, Tradizione ed interpretazione, op. cit., p. 185-232; P. Zerbi, Il termine «fidelitas» nelle lettere di Gregorio VII, ora in P. Zerbi, «Ecclesia in hoc mundo posita», op. cit., p. 11-17; G. M. Cantarella, Il sole e la luna. La rivoluzione di Gregorio VII papa 1073-1085, Roma/Bari, 2005 (Storia e società), p. 242-252.

88 Mi sembra che abbia colto molto bene questo aspetto del pensiero di Ambrogio M. Sordi, L’atteggiamento di Ambrogio, op. cit., p. 210-214: come per le nostre raccolte, non vi è nel vescovo milanese il concetto di una diretta potestà della Chiesa sull’autorità secolare, ma d’altra parte è proprio il rispetto di quest’ultima verso la libertas dicendi della prima a costituire il banco di prova della sua legittimità.

89 Devo queste osservazioni, ancora una volta, a Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 72-73: in effetti, soltanto nel secolo XIII si avrà una riflessione canonistica sulla crociata — cf. H. E. J. Cowdrey, Canon Law and the First Crusade, in B. Z. Kedar (ed.), The Horns of Hattīn. Proceedings of the Second Conference of the Society for the Study of the Crusades and the Latin East (Jerusalem and Haifa, 2-6 july 1987), Gerusalemme, 1992, p. 41-48, specialmente p. 47-48, e C. Erdmann, Alle origini dell’idea di crociata, Spoleto, 1996, (Medioevo. Traduzioni, 4), p. 245-246 e 254-255 — benché alcuni suoi elementi siano oggetto di attenzione già da parte di Ivo di Chartres e di Graziano, come ha evidenziato J. A. Brundage, The Votive Obligations of Crusaders. The Development of a Canonistic Doctrine, ora in Id., The Crusades, Holy War and Canon Law, Aldershot, 1991 (Variorum Collected Studies Series, CS 338), n. VI, p. 77-81, e, soprattutto, appaia difficilmente negabile, ad onta del disinteresse delle sillogi, la continuità dello sviluppo che dal concetto di guerra giusta portò al bando della prima crociata: cf. su ciò Ph. Contamine, La guerre au Moyen Âge, Parigi, 1980, (Nouvelle Clio. L’histoire et ses problèmes), p. 434-445, e J. Flori, L’Église et la guerre sainte de la «paix de Dieu» à la «croisade», in Annales E.S.C., 47, 1992, p. 453-466, soprattutto p. 457-461.

90 Per la posizione di Agostino si veda P. Brown, Agostino d’Ippona, Torino, 1971 (Biblioteca di cultura storica, 117), p. 232-236, e Ph. Contamine, La guerre au Moyen Âge, op. cit., p. 424-426.

91 C. Erdmann, Alle origini dell’idea di crociata, op. cit., p. 256-257 e 259 (ma cf. tutta questa parte del suo studio, p. 255-259), ha significativamente notato come due specchiati anti-gregoriani quali Guiberto di Ravenna e Guido da Ferrara siano ricorsi proprio a due brani di Ambrogio per refutare il diritto alla Chiesa di esercitare la coercizione materiale: cf. Wido Ferrarensis, De scismate Hildebrandi liber II, ed. R. Wilmans, rec. E. Dümmler, Hannoverae, 1891 (M.G.H., Libelli de lite, 1), p. 555 r. 2-4 e p. 563 r. 5-7. Il secondo frammento, non identificato dall’editore, proviene dalla Expositio evangelii secundum Lucam, 2.36, op. cit., p. 46 r. 508-510, e non viene trascritto dalle nostre collezioni; il primo, invece, si legge in Deusdedit (vedi sotto, n. 93).

92 Il frammento cui si allude è tratto dalle epistula 75a. 2-3, ed. M. Zelzer, Vindobonae, 1982 (C.S.E.L., 82/3), p. 83 r. 16-31, che le raccolte hanno tagliato secondo criteri differenti (cf. su ciò le tabelle della Appendice).

93 Deusd. 4.262, trascrizione di un passo del De officiis come il precedente cap. 261, nel quale si ricorda come l’ufficio sacerdotale sia volto alla cura delle anime e non dei corpi, pertanto chi lo ricopre non deve lasciarsi coinvolgere in fatti di sangue ma, semmai, attivarsi per il raggiungimento della pace.

94 Non fosse altro perché fu proprio Ambrogio, ha rilevato Ph. Contamine, La guerre au Moyen Âge, op. cit., p. 424, il primo padre latino a giustificare l’uso delle armi quale inevitabile strumento per difendere la società dai «barbari» e dai briganti; questo, probabilmente, a causa del suo passato di funzionario imperiale ma anche, secondo M. Sordi, L’atteggiamento di Ambrogio…, op. cit., p. 215-218, per la sua fedeltà alla tradizione romana, uno dei cui aspetti qualificanti era appunto la virtus militare.

95 La posizione canonistica di Anselmo, esaminata per primo da C. Erdmann, Alle origini dell’idea di crociata, op. cit., p. 240-247 (l’edizione originale dell’opera è del 1935), è stata puntualizzata da A. Stickler, Il potere coattivo materiale della Chiesa nella riforma gregoriana secondo Anselmo di Lucca, in S.Gg., 2, 1947, 248-270, e integrata da E. Pásztor, Lotta per le investiture e «ius belli»: la posizione di Anselmo di Lucca, in P. Golinelli (a cura di), Sant’Anselmo, Mantova e la lotta per le investiture. Atti del convegno internazionale di studi (Mantova, 23-24-25 maggio 1986), Bologna, 1987 (Il mondo medievale. Studi di storia e storiografia), p. 378-384 e 388-404, che ha preso in considerazione la riflessione del presule toscano condotta nel Sermo de caritate e nel Liber contra Wibertum.

96 Un aspetto acutamente colto da G. Tabacco, Autorità pontificia e impero, op. cit., p. 136-138, per il quale lo schieramento «gregoriano» da un lato non negava che l’utilizzo della coercizione materiale rientrasse tra le prerogative e le responsabilità imperiali, dall’altro riteneva tuttavia di dover procedere direttamente in tale senso poiché l’impero, in quel momento, non era in grado di svolgere correttamente i propri compiti.

97 Cf. Anselmus Lucensis, Liber contra Wibertum, ed. E. Bernheim, Hannoverae, 1891 (M.G.H., Libelli de lite, 1), p. 525 r. 16-21: Haec et his similia praedicamus et cum multo dolore cordis ab his necessitatibus nostris eripi laboramus et ad Dominum Deum nostrum de ista tribulatione clamamus, ut vos humiles sub manu sua diesque nostros in sua pace disponat. Cum multo siquidem dolore secat pius medicus, ni secaret, moriturum; cum multis lacrimis ligat pater filium freneticum. Dans denique gloriam nomini Domini laetatur iustus, cum videt vindictam, sed tamen animum eius semper cruciat pereuntium multa. Il passo è stato valorizzato da E. Pásztor, Lotta per le investiture e «ius belli», op. cit., p. 400, ma cf. anche le p. 376-377, nelle quali si sottolinea il forte realismo che guidò Anselmo nell’impiego di principi teorici desunti perlopiù dalle opere di Agostino.

98 Vedi su questo C. Erdmann, Alle origini dell’idea di crociata, op. cit., p. 247-255: lo studioso tedesco ha qui anche colto (p. 250 in particolare) — anche se, a mio parere, senza averla sufficientemente sottolineata — un’importante divergenza tra Bonizone e Anselmo, poiché il primo ammette per i chierici il dovere di esortare i laici alla lotta materiale contro gli eretici e gli scismatici, riservando loro però soltanto il combattimento con armi spirituali.

99 Cf. A. Stickler, Il potere coattivo, op. cit., p. 275, e E. Pásztor, Lotta per le investiture e «ius belli», op. cit., p. 375-421, p. 383 n. 55. Interessante, in proposito, la trascrizione in Deusd. 4.264 di un frammento del De Ioseph, nel quale Ambrogio ricordava l’esempio del Signore che, inviando i discepoli ad evangelizzare il popolo, non consegnò loro né oro e argento — incentivi alle liti — né il bastone, simbolo dell’uso della forza.

100 Deusd. 3.155, un passo che si legge anche nelle collezioni attribuite a Ivo di Chartres (Decretum 10.120 e Panormia 8.58, secondo l’edizione assai scorretta di P.L., 161, e Tripartita 3.20(21). 48, raccolta ancora inedita).

101 Nella sua interezza il frammento — De Cain et Abel 2.4.15-16, ed. C. Schenkl, Pragae-Vindobonae-Lipsiae 1896 (C.S.E.L., 32/1), p. 391r. 5-392 r. 4 — non è riportato da nessuna collezione: quasi integro si legge in 183T 121.15, limitatamente invece all’esempio tratto dall’Esodo circa lo sterminio dei primogeniti degli egiziani in Ans. 11.45 (da cui forse dipendono 2 Libri e Polycarpo), infine con diverso taglio in due canoni della 3 Libri poi accolti da Graziano.

102 Ans. 13.33 A aucta, codesto invece ampiamente trascritto in seguito, con ampliamenti che però non ne hanno modificato il senso. Tra questi va segnalato Grat. C. 23 q. 4 c. 33, il cui dictum ante ricorda che è tanto doveroso amare i nemici e dolersi per la loro malvagità, quanto necessario non garantirgli l’impunità, così come la misericordia verso i penitenti deve sempre essere accompagnata dalla severità verso gli ostinati nel male. Si noti inoltre che, se nella recensione più antica della silloge anselmiana il brano non compare, tuttavia la sua parte iniziale si legge nel Liber contra Wibertum, op. cit., p. 524 r. 30-35, sia pure con attribuzione ad Agostino, pertanto si tratta di un’auctoritas che era nota al vescovo lucchese.

103 È questo, infatti, lo scopo della coercizione individuato da tutte le raccolte, compresa quella di Anselmo: cf. in proposito Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 73-74.

104 3L 3.15.11, trascritto poi da Graziano e introdotto con la significativa rubrica Militaris disciplina regi omnia servat.

105 Proprio Ch. Munier, Les sources patristiques du droit de l’Église, op. cit., p. 72 e 74-75, ha rilevato come sia una caratteristica delle sillogi canonistiche impiegare i frammenti patristici per accentuare il carattere medicinale rispetto a quello afflittivo di tale censura ecclesiastica, un orientamento colto da G. Miccoli anche per la famosa scomunica di Enrico IV: cf. Il valore dell’assoluzione di Canossa, in G. Miccoli, Chiesa gregoriana, op. cit., p. 257-283, specialmente p. 267-270. Per una puntuale messa a fuoco della questione vedi J. Gaudemet, Note sur l’excommunication, in Cristianesimo nella storia, 16, 1995, p. 285-306, soprattutto p. 294-297 per il periodo coperto dalle nostre collezioni.

106 Il testo di Ambrogio, in effetti, riguardava esplicitamente i chierici e secondo tale prospettiva è stato accolto in Ans. 7.200 A aucta: il libro VII è infatti dedicato alla vita del clero e la rubrica del capitolo è Quod episcopus clerici suti debet ut membris suis. 3L 2.26.29 invece, collocando il brano sotto il titolo De excommunicantibus, gli ha dato, a mio parere, una prospettiva più ampia, nonostante l’assenza della rubrica, tanto è vero che lo fa seguire da un frammento di Agostino in cui pure si invita, sempre in termini generali, ad utilizzare con cautela la scomunica, nam iniusta vincula dirumpit iustitia; alla correzione del clero, d’altra parte, la 3 Libri dedica il titolo 22 del libro II.

Table des illustrations

Titre Tabella 1. Presenza dei frammenti di Ambrogio nelle collezioni della riforma. Nella sezione delle opere il primo numero indica gli scritti ambrosiani impiegati secondo la tipologia, il secondo i passi da codesti tratti.
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/29358/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 132k

Auteur

Roberto Bellini insegna storia e filosofia nei licei ed è docente a contratto di storia della Chiesa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Si è occupato delle fonti canonistiche e penitenziali dell’alto medioevo studiate soprattutto come espressione della cultura e della mentalità della loro epoca. Tra le sue pubblicazioni si segnalano Il tempo nelle leggi della Chiesa, in «Tempus mundi umbra aevi». Tempo e cultura del tempo tra medioevo e età moderna, Brescia, 2008, e Il latte e il formaggio nei testi penitenziali e nelle fonti canonistiche, in La civiltà del latte. Fonti, simboli e prodotti dal Tardoantico al Novecento, Brescia, 2011.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search