Version classiqueVersion mobile

Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo

 | 
Micol Long

Parte I. L'autografia nel Medioevo: considerazioni preliminari

4. Modelli autorevoli di autografia

Texte intégral

4.1 Gli autori classici

1Per riflettere sulle testimonianze relative all’autografia d’autore nel Medioevo, e in particolare nel periodo oggetto della ricerca, caratterizzato da un alto tasso di formularità espressiva e da una progressiva riscoperta degli autori classici, è importante tenere presente che tali riferimenti erano relativamente diffusi nel mondo antico.

  • 149 Quintiliano, Institutio oratoria, cit., vol. II, l. 10, cap. 3, par. 20, p. 498, ma si veda l’inte (...)
  • 150 «Nam in stilo quidem quamlibet properato, dat aliquam cogitationi moram non consequens celeritatem (...)
  • 151 «Ille cui dictamus urget, atque interim pudet etiam dubitare aut resistere aut mutare quasi consci (...)
  • 152 «Secretum, quod dictando perit, atque liberum arbitris locum et quam altissimum silentium scribent (...)

2L’idea dell’utilità della pratica autografa d’autore — opposta alla dettatura — al fine di ottenere un miglior risultato letterario è presente in un’autorità in materia oratoria come Quintiliano: nel decimo libro dell’Institutio oratoria si consiglia infatti di scrivere a mano per ottenere un miglior risultato. Dopo aver criticato chi scrive troppo rapidamente, l’autore si scaglia contro la pratica della dettatura, sostenendo che un testo dettato è meno curato di uno scritto di propria mano e d’altra parte non ha neanche lo slancio di un discorso spontaneo («nec scribentium curam nec dicentium impetum»)149. Nella scrittura, anche se affrettata, la mano non potendo seguire la velocità del pensiero concede ad esso un po’di respiro, mentre la dettatura è troppo rapida150. Il segretario risulta deleterio in quanto incoraggia il dettatore alla rapidità, attivamente o perché davanti a lui si teme di mostrarsi esitanti; se invece è troppo lento, anche questo è dannoso, perché si interrompe il filo del pensiero dell’autore151. Quintiliano conclude affermando che con la dettatura si perde il secretum, che è la condizione migliore per la composizione letteraria, insieme ad un luogo privo di testimoni e a un silenzio quanto più profondo possibile152.

  • 153 Cfr. J. O. Ward, Quintilian and the rhetorical revolution of the Middle Ages, in «Rhetorica», n. 1 (...)
  • 154 B. Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XIème et XIIème siècle, vol. II. Catalogu (...)
  • 155 Sulla tradizione manoscritta dell’opera si veda il classico di P. Lehmann, Die Institutio oratoria (...)
  • 156 Sui florilegia cfr. P. S. Boskoff, Quintilian in the later Middle Ages, in «Speculum», n. 27, 1952 (...)
  • 157 Si tratta di Guiberto di Nogent e Wibaldo di Stavelot. Il primo, descrivendo la sua formazione in (...)
  • 158 Si veda Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. II, cit., ep. 107, par. 3–4, pp. 292–295, in cui (...)
  • 159 L’espressione spinis cooperta piscium (in Sancti Ambrosii Opera pars VI. Expositio psalmorum XII, (...)

3Se non è più possibile negare l’influenza di quest’opera anche nel Medioevo (e non solo, come a lungo si è creduto, a partire dal Rinascimento)153, appare però difficile dimostrare l’influenza del passo in questione su alcuni autori, perché il trattato, che pure circolava154, era spesso letto in manoscritti incompleti, mutili non di rado proprio del decimo libro155, o attraverso florilegia156. È dunque difficile, nonostante l’opera sia occasionalmente citata da alcuni degli autori di dichiarazioni di autografia157, presupporre una conoscenza diretta del passo in questione: l’influenza di Quintiliano è a mio parere da considerarsi reale, ma per lo più indiretta, tramite autori successivi, in primo luogo i Padri della Chiesa, alcuni dei quali, come si vedrà, fanno riferimento ai vantaggi dell’autografia. Fra questi, Girolamo dimostra di conoscere l’Institutio, citandola158, ed è quasi certo che anche Ambrogio l’avesse letta159.

  • 160 Cfr. F. Guillaumont, Lettres dictées et lettres autographes dans la correspondance de Cicéron, in (...)
  • 161 Marco tullio cicerone, Epistole ad Attico, a cura di c. Di spigno, vol. I. Libri 1–8, UTET, Torino (...)
  • 162 Si prenda il passo in cui Cicerone spiega che la ragione per la quale detta la lettera non sono le (...)
  • 163 Marco tullio cicerone, Epistole, vol. IV. Ad familiares, a cura di G. Garbarino, R. Tabacco, utet, (...)
  • 164 «Tuas litteras legi quas Philotimus mihi reddidit; e quibus hanc primo aspectu voluptatem cepi, qu (...)

4Per quanto riguarda l’autografia epistolare, i nomi fondamentali sono Cicerone e Seneca, in particolare per la corrispondenza d’amicizia. Nell’epistolario di Cicerone si possono individuare vari riferimenti alla concezione dell’autografia epistolare come gesto di affetto e di cortesia verso il destinatario160. L’Arpinate lascia intendere di scrivere quasi sempre di sua mano ad alcuni amici, a giudicare da una lettera ad Attico nella quale afferma che forse per la prima volta non gli scrive di suo pugno161. Se una lettera non è autografa lo si rileva, spiegandone il motivo (generalmente una debolezza fisica o la fretta)162, al contrario di quello che avverrà nel periodo in esame, in cui invece eccezionale e meritevole di essere motivato è invece il caso dell’autografia. Sebbene la maggior parte dei riferimenti all’autografia epistolare si trovino nelle epistole ad Attico, ne esistono anche nelle Ad familiares: in una di queste lettere Cicerone afferma di aver immediatamente risposto al suo corrispondente con una lettera di sua mano («ad te statim mea manu scriptas litteras misi»)163. Più in generale, numerosi sono i riferimenti al valore supplementare che l’autografia conferisce all’epistola di un amico, come gesto di cortesia e di affetto164.

  • 165 Cfr. Cicerone, Epistole, vol. IV. Ad familiares, cit., ep. 50, par. 2, p. 374 = l. 16, ep. 15 («ac (...)
  • 166 Cicerone afferma infatti che anche se ama la mano del segretario di Attico, Alessi, perché assomig (...)
  • 167 Ivi, vol. I, l. 4, ep. 91, par. 1, p. 404: «tantum habent mysteriorum ut eas ne librariis quidem f (...)
  • 168 cicerone, Epistole ad Attico, vol. II. Libri 9–16, a cura di C. Di spigno, UTET, Torino 1998, l. 1 (...)

5La grafia personale costituisce anche una testimonianza extratestuale: per esempio, la confusione di una scrittura solitamente ordinata tradisce la malattia dell’autore165, e una lettera di mano del segretario può indicare che il mittente è troppo malato per scrivere di persona166. Un’ulteriore motivazione per l’autografia epistolare è la confidenzialità: in un’occasione Cicerone afferma che le sue lettere contengono così tanto di segreto che in generale evita di affidarle alla mano dei segretari, per paura di qualche fuga di informazioni167, e in un’altra spiega che torna a scrivere di sua mano la lettera perché tratterà di cose piuttosto riservate168.

  • 169 Cfr. L. D. Reynolds, Texts and transmission: a survey of the Latin classics, Clarendon Press, Oxfo (...)
  • 170 Cfr. Reynolds, Texts and transmission, cit., p. 138, B. Munk olsen, L’étude des auteurs classiques (...)
  • 171 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. II, ep. 189, pp. 401–402: «quamvis Tullii libros habere desi (...)
  • 172 Si vedano Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XIème et XIIème siècle, vol. I, ci (...)
  • 173 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. II, ep. 196, p. 414.
  • 174 Cicerone, Epistole, vol. IV. Ad familiares, a cura di G. Garbarino, R. Tabacco, UTET, Torino 2008, (...)
  • 175 Si veda ad esempio Sant’ambrogio. Discorsi e lettere, vol. II, cit., ep. 37, par. 7, p. 42: «vale (...)

6La questione della possibile influenza delle lettere di Cicerone sul Medioevo è certo complessa; tuttavia non è più universalmente accettata l’idea che il suo epistolario fosse del tutto sconosciuto fino alla fortunosa scoperta di Francesco Petrarca. Qualche traccia della tradizione medievale delle epistole ciceroniane può infatti essere rinvenuta: molto esigua per le lettere ad Attico, di cui non è nota nessuna citazione da parte di un autore medievale, anche se un catalogo della biblioteca di Cluny redatto verso la metà del secolo le menziona169, un po’più consistente per le Epistulae ad familiares170. Una coincidenza interessante è la presenza, nell’epistolario di Wibaldo di Stavelot, di una testimonianza relativa a un manoscritto contenente varie opere di Cicerone, che l’abate avrebbe chiesto a un suo corrispondente di inviargli. Questi, il suo antico insegnante Rainaldo di Hildesheim, gli scrive che sa che desidera avere i libri di Cicerone e che gli invia quelli che sono presso la sua sede, ossia l’orazione De lege agraria, le Filippiche e le EpistoleLibros igitur, qui apud nos sunt, Tullium de lege agraria et Philippica et epistolas eius, vobis transmisissemus»)171. Si è conservato un manoscritto (Berlin, Staatsbibliothek Preussischer Kulturbesitz, ms. lat. fol. 252), originario di Corvey e realizzato con ogni probabilità su iniziativa di Wibaldo stesso, che raccoglie esattamente i testi ciceroniani citati nello scambio epistolare, tra cui numerose Epistulae ad familiares172. La curatrice della più recente edizione delle lettere di Wibaldo, Martina Hartmann, suggeriva che non fosse casuale che in chiusura di una lettera di Wibaldo a Rainardo, colui al quale doveva il possesso di queste lettere, si trovasse una formula di saluto («vale et nos, ut facis, dilige»)173 che somiglia molto alla formula finale di una delle Ad familiares: «vale. Me, ut facis, ama»174. Simili espressioni si trovano però anche altrove, in primo luogo nelle Epistole di Ambrogio175, per cui il passo non può essere considerato con certezza una citazione diretta, per quanto la possibilità di un’influenza appaia reale.

  • 176 Si tratta del gruppo di lettere dalla prima all’ottantottesima, la cui circolazione, in particolar (...)
  • 177 Seneca, Lettere a Lucilio, cit., l. 4, ep. 40, par. 1, p. 226: «numquam epistulam tuam accipio ut (...)
  • 178 Ganz, “Mind in character”, cit., p. 282.
  • 179 Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. I. Epistulae 1–70, a cura di I. Hilberg, Verlag der Öster (...)
  • 180 Abelardo ed eloisa, Epistolario, cit., ep. 2, par. 4, p. 236–238: «quam iocundae vero sint absenti (...)

7Un passo che potrebbe aver costituito un modello importante per la valorizzazione dell’autografia nell’epistolografia d’amicizia si trova poi in una delle Lettere a Lucilio di Seneca, che fa parte di un gruppo di lettere largamente circolanti nell’epoca in esame176. Descrivendo il modo in cui la corrispondenza rende gli amici presenti l’uno all’altro177, l’autore aveva affermato che le lettere conservano la vera immagine dell’amico assente («litterae quae vera amici absentis vestigia, veras notas adferunt») e che ciò che c’è più dolce nell’incontro di persona, cioè il riconoscimento, è procurato dall’impronta della mano sulla lettera («nam quod in conspectu dulcissimum est, id amici manus epistulae inpressa praestat agnoscere»). Il passo è stato interpretato come un riferimento all’autografia epistolare178, anche se al limite non si può escludere che l’“impronta della mano dell’amico” nella lettera potesse indicare, metaforicamente, il suo apporto personale. Girolamo lo riecheggia in un modo che sembra suggerire più chiaramente l’autografia, affermando che le tracce della mano nota gli richiamano alla mente il volto dell’amico («mihi vultus notae manus referunt inpressa vestigia»)179, e un altro caso di citazione diretta si trova nel celebre epistolario di Abelardo ed Eloisa. Nella prima lettera attribuita a Eloisa, infatti, la richiesta di intrattenere uno scambio epistolare è sostenuta dal rinvio all’autorità di Seneca, che ha illustrato quanta gioia rechino con sé le lettere degli amici assenti180: data la mancanza di altri richiami all’autografia, però, l’uso sembrerebbe generico e non necessariamente riferito all’autografia epistolare.

  • 181 Cfr. J. c. Jolivet, Allusion et fiction épistolaire dans les Héroïdes. Recherche sur l’intertextua (...)
  • 182 Publio Ovidio Nasone, Opere, vol. I. Amores, Heroides, Medicamina faciei, Ars amatoria, Remedia am (...)
  • 183 Ivi, ep. 11 Canace Manacreo, rr. 5–6, p. 316: «dextra tenet calamum [...]/et iacet in gremio chart (...)
  • 184 Ivi, ep. 21 Cydippe Acontio, rr. 17–18, p. 442: «quam tibi nunc gracilem vix haec rescribere quamq (...)
  • 185 Ivi, pp. 444 («meos digitos iterum repetita fatigat») e 456: «iam satis invalidos calamo lassavimu (...)
  • 186 Per la scrittura segreta si vedano gli esempi già citati; per gli altri due casi si vedano rispett (...)

8Una fonte di influenza fondamentale per la concezione dell’autografia è poi rappresentata dalla produzione ovidiana, ricca di rimandi all’autografia epistolare, quasi sempre in relazione a lettere di affetto: come è stato rilevato, l’impressione della verosimiglianza epistolare è prodotta dall’imitazione fittizia di una pratica epistolare reale181. Nelle Heroides, almeno sei lettere contengono riferimenti alla scrittura di propria mano, per ragioni di segretezza o di affetto: si va da sintetiche allusioni all’autografia epistolare182 a ricche e dettagliate descrizioni della situazione in cui si trova la scrivente. È quest’ultimo il caso di Canace, che afferma: «la destra tiene la penna [...] sulle mie ginocchia giace dispiegato il foglio. Così appare l’Eolide che scrive a suo fratello»183. Molto dettagliata è anche la descrizione che Cidippe dà di se stessa nella lettera ad Aconzio, affermando che scrive a fatica, appoggiandosi al gomito, sfinita184; scrive in segreto, grazie alla protezione della sua nutrice, e scrivere le stanca le dita185. Gli esempi sono troppo numerosi per riportarli tutti; basti rilevare che sono presenti i temi della scrittura autografa segreta, del riconoscimento della scrittura e del turbamento che porta a scrivere con mano tremante186.

  • 187 Reynolds, Texts and transmission, cit., p. 269 E Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins (...)
  • 188 Cfr. G. A. Bond, Iocus amoris: the poetry of Baudri of Bourgueil and the formation of the Ovidian (...)
  • 189 Ad esempio: «carta quidem felix nimium que tangere vestras/in scribendo mano meruit», in Baudri De (...)
  • 190 Cfr. P.H. Brown e J. C. Pfeiffer, Heloise, dialectic, and the Heroides, in Listening to Heloise. T (...)
  • 191 Pietro di Blois usa l’espressione: «non exspectato vulnus ab hoste tuli» (The laters letters of Pe (...)

9Le tracce della circolazione delle Heroides sono scarse fino al secolo XI, ma a partire da questo momento diventano più numerose, anche per l’inclusione di ricchi estratti in florilegi187. Difficilmente negabile è l’influenza esercitata da quest’opera su alcuni autori, tra cui in primo luogo il poeta Baudri di Bourgueil, che scrisse perfino una sua versione dello scambio epistolare tra Paride ed Elena (che compariva nelle Heroides)188; non è probabilmente un caso che tali lettere, come altre dello stesso autore, contengano affermazioni che implicano l’autografia epistolare189. Spesso è stata poi rilevata la vicinanza di stile e di concetti delle epistole attribuite a Eloisa con l’opera in questione190; altri autori, come Pietro di Blois e Guiberto di Nogent, le citano191.

  • 192 Birger Munk Olsen ha catalogato oltre cinquanta manoscritti sopravvissuti delle Metamorfosi, datat (...)
  • 193 Publio Ovidio Nasone, Opere. Vol. III. Metamorfosi, a cura di N. Scivoletto, UTET, Torino 2000, l. (...)
  • 194 Sulla cui diffusione si vedano reynoLds, Texts and transmission, cit., pp. 263 e 282, Munk Olsen, (...)
  • 195 Cfr. D. Roussel, Des Héroïdes aux Pontiques: jeux et enjeux de l’écriture épistolaire chez Ovide, (...)
  • 196 Publio Ovidio Nasone, Opere, vol. II. Tristia, Ibis, Ex Ponto, Halieuticon liber, a cura di f. Del (...)
  • 197 Ivi, l. 2, cap. 10, rr. 1–4, p. 494. Si veda il passo completo, nel quale l’autore sembra fare rif (...)
  • 198 Ivi, Tristia, l. 4, cap. 7, rr. 9–10, p. 282. In alcuni passi si esplicita che la scrittura avvien (...)

10Riferimenti all’autografia si trovano anche in opere più diffuse, come le Metamorfosi192: qui si rappresenta Biblide che scrive una lettera su tavoletta cerata («meditata manu conponit verba trementi:/dextra tenet ferrum, vacuam tenet altera ceram»), cancellando e riscrivendo spesso («incipit, et dubitat; scribit, damnatque tabellas;/et notat et delet»)193. Anche le Epistulae ex Ponto e i Tristia194 ne contengono; del resto esistono numerose corrispondenze tra queste due opere e le Heroides195. Mi limiterò qui a citare i passi in cui si fa esplicito riferimento all’autografia epistolare, in particolare laddove si implica una normalità di tale pratica o un suo valore affettivo. Nei Tristia Ovidio, rivolgendosi alla moglie, immagina che ella si meravigli nel vedere una sua lettera scritta dalla mano di un altro (il che implica che, almeno nella finzione, l’autografia costituisse la norma), e le spiega che ciò è dovuto alla sua malattia: «haec mea si casu miraris epistula quare/alterius digitis scripta sit, aeger eram»196. Allo stesso modo, in una delle Epistulae ex Ponto il poeta chiede al destinatario se abbia riconosciuto la sua scrittura: «cognitane est nostra littera facta manu?»197. Infine, in un passo dei Tristia Ovidio si augura che l’amico gli scriva spesso di suo pugno: «di faciant ut saepe tua sit epistola dextra/scripta»198.

  • 199 Conosciute per esempio da Pietro di Blois e Giovanni di Salisbury: si vedano per il primo Index au (...)
  • 200 Cfr. R. Poignault, La lettre dans la lettre: aspects concrets dans la correspondance de Fronton, i (...)
  • 201 Marco Cornelio Frontone, Opere, cit., ep. 7, par. 3, rr. 7–12, p. 84: «quorum libri pretiosiores h (...)
  • 202 Ivi, l. 3, ep. 3, par. 4, p. 132: «ego vero etiam litterulas tuas bis amo, quare cupiam, ubi quid (...)

11Si possono infine citare anche le epistole di Frontone199, molto ricche di riferimenti al valore attribuito all’autografia epistolare200. Come già nell’epistolario di Cicerone, si hanno qui numerose testimonianze della diffusione del ricorso all’autografia nelle corrispondenze di amicizia, per cui appare necessario giustificare i casi in cui la lettera è invece dettata. Celeberrima è l’epistola in cui Frontone presenta come un gesto di grande onore, ma anche di affetto, che l’imperatore Marco Aurelio, suo allievo, gli abbia inviato una sua opera copiata di sua mano («mea oratio extabit M. Caesaris manu scripta»)201. Per quanto riguarda la corrispondenza, è conservata una richiesta allo stesso Marco Aurelio di scrivere di propria mano le sue lettere, perché ciò conferisce ad esse un grande valore agli occhi di Frontone202.

  • 203 Attestato in diciotto manoscritti, cfr. Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XIèm (...)
  • 204 Svetonio, Vita di Q. Orazio Flacco, a cura di A. Rostagni, Osanna, Venosa 1991, p. 28.
  • 205 «Nunc ocupatissimus et infirmus Horatium nostrum a te cupio abducere».
  • 206 Come rilevato da K. Krautter, “Acsi ore ad os”. Eine mittelalterliche Theorie des Briefes und ihr (...)
  • 207 The medieval craft of memory: an anthology of texts and pictures, a cura di M. Carruthers e J. M. (...)
  • 208 C. Iulii Victoris, Ars rethorica, a cura di R. Giomini e M. S. Celentano, B. G. Teubner, Leipzig 1 (...)

12Nella Vita di Orazio attribuita a Svetonio203 si cita un’epistola di Augusto a Mecenate nella quale l’imperatore racconta che un tempo riusciva a scrivere di propria mano le lettere ai propri amici («ante ipse sufficiebam scribendis epistulis amicorum»)204, mentre ora non ne è più in grado e per questo pensa ad assumere Orazio come segretario205. Per terminare con un autore più tardo, ma che sistematizza efficacemente alcune tendenze antiche legate all’autografia, si può citare la più antica teorizzazione nota dell’arte epistolare, il capitolo De epistolis dell’Ars rhetorica di Giulio Vittore (IV secolo)206, che esercitò un’influenza soprattutto sull’alto Medioevo207. L’autore, che attinge largamente da Quintiliano, menziona l’uso dell’autografia epistolare attribuendole un valore affettivo: «observant veteres carissimis sua manu scribere vel plurimum subscribere»208.

4.2 Le Scritture e la loro esegesi

13I passi biblici relativi all’autografia non sono numerosi, ma quei pochi meritano di essere attentamente considerati in virtù dell’enorme influenza delle Scritture nella cultura medievale, a livello sia della forma dell’espressione, sia dei contenuti.

  • 209 Ex 31, 18: «dedit quoque Mosi conpletis huiuscemodi sermonibus in monte Sinai duas tabulas testimo (...)
  • 210 Ex 33, 15–16: «et reversus est Moses de monte portans duas tabulas testimonii manu scriptas ex utr (...)
  • 211 Ex 34, 1: «ac deinceps praecide — ait — tibi duas tabulas lapideas instar priorum et scribam super (...)
  • 212 Ex 34, 27–28.
  • 213 «Ergo ibi cum Domino quadraginta dies et quadraginta noctes panem non comedit et aquam non bibit e (...)

14Il tema dell’autografia divina delle Tavole della Legge, pur noto, merita di essere qui richiamato, dal momento che esiste un’importante differenza, e perfino una voluta opposizione, tra il modo in cui è descritta la realizzazione delle prime Tavole, poi distrutte, e delle seconde. Le prime Tavole sono presentate come incise direttamente da Dio, come ripetuto due volte nel libro dell’Esodo, al capitolo trentunesimo209 e trentatreesimo210. Secondo il racconto, le Tavole sono distrutte da Mosé in un impeto d’ira per l’infedeltà del popolo di Israele che si era fatto costruire un idolo d’oro. In seguito, Dio ordina a Mosè di tagliare due tavole di pietra come le prime, affermando che scriverà su di esse le parole che si trovavano sulle prime211. A questo punto, però, nel testo della Vulgata si fa riferimento in modo inequivocabile a un’operazione di dettatura: da una parte Dio ordina a Mosè di scrivere («dixitque Dominus ad Mosem: scribe tibi verba haec»)212 e dall’altra si afferma che Mosè rimase in quel luogo col Signore per quaranta giorni e quaranta notti, senza mangiare pane e senza bere acqua, e scrisse sulle tavole i dieci comandamenti («et scripsit in tabulis verba foederis decem»)213.

  • 214 Cfr. ad esempio: «scriptor autem egregius et supremus Spiritus Sanctus est digitus Dei, quo script (...)
  • 215 Cfr. rispettivamente Guillelmi abbatis Sancti Theodorici Speculum fidei, in PL CLXXX, col. 385A, P (...)
  • 216 Hugonis de Sancto Victore Opera, vol. II. De tribus diebus, a cura di D. Poirel, Brepols, Turnhout (...)

15L’idea della scrittura in prima persona di Dio sembra aver affascinato molti autori medievali, dal momento che fanno riferimento non solo all’episodio dell’autografia divina delle Tavole214, ma in generale alla scrittura di Dio (ad esempio, sul cuore o sulla mente di qualcuno) in un modo che appare modellato sul passo di Esodo 31, vale a dire con il riferimento ad un solo dito: «digito Dei menti inscribitur», «digitus Dei, qui scripsit in cordibus hominum legem vitae», «digitus Dei scribit in te», «iscribat cordi vestro digitus Dei quid fieri expediat»215. Celebre è anche l’affermazione di Ugo di San Vittore (1096 – 1141) che il mondo sensibile è come un libro scritto dal dito di Dio216.

  • 217 Apoc 10, 4.
  • 218 Apoc 2, 1. Nel secondo capitolo ci sono sette ordini del genere, uno per ognuna delle sette chiese
  • 219 Rispettivamente Sancti Martini Legionensis presbyteri Expositio in Epistolam i b. Ioannis, in PL C (...)

16Un altro esempio di dettatura divina e, al tempo stesso, di scrittura autografa da parte di un prescelto si trova nell’Apocalisse, nel cui testo il comando all’autore di scrivere ciò che vede è quasi un leitmotiv (in un’occasione è anche ribaltato: «noli ea scribere»)217. Tra l’altro la scrittura è presentata come epistolare, indirizzata a destinatari ben precisi: «angelo Ephesi ecclesiae scribe haec»218. Non stupisce che alcuni autori medievali, come Martino di Léon e Guglielmo di Newburgh, abbiano esplicitato la circostanza dell’autografia di Giovanni: «Ioannes apostolus et evangelista [...] Apocalypsim propria manu scripsit», «ipse narrat in Appocalipsi, quam ipse manu sua scripsit»219.

  • 220 E pseudopaoline: in questo contesto però, interessandomi esclusivamente alla prospettiva medievale (...)
  • 221 Cfr. J.A.D. Weima, Neglected endings: the significance of the Pauline letter closings, Sheffield A (...)
  • 222 J.A.D. Weima, Sincerely, Paul: the significance of the Pauline letter closings, in Paul and the an (...)

17Molto interessante è poi il caso delle dichiarazioni di autografia nelle epistole paoline220. Va rilevato che in almeno quattro casi su cinque si tratta di autografia parziale e non integrale, dal momento che l’autore afferma di aggiungere, secondo una pratica diffusa all’epoca221, un saluto autografo alla fine della lettera, che è evidentemente stata dettata a un segretario; nell’altro caso, come si vedrà, il modello è diverso e rimanda piuttosto all’ambito documentario. Vale la pena rilevare che, se l’aggiunta di un saluto autografo a una lettera dettata ad uno scriba era pratica comune, non era altrettanto frequente che l’autore decidesse di segnalare il cambio di mano, che sarebbe stato di per sé evidente al lettore; nel caso delle epistole paoline la scelta di rilevare la circostanza di autografia d’autore deriva probabilmente della consapevolezza che il testo sarebbe circolato anche in copia, oltre che letto ad alta voce222.

  • 223 1 Cor 16, 21, Col 4, 18.
  • 224 Phil 19.
  • 225 Gal 6, 11.
  • 226 2 Tess 3, 17.
  • 227 Il riferimento alle “grandi lettere” è stato spiegato ipotizzando che la miopia di Paolo lo costri (...)
  • 228 Gal 6, 11, dove l’espressione: «videte qualibus litteris scripsi vobis mea manu» è seguita da una (...)

18Un confronto tra le dichiarazioni mostra che l’autografia non è espressa tramite una formula fissa, ma in modo variabile, da «salutatio mea manu Pauli»223 a «ego Paulus scripsi mea manu»224 fino al richiamo alla grafia («videte qualibus litteris scripsi vobis mea manu»)225. Anche lo scopo ipotizzabile muta: in almeno un caso è autenticatorio, come segno di riconoscimento («salutatio mea manu Pauli quod est signum in omni epistula ita scribo»)226, mentre nell’Epistola ai Galati, secondo le più recenti interpretazioni227, l’autore desiderava richiamare l’attenzione sull’importanza di quanto aggiungeva di sua mano nell’ultima parte della lettera228.

  • 229 Phil 19.

19Un caso particolare è poi quello dell’Epistola a Filemone, nella quale si tratta di una questione molto concreta: uno schiavo di nome Onèsimo, fuggito dal suo padrone, aveva trovato rifugio presso Paolo ed era diventato cristiano. L’epistola è indirizzata dall’apostolo all’antico padrone, Filemone, a sua volta cristiano, per invitarlo ad accogliere bene Onèsimo, non più come schiavo ma come fratello nella fede. Mostrando di tenere conto anche dei problemi concreti, Paolo afferma che se Onèsimo deve qualcosa a Filemone, egli pagherà per lui: la promessa è sigillata dalla scrittura autografa, come in un qualsiasi contratto giuridico: «ego Paulus scripsi; mea mano ego reddam»229.

  • 230 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere. Vol. II, cit., ep. 37, p. 42: «apostolus quoque Paulus sua scri (...)
  • 231 In Epistolam ad Philemonem, in PL CXVII, col. 819A: «ego, inquam, qui alias epistolas meas non scr (...)

20Ciò che però qui interessa non sono tanto i motivi che hanno condotto Paolo a inserire le clausole di autografia, ma il modo in cui esse sono state interpretate nel Medioevo: esiste una ricca messe di commenti, dai Padri della Chiesa in avanti. Ambrogio di Milano aveva interpretato l’autografia paolina come un gesto di onore (propter honorificentiam)230, mentre Aimone di Halberstadt, nella prima metà del IX secolo, parla esplicitamente di un gesto di affetto (causa amoris)231.

  • 232 Sancti Hieronymi presbyteri Opera pars I. Opera exegetica, vol. VI, cit., l. 3, rr. 8–10, pp. 218: (...)
  • 233 Biblia latina cum glossa ordinaria. Facsimile reprint of the editio princeps Adolf Rusch of Strass (...)
  • 234 Divi Brunonis Expositio in Epistolas Pauli, in PL CLIII, col. 217A.
  • 235 Attonis Vercellensis Expositio in Epistolas Pauli, in PL CXXIV, col. 723B.

21Ben più diffusa è l’idea che l’autografia paolina rispondesse a un’esigenza di autenticazione, in particolare nel contesto della circolazione di lettere false a nome dell’apostolo: già espressa da Girolamo232, è questa l’interpretazione accolta nella Glossa ordinaria alla seconda epistola ai Tessalonicesi: «propter adulteratores scripturarum manu sua in fine omnium epistolarum salutationem se subscribere testatur: ut sub nomine eius nulla epistola accipiatur quę non fuerit manu eius subscripta»233. Molto simile è un commento redatto nella prima metà dell’XI secolo da Bruno di Colonia, il quale affermava: «mos erat Pauli, ut ipse idem manu propria epistolam clauderet, ne dubitaretur quin a se mitteretur epistola: et hoc propter pseudo, qui sub nomine Pauli furtivas mittebant epistolas»234. Attone di Vercelli, il quale oppone una pratica usuale della dettatura al ricorso eccezionale all’autografia, sembra anche fare riferimento alla natura contrattuale dell’impegno autografo presente nell’Epistola a Filemone, glossando: «“Ego Paulus scripsi mea manu, ego reddam.” Quod Onesimus furto rapuit, ego me spondeo redditurum. Huius sponsionis epistola haec et manus testis est propria: quam non solito more dictavi, sed mea manu ipsa conscripsi»235.

  • 236 Primasii Commentaria in Epistolas Pauli, in PL LXVIII, col. 650D: «his verbis omnes epistolas subs (...)

22Come si può osservare, spesso i commentatori fanno riferimento all’entità del ricorso all’autografia nella lettera, generalmente ritenendolo parziale ma a volte anche totale: Primasio vescovo di Hadrumetum (odierna Susa, in Tunisia), morto nel 560 circa, considerava eccezionale il caso dell’Epistola ai Galati, che sarebbe stata scritta tutta di mano dell’apostolo236.

  • 237 Cfr. G. de Martel, Introduction, in Expositiones Pauli epistolarum ad Romanos, Galathas et Ephesio (...)
  • 238 Expositiones Pauli, cit., Expositio Epistolae ad Galathas, cap. 6, par. 1, p. 211: «Ab hoc loco us (...)

23Alcuni infine, forse influenzati da Girolamo, fanno esplicito riferimento alla riconoscibilità della grafia: è il caso di un anonimo commento alle epistole di Paolo tramandato in un manoscritto del secolo XI, ma probabilmente composto nel IX237, in cui si legge: «manu propria epistolam subscribebat, ut dum litterarum apices recognoscerent, ipsum se putarent videre qui scripserat»238.

  • 239 Enarratio in Epistolam Pauli ad Galatas, cit., coll. 908A–908C: «sive opera intelligamus in manibu (...)
  • 240 «Ideo dicitur Is 49, 16: “In manibus”, id est in operibus meis, “descripsi te... ”. Ex 32, 15 dici (...)
  • 241 San Tommaso d’Aquino, Commento al corpus Paulinum (Expositio et lectura super epistolas Pauli apos (...)
  • 242 «Unde dicit “Videte qualibus litteris scripsi vobis manu propria”, ut scilicet praedicta firmius t (...)
  • 243 «Sic ergo praelati debent propria manu scribere, ut quod docent verbo et scripto, ostendant exempl (...)

24Non mancano confronti con passi dell’Antico Testamento, come quello stabilito da Claudio di Torino, il quale, commentando l’autografia paolina, richiama i passi relativi alla vocazione profetica di Geremia e Isaia, osservando che la parola di Dio è posta nelle loro mani239. Anche Tommaso d’Aquino segnala il parallelo con alcuni passi veterotestamentari, tra cui quello relativo a Isaia («ecce in manibus meis descripsi te») e la descrizione dell’autografia divina delle Tavole della Legge240. Oltre a rilevare la necessità di difendersi dalle falsificazioni e a riflettere sulle modalità di produzione epistolare paoline241, implica anche che la dichiarazione di autografia serva a incitare i destinatari all’obbedienza242, e ne deduce addirittura che i prelati dovrebbero scrivere di propria mano, per offrire l’esempio di ciò che insegnano243.

  • 244 James Murphy ha affermato che le epistole paoline nel Medioevo non sono analizzate per la loro for (...)
  • 245 The letters of Adam Marsh, vol. II, cit., ep. 193, p. 474.

25Tuttavia le dichiarazioni paoline di autografia non sembrano essere state assunte a modello del genere epistolare244 almeno fino alla metà del XIII secolo, cui risale una lettera di Adam Marsh che mostra, a mio parere, una dipendenza dalla matrice paolina. Si confronti la seguente dichiarazione di autografia: «videte qualibus litteris scripsi vobis mea manu misera»245 con quella contenuta nell’Epistola ai Galati («videte qualibus litteris scripsi vobis mea manu»). Il francescano usa la stessa formula mea manu delle epistole paoline, laddove nelle attestazioni medievali è molto più frequente l’espressione propria manu.

4.3 I Padri della Chiesa

  • 246 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere. Vol. II, cit., ep. 37, par. 1, p. 40: «non enim dictamus omnia, (...)
  • 247 «Tum quia ea quae dictantur impetu quodam proruunt et profluo cursu feruntur».
  • 248 «Nobis autem, quibus curae et senilem sermonem familiari uso ad unguem distinguere et lento quodam (...)
  • 249 «Ipsi nobis conscii sine ullo arbitro non solum auribus, sed etiam oculis ea ponderemus, quae scri (...)

26Fra i Padri della Chiesa è in primo luogo Ambrogio di Milano a fornire una testimonianza eccezionale relativa all’autografia. Racconta infatti in una lettera di non essere solito dettare tutte le sue composizioni letterarie, specialmente di notte, quando non vuole essere di disturbo ad altri246: la scelta di ricorrere all’autografia costituisce dunque in primo luogo un gesto di riguardo nei confronti dei propri collaboratori. L’autore riflette anche sui vantaggi della composizione attraverso la scrittura di propria mano, osservando che quando si detta si compone più rapidamente, in preda all’impeto247. La scrittura di propria mano si addice di più a chi, come lui, si preoccupa, secondo un uso familiare, di curare alla perfezione il proprio discorso da persona anziana e, per così dire, di procedere a passi lenti248. In questo modo non si dà l’impressione di buttare fuori qualcosa quanto di nasconderlo («ut non tam deflare aliquid videamur, quam abscondere»). Non dovendo arrossire alla presenza di un altro («neque alterum scribentem erubescamus»), spiega ancora Ambrogio, egli può ponderare ciò che scrive non solo con le orecchie ma anche con l’occhio249.

  • 250 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere, vol. III. Lettere 70–77, a cura di g. Banterle, Biblioteca Ambr (...)
  • 251 Ivi, Epistulae extra collectionem traditae, ep. 12, par. 3, p. 242: «nam quid de litteris recentib (...)
  • 252 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere, vol. II, cit., ep. 37, par. 3, p. 42. Il riferimento è a Gal 6. (...)

27In un’altra occasione il vescovo di Milano collega l’autografia epistolare alla volontà di riservatezza, affermando di scrivere di sua mano ciò che il suo corrispondente solo deve leggere («postremo scribo manu mea quod solus legas»)250. Ambrogio loda anche l’imperatore Graziano per avergli scritto di sua mano, e definisce ciò una testimonianza di fides e di pietas251. Se quest’ultimo caso richiama il celebre riferimento all’autografia nella corrispondenza tra Frontone e Marco Aurelio, il modello citato da Ambrogio per la sua concezione dell’autografia è piuttosto quello dell’apostolo Paolo. Egli afferma infatti: «apostolus quoque Paulus sua scribebat manu, sicut ipse ait: “mea manu scripsi vobis”» e, presentando quella che a suo parere ne è la motivazione, la distingue dalla propria. Se per l’apostolo era stato un gesto di onore, per lui si tratta soltanto di modestia: «ille propter honorificentiam, nos propter verecundiam»252.

  • 253 Sono debitrice per questa preziosa segnalazione alla curatrice della nuova edizione delle lettere (...)
  • 254 Ep. XLIII Ad Rualenum abbatem Sancti Anastasii querimonia de absentia, recommendativa, in PL CXCVI (...)
  • 255 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere, vol. II, cit., ep. 37, par. 4, p. 42: «tamen dum adhuc habes de (...)
  • 256 La corrispondenza di Ambrogio è testimoniata da un centinaio di manoscritti, nessuno dei quali con (...)

28Vi è almeno un caso in cui l’influenza diretta di questa concezione ambrosiana della scrittura può essere provata: Nicola di Clairvaux, il cui epistolario, come si vedrà, contiene tre dichiarazioni di autografia, cita l’epistola di Ambrogio che contiene la più organica riflessione sulla scrittura di propria mano253. In una lettera a Rualeno, ex monaco cistercense che era diventato abate di Sant’Anastasio vicino a Roma, nella quale medita sul tema della distanza tra amici, egli lamenta di non aver ricevuto lettere dall’amico, affermando: «tuas litteras non accepi, in quibus cum amico misceres sermonem in quibus imago tuae praesentiae refulgeret»254. La frase appare modellata sul passo ambrosiano che segue le considerazioni sull’autografia, nel quale Ambrogio invitava il suo corrispondente a divertirsi con le lettere, la cui utilità era di farli sentire vicini, pur essendo separati dalla distanza dei luoghi255. In esse — affermava — tra gli assenti brilla l’illusione della presenza, e il colloquio per iscritto riunisce chi è lontano («in quibus inter absentes imago refulget praesentiae et collocutio scripta separatos copulat»). In esse, inoltre, ci si confida con l’amico e si riversano in lui i propri pensieri («in quibus etiam cum amico miscemus animum et mentem ei nostram infundimus»). Con ciò non si intende affermare che Nicola avesse avuto accesso all’intero corpus delle epistole ambrosiane256: ciò che qui interessa è precisamente la conoscenza della lettera nella quale Ambrogio disquisisce a lungo della sua preferenza per l’autografia.

  • 257 Le più ricche fonti di informazione su Guiberto di Nogent sono le sue stesse opere, a cominciare d (...)
  • 258 Huygens, La tradition manuscrite de Guibert de Nogent, cit., app. 20, p. 112, su cui si veda Garan (...)
  • 259 Huygens, La tradition manuscrite, cit., pp. 112–113.
  • 260 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere, vol. II, cit., ep. 37, par. 2, p. 42.

29La lettera in questione potrebbe avere influenzato anche Guiberto di Nogent (1055 – 1124)257, le cui considerazioni sull’autografia ricordano molto quelle di Ambrogio, a cominciare dal riferimento alla volontà di non arrecare disturbo agli scriptores: «dum notarii mei fastidia nulla ex mora revereor, verborum curialitati secure michimet ipsi morosus intendo»258. Guiberto afferma poi di comporre più facilmente se si trova da solo, non dovendo arrossire della lentezza con la quale formula il suo pensiero («tanto enim liberius ad animum dicenda recolligo, quanto minus pro circumspicienda sententia dictandi lentitudinem, michi soli vacuus, erubesco»)259, e la frase riecheggia quella di Ambrogio («aptius videtur propriam manum nostro affigere stilo, ut non tam deflare aliquid videamur, quam abscondere, neque alterum scribentem erubescamus») non solo nei concetti ma anche nell’uso del verbo erubesco. Entrambi gli autori, infine, fanno riferimento al ruolo degli occhi nella composizione autografa, che viene a mancare quando si compone dettando. Se Ambrogio affermava: «ipsi nobis conscii, sine ullo arbitro non solum auribus sed etiam oculis, ea ponderemus, quae scribimus»260, Guiberto, obbligato in tarda età a comporre servendosi di segretari, si lamentava di questo metodo di composizione, criticandone, tra le altre cose, l’assenza dell’approccio visivo.

  • 261 Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. II, cit., ep. 74, p. 29.
  • 262 Ibidem: «Quia in altero saepe stilum vertimus, iterum quae digna legi sint, scripturi: in altero, (...)
  • 263 Sancti Hieronymi presbyteri Opera pars i. Opera exegetica, vol. VI, cit., r. 29, p. 158 (si tratta (...)
  • 264 «Verum accito notario aut statim dicto quodcumque in buccam venerit aut, si paululum voluero cogit (...)
  • 265 «Oratio autem, licet de bonae indolis ingenio sit profecta et distincta inventionibus et ornata fl (...)
  • 266 Saint Jérôme, Commentaire sur saint Matthieu, vol. I. Livres 1–2, a cura di é. bonnard, Cerf, Pari (...)
  • 267 Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. I, cit., ep. 7, par. 2, p. 27.
  • 268 Anche se l’editore non segnala il parallelo con passo di Seneca: «litterae, quae vera amici absent (...)
  • 269 L’opera classica sulle pratiche di produzione letteraria di Girolamo è e. arns, La technique du li (...)

30Ben più diffuse erano comunque le lettere di Girolamo, il quale fa diversi riferimenti alla pratica dell’autografia, in primo luogo alla sua utilità per ottenere un miglior prodotto letterario. Afferma infatti di non dettare con la stessa eleganza con la quale scrive («non enim eodem lepore dictamus, quo scribimus»)261, mostrando di considerare il testo elaborato scrivendo di propria mano qualitativamente superiore a quello ottenuto dettando ad alta voce ad un segretario. Spiega che quando si scrive di persona si corregge spesso, per scrivere cose degne di essere lette, mentre nell’altro caso si detta in modo frettoloso e disordinato262. Il tema ritorna in un’altra lettera, nella quale Girolamo si scusa perché, a causa della debolezza dei suoi occhi e del suo corpo, non scrive di sua mano e non può dunque compensare la sua insipida eloquenza con il lavoro e la diligenza263. Rievoca gli svantaggi della dettatura, affermando che, con uno scriba presente, l’autore è costretto a dettare rapidamente dal silenzioso ma inequivocabile rimprovero del collaboratore di fronte alle esitazioni264; il discorso, a meno che non sia polito e raffinato dalla mano del suo autore, non risulta perciò accattivante265. Ancora nel prologo al commento all’Evangelo di Matteo promette di ritornare sul suo lavoro affinché il suo corrispondente sappia qual è la differenza tra la sùbita audacia della dettatura e lo sforzo meditato della scrittura266. Infine, sembra che per Girolamo l’autografia potesse assumere un ruolo anche nell’epistolografia di amicizia, come emerge dalla sua affermazione che, nel leggere la lettera di un amico, il riconoscimento della sua grafia glielo rende presente: «quotienscumque carissimos mihi vultus notae manus referunt inpressa vestigia, totiens aut ego hic non sum aut vos hic estis»267. Il passo, come si è già accennato, è influenzato in maniera evidente dall’analoga dichiarazione di Seneca268, e suggerirebbe una pratica relativamente comune dell’autografia epistolare, almeno da parte di questo particolare corrispondente. Per quanto riguarda Girolamo stesso, la maggior parte degli studiosi sono concordi nel ritenere che solo un numero molto ristretto di lettere potrebbero essere state scritte di sua mano269.

  • 270 Vale a dire i Commentarii in Epistulam Pauli apostoli ad Galatas, di cui sono stati catalogati set (...)
  • 271 Se le prime raccolte sono molto antiche ma spesso incomplete, si osserva un progressivo ampliament (...)
  • 272 Cfr. Leclercq, Cultura umanistica e desiderio di Dio, cit., p. 127.
  • 273 Ad esempio Pietro di Celle, Adam Marsh, Guiberto di Nogent, Baudri di Bourgueil, Pietro di Blois, (...)
  • 274 Sicuramente Guiberto di Nogent, Pietro di Celle e Grossatesta: si rimanda agli elenchi nella nota (...)

31La popolarità delle epistole di Girolamo nel Medioevo (nonché delle altre opere di cui ho citato dei passi)270 è testimoniata da un gran numero di manoscritti sopravvissuti271, nonché dalle numerose citazioni di esse in opere medievali272. Anche fra gli autori di dichiarazioni di autografia, quasi tutti coloro dei quali è stato tramandato un corpus letterario di una certa consistenza mostrano di conoscere le Epistulae273, e alcuni citano anche i Commenti alle lettere di Paolo e quelli al vangelo di Matteo274.

Notes

149 Quintiliano, Institutio oratoria, cit., vol. II, l. 10, cap. 3, par. 20, p. 498, ma si veda l’intero capitolo terzo dedicato alla scrittura e in particolare, sulla critica della dettatura, i paragrafi dal diciottesimo al ventitreesimo.

150 «Nam in stilo quidem quamlibet properato, dat aliquam cogitationi moram non consequens celeritatem eius manus».

151 «Ille cui dictamus urget, atque interim pudet etiam dubitare aut resistere aut mutare quasi conscium infirmitatis nostrae timentis. [...] At idem ille qui excipit, si tardior in scribendo aut incertior in legendo velut offensator fuerit, inhibetur cursus atque omnis quae erat concepta mentis intentio mora et interdum iracundia excutitur».

152 «Secretum, quod dictando perit, atque liberum arbitris locum et quam altissimum silentium scribentibus maxime convenire nemo dubitaverit».

153 Cfr. J. O. Ward, Quintilian and the rhetorical revolution of the Middle Ages, in «Rhetorica», n. 13, 1995, pp. 231–284.

154 B. Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XIème et XIIème siècle, vol. II. Catalogue des manuscrits classiques latins copiés du IXème au XIIème siécle. Livius–Vitruvius, florilèges–essais de plume, [1982], Éditions du CNRS, Paris 1985, pp. 290–305, ne segnala dodici manoscritti, oltre a numerosi estratti.

155 Sulla tradizione manoscritta dell’opera si veda il classico di P. Lehmann, Die Institutio oratoria des Quintilianus im Mittelalter, in «Philologus», n. 89, 1934, pp. 349–383.

156 Sui florilegia cfr. P. S. Boskoff, Quintilian in the later Middle Ages, in «Speculum», n. 27, 1952, pp. 71–78.

157 Si tratta di Guiberto di Nogent e Wibaldo di Stavelot. Il primo, descrivendo la sua formazione in guibert de nogent, Autobiographie, a cura di e. R. Labande, Les belles lettres, Paris 1981, p. 34, riflette sull’utilità della varietà degli studi riecheggiando l’Institutio oratoria (Quintiliano, Institutio oratoria, cit., vol. I, l. 1, cap. 12, pp. 146–154); il secondo cita la definizione catoniana dell’oratore come «vir bonus dicendi peritus» (Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. I, ep. 142, p. 303), riportata da Quintiliano nel dodicesimo libro dell’Institutio (Quintiliano, Institutio oratoria, cit., vol. II, l. 12, par. 1, p. 672). È vero che essa è citata anche da Seneca il Vecchio nelle sue Controversiae, ma è molto più probabile che Wibaldo l’abbia letta in Quintiliano, considerando anche che lo consiglia come lettura nella stessa epistola: «Lege Quintilianum de institutione oratoria, qui ab utero matris susceptum infantem limare incipit et formare in oratoris perfecti substantiam».

158 Si veda Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. II, cit., ep. 107, par. 3–4, pp. 292–295, in cui Girolamo tratta dell’educazione del bambino ispirandosi con ogni probabilità a Quintiliano, Institutio oratoria, cit., vol. I, l. 1, cap. 1, par. 23–27, pp. 24–26: in entrambi si cita il caso dell’educazione di Alessandro ad opera di Aristotele e si descrive il modo in cui la mano del bambino è guidata sulla tavoletta cerata.

159 L’espressione spinis cooperta piscium (in Sancti Ambrosii Opera pars VI. Expositio psalmorum XII, a cura di M. Petschenig, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, Vindobonae 1999 [CSEL, 64], par. 30, p. 159) ricalca esattamente Quintiliano, Institutio oratoria, cit., vol. II, l. 8, cap. 3, par. 66, p. 168. In generale sulla formazione di Ambrogio cfr. C. A. Satterlee, Ambrose of Milan’s method of mystagogical preaching, Liturgical Press, Collegeville 2002, p. 37.

160 Cfr. F. Guillaumont, Lettres dictées et lettres autographes dans la correspondance de Cicéron, in Epistulae antiquae iv. Actes du IVème colloque internationalL’épistolaire antique et ses prolongements européens” (Université Francois–Rabelais, Tours, 1–2–3 décembre 2004), a cura di P. Laurence e f. Guillaumont, Peeters, Louvain 2006, pp. 97–107.

161 Marco tullio cicerone, Epistole ad Attico, a cura di c. Di spigno, vol. I. Libri 1–8, UTET, Torino 1998, l. 2, ep. 43, par. 1, p. 250: «numquam ante arbitror te epistulam meam legisse nisi mea manu scriptam».

162 Si prenda il passo in cui Cicerone spiega che la ragione per la quale detta la lettera non sono le troppe occupazioni (che risultano dunque una motivazione possibile) ma una leggera infiammazione agli occhi: «non occupatione, qua eram sane impeditus, sed parvula lippitudine adductus sum ut dictarem hanc epistolam et non, ut ad te soleo, ipse scriberem», in Marco tullio cicerone, Epistole al fratello Quinto e altri epistolari minori, a cura di C. Di spigno, UTET, Torino 2002, l. 2, ep. 2, par. 1, pp. 136–138. François Guillaumont ha rilevato che esiste un’importante eccezione a quest’abitudine di Cicerone: nella sua vecchiaia egli lascia intendere di dettare spesso anche le lettere agli amici, per debolezza ma anche per pigrizia, come dice scherzosamente. La sua condizione di senex, ma soprattutto la lunga amicizia con il suo corrispondente, sembrano dispensarlo dal rispettare le norme della cortesia epistolare, cfr. Guillaumont, Lettres dictées, cit., p. 106.

163 Marco tullio cicerone, Epistole, vol. IV. Ad familiares, a cura di G. Garbarino, R. Tabacco, utet, Torino 2008, ep. 72, p. 444 = l. 3, ep. 6 nella tradizionale divisione in libri. Cfr. anche ivi, ep. 116, p. 610 = l. 2, ep. 13 («extrema pagella pupugit me tuo chirographo»).

164 «Tuas litteras legi quas Philotimus mihi reddidit; e quibus hanc primo aspectu voluptatem cepi, quod erant a te ipso scriptae», in Cicerone, Epistole ad Attico, vol. I, cit., l. 7, ep. 126, par. 1, p. 594.

165 Cfr. Cicerone, Epistole, vol. IV. Ad familiares, cit., ep. 50, par. 2, p. 374 = l. 16, ep. 15 («accepi tuam epistulam, vacillantibus litterulis, nec mirum tam gravi morbo») e cicerone, Epistole ad Attico, vol. I, cit., l. 6, ep. 123, par. 1, p. 573 («cognovi ex eo quod ita scripseras te Romam venisse a. d. XII Kal. Oct. cum febri»).

166 Cicerone afferma infatti che anche se ama la mano del segretario di Attico, Alessi, perché assomiglia a quella di Attico stesso, non gli è gradita perché rivela che Attico è malato: «nam Alexidis manum amabam quod tam prope accedebat ad similitudinem tuae, [litterae manum] non amabam quod indicabat te non valere», ivi, vol. I, l. 7, ep. 125, par. 3, pp. 588.

167 Ivi, vol. I, l. 4, ep. 91, par. 1, p. 404: «tantum habent mysteriorum ut eas ne librariis quidem fere committamus ne quid quo excidat».

168 cicerone, Epistole ad Attico, vol. II. Libri 9–16, a cura di C. Di spigno, UTET, Torino 1998, l. 11, ep. 234, par. 2, p. 1016: «sed ad meam manum redeo; erunt enim haec occultius agenda».

169 Cfr. L. D. Reynolds, Texts and transmission: a survey of the Latin classics, Clarendon Press, Oxford 1983, pp. 135–136, il quale cita anche un più dubbio riferimento in un catalogo del IX secolo della biblioteca di Lorsch. Il testo del catalogo di Cluny, edito in L. Delisle, Le cabinet des manuscrits de la Bibliothèque Nationale, vol. II, Imprimerie nationale, Paris 1874, p. 478, recita: «volumen in quo continentur libri epistolarum Ciceronis ad Atticum XVI». I manoscritti sopravvissuti anteriori al Duecento sono solo due, cfr. B. Munk Olsen, I classici nel canone scolastico altomedievale, CISAM, Spoleto 1991, p. 83.

170 Cfr. Reynolds, Texts and transmission, cit., p. 138, B. Munk olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XIème et XIIème siècle, vol. I. Catalogue des manuscrits classiques latins copiés du IXème au XIIème siécle. Apicius–Juvénal, Éditions du CNRS, Paris 1982, pp. 119–350, che cita sette manoscritti contenenti almeno parte delle Ad familiares (sono più rappresentati i libri dal primo all’ottavo) e due con parte delle Epistole ad Attico, e A. Cavarzere, Storia critica del testo, in Marco Tullio Cicerone, Lettere ai familiari, a cura di Id., BUR, Milano 2009, pp. 29–79, spec. pp. 61–69.

171 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. II, ep. 189, pp. 401–402: «quamvis Tullii libros habere desideres, scio tamen “Christianum te esse, non Ciceronianum.” [...] Libros igitur, qui apud nos sunt, Tullium de lege agraria et Philippica et epistolas eius, vobis transmisissemus». Il riferimento è al celebre incubo nel quale Girolamo si vide accusato di essere ciceroniano e non cristiano.

172 Si vedano Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XIème et XIIème siècle, vol. I, cit., pp. 148–150 e L. D. Reynolds e n. G. Wilson, Copisti e filologi. La tradizione dei classici dall’antichità ai tempi moderni, [1968], Antenore, Padova 1987, p. 113. Per l’elenco delle lettere di Cicerone che si trovano nel manoscritto si veda E. Wunderus, Variae lectiones librorum aliquot M. T. Ciceronis ex codice Erfurtensi, Sumptibus C. H. F. Hartmanni, Lipsiae 1827, p. XV.

173 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. II, ep. 196, p. 414.

174 Cicerone, Epistole, vol. IV. Ad familiares, a cura di G. Garbarino, R. Tabacco, UTET, Torino 2008, ep. 274, par. 4, p. 208 = l. 15, ep. 19.

175 Si veda ad esempio Sant’ambrogio. Discorsi e lettere, vol. II, cit., ep. 37, par. 7, p. 42: «vale et nos dilige, ut facis», che è ripetuto, con poche variazioni, in moltissime epistole.

176 Si tratta del gruppo di lettere dalla prima all’ottantottesima, la cui circolazione, in particolare dall’inizio del XII secolo in poi, fu molto larga, cfr. Reynolds, Texts and transmission, cit., p. 107 e 374). Anche al di là del numero relativamente elevato di manoscritti conservati (su cui cfr. ivi, p. 105 e Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XIème et XIIème siècle, vol. II, cit., pp. 373–473), molti autori, tra cui anche coloro dei quali ci è restata qualche testimonianza di autografia epistolare, citano le lettere comprese tra la numero uno e la numero ottantotto: è il caso di Pietro di Celle, Gilberto Foliot, Pietro di Blois e Wibaldo di Stavelot. Per Pietro di Celle rimando a Index 2b. Quotations and allusions from other sources, in The letters of Peter of Celle, cit., pp. 760–763, dove si segnalano in tutto otto citazioni delle lettere 1, 2, 11, 52 e 66. Convincente appare anche l’unica citazione di Gilberto Foliot, che in una sua epistola (The letters and charters of Gilbert Foliot, cit., ep. 101, p. 140) afferma: «sera in fundo parsimonia est», il che costituisce una citazione letterale della prima epistola a Lucilio. Pietro di Blois s’ispira probabilmente alla definizione quintilianea del trocheo o del giambo, cfr. The later letters of Peter of Blois, cit., ep. 31, par. 2, p. 160: «expressa similitudinis forma est inter trocheum et iambum: trocheus enim constat ex longa et brevi, iambus autem ex brevi et longa», da confrontare Con quintiliano, Institutio oratoria, cit., vol. II, l. 9, cap. 4, par. 80, p. 394 («ergo cum constent quattuor pedes binis, octo ternis, spondion longis duabus, pyrrhichium, quem alii pariambum vocant, brevibus, iambum brevi longaque, huic contrarium e longa et brevi choreum, non ut alii trochaeum nominemus»). Nelle lettere di Wibaldo di Stavelot si trovano varie citazioni letterali delle Epistulae morales (per esempio, almeno tre nell’ep. 142, alle pp. 292, 296 e 300). È verosimile che almeno un manoscritto esistesse a Clairvaux all’epoca di Bernardo di Chiaravalle e di Nicola, cfr. L. d. Reynolds, The medieval tradition of Seneca’s letters, Oxford University Press, London 1965, pp. 105–106, ove si rileva che quattro monasteri fondati da Clairvaux ne possedettero delle copie.

177 Seneca, Lettere a Lucilio, cit., l. 4, ep. 40, par. 1, p. 226: «numquam epistulam tuam accipio ut non protinus una simus».

178 Ganz, “Mind in character”, cit., p. 282.

179 Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. I. Epistulae 1–70, a cura di I. Hilberg, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, Vindobonae 1996 (CSEL, 54), ep. 7, par. 2, p. 27.

180 Abelardo ed eloisa, Epistolario, cit., ep. 2, par. 4, p. 236–238: «quam iocundae vero sint absentium litterae amicorum ipse nos exemplo proprio Seneca docet ad amicum Lucilium loco sic scribens: “Quod frequenter mihi scribis gratia ago; nam quo uno modo potes te mihi ostendis. Numquam epistolam tuam accipio quin protinus una simus. Si imagines nobis amicorum absentium iocundae sunt, quae memoriam renovant et desiderium absentiae falso atque inani solatio levant, quanto iucundiores sunt litterae, quae amici absentis veras notas afferunt?”».

181 Cfr. J. c. Jolivet, Allusion et fiction épistolaire dans les Héroïdes. Recherche sur l’intertextualité ovidienne, EFR, Roma 2001, p. 238. Sul tema cfr. anche J. Dangel, Intertextualité et intergenericité dans les Héroïdes d’Ovide: la métrique à l’œuvre, in Amor scribendi. Lectures des Héroïdes d’Ovide, a cura di h. Casanova–robin, Millon, Grenoble 2007, pp. 13–35.

182 Publio Ovidio Nasone, Opere, vol. I. Amores, Heroides, Medicamina faciei, Ars amatoria, Remedia amoris, a cura di A. Della casa, UTET, Torino 1982, ep. 1 Penelope Ulixi, rr. 61–62, p. 228: «quamque tibi reddat, si te modo viderit usquam/traditur huic digitis charta notata meis», ed ep. 3 Briseis Achilli, rr. 1–2, p. 240: «quam legis, a rapta Briseide littera venit,/vix bene barbarica Graeca notata manu».

183 Ivi, ep. 11 Canace Manacreo, rr. 5–6, p. 316: «dextra tenet calamum [...]/et iacet in gremio charta soluta meo. Haec est Aeolidos fratri scribentis imago».

184 Ivi, ep. 21 Cydippe Acontio, rr. 17–18, p. 442: «quam tibi nunc gracilem vix haec rescribere quamque/pallida vix cubito membra levare putas?».

185 Ivi, pp. 444 («meos digitos iterum repetita fatigat») e 456: «iam satis invalidos calamo lassavimus artus, et manus officium longius aegra negat». Il tema della stanchezza delle dita che scrivono si trova anche altrove, cfr. ivi, ep. 14 Hypermestra Lynceo, rr. 131–132, p. 352 («scribere plura libet, sed pondere lassa catenae/est manus») e ivi, ep. 17 Helene Paridi, rr. 267–268, p. 402 («hactenus: arcanum furtivae conscia mentis/littera iam lasso pollice sistat opus»).

186 Per la scrittura segreta si vedano gli esempi già citati; per gli altri due casi si vedano rispettivamente l’epistola di Saffo, che inizia con un riferimento al riconoscimento della grafia («ecquid, ut aspecta est studiosae litterae dextrae, protinus est oculis cognita nostra tuis?», in ivi, ep. 15 Sappho Phaoni, rr. 1–2, p. 354) e quella di Arianna, in cui la scrivente paragona il suo corpo a una spiga piegata dal vento, e fa riferimento al tremito della scrittura («corpus, ut impulsae segetes aquilonibus, horret/litteraque articulo pressa tremente labat», in ivi, ep. 10 Ariadna Theseo, rr. 141–142, p. 316).

187 Reynolds, Texts and transmission, cit., p. 269 E Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XIème et XIIème siècle, vol. II, cit., p. 117, il quale cita tredici manoscritti sopravvissuti.

188 Cfr. G. A. Bond, Iocus amoris: the poetry of Baudri of Bourgueil and the formation of the Ovidian subculture, in «Traditio», n. 42, 1986, pp. 143–193, spec. p. 160 E Ruhe, De amasio, cit., pp. 44–50.

189 Ad esempio: «carta quidem felix nimium que tangere vestras/in scribendo mano meruit», in Baudri De Bourgueil, Poèmes, vol. I, cit., n. 7 Paris Helene, rr. 279–280, p. 22.

190 Cfr. P.H. Brown e J. C. Pfeiffer, Heloise, dialectic, and the Heroides, in Listening to Heloise. The voice of a twelfth–century woman, a cura di b. wheeLer, Street Martin’s Press, New York 2000, pp. 143–160.

191 Pietro di Blois usa l’espressione: «non exspectato vulnus ab hoste tuli» (The laters letters of Peter of Blois, cit., ep. 12, p. 122) che compare nell’ep. 6 Hypsipyle Iasoni (Publio Ovidio Nasone, Opere, vol. I, cit., r. 84, p. 274). L’affermazione «aura famulante secunda littoris» (Guibert De Nogent, Dei Gesta per Francos, cit., r. 61, p. 138) riecheggia forse Publio Ovidio Nasone, Opere, vol. I, cit., Heroides, ep. 16, r. 23, p. 368 («illa dedit faciles auras ventosque secundos»).

192 Birger Munk Olsen ha catalogato oltre cinquanta manoscritti sopravvissuti delle Metamorfosi, datati tra il IX e il XII secolo, anche se fino alla metà dell’XI secolo sono spesso incompleti, cfr. Munk oLsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XIème et XIIème siècle, vol. II, cit., pp. 119–174.

193 Publio Ovidio Nasone, Opere. Vol. III. Metamorfosi, a cura di N. Scivoletto, UTET, Torino 2000, l. 9, rr. 521–524, p. 458.

194 Sulla cui diffusione si vedano reynoLds, Texts and transmission, cit., pp. 263 e 282, Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XIème et XIIème siècle, vol. II, cit., pp. 121 e 123.

195 Cfr. D. Roussel, Des Héroïdes aux Pontiques: jeux et enjeux de l’écriture épistolaire chez Ovide, in Epistulae antiquae III. Actes du IIIème Colloque international “L’épistolaire antique et ses prolongements européens” (Université Francois–Rabelais, Tours, 25–27 septembre 2002), a cura di L. Nadjo e e. Gavoille, Peeters, Louvain Paris 2004, pp. 229–250, spec. pp. 230–231.

196 Publio Ovidio Nasone, Opere, vol. II. Tristia, Ibis, Ex Ponto, Halieuticon liber, a cura di f. Della Corte e S. Fasce, UTET, Torino 1986, l. 3, cap. 3, rr. 1–2, p. 212.

197 Ivi, l. 2, cap. 10, rr. 1–4, p. 494. Si veda il passo completo, nel quale l’autore sembra fare riferimento a una scrittura su cera: «ecquid ab inpressae cognoscit imagine cerae/haec tibi Nasonem scribere verba, Macer?/Auctorisque sui si non est anulus index,/cognitane est nostra littera facta manu?».

198 Ivi, Tristia, l. 4, cap. 7, rr. 9–10, p. 282. In alcuni passi si esplicita che la scrittura avviene su tavolette cerate, come nella lettera in cui Ovidio afferma che più volte, quando voleva scrivere a un altro, la sua mano ha tracciato meccanicamente il nome del suo amico Sesto Pompeo, e con dispiacere ha dovuto cancellarlo: «O, quotiens, alii cum vellem scribere, nomen/rettulit in ceras inscia dextra tuum! Ipse mihi placuit mendis in talibus error/et vix invita facta litura manu est», in ivi, Ex Ponto libri quattror, l. 4, ep. 1, rr. 11–14, p. 546.

199 Conosciute per esempio da Pietro di Blois e Giovanni di Salisbury: si vedano per il primo Index auctorum antiquorum, in Petri Blesensis Carmina, a cura di c. woLLin, Brepols, Turnhout 1998 (CCCM, 128) pp. 653–668 e Register der Autoren und Texte, in Petri Blesensis Tractatus duo. Passio Raginaldi principis Antiochie, Conquestio de dilatione vie Ierosolimitane, a cura di R. B. C. Huygens, Brepols, Turnhout 2002, pp. 121–126 e Index auctorum, in The later letters of Peter of Blois, cit., pp. 350–362. Répertoire des citations et allusions, in Le Policratique de Jean de Salisbury (1372), vol. IV, a cura di d. Foulechat, Droz, Genève 2006, pp. 765–773.

200 Cfr. R. Poignault, La lettre dans la lettre: aspects concrets dans la correspondance de Fronton, in Epistulae antiquae v. Actes du Vème colloque international “L’épistolaire antique et ses prolongements européens” (Université Francois–Rabelais, Tours, 6–7–8 septembre 2006), a cura di P. Laurence e f. Guillaumont, Peeters, Louvain 2008, pp. 199–203.

201 Marco Cornelio Frontone, Opere, cit., ep. 7, par. 3, rr. 7–12, p. 84: «quorum libri pretiosiores habentur et summam gloriam retinent, si sunt Lampadionis aut Staberii, Plautii aut D. Aurelii, Autriconis aut Aelii manu scripta exempla aut a Tirone emendata aut a Domitio Balbo descripta aut ab Attico aut Nepote. Mea oratio extabit M. Caesaris manu scripta». Per la gioia di Frontone cfr. anche ivi, par. 1, p. 80: «accepi, Caesar, litteras tuas, quibus quanto opere laetatus sim, facile aestimas, si reputaveris singula. Primum, quod caput est omnis mei gaudii, cum te bene valere cognovi, tum, quod ita amantem mei sensi, finem ut amori nullum neque modum statuas, quin cottidie aliquid reperias quod circa me iucundius atque amicius facias». Riporto la traduzione dell’editore: «ho ricevuto, Cesare, la tua lettera; ti è facile giudicare quanto mi abbia allietato, se considererai ogni punto. In primo luogo, quello che è la fonte di ogni mia gioia, l’aver saputo che tu stai bene, poiché ti ho sentito tanto benevolo verso di me da non stabilire né limiti né misura al tuo affetto, onde ogni giorno trovi qualcosa di sempre più gentile e amichevole da fare nei miei riguardi».

202 Ivi, l. 3, ep. 3, par. 4, p. 132: «ego vero etiam litterulas tuas bis amo, quare cupiam, ubi quid ad me scribes, tua manu scribas».

203 Attestato in diciotto manoscritti, cfr. Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XIème et XIIème siècle, vol. I, cit., p. 429.

204 Svetonio, Vita di Q. Orazio Flacco, a cura di A. Rostagni, Osanna, Venosa 1991, p. 28.

205 «Nunc ocupatissimus et infirmus Horatium nostrum a te cupio abducere».

206 Come rilevato da K. Krautter, “Acsi ore ad os”. Eine mittelalterliche Theorie des Briefes und ihr antiker Hintergrund, in «Antike und Abendland», n. 28, 1982, p. 165.

207 The medieval craft of memory: an anthology of texts and pictures, a cura di M. Carruthers e J. M. Ziolkowski, University of Pennsylvania Press, Philadelphia 2002, p. 4.

208 C. Iulii Victoris, Ars rethorica, a cura di R. Giomini e M. S. Celentano, B. G. Teubner, Leipzig 1980, p. 106.

209 Ex 31, 18: «dedit quoque Mosi conpletis huiuscemodi sermonibus in monte Sinai duas tabulas testimonii lapideas scriptas digito Dei».

210 Ex 33, 15–16: «et reversus est Moses de monte portans duas tabulas testimonii manu scriptas ex utraque parte et factas opere Dei scriptura quoque Dei erat sculpta in tabulis».

211 Ex 34, 1: «ac deinceps praecide — ait — tibi duas tabulas lapideas instar priorum et scribam super eas verba quae habuerunt tabulae quas fregisti».

212 Ex 34, 27–28.

213 «Ergo ibi cum Domino quadraginta dies et quadraginta noctes panem non comedit et aquam non bibit et scripsit in tabulis verba foederis decem».

214 Cfr. ad esempio: «scriptor autem egregius et supremus Spiritus Sanctus est digitus Dei, quo scriptae fuerunt tabulae testamenti» (Innocentii papae huius nominis tertii Sermones de diversis. Sermo vi in concilio generali Lateranensi habitus, in PL CCXVII, col. 676D), «legem a Deo de coelis praebitam, immo ipsius digito exaratam» (Guiberti abbatis Sanctae Mariae de Novigento Tractatus de incarnatione contra Iudaeos, cap. 5, in PL cLvi, col. 517A) e «non ergo mirum si, in restauratione civitatis vel templi, litteras quas digitus Dei scripsit, per hominem immutari placuit, cum in constructione tabernaculi quandoque destruendi tabulas quas ipse Deus praeparaverat, homo fregerit et alias iussu Dei praeciderit» (Ruperti abbatis Tuitiensis De victoria verbi Dei, in PL CLXIX, col. 1289B).

215 Cfr. rispettivamente Guillelmi abbatis Sancti Theodorici Speculum fidei, in PL CLXXX, col. 385A, Petri Blesensis De conversione sancti Pauli, in PL CCVII, col. 796A, Die Visionen der heiligen Elisabeth und die Schriften der Äbte Ekbert und Emecho von Schönau, vol. III, a cura di f. W. E. Roth, Verlag der Studien aus dem Benedictiner–und Cistercienser–Orden, Brünn 1884, p. 74 e The letters and charters of Gilbert Foliot, cit., ep. 177, p. 251.

216 Hugonis de Sancto Victore Opera, vol. II. De tribus diebus, a cura di D. Poirel, Brepols, Turnhout 2002 (CCCM 177), p. 9: «universus enim mundus iste sensilis quasi quidam liber est scriptus digito Dei», su cui cfr. d. PoireL, Lire l’univers visible: le sens d’une métaphore chez Hugues de Saint–Victor, in «Revue des sciences philosophiques et théologiques», n. 95, 2011, pp. 363–382.

217 Apoc 10, 4.

218 Apoc 2, 1. Nel secondo capitolo ci sono sette ordini del genere, uno per ognuna delle sette chiese.

219 Rispettivamente Sancti Martini Legionensis presbyteri Expositio in Epistolam i b. Ioannis, in PL CCIX, col. 253A ed Ex gestis Henrici Ii et Ricardi I, in MGH SS 27. Ex rerum Anglicarum scriptoribus saec. XII et XIII, a cura di R. Pauli e F. Liebermann, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1885, p. 124.

220 E pseudopaoline: in questo contesto però, interessandomi esclusivamente alla prospettiva medievale sul testo, non mi addentrerò nella distinzione ora generalmente adottata dagli studiosi moderni.

221 Cfr. J.A.D. Weima, Neglected endings: the significance of the Pauline letter closings, Sheffield Academic Press, Sheffield 1994, p. 45 e O. Roller, Das Formular der Paulinischen Briefe. Ein Beitrag zur Lehre von antiken Briefe, W. Kohlhammer, Stuttgart 1933, pp. 70–78.

222 J.A.D. Weima, Sincerely, Paul: the significance of the Pauline letter closings, in Paul and the ancient letter form, a cura di s. e. Porter e S.A. Adams, Brill, Leiden Boston 2010, pp. 337–338.

223 1 Cor 16, 21, Col 4, 18.

224 Phil 19.

225 Gal 6, 11.

226 2 Tess 3, 17.

227 Il riferimento alle “grandi lettere” è stato spiegato ipotizzando che la miopia di Paolo lo costringesse a scrivere grande, che la scrittura deformata fosse una conseguenza della sua inesperienza come scriba o della sua condizione di sofferenza fisica; l’ipotesi che gode attualmente di maggior consenso è che il carattere grosso delle lettere sia usato in modo funzionale per richiamare l’attenzione su qualcosa di importante, come oggi si farebbe con il grassetto o con la sottolineatura, cfr. weiMa, Neglected endings, cit., pp. 127–129.

228 Gal 6, 11, dove l’espressione: «videte qualibus litteris scripsi vobis mea manu» è seguita da una sintetica trattazione del problema della circoncisione.

229 Phil 19.

230 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere. Vol. II, cit., ep. 37, p. 42: «apostolus quoque Paulus sua scribebat manu, sicut ipse ait: “Mea manu scripsi vobis”; ille propter honorificentiam». Il riferimento è a Gal 6, 11.

231 In Epistolam ad Philemonem, in PL CXVII, col. 819A: «ego, inquam, qui alias epistolas meas non scribo sed dicto, causa amoris tui uti obtinere possim quod postulo, scripsi ipsam tibi».

232 Sancti Hieronymi presbyteri Opera pars I. Opera exegetica, vol. VI, cit., l. 3, rr. 8–10, pp. 218: «et ne aliqua suppositae epistolae suspicio nasceretur, ab hoc loco usque ad finem manu sua ipse perscripsit, ostendens superiora ab alio exarata». A Girolamo si deve anche un puntuale confronto fra le varie dichiarazioni paoline di autografia, nonché una riflessione sulla riconoscibilità della grafia. Si veda ivi, l. 3, rr. 35–40, p. 219: «finem epistolae manus suae adnotatione complevit dicens “Videte qualibus litteris scripsi vobis”; non quo grandes litterae fuerint [...], sed quo suae manus essent eis nota vestigia, ut dum litterarum apices recognoscunt ipsum se putarent videre qui scripserat». Claudio di Torino, nel suo commento all’Epistola ai Galati, riprende parola per parola la prima parte del commento di Girolamo, mentre il resto è di sua creazione, cfr. Enarratio in Epistolam Pauli ad Galatas, in PL cciv, coll. 908A–908C.

233 Biblia latina cum glossa ordinaria. Facsimile reprint of the editio princeps Adolf Rusch of Strassburg 1480–81, a cura di K. Fröhlich e M.T. Gibson, vol. IV. Evangelia, Epistulae Pauli, Ad Hebraeos, Acta Apostolorum, Epistulae catholicae, Apocalypsis Johannis, Brepols, Turnhout 1992, p. 404. Questa è l’unica edizione affidabile, perché le edizioni successive, compresa la Patrologia Latina, hanno inserito commenti più tardi o comunque sconosciuti ai medievali, cfr. J. Berlioz, Identifier sources et citations, Brepols, Turnhout 1994, pp. 22–25.

234 Divi Brunonis Expositio in Epistolas Pauli, in PL CLIII, col. 217A.

235 Attonis Vercellensis Expositio in Epistolas Pauli, in PL CXXIV, col. 723B.

236 Primasii Commentaria in Epistolas Pauli, in PL LXVIII, col. 650D: «his verbis omnes epistolas subscribebat, excepta Galatarum, quam propria manu perscripsit, ut post eam nec ad semetipsam, nisi manu propria perscripta, reciperent».

237 Cfr. G. de Martel, Introduction, in Expositiones Pauli epistolarum ad Romanos, Galathas et Ephesios e codice Sancti Michaelis in periculo Maris (Avranches, Bibl. mun. 79), a cura di id., Brepols, Turnhout 1995 (CCCM, 151), pp. VII–XVIII, che ipotizza un’origine insulare dell’anonimo autore.

238 Expositiones Pauli, cit., Expositio Epistolae ad Galathas, cap. 6, par. 1, p. 211: «Ab hoc loco usque in finem manu sua perscripserat ut eos falsa dixisse probaret, qui eum alia facere et alia docere disseminabant. Ubicumque enim sciebat falsos adesse doctores qui possent per auctoritatem apostoli falsa dogmata seminare, manu propria epistolam subscribebat, ut dum litterarum apices recognoscerent, ipsum se putarent videre qui scripserat, et totam epistolam scirent a falsitate esse immunem, non quod grandibus litteris scriberet, ut quidam intellexerunt, sed quod suae manus essent eis nota vestigia. Intelligite, inquit, quam non timeam qui tales litteras etiam manu mea vobis scribere volui. Quas autem litteras sua subscripserat manu, sequendo manifestat».

239 Enarratio in Epistolam Pauli ad Galatas, cit., coll. 908A–908C: «sive opera intelligamus in manibus, quam ob causam crebro et in prophetis dicitur “sermo Domini qui factus est in manu Ieremiae”, sive Aggaei: ut ad hanc similitudinem in manu quoque Pauli factum Dei sciamus esse sermonem». Il riferimento è a Ier 50, 1 («verbum quod locutus est Dominus de Babylone et de terra Chaldeorum in manu Hieremiae prophetae») e Is 20, 2 («locutus est Dominus in manu Isaiae filii Amos»).

240 «Ideo dicitur Is 49, 16: “In manibus”, id est in operibus meis, “descripsi te... ”. Ex 32, 15 dicitur de Moyse, quod descendit portans duas tabulas lapideas scriptas digito Dei».

241 San Tommaso d’Aquino, Commento al corpus Paulinum (Expositio et lectura super epistolas Pauli apostoli), vol. III. Seconda lettera ai Corinzi, Lettera ai Galati, a cura di B. Mondin, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2006, Commento alla Lettera ai Galati, cap. 6, lectio 3, par. 366, p. 866: «consuetudo erat apud haereticos depravandi e falsificandi Scripturas canonicas, nec non et permiscendi aliqua eorum quae haeresim sapiant; propter hoc consuetudo fuit ab Apostolo servata, quod quando aliqua contra eos scribebat, in fine letterae aliqua scriberet, ut depravari non posset, et ita innotesceret eis de eius conscientia processissse, sicut 1 Cor ult. (16, 21) dicit: “Salutatio mea manu Pauli”. Totam enim epistolam per alium, eo dictante, scribi faciebat, et postea in fine aliquid propria manu addebat. Et secundum hunc modum ea quae sequuntur, ab isto loco scripsit Paulus manu propria».

242 «Unde dicit “Videte qualibus litteris scripsi vobis manu propria”, ut scilicet praedicta firmius teneatis, ut scientes a me hanc epistolam missam magis obediatis».

243 «Sic ergo praelati debent propria manu scribere, ut quod docent verbo et scripto, ostendant exemplo».

244 James Murphy ha affermato che le epistole paoline nel Medioevo non sono analizzate per la loro forma e spesso neanche citate ad esempio nelle teorizzazioni del genere epistolare; si veda J. J. Murphy, Rhetoric in the Middle Ages. A history of the rhetorical theory from saint Augustine to the Renaissance, [1974], ACRMS, Tempe 2001, p. 215.

245 The letters of Adam Marsh, vol. II, cit., ep. 193, p. 474.

246 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere. Vol. II, cit., ep. 37, par. 1, p. 40: «non enim dictamus omnia, et maxime noctibus, quibus nolumus aliis graves esse ac molesti».

247 «Tum quia ea quae dictantur impetu quodam proruunt et profluo cursu feruntur».

248 «Nobis autem, quibus curae et senilem sermonem familiari uso ad unguem distinguere et lento quodam figere gradu, aptius videtur propriam manum nostro affigere stilo».

249 «Ipsi nobis conscii sine ullo arbitro non solum auribus, sed etiam oculis ea ponderemus, quae scribimus».

250 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere, vol. III. Lettere 70–77, a cura di g. Banterle, Biblioteca Ambrosiana, Milano, Città nuova, Roma 1988, Epistulae extra collectionem traditae, ep. 14, p. 238.

251 Ivi, Epistulae extra collectionem traditae, ep. 12, par. 3, p. 242: «nam quid de litteris recentibus loquar? Scripsisti tua totam epistolam manu; ut ipsi apices fidem tuam pietatemque loquerentur».

252 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere, vol. II, cit., ep. 37, par. 3, p. 42. Il riferimento è a Gal 6. 11.

253 Sono debitrice per questa preziosa segnalazione alla curatrice della nuova edizione delle lettere di Nicola di Clairvaux, Lena Wahlgren Smith, che ha gentilmente condiviso con me la lista provvisoria delle citazioni che ha identificato nell’opera di Nicola.

254 Ep. XLIII Ad Rualenum abbatem Sancti Anastasii querimonia de absentia, recommendativa, in PL CXCVI, col. 1634B.

255 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere, vol. II, cit., ep. 37, par. 4, p. 42: «tamen dum adhuc habes de libris iudicium, interludamus epistolis, quarum eiusmodi usus est ut, disiuncti locorum intervallis, affectu adhereamus».

256 La corrispondenza di Ambrogio è testimoniata da un centinaio di manoscritti, nessuno dei quali contiene tutte le novantadue lettere. Se i testimoni più antichi comprendono una selezione molto ridotta, la lettera di Ambrogio a Sabino contenente la riflessione sull’autografia è attestata sia nel gruppo, ben più numeroso, di manoscritti che compaiono verso il IX secolo, generalmente suddivisi in dieci libri, sia nella categoria dei recentiores che cominciano ad apparire a partire soprattutto dal XII secolo, cfr. J. P. Mazières, Un principe d’organisation pour le recueil des lettres d’Ambroise de Milan, in Ambroise de Milan. XVIème centenaire de son élection épiscopale, a cura di y. M. Duval, Études Augustiniennes, Paris 1974, pp. 199–218 e M. Zelzer, Linien der Traditions–und Editionsgeschichte der ambrosianischen Briefe am Beispiel des zehnten Briefbuches und der Epistulae extra collectionem, in «Anzeiger der Akademie der Wissenschaften in Wien», n. 117, 1980, pp. 208–230. Purtroppo manca, per la tradizione manoscritta delle opere dei Padri della Chiesa, un’indagine complessiva come quella fatta da Birger Munk Olsen per i classici latini; qualche indagine a campione può essere fatta su cataloghi di biblioteche, come quelli editi da Léopold Delisle nel secondo volume della sua opera Le cabinet des manuscrits de la bibliothèque nationale che permette di individuare sette menzioni di manoscritti contenenti almeno parte delle epistole ambrosiane in cataloghi del XII secolo (Delisle, Le cabinet des manuscrits de la bibliothèque nationale, vol. II, cit., n. 119, p. 463, n. 93 e n. 103, p. 462, n. 46, p. 429, n. 67, p. 434, n. 36, p. 512).

257 Le più ricche fonti di informazione su Guiberto di Nogent sono le sue stesse opere, a cominciare dall’autobiografico De vita sua sive monodiarum suarum libri tres o Monodiae, edito come Guibert de nogent, Autobiographie, cit. Per uno studio recente si veda J. Rubenstein, Guibert of Nogent: portrait of a medieval mind, Routledge, New York 2002.

258 Huygens, La tradition manuscrite de Guibert de Nogent, cit., app. 20, p. 112, su cui si veda Garand, Guibert de Nogent et ses secrétaires, cit., pp. 26–31.

259 Huygens, La tradition manuscrite, cit., pp. 112–113.

260 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere, vol. II, cit., ep. 37, par. 2, p. 42.

261 Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. II, cit., ep. 74, p. 29.

262 Ibidem: «Quia in altero saepe stilum vertimus, iterum quae digna legi sint, scripturi: in altero, quidquid in buccam venerit, celeri sermone convolvimus»

263 Sancti Hieronymi presbyteri Opera pars i. Opera exegetica, vol. VI, cit., r. 29, p. 158 (si tratta dell’introduzione al libro terzo, costituita da una lettera a Paola ed Eustochio): «accedit ad hoc quia propter oculorum et totius corpusculi infirmitatem manu mea ipse non scribo: nec labore et diligentia compensare queo eloquii tarditatem».

264 «Verum accito notario aut statim dicto quodcumque in buccam venerit aut, si paululum voluero cogitare melius aliquid prolaturus, tunc me tacitus ille reprehendit, manum contrahit, frontem rugat et se frustra adesse toto gestu corporis contestatur».

265 «Oratio autem, licet de bonae indolis ingenio sit profecta et distincta inventionibus et ornata flore verborum, tamen, nisi auctoris sui manu limata fuerit et polita, non est nitida».

266 Saint Jérôme, Commentaire sur saint Matthieu, vol. I. Livres 1–2, a cura di é. bonnard, Cerf, Paris 1977 (SC, 242), rr. 111–113, p. 70: «ut scias quid intersit inter subitam dictandi audaciam et elucubratam scribendi diligentiam». Anche qui la prefazione è formulata rivolgendosi alla seconda persona a un interlocutore, in questo caso Eusebio.

267 Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. I, cit., ep. 7, par. 2, p. 27.

268 Anche se l’editore non segnala il parallelo con passo di Seneca: «litterae, quae vera amici absentis vestigia, veras notas adferunt» (Seneca, Lettere a Lucilio, cit., l. 4, ep. 40, par. 1, p. 226), l’influenza mi pare abbastanza evidente, non solo per i concetti ma anche per la ricorrenza del termine vestigia.

269 L’opera classica sulle pratiche di produzione letteraria di Girolamo è e. arns, La technique du livre d’après saint Jérôme, De Boccard, Paris 1953, p. 50.

270 Vale a dire i Commentarii in Epistulam Pauli apostoli ad Galatas, di cui sono stati catalogati settantotto manoscritti (di cui solo tredici parziali) cfr. G. Raspanti, Introduzione, in Sancti Hieronymi presbyteri Opera pars i. Opera exegetica, vol. VI, cit., p. XIV e, per la recensione dei manoscritti, B. Lambert, Bibliotheca Hieronymiana manuscripta. La tradition manuscrite des œuvres de saint Jérôme, vol. II, Steenbrugis, Abbatia Sancti Petri 1969, pp. 275–294. Per la ricca tradizione manoscritta dei Commentarii in Evangelium Matthaei, cfr. Lambert, Bibliotheca Hieronymiana, cit., vol. II, pp. 191–260.

271 Se le prime raccolte sono molto antiche ma spesso incomplete, si osserva un progressivo ampliamento delle collezioni, con progetti come quello di Guigone di Chastel (1083–1136), quinto priore della Grande Chartreuse, il quale si adoperò per realizzare un’edizione il più possibile completa delle lettere, ricercando i manoscritti e facendoli copiare, come si evince dalla sua corrispondenza, cfr. B. Clausi e V. Milazzo, Una storia non (tutta) romana: l’«editio princeps» delle «Epistolae» di Gerolamo, in «Editiones principes» delle opere dei Padri greci e latini. Atti del convegno di studi della Società internazionale per lo studio del Medioevo latino (Certosa del Galluzzo, Firenze 24–25 ottobre 2003), a cura di M. cortesi, SISMEL Edizioni del Galluzzo, Firenze 2006, pp: 53–61 e T. Comerford Lawler, Introduction, in The letters of saint Jerome, vol. I. Letters 1–22, a cura di C.C. Mierow e T. Comerford Lawler, Paulist Press, London 1963, p. 8. Sull’importanza delle lettere di Girolamo anche per i Cistercensi si veda J.B. Auberger, Importance de saint Jérôme dans le choix des premiers Pères de Cîteaux, in «Collectanea Cisterciensia», n. 60, 1998, pp. 295–322, che descrive e analizza un manoscritto delle epistole di Girolamo copiato a Cîteaux nella prima metà del XII secolo; per un elenco dei manoscritti sopravvissuti cfr. Lambert, Bibliotheca Hieronymiana, cit., vols. 1a–1b.

272 Cfr. Leclercq, Cultura umanistica e desiderio di Dio, cit., p. 127.

273 Ad esempio Pietro di Celle, Adam Marsh, Guiberto di Nogent, Baudri di Bourgueil, Pietro di Blois, Roberto Grossatesta, Gozechino, Guiberto di Nogent, Wibaldo di Stavelot e Nicola di Clairvaux. In questo caso, considerata la riconosciuta diffusione dell’opera, non illustro caso per caso le citazioni e rimando agli indici delle opere citate redatti dagli editori di una o più opere di questi autori. Si vedano per Pietro di Celle l’Index 2b. Quotations and allusions from other sources (in The letters of Peter of Celle, cit., pp. 760–763), per Adam Marsh l’Index of quotation and allusions B. Non–biblical sources (in The letters of Adam Marsh, vol. II, cit.), per Baudri P. Abrahams, Introduction, in Les œuvres poétiques de Baudri de Bourgueil (1046–1130), a cura di P. Abrahams, H. Champion, Paris 1926, pp. XXVII–XIX, che fornisce una lista di autori conosciuti da Baudri e Index locorum parallelorum, in Baudri de Bourgueil, Poèmes, vol. II, cit., pp. 355–372. Per Guiberto di Nogent cfr. Références de l’auteur, in guibert de nogent, Autobiographie, cit., pp. 489–491, Citations et allusions non bibliques, in guibert de nogent, Dei gesta per Francos, cit., pp. 399–416, Citations et allusions non bibliques, in Guibert De Nogent, Quo ordine sermo fieri debeat, De bucella Iudae data et de veritate dominici corporis, De santis et eorum pigneribus, a cura di R. B. C. Huygens, Brepols, Turnhout 1993 (CCCM, 127), pp. 203–212. Per Roberto Grossatesta si veda Index auctorum, in Roberti Grosseteste Expositio in Epistolam sancti Pauli ad Galatas, a cura di J. McEvoy e L. Rizzerio, Brepols, Turnhout 1995 (CCCM, 130), pp. 330–340. Per Wibaldo di Stavelot non mi risulta sia ancora disponibile un elenco completo di autori citati, ma è possibile ricostruirlo sulla base delle citazioni segnalate nella nuova edizione delle lettere: l’editrice segnala paralleli con diverse epistole di Girolamo, tra cui alcune citazioni dirette, cfr. Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. III, pp. 995. Lo stesso vale per Gozechino, del quale si è tramandato un solo testo, che contiene due citazioni dell’epistola 125 di Girolamo, cfr. Huygens, Apologiae duae, cit., p. 20 e p. 39. Per Nicola di Clairvaux sono, come già detto, debitrice a Lena Wahlgren–Smith per aver condiviso con me la lista delle citazioni della sua edizione, ancora in corso di pubblicazione, delle lettere di Nicola.

274 Sicuramente Guiberto di Nogent, Pietro di Celle e Grossatesta: si rimanda agli elenchi nella nota precedente.

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search