Version classiqueVersion mobile

Gli scrittori e la storia

 | 
Ugo Dotti

Il romanzo contemporaneo tra storia e invenzioni

VII. Il romanzo-confessione di Salvatore Satta

Texte intégral

  • 1 Altro scrittore postumo che a Satta viene solitamente accoppiato è Guido Morselli, morto suicida ne (...)

1Due libri esamineremo qui del sardo Salvatore Satta, e ciò per mettere a fuoco significato e figura di quest’uomo che, nato a Nuoro nel 1902, non si volse tanto al mondo delle lettere quanto a quello del giure e che, pertanto, possiamo annoverare tranquillamente tra i pochissimi scrittori non professionali: il suo De profundis, pubblicato nel ’48 presso la Cedam ma venuto all’attenzione quando fu riedito postumo nel 1980 nella “Piccola Biblioteca” di Adelphi, e il suo pressoché unico romanzo Il giorno del giudizio, uscito per la prima volta postumo nel ’77, di nuovo presso la Cedam (Satta era morto a Roma nel 1975), ma che poté affermarsi soltanto due anni dopo quando Roberto Calasso tornò a rilanciarlo ne “Gli Adelphi” con questa breve didascalia: «Dietro la figura di uno dei maggiori giuristi italiani di questo secolo […] si nascondeva un narratore straordinario e un letterato di grande finezza. La rivelazione è venuta quattro anni dopo la sua morte con questo Il giorno del giudizio che, accolto come uno dei più importanti romanzi moderni italiani, è stato rapidamente tradotto in diciassette lingue». Scrittore “postumo”1 viene solitamente definito nelle storie letterarie e abbastanza sbrigativamente commentato, ma scrittore che in realtà, almeno per i due libri sopra menzionati (sempre presso Adelphi appariranno nel 1981 il giovanile romanzo La veranda e nel ’94 i cinque saggi sul Mistero del processo), in un suo modo sempre oscillante tra riflessione sulla storia, evocazione di precedenti letterari, inclinazione a far proprio il trascendente e il teologico, svolge un pensiero sicuramente affascinante ancorché talora non sempre perspicuo o non sempre condivisibile. E cominciamo da quello che prende titolo e mosse dal salmo 129 della Vulgata: «De profundis clamavi ad te Domine»: «Dall’abisso a te grido, o Signore».

La morte della patria. L’“uomo tradizionale”

  • 2 Su questo De profundis sarà da vedere lo studio di N. Borsellino, Un requiem per la patria. Guerra (...)

2Il De profundis dunque, scritto, secondo l’attestazione in calce, dal giugno del 1944 all’aprile dell’anno seguente a Pieris d’Isonzo, in provincia di Gorizia, dove Satta s’era rifugiato in una casa di famiglia2. Non comunque un diario di guerra o una cronaca d’eventi ma, precedute da un ricordo guicciardiniano (dato che ogni Stato non può che aver fine perché dolersene? Ci si dovrà dolere, se mai, della sventura di vivere e di assistere a tale rovina); precedute da queste parole che non sapresti dire se di conforto o di maggiore amarezza, le pagine che compongono il libretto e che sono divise in ventiquattro capitoli, sono – vogliono puntigliosamente essere – come un requiem sulla «morte della patria» (il tema sarà fortemente ribadito in chiusa). Esse comunque iniziano con un racconto che ha il sapore dell’apologo. Nel gennaio del 1943 – scrive Satta – sei persone viaggiano comodamente nei loro rossi sedili di prima classe. Alla stazione di A (Ala, forse; il treno proveniva comunque da Roma) il convoglio viene preso d’assalto da una folla di reduci dalla Russia, urlante e bestemmiante. Nel gran buio si vedono i moncherini bianchi di due militari. Lo scompartimento si riempie d’un fastidioso odore d’acido fenico e formalina. Il disagio è evidente talché uno dei sei dormienti, un ufficiale di mezza età, non può che alzare dura la sua voce: Che sono queste bestemmie? E la disciplina? Alla fine cede il proprio posto ai due soldati che, rinfrancati, narrano delle loro sventure durante la terribile ritirata in quelle remote terre gelide, delle offese che dovettero subire dagli alleati tedeschi, delle cure che ricevettero dalla povera gente russa. A questo punto un viaggiatore-avvocato che già aveva difeso con eloquenza il proprio diritto a occupare il posto che occupava, chiede: «Ma perché allora avete combattuto contro di loro? Perché continuate a combattere?», e lo dice con stizza, quasi che la colpa della guerra fosse proprio di quei due poveretti. Quindi, quasi senza più ascoltarli, conclude infastidito: «Ad ogni modo non l’ho voluta io questa guerra», certo che aveva perduto il suo tempo con due soldati ignoranti.

3Compare così sulla pagina di Satta la figura dell’«uomo tradizionale» che sempre vivrebbe, secondo lo scrittore, in ciascuno di noi – di noi italiani; una sorta di riapparizione dell’«uomo del Guicciardini» di desanctisiana memoria; anzi, ancor peggiore di questi in quanto totalmente indifferente alle sciagure che alla propria patria ha provocato prima plaudendo a Mussolini (nel 1922) e a lui sacrificando la propria libertà, quindi, nella speranza di recuperarla dai vincitori, sabotando la guerra e aspirando alla propria sconfitta. Risultato:

  • 3 La citazione da S. Satta, De profundis, Adelphi, Milano, 1980, p. 16.

Nella tracia polve, come in tante altre storiche polveri, non giace, ruina immensa, l’italica virtute: giace un’Italia senza virtù, invisa ai propri figli, spregiata allo straniero che ancor la lusinga e, quel che è più triste, indifferente alla miseria nella quale è caduta3.

4In breve: la morte della patria. Seguono pagine (capitoli quinto-settimo) che, ancorché epicamente e religiosamente intonate, disegnano, invero un po’ oscuramente, la convinzione che la provvidenza regga imperscrutabilmente il mondo per mezzo di Satana e che pertanto gli autentici operatori della storia siano i démoni (in senso dostoevskiano); e che tali démoni sappiano assumere tacite forme quante sono gli esseri in cui si incarnano. Al Nord, ossia in Germania, avrebbero pertanto creato la nefasta dottrina dello spazio vitale e quel mito del sangue che portò migliaia e migliaia di donne vecchi e bambini ad essere trucidati; al Sud (cioè in Italia con Mussolini) avrebbero dato vita alla figura del supremo prevaricatore e corruttore, al «genio della dissoluzione». Ed è appunto su questi fondamenti che Satta scatena la sua critica all’«uomo tradizionale», a quest’uomo-baco che, eternamente risorgendo dalle proprie ceneri, tutto corrompe, distrugge e dissolve. Anche la nozione di patria. Il fascismo insomma come «autobiografia della nazione», secondo le memorabili parole di Piero Gobetti che Satta qui ricorda, seppure per via obliqua.

5Sennonché – e questo è il punto – sia qui sia nelle pagine che seguono non c’è un accenno concreto e preciso alle ragioni storiche che hanno fatto dell’italiano l’uomo tradizionale; né ce n’è relativamente alla costruzione del nostro Stato come “piemontizzazione” della penisola o, più indietro nel tempo, alle responsabilità della Controriforma cattolica. La morte della patria, per Satta, è semplicemente e religiosamente, la morte dell’anima. L’uomo non ha saputo vincere la tentazione che Gesù vinse in cima alla montagna (è detto nell’ottavo capitolo, a pagina 37) quando il diavolo gli profferse tutti i regni del mondo e la loro gloria. Al contrario. «Appena ebbe ceduto alla tentazione – vi leggiamo – l’uomo tradizionale rivelò, come Pafnuzio, un volto di vampiro» e, «in tutto simile allo sciancato che abbandona le stampelle che lo sostenevano, il suo primo gesto fu quello di gettarsi sulle ginocchia, e strisciare». L’analisi storica ha pienamente ceduto il posto all’enfasi religiosa.

6Fatti questi doverosi rilievi – presenza fortissima di un’etica religiosa ma assenza, per così dire, di un’etica storica – va in ogni caso detto che, proprio sull’onda di quest’etica religiosa, ci sono, in questo De profundis (soprattutto nella sua parte conclusiva), pagine così fortemente drammatiche e incisive da evocare alla memoria del lettore i grandi quadri manzoniani della carestia, della peste e del “delirio” che conseguì. Dopo aver descritto, con accenti profondamente critici e ancor più amaramente sarcastici, la presunta svolta verso la “libertà” (ventunesimo capitolo) a seguito della famigerata notte del Gran Consiglio del 25 luglio 1943, quando Mussolini venne esautorato e quindi arrestato – quasi la somma di tutte le ipocrisie, le viltà, le menzogne e i più bassi interessi dell’uomo tradizionale, re Vittorio e il maresciallo Badoglio a capofila – il capitolo seguente, il ventiduesimo, evoca il quadro ancor più tragico e miserevole che si verificò in tutta Italia l’8 di settembre. Vediamolo più da vicino.

7La scena è una caserma, nella quale la notizia dell’armistizio penetra verso le otto di sera. Il 25 luglio – scrive Satta – era passato su di essa come una pioggia estiva, di quelle che valgono a rialzare un poco il morale. Poi il silenzio di giorni, settimane e come di mesi, con davanti uno scenario ben poco rassicurante:

  • 4 Ivi, pp. 161-62.

Il nemico calpestava il suolo della patria, ma più ancora lo calpestava l’alleato, il quale mandava giù per le Alpi uomini dal viso feroce che, moltiplicati dalla fantasia, parevano spuntare come funghi da tutte le parti [...] gettando la maschera dell’amicizia e contestando all’Italia il diritto alla pace. Bisognava attaccarli subito, bisognava impedire che prendessero piede, bisognava cacciarli come lupi donde erano venuti: questo sentiva l’ultimo soldato seguendo con l’occhio la sagoma tozza del tedesco che gli passava davanti senza guardarlo4.

8Così dunque pensava l’ultimo soldato; ma non così l’uomo tradizionale, re Vittorio e il maresciallo Badoglio.

9Quando dunque la notizia invade la caserma, i soldati convergono nel centro della corte. Di primo impulso è una gioia rumorosa, in quella esaltazione che inevitabilmente l’idea della pace porta con sé: il ritorno a casa e al lavoro, il ritorno alla propria dignità d’uomini. Ma è una gioia illusoria ed effimera: già all’alba del giorno nuovo si scopre – amara e sconcertante sorpresa – che tutti gli ufficiali erano scomparsi, che gli uomini tradizionali si erano dissolti, e mentre un povero soldato detto “nonno” perché aveva quasi trent’anni e dieci di servizio sta discutendo con una recluta di pace e di armistizio, s’odono rombi non troppo lontani. Che piova? chiede un ingenuo. E un altro, più scaltrito, in risposta: «Certo è possibile, ma questo è il cannone». Ormai tutto è chiaro. L’unico giovane tenente rimasto (che in Russia aveva perduto una mano) non ha alcuna esitazione: «Riprenderemo la battaglia domani. Ora cercate di salvarvi». E l’esodo cominciò.

10Ed è qui che ha inizio, proseguendo nel capitolo successivo, nel penultimo e ventitreesimo, il tragico scenario finale. Reciso il legame che li univa alla vecchia caserma (dalla quale erano tante volte evasi col pensiero di un perpetuo sogno di libertà), perfino il suolo sul quale ponevano i piedi cessava d’essere una patria. Sconcerto, smarrimento, fuga non si da dove e perché. La turba ingrossa ad ogni incrocio di strada: una massa in decomposizione che, già a brandelli, scorre dapprima sull’asfalto e quindi nell’erba dei campi, contemplata tra pietà e timore da chi in essi lavora e quindi da loro miseramente aiutata. Quindi l’arrivo dei tedeschi, che non contenti di vedere dissolto un esercito dà la caccia ai suoi sbandati componenti, li malmena, li getta nelle carceri, li uccide. Non bastava dunque morire: bisognava sparire, essere dispersi anche nelle tracce. E ciascuno fu solo, muovendo da solo verso il proprio destino.

11Come la peste, la guerra altera ogni gerarchia dei tempi di pace e corrompe ogni principio di viver civile. Comincia l’assalto alle caserme abbandonate. Ne dà il segnale un vecchio dagli occhi cisposi (eco lontana del manzoniano “vecchio malvissuto”?), e subito ogni pezzente afferra la sua preda: la massaia lascia sul fuoco la sua pentola, il contadino abbandona l’aratro e i suoi bovi, l’operaio il martello sul banco: è una folla che impazzisce nel saccheggio. Scrive Satta (pp. 175-76):

I saccheggi dell’8 settembre costituiscono una nuova esperienza nella storia. Nel rapporto fra diritto pubblico e diritto privato essi segnano l’incidenza di questo su quello. Il soldato non saccheggiò ma fu saccheggiato, e coloro che saccheggiarono non erano plebe, erano gente che non aveva alcun bisogno, e quindi non esprimeva col suo misfatto nessuna idea. L’individuo che il 10 giugno 1940 aveva opposto se stesso alla guerra concludeva logicamente l’8 settembre il suo ciclo: da ladro. Come per salvarsi aveva voluto la sconfitta, così trovava nella sconfitta quel titolo per il saccheggio che di solito si trova nella vittoria.

12Solo nel ventiquattresimo e ultimo capitolo compare finalmente un breve ma vigoroso accenno alla Resistenza ed è là dove Satta, a pagina 166, scrive che a fronte della belligeranza dei molti ci fu pure la belligeranza dei pochi, di coloro che dalla morte della patria furon tratti a meditare sul significato dell’immensa rovina e che, soprattutto, compresero che la libertà non è mai un dono. «L’otto settembre – scrive anzi a questo proposito – non è per questi pochi la fine, ma il principio della guerra: della vera guerra che dal piano internazionale e nazionale si è spostata sul piano individuale, ha posto l’individuo di fronte al problema dell’esistenza e lo getta contro se stesso, contro quell’uomo tradizionale che ciascuno di noi reca con sé». E se pure la conclusione torna all’amarezza di partenza con la denuncia dello strazio che ora gli uomini fanno, dopo il saccheggio delle caserme, dei cantieri e degli opifici abbandonati, dello stesso paesaggio col taglio indiscriminato d’ogni sorta di piante («ed io ho capito che con la stessa semplicità di spirito avrebbero vibrato la loro scure contro di me»), il pur fuggevole accenno alla coscienza critica dell’uomo – dell’italiano – espresso con la Resistenza, apre un filo di speranza sul possibile rinnovamento dell’uomo, della sua patria e della sua anima.

“Il giorno del giudizio” e la poetica della “vanitas”

  • 5 Interessante e istruttiva è la storia di questo romanzo di Satta. Presentato a un premio letterario (...)

13Mi par chiaro, da quanto sin qui detto, che Satta, nonostante abbia preferito dedicarsi al diritto, era e rimane uno scrittore di vocazione. Prima delle sue meditazioni sull’italiano della dittatura fascista e nel corso del catastrofico conflitto bellico, tra il 1928 e il 1930, all’età dunque di ventisei-ventotto anni, aveva scritto un breve romanzo sulla sua non lunga permanenza in un sana­torio dell’Italia settentrionale, una sorta di piccola e breve montagna incantata che, in realtà, d’incanto non aveva assolutamente nulla, frequentata quale era da un campionario di relitti che, provenienti dalle più diverse parti d’Italia (del nord in particolare), si facevano chiamare non con il proprio nome ma con quello delle rispettive città dalle quali giungevano: Piacenza, Pavia, Verona e via di seguito. In questa sorta di mondo a parte che si ritrovava ogni giorno riunito nella veranda del sanatorio – e La veranda è appuntò il titolo del libro5 – la vita non fa che trascorrere nella noia e nella volgarità, nelle basse espressioni gergali e nei miserabili intrighi assunti come un rito. Solo la sera, nell’ora della misurazione della temperatura, si desta tremebonda la paura – la paura di morire. Scrive Satta nel terzo capitolo del suo libro:

Immobili sulle sdraio cogli occhi chiusi o concentrati in un punto lontano, i profili resi un po’ animaleschi dal protendersi delle mascelle e delle labbra nella stretta del Kramer, in quell’infinito quarto d’ora essi rivivono, ciascuno dentro il suo petto travagliato dal cuore in tumulto, nostro Signore Gesù Cristo quando sudò sangue tra gli ulivi; e in ciascuno di loro si ripete e si compendia tutta la miserevole storia dell’uomo. Quelle bocche audaci alla bestemmia, quelle lingue scurrili, quelle mani sempre alzate alla minaccia, quel sangue torbido, quei nervi esaltati, tutta la loro esistenza dominata dagli istinti, in quei pochi momenti si fiaccano, come Cerbero al fango, in un brivido. La paura aleggia veramente in quell’ora. Non l’immagine della morte ma la paura, la volgare paura di morire.

14Così, sullo sfondo di questo sanatorio che dà quasi l’impressione di una nave abbandonata che si vada a poco a poco riempiendo di ostriche, passano un’infinità di figure che sembrano già portare lo stigma dell’uomo tradizionale. Tranne pochissime, come quella veramente memorabile di Melanzana – un poveruomo che, non riuscendo a morire dopo venticinque anni di sanatorio, sembra essersi trasformato nel genio tutelare del luogo – esse vivono la loro esistenza di mentecatti non divergendo però in nulla, nel pensare come nell’agire, dagli uomini cosiddetti sani e liberi. Quando dopo un due anni di permanenza alla “veranda”, il protagonista del racconto – un giovane avvocato dai modi gentili e dalla mente pensosa – viene dimesso e si ritrova guarito in una città pur ben conosciuta (Milano), prova un sentimento di desolante estraniazione. Una catastrofe peggiore della terribile malattia sembra aleggiare nel buio cielo piovoso. È in questo dunque che consiste la vita? In questo vanno frantumandosi le inquiete speranze della prima adolescenza?

15Che il senso amaro dell’infinita vanità del tutto col quale si apre il libro dell’Ecclesiaste sia uno degli atteggiamenti di fondo dell’esperienza di vita – e della poetica – di Salvatore Satta, a me pare indubitabile. Ma con una peculiarità: la convinzione che tale vanitas, di cui è intrisa la nostra effimera esistenza, chiuda pure in sé, come in un bozzolo quasi sempre inesplorato, un modo d’essere e di pensare che può essere degno d’essere raccontato, col rischio sì di annullare la condizione prima di una buona morte – ossia la totale dimenticanza –, ma con il pregio di portare a conoscere fino in fondo un vissuto che, come tale, può essere veramente compreso solo quando sia intervenuto l’ultimo respiro. Soltanto allora, a esperienza completamente conclusa, si è pronti per il «giudizio finale». Nella seconda parte del grande e unico romanzo di Satta – una paginetta che lo scrittore avrebbe forse fatto meglio a porre a premessa del suo libro – viene perentoriamente detto: «Per conoscersi bisogna svolgere la propria vita fino in fondo, fino al momento in cui si cala nella fossa». Cosa significa? Che solo nei momenti estremi – proprio come i malati della Veranda che nell’ora terribile della misurazione della febbre sembrano rivivere il tormento di nostro Signore quando sudò sangue tra gli ulivi – l’uomo può avere un quadro completo e veritiero della propria esistenza, dei propri patimenti come delle proprie ore di felicità; e conoscersi e, proprio per questo, disporsi serenamente all’estremo giudizio. Solo che, aggiunge Satta, c’è allora bisogno di chi raccolga tali effimeri personaggi e sappia risuscitarli e raccontarli a se stesso e agli altri, darne e farne giudizio. In altre parole: intervenendo su di essi come su compagni di vita, lo scrittore assume il ruolo di una sorta di redentore delle altrui esistenze, nell’impegno davvero arduo di chi, mettendo in gioco tutto se stesso, è come se si confessasse sentendosi del tutto simile a coloro dei quali ha ricostruito la vita. «È quello – scrive Satta sigillando il proprio lavoro – che ho fatto io in questi anni, che vorrei non aver fatto e continuerò a fare perché ormai non si tratta dell’altrui destino ma del mio». Il romanzo come confessione corale di un’anima che si rispecchia in quelle di cui ha condiviso lontane e remote esperienze.

16Rievocando la vita dei pescatori della sua Aci Trezza, Giovanni Verga assunse, secondo i canoni dell’estetica del tempo, il canone dell’impersonalità, dell’opera d’arte che si fa da sé e che germoglia da sé sopra se stessa. Affrontando il gran quadro di una Sardegna arcaica e patriarcale quale poteva essere quella di Nuoro e delle sue campagne (là dove Satta era nato e cresciuto) tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e i primi tre del secolo successivo (il tempo quindi sufficiente per assistere al corso e all’evolversi di un’intera generazione), Satta adottò quello che abbiamo appena cercato di descrivere. Nulla dunque di più opposto: là lo sguardo impassibile del narratore che si limita a dar forma artistica a un “documento” che, semmai, parlerà per se stesso; qui il commosso pathos di chi si sente chiamato a dare un senso all’effimera esistenza di chi c’è stato compagno, nostro simile e nostro fratello, e che anzi sembra implorarci, ancorché morto, di liberarlo dallo stesso penoso fardello dell’esistenza ormai trascorsa. Nel settimo capitolo del Giorno del giudizio lo scrittore comincia così il suo ricordo:

Sono stato, di nascosto, a visitare il cimitero di Nuoro. Sono arrivato di buon mattino, per non vedere e non essere veduto. Sono sceso a Montelongu, là dove Nuoro allora finiva e cominciava […] e mi sono avviato per le piccole strade della mia lontanissima infanzia.

17La città è naturalmente cambiata. Nuovi i nomi alle strade, nuovi gli impianti dell’illuminazione elettrica. Ad ogni mutamento una folla di ricordi s’affaccia alla mente del visitatore, proprio com’egli rievoca una folla di tradizioni, convinzioni, credenze di un tempo. C’era allora, egli dice, «l’idea di una terra, della terra per noi arida e avara, piena di doni meravigliosi; c’era la fantasia del gratuito, che ha mosso il creatore alla sua creazione: la gioia di sentirsi partecipe di questa crea­zione e di questo dono». Ora però che i tempi non sono più quelli, anche i pensieri del pellegrino si vanno perdendo e dissolvendo. E tuttavia, giunto lì tra un piroscafo e l’altro come nel tentativo di mettere qualche ordine nella propria esistenza (una recherche non come immersione e fuga nel passato ma come tentativo di rinnovare e comprendere il presente), al nostro visitatore ricompaiono volti remoti, gente sparita dalla terra e dalla memoria, gente dissolta nel nulla ma «che invece si ripete senza saperlo nelle generazioni, quasi in una eternità della specie di cui non si comprende se sia il trionfo della vita o il trionfo della morte». Giunto infine al cimitero e rievocata la figura del leggendario Milieddu, il becchino che aveva come dato il suo nome alla morte, egli avverte che la pace dei defunti non esiste e che, sciolti da ogni altro problema, essi soffrono soltanto di quello di essere stati vivi. E allora così riflette:

Nelle tombe etrusche rugumano i bovi; le più grandi sono fatte ovili. Sui lettini di pietra posano le pentole e le fiscelle, gli umili arnesi della vita pastorale. Nessuno ricorda che siano tombe, neppure l’ozioso turista che si arrampica sul sentiero scavato nella roccia e si avventura nel buio profondo dove risuona la sua voce. Eppure essi sono ancora là: da duemila, tremila anni, perché la vita non può vincere la morte né la morte la vita. La resurrezione della carne comincia il giorno stesso in cui si muore. Non è una speranza, non è una premessa, non è una condanna. Pietro Catte, quello che si era impiccato ad un albero la notte di Natale, nella tanca di Biscollài, credeva di poter morire. Ed ora anch’egli è qui con Don Pasqualino e Fileddu, Don Sebastano e zio Poddanzu, canonico Fele e mastro Ferdinando, i contadini di Sèuna e i pastori di San Pietro, i preti, i ladri, i santi, gli oziosi del Corso; tutti in un groviglio inestricabile, qui sotto.

18Ebbene: è esattamente a questo punto e in questa circostanza che insorge in Satta, prepotente e severa come una missione, l’esigenza dello scrivere e, con essa, quasi la scoperta dell’utilità di una vita. Il capitolo infatti si conclude così:

Come in una di quelle assurde processioni del paradiso dantesco, sfilano, teorie interminabili ma senza cori e candele, gli uomini della mia gente. Tutti si rivolgono a me, tutti vogliono deporre nelle mie mani il fardello della loro vita, la storia senza storia del loro essere stati. Parole di preghiera o d’ira sibilano col vento tra i cespugli di timo. Una corona di ferro dondola su una croce disfatta. E forse, mentre penso la loro vita perché scrivo la loro vita, mi sentono come un ridicolo dio che li ha chiamati a raccolta nel giorno del giudizio, per liberarli in eterno dalla loro memoria.

19Mai come in questo passaggio, probabilmente, avevamo sentito, così intensa, prorompere la vocazione allo scrivere.

20Ma non solo questo. Nella cornice dei pochi eventi che a partire da fine Ottocento interessano la famiglia del nobile Don Sebastiano Sanna (un notaio salito in prestigio e ricchezza, a Nuoro, in virtù del proprio lavoro freddo e scrupoloso), della moglie Donna Vincenza che, nata in Sardegna ma d’origini continentali, non possiede di felice che i ricordi della sua prima adolescenza, dei loro sette figli maschi in alcuni dei quali il lettore ha sempre l’impressione di leggere alcuni tratti del giovane Satta, il racconto, costantemente cadenzato sul lentissimo procedere del tempo, procede anch’esso, lentissimo, verso il suo inesorabile traguardo: la vanità del tutto. «Decadenza di una famiglia» suona il sottotitolo dei Buddenbrook di Thomas Mann; ma questa definizione non varrebbe per il romanzo di Salvatore Satta. La decadenza della famiglia di Don Sebastiano e di Donna Vincenza (che quest’ultima invero soffre in modo particolarmente drammatico) percorre sì tutte le pagine del romanzo, ma si tratta di quel declino inevitabile che lo stesso esistere porta con sé: il comparire delle nuove generazioni, il lento ma inesorabile cambiamento dei costumi, il venir meno, sia fisico sia spirituale, delle energie di una volta, il frantumarsi dei sogni, la dolorosa ma incontrastabile diaspora dei figli. E, nel progressivo avvicinarsi della morte, il progressivo riconoscimento, come si diceva, della vanità del tutto – il pesante fardello, appunto, di cui ci si vorrebbe finalmente liberare. Amori, odi, violenze, ambizioni, dolori, sconfitte, rivalse: tutto sfuma, apparentemente, nel corso del trascorrere del tempo, ma tutto al tempo stesso rimane in qualche misura in quel bozzolo misterioso del cuore e della memoria che Satta, programmaticamente, intende esplorare. E di qui, come abbiamo già detto, il racconto-confessione. E con la confessione la liberazione.

21Nella paginetta ultima della sua seconda parte l’io-narrante lo riconosce. Forse – dice – non sono stati Don Sebastiano, o Donna Vincenza, o Gonaria, o Pedduzza o tutti gli altri infiniti personaggi che egli ha evocato, a scongiurarlo di raccontarli per «liberarli della loro vita»; è stato proprio lui – l’estensore di questo romanzo così singolarmente sospeso tra sogno e realtà, tra moti interni e vicende esterne – a costringersi a richiamarli in vita onde liberare se stesso, quasi confessandosi in pubblico, dal peso di un’esistenza che sente ormai volgere rapidamente alla fine. E sullo sfondo senti di nuovo il grido e l’implorazione: «De profundis clamavi ad te Domine».

Notes

1 Altro scrittore postumo che a Satta viene solitamente accoppiato è Guido Morselli, morto suicida nel 1973, ma che operò in tutt’altra direzione rispetto a Satta.

2 Su questo De profundis sarà da vedere lo studio di N. Borsellino, Un requiem per la patria. Guerra e pace nel “De profundis” di Satta, “Belfagor”, LIX (2004), pp. 257-67.

3 La citazione da S. Satta, De profundis, Adelphi, Milano, 1980, p. 16.

4 Ivi, pp. 161-62.

5 Interessante e istruttiva è la storia di questo romanzo di Satta. Presentato a un premio letterario, ebbe il sostegno entusiastico di Marino Moretti ma non quello dell’intera giuria che, dati i tempi, lo bollò di scarsa “sanità” e pertanto improponibile. Poi il manoscritto andò perduto finché, ricomparso in modo del tutto accidentale, venne pubblicato postumo da Adelphi nel 1981. La citazione che si legge poco sotto a p. 26.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search