Versión clásicaVersión móvil

Il commercio greco arcaico

 | 
Alfonso Mele

Capitolo VIII. Il commercio prexis e il suo funzionamento

Texto completo

  • 1 Od. III 72. 82. X 253; H. Ap. 453. Cfr. H. Ap. 397.
  • 2 Od. VIII 162.
  • 3 Hes. Op. 686.
  • 4 Hes. Op. 689.
  • 5 Od. XV 455.

1I legami che uniscono il commercio esiodeo al commercio omerico permettono di considerare quest’ultimo come l’antecedente e il modello del commercio ergon. L’affinità tra le due esperienze è stata già sottolineata di sopra. Si potrà ancora ricordare che come l’emporíe-ergon, così anche il commercio πρῆξις si svolge sul mare: tutte le testimonianze che ne abbiamo riguardano ξεĩνοι, e quindi alludono a un commercio esterno alla comunità di origine, e riguardano persone che viaggiano su nave1. Si aggiunga che come l’ἐμπορίη esiodea riconnettendosi ad ἔμπορος presuppone un commercio come attività specializzata, con un suo spazio autonomo rispetto a quello del ναύϰληρος, del ναύτης e del contadino, così i πρηϰτῆρες omerici2 presuppongono una specializzazione della πρῆξις, essendo il termine usato assolutamente e non seguito da un genitivo oggettivo come in Il.IX 443; e rappresentando non un equivalente di ναῦται, ma solo un suo possibile predicato. Come Esiodo conosce e condanna un’ἐμπορίη che si stacca dall’agricoltura per farsi commercio primaverile assetato χρήματα3 o per commercializzare tutto quanto il βίος4, così Omero conosce il mercante professionale che è il πρηϰτήρ, ma è anche il mercante fenicio disposto per motivi di commercio a trascorrere un intero anno in un porto straniero5. Su ciò avremo modo di tornare: conviene ora fermarsi più da vicino su questo commercio prexis per chiarirne il funzionamento, nella convinzione raggiunta che chiarire tale funzionamento significa completare il modello di commercio già incontrato in Esiodo.

  • 6 Il. XXIV 524; Od. X 202. 568.
  • 7 Od. III 82.
  • 8 H. Ap. 397.
  • 9 Od. VIII 163 s.
  • 10 B. Bravo, DHA 3, 1977, p. 34.
  • 11 Starr, Economie and Social Growth, cit., p. 57 ss.

2Per cominciare il valore di πρῆξις nella tradizione omerica è duplice: da un lato esso è faccenda, attività, dall’altro è invece vantaggio, utilità6. L’aspetto soggettivo e quello oggettivo del πρσσειν sono dunque compresenti e πρῆξις pertanto è non solo l’attività ma anche l’attività orientata verso uno scopo utile o vantaggioso. Per questa via si comprende come πρῆξις possa venire ad indicare un’attività di commercio. In questa accezione il termine subisce una significativa evoluzione: si passa da una generica πρῆξις, che può essere ἰδίη e non δήμιος7, ad un viaggiare ἐπὶ πρῆξιν ϰαὶ, χρήματα8, per arrivare all’identificazione con πρηϰτῆρες e basta di quei particolari ναῦται, che sono agli ordini di un capitano attento alle merci e ai guadagni9. In altri termini un’evoluzione che partendo da un commercio come un’ipotesi della πρῆξις ἰδίη perviene ad una identificazione della πρῆξις con commercio o del commercio con la πρῆξις per eccellenza. Il fatto che la prima ipotesi ricorre in un contesto di carattere formulare, mentre le tappe successive ritornano nell’Inno ad Apollo (delfico) e in un passo dell"Odissea, ricco di novità e sul piano lessicale e su quello economico-sociale, presentando un capitano e dei marinai commercianti di professione e ϰαϰοί10, permette agevolmente di tradurre il mutarsi del valore di πρῆξις in una successione cronologica. Una successione cronologica che, se da un lato incontra il commercio professionale esiodeo, dall’altro affonda le sue radici nelle pratiche formulari dell’epos orale e permette così di iscrivere questa evoluzione nell’arco di tempo tra la ripresa proto-geometrica delle relazioni via mare11 e lo sviluppo dei commerci di età precoloniale e coloniale. Di qui l’importanza di queste testimonianze e la ragione di quei legami con il commercio arcaico su cui si è insistito di sopra.

  • 12 Od. III 72-74. IX 253-255; H. Ap. 453-455.
  • 13 Thuc. I 5, 2.
  • 14 Thuc. I 5, 3.
  • 15 Cfr. D. Ridgway, The first Western Greeks: Campanian Coasts and Southern Etruria, in Greeks, Celts (...)

3Un primo carattere questo commercio rivela, specie nei suoi livelli più antichi (perché tradizionali): il presentarsi come un’alternativa della pirateria. Agli ξεĩνοι che vengono dal mare si domanda infatti se sono in viaggio per una qualche πρῆξις oppure se sono pirati12. Appare, quindi, evidente, come già notava Tucidide13, che la pirateria è in questo contesto un’attività onorevole la quale si affianca senza difficoltà al commercio. Nell’età di Tucidide restano fedeli a questa pratica solo popolazioni periferiche e arretrate14, ma in età arcaica i segni di una mentalità analoga a quella degli eroi omerici affiora senza ombra di dubbio. Il commercio calcidese in Occidente, che pure costituisce a Pithecusa un caratteristico emporio15, si accompagna alla pratica della pirateria.

  • 16 Liv. VIII 22, 5.
  • 17 Phlegon. Trall. FGrH 257 F 36, X, B, 53-56.
  • 18 Thuc. VI 4, 5.
  • 19 Vedi sopra cap. IV, p. 32 e n. 35.

4Livio, che ripete, come si vide, tradizioni neapolitane16, sottolinea l’importanza della flotta calcidese come fonte di potenza e, con Flegonte di Tralle, che ripete tradizioni analoghe sul ruolo di Pithecusa17, segnala la violenza e l’ardimento richiesto dal passaggio dall’isola sul continente. Tucidide attribuisce a pirati di Cuma il primo insediamento a Zancle e da questo fa discendere il ruolo primario di Cuma nella fondazione della seconda Zancle insieme ai Calcidesi di madre patria18. G. Buchner ha notato, sulla base della maggior antichità di Zancle rispetto a Cuma, che in realtà quei pirati dovevano essere piuttosto pithecusani che cumani19, in questo modo pervenendo a collegare emporía e pirateria calcidese.

  • 20 Just. XLIII 3, 5-6, cfr. Hdt. I 166, 1. VI 17.
  • 21 Charon FGrH 262 F 7.
  • 22 A. W. Gomme, A. Andrewes, K. J. Dover, A historical Commentary on Thucydides, IV, Oxford 1970, p. 2 (...)

5Anche per i Focei la tradizione costantemente insiste sul ruolo che nella ναυτιλίη ha avuto la pirateria20; un ruolo che l’uso di pentecontori (la nave degli eroi omerici) sottolinea, essendo questa nave da guerra prima che nave commerciale. In questo caso il richiamo alla pratica omerica del commercio πρῆξις trova modo di afEorare esplicitamente nel racconto che Charon di Lampsaco dà della fondazione della sua patria ad opera dei Focesi: il Codride βασιλεύς responsabile della ϰτίσις viaggiava in quelle circostanze per ἵδια πράγματα omericamente diremmo per una πρῆξις ἰδίη21. La concordanza è molto significativa, perché da un lato proviene, per i Focei, da un’autorevole tradizione locale, Charon di Lampsaco, e, per i Calcidesi, da Antioco di Siracusa fonte di Tucidide22, dall’altro accerta lo svolgersi delle tradizioni commerciali di Calcidesi e Focei a partire dal modello omerico del commercio aristocratico come πρῆξις.

  • 23 Il. XXI 40. 58. 78. 102. 454. XXII 45. XXIV 752; Od. XV 387. 428. XVII 250. XX 383; H. Cer. 132.
  • 24 Il. VII 475. XXI 41. XXIII 746; Od. I 430. XIV 452. XV 388. 429.
  • 25 Il. XVIII 292; Od. XV 445. 456. Si riferiscono invece a schiavi: II. XXI 40. 58. 78. 79. 102. 454. (...)
  • 26 Il. VII 72; Od. XV 463. Si riferiscono a schiavi: Il. XXI 41. XXIII 746; Od. I 430. XIV 115. 452. X (...)
  • 27 Il. XXI 41. XXIII 746; Od. XV 488. 429.
  • 28 Πέρνημι: II. XVIII 292. XXII 45. XXIV 752. Περάω: Il. XXI 40. 58. 78. 102. 454; Od. XIV 297. XV 387 (...)

6Proprio questo rapporto stretto tra commercio e pirateria permette di considerare come uno dei caratteri principali di tale commercio il commercio degli schiavi. E infatti la vendita23 o al contrario la compera degli schiavi24 costituisce nei poemi omerici l’attività di gran lunga più documentata. Le varie operazioni di vendita citate si riferiscono tutte a schiavi tranne tre25; quelle di compera pure vi si riferiscono tutte, a parte due26. Si aggiunga che per queste operazioni di compra-vendita non si danno di regola formule: a parte un unico caso, ὦνον δοῦναι usato quattro volte ma ampliato e modificato in ἄξιον ὦνον δοῦναι nell’Odissea27, tutte queste espressioni sono un unicum, mentre le forme di πέρνημι, περάω, πρίαμαι, vengono di volta in volta usate in modi, tempi, persone diverse28. Questo vuol dire che tale commercio, se ha un passato, ha soprattutto un presente molto articolato e vario.

  • 29 Il. XX 79. 80. XXII 705; Od. I 430 s.
  • 30 Il. II 449.
  • 31 Il. VI 236.
  • 32 Il. XXIII 703.
  • 33 Il. XXIII 885.

7Si aggiunga che anche per schiavi ricorrono valutazioni in buoi ed esse sono diverse per schiavi diversi: quattro, venti, cento, trecento buoi29; riguardano effettive transazioni commerciali, ma servono anche a chiarire agli ascoltatori gerarchie di valori, come avviene per la schiava proposta come premio durante i giochi per Patroclo. Questo si verifica anche negli altri casi di valutazione in buoi. Troviamo, infatti, valutazioni diverse per singoli oggetti: preziosi30, armi d’oro e di bronzo31, tripodi32, lebeti33; valutazioni non seguite da scambi per i premi dei giochi funebri (tripodi, lebeti); valutazioni sotto forma di commento personale dell’aedo ad uno scambio non troppo equo (armi d’oro contro armi di bronzo): tutti indizi che rimandano ad una pratica diffusa ed attuale di valutazione.

  • 34 Pollux IX 61
  • 35 Plut. Thes. 25, 3. Cfr. Schol. B Il. XXI 79; Pollux IX 60.
  • 36 Dem. Phal. F 147 Wehrli; Plut., Sol. 23, 3.
  • 37 Pollux IX 61.
  • 38 Aristot., A. P. X 2; Philoloch. FGrH 328 F 200; Pollux IX 60.

8La riprova non manca. Valutazioni in buoi, εἰϰοσάβοιον34, ἑϰατόμβοιον, δεϰάβοιον35, erano usate nel codice draconiano e in genere nella pratica cultuale attica in epoca anteriore alla diffusione della moneta. Nel sedicesimo axon delle leggi attribuite a Solone ci si preoccupa di tradurre in medimni e dracme il valore del bove36; le ϑεωρία concesse in occasione della ϑεωρία attica a Delo venivano, alla maniera arcaica, annunciate in quantità di buoi37; la tradizione delle Atthidi a partire almeno da Androzione38 concepiva la prima moneta ateniese in rapporto diretto al valore dei buoi. Queste valutazioni in buoi erano, dunque, correnti nel vii secolo e ancora nel VI, e, al momento della creazione dell’ordinamento timocratico prima e dell’inizio delle coniazioni monetali dopo, se ne dovettero percio definire il rapporto col medimno e colla dracma.

9Le valutazioni omeriche in buoi sono, dunque, fatti moderni e tutta la realtà del commercio degli schiavi (ossia dell’altra faccia del commercio-prexis) viene nei poemi omerici descritta e concepita in termini chiaramente moderni.

  • 39 G. Voza, in Archeologia nella Sicilia Sud-Orientale, Napoli 1973, p. 57 ss.; Id., Addenda al Catalo (...)
  • 40 Od. XX 383; XXIV 211. 366. 389. Cfr. J. Bérard, La Magna Grecia, Torino 1963, p. 305 s.

10A questo punto si potrà osservare un’altra significativa coincidenza. La realtà di un’arcaico commercio calcidese che si sposa alla pirateria si ripropone di nuovo per la Sicilia. La presenza euboica nell’isola, come provano le scoperte recenti di Villasmundo39, è abbastanza precoce, anteriore a quella stessa in Pithecusa, ma la Sicilia appunto appare in alcuni luoghi dell’Odissea, non certo tra i più antichi40, quale mercato di schiavi: luogo donde si traggono schiavi e dove si menano in vendita schiavi. Torna così il rapporto tra pirateria, commercio euboico e commercio di schiavi.

  • 41 Finley, Il mondo di Odisseo rivisitato, cit., p. 183.
  • 42 Il. XVII 292.
  • 43 Od. XV 456.
  • 44 Il. XXIII 745.
  • 45 Il. XVIII 292.
  • 46 Il. VII 473; Od. I 184.
  • 47 Il. VII 466 ss.
  • 48 Il. VII 473 s.
  • 49 Od. XV 456. XVII 250.
  • 50 Il. VII 472.
  • 51 Vernant, Mythe et Pensée, cit., p. 27 ss., 31 ss.
  • 52 Op. 146 s.
  • 53 Theog. 364-466; Op. 387. 483.
  • 54 Il. XXIII 826 ss.
  • 55 B. d’Agostino, DdA VII 1973, p. 306 s., 457; Starr, Economic and Social Growth, cit., p. 25.

11Accanto agli schiavi quali oggetto di commercio e di valutazione appaiono anche altre merci. Abbiamo valutazioni, come si vide, di oggetti preziosi, armi d’oro e di bronzo, tripodi, lebeti: valutazioni per le quali valgono le osservazioni fatte in precedenza sul carattere non tradizionale di esse, con l’aggiunta che almeno tripodi e lebeti sono una tipica realtà post-micenea ed arcaica41. Quali oggetti di vere e proprie operazioni di compra-vendita tornano invece ϰειμήλια d’oro42, monili43, vasellame d’argento44, ϰειμήλια di bronzo45, rame e ferro in genere46, vino47, pelli e buoi48, cereali in generale49. L’importanza in particolare del commercio del vino è sottolineata da un termine ad hoc come οἰνίζεσϑαι50. Il quadro coincide con quello esiodeo, con una significativa eccezione: il commercio dei preziosi e dei metalli, grezzi o lavorati. La cosa non è certo casuale. L’oro e l’argento caratterizzano in Esiodo stirpi la cui vita e le cui funzioni sono quelle dei βασιλῆες simili agli dei51; il bronzo caratterizza una stirpe guerriera che non mangia pane52, ignara di agricoltura e cerealicoltura. Il ferro caratterizza l’età dura in cui il poeta vive; a fusione di ferro si allude in un passo della Theogonia; di ferro sono taluni degli attrezzi che egli usa53; ma quanto ferro potesse servire a coprire i bisogni di un proprietario contadino, lo mostra un luogo dell’Iliade, dove un blocco di ferro utilizzato per il lancio del peso, si dice che basta per cinque anni ai bisogni di aratori e pastori anche di un grosso proprietario, che abbia quindi parecchi pastori ed aratori alle proprie dipendenze54. Né occorre dimenticare il fatto che il ferro ancora in età arcaica non era merce di poco valore, se è vero che per procurarsene si era disposti ad affrontare il non breve viaggio dall’Eubea all’Etruria55.

12In conclusione i metalli, il loro commercio e la loro tesaurizzazione non riguardano il mondo esiodeo, sia perché non particolarmente connessi al lavoro dei campi, sia perché le forme di capitalizzazione preferite sembrano essere in questo ambito la terra, il bestiame, gli schiavi, i cereali. Il commercio in questione riguarda, dunque, i βασιλῆες e il loro ambiente, e nella misura in cui a questo ultimo si connette il commercio prexis, riguarda evidentemente questa forma di commercio.

  • 56 Il. XXIII 740 ss.
  • 57 Il. VII 466 ss.
  • 58 Od. XV 427. XVI 426.
  • 59 Od. XIV 452.
  • 60 Od. I 183 s.
  • 61 Arist. F 603 R3. Le tombe finora scoperte non hanno rivelato presenza di aristocrazia guerriera a P (...)
  • 62 Strab. V 4, 8 = C 247. Cfr. P. Mureddu, PdP CXLVII 1972, p. 407-409; Buchner, in Contribution à l’é (...)
  • 63 Thuc. VI 4, 5; Paus. IV 23, 7.
  • 64 Argento: Ezechiel. XXVII 12; Hdt. I 164. IV 152; Ps. Arist., Mir. 85. Stagno: Ps. Scymn. 164 ss.; A (...)
  • 65 Charon, FGrH 262 F 7 a, ricorda Phobos Codride. Un aristocratico era anche Protis, fondatore di Mas (...)
  • 66 Tartesso: Hdt. I 163. 165, 2. Oro Iberico: Ps. Arist., Mir. 87. Stagno britannico che affluisce all (...)
  • 67 Just. XLIII 3, 5.
  • 68 Hdt. I 163, 2.

13Conferme non ne mancano. Achille che vende uno schiavo riceve tra l’altro in cambio un cratere fenicio d’argento56. Euneo che vende vino ne riceve in cambio rame, ferro, pelli, buoi, schiavi57. Mente, re dei Tafii, pirati58 e venditori di schiavi59, scambia ferro contro rame60. Gli Hippobotai, responsabili della colonizzazione calcidese arcaica61, si collegano al commercio dei metalli e ai χρνσεĩα pithecusani62, ma anche alla pirateria zanclea63. Coleo di Samo, creatore dell’amicizia tra Samo, Thera e Cirene, che puô rifornire di vettovaglie per un anno Corobio, puô nel contempo concludere ottimi affari a Tartesso, emporio dell’argento, del bronzo, dello stagno64. I Focesi, che praticano il commercio con i loro βασιλῆες65, diffondono i prodotti della metallurgia anatolica, ricercano metalli a Massalia e Tartesso66, ma praticano altresi la pirateria67, e tanto più agevolmente, se utilizzano per i loro viaggi pentecontori da guerra68.

  • 69 Hes., Op. 589. Vedi sopra cap. VII, p. 56.
  • 70 Plut. Sol. 2, 6. Cfr. M. Manfredini, L. Piccirilli, Plutarco, La vita di Solone, Milano 1977, ad lo (...)

14Tuttavia a sottolineare la continuità (e quindi le relazioni) tra le due esperienze commerciali, omerica ed esiodea, anche sotto questo rispetto, sta il fatto che una merce di lusso come il vino di importazione, una pratica come quella sottolineata dall’omerico οἰνίζεσϑαι ricompare nel mondo esiodeo sotto forma di consumo del vino Biblino69; sta il fatto che proprio il commercio foceo, di Protis fondatore di Massalia, e il commercio greco col mondo barbarico e le forme di familiarizzazione con questo mondo, — si pensi all’insieme della esperienza orientalizzante — vengono, secondo una tradizione confluita in Plutarco70 considerati in maniera solidale con l’ergon esiodeo.

  • 71 Il. IX 469; Od. II 290. 349. 379. IX 164. 204.
  • 72 Il. III 247; Od. V 265. VI 78. IX 196. 212.

15A questo punto una serie di osservazioni si rende possibile. I beni interessati da questo commercio, che abbiamo visto affondare le sue radici nel passato formulare dell’epos, si dividono in due categorie ben precise: quella dei beni di consumo (schiavi, metalli grezzi, animali, pelli, prodotti agricoli), quello dei beni durevoli (metalli lavorati, eventuali contenitori di prodotti agricoli): dopo di che appar chiaro che tutta una fetta di questi commerci è destinata a non lasciare nessuna concreta traccia. Si aggiunga, per quel che riguarda il vino che i contenitori dello stesso sono ἀμφιφρῆες e ϰέραμοι71, ma in più di un’occasione anche otri72. Tenendo conto del fatto che il commercio di vino è anche esiodeo, queste osservazioni circa la difficoltà di documentare questo commercio volgono anche per il commercio ἔργον.

  • 73 Il. II 449. VI 236.
  • 74 Il. XXIII 703.
  • 75 Il. VI 236.
  • 76 II. XXIII 885.
  • 77 Od. XII 128 ss.
  • 78 Plut.,Sol. 23, 3 (=Dem. Phal. F 147 W.). Cfr. Manfredini-Piccirilli, Plutarco, La vita di Solone, c (...)
  • 79 Starr, Economic and Social Growth, cit., p. 153.

16Quanto ai metalli lavorati va ricordato ciò che prima si è detto sul valore economico e sul ceto sociale cui si riferiscono. Se dei preziosi ϑύσανοι o delle armi d’oro valgono cento buoi73, un tripode ne vale dodici74, un’armatura di bronzo nove75, un lebete uno76, bisognerà ricordare: che il lebete in questione è il premio che tocca ad Agamennone il βασιλεύτατος che i ϑύσανοι dal valore di cento buoi pendono dall’egida di Atena; che trecento cinquanta capi in tutto costituiscono il patrimonio bovino del dio Sole77. Il valore economico di questi oggetti è dunque molto alto e molto alto parallelamente è il loro potere di acquisto. Di qui varie conseguenze. Un solo oggetto di questo tipo poteva per esempio alimentare un grosso commercio di cereali. A Solone si fa risalire l’equivalenza del montone col medimno ed una valutazione del bove a cinque volte tanto78 : questo vuol dire che nel vi secolo cento buoi equivalgono il prodotto annuale minimo di un pentacosiomedimno (cioè di un esponente della più ricca delle classi censitarie istituite da Solone) o il fabbisogno annuale di grano di più di ottanta persone79. In altri termini al commercio di questi oggetti corrisponde un trasferimento di merci che cresce quantitativamente via via che si passa a beni di minor valore: un commercio di cereali contro tali oggetti è capace quindi di veicolare grossi quantitativi contro pochi manufatti metallici di questo tipo. Pochi oggetti di questo genere possono documentare, in altri termini, anche un commercio di grandi dimensioni.

  • 80 Il. VII 467 ss.
  • 81 Il. XXIII 740 ss.

17Vi è poi un secondo aspetto di questo commercio che va ancora sottolineato. Oggetti di alto valore, non comuni, destinati ai livelli più alti della società, essi finiscono col divenire simboli di status e per inserirsi nell’intreccio delle relazioni che fanno capo ai ceti più elevati: scambi, ma anche doni, tributi, indennizzi, riscatti, premi. Così le armi d’oro e quelle di bronzo prima citate vengono valutate, ma di fatto scambiate come dono; i tripodi e i lebeti sono valutati, ma di fatto assegnati come premi nei giochi funebri per Patroclo. Il vino di Euneo viene in parte donato agli Atridi, in parte scambiato80. Un vaso d’argento prezioso di fabbricazione fenicia viene prima esposto in vendita, poi donato81. La cosa è abbastanza scontata e l’elenco potrebbe percio continuare. Quel che conta notare, a questo punto, è la difficoltà di documentare un commercio che faccia capo a tali merci: il cratere d’argento fenicio ora citato era stato esposto in vendita nei porti toccati dai Fenici; era stato donato al re di Lemno; dal di lui figlio Euneo viene usato per comprare uno schiavo; finisce così nelle mani di Achille che lo offre come primo premio nella gara di corsa in occasione dei funerali di Patroclo; viene vinto da Odisseo e passa così nelle mani dell’eroe itacese e solo per le note vicende del ritorno di questo eroe non finisce ad Itaca. Ben difficile sarebbe quindi tentare la spiegazione di un tale oggetto in mano greca, partendo unicamente dal dato originario: la fabbricazione in terra fenicia.

  • 82 Cfr. Bakhuizen, Chalcis, cit., p. 67.
  • 83 Ps. Hes. F 193, 17. 195=Sc. 19 M.W.; Strab. X, 2, 20 = C 459.
  • 84 Cfr. Od. I 180 ss. 417 ss. XIV 452. XVI 426.
  • 85 E. Lepore, PdP, CXXX-CXXXIII, 1972, p. 20 ss.
  • 86 D. Hal., AR III 46, 3.
  • 87 Hdt. IV, 152, 3-4.
  • 88 E. Lepore, in Storia e Civiltà dei Greci, 1, cit., p. 217 s.
  • 89 Arist., Pol. 1257 a 30 ss.

18A questa considerazione ne va subito aggiunta un’altra, che pure muove nello stesso senso. Questo commercio-prexis, in quanto commercio di metalli presenta già caratteri di commercio intermediario. Quando Mente, re dei Tafii, va a scambiare ferro con rame, egli scambia un prodotto che gli è stato più facile acquisire82. I Tafii secondo la tradizione che si richiama ad Esiodo, abitavano le Echinai, isole di fronte all’Acarnania83: i rapporti che essi hanno con Itaca sembrano confermare questa collocazione anche per l’epos omerico84. Il ferro che scambia il signore dei Tafii non è quindi un prodotto della sua terra, ma anch’esso prodotto di acquisizione utilizzato come strumento per procurarsi il rame: siamo di fronte dunque ad un commercio intermediario. Non fa meraviglia, quindi, che pratiche analoghe si riscontrano nei commerci calcidesi e focesi, che a questo commmercio omerico sembrano più vicini. I Calcidesi, come si è visto, diffondono in Etruria i loro χρυσεĩα; oro in Eubea non ce n’è; essi dunque trattano l’oro al fine di procurarsi ferro. I Focesi che diffondono i prodotti della metallurgia anatolica o vanno alla ricerca dei metalli nel Mediterraneo occidentale, cercano per questa via l’autarcia economica che le loro chorai non concedono85: anch’essi, dunque fanno un commercio di metalli che non è fine a sé stesso o semplicemente acquisitivo. Non diversamente fa Demarato Bacchiade, che si arricchisce con i carichi trasportati dall’Etruria in Grecia86, o Coleo di Samo, col carico messo assieme a Tartesso87, non a caso paragonato da Erodoto a Sostrato egineta, la cui ricchezza almeno in parte si fondava sulla vendita di ceramica attica di lusso ordinata a vasai del posto88. La cosa era ben nota ad Aristotele, per il quale la preistoria della moneta era costituita dall’uso di metalli, ferro, argento e simili, nel commercio a lunga distanza, dal momento che queste merci possedevano il requisito della facilità di trasporto e di smercio89. In questo modo metalli grezzi e lavorati circolavano, ma l’accertamento dell’eventuale luogo di origine nulla potrebbe dire sui vettori.

  • 90 Finley, Il mondo di Odisseo rivisitato, cit., p. 167.

19Caratteristica quindi del commercio-prexis e dell’imparentato commercioergon è la difficoltà di documentazione, quando questa non sia documentazione scritta. Una valutazione percio della sua importanza non va disgiunta da una valutazione del valore della fonte che ne dà notizia. Quando allora queste fonti sono Omero ed Esiodo, cioè una poesia arcaica che si appoggia a tradizioni di poesia orale, resta legata alla recitazione pubblica e a forme di controllo sociale dei suoi contenuti90, la testimonianza diventa di primaria importanza e valida per l’ambiente sociale descritto agli occhi non solo del poeta ma del pubblico che lo ascolta. Ne esce così il quadro di un commercio marittimo ed esterno, che dialetticamente coinvolge l’ambiente esiodeo e quello aristocratico e, partendo da una base comune (proprietà di un surplus, di navi, di ciurme) e da un’interesse comune per certi beni (schiavi, bestiame, vino, arnesi di ferro), via via si allarga sul piano qualitativo e spaziale, specializzandosi ed elevandosi nell’interesse verso i metalli e i prodotti di lusso. Un commercio che lascia tracce di sé da un lato in documenti letterari, dall’altro in vasi contenitori e in una varietà di prodotti di lusso dalla storia assai complessa: testimonianze tutte queste da leggere, data la situazione, più come indizio di rapporti che come documento esaustivo degli stessi.

  • 91 Strab. V 4, 8 = C 247. Vedi sopra cap. IV, p. 30 s.

20E conferme non ne mancano. Il commercio pithecusano con l’Etruria, il Lazio, la Campania, più che da diretta presenza di ceramica euboica, è documentato dalle oreficerie di stile orientalizzante, l’interesse all’identificazione delle quali è venuto dalla testimonianza sulla prosperità di Pithecusa che Strabone deriva da Timeo e questi, come si vide, dai παλαιοί usati come fonti per la storia più antica dell’isola91: manifesta conferma del ruolo che la testimonianza storiografica è destinata a giocare per la ricostruzione di un rapporto commerciale che gié ci era apparso con le caratteristiche della prexis omerica.

  • 92 J.-P. Morel, BCH 99, 1975, p. 889 ss. Per i dati più recenti cfr. P. Rouillard, in Les Céramiques d (...)
  • 93 Hdt. I 163; Just. XLIII 3, 6. Per le fonti di Erodoto, cfr. M. Gigante, PdP CVIII-CX 1966, p. 296 s (...)
  • 94 Suda s.v. Xάρων Aαμψαϰηνός. Cfr. S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, I, Bari 1966, p. 561 n (...)
  • 95 Hdt. I 163.
  • 96 Charon FGrH 262 F 7 a.
  • 97 Hdt. I 166, 1. VI 17; Just. XLIII 3, 5.
  • 98 Hdt. I 163, 2.
  • 99 Sapph. F 101 L. P.
  • 100 Vedi n. 65.
  • 101 Vedi n. 66.

21Esempio assai più eclatante è quello fornito da un altro commercio che pure si è visto imparentato colla πρῆξις ἰδίη: il commercio foceo, nella misura in cui si rivolge al Levante e all’Andalusia. Qui la scarsezza e l’ambiguité delle testimonianze archeologiche riconnettibili alla frequentazione focea di luoghi come Tartesso o Mainake92 contrasta con una solida tradizione foceo-occidentale, riferita da Erodoto e dal massaliota Pompeo Trogo93; confermata da Charon di Lampsaco, autore secondo la Suda di un Periplo delle regioni di là delle colonne d’Eracle94; e connessa all’autopsia delle mura di Focea, costruite nell’eté di Argantonio con i mezzi da lui forniti95. Il commercio foceo, che si muove nella sfera degli ἴδια πάγματα96; coesiste alla pirateria97; usa pentecontori invece che στρογγύλαι98; diffonde y. χερρόμαϰτρα barbarici99; ha come protagonisti un re Codride e il fondatore di Massalia Protis100; importa ed esporta metalli101; risponde a pieno ai caratteri della πρῆξις ἰδίη finora delineata e la difficoltà che incontra l’archeologo a documentarlo, è proprio quella che prima si indicava. La difficoltà in altri termini di documentazione riguarda precisamente un commercio che quando non si rivolge a beni di consumo, si rivolge a prodotti di altro pregio (gli unici tra l’altro che potevano rendere economico un commercio con pentecontori) interesati da uriemporía οἰϰειουμένη τἁ βαρβαριϰά, sganciata, in quanto πρῆξις ἰδίη da un solido legame con la comunità di origine.

  • 102 Vedi cap. VI, p. 00.
  • 103 Od. III 425 ss., 432 ss.
  • 104 Od. I 180 ss.
  • 105 Il. XXIII 826 ss.
  • 106 Il. XXIII 114. 123; Hes. Op. 807.
  • 107 Il. XXI 35 ss.
  • 108 Hes., Op. 427 ss.
  • 109 Od. XVII 381 ss. Cfr. Thuc. I 13, 3.
  • 110 Il. VII 220 ss.

22A questo proposito è utile sottolineare un altro aspetto di questo commercio e cioè il modo con cui per esso si pone il rapporto tra commerciante ed artigiano. Un commercio che tratta vino e prodotti di metallo evidentemente deve porsi il problema del rapporto con i ceramisti, i fabbri, i bronzieri, gli orefici. Ciò avviene in un contesto in cui tocca al committente fornire la materia prima e la cosa è immeditamente comprensibile ove si pensi al valore dei metalli in questa società o al fatto che l’esportazione del vino si connette al possesso delle ἀλωαί, che caratterizzano come si vide, il rapporto dei βασιλῆες con la terra102. Ma ci sono precise testimonianze nel senso ora indicato. Nestore fornisce all’orefice che ha fatto chiamare l’oro necessario103. Mente, re dei Tafii, va a procurarsi rame104; pastori ed aratori dipendono dal proprietario nei lori bisogni di ferro105. Anche per il legno avviene la stessa cosa. Lo ὑλότομος è altri dal carpentiere106; un eroe va procurarsi da sé il legno per il carro107; Esiodo affida al tekton i legnami necessari alla costruzione dell’aratro108. Coerentemente l’artigiano o è annesso ad una grande tenuta, come pare da ammettere nel caso citato dei pastori ed aratori che ove il padrone ne sia sprovvisto vanno in città solo per procurarsi la materia prima; o è invitato a casa del committente, come avviene per l’orefice. In quest’ultimo caso è possibile anche che l’invito riguardi un artigiano straniero: il carpentiere è considerato un artigiano tra quelli che uno farebbe venire anche da altro luogo, cosa che appunto fecero, secondo Tucidide, i Sami chiamando da Corinto Aminocle per costruire per loro navi109. Aiace Telamonio ha uno scudo che per lui ha costruito un famoso cuoiaio di Hyle in Beozia110.

  • 111 Walcot, Greek Peasants, cit., p. 31 ss.
  • 112 Buchner, in Contribution à l’étude de la société, cit., p. 72 ss.; D. Ridgway, Pottery and Personal (...)
  • 113 Od. XVII.384 s.; Hes., Op. 25 s. Vedi sopra cap. VI, p. 49 e n. 23.
  • 114 Il. XV 410-412; Od. VIII 493; H. Ven. 12 ss.; Hes., Op. 430.
  • 115 Il. XXIII 670.
  • 116 Od. XVII 380 ss.
  • 117 Hes., Op. 21 ss.
  • 118 Sol. F 13, 41 ss. West; Plut. Sol. 22, 1-3. Cfr. Éd. Will, in Deuxième Conférence Internationale d’ (...)
  • 119 Vedi sopra n. 112.

23Parallelamente questi artigiani appaiono legati a forti tradizioni religiose (Atena, Efesto), eroiche (Epeo), tecniche (πῆτις, σοφίη), familiari e ereditarie111, che ne sottolineano l’importanza e la separatezza corporativa. Un commercio dunque di tipo aristocratico ed arcaico, legato a queste realtà si qualifica percio per un particolare rapporto con questi specialisti. Un rapporto del genere si evidenzia nell’emporio di Pithecusa, nell’ambito, si è visto, di pratiche commerciali ispirate al modello del commercio prexis. Gli artigiani pithecusani, carpentieri e metallurgi, sottolineano, nell’ambito di un rituale funebre diverso da quello degli aristocratici guerrieri di Eretria o di Cuma, ma anche diverso da quello dei « ceti medi » locali o dagli elementi più poveri della comunità, la loro specializzazione tecnica, inserendo nei corredi funebri, di adulti e non, strumenti di mestiere112: segno evidente e della loro separatezza e del carattere ereditario della loro attività. Nell’ambiente esiodeo la situazione non deve essere stata diversa. Egli affianca il carpentiere e il ceramista all’aedo, come già aveva fatto Omero per il tekton113, e sottolinea il legame di costui con Atena non meno di come aveva fatto Omero114. La novità è solo una: che mentre per l’artigiano omerico, p.e. per il tekton Epeo cattivo guerriero115, si intravedono già i segni della discriminazione militare verso i ceti artigiani, ma ancora netto è il distacco tra costoro e il πτωχός116, in Esiodo il distacco viene colmandosi e il ceramista, il tekton, l’aedo, si collocano tra il ricco proprietario contadino e il mendicante117. Questo vuol dire che un processo di espulsione dell’artigiano dalla terra è in atto: quel processo di cui Solone registra la conclusione, allineando tra gli afflitti dalla povertà che aspirano alla ricchezza, il commerciante, il teta annuale, il bronziere, l’aedo, il vate, il medico, e favorendo l’esercizio delle τέχναί come alternativa all’agricoltura118. Dato quest’ultimo ancora coerente con la condizione degli artigiani pithecusani se è vero che quegli strumenti di mestiere si inseriscono in un corredo, e quindi diversificano gli artigiani da umili inumati senza alcun corredo, ma accompagnano però unicamente ceramica di impasto, mentre negli unici due casi di corredi in cui la ceramica di impasto si accompagna a pezzi importati, gli strumenti di lavoro non appaiono e la stessa ceramica di impasto è di qualità migliore119.

  • 120 G. Buchner, PdP CLXXIX, 1978, p. 131 ss. e spec. 142. Sull’importanza del fenomeno in età arcaica i (...)

24In conclusione caratteristico del commercio prexis è la posizione particolare dell’artigiano rispetto all’aristocratico e la sua potenziale mobilità. Questo fa si che artigiani possano seguire gli Hippobotai calcidesi a Cuma o più tardi emigrare al seguito di Demarato corinzio: ma questo fa anche si che caratteristica di questo tipo di commercio è la possibilità di trasferimento con la persona dell’artigiano di tecniche in luoghi diversi da quelli di origine, greci o non greci che siano: e ancora Pithecusa con i suoi probabili artigiani ferici che producono sul posto ori orientalizzanti ne dà un significativo esempio120. Il discorso andrà evidentemente ripetuto a proposito del commercio foceo, che pure risponde agli stessi canoni.

  • 121 Od. III 72. IX 253 ss.; H. Ap. 453 s.
  • 122 Vedi sotto nn. 127-130.
  • 123 Od. I 184.
  • 124 Il. VII 467 ss.

25Un’altro punto può essere ora sottolineato. Il commercio prexis si distingue dalla pirateria in quanto la πρῆξις è orientata verso una meta nota e certa, mentre la pirateria è un errare μαψιδίως121. Coerentemente gli schiavi vengono venduti e comprati in determinati luoghi: le isole, la Libia122. Il rame e il ferro si scambiano a Temesa123. Il vino di Euneo si vende a Troia, dove l’esercito acheo con i suoi bisogni e le sue prede da smaltire costituisce un buon mercato124.

  • 125 Il. XXI 454. XXII 45.
  • 126 Il. XXI 40. 43. 58. 79. XXIV 753.
  • 127 Od. XV 427 ss. Nelle Cicladi secondo: H. Ap. (Del.) 16; Callim. Apoll. 59; Strab. X 5, 8 = C 487.
  • 128 Od. I 430. XIV 452. XV 483.
  • 129 Od. XX 383, cfr. XXIV 211. 366. 389.
  • 130 Od. XIV 295.
  • 131 Vedi sopra cap. IV, p. 39 a proposito del Nilo in Esiodo, Theog. 338.
  • 132 E. La Rocca, DdA VIII 1, 1974-75, p. 86 ss.; G. Colonna, in Civiltà del Lazio primitivo, Roma 1976, (...)

26Esiodo nulla esplicitamente dice degli sbocchi da dare alla sua emporte: anche per lui quindi la ricerca di questi sbocchi non costituisce un problema. Insomma questo commercio si svolge in un universo di luoghi di mercato noti e specializzati: il mondo che Al-Mina, Tell Sukas, Pithecusa e poi Tartesso rivelano nel suo livello più alto, ma che proprio i dati omerici ed esiodei dimostrano essere più ampiamente e dettagliatamente articolato, con luoghi di mercato che sono isole125, come Samotracia, Lemno, Imbro126, Syrie127, Ithaca128, la Sicilia129; paesi come la Libia130 o l’Egitto131. Per tornare all’Occidente e al Tirreno, dello stesso tipo è la frequentazione arcaica della via del Tevere e della zona del Foro Boario, rivelata quest’ultima dalle recenti scoperte di Sant’Omobono132.

  • 133 Il. VII 470 s.
  • 134 Il. XXIII, 745.
  • 135 Hdt. I 163.
  • 136 Plut, Sol. 2, 6.
  • 137 Liv. XXXIV 9, 2-9; Strab. III 4, 8 = C 160. Cfr. E. Lepore, PdP CXXX-CXXXIII 1970, p. 35 s.
  • 138 Od. I 187 ss.
  • 139 Od. VI 121. IX 176. XIII 202.
  • 140 Od. IX 266 ss, cfr. XIV 57 s, 389.
  • 141 Il. XI 778; Od. X 73 ss. XIV 56 s.
  • 142 Il. XVI 796 ss.; Od. XVI 402 s. Cfr. H. Ap. 252 ss, 292 s.
  • 143 Od. IX 106. 189. 215. 428.
  • 144 Op. 225 ss. Sugli elementi di novità impliciti nell’affermazione di Esiodo, vedi sopra cap. VII, p. (...)

27Tenendo conto del fatto che questo commercio è strettamente connesso con la pirateria, va da sé che il commercio in siffatte circostanze nasce dall’impossibilità del ricorso alla pirateria e, quindi, dal riconoscimento di una posizione di forza della controparte. Nulla di inatteso, quindi, se a questo commercio si accompagnano forme di riconoscimento del potere, da cui il luogo di mercato dipende. Euneo invia le nave cariche di vino a Troia, ma una parte del carico è riservata come dono (noi diremmo tributo) ai due Atridi, capi di quell’esercito cui il vino è destinato in vendita133. I Fenici che frequentano Lemno donano un cratere d’argento al re Toante134. Il fenomeno torna regolarmente nel commercio foceo: la frequentazione dell’emporio di Tartesso è legata alla benevolenza verso i Focei del re locale Argantonio135. La tradizione plutarchea, più volte citata, considera il commercio foceo da un lato qualitativamente uguale a quello esiodeo, dall’altro fondato sulle φιλαι dei βασιλεĩς136. Il caso di Emporion in Catalogna è ancora più eclatante: qui non vengono immediatamente in primo piano, come a Massalia, i capi locali, ma la tradizione sottolinea il forte condizionamento e le sensibili limitazioni di movimento cui sono sottoposti gli Elleni ivi residenti per ragioni di commercio137. Il problema di fondo resta sempre il medesimo: emporíe e luoghi di commercio sono forme necessitate di contatto col mondo esterno e come tali fondate sulla forza e l’autorità di poteri locali. Un altro aspetto del problema è quello delle garanzie all’interno delle quali questo commercio si svolge. Per l’eroe omerico non sussistono dubbi: i suoi spostamenti si svolgono nell’ambito della ξεινίη. Mente, il re dei Tafii che va a Temesa per scambiare ferro con rame, rinnova l’antico legame di ospitalità con i signori di Itaca, l’isola in cui fa tappa138. L’eroe che approda in terra straniera si domanda costantemente se gli abitanti della stessa siano o meno φιλόξενοι139. Tale è chi teme gli dei cui è affidata la protezione dello straniero e chi ne rispetta la δίϰη. Coerentemente di fronte al Ciclope Odisseo si appella al rispetto degli dei e di Zeus ξείνιος e il Ciclope, che non intende trattarlo come ospite, gli risponde che i Ciclopi non si curano di Zeus né degli dei140. Il rispetto dello straniero è infatti imposto da ϑέμις141 o volontà divina142 e coloro che non concedono tale rispetto sono senza ϑέμιστες143; in altri termini il rispetto dello straniero dipende dal rispetto dei suoi dei. Esiodo si pone sulla stessa linea: la città giusta riceve dagli dei la sua prosperità in quanto che a stranieri e locali vi si rendono rette δίϰαι144.

  • 145 Charon FGrH 262 F 7 a.
  • 146 Arist. F 549 R3; Just. XLIII 3, 8.
  • 147 Plut, Sol. 2, 6-7.
  • 148 Hdt. I 163.
  • 149 D. Hal, AR III 46, 5.
  • 150 Arist. F 549 R3; Just. XLIII 3, 9-12.
  • 151 Hdt. IV 154, 4.

28La vitalità del modello in rapporto al commercio arcaico, che a questo commercio omerico ed esiodeo si rifà, è ampiamente dimostrabile. Il βασιλεύς foceo che naviga per affari privati mantiene rapporti di ospitalità col signore dei Bebrici145; Protis fondatore di Massalia, dedito all’ ἐμπορία, ha rapporti di ospitalità col re dei Segobrigi146; la tradizione plutarchea sottolinea le φιλίαι coi re quale caratteristica del commercio « esiodeo » che i Focei conducono con Protis147; la frequentazione focea di Tartesso comporta doni da parte del capo locale148. Demarato corinzio unisce alla regolare frequentazione dei porti etruschi legami di amicizia e ospitalità con nobili locali e una volta passato a Tarquinia otterrà una moglie illustre ϰατά γένος149: e in un matrimonio sfocerà anche il rapporto di Protis col re dei Segobrigi150. Ancora un rapporto ξεινίη si stabilisce tra il tereo Themison e un re cretese e da questo rapporto nascerà per una serie di vicende successive il futuro fondatore di Cirene151. Il commercio aristocratico di età arcaica non v’è dubbio quindi che si appoggiasse a questo tipo di pratiche.

29Quanto all’altro aspetto del rapporto con gli stranieri, la ξεινίη fondata sul rispetto degli dei, questo è l’aspetto meglio documentato dai posteriori empori come Naukratis e Gravisca per fare qualche nome: ivi il funzionamento dell’emporio e le relative garanzie per lo straniero si accompagnano alla presenza di templi greci, ossia al riconoscimento degli dei degli stranieri.

30In conclusione il commercio prexis è commercio di βίοτος, cereali e vino stando alle nostre fonti, schiavi e metalli; orientato verso luoghi di commercio determinati, garantito da relazioni di ξεινίη e di rispetto della sacralità che lo straniero porta con sé. Richiamando quanto si è detto in precedenza, si può completare il quadro aggiungendo che è commercio nascente dal possesso di surplus, di navi e di ciurme, aristocratico e di alto livello economico. Il modello, pur con le limitazioni relative al commercio dei metalli che si sono segnalate, è lo stesso di quello esiodeo, con un’ultima differenza tuttavia: che se vi è accenno in Esiodo al commercio degli schiavi, non ve n’è alla pirateria, né come pratica svolta in proprio né come pericolo che minacci il navigante. D’altra parte questa pirateria l’abbiamo vista affiancarsi al commercio prexis, le cui tracce si rilevano soprattutto nel commercio calcidese e foceo in Occidente. Se ne deve concludere che il commercio ergon esiodeo come non tratta metalli, così non perviene in Occidente e il quadro dei fiumi esiodei che rivela l’Occidente attraverso la menzione del mitico Eridano non fa che confermare questa conclusione.

  • 152 Unica eccezione è Od. XIX 33 che ne presuppone l’uso per l’illuminazione.
  • 153 Op. 522.
  • 154 Il. XVII 53; Od. VII 116. XI 590. XXIV 246.
  • 155 W. Richter, Archaeologia Homerica, II, H, Göttingen 1968, p. 134 ss.
  • 156 Pollux V, 36. Cfr. Plut., Sol. 23, 7; Dig. X 1, 13.
  • 157 Arist, Pol. 1259 a 10 ss.; Cic, Div I 111 ss.; D.L. I 26.

31Qualche considerazione, prima di chiudere su questo argomento, va fatta a proposito del commercio dell’olio. Nelle fonti finora tenute presenti, Omero ed Esiodo, di commercio di olio non v’è traccia evidente. Omero conosce natuturalmente l’olio, ma lo conosce pressocché esclusivamente come olio per ungersi152; Esiodo su questo punto si allinea: l’unica menzione dell’olio è ancora in rapporto alla pratica del bagno e della successiva unzione153. Quanto alla coltivazione dell’olio, Esiodo non ha nulla da dire. Omero invece allude ad olivi coltivati154: l’olivo percio è un’altra di quelle culture che esulano dall’ambiente esiodeo e appartengono a quello dell’aristocrazia. Se vi fu quindi in età arcaica commercio di olio è a quest’ultima che esso dovette far capo. Ma vi è un’altra circostanza da tener presente. Le allusioni omeriche riguardano olivi presenti in giardini tra alberi da frutta, peri, melograni, fichi e, accanto, viti; con la differenza che, mentre queste ultime sono ordinate in filari e danno luogo a vigne, gli olivi invece restano relegati nell’ambito degli alberi da frutta, di cui costituiscono soltanto una varietà. Un’olivicultura specializzata su larga scala non si intravede155 e per trovarne una precisa testimonianza occorre attendere la menzione soloniana di στοχάδες, che gli olivi formano in quanto piantati ϰατά στοĩχον156; o riflettere sull’episodio dell’accaparramento dei frantoi di Mileto e Chio da parte di Talete157. S’impone allora la conclusione che, per un’olivicoltura specializzata e un commercio oleario di una qualche entità, occorre pensare contemporaneamente ad ambiti diversi da quelli ionici e beotici riflessi in Omero ed Esiodo e a tempi più recenti, se è vero che di una diffusione di olivicoltura in ambito ionico è testimone l’episodio prima citato da Talete. Resta in ogni caso fuori discussione che l’olivicoltura arcaica è comunque affare di βασιλῆες; che il suo sviluppo, come l’esempio ionico dimostra, è influenzato da quello del commercio; che quindi nella misura in cui l’olio decisamente entra, per esempio attraverso le anfore SOS, nella sfera degli scambi, il primo veicolo di tale olio è ancora il commercio prexis.

  • 158 Il. XVIII 601.
  • 159 Il. IX 469.
  • 160 Il. V 387.

32Questa conclusione di nuovo ripropone il legame della prexis colla ceramica e con i ceramisti, ma i termini del problema restano immutati: l’unica ceramica esplicitamente connessa a questo commercio resta quella usata per trasportare e conservare qualcosa. Questo dato collima con l’altro che vede il ceramista in posizione assai marginale rispetto alle attività ed interessi di quel mondo di aristocratici eroi che i poemi omerici vogliono appresentare. Il ceramista non trova posto nel corso della narrazione a nessun titolo: l’unica menzione di esso ricorre in una similitudine158, che la celerità della danza paragona alla velocità della ruota che il vasaio per prova fa scorrere nelle mani. Ed è tale l’estraneità che a questo mondo si attribuisce rispetto alla ceramica come tale, che, quando non si tratta di un contenitore per vino159, il ϰέραμος diventa di bronzo160. Il quadro è dunque coerente e può ritenersi abbastanza intenzionale e voluto.

  • 161 Op. 25.
  • 162 V. sopra cap. VI, p. 49 n. 23.

33Con Esiodo qualcosa cambia. Il ceramista è un artigiano specializzato che accanto al carpentiere, all’aedo, al mendico, al proprietario contadino subisce gli effetti della Eris buona161. L’aedo e il carpentiere sono tra i demiurgi che Eumeo cita in contrapposizione al mendico; Esiodo, invece, li affianca al ceramista ma anche al mendico. Ciô implica, come se già detto, un decadimento economico-sociale e una crisi del rapporto dell’artigiano con la terra, condizione necessaria dell’equazione col mendico. Ma c’è dell’altro che va egualmente sottolineato. A questo fenomeno di decadimento Esiodo collega il moltiplicarsi di queste figure di artigiani e il sorgere di fenomeni di tipo competitivo, non diversi da quelli che si istauravano tra gli aedi stessi. La cosa è tanto più significativa se è vero, come si è già notato162, che Esiodo inserisce qui entro una cornice agraria una realtà che era già proverbiale per suo conto e, quindi, provvista di una risonanza che va al di là di Esiodo e della sua cerchia. A questo primo dato, che testimonia della crescita quantitativa del fenomeno, se ne aggiunge un’altro: la menzione del ceramista accanto all’aedo e al carpentiere, eleva il ceramista al rango di questi che erano i demiurgi omerici, nel momento stesso, tuttavia, in cui il rango di questi demiurgi pericolosamente si accosta al livello del mendico. In altri termini il ruolo del ceramista si impone all’attenzione del poeta, quando entra in crisi il modello specialistico-artigianale che alla società eroico-aristocratica descritta nei poemi omerici è attribuito come proprio. Se allora si tiene conto del fatto che la suppellettile metallica si limita in Esiodo a qualche arnese di ferro, se ne puô immediatamente dedurre che il ruolo del ceramista cresce e si impone in un contesto economico-sociale alternativo rispetto a quello dei metalli, nel quale sono coinvolti ceti sociali più articolati e meno agiati rispetto ai βασιλῆες signori dei metalli e delle colture specializzate. La conclusione, già prima raggiunta, che la ceramica non destinata immediatamente a far da contenitore non interessa in modo particolare il mondo dell’aristocrazia e della prexis, ne esce così riconfermata. Un tale interesse e relativo commercio appartiene, semmai, al mondo esiodeo, in particolare al mondo dell’emporíe professionale, che attrae questo ambiente ma che Esiodo condanna in nome di un commercio complementare all’agricoltura e solamente connesso alla vendita di βίος.

  • 163 Buchner, Cuma nell’viii sec. a.C., cit., p. 149 ss.

34Una conferma altrettanto netta in questo senso viene da uno di quegli ambiti che si è visto interessato alla prexis: dall’ambito euboico-calcidese. Il rituale omerico di sepoltura evidenziato dalle tombe dell’aristocrazia guerriera di Eretria e ripreso dall’aristocrazia cumana e poi anche neapolitana, prevede coerentemente la presenza di oggetti di metallo nel corredo, ma rigorosamente esclude la ceramica, la quale viene esclusivamente riservata alle tombe assolutamente prive di armi appartenenti a ceti medi o medio-bassi163. In altri termini dalle tombe di coloro che coscientemente vogliono presentarsi come i continuatori degli eroi omerici la ceramica come tale viene esclusa; viene riservata invece a coloro che rappresentano quei ceti che, in quanto dediti all’agricoltura ma tentati dall’emporíe professionale, Esiodo rappresenta.

  • 164 C. Albore Livadie, in Contribution à l’étude de la société, cit., p. 54 e pl. I, fig. 1. Sulle più (...)

35Ma c’è dell’altro che sempre in questo ambiente va sottolineato. Nell’unica tomba cumana di guerriero aristocratico, la tomba 104 del Fondo Artiaco, in cui la ceramica compare, questa compare nella fossa destinata alle offerte e si riduce unicamente all’anfora vinaria164: l’unico tipo di ϰέραμος che Omero e il suo pubblico ritengono confacente a questa società eroico-aristocratica e l’unico che si intravede presente nel commercio prexis.

  • 165 Od. XV 446. 456. XVII 250.
  • 166 Od. XV 455.
  • 167 Od. XIV 61 ss.
  • 168 V. sopra cap. VI, p. 49 n. 23.

36Un’ultima considerazione, infine, prima di chiudere definitivamente questa analisi del commercio prexis, merita il problema del commercio del grano. Omero conosce un commercio di grano, quale merce d’importazione: βίοτος raccolgono i Fenici e βίοτος si ripromette Melanzio dalla vendita di uno schiavo165. Queste esperienze tuttavia non possono essere generalizzate né considerate tipiche del commercio aristocratico: da un lato esse interessano i Fenici, commercianti specializzati che consumano un intero anno nella vendita del loro carico166; dall’altro interessano un capraio schiavo, destinato a restare ἄϰληρος se non trova un padrone particolarmente benevolo167. L’eroe aristocratico ἀφνειὸς βιότοιο possessore di ἄρουραι e di ϰλῆροι168, evidentemente non importa cereali, ma semmai li vende.

  • 169 V. sopra cap. I, p. 15.
  • 170 V. sopra cap. V, p. 41

37Il commercio esiodeo, nella forma in cui Esiodo lo accetta, è commercio di βίος169, esportazione di un surplus cerealicolo. Ad esportazione si deve pensare anche nel caso di Coleo, che può concedere σιτία per un anno a Corobio, e nel caso dei pentacosiomedimni attici170.

38Se ne deve concludere che il commercio aristocratico non è commercio di cereali in quanto esportazione degli stessi: questo aspetto del commercio dei cereali non appartiene alla prexis aristocratica, ma piuttosto alle abitudini di strati sociali esclusi dal possesso di un adeguato ϰλῆρος o di gente che, come i Fenici omerici o i praticanti Vemporíe condannata da Esiodo, per necessità o per scelta, pratica il commercio come attività alternativa rispetto all’agricoltura.

Notas

1 Od. III 72. 82. X 253; H. Ap. 453. Cfr. H. Ap. 397.

2 Od. VIII 162.

3 Hes. Op. 686.

4 Hes. Op. 689.

5 Od. XV 455.

6 Il. XXIV 524; Od. X 202. 568.

7 Od. III 82.

8 H. Ap. 397.

9 Od. VIII 163 s.

10 B. Bravo, DHA 3, 1977, p. 34.

11 Starr, Economie and Social Growth, cit., p. 57 ss.

12 Od. III 72-74. IX 253-255; H. Ap. 453-455.

13 Thuc. I 5, 2.

14 Thuc. I 5, 3.

15 Cfr. D. Ridgway, The first Western Greeks: Campanian Coasts and Southern Etruria, in Greeks, Celts and Romans, London 1973, p. 18 ss. (e relativi Addenda). S. C. Bakhuizen, Chalcis in Euboea, Leiden 1976, p. 65 ss., 85, sostiene che lo stanziamento a Pithecusa fu dovuto alla volontà di sfruttare un mercato particolarmente ricettivo in fatto di metalli lavorati (ferro, oro) da parte di artigiani stanziati nell’isola e riforniti di metallo dal di fuori. La differenza di valore tra metallo grezzo importato e metallo lavorato dovrebbe servir così a pagare il lavoro degli artigiani e quello dei loro fornitori. Egli dimentica però che viaggi così lunghi in età arcaica si giustificano unicamente con uno stato di necessità, quale può essere quello di procurarsi un bene essenziale come il ferro albano (la cui presenza a Pithecusa è per ora indiscutibile: G. Buchner, DdA III 1969, p. 97 s.), eliminato il quale non si vede con che cosa altro l’Etruria e il Lazio potessero attirare questi commercianti euboici. L’interesse per le zone metallifere si rende d’altronde évidente anche dall’orientarsi delle esportazioni e delle influenze euboiche lungo la linea Vulci-Tarquinia-Bisenzio (G. Bartoloni-F. Cordano, PdP CLXXXII, 1978, p. 324 s. e bibliogr. ivi citata).

16 Liv. VIII 22, 5.

17 Phlegon. Trall. FGrH 257 F 36, X, B, 53-56.

18 Thuc. VI 4, 5.

19 Vedi sopra cap. IV, p. 32 e n. 35.

20 Just. XLIII 3, 5-6, cfr. Hdt. I 166, 1. VI 17.

21 Charon FGrH 262 F 7.

22 A. W. Gomme, A. Andrewes, K. J. Dover, A historical Commentary on Thucydides, IV, Oxford 1970, p. 201 ss.

23 Il. XXI 40. 58. 78. 102. 454. XXII 45. XXIV 752; Od. XV 387. 428. XVII 250. XX 383; H. Cer. 132.

24 Il. VII 475. XXI 41. XXIII 746; Od. I 430. XIV 452. XV 388. 429.

25 Il. XVIII 292; Od. XV 445. 456. Si riferiscono invece a schiavi: II. XXI 40. 58. 78. 79. 102. 454. XXII 45. XXIV 752; Od. XIV 297. XV 387. 428. 452. 453. XVII 250. XX 383; H. Cer. 132. Cfr. Od. XIV 317.

26 Il. VII 72; Od. XV 463. Si riferiscono a schiavi: Il. XXI 41. XXIII 746; Od. I 430. XIV 115. 452. XV 388. 429. 483. Cfr. H. Cer. 132.

27 Il. XXI 41. XXIII 746; Od. XV 488. 429.

28 Πέρνημι: II. XVIII 292. XXII 45. XXIV 752. Περάω: Il. XXI 40. 58. 78. 102. 454; Od. XIV 297. XV 387. 428. 453; H. Cer. 132. Πρίαμαι: Od. I 430. XIV 115. 452. XV 483. Cfr. Od. XIV 317; H. Cer. 132.

29 Il. XX 79. 80. XXII 705; Od. I 430 s.

30 Il. II 449.

31 Il. VI 236.

32 Il. XXIII 703.

33 Il. XXIII 885.

34 Pollux IX 61

35 Plut. Thes. 25, 3. Cfr. Schol. B Il. XXI 79; Pollux IX 60.

36 Dem. Phal. F 147 Wehrli; Plut., Sol. 23, 3.

37 Pollux IX 61.

38 Aristot., A. P. X 2; Philoloch. FGrH 328 F 200; Pollux IX 60.

39 G. Voza, in Archeologia nella Sicilia Sud-Orientale, Napoli 1973, p. 57 ss.; Id., Addenda al Catalogo, Torino 1974, p. 19 ss.

40 Od. XX 383; XXIV 211. 366. 389. Cfr. J. Bérard, La Magna Grecia, Torino 1963, p. 305 s.

41 Finley, Il mondo di Odisseo rivisitato, cit., p. 183.

42 Il. XVII 292.

43 Od. XV 456.

44 Il. XXIII 745.

45 Il. XVIII 292.

46 Il. VII 473; Od. I 184.

47 Il. VII 466 ss.

48 Il. VII 473 s.

49 Od. XV 456. XVII 250.

50 Il. VII 472.

51 Vernant, Mythe et Pensée, cit., p. 27 ss., 31 ss.

52 Op. 146 s.

53 Theog. 364-466; Op. 387. 483.

54 Il. XXIII 826 ss.

55 B. d’Agostino, DdA VII 1973, p. 306 s., 457; Starr, Economic and Social Growth, cit., p. 25.

56 Il. XXIII 740 ss.

57 Il. VII 466 ss.

58 Od. XV 427. XVI 426.

59 Od. XIV 452.

60 Od. I 183 s.

61 Arist. F 603 R3. Le tombe finora scoperte non hanno rivelato presenza di aristocrazia guerriera a Pithecusa. La circostanza va tenuta presente nel definire la natura dell’insediamento euboico nell’isola, ma non serve ad escludere l’intervento degli Hippobotai. Si pensi alla flotta con cui Pithecusa domina quei mari (Liv. VIII 22, 5); alla pirateria attestata per il primo insediamento zancleo (Thuc. VI 4, 5); al rapporto PithecusaCuma; al valore di quei metalli come oro, argento, ferro che venivano lavorati nell’isola; al rituale rigidamente non aristocratico né guerriero finora testimoniato dalla necropoli di San Montano. Cfr. G. Buchner, in Contribution à l’étude de la société, cit., p. 67 ss.; B. d’Agostino, ibid., p. 118 s.; G. Buchner, Cuma nell’viii sec. osservata dalla prospettiva di Pithecusa, cit., p. 134 ss.

62 Strab. V 4, 8 = C 247. Cfr. P. Mureddu, PdP CXLVII 1972, p. 407-409; Buchner, in Contribution à l’étude de la société, cit., p. 80 ss.; Bakhuizen, Cbalcis in Euboea, cit., p. 65 ss., 85.

63 Thuc. VI 4, 5; Paus. IV 23, 7.

64 Argento: Ezechiel. XXVII 12; Hdt. I 164. IV 152; Ps. Arist., Mir. 85. Stagno: Ps. Scymn. 164 ss.; Av., Or. Mar. 95 s., 259 ss., 291 ss. Bronzo: Paus. VI, 19, 2-4.

65 Charon, FGrH 262 F 7 a, ricorda Phobos Codride. Un aristocratico era anche Protis, fondatore di Massalia, dux classis (Just. XLIII 3, 8), capostipite dei Protiadai (Arist. F 549 R3) e ricordato da Plut. Sol. 2, 6 quale esempio di emporía aristocratica.

66 Tartesso: Hdt. I 163. 165, 2. Oro Iberico: Ps. Arist., Mir. 87. Stagno britannico che affluisce alla foce del Rodano: Diod. V, 22. 38; Strab. IV 1, 14 = C 189. Cfr. F. Villard, La céramique grecque de Marseille (vie-ive siècle), Paris 1960, p. 155 ss.; M. Clavel Lévêque, Marseille Grecque, Marseille 1977, p. 22 s.

67 Just. XLIII 3, 5.

68 Hdt. I 163, 2.

69 Hes., Op. 589. Vedi sopra cap. VII, p. 56.

70 Plut. Sol. 2, 6. Cfr. M. Manfredini, L. Piccirilli, Plutarco, La vita di Solone, Milano 1977, ad loc., con l’avvertenza che la tradizione dei viaggi soloniani post-arcontato non è un prodotto del Lokalpatriotismus attico del iv sec., perché essa è già in Hdt. I 2, 9: entrambe le tradizioni sui viaggi soloniani risalgono quindi al v secolo.

71 Il. IX 469; Od. II 290. 349. 379. IX 164. 204.

72 Il. III 247; Od. V 265. VI 78. IX 196. 212.

73 Il. II 449. VI 236.

74 Il. XXIII 703.

75 Il. VI 236.

76 II. XXIII 885.

77 Od. XII 128 ss.

78 Plut.,Sol. 23, 3 (=Dem. Phal. F 147 W.). Cfr. Manfredini-Piccirilli, Plutarco, La vita di Solone, cit., a 23, 14.

79 Starr, Economic and Social Growth, cit., p. 153.

80 Il. VII 467 ss.

81 Il. XXIII 740 ss.

82 Cfr. Bakhuizen, Chalcis, cit., p. 67.

83 Ps. Hes. F 193, 17. 195=Sc. 19 M.W.; Strab. X, 2, 20 = C 459.

84 Cfr. Od. I 180 ss. 417 ss. XIV 452. XVI 426.

85 E. Lepore, PdP, CXXX-CXXXIII, 1972, p. 20 ss.

86 D. Hal., AR III 46, 3.

87 Hdt. IV, 152, 3-4.

88 E. Lepore, in Storia e Civiltà dei Greci, 1, cit., p. 217 s.

89 Arist., Pol. 1257 a 30 ss.

90 Finley, Il mondo di Odisseo rivisitato, cit., p. 167.

91 Strab. V 4, 8 = C 247. Vedi sopra cap. IV, p. 30 s.

92 J.-P. Morel, BCH 99, 1975, p. 889 ss. Per i dati più recenti cfr. P. Rouillard, in Les Céramiques de la Grèce de l’Est, cit., p. 274 ss.

93 Hdt. I 163; Just. XLIII 3, 6. Per le fonti di Erodoto, cfr. M. Gigante, PdP CVIII-CX 1966, p. 296 ss.

94 Suda s.v. Xάρων Aαμψαϰηνός. Cfr. S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, I, Bari 1966, p. 561 n. 128.

95 Hdt. I 163.

96 Charon FGrH 262 F 7 a.

97 Hdt. I 166, 1. VI 17; Just. XLIII 3, 5.

98 Hdt. I 163, 2.

99 Sapph. F 101 L. P.

100 Vedi n. 65.

101 Vedi n. 66.

102 Vedi cap. VI, p. 00.

103 Od. III 425 ss., 432 ss.

104 Od. I 180 ss.

105 Il. XXIII 826 ss.

106 Il. XXIII 114. 123; Hes. Op. 807.

107 Il. XXI 35 ss.

108 Hes., Op. 427 ss.

109 Od. XVII 381 ss. Cfr. Thuc. I 13, 3.

110 Il. VII 220 ss.

111 Walcot, Greek Peasants, cit., p. 31 ss.

112 Buchner, in Contribution à l’étude de la société, cit., p. 72 ss.; D. Ridgway, Pottery and Personal ornaments: notes on the social organization at Pithekoussai in the 8th century, negli atti del colloquio, La céramique grecque ou de tradition grecque au viiie s. en Italie centrale et méridionale, Napoli 1976, in corso di stampa, registra (tav. 2) per il periodo LGI-LGII un « substantial number » di inumazioni (riservata a individui non adulti) con arnesi di lavoro e ceramica di impasto; il fenomeno è però segnalato anche per individui cremati (cioè adulti), ma sempre soltanto con ceramica d’impasto, mentre negli unici due casi in cui la ceramica d’impasto si accompagna con pezzi importati (una coppetta con manico binoculare e un’anfora etrusca) la ceramica di impasto è di livello (come mi conferma verbalmente il Buchner) migliore.

113 Od. XVII.384 s.; Hes., Op. 25 s. Vedi sopra cap. VI, p. 49 e n. 23.

114 Il. XV 410-412; Od. VIII 493; H. Ven. 12 ss.; Hes., Op. 430.

115 Il. XXIII 670.

116 Od. XVII 380 ss.

117 Hes., Op. 21 ss.

118 Sol. F 13, 41 ss. West; Plut. Sol. 22, 1-3. Cfr. Éd. Will, in Deuxième Conférence Internationale d’Histoire Economique, I, Paris-La Haye 1965, p. 77 s.

119 Vedi sopra n. 112.

120 G. Buchner, PdP CLXXIX, 1978, p. 131 ss. e spec. 142. Sull’importanza del fenomeno in età arcaica insiste, M. Torelli, in Storia e Civiltà dei Greci, 2, Milano 1978, p. 717 ss.

121 Od. III 72. IX 253 ss.; H. Ap. 453 s.

122 Vedi sotto nn. 127-130.

123 Od. I 184.

124 Il. VII 467 ss.

125 Il. XXI 454. XXII 45.

126 Il. XXI 40. 43. 58. 79. XXIV 753.

127 Od. XV 427 ss. Nelle Cicladi secondo: H. Ap. (Del.) 16; Callim. Apoll. 59; Strab. X 5, 8 = C 487.

128 Od. I 430. XIV 452. XV 483.

129 Od. XX 383, cfr. XXIV 211. 366. 389.

130 Od. XIV 295.

131 Vedi sopra cap. IV, p. 39 a proposito del Nilo in Esiodo, Theog. 338.

132 E. La Rocca, DdA VIII 1, 1974-75, p. 86 ss.; G. Colonna, in Civiltà del Lazio primitivo, Roma 1976, p. 28 ss. È la fase in Occidente dello stabilizzarsi delle rotte e del defi- nirsi dei ports of trade che già caratterizza il LG I: B. d’Agostino, La ceramica greca o di tradizione greca nell’viii sec. in Italia Meridionale, negli atti del colloquio, La céramique grecque ou de tradition grecque au viiie s. en Italie centrale et méridionale, Napoli 1976 (in corso di stampa).

133 Il. VII 470 s.

134 Il. XXIII, 745.

135 Hdt. I 163.

136 Plut, Sol. 2, 6.

137 Liv. XXXIV 9, 2-9; Strab. III 4, 8 = C 160. Cfr. E. Lepore, PdP CXXX-CXXXIII 1970, p. 35 s.

138 Od. I 187 ss.

139 Od. VI 121. IX 176. XIII 202.

140 Od. IX 266 ss, cfr. XIV 57 s, 389.

141 Il. XI 778; Od. X 73 ss. XIV 56 s.

142 Il. XVI 796 ss.; Od. XVI 402 s. Cfr. H. Ap. 252 ss, 292 s.

143 Od. IX 106. 189. 215. 428.

144 Op. 225 ss. Sugli elementi di novità impliciti nell’affermazione di Esiodo, vedi sopra cap. VII, p. 57.

145 Charon FGrH 262 F 7 a.

146 Arist. F 549 R3; Just. XLIII 3, 8.

147 Plut, Sol. 2, 6-7.

148 Hdt. I 163.

149 D. Hal, AR III 46, 5.

150 Arist. F 549 R3; Just. XLIII 3, 9-12.

151 Hdt. IV 154, 4.

152 Unica eccezione è Od. XIX 33 che ne presuppone l’uso per l’illuminazione.

153 Op. 522.

154 Il. XVII 53; Od. VII 116. XI 590. XXIV 246.

155 W. Richter, Archaeologia Homerica, II, H, Göttingen 1968, p. 134 ss.

156 Pollux V, 36. Cfr. Plut., Sol. 23, 7; Dig. X 1, 13.

157 Arist, Pol. 1259 a 10 ss.; Cic, Div I 111 ss.; D.L. I 26.

158 Il. XVIII 601.

159 Il. IX 469.

160 Il. V 387.

161 Op. 25.

162 V. sopra cap. VI, p. 49 n. 23.

163 Buchner, Cuma nell’viii sec. a.C., cit., p. 149 ss.

164 C. Albore Livadie, in Contribution à l’étude de la société, cit., p. 54 e pl. I, fig. 1. Sulle più vaste implicazioni delle offerte funebri in tombe principesche, cfr. B. dAgostino, in Annales E.S.C., 1977, 1, spec. p. 15 s.; Id, in MAL, Serie Misc. II, 1, 1977, p. 56 n. 287 e in particolare p. 58 ss.

165 Od. XV 446. 456. XVII 250.

166 Od. XV 455.

167 Od. XIV 61 ss.

168 V. sopra cap. VI, p. 49 n. 23.

169 V. sopra cap. I, p. 15.

170 V. sopra cap. V, p. 41

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Esta publicación digital es el resultado de un proceso automático de reconocimiento óptico de caracteres.

Comprar

Volumen papel

amazon.fr
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search