Versione classicaVersione mobile

Héra. Images, espaces, cultes

 | 
Juliette de La Genière

Il ruolo di Hera nel santuario meridionale di Poseidonia1

Marina Cipriani

Nota dell’autore

Note portant sur l’auteur2

Testo integrale

  • 1 In: Héra. Images, espaces, cultes. Actes du Colloque International de Lille (1993). Naples, 1997 (C (...)
  • 1 Sestieri 1955.

1È noto che dagli anni ‘50 in poi, soprattutto ad opera di P. C. Sestieri1 nella letteratura archeologica si è fortemente enfatizzato il ruolo di Hera a Paestum, giungendo ad attribuire alla dea non solo i due templi dorici e tutti gli edifici sacri minori del santuario, ma riconducendo ad essa, con un processo di associazioni improprie, anche le testimonianze legate ad altre divinità.

2Si è creata così l’immagine della struttura di un santuario urbano tutto sommato anomala rispetto a quanto conosciamo in luoghi analoghi della Grecia e della Magna Grecia, che invece, com’è noto, tendono a concentrare in uno spazio sacro anche istituzioni religiose eterogenee.

3E, per inquadrare oggi il ruolo di Hera nel santuario meridionale (fig. 1), occorre dare conto di come si è formata questa immagine, e riesaminare le testimonianze archeologiche, che invece dimostrano un quadro diverso.

  • 2 Sestieri 1955, 151.
  • 3 Sestieri 1955, 158.

4La posizione tradizionale del Sestieri, di cui ancora oggi c’è traccia nei molti manuali archeologici che indicano i due templi dorici come “primo” e “secondo” Heraion, parte dal presupposto che la dea succeda ad una precedente multiforme divinità indigena2, che i Greci assimilano ad Hera che, in origine, sarebbe la sola dea venerata a Posedonia; tutte le altre (Athena, Afrodite), sarebbero divinità derivate3, pur continuando Hera a rivestire il ruolo egemonico in città e nel territorio.

  • 4 Heraion 1937; Heraion I; Heraion II.
  • 5 Guarducci 1948; Guarducci 1964; da ultimo sul cippo di Chirone, cfr. Arena 1996, 50, 25.
  • 6 V. Spinazzola, Bull. Riass. III Congresso Archeologico Internazionale. Roma, 1912, 113.
  • 7 Guarducci 1952, 150-152; recentemente Arena 1996, 45, 19 (con bibliografia precedente).
  • 8 P. Zancani Montuoro, in Atti Taranto 1976, 660.
  • 9 Ardovino 1986; Torelli 1988, particolarmente 59-74; Tocco et al. 1988, 366 e, in particolare, 378-3 (...)

5La teoria poggia probabilmente sulla suggestione che derivava dalla pubblicazione dell’Heraion di Foce Sele, da parte di V. Zanotti Bianco e P. Zancani Montuoro4, e dalle ricerche contemporanee di M. Guarducci5, che giustamente aveva ridimensionato il valore di pretese testimonianze epigrafiche su Poseidon6 e aveva invitato invece a considerare il ruolo di Hera, che risultava evidente anche grazie alla lettura dell’iscrizione sul disco di argento dedicatole7. In quegli anni, in altri termini, un entusiasmo per la ripresa degli studi su Hera era spiegabilissimo. Non mancarono le critiche, come quella della Zancani Montuoro, che, pur senza mettere in discussione la maggior parte dei dati che il Sestieri riconduceva a Hera, notava che la presenza di un grande santuario urbano interamente ed esclusivamente dedicato alLa dea costituiva “un doppione inspiegabile”8 di quello di Foce Sele. Solo negli anni ‘80, però, è stato awiato un discorso mirato a identificare una per una le diverse realtà religiose esistenti nel santuario9, restituendo così ad Hera un ruolo più contenuto, e, in buona sostanza, analogo a quello riscontrabile in altre realtà del mondo coloniale acheo.

6II primo problema che si pone, adesso, è quindi la rilettura delle testimonianze archeologiche raccolte dal Sestieri, e di quelle - purtroppo pochissime - che sono emerse in seguito.

  • 10 Pontrandolfo 1986 (con bibliografia precedente e raccolta dei dati d’archivio).
  • 11 S. Aurigemma in Paestum (1907-1939), 18 ss.
  • 12 V. Spinazzola in Paestum (1907-1939), 23 e, recentemente Arena 1996, 48, 23 (con bibliografia).
  • 13 Cfr. nota 6.
  • 14 Cfr. nota 5.

7Fatta eccezione per occasionali recuperi ottocenteschi10, l’esplorazione del santuario (fig. 2) cominciò nel 1907 ad opera di V. Spinazzola con lo sgombero dell’interro intorno alla “Basilica” e con lo scoprimento del suo altare11. Si trattò di uno scavo non stratigrafico volto a liberare edifici e recuperare materiali soprattutto architettonici. L’area con la maggiore concentrazione di reperti significativi fu quella identificata a m. 25 a Ε dell’altare della Basilica e a poco più di m. 50 dal tempio, dove, in terreno rimescolato, si recupero una copiosissima messe di oggetti; cumuli di ossidiana, manufatti litici databili dal neolitico all’età del bronzo, interessantissimi votivi miniaturistici ed animaletti d’impasto, sulla cui cronologia si tornerà più oltre e, insieme a questi, punte di lancia in bronzo, coltelli e coppe per libagioni, tetradrammi col tipo di Poseidon, una lastrina d’argento, oggi perduta, con l’iscrizione τô Δις ξείνο̄12, che la descrizione sembra assegnare al vi sec. a.C. e il celebre cippo di arenaria con l’iscrizione χίρο̄νος (di Chirone), che venne allora letta come Poseidonos13; in forza di questa lettura, poi corretta da M. Guarducci14, si confermò l’attribuzione del tempio cosiddetto di Nettuno. L’elenco dei materiali rinvenuti non fa menzione di oggetti più recenti delle monete. Sembra dunque evidente che nell’area in questione erano stati accumulati, a seguito di uno scarico antico, documenti tra loro lontanissimi per età e funzione; ma quelli certamente legati ad un ambito sacrale, oltre ai votivi d’impasto, si riferiscono a Chirone e a Zeus Xenios, che erano titolari di culti prestati all’interno del santuario.

Fig. 1 - Foto aerea della parte centrale della città; a destra il santuario méridionale.

Fig. 2 - Planimetria del santuario meridionale.
1; Presumibile localizzazione scavo Spinazzola
2; Presumibile localizzazione scavo Sestieri 1947
3; Area di rinvenimento di altri
argoi lithoi
4; Localizzazione del cippo di arenaria scoperto nel 1982
5; Localizzazione dei cosiddetti loculi
6; Fossa riempita di materiali connessi a sacrifici, scavata nel 1979
A; “Basilica”
B; “Tempio di Nettuno”
C; Altare della “Basilica”
D; Altare del “Tempio di Nettuno”
E; 2° altare del “Tempio di Nettuno”, di I sec a.C.
F; Cosiddetto orologio ad acqua
G; Tempio n. 14 del Sestieri
H; Tempio di
Mater Matuta

Fig. 3 - L’altare di i sec. a.C. davanti al “Tempio di Nettuno” e, al di sotto, in nero, la stipe votiva più antica (da Sestieri Bertarelli 1989).

8A questi primi lavori seguì una lunghissima stasi: l’esplorazione riprese solo nel 1947 e durò fino al 1953. Con questi scavi, opera del Sestieri, si arrivò ad identificare in Hera la dea venerata in tutto il santuario. Si trattò purtroppo di giganteschi sterri, condotti senza la registrazione dei dati, il che provocò la perdita di informazioni sulla topografia e stratigrafia del santuario e sugli scarichi del materiale votivo, che oggi è impossibile poter collegare a questo o quel luogo di culto.

  • 15 Paestum, 18.
  • 16 Heraion 1937, 331, fig. 81.
  • 17 Sestieri Bertarelli 1989, 6.

9Tuttavia le scarse notizie recuperabili dai taccuini di scavo degli assistenti dell’epoca, dagli elenchi inventariali e dalle pochissime pubblicazioni, consentono, essendo awiata anche l’opera di revisione dei materiali, di tracciare un primo quadro della situazione. Nel 1947 si lavorò intorno agli altari del tempio di “Nettuno”, portando in luce il grande altare di v secolo, che risultò conservato solo nelle due assise di fondazione. L’esplorazione dell’altro altare, più piccolo, di impianto romano, databile per il profilo a cyma reversa al i sec. a.C. restituì avanzi di un deposito votivo di età repubblicana, su cui l’altare era stato edificato: gambe e piedi fittili assieme a resti ossei animali15. Esso era parzialmente sovrapposto ad una stipe votiva più antica: un lungo cassone di pietra (fig. 3) che lastre calcaree poste di coltello dividevano in scomparti, secondo una tipologia ben documentata all’Heraion del Sele16. Nella stipe non si trovarono che 80 frammenti fittiii ed alcuni braccialetti di bronzo negli angoli interni dove erano verosimilmente sfuggiti alla manomissione. È possibile che lo svuotamento e la dispersione della stipe fossero stati realizzati dai coloni latini. Analogo svuotamento avevano subito una seconda stipe simile posta a 5 m. più a nord, che fu trasformata in un basamento per statue, ed i tre bothroi a Sud ed Est dell’altare romano, uno solo dei quali conteneva ancora «ossa di animali e materiale fittile tardo»17.

Fig. 4 - Planimetria dei cosiddetti loculi.

10Dunque anche l’area ad Est del tempio “di Nettuno” subì un profondo rimaneggiamento operato in epoca romana con l’obliterazione di alcuni elementi monumentali (faltare di v sec. a.C.) e lo svuotamento e il riadattamento ad altri usi delle stipi votive.

  • 18 Paestum, 18.
  • 19 Sestieri Bertarelli 1989, 6.
  • 20 Paestum, 14.

11Un altro dato importantissimo, a suo tempo non convenientemente valorizzato, è il rinvenimento, tra il primo e il secondo altare del tempio “di Nettuno” di pietre confitte a terra a guisa di stele18, che vengono definite come «i cippi che segnavano il confine orientale del santuario in età romana»19. È del tutto verosimile che siano argoi lithoi simili a quelli di arenaria rinvenuti nello scavo Spinazzola, presso l’altare della “Basilica”20. Pertanto tutto un ampio settore del santuario era caratterizzato in età arcaica dalla presenza di questi.

  • 21 A. M. Ardovino in Atti Taranto 1988, 457-459.
  • 22 Torelli 1988, 63.

12Ad essi se ne è recentemente aggiunto un altro21, collocato davanti ad un edificio che è comunemente noto col nome di “orologio ad acqua” e che è una sala completamente aperta sul lato Ovest e che oggi viene interpretata in diversi modi, uno dei più plausibili dei quali si riferisce ad una schola medica22.

13Questo cippo fu obliterato e protetto in una specie di cista litica ad opera dei Lucani nel corso del iv sec. a.C.

14Un’ulteriore conferma dei profondi rimaneggiamenti accompagnati da un netto abbassamento del livello dei suoli, realizzati nel santuario dai Romani e culminati nel i secolo, è fornita dagli scavi a Nord del tempio “di Nettuno” dove furono scoperti i cosiddetti loculi.

  • 23 Su questi rinvenimenti, cfr. recentemente Sestieri Bertarelli 1989, 5-14.

15Buona parte dei materiali che il Sestieri collegò al tempio, parlando esplicitamente di stipe votiva dell’edificio, fu rinvenuta intorno e all’interno di queste strutture cui a suo tempo fu dato il nome di “loculi” (fig. 4). Si tratta di cassoni di forma quadrilatera, che, a dire degli scavatori furono addossati gli uni agli altri in tempi successivi. Oggi reinterrati, erano alla profondità media di cm. 80 dal piano di campagna e situati a m. 10 dal tempio “di Nettuno”23.

16Sparsa intorno ad essi e al loro interno si ritrovò un’ingente massa di materiale votivo estremamente composito, coperto da uno strato di cenere vesuviana, che assicurerebbe una chiusura dei depositi non anteriore al 79 d.C. La registrazione della gran parte dei reperti rinvenuti ha permesso di stabilire che in ognuno dei loculi erano mescolati, sia pure in quantità diverse, ceramica, fittili votivi e piccoli oggetti, ma anche statue, databili dal vi sec. a.C. all’età romana. Il materiale nettamente prevalente (65 %) era costituito in ciascun cassone da terrecotte figurate e ceramiche di età lucana. Solo il restante 30 % è costituito dalla ceramica e dalle terrecotte figurate arcaiche, con presenze occasionali di materiali romani, dai votivi anatomici successivi alla deduzione coloniale latina del 273 a.C., ad alcune rare attestazioni di terra sigillata che costituiscono il termine cronologico inferiore dei “depositi”.

  • 24 Sestieri Bertarelli 1989, 6-14.

17Risultò evidente già al momento dello scavo che il materiale era stato ampiamente manomesso in antico e che non era più possibile stabilirne l’originaria provenienza. Anzi, alcuni materiali (ceramiche corinzie, etc.) risultavano accostabili con altri trovati a moite decine di metri di distanza. Emblematico è a questo proposito il caso della statua maschile seduta, identificata come Zeus: la testa e la parte superiore del corpo si trovarono tra i “loculi” e il tempio, altri frammenti in prossimità e dentro il III loculo, mentre 80 metri più a nord, presso il lato meridionale del Foro, furono rinvenuti i riccioli della parte destra del capo24.

18È evidente, quindi, che il contenuto dei loculi non puô essere immediatamente e meccanicamente riferito al culto prestato nel tempio di “Nettuno” e meno che mai costituisce, come invece riteneva il Sestieri, la prova che esso fosse un Heraion; analogamente non si può sostenere, come pure è stato fatto (Paestum, 21), che il tempio esastilo fosse preceduto da un tempio più antico per la presenza nelle sue adiacenze di votivi arcaici.

  • 25 Paestum, 19.
  • 26 Torelli 1988, 72.

19È invece verosimile che nei loculi sia stato raccolto in età romana ed in qualche caso secondo criteri selettivi (ceramiche attiche di altissimo livello, etc.), materiale dedicato in epoche diverse in più punti dell’area sacra. Un’ulteriore prova di ció è offerta dagli oggetti, eterogenei e già asportati in antico dall’originario contesto, conservati nel tempio n. 14 del Sestieri25 (fig. 2, G). Questo, di implanto ellenistico, ma restaurato dopo il 79 d. C., è stato recentemente riferito, anche per le sue caratteristiche strutturali (cella con banconi laterali a setti e base di statua di culto sopra-elevata), al culto della Magna Mater26; in esso erano stati raccolti, oltre al celebre disco d’argento con dedica ad Hera, alcuni oggetti preziosi votati nel santuario (corone d’argento, collane d’oro, avori, bronzetti, fibule, etc.).

  • 27 Poseidonia-Paestum I, 22, fig. 45.
  • 28 Paestum, 19; Torelli 1988, 65-66.

20Della cosiddetta stipe della “Basilica” più volte menzionata dal Sestieri per attribuire ad Hera la titolarità di questo tempio, non esiste alcuna localizzazione. Le scarne informazioni dei taccuini di scavo indiziano per i materiali raccolti sotto questa indicazione, tra cui fondi di coppe con graffito il nome di Hera, una provenienza generica da ”scavi” condotti intorno all’Enneastilo. È pressoché certo che tale dicitura derivi dalla sola vicinanza topografica al tempio. Il materiale è assai meno numeroso anche se sostanzialmente simile a quello rinvenuto dentro e intorno ai “loculi” vicini all’esastilo; statuette di divinità femminili databili dall’età arcaica all’età ellenistica, con nettissima prevalenza di queste ultime, ceramica corinzia, attica e soprattutto lucana e i già ricordati fondi di coppa (iv-iii sec. a.C.) con dedica ad Hera. Per completare la disamina delle esplorazioni condotte nel santuario si ricorda il tempio arcaico27, sotto il lato sud del Foro, già obliterato in epoca lucana, ed il tempio italico (iii sec. a.C.)28 (fig. 2, H) che è stato recentemente attribuito, per la tipología degli ex-voto ad esso sicuramente riferibili, alla venerazione di Mater Matuta, divinità specifica delle nascite, da parte dei coloni latini.

Fig. 5 - Planimetria della fossa scavata nel 1979 ad Est della “Basilica”.

21Dagli anni ‘50 nel santuario non si è più scavato, fatta eccezione per la sua estremità settentrionale adiacente al foro ed in parte obliterata da questo.

  • 29 A. M. Ardovino in Atti Taranto 1988, 455-456.
  • 30 Cfr. nota 12.

22Un cenno va comunque fatto ad un piccolo intervento recente condotto nel 1979, 25 metri a sud-est dell’altare della Basilica29 (fig. 2,6). In una fossa di forma grossolanamente circolare (fig. 5) scavata nel banco roccioso si rinvennero; 21 coppe mono-ansate, 15 kylikes, prevalentemente a vernice nera (fig. 6), 6 skyphoi a vernice nera, 5 coppette a vernice nera, 18 vasetti miniaturistici (fig. 7), 4 lekythoi ed una lucerna. Tra questi è degno di nota il frammento di una kylix a figure rosse di altissimo livello è databile sullo scorcio del vi secolo e presenta una delle trasformazioni di Tetis (fig. 8), indicata nell’iscrizione sovraddipinta, nel tentativo di sottrarsi alle nozze con Peleo. Può essere una presenza casuale, ma val la pena di sottolineare il rapporto fra Hera e Tetis, da Hera allevata e data in sposa ad un mortale, Peleo (II., XXIV, 56-61). Oltre a questo materiale, la fossa conteneva una phiale mesomphalos di bronzo, tre coltelli di ferro ed uno spiedo, evidenti resti di operazioni libatorie e sacrificali condotte presso l’altare. La sua menzione è importante perché attinge all’unico livello intatto finora indagato relativo al funzionamento in epoca tardo arcaica del settore sud-orientale del santuario. Di queste fosse colme di residui di pasti sacrificali dovevano esisterne altre nelle immediate vicinanze, come sembra confermato dai rinvenimenti che Spinazzola effettuò durante le prime esplorazioni nel santuario30.

Fig. 6 - Fossa ad Est della “Basilica”. Resti di kylikes a vernice nera e di coppe monoansate. Scala 1/3.

Fig. 7 - Fossa ad Est della “Basilica”. Alcuni dei vasetti miniaturistici e la phiale mesomphalos in bronzo. Scala 1/2.

Fig. 8 - Fossa ad Est della “Basilica”. Frammento di kylix attica a figure rosse con Tetis. Scala 1/3.

23Ricapitolando tutte le notizie relative agli scavi condotti, è evidente che; 1) i numerosi livellamenti del suolo e le sistemazioni di epoca lucana e soprattutto romana, culminate nel i secolo, hanno alterato profondamente l’assetto originario del santuario, svuotando le stipi votive e mutandone la funzione; 2) che negli stessi “loculi” è raccolto materiale eterogeneo, componibile con frammenti dispersi su una vasta area, estesa tra il tempio arcaico n. 9 ed il tempio di Nettuno; 3) che questo materiale, proprio per le sue condizioni di rinvenimento, non può essere assunto come prova della pertinenza ad Hera di tutto lo spazio sacro e degli edifici contenuti in esso. Una possibile definizione del ruolo di Hera va dunque tentata per altre vie.

Gli edifici consacrati alla dea

  • 31 Torelli 1988, 60-61.

24È stata opportunamente sottolineata da M. Torelli31 l’esistenza di fortissime analogie culturali, soprattutto nella seconda metà del vi secolo tra le colonie achee di Poseidonia e Metaponto. Queste si traducono, a livello di topografia sacra, in un’impressionante affinità dell’assetto dei santuari urbani delle due città. Emblematica, a questo proposito, è, tra l’altro, la presenza degli argoi lithoi, che, numerosi e diffusi, rappresentano in entrambi i santuari alcune delle forme più antiche di monumentalizzazione dei culti.

  • 32 Adamesteanu 1974, 32.
  • 33 Coarelli 1988, 328.

25All’interno di questo panorama comune, su cui si tornerà più oltre, va sottolineata la corrispondenza precisa e verosimilmente non casuale tra la pianta del tempio Β di Metaponto, indubitabilmente un Heraion, come è provato anche per via epigrafica32 e quella della Basilica, che, nella celia bipartita dalla fila centrale di colonne, ricalca il prototipo metapontino, modello, peraltro, anche della decorazione fittile del tetto del tempio poseidoniate. Forse per questi elementi, più che per improbabili collegamenti a materiale votivo in giacitura secondaria, è possibile riconoscere nell’Enneastilo poseidoniate il grande Heraion urbano. La sua caratteristica di tempio doppio rifletterebbe l’originario carattere duplice della Hera di Poseidonia, a un tempo hoplosmia e kourotrophos33.

  • 34 Mertens 1993.
  • 35 Mertens 1993, 91-92.
  • 36 Ardovino 1986, 119.

26La recentissima edizione del tempio ad opera di D. Mertens34 non aggiunge elementi nuovi per corroborarne l’identificazione come Heraion, ma pone interessanti quanto indimostrabili questioni relative all’espletamento del culto all’interno dell’edificio, ove, secondo Mertens35 sarebbero da ipotizzare riti processionali con una partecipazione dei fedeli. A quest’esigenza, che richiedeva maggiore spazialità interna, si collegherebbero alcune varianti strutturali (sostituzione dell’opistodomo con l’adyton per la statua di culto, innalzamento dei pavimenti dell’adyton e della celia e, soprattutto, allargamento dell’ultimo interasse centrale) verificate attraverso saggi di scavo ed apportate in corso d’opera al progetto originario. Questa prima fase di costruzione si porrebbe nel decennio 550-540, mentre l’ultimazione della decorazione dell’alzato risalirebbe al periodo 520-510 a.C., epoca in cui sarebbe stato costruito anche l’altare. Se l’identificazione dell’Enneastilo come Heraion sembra la più plausibile, lo spazio sacro della dea, definito dal tempio e dal suo altare, viene così ad occupare nel santuario la posizione più meridionale, al confine con il lato sud delle mura e, prima della costruzione di queste, con il limite naturale della città, segnato dal corso del Capodifiume. Questa collocazione presso uno dei confini dello spazio urbano - quello settentrionale è sotto la protezione di Athena - ben si armonizza con il ruolo di tutrice dei confini che ad Hera certamente compete36.

Le testimonianze del culto

27All’interno del santuario meridionale, Hera riveste un ruolo importantissimo e polivalente che si cercherà di leggere sulla base di testimonianze materiali, che, sia pure avulse dal loro contesto di origine, rappresentano documenti omogenei e coerenti per una definizione degli aspetti del culto.

Culti con partecipazione maschile

  • 37 Cfr. nota 7.

28Partiamo da un celebre documento epigrafico di età arcaica, il disco d’argento (fig. 9) con l’iscrizione τς h̄paς hιapóv. Fρόνϕιτοξαμιν «Sacro di Hera. Fortifica a noi gli archi» (o, in generale, le armi)37, dedica collettiva di un gruppo di uomini o addirittura, data l’importanza del dono - 570 g. d’argento -, di tutti i cittadini ad Hera, invocata quale protettrice delle armi.

  • 38 Ardovino 1986, 113-114 con relativa bibliografia.

29L’iscrizione ha richiamato alla mente le processioni di uomini in armi nell’Heraion argivo, dove si svolgeva in onore della dea anche la gara dell’Aspis, che prendeva il nome dallo scudo che arcieri a cavallo dovevano cercare di colpire con le loro frecce38.

  • 39 Giangiulio 1982, 15 ss.
  • 40 Ardovino 1986, 113-114; De Fidio 1988, 82.

30Dalla testimonianza derivano due dati; il carattere di tutelatrice di attività militari della dea, ben attestato anche in un’altra colonia achea, Crotone39, e l’arcaicità di questo tratto della Hera di Poseidonia40, che ha sotto la sua protezione il vigore e la valentia in armi.

31A questo aspetto si riportano alcune statuette fittili di una divinità femminile. Nel santuario ne sono state riconosciute soltanto due (ma la scarsità quantitativa riguarda tutto il materiale di età arcaica e non può essere letta come elemento in negativo). In maggior misura esse sono presenti nell’Heraion del Sele; e ciò non lascia dubbi sul fatto che la dea rappresentata sia Hera.

  • 41 Sestieri Bertarelli 1989, 32, fig. 17.
  • 42 Olbrich 1979, 158, tav. XXX, tipo A 124.

32Essa è raffigurata di pieno prospetto41, secondo una tipología diffusa tra i votivi dell’Heraion di Metaponto42, con alto polos svasato e busto piatto terminante con un peduncolo a fittone che andava inserito nella parte inferiore, tubolare, lavorata a parte; ha il braccio destro piegato e alzato con la mano che doveva stringere una lancia, mentre l’avambraccio proteso in avanti certamente reggeva lo scudo (fig. 10).

  • 43 Ardovino 1986, 113-117.

33È l’immagine della dea invocata nell’iscrizione del disco d’argento, oggetto di culto in quel mondo peloponnesiaco (Argo, Sicione, Tirinto, Perachora) da cui hanno tratto la loro origine molti dei culti presenti nelle colonie achee dell’Italia Meridionale (proprio a Crotone è attestata l’epiclesi di Hoplosmia, che ben si adatta a descrivere anche una delle sfere di competenza della dea poseidoniate)43.

Fig. 9-Il disco d’argento con dedica ad Hera, ritrovato in giacitura secondaria nel tempio di Magna Mater (cfr. fig. 2, G). Scala 1/3.

Fig. 10 - Hera armata.

Fig. 11 - Punte di freccia in bronzo dal santuario meridionale.

Fig. 12 - Hera Hippia. Scala 1/3.

  • 44 Ardovino 1986, 114; Giangiulio 1982, 18.

34I segni della virilità in armi sono ben rappresentati anche da altri nuclei di oggetti che con i precedenti si combinano a definire un sistema significativo; le numerose punte di freccia in bronzo (fig. 11), arcaiche, collegamento materiale ed ideale con quanto richiesto nel disco d’argento e forse indizio, insieme a quest’ultimo, di gare tra giovani uomini legate a momenti socialmente significativi come il «superamento della condizione efebica» e la conferma dello status di adulto, di cittadino»44, che awenivano sotto il contrallo e la protezione della dea. Anche le armi di dimensioni funzionali o miniaturistiche, le ghiande missili, i piccoli scudi di terracotta, etc. si connettono molto bene al tipo di votivi simili presenti in tutti gli Heraia, da Perachora a Foce Sele, e sono la prava di una religiosità dalle forti connotazioni virili e militari collegata con la dea.

  • 45 Zancani Montuoro 1961.
  • 46 Sestieri Bertarelli 1989, 26-28.
  • 47 Ardovino 1986, 114-115; De Fidio 1988, 82-83.
  • 48 Ardovino 1986, 114-115.

35A tale quadro sembrano appartenere anche i non numerosi votivi fittili della metà del vi sec. a.C. o poco posteriori, circa otto, raffiguranti la divinità seduta su un trono a leggio con un piccolo cavallo ritagliato in un sottile nastro d’argilla e applicato a crudo davanti al busto della dea (fig. 12). Si è ritenuto45 che questa immagine raffigurasse Hera Hippia, anche se non sono mancate, recentemente, interpretazioni contrastanti46, che escludono che l’animale al petto della dea sia un cavallo. Tuttavia, l’identificazione con Hera Hippia resta ancora la più plausibile: l’attributo del cavallo, lungi dal fare della dea una sorta di “Signora degli animali”, ne sottolinea la qualità regale e predominante. In realtà, questo aspetto, che pare in stretta connessione con quello dell’hoplosmia, fa pensare ad una venerazione di tipo maschile; la dea sovrintende alla virilità in armi nella sua variegata molteplicità di manifestazioni che si rendono necessarie per il raggiungimento, l’ostentazione o il mantenimento di uno status all’interno della compagine dei politai; e in questa chiave di lettura, l’attributo del cavallo, che esprime comunque un’idea di potenza e di regalità, può anche legittimamente suggerire un richiamo della presenza nel culto di uomini a cavallo, come nella festa dell’Aspzs, già ricordata, o in cerimonie simili, e può quindi far pensare a schiere di cavalieri coinvolti nel culto della dea47. Ciò che importa sottolineare è, anche in questo caso, lo stretto rapporto di questo aspetto del culto col mondo peloponnesiaco, ed in particolare con Argo, Tebe, Perachora e Olimpia48, dove la dea è detta anche Hippia.

Culti con partecipazione mista ma con prevalenza femminile

  • 49 Detienne 1975, 115.
  • 50 Salviat 1964, 652-654.

36Sono i culti imperniati sulla fecondità, cui Hera, dea regina e patrana dei cittadini, sovrintende, assommando in sé la tutela del matrimonio, di cui è detta «Custode delle chiavi» (Aristoph., Thesm., w. 973-976) e di tutti i momenti conseguenti. Alla regale, sacra unione coniugale «modello mitico e rituale dei rapporti matrimoniali di tipo monogamico»49, alludono le statuette, dervate da modelli di v sec. a.C., con Hera e Zeus seduti su un unico trono (fig. 13); Zeus barbato col busto nudo e le gambe coperte dall’himation accanto ad Hera, virginalmente senza velo, ma col polos, che tiene in grembo un piatto colmo di frutti. Sono Hera Telea e Zeus Téleios, «Signore della casa»50, la coppia che protegge l’unione coniugale e che, attraverso le cerimonie religiose che sanciscono il matrimonio si fa garante dei riti nuziali e ne suggella con il proprio accordo la piena efficacia sociale. Il matrimonio infatti rappresenta per i Greci la manifestazione più importante in cui si traducono le qualità di raggiunta maturità dei due sessi, definita sul piano religioso da Hera Teleta ed il necessario fondamento per la procreazione di figli legittimi ed il perpetuarsi della società civile.

  • 51 Cfr. nota 49.

37Ma se Hera è garante insieme a Zeus delle giuste nozze, non presiede affatto al processo riproduttivo cui queste nozze sono finalizzate; il compito di garantire la kalligeneia della prole è della coppia Demetra e Kore. «Quell’accento che la coppia Demetra-Persefone mette sul prodotto del matrimonio e sul rapporto tra la madre e il figlio legittimo, la coppia Zeus-Hera lo pone sulla consacrazione rituale che sancisce l’unione degli sposi»51.

  • 52 Ardovino 1986, 61-64.

38La funzione diretta della maternità è quindi preclusa ad Hera, che, non a caso, in molti miti greci è descritta come senza figli. I momenti della nascita e della crescita che sono funzionali al τέλος ed alla perpetuazione della polis sono invece occasione di pratiche religiose in onore della dea di cui restano tracce archeologiche. L’assistenza nel travaglio del parto ad esempio, è documentata dalle terrecotte con le immagini di Eileithyia (iv sec. a.C.) - sia essa figura divina distinta da Hera o con essa assimilabile - che sono state giustamente riferite a questo specifico aspetto delle competenze della dea52; esso è rivelato anche dalle chiavi votive in ferro, presenti nel santuario meridionale, sia pure allo stato di frammenti, e all’Heraion del Sele, e interpretate come ex-voto finalizzati, con richiamo alla loro funzione, a facilitare il parto.

  • 53 Ardovino 1986, 115-116 (con bibliografia precedente); Giangiulio 1982, 28-30.

39Hera è naturalmente Kourotrophos53. Ci sono alcune rappresentazioni del santuario meridionale che la raffigurano con un bambino in braccio; le più antiche, rare, datano all’inoltrato v secolo. Infatti alcune raffigurazioni arcaiche, che il Sestieri aveva messo in relazione con la funzione di Kourotrophos, in realtà non le appartengono. Si traita di due frammenti con teste femminili di tipo dedalico che sono appliques di vasi di importazione corinzia e non hanno rapporto con l’immagine della dea. Due sole statuette di Kourotrophos allattante seduta in trono, derivate da un modello del v sec. e circa venti statuette della dea velata, in trono con bambino in braccio, col viso di prospetto accanto a quello della dea e col capo coperto dall’himation, diffuse anche in contesti di iv sec. a.C., sembrano rimandare a questo aspetto della personalità divina. Va rilevato che esse, almeno a questo stadio della ricerca, costituiscono gli unici esempi esistenti di statuette della dea vista come Kourotrophos. Ciò non significa che in epoca arcaica non vi fossero nel santuario meridionale attestazioni di questa primaria e peculiare funzione della divinità; significa solo che non sono state trovate. Nelle immagini appena considerate la dea non esibisce mai il bambino come frutto del parto divino. Esso è piuttosto l’incarnazione della prole legittima, nata da un matrimonio consacrato dalla coppia divina, in cui Hera, assicurando in qualche caso il nutrimento, in altri la protezione, garantisce la crescita e dunque il perpetuarsi della società poseidoniate.

Fig. 13 - Hera e Zeus in trono. Scala 1/3.

  • 54 Heraion I, 17; Sestieri 1955, 152; Ardovino 1986, 116.

40Si è anche pensato, grazie alla grande quantità di statuette di “donne-fiore”, alla venerazione di Hera come Antheia, altro epiteto di origine argiva (Paus., II, 22, 1), correlato alla sfera della feracità dei campi54.

Fig. 14 - Hera in trono col melograno nella mano destra. Scala 1/3.

Fig. 15 - Hera in trono con phiale e cestino di frutti. Scala 1/3.

  • 55 Stoop 1964.
  • 56 Cfr. la tesi di laurea di E. Bertocco, Le “donne-fiore” in area pestana. (Padova, a.a. 1993-94).
  • 57 Strabo, VI, 1, C 252; Strabo, I, 2, 10, C 21; Plin., NH, III, 70.
  • 58 De Fidio 1988.

41In realtà queste statuette, che sono dei piccoli thymiatheria55, andrebbero forse valutate anche in relazione all’inquadramento generale, in corso, di questa classe di materiali, e ai suoi diversi contesti di impiego56; sono stati trovati infatti in tutti i santuari pestani, dall’Athenaion all’Aphrodision extra-urbano. Inoltre nell’artigianato locale, accanto alle “donne-fiore”, sono prodotti anche busti maschili con teste sileniche, culminanti in un fiore, che in nessun caso sarebbero riferibili ad Hera. Va quindi meglio approfondito il problema del valore simbolico di questa classe di oggetti, evitando di ritenerli manifestazione concreta di un’epiclesi divina, quella di Antheia, che se pure, come credo, spetta alla dea di Poseidonia, va provata altrimenti. Questo esame delle testimonianze materiali focalizza alcuni aspetti del culto di Hera. Ne risulta un quadro meno esteso di quello tradizionale, ma dai contorni, forse, più precisi. Esso permette, spero, di cogliere l’importanza della dea nella società poseidoniate. La dea, regina per eccellenza - la sua immagine coronata in trono, con o senza attributi, è l’ex-voto più ricorrente nel santuario dall’arcaismo alla fine del iv sec. a.C. - è la divinità poliade che regola la maggior parte delle manifestazioni della compagine sociale ed è pertanto connessa con un insteme di culti maschili che hanno a proprio fondamento la virilità e la valentìa guerriera, sovrintende ai passaggi di status maschili e femminili, con Zeus sancisce i patti delle giuste nozze, protegge ed alleva i figli che da queste nascono e, per estensione, la società intera nel suo divenire. I rituali, le epiclesi ricostruibili sulla base delle offerte votive coerentemente riconducono ad Hera Argiva, la dea il cui santuario le fonti localizzano alla foce del Sele57, ma che, come i materiali ben dimostrano, era venerata anche in città. Lo prova anche la sua stessa immagine di culto che, almeno dal primo quarto del v sec., la raffigura in trono con patera e melograno (fig. 14); essa corrisponde molto bene alla descrizione del simulacro della dea realizzato da Policleto per l’Héraion di Argo (Paus., II, 17, 4). L’epiteto di Argiva, che Plinio tramanda a proposito della dea del Sele (Plin., NH, III, 70), designa dunque anche la Hera di Poseidonia e doveva evocarne nella mentalità degli antichi la precisa connotazione culturale58.

Fig. 16 - Lebes gamikos con Hera, Paride, seduto al centro ed Hermes. Scala 1/3.

Il culto di Hera nella città lucana

  • 59 Sestieri Bertarelli 1989, 40.
  • 60 Greco G. 1988, 58-59.
  • 61 Trendall 1987, 112, n°148.

42Alla statua di culto della dea si adeguano per la perfetta frontalità, la presenza del velo, del polos e della patera le immagini divine con phiale e cestello di frutta (fig. 15), che costituiscono il tipo più comune e noto fra le terrecotte di Paestum. La sua creazione risale all’inoltrato v sec. a.C., ma è durante il secolo successivo che se ne registra la più ampia diffusione. Va detto subito che gli esemplari di dea in trono con patera e cestello di frutta provenienti dal santuario Meridionale sono «scarsi, frammentari e spesso deteriorati»59. Al contrario, dall’Heraion del Sele ne provengono, com’era da aspettarsi per contesti non manomessi, alcune centinaia, che provano come il tipo rappresenti prevalentemente Hera60. Ad epoca lucana appartiene la maggioranza dei votivi giunti fino a noi e tra questi le ceramiche figurate. Val la pena di ricordare un lebete nuziale, opera del ceramografo Assteas, forse dono votivo di una giovane sposa, con la rappresentazione del giudizio di Paride (fig. 16). Le altre dee sono escluse: vi è raffigurata, accompagnata da Hermes, la sola Hera, che si offre allo sguardo di Paride61.

  • 62 Ardovino 1986, 121-124; Torelli 1988, 95.

43Anche se non si è in grado di valutare appieno in quale misura i Lucani abbiano adattato il culto della dea alle proprie esigenze religiose, è evidente che ne mutuarono e ne perpetuarono le forme accentuandone quegli aspetti legati alla protezione del matrimonio e della stirpe legittima e dunque all’intera compagine civica pestana, così come conservarono sostanzialmente lingua e costumi abituali dell’elemento greco62.

Le altre divinità del santuario meridionale in età greco-lucana

44Il santuario meridionale, in parte dominato dalla presenza di Hera, cui competerebbe il tempio più antico, l’Enneastilo detto comunemente Basilica, ospita naturalmente anche altri culti, così come è norma nei santuari urbani di ogni città greca.

  • 63 Ardovino in Atti Taranto 1988, 458-459;
  • 64 Torelli 1988, 62-65. Torelli 1988, 60.
  • 65 Ardovino in Atti Taranto 1988, 458-459.
  • 66 Zancani Montuoro 1954, 172, n. 1.
  • 67 Torelli 1988, 61.

45Partendo dal cippo di Chirone (fig. 17), divinità che in età arcaica è legata a culti salutari, è stata ipotizzata una valenza salutifera del culto praticato nell’area ad oriente dei templi dorici63. Tale lettura, corroborata dalla presenza nella stessa zona dei numerosi argoi lithoi già ricordati, ha fatto pensare al culto di Apollo hiatròs, cui secondo M. Torelli64 nel v sec. a.C. verrebbe dedicato il tempio esastilo. Se quest’ultima ipotesi ha fatto discutere65, alla presenza del dio nel santuario alluderebbe più di un elemento: oltre alla preziosa statuetta di Apollo arciere66, oggi al Louvre, si ricordano il torso efebico (fig. 18) acefalo scavato tra i due altari del tempio di Nettuno ed un frammento di rilievo fittile pertinente ad una figura di Apollo liricine del v sec. a.C.67.

Fig. 17-11 cippo di Chirone. Scala 1/3.

Fig. 18 - Statua efebica (Apollo?), rinvenuta fra i due altari del tempio “di Nettuno”.

  • 68 Da ultimi sull’“orologio ad acqua”; Lauter 1984, che propone di riconoscervi - ma l’identificazione (...)
  • 69 Torelli 1988, 63.

46Alla generale connotazione risanatrice dell’area, connessa con la presenza di acque salutari sorgive, oggi non più visibili, si possono ricondurre anche i due edifici ad est dell’altare della Basilica, muniti di complessi apprestamenti idraulici. Uno di questi (fig. 19), il cosiddetto “orologio ad acqua”68, potrebbe essere, com’è stato proposto, la sede della scuola medica poseidoniate69.

  • 70 Ardovino in Atti Taranto 1988, 458.
  • 71 Torelli 1988, 62-64.
  • 72 Ardovino in Atti Taranto 1988, 459.
  • 73 Arena 1996, 48.
  • 74 Orlandini 1983, 379-380, figg. 392-393 (h. cm. 90).

47L’arcaica e radicata presenza di questo culto salutare è recepita e rispettata dai Lucani, che preservano, consci del loro valore sacrale, gli argoi lithoi (fig. 20)70 e perpetuano il culto di Apollo, e poi anche dai coloni romani71, cui si possono attribuire alcuni ex-voto con l’immagine del dio, ma che soprattutto ne recepiscono correttamente le valenze salutifere, votandogli quei fittili anatomici (mani e piedi, prevalentemente) i cui resti furono trovati sopra la stipe litica - è quella scoperta dal Sestieri nel 1947 e nominata all’inizio di questa comunicazione - su cui in età augustea venne edificato il secondo altare del tempio di Nettuno, quello a cyma reversa. Va anche detto che, secondo un’altra ipotesi72, che tiene conto di fenomeni analoghi awenuti nel mondo greco, l’aspetto salutare è in origine connesso con Zeus, cui Apollo subentrerebbe progressivamente. La presenza di Zeus nella stessa area è comunque indiziata in età arcaica da una placchetta d’argento con dedica a Zeus Xenios73 (epiteto comune a Zeus ed Apollo); al dio si riferisce anche la celebre statua di culto74, in cui è raffigurato seduto, che non è possibile attribuire, purtroppo, a nessun edificio. Infine le già ricordate rappresentazioni di hierogamia ne fanno, insieme ad Hera, il garante dei patti matrimoniali.

Fig. 19 - Il cosiddetto orologio ad acqua visto da Sud-Ovest.

  • 75 Ardovino 1980, 50, tav. XVII, 1; Arena 1996, 47-21.

48Nel santuario vi sono anche indizi materiali di un culto arcaico di Demetra - una placchetta d’argento con l’iscrizione: τς θεο̑ hιαpóv ̄μι75. Oltre a questo, si sono rinvenuti anche fittili votivi di epoche successive (v-iv sec. a.C.) pertinenti alla dea. Tuttavia, la loro diffusione in molti altri punti della città ne attesta qui solo la provenienza da depositi votivi sconvolti e dispersi.

Fig. 20 - L’argos lithos scoperto nel 1982 ed il recinto di lastre calcaree eretto a sua protezione nel iv sec. a.C.

  • 76 Zancani Montuoro 1954, 171, n. 1; Torelli 1988, 71.
  • 77 Torelli 1988, 69-71; Greco E. 1988a, 494.
  • 78 Torelli 1988, 71.

49Per concludere, un accenno ad Eracle, di cui andrebbe meglio focalizzata l’importanza all’interno dei culti di Poseidonia, sin da età arcaica.È nota l’importanza del culto del dio nell’area sacra meridionale in età lucana; lo provano i bronzetti con gli Ercolini di tipo italico (fig. 21)76 e le piccole clave in bronzo; anche i coloni latini ne perpetuarono la venerazione dedicandogli verosimilmente un tempio, il c.d. Amphiprostilo77 e una piccola base di calcare78, proveniente dalle vicinanze del tempio di Hera con l’iscrizione; C. Folius T. f. H(e)rcolei merit(o), che doveva sorreggere la statuetta del dio, perduta.

  • 79 Raccolte in Ardovino 1986, 33-34.
  • 80 Heraion II, 141-166.
  • 81 Rolley 1982, 71.
  • 82 Giangiulio 1982, 52 ss.

50Tutto ció non prova che in età greca i Poseidoniati abbiano tributato nello stesso santuario un culto ad Eracle. Tuttavia, oltre alla nozione della presenza mitica dell’eroe nella città greca, registrata dalle fonti79 non mancano significativi elementi che paiono delinearne anche la presenza cultuale nel quadro religioso di Poseidonia arcaica, come portato dalla colonizzazione achea. È quasi superfluo sottolineare l’importanza che nella decorazione metopale dell’Heraion del Sele viene assegnata ad Eracle nelle scene che lo oppongono ai Centauri ed ai Sileni assalitori di Hera80. Né, credo, sia solo genericamente allusiva al tema dell’eroizzazione e dell’acquisita immortalità, la scelta dell’assunzione di Eracle all’Olimpo nella scena dipinta sull’anfora a figure nere81 dell’Heroon dell’ecista di Poseidonia. Si tratta, in entrambi i casi, di documenti che valorizzano la figura di Eracle in rapporto alla protezione della polis ed alla tutela della legittimità dello stato, in accordo con quanto è noto anche dal sistema religioso di altre poleis achee dell’Italia Meridionale82.

Fig. 21 - Statuina di Eracle in bronzo (v-iv sec. a.C.). Scala 1/1.

51Nel santuario meridionale, le testimonianze di età arcaica riferibili all’eroe sono scarse, ma suggestive: una lekytos a figure nere, attica, con Eracle e il toro cretese e lo splendido ex-voto, l’anfora a figure rosse del pittore di Nikoxenos con Eracle che, assistito da Atena, cattura Cerbero, soggetto verosimilmente scelto e non casuale, data la rilevanza del dono.

  • 83 Gal., 6, 751 k; Philostr., V Αρ., IV, 28.

52Certamente non è molto, ma è una traccia che potrebbe essere corroborata o smentita dal prosieguo della ricerca. Mi basta averla semplicemente richiamata, ricordando che un culto dell’eroe, che nella tradizione è intimamente connesso ad Hera, specie nelle sue vesti di hoplosmia - si ricordi l’assimilazione di Milone di Crotone, sacerdote di Hera hoplosmia, ad Eracle83 - è perfettamente plausibile all’interno del pantheon della città greca, proprio in quel santuario urbano, in parte dominato dalla presenza della dea, che con l’eroe ha un antico rapporto di associazione.

Bibliografia

Referenze bibliografiche

Adamesteanu 1974: ADAMESTEANU (D.), La Basilicata antica. Cava de’ Tirreni, 1974.

Ardovino 1980: ARDOVINO (A. M.), Nuovi oggetti sacri con iscrizioni in alfabeto acheo. Archeologia Classica, 1980, 50-66.

Ardovino 1986: ARDOVINO (A.M.), I culti di Paestum antica e del suo territorio. Salerno, 1986.

Arena 1996: ARENA (R.) (a cura di), Iscrizioni greche arcaiche di Sicilia e Magna Grecia. IV. Iscrizioni delle colonie achee. Torino, 1996.

Atti Taranto 1976: La Magna Grecia nell’età romana. Atti del XV Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto, 1975). Napoli, 1976.

Atti Taranto 1988: Poseidonia-Paestum. Atti del XXVII Convegno di Studi sulla Magna Grecia. Taranto-Paestum, 1987. Taranto, 1988.

Coarelli 1988: COARELLI (F.), Iì Foro Boario dalle origi- ni alla fine della Repubblica. Roma, 1988 (Lectiones Planetariae).

De Fidio 1988: DE FIDIO (P.), Heraion di Foce Sele. Nuove prospettive di ricerca. 3. Il santuario e la fondazione poseidoniate. In; Momenti di Storia Salernitana nell’antichità. Atti Convegno Nazionale AICC, Salerno-Fisciano, 12-13 nov. 1988 (a cura di I. Gallo). Napoli, 1989, 67-90.

Détienne 1975: DÉTIENNE (M.), I giardini di Adone. Trad. it. Torino, 1975.

Giangiulio 1982: GIANGIULIO (M.), Per la storia dei culti di Crotone antica. Il santuario di Hera Lacinia. Struttura e funzioni culturali, origini storiche e mitiche. Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 49, 1982, 5-69.

Greco E. 1988: GRECO (E.), Archeologia della colonia latina di Paestum. DArch, s. III, VI, 1988, 2, 79-86.

Greco E. 1988a: GRECO (E.), La città e il territorio; i problemi di storia topografica. In; Atti Taranto 1988, 471-499.

Greco G. 1988: GRECO (G.), Heraion di Foce Sele. Nuove prospettive di ricerca. 2. La classificazione dei materiali. In; Momenti di Storia Salernitana nel l’antichità. Atti Convegno Nazionale AICC, Salerno-Fisciano, 12-13 nov. 1988 (a cura di I. Gallo). Napoli, 1989, 49-66.

Guarducci 1948: GUARDUCCI (M.), Paestum. Cippo arcaico col nome di Chirone. NSc, 1948, 185-192.

Guarducci 1952: GUARDUCCI (M.), Dedica arcaica alla Hera di Poseidonia. Archeologia Classica, 1952, 145-152.

Guarducci 1964: GUARDUCCI (M.), Appunti di epigrafia greca arcaica. Archeologia Classica, 1964, 12·2-153.

Heraion 1937: ZANCANI MONTUORO (P.), ZANOTTI BIANCO (U.), Regione III (Bruttium et Lucania). VI Capaccio. Heraion alla foce del Sele (Relazione preli- minare). NSc, 1937, 206-354.

Heraion I: ZANCANI MONTUORO (P.), ZANOTTI BIANCO (U.), Heraion alla foce del Sele. I. Il santuario. Il tempio della dea. Rilievi figurati varii. L’architettura del tempio (a cura di F. Krauss). Roma, 1951.

Heraion II: ZANCANI MONTUORO (P.), ZANOTTI BIANCO (U.), Heraion alla foce del Sele. II. Il primo thesauros. L’architettura (a cura di F. Krauss). Roma, 1954.

Lauter 1984: LAUTER (H.), Ein archaischer Hellenbau in Poseidonia-Paestum. RM, 91, 1984, 23-45.

Mertens 1993: MERTENS (D.), Der alte Heratempel in Paestum. Mainz am Rhein, 1993.

Olbrich 1979: OLBRICH (G.), Arcaische statuetten eines metapontiner Hei ligtums. Roma, 1979.

Orlandini 1983: ORLANDINI (P.), Le arti figurative. In; Megale Helias. Storia e civiltà della Magna Grecia (a cura di G. Pugliese Carratelli). Milano, 1983 (Antica Madre), 329-554.

Paestum: SESTIERI (P. C.), Paestum. Roma, 1976 (12a edizione) (Itinerari dei Musei, Gallerie e Monumenti d’Italia, 84).

Paestum (1907-1939): AURIGEMMA (S.), SPINAZZOLA (V.), MAIURI (Α.), I primi scavi di Paestum (1907-1939). Salerno, 1986.

Pontrandolfo 1986: PONTRANDOLFO (Α.), La conoscenza di Paestum nella storia dell’archeologia. In; La fortuna di Paestum e la memoria moderna del dorico 1750-1830. Vol. I. Firenze, 1986, 120-138.

Poseidonia-Paestum I: GRECO (E ), THEODORESCU (D.), Poseidonia-Paestum. I. La “Curia”. Roma, 1980 (Coll. EFR, 42).

Rolley 1982: ROLLEY (C.), Les vases de bronze de l’archaïsme récent en Grande-Grèce. Naples, 1982 (Coll. CJB, 5).

Salviat 1964: SALVIAT (F.), Les théogamies attiques, Zeus, Téleios et l’“Agamemnon” d’Eschyle. BCH, 1964, 647-654.

Sestieri 1955: SESTIERI (P. C.), Iconographie et culte d’Héra à Paestum. Revue des Arts, 1955, 149-158.

Sestieri Bertarelli 1989: SESTIERI BERTARELLI (M.), Statuette femminili arcaiche e del primo classicismo nelle stipi votive di Poseidonia. RIASA, s. III, XII, 1989, 5-48.

Stoop 1964: STOOP (M. W.), Floral Figurines from South Italy. Assen, 1964.

Tocco et al. 1988: TOCCO (G.) et al., I santuari. In; Atti Taranto 1988, 361-452.

Torelli 1988: TORELLI (M.), Paestum romana. In; Atti Taranto 1988, 33-115.

Trendall 1987: TRENDALL (A.D.), The Red-Figured Vases of Paestum. Rome, 1987.

Zancani Montuoro 1954: ZANCANI MONTUORO (P.), Il Poseidonion di Poseidonia. Archivio Storico per la Calabria e la Lucania, 1954, 165-185.

Zancani Montuoro 1961: ZANCANI MONTUORO (P.), Hera Hippia. Archeologia Classica, 1961, 31-39.

Note

1 Sestieri 1955.

2 Sestieri 1955, 151.

3 Sestieri 1955, 158.

4 Heraion 1937; Heraion I; Heraion II.

5 Guarducci 1948; Guarducci 1964; da ultimo sul cippo di Chirone, cfr. Arena 1996, 50, 25.

6 V. Spinazzola, Bull. Riass. III Congresso Archeologico Internazionale. Roma, 1912, 113.

7 Guarducci 1952, 150-152; recentemente Arena 1996, 45, 19 (con bibliografia precedente).

8 P. Zancani Montuoro, in Atti Taranto 1976, 660.

9 Ardovino 1986; Torelli 1988, particolarmente 59-74; Tocco et al. 1988, 366 e, in particolare, 378-384.

10 Pontrandolfo 1986 (con bibliografia precedente e raccolta dei dati d’archivio).

11 S. Aurigemma in Paestum (1907-1939), 18 ss.

12 V. Spinazzola in Paestum (1907-1939), 23 e, recentemente Arena 1996, 48, 23 (con bibliografia).

13 Cfr. nota 6.

14 Cfr. nota 5.

15 Paestum, 18.

16 Heraion 1937, 331, fig. 81.

17 Sestieri Bertarelli 1989, 6.

18 Paestum, 18.

19 Sestieri Bertarelli 1989, 6.

20 Paestum, 14.

21 A. M. Ardovino in Atti Taranto 1988, 457-459.

22 Torelli 1988, 63.

23 Su questi rinvenimenti, cfr. recentemente Sestieri Bertarelli 1989, 5-14.

24 Sestieri Bertarelli 1989, 6-14.

25 Paestum, 19.

26 Torelli 1988, 72.

27 Poseidonia-Paestum I, 22, fig. 45.

28 Paestum, 19; Torelli 1988, 65-66.

29 A. M. Ardovino in Atti Taranto 1988, 455-456.

30 Cfr. nota 12.

31 Torelli 1988, 60-61.

32 Adamesteanu 1974, 32.

33 Coarelli 1988, 328.

34 Mertens 1993.

35 Mertens 1993, 91-92.

36 Ardovino 1986, 119.

37 Cfr. nota 7.

38 Ardovino 1986, 113-114 con relativa bibliografia.

39 Giangiulio 1982, 15 ss.

40 Ardovino 1986, 113-114; De Fidio 1988, 82.

41 Sestieri Bertarelli 1989, 32, fig. 17.

42 Olbrich 1979, 158, tav. XXX, tipo A 124.

43 Ardovino 1986, 113-117.

44 Ardovino 1986, 114; Giangiulio 1982, 18.

45 Zancani Montuoro 1961.

46 Sestieri Bertarelli 1989, 26-28.

47 Ardovino 1986, 114-115; De Fidio 1988, 82-83.

48 Ardovino 1986, 114-115.

49 Detienne 1975, 115.

50 Salviat 1964, 652-654.

51 Cfr. nota 49.

52 Ardovino 1986, 61-64.

53 Ardovino 1986, 115-116 (con bibliografia precedente); Giangiulio 1982, 28-30.

54 Heraion I, 17; Sestieri 1955, 152; Ardovino 1986, 116.

55 Stoop 1964.

56 Cfr. la tesi di laurea di E. Bertocco, Le “donne-fiore” in area pestana. (Padova, a.a. 1993-94).

57 Strabo, VI, 1, C 252; Strabo, I, 2, 10, C 21; Plin., NH, III, 70.

58 De Fidio 1988.

59 Sestieri Bertarelli 1989, 40.

60 Greco G. 1988, 58-59.

61 Trendall 1987, 112, n°148.

62 Ardovino 1986, 121-124; Torelli 1988, 95.

63 Ardovino in Atti Taranto 1988, 458-459;

64 Torelli 1988, 62-65. Torelli 1988, 60.

65 Ardovino in Atti Taranto 1988, 458-459.

66 Zancani Montuoro 1954, 172, n. 1.

67 Torelli 1988, 61.

68 Da ultimi sull’“orologio ad acqua”; Lauter 1984, che propone di riconoscervi - ma l’identificazione è difficilmente con- divisibile - un bouleuterion; Ardovino 1986, 18; Ardovino in Atti Taranto 1988, 458-459; Torelli 1988, 63-64.

69 Torelli 1988, 63.

70 Ardovino in Atti Taranto 1988, 458.

71 Torelli 1988, 62-64.

72 Ardovino in Atti Taranto 1988, 459.

73 Arena 1996, 48.

74 Orlandini 1983, 379-380, figg. 392-393 (h. cm. 90).

75 Ardovino 1980, 50, tav. XVII, 1; Arena 1996, 47-21.

76 Zancani Montuoro 1954, 171, n. 1; Torelli 1988, 71.

77 Torelli 1988, 69-71; Greco E. 1988a, 494.

78 Torelli 1988, 71.

79 Raccolte in Ardovino 1986, 33-34.

80 Heraion II, 141-166.

81 Rolley 1982, 71.

82 Giangiulio 1982, 52 ss.

83 Gal., 6, 751 k; Philostr., V Αρ., IV, 28.

Note di fine

1 In: Héra. Images, espaces, cultes. Actes du Colloque International de Lille (1993). Naples, 1997 (Coll. CJB, 15), 211-225.

2 Direttrice del Museo Archeologico di Paestum

Indice delle illustrazioni

Legenda Fig. 1 - Foto aerea della parte centrale della città; a destra il santuario méridionale.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-1.jpg
File image/jpeg, 448k
Legenda Fig. 2 - Planimetria del santuario meridionale.1; Presumibile localizzazione scavo Spinazzola2; Presumibile localizzazione scavo Sestieri 19473; Area di rinvenimento di altri argoi lithoi4; Localizzazione del cippo di arenaria scoperto nel 19825; Localizzazione dei cosiddetti loculi6; Fossa riempita di materiali connessi a sacrifici, scavata nel 1979A; “Basilica”B; “Tempio di Nettuno”C; Altare della “Basilica”D; Altare del “Tempio di Nettuno”E; 2° altare del “Tempio di Nettuno”, di I sec a.C.F; Cosiddetto orologio ad acquaG; Tempio n. 14 del SestieriH; Tempio di Mater Matuta
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-2.jpg
File image/jpeg, 224k
Legenda Fig. 3 - L’altare di i sec. a.C. davanti al “Tempio di Nettuno” e, al di sotto, in nero, la stipe votiva più antica (da Sestieri Bertarelli 1989).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-3.jpg
File image/jpeg, 184k
Legenda Fig. 4 - Planimetria dei cosiddetti loculi.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-4.jpg
File image/jpeg, 164k
Legenda Fig. 5 - Planimetria della fossa scavata nel 1979 ad Est della “Basilica”.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-5.jpg
File image/jpeg, 116k
Legenda Fig. 6 - Fossa ad Est della “Basilica”. Resti di kylikes a vernice nera e di coppe monoansate. Scala 1/3.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-6.jpg
File image/jpeg, 164k
Legenda Fig. 7 - Fossa ad Est della “Basilica”. Alcuni dei vasetti miniaturistici e la phiale mesomphalos in bronzo. Scala 1/2.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-7.jpg
File image/jpeg, 92k
Legenda Fig. 8 - Fossa ad Est della “Basilica”. Frammento di kylix attica a figure rosse con Tetis. Scala 1/3.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-8.jpg
File image/jpeg, 60k
Legenda Fig. 9-Il disco d’argento con dedica ad Hera, ritrovato in giacitura secondaria nel tempio di Magna Mater (cfr. fig. 2, G). Scala 1/3.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-9.jpg
File image/jpeg, 88k
Legenda Fig. 10 - Hera armata.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-10.jpg
File image/jpeg, 80k
Legenda Fig. 11 - Punte di freccia in bronzo dal santuario meridionale.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-11.jpg
File image/jpeg, 60k
Legenda Fig. 12 - Hera Hippia. Scala 1/3.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-12.jpg
File image/jpeg, 88k
Legenda Fig. 13 - Hera e Zeus in trono. Scala 1/3.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-13.jpg
File image/jpeg, 156k
Legenda Fig. 14 - Hera in trono col melograno nella mano destra. Scala 1/3.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-14.jpg
File image/jpeg, 108k
Legenda Fig. 15 - Hera in trono con phiale e cestino di frutti. Scala 1/3.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-15.jpg
File image/jpeg, 92k
Legenda Fig. 16 - Lebes gamikos con Hera, Paride, seduto al centro ed Hermes. Scala 1/3.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-16.jpg
File image/jpeg, 108k
Legenda Fig. 17-11 cippo di Chirone. Scala 1/3.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-17.jpg
File image/jpeg, 228k
Legenda Fig. 18 - Statua efebica (Apollo?), rinvenuta fra i due altari del tempio “di Nettuno”.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-18.jpg
File image/jpeg, 140k
Legenda Fig. 19 - Il cosiddetto orologio ad acqua visto da Sud-Ovest.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-19.jpg
File image/jpeg, 176k
Legenda Fig. 20 - L’argos lithos scoperto nel 1982 ed il recinto di lastre calcaree eretto a sua protezione nel iv sec. a.C.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-20.jpg
File image/jpeg, 252k
Legenda Fig. 21 - Statuina di Eracle in bronzo (v-iv sec. a.C.). Scala 1/1.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/950/img-21.jpg
File image/jpeg, 144k

Il testo e gli altri elementi (illustrazioni, file importati) possono essere utilizzati con OpenEdition Books License, se non diversamente specificato.

Questa pubblicazione digitale è stata realizzata tramite il riconoscimento ottico dei caratteri automatico (OCR).
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search