Version classiqueVersion mobile

I due volti del potere

 | 
Edoardo Manarini

Parte I. Parentela, relazioni, politica

2. Sviluppo cognatizio e affermazione territoriale (945-1012)

Texte intégral

1La metà del secolo X rappresentò un momento centrale per la sopravvivenza del gruppo hucpoldingio e per la ridefinizione dei suoi ambiti di interesse nel regno italico. L’incerta posizione difensiva, assunta nel corso del regno di re Ugo, fu ribaltata con il coinvolgimento nella congiura ai danni dello stesso re e di suo figlio Lotario nel 945. Benché impossibilitati a ripristinare la preminenza raggiunta in precedenza nell’area emiliana a causa delle nuove forze affermatesi nel frattempo, Bonifacio e suo figlio Tebaldo si imposero come duchi di Spoleto e Camerino.

2Gli anni alla metà del secolo rappresentarono senza dubbio un momento di svolta per il gruppo, ben evidenziata dallo sviluppo consistente della linea cognatizia originatasi da Bonifacio, in controtendenza rispetto alle prime tre generazioni. Possiamo infatti collegare alla sua discendenza diretta cinque maschi e almeno una femmina, che in questi decenni di grande difficoltà consentirono alla parentela l’inserimento in nuovi e diversi spazi politici. Come il padre, ognuno di essi è sempre attestato con un titolo di alto rango, o comitale o marchionale, in alcuni casi ascrivibile con sicurezza al governo di una circoscrizione pubblica. In questo senso è interessante notare che in seguito al conseguimento della carica funzionariale da parte di uno dei fratelli non si riscontri un accentramento degli altri in quel dato territorio. Bensì l’intento parentale sembra prevedere un diversificato ed esteso tentativo di radicamento territoriale su più fronti, che a seconda delle situazioni privilegiava l’acquisizione dell’ufficio pubblico oppure l’ampliamento patrimoniale. La marca di Tuscia e il ducato di Spoleto, circoscrizioni di antica e prestigiosa tradizione, rimasero sempre fra gli obiettivi, senza però interessare tutte le linee della discendenza.

3Il duca Tebaldo è il primo figlio di Bonifacio attestato nelle fonti; governò il ducato spoletino prima con il padre e poi da solo dal 945 al 959 circa. La sorella Willa sposò il bosonide Uberto, figlio di re Ugo e marchese di Tuscia, probabilmente nell’ambito delle alleanze fra le aristocrazie ai danni del re. In seguito alla venuta di Ottone, ella non sembra seguire il marito in esilio, anzi ricoprì un ruolo essenziale nell’ascesa del figlio Ugo. Fu grazie alle basi di potere nel Fiorentino, giunte alla madre dalla zia Berta e dal nonno Ubaldo, che Ugo rafforzò la sua posizione iniziale nella marca, malgrado l’atteggiamento distaccato della famiglia ottoniana.

  • 1   La bisnonna da parte paterna di Ugo di Tuscia era infatti Berta di Tuscia, figlia di Lotario II e (...)

4La figura di Ugo marchese di Tuscia è per molti versi un unicum fra gli esponenti del gruppo parentale, data l’assoluta rilevanza raggiunta nel tempo e il peso acquisito nei funzionamenti del regno di Ottone III in particolare. Nondimeno è opportuno inserirlo nella compagine hucpoldingia, pur tenendo ben presente l’ascendenza paterna di origine bosonide e addirittura carolingia1. Notiamo, tuttavia, la grande difficoltà dell’unico personaggio bosonide ancora in vita alla metà del secolo X: in seguito alla congiura e soprattutto all’instaurazione del regno ottoniano, la posizione e il potere di Uberto si dovettero ridurre drasticamente, se non scomparire del tutto, sotto l’erosione dei nuovi gruppi comitali emergenti. Al principio della sua carriera politica, Ugo dovette fare affidamento principalmente sulle basi relazionali e patrimoniali, di natura allodiale, offertegli dalla parentela materna, che nello stesso periodo occupava con Everardo la cattedra episcopale aretina. Terzo figlio di Bonifacio I, egli è attestato fra il 963 e il 979 ed è l’unico esponente conosciuto dell’intero gruppo parentale a ricoprire la carica episcopale. La sua condotta politica filo-ottoniana suggerisce un coinvolgimento imperiale nell’elezione del presule, fatto di per sé molto rilevante poiché il resto del gruppo non fu tenuto in grande considerazione da Ottone I.

  • 2Carte della Badia di Settimo cit., pp. 251-255, doc. 1. La discussione del breve documento è molt (...)
  • 3   Cfr. Cap. 3.2 e 3.3.
  • 4   Fu intorno al Mille che Lotario I dei Cadolingi trasformò la chiesa di Settimo in un monastero de (...)

5L’ultimo discendente di Bonifacio attestato in ambito toscano, con particolare riferimento al Fiorentino, è il conte Adimaro. Egli è conosciuto principalmente attraverso una memoria trecentesca che riporta la conferma, da lui disposta nel 988 circa e da suo padre Bonifacio prima di lui, dei trasferimenti patrimoniali operati dal nonno Ubaldo a favore del presbitero preposto alla custodia dell’oratorio di S. Salvatore a Settimo2. La figura di Adimaro rimane alquanto indistinta nelle poche fonti a nostra disposizione. Tuttavia a partire da attestazioni successive è possibile attribuirgli alcune linee di discendenza che nel secolo XI si stabilirono presso Firenze e in varie località del Mugello e dell’Appennino bolognese3. Per quanto riguarda gli interessi e le relazioni nell’area di Settimo, acquisite da Ubaldo I e forse di matrice fiscale, queste entrarono nella sfera di influenza di una delle discendenze di rango comitale emergenti in quell’area nella seconda metà del secolo X4.

6Il conte Adalberto I è il quinto discendente di Bonifacio attestato; fu attivo in territorio bolognese dalla metà del secolo fino agli anni Settanta. La sua presenza nell’area di pianura a nord-ovest della città di Bologna è direttamente collegabile alle terre controllate in precedenza dal padre, nell’ambito della iudiciaria Mutinensis. Nonostante dunque l’ostilità regia e la forte concorrenza di altri gruppi parentali, gli Hucpoldingi dovettero mantenere una parte del patrimonio acquisito col favore regio, in particolare in quei settori del territorio bolognese compresi nella iudiciaria e poi esclusi dalla seguente circoscrizione comitale modenese.

7Nel settore appenninico bolognese, altra porzione della medesima iudiciaria, sono attestati i discendenti di un altro figlio di Bonifacio, Ubaldo II dux et marchio, il più oscuro e poco conosciuto della generazione originatasi dal marchese. Di lui abbiamo infatti solo due menzioni postume, che rendono assai arduo sia individuare la natura del titolo detenuto, sia attribuirgli una precisa zona di azione patrimoniale e politica. Indizio chiave rimane la fondazione del monastero di S. Bartolomeo a Musiano, nell’Appennino bolognese, da parte del figlio Adalberto II. L’istituzione del cenobio e il contemporaneo radicamento della sua discendenza in quel territorio rappresentano un’indicazione patrimoniale di massima, attribuibile anche allo stesso Ubaldo II. Fra i figli di Adalberto II, Bonifacio II fu attivo dal 981 al 1012 e succedette al cugino Ugo alla marca di Tuscia. Nonostante l’instabilità istituzionale causata dalle rivendicazioni di Arduino d’Ivrea, il sostegno del sassone Enrico II permise a Bonifacio II di imporsi ai vertici di una parte della marca, in particolare su quei territori che conobbero più precocemente la presenza del gruppo parentale.

  • 5   Per un quadro delle famiglie marchionali italiche della età carolingia cfr. Cammarosano, Nobili c (...)
  • 6   La strategia adottata da re Ugo per eliminare i fratellastri adalbertingi è stata indagata con un (...)
  • 7   Per ulteriori considerazioni cfr. Cap. 7.1; per una visione d’insieme dei legami parentali tratta (...)

8Dalla situazione di difficoltà politica vissuta negli anni Trenta del secolo X, il gruppo riuscì in una efficace inversione di rotta, affermandosi nelle più vaste e importanti circoscrizioni pubbliche del regno: il ducato di Spoleto e la marca di Tuscia. Il rapporto di fedeltà e collaborazione con la famiglia imperiale degli Ottoni si rivelò fondamentale per l’affermazione del loro potere, in particolar modo in Toscana dove, al contempo, si avvalevano anche di elementi di memoria propri della tradizione marchionale della circoscrizione. Bonifacio e i suoi figli risultano infatti gli unici discendenti, per parte materna, degli Adalbertingi, prestigioso e potente gruppo marchionale carolingio5, il cui ramo maschile fu eliminato dal fratellastro Ugo di Provenza6. Ebbene se si considerano gli schemi genealogici dei marchesi di Tuscia successivi a Uberto, fino a tutto il secolo XI, sarà possibile per tutti loro stabilire un collegamento per via femminile con la discendenza hucpoldingia, a sua volta connessa con il gruppo adalbertingio7. Questi legami parentali evidenziano meglio i meccanismi di successione e acquisizione del potere per personaggi di questo rango, laddove evidentemente il ruolo giocato dal potere regio – si badi ora stabilmente incardinato al di là delle Alpi – concerneva più l’appoggio politico e patrimoniale a una stretta cerchia di papabili discendenti del gruppo marchionale di epoca carolingia, piuttosto che l’innalzamento diretto di homines novi.

9Le relazioni con altri gruppi parentali erano spesso allacciate sulla base di unioni matrimoniali, contraddistinte in questa fase da una sostanziale isogamia fra i coniugi modulata su un carattere più esogamico o al contrario più endogamico secondo le contingenti esigenze politiche. Grazie al repentino sviluppo cognatizio all’altezza della quarta generazione, il gruppo poté superare le difficoltà politiche contingenti, perseguire l’affermazione patrimoniale in ambiti territoriali diversi e infine perfezionare il proprio potere in ottica signorile, come le vicende del secolo successivo testimoniano. La via matrimoniale fu senza dubbio lo strumento privilegiato per reinserirsi nell’area emiliano-romagnola, nei settori cioè di maggior radicamento patrimoniale del gruppo.

10Il legame stretto da Adalberto I con Anna, vedova di un esponente dei Bertaldingi, rispose infatti al tentativo di raggiungere reti di relazione di nuova e diversa formazione. Fu grazie a queste e a un nuovo legame enfiteutico con l’arcivescovo ravennate Pietro, che Adalberto riuscì a imporsi nella pianura bolognese e a intrattenere apprezzabili rapporti con il ceto cittadino più eminente. Un nuovo dinamismo dunque che nel territorio bolognese ebbe risultati contrastanti per il gruppo, che tuttavia trovò in quel settore appenninico le basi per stabilire una solida signoria territoriale.

11Il matrimonio fra Tegrimo II e Gisla figlia del marchese Ubaldo II, fra loro cugini terzi, fu invece originato da contingenze politiche molto negative. Il ramo della discendenza sviluppatosi in Romagna attraversò infatti un grave momento di difficoltà in seguito allo scontro armato con l’arcivescovo di Ravenna Pietro, conclusosi con la sconfitta e la confisca dell’ingente patrimonio accumulato nel secolo IX. Il gruppo allora ricorse a un’unione endogamica con l’intento di serrare le fila e superare il forzato isolamento politico. La coppia spostò dunque verso l’Appennino faentino-casentinese il baricentro patrimoniale con la fondazione del monastero di S. Fedele a Strumi, approfittando forse della protezione dell’aretino Everardo. Il progetto ebbe fortuna poiché, oltre a costituire un vero punto d’inizio per la dinastia dei Guidi, i discendenti acquisirono un potere sempre maggiore nel medesimo settore appenninico, fino a intrattenere importanti relazioni con la dinastia canossana nel secolo XI.

2.1 Il ducato di Spoleto e la Tuscia

12Il coinvolgimento nella congiura ai danni di re Ugo permise il ritorno in auge di Bonifacio che, oltre a far sposare la figlia Willa con Uberto marchese di Tuscia, ottenne per sé e per il figlio Tebaldo il titolo di duca di Spoleto e marchese di Camerino. Alla metà del secolo X gli Hucpoldingi controllavano, in modo più o meno diretto, buona parte dell’Italia centrale divenendo, in seguito alla morte del re fantoccio Lotario II, importanti sostenitori dell’ascesa al trono degli anscarici Berengario e Adalberto. Tuttavia, non possediamo alcuna testimonianza concreta delle attività e della condotta tenuta a capo del ducato negli anni subito successivi al 945. Le uniche indicazioni dalle quali cogliere una cifra indicativa dell’effettiva influenza esercitata dai duchi hucpoldingi sui territori controllati sono desumibili dalle datazioni dei documenti privati, stilate mediante il computo degli anni regi e ducali.

  • 8   Si tratta di tre documenti contenuti in Liber Largitorius vel notarius monasterii Pharphensis, a (...)
  • 9Liber Largitorius cit., vol. i, p. 144, doc. 224; p. 146, doc. 227; p. 146, doc. 228; p. 147, doc (...)
  • 10Liber largitorius cit., vol. i, p. 145, doc. 245.

13Una serie di undici atti redatti fra 946 e 957, di cui dieci contenuti nei cartulari del monastero di Farfa e uno in quello di Casauria, consente di ragionare sulla concreta autorità che Bonifacio e il figlio esercitarono sui territori camerinese e spoletino. Il primo gruppo è costituito da quattro documenti farfensi, rogati fra il 946 e il 948, tutti pertinenti al territorio camerinese8. In due di essi la datazione è espressa unicamente mediante gli anni ducali dei due hucpoldingi, mentre nei due successivi si premettono gli anni di regno di Lotario II. Il secondo gruppo di sei carte attesta dal 953 al 957 il periodo di governo del solo Tebaldo9, sebbene un atto del 954 sia datato con il solo computo regio10.

  • 11   Si tratta del documento 354 contenuto nel regesto di Farfa, nel quale l’abate Campo concede a liv (...)

14La natura amministrativa di questi atti, disposti dagli abati in ordine allo sfruttamento e alla lavorazione delle proprietà monastiche, non getta altre luci sulle personalità a capo della circoscrizione pubblica. Ciononostante questa consuetudine notarile permette di attribuire efficacia al titolo marchionale e ducale esibito dai due personaggi nei territori della circoscrizione. Possiamo rilevare, inoltre, che in due episodi fra quelli citati nell’ambito territoriale della marca di Camerino compaiono un Rodaldo vicecomes e un conte Attone11. Il fatto che due personaggi di rango comitale, possibilmente anche detentori di deleghe pubbliche, usino datare i propri atti privati secondo il computo regio unito a quello ducale, attesta l’esistenza di una struttura di potere riconosciuta e dai vertici ben definiti.

  • 12Liber Largitorius cit., vol. i, p. 147, doc. 229.
  • 13   H. Keller, Gli Ottoni: una dinastia imperiale fra Europa e Italia (secc. X e XI), Carocci, Roma 2 (...)
  • 14Fasoli, I re cit., p. 190 sg.
  • 15   Le repressioni adottate da re Berengario per contrastare, durante tutto il suo regno, le rivalse (...)
  • 16La cronaca veneziana del diacono Giovanni, in Cronache veneziane antichissime, a cura di G. Monti (...)
  • 17   Una carta del 960 attesta la presenza di Tebaldo, detto ora comes, e della moglie Richilde a Rave (...)

15L’ultimo documento datato con gli anni ducali di Tebaldo risale dunque al luglio del 95712. Dall’autunno precedente il regno di Berengario attraversò un momento di grande difficoltà, allorquando Liudolfo, figlio di Ottone I di Sassonia, fu inviato in Italia per sostenere la fazione filo-ottoniana, forse con lo scopo ultimo di ottenere per sé la corona italica13. Tuttavia, grazie alla morte improvvisa dell’avversario nel settembre del 95714, Berengario e il figlio Adalberto mantennero un controllo tale del regno da poter attuare una nuova e violenta repressione nei confronti delle personalità, laiche ed ecclesiastiche, schieratesi con la parte ottoniana15. Fra di esse dovette trovarsi anche Tebaldo, poiché nell’estate-autunno del 959 subì un’offensiva berengariana «ad Spoletensem seu Camerini marchiam debellandam»16. Sembra verosimile dunque collocare in quel momento la fine del ducato di Tebaldo, di cui non abbiamo altre attestazioni in area spoletina17.

16La perdita del ducato di Spoleto riportò gli Hucpoldingi a una situazione di difficoltà, dovuta soprattutto all’atteggiamento di ostilità di re Berengario. Ciononostante, il gruppo mantenne un ruolo di primo piano nelle vicende del regno, grazie all’operato di Uberto in Tuscia, al quale Willa legò i destini della parentela in area toscana.

17Per cogliere le basi della loro futura posizione politica, è necessario delineare gli avvenimenti che portarono dall’anno 959 alla seconda discesa di Ottone.

  • 18   Delogu suggerisce che dopo aver posto il territorio spoletino sotto il controllo della famiglia r (...)
  • 19   Liutprando riporta la minaccia contro il papa e contro la chiesa quale principale motivazione sot (...)
  • 20   Questa cronaca del secolo X risulta la fonte principale per gli avvenimenti relativi alla spedizi (...)

18La spedizione contro Tebaldo finì per segnare un serio peggioramento per la posizione di Berengario e del figlio in Italia, la cui situazione si compromise definitivamente nel giro di due anni. Dopo l’appropriazione dei territori ducali, Adalberto spinse la sua azione militare anche in territorio romano18, arrivando a minacciare direttamente papa Giovanni XII che, alla metà del 960, decise di invocare l’intervento risolutivo di Ottone19. La posizione di Uberto rispetto al cognato Tebaldo non è chiara, poiché su questo punto nulla riferisce la cronaca del diacono Giovanni20; a ogni modo la sua fedeltà a Berengario rimane probabile, nonostante l’estromissione subita dal fratello di sua moglie.

  • 21   Tutte queste vicende sono narrate nel racconto del diacono veneziano: La cronaca veneziana cit., (...)

19Alla medesima spedizione in territorio spoletino partecipò anche Pietro IV Candiano, esiliato dal padre, il doge Pietro III, all’inizio del 959. Pietro, vero protagonista del racconto del diacono veneziano, fu cacciato dal ducato per aver attentato alla vita del padre, nonostante la recente associazione al trono. Con una manciata di servi al suo seguito riparò alla corte del marchese Guido di Ivrea, figlio di Berengario II. Il marchese lo presentò al re suo padre che, invitandolo alla spedizione in territorio spoletino, gli promise aiuto per il ritorno in patria. Sul finire del 959, Pietro ricevette così navi e truppe da parte del re d’Italia per tornare a Venezia e imporsi come doge in luogo del padre, morto nel frattempo21.

  • 22   Il cronista è molto preciso nel descrivere le azioni di Pietro, attribuendole a una lucida premed (...)
  • 23La cronaca veneziana cit., p. 138.
  • 24Andreae Danduli Chronica per extensum descripta, a cura di E. Pastorello, in RIS, n.ed., xii.1, Z (...)

20Una volta riconquistato il ducato, probabilmente fra 960 e 961, Pietro cercò l’occasione per ripudiare la moglie Giovanna, relegandola nel monastero di S. Zaccaria, e allo stesso tempo di escludere il figlio Vitale, da lei concepito, obbligandolo alla vita clericale22. Libero da legami, il doge prese in moglie Waldrada, figlia di Uberto e Willa, che gli portò in dote, oltre a un’ingente quantità di possedimenti, anche exteros milites de Italico regno23, provenienti cioè dalla Langobardia e dalla Tuscia24.

  • 25Bertolini, Pietro cit., p. 765 sg.
  • 26Bonacini, Il marchese cit., p. 250.

21L’unione matrimoniale, forse decisa già nel 959 in occasione della fuga di Pietro, oltre a consolidare la posizione interna ed esterna al ducato del nuovo doge25, portò benefici anche a Uberto: egli poté così rilanciare la sua azione politica, da tempo circoscritta dall’influenza raggiunta da Berengario e dalla sua famiglia, grazie all’alleanza con uno dei più potenti personaggi della penisola. In secondo luogo, grazie a questa operazione, egli riaccese mediante la presenza della figlia i consolidati interessi che i detentori della marca di Tuscia avevano avuto in passato nell’area veneta, a partire dai suoi predecessori adalbertingi26.

  • 27   L’indicazione della nomina di questo «Ugonis marchionis Tuscie nostri dilecti fidelis» è contenut (...)
  • 28   Ugo è figlio di Suppone il Nero, il quale fu forse figlio di Unroch di Suppone III, a sua volta d (...)
  • 29   Lo stesso Berengario scelse come ultima difesa contro Ottone la rocca di San Leo nel Montefeltro, (...)

22Il matrimonio non dovette però passare inosservato agli occhi di Berengario che, forse contrariato dalla potenza raggiunta da Uberto, lo sostituì nella titolarità della marca di Tuscia con un discendente dei Supponidi, Ugo, figlio del conte di Modena Suppone il Nero27. Oltre a discendere da un ramo del gruppo supponide da sempre rivale degli Hucpoldingi28, Ugo consentiva agli Anscarici una certa sicurezza nell’area più meridionale del regno, grazie alla sua solida base patrimoniale in territorio aretino29. Nonostante la nomina regia, non possiamo stabilire quanto della marca di Tuscia fosse effettivamente controllato dal nuovo marchese, considerando inoltre che Uberto rimase sulle sue posizioni fino all’effettiva discesa di Ottone.

  • 30   A. Castagnetti, Il Veneto nell’alto medioevo, Libreria universitaria editrice, Verona 1990, p. 98 (...)
  • 31I diplomi di Ugo e di Lotario, di Berengario II e di Adalberto, a cura di L. Schiaparelli, ISIME, (...)
  • 32   La rinnovata attenzione per la terminologia dei diplomi regi ha permesso alla storiografia più re (...)

23Nel maggio del 961 il marchese Ugo di Suppone si trovava a Verona al seguito dei due re, intenti a organizzare la resistenza all’imminente spedizione ottoniana30. In quell’occasione Ugo intercedette presso i sovrani per la concessione di una notevole investitura patrimoniale, comprensiva di diritti pubblici, a favore di un monastero della zona31. A partire dalla precisa forma qualiter interventu ac peticione inserita al principio del diploma32, possiamo avvertire l’esplicita intraprendenza del marchese Ugo di Suppone in quello che sembra connotarsi come un suo primo tentativo d’inserimento, almeno relazionale, nell’area veneta meridionale, quasi in risposta alle iniziative del predecessore Uberto.

  • 33   Per l’identificazione dei due diversi cenobi cfr. L. Casazza, Il territorio di Adria tra VI e X s (...)
  • 34Castagnetti, Tra Romania cit., p. 54 sgg.
  • 35   Cfr. Cap. 2.2.
  • 36   Cfr. G. Vedovato, Ugo di Tuscia e il monastero di Santa Maria della Vangadizza, in Dalle abbazie (...)

24A testimoniare un duraturo interesse da parte dei personaggi marchionali toscani in questo particolare ambito territoriale rileviamo come ancora alla fine del secolo X il marchese Ugo di Uberto e la sorella Waldrada volgessero le loro attenzioni a una fondazione monastica in questa zona, diversa tuttavia dal cenobio beneficiato nel 96133. In quel settore, Ugo e Waldrada si richiamavano infatti all’eredità del marchese Almerico II34 – di probabile ascendenza hucpoldingia da parte materna35 – che in area polesana aveva fondato la chiesa di S. Maria della Vangadizza, elevata in seguito ad abbazia proprio per impulso del marchese Ugo di Uberto36.

  • 37   Sembra inverosimile intravvedere nelle truppe toscane e spoletine intervenute a fianco di Giovann (...)
  • 38Benedicti Sancti Andreae Chronicon, in Il Chronicon di Benedetto, monaco di S. Andrea del Soratte (...)
  • 39Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, p. 294, doc. 68: «Hic [Uberto] non multo post indignationem (...)

25Fra 959 e 961, dunque, Uberto e Tebaldo persero il controllo delle circoscrizioni di Tuscia e Spoleto e, negli ultimi mesi del regno di Berengario e Adalberto, non lasciarono alcuna notizia di sé37. Nemmeno l’arrivo di Ottone dovette comportare un subitaneo miglioramento. Uberto, che fino a quel momento dovette rimanere in Toscana, ne fu allontanato e costretto all’esilio, forse in Pannonia. Due fonti ci informano della vicenda, seppur in termini diversi. Il Chronicon del monaco Benedetto di S. Andrea del Soratte parla chiaramente di espulsione dal regno condivisa con i due re perdenti38. Circa un secolo più tardi, invece, Pier Damiani racconta che Uberto fuggì spontaneamente evitando di incontrare Ottone39.

  • 40   In questo senso è significativa la considerazione che Liutprando di Cremona dedica agli Hucpoldin (...)

26I due racconti sono dunque concordi sull’allontanamento di Uberto dall’Italia. Considerata, tuttavia, la quasi contemporaneità del compilatore della cronaca laziale agli avvenimenti trattati, la prima versione sembra essere quella più affidabile, sebbene sia il solo monaco avellanita a identificare nella Pannonia il luogo d’esilio. Forse, malgrado la destituzione già subita da Berengario, Uberto pagò il mancato intervento a favore della spedizione di Liudolfo pochi anni prima, il cui insuccesso portò alla sconfitta del cognato Tebaldo, divenuto con tutta probabilità sostenitore ottoniano40. Non possiamo stabilire con certezza se la moglie Willa e il figlio Ugo rimasero in Tuscia dopo l’esilio di Uberto, appare chiaro tuttavia che anche il marchese Ugo di Suppone, appena innalzato da Berengario, fu esautorato dall’imperatore sassone.

  • 41   Nobili, Le famiglie cit., p. 142.
  • 42   Cfr. Cap. 1.3.
  • 43   Un esempio in questo senso è dato dal placito lucchese del 9 agosto 964, al quale, pur con l’asse (...)
  • 44Capitani, Storia cit., p. 168 sgg.
  • 45   H. Keller, La marca di Tuscia fino all’anno Mille, in Atti del 5º Congresso internazionale di stu (...)
  • 46   Cfr. Cap. 5.2.
  • 47   Cfr. Cap. 2.3.

27Nei primi anni del regno di Ottone la marca di Tuscia non fu assegnata a nessuno41. La vacanza del potere marchionale non comportò tuttavia la scomparsa dalla circoscrizione, poiché le ripetute presenze dell’imperatore e l’attività giudiziaria del conte di palazzo Oberto e dei messi imperiali supplirono al vuoto istituzionale di vertice. La destrutturazione del potere marchionale attuata da re Ugo nei confronti del fratello Bosone e del figlio Uberto42, la sempre più forte emancipazione conquistata dalle famiglie comitali43, e le scelte politiche di Ottone, volte a favorire le aristocrazie episcopali e cittadine44, modificarono il potere del marchese di Tuscia che in questi decenni finì per costituirsi quale livello intermedio tra il re e i poteri locali: il marchese divenne «il rappresentante del potere centrale in Toscana ed al tempo stesso la personificazione della Tuscia di fronte al potere regio»45. In questi nuovi equilibri il gruppo hucpoldingio, nonostante la perdita di entrambe le marche, dovette riuscire a mantenere posizioni preminenti, soprattutto considerato l’attivismo patrimoniale di Willa tra Firenze e l’Aretino46 e soprattutto il ritorno dopo pochi anni alla carica marchionale del figlio Ugo47.

  • 48   Cfr. il breve profilo biografico in G. Schwartz, Die Besetzung der Bistümer Reichsitaliens unter (...)
  • 49   Cfr. Tav. 2.
  • 50   Cfr. J.P. Delumeau, Arezzo. Espace et société, 715-1230. Recherches sur Arezzo et son contado du (...)
  • 51   L’unico ramo parentale a subire fortemente l’istaurazione del potere ottoniano fu quello romagnol (...)

28Il primo periodo imperiale ottoniano vide l’affermazione di un altro figlio di Bonifacio, fino a quel momento sconosciuto, di nome Everardo, eletto vescovo della città di Arezzo all’inizio degli anni Sessanta e di certo già in carica nel novembre del 96348. L’elezione di un membro del gruppo alla cattedra aretina sembra confermare l’adesione di una parte della discendenza di Bonifacio – si badi, zio della regina Adelaide49 – alla fazione ottoniana50, e, d’altra parte, spiegare la contenuta repressione esperita dagli esponenti del gruppo avversi al re sassone51.

  • 52Delumeau, Equilibri cit., p. 90.
  • 53   Ne siamo a conoscenza grazie a una carta di vendita del 979 dello stesso vescovo; cfr. Cap. 6.1.
  • 54   Erolfo, nel diploma citato definito fedele imperiale, figura beneficiario, insieme a tutti gli al (...)
  • 55   Ivi, p. 357, doc. 249. Lo stesso Erolfo potrebbe avere stretto legami con Everardo e il suo grupp (...)

29Il territorio diocesano aretino, oltre essere un crocevia fondamentale per chi volesse percorrere la penisola in qualsiasi direzione52, si estendeva a cavaliere di tutte le aree territoriali che interessavano il gruppo parentale, dall’Emilia e dalla Romagna, alla Toscana, fino al territorio spoletino. Everardo, che deteneva un’importante quota del patrimonio familiare proprio sulle prime alture appenniniche bolognesi53, dovette garantire all’imperatore un sicuro passaggio lungo la via Cassia in direzione di Roma. È infatti a un prete della canonica di Arezzo, Erolfo54, che nel 962 lo stesso Ottone concesse in beneficio la vasta corte regia di Antognano situata nella pianura bolognese, detenuta in precedenza dallo stesso Bonifacio, e prossima ai beni hucpoldingi55. In questo modo, l’imperatore si assicurò un corridoio sempre praticabile, che dal corso del Po giungeva fino al Trasimeno, per raggiungere rapidamente Roma.

  • 56   Per l’itinerario di Ottone, con particolare attenzione ai vescovi presenti al suo seguito, cfr. F (...)
  • 57   Non ci sono particolari motivi per presupporre la presenza di Everardo all’assedio di San Leo, an (...)
  • 58   Gli atti del concilio sono raccolti in Mansi, Sacrorum cit., vol. xviii.1, col. 499 sgg.
  • 59I Placiti cit., vol. ii.1, pp. 37-50, doc. 152. Sulle vicende legate al placito medesimo cfr. Cap (...)
  • 60   Ivi, pp. 54-56, doc. 156.
  • 61Mansi, Sacrorum cit., vol. xviii.1, col. 529 sgg.

30Già nell’autunno del 963 ne dovette sperimentare l’efficacia quando, mentre assediava Adalberto nel castello di San Leo, Ottone dovette recarsi tempestivamente a Roma per scongiurare i nuovi intrighi di Giovanni XII ed eleggere al suo posto Leone VIII56. Il vescovo Everardo, presente alla sinodo, dovette unirsi all’imperatore al suo passaggio in prossimità di Arezzo e continuare con lui il viaggio verso Roma57. Anche in occasione della seconda discesa di Ottone, Everardo raggiunse l’imperatore a Ravenna per il concilio dell’aprile del 96758, pur non presenziando al grande placito tenutosi il 17 aprile contro il diacono Ranieri59, suo cugino secondo. Nello stesso anno, il 12 giugno, presenziò al placito imperiale sul Monte Voltraio, presso Volterra, poiché relativo ai possedimenti del monastero di S. Fiora e S. Andrea di Arezzo60 e probabilmente poiché si trovava ancora una volta al seguito dell’imperatore, diretto a Roma per l’incoronazione del figlio Ottone II. Al principio del gennaio 968, difatti, Everardo compare fra i partecipanti del concilio romano, tenutosi dopo l’incoronazione61.

  • 62   Jean Pierre Delumeau ha avanzato l’ipotesi che verso il 970 Everardo avesse perso per qualche tem (...)
  • 63   Il successore Elmemperto è attestato dal 986-987: Schwartz, Die Besetzung cit., p. 200.
  • 64   L’informazione è contenuta nel Libellus de imperatoria potestate in urbe Roma, composto fra la fi (...)

31Non possediamo ulteriori informazioni delle attività di Everardo62, che tuttavia dovette rimanere in carica fino all’inizio degli anni Ottanta del secolo X63. L’assoluta esiguità di notizie relative al rapporto con la città di cui fu vescovo è in perfetta continuità con le attestazioni dei suoi antenati, mai accostati ad Arezzo o al suo contado. Sebbene il titolo ducale spoletino del padre comportasse una rilevante influenza anche sulle città di Arezzo e Chiusi64, l’elezione di Everardo non sembra poter essere distinta dalla preponderante componente politica filo-ottoniana, sempre confermata dalla condotta tenuta dal prelato. Non è d’altronde trascurabile la perdurante rivalità con il ramo della discendenza supponide radicatosi nell’Aretino, intenzionato a conservare e a sostanziare il rango marchionale fugacemente raggiunto negli ultimi mesi del regno di Berengario. Le disposizioni ottoniane a favore di Everardo sembrano, dunque, ricercare un punto di contatto fra le esigenze di stabilità del nuovo potere imperiale e la necessità degli Hucpoldingi di mantenere una presenza viva e di peso nel territorio cardine fra tutte le aree di affermazione del gruppo parentale.

2.2 L’Emilia e la Romagna

  • 65   Sul legame tra i grandi del regno e il re e il progressivo mutamento di questo rapporto cfr. L. P (...)

32A nord della dorsale appenninica la situazione del gruppo parentale assunse in quegli stessi anni connotati diversi, non rimanendo traccia di investiture o dello svolgimento di funzioni pubbliche. Conclusasi la parabola di Bonifacio nelle terre emiliane, le relazioni del gruppo parentale con il detentore del potere regio in quell’area, come anche in quella esarcale, si affievolirono. Per la maggior parte del secolo X, gli sforzi e gli interessi del gruppo sembrano essere diretti in modo preferenziale verso relazioni con altri gruppi parentali, con l’intento di conseguire, precipuamente su basi patrimoniali, un potere di fatto, prima ancora che legittimamente riconosciuto65. Delineare le presenze e le attività degli Hucpoldingi in area romagnola è più agevole data la maggiore quantità delle fonti disponibili.

  • 66   Per il patrimonio e le reti di relazione della coppia e dei discendenti cfr. Cap. 4.
  • 67   Abbiamo già ricordato come, secondo il Chronicon Faventinum, Martino ebbe proprio dall’arcivescov (...)
  • 68Le carte ravennati dei secoli ottavo e nono, a cura di R. Benericetti, BUP, Faenza 2006, pp. 141- (...)
  • 69   Il solo Liutprando di Cremona in un brano dell’Antapodosis riporta la notizia che «per idem tempu (...)
  • 70   La formula che Engelrada si curò di ripetere nel testo della disposizione, «concedo absque heredi (...)

33Il matrimonio di Engelrada I con il duca Martino aveva posto il gruppo ai vertici della società esarcale, acquisendo relazioni e ricchezza degli ascendenti paterni e materni dello sposo66. L’ingente patrimonio fondiario di cui Engelrada divenne principale amministratrice alla morte del marito fu per la maggior parte accumulato a discapito della chiesa ravennate, grazie agli interventi patrimoniali degli arcivescovi Giovanni VII, zio paterno di Martino, e Romano di Calcinaria67. L’enorme eredità, oggetto della problematica donazione di Engelrada al figlio Pietro diacono68, sembra costituire una ricca dote necessaria perché lo stesso diacono potesse imporsi sulle gerarchie ecclesiastiche cittadine e così culminare la sua carriera con la conquista della cattedra arcivescovile. Benché questo progetto non sembri aver avuto fortuna69, i discendenti di Engelrada II ereditarono il patrimonio della nonna, come prevedeva la sua carta di donazione70, riconfermando, oltretutto, ambizioni verso le gerarchie ecclesiastiche, sulla scia dello zio Pietro.

  • 71   B. Civale, I conti Guidi tra Tuscia e Romagna nei secoli IX-X, in «Bullettino Storico Pistoiese», (...)
  • 72   Nell’887 il vescovo di Lucca Gherardo diede in livello al pistoiese Teudelgrimo tutti i beni dell (...)
  • 73   Cfr. S.M. Collavini, Spazi politici e irraggiamento sociale delle élites laiche intermedie (Itali (...)
  • 74   Sulla vasta diffusione nel periodo trattato di unioni matrimoniali fra coniugi di diversa condizi (...)
  • 75   Cfr. Savigni, I Papi cit., p. 355 sg.
  • 76Rinaldi, Esplorare cit., p. 31.

34Tra il 915 e il 920 la seconda figlia di Engelrada e Martino, Engelrada II, sposò Tegrimo71, di origini toscane e forse membro di una ricca famiglia pistoiese, livellaria del vescovo di Lucca72. Secondo la valida suddivisione proposta da Simone Collavini73, Tegrimo può essere compreso fra i membri di quell’aristocrazia di secondo e terzo livello caratterizzata da orizzonti politici e patrimoniali di ampiezza diocesana e al più regionale. Fu la parte maschile, dunque, a trarre maggiori benefici dall’unione matrimoniale con Engelrada II, donna dell’aristocrazia esarcale di origine franca, appartenente alla Reichsadel di rango marchionale e perciò di condizione sociale più elevata74. Se per Tegrimo i vantaggi sono evidenti, forse le motivazioni di Engelrada sono da ricercare nelle strategie patrimoniali e politiche adottate dal suo gruppo in quegli anni. La scelta di un uomo estraneo all’ambiente esarcale, per la discendente di due dei gruppi più potenti di tutto il territorio ravennate e pentapolitano, dovette essere frutto di calcoli politici o, al più, conseguenza della turbolenta situazione ravennate dell’inizio del secolo X75. Inoltre, un nucleo rilevante del patrimonio gestito da Engelrada I era localizzato nelle valli faentine del Montone e dell’Acerreta, fino alle sommità appenniniche della Tuscia, evidente corridoio di collegamento con i possedimenti fiorentini del fratello Ubaldo e forse con quelli pistoiesi del genero Tegrimo76.

  • 77I diplomi di Ugo cit., pp. 29-32, doc. 9; riedito in Rauty, Documenti cit., p. 30 sg., doc. 3.
  • 78Vignodelli, Il filo cit., p. 217 sg.; cfr. anche Id., La competizione cit.

35Nel 927 lo stesso Tegrimo ricevette da re Ugo la gestione del monastero di S. Salvatore in Agna quod dicitur Regine, situato nel comitato pistoiese in posizione centrale fra Pistoia, Firenze e Fiesole77. La concessione regia aumentò il prestigio e il patrimonio di Tegrimo dilectus compater et fidelis del re, così inserito in quel gruppo di nuovi potenti, innalzati da Ugo per formare una schiera di nuovi milites fedeli esclusivamente a lui78. Conquistare la fedeltà di Tegrimo permetteva infatti al re italico di avvicinare un ramo della parentela hucpoldingia, consentendogli di spezzare il fronte parentale allontanando politicamente Bonifacio dai parenti stabilitisi in Romagna, e al contempo di contribuire a mantenere gli interessi della coppia il più dilatati possibile, su entrambi i due vasti e lontani nuclei patrimoniali.

  • 79   Cfr. B. Civale, La formazione e l’evoluzione del «comitatus pistoriensis» nella marca di Tuscia d (...)
  • 80   È interessante notare l’associazione disposta fra il nome dei due genitori e il titolo comitale n (...)
  • 81Id., I conti Cadolingi e i ceti eminenti nella «iudiciaria pistoriensis» del X secolo, in «Bullet (...)

36Considerato ciò, trova spiegazione la decisione da parte del re di continuare a favorire nello stesso territorio pistoiese anche i Cadolingi, che già in precedenza avevano acquisito il titolo comitale, forse su Pistoia, grazie a Berengario I79. Favorendo l’ascesa sociale di Tegrimo e allo stesso tempo confermando i poteri da poco acquisiti dai Cadolingi, Ugo volle insomma indebolire il potere marchionale dei fratellastri Guido e Lamberto sull’area pistoiese. Allo stesso tempo, impedì ai suoi nuovi fedeli, in modo particolare a Tegrimo sposato a un’hucpoldingia, di accrescere troppo il proprio potere. Sebbene negli atti dei figli il nome di Tegrimo sia citato con il titolo comitale80, non è certo quando egli ottenne il titolo e soprattutto se questo comportasse la delega a funzioni pubbliche su una precisa circoscrizione. Constatate le sue origini e la presenza patrimoniale decennale della sua parentela nella città e nel territorio di Pistoia, è stata immaginata un’alternanza alle prerogative comitali sulla città con gli esponenti dei Cadolingi81, avvicendamento che forse riguardò anche Guido di Tegrimo negli anni Cinquanta.

  • 82   In particolare per la conduzione dei beni in Romagna cfr. Cap. 4.2.
  • 83Rauty, Documenti cit., pp. 32-34, doc. 4. La donazione per le anime dei genitori fu disposta alla (...)
  • 84Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, pp. 108-110, doc. 49.
  • 85   È stato supposto il tentativo di inserimento da parte di Ranieri nelle gerarchie ecclesiastiche p (...)

37Le attività del diacono Ranieri e di Guido proseguirono il tracciato intrapreso dai genitori continuando la gestione del patrimonio in Romagna e consolidando la propria presenza nel Pistoiese82. Negli anni Quaranta agirono insieme su entrambi i fronti: nel 941 rafforzarono la loro posizione a Pistoia in seno all’ambiente cittadino legato alla cattedrale mediante una donazione83; nel 943 allivellarono alcuni beni posti nei dintorni di Rimini a due coppie di coloni84. Ranieri dovette essere colui che, all’interno della parentela, cercò di recuperare la posizione di preminenza occupata dallo zio materno Pietro in ambito ravennate: probabile primogenito fra i due – almeno a giudicare dalla precedenza che egli ebbe sul fratello nel sottoscrivere gli atti – intraprese la carriera ecclesiastica divenendo diacono, benché non si trovi mai specificata la sede di tale ufficio85.

  • 86   Il conte Guido fu testimone di un atto di vendita del marchese con un tale Teudmondo nella corte (...)
  • 87Rauty, Documenti cit., pp. 35-38, doc. 6.
  • 88Id., Fonti documentarie e narrative per la storia dei Guidi in Toscana, in La lunga storia cit., (...)
  • 89I diplomi di Ugo cit., pp. 330-332, doc. 13; ora riedito in Rauty, Documenti cit., p. 39 sg., doc (...)

38Dalla metà del secolo X notiamo una maggiore ripartizione degli ambiti di interesse fra i due fratelli. Guido, che dal 943 esibiva il titolo comitale, rafforzò le basi politiche della sua presenza in ambito toscano con l’inserimento, a noi noto dal 95286, nelle clientele del marchese Uberto, sposato – si badi – con la cugina seconda di Guido medesimo. Rinsaldate le sue relazioni con gli altri membri del gruppo hucpoldingio, l’ascesa politica di Guido nel Pistoiese culminò intorno al 957, allorquando una sua generosa disposizione testamentaria a beneficio della canonica pistoiese attesta la preminenza raggiunta nell’ambiente cittadino87, tale che è stata proposta l’ipotesi del raggiungimento in quegli anni della carica comitale sulla città88. Sostenuta la fazione del marchese nella congiura ai danni di re Ugo, Guido dovette tuttavia rimanere fedele ai re anscarici dopo la vicenda del cugino Tebaldo di Spoleto e anche in seguito all’estromissione dello stesso Uberto dalla marca di Tuscia. Per garantirsi la sua fedeltà, Berengario e Adalberto fecero dono a Guido di alcune sortes poste in varie località della Tuscia, in particolare nel Pistoiese e nel Casentino89. Il diploma fu rilasciato nell’aprile del 960, nel momento di rottura con Uberto, mentre i due re si trovavano a Ravenna.

  • 90   Il già citato placito lucchese del 964 ci attesta la presenza presso l’imperatore del conte Cadol (...)
  • 91Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 52-57, doc. 109; per l’analisi cfr. Cap. 4.2.
  • 92   Sebbene nell’atto si faccia riferimento a beni «que his omnia nobis hovenit ex successionem quond (...)
  • 93Savigni, I papi cit., p. 358.

39Il ritorno di Ottone in Italia segnò una repentina perdita della posizione acquisita da Guido in Toscana e soprattutto a Pistoia90. In Romagna la situazione risultò parimenti difficile giacché, nel 963, Ranieri e il nipote Tegrimo II, figlio minorenne del fratello già defunto, dovettero rimettere nelle mani dell’arcivescovo di Ravenna Pietro diversi beni e affitti dovuti alla sua chiesa per antichi precetti ottenuti dalla madre Engelrada91. La nuova posizione di forza, tale da permettere all’arcivescovo di rivendicare e risolvere a proprio favore delle pendenze contrattuali di una o più generazioni precedenti92, era dovuta alla supremazia politica e militare di Ottone, che fece fin da subito della capitale esarcale e del suo metropolita un punto cardine della sua presenza nel regno93.

  • 94   Il racconto è tratto dalla testimonianza resa al placito dell’aprile 967 dallo stesso arcivescovo (...)

40La partenza dell’imperatore per la Germania, nel giugno del 964, permise l’insorgere di numerose rivolte da parte delle fazioni anti-ottoniane ancora molto presenti nel regno italico. Anche Ravenna fu teatro di scontri. Ranieri entrò cum sua forcia nel palazzo arcivescovile, ne saccheggiò il tesoro e mise in catene lo stesso arcivescovo94. L’azione armata del diacono, tuttavia, naufragò al riorganizzarsi dei fedeli di Pietro e fu punita al momento del ritorno in Italia di Ottone. Il placito solenne del 17 aprile 967, terza convocazione in giudizio al quale Ranieri non volle presentarsi, stabilì la conclusione della vicenda. Nel nuovo palazzo imperiale di Classe, alla presenza di Ottone, di papa Giovanni XIII e di numerosi fra vescovi, conti e altre personalità fu stabilita la condanna di Ranieri in contumacia, furono confiscate tutte le sue proprietà in ogni parte del regno e reinvestite all’arcivescovo Pietro sotto banno imperiale.

  • 95   Tegrimo II e Gisla erano tra loro cugini terzi, ovvero, secondo il computo germanico, intercorrev (...)
  • 96   La notizia è compresa in una donazione successiva, effettuata nel 1017 dal figlio Guido II a favo (...)
  • 97   Per i successivi interventi dei vari membri della famiglia a favore del monastero di Strumi cfr. (...)
  • 98   Probabilmente la gestione di S. Salvatore in Agna fu tolta al gruppo al momento della confisca im (...)
  • 99Rauty, Documenti cit., p. 47 sg., doc. 12.
  • 100   Come molti dei possessi faentini di Engelrada I, anche il castello di Modigliana sarebbe stato co (...)
  • 101   Ancora due generazioni dopo, i due rami parentali si unirono di nuovo con il matrimonio di Guido (...)

41La sentenza segnò un’evidente crisi politica e patrimoniale per i discendenti di Engelrada II e Tegrimo, le cui sorti si risollevarono solo alla fine del secolo X, come l’interruzione del silenzio documentario iniziato dopo il placito testimonia con sufficiente chiarezza. Tegrimo II non fu direttamente coinvolto nella rivolta e nella sentenza ai danni dello zio, tuttavia dovette essere danneggiato dalla confisca dei beni e dall’ostile contesto politico nel regno, ora controllato da fedeli dell’imperatore. La necessità lo riavvicinò al ramo principale degli Hucpoldingi, cioè i discendenti di Bonifacio, e presumibilmente negli anni Settanta del secolo X rinsaldò i legami parentali grazie al matrimonio endogamico con la contessa Gisla, figlia del marchese Ubaldo II, figlio a sua volta di Bonifacio I95. Rafforzato dal più forte legame entro il gruppo parentale, Tegrimo dovette riuscire a mantenere una significativa presenza in alcune delle antiche proprietà hucpoldinge nel Faentino e al contempo puntò con decisione nel settore appenninico del Casentino, compreso nella diocesi aretina retta dallo zio della moglie Gisla, e dove già suo padre Guido detenne dei beni fiscali. Per rafforzare la sua presenza patrimoniale in questo settore, qualche anno prima del 992, Tegrimo fondò nella sua corte di Strumi, presso Poppi, un monastero dedicato a san Fedele96. Questo divenne il nuovo centro di riferimento patrimoniale della sua discendenza97, riuscendo così a supplire la perdita del monastero regio di S. Salvatore in Agna98. La contessa Gisla compare in un unico atto di donazione proprio a favore del monastero di Strumi, disposto nel giugno 992 insieme al figlio Guido e redatto nel castello di Modigliana99. L’indicazione della continuità di possesso di questo castello, proprietà del gruppo dai tempi di Engelrada I poi caposaldo dei Guidi100, ci permette di considerare una notevole continuità patrimoniale fra gli Hucpoldingi e il ramo di discendenza guidingo, evidentemente ricercata lungo le varie generazioni e agevolata dalle ripetute unioni endogamiche101.

 

  • 102   Per un quadro generale sull’aristocrazia italica e gli orientamenti politici all’indomani della c (...)
  • 103   Sul conte Bertaldo cfr. Hlawitschka, Franken cit., pp. 151-154; Bonacini, Terre cit., p. 110 sg.; (...)
  • 104   Sulla discendenza di Guido da Rodolfo, fratello del vescovo Wibodo, cfr. ivi, p. 270 sg.; sulla c (...)
  • 105   In cambio della sua partecipazione alla congiura, Guido ottenne l’abbaziato di Nonantola, divenen (...)
  • 106   Il primo matrimonio della contessa Anna è noto sulla base di una vendita effettuata dalla donna g (...)
  • 107   Il figlio Bertaldo era presente come mondualdo all’atto di vendita della madre citato alla nota p (...)

42Veniamo ora alla situazione del gruppo hucpoldingio nell’area emiliana, cuore del regno italico, nella seconda metà del secolo X. Un primo dato da considerare è il mancato ritorno da parte di Bonifacio o qualcuno dei suoi figli alle posizioni di preminenza raggiunte in questi ambiti circoscrizionali prima dell’avvento di re Ugo. Pur giocando un ruolo importante nella congiura del 945, Bonifacio rivolse i suoi interessi al ducato spoletino, probabilmente grazie all’accordo con il genero Uberto, mentre nessuno dei suoi figli attivi in Emilia riuscì a sostanziare l’esibizione del titolo comitale con l’effettivo svolgimento di funzioni pubbliche, rimaste nelle mani dei gruppi e delle personalità affermatesi sotto l’egida di Ugo102. In particolare, l’ambito circoscrizionale modenese rimase sotto il controllo dei Bertaldingi, relativamente al territorio reggiano103, e del vescovo di Modena Guido, arcicancelliere di Berengario e poi di Ottone e discendente della parentela del vescovo parmense Wibodo104. Forse temendo la potenza del vescovo Guido, prossimo alle terre hucpoldinge nel Bolognese105, il conte Adalberto figlio di Bonifacio scelse di unirsi in matrimonio alla contessa Anna, vedova del bertaldingio Guido fin dal 944106. Più che per il patrimonio della donna, che restò separato e inaccessibile ad Adalberto data la presenza di un figlio del primo marito107, l’unione va intesa come un tentativo di inserimento nelle reti di relazione di nuova formazione in area emiliana.

  • 108Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 19-22, doc. 96.
  • 109   Per l’analisi e contestualizzazione dell’atto nell’ambito del patrimonio parentale cfr. Cap. 6.1.
  • 110   Cfr. Cap. 6.3.

43Il risultato più tangibile lo rinveniamo nel 958, quando Adalberto riuscì ad allacciare un nuovo legame enfiteutico con l’arcivescovo di Ravenna Pietro, non preoccupandosi del contemporaneo dissidio fra lo stesso arcivescovo e il ramo romagnolo del gruppo. Attraverso il nuovo legame con la chiesa ravennate, Adalberto consolidò la tenuta patrimoniale del gruppo nel Saltopiano bolognese e ottenne inoltre la gestione della vasta massa di Funo, nel medesimo territorio108. Pur con la mediazione della moglie, che ottenne la metà esatta del bene in oggetto, il conte beneficiò di clausole successorie favorevoli soltanto al proprio gruppo parentale109. Alla metà del secolo successivo, infatti, i discendenti hucpoldingi disponevano ancora del medesimo bene nella sua interezza e senza alcun coinvolgimento da parte della chiesa ravennate110.

  • 111   Cfr. Fumagalli, Le origini cit., pp. 4-29; da ultimo anche Santos Salazar, Una terra cit., p. 216 (...)

44È proprio con la presenza di Adalberto in questo preciso settore della pianura che iniziamo a constatare la riemersione patrimoniale del gruppo in quella che fu la iudiciaria Mutinensis posta entro i confini diocesani bolognesi. La porzione più periferica della circoscrizione controllata da Bonifacio nella prima metà del secolo X rimase, dunque, nell’interesse e nella disponibilità dei figli del marchese, che al sopraggiungere di condizioni politiche più favorevoli si adoperarono per riguadagnare parte delle posizioni del padre. I loro sforzi si concentrarono quindi sul settore di pianura a nord e a ovest di Bologna, non potendo contrastare politicamente il vescovo Guido prima, e l’ascesa dei Canossa poi111, nel pieno del territorio modenese.

  • 112Savigni, I papi cit., p. 359. Sul ruolo giocato dall’arcivescovo ravennate nella politica di Otto (...)
  • 113   Cfr. G. Bacchi, Il vescovo Uberto e le relazioni tra Parma e la pieve di Santa Maria di Montevegl (...)
  • 114   Cfr. T. Lazzari, I “de Ermengarda”. Una famiglia nobiliare a Bologna (secc. IX-XII), in «Studi Me (...)
  • 115   Per tutta la seconda metà del secolo X la carica di abate nonantolano venne associata a quella di (...)
  • 116   Il sinodo è edito in Codice diplomatico della chiesa bolognese cit., pp. 101-104, doc. 33; l’ediz (...)

45Qualche decennio dopo, nel 973, si tennero nella località modenese di Marzaglia una sinodo e un placito che sancirono il ritorno dell’intero territorio bolognese sotto l’influenza dell’arcivescovo di Ravenna, come previsto dalla politica ottoniana112. Attorno al presule si riunirono i maggiori vertici ecclesiastici e laici delle terre esarcali, fra cui anche il conte Adalberto, enfiteuta e alleato dell’arcivescovo e al contempo rappresentante del più potente gruppo parentale franco attivo in quell’area dall’inizio del secolo. Oggetto dei dibattiti fu l’ingente quantità di possessi in territorio bolognese che la chiesa di Parma acquisì tramite l’eredità della famiglia del vescovo Wibodo: da un lato i beni della chiesa felsinea, fra cui sei monasteri, che il prelato parmense ricevette dal vescovo scismatico Maimberto113, dall’altro l’eredità di Vulgunda, consanguinea di Wibodo, e di suo marito Pietro duca raccolta dalla chiesa parmense e rivendicata da Pietro e Lamberto, discendenti della coppia114. L’attuale vescovo di Parma Uberto, in quel momento anche arcicancelliere e abate di Nonantola115, fu così chiamato dall’arcivescovo Onesto a giustificare questi possessi davanti all’assemblea dei vescovi e poi nel placito presieduto dai giudici ravennati Pietro e Paolo116.

  • 117   La contesa con la chiesa di Bologna fu chiusa con la permuta delle proprietà contestate in cambio (...)
  • 118   I due fratelli risultano attivi dal 966 al 983, sempre in riferimento a Bologna e al suo territor (...)
  • 119Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 217-219, doc. 167.
  • 120   È stata avanzata l’ipotesi di parentela diretta fra l’arcivescovo Onesto e i due fratelli, suppon (...)
  • 121Lazzari, Comitato cit., p. 114.
  • 122   Fra le sottoscrizioni al testo del placito di Marzaglia compare un Iohannes archidiaconus Bononie (...)

46L’esito di entrambe le assemblee fu negativo per il prelato parmense, poiché non riuscì a dimostrare il legale possesso di quei beni a causa della totale perdita dell’archivio della cattedrale occorso in un incendio117. L’artefice politico delle operazioni descritte sembra essere stato proprio l’arcivescovo Onesto, il quale ottenne innanzitutto il ridimensionamento in territorio bolognese dell’influenza di un episcopio potente come quello parmense, certo più propenso all’autonomia che alla subalternità. In secondo luogo riuscì a favorire la patrimonialità dei due fratelli Pietro e Lamberto, attivi nel Bolognese dal 966118 e già beneficiari di beni ravennati fra cui un poggio con torre, nella pianura fra l’Idice e Budrio119. La loro posizione, anche grazie al sostegno del presule120, migliorò notevolmente intorno agli anni Settanta del secolo. Le cospicue proprietà accumulate nel contado bolognese permisero a Pietro e Lamberto di ottenere anche un ruolo dominante in città121, che culminò con l’elezione alla cattedra vescovile del fratello Giovanni, forse il minore dei tre, già canonico della cattedrale122.

  • 123   Dopo le sottoscrizioni delle personalità ecclesiastiche compare il signum del conte Adalberto, ch (...)
  • 124   Per la prima unione matrimoniale cfr. Cap. 3.1; per la seconda cfr. G. Fasoli, I conti e il comit (...)

47Nell’ambito degli sviluppi politici e patrimoniali che ricongiunsero le due chiese di Bologna e Ravenna a una parte dell’aristocrazia urbana bolognese, emerge preminente la figura del conte Adalberto, presente in prima fila al placito di Marzaglia con l’appellativo di «Adalbertus gracia Dei comes filius quondam Bonifacii». Il suo nome compare subito dopo le personalità ecclesiastiche, precedendo i nominativi di quei nobili romagnoli che in seguito allacciarono rapporti con il gruppo hucpoldingio123: in particolare il duca Lamberto prese in moglie Ratilda, probabilmente figlia di Tebaldo I e nipote dello stesso Adalberto I, mentre il conte Arardo si unì a Engelrada Ingiza, con tutta probabilità sorella di Tegrimo II124.

  • 125   Cfr. la ricostruzione proposta in Lazzari, I “de Ermengarda” cit., p. 605 sgg.; il 20 luglio 1017 (...)
  • 126   Cfr. il profilo biografico in Schwartz, Die Besetzung cit., p. 163; F. Lanzoni, Cronotassi dei ve (...)
  • 127   Cfr. Cap. 3.1.
  • 128Lazzari, I “de Ermengarda” cit., p. 611.
  • 129Aurell, Stratégies cit., p. 198 sgg.

48Le relazioni con l’arcivescovo e l’origine pubblica della sua autorità, memoria delle funzioni svolte dal padre Bonifacio, dovettero presentare Adalberto come fondamentale interlocutore per i discendenti del duca Pietro, desiderosi di espandere il loro predominio, elevando le loro relazioni al più alto rango sociale. Le indicazioni desumibili dal placito citato rappresentano la prima traccia di legami fra gli Hucpoldingi e gli ambienti aristocratici cittadini di Bologna, che tuttavia non dovettero durare a lungo. Sebbene non disponiamo di notizie dirette, abbiamo sufficienti indizi per ritenere attendibile l’unione matrimoniale dell’unica discendente conosciuta del conte Adalberto, Ermengarda, proprio con il vescovo Giovanni125, documentato con sicurezza alla cattedra bolognese dal 997 al 1012126. Frutto dell’unione fu Lamberto, attivo a Bologna dal 1015, che tuttavia non sembra aver avuto alcuna relazione con i discendenti degli altri rami hucpoldingi127. La nuova discendenza che nacque con Lamberto ricevette così dalla parte paterna le basi relazionali e patrimoniali, mentre ereditò dalla madre il rango e il rilievo sociale128, di cui il consolidarsi precoce del matronimico come cognome fornisce un chiaro esempio. Nella vicenda di Ermengarda rileviamo dunque una precoce attestazione della pratica sociale per cui la donna, attraverso l’unione matrimoniale, si allontanava dal gruppo originario per inserirsi nella parentela del marito, secondo un uso generale che sarebbe divenuto sempre più frequente fra i secoli XI e XII, anche grazie all’introduzione della dote in denaro129.

  • 130Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 51-55, doc. 11.
  • 131Rauty, Documenti cit., p. 47 sg., doc. 12.

49Per completare il quadro della discendenza diretta di Bonifacio occorre da ultimo delineare l’assai incerta figura di Ubaldo II. Questo personaggio, attestato coi titoli di dux et marchio, è noto in due occasioni, nelle quali i due figli a lui attribuibili lo ricordano già defunto. La prima risale al 981, quando il conte Adalberto II dotò il monastero familiare di Musiano da lui fondato anche «pro donna Gualdrada que fuit gloriosa comitissa et pro domno Ubaldo qui fuit dux et marchio, genitore et genitrice mea»130. Il secondo riferimento è contenuto nella già citata donazione della contessa Gisla, vedova di Tegrimo II e figlia del fu Ubaldo marchese, redatta nel giugno del 992131. Il documento del 981 rappresenta il punto basilare per fissare la genealogia familiare alla fondazione di Musiano, luogo cardine della presenza hucpoldingia nel Bolognese. Ebbene la tradizione non originale e travagliata con la quale il documento si è conservato ha indotto gli studiosi bolognesi, a partire da Ludovico Savioli, a dubitare della genuinità del testo, fornendo per la sua comprensione correzioni e interpretazioni sulla base dei dati già noti.

  • 132   L.V. Savioli, Annali bolognesi, vol. i.1, Remondini e figli, Bassano 1784, p. 115; cfr. anche l’a (...)
  • 133   Per i riferimenti a ciascun documento cfr. Cap. 2.1.
  • 134   Una carta del 960 attesta la richiesta di enfiteusi di beni nell’Osimano da parte del comes Tebal (...)
  • 135   Cfr. Cap. 3.1.

50Per primo Savioli interpretò il nome Ubaldo come differente grafia del nome Teobaldo, identificando l’Adalberto fondatore di Musiano con un figlio del duca di Spoleto Tebaldo e della contessa Waldrada132, non altrimenti conosciuta. Seppur teoricamente verosimile, l’ipotesi non sembra convergere con l’analisi d’insieme delle attestazioni riconducibili al duca Tebaldo. Innanzitutto, in nessuna delle dieci datazioni secondo i suoi anni di governo il duca è denominato diversamente dall’antroponimo Tebaldo133, testimoniando così un’apprezzabile solidità onomastica. La sua area di attività, inoltre, sembra essere strettamente delimitata al ducato spoletino, salvo poi, dopo l’allontanamento forzato, trasferirsi verso i settori appenninici marchigiano-romagnoli compresi sotto l’influenza ravennate134. Da ultimo, la linea parentale riconducibile a Tebaldo, scaturita probabilmente da relazioni con una parentela romagnola, non ebbe interessi né a Musiano, né in altre località comprese nella porzione patrimoniale bolognese del gruppo135.

  • 136   Dalle autenticazioni notarili in calce al testo copiato si apprende che la prima copia dell’atto (...)
  • 137   A. Hessel, Storia della città di Bologna dal 1116 al 1280, Alfa, Bologna 1975, p. 23.
  • 138   A. Vicinelli, La famiglia dei Conti di Bologna, in «AMR», s. iv, n. xv, 1925, p. 158 sg.; Le cart (...)
  • 139   L’identificazione di Ubaldo, padre di Adalberto e di Gisla, in un’unica persona figlia del marche (...)

51In seguito, Alfred Hessel sostenne che nell’atto di copiare il documento originale, eventualità che avvenne due volte fra i secoli XI e XII136, i copisti confusero il testo autentico che per lo storico tedesco avrebbe dovuto recitare in quel punto pro domno Bonifacius filius Ubaldi, omettendo così il nome del padre di Adalberto e lasciando solo quello del nonno137. Nell’interpretazione di Hessel, seguita poi da Augusto Vicinelli e dall’editore moderno della carta Giorgio Cencetti138, quell’Adalberto risultava essere figlio di Bonifacio, da identificare quindi con il medesimo Adalberto presente a Marzaglia nel 973 e sposato alla contessa Anna, nonostante il fatto che nel 981 risultasse unito a una contessa di nome Bertilla. A ben guardare, dunque, nessuna delle due ipotesi esposte sembra così convincente da potere escludere l’effettiva esistenza di un altro figlio di Bonifacio, recante oltretutto il nome-guida del gruppo parentale, attivo alla metà del secolo e già morto nel 981139. Grazie all’atto di Gisla del 992, sconosciuto agli studiosi citati, la figura di questo personaggio di nome Ubaldo acquista infatti concretezza, a maggior ragione se si suppongono quali sue aree di attività i tradizionali ambiti territoriali del gruppo fra Emilia e Appennino romagnolo, come le attestazioni dei figli dimostrano.

  • 140Provero, L’Italia cit., p. 32 sg.

52Il titolo di dux et marchio con il quale è ricordato rappresenta un ulteriore punto interrogativo. Per gli anni in cui dovette essere attivo Ubaldo II, non è ancora possibile parlare di ereditarietà sistematica e generalizzata a livello cognatizio dei titoli comitali o marchionali, che fosse cioè completamente svincolata dalla mediazione regia140, dalle funzioni pubbliche originarie e da un tenue principio di primogenitura. Tuttavia, lo schema genealogico presenta una totale uniformità cognatizia nell’uso del titolo comitale proprio con la generazione discendente da Bonifacio. Fa eccezione chi ricoprì incarichi ecclesiastici, come Everardo, oppure chi fu al vertice di una marca, come Tebaldo e Willa. Dunque almeno l’uso peculiare del titolo marchionale e ducale doveva ancora rispondere al criterio dell’investitura di funzioni pubbliche, in necessaria dialettica con il potere regio erogante. La difficoltà nel caso di Ubaldo II consiste nella totale assenza di riferimenti che possano aiutare a rintracciare un’area definita per collocare geograficamente l’oggetto dell’investitura, a maggior ragione se corrispondente al titolo di dux et marchio.

  • 141Lazzari, I “de Ermengarda” cit., p. 598.
  • 142Rinaldi, A ovest cit., p. 156.

53Rimanendo in area emiliana e allargando l’indagine agli altri gruppi parentali connessi con gli Hucpoldingi, sono tre i personaggi vissuti fra i secoli IX e X a portare una titolatura simile a quella di Ubaldo. Anche per questi non riusciamo a risalire alla circoscrizione di appartenenza: si tratta del già citato Pietro dux et marchio, di Almerico comes et marchio e di suo figlio Almerico dux et marchio. Pietro è già stato accostato all’ambito bolognese come esponente delle classi dirigenti ravennati di origine militare, che ancora alla metà del secolo IX esercitavano un potere di tipo ducale su quel territorio141. L’associazione del titolo marchionale, oltretutto presente solo nelle carte successive dei nipoti, potrebbe essere spiegata con il suo inserimento nell’aristocrazia carolingia al momento del matrimonio con Vulgunda, donna franca forse di origine supponide142.

  • 143   La documentazione genuina e spuria relativa ad Almerico è ripercorsa in Bonacini, Il marchese cit (...)
  • 144   La menzione è compresa nella donazione di Almerico e della moglie Franca a favore del monastero d (...)
  • 145Bonacini, Il marchese cit., p. 249 sgg.; Pallavicino, Le parentele cit., p. 241 sgg.
  • 146   Ivi, p. 247 sg. Cfr. Tav. 4.
  • 147Bonacini, Il marchese cit., p. 250. Cfr. Castagnetti, Tra Romania cit., p. 44 sgg.
  • 148   Castagnetti è di parere affermativo laddove intravede una continuità di governo tramandata per in (...)
  • 149   Beni eredità del marchese Almerico sono disposti da Ugo figlio di Uberto, marchese di Tuscia, con (...)
  • 150   Almerico II era infatti sposato con Franca, figlia del conte di palazzo Lanfranco, esponente dei (...)
  • 151   Il più volte citato studio di Alessandro Pallavicino ha il pregio, pur con alcune interpretazioni (...)
  • 152   Laddove «il titolo marchionale in questa eventualità costituirebbe il riconoscimento della posizi (...)

54La vicenda dei due marchesi di nome Almerico è alquanto più complicata. Pur nell’incertezza dovuta a una documentazione scarsa e talvolta sospetta di falsificazioni143, gli studi recenti hanno ritenuto probabile collocare gli interessi di Almerico II nel Polesine e nel Ferrarese, luoghi che per esplicita menzione del marchese richiamano l’eredità di un Adalberto duca suo bisavus144, identificato convincentemente con Adalberto I di Tuscia145. Oltre al fatto che questa ascendenza implica anche la parentela con il gruppo hucpoldingio – individuata mediante una figlia di Ubaldo, sposa di Almerico I e madre di Almerico II146 – il riferimento a proprietà ereditate dal duca Adalberto I in area veneta richiama il tentativo dell’imperatore Ludovico II «di riunire sotto il controllo unitario [del duca] i comitati di Monselice e Gavello assieme al territorio adriese per dar vita a una formazione territoriale di confine, ossia una marca di stampo carolingio [..], insinuata tra Langobardia e Romania con compiti di difesa militare»147. Se il titolo di dux et marchio fosse detenuto da Almerico perché discendente di sangue di Adalberto e dunque depositario di parte del patrimonio degli Adalbertingi in quella particolare area della pianura Padana, non siamo in grado di dire148. Ciononostante, le indicazioni patrimoniali che accostano alcuni discendenti di Ubaldo II proprio all’eredità del marchese Almerico149 ci segnalano una considerevole prossimità fra i due cugini, oltre che parentale e patrimoniale, anche politica150. Questo tipo di relazioni fra vasti gruppi parentali di alto rango, dotati di una solida ed esclusiva base patrimoniale151, permisero forse nelle aree di confine del regno italico l’elusione della nomina regia per l’acquisizione e l’uso del titolo marchionale, benché svuotato dalle prerogative di natura pubblica152.

2.3 Ugo il Grande e Bonifacio II: dinastizzazione breve della carica marchionale di Tuscia

  • 153Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, p. 294 sg., doc. 68. Nel racconto di Pier Damiani, sorpreso (...)
  • 154   A. Puglia, Vecchi e nuovi interrogativi sul marchese Ugo di Tuscia, in Dalle abbazie cit., p. 171

55In seguito all’intervento di Ottone I sull’assetto istituzionale della marca di Tuscia, che rimase vacante per la maggior parte degli anni Sessanta del secolo X, non siamo in grado di stabilire con sicurezza le modalità e i comportamenti adottati da Willa e dal figlio Ugo per tornare all’apice del potere pubblico in Toscana. La figura del marchese Uberto ricompare solo nel racconto di Pier Damiani, il quale ne ricorda il ritorno nella grazia imperiale e il conseguente stratagemma attuato per verificare la fedeltà coniugale della moglie e dunque la legittimità del figlio153. Il passo del monaco avellanita è stato interpretato come riproposizione in chiave encomiastica di dissidi fra padre e figlio al momento della successione alla carica154, in verità difficilmente apprezzabili dalle fonti coeve. L’incertezza sulla posizione di Uberto presso Ottone è infatti pressoché totale e non possediamo elementi per supporre la restaurazione del suo potere marchionale in seguito all’esilio. L’elemento nel racconto di Pier Damiani che trova senz’altro riscontro nelle fonti documentarie è piuttosto la rilevanza data alla figura di Willa, vero raccordo fra il potere perduto del marito e quello acquisito dal figlio.

  • 155   Cfr. il caso dei Canossa trattato nel Cap. 3.2.
  • 156   Le quattro carte di compravendita disposte da Willa a Firenze e nell’Aretino furono conservate ne (...)

56Nell’affermazione marchionale di Ugo entrarono in gioco entrambe le componenti ereditarie: l’ascendenza paterna bosonide/carolingia e quella materna hucpoldingio/adalbertingia, proprio grazie alla quale Ugo poté ambire al riconoscimento del suo potere nella marca. Infatti, dopo la fine violenta degli Adalbertingi per mano di re Ugo, potersi richiamare per via femminile al sangue dei marchesi di Tuscia di epoca carolingia – dunque attraverso la parentela hucpoldingia – divenne fondamentale per ambire alla conquista della marca, ancora fino a tutto il secolo XI155. È proprio la madre Willa a riapparire nella documentazione a partire dal 967156: il titolo di excellentissima marchionissa e l’assidua presenza di giudici imperiali fra i testimoni, in anni in cui non è ancora attestato un marchese, lasciano intendere una persistente influenza della donna sui territori della marca, in particolare dove la presenza hucpoldingia fu più assidua nel tempo, cioè nel Fiorentino e nel territorio di Arezzo, dove il fratello Everardo deteneva in quegli anni la carica vescovile.

  • 157   Il primo documento è una promissio datata al 7 giugno 969, seppur con qualche incertezza, e dispo (...)

57Le circostanze dell’investitura di Ugo sono sconosciute: egli compare già con il titolo di marchese nel 970. Le prime attestazioni che lo riguardano sono due compravendite, una nel Volterrano e l’altra nel Senese157, probabilmente attuate per inserirsi patrimonialmente in territori prima di allora mai interessati dall’azione degli avi, in particolare quelli materni, così da espandere le basi territoriali su cui esercitare il proprio potere.

  • 158   Nobili, Le famiglie cit., p. 144.
  • 159Memorie e documenti per servire all’istoria del ducato di Lucca cit., vol. v.3, p. 313, doc. 1421 (...)
  • 160Puglia, Vecchi cit., p. 157.
  • 161   L’unico vicecomes con ogni probabilità vicino al marchese è Rollando di Firenze, poiché nel 978 s (...)
  • 162Id., La marca di Tuscia tra X e XI secolo: impero e società locale e amministrazione marchionale (...)

58Fin dai primi momenti l’influenza marchionale di Ugo si manifestò come un potere egemonizzante e disciplinante, che trovò nel dialogo con la famiglia imperiale la chiave per esistere e mantenersi158. In principio però Ugo poté agire solo in modo indiretto, come a Lucca nel 970 con la presenza di un messo del marchese a supervisionare due permute del vescovo Adelongo159, secondo una pratica in uso al tempo degli Adalbertingi160. Allo stesso modo la presenza nelle città di Lucca, Pisa e Firenze di vicecomites, per i quali non è possibile stabilire con precisione rapporti di subalternità nei confronti del marchese161, impedisce di afferrare il grado effettivo di controllo della struttura amministrativa da parte di Ugo nei primi anni del suo potere. Inoltre le assisi giudiziarie erano sempre presiedute da messi e giudici domni imperatoris, il cui titolo rimanda a un apparato giudiziario direttamente connesso all’impero e non alla persona del marchese, anche se la maggior parte dei missi faceva parte del gruppo di funzionari presenti con più costanza nel seguito marchionale162. Ugo dovette dunque ricercare fin da subito la piena attuazione del potere che la carica e la propria ascendenza gli attribuivano, tuttavia incontrando resistenze da parte di quelle forze che negli anni precedenti occuparono una posizione intermedia fra i territori e il potere marchionale. A fronte di ciò, la relazione di dialogo e fiducia con il potere imperiale, unica forza in grado di legittimarlo, sembra essere la componente mancante nei primi anni di governo di Ugo.

59La situazione entro la circoscrizione marchionale toscana sembra cambiare alla metà degli anni Settanta in seguito alla risistemazione delle forze in campo nel settore veneto meridionale, avvenuta con il concorso dell’imperatrice Adelaide, dopo le violenze che portarono alla morte del doge Pietro IV e a quella del figlio ancora minorenne. L’imperatrice sembra aver avuto un ruolo di mediazione fra le fazioni coinvolte nella successiva disputa politica e patrimoniale, che il contenuto di un placito del 976 ci permette di ricostruire.

  • 163I Placiti cit., vol. ii.1, pp. 169-175, doc. 181. Il regesto di Manaresi è viziato dal fraintendi (...)
  • 164   I beni riottenuti da Waldrada consistevano in 400 libbre d’argento derivatele dalla carta di morg (...)
  • 165   Ivi, p. 43 sg.
  • 166   Ildeverto del fu Ingezone rappresentò Waldrada all’ostensio chartae nell’assemblea di Piacenza in (...)
  • 167   Lo stesso estensore della memoria tenne a precisare che sia la charta securitatis, sia l’assemble (...)

60L’assemblea giudiziaria dell’ottobre 976 ebbe come protagonisti Waldrada, vedova di Pietro IV e sorella di Ugo, e i beni da lei detenuti in seguito al matrimonio con il doge163. L’assemblea assistette all’ostensione della charta securitatis fatta redigere da Waldrada il mese precedente, quando riottenne dal nuovo doge Pietro Orseolo il morgengabe e la quarta parte del patrimonio del marito: proprietà che le erano state confiscate all’indomani della rivolta164. Pietro Orseolo attuò la restituzione forse per scongiurare l’intervento di Ugo in difesa della sorella e anche per normalizzare la situazione con i sostenitori del doge defunto, ancora molto presenti in città165. L’importanza politica dell’operazione è indicata anche dalla diretta presenza di vassalli di Ugo medesimo, uno avvocato di Waldrada e altri due sottoscrittori della memoria del placito166. Allo stesso tempo, attraverso la charta securitatis e la sua ostensione, Pietro si cautelava contro ulteriori rivendicazioni e offensive da parte di Waldrada e della sua parentela167.

  • 168   Una terza parte interessata al patrimonio del defunto Pietro IV era quella del figlio del primo m (...)
  • 169   Per i rapporti fra Ottone I e il doge Pietro IV Candiano cfr. A. Castagnetti, I conti di Vicenza (...)
  • 170   Giselberto, conte di palazzo, presiedette il placito, mentre suo nipote Lanfranco, figlio della s (...)
  • 171Castagnetti, I conti cit., p. 18; Pallavicino, Le parentele cit., p. 288 sg.

61Adelaide, presente ad entrambe le occasioni, dovette mediare e garantire per le due parti affinché la situazione si ricomponesse168. In questo modo, pur salvaguardando la posizione patrimoniale della cugina seconda Waldrada, l’imperatrice poté superare lo schieramento tosco-veneziano creatosi più di un decennio prima attraverso l’unione dell’hucpoldingia con Pietro IV Candiano169. Forse, in quel momento di riconfigurazione degli assetti politici nell’area veneta si profilò l’occasione per favorire l’inserimento nelle gerarchie pubbliche di suoi fedeli diretti come i Giselbertingi, detentori della carica di conti palatini170. Di quella parentela, proprio il conte Lanfranco presente fra gli astanti al placito del 976 è attestato primo conte di Padova e Vicenza nel 1001171.

  • 172   Al 993 risale la fondazione del cenobio e la prima donazione del marchese, seguita da un secondo (...)

62Il cambiamento di equilibri politici nel ducato veneziano non comportò quindi l’estromissione di Ugo dalla regione, che anzi insieme alla sorella Waldrada ereditò in area polesana alcune terre e una chiesa, quale lascito del cugino secondo Almerico II. Insieme agli altri, buona parte di quei beni confluirono poi nella fondazione monastica di S. Maria della Vangadizza stabilita dallo stesso Ugo nel 993172.

  • 173Falce, Il marchese cit., p. 12.
  • 174Ottonis II cit., p. 557 sg., doc. 147.
  • 175   È datato al 977 un diploma perduto di Ottone II che donava di nuovo la badiola di S. Andrea alla (...)

63Tornando alla Tuscia, l’attenuazione di rapporti politici diretti con Venezia dovette comportare un considerevole miglioramento nelle relazioni fra Ugo e la dinastia ottoniana. Pur non rimanendo traccia del marchese durante il regno di Ottone II173, un diploma del 994 di Ottone III premiò il marchese Ugo «ob devotum ac frequens servitium quod sepius beate memorie genitori et aequivoco nostro Ottoni imperatori augusto et care genitrici nostre Teophanu imperatrici auguste» assegnandogli un terreno presso il palazzo imperiale di Ingelheim, affinché il marchese vi costruisse una sua residenza174. Durante il regno di Ottone II, dunque, ebbe inizio quella stretta collaborazione che segnò la fortuna di Ugo in Tuscia e nell’intero regno italico. In questi anni si registrano inoltre le prime fondazioni monastiche della madre Willa: la rifondazione di S. Ponziano a Lucca prima del 983 e soprattutto la fondazione della Badia fiorentina nel 978, nuovo centro politico e patrimoniale della famiglia a Firenze, resosi necessario forse anche a causa del contestuale ritorno del vescovo fiorentino alla piena potestà sul monastero femminile di S. Andrea175.

  • 176Gasparrini Leporace, Cronologia cit., p. 39 sg.; Falce, Il marchese cit., p. 18 sg.
  • 177   Cfr. I Placiti cit., vol. ii.1, p. 316 sg., doc. 222; pp. 317-319, doc. 223; I placiti del ‘Regnu (...)
  • 178   Sulla figura di Elmemperto vescovo di Arezzo dal 986 al 1010 cfr. Schwartz, Die Besetzung cit., p (...)
  • 179   Il conte Guglielmo potrebbe essere identificato con il padre di Atalasia, moglie di Lotario dei C (...)
  • 180Puglia, Vecchi cit., p. 175.
  • 181   Ivi, p. 156 sg.
  • 182   N. D’Acunto, Nostrum Italicum regnum. Aspetti della politica italiana di Ottone III, Vita e pensi (...)

64L’iniziale riserbo mantenuto dalla dinastia sassone si sciolse con gli anni e, anche a causa delle necessità contingenti, si trasformò in una vera e propria collaborazione che toccò il suo apice negli anni successivi la morte di Ottone II nel 983. La difficile situazione in cui si trovarono l’imperatrice vedova Teofano e il minorenne Ottone III fu considerevolmente attenuata, riguardo all’Italia centrale, dal costante servitium del marchese Ugo, il quale dal 986 ricevette anche il governo del ducato di Spoleto e della marca di Camerino176. Il marchese ottenne così, oltre ai territori del ducato, anche una più netta influenza sulle città toscane da sempre legate al ducato spoletino, quali Arezzo, Siena e Chiusi. L’azione più evidente del governo di Ugo su Spoleto fu quella dell’amministrazione della giustizia177, esercitata mediante l’impiego di missi, quali il vescovo aretino Elmemperto178, successore dello zio, e il conte Guglielmo179, agenti nel solo nome del marchese diversamente da quanto riscontrato per i funzionari della marca di Tuscia180. Ugo inviava, dunque, i suoi messi che, insieme al collegio giudicante composto da eminenti figure locali, avevano il potere di giudicare e persino di disporre il bannum, generalmente prerogativa imperiale. A ciò si accompagnava una camera marchionale che, come quella imperiale, raccoglieva i proventi delle pene giudiziarie181. Dunque nel ducato spoletino Ugo «non volle apparire come rappresentante del potere imperiale, ma arrivò addirittura ad assorbirne le prerogative»182.

  • 183   Per gli avvenimenti fin qui descritti e la vicenda capuana cfr. Falce, Il marchese cit., p. 14 sg (...)
  • 184   La consanguineità è affermata dallo stesso Corrado II in un diploma del 1026: Conradi II. diploma (...)

65A seguito del viaggio a Roma che l’imperatrice fece nel 989 per ricomporre la rivolta del prefetto Crescenzio, Ugo seguì la corte imperiale prima a Ravenna e poi in Germania, dove rimase fino al 991 e dove assistette alla morte improvvisa dell’imperatrice. La reggenza passò nuovamente di mano, tornando all’anziana Adelaide che si affidò ancora una volta a Ugo per mantenere viva la presenza imperiale nel regno, in particolar modo nell’Italia centrale. In questo contesto nel 993 il marchese, missus ab imperatore, si poté occupare in sostanziale autonomia della crisi capuana, divampata in seguito all’assassinio del principe Landenolfo183. Probabilmente in questo periodo, Ugo portò la sua Königsnähe al grado massimo unendosi con una donna appartenente al gruppo ottoniano-salico di nome Giuditta, consanguinea del futuro imperatore Corrado II e forse figlia di Ottone I duca di Carinzia184.

  • 185   Secondo Pier Damiani si trattò di una rinuncia consapevole da parte di Ugo poiché divenuto incapa (...)
  • 186D’Acunto, Nostrum cit., p. 79. Fra le più interessanti è da segnalare la presenza di un conte Ild (...)
  • 187   Per l’esemplare caso della canonica di Pisa cfr. Puglia, Vecchi cit., p. 161.
  • 188   Cfr. Id., La marca cit., p. 43 sgg.; Id., Vecchi cit., p. 161; D’Acunto, Nostrum cit., p. 89 sg.
  • 189   W. Kurze, Monasteri e nobiltà nella Tuscia altomedievale, in Id., Monasteri e nobiltà nel Senese (...)

66Il raggiungimento della maggiore età da parte di Ottone III e la conseguente discesa in Italia nel 996 determinarono la perdita del ducato spoletino per Ugo185 e, più in generale, una riduzione considerevole degli spazi di manovra per la politica del marchese. Con l’imperatore di nuovo attivo anche sul fronte italiano, Ugo ritornò a occuparsi più propriamente della marca di Tuscia, imitando con decisione il modello imperiale nella dialettica con le dinastie comitali riaffermatesi negli anni della sua assenza186. Ammettendo la presenza di queste famiglie, Ugo agì per mantenere e rafforzare la propria influenza su buona parte della marca approntando misure difensive: rinsaldò il legame politico con le canoniche e con le forze a esse legate in comune accordo con Ottone187; favorì suoi fedeli come funzionari ai quali l’imperatore concesse beni del fisco regio, in particolare fra Lucca e Pisa188; attuò una politica monastica di grande rilevanza che andava ben oltre le motivazioni religiose189.

  • 190   Per l’analisi delle operazioni patrimoniali cfr. Cap. 5.2.

67Sulla scia delle due fondazioni materne, Ugo costituì una rete di monasteri volta a ridefinire la struttura della marca e, in maggior misura, il potere di chi ne deteneva la carica. Nel patrimonio fondiario delle abbazie Ugo fece confluire il proprio patrimonio parentale e al contempo quello del fisco marchionale190, assicurando a entrambi la sicurezza delle mura consacrate nei confronti dell’erosione provocata dal riemergere delle famiglie comitali.

  • 191   Ivi, p. 308.

68Il marchese non costituì con questi i classici Eigenklöster, bensì volle fondare abbazie marchionali, che divennero giocoforza depositarie dell’effettivo potere del marchese di Tuscia che derivava dal concreto controllo delle terre fiscali. Non è dunque un caso, come ha notato Wilhelm Kurze, che «ad eccezione della [fondazione presso la rocca della] Verruca trasferita all’abbazia imperiale di Sesto, tutte [le fondazioni monastiche] risultano essere abbazie imperiali dopo la morte di Ugo»191.

  • 192   In questa direzione va l’analisi di D’Acunto: D’Acunto, Nostrum cit., p. 84.
  • 193   Chris Wickham rileva infatti che il fenomeno signorile in Toscana si sviluppò specialmente nella (...)
  • 194D’Acunto, Nostrum cit., p. 86.
  • 195   Si tratta di Bonifacio II degli Hucpoldingi, di Ranieri figlio di Guido del ramo supponide aretin (...)
  • 196   Nobili, Le famiglie cit., p. 146.

69Se la politica monastica attuata dal marchese nell’ultimo decennio del secolo rispondesse a un disegno concepito dalla corte tedesca, è difficile dire192. A ogni modo la tempestività con cui, neanche un mese dopo la morte di Ugo, Ottone III emanò un diploma di conferma a favore della Badia fiorentina – si noti la fondazione più strettamente legata alle sfere familiari del marchese – rileva il cruciale interesse della parte imperiale nel subentrare ai vertici della struttura politico-amministrativa predisposta da Ugo, riaffermando così la centralità della nomina imperiale nel governo della marca. Il risultato più evidente consiste nella sostanziale mancanza, per la maggior parte del territorio toscano193, di uno sviluppo signorile simile a quello registrato nelle altre regioni del regno italico nel corso dei due secoli successivi194. Il fenomeno è riscontrato anche per gli stessi gruppi marchionali che succedettero alla carica dopo Ugo: sebbene tutti e tre potessero richiamare l’ascendenza comune ai più alti rappresentanti del potere pubblico in Tuscia, che tramite gli Hucpoldingi giungeva direttamente agli Adalbertingi195, dovettero comunque il conseguimento della carica in primo luogo al volere imperiale, non riuscendo mai a dinastizzare pienamente il titolo e anzi legandosi a doppio filo alle sorti dei sovrani tedeschi196.

  • 197Falce, Il marchese cit., p. 162 sgg. Sull’ipotesi di identificazione di una certa Willa marchioni (...)
  • 198   Per l’elezione di Enrico II cfr. W. Huschner, Ottone III (983-1002), Enrico II (1002-1024) e i mo (...)
  • 199   M. Nobili, Le terre obertenghe delle contee di Pisa, Lucca e Volterra, in Id., Gli Obertenghi cit (...)
  • 200   Il fallimento delle aspirazioni alla carica marchionale orientò il gruppo obertengo a cedere tutt (...)

70Dopo la morte del marchese Ugo sopraggiunta il 21 dicembre 1001197, la marca di Tuscia attraversò un periodo di crisi istituzionale che si riverberò anche nel resto del regno italico a causa della ravvicinata e improvvisa morte di Ottone III, il 23 gennaio 1002. Le aristocrazie italiche si divisero di nuovo in due fazioni, l’una schierata al fianco di Arduino d’Ivrea, l’altra fedele al nuovo re di Germania Enrico II198. Il 15 febbraio 1002 Arduino fu eletto re d’Italia a Pavia, profittando della lontananza del sassone. Fra i grandi elettori, gli Obertenghi videro nel sostegno al re italico la possibilità di realizzare l’antica aspirazione al potere marchionale in Tuscia199, laddove inoltre detenevano anche dei possessi allodiali200. Nel gruppo hucpoldingio fu Bonifacio II, cugino secondo di Ugo I, a raccogliere le istanze della parentela in Toscana e, con l’appoggio essenziale del re tedesco, a imporsi alla carica marchionale, conservandola poi per quasi un decennio.

  • 201   La prima attestazione certa di Bonifacio marchese è una sua donazione al monastero pistoiese di F (...)
  • 202   Per l’edizione del documento pistoiese cfr. la nota precedente; la donazione alla Badia fiorentin (...)
  • 203   Nobili, Le famiglie cit., p. 145.
  • 204   Tutta la vicenda è ricostruita a partire da un documento, denominato narratio, redatto come stori (...)

71Il contesto politico descritto poc’anzi permette di individuare l’anno 1004, quando cioè Enrico II varcò le Alpi e fu incoronato re d’Italia a Pavia, come momento più probabile per l’investitura di Bonifacio al titolo di marchese di Tuscia201. Nonostante la turbolenta situazione politica e la prolungata lontananza del sovrano, l’agire di Bonifacio ricalcò quello del cugino, ponendo particolare attenzione alle fondazioni monastiche sorte negli ambiti territoriali sotto il suo diretto controllo. La sua influenza infatti non eguagliò mai quella di Ugo, affermandosi solo in una parte del territorio toscano, grossomodo quella che vide le presenze hucpoldinge fin dal secolo IX. Sono due i trasferimenti patrimoniali operati da Bonifacio che attestano i suoi interessi: nel Pistoiese verso la fondazione di S. Salvatore a Fontana Taona, e nel Fiorentino a favore della Badia202. Benché gli intenti fossero i medesimi che soggiacevano alle donazioni effettuate da Ugo, già Bonifacio dovette sperimentare le difficoltà connaturate al sistema del cugino, che evidentemente non poteva prescindere dalle favorevoli condizioni politiche in cui fu concepito. Il caso della devastazione dell’abbazia di Marturi da parte di Bonifacio è in questo senso emblematico. Il contrasto si verificò allorquando il marchese cercò di governare andando ad attivare l’istituzione marchionale203, ovvero rientrando nella disponibilità dei beni del fisco marchionale donati dal predecessore ai monaci di Marturi. Le resistenze dei monaci, che non riconobbero alcun vincolo sul loro patrimonio da parte del fisco marchionale o regio, indussero il marchese all’uso della violenza204.

  • 205Nobili, Le terre cit., p. 221 sg.
  • 206I Placiti cit., vol. ii.1, p. 674 sg., doc. XI. L’assemblea, tenutasi in comitato fiorentino, ave (...)
  • 207   Fra i testimoni delle due carte possiamo segnalare unicamente la presenza di un certo Atius a Fon (...)
  • 208   Cfr. Cap. 6.3.
  • 209   L’indicazione del territurio Motinense è interpretabile alla luce di quanto già detto sulla circo (...)

72L’incidenza del potere marchionale di Bonifacio non raggiunse mai tutta la Tuscia e difficilmente riuscì ad attingere alle ampie reti relazionali sfruttate solo pochi anni prima dal cugino Ugo. Bonifacio non è mai attestato a Lucca, che forse aveva aderito alla fazione obertenga205, e non sembra aver intrattenuto rapporti con quella numerosa cerchia di giudici imperiali che in precedenza formavano il seguito fisso del marchese Ugo. Al contrario sono direttamente legati a Bonifacio un gastaldo di nome Giovanni, presente a un giuramento giudiziario tenutosi nel 1008 forse in ambito fiorentino206, e due gruppi di persone, di rango sociale non specificato, sottoscrittori degli atti munifici del marchese. I personaggi in questione sembrano essere tutti distinti e difficilmente collegabili fra loro207. Probabilmente quelli presenti alla donazione a favore della Badia fiorentina, che fu redatta in loco Planoro territurio Motinense, facevano parte delle reti di relazione attivate dagli avi di Bonifacio nel Bolognese ed evidentemente non abbandonate dal marchese nonostante la carica in Tuscia208. Il riferimento infatti a Pianoro209, luogo cardine del gruppo sull’Appennino bolognese, ci attesta la presenza di Bonifacio in entrambi i versanti appenninici, che divennero i luoghi di cruciale ed effettivo interesse per il marchese e per il gruppo parentale lungo tutto il secolo XI.

  • 210Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, p. 58 sg., doc. 22; Heinrici II cit., p. 283, do (...)
  • 211Tiberini, Origini cit., p. 486 sgg.

73L’indicazione della morte del marchese Bonifacio è desumibile a partire da un diploma imperiale del 14 maggio 1012210, emanato a conferma dei possessi della Badia fiorentina e contenente l’indicazione che il marchese a quella data era già defunto. Possiamo supporre con cautela che Bonifacio morì nell’ambito degli scontri originati dalla nuova sollevazione di Arduino di Ivrea, che nel 1013 portò Enrico II alla seconda discesa in Italia e a Roma per l’incoronazione imperiale. Conclusasi la vicenda di Bonifacio, la parte imperiale scelse di affidare la carica marchionale a Ranieri, forse un discendente di quel marchese Ugo di Suppone attestato nel 961211 e anch’egli legato per via femminile agli Hucpoldingi e dunque agli Adalbertingi. Da quel momento la marca di Tuscia uscì dagli obiettivi appetibili per il gruppo hucpoldingio, che non sarebbe più riuscito ad ambire a un titolo marchionale così determinante per gli equilibri del regno. Tuttavia, altri rami della parentela mantennero per svariato tempo interessi patrimoniali e relazioni nelle zone della Tuscia di più antica affermazione.

Notes

1   La bisnonna da parte paterna di Ugo di Tuscia era infatti Berta di Tuscia, figlia di Lotario II e madre di Ugo di Provenza; cfr. Tav. 3.

2Carte della Badia di Settimo cit., pp. 251-255, doc. 1. La discussione del breve documento è molto apprezzabile quanto a chiarezza espositiva ed esaustività. L’editrice tuttavia ritiene un errore del copista l’indicazione del nome Ademare, nella interpretazione proposta da leggersi per Adelbertus, figlio di Bonifacio attestato nelle fonti bolognesi. Ciononostante una carta del 1034, relativa al Bolognese ma conservata a Pisa, illumina la questione e chiarisce il passaggio genealogico, rendendo verosimile l’esistenza di un conte Adimaro figlio del marchese Bonifacio; cfr. Cap. 3.2.

3   Cfr. Cap. 3.2 e 3.3.

4   Fu intorno al Mille che Lotario I dei Cadolingi trasformò la chiesa di Settimo in un monastero dedicato al Salvatore, ripetendo l’operazione già attuata in precedenza con l’oratorio paterno situato presso Fucecchio; cfr. M.E. Cortese, Signori, castelli, città. L’aristocrazia del territorio fiorentino tra X e XII secolo, L.S. Olschki, Firenze 2007, p. 88 sg.

5   Per un quadro delle famiglie marchionali italiche della età carolingia cfr. Cammarosano, Nobili cit., p. 178 sg.

6   La strategia adottata da re Ugo per eliminare i fratellastri adalbertingi è stata indagata con un punto di vista innovativo nel recente studio di Vignodelli, Il filo cit.

7   Per ulteriori considerazioni cfr. Cap. 7.1; per una visione d’insieme dei legami parentali trattati cfr. Tav. 3.

8   Si tratta di tre documenti contenuti in Liber Largitorius vel notarius monasterii Pharphensis, a cura di G. Zucchetti, vol. i, Loescher e Regenberg, Roma 1913, p. 144, doc. 222; p. 144, doc. 223; p. 149, doc. 235; e di un atto registrato in Gregorio di Catino, Il regesto cit., pp. 56-58, doc. 354.

9Liber Largitorius cit., vol. i, p. 144, doc. 224; p. 146, doc. 227; p. 146, doc. 228; p. 147, doc. 229; p. 147, doc. 231; e uno contenuto in Chronicon Casauriense cit., coll. 952-954.

10Liber largitorius cit., vol. i, p. 145, doc. 245.

11   Si tratta del documento 354 contenuto nel regesto di Farfa, nel quale l’abate Campo concede a livello al vicecomes Rodaldo e alla moglie Rotruda varie terre lungo il corso del Tronto e infra ministerio Tenaldi. Il secondo è quello contenuto nel Chronicon Casauriense all’anno 957, nel quale l’abate Ilderico permuta con il conte Attone figlio del fu Attone e sua moglie Aldegunda una terra presso l’insula Pescariae e una corte nel fondo Colle, con la località detta Petra in comitato teatino.

12Liber Largitorius cit., vol. i, p. 147, doc. 229.

13   H. Keller, Gli Ottoni: una dinastia imperiale fra Europa e Italia (secc. X e XI), Carocci, Roma 2012, p. 55.

14Fasoli, I re cit., p. 190 sg.

15   Le repressioni adottate da re Berengario per contrastare, durante tutto il suo regno, le rivalse aristocratiche indirizzate a favore di Ottone di Sassonia sono descritte nell’opera di Attone di Vercelli, il Perpendiculum, e nelle sue lettere, in particolare quella al vescovo di Como Valdone. Per la repressione attuata dal re e legittimata dal vescovo di Vercelli cfr. Vignodelli, Il filo cit., pp. 124-132; mentre per l’analisi della lettera inviata da Attone al vescovo di Como cfr. G. Gandino, Contemplare l’ordine: intellettuali e potenti dell’alto Medioevo, Liguori, Napoli 2004, pp. 83-114.

16La cronaca veneziana del diacono Giovanni, in Cronache veneziane antichissime, a cura di G. Monticolo, vol. i, Forzani, Roma 1890, p. 137.

17   Una carta del 960 attesta la presenza di Tebaldo, detto ora comes, e della moglie Richilde a Ravenna per la richiesta in enfiteusi di beni nell’Osimano nei confronti dell’arcivescovo Pietro, forse in seguito alla perdita del ducato: Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 35-38, doc. 102.

18   Delogu suggerisce che dopo aver posto il territorio spoletino sotto il controllo della famiglia regia, «Adalberto ne fece base per una serie di spedizioni in Sabina, nei territori della chiesa di Roma»: P. Delogu, Berengario II, in DBI, vol. 9, 1967, p. 34.

19   Liutprando riporta la minaccia contro il papa e contro la chiesa quale principale motivazione sottesa alla seconda discesa in Italia di Ottone: Liudprandi Cremonensis De Ottone rege, in Liudprandi Cremonensis Opera cit., p. 167.

20   Questa cronaca del secolo X risulta la fonte principale per gli avvenimenti relativi alla spedizione contro Tebaldo, pur non menzionando mai il duca, e per il successivo ritorno in patria di Pietro IV Candiano. Sulla figura dell’autore, Giovanni diacono, cfr. L.A. Berto, Giovanni Diacono, in DBI, vol. 56, 2001, pp. 8-10.

21   Tutte queste vicende sono narrate nel racconto del diacono veneziano: La cronaca veneziana cit., p. 137.

22   Il cronista è molto preciso nel descrivere le azioni di Pietro, attribuendole a una lucida premeditazione. L’espressione usata «non post multum tempus, nacta occasione» non lascia dubbi in proposito: op. cit., p. 138. Il figlio Vitale divenne in seguito patriarca di Grado: M.G. Bertolini, Pietro Candiano, in DBI, vol. 17, 1974, p. 765. I legami matrimoniali del doge Pietro IV sono stati di recente indagati in C. Provesi, Le due mogli di Pietro IV Candiano (959-976): le donne e i loro gruppi parentali nella Venezia di X secolo, in «Reti Medievali Rivista», n. xvi/2, 2015, pp. 21-51. Pur occupandosi di Giovanna e Waldrada e delle loro parentele di provenienza, il saggio non prende in nessuna considerazione l’ascendenza hucpoldingia della seconda, quando invece il legame che attraverso la madre Willa univa Waldrada ai parenti hucpoldingi, figure egemoni nell’area emiliana orientale ed esarcale, dovette costituire un nesso relazionale importante per Pietro IV. Inoltre, il passaggio genealogico che ricostruisce l’ascendenza di Waldrada a Bonifacio I è viziato dall’inserimento di un’altra donna di nome Willa, di cui non si ha riscontro nelle fonti citate nel medesimo studio; cfr. ibid., pp. 40, 48.

23La cronaca veneziana cit., p. 138.

24Andreae Danduli Chronica per extensum descripta, a cura di E. Pastorello, in RIS, n.ed., xii.1, Zanichelli, Bologna 1942, p. 182.

25Bertolini, Pietro cit., p. 765 sg.

26Bonacini, Il marchese cit., p. 250.

27   L’indicazione della nomina di questo «Ugonis marchionis Tuscie nostri dilecti fidelis» è contenuta in un diploma del 30 maggio 961, di cui daremo conto tra poco. Per l’identificazione di questo personaggio cfr. Delumeau, Dal conte cit., p. 271 sgg. Al contrario Antonio Falce fa coincidere questo Ugo marchese con l’omonimo figlio di Uberto e Willa, detto Ugo il Grande: A. Falce, Il marchese Ugo di Tuscia, Bemporad, Firenze 1921, pp. 3 sgg., 93 sg. Tuttavia la minorità di Ugo di Uberto in questi anni e le vicende politiche finora narrate, che videro contrapposti gli Anscarici al padre Uberto e alla famiglia materna degli Hucpoldingi, fanno ritenere improbabile il coinvolgimento di Ugo negli ultimi mesi del regno di Berengario e Adalberto.

28   Ugo è figlio di Suppone il Nero, il quale fu forse figlio di Unroch di Suppone III, a sua volta duca di Spoleto sotto il regno di Ludovico II. Per giustificare l’incarico di Ugo di Suppone a marchese di Tuscia, Pallavicino ha supposto una sua parentela per via materna con gli Adalbertingi, attraverso una figlia di Ubaldo degli Hucpoldingi: Pallavicino, Le parentele cit., p. 255 sg.

29   Lo stesso Berengario scelse come ultima difesa contro Ottone la rocca di San Leo nel Montefeltro, quasi al confine con il territorio aretino. Per il patrimonio familiare del ramo supponide aretino cfr. J.P. Delumeau, Equilibri di potere ad Arezzo dal periodo tardo carolingio al primo periodo comunale, in Arezzo e il suo territorio nell’Alto Medio Evo. Atti del Convegno (Arezzo, 22-23 ottobre 1983), Calosci, Cortona 1985, p. 93 sgg.; per i discendenti fra i secoli X e XI cfr. S. Tiberini, Origini e radicamento di un lignaggio umbro-toscano nei secoli X-XI: i «Marchesi di Colle» (poi «Del Monte S. Maria»), in «Archivio Storico Italiano», n. clii, 1994, pp. 489 sg., 496 sg.

30   A. Castagnetti, Il Veneto nell’alto medioevo, Libreria universitaria editrice, Verona 1990, p. 98 sg.

31I diplomi di Ugo e di Lotario, di Berengario II e di Adalberto, a cura di L. Schiaparelli, ISIME, Roma 1924, pp. 336-338, doc. 16. La concessione riguarda una terra in Carpi pertinente alla corte regia di Legnago (VR) concessa a Martino abate di un monastero genericamente detto Wangadicensis; cfr. A. Castagnetti, Tra «Romania» e «Langobardia». Il Veneto meridionale nell’alto medioevo e i domini del marchese Almerico II, Libreria universitaria editrice, Verona 1991, p. 64 sg.

32   La rinnovata attenzione per la terminologia dei diplomi regi ha permesso alla storiografia più recente di formulare innovative interpretazioni sulle relazioni fra i diversi soggetti in gioco al momento della concessione di carte ufficiali; cfr. le considerazioni svolte in G. Isabella, Matilde, Edgith e Adelaide: scontri generazionali e dotari delle regine in Germania, in Il patrimonio delle regine cit., pp. 203-244, in particolare p. 233.

33   Per l’identificazione dei due diversi cenobi cfr. L. Casazza, Il territorio di Adria tra VI e X secolo, CLEUP, Padova 2001, p. 244.

34Castagnetti, Tra Romania cit., p. 54 sgg.

35   Cfr. Cap. 2.2.

36   Cfr. G. Vedovato, Ugo di Tuscia e il monastero di Santa Maria della Vangadizza, in Dalle abbazie l’Europa: i nuovi germogli del seme benedettino nel passaggio tra primo e secondo millennio (secoli X-XII). Atti del Convegno di Studi (Badia a Settimo, 22-24 aprile 1999), a cura di A. Guidotti, G. Cirri, Maschietto, Firenze 2006, p. 195 sgg.

37   Sembra inverosimile intravvedere nelle truppe toscane e spoletine intervenute a fianco di Giovanni XII contro Capua, l’azione del duca Tebaldo, probabilmente a quella data già destituito, e del marchese Uberto, anch’egli già esautorato dal potere marchionale, come in Fasoli, I re cit., p. 193. L’iniziativa militare del papa fu intrapresa alla morte di Landolfo II, principe di Capua, occorsa nel maggio del 961: Chronicon Salernitanum, in MGH Scriptores 3 cit., p. 553. Sembra quindi più plausibile attribuire l’intervento a fianco del papa alle truppe del nuovo marchese di Tuscia Ugo, insieme a quelle del successore di Tebaldo nel ducato di Spoleto, forse quel Trasmondo dux indicato nel catalogo del Chronicon Farfense subito prima dell’annotazione dell’incoronazione imperiale di Ottone: Catalogi, in Il Chronicon Farfense cit., p. 89. L’identificazione del duca Trasmondo è proposta in Gasparrini Leporace, Cronologia cit., p. 36.

38Benedicti Sancti Andreae Chronicon, in Il Chronicon di Benedetto, monaco di S. Andrea del Soratte e il “Libellus de imperatoria potestate in urbe Roma”, a cura di G. Zucchetti, ISIME, Roma 1920, p. 176: «De regibus Langobardis, et de Hubertus marchiones, qualiter fuga capti a regno Italico expulsi, modo sileamus.»

39Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, p. 294, doc. 68: «Hic [Uberto] non multo post indignationem primi Ottonis imperatoris incurrit, ac subinde relicta coniuge Panoniam profugus exulavit.»

40   In questo senso è significativa la considerazione che Liutprando di Cremona dedica agli Hucpoldingi; cfr. Cap. 7.4.

41   Nobili, Le famiglie cit., p. 142.

42   Cfr. Cap. 1.3.

43   Un esempio in questo senso è dato dal placito lucchese del 9 agosto 964, al quale, pur con l’assenza del marchese, parteciparono esponenti dei gruppi parentali toscani di rango comitale, in I Placiti cit., vol. ii.1, pp. 37-43, doc. 152. Cfr. lo studio particolareggiato del placito e del suo contesto in Fumagalli, Vescovi cit., p. 174 sgg.

44Capitani, Storia cit., p. 168 sgg.

45   H. Keller, La marca di Tuscia fino all’anno Mille, in Atti del 5º Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo (Lucca, 3-7 ottobre 1971), CISAM, Spoleto 1973, p. 135.

46   Cfr. Cap. 5.2.

47   Cfr. Cap. 2.3.

48   Cfr. il breve profilo biografico in G. Schwartz, Die Besetzung der Bistümer Reichsitaliens unter den sächsischen und salischen Kaisern mit den Listen Bischöfe (951-1122), Teubner, Leipzig Berlin 1913, p. 199 sg.

49   Cfr. Tav. 2.

50   Cfr. J.P. Delumeau, Arezzo. Espace et société, 715-1230. Recherches sur Arezzo et son contado du VIIIe au début du XIIIe siècle, vol. i, École française de Rome, Roma 1996, p. 236 sg. Sulla centralità politica della cattedra aretina e del suo territorio cfr. F. Bougard, I vescovi di Arezzo nei secoli IX-XI: tra le responsabilità locali e i destini “nazionali”, in Arezzo nel Medioevo, a cura di G. Cherubini, Bretschneider, Roma 2012, pp. 63-71.

51   L’unico ramo parentale a subire fortemente l’istaurazione del potere ottoniano fu quello romagnolo-pistoiese, a seguito degli scontri con l’arcivescovo ravennate; cfr. Cap. 2.2.

52Delumeau, Equilibri cit., p. 90.

53   Ne siamo a conoscenza grazie a una carta di vendita del 979 dello stesso vescovo; cfr. Cap. 6.1.

54   Erolfo, nel diploma citato definito fedele imperiale, figura beneficiario, insieme a tutti gli altri membri della canonica aretina nel diploma imperiale del maggio 963: Conradi I cit., p. 361 sg., doc. 253.

55   Ivi, p. 357, doc. 249. Lo stesso Erolfo potrebbe avere stretto legami con Everardo e il suo gruppo, dato che la medesima corte sarebbe poi entrata fra le disponibilità del nipote del vescovo, il marchese Ugo; cfr. Cap. 6.1.

56   Per l’itinerario di Ottone, con particolare attenzione ai vescovi presenti al suo seguito, cfr. Fumagalli, Vescovi cit., pp. 174-182.

57   Non ci sono particolari motivi per presupporre la presenza di Everardo all’assedio di San Leo, anche se in quella circostanza venne rilasciato, su istanza di Uberto vescovo di Parma, il diploma per i canonici aretini citato sopra: Conradi I cit., p. 361 sg., doc. 253.

58   Gli atti del concilio sono raccolti in Mansi, Sacrorum cit., vol. xviii.1, col. 499 sgg.

59I Placiti cit., vol. ii.1, pp. 37-50, doc. 152. Sulle vicende legate al placito medesimo cfr. Cap. 2.2.

60   Ivi, pp. 54-56, doc. 156.

61Mansi, Sacrorum cit., vol. xviii.1, col. 529 sgg.

62   Jean Pierre Delumeau ha avanzato l’ipotesi che verso il 970 Everardo avesse perso per qualche tempo il favore imperiale, sulla base di quanto riporta una fonte agiografica, la Vita Deoderici: cfr. Delumeau, Equilibri cit., p. 95. L’indicazione fornita dalla fonte è tuttavia troppo generica per elaborare ulteriori considerazioni.

63   Il successore Elmemperto è attestato dal 986-987: Schwartz, Die Besetzung cit., p. 200.

64   L’informazione è contenuta nel Libellus de imperatoria potestate in urbe Roma, composto fra la fine del IX e l’inizio del secolo X, probabilmente in ambiente spoletino: De imperatoria potestate in urbe Roma libellus, in Il Chronicon di Benedetto cit., p. 209.

65   Sul legame tra i grandi del regno e il re e il progressivo mutamento di questo rapporto cfr. L. Provero, L’Italia dei poteri locali. Secoli X-XII, Carocci, Roma 2011, pp. 30-38.

66   Per il patrimonio e le reti di relazione della coppia e dei discendenti cfr. Cap. 4.

67   Abbiamo già ricordato come, secondo il Chronicon Faventinum, Martino ebbe proprio dall’arcivescovo Romano il ducato della Romagna: cfr. Cap. 1.2. Naturalmente l’indicazione non può essere accettata in questi termini; ci aiuta però a rilevare da un lato la preminenza del duca Martino conservatasi nella memoria storica locale, e dall’altro il legame intercorso fra l’arcivescovo Romano, il duca e la moglie Engelrada.

68Le carte ravennati dei secoli ottavo e nono, a cura di R. Benericetti, BUP, Faenza 2006, pp. 141-148, doc. 54; sul contenuto e sull’interpretazione dell’atto cfr. Cap. 4.1.

69   Il solo Liutprando di Cremona in un brano dell’Antapodosis riporta la notizia che «per idem tempus [897-898] Ravennatae sedis, secundus qui post Romanum archiercan archiaepresulatus habebatur, Petrus pontificatum regebat.»: Liudprandi Antapodosis cit., p. 55. L’interpretazione del passo è controversa ed è stata avanzata l’ipotesi di un errore dello stesso Liutprando, che avrebbe confuso l’arcivescovo Cailone, il secondo presule dopo Romano nella cronotassi generalmente accettata, con un vescovo bolognese coevo di nome Pietro: Savigni, I papi cit., p. 354. L’ipotesi di un breve passaggio di Pietro diacono sul soglio arcivescovile è affievolita anche dalla testimonianza resa da un’enfiteusi del 903 elargita dallo stesso Pietro, che ancora in questa occasione è detto diacono: Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, pp. 9-11, doc. 3. Rossella Rinaldi ha invece suggerito che quel vescovo bolognese di nome Pietro – il quarto della diocesi felsinea – sia da identificare proprio con il diacono Pietro figlio di Engelrada: Rinaldi, A ovest cit., p. 165.

70   La formula che Engelrada si curò di ripetere nel testo della disposizione, «concedo absque hereditario nomine et veluti extranee persone», suggerisce la preoccupazione di sovvertire il normale diritto ereditario, che avrebbe consentito alla chiesa ravennate di rivendicare, come poi avvenne, i beni del diacono Pietro.

71   B. Civale, I conti Guidi tra Tuscia e Romagna nei secoli IX-X, in «Bullettino Storico Pistoiese», s. iii, n. cxiv, 2012, p. 9, anche per la bibliografia precedente relativa alle ipotesi proposte per la data del matrimonio. La prima attestazione documentaria dell’unione risale al 941, quando entrambi i coniugi risultano defunti: N. Rauty, Documenti per la storia dei conti Guidi in Toscana. Le origini e i primi secoli. 887-1164, L.S. Olschki, Firenze 2003, pp. 32-34, doc. 4. Dà notizia del matrimonio anche la cronaca del Tolosano, che lo colloca nel 925: Tolosani Chronicon cit., p. 19 sg.

72   Nell’887 il vescovo di Lucca Gherardo diede in livello al pistoiese Teudelgrimo tutti i beni della chiesa luchese nei comitati di Firenze, Fiesole e Pistoia: Rauty, Documenti cit., p. 27 sg., doc. 1. L’omonimia e la prossimità patrimoniale hanno portato all’ipotesi di considerare questo Teudelgrimo in qualche modo parente di Tegrimo, sposo di Engelrada: ivi, p. 1.

73   Cfr. S.M. Collavini, Spazi politici e irraggiamento sociale delle élites laiche intermedie (Italia centrale, secoli VIII- X), in Les élites et leur espace. Mobilité, rayonnement, domination (du VIe au XIe siècle), a cura di P. Depreux, F. Bougard, R. Le Jan, Brepols, Turnhout 2007, pp. 319-340.

74   Sulla vasta diffusione nel periodo trattato di unioni matrimoniali fra coniugi di diversa condizione sociale è ancora molto utile considerare le riflessioni di C. Violante, Alcune caratteristiche delle strutture familiari in Lombardia, Emilia e Toscana durante i secoli IX-XII, in Famiglia e parentela nell’Italia medievale, a cura di G. Duby, J. Le Goff, Il Mulino, Bologna 1977, pp. 39-51.

75   Cfr. Savigni, I Papi cit., p. 355 sg.

76Rinaldi, Esplorare cit., p. 31.

77I diplomi di Ugo cit., pp. 29-32, doc. 9; riedito in Rauty, Documenti cit., p. 30 sg., doc. 3.

78Vignodelli, Il filo cit., p. 217 sg.; cfr. anche Id., La competizione cit.

79   Cfr. B. Civale, La formazione e l’evoluzione del «comitatus pistoriensis» nella marca di Tuscia dall’età carolingia agli ultimi re d’Italia, in «Bullettino Storico Pistoiese», s. iii, n. cx, 2008, p. 33 sg.

80   È interessante notare l’associazione disposta fra il nome dei due genitori e il titolo comitale negli atti dei figli: nella donazione pistoiese del 941 Tegrimo è detto comes, mentre Engelrada non ha alcun titolo; in un livello redatto a Rimini nel 943 è Tegrimo a non esibire alcun titolo, mentre Engelrada è detta contessa; nella donazione pistoiese del 957/958 è nominato il solo Tegrimo senza alcun titolo; infine nel trasferimento patrimoniale ravennate del 963 entrambi i genitori sono nominati con il titolo comitale.

81Id., I conti Cadolingi e i ceti eminenti nella «iudiciaria pistoriensis» del X secolo, in «Bullettino Storico Pistoiese», s. iii, n. cxii, 2010, p. 13 sg.

82   In particolare per la conduzione dei beni in Romagna cfr. Cap. 4.2.

83Rauty, Documenti cit., pp. 32-34, doc. 4. La donazione per le anime dei genitori fu disposta alla presenza del vicecomes Farolfo, di tre notai cittadini e di un giudice e notaio regio e riguardava un casalino dove già sorgeva la chiesa di S. Pietro in luogo detto Casise, presso la villa Arsiana; si donavano, inoltre, tutti i beni di proprietà del presbitero Pietro, probabilmente pertinenze della stessa chiesa di natura privata. Sul ruolo istituzionale di Farolfo vicecomes nella città di Pistoia cfr. Civale, I conti Cadolingi cit., p. 14.

84Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, pp. 108-110, doc. 49.

85   È stato supposto il tentativo di inserimento da parte di Ranieri nelle gerarchie ecclesiastiche pistoiesi; se un tentativo ci fu, questo dovette fallire già negli anni Quaranta: Civale, I conti Guidi cit., p. 18.

86   Il conte Guido fu testimone di un atto di vendita del marchese con un tale Teudmondo nella corte marchionale di Avane: Memorie e documenti per servire all’istoria del ducato di Lucca, a cura di D. Barsocchini, vol. v.3, Bertini, Lucca 1841, pp. 242-244, doc. 1347.

87Rauty, Documenti cit., pp. 35-38, doc. 6.

88Id., Fonti documentarie e narrative per la storia dei Guidi in Toscana, in La lunga storia cit., p. 68; Civale, I conti Guidi cit., p. 27.

89I diplomi di Ugo cit., pp. 330-332, doc. 13; ora riedito in Rauty, Documenti cit., p. 39 sg., doc. 7. Per l’ubicazione dei beni cfr. Civale, I conti Guidi cit., p. 26.

90   Il già citato placito lucchese del 964 ci attesta la presenza presso l’imperatore del conte Cadolo dei Cadolingi, ristabilito a Pistoia da Ottone stesso; cfr. Fumagalli, Vescovi cit., p. 203.

91Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 52-57, doc. 109; per l’analisi cfr. Cap. 4.2.

92   Sebbene nell’atto si faccia riferimento a beni «que his omnia nobis hovenit ex successionem quondam Ingelrada comitissa domnissa genetrice seo avia nostra», non è dato escludere che l’indicazione possa celare un riferimento all’ingente patrimonio di Engelrada I, come i documenti successivi attestano.

93Savigni, I papi cit., p. 358.

94   Il racconto è tratto dalla testimonianza resa al placito dell’aprile 967 dallo stesso arcivescovo Pietro: I Placiti cit., vol. ii.1, pp. 50-54, doc. 155. L’episodio è inoltre ripreso nella già citata cronaca duecentesca del Tolosano, che localizza nel castello di Modigliana, già possesso di Engelrada I, il luogo di prigionia dell’arcivescovo Pietro: Tolosani Chronicon cit., p. 19 sg.

95   Tegrimo II e Gisla erano tra loro cugini terzi, ovvero, secondo il computo germanico, intercorreva tra loro una parentela di quarto grado; cfr. Tav. 5.

96   La notizia è compresa in una donazione successiva, effettuata nel 1017 dal figlio Guido II a favore dello stesso monastero: Rauty, Documenti cit., p. 50 sg., doc. 14; cfr. Cap. 7.3.

97   Per i successivi interventi dei vari membri della famiglia a favore del monastero di Strumi cfr. E. Repetti, Dizionario geografico fisico e storico della Toscana, vol. i, Firenze 1833, p. 188 sg.

98   Probabilmente la gestione di S. Salvatore in Agna fu tolta al gruppo al momento della confisca imperiale; nel 982 il monastero tornò per volere di Ottone II sotto il controllo del vescovo di Fiesole: Ottonis II. et Ottonis III. diplomata, a cura di T. Sickel, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1893, p. 322 sg., doc. 277.

99Rauty, Documenti cit., p. 47 sg., doc. 12.

100   Come molti dei possessi faentini di Engelrada I, anche il castello di Modigliana sarebbe stato confermato ai Guidi da Federico Barbarossa nel 1164: ivi, pp. 298-301, doc. 226.

101   Ancora due generazioni dopo, i due rami parentali si unirono di nuovo con il matrimonio di Guido di Adalberto III e una figlia di Guido II dei Guidi; cfr. Cap. 3.4. Per la pratica dei matrimoni endogamici, largamente attuata dai gruppi aristocratici, cfr. Aurell, Stratégies cit., p. 189 sgg.

102   Per un quadro generale sull’aristocrazia italica e gli orientamenti politici all’indomani della congiura del 945 cfr. Vignodelli, Il filo cit., pp. 220-229.

103   Sul conte Bertaldo cfr. Hlawitschka, Franken cit., pp. 151-154; Bonacini, Terre cit., p. 110 sg.; sui suoi discendenti cfr. Pallavicino, Le parentele cit., p. 274 sgg.

104   Sulla discendenza di Guido da Rodolfo, fratello del vescovo Wibodo, cfr. ivi, p. 270 sg.; sulla centralità della sua figura nell’ambito dell’abdicazione di Ugo cfr. Vignodelli, Il filo cit., p. 221.

105   In cambio della sua partecipazione alla congiura, Guido ottenne l’abbaziato di Nonantola, divenendo il vescovo più influente in tutto il regno italico; cfr. Fumagalli, Vescovi cit., p. 182 sgg. È occupando i possessi nonantolani che Guido aumentò il suo controllo sul territorio modenese; ne è un esempio il possesso della corte di Vignola, bene conferito all’abbazia nel 936 da Bonifacio e nel 945 eretto a castello in difesa di Guido: cfr. Cap. 6.1.

106   Il primo matrimonio della contessa Anna è noto sulla base di una vendita effettuata dalla donna già vedova nel marzo del 944: R. Cessi, Documenti relativi alla storia di Venezia anteriori al mille, vol. ii, Gregoriana, Padova 1942, p. 59 sg., doc. 37. Risulta interessante che il compratore sia il doge Pietro III Candiano, padre di Pietro IV che intorno al 960 sposò una nipote dello stesso Adalberto I, Waldrada, figlia di Willa e Uberto. L’unione fra Anna e Adalberto potrebbe risalire a poco prima del 944, quindi con il padre Bonifacio ancora vivo e attivo politicamente, o al più tardi prima del 958, quando la coppia è attestata.

107   Il figlio Bertaldo era presente come mondualdo all’atto di vendita della madre citato alla nota precedente; alla discendenza di quest’ultimo sono inoltre riconducibili alcune proprietà nel Bolognese, cfr. Cap. 6.1. È stata avanzata l’ipotesi che la moglie di Adalberto Atto di Canossa, Ildegarda, fosse figlia di questo Bertaldo, supponendo dunque anche un legame matrimoniale dietro la fortuna canossana in territorio reggiano: Pallavicino, Le parentele cit., p. 276 sg.

108Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 19-22, doc. 96.

109   Per l’analisi e contestualizzazione dell’atto nell’ambito del patrimonio parentale cfr. Cap. 6.1.

110   Cfr. Cap. 6.3.

111   Cfr. Fumagalli, Le origini cit., pp. 4-29; da ultimo anche Santos Salazar, Una terra cit., p. 216 sgg.

112Savigni, I papi cit., p. 359. Sul ruolo giocato dall’arcivescovo ravennate nella politica di Ottone I cfr. Fasoli, Il dominio cit., p. 111 sgg.

113   Cfr. G. Bacchi, Il vescovo Uberto e le relazioni tra Parma e la pieve di Santa Maria di Monteveglio (secoli IX-X), in Monteveglio e Nonantola: abbazie e insediamenti lungo le vie appenniniche. Atti della Giornata di studio (14 settembre 2002), a cura di D. Cerami, Centro studi storici nonantolani, Nonantola 2003, p. 79 sg. Secondo Lorenzo Paolini le diponibilità sul patrimonio vescovile da parte del vescovo in carica andavano oltre il suo potere d’ufficio, comportando la completa disponibilità sul patrimonio ecclesiastico, come effettivamente la condotta di Maimberto conferma: L. Paolini, Storia della chiesa di Bologna medievale: un ‘cantiere’ storiografico aperto, in Codice diplomatico della chiesa bolognese cit., p. xcvi sg.

114   Cfr. T. Lazzari, I “de Ermengarda”. Una famiglia nobiliare a Bologna (secc. IX-XII), in «Studi Medievali», s. iii, n. xxxii, 1991, p. 603 sg.

115   Per tutta la seconda metà del secolo X la carica di abate nonantolano venne associata a quella di arcicancelliere, detenuta in quel lasso di tempo da tre vescovi emiliani: Guido di Modena, Uberto di Parma e Giovanni Filagato di Piacenza. Per un profilo biografico di Uberto cfr. G. Albertoni, Il potere del vescovo. Parma in età ottoniana, in Storia di Parma cit., p. 75 sgg.

116   Il sinodo è edito in Codice diplomatico della chiesa bolognese cit., pp. 101-104, doc. 33; l’edizione più recente del placito si trova in Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 244-248, doc. 178.

117   La contesa con la chiesa di Bologna fu chiusa con la permuta delle proprietà contestate in cambio della pieve di S. Maria di Monteveglio, posta nella parte più occidentale della collina bolognese, di 30 tornature di vigneto sempre in territorio bolognese e di un appezzamento di 10 iugeri nell’episcopio parmense. Il giudizio del placito invece consegnò ai fratelli Pietro e Lamberto la totalità dei beni contestati, stante l’impossibilità di Uberto di dimostrarne il legale possesso.

118   I due fratelli risultano attivi dal 966 al 983, sempre in riferimento a Bologna e al suo territorio; cfr. Lazzari, I “de Ermengarda” cit., p. 601 sgg. I regesti delle carte che li riguardano sono raccolti nell’appendice di Le carte bolognesi del secolo X cit., p. 100, doc. 17; p. 103 sg., doc. 25; p. 104, doc. 27; p. 105, doc. 30; p. 105 sg., doc. 32; p. 108 sg., doc. 42.

119Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 217-219, doc. 167.

120   È stata avanzata l’ipotesi di parentela diretta fra l’arcivescovo Onesto e i due fratelli, supponendo anche per il presule la discendenza da Pietro dux et marchio, identificandolo come fratello di Giovanni de Bononia e dunque zio di Pietro e Lamberto: A. Gaudenzi, Il monastero di Nonantola, il ducato di Persiceta e la chiesa di Bologna, in «Bullettino dell’Istituto storico italiano», n. 22, 1901, p. 144 sgg.; cfr. anche Savigni, I papi cit., p. 358. L’ipotesi è stata formulata a partire dal testo dell’enfiteusi che Onesto concesse ai due fratelli nel 972, dove la formula che sanciva la validità contrattuale delle tre generazioni, seu filiis et nepotibus nostris, è stata interpretata come voce in prima persona dell’arcivescovo, che testimonierebbe una parentela fra i richiedenti e il concedente. In realtà la recente edizione delle carte ravennati evidenzia chiaramente l’equivoco, poiché consente di scorrere velocemente il formulario usato dalla cancelleria ravennate e che, proprio in quel punto, vede ripetersi con continuità la formula seu filiis et nepotibus nostris con preciso riferimento, dunque, alla parte richiedente e alla durata contrattuale.

121Lazzari, Comitato cit., p. 114.

122   Fra le sottoscrizioni al testo del placito di Marzaglia compare un Iohannes archidiaconus Bononiensis, che è stato identificato con il vescovo e fratello di Pietro e Lamberto: Lazzari, I “de Ermengarda” cit., p. 607. Cfr. anche l’enfiteusi concessa dal vescovo bolognese Adalberto nel 959, fra i cui sottoscrittori compaiono un Giovanni diacono e un altro Giovanni diacono e vesterarius: Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 33-36, doc. 3.

123   Dopo le sottoscrizioni delle personalità ecclesiastiche compare il signum del conte Adalberto, che insieme al conte Arardo fu chiamato come testimone. La sottoscrizione mediante l’imposizione delle mani appare in contraddizione con il precedente atto del 958, in cui il conte Adalberto appose la sua firma autografa. Il problema, che potrebbe essere stato originato da svariate contingenze difficilmente individuabili, non sembra comunque minare la bontà dell’identificazione del conte Adalberto.

124   Per la prima unione matrimoniale cfr. Cap. 3.1; per la seconda cfr. G. Fasoli, I conti e il comitato di Imola (secc. X-XIII), in «AMR», s. v, n. viii, 1943, p. 124.

125   Cfr. la ricostruzione proposta in Lazzari, I “de Ermengarda” cit., p. 605 sgg.; il 20 luglio 1017 Lamberto, figlio minorenne di Ermengarda di Adalberto conte, fece una donazione a favore di S. Stefano per la salvezza della sua anima e «pro anima quondam domni Iohanni episcopus Sancte Bononiensis Ecclesie et de quondam parentorum meorum»: Le carte bolognesi del secolo XI, a cura di G. Feo, vol. i, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Roma 2001, pp. 43-45, doc. 20. Il riferimento esplicito all’anima del vescovo Giovanni fra i parenti del donatore suggerisce un rapporto di parentela fra i due.

126   Cfr. il profilo biografico in Schwartz, Die Besetzung cit., p. 163; F. Lanzoni, Cronotassi dei vescovi di Bologna dai primordi alla fine del secolo XIII, La grafica emiliana, Bologna 1932, pp. 63-65. L’ultima attestazione sicura del vescovo Giovanni risale al 1012: Le carte bolognesi del secolo XI cit., vol. ii, pp. 34-36, doc. 16. Egli è attestato deceduto il 20 luglio del 1017, mentre il suo successore Frogerio è noto a partire dal 3 marzo 1019.

127   Cfr. Cap. 3.1.

128Lazzari, I “de Ermengarda” cit., p. 611.

129Aurell, Stratégies cit., p. 198 sgg.

130Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 51-55, doc. 11.

131Rauty, Documenti cit., p. 47 sg., doc. 12.

132   L.V. Savioli, Annali bolognesi, vol. i.1, Remondini e figli, Bassano 1784, p. 115; cfr. anche l’albero genealogico proposto in ivi, p. 142.

133   Per i riferimenti a ciascun documento cfr. Cap. 2.1.

134   Una carta del 960 attesta la richiesta di enfiteusi di beni nell’Osimano da parte del comes Tebaldo e della moglie Richilde nei confronti dell’arcivescovo Pietro in seguito alla perdita del ducato: Le carte ravennati di decimo cit., vol. ii, pp. 35-38, doc. 102.

135   Cfr. Cap. 3.1.

136   Dalle autenticazioni notarili in calce al testo copiato si apprende che la prima copia dell’atto risale al 1097, mentre la seconda, datata in modo impreciso, dovette essere composta nel 1159 oppure nel 1174.

137   A. Hessel, Storia della città di Bologna dal 1116 al 1280, Alfa, Bologna 1975, p. 23.

138   A. Vicinelli, La famiglia dei Conti di Bologna, in «AMR», s. iv, n. xv, 1925, p. 158 sg.; Le carte bolognesi del secolo X cit., p. 54, nota 3.

139   L’identificazione di Ubaldo, padre di Adalberto e di Gisla, in un’unica persona figlia del marchese Bonifacio è stata proposta soltanto in Pallavicino, Le parentele cit., p. 250.

140Provero, L’Italia cit., p. 32 sg.

141Lazzari, I “de Ermengarda” cit., p. 598.

142Rinaldi, A ovest cit., p. 156.

143   La documentazione genuina e spuria relativa ad Almerico è ripercorsa in Bonacini, Il marchese cit., p. 248 sg.

144   La menzione è compresa nella donazione di Almerico e della moglie Franca a favore del monastero di S. Michele di Brondolo: SS. Trinità e S. Michele di Brondolo (800-1229), vol. ii: Documenti 800-1199, a cura di B. Lanfranchi Strina, Comitato per la pubblicazione delle fonti relative alla storia di Venezia, Venezia 1981, pp. 14-22, doc. 2.

145Bonacini, Il marchese cit., p. 249 sgg.; Pallavicino, Le parentele cit., p. 241 sgg.

146   Ivi, p. 247 sg. Cfr. Tav. 4.

147Bonacini, Il marchese cit., p. 250. Cfr. Castagnetti, Tra Romania cit., p. 44 sgg.

148   Castagnetti è di parere affermativo laddove intravede una continuità di governo tramandata per iniziativa regia dagli Adalbertingi agli Almerici: ivi, p. 48 sgg.

149   Beni eredità del marchese Almerico sono disposti da Ugo figlio di Uberto, marchese di Tuscia, con particolare riferimento al monastero della Vangadizza: cfr. ivi, p. 64 sgg.; e nel corso del secolo XI dal conte Ugo III in territorio ferrarese: cfr. Cap. 6.2.

150   Almerico II era infatti sposato con Franca, figlia del conte di palazzo Lanfranco, esponente dei Giselbertingi molto influente nella metà del secolo X; cfr. F. Menant, Les Giselbertiens comtes du comté de Bergame et comtes palatins, in Formazione e strutture dei ceti dominanti nel Medioevo: marchesi, conti e visconti nel regno italico (secc. IX-XII). Atti del i convegno di Pisa (10-11 maggio 1983), ISIME, Roma 1988, p. 124 sgg. Inoltre anche Almerico e la moglie Franca allacciarono un legame enfiteutico con l’arcivescovo Pietro nel 945, riguardo a beni nel territorio ferrarese: Antiquitates cit., vol. ii, col. 145.

151   Il più volte citato studio di Alessandro Pallavicino ha il pregio, pur con alcune interpretazioni discutibili, di porre in risalto collegamenti patrimoniali e parentali che fanno della figura di Almerico II un punto di raccordo dell’aristocrazia italica dei secoli X e XI; cfr. Pallavicino, Le parentele cit., p. 234 sgg.

152   Laddove «il titolo marchionale in questa eventualità costituirebbe il riconoscimento della posizione di preminenza di una famiglia»: Castagnetti, Tra Romania cit., p. 41.

153Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, p. 294 sg., doc. 68. Nel racconto di Pier Damiani, sorpreso di trovare al suo ritorno un ragazzo già grandicello, Uberto dubitò della fedeltà della moglie, poiché al momento della partenza non la sapeva incinta. Per verificare la paternità sul figlio Ugo, Uberto si affidò a una specie di ordalia. La prova prevedeva che il ragazzo riconoscesse il padre, mai visto prima di allora, in una sala in cui furono radunate molte persone, fra cui lo stesso Uberto. Grazie alla familiarità che Ugo provava verso il genitore, il ragazzo riconobbe il padre e scagionò la madre dall’accusa di infedeltà.

154   A. Puglia, Vecchi e nuovi interrogativi sul marchese Ugo di Tuscia, in Dalle abbazie cit., p. 171.

155   Cfr. il caso dei Canossa trattato nel Cap. 3.2.

156   Le quattro carte di compravendita disposte da Willa a Firenze e nell’Aretino furono conservate nell’archivio della Badia fiorentina: Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, p. 3 sg., doc. 1; p. 5 sg., doc. 2; pp. 7-9, doc. 3; p. 9 sg., doc. 4. Per la loro descrizione e analisi cfr. Cap. 5.2.

157   Il primo documento è una promissio datata al 7 giugno 969, seppur con qualche incertezza, e disposta da Guinildo relativa ai beni venduti il giorno stesso al marchese Ugo; per l’edizione cfr. Falce, Il marchese cit., pp. 169-171, doc. 1. Il secondo documento attesta una compravendita effettuata dal marchese nel marzo 971 ed è conservato in copia autenticata di secolo XI-XII, presso l’Archivio di Stato di Firenze, Fondo Ospedale degli Innocenti (con l’anno 970); per il regesto e la discussione sulla datazione, corretta al 971, cfr. ivi, p. 99.

158   Nobili, Le famiglie cit., p. 144.

159Memorie e documenti per servire all’istoria del ducato di Lucca cit., vol. v.3, p. 313, doc. 1421; p. 316, doc. 1424. Lo stesso accadde per una permuta nel 983 fra il vescovo di Lucca e l’abate del monastero di S. Ponziano: ivi, p. 507 sg., doc. 1625. Il messo e gastaldo Orso fu inviato invece nel 977 nell’Aretino per intervenire nella delimitazione dei confini di alcuni beni acquisiti dall’abate della chiesa di S. Fiora: Documenti per la storia della città di Arezzo nel Medio Evo, a cura di U. Pasqui, vol. i, Vieusseux, Arezzo 1899, p. 106 sg., doc. 76.

160Puglia, Vecchi cit., p. 157.

161   L’unico vicecomes con ogni probabilità vicino al marchese è Rollando di Firenze, poiché nel 978 sottoscrisse la donazione di Willa a favore della Badia fiorentina, benché questa si fosse tenuta a Pisa: Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, p. 17. Tuttavia, la sua prima apparizione risulta essere un placito fiorentino del 967, anno in cui Ugo non è ancora attestato marchese. La sua investitura non si può dunque ascrivere con sicurezza a Ugo, essendoci la possibilità che essa derivi direttamente da nomina regia. Sulla figura di Rollando cfr. anche Puglia, Vecchi cit., p. 166.

162Id., La marca di Tuscia tra X e XI secolo: impero e società locale e amministrazione marchionale negli anni 970-1027, Il campano, Pisa 2004, p. 24; cfr. Cap. 5.3.

163I Placiti cit., vol. ii.1, pp. 169-175, doc. 181. Il regesto di Manaresi è viziato dal fraintendimento dell’espressione me liberastis pronunciata da Waldrada nei confronti di Pietro Orseolo nella charta securitatis; per l’interpretazione corretta cfr. Provesi, Le due mogli cit., p. 24 sg.

164   I beni riottenuti da Waldrada consistevano in 400 libbre d’argento derivatele dalla carta di morganatico e la quarta parte del patrimonio, di beni mobili e immobili, del marito defunto.

165   Ivi, p. 43 sg.

166   Ildeverto del fu Ingezone rappresentò Waldrada all’ostensio chartae nell’assemblea di Piacenza in ottobre; Geremia figlio del fu Azzone e Dezo figlio del fu Teutionis assistettero la donna il mese precedente al placito tenuto a Venezia, quando fu redatta la charta securitatis.

167   Lo stesso estensore della memoria tenne a precisare che sia la charta securitatis, sia l’assemblea per l’ostensio della stessa furono richieste da parte del doge Pietro Orseolo e del popolo di Venezia: I Placiti cit., vol. ii.1, p. 174: «et hanc notitiam qualis acta est pro securitatem eiusdem Petri ducis seu Dominici, qui vocatur Carimano, seu reliqui populi Venetiarum fieri admonuerunt, ut in posterum nulla oriatur contentio».

168   Una terza parte interessata al patrimonio del defunto Pietro IV era quella del figlio del primo matrimonio, il patriarca Vitale Candiano. Egli contese i beni paterni alla matrigna fino a quando, nel 983, ottenne dal doge Tribuno Menio il territorio della Fogolana; cfr. Provesi, Le due mogli cit., p. 35 sg.

169   Per i rapporti fra Ottone I e il doge Pietro IV Candiano cfr. A. Castagnetti, I conti di Vicenza e di Padova dall’età ottoniana al comune, Libreria universitaria editrice, Verona 1981, p. 21 sgg.

170   Giselberto, conte di palazzo, presiedette il placito, mentre suo nipote Lanfranco, figlio della sorella Franca e di Riprando dei Riprandingi, si trovava fra gli astanti; una genealogia della famiglia si trova in Vignodelli, Il filo cit., p. 290 sg.

171Castagnetti, I conti cit., p. 18; Pallavicino, Le parentele cit., p. 288 sg.

172   Al 993 risale la fondazione del cenobio e la prima donazione del marchese, seguita da un secondo trasferimento patrimoniale nel 996. La corte, il castello e le pertinenze furono acquistate il 24 novembre 997 dalla sorella Waldrada e lo stesso giorno furono donate da Ugo all’abbazia. La prima edizione dei documenti è raccolta in Annales Camaldulenses ordinis Sancti Benedicti, a cura di G.B. Mittarelli, A. Costadoni, vol. i, Pasquali, Venezia 1755, coll. 120-122, doc. 53; coll. 128-131, doc. 57; coll. 132-134, doc. 58; coll. 134-137, doc. 59. Per un’analisi dei rapporti tra il marchese Ugo I e l’abbazia della Vangadizza cfr. Vedovato, Ugo cit., pp. 187-203.

173Falce, Il marchese cit., p. 12.

174Ottonis II cit., p. 557 sg., doc. 147.

175   È datato al 977 un diploma perduto di Ottone II che donava di nuovo la badiola di S. Andrea alla canonica di S. Giovanni, allontanando il gruppo hucpoldingio che da più di un secolo controllava l’ente fiorentino. Il regesto del diploma perduto si trova nel cosiddetto Bullettone: Archivio di Stato di Firenze (=ASFi), Manoscritti, 48 bis, p. 7, doc. 8. L’indicazione della detenzione in livello della badiola da parte di Ugo, probabilmente ottenuta dal vescovo Sichelmo (964-989), confermerebbe la differente modalità di possesso del monastero da parte del vescovo fiorentino, che infatti nella persona di Podo lo riottenne dal marchese per conferirlo alla canonica cittadina. L’atto dal quale si apprende la detenzione livellaria di Ugo è edito in Le carte della canonica della cattedrale di Firenze cit., pp. 68-72, doc. 24; pur mantenendo verosimile il dato storico sono state avanzate ipotesi di costruzione artificiosa del documento da parte dei canonici fiorentini nel corso del secolo XI; cfr. Puglia, Vecchi cit., pp. 178-184.

176Gasparrini Leporace, Cronologia cit., p. 39 sg.; Falce, Il marchese cit., p. 18 sg.

177   Cfr. I Placiti cit., vol. ii.1, p. 316 sg., doc. 222; pp. 317-319, doc. 223; I placiti del ‘Regnum Italiae’ (secc. IX-XI). Primi contributi per un nuovo censimento, a cura di R. Volpini, Vita e pensiero, Milano 1975, pp. 326-328, doc. 12.

178   Sulla figura di Elmemperto vescovo di Arezzo dal 986 al 1010 cfr. Schwartz, Die Besetzung cit., p. 200; Delumeau, Arezzo cit., vol. i, p. 498 sgg.

179   Il conte Guglielmo potrebbe essere identificato con il padre di Atalasia, moglie di Lotario dei Cadolingi, e di Waldrada, moglie del futuro marchese di Tuscia Ranieri, il quale avrebbe in questo modo allacciato un forte legame con il suo illustre predecessore; cfr. l’albero genealogico della famiglia di Ranieri in Tiberini, Origini cit., p. 554. Tiberini stesso propone l’ulteriore ipotesi di un legame diretto fra Ranieri e Arduino detto Ardicio, marito di Willa, unica figlia nota del marchese Ugo: ivi, p. 509 sg.

180Puglia, Vecchi cit., p. 175.

181   Ivi, p. 156 sg.

182   N. D’Acunto, Nostrum Italicum regnum. Aspetti della politica italiana di Ottone III, Vita e pensiero, Milano 2002, p. 77.

183   Per gli avvenimenti fin qui descritti e la vicenda capuana cfr. Falce, Il marchese cit., p. 14 sgg. La citazione è ripresa dal racconto che della vicenda dà Leone Ostiense in Leonis Marsicani et Petri diaconi chronica monasterii Casinensis, in MGH Scriptores 7, a cura di G.H. Pertz, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1846, p. 636.

184   La consanguineità è affermata dallo stesso Corrado II in un diploma del 1026: Conradi II. diplomata, a cura di H. Bresslau, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1909, p. 76 sg., doc. 63. Per l’ipotesi di discendenza da Ottone I duca di Carinzia cfr. Falce, Il marchese cit., p. 20, nota 5.

185   Secondo Pier Damiani si trattò di una rinuncia consapevole da parte di Ugo poiché divenuto incapace di assicurare una degna amministrazione a entrambe le circoscrizioni: Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, p. 293, doc. 68.

186D’Acunto, Nostrum cit., p. 79. Fra le più interessanti è da segnalare la presenza di un conte Ildebrando che nel 987 tenne un placito nella città di Firenze. Escludendo la sua appartenenza al gruppo degli Aldobrandeschi, potrebbe essere costui il padre dell’omonimo Ildebrando, riconosciuto capostipite della famiglia degli Alberti e noto dal 1002: Puglia, La marca cit., p. 63 sg.; cfr. anche M.L. Ceccarelli Lemut, La fondazione di Semifonte nel contesto della politica di affermazione dei conti Alberti, in Semifonte in Val d’Elsa e i centri di nuova fondazione dell’Italia medievale (1202-2002). Atti del convegno di studi (Barberino Val d’Elsa, 12-13 ottobre 2002), a cura di P. Pirillo, L.S. Olschki, Firenze 2004, pp. 213-233. Questa ipotesi invaliderebbe la proposta di far discendere per via genealogica diretta gli Alberti dal ramo hucpoldingio bolognese avanzata in T. Lazzari, I conti Alberti in Emilia, in Formazione e strutture ii cit., pp. 161-177; ricostruzione in seguito fortemente mitigata dalla stessa studiosa in Ead., I conti Alberti: patrimonio e giurisdizioni a Bologna, in Semifonte cit., pp. 276-281, dove tuttavia si propone, con particolare riferimento all’area appenninica bolognese, che (p. 281) «fra gli Alberti e il gruppo parentale che per primo aveva acquisito diritti signorili in quell’area [i.e. gli Hucpoldingi] potesse sussistere un’eredità non necessariamente dinastico-familiare ma che implicava scelte di continuità strategica nella gestione e nel controllo delle aree di valico e dei loro approdi a valle».

187   Per l’esemplare caso della canonica di Pisa cfr. Puglia, Vecchi cit., p. 161.

188   Cfr. Id., La marca cit., p. 43 sgg.; Id., Vecchi cit., p. 161; D’Acunto, Nostrum cit., p. 89 sg.

189   W. Kurze, Monasteri e nobiltà nella Tuscia altomedievale, in Id., Monasteri e nobiltà nel Senese e nella Toscana medievale. Studi diplomatici, archeologici, genealogici, giuridici e sociali, Ente provinciale per il turismo di Siena, Siena 1989, p. 308.

190   Per l’analisi delle operazioni patrimoniali cfr. Cap. 5.2.

191   Ivi, p. 308.

192   In questa direzione va l’analisi di D’Acunto: D’Acunto, Nostrum cit., p. 84.

193   Chris Wickham rileva infatti che il fenomeno signorile in Toscana si sviluppò specialmente nella parte meridionale della regione, nell’area di influenza degli Aldobrandeschi: cfr. C. Wickham, La signoria rurale in Toscana, in Strutture e trasformazioni della signoria rurale nei secoli X-XIII. Atti della xxxvii settimana di studio (12-16 settembre 1994), a cura di G. Dilcher, C. Violante, Il Mulino, Bologna 1996, pp. 342-409.

194D’Acunto, Nostrum cit., p. 86.

195   Si tratta di Bonifacio II degli Hucpoldingi, di Ranieri figlio di Guido del ramo supponide aretino, forse a sua volta nipote di una figlia di Ubaldo degli Hucpoldingi, e di Bonifacio di Canossa figlio di Willa, con buona probabilità nipote di Bonifacio I degli Hucpoldingi; cfr. Tav. 3.

196   Nobili, Le famiglie cit., p. 146.

197Falce, Il marchese cit., p. 162 sgg. Sull’ipotesi di identificazione di una certa Willa marchionissa – attiva a Pisa nei primi decenni del secolo XI e fondatrice del monastero di S. Maria di Quiesa – quale unica figlia del marchese Ugo cfr. Puglia, La marca cit., p. 78 sgg.

198   Per l’elezione di Enrico II cfr. W. Huschner, Ottone III (983-1002), Enrico II (1002-1024) e i monasteri delle regioni a nord delle Alpi, in Ottone III e Romualdo di Ravenna. Impero, monasteri e santi asceti. Atti del xxiv Convegno del Centro Studi Avellaniti (Fonte Avellana, 2002), Il segno dei Gabrielli, Negarine di San Pietro in Cariano (VR) 2003, pp. 163-165; con specifico riferimento alla situazione italiana cfr. Capitani, Storia cit., p. 238 sgg.

199   M. Nobili, Le terre obertenghe delle contee di Pisa, Lucca e Volterra, in Id., Gli Obertenghi cit., p. 222.

200   Il fallimento delle aspirazioni alla carica marchionale orientò il gruppo obertengo a cedere tutti i possessi detenuti nell’Aretino e nei territori di Pisa, Lucca e Volterra; cfr. ivi, pp. 215-227.

201   La prima attestazione certa di Bonifacio marchese è una sua donazione al monastero pistoiese di Fontana Taona, la cui datazione tuttavia non è agevole. L’ultimo editore della carta è giunto all’ipotesi del 24 settembre 1004 o 1005: Monastero di San Salvatore a Fontana Taona. Secoli XI e XII, a cura di V. Torelli Vignali, Società pistoiese di storia patria, Pistoia 1999, pp. 99-102, doc. 1. Rappresenta un problema irrisolto un diploma enriciano, tramandatoci in copia del 1306 e datato dagli editori MGH al 1014, correggendo l’anno 1004 espresso nel testo sulla base della datazione topica. È significativo che il testo del diploma, prima del datum cronico e topico, riporti una lista di quattro testimoni: «Bonefacius marchio l(ici)te v(ir) gl(oriosus) t(estis), Rollandus iudex, Gullielmus iudex domini inperatoris, Bernardus iudex domini inperatoris». Benché l’interpolazione sia pressoché certa, non è chiaro il perché venne aggiunto anche il nome di Bonifacio. Il diploma è edito in Heinrici II. et Arduini diplomata, a cura di H. Bresslau, R. Holtzmann, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1900-1903, pp. 352-354, doc. 290.

202   Per l’edizione del documento pistoiese cfr. la nota precedente; la donazione alla Badia fiorentina si trova in Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, pp. 52-55, doc. 19. Per l’analisi degli atti di donazione cfr. Cap. 5.2.

203   Nobili, Le famiglie cit., p. 145.

204   Tutta la vicenda è ricostruita a partire da un documento, denominato narratio, redatto come storia relativa ad alcune proprietà del monastero in occasione di un processo tenutosi nel 1075: Carte della Badia di Marturi nell’Archivio di Stato di Firenze (970-1199), a cura di L. Cambi Schmitter, Polistampa, Firenze 2009, pp. 81-83, doc. 11; sull’iniziativa violenta di Bonifacio cfr. anche W. Kurze, Gli albori dell’abbazia di Marturi, in Id., Monasteri e nobiltà nel Senese cit., pp. 165-179.

205Nobili, Le terre cit., p. 221 sg.

206I Placiti cit., vol. ii.1, p. 674 sg., doc. XI. L’assemblea, tenutasi in comitato fiorentino, aveva per oggetto una disputa su alcune terre poste a Sabbione e Rimone, località di incerta identificazione: Puglia, La marca cit., p. 83.

207   Fra i testimoni delle due carte possiamo segnalare unicamente la presenza di un certo Atius a Fontana Taona nel 1004, forse padre di Pietro filio Acio, presente alla donazione redatta a Pianoro nel 1009.

208   Cfr. Cap. 6.3.

209   L’indicazione del territurio Motinense è interpretabile alla luce di quanto già detto sulla circoscrizione pubblica della iudiciaria Mutinensis, che si estendeva ampiamente anche sul territorio diocesano bolognese e nel settore appenninico, detto de quattuor castellis, e comprendeva anche la località di Pianoro. Le attestazioni del toponimo Planorum fra Bolognese e Modenese sono discusse in Tiraboschi, Dizionario cit., vol. ii, p. 201.

210Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, p. 58 sg., doc. 22; Heinrici II cit., p. 283, doc. 246.

211Tiberini, Origini cit., p. 486 sgg.

CC-BY-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search