Version classiqueVersion mobile

Cesare De Lollis tra filologia romanza e letterature comparate

 | 
Diego Stefanelli

IV. Tra Provenza e Italia

Texte intégral

1. Le ricerche sui codici provenzali

  • 1 A ispirarlo era lo stesso desiderio di riuscire utile agli studi eruditi che lo aveva portato a fo (...)
  • 2 L’edizione curata da De Lollis ebbe il privilegio di ricevere una recensione su una sede prestigio (...)
  • 3 Sul canzoniere O si veda Pulsoni 1994 e Lombardi—Careri 1998: 237-94.
  • 4 «Se l’Accademia dei Lincei ha accettato la Sua proposta riguardo al canz. O», scriveva De Lollis a (...)

1L’ingresso di De Lollis nel campo degli studi trobadorici avvenne con redizione di canzonieri provenzali, commissionatagli dal maestro Monaci, da tempo occupato nel progetto di edizione diplomatica dei manoscritti di interesse occitanico custoditi nella Biblioteca Vaticana, con lo scopo di agevolare gli studi di provenzalistica.1 Nel 1886 il giovane abruzzese curò redizione diplomatica 2 del canzoniere provenzale O (Vat. lat. 3208),3 che venne pubblicata negli Atti dell’Accademia dei Lincei (De Lollis 1885-1886), su proposta dello stesso Monaci 4 e di un altro socio dell’Accademia, l’orientalista Ignazio Guidi. Essa era preceduta dalla Relazione di Monaci, in cui il professore romano sottolineava l’utilità di edizioni diplomatiche dei codici della letteratura provenzale,

Poiché — scriveva — in quella lirica fino a tanto che non saranno messe a stampa tutte le principali raccolte mss., non potremo sperare di veder procedere innanzi le edizioni critiche dei singoli trovatori, ciascuna delle quali per un numero di poesie il più delle volte ristrettissimo dovrebbe raccogliere il materiale necessario da biblioteche fra di loro assai distanti, da codici che si trovano quali a Roma, a Firenze, a Modena, a Milano, quali a Parigi, a Londra, a Oxford e altrove.

  • 5 L’importanza di tali pubblicazioni era ribadita, nella Prefazione, da De Lollis stesso, che scrive (...)

2Monaci segnalava quindi l’importanza dell’edizione di O allestita da De Lollis, dal momento che il codice «non è copia d’alcuno degli altri canzonieri provenzali che si conoscono e perciò, malgrado errori o correzioni parziali che vi si trovano, esso è uno dei mss. dei quali non si può non desiderare la pubblicazione, tanto più che contiene parecchie poesie di speciale interesse per l’Italia».5

  • 6 De Lollis ne spiegava le ragioni, esponendo i criteri adottati per l’edizione: «Circa il metodo da (...)
  • 7 Debenedetti si laureò nel 1901 a Torino, con Rodolfo Renier, con una tesi su Gli studi provengali (...)

3Nella sua edizione diplomatica di O (che in linea con l’insegnamento e la prassi di Monaci era estremamente fedele e scrupolosamente conservativa)6 De Lollis aveva pubblicato anche le ultime tre pagine del codice, di cui le prime due contenevano un glossario e la terza una tavola di riscontri tra O e altri codici provenzali. Nel giustificare tale scelta, egli segnalava futilità di quei materiali come contributo a una storia degli studi provenzali in Italia, che doveva ancora essere scritta (e che fu scritta, come noto, nel 1911, da Santorre Debenedetti, nell’importante volume su Gli studi provenzali in Italia nel Cinquecento).7 Scriveva De Lollis:

  • 8 De Lollis 1885-1886: 6.

I tre fogli cartacei che si trovano in fondo al codice [...] non hanno un’importanza assoluta; ma ne hanno non poca relativamente a noi Italiani che troviamo in essi segnati i primi passi che i nostri cinquecenteschi facevano in una disciplina che doveva giungere alla sua maturità dopo più di due secoli, fuori d’Italia [...]. Auguriamoci che quando si sarà rinvenuto e raccolto il materiale necessario, non mancherà in Italia chi, colmando una lacuna nella storia degli studi filologici, riveli ad un tempo, nel suo complesso, l’opera meritoria di questi appassionati ricercatori dei primi documenti delle moderne letterature.8

  • 9 Su cui cf. Lombardi—Careri 1998: 19-114 e Lupo 1992.

4In effetti, i primi studi di De Lollis nel campo della letteratura provenzale — almeno fino all’importante lavoro su Sor dello (anticipato sulla «Nuova Antologia», a puntate, nel 1895 e apparso l’anno dopo in volume, presso l’editore Niemeyer di Halle) — si mossero in una duplice direzione: l’edizione diplomatica di codici e lo studio dell’attività filologica dei primi cultori italiani di poesia provenzale. Nel primo campo rientra, oltre all’edizione del canzoniere O, quella (svolta in collaborazione con Arthur Pakscher) del canzoniere provenzale A (Vat. lat. 5232),9 uscita negli «Studj di filologia romanza» nel 1891 (De Lollis-Pakscher 1891), ma su cui lavorava già da tempo. Nello stesso anno e nella stessa sede, egli pubblicò inoltre un breve Trattato provenzale di penitenza, ritrovato in un codice della Biblioteca comunale di Todi (De Lollis 1891a).

  • 10 Segre, nella Postfazione alla edizione da lui curata degli Studi provenzali in Italia nel Cinquece (...)
  • 11 II 6 marzo 1888 De Lollis accennava a Monaci alle sue ricerche (limitate allo stadio di appunti) s (...)
  • 12 Su Colocci, Canteo, Casassagia, Equicola e gli altri eruditi cinquecenteschi che si interessarono (...)

5Nel secondo campo rientrano le Ricerche intorno ai cannonieri provenzali di eruditi italiani del secolo XII, pubblicate sulla «Romania» (De Lollis 1889), iniziate durante il soggiorno parigino (1887-1888) e concluse al rientro in Italia. L’interesse di De Lollis per questo tipo di ricerche (già frequentate, prima di Debenedetti, da Crescini e da Rajna)10 proveniva, ancora una volta, da Monaci.11 Il professore romano, infatti, in occasione dei suoi lavori portoghesi, aveva spesso trattato dell’umanista Angelo Colocci, il quale, in virtù delle sue ricerche e, soprattutto, della sua imponente biblioteca, aveva avuto un ruolo centrale nelle prime ricerche italiane sulla letteratura provenzale.12 Nella prefazione alla propria edizione del canzoniere portoghese, Monaci aveva accennato alla «lettera che Pietro Sum- monte scriveva al Colocci intorno ad un ms. tanto da questo cercato, delle rime di Folchetto di Marsiglia» (Monaci 1875: IXn). Nolhac aveva poi ricostruito le vicende del manoscritto, appartenuto a Cariteo e passato, dopo la morte del catalano (seconda metà del 1514) e per intercessione di Pietro Summonte, a Colocci, che lo chiamò Libro limosino o Limosini.

  • 13 De Lollis 1889: 454. In una lettera a Monaci, del marzo 1888, De Lollis aveva parlato al maestro d (...)
  • 14 Cf. Lachin 1993.

6Nell’articolo pubblicato sulla «Romania», De Lollis trascrisse le note di Colocci presenti nel codice, segnalandone gli «esatti riscontri»13 con il canzoniere provenzale del manoscritto (siglato N da Bartsch)14 conservato a Cheltenham, nella Biblioteca del mecenate inglese sir Thomas Phillipps, la cui «descrizione particolareggiata», come avvisò De Lollis in nota, aveva dato Hermann Suchier nella «Rivista di Filologia Romanza» (1875). «Il canzoniere N», scriveva De Lollis, «ci rappresenterebbe l’originale di un apografo abbastanza fedele eseguito forse ai tempi dell’Equicola e che per mezzo dell’Equicola il Colocci avrebbe preso in prestito dalla biblioteca Gonzaga» (De Lollis 1889: 456). Egli passava quindi a parlare dei manoscritti provenzali che l’umanista di Alvito aveva dovuto possedere o conoscere. Faceva riferimento, tra l’altro, alla Istoria di Mantova, laddove Equicola, riportando una tenzone di Sordello (quella con Peire Guillem, En Sordel, qe vos es semblan), citava una versione diversa rispetto a quella tramandata dai quattro codici rimasti, il che faceva ipotizzare a De Lollis che Equicola avesse a disposizione «un altro ms. [...] probabilissimamente di casa Gonzaga» (458).

  • 15 De Lollis 1889: 459. Un giudizio simile (anche se senza nessuna allusione alla «modernità» della l (...)
  • 16 «Il Colocci aveva pregato il Summonte di inviargli da Napoli una traduzione in lingua nostra volga (...)
  • 17 Su cui cf. Bianco Valdés-Dominguez Ferro 1994.

7Il discorso sui ms. provenzali di Equicola si intrecciava strettamente con quello su Colocci, «il quale tra gli eruditi del 500», scriveva De Lollis, «fu dei più appassionati dello studio delle lingue e delle letterature moderne».15 De Lollis esaminava quindi la traduzione di Bartolomeo Casassagia, nipote del Cariteo, delle poesie di Folchetto di Marsiglia e di Arnaut Daniel,16 richieste da Pietro Summonte, per conto di Colocci. De Lollis indagava poi il rapporto tra i due codici contenenti le traduzioni di Casassagia, il Vat. Lat. 479617 e il Vat. Lat. 7182, stabilendo che il secondo era copia del primo,

  • 18 De Lollis 1889: 462.

Primieramente, perché nel testo della traduzione questo codice presenta molte forme vernacole, proprie del napolitano, le quali nel cod. 7182 non si rinvengono; in secondo luogo, perché sui margini del 4796 si trovano delle postille in cui il traduttore da’ degli schiarimenti od esprime dei dubbj: postille che nemmen esse si ritrovano nel 7182.18

  • 19 Su cui cf. Asperti 1986-1987, Zufferey 1991, Corrai—Fernàndez 2000 e la bibliografia ivi citata.
  • 20 Si rimanda a Meliga 2001: 129-214.
  • 21 De Lollis 1889: 468.
  • 22 Debenedetti 1995: 249.

8Inoltre, De Lollis stabiliva che la lezione del testo provenzale riportato nelle traduzioni proveniva dal canzoniere M19 e formulava alcune ipotesi circa l’origine degli otto frammenti provenzali presenti nel Vat. lat. 7182 (cc. 281-286) che non potevano risalire a M. Essi, per il giovane filologo, non essendo di mano di Colocci, dovevano essere stati copiati da altri, «da mss. che egli non abbia mai avuti per le mani» (465). Infine, interveniva brevemente sulle postille in margine al parigino fr. 12473 (K) —20 già riconosciute da Nolhac come di mano di Bembo (escludendo la paternità petrarchesca) e studiate, qualche anno dopo da Bertoni (1903) —, e sui codici provenzali a cui Bembo talvolta alludeva nelle sue note. In particolare, De Lollis identificava «in modo da non lasciar dubbio» (Debenedetti 1995: 247) il secundus con il codice Estense (D), mentre scriveva che era impossibile pronunciarsi sul codice parvus («non abbiamo dati sufficienti per identificare con uno dei canzonieri conservatici il cod. a cui alludeva il Bembo, e nemmeno per circoscrivere entro i limiti d’una certa probabilità le nostre ipotesi»),21 che Debenedetti, invece, diversamente da De Lollis, identificava con il canzoniere H.22

2. Il volume su Sordello

  • 23 Cf. De Lollis 1895, quindi in De Lollis 1968: 56-113, da cui si cita.
  • 24 L’articolo si rivolgeva, ovviamente, a un pubblico diverso rispetto a quello dell’edizione critica (...)

9Dai primi anni Novanta gli studi provenzali di De Lollis si interruppero quasi del tutto: le ricerche su Colombo lo impegnarono in modo pressoché esclusivo. Subito dopo l’uscita dei volumi colombiani, tornò a occuparsi di provenzale, in particolare dell’opera e della figura del trovatore Sordello. Dietro a questa nuova fatica stavano anche ragioni pratiche. Il percorso di De Lollis era stato, fino a quel momento, abbastanza atipico: i volumi su Colombo attestavano la sua perizia filologica, ma, collocandosi al di là del Medioevo, non erano ricerche usuali per un filologo romanzo italiano. A De Lollis mancava, insomma, un’opera di filologia romanza in senso stretto: l’edizione di Sordello colmava perfettamente tale lacuna. Nel 1895 era già uscito, sulla «Nuova Antologia», un suo lungo articolo riguardante Sordello di Godo, 23 che anticipava, pur con qualche variazione,24 due paragrafi (quelli sulla «Vita di Sordello» e sul «Sordello dantesco») dell’edizione pubblicata l’anno dopo, nel 1896. Vita e poesie di Sordello di Godo, usci presso l’editore Max Niemeyer di Halle, all’interno della collezione della «Romanische Bibliothek», diretta da Wendelin Forster. La collana era una sede importante, come lo stesso editore Max Niemeyer, presso cui era stampata la «Zeitschrift fùr romanische Philologie» di Gustav Gròber. Ciò spiega, in parte, il considerevole numero di recensioni al volume di De Lollis, non solo in Italia.

  • 25 II primo accenno, nella corrispondenza con Monaci, del progetto di un’edizione di Sordello, si tro (...)
  • 26 Uscito in origine sul «Corriere di Napoli» del 18-19 aprile 1892 ma risalente, in buona parte, a u (...)

10Come lo stesso De Lollis scriveva nella Prefazione, le sue ricerche sul trovatore mantovano risalivano a poco meno di dieci anni prima, al 1887, ma i lavori colombiani gli avevano impedito di dedicarsi al trovatore, almeno fino all’estate del 1894.25 La proposta di un’edizione critica sembra essere stata, in origine, proprio di De Lollis. L’interesse per Sordello muoveva dalla constatazione della «singolare importanza» del trovatore immortalato da Dante «per noi Italiani». Già D’Ovidio, in un saggio su SordeIlo26 aveva espresso la quasi inevitabile immedesimazione di molti della sua generazione nel «grido di dolore dell’accorato esule»:

  • 27 Ibi: 2.

La minore efficacia estetica dell’esclamazione e dell’apostrofe del canto VI [rispetto a quella dell’incontro tra Stazio e Virgilio] non ha potuto impedire che il grido di dolore dell’accorato esule non avesse un’eco profonda e viva nel cuore di tante generazioni d’italiani, che vi trovavano espresse angosce uguali o simili alle proprie. Anche noi che nel 1860 eravamo fanciulli ricordiamo che non senza lagrime recitavam questi versi, e quasi commiseriamo quei che son venuti dopo, che non li possano assaporare altrettanto.27

11De Lollis era, senza dubbio, uno di quelli «che son venuti dopo»: egli non poteva leggere i versi di Dante dedicati a Sordello con la stessa commozione di D’Ovidio. Come si vedrà, il Sordello di De Lollis aveva ben poco di quello immortalato da Dante: l’«anima lombarda [...] altera e disdegnosa» (Pg VI, 61-62) era presentata come un trovatore e avventuriero simile a tanti altri, cortigiano più che patriota, immischiato in risse da bettola e ratti di donne, e, in quanto poeta, non particolarmente originale.

  • 28 Su cui cf. Segre—Meneghetti 1999.
  • 29 L’opera di Antonio Buzzi (libretto di Temistocle Solerà) venne rappresentata alla Scala di Milano (...)
  • 30 Di un «doppio Sordello», di «creazione artistica inferiore ad altre di Dante», per la «non perfett (...)

12Come Colombo, anche Sordello teneva un piede nella storia e l’altro nella leggenda: ma se nel caso della ricostruzione delle vicende del navigatore De Lollis non era riuscito a rinunciare, pur basandosi su un gran numero di documenti, a un certo alone eroico, nel caso del trovatore mantovano egli optò decisamente per la storia, sforzandosi di non dare il minimo peso alla leggenda. Tale deciso abbassamento della figura di Sordello si spiegava, in parte, come reazione alla tenacia con cui perdurava, soprattutto in Italia, la «leggenda sordelliana», che aveva fatto del trovatore «un cavaliere valentissimo nelle armi, difensore e vindice della libertà di Mantova contro Ezzelino, e, più tardi, [...] signore di Mantova» (Boni 1970: 333). Storicamente innescata dall’apoteosi dantesca, essa era stata poi sviluppata dai biografi mantovani (principalmente, Bonamente Aliprandi e Bartolomeo Sacchi detto il Platina), influì sul Sordello «princeps Goiti» del Baldur28 ed ebbe seguito ancora nel Seicento e nel Settecento (ma si potrebbe arrivare fino al SordeIlo di Temistocle Solerà e di Antonio Buzzi):29 in generale, essa fu particolarmente vitale in molti settori della nostra letteratura e non riguardò solo «cultori di poesia medievale ma anche quelli che trattano di scherma, di cavalleria, di virtù amorose e di qualità amministrative» (Cherchi 2007: 581). Fu proprio la distanza tra il trovatore reale e quello dantesco a rendere la «questione sordelliana», tra Ottocento e Novecento, alquanto spinosa e caratterizzata da «ripicche più o meno vivaci» (Perugi 1983: 31, n. 4), che vertevano non solo sul rapporto tra il Sordello reale e quello di Dante, ma anche sul valore e sulla coerenza del personaggio dantesco.30

  • 31 «L’interrogativo circa l’effettiva rilevanza del trovatore di Goito suggerita da Dante» è peraltro (...)
  • 32 Tra le altre, Mussafìa 1896, Schultz-Gora 1897, Naetebus 1897, Appel 1898, Levy 1898.

13L’edizione di De Lollis, comunque, non incontrò il favore di tutti gli studiosi. Non pochi recensori, infatti, sottolinearono la perfettibilità delle due parti più significative del volume, ovvero la ricostruzione biografica e quella filologico-testuale (rispecchiate nel titolo: Vita e poesie), mentre meno si discusse sul valore poetico da attribuire ai componimenti di Sordello (che per De Lollis si riduceva a ben poco).31 È interessante notare che le recensioni riguardanti le questioni propriamente filologiche provennero da studiosi di area germanofona,32 mentre i recensori italiani si occuparono soprattutto dei problemi riguardanti la ricostruzione biografica: il che si spiega, oltreché, in generale, per la maggiore consapevolezza filologica degli studiosi di area tedesca rispetto a quelli italiani, col fatto che era senz’altro più urgente per gli italiani ricostruire con precisione le vicende biografiche del trovatore, per sgombrare il campo da quel «travestimento leggendario, che pure aveva servito a irradiarlo, attraverso i secoli, di una luce gloriosa» (Sordello [Boni]: CXCIX) ma che, in sede critica, non era accettabile.

  • 33 Tra gli altri, il privilegio del 5 marzo 1269 (custodito nell’Archivio di Stato di Napoli) con cui (...)

14L’edizione vera e propria era preceduta da un capitolo riguardante la vita del trovatore, quindi da uno su Sordello poeta e uno sul Sordello dantesco. Seguiva, poi, la discussione sui manoscritti e i loro rapporti, uno studio sulla metrica di Sordello e le due biografie provenzali. Venivano, quindi, le poesie e le note. Infine, un glossario (dove «si notano le parole e i modi di dire mancanti o registrati con differente significato nel l’exique Roman») e un’appendice in cui De Lollis pubblicava alcuni documenti riguardanti Sordello.33 Nel capitolo sulla vita del trovatore, ricostruita «secondo i pochi documenti che intorno a lui ci pervennero e i dati incerti che le poesie di lui ci forniscono» (De Lollis 1896: 68), De Lollis provava a ricostruire le vicende biografiche di Sordello, districandosi tra le attestazioni documentarie (esigue e non sempre facilmente interpretabili) e la leggenda.

  • 34 Per quel che riguarda la ricostruzione dell’edizione delle singole poesie, Boni, nella sua edizion (...)
  • 35 II giovane modenese, all’epoca studente ventenne (si sarebbe laureato nel 1901, con una dissertazi (...)

15Non si discuterà, in questa sede, il valore propriamente filologico dell’edizione delollisiana.34 Più interessanti, ai nostri fini, sono le critiche che furono rivolte alla ricostruzione biografica operata da De Lollis. A distanza di qualche anno, Bertoni — in un importante articolo apparso nel 1901 sul «Giornale storico della letteratura italiana» che segnò un deciso avanzamento negli studi sul trovatore —35 accennava ai meritori sforzi della critica per «distingua severamente il Sordello della leggenda da quello della storia» (Bertoni 1901b: 269). Egli esprimeva bene la divaricazione tra leggenda e storia intercorsa nella tradizione biografica del poeta mantovano:

  • 36 Bertoni 1901b: 270.

Fiori per avventura la fama del primo [il Sordello della leggenda] in quella stessa Marca trevigiana, ch’egli abitò e percorse e seppe far tutta risonare a’ quei giorni del suo nome. In essa aveva compito gran parte delle sue gesta giovanili; vi aveva conosciuto poeti provenzali scesi in quella contrada a cercarvi cortesia e valore; vi aveva forse risvegliato mille desiose attenzioni in virtù dei suoi rapporti con Cunizza e vi aveva goduto la protezion liberale del più potente e temuto signore, Ezzelino da Romano. Di poi la sua fuga dovè lasciare nella Marca tutto uno strascico di incerti e vaghi romori, e quando egli ritornò in Italia pareva allora divenuta la Marca tutta piena di belle fantasie, ed era contrada fiorita di poeti e canora di rime. Ond’essa, che dava ospizio liberale ai trovatori d’oltr’Alpe, dovè altamente gloriarsi di Sordello e incominciare tutto un sottile lavorio leggendario, che s’accrebbe man mano di trame e trovò nel poema di B. Aliprandi la sua piena esplicazione. Ben altro fu il Sordello della storia: fu detto falso amatore e ingannatore e rapitore di donne; godette dei favori delle corti e dei principi; prese parte alla spedizione di Carlo d’Anjou in Italia; addimostrò uno spirito vario e multiforme; apparve tuttavia più meschino, ma non meno interessante.36

16Anche se gli studi avevano portato alla luce il «Sordello della storia», Bertoni notava però che molto rimaneva da fare, dal momento che numerose lacune della biografia del trovatore non erano state ancora colmate. Lo stesso tentativo di ricostruzione operato da De Lollis non era, per Bertoni, sufficiente: «Di questo Sordello — continuava subito dopo — ha ormai la critica tutto il possesso e pur di recente Cesare de Lollis ne rintracciò da par suo la vita; ma essa, fondata sovr’esiguo numero di prove sicure, lascia pur troppo di sovente libero campo alle congetture e mostra qua e là ampie lacune».

  • 37 Un’altra questione affrontata dal recensore era l’ordinamento dei sirventesi satirici scambiati tr (...)
  • 38 Cf. Schultz-Gora 1883, in particolare, su Sordello: 202-214. In una lettera del 31 maggio 1897 a F (...)
  • 39 Cf. Torraca 1897a e De Lollis 1897a.

17Pochi quindi ritenevano «veramente definitivo» il lavoro di De Lollis, come invece aveva scritto Mario Pelaez, allievo di Monaci, recensendo l’edizione di De Lollis sulle pagine della «Nuova Antologia» (Pelaez 1896: 556). Prima di affrontare la violenta polemica che contrappose Francesco Torraca a De Lollis — la cui asprezza, che rischiò persino di sfociare in duello, non può non essere giudicata, oggi, come assolutamente esagerata — conviene soffermarsi brevemente sulla lunga recensione di Oskar Schultz-Gora uscita sulla «Zeitschrift fur romanische Philologie» (1897), mentre già era in corso la polemica tra Torraca e De Lollis. A differenza degli altri recensori di area tedesca, infatti, Schultz-Gora non si limitava all’aspetto filologico (comunque predominante nella recensione),37 ma interveniva anche a proposito della ricostruzione biografica, di cui egli si era già occupato in uno studio, uscito nel 1883 sulla «Zeitschrift», intitolato Die Debensverhàltnisse der italienischen Trobadors.38 De Lollis rispose alla recensione in una Nota aggiunta alla fine dell’articolo Pro Sordello de Godio, milite, pubblicato nel 1897 sul «Giornale storico della letteratura italiana», come lunga risposta a un articolo di Torraca.39 De Lollis commentava solo le pagine della recensione di Schultz-Gora riguardanti la vita di Sordello, perché solo quelle potevano inserirsi nella sua polemica con Torraca (che verteva quasi esclusivamente su questioni biografiche): non affrontava invece quelle concernenti i problemi filologico-testuali. Egli ammetteva, infatti, che molte delle critiche mosse alla sua edizione (soprattutto da Mussafia 1896) erano condivisibili. Non intendeva, però, ammettere lo stesso riguardo alla ricostruzione biografica delle vicende del trovatore mantovano. Non è un caso, quindi, che De Lollis si concentrasse maggiormente sulle critiche rivolte alla sua biografia di Sordello, essendo consapevole che, nell’altro campo, quello propriamente filologico, i recensori avevano per lo più ragione. Nella sezione biografica, invece, De Lollis poteva difendersi a spada tratta, ritenendola la parte migliore del proprio lavoro, e quindi quella più difendibile. Lo stesso Schultz-Gora, pur mostrandosi per il resto molto critico, aveva scritto di considerare il paragrafo sulla vita di Sordello come «der bessere Teil der Ausgabe» (Schultz-Gora 1897: 243). In realtà, non aveva torto Bertoni a sottolineare, nel citato articolo, il carattere di «congettura» di molte delle ricostruzioni attuate nel volume: ciò era dovuto, in parte, al numero non elevato di documenti su cui il filologo si era potuto basare per imbastire la biografia del trovatore.

  • 40 Sordello (Boni): XIX.

18Le fonti di De Lollis biografo di Sordello erano, infatti, le allusioni biografiche presenti nei componimenti del mantovano o di altri trovatori, unitamente ai pochi documenti che lo riguardavano. Nel primo caso, poi, una difficoltà ulteriore era rappresentata dal carattere di coblas apparentemente separate di alcune liriche di Sor dello e dal rischio di unire, in un discorso unico, coblas appartenenti a testi diversi. Uno dei punti di forza delle critiche di Torraca nasceva, appunto, da un caso del genere. Il primo avvenimento in cui, secondo De Lollis, era dato incontrare Sordello era una rissa, avvenuta «verso il 1220», a Firenze, «la libera e borghese città della Toscana, che [...] accolse nel secolo XIII alcuni dei tanti trovatori che le corti di Provenza e dell’Alta Italia solevano a vicenda scambiarsi» (De Lollis 1896: 4). In questa zuffa sarebbero stati coinvolti, a detta di De Lollis, molti trovatori, tra cui Guillem Figueira, Aimeric de Peguilhan, Bertran d’Aurel, l’italiano Paves e lo stesso Sordello. In realtà, nessun documento attesta questa presunta baruffa tra trovatori, cosi come mancano attestazioni di Sordello a Firenze. Come avrebbe mostrato Boni, De Lollis aveva dedotto il tutto accorpando dieci coblas che aveva trovato in manoscritti separati ma che aveva giudicato appartenenti, in origine, a uno stesso testo. Innanzitutto, uno scambio di coblas, custodite nel ms. P della Laurenziana, tra il tolosano Aimeric de Peguilhan e Sordello, in cui il primo rinfacciava al mantovano di essere stato ferito da un colpo di anguistara sulla testa, accusandolo implicitamente di viltà, e il secondo, a sua volta, lo accusava di avarizia e ne derideva la bruttezza. Accostabile a questa era una terza cobla, conservata in H (Vat. Lat. 3207), in cui Sordello ricordava il colpo di spada con cui un certo Auziers aveva ferito, tagliandogli l’intera guancia, un Figeira, che De Lollis identificava con Guillem Figueira («benché la cosa», scriveva Boni, «sia tutt’altro che sicura»).40 De Lollis univa a questa cobla di H (la n. 237) altre sette presenti nello stesso manoscritto, non troppo distanti (nn. 194-200). A queste otto, egli legava, infine, le due del codice P, per l’identità della struttura strofica e delle rime (quasi tutte identiche) e per la comunanza dei contenuti, «per la analogia che gli pareva di notare tra il colpo di engrestara ricevuto da Sordello sul capo e il colp de joncada e d’espagada delle cobbole 199 e 200» (Sordello [Boni]: XXI). Senza entrare nel merito dell’intricata questione, risulta evidente che la ricostruzione di De Lollis, anche se «poteva a prima vista apparire suggestiva», come ha scritto Boni, poggiava su fondamenta troppo deboli; «sicché», continuava lo studioso, «oggi si può dire ormai con ragione messa da parte» (XXII).

19Lo stesso Bertoni, nel 1901, aveva apprezzato la raffinatezza del discorso di De Lollis, ma ne aveva sottolineato la fragilità congetturale:

  • 41 Bertoni 1901b: 272.

Il ravvicinamento di quelle cobbole, per quanto molto ingegnoso, è pur sempre tratto di congettura; poiché, se non ci inganniamo, non si hanno prove sufficienti per stabilirne esattamente i rapporti. Pare in altre parole a noi che l’ipotesi ne sia pur sempre permessa, purché non le si assegni maggior importanza di quello ch’essa, come tale, possa avere.41

  • 42 Guarnerio fu coinvolto, in parte, nella polemica tra Torraca e De Lollis, dal momento che lo studi (...)

20Contro la tesi di De Lollis si era pronunciato anche Schultz-Gora (1897), affermando il carattere di congettura della ricostruzione dello studioso. Di opinione diversa era Pier Enea Guarnerio,42 che nel 1896 aveva recensito redizione di De Lollis sul «Giornale storico della letteratura italiana» discutendo le questioni biografiche ma entrando anche nel merito di alcune delle correzioni proposte da Mussafia. Il dialettologo milanese (allievo di Ascoli) si diceva convinto che quella rissa fiorentina fosse realmente accaduta e che Sordello vi avesse preso parte: «La scena», scriveva, «si può ricostruire coi particolari fornitici da una serie di cobbole, opportunamente riavvicinate da D. L.» (Guarnerio 1896: 384).

3. Lo scontro con Francesco Torraca: risvolti metodologici di un duello sfiorato

  • 43 Su Torraca si rimanda a D’Antuono 1989, Miele—Santoro 1990, Melis 1990, Brambilla 2003: 291-301 (c (...)

21Le critiche più severe riguardo alla tesi della presenza di Sordello a Firenze, come su molti altri punti del volume, vennero da Torraca.43 Lo studioso lucano, impegnato in quel periodo nel minuzioso commento alla Commedia (che sarebbe uscito nel 1905, a Bologna, presso Zanichelli), aveva, in un primo momento, lodato redizione di Sordello procurata da De Lollis, come faceva notare all’inizio dell’articolo del 1897, comparso sul «Giornale dantesco» e destinato a innescare la polemica. Nel gennaio 1896, in effetti, sulle pagine dell’«Opinione liberale», aveva parlato dell’edizione di De Lollis, definendola una «buona prova dell’ingegno e della dottrina del giovine abruzzese». Già allora, però, aveva espresso il dubbio «che egli [avesse] abbassato un po’ troppo la figura di Sordello, sia come uomo, sia come poeta». Dalla sede, senz’altro più idonea, del «Giornale dantesco», Torraca sviluppò più diffusamente le proprie riflessioni:

  • 44 Torraca 1897a: 1-2.

I dubbi, le osservazioni, le obbiezioni, che in un giornale politico non potevo nemmen di volo accennare, raccolgo ora qui, sicuro che l’egregio amico mio leggerà ed esaminerà il mio scritto con la stessa serenità di mente e sincera benevolenza con cui io ho studiato il suo libro. Se ho ragione, son certo che egli me la darà, senza restrizioni, senza sotterfugi, senza rancore; se ho torto, mi dimostrerà il mio torto come usa tra studiosi che si stimano e si amano, ed io, da lui, accoglierò con animo grato le correzioni che mi sarò meritate.44

  • 45 Cf. CM, 147, Oneglia, 4 luglio, s. a. (ma nel timbro postale si legge Oneglia, 4 luglio 1897).
  • 46 Cf. Torraca 1898-1899, poi Torraca 1899b, da cui si cita.
  • 47 Torraca si sfogò, in una lettera inviata a Croce il 28 luglio 1897, in questi termini: «Carissimo (...)

22La polemica iniziava, almeno da parte di Torraca, con i migliori propositi. In realtà, l’articolo non venne accolto, dall’«egregio amico», con quella olimpica serenità di scienziato che Torraca si aspettava: la reazione di De Lollis — che, dopo più di un anno, rispose con un lungo (troppo lungo) intervento sul «Giornale storico della letteratura italiana» (De Lollis 1897a) — fu, infatti, quella di chi non intendeva retrocedere di un passo, né concedere alcunché all’odiato avversario, definito, in una lettera a Monaci del 4 luglio 1897, «un monomane il quale è animato non solo da vanità letteraria morbosa, ma anche da inconfessabili ed inesplicabili livori contro persone che hanno il torto, agli occhi suoi, di non essersi mai accorte della sua esistenza».45 La polemica si inasprì ben presto: sempre sulle pagine del «Giornale dantesco», Torraca rispose, a sua volta, con un lungo articolo in più puntate (raccolte poi nel 1899),46 con toni ben più aspri di quelli usati nel primo.47 In una nota, Torraca alludeva a una polemica avuta una ventina d’anni prima con Giuseppe Guerzoni. Questi lo aveva più volte sfidato a duello, diversamente da De Lollis il quale, a detta di Torraca, fingendo benevolenza nei suoi riguardi, se ne era uscito poi, inaspettatamente, dopo molti mesi, con quell’articolo:

  • 48 Torraca 1899b: 118, n.l.

Il De Lollis è di ieri. L’«Orlando Furioso della critica italiana» [definizione polemica affibbiata da De Lollis a Torraca] io cominciai ad essere, ossia, cominciai a dire apertamente quella, che mi pareva la verità, venti e più anni or sono. È vecchio di ventun anno [sic] il mio articolo sul Trezza; di venti quello, che mosse il Guerzoni, uomo d’armi (d’armas), a minacciare una e due volte di volersi risolvere a segarmi la gola. Risposi: aspettare che si risolvesse, e tutto fini li. Il De Lollis, uomo di penna, non si dolse, non minacciò, venne, salutò, strinse la mano e, dopo quattordici mesi, si risolse a usar l’«arma impropria» del Pro Sordello. Vero è che, per meglio ferirmi, ne mandò gli estratti sino agli uffiziali d’ordine e ai copisti della Minerva.48

23Tanto bastava al giovane De Lollis (per il quale la polemica si tradusse, fin dall’inizio, in scontro personale) per sentirsi tacciato di villania. Inviò, quindi, a Torraca due suoi rappresentanti per iniziare le solite procedure di un duello in piena regola. De Lollis, «secondo il codice usuale della cavalleria» scriveva ironicamente Torraca «mandò due egregi signori a chiedermi spiegazione». Egli rifiutò di designare, a sua volta, due rappresentanti, dal momento che, scriveva, «sarebbe stato lo stesso che ammettere che sul terreno cavalleresco io potessi incontrarmi col professore De Lollis». Non voleva, infatti, che la faccenda uscisse dal piano degli studi:

  • 49 Torraca 1899a: 176.

Non volti che in un “Verbale” munito di quattro firme o, magari, in una sgraffignatura, andasse a finire la battaglia da me vigorosamente sostenuta in nome della libera critica e della dignità dello scrittore. Di quello, che hanno detto o potranno dire “i dilettanti di cavalleria”, m’importa quanto degli abitanti del pianeta Marte.49

24In virtù del proprio «gran rifiuto», Torraca usciva, da questa esagerata polemica, senz’altro meglio di De Lollis. Ancora nella lettera al «Giornale dantesco», questi scriveva, con malcelata soddisfazione, che l’avversario «non appena in una nota a piè di pagina, studiosamente involuta e frastagliata di giochetti di spirito, gli sfuggi un tratto di penna che parea render suon d’armi, s’affrettò a fare il viso mansueto e a ricomporsi nella pacifica giornèa del critico letterario» (De Lollis 1899c: 124).

25Ci si è soffermati sulla questione del duello solo per rendere l’idea del carattere inopportunamente personale che assunse la polemica. Tornando al piano degli studi, «uno dei punti fondamentali» (Sordello [Boni]: XXII) della critica di Torraca a De Lollis fu, come si è detto, il problema della rissa fiorentina tra trovatori del 1220, che, per l’abruzzese, era il primo evento in cui fosse attestata la presenza di Sordello.

  • 50 Torraca 1897a: 2.

Pare a me — scriveva Torraca - [che] i documenti da’ quali egli, ed altri prima di lui, hanno ricavato la notizia d’un viaggio del trovatore a Firenze, in verità non la contengono. Sono dieci coblas o strofe, composte da altrettanti autori, sparse qua e là nei fogli di due canzonieri provenzali. I critici le hanno aggruppate in vario modo, senza rispettare abbastanza l’ordine, in cui da’ codici sono conservate, e, se non m’inganno, costrette per forza a riferirsi tutte ad un fatto solo.50

26Punto per punto, Torraca demoliva con una certa facilità la tesi di De Lollis, basata in buona parte su congetture: la rissa fiorentina, ipotizzata sulla base di allusioni sparse in coblas presenti in codici diversi, era, in questo senso, l’esempio migliore. Non a caso, De Lollis, da parte sua, iniziava l’articolo di risposta proprio con la traduzione dei dieci componimenti incriminati, dicendo di avervi sentito una certa «continuità di senso» e di ritenere quindi che «tutte si riferissero a una medesima rissa avvenuta in Firenze circa il 1220».

  • 51 De Lollis 1897a: 128.

Ma il mio parere — scriveva De Lollis — non incontrò l’approvazione dell’amico commendator Torraca, il quale da più d’un anno s’è assunta la tutela del cavaliere Sordello, e, felice di averlo sottratto allo scempio delle mie barbare mani, se lo tien stretto al seno poderoso con indicibile tenerezza: e guai a chi glielo tocchi! Pure, dopo quasi due anni dacché il mio libro fu pubblicato, io son sempre della stessa opinione, e Dio sa se non mi duole far dispiacere all’amico adducendo qui a favor di quelle prove, che, per timore di superfluità, furon taciute o non ampiamente svolte nel libro, scritto per chi di cose provenzali avesse già acquistata altrove una certa pratica.51

27De Lollis si richiamava, innanzitutto, all’autorità di Emil Levy, che nel suo studio su Guilhem Figueira, ein provengalischer Troubadour (1880) aveva riconosciuto una certa «attinenza di contenuto tra le cobbole» (De Lollis 1897a: 129). Continuava, quindi, confutando, uno per uno, gli argomenti di Torraca, con la stessa sicurezza con cui questi aveva confutato i suoi: De Lollis scriveva, infatti, di aver «dimostrato irrefragabilmente che quelle dieci cobbole si riferiscon tutte ad uno stesso fatto e ad uno stesso momento». La «assoluta certezza, alla quale nessun altro critico oserebbe aspirare» (155) che De Lollis rimproverava a Torraca era, in fondo, anche la sua: nell’agone della polemica ogni doverosa cautela saltava e le rispettive posizioni si irrigidivano. «Ognun vede», scriveva De Lollis, «che, in fondo, io son ridotto a non far altro che riconfermare e diluire in maggior numero di parole quel che ho già detto nel libro» (191). Insomma, alle critiche di Torraca De Lollis si dimostrava assolutamente impermeabile.

  • 52 Cunizza da Romano, sorella di Ezzelino III e di Alberico da Romano, aveva sposato, all’inizio del (...)
  • 53 II viaggio in Spagna di Sordello si deduce dal sirventese En la mar major di Peire Bremon Ricas No (...)
  • 54 Per De Lollis, Sordello aveva cantato in alcuni componimenti Guida di Rodez, figlia di Enrico I e (...)

28Non è il caso di tener dietro a tutti gli argomenti messi in campo (la metafora militare appare appropriata) dai due studiosi per sostenere le rispettive tesi. Né si scenderà nel dettaglio delle tante questioni su cui si incentrò la polemica, come, tra le altre, il presunto rapimento da parte di Sordello, istigato da Ezzelino III, di Cunizza;52 i rapporti tra questa e il trovatore; i particolari sul viaggio in Spagna;53 la questione delle donne amate e cantate da Sordello in Provenza, in particolare Guida di Rodez. 54

  • 55 Cf. Perugi 1983.
  • 56 Che il primo sonetto della Vita Nova, il celebre A ciascun’alma presa e gentil core, recasse nel m (...)
  • 57 Concordava, in parte, con l’opinione di Torraca lo stesso Boni, il quale, pur dicendosi convinto c (...)
  • 58 Cf. Perugi 1983: 49-52. Convinto dell’influsso dell’Ensenhamen su Dante fu Bowra 1953, contestato (...)

29Un’altra questione particolarmente importante, soprattutto per Torraca, era l’interpretazione del Sordello dantesco: 55 anche qui, le opinioni dei due studiosi non collimavano. De Lollis, nel suo volume, aveva dedicato un intero paragrafo al Sordello dantesco. In esso, aveva sostenuto che «la figura [...] e fazione di Sordello nel Purgatorio furono ispirate a Dante dal compianto per la morte di Blacatz, nel quale dovè piacergli fin quella vecchia immagine, un po’ sanguinolenta per noi, del cuore estirpato e dato in pasto», dal momento che «qualche reminiscenza di essa appar già a turbare le soavità della Vita Nuova».56 Torraca, da parte sua, non condivideva l’idea che Dante avesse tenuto conto, nella creazione del personaggio di Sordello, del solo planh, e si diceva convinto che anche altre opere del trovatore mantovano dovevano aver contribuito alla creazione del personaggio dantesco. 57 Per esempio, in una breve nota, egli rintracciava un’eco dell’Ensenhamen d’onor58 (ptv. 901 e ss.) in i/TII, 34-51 (che, peraltro, non segnalerà nel commento del 1905); inoltre, scriveva, «i versi di Sordello su la nobiltà (Ens. 617-648) si possono utilmente paragonare con alcune parti della quarta canzone e del quarto trattato del Convito» (Torraca 1897a: 41-2).

30Anche se nel primo articolo della polemica, Sul «Sordello» di Cesare De Lollis, Torraca aveva affrontato assai brevemente il problema del Sordello dantesco, il finale dello scritto appare significativo:

  • 59 Torraca 1897a: 43.

Accenno e non dimostro per brevità; ma mi par di aver detto quanto basta perché apparisca tuttora possibile e utile la ricerca di altre ragioni dell’«apoteosi» dantesca fuori del compianto [...]. Anche delle opinioni, anche de’ sentimenti, anche della leggenda deve tener conto il metodo storico, se vuol arrivare a intendere oltre che la Storia, la Poesia, l’Arte.59

31È significativo, infatti, quel richiamo finale al «metodo storico», perché permette di cogliere, al di sotto della polemica tra Torraca e De Lollis, qualcosa di meno transeunte della mera questione personale: come si vedrà tra poco, infatti, è lecito vedervi contrapposti due tipi di critica, quella storica e quella estetica, e i toni cosi accesi di De Lollis saranno forse da imputare al fatto che Torraca scelse di affrontare l’avversario proprio nel campo dei fatti e, quindi, della critica storica.

  • 60 D’Ovidio faceva notare che all’idea di ricollegare l’elenco di principi del planh con quello del V (...)
  • 61 Su cui cfr. Lucchini 2008: 137-184.

32L’opinione di De Lollis, per cui solo il planh avrebbe ispirato Dante, era stata espressa già da D’Ovidio, nel ricordato articolo su Sordello incluso negli Studii sulla Divina Commedia (1901). Come lo stesso studioso scriveva nella Coscritta, esso risaliva a una lezione tenuta «nel 1883 sulla fine d’un corso di provenzale», rielaborata poi, in forma di articolo, per il «Corriere di Napoli» del 18-19 aprile 1892. Proprio nel 1883 De Lollis aveva lasciato Napoli (dove si era laureato) e si era diretto a Roma per il perfezionamento con Monaci: si potrebbe ipotizzare (ma sarebbe un’ipotesi tutta da dimostrare) che egli avesse avuto modo di parlare con il professore molisano del Sordello di Dante e che, in generale, D’Ovidio avesse stimolato nel giovane un certo interesse e una certa simpatia nei confronti del trovatore mantovano, sul quale, quattro anni dopo, egli avrebbe cominciato a fare ricerche sotto la guida di Monaci. Lo stesso professore romano,60 in una nota alla recensione dei Primi due secoli della letteratura italiana di Adolfo Bartoli della Storia letteraria d’Italia Vallardi,61 comparsa nel primo numero della «Rivista di filologia romanza», aveva espresso l’opinione che il planh avesse avuto il molo principale «nell’apoteosi del bizzarro Mantovano nel poema dantesco»:

  • 62 «Rivista di filologia romanza» 1 (1873): 198.

Dinanzi a Sordello — scriveva Monaci — l’A. si arresta un istante. E lui, il trovatore, che Dante immortalò nella Commedia, e non piuttosto l’omonimo podestà di Mantova come vorrebbe E. David? — Gli è facile confutare l’opinione del David, e mostrare come l’Alighieri che imparadisò la bagascia Cunizza, ben poteva aver esaltato anche Sordello trovatore; il quale poi malgrado certe scapestrerie de’ suoi tempi, si era anche rivelato magnanimo cittadino come l’attestano molti dei suoi canti. — Tuttavia se ciò è assai giusto, studiando le attinenze tra il serventese in morte di Blacasso e i versi 88-136 del VII del Purg., ben più direttamente credo si potrebbe spiegare l’apoteosi del bizzarro Mantovano nel poema dantesco.62

33I due maestri di De Lollis, quindi, concordavano nel riconoscere che il planh «fosse la principal ragione della parte che ha Sordello nel Purgatorio» (D’Ovidio 1901: 10). Nondimeno, l’immagine complessiva che De Lollis aveva ricostruito di Sordello era, in parte, diversa da quella espressa da D’Ovidio nell’articolo del 1892. La apparente contraddizione tra il Sordello storico — «dedito ad amori, a dissolutezze e violenze, legato a tirannelli e principi feroci, indegno insomma della bella luce in cui Dante l’ha posto» (D’Ovidio 1901: 4) — e il Sordello dantesco, «anima lombarda [...] altera e disdegnosa», era risolta da D’Ovidio tramite, appunto, il planh in morte di ser Blacatz, in cui Sordello si era mostrato quale «fiero poeta politico e civile». La sua importanza per la creazione del personaggio dantesco era dimostrata dalla rassegna di principi compiuta dal trovatore:

  • 63 D’Ovidio 1901: 6.

Il caso di Sordello — scriveva D’Ovidio — è pari a quello di tanti altri: sconta la pena delle sue pecche, ma lumeggiato nelle sue qualità nobili e alte. Poiché, qui sta il punto, il cortigiano di Ezzelino e di Carlo d’Angiò, il rapitor di Cunizza, il cavaliere mondano e millantatore delle sue seduzioni amorose, il poeta dei facili amori, era stato altresì, come spesso dei trovatori avveniva, un fiero poeta politico e civile [...]. È celebre soprattutto il suo Pianto in morte di ser Blacasso, signore provenzale, liberalissimo verso i trovatori e trovatore egli stesso, spentosi il 1236. Unica consolazione a tanta perdita prova Sordello nel pensiero, conforme a certe idee e immaginazioni del tempo, di dar da mangiare il cuore del morto agli avviliti principi contemporanei, onde ne acquistino quella gagliardia d’animo che a loro manca.63

34D’Ovidio collegava quindi renumerazione dei principi nel planh del Sordello storico, a quella, fatta dal personaggio dantesco, dei principi della vailetta:

  • 64 Ibi: 6.

In questa parte che Sordello fa si riconosce l’autore del Pianto per ser Blacasso, ed è riposta la convenienza e la ragione della scelta che Dante fece di lui, per metterlo in quel luogo, per attribuirgli quegli atti e sentimenti e parole.64

35Non era giustificato, perciò, lo stupore espresso da alcuni studiosi di fronte al ruolo cosi elevato affidato da Dante al trovatore di Mantova: «E proprio Sordello trovatore», scriveva D’Ovidio, «proprio bardito flagellator dei principi contemporanei, che Dante volle collocare nella più fulgida luce, ponendogli in mano il flagello anche nell’altro mondo». E continuava:

  • 65 Ibi: 9.

È bene il maggior poeta volgare di Mantova, il maggior Mantovano dei tempi nuovi, la più superba altezza della poesia italiana provenzalesca, che gli piacque effigiare in atto d’inchinarsi al maggior poeta latino, al maggior ingegno dei tempi antichi, al massimo dei Mantovani d’ogni tempo [...]; e i rapporti che v’erano stati fra Sordello e Cunizza [...] invece di offuscare agli occhi di Dante il nome di Sordello, gli davano nuova cagione di benevolenza e di fantastica simpatia. Se Cunizza, pentitasi assai prima della morte, potea stare nel cielo di Venere, Sordello ben meritava che a lui, come a parecchi altri avea fatto, Dante applicasse la pietosa supposizione di un pentimento nell’ora estrema.65

36Anche per De Lollis, come si è visto, il tramite tra il Sordello storico e quello dantesco fu «quel formidabile compianto nel quale Dante senti, rinvigoriti dalle risonanze dell’anima propria, i fremiti d’una altera e disdegnosa “anima lombarda”» (De Lollis 1896: 116). Nondimeno, dalla ricostruzione biografica operata da De Lollis, la figura di Sordello usciva, se non sminuita, di certo non esaltata. Anche dal punto di vista del valore poetico, De Lollis, nel paragrafo su Sordello poeta, non faceva molte concessioni al mantovano. Riguardo ai due sirventesi politici del trovatore (quello rivolto contro Raimondo Berengario IV di Provenza e quello contro Giacomo I d’Aragona, Raimondo VII di Tolosa e Raimondo Berengario IV di Provenza), a cui De Lollis accostava pure il planh per Blacatz, egli parlava di «morta gora del convenzionalismo»:

  • 66 De Lollis 1896: 72.

Non ispetta a Sordello un posto singolare tra i molti trovatori che cantaron di politica dopo gli avvenimenti della crociata Albigese; e poiché i motivi politici ch’egli sfrutta ricorrono presso trovatori di lui più antichi e presso altri posteriori di interi decennj, è lecito anche affermare ch’egli obbedì, al par degli altri, a quella tendenza connaturata alla poesia provenzale di irrigidire in formule di convenzione sentimenti ed idee che, pure, in origine, rispondessero alla realtà dell’ambiente.66

  • 67 Boni non concordava col giudizio di De Lollis, scrivendo che «di questa lirica nobile e fiera si d (...)
  • 68 De Lollis 1896: 73.

37Perfino al planh, a parte il motivo del cuore di un prode dato in pasto ai principi, De Lollis non riconosceva una grande originalità,67 giacché anche altri trovatori avevano rivolto, in altri sirventesi, critiche simili agli stessi principi; la chiusa poi aveva un carattere convenzionale («nulla v’ha di meno originale di quella tenera sdegno sita colla quale Sordello nella chiusa [...] si fa scudo del pregio e dell’amore della sua donna contro l’ira dei baroni ch’egli mette in berlina»).68 Ben diversa, invece, era l’ammirazione di D’Ovidio nei confronti del planh, che mostrava, come aveva scritto, un Sordello «ardito flagellator dei principi contemporanei» e che quindi innalzava, già in vita, la statura morale e umana del trovatore «storico», consentendo, senza contraddizioni, l’«apoteosi» dantesca.

38Era forse questo il motivo vero delle critiche rivolte da Torraca a De Lollis: vedere trasformato il Sordello dantesco in un trovatore come altri, avventuriero dedito a ratti di donne, cortigiano più che patriota, poeta non originale e, anche nelle sue parti migliori, convenzionale. Già nel gennaio 1896, sull’«Opinione liberale», in mezzo agli elogi per il libro di De Lollis, Torraca aveva espresso, come si è visto, il dubbio (o meglio il fastidio) che De Lollis, nella sua ricostruzione biografica, avesse «abbassato un po’ troppo la figura di Sordello, sia come uomo, sia come poeta». Nella serrata polemica con De Lollis l’esigenza di porre in miglior luce il trovatore non si fece quasi mai esplicita. Si consideri, però, a mo’ di esempio, la discussione riguardante il breve (conservato negli Archivi Vaticani) del 22 settembre 1266 di papa Clemente IV a Carlo d’Angiò. Con esso il pontefice aveva rimproverato a Carlo di non essersi mostrato generoso con quanti lo avevano servito e seguito nella sua spedizione italiana, includendo, tra quelli, accanto al figlio di Jordan IV de l’Isle-Jourdain, lo stesso Sordello, che, a quanto attesta il breve, si trovava all’epoca a Novara, malato o forse prigioniero, anche se «è difficile determinare le ragioni di tale prigionia» (Sordello [Boni]: XCIII). Per De Lollis, papa Clemente IV, al secolo Guy Foucois, aveva nominato Sordello per averlo conosciuto «per fama, se non per nome» quando, prima di salire al soglio pontificio, risiedeva in Provenza:

  • 69 De Lollis 1896: 99.

Potè dunque — scriveva De Lollis — e dovè anzi, prima di diventar pontefice, conoscer per fama, se non di persona, Sordello, tipo non comune di uomo nel suo insieme di cavaliere e trovatore, e invecchiato alla corte di Provenza: e potè poi benissimo, da pontefice, in grazia del ricordo che per tal via ne serbava, far speciale menzione di lui in un breve, forma di corrispondenza tanto più confidenziale e men solenne che non una bolla.69

39La presenza, nel breve papale, del nome di Sordello accanto a quello del figlio di Jordan IV si spiegava quindi in virtù del ricordo della fama di Sordello in Provenza, come «tipo non comune di uomo nel suo insieme di cavaliere e trovatore», senza prendere in considerazione, invece, la «grande stima» di cui godeva, nei suoi ultimi anni di vita, formai anziano Sordello. Già Torraca aveva prontamente notato che Sordello potè essere nominato da papa Clemente IV solo in virtù della grande considerazione in cui era tenuto e che il ricordo degli anni provenzali non bastava per giustificarne la presenza nel breve, accanto al figlio di Jourdain. Era questa, per Torraca, l’occasione ideale per dimostrare che il divario tra il Sordello storico e quello di Dante non era cosi profondo come risultava dalla ricostruzione di De Lollis, il quale si era studiato di «impicciolire l’importanza dell’allusione di Clemente» (Torraca 1897a: 34). Anche in vita, e non solo dopo l’«apoteosi» dantesca, Sordello dovette essere poeta e uomo altamente stimato:

  • 70 Torraca 1897a: 34.

Il breve del papa — scriveva Torraca — merita d’esser meglio esaminato, perché pare non sia stato valutato convenientemente [...]; se al papa fu recata, a Viterbo, la notizia particolare e precisa dell’infermità o della prigionia del trovatore in Novara, al pari di quella della prigionia del figliuolo del nobile uomo Giordano dell’Isola in Milano, ciò significa che nell’opinione comune il trovatore era collocato molto alto; chi si dava pensiero del volgo? Se il papa, tra la moltitudine de’ provinciales, i quali avevan ragione di essere scontenti del nuovo re, scelse e additò due soli, il giovine Dell’Isola in grazie del padre e, per le ragioni da lui stesso esposte, Sordello; ciò significa che non lo fece unicamente perché si ricordasse d’aver conosciuto il trovatore per fama o di persona: bisogna aggiungere che di lui aveva concepito altissima stima, la quale si manifesta pienamente ed eloquentemente nel suo giudizio.70

40Può essere interessante, a questo punto, considerare quanto scrisse Torraca di Sordello, nel proprio commento alla Commedia (1908) chiosando i versi del sesto canto del Purgatorio in cui il Sordello dantesco entrava in scena. Il commentatore presentava brevemente, come d’uso in un commento, i dati biografici riguardanti il trovatore mantovano, senza far menzione alcuna della rissa fiorentina, e presentando il rapimento di Cunizza in una luce assai più onorevole di quanto avesse fatto De Lollis:

Bene accolto a Verona dal conte Rizzardo di San Bonifacio, cantò, secondo l’uso trovadorico, la moglie di lui Cunizza da Romano (Par. IX 32); e quando sorse discordia tra Rizzardo e i cognati Ezzelino (Inf XII 110, Par. IX 29) e Alberico, per compiacere ad essi, aiutò la donna a fuggire dalla casa del marito.

41Quindi, passava a valutarne il valore di uomo (notando l’alta stima in cui fu tenuto negli ultimi anni di vita) e di poeta politico-morale (meno d’amore), citando il planh e l’ensenhamen, e richiamando, per quest’ultimo, If. III, 34, come già aveva fatto nel mezzo della polemica con De Lollis:

  • 71 Torraca 1908: 359.

Piu che nella poesia amorosa, Sordello si segnalò per ardimento, alterezza e disdegno nella poesia politica, censurando vizi e difetti di principi e signori.
Fece colpo, al suo tempo, ed è oggi rinomatissimo il pianto da lui composto per la morte d’un cavaliere provenzale prode e gentile, Blancas [sic], nel quale invitò a cibarsi del cuore del morto «i baroni» privi di cuore, lo stesso imperatore Federico II (Inf. X II9) e re e conti [...]; nell’Insegnamento d’Onore, poemetto di 1326 versi, raccolse le norme della più alta morale cavalleresca e della più fine cortesia; biasimò quelli che, ricchi di terre e di averi, ma poveri di cuore e vuoti di senno, non amano pregio né lode, non temono alcun disonore, che Dio ha abbandonati tanto li sa vili e codardi [...]. Con queste opinioni di Sordello concordano quelle di Dante: cfr. Inf. III 34 segg. Sopravvissuto ai buoni trovatori provenzali, che fiorirono nei primi decenni del sec. XIII, non eguagliato da alcuno de’ più giovani, salito agli onori della cavalleria, divenuto personaggio di conto alla corte di Provenza, Sordello fu negli ultimi anni stimato e rispettato: a lui si volgevano quelli che desideravano far giungere la loro voce sino a Carlo. Tutto ciò spiega perché Dante lo avesse in gran concetto.71

42Il Sordello di Torraca era assai diverso da quello di De Lollis: se il primo si era concentrato soprattutto su quegli aspetti della vita del trovatore che potessero giustificare, al di là del solo planh, il «gran concetto» che Dante ebbe nei suoi riguardi, il secondo, nella propria ricostruzione biografica, non si era preoccupato di offuscare la biografia di Sordello facendolo protagonista di baruffe da bettole, ratti di donne, servilismi da cortigiano. Il salto tra questo Sordello e quello di Dante era colmato, da De Lollis, col solo planh in morte di Blacatz: «La elevazione di Sordello», aveva scritto nell’articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel 1895, «a un cosi alto grado di onore nel Purgatorio trae origine dalla sensibilità di Dante messa a contatto di quel singolare componimento Sordelliano che è il compianto» (De Lollis 1968: 105). Per Torraca, invece, col quale concordava in parte lo stesso Boni, il solo planh non bastava per spiegare il Sordello dantesco. Più in generale, la ricostruzione biografica di De Lollis aveva foggiato un’immagine del Sordello storico che pareva, al dantista, difficilmente conciliabile con quell’«anima lombarda» del VI canto del Purgatorio.

43Nonostante i toni esagerati e l’indebito carattere personale che assunse da subito, la polemica appare interessante per motivi più importanti della semplice curiosità aneddotica. A contrapporre De Lollis a Torraca, infatti, non erano le sole questioni legate alla biografia sordelliana, bensì due distinte formazioni culturali e due approcci metodologici profondamente diversi. Il primo, professore di Storia comparata delle letterature neolatine a Genova, formatosi con D’Ovidio e Monaci e da tempo impegnato in ricerche erudite, si avviava a diventare uno degli esponenti di spicco della critica storica; il secondo, invece, formatosi con De Sanctis a Napoli, aveva insegnato nei licei napoletani “Domenico Cirillo” e “Vittorio Emanuele II”, quindi in vari istituti tecnici, per poi venire nominato, nel 1888, Provveditore agli studi della provincia di Forlì. Entrato nell’amministrazione centrale del Ministero della Pubblica Istruzione, fu dapprima nominato Ispettore centrale, quindi Capo divisione delle Scuole normali, infine Direttore generale per l’istruzione media. La carriera accademica sarebbe iniziata per Torraca solo nel 1902, quando divenne professore di Letterature comparate a Napoli (cattedra già tenuta da De Sanctis) e, l’anno dopo, di Letteratura italiana.

  • 72 Sulle ricerche di Torraca si rimanda a Fratta 1996.

44Negli anni della polemica Torraca era accademicamente meno titolato di De Lollis, che poteva vantare, rispetto all’avversario, una maggiore preparazione filologica, in particolare nel campo provenzale. Non a caso De Lollis biasimava talvolta l’indebita intrusione da parte di Torraca in un campo che non gli apparteneva. In realtà, pur essendo fuori discussione la maggiore familiarità con la provenzalistica dell’allievo di Monaci rispetto a quella dell’allievo di De Sanctis, Torraca aveva avuto modo, in quegli anni, di avvicinarsi alla letteratura dei trovatori,72 per rintracciarvi le fonti dei poeti siciliani alla corte di Federico II: Federico II e la poesia provenzale si sarebbe intitolato, significativamente, uno dei saggi inclusi nel volume di Studi su la lirica italiana del Duecento (1902).

45Per intendere il tono fastidiosamente didattico assunto talvolta da De Lollis nei confronti di Torraca, considerato poco più che un dilettante di studi provenzali, sarà utile qualche breve esempio tratto dalla feroce risposta nel Pro Sordello. Discutendo le critiche rivolte da Torraca alla tesi della rissa fiorentina, e quindi sull’accorpamento delle dieci coblas, De Lollis si profuse in una poco simpatica lezione di metrica all’avversario, insolentendo la sua «erudizione provenzale» (espressione in cui il sarcasmo è più che evidente):

  • 73 De Lollis 1897a: 145.

Poiché le cobbole di Figueira e compagni oscillano, secondo lui, tra il 1215 e il 1216, e quelle di Raimondo e Gui sono decisamente del 1216 più o meno inoltrato, come mai non pensò ad affermare (il che per lui spesso vuol dire dimostrare) che le seconde furon modellate sulle prime? Che via di uscita mi sarebbe rimasta allora? Egli si morderà le dita, m’immagino, dicendo: allora si che te l’avrei fatta! Se non che, io ho ancora qualche cosa da dirgli per rendergli superfluo un tal rimpianto, ed è che l’identità di schema e la comunanza di rime tra le due cobbole da una parte e le altre quattro dall’altra, non voglion dire proprio nulla, da sole, per la sua tesi. Anzi tutto, anche accertato il fatto che una poesia trovadorica fu ricalcata sullo schema, sulle rime e magari sulle frasi d’un’altra, non ne consegue che l’una e l’altra debbano essere state scritte entro lo stesso anno: per non obbligare il T. a sconfinare, colla sua erudizione di provenzale, fuor del mio piccolo volume, gli ricorderò che ivi a pp. 46 e 264 si rileva come un sirventese da Sordello scritto circa il 1241 riproduce lo schema strofico, le rime, le parole, anzi, di rima, e spesso anche frasi caratteristiche di altro, scritto da Peire Vidal cinquantanni, dico cinquanta, innanzi.73

  • 74 In una nota al verso (ia mais a Cananillas non feira far issart), Bertoni—Jeanroy (1916) traduceva (...)

46Il passo rende bene il tono adottato da De Lollis nei confronti del “profano” Torraca. Poco più avanti, circa l’interpretazione del v. 2974 del sirventese En la maior sui e d’estiu e d’invern, scritto da Peire Bremon contro Sor dello, in particolare della parola finale issarti De Lollis scriveva che Torraca «colla franchezza caratteristica di chi non reca l’abito scientifico della parola», si era fermato «alla lezione del manoscritto A (il quale, si badi, devia spesso arbitrariamente dal prototipo ch’ebbe comune con D)» (168). Poco prima, aveva scritto:

  • 75 De Lollis 1897a: 165.

La buona critica insegna che anche ciò che è strano bisogna ammettere, finché contro i documenti che sono in suo favore altri documenti sorgano ovvero argomentazioni che lo rendano impossibile.75

47Si potrebbero fare altri esempi ma appare evidente, dai pochi fatti, che era implicito nella polemica tra i due studiosi uno scontro di metodi, tanto più perché Torraca, pur di formazione desanctisiana, si sforzava di attuare una difficile sintesi tra la critica erudita e quella estetica.

48«Io intendo combatter qui», aveva scritto De Lollis, «a traverso le critiche a me mosse, un sistema di critica» (141). Ancor più sintomatico, in questo senso, appare il finale dell’articolo:

  • 76 Ibi: 201-2. L’ultimo accenno riguardava le lezioni di De Sanctis sulla letteratura italiana del se (...)

A scrivere mi mossi non per la difesa del mio libercolo, alla quale, già un anno fa, quand’ebbi notizia della critica del T., mi parve non mettesse conto provvedere, ma perché da allora parecchie altre prove, e non tutte a proposito di Sordello, è venuto dando il T. di voler essere l’Orlando furioso della critica italiana: sicché m’è parso ch’io dovessi, poiché avevo tanto in mano da potere, dimostrar quel che sappian fare, quando ci si mettono di buzzo buono, certi critici i quali s’illudono e vantano d’essere a cavaliere dello stil novo e del vecchio, della critica, cioè, detta storica, e di quella detta estetica; e una tal vantaggiosa posizione si attribuiscono perché, non essendo stati bene accolti nell’un campo, han ritratto un piede nell’altro, dove si vantano di aver fatte le prime armi, guidati da Francesco De Sanctis.76

49Lo studioso abruzzese rimproverava a Torraca, con toni aspri, la sua imperfetta sintesi tra critica estetica ed erudita. Stupisce che tale biasimo venisse espresso, con parole cosi velenose, da colui che, per tutta la vita, avverti l’esigenza di giustificare la critica estetica di fronte a quella erudita, e viceversa. Certo, la critica estetica di Torraca — in sostanza quella appresa da De Sanctis — era assai diversa da quella con cui avrebbe avuto a che fare De Lollis, ovvero l’estetica crociana: si rimane comunque stupiti di incontrare, nel giovane De Lollis, un così acceso difensore della critica erudita. In realtà, lo stupore si attenua se si considera che egli, nel corso della polemica, più che difendere la critica erudita, aveva attaccato la sintesi torrachiana tra le due critiche, da lui avvertita come insoddisfacente.

50Tornando alla polemica, Torraca, ovviamente, non si difese solo sul piano delle vicende sordelliane ma, chiamato in causa anche a livello metodologico (oltreché umano), senti l’obbligo di giustificare, di fronte agli attacchi di De Lollis, le proprie scelte critiche. Alla fine del lungo articolo Sul «Pro Sordello» di Cesare De Collis, dopo aver contestato punto per punto i rimproveri ricevuti, egli commentava «l’ultima espanda» di De Lollis, che lo accusava di essersi «ritratto nel campo della critica estetica» per non essere stato «bene accolto nel campo della critica storica». Torraca si difendeva scrivendo che «il campo, in cui fece le prime, non dispregevoli prove, fu quello della critica estetica», dalla quale era uscito «a poco a poco, spontaneamente», per diverse ragioni:

  • 77 Torraca 1899b: 116.

Prima: la critica estetica esige che chi la coltiva sia libero di concedere quanto tempo occorra alla meditazione, alla contemplazione, alla dilettazione della fantasia e del sentimento, all’analisi dell’opera d’arte, a riprodurre dentro di sé le condizioni dell’anima dell’artista nell’atto della produzione; — un’indagine storica si può iniziare quando si voglia, proseguire a pezzi e a bocconi, a intervalli anche lunghi. A me [...] l’uso intero e la distribuzione libera del mio tempo sono sempre mancati. Seconda: mi vinse il desiderio di dimostrare ai malevoli e agli scettici che un napoletano, un discepolo di Francesco De Sanctis era buono, sol che volesse, alle indagini pazienti e minuziose da quanto qualunque altro italiano. Terza: troppo mi piacque ricercar prima e poi svelare qual fosse il metodo e quanta la scienza di alcuni iperstorici avversari di Francesco De Sanctis.77

51Torraca proseguiva, inasprendo i toni: presentava se stesso come «un onest’uomo» che, pur impegnato in uffici gravosi, riusciva, «nelle pochissime ore rubate agli svaghi ed al sonno» a giungere «dove i maestri non giunsero», a comprendere «quello che i professori non sanno spiegare o spiegano male ai loro discepoli». La strategia difensiva di Torraca era chiara: egli contrapponeva se stesso — uomo di scuola e studioso solo nei ritagli di tempo strappati al lavoro, collocato perciò «fuori delle piccole consorterie letterarie di mutuo incensamento e di mutuo soccorso» — ai filologi romanzi di professione, detentori esclusivi della loro materia, quei

  • 78 Torraca 1899b: 117.

Professori novissimi, che si son prese e spartite la filologia romanza e la storia dei secoli di mezzo come loro patrimonio personale, e s’irritano e fanno il viso dell’arme e strepitano e minacciano e s’ingegnano di offendere se un onest’uomo, non conosciuto né per viaggi di esplorazione «scientifica» nelle biblioteche straniere a spese dello Stato, né per copie più o meno diplomatiche di codici, né per abbozzi di edizioni critiche, né per fotoincisioni di documenti, ma che pure qualche riga ha scritto, che rimarrà nella storia della letteratura; un onest’uomo, il quale vive fuori delle piccole consorterie letterarie di mutuo incensamento e di mutuo soccorso, s’attenti a porre il piede nel preteso patrimonio loro.78

52De Lollis era rappresentato dall’avversario come il tipico professore altezzoso e chiuso nel proprio mondo, escluso ai profani: di qui, le velenose insinuazioni di Torraca, dall’accenno ai «viaggi di esplorazione “scientifica” nelle biblioteche straniere a spese dello Stato» alla svalutazione dei lavori dell’abruzzese («copie più o meno diplomatiche di codici [...] abbozzi di edizioni critiche [...] fotoincisioni di documenti») fino all’accusa di non meritarsi la cattedra che gli avevano concesso «cinque valentuomini di cuor buono e di manica larga». Come si vede, nel mezzo dello scontro, quando questo non fosse condotto sul terreno delle questioni particolari della biografia di Sordello, entrambi gli avversari gettavano in campo asti e rancori personali: una fastidiosa superiorità di provenzalista esperto sfidato da un dilettante, da parte di De Lollis; una altrettanto fastidiosa immagine di «onest’uomo» solo contro tutto e tutti, da parte di Torraca. Non c’è da aspettarsi quindi, da nessuno dei due, alcuna considerazione metodologica più approfondita. Lo stesso Torraca, che dopo i passi citati entrava brevemente nel merito della critica desanctisiana, non diceva niente di particolarmente nuovo:

  • 79 Ibid.

«Erede» del De Sanctis nella critica estetica io non mi son mai permesso di vantarmi, perché non ho mai osato di presumermi. Posso bensì, e senza millanteria, ricordare, poi che altri ha ricordato, alcune mie vecchie non infelici pagine di critica estetica. Dopo, mi piacquero più le indagini storiche; ma non tanto che si spegnesse in me il senso e l’amore dell’arte ispiratimi da Francesco De Sanctis. Del quale molto più mi glorio d’essere stato discepolo perché fece di me un uomo sincero, schietto, tutto d’un pezzo, sdegnoso d’ogni ipocrisia, d’ogni ciarlataneria: del quale, come potei, adattai il metodo anche all’esame dei ponderosi volumi dei critici positivi. Quando il gran maestro, infatti, voleva interpretare un’opera d’arte, procurava di mettersi nella «situazione» dell’artista: quando a me capitava dover dare giudizio d’un libro di storia letteraria o di critica erudita, procuravo di mettermi nella «situazione» dell’autore rispetto al suo argomento; leggevo le opere, ch’egli aveva lette, consultavo le fonti, che egli aveva consultate.79

  • 80 Raccolto poi in Torraca 1885: 382-394.

53Sui rapporti tra critica estetica e critica storica, Torraca si era già pronunciato anni prima, nel 1883, in un articolo intitolato Per Francesco De Sanctis80 in cui aveva auspicato una «fusione» dei due indirizzi, scrivendo che:

  • 81 Ibi: 393.

Codesta analisi estetica s’immaginano alcuni sia nemica mortale della critica storica: invece (oramai non dovrebbe esservi più bisogno di avvertirlo) la compie. Il desideratum della critica, in Italia, è, oggi, l’accordo delle scuole, la fusione (passi la metafora) dei due indirizzi.81

54Era proprio tale «fusione», come si è visto, il principale rimprovero metodologico mosso da De Lollis a Torraca. La querelle tra critica estetica e critica storica era particolarmente accesa in quegli anni di fine Ottocento e non pochi studiosi, pur di formazioni diverse, avvertivano l’esigenza di fondere le due critiche: come ha scritto Alberto Brambilla (a proposito dello scontro tra Torraca e De Lollis), tra le troppo rigide etichette di critica “storica” ed “estetica” vi furono, tra Otto e Novecento, «oggettive e facilmente documentabili contaminazioni [...] posizioni intermedie, spesso metodologicamente di rilievo, legate alla storia personale e scientifica dei singoli studiosi» (Brambilla 2003: 294). D’Ovidio e Torraca si potrebbero accomunare in uno stesso sforzo di sintesi, benché fossero assai diverse le modalità con cui i due operarono per attuarla, diverse le ragioni profonde, diversi i risultati. Nella querelle intervenne anche, com’è noto, Croce, il quale pubblicò nel 1895 il volumetto su La critica letteraria. Questioni teoriche (Croce 1896a) in cui, innescando non poche polemiche, attaccò Bonaventura Zumbini e, in generale, le «presenti condizioni degli studii letterarii in Italia», come recitava l’ultimo capitolo del libro. Era una pubblicazione che, pur mostrandosi rispettosa verso «i maestri affermati di una scuola che ormai sembrava non avere rivali», era nei loro confronti «decisamente avversa e doveva rappresentare, all’interno della meditazione crociana, una sorta di premessa per la costruzione di una vera e propria estetica antipositivistica» (Brambilla 2003: 175-6). La stessa edizione delle Lezioni sulla letteratura del secolo XIX (De Sanctis 1897), nei suoi intenti di riattivazione del pensiero e del metodo desanctisiano, aveva chiari scopi polemici contro l’imperante critica erudita, cosi come la difesa del critico irpino di fronte a suoi tre «critici recenti», nella Memoria pontaniana del 1898.

55In questi anni, il molo di De Lollis nel dibattito fu, si può dire, secondario: il suo nome, che nella memoria crociana del 1898 figurava accanto a quelli di Bertana e di Carducci, era quasi fuori posto. In effetti, le critiche del filologo a De Sanctis non erano supportate da una ponderata riflessione, ma nascevano, come Croce notava, all’interno dell’aspra polemica sordelliana con Torraca e in essa rischiavano di esaurirsi. In realtà, come avrebbe mostrato in seguito, lo stesso De Lollis era agitato da un’inquieta insoddisfazione nei confronti della critica erudita, a cui aveva dedicato non poche fatiche e di cui era ormai, senz’altro, uno dei nuovi esponenti. Fu in seguito all’incontro con l’Estetica crociana che egli potè dare sfogo al disagio covato da anni: l’effetto fu, senz’altro, liberatorio, e solo in seguito egli avrebbe smorzato la nettezza di alcune sue posizioni.

4. Tra Provenza e Italia: gli ultimi provenzali, gli stilnovisti, il De Vulgari Eloquentia, Guittone e i rhétoriqueurs

  • 82 Cf. De Lollis 1898a, quindi in De Lollis 1968: 21-56 (da cui si cita).
  • 83 Cf. De Lollis 1904b, quindi in De Lollis 1968: 119-142 (da cui si cita).
  • 84 Cf. De Lollis 1922e, quindi in De Lollis 1968: 3-19 (da cui si cita).

56Nel 1898 De Lollis pubblicò sul «Giornale storico» un articolo Sul canzoniere di Chiaro Davanzati 82 col quale inaugurava alcune indagini riguardanti i rapporti tra la letteratura provenzale e quella italiana dei primi secoli. Su questo tema sarebbe tornato ancora con vari interventi successivi, dal discusso Dolce stil novo e «noel dig de nova maestria» (1904), 83 in cui, sulla scia di un opuscolo di Vossler (1904a), trattava dell’apporto dei trovatori dell’età tarda alla codificazione stilnovista della fenomenologia d’amore, fino a un saggio dei primi anni Venti, su Arnaldo e Guittone.84 Se i primi interventi di De Lollis sulla letteratura dei trovatori si collocavano, come si è visto, nell’ambito più propriamente storico-filologico e in quella che oggi si chiamerebbe “”filologia materiale”, a partire, grosso modo, dall’edizione di Sordello la letteratura provenzale venne da lui sempre più spesso trattata nei suoi punti di contatto con quella italiana. È interessante notare, infatti, che fù proprio la letteratura provenzale ad autorizzare le sortite sempre più frequenti di De Lollis nel campo della letteratura italiana. Come si vedrà tra poco, in quasi ogni suo intervento riguardante Dante è dato ritrovare accenni, più o meno estesi e sviluppati, ai trovatori e, soprattutto, al giudizio del Fiorentino sulla loro arte.

  • 85 Cf. Davanzali (Menichetti 1965): XLV. Per quel che riguarda la figura storica del poeta, oltre alT (...)
  • 86 Cf. Davanzali (Menichetti 1965): LVI.
  • 87 Sugli antecedenti poetici del “bestiario” davanzatiano si veda Davanzali (Menichetti 1965): XLV-LX (...)

57Già nell’articolo su Chiaro Davanzali erano indagati, con un fitto armamentario di citazioni, i «riscontri, certi o assai probabili, che le poesie di Chiaro offrono con determinati testi provenzali» (De Lollis 1968: 41). De Lollis si era soffermato, in particolare, su quelle «metafore animalesche», alle quali, come ha scritto Aldo Menichetti, è «specialmente legata la notorietà di Chiaro».85 Per De Lollis, molte delle numerose similitudini zoologiche — quali, per esempio, quella della farfalla che «attratta dalla luce corre a bruciarsi» (De Lollis 1968: 33),86 presente in Davanzali e per la quale De Lollis richiamava giustamente alcuni versi di Folchetto di Marsiglia — erano giunte a Davanzali e altri italiani non direttamente dai bestiari, ma per mediazione dei trovatori.87 «E dai particolari», proseguiva, «avvicinandoci a contemplare i tratti generici dell’arte di Chiaro, ognor più ci si conferma che essi son gli stessi che caratterizzano l’arte occitanica alla fine del secolo XII in su» (De Lollis 1968: 41). Lo stesso «uso, o meglio, abuso delle similitudini in genere, e di quelle, in ispecie, tratte da bestiari» accomunava trovatori quali Rigaut de Berbezilh, Aimeric de Peguilhan, Aimeric de Belenoi, Perdigon, e lo stesso Chiaro Davanzali. Di quest’ultimo De Lollis ricordava «un ciclo di sonetti dei quali ognuno prende appunto le mosse da una similitudine d’ordine zoologico», per il quale richiamava una canzone di Rigaut de Berbezilh «in cui ogni stanza (salvo la terza che ha però la sua brava similitudine di tipo mitologico) contiene un concettino amoroso con una delle tante strane notizie che intorno a certi dati animali fornivano i bestiari» (41).

  • 88 Alla fine dell’elenco di citazioni (che omettiamo per brevità), De Lollis scriveva: «Molti altri e (...)
  • 89 Davanzali (Menichetti 1965): 40

58De Lollis sottolineava poi come tali riscontri non riguardassero solo una «materia che si potrebbe dire scolastica o d’erudizione» ma anche la stessa «maniera di esprimere l’amore o i fenomeni d’amore», quali ad esempio «la rappresentazione dell’amante che invoca pietà coi ginocchi piegati a terra e le mani giunte e protese» (De Lollis 1968: 43) di cui forniva svariati esempi tratti dai trovatori (Bernart de Ventadorn, Gaucelm Faidit, Raimon de Miravai).88 «Anche qui», scriveva ancora De Lollis, «si riesce a provare la dipendenza di Chiaro dai provenzali e specialmente da quelli del secolo XIII» (43). Inoltre, egli rintracciava nei trovatori 1’origine di alcuni giochi verbali frequenti in Davanzali, come quelli tra amore/amaro (del resto «diffusissimo nella letteratura mediolatina, occitanica, oitanica e italiana delle origini»)89 il quale, scriveva, «non può non risalire al provenzale, dove occorre più spontaneo e sensibile per la identità perfetta delle forme amar (sostantivo verbale) e amar (agg. = amaro)» (46); e tra corpo/core, «bisticcio che fu di moda specialmente tra i trovatori provenzali del secolo XIII». Rintracciava inoltre nell’espressione «frequente in Chiaro, di quel timore inseparabile dal sincero amore» (47) e nelle simili espressioni dei trovatori, una fonte comune nel verso ovi- diano, «res est solliciti piena timoris Amor» (Heroides, 1, 12). Quindi, notava che nella stessa concezione dell’amore di Davanzali (e poi degli stilnovisti) quale atto «scevro d’ogni desiderio materiale» in cui avevano un ruolo fondamentale gli occhi e il «cor gentile», si trovavano concetti già espressi da alcuni trovatori del Duecento. Tra i provenzali che avevano allegato «il compiacimento degli occhi nella visione della bellezza come unica causa dell’innamoramento» (52), De Lollis citava Aimeric de Peguilhan, Gaucelm Faidit, Uc Brunet, Bertran Carbonel; per quel che riguardava il «cor gentile», riportava versi di Rigaut de Berbezilh e, soprattutto, di Lanfranco Cigala, il quale «appar già in grado di ritrarre gli effetti d’amore con una finezza e franchezza che fan pensare ai poeti del dolce stil novo anziché a quelli di Provenza» (53).

59Nel finale dell’articolo sottolineava l’«ostinata fedeltà ai modelli provenzali» da parte di Chiaro Davanzali, le cui «diverse fasi [...] riflettono nel loro complesso, da un capo all’altro tutta l’evoluzione della nostra prima lirica sino al dolce stil novo». La poesia di Davanzali era quindi l’esempio perfetto per mostrare i rapporti tra i provenzali e i primi poeti italiani. Inoltre, essa permetteva di rintracciare una «eredità e continuazione» tra la nascente poesia italiana e la tarda poesia provenzale, in una sorta di ideale passaggio di consegne, in cui la poesia degli ultimi trovatori giocò ancora un ruolo attivo. «La poesia trovadorica», avrebbe scritto nell’articolo sul Dolce stil novo, «non contribuì alla formazione di quella nuova come materia tradizionale, che vai quanto dir morta, ma in essa, viva ancora sia pur d’una vita stenta, si tramutò per fatalità d’evoluzione» (De Lollis 1968: 120). Il finale del saggio su Davanzali preludeva al futuro articolo, apparso sugli «Studj medievali» (1904b):

  • 90 De Lollis 1968: 54-5.

Il materiale occitanico rimanipolato da Chiaro, più spesso che al patrimonio poetico di quei trovatori i quali furono indubbiamente i più pregevoli e pregiati tra i Provenzali, Bernart de Ventadorn, Giraut de Borneill ecc., si lascia ricondurre al periodo seriore della poesia occitanica, a quel periodo cioè, nel quale le vecchie formule trovadoriche per logica necessità si vennero sviluppando e addirittura rinnovellando in espressioni che furono poi ereditate e continuate dai nostri lirici. Di eredità e continuazione parliamo, in quanto che, sia che si consideri un solo poeta come Chiaro nelle sue varie maniere, sia che le varie scuole succedutesi in Sicilia, a Bologna, in Toscana, la materia provenzale traspare o a traverso il tenuissimo velo della parafrasi, o a traverso il libero sviluppo di certi motivi caratteristici della tarda poesia occitanica. Il fatto è che anche in via generale di ben altro carattere ed intensità sono i rapporti tra la lirica provenzale e l’italiana, che non tra la provenzale e quella di altri paesi neolatini: in Francia, in Portogallo, in Ispagna si effettuò una vera assimilazione di materia morta, che fu imitazione servile della tecnica esteriore e impose, quanto al contenuto, la scarsa suppeliettile di concetti e frasi già frusti alla fin del secolo XII; mentre in Italia la poesia del mezzogiorno di Francia, per un complesso di ragioni di cui le principali sono evidenti e note, continuò a fiorire come in suolo natio, e continuò a svolgervisi rigogliosa secondo le sue naturali tendenze.90

60De Lollis aveva espresso il nucleo principale delle proprie riflessioni sul rapporto tra gli stilnovisti e gli ultimi trovatori già nel volume su Sordello. In particolare, nel capitolo su Sordello poeta, aveva incluso la poesia d’amore del trovatore mantovano nella tendenza (da lui rintracciata nella poesia provenzale tarda) alla progressiva idealizzazione dell’amore, che preludeva alle speculazioni filosofiche degh stilnovisti. In effetti, già nel passo sordelliano De Lollis aveva anticipato molte delle riflessioni che avrebbe sviluppato dapprima nel saggio su Chiaro Davanzali, quindi, più diffusamente, in quello sullo Stilnovo. Aveva scritto, infatti, circa la poesia d’amore di Sordello:

  • 91 De Lollis 1896: 77-78.

Il suo concetto dell’amore è in tutto e per tutto quello dei trovatori suoi contemporanei, i quali avevan trovato il modo di affinare la sostanza già eterea ed impalpabile dell’amor cavalleresco quale lo avevan cantato i trovatori dell’età classica. S’era detto prima che amore, oltre ad esser quel ch’è in natura, dovesse anch’essere fonte d’ogni bene e virtù: e i decadenti, esagerando, dicevano ora che, per esser fonte d’ogni bene e virtù, nulla deve avere di ciò che natura vorrebbe. E questo concetto, cosi modificato, informa le canzoni erotiche di Sordello, il quale rinuncia risolutamente ad assaporare il dolce frutto d’amore, presentendo Dio sa quali e quante amarezze [...]; e si protesta ben più febee colla sua donna che nulla gli concede che con qualunque altra che tutta gli si desse [...]; noi abbiam già rilevate le espressioni, lievemente differenti tra loro, colle quali Sordello caratterizza i sentimenti di rispetto ch’egli nutre per la propria dama: e dato pure che, come noi abbiam supposto, esse si ripetan con intenzione a proposito sempre d’una stessa dama, valgono ad ogni modo a contraddistinguere l’ideale dell’amore trovadorico come s’era venuto delineando al secolo XIII.91

61La poesia di Sordello era quindi fatta rientrare nella «nuova maniera, oltremodo raffinata, di concepire l’amore» (82), che De Lollis considerava la caratteristica principale della tarda poesia trobadorica, la sua garanzia di inesauribile vitalità. Il riferimento allo Stilnovo risultava, in un tale discorso, quasi inevitabile: «Già nel formulario poetico di Sordello e d’altri trovatori suoi contemporanei, specie gli italiani, s’ebbe qualche sicuro accenno alla genesi dell’amor platonico, le cui fasi soglion essere cosi studiosamente rappresentate dai lirici del dolce stil novo» (80). A riprova, egli adduceva l’esempio degli occhi e della loro «complicità passiva rispetto al cuore nel fenomeno dell’innamoramento». L’azione concorde di occhi e di Amore — «rappresentata in maniera da ricordare addirittura gli spiritelli dei lirici italiani» —, «le imprecazioni agli occhi per la loro insana condiscendenza verso il cuore e il trafugamento di quest’ultimo per opera d’amore», cosi come la personificazione dell’amore, erano motivi che accomunavano in un rapporto di discendenza lo Stilnovo alla poesia dei «tardi rappresentanti della poesia occitanica» (81).

  • 92 Cf. Vossler 1904a. Vossler aveva commentato l’articolo di De Lollis sullo Stilnovo in una lettera (...)

62Gli snodi concettuali principali dell’articolo sullo Stilnovo erano quindi già stati quasi tutti enunciati da De Lollis nel volume sordelliano, per essere poi ulteriormente approfonditi, con più esempi, nell’intervento su Chiaro. Il saggio sul Dolce stil novo e «noel dig de nova maestria» inaugurava il primo numero degli «Studj medievali», fondati, nel 1904, da Francesco Novati e Rodolfo Renier e pubblicati dalla casa editrice Ermanno Loescher, la stessa degli «Studj di filologia romanza», cessati l’anno prima. Gli intenti dello studio erano evidenti già dal titolo, in cui erano accostate la celebre definizione dantesca e un verso della canzone Non an tan dig li primier trobador di Guillem de Montanhagol. De Lollis intendeva dimostrare lo stretto rapporto che legava lo Stilnovo alla fase tarda della poesia provenzale. L’articolo prendeva le mosse dall’opuscolo di Vossler del 1904,92 in cui lo studioso tedesco si era interrogato sulle «philosophischen Grundlagen» dello Stilnovo. De Lollis lo collocava — discutibilmente — nella scia inaugurata da Giulio Salvadori, il quale, in numerosi interventi e soprattutto in quello, uscito sulla «Nuova Antologia» del 1° ottobre 1896, riguardante II problema storico dello stil novo (Salvadori 1896), aveva «mirato a precisare le attinenze cardinali del problema del “dolce stil novo” colle dottrine filosofiche del tempo che lo vide fiorire» (De Lollis 1968: 119).

63Vossler, scriveva De Lollis, aveva rintracciato «tra la maniera provenzale [...] e la poesia del dolce stil novo [...] un filo di vera e propria continuità». Egli aveva comunque rilevato un «distacco tra le teorie dei trovatori provenzali dell’età tarda e quelle dei teologi filosofi pervase poi dall’afflato della poesia guinizelliana», dal momento che se «i trovatori provenzali attribuivano ad Amore, instancabile promotore d’ogni pregio e virtù, e quindi alla donna la produzione della gentilezza», gli stilnovisti avevano invertito i termini, «ponendo come necessaria condizione per la produzione d’amore la gentilezza del cuore» (119-20). Concordando, nelle linee generali, con Vossler, De Lollis notava però che nel volume del tedesco la poesia provenzale rischiava di apparire «come materia tradizionale, che vai quanto dir morta», mentre egli intendeva dimostrare il ruolo attivo giocato dagli ultimi trovatori nel «fatale» trapasso dalla loro poesia a quella degli italiani:

  • 93 De Lollis 1968: 120.

A me sembra ch’egli [Vossler], avendo sempre in mira il punto d’arrivo, veramente luminoso nella storia della poesia, sia portato a trascurare un poco quel che gli offre la strada che vi conduce; che, in somma, parlando fuori di metafora, egli non metta in tutto il debito rilievo quel ch’è un tratto essenziale della delicata questione: che, cioè, la poesia non contribuì alla formazione di quella nuova materia tradizionale, che vai quanto dir morta, ma in essa, viva ancora sia pur d’una vita stenta, si tramutò per fatalità d’evoluzione.93

64Anche se l’articolo di De Lollis iniziava richiamandosi a Salvadori, un più importante precedente di tale discorso era il volume di Antoine Thomas, conosciuto personalmente da De Lollis nel suo soggiorno parigino, su Francesco da Barberino et la littérature provenzale en Italie au moyen àge (1883). Salvadori, dalle pagine della «Nuova Antologia», aveva in effetti esortato gli studiosi a ricercare l’«intima natura» dello Stilnovo e quindi a studiare «quanto possibile l’origine e lo sviluppo di questa nuova poesia», ma non aveva indagato in maniera significativa i rapporti di questa con la lirica trovadorica. La tesi centrale degli interventi di De Lollis a proposito dell’origine tardo provenzale delle caratteristiche principali dello Stilnovo (dai giochi verbali alle similitudini tratte dai bestiari, e, in generale, la stessa teoria dell’amore e della sua fenomenologia), era già stata esposta, in parte, da Thomas. Lo studioso francese, infatti, a proposito della concezione dell’amore espressa da Francesco da Barberino nei Documenti d’amore, si era soffermato sulla «nouvelle théorie de l’amour» (Thomas 1883: 54) degli ultimi rappresentanti della poesia provenzale, in special modo di Guillem de Montanhagol. Il «point de départ» delle idee di Francesco era da ricercarsi, per Thomas, «de ce còté-ci des Alpes, dans la poésie des troubadours» (52), in particolare in quella dei «derniers représentants de la poésie provenzale». Egli sottolineava, infatti, come l’Amore degli ultimi trovatori fosse, in parte, differente da quello dei primi, avendo subito un progressivo processo di raffinamento e di elevazione, che nasceva dalla estremizzazione «des idées émises par leurs prédécesseurs» (54). «Còtte nouvelle théorie de l’amour», aggiungeva, «n’acquiert son complet développement qu’au moment ou la littérature provenzale est frappée d’une irrémédiable décadence». Poco dopo, Thomas collegava la nuova teoria dell’amore degli ultimi trovatori a quella dei primi poeti italiani:

  • 94 Thomas 1883: 55.

Cette conception, qui ne voit plus guère dans? Amour que la passion du bien et la pratique de la vertu relevée par un parfum de courtoisie et d’élégance, se retrouve de bautte còte des Alpes, plus affinée, plus éthérée, en quelque sorte, au contact des idées platoniciennes de l’école de Bologne.94

  • 95 De Lollis 1968: 120.

65D’accordo con Thomas, De Lollis scriveva, nel saggio del 1904, che «la maniera la quale ci conduce fin sulla soglia dello “stil novo” è quella dei trovatori più tardi, dei trovatori cioè che plasmano, per dirla su per giù con parole dello stesso Vossler, un amore ideale a traverso i sensi».95

  • 96 Ibi: 121.

Che vuol dire — aggiungeva — che questa poesia occitanica, vecchia all’avvento dello stil novo, di più di centocinquant’anni, non s’era [...] irrigidita nelle formule che furon le sue prime, ma avea pure avuti degli scatti in avanti e gli ultimi proprio in quella direzione che dovea metter fatalmente capo al dolce stil novo.96

  • 97 In parte, tale idea era un’implicita contestazione di quanto Monaci, nell’ormai lontano 1884, avev (...)

66Egli scriveva, quindi, che trovatori quali Aimeric de Peguilhan, Uc Brunec, Aimeric de Belenoi, Lanfranco Cigala, e soprattutto Guillem de Montanhagol, avevano via via affinato la materia d’amore, codificando una «definizione del fenomeno dell’innamoramento», che, lungi dall’essere solo «un gioco di parole», era una teorizzazione già filosofica, attinta dalla «teoria sulla formazione delle immagini e delle idee» di sant’Agostino. Proprio a questa «si lascia ricondurre senza dubbio quella trovadorica sulla natura d’amore» (De Lollis 1968: 125), che anticipava, a sua volta, quella degli stilnovisti. Il richiamo a sant’Agostino implicava che fosse effettivamente presente nella tarda poesia trobadorica una certa consistenza filosofica, approfondita poi dagli stilnovisti.97

67Per tornare all’articolo del 1904, un molo particolarmente importante De Lollis attribuiva al trovatore tolosano Guillem de Montanhagol: «Fra tutti questi affinatori della materia d’amore» scriveva «in una singolare evidenza si pone da sé Guglielmo Montanhagol colla risoluta e cosciente affermazione d’un’arte nuova». Non a caso, come si è visto, la seconda parte del titolo («noel dig de nova maestria») era attinta da una canzone di Montanhagol in cui il trovatore esprimeva la consapevolezza di essere «un dei campioni [...] di uno stile, cioè maniera, la cui novità era cercata nella materia d’amore (fag d’amor) e proprio nella via ch’era dell’evoluzione e doveva metter capo all’altro stil novo, a quello glorioso» (De Lollis 1968: 134). L’edizione critica delle poesie di Montanhagol era uscita qualche anno prima del saggio di De Lollis, per le cure di Jules Coulet, allievo di Antoine Thomas (Coulet 1898). Nel commento alla canzone Non an tan dig li primier trobador; da cui De Lollis aveva attinto il verso del titolo (il v. 8), anche Coulet aveva sottolineato l’importanza di quel componimento: «L’intérèt de cette pièce», aveva scritto, «est de nous montrer le poète conscient de son originalité et de la nouveauté de ses idées» (113).

  • 98 De Lollis non condivideva le datazioni proposte da Coulet di alcune delle poesie: «Ingegnosi sono (...)

68L’edizione critica era stata recensita da De Lollis, in modo complessivamente positivo, nel 1899 sugli «Studj di filologia romanza» (De Lollis 1899d).98 Egli concordava con Coulet nel riconoscere il carattere di «novità» dell’opera di Guillem de Montanhagol, ma l’attribuiva a motivazioni differenti. Per Coulet, essa era dovuta alla necessità di rendere accettabile l’amore agli occhi degli «inquisitori», per il «pouvoir exercé par l’Inquisition sur les idées du temps»:

  • 99 Coulet 1898: 52.

En réalité, cette trans formation, qu’on nous représente comme une fantaisie d’artistes voulant renchérir sur leurs prédécesseurs, était avant tout une né- cessité; pour que la chanson d’amour put vivre, il fallait qu’elle s’accomodàt aux exigences du pouvoir religieux. Les troubadours ne pouvaient désormais chanter qu’un amour conforme à la morale chrétienne, ignorant des de sir s mauvais & par essence vertueux & chaste.99

69De Lollis non condivideva l’opinione del collega francese. Come aveva scritto già nel citato passo del volume sordelliano, egli attribuiva le novità degli ultimi trovatori a una consapevole operazione artistica. Esagerando i tratti dei primi trovatori essi avevano abbozzato una nuova teoria dell’amore e un nuovo modo di descriverlo, che vennero approfonditi e ulteriormente affinati dagli stilnovisti e che trionfarono con Dante:

  • 100 De Lollis 1899d: 166.

A me era parso che la materia della lirica amorosa si affinasse tra le mani del Montanhagol e d’altri contemporanei per un’artificiosa ma in pari tempo inevitabile esagerazione dei principi che quella materia costituivano ab origine’. pare invece al C. che il Montanhagol non ad altro tendesse se non a conciliare la dottrina dell’amor cortese coll’autorità della morale cristiana, unicamente per disarmare il rigore dei chierici.100

70Poco dopo, nella stessa recensione, De Lollis traduceva la prima strofe della canzone Non an tan dig li primier trobador; da cui trasse il verso per l’articolo del 1904, e in cui scriveva di sentire «la libera elezione d’un’arte nuova, baldamente affermata» (166).

  • 101 De Lollis 1968: V.

71Il discorso inaugurato nel capitolo su Sordello poeta fu quindi ripreso e approfondito da De Lollis negli anni successivi all’edizione del trovatore mantovano. Il nesso tra la tarda poesia trobadorica e quella stilnovistica, di per sé non troppo originale, assume però, all’interno dell’opera dello studioso, una importanza non secondaria. Esso era, infatti, il primo di quei nessi comparativi forti che De Lollis avrebbe instaurato tra la letteratura italiana e quella d’Oltralpe (a cui avrebbe aggiunto quella spagnola): egli inaugurava una delle componenti principali della propria critica matura, ovvero la profonda esigenza della comparazione, la ricerca delle comunanze tra letteratura diverse, volta all’allestimento di un «sistema letterario», o meglio di una tradizione comune (De Lollis «ha mostrato», si legge nella Prefazione agli Scrittori d’Italia,, curata da Contini e Santoli, «di considerare la letteratura come un “sistema”, con le presenze e assenze correlative, le sue alterità e opposizioni»).101 Proprio il nesso tra l’arte degli ultimi trovatori e quella degli stilnovisti fu, per la critica dell’abruzzese, estremamente produttivo: da una parte, infatti, esso gli permetteva di giungere, per la via dei provenzali, a Dante e di soffermarsi sulla sua concezione dell’arte; dall’altro, la riflessione sul lavorio formale dei trovatori portava De Lollis a riflettere sulla conseguente dialettica tra il rispetto assoluto della forma e i diritti della originalità individuale, sullo sforzo di ogni poeta di affermare se stesso pur nel rispetto di una tradizione formale codificata (il che, tra l’altro, gli rese estremamente interessanti i cosiddetti rhétoriqueurs francesi).

  • 102 Cf. De Lollis 1901b, quindi in De Lollis 1971: 29-55 (da cui si cita).
  • 103 Cf. Bartsch 1869. Nei suoi confronti tra provenzali e Dante De Lollis appoggiò molte delle sue oss (...)

72Per quel che riguarda la crescente attenzione dedicata da De Lollis alla questione dei rapporti tra Dante e i trovatori, si consideri il saggio su Quel di Lemosi, incluso nella raccolta di Scritti vari di filologia dedicati a Monaci (1901).102 L’intervento di De Lollis riguardava Giraut de Bornelh e si interrogava sulla apparente contraddizione dell’opinione dantesca sul trovatore, giudicato, come è noto, poeta altissimo nel De Vulgari Eloquentia (II, 2), in quanto cantore della «rectitudo», ma nettamente ridimensionato in Pg XXVI, 120, in cui sono detti «stolti» coloro che lo credono superiore ad Arnaut. De Lollis chiamava in causa, innanzitutto, la «forte predilezione» (De Lollis 1971: 36) di Dante per Arnaut Daniel, rimandando a quanto ne aveva già scritto Canello ne La vita e le opere del trovatore Arnaldo Daniello (1885). Opportunamente, poi, egli spiegava che nel Purgatorio Dante aveva considerato Giraut sotto l’aspetto del «poeta d’amore» (come tale, superato da Arnaut), mentre non aveva chiamato in causa il «poeta morale», quello che invece aveva considerato nel De Vulgari Eloquenza. La definizione di Giraut quale poeta della «rectitudo» era da attribuire al gran numero di componimenti «morali» del trovatore che comparivano nel canzoniere vaticano e nell’estense D. Per De Lollis, che concordava con le ricerche di Bartsch,103 essi dovevano essere simili «alla raccolta ch’ebbe l’onore di formar l’erudizione provenzalesca di Dante».

  • 104 De Lollis 1971: 39.

La maggior parte invero dei canti di Borneill — scriveva — è contro i «rics malvatz» non calenti di pregio, sollazzo e gioia, che furon l’incubo dei trovatori d’ogni epoca: e alle ire ed alle invettive di lui avrà forse Dante attribuita la sincerità delle proprie, si da non isdegnare di appaiarsi con esso, quale poeta della rettitudine: egli che, del resto, in grazia solo di un sirventese non esita, là nell’antipurgatorio, ad abdicare nelle mani dell’avventuriero Sordello la propria missione di flagellatore di viltà e di vizi.104

73Non solo i contenuti delle poesie di Giraut colpirono Dante ma, per De Lollis, anche lo stile del trovatore dovette impressionare il Fiorentino, in virtù di quella «coscienza delle dignità dell’arte» con cui il trovatore «s’industria», scriveva De Lollis, «di tener su la forma quando sente manco il peso specifico del contenuto»,

  • 105 Ibi: 40.

Sicché — continuava — nell’incape straniente sapiente della parola si corrughi la fronte dell’artefice come in un intrigo di gravi meditazioni. Di qui quella nobiltà di tono che colpisce anche noi moderni, quell’accigliatezza severa dell’arte sua che a lui stesso a volte pareva da prediche più che da poesie, e che a Dante, in quel suo bisogno tutto scolastico di molto e molto sottilmente distinguere, avrebbe potuto già da sola fornire argomento sufficiente per la rassegna di Giraldo stesso nella categoria dei cantori della morale.105

74Egli procedeva quindi a un confronto tra alcuni passi di Giraut e le canzoni morali di Dante: «Precisi riscontri», avvertiva, «nei quali cioè si produca una vera e propria concordia di parole, io non saprei additare, ma non esito ad affermare una rilevante conformità di tono» (De Lollis 1971: 45). Notava per esempio che «frequentissimo è presso l’uno e l’altro il brusco passaggio dal tono elegiaco all’apostrofe più o meno violenta in forma interrogativa o esclamativa». Comune ai due era poi «il parlar coperto, oscuro e sottile, sola veste condecente a pensieri gravi e reconditi», che si rispecchiava anche in alcune scelte metriche:

  • 106 Ibi: 47.

Giraldesco, e pur esso motivato dal desiderio di conseguir solennità, è quel tipo di stanza svolgentesi, come un ampio paludamento, in un numero considerevole di versi, ove abbondano frammisti agli endecasillabi (decasillabi) versi brevi e brevissimi, settenari e quinari, e le rime al mezzo, quasi s’intenda far luogo cosi ai sussulti dell’anima nella continuità del discorso, e al gesto largo e solenne alternar quello breve e concitato.106

  • 107 Cf. De Lollis 1904a, quindi in De Lollis 1971: 17-27 (da cui si cita).

75Il De Vulgari Eloquentia era richiamato da De Lollis anche in un articolo successivo di qualche anno, Intorno a Pietro d’Alpemia,107 pubblicato sul «Giornale storico», nel 1904. Le riflessioni di De Lollis su Peire d’Alver- nhe erano occasionate dalla edizione critica delle poesie del trovatore, uscita tre anni prima, nel 1900, a cura di Rudolf Zenker (1900). Il riferimento al trattato di Dante, in cui Peire d’Alverhne era presentato come uno degli «antiquiores doctores» che per primi poetarono in provenzale, serviva a De Lollis per interrogarsi sul destino toccato al trovatore, di essere cioè considerato «uno dei patriarchi della lirica occitanica» (De Lollis 1971: 20). Innanzitutto, rispondeva, per la «ostinata imitazione di Marcabruno», dal quale «si direbbe ch’egli avesse ereditato e la sostanza e la forma» e che poteva aver indotto fautore delle vidas a ritenerlo più antico di quanto non fosse: «Simile a Marcabruno, antico, dunque, quanto e più di Marcabruno» (23). Inoltre, De Lollis riteneva che la poesia citata in una vida, la «pensosa e solenne» De jostals breus jorns, avesse contribuito a creare, come spesso accadeva nelle vidas dei trovatori, alcuni dei particolari biografici di Peire d’Alvernhe passati alla tradizione, quali, tra gli altri, l’età avanzata e il vasto sapere.

76In ogni caso, a noi basta rilevare ancora una volta il forte nesso istituito da De Lollis tra Dante e i trovatori. Egli, infatti, già nel saggio su Giraut de Bornelh, aveva sottolineato la «grande familiarità» di Dante «con persone e cose agitantesi nei canzonieri occitanici» (De Lollis 1971: 36). Anche in questo caso, egli accennava alla consuetudine di Dante con i canzonieri provenzali: d’accordo con Zenker sul fatto che la menzione di Peire d’Alvernhe nel De Vulgari tra gli «antiquiores doctores» fosse dovuta alle «informazioni dell’antichità di lui» che Dante ebbe «dal biografo provenzale» (De Lollis 1971: 17), egli aggiungeva, rifacendosi ancora una volta alle ricerche di Bartsch, che la citazione dell’alverniate nel trattato dantesco era dovuta anche alla «posizione che il canzoniere di Pietro d’Alvernia doveva occupare nella raccolta da esso Dante avuta per le mani». Al di là dei particolari, è significativa la frequenza con cui, a partire dagli interventi citati, De Lollis accorpava in un solo discorso i provenzali e Dante, ora occupandosi dei trovatori immortalati nella Commedia, ora discutendo i passi del De Vulgari Eloquentia in cui si alludeva alla poesia trobadorica. La ragione profonda dell’interesse di De Lollis per il nesso provenzali-stilnovisti-Dante è il fatto che in essi egli scorgeva lo sforzo del poeta di affermare la propria individualità entro una tradizione che rispettava ossequiosamente: quel nesso fu la prima palestra in cui De Lollis affinò la propria sensibilità poetica, la capacità — che non si potrà non riconoscergli — di sentire e descrivere le tensioni, le idiosincrasie, le opposte forze agitantisi in una tradizione poetica.

  • 108 Cf. infra. 268-70.

77Non stupisce allora che in un articolo del 1909 (A grande letteratura critica piccina), sul quale ci concentreremo più diffusamente in seguito,108 De Lollis definisse i trovatori provenzali dei «romantici», contrapponendosi all’idea, espressa da Joseph Anglade (1908), di una presunta «classicità» dei provenzali. Se il loro ideale era quello di una poesia formalmente lavorata, agiva però in loro l’inesausto sforzo compiuto dal singolo poeta per esprimersi all’interno di una cosi codificata tradizione. Citando quanto aveva scritto Vossler, nella sua monografia sulla Commedia, a proposito del rapporto tra Dante e i provenzali, De Lollis scriveva che era «tipico della psiche e della poesia trobadorica [...] proprio la willkurliche Emancipation des Individuums» (De Lollis 1909b: 41). I provenzali venivano cosi ad assumere un ruolo strategico nel sistema critico di De Lollis: da una parte, essi esprimevano l’ideale classico di poesia come arte formalmente elaborata; dall’altra, proprio in tale lavorio formale, attestavano la dialettica tra individuo e tradizione poetica, già anticipando la futura rivoluzione romantica.

  • 109 Cf. De Lollis 1921c, quindi in De Lollis 1968: 143-57, da cui si cita.

78Non a caso, De Lollis espose — forse più chiaramente che altrove — questa dialettica tra originalità e tradizione in un articolo successivo di molti anni, intitolato, significativamente, La fede di Dante nell’arte109 occasionato dal saggio crociano su La poesia di Dante (Croce 192 la). Scriveva De Lollis:

  • 110 De Lollis 1968: 145.

Ci domandiamo, per non aspettare che altri ce lo domandi: dalla personalità di Dante, quale magnificamente il Croce la ricostruisce, colle sue rudi sporgenze tipicamente medievali, come si valica a quella poesia dantesca cosi «una», come il Croce, anche qui magnificamente, la caratterizza? E ci risponderemo: per mezzo dell’arte, non intesa come un’astrazione in sé, bensì come un mezzo che, fatalmente, doveva aspirare ad avere in propria signoria quel dato Dante con quella sua personalità, per poter essere in grado di esprimer questa integralmente. Che nel tradurlo per gli altri, col mezzo della parola agli altri comune, noi ci allontaniamo dallo stato emotivo originario, che tutto e esclusivamente nostro fu soltanto fin sulla soglia dell’espressione, questo è fatale; ma c’è un massimo, a cui il poeta, conscio della propria originalità, aspira con uno sforzo ad essa proporzionale, che è lo sforzo dell’arte. Sicché per questa via vengano pure a ritrovarsi insieme ispirazione ed arte, contenuto e forma, intuizione ed espressione, come nell’estetica desanctisiana e crociana. Ma la traduzione, cioè poesia in atto, è cosa sociale, cioè culturale, e il poeta, pavido della propria originalità, non può non volgersi indietro, verso quelli la cui voce già trionfò nel tempo e nello spazio. Il poeta, per originale che sia, è portato a mettersi in riga con quelli che già compierono sforzi simili.110

  • 111 Cf. De Lollis I923g quindi in De Lollis 1971: 501-508. Si tenga presente anche la recensione a Tof (...)

79Il passo appare abbastanza significativo per intendere la riflessione di De Lollis sull’arte, passata attraverso il confronto con l’estetica crociana. Va poi tenuto presente il diverso contesto storico-critico: negli anni Venti, De Lollis, già passato per il confronto con l’estetica crociana, con la conseguente violenta messa in discussione del metodo storico, avvertiva l’urgenza di recuperare il buono di quello stesso metodo (e in generale del «povero secolo decimonono»),111 come antidoto al dilagare di certo crocianesimo vulgato e superficialmente concentrato sulle idee, ma dimentico dei fatti. A noi basta registrare ancora una volta la produttività che ebbe, nel corso di tutto il pensiero critico di De Lollis, il rapporto stabilito tra provenzali, stilnovisti e Dante: esso, infatti, portò lo studioso a confrontarsi con le idee sull’arte presenti nel De Vulgari Eloquentia. Qui egli trovava legittimato il nesso tra provenzali-stilnovisti-Dante, dal momento che il Fiorentino «vi disponeva come tappe di progresso su una linea evolutiva» le varie tradizioni poetiche a lui precedenti, a partire dalla provenzale, istituendo una linea poetica che portava avanti «il suo ideale di poesia ch’è arte» (De Lollis 1968: 149).

80La riflessione sul De Vulgari Eloquentia fu essenziale per De Lollis, per approfondire le proprie personali idee sulla poesia e, in generale, sul concetto di tradizione poetica. Non a caso, qualche anno dopo, avrebbe scritto che «non si ammirerà mai Dante abbastanza per aver avuto cosi chiara la visione d’una lingua poetica destinata a far tradizione perché ugualmente ricca di regole e di rinunce» (De Lollis 1968: 12). Giova, quindi, citare, ancora dall’articolo su La fede di Dante nell’arte, un passo in cui De Lollis esprimeva bene la summa delle proprie considerazioni sul trattato dantesco:

  • 112 De Lollis 1968: 150.

Il De Vulgari Eloquentia ha a suo fondamento una concezione perfettamente umanistica della poesia, non solo e non tanto in quanto addita e prescrive la gara coi modelli classici, ma in quanto una tal gara è additata e prescritta perché la nuova poesia si disciplini sotto la norma già preesistente e più ancora in quanto l’origine della virtù della parola poetica è rimessa nelle mani dell’uomo come un’operazione volitiva, e considerata quindi com’uno dei tanti trionfi umanistici dello spirito sulla natura. E se cosi teorizzando nel De Vulgari Eloquentia egli non faceva che illustrar la pratica già seguita come poeta del «dolce stil novo», con perfetta coerenza al suo ideale della poesia ch’è arte e quindi anche cosa che si fa e progredisce colla cultura, egli era portato a disporre come tappe di progresso su una linea evolutiva, le scuole che avean preceduto quella da lui illustrata: e la provenzale e la siciliana e la bolognese e la toscana.112

  • 113 De Lollis 1922e, quindi in De Lollis 1968: 3-19, da cui si cita.

81Un anno dopo il saggio sulla «fede nell’arte» di Dante, De Lollis pubblicò, all’intemo del volume Idealistische Neuphilologie (1922), in onore di Vossler, un articolo su Arnaldo e Guittone 113 che prendeva le mosse dal volume di Salvatore Santangelo su Dante e i trovatori provenzali (1921). Anche per questo intervento è necessario considerare lo sfondo «idealistico» entro il quale si colloca: il nome di De Lollis compariva accanto a quelli, tra gli altri, di Benedetto Croce, Leo Spitzer, Helmut Hatzfeld. Inoltre, e in generale, si deve tener conto del fatto che il De Lollis di questi anni, agguerrito professore impegnato in battaglie culturali combattute dalle pagine della sua «Cultura», era assai diverso dal giovane De Lollis la cui attività, tra Ottocento e Novecento, si era inserita tutta pienamente entro il metodo storico (del quale, anzi, come si è visto a proposito della polemica con Torraca, fu acceso difensore). Tanto più significativo sembra quindi il persistere, in un percorso critico tutt’altro che statico, di alcune idee forti che, pur con variazioni, ritornano spesso.

82Anche nell’articolo su Arnaldo e Guittone De Lollis illustrava, facendolo proprio, il giudizio espresso da Dante nel De Vulgari sulla «perfezione artistica» quale «criterio unico di giudizio della poesia amorosa»; sull’ideale dell’«opera d’arte perfetta, il solo mezzo dato agli uomini per realizzare i propri ideali superiori», che accomunava provenzali, stilnovisti e Dante.

  • 114 De Lollis 1968: 4.

Tutta l’indagine — scriveva — e tutta l’esemplificazione del De Vulgari Eloquentia convergono verso la creazione e la legislazione d’una forma poetica che, quanto al lessico, evitasse il tocco di qualsiasi realismo e, quanto allo stile, che naturalmente s’avvantaggia d’una lingua ideale, raggiungesse la nobiltà eroica [...]. Dante divide la propria ammirazione e la propria tensione emulativa tra i modelli latini e quelli provenzali, nei quali primariamente un volgare aveva conseguito la perfezione artistica. Ma la poesia provenzale era nata, fiorita e sfiorita come poesia d’amore: di amore inteso come culto dell’ideale della perfezione umana ricondotto dal cielo sulla terra, per servirmi d’un’espressione del Wechssler nella sua opera ben nota. I poeti dello stil novo, Dante compreso, rifaranno in senso inverso, e cioè dalla terra al cielo, questa strada additata dai Provenzali; ma l’ideale d’una perfezione tutta di questo mondo continuerà ad essere il loro; e presso di loro, come presso i Provenzali, ed anche più consapevolmente, vorrà concretarsi nell’opera d’arte perfetta, il solo mezzo dato agli uomini per realizzare i propri ideali superiori.114

83La stessa predilezione dantesca per Arnaut Daniel era interpretata come una preferenza stilistica: entrambi i poeti credevano infatti «nella necessità d’una lingua poetica fissa, che sola avrebbe potuto avvicinare i rimatori volgari poetanti a caso (casti) agli antichi che avean poetato secondo regole (arte regalati)» (De Lollis 1968: 9). Per Dante, il quale, scriveva De Lollis, «nella poesia provenzale vedeva, a ragione, la prima vittoria dell’arte su una lingua volgare», Arnaut «aveva raggiunto a suo modo, nella poesia d’amore, la perfezione dell’arte, cioè della sua lingua poetica provenzale». Proprio perché il trovatore — «un volitivo dell’arte, come lui, Dante» — aveva raggiunto tale «perfezione» poetica, cadeva, per De Lollis, l’apparente contraddizione per cui Dante, nonostante l’ideale di una «lingua poetica repugnante come una mimosa al tocco di quel realismo che nel De Vulgari Eloquentia vien ripartito tra i concetti di “plebeo” e “municipale”», prediligesse «quell’Arnaldo Daniello che, in cerca di novità, si fece avanti a lacerar barbaramente, colle sporgenze irte del suo realismo, insomma sempre un po’ marcabruniano, il velo candidissimo della tradizionale poesia trovadorica, sul quale poi si ritaglierà la veste condecente della donna angelicata del dolce stil novo» (9). Quello della celebre sestina Lo ferm voler era per lui «un realismo per modo di dire». Arnaut aveva quindi portato alla sua massima perfezione artistica il trobar escur.

  • 115 De Lollis 1968: 9.

La maniera oscura che, alle origini della lirica provenzale, era servita a Marcabruno per la poesia moraleggiante, cioè avversa a quella d’amore; la maniera della quale Giraldo di Borneil, il rivale d’Arnaldo, dubitò; lui, Arnaldo, la porta alla sua estrema espressione nella poesia d’amore. Se ne fa un sistema, cioè uno stile, ben suo e tutto suo, e che conguaglia in una mirabile uniformità tutto il suo canzoniere. In ogni suo verso, anche staccato dal contesto, è lui, riconoscibile e con tutta sicurezza.115

84Nelle poesie petrose Dante poteva volgersi al «modello arnaldesco, fino allora ammirato, per dir cosi, a distanza», pur senza

  • 116 De Lollis 1968: IL

Rivoluzionare il già conseguito trionfo del volgare illustre, aulico, curiale, il quale, proprio pel suo «irrealismo», che poteva anche includere un classicheggiante disdegno dell’effìmero e del contingente, veniva a realizzare l’ambito ideale d’un fondo di lingua poetica imperituro nella vita della nazione.116

  • 117 Cf. Meyer 1898: 57-78.
  • 118 De Lollis 1968: 13.
  • 119 «I trovatori passavano da una corte all’altra, e anche da un’opinione politica all’altra con grand (...)

85Il titolo dello scritto, accorpando Arnaut Daniel con Guittone, esemplava una polarità poetica: definito il primo dei due poh (Arnaut), De Lollis passava a esaminare il secondo, il frate aretino. Lo scarso apprezzamento di Dante nei confronti di Guittone si spiegava col fatto che la sua poesia d’amore era, agli occhi di Dante, «priva di quella unità e distinzione che caratterizzava il suo ideale di volgare curiale, purificato dei rozzi vocaboli, delle costruzioni impacciate, delle pronunce difettive, degli accenti rusticani» (De Lollis 1968: 12). De Lollis richiamava, per la poesia di Guittone — «borghese accigliato e sedentario» — gli ultimi trovatori, della fine del XIII e inizio del XIV, studiati da Paul Meyer,117 sebbene riconoscesse che, in realtà, Guittone, come Dante, guardava ai più antichi trovatori («Peire Vidal è il suo autore»),118 non ai più recenti. Pur escludendo un’ispirazione diretta (anche in ragione del diverso contesto storico-culturale)119 De Lollis notava però la somiglianza tra lo stile di Guittone e quello degli ultimi trovatori:

  • 120 Ibi: 13-4.

Tra le sue mani borghesi — scriveva — la poesia cortese, che Guinizzelli rinsanguò di speculazione scientifica e irradiò di luce celeste, si sfilacciò nelle capestrerie puramente verbali (rime al mezzo, rime equivoche, derivative, contraffatte) che già si accentuano nei tardi trovatori del manoscritto Giraud e formeranno la preoccupazione precipua del compilatore delle Leys d’Amors (rime moltiplicative, serpentine, spezzate, retrogradate e via dicendo). Era la degenerazione che si presentava più spontanea della squisita maestria sempre ugualmente imperante nella vecchia poesia occidentale.120

86Li accomunava quel «cultismo» che era «la degenerazione [...] della maestria sempre ugualmente imperante nella vecchia poesia occitanica». Anzi, egli ampliava il paragone, accostando Guittone, più ancora che agli ultimi trovatori, ai cosiddetti grand rhétoriqueurs, «i titanici funamboli della rima, che troneggiarono nella letteratura francese sino all’avvento della Rinascenza». De Lollis avvertiva somiglianze tra la «tensione volitiva», lo «sforzo veramente umanistico verso una lingua da arricchire a forza di giustapposizioni» che rintracciava nella poesia e, soprattutto, nella prosa di Guittone — «maldestro, ma indefesso e coraggioso innovatore» — e l’opera dei rhétoriqueurs, i quali «da un medesimo bisogno di affermare la propria individualità venivan tutti tratti e alle pazzesche puerilità formali della poesia e alla solenne storiografia dei grandi eventi e personaggi del tempo» (18).

  • 121 Cf. De Lollis 1925b, quindi in De Lollis 1971: 77-88, da cui si cita.
  • 122 Cf. De Lollis 1968: 14, n. 2. Riferendosi alla stessa Préface, De Lollis scriveva: «[Paris] consid (...)

87Pochi anni dopo, nel 1925, De Lollis si sarebbe occupato dei rhétoriqueurs in un articolo pubblicato sulla «Cultura», col titolo La marcia francese verso la Rinascenza.121 Il recupero dei rhétoriqueurs operato da De Lollis contrastava con il giudizio espresso da Gaston Paris (1910). Questi aveva infatti rintracciato «un veritable abîme entre la littérature inauguré au milieu du XVIe siècle et celle qui florissait aux siècles antérieurs», escludendo, quindi, la letteratura dei rhétoriqueurs dal Rinascimento francese, concepito come una netta soluzione di continuità nel corso della letteratura francese («la Renaissance», aveva scritto Paris, «n’a pas été chez nous spontanée. Elle nous est venue d’ailleurs, d’Italie, et elle s’est présentée dès l’abord comme une guerre déclarée à ce qui existait dans le pays»). Il dissenso di De Lollis nei confronti di Paris (già accennato in una nota al saggio su Arnaldo e Guittone 122 si inseriva nelle critiche rivolte ai «medievisti di professione» e presupponeva la travagliata riflessione di De Lollis sulla estetica crociana:

  • 123 De Lollis 1971: 77.

Sarà subito da notare — scriveva, sostanzialmente ripetendo il topos crociano antipositivista — che il Paris fu medievalista di professione e, come tale, portato dalla intransigenza della fede nei documenti a cercare un concatenamento materiale tra le manifestazioni letterarie, prescindendo affatto dalla funzione dei fatti dello spirito.123

88Anche in questo articolo De Lollis riproponeva il nesso tra Guittone e i rhétoriqueurs, ricollegati entrambi al «travaglio formale» che aveva caratterizzato la poesia trobadorica, soprattutto nel suo finale.

  • 124 Ibi: 79.

Discendevano dai poeti francesi — tali anche i maestri cantori, non che Guittone e i Guittoniani — che nei puis, accademie provinciali, avevano raccolta l’eredità della vecchia gloriosa poesia cortese di Provenza. I trovatori provenzali, sulla cui arte laboriosa non per nulla s’era corrugata la fronte di Dante, allo splendore delle piccole corti nelle quali si produssero come fiori di serra, avean corrisposto con una poesia, che, proprio per voler essere di corte, rinunziava, come a qualche cosa di materiale e volgare, a qualsiasi realtà di contenuto, e forte e bella si faceva esclusivamente del travaglio formale, che si rinnovava e raffinava di continuo da poeta a poeta, da canzone a canzone, e veniva ad essere la sola via per la quale l’individualità dell’artista poteva affermarsi. Sicché le «composizioni» dei trovatori eran come quei vasi preziosamente lavorati che ornano la casa senza esser destinati a nessun contenuto.124

89Il valore che De Lollis riconosceva alla poesia di poeti quali Jean Lemaire de Belges, Alain Chartier, Jean Molinet (ai quali avvicinava, fugacemente, anche i Meistersinger) era proprio la fatica e il lavorio della forma, in cui egli coglieva «un primo passo verso il ritrovamento dell’attività individuale nell’arte».

  • 125 De Lollis 1971: 80.

Ma la stanchezza di cosi monotona clausura tecnica è essa stessa un segno dei tempi nuovi. Non che subito sorga — come nei Maestri Cantori — un cavaliere Walter di Stolzing di contro a Beckmesser il «marcatore». Il rhétorìquer del secolo XV fa un primo passo verso il ritrovamento dell’attività individuale nell’arte diversificando all’infinito le forme fisse con strane complicazioni formali, moltiplicando le rime difficili ed equivoche, cercando l’equivoco verbale anche nell’interno del verso, e arrivando per tal via al mostruoso [...]. Un secondo passo fa infarcendo di crudi latinismi, dei quali riderà Rabelais, i propri componimenti. E che sotto queste esercitazioni formali, un po’ da scimmia un po’ da clown, siano i primi sussulti di una novità bene augurante risulta dal fatto che il rhétorìquer nell’oscurità voluta dall’insieme cerchi l’affermazione orgogliosa della propria personalità [...] la quale addirittura si spampana al sole — sia pure un povero sole d’alba — colla pretesa di essere al tempo stesso un rimatore, oratore e storiografo.125

90L’esasperato gioco formale dei rhétoriqueurs era quindi recuperato in quanto «affermazione orgogliosa della propria personalità», come sforzo del poeta di esprimere se stesso all’interno di una tradizione poetica fissa. Anche in questo caso, De Lollis conduceva il proprio discorso sulla falsariga della dialettica tra innovazione personale e tradizione poetica, che fu uno degli acquisti più significativi della sua riflessione critica. In effetti, la consapevolezza di una tradizione poetica entro la quale l’individualità del poeta preme per affermarsi, l’attento studio di un tale sforzo — le cui vittorie o sconfitte sono, per cosi dire, fedelmente registrate dagli effettivi risultati formali, i quali perciò il critico è tenuto ad attentamente auscultare —, sono tra le qualità più alte della critica delollisiana. Esse risultarono particolarmente efficaci nel caso di letterature (come la francese e, soprattutto, l’italiana), nelle quali le codificazioni della tradizione erano state particolarmente rigide.

91Di tali idee forti della critica di De Lollis si è tentato, qui, di ritrovare le prime occorrenze, rintracciando proprio negli articoli di De Lollis della fine Ottocento e inizio Novecento, riguardanti la poesia trobadorica e i suoi nessi con gli stilnovisti e Dante, la prima occasione in cui il critico

92abruzzese rifletté sul concetto di tradizione poetica. Da una parte, infatti, la continuità contenutistica e formale tra i trovatori, gli stilnovisti e Dante permetteva a De Lollis di individuare una «tradizione» poetica basata sull’ideale di una forma perfetta e di una «lingua poetica repugnante come una mimosa al tocco del [...] realismo», che egli vedeva codificata da Dante nel De Vulgari Eloquentia; dall’altra, questa stessa «tradizione poetica» ossequiosamente rispettata comportava, per ogni poeta, la sfida di affermare se stesso all’interno di una poesia (e di una lingua poetica) codificate. Di qui, il nesso tra stravaganze formali degli ultimi trovatori, di Guittone, dei rhétoriqueurs. Di qui, poi, gli stessi articoli su Berchet, Prati, Tommaseo, Zanella, e via via fino a Carducci (i futuri Saggi sulla forma poetica italiana dell’Ottocento) e sui loro sforzi di innovare, pur con diversi risultati, una tradizione poetica secolare come quella italiana.

Notes

1 A ispirarlo era lo stesso desiderio di riuscire utile agli studi eruditi che lo aveva portato a fondare, nel 1881, l’«Archivio paleografico italiano», un’importante collezione paleografica, stampata presso Augusto Martelli, con lo scopo di mettere a disposizione degli studiosi i facsimili dei codici delle grandi biblioteche italiane e della Vaticana (all’archivio paleografico» Monaci avrebbe affiancato, nel 1896, la collezione dei Facsimili di antichi manoscritti ad uso delle scuole di Filologia neolatina,, stampati a Roma, presso Forzani, cui sarebbe seguita, nel 1910el912, quella dei Facsimili di documenti per la storia delle lingue e letterature provenzali).

2 L’edizione curata da De Lollis ebbe il privilegio di ricevere una recensione su una sede prestigiosa, la «Romania» di Gaston Paris e Paul Meyer. L’autore della recensione era lo stesso Meyer. «La publication de M. de Lollis est, dans les Hmites ou elle se ren- ferme, très bien exécutée. C’est une reproduction de l’originai aussi exacte que la comporte la typographie. Le ms. est suivi page pour page et ligne pour ligne. Les pièces sont numero tèe s, les petite s difficultés paléographiques que présente çà et là l’écriture sont l’objet des notes». Peraltro, Meyer era più interessato a entrare nel merito delle questioni che De Lollis, limitandosi a fornire un’edizione diplomatica del codice, non aveva affrontato: «M. de Lollis n’a pas cru devoir enteprendre l’examen du ms. 3208 au point de vue de sa valeur propre et des rapports qu’il peut offrir avec d’autres chansonniers provenzaux». Nell’insieme, comunque, la breve recensione, anche se non entusiasta, era positiva: a giudizio di Meyer, infatti, De Lollis, essendosi volutamente limitato alla sola edizione diplomatica del codice, aveva svolto il compito che si era assunto. Meyer si mostrava invece più critico nei confronti dell’edizione diplomatica del canzoniere provenzale A (Vat. lat. 5232) che, nel 1886, sulle pagine degli «Studj di filologia romanza», aveva cominciato a condurre Arthur Pakscher; edizione a cui sarebbe subentrato, non senza screzi con lo studioso tedesco, lo stesso De Lollis (il contributo di Pakscher si fermava a p. 104 e riguardava i componimenti di Peire d’Alvernhe, Giraut de Bornelh, Marcabru, Raimbaut d’Aurenga). Meyer scriveva, all’inizio della recensione, parlando della futura pubblicazione di altri canzonieri provenzali italiani: «On ne fait [...] entre- voir la publication des autres chansonniers provencaux que renferment les biblio- thèques d’Italie; et du rest la publication du plus important, le Vat. 5232, a déjà été commencé (médiocrement, il faut le dire) par M. Pakscher dans les Studj di Filologia romanza de M. Monaci».

3 Sul canzoniere O si veda Pulsoni 1994 e Lombardi—Careri 1998: 237-94.

4 «Se l’Accademia dei Lincei ha accettato la Sua proposta riguardo al canz. O», scriveva De Lollis a Monaci il 18 maggio 1886, «Ella può esser sicuro che da parte mia, a qualunque costo, non verrò meno all’impegno. Creda che se Ella me ne avesse scritto un rigo anche il giorno dopo ch’io era arrivato in Chieti, sarei ripartito immediatamente» (CM, 11, s. 1., 18 maggio, s. a., nel timbro postale si legge l’anno 1886)

5 L’importanza di tali pubblicazioni era ribadita, nella Prefazione, da De Lollis stesso, che scriveva: «Oggimai lo studioso di letteratura provenzale non può non sentire e lamentare ad un tempo, per più ragioni, la mancanza di edizioni complete dei principali codici, le quali non solo gli garantiscano la fedeltà ed esattezza della trascrizione, ma gli diano possibilmente anche sulla esteriorità dei mss. tutte quelle notizie che possono essergli di qualche utilità e fargli lume nella via della ricerca. È un lavoro, come ognuno comprende, che richiede l’opera collettiva di molti: e chi voglia attendervi non deve portarvi nulla di soggettivo, sacrificando volonteroso la propria opera al beneficio comune, senza aspettarsi lodi ed encomi, ma si appena appena un po’ di gratitudine».

6 De Lollis ne spiegava le ragioni, esponendo i criteri adottati per l’edizione: «Circa il metodo da me tenuto nella presente edizione, mi sbrigherò con poche parole. Ho avuto di mira la fedeltà più scrupolosa (che alcuno anzi potrà giudicare esagerata) al manoscritto. Mi sono sforzato di riprodurlo in tutti i suoi minimi particolari [...]; ho voluto fare in modo che la presente edizione potesse dispensare assolutamente dalla consultazione del ms.; e poiché un manoscritto può esser studiato con tanti e diversi fini, io la ho condotta in maniera che con qualunque intenzione e per qualunque fine lo studioso la consultasse, vi trovasse il fatto suo» (De Lollis 1885-1886: 8).

7 Debenedetti si laureò nel 1901 a Torino, con Rodolfo Renier, con una tesi su Gli studi provengali in Italia nel Cinquecento, che pubblicò dieci anni dopo. Cf. Debenedetti 1911, poi ristampato a cura di Cesare Segre (Debenedetti 1995). Sull’argomento si veda anche Segre 2003.

8 De Lollis 1885-1886: 6.

9 Su cui cf. Lombardi—Careri 1998: 19-114 e Lupo 1992.

10 Segre, nella Postfazione alla edizione da lui curata degli Studi provenzali in Italia nel Cinquecento, richiamava, per la prima parte del libro di Debenedetti (Preparazione filologica), gli «anticipi parziali ad opera del Nolhac e, in Italia, di Rajna, Crescini, De Lollis», ponendo bene in luce, però, la novità della tesi di Debenedetti: «Un panorama complessivo, e cosi corroborato di nuovi reperti, non si era mai visto» (Debenedetti 1995: 385).

11 II 6 marzo 1888 De Lollis accennava a Monaci alle sue ricerche (limitate allo stadio di appunti) sul canzoniere provenzale M (Paris, BnF, fr. 12474), di cui aveva parlato Pierre de Nolhac (1887): «Tutto quel che ho fatto alla Nazionale — scriveva De Lollis — è stato di passare qualche ora sul ms. provenzale 12474 la cui storia Ella aveva già accennato in una nota al Canz. Portoghese, e che ora è stata sviluppata dal Nolhac nella sua Bibliothèque de F. Orsini. Le postille del Colocci sono importanti fino ad un certo punto: poiché molte di esse contengono richiami a più d’un ms. di M. Equicola [...] i pochi appunti che ho preso potrò forse una qualche volta utilizzare; ma non mi danno appiglio ad un lavoro» (CM, Cesare De Lollis a Ernesto Monaci, 45, 6-7 marzo, s. 1., s. a., il timbro postale, poco leggibile, è del 9 marzo 1888)

12 Su Colocci, Canteo, Casassagia, Equicola e gli altri eruditi cinquecenteschi che si interessarono di letteratura e lingua provenzale rinvio a Debenedetti 1995. Ben presenti a Debenedetti erano i primi lavori di De Lollis nel campo della letteratura provenzale e della storia del suo studio in Italia. Oltre che per le edizioni diplomatiche curate da De Lollis di canzonieri provenzali, Pabruzzese è spesso citato da Debenedetti proprio per le Ricerche intorno ai canzonieri provenzali (1889).

13 De Lollis 1889: 454. In una lettera a Monaci, del marzo 1888, De Lollis aveva parlato al maestro delle proprie ricerche sulle postille di Colocci: «Le parlai già delle postille del Colocci al Cod. prov. 12474. Il libro di Equicola di cui il Colocci parla ripetutamente in esse è il Cheltenham (N del Bartsch) descritto dal Suchier nella sua Rivista voi. II, ne ho delle prove palpabili, e mi dispenso [...] dall’accennargliele. Che un altro dei mss. provenzali studiati dall’Equicola sia il Cheltenham [...] è cosa da lungo tempo accertata. Se questo secondo ms. fosse del sec. XVI avanzato, bisognerebbe limitarsi a ritenerlo come una copia posteriormente alla nota dell’Equicola eseguita sul ms. da lui utilizzato. Ma è probabile che la scrittura vada assegnata ai phmordj del sec. XVI e in questo caso potrebbe esser benissimo che si trattasse del ms. autografo dell’Equicola [...]. Intendo pubblicare una breve nota su queste ricerche (i cui risultati del resto non ho nascosti al Meyer e al Nolhac): se mai Lei che tante notizie è andato accumulando, durante i suoi lunghi e fruttiferi studj, si trovasse in condizioni di darmi qualche schiarimento in proposito (senza disturbarsi, s’intende) Le sarei gratissimo [...] e anche voglio qui farLe speciale menzione di due altre note colocciane: egli cita due volte un Iulius Camillus, che, pare, aveva un ms. provenzale. Io non ho la possibilità in questi giorni di consultare alcun libro che possa farmi luce sulle relazioni del Colocci: ma Lei che ha tanta familiarità con quell’antico grande savant, trova affatto nuovo un tal nome?» (CM, Cesare De Lollis a Ernesto Monaci, 46, Parigi, 25, s. d.., il timbro postale è del 25 marzo 1888).

14 Cf. Lachin 1993.

15 De Lollis 1889: 459. Un giudizio simile (anche se senza nessuna allusione alla «modernità» della letteratura provenzale) era stato espresso da Monaci, sempre nella Prefazione all’edizione del codice portoghese, dove, riguardo all’umanista di Jesi, aveva scritto: «Egli studiosissimo dell’antica letteratura d’Italia, fu dei primi a sentire l’importanza che per la esplorazione di questa aveva la conoscenza delle letterature sorelle. Quindi il suo amore per la provenzale, di cui cercò e raccolse appassionatamente manoscritti, e i suoi lavori lessicali su quella lingua, i primi forse che furono fatti in Italia. E che non meno della provenzale curasse le altre lingue romanze ampia fede ne danno i molti codici e preziosissimi che egli pose assieme nella sua biblioteca e che poi passarono per molta parte alla Vaticana» (Monaci 1875: IX).

16 «Il Colocci aveva pregato il Summonte di inviargli da Napoli una traduzione in lingua nostra volgare delle rime di Folchetto di Marsiglia che il Cariteo avea fatta e gli aveva mostrata in un poco di quaderno in quarto di foglio. Ma al Summonte non riuscì di trovare che il testo Limosino di Folchetto e di Arnaldo: e non gli rimase quindi, per favorire l’amico, che incaricare il nipote del Cariteo (Casassagia) di fare pel Colocci una traduzione delle poesie di Folchetto e di Arnaldo Daniello» (De Lollis 1885-1886: 459). Sulle traduzioni di Casassagia, «le più antiche versioni a noi note d’un testo provenzale in prosa italiana» si veda Debenedetti 1995: 122-125, Careri 1993 e Brea Lopez 1998.

17 Su cui cf. Bianco Valdés-Dominguez Ferro 1994.

18 De Lollis 1889: 462.

19 Su cui cf. Asperti 1986-1987, Zufferey 1991, Corrai—Fernàndez 2000 e la bibliografia ivi citata.

20 Si rimanda a Meliga 2001: 129-214.

21 De Lollis 1889: 468.

22 Debenedetti 1995: 249.

23 Cf. De Lollis 1895, quindi in De Lollis 1968: 56-113, da cui si cita.

24 L’articolo si rivolgeva, ovviamente, a un pubblico diverso rispetto a quello dell’edizione critica, come lo stesso De Lollis scrisse a Monaci, in una lettera del 18 febbraio 1895: «Non ho ancora avuto estratti dell’Antologia: il primo esemplare non potrà non esser per lei. La prego fin d’ora di darvi, a Suo tempo, e proprio a tempi avanzati, un’occhiata. Le sue osservazioni potrò utilizzarle pel volume, nel quale, del resto, son già eliminate le inesattezze di piccolo dettaglio sfuggitemi nello scriver l’articolo che non era per gli eruditi di professione» (CM, Cesare De Lollis a Ernesto Monaci, 124, Genova, 18 febbraio 1895). In una lettera precedente (del 29 gennaio 1895), De Lollis aveva chiesto a Monaci approfondimenti bibliografici sul De Vulgari Eloquentia: «Carissimo Professore, tra cinque o sei giorni dovrò rimandar corretta la seconda parte del mio articolo sordelliano, nella quale tocco del passo del De Vulgari Eloquentia relativo a Sordello. Con quel tanto che dico mi par di riuscire troppo magro; e temo di non aver notizia di qualche pubblicazione recente ed autorevole dove pur se ne tocchi. Anzi Le confesso che di sostanziale non ho letto che la nota del d’Ovidio nei Saggi critici (derivati colà dall’Arch. Glottologico) e aspetto dalla Vitt. Em. i lavori, più vecchi, del Boehmer. Ora, Le spiacerebbe mettermi sull’avviso se fosse a Sua notizia qualche recente pubblicazione che facesse al mio caso?» (CM, Cesare De Lollis a Ernesto Monaci, 124, Genova, 18 febbraio 1895).

25 II primo accenno, nella corrispondenza con Monaci, del progetto di un’edizione di Sordello, si trova in una lettera del 22 aprile 1888, scritta da Parigi: «Qui, intanto, tanto per portarmi via qualche cosa dalla Nazionale, ho copiato e collazionato quanto di Sordello danno i codici provenzali. Questo trovatore italiano, avvolto di tanto mistero, e studiato e analizzato da tanti, ha certamente una singolare importanza per noi Italiani: e credo non sia inutile (benché certo non sia indispensabile) una edizione critica di tutte le sue liriche, da nessuno finora, se non mi sbaglio, tentata» (CM, Cesare De Lollis a Ernesto Monaci, 48, Parigi, 22, s. m., s. a., il timbro postale è del 22 aprile 1888).

26 Uscito in origine sul «Corriere di Napoli» del 18-19 aprile 1892 ma risalente, in buona parte, a una lezione che egli aveva tenuto «nel 1883 sulla fine d’un corso di provenzale», venne poi raccolto in D’Ovidio 1901: 1-13.

27 Ibi: 2.

28 Su cui cf. Segre—Meneghetti 1999.

29 L’opera di Antonio Buzzi (libretto di Temistocle Solerà) venne rappresentata alla Scala di Milano il 26 dicembre 1856 (quindi, nel 1892, con il titolo L’Indovina, al Teatro Municipale di Piacenza).

30 Di un «doppio Sordello», di «creazione artistica inferiore ad altre di Dante», per la «non perfetta fusione degli elementi ideali coll’elemento storico» parlava Parodi 1897: 196; di opinione contraria Mazzoni (nel «Bullettino della Società Dantesca Italiana» VI [1898-9]: 85-6) che ne rivendicava la «coerenza», e D’Ovidio 1901: 12-3.

31 «L’interrogativo circa l’effettiva rilevanza del trovatore di Goito suggerita da Dante» è peraltro ancora «fonte di dubbi e incertezze presso la critica moderna, stante il carattere in fondo tradizionale della scrittura poetica del nostro». Su questo punto si rimanda a Perugi 1983 e Asperti 2000 (da cui si è citato).

32 Tra le altre, Mussafìa 1896, Schultz-Gora 1897, Naetebus 1897, Appel 1898, Levy 1898.

33 Tra gli altri, il privilegio del 5 marzo 1269 (custodito nell’Archivio di Stato di Napoli) con cui Carlo d’Angiò, in seguito alla vittoriosa spedizione in Italia del 1265 (a cui aveva partecipato anche Sordello), aveva donato al trovatore alcuni castelli abruzzesi.

34 Per quel che riguarda la ricostruzione dell’edizione delle singole poesie, Boni, nella sua edizione del 1954 (ad oggi, nonostante Wilhelm 1987, ancora quella di riferimento) non si discosto in modo significativo da quanto già fatto da De Lollis: entrambi, per le poesie tramandate da un solo codice, riprodussero la lezione di quest’ultimo; per quelle tramandate da due codici, la lezione più corretta delle due; infine, anche per quelle tramandate da più di due codici, Boni, dopo aver studiato i rapporti tra i vari testimoni e aver allestito il «consueto stemma», si trovò in buona parte d’accordo con «i risultati delle ricerche già compiute dal De Lollis» (Sordello [Boni]: CLXIII). Si confermava, quindi, la buona preparazione filologica dell’abruzzese, soprattutto nello stabilire i rapporti tra i testimoni, «parte indispensabile [...] per una razionale costituzione del testo» (De Lollis 1896: 116). Il punto debole era, al di là della perfettibilità di singole lezioni (su cui scrissero alcuni recensori, Mussafia in primis), la resa della grafia, per la quale De Lollis adottava, con una certa indecisione, criteri diversi caso per caso. Boni, da parte sua, pur convenendo con De Lollis, come si è detto, sui criteri generali e sui rapporti stabiliti tra i testimoni, preferiva, per la resa grafica, attenersi ai tre codici A (Roma, Biblioteca Vaticana, Vat. lat. 5232), C (Paris, Bibliothèque Nationale, fi. 856), I (Paris, Bibliothèque Nationale, fi. 854), «nell’intento di ottenere una certa uniformità» (Sordello [Boni]: CLXIII). I due editori si erano comportati in modo assai diverso, invece, per l’ordinamento dei componimenti. Già Appel (1898) aveva espresso alcune perplessità sull’ordinamento scelto da De Lollis, «oder vielmehr seine Ordnungslosigkeit». Lo stesso Boni lo giudicava «assai insoddisfacente» e riteneva «assolutamente necessario» modificarlo (Sordello [Boni]: CLXIV). In effetti, le scelte operate da De Lollis circa l’ordinamento delle poesie di Sordello apparivano poco condivisibili: combinando il criterio cronologico (per quei componimenti che apparissero «con maggiore o minore approssimazione» databili) con quello alfabetico, lo studioso aveva organizzato i componimenti in due gruppi (i sirventesi da una parte, le poesie amorose e le tenzoni dall’altra), a loro volta suddividendo ciascun gruppo in due parti, di cui la prima ordinata cronologicamente, la seconda alfabeticamente. I componimenti editi da De Lollis erano, in totale, quaranta (compreso l’Ensenhamen d’onor). A questi, Boni aggiunse, nella propria edizione, tre nuovi testi, la canzone En encontral temps de mai e la tenzone con Joanet d’Albusson, segnalati per la prima volta da Giulio Bertoni (I90Ib), e la lirica Mani homemfan meravilhar, pubblicata per la prima volta da Alfred Jeanroy (1905).

35 II giovane modenese, all’epoca studente ventenne (si sarebbe laureato nel 1901, con una dissertazione su La guerra d’Attila di Nicolò da Casola) all’Università di Torino e allievo di Renier e Graf, aveva scoperto nel 1898, presso la biblioteca estense di Modena (nella raccolta del marchese Giuseppe Càmpori), la seconda parte (da p. 251 alla fine) del Riccardiano 2814, che pubblicò l’anno dopo sul «Giornale storico» (Bertoni 1899). Nel 1900 e 1901 pubblicò vari studi di materia provenzale (Bertoni 1900,1901 a, I90Ib). Nel 1911 diede alle stampe l’edizione diplomatica del canzoniere di Bernart Amoros (Bertoni 1911). Sulle esplorazioni del giovane studioso alla Estense si veda Stendardo 1979. Si tenga presente inoltre Stussi 2000: 284-5.

36 Bertoni 1901b: 270.

37 Un’altra questione affrontata dal recensore era l’ordinamento dei sirventesi satirici scambiati tra Sordello e Peire Bremon Ricas Novas. De Lollis, infatti, aveva proposto un ordinamento diverso rispetto a quello congetturato dallo studioso (in Schultz- Gora 1894), il quale, nella citata recensione all’edizione di De Lollis, aveva comunque ammesso la maggiore verisimiglianza della tesi dell’abruzzese. L’edizione critica dei sirventesi venne pubblicata nel 1916 da Bertoni e Jeanroy (1916) i quali riconobbero la giustezza dell’ordinamento proposto da De Lollis.

38 Cf. Schultz-Gora 1883, in particolare, su Sordello: 202-214. In una lettera del 31 maggio 1897 a Francesco Novati (pubblicata da Alberto Brambilla), De Lollis parlava della recensione di Schultz-Gora: «Lo Schultz in molti punti ha ragione: nei testi c’è degli errori che mi parrebbero commessi da un altro, se non ricordassi che su quelle cento pagine di testo meditai poco, pochissimo, pel breve tempo di cui disponevo e pel viaggio lungo che facevano le bozze tra Roma e Halle. Certo, però, che la grossolanità stessa di certi errori avrebbe rivelato fretta anziché ignoranza a chi non si fosse sentito punto come lo Schultz dal modo secco (e non era mia intenzione fargli dispiacere) con cui avevo combattuto molti dati e ragionamenti del Tebensverhàltnisse der italienischen Trobadors,» (Brambilla 2003: 292).

39 Cf. Torraca 1897a e De Lollis 1897a.

40 Sordello (Boni): XIX.

41 Bertoni 1901b: 272.

42 Guarnerio fu coinvolto, in parte, nella polemica tra Torraca e De Lollis, dal momento che lo studioso milanese, nella recensione al volume delollisiano, aveva attaccato a sua volta Torraca. Quest’ultimo si era difeso, sempre dalle pagine del «Giornale dantesco» (Torraca 1897b), con l’articolo intitolato A proposito di Sordello.

43 Su Torraca si rimanda a D’Antuono 1989, Miele—Santoro 1990, Melis 1990, Brambilla 2003: 291-301 (che discute le tre pubblicazioni su Torraca aggiungendo interessanti documenti espistolari). Per i rapporti tra Croce e Torraca si rimanda ancora a Brambilla 2003: 165-184, che prende le mosse dal carteggio Croce—Torraca.

44 Torraca 1897a: 1-2.

45 Cf. CM, 147, Oneglia, 4 luglio, s. a. (ma nel timbro postale si legge Oneglia, 4 luglio 1897).

46 Cf. Torraca 1898-1899, poi Torraca 1899b, da cui si cita.

47 Torraca si sfogò, in una lettera inviata a Croce il 28 luglio 1897, in questi termini: «Carissimo amico, la risposta del De Lollis è di una violenza e di una villania, che niente scusa, niente giustifica [...]; ciò che più mi rincresce è il dovere riconoscere che anche il De Lollis, al quale volevo bene sinceramente, è un uomo a due facce, amico ossequioso e rispettoso sinché gli conviene, nemico furibondo quando gli par giunto il momento di smascherarsi» (Croce—Torraca: 74-6).

48 Torraca 1899b: 118, n.l.

49 Torraca 1899a: 176.

50 Torraca 1897a: 2.

51 De Lollis 1897a: 128.

52 Cunizza da Romano, sorella di Ezzelino III e di Alberico da Romano, aveva sposato, all’inizio del 1222, Rizzardo di S. Bonifacio, in segno di riappacificazione tra le famiglie dei Da Romano e dei San Bonifacio. A un certo punto, Sordello venne coinvolto nel rapimento di Cunizza. Su questo avvenimento, gli studiosi discussero a lungo, in particolare sull’identità dell’istigatore del gesto (per una mda, Ezzelino; per l’altra il di lui fratello, Alberico) e sulla datazione (il 1226, per De Lollis, seguito da altri studiosi, tra cui, da ultimo, lo stesso Boni, ma non da Bertoni che preferiva il 1225). Torraca contestò a De Lollis soprattutto la sua tesi circa i rapporti tra Sordello e Cunizza. Per De Lollis, infatti, che si basava su un aneddoto raccolto dal cronista Rolandino, Sordello «fu l’amante di Cunizza durante il suo soggiorno in Treviso» (De Lollis 1896: 21) e la fuga del trovatore da Treviso era dovuta alle ire non solo del San Bonifacio e della famiglia degli Strasso (per il rapimento di Otta), ma anche di Ezzelino, che non gli avrebbe perdonato la tresca con Cunizza. Torraca (1899b), da parte sua, negava che l’amore del trovatore con Cunizza fosse qualcosa di più che una «servitù d’amore» poetica e ideale. Aveva poi ribadito la propria convinzione a qualche anno di distanza dalla polemica con De Lollis, nel volume su Le donne italiane nella poesia provenzale, in cui scriveva: «E Cunizza? Mi si potrebbe domandare, a proposito di Treviso. Cunizza non amò Sordello? Prima di tutto — se il fatto fosse provato — Sordello era italiano, figliuolo di cavaliere, e l’aveva aiutata in un pericoloso frangente; in secondo luogo, Cunizza era divisa dal marito. Ma, delle due biografie di Sordello, una sola accenna a quest’amore, e non come ad amore polle. La notizia di qualcosa di più grave fu dubbiosamente raccolta da un cronista, che non è lodato di molta scrupolosità ed esattezza. Un aneddoto narrato da Benvenuto da Imola, più di centocinquant’anni dopo, narrava di altri personaggi della storia e della leggenda prima che Cunizza e Sordello venissero al mondo; su per giù, si era narrato di Rambaldo, di Beatrice e del marchese di Monferrato. Gli altri indizi, che si son voluti scoprire qua e là, non resistono al martello della critica. A parer mio, resta ancora da dimostrare che le relazioni di Cunizza con Sordello fossero colpevoli» (Torraca 1901: 27-8).

53 II viaggio in Spagna di Sordello si deduce dal sirventese En la mar major di Peire Bremon Ricas Novas, in cui, oltre a leggersi che Sordello ben conosceva i baroni di Spagna, è ricordato un signore che rifiutò al trovatore una mula, chiesta troppo insistentemente, e che sarebbe da identificarsi col «seignor de Leon» di cui, nello stesso sirventese, si fa cenno nella tornada. De Lollis lo identificava con Alfonso IX, mentre per Torraca e per Bertoni e Jeanroy, che pubblicarono l’edizione critica del «due!» tra i due trovatori (Bertoni—Jeanroy 1916) era da identificarsi, più giustamente a detta di Boni, con Ferdinando III, uno dei principi sarcasticamente apostrofati nel famoso planh in morte di Blacatz.

54 Per De Lollis, Sordello aveva cantato in alcuni componimenti Guida di Rodez, figlia di Enrico I e sorella del conte Ugo IV di Rodez, alla cui corte avrebbe dimorato il trovatore: «Sordello», scriveva De Lollis, «non amò e cantò da lungi la bella Guida, ma fu e si fermò qualche tempo in Rodez» (De Lollis 1896: 32). La donna fu cantata, come d’uso, non col nome vero, ma col senhal di N’Agradiva, basato su «un gioco di parole sottilmente elaborato, che si impernia sulle parole guitz, guidar, guida» (Sordello [Boni]: LXI). Il senhal compare nella canzone Aitant ses plus (n. XX nell’ed. De Lollis, n. 2 in quella Boni), «nella quale il bisticcio è più insistente, e quindi significante» (De Lollis 1896: 33); nel sirventese morale Qui be is membra e nella chiusa dell’Ensenhamen d’onor. Anche se il senhal non compare in altri componimenti, «parecchie altre liriche d’amore», ha scritto Boni, «saranno state verisimilmente composte per Guida» (Sordello [Boni]: LXI). Boni, infatti, appoggiava decisamente l’opinione di De Lollis, di contro a quella di Torraca, che negava non solo che nella canzone Aitant ses plus si alludesse a Guida, ma lo stesso amore di Sordello per la donna: «Questa trattazione del Mantovano per Guida mi sembra tutto un tessuto di supposizioni, su cui altre supposizioni si appoggiano, per poi offrir appiglio a supposizioni nuove» (Torraca 1897a: 21). Sulla faccenda, Torraca era tornato, con toni molto più aspri, nel secondo articolo (Torraca 1899b: 90), in cui scriveva: «Cancelleremo, dunque, una buona volta, di buon inchiostro, Guida di Rodez dal numero delle donne di Sordello».

55 Cf. Perugi 1983.

56 Che il primo sonetto della Vita Nova, il celebre A ciascun’alma presa e gentil core, recasse nel motivo del cuore dato in pasto alla donna un qualche ricordo del planh, era opinione non nuova, essendo già stata formulata, tra gli altri, da D’Ancona, nella sua seconda edizione della Vita nuova (1884). Non concordava, però, Torraca, per il quale «era un luogo comune della poesia provenzale e, per conseguenza della siciliana, il passaggio del cuore dal petto dell’innamorato alle mani della donna amata [...]; il tema era dunque abbastanza frequentemente trattato. Che nel sonetto di Dante la donna si pasca del cuore di lui, è una variante notevole in vero; ma che si spiega senza alcun bisogno di supporla inspirata dal “fero pasto” imbandito ai principi da Sordello» (Torraca 1897a: 41-42). Sul planh si veda almeno, tra i tanti, Fuksas 2001.

57 Concordava, in parte, con l’opinione di Torraca lo stesso Boni, il quale, pur dicendosi convinto che Dante avesse avuto presente soprattutto il planh di Sordello, come risulta «dall’evidente parallelismo che vi è tra la rassegna dei principi nella vailetta dell’antipurgatorio e la serie dei sovrani e signori a cui Sordello rivolge i suoi rimproveri» (Sordello [Boni]: CLXXXIV), non escludeva che «a formare nella mente di Dante un’alta immagine di Sordello potesse contribuire, in via subordinata, anche qualche passo dei sirventesi contro Peire Bremon Ricas Novas e dei sirventesi morali, che Dante probabilmente conobbe, e forse anche qualche passo dell’Ensenhamen d’onor, di cui pare scorgere in un passo dell’Inferno un’eco sicura. E nemmeno è da ritenersi cosa improbabile che Dante abbia avuto notizie su Sordello anche dalla tradizione orale, che forse potè raccogliere a Firenze, dove [...] visse Cunizza negli ultimi suoi anni, e nelle corti dell’Italia settentrionale, da lui visitate durante l’esilio, e che erano state teatro delle avventure giovanili del trovatore mantovano: e che egli sentisse parlare di Sordello e della sua eloquenza sembra sicuramente attestato dal noto passo del De vulgari eloquenticm (Sordello [Boni]: CLXXXV).

58 Cf. Perugi 1983: 49-52. Convinto dell’influsso dell’Ensenhamen su Dante fu Bowra 1953, contestato però da Boni e Roncaglia 1956: 409-26.

59 Torraca 1897a: 43.

60 D’Ovidio faceva notare che all’idea di ricollegare l’elenco di principi del planh con quello del VI del Purgatorio «quasi nessuno [...] aveva mai pensato» (D’Ovidio 1901 : 7) e che gli unici che vi avevano accennato erano stati Monaci, nella nota alla recensione ai Primi due secoli di Bartoli, e Tommaseo, che, già nel 1865, aveva sostenuto: «La ragione [...] perché Dante sceglie a guida Sordello, si è che in questo luogo egli intende chiamare dinnanzi a sé, come giudice, parecchi dei più potenti principi d’Italia e d’Europa; e Sordello in un canto provenzale fa opera simile, e giudica con altera severità molte grandi potestà del suo tempo. Gli è il serventese in morte del provenzale Blacasso, cavaliere anch’egli e poeta» (Tommaseo 1865: 153).

61 Su cui cfr. Lucchini 2008: 137-184.

62 «Rivista di filologia romanza» 1 (1873): 198.

63 D’Ovidio 1901: 6.

64 Ibi: 6.

65 Ibi: 9.

66 De Lollis 1896: 72.

67 Boni non concordava col giudizio di De Lollis, scrivendo che «di questa lirica nobile e fiera si deve dare un giudizio più positivo di quel che ne diede il De Lollis, e che essa deve collocarsi accanto ai due ultimi sirventesi contro il Ricas Novas, nel gruppo delle liriche migliori di Sordello» (Sordello [Boni]: CXXXVII)

68 De Lollis 1896: 73.

69 De Lollis 1896: 99.

70 Torraca 1897a: 34.

71 Torraca 1908: 359.

72 Sulle ricerche di Torraca si rimanda a Fratta 1996.

73 De Lollis 1897a: 145.

74 In una nota al verso (ia mais a Cananillas non feira far issart), Bertoni—Jeanroy (1916) traducevano il verso, dubitativamente con «il ne pourrait exploiter ses domaines» e commentavano: «Allusion obscure. Cananillas serait, d’aprés De Lollis, p. 25, Chénerilles, près de Digne; far issati désignerait, per métonymie, l’exercise des droits seigneuriaux. Tout cela est extrémement vague et douteux; mais nous n’avons rien de mieux à pro- poser» (305). Commentando, in una nota alla sua edizione (25), l’oscuro verso, De Lollis aveva scritto: «Non v’ha dubbio che si tratti del diritto di disboscamento (cf. “exartum facere”) [...] esercitato da Sordello in un castello che gli fu dato in feudo». Interrogandosi su quale potesse essere il feudo, De Lollis ipotizzava che fosse Chénerilles, «nell’attuale dipartimento delle Basses-Alpes, sulla riva sinistra della Bléonne, a pochi chilometri da Digne». E aggiungeva: «Rilevo, senza trarne conclusione alcuna, la relativa prossimità di Chénerilles a Aups, feudo della famiglia di Blacas. Nello svisamento poi che subì questo nome di luogo in AD entrano “lignas” e “Ugna” che son forse in qualche rapporto ideologico con “eissart”, diritto di far legna». Torraca, da parte sua, optava decisamente per il significato traslato di “eissart”, contestando che i versi volessero alludere, in senso proprio, a un feudo. Scriveva Torraca, con toni polemici rivolti non solo contro De Lollis, ma contro gli eruditi in generale: «Issavi o eissart — cosi biografi ed eruditi hanno ragionato — accenna “al diritto di disboscamento”; l’esercizio del diritto suppone un feudo; il feudo suppone un feudatario, un castellano; il castellano fu Sordello; dunque non ci resta che rintracciare il feudo, il castello. E perché le parole can a ligna d’uno dei più autorevoli codici, appaiono in altri codici unite, anzi confuse in una sola (calanaligna, carnarillas, cananilhas), hanno preso l’apparenza grafica per fatto topografico, la riunione o confusione di sillabe e di lettere per un sol vocabolo, per un nome proprio; e si son messi a guardar carte e consultar dizionari per pescarvi un nome di luogo, che, più o meno, per la grafia e pel suono, si avvicinasse all’accozzo di quelle quattro o cinque sillabe, di quelle dieci o undici lettere. Io non dirò, perché me ne manca l’autorità e il diritto, che anche una volta gli eruditi abbiano fatto la critica a uso Monk- barns, a uso Pickwick; credo di poter modestamente esprimere, benché tardi, il desiderio che non si fossero fermati alla prima osteria. Giacché l’interpretazione loro è tirata tutta fuori da quell’issart fortemente piantato alla fine d’un de’ versi di P. Bremon, che veramente in senso proprio significa l’effetto di exarium facere, dell’estirpare, dello sbarbicare alberi, o arbusti; ma non hanno riflettuto che issati ha pure significato traslato, quello di danno o guasto, rovina, mischia, strage, distruzione»

75 De Lollis 1897a: 165.

76 Ibi: 201-2. L’ultimo accenno riguardava le lezioni di De Sanctis sulla letteratura italiana del secolo XIX, trascritte da Torraca e pubblicate, nel 1897, da Croce (De Sanctis 1897). A tale accenno polemico di De Lollis, unitamente alle critiche di Bertana e di Carducci, Croce rispose il 9 aprile 1898, con la Memoria pontaniana Francesco De Sanctis e i suoi critici recenti (Croce 1898). Cfr. infra: 237-45.

77 Torraca 1899b: 116.

78 Torraca 1899b: 117.

79 Ibid.

80 Raccolto poi in Torraca 1885: 382-394.

81 Ibi: 393.

82 Cf. De Lollis 1898a, quindi in De Lollis 1968: 21-56 (da cui si cita).

83 Cf. De Lollis 1904b, quindi in De Lollis 1968: 119-142 (da cui si cita).

84 Cf. De Lollis 1922e, quindi in De Lollis 1968: 3-19 (da cui si cita).

85 Cf. Davanzali (Menichetti 1965): XLV. Per quel che riguarda la figura storica del poeta, oltre alTed. citata, si rimanda a Davanzali (Menichetti) 2004.

86 Cf. Davanzali (Menichetti 1965): LVI.

87 Sugli antecedenti poetici del “bestiario” davanzatiano si veda Davanzali (Menichetti 1965): XLV-LXI. In generale, poi, sui rapporti tra Sordello, Davanzali e la poesia italiana del Duecento si veda Beltrami 2000.

88 Alla fine dell’elenco di citazioni (che omettiamo per brevità), De Lollis scriveva: «Molti altri esempi si potrebbero addurre: e la loro frequenza, se si tenga conto del tipo unico delle espressioni, dimostra, anziché la spontaneità e naturalezza del ricorso, il convenzionalismo della tradizione. Né sarà inutile raggiungere che la dichiarazione d’amore in ginocchio e le mani giunte mentre caratterizza plasticamente l’origine e la natura cortigianesca dell’amor cantato dai Provenzali, non si conviene che mediocremente al buon borghese di Firenze» (De Lollis 1968: 45).

89 Davanzali (Menichetti 1965): 40

90 De Lollis 1968: 54-5.

91 De Lollis 1896: 77-78.

92 Cf. Vossler 1904a. Vossler aveva commentato l’articolo di De Lollis sullo Stilnovo in una lettera a Croce, scritta da Heidelberg il 6 agosto 1904: «L’articolo del De Lollis sullo Stil nuovo e i provenzali mi riesce gradito in quanto arricchisce una parte del mio saggio di documenti più abbondanti; ma mi dispiace in quanto cerca di scancellare e coprire i contorni della prospettiva storica quale io ho tentato ritrarla. I luoghi addotti dal De Lollis m’erano in gran parte noti, ma non mi parevano di tanta importanza. È naturale che gli elementi filosofici della lirica nuova si trovano tutti in germe e non in fiore. Chi è intento solamente alla ricerca delle fonti e degli antecedenti non scorgerà mai in nessuna parte del mondo nulla di nuovo. Ho evitato a bella posta di incorrere in questo errore di un positivismo esagerato; ho perfino voluto evitare il titolo: Die Quellen, e l’ho all’ultima ora cambiato con Die Grundlagen(Croce—Vossler 1991: 56- 57). Croce gli rispose, da Napoli, il 13 agosto 1904, scrivendo: «Anche a me l’articolo del De Lollis non parve di molto rihevo» (ibi: 58).

93 De Lollis 1968: 120.

94 Thomas 1883: 55.

95 De Lollis 1968: 120.

96 Ibi: 121.

97 In parte, tale idea era un’implicita contestazione di quanto Monaci, nell’ormai lontano 1884, aveva scritto nel saggio sulla «Nuova Antologia», Da Bologna a Baiermo, in cui il professore romano aveva sottolineato, seppure en passante l’assenza di riflessione filosofica sull’amore nei trovatori, come differenza fondamentale rispetto agli stilnovisti: «Checché si dica — aveva scritto — la poesia dei provenzali è insufficiente a spiegar tutto nella nostra lirica primitiva. Se non vogliamo adagiarci in una opinione accettata sì universalmente, ma non abbastanza ponderata, dovremo riconoscere che, posta anche da parte ogni questione sulla forma, ove c’è da dir non poco, resta pur sempre nel fondo della nostra poesia d’arte qualcosa che i provenzali non poterono averci data, perché non l’ebbero, e che a Palermo non si saprebbe proprio immaginare dove i poeti di corte potessero mai averla attinta. Intendo parlare dell’elemento filosofico. I provenzali svolsero ciò che potremmo chiamare la fisiologia e la patologia dell’amore, e tanto la svolsero che per quella parte i nostri niente più trovarono a dir di nuovo; ma i provenzali non assursero anche alla questione filosofica dell’amore, essi non posero o almeno non trattarono sul serio il problema della natura di esso, come fecero gl’italiani, ed è questa una differenza che, dal Guinicelli in poi, fu già rilevata qual nota caratteristica dell’arte nostra che si emancipava» (Monaci 1884: 615-6).

98 De Lollis non condivideva le datazioni proposte da Coulet di alcune delle poesie: «Ingegnosi sono [...] sempre gli argomenti coi quali egli s’industria di fissare una data per ogni singola poesia: troppo ingegnosi, anche, a volte, perché possan riuscire a pieno convincenti». Aggiungeva, però, forse implicitamente riferendosi anche alla propria opera di editore di Sordello: «Ma tale eccesso difficilmente riesce ad evitare chi voglia e debba la materia vaga della poesia trovadorica condensare in determinazioni cronologiche, sian pure soltanto approssimative».

99 Coulet 1898: 52.

100 De Lollis 1899d: 166.

101 De Lollis 1968: V.

102 Cf. De Lollis 1901b, quindi in De Lollis 1971: 29-55 (da cui si cita).

103 Cf. Bartsch 1869. Nei suoi confronti tra provenzali e Dante De Lollis appoggiò molte delle sue osservazioni proprio sulle indagini di Bartsch. Già nel 1921, Santangelo, in un importante volume su Dante e i trovatori provenzali avrebbe però criticato molte delle risultanze del filologo tedesco, il quale «non disponeva dei mezzi che oggi si possono utilizzare, come l’edizione critica del De Vulgari Eloquentia, le riproduzioni diplomatiche di molti canzonieri provenzali, i risultati sulle relazioni di parentela dei mss.» (Santangelo 1921: 61).

104 De Lollis 1971: 39.

105 Ibi: 40.

106 Ibi: 47.

107 Cf. De Lollis 1904a, quindi in De Lollis 1971: 17-27 (da cui si cita).

108 Cf. infra. 268-70.

109 Cf. De Lollis 1921c, quindi in De Lollis 1968: 143-57, da cui si cita.

110 De Lollis 1968: 145.

111 Cf. De Lollis I923g quindi in De Lollis 1971: 501-508. Si tenga presente anche la recensione a Toffanin 1920 (De Lollis I922f, poi in De Lollis 1968: 159-92).

112 De Lollis 1968: 150.

113 De Lollis 1922e, quindi in De Lollis 1968: 3-19, da cui si cita.

114 De Lollis 1968: 4.

115 De Lollis 1968: 9.

116 De Lollis 1968: IL

117 Cf. Meyer 1898: 57-78.

118 De Lollis 1968: 13.

119 «I trovatori passavano da una corte all’altra, e anche da un’opinione politica all’altra con grande facilità, eccitando or qua or là, ora in un senso ora nell’altro, l’opinione pubblica del tempo. Guittone era un borghese sedentario, un cittadino che parlava ai suoi concittadini, o per lo meno corregionali, nati e cresciuti nella vita comunale, in seno alla quale il concetto di “cortesia” veniva ad esser necessariamente soppiantato da quello di “cultura”; quello di eroismo cavalleresco dal civismo» (ibi: 18).

120 Ibi: 13-4.

121 Cf. De Lollis 1925b, quindi in De Lollis 1971: 77-88, da cui si cita.

122 Cf. De Lollis 1968: 14, n. 2. Riferendosi alla stessa Préface, De Lollis scriveva: «[Paris] considera come un abisso che separa la letteratura moderna francese dalla medievale, questa “littérature bàtard, sorte de Renaissance avortée, mélant les restes de la subtilité puerile du Moyen Àge, à une gauche imitation de l’antiquité latine”. Ma è una valutazione di puro medievalista la quale trascura il filo di Rinascenza che corre tra l’apparizione delle letterature volgari e quella che — vero punto d’approdo, non di partenza — si chiama letteratura della Rinascenza»

123 De Lollis 1971: 77.

124 Ibi: 79.

125 De Lollis 1971: 80.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search