Version classiqueVersion mobile

Gli scrittori e la storia

 | 
Ugo Dotti

Parte prima. La storia della società italiana nella narrativa tra fine Ottocento e fine Novecento

V. Miseria borghese: Gadda. La Resistenza: Fenoglio. Nazifascismo: Primo Levi

Texte intégral

1Le pagine di quest’ultimo capitolo vorrebbero essere, insieme, la conclusione della nostra rassegna e il punto d’approdo del discorso sin qui condotto. In quelle dedicate a Carlo Emilio Gadda, il lettore si accorgerà di tornare su tematiche già precedentemente affrontate – in particolare il modo con il quale Alessandro Manzoni si pose di fronte alla storia e diede vita al grande romanzo realista. Ma il fatto è che Gadda, consapevolmente e sin dagli inizi della sua tormentata carriera d’artista, intese riallacciarsi al suo grande conterraneo per proseguirne il magistero non già in senso formale o di “scuola” (niente di più di diverso tra di loro sotto questo profilo), ma nel più impegnativo compito, e vorrei dire dovere, di fare del romanzo uno strumento di critica della storia e della società “in universali” – fare cioè dell’arte uno strumento, come appunto Manzoni suggeriva al giovane Marco Coen, per indirizzare la collettività umana a pensar bene, ossia a ricostruire l’uomo partendo dalla sua interiorità. E probabilmente, in tutto il Novecento italiano, non c’è scrittore (al di là di certe apparenze) che meglio di Gadda abbia saputo soppiantare l’“io” con il “noi”, il soggettivismo con la rigorosa rappresentazione di una società oggettiva. Per questo siamo tornati ad accordargli tanto spazio.

2Beppe Fenoglio e Primo Levi concludono la prima parte del libro. Sono due scrittori completamente diversi, e tuttavia, seppure molto sottilmente, c’è qualcosa che infine li unisce o li potrebbe unire: la volontà di testimoniare. La dolorosa consapevolezza del fallimento della vicenda resistenziale nel primo, vale a dire di un’opportunità storica forse irripetibile; la cupezza assurda orrenda e repugnante di tredici mesi di vita vissuta nel Lager di Auschwitz nel secondo. Ed è soprattutto in lui che la Storia, con una delle sue pagine più infernali, afferra lo scrittore e in lui s’immedesima ma senza riuscire a travolgerlo nell’odio e nella vendetta. Si tratta comunque di un grande risultato umano ed artistico: nec lugere neque detestari sed intelligere. Attraversate le più orrende regioni dei mostri, come è stato detto, Primo Levi ha saputo riprendere, come l’Ulisse di Dante, il viaggio della speranza per seguir «virtute e conoscenza». È un esito confortante.

Illuminismo e spirito manzoniano in Gadda

3Uno studio su Carlo Emilio Gadda non dovrebbe prescindere, io credo, dal riconoscimento, più deciso di quanto sia stato fatto sin qui, della sua eredità manzoniana, e non soltanto come forma mentis nel porsi di fronte a una data realtà storica da smascherare e demolire (ironia, compatimento delle umane miserie, ma pure, quando è il caso, feroce sarcasmo), sì anche come complesso patrimonio culturale e ideologico che, formatosi in giovinezza sotto l’urgere di particolari e drammatiche esperienze, in entrambi gli scrittori (non escluse certe loro componenti nevrotiche) non venne mai meno, da loro difeso fino alle estreme conseguenze.

4Ambedue borghesi, appartennero tuttavia – com’è naturale – a due diverse fasi storiche della loro classe: in ascesa la borghesia manzoniana ancora nutrita dei grandi fermenti dell’esperienza illuministica (in particolare a Milano) e tendente sul piano politico a promuovere l’unità italiana; in regresso o quanto meno in stagnazione quella gaddiana: una borghesia anzi che, fortemente contrastata dai robusti movimenti proletari e socialistici in ascesa, chiuse la sua problematica esperienza unitaria nella dittatura fascistica e nella retorica, gravida di conseguenze, dell’imperialismo dell’antica Roma. Indubitabilmente per il borghese Gadda; che visse appassionatamente ma in maniera quanto mai deludente l’esperienza della prima guerra mondiale, la Storia, marciando contro di lui, gli rese quanto mai difficile, volendo permanere nel campo borghese, il trovare in esso una concreta, storica strada di avanzamento. Non per nulla, di nuovo nel 1950, egli ebbe a dire di sé: «Le mie naturali tendenze, la mia infanzia, i mie sogni, le mie speranze, il mio disinganno sono stati, o sono, quelli di un romantico: di un romantico preso a calci dal destino, e dunque dalla realtà» (Opere III, cit., p. 629). Era quasi giocoforza che egli finisse per dedicare tutto il pathos della sua arte nello scagliare acuminatissimi strali contro la propria classe d’appartenenza, avendo essa tradito, con la sua inerzia e la sua incultura, i grandi ideali (o sogni) che di essa, nella prima gioventù, egli si era fatto sull’onda delle mitizzate esperienze risorgimentali. Donde, e sin da principio, il ricorso al grande compatriota Manzoni, così come si ricorre, nelle spirituali distrette, a un conforto intellettuale.

5Ma quale Manzoni? Vediamo le cose un poco più da vicino. Giunto a poco più della metà dei suoi Promessi sposi, lo scrittore milanese, come già altre volte in precedenza, sospende il racconto vero e proprio per chiarir meglio al suo lettore quello che il critico à la page definirebbe il background storico-sociale. Tale era naturalmente anche il costume del romanzo storico cui Manzoni intese richiamarsi, sennonché, nel nostro caso, questo intervallo piuttosto lungo e che sarebbe divenuto immensamente lungo se avesse compreso anche i fatti poi esaminati nella Colonna infame, assume un tono, un carattere ed un’efficacia rappresentativa che costituiscono – viene inevitabilmente da dire – la chiave di volta per intendere le ragioni per le quali lo scrittore ambrosiano, in armonia con la migliore tradizione illuministica alle sue spalle, quella cioè dei Parini, dei Verri e dei Beccarla, si presenta ancor oggi come uno scrittore non soltanto autenticamente democratico, ma pure come un grande realista. Alludiamo naturalmente all’esposizione dei tre flagelli che, a cominciare dalla seconda metà del 1628, si abbatterono sul Milanese e sul suo Ducato: guerra, carestia, peste, in una miscelazione perversa e non soltanto per la malignità della poco provvidente Natura.

6«La carestia, la peste e la guerra – iniziava Voltaire una ‘voce’ del suo celebre Dizionario filosofico – sono i tre ingredienti più famosi di questo basso mondo terreno». Continuava quindi, irridente: «Possiamo iscrivere nella classe della carestia tutti i perversi cibi cui la miseria ci obbliga a ricorrere per abbreviare la nostra vita nella speranza di sostenerla. Poi comprenderemo nella voce ‘peste’ tutte quelle malattie contagiose che saranno sulle due o tremila. E questi due bei presenti ci vengono dalla Provvidenza. Ma la guerra – precisava col dare inizio alla sua sarcastica requisitoria – ce la facciamo noi stessi e ci viene, per solito, dalla fantasia di tre o quattrocento persone diffuse sulla superficie del globo terraqueo sotto il nome di prìncipi e di governanti; ed e forse per questa ragione che in molte dediche di libri o altro essi vengono chiamati ‘le immagini viventi della Divinità’». Orbene: pur senza assumere il tono irriguardoso del francese (irriguardoso, ben s’intende, nei confronti della provvidenza divina), rimane questo anche il pensiero del nostro Manzoni, con in più, rispetto al collega d’oltralpe, la tragicità di un’esposizione che non sempre può limitarsi alla critica dell’ironia ma che deve anche esplodere, trascinata dagli eventi narrati, nello sdegno e nella collera. La guerra, le sue catastrofi oltre che le sue insensatezze: la miseria delle sue cause e le devastazioni dei suoi effetti. E ancora: la coquinerie, la furfanteria dei suoi promotori e assertori, dei suoi don Gonzalo de Córdoba e dei suoi Ambrogio Spinola; e le torme dei lanzi che l’una dopo l’altra si avventano come avvoltoi a mettere a sacco villaggi e campagne, a distruggere l’opera laboriosa del contadino, a produrre sconquassi tali che, in concomitanza con contingenze poco favorevoli, ciò che ne deriva è l’inevitabile carestia. E con la carestia e la denutrizione ecco le turbe degli infelici (sui quali la storia comunemente sorvola) che s’inurbano trascinati da fallaci speranze; e qui, da un lato, il riunirsi degli sventurati che quasi per compiacere all’ultima disperazione di un’inutile furia, danno l’assalto ai forni, bruciano tutto quello che è possibile bruciare e aggiungono sventura a sventura e, dall’altro, il tragico spettacolo dei miserabili che muoiono sui marciapiedi o vengono accatastati nei lazzaretti dai quali, sol che possano, «scappan fuori con una gioia furibonda», onde infine, quasi a prologo dell’orrendo e ben noto paesaggio della peste con il suo «celebre delirio», ecco Manzoni produrre questa memorabile sentenza: «Ma noi uomini siam in generale fatti così: ci rivoltiamo sdegnati e furiosi contro i mali mezzani, e ci curviamo in silenzio sotto gli estremi; sopportiamo, non rassegnati ma stupidi, il colmo di ciò che da principio avevamo chiamato insopportabile». Ecco un aspetto, che lo scrittore non si stancherà mai di scoprire o di smascherare, di ciò che va sotto il nome di «spirito umano».

7E le classi di governo, i prìncipi o immagini viventi della divinità?

8Nell’aggredirli la voce dello scrittore si fa ancora più grave e più seria, più rigorosa e severa. Nessuna indulgenza, nessuna propensione a una pur umana giustificazione che, nelle circostanze date, suonerebbe a complicità (neppure, a guardar bene e per qualche particolare aspetto, per l’eroe positivo di questo tragico quadro: il cardinal Borromeo). Prendete l’inizio del capitolo trentunesimo. Milano è ormai preda del contagio e i cadaveri traboccano. Le autorità locali, sempre più impotenti, si rivolgono al governatore spagnolo, quell’Ambrogio Spinola il cui unico interesse – la cosiddetta gloria militare – era rivolto alla conquista di Casale. Quale risposta ne riportarono? Eccola, pari pari trascritta dalla documentazione del Ripamonti. Ne mostrò sì un gran sentimento, una grande commiserazione, ma pur rispose che i pensieri della guerra erano più pressanti: sed belli graviores esse curas. E il Nostro: «Era quest’uomo il celebre Ambrogio Spinola, mandato per raddrizzar quella guerra e riparare agli errori di don Gonzalo, e, incidentalmente, a governare; e noi pure possiamo qui incidentalmente rammentar che morì dopo pochi mesi, in quella stessa guerra che gli stava tanto a cuore; e morì non già di ferite sul campo ma in !etto, d’affanno e di struggimento per rimproveri, torti, disgusti d’ogni specie ricevuti da quelli a cui serviva. La storia ha deplorata la sua sorte e biasimata l’altrui sconoscenza; ha descritte con molta diligenza le sue imprese militari e politiche, lodata la sua previdenza, l’attività, la costanza: poteva anche cercare cos’abbia fatto di tutte queste qualità quando la peste minacciava, invadeva una popolazione datagli in cura, o piuttosto in balìa».

9Apriamo ora quell’ormai più che nota Apologia manzoniana che in prima stesura, nell’agosto del 1924 (e dunque una delle prime cose gaddiane), aveva il titolo ben significativo di Affioramento per l’innesto in praeteritum tempus e che, nella realtà delle cose e per quanto riguarda il precipuo punto di vista di Gadda, ci suona come una vera e propria ars poetica (Opere III, pp. 679-87). L’apologia di Manzoni è infatti l’apologia di un narrare che si propone di esporre il quadro nefasto di una società che, ormai senza più regole norme e volontà, va precipitando verso la completa disgregazione, e di esporlo, questo quadro, parlando da uomo agli uomini, esattamente come (vi si dice) «a loro modo parlarono tutti quelli che ebbero qualcosa di non cretino da raccontare» – e qui tra l’altro, diciamolo pure tra parentesi, è la radice del presunto “barocchismo” linguistico gaddiano, in realtà nient’altro che lo strumento mediante il quale riuscire a strappare fino in fondo, dal volto del mondo, le maschere delle sue mille ipocrisie e mostrarne le sue mille viltà, i suoi mille inconfessabili retropensieri et hoc genus omne.

10«Con un disegno segreto e non appariscente (così comincia la menzionata Apologia) egli [don Alessandro] disegnò li avvenimenti innavvertiti: tragiche e livide forme d’una società che il caso trascina per un corso di miserie senza nome, se può chiamarsi caso lo spostamento risultante della indulgenza, della bassezza, della cieca ignoranza, della ignavia politica d’una razza, dell’avidità e dell’orgoglio d’un’altra». Ebbene: sol che si muti il termine razza con quello più pertinente di classe, ecco rappresentata al vivo la perversa dinamica della storia come brutale sopraffazione, da parte del patriziato spagnolo-lombardo, sulla «grigia plebe» nella quale tuttavia – precisa Gadda – «altre anime vivono [...] pilastri residui d’una vigoria del passato o forse pilastri di una grandezza ventura». L’attenzione del lettore, a questo punto, va immediatamente a Renzo e Lucia, primo germe dell’operosa borghesia lombarda che, a giudizio di Gadda oltre che di Manzoni, va sicuramente annoverata tra le componenti essenziali del rinnovamento risorgimentale. In altri termini: la narrativa manzoniana, la vera narrativa, è tale in quanto sa contrapporre allo sfacelo la speranza nel riordino, al caos del negativo la fede morale nel positivo, alla morte la vita o, quanto meno, ne sa indicare i presupposti e far sì che la scena storica rappresentata, e con essa i suoi personaggi, siano costantemente animati, vivificati e resi reali da quella dinamica interna che regola il processo storico e che, in mancanza d’altro, si appalesa nello sguardo critico dello scrittore di fronte alla propria materia. Non insomma la fotografia di una data realtà storica, sì invece la sua rappresentazione e definizione critica. «Luci salubri – tale la chiusa di questa breve Apologia – succedono finalmente ai lividori d’un mondo il di cui pittore potrebbe essere lo Spagnoletto. La sana vita di un popolo sano si rinnova nella credente donna. La sua fede e i suoi figli diffonderanno nella terra luminosa una gioconda attività. Renzo, non meno della sua ragazza, rappresenta nel poema la stirpe, operante per elezione morale».

11Orbene: al di là di questi ironici e divertiti epifonemi, mi sembra che risulti chiaro che l’apologetica manzoniana di Gadda voglia essere, per prima cosa, quasi un monito rivolto a se stesso, ossia verso chi, accingendosi a intraprendere una professione del tutto diversa da quella sino a quel momento esercitata – l’abbandono dell’ingegneria per il mestiere di scrittore – si interroga precisamente sul senso da consegnare alla sua nuova eventuale attività. Per questo abbiamo definito L’Apologia una sorta di ars poetica.

12«Nella mia vita di ‘umiliato e offeso’ – ebbe a confessarsi nel 1950 (cit., p. 503) – la narrazione mi è apparsa, talvolta, lo strumento che mi avrebbe consentito di ristabilire la ‘mia’ verità, il ‘mio’ modo di vedere, cioè: lo strumento della rivendicazione contro gli oltraggi del destino e de’ suoi umani proietti: lo strumento, in assoluto, del riscatto e della vendetta». E poco dopo: «Molti errori ho commesso: dopo e in conseguenza dei turbamenti che le offese avevano generato in me: tanto da rendere accettabile a mio vantaggio quella sublime osservazione del Manzoni, quando giudica di don Rodrigo e di Renzo in furie: ‘chi fa il male è responsabile non soltanto del male che ha fatto, ma dei turbamenti nei quali induce l’animo degli offesi’». Ecco rispuntare l’autore dei Promessi sposi, e rispuntare proprio a proposito della propria vocazione letteraria, quasi a legittimarla o, per meglio dire, a garantirla. Cosa allora concludere? L’arte, la poesia, il dramma o il romanzo come manifestazione letteraria del pensar bene secondo lo scrittore milanese dell’Ottocento; l’arte, la poesia, il dramma o la narrazione romanzesca come espressioni di un personale riscatto da una realtà storica odiosa e non più sopportabile nello scrittore milanese del Novecento. Le due posizioni di partenza, al di là degli esiti, sono indubbiamente molto vicine.

La critica gaddiana alla miseria della borghesia italiana: sua genesi. Gadda e Gramsci

13Per quanto lo sdegno e il rancore della collera gaddiana nei confronti della società del suo tempo si esprima ufficialmente, e cioè in pagine di volume consapevolmente approvate, soltanto nel 1934 con i cinque veementi capitoli che costituiscono la prima parte del Castello di Udine, detto sdegno e detto rancore – oggi lo sappiamo – si manifestarono ben prima di tale data in scritti o pubblicati più tardi o usciti postumi: il Giornale di guerra e di prigionia, il romanzo La meccanica, l’incompiuto racconto Novella seconda (Dejanira Classis), il postumo Racconto italiano di ignoto del Novecento. Tralasciamo pure il Giornale di guerra di cui si è già detto nel secondo capitolo di questo libro (prima data 24 agosto 1915 – ultima 31 dicembre 1919) e veniamo piuttosto alla pagina, stesa il 25 marzo 1924 (ore 12), dell’abbozzato e quanto mai frammentario Racconto italiano. Principia così (Opere V, pp. 396-7):

Uno dei miei vecchi concetti (le due patrie); e l’insufficienza etnico-storico-economica dell’ambiente italiano allo sviluppo di certe anime e intelligenze che di troppo lo superano. Mio annegamento nella palude brianza...– Militarismo serio, etc. – 

14Subito dopo il giovane scrittore, sempre più deciso a lasciare la professione d’ingegnere, osserva che questo suo concetto è una continuazione e dilatazione di quello manzoniano che voleva che i mali esempi delle istituzioni comportassero la corruzione della società; e dilatazione in quanto le ragioni della corruttela non stanno soltanto nel prestigio perduto delle autorità istituzionali, sì anche nella «plebe e tutto il popolo che vien meno alle ispirazioni interiori della vita», alle sue «leggi intime e sacre», e che pertanto non può anch’esso che pervertirsi. Donde la «tragedia delle anime forti che rimangono impigliate in questa palude», il «popolo» che con il «suo marasma uccide le anime grandi» e, infine, la decisa volontà di «rappresentare nel romanzo la tragedia di una persona forte che si perverte per l’insufficienza dell’ambiente sociale». E con più precisione e in relazione alla straziante esperienza della prima guerra mondiale: «Se il disertore provoca la rovina dell’esercito, il cattivo esercito spegne l’entusiasmo dei buoni». Con l’aggiunta, risolutiva: «È questa anche la mia tragedia».

15Anche da queste poche note gettate sulla carta in una condizione spirituale notevolmente perturbata e commossa, non ultimo, come abbiamo già accennato, il prepotente desiderio di seguire la propria vocazione letteraria, si può avvertire con sufficiente chiarezza il divario che intercorre tra l’effettiva realtà storica del caotico primo dopoguerra italiano e l’interpretazione tutta personale e soggettiva, etico-letteraria vorrei dire, che il giovane Gadda dà di detta realtà. Non a caso la disperazione dello scrittore muove dal dramma dell’esperienza bellica, cagione prìncipe della successiva, catastrofe («se il disertore provoca la rovina dell’esercito...», eccetera); non a caso, per rappresentare artisticamente questa realtà, lo stesso scrittore escogita lo schema seguente (Opere V, p. 415):

Nella prima parte [del costituendo romanzo] si potrebbe radunare la germinazione, la primavera, il sentimento, l’apparenza buona della vita, con latente preparazione del male che già avvelena e guasta quel bene. Nella seconda parte il leit-motif dell’abnorme e della mostruosa e grottesca combinazione della vita; nella terza parte la stanchezza-catastrofe e la comprensione (azione e autocoscienza come in Amleto).

16Colpisce la «latente preparazione del male che già avvelena e guasta» il bene e la primavera della società. Pare di poter affermare, molto riassumendo e sottointendendo, che tale occulto germe di sventura, per Gadda, fosse costituito dalla cancellazione del concetto di nazione e di patria quali si erano ambedue venuti elaborando nel corso del secolo XIX, dal Romanticismo in poi, ad opera del concetto di classe propugnato dal Manifesto dei comunisti nel Quarantotto, fatto proprio dal movimento socialista italiano e da esso utilizzato per evitare che la nazione e la patria italiana, come sostenevano i fautori delle «radiose giornate di maggio» (Gadda tra i quali), affrontasse quella decisiva prova che l’avrebbe forse resa degna di tornare ad essere la patria di Cesare e di Livio. Nel suo incompiuto romanzo La meccanica, che è poi quello che cerca di più compiutamente realizzare (insieme alla novella Dejanira Classis) lo schema sopra citato, Carlo Emilio Gadda fa risuonare note particolarmente feroci contro le prospettive sopra menzionate, ossia contro un socialismo che cercava di infamare il nobile fine dell’intervento come mero avventurismo guerrafondaio. Eccone uno scampolo (Opere II, pp. 517-8).

Né più disarmarono [i socialisti]. Né più li mollò [quei concetti] il noto quotidiano [l’“Avanti!”] di che il Pessina era abbonato, e diligente lettore. Intestazioni, titoli, sottotitoli, colonne e vignette, fu, mesi e mesi, una gioia dell’orecchio, una festa degli occhi. Ogni sforzo venne tentato, per impedire l’“evento”. E se i grossi pezzi eran volti contro gli “zuccherieri”, i “siderurgici”, “i libici”, gli “sciacalli monturati di Salandra”, la “delinquenza bestiale della malemerita”, la “teppa di San Fedele”, e i “lupanari nazionalisti” [...] certo la paura vera fu una, e in fondo fu la più logica: quella che l’aspetto reale della patria potesse disvelarsi ai cuori e alle coscienze degli umili, vale a dire dei tartassati, dei farneticanti e degli analfabetoidi: quella che l’Italia potesse apparir loro non già nell’allegoria neoclassica o una metternichiana espressione geografica, non una pentola fessa donde arraffar coscritti antimilitaristi verso fetenti caserme, ma finalmente un fatto, una vivente nazione. Allora gli apostoli rischiavano il collocamento a riposo. Il “tragico evento”, la “carneficina”, eran deprecati non tanto in sé, quanto per le lor presumibili conseguenze politiche: prima e più odiosa il necessario accostamento delle plebi all’idea di patria.

17Sino all’indiscutibile battuta finale quasi atrocemente epigrafica:

«...A prescindere da altre formidabili ragioni, la guerra rappresenta la forma estrema, perché coatta, della collaborazione di classe...» È un manifesto del Partito Socialista Italiano, settembre [1914].

  • 1 La questione di quando dati l’antifascismo di Gadda è controversa e si discute soprattutto di quand (...)

18Orbene: da quanto esposto dovremmo concludere per un Gadda acceso nazionalista e quasi dannunziano prefascista se non tenessimo conto, al di là del suo dichiarato antifascismo1, che il suo giovanile stravolgimento della realtà storico-politica italiana di quei suoi anni nasceva da quel sentimento della religione della patria che aveva caratterizzato la letteratura risorgimentale dell’Italia dell’Ottocento (a partire dall’Alfieri), dal culto della Lombardia cattaneana – e dunque della borghesia proba e fattiva, e, in una parola, da quella dottrina che tutta riposa su fattori spirituali, sull’anima, sulla volontà, sulla fede e che costituì, nelle avanguardie intellettuali del secondo Ottocento, la concezione della coscienza della nazionalità. Patrimonio borghese, esso tuttavia si sfaldò con lo sfaldarsi della borghesia medesima ed assunse, nel migliore dei casi, il vuoto valore di una retorica patriottarda. Carlo Emilio Gadda lo comprese ma non per questo volle tradirne l’eredità passando nel campo opposto o volgendo una qualche attenzione a quei princìpi del detestato internazionalismo di classe che avrebbero inevitabilmente sconvolto un’eticità individuale e civile in lui profondamente connaturata sicché, rimanendo nel campo nel quale si era educato e che pur aveva una sua realtà letteraria e come una sua voce di richiamo e di sogno, da questo campo, solitario, si sforzò di rappresentare una società colpevolmente corrotta in quanto colpevolmente tralignata, in quanto fattasi sorda agli alti insegnamenti dei padri e in quanto resasi sempre più simile, nonostante le sfarzose e beote alterigie, alla palude volgare. I sarcastici colpi gaddiani perennamente scagliati contro la classe d’appartenenza nascono da un’atroce delusione e dal riconoscimento, pur dissimulato, della sua storica sconfitta. Oltre naturalmente (ma sarebbe questo un altro discorso) da una privata forma nevrotica.

19Le ragioni vere, le ragioni storiche della miseria borghese dell’Italia seguita all’esperienza giolittiana, non dobbiamo chiederle a Gadda ma agli storici d’ispirazione marxista o a quel quasi coetaneo dello scrittore che, militando nel campo socialista, radiografò con sorprendente acume le autentiche motivazioni di una situazione storico-politica in disfacimento o quanto meno nel caos. Alludiamo agli scritti giornalistici del giovane Gramsci dal 1914 al 1918 (ora in Scritti giovanili, Torino, Einaudi, 1958) nei quali, dalla sponda opposta rispetto a quella di Gadda, il sardo fustigò le manchevolezze, il cinismo, la corruzione della classe borghese; difese le ragioni dell’ideo­logia socialista e del proletariato; seguì sì con l’occhio partecipe del militante, ma anche col senno della ragione educata al difficile processo della storia, l’evolversi della situazione in Russia dopo gli eventi grandiosi del Diciassette. In questi scritti gramsciani, a prendere rilievo e particolare significato, sono tutti quei temi che la più recente e partecipe storiografia ha indicato come effettivamente tipici e determinanti della successiva catastrofe italiana, vale a dire, a partire dalla dichiarazione di guerra all’Austria nel maggio del 1915, l’evoluzione in senso autoritario e novantottesco dello Stato liberale, un’economia dominata da una ristretta brigata di pochi grandi finanzieri e di pochi grandi industriali e, quel che più conta e in conseguenza di tale dipendenza economica, uno Stato sì sempre più autoritario ma non per questo più forte, vale a dire più efficiente.

20Eppure – questo detto – chi legga le pagine sopra menzionate del nostro rivoluzionario e, in contemporanea, le osservazioni critico-emotive del giovane scrittore lombardo non può non notare, al di là delle divergenti posizioni ideologiche e della stessa peculiare conformazione storicistica del pensiero gramsciano, un comune pathos morale, e vorrei dire anche civile, che in qualche modo accomuna i due giovani intellettuali. Non alludo soltanto a certe loro movenze stilistiche che producono un’ironia antiborghese particolarmente calibrata ed efficace, o a certe loro reazioni nei riguardi della più sgangherata demagogia del tempo (ad esempio la loro convinta difesa della serietà e dell’importanza della grande civiltà tedesca) o, ancora, a un istintivo moto di repulsa per le contraffazioni che si venivano allora diffondendo, e sono oggi giunte quasi al culmine, del significato autentico di quella cultura che tanto Gadda quanto Gramsci intesero come concetto socratico, vale a dire, manzonianamente, come un pensar bene e un agire rettamente.

21Penso soprattutto alla convinzione, che i due ebbero sicuramente in comune, dell’ethos morale che, quali che siano le condizioni date, dovrebbe sostenere la vita politica; che anzi lo deve e che dalle classi dirigenti, e dunque dalla borghesia, dovrebbe discendere e diffondersi nell’intera nazione, avvenendo nella realtà delle cose l’esatto contrario: non l’onestà del pensare e dell’agire ma il furbesco mal pensare e male agire: la speculazione, il cinico profittare, la malizia elevata a punto ultimo di riferimento ond’è che Gadda, per esempio, proprio nel capitolo iniziale del Castello di Udine, poté scagliare contro i suoi contemporanei borghesi questa massima che ha un valore tutto attuale: «Quando le locuzioni ‘far fesso’, ‘non mi fai fesso’ riusciranno incomprese, allora la diana sarà splendida, come i fulgori primi del giorno... Il mito della furberia è un ignobile e turpe mito» (Opere I, p. 132). Siamo di fronte alla speranza del rinnovamento della società come rinnovamento dell’uomo e, per Gadda, dell’uomo borghese in ispecie: un’illusione tradita e dispersa.

22E in Gramsci, in un articolo del 9 marzo 1918, sul “Grido del Popolo”: «Ma l’associazione socialista ha lo scopo precipuo del disinteresse: l’onestà, il lavoro, l’iniziativa vi diventano fine a se stessi, procurano solo soddisfazione intellettuale, gioia morale negli individui, non privilegi materiali». L’avere le scarpe risuolate non è certo un delitto: lo diviene quando le si usino per calpestare beffardamente l’altrui e farsene vanto.

23Naturalmente per Gramsci la guerra del 1915-18 non fu, come per Gadda, quell’evento sì tragico ma necessario perché la nazione italiana prendesse coscienza della propria dignità di grande nazione, erede della patria dei Livio e dei Giulio Cesare. Gramsci sa che quella guerra era guerra di grandi nazioni capitalistiche, di paesi con industria sviluppata. E se è vero, come viene appunto detto nel suo mirabile articolo Il diavolo e il negromante, che una guerra siffatta, proprio in quanto guerra capitalistica, esige da un lato l’infinita produzione di meccanismi bellici che la grande industria nazionale o internazionale può fornire agevolmente dati i grandi profitti che ne ricava, è anche vero che esige negli individui, nel popolo e nel paese, una eccezionale resistenza e sacrifici inauditi, ossia un livello morale e intellettuale corrispondente alla frenetica attività meccanica del bellicismo industriale. E Gramsci sa che tale obbiettivo è tutt’altro che facile da raggiungere. Perché?

24Perché di colpo strappato dal suo stato di stasi e di antica abulia il popolo, il paese, violentemente immesso nel turbinoso giro che si diceva, reagisce in modo diverso da quanto si suole ritenere. La guerra meccanica - egli scrive - si integra con la guerra delle idee, e il sacrifizio, le privazioni, la diuturna sofferenza acutizzano i bisogni ideali. La stessa propaganda, per quanto caotica e confusa possa essere, produce i suoi effetti, ond’è che il popolo, il paese, prendendo coscienza di sé, si organizza spiritualmente secondo i propri fini e i propri orizzonti ideali. Il divario di questi obbiettivi rispetto a quelli delle classi dirigenti si fa sempre più palese, e il negromante che ha evocato il diavolo ora si spaventa e vorrebbe di nuovo rinchiuderlo nell’ampolla dalla quale ha voluto estrarlo. Il negromante – la classe borghese egemone – non sa né vuole rinnovarsi; il conflitto con le nuove energie che ha suscitato si fa pertanto inevitabile. Non rimane, per spegnere un incendio che potrebbe divampare in modo catastrofico nei confronti della classe dirigente in netta fase d’esaurimento (e naturalmente l’ottobre russo insegnava qualcosa), che il ricorso alla violenza. Ebbene: ciò che Gramsci comprende, spiega e chiarisce, e che lo fa naturalmente schierare con le forze che sembrano sensatamente rappresentare il futuro, rimane in Gadda un irrisolto grumo di dispiaceri, di inquietudini e di tormentosi interrogativi senza risposta che l’ostinazione a rimanere abbarbicato al vecchio concetto romantico, alla Novalis, di patria e di nazione, non fa che drammaticamente esacerbare. Quel severo giudizio che, da parte degli onesti, non poté non abbattersi sull’immediato dopoguerra; quel senso di rivolta morale contro le clamorose ingiustizie che lo stesso dopoguerra squadernava di fronte allo sguardo di tutti; quel sentimento di rancore che non si poteva non nutrire nei confronti degli “imboscati” e dei “pescicani” che ora parevano farla da padroni; quel senso infine di sfiducia verso le classi dirigenti (borghesi) ritenute responsabili di tanto sfacelo nonostante l’enfatizzata vittoria: tutto questo – è ben noto – rimane al fondo dell’ispirazione gaddiana. E paradossalmente, rimanendo ciò di cui s’è fatto parola un patrimonio morale irrinunciabile, la caparbia negazione de «sol dell’avvenir» tramutò il borghese Gadda nel giudice più crudele e severo della sua classe d’origine. Ne decretò anzi la sua condanna a morte.

Sdegno morale e storicità nella denuncia di Gadda della miseria borghese

25Abbiamo sopra ricordato la (per Gadda) sublime sentenza manzoniana secondo la quale chi fa il male si rende responsabile anche dei turbamenti nei quali induce gli animi degli offesi; ed è da qui che occorre partire per comprendere non soltanto ogni risentimento dello scrittore, ma la giustificazione stessa di tale risentimento. Il don Rodrigo di Gadda è la borghesia corrotta del suo paese (donde in parte, anche per questo, la sua fuga in Argentina secondo il motivo delle «due patrie» accennato nel Racconto italiano): la critica a siffatta borghesia rappresenterà il Leitmotif di tutta la sua produzione narrativa. Essa tuttavia si produce su un piano molto particolare; ossia non su quello storico, obbiettivo e vorrei dire manzoniano di chi ha da opporre, alla realtà oggetto della propria critica, delle argomentazioni fondate su una diversa e progressiva concezione del mondo. La critica gaddiana viene invece condotta sul piano del corruccio e dello sdegno morale, oltre che del privato risentimento (come del resto era già chiaro nel giovanile Giornale di guerra); e questo perché, in qualche misura, è lo stesso scrittore ad essere parte in causa, e non solo in quanto borghese, ma in quanto borghese idealista, sognatore e romantico; in quanto assertore di una classe che, fondata su un patrimonio di alte idealità e di onestà di comportamenti, come tale non solo non esisteva ma non era neppure mai esistita. Il terrore dell’orda socialista alla quale, bisogna pur riconoscerlo, Gadda, e sia pure nevroticamente, negò sempre ogni diritto di cittadinanza e, con esso, la mancanza di un vero e proprio senso della storia, fecero il resto.

26Che in ogni caso tutto questo quadro – questo della miseria borghese – si prestasse a divenire materia di intrecci romanzeschi è sicuramente indubitabile, e ne è di nuovo una prova lampante quel Racconto italiano di ignoto del Novecento che nelle pagine (caotiche) dei Cahiers d’études funziona da contenitore magmatico se non di tutta, di molta della produzione successiva, non esclusa, ma anzi in particolare prima linea, la stessa Cognizione del dolore, ossia il libro peculiarmente dedicato a narrare e ad analizzare fino allo spasimo il drammatico percorso interiore del borghese sulla strada tanto del proprio annullamento quanto di quello delle sue radici di classe.

27E tuttavia, nonostante questo tono d’“après la bourgeoisie le déluge”, la prima “novella” apparsa nel 1931 nel libro che da essa prese il nome, La Madonna dei filosofi, si muove, rispetto agli abbozzi del Racconto italiano nel quale hanno un forte rilievo gli esiti drammatici o le soluzioni criminose (si pensi a Dejanira Classis), in un clima sereno e, almeno in apparenza, quasi da favola. Il delitto, o meglio, il tentato delitto vi rimane sullo sfondo, ad apertura e in chiusa del racconto, ironicamente, come a dare un significato tutto convenzionalmente borghese all’intera narrazione. La quale, nello sforzo che lo scrittore vi compie di liberarsi il più possibile da ogni forma d’autobiografismo e di ricreare i propri stati d’animo in personaggi, si concentra essenzialmente nel secondo e nel terzo dei suoi brevi quattro capitoli, in essi affrontando il tema, per l’economia del racconto essenziale, della vita come una sorta di spettrale sopravvivenza. Recise in modi diversi e quasi opposti (drammatico l’uno, comico l’altro) le loro esistenze, i due protagonisti, Maria Ripamonti e l’ingegner Baronfo, si uniranno in matrimonio, il fantasma sostitutivo, all’ombra rassicurante della proprietà, della vita e dell’amore veraci.

28Ma si tratta sempre – responsabili in questo caso sia il primo conflitto mondiale sia il clima del dopoguerra italiano «troppo sciatto, troppo volgare, troppo dominato dai caffé-concerto e dai rivenditori di motociclette» – di vite sopravvissute a se stesse e, per così dire, ridotte alla totale insignificanza. E siccome ancora, nei due eroi della novella, Gadda trasferisce molta della sua amara esperienza di vita, così inevitabilmente proponendosi come parte in causa, noi possiamo in qualche modo avvertire, in questo primo compiuto prodotto artistico dello scrittore milanese, due tendenze: quella che volgendosi verso la rappresentazione satirica del patriziato e della borghesia culminerà, attraverso l’Adalgisa e le Novelle dal Ducato in fiamme, nel complesso quadro della critica alla società italiana fra le due guerre consegnataci col Pasticciaccio, e quella che alla crudele descrizione della società suddetta mira a congiungere le personali e più nascoste giustificazioni soggettive inerenti al desolato e desolante panorama della miseria borghese e che appunto, come già si diceva, troverà nella Cognizione del dolore il suo tragico suono. In ogni caso – quale delle due direzioni si voglia privilegiare – il risultato non cambia, sempre ponendosi in primo piano, tanto nelle pagine ispirate a una più distaccata valutazione della miseria della borghesia del tempo quanto in quelle nelle quali la voce dell’autobiografia si fa più netta e dominante, il radicale giudizio di condanna di una società ormai giunta al suo ultimo stadio di degrado e di disfacimento. Ma c’è qualcos’altro da aggiungere e da precisare.

29La critica alla “miseria” feudale, nel romanzo manzoniano, non si espresse soltanto in quella continua rappresentazione del fasto (volgare) e dell’orgoglioso puntiglio che caratterizzò, con altro, la classe dirigente della società seicentesca; non si espresse cioè in una mera raffigurazione di costumi umanamente fastidiosi oltre che odiosi; essa si espresse, ben più incisivamente ed a fondo, nell’avere saputo cogliere e riprodurre sulla pagina, nel suo nascere e nel suo drammatico svilupparsi fino alla catastrofe, il processo del male voluto dagli uomini e legittimato, se non addirittura santificato, dalle umane istituzioni (di classe). Perché cos’è mai il romanzo di Gertrude – romanzo nel romanzo – se non appunto la spietata denuncia di quel cinismo feudale che dapprima oltraggia e quindi corrompe, fino a spingerla al delitto, una vita in sé buona e innocente pur di salvaguardare a qualunque prezzo istituzioni economico-sociali umanamente aberranti ma fondamentalmente intrinseche al mantenimento di un regime? Sennonché Manzoni, come dimostrano le sue lettere a Fauriel del periodo della prima elaborazione dei suoi Promessi sposi, era saldamente ancorato alla sponda della borghesia nella sua fase positiva, ossia di vibrante e lungimirante lotta contro la tramontante realtà sociale dell’antico feudalesimo. La stessa cosa, a parte le posizioni ideologiche conservatrici del loro autore, si può dire per molti dei romanzi di Balzac, soprattutto per quanto riguarda una delle sue opere più mature: Illusions perdues. Anche qui, come è tipico del grande romanzo realista, lo scrittore ci mostra, nelle sue varie fasi, il processo di formazione del capitalismo, come è stato ben detto, nel campo dello spirito; e ce lo mostra appunto nel suo storico farsi e nel suo quotidiano scontro, vincente e sopraffacente, con anime pure e innocenti onde piegarle anch’esse – méta il successo e il denaro – ai fini trionfanti della nuova società borghese; onde arruolarle for ever nelle sue fila e cancellare in loro, anche in questo caso for ever, ogni residuo sentimento di idealismo e di superstite “romanticismo”: in altri e più concreti termini: cancellare ogni fede in valori (il disinteressato benessere della collettività) che la nuova etica borghese ritiene semplicemente superati. «In questo romanzo di Balzac – ha scritto opportunamente Lukács – risuona per la prima volta la tragica sghignazzata di scherno al cospetto del principale prodotto ideologico della evoluzione borghese stessa; in esso vediamo, per la prima volta e in modo completo, come l’economia del capitalismo porti gli ideali borghesi a un tragico dissolvimento» (Saggi sul realismo, Torino, Einaudi, 1957, p. 70).

30Quando Gadda scrive (e a proposito della borghesia italiana e non francese, a proposito cioè di una borghesia quanto mai più arretrata e provinciale), il processo di capitalizzazione nel campo dello spirito, ne fosse o non ne fosse consapevole la classe che lo rappresentava, era ormai un fatto compiuto e, ormai incluso ogni umano valore nel rapporto capitalistico tra merce e merce, allo scrittore non si spalancava che un panorama di rovine e di miseria. Se in Balzac potevamo vedere, realisticamente rappresentata, la movimentata tragedia delle origini, negli scrittori a lui successivi, ed anche in Gadda, non possiamo far altro che assistere al fatto dell’esecuzione avvenuta e, pertanto, o al rimpianto lirico per ciò che non è più, oppure, come è il caso del Nostro, alla staffilata satirica portata sull’evento ormai verificatosi. Balzac aveva dipinto l’ultima battaglia che l’uomo aveva condotto in grande stile contro la degradazione capitalistica dell’uomo stesso; a Gadda non rimane che ritrarre il mondo capitalistico ormai degradato sia nelle forme patetiche del patriziato lombardo, sia in quelle parassitario-burocratiche della piccola e media borghesia romana nell’epoca del fascismo. La mancanza di una struttura classica romanzesca nel romanzo di Gadda, la sua ben nota incompiutezza, deriva anche da qui.

31Ma quale è il tratto tipico, o meglio, il punto focale, che caratterizza la miseria della borghesia italiana secondo Gadda? Rispondere in modo esaustivo non è facile dato che, come è ovvio, non soltanto le sfaccettature della questione sono infinite, ma esse vengono ulteriormente moltiplicate dall’innata disposizione dello scrittore a rappresentarle, in virtù del suo peculiare tessuto linguistico, sotto molteplici punti di vista, siano essi quelli dei singoli soggetti via via chiamati in causa, siano invece quelli delle diverse espressioni corali. Nei «disegni» dell’Adalgisa, come in certi racconti delle Novelle dal Ducato in fiamme (poi Accoppiamenti giudiziosi), a prevalere sono sia la ristrettezza mentale del patriziato milanese sempre più incline a confondersi (e a confluire) con l’alta borghesia professionale d’avvocati e ingegneri, sia quella sua ottusità spirituale che nella realtà sociale e nella stessa vita quotidiana altro non riesce a vedere che l’interesse del proprio privato, del culto del proprio privato. Eccone uno squarcio (Opere I, pp. 465-7):

C’erano l’ingegner tale e l’avvocato tal altro, il commendator Bernardini e il grand’ufficial Usuardi, secondi sempre e distratti al saluto, data la qualità e la quantità degli affari che stanno di casa nei loro cervelli.

32E poche righe sotto:

Lavoratori indefessi, consiglieri, sindaci, amministratori, presidenti, negli anonimali consessi, non concedevano un minuto allo svago, non dirò all’ozio. La loro vita era esclusivamente dedita alla famiglia e al lavoro (indefesso),

33sino a quando, conclusasi la loro carriera terrena, avrebbero riempito del loro unisono nerolistato colonne e colonne del “Corriere della Sera” e il loro nome, moltiplicato all’infinito, sarebbe stato accompagnato dalle parole «famiglia e lavoro», «famiglia e lavoro», senza mai la variante, stante la gerarchia degli affetti, «lavoro e famiglia».

34Il trionfo del privato, dicevamo: il culto del privato; vale a dire del piccolo o grande privilegio che Carlo Emilio Gadda, con lucido, sorprendente e quasi inconsapevole istinto di classe, fa talora risalire – si pensi ad esempio al mirabile inserto ciceroniano del racconto di San Giorgio in casa Brocchi – al mondo della stessa antica società romana. Emblematica in questo senso, per la grottesca rappresentazione che la mercificazione di ogni umano valore vi viene assumendo, è sicuramente la scena del Pasticciaccio (quarto capitolo) nella quale il marito della vittima si dispera per la sparizione dei beni della vittima stessa e ancor più se ne disperano, quasi furie vendicatrici, zi’ Manetta e zi’ Elvira, le «proprietarie» della donna assassinata, assassinata e «sparita» con i «beni di famiglia» dei quali proprio loro l’avevano dotata. Sicché ora, come ci si rivolge a un’impresa assicurativa, ne richiedono il risarcimento (Opere II, p. 90):

Commodatam repetunt rem. La richiamano dal buio e dalla notte. Rivogliono, rivogliono il fiore! col suo scerpato stelo! Il quanto perduto di lor vita. Come limatura sul magnete, le minime fibrille dei loro visceri si polarizzano alla tensione del rientro. Sentono di dover risucchiare indietro la unità gamica estromessa, la unità biologica, la persona già vivente, eternamente vivente, e per sacramento alienata a nozze a un Sempronio. [...] Era una splendida figliola, ed era un cofano di gioie. [...] Era una figliola, con una scatoluccia: di cui loro, i Valdarena, avevano affidato al marito la chiavicina: e il diritto di servirsene, tric tric: il santo usufrutto. E il coadiutore di Cristo […] aveva benedetto il trattato. […] Renda, sicché, renda il mal tolto [...] Quale uso ha fatto de la bellezza? O quale spreco? di tanto gentile bellezza? e de li paoli? de li paoli, belli pure loro?

35Credo che sia veramente difficile trovare una pagina nella quale, sia per l’organizzazione stilistica e lessicale, sia per la ferocia della deformazione sarcastica, viene bollata a fuoco con tanto icastico vigore non dico la sola volgare avidità di possesso tipica della borghesia, ma quel suo triviale egotismo che non arretra di fronte al rispetto per nulla e nessuno, neppure per la morte. Dai tempi di Cicerone a quelli odierni e a quelli che dovremo sopportare domani. Quae fuerunt vitia mores sunt sentenziava Seneca: Carlo Emilio Gadda ne ha illustrato la sentenza.

  • 2 È in fondo a questa umanità sabellico-teppistica che va la simpatia umana dello scrittore, per quan (...)

36Ma con un’ultima osservazione conclusiva. Se il Pasticciaccio, probabilmente l’opera più compiuta dello scrittore milanese, sferza nella sua prima parte la parassitaria borghesia romana, degna espressione del regime fascistico ai suoi inizi (siamo nel marzo del 1927), nella seconda getta il suo sguardo sul suburbio e sulle campagne laziali a sud dell’Urbe (la zona di Marino e dei primi Castelli lungo la via Appia e la nuova “direttissima” ferroviaria Roma-Napoli), sul suo proletariato o meglio sottoproletariato; vale a dire sopra un’umanità «sabellica»2 che più che vivere cerca di sopravvivere, come può e come le riesce, nella nuova Italia del Littorio aspirante a riprodurre l’Impero. Furti, raggiri, imbrogli, prostituzione (femminile e maschile). Ebbene: è proprio su quest’umanità di diseredati e di piccoli teppisti – l’equivalente della lombarda e milanese lengiera – che si scatena infine, per risolvere il delitto avvenuto nei quartieri alti romani, la persecuzione poliziesca. Proprio nell’ultima pagina del romanzo, all’accusa feroce del commissario Ingravallo che, incurante del padre che le sta morendo accanto, ingiunge alla disgraziata di turno di «sputare» il nome dell’assassino, la disgraziata – «una vitalità splendida in lei, a lato il moribondo autore de’ suoi giorni che avrebbero ad essere splendidi», urla con altrettanta ferocia: «No, nun so’ stata io!». Il grido, o l’urlo, della verità. Della verità calpestata dalla “miseria borghese”.

Il grido incredibile bloccò il furore dell’ossesso. Egli non intese, là pe llà, ciò che la sua anima era in procinto d’intendere. Quella piega nera verticale tra i due sopraccigli dell’ira, nel volto bianchissimo della ragazza, lo paralizzò, lo indusse a riflettere: a ripentirsi, quasi.

37Cos’era, Ingravallo, in procinto d’intendere? Non soltanto il proprio fallimento di segugio di prim’ordine, ma pure, e con maggiore forza drammatica, il proprio umano fallimento di persona al servizio, corrotto, di una corrotta classe dirigente.

La rivoluzione mancata: Beppe Fenoglio

  • 3 Edito la prima volta da Piera Tomasoni in B. Fenoglio, Opere, ed. critica diretta da M. Corti, Tori (...)

38In uno dei suoi ultimi racconti della sua non lunga carriera di narratore (dal titolo editoriale di Ciao, old lion)3, Beppe Fenoglio ci presenta, a poco meno di vent’anni da quando entrambi si erano battuti nelle Langhe nelle fila della Resistenza, l’incontro fortuito, ad Alba, di due partigiani badogliani, Jimmy e Nick, i nomi di battaglia con i quali, pur dopo tanto lungo spazio di tempo, ora si riconoscono e si salutano. Un incontro breve, casuale, nella hall dell’Hotel Centrale della cittadina piemontese nella quale Nick, da Torino, si è recato per principiare di lì, vent’anni dopo, un suo solitario pellegrinaggio sulle colline e i luoghi della sua giovanile epopea ormai cancellata dalla comune, normale esistenza. L’annullamento del passato e il trionfo del presente vengono descritti così:

Il bar era deserto, tranne per i due baristi. Erano di lampante estrazione contadina, allevati e sgrossati dalla casa, e ora la loro disinvoltura rasentava l’insolenza. Facevano i giocolieri con calici e sottocoppe e getti d’acqua, senza tralasciare di fissare il forestiero, alto e segaligno. [...] Lui, da parte sua, non pensò altro che quei due baristi escaped solo per un pelo dall’essere suoi figli. E gli pareva solo ieri. [...] Ordinò un bitter ghiacciato e applicò i palmi delle mani sul piano gelido dello zinco del bancone. [...] Quello dei due baristi rimasto inoperoso scivolò fuori dal banco verso il jubox e mise un twist. I due ragazzi non presero a dimenarsi secondo quel ritmo, ma si scambiarono più di un’occhiata di intesa e di compiacimento.

39È in questo momento che il fantasma del passato del quale Nick, il protagonista, si propone di andare in una inquieta quanto incerta ricerca, si presenta spontaneamente sulla scena nella figura di Jimmy, ormai inevitabilmente deformato dalla prosa del ritrovato viver civile: «Aveva moglie, due figliette, una Citroen DS, un appartamento in città, uno al mare e uno (ancora nei sogni) in collina. Aveva ereditato lo studio dell’avvocato Valoti: ricordava Nick l’avvocato Valoti, che sedeva nel CNL in rappresentanza del PDA?» Così propostosi, il passato – quel passato – non può che dare a Nick un forte sentimento di nausea, di pena e, persino, di repugnanza:

In quel momento la mano gli calò sulla spalla. Era una cosa prevedibile, quasi inevitabile; tuttavia lui incassò il collo fra le scapole e lentamente, con ripugnanza, fissò lo specchio del bar, negli interstizi delle bottiglie dei liquori.

– Ciao, Jimmy, – sospirò disponendosi penosamente a voltarsi.

– Nick! – esplose l’altro.

A quasi vent’anni di distanza si chiamavano ancora col nome di battaglia.

40Il senso di disfacimento di un passato glorioso e potenzialmente rivoluzionario non poteva essere espresso con maggiore efficacia e con riservato, straziante dolore. Sembra quasi che non ne rimanga che un ricordo particolarmente angosciante: angosciante per chi, come Nick, vi aveva creduto e col quale e nel quale aveva identificato la sua stessa esistenza. Voltar pagina in queste condizioni (come Jimmy) e tornare alla vita normale significava in realtà retrocedere; ed è per questo che Nick, l’alter-ego di Fenoglio, si dispone a riconoscere il vecchio amico e commilitone «con ripugnanza». Emotivamente ma anche fattualmente, è la constatazione – fatti salvi alcuni riconoscimenti meramente formali – di un fallimento. Non per nulla il breve racconto si conclude così:

– Lascia stare, – disse Nick. – Ti dico di lasciar stare. Ciao, Jimmy.

Restò a vederlo andare, più piccolo, più grasso e calvo, fin che glielo tolse di vista la colonna in corrispondenza dell’angolo dell’orologio. Non gli era né grato né risentito. L’unica cosa buona era stata che avevano ancora potuto chiamarsi Nick e Jimmy. Questo era certo; che quando l’uno avesse appreso la morte dell’altro, avrebbe detto, ad esempio: “Jimmy, e non Giulio Clerico, se n’è andato”.

Si voltò verso l’interno per chiamare il cameriere per il conto. E mentre quello veniva, pensò: “Mi chiamava old lion con convinzione. Eppure se n’è accorto, sicurissimamente, che sono un fallimento”.

41Fallimento. Individuale o non piuttosto, il giudizio, va riferito all’intero periodo resistenziale, all’esito scaturito dall’intero movimento partigiano? In certo modo, per esso ma in positivo, verrebbe da ripetere ciò che Benedetto Croce, in negativo, ebbe a dire del periodo fascista: che esso fu una semplice parentesi nella storia liberale d’Italia; una malattia che aveva aggredito un corpo sostanzialmente sano. Ebbene al contrario: la Resistenza come entusiastica speranza di rinnovamento rivoluzionario che non doveva soltanto liquidare con la sua lotta tedeschi e fascisti di Salò, ma pure, conducendo la battaglia sino in fondo, gettare le basi per un futuro socialista. In questo senso – ciò è indubbio – si batterono i comunisti e le brigate Garibaldi, e in questo senso – ciò è altrettanto indubbio – il risultato fu deludente; e le ragioni di questo fallimento (se si vuole usare questo termine) sono ormai state persuasivamente chiarite dagli storici: la ineludibile situazione internazionale che in Italia favoriva largamente il moderatismo e avversava esplicitamente gli elementi rivoluzionari; la netta divergenza di comportamenti e di opinioni fra l’Italia centrosettentrionale e l’Italia da Roma in giù; l’enorme forza costituita dal conservatorismo della struttura amministrativa dello Stato. Quanto di unicamente “rivoluzionario” poté uscire dall’esperienza partigiana e resistenziale furono l’instaurazione della Repubblica e la dettatura di una Costituzione notevolmente avanzata (che non per nulla oggi si cerca di modificare).

  • 4 Si veda ad esempio quanto dice il commissario comunista Némega nel Partigiano Johnny e la risposta (...)
  • 5 Uso il termine di fallimento per il fatto che l’autore stesso, naturalmente anche per ragioni ester (...)

42Ma evidentemente non è a questo che Nick-Fenoglio allude sottolineando dolorosamente il proprio fallimento. Dopo una breve esperienza partigiana in un raggruppamento comunista della Brigata Garibaldi (capitano Zucca), lo scrittore si unì alle Formazioni Autonome Militari di Enrico Martini Mauri e di Pietro Balbo, ed è comunque tra gli “azzurri” che operano sia il partigiano Johnny sia il partigiano Milton. La speranza e l’attesa rivoluzionarie non erano nelle sue prospettive4; lo erano piuttosto l’ambizione a un profondo rinnovamento interiore e la conquista di un rigore etico che idealmente coincidesse con l’empito della rivoluzione puritana di Cromwell. La rivoluzione di Fenoglio, in altri termini, non fu intesa come rivoluzione politica ma come rivoluzione interiore e morale, e fu l’aspirazione a che questo entusiasmo rivoluzionario, attraverso la difficile e sovente quanto mai crudele esperienza partigiana, potesse diffondersi e attecchire nel popolo e, con tale pratica, trasformarlo o quanto meno aiutarlo a raggiungere, facendo leva sulle proprie doti naturali, livelli di più alta civiltà trasformando la brutale vigoria fisica in energia spirituale. Si direbbe anzi che, da questo punto di vista, l’ispirazione “rusticana” di Fenoglio – il suo naturalismo alla Verga – si fondi con quella partigiana essendo il partigiano Johnny o il partigiano Milton, pur a un livello notevolmente superiore, radicati nel mondo popolare e in quello dei suoi esponenti. È vero che essi rimangono tuttavia dei solitari Robin Hood; ma è proprio in questo che consiste il loro fallimento; onde in certo modo il fallimento di un romanzo come Il partigiano Johnny che, per le circostanze sopra accennate, non riesce a trasformarsi in un romanzo corale, rimanendo piuttosto allo stato di cronaca, per quanto altamente intonata e rivissuta sotto un punto di vista esclusivamente individuale5. La tragedia di Fenoglio – tragedia non soltanto umana e personale ma anche artistica e letteraria – è pertanto esattamente quella di avere compreso che nulla del passato si è trasfuso nel presente e che il presente, dopo la pur eroica parentesi resistenziale, non ha in nulla mutato quel mondo contro il quale si era tanto accanitamente, e persino atrocemente combattuto. «Hai visto, Nick, che i fascisti rialzano la testa?» dice Jimmy al compagno, prima di lasciarlo. «È da un po’» risponde Nick. E l’altro: «Ma ora più che mai. A Roma specialmente, ma anche altrove». E Nick, conclusivamente: «Non mi preoccupa. Nemmeno un po’». Il volto marmoreo di un’ostentata indifferenza non vuole soltanto nascondere un’ angoscia lacerante. Vuole essere la risposta – e forse l’unica adeguata – a chi ha tradito la rivoluzione interiore di un’esperienza forse irripetibile per adagiarsi nelle comodità e negli agi che il presente è tornato a riproporre.

La Resistenza carnevalizzata?

43Nell’intricato, discusso e certo problematico percorso compositivo dell’opera di Beppe Fenoglio, una delle prime cose dello scrittore piemontese sono I ventitre giorni della città di Alba, il racconto che sarà poi destinato a titolare il suo primo libro edito (1952). Orbene: ciò che in esso colpisce – che colpisce ancor oggi e tanto più dovette colpire i lettori del tempo – è il tono di distacco critico-ironico, qualche volta persin beffardo, con il quale viene condotta l’intera, stringatissima narrazione. Di quell’episodio del tardo autunno del 1944, che nelle memorie del partigiano Mauri (Con la libertà e per la libertà, Torino 1947, pp. 151 sgg.) assume un ruolo di notevole epicità onde la stessa caduta di Alba dopo ventitré giorni di occupazione partigiana viene ampiamente giustificata, Fenoglio dà invece un quadro, se non del tutto irridente, sicuramente diseroicizzato. Basterebbero le due righe d’attacco (Romanzi e racconti, cit., p. 7):

Alba la presero in duemila il 10 ottobre e la persero in duecento il 2 novembre dell’anno 1944.

44Già le due date, a bella posta fissate in questo incipit, hanno come un suono di beffa; ridicolizzano una conquista avvenuta per negoziato e una perdita subita per sostanziale inettitudine e, tra di esse, la breve storia di quella manciata di giorni nei quali i vincitori si precipitano nei bordelli e gli sconfitti, giunti al sicuro, sparano da lontano sulla città delle «mortaiate che riuscirono a dare in seguito un bel profitto ai conciatetti» (e il nostro ricordo, naturalmente, va alle tegole del manzoniano Casale). E ancora:

I partigiani si cacciarono in porte e portoni, i borghesi ruzzolarono in cantina, un paio di squadre corse agli argini da dove aprì un fuoco di mitraglia che ammazzò una vacca al pascolo sull’altra riva e fece aria ai repubblicani che però marciaron via di miglior passo.

45Il registro narrativo, come si vede, tende sempre più al grottesco, sino a culminare, con la descrizione della solenne sfilata dei partigiani nel centro della città conquistata:

Fu la più selvaggia parata della storia moderna: solamente di divise ce n’erano per cento carnevali. [...] Sfilarono i badogliani con sulle spalle il fazzoletto azzurro e i garibaldini col fazzoletto rosso e tutti, o quasi, portavano ricamato sul fazzoletto il nome di battaglia. La gente li leggeva come si leggono i numeri sulla schiena dei corridori ciclisti: lesse nomi romantici e formidabili, che andavano da Rolando a Dinamite.

46E infine:

Cogli uomini sfilarono le partigiane, in abiti maschili, e qui qualcuno tra la gente cominciò a mormorare: - Ahi, povera Italia! – perché queste ragazze avevano delle facce e un’andatura che i cittadini presero tutti a strizzar l’occhio. I comandanti, che su questo punto non si facevano illusioni, alla vigilia della calata avevano dato ordine che le partigiane restassero assolutamente sulle colline, ma quelle li avevano mandati a farsi fottere e s’erano scaraventate in città.

47La conquista d’Alba, o meglio, la “discesa in Alba” viene dunque dipinta come una sorta d’esplosione selvaggia; quasi la precaria occasione, afferrata al volo, dell’irruzione della vita che veniva finalmente a interrompere la tediosa esistenza di tanti mesi trascorsi nelle ristrettezze e nelle miserie della vita partigiana in collina. Ce lo suggerisce, se non altro, quello «scaraventarsi» delle partigiane in città quasi riprendendo, emotivamente, quell’istinto animalesco che si impadronì degli infelici manzoniani racchiusi nel lazzaretto quando, al disserrarsi delle sue porte, ne scapparon fuori con una gioia furibonda.

48La Resistenza carnevalizzata?

49Ecco il dubbio – dubbio politico – che non poté non affacciarsi, già nel 1952, agli estimatori della lotta di liberazione nazionale o, più in generale, a tutti coloro che temevano, come poi avvenne ed oggi è quanto mai in auge, la demistificazione o revisione dei valori resistenziali. Tanto più che, in un altro racconto di questa stessa raccolta che Fenoglio avrebbe voluto intitolare Racconti della guerra civile – ossia la novella Un altro muro (pagine queste, diversamente dai Ventitre giorni, quanto mai dure e crudeli) – uno dei due prigionieri destinati all’inevitabile fucilazione grida all’altro (Romanzi e racconti, cit., p. 79): «Tu te la senti di morire per l’idea? Io no. E poi che idea? Se tu ti cerchi dentro, tu te la trovi l’idea? Io no. E nemmeno tu». Sicché, in ultima analisi, ci si troverebbe di fronte non soltanto alla carnevalizzazione della Resistenza, ma persino alla negazione dei profondi ideali che, almeno in parte, indubitabilmente la sostennero.

50L’impressione è fallace.

51Oggi che dello scrittore piemontese, se non tutto, conosciamo parecchio e del quale, nonostante la permanenza di certi dubbi sulla sua composizione, possiamo leggere il vastissimo affresco (tra cronaca e romanzo) del Partigiano Johnny, relativamente ad Alba, la città natale di Fenoglio, possiamo tranquillamente dire due cose: che emblematicamente essa si identifica nell’esistenza stessa dello scrittore (la città dalla quale, si può dire, quasi non si mosse) e, in secondo luogo e soprattutto, che la sua presenza nella vicenda resistenziale dall’inverno tra il 1943-44 e l’aprile del ’45 costituisce la vera, autentica matrice di tutta la narrativa fenogliana. Non solo: ma che la sua effimera conquista da parte dei partigiani rossi ed azzurri nell’ottobre del 1944 e la sua crudele perdita il 2 novembre dello stesso anno, il giorno dei morti, possono quasi venire assunte a metafora della rivoluzione partigiana come rivoluzione mancata. Pensosamente e drammaticamente: la meditazione narrativa di Fenoglio – l’autore, come è stato giustamente sottolineato, di un unico libro – si volge costantemente su questo punto centrale dell’asse storico da lui vissuto, tragicamente sofferto e puntigliosamente e quasi ossessivamente esposto sulla pagina letteraria, anzitutto per se stesso prima ancora che per un eventuale pubblico.

52I ventitre giorni della città di Alba – già vi abbiamo accennato – non era, nelle intenzioni del giovane Fenoglio, dell’esordiente Fenoglio, che uno dei non molti Racconti della guerra civile: pagine in ogni caso essenziali per secchezza e distacco critico, di una interpretazione della Resistenza; e poterono appunto dare, lette in sé e per sé, quell’impressione negativa della quale abbiamo detto. In altri termini: con esse, ellitticamente, lo scrittore troppo sottintendeva e sottotaceva. Che cosa in particolare? La dimensione umana, oltre che la decisione strategica, per la quale i comandanti partigiani ritennero necessario procedere a un’azione che non avrebbe avuto, per ragioni storiche obbiettive, serie possibilità di successo. Un atto inconsulto? Neppur questo: in quelle circostanze, in quelle precise contingenze, si rendeva quanto mai urgente passare all’attacco e, con la liberazione dai nazifascisti di una città di notevoli dimensioni, dare in certo senso una lezione a Mussolini, ancorché dal valore meramente provvisorio. Un’impresa insomma disperata, inevitabile causa, in un futuro quanto mai imminente, di feroci e crudelissime rappresaglie e tale pertanto – a uno sguardo sereno e di autentica strategia militare – non soltanto da sconsigliarsi ma da proibirsi. Già lo insegnava ai tempi di Roma antica Quinto Fabio Massimo, il Temporeggiatore.

53Sennonché una cosa è la guerra e un altra è la guerriglia, le cui leggi non solo non coincidono ma divergono decisamente. La guerriglia esige tra l’altro ferocia, brutalità, dispregio delle convenzioni (lasciamo pur perdere i cosiddetti valori morali che la guerra stessa solitamente non rispetta). Si entra in un campo di assoluta eccezionalità, nel quale sono sia la fede dei combattenti sia il progetto che essi intendono realizzare pur attraverso mille atrocità, a giustificare le azioni compiute. E qui naturalmente si spalancano anche le divergenze tra coloro che questo progetto lo posseggono con chiarezza – le brigate Garibaldi – e coloro invece che rimangono per così dire a mezza strada – gli azzurri badogliani. Donde le diffidenze, gli scontri, le ostilità all’interno dello stesso fronte partigiano. Riassumendo: azioni disperate destinate a produrre catastrofi sugli innocenti; trionfo ineludibile della violenza; perdita d’ogni senso del vivere civile; la parola data soltanto al frastuono micidiale delle armi e la vita, per così dire, sospesa. Ecco il clima – l’orribile clima – che funge da sfondo al racconto d’esordio fenogliano e che poi, nel Partigiano Johnny (oltre che nell’ottavo capitolo di quel romanzo interrotto che va sotto il nome de L’imboscata), esploderà con chiarezza e naturalmente in una tonalità tutt’altro che ironica e beffarda: in stile tragico piuttosto, rovente e nudamerte epico. E basti qui dire che le poche paginette dei Ventitre giorni divengono, nel grande affresco romanzesco rimasto imperfetto, quattro robusti capitoli destinati ad aprire, come sembra, la sua seconda parte (La città).

54Ed è in essi, se non sbaglio, che comincia a verificarsi la trasformazione del partigiano Johnny nel partigiano Milton. In altri termini: il silenzioso e quanto mai riservato – ma non per questo meno significativo – riconoscimento delle più profonde ragioni che, rispetto ai badogliani, animavano i combattenti dal fazzoletto rosso: ragioni non solo politiche ma morali. Nel primo di questi capitoli un partigiano che milita, ancorché non comunista, tra le brigate comuniste, dice: «Guarda i miei compagni. Sono quindici, e posso dire che sono la crema della nostra brigata. Ebbene, uno solo è comunista, quello tarchiato, con le lentiggini e gli occhiali. Ed io sono il meno comunista dei quattordici non comunisti. Eppure son pronto a mangiare il cuore a chi facesse appena un risolino alla mia stella rossa». Passaggio indubitabilmente significativo se, nell’Imboscata (decimo capitolo), esso viene ripreso così (Romanzi e racconti, pp. 653 e 936):

...mentre mangiavamo [Oscar e suo cugino] ci siamo raccontati come ce la passavamo, io nei badogliani e lui nella Stella Rossa. A un certo punto gli ho domandato se era comunista o se stava per diventarlo e mio cugino Alfredo mi ha risposto testuali parole.

– Dimmelo che m’interessa.

– Testuali parole, – disse Oscar. – Non sono comunista e nemmeno lo diventerò. Ma se qualcuno, fossi anche tu, si azzardasse a ridere della mia stella rossa, io gli mangio il cuore crudo.

55Non a caso d’altra parte, quello stesso Fenoglio che il 2 giugno del 1946 votò per il mantenimento della monarchia, venne col tempo sempre più ricredendosi sul suo giudizio sui “rossi” come incomprensibile sottoprodotto della guerriglia partigiana; e non a caso ancora, nel tardo racconto col quale abbiamo iniziato queste brevi pagine fenogliane, Jimmy chiede a Nick: «Fai politica Nick?» E Nick: «Voto e basta». E alla domanda più circostanziata: «Per chi voti?», la risposta è secca: «Nenni». Non solo: ma senza chiederglielo intuisce che colui che dell’antica esperienza di partigiano non ha serbato che il nome – l’ormai vuoto nome di Jimmy – si è ormai schierato sul fronte dei benpensanti e dei moderati.«Come lo sai?» gli chiede il vecchio amico, stupefatto. «Occhio» risponde semplicemente Nick. Ma noi lo sentiamo sottintendere: la nostra fu davvero una rivoluzione mancata.

Johnny: il partigiano che sa dire di no

56Se non si comprende questo stato d’animo – o meglio: questa fonte ispirativa – è inutile leggere e discutere di Fenoglio. Per quanto lo stato delle sue carte – oggetto di infinite discussioni – possa apparire malcerto quanto a successione cronologica, abbandoni e riprese di temi, stesure e riscritture, progetti iniziati e lasciati quindi cadere; per quanto cioè, prendendo in mano i suoi libri, si abbia sempre la consapevolezza di muoversi su un terreno tutt’altro che certo e consolidato, complice in questo, bisogna pur dirlo, le diffidenze, le incertezze o se si vuole gli stessi capricci degli editori; una cosa sembra certa: la precisa volontà dello scrittore di rievocare sulla pagina alcuni anni della storia italiana – quelli appunto della Resistenza – particolarmente importanti se non addirittura decisivi per il futuro della nazione. La guerra partigiana di Fenoglio, in altre parole, è stata la guerra in cui una popolazione aveva finalmente cominciato a prendere coscienza di se stessa: delle sue condizioni, della sua secolare miseria ma anche del suo desiderio di redenzione. Solo che questa guerra o guerriglia fu troppo breve o troppo presto strozzata; solo che le generali condizioni storiche e internazionali si incaricarono di annullarne le sottese rivendicazioni morali; solo che non venne concesso il tempo a che i combattenti potessero prendere piena e completa coscienza del loro agire, del loro combattere come del loro morire. Si prenda questo passo del Partigiano Johnny (parte seconda, capitolo 23, terzo de La Città, in Romanzi e racconti, p. 680):

Pierre andò a radersi e Johnny e le guardie aspettarono, in silenzio, guardando, con blasfeme pupille, al cielo che rinforzava la pioggia. Fare il partigiano era tutto qui: sedere, per lo più su terra o pietra, fumare (ad averne), poi vedere uno o più fascisti, alzarsi senza spazzolarsi il dietro, e muovere a uccidere o essere uccisi, a infliggere o ricevere una tomba mezzostimata, mezzoamata.

57Ebbene: si dovrà riconoscere che è molto difficile trovare un altro scrittore con tanta incisiva capacità di esprimere un dolore causato dall’impossibilità di realizzare i propri sognati ideali e la propria purezza interiore in formazione.

58All’opposto invece e come in opposizione, il quadro amaro e purtroppo reale di sofferenze anonime, plebee, nel fango della terra, verminose. Poche pagine più in là, sempre nel Partigiano Johnny e quarto capitolo della Città, leggiamo infatti (p. 701):

Un ragazzo sulla destra richiamò l’attenzione di Johnny; pacatamente, educatamente, poi gli mostrò una ferita al braccio sinistro; con molta calma, quasi con gratitudine. Johnny gli accennò indietro con la testa e quello uscì dal canale, strisciava carponi nel fango verso gli argini, là si sarebbe alzato e camminato comodo fino al cimitero [ov’era allestito un precario ospedale da campo].

I fascisti ricominciarono con tutte le armi e sotto quella radente, scottante tettoia di fuoco un altro ragazzo cascò seduto nel fango, e forse sulle sue stesse feci, dando la schiena al ciglione, ai fascisti, per panico tremando e balbettando epiletticamente. Johnny lo scosse, i vicini lo scrollarono, gli ordinarono di uscire e seguire carponi il ferito, ma non si muoveva più, non roteava le pupille né emetteva suono, tutti i suoi centri bloccati dal terrore. Johnny e un altro lo afferrarono per la sua lurida stoffa e lo scaricarono nel campo dietro e gli urlarono di andarsene strisciando. Ma là ristette, come una lucertola trafitta, poi si riprese alquanto e cominciò a nuotar via, millimetricamente, nel fango.

59Una rivoluzione mancata, oltre che sul piano politico, essenzialmente su quello dei grandi valori morali, della rigenerazione interiore di un popolo, di una nazione. Prendiamo la seconda parte del Partigiano Johnny, racconto che, dopo la caduta di Alba nelle mani nazifasciste il 2 novembre del 1944, copre i drammatici mesi dell’inverno di quell’anno fino alla primavera del ’45 e alla finale Liberazione. In una lettera a Livio Garzanti del 12 settembre 1958 lo stesso Fenoglio la tratteggiava così (cfr. Lettere, cit., p. 95):

Disfatta partigiana nella Città e rotta sulle colline. – Incontrastato dominio delle forze nazifasciste e sbandamento totale dei partigiani (messaggio del generale Alexander). – Il tragico inverno 1944-45. – Rimbandamento dei partigiani e ripresa in contatto bellico coi fascisti. – Alla vigilia dell’arrivo della missione inglese, per la quale Johnny è designato ufficiale di collegamento, Johnny cade nello scontro di Valdivilla (tardo febbraio 1945) – Valdivilla è l’ultima sconfitta partigiana, l’ultima vittoria fascista.

60Ebbene: tralasciamo qui pure le grandi pagine (Preinverno 1-6, capitoli 25-30) nelle quali Johnny e i pochissimi compagni riescono a scampare alla feroce rappresaglia dei rastrellamenti tedeschi e fascisti seguiti alla loro riconquista di Alba – pagine (credo) che potrebbero stare alla pari con le celeberrime con le quali l’antico storiografo greco volle narrarci la ritirata dei diecimila dopo la grande battaglia di Cunassa; tralasciamo anche i tanti drammatici episodi che, nel pieno inverno, conducono il protagonista Johnny a una solitudine pressoché disperata – e una solitudine, tuttavia, che non gli impedisce, da vero isolato Robin Hood, di tentare la cattura di un fascista per riscattare l’amico Ettore caduto nelle mani della “repubblica”; tralasciamo infine sia le vicende che sempre più si ispirano all’imperiosa necessità di liquidare una persona a sangue freddo (l’uccisione della spia che fingeva di comprare pellame) o che toccano le corde della franca e commossa solidarietà contadina per quegli infelici «patrioti» che sembrano cadere, uno dopo l’altro, come passeri dal ramo – pagine quest’ultime attraverso le quali si potrebbe agevolmente dimostrare come l’ispirazione rusticana di Fenoglio – il suo ritorno a Verga – faccia veramente tutt’uno con la sua ispirazione partigiana e resistenziale. Veniamo piuttosto alla fine di quel terzultimo capitolo (il numero 37, Inverno 7) nel quale il partigiano Johnny trova momentaneo sollievo ed aiuto nella casa di un mugnaio. Quest’ultimo, persona semplice e di cuore e che, oltretutto, com’egli stesso dice di sé con ingenuo orgoglio, ha sempre cercato, con almeno la lettura dei giornali, di «ricavare idee sugli uomini e sui fatti e sul mondo», rivolge un caloroso invito al sopravvissuto Johnny, l’ultimo passero che sta per cadere, a trovarsi un qualche sicuro rifugio e a rifarsi vivo a guerra terminata. La sua parte, ormai, l’aveva compiuta. E precisa (Romanzi e racconti, pp. 843-5):

Stanno facendovi cascare come passeri dal ramo. E tu, Johnny, sei l’ultimo passero su questi nostri rami, non è vero? Tu stesso ammetti d’aver avuto fortuna sino ad oggi, ma la fortuna si consuma, e sarà certamente consumata avanti il 31 gennaio [il giorno nel quale, con l’aiuto inglese, sarebbe cominciata la finale, controffensiva partigiana]. Perché dunque stare ancora in giro, in divisa e con le armi, digiunando e battendo i denti? Sembrerebbe che tu lo voglia, che tu ti ci prepari a quel loro colpo di caccia. – Giunse compostamente le sue mani. – Da’ retta a me, Johnny. La tua parte l’hai fatta e la tua coscienza è senz’altro a posto. Dunque smetti tutto e scendi in pianura. Non per consegnarti, Dio vieti, e poi è troppo tardi. Ma scendi e un ragazzo come te avrà certamente parenti e amici che lo nascondano. Un nascondiglio dove stare fino a guerra finita.

61Non sembrano parole ragionevoli, consigli assennati e dettati, oltre che da un sentimento di amichevole protezione, dal comune buon senso in relazione alla stessa prevedibile situazione politica? Precisa infatti il consigliere:

Gli alleati sono fermi in Toscana, con la neve al ginocchio, e questa situazione permette ai fascisti di farvi cascar tutti come passeri dal ramo, come ho detto prima. Al disgelo gli Alleati si muoveranno e allora daranno il gran colpo, quello buono. E vinceranno senza voi. Non ti offendere, ma voi partigiani siete di gran lunga la parte meno importante in tutto il gioco, converrai con me. E allora perché crepare in attesa di una vittoria che verrà lo stesso, senza e all’infuori di voi? [il corsivo è mio].

62Siamo finalmente giunti al punto nodale ed esso viene espresso – si badi bene – da un amico dei patrioti partigiani, da un uomo di campagna appena appena dirozzato ma che comunque ambisce ad aver «qualche idea» su come vanno le cose degli uomini e del mondo. Non comunque da un avversario. La saggezza del pensare con i piedi per terra. «E vinceranno senza di voi» – «Non ti offendere: ma cosa infine siete voi partigiani?» E la conclusione: «Perché allora crepare in attesa di una soluzione già data e che si compirà anche senza la vostra partecipazione?»

63Ed invece, dal punto di vista di Fenoglio, questi passaggi, in apparenza tanto semplici e quasi elementari, così pieni di buon senso e di normalità, non possono che apparire quanto mai terribili, forse i più terribili possibili. Cancellano la Resistenza; la riducono a una vicenda di teste calde; la sopprimono in tutte le sue ideali motivazioni; finiscono persino per esecrarla nelle tante atrocità che in suo nome sono state commesse e la degradano a un imbecille quanto infantile e cruento gioco di ragazzacci. Non viene neppure in mente al mugnaio – rappresentante qui della voce del moderatismo italiano (per quanto inconsapevole essa possa essere) – che nella lotta partigiana era in gioco la dignità di tutta una popolazione che nella sua ribellione poteva rigenerarsi e costruire una società a dimensioni più giuste ed umane; non gli viene neppure in mente che nella vita di una nazione potevano verificarsi degli avvenimenti che, grazie a un sacrificio continuato, avrebbero potuto produrre dei mutamenti collettivi altamente significativi; non pensa un menomo istante – ed è pure la questione veramente essenziale – che la nuova Italia poteva essere una cosa quando si fosse riconosciuto il contributo fondamentale del patriottismo partigiano ed un’altra quando tale contributo fosse stato negato; non riflette da ultimo, questo moderato e assennato mugnaio, che il cedere proprio in questo momento, restando in attesa dell’aiuto o della forza di terzi, era un farsi complice, nonostante tutte le giustificazioni possibili, dell’oppressione nazifascista.

64Ma se questo non comprende il mugnaio – qui più che mai espressione della normalità e del buon senso dell’Italia quale di lì a poco sarebbe divenuta – questo comprende perfettamente Johnny. Ringraziando con un sorriso per l’ospitalità ricevuta e andando inevitabilmente verso la morte, alle nuove insistenze di una risposta, la mano già posta sul catenaccio, egli proferisce queste semplici, dolorosamente serene ma autenticamente veritiere parole: «Mi sono impegnato a dir di no fino in fondo e questo sarebbe una maniera di dir sì. – No che non lo è! – gridò il mugnaio. – Lo è, lo è una maniera di dir di sì».

65E la morte del partigiano Johnny – di questo Johnny che sempre più si avvia a divenire il partigiano Milton – sigilla ineluttabilmente l’eroico sforzo compiuto per realizzare una rivoluzione, anche morale, che le preponderanti e tradizionali forze della normalità e del quieto vivere sono riuscite in gran parte ad annullare. Il risorto partigiano di Cromwell doveva per forza scomparire prima di dover riconoscere de visu, come Nick, il fallimento dei propri ideali.

Gli orrori della Storia: detestari o intelligere? Primo Levi

66«La storia – scriveva Engels a Nikolaj Francevic Daniel’son il 24 febbraio del 1893 – è probabilmente la più crudele di tutte le divinità. Essa conduce il suo carro trionfale su cumuli di cadaveri, e non soltanto in guerra ma anche durante il ‘pacifico’ sviluppo economico. E noi, uomini e donne, siamo purtroppo così sciocchi da non aver mai il coraggio di introdurre un progresso reale se non vi siamo spinti da sofferenze che ci sembrano quasi insopportabili». D’altra parte il famoso gesto di sfida di Ivan Karamazov altro non è che un eroico errore. In nessun momento ci viene offerto un biglietto di entrata con la facoltà di accettarlo o di rifiutarlo. Siamo nati nella società; siamo nati nelle storia.

67«La peste che il tribunale della sanità...»: l’incipit del primo dei due capitoli – il trentunesimo dei Promessi sposi – dedicati alla cronaca della peste nel milanese, anzi in Milano, è quello di uno storico. Tono misurato, grave, quasi distaccato: proprio di chi, su questo evento tragicamente memorabile, vuole mettere un po’ d’ordine nella congerie non raramente contraddittoria dei documenti, delle testimonianze e dei resoconti. Siamo nell’autunno del 1629. Dopo il passaggio delle truppe alemanne lungo il territorio del ducato, ecco i primi segni del contagio: ancora lontani da Milano per il momento, ma indubitabili. Se ne fa avvertito il governatore generale ma costui, alle prese con l’assedio di Casale, decide che i pensieri della guerra risultano più pressanti: sed belli graviores esse curas. È il primo accenno del passaggio da una ispirazione memorialistica ad una critica, dalla descrizione di un evento alla sua trasposizione a saggio della «storia dello spirito umano», la vera intenzione di Manzoni. Il disinteresse di Ambrogio Spinola per la situazione della popolazione datagli in governo, «o piuttosto in balìa», viene immediatamente censurato come dato caratteristico della presunzione, dell’arroganza e della colpevole stupidità dei militari. Né manca, netta ed esplicita, la condanna della storiografia nelle sue tendenze apologetiche nei confronti della cosiddetta gloria militare, tendenze non meno irresponsabili delle azioni che intende celebrare:

La storia ha deplorata la sua sorte, e biasimata l’altrui sconoscenza; ha descritte con molta diligenza le sue imprese militari e politiche, lodata la sua previdenza, l’attività, la costanza: poteva anche cercare cos’abbia fatto di tutte queste qualità quando la peste minacciava, invadeva una popolazione datagli in cura, o piuttosto in balìa (Promessi sposi, 31, 18).

68E poco dopo:

Tanto importava il prender Casale! Tanto par bella la lode del vincere, indipendentemente dalla cagione, dallo scopo per cui si combatte (Promessi sposi, 32, 33).

69Via via che la pestilenza avanza, che il male si diffonde e le morti aumentano, ecco comunque Manzoni porre in rilievo il progressivo affiorare nella coscienza collettiva di un complesso di secolari pregiudizi tanto più pericolosi e funesti quanto più ostili e pervicaci, vale a dire l’assurda negazione della verità, la ragione truffata con il miserabile aiuto della parola, il trionfo dell’autoinganno: un crescendo insomma di prevenzioni, di miseria spirituale e di “politica” così dissennata da far crescere, anziché lenire, l’oggettiva calamità. E nel pieno di questa follìa, giuste le osservazioni già avanzate nell’Introduzione al romanzo («così ne’ pubblici infortuni [...] si vede sempre un aumento, una sublimazione di virtù»), ecco campeggiare l’esempio luminoso del padre Felice Casati, rinvigorito dalla testimonianza del Tadino.

70Ma accanto a queste «sublimazioni di virtù» non manca affatto, ed è anzi ben più generale, la perversità. Quando infatti la realtà oggettiva delle cose non può più essere nascosta, accade che l’inconscio collettivo, favorito dall’irresponsabilità dei politici, si scateni nella crudeltà cieca e perversa: la vendetta sull’innocente. È il momento del «delirio», dell’auto-distruzione della ragione. Ma è anche un momento della storia, dello «spirito umano» che, per essere storia della sua miseria e della sua irriflessione, è anche storia che comporta riflessione sulla miseria e sulla irriflessione dell’uomo. Qui sono le unzioni e gli untori; altra volta furono le streghe e i processi per stregoneria; in futuro questo delirio e questa follia prenderanno altre e ancor più orribili forme. Sempre, pare avvertire Manzoni, la verità e la ragione saranno insidiate e poste in pericolo dalla congiura, oltre che della beluinità, dell’ignoranza e della logica delle passioni, da quella della violenza del potere che sull’istintiva bestialità umana fa leva per proteggere, con i profitti, i propri privilegi.

71Dal trentunesimo al trentaduesimo capitolo dei Promessi sposi è in ogni caso un crescendo ininterrotto nel quale la rappresentazione potente del dolore e della sofferenza nasce dalla critica inflessibile delle responsabilità collettive della società, del suo modo d’essere e di essere governata, del suo modo di pensare e del suo avere trasformato in furore presunte certezze. Qui si legge, ad un tempo, l’atto di accusa più forte contro l’oppressione e il dispotismo delle idee dominanti e la difesa, ad un tempo, della tolleranza e della ragione. Perché se il delirio delle unzioni nasceva dal povero senno dell’uomo che cozzava contro i fantasmi da lui stesso creati, è pur vero che il buon senso c’era, anche se era costretto a starsene nascosto per timore del «senso comune».

72Il senso comune, vale a dire l’egemonia del pregiudizio, del fanatismo, della corruzione del pensiero verace, franco e ragionevole: ecco l’obbiettivo polemico di Manzoni, il monstrum da battere e contro il quale senza sosta combattere mentre, per converso, nella difesa del buon senso, ecco la difesa e la celebrazione della tolleranza e del retto, ragionevole pensare. Non per nulla le ultime pagine del trentaduesimo capitolo del grande romanzo danno prepotentemente la mano a quelle della Colonna infame, pagine nelle quali, opponendosi alla fatalistica interpretazione di Pietro Verri, lo scrittore conclude il suo discorso in difesa della dignità e dell’autonomia della coscienza non corrotta dalla colpa: «Ma quando, nel guardar più attentamente a que’ fatti [i processi agli untori], ci si scopre un’ingiustizia che poteva esser veduta da quelli stessi che la commettevano, un trasgredir le regole ammesse anche da loro, dell’azioni opposte ai lumi che non solo c’erano al loro tempo ma che essi medesimi, in circostanze simili, mostrarono d’avere, è un sollievo il pensare che, se non seppero quello che facevano, fu per non volerlo sapere, fu per quell’ignoranza che l’uomo assume e perde a suo piacere, e non è una scusa ma una colpa; e che di tali fatti si può bensì essere forzatamente vittime, ma non autori» (Storia della colonna infame, Introduzione). Mentre così la storia, quella stessa dei suoi eventi più assurdi e deliranti, viene interpretata come il risultato di un complesso di vicende e di volontà singole e collettive poste tutte in strettissima relazione, viene al contempo fatta salva la capacità critica dell’individuo, dell’uomo che, ancor forte della propria coscienza e della propria ragione, potrà essere sì forzatamente vittima di un eccidio, non mai autore.

  • 6 Cfr. C. Cases, Patrie lettere, Torino, Einaudi, 1987, p. 137.

73Abbiamo creduto opportuno, qui in conclusione, evocare di nuovo la riflessione manzoniana per riproporre l’argomento già accennato discutendo della Morante, ossia tanto un fatto storico che si colloca fra i più repugnanti tra quelli occorsi nel secolo appena trascorso (e repugnanti non dico alla ragione ma persino a chi possegga un minimo senso di umanità) – l’orrore dei Lager tedeschi –, quanto la figura dello scrittore che, qui da noi, ha voluto e saputo, come è stato detto6, «rendere l’inumano con parole umane, riportare il regno della morte nelle dimensioni consuete agli uomini che dimorano nelle case», ossia con la pacatezza, per quanto piena di sofferenza essa possa essere, di chi scrive non per odio o vendetta o per qualsiasi altro disumano sentimento, ma per indagare, capire e comunicare; per intelligere ciò che a prima vista parrebbe assolutamente inintelligibile e da catalogarsi, pertanto, sotto l’infernale etichetta del diabolico e del satanico: Primo Levi.

74Che le atrocità dei Lager e la disumana ferocia di questo «universo concentrazionario» non siano stati il prodotto di una personalità o di una singola follia, e neppure il risultato (per quanto aberrante) di un’aberrante ideologia, ma il quasi inevitabile frutto di un distorto sviluppo storico della Germania nel suo processo di formazione unitaria (non diversamente del resto da quello italiano, onde fu proprio in questi due paesi che poté allignare il fascismo) sono cose che, per quanto oggi si tenti di occultare e di confondere invocando il semplicistico concetto di totalitarismo, gli storici più avveduti ben conoscono e che comunque conosce Primo Levi il quale, proprio nella Prefazione al suo primo libro (del 1947) Se questo è un uomo, scrive a pagina 3 (citiamo da Primo Levi, Opere, prefazione di C. Cases, vol. I, Torino, Einaudi, 1993):

A molti, individui o popoli, può accadere di ritenere, più o meno consapevolmente, che «ogni straniero è nemico». Per lo più questa convinzione giace in fondo agli animi come una infezione latente; si manifesta solo in atti saltuari e incoordinati, e non sta all’origine di un sistema di pensiero. Ma quando questo avviene, quando il dogma inespresso diventa premessa maggiore di un sillogismo, allora, al termine della catena, sta il Lager. Esso è il prodotto di una concezione del mondo portata alle sue conseguenze con rigorosa coerenza.

75Come si è prodotta questa concezione del mondo portata poi, con logica inesorabile, fino alle sue estreme conseguenze? Scrive ancora Levi in quel suo I sommersi e i salvati del 1986 che rappresenta senza alcun dubbio la summa delle riflessioni dell’autore su questo sconcertante fenomeno (cit., p. 736):

Non c’è dubbio che il disegno fondamentale del nazionalsocialismo aveva una sua razionalità: la spinta verso Oriente (vecchio sogno tedesco), la soffocazione del movimento operaio, l’egemonia sull’Europa continentale, l’annientamento del bolscevismo e del giudaismo, che Hitler semplicisticamente identificava fra loro, la spartizione del potere con Inghilterra e Stati Uniti, l’apoteosi della razza germanica con l’eliminazione «spartana» dei malati mentali e delle bocche inutili: tutti questi elementi erano fra loro compatibili e deducibili da alcuni pochi postulati già esposti, con innegabile chiarezza, nel Mein Kampf. Arroganza e radicalismo, hybris e Gründlichkeit; logica insolente, non follia.

  • 7 In La distruzione della ragione, trad. it., Torino, Einaudi, 1959, p. 766.

76Ha scritto Lukács7: «Si sottovaluta l’importanza storica del destino tedesco se, nel giudizio su Hitler, si pone l’accento esclusivamente sul suo basso livello intellettuale e morale. È vero che tale giudizio è in se stesso giusto. Ma l’abbassamento del livello è del pari determinato dalla necessità storica. Da Schelling e da Schopenhauer, attraverso Nietzsche, Dilthey, Spengler ecc., una via discende ripidamente fino a Hitler e Rosenberg. Ma proprio la ripidezza di questa via esprime in modo adeguato l’essenza, la necessità di sviluppo dell’irrazionalismo». Primo Levi, nella sua incoercibile necessità di narrare i patimenti suoi e dei compagni come per una redenzione ancor prima umana che artistica, ne era perfettamente consapevole.

77È probabilmente negli otto capitoli dell’appena menzionato I sommersi e i salvati che culminano, in una prosa il più possibile disadorna, chiarificatrice e ciò nonostante quanto mai ricca di pathos e di drammatici interrogativi, le riflessioni che, quarant’anni dopo la tragica discesa nell’inferno del Lager, Primo Levi ha di nuovo inteso portare su quell’atroce e compiutamente disumana esperienza ritratta in Se questo è un uomo. Non è qui possibile esaminarli tutti, come pure converrebbe; ci limiteremo pertanto ad alcuni momenti essenziali. Anzitutto il quinto capitolo intitolato Violenza inutile (cit., pp. 735-53).

78Qui violenza, dato lo sporco, disumano contesto, significa una sola cosa: creare in ogni modo il dolore, la sofferenza, lo spasimo prolungato. Dopo avere ridescritto alcuni dei fenomeni più salienti, dalla pratica di stipare i detenuti in convogli e in trasporti che già di per sé erano dei veri e propri viaggi della morte alle intollerabili costrizioni alla nudità, dall’obbligare il prigioniero a lappare la zuppa quotidiana come un cane all’assurdo e sprezzante rito del «rifare il letto» onde, a operazione ultimata, il giaciglio doveva presentarsi come un parallelepipedo rettangolo a facce ben piane cui era sovrapposto il parallelepipedo più piccolo del cuscino, Primo Levi, cui pur ripugna distinguere tra violenza utile e violenza inutile, deve pur constatare ed ammettere, assumendo per un momento una logica non sua, che tutto questo non era inutile, così come, per gli oppressori, non fu inutile costringere le loro vittime alla fame, alla sete, al lavoro estenuante e, da ultimo, al gas dei forni crematori. «Tutte queste sofferenze – egli dunque scrive (p. 744) – erano lo svolgimento di un tema, quello del presunto diritto del popolo superiore di asservire o eliminare il popolo inferiore» e, poco dopo e a proposito degli stessi aguzzini (p. 750): «Le SS dei Lager erano piuttosto bruti ottusi che demoni sottili. Erano stati educati alla violenza: la violenza correva nelle loro vene; era normale, ovvia. Trapelava dai loro visi, dai loro gesti, dal loro linguaggio. Umiliare, far soffrire il ‘nemico’, era il loro ufficio di ogni giorno. Non ci ragionavano sopra, non avevano secondi fini: il fine era quello». E continuando e precisando (ivi):

Non intendo dire che fossero fatti di una sostanza umana perversa, diversa dalla nostra (i sadici, gli psicopatici c’erano anche fra loro, ma erano pochi): erano stati semplicemente sottoposti per qualche anno ad una scuola in cui la morale corrente era stata capovolta. In un regime totalitario l’educazione, la propaganda e l’informazione non incontrano ostacoli: hanno un potere illimitato.

79Dunque una giustificazione? Assolutamente no.

80Primo Levi, com’egli stesso ebbe a precisare già nel suo primo libro e come sovente torna a ripetere (per esempio nel capitolo che qui subito segue e che s’intitola L’intellettuale ad Auschwitz) non era e non fu un «perdonatore» (p. 762). Ma se non ebbe tendenza e disposizione a perdonare non ne ebbe neppure a restituire emotivamente il colpo. Non l’odio o la vendetta erano le sue qualità ma, come già del resto abbiamo detto, la propensione a comprendere, a intelligere e, ciò pertanto, a interpretare la storia in quanto sapeva, illuministicamente e razionalmente, che la storia, ove lo storico s’impadronisca dei fatti che ha deciso di cercare, è essenzialmente interpretazione. La quale, naturalmente, sarà tanto più ardua e tanto più difficile quanto più le vengano presentati fatti e vicende clamorosamente sconfinanti nell’assurdo, nell’irrazionale e nell’inumano; sennonché, proprio l’essere sempre stato fedele e coerente in questo suo proposito – onde ad esempio il nostro scrittore è pure uno dei pochissimi che sa distinguere con chiarezza tra Lager e Gulag (questo fenomeno di cui il socialismo, come Levi stesso ebbe ad esprimersi, non aveva assolutamente bisogno) – è non solo il suo grande merito ma l’indizio chiaro della sua precisa volontà di uscire dal regno delle tenebre per ritornare nell’ambito della vita normale.

  • 8 Cfr. H. J. Rauschning, The Voice of Destruction, New York, 1940, p. 281.

81Il rilievo, in ogni caso, che anche le peggiori SS dei Lager non fossero dei sadici e degli psicopatici, dei «demoni sottili» sì piuttosto dei «bruti ottusi», vittime anch’esse dell’educazione hitleriana, è un rilievo non soltanto coraggioso, ma illuminante dei fondamenti di siffatta educazione. Non è qui il caso di soffermarsi sull’argomento; basterà in proposito ricordare come lo stesso Hitler, in uno dei suoi colloqui riservati con Hermann Rauschning, ebbe a replicare alle riserve di quest’ultimo circa gli eccessivi maltrattamenti inflitti nei campi di concentramento. Ebbe infatti a dire8:

La brutalità viene rispettata. [...] L’uomo semplice della strada non rispetta nient’altro che la forza brutale e la mancanza di coscienza. [...] Il popolo ha bisogno di essere tenuto in una salutare paura. Esso desidera temere qualcosa. [...] Perché ciarlare di brutalità e indignarsi per le torture? Le masse lo desiderano. Esse desiderano qualcosa che dia loro il brivido del terrore.

82Ecco dunque a che educava la “democrazia germanica” hitleriana: alla formazione di un’odiosa genìa di uomini estremamente servili verso i superiori ma estremamente crudeli e tirannici verso gli inferiori – un prodotto, a dir vero, già della vecchia Germania prussiana e guglielmina, ma che ora diviene un prodotto consapevole dell’educazione fascista. Sono tutte cose, comunque, che se anche Levi non dice esplicitamente, le sottintende o ad esse rinvia. Ma c’è di più.

83Come l’idea della razza fu consustanziale con la Weltanschauung nazionalsocialista – cosa che Levi non fa che sottolineare e ripetere – così la barbarie ne fu un atteggiamento di principio. A questo proposito, al tempo dei conflitti coi tedesco-nazionali di Hugenberg, Hitler si espresse con Rauschning in questi termini (cit., p. 86):

Costoro mi considerano un barbaro e un primitivo [...] Sì, noi siamo dei barbari. Vogliamo essere dei barbari. È un epiteto onorevole. Noi ringiovaniremo il mondo [secondo un pensiero già espresso da Nietzsche].

84Come si sia presentato questo ringiovanimento, che Levi non fa che rappresentare, patire e analizzare, lo hanno mostrato gli orrendi misfatti degli eserciti hitleriani su tutti i campi e in tutte le parti d’Europa.

Epilogo: “De impia ignorantia”

85C’è qualcosa che comunque Levi non perdona e che non può perdonare al popolo tedesco: il fatto che esso non sapesse non perché effettivamente non sapesse (anche se ciò, almeno in parte, era vero), ma perché non volle sapere: anzi, perché volle non sapere.

86Chi abbia letto l’ultimo libro dello scrittore torinese pubblicato a un anno dalla sua morte, ossia quei Sommersi e salvati di cui stiamo ora parlando, sa perfettamente che uno dei suoi capitoli, l’ottavo e ultimo, è tutto dedicato a un colloquio, privato ma insieme pubblico, corretto ma insieme fortemente polemico, dell’autore di Se questo è un uomo con i tedeschi di quella «Germania superdemocratica di Bonn» (cit., p. 794) che tuttavia (indizio ben rivelatore!) considerava «persona non grata» chi avesse disertato, per ragioni insieme umane e politiche, dall’esercito nazista.

87Naturalmente Levi riconosce che il metodo hitleriano di mantenere rigorosamente segreti i particolari del suo sistema terroristico facendo piuttosto trapelare, in un’angoscia indeterminata e per ciò stesso tanto più profonda, l’esistenza di tale sistema, fece sì che perfino molti funzionari della Gestapo ignorassero cosa realmente avveniva all’interno dei Lager: come dunque – tale realtà – poteva essere conosciuta dal popolo tedesco?

88Eppure i modi per venire informati delle infamie del nazismo non mancavano: la conclamata ed esplicita barbarie antisemitica; i possibili contatti con prigionieri che lavoravano all’esterno dei campi; le informazioni delle radio straniere; le prigioni stracolme di detenuti e, soprattutto, i rapporti d’affari che il mondo industriale tedesco manteneva con gli alti ambienti delle SS sia per approvvigionarsi di lavoratori-schiavi sia per le forniture del materiale necessario a far funzionare nel modo più preciso la carneficina in atto. E qui l’analisi di Levi si fa impietosa (cit., p. 657):

L’ignoranza voluta e la paura hanno fatto tacere anche molti potenziali testimoni “civili” [...] Specialmente negli ultimi anni di guerra i Lager costituivano un sistema esteso, complesso e profondamente compenetrato con la vita quotidiana del paese; si è parlato con ragione di “univers concentrationnaire”, ma non era un universo chiuso. Società industriali grandi e piccole, aziende agricole, fabbriche di armamenti traevano profitto dalla mano d’opera pressoché gratuita fornita dai campi. Alcune sfruttavano i prigionieri senza pietà accettando il principio disumano (e anche stupido) delle SS, secondo cui un prigioniero ne valeva un altro, e se moriva di fatica poteva essere immediatamente sostituito; altre, poche, cercavano cautamente di alleviarne le pene. Altre industrie, o magari le stesse, ricavavano profitti dalle forniture ai Lager medesimi: legname, materiali per costruzione, il tessuto per l’uniforme a righe dei prigionieri, i vegetali essicati per la zuppa, eccetera. Gli stessi forni crematori multipli erano stati progettati, costruiti, montati e collaudati da una ditta tedesca, la Topf di Wiesbaden (era tuttora attiva fin verso il 1975: costruiva crematori per uso civile e non aveva ritenuto opportuno apportare mutamenti alla sua ragione sociale). È difficile pensare che il personale di queste imprese non si rendesse conto del significato espresso dalla qualità o dalla quantità delle merci e degli impianti che venivano commissionati dai comandi SS. Lo stesso discorso si può fare, ed è stato fatto, per quanto riguarda la fornitura del veleno che fu impiegato nelle camere a gas di Auschwitz: il prodotto, sostanzialmente acido cianidrico, era usato già da molti anni per la disinfestazione delle stive, ma il brusco aumento delle ordinazioni a partire dal 1942 non poteva passare inosservato. Doveva far nascere dubbi, e certamente li fece nascere, ma essi furono soffocati dalla paura, dal desiderio di guadagno, dalla cecità e stupidità volontaria e in alcuni casi (probabilmente pochi) dalla fanatica obbedienza nazista.

89Colpisce indubitabilmente la conclusione: più ancora della paura o della cieca obbedienza al fanatismo hitleriano, il desiderio del guadagno, l’opportunità del fare affari approfittando della rinata barbarie schiavistica assurta, nei fatti, a condivisa ideologia. L’illimitata dittatura del Führer significava anche, per mezzo suo, la violenza della parte più reazionaria e aggressiva del capitalismo monopolistico tedesco.

90Ma il popolo non sapeva. Non sapeva – dice Levi e noi ripetiamo con lui – perché voleva non sapere. Resistere al terrorismo di Stato è certamente cosa ardua, ma i tedeschi non l’hanno neppure tentato. Se può essere un sollievo – manzonianamente – pensare che i tedeschi non fecero ciò che avrebbero dovuto fare perché non vollero sapere ciò che andava fatto e che sicuramente si agitava nell’intimo delle loro coscienze, ossia perché vollero chiudersi in una miserabile ignoranza penosamente conquistata – un sollievo in quanto ciò dimostra che non può esserci orrore storico che possa definitivamente distruggere le potenzialità critiche della stessa persona più vile ed abbietta –, tale sollievo non può oggi ormai bastare. Difendere siffatta ignoranza significa anche, storicamente, mettersi dalla parte dell’assassino e, implicitamente (ma non troppo), finire persino con l’infamare le forze che, in nome di una più radicale ideologia, ti hanno liberato o cercano di liberarti.

Notes

1 La questione di quando dati l’antifascismo di Gadda è controversa e si discute soprattutto di quando sia l’acceso pamphlet anti-mussoliniano di Eros e Priapo. Si legga comunque questa nota autobiografica riportata da D. Maraini in E tu chi eri? Intervista sull’infanzia, Milano, Bompiani, 1973, p. 17: «Solo nel ’34 ho capito cos’era il fascismo e come mi ripugnasse. Prima non me n’ero mai occupato. Le camicie nere mi davano fastidio anche prima, ma era un fastidio e basta. D’altronde il libro Eros e Priapo l’ho scritto nel ’28 e mostra tutta la mia insofferenza per il regime. Ma solo nel ’34, con la guerra etiopica, ho capito veramente cos’era il fascismo. E ne ho avvertito tutto il pericolo». Andranno comunque sottolineate, tuttavia espresse da un giovane ragazzo socialista (Carletto), queste considerazioni del Racconto italiano segnate in una nota compositiva dell’11 dicembre 1924 (Opere V, p. 516): «Perché dopo la guerra, quando la borghesia ha visto che il popolo non ne voleva più sapere di prepotenze e di camorra e di sfruttamenti e quelli che erano divenuti milionari col sangue della carneficina, gli era venuta addosso una paura tremenda, perché sentivano che stava per sonare la loro ora: che cosa han tirato in ballo? Hanno riempito di soldi quel ruffiano d’un Mussolini perché assoldasse dei manigoldi, che stangassero il popolo. E così era successo. La trovata era buona. Fin che dura però».

2 È in fondo a questa umanità sabellico-teppistica che va la simpatia umana dello scrittore, per quanto tutt’altro che “socialista”. Non a caso tutti i suoi esponenti sono intitolati, con una sorta di antifrastica ironia, ai grandi eroi dell’Antichità: Enea, Virginia, Lavinia, Camilla, Diomede, Ascanio, eccetera.

3 Edito la prima volta da Piera Tomasoni in B. Fenoglio, Opere, ed. critica diretta da M. Corti, Torino, Einaudi, 1978, vol. III, pp. 117-24, lo si legge in B. Fenoglio, Romanzi e racconti, a cura di D. Isella, Torino, Einaudi-Gallimard, 1992, pp. 1363-70, edizione dalla quale sempre citiamo.

4 Si veda ad esempio quanto dice il commissario comunista Némega nel Partigiano Johnny e la risposta di Johnny-Fenoglio: «Già il 9 settembre noi comunisti siamo partiti con un programma massimo ed un programma minimo. Il massimo consiste nella rivoluzione comunista come corollario e coronamento della lotta di liberazione. In difetto, ed ecco il programma minimo, parteciperemo coi mezzi convenzionali alla competizione per la maggioranza parlamentare – Johnny disse: – Ecco, prego che siate costretti al programma minimo. Vi vorrò bene, e voi al programma minimo». (Fenoglio, Romanzi e racconti, cit., p. 530).

5 Uso il termine di fallimento per il fatto che l’autore stesso, naturalmente anche per ragioni esterne, ossia per l’intervento di consulenti ed editori, rinunciò a dare l’ultima mano al suo «libro grosso» (come ebbe a definirlo in una lettera a Livio Garzanti del 21 gennaio del 1957) e preferì infine servirsene come materiale da cui di volta in volta trarre racconti più “romanzeschi” (L’imboscata, Una questione privata). Questa rinuncia, in ogni caso, mi sembra un’amara conseguenza dell’influenza negativa dell’editoria commerciale sull’autonoma ispirazione dell’artista (anche se allo stesso Fenoglio parve il contrario: cfr. la sua lettera a Livio Garzanti del 29 maggio 1959, in Lettere, a cura di L. Bufano, Torino, Einaudi, 2002, p. 109).

6 Cfr. C. Cases, Patrie lettere, Torino, Einaudi, 1987, p. 137.

7 In La distruzione della ragione, trad. it., Torino, Einaudi, 1959, p. 766.

8 Cfr. H. J. Rauschning, The Voice of Destruction, New York, 1940, p. 281.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search