Version classiqueVersion mobile

« De part et d’autre des Alpes »

 | 
Guido Castelnuovo
, 
Olivier Mattéoni

La fonction châtelaine : profil institutionnel, vocation militaire et organisation territoriale

Castellani e castellanie del ducato visconteo–sforzesco

Châtelains et châtellenies dans le duché des Visconti et des Sforza

Nadia Covini

Résumé

Cette étude cherche à répondre au questionnement proposé par les organisateurs de la table ronde de Chambéry : même si l’État des Visconti et des Sforza, fondé sur de puissantes racines urbaines, n’avait pas d’officiers tout à fait comparables aux châtelains des principautés françaises et de la Savoie, il existait en Lombardie une catégorie de castellani : il s’agissait d’officiers en charge de la surveillance des forteresses directement contrôlées par l’État. Ils n’avaient pas de responsabilité juridictionnelle ou administrative. Dans le réseau des châteaux d’État, les fortifications urbaines avaient une place à part, car le prince devait y assurer la paix intérieure. Même si les lettres des châtelains dénoncent les mauvaises conditions des châteaux, qui étaient souvent dépourvus de tout confort, au cours du xve siècle les chroniqueurs et la documentation révèlent l’existence d’une forte compétition pour obtenir ces charges publiques, qui intéressaient différentes catégories sociales, en raison des possibilités de carrières qui y étaient attachées. De même, la fonction permettait de conquérir du prestige et de l’autorité dans les châtellenies renommées des villes et des places fortes les plus importantes. Les châtellenies offraient aussi d’autres avantages semi-légaux, comme la vente de denrées à l’intérieur de l’enceinte du château. Parmi les châtelains, on trouve ainsi des soldats, pour lesquels la charge est une sorte de retraite, mais aussi des nobles et des courtisans. L’accès aux châtellenies dépendait du patronage des ducs, des chancelleries et de la cour.

Texte intégral

  • 1 G. Castelnuovo, Ufficiali e gentiluomini. La società politica sabauda nel tardo medioevo, Milano, 1 (...)

1Il questionario che gli organizzatori dell'incontro di Chambéry hanno proposto agli intervenuti alla table ronde sui castellani pone il problema di una possibile comparazione tra le châtellenies che ebbero una rilevanza speciale negli «États princiers» di Borgogna, dei Savoia, dei duchi di Bourbon, nel regno di Provenza e nel Delfinato – più che nel regno di Francia –, e le tipologie di officiali attive nei principati e negli stati regionali dell’Italia centro – settentrionale. Si tratterebbe dunque di individuare nel dominio visconteo – sforzesco che si formò nel Nord Italia tra xiv e xv secolo una categoria di officiali omologa ai castellani dei principati d’oltralpe: ossia di agenti del potere, delegati in una circoscrizione periferica – unità di base dell’amministrazione del territorio –, investiti di un’ampia delega nell’esercizio della giurisdizione, con responsabilità politiche, finanziarie e militari. Oltre a convalidare questo profilo generale, le relazioni al convegno di Chambéry hanno mostrato in modo abbastanza univoco un retaggio di persistenze e di eredità storiche delle «castellarne indipendenti» del pieno medioevo: nel senso che i castellani d’oltralpe erano talora funzionari in senso stretto, agenti del potere centrale, talora invece esponenti di lignaggi locali che mediante le castellarne si imponevano come autorità nel luogo d’origine, stabilendo nuovi raccordi con il principe; talora, membri di lignaggi minori e più recenti che trovavano un terreno di intesa con i poteri principeschi, diventando castellani nella propria regione d’origine o in altre regioni della principauté1. Rispetto alla situazione dell’Italia centro – settentrionale, l’osservatore padano è colpito dalla contaminazione e sovrapposizione tra ambito funzionariale principesco e ambito propriamente signorile, per cui le castellarne possono apparire talvolta istanze di accentramento «statale», talvolta luoghi e strumenti di affermazione di lignaggi aristocratici, secondo progetti e intenti propriamente signorili.

  • 2 Cf. F. Somaini, «Processi costitutivi, dinamichi politiche e strutture istituzionali dello stato vi (...)
  • 3 Gli officiali negli stati italiani del Quattrocento, F. Leverotti ed., «Annali della Scuola Normale (...)
  • 4 G. Chittolini, «Signorie rurali e feudi alla fine del Medioevo», in Comuni e signorie: istituzioni, (...)
  • 5 Cf. i regesti di documenti di varia provenienza radunati nel Repertorio diplomatico visconteo: docu (...)
  • 6 Sul capitano di Bergamo, che si occupava di arruolamenti e pagamenti di militari, RDV, doc. 1637 e (...)
  • 7 Cf. ad es. Mattéoni, Servir le prince, cit., p. 159-167.

2Dal punto di vista dell’azione di governo e della geografia amministrativa, l’insieme di competenze che nei principati francesi e borgognoni, e nella Savoia cisalpina e transalpina, si assommava nella funzione castellana, nel dominio visconteo – sforzesco, invece, si suddivideva fra più categorie di officiali, che avevano quasi sempre sede nelle città. I fondamenti della costituzione politica del nuovo principato appoggiavano sul precedente ordinamento urbano, e l’assetto territoriale si era incardinato sugli istituti di governo creati nel territorio dai comuni medievali; un assetto solo in parte superato e dissolto dal nuovo ordinamento signorile – principesco che tendeva ad accentrare e uniformare pratiche e strutture di dominio. Sovrapponendosi a una preesistente geografia politica cittadina, per tutto il xiv secolo e in parte nel secolo successivo la dominazione viscontea fu un aggregato di città con i rispettivi distretti più che una dominazione unitaria e coerente2, e in generale, nelle formazioni politiche regionali dell’Italia centro – settentrionale, gli istituti di governo e gli offici3 si rimodellarono su un preesistente «modello urbano di organizzazione del territorio» derivante dall’esperienza comunale4. Nel dominio dei Visconti e degli Sforza il rettore e il giusdicente cittadino per eccellenza era il podestà, il quale, benché ormai agente signorile per nomina e per mandato, conservava la sede, il nome e i connotati dell'officiale di epoca comunale, ancora soggetto al dettato degli statuti cittadini (ancorché revisionati per impulso del signore), e sottoposto alla procedura garantista del sindacato. Ai podestà furono via via affiancate nuove figure di officiali addetti a compiti fiscali e finanziari – come referendari, tesorieri e altri officiali minori –, e, dagli anni Sessanta del Trecento, dei «capitani» sia di città sia di distretto5, con sede comunque cittadina: il profilo funzionariale dei capitani poteva essere diverso di luogo in luogo, tuttavia essi erano tutti impegnati in man sioni legate all’ambito poliziesco e coercitivo, nel coordinamento e allestimento delle forze militari, nel mantenimento delle fortificazioni urbane e rurali6. Nel complesso, guardando alle competenze, i capitani appaiono figure parzialmente assimilabili ai castellani delle principautés7, con i quali condividevano i compiti relativi alla sicurezza del territorio e polizieschi; ma se si considera che il capitano conviveva con l’autorevole figura podestarile, che gli sottraeva parecchie delle competenze spettanti ai suoi omologhi d’oltralpe, il confronto è solo superficiale, così come sono del tutto diversi gli ambiti sociali di reclutamento. Una figura dalle competenze più circoscritte era il capitano del divieto, al quale spettava la sorveglianza sui movimenti di biade e il controllo delle terre di frontiera.

  • 8 A. Gamberini, La città assediata. Principe, comunità cittadina e signorie del contado a Reggio in e (...)
  • 9 Eccetto situazioni peculiari, come Monza e Bellinzona.
  • 10 Verga, La giurisdizione del podestà, cit. ; C. Santoro, Gli uffici del dominio sforzesco: 1450-1500 (...)
  • 11 F. Leverotti, «Gli officiali del ducato sforzesco», cit., p. 34-36. Una forte consapevolezza di que (...)

3La compresenza nelle città di podestà e figure capitaneali, con delimitazione di ambiti di intervento non sempre chiara e certa, non è stata oggetto di studi specifici; ma in alcuni casi documentati è interessante rilevare che nel corso del secolo xiv il podestà era individuato dalla popolazione e dai ceti dominanti locali come interlocutore preferenziale, ideale rappresentante e interprete degli interessi cittadini contro gli antagonisti della città; mentre i rapporti del mondo urbano con i capitani si presentavano più difficili, come se la veste militare e il profilo poliziesco accentuassero la distanza dai cives e dalle loro aspettative di dialogo8. Più tardi, nel secondo Quattrocento, i capitani del divieto divennero un’istituzione stabile; al contrario, a tutto vantaggio dell’autorità podestarile, furono aboliti i capitaneati cittadini9, mentre restarono in carica i capitani di grandi distretti rurali, come l’Oltrepò, i laghi, alcune valli, gli antichi «contadi» milanesi del Seprio e della Martesana, e alcuni vicariati10. La novità più importante del Quattrocento fu, invece, la comparsa e la diffusione dei commissari, che nelle città (e anche in alcune località minori) affiancarono i podestà e di fatto ne circoscrissero l’autorità, rafforzati da un rapporto più diretto con il governo centrale e da una sfera operativa meno limitata dal dettato delle leggi locali; la funzione del commissario, insomma, era più attinente alla dimensione politica che a quella amministrativa11. In questo articolato staff di officiali, che nel tempo si accresceva di nuove figure e si modulava sulle complesse esigenze di governo che emergevano sia al centro sia alla periferia, si annoveravano anche i «castellani» in senso stretto, vale a dire i funzionari ai quali era affidata la custodia, la sorveglianza e la manutenzione dei castelli che i principi controllavano direttamente, sia nelle città sia nel territorio. A differenza degli omonimi funzionari in carica nei principati al di là delle Alpi, il castellano visconteo – sforzesco aveva competenze strettamente limitate aH’ambito militare e difensivo, estranee comunque sia all’amministrazione e alla giurisdizione, sia alla materia finanziaria e fiscale.

4Questi brevi cenni possono solo dare un’idea delle difficoltà che si frappongono alla comparazione tra le regioni «da una parte e dall’altra delle Alpi», se si vuole evitare il rischio di appiattire le forti differenze e le peculiarità istituzionali che sussistono tra i due ambiti. Tenendo presente questo scarto comparativo, dedicheremo queste note ai castellani del dominio milanese, tra xiv e xv secolo, ossia ai funzionari ai quali i Visconti e poi gli Sforza affidarono la custodia delle fortezze «statali». Faremo riferimento a questa loro funzione (esclusiva e limitata), che si riconnetteva al più generale problema della sicurezza del territorio dello stato e della tutela dei confini, esaminando quindi compiti, carriere, modalità di scelta e di nomina da parte del governo centrale.

5Prima di approfondire i connotati dell’officio castellano, e cercare di rispondere ai diversi punti del questionario proposto dagli organizzatori dell’incontro di Chambéry, è utile delineare a grandi linee la geografia della rete delle castellarne direttamente presidiate dai signori di Milano nel corso del xiv secolo. La questione si riconnette al più generale problema della geografia amministrativa del ducato e del modo in cui la nuova dinastia principesca dei Visconti curò il controllo dello spazio e la difesa dei confini; mi limiterò ad indicare alcuni dati essenziali:

6a) l’eredità del passato comunale: questo retaggio, nell’ambito che ci interessa, è rappresentato da un reticolo di fortificazioni preesistenti, già punti di scontro nel corso delle lotte di epoca comunale, che furono in parte decastellate, in parte abbandonate perché avevano perso la loro funzione militare, in parte rinforzate e inserite in un nuovo reticolo di castelli e di fortificazioni «viscontee»; un caso significativo è quello del castello di Vigevano, da roccaforte decisiva nei pressi del Ticino nel corso delle lotte tra i comuni di Milano e di Pavia, nel xiii secolo, a castello visconteo trasformato nel primo Trecento, per diventare poi una mirabile residenza sforzesca, utilizzata dai duchi come sede di prestigio in una località amena a poche miglia da Milano;

  • 12 F. Cognasso, «Istituzioni comunali e signorili di Milano sotto i Visconti», in Storia di Milano, VI (...)
  • 13 A. Zanelli, «Brescia sotto la signoria di Filippo Maria Visconti», cit. ; G. Zanetti, «Le signorie» (...)

7b) la priorità delle fortificazioni urbane: nel reticolo dei presidi castellani viscontei, le fortificazioni delle città – rocche, racchette, cittadelle, porte e ponti fortificati, mura e strade coperte – ono in primo piano per densità, rilievo politico e per entità di interventi e di investimenti. La fortificazione urbana rispondeva a due istanze fondamentali della politica dei Visconti, la pacificazione e il dominio12; fortificando le città – in generale subito dopo l’acquisto o la sottomissione –, i signori di Milano si proponevano come mediatori dei conflitti civili che turbavano incessantemente la vita cittadina, e nello stesso tempo miravano ad assicurarsi il controllo dello spazio urbano e la repressione di eventuali disordini e sommosse; le fortificazioni costituivano inoltre un sicuro rifugio per gli «amici dello stato» e il punto di forza per riconquistare la città in seguito a una ribellione; varrà la pena di ricordare almeno la fortificazione di Brescia, concepita nel Trecento per separare i quartieri guelfi da quelli ghibellini, poi ulteriormente rinforzata nel 1421 con grandi spese che inasprirono gli animi dei cittadini e favorirono la dedizione della città a Venezia13;

  • 14 R. Greci, Parma medievale, cit. Sugli antecedenti dell'incastellamento padano è inevitabile rinviar (...)
  • 15 R. Greci, Parma medievale, cit., p. 30; cf. anche G. Chittolini, «Il particolarismo signorile e feu (...)
  • 16 G. Chittolini, «L’onore dell’officiale», in Florence and Milan: Comparisons and Relations. xv and x (...)
  • 17 Per Bergamo: B. Belotti, Storia di Bergamo e dei bergamaschi, Milano, 1959, vol. II, e i saggi di v (...)

8c) la compresenza di castelli «statali » e di castelli privati: l'incastellamento «statale» va commisurato all’esistenza di un forte reticolo di castelli privati, poiché la nuova dinastia, nonostante le sue dichiarate ambizioni accentratrici e unificatrici, dovette accettare la presenza di forti nuclei signorili incastellati in regioni dove risultava difficile imporre un saldo controllo territoriale centralizzato14. Verso i signori del contado, vuoi di antiche stirpi padane vuoi di famiglie nuove emerse dall’agone comunale, i Visconti raramente fecero ricorso ad azioni di forza, preferendo stipulare accordi politici mediante l'investitura feudale o mediante forme di alleanza più rispettose della preminenza signorile, come accomandigie e aderenze. Se in alcuni casi i castelli aristocratici e le relative giurisdizioni furono teatro di aspri scontri e di azioni militari, in seguito ai quali furono accorpati al territorio dello stato e inseriti nella geografia funzionariale incentrata sulle città, in generale le stirpi più potenti seppero mantenere significativi ambiti di autonomia e di autogoverno: negoziando con il principe, consolidandosi nei «piccoli stati signorili», riuscendo infine a mantenere la propria identità, senza farsi assorbire del tutto nella nuova realtà territoriale; nel parmense, i tre quarti del territorio erano nelle mani di signori la cui autorità «continuava ad esplicarsi intorno alle vecchie e nuove strutture castrensi»15. La politica principesca oscillava tra la volontà di dominio e le ragioni pragmatiche della convivenza: «Se lo stato regionale sta in piedi, ciò avviene grazie a un accordo di fatto, a una divisione di poteri fra principe da un lato, città, feudatari, comunità, aristocrazie dall’altro»16. Dove questa condivisione di poteri risultò difficoltosa (ad esempio nelle valli bergamasche e bresciane, dove i Visconti dalla fine del Trecento cercarono di imporsi mediante dure azioni militari sulla vivace dinamica fazionaria locale), il dominio milanese andò incontro a clamorosi insuccessi e perdite territoriali17. Questa compresenza di castelli privati e di castelli del principe, e l’osmosi continua tra di essi, è dunque un dato dominante della geografia territoriale dello stato milanese, di cui occorre tener conto parlando delle castellarne funzionariali.

I castellani: profilo professionale e amministrativo

  • 18 T. Zambarbieri, «Castelli e castellani: un documento visconteo inedito e il problema della sua data (...)

9Mancano dati certi per il xvi secolo, ma all’inizio del xv le sedi di castellarne presidiate da funzionari del duca di Milano erano circa 12018, in età sforzesca una novantina; complessivamente un numero esiguo se rapportato al fitto incastellamento privato e signorile di alcune regioni del dominio.

  • 19 Su questa pluralità di poteri e sui loro rapporti fa il punto G. Chittolini, «Premessa», in Id., Ci (...)
  • 20 G. Soldi Rondinini, Il tractatus De principibus di Martino Garati da Lodi. Con l’edizione critica d (...)

10Come gli altri officiali – podestà, referendario, capitano – che avevano sede in una data località, città o borgo, i castellani rappresentavano il principe, interpretavano la sua autorità e intrattenevano rapporti multiformi con la comunità, le autorità municipali, i feudatari, i corpi politici locali e le strutture informali di potere, come famiglie notabili, fazioni e partiti19. Tuttavia, la connessione dell’officio con la sicurezza territoriale conferiva a questo officiale uno status diverso e peculiare rispetto agli altri funzionari: le regole imponevano che il castellano e i suoi compagni restassero estranei alle vicende locali, e per questo era previsto che fossero forestieri rispetto alla sede dell’officio. La nomina era ad beneplacitum, senza limiti di tempo, a differenza del breve mandato del podestà (da sei mesi a un anno, fino a due in età sforzesca) derivato dalle tradizioni garantiste del comune. Così, se in linea generale i castellani restavano al loro posto più a lungo ed erano facilitati nel percorrere lunghe carriere, allo stesso tempo erano più soggetti al rischio di repentine rimozioni, dato il loro profilo direttamente connesso ai bisogni e alle necessità della «conservatione del stato». La riflessione dei giuristi vicini al duca, autori di Consilia e questiones redatti secondo i canoni dell’umanesimo giuridico, contribuì a definirne lo status, i doveri, i comportamenti rispetto all’autorità centrale, agli enti locali e ai sudditi20.

  • 21 Cologno, Almenno e Urgnano, quest’ultima fortezza rinforzata nel 1354 da Giovanni Visconti: Belotti (...)
  • 22 RDV, doc. 1361 e 1363, gennaio 1364; nel 1364 viene dato al capitano del distretto di Cremona il co (...)
  • 23 Cf. l’ordine del 20 settembre 1345 al podestà di Vercelli ut castellanos moneat qualiter arma et mu (...)

11Nel corso del xiv secolo i castellani erano soggetti all’autorità mediata di altri officiali: dal capitano di Bergamo, ad esempio, dipendevano i comandanti delle rocche cittadine e i castellani di alcuni castelli rurali21, a Brescia era il capitano che arruolava i castellani e li istruiva circa i loro doveri22. L’officiale più autorevole nella città e nel distretto era comunque il podestà, e scorrendo la corrispondenza relativa ai castellani (raramente destinatari diretti di lettere del principe) si ha l’impressione che l’autorità podestarile dominasse anche l’ambito difensivo e militare, confinando il capitano a un ruolo secondario e subordinato23.

  • 24 Cf. ad es. a Brescia nel primo Quattrocento, dove sono presenti entrambi: A. Zanelli, «Brescia sott (...)

12Escluso da compiti di giurisdizione, salvo rari casi, il castellano visconteosforzesco si limitava a fare da mediatore nelle liti insorte tra i fanti del suo presidio e ad adottare misure punitive, ma doveva sottostare al giudizio del podestà o del locale giusdicente per qualsiasi fatto estraneo alla custodia del castello. Una più ampia funzione di giudizio spettava invece, dove esisteva, al capitano della cittadella, che aveva autorità, giurisdizione e poteri di coordinamento su tutti i castellani, i conestabili delle porte e gli stipendiati militari di stanza in città e nel territorio; talvolta, nel Trecento e nel primo Quattrocento, questa figura tende a sovrapporsi e a confondersi con quella di «capitano» della città e del distretto24.

  • 25 N. Covini, «I castellani ducali all epoca di Galeazzo Maria Sforza: offici, carriere, stato sociale (...)
  • 26 N. Covini, I castellani, cit., p. 570-573.
  • 27 Cf. ad es. la revoca di Filippo Castiglioni, officiale ad visitandum le rocche del distretto di Cre (...)

13Sottoposto all’autorità e alle interferenze di altri officiali, all’interno del fortilizio il castellano era il dominus incontrastato, il garante delle norme assai severe, minuziose, prescrittive che regolavano la custodia dell’edificio e i doveri della guardia. Al castellano spettava il compito di munire il fortilizio e di curare che la dotazione di armi, munizioni e derrate fosse mantenuta in buono stato di conservazione, in modo che le scorte fossero sufficienti anche a sostenere un assedio25. Come un piccolo imprenditore indipendente, sceglieva e arruolava i fanti della custodia e li stipendiava mediante le paghe assegnate alla castellania26. La guarnigione era teoricamente costituita da soldati, o almeno da persone capaci di utilizzare armi da offesa e da difesa, ma si faceva affidamento soprattutto sulla fedeltà e l’assiduità nella custodia. Il numero dei custodi dipendeva dall’importanza del castello, dalla sua localizzazione ma anche dalla sua struttura architettonica. Occorrevano molti fanti per sorvegliare fortilizi che avevano un grande sviluppo spaziale, cammini di ronda molto lunghi da percorrere, livelli di difesa complessi, con rocche interne che funzionavano da ultimo ridotto in caso di attacco, vere fortezze nella fortezza. In età sforzesca si usavano fare periodicamente delle esercitazioni pratiche e delle prove di funzionamento delle artiglierie e delle armi da difesa, e si tenevano regolarmente delle ispezioni e mostre a cura del Banco degli stipendiati: vari indizi fanno ritenere che il sistema fosse già in funzione, con caratteristiche simili, fin dalla prima età viscontea27.

14Gli ordini tendevano ad assicurare non solo la sicurezza del castello, ma anche a mantenerlo in un rigoroso isolamento. In vista della protezione del castello da attacchi e agguati proditorii vigeva un complicato e farraginoso sistema di parole d’ordine e di contrassegni con il quale si volevano evitare intrusioni e stornare il pericolo che la guarnigione fosse sopraffatta da nemici introdottisi con l’inganno. Su questi punti le istruzioni erano particolarmente severe, quantunque fosse ben chiaro che i castelli si perdevano per tradimento, per denaro, per disperazione e per fame, e che in caso di assedio i contrassegni e altri sistemi risibili sarebbero serviti a poco. Nei castelli che avevano delle prigioni, come i terribili Forni di Monza, i prigionieri venivano introdotti all'interno del fortilizio con molte cautele, ed in teoria vi erano custoditi solo coloro che avevano commesso reati contro lo stato. Il castello ducale si definiva dunque come spazio interamente «statale», tendenzialmente isolato e separato dalla realtà che lo circondava. Rispetto agli altri officiali di stanza nella stessa località, i castellani erano più limitati nei movimenti, e il loro legame con il principe era più stretto e più personale, inquadrato da doveri di fedeltà personale di contenuto quasi feudale più che da leggi e statuti.

  • 28 Petri Azarii «Libergestorum in Lombardia», F. Cognasso ed., in Rerum italicarum scriptores 2, XVI/ (...)
  • 29 Azario, cit., p. 70, 76-77, 83.
  • 30 Cf. F. Cognasso, Prefazione alla cronaca, cit. dell’Azario, p. xvii.
  • 31 T. Zerbi, La banca dell’ordinamento finanziario visconteo: dai mastri del banco Giussano, gestore d (...)
  • 32 Cf. F. Cognasso, Prefazione, cit., p. iii-xxv; S; A. M. Nada Patrone, voce Azario, Pietro in Dizion (...)
  • 33 Cf. ad es. Azarii «Libergestorum », cit., p. 21, sulla pulchritudo delle guerre di Marco Visconti, (...)
  • 34 Per Novara, il maggior rimprovero che lo storico rivolge ai Visconti è, che per far cessare le disc (...)

15Chi erano i candidati alle castellanie? Quali erano le aspettative e le ambizioni di coloro che aspiravano a ricoprire questi uffici? Per il secolo di formazione del dominio visconteo, il Trecento, le fonti sono abbastanza rade, e a partire dai pochi nomi conosciuti è piuttosto difficile delineare un profilo soddisfacente degli offici castellani e degli uomini che li occupavano. E’quasi inevitabile allora riprendere un brano famoso in cui il cronista novarese Pietro Azario fa un ritratto poco lusinghiero dei castellani viscontei che egli aveva conosciuto a Novara, Asti, Tortona, Bologna, dove era stato funzionario e notaio del locale Banco dei soldati. Questi mercanti milanesi, che si facevano crescere lunghe barbe per assomigliare a milites e acquisire un aspetto bellicoso28, erano più propensi ad arricchirsi con i loro commerci che ad attendere ai loro doveri. Intenti ad organizzare lucrosi traffici con le tessere delle derrate riservate al castello, in caso di attacco si rivelavano del tutto incapaci di allestire la difesa e talvolta, presi dal panico, si davano alla fuga, disonorando l’autorità politica che rappresentavano29. Un ritratto, dunque, tutt'altro che benevolo: che da un lato forse tradisce qualche risentimento del cronista e una certa attitudine a generalizzare, dall’altro non può essere trascurato come prova della scarsa professionalità dei castellani viscontei e della loro sostanziale ignoranza di armamento e tecniche di difesa. Ma la perfida descrizione dell’Azario è anche testimonianza dell’interesse che affaristi e mercanti milanesi dimostravano verso le castellarne, a riprova degli orizzonti che l’espansionismo visconteo, con l’acquisto di nuovi territori e con il moltiplicarsi delle sedi degli offici e delle magistrature, apriva ai ceti intraprendenti lombardi30; allo stesso modo, alcuni banchieri milanesi avevano dato l’assalto alle tesorerie e agli appalti di dazi nelle nuove città aggregate al dominio visconteo, avvantaggiandosi nei loro affari privati31. La polemica dell’Azario contro i castellani forse si comprende meglio alla luce delle convinzioni e della storia personale dell’autore: chi legge questa appassionante cronaca resta colpito dalle narrazioni accorate che descrivono, con commoventi stralci autobiografici, gli effetti devastanti di guerre, carestie ed epidemie nel clima di generale insicurezza e violenza che regnava nelle terre lombarde durante i primi decenni della dominazione dei Visconti32. Sarebbe però sbagliato vedere nell’Azario un mite e pacifico burocrate travolto dagli eventi: nella sua cronaca è spesso implicito un confronto tra due mondi, quello nuovo, statuale, a cui appartenevano i modesti e ridicoli castellani – funzionari, e un altro mondo in declino, quello delle lotte intercittadine in cui emergevano signori bellicosi – come i novaresi Tornielli, i pavesi Beccaria, gli astigiani Avogadro, gli stessi Visconti «prima maniera» – capaci sia di dominare le lotte civili come capi di partito, sia di controllare potenti castelli nel contado, profondendo denaro e risorse per attorniarsi di seguaces e di forti clientele militari33. L’egemonia viscontea sulla città aveva tolto vigore a queste stirpi e indebolito la leadership cittadina senza riuscire a imporre un ordine nuovo34. Mentre gli eventi disastrosi del secolo travolgevano il notaio novarese, insieme alla sua sfortunata famiglia, in un vortice di disgrazie, egli non poteva fare a meno di ricordare il mondo bellicoso e magnificente dei «castellani» della sua città, di cui egli stesso era stato un cliente. La nuova prospettiva statale non riusciva ancora ad offrire un orizzonte di vita pacificato e sicuro al ceto operoso e modesto di cui l’Azario faceva parte.

  • 35 Questi dati si hanno dalle raccolte di documenti viscontei, e soprattutto dal citato Repertorio dip (...)
  • 36 T. Zambarbieri, «Castelli e castellani viscontei», cit., p. 97-101.
  • 37 Ibid.

16A parte le scarse indicazioni delle cronache, i documenti viscontei del Trecento segnalano che il numero dei castellani principeschi andò aumentando, in relazione alla costruzione di nuove fortezze cittadine e a un incastellamento più fitto, anche se molto selettivo, del territorio35. Solo dal primo Quattrocento i dati disponibili si addensano, e individuano i castellani come una categoria composita ed eterogenea, che ai livelli più bassi comprendeva ex soldati e veterani, a quelli più alti membri di famiglie dell’aristocrazia urbana delle diverse città incorporate nel dominio visconteo. Alcune di queste famiglie – come quella milanese dei Crivelli, un casato ampio e di vocazioni variegate – sembravano guardare con interesse alle carriere castellane, vuoi perché aprivano la strada a promozioni ad altri incarichi capitaneali36, vuoi per le opportunità di lunga permanenza in una carica vitalizia che offriva anche l’opportunità di associare alla custodia figli e nipoti, e di formare «dinastie» castellane destinate a perpetuarsi37. Per molti nobili e patrizi, la custodia di fortificazioni signorili costituiva dunque un’assicurazione sul futuro, tanto più preziosa in tempi turbati e calamitosi.

La rete delle castellarne sforzesche

  • 38 N. Covini, I castellani, cit.
  • 39 C. Santoro, Gli uffici del dominio sforzesco, cit. Non consideriamo qui i castelli di Genova, di Sa (...)

17Per la seconda metà del Quattrocento, grazie alla documentazione quantitativamente e qualitativamente migliore, la geografia dei castelli e il profilo sociale e professionale della categoria dei castellani si possono disegnare con precisione38. Le sedi castellane menzionate nel monumentale repertorio degli uffici del dominio sforzesco redatto da Caterina Santoro ormai più di cinquantanni fa39, sono prevalentemente gli offici di capitani di cittadelle e castellani delle dieci maggiori città del dominio – Milano, Pavia, Cremona, Como, Lodi, Parma, Piacenza, Novara, Alessandria, Tortona –, ossia 28 tra capitani e castellani di cittadelle e rocche, e circa 50 conestabili di porte e ponti fortificati; non più di una settantina erano le sedi castellane minori, situate in borghi e terre lombardi rurali e semirurali. Questi numeri possono tuttavia dare l’impressione di un reticolo castellano più fitto e sovrabbondante di quanto non fosse in realtà, se non si pone attenzione al fatto che parecchie sedi registrate furono presidi occasionali, temporanei, legati, come diremo, a circostanze momentanee di politica interna ed estera.

  • 40 Cf. P. Boucheron, Le pouvoir de bâtir. Urbanisme et politique édilitaire à Milan (xive-xve siècles) (...)
  • 41 Μ. N. Covini, L’esercito del duca. Organizzazione militare e istituzioni al tempo degli Sforza (145 (...)

18Tra le castellarne, un posto di particolare spicco spetta a quelle di Milano e di Pavia. Francesco Sforza aveva ricostruito il castello di Porta Giovia a dispetto del popolo milanese, che nel 1447, alla morte di Filippo Maria Visconti, l’aveva voluto abbattere, quale simbolo e strumento di un potere oppressivo. Per ottenere il consenso alla riedificazione del fortilizio milanese il nuovo duca cercò di far leva sul desiderio di «ornare» la città con un’opera magnificente, e ne affidò alcune parti al Filarete, l’architetto fiorentino che, non a caso, stava contemporaneamente edificando in un’altra zona della città il grande Ospedale Maggiore, punto di forza della politica assistenziale della dinastia40. Per parecchi anni, mentre procedevano i lavori, la residenza del duca e della sua famiglia fu stabilita presso la corte dell’Arengo, a fianco del Duomo, dove avevano sede anche i consigli e le magistrature centrali. Nel 1468 il giovane duca Galeazzo Maria Sforza decise improvvisamente di abbandonare l’Arengo e di trasferire la corte, la cancelleria e la sua guardia personale nel nuovo castello, convinto che all’interno dei protetti muri dell’edificio di Porta Giovia la sua autorità avrebbe potuto esercitarsi più saldamente, al riparo delle pressioni delle fazioni milanesi e dei cortigiani intriganti, di cui non voleva subire i condizionamenti41.

Fig. 1 – Castelli ducali del dominio sforzesco (1450 – 1472)

Fig. 1 – Castelli ducali del dominio sforzesco (1450 – 1472)

19Non minore rilevanza pratica e simbolica aveva il magnificente castello di Pavia eretto dai Visconti nel Trecento, circondato da un parco enorme che si spingeva fino alla Certosa. La sede pavese era una delle residenze predilette dai signori ed era quotidianamente visitata da illustri ospiti forestieri, che i castellani accompagnavano ad ammirare le magnifiche sale affrescate, le reliquie, i tesori antichi depositati nella libreria e nell’archivio che conteneva le testimonianze scritte della storia del dominio.

  • 42 R. Fubini, Italia quattrocentesca. Politica e diplomazia nell’età di Lorenzo il Magnifico, Milano, (...)
  • 43 «Ho facto destenire lo conte Otho de Mandello et fornire Caorso et la rocha, et così voglio ancora (...)
  • 44 G. Chittolini, «Il particolarismo», cit. A San Secondo e Torrechiara furono posti dei castellani du (...)

20Come a Milano e a Pavia, in ogni città dello stato un forte castello o una cittadella, e parecchie rocche minori, porte e ponti fortificati costituivano il visibile segno della dominazione ducale sulla realtà urbana. Le altre castellarne primarie per rilevanza strategica e politica erano quelle che risultano presidiate in modo costante e oggetto di continue attenzioni, vale a dire alcuni castelli che si possono annoverare tra i capisaldi decisivi della difesa territoriale: così Monza, Trezzo, Cassano, il ponte di Lecco, Pizzighettone, Caravaggio, Pontremoli, Domodossola e pochi altri. Manca qui lo spazio e la possibilità di analizzare nel dettaglio le variazioni della geografia castellana. Per superare l’immagine apparentemente statica offerta dagli elenchi cronologici di castellani, proponiamo alcune carte, relative a momenti diversi della dominazione sforzesca, contando sul fatto che le immagini possano efficacemente visualizzare alcuni dati di fondo: come la rilevanza della fortificazione urbana, che in termini di fanti impiegati assorbiva circa i due terzi delle forze castellane; come il forte sbilanciamento del reticolo castellano sul confine orientale, segnato dai fiumi Adda, Serio e Oglio; il relativo vuoto di fortezze sul fronte occidentale, atteso che l’alleanza stipulata nel 1463 con la Francia prevedeva il disimpegno sforzesco verso il Piemonte dei Savoia42; l’emergere dagli anni Settanta di preoccupazioni difensive sul confine settentrionale tra le Alpi e i laghi a causa delle incursioni degli Svizzeri, che si tradussero a fine secolo in significativi interventi di fortificazione e di allestimenti militari, ottenendo la collaborazione negoziata delle comunità di frontiera; la frettolosa fortificazione del confine occidentale a fine secolo, in relazione alle imprese orléaniste e poi del re di Francia con rivendicazioni sul ducato di Milano. Un altro fattore decisivo nel modellare la mappa dei castelli che spiega i molti presidi occasionali che appaiono e scompaiono nelle carte, sono i rapporti con il mondo delle signorie: è particolarmente movimentata, ad esempio, la geografia dei presidi castellani in territorio parmense e piacentino, per la necessità temporanea di installare guarnigioni ducali a tutela di fortificazioni temporaneamente o definitivamente requisite a signori in occasioni di successioni contrastate, liti, apprensioni per mancanza di eredi, sequestri in seguito a disobbedienza o ribellione, o semplicemente per diffidenza (per es. il castello di Caorso, sul Po, sequestrato al conte Ottone Mandelli nel 146743), o conquistati armata manu (il castello di Brescello, tolto ai da Correggio nel 1468). Solitamente, si trattava di presidi temporanei che preludevano alla restituzione del fortilizio, oppure alla concessione in feudo delle terre e delle giurisdizioni a nuovi feudatari: condottieri, cortigiani, membri di casa Sforza. La geografia castellana nel parmense cambiò radicalmente nel 1482 dopo lo smantellamento dello stato dei Rossi, signori di oltre venti castelli, alcuni dei quali erano stati costruiti nel Quattrocento con la straordinaria magnificenza che era il segno distintivo delle ambizioni del «piccolo stato signorile»44.

  • 45 Una raccolta di lettere di castellani, separata in passato dalla corrispondenza di cancelleria per (...)
  • 46 G. B. Morandi, Il castello di Novara dalle origini al 1500, Novara, 1912, p. 26 e passim. Intensi l (...)

21Un capitolo particolarmente critico della situazione dei castelli ducali era la conservazione edilizia e materiale delle fortezze. Un florilegio di lettere dei custodi, soprattutto delle sedi più periferiche, segnala che il soggiorno nei fortilizi era reso difficile da condizioni precarie e incomode, all’interno di edifici privi di ogni confort, con strutture edilizie fatiscenti e apparati difensivi scadenti, porte e apparati lignei in cattive condizioni, cammini di ronda deteriorati e non percorribili dalle guardie senza grave pericolo45. Pochi castelli avevano locali adeguati a conservare le considerevoli scorte di grano e di derrate, spesso relegate in depositi umidi ed esposti alle intemperie, invasi dalle tarme e dalla muffa. Parecchi castellani si dicevano tormentati dalle condizioni atmosferiche avverse, segnalavano infiltrazioni di acqua in pareti vecchie e diroccate, murate minacciate da corsi d’acqua male irregimentati. In una fortezza tutt’altro che secondaria, la rocca di Novara, il castellano raccontava che nelle stanze dove i fanti dormivano e mangiavano, pioveva e tirava il vento «da ogni canto, come fosseno in campagna»46. Persino i fulmini sembravano accanirsi contro le strutture esterne dei castelli, specialmente quelli posti in zone elevate, e si ripetevano le segnalazioni di devastanti incendi dei locali di abitazione e dei solai; la stessa altezza delle antiche torri, ormai obsolete rispetto alle nuove tecniche ossidionali che volevano fortezze basse e robuste, contribuiva a questi inconvenienti.

  • 47 Gli stanziamenti del bilancio dello stato per i salari dei castellani ammontavano negli anni 1460-7 (...)
  • 48 F. Cavalieri, «Fortificazioni e difesa nel ducato sforzesco: la Geradadda fra il 1469 e il 1484», A (...)
  • 49 Ibid.
  • 50 N. Covini, «L'urbanistica e la fortificazione della città in epoca sforzesca», in AA.VV., Parma e l (...)

22Al di là della naturale propensione alla lamentela, giustificata come vedremo da gravi disfunzioni nella corresponsione dei salari, queste lagnanze degli officiali evidenziano un quadro piuttosto negativo dello stato delle fortificazioni custodite per conto del duca: in gran parte malandate, diroccate, bisognose di interventi urgenti e sempre rinviati, poco difendibili in caso di attacco; un quadro, del resto, confermato dalle relazioni dei sopralluoghi fatti da ingegneri e collaterali, che spesso stilavano piani di intervento e di manutenzione non portati a compimento per mancanza di denaro, o comunque non seguiti da interventi efficaci e risolutivi, ma da uno stillicidio di piccole riparazioni e di interventi di poco conto. I documenti testimoniano insomma una obiettiva difficoltà da parte del governo ducale nel mantenere in condizioni almeno decorose le sedi castellane, probabilmente costituite da fortezze troppo numerose per i limitati mezzi di un bilancio statale deficitario47, a volte mantenute più per inerzia – nel ricordo di una funzione difensiva ormai sorpassata dalla nuova geografia dei confini – che per effettiva necessità, che non tenevano il passo con la rapidità dei cambiamenti tecnologici di quest’epoca. Nelle decisioni degli esperti che assistevano i principi nelle scelte si nota a volte una certa riluttanza ai cambiamenti, un certo conservatorismo48; che si rileva ad esempio nell’ostinazione a riproporre la vecchia tipologia della cittadella urbana, un recinto di grandi proporzioni che inglobava case e spazi coltivati, chiese e abitazioni. Se nel Trecento questo tipo di fortificazione era servita ai Visconti a mettere in gabbia delle città ingovernabili, e a cercare di aiutare gli officiali a pacificare le lotte civili, nel secolo successivo le cittadelle si rivelavano obsolete e inutilmente costose da mantenere. Ciononostante, in una città decisiva per la sicurezza dello stato, Novara, per tutti gli anni Cinquanta e Sessanta del Quattrocento fu tenuta in piedi una cittadella enorme e semidiroccata che richiedeva numerosissime guardie, affiancata da una rocca pressoché indifesa per mancanza di armi adeguate: inutilmente i castellani sollecitavano riparazioni e facevano notare la mancanza di bombardelle e spingarde, indispensabili per la difesa. Solo nel 1468 si prese la decisione definitiva di abbattere la cittadella e di impiegare i materiali per rafforzare la rocca adiacente49. A Parma una nuova cittadella fu costruita decisamente fuori tempo, nel 1471, sulla base di un progetto molto antico e a lungo accantonato per mancanza di fondi50. Il revival delle cittadelle portato dalle novità del fronte bastionato era di là da venire: in quest’epoca «di transizione» la cittadella era inesorabilmente superata dai tempi.

  • 51 «[...] secondo le forteze se edifichano ad questi tempi, che se fanno con le mure basse», scriveva (...)
  • 52 Gli esempi sono numerosi, per es. la rocca di Brescello, sottratta ai da Correggio nel 1468 e forti (...)
  • 53 N. Covini, «L’Amadeo e il collettivo degli ingegneri ducali al tempo degli Sforza», in Giovanni Ant (...)

23La consapevolezza della rapida obsolescenza degli edifici tradizionali si fece però strada in mezzo a tentennamenti e difficoltà, e si imposero nella pratica nuovi accorgimenti e nuove tecniche costruttive: gli ingegneri degli Sforza non avevano ancora intuito il principio rivoluzionario del «fronte bastionato», ma iniziarono a sperimentare edifici più bassi, più compatti e più solidi51, e laddove era troppo costoso progettare un nuovo edificio a causa dei costi, si rimediava costruendo gironi e ghirlande attorno a rocche antiche e vulnerabili e si erigevano dei rivellini a protezione degli ingressi52. Vennero abbattuti i recinti delle cittadelle più grandi, abbassate torri e murate, sperimentate mura angolate e scarpate più resistenti ai tiri delle bombarde. Edifici relativamente nuovi, dove si inventarono tecniche più avanzate, furono costruiti dagli Sforza a Imola e a Soncino negli anni Settanta del Quattrocento. Tecnici provenienti da tutta Italia incrementarono gli organici degli ingegneri ducali53.

Le castellarne sforzesche: opportunità e svantaggi, usi e abusi

  • 54 N. Covini, I castellani, cit., p. 541-566.
  • 55 Sui pregi di questa documentazione, cf. G. Chittolini, «L’onore dell’officiale», cit., p. 101: «Son (...)

24Per delineare il profilo sociale e professionale dei castellani sforzeschi, gli elenchi di officiali redatti nel volume – repertorio della Santoro sono il fondamento di ogni possibile ricerca: basati sui registri di lettere di nomina, gli elenchi forniscono per ogni castellania la data di inizio e di termine, il numero dei fanti, l’ammontare dei salari, i cambiamenti intervenuti nel tempo, le sostituzioni, i licenziamenti e le cessazioni; i castellani sono radunati in una sezione separata, a testimonianza di un peculiare status che li distingueva da tutti gli altri funzionari. Questa accurata schedatura incoraggia a intraprendere lo studio dei criteri e dei meccanismi delle nomine castellane e a ricostruire percorsi e carriere che mettono in luce la vocazione castellana di alcune famiglie nobili, l’ascesa sociale di militari e soldati, la presenza di forestieri, la tendenza a formare dinastie castellane incoraggiata dai prìncipi54. Allargando la ricerca alla monumentale corrispondenza tra il governo centrale, i castellani e gli altri officiali locali, è inoltre possibile gettare uno sguardo sulla realtà quotidiana della vita dei castelli, sulle difficoltà e sui vantaggi della carica castellana, sulle aspirazioni e sulle ambizioni coltivate dagli officiali e dai loro dipendenti, sui rapporti di incontro – scontro con la popolazione cittadina e i notabili del luogo55.

  • 56 Alcune sono conservate in ASMi, Potenze sovrane, p.a., 122; Uffici e tribunali regi, p.a., 7.
  • 57 Su questa componente, N. Covini, I castellani, cit., p. 561-566; F. Leverotti, «Gli officiali del d (...)
  • 58 R. Capasso, voce «Attendolo, Marco», in Dizionario biografico degli italiani, 4, Roma, 1962, p. 541 (...)
  • 59 Cf. C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 620. Nel 1463 furono licenziati, in seguito a una vicenda di m (...)
  • 60 Bernardino Corio, Storia di Milano, A. Morisi Guerra ed., Torino, 1978, p. 1199 e p. 1202.

25Fin dai primissimi giorni del suo governo il nuovo duca Francesco Sforza dovette affrontare il problema del ripristino dell’assetto degli offici. Essendo un «principe nuovo», attento a non introdurre troppi cambiamenti rispetto al passato, il duca si premurò di ottenere da alcuni funzionari del precedente governo le liste degli officiali in carica sotto Filippo Maria Visconti56, nell’intento di non innovare e di confermare per quanto possibile l'organigramma degli offici quale era. Le castellarne fecero in parte eccezione, poiché costituivano un tipo di occupazione particolarmente adatta alla sistemazione dei vecchi commilitoni del condottiero, restati inattivi dopo la conquista di Milano e la fine delle guerre contro Venezia; così molti veterani sforzeschi vi trovarono l’occasione di un pensionamento che garantiva loro uno stile di vita coerente con le loro capacità e attitudini, e che offriva possibilità di impiego anche ai loro seguaci, i componenti delle lance di cavalleria o di fanteria che lasciavano la vita militare per una collocazione più tranquilla e sedentaria57. Tra i castellani nominati dal nuovo duca parecchi furono i forestieri, rappresentati da due principali nuclei regionali: i romagnoli, parenti e clienti del duca stesso, reduci dalla lunga guerra di conquista, e i calabresi, promossi alle castellarne dal potente clan dei segretari Simonetta. Come castellano del diroccato castello di Milano, in attesa di riportarlo ai fasti del passato, lo Sforza scelse il nobile Foschino degli Attendoli da Cotignola, già governatore di Cremona e suo stretto parente, più tardi sostituito dal figlio Marco58. Petracini da Cotignola, anch’essi vicini agli Attendolo – Sforza, furono collocati nelle fortezze di Como59, altri cotignolesi nell’importante fortezza del ponte di Lecco. Il calabrese Notargiacomo da Policastro, compaesano del primo segretario Cicco Simonetta, fu posto alla custodia del castello di Vigevano; i cotignolesi Cassani trovarono un luogo onorevole nella castellania di Cremona; i romagnoli da Lugo si sistemarono per oltre un trentennio nella castellania di Borgo San Donnino. I Contuzzi di Assisi, parenti dei Simonetta, si installarono nella castellania – podesteria di Binasco. In alcuni casi la castellania fu all’origine di una rapidissima ascesa sociale: nel castello di Abbia – tegrasso – ormai diventato una piacevole residenza campagnola, raggiungibile dai duchi in nave – fu nominato un capitano di origini bavaresi che iniziò una lunga dinastia castellana. Così la castellania di Pavia, importantissima piazzaforte viscontea, fu l’origine di una nuova, anzi nuovissima, casata nobiliare: il soldato bolognese braccesco Matteo da Bologna, soprannominato Bolognino, aveva consegnato il castello di Pavia, nel 1447, a Francesco Sforza, ricevendone in cambio promesse di ricompense – il feudo di Sant’Angelo Lodigiano, il titolo di conte e la facoltà di portare il nome degli Attendolo – che furono interamente mantenute, da soldato a soldato60. Anche altri castellani furono ben ricompensati per avere assicurato al nuovo duca il possesso di importanti piazzeforti, consentendogli di ricostruire non solo le difese dello stato, ma anche un reticolo di fedeltà e di consensi incardinato sulle concessioni di uffici e cariche.

  • 61 J. E. Law, Lo stato veneziano e le castellante di Verona, Civis - Studi e testi, a. VIII, n. 24, De (...)
  • 62 Ma ancora a fine secolo, in un registro dedicato ai castellani, si vede che i militari continuano a (...)
  • 63 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 630. Cf. N. Covini, I castellani, cit., p. 551.
  • 64 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 620 e N. Covini, I castellani, cit., p. 556 ss.
  • 65 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 624.
  • 66 Ibid., p. 634-635.
  • 67 Ibid., p. 668.
  • 68 Dal 1454 alla fine del secolo: ibid., p. 673.
  • 69 Ibid., p. 643. Gio. Angelo da Rho era suocero di Mariolo Guiscardo, cameriere e favorito del Moro.

26Oltre ad essere una buona opportunità di guadagno e di crescita sociale per forestieri ed ex soldati, le castellarne di più alto rango potevano corrispondere alle ambizioni e alle aspettative di nobili e notabili delle città del dominio; così alla gara per accaparrarsi le custodie dei castelli parteciparono, come già al tempo dei Visconti, varie famiglie sia di Milano sia delle altre città, che videro in queste carriere un’opportunità di integrare i redditi terrieri, di assicurare un futuro a figli e nipoti e di stabilire un utile raccordo con la dinastia al potere. Non diversamente da quanto accadeva a Verona, dove il dominio veneziano lasciava le castellarne minori al patriziato locale che ne traeva salari e mezzi di sostentamento61, anche i nobili delle città del ducato sforzesco guardarono a questa opportunità con interesse; e i successori di Francesco Sforza consentirono ai lombardi di monopolizzare le castellarne più interessanti, estromettendone soldati e forestieri62. Nei castelli di Lodi, dopo l’occupazione del potente clan bergamasco dei da Brambilla63, furono nominati custodi dei membri delle famiglie milanesi dei Caimi e dei Crivelli, nelle cui strategie di affermazione le castellarne appaiono un’opzione frequente64. Così, altri rami dei Crivelli, dei Landriani, dei Visconti e dei Della Croce occuparono castellarne a Bellinzona; altri Della Croce e Crivelli a Domodossola65. Nel castello principale di Cremona, dopo due castellani romagnoli fu nominato un Crivelli dal 1469, un Caimi dal 1478, un de Comite dal 148466. Nel castello grande di Novara, in origine affidato a un romagnolo, furono nominati dei milanesi appartenenti alle nobili case dei Caimi, dei Landriani e dei brianzoli Calco67. A Pizzighettone, mentre all’inizio della dominazione sforzesca i castellani erano forestieri (provenienti uno da Perugia, l’altro da Cotignola), dal 1462 divenne castellano il notabile milanese Maffeo Stampa, che già aveva trascorso vari anni nella custodia nella cittadella di Alessandria e fu poi sostituito dal fratello Achille, cavaliere gerosolimitano68; più tardi a Pizzighettone fu nominato Gabriele Calco, nobile della Brianza e fratello del primo segretario Bartolomeo. Il capitaneato della cittadella di Parma fu invece solitamente riservato a membri di grandi case pavesi come i Malletta e i da Corte, e solo Ludovico il Moro ruppe la tradizione dando il capitaneato a un milanese della famiglia da Rho che era parente di uno dei suoi favoriti69. I Bottigella, della nobiltà pavese più distinta, occuparono a lungo la custodia delle fortezze di Piacenza.

27La presenza massiccia di nobili e cives lombardi, e gli indizi di una certa competizione per ottenere la carica, sembrano indicare che le opportunità offerte dalle carriere castellane non fossero trascurabili sotto diversi aspetti. Le possibilità più rilevanti di aspirare a stipendi remunerativi, di far carriera e di ottenere promozioni alle cariche più ambite erano riservate a coloro che riuscivano ad aggiudicarsi le castellarne di più alto rango, nelle fortificazioni più importanti, dotate di provisioni laute, di un numero elevato di paghe vive e soprattutto di paghe morte che erano particolarmente gradite perché non corrispondevano a salari reali di fanti ma servivano di fatto a incrementare la provisione del castellano.

  • 70 ASMi, SCI 925, lettera del collaterale Giacomo da Olgiate, 10 agosto 1474.
  • 71 ASMi, SCI 1091, 20 maggio 1489, Bartolomeo Calco.

28Questa impressione generale, però, è in parte contrastata dalle lettere dei castellani che, oltre a segnalare i guai delle fortificazioni, segnalavano parecchie manchevolezze nell'organizzazione dei castelli. Ne erano particolarmente toccati i castellani in servizio nelle fortificazioni più lontane da Milano, più periferiche e disagiate, situate ai confini, nelle valli e sulle montagne della Valsassina, dell’alta Brianza, o lungo i fiumi che dividevano la Lombardia dagli stati confinanti, sedi che non si dimostravano particolarmente remunerative e corrispondenti alle ambizioni di un castellano che volesse fare carriera o trarre qualche vantaggio materiale dal suo servizio: chi le assumeva, era costretto all’isolamento, a una vita difficoltosa e precaria, soggetto a pericoli e a continue tensioni, mal pagato e poco gratificato. Il castellano ideale, secondo i dettami più volte espressi dalla cancelleria ducale, era un benestante le cui rendite lo mettevano al riparo da tentazioni di corruzione: ma il castello di Olonio situato in una zona paludosa a Nord del Lago di Como risultava essere «vilissima stantia rimota e salvaticha, et credo se trovarla poche persone da bene che potessero vivere a casa sua che l’acceptasseno»; dunque non restava che affidare la castellania a un candidato povero e senza mezzi, infrangendo uno dei più saldi principi che informavano le nomine70. Alla fine degli anni Ottanta furono costruite delle imponenti murate a tutela dell’alta valle del Ticino e della città di Bellinzona per proteggere il territorio da attacchi svizzeri, ma al momento di duplicare i presidi risultò difficile trovare un candidato, di condizione non ignobile, disposto ad accollarsi tanti disagi71. A gran voce i castellani lamentavano gravi ritardi dei salari, irregolarità, decurtazioni per trattenute versate agli ispettori militari; sostenevano che i termini di pagamento non erano onorati, che i controllori mandati da Milano li vessavano con multe e penalità per l’assenza di fanti o per altre lievi mancanze, contestate con eccessiva severità nel corso delle mostre.

  • 72 N. Covini, I castellani, cit., p. 584.

29Dunque una massa di denunce, di proteste, di lamentele, tanto più numerose quanto più lontano dalla capitale, e periferico, era il castello. Molti dei difetti additati si spiegavano con la limitatezza delle risorse finanziarie dello stato: per dotare il castello di munizioni e scorte, il castellano contava su un anticipo iniziale, e in mancanza di questa prestanza il castello restava sfornito e indifeso, tanto più se le paghe si facevano incerte e irregolari. Pagare bene e puntualmente i castellani era interesse primario dello stato: il governo milanese ne era ben consapevole, e parecchi memoriali di buon governo presentati al principe si soffermavano su questo punto72; tuttavia mancavano denaro e risorse, e la struttura organizzativa e logistica dello stato era inadeguata a sostenere impegni così onerosi.

  • 73 T. Zambarbieri, «Castelli e castellani viscontei», cit., p. 90.
  • 74 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 611 e N. Covini, I castellani, cit., p. 549-550.
  • 75 Un primo intervento del duca a favore della comunità indusse il castellano, un romagnolo, a restitu (...)

30Anche nelle sedi minori, tuttavia, i disagi derivanti dall’isolamento e dalla cattiva manutenzione erano compensati da alcune buone opportunità e discreti vantaggi. Ogni castellano poteva contare su un incarico che durava nel tempo, poteva sistemare parenti e stipendiarli, e coltivare la speranza di tramandare il suo ufficio ai figli, ai fratelli e ai nipoti. Presso la fortezza si svolgevano varie attività, più o meno tollerate: chi allevava bestiame, chi confezionava panni, chi coltivava vigne e orti, chi prestava denaro agli abitanti del luogo73. La lontananza da Milano diradava le ispezioni e incoraggiava i custodi delle fortezze a ritagliarsi localmente degli spazi di potere e di autorità fino a costruirsi un piccolo nido autonomo e poco soggetto a controllo. Nella remota fortezza montana di Baiedo in Valsassina, rilevante perché fronteggiava le terre venete e dominava importanti passaggi alpini verso la Germania, fu presente per anni la stessa famiglia, i Santi di Trezzo; vari membri di questa parentela occuparono offici vari nella stessa valle, assunsero un certo prestigio e divennero quasi dei potenti agli occhi della popolazione locale74. Nelle fortezze e anche nelle modeste conestabilerie di Lodi una consorteria di esuli bergamaschi, i Brambilla della Val San Martino, trovò il modo di spadroneggiare e di costruirsi un nido di potere quasi incontrastato, finché non furono licenziati e sostituiti da un più controllabile nobile milanese. Senza arrivare a situazioni estreme, la maggior parte degli officiali sapeva cogliere delle occasioni di arricchimento mettendo a segno piccoli e grandi abusi a danno della comunità locale, impossessandosi di orti e vigne, tagliando la legna nei boschi, o utilizzando i fossati del castello come peschiere. A Pizzighettone, importante postazione lungo il fiume Adda, la comunità locale protestò a lungo per porre termine agli abusi dei castellani che si erano impossessati dei territori rivieraschi delleghiare sul fiume, una considerevole ricchezza sia per gli usi comunitari di pascolo e di bosco, sia per l’affitto a privati75.

  • 76 Petri Azarii «Libergestorum», cit., p. 70.
  • 77 «Per ordinatione antiqua et continue servata a tucti li castellani de le forteze nostre possono con (...)
  • 78 Sul termine tessera si veda una testimonianza contro il castellano di Trezzo, i cui traffici di der (...)
  • 79 N. Covini, I castellani, cit., p. 579.
  • 80 In seguito a una faida tra gli officiali di Alessandria, una lettera anonima segnalava gli abusi de (...)

31I casi più clamorosi di malefatte, ruberie e violenze – come rapire e custodire in castello una fanciulla del luogo, dare rifugio a malviventi e banditi, organizzare spedizioni punitive a danno di altri officiali – suscitavano tale clamore che raramente venivano tollerati; al contrario era normalmente ammesso l’uso di integrare i salari mediante redditi e attività semilegali o del tutto illecite. Il meccanismo era ancora quello che Pietro Azario aveva descritto nel Trecento nella sua cronaca76. Per ragioni di sicurezza e per evitare che i fanti disertassero le custodie, nelle fortezze vigeva un favorevole regime di esenzione daziaria, che consentiva al castellano di vendere vino, pane, carne, sale e altri generi di prima necessità a tutti coloro che abitavano nel fortilizio – essenzialmente i fanti e le loro famiglie –, con sgravi consistenti sui dazi locali77. Così, testimone il cronista novarese e un numero sterminato di documenti, i castellani usavano estendere questa vendita, alimentando un fiorente traffico di derrate e trasformando le tessere riservate ai fanti in denaro contante78. Ecco allora che le taverne teoricamente riservate al personale del castello si aprivano anche ad avventori esterni che acquistavano generi esenti dai dazi; i castelli diventavano una sorta di duty – free molto conveniente ma soprattutto lucroso per il castellano. In questi luoghi pubblici, spiegano alcune lettere, spesso si radunavano molte persone e si giocava d’azzardo, a dispetto del rigore proclamato dai regolamenti. Fino a quando queste pratiche si mantenevano entro termini non «scandalosi» e non oltrepassavano certi limiti accettabili, il tavernezare e altri abusi erano silenziosamente tollerati dalle autorità milanesi, ben consapevoli che le forme di lucro supplementare rendevano più appetibile la castellania e compensavano l’irregolarità e la poca puntualità dei salari ufficiali. La tolleranza e la discrezione erano anche suggerite dal timore che i traffici dei castellani dessero noia agli appaltatori dei dazi, inducendoli a chiedere risarcimenti per il mancato guadagno: nel 1472 i dazieri di Alessandria avevano calcolato che il dazio del vino si era ridotto a meno della metà a causa dei traffici dei castellani79. Non di rado piccoli episodi personali, come la rivalità tra il castellano e un altro officiale, o un abuso maltollerato dei cittadini, provocavano l’accusa velenosa, la lettera anonima, il ben documentato dossier, che toglievano il velo a una pratica normalmente accettata e coperta, costringendo le autorità, obtorto collo, a intervenire e a reprimere80.

  • 81 ASMi, SCI 1122, Gabriele Calco al fratello Bartolomeo, 20 ottobre 1495.
  • 82 Su altri casi che testimoniano questa pratica, N. Covini, I castellani, cit., p. 579-580.
  • 83 Lettera, cit. supra.

32E’più facile elencare una collezione di abusi e di malversazioni che quantificare esattamente la «busta paga effettiva» che i castellani intascavano come somma di redditi leciti e illeciti. Per un caso fortuito, la lettera di un castellano – più privata che pubblica, in verità, come talvolta accade di trovare nel prezioso carteggio sforzesco – contiene informazioni che di solito non venivano facilmente divulgate e che permettono di fare, per così dire, i conti in tasca al custode di una fortezza di non mediocre importanza, la rocca di Pizzighettone sul confine orientale del dominio81. Gabriele Calco, ex capitano di fanterie, era stato nominato castellano nel 1489, e nel 1495 si era ormai stancato della vita di guarnigione, forse aspirando a nuove avventure. Il fratello Bartolomeo, primo segretario della cancelleria segreta ducale, aveva già pensato che la castellani doveva restare, per così dire, in casa, e che sarebbe stata una buona opportunità farla assegnare ad uno dei suoi numerosi figli maschi; così, sarebbe stata proseguita una tradizione di famiglia, poiché già Giovanni Calco, padre di Gabriele e di Bartolomeo, era stato castellano visconteo di Novara. La lettera di Gabriele, in risposta al fratello, elenca senza remore tutti i vantaggi che si potevano trarre dall’officio: lo stipendio ordinario, scriveva il castellano, era di 1.700 lire imperiali annue, dalle quali si potevano avanzare almeno 100 ducati l’anno, ossia circa 400 lire imperiali; inoltre era quasi sottintesa la possibilità di speculare sulla spesa dei quaranta compagni, decurtando loro i salari, e accumulare così un’altra sommetta equivalente, circa 400 – 500 lire l’anno: non era una somma insignificante, se si considera che la paga mensile di un fante era di tre fiorini, ossia di quattro lire e quattordici soldi di imperiali. Oltre al salario, il castellano poteva contare su altri redditi in denaro e in natura derivanti dalla taverna aperta nella racchetta del castello («dalla taverna della racchetta libre 130 con alcune pendicie de lengue e di carne de bo’»), e inoltre, essendo il castello prossimo al confine veneziano, aveva la possibilità di organizzare un po’di traffico di generi vari di contrabbando82: «Qualche industria de mercantia videlicet di biade così da cavallo corno d’altre et de formagio et de lino et de olio et de carne salata»83. La vita nel castello, aggiungeva, non era tanto sacrificata: nei locali riservati al castellano cerano comode masserizie, ed egli stesso vi aveva ricavato uno studiolo silenzioso e confortevole. Insomma, una vita tranquilla e ben remunerata, in un castello posto all’interno di confini ormai protetti e tutelati dalla pace con Venezia: al momento sembravano lontani quei pericoli e quelle minacce che si sarebbero materializzati negli anni di fine secolo.

  • 84 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1572.
  • 85 Le sue lettere si diffondono sugli omaggi ad amici e parenti di prodotti confezionati nel castello, (...)
  • 86 ASMi, SCI 828, fascicoli relativi al 1488-1490. Il podestà Gabriele Ginori, in particolare, segnala (...)
  • 87 Fenomeni segnalati anche da Law, Lo stato veneziano, cit., p. 280, 295-296.

33Contemporaneamente, era in carica nel castello di Novara un altro Calco, Giovanni, che nel 1495 si rese responsabile della perdita della fortezza ad opera degli Orléans. Di lui, lo storico coevo Bernardino Corio dice senza mezzi termini che era un inetto: «Homo ne l’arte bellica puocho experto e (che) de le cose necessarie a la defensione de quella non era munito»84. In effetti la corrispondenza novarese conferma sia l’insufficienza dei provvedimenti del governo centrale per tenere in buone condizioni la fortezza, sia il relativo disinteresse del castellano per la custodia85. Eppure la situazione in città richiedeva molta vigilanza, vuoi per le divisioni faziose, vuoi per le lotte interne tra le grandi famiglie, vuoi per lo scarso consenso di cui godeva la dominazione degli Sforza86. Evidentemente, la vita interna del presidio era diventata routinaria e sonnacchiosa, i controlli non erano troppo severi, e il lungo periodo di pace aveva abituato i castellani a trascurare i loro doveri, trasformando in sinecura un incarico altrimenti decisivo per la conservazione del stato87.

Le castellarne e la competizione politica ai vertici dello stato al tempo di Ludovico il Moro

  • 88 Il castellano di Brivio Stefano Marliani, apprendendo di essere licenziato, negò di essere stato da (...)
  • 89 La questione è rievocata in una lettera di Bartolomeo Calco del 21 agosto 1490, in ASMi, SCI 1093. (...)
  • 90 ASMi, RD 115, c. 22, 30v, 35, 36.
  • 91 Il capitano Scaramucetto da Calabria fu sostituito da Ludovico Doria: C. Santoro, Gli uffici, cit.,(...)
  • 92 L’ex soldato Carlo Mazzarella fu sostituito da Pellegrino da Landriano (C. Santoro, Gli uffici, cit (...)
  • 93 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 659 (gli elenchi sono scorretti nella distinzione tra le due serie (...)
  • 94 Questo e altri provvedimenti relativi alle castellarne sono in ASMi, RD 115, c. 22-29.
  • 95 Tra i custodi rimossi nei giorni cruciali, un conestabile di Alessandria, Baldassarre da Cotignola (...)
  • 96 ASMi, RD 115, c. 42v.

34Come abbiamo visto a proposito dei Calco, nella scelta e nella nomina dei castellani aveva un notevole peso la volontà del primo segretario: se non altro perché era la cancelleria che maneggiava quotidianamente liste di candidati e di offici vacanti. Dopo che gli Sforza ebbero stabilito il loro dominio a Milano e in Lombardia, il calabrese Cicco Simonetta fu a lungo il dominus incontrastato delle nomine agli offici, castellarne comprese. La sua autorità aumentò nel tempo a dispetto dei nobili milanesi: essi non vedevano di buon occhio l’emergere di un forestiero nel ganglio vitale della cancelleria segreta, che controllava ambiti importanti della politica estera, della diplomazia e appunto della gestione delle cariche amministrative, tuttavia si dovettero rassegnare all’idea che per entrare a far parte della rosa dei candidati agli offici occorreva essere amici di Cicco e del suo clan88. Quando il Simonetta nel settembre 1479 cadde in disgrazia, i suoi avversari – principalmente i nobili ghibellini milanesi – si affrettarono a rivendicare un posto di riguardo nella dispensa delle castellarne e indussero i reggenti a licenziare alcuni custodi delle fortezze compromessi dall’amicizia con il primo segretario. Il castellano dell’importante fortilizio di Monza, Andrea Simonetta, fu sostituito da un Landriani, appartenente a una famiglia di schieramento ghibellino; a Binasco i Contuzzi di Assisi, parenti di Cicco, furono sostituiti da Giovanni Antonio Pusterla, nominato ad contemplationem del più accanito nemico del primo segretario, Pietro Pusterla89; a Vigevano, dove Notargiacomo da Policastro, compaesano dei Simonetta, era stato da poco mutato con il cremonese Giorgio da Sommo, il castellano fu rimosso per far posto a un nobile milanese di probabile appartenenza ghibellina, Giovanni Visconti90, mentre altri calabresi dovettero lasciare il capitaneato della cittadella di Tortona91 e una delle due castellarne di Castelleone92. Nella cittadella di Piacenza, rimasta sguarnita dopo la morte dell’ingegnere Serafino Gavazzi (autore di molti interventi di ripristino di castelli sforzeschi), si installarono i nobili pavesi Bottigella93. Anche la fortezza pavese di Sartirana, che era centro dei possedimenti agrari di Cicco, fu requisita e fu licenziata la guarnigione che la custodiva94; così, in parecchie fortezze di minor rilievo furono sostituiti castellani e conestabili proprio in questi stessi drammatici giorni95. Non si era mai visto un simile terremoto nei presìdi castellani, e questo era segno della grande autorità che il Simonetta aveva conseguito nel tempo: al punto che i contrassegni dei castelli, custoditi gelosamente da Cicco e dai suoi, non furono più ritrovati tra carte della cancelleria, fatto che non mancò di provocare parecchi inconvenienti per molti anni a venire96.

  • 97 Uno di questi era Ambrosino da Longhignana, un ghibellino di una certa reputazione militare, di vas (...)
  • 98 Ibid., p. 219-220.
  • 99 R. Fubini, Italia quattrocentesca, cit., p. 107-135.
  • 100 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1423.
  • 101 Ibid., p. 1426-1427.
  • 102 Ibid.
  • 103 Un contingente di lance spezzate comandato da Gabriele Tassino, padre del favorito di Bona; un altr (...)
  • 104 C. Canetta, «Vicende edilizie del castello di Milano sotto il dominio sforzesco», Archivio storico (...)
  • 105 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1431-1432 (il Corio riporta questi eventi al 1481 anzi (...)
  • 106 Ibid., p. 1430-1433.
  • 107 ASMi, RD 114, c. 241v, 22 novembre 1480.
  • 108 Ibid., c. 246.

35Anche in seguito alla caduta del Simonetta, la nomina agli offici castellani fu pesantemente condizionata dalle vicende politiche e dai cambiamenti ai vertici dello stato. Le lotte politiche negli alti livelli di governo influirono soprattutto sulle vicende della principale castellania, quella del fortilizio milanese di Porta Giovia. Alla sua custodia il duca Galeazzo Maria Sforza aveva nominato Filippo Eustachi, un pavese molto ricco e potente, appartenente a una famiglia che controllava la flotta militare dello stato ricoverata a Pavia e a Cremona e che nella città natale era capace di mobilitare parentele e clientele numerose. Il castellano custodiva solo una parte del castello: l’edificio, già a quest’epoca, aveva una struttura complessa e articolata, che richiedeva la sorveglianza di vari corpi di guardia speciali, affidati a capitani che il duca sceglieva tra suoi fedelissimi97. Finché fu in vita Galeazzo Maria il castello con i suoi duecento provisionati di guardia era sotto il completo controllo del principe; ma quando questi fu assassinato, alla fine del 1476, e Bona di Savoia assunse la reggenza, la custodia del castello subì i contraccolpi di una situazione politica assai instabile e conflittuale98. In questi anni iniziò a radunarsi in castello una sorta di comitato di reggenza opportunamente formato da alcuni senatori scelti, a cui erano affidate le decisioni più importanti per lo stato, mentre il resto del consiglio che si occupava dell’amministrazione quotidiana continuava a occupare gli spazi dell’Arengo99. La decisione politica di vertice era dunque protetta dalle forti mura dell’edificio di Porta Giovia. Quando nel settembre del 1479 Ludovico Maria Sforza tornò a Milano dall’esilio che gli era stato comminato due anni prima, la duchessa ammise il cognato all'interno del castello, sia pure solo «ne la prima corte»100, e gli riconobbe autorità e potere. Accolto dapprima con grande giubilo dai nobili ghibellini, che gli imposero il licenziamento e l’arresto del Simonetta, ben presto lo Sforza preferì prendere le distanze da un gruppo di potere che lo avrebbe condizionato e adottò alcuni provvedimenti di presunta «pacificazione» tra le fazioni, esiliando i più potenti fra i ghibellini101. Nel corso del 1480 l’organizzazione interna del maestoso fortilizio di Porta Giovia fu interamente riconsiderata, disegnando una divisione degli spazi interni che corrispondeva a una incerta e precaria spartizione del potere tra il Moro e la duchessa reggente, entrambi sotto la pressione degli influenti circoli nobiliari e di alcuni favoriti intriganti102. Un preventivo di uscite del marzo 1480, relativo alle guardie del castello, riflette questa situazione conflittuale nella pluralità di nuclei di sorveglianza103; così è per l’elenco di alcuni lavorerii extraordinarii eseguiti nell’estate dello stesso anno per allestire nuovi spazi in cui trovarono posto le cancellerie personali di Bona e di Ludovico e i corpi di guardia obbedienti all’uno e all’altra104. Altre novità importanti avvennero in autunno, quando tornarono a Milano i nobili ghibellini esiliati e Cicco Simonetta fu giustiziato. In novembre la duchessa Bona – che pare volesse cedere alle pressioni del suo amante Antonio Tassino e dare la custodia del castello al padre di quello, Gabriele105 – fu allontanata dal castello milanese e costretta a ritirarsi ad Abbiategrasso106. Il giovane duca Gian Galeazzo fu fatto rifugiare all’interno della rocca del castello, sotto la custodia del castellano Eustachi e del suo tutore Pallavicino Pallavicini. In questo turbinio di eventi, Ludovico il Moro divenne governatore dello stato, ma all’interno di una sorta di triumvirato che comprendeva anche il Pallavicini e il castellano Eustachi; questi continuava a mantenere sotto il suo strettissimo ed esclusivo controllo la parte più forte e più difesa del fortilizio di Porta Giovia. Dopo questi eventi, una raffica di nuove nomine riconfigurò sia la cancelleria, con l’estromissione dei fedeli di Bona107, sia le custodie del castello: il potente Eustachi collocò uno dei suoi fratelli nella custodia propinquiore già tenuta da Marchino d’Abbiate108.

Fig. 2 – Castelli ducali del dominio sforzesco (1478 – 1498)

Fig. 2 – Castelli ducali del dominio sforzesco (1478 – 1498)
  • 109 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 595.
  • 110 Ibid., p. 659. Sull’Augustoni, A. Cutolo, «Nuovi documenti sull’esilio pisano di Ludovico il Moro e (...)
  • 111 Nel maggio 1482 il nobile brianzolo Gioppino da Riva sostituì nel castello di Montebarro Teseo Marc (...)

36Già da quest’epoca, Ludovico il Moro iniziò a cambiare qualche castellano: risale probabilmente alla sua volontà la nomina nella rocchetta milanese di Porta Romana, sede delle carceri, di un Giovanni Guiscardi, parente dei cortigiani Mariolo e Giovanni Antonio, a lui carissimi109, e nell’agosto del 1483 la nomina al capitaneato di Piacenza del suo fedele seguace Alberto degli Augustoni detto Robino110. Di altri mutamenti è difficile dire se fossero ispirati dal Moro o se si trattasse di normale turn over111, e comunque nelle castellarne continuava ad essere valorizzata la durata, la fedeltà famigliare, il criterio della successione di figli e nipoti. Due avvicendamenti meritano un’illustrazione, essendo relativi a due importanti fortilizi, Trezzo sull’Adda (1484) e Pavia (1487).

  • 112 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1435; M. Pellegrini, Ascanio Maria Sforza, cit., p. 26 (...)
  • 113 La manovra veneziana fu sventata dall’intervento tempestivo di un corpo d’armata: Bernardino Corio,(...)
  • 114 Secondo il Corio, invece, il Moro attese fino al 1489 per licenziarlo: Bernardino Corio, Storia di (...)
  • 115 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 612.

37A Trezzo, importante castello sul confine orientale del dominio, era castellano il nobile milanese Vercellino Visconti, già cortigiano e amico personale del duca Galeazzo Maria. In un primo tempo il Visconti si rese grato al Moro aiutandolo a ristabilire i rapporti con il fratello ecclesiastico Ascanio, che si era pericolosamente avvicinato alla signoria di Venezia112. Nel 1483, durante le operazioni della guerra di Ferrara, il Visconti commise un clamoroso errore che mise a repentaglio la sicurezza dello stato: prestando fede a certe false lettere confezionate da un antico segretario di Bona di Savoia, consentì alle armate veneziane di Roberto Sanseverino di passare l’Adda e di avvicinarsi a Milano113. Questa inspiegabile imprudenza lo fece cadere in disgrazia e nel 1484, dopo un altro vivace scontro, il Moro lo licenziò e nominò un uomo di sua completa e assoluta fiducia, il cortigiano Guidantonio Arcimboldi, fratello di Giovanni, cardinale e arcivescovo di Milano114. I due Arcimboldi erano entrambi annoverati tra i fedelissimi della dinastia sforzesca, e le loro carriere tra governo dello stato e alte cariche ecclesiastiche furono peculiari. Guidantonio fu utilizzato dal Moro come ambasciatore in delicate missioni, e ricordato nel suo testamento politico come uomo di grandissima esperienza e di totale affidabilità specialmente nelle cose militari115.

  • 116 «[...] de governare la libraria et le reliquie del thesoro [...] et bene governare tutte le scriptu (...)

38Anche la custodia del castello di Pavia vide importanti cambiamenti con l’improvvisa sostituzione del conte Giovanni Attendolo Bolognini, figlio del modesto soldato che era diventato castellano e conte di Sant’Angelo: il quale nel marzo 1487 ricevette l’ordine perentorio di consegnare la custodia del castello al capitano Leone Tatti da Varese e di continuare ad occuparsi solo della biblioteca, delle reliquie e del tesoro116; qualche mese dopo fu definitivamente licenziato.

  • 117 Giovan Carlo Scalona spiegava al suo signore, il marchese di Mantova, che tra il Bolognini e il cas (...)

39La vicenda ha molti punti oscuri: la testimonianza di un ambasciatore ci aiuta a capire che l’improvviso allontanamento va ricollegato a una grave malattia del Moro che apriva scenari nuovi, e che stava scatenando intrighi di corte da parte di alcuni potenti che intravvedevano la possibilità di scalzare il suo potere al vertice dello stato117. Sicuramente nell’intera vicenda giocò un ruolo decisivo il castellano di Milano Eustachi, membro del «triumvirato» e custode del giovane duca, di cui l’ambasciatore rivela che era nemico giurato dell’Attendolo Bolognini. L’episodio, per quanto oscuro, ci dà la misura di quanto fosse decisivo in questi momenti di assetti politici ancora instabili e fluidi il controllo dei due maggiori castelli del dominio, Milano e Pavia.

  • 118 Bernardino Corio, Storia di Milano, p. 1475-1476. Cf. la risonanza dell’evento presso Philippe de C (...)
  • 119 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1475-1476. Il corsivo è mio.
  • 120 Cf. anche a proposito della corte di Galeazzo Maria Sforza, ibid., p. 1380. Sulla questione, cf. an (...)

40Solo nel settembre 1489 il Moro poté liquidare l’Eustachi, e sbarazzarsi del cosiddetto «triumvirato»: poté così conseguire una posizione molto più solida al comando dello stato. Ben protetto all’interno della rocca, il castellano si fece sorprendere dallo Sforza che lo attirò a tradimento fuori dalla custodia e lo fece arrestare con l’accusa di aver ordito una congiura contro di lui e contro il giovane duca118. I nuovi custodi della fortezza milanese furono, a detta dello storico milanese Bernardino Corio, persone modestissime, che con questa promozione assursero a una grande e inaudita autorità: «Ludovico entro la roccha misse il presidio sotto Guencio da Novara, suo spenditore de cucina, Christophoro, magistro da basti de mulli, et Angelo de Mapello, già ortulano in porta Tonsa, tutti suoi famigliari e de li quali la magior parte erano gente nova e de minimo essere»119. Un servitore, un mulattiero e un ortolano: nomine sconcertanti, che sembrano confermare clamorosamente la martellante polemica del Corio contro la tendenza degli Sforza a nominare degli uomini «infimi» negli offici, nei ranghi della corte e nelle alte cariche dello stato per pareggiare l’influenza dei grandi120.

  • 121 Cf. N. Covini, I castellani, cit., p. 584.
  • 122 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 593 (Gaudenzio da Oleggio); varie in ASMi, SCI 1092 e 1093. Second (...)
  • 123 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 594.
  • 124 ASMi, SCI 1120, carteggio dell’aprile 1495.
  • 125 Cf. ad es. L. Beltrami, Il castello di Milano (Castrum Portae Jovis) sotto il dominio dei Visconti (...)
  • 126 C. Santoro, Gli uffici, p. 593, sostituito da Giacomo da Corte il 21 giugno 1497. Il Corio lo ricor (...)

41Quanto c’è di vero nell’affermazione del Corio? Qui lo storico si fa interprete di un’opinione diffusa contro le nomine di persone indegne, espressa ad esempio da quei solerti consiglieri che indirizzavano al duca lettere e memoriali di buon governo, nei quali rimpiangevano il buon tempo passato in cui i castellani erano nobili di nascita, benestanti, onorati e ricchi. Le fortezze siano affidate a castellani facoltosi, «più tosto zentilhomini che de populo», scrive un anonimo gentiluomo pavese al duca; «se habia grande risguardo de deputare et constituire persone fidate di alta et bona famiglia» ammonisce il giurista Sillano Negri, e si eviti di ricorrere a «uomini poveri o de poca reputatione che venderebbeno facilmente le forteze sotto pretesto che non fosseno pagati né forniti de le cose necessarie»121. Tuttavia, per quanto riguarda le nuove nomine del castello di Milano si ha l’impressione che nella lettura dei fatti dello storico milanese ci sia qualche forzatura. Non si può ignorare, ad esempio, che in un fortilizio complesso come quello di Milano le funzioni castellane erano molteplici e differenziate, e il termine «castellano» può riferirsi a funzioni anche molto diverse. Guencio (Gaudenzio) da Novara, o da Oleggio, fu nominato castellano ai primi di gennaio del 1490 insieme al nobile Filippino dei Fieschi, ma i documenti che lo riguardano rivelano che la sua autorità era limitata a compiti ristretti come la gestione degli alloggiamenti, della dispensa, degli arredi122. Per quanto riguarda il Bastero, nel 1491 viene definito «sescalco», ossia maestro di cerimonie e allestitore degli alloggi per i visitatori, e una lettera di nomina risalente al 1493 confina le sue funzioni alla custodia della rocchetta dove il Moro abitava insieme ai suoi figli123. L’ortolano milanese Mapello, se mai fu nominato formalmente castellano, fu presto sostituito e lo troviamo nel 1495 a capo di una squadra di schioppettieri124. Altri spazi del castello erano sotto il controllo dei capitani delle guardie, uno dei quali era Cristoforo da Calabria e un altro il pavese Giacomo da Corte, già cameriere di Ludovico Maria Sforza, poi nominato a sua volta castellano dal 1497, mentre Biagino Crivelli custodiva il parco circostante125. In questo numeroso staff di capitani e castellani, dal 1490 al 1497 la figura più eminente fu quella del capitano del castello Filippino Fieschi, di famiglia magnatizia genovese, che non viene neppure ricordato dal Corio in questa veste126; lo storico milanese, invece, dedica la sua prevalente attenzione ad un altro castellano, il famoso Bernardino da Corte, che entrò in scena solo dal 1492, condividendo all’inizio la custodia con il Fieschi: vedremo più oltre che il Corio ne fece l’emblema stesso della sciagura che incombeva sugli Sforza.

  • 127 F. Malaguzzi Valeri, La corte di Ludovico il Moro, I. La vita privata e l’arte a Milano nella secon (...)
  • 128 Sulla questione dellautoritarismo ludoviciano e dei suoi rapporti con la società politica del ducat (...)
  • 129 Cf. tra le ultime illustrazioni, P. Boucheron, Le pouvoir de bâtir, cit., p. 591 ss.

42Per inciso, nell’epoca d’oro dell’ascesa di Ludovico Maria Sforza, dal 1489 al 1499, il castello di Milano divenne il centro di una corte magnificente e brillante, che non è il caso qui di celebrare per il suo ben noto sfarzo culturale e artistico127. L’edificio fu ulteriormente accresciuto e abbellito da decorazioni e opere d’arte, mentre al suo interno si radunavano le riunioni dei consigli ducali e si svolgeva l’attività della cancelleria e delle principali magistrature, comprese quelle speciali create dal Moro secondo una politica improntata ai machiavelliani «modi dello straordinario»128. Visitato quotidianamente da ambasciatori e da ospiti illustri, circondato dal magnifico parco e dalle darsene ben protette dalle quali partivano le navi ducali che si avviavano verso il Ticino e il Po, il fortilizio di porta Giovia divenne anche il centro focale di un quartiere ludoviciano che andava prendendo forma mediante la costruzione di magnifici palazzi di cortigiani e ambasciatori. Il progetto riguardava l’intera zona di Porta Vercellina, fino alla chiesa e monastero domenicano di Santa Maria delle Grazie, dove lavorava il Bramante e dove il Moro volle collocare il suo sepolcro e quello dei famigliari129.

  • 130 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1476. Sulle interpretazioni della fine del dominio sfo (...)
  • 131 Ambrogio Da Paullo, «Cronaca milanese dall’anno 1476 al 1515 di maestro Ambrogio da Paullo», A. Cer (...)
  • 132 Ibid., p. 106.

43Bernardino Corio, appena dopo aver commentato le scelte di uomini «ignobili» nel castello di Porta Giovia, esprime un’altro giudizio molto severo circa le nomine castellane del Moro. A suo dire, il nuovo luogotenente del ducato favorì il partito dei guelfi per deprimere i nobili ghibellini, che incarnavano la più genuina tradizione di governo e la parte più rilevante della società politica dello stato: dal fatidico anno 1489 «in tutte le altre forteze mutò li castellani e la magior parte di guelpha factione, la quale (...) exaltava de grandi offici e dignitate»130. Di altro avviso è il cronista Ambrogio da Paullo, anche lui contemporaneo e testimone degli eventi. Secondo questo autore (di parte guelfa), il Moro, diventato governatore di Milano «incominziò pian piano a mutar castellani, acciò fusse al preposito suo in conseguire con tempo quello che aveva in mente de fare, zoè duca di Milano, et così mutò li consigliere dil senato di Milano et altri capitanii de gente d’arme, removendo li homini vecchi et antichi di Milano, et favorezando forestieri, azò fusseno propinqui al bisogno suo, tenendo sem pre oppresso il povero duca Io. Galeazzo per modo tale a tutti li populi venne in dispiacer, ma altro non potevano fare essendo lui il dominus dil tutto»131. In un altro passaggio il Paullo prende di mira, ridicolizzandolo, Cristoforo da Calabria, uno dei comandanti del castello di Milano, e aggiunge che il Moro, per promuovere uomini così vili e abietti, «aveva depresso li omini da bene de nobil sangue di Milano (...), che a la fine tutti o la maggior parte li fumo traditori et contrarii in farli perdere il Stato»132.

  • 133 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1409.

44Le opinioni dei due storici coevi, dunque, convergono nella classica polemica sui nuovi venuti e sui favoriti, ma divergono sul filoguelfismo del Moro. Prima di compiere alcune verifiche fattuali su questi opposti giudizi, varrà la pena di individuare la collocazione politica dei due autori, entrambi tutt'altro che estranei alle vicende del loro tempo. Il Corio era legato a un partito ghibellino che riconosceva come leader il cardinale Ascanio Sforza: il suo duro giudizio sulle nomine castellane del Moro è rivelatore dell’interesse costante che i nobili ghibellini riservavano alle castellarne, nelle quali (osserva lo stesso scrittore) avevano trovato ampio spazio ai tempi del duca Galeazzo Maria133. Il giudizio dello storico milanese riflette dunque la delusione del potente schieramento ghibellino rispetto ai diversi orientamenti del Moro, che cercava di mantenersi bilanciato tra gruppi di potere potenti e condizionanti. Il risentimento di Bernardino Corio contro i castellani «dappoco» ha un bersaglio preciso: quel Bernardino da Corte già ricordato, che nel 1499 consegnò con ignominia il castello di Milano ai Francesi, atto finale di una lunga crisi e definitivo affossamento della dominazione sforzesca.

  • 134 Nel 1480, dopo la fine dell’esilio, era stato premiato dal Moro con doni, benefici e privilegi, e u (...)
  • 135 Cf. E. Roveda, «Le istituzioni e la società in età visconteo-sforzesca», in Storia di Pavia, 3/1, M (...)
  • 136 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1628.

45Bernardino da Corte, fratello di quel Giacomo che da tempo collaborava nella custodia del castello, apparteneva al più stretto entourage del Moro, essendo stato suo regazo o paggio134. Era: figlio di Adoardo da Corte, che era un capitano di lance spezzate, poi diventato castellano della fortezza genovese di Lucoli, e non il suo omonimo, l’insigne giurista pavese, consulente dei duchi di Milano135. Dopo il ritorno del Moro dall’esilio nel 1479, il da Corte era stato dotato di una piccola condotta militare e promosso al rango di armorum ductor, e in questa veste compì varie imprese e fu inviato come commissario prima a Cremona e poi nel distretto transpadano, tra Alessandria e Tortona, dove operò dal 1486 al 1492. Diventato castellano di Milano nel 1492, nel 1495 il suo cursus honorum giunse al culmine con l’ammissione al senato. Per lo storico milanese, il castellano traditore rappresentava esemplarmente l’officiale infedele, avido, vile e immemore di tutti i benefici ricevuti dai principi136. E’difficile scindere questo severo giudizio dalla personale disillusione di Bernardino Corio, nobile milanese e cortigiano, che sul principio del Cinquecento concludeva la sua Storia di Milano cercando di comprendere le cause e le premesse della tragedia – l’invasione francese, la fine del dominio sforzesco – che aveva travolto il suo mondo e i valori civici in cui credeva.

  • 137 Ambrogio Da Paullo, Cronaca milanese, cit., p. 102.
  • 138 Ibid., p. 103 e Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1492-1493: «Per confina tra oltramonta (...)

46Anche la narrazione di Ambrogio Da Paullo è molto legata all’attualità e alla vicenda personale dell’autore. Dalla prospettiva guelfa, il Da Paullo a sua volta sentì il bisogno di spiegare perché una parte dei nobili milanesi aveva preso le distanze dalla dinastia sforzesca: una scelta che egli aveva personalmente condiviso quando alla fine degli anni Novanta si era schierato con Giangiacomo Trivulzio insieme ai nemici degli Sforza. La sua narrazione dunque ripercorre i motivi autoritari e oppressivi della politica di Ludovico, il quale aveva arricchito i suoi favoriti, oppresso i milanesi con le tasse, e «non cercava altro, se non de cumular denari et tesori, non guardando se offendeva più a uno che a uno altro»137. Così il Da Paullo e molti altri si erano avvicinati ai Francesi, benché convinti, come diceva un proverbio lombardo, che «Dio ha fatto i monti per tenere gli oltramontani delà et taliani stia de zà». Un proverbio che doveva circolare insistentemente a Milano in quei tempi calamitosi, e che viene ricordato anche dal Corio138.

  • 139 In una famosa lettera pubblicata dal Corio: Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1481-1482:(...)
  • 140 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 617. Su Ludovico il Moro e Vigevano, R. Schofield, «Ludovico il Mo (...)
  • 141 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1624.
  • 142 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 685.1 Ghilini erano ancora prefetti di Caravaggio nel 1499, quando (...)
  • 143 ASMi, SCI 1092, 20 maggio 1490.
  • 144 ASMi, SCI 1094, 13 dicembre 1490 e SCI 1095 per porta Tosa, 22 marzo 1491.
  • 145 ASMi, SCI 1096, Agostino Calco a Bartolomeo Calco, 24 luglio 1491.
  • 146 ASMi, SCI 1097, Bartolomeo Calco, 15 settembre 1491.
  • 147 Ibid., p. 200.
  • 148 ASMi, RD 188, c. 92, 115, c. 57v; C. Santoro, Gli uffici, p. 639, 658; nell’altro castello piacenti (...)
  • 149 Cf. il carteggio tra Bartolomeo Calco e Ludovico il Moro per riconsiderare alcune nomine di castell (...)

47Al di là delle diverse prospettive, i due storici sono concordi nell’attribuire al Moro – ciò che qui ci interessa – un diretto e pesante intervento nelle nomine castellane, secondo un’accusa che circolava e che gli fu rivolta anche dalla duchessa Isabella d’Aragona139. Gli interventi del luogotenente sulle castellarne sono ben documentabili. Nel 1491 Ludovico fece nominare nel castello di Vigevano, diventata sua residenza elettiva, il parmense Bianchino da Palude140, un anziano cortigiano che viene annoverato tra coloro che erano stati «non puocho exaitati presso di lui»141. A Caravaggio – postazione importante sul confine veneziano, oggetto di continui interventi di fortificazione – collocò Gabriele Ghilini, parente del suo segretario privato Giovan Giacomo, che sostituì Aloisio Corio142. Nel 1490 ordinò di ridurre le castellarne al numero in cui erano al tempo di Galeazzo Maria Sforza143 e alla fine dell’anno fece fare un’indagine sulla custodia della castellania di Lodi nelle mani dei Crivelli, per valutare se confermarli144; qualche mese dopo si interessò della castellania di Binasco e dei conestabili di porta Tosa; nel luglio 1491 elesse un certo numero di castellani che dovevano prendere servizio tutti insieme alle calende di agosto145; in settembre meditò di rimuovere il castellano di Romanengo, dissuaso poi dai suoi collaboratori, e promosse un’inchiesta sulla castellania di Chiavenna146. A Melegnano licenziò il capitano e castellano Gabriele Terzago, parente del suo segretario privato Aloisio, inquisito e condannato nel 1489 per tradimento insieme all’Eustachi, e lo sostituì con il cameriere Giovan Pietro Crivelli147. Nella cittadella di Piacenza pose il cortigiano Galeazzo Stampa, figlio del defunto capitano, rispettando la tradizione di continuità delle castellanie148. I cambiamenti personalmente voluti da Ludovico il Moro toccarono meno le castellarne minori, le sedi più disagiate e le conestabilerie, sia perché meno prestigiose sia perché in esse la connotazione militare dominava e si avevano carriere solitamente lunghe e stabili di personaggi di non grande spicco149. Viste nel loro complesso, le nomine volute dallo Sforza, più che corrispondere alla volontà di appoggiare questa o quella fazione, come suggeriscono i cronisti, sembrano dettate invece dal desiderio di utilizzare la carica castellana come elemento di un efficace sistema di patronage, espressione del suo progetto di imporsi nel dominio senza titoli legittimi e secondo i modi e i toni dell’autoritarismo e del decisionismo personale. Mettendo le mani in ogni nomina e in ogni piccolo e grande affare di stato, egli sperimentò potenzialità di comando che poté dispiegare al meglio quando riuscì a conseguire il controllo completo sul governo dello stato, fino ad ottenere alla morte del nipote, nel 1494, il titolo di duca.

48Un altro aspetto della politica del Moro in materia di fortificazioni fu la requisizione di castelli ad alcune stirpi di aristocratici e di feudatari, che da lui furono colpiti con misure di diverso genere: ricordiamo solo lo smantellamento dello «stato» dei Dal Verme, che controllavano parecchi fortilizi pavesi e piacentini, e la requisizione ai Borromeo dei loro castelli sul Verbano. Anche i novaresi Tornielli, filoorléanisti, subirono alcune temporanee requisizioni dei castelli da loro custoditi.

  • 150 Sul tesoro e le reliquie, Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1394.

49Nella generale riconsiderazione ludoviciana delle cariche castellane non potevano mancare attenzioni per le importanti sedi di Trezzo e di Pavia. Nel 1487 Guidantonio Arcimboldi aveva lasciato la castellani di Trezzo per assumere quella di Pavia ed era stato sostituito dal senatore Giacomo Pusterla; nei 1490, con uno scambio, Arcimboldi tornò a Trezzo, il Pusterla fu nominato nella prestigiosa sede pavese dove già i suoi avi avevano prestato servizio, coronando una onorevole carriera e continuando una tradizione famigliare. Normalizzata la situazione al governo, il castello di Pavia non era più oggetto di lotte e intrighi: possiamo allora immaginare il Pusterla felicemente occupato nel riordino della grande biblioteca sforzesca150 e impegnato nei ricevimenti sontuosi dedicati ai frequenti ospiti forestieri. Il presunto filoguelfismo del Moro qui non trova conferma: il senatore Pusterla apparteneva a una grande famiglia milanese fortemente connotata dall’appartenenza allo schieramento ghibellino. Giacomo era stretto parente di Baldassarre di Pietro Pusterla, che negli anni Novanta era diventato uno dei cortigiani più fedeli del Moro, uno di coloro che non lo abbandonarono nemmeno nelle difficili traversie seguite alla sua fuga da Milano.

  • 151 ASMi, SCI 673, relazione di Antonio Porri del 24 gennaio 1462.
  • 152 C.A. Vianello, «Testimonianze venete su Milano e la Lombardia degli anni 1492-1495», Archivio stori (...)
  • 153 L. Beltrami, Il castello di Trezzo: disegni e documenti inediti, Milano, 1910. Sui castellani, C. S (...)

50Quanto aH’Arcimboldi, egli tornava a custodire la piazzaforte di Trezzo, un fortilizio che controllava le vie orientali verso Milano e che nel corso dei secoli non aveva mai perso la sua rilevanza strategica («l’ochio drito del nostro Stato», «una de le più notabili forteze habia li Cristiani»151) e che ancora in questi anni viene descritto da un ambasciatore veneto come «cosa fortissima» e inaccessibile senza speciale licenza del duca152. Il fatto singolare è che nel frattempo Guidantonio aveva intrapreso la carriera ecclesiastica ed «ereditato» dal fratello la dignità arcivescovile: quindi, inusualmente, l’arcivescovo di Milano era anche a capo del presidio di uno dei fortilizi decisivi posti sui confini orientali del dominio153. Anche se non stava personalmente alla custodia, impegnato in missioni diplomatiche e nella magnificente ricostruzione della sede dell’arcivescovado milanese, l’Arcimboldi affidò il castello ai propri figli e nipoti, e se ne occupò con attenzione costante: finanziò di tasca propria certi interventi di rafforzamento e designò i castellani delle fortezze collaterali delle Torrette e di Santa Maria, che con Trezzo formavano un solido complesso a guardia dei passi sull’Adda.

  • 154 F. Somaini, Un prelato lombardo del xv secolo. Il card. Giovanni Arcimboldi vescovo di Novara, arci (...)

51La presenza non di un ecclesiastico qualsiasi, ma addirittura dell’arcivescovo di Milano nel castello di Trezzo è una circostanza sicuramente anomala rispetto alle tradizioni visconteo – sforzesche, ma perfettamente congrua con la logica autocratica del governo ludoviciano. In questo senso i cronisti hanno ragione ad attribuire al Moro un pesante intervento diretto sulla scelta dei castellani; al contrario risulta molto meno convincente la tesi che accredita la nomina di gente «infima», poiché né i Pusterla né gli Arcimboldi (originari di Parma, ma fin dagli anni Quaranta del Quattrocento al servizio dei duchi) erano dei parvenus e anzi da tempo servivano fedelmente gli Sforza occupando una posizione elevata nella società politica milanese154.

  • 155 Cf. anche A. Barbero, «La venalità degli uffici nello stato sabaudo. L’esempio del vicariato di Tor (...)
  • 156 Un elenco di offici «che si incantano», relativo agli anni Novanta, è in ASMi, Comuni, Milano, 51. (...)
  • 157 ASMi, SCI 1093, lettera del 21 agosto 1490.
  • 158 Il nobile brianzolo era stato chiamato a Chiavenna come risarcimento di salari e danni arretrati qu (...)
  • 159 ASMi, SCI 1103, lettera dei Deputati al denaro, 14 aprile 1492. Questa lettera va letta nel contest (...)

52L’utilizzo delle castellarne come forma di concessione clientelare poteva introdurre elementi di corruzione nella gestione dei fortilizi che assicuravano la difesa territoriale. Ciò trova conferma nella debolezza di alcuni presìdi, in cui – come abbiamo visto – dominava un clima poco militaresco, rilassato, debole negli apprestamenti difensivi, mentre i castellani tendevano a considerare l’officio poco più di una sinecura. Resta da chiedersi se questa situazione di potenziale corruzione, o comunque di non ottimale gestione, fosse aggravata da fenomeni di vera e propria venalità, analoga a situazioni di altri contesti regionali messe in luce in alcune relazioni alla table ronde di Chambéry155. Pratiche di vendita e acquisto di cariche esistettero sempre nel dominio sforzesco, limitate però a offici che riscuotevano denaro: in sostanza gli officiali anticipavano con una cauzione i futuri introiti, dando luogo a una forma di venalità solo parziale e non particolarmente aperta a fenomeni di corruttela156. Verso la fine del secolo, uno dei rimedi trovati per far fronte alla grave crisi finanziaria fu appunto la vendita di uffici a persone facoltose, in grado di sborsare grosse somme o di anticipare cospicui prestiti. Le castellarne, essendo connesse con la sicurezza e la conservazione dello stato, restarono piuttosto estranee a questa prassi, e ancora nel 1490 una lettera di Bartolomeo Calco ribadisce i principi – cardine della nomina di castellani: la durata ad beneplacitum, la rimozione solo per gravi errori e mancanze, l’esclusione della vendita e di fenomeni di venalità157. Tuttavia, alcuni episodi rivelano che questi criteri subivano delle eccezioni: il castellano di Chiavenna risultò inamovibile finché non avesse avuto in restituzione gli arretrati dei suoi salari e certi risarcimenti che gli erano dovuti; per questo nel 1491 non fu possibile sostituirlo con un funzionario più esperto, mentre gli attacchi degli Svizzeri mettevano in pericolo le frontiere settentrionali del dominio158. Casi come questo sembrano tuttavia piuttosto isolati, e di solito si evitava che offici di importanza strategica fossero contaminati dalla venalità. Nel 1492 fu stabilito che, anche se le necessità finanziarie incombevano, ogni nomina degli officiali inviati ai confini dello stato, anche rettori e capitani, doveva essere sottoposta al senato, «perché ne segue magiore damno et vergogna al stato per lo poco rispecto che si ha a dare tali officii ad persone insufficiente, che non è il commodo de le subventione che si hano»159. Almeno sul piano delle affermazioni di principio, i rischi di malgoverno legati alla dispensa per denaro erano avvertiti e scongiurati.

  • 160 Cf. il quaternetto delle munizioni delle fortezze del 1451, con note su riparazioni e munizioni; la (...)
  • 161 ASMi, SCI 1092, 29 maggio 1490, Ludovico Maria Sforza ai deputati del denaro.
  • 162 Per cogliere il decisivo passaggio di concezioni circa le fortificazioni, sulla spinta di drammatic (...)
  • 163 ASMi, RD 122, c. 31, sostituzione del castellano di Novara, Galeazzo da Cocconato, 31 gennaio 1497.
  • 164 Oltre ai registri della corrispondenza relativa ai castelli (ASMi, RD 188, agosto 1494-maggio 1496; (...)

53Un’altra novità rilevante degli ultimi anni del Quattrocento, prima delle guerre d’Italia, è che l’imminente pericolo di un’invasione portò a un'attenzione del tutto nuova, ancorché tardiva, al problema della difesa dei confini e del territorio. Non mancano nel periodo precedente notizie di ispezioni generali e sopralluoghi ai castelli, con partecipazione di tecnici e di militari: tuttavia restarono complessivamente dei provvedimenti isolati e contingenti, che non sapevano considerare l’intero patrimonio delle fortezze secondo una visione organica e selettiva160.A fine secolo, quando lo stato ducale era minacciato da più parti, e l'aggravarsi di una profonda crisi finanziaria imponeva una riconsiderazione delle guarnigioni attivate in numero eccessivo, male organizzate e disperse, furono adottate misure più efficaci e severe. Nel 1490 fu presa in esame la possibilità di una generale riduzione dei presìdi castellani per eliminare sedi inutili, razionalizzare il reticolo castellano e limitare le spese161. Nel 1495 con la traumatica perdita di Novara, le incursioni sempre più incalzanti degli Svizzeri verso i territori settentrionali del ducato, le allarmanti notizie recate dagli ambasciatori in Francia sui preparativi di un’impresa orléanista in Lombardia, il problema delle difese fisse fu affrontato non più in modo sporadico e secondo una valutazione puramente locale, ma come questione complessiva di organizzazione territoriale, per cui occorreva destinare mezzi e risorse sia alle fortificazioni, sia alle armate di terra162. In concomitanza con la gravissima crisi politica si moltiplicarono le ispezioni, alle quali parteciparono a vario titolo i generali dell’esercito, gli intendenti militari e gli architetti ducali. Nel corso di questi sopralluoghi furono esaminate intere regioni, presi accordi con le comunità locali per far convergere gli sforzi difensivi, destinati fondi per riattare castelli bisognosi di manutenzione. Alcuni castellani poco esperti, date «le condicione de presente occurrentie», furono sostituiti163, alcune fortezze di stampo antico, che sarebbero state facilmente conquistate, furono frettolosamente aggiornate. Stava diventando chiara ai responsabili della difesa dello stato la necessità – per quanto percepita troppo tardivamente – di integrare l’organizzazione delle difese fisse con l’allestimento di corpi d’armata localizzati nei punti nevralgici del dominio164.

54Per concludere brevemente: le castellarne del ducato di Milano, che si delineano nel corso del xiv secolo come offici esclusivamente militari posti alla tutela del territorio, delle città e dei confini, mantennero per tutto il Quattrocento una rilevanza decisiva per la sicurezza e la conservazione del territorio dello stato ducale, ma subirono un certo deterioramento e soffrirono delle difficoltà del governo milanese nel predisporre servizi adeguati per mantenerle in efficienza. L’esito fu un complessivo indebolimento della funzione castellana, e la tendenza ad affidare la tutela del territorio all’allestimento di forti armate di terra e a forme di collaborazione militare con le comunità locali poste in vicinanza delle frontiere. Ciononostante, le maggiori cariche castellane continuarono ad essere oggetto di competizione politica e ad alimentare un imponente circuito di concessione a titolo clientelare, costituendo degli obiettivi anche per cittadini e nobili che vi intravvedevano delle buone occasioni di impiego, di crescita sociale, nonché vantaggi materiali e opportunità di raccordo con la dinastia al potere, specialmente per coloro che potevano aspirare alle sedi più prestigiose e più importanti. La competizione per le castellarne appare accesa soprattutto in alcuni momenti delicati, di cambiamento istituzionale e politico, quando le sedi castellane potevano risultare decisive per l’affermazione di singoli personaggi e gruppi di potere concorrenti per il governo dello stato.

Notes

1 G. Castelnuovo, Ufficiali e gentiluomini. La società politica sabauda nel tardo medioevo, Milano, 1994 (in particolare la parte dedicata al Vaud); A. Barbero, Valle d’Aosta medievale, Napoli, 2000, in particolare i capitoli dedicati alla vicenda degli Challant, da signori originari ad aristocrazia inserita autorevolmente nei quadri del principato dei Savoia, anche fuori dalla Val d’Aosta e a corte; O. Mattéoni, Les officiers des ducs de Bourbon à la fin du Moyen Âge (1356-1523), Paris, 1998, p. 161 ss.

2 Cf. F. Somaini, «Processi costitutivi, dinamichi politiche e strutture istituzionali dello stato visconteo-sforzesco», in G. Andenna, R. Bordone, F. Somaini, M. Vallerani, Comuni e signorie nell’Italia settentrionale: la Lombardia, in Storia d’Italia diretta da G. Galasso, VI, Torino, 1998, p. 681-825.

3 Gli officiali negli stati italiani del Quattrocento, F. Leverotti ed., «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», s. IV, Quaderni, 1, Pisa, 1997 (in particolare la premessa della curatrice e il saggio della medesima sul ducato sforzesco); G. Castelnuovo, «Uffici e ufficiali nell’Italia del basso medioevo (metà Trecento-fine Quattrocento)», relazione presentata al Convegno «L’Italia alla fine del Medioevo: i caratteri originali nel quadro europeo», Fondazione Centro Studi sulla civiltà del Tardo Medioevo, San Miniato, 28 settembre-1 ottobre 2000, in corso di stampa. In questo intervento, l'autore riconosce e sottolinea la matrice urbana degli officiali di stati nati da realtà cittadine, ma tuttavia rintraccia elementi comparativi che li accomunano all’area savoina e piemontese e del regno meridionale.

4 G. Chittolini, «Signorie rurali e feudi alla fine del Medioevo», in Comuni e signorie: istituzioni, società e lotte per l’egemonia, Storia d’Italia, cit., IV, Torino, 1981, p. 597-676.

5 Cf. i regesti di documenti di varia provenienza radunati nel Repertorio diplomatico visconteo: documenti dal 1263 al 1402 raccolti e pubblicati in forma di regesto dalla Società storica lombarda, continuati dalla Deputazione di storia patria per la Lombardia, Milano, 1918 - 1937 (nel seguito RDV). Alcuni esempi: nel 1362 troviamo in carica un capitano a Cremona (RDV, doc. 1243), un podestà e un capitano a Bergamo (doc. 1244), un capitano a Parma che si occupa anche di divieti di esportazione di vettovaglie (doc. 1300), un capitano a Tortona (doc. 1325). Via via l'officio viene istituito anche a Novara, Como, Brescia, Cremona. Il «capitano di Novara» e il «capitano di Brescia», erano sicuramente capitani del distretto; inoltre dal 1370 furono istituiti altri capitani rurali (con competenze daziarie, di polizia e di dogana, la giurisdizione criminale) nei contadi milanesi del Seprio e Martesana (E. Verga, «La giurisdizione del podestà di Milano e i capitani dei contadi rurali. 1381-1429», Rendiconti dell’Istituto lombardo di Scienze e Lettere, s. II, 34 (1901), p. 1243-1258) e anche in Valtellina, Oltrepò, riviera del lago di Garda, lago di Como (istituito nel 1382, con sede a Bellagio).

6 Sul capitano di Bergamo, che si occupava di arruolamenti e pagamenti di militari, RDV, doc. 1637 e 1638 (marzo 1370); stesse competenze aveva il capitano di Parma Giovanni della Mirandola, che era anche tesoriere (doc. 1650 del 7 luglio 1370). Cf. anche le disposizioni ai capitani (al plurale) di Cremona per organizzare i pedites (ibid., doc. 1345 del 1363); e la lettera ai capitani di Parma (al plurale) per l’organizzazione delle barbute o lance di cavalleria (doc. 1348); mentre un altro ordine è rivolto al «capitano di Parma», ed è relativo a provvedimenti per le vettovaglie che servivano all’esercito (doc. 1350, 27 dicembre 1363). Nel 1363-1364 si ordinava al capitano di Bergamo di licenziare un capo di banneria tedesco e certi fanti (doc. 1387 del 5 giugno 1364 e doc. 1352 del 27 dicembre 1363).

7 Cf. ad es. Mattéoni, Servir le prince, cit., p. 159-167.

8 A. Gamberini, La città assediata. Principe, comunità cittadina e signorie del contado a Reggio in età viscontea (1371-1404), Roma, 2003, cap. I; A. Zanelli, «Brescia sotto la signoria di Filippo Maria Visconti (1421-1426)», Rivista storica italiana, 9 (1892), p. 385-450, p. 408-409.

9 Eccetto situazioni peculiari, come Monza e Bellinzona.

10 Verga, La giurisdizione del podestà, cit. ; C. Santoro, Gli uffici del dominio sforzesco: 1450-1500, Milano, 1948; F. Leverotti, «Gli officiali del ducato sforzesco», in Id., Gli officiali degli stati italiani nel Quattrocento, cit., p. 17-78.

11 F. Leverotti, «Gli officiali del ducato sforzesco», cit., p. 34-36. Una forte consapevolezza di questo ruolo si trova ad es. nella raccolta di lettere del giurista pesarese Lorenzo Terenzi, commissario a Parma negli anni Sessanta del Quattrocento, con una fattuale superiorità rispetto al podestà, a suo dire più asservito ai nobili «castellani» a causa del sindacato: ibid. e R. Greci, Parma medievale. Economia e società nel Parmense dal Tre al Quattrocento, Parma, 1992, p. 36.

12 F. Cognasso, «Istituzioni comunali e signorili di Milano sotto i Visconti», in Storia di Milano, VI, Milano, 1955, p. 449-544, p. 456-467. Sul binomio proteggere/dominare come dato fondamentale del potere basato sull’incastellamento, qui più declinato sulla pacificazione dalle lotte faziose, cf. vari spunti in A.A. Settia, Proteggere e dominare. Fortificazioni e popolamento nell’Italia medievale, Roma, 1999.

13 A. Zanelli, «Brescia sotto la signoria di Filippo Maria Visconti», cit. ; G. Zanetti, «Le signorie», in Storia di Brescia, I, Dalle origini alla caduta della signoria viscontea (1426), Brescia, 1963, p. 823-876, p. 850.

14 R. Greci, Parma medievale, cit. Sugli antecedenti dell'incastellamento padano è inevitabile rinviare a A. A. Settia, Castelli e villaggi nell’Italia padana: popolamento, potere e sicurezza fra ix e xiii secolo, Napoli, 1984.

15 R. Greci, Parma medievale, cit., p. 30; cf. anche G. Chittolini, «Il particolarismo signorile e feudale in Emilia tra Quattro e Cinquecento», in Id., La formazione dello stato regionale e le istituzioni del contado, Torino, 1979, p. 254-291; sulla «costituzione» interna dei piccoli stati signorili di questa regione (officiali, cancelleria, giustizia e fisco) cf. M. Gentile, Terra e poteri. Parma e il Parmense nel ducato visconteo all’inizio del Quattrocento, Milano, 2001, in particolare p. 62-75 sullo stato dei Rossi.

16 G. Chittolini, «L’onore dell’officiale», in Florence and Milan: Comparisons and Relations. xv and xvi centuries, Convegno a Villa I Tatti, Firenze 1-4 settembre 1982, Firenze, 1988, p. 101-133, p. 118.

17 Per Bergamo: B. Belotti, Storia di Bergamo e dei bergamaschi, Milano, 1959, vol. II, e i saggi di vari autori compresi nella recente Storia economica e sociale di Bergamo, vol. II/ii, Il Comune e la Signoria, G. Chittolini ed., Bergamo, 1999; per Brescia, i saggi citati supra, nota 13.

18 T. Zambarbieri, «Castelli e castellani: un documento visconteo inedito e il problema della sua datazione», Nuova rivista storica, 69 (1985), p. 627-637; Id., Castelli e castellani viscontei. Per la storia delle istituzioni e dell’amministrazione ducali nella prima metà del xv secolo, Bologna, 1988.

19 Su questa pluralità di poteri e sui loro rapporti fa il punto G. Chittolini, «Premessa», in Id., Città, comunità e feudi negli stati dell’Italia centro-settentrionale (secoli xiv- xvi), Milano, 1996, p. x-xxvii; Somaini, Processi costitutivi, cit.

20 G. Soldi Rondinini, Il tractatus De principibus di Martino Garati da Lodi. Con l’edizione critica della rubrica De principibus, Milano-Varese, 1968, p. 52-53. Il Garati tenne in considerazione anche i famosi consilia e questiones del suo concittadino Oldrado da Ponte (ibid., p. 48), fra cui, verosimilmente, la questio 92 relativa alla custodia di castelli per conto di un’autorità pubblica. Sul personaggio, cf. ora C. Valsecchi, Oldrado da Ponte e i suoi consilia. Un’auctoritas del primo Trecento, Milano, 2002.

21 Cologno, Almenno e Urgnano, quest’ultima fortezza rinforzata nel 1354 da Giovanni Visconti: Belotti, Storia di Bergamo e dei bergamaschi, cit., II, p. 238.

22 RDV, doc. 1361 e 1363, gennaio 1364; nel 1364 viene dato al capitano del distretto di Cremona il compito di visitare le rocche (doc. 1382); il 27 dicembre 1363 è ordinato al medesimo officiale di tenere le chiavi dei castello finché sarà nominato un governatore «sufficiente» (doc. 1344).

23 Cf. l’ordine del 20 settembre 1345 al podestà di Vercelli ut castellanos moneat qualiter arma et munitiones servare debeant (RDV, doc. 295), e un altro ordine simile (doc. 1329) al podestà di Parma.

24 Cf. ad es. a Brescia nel primo Quattrocento, dove sono presenti entrambi: A. Zanelli, «Brescia sotto la signoria di Filippo Maria Visconti», cit., p. 397-398.

25 N. Covini, «I castellani ducali all epoca di Galeazzo Maria Sforza: offici, carriere, stato sociale», Nuova rivista storica, 71 (1987), p. 531-586, p. 537-541; T. Zambarbieri, «Castelli e castellani viscontei», cit., p. 83-91. Sono edite, ad esempio, le istruzioni date nel 1451 ai castellani di Bellinzona: cf. Ticino ducale. Il carteggio e gli atti ufficiali, L. Moroni Stampa e G. Chiesi edd., vol. I/i, Stato del Cantone Ticino, 1993, p. 102-103, oltre a varie altre lettere e provvedimenti sulle munizioni di armi e derrate poste nei castelli, licenze e salvacondotti accordati ai castellani, lettere per i salari ecc.

26 N. Covini, I castellani, cit., p. 570-573.

27 Cf. ad es. la revoca di Filippo Castiglioni, officiale ad visitandum le rocche del distretto di Cremona e Soncino, poiché l’incarico veniva conferito a Bondinello Sartirana capitano del distretto di Cremona: 28 marzo 1364, RDV, doc. 1382.

28 Petri Azarii «Libergestorum in Lombardia», F. Cognasso ed., in Rerum italicarum scriptores 2, XVI/ iv, Bologna, 1926, p. 70: Et est notandum quod mercatores Mediolani dum portarent longas barbas ut viderentur ardui, accipiebant et accipiunt castra ad custodiendum sicut tabernas... Sulla vasta polemica negli scritti di giuristi, letterati e novellisti, contro i cavalieri che esercitano arti vili e che non hanno familiarità con le armi, G. Salvemini, La dignità cavalleresca nel Comune di Firenze e altri scritti, Milano, 1972 (Opere, I, ii), p. 124 ss.

29 Azario, cit., p. 70, 76-77, 83.

30 Cf. F. Cognasso, Prefazione alla cronaca, cit. dell’Azario, p. xvii.

31 T. Zerbi, La banca dell’ordinamento finanziario visconteo: dai mastri del banco Giussano, gestore della tesoreria di Piacenza, 1356-1358, Como, 1935.

32 Cf. F. Cognasso, Prefazione, cit., p. iii-xxv; S; A. M. Nada Patrone, voce Azario, Pietro in Dizionario Biografico degli Italiani, 4, Roma, 1962, p. 740-742.

33 Cf. ad es. Azarii «Libergestorum », cit., p. 21, sulla pulchritudo delle guerre di Marco Visconti, condotte senza risparmio, e p. 48 e passim sulla domus Torniellorum. Una rilettura dell’Azario, che sottolinea lo spazio che il notaio novarese dedica alla «storia del passato delle principali famiglie», e alla storia delle famiglie come storia della città, in Μ. Zabbia, I notai e la cronachistica cittadina italiana nel Trecento, Roma, 1999, p. 90-119.

34 Per Novara, il maggior rimprovero che lo storico rivolge ai Visconti è, che per far cessare le discordie civili, avevano colpito, decapitato e deportato a Milano i maggiori notabili, togliendo alla città quella leadership che avrebbe potuto guidarla e difenderla dagli attacchi del marchese di Monferrato.

35 Questi dati si hanno dalle raccolte di documenti viscontei, e soprattutto dal citato Repertorio diplomatico visconteo.

36 T. Zambarbieri, «Castelli e castellani viscontei», cit., p. 97-101.

37 Ibid.

38 N. Covini, I castellani, cit.

39 C. Santoro, Gli uffici del dominio sforzesco, cit. Non consideriamo qui i castelli di Genova, di Savona e della Corsica, pure elencati in questo repertorio, e le sedi temporaneamente attivate nel 1453 durante le operazioni di guerra in territorio bresciano.

40 Cf. P. Boucheron, Le pouvoir de bâtir. Urbanisme et politique édilitaire à Milan (xive-xve siècles), Roma, 1998, p. 199-240; E. Welch, Art and authority in Renaissance Milan, New Haven, 1995, p. 171-202 e passim.

41 Μ. N. Covini, L’esercito del duca. Organizzazione militare e istituzioni al tempo degli Sforza (1450-1480), Roma, 1998, p. 214 ss.

42 R. Fubini, Italia quattrocentesca. Politica e diplomazia nell’età di Lorenzo il Magnifico, Milano, 1994, p. 338-339 ss. sugli sviluppi delle relazioni tra Milano e la Savoia.

43 «Ho facto destenire lo conte Otho de Mandello et fornire Caorso et la rocha, et così voglio ancora in le mane Piora et la rocha. Et questo ho facto per li grandi inconvenienti, insulti, robarie et corarie facte contra molti et presertim contra sei mei famigli et hominidarme... »: il duca Galeazzo Maria Sforza alla duchessa Bianca Maria, 29 settembre 1467, Archivio di Stato di Milano (nel seguito ASMi), Sforzesco, Carteggio interno (nel seguito SCI), 881.

44 G. Chittolini, «Il particolarismo», cit. A San Secondo e Torrechiara furono posti dei castellani ducali, altre fortezze furono donate ai nemici della potente casa parmense. Sui castelli dei Rossi e di altre stirpi del Parmense costruiti nel Quattrocento con tipologie costruttive molto simili, R. Greci, M. Di Giovanni Madruzza, G. Mulazzani, Corti del Rinascimento in provincia di Parma, Torino, 1981.

45 Una raccolta di lettere di castellani, separata in passato dalla corrispondenza di cancelleria per creare una «collezione di autografi», si può vedere in ASMi, Autografi, Castellani, 199-203.

46 G. B. Morandi, Il castello di Novara dalle origini al 1500, Novara, 1912, p. 26 e passim. Intensi lavori di restauro furono iniziati dal 1468.

47 Gli stanziamenti del bilancio dello stato per i salari dei castellani ammontavano negli anni 1460-70 a circa 50 mila lire di imperiali, cf. N. Covini, «I castellani», cit., p. 573-574.

48 F. Cavalieri, «Fortificazioni e difesa nel ducato sforzesco: la Geradadda fra il 1469 e il 1484», Archivio storico lombardo, 112 (1986), p. 9-26, p. 21.

49 Ibid.

50 N. Covini, «L'urbanistica e la fortificazione della città in epoca sforzesca», in AA.VV., Parma e l’umanesimo italiano, Atti del Convegno Internazionale di studi umanistici, Parma 20 ottobre 1984, P. Medioi.i Masotti ed., Padova, 1986, p. 39-54; Ead., «Aspetti della fortificazione urbana tra Lombardia e Veneto alla fine del Medioevo», in Castel Sismondo. Sigismondo Pandolfo Malatesta e l’arte militare del primo Rinasimento, a cura di A. Turchini, Cesena, 2003, p. 59-77.

51 «[...] secondo le forteze se edifichano ad questi tempi, che se fanno con le mure basse», scriveva un commissario milanese, Angelo Talenti da Fiorenza, inviato a ispezionare una nuova fortezza nell'aprile 1497 (ASMi, SCI 1137). Nel 1499 la Rocca d’Arazzo fu abbassata essendo ormai «inutile» e «fora di proposito», ASMi, RD 122, c. 273.

52 Gli esempi sono numerosi, per es. la rocca di Brescello, sottratta ai da Correggio nel 1468 e fortificata: «et troviamo che a fargli una ghirlanda atorno dicta rocha con quatro torre, cioè una torre per cantone con duy revellini cioè uno per porta, et alta dicta ghirlanda fin al redondone braza 15 et braza 5 de parapetto e merli, che vene ad essere in soma braza 20. Et fin al dicto redondone sarà pieno de terra fra il muro vechio et il muro novo se farà corno è quello de Novara et tutta dieta spesa montarà circa ducati 4000... » (ASMi, SCI 832, Orfeo da Ricavo, 14 nov. 1468).

53 N. Covini, «L’Amadeo e il collettivo degli ingegneri ducali al tempo degli Sforza», in Giovanni Antonio Amadeo. Scultura e architettura del suo tempo, J. Shell e L. Castelfranchi edd., Milano, 1993 (Biblioteca dell'Archivio storico lombardo, s. 2, 2), p. 59-75; P Boucheron, Le pouvoir de bâtir, cit., p. 335-376.

54 N. Covini, I castellani, cit., p. 541-566.

55 Sui pregi di questa documentazione, cf. G. Chittolini, «L’onore dell’officiale», cit., p. 101: «Sono lettere molto belle: sia perché costituiscono una fonte straordinariamente ricca di notizie sull’attività e le vicende degli officiali, sia perché a tali notizie si accompagna un continuo contrappunto di commenti personali, considerazioni, sfoghi, che permettono di comprendere il modo di porsi degli officiali stessi di fronte al loro lavoro, e aiutano a intendere meglio anche i problemi di fondo che la macchina di governo del duca doveva affrontare».

56 Alcune sono conservate in ASMi, Potenze sovrane, p.a., 122; Uffici e tribunali regi, p.a., 7.

57 Su questa componente, N. Covini, I castellani, cit., p. 561-566; F. Leverotti, «Gli officiali del ducato sforzesco», cit., p. 45-46.

58 R. Capasso, voce «Attendolo, Marco», in Dizionario biografico degli italiani, 4, Roma, 1962, p. 541-542.

59 Cf. C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 620. Nel 1463 furono licenziati, in seguito a una vicenda di malversazioni che coinvolse Francesco di Serantonio, figlio del castellano Michele Petracini, che era un cancelliere molto influente del duca, ma poi furono riabilitati e continuarono a presidiare la rocca maggiore di Como fino a fine secolo, passando indenni dalla bufera del 1479.

60 Bernardino Corio, Storia di Milano, A. Morisi Guerra ed., Torino, 1978, p. 1199 e p. 1202.

61 J. E. Law, Lo stato veneziano e le castellante di Verona, Civis - Studi e testi, a. VIII, n. 24, Dentro lo “Stado Italico: Venezia e la Terraferma fra Quattro e Seicento, G. Cracco e M. Knapton edd., p. 277-298; Μ. Knapton, «Guerra e finanza (1381-1508)», in G. Cozzi e M. Knapton edd., Storia della Repubblica di Venezia. Dalla guerra di Chioggia alla riconquista della terraferma, in Storia d’Italia diretta da G. Galasso, 12/i, Torino, 1986, p. 275-355, p. 276-277.

62 Ma ancora a fine secolo, in un registro dedicato ai castellani, si vede che i militari continuano a occupare le castellarne minori e le conestabilarie: ASMi, Sforzesco, Registri ducali (nel seguito RD) 122, c. 1 «ex veteranis nostris», c. 9 e c. 12 «ex veteranis militibus nostris», c. 10 «ex veteranis peditibus», «ex veterani nostris militibus», c. 27 «ex caporalibus peditum» ecc.

63 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 630. Cf. N. Covini, I castellani, cit., p. 551.

64 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 620 e N. Covini, I castellani, cit., p. 556 ss.

65 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 624.

66 Ibid., p. 634-635.

67 Ibid., p. 668.

68 Dal 1454 alla fine del secolo: ibid., p. 673.

69 Ibid., p. 643. Gio. Angelo da Rho era suocero di Mariolo Guiscardo, cameriere e favorito del Moro.

70 ASMi, SCI 925, lettera del collaterale Giacomo da Olgiate, 10 agosto 1474.

71 ASMi, SCI 1091, 20 maggio 1489, Bartolomeo Calco.

72 N. Covini, I castellani, cit., p. 584.

73 T. Zambarbieri, «Castelli e castellani viscontei», cit., p. 90.

74 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 611 e N. Covini, I castellani, cit., p. 549-550.

75 Un primo intervento del duca a favore della comunità indusse il castellano, un romagnolo, a restituire il maltolto; più tardi, il nuovo castellano, uno Stampa di Milano, ritornò alle vecchie abitudini; la comunità lamentava che abusava dei suoi poteri e che «de facto e come potente» incarcerava chi osava protestare e lo costringeva a pagare un riscatto per ottenere la libertà: ASMi, SCI 1161, Cremona, 3 ottobre 1489.

76 Petri Azarii «Libergestorum», cit., p. 70.

77 «Per ordinatione antiqua et continue servata a tucti li castellani de le forteze nostre possono condure liberamente et senza pagamento de datio ogni munitione et victualie per uso de le forteze et de loro famiglie et compagni suoi», i dazieri erano dunque invitati a non molestare i castellani «per casone de datii o pedagii», ASMi, RD 115, c. 71, 10 ottobre 1481. Cf. il liber daciorum di Piacenza: il castellano può «invasellare» 8 brente di vino per ogni socio e altrettanto pro qualibet bucha o persona vivente nel castello: C. Santoro, La politica finanziaria dei Visconti, II (1385-1412), Milano, 1979, doc. 199, p. 145-146.

78 Sul termine tessera si veda una testimonianza contro il castellano di Trezzo, i cui traffici di derrate si svolgevano a pieno ritmo: «Se li fa retalio de carne salata, formagio, olio, alio, cepole, sale, pane et altre cose, et chi vole usare de dicto retalio può usarne ad suo piacere»; i compratori pagavano in contanti e a credito «et hano le talie, overo texere di legnio, col caneparo del castellano corno se ben fusseno scripti et deputati ala guardia de la forteza», ASMi, SCI 915, lettera firmata con un segno convenzionale, una croce (alias Bartolomeo Chieppo da Bergamo, spia del duca), 1 novembre 1473.

79 N. Covini, I castellani, cit., p. 579.

80 In seguito a una faida tra gli officiali di Alessandria, una lettera anonima segnalava gli abusi del castellano, cf. N. Covini, I castellani, cit., nota 63 a p. 548. Nel 1471 Pietro Corio riferiva che molti notabili della città di Como erano soliti ritrovarsi a bere e a mangiare in allegria nella canepa del castellano della Torre Rotonda, nonostante i severissimi divieti (15 agosto 1471, ASMi, SCI 901).

81 ASMi, SCI 1122, Gabriele Calco al fratello Bartolomeo, 20 ottobre 1495.

82 Su altri casi che testimoniano questa pratica, N. Covini, I castellani, cit., p. 579-580.

83 Lettera, cit. supra.

84 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1572.

85 Le sue lettere si diffondono sugli omaggi ad amici e parenti di prodotti confezionati nel castello, come pezzi di tela o quarti del «bue grasso» da lui allevato, o sui progetti matrimoniali per il figlio: ASMi, SCI 828, varie del gennaio e febbraio 1491; cf. anche a proposito di una piccola truffa sugli acquisti di sale: SCI 1095, Agostino Calco al padre Bartolomeo, 28 aprile 1491.

86 ASMi, SCI 828, fascicoli relativi al 1488-1490. Il podestà Gabriele Ginori, in particolare, segnalava parecchi episodi di malcontento e di ostilità, di cui egli stesso era stato vittima.

87 Fenomeni segnalati anche da Law, Lo stato veneziano, cit., p. 280, 295-296.

88 Il castellano di Brivio Stefano Marliani, apprendendo di essere licenziato, negò di essere stato davvero amico del segretario calabrese, e disse che se lo aveva riverito e coperto di omaggi era stato solo per ottenere castellarne e podesterie, poiché Cicco era notoriamente quello «che metteva alli offici». E subito dopo rivendicava il suo buon diritto di far carriera nei ranghi degli officiali, in nome non di effimeri legami clientelar!, ma per la sua condizione di nobile originario della città dominante e per i meriti antichi della sua famiglia. Stefano Marliani fu licenziato, ma sostituito da un suo parente: cf. N. Covini, I castellani, cit., p. 544.

89 La questione è rievocata in una lettera di Bartolomeo Calco del 21 agosto 1490, in ASMi, SCI 1093. Sulla nomina di Giovanni Antonio di Francesco Pusterla, cf. C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 610, 194.

90 ASMi, RD 115, c. 22, 30v, 35, 36.

91 Il capitano Scaramucetto da Calabria fu sostituito da Ludovico Doria: C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 680.

92 L’ex soldato Carlo Mazzarella fu sostituito da Pellegrino da Landriano (C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 641), già castellano di Caravaggio e di Montebarro.

93 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 659 (gli elenchi sono scorretti nella distinzione tra le due serie dei castellani, quella della cittadella e castrum di Sant’Antonio e quella del castello di Sant’Antonino; la confusione si nota anche dal variare del numero delle «paghe» della custodia).

94 Questo e altri provvedimenti relativi alle castellarne sono in ASMi, RD 115, c. 22-29.

95 Tra i custodi rimossi nei giorni cruciali, un conestabile di Alessandria, Baldassarre da Cotignola (C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 676) e il castellano di Ovada Facino Raggio sostituito dal cancelliere Francesco Pandolfo, ibid., p. 678.I castellani del castrum di Tortona, certi Pellati di Padova, furono sostituiti da Gasparino Giapano di Abbiate, ibid., p. 681, e cosi un conestabile, Gaspare da Piombino, fu sostituito da Antonio Caimi, ibid., p. 683. A Romanengo abbiamo la nomina di un nuovo castellano, Taddeo da Adda, che sostituì un fratello dell’ingegnere ducale Danesio Maineri (ibid., p. 640).

96 ASMi, RD 115, c. 42v.

97 Uno di questi era Ambrosino da Longhignana, un ghibellino di una certa reputazione militare, di vaste conoscenze e capace di assecondare il duca nei suoi disegni più segreti: N. Covini, L’esercito del duca, cit., p. 218 ss.

98 Ibid., p. 219-220.

99 R. Fubini, Italia quattrocentesca, cit., p. 107-135.

100 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1423.

101 Ibid., p. 1426-1427.

102 Ibid.

103 Un contingente di lance spezzate comandato da Gabriele Tassino, padre del favorito di Bona; un altro corpo di guardia sotto il comando di Ettore di Fioramonte da Cotignola, un corpo di balestrieri sotto Marchino d’Abbiate, altre truppe comandate da Agostino Griffo e da Giovanni da Verona: ASMi, SCI 1624, 9 marzo 1480.

104 C. Canetta, «Vicende edilizie del castello di Milano sotto il dominio sforzesco», Archivio storico lombardo, 10 (1883), p. 327-380, p. 375-376.

105 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1431-1432 (il Corio riporta questi eventi al 1481 anziché al 1480); M. Pellegrini, «Ascanio Maria Sforza: la creazione di un cardinale “di famiglia”», in Gli Sforza, la Chiesa lombarda, la corte di Roma. Struttura e pratica beneficiaria nel ducato di Milano (1450-1535), G. Chittolini ed., Napoli, 1989, p. 263-264; G. Soranzo, «Prefazione a Johannis Simonetae, Rerum gestarum Francisci Sfortiae commentarli», in Rerum italicarum scriptores 2, XXI/ii, Bologna, 1932, p. xviii-xix.

106 Ibid., p. 1430-1433.

107 ASMi, RD 114, c. 241v, 22 novembre 1480.

108 Ibid., c. 246.

109 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 595.

110 Ibid., p. 659. Sull’Augustoni, A. Cutolo, «Nuovi documenti sull’esilio pisano di Ludovico il Moro e gli avvenimenti contemporanei (1477-79)», Archivio storico lombardo, n.s., 4 (1939), р. 136-161, p. 140.

111 Nel maggio 1482 il nobile brianzolo Gioppino da Riva sostituì nel castello di Montebarro Teseo Marcellini che era stato nominato poco dopo la caduta di Cicco nell’ottobre 1479 (C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 606), e ancora nel 1487 i Da Riva continuarono a presidiare questo castello vicino alla zona dove erano potenti. La «dinastia» dei Caimi presente da anni nel castello di Soncino nel 1482 fu interrotta temporaneamente con la nomina del nobile Francesco Scrosati, ma ripristinata in seguito: C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 642 e ASMi, RD 61, с. 79, 3 gen. 1493. Sempre nel 1482 il castellano della rocchetta di Santa Maria sopra Trezzo, Giovanni Mirani da Vailate, nominato nel 1479 (ma suo padre si trovava in quella fortezza sin dal 1467) fu sostituito da Contino Airoldi di Robbiate (C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 604). Nel castello residenziale di Abbiate finì nel 1486 la lunga permanenza dei tedeschi da Baviera, e vi fu nominato il conte Bartolomeo da Locamo, ibid., p. 610. A porta Cumana, a fianco dell’ex soldato albanese Pietro Longo, viene nominato un Antonio da Milano nei primi mesi del 1490, ma potrebbe trattarsi solo di un supporto data la sua età avanzata, visto che l’albanese era in carica da parecchi anni, ibid., p. 596. A Porta Nova Cristoforo da Crema prese il posto di Riccardo Carli, ma sono nomi che hanno un’eco modesta.

112 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1435; M. Pellegrini, Ascanio Maria Sforza, cit., p. 266.

113 La manovra veneziana fu sventata dall’intervento tempestivo di un corpo d’armata: Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1450. Il Moro ritenne il Visconti responsabile dell’episodio, pur riconoscendogli la buona fede. Ancora molti anni dopo, nel 1491, lo rimproverava aspramente: poiché faceva resistenza a pagare certi contributi per la manutenzione della strada pavese, il Moro gli scrisse ricordandogli ironicamente che «havendo lui facto fare el ponte sopra Adda per accomodare li inimici al transito del fiume et venire dentro da le fine del stato, non saria bene che’l si subtrahesse [...] alla spesa [...] a fare che le strade in el dominio siino accontie ad uso del signore et deli subditi», ASMi, SCI 1099, 2 dicembre 1491.

114 Secondo il Corio, invece, il Moro attese fino al 1489 per licenziarlo: Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1476.

115 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 612.

116 «[...] de governare la libraria et le reliquie del thesoro [...] et bene governare tutte le scripture per esseriine assai che importano al stato nostro et molte altre che per la memoria de le cose passate ne sono carissime»: ASMi, RD 89, c. 11, 28 marzo 1487. Cf. M. G. Ottolenghi, «La biblioteca dei Visconti e degli Sforza: gli inventari del 1488 e del 1490», Studi petrarcheschi, n.s., 8 (1991), p. 363-375.

117 Giovan Carlo Scalona spiegava al suo signore, il marchese di Mantova, che tra il Bolognini e il castellano di Milano Eustachi c’era una forte inimicizia; che la sostituzione del Bolognini con il Tatti era stata opera di Galeazzo Sanseverino, genero e favorito del Moro; che i nobili ghibellini tramavano invece per rimettere il Bolognini al suo posto; concludeva che dietro i misteri e le trame del momento c’erano sicuramente l’Eustachi e il suo compare Aloisio Terzago, intrigante segretario del Moro (i due furono liquidati insieme nel 1489). Si può inoltre intuire che l’Eustachi aveva delle mire su Pavia, sua città natale, dove aveva molto seguito. Le lettere di Scalona dell’8 e 10 settembre 1487 sono state trascritte da Marzia de Luca in vista dell’edizione del vol. XIV del Carteggio degli oratori mantovani alla corte sforzesca.

118 Bernardino Corio, Storia di Milano, p. 1475-1476. Cf. la risonanza dell’evento presso Philippe de Commynes, Mémoires, ed. J. Calmette, t. III, Paris, 1925, p. 15-17. Sugli eventi precedenti, relativi all’estromissione di Bona dal castello, ibid., p. 13-14.

119 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1475-1476. Il corsivo è mio.

120 Cf. anche a proposito della corte di Galeazzo Maria Sforza, ibid., p. 1380. Sulla questione, cf. anche N. Covini, L’esercito del duca, cit., p. 215-216.

121 Cf. N. Covini, I castellani, cit., p. 584.

122 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 593 (Gaudenzio da Oleggio); varie in ASMi, SCI 1092 e 1093. Secondo la Santoro sarebbe il predecessore di Bernardino da Corte.

123 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 594.

124 ASMi, SCI 1120, carteggio dell’aprile 1495.

125 Cf. ad es. L. Beltrami, Il castello di Milano (Castrum Portae Jovis) sotto il dominio dei Visconti e degli Sforza (1368-1535), Milano, 1894, p. 499-500, 533.

126 C. Santoro, Gli uffici, p. 593, sostituito da Giacomo da Corte il 21 giugno 1497. Il Corio lo ricorda tra gli inviati a Novara dopo la perdita della città nel 1495 e nel 1499 tra i castellani subordinati a Bernardino da Corte: Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1572 e p. 1623. Cf. una lettera del Fieschi sugli interventi edilizi in castello del 1495 (ASMi, SCI 1120, 22 apr. 1495), e sua supplica dell’8 ott. 1494 (ASMi, SCI 1119), data ex Castro Porte Iovis, a favore di un suo zio Carlo dal Fiesco.

127 F. Malaguzzi Valeri, La corte di Ludovico il Moro, I. La vita privata e l’arte a Milano nella seconda metà del Quattrocento, Milano, 1929 (reprint Nendeln, 1970); Milano nell’età di Ludovico il Moro (Atti del Convegno Internazionale, Milano 28 febbraio-4 marzo 1983), Milano, 1983; Ludovico il Moro la sua città e la sua corte (1480-1499), Milano, 1983; «Ludovicus dux», L. Giordano ed., Società storica vigevanese, Vigevano, 1995; E. Welch, Art and authority, cit.

128 Sulla questione dellautoritarismo ludoviciano e dei suoi rapporti con la società politica del ducato, importanti osservazioni in L. Arcangeli, «Ludovico tiranno?», in Id., Gentiluomini di Lombardia. Ricerche sull’aristocrazia padana nel Rinasamento, Milano, 2003, p. 123-148.

129 Cf. tra le ultime illustrazioni, P. Boucheron, Le pouvoir de bâtir, cit., p. 591 ss.

130 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1476. Sulle interpretazioni della fine del dominio sforzesco nella Storia del Corio, S. Meschini, «Bernardino Corio storico milanese», in Le cronache medievali di Milano, P. Chiesa ed., Milano, 2001, p. 101-173, in particolare p. 157-173. Su questo decisivo passaggio storico, cf. ora i contributi di vari autori in Milano e Luigi XII. Ricerche sul primo dominio francese in Lombardia (1499-1512), L. Arcangeli ed., Milano, 2002.

131 Ambrogio Da Paullo, «Cronaca milanese dall’anno 1476 al 1515 di maestro Ambrogio da Paullo», A. Ceruti ed., Miscellanea di storia italiana, XIII (1874), p. 93-378, p. 101. Il corsivo è mio.

132 Ibid., p. 106.

133 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1409.

134 Nel 1480, dopo la fine dell’esilio, era stato premiato dal Moro con doni, benefici e privilegi, e utilizzato in missioni importanti: cf. ASMi, RD 213, p. 2, 8 gennaio 1480; ibid., 40, c. 187, 5 gennaio 1487 per la concessione, in premio dei suoi comportamenti valorosi, dei loca Ruini et Turbechi diocesis Bobii con mero e misto imperio, già del conte Pietro dal Verme.

135 Cf. E. Roveda, «Le istituzioni e la società in età visconteo-sforzesca», in Storia di Pavia, 3/1, Milano, 1992, p. 55-115, p. 105; C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 693. La paternità risulta da ASMi, Fondo Notarile, 1264; l’appartenenza alle lance spezzate da ASMi, SCI 1903, elenco del 9 luglio 1467.

136 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1628.

137 Ambrogio Da Paullo, Cronaca milanese, cit., p. 102.

138 Ibid., p. 103 e Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1492-1493: «Per confina tra oltramontani e italiani constituì li monti a ciò luna con l’altra natione non havesse a interponerse» ecc.

139 In una famosa lettera pubblicata dal Corio: Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1481-1482: Arcibus prefectos imposuit, copias militares sibi addixit, magistratus ampliavit et omnia principis munera adimplens veri ducis officium exercet.

140 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 617. Su Ludovico il Moro e Vigevano, R. Schofield, «Ludovico il Moro and Vigevano», Arte lombarda, 62 (1982), p. 93-140; La biscia e l’aquila: il castello di Vigevano: una lettura storico-artistica, Vigevano, 1988 (in particolare il saggio di M. Comincine Ludovico il Moro a Vigevano, p. 53-85); L. Giordano, «Il rinnovamento promosso da Ludovico Sforza. Ipotesi per Bramante», in Metamorfosi di un borgo. Vigevano in età visconteo-sforzesca, G. Chittolini ed., Milano, 1992, p. 289-323; N. Covini, «Vigevano quasi-città e la corte di Ludovico il Moro», in Piazza ducale e i suoi restauri. Cinquecento anni di storia, L. Giordano e R. Tardito edd., Vigevano-Pisa, 2000, p. 10-47.

141 Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1624.

142 C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 685.1 Ghilini erano ancora prefetti di Caravaggio nel 1499, quando la rocca fu presa dai francesi: Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1619 («nel castello erano prefecti Antonio e Octavio, fratelli Ghiglini, nobili alexandrini, homini di gran fede»).

143 ASMi, SCI 1092, 20 maggio 1490.

144 ASMi, SCI 1094, 13 dicembre 1490 e SCI 1095 per porta Tosa, 22 marzo 1491.

145 ASMi, SCI 1096, Agostino Calco a Bartolomeo Calco, 24 luglio 1491.

146 ASMi, SCI 1097, Bartolomeo Calco, 15 settembre 1491.

147 Ibid., p. 200.

148 ASMi, RD 188, c. 92, 115, c. 57v; C. Santoro, Gli uffici, p. 639, 658; nell’altro castello piacentino restava al suo posto l’anziano Oliva Crespi da Cotignola con i figli Marcantonio e Francesco. Su un’impresa militare del Calco, Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1451.

149 Cf. il carteggio tra Bartolomeo Calco e Ludovico il Moro per riconsiderare alcune nomine di castellani tenendo conto dei soliti requisiti: le carriere paterne, il servizio prestato, le aspettative create, ASMi, SCI 1116, luglio 1494.

150 Sul tesoro e le reliquie, Bernardino Corio, Storia di Milano, cit., p. 1394.

151 ASMi, SCI 673, relazione di Antonio Porri del 24 gennaio 1462.

152 C.A. Vianello, «Testimonianze venete su Milano e la Lombardia degli anni 1492-1495», Archivio storico lombardo, n.s., 4 (1939), p. 408-432, p. 415.

153 L. Beltrami, Il castello di Trezzo: disegni e documenti inediti, Milano, 1910. Sui castellani, C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 601.

154 F. Somaini, Un prelato lombardo del xv secolo. Il card. Giovanni Arcimboldi vescovo di Novara, arcivescovo di Milano, Roma, 2003; Id., Processi costitutivi, cit., p. 773 ss.

155 Cf. anche A. Barbero, «La venalità degli uffici nello stato sabaudo. L’esempio del vicariato di Torino (1360-1536)», Studi veneziani, 28 (1994), p. 14-44; ora in Id., Il ducato di Savoia. Amministrazione e corte di uno stato franco-italiano, Roma-Bari, 2002, cap. 2, p. 48-67.

156 Un elenco di offici «che si incantano», relativo agli anni Novanta, è in ASMi, Comuni, Milano, 51. Altri documenti sugli incanti degli offici sono in ASMi, Uffici e tribunali regi, 7.

157 ASMi, SCI 1093, lettera del 21 agosto 1490.

158 Il nobile brianzolo era stato chiamato a Chiavenna come risarcimento di salari e danni arretrati quando aveva ricoperto (per quattordici anni, dal 1465 al 1479) la carica di castellano di Corte in Corsica. In quel tempo uno dei suoi parenti era stato ucciso nel corso di una ribellione, gli altri castellani avevano subito gravi danni e ancora non avevano ricevuto tutti i salari arretrati. Su questo impegno della corte verso il Da Riva vigilava anche il suo protettore e parente Arcangelo da Riva, membro della cancelleria segreta: ASMi, SCI 1096, Agostino Calco, 15 settembre 1491. Tutti questi offici sono registrati da C. Santoro, Gli uffici, cit., p. 694 (la castellania della Corsica ad Antonio da Riva), p. 629 (la castellani di Chiavenna a Francesco da Riva), p. 289 (la podesteria di Chiavenna a Francesco da Riva), p. 627 (un’altra castellani di Chiavenna ad altri da Riva). Sulle vicissitudini deli castellani di Corte cf. R. Musso, «Il dominio sforzesco in Corsica (1464-1481)», Nuova rivista storica, 78 (1994), p. 531-589, e 79 (1995), p. 27-76, in particolare I parte, p. 585-586, II parte, p. 34, 37-38, 46 ss.

159 ASMi, SCI 1103, lettera dei Deputati al denaro, 14 aprile 1492. Questa lettera va letta nel contesto di una dura polemica tra la cancelleria e i deputati al denaro.

160 Cf. il quaternetto delle munizioni delle fortezze del 1451, con note su riparazioni e munizioni; la nota delle munizioni del 15 aprile 1451; la lista di riparazioni del 23 febbraio 1474; le istruzioni ai collaterali per un’ispezione generale, 4 settembre 1480; la commissione per una completa ricognizione delle munizioni dei castelli nelle fortezze settentrionali, 25 febbraio 1476; la commissione ad Ambrogio Ferrari di «cavalcare» visitando fortezze quattro volte l’anno, 26 giugno 1477, e l’analogo incarico del 17 novembre 1479 relativo alle riparazioni, tutti conservati in ASMi, Autografi, 227, parte II. Molto interessante anche il dossier sulle fortezze della Geradadda della fine degli anni Sessanta illustrato in F. Cavalieri, Fortificazioni e difesa nel ducato sforzesco, cit.

161 ASMi, SCI 1092, 29 maggio 1490, Ludovico Maria Sforza ai deputati del denaro.

162 Per cogliere il decisivo passaggio di concezioni circa le fortificazioni, sulla spinta di drammatiche vicende politico-militari, di mutamenti di mentalità e di stili di governo, cf. le osservazioni di E. Concina, La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto, Roma-Bari, 1983, cap. I.

163 ASMi, RD 122, c. 31, sostituzione del castellano di Novara, Galeazzo da Cocconato, 31 gennaio 1497.

164 Oltre ai registri della corrispondenza relativa ai castelli (ASMi, RD 188, agosto 1494-maggio 1496; e specialmente RD 122, dal 1496 al 1499) si veda il carteggio di un segretario del Moro che aveva assunto per suo incarico importanti compiti di coordinamento, Lorenzo da Mozzanica, nelle lettere del 28, 29 e 30 luglio 1496, in ASMi, SCI 1134.I risultati di questa campagna di interventi furono verificati nel maggio 1497 da un’altra ispezione, ASMi, RD 122, c. 44 ss.

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – Castelli ducali del dominio sforzesco (1450 – 1472)
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/12255/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 300k
Titre Fig. 2 – Castelli ducali del dominio sforzesco (1478 – 1498)
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/12255/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 319k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Cette publication numérique est issue d’un traitement automatique par reconnaissance optique de caractères.
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search