Version classiqueVersion mobile

Il socialismo democratico italiano fra la Liberazione e la legge truffa

 | 
Daniele Pipitone

3. Culture politiche fra marxismo, democrazia e anticomunismo

Texte intégral

1All’indomani delle prime elezioni della Repubblica, il panorama del socialismo democratico italiano appariva dunque quanto mai frantumato e confuso. Lungi dall’essere radunati in un solo partito, coloro che a vario titolo si richiamavano ad esso erano dispersi in una pluralità di formazioni di vario genere e entità, impegnate in un dialogo serrato e complesso, i cui lineamenti centrali non sempre risultavano evidenti. Come già si è detto, ciò dipendeva in buona parte dal fatto che l’area socialdemocratica era attraversata dalla linea di frattura della guerra fredda, che in questo torno di tempo si andava rapidamente approfondendo: come si vedrà più avanti, fu proprio tale linea di frattura che, esigendo scelte di campo nette e inconciliabili, fece precipitare gli scontri interni all’area in una serie di rotture alla fine insanabili. Ad essa inoltre si sommavano le notevoli differenze di età, mentalità, esperienza politica e formazione culturale che intercorrevano fra gli uomini – dirigenti e base – che gravitavano all’interno della “nebulosa socialdemocratica”, differenze che emergevano costantemente e investivano ogni aspetto della vita del socialismo democratico. Alcune di esse, le più immediatamente legate alle vicende politiche contingenti, sono già state messe in luce – la diffidenza degli azionisti verso il PSLI e la reazione identitaria di quest’ultimo, le diverse matrici culturali dei gruppi che avevano condotto la scissione di Palazzo Barberini, le opposte sensibilità di fronte alla questione governativa ed ai temi internazionali; altre saranno analizzate nel prosieguo del discorso.

2Tuttavia, a fianco di profonde differenze e diffidenze stavano significativi elementi di vicinanza politica e consonanza ideale che sarebbe sbagliato omettere, non fosse altro perché proprio su di essi si fondava la comune volontà di confluire in un soggetto unitario. Si è visto come tali elementi rimandassero tutti ad un modello di socialismo autonomo, che ogni componente tendeva a declinare alla propria maniera. Elementi cardine di questo modello erano da un lato il pieno e definitivo inserimento della democrazia, come teoria e come prassi, all’interno del socialismo, dall’altro il rifiuto del comunismo, così come si era realizzato in Unione Sovietica e come veniva prospettato dal PCI in Italia. Non si trattava certo di una novità nella storia del socialismo. Il rapporto con la democrazia borghese, con i suoi valori ed i suoi istituti aveva costituito un leit motiv del dibattito interno al movimento operaio europeo praticamente fin dai suoi albori. La Rivoluzione d’Ottobre non aveva fatto che acuirlo, calandolo nella pratica di un confronto diretto con i partiti della Terza Internazionale e trasformandolo così in uno dei principali fattori di rottura all’interno del socialismo: la critica all’URSS ed il rifiuto del comunismo erano stati dalla gran parte dei socialisti argomentati proprio in nome dei valori democratici e dei diritti di libertà.

  • 1 Un discorso un po’ differente andrebbe fatto per gli ex–azionisti, provenienti da un partito che de (...)

3Le diverse correnti che componevano l’area socialista democratica italiana nel secondo dopoguerra recavano tutte, in maniere differenti, nel proprio bagaglio culturale l’eredità di queste battaglie: dal leader Saragat che della difesa della democrazia aveva fatto al sua bandiera agli ex–azionisti eredi di Rosselli, dai giovani di Iniziativa Socialista che rifiutavano il modello burocratico sovietico fino al gruppo di Critica Sociale, il più conseguente erede del riformismo turatiano. L’individuazione della democrazia come uno dei cardini della teoria e della prassi socialiste costituiva insomma il denominatore comune a tutti i gruppi appartenenti all’area socialista democratica. La nozione di democrazia era però alquanto ambigua, e veniva declinata in maniere anche profondamente differenti dai diversi soggetti in campo. A trasformarla in un fattore unificante era, negli anni quaranta più che negli anni venti e trenta, la sua assunzione a discriminante fondamentale nei rapporti con il comunismo, un comunismo che non era più l’ideologia di una piccola minoranza e di un paese lontano, bensì il sol dell’avvenire di un grande partito di massa e la dottrina ufficiale di una superpotenza le cui armate si erano installate nel cuore dell’Europa. E’nel fuoco della battaglia contro quella che veniva vissuta come l’incombente minaccia comunista, insomma, che i socialisti democratici forgiarono la loro concezione della democrazia, e la assunsero come carattere distintivo della loro cultura politica. Certo, era ancora vivo il ricordo della dittatura fascista, in primis ma non solo tra le file degli ex–azionisti. La natura antidemocratica del fascismo era però cosa assodata, patrimonio comune delle forze politiche che stavano scrivendo la costituzione: una concezione della democrazia come mero antifascismo era allo stesso tempo troppo condivisa per costituire un fattore identificativo del socialismo democratico e troppo generica, troppo declinata in senso negativo per fornire un programma politico1.

4Il fascismo era un pericolo (passato, ma pochi allora ne avevano piena consapevolezza), contro il quale bisognava cautelarsi, costruendo un sistema che ne impedisse il risorgere; ma il comunismo era un problema, anzi il problema, dalla cui soluzione dipendeva il futuro stesso del socialismo democratico. Perché il criterio ispiratore fondamentale di quest’ultimo non era la democrazia sic et simpliciter, ma l’integrazione di essa nella tradizione socialista (comunque si intendesse quest’ultima) e, allo stesso tempo, la contrapposizione sempre in nome suo al comunismo, come sistema, come partito e come ideologia.

5Il trittico democrazia–anticomunismo–socialismo si situava dunque al cuore dell’elaborazione culturale del socialismo democratico. Non era però privo di problematicità, né immediatamente fruibile come elemento fondante di una cultura politica. Dei tre termini, il primo – la democrazia – appariva quello meno ambiguo, non per sua natura ma perché concepito principalmente come orizzonte di riferimento ideale e non come programma politico concreto (ciononostante, si vedrà più avanti come non appena dell’empireo dell’ideale si scese a più terrene questioni circa gli istituti deputati a concretizzare i valori democratici, quali i diritti di libertà e soprattutto le forme di organizzazione della rappresentanza, i conflitti insorsero immediatamente); gli altri due, a grandi linee identificabili con la pars destruens e la pars construens del socialismo democratico, furono sovente fonte di fraintendimenti, polemiche, divisioni. Rifiutare il modello sovietico era un conto, spiegare perché lo si rifiutava un altro; soprattutto, se accordarsi sulla necessità di opporsi al comunismo era facile, ben più arduo appariva trovare un’intesa circa le modalità di tale opposizione e, in particolare, sull’entità dei compromessi che in nome di essa andavano fatti. Allo stesso modo, proclamarsi socialisti era una cosa, chiarire cosa ciò significasse, quali obbiettivi ci si ponessero e come si intendesse realizzarli un’altra. Nel nuovo contesto del dopoguerra, e ancor più dopo aver compiuto la scelta fondamentale di rottura con il comunismo, la risposta a questi problemi appariva a molti, in particolare ma non esclusivamente agli intellettuali, indispensabile alla definizione della natura del socialismo democratico. Prima di proseguire l’analisi cronologica delle travagliate vicende del socialismo democratico italiano fra costituente e prima legislatura repubblicana, non è dunque inutile – anzi, è essenziale ai fini del discorso – soffermarsi sull’elaborazione programmatica, culturale e dottrinaria che a tali vicende si accompagnò. Con alcune necessarie precisazioni.

6In primo luogo, è opportuno ribadire che tale elaborazione non va identificata con la cultura politica tout court; più precisamente, quest’ultima non si esaurisce nelle ideologie, nelle dottrine e nei programmi ma comprende elementi quali rappresentazioni collettive, miti, tradizioni, ricorrenze, simbologie: in sintesi, tutti i segni che denotano e costrui scono un’appartenenza politica. Se ci si concentra qui sul livello più specifico del dibattito dottrinario e delle discussioni programmatiche è per una serie di ragioni. Innanzitutto, molti degli altri aspetti citati (il mito dell’unità socialista, la retorica della difesa del partito, l’attaccamento ai simboli del movimento dei lavoratori) sono già emersi nel corso dell’a-nalisi fin qui svolta e verranno nuovamente chiamati in causa quando si tornerà alla ricostruzione delle vicende politiche dell’area. Questo perché uno degli obbiettivi di questo saggio è proprio spiegare ed analizzare le evoluzioni politiche del socialismo democratico anche attraverso le evoluzioni della sua cultura politica, e quindi di inserire il discorso sulle culture politiche all’interno del discorso sulla storia politica: un’analisi a se stante delle più rarefatte sfere della speculazione teorica e della specificazione dottrinaria non è tanto conseguenza di una loro supposta separazione dalla sfera degli interessi immediati e delle scelte contingenti, bensì soprattutto una scelta funzionale a rendere più agevole l’analisi di argomenti e tematiche più complesse e articolate. In secondo luogo, sovente è proprio a questo livello che vengono elaborati, codificati e modificati i topoi culturali e retorici che informano di sé i miti e le rappresentazioni collettive; questo vale in particolare nel caso di una cultura politica come quella socialista, in cui l’elaborazione dottrinaria e l’analisi “scientifica” della realtà giocano da sempre un ruolo centrale. In terzo luogo, gli approfondimenti analitici e le disquisizioni teoriche, lungi dall’essere unicamente un approccio oggettivo e razionale alla realtà, vanno considerate anche come il modo specifico in cui una cultura politica si dà ai gruppi dirigenti, ovvero la forma che fra questi assumono le rappresentazioni identitarie che per la base sono costituite da miti, simboli, feste e tradizioni: analizzarle significa quindi mettere in luce i frame concettuali e gli schemi mentali con i quali le élite hanno letto e interpretato la realtà in cui erano immerse. In quarto luogo, non di rado (anche se mai in maniera esclusiva) è a questo livello del discorso che una cultura politica dialoga maggiormente con le altre e con la cultura complessiva della società in cui è inserita, cercando spunti e strumenti di mutamento e adattamento al contesto in cui agisce.

7Va poi ricordata una circostanza empirica non irrilevante ai fini della ricerca: per il piano del dibattito ideologico e programmatico fra élite è disponibile una quantità di fonti incomparabilmente maggiore (e molto più variegata) che per ogni altri livello di studio di una cultura politica; ragion per cui è possibile sviluppare relativamente ad esso analisi molto più articolate e dettagliate. Tale abbondanza di materiali pone però allo stesso tempo un problema di individuazione dei criteri di selezione e di organizzazione degli stessi, criteri che non possono che dipendere dalle finalità della ricerca stessa, dai problemi cui essa intende dare una risposta e dagli assunti teorici e metodologici da cui muove. Per quanto riguarda questo studio, si è già spiegato che uno dei suoi obbiettivi centrali è cogliere una cultura politica in un momento di mutamento e ridefinizione seguito ad un radicale cambiamento del contesto complessivo in cui agisce, e al contempo individuare e analizzare i legami che essa ha con l’evolversi del contesto politico generale e specifico dell’area cui essa fa riferimento. A tal fine, ci si concentrerà sul trittico democrazia–anticomunismo–socialismo e sulle problematiche che esso implica: la definizione articolata del rapporto democrazia–socialismo, mediata dall’adozione del termine di paragone negativo del comunismo sovietico; l’analisi di quest’ultimo; la definizione di un programma socialista alternativo a quello “leninista”; la ricerca degli istituti giuridici, politici ed economici atti alla realizzazione dello stesso e, nel contingente, alla costruzione del nuovo stato repubblicano.

8E’importante precisare che l’ordine di significatività cambia a seconda dei livelli ai quali si studia una cultura politica. Le suddette problematiche, centrali per la creazione di un’identità teorico–dottrinaria del socialismo democratico e quindi cuore del confronto fra gruppi dirigenti e intellettuali, appaiono in gran parte svuotate di senso se si guarda alla politica quotidiana, alla vita del partito (dei partiti), agli umori e ai valori della base. A quel livello, come già si è in parte mostrato e ancora più emergerà in seguito, altre tematiche appaiono centrali: gli opposti miti dell’identità di partito e di unità della classe (o, in subordine, del socialismo), il rapporto con le altre forze politiche, sovente vissuto in maniera viscerale, il legame sentimentale con la tradizione e la mitologia socialista, le stesse scelte politiche contingenti (partecipazione o no al governo, voto favorevole o contrario al Patto Atlantico). I due livelli sono qui analizzati separatamente per ragioni di semplicità concettuale e chiarezza espositiva, ma non vanno pensati come nettamente distinti bensì come collegati in un continuum, in cui ciascuno influenza più o meno direttamente e più o meno intensamente l’altro. Del resto, si vedrà più avanti come tale influenza reciproca abbia conseguenze non poco significative.

9Da un punto di vista metodologico, si è scelto di concentrarsi sul dibattito interno all’area più che sui programmi ufficiali dei partiti e dei movimenti studiati. Questo perché, come si è detto più volte, l’elaborazione culturale interessa più per il suo ruolo, implicito e sovente celato agli attori, di fornitrice di senso e di identità che per la funzione ufficiale, ma quasi mai effettiva, di guida all’azione pratica dei partiti di riferimento. In altri termini, non si guarda qui ai programmi come testimonianza di ciò che intendevano fare i socialisti democratici, bensì di quello che pensavano di essere e di quello che volevano diventare. Da questo punto di vista, i documenti programmatici ufficiali appaiono meno significativi, e sono stati richiamati principalmente quando forniscono, in filigrana, indicazioni circa le strutture identitarie e gli schemi mentali dei soggetti coinvolti nella loro elaborazione. La fonte principale è stata invece individuata nelle riviste di approfondimento e di dibattito e, in misura minore e limitatamente ad alcuni temi più legati all’attualità, nei quotidiani di partito. Naturalmente, così facendo risultano sovrarappresentati quei gruppi intellettuali che, quasi per definizione, si dedicano all’elaborazione teorica e dottrinaria, con il rischio tra l’altro di una non corrispondenza fra l’analisi degli orientamenti ideologici e quella degli schieramenti di partito: come si vedrà, sono soprattutto le componenti “di sinistra” del socialismo democratico a sentire l’esigenza dell’approfondimento ideologico, mentre quelle “di destra”, con alcune rilevanti eccezioni (Roberto Tremelloni, lo stesso Saragat) sembrano sostanzialmente disinteressarsene. Quanto detto in precedenza, però, da un lato mostra il valore che riveste uno studio del livello più “alto” delle culture politiche, dall’altro mette al riparo dal rischio di attribuire a tale livello ed a coloro che ne sono rappresentanti un valore ontologicamente diverso, e maggiore, del livello di base. E se poi si dovesse rilevare una non corrispondenza fra l’evoluzione dei discorsi degli intellettuali e gli indirizzi prevalenti nella base e nei quadri dei partiti, sarebbe già di per sé un risultato significativo dal punto di vista storiografico.

10In ultimo, va sottolineata una caratteristica peculiare del socialismo democratico di questo periodo, conseguenza inevitabile della natura polimorfa di esso: la mancanza di una linea dottrinaria ufficiale a cui possa fare riferimento, in positivo o in negativo, il dibattito ideologico. Non si trova nell’area qualcosa di simile ad una rivista ufficiale, quali possono essere considerate, con tutte le cautele necessarie, «Rinascita» o «Socialismo», e questo perché non vi è mai, tranne che per un breve e conflittuale periodo, un partito che riunisca al suo interno tutte le componenti in campo. Non vi è insomma un polo centrale, politico o dottrinario, che funga da centro gravitazionale dell’area e che fornisca un nucleo solido sufficientemente ampio e articolato da garantire una coesione di fondo alle diverse linee che si contrappongono. Di conseguenza, il dibattito dottrinario tende inevitabilmente a investire i fondamenti stessi dell’identità comune e, quindi, a rendere quest’ultima una questione problematica più che una fonte di solidità.

11Fatte queste necessarie premesse, è ora possibile affrontare in maniera analitica il discorso sull’elaborazione ideologica e programmatica dell’area, incentrandolo su quel trittico democrazia–anticomunismo–socialismo che si è visto essere il nucleo centrale di essa; e fra i tre termini, converrà cominciare dal secondo, ovvero da quell’anticomunismo che costituisce il collante originario del socialismo democratico.

3.1 L’anticomunismo

  • 2 Cfr, su questo A. Agosti e B. Bongiovanni, Traiettorie dell’anticomunismo e P. Soddu, Anticomunismo (...)

12Utilizzare il concetto di anticomunismo in riferimento a tutti i socialisti democratici costituisce probabilmente una semplificazione eccessiva, e sarebbe più corretto parlare di una volontà comune di mantenersi autonomi dal PCI e di una critica condivisa all’Unione Sovietica. L’adozione del termine “anticomunismo” è giustificata però dalla sostanziale mancanza di espressioni alternative altrettanto efficaci e dalla molteplicità di realtà che sotto tale termine vengono sussunte dalla stessa ricerca storiografica. E’ormai infatti opinione consolidata che non si possa parlare di un unico anticomunismo, né a livello italiano né a livello internazionale, e che abbia maggiore valore euristico impostare la ricerca intorno allo studio dei diversi anticomunismi che si sono manifestati nel corso di tutto il secolo breve e intorno alle analogie e differenze fra di essi2. La situazione italiana presenta un’ampia gamma di anticomunismi: le varie forme di anticomunismo cattolico, le diverse tendenze dell’anticomunismo “a sinistra del PCI”, l’anticomunismo liberale del “Mondo” di Mario Pannunzio, quello di destra e neofascista e infine quello, variegato, dell’area del socialismo democratico.

  • 3 Ci si è finora soffermati relativamente poco sulla rivista e sul suo direttore, vista la posizione (...)

13Quest’ultimo, al suo interno, ripropone alcune delle variazioni presenti nel più ampio panorama nazionale, ribadendo in tal modo la sua natura composita e eterogenea. Con una certa dose di semplificazione, si possono individuare tre tendenze principali: un anticomunismo “di destra”, in quanto espresso principalmente, ma non esclusivamente, dalle destre del PSLI, radicale, intransigente fino a divenire in certi casi ossessivo e a volte semplificatorio; un anticomunismo della sinistra PSLI, non meno duro ma più articolato, attento, anche se non sempre, a non confondersi con le posizioni conservatrici o reazionarie; un anticomunismo, infine, degli ex–azionisti, in qualche modo esterno alla tradizione socialista e quindi meno coinvolto nella lotta tra fratelli nella quale erano invece immersi coloro che provenivano dalle file del PSIUP, e di conseguenza da un lato meno viscerale e militante, dall’altro però anche meno analitico e approfondito. Nel complesso, si tratta di una gamma di posizioni che spazia dalla tendenza – in linea con le pressioni della guerra fredda – a fare dell’opposizione politica e ideologica al comunismo la principale determinante politica, che caratterizza le destre del PSLI, ad un atteggiamento per certi versi conciliante nei confronti del PCI (più raramente dell’URSS), di cui si riconoscono le istanze progressive e il contributo alla instaurazione di un regime democratico in Italia, i cui rappresentanti più autorevoli sono la rivista «Il Ponte» ed il suo fondatore, Piero Calamandrei3. Denominatore comune di queste diverse tendenze è, come si è detto, la volontà di rimanere autonomi e distinti dal Partito Comunista, che va di pari passo con la convinzione che esso non esaurisca le possibili posizioni di sinistra, anche di una sinistra radicale e rivoluzionaria. Assumendo in tale accezione il significato di anticomunismo, è corretto affermare che esso costituisce il collante originario dell’area, più delle convinzioni democratiche o della fede socialista; più precisamente, esso rappresenta la discriminante politica effettiva alla quale gli altri due elementi del trittico finiranno per essere subordinati.

14Delle tre tipologie di anticomunismo sopra indicate la più complessa e ricca di suggestioni è indubbiamente quella che trova spazio sulle colonne di «Critica Sociale». Ad essa ci si volge dunque ora.

3.2 «Critica Sociale»: l’anticomunismo e le sue contraddizioni

3.2.1 La natura del comunismo e la critica alla forma – partito comunista

  • 4 Cfr. su questo l’editoriale del primo numero, CS, 15 settembre 1945, Al lavoro. Scopi e direttive d (...)
  • 5 Cfr., CS, 15 settembre 1945, A. Greppi, Il ritorno di Turati, nel quale a fianco di un panegirico d (...)

15«Critica Sociale» nasce – o più precisamente rinasce, che la continuità con la tradizione riformista prefascista è esplicitamente rivendicata4, anche se si cerca di non limitarsi ad un semplice heri dicebamus5 – nel settembre del 1945, pochi mesi dopo la Liberazione. Fin da subito, essa si inserisce nel dibattito interno al PSIUP come la voce più autorevole delle frange autonomiste del partito, contrarie alla fusione con il PCI e critiche nei confronti dell’esperienza sovietica. La questione dei rapporti con il PCI (e con il PSI suo alleato) e del giudizio che si dà dell’Unione Sovietica rimane sempre al cuore dell’interesse della rivista, così come è al centro della linea politica dei socialisti democratici tutti. Non stupisce quindi che essa chiami a raccolta tutte le sue forze per analizzare il comunismo quasi sotto ogni aspetto, ideologico, storico, economico e politico, al fine di fornirne un’interpretazione il più possibile organica e strutturata, che possa sostanziare a tutti i livelli, ma soprattutto a quelli più “alti” dello scontro ideologico, la battaglia del socialismo democratico. «Critica Sociale», tuttavia, rimane una rivista di ispirazione marxista, ancorata ad una certa interpretazione dei fatti sociali e ad una determinata concezione dello sviluppo storico, la qual cosa la porta da un lato a recepire in maniera limitata e a volte semplicistica tutte quelle analisi critiche del fenomeno comunista che si basano su presupposti teorici radicalmente differenti (è il caso del concetto di totalitarismo), dall’altro a trovarsi continuamente di fronte al complesso problema di contrastare il comunismo facendo riferimento allo stesso orizzonte ideologico di quest’ultimo. E’di qui che conviene prendere le mosse per analizzare l’anticomunismo del gruppo di «Critica Sociale», dal problema primario che essa deve affrontare – ovvero dimostrare che da un punto di vista marxista l’Unione Sovietica e il comunismo sono realtà da condannare e avversare – e dal suo immediato corollario – dimostrare come il comunismo sia strutturalmente e totalmente al di fuori del marxismo autentico, del quale costituisce una degenerazione o uno snaturamento.

  • 6 Sulla critica marxista al comunismo, cfr. per una panoramica generale M. Salvadori, La critica marx (...)
  • 7 Cfr. CS, 1–16 agosto 1946, Ignotus, Socialismo e dittatura; 1 giugno 1949, F. Pagliari, Marxismo e (...)
  • 8 Cfr. CS, 16 giugno 1949, F. Pagliari, Dall’utopismo al totalitarismo bolscevico. Sulle conseguenze (...)

16A tal fine, essi fanno largo uso dell’armamentario polemico messo a punto nel corso dei precedenti trent’anni dalle varie correnti socialiste antibolsceviche e dalla stessa dissidenza bolscevica6. Si ritrovano così nei vari articoli argomentazioni poi divenute classiche nella polemica anticomunista e, in generale, nell’analisi del fenomeno bolscevico. Di questo si sottolineano e si criticano più volte la dimensione volontaristica, estranea al pensiero di Marx e giudicata una pericolosa forzatura di esso, e la conseguente tendenza a forzare, con risultati ovviamente nefasti, i tempi dell’evoluzione socioeconomica7. Come fa notare Fau sto Pagliari, uno dei principali collaboratori della rivista, la dottrina di Lenin viola le leggi storiche individuate da Marx cercando di edificare il socialismo in un contesto non pronto ad accoglierlo, mentre il socialismo democratico segue fedelmente le analisi marxiane e attende l’inevitabile mutare dei rapporti di produzione8.

  • 9 Esplicita è l’affermazione che si ritrova in un articolo di R. Di Lauro, in CS, 16 febbraio 1949, i (...)
  • 10 CS, 1 marzo 1949, B. Kautsky, Marxismo e leninismo
  • 11 CS, 1–16 aprile 1946, Gi Effe [Giuseppe Faravelli], Fusionismo aperto e fusionismo larvato.
  • 12 CS, 16 aprile 1947, Observer, Il Principe del Machiavelli e la democrazia comunista. Observer era p (...)

17E’ dunque la revisione operata da Lenin del marxismo ad essere individuata come l’origine della degenerazione bolscevica9, un concetto questo che – detto per inciso – appare perfettamente speculare a quello di “degenerazione socialdemocratica”, cavallo di battaglia della polemica comunista e socialista, e che costituisce un’ulteriore dimostrazione di come lo scontro dottrinario, forse ancora più di quello politico, si muova all’interno di matrici ideologiche e orizzonti culturali comuni. L’aspetto più significativo e più pericoloso di tale revisione appare senza dubbio il ruolo che viene assegnato al partito, come sostiene Benedikt Kautsky10. Sembra particolarmente appropriato che sulla questione si soffermi il figlio di uno dei leader storici della socialdemocrazia europea. Si tratta infatti di un tema polemico classico, che data fin da prima della rivoluzione russa e che viene ampiamente ripreso da tutti i socialisti democratici. Su «Critica Sociale» vi fanno riferimento i due leader della corrente omonima, Faravelli, che vi vede una delle principali differenze fra socialismo e bolscevismo11, e Mondolfo, che sostiene come un partito guidato «da un Dittatore o da un sinedrio di Dittatori» sia incompatibile con una reale democrazia12.

  • 13 CS, 16 aprile 1947, J. J. Schreider, Metamorfosi della dittatura bolscevica (I)
  • 14 Ibidem

18Più approfondita e anche più indicativa della reale natura della critica alla dottrina leniniana del partito sembra essere l’analisi che compare in un articolo di J. J. Schreider; in essa si afferma che la teoria della supremazia del partito costituisce lo sbocco inevitabile del revisionismo di Lenin, che ha preso le mosse dalla teorizzazione della dittatura “di operai e contadini”, è passato all’individuazione degli operai come unica classe rivoluzionaria ed è pervenuto infine a privilegiare “l’avanguardia operaia”, ovverosia il partito13. Se si parte dal presupposto che la costruzione di una società socialista richieda necessariamente un’organizzazione dittatoriale – ragione il collaboratore di «Critica Sociale» – allora il passaggio dalla «dittatura democratica di operai e contadini»14 (che, fa notare Schreider, va considerata solo in linea teorica, non avendo mai avuto applicazione pratica) a quella del partito appare logicamente giustificabile.

  • 15 CS, 31 dicembre 1945, Redazione, Noi e i comunisti. Cfr. anche il già citato articolo di G. Faravel (...)
  • 16 “L’Umanità”, a. I, no 252, 23 dicembre 1947. Gi. Effe, Il Fronte comunista e la terza forza.
  • 17 CS, 15 novembre 1945, Gi Effe, Il significato dei deliberati del Comitato Centrale e il contegno de (...)

19Emerge qui come il problema non sia tanto nel volontarismo bolscevico, nella tendenza a forzare i tempi dell’evoluzione storica fissati così rigidamente dall’analisi marxiana. Questi sono sicuramente considerati errori concettuali, ma la loro gravità viene individuata soprattutto nel fatto che aprono la via alla svalutazione della democrazia, alla soppressione della libertà, all’instaurazione della dittatura. Del resto, è proprio nella difesa della democrazia e nel rifiuto di soluzioni autoritarie che i socialisti democratici vedono la differenza di fondo fra loro ed i comunisti: già nel dicembre del 1945 «Critica Sociale» afferma chiaramente che la distinzione fra il marxismo vero (cioè il socialismo democratico) ed il comunismo risiede proprio nella convinzione di quest’ultimo dell’ineluttabilità di una transizione violenta e nella sua disponibilità all’eliminazione delle libertà e all’instaurazione di un regime dittatoriale15. Per inciso, la difesa della democrazia è un tema che ha una doppia valenza polemica: alle accuse al PCI di voler instaurare una dittatura si accompagnano infatti le critiche alla mancanza di democraticità interna al partito di Togliatti, descritto da Faravelli come «antidemocratico e oligarchico»16 e dominato da un «apparato militarmente organizzato e disciplinato»17.

  • 18 Sono soprattutto due autori che si occupano del tema: Fausto Pagliari e J. J. Schreider, in vari ar (...)
  • 19 CS, 1–16 gennaio 1946, P. Crespi, Le fonti e lo spirito del comunismo russo. Il libro uscì in Itali (...)
  • 20 Circa l’opinione, o meglio le opinioni anche contrastanti, di Marx sulla Russia, cfr. B. Bongiovann (...)
  • 21 Cfr. su questo, ed in particolare sulla diffusione e la declinazione di tali posizioni nella social (...)
  • 22 CS, 16 dicembre 1948, A. Poggi, Cultura e bolscevismo
  • 23 CS, 16 dicembre 1946, F. Milani, Linee fondamentali e presupposti ideologici della politica estera (...)
  • 24 CS, 1 novembre 1948, F. Pagliari, Panslavismo e bolscevismo
  • 25 The god that failed, six studies in Communism. With an introduction by Richard Crossman, Hamilton, (...)
  • 26 CS, 16 marzo 1947, “Fatti e commenti della stampa italiana ed estera”, La libertà nella Russia sovi (...)

20«Critica Sociale» non si ferma comunque alla constatazione dell’intrinseca antidemocraticità del revisionismo leniniano ma ne ricerca le origini, ovviamente in correnti di pensiero estranee al marxismo, all’influenza delle quali andrebbe imputata la degenerazione bolscevica. Alcuni autori individuano tali correnti nel filone “giacobino” che percorre tutta la storia dei movimenti rivoluzionari europei fin dal 1793, passando per Babeuf e Blanqui18: elitarismo, volontarismo, autoritarismo e disponibilità all’uso della violenza sarebbero tutti caratteri che il bolscevismo ha ereditato dai gruppi radicali nati con la Rivoluzione Francese. Altri autori (o anche gli stessi, in alcuni casi) invece si concentrano sui legami che sembrano esservi fra comunismo e tradizione russa: è indicativa la pronta e positiva ricezione di un’opera estranea alla cultura marxista come Le fonti e lo spirito del comunismo russo del filosofo Berdjaeff, secondo la quale il bolscevismo è l’adeguamento del marxismo allo spirito russo: in una società autocratica, priva di borghesia e pervasa da un intenso senso escatologico, il bisogno di miti cui dare un’adesione religiosa e l’attesa messianica di una rivoluzione avrebbero forgiato un comunismo integralista e dogmatico, che incarna la via orientale al socialismo19. Si tratta di un tema più complesso del precedente, che chiama in causa una lunga tradizione da un lato di suggestioni varie relative allo “spirito russo” ed alle sue peculiarità rispetto ai suoi cugini europei, alle quali non è estraneo lo stesso Marx20, e dall’altro alla polemica di parte socialdemocratica circa l’irrealizzabilità dell’esperimento bolscevico in un paese arretrato e ancora in gran parte pre–capitalista come la Russia21. «Critica Sociale» lo declina soprattutto in relazione alla dimensione politica e ideologica, come appare logico in una critica dottrinaria del leninismo: il bolscevismo avrebbe ereditato dalla Russia prerivoluzionaria la tradizione mistica ortodossa22, i sogni panslavisti e le tendenze espansioniste di Pietro il Grande e dei suoi successori23, la decisa avversione per l’occidente democratico e individualista24. «Critica Sociale» non si limita alle proprie analisi. Con un’operazione che le è consueta, nella sua continua ricerca di un armamentario polemico contro il comunismo capta e diffonde le voci straniere che si occupano del tema: dal socialista belga Viktor Larock, passando per il “Nation” di New York, fino al giornalista americano (e co – autore del famoso Dio che è fallito25) Louis Fischer26.

  • 27 Tale tesi è presente nei già citati articoli di R. Di Lauro, La torre di babele del comunismo, di B (...)
  • 28 CS, 1–16 gennaio 1950, “Ciò che si stampa”, D. Shub, Lenin, a biography.
  • 29 CS, 16 febbraio 1950, J. J. Schreider, Socialismo e lavoro forzato nella dottrina bolscevica.

21Il cerchio così si chiude: il comunismo è ricondotto alla revisione leninista, e questa è a sua volta fatta risalire a correnti estranee al marxismo: l’esperimento sovietico è quindi qualcosa di profondamente differente rispetto al socialismo preconizzato da Marx, i cui interpreti autentici sono i socialisti democratici. Si tratta di una tesi che presenta alcune importanti implicazioni. La prima – in realtà un semplice corollario – riguarda il rapporto fra la Rivoluzione d’Ottobre e lo stalinismo. Una volta stabilita una rigida consequenzialità fra la dottrina di Lenin e la natura antidemocratica e dittatoriale del sistema che a tale dottrina apertamente si rifà, è infatti quasi inevitabile vedere nell’evoluzione conosciuta dall’URSS all’epoca di Stalin una naturale conseguenza delle basi poste dai predecessori di questo. E’ciò che fa «Critica Sociale»: la maggior parte degli autori che si soffermano sulle radici dottrinarie del leninismo esprimono la convinzione che vi sia un rapporto diretto di consequenzialità fra questo e lo stalinismo27. La svolta totalitaria degli anni Trenta viene quindi vista come il compimento di un percorso che era segnato fin dai tempi di Lenin: «Lenin è morto, ma il leninismo è ancora vivo» nell’opera di Stalin28, che non è altro che «la logica evoluzione peggiorativa»29 delle fondamenta poste dal padre del bolscevismo. Si tratta indubbiamente di un’argomentazione molto forte non solo contro l’URSS ma contro lo stesso PCI, e come tale viene usata da «Critica Sociale»; in effetti, essa risulta di scarsa valenza euristica e apertamente finalizzata alla polemica ideologica più di quanto sia abitudine della rivista diretta da Mondolfo.

22Ciò non accade per le altre implicazioni cui si accennava sopra, che presentano al contrario degli aspetti di approfondimento teorico e interpretativo in certi casi piuttosto significativi. Una volta assodata la natura non marxista del leninismo e, di conseguenza, del sistema che sulla base di tale dottrina è stato costituito, rimangono infatti ancora due domande che richiedono una risposta: cos’è l’URSS? – e, di conseguenza, cosa vogliono i comunisti che ad essa si ispirano? E come si può spiegare la sua natura, rimanendo all’interno degli schemi marxisti?

3.2.2 Struttura economica e struttura politica dell’URSS. Il totalitarismo

  • 30 Sul ruolo della pianificazione e, in misura minore, del collettivismo nelle rielaborazioni dottrina (...)
  • 31 M. Flores, Il mito dell’URSS nel secondo dopoguerra, in P. P. D’Attorre, Nemici per la pelle. Sogno (...)

23Se espungere il leninismo dall’alveo del marxismo ortodosso è un compito primario per l’anticomunismo dei socialisti democratici, negare la natura autenticamente socialista della struttura economica dell’URSS riveste un’importanza forse ancora maggiore, e questo per due ordini di ragioni. Innanzitutto, si tratta di preservare la dottrina marxista dalle critiche che, attraverso l’Unione Sovietica, possono esserle rivolte. Più precisamente, si tratta di difendere la pianificazione e la collettivizzazione dei mezzi di produzione, che costituiscono – come si vedrà più avanti – i cardini della proposta di politica economica dei socialisti democratici, dalle accuse di essere costitutivamente foriere di soluzioni autoritarie o totalitarie:30 In secondo luogo, è fondamentale per i socialisti democratici controbattere all’immagine dell’URSS come paradiso dei lavoratori proposta dal PCI e dai suoi alleati, in primis il PSI. Tale immagine è infatti al cuore del mito sovietico diffuso fra le masse comuniste e socialiste, forse ancora più di quella dell’alleanza antifascista e della pur fondamentale memoria di Stalingrado: «E’il tema più sentito, quello che è considerato il paradigma decisivo per giudicare di una società […] L’URSS, agli occhi dei lavoratori, è più il paese dove la dignità operaia è salvaguardata che la culla della rivoluzione: è il luogo dove il riconoscimento sociale del lavoro manuale e produttivo è superiore a qualsiasi altro posto»31. E’ovvio che una parte politica che, almeno in linea di principio, si rivolge all’elettorato operaio non può non tentare di contrastare la diffusione ed il radicamento di simili convinzioni fra le masse.

  • 32 Sul mito dell’Unione Sovietica in Italia nel secondo dopoguerra, cfr. AA. VV, L’URSS, il mito e le (...)
  • 33 Cfr. ad esempio, CS, 16 gennaio–17 febbraio 1947, R. Balducci, Notizie dall’URSS., dove si citano i (...)
  • 34 CS, 16 aprile 1948, “Fatti e commenti della stampa italiana ed estera”: Dopo gli operai anche i con (...)
  • 35 CS, 16 agosto, 1 settembre 1948, “Fatti e commenti della stampa italiana ed estera”: Lo sviluppo in (...)
  • 36 CS, 1 febbraio 1948, “Fatti e commenti della stampa italiana ed estera”: L’economia russa nel dopog (...)

24Da questo punto di vista, la via da percorrere è obbligata: bisogna smentire la propaganda avversaria mostrando le reali condizioni dei lavoratori nell’URSS, condizioni che erano in effetti ben diverse dalle immagini dipinte dai comunisti. Ovviamente, l’efficacia di tale contropropaganda è alquanto dubbia, vista la solidità e la forza del mito sovietico fra i lavoratori italiani e visto il suo radicamento in un contesto di gravi squilibri sociali e di forte compressione dei diritti e del tenore di vita delle classi subalterne32. Comunque, i collaboratori di «Critica Sociale» si cimentano nell’impresa, con risultati quasi nulli da un punto di vista politico ma di qualche rilevanza da un punto di vista culturale e scientifico. In effetti, al di là della vis polemica che permea molti articoli e della profonda antipatia verso l’Unione Sovietica che trapela da essi, lo sforzo compiuto da alcuni autori di fondare le proprie analisi e i propri giudizi su dati empirici, di tipo economico o legislativo, rappresenta un caso piuttosto raro nel panorama dell’anticomunismo italiano dell’epoca e fornisce a volte a tali analisi uno spessore che va al di là della semplice propaganda. Una certa differenza rispetto al contesto italiano sembra potersi evincere anche dal fatto che le fonti di «Critica Sociale» sono sovente pubblicazioni estere, siano esse raccolte statistiche, inchieste di periodici, resoconti di viaggio o opere di studiosi che si sono dedicati alla realtà sovietica33. Basandosi su tali fonti «Critica Sociale» pubblica i dati circa il tasso di inflazione e l’andamento dei salari reali in Unione Sovietica34, sottolinea la tendenza a privilegiare gli investimenti nell’industria pesante e nei beni d’investimento35, denuncia il drenaggio del reddito dei contadini da parte dello stato e la conseguente diminuzione della produttività agricola36.

  • 37 Fausto Pagliari (1878–1960), economista e storico del movimento operaio, fu in epoca prefascista se (...)
  • 38 CS, 16 maggio 1946, F. Pagliari, I sindacati operai in Russia.
  • 39 CS, 14 luglio 1946, F. Pagliari, Sindacalismo e comunismo in Russia.
  • 40 CS, 1 gennaio 1947, F. Pagliari, Industrializzazione e sindacati operai in Russia.
  • 41 In particolare dal resoconto del loro viaggio in Unione Sovietica, S. Webb e B. Webb, Soviet commun (...)
  • 42 CS, 16 gennaio–1 febbraio 1947, F. Pagliari, Accumulazione primitiva e sindacati operai in Russia.
  • 43 CS, 16 febbraio 1947, F. Pagliari, I “sistemi incentivi” e i sindacati operai in Russia.

25L’esempio più significativo di questo atteggiamento è comunque quello fornito da una serie di articoli di Fausto Pagliari37 dedicati a “i sindacati operai in Russia”, sicuramente fra i più documentati e approfonditi apparsi in questo periodo sulla rivista. In essi l’autore ripercorre l’evoluzione dei sindacati nella Russia sovietica, della loro struttura, del loro ruolo effettivo e di quello che si vedono assegnare nei vari momenti dall’ideologia bolscevica. Lo studio delle vicende delle organizzazioni sindacali diviene allora un’ottica privilegiata per un’analisi di alcune delle fasi principali della storia russa successiva al 1917, quali il comunismo di guerra e la Nep, le purghe e la costruzione della dittatura, la collettivizzazione forzata e l’industrializzazione. La ricchezza dei riferimenti bibliografici, alcuni dei quali di notevole livello (Schumpeter, Polanyi, Labriola), unita con dei toni che, pur essendo spesso aspri, non scadono mai nella polemica triviale, conferisce agli articoli una dose di credibilità ed autorevolezza che non sempre è raggiunta da altri collaboratori di «Critica Sociale». La chiave di lettura principale dei mutamenti nella politica sindacale e in generale delle scelte politiche ed economiche del gruppo dirigente bolscevico viene individuata nei problemi legati allo sviluppo industriale di un paese profondamente arretrato quale era la Russia nel 1917. Il comunismo di guerra è interpretato come la risposta bolscevica alla necessità di ripristinare l’autorità statuale e l’efficienza produttiva dopo la fase di anarchia iniziale, cosa che avviene a prezzo del sacrificio di molte delle libertà conquistate dalle masse popolari38. Sia in questa fase sia in quella successiva della Nep le esigenze della produzione sembrano richiedere un incremento del controllo sulla forza lavoro, controllo che viene garantito proprio dai sindacati, progressivamente privati di ogni autonomia e ridotti al ruolo di cinghia di trasmissione della volontà del potere politico39. Allo stesso modo, la svolta della seconda metà degli anni Venti, il lancio dei piani quinquennali e la collettivizzazione forzata vengono ricondotte all’esigenza di velocizzare l’accumulazione primaria di capitale, che viene realizzata a spese sostanzialmente del mondo contadino40: interessante in questo caso il paragone (mutuato da altri autori quali i coniugi Webb41) con la mobilitazione puramente economica di enormi masse contadine avvenuta in Inghilterra agli albori della Rivoluzione industriale42. Con la seconda metà degli anni Trenta e l’affermazione definitiva di Stalin, si verifica infine una saldatura fra la sempre più brutale dittatura politica, una severa disciplina industriale (che si concretizza nell’eliminazione dei contratti collettivi e nella reintroduzione del cottimo) finalizzata unicamente all’incremento della produzione e l’irreggimentazione del mondo del lavoro attraverso la propaganda incessante43. L’analisi di Pagliari rappresenta sicuramente il momento analitico più approfondito delle interpretazioni dell’URSS presenti su «Critica Sociale». Essa, pur ricercando tendenze di fondo e elementi strutturali nelle vicende russe del 1917–1939, sembra evitare prudentemente il richiamo a modelli interpretativi astratti, mantenendo un costante riferimento ai dati empirici e fornendo un’interpretazione di questi che, con una certa forzatura, si potrebbe definire “deideologizzata”. In questo modo, si pone al riparo delle contraddizioni fra modelli teorici e realtà concrete, fra dottrina e analisi empirica; manca tuttavia di rispondere a quelle domande (che cos’è l’Unione sovietica e qual è la sua natura?) che rivestono un ruolo fondamentale nell’approntare un armamentario dottrinario adeguato alla polemica con i comunisti.

  • 44 Per due esempi della presenza e della forza di tale alternativa binaria nella cultura degli uomini (...)
  • 45 CS, 16 maggio 1949, J. J. Schreider, Confusione ideologica e disorientamento morale (VII).
  • 46 La formula del “capitalismo di stato” ha in effetti una storia molto lunga e travagliata, che sareb (...)

26Il tentativo di rispondere a tali domande, che molti autori di «Critica Sociale» compiono, non può però che mettere capo ad alcune contraddizioni difficilmente sanabili, riconducibili alla fedeltà dei neo–riformisti alla tradizione marxista (nella sua versione ortodossa “classica”, da Seconda Internazionale). Per tale tradizione, è l’esistenza stessa dell’U-nione Sovietica, in fondo, a costituire un problema. E’infatti indubbio che questa non possa essere più considerata uno stato capitalista, avendo pressoché totalmente abolito la proprietà privata ed il libero mercato; tuttavia, il postulato dei socialisti democratici è che essa non è uno stato socialista. Deve di conseguenza essere qualcosa d’altro, una nuova realtà economica e sociale che esula della contrapposizione binaria capitalismo – socialismo. Una simile constatazione mette però in discussione una delle fondamenta del marxismo tradizionale, ovvero l’idea che il capitalismo sia destinato, per le sue proprie dinamiche interne, a porre le condizioni per il suo stesso superamento – superamento che coincide con l’avvento della società socialista44. Non vi è spazio, in questo schema, per un terzo sistema economico – sociale, a meno che non si tratti di un esperimento effimero e transitorio, un «fenomeno patologico e antistorico», come alcuni collaboratori della rivista sono tentati di sostenere45 – un tentativo, però, palesemente fragile di fronte al comunismo trionfante di questi anni. Il fatto poi che l’URSS sia il paese che più di ogni altro al mondo ha fatto ricorso alla pianificazione economica non può che peggiorare le cose. «Critica Sociale» affronta il problema facendo ricorso ad una formula molto diffusa all’epoca: il concetto di “capitalismo di stato”46.

  • 47 CS, 1 luglio 1948, “Fatti e commenti della stampa italiana ed estera”: Socialismo e democrazia.
  • 48 J Burnham, The managerial revolution, New York, 1941. Trad. it. La rivoluzione dei tecnici, Mondado (...)
  • 49 CS, 1–16 agosto 1947, L. Blum, Rivoluzione socialista e rivoluzione dei tecnici.
  • 50 Cfr. ad esempio, CS, 1 luglio 1947, “Fatti e commenti della stampa italiana ed estera”: Impressioni (...)
  • 51 CS, 16 febbraio 1949, R. Di Lauro, La torre di Babele del comunismo.
  • 52 CS, 16 maggio 1949, J. J. Schreider, Confusione ideologica e disorientamento morale (VII).

27Anche in questo caso, in realtà, si fa riferimento alle socialdemocrazie europee, che adottano tale categoria interpretativa in una mozione del Comisco del luglio 1948, dove in riferimento alla neonate democrazie popolari dell’Est si afferma: «politicamente questi regimi sono la negazione dei diritti civili e delle libertà più elementari. Economicamente essi tendono a sostituire il capitalismo di stato al capitalismo privato»47. In sintesi, e scontando la costitutiva ambiguità del concetto, il capitalismo di stato può essere definito come una sistema socioeconomico in cui ad un modo di produzione non capitalistico si associano dei rapporti di produzione che ancora hanno i caratteri del capitalismo: in concreto, esso consiste nell’eliminazione della proprietà privata e nel controllo dei mezzi di produzione da parte dello Stato, che tuttavia non elimina ma, al contrario, accentua le disuguaglianze fra i cittadini. Non un nuovo sistema sociale, quindi, ma un ibrido, che ha sostituito al privato lo Stato ma non ha eliminato lo sfruttamento tipico del capitalismo. Si tratta di un concetto molto simile a quello espresso da Léon Blum nella prefazione (che «Critica Sociale» riporta quasi per intero) al libro di James Burnham, The Managerial Revolution48; pur non parlando di capitalismo di stato ma, appunto, di società manageriale, Blum afferma che essa non è un nuovo emergente sistema sociale, ma è semplicemente una forma di capitalismo la quale, pur avendo eliminato la proprietà privata, «mantiene l’insieme dei rapporti economici e sociali che essa aveva generati»49. La nozione di capitalismo sembra qui espandersi fino ad includere ogni sistema che mantenga le disuguaglianze tipiche dei regimi a proprietà privata, al di là della sussistenza o meno della proprietà privata stessa o di altre istituzioni qualificanti quali il libero mercato. La stessa focalizzazione sulla permanenza delle disuguaglianze, riferita esplicitamente al concetto di capitalismo di stato, compare in altri articoli o nelle rassegne della stampa estera50 e giunge alle sue estreme conseguenze nei già citati articoli di Rodolfo di Lauro e di J. J. Schreider. Nel primo il Capitale, che «esce indenne da ogni rivoluzione» e in Unione Sovietica è giunto ad identificarsi con lo Stato51, sembra assurgere a personificazione quasi metafisica del male, origine di ogni ingiustizia e oppressione. Nel secondo si afferma che l’unico paese al mondo che non si sta avviando verso la transizione al socialismo è proprio l’URSS, «soggiogata, insieme con i suoi satelliti, ad un ferreo regime di dittatura reazionaria», ad un «capitalismo statale, dove, nel clima di una totalitaria oppressione politica e spirituale, lo sfruttamento del lavoro e dei lavoratori si manifesta in maniera molto più aspra che nei paesi capitalistici»52. Emergono qui le contraddizioni latenti nell’utilizzo del concetto di capitalismo di stato o, più precisamente, le contraddizioni che tale concetto non riesce in fondo ad eliminare. Esso sembra infatti sfociare da un lato in una estensione indebita del concetto di capitalismo, dall’altro in uno snaturamento profondo del legame che, nell’ortodossia marxista, sussiste fra struttura e sovrastruttura, per cui si tende a riconoscere che un sistema sociale possa non solo sopravvivere al sistema economico che lo ha generato, ma addirittura bloccarne l’evoluzione e pervenire alla costruzione di un sistema nuovo e differente. Tale serie di contraddizioni non è del tutto ignota al gruppo dei neo–riformisti. Sulle colonne della loro rivista, essa è messa in luce da Fausto Pagliari e, soprattutto, dalla pubblicazione di un famoso scritto di Rudolf Hilferding del 1940, incentrato proprio su questi temi.

  • 53 CS, 1–16 agosto 1949, F. Pagliari, L’imperialismo sovietico; cfr. anche CS, 16 giugno 1949, F. Pagl (...)
  • 54 CS, 16 ottobre 1947, F. Pagliari, La pianificazione in teoria e in pratica.

28Pagliari non disdegna di far ricorso alla formula in questione, che egli ricollega alla sua analisi del processo di industrializzazione forzata dell’URSS: il “capitalismo di stato” consiste per lui nella sostituzione volontaristica dello Stato alle forze economiche impersonali, nella pretesa di realizzare «a marce forzate […], colla industrializzazione forzata e la violenta e barbarica collettivizzazione della terra e le purghe e i campi di lavoro» un «capitalismo gigante all’americana». Con un’analogia che gli è famigliare, egli spiega che «la pianificazione industriale forzata e la violenta collettivizzazione agraria hanno avuto in Russia la stessa funzione […] dei metodi violenti dell’accumulazione primitiva del capitale nella rivoluzione industriale inglese»53. Il capitalismo di stato sarebbe insomma una sorta di via sovietica – accelerata e brutale – alla modernizzazione. Una simile definizione chiama direttamente in causa la pianificazione, che è stata lo strumento principale del processo di industrializzazione guidata dall’alto dell’URSS. Ed è proprio in rapporto al problema della pianificazione che Pagliari giunge a rilevare le antinomie di un certo orientamento interpretativo. Egli, facendo riferimento al dibattito internazionale sul tema, afferma che il problema fondamentale «sta nel determinare se la soluzione totalitaria sia un fenomeno peculiare alle circostanze e al modo della pianificazione sovietica, come ritengono i Webb e altri dopo di loro, o sia fenomeno connesso necessariamente col sistema dei piani, come affermano Hayek, Roepke e altri». Secondo Pagliari, la pianificazione sovietica non ha nulla di socialista, ma è «una terza forma» di economia, «oltre il capitalismo e il socialismo, verso la quale tenderebbe, per la stessa evoluzione economica dell’attuale capitalismo dei monopoli, il regime capitalista». Rifacendosi a Schumpeter, secondo il quale la pianificazione socialista potrebbe benissimo funzionare, ma difficilmente sarebbe compatibile con la democrazia, Pagliari constata che «questo è un socialismo molto simile, nella sua meccanica, al sistema di economia pianificata istituito nell’intento di meglio utilizzare le risorse produttive […] di cui parla il Dami [autore citato nell’articolo N. d. A.] o al regime dei dirigenti del Burnham»54. L’analisi approfondita delle forme e della funzione della pianificazione in Unione Sovietica porta dunque l’autore a mettere in dubbio i fondamenti stessi dell’ortodossia marxista, in particolare l’inevitabilità della transizione dal capitalismo al socialismo.

  • 55 Su Hilferding, cfr. W. Smaldone, Rudolf Hilferding: the tragedy of a German social democrat, Northe (...)
  • 56 CS, 1–16 agosto 1947, R. Hilferding, Capitalismo di stato o economia totalitaria di stato?
  • 57 Ibidem

29Quelli che in Pagliari appaiono dei dubbi e delle incertezze erano già stati affrontati di petto e portati alle logiche conseguenze da Rudolf Hilferding, in un saggio pubblicato nel maggio del 1940 sulla rivista dei menscevichi in esilio a New York, il «Messaggero socialista», scritto per confutare il socialista inglese Worral, che l’anno precedente sulla rivista «Left» aveva definito l’URSS un “capitalismo di stato”55. Hilferding nega recisamente la validità di tale definizione, affermando che non si tratta di altro che di una contraddizione in termini: «Una economia capitalistica è governata dalle leggi del mercato e l’autonomia di queste leggi costituisce il segno decisivo del sistema capitalistico di produzione. Una economia di Stato, tuttavia, elimina precisamente l’autonomia delle leggi economiche. Essa rappresenta un’economia non di mercato ma di consumo»56. La vera, grande novità delle vicende russe consiste secondo l’economista socialdemocratico nella progressiva presa di autonomia della dimensione politica, che è giunta ad affermare la propria supremazia su quella economica e a forzare quest’ultima nella direzione voluta. Il tradizionale rapporto fra economia e politica, fra società e stato è ribaltato e, con esso, anche la concezione marxista delle relazioni fra struttura e sovrastruttura. L’analisi della situazione sovietica porta dunque Hilferding a mettere in discussione le basi stesse della scienza sociale marxista, e a riconoscere la loro insufficienza a spiegare il nuovo modello sociale che egli vede affermarsi in URSS, e non solo in URSS. Vi sono infatti somiglianze non superficiali fra ciò che accade in Russia e ciò che accade in Germania e in Italia. Sulla scia di teorie che conobbero il loro acme proprio fra 1939 e 1941, Hilferding individua la caratteristica comune a tali società nella crescita abnorme del politico e nell’affermazione del suo dominio assoluto su ogni altro ambito della società e della vita individuale. E’un nuovo, mostruoso modello sociale che si affaccia nella storia del mondo, il totalitarismo: un modello imprevisto dalla teoria marxista, che non può essere compreso con le categorie proprie di questa. La critica di Hilferding alla teoria del capitalismo di stato sfocia così in una critica al marxismo stesso, o almeno a quello più schematico: «Il fedele crede solo nel cielo e nell’inferno come forze determinanti; il marxista settario solo nel capitalismo e nel socialismo, nelle classi: borghesia e proletariato. Il marxista settario non sa afferrare l’idea che l’attuale potere statale, avendo raggiunto l’indipendenza, sta spiegando la sua enorme forza in conformità alle sua proprie leggi, assoggettando le forze sociali e costringendole a servire ai suoi fini per un breve o lungo periodo di tempo»57. Scritta poco prima che l’autore scomparisse nel sistema concentrazionario tedesco, tale critica sembra attagliarsi perfettamente alla cultura politica espressa dal gruppo di «Critica Sociale» nel dopoguerra.

  • 58 Cfr. ad esempio i già citati articoli di B. Kautzky, Marxismo e leninismo e di Observer (Mondolfo),(...)
  • 59 Oltre alla già citata prefazione di Blum alla traduzione francese dell’opera, cfr. CS, 16 giugno 19 (...)
  • 60 Cfr. CS, 16 marzo 1948, “Ciò che si stampa”: L. Trockij, Stalin; CS, 16 agosto–1 settembre 1948, E.(...)

30Al contempo, l’analisi di Hilferding mette in luce come le contraddizioni insite nel concetto di capitalismo di stato riconducano direttamente alla questione della natura del sistema politico sovietico. E’infatti al livello dell’organizzazione politica che tale modello individua le peculiarità del sistema sovietico. D’altra parte, è proprio nel sistema politico, nella dittatura e nell’eliminazione di libertà e democrazia che i socialisti democratici individuano il principale aspetto negativo dell’URSS e del comunismo che ad essa si ispira. Non stupisce quindi che sulle colonne di «Critica Sociale» abbondino i tentativi di sviluppare un’analisi della natura politica e sociale dell’Unione Sovietica, o anche solo di trovare una definizione che sintetizzi gli aspetti essenziali di tale natura. Alcuni autori parlano di machiavellismo, soprattutto per spiegare la politica estera sovietica58. Altri preferiscono il concetto di degenerazione burocratica, richiamandosi chi a Burnham59, molto “à la page” in questi anni, chi direttamente a colui che aveva ispirato Burnham stesso, Lev Trockij, recuperato al di là degli abissi ideologici proprio per la sua analisi critica della natura dell’URSS60.

31Tuttavia, ad imporsi è un altro modello teorico, che conosce una grandissima fortuna a partire dagli anni Trenta per il suo presentarsi come spiegazione di un fenomeno più generale che riguarda non solo l’Unione Sovietica e che sembra proporsi come una nuova, terribile alternativa globale alla democrazia liberale: la teoria del totalitarismo.

  • 61 Non è il caso di dilungarsi in questa sede sulla storia del totalitarismo, come termine, come conce (...)
  • 62 H. Arendt, The Origins of Totalitarianism, Harcourt Brace, New York 1951. Trad. It. Le origini del (...)

32“Totalitarismo” e “totalitario” sono fra i termini più frequentemente utilizzati dai socialisti democratici per definire l’URSS e il comunismo, in linea con una tendenza che proprio nel periodo considerato si va affermando in tutto l’anticomunismo occidentale. Nato e sviluppatosi prima della guerra con una valenza preminentemente comparativa, come nuova tipologia di sistema politico atta a rilevare le somiglianze fra regimi – in primis la Germania hitleriana e l’Unione Sovietica – che secondo i canoni tradizionali sarebbero molto diversi fra loro, il concetto di totalitarismo assume, dopo la fine del nazismo e parallelamente allo sviluppo della guerra fredda, una connotazione fortemente anticomunista61. E’nella polemica politica e ideologica che tale slittamento appare più netto, più che nel dibattito scientifico – per fare un esempio, il grande affresco di Hanna Arendt, forse l’esempio più famoso di uso comparativo del termine, esce al principio degli anni Cinquanta62. Ed è proprio nel contesto della sempre più accesa polemica con i comunisti che esso viene utilizzato dai socialisti democratici, sia dalle correnti di destra sia da quelle di centro–sinistra che, da questo punto di vista, non si differenziano in maniera così netta. Nella stessa «Critica Sociale», il concetto di totalitarismo appare non di rado semplificato e depotenziato delle sue accezioni più originali, mentre il termine corrispondente viene ridotto sostanzialmente ad un sinonimo, forse con una sfumatura più “estrema”, di dittatura: a causa della sua indubbia efficacia retorica ed evocativa, sulle valenze euristiche del concetto di totalitarismo fanno spesso aggio le urgenze della lotta contro il comunismo e contro l’URSS. Proprio per questo stretto legame con le contingenze politiche, inoltre, è all’origine dei sensibili cambiamenti nella frequenza con cui il termine ricorre nella rivista.

  • 63 Cfr. CS, 31 dicembre 1945, Redazione, Noi e i comunisti, dove si parla di «residui psicologici di t (...)
  • 64 Cfr. CS, 1 marzo 1946, U. G. Mondolfo, Dopo la conferenza di Londra, in cui si sostiene che «non ap (...)
  • 65 G. SARAGAT, discorso al XXIV Congresso del PSIUP a Firenze, 13 aprile 1946, in ID., Quarant’anni di (...)
  • 66 CS, 1 maggio 1946, Gi Effe [Faravelli], Dopo il congresso di Firenze: Socialismo e Bolscevismo
  • 67 Cfr. ad esempio, CS, 15 novembre 1946, “Fatti e commenti…”, La situazione interna in Russia, dove s (...)
  • 68 Ad esempio Fausto Pagliari parla di un «punto di contatto […] tra la legislazione sovietica e la le (...)

33Il totalitarismo compare praticamente da subito sulle colonne di «Critica Sociale», in riferimento al fascismo63 o al problema della presa del potere da parte dei partiti socialisti64. Per utilizzarlo in esplicito riferimento all’URSS, la rivista sembra però aspettare l’inasprimento dello scontro politico: quando Saragat, al congresso PSIUP dell’aprile 1946, parla di «natura totalitaria del comunismo»65, Faravelli è pronto a riprendere il suo discorso su «Critica Sociale» giungendo a citare letteralmente il passaggio nel quale si afferma che «tutti i fenomeni che abbiamo constatato nel totalitarismo borghese si verificano, su un ben diverso piano umano, ma con una simmetricità singolare, nel totalitarismo proletario»66. Tuttavia, per ancora per quasi un anno l’uso del termine rimane quanto mai sporadico: non più di qualche occorrenza67, in certi casi per di più indiretta68.

  • 69 CS, 16 ottobre 1947, F. Pagliari, La pianificazione in teoria e in pratica.
  • 70 CS, 16 novembre 1947, F. Milani, Crisi del capitalismo crisi della civiltà.
  • 71 CS, 1–16 agosto 1947, R. Hilferding, Capitalismo di stato o economia totalitaria di stato?.
  • 72 CS, 1 dicembre 1947 e 16 dicembre 1947, R. R. Abramovitch, Dall’utopia socialista all’impero totali (...)

34Nel 1947, dopo la scissione di Palazzo Barberini e in concomitanza con l’inasprirsi dello scontro internazionale, il termine e il concetto si impongono definitivamente. Ne parlano Fausto Pagliari, nell’ambito del discorso intorno alla pianificazione69 e Francesco Milani, anch’egli collegandolo ai problemi del collettivismo e dell’economia pianificata70. Compaiono inoltre due articoli che affrontano il problema del totalitarismo in maniera più profonda e articolata, uno, già citato, di Rudolf Hilferding71 e l’altro dell’esule menscevico Raphael Abramovitch72. Significativamente, nessuno dei due è scritto apposta per la «Critica sociale», ma si tratta in entrambi i casi di traduzioni di interventi pubblicati su riviste americane.

  • 73 CS, 1 gennaio 1948, A. Poggi, Il compito del congresso.
  • 74 CS, 16 febbraio 1948, “Fatti e commenti…” Democrazia e stato totalitario secondo Attlee.
  • 75 CS, 1 febbraio 1948, J. J. Schreider, Confusione ideologica e disorientamento morale.(II)

35A partire dal 1948, infine, l’uso del termine “totalitarismo” diventa sempre più frequente: già nel primo numero, si trova un articolo di Alfredo Poggi che distingue fra «il socialismo, che è democratico per eccellenza [e il] bolscevismo, che è totalitario per preconcetto»73. La rubrica “Fatti e commenti” cita un discorso del premier britannico Attlee, il quale riconosce forza propulsiva al comunismo ma rifiuta il suo modello sociale, e lo intitola «Democrazia e stato totalitario secondo Attlee»74. J. J. Schreider afferma che «dato il totalitarismo autoritario del regime bolscevico, in esso la fatale necessità (intrinseca ad ogni ordinamento non basato sul riconoscimento dell’inviolabilità dei fondamentali diritti dell’uomo) di ridurre la libertà politica in esclusivo patrimonio e vantaggio del sempre più ristretto gruppo governante si è manifestata con maggior evidenza e in modo più brutale che in altri regimi analoghi»75. La valenza comparativa, se pure innegabile, perde qui buona parte del suo valore euristico: il totalitarismo (sovietico) appare semplicemente come uno dei tanti regimi che violano i diritti umani, ma quali siano i suoi caratteri propri (a parte forse una maggiore brutalità) rimane oscuro.

36Non è un caso isolato. A partire da questo momento e in maniera crescente negli anni successivi, il termine tende a diventare di uso comune ed il suo utilizzo in collegamento con l’URSS diviene quasi un fatto abituale e scontato. Si verifica così una sorta di processo di “canonizzazione” del termine, per il quale l’uso diventa più semplice e meno ambiguo, il riferimento a certe categorie concettuali più chiaro, la posizione nell’ambito di una certa impalcatura teorica e ideologica più stabile. In sostanza, il totalitarismo entra nel linguaggio comune della teoria politica della rivista e per questa ragione conosce un cristallizzarsi del suo significato. Esso non sembra descrivere un preciso regime politico – sociale, quanto piuttosto sintetizzare alcune caratteristiche, alquanto generiche e mai univocamente definite, tipiche di regimi dittatoriali o autoritari: accade spesso che la parola sia utilizzata come sinonimo di “dittatura” o genericamente di “sistema autoritario ed oppressivo”. Per un neologismo che ha poco più di vent’anni e che è stato coniato per spiegare fenomeni nuovi e irriducibili alle categorie tradizionali non è cosa da poco: il suo uso generico e scontato sembra più che altro nascondere una certa approssimazione.

  • 76 CS, 1 maggio 1949, J. J. Schreider, Confusione ideologica e disorientamento morale (VI). In un altr (...)
  • 77 CS, 1 giugno 1949, F. Pagliari, Marxismo e bolscevismo: 1848–1948.
  • 78 CS, 16 aprile 1948, F. Pagliari, Bolscevismo e capitalismo.

37Ciononostante, si possono comunque mettere in luce alcune valenze generali che il totalitarismo assume sulle pagine della rivista. Innanzitutto, è un termine riferito in primo luogo alla dimensione politica e in questa trova il suo significato più proprio: si tratta di un modo particolarmente brutale e autoritario di concepire il rapporto fra governanti e governati, un rapporto a senso unico che vede i secondi impotentemente sottoposti alla discrezionalità dei primi. In questa accezione esso non si differenzia qualitativamente dalla dittatura o dall’autoritarismo, ma appare solo come una forma esasperata di questi. Per fare altri esempi oltre a quelli richiamati in precedenza, il già citato J. J. Schreider definisce il «comunismo, nella sua interpretazione bolscevica, autoritario, dittatoriale e totalitario»76: un climax ascendente in cui non vi è differenza qualitativa fra i termini, ma solo quantitativa e di intensità. Fausto Pagliari descrive un «totalitarismo sovietico, carnefice di ogni libertà, borghese e proletaria» in cui «lo Stato che, coll’abolizione delle classi, sarebbe dovuto sparire, […] più vivo e più stato di polizia alla russa che mai, ha compiuto, a mezzo della onnipotente e universale dittatura del Partito, l’intero ciclo della ricostituzione, enormemente potenziata, di tutti quei poteri repressivi […] che la Comune, archetipo della rivoluzione leninista, aveva voluto per sempre distruggere»77. In un altro articolo, lo stesso autore afferma che «quella che la terminologia marxista chiama la «sovrastruttura» […] in Russia ha assunto la struttura autocratica di un totalitarismo tirannico»78. Autocrazia, tirannia, totalitarismo convergono e si sovrappongono dunque a definire il medesimo regime, che, si specifica, costituisce la sovrastruttura della società sovietica: in termini non marxisti, la società politica dell’URSS.

  • 79 Cfr. ad esempio, CS, 16 novembre 1947, F. Milani, Crisi del capitalismo e crisi della civiltà, dove (...)
  • 80 Cfr. ad esempio, CS, 16 luglio 1948, F. Pagliari, Imperialismo e bolscevismo, dove si parla di «cap (...)
  • 81 In un articolo egli rileva come «l’indirizzo verso un intervento totalitario dello stato non possa (...)
  • 82 Nel quale, in relazione alla questione della presa del potere da parte di un partito autoritario e (...)
  • 83 CS, 1 aprile 1948, V. Larock, L’URSS e la pace.
  • 84 Anche in questo caso, bisogna rilevare l’eccezione costituita da Fausto Pagliari, che parla del «pr (...)

38Tale accezione del totalitarismo è certamente la più diffusa sulla rivista, e per certi versi ciò appare logico se si considera che la dimensione politica è quella propria di questa categoria concettuale; tuttavia, essa appare in questo caso declinata in maniera piuttosto banalizzante, probabilmente perché funzionale in primo luogo alla polemica contingente. In alcuni casi, però, altre suggestioni interpretative arricchiscono il significato del termine. Fra queste suggestioni, una delle più importanti è sicuramente quella relativa alla sfera economica. La connessione fra il totalitarismo e le forme assunte dall’economia pianificata è – si è visto – messa in luce da alcuni autori della rivista79. Fra questi, Fausto Pagliari è sicuramente quello che vi insiste più sopra giungendo, nello sviluppare il discorso sul capitalismo di stato80, fino all’orlo del precipizio, ovvero alla messa in discussione dell’ortodossia marxista; grazie ad una notevole ricchezza di riferimenti culturali, solo parzialmente noti in Italia (Burnham, Schachtman, Hayek, Trockij, per citare alcuni nomi), Pagliari elabora una visione più articolata e complessa del totalitarismo, che non viene inteso semplicemente come una forma estrema di oppressione politica, ma più come una particolare maniera di gestire i rapporti sociali in generale, fondata su un’ingerenza appunto totalitaria del potere in ogni sfera, e soprattutto in quella economica81. Il tema comparativo, se pure in tono minore, emerge invece in alcuni articoli che tentano un parallelismo fra comunismo sovietico e regimi fascisti. E’il caso di un intervento di Rodolfo di Lauro82 e soprattutto di uno del belga Viktor Larock, che rileva «profonde somiglianze» fra il regime nazista e quello staliniano: «come il Reich nazista, l’Unione sovietica è una dittatura» e «come il Reich nazista, l’URSS è totalitaria». Il totalitarismo (che, va rilevato, è implicitamente ritenuto qualcosa di diverso da una semplice dittatura) viene qui definito attraverso la comparazione sistematica della due realtà considerate: «allo sfruttamento dell’uomo da parte dell’uomo si è sostituito lo sfruttamento dell’uomo da parte dello Stato. […] Ai miti hitleriani della nazione e della razza corrisponde il mito sovietico della società senza classi […] Un partito organizzato su base autoritaria, e che si appoggia a un onnipotente apparato poliziesco, regola sovranamente l’uso delle libertà individuali e dei diritti collettivi. […] Lo sviluppo della scienza e della cultura, il movimento delle idee sono sottomessi […] ad un controllo incessante»83. Oltre a costituire l’esempio migliore di uso comparativo del concetto di totalitarismo, in questo articolo compaiono alcune ulteriori suggestioni interpretative: all’attenzione al ruolo del partito ed alla dittatura di questo, si aggiungono infatti l’analisi della funzione dell’apparato repressivo – poliziesco e dell’ideologia, aspetti centrali di molte delle teorie del totalitarismo che normalmente vengono lasciati in ombra sulle colonne di «Critica Sociale»84.

  • 85 CS, 1–16 agosto 1947, R. Hilferding, Capitalismo di Stato… cit.

39Nel complesso, sembra potersi ribadire riguardo al totalitarismo quanto già rilevato in relazione all’analisi del sistema economico sovietico: la gran parte degli autori della rivista, pur cercando di dare spessore teorico alle proprie critiche al comunismo, si arresta di fronte alle implicazioni dottrinarie di tali critiche, e non sviluppa appieno le nuove suggestioni teoriche cui fa ricorso. Non è senza significato che, di nuovo, siano gli articoli di due autori stranieri a proporre la descrizione più completa e conseguente del modello totalitario. Su Hilferding ci si è già soffermati, e basterà ricordare come al cuore della sua concezione del totalitarismo si trovi la progressiva e crescente autonomizzazione del potere politico da ogni altra istanza presente nella società, fino a giungere a soggiogare e a rimodellare la stessa struttura economica: esso, «ottenuta l’indipendenza, sta compiendo enormi sforzi, secondo le sue proprie leggi, per soggiogare le forze sociali e costringerle a servire ai suoi fini»85. Meno incentrata sul rapporto fra economia e politica e più attenta ad altri aspetti delle società totalitarie sembra essere l’analisi sviluppata dal menscevico Raphael R. Abramovitch, in un articolo pubblicato sulla rivista americana «Modern Review» e tradotto dalla «Critica Sociale», molto interessante sia per la vicinanza alle tesi di Hilferding, al quale fa esplicito riferimento, sia per l’analisi, particolarmente articolata e completa, delle vicende russe nei trent’anni che separano la Rivoluzione d’Ottobre dalla pubblicazione dell’articolo.

  • 86 CS, 1 dicembre 1947, R. R. Abramovitch, Dall’utopia socialista all’impero totalitario (I).
  • 87 Ancora una volta, va citato Fausto Pagliari che, parlando delle nuove generazioni sovietiche, affer (...)
  • 88 CS, 16 dicembre 1947, R. R. Abramovitch, Dall’utopia socialista all’impero totalitario (II).
  • 89 Ibidem.

40Il punto di partenza di Abramovitch è la constatazione, comune alla critica marxista al comunismo, del sovvertimento da parte bolscevica delle leggi che regolano lo sviluppo storico. La necessità di non soccombere all’arretratezza ed all’immaturità della società russa sarebbe stata la causa dell’opzione dei bolscevichi per l’accentramento del potere nelle mani del partito il quale, nella mancanza assoluta di una classe di riferimento, si sarebbe fatto esso stesso classe dominante: «La rivoluzione utopistica ha avuto successo nel mantenere il potere conquistato perché si è trasformata in un regime totalitario, è riuscita a diventare indipendente dall’economia, dal popolo e si è identificata con lo “Stato”»86. Dall’accentramento del potere nelle mani del Partito e dalla necessità di conservarlo si innesca una dinamica perversa, per cui l’unica maniera di consolidare tale potere sembra consistere nell’incrementarlo, nello spazzare via ogni forma di possibile opposizione, nel tendere ad un controllo totale della società: è quella che Abramovitch chiama la “spirale totalitaria”, che conduce il potere politico ad allargare illimitatamente il proprio campo d’azione, fino ad inglobare ogni aspetto della vita sociale. La società che ne deriva è una novità assoluta nella storia umana, è un’entità dai caratteri peculiari e a se stanti: l’eliminazione di ogni libertà personale, l’istituzione di un universo concentrazionario di dimensioni mai viste nella storia, il completo assoggettamento dei sindacati allo stato controllato dal partito, la costruzione di nuove gerarchie sociali e di brutali diseguaglianze sono tutti aspetti sui quali Abramovitch si sofferma. Con toni quasi orwelliani o arendtiani, egli mette i luce i cambiamenti psicologici e antropologici cui va incontro la società totalitaria: «un partito che diventa parte integrante di un regime totalitario […] attraverso il sacrificio di milioni di vite, cessa di essere un partito nel senso tradizionale della parola. Esso diventa un “microcosmo” totalitario, una riproduzione in miniatura dello Stato che governa. La libertà intellettuale e spirituale è finita. Nessuna evoluzione, nessun pensiero indipendente, nessun dissenso è permesso o è possibile. La parola del capo del partito sostituisce teorie, discussioni, analisi, scambi di punti di vista. […] La giovane generazione è allevata in una disciplina acritica […] in uno spirito di amoralità e di illimitato machiavellismo, che uccide nell’anima di questa gioventù ogni nozione di decenza, di umanità, di pietà, di compassione» E’questa un’analisi della forma mentis totalitaria che manca nell’articolo di Hilferding e che trova pochissime corrispondenze negli altri articoli della «Critica Sociale»87; essa suggella la conclusione che ci si trovi di fronte ad un nuovo sistema, che rappresenta un’alterità radicale rispetto ad ogni forma di reggimento politico conosciuto: come già per Hilferding, per Abramovitch esso si caratterizza per l’allargamento smodato del fattore politico ad ogni altro ambito della società, e per la strutturale illimitatezza delle sue ambizioni di dominio. Come e più che per Hilferding, esso ha caratteri sociali unici e strutture organizzative peculiari: «la formazione di una società totalitaria presuppone ben più che cambiamenti superficiali nella struttura politica od economica di un paese. Esso è un processo che incide nel profondo, che trasforma la vera struttura di tutta una società, i suoi tessuti, i sui processi cellulari, la sua “biochimica”»88. Come per Hilferding, infine, esso ha le sue leggi e la sue dinamiche: «La legge naturale di un sistema totalitario è espressa nella “spirale totalitaria”. Nessuna evoluzione verso la democrazia è neppure apparsa possibile in simili stati […] la natura del sistema totalitario è quello di perpetuare sé stesso all’infinito»89.

41Le fonti e i riferimenti di Abramovitch sono, evidentemente, numerosi e variegati. Dietro questo scritto si trova probabilmente buona parte dell’elaborazione teorica sul totalitarismo che fra gli anni Trenta e Quaranta si era andata sviluppando fra gli esuli e gli apolidi che avevano trovato rifugio negli Stati Uniti; gli stessi ambienti, del resto, nei quali viveva e scriveva Abramovitch. Come già in altri casi, quindi, la sua presenza sulle colonne di «Critica Sociale» da un lato mette in luce per contrasto i limiti dell’impostazione culturale e ideologica della rivista, dall’altro mostra gli sforzi che questa compiva per aggiornarsi e mettersi al passo con i referenti internazionali della propria cultura politica, ovvero con tutte le frange del pensiero marxista anticomunista.

3.3 L’anticomunismo militante

42Con tutti i limiti evidenziati, il tentativo di «Critica Sociale» di sviluppare un’analisi strutturata del fenomeno comunista e dell’URSS rappresentano un caso unico all’interno del socialismo democratico. Esso non costituisce tuttavia l’unica manifestazione dell’anticomunismo della rivista e del gruppo che ad essa fa riferimento. Accanto a questo livello “alto” di dibattito teorico, si trova infatti il livello dell’anticomunismo militante, della polemica quotidiana e del muro contro muro, che la corrente di «Critica Sociale» condivide con le altre componenti dell’area. A tale livello acquisisce un ruolo fondamentale la dimensione propagandistica e retorica, finalizzata a rispondere colpo su colpo alla propaganda avversaria e, soprattutto, a mettere in evidenza l’entità e la gravità della minaccia comunista. Le parole d’ordine della difesa della libertà e della democrazia dispiegano qui tutto il loro potenziale polemico; i comunisti diventano semplicemente i nemici della democrazia; le distinzioni concettuali e le sfumature semantiche perdono di significato, i termini “totalitarismo”, “tirannia”, “dittatura” si immergono nella polemica quotidiana e divengono sostanzialmente sinonimi; l’obbiettivo del discorso pubblico non è più comprendere o spiegare la natura dell’avversario politico, bensì convincere i potenziali interlocutori della sua pericolosità. E’un campo comune a tutte le componenti di tradizione marxista del socialismo democratico; in esso si distinguono le destre del PSLI, sostanzialmente disinteressate all’analisi del comunismo e dell’Unione Sovietica e concentrate quasi unicamente sulla battaglia politica contingente, ma non ne restano fuori nemmeno gli uomini di «Critica Sociale», come dimostra ad esempio la durezza polemica di certi interventi di Faravelli.

  • 90 CS, 1–16 agosto 1946, “Fatti e commenti…”: Lo spirito prussiano nell’armata rossa.
  • 91 CS, 16 settembre 1946, “Fatti e commenti…”: Modifiche alla costituzione in Russia.
  • 92 CS, 25 novembre 1946, “Fatti e commenti…”, La situazione interna in Russia.
  • 93 CS, 1 ottobre 1947, “Fatti e commenti…”: Militarismo russo.
  • 94 CS, 16 giugno 1947, “Fatti e commenti…”, La costituzione sovietica si modifica; 1 luglio 1949, “Fat (...)
  • 95 CS, 1–16 agosto 1947, “Fatti e commenti…”, Le chiese nell’Unione Sovietica.
  • 96 CS, 16 febbraio 1949, “Fatti e commenti…”, La persecuzione degli uniati.
  • 97 “L’Umanità”, 29 agosto 1948, Ottiene un pomodoro di paraffina con la genetica marxista–stalinista. (...)
  • 98 Cfr. ad esempio, “L’Umanità”, 4 aprile 1948, L. G. Arnold, Il lavoro forzato in Russia, recensione (...)
  • 99 Cfr. “L’Umanità”, 14 marzo 1948, M. Piasceki, Attraverso la cortina di ferro raccontano del “paradi (...)

43Naturalmente, questa distinzione fra due diversi livelli dell’anticomunismo risponde principalmente ad una necessità euristica e non descrive né due impostazioni contrapposte né una realtà a compartimenti stagni. In senso lato, tutte le analisi dell’URSS sviluppate dai socialisti democratici hanno come obbiettivo la dimostrazione della natura antidemocratica e liberticida di questa; al contempo, non è raro che gli stessi autori si dedichino contemporaneamente, a volte anche nel medesimo articolo, all’elaborazione teorica ed alla polemica contingente. Così, è proprio «Critica Sociale», prima rivista dell’area ad essere edita, a iniziare la pubblicazione di denunce e di notizie che cercano di evidenziare le politiche oppressive e dittatoriali del regime comunista; gli articoli già citati relativi al sistema economico sovietico rispondono anche a questo obbiettivo; fin dal 1946 la rubrica “Fatti e commenti della stampa estera” cerca inoltre di mettere in luce come, dopo un allentamento della presa durante la guerra, il regime di Mosca stia realizzando un nuovo giro di vite autoritario: vengono descritti lo «spirito prussiano» che denoterebbe l’armata rossa90, le modifiche in senso centralista della costituzione sovietica91, la relativa repressione delle minoranze nazionali nel paese92. Con il 1947 e, soprattutto, il 1948 tali denunce si infittiscono e si estendono ai quotidiani che nel frattempo, consumatasi la scissione del PSIUP, il nuovo partito comincia a pubblicare, fino a creare una trama di temi e di argomenti con l’obbiettivo di mostrare nel concreto in cosa consista la natura totalitaria del regime sovietico. Non si tratta mai di analisi strutturate, bensì di articoli informativi, che fanno riferimento a diverse tipologie di fonti (documenti alleati, testimonianze di singoli, inchieste di periodici europei e americani). Essi rispondono ad una duplice esigenza: da un lato, per quanto riguarda «Critica Sociale», costituiscono la base empirica su cui fondare le analisi più articolate che la rivista tenta di sviluppare; dall’altro lato sono fra le più importanti armi polemiche di tutti i socialisti democratici impegnati nella battaglia anticomunista. I temi specifici sono vari: si va dalle già citate questioni del militarismo93 e della repressione delle nazionalità94 alla politica di controllo della chiesa95 e di persecuzione delle minoranze religiose96 e all’ironia nei confronti della scienza piegata all’ideologia ufficiale97. Particolare attenzione sembra essere rivolta, naturalmente, al sistema dei campi di concentramento ed alla repressione poliziesca, sia mediante la ricezione di studi e pubblicazioni estere98 sia, soprattutto, attraverso la diffusione di testimonianze dirette, di esuli o prigionieri rimpatriati99.

44Il tema sul quale l’attenzione si concentra maggiormente è però quello dell’avanzata sovietica verso occidente, dell’occupazione dell’Europa orientale, delle minacce di guerra che sembrano pendere sul continente. In effetti, sembra che lo spauracchio di un’invasione russa e di una conseguente nuova dittatura sia giudicato molto più efficace come arma propagandistica rispetto alla denuncia del regime interno sovietico: sulle colonne de “L’Umanità” gli articoli dedicati alla politica internazionale dell’URSS ricorrono con molta più frequenza di quelli dedicati alla sua politica interna, al sistema concentrazionario, alle condizioni di vita del popolo russo. Del resto, è proprio la nuova posizione internazionale assunta dall’Unione Sovietica a segnare la principale differenza fra l’anticomunismo socialista precedente alla Seconda Guerra Mondiale e quello successivo, ad aggiungere una nuova e decisiva ragione di critica al comunismo. Se già prima della guerra le critiche e le condanne del sistema sovietico erano tutt’altro che rare, è infatti solo dopo il 1945 che l’URSS comincia ad essere diffusamente percepita anche dai socialisti come una minaccia incombente. Ai timori di stampo conservatore nei confronti di una rivoluzione comunista si aggiungono allora le paure, molto più generalizzate, di un’invasione sovietica diretta. Se a questo si somma la nuova forza politica del PCI, si capisce come l’avversione prevalentemente dottrinale per il comunismo si trasformi per i socialisti democratici nella sensazione di condurre una battaglia per la propria sopravvivenza.

  • 100 “L’Umanità”, 7 giugno 1947, L’inquisizione dall’Ungheria alla Bulgaria.; “L’Umanità”, 24 settembre (...)
  • 101 “L’Umanità”, 30 maggio 1947, Ondata di arresti a Budapest compiuti dalle autorità sovietiche. Cfr. (...)
  • 102 “L’Umanità”, 26 luglio 1947, A Vienna: blandizie russe. A Budapest: sciolto il parlamento
  • 103 Cfr. ad esempio CS, 16 gennaio–1 febbraio 1947, “Fatti e commenti…”: Le elezioni polacche.
  • 104 CS, 1 agosto 1947, “Fatti e commenti…”: Arresti di socialisti in Polonia.
  • 105 “L’Umanità”, 24 luglio 1947, I socialisti polacchi nella macina delle persecuzioni.
  • 106 Cfr. ad esempio, CS, 16 luglio 1948, “Fatti e commenti…”, Fine del partito socialista polacco”.
  • 107 “L’Umanità”, 16 settembre 1947, In Polonia Nenni non ha visto il dramma del socialismo.

45Che cosa ci si debba aspettare nel caso di una invasione sovietica, sembra del resto ben chiarito dal destino cui vanno incontro fra il 1945 ed il 1948 i paesi liberati dall’Armata Rossa. La sovietizzazione dell’Europa orientale è un tema particolarmente sentito dai socialisti democratici di ogni tendenza. Al centro dei loro timori, non vi è solamente l’occupazione territoriale da parte dell’URSS, ma anche – forse soprattutto – l’imposizione nei paesi occupati di regimi politici e sociali ricalcati sul modello sovietico. Le vicende di Bulgaria, Romania, Ungheria, Polonia e Cecoslovacchia sembrano riproporre di volta in volta uno schema predefinito, che si ritiene verrebbe imposto anche in Italia nel caso di una vittoria comunista o di un’invasione sovietica. In primo piano vi sono la liquidazione degli avversari politici e il progressivo scioglimento o assorbimento dei partiti politici, vicende che vengono seguite con una certa costanza: in Bulgaria, si segnalano l’arresto arbitrario e l’infondata condanna a morte del leader dell’Unione Agraria, Petkov100; in Ungheria, si seguono con apprensione la vicende che portano alla messa sotto accusa e all’esilio del presidente del consiglio Ferenc Nagy ed alla «totale liquidazione» del partito dei Partito dei Piccoli Proprietari101, vicende che si concludono con lo scioglimento del «primo e ultimo libero parlamento ungherese»102. Con più attenzione sono seguite le vicende polacche, in particolare il processo di sgretolamento, divisione e assorbimento del partito socialista103: «Critica Sociale» pubblica un “Appello ai socialisti stranieri” del Partito Socialista polacco, nel quale si denunciano gli arresti arbitrari di numerosi esponenti socialisti104. Anche “L’Umanità” denuncia tali arresti e, in generale, lo «stato di aperta violazione di ogni libertà esistente» nel paese105. Lo smantellamento e l’assorbimento dei partiti socialisti sono visti dagli uomini del PSLI con un misto di preoccupazione per i rischi che si troverebbero a correre nel caso di una vittoria comunista e di compiacimento per la conferma dei propri timori e della propria scelta di rottura106. Al contempo, la repressione che colpisce i socialisti polacchi è lo spunto anche per rinfocolare la polemica, sempre molto aspra, che il quotidiano porta avanti contro il gruppo dirigente del PSI e contro Nenni in particolare: questi è accusato, di ritorno da un viaggio in Polonia, di non aver visto, o di non aver voluto vedere, il dramma del socialismo di quel paese107.

  • 108 CS, 1 giugno 1947, “Fatti e commenti…”: Il piano biennale cecoslovacco.
  • 109 CS, 1 gennaio 1947, “Fatti e commenti...”: Lettere da Praga.
  • 110 “L’Umanità”, 14 settembre 1947, A Praga la cultura nasce dalla ricchezza.
  • 111 “Mondo Nuovo”, 11 marzo 1948, Jan Masarik si è ucciso a Praga.
  • 112 “L’Umanità”, 14 marzo 1948, La tragedia del popolo cecoslovacco.
  • 113 “L’Umanità”, 18 settembre 1948, Solo il terrorismo sostiene il regime di Gottwald.
  • 114 “Mondo Nuovo”, 18 marzo 1948, H. Lasky, La nuova dittatura–Praga, perché?

46Il paese in cui la presa comunista del potere suscita più risonanza e scalpore – non solo fra i socialisti democratici – è però la Cecoslovacchia. Questa, infatti, è la più occidentale, geograficamente e culturalmente, delle nazioni slave; è industrialmente ed economicamente molto più avanzata delle sue vicine orientali; è, infine, l’unico paese ad Est dell’Elba che abbia creato e mantenuto una struttura democratica fino all’invasione nazista: abbandonata a Monaco dalle potenze occidentali, la Cecoslovacchia sembra ora in procinto di essere abbandonata una seconda volta nelle mani sovietiche. A tutte queste ragioni, per i socialisti se ne aggiungono altre, di natura politica ed economica. A Praga, infatti, è al potere un governo di fronte popolare, liberamente eletto, nel quale il partito comunista coesiste pacificamente e democraticamente con i socialisti e i partiti della sinistra non marxista. Per di più, tale governo si è fatto promotore di importanti riforme economiche e sociali, all’insegna della pianificazione e della nazionalizzazione dei più importanti settori produttivi. In sostanza, la Cecoslovacchia sembra essere un modello ideale di governo di fronte popolare, e come tale viene esaltato dai socialisti democratici fino all’inizio del 1948. In una visione molto più articolata rispetto a quella degli altri paesi dell’Est, convivono così su «Critica Sociale» commenti positivi al piano biennale presentato dal governo108 e diffusi timori per la progressiva occupazione dei gangli vitali dell’apparato statale da parte dei comunisti109, mentre “L’Umanità” pubblica un articolo entusiasta, dai toni quasi elegiaci, sulla via cecoslovacca al socialismo, che recita trionfale nell’occhiello che «in Cecoslovacchia la disoccupazione non esiste»110. Il colpo di stato del febbraio 1948 distrugge le speranze dei socialisti democratici sull’evoluzione della situazione cecoslovacca. I toni degli articoli cambiano allora drasticamente e, in un certo senso, si “normalizzano” esattamente come e nella stessa misura in cui si normalizza la situazione a Praga. E’soprattutto sulle pagine de “L’Umanità” e di “Mondo Nuovo” (quotidiano torinese diretto da Corrado Bonfantini) che il cambiamento si riscontra in maniera più netta e drammatica: gli avvenimenti praghesi di inizio anno sono seguiti con trepidazione e angoscia, e all’esaltazione dell’esperimento cecoslovacco si sostituisce bruscamente la violenta condanna del colpo di stato comunista. Viene denunciato il suicidio sospetto del Ministro degli Esteri Jan Masarick111, di cui si seguono con toni commossi i funerali112. Si criticano le epurazioni, le repressioni ed il fermento sociale che causano, si parla dell’affollarsi di centinaia, migliaia di profughi alle frontiere occidentali, si sottolinea come il regime si regga solo sul terrore113. Si insiste, infine, sull’inesistenza di qualsivoglia minaccia reazionaria in Cecoslovacchia, e si accusano i comunisti di aver ordito un colpo di stato solo e unicamente per timore di non detenere il potere assoluto114.

  • 115 G. Averardi, I socialisti… cit., p. 62. Per la mozione della destra, cfr. “L’Umanità”, 15 gennaio 1 (...)
  • 116 “L’Umanità”, 16 gennaio 1949 Tribuna precongressuale: C. Andreoni, Ultima svolta.
  • 117 “L’Umanità”, 24 maggio 1949 Tribuna congressuale: C. Andreoni; Due politiche.
  • 118 “L’Umanità”, 8 aprile 1949 Tribuna congressuale: D. Fabbrini; Mentre la casa brucia
  • 119 “L’Umanità”, 5 maggio 1949, Tribuna congressuale: G. Maranini; Scegliere tra bolscevismo e democraz (...)

47Il colpo di Praga segna la conclusione di un periodo di speranze e delusioni, per i socialisti e per i democratici in generale, chiude definitivamente la questione dei regimi dei paesi occupati dall’armata rossa e cala completamente una cortina di ferro nel cuore dell’Europa. Lo spazio per l’equidistanza fra i due blocchi si fa sempre più scarso, e, man mano che pare diventare evidente la natura della politica estera sovietica, sembra imporsi la necessità di schierarsi. All’interno del PSLI, coloro che più rapidamente e con meno esitazioni mettono da parte gli indugi e si lanciano in una polemica senza quartiere sono gli esponenti della destra. Non si tratta più, a questo punto, di informare, spiegare, ammonire, bensì di combattere con ogni mezzo l’avanzata comunista, tanto più odiosa in quanto sostenuta dagli ex–compagni di partito ora nel PSI. Al primo congresso del PSLI, la mozione unitaria, ricalcata in questo sulla bozza presentata da esponenti della destra, dichiara che «la lotta non si esaurisce più soltanto nell’antitesi proletariato – borghesia dato che in seno alla classe lavoratrice sono sorte forze che tendono pur esse, a somiglianza di quelle capitalistiche, ad organizzare la società in forma totalitaria»; da ciò consegue che «l’azione del socialismo debba svilupparsi in lotta fra due fronti contro la reazione sociale da una parte e contro la reazione neo–imperialistica del bolscevismo dall’altra»115. E’una chiamata alle armi, e al contempo una precisa dichiarazione di linea politica, tanto definitiva che nei numerosi congressi successivi non si riterrà necessario nemmeno ribadirla: da questo momento in poi, la battaglia anticomunista diviene una sorta di principio fondatore del partito, che per ciò stesso non viene mai messo in discussione. Con il tempo, diverrà poi evidente che dei due fronti su cui dovrebbe svilupparsi la lotta, una grossa fetta dei socialisti democratici privilegia completamente quello a sinistra. Del resto, l’avversione per i comunisti sembra raggiungere in certi settori del partito livelli di guardia: per Carlo Andreoni, anticomunista fin da prima della fine della guerra (ma all’epoca lo era “da sinistra”) e aduso ad assumere posizioni viscerali, il nemico principale è rappresentato dal «nazismo stalinista», contro il quale è possibile solo «una lotta senza quartiere»116; siamo nella prima metà del 1949, uno dei momenti di maggior tensione interna a causa dell’adesione italiana al Patto Atlantico, e secondo l’esponente delle destre del PSLI non ha senso nemmeno una linea terzista o di mediazione: «Ogni socialista dovrebbe intanto proporsi una prima scelta tra il socialismo democratico e il comunismo dittatoriale, e sapere che le soluzioni intermedie o supposte tali […] sono contraddittorie e negative»117. Altre voci si levano in questo torno di tempo per invitare i compagni di partito alla battaglia, in base all’idea che siano i comunisti ad aver «creato nel Paese questo stato di pre–guerra civile»118; fra queste, indicativa dell’atmosfera arroventata cui le destre del PSLI si adeguano è quella di Giuseppe Maranini, per il quale sembra che la guerra civile sia già in atto: «Dire che il problema comunista non è un problema di polizia ma di riforme sociali è un luogo comune. La nostra funzione di Partito socialista è senza dubbio di lottare per le riforme e di imporle. Ma bisogna avere l’onestà di dire che il problema comunista è anche un problema di polizia. Si tratta di reprimere le azioni di una quinta colonna ciecamente manovrata da una potenza straniera […] Se a lunga scadenza il problema ha carattere di problema sociale, come problema immediato è problema prima di tutto di polizia. Scelba potrà fare bene o sbagliare: ma è disonesta una posizione di avversione preconcetta contro un’azione che se non fosse svolta da un ministro democristiano dovrebbe essere svolta da un ministro socialista; contro un’azione che dopo tutto rende materialmente possibile la nostra resistenza al terrorismo comunista»119. I timori che proprio in questo torno di tempo venivano espressi dagli esponenti del centro–sinistra del PSLI, che in nome della lotta al comunismo e della solidarietà occidentale si accettassero soluzioni autoritarie, sembrano trovare in dichiarazioni di questo tenore una chiara conferma. Nella lotta contro di esse, i neo–riformisti di «Critica Sociale» si trovano nuovamente alleati agli ex–azionisti.

3.4 Gli ex–azionisti fra i timori per l’avanzata sovietica e il rifiuto dell’anticomunismo da guerra fredda

  • 120 Meandri che sono per certi versi estremamente complessi e ramificati, anche in ragione del fatto ch (...)

48Restano da affrontare, per concludere la panoramica dei vari anticomunismi dei socialisti democratici, gli ex–azionisti riuniti nel MAS–GL. Questi meritano un discorso a parte per le peculiari radici dottrinarie e culturali che hanno e per come queste influenzano il loro rapporto con il comunismo. Non è il caso di addentrarsi nei meandri di tali radici120. Del resto, il gruppo qui analizzato non costituisce un campione rappresentativo di tutte le culture politiche presenti nel disciolto PdA, bensì una frangia specifica che, per la stessa scelta di guardare all’area socialista democratica, si differenzia in partenza dagli altri gruppi in cui si è dispersa la diaspora azionista.

49Il punto che è importante considerare in questo contesto è che, a differenza di tutti i loro interlocutori, gli uomini del MAS–GL non sono marxisti. Con i comunisti essi condividono molte cose, forse più dei loro temporanei compagni di strada, ma non la matrice ideologica o l’impostazione dottrinaria. La questione, così essenziale per gli uomini di «Critica Sociale», dell’espunzione del leninismo dalla famiglia marxista non ha per loro valore; allo stesso modo, la struttura economica e sociale dell’URSS non pone loro particolari problemi teorici o dilemmi dottrinari perché, per quanto alcuni di essi non siano insensibili agli schemi interpretativi marxiani, nessuno li assume in maniera rigida o esclusiva: il socialismo per gli ex–azionisti non è una necessità dell’evoluzione storica bensì un obbiettivo politico; la sua realizzazione, auspicata e sperata, non è inscritta in alcuna legge scientifica. La polemica con i comunisti, insomma, non è per gli ex–azionisti una “questione di famiglia”; se per coloro che provengono dall’esperienza del PSIUP è una lotta fratricida, per gli uomini del MAS–GL essa è al massimo una lite con dei lontani cugini, sul cui conto non si sono mai nutrite soverchie illusioni e la rottura con i quali non comporta traumi particolari o lacerazioni profonde. Soprattutto, è molto meno sentita la questione della spartizione dell’eredità ovvero, fuor di metafora, della rappresentanza della classe operaia. Se infatti da un lato il gruppo di ex–azionisti che si muove nell’area del socialismo democratico ambisce a rivolgersi alle masse proletarie e ad averle al fianco nell’azione politica, dall’altro non intende assumerne, nemmeno a livello di proclama, la rappresentanza di classe. Da un simile obbiettivo sono allontanati, oltre che da una oggettiva distanza sociale, dalle stesse radici della cultura azionista, che pone al centro del proprio orizzonte politico il cittadino, lo stato e il rapporto che sussiste fra questi due soggetti, non la classe come soggetto collettivo e i rapporti di classe come determinante fondamentale.

  • 121 ISTORETO, FAG, B. 35, fasc. 920, Rossi a Garosci, 14 settembre 1954.

50La lotta anticomunista, che pure gli ex–azionisti sono convinti di dover combattere, ha quindi un carattere soprattutto contingente, determinato dalla situazione politica del dopoguerra, dalla minaccia che si ritiene rappresenti l’Unione Sovietica e dalle tentazioni totalitarie che si teme alberghino nel PCI. Una volta esauritasi o attenuatasi tale minaccia, l’attenzione degli uomini del MAS–GL non impiega molto a spostarsi altrove. E’indicativo, in questo senso, quanto confida Ernesto Rossi, uno dei meno indulgenti nei confronti dei comunisti all’interno di questo gruppo, ad Aldo Garosci nel 1954: «Siamo anticomunisti perché vogliamo le libertà politiche e civili; non perché vogliamo difendere i miliardi dei grandi baroni italiani e americani. Per conto mio, se dovessimo abbandonare le nostra posizioni democratiche, mi metterei di nuovo con i comunisti. Sarebbe una compagnia meno spiacevole di quella dei preti, dei generali, dei Montagna, dei latifondisti e dei “capitani” delle industrie parassitarie… almeno fino a quando non avremo i soldati sovietici in Italia»121. Anche scontando il gusto dell’autore per l’iperbole e il paradosso, si tratta di una dichiarazione significativa: il periodo più “caldo” della guerra fredda è ormai alle spalle, la crisi coreana è superata e la minaccia di una presa del potere comunista in Italia sembra essersi allontanata; al contempo, la battaglia contro la legge truffa ha portato alla ribalta i timori di un consolidamento del potere – dello strapotere, per gli ex–azionisti – democristiano, particolarmente avversato per le tendenze oscurantiste e confessionali mostrate. In un simile contesto, a Rossi i comunisti non appaiono più – o almeno non solo – come nemici, bensì come possibili compagni di lotta, come del resto era stato per tutti questi uomini durante la Resistenza (e il ricordo di questa collaborazione, detto per inciso, ha forse un’eco più profonda di quanto si possa ipotizzare a partire dalle dichiarazioni pubbliche).

51Questo approccio meno viscerale ma anche più distaccato all’anticomunismo non è senza conseguenze: da un lato, gli ex–azionisti tendono a manifestare una virulenza polemica minore e meno costante nel tempo nei confronti dell’URSS e del PCI, in quanto è loro estranea la necessità urgente di fare i conti con gli avversari a sinistra; dall’altro lato, però, per le stesse ragioni mostrano un minore interesse nei confronti dell’analisi e della comprensione della realtà sovietica e della natura del comunismo internazionale. Un’analisi de “L’Italia Socialista” servirà a chiarire i termini della questione. I temi trattati sono costituiti, inevitabilmente, soprattutto dalla politica internazionale, che è il campo in cui la minaccia comunista appare immediata, dalla spinta espansionistica sovietica e dall’asservimento dell’Europa orientale: gli stessi temi sui quali più fa leva l’anticomunismo “militante” del PSLI. Domina sostanzialmente l’aspetto della polemica quotidiana, che emerge principalmente quando la minaccia si fa (o viene percepita) pressante e non è esente da errori o leggerezze di valutazione.

  • 122 IS, 23 agosto 1947, A. G [arosci], La guerra continua.
  • 123 IS, 30 dicembre 1947, A. G., Sovietizzare tutta l’Europa e trattare poi con l’America.
  • 124 In un editoriale di poco precedente, Garosci aveva criticato l’idea dei blocchi elettorali, perché (...)
  • 125 IS, 2 settembre 1947, Liquidazione in Ungheria dei piccoli proprietari (a dispetto del titolo, si f (...)

52A inaugurare la polemica con i comunisti è il direttore della testata, Aldo Garosci, fra i membri del gruppo uno dei più duri e decisi contro l’URSS e il PCI, che descrive la politica estera di Mosca come una politica «condannata all’eternità dell’imperialismo», caratterizzata dalla «incapacità di abbandonare le posizioni di guerra»122. Gli stessi giudizi Garosci riconferma in seguito nel corso di una polemica con Nenni, quando dichiara: «Le zone d’influenza sono state molto comode alla Russia sovietica, al governo della Russia sovietica, per installare, sotto l’egida dell’armata rossa (il peso dell’armata rossa è sensibile almeno in Ungheria, non è vero, Nenni?) regimi totalitari o paratotalitari»123. Al di là delle ragioni contingenti della polemica con il leader PSI (la costituzione del Fronte popolare, che elimina le residue speranze di una conversione dei socialisti all’autonomia124), sono da notare l’utilizzo – piuttosto generico, in verità – della nozione di totalitarismo e soprattutto la denuncia della politica sovietica nell’Europa dell’Est. Come già per gli uomini del PSLI, l’imposizione di dittature sul modello russo nei paesi occupati è uno dei fenomeni più traumatici per gli ex–azionisti. Essi sembrano però accorgersene più in ritardo rispetto ai loro compagni di lotta: è indicativo, ad esempio, che le elezioni ungheresi del settembre 1947 vengano trattate come normali elezioni in un paese libero, e anzi si critichi la «politica bloccarda» imposta dai comunisti perché ha permesso il successo dei partiti conservatori125.

  • 126 IS, 7 ottobre 1947, Contro Bevin, Blum e Saragat rinato il Comintern in Europa.
  • 127 IS, 1 gennaio 1948, Liquidate le resistenze nei Balcani dopo l’abdicazione di re Michele Molotov re (...)
  • 128 IS, 18 novembre 1947, I socialisti cechi si pronunciano per l’autonomia.
  • 129 Cfr. IS, 20 febbraio 1948, Si approfondisce al crisi cecoslovacca; 24 febbraio 1948, I socialisti r (...)
  • 130 IS, 25 febbraio 1948, Gli studenti di Praga riprendono la lotta del ’39.
  • 131 IS, 26 febbraio 1948 Benes insiste per un governo parlamentare.
  • 132 IS, 12 marzo 1928, Sul feretro di Masaryk i finti fiori degli omaggi ufficiali; cfr. anche 11 marzo (...)
  • 133 IS, 10 marzo 1948, Rottura del Labour Party con i partiti favorevoli a Gottwald.

53E’ in questo torno di tempo, in concomitanza con l’inasprirsi dei toni in vista della campagna elettorale, che si può rilevare una svolta nell’atteggiamento della rivista verso la politica russa: la fondazione del Cominform nell’ottobre 1947 viene salutata come una riedizione del Comintern126. Nel gennaio 1948 si parla di «cricca comunista dominante» in Romania e si assume un tono decisamente più critico verso gli avvenimenti balcanici e la politica sovietica, che si ritiene interpreti la spartizione di Yalta come assegnazione di zone di controllo esclusivo e assoluto127. L’attenzione per questa politica conosce un crescendo costante fino alla fine di febbraio e all’inizio di marzo del 1948, quando le vicende cecoslovacche sembrano segnare un punto di svolta nelle posizioni degli ex–azionisti. Come gli altri socialisti democratici, anche gli uomini di “Italia Socialista” vedono nel colpo di Praga la fine di ogni speranza di un’evoluzione democratica se non dell’URSS, almeno dell’Europa orientale, speranza che era ancora viva nel novembre 1947, quando la vittoria degli autonomisti nel partito socialdemocratico ceco era stata salutata come «una svolta» che si riteneva avrebbe rafforzato «una politica estera di intesa con l’occidente e di mediazione fra i due blocchi»128. Anche quando scoppia la crisi, il giornale cerca comunque inizialmente di mantenere un tono neutro, referenziale, pur lasciando trasparire la sua simpatia per i socialisti cechi129. Solo in un secondo momento, quando la situazione precipita e diviene chiaro che i comunisti hanno deciso di andare fino in fondo, esso si allinea ai toni drammatici e concitati de “L’Umanità”: si evocano parallelismi con l’occupazione nazista mentre si riferisce il commento del laburista “Daily Herald” secondo il quale «nessuna democrazia può riporre alcuna fede nelle affermazioni dei comunisti “senza mettere a repentaglio la propria esistenza” o permettere alle “quinte colonne” dei comunisti di installarsi in qualsiasi posto di comando della Nazione»130; si seguono con apprensione le dimissioni dei ministri non comunisti, l’epurazione negli apparati della pubblica sicurezza, la chiusura dei giornali e le manifestazioni di piazza comuniste131; si denuncia la «natura totalitaria e imperialistica della cosiddetta “nuova democrazia”» mentre si commemora il presunto suicidio del ministro degli esteri Jan Masaryk132; si saluta con favore, infine, la scelta del Labour Party di rompere con i partiti socialisti che non condannano l’accaduto133. Come per i socialisti del PSLI, le vicende praghesi hanno per gli ex–azionisti un doppio significato: da un lato, esse suggellano la definitiva condanna della politica sovietica; dall’altro, suonano come un monito ai socialisti occidentali circa il destino loro riservato dai comunisti. Le vicende cecoslovacche segnano l’acme dell’anticomunismo de “L’Italia Socialista”. Da questo momento in poi e fino alla chiusura della testata, il giudizio sull’URSS e su coloro che ad essa si ispirano si stabilizza e si cristallizza intorno ad alcuni elementi chiave. Per analizzare tali elementi, è forse opportuno prendere le mosse da un intervento di Garosci.

  • 134 IS, 28 febbraio 1948, A. Garosci, Ragionando coi comunisti.
  • 135 ISTORETO, FAG, B. 43, fasc. 1097, Garosci a Venturi, 30 luglio 1947.

54Nei giorni cruciali della crisi cecoslovacca, il direttore pubblica un editoriale nel quale prende spunto da una conversazione avuta a pranzo con Italo Pietra, Renato Guttuso, Emilio Sereni e un non specificato “compagno del PSI”, nel corso della quale gli animi si sono accesi attorno alla questione di Praga e Guttuso avrebbe posto perentoriamente l’alternativa fra «stare con Gottwald» e stare «con Franco». Garosci riconosce la potenza inesorabile della logica binaria sottesa a tale impostazione: «se, in una marcia inesorabile verso il totalitarismo e la tirannia, i comunisti si mettono a eliminare successivamente i loro avversari, quegli avversari “per loro” sono tutti identici»134; rifiuta però di accettarla e, con toni polemici ma anche angosciati ricorda come la stessa tattica fosse stata usata dai nazisti e dai fascisti. Egli accusa quindi i comunisti di avere spezzato, così facendo, «l’unità dell’antifascismo e della resistenza» e conclude dichiarando che, insieme ad un «nucleo, piccolo e limitato che sia, di quelli che resistono senza compromessi», non ha intenzione di stare a guardare mentre una simile terribile logica viene portata fino alle estreme conseguenze. Più che per quello che dice, tale articolo è interessante per quello che lascia intendere, per lo spaccato di mondo che fa intuire: un mondo di intellettuali, innanzitutto, di comune sentire progressista ma non di uguale appartenenza politica; un mondo sospeso fra un passato ancora vivissimo segnato dall’esperienza dell’antifascismo e della Resistenza e un presente ed un futuro in cui all’unità antifascista si sta sostituendo la divisione comunisti/anticomunisti; un mondo, infine, sul quale il colpo di Praga e, più generale, la guerra fredda, si abbattono violentemente. Traspare, dalle parole di Garosci, più che un’ostilità preconcetta verso i comunisti un’insofferenza verso la logica implacabile della contrapposizione manichea, che lo costringe su posizioni non sue e, soprattutto, che spezza il paradigma antifascista e resistenziale tanto caro agli ex–azionisti. Risiede qui la radice delle scelte politiche di questi ultimi, nella volontà di ribellarsi ad una nuova divisione del mondo in campi antitetici che passa esattamente nel cuore dell’antifascismo. Sette mesi prima di pubblicare l’articolo citato, Garosci scriveva a Venturi, a proposito della crisi del Partito d’Azione: «Le posizioni intermedie sono maciullate e siamo alla crisi definitiva della posizioni create da noi, o meglio create da voi, della resistenza»135.

  • 136 IS, 29 febbraio 1948, P. V[ittorelli], Le alternative della politica russa in Europa. Cfr. anche IS (...)
  • 137 IS, 2 gennaio 1949, P. V., Incidenze della politica sovietica.

55L’anticomunismo degli ex–azionisti, che pur si consolida fra la fine del 1947 e l’inizio del 1948, rimane comunque molto meno violento e viscerale di quello delle destre del PSLI e, al contempo, meno articolato e approfondito di quello di «Critica Sociale». La polemica contro il PCI e soprattutto contro il PSI è ricorrente ed è condotta principalmente da parte di Vittorelli e Garosci, direttore e vice–direttore della testata, ma non presenta particolari suggestioni interpretative né spunti di riflessione. Lo stesso si può affermare in relazione all’Unione Sovietica. A partire dall’inizio del 1948, vi sono molti articoli che trattano di questa e delle vicende del blocco orientale, ma sono soprattutto articoli di cronaca, che, data per assodata la natura totalitaria del comunismo dell’Est, si occupano soprattutto di riferire gli avvenimenti, senza tentare analisi approfondite di essi; non sono rari i toni polemici, ma scarseggiano invece le analisi del comunismo, italiano o sovietico. Si può notare, per quanto riguarda gli articoli di fondo e gli editoriali, il verificarsi di una certa divisione dei compiti: mentre Garosci segue principalmente le vicende interne alla nebulosa socialista, ad occuparsi dell’URSS è soprattutto Vittorelli, che sembra sviluppare una sorta di cremlinologia ante litteram, visto che analizza ogni mossa dell’Unione Sovietica sullo scacchiere internazionale secondo chiavi di lettura che si potrebbero definire “geopolitiche” o comunque improntate ad un realismo che svaluta l’ideologia e privilegia la ricerca di concreti interessi di potere. Parlando della sovietizzazione dei paesi dell’Est, ad esempio, Vittorelli commenta: «La Russia, ottenuta la concessione di alcune posizioni da parte di Churchill e di Roosevelt, cerca ora di riavere anche le posizioni che ottenne nel biennio agosto ’39–giugno ’41 da Hitler e di occupare il massimo possibile delle posizioni»136; un anno dopo, a proposito della vittoria comunista in Cina dichiara: «La lotta gigantesca per le zone di influenza, fra il blocco americano e quello sovietico, si è tutt’a un tratto spostata, per il crollo di Ciang Kai Shek, dallo scacchiere più particolare europeo, dove si era esercitata fino al colpo di Stato di Praga […] ad uno scacchiere mondiale»137.

  • 138 Un esempio di tale ricorso alle categorie tipiche dell’anticomunismo è fornito dalla già citata let (...)
  • 139 Ad esempio in IS, 8 gennaio 1948, A. G., Democrazia “popolare”, in cui Garosci, riferendosi alla de (...)
  • 140 Cfr., oltre al già citato IS, 30 dicembre 1947, A.G., Sovietizzare…cit., IS, 13 febbraio 1949, A. C (...)
  • 141 Cfr. IS, 4 aprile 1948, W. S., Il lavoro obbligatorio nell’economia sovietica. Il lavoro forzato è (...)

56La minaccia costituita dall’espansionismo sovietico e la rottura dell’u-nità antifascista sono quindi i due elementi principali della polemica condotta dagli ex–azionisti nei confronti del PCI e dell’URSS. In tale polemica, essi fanno ricorso a categorie concettuali tipiche dell’anticomunismo, senza però soffermarsi sulla loro validità euristica e sulle loro implicazioni teoriche138. Il concetto di totalitarismo, ad esempio, ricorre con una certa frequenza sulle colonne del quotidiano diretto da Garosci, ma il suo utilizzo è piuttosto vago; esso solitamente è riferito all’Unione Sovietica, ma a volte descrive le dittature fasciste139, altre volte viene esteso ai regimi dell’Europa dell’Est140; sempre, comunque, esso appare come una semplice forma estrema di autoritarismo, sostanzialmente un sinonimo di tirannia, dittatura, oppressione. E’indicativo che in un articolo nel quale si affronta la questione del sistema dei campi di lavoro in URSS esso non compaia: la connessione, fra le più caratteristiche di molte interpretazioni del totalitarismo, fra sistema totalitario e universo concentrazionario viene completamente ignorata141. E’questo uno dei rarissimi interventi dedicati alla descrizione ed all’analisi della realtà sovietica la quale, nel complesso, non viene particolarmente indagata, come se fosse priva di sostanziale interesse o come se si trattasse di qualcosa di scontato e noto a tutti. Si tratta di un’altra riprova che, in fondo, al gruppo degli ex–azionisti non interessa particolarmente smitizzare il modello comunista e dimostrare la “vera natura” dell’URSS.

57Tale affermazione trova un’ulteriore conferma se si guarda ad una delle più autorevoli voci della diaspora azionista, la rivista «Il Ponte». Se infatti si può immaginare che sulle colonne di un quotidiano quale “L’Italia Socialista” non vi sia spazio per soffermarsi sulle analisi approfondite o sulle inchieste dettagliate, ciò non si può dire riguardo alla rivista fondata da Piero Calamandrei. Naturalmente, va sottolineato che «Il Ponte» non può essere considerata, almeno non completamente, una rivista appartenente all’area del socialismo democratico, e questo nonostante il suo fondatore e direttore sia eletto nel 1948 nelle liste di Unità Socialista. L’ampiezza del progetto culturale della rivista, la qualità e la provenienza di molti dei suoi collaboratori e gli stessi tratti fondamentali del suo progetto politico–culturale da un lato fanno sì che essa trascenda la dimensione politica immediata, dall’altro contribuiscono a connotarla come erede diretta dell’azionismo, piuttosto che come espressione di una versione particolare di socialismo democratico. Tuttavia, essa è anche espressione di quella frangia dell’azionismo che non riesce a confluire né nel Partito Repubblicano né nel PSI, la stessa cui appartengono gli uomini del MAS–GL e coloro che fra questi tentano la via del socialismo democratico; ragion per cui la si può utilizzare come fonte indiretta di definizione della cultura politica di questi gruppi.

  • 142 «Il Ponte», a. IV, no 7, luglio 1948, N. Basseches, Il Cremino e le arti; cfr. anche «Il Ponte», a. (...)
  • 143 «Il Ponte», a. VI, no 11, novembre 1950, Valter Zilli, Fascisti e antifascisti in Russia; si noti c (...)
  • 144 Cfr «Il Ponte», a. I, no 7, ottobre 1945, C. Grassi, recensione di Lenin, “Stato e Rivoluzione”; «I (...)
  • 145 «Il Ponte», a. II, no 2, F. De Bartolomeis, recensione a Arthur Rosemberg: “Storia del bolscevismo”
  • 146 «Il Ponte», a. I, no 4, luglio 1945, N. ORSINI, recensione di Dwight Mac Donald, “The future of dem (...)
  • 147 J. Burnham, La lotta per il mondo, Milano, Mondadori, 1948
  • 148 «Il Ponte», a. IV, no 10, ottobre 1948, V. Bacci, recensione di James Burnham, “La lotta per il mon (...)

58Per quanto riguarda il comunismo e l’Unione Sovietica, ciò che emerge dall’analisi del «Ponte» è in questo senso indicativo. Lontano dalla battaglia politica quotidiana, l’attenzione nei loro confronti sfuma e diminuisce di molto. Alla patria dei soviet si rivolge uno sguardo quasi di sfuggita, non particolarmente attento e approfondito, che sovente coglie alcuni elementi isolatamente dal contesto e di rado tenta un’a-nalisi complessiva del sistema. Così, i pochissimi articoli che portano una critica diretta all’Unione Sovietica si occupano di temi tutto sommato marginali quali il controllo del regime sulle arti142 o le condizioni in cui si sono trovati i prigionieri di guerra italiani143. Per il resto, i temi sovietici sono presenti sulle pagine della rivista fiorentina attraverso le recensioni di opere, italiane e soprattutto straniere, ad essi dedicate. La ricezione di tali opere costituisce, di per sé, un segno dell’apertura culturale della rivista; tuttavia, essa dà anche l’impressione che quello verso l’URSS sia principalmente un interesse di riflesso, dovuto più all’attenzione che a tali tematiche era tributata dalla letteratura internazionale che ad una diretta spinta della redazione della rivista. Le recensioni costituiscono comunque un’occasione per soffermarsi su temi quali la filosofia e la dottrina di Lenin144, di cui si criticano soprattutto gli aspetti antidemocratici e autoritari, molto meno quelli volontaristici e “eretici” rispetto al marxismo ortodosso (cosa che è invece al centro dell’attenzione del gruppo dei neo–riformisti) o la storia del bolscevismo, che viene giudicato «incompatibile con la libertà, cioè con la conquista più preziosa della civiltà moderna» ma a cui si dà atto che grazie ad esso «la Russia rinnovata è tornata […] nel novero delle grandi potenze»145. Soprattutto, attraverso le recensioni si recepisce una parte del dibattito internazionale sul totalitarismo, con gli inevitabili richiami, diretti o indiretti, che esso fa all’Unione Sovietica: tuttavia, se a volte sembra accettata una delle idee che stanno alla base del concetto di totalitarismo, ovvero che esso serva a descrivere tanto la Germania nazista quanto la Russia comunista (ad esempio, si parla di «dispotismo degli stati totalitari fascisti e comunisti»146), le opere più violentemente anticomuniste, più calate nel clima della guerra fredda come, ad esempio, La lotta per il mondo di James Burnham147, sono pesantemente stroncate e irrise (nella fattispecie, il libro in questione è bollato come una «edizione americana di Mein Kampf, elaborata ad uso e consumo dei paesi capitalistici»)148.

  • 149 Nella recensione, per altro ferocemente critica, del famoso libro di V. Kravchenko Ho scelto la lib (...)
  • 150 Cfr. su questo L. Polese Remaggi, «Il Ponte»… cit.
  • 151 «Il Ponte», a. VI, no 2, Febbraio 1950, E. E. Agnoletti, Ritrovo: La polemica Sartre–Rousset..
  • 152 «Il Ponte», a. IV, no 3, marzo 1948, V. Bacci, cit.
  • 153 Ibidem.
  • 154 «Il Ponte», a. V, no 2, febbraio 1949 “Ritrovo”, A. Bertolino, Il lavoro in Russia

59Emerge qui un ultimo elemento relativo all’anticomunismo degli ex–azionisti che va messo in luce, ovvero la sua natura contingente e relativa: non si tratta quasi mai, anche nelle sue espressioni più dure, di un anticomunismo “assoluto” e totale, bensì di una critica all’URSS e ai partiti che ad essa si ispirano che vuole essere limitata ad alcuni aspetti ed incentrata su determinati elementi, mentre altri aspetti ed altri elementi vengono invece a volte riconosciuti come positivi, almeno in potenza. A suscitare ammirazione sembra essere in particolare lo straordinario progresso economico conosciuto dall’URSS sotto la guida bolscevica e che sembra essere dovuto all’adozione di un sistema di pianificazione dello sforzo produttivo149; in effetti, in questo caso il giudizio sull’Unione So vietica è probabilmente influenzato dalla difesa di forme di intervento dello stato in economia che costituiscono un elemento importante della proposta economica del «Ponte»150. L’elemento fondamentale è però probabilmente il rifiuto di confondersi con l’anticomunismo viscerale e totalizzante delle destre conservatrici e anche di certi settori del socialismo democratico, con i quali pure si collabora. Significativo è quanto afferma Enzo Enriquens Agnoletti (il quale, se pure in maniera defilata, partecipa all’esperienza dell’UdS, delle liste di Unità Socialista e dei tentativi di unificazione del socialismo democratico): «Concentrare i colpi contro l’URSS […] vuol dire riconoscere che l’URSS è il nemico n. 1. Il che […] ha per inevitabile corollario: per il momento nessun nemico all’infuori dell’URSS»151. La polemica contro gli eccessi dell’anticomunismo ricorre sovente sulla rivista di Calamandrei, anche con toni violenti come quelli riservati all’esule russo Viktor Kravchenko, liquidato come «una fastidiosa figura di eroe da due soldi», in preda ad una «isterica foga» accusatoria152; essa tuttavia sfocia a volte in manifestazioni di notevole ingenuità rispetto alla realtà sovietica, come quando si minimizza la portata della repressione staliniana parlando di «episodi di violenza che si verificarono talvolta durante il periodo della collettivizzazione e della esecuzione del primo piano quinquennale»153, o come quando lo stesso redattore per la parte economica, Alberto Bertolino, spiega che «per fronteggiare questa penuria di forza lavoro […] è sorto in Russia il sistema dei “lavoratori del sabato e della domenica”», i quali «volontariamente, ossia su iniziativa dei sindacati [sic], offrono il loro lavoro nei giorni di riposo senza alcun compenso»154. Simili sbandamenti nel giudizio sul comunismo sovietico sono da ricondurre, probabilmente, alla volontà di distinguersi dall’anticomunismo militante conservatore; ciò nondimeno, e anzi forse anche per questa ragione, essi sono una riprova del carattere limitato dell’anticomunismo degli ex–azionisti.

60In conclusione, si può affermare che tutti i socialisti democratici accettano l’anticomunismo come discriminante strategica imposta dalla guerra fredda, anche se sovente obtorto collo. Si tratta però di una discriminante solamente negativa, che non riesce a costituire il nucleo di un’identità comune e condivisa e si differenzia molto, in questo, dal paradigma antifascista. Dall’analisi fin qui condotta, emergono ora più chiaramente le ragioni di questa insufficienza dell’anticomunismo socialista democratico: mentre una consistente fetta del PSLI (con la si gnificativa eccezione del gruppo di «Critica Sociale»), nella sua urgenza di vincere la battaglia a sinistra, finisce per accettarlo come il principale criterio ispiratore della propria azione politica, gli ex–azionisti rifiutano categoricamente tale impostazione. Essi accettano di far fronte alla minaccia totalitaria sovietica finché la sentono incombente, ma non intendono in nome di tale lotta perdere di vista i loro obbiettivi democratici e rivoluzionari (se pur di un genere particolare); soprattutto, non intendono allentare la lotta contro la conservazione, che resta il loro vero, strutturale nemico. Mentre l’anticomunismo della maggioranza dei socialisti democratici –che finirà per improntare di sé il partito unificato – diventa rapidamente un anticomunismo ideologico e militante, quello degli ex–azionisti è e resta principalmente un anticomunismo strumentale, contingente.

61Anche i destinatari dei rispettivi discorsi polemici sono del resto differenti: si è detto che, mentre per coloro che provengono dal PSIUP il primo referente della polemica anticomunista è idealmente la classe operaia, che va liberata dalle sirene dello stalinismo, per gli ex–azionisti non è così. Si può aggiungere, al termine dell’analisi, che nei fatti il discorso sviluppato da questi ultimi è rivolto soprattutto a quel ceto di intellettuali antifascisti e progressisti dal quale proviene la quasi totalità di loro. Così infatti, oltre che con l’estraneità alla cultura marxista, sembrano potersi spiegare lo scarso interesse per la descrizione e l’analisi del sistema sovietico e il sostanziale disinteresse per la polemica dottrinaria con il PCI: i destinatari del loro discorso pubblico difficilmente sono affascinati dalle sirene della propaganda comunista, o almeno non lo sono allo stesso modo della classe operaia, e non è quindi necessario spendere eccessive energie per confutare tale propaganda. L’immagine mitica e utopistica del paradiso dei lavoratori non può far più di tanta breccia fra i ranghi di un’intellighenzia progressista che non può non essere a conoscenza delle notizie provenienti da Mosca, che è memore delle grandi purghe, della lotta contro il socialfascismo e soprattutto del patto Molotov–Ribbentropp. Di conseguenza, l’obbiettivo principale dell’anticomunismo degli ex–azionisti non sembra essere quello di demolire il mito sovietico, bensì quello di mettere in guardia circa il pericolo immediato costituito dall’URSS e, soprattutto, dal Partito Comunista Italiano; un pericolo che per loro non consiste tanto, o non solo, nell’instaurazione di una dittatura, quanto piuttosto nella divisione, interna e internazionale, in due campi contrapposti, divisione che schiaccerebbe ogni possibilità di realizzare quella integrazione nella democrazia liberale delle istanze espresse dal socialismo che, fin dai tempi di Giustizia e Libertà, è al cuore del programma politico di questo gruppo. Una volta che tale pericolo svanisce o si attenua, anche l’anticomunismo per gli ex–azionisti passa in secondo piano. In questo modo, però, aumentano i già forti attriti con quell’ala destra del PSLI che ha invece fatto dell’anticomunismo la sua bandiera. I due anticomunismi, dopo il periodo 1946–1953, finiranno così per separare le loro strade, mantenendo la propria fisionomia e anzi approfondendola e specificandola. Quello che invece resterà in mezzo al guado, e subirà un processo di impoverimento e disgregazione, sarà l’anticomunismo espresso dal gruppo dei neo–riformisti, che non si rassegna né ad una deriva verso l’area democristiana né a riconoscere al PCI un sostanziale monopolio della dottrina marxista e della classe operaia.

62Se dunque l’anticomunismo, che costituisce il collante negativo della precaria unità del socialismo democratico, si rivela alla lunga insufficiente, resta da vedere se e quanto sopravvivano quelle istanze di riforma economica, politica e istituzionale che, nel primo periodo repubblicano, sono al centro del programma dei socialisti democratici. Ad esse, a quella che dovrebbe essere la pars construens del socialismo democratico, si volge quindi ora l’analisi.

Notes

1 Un discorso un po’ differente andrebbe fatto per gli ex–azionisti, provenienti da un partito che dell’antifascismo aveva cercato di fare la discriminante politica fondamentale. Ma si trattava di un antifascismo che si riempiva di numerosissimi contenuti positivi, finalizzato non solo ad abbattere la dittatura ma ad estirpare dalla società italiana tutti gli elementi che la avevano resa possibile; un antifascismo puramente negativo era tanto inadeguato a fondare la nuova democrazia per gli ex–azionisti quanto per gli altri socialisti democratici.

2 Cfr, su questo A. Agosti e B. Bongiovanni, Traiettorie dell’anticomunismo e P. Soddu, Anticomunismo/anticomunismi, in Anticomunismo, anticomunismi: momenti e figure della storia italiana, numero monografico di «Quaderno di storia contemporanea», n. 38 (2005) e R. Pertici, Il vario anticomunismo italiano (1936–1960). Lineamenti di una storia, in E. Galli Della Loggia e L. Di Nucci (a cura di), Due nazioni. Legittimazione e delegittimazione nella storia dell’Italia contemporanea, Il Mulino, Bologna 2003. La bibliografia sull’anticomunismo in Italia e nell’occidente euro–americano è ampia e variegata. Per citare alcuni titoli, cfr. M. Gervasoni, Un miroir abimé: l’anticommunisme dans le socialisme italien 1917–1997, in «Communisme», nn° 62–63, 2000; A. Lepre, L’anticomunismo e l’antifascismo in Italia, Il Mulino, Bologna 1997; G. Petracchi, Russofilia e russofobia: mito e antimito dell’URSS in Italia 1943–1948, in «Storia contemporanea», a. XIX, no 2, Aprile 1988; Aspects de l’anticommunisme, numero monografico di «Communisme: revue du Centre d’etude d’histoire et de sociologie du communisme», nn° 62–63, 2000; P. Grémion, Intelligence de l’anticommunisme. Le Congrès pour la Liberté de la Culture à Paris (1950–1975), Fayard, Paris 1995; A. Mariuzzo, «La Russia com’è». L’immagine critica dell’Unione Sovietica e del blocco orientale nella pubblicistica italiana (1948–1955), in «Ricerche di storia politica», no 2, 2007; R. G. Powers, Not without honor: the history of American anticommunism, New Haven, London 1998; M. Teodori, L’anticomunismo democratico in Italia: liberali e socialisti che non tacquero su Stalin e Togliatti, Firenze, Liberal Libri, 1998; D. Sassoon, Italian images of Russia, 1945–56, in C. Duggan, C. Wagstaff (a cura di), Italy in the cold war: politics, culture and society 1948–1958, Berg, Oxford 1995.

3 Ci si è finora soffermati relativamente poco sulla rivista e sul suo direttore, vista la posizione tutto sommato marginale rispetto alla lotta politica quotidiana interna all’area socialista democratica che essi hanno ricoperto. Tuttavia, tale marginalità non implicò un disinteresse verso il dibattito interno al socialismo democratico, né tantomeno una rinuncia a intervenire su temi di rilevanza politica nazionale. Per queste ragioni, al «Ponte» e a Calamandrei ci si volgerà più spesso nell’analisi delle culture politiche, e in particolare di quella di matrice azionista. Sul giurista fiorentino esiste una ricca e variegata letteratura, della quale si citano, senza pretesa di esaustività: P. Calamandrei, Diario 1939–1945, a cura di Giorgio Agosti, La nuova Italia, Scandicci (Fi) 1997; Id., Zona di guerra. Lettere, scritti, discorsi (1915–1924) a cura di Silvia Calamandrei e Alessandro Casellato, Laterza, Roma 2006; A. Mondolfo, Bibliografia degli scritti di Piero Calamandrei (1906–1958), Morano, Napoli 1985; A. Galante Garrone, Calamandrei, Garzanti, Milano1987; R. Gambacciani Lucchesi, Piero Calamandrei: i due volti del federalismo, Polistampa, Firenze 2004; M. Cappelletti, Piero Calamandrei e la difesa giuridica della liberta, Centro studi Piero Calamandrei, Jesi 1996; per quanto riguarda «Il Ponte», cfr. L. Polese Remaggi, «Il Ponte»… cit.; M. Stupia, Un uomo e una rivista tra i fermenti del dopoguerra. Storia de “Il Ponte” di Piero Calamandrei (1945–1956), La fiaccola, Ragusa 1993.

4 Cfr. su questo l’editoriale del primo numero, CS, 15 settembre 1945, Al lavoro. Scopi e direttive della nostra azione.

5 Cfr., CS, 15 settembre 1945, A. Greppi, Il ritorno di Turati, nel quale a fianco di un panegirico del fondatore del socialismo si trova l’affermazione che «marxismo e riformismo sono […] inconciliabili», in quanto il marxista è rivoluzionario e mira a cambiare le fondamenta della società, il riformista si limita a cercare di migliorare lo status quo: affermazione che sembra recepire le critiche di sinistra al riformismo e al contempo negarne la validità se applicate al riformismo storico italiano.

6 Sulla critica marxista al comunismo, cfr. per una panoramica generale M. Salvadori, La critica marxista allo stalinismo, in Storia del marxismo, vol. III, tomo 2, Einaudi, Torino 1981 e B. Bongiovanni, L’antistalinismo di sinistra e la natura sociale dell’URSS, Feltrinelli, Milano 1975.

7 Cfr. CS, 1–16 agosto 1946, Ignotus, Socialismo e dittatura; 1 giugno 1949, F. Pagliari, Marxismo e bolscevismo 1848–1948, nel quale tra le altre cose si collega tale aspetto del pensiero di Lenin a Blanqui, a Babeuf e agli stessi giacobini, definiti «dittatoriali e terroristi».

8 Cfr. CS, 16 giugno 1949, F. Pagliari, Dall’utopismo al totalitarismo bolscevico. Sulle conseguenze della presa del potere prima che i tempi siano maturi, cfr. anche CS, 1 dicembre 1947, R. R. Abramovitch, Dall’utopia socialista all’impero totalitario.

9 Esplicita è l’affermazione che si ritrova in un articolo di R. Di Lauro, in CS, 16 febbraio 1949, intitolato La torre di babele del comunismo: «la degenerazione staliniana […] in fondo non è che il più logico sviluppo della politica rivoluzionaria leninista».

10 CS, 1 marzo 1949, B. Kautsky, Marxismo e leninismo

11 CS, 1–16 aprile 1946, Gi Effe [Giuseppe Faravelli], Fusionismo aperto e fusionismo larvato.

12 CS, 16 aprile 1947, Observer, Il Principe del Machiavelli e la democrazia comunista. Observer era pseudonimo utilizzato da Claudio Treves nella «Critica Sociale» prefascista e ripreso da Mondolfo dopo la guerra, come segnalato in F. Andreucci, T. Detti, Il movimento operaio… cit.

13 CS, 16 aprile 1947, J. J. Schreider, Metamorfosi della dittatura bolscevica (I)

14 Ibidem

15 CS, 31 dicembre 1945, Redazione, Noi e i comunisti. Cfr. anche il già citato articolo di G. Faravelli, Fusionismo aperto… e CS, 16 giugno 1948, J. J. Schreider, Confusione ideologica e disorientamento morale (IV).

16 “L’Umanità”, a. I, no 252, 23 dicembre 1947. Gi. Effe, Il Fronte comunista e la terza forza.

17 CS, 15 novembre 1945, Gi Effe, Il significato dei deliberati del Comitato Centrale e il contegno della minoranza.

18 Sono soprattutto due autori che si occupano del tema: Fausto Pagliari e J. J. Schreider, in vari articoli fra i quali cfr. CS, 16 aprile 1948, F Pagliari, Bolscevismo e capitalismo; CS, 16 maggio 1949, J. J. Schreider, Confusione ideologica e disorientamento morale (VII); CS, no 12, 1 giugno 1949, F. Pagliari, Marxismo e bolscevismo. 1848–1948; cfr anche il già citato CS, 31 dicembre 1945, Redazione, Noi e i comunisti. L’analogia fra giacobini e comunisti non è una novità di «Critica Sociale», bensì una tematica che si presenta fin da prima della Rivoluzione d’Ottobre fra le file del movimento marxista, sia da parte bolscevica sia da parte antibolscevica, sia in termini positivi sia in termini negativi. Cfr. su questo M. Salvadori, Il giacobinismo nel pensiero marxista, in Europa America Marxismo, Einaudi, Torino 1990.

19 CS, 1–16 gennaio 1946, P. Crespi, Le fonti e lo spirito del comunismo russo. Il libro uscì in Italia nel 1945.

20 Circa l’opinione, o meglio le opinioni anche contrastanti, di Marx sulla Russia, cfr. B. Bongiovanni, Da Marx alla catastrofe dei comunismi, Unicopli, Milano 2000.

21 Cfr. su questo, ed in particolare sulla diffusione e la declinazione di tali posizioni nella socialdemocrazia tedesca prima e dopo la Grande Guerra, M. Salvadori, Dopo Marx. Saggi su socialdemocrazia e comunismo, Einaudi, Torino 1981.

22 CS, 16 dicembre 1948, A. Poggi, Cultura e bolscevismo

23 CS, 16 dicembre 1946, F. Milani, Linee fondamentali e presupposti ideologici della politica estera sovietica

24 CS, 1 novembre 1948, F. Pagliari, Panslavismo e bolscevismo

25 The god that failed, six studies in Communism. With an introduction by Richard Crossman, Hamilton, London 1950 [trad. It. AA. VV., Testimonianze sul comunismo. Il dio che è fallito. Milano, Edizioni di Comunità, 1950].

26 CS, 16 marzo 1947, “Fatti e commenti della stampa italiana ed estera”, La libertà nella Russia sovietica.

27 Tale tesi è presente nei già citati articoli di R. Di Lauro, La torre di babele del comunismo, di B. Kautsky, Marxismo e leninismo e di F. Pagliari, Dall’utopismo al totalitarismo bolscevico.

28 CS, 1–16 gennaio 1950, “Ciò che si stampa”, D. Shub, Lenin, a biography.

29 CS, 16 febbraio 1950, J. J. Schreider, Socialismo e lavoro forzato nella dottrina bolscevica.

30 Sul ruolo della pianificazione e, in misura minore, del collettivismo nelle rielaborazioni dottrinarie del socialismo europeo nel periodo fra le due guerre, cfr. D. Sassoon, Cento anni… cit.

31 M. Flores, Il mito dell’URSS nel secondo dopoguerra, in P. P. D’Attorre, Nemici per la pelle. Sogno americano e mito sovietico nell’Italia contemporanea, Franco Angeli, Milano 1991.

32 Sul mito dell’Unione Sovietica in Italia nel secondo dopoguerra, cfr. AA. VV, L’URSS, il mito e le masse, Franco Angeli, Milano 1991; G. Boffa, Il fenomeno Stalin nella storia del XX secolo, Laterza, Bari 1982; P. P. D’Attorre, Nemici per la pelle… cit.; F. Fiume, Nel nome di Stalin: mito e culto dell’Urss in Italia dalla ricostruzione al miracolo economico, Pagano, Napoli 2003; M. Flores, F. Gori (a cura di), Il mito dell’URSS: la cultura occidentale e l’Unione Sovietica, Franco Angeli, Milano 1990; M. Flores, Il mito dell’URSS: la cultura occidentale e l’Unione Sovietica, Franco Angeli, Milano 1990.

33 Cfr. ad esempio, CS, 16 gennaio–17 febbraio 1947, R. Balducci, Notizie dall’URSS., dove si citano i dati pubblicati dalla United Press il sei maggio 1947; 1 giugno 1947, R. Balducci, Salari e razionamento in Russia.

34 CS, 16 aprile 1948, “Fatti e commenti della stampa italiana ed estera”: Dopo gli operai anche i contadini colpiti in Russia.

35 CS, 16 agosto, 1 settembre 1948, “Fatti e commenti della stampa italiana ed estera”: Lo sviluppo industriale in Russia.

36 CS, 1 febbraio 1948, “Fatti e commenti della stampa italiana ed estera”: L’economia russa nel dopoguerra.

37 Fausto Pagliari (1878–1960), economista e storico del movimento operaio, fu in epoca prefascista segretario della Società Umanitaria di Milano, presso la quale fu docente anche nel secondo dopoguerra [Cfr. F. Andreucci, T. Detti (a cura di), Il movimento operaio… cit., ad nomen].

38 CS, 16 maggio 1946, F. Pagliari, I sindacati operai in Russia.

39 CS, 14 luglio 1946, F. Pagliari, Sindacalismo e comunismo in Russia.

40 CS, 1 gennaio 1947, F. Pagliari, Industrializzazione e sindacati operai in Russia.

41 In particolare dal resoconto del loro viaggio in Unione Sovietica, S. Webb e B. Webb, Soviet communism: a new civilization?, New York, 1936

42 CS, 16 gennaio–1 febbraio 1947, F. Pagliari, Accumulazione primitiva e sindacati operai in Russia.

43 CS, 16 febbraio 1947, F. Pagliari, I “sistemi incentivi” e i sindacati operai in Russia.

44 Per due esempi della presenza e della forza di tale alternativa binaria nella cultura degli uomini di «Critica Sociale», cfr. CS, 1 maggio 1949, J. J. Schreider, confusione ideologica e disorientamento morale. (VI), dove si afferma: «il capitalismo e il socialismo si presentano come due fenomeni il rapporto di forza tra i quali [è determinato] dal fatto che il capitalismo […] è condannato a sparire, mentre il socialismo […] invece è destinato a trionfare e a sostituire il suo avversario»; anche CS, 1–16 agosto 1946, C. Pagliero, Per il trapasso all’economia collettivistica, dove si legge: «il capitalismo sta perdendo la sua forza politica nell’attesa di perdere quella economica. […] Pare dunque che stia sorgendo l’era del socialismo».

45 CS, 16 maggio 1949, J. J. Schreider, Confusione ideologica e disorientamento morale (VII).

46 La formula del “capitalismo di stato” ha in effetti una storia molto lunga e travagliata, che sarebbe in questa sede impossibile ripercorrere anche solo per sommi capi. Essa viene infatti utilizzata dagli stessi bolscevichi, sia in relazione all’Unione sovietica della Nep sia alle forme assunte dal capitalismo durante la guerra; si diffonde poi fra marxisti e non marxisti con un’accezione prevalentemente (ma non esclusivamente) negativa, per definire il particolare regime economico vigente in URSS. Proprio per questa diffusione, il “capitalismo di stato” rimane tuttavia un concetto dai tratti confusi e dai confini incerti, tanto utilizzato quanto criticato. Sull’argomento, in ogni caso, cfr. G. Boffa, Il fenomeno Stalin… cit.

47 CS, 1 luglio 1948, “Fatti e commenti della stampa italiana ed estera”: Socialismo e democrazia.

48 J Burnham, The managerial revolution, New York, 1941. Trad. it. La rivoluzione dei tecnici, Mondadori, Milano 1946. Il libro preconizza l’avvento di un nuovo tipo di società né capitalista né socialista, fondata sul controllo (non sulla proprietà) dei mezzi di produzione da parte dei manager, succeduti ai capitalisti ai vertici della piramide sociale. Su James Burnham, ex–trotzkista e esponente di spicco dell’anticomunismo americano, la sua biografia e la sua diffusione in Europa e in Italia nel dopoguerra, cfr. G. Borgognone, James Burnham. Totalitarismo, managerialismo e teoria delle élites, Stylos, Aosta 2000.

49 CS, 1–16 agosto 1947, L. Blum, Rivoluzione socialista e rivoluzione dei tecnici.

50 Cfr. ad esempio, CS, 1 luglio 1947, “Fatti e commenti della stampa italiana ed estera”: Impressioni sulla Russia; 16 novembre 1947, H. Merker, Paura della libertà in Russia.

51 CS, 16 febbraio 1949, R. Di Lauro, La torre di Babele del comunismo.

52 CS, 16 maggio 1949, J. J. Schreider, Confusione ideologica e disorientamento morale (VII).

53 CS, 1–16 agosto 1949, F. Pagliari, L’imperialismo sovietico; cfr. anche CS, 16 giugno 1949, F. Pagliari, Dall’utopismo al totalitarismo bolscevico.

54 CS, 16 ottobre 1947, F. Pagliari, La pianificazione in teoria e in pratica.

55 Su Hilferding, cfr. W. Smaldone, Rudolf Hilferding: the tragedy of a German social democrat, Northern Illinois university press, Dekalb 1998.

56 CS, 1–16 agosto 1947, R. Hilferding, Capitalismo di stato o economia totalitaria di stato?

57 Ibidem

58 Cfr. ad esempio i già citati articoli di B. Kautzky, Marxismo e leninismo e di Observer (Mondolfo), Il Principe del Machiavelli e la democrazia comunista; anche CS, 16 luglio 1949, F. Pagliari, La dittatura mondiale sovietica.

59 Oltre alla già citata prefazione di Blum alla traduzione francese dell’opera, cfr. CS, 16 giugno 1946, A. Valeri, La rivoluzione dei dirigenti; 16 luglio 1948, F. Pagliari, Imperialismo e bolscevismo; 1–16 agosto 1946, C. Pagliero, Per il trapasso all’economia collettivistica.

60 Cfr. CS, 16 marzo 1948, “Ciò che si stampa”: L. Trockij, Stalin; CS, 16 agosto–1 settembre 1948, E. Pischel, Apparato e partito; L. Trockij, Apparato e partito. Sulle interpretazioni dello stalinismo come degenerazione burocratica, cfr. E. Traverso, Il totalitarismo, Bruno Mondadori, Milano 2002, S. Forti, Il totalitarismo, Laterza, Roma 2001, G. Boffa, Il fenomeno Stalin… cit.

61 Non è il caso di dilungarsi in questa sede sulla storia del totalitarismo, come termine, come concetto che tale termine sottintende e come realtà che vuole descrivere. Sulla questione, cfr. S. Forti, Il totalitarismo… cit,; E. Traverso, Il totalitarismo… cit.; B. Bongiovanni, Revisionismo e totalitarismo, in Da Marx… cit.

62 H. Arendt, The Origins of Totalitarianism, Harcourt Brace, New York 1951. Trad. It. Le origini del totalitarismo, Edizioni di Comunità, Milano 1967.

63 Cfr. CS, 31 dicembre 1945, Redazione, Noi e i comunisti, dove si parla di «residui psicologici di totalitarismo» in riferimento al passato regime.

64 Cfr. CS, 1 marzo 1946, U. G. Mondolfo, Dopo la conferenza di Londra, in cui si sostiene che «non appare opportuno il salto nel buio della conquista e della trasformazione violenta e totalitaria».

65 G. SARAGAT, discorso al XXIV Congresso del PSIUP a Firenze, 13 aprile 1946, in ID., Quarant’anni di lotta per la democrazia. Scritti e discorsi 1925–1965, Milano, 1966, p. 295.

66 CS, 1 maggio 1946, Gi Effe [Faravelli], Dopo il congresso di Firenze: Socialismo e Bolscevismo

67 Cfr. ad esempio, CS, 15 novembre 1946, “Fatti e commenti…”, La situazione interna in Russia, dove si afferma che «il totalitarismo russo non intende allentare la sua azione»

68 Ad esempio Fausto Pagliari parla di un «punto di contatto […] tra la legislazione sovietica e la legislazione degli stati totalitari», in CS, 16 maggio 1946, F. Pagliari, I sindacati operai in Russia.

69 CS, 16 ottobre 1947, F. Pagliari, La pianificazione in teoria e in pratica.

70 CS, 16 novembre 1947, F. Milani, Crisi del capitalismo crisi della civiltà.

71 CS, 1–16 agosto 1947, R. Hilferding, Capitalismo di stato o economia totalitaria di stato?.

72 CS, 1 dicembre 1947 e 16 dicembre 1947, R. R. Abramovitch, Dall’utopia socialista all’impero totalitario.

73 CS, 1 gennaio 1948, A. Poggi, Il compito del congresso.

74 CS, 16 febbraio 1948, “Fatti e commenti…” Democrazia e stato totalitario secondo Attlee.

75 CS, 1 febbraio 1948, J. J. Schreider, Confusione ideologica e disorientamento morale.(II)

76 CS, 1 maggio 1949, J. J. Schreider, Confusione ideologica e disorientamento morale (VI). In un altro articolo, lo stesso autore accosta il totalitarismo alla generica tirannia e alle monarchie assolute [cfr. CS, 1 luglio 1948, J. J. Schreider, Confusione ideologica e disorientamento morale (IV).]

77 CS, 1 giugno 1949, F. Pagliari, Marxismo e bolscevismo: 1848–1948.

78 CS, 16 aprile 1948, F. Pagliari, Bolscevismo e capitalismo.

79 Cfr. ad esempio, CS, 16 novembre 1947, F. Milani, Crisi del capitalismo e crisi della civiltà, dove si parla di collettivismo «che molti non sanno vedere se non nella forma totalitaria del bolscevismo russo», e CS, 16 giugno 1949, G. Raponi, Crisi del marxismo?, dove si afferma che «la statalizzazione indiscriminata e totalitaria dei mezzi di produzione non consegue la liberazione degli uomini, ma è la via verso la schiavitù, poiché conduce al capitalismo di stato».

80 Cfr. ad esempio, CS, 16 luglio 1948, F. Pagliari, Imperialismo e bolscevismo, dove si parla di «capitalismo di stato totalitario».

81 In un articolo egli rileva come «l’indirizzo verso un intervento totalitario dello stato non possa non manifestarsi con tutta la sua intensità anche nei rapporti di lavoro» [CS, 16 maggio 1946, F. Pagliari, I sindacati operai in Russia.]; in un altro, si parla di «totalitarismo staliniano nel quale la missione rivoluzionaria del capitalismo […] viene assunta dal capitalismo di stato» [CS, 16 giugno 1949, F. Pagliari, Dall’utopismo al totalitarismo bolscevico.]

82 Nel quale, in relazione alla questione della presa del potere da parte di un partito autoritario e antisistema, si può leggere: «sorge così lo Stato totalitario fascista o sorge lo Stato totalitario staliniano. Il primo è stato totalitario borghese, il secondo è stato comunista o monopolista» [CS, 16 febbraio 1949, R. Di Lauro, La torre di babele del comunismo.]

83 CS, 1 aprile 1948, V. Larock, L’URSS e la pace.

84 Anche in questo caso, bisogna rilevare l’eccezione costituita da Fausto Pagliari, che parla del «predominio totalitario del partito comunista e della sua ideologia su tutta la vita sovietica» [CS, 1 maggio 1950, F. Pagliari, La Russia sovietica postbellica.]

85 CS, 1–16 agosto 1947, R. Hilferding, Capitalismo di Stato… cit.

86 CS, 1 dicembre 1947, R. R. Abramovitch, Dall’utopia socialista all’impero totalitario (I).

87 Ancora una volta, va citato Fausto Pagliari che, parlando delle nuove generazioni sovietiche, afferma: «educata nello spirito del totalitarismo staliniano e nel culto di Stalin al quale deve la sua posizione nella società sovietica, la generazione presente, salvo durante la seconda guerra mondiale, ha avuto il minimo di contatti con il mondo esterno, da cui è stata deliberatamente isolata, e perciò per lei tutta la tradizione della democrazia occidentale […] è senza significato». [CS, 1 maggio 1950, F. Pagliari, La Russia sovietica postbellica.]

88 CS, 16 dicembre 1947, R. R. Abramovitch, Dall’utopia socialista all’impero totalitario (II).

89 Ibidem.

90 CS, 1–16 agosto 1946, “Fatti e commenti…”: Lo spirito prussiano nell’armata rossa.

91 CS, 16 settembre 1946, “Fatti e commenti…”: Modifiche alla costituzione in Russia.

92 CS, 25 novembre 1946, “Fatti e commenti…”, La situazione interna in Russia.

93 CS, 1 ottobre 1947, “Fatti e commenti…”: Militarismo russo.

94 CS, 16 giugno 1947, “Fatti e commenti…”, La costituzione sovietica si modifica; 1 luglio 1949, “Fatti e commenti…”, Fagocitazione dei popoli.

95 CS, 1–16 agosto 1947, “Fatti e commenti…”, Le chiese nell’Unione Sovietica.

96 CS, 16 febbraio 1949, “Fatti e commenti…”, La persecuzione degli uniati.

97 “L’Umanità”, 29 agosto 1948, Ottiene un pomodoro di paraffina con la genetica marxista–stalinista. Anche «Critica Sociale» si sofferma sul rapporto fra ricerca scientifica e ideologia e sulle aberrazioni che la commistione fra le sue produce; cfr. CS, 16 aprile 1948, A. Corti, Scienza sperimentale e materialismo dialettico.

98 Cfr. ad esempio, “L’Umanità”, 4 aprile 1948, L. G. Arnold, Il lavoro forzato in Russia, recensione dell’omonima opera di Dallin e Nicholaevsky; “L’Umanità”, 22 febbraio 1948, In Russia ci sono mille Mauthausen, concisa descrizione del sistema dei Gulag tratta da un rapporto pubblicato dalla American Federation of Labor.

99 Cfr. “L’Umanità”, 14 marzo 1948, M. Piasceki, Attraverso la cortina di ferro raccontano del “paradiso sovietico”; “L’Umanità”, 20 luglio 1948, Tre prigionieri tornati dalla Russia,

100 “L’Umanità”, 7 giugno 1947, L’inquisizione dall’Ungheria alla Bulgaria.; “L’Umanità”, 24 settembre 1947, Petkov impiccato–gli alleati protestano; “L’Umanità”, 15 ottobre 1947, Petkov ha accusato i nemici della libertà.

101 “L’Umanità”, 30 maggio 1947, Ondata di arresti a Budapest compiuti dalle autorità sovietiche. Cfr. anche “L’Umanità”, 31 maggio 1947, Nagy non ritorna in patria e il presidente della repubblica si adegua e “L’Umanità”, 7 giugno 1947, L’inquisizione dall’Ungheria alla Bulgaria.

102 “L’Umanità”, 26 luglio 1947, A Vienna: blandizie russe. A Budapest: sciolto il parlamento

103 Cfr. ad esempio CS, 16 gennaio–1 febbraio 1947, “Fatti e commenti…”: Le elezioni polacche.

104 CS, 1 agosto 1947, “Fatti e commenti…”: Arresti di socialisti in Polonia.

105 “L’Umanità”, 24 luglio 1947, I socialisti polacchi nella macina delle persecuzioni.

106 Cfr. ad esempio, CS, 16 luglio 1948, “Fatti e commenti…”, Fine del partito socialista polacco”.

107 “L’Umanità”, 16 settembre 1947, In Polonia Nenni non ha visto il dramma del socialismo.

108 CS, 1 giugno 1947, “Fatti e commenti…”: Il piano biennale cecoslovacco.

109 CS, 1 gennaio 1947, “Fatti e commenti...”: Lettere da Praga.

110 “L’Umanità”, 14 settembre 1947, A Praga la cultura nasce dalla ricchezza.

111 “Mondo Nuovo”, 11 marzo 1948, Jan Masarik si è ucciso a Praga.

112 “L’Umanità”, 14 marzo 1948, La tragedia del popolo cecoslovacco.

113 “L’Umanità”, 18 settembre 1948, Solo il terrorismo sostiene il regime di Gottwald.

114 “Mondo Nuovo”, 18 marzo 1948, H. Lasky, La nuova dittatura–Praga, perché?

115 G. Averardi, I socialisti… cit., p. 62. Per la mozione della destra, cfr. “L’Umanità”, 15 gennaio 1948. Per la pace e il socialismo.

116 “L’Umanità”, 16 gennaio 1949 Tribuna precongressuale: C. Andreoni, Ultima svolta.

117 “L’Umanità”, 24 maggio 1949 Tribuna congressuale: C. Andreoni; Due politiche.

118 “L’Umanità”, 8 aprile 1949 Tribuna congressuale: D. Fabbrini; Mentre la casa brucia

119 “L’Umanità”, 5 maggio 1949, Tribuna congressuale: G. Maranini; Scegliere tra bolscevismo e democrazia socialista.

120 Meandri che sono per certi versi estremamente complessi e ramificati, anche in ragione del fatto che all’interno del PdA si incontrarono e convissero – spesso in maniera conflittuale – culture e ideologie profondamente diverse fra loro. Cfr. su questo G. De Luna, Storia… cit.

121 ISTORETO, FAG, B. 35, fasc. 920, Rossi a Garosci, 14 settembre 1954.

122 IS, 23 agosto 1947, A. G [arosci], La guerra continua.

123 IS, 30 dicembre 1947, A. G., Sovietizzare tutta l’Europa e trattare poi con l’America.

124 In un editoriale di poco precedente, Garosci aveva criticato l’idea dei blocchi elettorali, perché a suo parere essi equivalevano «in ultima analisi all’accettazione della guerra civile» IS, 11 novembre 1947, A. G., Noi diciamo no].

125 IS, 2 settembre 1947, Liquidazione in Ungheria dei piccoli proprietari (a dispetto del titolo, si fa riferimento semplicemente alla loro sconfitta elettorale); 3 settembre 1948, La politica bloccarda ha permesso il successo dei cattolico – qualunquisti.

126 IS, 7 ottobre 1947, Contro Bevin, Blum e Saragat rinato il Comintern in Europa.

127 IS, 1 gennaio 1948, Liquidate le resistenze nei Balcani dopo l’abdicazione di re Michele Molotov reclama un sollecito accordo sulla Germania; 2 gennaio 1948, La Romania rompe i ponti con l’Occidente.

128 IS, 18 novembre 1947, I socialisti cechi si pronunciano per l’autonomia.

129 Cfr. IS, 20 febbraio 1948, Si approfondisce al crisi cecoslovacca; 24 febbraio 1948, I socialisti respingono l’invito di Gottwald.

130 IS, 25 febbraio 1948, Gli studenti di Praga riprendono la lotta del ’39.

131 IS, 26 febbraio 1948 Benes insiste per un governo parlamentare.

132 IS, 12 marzo 1928, Sul feretro di Masaryk i finti fiori degli omaggi ufficiali; cfr. anche 11 marzo 1948, Masaryk suicida questa notte a Praga.

133 IS, 10 marzo 1948, Rottura del Labour Party con i partiti favorevoli a Gottwald.

134 IS, 28 febbraio 1948, A. Garosci, Ragionando coi comunisti.

135 ISTORETO, FAG, B. 43, fasc. 1097, Garosci a Venturi, 30 luglio 1947.

136 IS, 29 febbraio 1948, P. V[ittorelli], Le alternative della politica russa in Europa. Cfr. anche IS, 4 aprile 1948, P. V. La crisi di Berlino.

137 IS, 2 gennaio 1949, P. V., Incidenze della politica sovietica.

138 Un esempio di tale ricorso alle categorie tipiche dell’anticomunismo è fornito dalla già citata lettera di Leo Valiani a Garosci, nella quale il sistema economico sovietico viene definito un «capitalismo di stato» [ISTORETO, FAG, B. 42, fasc. 1070, Valiani a Garosci, 12 giugno 1948].

139 Ad esempio in IS, 8 gennaio 1948, A. G., Democrazia “popolare”, in cui Garosci, riferendosi alla democrazia parlamentare, afferma: «Al di fuori di essa, chiusa la fase della lotta contro il totalitarismo, non c’è che il ricorso alla forza, cioè la dittatura». 140 Cfr., oltre al già citato IS, 30 dicembre 1947, A. G., Sovietizzare… cit., IS, 13 febbraio 1949, A. Ciliga, Il collasso del Cardinale. Note sul caso Mindszenty.

140 Cfr., oltre al già citato IS, 30 dicembre 1947, A.G., Sovietizzare…cit., IS, 13 febbraio 1949, A. Ciliga, Il collasso del Cardinale. Note sul caso Mindszenty.

141 Cfr. IS, 4 aprile 1948, W. S., Il lavoro obbligatorio nell’economia sovietica. Il lavoro forzato è in questo articolo interpretato come una nuova forma di produzione, un modo simile alla schiavitù di ottenere manodopera a costo zero, ma se ne nega apertamente la funzione repressiva: «sia chiaro che questo non è un metodo di punizione, ma un sistema di lavoro sovietico».

142 «Il Ponte», a. IV, no 7, luglio 1948, N. Basseches, Il Cremino e le arti; cfr. anche «Il Ponte», a. V, no 12, dicembre 1949, M. Pittaluga, Un’interpretazione sovietica del Tintoretto.

143 «Il Ponte», a. VI, no 11, novembre 1950, Valter Zilli, Fascisti e antifascisti in Russia; si noti che uno dei temi chiave della polemica dell’articolo è l’effetto controproducente che il misto di maltrattamenti e tentativi di indottrinamento da parte sovietica avrebbero avuto sui prigionieri italiani, i quali avrebbero per questa ragione sviluppato un violento anticomunismo, pericoloso in quanto naturalmente portato a virare a destra: «la maggior parte dei reduci della prigionia sovietica manifesta attualmente un violento anticomunismo, che per istintiva contrapposizione rinnova certi aspetti di esasperato nazionalismo propri del fascismo»: insomma, dalle condizioni di vita dei prigionieri italiani in Russia si passa al tema veramente caro agli ex–azionisti, ovvero all’antifascismo.

144 Cfr «Il Ponte», a. I, no 7, ottobre 1945, C. Grassi, recensione di Lenin, “Stato e Rivoluzione”; «Il Ponte», a. III, nn° 11–12, O. Beltrami, recensione a Annibale Pastore: “La filosofia di Lenin”.

145 «Il Ponte», a. II, no 2, F. De Bartolomeis, recensione a Arthur Rosemberg: “Storia del bolscevismo”.

146 «Il Ponte», a. I, no 4, luglio 1945, N. ORSINI, recensione di Dwight Mac Donald, “The future of democratic values”.

147 J. Burnham, La lotta per il mondo, Milano, Mondadori, 1948

148 «Il Ponte», a. IV, no 10, ottobre 1948, V. Bacci, recensione di James Burnham, “La lotta per il mondo”. Per altre opere sulla tematica del totalitarismo, che non sempre si occupano in realtà direttamente dell’Unione Sovietica, cfr, «Il Ponte», a. I no 1, Aprile 1945, A. Levasti, recensione di Maurice Blondel, “Lutte pour la civilisation et philosophie de la paix”; «Il Ponte», a. II, no 10, ottobre 1946, C. Grassi, recensione di James Burnham, “La rivoluzione manageriale”; «Il Ponte», a. II, no 12, dicembre 1946, N. Bobbio, Società chiusa e società aperta (recensione dell’omonimo libro di Karl Popper, pubblicato nel 1945 ma tradotto in Italia solo trent’anni più tardi)

149 Nella recensione, per altro ferocemente critica, del famoso libro di V. Kravchenko Ho scelto la libertà, Valfredo Bacci ricorda che «nel 1927–28 i salari reali avevano già toccato il 122,5% del 1913 e […] le condizioni di vita generali erano assai superiori a quelle della Russia pre–rivoluzionaria», parla del «risanamento dell’economiae della finanza» e esalta la «grande impresa dell’organizzazione e della diffusione dell’istruzione» [«Il Ponte», a. IV, no 3, marzo 1948, V. Bacci, recensione di Victor Kravchenko, “I chose freedom (ho scelto la libertà)”].

150 Cfr. su questo L. Polese Remaggi, «Il Ponte»… cit.

151 «Il Ponte», a. VI, no 2, Febbraio 1950, E. E. Agnoletti, Ritrovo: La polemica Sartre–Rousset..

152 «Il Ponte», a. IV, no 3, marzo 1948, V. Bacci, cit.

153 Ibidem.

154 «Il Ponte», a. V, no 2, febbraio 1949 “Ritrovo”, A. Bertolino, Il lavoro in Russia

CC-BY-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search