Version classiqueVersion mobile

Les deux Guidi Guinizzelli et Cavalcanti

 | 
Marina Gagliano
, 
Philippe Guérin
, 
Raffaella Zanni

Les contextes sociaux, politiques et historiques

Guido e i Cavalcanti : un poeta cavaliere e il suo contesto

Silvia Diacciati

Résumé

L’article vise à reconstruire la figure historique de Guido Cavalcanti dans le contexte social et politique dans lequel le poète a vécu, celui de la Florence de la deuxième moitié du XIIIe siècle. Philosophe et poète estimé par ses contemporains, Guido Cavalcanti fut en effet un habile cavalier, habitué au combat à cheval, à l’exercice de la violence et aux pratiques de la vengeance. Il présentait donc toutes les caractéristiques typiques du groupe social auquel lui et sa famille, les très riches et puissants Cavalcanti, appartenaient, celui des magnats. L’évocation de Guido et de sa famille permet ainsi de comprendre ce que le terme ‘magnat’ signifiait vraisemblablement dans la vie quotidienne de la commune italienne à la fin du XIIIe siècle.

Texte intégral

1Ne’ tempi passati furono nella nostra città assai belle e laudevoli usanze […] tralle quali n’era una cotale, che in diversi luoghi per Firenze si ragunavano insieme i gentili uomini delle contrade e facevano lor brigate di certo numero, guardando di mettervi tali che comportare potessono acconciamente le spese, e oggi l’uno, doman l’altro, e così per ordine tutti mettevan tavola, ciascuno il suo dì, a tutta la brigata […] e insieme i dì più notabili cavalcavano per la città, e talora armeggiavano […].

  • 1 Abbreviazioni :

2Tralle quali brigate n’era una di messer Betto Brunelleschi, nella quale messer Betto e’ compagni s’eran molto ingegnato di tirare Guido di messer Cavalcante de’ Cavalcanti, e non senza cagione ; per ciò che, oltre a quello che egli fu un de’ migliori loici che avesse il mondo e ottimo filosofo naturale (delle quali cose poco la brigata curava), si fu egli leggiadrissimo e costumato e parlante uomo molto e ogni cosa che far volle e a gentile uom pertenente, seppe meglio che altro uom fare ; e con questo era ricchissimo, e a chiedere a lingua sapeva onorare cui nell’animo gli capeva che il valesse1.

Un nobile cavaliere…

  • 2 Zorzi, Andrea, 2008, « La faida Cerchi-Donati », in Id., La trasformazione di un quadro politico. R (...)

3Al racconto di Elissa, regina della sesta giornata del Decameron, Boccaccio affidava il ricordo di un buon tempo antico, quando Firenze era attraversata da allegre brigate di giovani ben vestiti, che imbandivano banchetti succulenti, cavalcavano per le vie della città e, talora, « armeggiavano ». Come spesso accade, tuttavia, l’immagine della Firenze passata era ormai in gran parte idealizzata : brigate di giovani avevano in effetti rallegrato in più di un’occasione la vita cittadina, ma ne avevano anche di frequente messo in pericolo la pace e la convivenza civile. Pochi mesi prima della morte di Guido Cavalcanti nel 1300, ad esempio, la festa del Calendimaggio, con la quale a Firenze si celebrava ogni anno con danze e canti il ritorno della primavera, si trasformò rapidamente in un giorno di battaglia. La gente che festeggiava per strada si trovò all’improvviso in mezzo a scene cruente : la brigata dei giovani Donati aveva approfittato della festa e della conseguente possibilità di mobilitarsi a cavallo per lanciarsi contro la brigata rivale dei Cerchi precipitando la città nella violenza2.

  • 3 Taddei, Ilaria, 2001, Fanciulli e giovani. Crescere a Firenze nel Rinascimento, Firenze, Olschki, p (...)

4A Firenze come altrove l’esistenza di sodalizi giovanili è attestata fin dal XII-XIII secolo, ma l’aspetto ludico era solo una delle componenti che le caratterizzavano : le brigate erano in effetti anche delle associazioni armate che riunivano la quasi totalità dei giovani nobili, coinvolgendoli negli scontri militari e nelle vendette tra fazioni avverse. L’ostentazione di forza e coraggio nei giochi guerreschi e nelle scorrerie per le vie urbane costituiva uno strumento di pressione e intimidazione politica, ma anche, insieme alla partecipazione ai tornei cavallereschi, un buon esercizio nella preparazione alla guerra. Giochi equestri e battagliole, tuttavia, potevano facilmente degenerare in lotte civili e ben presto i legislatori intervennero per disciplinarne gli usi, indirizzando quelle attività verso scopi precisi, ritualizzati e festivi, che ne stemperassero la componente aggressiva3.

  • 4 Contamine, Philippe, 1986, La guerra nel Medioevo, Bologna, Il Mulino, p. 296-297.

5Nel corso del Duecento l’armeggiare era stato dunque un elemento caratteristico delle società di giovani e ciò non deve stupire : gli iuvenes erano di solito anche dei milites, erano cioè coloro che guerreggiavano a cavallo nei campi di battaglia, nell’esercito del proprio comune o al soldo di qualcun altro. Il combattimento a cavallo non si poteva improvvisare : richiedeva una notevole esperienza pratica e una preparazione adeguata che andava dall’abilità di cavalcare e di maneggiare le armi sul dorso di un destriero alla capacità di muoversi con destrezza pur sotto il fardello di rigide e pesanti armature. Era così necessario dedicarsi a veri e propri esercizi di ginnastica da guerra, grazie ai quali alla fine del XIV secolo il maresciallo Boucicaut, benché armato di tutto punto, riusciva a danzare, montare sul suo destriero senza infilare il piede nella staffa oppure saltare al di sopra del cavallo e ricadere a terra dall’altra parte, arrampicarsi con la sola forza di braccia e gambe o addirittura fare il salto mortale4.

  • 5 Decameron, VI, 9.

6Betto dei Brunelleschi aspirava a coinvolgere Guido Cavalcanti nella sua brigata non tanto – o per nulla, come aggiunge la voce narrante – per le sue capacità intellettuali, quanto per le sue doti cortesi e cavalleresche. « Posta la mano sopra una di quelle arche, che grandi erano, sì come colui che leggerissimo era, prese un salto e fussi gittato dall’altra parte, e sviluppatosi da loro se n’andò. »5 Presumibilmente non rallentato da una pesante armatura, con un salto leggiadro Cavalcanti superò le arche sepolcrali che si ergevano nei pressi del duomo e si dileguò.

7Come Betto dei Brunelleschi e compagni in questo contributo non ci cureremo dunque del filosofo, bensì del cavaliere, la cui ricchezza e cortesia, l’eloquenza e il savoir-faire, la temerarietà e la preparazione atletica lo collocavano senza dubbio nel temuto gruppo dei magnati. I requisiti sociali, economici e morali per entrare a far parte di una brigata di iuvenes--milites coincidevano in effetti in gran parte con gli stessi che negli ultimi due decenni del Duecento avrebbero definito la categoria giuridica dei magnati e Guido Cavalcanti li possedeva tutti.

8Innanzitutto le doti atletiche, segno di una preparazione di tipo cavalleresco, non gli facevano difetto. Come ricorda la novella di Boccaccio e come un secolo più tardi avrebbe dimostrato di saper fare anche il maresciallo Boucicaut, Cavalcanti saltava con grande agilità. Lo conferma anche un sonetto dedicato a Guido da Dino Compagni, che ne lodava le virtù fisiche proprio in un’ottica bellico-cavalleresca :

  • 6 Rime, II.4, v. 4-10. Si veda anche Gorni, Guglielmo, 2001, « Guido Cavalcanti nella novella del Boc (...)

Come sé saggio, dico, intra la gente,
visto, pro’ e valente,
e come sai di varco e di schermaglie,
e come assai scri[t]tura sai a mente
soffisimosamente,
e come corri e salti e ti travaglie,
[…]
6

  • 7 Gasparri, Stefano, 1992, I « Milites » cittadini. Studi sulla cavalleria in Italia, Roma, ISIME, p. (...)
  • 8 Cronica, I, 20.
  • 9 Nuova Cronica, IX, 41. Villani colloca l’evento nel dicembre del 1300 quando, tuttavia, Guido Caval (...)

9In città, tra la gente, erano note non solo le doti intellettuali del poeta/filosofo, ma anche le abilità ginniche : correva, saltava, si affannava, si intendeva di agguati e di duelli. Anche se Guido non fu con ogni probabilità un cavaliere addobbato, non fu cioè sottoposto a quella cerimonia costosa ed esclusiva con la quale un individuo era investito del cingolo militare, segno di una distinzione sociale tra i cui simboli si contavano gli sproni d’oro che solo i cavalieri addobbati potevano indossare e l’esibizione del titolo di messere (dominus in latino)7, fu tuttavia un cavaliere, abile nel cavalcare e nel guerreggiare. Narra sempre Dino Compagni, ma questa volta nella sua cronaca, che un giorno, mentre cavalcava per le vie cittadine insieme ad alcuni uomini della casata dei Cerchi, Guido spronò il cavallo contro un altro protagonista degli eventi fiorentini di quegli anni, Corso Donati, verso il quale provava un odio feroce, sentimento peraltro pienamente corrisposto dal rivale. A dorso del suo destriero Guido lanciò un dardo contro il detestato nemico, ma invano. Non potendo contare -sull’aiuto dei Cerchi, che non lo avevano seguito nell’azione, si trovò a sua volta inseguito da parenti e amici di Corso Donati che, non riuscendo a colpirlo con le spade, ne accompagnarono la fuga con una fitta sassaiola8. I cronisti – questa volta si tratta di Giovanni Villani – narrano che anche in un’altra occasione il poeta fu in armi insieme ai Cerchi contro Corso Donati e i suoi seguaci : si presentarono tutti armati al funerale di una donna di casa Frescobaldi e, archiviata in fretta la triste circostanza, portarono altra mestizia in città con assalti e scontri, a cavallo e corpo a corpo, per le vie urbane9.

  • 10 Paoli, Cesare (éd.), 1889, Il Libro di Montaperti, Firenze, G.P. Vieusseux, p. 1.
  • 11 Nuova Cronica, VIII, 123.
  • 12 Maire Vigueur, Jean-Claude, 2004, Cavalieri e cittadini, cit., p. 388-425.

10Le descrizioni narrative di Guido Cavalcanti e gli episodi di cui fu protagonista testimoniano quindi che egli non coltivava solo lo studio e la filosofia ma anche interessi e costumi tipici del gruppo magnatizio cui apparteneva : menare le mani non gli dispiaceva e, anzi, sapeva e voleva farlo, come i suoi avi prima di lui e come i suoi consorti alla fine del Duecento. Molti Cavalcanti furono in effetti cavalieri addobbati e a tal punto abili nell’arte militare che nel 1260 uno di loro, messer Ranieri di Cavalcante, fu scelto dall’allora regime popolare al governo tra i dodici capitani designati a condurre l’esercito fiorentino nella battaglia, poi malauguratamente persa, di Montaperti10, mentre nel 1288 messer Guelfo, alla guida dei cavalieri fiorentini, sconfisse i pisani in Maremma11. Oltre a manifestare capacità belliche sui campi di battaglia, i Cavalcanti, come i loro pari, mostrarono di frequente una predilezione per il conflitto anche nella vita quotidiana : in un contesto di forte competizione economica, sociale e politica le rivalità tra famiglie si trasmettevano di generazione in generazione, con strascichi infiniti di violenze e rappresaglie, e l’odio era un sentimento a tal punto diffuso da costituire quasi il tratto fondamentale della cultura delle casate militari12.

… ardito e sdegnoso, tenero e stizzoso

  • 13 Maire Vigueur, Jean-Claude, 2004, Cavalieri e cittadini, cit.
  • 14 Diacciati, Silvia, 2011, Popolani e magnati. Società e politica nella Firenze del Duecento, Spoleto (...)

11Il frequente e apprezzato ricorso alla violenza privata era uno dei comportamenti riconosciuti come tipici della militia prima e dei magnati poi, un costume fortemente biasimato e avversato dai regimi di Popolo. Col termine di milites la storiografia individua coloro che, grazie a consistenti disponibilità economiche, potevano dedicarsi continuativamente alla disciplina militare indispensabile per combattere a cavallo al servizio dello stesso comune in cambio di onori, prestigio e ricchezza13. Costoro, che avevano dominato la scena sociale e politica fiorentina fino alla metà del Duecento, condividevano un preciso sistema di valori e un determinato stile di vita caratterizzato da una chiara predisposizione alla violenza e al mancato rispetto delle regole di convivenza civile. Essi si ponevano di frequente al di sopra della legge semplicemente perché convinti, vista la loro statura sociale, di poterlo fare e ancora negli ultimi decenni del secolo, i loro eredi, vale a dire i magnati, ne proseguivano usi e costumi. Alla fine del Duecento costoro costituivano un gruppo uniforme composto in gran parte dagli esponenti di quelle ricche e potenti casate di milites che erano uscite pressoché indenni attraverso anni di politiche di stampo popolare indirizzate alla riduzione dei loro privilegi e al contenimento delle loro pratiche violente, in favore invece di una società in cui i conflitti fossero convogliati e risolti all’interno delle istituzioni grazie all’applicazione di una legge rispettata da tutti. I magnati si distinguevano quindi dal resto della popolazione per due caratteristiche principali : la perizia militare e un’evidente inclinazione alla violenza e alla sopraffazione che, abbinata a un intenzionale sfoggio di potenza, era a tutti nota in città (la cosiddetta pubblica fama)14.

  • 15 Zorzi, Andrea, 1995, « Politica e giustizia a Firenze al tempo degli Ordinamenti di Giustizia », in (...)

12Nello scegliere tra affidare la risoluzione di un conflitto alle istituzioni, finendo però per doverne riconoscere l’autorità, o ricorrere a pratiche private, prima tra tutte la vendetta, un cavaliere non aveva grandi dubbi. L’attacco portato da Guido Cavalcanti contro Corso Donati fu in effetti motivato da spirito di vendetta : stando sempre al racconto di Compagni, Corso Donati aveva tentato di far uccidere Guido in occasione di un pellegrinaggio a Santiago di Compostela e costui, rientrato a Firenze, aveva deciso di farsi giustizia da solo. La vendetta era in effetti una pratica ammessa come lecita nella Firenze del XIII secolo, era cioè una delle possibili vie di risoluzione informale dei conflitti15. Il problema era che nelle mani sbagliate, vale a dire in quelle dei magnati, poteva avere conseguenze disastrose per tutta la cittadinanza, deviando con grande facilità verso faide interminabili e vere e proprie guerre civili capaci di coinvolgere vasti gruppi di cittadini.

  • 16 Rime, LII. Nuova Cronica, IX, 1. Un Nerone Cavalcanti è testimone in un atto dell’ottobre del 1300 (...)

13Per questo motivo nel corso degli ultimi decenni del Duecento si avviò in Firenze anche una politica di regolamentazione della vendetta, con interventi legislativi mirati a limitarne i facili e frequenti eccessi. Il disciplinamento della violenza e la riduzione degli episodi di sopraffazione nei confronti dei più deboli furono tra gli scopi principali di numerosi provvedimenti legislativi assunti in quegli anni che raggiunsero il proprio apice con l’approvazione degli Ordinamenti di giustizia nel 1293. Il comportamento violento dei grandi era infatti percepito come una seria e costante minaccia per le istituzioni, il bene comune e l’ordine pubblico. Era pertanto indispensabile costringere anche i magnati al rispetto delle leggi e delle istituzioni comunali, così che, accettati i valori e il programma politico popolare, potessero finalmente contribuire anche loro, con le proprie competenze, al benessere e alla grandezza della città. Nonostante gli sforzi dei rettori comunali, tuttavia, la passione per la violenza ipnotizzava i grandi come una sirena incantatrice e il magnate Guido Cavalcanti, in un sonetto indirizzato a un suo parente di nome Nerone, non poteva esimersi dall’inneggiare alla vendetta contro il casato rivale dei Buondelmonti : un’ini-micizia tra le più dannose per la quiete urbana, se è vero che avrebbe contribuito a spingere i rettori ad approvare gli Ordinamenti di giustizia16. E, come si è visto, non poteva neppure fare a meno di prender parte agli scontri tra fazioni avverse : fu così che la sua partecipazione alla rissa che ebbe luogo nel giugno del 1300 in occasione della tradizionale processione della vigilia di S. Giovanni Battista non poté che essere punita col confino lontano da Firenze, in Lunigiana.

  • 17 Cronica, I, 20.

14Virtù cavalleresche, intese come capacità di guerreggiare e di prender parte attiva allo scontro di fazione, non facevano difetto a Guido Cavalcanti, che presentava dunque i requisiti principali del magnate : nobile cavaliere, cortese e ardito, di grande animo lo definisce nella sua cronaca Dino Compagni17. Non si era tuttavia magnati solo perché abili con le armi e dediti alla violenza : qualsiasi uomo di malaffare lo avrebbe potuto essere. La condizione magnatizia prevedeva la compresenza di altri requisiti ed era oltretutto definita per legge :

  • 18 Salvemini, Gaetano, 1966, Magnati e popolani a Firenze dal 1280 al 1295, Milano, Feltrinelli, p. 25 (...)

Ut de potentibus, nobilibus vel magnatibus de cetero dubietas non oriatur, illi intelligantur potentes, nobiles vel magnates et pro potentibus, nobilibus vel magnatibus habeantur, in quorum domibus vel casato miles est vel fuit a XX citra, vel quos opinio vulgo appellat et tenet vulgariter potentes, nobiles vel magnates18.

  • 19 Sulla definizione di magnate : Klapisch-Zuber, Catherine, 2006, Retour à la cité. Les magnats de Fl (...)
  • 20 Diacciati, Silvia, 2011, Popolani e magnati, cit., p. 291-297. Diacciati, Silvia, 2013, « Introduzi (...)

15Questa definizione coniata nell’ottobre del 1286 dal gruppo dirigente popolare sottolineava il valore della casata : era magnate non solo colui che poteva vantare la dignità cavalleresca, ma anche colui il quale, come Guido Cavalcanti, aveva o aveva avuto cavalieri addobbati nel proprio casato ed era ritenuto tale per pubblica fama19. Sottili variazioni sul tema negli anni seguenti non modificarono di fatto il concetto di magnate, introdotto per distinguere il grande dal popolano : anche se i magnati erano per lo più eredi dei milites che avevano dominato in città fin dal XII secolo, non tutti coloro che erano stati un tempo milites erano divenuti nel frattempo magnati e, viceversa, non tutti i milites presenti in città alla fine del Duecento rientravano in quella categoria giuridica20. Il possesso della dignità cavalleresca era condizione necessaria per dichiarare l’identità magnatizia, ma non sufficiente. A essa si aggiunse anche quella della pubblica fama.

Una famiglia al vertice

  • 21 Nuova Cronica, V, 11-14 ; VI, 39 ; VII, 33.
  • 22 Faini, Enrico, 2010, Firenze nell’età romanica (1100-1211). L’espansione urbana, lo sviluppo istitu (...)
  • 23 Santini, Pietro, 1895, Documenti, cit. ; ASFi, Diplomatico, Strozziane Uguccioni (acquisto), 1192 d (...)
  • 24 Diacciati, Silvia, 2011, Popolani e magnati, cit., p. 166, 194-202.
  • 25 Diacciati, Silvia, 2008, « Consiglieri e consigli del Comune di Firenze nel Duecento. A proposito d (...)
  • 26 Diacciati, Silvia, 2011, Popolani e magnati, cit., p. 260-261.
  • 27 Ibid., p. 248-249.
  • 28 Raveggi, Sergio, 2000, « I rettori fiorentini », in Maire Vigueur, Jean-Claude (éd.), I Podestà del (...)
  • 29 ASFi, Notarile Antecosimiano, 3831, c. 10v, 1292 agosto 14 : il visconte dei conti Guidi, nell’occa (...)

16L’appartenenza a una parentela economicamente, politicamente e socialmente affermata, ramificata e ben inserita nei complicati rapporti intercittadini, era un altro elemento distintivo del magnate e i Cavalcanti rientravano perfettamente nella categoria. Sebbene la cronachistica fiorentina li collochi tra le famiglie di « piccol cominciamento »21 e sebbene fossero probabilmente di origine più recente rispetto alle più grandi casate fiorentine – gli Uberti, i Donati, i Caponsacchi, solo per citarne alcune –, i Cavalcanti facevano parte del gruppo dirigente urbano fin dal XII secolo, potendo vantare un console alla guida della città già nel 1176 ed un secondo nel 119722. Il ruolo di vertice raggiunto nella vita politica fiorentina è testimoniato anche da altri importanti incarichi che esponenti della famiglia ricoprirono nei primi anni del XIII secolo : oltre a un terzo incarico di console ottenuto nel 1203 da Adimaro di Gianni Lieti, nel 1208 Ildebrandino di Cavalcante fu console della societas militum – organizzazione a tutela degli interessi dei cavalieri fiorentini –, mentre nel 1204 era stato console della principale corporazione cittadina, Calimala, incarico detenuto già in precedenza anche dai due suoi fratelli e occupato ripetutamente da altri membri della famiglia nel corso di tutto il secolo23. La condivisione di interessi mercantili e finanziari con gli esponenti del gruppo dirigente del Primo Popolo fu probabilmente il motivo per cui i Cavalcanti riuscirono a ricoprire qualche incarico politico anche nel decennio 1250-1260, che si caratterizzò invece per un’intenzionale e mirata esclusione dalle magistrature comunali dei milites, relegati in ruoli marginali o indirizzati verso l’attività prediletta, la guerra24. Dopo i sei anni di esilio in corrispondenza del dominio ghibellino, i guelfi Cavalcanti tornarono prepotentemente sulla scena politica fiorentina a partire dalla fine degli anni Sessanta. Le sorti familiari erano ormai saldamente legate a quelle della Parte guelfa, organizzazione preposta alla salvaguardia dell’ortodossia politica in una città ormai definitivamente schierata a fianco del Papato e della casata alleata degli Angiò, e Bottaccio dei Cavalcanti ne fu anche consigliere nei tempi -dell’esilio25 ; nel 1278 furono addirittura sei gli esponenti della casata seduti contemporaneamente nell’assemblea comunale26. Nei due decenni seguenti, invece, così come avvenne per tutte le consorterie dichiarate magnatizie, anche i Cavalcanti furono in gran parte esclusi dagli organi di governo cittadini, limitandosi a far parte di collegi di savi convocati dai priori, i principali magistrati, per aver consiglio in genere su questioni di politica estera e militare, materie ancora di expertise degli eredi dei grandi milites del primo Duecento27. Furono le approfondite competenze in questi campi, la professionalità e la pratica del mestiere, che, affiancate dall’indispensabile possesso della dignità cavalleresca e, spesso, da spiccate doti oratorie, garantirono ai Cavalcanti, così come ai milites nei decenni antecedenti e agli altri magnati a fine secolo, di distinguersi e di dominare nell’ambito delle professioni itineranti al servizio di altri comuni, vale a dire quelle di podestà o capitano del Popolo, per l’esercizio delle quali il possesso di quei requisiti era fondamentale28. Anche Guido Cavalcanti, nonostante fosse privo del cingolo militare, ricoprì probabilmente almeno un modesto incarico podestarile nel castello di Cerreto Guidi, presso Empoli29.

  • 30 Dal Liber Extimationum, che elenca coloro che subirono danni nei beni da parte del regime ghibellin (...)
  • 31 Brattö, Olof (éd.), 1956, Liber Extimationum, § 125-128, 246. Si veda anche il testamento dettato n (...)
  • 32 Cronica, III, 8.
  • 33 ASFi, Diplomatico, Santa Maria della Badia detta Badia fiorentina, 12.. .. .. (pergamena databile t (...)

17Guido aveva senza dubbio un’eccezionale loquela e, quel che più contava agli occhi di Betto Brunelleschi e dei suoi compari, era ricchissimo. Possedeva pertanto un’altra qualità essenziale per far parte di una brigata, poiché la sua munificenza gli avrebbe permesso di offrire pantagruelici banchetti ai suoi pari. La consorteria dei Cavalcanti era tra le più benestanti di tutta Firenze e, anche se forse non è da escludere una loro origine comitatina30, la costante presenza ai vertici di Calimala testimonia che furono in gran parte debitori del loro successo all’esercizio di proficue attività mercantili e creditizie. Proprietari di palazzi, case e torri nel centro cittadino, sia nel sesto di Borgo Santi Apostoli che in quello confinante di San Pier Scheraggio31, possedevano inoltre numerosi fondi e botteghe nella zona del Mercato Nuovo dati in affitto con ottime entrate. All’inizio del XIV secolo le pigioni erano a tal punto consistenti e vitali per i bilanci della consorteria che, secondo il racconto di Dino Compagni, quando un devastante incendio nel giugno del 1304 li trasformò tutti in fumo, « i Cavalcanti perderono quel dì il cuore e il sangue, vedendo ardere le loro case e palagi e botteghe, le quali per le gran pigioni, per lo stretto luogo, gli tenean ricchi »32. In quello stesso anno la famiglia, allora nemica della fazione nera al governo, vide espugnato anche uno dei castelli che deteneva nel contado fiorentino, quello delle Stinche in Val di Greve, mentre da una disputa giudiziaria degli anni Settanta veniamo a sapere che la consorteria aveva occupato – indebitamente, a detta dei monaci della Badia fiorentina che ne rivendicavano il possesso presso la curia del podestà – i castelli di Luco e Ostina, con annessi diritti e pertinenze33.

  • 34 Guiduccio, insieme ad altri soci, si trovava allora « in partibus ultramontanis », Tegghia « in par (...)

18Oltre a possedere un invidiabile patrimonio immobiliare, i Cavalcanti partecipavano senza dubbio anche a imprese mercantili : negli anni Sessanta Guiduccio Cavalcanti – forse figlio del Gianni Schicchi protagonista dell’omonima opera di Giacomo Puccini – era socio della compagnia di Cerchio di Ulivieri Cerchi e, insieme a diversi soci, nel 1265 giurava fedeltà al Papato contro gli ultimi Svevi in lotta con lui, analogamente a quanto aveva già fatto due anni prima Tegghia di Amadore socio invece di un’altra compagnia dalle quotazioni in ascesa, quella degli Scali-Amieri alla quale appartenevano esponenti di altre importanti famiglie fiorentine, ad esempio i Mozzi34.

Un buon partito

19Cerchi, Scali, Amieri, Mozzi : sono nomi altisonanti per chi abbia dimestichezza con la storia duecentesca di Firenze e sono tutti nomi che alla fine del secolo saranno compresi nelle liste magnatizie. Oltre al possesso di ricchezze mobiliari e immobiliari, in particolare torri e palazzi nel centro cittadino, amicizie, frequentazioni e parentele altolocate erano tipiche delle famiglie che si collocavano ai vertici socio-politici fiorentini e in questo i Cavalcanti non si distinguevano dalle altre casate di milites della prima metà del secolo o di magnati alla fine del Duecento.

  • 35 E.  Faini, pagina consultata il 14.01.2016, Uomini e famiglie nella Firenze consolare https://www.a (...)
  • 36 Lami, Giovanni, 1758, Sanctae Ecclesie Florentinae Monumenta, Florentia, Ab Angelo Salutatae, 1133, (...)
  • 37 ASFi, Diplomatico, Santa Maria della Badia detta Badia fiorentina, 1245 settembre 16. Com’è noto, i (...)

20Già nel corso del XII secolo avevano cominciato a tessere una fitta rete di relazioni, entrando in contatto con stirpi cittadine del calibro dei Donati, degli Abati e dei Rossi-Iacoppi, tutte esponenti dell’aristocrazia consolare35. Anche nei decenni seguenti membri della famiglia fecero spesso mostra di frequentazioni di livello : nel 1210 Cavalcante di Cavalcante fu garante di Mosca Lamberti – colui che pochi anni dopo, secondo la tradizione cronachistica, pronunciando la famosa frase « cosa fatta capo ha » avrebbe dato avvio alla lotta di fazione tra guelfi e ghibellini in Firenze –, nel 1238 Tegghiaio di Giamberto lo fu per un Giandonati, mentre anni più tardi Tegghiaio di Aldobrando degli Adimari nominò come tutore del proprio figlio e erede universale Ildebrandino dei Cavalcanti36. Almeno già dal 1245 sono poi documentati legami coi Cerchi, accanto ai quali saranno schierati nella lotta contro i Neri a fine secolo : nel settembre di quell’anno Oliviero di Cerchio prestava fideiussione per quelli di loro che, insieme ad altri, rilasciavano quietanza alla Badia fiorentina per un debito contratto dai monaci nell’agosto del 124037. Nell’occasione comparivano tra i testimoni un altro Cerchi e uno Scali, coi quali almeno negli anni seguenti avrebbero senza dubbio condiviso interessi mercantili.

  • 38 Schneider, Fedor (éd.), 1911, Regestum senense. Regesten der Urkunder von Siena, Roma, Loescher, 12 (...)

21Le relazioni di livello, tuttavia, non si limitavano al ristretto ambito cittadino : nel 1209 Schiatta Cavalcanti era testimone di un atto che aveva per attore Alberto dei conti Alberti, mentre nel 1230 altri Cavalcanti, insieme a numerosi autorevoli fiorentini, lo furono in vicende che ebbero per protagonisti i conti Guidi ; nel 1238 Tegghiaio del fu Giamberto era tra i fideiussori del conte Rodolfo dei conti Guidi di Capraia38.

  • 39 ASFi, Diplomatico, Strozziane Uguccioni, 1228 febbraio 28 ; Santa Maria della Badia detta Badia fio (...)
  • 40 Sulle vicende relative a Corso Donati e sua sorella Ravenna : Storia, vol. 3, p. 240-242.
  • 41 ASFi, Diplomatico, Santa Maria degli Angioli, 1286 agosto 7.
  • 42 Milanesi, Carlo, 1843, « Ricordanze di Guido di Filippo di Ghidone dell’Antella e de’ suoi figlioli (...)
  • 43 Mazzoni, Vieri, 2000, « Note sulla confisca dei beni dei ghibellini a Firenze nel 1267 e sul ruolo (...)

22Come si confaceva a una famiglia ai vertici della vita cittadina, anche se nei documenti i nomi delle spose sono quasi sempre passati sotto silenzio, i Cavalcanti si dovettero infine distinguere nella messa in pratica di un’accorta politica matrimoniale. Così, se della moglie di Gianni di Ildebrandino conosciamo solo il nome, Castoria, di Iacoba, moglie di Adimaro di Gianni Lieti, è possibile avanzare l’ipotesi che appartenesse alla casata degli Amidei, mentre è certo che Guido Cavalcanti sposò una figlia di Farinata degli Uberti39. Stando al racconto di Villani, nel novembre del 1266 il Popolo si sollevò contro il regime ghibellino che aveva governato la città dopo Montaperti e nel gennaio dell’anno seguente favorì i matrimoni tra casate appartenenti alle due fazioni rivali. Fu così che messer Cavalcante « diede per moglie » a Guido la figlia di messer Farinata degli Uberti, mentre un figlio di Farinata sposò Ravenna, sorella di Corso Donati. Guido Cavalcanti e Corso Donati furono però parenti acquisiti per poco tempo, visto che Ravenna rimase vedova già nel 127040. Ciò nonostante, strascichi di questa parentela dovevano ancora esser presenti anni più tardi, contribuendo ad alimentare l’animosità tra Guido e Corso : nell’agosto del 1286 il rettore del popolo di S. Stefano a Ugnano e i lavoranti le terre poste nel popolo di S. Maria a Greve appartenenti a messer Ruggero Rossi degli Adimari, Ghino dei Frescobaldi e Guido dei Cavalcanti, furono obbligati dal giudice del podestà a corrispondere ai tre i frutti loro dovuti e che erano stati in precedenza sequestrati su richiesta di messer Corso Donati in qualità di procuratore di sua sorella Ravenna41. Qualche anno più tardi Uberto, figlio di messer Ruggero Rosso, Lambertuccio, figlio di Ghino Frescobaldi, e lo stesso Guido vendevano a Guido di Filippo dell’Antella un casolare in città, in piazza degli Uberti, che era un tempo appartenuto a Farinata42. L’Adimari, il Frescobaldi e Guido – alla fine del secolo tutti schierati coi Bianchi – condividevano dunque il possesso di alcuni beni, in città e nel contado, alcuni dei quali un tempo sicuramente appartenuti agli Uberti : più che per vie ereditarie, è probabile che ne fossero entrati in possesso in seguito alla cacciata da Firenze dei ghibellini, i cui beni furono utilizzati per risarcire quanti avevano subito danni negli anni del loro dominio43, e che Corso Donati vi avanzasse delle pretese forse per via della dote della sorella rimasta vedova del figlio di Farinata.

  • 44 Corso Donati sarebbe nato intorno al 1250, Vieri nel decennio precedente : Raveggi, Sergio, 1992, « (...)

23Non è chiaro se nel 1267 Guido si sposò effettivamente o se si trattò solo di una promessa di matrimonio, celebrato poi in seguito : l’arrivo nell’aprile del 1267 dei cavalieri francesi a sostegno dei guelfi e la fuga immediata dei ghibellini da Firenze farebbero forse propendere per una celebrazione immediata. I matrimoni furono infatti favoriti dal Popolo, tornato temporaneamente al potere, per incoraggiare la pacificazione tra le due opposte fazioni presenti entrambe in città, ma con l’arrivo degli Angioini e l’affermarsi di un’assoluta supremazia guelfa i vincitori non mostrarono alcun interesse a pacificarsi coi ghibellini, anzi, approfittarono della loro assenza per impossessarsi dei loro beni e patrimoni. Dopo l’aprile del 1267, una parentela con gli sconfitti e fuorusciti Uberti – la principale casata ghibellina – era divenuta inutile, se non quasi controproducente. Se il matrimonio fosse dunque stato realmente celebrato nel 1267, andrebbe anticipata di qualche anno la nascita di Guido, che sarebbe stato più o meno coetaneo di Corso Donati e di qualche anno più giovane di Vieri dei Cerchi, i protagonisti delle lotte fiorentine di fine XIII e inizio XIV secolo44.

Una genìa di miscredenti ?

  • 45 Inf., X, 15.
  • 46 Davidsohn, Robert, 1908, Forschungen zur älteren Geschichte von Florenz, vol. 4, Berlin, S. Mittler (...)
  • 47 Ancora alla fine del ’200 : ASFi, Notarile Antecosimiano, 6695, c. 62r.
  • 48 Storia, vol. 2, p. 416-418.

24La parentela dei guelfi Cavalcanti coi ghibellini Uberti, così come probabilmente quella che in passato li legò agli altrettanto ghibellini Amidei, fu il risultato di un’opera di pacificazione fortemente sponsorizzata dal Popolo. Uberti e Cavalcanti, tuttavia, ebbero forse qualche altro interesse in comune. Dante colloca i due consuoceri all’Inferno, addirittura nello stesso avello, colpevoli entrambi di essere stati in vita tra coloro « che -l’anima col corpo morta fanno »45, ma mentre Farinata, il cardinale Ottaviano degli Ubaldini o Federico II, erano senza dubbio ghibellini, e perciò appartenenti alla parte politica perdente, Cavalcante era guelfo, anzi, era stato forse addirittura capitano della Parte nel 124846. Qualche voce su una sua presunta vicinanza agli ambienti catari doveva tuttavia aver circolato in Firenze, e alcuni indizi sembrano confermarlo. Innanzitutto, in un documento del settembre del 1245 tra i fideiussori dell’erede del defunto Gianni di Ildebrandino nella vertenza con la Badia fiorentina compare una figura sospetta, quella di Rinaldo dei Pulci. I Pulci erano una famiglia di mercanti e banchieri in piena ascesa sociale, erano proprietari di botteghe confinanti con quelle dei Cavalcanti in Mercato Nuovo47, ma soprattutto erano noti catari e, proprio poco prima della fideiussione, l’inquisitore aveva addirittura ritenuto provata l’accusa di eresia nei confronti di Rinaldo48.

  • 49 Storia, vol. 2, p. 796 ; Coletti, Fernando, 1970, « Romano, Cunizza da », Enciclopedia Dantesca, Ro (...)
  • 50 Nuova Cronica, VII, 79. Cella, Roberta, 2003, « Gli atti rogati… », cit., p. 378.

25In secondo luogo, pare che negli anni di dominio ghibellino Firenze costituisse uno dei soggiorni preferiti dai seguaci degli Svevi e, più in particolare, che proprio nell’abitazione di messer Cavalcante presso il Mercato Nuovo soggiornasse nel 1265 Cunizza da Romano, sorella di quell’Ezzelino che all’epoca aveva quasi conteso il titolo di anti-Cristo a Federico II. Figlia della contessa Adeleita dei conti toscani Alberti di Mangona, coi quali i Cavalcanti avevano rapporti fin dai decenni precedenti, Cunizza era anche in stretti rapporti con gli scomunicati Uberti, eppure, se il documento del 1265 non è un falso, fu ospitata da Cavalcante49. In realtà, Cavalcante, così come i membri della sua famiglia, non avrebbe dovuto trovarsi a Firenze in quel periodo : come ricorda Giovanni Villani, i Cavalcanti furono tra le principali case nobili che si rifugiarono a Lucca nel 1260 e la dimora a Lucca rientrava inoltre tra le clausole obbligatorie imposte dal Papato a coloro che giuravano fedeltà alla causa guelfa a partire dal 126350. Per quanto sia interessante sapere se Cavalcante fosse o non fosse in città nel 1265 – cosa allo stato attuale delle conoscenze non verificabile –, quel che conta è che circolasse in Firenze l’idea di un Cavalcante frequentatore di personaggi dubbi sul piano dell’eterodossia religiosa. Un ambiente adatto a crescere uno « de’ migliori loici che avesse il mondo e ottimo filosofo naturale ».

Conclusioni

  • 51 Cronica, I, 20.

26Nato in una famiglia tra le più ricche e potenti di Firenze, educato ai valori cavallereschi, abituato a combattere, a farsi giustizia, a distinguersi per modi e costumi, in breve a primeggiare, Guido Cavalcanti non poté sottrarsi dal partecipare alla lotta tra Bianchi e Neri che gettò Firenze nel caos tra la fine del Duecento e l’inizio del secolo successivo. Che fosse espressione di una tradizionale faida tra casate nemiche – quella dei Cerchi e quella dei Donati –, oppure di un’accentuata competizione economica tra famiglie a capo di società rivali, che si trattasse di un’opposizione politica tra due parti con atteggiamenti ben diversi nei confronti di papa Bonifacio VIII oppure nei riguardi del Popolo al governo, o di tutte queste cose insieme, Guido Cavalcanti prese parte al conflitto spinto dall’odio, quello coltivato negli anni contro il nemico di sempre, Corso Donati. E quest’ultimo, non riuscendo probabilmente a trovare alcun punto debole in un cavaliere dotato da tutti i punti di visti – antichi e nobili natali, ricchezza, prestanza fisica, coraggio, intelligenza, arte oratoria – non trovò di meglio per sminuirlo che ricorrere alla facilità dell’oltraggio volgare a sfondo sessuale : « E chiamava Guido, Cavicchia »51.

Notes

1 Abbreviazioni :

ASFi = Archivio di Stato di Firenze.

Cronica = Compagni, Dino, 2000, Cronica, Cappi, Davide (éd.), Roma, ISIME.

Decameron = Boccaccio, Giovanni, Decameron, Branca, Vittore (éd.), 1992, Torino, Einaudi.

DBI = Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana.

Nuova Cronica = Villani, Giovanni, Nuova Cronica, Porta, Giovanni (éd.), 1991, Parma, Guanda.

Rime = Cavalcanti, Guido, Rime, Rea, Roberto, Inglese, Giorgio (éds), 2011, Roma, Carocci.

Storia = Davidsohn, Robert, 1957-1965, Storia di Firenze, 8 vol., Firenze, Sansoni.

Decameron, VI, 9.

2 Zorzi, Andrea, 2008, « La faida Cerchi-Donati », in Id., La trasformazione di un quadro politico. Ricerche su politica e giustizia a Firenze dal comune allo Stato territoriale, Firenze, FUP, p. 95-120.

3 Taddei, Ilaria, 2001, Fanciulli e giovani. Crescere a Firenze nel Rinascimento, Firenze, Olschki, p. 105-115. Maire Vigueur, Jean-Claude, 2004, Cavalieri e cittadini. Guerra, conflitti e società nell’Italia comunale, Bologna, Il Mulino, p. 161-174 (trad. it. di Maire Vigueur, Jean-Claude, 2003, Cavaliers et citoyens : guerre, conflits et société dans l’Italie communale, XIIe-XIIIe siècles, Paris, EHESS).

4 Contamine, Philippe, 1986, La guerra nel Medioevo, Bologna, Il Mulino, p. 296-297.

5 Decameron, VI, 9.

6 Rime, II.4, v. 4-10. Si veda anche Gorni, Guglielmo, 2001, « Guido Cavalcanti nella novella del Boccaccio (Decameron, VI, 9) e in un sonetto di Dino Compagni », Cuadernos de Filologìa Italiana n. extraordinario, Madrid, Universidad Complutense, p. 39-45.

7 Gasparri, Stefano, 1992, I « Milites » cittadini. Studi sulla cavalleria in Italia, Roma, ISIME, p. 55-91.

8 Cronica, I, 20.

9 Nuova Cronica, IX, 41. Villani colloca l’evento nel dicembre del 1300 quando, tuttavia, Guido Cavalcanti era già deceduto.

10 Paoli, Cesare (éd.), 1889, Il Libro di Montaperti, Firenze, G.P. Vieusseux, p. 1.

11 Nuova Cronica, VIII, 123.

12 Maire Vigueur, Jean-Claude, 2004, Cavalieri e cittadini, cit., p. 388-425.

13 Maire Vigueur, Jean-Claude, 2004, Cavalieri e cittadini, cit.

14 Diacciati, Silvia, 2011, Popolani e magnati. Società e politica nella Firenze del Duecento, Spoleto, CISAM.

15 Zorzi, Andrea, 1995, « Politica e giustizia a Firenze al tempo degli Ordinamenti di Giustizia », in Arrighi, Vanna (éd.), Ordinamenti di giustizia fiorentini. Studi in occasione del VII centenario, Firenze, Edifir, p. 105-147.

16 Rime, LII. Nuova Cronica, IX, 1. Un Nerone Cavalcanti è testimone in un atto dell’ottobre del 1300 che ha tra gli attori un altro esponente della casata : ASFi, Notarile Antecosimiano, 6695, c. 225r. Si veda anche Marti, Mario, 1979, « Cavalcanti, Guido », in DBI, vol. 22.

17 Cronica, I, 20.

18 Salvemini, Gaetano, 1966, Magnati e popolani a Firenze dal 1280 al 1295, Milano, Feltrinelli, p. 25. Trad. a cura di chi scrive : « Affinché non possano sorgere dubbi sull’identità di potenti, nobili o magnati, siano stimati tali e come tali siano considerati coloro i quali abbiano o abbiano avuto nei 20 anni passati un cavaliere addobbato tra i propri consorti, o coloro i quali sono ritenuti potenti, nobili o magnati dall’opinione comune. »

19 Sulla definizione di magnate : Klapisch-Zuber, Catherine, 2006, Retour à la cité. Les magnats de Florence. 1340-1440, Paris, EHESS, p. 7-17.

20 Diacciati, Silvia, 2011, Popolani e magnati, cit., p. 291-297. Diacciati, Silvia, 2013, « Introduzione », in Diacciati, Silvia, Zorzi, Andrea (éds), La legislazione antimagnatizia a Firenze, Roma, ISIME, p. XI-XXXVI.

21 Nuova Cronica, V, 11-14 ; VI, 39 ; VII, 33.

22 Faini, Enrico, 2010, Firenze nell’età romanica (1100-1211). L’espansione urbana, lo sviluppo istituzionale, il rapporto con il territorio, Firenze, Olschki, p. 216-220. Cavalcante fu console nel 1176, suo figlio Giamberto nel 1197, Adimaro figlio di Gianni Lieti nel 1203, Ildebrandino di Cavalcante nel 1204 (Santini, Pietro, 1895, Documenti sull’antica costituzione del comune di Firenze, Firenze, G. P. Vieusseux, p. XXVIII, XLIII, XLVII).

23 Santini, Pietro, 1895, Documenti, cit. ; ASFi, Diplomatico, Strozziane Uguccioni (acquisto), 1192 dicembre 9. La matricola dell’Arte di Calimala, disponibile a partire dal 1235, consente di verificare una presenza quasi ossessiva dei Cavalcanti nel consolato (nel 1235, 1236, 1237, 1238 e così via), così come l’iscrizione alla medesima di molti di loro : ASFi, Manoscritti, 542.

24 Diacciati, Silvia, 2011, Popolani e magnati, cit., p. 166, 194-202.

25 Diacciati, Silvia, 2008, « Consiglieri e consigli del Comune di Firenze nel Duecento. A proposito di alcune liste inedite », Annali di Storia di Firenze n° 3, Firenze, FUP, p. 217-243.

26 Diacciati, Silvia, 2011, Popolani e magnati, cit., p. 260-261.

27 Ibid., p. 248-249.

28 Raveggi, Sergio, 2000, « I rettori fiorentini », in Maire Vigueur, Jean-Claude (éd.), I Podestà dell’Italia comunale, 2 vol., Roma, École Française de Rome, I, p. 593-643.

29 ASFi, Notarile Antecosimiano, 3831, c. 10v, 1292 agosto 14 : il visconte dei conti Guidi, nell’occasione gestore degli affari di messer Cantino e di Guido di messer Cavalcante, confessa che un rappresentante degli uomini di Cerreto aveva pagato il salario dovuto dagli uomini della quarta parte del castello ai due Cavalcanti « nomine potestarie » per l’anno in corso.

30 Dal Liber Extimationum, che elenca coloro che subirono danni nei beni da parte del regime ghibellino alla guida di Firenze tra 1260 e 1266, risulta che i Cavalcanti erano proprietari di una quarta parte del castello di Ascianello, coi cui signori, discendenti della stirpe dei Suavizzi, erano forse imparentati ; sempre dal Liber Extimationum risulta che avessero anche altri beni e proprietà sempre in Mugello. Brattö, Olof (éd.), 1956, Liber Extimationum (Il libro degli estimi) (An. MCCLXIX), Göteborg, Elanders Boktryckeri Artiebolag, § 181. Sui Suavizzi : Cortese, Maria Elena, 2007, Signori, castelli, città. L’artistocrazia del territorio fiorentino tra X e XII secolo, Firenze, Olschki, p. 356-365.

31 Brattö, Olof (éd.), 1956, Liber Extimationum, § 125-128, 246. Si veda anche il testamento dettato nel 1242 da Gianni di Ildebrandino di Cavalcante : ASFi, Diplomatico, Santa Maria della Badia detta Badia fiorentina, 12.. .. ..

32 Cronica, III, 8.

33 ASFi, Diplomatico, Santa Maria della Badia detta Badia fiorentina, 12.. .. .. (pergamena databile tra 1272 e 1277).

34 Guiduccio, insieme ad altri soci, si trovava allora « in partibus ultramontanis », Tegghia « in partibus Gallie ». Per Guiduccio : ASFi, dono Canigiani-Cerchi, vol. I, pergamena n. 6, 1265 maggio 19. Jordan, Edouard (éd.), 1893, Les registres de Clement IV, Paris, Thorin & fils, p. 22, 1265 giugno 2. Per Tegghia : Cella, Roberta, 2003, « Gli atti rogati da Brunetto Latini in Francia (tra politica e mercatura, con qualche implicazione letteraria) », Nuova Rivista di Letteratura Italiana n° 6, Pisa, ETS, p. 367-408.

35 E.  Faini, pagina consultata il 14.01.2016, Uomini e famiglie nella Firenze consolare https://www.academia.edu/1599698/Uomini_e_famiglie_nella_Firenze_consolare.

36 Lami, Giovanni, 1758, Sanctae Ecclesie Florentinae Monumenta, Florentia, Ab Angelo Salutatae, 1133, 1210 gennaio 23 ; ASFi, Diplomatico, Santo Spirito sulla Costa, 1237 febbraio 10 ; Regio acquisto Marchi, 1241 agosto 6 (ma 1261).

37 ASFi, Diplomatico, Santa Maria della Badia detta Badia fiorentina, 1245 settembre 16. Com’è noto, il matrimonio di Guido, testimoniato da Villani, è confermato da un atto del 1331 : ASFi, Notarile Antecosimiamo, 18427, c. 148-149r.

38 Schneider, Fedor (éd.), 1911, Regestum senense. Regesten der Urkunder von Siena, Roma, Loescher, 1209 febbraio 15. Santini, Pietro (1897), « Nuovi documenti sull’antica costituzione del comune di Firenze », Archivio Storico Italiano n° 19, Firenze, Olschki, p. 276-325 : p. 300-302, 318-325. Santini, Pietro, 1895, Documenti, cit., p. 467-469.

39 ASFi, Diplomatico, Strozziane Uguccioni, 1228 febbraio 28 ; Santa Maria della Badia detta Badia fiorentina, 12.. .. ..

40 Sulle vicende relative a Corso Donati e sua sorella Ravenna : Storia, vol. 3, p. 240-242.

41 ASFi, Diplomatico, Santa Maria degli Angioli, 1286 agosto 7.

42 Milanesi, Carlo, 1843, « Ricordanze di Guido di Filippo di Ghidone dell’Antella e de’ suoi figlioli e discendenti », Archivio Storico Italiano n° 4, Firenze, G.P. Viesseux, 1843, p. 5- 24 : 12.

43 Mazzoni, Vieri, 2000, « Note sulla confisca dei beni dei ghibellini a Firenze nel 1267 e sul ruolo della Parte Guelfa », Archivio Storico Italiano n° 158, Firenze, Olschki, p. 3-28.

44 Corso Donati sarebbe nato intorno al 1250, Vieri nel decennio precedente : Raveggi, Sergio, 1992, « Donati, Corso », in DBI, vol. 41 ; Cardini, Franco, 1979, « Cerchi, Vieri », in DBI, vol. 23.

45 Inf., X, 15.

46 Davidsohn, Robert, 1908, Forschungen zur älteren Geschichte von Florenz, vol. 4, Berlin, S. Mittler und Sohn, p. 61. Nella lettera riportata da Davidsohn sono citati quali capitani della Parte guelfa « C. de Cavalcantibus » e « B. de Adimaribus ».

47 Ancora alla fine del ’200 : ASFi, Notarile Antecosimiano, 6695, c. 62r.

48 Storia, vol. 2, p. 416-418.

49 Storia, vol. 2, p. 796 ; Coletti, Fernando, 1970, « Romano, Cunizza da », Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italia, 1970.

50 Nuova Cronica, VII, 79. Cella, Roberta, 2003, « Gli atti rogati… », cit., p. 378.

51 Cronica, I, 20.

Auteur

Elle a complété sa formation en histoire médiévale à l’université de Florence où elle a obtenu son doctorat. Ses intérêts en matière de recherche portent en particulier sur le contexte politique et social de la ville de Florence au xiiie siècle, thème auquel elle a consacré plusieurs publications : entre autres, Popolani e magnati. Società e politica nella Firenze del Duecento, Spoleto, CISAM, 2011 et La legislazione antimagnatizia a Firenze, en collaboration avec A. Zorzi, Roma, ISIME, 2013.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search