Version classiqueVersion mobile
OpenEdition Books Ledizioni Hórisma Violenza Politica Postfazione. Oltre il normale e i...

Violenza Politica

 | 
Alessandro Senaldi
, 
Xenia Chiaramonte

Postfazione. Oltre il normale e il patologico: i governati

Xenia Chiaramonte

Résumé

For social sciences, political violence is an issue upon which boundaries among disciplines are established. Firstly, this article deals with the domain of social movements studies and terrorism studies, demonstrating the misleading distinction between their respective research objects. Secondly, this piece explores theoretical fragments of critical criminology taking seriously the advantage offered by this discipline, consisting in its awareness of the artificiality of the definition of criminal or pathological. Hence, the author argues that the distinction between normal and pathological is the mistaken postulate that allowed for the issue of political violence to be systematically neglected. To conclude, an approach comprising a postcolonial perspective is proposed.

Texte intégral

Contemporaneamente l’immagine continua
nel visibile della cancellazione, e ci invita a vedere
il resto del reale non rappresentato.
Questo duplice aspetto di rappresentare e cancellare
non tende soltanto a evocare l’assenza dei limiti,
escludendo ogni idea di completezza o di finito,
ma ci indica qualcosa che non può essere delimitato,
e cioè il reale.
(Luigi Ghirri, 1978)

La violenza politica come soglia

1Per le scienze sociali la violenza politica è un tema-soglia. È un tema, cioè, in base al quale sono sanciti dei confini fra discipline. In fondo la distinzione fra campi del sapere si basa sempre su alcune, spesso tacite, supposizioni. Vi è, ad esempio, una sociologia per lo studio dei movimenti sociali, una che si occupa della devianza e del crimine. Chi studia i movimenti si occupa dei fenomeni di azione collettiva, di mobilitazione, di protesta, mentre lascia ad altro campo del sapere la deviazione dalla norma sociale e giuridica.

2Chiaramente non sempre è necessario comprendere i postulati di una disciplina per poter fare ricerca. Spesso se ne può fare del tutto a meno e lasciare il materiale agli epistemologi delle scienze sociali, che sono coloro che principalmente operano il sondaggio di quelle verità che i campi del sapere si danno.

3Ma vi è anche un sondaggio che si rivela necessario per motivi del tutto pratici, cioè per smontare un ingranaggio disfunzionale all’avanzamento della ricerca, ossia alla comprensione del mondo sociale. Quando un postulato è capace di ingenerare un punto cieco vale, forse, la pena di interrogarlo.

4Qui l’operazione è resa possibile dalla scoperta che la violenza politica è un tema di confine fra discipline diverse, e allo stesso tempo è un punto cieco, oscurato da questi stessi campi del sapere, eliso, rimosso. Eppure la macchia visiva, che è lo scarto, risulta capace attraverso la sua assenza di mostrare una presenza. Ecco che lo smontaggio epistemologico è motivato; lo è perché la violenza politica assente racconta che un postulato erroneo è presente e sta ad accomunare le scienze sociali che ne hanno lambito il confine.

5È su questa specifica macchia visiva e sul postulato di cui testimonia la presenza che questo testo indugerà.

Chi studia la violenza politica?

6I movimenti degli anni Sessanta e Settanta hanno iniziato a presentare caratteristiche differenti rispetto ai precedenti così da rendere necessario arrangiare nuovi strumenti analitici per comprenderli (Della Porta e Diani, 1997: 4). I “nuovi” movimenti differiscono dai movimenti “storici” non troppo per portata come si suole sostenere fra i sociologi (i moti del ’48 erano senza dubbio di massa), ma per composizione, dato che gli attori non sono più riconducibili agli schemi di differenziazione dei sistemi nelle società industriali (Cohen et al., 1988). Si tratta, piuttosto, di gruppi interclassisti, mutevoli, dalla “organizzazione fluida e aperta”, da “una partecipazione inclusiva e non-ideologica, un’attenzione focalizzata più sulle trasformazioni culturali che su quelle economiche” (Della Porta e Diani, 1997: 26). Le vecchie categorie vedevano nell’emersione di un movimento nient’altro che il prodotto di una congiuntura storica, di un periodo di crisi (Melucci, 1982: 11) e tendevano a fornire un’immagine omogenea del fenomeno collettivo. L’impasse stava nel fatto che caratteristiche e rivendicazioni nuove non erano riconducibili a nessuno dei due grandi modelli teorici di riferimento: quello marxista e quello funzionalista. La trasversalità di classe sociale degli attori e il contenuto delle loro richieste erano difficili da inserire nella categoria della lotta di classe. E la tradizione marxista rimaneva legata alla concezione secondo cui i conflitti sociali sono indissolubilmente connessi allo sviluppo delle forze produttive e ai rapporti di classe, perciò imponeva di focalizzare l’attenzione sul sistema piuttosto che sul processo formativo dei movimenti. Sottintendeva, poi, una certa omogeneità interna agli stessi, laddove piuttosto si iniziavano a scorgere fenomeni eterogenei e frammentari, insieme alla inedita necessità di gestire la complessità interna (Melucci, 1982: 13).

7Mediante gli schemi concettuali struttural-funzionalisti, invece, si guardava alla psicologia della folla e si interpretava l’agire dei soggetti con riguardo al sistema e al suo equilibrio. Era come se i movimenti costituissero la “febbre” del “corpo” sociale; secondo la tradizione funzionalista l’azione collettiva non era che disfunzione del sistema. Se non vi sono analisi marxiste in senso proprio sui movimenti, nel caso del funzionalismo ne troviamo, alla voce collective behavior. Qui le ricerche sono spesso condotte sulle credenze degli attori, mosse dall’idea di fondo che ogni società sia “un insieme di elementi interagenti, ognuno dei quali coopera in modo relativamente ordinato attraverso le funzioni che svolge, al benessere o al miglior stato del sistema complessivo” (Ferrari, 2006: 10). Nei momenti storici critici il corpo sociale tenterebbe di reagire elaborando credenze condivise al fine di rifondare la solidarietà collettiva (Della Porta e Diani, 1997: 17).

8Ma a partire dagli anni Sessanta la questione dei fenomeni collettivi diventa talmente considerevole da far parlare di una movement society (Neidhardt e Rucht, 1991; Meyer e Tarrow, 1998). Nasce il problema di come valutare l’elemento conflittuale presente nelle mobilitazioni di massa, e, con esso, l’urgenza di dare ragione della specificità del fenomeno. Cos’è allora un nuovo movimento sociale? Melucci lo definisce come “una azione collettiva che manifesta un conflitto e implica la rottura dei limiti di compatibilità del sistema a cui l’azione si riferisce” (Melucci, 1982: 19). Una versione più recente lo considera come una rete di interazioni prevalentemente informali, basata su credenze condivise e solidarietà, che si mobilita su tematiche conflittuali, attraverso un uso frequente di varie forme di protesta (Della Porta e Diani, 1997: 30). Naturalmente questi fenomeni incarnano e liberano un elemento conflittuale insopprimibile. Chi protesta sa che può andare incontro a una interazione con le forze dell’ordine, ad esempio, le quali delimitano geograficamente il raggio entro cui la protesta può muoversi, il percorso preordinato che è lecito seguire e le regole del campo.

9Questa interazione è stata studiata accuratamente. Il ruolo della polizia come agente sociale il cui operato incide sulle dinamiche di un movimento sociale è stato indubbiamente riconosciuto (McAdam, 1983). Ecco che al centro dell’indagine è posta sia la violenza politica autorizzata che quella non autorizzata. L’approccio più avvertito è risultato, infatti, capace di valorizzare i rapporti di forza fra le due e di sondarli attraverso ricerche empiriche.

  • 1 Si vedano: il testo a cura di Davenport, Johnston e Mueller (2005); Fernandez (2008); Lovell (2009 (...)
  • 2 Si rimanda ai classici: circa la criminalizzazione dei poveri: Fox Piven e Cloward (1971); Wacquan (...)

10In particolare questo è avvenuto nell’ultimo decennio attraverso il concetto di criminalizzazione della protesta, il quale a partire dal lessico degli attivisti ha iniziato a farsi strada sino a ottenere un posto nel dibattito sociologico e politico1. Tuttavia, a dispetto delle numerose ricerche che intendono comprendere altre forme di criminalizzazione (ad esempio di poveri o migranti2), sono ancora rare e prive di un comune alfabeto le ricerche sulla criminalizzazione della conflittualità sociale. Queste ultime, poi, tendono a non avventurarsi oltre l’interazione fra polizia e protesta. Tali lavori risultano, infatti, curiosamente accecati dal tacito assunto secondo cui la fonte della criminalizzazione non sarebbe altro che la polizia. Ed è fino a qui che l’analisi si spinge.

  • 3 Si deve a Kirchheimer (1961) un ponderoso saggio che affronta il tema della giustizia politica.

11I cosiddetti social movement studies non tengono in considerazione alcun “incontro” con il campo giudiziario, come se un’effettiva criminalizzazione potesse avere luogo in assenza d’esso3. E, soprattutto, come se l’operato delle forze dell’ordine terminasse con lo scontro sul campo fra le stesse e chi protesta. Eppure prendere sul serio quella mossa teorica che conferisce centralità al rapporto d’interazione fra gli attori sociali come spazio di costruzione di significati e di lotta fra ordini del discorso impone di superare questo limite.

Radicalismo o moderazione dipendono, in particolare, dalla risposta che i movimenti incontrano nel loro ambiente, dalla disponibilità di alleati e dalla reazione delle autorità (Della Porta, 1998).

12In altre parole, se si intende cogliere la criminalizzazione di una lotta sociale non si può fare a meno di studiare il rapporto che intercorre fra la mobilitazione stessa e l’instaurarsi di procedimenti giudiziari a suo carico. Essi partono spesso da denunce provenienti dagli agenti di polizia, ma appunto il ruolo di questi ultimi è parte della storia.

13Una spiegazione potrebbe essere che è a partire da una limitata interpretazione del concetto di violenza politica che si è potuto sostenere che criminalizzare una lotta sociale equivalesse a farla “reprimere” in piazza. Per mettere in luce la relazione fra violenza non autorizzata e violenza autorizzata, è necessario però superare l’idea secondo cui la violenza autorizzata coincide con quella poliziesca. Quest’ultima è solo la forma più visibile di violenza legittima ma non è di certo la sola. Così come lo scontro fisico durante una protesta non è l’unica lotta cui un’azione collettiva ha accesso.

14Bisogna tenere in debito conto la relazione fra l’agire collettivo, che tende sempre a insistere sui confini della “legalità”, e le reazioni che esso suscita da parte delle autorità preposte al rispetto delle norme (magistratura), e non solo al mantenimento dell’ordine pubblico (polizia). Come scrive Della Porta “un certo grado di forza fisica è insito in molte forme di azione collettiva, che hanno certamente l’obiettivo di produrre danni, senza che esse per questo vengano automaticamente considerate violente” (1998). La nominazione avviene attraverso il diritto, non può avvenire senza questo passaggio.

15Come nota Barkan:

Criminal prosecutions and trials are normal events of the life cycle of most protest efforts and often have important consequences for the struggle between social movements and their opponents (2003: 2). […] Although these legal events often have important consequences for the struggle between social movements and their antagonists, they remain virtually invisible to the scholarly fields of law and society and of social movements. Despite recent attention by social movement scholars to the policing of protest (della Porta and Reiter, 1998), arrest and other police actions are merely the first stage of the criminal justice process. For protesters and their antagonists, what happens after arrest is arguably at least as important, and at least sometimes more important, than arrest itself (2003: 3).

16Una seconda spiegazione di questa assenza potrebbe risiedere nella difficoltà da parte di chi studia i movimenti sociali di comprendere la raffinata tecnica giuridica attraverso cui l’agire collettivo può assumere il nome di condotta e la condotta diventare oggetto di imputazione e eventualmente essere giudicata criminale.

17È vero comunque che il compito avrebbero potuto assumerlo i sociologi del diritto, in particolare i giuristi sociologi del diritto. Ma come scrive Barkan non è andata così.

  • 4 Caso singolare è quello di Barkan (1985).

18I due campi del sapere finiscono per correre paralleli senza incontrarsi mai. Chi analizza i movimenti sociali non indaga il diritto; chi si occupa di diritto tende a non occuparsi di movimenti sociali4.

19A contraddire l’andamento, nel 2014 per Oñati Socio-Legal Series sono stati pubblicati gli atti di un seminario dedicato alla Criminalization of Social Protest in a Globalizing World. La proposta è innovativa e consiste nel costruire strumenti teorici, in particolare:

  • 5 Il seminario era dedicato principalmente alle forme di criminalizzazione di movimenti che si batto (...)

20(1) the definition and use of the term ‘criminalization of social protest’ and the development of an analytical apparatus; (2) patterns, typologies, and legal strategies of criminalization; (3) the embeddedness of processes of criminalization in the broader political decision-making procedures about natural resources5; (4) counter-strategies (Terwindt, 2014: 161).

21La promotrice di questo approccio, Carolijn Terwindt, aveva precedentemente condotto una ricerca socio-giuridica ponderosa, Ethnographies of Contentious Criminalization (2012), in cui era stata capace di tenere insieme le analisi più aggiornate sui movimenti sociali con lo studio dei processi penali a carico degli attivisti, sia attraverso lunghi periodi di osservazione sul campo che mediante una accurata analisi degli atti processuali. Della necessità di un approccio comprensivo pare che la “giovane” sociologia del diritto si sia, dunque, resa conto.

22Non si può, forse, affermare lo stesso degli studi sui movimenti sociali che sono finiti per alimentare l’idea sotterranea che di violenza politica si potesse parlare solo nella sua forma autorizzata. Studiando la polizia, infatti, essi hanno promosso l’indagine critica del ruolo della stessa, quando in relazione a un fenomeno così delicato come la protesta: un diritto il cui esercizio assume, nelle democrazie occidentali in particolar modo, valore di termometro della libertà d’espressione. Al contempo, così facendo, gli studi sui movimenti sociali hanno evaso il compito di dare conto delle azioni collettive in tutte le loro mutevoli forme, ossia concedendo spazio anche all’eventuale trasformazione di un movimento di protesta in un movimento le cui azioni vengono etichettate come criminali.

23Non che un’attenzione per questo potenziale sia del tutto assente. Come abbiamo visto, il ruolo della polizia è stato preso in considerazione. La questione sta nel fatto che i movimenti sociali sono di per sé, proprio in quanto termometro della democrazia, considerati – da parte chi li studia – sani, salutari, espressione del nuovo che avanza rumorosamente. La protesta è salutata, dunque, con empatia. È per ciò che gli aspetti penalmente rilevanti sono di fatto elusi. La ricerca si ferma ideologicamente prima.

  • 6 Una questione connessa che qui però dobbiamo tralasciare è quella dell’uso dell’etichetta terroris (...)

24Se però un’etichetta come quella di terrorismo viene apposta a un fenomeno collettivo ecco che ci troviamo degli altri studi, centrati sulla penalità e sulla prevenzione del crimine6.

25Che posto avranno tutti quei fenomeni che si situano nel mezzo e che stanno al cuore di ciò che costituisce la violenza politica? “Concentrandosi sui tipi estremi di violenza, gli studiosi del terrorismo tendono a isolare l’oggetto del loro interesse dalle forme ‘normali’ della partecipazione politica” (Della Porta, 1998), sulle quali piuttosto gli studi sui movimenti indugeranno, non senza uno sguardo critico.

In particolare, negli anni settanta sono stati criticati proprio quegli assunti di fondo che erano stati assorbiti dai terrorism studies: la definizione dei movimenti sociali come reazioni inconsce a tensioni temporanee; la discontinuità tra gli attori politici ‘normali’, convenzionali e legittimi, e quelli ‘anormali’, non convenzionali e illegittimi […] (Ibidem).

  • 7 Mi pare che vadano in questa direzione le ricerche sui riot: si veda in particolare Seferiades e J (...)

26Da qui si dovrebbe ripartire se non fosse che però nel frattempo “gli studiosi del terrorismo hanno tendenzialmente esteso il loro campo di interesse dal terrorismo internazionale al radicalismo ‘interno’” mentre “gli studiosi dei movimenti sociali hanno, con qualche eccezione7, rimosso il tema della violenza” (Ibidem).

27Lo scarto corrisponde a tutto quell’insieme eterogeneo di conflittualità sociale che va da un basso grado a una intensità maggiore dello scontro e che si alimenta del gioco di relazioni, adattamento, condotte e contro-condotte fra la violenza legittima e quella illegittima.

Verso una teoria della violenza politica

28C’è un altro insieme di studi che può essere utile sondare, in quanto ha lambito la soglia della violenza politica. È la criminologia, o forse sarebbe più corretto dire la sociologia della devianza e del crimine.

29Va subito detto che essa non si occupa tradizionalmente di movimenti sociali, ma eventualmente di criminalità politicamente connotata, fino ai suoi risvolti estremi come il terrorismo. Il punto di vantaggio rispetto ad altri campi del sapere e il suo pregio stanno nella consapevolezza, che questa disciplina possiede più di altre, della artificialità e normatività della definizione di cosa è criminale.

30Durkheim insegna che nel reato non v’è nulla di naturale; esso corrisponde a quell’azione che tale è stata definita dalle donne e dagli uomini. La sanzione deriva dal fatto che l’atto non è in conformità alla regola che lo prescrive (Durkheim, 2015: 70). Questa postura è stata sviluppata dai teorici dell’etichettamento, i quali contrariamente al maestro non hanno accettato la necessità della sanzione come momento di restituzione, riparazione, e rinsaldamento della solidarietà collettiva. Lo hanno bensì criticato, sostenendo che la sanzione sia fra i più chiari esempi del controllo sociale che una certa compagine ha il potere di usare nei confronti di un’altra, la quale viene invece esclusa da tale potere. La cosiddetta teoria dell’etichettamento mette finalmente in crisi una serie di assunti che il positivismo penale presupponeva. In primo luogo il fatto che il criminale potesse essere soggetto precostituito rispetto alla definizione data dal diritto penale. Una visione essenzialista che fa del criminale un soggetto ontologicamente deviante. Qui piuttosto si dice che diviene socialmente delinquente colui che come tale viene giudicato in base a norme sociali o giuridiche. Non è alle qualità “naturali” o morali di chi delinque che bisogna guardare bensì al processo mediante cui si forma la definizione del soggetto delinquente.

31In secondo luogo, la scuola positiva faceva totalmente coincidere la definizione della criminalità con quella fornita dalla norma penale. Qui invece è proprio questa definizione che si critica. Essa, infatti, non è che frutto di una scelta. Il presupposto d’uguaglianza nella soggezione alla legge può, a limite, darsi a livello teoretico, il quale evidentemente non coincide con le dinamiche empiriche. A partire da questo fondamentale, la criminologia ha potuto sostare sul terreno del potere definitorio, su quel framing che si fa labelling. Forse non a caso la stessa parola usata per dire “inquadrare” (framing) nel linguaggio comune significa anche “incastrare”.

32Mentre la dottrina penalistica interpreta la norma penale offerta dal legislatore, la criminologia – per lo meno quella critica – interroga la norma penale in molti modi. Studia gli effetti della norma, la sua razionalità storica, i processi selettivi che presiedono al suo uso, disuso, abuso etc. Questo approccio è fecondo per la comprensione della criminalità politica. Differentemente dagli studi sul terrorismo non la dà per scontata, poiché non parte dall’assioma secondo cui ciò che viene definito da una norma penale come criminale lo è. In ciò, appunto, smarcandosi dalla tautologia a cui il giurista deve prestarsi. Lo scienziato sociale dovrebbe usare questa cauzione se non vuole essere ancellare e subordinato al giurista.

33Differentemente dagli studi sui movimenti sociali qui non si elude quell’elemento così centrale nell’agire degli attivisti che è il loro “incontro” con le norme penali. Tuttavia, si tende a leggere il fenomeno della criminalizzazione come una questione interna al diritto penale e a una critica dello stesso, eventualmente nell’ottica di una valutazione della tenuta democratica di un’area geopolitica.

34È il caso di una pregevole ricerca condotta dall’UP (Universidad de Palermo, Buenos Aires) sulla criminalizzazione della conflittualità sociale in tutto il continente latino-americano, ¿Es legítima la criminalización de la protesta social? Derecho Penal y libertad de expresión en América Latina (2010).

  • 8 In questa volontà va colta l’impostazione dell’autore secondo cui il soggetto che delinque va clas (...)

35È andato, invece, alla ricerca di una criminologia della violenza politica Vincenzo Ruggiero (2006) attraverso un percorso di letture guidato dall’esigenza di formare una cassetta degli attrezzi adatta ad un tema piuttosto negletto. Così, ha brillantemente rintracciato a partire da Beccaria dei frammenti teorici che possano assistere l’analisi di fenomeni collettivi caratterizzati dall’uso della forza. L’autore ha così ineditamente proposto l’impiego congiunto di studio su conflitti socio-politici e criminologia. Egli sviluppa in termini interazionisti i fenomeni di violenza politica, cercando di sfuggire in particolare alle teorie conflittualiste, che hanno teso a vittimizzare coloro che sono oggetto di sanzione, al probabile fine – scrive Ruggiero – di avere gioco facile nell’accusare lo Stato e i suoi apparati. Tale gesto “filantropico” va evitato; esiste tanto una violenza politica autorizzata (che è l’unica su cui si soffermano i neomarxisti o conflittualisti) quanto una violenza politica non autorizzata. E va soprattutto compreso – questa è la principale tesi dell’autore – che la violenza “dal basso” non è rifiutata dagli attori sociali i quali, piuttosto, la scelgono volontariamente8.

  • 9 Qui Ruggiero aggiunge un rinvio a Lemert.

36Non si devono vedere nei “criminali delle persone che, una volta così definite si comportano come tali9” perché i detentori della violenza (legittima e non) “si adattano alle definizioni imposte mutuamente e finiscono per giocare, insieme, il ruolo di criminali” – scrive Ruggiero (2006: 193) con riferimento ai casi di terrorismo (e di contro-terrorismo). Si può trovare una perfetta corrispondenza nel caso di movimenti sociali che si vedono criminalizzati?

La produzione dei teorici dell’etichettamento, per la sua enfasi sulla capacità delle istituzioni di imporre in maniera unilaterale le definizioni criminali, sembrerebbe inadeguata per lo studio della violenza politica. Al massimo, i concetti da loro presentati possono trovare applicazione nei casi in cui la reazione conduce a imputazioni di violenza contro forme di protesta che violente non sono: si pensi alle manifestazioni pacifiche durante le quali i partecipanti vengono arrestati e incriminati ingiustamente o vengono costretti a improvvisare qualche forma di autodifesa. In simili casi i dimostranti accusati di reati di violenza reclameranno la propria innocenza e potranno restituire l’imputazione alle forze dell’ordine che la hanno formulata, denunciandone le pratiche brutali. Le imputazioni di illegittimità, in questi frangenti, vengono scambiate mutualmente tra le parti, le quali faranno riferimento a una nozione comune di che cosa sia da ritenersi illegittimo nel contesto di una dimostrazione politica (Ruggiero, 2006: 133).

37Bisogna dire che non è del tutto vero che questa impostazione in odore di determinismo non sia stata smussata dagli stessi autori che si rifanno al labelling approach. Il fatto, poi, che i dimostranti respingano e rinviino al mittente le accuse ricevute non andrebbe visto come una dinamica “di piazza”. Ancora una volta la tendenza è quella di ridurre il controllo sociale al ruolo giocato dalla polizia, come se non ci fossero i PM a incarnare “le imputazioni” (che di certo non sono compito delle forze dell’ordine). E, queste non hanno alcun modo pratico di essere contestate, se non per l’appunto in un’aula di tribunale (e caso mai anche nell’arena mediatica), certamente non alla polizia. Denunciare la brutalità delle stesse è senz’altro un’auspicabile azione, se non fosse che serve quasi a nulla. La parola di un dimostrante arrestato può mai valere quanto quella dell’agente di polizia che procede al suo arresto?

38In ultimo, se è vero che c’è un mutuo adattamento anche qui (dunque non solo nei casi di violenza politica estrema) come l’autore tende a dire alla fine del passaggio citato, questo allora va preso sul serio e applicato anche a casi di movimenti sociali, con la consapevolezza che se vi sia una nozione di legittimità comune a entrambe le parti è tutto da verificare.

39Prendendo allora sul serio questa mutualità, sarà il caso di guardare alla ricerca sul campo di Gitlin, che col suo The Whole World is Watching (1980) si garantisce un posto rimasto pioneristico nel meticciare studio sui movimenti e sociologia del controllo sociale. Il saggio esplora l’interazione fra media e movimento studentesco statunitense (SDS) (non tiene dunque conto del sistema penale) dimostrando il mutamento del secondo in base alle dinamiche controllate dal primo. È in un rapporto di circolarità che si situa questa amplificazione della devianza: la rappresentazione mediatica tende a mostrare il lato più spettacolare poiché fa notizia; se non si è oggetto del news coverage non si esiste di fatto nel mondo sociale e ne consegue uno “shock of non recognition” (Gitlin, 1980: 17); nel caso del movimento SDS la TV propone la narrazione degli episodi più conflittuali; il movimento a sua volta non sfugge a questa dinamica poiché ambisce a essere “pubblicizzato”; i media costruiscono tipicamente delle leadership interne al movimento, così facendole esistere; il movimento tende a rispondere come se queste effettivamente ci siano, benché esse esistano solo in quanto costruite dai media; a questo punto le leadership nascono: qualcuno dovrà essere pur prescelto come interlocutore “ufficiale” (i media hanno sempre bisogno di “ufficialità” oltre che di “vittime”); da qui nascono divisioni interne e si giunge alla radicalizzazione mediante nuove reclute che desiderano entrare nel movimento così come viene rappresentato mediaticamente, e che finiscono per stravolgerne gli obiettivi politici iniziali dall’interno. Il movimento assume atteggiamenti confusi e pratiche violente. Si può dire che il processo di controllo sociale è completamente riuscito (Melossi, 2002: 199). All’esterno non poteva che far piacere questo risultato che toglieva “disomogeneità” alla struttura sociale e poteva rinsaldare, attraverso la sanzione, la coesione generale. Come capì Durkheim la sanzione serve più alla società tutta che non al singolo individuo. Lo Stato ha infine sfruttato il magnifying glass mediatico per poter procedere con la punizione (Gitlin, 1980: 246).

  • 10 Si vedano McAdam (1983) e De Certeau (2010); il termine tattica è usato dal primo per chiarire l’e (...)

40Ma se tutto questo è potuto avvenire è perché il gioco a cui il movimento ha giocato non è stato vincente, non perché l’abbia subito. È solo così che si può superare il determinismo funzionalista che vede un movimento criminalizzato come totalmente soggetto a una forzata abdicazione delle sue risorse. Interagire simbolicamente – direbbe Blumer (1986) – equivale a interpretare le azioni altrui e ad agire di conseguenza, con l’aggiunta però della consapevolezza che anche questa condotta umana che consente la reazione è prodotto di interazione. Potremmo dare il nome di adattamento a questo processo. Un processo che ha ben vedere ha ben motivo di essere osservato anche nell’aula di un tribunale in cui polizia e pubblici ministri stanno da un lato, attivisti e loro avvocati dall’altra e il giudice di fronte, impegnate in una lotta di discorsi che è essa stessa azione politica. L’azione politica è “un’interazione altamente simbolica” in quanto qui “le parti coinvolte si impegnano riflessivamente a leggere, anticipare, sollecitare e neutralizzare le risposte e le azioni rispettive” (Ruggiero, 2006: 126). Ecco che qui più che altrove l’interazione è tattica10. Ma bisogna fare un passo indietro.

41Con la sociologia nord-americana di Parsons il controllo sociale tende a ridursi a una reazione di una società, data per coesa, alla devianza del singolo. All’interno di una cornice sistemica non c’è posto per il disordine costituito dai fenomeni collettivi devianti, poiché ciò che si presenta come potenzialmente minaccioso rispetto all’autorità assume i connotati del sacrilegio.

42Per ovviare a questa incapacità di comprendere gli elementi devianti, Merton (1959) costruisce un modello di adattamento alle frustrazioni strutturali dell’attore sociale, fra cui prevede anche la “ribellione”. Eppure lo sguardo mertoniano rimane sempre rivolto alla struttura (Pitch, 1975) ed è difficile scorgere un ruolo distinto da essa che possa dare conto della (magari limitata) consapevolezza di chi si ribella alla struttura sociale. È contestabile poi che gli scopi siano dati come immutabili e presupposti in una società a una dimensione (Cohen, 1963) e che, infondo, l’atteggiamento dell’attore sociale postulato dalla teoria mertoniana è soltanto di tipo opportunistico-strumentale (le “mete”), mentre invece le ricerche sulle subculture, ad esempio, dimostrano la prevalenza di logiche espressive. Per di più l’adattamento sarebbe soltanto individuale mentre diversi autori dimostrano che si tratta di una dinamica collettiva (Cloward e Ohlin, 1968).

43La sociologia di stampo strutturalista si poneva, insomma, il problema della marginalità sociale, da cui i soggetti studiati provenivano, e tendeva a non centrare l’attenzione su gruppi con aspetti politico-sociali, per così dire, “oltre-ribellistici”.

44Si deve ad alcuni teorici conflittualisti un primo spostamento di sguardo significativo. In particolare si fa riferimento alla visione della società offerta da Vold (1958) che, a dispetto dei tempi, concepisce un mondo sociale conflittuale in cui gruppi con orientamenti culturali differenti si scontrano. Essi possono non solo farlo in modo individuale, così come postulava Merton, ma anche attraverso una azione collettiva volta alla rivendicazione del proprio senso di ciò che è giusto, in opposizione a quanto considerato giusto da un altro gruppo, con esso confliggente. Nella sociologia di Vold l’azione collettiva può – e questo è uno spostamento prezioso – essere del tutto informale, ossia non costituita in partiti o istituzioni. Quel che può avvenire è che in questo conflitto vi sia un gruppo capace di definire l’altro.

  • 11 Traduzione di Pietro Saitta (2017: 379) in Rinaldi e Saitta (2017).

Coloro che rigettano le visioni della maggioranza e si rifiutano di seguire i modelli comportamentali richiesti sono inevitabilmente definiti e trattati come criminali […]. I membri di un tale gruppo di minoranza non accettano che essi, o il proprio comportamento, vengano definiti come criminali. Guardando al proprio gruppo di riferimento, essi si persuadono fermamente che quel corso di azione è accettabile e che, dal proprio punto di vista, esso è completamente rispettabile. Il problema fondamentale, pertanto, è costituito dal conflitto tra gli interessi di gruppo e quella lotta per il potere che è sempre presente nell’organizzazione politica di qualunque società (Vold, 1958: 213-214)11.

  • 12 Per un approccio critico rispetto alla relazione fra lotte sociali e potere si veda: Holloway (200 (...)

45Vold ha in mente la criminalità politica, intesa come quell’insieme di condotte che sfidano a vari livelli le norme sociali, dalla critica del costume al rifiuto delle strutture politico-economiche, oscillando tra pratiche considerate meramente devianti (la promiscuità, il vagabondaggio) ad altre fortemente criminalizzate (la lotta armata, le occupazioni, il sabotaggio). Vold suggerisce che le lotte – chiamate, in linea coi tempi, “per il potere”12 – transitano quasi necessariamente per la criminalizzazione. Scrive, infatti, che vi è

  • 13 Traduzione di Pietro Saitta (2017: 379) in op.cit.

un importante tipo di condotta criminale: quella per cui, ai sensi di legge, gli individui vengono accusati di ordinari crimini attinenti alla sfera del diritto penale, pur rappresentando per essi una prova di lealtà nei confronti di un gruppo sociale e politico impegnato a mantenere o migliorare la propria posizione nella lotta per il potere (Vold, 1958: 214)13.

46Vold tende a vedere chi lotta per il potere come un soggetto che subisce più che adattarsi alle definizioni. Blumer (1983: 66) intercetta questo scivolamento potenziale in diverse teorie, quella dell’etichettamento principalmente, e vi ovvìa sostenendo che non bisogna sottovalutare le capacità interpretative del soggetto. Ma è soprattutto Matza (1976) a impiegare il concetto di adattamento, da intendersi come quella capacità del soggetto di trovare delle soluzioni per evadere dal reticolato disegnato dal controllo sociale; è un vero e proprio “rifiuto di considerare il comportamento umano senza riconoscerne il tratto distintivo e attivo”, ossia “un margine di autonomia inalienabile” (Sbraccia e Vianello, 2010: 41).

47Uno sguardo condiviso con Turk (1966), che introduce il concetto di sofisticatezza: sono sofisticate le mosse attraverso cui il potere, sia esso mediatico o giudiziario, si muove nello scontro con i gruppi sociali investiti. Ma altrettanto sofisticate sono le mosse che, come contro-condotte, faranno da risposta. Questa sofisticatezza, per così dire, riflessa, è un altro modo di concepire il rapporto interattivo fra gli attori sociali; una visione capace di sottolineare l’aspetto attivo di chi riceve (e non subisce) delle azioni: una mossa non è una morsa! E le contromosse possono tanto essere individuali quanto collettive. E più saranno sofisticate tanto più saranno capaci di “gestire” il conflitto, benché come Turk intuisce perfettamente, potrebbe ugualmente darsi che, in forza della resistenza potenziale che incarnano, costituiscano un maggior incentivo al conflitto stesso.

  • 14 Traduzione di Pietro Saitta (2017: 384) in op.cit.

Meno distinta e consolidata è la cultura dell’opposizione, e minore il grado di sofisticatezza degli individui che compongono il gruppo d’opposizione, maggiore sembrerebbe essere la possibilità che questi ultimi facciano un appello essenzialmente negativo, del tipo definito da Sykes e Matza quando parlano delle “tecniche di neutralizzazione”, implicando così uno sforzo volto a giustificare la violazione di una norma che è, in realtà, condivisa con l’autorità. L’impiego di tali tecniche, comunque, può avere luogo a causa della mancanza di competenze verbali e dell’immaturità dei soggetti. È più difficile articolare norme culturali alternative e giustificazioni per esse, piuttosto che offrire scuse ad hoc per non aderire in particolari circostanze a norme culturali formulate da altri. […] Potrebbe darsi che maggiormente distinta e consolidata sia l’opposizione alla cultura, più grande sia la possibilità di un conflitto, poiché si rinviene un più vasto nucleo centrale di resistenza potenziale. A ogni modo, la variabile rappresentata dalla “sofisticatezza” – intesa come conoscenza dei modelli di comportamento altrui, adoperata per manipolare la controparte – può determinare o meno lo scoppio del conflitto. Se il livello di sofisticatezza dei membri dell’opposizione è in genere elevata, essi avranno maggiori probabilità di successo nel minimizzare le possibilità di un conflitto con le autorità senza dovere fare concessioni significative (Turk, 1966: 348)14.

48Alle teorie conflittualiste di Vold e di Turk si aggiunge quella di Quinney (1975), cui si deve lo spostamento dell’accento sul potere definitorio: la criminalità non si fonda su alcun criterio ontologico, ma è il frutto del potere che alcuni esercitano su altri, i quali a partire da una nominazione – un atto di magia, direbbe Bourdieu – diventano socialmente criminali. Quinney, in linea con la sua impostazione marxista, tende a sottolineare la distinzione di classe intercorrente fra chi detiene il potere magico e chi no.

  • 15 Traduzione di Pietro Saitta (2017: 390) in op.cit.

Il crimine, inteso come entità ufficialmente determinata, è costituito dalla definizione di un comportamento applicata da coloro che detengono il potere su alcuni individui. Gli operatori del diritto (come il legislatore, la polizia, i pubblici ministeri e i giudici) sono responsabili della formulazione e amministrazione del diritto penale. A seguito della formulazione e applicazione di tali definizioni di reato, individui e comportamenti diventano criminali. Coloro i cui interessi confliggono con quelli rappresentati dall’ordinamento devono cambiare condotta oppure rassegnarsi a vedersi definiti come criminali. […] Ovviamente il diritto penale non è applicato direttamente da coloro che detengono il potere; la sua applicazione e amministrazione sono delegati ad operatori giuridici legittimati. Poiché i gruppi responsabili della creazione e definizione dei reati sono fisicamente separati dal gruppo che dispone dell’autorità di applicare e amministrare il diritto, a determinare gli esiti di queste attività saranno le condizioni locali. In particolare, a variare sono le aspettative delle singole comunità in materia di applicazione e amministrazione della giustizia. L’applicazione delle definizioni è influenzata dalla visibilità dei reati in una comunità e dalla propensione dei suoi membri a denunciare le eventuali violazioni. Di particolare importanza sono anche l’organizzazione e l’ideologia degli operatori del diritto in una data area (Quinney, 1975: 42)15.

49Ecco che Quinney riesce a esplorare l’orizzonte più ampio in cui le mosse degli operatori giuridici, poste in relazione con quelle degli attivisti diventano imprescindibili; così riuscendo, inoltre, a illuminare le condizioni locali di un conflitto e non più soltanto quelle strutturali. Il pregio più grande, tuttavia, è quello di aver saputo superare il confine fra azioni politiche buone e cattive per offrire uno sguardo comprensivo e avalutativo su entrambe.

Il normale e il patologico

50Bontà o cattiveria sono requisiti estetico-morali che poco si addicono alla ricerca e che, tra l’altro, sono tipici di quel sapere di polizia (Della Porta e Reiter, 2003: 320-333) che una scienza sociale dovrebbe evitare di mimare. Eppure hanno potuto surrettiziamente scavarsi un posto d’onore. Per esplicita ammissione vi è stata una divisione del lavoro fra i campi del sapere che abbiamo sondato: “Mentre l’azione violenta viene, entro certi limiti, accettata come normale in una situazione di conflitto, il terrorismo è stato sempre considerato come una forma d’azione patologica” (Della Porta, 1998). Di qui, della prima, ossia dei normali, si sono occupati gli studi sui movimenti sociali, mentre i terroristi sono stati consegnati alla patologia. E non diversamente è accaduto per quelle forme ribellistiche o “prepolitiche” come le sommosse che solo di recente per la loro intensità e frequenza hanno imposto alla teoria politica di rispolverare desuete categorie.

51È tutto qui il tenace postulato. Nato in seno alle scienze mediche, all’anatomia patologica per la precisione, il principio di Broussais vorrebbe che la distinzione tra normale e patologico si fondi null’altro che su una ricorrenza, un dato strettamente quantitativo. Sulla base di questo criterio oggettivo si innalzerebbe “una teoria dei rapporti tra normale e patologico secondo cui i fenomeni patologici negli organismi viventi non sono nient’altro che variazioni quantitative, secondo il più e il meno, dei corrispondenti fenomeni fisiologici” (Canguilhem, 1998: 18). Ma se fra due dati non ne possediamo almeno uno che faccia da ancoraggio, non possiamo arrivare alla definizione del secondo. Da un punto di vista logico è del tutto essenziale poter affermare che una certa condizione sia patologica o normale in base a un termine di paragone. In altre parole,

è in relazione ad una misura giudicata valida e auspicabile – e dunque in relazione a una norma – che sussiste eccesso o difetto. Definire l’anormale mediante il troppo o il troppo poco significa riconoscere il carattere normativo dello stato cosiddetto normale (1998: 32).

52Spingiamoci allora un passo oltre per sondare gli effetti di questa partizione. I normali che gli studi sui movimenti sociali indagano sono la società civile, la compagine di cittadini che va al voto quando accade che questo diritto si inveri, che ha un rapporto di delega e di mandato con i governi che si succedono, che ha insomma posto nelle teorie politiche. Questi sono i soggetti ammessi a interloquire col potere legittimo mediante i mezzi che la Costituzione consente loro di adoperare.

53Poi ci sono i patologici, che sono la popolazione, la società politica come la chiama Chatterjee (2006), il “vecchio” e bistrattato sotto-proletariato a volte (con le sue presunte forme “prepolitiche” di reagire, tutte da stravolgere), ma anche nuovi gruppi sociali che si danno una lotta comune e si dotano di un nuovo sapere per dare corpo a un’arte di non essere governati in un certo modo, o di non essere troppo governati (Foucault, 1997: 37-38). La società politica è quella “popolazione” che è oggetto delle politiche governamentali. È la popolazione nei cui confronti si usano i mezzi della statistica (per quantificarla), i mezzi del diritto sub specie strategica (per contenerla) e quelli della disciplina (per addomesticarla), ma che sa anche negoziare dentro alle maglie sancite dalle tecniche governamentali delle tattiche di adattamento e cambiamento.

54I No Tap sono i governati, i No Tav sono i governati, chi lotta contro la ZAD francese, chi rivendica il diritto a non essere oggetto di una governamentalità di morte, malattia, saccheggio delle risorse naturali e della buona vita. C’è chi lo fa con la capacità di organizzazione e mediazione, e anche chi scompostamente si lancia in una sommossa senza promuovere appelli pubblici.

  • 16 Si veda Spanò (2017).

55Il viaggio che Chatterjee ci fa fare fra le pratiche dei governati in India deve includere il ritorno alla provincia europea ed essere utile a oltrepassare le soglie del pensiero politico occidentale. In particolare quelle che suonano al ritmo binario di normale/patologico, società civile/popolazione, legale/illegale. I governati sono coloro che inevitabilmente dentro alle tecniche di governo superano il franoso argine della legalità, si dotano di un sapere, si organizzano, trovano mediatori, usano tutti i mezzi a loro disposizione, (diritto ben compreso16), negoziano, e infine perché no, vincono.

56Studiamo, semplicemente, i governati.

Bibliographie

AA.VV., (2010) ¿Es legítima la criminalización de la protesta social? Derecho Penal y libertad de expresión en América Latina, Buenos Aires: UP.

Barkan, S.E. (1985) Protesters on Trial: Criminal Justice in the Southern Civil Rights and Vietnam Antiwar Movements. New Brunswick: Rutgers University.
— (2003) Criminal Prosecution and Trial: a neglected dynamic in the study of law and social movements, Atlanta: Paper submitted at the annual meeting of the American Sociological Association.

Becker, H. (1963) Outsiders: Studies in the sociology of Deviance, New York: Free Press.

Blumer, H. (1983) Going Astray with a logical scheme: review of Lewis and Smith, in “Symbolic Interaction”, 6, 27-137.

— (1986), Symbolic Interactionism, Berkeley: University of California Press.

Calavita K. (2005) Immigrants at the Margins: Law, Race, and Exclusion in Southern Europe, New York: Cambridge University Press.

Canguilhem, G. (1998) Il normale e il patologico, Torino: Einaudi.

Chatterjee, P. (2006) Oltre la cittadinanza. La politica dei governati, Milano: Meltemi.

Chiaramonte, X. e Senaldi, A. (2015) Criminalizzare i movimenti: i No Tav fra etichettamento e resistenza, in “Studi sulla questione criminale”, 1, 104-144.

Cloward, R. e Ohlin, L. (1968) Teoria delle bande delinquenti in America, Roma-Bari: Laterza.

Cohen, A. K. (1963) Ragazzi delinquenti, Milano: Feltrinelli.

Cohen, J. L., Melucci, A., Offe, C., Pizzorno, A., Tilly, C., Touraine A. (1998) I nuovi movimenti sociali, Milano: Franco Angeli.

Dal Lago, A. (2005) Non persone. L’esclusione dei migranti in una società globale, Milano: Feltrinelli.

Davenport, C., Johnston, H. e Mueller, C. (2005) Repression and Mobilization, Minneapolis: University of Minnesota Press.

De Certeau, M. (2010) L’invenzione del quotidiano, Roma: Edizioni Lavoro.

Della Porta, D. e Diani, M. (1997) I movimenti sociali, Roma: La Nuova Italia Scientifica.

Della Porta, D. (1998) voce Terrorismo, Treccani [online, consultabile su: http://www.treccani.it/enciclopedia/terrorismo_%28Enciclopedia-delle-scienze-sociali%29/, ultimo accesso: 04/07/2018].

Della Porta, D. e Reiter, H. (2003) Polizia e protesta. L’ordine pubblico dalla Liberazione ai «no global», Bologna: il Mulino.

Durkheim, É. (2015) Sociologia e filosofia, a cura di Romeo A., Milano: Mimesis.

Fernandez, L. A. (2008) Policing dissent: Social control and the anti-globalization movement, Newark: Rutgers University Press.

Ferrari, V. (2006) Diritto e società. Elementi di sociologia del diritto, Roma-Bari: Laterza.

Fox Piven, F. e Cloward, R. A. (1971) Regulating the poor: the functions of public welfare, New York: Phanteon.

Foucault M. (1997) a cura di Napoli P., Illuminismo e critica, Roma: Donzelli.

Gitlin, T. (1980) The whole world is watching. Mass media in the making & unmaking of the new left, Berkeley: University of California Press.

Matza, D. (1976) Come si diventa devianti, Bologna: il Mulino.

Mella Seguel, E. (2014) La aplicación del derecho penal común y antiterrorista como respuesta a la protesta social de indígenas mapuche durante el periodo 2000-2010, in “Oñati Socio-Legal Series”, 4, 1.

Melossi D. (2002) Stato, controllo sociale, devianza, Milano: Bruno Mondadori.
— (2015) Crime, Punishment and Migration, London: Sage.

Melucci, A. (1982) L’invenzione del presente: movimenti, identità, bisogni individuali, Bologna: Il Mulino.

Holloway, J. (2002) Change the World Without Taking Power: The Meaning of Revolution Today, London: Pluto.

Kirchheimer, O. (1961) Political Justice: The Use of Legal Procedures for Political Ends, Westport: Greenwood.

Lovell, J. (2009) Crimes of Dissent: Civil Disobedience, Criminal Justice, and the Politics of Conscience, New York: NYU Press.

McAdam, D. (1983) Tactical innovation and the pace of insurgency. “American Sociological Review”, 48, 735– 754.

Merton, R.K. (1959) Teoria e struttura sociale, Bologna: Il Mulino.

Meyer, D.S. e Tarrow, S. (1998) a cura di, The Social Movement Society: Contentious Politics for a New Century, New York: Rowman & Littlefield.

Neidhardt F. e Rucht, D. (1991) The analysis of social movements: the state of the art and some perspectives for further research in Research in social movements: the state of the art, Frankfurt-Boulder: Campus Verlag-Westview Press.

Norris, J. (2016) Entrapment and Terrorism on the Left: an analysis of post-9/11 cases, “New Criminal Law Review”, 19, 2, 236-278.

Pitch, T. (1975) La devianza, Firenze: La Nuova Italia.

Quinney, R. (1975) Criminology: Analysis and Critique of Crime in America, Boston: Little, Brown and Co.

Rinaldi, C. e Saitta, P. (2017) (a cura di) Devianza e crimine. Antologia ragionata di teorie classiche e contemporanee, Varazze: PM Edizioni.

Ruggiero, V. (2006) Violenza politica, Roma-Bari: Laterza.

Seferiades, S. e Johnston, H. (2012) a cura di, Violent Protest, Contentious Politics, and the Neoliberal State, Farnham: Ashgate.

Sbraccia, A. e Vianello, F. (2010) Sociologia della devianza e della criminalità, Roma-Bari: Laterza.

Smith, R. (2008) “Ecoterrorism”? A critical analysis of the vilification of radical environmental activists as terrorists, “Environmental Law”, 38, 537-576.

Spanò, M. (2017) La normatività dei governati. Un tracciato post-coloniale, “Scienza & Politica”, vol. XXIX, 57, 247-269.

Terwindt, C. (2012) Ethnographies of Contentious Criminalization, Thesis submitted, New York: Columbia University.
— (2014) Criminalization of Social Protest: ‘Future research’, “Oñati Socio-Legal Series” [online, consultabile su http://opo.iisj.net/index.php/osls/article/view/350/362, ultimo accesso: 4/7/2018], 4 (1), 161-169.

Tomasello, F. (2015) La violenza: Saggio sulle frontiere del politico, Roma: Manifesto libri.

Turk, A.T. (1966) Conflict and Criminality, in “American Sociological Review”, 31, 3, 338-352.

Vold, G. B. (1958) Theoretical Criminology, New York: Oxford University Press.

Wacquant, L. (2009) Punishing the Poor: The Neoliberal Government of Social Insecurity, Durham: Duke University Press Books.

Notes

1 Si vedano: il testo a cura di Davenport, Johnston e Mueller (2005); Fernandez (2008); Lovell (2009); il report “Take back the streets”. Repression and Criminalization of Protest around the Worlds (2013):

2 Si rimanda ai classici: circa la criminalizzazione dei poveri: Fox Piven e Cloward (1971); Wacquant (2009); dei migranti: Calavita (2005) e Dal Lago (2005) e n.1/2007 e n.3/2008 di “Studi sulla questione criminale”; Melossi (2015).

3 Si deve a Kirchheimer (1961) un ponderoso saggio che affronta il tema della giustizia politica.

4 Caso singolare è quello di Barkan (1985).

5 Il seminario era dedicato principalmente alle forme di criminalizzazione di movimenti che si battono per cause ambientaliste.

6 Una questione connessa che qui però dobbiamo tralasciare è quella dell’uso dell’etichetta terrorismo, imputazione straordinariamente sovradimensionata rispetto alle condotte, per azioni di protesta. Su questo si veda Smith (2008); Terwindt (2013); Mella Seguel (2014); Chiaramonte e Senaldi (2015); Norris (2016).

7 Mi pare che vadano in questa direzione le ricerche sui riot: si veda in particolare Seferiades e Johnston, a cura di, (2012). Per un approccio più teorico-politico si veda Tomasello (2015).

8 In questa volontà va colta l’impostazione dell’autore secondo cui il soggetto che delinque va classicamente, à la Beccaria, considerato come soggetto libero. Per un approccio critico rispetto alla razionalità rivolta a un fine come indicatore di politicità di un atto si veda Tomasello (2015). Si veda anche la Introduzione del presente libro.

9 Qui Ruggiero aggiunge un rinvio a Lemert.

10 Si vedano McAdam (1983) e De Certeau (2010); il termine tattica è usato dal primo per chiarire l’elemento relazionale e dal secondo per sottolineare la forza dell’insopprimibile resistenza umana.

11 Traduzione di Pietro Saitta (2017: 379) in Rinaldi e Saitta (2017).

12 Per un approccio critico rispetto alla relazione fra lotte sociali e potere si veda: Holloway (2002) che ha ingenerato un ampio dibattito confluito poi in Change the World without taking power?...or... Take Power to change the world? disponibile qui: https://web.archive.org/web/20110726172523/http://archive.iire.org/pamphlet_nsf_2006.pdf

13 Traduzione di Pietro Saitta (2017: 379) in op.cit.

14 Traduzione di Pietro Saitta (2017: 384) in op.cit.

15 Traduzione di Pietro Saitta (2017: 390) in op.cit.

16 Si veda Spanò (2017).

Auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search