Version classiqueVersion mobile

Les « bourgeoisies » municipales italiennes aux IIe et Ier siècles av. J.-C.

 | 
Mireille Cébeillac-Gervasoni

Assisi: aspetti prosopografici

Luigi Sensi

Texte intégral

  • 1 I magistrati locali sono definiti in età premunicipale con i titoli di uthur e maro, in età municip (...)

1Attraverso l’esame della documentazione epigrafica si ricavano i nomi di almeno trenta magistrati che hanno operato nella città funzione di uthur, maro, IV viri e V viri1. Questa possibilità di ricollegare dati derivanti dalla documentazione archeologica con una discreta campionatura prosopografica è un caso abbastanza fortunato in un panorama generale, quello umbro, ancora molto oscuro e poco noto.

  • 2 La principale bibliografia sull’argomento è la seguente: A. Rosemberg, Der Staat der alten Italiker (...)

2Lasciando da parte le magistrature, problema questo estremamente complesso e di difficile soluzione proprio per la fluidità del materiale2, un primo dato deriva dall’analisi dell’onomastica assisiate che rivela da una parte stretti legami con le gentes della vicina Perusia, dall’altra con gentes di altre comunità italiche.

  • 3 Vibi: A.L. Prosdocimi S.E., XLVII, 1978, p. 378. Scaefi: CIL, XI, 5391. Volcasi: CIL, XI, 5427; 542 (...)
  • 4 Vipi: Perusia, CIE, 4344-4357. Scefi: Perusia, CIE, 3417-3419; 3682. Velxe: Perusia, S.E., X, 1936, (...)
  • 5 Nar.: iscrizione della platea, cfr. nota n. 16 fig. 1, cfr. Perusia, CIE, 4150; 4268; 4401. Scaeva:(...)
  • 6 L. Banti, Perusia, R.E., XIX, 1937, coll. 1068-1086.

3In alcuni casi si deve sottolineare come la trasmissione del gentilizio sia diretta: è il caso dei Vibi, Scefi, Volcasi, Vuisini3, attestati a Perusia rispettivamente come Vipi, Scaefi, Velxe, Vuisi4. In altri essa si ripropone a livello di cognome, come nel caso di Nar. Scaeva5, presupponendo, di conseguenza, collegamenti di natura matrimoniale, dove il cognome del figlio viene modellato sul gentilizio materno, secondo un uso di probabile origine etrusca. I legami che si rintracciano nell’ambito della documentazione onomastica si riaffacciano anche a livello archeologico e storicoartistico nella recezione di determinate e peculiari classi di manufatti e di specifiche forme artistiche, mediate attraverso Perusia. L’analisi della situazione di Asisium non può pertanto prescindere dall’esame, seppur preliminare della situazione del grande centro finitimo di Perusia6.

  • 7 P. Defosse, Les remparts de Pérouse. Contribution à l’histoire de l’urbanisme préromain, MEFRA, 92, (...)
  • 8 Non esiste ancora uno studio sistematico sull’ubicazione e sull’organizzazione degli ipogei nelle n (...)
  • 9 Vedi Strazzulla, p. 153.
  • 10 Le urnette cinerarie di Asisium, purtroppo in parte ancora inedite, costituiscono un complesso d’in (...)

4Le evidenti trasformazioni che si operano all’interno di Perusia verso la metà del II sec. a.C. — costruzione della cinta urbana7, sistemazione dei numerosi ipogei familiari8 — sono a differenti livelli recepite ad Asisium: basti pensare alla costruzione della cinta urbana9 ed al tipico uso di urnette cinerarie, di produzione autonoma, ispirate al modello perugino10.

  • 11 H. Rix, L’apporto dell’onomastica personale alla conoscenza della storia sociale, Caratteri dell’el (...)

5Si tratta di un processo, estremamente articolato che porta alla trasformazione della vecchia oligarchia ed alla graduale e certo parziale liberazione degli ex-servi secondo uno schema ampiamente illustrato dal Rix nello studio della onomastica di Perusia11.

  • 12 Testimonianza di questa antica condizione è il Rescritto Costantiniano di Hispellum, CIL, XI, 5265 (...)
  • 13 Babrii: CIL, XI, 5389; 5390; 8021. Mimisii: CIL, XI, 5390; 5429; 5437; 5484; 5525; 5526; 5490-5495. (...)

6La funzione di guida che Perusia assume su questo territorio, un tempo retroterra economico di Volsinii12, porta anche ad una trasformazione di tipo sociale dell’intera area. In questo quadro l’affiorare di un’autonomia culturale e politica di Assisi, che si colloca nel corso della prima metà del I sec. a.C., segnala il parallelo emergere di un ceto aristocratico locale tra cui spiccano i Babri, i Mimisii ed Propertii13, cui si dovrà l’imponente realizzazione del complesso monumentale e la stessa definitiva urbanizzazione, in senso ellenistico, di un antico centra subalterno.

  • 14 Allii: CIL, XI, 5391; 5392; 5396; 5446. Caetronii: iscrizione della platea. vedi Appendice Epigrafi (...)
  • 15 A.L. Prosdocimi, L’Umbro, cit. p. 629 rileva le dipendenze da un etnico dei seguenti gentilizi: Vis (...)
  • 16 L’iscrizione scoperta probabilmente durante gli scavi promossi dall’Accademia di Francia agli inizi (...)
  • 17 W. Hoffmann, Ollius, R.E., XVII, 1937, col. 2489 n. 2; L. Sensi, s.v. Asisium, Colloquio Epigrafia (...)
  • 18 CIL, XI, 5418
  • 19 CIL, XI, 5609; 5610.
  • 20 R.P. Oliver. Apex and sicilicus, AJPh., 87, 1966, pp. 129-149.
  • 21 CIL, IX, 5326 = I2, 1919.
  • 22 Strab., 5, 4, 2.

7A queste osservazioni se ne possono aggiungere altre in considerazione con l’area di distribuzione degli altri gentilizi quali gli Allii, Caetronii, Egnatii, Olii, Visellii, Vallii, attestati in area italica14 e gentilizi derivati da un etnico quali Vistinius, Volsienus, Capidas15. Citiamo per tutti, perché ci sembra il più significativo, il caso acquisito grazie alla lettura dell’epigrafe della platea antistante il tempio (fig. 1). Tra i personaggi è menzionato, forse come quattuorviro — ma l’epigrafe è purtroppo frammentaria — un T. Òlius C. f. Gargenna16. La presenza di questo personaggio ad Asisium, se non munito di una carica magistratuale, certo in posizione eminente, ripropone il problema dell’origine della gens Ollia da cui sappiamo essere discesa Poppaea Sabina, poi Augusta, seconda moglie di Nerone e figlia appunto di un T. Ollius, morto nel 31 d.C., perché coinvolto nella congiura di Seiano, mentre ricopriva la carica di questore17. Proprietà di Poppaea sono appunto attestate nella vicinissima Arna e nella stessa Asisium. Suoi dispensatores curano infatti la costruzione di un’ara con la relativa crepidine ad Assisi18 ed abbellimenti nel tempio della Fortuna di Arna19. Da questo nuovo dato è facile dedurre che tali proprietà sono giunte a Poppaea per via ereditaria e che il T. Òlius, magistrato municipale nell’epigrafe della platea di Assisi è un antenato della futura imperatrice. Il rapporto che si può istituire tra questi personaggi e la cronologia relativa del complesso monumentale lascia ritenere che il T. Òlius di Assisi sia il bisnonno di Poppaea Augusta. Un T. Òlius T. f. con la ο iniziale del gentilizio segnata dal caratteristico apex20, ricorre anche, insieme ad alcuni liberti, in una epigrafe tardo-repubblicana di Cupra21. È opportuno ricordare, in relazione a questa apparentemente remota presenza della familia, che Cupra sia sorta attorno ad un grande santuario che Strabone ricorda Τυρρηνων ίδρυμα καί κτίσμα22.

8Tale fondazione etrusca è la testimonianza di antichissimi rapporti transappenninici che collegano l’Etruria ai mercati ed agli scali adriatici. Sembra così confermarsi la funzione assunta da Assisi come tramite tra territori etruschi della valle del Tevere ed il sempre promettente ambiente piceno ed adriatico.

  • 23 CIL, I2, 92-95; P. Castrén, Ordo Populusque Pompeianus. Polity and Society in Roman Pompeii, Acta I (...)
  • 24 J. Hatzfeld, Les Italiens résidant à Délos, BCH, XXXVI, 1912, p. 214.
  • 25 J. Hatzfeld, Les trafiquants italiens dans l’Orient héllenique, Paris, 1919, p. 398.
  • 26 J. Hatzfeld, Les trafiquants, cit. p. 398.
  • 27 CIL, III, 12309.
  • 28 Cic., ad Att., XIII, 48; cfr. H. Dahlmann, M. Terentius Varro, R.E., S.VI, 1935, col. 1254 n. 18.
  • 29 PIR, P. 629.
  • 30 T.P. Wiseman, New Men in the Roman Senate, Oxford, 1971, p. 254, n. 340.

9Le più antiche attestazioni degli Olli, nella variante Aulius, sono documentate a Praeneste23; numerosi sono gli Olii-Ollii presenti nell’ambiente mediterraneo: a Delos, dove alla fine del II sec. a.C. un C. Olius C. (f. ο l.) fa una dedica agli dei di Samotracia24; a Pergamo dove compare in una lista efebica dell’80/70 a.C.25: ad Amfipoli26; a Stobi, all’interno della Macedonia27. La gens è infine attestata a Roma verso il 45 a.C. già nella vita politica, come sembra indicare una testimonianza di Cicerone relativa alla laudatio funebre in onore di Porcia, sorella di Catone, composta appunto da un Ollius28. La famiglia appare dunque collegata anche con interessi commerciali di vasto respiro, documentati dalla presenza nell’Oriente mediterraneo, alla luce dei quali può assumere un senso anche l’attestazione della gens sulla costa picena dell’Adriatico. In questo contesto deve essere probabilmente valutato l’avvenimento di maggiore rilievo sociale che sappiamo interessare la famiglia: il matrimonio fra T. Ollius questore nel 31 d.C. e Poppaea Sabina29, figlia del console C. Poppaeus Sabinus del 9 d.C., originario di Interamnia Praettuttiorum30, unione che vista in questa ottica ha tutto l’aspetto di un’alleanza economica su base matrimoniale.

10Altrettanto indicativo, seppur fondato su una documentazione diversa, è il caso della gens Egnatia di cui è possibile ricostruire, per un’età ben più antica, fine II sec. a.C., prima metà del I sec. a.C., tale processo.

  • 31 Münzer, Egnatii, R.E., V, 1905, coll. 1993-2004; P. Castrén, Ordo Populusque, cit. n. 156. Il genti (...)

11Gli Egnatii, verosimilmente di origine osca, come sembra indicare lo stesso gentilizio che deriva dal prenome osco Eczna31 sono stabiliti ad Asisium già verso il II sec. a.C. Non ci sono attestate per questa gens cariche magistratuali, pur tuttavia la documentazione di carattere funerario a loro relativa che ci è pervenuta bene illustra non soltanto il loro indirizzo sociale ed economico, ma, credo, alcune delle tendenze prevalenti tra le gentes, a loro contemporanee, che hanno operato ad Asisium.

12La gens è nota solamente attraverso tre urne cinerarie che presentano sulla fronte delle interessanti raffigurazioni a bassorilievo.

  • 32 CIL, XI, 5470 = I2, 2119 = G. Körte, I rilievi delle urne etrusche, III, Berlino, 1916, tav. CVII.
  • 33 G. Giacomelli, Sigle prenominali nelle lingue dell’Italia antica. Archeologica, Scritti in onore di (...)
  • 34 Il vaso potorio è andato perduto, al suo posto c’è ora un foro, in quanto l’urna fu, con probabilit (...)

13L’urna, verosimilmente più antica, fine II sec. a.C., appartiene a C. Egnatius Sal. f.32, (fig. 2). L’origine italica del personaggio sembra confortata anche dalla presenza, nel patronimico, del prenome Salvius, che ricorre in tale funzione, nel mondo sabellico e romano33. Sulla fronte è raffigurata una coppia di banchettanti distesa su una kline riccamente drappeggiata. Appoggiato a dei cuscini C. Egnatius, vestito di una sottile ed aderente tunica, avvolto in un ampio mantello che copre anche la testa dal volto grande e tondeggiante. L’uomo tiene con la mano sinistra una corona vegetale, con la destra doveva sostenere un piccolo vaso potorio34. La donna, verosimilmente la moglie, indossa una tunica manicata stretta alla cintola ed è velata dalla stola che, sostenuta dalla mano sinistra è trattenuta sul grembo dalla destra: sul capo si riconosce un diadema.

  • 35 Si fa riferimento in particolare alla tipica formula onomastica umbra con la filiazione premessa al (...)

14Lo schema figurativo è quello canonico in uso nel mondo ellenistico etrusco per la rappresentazione della coppia di sposi, ma che qui appare trascritta in un linguaggio che non è più quello delle urne etrusche. La necessità di evidenziare i tratti fisionomici dei due personaggi, rivela non soltanto l’interesse per la figura dell’uomo, ma anche per quella della donna. Quest’ultima, seppur rappresentata in scala minore e priva dell’epigrafe che la qualifichi, si presenta con tutti gli attributi del suo status matronale, lasciando intuire gli interessi economici che sono alla base di questo matrimonio. In tale prospettiva si colloca anche la scelta dell’iscrizione con il nome di C. Egnatius che non adotta un formulario ed un alfabeto locale, ma la formula onomastica e l’alfabeto di Roma35.

  • 36 CIL, XI, 5471 = I2, 2120; G. Körte, I rilievi, tav. CXXV.7
  • 37 F. Courby, toga. Dar. Sagl., 5, 1919, p. 351.
  • 38 O. Vessberg, Studien zur Kunstgeschichte der römischen Republik, Lund-Leipzig, 1941, p. 277, tav. L (...)

15L’urna, probabilmente riferibile al figlio C. Egnatius C.f.36 (fig. 3) presenta un ritratto a mezzo busto di togato. La testa, sebbene non sia rifinita nei dettagli, è caratterizzata dai tratti marcati e dai grandi occhi con palpebre spesse; i capelli sono sentiti come una massa unitaria e non sono indicati nei particolari. Pochissime notazioni sono riservate infine alla toga, caratterizzata dal corto balteus da cui fuoriesce la mano destra. Questo tipo di toga è caratteristico della prima metà del I sec. a.C.37 epoca alla quale riporta anche il ritratto, dalle notazioni assai dure, che, in particolare, trova confronti con una testa-ritratto del Museo Archeologico di Perugia38.

  • 39 P. Zanker, Grabrelief römischen Freigelassener, Idi, 90, 1975, pp. 267-315; D.E.E. Kleiner, Roman G (...)
  • 40 Assisi, Museo del Foro Romano, inv. n. 16 (inedita).
  • 41 Foligno, Museo Archeologico, senza inv. (inedita).

16L’uso di rappresentare il togato su monumenti di tipo sepolcrale è largamente diffuso in tutto il mondo romano, in particolare nei monumenti dei liberti39. Localmente tale forma di rappresentazione è attestata nelle urne, come dimostrano un esemplare tardo-repubblicano del Museo di Assisi40 ed un altro del Museo Archeologico di Foligno41.

  • 42 CIL, XI, 5472 = I2, 2113
  • 43 L. Heuzey, calceus, in Dar. Sagl., I, 1887, p. 815; L. Bonfante, Etruscan Dress, Baltimore-London, (...)

17Infine l’urna di Ner. Egnatius T. f.42 (fig. 4), per il quale non ci sono noti legami parentelari con i due precedenti personaggi, presenta sulla fronte un interessante rilievo raffigurante un uomo che tiene per le redini un cavallo. Sebbene la scultura sia estremamente consunta, la scena, in generale, appare abbastanza chiara. L’uomo, raffigurato stante, sopra un plinto quadrangolare, veste una tunica stretta ai fianchi da una spessa cinta; sulla spalla sinistra è gettato un corto mantello ripiegato, che è tenuto fermo sul davanti dalla mano; con la mano destra tiene per le briglie un imponente cavallo al passo, che reca sulla groppa, a guisa di sella, una pelle ferina (leonina?); ai piedi sono riconoscibili i calcei43.

  • 44 G. Körte, I rilievi, cit., p. 92.

18Nel rilievo credo che si debba riconoscere una raffigurazione di Nero Egnatius, come evidenzia la stessa iscrizione, apposta superiormente e non piuttosto un personaggio di rango servile, come è stato proposto44.

  • 45 R. Cagnat, Paludamentum, Dar. Sagl., IV, 1907, p. 295; L. Bonfante Warren, Roman Costumes, ANRW, I, (...)
  • 46 H. Thédenat, sagum, Dar. Sagl., IV, 1911, pp. 1008-1009.
  • 47 Per tale problema si veda F. Coarelli, Alessandro, i Licini, cit., pp. 243-244.

19Nero Egnatius è rivestito di un paludamentum45 come lasciano intendere la corta tunica ed il mantello — forse un sagum —46, gettato sulla spalla sinistra, con un abbigliamento cioè che vuole palesare anche lo status di eques che il personaggio ha raggiunto47, status che è inoltre manifestato dalla presenza dello stesso cavallo.

  • 48 Le urne di C. Egnatius Sal. f. e di C. Egnatius C. f. erano esposte in una del palazzo Vescovile di (...)

20Le tre urne degli Egnatii erano note già nel sec. XVI in quanto esposte in collezioni di antichità48, motivo questo che non ci permette di appurare il fatto se provengono da un’unica tomba e di ricostruire pertanto rapporti di parentela tra i personaggi. Si tratta di monumenti privati, non destinati ad una pubblica esposizione, che bene illustrano le attese e le aspettative della gens: la famiglia, verosimilmente di origine italica, attraverso collegamenti matrimoniali, evidenti in particolare nel caso di C. Egnatius Sal. f., assume costumi ed atteggiamenti propri non soltanto al mondo etrusco ma anche a quello romano; così sembra indicare da una parte la scelta del tema iconografico, dall’altra la formula onomastica. L’adesione al mondo romano è ancor più evidente nella persona di C. Egnatius C. f. che, credo a motivo dell’ottenuta civitas romana, si fa effigiare con realistica testa-ritratto, in abito romano e soprattutto con Nero Egnatius che palesa il rango equestre che la gens ha raggiunto.

21Per le considerazioni di carattere stilistico ed iconografico sopra ricordate e tenuto conto della seriazione delle generazioni credo senz’altro che le tre urne siano state realizzate tra la fine del II sec. a.C. e gli anni intorno alla prima metà del I sec. a.C.

22Le urne costituiscono quindi degli importanti lacerti per la ricostruzione della storia locale e del processo di formazione della gens per almeno quattro generazioni e permettono al contempo di delineare lo sviluppo che Asisium ha avuto nel periodo che intercorre tra la fine dell’amministrazione autonoma e quello della costituzione del municipium.

23I due casi sopra esaminati degli Ollii e degli Egnatii, illustrano in maniera concreta le premesse economiche e sociali da cui muove l’evergetismo locale. S’intravede dietro queste alleanze matrimoniali il delinearsi di una spiccata funzione di intermediazione che l’aristocrazia di Asisium ha nei confronti della vicina Perusia, ma anche di altri ambienti italici e non ultimi quelli stessi di Roma, funzione che la stessa posizione geografica di Asisium lascia intuire.

  • 49 H. Philipp, Spoletium, R.E., IIIA, 1929, coll. 1842-1843.
  • 50 G. Radke, Vicus Forum Flaminii, R.E., VIIIA, 1958, coll. 2563-2567.
  • 51 H. Philipp, Nursia, R.E., XVII, 1937, coll. 1489-1490; Weiss, Reate, R.E., IA, 1914, coll. 345-347; (...)
  • 52 G. Radke, R.E., S. XIII, 1973, coll. 1566-1567.

24Ricordiamo come Assisi allo sbocco di valli fluviali e di strade di grande comunicazione verso l’Est ed il Nord-Est umbro costituisce un punto di arrivo per uno scambio transappenninico che intendesse evitare gli sbocchi più meridionali saldamente in mano romana come Spoletium49, Forum Flaminii50 e le prefetture sabine di Nursia e Reate51; al contempo, data la vicinanza del tracciato della via Flaminia52, erano tuttavia agevoli anche i rapporti con Roma.

25II fiorire tra la fine del II sec. a.C. e la fine del I sec. a.C. della grande impresa edilizia mostra come queste gentes volessero dare concreta espressione al potere ormai acquistato attraverso le forme, utilizzate a notevole effetto ideologico, della grande architettura pubblica, secondo gli schemi, ormai canonizzati nel mondo ellenistico e a livello privato, attraverso la realizzazione delle tombe di tipo gentilizio.

  • 53 AA. VV., Guida di Spello, Assisi, 1978, pp. 96-97.
  • 54 Asisium non è nominata tra i centri interessati dalla campagna di guerra che culminò con la presa d (...)
  • 55 CIL, XI, 5378.
  • 56 Un liberto di Cn. Caesius Tiro, il primo dei due fratelli ricordati nell’iscrizione dell’epistilio (...)
  • 57 L. Sensi, Asisium, Epigrafia ed ordine senatorio, cit.
  • 58 Singolare è la documentazione offerta da due tombe contigue della via Statilia a Roma: R. Lanciani,(...)
  • 59 Legato alla gens credo che sia l’eques Sex. Caesius Propertianus, onorato a Mevania (CIL, XI, 5028  (...)
  • 60 CIL, XI, 5400 = ILS, 7812 (dedica delle statue); CIL, XI, 5400 = ILS, 7812; CIL, XI 5399 = ILS, 536 (...)
  • 61 CIL, XI, 5372 = ILS, 3398; Groag, Tettienus, RE, VA, 1934, coll. 1100-1101 n. 2.
  • 62 CIL, XI, 5389 = Vetter, 236.
  • 63 Vedi nota n. 13.
  • 64 Prop., IV, I, 127-130 cfr. I, 22
    Ossaque legisti non illa aetate legenda
    patris et in tenuis cogeris
    (...)
  • 65 Prop., IV, I, 121, Umbria te notis antiqua Penatibus edit; cfr. A. La Penna, L’integrazione diffici (...)
  • 66 Cfr. nota n. 56.
  • 67 Prop., II, 12; T.P. Wiseman, New Men, cit., pp. 254-255.
  • 68 Prop., IV, I, 125-126.

26In tale ottica Asisium appare ancor più interessante in quanto esibisce l’aspetto di una grande città ellenistica, esempio virtualmente isolato in un area dell’interno della penisola, in aperta concorrenza con la vicina Hispellum, erede meno fortunata della tradizione di dominio etrusco esemplificato dal grande santuario extraurbano, recentemente identificato sotto villa Fidelia, filiale di quello di Volsinii53. La grande impresa urbanistica viene coerentemente perseguita nell’ambito di più generazioni per un periodo di circa un secolo, al di là degli avvenimenti politici e delle trasformazioni istituzionali, dalla guerra sociale alla municipalizzazione e oltre lo stesso bellum Perusinum54, con una sostanziale continuità della classe dirigente locale: i rappresentanti delle stesse famiglie ricoprono cariche magistratuali più volte sia nella fase umbra che nel successivo periodo municipale. Il completamento del programma edilizio, con la costruzione del tempio ad opera dei due fratelli Caesii55, nei primi anni del principato augusteo56 coincide con il cambiamento degli interessi che hanno determinato il programma. Alcuni membri delle gentes asisiati che maggiormente contano, i Mimisi, gli Ollii, i Propertii, sono ormai inseriti nell’ordo senatorius57 e risiedono stabilmente a Roma58. Essi mantengono in ogni caso con la città di origine legami continuativi mediante i rami collaterali (attestati almeno per i Propertii) nell’ordine equestre59, e con le clientele, a loro volta impegnate in un processo di ascesa sociale che non valica tuttavia i limiti dell’ambito municipale. Sintomatico, a tale proposito, il sostituirsi alla precedente oligarchia locale di personaggi di rango libertino anche nei sempre più rari episodi di evergetismo, come la lastricatura di strade e la dedica di statue nell’aedes Herculis da parte del medico e VI vir augustalis P. Decimius Merula60, il tetrastylum di Castore e Polluce da parte dei liberti di Galeo Tettienus, probabilmente padre del console del 76 d.C.61. Testimonianza significativa di questo processo è Properzio, il poeta originario di Asisium appartenente ad una gens impegnata nell’attività politica locale. Uno dei marones dell’epigrafe umbra di Bastia è appunto un Volsienus Propertius62 e la famiglia continua ad essere tra le più attestate ad Asisium anche in età imperiale63. Il poeta economicamente rovinato, come lui stesso dice, dalle guerre triumvirali64, una volta giunto a Roma celebra le illustri origini65 ben conscio del processo politico ed economico che ha percorso la sua città natale. Il poeta legato alla cerchia dei senatori etrusco-umbri come Volcacio Tullo,66 ο il Postumo marito di Aelia Galla, verosimilmente il C. Propertius Postumus noto epigraficamente come III vir capitalis67, descrive la sua terra d’origine in una celebre elegìa decantando non soltando la bellezza del paesaggio ma anche le mura che la circondano. Il breve ma significativo accenno che il poeta fa delle mura della sua città (scandentisque Asis consurgit vertice murus, murus ab ingenio notior ille tuo)68 sottolinea il permanere dei valori ideologici attributi all’intenso processo di urbanizzazione ed in ultima analisi, del ricordo di una appartenenza a quella classe che quel processo aveva realizzato. Il poeta rispetta l’opera dei suoi antenati e l’ammira, ma al contempo è cosciente che nella realtà politica in cui egli vive il ruolo delle autonomie locali non ha più valore e che il centro del potere è ora in altra sede.

Annexes

Appendice epigrafica

(1) Assisi, villa Berkley. Architrave di una porta. Alfabeto neoetrusco di tipo perugino; lingua umbra
Estac vera papa.../mestiça vipies ei...
Bibl. J. Whatmough, A new umbriam Inscription of Assisi, Harward Studies in Classical Philology, L, 1938, pp. 89-93; P. Poccetti, Nuovi Documenti Italici, Pisa, 1979, n. 7, pp. 27-29; A.L. Prosdocimi, Riv. Ep. It., S.Ε., XLVII, 1979, pp. 376-379.

(2) Perugia, Museo Archeologico Nazionale. Lastra rinvenuta nella campagna tra Bastia ed Ospedalicchio. Alfabeto latino, lingua umbra.
Ager emps et / termnas oht / C. V. Vistinie / Ner. T. Babr. / Maronatei / Vois. Ner. Propartie / T. V. Voisinier / Sacre stahu.
Bibl. CIL, XI, 5389; Ve. 236.

(3) Assisi, Cattedrale di San Rufino. Fronte della “cisterna”; alfabeto e lingua latini
Post. Mimesius C.f., T. Mimesius Sert. f., Ner. Capidas C. f. Ruf., / Ner. Babrius T.f. C. Capidas T.f. C.n., V. Volsienus T.f.
Marones / murum ab fornice ad circum et fornicem cisternamq. d.s.s. faciundum coiravere.
Bibl. CIL, XI, 5390 = I2, 2112 = ILS, 5346 = ILLRP, 550.

(4) Assisi, muro di terrazzamento del tempio verso la platea. Alfabeto e lingua latini
... i dic. C. Babrius C. f. Chilo, C. Veistinius C. f. Capito, C. Vallius C. f. Visellius L. f., Cn. Veistinius Cn. f. V vir. Mu (…) / C. Attius C. f. Clarus opus albarium pictorium sua pecunia S.C. fec.
Bibl. CIL, XI, 8021.

(5) Assisi, platea antistante il tempio — in situ; Alfabeto e lingua latini
C. Caetronius C. f. Nar., C. Attius L. f. Ruscualbio (?), T. Òlius C. f. Gargenna, L. Vallius C. f. B...
Proposta di lettura sulla base della comunicazione di U. Ciotti, Pontificia Accademia di Archeologia, Roma 25/VI/1981.

(6) Assisi. Museo del Foro; Bettona, Museo Epigrafe
Cn. Fuficius Cn. f. / Laevinus, T. Allius / C. f. IIII vir. i.d. / C. Allius C. f., C. Scaefius L. f. Umbo, C. Volcasius C. f. Pertica, / Q. Attius Q. f. Capito, L. Volcasius / C. f. Scaeva V. viri S.C. / Murum reficiundum curarunt probaruntque.
Bibl. CIL, XI, 5392 cfr. 5391.

(7) Assisi, Epistilio del Tempio
Cn. T. Caesii Cn. f. Tiro et Priscus IIII vir. quinq. sua pecun. fecer.
Bibl. CIL, XI, 5378.

(8) Assisi, Museo del Foro; Base di statua (?).
P. Decimus P. l. Eros / Merula, medicus, / clinicus, chirurgus, / ocularius, VI vir / hic pro libertate dedit (sestertios quinquaginta milia) / hic pro seviratu in rem p(ublicam) / dedit (sestertios duo milia) / hic in statuas ponendas in aedem Herculis dedit (sestertios triginta milia) / hic in vias sternendas in / publicum dedit (sestertios triginta septem milia) / hic pridie quam mortus est / reliquit patrimonii / (sestertios octigenti? milia).
Bibl., CIL, XI, 5400 = ILS, 7812.

(9) Assisi, Museo del Foro: Base di statua (?)
Tertius / Prisci Poppaeae / Sabinae dispens. / vicarius aram / et crepidinem fecit / item disturbatam / a novo restituit / d.d.l.d.
Bibl. CIL, XI, 5418 = ILS, 5459.

(10) Assisi, Tetrastilo della platea
Gal. Tettienus Pardalas et / Tettienia Galene testrastylum / sua pecunia fecerunt item simulacra Castoris / et Pollucis municipibus Asisinatibus don. deder. / et dedicatione epulum decurionibus sing. (denarios quinos) sexvir. (denarios trini) / plebei (denarios unum et semis) dederunt / s.c.l.d.
Bibl., CIL, XI, 5372 = ILS, 3398.

Notes

1 I magistrati locali sono definiti in età premunicipale con i titoli di uthur e maro, in età municipale con quello di IV viri e V viri. Le attestazioni sono le seguenti: uthur: CIL, XI, 5389 = Vetter, 236; maro: CIL, XI, 5389 = Vetter, 236; CIL, XI, 5390 = I2, 2112 = ILS, 5346 = ILLRP, 550; IV viri: CIL, XI, 5391-5392; 5395; 5396; 5408; 5413; 5414; 5419; 5422; V viri: CIL, XI, 5391; 5392; 8021.

2 La principale bibliografia sull’argomento è la seguente: A. Rosemberg, Der Staat der alten Italiker, Berlin, 1913, pp. 46-50; U. Coli. L’organizzazione politica dell’Umbria preromana, in Atti I Convegno di Studi Umbri, Gubbio 1963, Perugia, 1964, pp. 133-159; J. Heurgon, L’Ombrie à l’époque des Gracques et de Sylla, Ibid., pp. 113-131; M. Humbert, Municipium et civitas sine suffragio. L’organisation de la conquête jusqu’à la guerre sociale, Roma, 1978, pp. 222-223; M. Cristofani, Società ed istituzioni nell’Italia preromana, in Popoli e Civiltà dell’Italia antica, VII, Roma, 1978, pp. 99-101; A.L. Prosdocimi, L’Umbro, in Popoli e civiltà dell’Italia antica, VI, Roma, 1978, pp. 628 sgg.; H. Campanile - C. Letta, Studi sulle magistrature indigene e municipali in area italica, Pisa, 1978, pp. 49-64. A.L. Prosdocimi, rec. S.E. XLIX, 1981, pp. 559-561.

3 Vibi: A.L. Prosdocimi S.E., XLVII, 1978, p. 378. Scaefi: CIL, XI, 5391. Volcasi: CIL, XI, 5427; 5428; 5571; 5572; 5391; 5392. Vuisini: CIL, XI, 5389.

4 Vipi: Perusia, CIE, 4344-4357. Scefi: Perusia, CIE, 3417-3419; 3682. Velxe: Perusia, S.E., X, 1936, p. 409 cfr. CIL, I2, 2772-2773. Vuisi: Perusia, CIE, 3364; 3366 = ΤLE, 592; 3367; 3369; 3800; 3801; 4360; 4687.

5 Nar.: iscrizione della platea, cfr. nota n. 16 fig. 1, cfr. Perusia, CIE, 4150; 4268; 4401. Scaeva: CIL, XI, 5391; 5392, cfr. Perusia, CIE. loc. cit. nota n. 4 s.v. Scefi.

6 L. Banti, Perusia, R.E., XIX, 1937, coll. 1068-1086.

7 P. Defosse, Les remparts de Pérouse. Contribution à l’histoire de l’urbanisme préromain, MEFRA, 92, 1980, pp. 725-820 (con bibl. precedente).

8 Non esiste ancora uno studio sistematico sull’ubicazione e sull’organizzazione degli ipogei nelle necropoli perugine, noti peraltro solo parzialmente. Una tavola riassuntiva della distribuzione è presentata da A. E. Feruglio, Complessi tombali con urne nel territorio di Perugia, in Caratteri dell’ellenismo nelle urne etrusche, Firenze, 1977, p. 110, grafico n. 1.

9 Vedi Strazzulla, p. 153.

10 Le urnette cinerarie di Asisium, purtroppo in parte ancora inedite, costituiscono un complesso d’indubbio interesse: esse per lo più si riallacciano all’ultima produzione di Perugia, da cui mutuano le forme ed i terni decorativi cfr. P. Romanelli, ΝSc., 1935, pp. 25-28. Ma vi sono urne che presentano una serie di raffigurazioni del tutto nuove, come quelle degli Egnatii, vedi nota n. 48 ο che si ricollegano alle stele di tipo greco come l’urna A. Brizi, NSc., 1894, pp. 47-48, cfr. M.T. Couilloud, Les monuments funéraires de Rhénée, Exploration Archéologique de Délos, XXX, Paris, 1974, nn. 315, 318, 319.

11 H. Rix, L’apporto dell’onomastica personale alla conoscenza della storia sociale, Caratteri dell’ellenismo, cit., pp. 64-73.

12 Testimonianza di questa antica condizione è il Rescritto Costantiniano di Hispellum, CIL, XI, 5265 che ricorda ancor vivi nella prima metà del IV sec. d.C. i rapporti tra Umbri ed Etruschi ed in particolare tra Volsinii ed Hispellum.

13 Babrii: CIL, XI, 5389; 5390; 8021. Mimisii: CIL, XI, 5390; 5429; 5437; 5484; 5525; 5526; 5490-5495. Propertii: CIL, XI, 5376; 5389; 5410; 5501; 5515-5522; 5406a; NSc., 1935 p. 2, n. 8; AE, 1978, 294.

14 Allii: CIL, XI, 5391; 5392; 5396; 5446. Caetronii: iscrizione della platea. vedi Appendice Epigrafica, n. 5. Egnatii: CIL, XI, 5470; 5471; 5472. Olii: iscrizione della platea, vedi nota n. 16 e Appendice Epigrafica, n. 5. Seii: CIL, XI, 8032. Viselli: CIL, XI, 8021. Vallii: CIL, XI, 8021; iscrizione della platea, vedi nota n. 16 e Appendice Epigrafica, n. 5.

15 A.L. Prosdocimi, L’Umbro, cit. p. 629 rileva le dipendenze da un etnico dei seguenti gentilizi: Vistinius cfr. Vestini. Volsienus cfr. Volsinii. Capidas, cfr. ager Casilati.

16 L’iscrizione scoperta probabilmente durante gli scavi promossi dall’Accademia di Francia agli inizi del XIX sec. è rimasta fino ai nostri giorni completamente inedita. Una prima notizia di questo documento è stata presentata da U. Ciotti in una comunicazione alla Pontificia Accademia di Archeologia tenuta a Roma il 25/VI/1981. Il testo inciso al centro della platea antistante il tempio, ortogonalmente al tempio medesimo, ha una lunghezza max. di m. 7,50. Le lettere che hanno un’altezza media di cm. 16, dovevano essere in bronzo, ma non ci sono pervenute. Restano soltanto, come si può rilevare dal disegno (fig. 1) solo parte delle tracce degli incavi, dove erano alloggiate le lettere ed i fori con le piombature per ricevere i perni necessari al fissaggio delle lettere medesime. Per il testo vedi Appendice Epigrafica, n. 5.

17 W. Hoffmann, Ollius, R.E., XVII, 1937, col. 2489 n. 2; L. Sensi, s.v. Asisium, Colloquio Epigrafia ed Ordine Senatorio, Roma, 1981 (in stampa).

18 CIL, XI, 5418

19 CIL, XI, 5609; 5610.

20 R.P. Oliver. Apex and sicilicus, AJPh., 87, 1966, pp. 129-149.

21 CIL, IX, 5326 = I2, 1919.

22 Strab., 5, 4, 2.

23 CIL, I2, 92-95; P. Castrén, Ordo Populusque Pompeianus. Polity and Society in Roman Pompeii, Acta Intituti Romani Finlandiae, VIII, Roma, 1975, pp. 199, n. 288.

24 J. Hatzfeld, Les Italiens résidant à Délos, BCH, XXXVI, 1912, p. 214.

25 J. Hatzfeld, Les trafiquants italiens dans l’Orient héllenique, Paris, 1919, p. 398.

26 J. Hatzfeld, Les trafiquants, cit. p. 398.

27 CIL, III, 12309.

28 Cic., ad Att., XIII, 48; cfr. H. Dahlmann, M. Terentius Varro, R.E., S.VI, 1935, col. 1254 n. 18.

29 PIR, P. 629.

30 T.P. Wiseman, New Men in the Roman Senate, Oxford, 1971, p. 254, n. 340.

31 Münzer, Egnatii, R.E., V, 1905, coll. 1993-2004; P. Castrén, Ordo Populusque, cit. n. 156. Il gentilizio Egnati è anche attestato in area etrusca cfr. M. Cristofani, La tomba del Tifone, Cultura e società di Tarquinia in età tardo etrusca, Mem. Acc. Lincei, s. VIII, vol. XIV, 1969 p. 252; cfr. anche CIE, 3739 (Perusia).

32 CIL, XI, 5470 = I2, 2119 = G. Körte, I rilievi delle urne etrusche, III, Berlino, 1916, tav. CVII.

33 G. Giacomelli, Sigle prenominali nelle lingue dell’Italia antica. Archeologica, Scritti in onore di A. Neppi Modona, Firenze, 1975, pp. 349-350.

34 Il vaso potorio è andato perduto, al suo posto c’è ora un foro, in quanto l’urna fu, con probabilità, posta a decorazione di una fontana nel palazzo vescovile di Assisi. Vedi nota n. 48.

35 Si fa riferimento in particolare alla tipica formula onomastica umbra con la filiazione premessa al gentilizio. Sul problema A.L. Prosdocimi, Studi sull’Italico, S.E., XLVIII, 1980, pp. 232-240 con bibl. prec.

36 CIL, XI, 5471 = I2, 2120; G. Körte, I rilievi, tav. CXXV.7

37 F. Courby, toga. Dar. Sagl., 5, 1919, p. 351.

38 O. Vessberg, Studien zur Kunstgeschichte der römischen Republik, Lund-Leipzig, 1941, p. 277, tav. LXII.

39 P. Zanker, Grabrelief römischen Freigelassener, Idi, 90, 1975, pp. 267-315; D.E.E. Kleiner, Roman Group Portraiture. The funerary Reliefs of the Late Republic and Early Empire, New York-London, 1977; S. Diebner, Aesernia-Venafrum, Untersuchungen zu den römischen Steindenkmälern zweier Landstädte Mittelitaliens, Roma, 1979, pp. 168-173, tavv. 36-37.

40 Assisi, Museo del Foro Romano, inv. n. 16 (inedita).

41 Foligno, Museo Archeologico, senza inv. (inedita).

42 CIL, XI, 5472 = I2, 2113

43 L. Heuzey, calceus, in Dar. Sagl., I, 1887, p. 815; L. Bonfante, Etruscan Dress, Baltimore-London, 1975, pp. 64-66.

44 G. Körte, I rilievi, cit., p. 92.

45 R. Cagnat, Paludamentum, Dar. Sagl., IV, 1907, p. 295; L. Bonfante Warren, Roman Costumes, ANRW, I, 4, Berlino, 1973, p. 610; cfr. F. Coarelli, Alessandro, i Licini e Lanuvio, in L’Art décoratif à Rome à la fin de la République et au début du principat, Col. Ec. fr. de Rome, 55, 1981, pp. 243-244.

46 H. Thédenat, sagum, Dar. Sagl., IV, 1911, pp. 1008-1009.

47 Per tale problema si veda F. Coarelli, Alessandro, i Licini, cit., pp. 243-244.

48 Le urne di C. Egnatius Sal. f. e di C. Egnatius C. f. erano esposte in una del palazzo Vescovile di Assisi, come indica il commenta ad CIL, XI, 5470 e 5471. Nella fontana che decora il portico occidentale dell’Episcopio, si conservano ancor oggi tre coperchi di urne cinerarie, secondo una sistemazione che fu, credo, ideata dal vescovo Marcello Crescenzi che resse la diocesi di Assisi tra la fine del XVI sec. e gli inizi del XVII (A. Cristofani, Le storie di Assisi, Venezia, 1959, pp. 527-528), come testominiano i crescenti lunari, simbolo araldico del Vescovo, scolpiti su questi coperchi. L’urna di Ner. Egnatius fu vista dallo Smetius nel XVI sec. nel portico del tempio della Minerva cfr. commenta ad CIL, XI, 5472.

49 H. Philipp, Spoletium, R.E., IIIA, 1929, coll. 1842-1843.

50 G. Radke, Vicus Forum Flaminii, R.E., VIIIA, 1958, coll. 2563-2567.

51 H. Philipp, Nursia, R.E., XVII, 1937, coll. 1489-1490; Weiss, Reate, R.E., IA, 1914, coll. 345-347; H. Philipp, Sabini, R.E., IA, 1920, coll. 1570-1584.

52 G. Radke, R.E., S. XIII, 1973, coll. 1566-1567.

53 AA. VV., Guida di Spello, Assisi, 1978, pp. 96-97.

54 Asisium non è nominata tra i centri interessati dalla campagna di guerra che culminò con la presa di Perugia e la vittoria di Ottaviano sulle forze filo-antoniane; le manovre si svolsero in più località della valle umbra (sul problema E. Gabba, Appiani Bellorum civilium liber quintus, Appendice, pp. XLIII-LV, Firenze, 1970), motivo questo che lascia immaginare un coinvolgimento, seppur marginale di questa città. Properzio ricorda a tale proposito la morte del padre (IV, I, 127-128) e la perdita dei campi e dei giovenchi (IV, I, 129-130), verosimilmente confiscati in favore dei veterani delle guerre triumvirali.

55 CIL, XI, 5378.

56 Un liberto di Cn. Caesius Tiro, il primo dei due fratelli ricordati nell’iscrizione dell’epistilio del tempio, è seviro (CIL, XI, 5398), da intendere verosimilmente come un membro di un collegio addetto al culto della casa imperiale. Ad Assisi sono attestati molti seviri di origine libertina (CIL, XI, 5393; 5397; 5399; 5400; 5403) cfr. R. Duthoy, La fonction sociale de l’augustalité, Epigraphica, XXXVI, 1974, pp. 134-154 con bibl. prec.

57 L. Sensi, Asisium, Epigrafia ed ordine senatorio, cit.

58 Singolare è la documentazione offerta da due tombe contigue della via Statilia a Roma: R. Lanciani, Nsc., 1887, pp. 314-321, dove accanto alle sepolture di personaggi di rango libertino della gens Propertia (CIL, VI, 6646 sgg.), vi è la tomba di L. Volcacius Tulli l. Hospes (CIL, VI, 6671) da identificarsi, con molta probabilità, con un liberto del senatore L. Volcacius Tullus, cos. 33 a.C., lo zio del Volcacio Tullo amico di Properzio (I, 22, 3); cfr. M. Torelli, Senatori etruschi della tarda repubblica e dell’impero, DdArch, ΙΠ, 1969, pp. 303-304.

59 Legato alla gens credo che sia l’eques Sex. Caesius Propertianus, onorato a Mevania (CIL, XI, 5028 e = ILS, 1447), entrato per adozione nella gens Caesia economicamente forse più florida. Il personaggio, secondo E. Bormann (CIL, loc. cit.) deve aver ricoperto le cariche verso il 69 d.C. durante il regno di Vitellio. Si ricordi che un discendente del poeta Properzio, l’eques Passennus Paullus, ricordato da Plinio (Ep. 6, 15; 9, 22) è onorato ad Assisi (CIL, XI, 5405). Il suo nome C. Passennus C.f. Serg. Paullus Propertius Blaesus rivela legami con altre gentes, per le quali però non abbiamo attestazioni.

60 CIL, XI, 5400 = ILS, 7812 (dedica delle statue); CIL, XI, 5400 = ILS, 7812; CIL, XI 5399 = ILS, 5369 (lastricatura delle strade).

61 CIL, XI, 5372 = ILS, 3398; Groag, Tettienus, RE, VA, 1934, coll. 1100-1101 n. 2.

62 CIL, XI, 5389 = Vetter, 236.

63 Vedi nota n. 13.

64 Prop., IV, I, 127-130 cfr. I, 22
Ossaque legisti non illa aetate legenda
patris et in tenuis cogeris ipse lares:
nam tua cum multi versarent rura iuvenci,
abstulit excultas pertica tristis opes.

65 Prop., IV, I, 121, Umbria te notis antiqua Penatibus edit; cfr. A. La Penna, L’integrazione difficile. Un profilo di Properzio, Torino, 1972, p. 10.

66 Cfr. nota n. 56.

67 Prop., II, 12; T.P. Wiseman, New Men, cit., pp. 254-255.

68 Prop., IV, I, 125-126.

Auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Cette publication numérique est issue d’un traitement automatique par reconnaissance optique de caractères.
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search