Version classiqueVersion mobile

Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes

 | 
Anna Maria Cabrini
, 
Alfonso D’Agostino

«In tanta mattezza». Semantica delle alterazioni mentali nel Decameron

Texte intégral

  • 1 Boccaccio, Decameron (Quondam-Fiorilla-Alfano): II 10, 42. Da questa edizione sono tratte tutte le (...)

1.      Messer Riccardo, veggendosi a mal partito e pure allora conoscendo la sua follia d’aver moglie giovane tolta essendo spossato, dolente e tristo s’uscí della camera e disse parole assai a Paganino le quali non montarono un frullo. E ultimamente, senza alcuna cosa aver fatta, lasciata la donna, a Pisa si ritornò; e in tanta  mattezza per dolor cadde, che andando per Pisa, a chiunque il salutava o d’alcuna cosa il domandava, niuna altra cosa rispondeva, se non: “Il mal furo non vuol festa”; e dopo non molto tempo si morí.1

  • 2 Boccaccio, Decameron (Branca): 314n.
  • 3 Per quest’ultima novella, molto studiata (si ricorderà anche l’esperimento critico a piú voci Il t (...)

1Il mio saggio prende il titolo da un’alterazione mentale prodotta in senso lato dall’amore. Per Riccardo di Chinzica (Ricciardo nella rubrica), anziano giudice pisano che incautamente aveva voluto una moglie giovane e bella e non ne aveva saputo soddisfare i naturali desideri, il vulnus è subito in realtà dall’amor proprio, quando Bartolomea sceglie di restare con il suo rapitore Paganino, compagno assai piú atto. Riccardo cade, come scrive Vittore Branca, in una «demenza ripetitiva»,2 che lo porta a pronunciare ossessivamente un’oscura frase sentenziosa («Il mal furo non vuol festa») e in poco tempo alla morte. Nonostante la natura tanto diversa del racconto, questo tragico irrigidimento è paragonabile alla fissazione allucinata di Lisabetta da Messina per il suo testo di basilico.3

2Non mi occuperò qui della follia per amore, né della «matta bestialità», argomenti ai quali sono dedicati specifici contributi in questo volume, anche se – come vedremo – i relativi campi semantici dovranno essere attraversati. Ragionerò piú in generale su alcune modalità tematiche ed espressive attraverso le quali Boccaccio evoca e rappresenta le alterazioni della mente, siano queste costanti o momentanee, congenite o indotte.

 

  • 4 «Disse Ambruogiuolo [a Bernabò]: “Veramente se per ogni volta che elle a queste cosí fatte novelle (...)
  • 5 Callmann 2001: 141-143.

2. Nei due discorsi che lo spregevole Ambruogiolo pronuncia nella novella che precede quella di messer Riccardo (il primo – sguaiato – rivolto a Bernabò da Genova, l’altro a Ginevra travestita da Securano), mattezza è la rinuncia di alcune donne a «far quello che tutte le femine fanno»; sciocchezza, follia e bestialità sono le caratteristiche di Bernabò che ha rischiato cinquemila fiorini in una scommessa – secondo Ambruogiuolo persa in partenza – fedeltà di sua moglie.4 Il commento di Dioneo, che successivamente introduce appunto la novella del giudice pisano, rimarca ancora la bestialità di Bernabò, ma rovesciandola seriamente di segno, non solo per essere egli giunto al punto di far uccidere la moglie creduta senza prove infedele, ma per il fatto stesso di aver ritenuto, come tanti mercanti, di negare alle mogli rimaste a casa per lungo tempo ciò di cui essi non si privano, nel loro viaggiare. In questo caso la sottolineatura del novellatore è tanto piú interessante, se consideriamo che nella tradizione iconografica di questa novella, in particolare nei cassoni nuziali, sono in genere espunte tutte le peripezie di Zinevra, con un corto circuito di intento edificante fra l’intromissione avventurosa di Ambrogiuolo nella camera della donna e la riconciliazione finale di quest’ultima con il marito.5

 

  • 6 La scheda 17.9 redatta da Amedeo Quondam per il repertorio Le cose (e le parole) del mondo in Bocc (...)
  • 7 La cura dello storico nel praticare «l’étude des mots, introduction essentielle à celle des choses (...)

3. L’incertezza dei confini semantici relativi ai concetti di ragione e non ragione6 non sorprende, in un’epoca storica che non ha un’idea formalizzata della pazzia. Lo ha osservato Jacques Le Goff per la lingua francese, ma credo che l’affermazione si possa estendere sia al volgare italiano, sia al latino giuridico.7

3Gli studi che si occupano di qualsiasi periodo antecedente il XVIII secolo insistono spesso sulla sfuggevolezza semantica riscontrabile anche nei testi para-scientifici o tecnici. Credo che questo limite discenda, oltre che da oggettive carenze di informazione, anche dal fatto che le défaillances mentali sono familiari nella vita umana al piú vario titolo:

  • 8 Porter 1991: 18; e di nuovo Laharie: 8: «Sujet délicat entre tous [...]. Car, pour l’opinion commu (...)

il linguaggio, le idee e le argomentazioni inerenti alla malattia mentale non hanno un significato scientifico valido per tutti i tempi, ma sono piuttosto da considerare come ‘strumenti’ che possono essere variamente usati da varie parti per vari propositi.8

  • 9 Magherini-Biotti: 67; il fascicolo è conservato presso l’Archivio di Stato di Firenze, Podestà 340 (...)
  • 10 Dec. V 8.

4Per la Firenze della seconda metà del Trecento si conservano rari documenti relativi ai primi utilizzi del carcere delle Stinche come luogo saltuario e non ufficialmente deputato di detenzione per i malati mentali, dal momento che in molti altri casi si procedeva ad affidamenti in curatela dei soggetti ritenuti incapaci. Un fascicolo del 1348 testimonia la vicenda di una certa Tessa, definita dal fratello «furiosam dementem et mentecaptam», anche perché amministra male i suoi averi.9 La preoccupazione dei famigliari in materia patrimoniale è ricorrente in questo tipo di pratiche, e ci ricorda l’analoga premura – pure nella diversità di scenario – dei parenti di Nastagio degli Onesti.10

  • 11 L’unica occorrenza del sostantivo matto nel senso oggettivo di ‘malato di mente’, se ho visto bene (...)

5Nonostante la potenziale fecondità narrativa del motivo della pazzia conclamata, Boccaccio non pare interessato tanto alla patologia acuta, quanto invece alla fragilità psico-intellettiva di alcuni personaggi.11 Si veda, per esempio, la puntigliosa descrizione della nipote di Fresco (VI 8), per noi solo una smorfiosa, della quale in poche righe si dice non solo che era «spiacevole, sazievole e stizzosa» (5), «altiera» (ibidem) eccetera, ma che era «piú che una canna vana e a cui di senno pareva pareggiar Salomone» (10), con l’intelletto di un «montone» (ibidem), perduta nella sua «grossezza» (ibidem).

 

4. Le debolezze della mente, come si diceva, possono essere congenite (come nel medico Simone, in Chichibio e notoriamente in Calandrino) o sopravvenire per accidente. Fra le cause accidentali che possono provocare alterazioni delle funzioni psichiche, Boccaccio addita:

  • il desiderio erotico mal indirizzato. Abbiamo visto la degenerazione di Riccardo di Chinzica (II 10, 42); e Calandrino è definito dalla moglie vecchio impazzato per la sua infatuazione per la Niccolosa (IX 5, 63);
  • l’ebbrietà. All’inizio è il caso di Tofano, che poi si fa savio fingendosi ubriaco per incastrare la moglie; anche se è bestia perché «disposto a volere che tutti gli aretin sapessero la lor vergogna, là dove niun la sapeva»(VII 4, 13), finendo «a modo del villan matto, che dopo danno fé patto» (31). L’altrettanto geloso Arriguccio, invece, può essere tendenziosamente accusato di ubriachezza perché smemorato (32) e trasognato (40) di fronte al trasformismo di monna Sismonda (VII 8, 42-44);
  • la stupefazione prodotta dalle droghe. «La moglie d’un medico per morto mette un suo amante adoppiato in una arca» (IV 10, 1): Ruggieri – bevuta per errore una pozione anestetica - dormiva cosí profondamente da sembrare morto («egli aveva a buona caviglia legato l’asino», 15), e anche dopo il risveglio «gli rimase nel cerebro una certa stupefazione la quale non solamente quella notte ma poi parecchie dí il tenne stordito» (23). Una «polvere di maravigliosa vertú», usata «per lo Veglio della Montagna quando alcun voleva dormendo mandare nel suo Paradiso o trarlone, e che […], piú e men data, senza alcuna lesione faceva per sí fatta maniera piú e men dormire colui che la prendeva, che, mentre la sua vertú durava, non avrebbe mai detto colui in sé aver vita» (III 8 31) spedisce temporaneamente Ferondo in quello che tutti dovranno credere il Purgatorio.12 In questo caso non si tratta di un incidente: il «ricchissimo villano» (5) e importuno geloso era già, come vedremo subito, vittima designata.

5. Un amabile apologo di Cecco Angiolieri ci introdurrà al passaggio successivo:

  • 13 Angiolieri (Castagnola): 200.

Stando lo baldovino dentro un prato,
de l’erba fresca molto pasce e ‘nforna;
vedesi da la spera travallato,
e crede che le orecchie siano corna;
e dice: «Questo fosso d’altro lato
salterò bene, ch’i’ non farò storna»;
movesi per saltare lo fossato:
allor trabocca e ne lo mezzo torna.
Allora mette un ragghio come tòno:
«Oimè lasso, che male pensato aggio,
ché veggio ben che pur asino sono!»
Cosí del matto avvien che se cre’ saggio;
ma quando provasi nel parangono,
al dritto tocco pare il suo visaggio.
            (Cecco Angiolieri, Rime CVII)13

  • 14 Bodei 2000: 30-1; il riferimento freudiano è a Delirio e sogni nella «Gradiva» di Wilhelm Jensen. (...)
  • 15 Nella novella dell’elitropia (VIII 3, 52-62) e in quella di Calandrino pregno (IX 3, 21-24).

6Come afferma Remo Bodei, commentando una riflessione di Freud, nel delirio «l’errore è uno sconfinamento della verità, un andare della verità oltre se stessa, uno spostamento del sentimento di convinzione (o certezza) dal ‘nucleo di verità’ al suo surrogato».14 Questo principio è ben esemplificato, oltre che dai vaneggiamenti misogini di Calandrino,15 anche dalle certezze di Ferondo, che culminano nell’accogliere l’«oppinion degli sciocchi» che la gestazione duri appunto, cioè ‘precisamente’, nove mesi:

  • 16 III 8, 75. Va precisato che il giudizio sull’«oppinion degli sciocchi» (non solo Ferondo, dunque) (...)

Per la qual cosa in casa con la moglie tornatosi e in possessione rientrato de’ suoi beni, la ‘ngravidò al suo parere, e per ventura venne che a convenevole tempo, secondo l’oppinion degli sciocchi che credono la femina nove mesi appunto portare i figliuoli, la donna partorí un figliuol maschio, il quale fu chiamato Benedetto Ferondi.16

7Sono convinzioni false ma solo parzialmente private e individuali, perché sottintendono una funzione sociale della credenza (piú sottilmente per Ferondo: dobbiamo immaginare un ambiente che lo fa persuaso di ciò che è utile egli creda, per salvaguardare la moglie e l’abate). Ci torneremo fra poco.

 

  • 17 Porter: 13.

6. Quanto abbiamo osservato fino ad ora mostra con evidenza che «è possibile essere strani, essere diversi, in modi che tuttavia hanno senso»:17 e in effetti nel Decameron i comportamenti disturbati hanno sempre coerenza con i tratti costitutivi del carattere.

  • 18 Sull’argomento si vedano Santagata 2015 e Ciccuto 2018.
  • 19 «E per avventura [Maso del Saggio] trovandolo un dí nella chiesa di San Giovanni e vedendolo stare (...)

8Calandrino, come sappiamo, è vanesio, sospettoso, egoista. La prima delle quattro novelle a lui dedicate (la ricerca dell’elitropia, VIII 3) introduce tutto sommato con levità la debolezza mentale del personaggio: un «uom semplice e di nuovi costumi», sicché gli amici «de’ modi suoi e della sua simplicità sovente gran festa prendevano». Via via ci accorgiamo che egli, oltre a una qualche abilità artistica storicamente tramandata, ancorché documentata prevalentemente sulla base del Decameron,18 ha una fisionomia psichica e comportamentale relativamente complessa. Già alle prime battute, lo vediamo «attento a riguardare le dipinture e gl’intagli» del tabernacolo di recente ornato da Lippo di Benivieni in San Giovanni;19 si preoccupa poi con buona creanza di non interferire in discorsi segreti; richiede precisazioni, pur condizionate dalla sua ingenuità; è capace di progettualità. Sullo sfondo di queste qualità emergono man mano gli elementi eticamente riprovevoli: l’intenzione di rubare dalle tavole dei cambiatori, la decisione di non condividere con gli amici il presunto ritrovamento della pietra, la rivalsa brutale su monna Tessa.

9Le altre tre novelle (VIII 6, IX 3, IX 5) allargano via via il quadro, mostrandolo pusillanime, spilorcio, infedele. Non viene però quasi piú ribadito esplicitamente il giudizio sulla scempiaggine, ripreso invece – ma per sottolineare la grave indiscrezione nei confronti della moglie - da Neifile, quando introduce la novella successiva a quella di Calandrino pregno:

Valorose donne, se egli non fosse piú malagevole agli uomini il mostrare altrui il senno e la vertú loro, che sia la sciocchezza e ‘l vizio, invano si faticherebber molti in por freno alle lor parole: e questo v’ha assai manifestato la stoltizia di Calandrino, al quale di niuna necessità era, a voler guerire del male che la sua semplicità gli faceva accredere che egli avesse, i segreti diletti della sua donna in publico adimostrare. (IX 4, 3)

  • 20 In Boccaccio, Decameron (Branca): dissipato; ma lo stesso Branca segnala che nel manoscritto hamil (...)
  • 21 La prima attestazione del termine, secondo la citata scheda TLIO redatta da Francesca Faleri, risa (...)
  • 22 Topica condizione della malmaritata.
  • 23 E «le piú belle favole del mondo» dopo il rientro (74).
  • 24 «Ferondo non ha capacità di astrazione, ed è sicuro che tutti, a partire dal suo interlocutore, sa (...)

10Il «ricchissimo villano» Ferondo, ottusamente geloso, è definito «uomo materiale e grosso senza modo» (III 8, 5); «semplice e disipito» (6),20 matto (8) e mentecatto (10).21 La sua simplicità (5) e la sua stoltizia (che fa sí che la moglie si senta «vedova, e pur maritata»22, 8) gli fanno dire «le piú nuove cose del mondo» (42).23 Si pensi all’irritazione perché la moglie non gli ha mandato il «vino della botte di lungo il muro» III 8, 4524, che lascerà un’ombra di rancore residuo pur nell’enfasi dei buoni propositi: «mai non le dirò villania, se non del vino che ella ci ha mandato stamane» (55); o alla congettura sulla distanza del Purgatorio:

Disse allora Ferondo: «O quanto siam noi di lungi dalle nostre contrade?».
«Ohioh!» disse il monaco «sèvi di lungi delle miglia piú di be’ la cacheremo.»
«Gnaffé! cotesto è bene assai!» disse Ferondo «e per quello che mi paia, noi dovremmo essere fuor del mondo, tanto ci ha.» (61-63)

  • 25 Per altre considerazioni, ivi: 390.

11Egli si sente intelligente: il suo autocompiacimento lo porta ad accettare qualunque risposta, che in fondo gli è superflua; proprio come Calandrino, quando strologa sulla distanza di Berlinzone (VIII 3, 14-17). 25

12È naturale che l’inattesa ora di celebrità stimoli la loquacità del redivivo: «quasi savio ritornato», Ferondo

  • 26 Fonio 2007: 174 interpreta il passaggio purgatoriale come rivincita di Ferondo, che da beffato div (...)

a tutti rispondeva e diceva loro novelle dell’anime de’ parenti loro e faceva da se medesimo le piú belle favole del mondo de’ fatti del Purgatoro: e in pien popolo raccontò la revelazione statagli fatta per la bocca del Ragnolo Braghiello avanti che risuscitasse. (74) 26

  • 27 Kirkham 1993: 176 ha istruttivamente raccolto e commentato le difficoltà dei traduttori di fronte (...)

13Lo storpiamento delle parole27 è dei molto sciocchi, come il marito di Monna Belcolore, o dei molto astuti: frate Cipolla; il prete di Varlungo; o il beffatore Bruno, quasi barocco – lo sentiremo fra poco - nelle sue invenzioni.

 

  • 28 All’elenco sommario andrà aggiunto almeno il funambolico Maso del Saggio. Un discorso a parte va f (...)

7. Calandrino ha la stoffa del protagonista e non ha bisogno di rincalzo per affermarsi come personaggio letterario; Ferondo lo segue da vicino, benché calchi la scena per una sola novella. I loro fratelli minori (Lisetta, maestro Simone) devono essere invece sostenuti dall’inventiva linguistica del novellatore o degli antagonisti, arte nella quale – viceversa – i maestri dell’imbroglio appaiono appunto abilissimi in proprio.28

14Chiamata a raccontare per seconda, nella giornata degli amori infelici, Pampinea – in disaccordo con la scelta di Filostrato – si arroga un parziale privilegio di Dioneo; e pertanto, «piú disposta a dovere alquanto recrear» le compagne

  • 29 E cf. l’ulteriore dichiarazione di Pampinea, piú avanti: «del quale [frate] sommamente mi piace di (...)

che a dovere, fuori che del comandamento solo, il re contentare, a dire una novella, senza uscir del proposto, da ridere si dispose (IV 2, 4).29

  • 30 Lo dirà piú avanti Dioneo di sé, in contrapposizione alle compagne «discretissime e moderate» (IX (...)

15Il risultato è il racconto dell’avventura spericolata di frate Alberto, che a Venezia – dove «son tutti bergoli» – inganna «madonna Lisetta da ca’ Quirino», donna «bamba e sciocca» (12). A partire dalla confessione, che rivela subito quanto la donna «sentia dello scemo» (14),30 il precipitare della vicenda è accompagnato da una successione di gustosi epiteti, a scandire la climax di assurdità del comportamento di Lisetta:

donna mestola (16)
donna zucca al vento, la quale era anzi che no un poco dolce di sale (20)
madonna baderla (24)
donna pocofila (27)

16Dopo che il ‘fattaccio’ è stato consumato, il tono della novella si fa piú severo: non piú epiteti giocosi, ma definizioni:

sí come colei che poco sale avea in zucca (39)
che piccola levatura avea (41)

  • 31 In confessione aveva infatti detto «tante cose di questa sua bellezza, che fu un fastidio a udire» (...)

17Eppure, rimproverata dal frate di vanagloria,31 «la donna gli disse che egli era una bestia e che egli non conosceva che si fosse piú una bellezza che un’altra» (14).

18Lisetta e la nipote di Cesco sono imparentate per il fastidio che provocano: non c’è venia per i vanesi (e la vanagloria che – per ostentare zelo – frate Alberto rimprovera alla donna veneziana è sempre per Boccaccio determinata da scarso intelletto). All’opposto, Giotto e Forese da Rabatta, due maravigliosi ingegni (VI 5 3), hanno modi e aspetto dimessi.

 

8. Un caso davvero trionfale di citrullaggine è quello di maestro Simone (VIII 9), personaggio che ricomparirà in forma ridimensionata nella novella di Calandrino pregno. La sua insipienza consente all’antagonista Bruno (e in un secondo tempo anche a Buffalmacco) non solo l’organizzazione della beffa, ma anche spazi di pirotecnica sevizia linguistica nei quali Nino Borsellino riconosce il modello di un «comportamento di scena» che sarà tipico della commedia del Cinquecento e che

  • 32 Borsellino 1974: 35, dal quale traggo anche il termine citrullaggine (ivi: 33).

consiste nell’accrescere l’effetto ridicolo di una determinata situazione rallentando i tempi di sviluppo della vicenda con numeri buffoneschi che vivono sulla dissonanza dei messaggi scambiati dagli interlocutori, al limite dell’incomunicabilità.32

  • 33 Altrettanto pecorone è Tindaro nell’esternazione di Licisca (VI intr. 10).
  • 34 «Maestro Simone medico da Bruno e da Buffalmacco, per esser fatto d’una brigata che va in corso, f (...)

19La narratrice e regina della giornata, Lauretta, prende subito le distanze dal personaggio, viziosa pecora presuntuosa (3)33 che andò a cercarsi la beffa, tanto da potersi affermare che «quegli che gliele fecero non da biasimare ma da commendar sieno» (3). Ricordiamo brevemente le circostanze: Simone da Villa, da poco tornato a Firenze da Bologna «dottor di medicine, secondo che egli medesimo diceva» (5), aveva un suo rozzo progetto, nato dal falso convincimento di poter carpire a Bruno e Buffalmacco il segreto del loro lieto vivere.34 Bruno decide dunque di approfittare di questo animale (10), delle sue «domande sciocche e dissipite» (12), della sua pecoraggine (12).

20È significativo il fatto che la maggior parte degli epiteti ingiuriosi, sia pure formulati in maniera equivoca, è rivolta direttamente a Simone, che non se ne avvede:

qualitativa mellonaggine da Legnaia (15)
maestro mio dolciato (17)
zucca mia da sale (22)
maestro mio da bene (30)
pinca mia da seme (74)

21Né, tantomeno, una tale dabbenaggine gli consente di avvertire l’insidia delle infinite neoformazioni linguistiche e deformazioni espressive dell’aguzzino:

Diceva il maestro: «Che vuol dire gumedra? Io non gli intendo questi nomi.»
«O maestro mio,» diceva Bruno «io non me ne maraviglio, ché io ho bene udito dire che Porcograsso e Vannaccena non ne dicon nulla.» (36-37)

22Lo storpiamento dei nomi, come abbiamo visto (§ 6), può essere indice di subalternità culturale; ma le due battute successive rivelano che l’ignoranza non è del beffatore:

Disse il maestro: «Tu vuoi dire Ipocrasso e Avicena.»
Disse Bruno: «Gnaffé! io non so: io m’intendo cosí male de’ vostri nomi come voi de’ miei.» (38-39)

  • 35 Come Gianni Lotteringhi (VII 1, 34), altro bell’esemplare della categoria.

23Cosí, nessun sospetto nasce a turbare la gratificazione di questo lavaceci,35 quando viene iperbolicamente lodata la sua estemporanea esibizione canora: «Per certo con voi perderiano le cetere de’ sagginali, sí artagoticamente stracantate». (47)

24Il tronfio autocompiacimento («io n’ho tanto del senno, che io ne potrei fornire una città e rimarrei savissimo», 59) è l’emblema del personaggio, ben ripagato dall’irriverenza beffarda dell’impresa dipinta:

Bruno, parendogli star bene, acciò che ingrato non paresse di questo onor fattogli dal medico, gli aveva dipinto[...] sopra l’uscio della via uno orinale, acciò che coloro che avessero del suo consiglio bisogno il sapessero riconoscer dagli altri.» (VIII 9, 34).

9. Avviandomi alla conclusione di questa breve indagine, vorrei tornare al tema amoroso dell’inizio solo per qualche considerazione strutturale su una novella controversa, la prima della quinta giornata. Vi si narra del figlio del nobile Aristippo di Cipro,

il quale di grandezza e di bellezza di corpo tutti gli altri giovani trapassava, ma quasi matto era e di perduta speranza, il cui vero nome era Galeso; ma, per ciò che mai né per fatica di maestro né per lusinga o battitura del padre o ingegno d’alcuno altro gli s’era potuto metter nel capo né lettera né costume alcuno, anzi con la voce grossa e deforme e con modi piú convenienti a bestia che a uomo, quasi per ischerno da tutti era chiamato Cimone, il che nella lor lingua sonava quanto nella nostra ‘bestione’. La cui perduta vita il padre con gravissima noia portava; e già essendosi ogni speranza a lui di lui fuggita, per non aver sempre davanti la cagione del suo dolore, gli comandò che alla villa n’andasse e quivi co’ suoi lavoratori si dimorasse; la qual cosa a Cimone fu carissima, per ciò che i costumi e l’usanza degli uomini grossi gli eran piú a grado che le cittadine (V 1, 4-5).

25La moderna scienza dei meccanismi cognitivi potrebbe forse individuare nel successivo, straordinario apprendimento di Cimone, che - uscito per improvviso innamoramento dalla sua condizione di «quasi matto [...] e di perduta speranza», consegue in breve tempo capacità e conoscenze inattese – gli estremi inquietanti di una sindrome di genialità. Dopo questo recupero persino eccessivamente lusinghiero, però, con un passaggio assai repentino la personalità di Cimone si realizza nell’incontinenza e nella violenza (attuate in un mondo che, bisogna ammetterlo, gli somiglia).

  • 36 Pace 2016. Precursore nella ricerca di un fondamento letterario per ciascuna delle due parti della (...)

26Ora, un saggio recente di Matteo Pace, pubblicato negli «Studi sul Boccaccio» nel 2016,36 trae materia di riflessione dal commento di Dino del Garbo alla cavalcantiana Donna me prega, proponendo in questa prospettiva di leggere il percorso di miglioramento del giovane come determinato dalla spinta esclusivamente utilitaristica di rendersi degno di Efigenia e della sua famiglia, senza tuttavia approdare all’acquisto della virtú nobilitante della gratuità.

  • 37 Pace 2016: 271.

27Questa interpretazione della rinascita di Cimone getta una nuova luce sull’efferatezza delle molteplici azioni di rapina narrate nella seconda parte della novella, che sarebbero determinate «da un sistema etico imperfettamente acquisito», «che non permette il retto discernimento di ciò che è giusto da ciò che è sbagliato».37 Alla luce di questa proposta interpretativa, il racconto risulta dunque tutt’altro che un assemblaggio meccanico di diverse strutture narrative, bensí un organismo strategicamente coeso nelle sue componenti. In esso, infatti, il ricorso al modello del romanzo alessandrino è sviluppo coerente del discorso etico introdotto dalla prima parte, che ha il suo perno nella complessa rappresentazione di un percorso cognitivo, ancora una volta oggetto di acuta osservazione da parte di Boccaccio.

Bibliographie

Letteratura primaria

Angiolieri (Castagnola) = Cecco Angiolieri, Rime, a c. di Raffaella Castagnola, Milano, Mursia, 1995.

Boccaccio, Decameron Hamilton = Giovanni Boccaccio, Decameron. Edizione critica secondo l’autografo Hamiltoniano, a c. di Vittore Branca, Firenze, Presso l’Accademia della Crusca, 1976.

Boccaccio, Decameron (Branca)= Giovanni Boccaccio, Decameron, a c. di Vittore Branca (1980), Torino, Einaudi, 19923.

Boccaccio, Decameron (Quondam-Fiorilla-Alfano) = Giovanni Boccaccio, Decameron. Introduzione, note e repertorio di Cose (e parole) del mondo di Amedeo Quondam, testo critico e nota al testo a c. di Maurizio Fiorilla, schede introduttive e notizia biografica di Giancarlo Alfano, Milano, BUR Classici, 2013.

Boccaccio, Esposizioni = Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la «Comedía» di Dante, a c. di G. Padoan, in Tutte le opere di Giovanni Boccaccio, a c. di V. Branca, vol. VI, Milano, Mondadori, 1965.

Dante, Convivio = Dante Alighieri, Convivio, a cura di G. Fioravanti. Canzoni a cura di C. Giunta, in Id., Opere. Edizione diretta da Marco Santagata, vol. II, Milano, Mondadori, 2014.

Letteratura secondaria

Boccaccio 2018 = Boccaccio: gli antichi e i moderni, a c. di A. D’Agostino e A. M. Cabrini, Milano, Ledizioni, 2018.

Bodei 2000 = Remo Bodei, Le logiche del delirio. Ragione, affetti, follia, Roma-Bari, Laterza, 2000.

Borsellino 1974 = N. Borsellino, Rozzi e intronati. Esperienze e forme di teatro dal «Decameron» al «Candelaio», Roma, Bulzoni, 1974.

Bramanti 1973 = Vanni Bramanti, Il Purgatorio di Ferondo, «Studi sul Boccaccio» 7 (1973): 70-9.

Bruni 1990 = Francesco Bruni, Boccaccio. L’invenzione della letteratura mezzana, Bologna, il Mulino, 1990.

Cabrini 2018 = Anna Maria Cabrini, Piume d’angelo, penne di pappagallo, in Boccaccio 2018: 179-95.

Camboni 2017 = Maria Clotilde Camboni, La novella di Lisabetta da Messina (Dec. IV 5) in Esercizi di lettura per Marco Santagata, a cura di A. Andreoni, C. Giunta, M. Tavoni, Bologna, il Mulino, 2017: 157-66.

Ciccuto 2018 = Marcello Ciccuto, Le novelle d’artista in Boccaccio: per una storia narrativa del visibile, «Carte Romanze» 6/2 (2018): 199-210.

Callmann 2001 = Ellen Callmann, Ginevra of Genoa «Studi sul Boccaccio» 29 (2001): 141-3.

D’Agostino 2012 = Alfonso D’Agostino, Ancora sui rapporti fra l’autografo berlinese del «Decameron» e il codice Mannelli, «Rhesis» Literature 3 (2012): 44-85.

D’Agostino 2014 = Alfonso D’Agostino, Gli occhi di Lisabetta («Decameron» IV 5), in Dai pochi ai molti. Studi in onore di Roberto Antonelli, a cura di Paolo Canettieri e Arianna Punzi, Roma, vol. I, Viella, 2014: 703-20.

Delcorno 1989 = Carlo Delcorno, Exemplum e letteratura, tra Medioevo e Rinascimento, Bologna, il Mulino, 1989.

Fiorilla 2010 = Maurizio Fiorilla, Per il testo del «Decameron», «L’Ellisse» 5 (2010): 9-38.

Fonio 2007 = Filippo Fonio, Dalla leggenda alla novella: continuità di moduli e variazioni di genere. Il caso di Boccaccio, «Cahiers d’études italiennes» [online] 6 (2007): 127-81.

Foucault 2014 = Michel Foucault, Follia e discorso. Archivio Foucault 1. Interventi, colloqui, interviste 1961-1970 (1994), a cura di Judith Revel. Traduz. di Gioia Costa, Milano, Feltrinelli, 2014.

Il testo moltiplicato: lettura di una novella del «Decameron», a c. di Mario Lavagetto, Parma, Pratiche, 19842

Kirkham = Victoria Kirkham, The Sign of Reason in Boccaccio’s Fiction, Firenze, Olschki, 1993.

Laharie 1991 = Muriel Laharie, La folie au Moyen Age. XIe-XIIIe siècles, Préface de Jacques Le Goff, Paris, Le Léopard d’Or, 1991.

Magherini-Biotti 1992 = Graziella Magherini, Vittorio Biotti, L’Isola delle Stinche e i percorsi della follia a Firenze nei secoli XIV-XVIII, Firenze, Ponte alle Grazie, [1992].

Marcus 1980 = Millicent Marcus, The Sweet New Style Reconsidered: A Gloss on the Tale of Cimone (Decameron V 1), «Italian Quarterly» 81(1980): 1-15.

Pace 2016 = Matteo Pace, L’amore di Cimone. Tradizione medica e memoria cavalcantiana in «Decameron» V 1, «Studi sul Boccaccio» 44 (2016): 251-75

Porter 1991 = Roy Porter, Storia sociale della follia, Milano, Garzanti, 1991.

Santagata 2015 = Marco Santagata, Un tassello per Calandrino pittore, in Per civile conversazione. Con Amedeo Quondam, a c. di B. Alfonzetti, G. Baldassarri, E. Bellini, S. Costa, M. Santagata, Roma, Bulzoni, 2015: 1031-37.

TLIO = Tesoro della lingua italiana delle origini, fondato da Pietro Beltrami, diretto da Lino Leonardi, 1997-, consultabile online all’url http://tlio.ovi.cnr.it.

Tufano 2018 = Ilaria Tufano, Letteratura sacra e religiosi nel «Decameron»: le prime tre giornate, in Boccaccio 2018: 139-59.

Vitale-Branca 2002 = Maurizio Vitale, Vittore Branca, Il capolavoro del Boccaccio e due diverse redazioni, 2 voll., Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2002.

Notes

1 Boccaccio, Decameron (Quondam-Fiorilla-Alfano): II 10, 42. Da questa edizione sono tratte tutte le citazioni; i corsivi sono miei, salvo diversa indicazione.

2 Boccaccio, Decameron (Branca): 314n.

3 Per quest’ultima novella, molto studiata (si ricorderà anche l’esperimento critico a piú voci Il testo moltiplicato 1984) rimando ai recenti D’Agostino 2014: 703-20; e Camboni 2017: 157-66.

4 «Disse Ambruogiuolo [a Bernabò]: “Veramente se per ogni volta che elle a queste cosí fatte novelle attendono nascesse loro un corno nella fronte, il quale desse testimonianza di ciò che fatto avessero, io mi credo che poche sarebber quelle che v’atendessero; ma, non che il corno nasca, egli non se ne pare, a quelle che savie sono, né pedata né orma, e la vergogna e ‘l guastamento dell’onore non consiste se non nelle cose palesi: per che, quando possono occultamente, il fanno, o per mattezza lasciano.”» (II 9, 19); e poi, a Sicurano-Zinevra: «“Ora risi io, per ciò che egli mi ricordò della sciocchezza di Bernabò, il quale fu di tanta follia, che mise cinquemilia fiorin d’oro contro a mille che io la sua donna non recherei a’ miei piaceri: il che io feci e vinsi il pegno; e egli, che piú tosto sé della sua bestialità punir dovea che lei d’aver fatto quello che tutte le femine fanno, da Parigi a Genova tornandosene, per quello che io abbia poi sentito, la fece uccidere.”» (ivi, 54).

5 Callmann 2001: 141-143.

6 La scheda 17.9 redatta da Amedeo Quondam per il repertorio Le cose (e le parole) del mondo in Boccaccio, Decameron (Quondam-Fiorilla-Alfano): 1789-1791 esime dall’allestire un catalogo lessicale completo.

7 La cura dello storico nel praticare «l’étude des mots, introduction essentielle à celle des choses» è «d’autant plus précieuse ici que le mond de la folie est très divers, que son champ sémantique est très large, presque sans frontières, jouant à la fois, comme presque toujours au Moyen Age, sur le latin et la langue vulgaire.» (Jacques Le Goff, Préface a Laharie 1991: viii; e si veda la stessa Muriel Laharie, ivi: 7). E ancora, Foucault 2014: 50: «L’uomo europeo, dagli albori del Medioevo, è in rapporto con qualcosa che chiama confusamente: Follia, Demenza, Disragione. [...] In ogni caso, il rapporto Ragione-Disragione costituisce per la cultura occidentale una delle dimensioni della sua originalità; lo accompagnava molto tempo prima di Hieronymus Bosch, e lo seguirà molto al di là di Nietzsche e Artaud.».

8 Porter 1991: 18; e di nuovo Laharie: 8: «Sujet délicat entre tous [...]. Car, pour l’opinion commune, le terme de folie, comme celui de démence, évoque aussitôt un universe troublant, celui d’êtres déstructurés, désorganisés, étrangers à eux-mêmes et qui pourtant nous ressemblent.».

9 Magherini-Biotti: 67; il fascicolo è conservato presso l’Archivio di Stato di Firenze, Podestà 340. Analoga preoccupazione rivelano alcuni documenti contenuti negli statuti comunali di altre città, come negli esempi senesi e perugini riportati nel TLIO alla voce Mentecatto (a cura di Francesca Faleri, 2000), sulla quale torneremo: Siena («et se trovarò che mentecatto sia, o vero prodigo, darò allui curatore, secondo che le ragioni volliono», Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), cap. 182, vol. 1, pag. 470.16; «Et ancora li sindachi et procuratori de le comunanze, collegio, università o vero luogo, o vero d’alcuno capitolo, et ancora el curatore del furioso, mentecapto o vero prodigo, possano per loro rispondere et in giudicio essere presenti per loro», Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 474, vol. 2, pag. 453.25) o Perugia («Volemo anche mo che agl furiose e prodeghe e mentecatte e a l’altre persone, a le quale de ragione se concede, la podestà e ‘l capetanio e gl loro giudece e ‘l ditto giudece sopre la divisione de le cose comune e le fine reggere e sopre l’autoritade da enterponere diano e dare possano egl tutore e anche mò egl curatore», Stat. perug., 1342, L. 2, cap. 61, par. 2, vol. 1, pag. 449.1).

10 Dec. V 8.

11 L’unica occorrenza del sostantivo matto nel senso oggettivo di ‘malato di mente’, se ho visto bene, si ha nella novella di Alatiel: «avvenne che il dí seguente un matto, entrato intra le ruvine dove il corpo del prenze e di Ciuriaci erano, per lo capestro tirò fuori Ciuriaci e andavaselo tirando dietro.» (II 7, 61).

12 Bramanti 1973; Delcorno 1989: 276-82; Tufano 2018: 151-2.

13 Angiolieri (Castagnola): 200.

14 Bodei 2000: 30-1; il riferimento freudiano è a Delirio e sogni nella «Gradiva» di Wilhelm Jensen. «L’alternativa secca delirio/logica, sotto il segno della reciproca incompatibilità», spiega Bodei in questo saggio illuminante, ha senso «solo dal punto di vista di una razionalità ristretta, difensiva e autoreferenziale» (ivi, p. VIII).

15 Nella novella dell’elitropia (VIII 3, 52-62) e in quella di Calandrino pregno (IX 3, 21-24).

16 III 8, 75. Va precisato che il giudizio sull’«oppinion degli sciocchi» (non solo Ferondo, dunque) suona un po’ ambiguo, sottintendendo probabilmente qualche luogo comune o riferimento locale che ci sfugge.

17 Porter: 13.

18 Sull’argomento si vedano Santagata 2015 e Ciccuto 2018.

19 «E per avventura [Maso del Saggio] trovandolo un dí nella chiesa di San Giovanni e vedendolo stare attento a riguardare le dipinture e gl’intagli del tabernaculo il quale è sopra l’altare della detta chiesa, non molto tempo davanti postovi, pensò essergli dato luogo e tempo alla sua intenzione» (VIII 3, 6). Ciccuto 2018: 201-2 interpreta questo atto di Calandrino in senso opposto, come prova della «sua natura di passivo imitatore».

20 In Boccaccio, Decameron (Branca): dissipato; ma lo stesso Branca segnala che nel manoscritto hamiltoniano «questa parola è ritoccata e scritta posteriormente, sicché non si può decidere se la lezione originaria non fosse dissipito, come in Mn G P» (Boccaccio, Decameron Hamilton: 232; e successivamente Vitale-Branca 2002: vol. II 68). Per la discussione della variante rimando a Fiorilla 2010: 20-21; D’Agostino 2012: 69. E cf. qui sotto (§8): «domande sciocche e dissipite» (VIII 9, 12).

21 La prima attestazione del termine, secondo la citata scheda TLIO redatta da Francesca Faleri, risale a Convivio IV 15, 17: «E secondo malizia o vero difetto di corpo, può essere la mente non sana: quando per difetto d’alcuno principio dalla nativitade, sí come [sono] mentecatti; quando per l’alterazione del cerebro, sí come sono frenetici» (Dante, Convivio: 682). Boccaccio lo impiegherà poi, con sensibile slittamento semantico, nelle Esposizioni, c. III (i), par. 22 (Boccaccio, Esposizioni: 144): «Ma da vedere è che gente questa può essere. E, se io estimo bene, questa mi pare quella maniera d’uomini, li quali noi chiamiamo “mentacatti”, o vero “dementi”; li quali, ancora che abbiano alcun senso umano, per molta umidità di cerebro hanno sí il vigore del cuore spento che cosa alcuna non ardiscono d’adoperare degna di laude, anzi si stanno freddi e rimessi ed il piú del tempo oziosi, quantunque talvolta sospinti sieno dal disiderio di dovere alcuna cosa adoperare; di che quello segue che l’autore ne dice, cioè “che visser senza infamia e senza lodo”». Piú avanti, nell’esposizione allegorica di Inferno V 1-12, l’anziano commentatore usa il termine piú o meno nell’accezione dantesca (par. 39, ivi: 334); nel medesimo contesto, è curioso sentirlo esercitare con aspra severità il suo biasimo contro i giovani alla moda tacciandoli di essere dissipiti (par. 51, ivi: 337).

22 Topica condizione della malmaritata.

23 E «le piú belle favole del mondo» dopo il rientro (74).

24 «Ferondo non ha capacità di astrazione, ed è sicuro che tutti, a partire dal suo interlocutore, sappiano come sia fatta la sua casa e dove siano la botte e il muro che interessano: dati o ‘temi’ presupposti, perché non descritti verbalmente» (Bruni 1990: 384).

25 Per altre considerazioni, ivi: 390.

26 Fonio 2007: 174 interpreta il passaggio purgatoriale come rivincita di Ferondo, che da beffato diventerebbe beffatore. Sulla parodia qui operata dell’annuncio di paternità nelle Scritture, cf. Cabrini 2018: 180-4.

27 Kirkham 1993: 176 ha istruttivamente raccolto e commentato le difficoltà dei traduttori di fronte a «Ferondo’s stumbling tongue, which downgrades the divine messenger into a spiderish thing with trouserlets.».

28 All’elenco sommario andrà aggiunto almeno il funambolico Maso del Saggio. Un discorso a parte va fatto per le menzogne di Ciappelletto, che si confronta con un savio sulla cui vigilanza razionale fa aggio l’infatuazione devota (I 1).

29 E cf. l’ulteriore dichiarazione di Pampinea, piú avanti: «del quale [frate] sommamente mi piace di raccontare, per alquanto gli animi vostri pieni di compassione per la morte di Ghismonda forse con risa e con piacer rilevare» (7).

30 Lo dirà piú avanti Dioneo di sé, in contrapposizione alle compagne «discretissime e moderate» (IX 10, 4).

31 In confessione aveva infatti detto «tante cose di questa sua bellezza, che fu un fastidio a udire» (IV 2, 13).

32 Borsellino 1974: 35, dal quale traggo anche il termine citrullaggine (ivi: 33).

33 Altrettanto pecorone è Tindaro nell’esternazione di Licisca (VI intr. 10).

34 «Maestro Simone medico da Bruno e da Buffalmacco, per esser fatto d’una brigata che va in corso, fatto andar di notte in alcun luogo, è da Buffalmacco gittato in una fossa di bruttura e lasciatovi» (VIII 9, 1).

35 Come Gianni Lotteringhi (VII 1, 34), altro bell’esemplare della categoria.

36 Pace 2016. Precursore nella ricerca di un fondamento letterario per ciascuna delle due parti della novella è stato lo studio di Millicent Marcus (Marcus 1980), che indica nella poesia stilnovistica il modello per la “rinascita” di Cimone, e nella violenza dei Centauri alle nozze di Piritoo e Ippodamia l’ispirazione per la seconda parte. Mancano tuttavia in questa interpretazione, come si vede, indicazioni per una lettura organica del racconto.

37 Pace 2016: 271.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search