Version classiqueVersion mobile

Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo

 | 
Micol Long

Parte I. L'autografia nel Medioevo: considerazioni preliminari

1. Il lessico

Texte intégral

  • 9 Si veda M. Teeuwen, The vocabulary of intellectual life in the Middle Ages, Brepols, Turnhout 2003, (...)

1Per “autografia” si intende qui la nozione di scrittura di propria mano, laddove si rileva il contributo personale dello scrivente: per questo non si prenderanno specificamente in considerazione alcuni usi generici (primo fra tutti il verbo scribo isolato), che non sempre implicavano l’intervento in prima persona dell’autore9. L’obiettivo è indagare il fenomeno dell’autografia dell’autore (o, secondo un’espressione ormai entrata nell’uso comune, “autografia d’autore”); tuttavia, come si vedrà, non sempre l’espressione di questa nozione è distinguibile, a livello terminologico, da quella della scrittura di propria mano di testi altrui.

  • 10 Cfr. Thesaurus linguae latinae online database, Berlin 2009 (d’ora in poi TLL), vol. II. 6, p. 1599 (...)
  • 11 Caio svetonio tranquillo, Le vite di dodici Cesari, a cura di G. Vitali, vol. I. Cesare – Augusto – (...)
  • 12 MGH auct. ant. 5, 2. D. Magni Ausonii Opuscula, a cura di C. Schenkl, Weidmann, Berlin 1883, 1. Epi (...)
  • 13 Uso quest’ultimo termine nell’accezione di Armando Petrucci, il quale fa riferimento non tanto all’ (...)
  • 14 MGH auct. ant. 6, 1. Q. Aurelii Symmachi quae supersunt, a cura di o. seeck, Weidmann, Berlin 1883, (...)

2L’aggettivo latino autographus, anche se raro, esisteva nel mondo antico10: ricorre due volte nell’opera di Svetonio, il quale fa riferimento ad una autographa quadam epistula e ad alcune litterae ipsius autographae11. Celebre è anche la lettera (sermo autographus)12 che l’imperatore Teodosio invia all’ormai anziano poeta Ausonio in virtù dell’ammirazione e dell’affetto che nutre per lui; in questi tre casi il riferimento è sempre a un’autografia epistolare, il che consente d’introdurre l’ipotesi di una peculiare connessione tra autografia ed epistolarità13. L’ultima attestazione si trova nell’opera di Simmaco, il quale scrive al suo corrispondente, il letterato Naucellio, che trarrà dai suoi scritti (de autographo tuo) un modello di stile antico14. In questo caso l’uso sembrerebbe generico, anche se non si può escludere che, trattandosi ancora una volta di uno scambio epistolare amichevole, si desse per scontata una componente autografa.

  • 15 Galeottus martius narniensis, De egregie, sapienter, iocose dictis ac factis regis Mathiae ad ducem (...)
  • 16 S. Rizzo, Il lessico filologico degli umanisti, Edizioni di storia e letteratura, Roma 1973, pp. 10 (...)
  • 17 Angeli Politiani Operum tomus primus. Epistolarum libros XII, Seb. Gryphium, Lyon 1546, l. 6, ep. 1 (...)

3Se si tenta la stessa ricerca in ambito medievale si constata che il termine sembra scomparso dall’uso attestato. Il Glossarium del Du Cange non contiene nessuna voce autographus o autographum, così come il Mittellateinisches Wörterbuch, il Mediae Latinitatis Lexicon Minus e il Lexicon Latinitatis Medii Aevii, fino al Vocabulary of intellectual life in the Middle Ages di Mariken Teeuwen. Il termine ricomparirà nelle attestazioni solo sul finire del Medioevo: inequivocabile è l’uso dell’umanista, filosofo e astronomo Galeotto Marzio, il quale fa peraltro riferimento a un caso di autografia epistolare15. È poi facilmente intuibile l’importanza del termine per gli umanisti nell’ambito dell’attività filologica16: «eas [ adnotationes ] se iactet ex nostris autographis descripsisse», scriverà Poliziano17.

  • 18 Gaio Plinio Secondo, Storia naturale, vol. III. Botanica: libri 12 – 19, a cura di A. Aragosti, R. (...)
  • 19 Aulo gellio, Notti attiche, vol. II. (Libri 11–20), a cura di L. Rusca, Biblioteca universale Rizzo (...)
  • 20 Aulo gellio, Notti attiche, vol. I. (Libri 1 – 10), a cura di M. Calcante e L. Rusca, Biblioteca un (...)
  • 21 Cfr. ivi, vol. I, l. 1, cap. 7, par. 1, p. 118 («in oratione Ciceronis quinta in Verrem in libro sp (...)
  • 22 A. Petrucci, Dalla minuta al manoscritto d’autore, in Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioev (...)

4Al di là del singolo termine tecnico, interessa qui l’espressione della nozione di autografia nel suo complesso. Procedendo sulla base del senso e senza limitarsi alle attestazioni del termine autographus converrà innanzitutto analizzare qualche testimonianza del mondo classico in cui si menzionano manoscritti di mano di grandi autori, per rilevare in quali altri modi la nozione di autografia possa essere espressa. È in primo luogo il riferimento alla mano a ricorrere in queste attestazioni, come dimostrano i casi di Plinio (che afferma: «Tiberi Gaique Gracchorum manus [...] vidi»)18, Aulo Gellio, Quintiliano e Possidio19. L’unico termine tecnico che compare in uno di questi casi è idiographum, utilizzato da Aulo Gellio, che cita un idiographum librum Vergilii20. Vale la pena di notare che i manoscritti dei quali si rileva la dignità non sono tutti “autografi” secondo l’uso moderno del termine: fra essi vi sono anche manoscritti materialmente realizzati da segretari fidati, come Tirone, o addirittura corretti da grammatici come Lampadio21. Il senso si avvicina dunque al concetto moderno di “manoscritto d’autore”, un testo realizzato non dalla mano stessa dell’autore ma su sua richiesta e per suo uso, se non addirittura di esemplare corretto, “autentico” in quanto affidabile22; come si vedrà, testimonianze medievali della stessa reverenza sono molto più rare.

  • 23 Tra le varianti vi sono chirographus, chirographon e cirographus. Esiste anche una serie di vocabol (...)
  • 24 Isidoro di siviglia, Etimologie o Origini, a cura di A. Valastro canale, vol. I. Libri 1 – 11, UTET (...)
  • 25 Cfr. ad es. Tb 1, 17 («sub chirografo dedit illi memoratum pondus argenti»), Tb 4, 21 («chirografum (...)
  • 26 Col 2, 14: «delens quod adversum nos erat chirografum decretis quod erat contrarium nobis et ipsum (...)

5Anche per il Medioevo, dunque, constatata l’eclissi del termine autographum, occorre soffermarsi su sinonimi (o affini) e perifrasi. Per quanto riguarda i primi, chirographum, con le sue varianti, appare largamente attestato23, a differenza di idiographus; il Medioevo realizza la tendenza, già presente nell’Antichità, ad una sua specializzazione in senso giuridico – documentario. Isidoro di Siviglia nelle sue Etymologiae lo illustra come cautio, nel senso di precauzione24: il riferimento è dunque a una garanzia autografa da usare in ambito legale. Il vocabolo compare più volte nella Vulgata, sempre nel senso di documento: nel libro di Tobia come carta divisa in due e conservata dai contraenti25 e nell’Epistola ai Colossesi in senso allegorico, laddove si afferma che il sacrificio di Cristo ha cancellato lo scritto (chirografum) di sentenza contro il genere umano26.

  • 27 Ms. 1038 de Montserrat, edito in J. aLturo, Le manuscrit 1038 de la bibliothèque de l’Abbaye de Mon (...)
  • 28 Anglo–saxons and Old English vocabularies, a cura di t. wright, R. P. Wülcher, Trübner & co., Londo (...)
  • 29 Papias, Elementarium doctrinae rudimentum mit Gedicht an der Leser von Boninus Mombritius, Theodoru (...)
  • 30 Osberno, Derivazioni, a cura di P. busdraghi et. al., vol. I, CISAM, Spoleto 1996, p. 303.
  • 31 Eberhard von bethune, Graecismus, a cura di J. Wrobel, Georg Olms, Hildesheim Zurich New York 1987 (...)
  • 32 Uguccione da pisa, Derivationes, a cura di E. Cecchini et. al., SISMEL Edizioni del Galluzzo, Firen (...)

6Non c’è dubbio che chirographum potesse indicare uno scritto autografo, dal momento che alcuni lessicografi medievali lo illustrano in modo anche più preciso di Isidoro: propria scriptura (circa 800)27, in volgare hand – gewrit (ante 1005)28, manus inscriptio (metà circa del secolo XI)29, scriptura cum manu facta30, manualis charta (seconda metà del XII)31 e conscriptio manuum32.

  • 33 Annalium Fuldensium pars iii, in MGH SS 1. Annales et chronica aevi Carolini, a cura di G. H. Pertz(...)
  • 34 Ripreso, per citare un esempio tra i tanti possibili, da Guerrico di Igny (1070 – 1157) nei suoi Se (...)
  • 35 Cfr. Trusen, Chirograph, cit., col. 1844, B. Bischoff, Zur Frühgeschichte des mittelalterlichen Chi (...)
  • 36 Die Summa des Stephanus Tornacensis über das Decretum Gratiani, a cura di J. F. Von Schulte, E. Rot (...)

7Un’indagine sull’uso del termine, però, mostra che esso è quasi esclusivamente giuridico, nel senso di sottoscrizione di propria mano33 o di generico documento scritto, secondo il già citato uso biblico34. A partire dal x e soprattutto dall’XI secolo chirographum indica spesso una charta partita, divisa secondo una linea irregolare che attraversava una scritta, a volte la stessa parola chirographum35. Tale tecnicizzazione potrebbe essere una spia del fatto che il ruolo e il valore dell’autografia erano stati confinati al settore documentario, anche se non manca almeno una testimonianza che potrebbe rimandare a un diverso ambito. Essa appartiene all’inoltrato XII secolo e si trova nell’opera di Stefano di Tournai (1128 – 1203), il quale illustra chirographum come: «propria scriptura manus suae, scilicet epistula sua»36. Tuttavia, come si vedrà, in ambiti diversi, come quello letterario ed epistolare, la nozione di autografia non era affatto sconosciuta, ma espressa per lo più tramite perifrasi, secondo modi di espressione in parte nuovi rispetto all’uso antico.

8Per analizzarli si procederà secondo una suddivisione in gruppi di senso. La maggior parte delle testimonianze individuate appartiene ai secoli sui quali si concentra quest’analisi (dall’inizio del secolo XI alla metà del XIII); tuttavia si è cercato, ove possibile, di citare anche qualche esempio altomedievale a scopo di confronto. Allo stesso modo risultano privilegiate, anche se non in modo esclusivo, le fonti epistolari, che si rivelano una ricca fonte di informazioni sulla genesi dei testi. Va specificato che, come già per gli esempi classici, mi limiterò qui a rilevare la forma dell’espressione della nozione di autografia, mentre nei capitoli successivi le testimonianze saranno esaminate nei rispettivi contesti allo scopo di indagare le motivazioni sottese al loro uso.

  • 37 MGH Briefe d. dt. Kaiserzeit 3. Die ältere Wormser Briefsammlung, a cura di W. Bulst, Hermann Böhla (...)
  • 38 Le formulazioni propria manu exaravimus, manu propria conscribendo e manu propria scriptitando sono (...)
  • 39 Si vedano tre lettere di papa Eugenio III, Adam Marsh e Nicola di Clairvaux, rispettivamente Epistu (...)

9Il modo più comune di esprimere la nozione di autografia prevede l’uso della formula manu propria unita ad un verbo che indica l’azione della scrittura, ad esempio manu propria scripsi37 (si possono trovare anche i verbi exaro, conscribo e scriptito)38. Spesso si menziona il testo o la parte di esso che è stata scritta di mano dell’autore: «propria manu quas legis litteras scripsimus», «cartulam presentibus inclusam manu propria statim conscriptam», «haec propriis manibus scripsi»39. Tra le varianti possibili si segnalano l’uso dell’aggettivo meus in luogo di proprium e il riferimento alle mani al plurale.

  • 40 The letters of Peter of Celle, a cura di J. Haseldine, Clarendon Press, Oxford 2001, ep. 51, p. 158
  • 41 Anche se questi sono numerosi: volendo tentare un’analisi quantitativa a campione, se si effettua u (...)
  • 42 Cfr. Novum glossarium mediae latinitatis, a cura di f. Blatt, E. Munksgaard, Hafniae 1959, col. 179 (...)
  • 43 1 Cor 16, 21.

10In un solo caso ho trovato attestata l’espressione manu propria saluto40, alla fine di una lettera del XII secolo per la cui analisi rimando ai capitoli successivi. Nell’interpretazione occorre molta cautela, in quanto non tutti gli usi della formula manu propria si riferiscono all’autografia41: si pensi a propria (o mea) manu iurare42, o a tutti i casi in cui si intende rilevare che una cosa è stata fatta da qualcuno in prima persona (ad esempio, propria manu occidere). Risulta perciò fondamentale l’esame del contesto: nel caso in esame la collocazione della dichiarazione alla fine della lettera, nel luogo dunque tradizionalmente riservato alla sottoscrizione autografa, corrobora l’ipotesi che si indichi un intervento autografo. Risulta inoltre interessante la possibilità di un parallelo tra quest’uso del verbo saluto e le dichiarazioni di autografia nelle epistole paoline e pseudo paoline: salutatio mea manu Pauli43.

  • 44 The letters and charters of Gilbert Foliot, cit., ep. 107, p. 146.
  • 45 The letters of Adam Marsh, a cura di c. h. Lawrence, vol. I, Oxford University Press, Oxford 2006, (...)
  • 46 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. II, ep. 293, p. 620.
  • 47 Come mostra una ricerca con parole chiave manu + propria sul database digitale degli MGH.
  • 48 In MGH SS. rer. Germ 38. Lamperti monachi Hersfeldensis Opera. Annales, a cura di O. Holder – egger (...)

11Per tornare alla formula di base, essa può esprimere non solo l’autografia propria, ma anche quella altrui, come nel caso di una richiesta al corrispondente di scrivere una lettera di sua mano («propria exarare manu non tedeat»)44 o di riferimenti a lettere autografe ricevute («carta [...] cuius caracteres propria manu [...] conscripsistis», «vestre manus epistola»)45. Si segnala anche l’eventualità opposta, nella quale si evoca la possibilità di affidare a una mano estranea la scrittura del testo: «hęc, quę scribimus [...] alienę manus uti non presumamus amminiculo»46, in questo caso rifiutandola. Il senso della formula propria manu scripsi è confermato dal confronto con l’ambito documentario47; come si vedrà, però, in ambito letterario essa non costituisce l’unica opzione per esprimere la nozione di autografia. Un caso isolato, ma per certi versi accostabile alla categoria appena esaminata, in base al senso se non alla forma, è quello di Lamberto di Hersfeld, che definisce alcune lettere di Annone di Colonia: «litteras a seipso [...] conscriptas»48. Anche qui si sottolinea l’eccezionalità dell’apporto individuale della persona in questione alla scrittura, ma senza fare riferimento alla mano.

  • 49 Come ricostruito da A. Ernout, Dictare, «dicter», allem. dichten, in «Revue des études latines», n. (...)
  • 50 Tra le grandi figure del XII secolo, Bernardo di Chiaravalle mostra di distinguere l’operazione di (...)
  • 51 Cfr. M. d. chenu, Auctor, actor, autor, [1927], in id., Studi di lessicografia filosofica medievale(...)

12Una seconda tipologia espressiva sottolinea la cumulazione, da parte di una stessa persona, dei ruoli normalmente distinti del dictator e dello scriptor (o notarius). È noto come il verbo dicto abbia progressivamente assunto, già dall’Antichità e in modo più evidente nel Medioevo, il significato di “comporre”, proprio perché era pratica diffusa elaborare un testo letterario dettandolo ad un segretario49. Quando dicto e scribo sono usati assieme sembra esservi sempre una precisa distinzione di significato — che permane anche in quegli autori che si incaricano personalmente della scrittura materiale — in base alla quale il primo si riferisce all’attività intellettuale, il secondo a quella della mano50. Il dictator è perciò sempre l’autore (basti pensare al derivato tedesco Dichter, che significa poeta, scrittore), mentre solo eccezionalmente può esserlo lo scriptor51.

  • 52 Bedae Venerabilis Opera pars ii. Opera exegetica, vol. III. In Lucae Evangelium Expositio, In Marci (...)
  • 53 Epistola dedicatoria all’opera Tropologiae in prophetis, edita in R. B. C. Huygens, La tradition ma (...)
  • 54 Cfr. J. C. Gorman, Introduction, in William of Newburgh’s Explanatio sacri epithalamii in matrem sp (...)
  • 55 William of Newburgh’s Explanatio sacri epithalamii, cit., p. 364: «huc accedit, quod a me dictata i (...)

13Le testimonianze nelle quali si sottolinea la coincidenza tra dictator e scriptor vanno dal VII secolo di Beda il Venerabile (il quale scriveva: «ipse mihi dictator simul notarius et librarius existerem»)52 al XII secolo di Guiberto di Nogent, che peraltro a Beda probabilmente s’ispira («non solum dictator extiteram sed et laboris indefessi notarius»)53. Allo stesso concetto rimanda la dichiarazione di Guglielmo di Newburgh, un canonico agostiniano vissuto tra il 1136 e il 1200 circa54, di essere stato costretto ad un duplice lavoro dalla mancanza di copisti che trascrivessero ciò che egli aveva composto su tavolette cerate55.

  • 56 Baudri de bourgueil, Poèmes, a cura di J. Y. Tilliette, vol. II, Les belles lettres, Paris 2002, n. (...)
  • 57 Apologeticus sermo, in The Historia Iherosolimitana of Robert the monk, a cura di D. Kempf e M. G. (...)
  • 58 Caesarii heisterbacensis monachi, Dialogus miraculorum, a cura di J. Strange, vol. I, J. M. Heberle (...)
  • 59 Si veda ad esempio un documento del 1195, edito in Documentación medieval de la catedral de Segovia (...)

14Il riferimento può poi essere alle operazioni di creazione letteraria e scrittura materiale (è anzi questo il caso più frequente): «scripsit amica manus et idem dictavit amicus/idem qui scripsit carmina composuit»56. La conoscenza di quest’uso relativamente diffuso, di cui non mancano esempi fino almeno al termine del periodo in esame, consente di interpretare anche formule che potrebbero altrimenti risultare ambigue, come: «ego vero, quia notarium non habui alium nisi me, et dictavi et scripsi»57 e «literas revocationis ipsa dictavit et scripsit»58. Alla luce di quanto illustrato è probabile che tali affermazioni siano da interpretare come riferimenti all’autografia d’autore. Un confronto con la terminologia documentaria sembra confermare questa ipotesi, dal momento che si possono trovare formule escatocollari che contengono dichiarazioni del tipo: «ego [...] dictavi et scripsi»59.

  • 60 The letters of Arnulf of Lisieux, a cura di F. Barlow, Offices of the Royal historical society, Lon (...)
  • 61 Non si tratta dunque di un caso di autografia d’autore, ma lo prenderò qui in considerazione per la (...)
  • 62 Apologiae duae. Gozechini Epistola ad Walcherum, Burchardi ut videtur, abbatis Bellevallis Apologia (...)

15Un’altra possibilità è che l’autografia, non dichiarata, sia però chiaramente implicata, in quanto si descrive il riconoscimento dei caratteri tracciati dalla mano dell’autore del testo. In quest’ottica non vi è alcuna differenza tra un testo autografo d’autore, uno scritto per conto di qualcun altro e il prodotto di un lavoro di copiatura (del resto, tracciare una distinzione non è sempre facile). A questo proposito risulta utile prendere in considerazione due ricche descrizioni contenute in fonti epistolari dell’epoca: nella prima, il vescovo Arnolfo di Lisieux scrive (intorno al 1170) al monaco Nicola di Clairvaux affermando di aver riconosciuto nella lettera che il conte Enrico il Liberale di Champagne gli aveva inviato non solo lo stile di Nicola, in quel momento segretario del conte, ma anche la sua grafia: «littere ille stilum vestre peritie redolebant apicesque hi, quos noviter a vestra sanctitate recepi, identitatem manus michi certis indiciis penitus expresserunt»60. Diverso è il caso della lunga descrizione che il magister Gozechino di Liegi fa della propria gioia nel riconoscere i noti caratteri tracciati dalla mano del suo antico allievo Walchero, il quale gli ha inviato un libro trascritto da lui stesso61: «misisti enim michi quem petebam librum, videlicet operam digitorum tuorum»62. Egli afferma di aver riconosciuto i caratteri della grafia di Walchero e anzi di aver riconosciuto, nel codice manoscritto, l’amico («articulos tuos, immo te ipsum in eo agnovi»).

  • 63 Baudri De Bourgueil, Poèmes, a cura di J. y. Tilliette, vol. I, Les belles lettres, Paris 1998, n. (...)

16L’ultima opzione espressiva di questo tipo consiste nell’implicare l’autografia attraverso il riferimento al contatto fisico tra l’autore del testo e il foglio di pergamena che il lettore tiene tra le mani: «carmina [...] recepi,/te scribente, tuam quae tetigere manum», «carta [...] quae tangere vestras/in scribendo manus meruit»63.

  • 64 Cfr. William of Newburgh’s Explanatio sacri epithalamii, cit., p. 364: «huc accedit, quod a me dict (...)
  • 65 De sancto Ambrosio, in Iacopo Da Varazze, Legenda aurea, a cura di g. P. Maggioni, SISMEL, Edizioni (...)

17Dal momento che esistevano vari modi di esprimere la nozione di autografia, appare legittimo interrogarsi sulla possibilità di individuare fra di essi delle sfumature, o almeno degli usi privilegiati. È chiaro che negli ultimi due casi descritti si intende richiamare l’attenzione sulle caratteristiche del documento autografo che il destinatario ha tra le mani, che si tratti dei caratteri estrinseci o della qualità invisibile acquisita dalla pergamena in seguito al contatto fisico con il mittente. L’uso cumulato dei verbi dicto e scribo, che ricorre spesso quando l’autore fornisce informazioni sulla genesi della propria opera, potrebbe essere ricollegato a una particolare sensibilità nei confronti del lessico delle diverse fasi della creazione letteraria. Se è l’autore stesso a parlare, il tono può essere quello della lamentela per l’accresciuta mole di lavoro, come nel già citato caso di Guglielmo di Newburgh64; se invece si tratta di un biografo, la scelta di sottolineare che la persona in questione scriveva anche materialmente i propri testi può servire a sottolinearne l’umiltà, dal momento che lavorava senza collaboratori e assumeva su di sé un impegno gravoso e addirittura servile. A titolo di esempio si può citare la — pur più tarda — descrizione dell’autografia di Ambrogio di Milano nella Legenda aurea, scritta nella seconda metà del XIII secolo: «fuit [...] tante humilitatis ac laboris ut libros quos dictabat propria manu scriberet»65.

  • 66 Seneca, Lettere a Lucilio, a cura di U. Boella, vol. I, UTET, Torino 1969, l. 4, ep. 40, par. 1, p. (...)
  • 67 Sancti Hieronymi presbyteri Opera pars i. Opera exegetica, vol. VI. Commentarii in Epistulam Pauli (...)
  • 68 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere, vol. II. Lettere (36 – 69), a cura di G. Banterle, Biblioteca Am (...)
  • 69 Plinio Cecilio Secondo, Opere, vol. I, a cura di f. trisogLio, UTET, Torino 1973, C. Plini Caecili (...)

18Da questa panoramica sui modi di esprimere la nozione di autografia emerge l’impressione di un non indifferente rinnovamento rispetto al mondo antico e tardoantico. Non è raro incontrare, anche in autori popolari nel Medioevo come Seneca, e addirittura in alcuni Padri della Chiesa, espressioni che non sembrano aver avuto seguito, come: «amici manus epistulae inpressa»66, «manu mea ipse non scribo»67, «propriam manum nostro affigere stilo»68, «constat autem codicillos istos Aciliani manu scriptos»69.

19Quanto alla maggiore varietà e flessibilità dell’espressione dell’autografia letteraria rispetto a quella documentaria, essa potrebbe dipendere dall’attribuzione all’autografia, di volta in volta, di diversi significati e usi. Tra questi sembra però mancare l’idea di una dignità intrinseca dell’autografo come testimonianza intellettuale, che è caratteristica dell’approccio contemporaneo alla questione: risulta dunque fondamentale tenere presente questa disparità, che fa sì che si tenda ad applicare al fenomeno dell’autografia medievale idee e valori che non appartengono alla sua epoca. L’obiettivo è dunque non solo e non tanto di circoscrivere l’entità del fenomeno, spesso difficile o perfino impossibile da afferrare con pienezza, ma piuttosto di indagare il modo in cui esso era percepito dagli autori dell’epoca.

  • 70 Il Grande dizionario della lingua italiana menziona due significati: «scritto di proprio pugno dall (...)
  • 71 Si vedano in proposito le riflessioni di J. P. Gumbert, Autograph of historians in the Northern Net (...)
  • 72 Si veda ad esempio una classificazione di manoscritti autografi tardomedievali inglesi secondo ques (...)

20Va poi osservato che anche l’uso moderno del termine “autografo” non è esente da ambiguità, in quanto esistono diverse accezioni, dall’uso aggettivale che indica semplicemente la testimonianza della mano di un personaggio conosciuto (che può anche non coincidere con l’autore del testo) al senso più ristretto di “scritto dall’autore in persona” o di marchio di autoidentificazione70. Si distinguono quindi casi diversi, dalla copia parziale o totale di un testo altrui all’annotazione su un testo, fino al contributo, più o meno importante, dell’autore alla realizzazione materiale della propria opera71. Quest’ultima categoria, sulla quale mi concentrerò, include a sua volta una vasta gamma di possibilità, dalle prime minute ai manoscritti di lavoro fino all’auto – apografo, che è spesso un esemplare di presentazione72.

Notes

9 Si veda M. Teeuwen, The vocabulary of intellectual life in the Middle Ages, Brepols, Turnhout 2003, pp. 198 – 200. Qualche esempio di uso del verbo scribo per indicare la composizione tramite dettatura può essere individuato. Giovanni di Salisbury afferma in una lettera: «mentre scrivevo queste cose» (cum haec scriberem) quando sta evidentemente dettando a un segretario, del quale si racconta la reazione («cum haec scriberem, notario risum movit praemissa salutationis inscriptio»), cfr. The letters of John of Salisbury, vol. I. The early letters (1152 – 1161), [1955], a cura di w. J. Millor, s. J. e h. E. Butler, c. n. L. Brooke, Clarendon Press, Oxford 1986, ep. 112, p. 183.

10 Cfr. Thesaurus linguae latinae online database, Berlin 2009 (d’ora in poi TLL), vol. II. 6, p. 1599 <http://www.thesaurus.badw-muenchen.de> [consultato il 21 settembre 2011]. Una ricerca sul Cross database searchtool, che consente di interrogare simultaneamente la Library of latin texts e gli MGH, in Brepolis – Brepol’s online publications, 2011 <http://www.brepolis.net/> [consultato il 21 settembre 2011] offre gli stessi risultati. Una breve ricognizione in questo senso è stata fatta da J. haMesse, Les autographes à l’époque scholastique. Approche terminologique et méthodologique, in Gli autografi medievali, cit., pp. 180 – 188.

11 Caio svetonio tranquillo, Le vite di dodici Cesari, a cura di G. Vitali, vol. I. Cesare – Augusto – Tiberio – Caligola, [1951], Zanichelli, Bologna 1990, rispettivamente cap. 71, p. 164 e cap. 87, p. 178.

12 MGH auct. ant. 5, 2. D. Magni Ausonii Opuscula, a cura di C. Schenkl, Weidmann, Berlin 1883, 1. Epistola Theodosi Augusti, p. 1: «Amor meus qui in te est et admiratio ingenii atque eruditionis tuae, quae multo maxima sunt, fecit, parens iucundissime, ut morem principibus aliis solitum sequestrarem familiaremque sermonem autographum ad te transmitterem, postulans pro iure non equidem regio, sed illius privatae inter nos caritatis, ne fraudari me scriptorum tuorum lectione patiaris [...]». Anche se il termine è usato è sermo, il riferimento è alla lettera stessa, cfr. anche L. Mondin, Introduzione, in Decimo Magno ausonio, Epistole, a cura di id., Il cardo, Venezia 1995, pp. XVII – LXIV: XXX.

13 Uso quest’ultimo termine nell’accezione di Armando Petrucci, il quale fa riferimento non tanto all’arte di comporre lettere ma alla produzione, anche materiale, di «lettere missive effettivamente scritte da un mittente identificabile e inviate ad un destinatario preciso», cfr. A. Petrucci, Comunicazione scritta ed epistolarità, in Comunicare e significare nell’alto Medioevo, CISAM, Spoleto 2005 (Settimane, 52), vol. I, p. 58.

14 MGH auct. ant. 6, 1. Q. Aurelii Symmachi quae supersunt, a cura di o. seeck, Weidmann, Berlin 1883, ep. 11, p. 73: «stet igitur inter nos ista pactio: ut me quidem iuvet vetustatis exemplar de autographo tuo sumere». Un’analisi del passo in questione si trova in c. Sogno, Age and style in Late Antique epistolography: Symmachus’s polemics against the rhetoric of old, in Old age in the Middle Ages and the Renaissance. Interdisciplinary approaches to a neglected topic, a cura di A. Classen, W. De Gruyter, Berlin 2007, pp. 93 – 95.

15 Galeottus martius narniensis, De egregie, sapienter, iocose dictis ac factis regis Mathiae ad ducem Iohannem eius filium liber, a cura di L. Juhász, B. G. Teubner, Lipsiae 1934, cap. 28, par. 25, p. 29: «sed, cum rex Mathias litteras manu sua scribit, breves admodum facit; autographia autem eius perpulchram inter neotericos et antiquos litterarum continet formam. Scribit autem ad familiares amicos, ut nos aliquando conspeximus. Plerunque enim Iohannem archiepiscopum Strigoniensem tunc regi carissimum litteris manu sua scriptis ad se vocavit».

16 S. Rizzo, Il lessico filologico degli umanisti, Edizioni di storia e letteratura, Roma 1973, pp. 100 – 101.

17 Angeli Politiani Operum tomus primus. Epistolarum libros XII, Seb. Gryphium, Lyon 1546, l. 6, ep. 1, p. 162.

18 Gaio Plinio Secondo, Storia naturale, vol. III. Botanica: libri 12 – 19, a cura di A. Aragosti, R. Centi, F. E. Consolino, A. M. Cotrozzi, F. Lechi, A. Perutelli, G. Einaudi, Torino 1984, l. 13, par. 26, p. 138: «Tiberi Gaique Gracchorum manus apud Pomponium Secundum vatem civemque clarissimum vidi annos fere post ducentos; iam vero Ciceronis ac Divi Augusti Vergilique saepenumero videmus».

19 Aulo gellio, Notti attiche, vol. II. (Libri 11–20), a cura di L. Rusca, Biblioteca universale Rizzoli, Milano 1997, l. 18, cap. 5, par. 11, p. 1224: «librum summae atque reverendae vetustatis, quem fere constabat Lampadionis manu emendatum, studio pretioque multo unius versus inspiciendi gratia conduxi». Marco cornelio frontone, Opere, vol. I, a cura di f. Portalupi, UTET, Torino 1997, ep. 7, par. 3, rr. 7 – 12, p. 84: «quorum libri pretiosiores habentur et summam gloriam retinent, si sunt Lampadionis aut Staberii, Plautii aut D. Aurelii, Autriconis aut Aelii manu scripta exempla aut a Tirone emendata aut a Domitio Balbo descripta aut ab Attico aut Nepote. Mea oratio extabit M. Caesaris manu scripta». Quintiliano, Institutio oratoria, vol. I, a cura di A Pennacini, G. Einaudi, Torino 2001, l. 1, cap. 7, par. 20, p. 108: «Quo modo et ipsum [Ciceronem] et Vergilium quoque scripsisse manus eorum docent». Possidio, Vita di Agostino. Catalogo di tutti i libri, sermoni e lettere del vescovo sant’Agostino, a cura di F. Zocca, Paoline, Milano 2009, cap. X3, par. 15, p. 338: «quaternio unus quem propria manu sanctus episcopus Augustinus initiavit».

20 Aulo gellio, Notti attiche, vol. I. (Libri 1 – 10), a cura di M. Calcante e L. Rusca, Biblioteca universale Rizzoli, Milano 1997, l. 9, cap. 14, par. 7, p. 618: «quocirca factum hercle est, ut facile his credam, qui scripserunt idiographum librum Vergilii se inspexisse [...]».

21 Cfr. ivi, vol. I, l. 1, cap. 7, par. 1, p. 118 («in oratione Ciceronis quinta in Verrem in libro spectatae fidei Tironiana cura atque disciplina facto scriptum fuit»), e vol. II, l. 13, cap. 21, p. 940 («hoc enim scriptum in uno atque in altero antiquissimae fidei libro Tironiano repperi») e l. 18, cap 5, par. 11, p. 1224: «librum summae atque reverendae vetustatis, quem fere constabat Lampadionis manu emendatum, studio pretioque multo unius versus inspiciendi gratia conduxi» e il già citato esempio di Frontone.

22 A. Petrucci, Dalla minuta al manoscritto d’autore, in Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo latino. La produzione del testo, vol. I, dir. G. Cavallo, C. Leonardi, E. Menestò, Salerno, Roma 1992, pp. 353 – 372.

23 Tra le varianti vi sono chirographus, chirographon e cirographus. Esiste anche una serie di vocaboli derivati, dall’aggettivo chirographalis ai sostantivi chirographarius (copista) e chirographia (mestiere del copista) a chirographizatio e chirographizo. Si vedano le voci in TLL, vol. III, pp. 1009 – 1010, c. du cange, Glossarium mediae et infimae latinitatis, [1678], vol. II, L. Favre, Niort 1884, col. 308b, w. trusen, Chirograph, in Lexikon des Mittelalters, vol. II, Artemis, München Zürich 1983, coll. 1844 – 1845 e teeuwen, The vocabulary of intellectual life, cit., pp. 166 – 167. Un’indagine sul database della LLT – A nella sezione Medii aevi scriptores (736 – 1500) con la parola chiave “c? irograph *” offre 127 risultati, anche senza contare le varianti con “cyr”, e i principali lessici medievali contengono la voce, come si vedrà.

24 Isidoro di siviglia, Etimologie o Origini, a cura di A. Valastro canale, vol. I. Libri 1 – 11, UTET, Torino 2004, l. 5, cap. 24, par. 22, p. 404.

25 Cfr. ad es. Tb 1, 17 («sub chirografo dedit illi memoratum pondus argenti»), Tb 4, 21 («chirografum eius apud me habeo»). Il termine compare anche in Tb 4, 22 Tb 5, 3, Tb 9, 3 e 9, 6. L’edizione di riferimento è Biblia sacra iuxta vulgatam versionem, a cura di R. Weber, Württembergische Bibelanstalt, Stuttgart 1969, 2 vols.

26 Col 2, 14: «delens quod adversum nos erat chirografum decretis quod erat contrarium nobis et ipsum tulit de medio adfigens illud cruci».

27 Ms. 1038 de Montserrat, edito in J. aLturo, Le manuscrit 1038 de la bibliothèque de l’Abbaye de Montserrat: un glossaire du VIIIème siècle, in «Euphrosyne» n. s., n. 18, 1990, p. 300. Traggo la segnalazione di molti di questi esempi dagli schedari inediti del Novum glossarium, che ho avuto occasione di consultare grazie alla disponibiltà dei responsabili dell’archivio del Comité du Cange.

28 Anglo–saxons and Old English vocabularies, a cura di t. wright, R. P. Wülcher, Trübner & co., London 1883, col. 115.

29 Papias, Elementarium doctrinae rudimentum mit Gedicht an der Leser von Boninus Mombritius, Theodorus de Ragazonibus, Venedig 1496, p. 33.

30 Osberno, Derivazioni, a cura di P. busdraghi et. al., vol. I, CISAM, Spoleto 1996, p. 303.

31 Eberhard von bethune, Graecismus, a cura di J. Wrobel, Georg Olms, Hildesheim Zurich New York 1987 (1887), cap. 9, r. 229, p. 70. Si veda l’intero passo: «syngraphus est scriptum, quo confirmatio pacti/prorsus certa manet vendentis res et ementis, /hinc et chirographus manualis charta vocatur, /exemplum scripti dicitur antigraphus».

32 Uguccione da pisa, Derivationes, a cura di E. Cecchini et. al., SISMEL Edizioni del Galluzzo, Firenze 2004, vol. II, par. 6, p. 240, che riporta anche la definizione isidoriana di cautio: «item a cyros et graphia, quod est scriptura, hoc cirographum et hic cirographus, scilicet conscriptio manuum, scilicet cautio que fit propria manu debitoris, et differunt a syngrapho sicut postea dicetur: unde cirographo – as verbum activum, idest cyrographum facere vel scribere caracteres». La voce esiste anche nel Catholicon di Giovanni Balbi.

33 Annalium Fuldensium pars iii, in MGH SS 1. Annales et chronica aevi Carolini, a cura di G. H. Pertz, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1826, p. 375: «ita ut scriptura, quam suis stipulaverant manibus, quamque volebant ut nostro roboraremus cyrographo».

34 Ripreso, per citare un esempio tra i tanti possibili, da Guerrico di Igny (1070 – 1157) nei suoi Sermones: «puer Iesu, quae nativitatem omnium emendat, conditionem reformat, praeiudicium solvit, chirographum damnatae naturae rescindit» (PL Clxxxv, col. 35B).

35 Cfr. Trusen, Chirograph, cit., col. 1844, B. Bischoff, Zur Frühgeschichte des mittelalterlichen Chirographum, originariamente edito in «Archivalische Zeitschrift», n. 50/51, 1955, pp. 297 – 300 e poi ripubblicato in id., Mittelalterliche Studien. Ausgewählte Aufsätze zur Schriftkunde und Literaturgeschichte, vol. I, Hiersemann, Stuttgart 1966, pp. 118 – 122 e O. Guyotjeannin, J. Pycke, b.– M. Tock, Diplomatique médiévale, Brepols, Turnhout 1993, p. 92.

36 Die Summa des Stephanus Tornacensis über das Decretum Gratiani, a cura di J. F. Von Schulte, E. Roth, Giessen 1891, distinctio 22, pp. 32 – 33.

37 MGH Briefe d. dt. Kaiserzeit 3. Die ältere Wormser Briefsammlung, a cura di W. Bulst, Hermann Böhlaus Nachfolger, Weimar 1949, ep. 44, p. 81.

38 Le formulazioni propria manu exaravimus, manu propria conscribendo e manu propria scriptitando sono usate rispettivamente da Wibaldo di Stavelot, Gilberto Foliot e Adam Marsh. Per il primo cito dalla nuova edizione MGH Briefe der Deutschen Kaiserzeit 9. Das Briefbuch Abt Wibalds von Stablo und Corvey, a cura di M. Hartmann, Hahnsche Buchhandlung, Hannover 2012, vol. I, ep. 23, p. 40. Per gli altri due casi si vedano The letters and charters of Gilbert Foliot, Abbot of Gloucester (1139 – 48), Bishop of Hereford (1148 – 63) and London (1163 – 87), a cura di a. Morey e c. n. L. Brooke, Cambridge University Press, Cambridge 1967, ep. 107, p. 166 e The letters of Adam Marsh, vol. II, a cura di C. H. Lawrence, Oxford University Press, Oxford 2010, ep. 195, p. 278.

39 Si vedano tre lettere di papa Eugenio III, Adam Marsh e Nicola di Clairvaux, rispettivamente Epistula cdxxxiii ad Henricum Belvacensem episcopum, in PL, vol. CLXXX, col. 1459D, The letters of Adam Marsh, vol. II, cit., ep. 190, p. 468 e Epistula lxv Nicolai ad Petrum, de materia praedicta nihil affirmans, in PL, vol. CCII, col. 505C.

40 The letters of Peter of Celle, a cura di J. Haseldine, Clarendon Press, Oxford 2001, ep. 51, p. 158.

41 Anche se questi sono numerosi: volendo tentare un’analisi quantitativa a campione, se si effettua una ricerca per parola chiave “ manu + propria ” nella Patrologia Latina, dei 293 risultati più di metà consistono in espressioni legate all’autografia (ad esempio: manu propria firmare, confirmare, scribere, subscribere, adscribere, describere, roborare, signum apponere etc).

42 Cfr. Novum glossarium mediae latinitatis, a cura di f. Blatt, E. Munksgaard, Hafniae 1959, col. 179, che alla voce Sua manu, propria manu riporta l’esempio iuramento manus mee, tratto da una carta del 1164, edita in e. M. Meijers, J.–sJ. Salverda de grave, Des lois et coutumes de Saint – Amand, Haarlem, 1934, app. 9, p. 230.

43 1 Cor 16, 21.

44 The letters and charters of Gilbert Foliot, cit., ep. 107, p. 146.

45 The letters of Adam Marsh, a cura di c. h. Lawrence, vol. I, Oxford University Press, Oxford 2006, ep. 60, p. 158 e vol. II, cit., ep. 218, p. 526.

46 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. II, ep. 293, p. 620.

47 Come mostra una ricerca con parole chiave manu + propria sul database digitale degli MGH.

48 In MGH SS. rer. Germ 38. Lamperti monachi Hersfeldensis Opera. Annales, a cura di O. Holder – egger, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover Lipsia 1984, p. 247.

49 Come ricostruito da A. Ernout, Dictare, «dicter», allem. dichten, in «Revue des études latines», n. 29, 1951, pp. 155 – 161. Sull’uso medievale di dicto cfr. J. Hamesse, Le vocabulaire de la transmission orale des textes, in Vocabulaire du livre et de l’écriture au moyen âge. Actes de la table ronde (Paris, 24 – 26 septembre 1987), a cura di O. Weijers, Brepols, Turnhout 1989, pp. 171 – 175.

50 Tra le grandi figure del XII secolo, Bernardo di Chiaravalle mostra di distinguere l’operazione di dettatura ad alta voce dalla composizione letteraria, che è puramente mentale, opera dell’ ingenium. Sostenendo la necessità di diradare la corrispondenza, scrive infatti ad un amico che gli ingegni devono smettere di comporre, le labbra di chiacchierare, le dita di scrivere e i messaggeri di correre avanti e indietro: «quiescant, inquam, a dictando ingenia, labia a confabulando, a scribendo digiti, a discurrendo nuntii», in San bernardo, Lettere. Parte prima (1 – 210), a cura di f. gastaLdeLLi, Scriptorium Claravallense, Fondazione di studi cistercensi, Milano 1986, ep. 90, p. 448. Pietro il Venerabile parlava piuttosto del cuore, ma il senso è analogo («saeculo quod, ut sic loquar, me sibi totum colligavit, nullatenus vel ad dictandum cor, vel ad scribendum manum relaxare volente, id hucusque implere non potui»), cfr. The letters of Peter the Venerable, a cura di g. Constable, Harvard University Press, Cambridge (Mass.) 1967, vol. I, ep. 26, p. 48.

51 Cfr. M. d. chenu, Auctor, actor, autor, [1927], in id., Studi di lessicografia filosofica medievale, a cura di g. sPinosa, L. S. Olschki, Firenze 2001, pp. 51 – 56 e a. Vizkelety, Scriptor – redactor – auctor, in Le statut du scripteur au moyen âge. Actes du XIIème colloque scientifique du Comité international de paléographie latine (Cluny, 17 – 20 juillet 1998), a cura di M. c. Hubert, E. Poulle, M. Smith, École des Chartes, Paris 2000, pp. 145 – 150.

52 Bedae Venerabilis Opera pars ii. Opera exegetica, vol. III. In Lucae Evangelium Expositio, In Marci Evangelium Expositio, a cura di d. hurst, Brepols, Turnhout 1960 (CCSL, 120), Prologus, rr. 95 – 96, p. 7. Per un’analisi cfr. M. brown, The Lindisfarne gospels: society, spirituality and the scribe, British Library, London 2003, p. 397 e M. Brown, The book and the transformation of Britain, c. 550 – 1050. A study in written and visual literacy and orality, British Library, London 2011.

53 Epistola dedicatoria all’opera Tropologiae in prophetis, edita in R. B. C. Huygens, La tradition manuscrite de Guibert de Nogent, Steenbrugis, Abbatia Sancti Petri, 1991, app. 20, p. 112. Guiberto conosceva direttamente l’Expositio in Lucae Evangelium, cfr. guibert de nogent, Dei gesta per Francos et cinq autres textes, a cura di R. B. C. Huygens, Turnhout 1996, p. 293, ove l’editore segnala in nota che la frase: «assunt Neapolitanae civitatis legati, quae, nisi fallor, Emmaus antiquitus vocabatur», si basa con ogni probabilità su un passo di Beda («Emmaus autem ipsa est Nicopolis civitas insignis Palestinae», in Bedae Venerabilis Opera, pars ii. Opera exegetica, vol. III, cit., cap. 24, par. 14, rr. 2027 – 2028, p. 414).

54 Cfr. J. C. Gorman, Introduction, in William of Newburgh’s Explanatio sacri epithalamii in matrem sponsi, a commentary on the Canticle of canticles (xii c.), a cura di J. C. Gorman, Fribourg University Press, Fribourg 1960, pp. 6 – 11, che illustra come la data della sua morte vada collocata tra l’estate del 1199 e l’autunno 1201.

55 William of Newburgh’s Explanatio sacri epithalamii, cit., p. 364: «huc accedit, quod a me dictata in ceris nemo michi scribebat in membranis, atque ideo dum michi duplex labor incumberet, opus vix cum anno finitum est».

56 Baudri de bourgueil, Poèmes, a cura di J. Y. Tilliette, vol. II, Les belles lettres, Paris 2002, n. 200, rr. 5 – 6, p. 125.

57 Apologeticus sermo, in The Historia Iherosolimitana of Robert the monk, a cura di D. Kempf e M. G. Bull, Boydell Press, Rochester 2013, p. 3.

58 Caesarii heisterbacensis monachi, Dialogus miraculorum, a cura di J. Strange, vol. I, J. M. Heberle, Coloniae Bonnae Bruxellis 1851, distinctio 4, cap. 94, p. 261.

59 Si veda ad esempio un documento del 1195, edito in Documentación medieval de la catedral de Segovia (1115 – 1300), a cura di L. M. Villar garcia, Universidad de Salamanca, Salamanca 1990, n. 87, p. 144: «ego Petrus magister scolarum, mandante capitulo, hec dictavi et scripsi».

60 The letters of Arnulf of Lisieux, a cura di F. Barlow, Offices of the Royal historical society, London 1939, ep. 66, p. 117.

61 Non si tratta dunque di un caso di autografia d’autore, ma lo prenderò qui in considerazione per la ricchezza di termini relativi alla scrittura di propria mano.

62 Apologiae duae. Gozechini Epistola ad Walcherum, Burchardi ut videtur, abbatis Bellevallis Apologia de barbis, a cura di R. B. C. Huygens, Brepols, Turnhout 1975 (CCCM, 62), pp. 11 – 12.

63 Baudri De Bourgueil, Poèmes, a cura di J. y. Tilliette, vol. I, Les belles lettres, Paris 1998, n. 6 Cuidam Gauterium, rr. 5 – 6, p. 14, n. 7 Paris Helene, rr. 279 – 280, p. 22.

64 Cfr. William of Newburgh’s Explanatio sacri epithalamii, cit., p. 364: «huc accedit, quod a me dictata in ceris nemo michi scribebat in membranis, atque ideo dum michi duplex labor incumberet, opus vix cum anno finitum est». Il raddoppiato carico di lavoro sembra qui costituire la preoccupazione principale di Guglielmo, ma è possibile che vi fossero anche altre motivazioni, come l’idea della sua scarsa capacità di eseguire il lavoro di un copista specializzato.

65 De sancto Ambrosio, in Iacopo Da Varazze, Legenda aurea, a cura di g. P. Maggioni, SISMEL, Edizioni del Galluzzo, Firenze 1998, p. 383. Sulla complessa questione della composizione (e di conseguenza della datazione delle diverse redazioni d’autore) della Legenda aurea, cfr. G. P. Maggioni, Ricerche sulla composizione e sulla trasmissione della Legenda aurea, CISAM, Spoleto 1995, spec. pp. 95 – 139. Per un’analisi di questa testimonianza rimando al capitolo settimo, dedicato al legame tra autografia e umiltà.

66 Seneca, Lettere a Lucilio, a cura di U. Boella, vol. I, UTET, Torino 1969, l. 4, ep. 40, par. 1, p. 227.

67 Sancti Hieronymi presbyteri Opera pars i. Opera exegetica, vol. VI. Commentarii in Epistulam Pauli apostoli ad Galatas, a cura di G. Raspanti, Brepols, Turnhout 2006 (CCSL, 77A), l. 3, r. 29, p. 158.

68 Sant’Ambrogio, Discorsi e lettere, vol. II. Lettere (36 – 69), a cura di G. Banterle, Biblioteca Ambrosiana, Milano, Città nuova, Roma 1988, ep. 37, par. 2, p. 40.

69 Plinio Cecilio Secondo, Opere, vol. I, a cura di f. trisogLio, UTET, Torino 1973, C. Plini Caecili Secundi Epistolarum libri i – vii, l. 2, ep. 16, par. 2, p. 312. Quest’ultimo uso appare più tecnico dei precedenti.

70 Il Grande dizionario della lingua italiana menziona due significati: «scritto di proprio pugno dall’autore» e «scritto, firma originale, autentica di una persona, specie se illustre, o che goda di una vasta popolarità» (s. battagLia, Grande dizionario della lingua italiana, vol. I. A – Balb, UTET, Torino 1961, p. 856). Si veda anche la voce “autografo” in M. Maniaci, Terminologia del libro manoscritto, Istituto centrale per la patologia del libro, Roma 1996, p. 205: «Marchio di autoidentificazione costituito da un disegno autografo o dalla menzione autografa del nome di chi scrive». Si tratta di un’accezione piuttosto specifica, laddove il Vocabulaire codicologique riportava il senso più generale: «Qui est écrit de la propre main de l’auteur ou du personnage en question», cfr. D. Muzerelle, Vocabulaire codicologique: répertoire méthodique des termes français relatifs aux manuscrits avec leurs équivalents en anglais, italien, espagnol, CEMI, Paris 1985, 441.02, p. 139.

71 Si vedano in proposito le riflessioni di J. P. Gumbert, Autograph of historians in the Northern Netherlands, in Medieval Autograph Manuscripts, cit., pp. 39 – 47.

72 Si veda ad esempio una classificazione di manoscritti autografi tardomedievali inglesi secondo queste tipologie: R. Beadle, English autograph writings of the later Middle Ages, in Gli autografi medievali, cit., pp. 249 – 268, spec. pp. 260 – 267.

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search