Version classiqueVersion mobile

Oltre l’istituzione

 | 
Davide Lasagno

Capitolo IV. Oltre l’istituzione (1978-1989)

Texte intégral

I primi anni della riforma a Torino

«I matti? Qui non li vogliamo»

  • 1 Associazione nazionale aiuti e assistenti ospedalieri.
  • 2 “Gazzetta del Popolo”, I matti? Qui non li vogliamo, 18 giugno 1978.
  • 3 “Gazzetta del Popolo”, Ci sono ospedali già pronti ad accogliere malati di mente, 3 giugno 1978.
  • 4 Ibidem.

1All’inizio la creazione dei Servizi psichiatrici di diagnosi e cura incontrò, a Torino, non poche resistenze. In primo luogo da parte dei medici degli ospedali generali, che non sempre si mostrarono disponibili a tollerare la vicinanza dei «matti», segregati per secoli in istituzioni chiuse e specializzate, né a concedere spazi e attrezzature ai loro colleghi psichiatri: alle Molinette persino l’ANAAO1, sindacato di ispirazione progressista, giunse a muovere una «garbata protesta», ufficialmente motivata dalla decisione dell’ente ospedaliero di riservare ai malati di mente, sia pure in via temporanea, i locali del futuro dipartimento di emergenza2. Ma una decisa opposizione agli SPDC provenne anche dall’interno del mondo psichiatrico. Nel corso di un’assemblea pubblica sui problemi aperti dalla nuova legge, tenutasi a Collegno il 2 giugno del 1978, il dottor Pascal, uno dei protagonisti, dieci anni prima, della contestazione antimanicomiale, aveva ad esempio affermato che i letti per i malati psichici avrebbero potuto «essere inseriti nelle divisioni di medicina, tra gli altri pazienti. Lo tengano bene a mente – aveva poi aggiunto – quei medici, miei colleghi, che vorrebbero ricreare [negli] ospedali generali divisioni e primariati di psichiatria»3. Sulla stessa lunghezza d’onda era parso Attilio Sabbadini, assessore provinciale all’assistenza: «il ricovero ospedaliero – aveva spiegato ai presenti – sarà un momento eccezionale […]. I nuovi servizi sono di carattere territoriale. Non trasferiremo l’assistenza dai vecchi ai nuovi enti ospedalieri. La “testa” del servizio è e resta fuori dall’ospedale, sotto il controllo delle équipes, negli ambulatori, nelle comunità alloggio»4.

  • 5 APC, Missiva di Agostino Pirella al presidente dell’Opera pia Andrea Prele, 4 settembre 1980. Pare (...)
  • 6 “La Stampa”, L’allucinante realtà del reparto speciale, 26 settembre 1978.

2Ad alimentare quell’ostilità contribuiva probabilmente un duplice ordine di fattori: da un lato una fiducia quasi incondizionata nelle presunte virtù terapeutiche e profilattiche del territorio; dall’altro lato il timore che nei “repartini” potessero riprodursi logiche e dinamiche proprie del manicomio. Una preoccupazione non del tutto infondata, in particolare se si pensa alle forniture di mezzi di contenzione che ancora al principio degli anni Ottanta venivano richieste alla direzione amministrativa degli ospedali psichiatrici di Torino da alcuni SPDC della provincia: «di fronte ad una lettera di questo tipo – scriveva al riguardo di un episodio specifico il sovrintendente Pirella al presidente dell’Opera pia Prele – si vorrebbe rispondere che abbiamo varietà di modelli sui quali i richiedenti hanno ampie possibilità di scelta: modello tortura; modello Medio Evo e modello Inquisizione»5. Oppure se si considerano le condizioni ambientali di certi reparti psichiatrici. Quello aperto presso il Nuovo Martini, ad esempio, era stato descritto così da un cronista de “La Stampa”: «dietro la porta corazzata, molto simile a quella del caveau di una banca, c’è la dimensione impalpabile della follia. È un viaggio allucinante in un ambiente isolato dai rumori e dalla luce esterna con vetri smerigliati e blindati, servizi igienici appena sufficienti (uno per otto persone), rispetto della privacy al limite della tollerabilità. […]. La sezione è poco più ampia di un alloggio di media grandezza e i pazienti trascorrono la giornata passeggiando in uno stretto corridoio che serve anche da sala mensa […]. Ad aggravare la sensazione di prigionia è la mancanza di un giardino, di un terrazzo, di un balcone […]. Si respira aria di segregazione e inevitabilmente si pensa al manicomio di Collegno»6.

  • 7 “La Stampa”, Chiusi i manicomi nessuna assistenza, 11 giugno 1978.
  • 8 ALMM, Alternative astratte e manicomio reale cit., p. 10.

3Ma nella Torino di quei giorni c’era anche chi palesava perplessità e paure di segno diametralmente opposto. Il dottor Crosignani, lui pure figura di spicco, con Pascal, del movimento antimanicomiale, aveva dichiarato ai giornali che in mancanza di strutture adeguate alle necessità cittadine il malato avrebbe corso il rischio di trovarsi abbandonato a sé stesso se non, peggio ancora, alla completa mercé dell’assistenza privata7. La ALMM, per parte sua, si era spinta persino oltre: «che cosa c’è – si era domandata l’associazione nella premessa ad un dossier pubblicato a giugno – sul territorio in provincia di Torino? Uniche strutture operanti sono gli ambulatori di zona, un paio di comunità alloggio e dovrebbero essere preparati dei reparti psichiatrici di quindici posti letto negli ospedali civili. Gli ambulatori sono pochi, piccoli, con personale insufficiente e con orari ridotti: neppure otto ore al giorno per cinque giorni alla settimana; e se un malato ha una crisi fuori orario? Le comunità alloggio servono per accogliere solo persone guarite, che hanno semplicemente bisogno di una casa, di solidarietà, di rapporti umani. Quanto ai posti letto negli ospedali civili, per ora si è largamente al di sotto delle necessità del comprensorio torinese […]. Abbandonati a sé stessi […] dentro gli ospedali – proseguiva poi l’associazione – i malati di mente finiscono per trovarsi nelle stesse condizioni anche fuori. Lo stesso vuoto, lo stesso isolamento, la stessa disperazione […]: con le strutture attuali venire dimessi significa fare un salto nel buio; i malati perdono anche quel poco di sicurezza che era il letto dell’ospedale, il vitto, i compagni di reparto. Capita di scoprire che il mondo di fuori è perfino più desolante e inospitale del vecchio mondo manicomiale. È il caso di Aimo, dimesso, lavorava da un elettrauto. Si chiedono informazioni al primario del reparto: “un elettrauto che è un vero terapeuta”, risponde. Ma come sta Aimo? “Lui? Ah, si è impiccato»8.

  • 9 “Gazzetta del Popolo”, Matti senza sbarre, senza cure, 12 ottobre 1978.

4Gli SPDC furono poi aperti, in cinque diversi ospedali della città: alle Molinette, al Martini Nuovo, all’Astanteria Martini, al Mauriziano e al Maria Vittoria. Senza il “sostegno” di alcune grandi strutture private, come il Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese o il Castello di Vernone – solo per citare le più note – quei reparti sarebbero però collassati sotto il peso delle migliaia di richieste di intervento che si registrarono nei mesi immediatamente successivi alla riforma: «da noi abbiamo ricoverato 273 persone. Ne abbiamo assistite in pronto soccorso 670. La durata media della degenza è stata di due o tre giorni. Una cosa folle. Così non si può più continuare. Non c’è neppure il tempo di stabilire contatti con le équipes delle zone di provenienza dei malati. Ci ripugna, ma a volte siamo costretti a inviare i pazienti nelle case di cura private. Altri, vecchi ricoverati del manicomio, chiedono di rientrare in O.P. La confusione è notevole. Ci sono casi che psichiatrici non sono […]. Chiediamo che vengano aperti centri negli ospedali di Chieri e Moncalieri, per alleggerire il carico di lavoro»9. L’affresco consegnato alla “Gazzetta del Popolo” dal professor Gustavo Gamna, responsabile del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura delle Molinette, poteva ben dirsi rappresentativo della situazione generale. Una situazione caratterizzata da enormi difficoltà organizzative – doppi incarichi, mancanza di personale, eccessiva turnazione degli infermieri, conflitti di competenza – e soprattutto dall’insorgere di un fenomeno che solo allora cominciava a manifestarsi anche in campo psichiatrico, quello dei revolving door patient’s: malati in balia della rete assistenziale, che non potendo più rivolgersi al manicomio diventavano, per così dire, “clienti abituali” dei neonati repartini, all’interno dei quali subivano ricoveri ripetuti e quasi sempre di brevissima durata.

  • 10 Cfr. C. Calvaruso, R. Frisanco, S. Izzo (a cura di), Indagine Censis – Ciseff sulla attuazione del (...)
  • 11 Ivi, p. 84.

5Malgrado le aspettative e le reboanti dichiarazioni di certi amministratori pubblici, gli SPDC si dimostrarono dunque, fin da subito, il nuovo centro nevralgico della psichiatria torinese10. Al loro fianco agivano i servizi psichiatrici di zona, nati all’inizio degli anni Settanta e presenti, a quel punto, su tutta l’area urbana: il compito di gestirli era affidato, come si è detto nel terzo capitolo, ad équipes multidisciplinari composte da medici, infermieri e assistenti sociali, che dopo l’entrata in vigore della “180” furono però chiamate ad occuparsi anche dei reparti ospedalieri e, in qualche caso, delle “comunità ospiti” costituitesi nel frattempo nei manicomi di Collegno e Grugliasco. Proprio l’esorbitante mole di lavoro, unita alla carenza ormai endemica di risorse umane ed economiche disponibili, fu all’origine della crisi che colpì gran parte di quei servizi a partire dalla seconda metà del 1978. Non mancarono nemmeno episodi clamorosi e illustri defezioni, come quella del professor Balduzzi, che dopo aver dato vita, nel ’74, ad un gruppo di operatori di zona fortemente motivati alla demanicomializzazione, decise di lasciare Torino e di far ritorno a Varese, città nella quale aveva guidato, negli anni Sessanta, una delle prime esperienze settoriali italiane. L’assenza del suo leader storico e l’improvviso moltiplicarsi degli impegni – il Comune aveva avviato al servizio anche 300 tossicodipendenti – avrebbero poi portato al definitivo scioglimento dell’équipe originaria11.

Un rapido sguardo ai manicomi

  • 12 ALMM (a cura di), Alternative astratte e manicomio reale cit., p. 21.
  • 13 Ivi, p. 31.
  • 14 Ivi, p. 34.
  • 15 Cfr. AFVN, Fondo 1 (Aldo Romagnolli), Faldone 318, BXVI, F 318/C, A. Pirella, «Bozza per un proget (...)

6Ospedale di Collegno, lungodegenza maschile (sezione 1): «l’aspetto del reparto è deprimente: muri scrostati, pavimenti sporchi, ambienti poco illuminati, cattivo odore dappertutto. La sala da pranzo è l’unico locale decente ma viene tenuta chiusa a chiave per impedire che i malati possano mettere qualcosa fuori posto o sporcare i pavimenti. I servizi igienici sono in cattive condizioni e maleodoranti in maniera insopportabile. L’atmosfera è di generale abbandono. I malati […] sono molto trascurati, sporchi e mal vestiti: si aggirano inquieti da una camera all’altra o giacciono abbandonati sulle vecchie poltrone di vimini. Non c’è segno di alcuna organizzazione tendente a farli uscire dalla loro apatia»12. Ospedale di Collegno, lungodegenza maschile (sezione 11): «il reparto […] costituisce attualmente una vergogna nella situazione già di per sé desolante dell’istituzione. Infatti sedimentano qui gli incontinenti, i gravissimi, i rifiutati dai reparti di competenza zonale perché malati scomodi, i degenti-problema (particolarmente sudici e istituzionalizzati senza speranza) […]; non vengono usati i coltelli e solo di recente è stata introdotta qualche forchetta; non si adoperano abiti normali ma le vecchie uniformi manicomiali di tela blu […]. Il medico, autoritario e accentratore, tende […] ad una conduzione prettamente […] disciplinare […] e ad escludere, o quanto meno a scoraggiare, qualsiasi contatto con il mondo esterno»13. Ospedale di Collegno, lungodegenza femminile (sezione 14): «molte ricoverate sono in manicomio da anni e giacciono, ormai distrutte, tutto il giorno sui divani (spesso sono sdraiate per terra) oppure girano come fantasmi ed è praticamente impossibile comunicare con loro. Altre più reattive e forse non ancora del tutto deteriorate sfogano la loro aggressività alimentando baruffe continue. Diverse volte abbiamo assistito a episodi di violenza tra le [pazienti] e siamo dovuti intervenire per evitare che si ferissero nella totale indifferenza del personale»14. Si è scelto, tra i vari reparti descritti dalla Commissione di tutela della ALMM, di presentare qui pochi rapidi cenni sui tre che ci sono apparsi versare nelle peggiori condizioni. Non che gli altri, ben inteso, si distinguessero per la raffinatezza degli arredi: ce n’erano tutt’al più alcuni, specialmente quelli femminili, tenuti con un minimo di decoro, nei quali i servizi igienici risultavano perlomeno praticabili, le pareti erano pulite, magari ornate con quadri e tende alle finestre, e l’«aria respirabile». Quanto poi alla gestione da parte del medico, alla partecipazione degli infermieri, alle eventuali attività riabilitative e risocializzanti, esisteva nel complesso una spiccata eterogeneità ma con una netta prevalenza di sezioni amministrate con criteri tradizionali: in certi casi si trattava di vere e proprie enclave del vecchio manicomio, contraddistinte dal ricorso abituale alle contenzioni fisiche – si noti peraltro che quelle pratiche, non essendo stato abrogato l’articolo 60 del regolamento manicomiale del 1909, risultavano ancora legittime sul piano giuridico – da indirizzi curativi di carattere strettamente farmacologico, dalla presenza di personale paramedico privo di reali motivazioni al cambiamento e legato a schemi assistenziali di matrice custodialistica15.

7Vediamo ora qualche dato relativo alla popolazione dei manicomi. Innanzitutto va detto che dopo l’approvazione della nuova normativa le presenze totali, già in costante decrescita da oltre un decennio, fecero registrare un ulteriore decremento, passando dalle 2.175 del gennaio 1978 alle 1.475 del gennaio 1980. Si tenga però presente che una quota non irrilevante dei malati dimessi in quel lasso di tempo rimase poi a vivere all’interno degli ospedali psichiatrici, entrando a far parte di una delle molte comunità ospiti lì istituite a partire dal maggio del 1977. Una diminuzione ben più consistente subirono invece le ammissioni, che nel 1979 furono “appena” 499, a fronte di una media di circa 2.300 all’anno nel periodo compreso tra il 1970 e il 1978. A tale proposito può essere utile un confronto con gli SPDC, che sempre nel 1979 ricoverarono – si veda per questo la tabella n. 6 – 1.947 persone, a conferma di quanto si diceva poc’anzi e cioè del fatto che a Torino il ricorso alla degenza ospedaliera, lungi dal costituire una soluzione straordinaria, come previsto dalla legge, si rivelò immediatamente una prassi piuttosto diffusa e abituale.

  • 16 Archivio CIPES Piemonte, Faldone 566, s.a., «Relazione per un progetto di destrutturazione degli o (...)

8Altri rilievi statistici degni di nota concernono infine le caratteristiche anagrafiche e sanitarie della popolazione ancora presente nei manicomi al principio del 1980. Al riguardo va segnalata in primo luogo l’elevata età media dei malati: ben 331 di essi (pari al 28 per cento del totale) avevano infatti più di 64 anni anche se la fascia d’età più rappresentata era, con il 36 per cento, quella compresa tra i 50 e i 64 anni16. I ricoverati che non ricevevano mai (o raramente) visite dai familiari erano poi il 63 per cento, il 42 quelli affetti da menomazioni organiche o handicappati, l’81 quelli senza alcun rapporto stabile con i medici delle USSL. L’impressione suscitata dai dati appena proposti, in sostanza, è che ad affollare i reparti ospedalieri fossero rimasti, dopo dieci anni di progressivo svuotamento del complesso manicomiale, proprio i soggetti più difficili da dimettere, o perché in condizioni psicofisiche particolarmente gravi o per la mancanza di una famiglia capace di prendersi cura di loro (o più spesso ancora per entrambe le cose contemporaneamente).

Tabella 6, ricoveri negli SPDC, Comune di Torino (1979)

Comunità ospiti e “Torino Progetto”

  • 17 ALMM, Studio sulla prima applicazione della legge n. 180 in relazione all’attuazione del Servizio (...)
  • 18 Ivi, pp. 48-49.
  • 19 Ivi, p. 54.
  • 20 Ivi, pp. 62-63.

9L’entrata in vigore della legge 180 ebbe l’effetto, all’interno degli ospedali psichiatrici torinesi, di ridare slancio ad un processo di rinnovamento ormai fermo da almeno un quinquennio: la fase che andava allora aprendosi era però destinata a rivelarsi piuttosto diversa da quella che l’aveva preceduta, non soltanto perché era l’istituzione manicomiale ad essere nel frattempo decisamente mutata ma anche per la particolare strategia di “superamento” adottata dagli organismi politici ed amministrativi competenti. Uno degli strumenti principali di quella strategia furono le cosiddette comunità ospiti: si trattava di comunità interne, ubicate cioè nei vecchi reparti del manicomio, che nelle intenzioni volevano rappresentare una sorta di ponte tra l’ospedale ed il mondo esterno, un luogo di risocializzazione posto «a cavallo tra il dentro e il fuori», in cui i degenti avrebbero potuto preparare gradualmente, con il supporto di operatori specializzati, il proprio reinserimento sociale. Risultando formalmente dimessi, gli ospiti di quelle strutture venivano a dipendere, per ogni esigenza di carattere sanitario, dai servizi psichiatrici territoriali ed erano inoltre tenuti a pagare all’Opera pia una retta per le spese d’illuminazione, riscaldamento, vitto, lavanderia e affitto dei locali. Chi non disponeva delle risorse economiche sufficienti riceveva dalla Provincia un sussidio mensile pari a circa 200-220 mila lire. Tutti erano comunque invitati ad amministrare direttamente il proprio denaro e le comunità che ne avessero fatto richiesta avrebbero potuto provvedere in modo autonomo tanto al lavaggio della biancheria quanto alla preparazione dei pasti o alla pulizia del reparto. In genere la vita comunitaria era meno regolamentata rispetto a quella in sezione: «ufficialmente non abbiamo più il dottore – spiegava al riguardo il cinquantaquattrenne Aldo, entrato in O.P. nel 1951 e poi divenuto membro, a partire dall’aprile del 1978, della Comunità lavoratori dell’ex reparto 17 di Collegno – ma il medico della mutua. Ci lasciano più libertà qui, una libertà accettabile, qui è diverso perché gli infermieri ci sono quando noi non ci siamo e quindi dopo il lavoro siamo completamente liberi»17. Anche per Walter, trentenne di origine veneta, la maggiore indipendenza poteva dirsi l’elemento distintivo – e positivo – della nuova situazione: «stiamo un po’ meglio; anche da mangiare, non c’è troppa confusione, le cose le facciamo noi; lui mette a posto i piatti, io preparo la tavola. Adesso qui siamo liberi: possiamo andare dove vogliamo […]. Non è come nel reparto che non si poteva mai uscire. Una volta ogni tanto mi lasciavano: facevo pulizia, mi facevano lavare i piatti e poi se chiedevo mi lasciavano uscire»18. Per alcuni, tuttavia, la libertà acquisita dopo anni di restrizioni e di controllo era fonte di ansie, scatenava paure ed angosce represse, alimentava il timore dell’abbandono e della solitudine: «per me – raccontava ad esempio Giuseppina, della Comunità villa azzurra di Grugliasco – è sempre uguale. Adesso sì, siamo aperti, ma andiamo fin lì e poi torniamo indietro. Pensando a prima, certe volte quasi preferivo prima. Avevamo meno paura»19. C’era poi anche chi rimpiangeva decisamente il vecchio reparto, di solito proprio per l’ordine e la più ferrea disciplina che ne caratterizzavano l’organizzazione, e chi si mostrava invece un po’ confuso, incapace di stabilire se vi fossero o meno differenze significative tra il prima e il dopo: «qui è più diverso, voglio dire che là… Anche di là erano più liberi, eravamo. Anche io, per vent’anni, uscivo, venivo, anche a giocare a carte… e qua siamo più liberi che di là, siccome siamo pochissimi, noi siamo cittadini ormai. Adesso mi trovo meglio come ho detto […]. Anche prima lavoravo, lì aiutavo a fare la pulizia come gli altri e prendevo 100 lire al giorno, lì ecco, e aiutavo al cosa, voglio dire, l’elettricista che era lì, e poi sono venuto qui. Qui mi trovo più meglio che laggiù… laggiù ero libero, anche qui son libero, ci ho le chiavi, anche laggiù mi davano le chiavi, come infermieri erano bravi, anche qui son bravi»20.

10Nell’ottobre del 1979 le comunità ospiti erano in tutto 15, distribuite nei tre ospedali psichiatrici ancora funzionanti, Collegno, Grugliasco e Ville Regina Margherita. Come emerge dai quadri sinottici riportati a pagina 206, 13 di esse erano state costituite sulla base di una selezione compiuta dagli operatori responsabili (le altre 2, invece, erano nate dalla graduale trasformazione in senso comunitario di altrettante sezioni ospedaliere); 9 potevano disporre di spazi ambientali residenziali, frutto di una ristrutturazione più o meno radicale dei reparti e tali da permettere una convivenza di tipo familiare; tutte ricevevano dal manicomio i pasti e la biancheria, possedevano una radio o un televisore e si valevano del lavoro interno dei propri ospiti; la presenza di psicologi e assistenti sociali era nel complesso abbastanza esigua (rilevabile rispettivamente in 2 e 3 casi su 15), così come poche (5) erano le comunità in cui si praticavano regolarmente attività risocializzanti, quali gite, viaggi e atelier di varia natura: peraltro gli ultimi tre dati proposti sembrerebbero dimostrare il persistere, anche in quelle strutture, di approcci medicalizzanti e di stili di lavoro più ospedalieri che non comunitari.

  • 21 Archivio CIPES Piemonte, Faldone 35, Ufficio coordinamento comunità ospiti (a cura di), «Le comuni (...)

11Alla fine di aprile del 1981 gli “ospiti” transitati in comunità erano ormai quasi 400. Soltanto 70 di essi, tuttavia, avevano potuto trovare nel frattempo una più idonea collocazione sul territorio: i rientri in famiglia erano stati 23, 17 gli inserimenti in comunità alloggio, 21 persone erano state affidate ad istituti o a pensionati, 3 risultavano prive di recapito e 6 avevano acquisito casa in proprio o con altri ex ricoverati21.

12Si consideri inoltre che ben l’88,5 per cento di quelle dimissioni era avvenuto entro l’autunno del 1979; come a dire che con il passare dei mesi la formula comunitaria si era via via irrigidita, cominciando a mostrare segnali sempre più chiari di cedimento.

  • 22 APC, Gruppo di lavoro interassessorile Comune di Torino, USL 1/23, USL 24, «Programma di attuazion (...)
  • 23 Cfr. S. Guiglia, M. Nannini, Progetto speciale Regione Piemonte – CEE per l’inserimento sociale e (...)

13Proprio per ridare impulso ad un processo che dopo le prime positive sperimentazioni sembrava essersi bruscamente interrotto, veniva approntato, all’inizio del 1982, un ambizioso programma di reinserimento sociale rivolto agli ospiti delle comunità e ai degenti che ancora popolavano i reparti del manicomio. I soggetti istituzionali coinvolti erano la Regione Piemonte, i Comuni di Torino, Grugliasco e Collegno e le USL 1/23 (Torino) e 24 (Collegno). Gli assi portanti del progetto, che si valeva anche di finanziamenti europei, erano principalmente tre: appoggio terapeutico, casa e lavoro. Quanto al primo di essi, si trattava di mettere in pratica soluzioni capaci di far fronte ai problemi – solitudine, insicurezza ecc. – che si supponeva gli ex ricoverati avrebbero dovuto affrontare una volta usciti dalla realtà comunitaria. Era così prevista la costituzione di appositi Centri di appoggio, luoghi di cura e di incontro in cui chiunque ne avesse avuto bisogno avrebbe potuto trovare molteplici opportunità di svago e di riapprendimento sociale, nonché assistenza medica qualificata e continuativa22. Relativamente al secondo punto, obiettivo dichiarato del programma era la creazione di almeno 300 posti-alloggio nel triennio 1982-1984. Le strutture abitative necessarie sarebbero state reperite facendo ricorso al patrimonio pubblico e mediante l’acquisizione di alloggi liberi da vincolarsi poi a finalità socio-sanitarie. Per quel che riguarda infine l’ultima questione, si proponeva di privilegiare soprattutto iniziative di carattere cooperativo, le sole ritenute in grado di garantire alle persone coinvolte una «retribuzione sufficiente», permettendo nello stesso tempo che gli aspetti riabilitativi e risocializzanti del lavoro rimanessero saldamente al centro di ogni eventuale attività svolta. Nel concreto, gli assessorati competenti del Comune di Torino e della Regione Piemonte si impegnavano a procurare appalti di pulizia e manutenzione presso enti pubblici e a stimolare la nascita di «unità produttive» a «basso contenuto di capitale fisso», composte da ex degenti, autonome sul piano economico e operanti in settori quali la legatoria, l’orticoltura e l’assemblaggio di piccoli componenti meccanici23.

  • 24 E. Ortoleva (a cura di), Dal Centro al Margine, Edizione Consorzio Arca, Torino 2003, p. 57.

14Nel corso degli anni Ottanta le cooperative conobbero poi, grazie soprattutto ai finanziamenti legati al Torino Progetto, una diffusione crescente, divenendo un importante punto di riferimento non solo nell’organizzazione del lavoro dei ricoverati ma anche in quanto promotrici delle più diverse iniziative in campo ricreativo e culturale. Al riguardo basterà ricordare i laboratori di pittura tenuti da Mario Merz e Gilberto Zorio, le rappresentazioni teatrali allestite dalla Compagnia del Bagatto, poi Stalker Teatro, o ancora gli appuntamenti letterari con Natalia Ginzburg e con la poetessa Alda Merini. Certo però che assai spesso l’incontro tra lo sperimentalismo tipico della cooperazione sociale di quegli anni e le culture mediche tradizionali, ancora ben radicate nei manicomi, era fonte di contrasti e di incomprensioni reciproche, come ben evidenziato dalla seguente testimonianza di Sergio Sut, della cooperativa Il Margine: «gli operatori – ha raccontato in un’intervista del 2001 – realizzavano […] laboratori di fotografia e video, ceramica, pittura, falegnameria, [secondo] modalità che stridevano nettamente con il trattamento “clinico” a cui continuavano ad essere inesorabilmente sottoposti i degenti. Per esempio, c’era uno psichiatra che visitava quasi quotidianamente in un reparto femminile: alle dieci del mattino voleva le ammalate al letto e insieme alla suora e all’infermiera, tutti e tre con il camice bianco, lui con lo stetoscopio al collo, visitava le persone ricoverate da dieci, vent’anni. Immaginatevi quelle poverette. Tutte le mattine. Da venti anni: “Oh, no! Di nuovo la visita…!”»24.

  • 25 Commissione di tutela, Comunicazione sull’ex O.P. di Collegno, in “Psichiatria/Informazione”, n. 1 (...)
  • 26 Si veda al riguardo l’indagine conoscitiva sulla situazione delle comunità ospiti dell’USL 24 dell (...)

15L’apporto di nuove figure professionali e il diffondersi di approcci nell’insieme assai più attenti, rispetto a quelli prima dominanti, alla dimensione lato sensu sociale del disagio psichico non furono però elementi sufficienti a far sì che s’invertisse la tendenza delle comunità ospiti a ripiegare lentamente su sé stesse: «la realtà – osservava in merito la Commissione di tutela della ALMM – […] è dominata, tranne alcune eccezioni, da un senso di ristagno, di staticità; quelli che dovevano essere strumenti tesi verso la loro estinzione vanno invece trasformandosi in punti di arrivo, rafforzando al loro interno meccanismi perversi, che certo poco hanno di terapeutico»25. Eppure qualche piccolo risultato era stato ottenuto: grazie al “programma casa” del Torino Progetto, ad esempio, nelle primavera del 1984 il numero degli ex-ospiti inseriti in comunità alloggio era salito da 17 (cifra rilevata nel 1981) a 62, mentre erano 37 – a fronte delle 6 del 1981 – le persone trasferitesi in abitazioni di proprietà o messe a disposizione dal Consorzio intercomunale torinese26.

Quadro sinottico comunità ospiti

Quadro sinottico comunità ospiti

Quadro sinottico comunità ospiti

Quadro sinottico comunità ospiti

Pubblico vs privato: ovvero, il destino dei dimessi

  • 27 “l’Unità”, Collegno: il manicomio aperto provoca reazioni fra la gente, 23 marzo 1980.
  • 28 “Gazzetta del Popolo”, L’uomo bruciato, inchiesta a Collegno, 16 luglio 1981.
  • 29 Ibidem.

16E gli altri ex ricoverati? Abbastanza frequentemente li ritroviamo, assieme alla nuova utenza psichiatrica, quella priva di trascorsi manicomiali, sulle pagine di cronaca dei giornali cittadini, protagonisti di «gesti esibizionistici dinnanzi alle scuole», di qualche «intemperanza non sempre puramente verbale», di «un po’ di accattonaggio»27 – come lamentava, già nel marzo del 1980, il sindaco comunista di Grugliasco, Luciano Manzi – e più spesso ancora al centro di avvenimenti drammatici, capaci di scuotere l’opinione pubblica e di riproporre, rendendolo via via più acceso e conflittuale, il dibattito sull’attuazione della riforma psichiatrica a Torino. Un episodio valga per tutti. Nel luglio del 1981 veniva rinvenuto, in una «baracca» situata nel parco dell’ospedale di Collegno, il cadavere di un uomo, «orribilmente bruciato e divorato dai topi»: «il poveretto – suggeriva la “Gazzetta del Popolo” – si era probabilmente rifugiato in quel luogo isolato e lì era stato colto da malore»28. Per i sindacati infermieristici si trattava soltanto della punta di un iceberg, dell’ultimo anello di una lunga catena di incidenti che a partire dal maggio del ’78 avevano coinvolto ben sedici ospiti ed ex degenti del manicomio: «non volevano morire – era stato il commento di un esponente del sindacato autonomo Cisal – li abbiamo lasciati morire noi per mancanza di strutture e questo elenco non è completo. Ce ne sono almeno altri trentacinque»29.

  • 30 Cfr. Archivio CIPES Piemonte, Faldone 429, T. Becker, «Italienische Psychiatrie Reform in der Regi (...)
  • 31 Cfr. ad esempio “La Stampa”, Anziani maltrattati a Villa Serena? Arrestati titolare e un’inservien (...)
  • 32 Cfr. T. Becker, Italienische Psychiatrie Reform in der Region Piemont: Das Gesetz n. 180 und seine (...)
  • 33 Colloquio dell’autore con il dottor Crosignani in data 20 ottobre 2008.
  • 34 Cfr. Relazione finale della Commissione speciale di indagine conoscitiva sullo stato di attuazione (...)
  • 35 “La Stampa”, Nella pensione dei naufraghi, 6 febbraio 1980.

17Una parte per nulla trascurabile di pazienti – il 43% dei circa 1.500 dimessi tra il giugno del 1978 e il dicembre del 198230 – fu invece trasferita, dopo aver abbandonato l’ospedale, in case di riposo per anziani e in istituti privati o a gestione religiosa, che nel loro insieme rappresentavano un universo senza dubbio assai sfaccettato, ove coesistevano realtà anche profondamente diverse le une dalle altre, soprattutto in ordine al tipo e alla qualità dell’assistenza erogata. Realtà lasciate però proliferare senza alcun effettivo controllo e che in più di una circostanza si trovarono implicate in torbide vicende giudiziarie; gli illeciti di volta in volta contestati erano più o meno sempre gli stessi: maltrattamenti e violenze a danno delle persone ricoverate o somministrazione “allegra” di farmaci ad opera di personale non qualificato31. C’erano poi le pensioni cittadine, perlopiù a gestione familiare, alle quali venne affidato il 5 per cento dei dimessi tra il 1978 e il 198232: in genere si trattava di luoghi inospitali, situati in edifici fatiscenti e privi dei più elementari requisiti igienici, del tutto inadatti ad ospitare malati spesso ancora bisognosi di cure mediche ed infermieristiche33. Anche in questo caso va rilevata una mancanza pressoché assoluta di controlli da parte delle USL competenti, almeno per tutta la prima metà degli anni Ottanta34. Così, una delle pochissime testimonianze esistenti sul trattamento riservato ai malati di mente in quelle strutture resta la seguente: «la pensione occupa tre piani di un vecchio palazzo di via IV Marzo, in pieno centro storico, a pochi passi dal Municipio […]. Le camere sono 57, disposte su due piani, gli ospiti un’ ottantina: molti dormono in stanze a due o tre letti. Al terzo piano la cucina, l’alloggio dei proprietari e le due sale da pranzo e soggiorno. La titolare […] gestisce la pensione con piglio autoritario: l’aiutano il figlio e una cameriera di 72 anni, minuta ma energica. È qui che vivono 32 ex internati […]. In questa “piccola reggia” […] gli ospiti “normali” pagano 10 mila lire al giorno; per gli altri la quota mensile varia dalle 230 alle 250 mila lire. Il conto è però soggetto ad alcuni extra: per la doccia, nell’unico bagno, occorrono 700 lire e una prenotazione che consenta di riscaldare l’acqua; uscire la sera costa altre 500 lire, che si versano per avere la chiave del portone […]. La camera che mi ha assegnato la padrona […] è simile a tutte le altre, squallida e sommaria: un armadio tenuto in piano da un turacciolo, il comodino con una minuscola lampada, un tavolo di vimini (sporco) e un letto traballante. Sento freddo di giorno e di notte (ma capirò, poi, di essere uno dei più fortunati). Il risparmio sulla pelle dei “matti” comprende altre restrizioni: proibito tenere le luci accese dopo le 22 e 30 e la cameriera, a tavola, fa un mucchio di storie alla richiesta di una seconda pagnotta: la dotazione è di una sola. Tutti, ancor prima che giunga la sempre uguale pasta corta o lunga, al sugo o in bianco, l’hanno già divorata. In questo clima, scontroso e triste, non è facile avvicinare gente che ha fatto l’abitudine ad essere rifiutata. C’è diffidenza per il “nuovo” ma, soprattutto, un diffuso senso di insicurezza e paura. Da mesi una madre vive segregata in camera con il figlio. Raramente salgono a pranzo, il più delle volte è lei ad andare a prendere qualche panino per portarglielo. Altri […] affogano la solitudine nell’alcool, che già li ha portati in manicomio. Da sbronzi sembrano accettabili anche le miserie di qua dentro. Sono andato in giro con i naufraghi della pensione: ma nessuno, tra le vie della città, ha mai avuto un gesto di amicizia. Quasi sempre intorno a noi si faceva il vuoto, sul tram come nelle bettole di periferia. E nessuna porta si è aperta»35.

  • 36 Si veda al riguardo la Relazione finale della Commissione speciale di indagine conoscitiva sullo s (...)
  • 37 Consiglio regionale del Piemonte, Dibattito sullo stato di attuazione della riforma psichiatrica i (...)

18Quanto al settore pubblico, si può ben sostenere che a distanza di sette anni dalla riforma il quadro generale era sconfortante. Le sole strutture residenziali attive nella provincia di Torino erano infatti 23 comunità alloggio, per un totale di 102 posti letto, di cui 54 in città, 4 centri-crisi e un centro diurno36. Che fosse davvero troppo poco era peraltro opinione condivisa anche in Consiglio regionale, dove assieme ai primi malumori cominciò a manifestarsi, attorno alla metà del decennio, una palpabile volontà di cambiamento: «in effetti – affermava ad esempio il socialista Cernetti nel corso di un dibattito fiume sullo stato d’attuazione della riforma psichiatrica in Piemonte – a me pare che qui una correzione di tiro sia necessaria […]; non possiamo assolutamente, la pratica ce lo dimostra, andare da un estremo all’altro […]. I servizi […] sul territorio sono gravemente insufficienti: gli orari stessi degli ambulatori ci dicono chiaro che l’aiuto dato agli ammalati e alle loro famiglie è estremamente limitato […]. Ecco perché do ragione al collega Gastaldi (DC), quando dice che nella nostra regione, dove pure qualcosa si è fatto, è giusto parlare, più che di attuazione, di sperimentazione della legge 180»37.

  • 38 Complessivamente i dati sui dimessi tra il 1978 e il 1982 sono dunque i seguenti: 43 per cento in (...)
  • 39 Intervista a Don Piero Giacobbo, direttore della Caritas Diocesana di Torino, pubblicata in C. Cal (...)

19Bisognerebbe infine interrogarsi sul destino degli altri ex degenti, quelli che la ricerca cui abbiamo fatto finora riferimento indicava genericamente come dimessi in «altra collocazione» e che rappresentavano nel loro insieme il 12 per cento del totale38: alcuni di essi – non molti per la verità – erano rientrati in famiglia, avevano acquisito casa in proprio o erano stati inseriti in comunità alloggio. Ma ce n’era anche una parte, difficile da quantificare con assoluta precisione, che vagava «per la città senza un [posto] ove dormire»39, che affollava le sale d’aspetto delle stazioni ferroviarie e che finiva poi per rivolgersi alle parrocchie o agli istituti religiosi cittadini in cerca di danaro, di cibo o più semplicemente di un po’ di conforto. Di loro si sarebbe forse perduta ogni traccia se a Torino non fosse esistito un luogo come il Centro servizi Vincenziani, situato in via Nizza, a pochi passi dalla stazione di Porta Nuova, sul confine occidentale del quartiere San Salvario. Oggi vi si incontrano più che altro immigrati extracomunitari che chiedono lavoro, generi di prima necessità o assistenza medica per sé e per i propri figli, anche se ultimamente va facendosi sempre più insistita la presenza di famiglie italiane colpite dalla crisi economica, dei cosiddetti nuovi poveri, di disoccupati, pensionati e sfrattati. All’inizio degli anni Ottanta, invece, quel luogo era frequentato da tossicodipendenti eroinomani, da barboni e malati di mente vecchi e nuovi, alcuni con decenni di manicomio alle spalle. Non meno importante era poi l’attività svolta dal gruppo di volontariato Bartolomeo & C., che dalla sua sede ubicata nella stazione di Porta Nuova, un osservatorio indubbiamente privilegiato sul mondo della marginalità torinese, offriva sostegno psicologico e materiale a persone in difficoltà – gli “amici”, come le chiamava affettuosamente Lia Varesio, fondatrice del gruppo – tra cui etilisti, malati di AIDS, clochard, ex-carcerati, prostitute, tossicomani e disturbati psichici.

Le famiglie dei malati di fronte alla riforma

  • 40 “La Stampa”, È come avere un piede all’inferno, 24 febbraio 1982.

20Un fratello: «non ne posso più, se ritorna me ne vado di casa. Quando lo vedo non sono più sicuro di me stesso, vivo nell’angoscia, ho paura che la sua follia esploda da un momento all’altro […]. Lei deve capirmi, è un inferno con lui. Una notte mi sono svegliato e l’ho trovato con il coltello in mano che minacciava mia madre, un’altra volta sono arrivati i carabinieri per dirmi che l’avevano preso mentre girava nudo sul corso (era pieno inverno), un’altra volta ancora l’ho visto arrivare con alcuni sacchi di immondizia raccolti in mezzo alla strada. Questa del pattume poi è stata la goccia che mi ha messo in crisi. Ha riempito tutta la casa, compresi pianerottolo e scale, dicendo che l’avrebbe rivenduto e che avrebbe fatto molti soldi […]. L’ho portato dagli specialisti e ho speso un capitale. Mi sono rivolto anche a quelli della mia USL che mi hanno risposto: “se suo fratello non vuole guarire noi non possiamo farci nulla”. Bella risposta vero? Ecco il risultato della “180”. Le famiglie che hanno malati di mente in casa sono oggi come minireparti psichiatrici. È giusto portare una simile croce perché la nostra società non è in grado di organizzare una seria assistenza?»40.

  • 41 “La Stampa”, È come avere un piede all’inferno, 24 febbraio 1982.

21Un padre: «mio figlio si è ammalato dopo la maturità liceale. Un giorno si è fatto tagliare i capelli a zero, si è messo una parrucca e ha cominciato a guardare fisso nel vuoto. Soffre di psicosi dissociativa e – dicono – è pericoloso. Può darsi, ma dopo alcune crisi ho preferito mettere sotto chiave tutti i coltelli della cucina. Alla fine dello scorso anno, una notte, ha aggredito sua madre pestandola a sangue. Per fermarlo ho dovuto chiamare i carabinieri […]. Ero così stanco che 12 mesi fa ho deciso di smettere di lavorare e di dedicarmi completamente alla famiglia. Èstato un errore perché fra queste quattro mura non posso che respirare ansia. Siamo tutti nervosi e i nostri rapporti sono cambiati. La serenità è un ricordo del passato. Qualche volta con mia moglie mi chiedo se vale ancora la pena vivere. Se sono in piedi è perché ho un figlio di 17 anni che ha bisogno di me. Con un “matto” in casa, mi creda, è un castigo. Non riesci più a muoverti, non puoi permetterti neanche un’ora di vacanza. Sei sempre teso per non essere colto di sorpresa. Adesso se n’è andato, dice che deve parlare alla gente. Vive in una cameretta della periferia ma so già che non ci resterà a lungo. Un giorno lo vedremo tornare, più sofferente di prima»41.

  • 42 “L’Espresso”, Il matto in casa, 18 luglio 1982.

22Due genitori: «“Tenetelo un po’ qui, vi prego. Tornerò a prenderlo tra poche ore”. I medici del reparto psichiatrico dell’ospedale di Brescia che la mattina del 13 gennaio di quest’anno, infrangendo per pietà le strette regole che impediscono il ricovero non volontario di un paziente, avevano accettato di custodire per poco tempo [un] giovane schizofrenico […], avrebbero saputo solo dopo molte ore che nessuno sarebbe più tornato a prendere il ragazzo. I genitori, infatti, avevano affidato alla clinica […] per procurarsi quel tanto di tempo necessario a suicidarsi entrambi: l’uno, il padre […], maestro elementare, gettandosi sotto le ruote di un treno merci; l’altra, la madre, lanciandosi dalla finestra di un quarto piano. Entrambi, prima di morire, avevano lasciato un messaggio scarno e terribile: “È colpa della 180”»42.

  • 43 Dalla “Domenica del Corriere”, 27 febbraio 1982, pubblicato anche in G. Giuricin, I malati del qua (...)
  • 44 Ibidem.
  • 45 Da “La Voce Libera”, 18 febbraio 1982.
  • 46 Da “Il Giornale”, 17 maggio 1985.
  • 47 Dalla “Domenica del Corriere”, 27 febbraio 1982.

23Storie di donne: «sono la mamma disperata di un giovane di 31 anni, ammalato di mente. Di notte non mi fa riposare e di giorno ne combina di tutti i colori. Fuma tre pacchetti di sigarette […], beve caffè e liquori a volontà. Se non gli diamo i soldi va in giro a chiedere l’elemosina. Per strada dà fastidio a tutti, specialmente alle ragazze. A volte in casa, quando sono sola, si spoglia nudo e incomincia a minacciarmi urlando che devo fare l’amore con lui. Guai se lo viene a sapere mio marito. Lo ammazzerebbe e non vorrei che succedesse una tragedia […]. Sono una povera disperata e vorrei prendere quei disgraziati che hanno fatto chiudere i manicomi e farli vivere per una sola settimana accanto a un malato come mio figlio»43; «vivo col terrore delle forti crisi di mia figlia che è schizofrenica. Oltre alle tremende offese che mi lancia, mi dice che vuole ammazzarmi. Proprio ieri ha preso un coltello e mi ha inseguita per tutta la casa urlando che voleva tagliarmi la gola. Ho fatto appena in tempo a chiudermi in una stanza, immaginatevi in quale stato. Sono ridotta all’estremo, ho 88 anni. Conservo ancora una discreta energia, sono autosufficiente ma peso appena 33 chili […]. Proprio non si può far nulla? Non possiamo unirci, noi colpiti, e inviare le nostre lagnanze contro questo iniquo governo? Contro queste leggi veramente criminose? Sono intontita e impaurita: scusate questo sfogo»44; «dopo tanti anni di timori, riflessioni, angosce e lutti mi decido a rendere pubblica la mia drammatica situazione. Non so più quale porta battere per essere aiutata, mi sento condannata a morte da mio figlio […]. La diagnosi l’ho fatta io, attraverso le mie dolorose esperienze. A chi posso rivolgermi? Non parlatemi degli “psichiatri democratici”. La follia non esiste per loro e sarebbe un gran bene che non esistessero neanche loro»45; «sono la madre di un malato mentale, sono vedova […], ho 71 anni e sono sola. Mio figlio […] grida sempre e ce l’ha con tutti. Si chiude nella sua camera e non vuole vedere nessuno, ne esce solo all’ora dei pasti, quando vuole lui; inoltre, povero figlio, gli mancano tutti i denti e non accetta di farsi fare una dentiera; perciò sono costretta a fargli pasti morbidi, gradevoli, costosi ed abbondanti. Vive nella sporcizia più totale ed io non posso fare nulla, altrimenti dà in escandescenze […]. Non posso dirle tutto ciò che combina in casa. Da parte mia, da quando è stata emessa detta legge, non ho più pace, sono sette anni che non ho più un giorno di riposo, sono ammalata anch’io e sono molto esaurita […]. Mi hanno presentato in televisione facendomi raccontare le mie peripezie […]. Se non che il rappresentante della Regione di Torino, sempre in televisione, si è espresso con la frase più offensiva, dicendo: “è evidente che questa signora si vuole liberare di suo figlio”. Questa frase mi fa ribrezzo solo a sentirla, che provasse lui ad avere un figlio ammalato ed essere solo come sono io, ed anziano! Tutta Italia ha sentito quella frase orribile. Chi è quella madre che si vuole disfare di suo figlio […]? Lascio pensare a lei i commenti dei miei parenti e amici»46; «mia sorella Bruna è ammalata di mente da 35 anni. Lei non mi lascia entrare in casa sua, dove vive sola, e io non posso darle una mano […]. Ho telefonato al Centro di igiene mentale della mia zona e mi sono sentita rispondere più o meno con frasi di questo tipo: “a lei piacerebbe che qualcuno entrasse in casa sua per insudiciarla? No? Ebbene a sua sorella […] non piace il contrario: non vuole che qualcuno gliela pulisca. Quindi la lasci stare in pace nella sporcizia. Adesso la Bruna comincia a tralasciare anche l’igiene personale. Si può immaginare come va in giro: puzza ed è sporca fino all’inverosimile. Anche i vicini […] hanno chiesto aiuto ai vigili, che hanno fatto disinfestare la casa dagli insetti. Ma ciò avveniva tre mesi fa. Ora tutto è peggio di prima»47.

  • 48 “Europeo”, L’ho provata sulla mia pelle, è una legge da matti, 12 maggio 1984.

24Antonello Trombadori, ex parlamentare del PCI, intervistato da Giampiero Mughini nel 1984: «lei non ebbe alcun dubbio nel votare una legge che il repubblicano Vittorio Olcese definì un “decreto giacobino” a causa del suo carattere perentorio e irrealistico? No, non avevo capito questo suo carattere. Come al solito, mi fidai del mio gruppo parlamentare. Quale fosse il meccanismo messo in piedi dalla 180, l’ho capito dopo, quando la malattia mentale è entrata nella mia famiglia. Raccontiamola questa sua drammatica esperienza. Cominciò due anni e mezzo fa. Chiamammo il 113, allarmati da una situazione che si presentava estremamente seria. Arrivò un dottore e, benché di quella serietà ci fossero tracce evidenti, trovò che non c’era ragione alcuna di intervenire. Alla seconda manifestazione di quei sintomi, fu un medico a firmarmi l’autorizzazione a ricoverare quella persona […]. La portai al San Giovanni dove […] c’erano in tutto 15 letti, buttati nel cantuccio più diseredato dell’ospedale; altri malati giacevano per terra, tra un letto e l’altro. Nei pochi giorni in cui è consentito il ricovero i medici non hanno neppure il tempo di fare una diagnosi. Caso vuole che io abbia sperimentato i reparti psichiatrici, 45 letti in tutto, dei tre ospedali romani autorizzati: in tutti e tre i casi, fatta salva l’abnegazione di medici e infermieri, le condizioni di degenza sono peggiori di quelle che offrivano gli stessi ospedali psichiatrici di un tempo. E dopo quel ricovero bluff che cosa succede al malato? Viene restituito alla famiglia, quali che siano le sue condizioni. A quel punto una giovane psichiatra mia amica mi consigliò di ricoverare il mio familiare in una clinica privata. Ma senza la firma del malato, la clinica non lo accetta. E qui emerge la concezione mostruosa che la 180 ha dell’uomo e della società, che viene di fatto supposta come un pugno di mascalzoni e farabutti che ad altro non pensano se non a liberarsi dell’ingombrante fardello costituito da un figlio o da un fratello ammalato di mente. La 180 non pensa innanzitutto a soccorrere il malato, pensa ad impedire che venga “sequestrato”. Lei ha parlato una volta di malati di mente che se ne salgono su un treno e girano l’Italia lasciando i loro familiari in un pozzo di angoscia e di impotenza, facendo capire che questo veleno lo aveva assaporato con le sue labbra. Ho letto sull’Unità lettere di familiari che parlano di veleni ben più atroci di quelli che io stesso conosco. E penso soprattutto alle loro attese quando sollecito l’urgenza del confronto parlamentare. E non mi si venga a parlare di quantità! Basterebbe anche un solo caso a giustificare la collera di chi attende senza risposte: e purtroppo i casi sono invece migliaia e migliaia. Quanto al veleno di cui lei parla, vorrei rivolgermi con una domanda a coloro che mi riempiono la testa di idee generali e nemmeno prendono in considerazione il mio assillo. Che cosa devo fare quando una persona non parla per tre giorni, non dorme per tre giorni e non mangia per tre giorni? E che cosa devo fare quando questa persona scompare? Lei sa che nel PCI il giudizio sulla 180 è molto diverso dal suo. Sull’Unità fioccano articoli e titoli che presentano le [proposte] di modificare la legge come un tentativo di riaprire i lager manicomiali. Per quanto riguarda certi articoli […], vuol dire che al giornale c’è chi […] ha studiato male […]. Le riassumo un colloquio che ho avuto qualche giorno fa con un altissimo dirigente del mio partito. “Come stai?” mi ha chiesto. “Sai bene in che condizioni mi trovo, con una persona che soffre e che rifiuta di farsi aiutare”. “Ma tu non hai il diritto di sostituirti al suo non voler essere aiutata”, m’ha ribattuto. Al che ho risposto: “non voglio affatto sostituirmi a lei, voglio che vi si sostituisca la scienza, l’esperienza, l’umanità e una decisione del Parlamento. In quell’articolo sull’Unità di un mese e mezzo fa, un articolo molto critico nei confronti della 180, lei ha invitato Iginio Ariemma, il responsabile della sezione sanità del PCI, a riunire tutti i comunisti che avevano avuto a che fare con un malato di mente e a vagliare le loro esperienze personali. Che cosa le è stato risposto? Non ho ricevuto neppure una telefonata. Sempre sull’Unità, c’è chi ha replicato al suo articolo definendola un disfattista. A questi compagni vorrei ricordare che a definirmi un disfattista ci pensò già il fascismo, che poi mi mandò in galera. Non vorrei che anche loro fossero tipi da mandarmi in galera, una volta preso il potere. In quel mio articolo mi limitavo a porre il problema della prevenzione […]. A leggere le repliche di molti, capisco che a loro non importa assolutamente nulla di chi concretamente soffre. A loro interessa preservare da ogni contaminazione un disegno ideologico: un disegno per cui è l’esistenza stessa di un’istituzione di ricovero a determinare la malattia mentale»48.

  • 49 “Europeo”, Caro Trombadori, vengo a lei con questa mia…, 12 maggio 1984.

25Che tra le famiglie dei malati di mente serpeggiasse un malessere profondo per le condizioni in cui versava l’assistenza psichiatrica italiana all’inizio degli anni Ottanta era un fatto noto e che nessuno degli osservatori dell’epoca giunse mai a negare. Le testimonianze che abbiamo deciso di riportare qui sopra rappresentano solo una piccola parte delle decine e decine di lettere recapitate in quella fase ai quotidiani nazionali. Lettere che raccontavano di genitori disperati, alle prese con figli psicotici di fatto abbandonati a sé stessi, talvolta violenti o autolesionisti, spesso incrollabili nella loro volontà di rifiutare ogni possibile aiuto; di interi nuclei famigliari distrutti, di suicidi addirittura – come nella vicenda bresciana, forse una delle più clamorose e discusse di quel periodo – di madri esasperate e costrette per giunta a subire l’onta dell’altrui biasimo – «è evidente che questa signora si vuole liberare di suo figlio» – se non a divenire, loro malgrado, oggetto di tentativi più o meno larvati di criminalizzazione. Al riguardo non si può poi fare a meno di pensare alla risposta di un medico iscritto PCI ad Antonello Trombadori – un padre in questo caso – che dalle pagine dell’«Europeo» aveva avuto l’ardire di rendere pubblico il proprio dramma personale, dicendosi inoltre favorevole ad una revisione della legge 180: «caro Trombadori, complimenti! Fa […] piacere vedere che qualcuno, in Italia, ha le idee chiare in fatto di psichiatria […]. Non sei mai stato in un ospedale psichiatrico dieci anni fa […]? Ascolta, compagno Trombadori, lo sai che sfogliando le cartelle manicomiali di uno di detti ospedali si può scoprire, per esempio, che un paziente a medio degenza (non parlo dei cronici) aveva un colloquio settimanale con un medico come tutta terapia? E magari era ricoverato a 10 o 15 chilometri dalla sua città o dalla sua casa? […]. Senti, compagno Trombadori, poniamo che tu abbia uno scompenso dissociativo di grado lieve con qualche spunto delirante. Anzi, meglio: poniamo che tu ne abbia avuti già due, uno prima della legge, uno dopo. Non avresti messo giù quell’articolo ma saresti andato strisciando sulle mani e sui piedi a ringraziare i medici del reparto di diagnosi e cura (quello di dopo la legge) e lo stesso avresti fatto con la struttura ambulatoriale che, dopo la dimissione, ti aveva aiutato nel reinserimento»49.

  • 50 ARAP, Statuto, pubblicato sul sito internet dell’associazione, all’indirizzo www.arap.it/ dati/sta (...)
  • 51 C. Soldi (presidente DIAPSIGRA sezione Piemonte), Il mito della legge psichiatrica 180, commento e (...)
  • 52 Ivi, p. 7.
  • 53 A. R. Andretta, Crisi delle Famiglie e crisi del malato: il ruolo assistenziale, in L. Ravizza, A. (...)

26A dar voce e peso politico a quel malessere e a quel disagio crescenti furono poi, nel corso di tutti gli anni Ottanta, varie associazioni di familiari, fondate in molti casi da madri di giovani malati psichici. Come ad esempio la romana ARAP, acronimo già di per sé stesso rivelatore di un obiettivo ben preciso, la Riforma dell’assistenza psichiatrica, obiettivo da conseguirsi sia attraverso «innovazioni e profonde modifiche nella normativa»50 sia stimolando la creazione di presidi territoriali e di cliniche pubbliche in grado di accogliere il paziente per il tempo necessario ad una diagnosi corretta e anche contro la sua volontà. Oppure la DIAPSIGRA di Anna Rosa Andretta, sorta nel 1981 a Roma – dove l’anno seguente poteva già contare su 18 mila iscritti – e distintasi fin da subito sulla scena nazionale per la sua ferma opposizione alla legge 180, considerata poco più di un «mito», frutto di «teorie antiscientifiche» e di un pensiero che «ha ridotto tutta la malattia mentale ad un mero fenomeno politico e sociale, ignorando patologie e cure mediche»51. Quella indicata dalla DIAPSIGRA era – o perlomeno ambiva ad essere – una sorta di terza via tra la custodia e l’abbandono, una «soluzione realistica» incentrata, come d’altro canto per l’ARAP, sull’istituzione di strutture terapeutiche che garantissero trattamenti farmacologici, psicologici e di risocializzazione, «differenziate per età e patologie» e abilitate a ricoverare anche in via obbligatoria, ma solo qualora non fosse stato «possibile indurre diversamente il malato a curarsi»52. «Noi chiediamo pertanto – affermava la presidente Andretta intervenendo al primo convegno nazionale di psichiatria critica, tenutosi a Saint Vincent nel luglio del 1982 – che il malato grave, un tempo chiamato pericoloso […] sia ricoverato a determinate condizioni previste dalla legge emendata: poco dopo il ricovero dovrà essere definito il suo stato di gravità, che, se sarà giudicato notevole, dovrà comportare il divieto di dimetterlo finché non sia diagnosticata la specifica regressione della malattia; se si prevedono frequenti ricadute egli dovrà sottostare ad una continua degenza. Quando le sue condizioni psichiche saranno […] migliorate, sarà una commissione composta da psichiatri, psicologi e magistrati a decidere se concedergli l’assoluta libertà ovvero altre forme di assistenza […]: d’altra parte è segno palese di malafede e di contraddizione scandalizzarsi di fronte alla parola “ospedale” poiché in tutto il mondo civile le infermità che comportano pericolo per il paziente e per gli altri vengono curate in luogo chiuso. Nei casi in cui invece l’ospedalizzazione non fosse necessaria saremmo lieti di farne a meno […]. Occorre inoltre ricordare che tra tutti gli ammalati sono proprio quelli psichici ad avere un gran bisogno di spazio e tranquillità, onde si deve ad ogni costo evitare l’affollamento nei loro ospedali»53.

Una forte contrapposizione ideologica: pro e contro la 180

  • 54 “La Repubblica”, Ma il manicomio è dentro di loro, 22 settembre 1981.
  • 55 C. Calvaruso, R. Frisanco, S. Izzo (a cura di), Indagine Censis – Ciseff sulla attuazione della ri (...)
  • 56 Ivi, p. 615.
  • 57 C. Calvaruso, R. Frisanco, S. Izzo (a cura di), Indagine Censis – Ciseff sulla attuazione della ri (...)

27«Gettateli fuori tutti, la società li deve accogliere. Perfino il “day hospital”, perfino le case alloggio, insomma qualsiasi cosa sappia anche lontanamente di ricovero è stata avversata. La verità è che si vuole negare la malattia mentale: non è un caso se oggi si parla tutt’al più di disagio psichico»54. In un’intervista a “La Repubblica” del settembre 1981 il deputato repubblicano Vittorino Olcese aveva riassunto così il «pensiero» alla base della 180, una legge che gli ricordava un «decreto giacobino», che gli sembrava altresì aver scaricato il «peso dell’assistenza soprattutto sulle famiglie»55 e che andava dunque corretta, almeno nei suoi «aspetti di estremismo radicale»56: «detto questo – precisava poi Olcese nella relazione introduttiva alla sua proposta di legge, presentata in Parlamento nel febbraio del 1982 – occorre pure fare attenzione a non buttare al rogo, per motivi di polemica, tutto ciò che di innovativo è stato fatto […]. Innanzitutto perché ci dobbiamo sempre ricordare che senza la spallata di Franco Basaglia e di molti altri non si sarebbe avviato […] quel processo di riforma dell’istituzione manicomiale che è approdato ad importanti mutamenti pur in vigenza della vecchia [normativa]. E anche perché in questi anni energie si sono messe in moto, come mai in passato, intorno ai problemi della malattia mentale. Spesso con dedizione e sacrifici grandi. È facendo tesoro delle esperienze più incoraggianti […] che possiamo sperare che l’assistenza psichiatrica in Italia faccia autenticamente un passo in avanti»57.

  • 58 Legge 23 dicembre 1978, n. 833, articolo 34, comma terzo: «il trattamento sanitario obbligatorio p (...)

28Vediamo allora quali fossero nel concreto le modifiche suggerite da Olcese. In primo luogo si voleva snellire la disciplina relativa ai trattamenti sanitari obbligatori in regime di degenza ospedaliera. Le tre condizioni previste dalla riforma del 1978 per l’applicazione di quei provvedimenti58 erano infatti sostituite da una singola disposizione di massima, assai più generica, secondo la quale il ricovero coattivo poteva essere «adottato per i malati psichici che presentassero una grave disorganizzazione delle proprie funzioni personali», tale comunque da renderli «incapaci di provvedere» ai loro «bisogni e di tutelare» la loro «sicurezza». Nessuna innovazione era invece introdotta quanto alle procedure da seguirsi in caso di TSO, che restavano così quelle stabilite dagli articoli 3 e 4 della legge 180, né in merito alle garanzie giurisdizionali offerte alle persone sottoposte a tale misura. Il secondo punto qualificante della proposta Olcese riguardava poi i servizi psichiatrici, che avrebbero dovuto essere strutturati in modo da assicurare: «trattamenti ambulatoriali e domiciliari; trattamenti delle situazioni acute in presidi ospedalieri con degenza […] e interventi di sicurezza e solidarietà sociale anche di tipo economico». Il terzo comma dell’articolo 3 faceva inoltre obbligo alle Regioni di rinnovare gli edifici degli ex ospedali psichiatrici «secondo particolari caratteristiche socio-ambientali, destinate a stimolare o a consolidare l’autosufficienza» nei malati ancora ricoverati e privi di «effettive possibilità di reinserimento sociale». Per la lungodegenza, infine, si prescriveva l’istituzione di apposite «strutture alternative socio-sanitarie» o l’impiego di ex reparti manicomiali «debitamente ristrutturati».

  • 59 Al riguardo si veda C. Calvaruso, R. Frisanco, S. Izzo (a cura di), Indagine Censis – Ciseff sulla (...)

29L’iniziativa di Olcese non fu certo isolata; essa inaugurò anzi una specie di rincorsa alla proposta di legge, alla quale parteciparono quasi tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento, che si dimostrarono così assai abili nell’intercettare il sentimento di profonda inquietudine diffuso soprattutto tra le famiglie dei malati, senza tuttavia dar mai l’impressione di voler andare davvero fino in fondo attraverso un’azione coordinata e potenzialmente incisiva. È sufficiente infatti un rapido sguardo a quelle proposte per accorgersi della loro notevole eterogeneità, non tanto però nei problemi affrontati quanto piuttosto nelle soluzioni di volta in volta prospettate. Si consideri ad esempio l’assistenza ai malati cronici. Qui il ventaglio delle alternative comprendeva: la creazione di reparti speciali (Fusaro, DC), di «comunità socioterapeutiche» a media capacità ricettiva (dai 30 ai 50 posti letto), di «servizi residenziali» indirizzati a soggetti parzialmente o non autosufficienti (Comitato ristretto, XIV Commissione igiene e sanità), di apposite strutture per la «spedalità protratta», con un numero massimo di posti letto oscillante tra i 120 dei progetti Zanone (PLI) e Poggiolini (PRI) e i 180 di quello formulato dal Ministro della Sanità Renato Altissimo e dal Sottosegretario Bruno Orsini; o ancora la riconversione degli ospedali psichiatrici in «presidi generali per la cura e la riabilitazione della lungodegenza» (Pomicino e altri, DC)59. Quanto invece ai trattamenti sanitari non consensuali in condizioni di ricovero, va sottolineato come nella quasi totalità dei casi si proponesse di innalzarne la durata ordinaria da 7 a 15/20 giorni e di modificare in modo più o meno rilevante i criteri per la loro applicazione: l’orientamento generale al riguardo sembrava comunque tendere ad una netta sburocratizzazione delle procedure,scelta che avrebbe però rischiato di tradursi in un’altrettanto marcata riduzione delle tutele giurisdizionali a favore dei malati.

  • 60 C. Calvaruso, R. Frisanco, S. Izzo (a cura di), Indagine Censis – Ciseff sulla attuazione della ri (...)

30Faceva eccezione al quadro appena abbozzato il progetto di legge del radicale Franco Corleone, elaborato nel 1982: «alcuni sostengono oggi – così è scritto nella relazione introduttiva – che la chiusura dei manicomi […] ha comportato tanti disagi ed inconvenienti per cui si rendono necessarie modifiche […] tali da costituire nella sostanza, secondo la nostra opinione, un ritorno indietro […]. Altri invece si attestano in una pura difesa ideologica della legge 180, negandone limiti ed insufficienze palesi. Entrambe le posizioni riducono in effetti il complesso problema della patologia […] e della cura a una semplice questione di strutture, come se collocare il paziente in ospedale anziché in manicomio fosse di per sé sufficiente a trasformare l’intervento repressivo in intervento terapeutico»60. Donde la necessità di puntare al massimo sulla formazione del personale adibito ai servizi psichiatrici: «la qualità umana e professionale degli operatori – recitava al proposito l’articolo 4 – […] è elemento di assoluta priorità per un’assistenza […] adeguata alle necessità di coloro che vi si rivolgono con richieste ed aspettative di aiuto. Il Ministro della Sanità, entro tre mesi dall’approvazione della presente legge, istituisce l’Albo Nazionale dei Formatori, al quale possono accedere entro il primo anno coloro che dimostrino di possedere i requisiti specifici ottenuti attraverso esperienze dimostrabili». Per il resto la proposta Corleone si limitava ad abolire i reparti psichiatrici negli ospedali generali (gli SPDC), sostituiti dalle «comunità socioterapeutiche» per il trattamento sanitario obbligatorio, e alla creazione di servizi neuropsichiatrici infantili dotati di «posti letto tecnici di appoggio», in numero compreso tra 5 e 10, nei reparti di pediatria.

  • 61 “La Repubblica”, Caro Olcese, questa legge non si deve cambiare, 30 novembre 1981. Sulla tesi del (...)

31La 180 ebbe però anche i suoi fieri paladini, in special modo tra gli aderenti alla basagliana Psichiatria democratica e all’interno del PCI, dove ben presto cominciò a farsi strada la tesi del boicottaggio, secondo cui le inefficienze del sistema assistenziale italiano andavano imputate non alla legge in sé e per sé quanto piuttosto alla sua mancata applicazione: «la legge potrebbe anche essere aggiornata – dichiarava ad esempio Giovanni Berlinguer a “La Repubblica” – ma è buona, sostanzialmente valida e tocca tutti i punti essenziali e riformatori da cui ormai non si può più prescindere. Certo, la battaglia non è affatto vinta, anzi, è appena agli inizi, perché poi la realtà è che c’è un gran fervore nel non applicarla, nel renderla inoperante»61. Ad ogni modo bisogna riconoscere che per almeno tutta la prima metà degli anni Ottanta un vero e proprio dibattito sugli esiti della riforma psichiatrica non riuscì mai a svilupparsi. Prevalse invece la tendenza a uno sterile scontro dialettico tra due schieramenti nettamente contrapposti, che si fronteggiavano a colpi di proclami e accuse reciproche e per i quali la legge 180 sembrava rappresentare, senza apparenti sfumature di sorta, in un caso l’origine di ogni possibile male e nell’altro una specie di feticcio da difendere sempre e comunque. E se da una parte si percepivano propositi più o meno marcati di controriforma – si pensi ad esempio che in quasi tutti i progetti di legge esaminati più sopra rifaceva la sua comparsa il manicomio, sebbene in vesti e dimensioni di volta in volta diverse rispetto al passato – dall’altra non pareva esserci alcuna disponibilità a retrocedere nemmeno di un millimetro dalle proprie posizioni. Tale almeno è la sensazione che si ricava dalla lettura dei giornali. Perché poi è altrettanto vero che ad analizzare la proposta di legge presentata dal PCI nell’agosto del 1982 qualche piccola apertura si nota, specialmente in merito al nodo forse più spinoso in assoluto, quello delle strutture. Sulla base di quanto stabilito dagli articoli 2 e 3 di tale proposta, i servizi di salute mentale avrebbero infatti dovuto articolarsi non solo in «presidi territoriali di prevenzione ed assistenza» a carattere ambulatoriale, in «unità operative di diagnosi e cura presso gli ospedali generali», in istituti e cliniche psichiatriche universitarie ma anche in «presidi residenziali e semiresidenziali per la riabilitazione e l’inserimento sociale», comprendenti centri diurni e notturni, comunità alloggio, centri di socializzazione e addestramento professionale e soprattutto – e sta qui appunto la timida apertura cui si è accennato – «comunità residenziali per lungodegenti», dotate di una ricettività non superiore a venti posti letto.

32Nel novembre del 1982 quel progetto di legge venne poi frettolosamente ritirato. Tre mesi dopo ne fu presentato un secondo, quasi del tutto analogo al precedente e con una sola differenza sostanziale rispetto ad esso: delle comunità per lungodegenti non c’era più alcuna traccia mentre le uniche strutture residenziali cui si faceva ancora riferimento erano le comunità alloggio o gli «alloggi assistiti». Questo ad ulteriore conferma dell’estrema polarizzazione esistente sul tema psichiatrico, della distanza incolmabile che separava i sostenitori e gli avversari della «180». Una distanza che bloccò il dibattito e il Parlamento, impedendo alla fine qualsiasi modifica al testo approvato nel 1978.

Una nuova contestazione

Preambolo: il convegno di Psichiatria Critica a Saint Vincent

33Per l’assistenza psichiatrica italiana gli anni Settanta avevano rappresentato un periodo di grande e continuo rinnovamento. Anche grazie all’esempio di Gorizia – reso celebre dal volume collettaneo l’Istituzione Negata – in varie città della penisola erano andate moltiplicandosi esperienze di superamento manicomiale, che avevano coinvolto in diversa misura politici, associazioni, amministratori pubblici o – come a Torino – studenti e semplici cittadini riuniti in un unico ampio movimento di contestazione anti-istituzionale. Una nuova generazione di giovani medici aveva contribuito con il proprio operato a mettere in crisi il tradizionale autoritarismo psichiatrico e a svecchiare pratiche ospedaliere ed approcci clinici consolidati. Il paradigma organicista aveva perso in parte la sua centralità sul piano dottrinale mentre il manicomio era divenuto oggetto di una produzione letteraria – di carattere storiografico, sociologico e filosofico – in costante espansione e capace per giunta di far presa su un pubblico sempre più vasto di non specialisti.

  • 62 Cfr. G. Corbellini, G. Jervis, La razionalità negata: psichiatria e antipsichiatria in Italia cit.
  • 63 Ivi, p. 121.

34Quella fase di intenso cambiamento non aveva però mancato di generare essa stessa i suoi miti, le sue parole d’ordine, le sue formule magiche. Certi schemi interpretativi di matrice antipsichiatrica avevano preso a circolare, in versioni peraltro assai spesso semplicistiche, non solo tra il grande pubblico ma anche negli ambienti ultra-politicizzati di sinistra, affascinando schiere di addetti ai lavori, giovani studenti ed intellettuali di formazione umanistica e filosofica62: si pensi ad esempio all’idea dell’internamento asilare come diretta emanazione del potere capitalistico e borghese; alla sofferenza psichica intesa quale prodotto delle contraddizioni sociali e a tutto ciò che ne conseguiva a livello teorico e pratico; agli atteggiamenti di rifiuto – così frequenti in quegli anni – nei confronti delle procedure di valutazione, dei test psicologici e più in generale di tutto ciò che avesse vagamente il sapore della ricerca scientifica in campo psichiatrico; o ancora al tema del controllo con il suo corollario di figure – lo psico-poliziotto – e di paure per una «società dominata […] da plotoni di psicologi e soprattutto di psichiatri stipendiati dallo Stato come specialisti di repressione»63; e si pensi, infine, alla martellante denuncia di ogni pratica tendente all’istituzionalizzazione (o alla reclusione, secondo la terminologia del periodo) per ragioni sanitarie e/o educative nonché alla parallela idealizzazione del territorio, in cui si riconosceva la sede privilegiata dell’intervento terapeutico e che però, nei discorsi più inclini alla demagogia, sembrava a volte assumere proprietà quasi taumaturgiche, come se il solo fatto di restituire i “pazzi” alla società potesse essere, per loro, garanzia di guarigione e di reinserimento.

35Se da un lato, dunque, la legge «180» diede piena sanzione giuridica ad un lungo percorso di rinnovamento iniziato sul finire degli anni Sessanta, dall’altro lato essa fu anche il frutto di una sorta di incantamento collettivo che portò a sottovalutare o a non vedere del tutto i problemi futuri e le possibili conseguenze negative di ciò che si stava facendo. Il “risveglio”, per una parte del mondo politico, fu piuttosto brusco e segnato inoltre da clamorose quanto imprevedibili inversioni di marcia: al riguardo è bene non dimenticare che dietro uno dei progetti di legge dai contenuti più marcatamente controriformistici, quello presentato dal ministro della Sanità Altissimo nel 1982, c’era la mano – nel senso letterale del termine, visto che era stato lui a scriverne il testo – di Bruno Orsini, uno dei padri della «180». Di fronte all’emergere di tali spinte restauratrici, che sembravano propagarsi da quasi tutti i partiti dell’area di governo, il PCI si chiuse in un ferrea difesa della riforma. Su alcune questioni di merito esso si rivelò addirittura, per così dire, più basagliano di Basaglia, rimanendo ad esempio sempre contrario a qualsiasi struttura di ricovero che non fosse di piccolissime dimensioni – come le comunità alloggio, per intenderci – e questo malgrado già nei primi anni Ottanta fosse evidente che i malati bisognosi di assistenza a tempo pieno non solo continuavano ad esistere ma in genere andavano a finire in ospedali privati, pensioni e case di riposo non sempre migliori dei vecchi manicomi.

36Fu appunto in un clima come quello appena tratteggiato che si tenne il primo convegno nazionale di Psichiatria critica, svoltosi a Saint Vincent tra il 5 e il 6 luglio del 1982. Il comitato promotore era composto esclusivamente da più o meno note personalità della psichiatria e della politica torinese: ne facevano infatti parte Luigi Ravizza e Alessandro Meluzzi, della seconda Clinica psichiatrica universitaria, di cui Ravizza era direttore, i primari Franco Boccalatte e Furio Gubetti, l’aiuto Mario Perini, Marilena Palestro, assistente sociale della Provincia, e infine Fernando Santoni de Sio, all’epoca consigliere presso il Comune di Torino. L’importanza di quel convegno risiedeva in almeno tre diverse ragioni. Primo: dopo anni di relativo silenzio, «ora voluto ma più spesso imposto», l’Università tornava a far sentire la propria voce, reclamando il diritto ad una ricerca psichiatrica ancorata a solide basi scientifiche, estranea tanto al vecchio riduzionismo di stampo neurologico quanto all’ideologia antimanicomiale ancora imperante:

  • 64 L. Ravizza, A. Meluzzi (a cura di), Dalla critica della Psichiatria ad una Psichiatria critica cit (...)

come dicevamo – si legge nell’introduzione al volume contenente gli atti – il caso italiano ha qualche peculiarità perché il vento dell’antipsichiatria è giunto sull’onda di un post-sessantotto capace di sequestrare i movimenti culturali nel carcere dell’ideologia e delle burocrazie di partito. Questo ha fatto sì che una spinta positiva al superamento dell’ospedale psichiatrico sia stata gestita in modo frettoloso, rigido e distruttivo, senza saper porre, dopo la necessaria pars destruens, una fase costruttiva nella quale un’ossatura rigorosamente scientifica e una tecnica codificabile potessero prevenire pressapochismi e colpevoli superficialità. Ma ancora più colpevole dell’insufficienza concettuale è l’uso ideologico della sofferenza mentale, identificata tout court con i cascami di una società che lo psichiatra democratico, nuovo soggetto rivoluzionario, avrebbe dovuto combattere. Di qui la disattenzione per i cosiddetti residui manicomiali e il fervore mistico del territorio, crocevia salvifico di salutari contraddizioni, che opportunamente indirizzate dall’operatore, non più controllore, ma detonatore sociale, avrebbero liberato assieme al malato vittima anche il resto della società. Si affermava che la scienza non è neutrale ma di classe e se marxianamente la scienza era conoscere la realtà per trasformarla e la follia era la conseguenza dell’emarginazione, primo e forse unico compito dello psichiatra sarebbe stato lottare politicamente contro l’emarginazione. C’era in questo ragionamento, proprio dell’ultimo pensiero basagliano e dei suoi epigoni, un vizio di forma e di sostanza. Quello che lo stesso Basaglia aveva chiamato il “primo volto della follia” era posto totalmente in ombra dal cosiddetto secondo volto, cioè la follia manipolata e avvilita dal controllo sociale. E poi la non scorretta intuizione circa la necessità di valorizzare la parte sana degli individui sofferenti, tenendoli a contatto con i sani, anziché segregarli con altri malati, si traduceva in una pratica di colpevolizzazione della società emarginante, che si tingeva necessariamente di tinte millenaristiche, dal momento che lo psichiatra rinunciava a quello che per definizione è il suo ruolo, quello cioè di medico che cura e che allevia la sofferenza del malato e della famiglia. Dallo psichiatra prigioniero del determinismo neurologico della vecchia psichiatria, all’antipsichiatra prigioniero di un determinismo sociologico nell’equazione malato-sfruttato/soggetto rivoluzionario; dal vecchio psichiatra carceriere del malato emarginato, all’antipsichiatra giudice della società colpevole di escludere e di emarginare: il cambiamento si compie con il movimento del pendolo, passando dall’ideologia manicomiale all’ideologia antimanicomiale, senza avviare una vera rivoluzione scientifica, capace di proporre una prassi terapeutica degna di questo nome64.

37Secondo: i numerosissimi interventi affrontavano tematiche anche molto diverse tra loro, di carattere medico-scientifico, giuridico, filosofico, politico, tecnico-assistenziale, ma in tutti, o quasi, era presente una forte carica critica verso la riforma del ’78, i suoi effetti immediati – così come essi apparivano, naturalmente, agli occhi dei partecipanti – e in qualche caso persino verso le sue premesse teoriche. Terzo: dopo la contestazione del 1969-70, largamente spontanea, a Torino era seguita una fase di progressiva normalizzazione, nella quale il cambiamento era stato gestito dall’alto, dall’amministrazione provinciale e da quella ospedaliera in primo luogo, e gli spazi per le iniziative individuali erano andati via via restringendosi. Non che fossero mancate del tutto voci fuori dal coro – la ALMM, ad esempio, aveva sempre continuato a denunciare il degrado delle strutture ospedaliere, la mancanza di presidi territoriali, i rischi connessi a certe dimissioni un po’ affrettate – ma mai, prima di Saint Vincent, il dissenso aveva potuto assumere una veste tanto ufficiale.

Il “Libro verde”

  • 65 APC, A. Pezzana, «Relazione sui risultati di un’indagine conoscitiva condotta dal gruppo Lista Ver (...)
  • 66 “La Stampa”, Ospedali sporchi, sette a giudizio, 25 gennaio 1984. Si veda anche “La Stampa”, Osped (...)

38Nel maggio del 1987 venivano resi noti i risultati di un’indagine conoscitiva sullo stato dell’assistenza psichiatrica a Torino. Tra i promotori dell’iniziativa figuravano due medici, i dottori Crosignani e Luciano – dalla cui collaborazione era sorta, nel lontano 1969, la comunità terapeutica del reparto 5, nel manicomio di via Giulio – e Angelo Pezzana, intellettuale assai conosciuto anche al di là dei confini cittadini – nel 1970 aveva fondato il Fuori!, primo movimento di liberazione omosessuale in Italia – e all’epoca consigliere regionale per il gruppo Lista Verde Civica. Consideriamo in rapida successione i principali problemi messi in risalto dalla ricerca. In primo luogo veniva posto l’accento sulla situazione di degrado in cui versava l’ospedale psichiatrico di Collegno: «i locali sono squallidi e male arredati. Le poche poltrone e i divani sono perlopiù laceri e sporchi. Il numero dei servizi igienici è ovunque insufficiente. Un medico primario lamenta che a distanza di oltre un anno dalla richiesta inoltrata ai competenti uffici amministrativi nei reparti femminili da lui diretti non sono ancora stati impiantati i bidet. Sporche sono anche […] le pareti e le vetrate […]. I pazienti sembrano vivere in uno stato di completo abbandono»65. La fatiscenza delle strutture ospedaliere era per la verità un’annosa questione, oggetto di periodiche denuncie da parte della Commissione di tutela della ALMM e tornata prepotentemente alla ribalta nel 1984, quando nell’ambito di un’inchiesta della Magistratura sulla sanità torinese erano stati rinviati a giudizio i vertici sanitari ed amministrativi della USL 24 di Collegno: «per tutte e sette le persone – raccontava al riguardo “La Stampa” – l’accusa è di omissione continuata in atti d’ufficio, ma ad ognuna, secondo l’incarico ricoperto all’interno dell’Unità sanitaria, il giudice contesta una serie di violazioni – complessivamente una ventina – delle norme antinfortunistiche e sull’igiene del lavoro»66. Ampio spazio era poi dedicato ai servizi di diagnosi e cura, la cui organizzazione veniva giudicata carente sotto molteplici punti di vista (locali angusti, spazi insufficienti, pochi posti letto, degenze troppo brevi), alle pensioni private che davano ospitalità – senza «nessuna vigilanza» da parte delle USL – ai dimessi dal manicomio e ai nuovi malati e infine alle strutture residenziali per il trattamento protratto in regime di ricovero o, per meglio dire, alla loro quasi totale assenza sul territorio cittadino, come già ampiamente dimostrato dall’indagine regionale del 1984.

  • 67 A. Pezzana, Relazione sui risultati di un’indagine conoscitiva condotta dal gruppo Lista Verde Civ (...)
  • 68 Ivi, p. 10.

39Il Libro Verde riportava inoltre, descrivendoli accuratamente ad uno ad uno, svariati episodi di malgoverno psichiatrico. Qualche esempio aiuterà a comprendere il tenore delle accuse: «un uomo di 30 anni […] è in cura presso un Centro territoriale. Di notte i genitori lo conducono nel DEA del vicino ospedale pubblico per farlo ricoverare, dato che versa in stato di angoscia panica e si sente perseguitato da terrificanti fantasmi di morte. Lo psichiatra reperibile, dopo brevissima osservazione, gli somministra un tranquillante. Considerato che nel SPDC non sono disponibili posti letto [il medico] chiede ai genitori […] di assisterlo ancora a domicilio […]. Qualche ora dopo il paziente pone fine alla sua tragica esistenza defenestrandosi dalla [loro] abitazione»67; «un paziente di 50 anni, occupato presso la cooperativa di Collegno e ospite della comunità-lavoratori, venerdì sera 20 febbraio 1987 si allontana dall’O.P. dopo aver ritirato la pensione […]; non vedendolo rientrare a casa il sabato 21 febbraio, la moglie telefona alla comunità, ma poiché nel fine settimana gli ospiti rimangono soli, non riesce a segnalare ad alcuno la sua preoccupazione; [l’uomo] verrà trovato morto nella Stura quattro giorni dopo»68.

  • 69 Ivi, p. 43.
  • 70 Ivi, p. 44.
  • 71 Ibidem.

40Va infine sottolineato un aspetto cruciale di quel documento, e cioè il fatto che tutte le inefficienze e i problemi in esso segnalati erano interpretati come una conseguenza quasi inevitabile del modello assistenziale applicato a Torino negli anni successivi alla riforma. Si trattava in altri termini di un chiaro attacco politico nei confronti di un “sistema di potere” consolidato, dei partiti che lo sostenevano, il PCI in prima istanza, degli uomini che ne erano a capo – Giorgio Bisacco, responsabile dei servizi psichiatrici della USL 1-23, e Agostino Pirella, nella sua duplice veste di sovrintendente degli ospedali psichiatrici torinesi e di consulente regionale – e dell’orientamento antipsichiatrico di cui esso era ritenuto – non a torto – espressione. In alternativa a quel modello e alle sue implicazioni teoriche e pratiche gli autori del Libro Verde auspicavano una svolta radicale sul piano scientifico, che avrebbe dovuto prendere le mosse da tre «scelte fondamentali» della Regione Piemonte: «respingere l’affermazione ideologica semplicistica, ancorché di facile presa demagogica, secondo cui la malattia mentale è uno stigma sociale per legittimare l’emarginazione dei devianti»; «accreditare» per contro «la concezione […] secondo cui i disturbi psichici dell’uomo sono il risultato delle sue interazioni con gli altri ma spesso anche delle disfunzioni del substrato biologico della mente»; «sottolineare e dare […] attuazione al concetto che il medico preposto ai servizi psichiatrici, per un approccio adeguato alla globalità dei bisogni del malato, deve acquisire, oltre a nozioni di neuro-psicobiologia e psicofarmacologia, le conoscenze più accreditate della psicologia clinica e sociale e deve addestrarsi a prendere contatto con il mondo del malato […] e ad instaurare con lui una valida alleanza di lavoro […]»69. Si chiedeva poi alla Regione di istituire con apposito atto legislativo il dipartimento di salute mentale, inteso quale «servizio sovra zonale comprendente tutte le strutture e i presidi necessari per la globalità degli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione relativi alle malattie mentali»70. Del dipartimento avrebbero dovuto far parte: un’équipe psichiatrica territoriale per ogni distretto, con compiti di «diagnosi e cura precoce a livello ambulatoriale o domiciliare, di prevenzione e di educazione sanitaria»; un «servizio ospedaliero di diagnosi e cura […] con un numero di posti letto pari a uno ogni diecimila abitanti e comunque con una ricettività massima di 30 posti letto»; «servizi residenziali a carattere sanitario o comunità protette – ed era senz’altro questa la novità più importante rispetto al passato – con attività […] continuativa, con una ricettività non superiore a 30 posti letto e non inferiore a 15, in numero tale da assicurare un posto letto per ogni diecimila abitanti»; «servizi residenziali con attività socio-assistenziale diurna o comunità-alloggio, con una ricettività non superiore a 20 posti letto e non inferiore a 10, in numero tale da assicurare un posto letto per ogni cinquemila abitanti»71.

  • 72 Cfr. “La Stampa”, I desaparecidos della follia, 23 maggio 1987; “Stampa Sera”, Da quando il manico (...)
  • 73 La registrazione audio integrale di tutti gli interventi è disponibile sul sito internet di Radio (...)

41Nell’immediato l’iniziativa di Pezzana non ebbe alcuna ripercussione politica. I giornali, invece, ne parlarono diffusamente, ponendo particolare enfasi, com’era in fondo prevedibile, sui cosiddetti «desaparecidos psichiatrici»72, espressione con la quale nel Libro Verde erano stati definiti tutti gli ex ricoverati che, dimessi dal manicomio dopo il 1978, sembravano essere scomparsi nel nulla. La polemica si trascinò per alcune settimane, tra reciproci scambi di accuse e un continuo quanto imbarazzante walzer di cifre sull’entità del fenomeno, facendo tuttavia il gioco dei contestatori, che riuscivano così nel duplice intento di ottenere visibilità mediatica e di dare continuità alla propria azione. A chiudere in un certo senso la vicenda fu poi, ad ottobre, un grande convegno svoltosi nella sala del Consiglio regionale e intitolato “Sofferenza e Follia, storie della 180”73: vi parteciparono, oltre a Pezzana, Luciano e Crosignani, i dottori Alberto Anglesio, Roberto Marocchino e Giorgio Tribbioli – autore, quest’ultimo, di una relazione inquietante sul funzionamento delle comunità ospiti di Collegno, in cui non mancavano riferimenti a varie morti avvenute in circostanze drammatiche – Lia Varesio della Bartolomeo & C., il radicale Francesco Rutelli, la presidente della DIAPSIGRA Anna Rosa Andretta, i professori Meluzzi e Ravizza e infine il socialista Aldo Viglione, allora presidente del Consiglio regionale.

Chi ha cura d’Irene?

  • 74 “La Stampa”, Correte, ho incatenato mia figlia, 14 luglio 1988.
  • 75 Ibidem.

42Irene era una ragazza di 16 anni, mentalmente disturbata, che soffriva di allucinazioni e deliri di persecuzione. In famiglia la descrivevano come una persona mite ma allo stesso tempo capace, quando era in crisi, d’improvvisi accessi d’ira, di azioni violente contro sé stessa e contro il prossimo: «quante volte […] – raccontava il padre su “La Stampa” del 14 luglio 1988 – io e mia moglie siamo stati costretti a chiuderci in camera per non essere sorpresi da lei con un coltello nella mano. E quando la portavamo con noi per spese? Raccoglieva pietre e le lanciava addosso a sconosciuti»74. Irene aveva cominciato a star male durante le scuole medie; da allora la sua vita era trascorsa tra un ricovero e l’altro, prima all’ospedale infantile Regina Margherita poi in una casa alloggio e infine in una comunità sulle colline del cuneese, nell’incessante ricerca di una soluzione – e di una guarigione – che però alla fine non erano mai arrivate. Il 13 luglio del 1988 le forze dell’ordine la trovarono nel tinello di casa sua, in via Genova, a quattro passi dal parco del Valentino, legata mani e piedi con una catena di metallo ad un «tavolo pesantissimo». Ad incatenarla era stato il padre, un infermiere. Ed era stato sempre lui a dare l’allarme, con una breve telefonata al Centro di salute mentale: «basta – pare avesse detto – vengo lì e vi riempio tutti di botte. Non so più che fare, ho dovuto legare Irene»75.

  • 76 Si veda ad esempio “La Stampa”, Elusa la sorveglianza degli infermieri due donne si lanciano dalla (...)
  • 77 APC, Consiglio Regionale del Piemonte, resoconto della seduta del 30 settembre 1988, p. 43.

43Non si trattava certo del primo episodio di cronaca che a Torino vedeva per protagonista una persona malata di mente. Negli anni precedenti se n’erano verificati molti altri76 ma mai le conseguenze erano state tanto eclatanti come in quel caso: a poche ore di distanza dall’accaduto, infatti, l’assessore alla Sanità Eugenio Maccari, socialista, esonerava Agostino Pirella dall’incarico di coordinatore dei servizi psichiatrici della Regione Piemonte. Una decisione tanto clamorosa fu accolta con sdegno in particolare tra le fila del PCI e del partito demoproletario; al riguardo il comunista Calligaro sarebbe persino giunto a parlare, durante un’accesissima seduta in Consiglio regionale, di un atto «pretestuoso, proditorio e cinico»77, compiuto per coprire le responsabilità politiche della Giunta di pentapartito che governava la Regione dal 1985. E in parte era vero, visto che da quell’anno il panorama assistenziale torinese non era sostanzialmente mutato. Era altrettanto vero, però, che nel capoluogo piemontese l’applicazione della riforma aveva seguito fin dall’inizio una linea elaborata essenzialmente dal PCI e dai funzionari pubblici vicini al partito, Pirella in primo luogo.

  • 78 “il Giornale”, Una matta in casa, una legge folle, 16 luglio 1988. Si veda anche “il Giornale”, La (...)
  • 79 “Stampa Sera”, Non c’è alternativa alle catene?, 14 luglio 1988.
  • 80 “l’Unità”, «Mia figlia è pazza». E la incatena al letto, 14 luglio 1988.
  • 81 Cfr. “l’Avvenire”, «Aiuto, Irene è pazza». E incatena la figlia, 14 luglio 1988; “la Repubblica”, (...)

44Inutile dire che sulla scelta di Maccari aveva influito in modo determinante la dolorosa vicenda di Irene, anche perché se n’erano occupati con grande attenzione tutti i più importanti quotidiani nazionali, con posizioni oscillanti peraltro tra due estremi opposti. Da un lato “il Giornale” di Indro Montanelli si era profuso in una difesa appassionata del padre della giovane – arrestato per sequestro di persona subito dopo il fatto – non risparmiando critiche durissime alla legge 180 e a chi, secondo l’autore dell’articolo, ne era stato l’ispiratore: «se il professor Basaglia avesse avuto un matto in casa e nessuna struttura sanitaria capace di accoglierlo e curarlo, sarebbe stato più cauto nel predicare l’antipsichiatria e nel far decretare da un Parlamento ignorante e complessato la chiusura dei manicomi»78. Anche La Stampa aveva preso posizione sul tema, schierandosi esplicitamente dalla parte di chi criticava la nuova normativa: «quella di Irene – si legge in un articolo apparso il 14 luglio – è un’altra storia di malattia mentale e di famiglie messe a dura prova dalla famosa legge 180, rivelatasi fallimentare e completamente sbagliata»79. Sull’altro versante c’era invece “l’Unità”, che aveva dato dell’accaduto un’interpretazione opposta a quella suggerita da “il Giornale”, preferendo concentrarsi sulle responsabilità della famiglia: «è poco più di una bambina ed è gravemente malata ma i suoi genitori, quando ha una crisi, non riescono a calmarla se non legandola al suo letto con pesanti catene […]. Ieri mattina forse stava peggio del solito e questo ha scatenato la furia del padre Leone. L’uomo, che fa l’infermiere, per calmare la figlia non ha saputo far altro che legarla»80. Nel mezzo si collocavano infine “Il Messaggero”, “l’Avvenire” e la “Repubblica”, che nel riportare la vicenda si erano limitati ad analizzarne i risvolti sul piano umano, evitando accuratamente di entrare nella disputa politica sulla riforma81.

45Ma dietro il “licenziamento” di Pirella, che conservava comunque la carica di sovrintendente dell’ospedale psichiatrico di Collegno, non c’era soltanto l’ondata emotiva del momento. Le ragioni di quella svolta erano in realtà assai più profonde. Senza dubbio aveva pesato il malcontento delle famiglie dei malati psichiatrici, o perlomeno di una parte di esse. Per non dire poi del crescente protagonismo sulla scena cittadina del gruppo di contestazione costituitosi attorno ad Angelo Pezzana; un gruppo sempre più forte, che con il passare del tempo aveva saputo assicurarsi il sostegno dell’associazionismo familiare, in particolare della sezione locale della DIAPSIGRA, del volontariato di ispirazione cattolica (emblematica in questo senso la partecipazione di Lia Varesio al convegno “Sofferenza e Follia”, nell’autunno del 1987), degli ambienti universitari più critici nei confronti degli indirizzi antipsichiatrici e in ultimo anche del giornale della FIAT, dimostratosi ad esempio assai reattivo in un caso come quello di Irene. Né va tralasciato il fatto che a quel punto era a tutti gli effetti disponibile un’alternativa concreta, rappresentata dalle proposte formulate nel Libro Verde, di cui ho già avuto modo di parlare.

46Il posto lasciato vacante da Pirella venne poi occupato da una Commissione tecnica appositamente costituita, di cui furono chiamati a far parte gli psichiatri Crosignani, Gubetti e Munizza, vicini, rispettivamente, ai partiti radicale, democristiano e comunista, oltre a Luigi Ravizza dell’Università di Torino ed Eugenio Borgna, primario presso l’ospedale di Novara chiamato a rappresentare il punto di vista delle varie province piemontesi. Si trattava di un passaggio importante perché era la prima volta che la maggioranza di pentapartito uscita vincitrice dalle elezioni amministrative del 1985 interveniva direttamente nel campo dell’assistenza psichiatrica, mettendo in discussione il tradizionale ruolo guida del PCI in quel settore. Il tutto con una decisione destinata ad incidere a lungo sul tessuto assistenziale cittadino: la “Commissione dei cinque” era infatti incaricata di tracciare una linea nuova attraverso l’elaborazione di una legge regionale in grado di riempire di contenuti concreti i principi enunciati dieci anni prima dalla riforma psichiatrica nazionale. Il partito socialista, principale promotore dell’iniziativa, si poneva così come il portavoce e nello stesso tempo come il centro catalizzatore delle istanze riformistiche emerse in quegli anni in città.

47Ma il fatto più rilevante fu che, superando ogni resistenza, la Commissione riuscì a portare a termine il suo lavoro, tanto che nell’ottobre del 1989, a quindici mesi dalla vicenda di Irene, il Consiglio regionale poteva approvare, con 31 voti a favore e 13 contrari (quelli del PCI e del gruppo demoproletario), la legge n. 61, “Disposizioni per l’assistenza ai malati di mente e per la riorganizzazione dei servizi psichiatrici”, legge che in larga misura si rifaceva alle proposte avanzate precedentemente dalla Lista Verde Civica di Angelo Pezzana. Il nuovo ordinamento prevedeva innanzitutto l’istituzione di un organismo, il Servizio dipartimentale, con funzioni di «coordinamento e di programmazione» in un’area corrispondente ad una o più USL e con una «popolazione complessiva indicativamente compresa tra i 100 mila e i 250 mila abitanti». Il Servizio dipartimentale avrebbe dovuto articolarsi in una «completa rete di attività e presidi psichiatrici», tra cui: un Centro di salute mentale, inteso quale «sede del progetto terapeutico e degli interventi psicofarmacologici, psicoterapeutici e socioterapeutici ambulatoriali»; un Servizio psichiatrico di diagnosi e cura «con un indice di posti letto ottimale» pari a uno ogni 10 mila abitanti e comunque non inferiore a 0,8; un Centro di terapie psichiatriche ove effettuare tutte quelle cure che avessero richiesto «specifici strumenti, strutture e modalità operative»; una Comunità protetta, ossia un presidio sanitario per gli «interventi terapeutici e psico-riabilitativi di lunga durata in condizioni di residenzialità», con «assistenza continuativa nelle 24 ore» e rivolto ai pazienti «incapaci di provvedere ai propri bisogni personali e sociali» per la «presenza di costanti alterazioni psichiche»; una Comunità alloggio, ossia un «presidio socioassistenziale a carattere residenziale», destinato ai pazienti che, «pur avendo una sufficiente capacità di provvedere in modo autonomo ai propri bisogni personali», presentassero difficoltà di natura relazionale «rilevanti» e tali da impedire «una normale collocazione abitativa in famiglia o altrove».

48La legge 61 – tuttora in vigore – chiudeva di fatto un’epoca durata all’incirca un decennio. Un’epoca travagliata e di sostanziale stallo, durante la quale l’assistenza psichiatrica era divenuta a tutti gli effetti terreno di scontri politici e di fortissime contrapposizioni ideologiche. Rispetto però alle due alternative che erano sembrate profilarsi nella prima metà degli anni Ottanta la strada imboccata dalla Regione Piemonte rappresentava senz’altro una sorta di via mediana; una soluzione realistica e di compromesso tra la strategia comunista del “non si cambia” e le spinte più o meno esplicitamente controriformistiche che si erano propagate perlopiù dalle forze politiche di maggioranza.

Notes

1 Associazione nazionale aiuti e assistenti ospedalieri.

2 “Gazzetta del Popolo”, I matti? Qui non li vogliamo, 18 giugno 1978.

3 “Gazzetta del Popolo”, Ci sono ospedali già pronti ad accogliere malati di mente, 3 giugno 1978.

4 Ibidem.

5 APC, Missiva di Agostino Pirella al presidente dell’Opera pia Andrea Prele, 4 settembre 1980. Pare che in precedenza il medico responsabile di un SPDC di Torino avesse addirittura proceduto ad un prelievo non autorizzato di «fettucce e morsetti» dal magazzino del manicomio di Collegno. Cfr. APC, Missiva di Agostino Pirella all’assessore alla sicurezza sociale della Provincia di Torino Fernando Gattini, 16 settembre 1980.

6 “La Stampa”, L’allucinante realtà del reparto speciale, 26 settembre 1978.

7 “La Stampa”, Chiusi i manicomi nessuna assistenza, 11 giugno 1978.

8 ALMM, Alternative astratte e manicomio reale cit., p. 10.

9 “Gazzetta del Popolo”, Matti senza sbarre, senza cure, 12 ottobre 1978.

10 Cfr. C. Calvaruso, R. Frisanco, S. Izzo (a cura di), Indagine Censis – Ciseff sulla attuazione della riforma psichiatrica e sul destino dei dimessi dagli O.P., Edizioni Paoline, Roma 1982.

11 Ivi, p. 84.

12 ALMM (a cura di), Alternative astratte e manicomio reale cit., p. 21.

13 Ivi, p. 31.

14 Ivi, p. 34.

15 Cfr. AFVN, Fondo 1 (Aldo Romagnolli), Faldone 318, BXVI, F 318/C, A. Pirella, «Bozza per un progetto di superamento degli ospedali psichiatrici di Torino», s.d.

16 Archivio CIPES Piemonte, Faldone 566, s.a., «Relazione per un progetto di destrutturazione degli ospedali psichiatrici di Torino in vista del loro superamento», 1981. Si noti tuttavia che nel computo non sono considerati i circa 200 anziani ricoverati presso le “Ville” e trasformati in ospiti a partire dal giugno del 1980.

17 ALMM, Studio sulla prima applicazione della legge n. 180 in relazione all’attuazione del Servizio sanitario nazionale, Tipolitografia G. & M. Bigliardi, Torino 1980, p. 37.

18 Ivi, pp. 48-49.

19 Ivi, p. 54.

20 Ivi, pp. 62-63.

21 Archivio CIPES Piemonte, Faldone 35, Ufficio coordinamento comunità ospiti (a cura di), «Le comunità ospiti come strumento del superamento dell’O.P., verso la costituzione di un’area sociosanitaria».

22 APC, Gruppo di lavoro interassessorile Comune di Torino, USL 1/23, USL 24, «Programma di attuazione del “progetto speciale” Regione Piemonte – CEE per l’area torinese», s.d.

23 Cfr. S. Guiglia, M. Nannini, Progetto speciale Regione Piemonte – CEE per l’inserimento sociale e lavorativo di persone dimesse da ospedali psichiatrici. Programma di attuazione per l’area torinese: un esempio di collaborazione tra Regione, UUSSLL e Comune, in “Psichiatria/Informazione”, n. 4, marzo 1982, pp. 18-24.

24 E. Ortoleva (a cura di), Dal Centro al Margine, Edizione Consorzio Arca, Torino 2003, p. 57.

25 Commissione di tutela, Comunicazione sull’ex O.P. di Collegno, in “Psichiatria/Informazione”, n. 13, 2º, 1985, p. 55.

26 Si veda al riguardo l’indagine conoscitiva sulla situazione delle comunità ospiti dell’USL 24 della Regione Piemonte pubblicata in “Psichiatria/Informazione”, n. 14, 3º 1985.

27 “l’Unità”, Collegno: il manicomio aperto provoca reazioni fra la gente, 23 marzo 1980.

28 “Gazzetta del Popolo”, L’uomo bruciato, inchiesta a Collegno, 16 luglio 1981.

29 Ibidem.

30 Cfr. Archivio CIPES Piemonte, Faldone 429, T. Becker, «Italienische Psychiatrie Reform in der Region Piemont: Das Gesetz n. 180 und seine Folgen», luglio 1983.

31 Cfr. ad esempio “La Stampa”, Anziani maltrattati a Villa Serena? Arrestati titolare e un’inserviente, 22 febbraio 1985; “La Stampa”, Erano ceffoni e tranquillanti le sole cure a Verrua Savoia, 15 febbraio 1985.

32 Cfr. T. Becker, Italienische Psychiatrie Reform in der Region Piemont: Das Gesetz n. 180 und seine Folgen cit.

33 Colloquio dell’autore con il dottor Crosignani in data 20 ottobre 2008.

34 Cfr. Relazione finale della Commissione speciale di indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della riforma psichiatrica in Piemonte, pubblicata in Consiglio regionale del Piemonte, Dibattito sullo stato di attuazione della riforma psichiatrica in Piemonte, Torino 1985.

35 “La Stampa”, Nella pensione dei naufraghi, 6 febbraio 1980.

36 Si veda al riguardo la Relazione finale della Commissione speciale di indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della riforma psichiatrica in Piemonte cit.

37 Consiglio regionale del Piemonte, Dibattito sullo stato di attuazione della riforma psichiatrica in Piemonte cit., pp. 31-32.

38 Complessivamente i dati sui dimessi tra il 1978 e il 1982 sono dunque i seguenti: 43 per cento in case di riposo, 5 per cento in pensioni, 12 per centro in altra collocazione e 40 per cento ancora presenti in manicomio ma con lo status di “ospiti”.

39 Intervista a Don Piero Giacobbo, direttore della Caritas Diocesana di Torino, pubblicata in C. Calvaruso, R. Frisanco, S. Izzo (a cura di), Indagine Censis – Ciseff sulla attuazione della riforma psichiatrica e sul destino dei dimessi dagli O.P. cit., p. 537.

40 “La Stampa”, È come avere un piede all’inferno, 24 febbraio 1982.

41 “La Stampa”, È come avere un piede all’inferno, 24 febbraio 1982.

42 “L’Espresso”, Il matto in casa, 18 luglio 1982.

43 Dalla “Domenica del Corriere”, 27 febbraio 1982, pubblicato anche in G. Giuricin, I malati del quarto mondo, Luigi Reverdito Editore, Trento 1986, p. 138.

44 Ibidem.

45 Da “La Voce Libera”, 18 febbraio 1982.

46 Da “Il Giornale”, 17 maggio 1985.

47 Dalla “Domenica del Corriere”, 27 febbraio 1982.

48 “Europeo”, L’ho provata sulla mia pelle, è una legge da matti, 12 maggio 1984.

49 “Europeo”, Caro Trombadori, vengo a lei con questa mia…, 12 maggio 1984.

50 ARAP, Statuto, pubblicato sul sito internet dell’associazione, all’indirizzo www.arap.it/ dati/statuto.html.

51 C. Soldi (presidente DIAPSIGRA sezione Piemonte), Il mito della legge psichiatrica 180, commento e rilettura della teoria basagliana, Torino 1991, p. 4.

52 Ivi, p. 7.

53 A. R. Andretta, Crisi delle Famiglie e crisi del malato: il ruolo assistenziale, in L. Ravizza, A. Meluzzi (a cura di), Dalla critica della Psichiatria ad una Psichiatria critica, Edizioni Minerva Medica, Torino 1985, pp. 33-34.

54 “La Repubblica”, Ma il manicomio è dentro di loro, 22 settembre 1981.

55 C. Calvaruso, R. Frisanco, S. Izzo (a cura di), Indagine Censis – Ciseff sulla attuazione della riforma psichiatrica e sul destino dei dimessi dagli O.P. cit., p. 616.

56 Ivi, p. 615.

57 C. Calvaruso, R. Frisanco, S. Izzo (a cura di), Indagine Censis – Ciseff sulla attuazione della riforma psichiatrica e sul destino dei dimessi dagli O.P. cit., p. 615.

58 Legge 23 dicembre 1978, n. 833, articolo 34, comma terzo: «il trattamento sanitario obbligatorio per malattia mentale può prevedere che le cure vengano prestate in condizione di degenza ospedaliera solo se esistano alterazioni psichiche tali da richiedere urgenti interventi terapeutici, se gli stessi non vengano accettati dall’infermo e se non vi siano le condizioni e le circostanze che consentano di adottare tempestive ed idonee misure sanitarie extraospedaliere».

59 Al riguardo si veda C. Calvaruso, R. Frisanco, S. Izzo (a cura di), Indagine Censis – Ciseff sulla attuazione della riforma psichiatrica e sul destino dei dimessi dagli O.P. cit., pp. 613-684 o anche P. Ferrario, I progetti di modifica della legge 180, in “Inchiesta”, n. 77, Bologna, 1988, pp. 77-80.

60 C. Calvaruso, R. Frisanco, S. Izzo (a cura di), Indagine Censis – Ciseff sulla attuazione della riforma psichiatrica e sul destino dei dimessi dagli O.P. cit., p. 668.

61 “La Repubblica”, Caro Olcese, questa legge non si deve cambiare, 30 novembre 1981. Sulla tesi del boicottaggio si vedano anche: “l’Unità”, 180: davvero volete darla per morta?, 16 aprile 1980; “La Repubblica”, Indietro non si torna!, 27 settembre 1981 (articolo a firma di Franca Ongaro Basaglia); “l’Unità”, Manicomio riparatore?, 4 maggio 1982; “l’Unità”, Così si sabotano i servizi psichiatrici territoriali, 29 maggio 1984.

62 Cfr. G. Corbellini, G. Jervis, La razionalità negata: psichiatria e antipsichiatria in Italia cit.

63 Ivi, p. 121.

64 L. Ravizza, A. Meluzzi (a cura di), Dalla critica della Psichiatria ad una Psichiatria critica cit., pp. XIV-XV.

65 APC, A. Pezzana, «Relazione sui risultati di un’indagine conoscitiva condotta dal gruppo Lista Verde Civica», Torino 22 maggio 1987, p. 7.

66 “La Stampa”, Ospedali sporchi, sette a giudizio, 25 gennaio 1984. Si veda anche “La Stampa”, Ospedali sporchi e pericolosi «Ma il manicomio era peggio», 2 giugno 1984.

67 A. Pezzana, Relazione sui risultati di un’indagine conoscitiva condotta dal gruppo Lista Verde Civica cit., pp. 14-15.

68 Ivi, p. 10.

69 Ivi, p. 43.

70 Ivi, p. 44.

71 Ibidem.

72 Cfr. “La Stampa”, I desaparecidos della follia, 23 maggio 1987; “Stampa Sera”, Da quando il manicomio aprì le porte in Piemonte 800 desaparecidos, 30 maggio 1987; “Il Giorno”, Desaparecidos della psichiatria, 23 maggio 1987; “La Stampa”, Quando morì non aveva nemmeno un nome, 7 giugno 1987; “La Stampa”, «La riforma non ha dispersi», 22 luglio 1987.

73 La registrazione audio integrale di tutti gli interventi è disponibile sul sito internet di Radio Radicale all’indirizzo www.radioradicale.it.

74 “La Stampa”, Correte, ho incatenato mia figlia, 14 luglio 1988.

75 Ibidem.

76 Si veda ad esempio “La Stampa”, Elusa la sorveglianza degli infermieri due donne si lanciano dalla finestra, 9 luglio 1982; oppure “La Stampa”, Sfugge all’infermiere che lo accompagna e si getta nel Po ai Murazzi: annegato, 14 luglio 1982.

77 APC, Consiglio Regionale del Piemonte, resoconto della seduta del 30 settembre 1988, p. 43.

78 “il Giornale”, Una matta in casa, una legge folle, 16 luglio 1988. Si veda anche “il Giornale”, La figlia è «matta» e lui la incatena, 14 luglio 1988.

79 “Stampa Sera”, Non c’è alternativa alle catene?, 14 luglio 1988.

80 “l’Unità”, «Mia figlia è pazza». E la incatena al letto, 14 luglio 1988.

81 Cfr. “l’Avvenire”, «Aiuto, Irene è pazza». E incatena la figlia, 14 luglio 1988; “la Repubblica”, Incatenava la figlia malata di mente, 14 luglio 1988; “Il Messaggero”, «Mia figlia è pazza». E la mette in catene, 14 luglio 1988.

Table des illustrations

Légende Tabella 6, ricoveri negli SPDC, Comune di Torino (1979)
URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/134/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 220k
Titre Quadro sinottico comunità ospiti
URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/134/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 208k
Titre Quadro sinottico comunità ospiti
URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/134/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 220k

CC-BY-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search