Version classiqueVersion mobile

Le Borgate del fascismo

 | 
Luciano Villani

Parte II. Le nuove borgate popolarissime

Capitolo 5. La casa popolarissima: tipologie edilizie tra ruralismo, razionalismo e autarchia

Texte intégral

5.1 Il contesto italiano

  • 1 La sproporzione rispetto ad altri tipi di concorso banditi in campo architettonico/ urbanistico è (...)
  • 2 Esiste una folta bibliografia sull’architettura italiana nel periodo tra le due guerre, mi limiter (...)
  • 3 Cfr. Consonni, Tonon, Giuseppe Pagano cit., pp. 81, 92.

1A trent’anni di distanza dalla nascita dell’Icp di Roma, il tema della casa popolare non era stato ancora affrontato in termini chiari né sotto il profilo teorico né tanto meno da un punto di vista pratico. Nei paesi nordeuropei, il Movimento Moderno aveva fatto della casa popolare il proprio cavallo di battaglia, trovando in essa un vasto campo d’applicazione di metodi estendibili alla più generale progettazione edilizia e nell’uso di tecniche e materiali nuovi. In Italia, invece, l’architettura rappresentativa commissionata dal regime prese nettamente il sopravvento su di un’architettura sociale considerata “minore” e per questo espunta sia dal dibattito, pur denso di polemiche, che circolava su giornali e riviste specializzate, sia dai concorsi pubblici disposti nel periodo1. La contrapposizione tra “classicismo” e “modernità”, tendenze che, in ogni caso, si espressero polemizzando in nome di un’architettura degna del tempo fascista che ognuna di esse pretendeva di rendere al meglio, sfociò in una disputa sugli “stili” entro cui venne pressoché a esaurirsi il dibattito architettonico tra le due guerre2. In altre parole, il movimento razionalista italiano mancò di una vera “cultura della città” che altrove significò anzitutto il collocamento dei lavoratori all’interno delle cerchia urbane3.

  • 4 Cfr. P. O. Rossi, Una “casa per tutti”. Un tema di riflessione per gli architetti italiani negli a (...)
  • 5 «Ci basavamo – ha scritto Ernesto Rogers, uno dei protagonisti di quegli eventi – su un sillogismo (...)

2Il tema della casa a basso costo rimase dunque materia poco coltivata, eccetto che per il lavoro di una esigua schiera di architetti maggiormente legati alle istanze internazionali, la cui fecondità è però collocabile solo a partire dagli anni Quaranta4. Quelli che Edoardo Persico chiamò i “sogni architettonici” dei razionalisti ebbero una diffusione estemporanea, per lo più confinata entro appuntamenti prestabiliti come mostre, fiere ed esposizioni, lungo tutta una fase storica segnata da alterne vicende ma in cui il tentativo di dare forma al nuovo ordine fascista per mezzo di un’architettura “rivoluzionaria”5, perseguito dai razionalisti nostrani, si concluse con un fallimento. L’indirizzo neoclassico che diede l’impronta principale alle composizioni progettate per l’Esposizione Universale, si impose come quello in grado di coniugarsi meglio coi destini imperiali di Roma, inverati dopo il maggio 1936 dalla conquista etiopica.

  • 6 G. Minnucci, L’abitazione moderna popolare nell’architettura contemporanea olandese, Libreria di S (...)
  • 7 E. A. Griffini, Costruzione della casa razionale, Hoelpi, Milano 1932. Suo anche l’articolo Nuove (...)
  • 8 G. Samonà, La casa popolare degli anni 30, a cura di M. Manieri Elia, Marsilio, Venezia-Padova 197 (...)

3Se in Italia il problema della casa d’abitazione per fasce operaie non acquisì un’importanza e una sistematicità paragonabili all’ampio dibattito che contraddistinse i paesi nordeuropei, a esso si riallacciarono alcune opere significative, esempi destinati a rimanere tali ma indicativi di una evoluzione che iniziava a percorrere anche la cultura e l’atteggiamento dell’architetto italiano. Si tratta degli studi di Gaetano Minnucci sulla casa olandese6, quelli di Griffini sui metodi e le teorie di Alexander Klein7, ma soprattutto il libro di Giuseppe Samonà sulla casa popolare8, in cui vennero sintetizzati i maggiori risultati raggiunti in questo settore dell’edilizia.

  • 9 Ivi, p. 46.

4Il confronto a livello europeo sulla base di standard oggettivi era impietoso: il ritardo accumulato dal nostro paese non affiorava solo dal paragone con Germania, Svezia, Olanda, ma anche rispetto ad Austria e Francia. Nei primi era la diffusione dello schema aggregativo della casa in linea a fare la differenza, con la standardizzazione di tutti gli elementi, criteri di orientamento più razionali, utilizzazione rigorosa degli spazi, cui si aggiungevano uno studio profondo del problema delle dimensioni dell’alloggio in relazione alla composizione delle famiglie – piuttosto che su un numero minimo di locali – e la perfezione degli impianti tecnici usati nei servizi. La sistemazione più frequente nei secondi era invece quella a blocco chiuso o aperto, preponderante anche in Italia, in cui Samonà individuava una serie di forti menomazioni, dall’infelice orientazione degli alloggi alla scarsa serializzazione degli elementi, essendo forme e dimensioni dei fabbricati vincolati alla natura geometrica della planimetria. Tuttavia, se dell’Austria si apprezzavano la minore concentrazione dei fabbricati, assai più radi, e la presenza di verde, della Francia si notava lo sfruttamento in altezza degli edifici – con relativa riduzione dei costi – e la maggiore ampiezza degli appartamenti9. Fanalino di coda era dunque l’Italia, dove l’edilizia continuava a svolgersi secondo metodi artigianali e la costruzione di case alte ed ampie era inibita dall’eccessiva altezza di piano fissata dai regolamenti.

  • 10 Ivi, p. 39. Sulla questione dell’altezza dei piani nelle case alte si segnala un articolo scritto (...)

Queste due ragioni concomitanti, mancata costruzione in serie e spreco di volume per eccessiva altezza di piano, hanno costretto gli architetti e i regolamenti a limitare il più possibile il numero dei vani e quello dei servizi. Sarebbe stato invece assai più vantaggioso per l’abitabilità, che si fosse proporzionato l’appartamento al numero delle persone destinate ad abitarlo, con statistiche rigorose che mettessero in evidenza la percentuale di famiglie con 2, 4, con 6 persone e più. Se si pensa che la classe meno abbiente è composta in genere dalle famiglie più numerose e che essa è destinata ad abitare gli appartamenti più piccoli, si vede come sia stato poco razionale il sistema seguito generalmente in Italia10.

  • 11 G. Brunelli, La casa per tutti. Programma generale, in «Casabella», 1934, n. 73, pp.
  • 12 P. Bottoni, La standardizzazione dell’abitazione collettiva e Per la educazione al vivere nella ca (...)
  • 13 E. A. Griffini, La casa popolare, in «Quadrante», luglio 1933, n. 3, pp. 19-25.
  • 14 F. Riscossa, “Quadrante”: il dibattito e la polemica, in La costruzione dell’utopia cit, p. 79.
  • 15 Sull’opera di Bottoni e sul suo impegno per il rinnovamento dell’architettura attraverso lo studio (...)
  • 16 Su questi argomenti si vedano M. Romano, Il progetto architettonico e urbanistico nell’Italia fasc (...)

5Il carattere avulso della partecipazione italiana alla definizione di soluzioni progettuali moderne nel campo della casa a basso costo, è testimoniato in modo inequivocabile dalla scarsità degli articoli dedicati al tema apparsi sulle riviste specializzate, comprese quelle che vantavano rapporti più stretti con l’International style. La testata milanese «Casabella », diretta dal 1933 da Giuseppe Pagano e Edoardo Persico, si limitò a ospitare gli scritti di Gino Brunelli intitolati La casa per tutti11, in cui in una serie di numeri usciti nei primi mesi del 1934 affrontò la questione dei sistemi di finanziamento da parte del capitale privato e delle istituzioni locali. Dal canto suo «Quadrante», rivista diretta da Massimo Bontempelli e Pier Maria Bardi, luogo privilegiato dell’ortodossia razionalista, non tratterà l’argomento se non in un paio di articoli di Piero Bottoni12 e con gli scritti di Griffini sui progetti esposti alla V Triennale di Milano13. Si è supposto che in questo modo la rivista abbia voluto sottolineare «l’emarginazione italiana dalle conquiste sociali effettuate dalle socialdemocrazie nordeuropee»14. Eppure, nel gruppo di «Quadrante » e fin dalla sua fondazione furono presenti architetti, come il succitato Bottoni15, che nella loro vita professionale dedicarono largo spazio ai problemi dell’edilizia economica. Ad ogni modo, gli interessi della rivista ben presto si rivolsero alla formulazione di concetti ed enunciati per l’attuazione della cosiddetta “città corporativa”, traduzione urbanistica dei principi corporativi secondo cui ogni città sarebbe cresciuta inserendosi all’interno di un piano regionale e nazionale, cioè in funzione di un organismo definito in ogni sua componente. Al fervore nato attorno al tema non fu estraneo il successo della battaglia ingaggiata dai tecnici professionisti su quelli municipali per la creazione di un organismo nazionale in grado di diffondere i principi della nuova disciplina urbanistica, avvenuta nel 1930 con l’INU, veicolo del dominio statale sulle amministrazioni locali nell’ambito della programmazione urbana16.

  • 17 Ciucci, Gli architetti e il fascismo cit., p. 165.
  • 18 Cfr. E. Bonfanti, M. Scolari, La vicenda urbanistica e edilizia dell’Istituto case popolari di Mil (...)
  • 19 Gruppo di elementi di case popolari alla V Triennale di Milano, in «Quadrante», 1933, n. 3, pp. 25 (...)
  • 20 E. Persico, Case popolari e case minime, in «Ambrosiano », 7 marzo 1934, cit. in L.
  • 21 P. O. Rossi, “Una casa per tutti” cit., p. 25.
  • 22 Pavan, La casa popolare cit., p. 190.

6Nel periodo interbellico in effetti si avvertì un clima nuovo, inizialmente legato proprio all’azione intrapresa dagli enti locali e che vide impegnati in prima linea soprattutto tecnici e professionisti provenienti dall’ambiente milanese. A Milano sembravano infatti realizzarsi le condizioni per lo sviluppo di un’urbanistica moderna17. Fin dalla fine degli anni Venti, tecnici municipali milanesi come Cesare Albertini, Giovanni Broglio o come Giuseppe Gorla, vicepresidente dell’Icpm e futuro ministro dei LL.PP., presero parte ai congressi internazionali di urbanistica come quello di Parigi del 1928, così come milanesi furono gli architetti che entrarono per primi in contatto con l’esperienza centroeuropea dei Ciam (Congressi internazionali di architettura moderna), e cioè Bottoni e Pollini, delegati italiani dal 1929; e ancora, l’unica “invenzione tipologica” degna di nota in relazione alla casa collettiva scaturì da un’idea che Broglio propugnava fin dal 1906, adottata poi nei quartieri popolari milanesi Regina Elena, Solari e XXVIII Ottobre (poi Stadera), cioè la collocazione integrale dei servizi esterni al fabbricato, soluzione sostanzialmente arretrata ma che ebbe sufficiente notorietà internazionale18. Alla V Triennale di Milano del 1933, Bottoni e Griffini presentarono, unico esempio del genere in tutta la mostra, il “Gruppo di elementi di case popolari”19, edificio a due piani che raggruppava diversi tipi di alloggio disposti in serie, disimpegnati nel primo piano da una scala e nel secondo da ballatoio. La proposta, sebbene ricevette opinioni piuttosto severe – Persico parlò di “europeismo da salotto”20, mentre appena più sfumato fu il giudizio di Sigfried Giedion, segretario generale dei Ciam21 – presentava un “carattere didattico” attraverso il quale si celavano intenti divulgativi del discorso razionalista a un contesto retrivo come quello italiano. L’ambiente milanese, insomma, si dimostrò più ricettivo di altri nella rielaborazione di soluzioni maturate nell’esperienza europea, mantenendo con essa diversi canali di confronto e scambio attraverso il lavoro di architetti ma anche urbanisti e tecnici, al cui spirito riformatore concorse la tradizione igienista sviluppatasi nel corso dell’Ottocento, talvolta mossi, come nel caso dell’Albertini, da un atteggiamento timoroso e preventivo nei confronti del possibile contagio provocato dalla presenza in città delle cosiddette “classi pericolose”. Secondo un giudizio unanime, un momento di svolta fu rappresentato dal concorso per il quartiere F. Baracca di San Siro, istituito dall’Ipcm nel 1932. L’esito del concorso significò l’accettazione della “lezione funzionalista” presso i vertici dell’Istituto milanese, con la vittoria pari merito di tre progetti tra cui quello del gruppo Albini, composto da undici corpi di fabbrica in linea22.

7Nondimeno, permanevano profondi elementi di distacco tra la cultura architettonica internazionale e il modo in cui l’Italia riadattava i concetti espressi da quella in merito alla questione degli alloggi popolari. Per il caso milanese, che rappresentò il più avanzato, tale antinomia è così commentata:

  • 23 Bonfanti, Scolari, La vicenda urbanistica cit., pp. 94-95.

È evidente come malgrado l’apparente confluenza sul tema, la concezione dell’Icpm – e con esso degli altri Istituti italiani – sia pressoché il capovolgimento di quella del movimento razionalista europeo. Per questo si trattava di un solo problema, quello della casa razionale, dove la “casa minima” non è tale per diversi requisiti, ma – in circostanze contingenti e ritenute transitorie – per una concentrazione e radicalizzazione degli stessi principi che valgono per la casa in genere. […] All’opposto stava invece l’impostazione maturata in seno all’istituto milanese. Si è visto Gorla cercare di sancire nel modo più netto lo sdoppiamento o più precisamente la suddivisione del problema: esistono, con requisiti loro propri e diversi, le “case per i poverissimi” e le case popolari, che naturalmente a loro volta sono cosa ben diversa da quelle “civili”, in cui rientrano le abitazioni a riscatto23.

  • 24 Ministero dei Lavori Pubblici – CSSTC, L’abitazione popolare ed economica in Italia, Istituto Poli (...)

8Solo nel 1941 la distinzione del problema della casa popolare da quello della casa “civile” sarà oggetto di una critica finalmente scoperta da parte del gruppo redazionale di «Costruzioni-casabella». L’impostazione sopra accennata, del resto, era assolutamente raccomandata dalle autorità centrali. In una pubblicazione del Ministero dei LL.PP. datata 1935 si può leggere: «La casa popolare di piccolo taglio concepita come derivazione della casa media mantiene alcuni caratteri di questa che gravano sensibilmente sul costo, senza corrispondere più ad un reale bisogno»24. Da ciò ne conseguiva per l’abitazione popolare una favorevole predisposizione all’abolizione dei corridoi di disimpegno e alla riduzione della cucina «oltre il minimo consentito per un vano a sé completamente destinato», fino a renderla una dipendenza dell’ambiente di soggiorno attraverso opportune mascherature definite alcove, già incontrate negli alloggi di Val Melaina e Donna Olimpia.

  • 25 P. Bottoni, M. Pucci, Indagine sul problema dell’abitazione operaia nella provincia di Milano e pr (...)
  • 26 G. Pagano, I. Diotallevi, F. Marescotti, La città orizzontale, ivi, n. 148, pp. 14-22.
  • 27 La casa popolare non è un problema minore, ivi, 1941, n. 162, pp. 18-19. Qui l’impostazione tenden (...)
  • 28 I. Diotallevi, F. Marescotti, Ordine e destino della casa popolare, Domus S.A., Milano 1941; Id., (...)

9Il filone milanese raggiungerà una più compiuta consapevolezza sul finire del decennio, con gli studi di Pucci e Bottoni sull’abitazione operaia25 e i progetti di Pagano, Diotallevi e Marescotti sulla “città orizzontale”26. Cambiavano i contenuti politici associati a queste proposte: la città dispersa e ghettizzante del fascismo veniva implicitamente sottoposta a critica, i quartieri divenivano tasselli di un modo di progettare che avrebbe implicato un intervento statale volto alla trasformazione del regime dei suoli, perché questi fossero sottratti ai meccanismi della speculazione. In quel frangente Diotallevi e Marescotti avviarono una ricerca sul tema della casa popolare che comparve sui numeri 162, 163 e 164 di «Costruzioni-casabella» – introdotta da una nota redazionale dal significativo titolo La casa popolare non è un problema minore27 – successivamente raccolta in un volume pubblicato nel 1941, cui ne seguì un secondo nel 194828.

10Si trattò comunque di un approdo maturato all’interno di un percorso travagliato, non esente da persistenti confusioni e dualismi che rispecchiavano l’ambivalenza del razionalismo italiano, sempre costretto nella dialettica tra innovazione e tradizione. L’applicazione italiana delle idee razionaliste sulla casa popolare manterrà inalterate certe ambiguità di fondo: esse furono essenzialmente piegate a ottenere l’indispensabile semplificazione delle strutture e la frugalità dei linguaggi in funzione di una ricercata riduzione dei costi; si inserirono inoltre all’interno di una logica che era quella fascista, aderendo alle esigenze di “ordine, sobrietà, igiene e rapidità” che il fascismo propagandava con forza. Soprattutto si calarono in un contesto nel quale l’ideologia antiurbana e gli intenti ruralisti che dominavano il dibattito sulla politica demografica, costituirono una sorta di vincolo normativo dal quale vennero a dipendere forme, prospetti e localizzazioni della nuova edilizia popolare. La casa per i poveri doveva necessariamente trasmettere un’idea di limitatezza, una “semplicità” apparentata a un riduzionismo stilistico che dei criteri razionalistici ne tratteggiava semmai un simulacro.

  • 29 Il problema dell’alloggio minimo venne discusso nel corso del II Congresso di architettura moderna (...)

11L’incontro tra queste tendenze avvenne sul terreno della “casa popolarissima”, quale versione povera e storpiata della “casa minimum” cui erano diretti gli sforzi teorici dei razionalisti europei29.

5.2 Le borgate rurali e la casa popolarissima

  • 30 G. Piccinato, La nascita dell’edilizia popolare in Italia: un profilo generale, in «Storia urbana» (...)
  • 31 Ater, Allegati, 1927-I, Costantini, L’Istituto per le case popolari in Roma dal 1903 al 1926 cit.
  • 32 B. Regni, M. Sennato, L’architettura del Novecento e la “scuola romana”, in «Rassegna dell’Istitut (...)

12Ben altre erano state le scelte intraprese dagli Istituti di case popolari a partire dal primo dopoguerra quando, forse disattendendo le speranze riposte a inizio secolo dai socialisti che vedevano in essi un modo alternativo per l’affermazione del socialismo municipale30, apparve chiara la loro vocazione per un’edilizia di tipo borghese, sia dal punto di vista dei soggetti destinatari che dei linguaggi utilizzati. Nel caso dell’Istituto romano basti osservare la situazione patrimoniale in un momento ben preciso della sua attività e cioè nella seconda metà degli anni Venti31. Si trattava di un insieme di tendenze a volte contrastanti, dal “medievaleggiante” di Trionfale II alle realizzazioni “viennesi” di via Oslavia al “barocchetto” della città giardino Aniene, rielaborate alla luce di una cultura architettonica locale, poi riconosciuta come “scuola romana”, che rappresentò in quegli anni la cifra fondamentale dell’edilizia residenziale della capitale32.

  • 33 Cfr. Cocchioni, De Grassi, La casa popolare a Roma cit., p. 5.

13Nel complesso, non si può dire che prevalessero gusti diversi da quelli che predominavano tra le classi sociali più ricche, tanto che Enrico Mandolesi, nella presentazione al libro sulla casa popolare a Roma, scrive che questa «è impostata con un linguaggio architettonico del tutto analogo a quello dell’edilizia di lusso»33. A Roma non erano mai venute meno esigenze di decoro che identificavano uno status sociale nel quale i ceti urbani tendevano a riconoscersi e a cui aspiravano, un bisogno che, come afferma Francesco Bartolini, appare

  • 34 Bartolini, Roma borghese cit., p. 158.

poco o nulla indebolito dall’impetuoso sviluppo dell’edilizia economica e popolare all’inizio degli anni Venti. E così le persistenti tendenze all’imitazione di comportamenti e stili di vita di ceti sociali superiori prendono spesso il sopravvento sulle innovazioni della produzione standardizzata, condizionando la progettazione dell’abitazione nella determinazione delle forme e nell’articolazione degli spazi34.

  • 35 Cfr. F. Magri, L’opera dell’Istituto per le Case Popolari in Roma, in «L’economia nazionale», magg (...)

14Questa sostanziale omogeneità con l’edilizia privata costituì un forte motivo propagandistico, soprattutto per le «famiglie della piccola borghesia costrette ancora ad abitare in case irrazionali e non certo igieniche della vecchia Roma», le quali, secondo gli articoli delle riviste, guardavano «con una certa invidia» i quartieri di case popolari35. Degli alloggi classificati come economici si rilevava la presenza di elementi architettonici caratteristici delle abitazioni del ceto medio quali terrazze, balconi, verande. Nel 1927 la condizione professionale di tutti gli adulti – non solo i capifamiglia – abitanti in case Ifacp era la seguente:

  • 36 Costantini, La popolazione governata cit., p. 27.

15Come si può vedere, gli appartenenti alle classi medio-basse appaiono ben rappresentati, mentre coloro che vivevano in condizioni di estrema miseria, come saltuari, facchini, domestici ecc., non erano poi così tanti36. Questa tendenza verrà interrotta solo a metà degli anni Trenta quando l’Istituto, alle prese con la nota convenzione, ottenne sì l’investitura ufficiale di organo edilizio del Governatorato ma al prezzo di circoscrivere il suo intervento alle fasce poverissime della popolazione, come ammisero i suoi stessi dirigenti, in questo caso Costantini:

  • 37 Cfr. Ater, Allegati, 1936, Promemoria riassuntivo sugli Alberghi cit.

Prima questi [gli Istituti] provvedevano ad una parte scelta della classe popolare o delle piccole classi medie selezionando accuratamente i privilegiati. Con la politica dello sbaraccamento e delle demolizioni dei quartieri malsani gli Istituti hanno adesso a che fare con tutti gli strati sociali compresi i più miseri materialmente e moralmente e vi provvedono come meglio possono37.

16Per queste categorie sociali, gli ordinari criteri di fabbricazione e relativo agio che ogni alloggio popolare normale possedeva furono banditi e il problema fu impostato in funzione della massima economicità e velocità d’esecuzione: case di ampiezza minima senza inutili decorazioni ed ornamenti, pareti lisce e prive di cornici, predilezione per i materiali autarchici, impronta della ruralità. Se nel periodo giolittiano e nel dopoguerra l’Istituto si fece promotore di una politica di integrazione delle fasce operaie e piccolo-borghesi all’interno della città, costruendo per esse un’edilizia a blocco, gli anni Trenta furono invece quelli del disurbanamento, del tentativo di riequilibrare la popolazione mediante la creazione di borgate, villaggi rurali e semirurali, quindi della correzione in tal senso delle politiche sulla casa.

  • 38 R. De Felice, Mussolini il duce. I – Gli anni del consenso 1929-1936, Einaudi, Torino 1974, p. 147

17A Roma le tendenze disgregative delle classi inferiori dal tessuto urbano furono forse assecondate con maggior vigore, ma non si trattò di un fenomeno solo romano. A determinare questo cambiamento intervennero la nuova ideologia ruralista e la politica filodisurbanista sul finire degli anni Venti. Con esse Mussolini credé di poter arrestare la “crisi della civiltà occidentale”, convinto che a determinarla fosse “l’urbanesimo industriale”. Bersaglio del fascismo era dunque la vita urbana, causa di effetti negativi sulla salute, la moralità e la fecondità della popolazione, sulla sua crescita e sanità fisica. Ma vi erano anche motivi pratici: la trasformazione delle caratteristiche di base della società italiana avrebbe impedito lo sviluppo delle tendenze centrifughe latenti al settore industriale, sia in campo operaio che imprenditoriale38. Da qui la necessità di: 1) potenziare l’agricoltura con agevolazioni e interventi statali; 2) dilatare la superficie coltivabile con un piano di bonifica integrale e sviluppando l’edilizia rurale; 3) regolare il flusso delle migrazioni impedendo lo svuotamento delle zone rurali e i trasferimenti continui nelle città; 4) potenziare la crescita della popolazione, mediante incentivi alle nascite e alla nuzialità.

  • 39 A. Treves, La politica antiurbana del fascismo e un secolo di resistenza all’urbanizzazione, in Ur (...)
  • 40 Un giudizio simile è sostenuto anche da V. Castronovo, Lo sviluppo economico e sociale, in Torino (...)

18Si è molto discusso sul senso generale di questo insieme di misure e sui risultati estremamente contraddittori cui diedero luogo. Se a prima vista con esse l’azione del fascismo sembra precisarsi «come progetto di rivoluzione reazionaria mirante ad investire e ribaltare alla radice alcune tendenze di fondo della società italiana», sotto altri aspetti l’antiurbanesimo «assumeva il significato di una copertura ideologica di un’opzione in realtà tutta volta a potenziare il settore industriale e urbano, scaricandone i costi sul mondo rurale»39. L’espulsione di masse operaie senza lavoro dalle grandi città trovava in effetti una sua giustificazione pratica nel tentativo di evitare che queste esercitassero pressioni eccessive su un mercato del lavoro già saturo. Insomma, se è vero che, come sostiene Anna Treves, l’antiurbanesimo divenne l’ideologia ufficiale del fascismo, le implicazioni non furono tali da mutare a fondo la struttura economica del paese, che continuò a fondarsi sullo sviluppo industriale40.

  • 41 Cfr. R. Mariani, Fascismo e “città nuove”, Feltrinelli, Milano 1976; L. Nuti, R.

19La crociata contro le città e per ruralizzare l’Italia era dunque interna a una campagna politico-ideologica della quale il clamore pubblicitario che essa sollevava acquisì un’importanza superiore ai risultati reali, decisamente deludenti. Il solo campo in cui il regime ebbe un certo successo fu la fondazione delle “città nuove” dell’Agro Pontino, esperimento dallo scopo prettamente reclamistico che suscitò consensi e simpatie anche all’estero e che ancora oggi viene ricordato nell’elenco delle “cose buone” del fascismo, dimenticando che con esso si aspirava alla creazione di una nuova società perfettamente inquadrata e gerarchizzata in cui la vita sociale doveva essere improntata a una ferrea educazione rurale, dominata da subalternità, spirito di sacrificio e senso dell’austerità41.

  • 42 De Felice, Mussolini il duce. I – Gli anni del consenso cit., p. 163.

20Il programma ruralista di Mussolini mostrò i primi segni di debolezza col sopraggiungere degli anni di crisi allorché, per effetto delle pressioni degli industriali, la politica di ruralizzazione e gli istituti corporativi ne uscirono ridimensionati; esso già nel 1933 poteva dirsi fallito in ogni suo aspetto. Nonostante questo, Mussolini mai abbandonò i propositi di ruralizzazione42, o meglio mai furono messi da parte i toni propagandistici che li supportavano.

  • 43 Queste idee confluirono nella costituzione a Roma della Sede dell’Istituto per la Bonifica Umana e (...)
  • 44 S. Tadolini, Borgate orto per gli operai nella campagna romana, Atti del III Congresso Nazionale d (...)
  • 45 G. Rigotti, I borghi operai, ivi, V, 1936, n. 1, p. 3.
  • 46 Cfr. L. Dodi, Quartieri operai. Forme e tendenze attuali dei quartieri suburbani germanici, ivi, I (...)

21Tuttavia, un settore nel quale avvennero cambiamenti sostanziali rispetto alla fase precedente fu certamente quello dell’edilizia popolare. Il tipo di soluzione abitativa cui si iniziò a guardare con sempre maggiore interesse era rappresentato dalla casetta semi-rurale, vero e proprio modello tipologico-spaziale che si addiceva perfettamente sia ai contenuti diradatori che a metà degli anni Trenta egemonizzavano larghi settori della cultura urbanistica, quanto alle idee che ispiravano le politiche di bonifica umana e di difesa della razza rilanciate dall’eugenetica43. Il tema della “borgata-orto” aveva già fatto la sua apparizione al III Congresso Nazionale di Studi Romani con una relazione di Scipione Tadolini, nell’aprile 193344, mentre alla creazione di nuclei satelliti definiti “borghi” per contadini divenuti operai si richiamava Giorgio Rigotti45. Un riferimento da cui attingere schemi e soluzioni pratiche divenne quello della “siedlung” tedesca, legato alla questione della “colonizzazione interna”, con cui si mirava alla «creazione di una nuova classe intermedia fra gli operai dell’industria e i contadini», per la quale l’occupazione industriale sarebbe rimasta la principale attività e i lavori agricoli un utile supplemento46.

  • 47 Ad esempio, il libro di D. Ortensi, Costruzioni rurali in Italia, Società Anonima Poligrafica Ital (...)
  • 48 Si veda G. Pagano, G. Daniel, Architettura rurale italiana, Quaderni della Triennale, Hoepli, Mila (...)

22Accanto alla discussione sulle borgate orticole si aprì quella sulla casa rurale, tema fino ad allora trascurato dalla cultura architettonica ufficiale e che proprio a partire dal 1930 conobbe uno sviluppo da un punto di vista progettuale, con la promozione di concorsi pubblici e pubblicazioni47, fino alla VI Triennale milanese del 1936, al cui interno si organizzò la Mostra sull’Architettura rurale in Italia, curata da Giuseppe Pagano e Guarniero Daniel48.

  • 49 Cfr. Cresti, Architettura e fascismo cit., p. 114.

23Questo interesse per la casa rurale venne spiegato non solo come del tutto compatibile con le novità apportate dall’architettura moderna, ma come fondamentale per rintracciarne le vere origini. In certi caratteri dell’architettura rurale si riconobbero le matrici tutte nostrane del moderno razionalismo, un antelitteram del razionalismo stesso. In questo modo era ancora il concetto di “tradizione”, mai abbandonato dai seguaci italiani dell’International style, a definire forme e linguaggi dell’architettura49.

  • 50 Si vedano gli articoli di C. R., Alcuni rilievi sull’urbanistica rurale e A. Melis, Dopo il congre (...)

24I professionisti che progettarono le “città nuove” lo fecero senza tanti scrupoli, non si posero interrogativi di fondo circa le finalità e i rapporti di dipendenza che si instauravano tra i funzionari dell’ONC, cui erano destinati i centri abitati, e i coloni stanziati nei poderi loro assegnati. La parola d’ordine del “ritorno alla terra” condusse ad un vero e proprio contagio professionale che influì sulle prospettive immediate della disciplina. Al primo Congresso nazionale di Urbanistica tenutosi a Roma nel 1937 si formalizzò la nascita di una sua nuova branca, l’Urbanistica rurale, mai sufficientemente sistematizzata e destinata a scomparire nel breve volgere di qualche tempo senza lasciare traccia50. Il congresso fu aperto da un intervento di Bottai che valse a chiarire quali dovessero essere i compiti dell’urbanistica del domani:

  • 51 G. Bottai, Discorso inaugurale di S. E. Giuseppe Bottai, I Congresso Nazionale di Urbanistica, Tip (...)

Ora, se io potessi, per spiegare meglio, fare un paragone, direi che urbanesimo sta all’urbs, come la tisi sta al corpo sano dell’uomo; ma l’urbanistica sta all’urbanesimo, come la tisiologia sta alla tisi. Il che vale a dire, che l’urbanistica non solo non è urbanesimo, ma è l’antidoto dell’urbanesimo: deve essere il rimedio opposto dalla nostra volontà all’urbanesimo, alla espansione patologica delle città51.

  • 52 ASC, Consulta di Roma, Verbali, 16 aprile 1941.
  • 53 «La creazione di nuclei edilizi a carattere ultrapopolare, specialmente se staccati dal resto dell (...)
  • 54 Cfr. Salvatori, Il Governatorato di Roma cit., p. 111.

25In realtà, per quanto potesse sembrarlo, non si stava inaugurando l’inizio di una nuova epoca in campo urbanistico. Di lì a pochi anni autorevoli voci si sarebbero levate per sostenere un’inversione di tendenza al decentramento così come si era venuto a determinare. Il governatore Borghese nel 1941 osservò che bisognava contenere «in una giusta misura la formazione di nuclei di case popolarissime in zone troppo eccentriche, dato che la formazione di borgate lontane dall’abitato preesistente ha provocato inconvenienti non lievi dal punto di vista dell’estensione dei servizi pubblici e, soprattutto, nei riguardi dei trasporti»52. Virgilio Testa fece altrettanto nel mezzo di un dibattito apparso sulle colonne della rivista diretta dallo stesso Bottai, «Critica fascista»53; finanche Mussolini si dichiarò contrario ai quartieri monoceto, a «qualunque grosso centro denso di masse operaie», pronunciandosi per la costruzione di «case dove dimorino tanto il professionista, l’avvocato ecc., che l’operaio»54. Ma ormai il più era stato fatto. L’intervento di Bottai del 1937 raccolse una propensione che, per quanto effimera, aveva già coinvolto l’opera degli Istituti di case popolari italiani, chiamati a compiere la loro parte nella battaglia contro l’urbanesimo e per il “ritorno alla terra”.

  • 55 ACS, SPD, C.O., 165.765, Consorzio tra gli Istituti fascisti autonomi di case popolari.
  • 56 L. Razza, Il problema sociale dell’edilizia popolare, in «La Casa», 1935, p. 515.
  • 57 Case popolari e corporazione edilizia, in «Concessioni e costruzioni», 1935-II, p. 671.

26Il primo passo in questa direzione fu la formazione del Consorzio Nazionale degli Istituti fascisti autonomi di Case Popolari, con legge del 6 giugno 1935 n. 112955. Il provvedimento, ispirato dal ministro Luigi Razza, portò alla creazione di enti autonomi su scala provinciale che avrebbero operato in tutti i comuni del territorio circoscrizionale di competenza, riuniti in un Consorzio Nazionale con compiti di coordinamento e controllo – nel senso di una sorta di mediazione tra i diversi istituti scegliendo i progetti da assistere – posto sotto la direzione del Ministero dei LL.PP. Fu un accentramento essenzialmente burocratico, avvenuto nell’orbita dell’organizzazione corporativa dello Stato, che non implicò alcun aumento delle risorse statali in favore dell’edilizia popolare, ferme alle percentuali stabilite dal T.U. del 1919. Gli Istituti erano ritenuti a loro modo responsabili di attirare popolazione immigrata nei centri urbani, essendo attivi soprattutto nelle grandi città. Si trattava ora di effettuare un’azione “riparatrice e perequatrice”, con la quale gli enti avrebbero smesso di interessarsi dei soli problemi urbani, scriveva Razza, guardando un poco anche alle campagne e alle borgate della provincia56. Gli Istituti provinciali avrebbero così rappresentato «l’avanguardia e la preparazione per il grande e annunziato programma della casa sana e ridente per ogni contadino»57. Era dunque la casa del contadino che dovevano progettare gli Istituti provinciali? Non proprio.

  • 58 Ibid. Corsivo mio.

Sappiamo benissimo che diverse sono le linee obiettive del problema e delle sue soluzioni; che la casa popolare non è precisamente la casa del contadino; e che – mentre la prima è esclusivamente abitazione – la seconda è anche strumento e mezzo di coltivazione e di produzione agricola. Ma non bisogna fermarsi sulla visione di un contrasto fra casermoni grattacielo ove alberghi il proletariato urbano, ed abituri isolati e dispersi nei campi dei lavoratori rurali. In mezzo all’uno e all’altro tipo c’è qualcosa di intermedio, rappresentato dalle città giardino, dalle borgate rurali, dallo sforzo, per quanto è possibile, di individualizzare le case per gli umili anche in città e di raggruppare o ravvicinare alcune abitazioni contadine, così che non si svellano dal campo del loro lavoro, […] ma si possa provvedere a qualche elementare servizio in comune58.

  • 59 D. De Simone, Le case popolarissime, Stab. Tip. Aternum, Roma 1937. Il manuale fu poi pubblicato c (...)
  • 60 ACS, MI, DGAC, Divisione affari generali provinciali e comunali, 1940-42, Affari generali, b. 3019 (...)

27A quel “qualcosa di intermedio” corrispondevano tutta l’indeterminatezza e la confusione che valsero a connotare molti dei progetti nati in quel periodo sostanzialmente come degli ibridi, luoghi in cui vennero impiantate genti spesso sradicate senza alcuna prospettiva di vita sostenibile, le cui funzioni socio-economiche non poterono che connotarsi in modo del tutto incerto. Per dare una definizione esatta della casa popolarissima così come fu concepita in Italia, occorre infatti tener presente anzitutto scopi e funzioni per le quali fu predisposta, partendo proprio da questa inclinazione alla ruralità che sembra sporgere a prima vista come sua caratteristica principale. Si trattava di un’indicazione impartita dallo stesso Mussolini, così come emerge dalla lettura del manuale del Consorzio Nazionale59 scritto nel 1937 dall’ing. Domenico De Simone, presidente di Sezione del Consiglio Superiore dei LL.PP., quale compendio tecnico generale cui gli Istituti provinciali dovevano attenersi per le nuove costruzioni. Con esso si definì una volta per tutte che il modello di casa con spiccate tendenze rurali sarebbe stato quello da privilegiare e a cui conformarsi. «Insisto perché le case popolarissime siano dove è possibile a carattere rurale e che non si impieghi ferro», ribadì il capo del Governo il 12 luglio 1937, cui seguì una pronta circolare del Consorzio Nazionale che dispensava istruzioni in tal senso60. Su questa base De Simone compilò la seguente definizione:

  • 61 Consorzio Nazionale fra gli Ifacp, Le case popolari cit., pp. 8-9.

Accanto a comuni tipi di case popolari a carattere prevalentemente urbano, tipi i quali per ovvie ragioni non potranno essere abbandonati del tutto, sorgeranno d’ora in poi gruppi di case aventi uno spiccato carattere di ruralità e destinate alle classi maggiormente sprovviste di mezzi di fortuna. Modeste nei loro particolari e spoglie di ogni ornamentazione superflua, ma comode, decorose e costruite secondo i più moderni criteri tecnici ed igienici, tali case saranno dotate, per ogni alloggio, di un piccolo appezzamento di terreno destinato ad orto. Gli operai, e gli altri lavoratori che andranno ad abitarle, potranno così soddisfare una delle loro più radicate aspirazioni, avente le sue radici nell’origine campagnola della maggior parte di essi, e cioè quella di coltivare personalmente una, sia pur piccola, porzione di terra da cui trarre degli alimenti per la famiglia. Non basta, infatti, suscitare un profondo attaccamento per la casa. Bisogna far nascere l’amore per la terra. Non basta costruire alloggi sani con annesso un piccolo terreno. Occorre far sì che il terreno venga effettivamente coltivato61.

  • 62 Ivi, p. 45. L’intervento di Pagano, Le case “popolarissime”, in «Casabellacostruzioni », 1937, n. (...)
  • 63 Cfr. “Il Messaggero”, Case sane e a buon mercato, 24 maggio 1935.
  • 64 V Rip., titolo 9, classe 4-3, 1935, f. 95. La richiesta di Costantini è del 5 novembre 1935. I ser (...)
  • 65 Ivi, nota di Testa al direttore della V Ripartizione, 19 dicembre 1935.

28La vacuità del razionalismo abbozzato nel manuale di De Simone fu sufficiente a meritargli gli elogi di Pagano, che ne apprezzò i suggerimenti relativi all’orientazione dei fabbricati, da esporre in direzione nord-sud, l’adesione ai principi di standardizzazione degli elementi della casa e le previsioni sulla presenza dell’orto62. Già nel 1935, e cioè mentre a Roma iniziavano i lavori per le casette-padiglioni di Pietralata, “Il Messaggero” accennava alla presenza dell’orto quale elemento prioritario per designare le nuove case, in tal modo sarebbe stato risolto «anche un problema di prim’ordine agli effetti del rifornimento dei prodotti ortofrutticoli necessari alla popolazione», per poi aggiungere: «Non mancherà a queste case anche una nota di leggiadria. Verande, ampie finestre, terrazze caratterizzeranno le diverse costruzioni»63. Come si è visto nel capitolo iniziale, il primo a farsi interprete di proposte riguardanti la nascita di borgate rurali intorno a Roma fu Alberto Calza Bini, inserendole nell’ostacolato programma del 1928. Ma le borgate rurali a Roma non comparvero allora come non sarebbero comparse per tutto il quadriennio 1935-39. A una richiesta di Costantini per esaminare la costruzione di una borgata del genere in località Acqua Traversa, lungo la via Cassia, i servizi tecnici del Governatorato opposero in modo circostanziato un parere contrario64, cui fece eco Virgilio Testa65. Il contrassegno di ruralità delle popolarissime, dunque, nei primi anni si risolse soprattutto nella localizzazione fuori dal centro abitato, con o senza la presenza dell’orto. La casa popolarissima, anzi, in un primo tempo poté anche sfuggire allo schema estensivo che invece a prima vista sembrava connaturarla. Il Ministro dei LL.PP. Cobolli Gigli, nel discorso di apertura al I Convegno del Consorzio Nazionale Ifacp, chiarì:

  • 66 Cfr. M. Furnari, Case minime e rioni popolari. Aspetti e vicende dell’Istituto Autonomo delle Case (...)

Si parla di case popolarissime, ma più che sul nome dobbiamo intenderci sulla sostanza dei programmi. In questa maniera dobbiamo unificare i tipi e ridurre al minimo i costi, in modo da poter dare alloggi col pagamento di tenui pigioni. Diversamente mancheremo allo scopo primo della ragione di finanziare con tanta larghezza gli Istituti di Case Popolari se essi, anziché rivolgere prevalentemente le loro provvidenze alle classi disagiate, dovessero costruire case di sfruttamento nei rioni dei centri urbani66.

29Fino al 1937, dunque, erano la lontananza dal centro e il costo ridottissimo le vere prerogative della casa popolarissima, che per il resto poteva anche rifarsi al modello intensivo. Era lo stesso Mussolini ad ammettere questa possibilità.

  • 67 Ivi, Le direttive del Capo per le nuove costruzioni delle Case Popolari, 31 ottobre 1937.

il Duce ha illustrato i tipi da adottare nelle costruzioni, che, nelle grandi città, possono essere intensive e nei centri minori, debbono essere, invece, costituite da nuclei a carattere semi-urbano e semi-rurale con appezzamenti di terreno attigui nei quali gli abitanti possono coltivare ciò che occorre per le necessità domestiche67.

  • 68 S. Ramazza, Le realizzazioni dello Iacp dal 1906 al 1940, in Bologna: città e territorio tra 800 e (...)

30A Milano negli anni Trenta si costruirono le case minime dei quartieri Trecca, Baggio, Bruzzano, Vitalba, ma anche blocchi semi-intensivi disposti in linea orientati nord-sud, di chiara matrice razionalista: i quartieri Maurilio Bossi, Fabio Filzi, il Milite Ignoto (oggi Molise) sono validi esempi del genere. Il caso di Bologna è emblematico: per dare una casa a circa 218 famiglie sfrattate, stipate dal 1919 nel ricovero “Baraccato”, ex ospedale militare situato al margine settentrionale della città, nonché agli sfrattati provenienti dalle demolizioni effettuate intorno a via Roma e al quartiere universitario, nel 1934 si istituì all’interno dell’Istituto bolognese una Azienda Case Popolarissime cui vennero affidati in gestione nuovi fabbricati a sette piani modello “alveare” ultimati l’anno successivo68. Ma dopo il ’37 il rafforzamento delle tendenze campestri agì nel cambiare impostazione anche qui e nacquero il villaggio operaio-rurale di Corticella e gli insediamenti di via Gambellara, modellati su quel tipo di istanze.

  • 69 A. Orsi, Le case per il popolo, in «Torino», 1937, n. 2, pp. 5-10. Sull’edilizia pubblica torinese (...)
  • 70 A. Orsi, Le case per il popolo, in «Torino», 1939, n. 3, p. 28.
  • 71 S. Stenti, Napoli moderna. Città e case popolari 1868-1980, Clean, Napoli 1993, p. 98.

31A Torino l’opera dell’Icp si interruppe per quasi tutti gli anni Trenta e fu rilanciata solo dopo il 1939. Gli ultimi quartieri operai progettati nel 1929-30 erano formati da edifici a cinque piani fuori terra: il gruppo Vittorio Veneto, situato nell’isolato compreso tra via Bibiana, via Chiesa della Salute e corso Grosseto, e il quartiere XXVIII Ottobre, tra le vie Tunisi, Montevideo e Tagga, entrambi muniti di termosifoni69. Quando l’Istituto torinese riprese la sua attività eseguì sia gruppi di case popolari nella nuova zona industriale Mirafiori, sia case popolarissime distribuite in via Oneglia (edifici a quattro piani fuori terra) e a Borgo S. Paolo. Tuttavia, la spinta alla realizzazione di villaggi rurali ebbe anche qui una, seppur tardiva, concretizzazione, con le casette circondate dagli orti di Moncalieri e Susa. «La lotta all’urbanesimo – si può leggere in un articolo apparso sulla rivista municipale – finora non ha dato brillanti risultati: è inutile nasconderci la verità; circolari e norme ne sono arrivate fin troppe, ora bisogna passare ai fatti»70. Anche a Napoli fu solo verso la fine degli anni Trenta che l’Ifacp locale abbandonò completamente la scala intensiva per progettare case minime, ultrapopolari e semirurali, localizzate di preferenza in aree a oriente e a nord della città. È questo il caso delle 39 casette rurali al Duca d’Aosta a Fuorigrotta (1939) e delle 32 case minime del quartiere Amendola (1941-42)71.

  • 72 C. Patrizi, Il villaggio fascista, Tip. Ditta F.lli Pallotta, Roma 1938, p. 9.

32L’indicazione ruralista, già presente da qualche anno, assunse dunque un maggior rigore solo a partire dal 1937, riscontrabile anche nella pubblicistica. Un libretto uscito nel 1938, Il villaggio fascista, predicava la costruzione di centri rurali sulla base di tracciati geometrici regolari dove era «assolutamente escluso il casermone»72 e in cui l’unica tipologia ammessa era quella estensiva con orto adiacente.

  • 73 A. Orsi, Le case per il popolo, «Torino», 1939, n. 3, p. 28.

33Le ragioni dell’affermazione della tipologia estensiva sul finire del decennio sono da ricercare anche nell’adempimento agli obblighi precauzionali dettati dalla difesa antiaerea in vista di un conflitto ormai alle porte. Nelle borgate periferiche le disposizioni superiori esoneravano gli Istituti da ogni impegno circa la dotazione dei ricoveri antiaerei essendo questi, oltretutto, di difficile approntamento nel caso dei villaggi estensivi a un solo piano, in cui mancavano livelli sotterranei: tutt’al più come mezzi di protezione antiaerea nelle borgate si eseguivano delle trincee. «In caso di guerra – scriveva un articolista della rivista «Torino » – gli abitanti dei villaggi rurali non devono essere sfollati… perché lo sono già, né devono essere protetti con costosi e qualche volta inutili ricoveri antiaerei, perché gli aeroplani nemici non andranno di proposito a bombardare località di nessun interesse bellico […] dove l’effetto del panico è diluito al massimo»73.

  • 74 Cfr. L. Gussoni, L’edilizia popolare nell’anno XVI, in «L’ingegnere», 1939, n. 1, p. 37. Si veda a (...)
  • 75 Bortolotti, Storia della politica edilizia cit., p. 166.
  • 76 Case rurali, in «Concessioni e costruzioni», 1935-II, p. 673.

34La tendenza alle costruzioni rurali e semirurali registrata sul finire degli anni Trenta è ovunque in aumento. Nel 1938 il Consorzio Nazionale finanziò 782 abitazioni di questo tipo su 5183 già realizzate quell’anno, che salivano a 1978 alloggi su 6382 tenendo in conto le costruzioni in corso d’esecuzione74. Ma anche queste casette non avevano molto a che vedere con la vera edilizia rurale, essendo sfornite delle qualità specifiche che caratterizzavano, ad esempio, i casolari toscani o le vecchie cascine piemontesi (stalle, attrezzi, impianti di irrigazione ecc.) e prive di relazioni sufficientemente sviluppate con le realtà agro-produttive locali: semplicemente sorsero emarginate dal contesto urbano. Né riuscirono a trasmettere agli inquilini l’amore per la terra, dato che la maggior parte di essi non aveva alcuna preparazione e competenza in materia agricola, per l’esercizio della quale occorrevano investimenti in denaro e di tempo lavorativo. Secondo Lando Bortolotti l’edilizia rurale ebbe in realtà scarso sviluppo, nonostante i contributi statali appositamente stanziati nel 1926 e soggetti ad aumento nel 192975. In effetti, dalle indagini effettuate a metà degli anni Trenta si scopre che il problema della casa rurale non fu affatto impostato secondo i criteri di prosperità che si volevano far credere: a quell’epoca ben 276.810 case rurali erano da demolire mentre 739.580 da riparare radicalmente76.

35Insomma, la presenza dell’orto non solo non fu sempre osservata, ma non valse nemmeno a distinguere realmente le varie specie di borgate. Tanto che a un certo punto vi fu chi entrò in polemica nei confronti del continuo rifarsi al modello delle borgate rurali che poi tanto rurali in fin dei conti non erano, sia per popolazione alloggiata che per funzioni dell’abitazione, asserendo che le indicazioni dettate dal capo del Governo non erano ancora state giustamente interpretate. Così un collaboratore di «La Casa» ammoniva i suoi lettori circa la sostanziale difformità intercorsa tra la casa rurale vera e propria e le borgate che nascevano per iniziativa pubblica.

  • 77 R. P. Rossi, Casa rurale e borgate rurali, in «La Casa», 1938, n. 3, apparso anche in «Case d’oggi (...)

Oggi chiamansi – erroneamente – casette rurali e borgate rurali, rispettivamente piccoli fabbricati isolati ed agglomerazioni di fabbricati, le nuove costruzioni nelle aree agricole oltre la cinta del piano regolatore, che circondano le città. Queste costruzioni, che mirano a decentrare la popolazione ammassata nelle città e ad attrarre gradatamente gli animi, prima ancora che le braccia, all’amore della terra, hanno niente a che vedere con il vero rus, anche se ad ogni casetta agglomerata è annessa una estensione di terreno sufficiente a provvedere di ortaggi la famiglia […]. Queste case sono e devono considerarsi case operaie o dire si voglia popolari e per conseguenza tali borgate né più né meno che borgate operaie e popolari. Difatti le norme sulla loro costruzione, considerate da ogni punto di vista, sono circondate da ogni possibile cautela di ordine estetico, igienico, viario, economico e forse anche militare come appunto avviene nelle città77.

36In ultima analisi, non ci si proponeva di incoraggiare una vera economia a base rurale nel quadro di nuove correlazioni tra la città e la campagna, ma soltanto di portare quanta più popolazione possibile fuori dalla città e in ambiente periferico-rurale, in pratica di svuotare la città per “inurbare” la campagna, senza però “ruralizzarla”.

  • 78 Consorzio Nazionale fra gli Ifacp, Le case popolari cit., pp. 12, 27, 41, 42. Per una sintesi del (...)

37Con la casa popolarissima inoltre si pervenne a un superamento della normale casa popolare ma sotto le mentite spoglie del razionalismo all’italiana, per cui tutto fu votato al massimo risparmio. I criteri ispiratori contenuti nel manuale del Consorzio Nazionale non furono perseguiti alla lettera, ma ebbero più che altro un valore di interdizione che agì da freno sull’estro del singolo architetto. Le indicazioni fornite esibiscono tutte lo stesso identico concetto: nelle borgate di case popolarissime non erano mai predisposti servizi particolari, ma solo una chiesetta, al massimo una scuola, un campo sportivo e gli edifici per le istituzioni e le Opere fasciste; la scelta del terreno era totalmente subordinata al suo prezzo d’acquisto; rispetto al tracciato stradale si raccomandava di costruire «poche strade per non costringere ad enormi spese di impianto e di manutenzione»; circa i criteri e i metodi costruttivi si evidenziava la necessità di «escludere tutti gli elementi costosi», di unificare «per ragioni di economia» le sezioni stradali, le lottizzazioni, gli impianti di uso pubblico e collettivo, i tipi di case, i materiali ecc.; e ancora i prospetti dovevano essere «estremamente semplici» 78.

  • 79 L. Quaroni, L’abitazione per le famiglie a basso reddito in Italia, in «Urbanistica», 1960, n. 31, (...)

38Il Consorzio Nazionale ripubblicò il manuale nel 1939. Un giudizio su questa fase della produzione di edilizia pubblica lo diede Ludovico Quaroni alla fine degli anni Cinquanta, secondo il quale la qualificazione di alloggio “popolarissimo” indicava dopo le tristi esperienze del periodo 1937-45 «l’estremo limite al quale [era] possibile giungere nella mancanza di ogni conforto»79. Le prime borgate romane costruite dall’Ifacp dopo il 1935 rappresentano un valido esempio di borgate popolarissime pensate senza orti ma ugualmente fedeli ai principi di massima configurati dalla manualistica dell’epoca.

5.3 Pietralata e Tiburtino III

  • 80 Talamo, Bonetta, Roma nel Novecento cit., pp. 302-3.

39La politica di bonifica agraria intrapresa dal regime migliorò sensibilmente la situazione della campagna romana. La popolazione del territorio amministrativo dell’Agro crebbe nel periodo fascista di oltre il 70 %, considerate le rilevazioni censuarie del 1921 e del 1936, mentre le case rurali diffuse nei centri di colonizzazione passarono dalle 360 del 1922 alle 2314 del 193880, un incremento superiore al 600 %. Alla bonifica dell’Agro parteciparono anche contadini residenti fuori dai suoi confini, provenienti da zone limitrofe del suburbio o anche dalle zone provinciali depresse del Lazio. Da questo punto di vista l’operazione di bonifica e di appoderamento dell’Agro romano assolse ad alcune delle funzioni cardine della politica ruralista, con la sottrazione di suolo improduttivo al latifondo della grande proprietà e l’accrescimento della coltivazione diretta.

  • 81 Bortolotti, Roma fuori le mura cit., p. 252.
  • 82 M. Fondi, Il casale dell’agro romano, in La casa rurale in Italia, a cura di G. Barbieri, L. Gambi (...)

40Tuttavia, a chi ha studiato i rapporti tra città e campagna nella Roma fascista non è certo sfuggito il fatto che le delibere di ampliamento del suburbio contenessero una serie di riferimenti tendenti a dotare la città di una sua futura area metropolitana più che di una fascia agricolo-ortiva, volontà di certo inconfessabili in epoca di roboanti teorie ruraliste81. Allo stesso modo, chi si è occupato delle specificità dell’abitazione rurale, non ha potuto fare a meno di osservare quanto le borgate romane sortirono effetti opposti a quelli ruralistici, influendo sulla scomparsa e l’inglobamento in nuove strutture di un notevole numero di casali nel periodo fra le due guerre piuttosto che accrescerne il numero, distinguendole nettamente dalle borgate rurali che nacquero nel cuore dell’Agro82.

  • 83 Giuseppe Nicolosi era in quel periodo il direttore dell’Ufficio progetti dell’Ifacp, posto che con (...)

41Tale distinzione trova riscontro in un articolo sulle borgate Pietralata e Tiburtino III scritto nel settembre 1936 dall’architetto Giuseppe Nicolosi83, progettista della seconda. Per Nicolosi, la popolazione da ospitare nelle nuove casette dell’Istituto, abituata a vivere traendo il sostentamento necessario dalle attività cittadine, avrebbe continuato a farlo anche a seguito di un trasferimento in aree periferiche, seppur in forme più arrangiate. Ciò poneva seri ostacoli allo sviluppo di vere borgate rurali, problemi di adattamento sociale ma anche tempistici, in relazione alla maturazione di intervalli necessariamente lunghi per un programma che, data la sua natura, non poteva che essere impostato su scala regionale. Ma il programma governatoriale racchiuso nella convenzione del 1936 prevedeva una scansione temporale ben diversa, su cui tutt’altra era la parola d’ordine impressa: la “rapidità”. Le parole di Nicolosi dissipano ogni dubbio in proposito.

  • 84 G. Nicolosi, Abitazioni provvisorie e abitazioni definitive nelle borgate periferiche, in «L’ingeg (...)

La concezione di queste borgate, si riconnette alla visione realistica, se anche meno organica e sistematica, che corrisponde alle esigenze attuali della edilizia popolare a Roma. L’essere le aree prossime alla città, com’è richiesto per essere la popolazione polarizzata sul centro di lavoro cittadino, impedisce una concezione ultra estensiva; come pure lo impedisce il costo dei servizi generali. Tenuto conto di ciò e anche spesso del carattere della popolazione da albergare, viene a cadere la possibilità di un’impostazione agricola: in conseguenza di questo si è preferito non assegnare aree individuali, che per essere troppo ristrette, non consentirebbero uno sfruttamento orticolo, e darebbero invece luogo, affidate così ai singoli, all’aspetto disordinato e miserabile che avevano attorno le baracche costruite nel 191184.

42La nascita delle due borgate anzi, finì col contraddire la stessa impostazione antiurbana da cui sembravano discendere. In quel caso infatti sarebbe stato molto più coerente impiegare costruzioni a carattere definitivo, in modo da fissare a tempo indefinito il punto di congiunzione tra suburbio e agro secondo caratteristiche rurali. La provvisorietà delle casette-padiglioni invece stava a significare che quelle zone sarebbero prima o poi state raggiunte dalla città per essere ad essa incorporate, assecondandone così il suo tradizionale ampliamento. Queste borgate popolarissime quindi non furono concepite come città satelliti strutturate in tutto e per tutto come esterne alla città ed autonome da essa, nonostante le indicazioni del Consorzio Nazionale dicessero proprio questo.

  • 85 Consorzio Nazionale fra gli Ifacp, Le case popolari cit., p. 13.

I borghi o gruppi semi-rurali dovrebbero essere costituiti, nel loro insieme, di tanti organismi urbanisticamente definiti ed attrezzati in modo che la vita vi si possa svolgere comodamente senza l’obbligo di fare continuo ricorso alla vicina città dalla quale si vogliono appunto distaccare le masse lavoratrici e le loro famiglie85.

  • 86 A. Calza Bini, Il piano regolatore e le abitazioni in Roma, in «Quaderni della Roma di Mussolini», (...)

43Le borgate romane sfuggirono a una piena identificazione urbana allo stesso modo in cui risultarono prive di quelle peculiarità in grado di marcarle come definitivamente rurali, mancando di assurgere anche a quel principio ordinatore della crescita urbana che si sarebbe dovuto innescare dall’esterno, stando alle convinzioni dei maggiori assertori delle funzionalità regolatrici delle città satelliti. Esse, al contrario, funzionarono come avamposti di future espansioni private – specie nel settore est, il primo a saldarsi con la città attraverso un’espansione rapida quanto disordinata – del resto auspicate già allora da Calza Bini, fautore delle borgate orticole ma anche fermamente convinto che sarebbero stati i ceti abbienti a seguire in futuro il popolo «nelle sue emigrazioni verso i più vasti orizzonti della periferia»86.

44Le due borgate nate lungo via Tiburtina si componevano di fabbricati a uno o due piani. I primi furono presto abbandonati a vantaggio dei secondi. I tipi a un piano erano due: il tipo A, quattro alloggi di due vani più accessori, e il tipo B, quattro alloggi di un solo vano e due alloggi di due vani più accessori. Nel tipo A gli alloggi erano di uguali dimensioni, due camere di cui la prima, ampia 10-12 mq, apriva all’alcova di cucina e disimpegnava la seconda (4 per 4 m). Questo tipo, con appartamenti disposti sulle due fronti, ognuno dei quali con una sola esposizione e i servizi al centro, prediligeva un orientamento nord-sud. Il tipo B invece era formato da una batteria di quattro alloggi da un solo vano collegati con una pensilina lungo il lato servizi e due corpi laterali da cui erano ricavati due alloggi di due vani più accessori. Gli appartamenti in questo caso avevano ingressi e servizi in batteria su di una parete e le sole camere di abitazione sull’altra, prestandosi a un orientamento est-ovest. Nel tipo B vi erano dunque alloggi con una superficie netta inferiore ai 20 mq (una camera di appena 14,02 mq, un alcova di cucina di 2,47 mq, un locale gabinetto di 1,29 mq in cui era presente solo la tazza, un disimpegno di 1,53 mq).

45In ogni caso, i difetti distributivi erano evidenti in tutti e due i tipi. L’ingresso non si apriva direttamente nell’ambiente ma in un disimpegno, chiamato anditino, che fungeva anche da antilatrina. In tal modo, il gabinetto era posizionato attiguo all’ingresso, costringendo per altro, nell’alloggio di due vani, all’attraversamento di entrambi i locali per accedervi.

  • 87 Griffini, La casa popolare cit., p. 24.

46Nell’alloggio di una sola camera poi l’alcova di cucina era in comunicazione diretta con il vano d’abitazione, cosicché anziché essere al riparo dai fumi e dagli odori finiva con l’esserne impregnato. È chiaro che assegnare una casa di un solo vano a una famiglia era già di per sé un grave errore da cui la cultura del tempo aveva preso le distanze, in quanto soluzione «inadeguata al nostro grado civile»87.

47Dai due tipi elementari descritti discendevano quelli a due piani. Il tipo M, ricavato dal tipo A, con alloggi da due vani più accessori, prevedeva l’ingresso con scala a giorno al centro di una facciata. Nel tipo N, formato da due tipi B sovrapposti, la pensilina dei servizi era trasformata in due porticati e al piano superiore si accedeva a mezzo di una scala assiale di due rampe posta l’una sul prolungamento dell’altra. Nella borgata progettata da Nicolosi fecero la comparsa anche i tipi M1 ed N1, varianti derivate dai tipi M ed N.

  • 88 Ater, Allegati, 1935, Verbale di apertura delle buste contenenti le offerte per la gara di appalto (...)
  • 89 Il numero dei vani effettivi era dato dal numero dei vani d’abitazione più uno nel caso di cucina (...)

48La borgata Pietralata costituiva un ampliamento dell’addensamento di baracche fondato dal Governatorato pochi anni prima, divisa da questo da via Silvano e da una marrana, poi coperta, che tagliava il lotto in diagonale. La disposizione dei fabbricati seguì da quella parte l’andamento della marrana, con sette padiglioni di tipo M a zig-zag che si innestavano in modo ortogonale agli altri fabbricati. Due serie di padiglioni tipo N disposti a greca segnavano il lato nord-ovest della borgata, creando una seconda strada di accesso a via di Pietralata, via Flora, in asse con lo sfondo della chiesa parrocchiale che di lì a poco sarebbe stata costruita. Il resto era occupato da padiglioni tipo A e tipo B isolati, mentre a sud sarebbe sorto in un momento successivo un nucleo separato, oltre l’area che il Governatorato riservò a sede di una futura scuola. I lavori di costruzione iniziarono nel luglio 1935, con un primo nucleo di padiglioni suddivisi in quattro lotti di appalto, aggiudicati dalle ditte Theodoli, Silvi, Tudini e Talenti, Orazi88, per un totale di 362 alloggi (203 da due vani e 1/4, 150 da uno e 1/4, sei da due e 1/2, un alloggio da due vani, uno da tre e 1/4, uno da tre)89.

  • 90 Ater, Verbali del CdA, vol. 25, 19 febbraio 1936.
  • 91 Ivi, vol. 26, 14 novembre 1936.
  • 92 ASC, DG, n. 1718, 2 aprile 1936.
  • 93 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1938, f. 2.

49Il mutuo relativo fu contratto con l’Istituto di Credito Fondiario, estinguibile in 40 anni. Nel febbraio 1936 fu approvato il progetto di completamento, 118 alloggi affidati alla ditta Arganini90, cui se ne aggiunsero altri 28 nel 1940 eretti dall’impresa Cecchetti; il numero complessivo delle casette salì a 508, affittate secondo il primo piano di gestione a 25,50 lire al vano/mese, presto salite a 31 lire per una camera e cucina e 57 lire per due camere e cucina. I lavori per gli stenditoi, la costruzione delle fognature di scolo delle acque piovane, la realizzazione delle aiuole, di un campo da gioco e dei viali subirono ritardi e imprevisti che l’Istituto addebitò alla natura accidentata del terreno91. Dopo la sistemazione di via Flora92, nel gennaio 1938 l’Istituto ottenne l’appalto per la costruzione della strada che segnava il confine meridionale della borgata, via Marica93.

  • 94 Ater, Allegati, 1935, Relazione tecnico-finanziaria sul progetto del gruppo Pietralata I.
  • 95 Nicolosi, Abitazioni provvisorie cit., p. 452.

50Le casette-padiglioni vantavano strutture portanti più robuste delle baracche governatoriali ed erano dotate di alcova di cucina, gabinetto e, perlomeno in teoria, di acqua corrente. Ma il rapporto di filiazione diretta con le baracche era confessato esplicitamente nelle relazioni tecniche dei progetti94 e altrettanto fece Nicolosi, il quale scrisse che il vero termine di confronto di questo “umile tipo di abitazione” era rappresentato, per l’appunto, dai baraccamenti provvisori95.

  • 96 Per un approfondimento complessivo si rimanda al libro di A. Gagliardi, L’impossibile autarchia. L (...)
  • 97 97 Sull’uso della pomice italiana nell’edilizia si rimanda, oltre al già citato scritto di I. Cost (...)

51All’economia del progetto, spiegò Nicolosi, corrispose nella costruzione dei padiglioni «una oculata economia nella scelta dei materiali e nel proporzionamento delle strutture». La politica autarchica96 proprio allora si apprestava a conoscere un momento di forte propaganda. L’immagine di un paese assediato nella sua corsa alla conquista di un “posto al sole” fu sfruttata per far stringere ancor di più la popolazione attorno al suo duce. In risposta alle “inique sanzioni” si varò una politica di protezione doganale a sostegno dei prezzi interni e una strategia di sostituzione delle importazioni. L’impossibilità di importare materie prime come il ferro costituì un’occasione propizia per rilanciare l’uso di materiali italiani e influì sulla ripresa degli investimenti in alcuni rami industriali. Così in molti fabbricati di Pietralata furono impiegate strutture di pomice italiana, in conglomerati e granulati, sia con funzione portante che per i solai di copertura97. La disinvoltura con cui si adottarono metodi costruttivi fondati sul massimo risparmio condusse a una serie di inconvenienti che non tardarono a palesarsi in tutta la loro gravità.

52Nei padiglioni di Pietralata e Tiburtino III si provvide alla impermeabilizzazione delle coperture mediante una semplice stratificazione di asfalto dello spessore di 10 mm.

  • 98 Ater, Verbali del CdA, vol. 27, 26 febbraio 1938.

Questo tipo di copertura – riconobbero poi i tecnici dell’Istituto – si è all’atto pratico rivelata insufficiente e di scarsa durata, poiché la limitata elasticità la rendeva soggetta a screpolature nel caso di anche piccoli assestamenti dei solai di sostegno, e d’altra parte la mancanza di rivestimento protettivo rende inevitabile durante i forti calori estivi la volatilizzazione di alcuni componenti del conglomerato asfaltico e di conseguenza la fessurazione del manto. Tali inconvenienti, già manifestati nel primo anno dopo l’ultimazione dei fabbricati, […] si sono aggravati nello scorso inverno ’36-’37 e nella corrente stagione non conviene più proseguire con lavori di riparazione spicciola, quanto invece eseguire a nuovo gli asfalti di copertura di tutti i fabbricati98.

  • 99 Ivi, Allegati, 1938, Relazione sui principali allagamenti subiti dai n/s stabili e sull’opera svol (...)
  • 100 Ater, Allegati, 1938, Condono di pigioni per danni subiti in seguito alle alluvioni, 13 maggio 193 (...)

53La tenuta delle casette-padiglioni fu messa duramente alla prova dall’alluvione che colpì Roma nel dicembre 1937. A Pietralata la gravità del disastro raggiunse proporzioni eccezionali, non paragonabili ad altre località. Qui, ai problemi causati dai rigurgiti delle fogne ovoidali il 15 dicembre, si sommò nei giorni 16 e 17 l’ingrossamento della marrana “stramazzata” a seguito della piena del fiume Aniene contemporanea a quella del Tevere. L’acqua raggiunse la quota di 20,96 m invadendo i piani terreni del lotto 9 e dei fabbricati 1, 2 e 3 del lotto 8, posti ad una altezza di m 20,60. L’allagamento coinvolse tre quarti del territorio della borgata, specie la zona delle baracche governatoriali, e ben 400 famiglie furono costrette ad evacuare99. Le famiglie colpite ottennero anziché il rimborso dei danni l’abbuono da uno a tre mesi dell’affitto, in molti casi stornato da pregressi arretrati100.

54Dal punto di vista lavorativo e dei servizi le istituzioni non programmarono alcunché, al punto che la borgata rimase sguarnita di tante opere essenziali e tagliata fuori dai circuiti economici cittadini; l’opera più vasta, destinata per molto tempo a rimanere l’unica, in progetto lungo l’asse della Tiburtina era la nuova Città Penitenziaria, non proprio l’ideale per imprimere un segno diverso che non fosse quello dell’esclusione sociale e che anzi avrebbe costituito, soprattutto negli anni a venire, una sorta di cattivo presagio per la vita delle giovani generazioni delle borgate limitrofe; in quegli anni, tuttavia, sarà una preziosa fonte di lavoro per i tanti operai edili di Pietralata, Tiburtino III e San Basilio.

  • 101 “Il Popolo di Roma”, Ardenti manifestazioni di fede fascista nei popolarissimi quartieri della Gar (...)
  • 102 ASC, DG, n. 30, 10 gennaio 1938. V Rip., titolo 9, classe 5-2, 1937, f. 77.
  • 103 “Il Popolo di Roma”, Pietralata e le sue necessità, 3 luglio 1936; Pietralata e il servizio dei tr (...)

55Pietralata era già provvista di una Casa del fascio e della Casa dei bambini. Nell’agosto 1935 vennero inaugurati il consultorio medico pediatrico e il refettorio materno dell’ONMI101. Pochi erano i negozi di generi alimentari, la costruzione di un mercato coperto, in via del Badile al Tiburtino III, fu decisa nel gennaio 1938102. Non c’era la farmacia, né un lavatoio pubblico e spesso mancava anche l’acqua corrente. Lo stesso articolo che segnala questa grave mancanza riporta della presenza, assai improbabile, di un cinematografo «per quanti amino la sera trascorrere due ore di svago»103.

  • 104 “Il Messaggero”, Colloqui Autotranviari, 22 settembre 1937.

56Per raggiungere Pietralata bisognava prendere il tram 10 in via Marsala, scendere a Portonaccio e aspettare l’autobus di una ditta privata, la Salvatori di Tivoli, che faceva servizio da Piazza delle Crociate alla Città giardino Aniene e passava da Pietralata una volta ogni ora. La borgata non era servita da una linea Atag, attesa ancora nel settembre 1937104.

  • 105 “Il Popolo di Roma”, L’illuminazione a Pietralata, 10 luglio 1936.
  • 106 Le aule scolastiche vennero ricavate da padiglioni provvisori in legno, V Rip., titolo 9, classe 5 (...)
  • 107 ASC, DG, n. 2926, 24 maggio 1937.
  • 108 Ivi, n. 3930, 21 giugno 1937.
  • 109 La parrocchia nel 1991 ha stampato un libretto sulla sua storia, Una chiesa nel territorio, corred (...)

57L’autobus che, al prezzo di 50 centesimi, congiungeva Monte Sacro a Ponte Mammolo, iniziava le corse alle sei di mattina quando la maggior parte degli operai, impiegati nei cantieri e nelle officine lontani dalla borgata, si erano già recati al lavoro. L’illuminazione era deficitaria105, la scuola ricavata da padiglioni provvisori106, l’assistenza sanitaria svolta da un’opera giornaliera con qualifica di “ausiliaria”107. La chiesa, intitolata a San Michele Arcangelo, sorse su territorio governatoriale ceduto alla Pontificia Opera per la Preservazione della Fede che l’avrebbe costruita entro un anno a sue spese, insieme alle chiese di Tiburtino III e borgata Gordiani108: sarà ultimata e benedetta nell’ottobre 1938109.

58La borgata Tiburtino III, inizialmente chiamata Pietralata II, insisteva su un’area rettangolare distante poche centinaia di metri da Pietralata, delimitata dalla via Tiburtina a nord, dalla via Grotta di Gregna a est e dal Forte Tiburtino a sud-ovest.

59Il terreno, ceduto dal Governatorato, era completamente libero, idoneo a una maggior libertà di composizione e all’orientamento dei fabbricati secondo moderni criteri di insolazione. Anche qui si fece largo utilizzo di pomice italiana, nelle pareti perimetrali dei padiglioni a un piano e per tutti i solai di copertura. Il disegno planimetrico configurava raggruppamenti di padiglioni divisi da ampi spazi aperti, all’interno dei quali venivano a formarsi “aree di gioco” per i bambini. Specialmente i fabbricati disposti a forma di C creavano ambienti raccolti che, nelle intenzioni del progettista, avevano lo scopo di fissare prospettive inquadrate e delimitate in modo da spezzare l’uniformità del paesaggio, composto da una distesa di elementi tutti uguali, e impedire il generarsi di una certa monotonia visiva.

  • 110 Il manuale del 1935 curato dal Ministero dei LL.PP. specificava: «D’altro canto l’amministrazione (...)
  • 111 Ater, Allegati, 1935, Relazione tecnico-finanziaria sul progetto del gruppo Pietralata II.

60Rispetto alla borgata vicina il padiglione tipo N era aumentato in lunghezza, mentre fecero la loro comparsa i tipi a due piani M1, con scala ad asse rettilineo, e N1, nel quale gli alloggi del piano superiore erano disimpegnati da ballatoio. Questa soluzione, sperimentata dallo stesso Nicolosi per gli edifici di Littoria, non era vista con favore dall’Ispettorato Edilizio del Governatorato, disapprovata per via della eccessiva promiscuità e mancanza d’intimità cui dava luogo. Per limitare questi disagi, si evitò l’affollamento di un alto numero di inquilini e si mantenne sui ballatoi solo l’apertura degli ingressi e dei servizi, con le finestre poste a un’altezza superiore rispetto alla vista. I regolamenti dell’Ifacp inoltre disciplinavano, limitandola al massimo, la sosta sui ballatoi, accorgimenti che finivano con l’inibire, insieme a vocii e schiamazzi, la normale e spontanea socialità110. La superficie media netta delle camere d’abitazione era di 18,57 mq, dell’alcova di cucina 2,56 mq, del gabinetto e dei disimpegni pari a 4,13 mq.111.

  • 112 Ivi, Verbale di apertura delle buste contenenti le offerte per la gara di appalto delle costruzion (...)
  • 113 Ivi, Verbali del CdA, vol. 25, 19 febbraio 1936.
  • 114 Ivi, vol. 30, 17 maggio 1940.

61Il primo intervento, iniziato nel novembre 1935 e finanziato con mutuo dell’Infps, prevedeva 488 alloggi suddivisi in tre lotti d’appalto, eseguiti dall’impresa Vannuccini e Crescenzi112. Le condizioni dell’appalto furono soggette a variazioni in quanto il terreno prescelto per una parte degli alloggi, situato nei pressi della conduttura dell’Acqua Marcia, risultò «poco consistente e impregnato d’acqua» e la costruzione di tipi a due piani fuori terra fu giudicata in quel punto «assolutamente antieconomica e tecnicamente inopportuna»113. Nel 1937 si avviarono i lavori dei lotti dal 3 all’8, dai quali si ricavarono oltre 550 alloggi, affidati alle ditta Salimei e Ranieri, molti dei quali inaugurati il 28 ottobre di quell’anno. Nel 1939 si realizzò il lotto 9, formato da 45 alloggi costruiti dall’impresa Tatulli. Seguirono gli appalti dei lotti dal 10 al 16, circa 350 alloggi, assegnati nel maggio 1940 alle ditte Loy, Donà e Brancaccio114.

  • 115 Cfr. M. Ricci, L’architettura delle borgate negli anni trenta, in Case romane cit., p. 22.
  • 116 B. Moretti, Case d’abitazione in Italia: quartieri popolari, case operaie, case per impiegati, cas (...)
  • 117 C. E. Teodori, Verso una corporazione della casa? Il fascismo darà la casa abitabile a tutti gli i (...)

62Le case a ballatoio di Nicolosi, considerate dal punto di vista progettuale pregevoli modelli nel loro genere, «esemplari per armonia tra involucro e contenuto»115 tanto da meritare – singolare eccezione tra i progetti dell’Ifacp di Roma di quegli anni – un posto di diritto nei testi canonici di architettura razionalista116, di certo non furono confortevoli per gli inquilini che andarono ad abitarle. Il regime prometteva case accoglienti, comode e salubri: come avrebbe fatto altrimenti l’uomo fascista a «compiere i suoi doveri di sposo, di educatore, di guida, di consigliere, se la casa in cui dimora, anziché ritemprargli le forze spirituali e fisiche alle fatiche successive e rasserenargli l’animo, lo avvizzisce anzi tempo rendendolo più triste e malinconico?»117. La casa abitabile doveva quindi essere “sana, vasta, funzionale”. Come sempre, lo scarto tra la propaganda e la realtà era enorme: le case di Tiburtino III non possedevano affatto queste caratteristiche, ma ne avevano di altre.

  • 118 Ater, Verbali del CdA, vol. 27, 26 febbraio 1938.
  • 119 Ivi, vol. 28, 29 novembre 1938.

63In questa borgata vennero sperimentate diverse soluzioni autarchiche, con risultati assai discutibili. Si è già detto delle coperture impermeabilizzate con un sottilissimo strato di asfalto, impiegate anche a Pietralata, poi sostituite con asfalti formati da strati di bitumi con feltri o carton feltri bitumati protetti da uno strato di pietrisco bianco, realizzati dalla ditta specializzata Fabbrica Monfalconese118. Sempre a titolo di prova, nei fabbricati del lotto 2 i solai di copertura vennero eseguiti su travi di legno, sottostanti per tutta la loro estensione ai cretonati del terrazzo. Queste strutture lignee nel giro di due anni divennero fradice, perdendo ogni consistenza fibrosa, e dovettero essere sostituite da travetti in cemento armato119. In questo caso i lavori di ristrutturazione vennero ultimati senza implicare il trasferimento degli inquilini, cui venne abbuonata la pigione per la durata degli stessi.

  • 120 Ivi, vol. 26, 28 dicembre 1936.

64In sostanza, le borgate apparvero come luoghi ideali in cui testare le soluzioni autarchiche, alla stregua di laboratori edilizi nei quali gli eventuali disagi arrecati agli abitanti potevano in qualche modo dirsi prevedibili a prescindere, quasi messi in conto da principio. Così a Tiburtino III la società Pontinia costruì un padiglione ad ossatura metallica e conglomerati di pomice (quattro alloggi del lotto 5 e due padiglioni N1 del lotto 4), mentre la ditta Tanzarella eseguì due padiglioni N1 (lotto 5) con pareti esterne formate da scorie di carbone120.

  • 121 Ivi, 16 luglio 1936.
  • 122 ASC, DG, n. 2410, 25 aprile 1937, contratto firmato l’8 luglio 1937. Per la rete fognaria vi sono (...)
  • 123 Ivi, DG, n. 511, 7 febbraio 1938. Si veda anche V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1937, f. 133.
  • 124 ACS, SPD, C.O., 104.113-32, Strade Tiburtino III.
  • 125 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1938, f. 163.

65Mussolini visitò Tiburtino III nel luglio 1936. Recatosi di sua iniziativa, ne rimase “felicemente impressionato”121, un riconoscimento graditissimo all’Ifacp che, in considerazione dei consensi crescenti, si ripromise di curare con maggior rifinitura la sistemazione della borgata. I lavori stradali e di fognatura vennero assunti dallo stesso Istituto122 e affidati alla ditta Ices. Un secondo lotto di strade fu appaltato nel febbraio 1938123 e ultimato in agosto. Le opere stradali connesse all’ampliamento della borgata si prolungarono ben oltre il periodo della guerra. Nell’aprile del 1942 il pessimo stato delle strade della borgata era così esecrato dagli abitanti che questi decisero di inviare una nota di reclamo alla Segreteria particolare del duce124: rimessa all’attenzione dell’Ifacp, la situazione non cambiò. L’Istituto curò anche la sistemazione del piazzale antistante la chiesa125, sorta in via del Badile 1, inaugurata nel settembre 1938 e denominata Santa Maria del Soccorso.

  • 126 ASC, DG, n. 5169, 5 ottobre 1936.
  • 127 Cfr. Il nuovo centro assistenziale per la borgata Tiburtino III, in «Capitolium», XIV, 1939, n. 4, (...)
  • 128 ASC, DG, n. 4281, 14 settembre 1939; Cpp, 22 settembre 1939.
  • 129 V Rip., titolo 9, classe 5-3, 1939, f. 82.
  • 130 Ivi, 1941, f. 8.
  • 131 “Il Messaggero”, Le nuove scuole professionali istituite nell’Urbe, 4 settembre 1940.
  • 132 Ivi, La nuova sistemazione del centro di Primavalle, 14 ottobre 1940.
  • 133 ASC, DG, n. 4962, 27 ottobre 1938.
  • 134 ACS, PNF, Situazione politica delle province, b. 19, Promemoria per il Segretario del P.N.F., 11 o (...)

66Per il resto, i servizi si limitarono alle solite istituzioni fasciste. Anche qui le lezioni scolastiche inizialmente si svolsero in padiglioni di legno126. In un secondo tempo, tra via del Badile e via del Frantoio, venne costruito un complesso assistenziale127, inaugurato il 21 aprile 1939, che comprendeva una scuola elementare di 32 aule, intitolata al legionario Renzo Bertoni, un refettorio, una palestra, una Casa del fascio, una scuola elementare “all’aperto”128, sei padiglioni sistemati in pineta muniti di centrale termica129 e, tra le due scuole, una piscina; l’intero complesso fu ultimato in soli 50 giorni, utilizzando i blocchetti di pomice, mentre i vecchi padiglioni scolastici in legno furono trasferiti a Valle Aurelia130. Nel 1940 venne istituita una scuola secondaria di avviamento professionale131 e creato un laboratorio gestito dall’ECA con 30 macchine da cucire alle quali si avvicendavano 50 bambine apprendiste dai sei ai dodici anni132. Nella borgata era presente un ambulatorio e un infermiere che risiedeva in locali adiacenti messi a disposizione dall’Ifacp133. L’ONMI gestiva il nido materno, anche questo collocato in via del Frantoio; la locale Casa del fascio, dotata di caratteristico balcone, si trovava prospiciente alla via Tiburtina, sulla piazza dell’Ardimento. Il gruppo rionale del PNF di Tiburtino III, sorto alle dipendenze del fascio di Pietralata, prese il nome del camerata Alessandro Parisi: inquadrava, secondo stime interne al partito, all’incirca 2000 aderenti134.

  • 135 Sulla borgata, i frequenti allagamenti del dopoguerra e i successivi interventi di riqualificazion (...)

67Le costruzioni popolarissime delle due borgate furono completamente rase al suolo dopo gli anni Settanta, sostituite con abitazioni popolari di quattro e cinque piani a partire dagli anni successivi alla seconda guerra che, seppur moderne, non bastarono a modificare le caratteristiche di marginalità dei due quartieri. Un intervento importante fu compiuto a Pietralata verso la fine degli anni Settanta, con l’innalzamento del piano stradale così da scongiurare una volta per tutte gli allagamenti, frequenti anche nel dopoguerra135. A Pietralata non è rimasto nulla della vecchia borgata, al contrario di Tiburtino III, dove il nido materno, oggi divenuto asilo nido comunale “Elefantino Elmer”, è sempre nello stesso posto, opportunamente ristrutturato pochi anni fa ma con ancora le insegne dell’ONMI sulla facciata. La Casa del fascio, invece, priva di balcone, è diventata la caserma dei carabinieri. Gli edifici più vecchi rimasti in piedi risalgono al 1949: si tratta di sei palazzi a cinque piani disposti in linea, tra via Venafro, via Pescina e via Arsoli, con alloggi ampi dai 48 ai 65 mq. L’Ater cinque anni fa iniziò un intervento di ristrutturazione, limitandolo però ai soli solai, rinforzati con travi di ferro. Alcuni degli edifici hanno ancora il portone in legno di una volta. Sul piano delle comunicazioni con la città, i quartieri della Tiburtina sono collegati a partire dal 1990 dalla Metro B, un evento che ha influito positivamente sulla riduzione delle distanze, non solo fisiche, tra la periferia e il centro.

5.4 “Sorge Primavalle”

  • 136 L’articolo fu riprodotto nella rivista «Concessioni e costruzioni», G. Nudi, Sorge Primavalle, 193 (...)
  • 137 Ai terreni già acquisiti nel 1935-36, si aggiunsero nuove estensioni acquistate dai medesimi propr (...)
  • 138 Ivi, 19 febbraio 1937.
  • 139 ASC, DG, n. 912, 22 febbraio 1937. Il Governatorato aprì un conto corrente in cui avrebbe versato (...)

68Titolava così la rassegna del Dopolavoro dell’Ifacp «Grondaie»136, compiaciuta di presentare uno dei progetti edili più vasti ed importanti di tutto il ventennio. Al Campidoglio, dopo la parentesi Bottai salì di nuovo un aristocratico, don Piero Colonna, figlio di Prospero, sindaco della capitale in due diversi periodi (1899-1904 e 1914-19). Una volta concluse le pratiche per l’acquisto dei terreni137, Calza Bini incontrò il neo-governatore per concertare un nuovo piano finanziario138. Malgrado secondo i suoi calcoli la città avesse bisogno di un programma del valore di 150 milioni, ne sarebbero bastati 10 per iniziare un primo gruppo di alloggi a Primavalle: il Governatorato accettò139. La zona risultava tra le migliori in dote all’Istituto, seppur con due grossi problemi: carenza di acqua potabile e difetto di comunicazioni dirette con la città. Non va dimenticato che da più di sette anni a Primavalle vivevano gli sfrattati e sbaraccati trasferiti nelle casette governatoriali, 1150 persone in 240 alloggi, ed era in funzione il dormitorio pubblico, i cui ospiti vanno intesi non come “di passaggio” bensì al pari di veri e propri abitanti della borgata, dato che il dormitorio costituiva da anni una dimora fissa per la maggior parte di loro. I disagi quindi erano assai noti all’amministrazione: Primavalle aveva in dotazione solo sette once d’acqua, già totalmente insufficienti al fabbisogno della parte vecchia, ed era raggiungibile unicamente da un percorso che da via Aurelia portava a via di Forte Braschi passando per via della Pineta Sacchetti. Ora la borgata si accingeva a ospitare una popolazione più vasta e il neogovernatore doveva pur riconoscerne le necessità.

69Colonna ottenne assicurazioni dalla società Acqua Marcia per impiantare un nuovo sifone in grado di portare acqua in quantità sufficiente. La creazione di una grande arteria stradale, da Trionfale alla borgata, avrebbe consentito un collegamento diretto con Roma. La strada sarebbe passata per Valle Aurelia, avrebbe attraversato via della Pineta Sacchetti e risalito via di Boccea per staccarsene e raggiungere piazza Clemente XI, un tracciato sovrapponibile grosso modo alle attuali vie Angelo Emo, Baldo degli Ubaldi, Circonvallazione Cornelia, Boccea, Bonifazi e Monti di Primavalle. Erano previste anche strade esterne al centro abitato per il traffico veloce, che avrebbero percorso i tratti occupati dalle due marrane che scorrevano ai lati della borgata, corrispondenti alle attuali vie Mattia Battistini e Pietro Bembo.

  • 140 ACS, SPD, C.O., b. 841, f. 500.019-1, nota del 2 dicembre 1937.

70Colonna ribadì il suo interesse verso le sorti di Primavalle in risposta a una segnalazione dei Regi Carabinieri giunta a Mussolini. La nota registrava il peggioramento dell’incresciosa situazione degli abitanti delle casette rustiche, puntualmente aggravatasi col sopraggiungere dell’inverno. Il governatore rassicurò che nella borgata erano in corso di esecuzione notevoli lavori per migliorare le condizioni sociali e igieniche della popolazione: «Le poche baracche ancora esistenti nella zona – scrisse – saranno demolite e alle famiglie che attualmente le occupano verrà assegnata una più igienica abitazione». Miglioramenti sarebbero intervenuti nella situazione delle strade, in quella dell’illuminazione e dal punto di vista igienico, con la costruzione di una regolare rete di fognatura140.

  • 141 Ater, Verbali del CdA, vol. 27, 13 aprile 1938.

71Tutto questo in realtà accadde solo parzialmente. La questione dell’approvvigionamento idrico non si risolse in modo semplice. L’Acqua Marcia iniziò effettivamente la costruzione di un nuovo sifone, ma lo impiantò lontano dal centro abitato. La Direzione Generale dell’Istituto dovette proseguire da sola le trattative con la Società allo scopo di migliorare e completare l’impianto di adduzione e distribuzione. Le sue richieste vennero accolte, ma al prezzo di un notevole contributo pari alla metà delle spese per il prolungamento delle tubazioni, oltre l’indennità fissa di 4000 lire a oncia per l’acqua fornita141. Nelle abitazioni comunque la fornitura d’acqua continuò a essere garantita mediante appositi cassoni di riserva funzionanti col sistema detto “a bocca tarata”, in quanto gli impianti di allaccio non prevedevano ancora l’erogazione direttamente dalla rete stradale misurata dai contatori.

  • 142 Recente attività dell’Istituto fascista autonomo per le case popolari di Roma. Cenni generali sull (...)

72Le comunicazioni col centro rimasero scarse, la grande arteria in progetto non fu costruita, e del loro miglioramento se ne parlava ancora in un articolo apparso nell’agosto 1941142. Quanto al passaggio completo degli abitanti delle casette rustiche alle case popolarissime, anche questo fu più complicato del previsto.

  • 143 Ater, Verbali del CdA, vol. 27, 11 ottobre 1937.
  • 144 Ivi, Ods, 1941, n. 20, Alloggi convenzionati col Governatorato cit.

73Con Primavalle, finalmente l’Istituto concepì la costruzione di una borgata con alloggi a palazzina, più solidi, duraturi e anche relativamente più ampi, sebbene l’aggregazione interna delle cellule fosse comunque impostata sul concetto di numero minimo di locali piuttosto che sulla composizione del nucleo familiare. L’affitto chiaramente ne risentì: già nei piani di gestione si stimava un aumento rispetto alle 25,50 lire vano/mese di Pietralata e alle 27 lire di Tiburtino III (dove i lotti dal 4 in poi costavano intorno alle 34 lire vano/mese), per arrivare a 31,50 lire, una somma elevata per le magre tasche di sfrattati e baraccati. Pochi mesi dopo l’inizio dei lavori, avvenuto il 5 luglio 1937, si riunì il Consorzio Nazionale e nella seduta di deliberazione sull’assegnazione dei contributi per il 1938 il gruppo di Primavalle venne escluso dai benefici statali143. Invero, la questione era solo rinviata, ma la remota evenienza che gli affitti, in mancanza del contributo, potessero salire addirittura a 48,50 lire vano/mese fece desistere l’Istituto dall’idea di un abbattimento totale e immediato delle casette governatoriali, di cui infatti nell’agosto 1941 se ne conteggiavano ancora 147 esemplari abitati144.

  • 145 Ivi, Verbali del CdA, vol. 27, 30 luglio 1937.
  • 146 Ivi, 23 ottobre 1937.
  • 147 G. Guidi, Piano urbanistico della nuova borgata residenziale di Primavalle. Primo nucleo di costru (...)

74Il passo indietro comportò il ripristino delle soluzioni provvisorie, che l’Istituto nel frattempo sperimentava a borgata Gordiani. Qui si stavano portando a termine quattro lotti di casette-padiglioni, una cinquantina di alloggi da un vano unico ceduti al fitto medio di 20 lire, con una spesa che, comprensiva delle opere scorporate e del terreno, ammontava a circa mezzo milione145. Alloggi simili vennero subito proposti per Primavalle, per le particolari necessità, si disse, della popolazione proveniente dai dormitori e dalle casette. Nell’ottobre ’37, dunque, ecco di nuovo spuntare fuori casette-padiglioni «con copertura a tetto leggero e muri sottili, ma assicuranti l’isolamento di un muro a due teste vuoi con l’impiego di blocchetti di pomice, vuoi con l’impiego di intonaci coibenti e impermeabilizzanti»146. A Primavalle, comunque, di cicli costruttivi non aderenti al piano generale della borgata, pubblicato nel maggio 1938147 e disegnato dall’architetto Giorgio Guidi, ne seguirono parecchi.

75La fumosità in cui erano avvolti questi progetti è ben dimostrata dal preambolo del piano Guidi. Da una parte vi si affermava che la funzione dei “borghi estensivi” andava elaborata entro lo studio dei «vincoli di interdipendenza fra vecchi e nuovi centri che deve informare e dominare la “zonizzazione” dei piani regionali»; poi si legittimavano scelte più improvvisate, «per la complessità di questioni impossibili a risolvere entro breve scadenza e per l’impellente necessità di alloggiare la popolazione eccedente». Si elencavano requisiti che, a ben vedere, identificavano luoghi con caratteristiche urbane e comunque vincolati ai grandi centri (vicinanza alla città, possibilità di rapide comunicazioni, facilità di impianto dei servizi pubblici) per poi chiosare: «Con la creazione di queste borgate satelliti si ristabilirà il giusto equilibrio fra lo sviluppo urbano e quello rurale favorendo l’auspicato deurbanamento », e così via. D’altra parte è facile notare che le caratteristiche elencate proprio non si addicevano a Primavalle, che si trovava lontano dalla città, mal collegata e male assestata dal punto di vista idrico e igienico, «già scarsamente alimentata di acqua sorgiva» e «priva di qualsiasi canalizzazione di acque di rifiuto», riconobbe lo stesso Guidi.

76Della borgata preesistente il nuovo piano conservava la chiesa antistante piazza Clemente XI, la Scuola elementare e i dormitori pubblici gestiti dall’EGA. L’arteria principale, via di Primavalle, ribattezzata già nel 1938 via Federico Borromeo, attraversa centralmente il pianoro della borgata e costituì un caposaldo per l’orientamento dei fabbricati, dato che la sua disposizione nord-ovest sud-est inclinata di 9° ricalca in modo quasi coincidente l’andamento dell’asse eliotermico. Dei primi 21 fabbricati, quasi tutti a tre piani, 16 di essi, edificati con disposizione parallela o ortogonale alla via principale, configurano un semplice schema geometrico composto da due gruppi uguali. Nel caso dei fabbricati paralleli a via Borromeo, la fronte di massima superficie, quindi le camere abitabili, è esposta sia a est che a ovest (tipo B con scala interna); per quelli posizionati perpendicolarmente alla stessa via, con le facciate maggiori esposte a nord e a sud, si scelse il tipo a ballatoio (tipo A), con le scale e gli ambienti di servizio orientati a nord e le camere di abitazione a sud. Tre fabbricati C, D, E a tre piani con accesso a ballatoio, uno di tipo G a due piani con ballatoio esterno e un altro di tipo F a tre piani con scala interna, completavano il primo ciclo. La planimetria era dunque subordinata alle esigenze di insolazione, essendo gli edifici privi di impianti di riscaldamento. Gli spazi liberi tra i fabbricati formavano aree destinate a campi da gioco per bambini che in mancanza di qualsiasi attrezzatura idonea divennero presto spiazzi polverosi. La situazione odierna è notevolmente cambiata. Se la manutenzione esterna degli edifici, specie riguardo gli intonaci, è molto trascurata, gli spazi interni, sistemati a verde, forniscono un tono grazioso al quartiere e i cortili, specie nelle belle giornate, sono molto frequentati dai residenti.

  • 148 Ater, Allegati, 1937, n. 2, 11 ottobre 1937.
  • 149 Ivi, Verbali del CdA, vol. 27, 2 luglio 1937.

77La struttura dei fabbricati era prevista in muratura di tufo con ricorsi di mattoni, solai e ballatoi in cemento armato, coperture in cemento armato, ossatura portante delle scale di soletta in cemento armato, gradini in marmo bianco di Carrara, pavimenti interni e dei ripiani in marmette di cemento, gli infissi di finestre e porte in legno larice ed abete con rivestimenti in compensato, materiali di qualità superiore rispetto a quelli impiegati per Pietralata e Tiburtino III. Il primo ciclo comprendeva 515 alloggi, di cui 316, ossia oltre il 60 %, formato da due vani d’abitazione, una cucina di dimensioni normali (con superficie di almeno 9 mq), corridoio e locale gabinetto148, questa volta completo, oltre che della tazza, di un piccolo lavandino e di una piccola vasca da bagno; i relativi appalti vennero affidati alle ditte Adriani, Compagnia romana appalti e manutenzioni, Arganini e Theodoli149.

  • 150 Ivi, Allegati, 1938, Relazione tecnica sul progetto dei due fabbricati di completamento del primo (...)
  • 151 Ivi, Relazione tecnico-ecomomica sul progetto del 3° ciclo di costruzioni della borgata Primavalle (...)

78L’intervento di completamento dei primi quattro lotti, con ulteriori due fabbricati a forma di L per 49 alloggi, fu disposto nell’aprile 1938150 (ditta Chimenti). Nel luglio dello stesso anno si varò il terzo ciclo costruttivo (ditta Borgato e Rosati), due lotti racchiusi tra le vie Borromeo, Marcantonio Barbarico, S. Iginio Papa e l’attuale Nicolò Albergati. Erano otto fabbricati, quasi tutti a due piani fuori terra e con presenza di disimpegni a ballatoio ridotti al minimo così come suggerito dall’Ispettorato Edilizio, per 198 alloggi, anch’essi orientati in riferimento a via Borromeo per le esigenze di insolazione già descritte. Al contrasto tra pieni e vuoti dato dai ballatoi, quasi totalmente assenti in questo ciclo, si sostituì da un punto di vista estetico il maggior movimento delle masse degli edifici151.

  • 152 P. O. Rossi, Dove non c’è più la città cit., p. 45.

79Il piano Guidi interessava un’area di 37 ettari, su cui sarebbero dovuti sorgere 27 lotti. I margini in declivio della borgata erano assegnati alla formazione di una corona di casette isolate o a schiera, abbinate per due famiglie, dotate di appezzamento di terreno a uso orticolo dai 700 ai 1200 mq. Sostanzialmente ricalcato sulle prescrizioni impartite dalle autorità ministeriali, non si può dire che fosse un piano chissà quanto coraggioso. Eppure, come è stato giustamente rilevato152, se realizzato secondo le previsioni avrebbe quantomeno dato luogo a un intervento unitario sotto il profilo tipologico. Sin da subito però venne stravolto e solo i primi sei lotti vennero costruiti rispecchiando la versione originaria.

  • 153 Ater, Allegati, 1938, Relazione tecnico-finanziaria sul progetto di costruzione semirurale alla bo (...)

80In quella successiva scomparvero le case a orto che, progettate intorno alla borgata, avrebbero costituito un filtro frapposto all’espansione edilizia successiva, per far posto a tipologie di maggior cubatura; nella zona dei dormitori, i progettati edifici intensivi a torre non furono mai realizzati, soprattutto vennero meno i fabbricati a ballatoio indicati nella parte a ovest dei dormitori, al posto dei quali sorsero le mai definitivamente ripudiate casette a un solo piano e da un solo vano più accessori. Disposte a ovest di via Ascalesi e via Campeggi e a est di via Zaccaria Papa, erano circondate da un appezzamento di terreno assai ristretto, 100-150 mq. Tanto bastò per presentarle come «moderni esempi di costruzioni semirurali»: la nuova “urbanistica sociale” faceva così il suo ingresso anche nella capitale153.

81In realtà si trattava dei padiglioni sperimentati a Gordiani II, con murature portanti dello spessore di 15 cm, in conglomerato di pomice per il lotto ovest e mattoni zoccoli per il lotto est. La borgata crebbe così di 172 alloggi, di cui 50 composti da un solo vano di 21,85 mq, un cucinotto di 5 mq e 4 mq di disimpegni; 78 composti da due vani di 15,76 mq, cucinotto di 5,04 mq e 6,16 mq di disimpegni; 20 alloggi formati da due camere ampie 14 mq, 5,40 mq di cucinotto e 4,43 mq di disimpegni.

82Gli alloggi semirurali di Primavalle, anziché la copertura piana adottata nei padiglioni delle borgate Ifacp del 1935-37, prevedevano coperture a tetto che non necessitavano di ferro e potevano essere realizzate rispettando i principi autarchici (venne utilizzata l’ardesia artificiale fornita dalla ditta Eternit), un particolare che ancora una volta testimonia l’elementarità del livello di progettazione bastevole per le soluzioni a tempo, in grado di reggere in modo indifferente diversi sistemi di copertura.

  • 154 Ivi, Verbali del CdA, vol. 28, 20 giugno 1938.

83Nel lotto est infine si inserì un fabbricato Q analogo a quelli tipo B dei primi lotti già edificati, a due piani fuori terra, con 24 alloggi da due camere e una cucina normale. Il costo unitario a vano di queste case era inferiore a quello dei tipi estensivi, perlomeno rispetto al tipo semirurale del lotto ovest a un piano e un vano, 6365 lire contro 6690 lire, sul quale incidevano spese più alte relative alla messa in opera di cantieri vasti rispetto all’entità dei lavori da svolgere. Gli appalti per i lotti ovest ed est se li aggiudicarono le ditte Augella e Fraschetti154.

  • 155 Ivi, vol. 27, 18 maggio 1938.
  • 156 Ivi, vol. 28, 20 giugno 1938.

84Il gruppo semirurale segnò uno spartiacque nello sviluppo successivo della borgata. È evidente come in quel lasso di tempo l’Istituto si sia mosso alla ricerca di occasioni favorevoli per collaudare soluzioni autarchiche, estensive e più economiche rispetto alle palazzine del primo ciclo di Primavalle, il cui costo unitario a vano era in media pari a 7717,60 lire. Il terzo ciclo di Primavalle, ad esempio, rimpiazzò un progetto considerato prioritario da Calza Bini, interessato a non rimanere spettatore passivo di fronte all’evento dell’Esposizione Universale; per essa si intese porre in cantiere la realizzazione di una borgata completamente autarchica in via Laurentina che in una prima fase avrebbe dato alloggio agli operai occupati nei lavori di costruzione della mostra, per poi essere adibita a pensionamento di comitive dopolavoristiche impegnate in visite collettive, secondo accordi con la Direzione Generale del Turismo presso il Ministero della Cultura Popolare155. Il progetto, dopo essere già stato appaltato, non ebbe più seguito per via delle incertezze, presumibilmente di natura economica, fatte valere dall’Ente Eur e dallo stesso Minculpop – a carico dei quali erano ripartiti contributi a fondo perduto pari rispettivamente al 25 e al 15 % del costo totale dell’opera – tali da causare la rinuncia all’iniziativa («ci avrebbe fatto correre troppi rischi»156, commentarono amaramente a Lungotevere Tor di Nona).

  • 157 Ivi, 29 novembre 1938.
  • 158 Ivi, 7 marzo 1939.

85Negli ultimi mesi del 1938 l’Istituto riprese gli studi per la creazione di nuovi tipi di casette-ricovero che «pure evitando le gravissime manchevolezze sociali ed igieniche lamentate nelle baracche costruite dall’amministrazione Boncompagni, potessero con sacrificio di ogni opera di rifinitura non strettamente necessaria e con la più oculata scelta della località e del tipo di struttura, essere realizzati a un prezzo notevolmente inferiore a quelli ottenuti nelle ultime costruzioni» 157. Occorreva demolire un gruppo di casette governatoriali che occupava l’area centrale del lotto 15, ove era previsto l’insediamento del mercato. I ricoveri sarebbero stati ceduti a prezzi inferiori del 30 % rispetto alle case in palazzina, fino a 29 lire di affitto a ricovero. Si pervenne così alla messa a punto di ricoveri formati da un solo vano «capace di dare alloggio almeno a 6 persone», corredato di cucinotto e gabinetto. Gli appalti dei primi 120 ricoveri che completavano i lotti 15 e 16 furono assegnati alle ditte Zaccardi, Stazzonelli, Fraschetti, Augella, cui si aggiunsero 60 alloggi normali158.

  • 159 Ivi, Ods, 1941, n. 20, Alloggi convenzionati col Governatorato cit., dove si ricordava che l’appel (...)

86A Primavalle, insomma, si realizzarono le premesse per quella mescolanza di vari tipi di alloggio con cui soddisfare una varietà di esigenze: progetti di edilizia minima ed economicissima, edilizia autarchica e semirurale, edilizia popolarissima ma di maggior qualità; in tal modo si pensò che la borgata avrebbe cessato di assumere l’aspetto del lazzaretto per soli poveri che ormai suscitava più critiche che consensi, per divenire un luogo appetibile alle classi di ceto medio-basso e capace di instillare i giusti valori di educazione morale anche agli strati più sofferenti e indomiti. Non a caso, l’Ifacp cercò di rimuovere l’appellativo di borgata per indicare questi insediamenti popolari, che già da allora dovette suonare come dispregiativo159.

  • 160 Ivi, Allegati 1940, n. 2-A, 17 maggio 1940.

87Fu così che si arrivò all’affidamento dei lotti 18, 19 e 25, comprendenti 22 fabbricati, 457 alloggi, di cui 176 casette-ricovero, 140 casettepadiglioni e 141 case popolarissime (le quali, dato il paragone con le altre, in alcuni documenti erano ormai promosse a “popolari”). Queste ultime erano collocate in zona nord, nei pressi della nuova chiesa che la Pontificia Opera per la Preservazione della Fede si accingeva a realizzare e che avrebbe costituito il fondale di via Borromeo160. La differenza di prezzo vigente tra i vari tipi di alloggio nel 1940, prezzi che in ogni caso erano soggetti a continue rettifiche, è riassunta nella seguente tabella.

  • 161 Ivi, n 1, 30 dicembre 1940.
  • 162 Ivi, n. 3, 30 dicembre 1940.
  • 163 Ivi, Ods, 1938, n. 23, Norme tecniche di edilizia, 21 giugno 1938.

88Successivamente si appaltarono i lavori per i lotti 8, 23, 26: il primo semirurale e gli altri popolarissimi, 214 alloggi (dietro il lotto 23 l’ufficio tecnico dell’ONMI progettò la Casa della madre e del fanciullo161). Infine il lotto 27, nell’estremità settentrionale e più alta della borgata, sei fabbricati a quattro piani fuori terra previsti nel pieno rispetto delle norme autarchiche (si rispolverarono le antiche tecniche delle coperture a volta, con aggravio dei costi per il maggior spessore delle murature portanti): 179 alloggi (48 da due vani e 1/4, 98 da tre, 33 da tre e 1/4), costo unitario medio a vano pari a 11.998 lire ed affitti che aumentarono fino a 59,60 lire vano/mese162. Per un certo periodo, nei cantieri dei fabbricati popolarissimi si continuò a impiegare il ferro ricavato dalle demolizioni delle ex casette comunali di Porta Metronia, anche se continue si replicavano le sollecitazioni di fare a meno di determinati materiali. Con l’Ordine di servizio del 21 giugno 1938163, ad esempio, ci si adeguò alla circolare telegrafica del 9 febbraio emanata dal capo del Governo che vietava in modo assoluto l’adozione del ferro per infissi, ringhiere, cancellate, parapetti e per ogni struttura o accessorio che potesse essere realizzato con prodotti naturali e sintetici di fabbricazione nazionale.

  • 164 V Rip., titolo 9, classe 9-6, 1938, f. 6. ASC, DG, n. 79, 5 gennaio 1939.
  • 165 Ater, Verbali del CdA, vol. 27, 23 ottobre 1937.
  • 166 “Il Messaggero”, La borgata di Primavalle sarà inaugurata domani, 23 maggio 1938.

89Il ritmo di costruzione dei fabbricati procedeva in modo quasi a sé stante rispetto alle opere di sistemazione infrastrutturale. L’Ifacp assunse una prima parte dei lavori stradali e fognatizi di Primavalle nel giugno 1937, in particolare la costruzione del tronco principale di fognatura, di un secondo lotto di fognature e del primo lotto di sistemazioni stradali. Lo scarico delle fogne era canalizzato nella marrana naturale che riceveva i liquami dopo che questi erano passati per un impianto di depurazione, installato dal Governatorato nel giugno 1938, gestito dalla ditta Recchi164. Per il resto, l’Istituto si avvalse delle prestazioni dell’impresa Ices che era nata, come affermavano a Tor di Nona, «in derivazione dei cantieri in economia del nostro Istituto e si è specializzata in lavori del genere offrendoci la garanzia di una buona esecuzione, un collegamento prezioso con gli uffici tecnici del Governatorato e la possibilità di ottenere, attraverso un equo margine, un rimborso delle nostre spese generali, interessi ecc.»165. La prontezza degli interventi però appare come finalizzata alla buona riuscita della giornata inaugurale della borgata, prevista il 21 aprile 1938, poi slittata al 24 maggio166, dopo la quale la maggior parte delle opere rimase in sospeso.

  • 167 Ater, Allegati, 1938, Relazione sull’eventuale acquisto di nuove aree alla borgata Primavalle.
  • 168 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1943, f. 21.

90La tenuta di Primavalle era stata originariamente suddivisa in appezzamenti orticoli destinati alla vendita secondo un primitivo piano di lottizzazione elaborato dalla società Alba. Questa, dopo la cessione di parti di terreno sempre più consistenti, rimase proprietaria di piccole porzioni, sulle quali a un certo punto iniziarono i lavori di sistemazione stradale. Nacquero una serie di controversie nelle quali l’Istituto, che aveva in appalto le opere viarie, si trovò a rispondere dell’accusa di occupazione abusiva del suolo. Ciò rallentò l’esecuzione dei lavori, essendo oltretutto il Governatorato impossibilitato ad attivare la procedura d’esproprio in virtù di una posizione alquanto debole causata dal fatto che la zona ricadeva esterna al PR del 1931. Bisognò attendere la composizione bonaria della vertenza, conclusasi con l’acquisto delle aree occorrenti167. La ditta Ices fu incaricata di sistemare anche altre strade, ad esempio tra i lotti 18 e 19, ma circostanze di vario tipo contribuirono alla sospensione dei lavori già appaltati168.

  • 169 Ivi, 1940, f. 87. Qui si possono leggere le lettere che l’Istituto inviò alla V Ripartizione per p (...)
  • 170 ASC, DG, n. 2810, 29 maggio 1939.
  • 171 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1944, f. 8.
  • 172 In proposito si veda la documentazione contenuta in ACS, MI, GAB, 1950-52, b. 238, f. 15603.

91In realtà, nonostante l’Istituto richiedesse alla V Ripartizione maggior tempestività nel rendere esecutive le opere stradali, queste subivano una serie di rallentamenti dovuti alla collocazione della borgata fuori dal PR. Gli interventi si limitarono a una serie di accomodamenti provvisori oppure definitivi ma di minima estensione, appaltati dal Governatorato all’Istituto stesso e girati da questo alla Ices169. La strada di collegamento tra Primavalle e Torrevecchia, prevista da una apposita deliberazione governatoriale del maggio 1939170, fu eseguita solo per il primo tratto. Nel dicembre 1943, in seguito alle segnalazioni degli abitanti, il competente ufficio della V Ripartizione riconobbe l’impossibilità di una sua sistemazione definitiva a breve termine, anche per gli oneri insostenibili, e promise lievi miglioramenti per facilitarne il transito171. Le sistemazioni di piazza Capecelatro, prevista in asse a via Borromeo nella parte settentrionale della borgata, così come di alcune strade interne (via Bonelli, via Melchiade Papa) attesero gli anni del dopoguerra, completate sotto l’incalzare di nuove forme di protesta, i cosiddetti “scioperi al rovescio”, messe in atto dai disoccupati della zona allo scopo di accelerarne l’assestamento e influire sulle assunzioni172.

  • 173 Ater, Allegati, 1940, Lavori complementari alla borgata Primavalle.
  • 174 Ivi, 1941, Appalti e forniture varie.

92Per il funzionamento dei lavatoi e una buona compostezza degli impianti di giardinaggio, solo nel 1940 gli uffici tecnici ebbero cura d’intervenire a dovere, considerato che «data la fretta con la quale gli impianti si dovettero eseguire entro le date di inaugurazione prefissate, essi non furono completati in ogni punto ed anche le parti eseguite hanno risentito nel loro risultato della rapidità della esecuzione»173. Stessa cosa per le tinteggiature esterne ed interne e per gli asfalti di copertura, opere «riuscite difettose per la eccezionale rapidità con cui erano stati costruiti i fabbricati»174, per le quali si dovette intervenire nel 1941 con ingenti somme.

  • 175 “Il Messaggero”, Scuola, Casa del Fascio e palestra in costruzione nella Borgata di Primavalle, 25 (...)
  • 176 Ivi, Esaltazione del lavoro con l’inaugurazione della vasta mole di opere pubbliche del Governator (...)

93Diverso invece il discorso per le istituzioni fasciste (Casa del fascio, palestra della Gil) e la scuola, completate già alla fine del 1938175. La scuola “Umberto Cerboni”, 30 aule in via Borromeo, nacque come succursale della “Umberto I” di piazza Risorgimento, dato che molte famiglie provenivano dal rione Borgo. Il palazzo della Casa del fascio, eretto in quella che oggi è piazza S. Zaccaria Papa, era anche sede del Dopolavoro e sovrastava le costruzioni della borgata con una torre alta 14 metri. Per far posto alle opere descritte si abbatterono alcune casette governatoriali, certamente non tutte, al contrario di quanto sembra far intendere un articolo del “Messaggero”176. L’ospedale più vicino era invece il “Sacro Cuore” alla Pineta Sacchetti, approntato nel 1941 dalla Croce Rossa come ospedale di guerra per il ricovero dei feriti italiani insieme al “Cesare Battisti” di Monteverde.

  • 177 Cfr. Biblioteca Itis “A. Einstein”, Mostra sul quartiere di Primavalle 26-31 marzo 2007, disponibi (...)
  • 178 “Il Messaggero”, Vita e necessità degli abitanti di Primavalle, 26 maggio 1941.

94Negativo il bilancio riguardante la soluzione del problema dei trasporti. Da molti anni ormai si invocava un’alternativa al consueto tragitto percorso dal tram 34, una delle linee più obsolete della città, servita da una sola vettura dato che da un certo punto in poi proseguiva a un solo binario; la corsa fino a Primavalle necessitava della coincidenza a Forte Braschi con l’autobus 236, l’unico che saliva fin lassù, su una stradina che a malapena conteneva due mezzi marcianti in direzione opposta. Gli abitanti di Primavalle raccontano che «quando (l’autobus) prendeva la salita del Forte Braschi la gente doveva scendere e spingere fino alla Piazza»177, una storia che sembra frutto della fantasia popolare ma che trova incredibilmente riscontro in un pezzo del “Messaggero”: «Il percorso presenta una ripida salita e spesso accade che l’autobus, giunto alla metà di essa debba fare marcia indietro, quasi per prendere la rincorsa, in maniera da poter superare più agevolmente, poi, il dislivello stradale»178.

  • 179 Ivi, Colloqui autotramviari, 3 dicembre 1938.
  • 180 Ivi, Da Primavalle a Cinecittà, 13 dicembre 1939. In realtà la cifra relativa agli abitanti appare (...)
  • 181 Ivi, Nel piano è compreso il prolungamento del 134, 30 maggio 1941.

95Il miglioramento del servizio necessitava dunque di una serie di misure a partire dalla soppressione del vecchio 34, dal quale dipendevano le comunicazioni con una zona vastissima comprendente Madonna del Riposo, Casetta Mattei, Bravetta, borgata Fogaccia, Pineta Sacchetti, Forte Braschi e Primavalle. Al suo posto si fece largo l’ipotesi di un prolungamento del filobus 138 fino alla Pineta Sacchetti, senza escludere un allacciamento diretto con Primavalle: si era nel dicembre 1938179. Passato un anno, nel dicembre 1939, i lavori necessari all’implemento della filovia non erano iniziati, così come il rifacimento del tratto stradale che avrebbe condotto il filobus alla borgata, né c’era la sottostazione per l’energia elettrica: niente era stato ancora realizzato. «Sarà anche zona di campagna – commentava il giornalista – ma ospita già 35.000 abitanti»180. Abitanti che per lavorare dovevano necessariamente spostarsi fuori dalla borgata. Un passo avanti fu comunque compiuto l’anno successivo: al posto del tram 34 subentrò il filobus 134 con capolinea a Borgo fino alla Madonna del Riposo181. Anche in questo caso si sprecarono le promesse di un collegamento diretto con Primavalle via filobus, ma a stantuffare fino alla borgata, salite comprese, rimase ancora a lungo l’autobus 236.

  • 182 ECA, Affari generali del personale addetto ai dormitori, Esposto del personale al Governatore di R (...)
  • 183 «L’oasi di Primavalle», gennaio 1937, n. 1.
  • 184 ECA, Ods, settembre 1937-febbraio 1939, Settori e loro delimitazione.
  • 185 “Il Messaggero”, Solenni manifestazioni e inaugurazioni di opere pubbliche, 24 marzo 1940.

96A Primavalle non esistevano fabbriche, molti operai edili trovarono impiego nella borgata fino a quando rimasero in funzione i cantieri di costruzione delle case e delle istituzioni fasciste, poi dovettero procacciarsi un lavoro altrove. Gli ospiti del dormitorio, descritti dal personale inserviente come «rissosi, incivili, alterati e ribelli, a volte anche minacciosi»182, vivevano perlopiù di carità, molte famiglie erano soccorse dagli aiuti delle istituzioni assistenziali e religiose che, a Primavalle, abbondavano. Oltre alla presenza, già accennata, delle Congregazione delle Suore Orsoline del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante e della Compagnia delle Dame di carità di S. Vincenzo de Paoli, opere missionarie erano svolte dalla Congregazione Poveri Servi della Divina Provvidenza, i cui confratelli, guidati da Don Giovanni Calabria, gestirono il cosiddetto “Collegino”, fondato nel 1943 in via Gianbattista Soria; dalle Suore Sacramentine che prestavano la loro opera presso il dormitorio pubblico; dalle suore Calasanziane che amministravano l’Istituto per le figlie dei carcerati, sorto nel 1929 (le suore curavano una pubblicazione mensile, «L’oasi di Primavalle», uscita a partire dal 1934; la sede di Primavalle nel 1937 ospitava un centinaio di bambine183). Nella borgata inoltre era attivo sin dalla fine del 1938 uno dei settori dell’Ente Governatoriale di Assistenza184 con funzionamento di cucina e refettorio, due camerate della capacità di 400 persone in cui disoccupati e indigenti potevano sfamarsi con un pasto caldo giornaliero. Nel marzo 1940 venne inaugurato un laboratorio femminile attrezzato con 10 macchine da cucire185.

97Pur in assenza di rilevazioni statistiche specifiche circa il tessuto socio- economico presente a Primavalle, è facile presumere che questo fosse costituito da ceti operai molto modesti assieme a una folta presenza di sottoccupati e di veri e propri miserabili. Al suo interno era pur sempre constatabile l’appartenenza a diversi stati di bisogno. La gerarchia sociale della borgata era ordinata sulla base del tipo di residenza occupata, per cui gli abitanti dei dormitori si collocavano all’ultimo gradino e alla sommità, si fa per dire, si incontravano gli inquilini delle case popolarissime. La scalata sociale, dunque, obbligava a percorrere le tappe dell’evoluzione edilizia di Primavalle, un’evoluzione, come si è visto, poco lineare e progressiva, dato che al salto dalle casette governatoriali alle palazzine fece seguito il ricorso alle casette-padiglioni fino alla progettazione di tipi ancora più impresentabili come le casette-ricovero. Passate alla storia di Primavalle col nome di “casette minime”, in esse si patirono condizioni di sovraffollamento assurde a disumane, dove nuclei familiari composti da 10-12 persone vissero stipati entro un unico locale ampio non più di 38 mq.

  • 186 Ivi, La nuova sistemazione del centro di Primavalle cit.

98Un microcosmo a parte erano invece i dormitori, dove a un’accoglienza e un trattamento deprimenti si univa la condivisione obbligata di spazi e abitudini personali, il che, a lungo andare, guastava ogni possibile tentativo di convivenza pacifica: il vicino di camerata diventava puntualmente uno sgradito compagno di sventura. La capienza delle camerate era preparata a ricevere al massimo 500 persone, ma ne stazionavano costantemente molte di più, 784 nell’ottobre 1940186.

  • 187 ECA, Corrispondenza, III.1.36, lettera del 12 ottobre 1949.
  • 188 Ivi, nota della Questura di Roma, Borgata Primavalle – dormitorio pubblico – sistemazione degli ab (...)
  • 189 Cfr. Biblioteca Itis “A. Einstein”, Mostra sul quartiere di Primavalle cit., p. 7.

99La situazione di profondo abbandono dei dormitori si prolungò ben oltre il periodo fascista, peggiorando dopo la guerra. Ciò è ravvisabile dalla copiosa documentazione rintracciata tra le carte non ordinate dell’ECA ed è addebitabile in parte all’incepparsi del meccanismo contributivo stabilitosi tra Governatorato ed EGA, che costrinse quest’ultimo a inviare una formale disdetta di conduzione del servizio; per altro verso perché sotto la pressione di profughi e sfollati le condizioni di ammassamento divennero inverosimili, mentre l’ordinaria amministrazione della quotidianità, a partire dai turni di pulizia, iniziò a difettare. A farne le spese fu il deplorevole stato igienico delle camerate e degli spazi comuni, il malfunzionamento dei servizi elementari, l’interruzione del servizio di lavanderia, l’accumularsi di ogni sorta di immondizia nei prati, il difficile rapporto di convivenza che si instaurava tra gli ospiti. Tra questi, vi era chi provava maggior tormento della mancanza di un ordine seppur minimo all’interno delle strutture e che probabilmente mai si abituò a quel vissuto intollerabile fatto di privazioni, sopportazioni e continue discussioni con altri ricoverati, custodi e agenti di sorveglianza, nella piena percezione della propria posizione. In una lunga lettera di malcontento dell’ottobre 1949 indirizzata al direttore Buonerba, scritta a nome di chi si preoccupava «solo di tirare avanti le famiglie», si può leggere: «Tutti chi più chi meno abbiamo le nostre pene ed i nostri affanni, quello più grave di vivere in questo triste luogo ove le persone sennate soffrono più d’ogni altro sentendo di avere sceso l’ultimo gradino della scala sociale»187. Non a caso nel dopoguerra il questore Polito raccomandò le istituzioni locali di adempiere allo sfollamento dei dormitori attraverso il passaggio delle famiglie in esso stabilmente alloggiate nelle casette-ricovero. Ai fuoriusciti da queste sarebbero stati assegnati alloggi popolarissimi di nuova costruzione188, operazione che si effettuò ma a distanza di quasi un trentennio: l’abbattimento delle casette-ricovero e il trasferimento degli inquilini in case decenti avvenne a partire dal novembre 1976189.

5.5 Le borgate per i rimpatriati: il Trullo e il Tufello

100Gli Istituti di case popolari servirono le cause del fascismo ogni qualvolta fu loro richiesto. Il loro ausilio fu decisivo in tante battaglie dai risvolti politico-nazionalistici, ed è anche su questa base che va misurato il loro grado di coinvolgimento e, in un certo senso, di correità: i programmi di deurbanamento, la campagna per l’autarchia dei materiali e delle forme architettoniche, quella sulla prolificità condotta attraverso le facilitazioni sulle assegnazioni. È in questo solco che vanno compresi gli accordi col Ministero degli Affari Esteri e delle Finanze inerenti la costruzione di case per i rimpatriati.

  • 190 ACS, PCM, 1940-41, 2.7-1831, 1940-42, f. 2.7-1831, sf. 1, R.D.L. n. 306 del 5 gennaio 1939.

101Con R.D.L. del 5 gennaio 1939 n. 306 (convertito in legge 15 maggio 1939 n. 965), venne istituita presso il Ministero degli Affari Esteri, presieduto da Galeazzo Ciano, una speciale “Commissione permanente per il rimpatrio degli italiani dall’estero”, detta Cori, «allo scopo di favorire, coordinare e facilitare, anche ai fini del collocamento, il ritorno in Patria dei connazionali che ne manifestino l’intenzione»190. Il provvedimento rappresentava un avvertimento concreto dell’incombenza del conflitto mondiale, in virtù del quale la posizione degli italiani residenti fuori dai confini della penisola si trovava pericolosamente esposta a possibili ritorsioni nazionalistiche di stampo avverso o alle pressioni per essere naturalizzati nei paesi d’accoglienza.

  • 191 Cfr. P. Dogliani, Il fascismo degli italiani. Una storia sociale, Utet, Torino 2008, p. 269 sgg. D (...)

102Presso le comunità italiane all’estero nel 1923 erano nati i FIE (Fasci Italiani all’Estero). Dopo che le intransigenti idee di Bastianini circa la loro missione rivoluzionaria nel mondo furono messe a tacere da Dino Grandi, sottosegretario agli Affari Esteri, i FIE divennero dei “centri di solidarietà” e di italianità per quanti non avessero avuto intenzione di rompere i legami con la madre patria191. L’immigrazione italiana all’estero si caratterizzava in quegli anni per la folta presenza di lavoratori estromessi dal mercato del lavoro e costretti all’esilio volontario per aver mantenuto fede alle proprie idee politiche. Compito dei FIE, allora, divenne anche quello di riconciliare le comunità di emigrati italiani con il fascismo, in quanto continuatore delle idealità patriottiche. Più che alla repressione degli antifascisti “traditori” si puntò al loro controllo e isolamento, seppur non mancarono episodi di violenza anche mortali ai danni di antifascisti italiani perpetrati con l’aiuto di movimenti delle destre locali, ad esempio nel caso dell’uccisione dei fratelli Rosselli nel 1937 a Parigi.

  • 192 Nel 1939 all’estero si contavano 487 fasci, 42 istituti sanitari, 212 Case d’Italia, 332 Dopolavor (...)
  • 193 In Francia, una delle mete principali dell’emigrazione italiana a partire dal 1870 e ancor di più (...)
  • 194 Dogliani, Il fascismo degli italiani cit., p. 273.

103Dopo il 1928, i FIE allargarono la sfera della loro attività ad ambiti culturali e nell’organizzazione del tempo libero e del lavoro192. La dicitura di “emigrante” per definire i connazionali espatriati fu vietata, sostituita con “italiano all’estero”, con la quale si vollero sottolineare più stretti vincoli di appartenenza e la natura più ampia dell’intervento promosso nei riguardi di costui. Ciò nonostante una serie di fattori, tra cui l’attitudine all’integrazione nei paesi d’accoglienza193, spingevano i dirigenti fascisti a diffidare della saldezza delle convinzioni politiche espresse dagli emigrati194.

104Forse anche per questo le norme sul rimpatrio dettate dalla Commissione Permanente tesero da subito a escludere facilitazioni di massa a prescindere dalla valutazione dei requisiti professionali, morali e familiari dell’interessato. Per gli “indesiderati” continuarono a valere le norme del comune rimpatrio consolare, non vi sarebbe stata insomma alcuna intercessione da parte della Cori, che espletava una sorta di assistenza speciale riservata a coloro i quali fosse stata riconosciuta la patente di buon italiano. Ecco i passaggi più significativi dell’articolo 13 delle norme sul rimpatrio fissate dalla Cori.

  • 195 ACS, PCM, 1940-41, 2.7-1831, 1940-42, f. 2.7-7141, sf. 1, Norme sul rimpatrio degli italiani all’e (...)

La considerazione delle finalità che questa Commissione Permanente si propone di raggiungere, rende necessario che la posizione di ogni connazionale richiedente il rimpatrio sia vagliata con particolare attenzione dalle competenti Autorità Consolari, sotto il punto di vista professionale, politico e famigliare.
a) Per quanto riguarda la posizione professionale del richiedente, occorre evitare che le provvidenze, volute dal Regime, possano servire a liberare od alleggerire i paesi stranieri di quelle quote di emigrazione, che sono considerate indesiderabili per ragioni d’ordine morale e che tali sarebbero anche in Italia. Pertanto, mentre si impedirà che individui fisicamente invalidi, moralmente tarati o permanentemente disoccupati per scarsa volontà di lavoro rientrino nel territorio nazionale, si faciliterà il rimpatrio di quegli elementi che siano forniti di particolari attitudini professionali (operai specializzati e qualificati), che lavorino in settori delicati ed importanti della vita economica straniera (industrie di guerra), ovvero eccellano per laboriosità ed onestà di costumi.
b) L’esame delle RR. Autorità Consolari dovrà essere altresì condotto sui precedenti politici del connazionale richiedente il rimpatrio. Da tal punto di vista sarà favorito il ritorno in Italia di tutti coloro che, per aver esternato e difeso la propria fede fascista, per non aver voluto rinnegare la propria italianità, sono stati o sono oggetto di rappresaglie da parte di autorità amministrative o di polizia (espulsione, ritiro della carta di lavoro, ecc.), di minacce e di violenze da parte di anti-fascisti, ovvero sono stati licenziati dalle aziende presso le quali lavoravano. Poiché l’opera della Commissione Permanente si estende, salva la gradualità indicata nella premessa, a tutti quegli italiani che, meritandolo, desiderino di tornare a vivere nel clima nuovo della Patria fascista, l’iscrizione ai Fasci all’Estero od alle altre organizzazioni del Regime non costituirà condizione essenziale per il rimpatrio, nel senso che potranno fruire delle facilitazioni disposte anche coloro che, senza aver attivamente partecipato alla vita politica delle nostre colonie all’estero, si siano tuttavia comportati da bravi italiani.
c) Infine, nella valutazione della domanda di rimpatrio, dovrà esser tenuto nel massimo conto lo stato di famiglia: perciò le famiglie numerose, e soprattutto quelle fornite di prole in giovine età, saranno oggetto di speciale segnalazione.
Sulla base dei tre elementi sopra indicati (professionale, politico, famigliare) le RR. Autorità Consolari, nel trasmettere le domande di rimpatrio, concluderanno il loro parere con una annotazione sommaria, che valga a definire, nel suo insieme, la personalità del connazionale richiedente. […] Il giudizio complessivo, che non esclude ma conclude il parere motivato potrà esser dato con tre formule convenzionali, e cioè: a) Rimpatrio immediato: tale formula indicherà che, per requisiti professionali, politici e famigliari del connazionale, la sua posizione dovrà essere considerata con prontezza e benevolenza dalla Commissione Permanente.
b) Rimpatrio rimandato: servirà a sintetizzare la posizione di quei connazionali che, senza eccellere per doti professionali, politiche o famigliari, si sono sempre condotti da buoni italiani e possono perciò legittimamente riprendere il loro posto di lavoro in Italia
c) Rimpatrio ritardato: quest’ultima formula sarà usata per quei connazionali, di cui, per ragioni morali o politiche, si sconsiglia il rimpatrio195.

  • 196 Ivi, 1937-39, f. 2.7-7141, sf. 2, nota del 31 agosto 1939.

105La Cori nel complesso incontrò enormi difficoltà nel garantire un’occupazione ai rimpatriati; le pubbliche amministrazioni si rifiutavano di assumerli, motivando i rigetti con la mancanza dei posti o dei requisiti di idoneità dei candidati, ragione per cui Ciano si rivolse più volte al Gabinetto della Presidenza del Consiglio per indurre a esaminare «non con criteri strettamente burocratici ma con benevola comprensione politica»196 le richieste trasmesse.

  • 197 Nel luglio 1939 le famiglie di rimpatriati a Roma erano 1219, più di 6000 persone provenienti per (...)
  • 198 ACS, PCM, 1940-41, 2.7-1831, 1940-42, f. 2.7-7141, sf. 5, Assistenza ai connazionali rimpatriati d (...)

106Una mappatura precisa dei rimpatri197 e delle assunzioni avvenute tramite la Cori esula da questa ricerca, tuttavia si ha l’impressione che ci sia stata una prima fase in cui si riuscì effettivamente a sistemare qualche situazione nel modo in cui il regime aveva immaginato, seguita da un’altra in cui il sostegno promesso si risolse nel mero assistenzialismo, una lettura avvalorata dal fatto che il sussidio in favore dei rimpatriati, disposto inizialmente dal Ministero per gli Affari Esteri per i primi tre mesi, fu poi aumentato ed esteso senza limiti di tempo su proposta del Commissariato per le Migrazioni e la Colonizzazione nel gennaio 1942 – oltretutto spesso integrato da sussidi straordinari198. Tutto questo lascia supporre che tra i rimpatriati furono in molti quelli che ebbero motivo di rimpiangere la vita precedente, trascorsa, pur tra tante difficoltà e a volte in ambienti ostili, con la relativa distensione derivante da una maggior sicurezza economica. Per alcuni di essi anzi, se il rimpatrio fu necessario a evitare la reclusione nei campi di prigionia, obbligò però a lasciare all’estero attività imprenditoriali e commerciali ben avviate, al punto che, finita la guerra, vi fu chi lasciò nuovamente l’Italia per fare ritorno a esse.

  • 199 Emblematica la lettera di un portiere romano al figlio di stanza a Parigi: «In Italia sarete sempr (...)
  • 200 Tra le carte non ordinate dell’ECA è conservato un fascicolo (Carte da archiviare deposito) in cui (...)

107Il rischio di non trovare una collocazione lavorativa adeguata una volta rientrati in patria era avvertito dagli emigrati e dai loro parenti che, a volte, sconsigliarono ai congiunti di accettare le proposte di rimpatrio della Cori199. Le contingenze storiche, in effetti, limitarono la possibilità di risolvere rapidamente lo stato di disoccupazione dei rimpatriati, il cui numero aumentò a dismisura a dispetto delle stesse intenzioni della Cori; sotto l’incalzare degli eventi bellici pure l’ostentata severità dei controlli disposti per decreto fu abbandonata. Alla fine, una buona fetta di rimpatriati dovette accontentarsi del solo sussidio, dopo aver dissipato in poco tempo i risparmi accumulati in anni di lavoro all’estero; andò meglio alle famiglie che poterono usufruire delle facilitazioni in campo abitativo. Queste, per altro, non erano al netto delle spese: i rimpatriati, inviati dagli enti assistenziali in alberghi e pensioni, contribuivano ai costi di vitto e soggiorno proporzionalmente allo stipendio percepito e a seconda dello stato di famiglia200; seguiva generalmente l’assegnazione di una casa popolarissima per la quale l’affitto andava corrisposto per intero e con il solo sussidio l’impresa diventava assai ardua.

  • 201 Anche chi presentava l’operazione del rimpatrio con toni idilliaci ed entusiastici, sapeva bene qu (...)

108Alla domanda se effettivamente i rimpatriati sostenuti dalla Cori siano stati o no dei privilegiati rispetto ad altri, si può rispondere che si trattò di un privilegio in molti casi fittizio, che di per sé non assicurò reali prospettive di inserimento in un contesto come quello italiano: anche per questo, essi di certo ebbero più da perdere che da guadagnare dalle condizioni imposte dallo stato di guerra, un bilancio poco o male ricompensato dal pur ammissibile riaccendersi di un rinnovato sentimento di fede patriottica che nell’ora della guerra trovava nel rientro in Italia un suo plausibile primo appagamento201. L’ammissione di questo fallimento, d’altronde, è facilmente ravvisabile nella decisione adottata nel 1941 quando, con R.D.L. 11 maggio 1941 n. 703, il servizio di assistenza e collocamento dei rimpatriati passò alle dipendenze del Commissariato per le Migrazioni e la Colonizzazione. La relazione con cui si chiedeva la conversione del decreto in legge recita:

  • 202 ACS, PCM, 1940-41, 2.7-1831, 1940-42, f. 2.7-1831, sf. 2, Conversione in legge del R. decreto-legg (...)

In un primo tempo tale Commissione ebbe per fine l’organizzazione dei rimpatri ed ammise a far ritorno nel Regno quei connazionali che per costituzione fisica, attitudine professionale, meriti fascisti e patriottici e stato di famiglia, davano garanzia di un effettivo apporto all’incremento demografico e produttivo della Nazione. A seguito degli avvenimenti internazionali che condussero all’attuale guerra, si accentuò in misura notevolissima il rimpatrio dei connazionali, e la Commissione in parola, di fronte all’ingente gruppo dei rimpatriati, non ebbe la possibilità di effettuare quei controlli, soprattutto di ordine professionale, che erano stati effettuati in precedenza, e fu gravata dall’onere dell’assistenza e del collocamento dei predetti. […] Da ciò è conseguito che la Cori – che all’atto della sua costituzione aveva come scopo principale la scelta dei rimpatriandi e come scopo accessorio l’assistenza e il collocamento di essi – è venuta a trovarsi nell’impossibilità di assolvere a quest’ultimo compito, divenuto preminente, pel quale non è adeguatamente attrezzata202.

109L’intera operazione del rimpatrio dei connazionali fu decisa, caso giammai singolare, da Mussolini, per motivi che avevano a che fare con la perpetuazione dei valori incarnati nel concetto di Patria, tali per cui mai i fascisti avrebbero abbandonato i “fratelli” al proprio destino in “terra straniera”, ragioni ideali e morali quindi, di “dignità nazionale”.

  • 203 Ater, Verbali del CdA, vol. 29, 20 maggio 1939.

110Ugualmente, non occorreva che vi fossero chissà quali risultati brillanti di fondo; l’operato del partito, impegnato nello specifico ad attivare le commissioni provinciali per il disbrigo di incarichi organizzativi, nella maggior parte dei casi fu utile solo alla preparazione di una buona accoglienza inscenata nelle stazioni ferroviarie. Certo, a qualcuno toccarono compiti più gravosi: chiamato in causa, l’Istituto guidato da Calza Bini fece la sua parte e poco importava se le esigenze dei rimpatriati subentravano in un momento assai delicato nel quale altissimo si presentava il fabbisogno di case popolari. Lo stesso presidente non nascondeva una certa apprensione, uno stato d’animo che affiorava di tanto in tanto durante le sedute del CdA203.

  • 204 In quei mesi del 1939 i gruppi erano i seguenti: I) famiglie con 7 o più figli a carico, o abitant (...)
  • 205 Ibid.
  • 206 Ivi, vol. 28, 29 novembre 1938.

111In quei primi mesi del 1939 erano stati assegnati 138 alloggi popolari e 330 popolarissimi, in tutto 468 alloggi che furono ripartiti 45 alle famiglie numerose, 142 ai rimpatriati e 281 ceduti al Governatorato per le esigenze di PR. L’ultimo sorteggio consistente si svolse nel novembre 1938, per i 240 alloggi di Donna Olimpia II. Nei sorteggi era ormai il presidente che fissava la scala di preferenze dei gruppi, cui corrispondevano una serie di percentuali e quindi un diverso indice di probabilità per ognuno204. All’Istituto pervenivano anche centinaia di domande al giorno: da famiglie numerose in condizioni estreme di affollamento e igiene, ma pure richieste di raccomandazione trasmesse da Enti, autorità e personalità, le quali raramente riflettevano casi di reale bisogno205. A volte queste richieste furono soddisfatte, ma si trattò di eccezioni e non di regole. Per il resto, alla fine del 1938 si effettuarono anche una serie di controlli volti a scovare inquilini abbienti e con vani esuberanti, verifiche che portarono a 86 segnalazioni riferite ad altrettanti nominativi la cui posizione di agiatezza non sempre risultò di facile accertamento: di solito i segnalati si difendevano evocando altri casi che a loro dire la passavano liscia nonostante vantassero tenori di vita più alti del proprio206.

  • 207 Ivi, vol. 29, 5 luglio 1939.

112Ai rimpatriati, come per gli sfrattai dal centro, si cercò di offrire una casa in zone centrali liberando queste dai morosi abitudinari, cui veniva imposto il trasferimento in zone periferiche e la rateizzazione del debito. Ma sovente accadde che i rimpatriati, non potendosi permettere gli affitti delle case popolari, dovettero adattarsi in quelle popolarissime. L’Istituto stava per predisporre un vasto piano di case popolarissime, distribuite in tre borgate: Torre Gaia, Quarticciolo, infine presso la stazione della Magliana, in una zona posta di fronte l’E-42, sulla riva destra del Tevere. Qui si acquistarono 39 ettari compresi tra il fosso di Affogalasino e la marrana di Papa Leone, la maggior parte al prezzo di 7,70 lire al mq (proprietà Governatori, Riccioni, fratelli Petrelli) e un comprensorio a 15 lire al mq (proprietà Bianchi)207: la località, formata da una serie di vallette, prendeva il nome di Monti del Truglio.

  • 208 Ibid.
  • 209 Ivi, 6 settembre 1939.

113La decisione di alloggiarvi i rimpatriati scaturì forse dal timore dell’Istituto di essere nuovamente scavalcato dal Governatorato, come già successo nei primi anni Trenta. Il Ministero degli Esteri infatti stava accordandosi con il Campidoglio per la realizzazione ad Acilia di 500 casette con sistema Pater da destinare ai rimpatriati, finanziate dal Ministero delle Finanze con 12 milioni di lire. Calza Bini intervenne prontamente, prima per obiettare la validità del sistema Pater, della cui scarsa affidabilità testimoniava l’esperimento del 1930 in via delle Sette Chiese. Con la stessa spesa e in un tempo analogo il presidente dell’Ifacp promise gli alloggi normali delle borgate Monti del Truglio, o più semplicemente Trullo, e Tufello208. La borgata del Trullo in realtà cambiò subito nome: nella seduta del 5 luglio 1939 passò la proposta di intitolarla alla memoria di Costanzo Ciano, “l’eroe di Buccari” scomparso alla fine di giugno. In agosto il Ministero delle Finanze approvò i progetti, raccomandando rapidità e massima economia. I primi 336 alloggi del Trullo (ditta Zaccardi) e i 360 del Tufello (ditte Viti e Fraschetti) furono appaltati il mese successivo209.

  • 210 “Il Popolo di Roma”, La borgata del Trullo, 31 dicembre 1936.

114La zona del Trullo, tra via della Magliana e via Portuense, era già abitata da pochi operai e impiegati, del cui sobborgo di case si ha notizia sin dal 1936210. Casette a due piani disposte su campi aperti, tipo villini, erano presenti sin dai primi decenni del Novecento in località adiacente alla via del Trullo, verso la Magliana, a ovest dell’attuale via Catacombe di Generosa.

  • 211 E. Venditti, Il Trullo. Origini storiche della borgata a cinquant’anni dalla sua nascita nell’anti (...)
  • 212 ASC, DG, n. 742, 17 febbraio 1938.

115La caratterizzazione viticola del luogo, riecheggiante ancora oggi nei nomi di strade quali via di Vigna Consorti o via di Vigna Girelli, aveva ormai ceduto il passo a uno sviluppo che, caso straordinario nella storia delle borgate fasciste, si stava definendo per la sua inclinazione industriale, un primato che il Trullo condivise con Torre Gaia, dove era in progetto la borgata di residenza per i dipendenti dell’industria meccanica Breda. Nel 1917 l’industriale bolognese Gaetano Maccaferri, sostenuto dal Ministero della Difesa, approfittò del basso costo dei terreni situati all’inizio di via del Trullo e della loro posizione strategica, tra la linea ferroviaria Roma-Civitavecchia e le strade di collegamento con le città settentrionali, per realizzare un complesso siderurgico dipendente dagli impianti industriali emiliani già di sua proprietà. L’attività principale dello stabilimento romano si orientò verso la produzione di filo spinato e dava lavoro a circa 500 operai211. La Difesa installò nelle vicinanze un distaccamento del Genio Militare (via del Tempio di Dia), divenuto deposito di materiale rotabile e ferroso anche di tipo bellico (cannoni, mezzi cingolati ecc.), sottoposto al controllo di un contingente militare e di personale civile dipendente dal Ministero. La zona inoltre non poteva non rimanere coinvolta dalle trasformazioni indotte dall’E-42, le cui architetture si stagliavano proprio di fronte, sull’altra sponda del Tevere. Nel febbraio 1938, ad esempio, si tenne l’asta pubblica per i lavori di costruzione della nuova via di raccordo tra la borgata del Trullo e la stazione ferroviaria di via della Magliana in via di costruzione, punto di scambio tra la ferrovia Roma-Lido e la linea della metropolitana che avrebbe collegato l’E-42 a Termini212.

116La nuova borgata dunque nasceva sotto migliori auspici rispetto ad altre, già dotata di alcune vie di comunicazione, di acqua ed energia elettrica. Progettata dagli architetti Roberto Nicolini e Giuseppe Nicolosi, si costituiva di due elementi base, QE e CS, riuniti in serie o accoppiati a formare palazzine di due o tre piani fuori terra, secondo moduli disposti in modo aperto e con favorevoli condizioni di orientamento per i singoli alloggi. Il tipo QE racchiudeva quattro appartamenti per piano formati da tre camere e accessori, serviti da ballatoio con accesso da un’unica scala di testata. Il tipo CS prevedeva tre alloggi per piano, di cui uno più piccolo di due camere, cucinotto e bagno (metratura complessiva di 50 mq) e gli altri due laterali e simmetrici composti da due camere, cucina normale e bagno.

  • 213 Ater, Allegati, 1939, Relazione tecnico-finanziaria sul progetto di costruzione del nucleo “Costan (...)

117Erano quindi in progetto: un lotto centrale (sei fabbricati a due piani e nove a tre piani per 252 alloggi), un lotto sud (due fabbricati a due piani, 24 alloggi, con la parte residua occupata dalla chiesa), un lotto nord (tre fabbricati a tre piani, 60 alloggi, e le istituzioni fasciste). Questi primi 336 appartamenti avrebbero occupato l’estremità sud-occidentale del quartiere, tra via del Trullo e viale Ventimiglia, intersecate dalle vie Pitigliano, Sarzana e Brugnato. Si prevedevano sistemi costruttivi ordinari, fondazioni e zoccolatura in muratura di tufo, strutture murarie portanti in conglomerato di pomice, solai in cemento armato e pignatte di conglomerato di pomice, «opere di rifinimento particolarmente accurate», servizi igienico sanitari (tazza, lavabo e doccia)213.

  • 214 Ivi, Verbali del CdA, vol. 30, 26 gennaio 1940. Su questo punto si veda anche “Il Messaggero”, Olt (...)
  • 215 Se ne parlava già alla fine del luglio 1939; uno schema di convenzione è inserito in Ater, Allegat (...)

118Si arrivò poi al gennaio 1940, quando le preghiere di Calza Bini relative all’apertura di un vasto piano di edilizia popolare per la capitale furono finalmente esaudite. Il presidente fu ricevuto da Mussolini e tre giorni dopo, il 23 gennaio, il Consiglio dei Ministri approvò un finanziamento speciale della Cassa depositi e prestiti del valore di 300 milioni, assistito dal contributo statale del 3 % sui mutui214. L’Istituto elaborò un programma di 11.000 alloggi, cui dovevano aggiungersi 1400 alloggi per adempiere alla convenzione Bottai del 18 dicembre 1936, e altri 2000 alloggi pattuiti secondo una nuova convenzione col Governatorato, siglata il 12 settembre 1941 e le cui pratiche erano in via di definizione da più di due anni215.

  • 216 Ivi, n. 5C, 14 marzo 1940.
  • 217 Ivi, n. 7, 14 marzo 1940, Approvazione dei progetti relativi ai primi lotti di prossimo appalto.

119L’ampliamento della borgata del Trullo fu deciso nel marzo 1940: la borgata sarebbe cresciuta di altre 1700 case216, alle quali avrebbero concorso in parte i finanziamenti della Cassa depositi e prestiti e, in misura minore, il nuovo mutuo concesso dall’Infail, 50 milioni di cui 10 da utilizzare al Trullo. Furono studiate variazioni strutturali di carattere autarchico per ridurre l’impiego di ferro e cemento. Le strutture orizzontali sarebbero state realizzate esclusivamente a volta (a botte o a crociera), fu esclusa la copertura a terrazzo, sostituita con coperture a tetto, si bandirono le murature di soli mattoni zoccoli. Le strutture verticali portanti sarebbero state irrobustite e l’altezza dei singoli piani aumentata, spese maggiori che apparvero giustificate dalle finalità di carattere nazionale217. L’ampliamento del Trullo incontrò un freno nell’opposizione sollevata dai proprietari contrari all’esproprio di alcuni terreni occupati d’urgenza dall’Istituto (anche questa borgata era collocata fuori dal piano del 1931 e si rese necessaria l’elaborazione di un nuovo piano particolareggiato).

  • 218 Ivi, n. 1, 18 aprile 1940, Provvedimenti per gli appalti in corso.

120Ma già l’esecuzione per tempo del primo nucleo incontrò seri ostacoli: le ditte incaricate lamentarono forti disagi causati dalle difficoltà di approvvigionamento dei materiali contingentati nonché dalla rigidità dell’inverno trascorso. Per non diluire eccessivamente la loro ultimazione si approvarono misure che incisero con un sovraprezzo sui costi finali, sopportati inizialmente dalle imprese ma poi riscossi sotto forma di “premi di acceleramento” concessi dall’Istituto218. Ad ogni modo, ultimare le costruzioni diventava sempre più difficile, data la rarefazione dei mezzi di trasporto, requisiti dalle autorità militari, nonché il richiamo alle armi di tanti operai edili. La continua concessione di proroghe sulle consegne definitive costituisce una prova tangibile delle difficoltà che d’ora innanzi avrebbero condizionato sempre di più i ritmi di esecuzione dei fabbricati.

  • 219 Ivi, n 2-A, 17 maggio 1940.
  • 220 Ivi, n. 2-C, 17 maggio 1940. La relazione dava conto del numero dei locali delle case: 44 da due v (...)
  • 221 Ivi, 1941, n. 1, 29 luglio 1941.

121Secondo gli schemi approvati nel maggio 1940, i progetti di ampliamento del Trullo consistevano uno in 646 alloggi, di cui 526 popolarissimi e 130 di tipo semirurale con orto219, l’altro in 327 alloggi anch’essi di tipo popolarissimo e semirurale220. Questi furono appaltati nel corso dei due anni successivi, a condizioni di mercato variate e inasprite donati in proprietà. fino al 35 % in più rispetto al 1940221. Le case con orto non furono mai realizzate; avrebbero forse rappresentato una versione più dignitosa delle casette-ricovero comparse a Primavalle: le relazioni le descrivono come villette di mole modesta a due piani fuori terra con due alloggi per piano, circondate da appezzamenti di terreno ad uso orto-giardino. L’ampliamento fu terminato nel dopoguerra, mentre gli alloggi per i rimpatriati, seppur consegnati nei tempi stabiliti, richiesero interventi pressanti lungo tutto il periodo successivo, talvolta a cura degli stessi inquilini, specie nelle cucine e nei bagni (in molti casi di sostituzione delle piastrelle e degli arredi).

  • 222 Ivi, 1940, n. 8, 14 marzo 1940.
  • 223 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1940, f. 102.
  • 224 Ater, Allegati 1940, n. 3, 18 aprile 1940.

122Dal marzo 1940 l’Istituto interessò la ditta Zaccardi per dare avvio ai primi movimenti di terra necessari alla costruzione delle strade e delle piazze della borgata, poi sistemate a cura dell’Ices, e del collettore principale lungo via del Trullo222. Originariamente via del Trullo era chiamata via dell’Affogalasino, dal nome dal fosso parallelo che percorreva la località in longitudine fino ad affluire nel Tevere. La V Ripartizione- Divisione strade e ponti consigliò l’Ifacp di chiudere la marrana con un manufatto in muratura per trasformarla in un collettore vero e proprio in grado di ricevere le acque provenienti dalle fogne locali, anch’esse in via di compimento223. Nello stesso tempo si lavorò alla costruzione di cinque tronchi di strade interne ai lotti e alle opere di raccolta per le acque bianche. L’energia elettrica sarebbe stata fornita dalla Società Romana di Elettricità, dietro versamento di un contributo a fondo perduto e le spese per l’impianto di una cabina di trasformazione; per l’acqua potabile si presero accordi con l’Azienda Governatoriale Elettricità ed Acque che dovette installare nuove condutture224, con metà dei costi pagati dall’Istituto.

  • 225 Cfr. “Il Messaggero”, La Borgata “Costanzo Ciano sarà inaugurata il 24 maggio, 18 aprile 1940; “Il (...)
  • 226 Venditti, Il Trullo cit., p. 92.

123L’inaugurazione delle case avvenne il 24 maggio 1940225, ma la vera cerimonia si ebbe il 27 ottobre, quando Mussolini in persona andò a far visita ai rimpatriati del villaggio Ciano assieme a un nutrito gruppo di gerarchi, tra cui De Bono, Muti, Starace, Navarra. Le foto ritraggono scene di giubilo, capannelli applaudenti, sventolio di fazzoletti e bandiere tricolori sui balconi, orde di bambini e ragazzi che, ordinati secondo le organizzazioni giovanili di appartenenza, salutano il duce al suo passaggio. Mussolini non si accontentò di un rapido sguardo esteriore, volle entrare in alcuni degli appartamenti di via Pitigliano per verificarne personalmente la bontà. Si racconta che un ragazzo della borgata, all’epoca trombettiere nella banda della Marina Militare, avvicinato al capo del Governo nell’intento di suonare l’attenti riuscì ad udire lo scambio di battute coi costruttori (era presente anche Calza Bini): le case, avrebbe detto Mussolini, somigliavano più a caserme che ad abitazioni civili226.

  • 227 Cfr. Ater, Roberto Nicolini architetto 1907-1977, catalogo della mostra a cura di R. Nicolini e A. (...)

124A distanza di tanti anni si può forse ammettere, dando per buono il racconto popolare, che si trattò di un giudizio severo, non tanto perché le case del Trullo fossero chissà quanto belle e spaziose, ma soprattutto perché fino ad allora si assistette a interventi di edilizia popolare molto peggiori. Assieme ai primi sei lotti di Primavalle e al Quarticciolo, la borgata del Trullo fu impostata secondo criteri moderni e un linguaggio allusivo ai temi razionalisti, con la sperimentazione di edifici in linea con accessi a ballatoio, nei quali il gioco di pieni e vuoti sulle facciate compone reticoli dall’impatto estetico assai gradevole. Paragonate all’anonima e per molti versi squallida periferia degli anni Cinquanta e Sessanta, ma anche ai giganteschi quartieri di edilizia residenziale pubblica degli anni Settanta, queste borgate emergono dal grigiore cittadino caratterizzandosi per la loro impronta espressiva a metà strada tra il vernacolare e lo scenario quasi metafisico, un paesaggio dimensionato sulla scala del paesotto cui fa da contraltare la geometria delle disposizioni dei fabbricati e quella disegnata sulle facciate227.

125Quanto all’ampiezza, le case saranno state scomode all’epoca dei fatti finora esposti, quando l’indice di affollamento, stimato sulla base di nuclei familiari composti da cinque unità compresi i bambini, già in fase di progettazione era calcolato di 1,47 persone a vano e nelle case abitavano nuclei composti da sette-otto persone. Ma non lo sono affatto per una famiglia media dei nostri tempi, essendo la metratura degli appartamenti variabile dai 50 ai 90 mq a seconda del taglio dell’alloggio.

  • 228 Cfr. P. O. Rossi, Quartieri demoliti a Roma nel dopoguerra. Rinnovo urbano e sostituzione edilizia (...)

126La borgata appare dunque nel complesso come una delle più riuscite, anche se la sua particolare collocazione orografica, tra i pendii delle valli sud-occidentali di Roma, ha influito notevolmente sul suo sviluppo e non solo in modo positivo. A tal proposito, Ostilio Rossi ha osservato come tale caratteristica abbia preservato la borgata «dall’essere completamente inglobata dalla città»228. Anche qui, però, si è verificato un accerchiamento provocato dall’edilizia irregolare e privata, con lo sviluppo quasi tutto abusivo di Monti delle Capre a sinistra del Trullo e quello di Montecucco, alla sua destra. Solo il margine sud-orientale è rimasto inedificato, per quanto tra i quartieri di edilizia privata e il nucleo storico del Trullo vi siano ancora delle fasce verdi non lottizzate o con case sparse. La cementificazione non sembra affatto giunta su un punto di arresto: su via di Montecucco, ad esempio, sono ora in costruzione nuove palazzine e box per auto.

127D’altra parte, la bassa quota della borgata, posta poco al di sopra del livello delle acque del Tevere, espone la zona a un elevatissimo tasso di umidità, disagio molto sentito dai residenti. I più svantaggiati sono gli inquilini che abitano gli edifici più a sud, nei quali frequentemente si verifica l’allagamento di cantine e sottoscala. Questo perché la parte meridionale ha una pendenza maggiore rispetto alla quota del resto del quartiere, cosicché le sorgenti d’acqua che scorrono nel sottosuolo affiorano in superficie nella sua parte più bassa, infiltrando le fondazioni di tufo, il materiale principale utilizzato all’epoca dell’intervento.

  • 229 Cfr. “Il Popolo di Roma”, A colloquio coi connazionali che sono rimpatriati ieri, 13 giugno 1940, (...)

128Tuttavia, se la situazione sociale ed abitativa del villaggio Ciano si dimostrò particolarmente faticosa, livellata su tenori di vita assai modesti e con scarse possibilità di promozione sociale, ciò fu dovuto alla mancanza di alcuni servizi, dei negozi, dei mezzi di trasporto, e soprattutto di posti di lavoro, unico antidoto efficace all’altrimenti irrimediabile stato di povertà di cui soffrivano i residenti, intervistati dai cronisti del tempo solo per enfatizzarne l’indissolubile ed ardente legame che, nonostante gli anni di permanenza all’estero, aveva continuato ad unirli alla Patria229.

  • 230 Le pensioni erano dislocate prevalentemente al centro: l’Albione in via Principe di Piemonte 63, l (...)
  • 231 ECA, Carte da archiviare deposito. Alcuni rimpatriati trovarono subito impiego nei cantieri dell’E (...)

129I rimpatriati, prima che si costruissero le due borgate Ciano e Tufello, furono smistati in diverse zone della città, anche in altre borgate come Donna Olimpia, Primavalle, Tiburtino III, Val Melaina II. Nel periodo iniziale però alloggiarono, inviati dall’EGA, in alberghi e pensioni (pensioni Albione, Sinatti, Rossi, Folignate, Sallustio, Tritone, Pacifici, Baldoni, Giardino, Papi, Alba, ecc.230). La corrispondenza intercorsa tra le pensioni e l’EGA è indicativa di quanto tra essi fosse diffuso lo stato di disoccupazione, anche se le informazioni si riferiscono ai primi tempi del rientro. Ad ogni modo, le pensioni annotavano con cura e comunicavano all’EGA, per ovvie ragioni di solvenza, la situazione di povertà di queste famiglie231.

  • 232 ACS, PCM, 1940-41, 2.7–1831, 1937-39, f. 2.7-7141, sf. 3.13.

130Una volta sistemati nelle nuove case, molti iniziarono a disilludersi delle promesse fatte dal regime, secondo le quali gli emigrati avrebbero presto raggiunto ricchezza e benessere in patria: solo i più fortunati trovarono impiego nei cantieri dell’E-42 o presso le officine del Genio Militare. Anche quando l’iter assistenziale riusciva a smuovere le acque e qualche solerte funzionario arrivava a interessare i canali giusti, infatti, non sempre si ottenevano i risultati sperati. Tra i numerosi esposti pervenuti alla Cori relativi alle difficoltà di inserimento lavorativo dei nuovi arrivati, cito il caso di un uomo rimpatriato dall’Algeria nell’aprile 1939 con moglie e figlio minorenne. La Cori riuscì a procuragli una collocazione presso la Società Generale Immobiliare come operaio, oltre all’alloggio popolare al villaggio Ciano. Perso il lavoro, dovette fare richiesta di sussidio, poi grazie all’interessamento della Prefettura riuscì a ottenere una segnalazione dalla Federazione dell’Urbe per una collocazione presso la Breda ma invano, almeno fino all’agosto 1940232.

  • 233 Ivi, SPD, C.O., 517.639.

131Un chiaro sentore delle vicende umane, trascorse fondamentalmente “tirando a campare”, che caratterizzarono la vita di quegli anni nella borgata Ciano è ravvisabile in quel che accadde nel maggio 1941, quando ben 300 famiglie di rimpatriati (in pratica quasi tutte) stavano per subire lo sfratto da parte dell’Istituto, circostanza che spinse una donna a richiedere la solidarietà del gesuita Padre Tacchi Venturi, uno degli artefici del Concordato e fiduciario di Pio XI, affinché questi interessasse Mussolini233.

  • 234 “Il Popolo di Roma”, La borgata del Trullo cit.
  • 235 Durante un colloquio, il 27 marzo 2009, Emilio Venditti mi ha raccontato che durante la guerra si (...)

132Il villaggio Ciano poi, come tutte le borgate, presentava le solite insufficienze relative ai servizi, a cominciare dai trasporti, uno dei problemi allora maggiormente sentiti. L’autobus che prima lo attraversava collegando Portuense alla Magliana, il 225, cambiò itinerario ben prima che arrivassero i rimpatriati, costringendo i primissimi abitanti del luogo a una lunga passeggiata a piedi fino alla cosiddetta zona della Parrocchietta (via San Pantaleo Campano)234. Dopo il 1940 ci pensò la guerra a sconvolgere la regolarità di un servizio pubblico già di per sé rabberciato nelle tratte che portavano in periferia, data la scarsità di mezzi, carburante, ricambi, copertoni ecc., al punto che la borgata Ciano rimase completamente tagliata fuori dai percorsi delle linee urbane che arrivavano al centro235.

  • 236 Ater, Allegati, 1940, n. 13, 14 marzo 1940.
  • 237 “Il Messaggero”, L’intensa attività svolta dalla Federazione e dal Comitato dell’Onmi, 9 luglio 19 (...)

133La scuola elementare venne improvvisata in una palazzina dell’XI lotto, l’unico bar esistente era ricavato da uno scantinato del lotto I e le prime funzioni religiose si tennero nello scantinato del lotto III, nel mentre la Pontificia Opera per la Preservazione della Fede trattava per l’acquisto di un’area di 4000 mq nella parte ovest per costruirvi una parrocchia236. L’ONMI nel 1942 istituì un consultorio pediatrico con la presenza di un medico specializzato237.

  • 238 Venditti, Il Trullo cit., pp. 17-19.

134A complicare drammaticamente le cose arrivò l’occupazione nazista. Il distaccamento del Genio Militare fu occupato dai tedeschi che tennero l’intera borgata sotto scacco grazie all’installazione di batterie antiaeree sulle due colline che la sovrastavano, Montecucco e Monte delle Capre. Fu senza dubbio il periodo peggiore vissuto dagli abitanti del villaggio Ciano, finito il quale e dopo una breve parentesi in cui le si diede il toponimo Duca d’Aosta, la borgata suggellò la frattura col fascismo ritornando al nome originario, borgata del Trullo, per la presenza nei pressi del Tevere di un “Trullio”, sepolcro romano appartenuto a una ricca famiglia del I sec. A.C. della zona Porta Portuense238.

  • 239 Ater, Allegati, 1939, Relazione tecnico-finanziaria sul progetto di costruzione del nucleo “Tufell (...)

135Il Tufello nacque su un altopiano dalle cui collinette, formate da materiale tufaceo, trae origine il nome della borgata. Il nucleo storico costruito per i rimpatriati, progettato dall’architetto P. Sforza, è compreso in un trapezio formato dalle vie Isole Curzolane a sud, Vigne Nuove a est, Monte Massico a nord e via Capraia a ovest, poco più a oriente rispetto al complesso popolare di Val Melaina, in un quartiere già dotato di alcuni servizi pubblici. Anche in questo caso si scelse una lottizzazione di tipo semintensivo, con edifici di due, tre massimo quattro piano fuori terra. Gli elementi considerati erano tre, isolati, accoppiati o in serie, a formare 20 fabbricati il cui posizionamento discese dalla valutazione riguardo le migliori condizioni di insolazione degli alloggi unita a un’idea compositiva risolta nella disposizione a pettine su due lati e a zig-zag sul lato di via delle Vigne Nuove. La grandezza degli alloggi variava da due a tre camere con, a seconda del caso, alcova, cucinotto o cucina normale e bagno con doccia, una metratura che arrivava fino a 60 mq (affitto medio 30,15 lire vano/mese)239.

  • 240 Ivi, 1940, Relazione tecnica sulle costruzioni da finanziare colla quota per 10.000.000 del mutuo (...)

136L’ampliamento del Tufello fu deciso in sede di revisione dei programmi costruttivi formulati con l’arrivo dei finanziamenti speciali del gennaio 1940. Per le circostanze già esposte, la prima tranche del mutuo di 50 milioni concesso dall’Infail, 10 milioni inizialmente stanziati per completare il Villaggio Ciano, furono dirottati sul Tufello II, due lotti di palazzine di tre-quattro piani ubicati lungo via Capraia, contigui al nucleo dei rimpatriati, a formare 213 alloggi dotati anche di balcone e ceduti a 54,80 lire vano/mese240.

137Gli accadimenti bellici interruppero i lavori, ripresi durante la ricostruzione, quando la borgata fu completata anche dal terzo ciclo, Tu-fello III, tra i cui edifici spiccano quelli disposti a pettine su via delle Isole Curzolane, masse color bianco che si succedono con schematica regolarità, i cui alloggi vennero ceduti in affitto e a riscatto. Il nucleo storico, invece, chiamato “dei francesi” a sottolineare la provenienza originaria dei suoi primi residenti, è costituito da 360 alloggi e tre lotti, coi fabbricati che seguono la diversa pendenza del terreno, intervallati da aiuole, cortili e articolati da un sistema di scale che portano da una quota all’altra.

  • 241 Un piccolo volumetto può essere utile a chiunque volesse visitare il quartiere, Invito al Tufello (...)

138Il primo lotto è accessibile da via Capraia 74241, ed è formato da edifici a due piani color giallo ocra, il più economico e per questo assai usato nell’ambito dell’edilizia popolare. Si tratta della parte forse più degradata del quartiere, più che altro per via degli intonaci in cattivo stato di manutenzione. Spiccano, ad esempio, lunghe strisciate di altri colori sulle facciate, sotto le quali viaggiano le tracce degli impianti telefonici eseguiti negli ultimi anni e che hanno causato una vera e propria deturpazione dei fabbricati, già in molti punti anneriti dall’umido. Gli stessi sono divisi da aiuole e piccoli cortili sistemati a verde, che fanno come da preludio a corti ben più ampie. Arrivati in fondo a un vialetto, un porticato e delle scale conducono al secondo lotto, dove l’ambiente si fa decisamente più grazioso e bucolico. I motivi ammirabili in questa parte del Tufello ricordano quelli della vicinissima Città giardino: le palazzine, raccordate da scale, diventano a tre e quattro piani e sono unite da arcate che a loro volta separano le corti verdi e fiorite dagli spazi adibiti a stenditoi. Un lungo viale alberato di pini e cipressi presenta un sistema di scalinate laterali che evidenzia le caratteristiche altimetriche del terreno, ed è circondato da palazzine a tre piani che esibiscono forature sull’estremità superiore, fino ad arrivare al terzo lotto, dove si alternano altri edifici a tre o quattro piani suddivisi dai cortili.

139Questa descrizione, tuttavia, potrebbe trarre in inganno, inducendo il lettore a credere che così si sia presentato il Tufello al cospetto dei suoi primi abitanti. Le cose andarono diversamente: i fabbricati non dovettero fare la stessa impressione tutto sommato positiva che suscitano adesso, fermo restando il fatto che si trattava e si tratta pur sempre di edilizia popolare, anzi popolarissima. Da un lato perché il panorama si mostrava molto più desolante di oggi, senza il verde e coi cortili disadorni, le cui uniche scenografie erano riempite dagli edifici squadrati, col sistema di scalinate da completare, senza i mattoncini rossi che oggi circondano le aiuole. Inoltre, bisogna tener conto di tutti quei fattori quali servizi, trasporti, viabilità, attività commerciali, culturali e di svago, che insieme incidono sulla qualità della vita di un luogo in un senso o in un altro.

  • 242 “Il Messaggero”, Case popolari inaugurate per gli italiani rientrati in Patria, 25 luglio 1940.
  • 243 Un particolare incongruente è invece la data di assegnazione degli alloggi, 14 ottobre 1940, ripor (...)
  • 244 Ater, Allegati 1940, n. 3, 18 aprile 1940.
  • 245 Ivi, n. 8, 14 marzo 1940.
  • 246 ASC, DG, n. 4259, 26 dicembre 1940.
  • 247 V Rip., titolo 21, classe 3, 1940, f. 13.
  • 248 Ivi, titolo 9, classe 7-3, 1941, f. 54, esposto del 26.6.42.
  • 249 Ivi, 1942, f. 8. La continuazione dei lavori di prolungamento della strada fu approvata da una suc (...)
  • 250 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1942, f. 8, nota della V Ripartizione al Segretario generale, 9 genn (...)

140Il Tufello fu inaugurato il 24 maggio 1940242, dunque per quella data la maggior parte dei rimpatriati aveva già fatto il suo ingresso negli appartamenti243. Fino ad allora erano forse stati compiuti i lavori di impianto dell’energia elettrica (Agea) e per l’acqua (Acqua Marcia), predisposti nel mese di aprile244. Le uniche strade già eseguite erano via delle Vigne Nuove e viale Ionio, da cui transitava l’autobus che collegava Val Melaina a Città giardino. I movimenti di terra per la creazione delle strade principali, e cioè via delle Isole Curzonale e via Capraia, furono iniziati solo dopo il marzo 1940 dalla ditta Secondo Migliacca245. La prima ossatura dei tracciati stradali fu compiuta a partire da luglio, la pavimentazione delle sedi carrabili decisa con una delibera in dicembre246, ma la consegna delle opere subì una prima proroga fino al giugno 1941247. A quel punto i lavori si interruppero e il Tufello fu lasciato nel pieno del dissesto stradale, tanto che gli abitanti firmarono una petizione consegnata al governatore per richiederne la ripresa248. La sistemazione delle due strade fu poi affidata alla ditta Ices (delibera n. 3856 del 22 dicembre ’41 e contratto del 12 gennaio ’42). Al posto del macadam bitumato, di difficile reperibilità, vennero impiegati selciati in arena che, stando alle indicazioni degli uffici competenti, ben si adattavano alla futura sostituzione dell’autobus con una filovia. La Ices comunque eseguì solo un tratto di via Capraia, per la quale sarebbero quindi occorsi i lavori di prolungamento. Ma nel marzo 1942 la ragioneria generale impose la sospensione degli stessi per motivi di ordine economico, almeno fino all’approvazione del bilancio successivo249. Allo stesso tempo, la sistemazione di via Monte Massico non venne ritenuta urgente dagli uffici della V Ripartizione250.

141Sotto il profilo materiale, quanto è stato già rilevato per il Trullo a proposito dei rimpatriati e della loro condizione economica, vale anche per il Tufello, dove in più va registrata l’assenza degli stabilimenti industriali e militari presenti invece nel primo caso. L’istanza di una donna del Tufello al Re Vittorio Emanuele esemplifica le difficoltà e le angosce che saranno senz’altro appartenute anche ad altre famiglie. Rimpatriata da Tunisi nel maggio 1939 con dieci figli a carico, fu assistita dal sussidio ministeriale e aiutata nella ricerca di un lavoro per il marito, presto partito per la guerra.

  • 251 ASC, PCM, 1940-41, 2.7-1831, 1937-39, f. 2.7-7141, sf. 3.19.

Preoccupatissima perché ho mio marito alle armi, dieci figliuoli a mantenere e non roesco [sic] minimamente, essendo moglie di un operaio. Il Ministero in via Romagna 14 [Commissariato per le Migrazioni, N.d.A.] mi ha aiutato in certo qual modo, ma non sono sufficiente per far vivere la numerosa famiglia. Oggi tutti mi si presenta difficilissimo, e vivo una vita preoccupatissima, essendomi anche deperita251.

142Stabilito dunque che i nuclei storici di queste due borgate furono abitati da emigrati italiani ritornati soprattutto dalla Francia e dalle sue colonie, poco o nulla si è detto sulla provenienza degli inquilini delle altre borgate. È quello che si tenterà di fare nel capitolo successivo, dedicato alla ricostruzione dei cambi di domicilio avvenuti dal 1935 al 1940 dal centro alla periferia.

Notes

1 La sproporzione rispetto ad altri tipi di concorso banditi in campo architettonico/ urbanistico è enorme. Dal 1926 al 1942 furono istituiti oltre 180 concorsi di Piano Regolatore per città grandi e piccole, più un gran numero di concorsi per sistemazioni urbane speciali. La stessa cosa non può dirsi per l’edilizia sociale. L’Icp romano, dall’inizio della sua storia e per tutto il periodo successivo, promosse un solo concorso pubblico per case popolari, alla Garbatella, nel 1930, Casette modello costruite dall’Istituto per le Case Popolari di Roma alla Borgata-Giardino Garbatella, in «Architettura », 1930, fasc. V-VI, pp. 254-275. Altri concorsi banditi da Icp italiani furono quello di Milano nel 1933 (Icpm, Il concorso pel nuovo quartiere Francesco Baracca a San Siro, Bertieri, Milano 1933) e quello di Bologna nel 1934 (Architetti Albini, Camus, Palanti: una casa per famiglie numerose, in «Casabella», 1934, n. 78, pp. 12-15).

2 Esiste una folta bibliografia sull’architettura italiana nel periodo tra le due guerre, mi limiterò a citare le pubblicazioni più importanti: L. Benevolo, Storia dell’architettura moderna, Laterza, Roma Bari 1960; C. De Seta, La cultura architettonica in Italia tra le due guerre, Laterza, Roma Bari 1972; L. Patetta, Architettura in Italia 1919-1943. Le polemiche, Clup, Milano 1972; L. Patetta, S. Danesi, Il razionalismo e l’architettura in Italia durante il fascismo, Electa, Venezia 1976; M. Tafuri, F. Dal Co, L’architettura contemporanea, Electa, Milano 1979; C. Cresti, Architettura e fascismo, Vallecchi, Firenze 1986; La costruzione dell’utopia. Architetti e urbanisti nell’Italia fascista, a cura di G. Ernesti, Edizioni del Lavoro, Roma 1988; Ciucci, Gli architetti e il fascismo cit.; Gentile, Fascismo di pietra cit.; Nicoloso, Mussolini architetto cit.

3 Cfr. Consonni, Tonon, Giuseppe Pagano cit., pp. 81, 92.

4 Cfr. P. O. Rossi, Una “casa per tutti”. Un tema di riflessione per gli architetti italiani negli anni della seconda guerra mondiale, in «ARQ», 1989, n. 2, pp. 23-37.

5 «Ci basavamo – ha scritto Ernesto Rogers, uno dei protagonisti di quegli eventi – su un sillogismo che, grosso modo, diceva così: il fascismo è una rivoluzione, l’architettura moderna è rivoluzionaria, dunque deve essere l’architettura del fascismo. Come vedete, la prima proposizione è errata, e la conseguenza non poteva che essere disastrosa; il fascismo non era una rivoluzione. […] C’erano delle riviste, Casabella diretta da Pagano, Quadrante diretta da Bontempelli, che cercavano di portare l’architettura fascista a livello dell’architettura moderna; cioè cercavano di spiegare che l’architettura corrente, la più lodata, era peccaminosa, sbagliata, che non era fascista e che fascista era la nostra», E. Rogers, L’esperienza degli architetti, in Fascismo e antifascismo (1918-1936) Lezioni e testimonianze, Feltrinelli, Milano 1962, p. 335.

6 G. Minnucci, L’abitazione moderna popolare nell’architettura contemporanea olandese, Libreria di Scienze e Lettere, Roma 1926.

7 E. A. Griffini, Costruzione della casa razionale, Hoelpi, Milano 1932. Suo anche l’articolo Nuove tendenze nelle costruzioni delle case popolari, in «La Casa», XI, 1929, pp. 99-108.

8 G. Samonà, La casa popolare degli anni 30, a cura di M. Manieri Elia, Marsilio, Venezia-Padova 1972 (1ª ed. 1935).

9 Ivi, p. 46.

10 Ivi, p. 39. Sulla questione dell’altezza dei piani nelle case alte si segnala un articolo scritto dall’architetto G. Palanti, Note sulle case popolari, in «Casabella», 1934, n. 78, pp. 6-11.

11 G. Brunelli, La casa per tutti. Programma generale, in «Casabella», 1934, n. 73, pp.

46-47.

12 P. Bottoni, La standardizzazione dell’abitazione collettiva e Per la educazione al vivere nella casa popolare, in «Quadrante», rispettivamente settembre 1935, n. 29, pp. 23-27 e gennaio 1936, n. 33, pp. 27-28.

13 E. A. Griffini, La casa popolare, in «Quadrante», luglio 1933, n. 3, pp. 19-25.

14 F. Riscossa, “Quadrante”: il dibattito e la polemica, in La costruzione dell’utopia cit, p. 79.

15 Sull’opera di Bottoni e sul suo impegno per il rinnovamento dell’architettura attraverso lo studio progettuale dell’abitazione operaia si rinvia al numero monografico di «Controspazio» curato da G. Consonni, L. Meneghetti, L. Patetta, Piero Bottoni. Quarant’anni di battaglie per l’architettura, ottobre 1973, n. 4, pp. 8-91.

16 Su questi argomenti si vedano M. Romano, Il progetto architettonico e urbanistico nell’Italia fascista; L. Falco, La formazione della disciplina e la nascita della “corporazione” degli urbanisti, entrambi in La costruzione dell’utopia cit., rispettivamente alle pp. 175-196 e 197-206; si veda inoltre M. Romano, L’urbanistica in Italia nel periodo dello sviluppo 1942-1980, Marsilio, Venezia 1980, pp. 23-45.

17 Ciucci, Gli architetti e il fascismo cit., p. 165.

18 Cfr. E. Bonfanti, M. Scolari, La vicenda urbanistica e edilizia dell’Istituto case popolari di Milano dagli esordi alla seconda guerra mondiale, a cura di L. Scacchetti, Clup, Milano 1982, pp. 91-92.

19 Gruppo di elementi di case popolari alla V Triennale di Milano, in «Quadrante», 1933, n. 3, pp. 25-33.

20 E. Persico, Case popolari e case minime, in «Ambrosiano », 7 marzo 1934, cit. in L.

Pavan, La casa popolare, in Storia dell’architettura italiana. Il primo Novecento, a cura di G. Ciucci, G. Muratori, Electa, Milano 2004, p. 192.

21 P. O. Rossi, “Una casa per tutti” cit., p. 25.

22 Pavan, La casa popolare cit., p. 190.

23 Bonfanti, Scolari, La vicenda urbanistica cit., pp. 94-95.

24 Ministero dei Lavori Pubblici – CSSTC, L’abitazione popolare ed economica in Italia, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1935, pp. 46-47. Il testo fu scritto dall’ing. Bertagnolio e l’ing. De Simone.

25 P. Bottoni, M. Pucci, Indagine sul problema dell’abitazione operaia nella provincia di Milano e proposte per una sua soluzione, in «Casabella-costruzioni», 1940, n. 115, pp. 4-17.

26 G. Pagano, I. Diotallevi, F. Marescotti, La città orizzontale, ivi, n. 148, pp. 14-22.

27 La casa popolare non è un problema minore, ivi, 1941, n. 162, pp. 18-19. Qui l’impostazione tendente a distinguere il problema della casa popolare da quello della casa civile fu attaccata frontalmente: «La lezione razionalista […] ha, in un certo senso, distrutto anche il problema di una casa operaia, di un’architettura di classe, di qualsiasi architettura di classe: ha stabilito i termini del problema della casa definendo quali sono le esigenze assolute della casa umana al di là di ogni minimo e d’ogni massimo. Non vi è una architettura di stile operaio ed una di stile borghese […]. C’è una sola moralità, una sola legge per tutti gli uomini: anche una sola architettura», p. 18. Sullo stesso numero la prima puntata della rubrica curata da Diotallevi e Marescotti, Aspetti e problemi della casa popolare, pp. 20-49. Diotallevi e Pagano si ritroveranno insieme anche sul fronte politico, partecipando alla Resistenza nel Movimento di Unità Proletaria, assieme ad altri architetti come Giancarlo Palanti e Giancarlo De Carlo.

28 I. Diotallevi, F. Marescotti, Ordine e destino della casa popolare, Domus S.A., Milano 1941; Id., Il problema sociale, costruttivo ed economico dell’abitazione, Ed. Poligono, Milano 1948. Sulla figura di Marescotti, Franco Marescotti e la casa civile 1934-1956, a cura di G. Ciucci, M. Casciato, Officina, Roma 1980.

29 Il problema dell’alloggio minimo venne discusso nel corso del II Congresso di architettura moderna tenutosi a Francoforte nel 1929, con interventi di E. May, W. Gropius, Le Corbusier, P. Jeanneret, V. Bourgeois, H. Schimdt, si veda in proposito L’abitazione razionale. Atti dei congressi C.I.A.M. cit., pp. 93-132.

30 G. Piccinato, La nascita dell’edilizia popolare in Italia: un profilo generale, in «Storia urbana», XI, 1987, n. 39, p. 127.

31 Ater, Allegati, 1927-I, Costantini, L’Istituto per le case popolari in Roma dal 1903 al 1926 cit.

32 B. Regni, M. Sennato, L’architettura del Novecento e la “scuola romana”, in «Rassegna dell’Istituto di Architettura e Urbanistica», 1978, n. 40-41, pp. 37-62.

33 Cfr. Cocchioni, De Grassi, La casa popolare a Roma cit., p. 5.

34 Bartolini, Roma borghese cit., p. 158.

35 Cfr. F. Magri, L’opera dell’Istituto per le Case Popolari in Roma, in «L’economia nazionale», maggio-giugno 1932, pp. 31-38.

36 Costantini, La popolazione governata cit., p. 27.

37 Cfr. Ater, Allegati, 1936, Promemoria riassuntivo sugli Alberghi cit.

38 R. De Felice, Mussolini il duce. I – Gli anni del consenso 1929-1936, Einaudi, Torino 1974, p. 147.

39 A. Treves, La politica antiurbana del fascismo e un secolo di resistenza all’urbanizzazione, in Urbanistica fascista. Ricerche e saggi sulle città e il territorio e sulle politiche urbane in Italia tra le due guerre, a cura di A. Mioni, Franco Angeli, Milano 1980, pp. 320-1. Ancor più esplicito in questo senso M. Sernini, Le circoscrizioni amministrative nella politica di controllo degli insediamenti in Italia dal 1925 ad oggi, in «Storia Urbana», II, 1978, n. 6, pp. 22-55. Su questi temi anche C. Ipsen, Demografia totalitaria. Il problema della popolazione nell’Italia fascista, Il Mulino, Bologna 1992.

40 Un giudizio simile è sostenuto anche da V. Castronovo, Lo sviluppo economico e sociale, in Torino 1920-1936. Società e cultura tra sviluppo industriale e capitalismo, Ed. Progetto, Torino 1976, pp. 5-11. In merito anche A. Prampolini, “Il ritorno alla terra” e la crisi del capitalismo negli anni Trenta: note introduttive, in «Società e storia», 1978, n. 3, pp. 581-594.

41 Cfr. R. Mariani, Fascismo e “città nuove”, Feltrinelli, Milano 1976; L. Nuti, R.

Martinelli, Le città nuove del ventennio da Mussolinia a Carbonia, in Le città di fondazione, a cura di L. Nuti, R. Martinelli, Ciscu-Marsilio, Venezia 1978; ID., Le città di Strapaese, la politica di fondazione nel ventennio, Franco Angeli, Milano 1981.

42 De Felice, Mussolini il duce. I – Gli anni del consenso cit., p. 163.

43 Queste idee confluirono nella costituzione a Roma della Sede dell’Istituto per la Bonifica Umana e l’Ortogenesi della Razza, cfr. U. Piccoli, La bonifica umana e la casa, Officina grafica Fresching, Parma 1938, pp. 7-8. Ai contenuti espressi dell’eugenetica italiana concorsero la demografia strategica di Corrado Gini e la biotipologia costituzionalistica di Nicola Pende, cfr. F. Cassata, Molti, sani e forti. L’eugenetica in Italia, Bollati Boringhieri, Torino 2006.

44 S. Tadolini, Borgate orto per gli operai nella campagna romana, Atti del III Congresso Nazionale di Studi Romani, III, Roma 1935, pp. 13-20. Cfr. anche S. Molli, L’orto della casa operaia, in «Urbanistica», VI, 1937, n. 3, pp. 149-159.

45 G. Rigotti, I borghi operai, ivi, V, 1936, n. 1, p. 3.

46 Cfr. L. Dodi, Quartieri operai. Forme e tendenze attuali dei quartieri suburbani germanici, ivi, IV, 1935, n. 3, p. 150.

47 Ad esempio, il libro di D. Ortensi, Costruzioni rurali in Italia, Società Anonima Poligrafica Italiana, Roma 1931, con prefazione di Arnaldo Mussolini.

48 Si veda G. Pagano, G. Daniel, Architettura rurale italiana, Quaderni della Triennale, Hoepli, Milano 1936. L’analisi della casa rurale è condotta da Pagano servendosi del mezzo fotografico, cui d’ora innanzi si sarebbe accostato con passione, documentata dal lascito di un ricco archivio fotografico, cfr. Giuseppe Pagano fotografo, a cura di C. De Seta, Electa, Milano 1979.

49 Cfr. Cresti, Architettura e fascismo cit., p. 114.

50 Si vedano gli articoli di C. R., Alcuni rilievi sull’urbanistica rurale e A. Melis, Dopo il congresso urbanistico di Roma, in «Concessioni e costruzioni», 1937-II, pp. 389-394 e pp. 462-465. Cfr. anche F. Bottini, Dall’utopia alla normativa. La formazione della legge urbanistica nel dibattito teorico: 1926-1942, in La costruzione dell’utopia cit., p. 216.

51 G. Bottai, Discorso inaugurale di S. E. Giuseppe Bottai, I Congresso Nazionale di Urbanistica, Tipografia delle Terme, Roma 1937, p. 4.

52 ASC, Consulta di Roma, Verbali, 16 aprile 1941.

53 «La creazione di nuclei edilizi a carattere ultrapopolare, specialmente se staccati dal resto della città, rappresenta un inconveniente gravissimo, sia dal punto di vista dell’impianto dei servizi pubblici […], sia da un punto di vista politico e sociale, dato lo stato d’animo che viene a crearsi negli abitati dei nuclei stessi, quando siano portati a ritenersi avulsi dalla città, allontanati dagli altri cittadini, quali fossero dei paria, e non sentano quindi lo stimolo a migliorare la propria posizione, stimolo dovuto quasi sempre al contatto con altre persone di diversa categoria e fornite di più elevate risorse economiche», V. Testa, La distribuzione della popolazione, in «Critica fascista», 1 febbraio 1942, n. 7, pp. 109-10., cit. in R. Gabetti, Fordismo e territorio in Italia durante il fascismo, in «Storia urbana», III, 1979, n. 8, p. 178.

54 Cfr. Salvatori, Il Governatorato di Roma cit., p. 111.

55 ACS, SPD, C.O., 165.765, Consorzio tra gli Istituti fascisti autonomi di case popolari.

Si veda anche ACS, MI, DGAC, Divisione affari generali provinciali e comunali, 1940-42, b. 3019, f. 17.

56 L. Razza, Il problema sociale dell’edilizia popolare, in «La Casa», 1935, p. 515.

57 Case popolari e corporazione edilizia, in «Concessioni e costruzioni», 1935-II, p. 671.

58 Ibid. Corsivo mio.

59 D. De Simone, Le case popolarissime, Stab. Tip. Aternum, Roma 1937. Il manuale fu poi pubblicato con un titolo diverso e a nome del Consorzio, Consorzio Nazionale fra gli Ifacp, Le case popolari. Norme e tipi di carattere generale, Stab. Tip. Aternum, Roma 1937. Le pagine indicate si riferiscono a questa edizione, anche perché la copia intitolata Le case popolarissime è ormai introvabile: quella conservata dalla Biblioteca Centrale di Firenze è andata distrutta a causa dell’alluvione del 1966.

60 ACS, MI, DGAC, Divisione affari generali provinciali e comunali, 1940-42, Affari generali, b. 3019, f. 17, Circolare del 14.7.37.

61 Consorzio Nazionale fra gli Ifacp, Le case popolari cit., pp. 8-9.

62 Ivi, p. 45. L’intervento di Pagano, Le case “popolarissime”, in «Casabellacostruzioni », 1937, n. 112, pp. 2-4.

63 Cfr. “Il Messaggero”, Case sane e a buon mercato, 24 maggio 1935.

64 V Rip., titolo 9, classe 4-3, 1935, f. 95. La richiesta di Costantini è del 5 novembre 1935. I servizi tecnici del Governatorato fecero notare i gravi oneri necessari a destinare la zona a costruzioni edilizie, la cui parte alta poi, destinata a ville di proprietà, sarebbe stata «fortemente deprezzata dalla vicinanza di un quartiere popolare», 25 novembre 1935.

65 Ivi, nota di Testa al direttore della V Ripartizione, 19 dicembre 1935.

66 Cfr. M. Furnari, Case minime e rioni popolari. Aspetti e vicende dell’Istituto Autonomo delle Case Popolari della provincia di Napoli dal 1937 al 1948, in «ARQ», 1989, n. 2, p. 44. Sul I Convegno del Consorzio Nazionale Ifacp, cfr. “Il Messaggero”, Case per il popolo: parola d’ordine del Regime, 14 febbraio 1937.

67 Ivi, Le direttive del Capo per le nuove costruzioni delle Case Popolari, 31 ottobre 1937.

68 S. Ramazza, Le realizzazioni dello Iacp dal 1906 al 1940, in Bologna: città e territorio tra 800 e 900, a cura di P. P. D’Attorre, Franco Angeli, Milano 1983, pp. 184-186.

69 A. Orsi, Le case per il popolo, in «Torino», 1937, n. 2, pp. 5-10. Sull’edilizia pubblica torinese cfr. gli scritti di A. Abriani, Edilizia ed edilizia popolare nello sviluppo urbano di Torino, in Città di Torino, Assessorato per la Cultura Musei Civici, Torino tra le due guerre, Torino 1978, pp. 123-140; Edilizia pubblica a Torino 1919-1936, in Torino 1920- 1936 cit., p. 66-154.

70 A. Orsi, Le case per il popolo, in «Torino», 1939, n. 3, p. 28.

71 S. Stenti, Napoli moderna. Città e case popolari 1868-1980, Clean, Napoli 1993, p. 98.

72 C. Patrizi, Il villaggio fascista, Tip. Ditta F.lli Pallotta, Roma 1938, p. 9.

73 A. Orsi, Le case per il popolo, «Torino», 1939, n. 3, p. 28.

74 Cfr. L. Gussoni, L’edilizia popolare nell’anno XVI, in «L’ingegnere», 1939, n. 1, p. 37. Si veda anche Consorzio Nazionale Ifacp, Relazione sull’attività svolta nell’anno XVI, Stabilimento Enrico Ricci, Roma 1938.

75 Bortolotti, Storia della politica edilizia cit., p. 166.

76 Case rurali, in «Concessioni e costruzioni», 1935-II, p. 673.

77 R. P. Rossi, Casa rurale e borgate rurali, in «La Casa», 1938, n. 3, apparso anche in «Case d’oggi», 1938, n. 3, p. 78.

78 Consorzio Nazionale fra gli Ifacp, Le case popolari cit., pp. 12, 27, 41, 42. Per una sintesi del manuale si veda l’articolo Per le case “popolarissime”, in «Case d’oggi», 1938, n. 2, pp. 72-75.

79 L. Quaroni, L’abitazione per le famiglie a basso reddito in Italia, in «Urbanistica», 1960, n. 31, p. 108.

80 Talamo, Bonetta, Roma nel Novecento cit., pp. 302-3.

81 Bortolotti, Roma fuori le mura cit., p. 252.

82 M. Fondi, Il casale dell’agro romano, in La casa rurale in Italia, a cura di G. Barbieri, L. Gambi, Leo S. Olschki, Firenze 1970, p. 265.

83 Giuseppe Nicolosi era in quel periodo il direttore dell’Ufficio progetti dell’Ifacp, posto che conserverà fino al 1939, quando sarà nominato professore ordinario di Architettura tecnica all’Università di Bologna, mantenendo incarichi di consulenza con l’Istituto anche negli anni a venire. Sulla sua opera si veda il numero monografico della rivista «Rassegna di architettura e urbanistica», n. 55, aprile 1983.

84 G. Nicolosi, Abitazioni provvisorie e abitazioni definitive nelle borgate periferiche, in «L’ingegnere», 1936, n. 9, p. 448.

85 Consorzio Nazionale fra gli Ifacp, Le case popolari cit., p. 13.

86 A. Calza Bini, Il piano regolatore e le abitazioni in Roma, in «Quaderni della Roma di Mussolini», XI, 1942, p. 17.

87 Griffini, La casa popolare cit., p. 24.

88 Ater, Allegati, 1935, Verbale di apertura delle buste contenenti le offerte per la gara di appalto delle costruzioni da erigersi a Pietralata.

89 Il numero dei vani effettivi era dato dal numero dei vani d’abitazione più uno nel caso di cucina con dimensioni pari almeno a 9 mq, calcolando 1/2 vano la cucina compresa dai 5 ai 9 mq, e 1/4 di vano l’alcova di cucina più gli accessori.

90 Ater, Verbali del CdA, vol. 25, 19 febbraio 1936.

91 Ivi, vol. 26, 14 novembre 1936.

92 ASC, DG, n. 1718, 2 aprile 1936.

93 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1938, f. 2.

94 Ater, Allegati, 1935, Relazione tecnico-finanziaria sul progetto del gruppo Pietralata I.

95 Nicolosi, Abitazioni provvisorie cit., p. 452.

96 Per un approfondimento complessivo si rimanda al libro di A. Gagliardi, L’impossibile autarchia. La politica economica del fascismo e il Ministero scambi e valute, Rubbettino, Soveria Mannelli 2006. Sul regime d’autarchia nel settore delle costruzioni si vedano S. Poretti, Modernismi e autarchia, in Storia dell’architettura italiana cit., pp. 442-475; B. Regni, Autarchia dei materiali, autarchia delle forme, in L’economia italiana tra le due guerre 1919-1939, Ipsoa, Milano 1984, pp. 460-464. Per avere un’idea della retorica con cui si propagandava l’uso dei materiali autarchici, si veda C. M. Spinetti, Tradizione e autarchia nel materiale edilizio, in «Capitolium», XV, 1940, n. 1-2, pp. 575-578.

97 97 Sull’uso della pomice italiana nell’edilizia si rimanda, oltre al già citato scritto di I. Costantini, all’articolo La pomice nelle costruzioni, in «La Casa», 1933, pp. 494-496.

98 Ater, Verbali del CdA, vol. 27, 26 febbraio 1938.

99 Ivi, Allegati, 1938, Relazione sui principali allagamenti subiti dai n/s stabili e sull’opera svolta dall’ufficio, 11 gennaio 1938. Sull’inondazione di Pietralata esistono immagini di repertorio abilmente usate in una celebre sequenza nel film L’onorevole Angelina, di Luigi Zampa, 1948, in cui si vedono sia le casette governatoriali che le case popolarissime.

100 Ater, Allegati, 1938, Condono di pigioni per danni subiti in seguito alle alluvioni, 13 maggio 1938.

101 “Il Popolo di Roma”, Ardenti manifestazioni di fede fascista nei popolarissimi quartieri della Garbatella e di Pietralata, 1 agosto 1935.

102 ASC, DG, n. 30, 10 gennaio 1938. V Rip., titolo 9, classe 5-2, 1937, f. 77.

103 “Il Popolo di Roma”, Pietralata e le sue necessità, 3 luglio 1936; Pietralata e il servizio dei trasporti, 7 luglio 1936.

104 “Il Messaggero”, Colloqui Autotranviari, 22 settembre 1937.

105 “Il Popolo di Roma”, L’illuminazione a Pietralata, 10 luglio 1936.

106 Le aule scolastiche vennero ricavate da padiglioni provvisori in legno, V Rip., titolo 9, classe 5-3, 1939, f. 81; negli anni si susseguirono numerose aste inefficaci per il restauro dei padiglioni, ivi, 1941, f. 1.

107 ASC, DG, n. 2926, 24 maggio 1937.

108 Ivi, n. 3930, 21 giugno 1937.

109 La parrocchia nel 1991 ha stampato un libretto sulla sua storia, Una chiesa nel territorio, corredato da un’appendice di documenti.

110 Il manuale del 1935 curato dal Ministero dei LL.PP. specificava: «D’altro canto l’amministrazione di un ente permette un regime di disciplina attraverso il quale è fatto divieto agli inquilini di sostare sul ballatoio e di stendere i panni, divieto con cui è più facile mantenere un aspetto dignitoso nelle fronti occupate dai ballatoi che non nelle ordinarie facciate occupate dai balconi», L’abitazione popolare ed economica in Italia cit., p. 49. Il Regolamento per gli inquilini compilato dall’Ifacp di Roma era perfettamente adeguato a tale disposizione.

111 Ater, Allegati, 1935, Relazione tecnico-finanziaria sul progetto del gruppo Pietralata II.

112 Ivi, Verbale di apertura delle buste contenenti le offerte per la gara di appalto delle costruzioni da erigersi a Pietralata II.

113 Ivi, Verbali del CdA, vol. 25, 19 febbraio 1936.

114 Ivi, vol. 30, 17 maggio 1940.

115 Cfr. M. Ricci, L’architettura delle borgate negli anni trenta, in Case romane cit., p. 22.

116 B. Moretti, Case d’abitazione in Italia: quartieri popolari, case operaie, case per impiegati, case civili di tipo medio e signorile, Hoepli, Milano 1939, pp. 46-48.

117 C. E. Teodori, Verso una corporazione della casa? Il fascismo darà la casa abitabile a tutti gli italiani. Appunti per un progetto di trasformazione della proprietà edilizia, Ferrara, stab. tipografico Estense, 1934, p. 27.

118 Ater, Verbali del CdA, vol. 27, 26 febbraio 1938.

119 Ivi, vol. 28, 29 novembre 1938.

120 Ivi, vol. 26, 28 dicembre 1936.

121 Ivi, 16 luglio 1936.

122 ASC, DG, n. 2410, 25 aprile 1937, contratto firmato l’8 luglio 1937. Per la rete fognaria vi sono diverse deliberazioni: n. 1043, 2 marzo 1936; n. 5816, 22 novembre 1937; n. 1528, 4 aprile 1938; i contratti risalgono al 10 luglio 1936, 21 gennaio 1938, 3 giugno 1938.

123 Ivi, DG, n. 511, 7 febbraio 1938. Si veda anche V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1937, f. 133.

124 ACS, SPD, C.O., 104.113-32, Strade Tiburtino III.

125 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1938, f. 163.

126 ASC, DG, n. 5169, 5 ottobre 1936.

127 Cfr. Il nuovo centro assistenziale per la borgata Tiburtino III, in «Capitolium», XIV, 1939, n. 4, pp. 177-8.

128 ASC, DG, n. 4281, 14 settembre 1939; Cpp, 22 settembre 1939.

129 V Rip., titolo 9, classe 5-3, 1939, f. 82.

130 Ivi, 1941, f. 8.

131 “Il Messaggero”, Le nuove scuole professionali istituite nell’Urbe, 4 settembre 1940.

132 Ivi, La nuova sistemazione del centro di Primavalle, 14 ottobre 1940.

133 ASC, DG, n. 4962, 27 ottobre 1938.

134 ACS, PNF, Situazione politica delle province, b. 19, Promemoria per il Segretario del P.N.F., 11 ottobre 1938. Cfr anche “Il Messaggero”, Il gruppo Tiburtino III intitolato ad Alessandro Parisi, 17 novembre 1938.

135 Sulla borgata, i frequenti allagamenti del dopoguerra e i successivi interventi di riqualificazione, E. Camarda, Pietralata. Da campagna a isola di periferia, Franco Angeli, Milano 2007, pp. 104-109.

136 L’articolo fu riprodotto nella rivista «Concessioni e costruzioni», G. Nudi, Sorge Primavalle, 1938-I, pp. 346-7.

137 Ai terreni già acquisiti nel 1935-36, si aggiunsero nuove estensioni acquistate dai medesimi proprietari, Marinucci, Cherubini e società Alba, Ater, Verbali del CdA, vol. 26, 10 giugno 1937 e 28 giugno 1937.

138 Ivi, 19 febbraio 1937.

139 ASC, DG, n. 912, 22 febbraio 1937. Il Governatorato aprì un conto corrente in cui avrebbe versato dieci rate da un milione l’una. La somma sarebbe stata convertita in un mutuo normale in un secondo tempo, con caratteristiche di ammortamento, tasso, ecc. da fissare, cfr. Ater, Verbali del CdA, vol. 26, 10 giugno 1937. La convenzione per la concessione dell’anticipazione fu firmata l’8 luglio 1937. Il mutuo relativo fu diviso in due parti da 5 milioni l’una, di cui la prima estinta alle condizioni fissate dalla deliberazione n. 4413 del 25 settembre 1939 e dalla convenzione firmata il 27 ottobre 1939; la seconda con una successiva convenzione il cui schema è riportato in Ater, Allegati, 1939, n. 4, 29 dicembre 1939.

140 ACS, SPD, C.O., b. 841, f. 500.019-1, nota del 2 dicembre 1937.

141 Ater, Verbali del CdA, vol. 27, 13 aprile 1938.

142 Recente attività dell’Istituto fascista autonomo per le case popolari di Roma. Cenni generali sull’opera dell’Istituto, in «Architettura», 1941, fasc. VII, p. 328.

143 Ater, Verbali del CdA, vol. 27, 11 ottobre 1937.

144 Ivi, Ods, 1941, n. 20, Alloggi convenzionati col Governatorato cit.

145 Ivi, Verbali del CdA, vol. 27, 30 luglio 1937.

146 Ivi, 23 ottobre 1937.

147 G. Guidi, Piano urbanistico della nuova borgata residenziale di Primavalle. Primo nucleo di costruzioni, Tipografia Editrice Italia, Roma 1938.

148 Ater, Allegati, 1937, n. 2, 11 ottobre 1937.

149 Ivi, Verbali del CdA, vol. 27, 2 luglio 1937.

150 Ivi, Allegati, 1938, Relazione tecnica sul progetto dei due fabbricati di completamento del primo ciclo di costruzioni alla borgata Primavalle.

151 Ivi, Relazione tecnico-ecomomica sul progetto del 3° ciclo di costruzioni della borgata Primavalle. Cenni descrittivi.

152 P. O. Rossi, Dove non c’è più la città cit., p. 45.

153 Ater, Allegati, 1938, Relazione tecnico-finanziaria sul progetto di costruzione semirurale alla borgata Primavalle.

154 Ivi, Verbali del CdA, vol. 28, 20 giugno 1938.

155 Ivi, vol. 27, 18 maggio 1938.

156 Ivi, vol. 28, 20 giugno 1938.

157 Ivi, 29 novembre 1938.

158 Ivi, 7 marzo 1939.

159 Ivi, Ods, 1941, n. 20, Alloggi convenzionati col Governatorato cit., dove si ricordava che l’appellativo di borgata rimaneva in vigore solo per Torre Gaia e San Basilio.

160 Ivi, Allegati 1940, n. 2-A, 17 maggio 1940.

161 Ivi, n 1, 30 dicembre 1940.

162 Ivi, n. 3, 30 dicembre 1940.

163 Ivi, Ods, 1938, n. 23, Norme tecniche di edilizia, 21 giugno 1938.

164 V Rip., titolo 9, classe 9-6, 1938, f. 6. ASC, DG, n. 79, 5 gennaio 1939.

165 Ater, Verbali del CdA, vol. 27, 23 ottobre 1937.

166 “Il Messaggero”, La borgata di Primavalle sarà inaugurata domani, 23 maggio 1938.

167 Ater, Allegati, 1938, Relazione sull’eventuale acquisto di nuove aree alla borgata Primavalle.

168 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1943, f. 21.

169 Ivi, 1940, f. 87. Qui si possono leggere le lettere che l’Istituto inviò alla V Ripartizione per provvedere ai lavori stradali occorrenti al lotto 5, ai lotti 18 e 19, al completamento di via Iacobini, allo smaltimento delle acque luride di una parte della borgata, datate 25 novembre 1939 e 6 dicembre 1939; nel fascicolo c’è pure la risposta di Virgilio Testa del 26 giugno 1940 e le valutazioni della V Ripartizione del 27 giugno 1940.

170 ASC, DG, n. 2810, 29 maggio 1939.

171 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1944, f. 8.

172 In proposito si veda la documentazione contenuta in ACS, MI, GAB, 1950-52, b. 238, f. 15603.

173 Ater, Allegati, 1940, Lavori complementari alla borgata Primavalle.

174 Ivi, 1941, Appalti e forniture varie.

175 “Il Messaggero”, Scuola, Casa del Fascio e palestra in costruzione nella Borgata di Primavalle, 25 settembre 1938.

176 Ivi, Esaltazione del lavoro con l’inaugurazione della vasta mole di opere pubbliche del Governatorato, 28 ottobre 1939.

177 Cfr. Biblioteca Itis “A. Einstein”, Mostra sul quartiere di Primavalle 26-31 marzo 2007, disponibile in formato Pdf al link http://www.itis-einstein.roma.it/biblioteca/ 06-07/mostra.pdf, visto l’ultima volta il 5 febbraio 2012, p. 15.

178 “Il Messaggero”, Vita e necessità degli abitanti di Primavalle, 26 maggio 1941.

179 Ivi, Colloqui autotramviari, 3 dicembre 1938.

180 Ivi, Da Primavalle a Cinecittà, 13 dicembre 1939. In realtà la cifra relativa agli abitanti appare esagerata: molto probabilmente a quell’epoca ve n’erano circa 20- 25.000.

181 Ivi, Nel piano è compreso il prolungamento del 134, 30 maggio 1941.

182 ECA, Affari generali del personale addetto ai dormitori, Esposto del personale al Governatore di Roma, 7 febbraio 1938.

183 «L’oasi di Primavalle», gennaio 1937, n. 1.

184 ECA, Ods, settembre 1937-febbraio 1939, Settori e loro delimitazione.

185 “Il Messaggero”, Solenni manifestazioni e inaugurazioni di opere pubbliche, 24 marzo 1940.

186 Ivi, La nuova sistemazione del centro di Primavalle cit.

187 ECA, Corrispondenza, III.1.36, lettera del 12 ottobre 1949.

188 Ivi, nota della Questura di Roma, Borgata Primavalle – dormitorio pubblico – sistemazione degli abitanti nelle nuove palazzine, 26 aprile 1949.

189 Cfr. Biblioteca Itis “A. Einstein”, Mostra sul quartiere di Primavalle cit., p. 7.

190 ACS, PCM, 1940-41, 2.7-1831, 1940-42, f. 2.7-1831, sf. 1, R.D.L. n. 306 del 5 gennaio 1939.

191 Cfr. P. Dogliani, Il fascismo degli italiani. Una storia sociale, Utet, Torino 2008, p. 269 sgg. Dal 1934 venne creata per iniziativa di G. Ciano, all’epoca a capo dell’ufficio stampa del capo del Governo, una Direzione Generale della Propaganda all’estero, col compito di diffondere l’immagine del regime, cfr. B Garzarelli, “Parleremo al mondo intero”. La propaganda del fascismo all’estero, Edizioni dell’Orso, Alessandria2004, p. 46.

192 Nel 1939 all’estero si contavano 487 fasci, 42 istituti sanitari, 212 Case d’Italia, 332 Dopolavoro, 148 scuole materne, 143 scuole elementari, 43 scuole medie, 202 doposcuola, cfr. “Il Messaggero”, Italiani all’estero, 17 giugno 1939.

193 In Francia, una delle mete principali dell’emigrazione italiana a partire dal 1870 e ancor di più dall’inizio del Novecento, per molto tempo resistettero tutta una serie di pregiudizi negativi sulla figura dell’immigrato italiano, presentato a seconda dei casi come un attaccabrighe pronto ad estrarre il coltello, oppure come un potenziale nemico – data l’appartenenza italiana alla Triplice Alleanza – o ancora come un temibile sovversivo, stereotipi che non agevolarono la vita degli italiani alla ricerca di un minimo di integrazione. Continua poi Robert Paris: «La maggior parte di questi stereotipi, e delle “resistenze” che ne derivano, sembra tuttavia esser sparita dopo la prima guerra mondiale, proprio quando la presenza italiana in Francia appare al suo apogeo, con 1.300.000 ingressi dal 1921 al 1939, i quali, tenuto conto delle partenze (800.000), aumenteranno la colonia di circa 500.000 anime. Prova ne è, ad esempio, che dovendosi ripopolare le campagne del sud-ovest, vittima dell’esodo rurale (e della falcidia della guerra), sarà fatto sistematico appello ad agricoltori italiani, poiché l’italiano appare ormai, fra tutti gli stranieri, il più vicino e il più facilmente assimilabile», R. Paris, Gli italiani fuori d’Italia, Storia dell’economia italiana, III, L’età contemporanea: un paese nuovo, a cura di R. Romano, Einaudi, Torino 1991, p. 342. Sull’emigrazione italiana nel secondo dopoguerra, M. Colucci, Lavoro in movimento: l’emigrazione italiana in Europa, 1945-1957, Roma, Donzelli 2008.

194 Dogliani, Il fascismo degli italiani cit., p. 273.

195 ACS, PCM, 1940-41, 2.7-1831, 1940-42, f. 2.7-7141, sf. 1, Norme sul rimpatrio degli italiani all’estero, 14 marzo 1939.

196 Ivi, 1937-39, f. 2.7-7141, sf. 2, nota del 31 agosto 1939.

197 Nel luglio 1939 le famiglie di rimpatriati a Roma erano 1219, più di 6000 persone provenienti per il 98 % dalla Francia, dalla Corsica e dalla Tunisia, oltre che dall’Algeria e dal Marocco, “Il Messaggero”, Oltre seimila connazionali sono rientrati nell’Urbe trovandovi lavoro e cameratesca ospitalità, 2 luglio 1939.

198 ACS, PCM, 1940-41, 2.7-1831, 1940-42, f. 2.7-7141, sf. 5, Assistenza ai connazionali rimpatriati dall’estero, 26 gennaio 1942

199 Emblematica la lettera di un portiere romano al figlio di stanza a Parigi: «In Italia sarete sempre disoccupato e non avrete niente da mangiare», per poi sostenere che a Parigi «quantomeno si vive»; considerato antifascista, per lui fu proposto il confino, ivi, MI, DGPS, DAGR, 1939, b. 15, Questura di Roma, 25 gennaio 1939.

200 Tra le carte non ordinate dell’ECA è conservato un fascicolo (Carte da archiviare deposito) in cui vi sono fogli e appunti emessi dall’Ente e dalle pensioni di ricovero dei rimpatriati grazie ai quali è stato possibile appurare una serie di informazioni altrimenti inaccessibili. Il contributo mensile, devoluto con aliquota settimanale, era pari al 60 % del salario per scapoli o lavoratori isolati, altrettanto per coniugi soli, il 50 % per coniugi con uno o due figli, il 40 % per coniugi con più di due figli, nota del 13 luglio 1939.

201 Anche chi presentava l’operazione del rimpatrio con toni idilliaci ed entusiastici, sapeva bene quanto la sua buona riuscita fosse strettamente legata al mantenimento della promessa principale fatta ai rimpatriati: «la sicurezza di un lavoro tranquillo con l’orgoglio del proprio idioma, della propria fatica, del proprio nome», cfr. “Il Messaggero”, L’arrivo nell’Urbe di oltre cento italiani che rimpatriano dalla Corsica, 31 marzo 1939.

202 ACS, PCM, 1940-41, 2.7-1831, 1940-42, f. 2.7-1831, sf. 2, Conversione in legge del R. decreto-legge 11 maggio 1942 n. 703.

203 Ater, Verbali del CdA, vol. 29, 20 maggio 1939.

204 In quei mesi del 1939 i gruppi erano i seguenti: I) famiglie con 7 o più figli a carico, o abitanti in veri tuguri; II) famiglie con 5 o 6 figli o senza alloggio; III) benemeriti speciali (vedove di guerra, genitori od orfani di caduti in Africa o Spagna, Grandi invalidi di tutte le guerre, della Rivoluzione e del Lavoro, medaglie d’oro, Sansepolcristi; IV) decorati al valore di tutte le guerre, squadristi, mutilati, feriti per la Rivoluzione; V) fascisti ante marcia, volontari di Africa e Spagna; VI) abitanti in ambienti con alto coefficiente di affollamento; VII) combattenti di tutte le guerre; VIII) tutti gli altri, con preferenza agli iscritti al PNF, ivi, 5 luglio 1939.

205 Ibid.

206 Ivi, vol. 28, 29 novembre 1938.

207 Ivi, vol. 29, 5 luglio 1939.

208 Ibid.

209 Ivi, 6 settembre 1939.

210 “Il Popolo di Roma”, La borgata del Trullo, 31 dicembre 1936.

211 E. Venditti, Il Trullo. Origini storiche della borgata a cinquant’anni dalla sua nascita nell’antico territorio Portuense ricco di memoria del passato, 1939-1989, Tipolitografia Trullo, Roma 1992, pp. 71-72. L’autore, incontrato personalmente nel marzo 2009, abita al Trullo dal 1940, giuntovi con la famiglia rimpatriata da Marsiglia.

212 ASC, DG, n. 742, 17 febbraio 1938.

213 Ater, Allegati, 1939, Relazione tecnico-finanziaria sul progetto di costruzione del nucleo “Costanzo Ciano” per i rimpatriati dall’estero.

214 Ivi, Verbali del CdA, vol. 30, 26 gennaio 1940. Su questo punto si veda anche “Il Messaggero”, Oltre 10 mila alloggi saranno creati a Roma in due anni, 24 gennaio 1940.

215 Se ne parlava già alla fine del luglio 1939; uno schema di convenzione è inserito in Ater, Allegati, 1940, n. 2, 26 luglio 1940. In base alla convenzione, dei 2000 alloggi 800 sarebbero stati assegnati con sorteggi e 1200 riservati al Governatorato per le esigenze speciali, tra cui 250 alloggi per le famiglie numerose, una concessione che sostituiva la premiazione annuale di sei famiglie numerose con alloggi meno costosi

216 Ivi, n. 5C, 14 marzo 1940.

217 Ivi, n. 7, 14 marzo 1940, Approvazione dei progetti relativi ai primi lotti di prossimo appalto.

218 Ivi, n. 1, 18 aprile 1940, Provvedimenti per gli appalti in corso.

219 Ivi, n 2-A, 17 maggio 1940.

220 Ivi, n. 2-C, 17 maggio 1940. La relazione dava conto del numero dei locali delle case: 44 da due vani e 3/4, 175 da tre vani, 36 da tre vani e 1/4, 18 da tre vani e 3/4 , 54 da quattro vani.

221 Ivi, 1941, n. 1, 29 luglio 1941.

222 Ivi, 1940, n. 8, 14 marzo 1940.

223 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1940, f. 102.

224 Ater, Allegati 1940, n. 3, 18 aprile 1940.

225 Cfr. “Il Messaggero”, La Borgata “Costanzo Ciano sarà inaugurata il 24 maggio, 18 aprile 1940; “Il Popolo di Roma”, Le nuove case per i connazionali rimpatriati, 30 maggio 1940.

226 Venditti, Il Trullo cit., p. 92.

227 Cfr. Ater, Roberto Nicolini architetto 1907-1977, catalogo della mostra a cura di R. Nicolini e A. Nocera, Roma 2008.

228 Cfr. P. O. Rossi, Quartieri demoliti a Roma nel dopoguerra. Rinnovo urbano e sostituzione edilizia: l’esempio delle borgate, in «AR», 2005, n. 59, p. 18.

229 Cfr. “Il Popolo di Roma”, A colloquio coi connazionali che sono rimpatriati ieri, 13 giugno 1940, in cui si intervista un camerata rimpatriato da Nizza. Dello stesso tenore l’articolo Centinaia di rimpatriati popolano fra le luminose casette del villaggio “Costanzo Ciano”, 31 maggio 1940.

230 Le pensioni erano dislocate prevalentemente al centro: l’Albione in via Principe di Piemonte 63, la Sinatti in via della Minerva 15, la Rossi in via del Babuino 186, la Tritone nei pressi della omonima strada, e così via.

231 ECA, Carte da archiviare deposito. Alcuni rimpatriati trovarono subito impiego nei cantieri dell’E-42, alla vetreria San Paolo, chi come impiegato in un albergo o nel settore edile. Molti avvisi si riferiscono invece alla constatazione dello stato di disoccupazione dei rimpatriati stessi (in attesa di lavoro).

232 ACS, PCM, 1940-41, 2.7–1831, 1937-39, f. 2.7-7141, sf. 3.13.

233 Ivi, SPD, C.O., 517.639.

234 “Il Popolo di Roma”, La borgata del Trullo cit.

235 Durante un colloquio, il 27 marzo 2009, Emilio Venditti mi ha raccontato che durante la guerra si recava a scuola a piedi dal Trullo fino a Portico d’Ottavia.

236 Ater, Allegati, 1940, n. 13, 14 marzo 1940.

237 “Il Messaggero”, L’intensa attività svolta dalla Federazione e dal Comitato dell’Onmi, 9 luglio 1942.

238 Venditti, Il Trullo cit., pp. 17-19.

239 Ater, Allegati, 1939, Relazione tecnico-finanziaria sul progetto di costruzione del nucleo “Tufello” per i rimpatriati dall’estero.

240 Ivi, 1940, Relazione tecnica sulle costruzioni da finanziare colla quota per 10.000.000 del mutuo di 50.000.000 con l’Infail.

241 Un piccolo volumetto può essere utile a chiunque volesse visitare il quartiere, Invito al Tufello e Montesacro. Dal giardino in città alla città in campagna, a cura dell’Associazione culturale Tufello, Fratelli Palombi, Roma 1999.

242 “Il Messaggero”, Case popolari inaugurate per gli italiani rientrati in Patria, 25 luglio 1940.

243 Un particolare incongruente è invece la data di assegnazione degli alloggi, 14 ottobre 1940, riportata nei registri di assegnazione Ifacp; è tuttavia da escludere che l’inaugurazione si fosse compiuta senza gli affittuari nelle nuove case. Per altro in un articolo del “Messaggero”, Perché fui espulso dalla Francia, datato 19 agosto 1940, quindi anteriore alla delibera di assegnazione, si intervista un rimpatriato già trasferitosi nelle case del Tufello.

244 Ater, Allegati 1940, n. 3, 18 aprile 1940.

245 Ivi, n. 8, 14 marzo 1940.

246 ASC, DG, n. 4259, 26 dicembre 1940.

247 V Rip., titolo 21, classe 3, 1940, f. 13.

248 Ivi, titolo 9, classe 7-3, 1941, f. 54, esposto del 26.6.42.

249 Ivi, 1942, f. 8. La continuazione dei lavori di prolungamento della strada fu approvata da una successiva delibera, ASC, DG, n. 1542, 7 maggio 1942.

250 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1942, f. 8, nota della V Ripartizione al Segretario generale, 9 gennaio 1942.

251 ASC, PCM, 1940-41, 2.7-1831, 1937-39, f. 2.7-7141, sf. 3.19.

CC-BY-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

decitre.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search