Version classiqueVersion mobile

Gli scrittori e la storia

 | 
Ugo Dotti

Premessa

Note de l’auteur

I primi quattro capitoli della prima parte di questo libro sono la meditata rielaborazione di quattro studi apparsi, in anni diversi, sul “Giornale storico della letteratura italiana” (2001, 2002 e 2003) e su “Belfagor” (2003). La prima parte del libro, qui riveduta, è già stata pubblicata, nel 2004, dalla “Città del Sole” di Napoli; il capitolo su Leonardo Sciascia della seconda, sul “Giornale storico della letteratura italiana” (2000).

Texte intégral

I poeti debbono,
anche gli spirituali,
essere del secolo.
Hölderlin

1«Il socialismo – ebbe a scrivere Fëdor Dostoevskij ne I fratelli Karamazov – non è soltanto la questione del lavoro o del cosiddetto quarto stato, ma è eminentemente la questione dell’ateismo, la questione della torre di Babele da edificare senza Dio, e non per raggiungere dalla terra il cielo, ma per portar giù il cielo sulla terra». Nonostante l’evidente deformazione che la dottrina del marxismo è qui costretta a subire, non c’è dubbio che la definizione dostoevskijana, così suggestivamente e icasticamente compendiosa, riassuma quasi nel modo più perfetto mentalità e convinzioni della cultura borghese, ad essa fornendo oltretutto l’alibi più efficace – per la sua spiritualità, il suo apparente disinteresse e la nobiltà delle sue intenzioni – onde continuare a condurre, anche attraverso i mezzi letterari ed artistici, la sua lotta contro ogni insorgenza delle forze ad essa opposte. Se questa lotta, anche in Italia, ebbe a verificarsi sul piano politico e sociale, quale fu l’atteggiamento dell’artista? Fu esso positivo o negativo? Fu di denuncia delle gravi responsabilità che pesarono sulle classi dirigenti o non fu piuttosto, ancorché obliquamente, di confusa ma non innocente complicità? Hanno avuto insomma, romanzieri e scrittori, un atteggiamento di fattiva e verace critica alla storia o non si sono avvalsi piuttosto della drammatica materia che essa veniva loro fornendo per edificare sì le loro pur notevoli costruzioni artistiche, ma rimanendo costantemente ancorati ad un punto di vista soggettivamente borghese, così contribuendo anch’essi a soffocare le stesse più nascoste o incondite energie rivoluzionarie che cominciavano a premere per il cambiamento? In altre parole: come intellettuali se non come scrittori, su quale versante si sono in genere schierati? Su quello del mantenimento della situazione esistente pur tanto aspramente e talora persino ferocemente criticata, o su quello, certo ben più difficile e impegnativo, di colui che sa cogliere, nell’apparente e drammatica immobilità del presente, le innovative forze del futuro?

2È ben vero che si potrebbe qui aprire (cosa che non intendiamo minimamente sollevare) la questione – o presunta questione – dell’autonomia dell’arte e della sua più completa indipendenza da ogni precostituita formazione ideologica; diremo soltanto che – pur ammettendo che così sia – è comunque un dovere dello scrittore realista quello di rinvenire e di porre in luce adeguata anche quelle correnti sotterranee che, se nel gran mare delle vicende storiche sempre in dialettico movimento sembrano a prima vista sfuggire, pure esistono e pure debbono essere descritte nella loro storica tipicità al curioso e non ingenuo lettore. Così si comportò Balzac, così Stendhal; così anche, come s’è cercato di dimostrare in qualche capitolo di questo libro, il nostro Alessandro Manzoni.

3Ma ciò che in questo complesso processo artistico-ideologico entra pure in gioco – ed è questa la seconda questione affrontata in queste pagine – è il senso e il destino di un genere letterario importante quale è quello costituito dal romanzo. Se lo si intende, hegelianamente, come la nuova forma assunta dall’epica nell’età moderna, vale a dire come epopea borghese, non c’è dubbio che esso si fondi precipuamente sulla storia, sulla sua interpretazione critica e sul rinvenimento in essa proprio di quelle forze positive che tendono ad emergere e a liberarsi dal peso della servitù sino ad allora sopportata. In questa prospettiva i Manzoni come i Tolstoj hanno saputo offrirci uno spaccato storico e sociale nel quale non solo prendono altissimo rilievo i comportamenti collettivi delle masse o gli atteggiamenti peculiarmente tipici dei diversi protagonisti individuali, ma nel quale tanto le masse quanto gli individui sanno rivestirsi del valore dell’universalità onde lo scrittore, scavando senza sosta nella stessa interiorità umana, riesce a coglierne e a metterne in luce quei tratti perenni che rendono possibile lo studio del cuore umano proprio nel corso delle pur mutevoli vicende storiche. Il romanzo come storia dello spirito dell’uomo.

4Ma sino a quando è durata un’esperienza consimile? Non si è forse cominciato, già con i canoni ostili e polemici del naturalismo, a ripiegare verso la descrizione di una società molto più circoscritta e di conseguenza, anche per la pretesa di darne una rappresentazione scientifica, a distruggere proprio quel pathos critico che sempre sorregge la fantasia creatrice dell’artista? E non si è quindi addirittura assistito, nell’età delle cosiddette avanguardie, al totale abbandono delle grandi problematiche storico-sociali per inseguire e scandagliare fino al parossismo la “disperazione dell’uomo” gettato nel caos di un mondo sempre più insensato? Tale disperazione naturalmente esisteva ed esiste. Sennonché essa non era – e non è – il risultato di una condizione metafisica dell’esistere; era ed è il prodotto, prodotto reale e concreto, delle forze che lo stesso uomo ha messo in movimento con il suo preciso agire storico: il prodotto, vale a dire, di un mondo sempre più dominato dalla logica beffarda e spietata dello sfruttamento capitalistico tenacemente voluto dalla borghesia nella sua fase di decadenza.

5È pertanto evidente che anche il romanzo, quando lo si voglia intendere come l’ultima forma dell’epos antico, ha cessato di esistere trasformandosi in una narrativa nella quale ad emergere e a porsi in primo piano non sono più i conflitti della Storia quali si riflettono nei protagonisti della narrazione, sì piuttosto il vissuto dello scrittore, il suo singolare modo di porsi di fronte agli eventi, le sue peculiari emozioni e considerazioni. In termini di antica retorica si è passati – si direbbe – dallo stile alto e sublime a quello medio e colloquiale. Ed è appunto a questa questione – la progressiva liquidazione del grande realismo narrativo nonostante l’effimera stagione del cosiddetto “neorealismo” e al di là di notevolissime eccezioni quali Gadda o Fenoglio – che è dedicata la prima parte del presente scritto.

6Con la seconda invece, pur senza dimenticare le due grandi questioni che sorreggono il nostro discorso (offre il romanziere, comunque mascherata o celata, un’efficace critica alla società in cui vive?; sa rappresentare, quali che siano gli eventi che affronta, un aspetto significativo dell’evolversi dello spirito umano?), il libro si volge a una breve rassegna, insieme critica ed espositiva, di alcuni dei nostri narratori contemporanei più significativi: da Calvino a Satta attraverso Pasolini, Sciascia, Bufalino e Consolo in una prima sezione dedicata a scrittori che, con maggior consapevolezza, si sono posti il serio problema di cosa significhi oggi lo scrivere, di come affrontare le storture dell’attuale società e di come dare adeguate risposte alle tendenze che tale società effettivamente incoraggia (assurdità del mondo, negazione dei valori della Storia, seduzione dell’infinito possibile); tratteggiando invece le figure di Camon, di Volponi e di Meneghello in una seconda, dedicata a quegli scrittori che, in una parte cospicua dell’opera loro, hanno voluto consapevolmente dedicarsi, naturalmente sotto punti di vista del tutto diversi e con esiti altrettanto diversi, alla rappresentazione del gran quadro, tanto spesso dimenticato, della società contadina e operaia italiana.

7Il secolo appena trascorso – sarebbe inutile negarlo – è stato il secolo che ha veduto, a parte il breve periodo della comune alleanza contro il nazifascismo, lo scontro tra due forze opposte della Storia: l’utopia socialista e la concreta, e vincente, energia del capitalismo borghese. Un romanziere che avesse affrontato di petto questa Iliade del Novecento ci avrebbe dato il moderno epos e questo forse vagheggiava Pasolini con i frammenti del suo mancato Petrolio. Negli scrittori che abbiamo sopra elencato, quantomeno in alcuni di essi, se ne avverte l’aspirazione.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search