Version classiqueVersion mobile

Esempi di seconda mano

 | 
Monica Barsi
, 
Laura Pinnavaia

Da una lingua all’altra

Citazione e memoria nella vita dell’istituto Giulia, scuola tedesca a Milano

Paola Spazzali

Texte intégral

  • 1 Dopo la vendita, il complesso di edifici di via Boscovich 35 ha cambiato destinazione ed è stato c (...)

1La citazione accompagna la storia dell’Istituto Giulia dal suo inizio nel 1925 alla chiusura quasi settant’anni dopo, come attestano ancora oggi uno dei muri1 e una documentazione redatta e raccolta dalle suore della Congregazione delle Suore di Nostra Signora, che fondarono e gestirono l’istituto sino alla fine, nel 1993. Ciò che si offre all’indagine non sono tanto programmi e contenuti della didattica, di cui ci sono giunte poche tracce, quanto tre epigrafi, alcuni libri degli ospiti e soprattutto scritti di carattere annalistico appartenenti a generi diversi, che documentano senza interruzioni la storia di una scuola la cui attività non si fermò neppure negli anni della guerra.

2Data la quantità di materiale, si è preferito circoscrivere il periodo di indagine ai primi decenni della storia dell’Istituto Giulia, ponendo come limite superiore il 1957, anno in cui venne inaugurato il nuovo edificio, aggiunto alla struttura esistente per rispondere all’elevata richiesta di iscrizioni, edificio sul quale venne riportata la citazione che da allora in poi ha avuto maggiore risonanza tra gli alunni.

1. L’istituto Giulia

  • 2 La Congregazione aveva ricevuto la richiesta di aprire una scuola dall’arcivescovo di Colonia Jose (...)
  • 3 Nell’autunno del 1926, 22 iscritti su 49 hanno almeno uno dei genitori di lingua italiana; due ann (...)

3Scuola tedesca gestita da suore tedesche, l’Istituto Giulia è stato frequentato in larga prevalenza da alunni di madrelingua italiana, configurandosi fin dall’inizio come ‘scuola d’incontro’ (Begegnungsschule), seppure questa definizione sarebbe stata coniata molto più tardi. Benché fosse stata aperta con l’intento di offrire alla comunità tedesca della città la possibilità di avere un’istruzione cattolica2, la scuola ebbe già nel 1926 un’utenza in parte bilingue, dopo che le suore ebbero ottenuto una deroga alla disposizione della legislazione scolastica italiana del 1925 che vietava alle scuole straniere in Italia di accogliere i cittadini di nazionalità italiana (Hettich 1928: 117). L’autorizzazione era stata richiesta per potere accettare le iscrizioni di bambini nati in Italia da coppie in cui uno o entrambi i genitori fossero tedescofoni, ma di fatto aprì l’Istituto Giulia ai bambini di famiglie italiane, di cui ben presto si notò un’importante presenza3 destinata a crescere nel tempo, finché dagli anni ’60 in poi la percentuale di madrelingua italofoni si attestò intorno al 90%. Ai bambini si offriva, accanto alla scuola materna, un percorso che andava dalle elementari al ginnasio e, dal 1941, alla maturità, riconosciuta con una legge del 1975 anche dallo Stato italiano come maturità scientifica.

  • 4 Questi la definivano «seconda madrelingua» («zweite Muttersprache», Söllner 1933: 4-5).
  • 5 Scrive ad esempio Suor M. Hildegara nel 1929: «Ja wir müssen leider feststellen, daß selbst deutsc (...)

4La forte presenza di italofoni non cambiò mai lo status del tedesco, lingua veicolare per tutte le materie tranne l’italiano, dunque prima lingua istituzionalmente e negli auspici del pur realistico corpo insegnanti4, ma seconda lingua per la maggior parte degli alunni. L’inaspettata situazione di bilinguismo, in cui anche i bambini tedescofoni utilizzavano l’italiano nella comunicazione con i compagni di madrelingua italiana, rese più urgente l’attenzione non solo all’insegnamento del tedesco, ma anche alla trasmissione della cultura, degli usi e dei costumi del Paese di origine5, accanto a quanto era richiesto dai programmi didattici tedeschi. Il legame con la Germania del resto non era solo un’esigenza didattica e istituzionale, poiché era sentito e vissuto anche nelle relazioni personali e tramite la struttura stessa della Congregazione, e le suore – pur inserite nel tessuto milanese attraverso la scuola, le opere di assistenza sociale, i rapporti con l’arcivescovado – non lo allentarono mai. Di questa adesione personale e professionale alle radici culturali vi è traccia evidente negli scritti, come vedremo.

  • 6 «La scuola si propone di dare agli alunni ad essa affidati una solida educazione cristiana e una p (...)

5La vita delle suore si svolgeva in queste due dimensioni, ovvero l’appartenenza alla Congregazione e quindi alla vita della comunità da un lato e la responsabilità della scuola dall’altro. Quest’ultima si declinava peraltro in modi diversi, perché non tutte le suore erano anche insegnanti, però tutte contribuivano al funzionamento della scuola operando per il convento che la gestiva, e tutte ne condividevano i principi spirituali ispiratori. La dimensione spirituale, che determinava il loro agire e su cui poggiava la funzione pedagogica della scuola6, emerge infatti con chiarezza, segnatamente nell’annalistica del convento.

2. L’annalistica

  • 7 La documentazione manoscritta e dattiloscritta redatta dalle suore è conservata a Roma, nell’archi (...)

6La documentazione annalistica riguarda entrambe le dimensioni, la vita della scuola e quella del convento, ed è costituita da quattro tipologie di testo, tutte in tedesco: la Cronaca della scuola (Chronik. Deutsche Schule – Mailand), le Relazioni a stampa (Berichte), le Relazioni dattiloscritte (Berichte), gli Annali (Annalen) del convento7:

  • Cronaca: riporta la storia della scuola dalla fondazione fino al 1962; è scritta su un unico quaderno da mani diverse con una scansione che è dettata dall’anno scolastico. In apertura di ogni anno sono riportati i dati statistici delle classi. Scritta per uso interno e materialmente documento non ufficiale, la Cronaca è però una fonte dei Berichte e di successive pubblicazioni sulla scuola.
  • Relazioni a stampa: nell’arco di tempo considerato, le relazioni a stampa sono quattro e riguardano il primo decennio della scuola8. Si tratta di opuscoli appartenenti a un genere testuale istituito agli inizi dell’Ottocento (Haubfleisch-Ritzi 2011: 165) per fornire al Kultusministerium prussiano dati statistici e la descrizione dei principali eventi didattici ed extra-didattici della vita scolastica (Haubfleisch 1994: 124), ma che aveva anche la funzione immediata di fare conoscere la scuola a famiglie e possibili mecenati. Tipologicamente assimilabile alla relazione a stampa è Maria Aquina (1933), un opuscolo dattiloscritto destinato anche alle famiglie e relativo all’a.s. 1931-32. Queste relazioni erano pubbliche (si rivolgevano ai genitori) e ufficiali (venivano inviate al Ministero).
  • Relazioni dattiloscritte: sono costituite da singoli fascicoletti che nel 1931-32 e poi dal 1947 fino alla chiusura della scuola riportano dati statistici, talvolta l’elenco delle letture in programma nel liceo, e un succinto riassunto dell’anno scolastico9. Le relazioni dattiloscritte erano documenti ufficiali richiesti da istituzioni ministeriali (tra gli altri, il Kultusministerium prussiano prima, la Zentralstelle für das Auslandschulwesen del Ministero degli Interni negli ultimi decenni).
  • Annali: descrivono i momenti salienti della vita del convento; inizialmente sono scritti con mani diverse su un unico quaderno, poi su singoli fascicoletti dattiloscritti. Per ogni anno la parte cronachistica è preceduta dai dati sulla composizione della comunità e le attività svolte da essa (scuola, collegio, corsi di lingua o cucina). Una copia degli annali era destinata alla Casa Madre, si tratta dunque di documenti interni e ufficiali.

7Il tratto comune ad Annali, Cronaca e relazioni dattiloscritte è che tutti rappresentano una voce corale, quella del convento, e dunque sono anonimi, differenziandosi in questo dalla maggior parte delle relazioni a stampa, in cui i contributi su singoli aspetti della vita scolastica recano quasi sempre la firma degli autori. Là dove non c’è – come invece nelle relazioni stampate – la responsabilità personale di un determinato ambito (la direzione, la scuola materna, l’attività sportiva), chi scrive non emerge nella sua individualità, non ricerca uno stile personale né la citazione lo qualifica come singolo soggetto: incaricate dalla comunità per un anno, le autrici degli annali e della cronaca parlano a suo nome, sono autrici per rappresentanza. Pur cambiando la mano, il loro stile resta costante all’interno dello stesso genere, anche attraverso i decenni: le suore redigono testi per lo più succinti, riferiscono i fatti in modo conciso. Tale continuità è data da una identità di formazione, di ideali e intenti, così come dalle consuetudini della vita comunitaria che le consorelle condividono a Milano o hanno condiviso in precedenza in altre sedi della Congregazione. Certamente vi contribuisce anche una continuità di residenza: alcune suore hanno trascorso gran parte della loro esistenza a Milano, altre vi hanno operato a più riprese (Kongregation 1993: 225-227).

8Vi sono invece alcune differenze di stile – specie nell’uso della citazione – secondo i generi di testo, dovute alla loro destinazione (fruizione interna, ufficiale, pubblica). Le citazioni qui considerate sono tratte da un patrimonio culturale condiviso dai destinatari, vale a dire la Bibbia, opere letterarie, canti popolari (Volkslieder, Wanderlieder) e religiosi, preghiere liturgiche. Con un’eccezione, sono tutte evidenziate tramite una o due strategie: virgolette, posizione isolata rispetto al testo (a capo con rientro), maiuscolo, spaziatura delle lettere (nei dattiloscritti).

2.1. I testi annalistici sulla scuola

2.1.1. La Chronik

9La parte della Cronaca dedicata al periodo 1925-1957 riporta poche citazioni: nelle 275 facciate (da 40 righe) ne compaiono solo 13, di cui due possono essere definite ‘di primo livello’, intendendo con ciò che la motivazione a inserire la citazione sorge nel momento della scrittura, è successiva ai fatti riportati; tutte le altre si configurano come citazioni ‘di secondo livello’, cioè la motivazione sorge sì nel momento della scrittura, ma l’inserimento è sollecitato da un precedente uso orale delle citazioni, avvenuto durante l’evento di cui narra l’autrice: la motivazione dell’annalista si innesta dunque su una motivazione precedente.

  • 10 «Wenn nicht der Herr das Haus erbaut, / So baun umsonst die Meister dran […]. Das bedachte wohl un (...)

10La prima citazione di primo livello è anche la prima presente nella cronaca, di cui costituisce l’incipit: l’annalista esordisce con le due strofe iniziali del salmo 127, messe in evidenza tramite un rientro ai due lati, e ipotizza che fossero presenti nel pensiero della superiora generale quando inviò le suore a Milano: «Se il Signore non costruisce la casa, invano vi faticano i costruttori. […] Questo avrà considerato la nostra superiora generale quando […] inviò due sorelle […] a Milano per adoperarsi in ogni modo per trovare una casa che fosse adatta a istituirvi una scuola e un pensionato femminile»10. All’inizio del testo e della frase vi è dunque la parola di Dio, un primato che situa la fondazione della scuola nel disegno divino, cui la superiora generale, a ciò chiamata tramite il cardinale di Colonia, si sarebbe conformata, e con lei le suore da lei inviate. La citazione, graficamente quasi un esergo, dichiara il fondamento spirituale dell’attività della scuola e al contempo, quasi immedesimandosi nel pensiero della superiora, l’unità d’intento tra la filiale milanese della Congregazione e il suo vertice. Se consideriamo poi che la Cronaca è un testo aperto, da continuare idealmente per tutta l’esistenza della scuola, e che ne sarà la memoria, l’enunciazione allora non solo dice qualcosa circa l’identità della comunità, ma si pone pure come monito, poiché la parola di Dio agisce, è efficace, e su questa si misura la possibilità che l’opera delle suore non sia vana anche in futuro. Dichiarazione del soggetto, messaggio per gli anni a venire, parola sacra: le due strofe del salmo assumono una doppia funzione di icona e simbolo.

  • 11 «Wenn jemand eine Reise tut, so kann er was erzählen.» (Chronik: 26.11.1953). Sono i primi due ver (...)

11La seconda citazione di primo livello è molto nota, ma questa volta è letteraria. A commento di una relazione di una studentessa che era stata in America, l’annalista cita i primi due versi di una poesia di Matthias Claudius («Quando qualcuno fa un viaggio, ha qualcosa da raccontare»11). L’enunciazione riprende il testo senza attribuzione: non stabilisce una relazione con l’autore poiché l’interesse è volto al contenuto. È del resto possibile che qui, come di frequente negli Annali, la memoria sia stata sollecitata da un canto, perché la poesia era stata anche musicata in forma di Wanderlied.

  • 12 Le feste scolastiche sono viste come vetrina dell’attività della scuola e ritenute particolarmente (...)

12Le altre citazioni ricorrono all’interno delle descrizioni di eventi. Si tratta di testi che erano stati declamati o cantati e di cui l’annalista ha scelto di non indicare semplicemente il titolo (come accade invece nei molti altri casi in cui viene descritto il programma di una serata o di una festa), preferendo riportarli in tutto o in parte. Le circostanze sono sempre momenti extrascolastici, festosi, vissuti da tutta la scuola: serate con i genitori (4), feste per la fine dell’anno scolastico con congedo degli alunni dell’ultimo anno (3), la partenza per una settimana di scuola in campagna (1), la processione con le lanterne la sera di San Martino (1), la festa del Sacro Cuore (1), la festa per la copertura del tetto del nuovo edificio scolastico (1). Le feste erano ritenute momenti importanti nella vita scolastica e la scandivano: erano uno dei modi con cui si poteva rafforzare il legame con il Paese di origine mantenendone i costumi (si pensi a quelle di ringraziamento per il raccolto, di primavera, di San Nicolò o per gli anniversari di poeti e musicisti tedeschi) e consentivano di coinvolgere le famiglie e le istituzioni (tra cui ad esempio il console e la comunità tedesca di Milano). Accanto a questa finalità culturale e sociale – più volte ribadita nella Cronaca, nei Berichte a stampa e nella riflessione degli insegnanti tedeschi all’estero12 – vi era un intento didattico: le feste univano all’intrattenimento musicale (in forma strumentale e di canti popolari) la recitazione di gruppo (Sprechchor) di poesie e brani teatrali, e questa veniva considerata importante per l’acquisizione del lessico (Söllner 1933: 13) e del senso del ritmo (Söllner 1935: 5).

  • 13 «Era un’immagine vivace, bella come un quadro, e ancora e ancora risuonava nella sera quieta e ter (...)
  • 14 La serata per i genitori del 1929 ha per tema alcuni versi del Lied vom Kinde (La canzone del bamb (...)

13A tali motivazioni originarie si aggiunge la scelta dell’annalista, che in alcuni casi tramite la citazione pare volere evocare un’atmosfera particolarmente lieta o suggestiva, soprattutto laddove cita versi di canti popolari, come ad esempio durante la processione per S. Martino che si svolse nella sede veneta in cui parte della scuola era sfollata tra il 1942 e il 1945: «Es war ein buntes, malerisch schönes Bild und wieder und wieder durchhallte es den stillklaren Abend, „S. Martin, S. Martin ritt durch Schnee u. Wind...”»13 (Chronik: Castione 15.10.1943). Altrove c’è un intento rappresentativo, così quando vengono riportati versi o strofe di poesie che erano state scelte come Leitmotiv della festa, e in tali casi viene anche riportato il nome dell’autore (Clemens Brentano, Friedrich Hebbel, Ludwig Uhland). Si tratta in particolare di due serate per i genitori (1929 e 1930) e della festa per l’ultimazione del tetto della nuova ala della scuola (1956), momenti particolarmente significativi vuoi per far conoscere la scuola, vuoi per celebrarne il successo, e in cui la citazione letteraria afferma il radicamento dell’istituto nella cultura tedesca, oltre a veicolare – almeno in un caso – un messaggio pedagogico14. Qui l’annalista, consapevole della dichiarazione culturale che soggiaceva alla scelta originaria di quelle poesie, la rappresenta e la affida alla memoria della scuola: la motivazione si ripete.

2.1.2. I Berichte

  • 15 Sul genere del Bericht come strumento per fare conoscere la scuola si veda Haubfleisch-Ritzi 2011: (...)

14Nelle Relazioni a stampa l’intento non era invece a lungo termine, il testo rispondeva a una richiesta istituzionale, ma le scuole lo ritenevano principalmente uno strumento per fare conoscere la loro struttura15. Ne consegue che la funzione delle citazioni riportate è quella di esemplificare a un pubblico ampio, formato da chi già conosce l’Istituto Giulia e da chi potrebbe sceglierlo (o raccomandarlo), l’impianto didattico e pedagogico della scuola. Dei cinque Berichte, solo tre riportano citazioni, ma rispetto alla Cronaca o ai Berichte dattiloscritti queste sono molto più frequenti. Ricorrono anche qui nella descrizione di eventi extrascolastici (le serate alle quali sono stati invitati i genitori; la partenza per la settimana di scuola in campagna) e in un contributo che illustra le attività della scuola materna.

  • 16 Sull’armonizzazione dell’insegnamento si veda Söllner 1933: 21.

15Per lo più le citazioni sono di secondo livello. Così ad esempio della serata per i genitori del 1930, incentrata sul tema della notte, vengono riportati i primi versi di tre poesie e di tre canzoni, un canone attribuito a Mozart e l’inizio di un Lied di Schumann (Maria Casimir 1931: 10-11): un programma capace di coinvolgere tutte le classi perché adeguato alle capacità declamatorie e musicali delle diverse età – dalla ninnananna cantata dai bambini al Lied interpretato dagli alunni più grandi – a dimostrazione dei risultati raggiunti dai piccoli come dai grandi e dell’armonizzazione trasversale dell’insegnamento16. La motivazione iniziale che ha condotto alla selezione dei testi collima con quella che presiede alla redazione del contributo: questo assomma le citazioni nel tentativo di suscitare la stessa risposta positiva avuta dalla serata.

  • 17 Vengono citati i primi quattro versi di Vogel am Fenster di Wilhelm Hey e la prima strofa della ca (...)

16Quasi sempre le Relazioni si soffermano anche sulla vita della scuola materna: probabilmente le suore ritenevano che i genitori non ricevessero dai bambini un resoconto preciso delle attività quotidiane. Nel Bericht del 1935/36 è la stessa educatrice responsabile del Kindergarten, Suor M. Regulinda, a descrivere come si svolge la giornata; tra le attività, vi è la ‘lezione’ («“Unterricht”» [le virgolette sono della suora]), espressamente volta a incrementare il lessico tedesco: l’educatrice spiega che prima introduce chiacchierando un tema e le nuove parole di quell’ambito semantico e poi fa imparare ai piccoli una poesia o una canzone, in modo da rafforzare l’acquisizione dei termini (Maria R[egulinda] 1930: 10-11). Come citazioni esemplificative appaiono i primi quattro versi di una poesia sugli uccellini nella neve e la prima strofa di una canzoncina sui maggiolini17, entrambi di ampia diffusione in Germania e quindi, nuovamente, elementi in grado di avvicinare i bambini al contesto culturale di origine. Alla motivazione iniziale di utilità (la selezione di poesie e canzoncine didatticamente rilevanti) segue quella di illustrare l’efficacia didattica e la valenza culturale dei testi utilizzati e, di conseguenza, la qualità dell’offerta della scuola materna.

  • 18 Si tratta di dodici Relazioni: una dell’a.s. 1931/32, le altre del periodo che va dall’a.s. 1947/4 (...)
  • 19 «Feiern und Feste sind die stets willkommenen Anlässe, die das Schulleben farbiger gestalten und d (...)
  • 20 «Così la festa di inaugurazione diventò un atto di solenne ringraziamento a Dio nostro Signore, ch (...)

17Diverso è l’impianto dei Berichte dattiloscritti18, destinati esclusivamente alle istituzioni. Sono fascicoli che in genere non raggiungono le 20 pagine e che contengono principalmente dati statistici, elenchi delle letture del liceo e dei temi d’esame di maturità; in media dedicano solo tre o quattro pagine al capitolo sulla vita scolastica, in cui sono riportati in modo succinto, con uno stile sobrio, i principali eventi didattici ed extra-didattici. Vi sono solo due citazioni: una, con funzione stilistica, è la ripresa di un sintagma nominale tratto da una dramma di Schiller, inserito in una frase di presentazione dei momenti di festa19. L’altra è il primo versetto del salmo 127, citato in occasione della festa di inaugurazione del nuovo edificio scolastico; come all’inizio della Chronik, anche in questo caso la citazione precede il resoconto e ne distilla il significato, come emerge dal seguito: «So offenbarte sich die Einweihungsfeier als ein Akt feierlichen Dankes an Gott den Herrn, der unsere Bauarbeiten so sichtlich gesegnet hatte»20 (Bericht 1957/58: [16]).

2.2. Gli annali del convento

18Forse perché sono il diario della comunità, memoria interna ed elemento della storia della Congregazione, gli Annalen della Filiale Mailand-Istituto Giulia hanno uno stile più vivace, lasciano percepire le emozioni condivise: riportano le maggiori feste liturgiche, gli anniversari delle ordinazioni, i cambiamenti apportati alla scuola, le variazioni temporanee o definitive nella composizione del convento, le gite. Le pagine più dense riguardano gli anni della guerra; per il 1944 e il 1945 c’è una doppia documentazione: gli annali della piccola comunità rimasta a Milano per consentire – su richiesta dei genitori – il proseguimento della scuola a chi non poteva lasciare la città, e gli annali di un consistente gruppo di sfollati nel Veneto, a Castione di Loria.

19Gli annali dei primi tre anni, del 1931 e del 1932 sono su un quaderno, gli altri anni sono riportati in fascicoli di fogli dattiloscritti, per una documentazione complessiva di quasi 500 pagine in cui compaiono una settantina di citazioni, di cui alcune ripetute. Poiché la comunità gestisce la scuola, molti momenti descritti dagli annali sono ricordati anche nella Cronaca, ma le autrici in uno stesso anno sono diverse e solo di rado ricorrono le stesse citazioni. Le fonti sono più variegate rispetto a quelle degli altri generi: accanto a passi della Bibbia, versi di poeti tedeschi o tratti da Volkslieder, compaiono citazioni da canti di chiesa e da preghiere della liturgia del giorno, questo perché gli annali riservano spazio alla vita spirituale del convento.

20Come si spiega questo maggiore uso della citazione negli annali? È associato a funzioni diverse rispetto a quelle presenti nelle relazioni?

  • 21 Si veda ad esempio la citazione da un canto religioso (Harre meine Seele, di F. Räder) in questa f (...)
  • 22 Sono gli ultimi tre versi della poesia Zum neuen Jahr: «Herr, Dir in die Hände / sei Anfang und En (...)
  • 23 In occasione dell’ultimo giorno dell’anno appare anche l’unica citazione in italiano, dalle litani (...)
  • 24 Quando la citazione è dalla Bibbia, le annaliste pongono attenzione a collocarla all’inizio della (...)
  • 25 Annalen 1956: 3. «Signore, resta con noi!».
  • 26 Ad esempio (Annalen 1955:3): «Ein Tag sagt dem andern: / Das Leben ist ein Wandern / in Gottes lan (...)

21Il primo dato che emerge è che la citazione non manca quasi mai nelle annotazioni sulla fine dell’anno: in quell’occasione la comunità comunica il proprio pensiero tramite la citazione, si affida a formulazioni che possiedono maggiore autorevolezza, quali la preghiera o il canto liturgico che hanno attraversato i secoli, oppure a parole che fanno parte di un patrimonio culturale o religioso più recente21. Quasi sempre infatti l’ultima frase termina vuoi con una formula di affidamento a Dio ripresa da una poesia di Eduard Mörike22 o con una lode tratta dai canti liturgici (in particolare «Te Deum laudamus»), vuoi – più di frequente – con un ringraziamento tratto dalla liturgia, in prevalenza «Deo gratias»23. Analogamente, alcuni annali iniziano il primo gennaio con una citazione che colloca l’anno nuovo nelle mani di Dio e quindi ne asserisce il primato, sia attraverso la stessa parola di Dio (ad esempio «Ad majorem Dei gloriam»24 che riprende 1 Cor 10,31 o l’invocazione di Lc 24,25 «Herr, bleibe bei uns!»25) sia tramite una preghiera della liturgia del giorno o una frase da un canto religioso26.

  • 27 Sono i versi finali del canto O du mein Heiland hoch und hehr di Erich Przywara: «Christus, mein K (...)
  • 28 Annalen 1936: 20; 1940: 11.
  • 29 Annalen 1945: 3; 1947: 7; 1954: 12.
  • 30 Annalen 1956: 8.
  • 31 Così ad esempio la citazione riportata nella nota n. 26 modifica l’originale «Ein Tag, der sagt de (...)

22Le citazioni tratte dalla liturgia o da canti religiosi sono frequenti anche nelle descrizioni di altre ricorrenze liturgiche. Così ad esempio la festa di Cristo Re (che chiude l’anno liturgico) è accompagnata da alcune parole di un inno che si cantava in quella circostanza nella Germania degli anni Trenta27; l’inizio dell’Avvento in un paio di casi è descritto aggiungendo citazioni dai canti che erano stati eseguiti in cappella o sotto la corona di rami d’abete28; le feste mariane celebrate nella scuola sono ricordate talvolta con versi di testi molto diffusi che erano stati recitati o cantati29; anche le righe dedicate a Pasqua, nel 1956, contengono una citazione da un canto pasquale30. A volte non è peraltro chiaro se il testo, di cui esiste anche una versione musicata, sia stato cantato, o se invece l’annalista lo citi come poesia, e allora ciò che ha motivato la citazione non dipende strettamente dallo svolgimento dell’evento ma dalla riflessione su di esso e ciò che importa non è l’esattezza della citazione, bensì il suo senso. Il dubbio sorge quando il testo presenta leggere variazioni rispetto all’originale e, pur mantenendo il senso generale, non si accorda più con il ritmo della melodia31.

23Anche citazioni da poesie non musicate subiscono talvolta modifiche involontarie che fanno pensare che le annaliste citassero a memoria. Si veda ad esempio il verso della lirica Zimmerspruch di Ludwig Uhland, riportata in occasione del Richtfest (la festa per l’ultimazione del tetto) del nuovo edificio: «gedeckt, gemauert ist es nicht» («il tetto, le pareti non ha»), che negli annali diventa «gedeckt, gezimmert ist es nicht» («il tetto, i tramezzi non ha») (Annalen 1956: 20).

24In tutti questi casi la citazione ha funzione documentaria, registra una porzione di testo presentato in quell’occasione per restituirne il significato, oppure, laddove la citazione è di primo livello, esprime il sentire del convento. Altre volte invece l’annalista cambia il testo in modo consapevole per attribuirgli una nuova funzione, quella stilistica, e lo fa intervenendo anche sul lessico o sulla morfologia. Questo uso si ritrova – salvo un’eccezione – solo negli Annali: spostare il testo originario, più o meno modificato, in un nuovo contesto e creare un effetto inatteso (e a volte umoristico) è una libertà che le annaliste non si prendono altrove. Si tratta di passi di testi celebri, riconoscibili pure dove non sono segnalati tipograficamente, come ad esempio quando in occasione della sospirata breve vacanza in campagna (Annalen 1953: 7), un famoso verso del Wanderers Nachtlied (Canto notturno del viandante) di Goethe funge da incipit scherzoso: «Warte nur, balde [il corsivo è mio] verlassen wir Mailands Schwüle» («Attendi, presto lasciamo l’afa di Milano»). O ancora nella descrizione di un’inaspettata nevicata notturna, che inizia alludendo alle prime parole di un noto canto natalizio, Leise rieselt der Schnee (Silenziosa cade leggera la neve), cambiate in: «Leise rieselte nachts der Schnee […]» (Annalen 1954: 3), in cui il verbo è stato collocato al passato ed è stato aggiunto l’avverbio «di notte».

  • 32 «„Aus dem hohen finstern Tor / dringt ein buntes Gewimmel hervor, / jeder sonnt sich heut so gern, (...)

25Sembra voluta poi la caduta di una <l>, che trasforma un aggettivo di un passo molto frequentato del Faust, l’Osterspaziergang (La passeggiata di Pasqua), in uno più corrispondente al nuovo contesto: «”Dall’alto portone scuro / si fa strada un vivace brulichio, / oggi tutti stanno volentieri al sole, / festeggiano la resurrezione del Signore.” Anche dal nostro portone si è fatto strada in questo bel giorno di vacanza un brulichio “nero”»32, in cui l’originaria «hohlen finstern Tor» (letteralmente «porta cava [i.e. il vano] scura») è diventata uno «hohen finstern Tor», un portone ‘alto’, come quello d’ingresso dell’Istituto Giulia da cui le suore escono per una gita a Chiaravalle il lunedì dopo Pasqua.

  • 33 «In tutta questa crescita non possiamo dire “Aumentano le stanze, si allarga la casa”, ma con pazi (...)

26Le citazioni con intento stilistico compaiono anche senza adattamenti; è l’effetto umoristico che sorge quando il riferimento letterario, alto, è inserito nel contesto dei problemi quotidiani. Così ad esempio nell’accenno ai problemi di spazio generati dall’aumento del convento troviamo un verso da Die Glocke (La campana) di Schiller: «Zwar können wir bei all dem Zuwachs nicht sagen: “Die Räume wachsen, es dehnt sich das Haus”, aber mit Geduld und Liebe finden wir uns auch in der Enge zurecht.»33 (Annalen 1936: 19).

  • 34 «L’argine si sgretola, la campagna mugghia» (Goethe 1975: 163).
  • 35 «Nella pianura padana l’acqua fangosa si riversa su campi e paesi. Le dighe, vecchie e fragili, no (...)

27In prevalenza le citazioni si sostituiscono dunque alla lode o al ringraziamento, documentano lo svolgimento di una funzione liturgica, di una festa, o ancora vengono inserite con funzione stilistica e istituiscono un nuovo rapporto tra il testo originale e quello in cui vengono inserite, come nel caso delle rifunzionalizzazioni di sintagmi nominali o di versi. In qualche altro caso commentano o introducono il testo, come accade in una delle descrizioni più intense presenti negli annali in cui ricorra una citazione, quella in cui è riportata con sgomento l’alluvione del Polesine nel novembre del 1951, per la quale verrà fatta una raccolta di beni di prima necessità. Il passo si apre con il primo verso di un couplet della ballata di Goethe Johanna Sebus, dedicata a un fatto storico (il gesto eroico e la morte di una giovane durante un’inondazione): «Der Damm zerschmilzt, das Feld erbraust»34 (Annalen 1951: 11), che evoca l’imminente catastrofe, il cedimento degli argini del couplet successivo. Come nella maggior parte dei casi, anche qui non sono riportati titolo e autore di un’opera famosa: l’interesse è incentrato sulla ballata, rappresentata da un unico verso pregnante, cui è demandato di porre in relazione il dramma di allora con l’altrettanto drammatico presente. L’essenza tragica è detta con le parole di Goethe, mentre ciò che segue è la storia, lo svolgimento dei fatti: «In der Poebene wälzt sich das lehmige Wasser über Felder und Dörfer. Die altersschwachen Dämme hielten nicht stand. Die wilden Wasser rissen sie nieder [...]»35 (ibidem). Qui l’uso della citazione letteraria è simile a quello dei passi biblici anteposti ai resoconti, si pone come un esergo.

28L’uso più frequente della citazione dipende dunque dalla natura stessa degli Annali, luogo più intimo, in cui possono essere espressi il dialogo con Dio (specialmente in forma di lode e ringraziamento) e la riflessione spirituale, e in cui le annaliste ricercano a tratti – anche inserendo passi degli autori studiati e insegnati – una scrittura meno concisa, che intrattenga il lettore e lasci trasparire il clima sereno del convento anche nei momenti bui.

3. Le epigrafi

29Poste sui muri dell’Istituto Giulia, le epigrafi sono – per la loro posizione privilegiata, la loro visibilità che le rende fruibili da chiunque entri a scuola – le citazioni più pubbliche della struttura, intesa come insieme di scuola e convento. Ciò ne rende la funzione complessa (Compagnon 2016: 417) e lo è ancor di più in tanto in quanto le stratificazioni aumentano.

30Le epigrafi di cui conosciamo l’esistenza sono tre. Non è dato sapere se i numerosi lavori di ampliamento della scuola, di spostamento di pareti e ridestinazione degli ambienti che si sono susseguiti nei primi 35 anni della struttura abbiano cancellato eventuali altre iscrizioni: purtroppo le suore non riportano alcuna epigrafe nella documentazione annalistica, neppure quelle di cui abbiamo testimonianza diretta e indiretta.

  • 36 «„I viandanti che passano di qui sono invitati a fermarsi da noi.“ Le suore di Nostra Signora ci h (...)

31Posizione e testo dell’epigrafe più vecchia, che non si è conservata a causa dei lavori successivi, sono descritti in un libro degli ospiti dell’Isituto Giulia (Gäste-Buch Schwestern U.L.Frau, Istituto Giulia) sul quale nel novembre del 1949 due missionari di ritorno dal Sudafrica scrivono: «“Die Wanderer, die vorübereilen, sollen gern bei uns verweilen.” Die Schwestern U.L.F. haben es uns in diesen Tagen gezeigt, dass ihnen die Erfüllung dieses Spruches, der im Treppenhaus zu lesen ist, im Geiste der Bergpredigt am Herzen liegt»36. Non è dunque chiaro se la citazione, uno Hausspruch (motto della casa), fosse dipinta sul muro o scritta in un quadretto appeso a una parete: entrambe le forme sono possibili ed erano in uso in Germania. Si tratta di un motto molto diffuso, annoverato anche tra gli Haussegen (benedizioni della casa) che venivano incorniciati, benché non invochi una benedizione ma abbia invece una funzione appellativa. Così anche in questo caso: la citazione ribadiva l’invito delle suore (che infatti fornivano ospitalità al clero di passaggio da Milano), parlava per loro. Allo stesso tempo comunicava qualcosa su di loro, attraverso la preminenza che la comunità aveva attribuito al motto, poiché l’invito, esposto in una zona comune, di passaggio, manifestava un aspetto identitario, ed è proprio quest’ultimo che è stato colto dai due missionari.

  • 37 Il decoro a sgraffito è in parte ancora visibile. Nel progetto furono coinvolte le alunne della Un (...)
  • 38 «Chi vuol creare dev’essere allegro.» È il titolo di una poesia di Fontane e l’ultimo verso della (...)
  • 39 Secondo il tipo di coniugazione, il verbo schaffen può significare sia ‘creare’ sia ‘fare, portare (...)

32Le altre due epigrafi compaiono insieme in uno sgraffito sulla facciata dell’edificio aggiunto alla scuola e inaugurato nell’autunno del 195737. Chiusa fra le case su tre lati, la nuova ala ha un unico lato che affaccia sul cortile e questo è decorato per tutta la sua lunghezza (20 m ca.) con due serie di sei rappresentazioni delle materie insegnate a scuola (ad esempio pesci tra le alghe per la biologia; una lira affiancata da una corona d’alloro per la letteratura; violino, flauto e chitarra per la musica), separate al centro da un monogramma costituito dalla croce inserita in una ‘M’. Alle estremità della decorazione, le epigrafi: a sinistra «Laudato sie, / mi Signore, / cum tucte le / tue creature», a destra il verso di Theodor Fontane «Wer / schaffen / will, / muss / fröhlich / sein»38. In questo caso dunque conosciamo il ‘contesto’: le due iscrizioni non appaiono isolate ma sono in dialogo tra loro e con le immagini che racchiudono, e poiché la decorazione si sviluppa in un’unica linea, si può ipotizzare un senso di lettura. Per prima si ha la citazione di contenuto spirituale, la lode a Dio e alle sue creature, il richiamo alla letteratura italiana; all’altro capo si ha la citazione laica, l’esortazione a essere allegri e a creare (e fare39), il riferimento alla letteratura tedesca. In tal modo l’attività didattica, imperniata sulla dimensione spirituale (il monogramma centrale), è racchiusa nella dialettica tra fede e cultura laica, tra cultura italiana e cultura tedesca, in un atteggiamento comune di ‘letizia’ (espresso da San Francesco, raccomandato da Fontane). Nuovamente le due epigrafi ‘parlano’ per le suore e al contempo ne comunicano anche l’identità, sia nelle singole citazioni (dichiarandone la fede e l’atteggiamento psicologico) sia nel senso complessivo della decorazione (esprimendone la concezione pedagogica).

  • 40 Da un sondaggio che ho condotto su un campione di 69 ex-alunne è emerso che nel periodo in cui fre (...)
  • 41 Su iniziativa degli ex-alunni, la fotografia dell’epigrafe di Fontane è stata riportata su calamit (...)

33Sulle funzioni iniziali se ne stratificano altre aggiunte dai ‘lettori’, da quelle centinaia di alunni che l’hanno vista entrando a scuola, giocando nel cortile e durante le feste di fine anno scolastico. La citazione di Fontane, di cui – come di quella di San Francesco – non è indicato l’autore, viene isolata dal contesto originario: gli alunni per lo più non stabiliscono la relazione con l’autore e la letteratura tedesca40, oppure la considerano di secondaria importanza. Per loro il contesto è quello nuovo, cioè la decorazione a sgraffio sull’edificio scolastico in cui è avvenuto tutto il percorso di istruzione, e recepiscono il verso come motto della scuola o del convento. Esso rappresenta l’Istituto Giulia nel suo complesso, prima come luogo, più tardi come elemento della loro formazione: anni dopo la chiusura della scuola, per parte degli ex-allievi l’epigrafe diventa infatti non solo icona ma anche emblema fotografato e riportato su oggetti41.

Conclusioni

34Il repertorio familiare di citazioni che si è costruito nel quotidiano del convento e nelle attività della scuola si caratterizza per il fatto che a rivestire importanza non sono né la forma esatta delle citazioni, né (di norma) il rapporto con l’autore o l’opera, né la qualità letteraria (il Volkslied può essere funzionale quanto la Bibbia, la filastrocca quanto il verso di Goethe): nell’annalistica come nelle epigrafi, ciò che conta sono il senso e la verità dell’enunciato. Non potrebbe essere diversamente, dato il genere di testi e le circostanze, in cui ricordare è strumento didattico, veicolo per farsi conoscere, obbligo istituzionale, testimonianza di vita scolastica e religiosa. Il ruolo principale della citazione nell’annalistica dell’Istituto Giulia è quello documentario.

35Si tramandano memorie, ma la memoria è quasi sempre anche all’origine delle citazioni, poiché queste sono tratte da testi frequentati abitualmente da tutta la comunità e in molti casi sono facili da ricordare grazie alla loro struttura ritmica; sono insomma citazioni che quasi si impongono al ricordo dell’annalista.

36Questo movimento dalla e per la memoria trae il suo significato dagli alunni, i destinatari diretti e indiretti dell’attività di tutte le suore del convento. I canti popolari e religiosi, le poesie e i passi della Bibbia citati nei materiali perché posti al centro delle attività extra-scolastiche sono prima appresi a lezione, fin dalla scuola materna, con un intento didattico e culturale. Essi compongono la fisionomia delle generazioni di bambini e ragazzi italiani che hanno frequentato l’Istituto Giulia nella sua commistione indelebile – fatta di musica, parole, tradizioni – degli elementi delle due culture.

Bibliographie

Archivio della Congregazione delle Suore di Nostra Signora (Roma): Annalen (anni 1925-1957); Berichte (anni scolastici 1931/32; 1947/48-1957/58); Chronik; Diensttagebuch; Gäste-Buch Schwestern U.L.Frau, Istituto Giulia.

Compagnon A., 20162, La seconde main ou le travail de la citation, Paris, Seuil.

Deutsche Oberrealschule Mailand, 1930, Jahresbericht. Schulfeiern, «Die Deutsche Schule im Auslande. Monatsschrift für deutsche Erziehung in Schule und Familie» 22, 415-416.

Goethe J.W., 1975, Ballate. Traduzione, note e commenti di Roberto Fertonani, Milano, Garzanti.

Haubfleisch D., 1994, Berliner Reformpädagogik in der Weimarer Republik. Überblick, Forschungsergebnisse und –perspektiven, in H. Röhrs-A. Pehnke (Hg.), Die Reform des Bildungswesens im Ost-West-Dialog. Geschichte, Aufgaben, Probleme, Frankfurt a. M., Peter Lang: 117-132.

Haubfleisch D.-Ritzi, Ch., 2011, Schulprogramme / Jahresberichte. Zur Geschichte einer wenig beachteten Publikationsform, in Siebert I. (Hg.), Bibliothek und Forschung. Die Bedeutung von Sammlungen für die Wissenschaft, Frankfurt a. M., Klostermann: 165-205.

Hettich L., 1930, Unsere Italiennummer. Ein Vorwort, «Die Deutsche Schule im Auslande. Monatsschrift für deutsche Erziehung in Schule und Familie» 22: 107-108.

Istituto Giulia – Scuola Tedesca – Milano, 1957 (Hg.), Inaugurazione della nuova costruzione. Ottobre 1957. Einweihung des Schulneubaus. Oktober 1957, Milano, Pirola.

Kongregation der Schwestern Unserer Lieben Frau (Hg.), 1993, Incontri – Begegnungen. Omaggio alla Scuola Germanica Istituto Giulia, 1925-1993 Milano, Georg-Weierbach, Prinz-Druck.

Maria Aquina Schw. (Hg.), 1933, Deutsches Lyzeum mit Frauenschule Mailand – Via Boscovich 35. Rundschau, Milano, dattiloscritto.

Maria Casimir Schw., 1929, Deutsche Schule „Istituto Giulia“ der Schwestern U. L. Frau Mailand. 1. Geschichte der Anstalt 1925-29. 2. Bericht über das Schuljahr 1928/29, Kempen-Rhein, Thomas Druckerei.

Maria Casimir Schw., 1931, Deutsche Schule „Istituto Giulia“ der Schwestern U. L. Frau Mailand. Bericht über das Schuljahr 1930/31, Bressanone, Vogelweider.

Maria Hildegara Schw., 1929, Wie kann der Unterricht in der Grundschule gestaltet werden, damit die Mutter- und die Landessprache sich gegenseitig unterstützen?, «Die Deutsche Schule im Auslande. Monatsschrift für deutsche Erziehung in Schule und Familie» 21: 359-362.

Maria R[egulinda] Schw., 1930, Bilder aus unserem Kindergarten, in Istituto Giulia Mailand (Hg.), Bericht über das 9. und 10. Schuljahr 1933-34 und 1934-35, s.n.: 10-12.

Söllner F., 1933, Das Leben der Schule, in Maria Aquina Schw. (Hg.), Deutsches Lyzeum mit Frauenschule Mailand – Via Boscovich 35. Rundschau, Milano, dattiloscritto: 1-22.

Söllner F., 1935, Aus dem Schulleben. Unsere Feste, in Istituto Giulia Mailand (Hg.), Bericht über das 9. und 10. Schuljahr 1933-34 und 1934-35, s.n.: 5-7.

Strehle T. (Hg.), s.d., Die christliche Liederdatenbank, https://www.liederdatenbank.de/song/1683 (consultazione: 21/06/18).

Notes

1 Dopo la vendita, il complesso di edifici di via Boscovich 35 ha cambiato destinazione ed è stato completamente ristrutturato all’interno, ma non ha subito molte modifiche di rilievo all’esterno.

2 La Congregazione aveva ricevuto la richiesta di aprire una scuola dall’arcivescovo di Colonia Josef Schulte, responsabile della cura pastorale dei cattolici tedeschi in Italia; questi si era rivolto a quell’ordine perché esso era dedito all’istruzione delle donne e alla loro promozione spirituale e sociale. Schulte a sua volta era stato informato due anni prima dal curato della comunità cattolica tedesca di Milano, Lennartz, della necessità di un punto di riferimento tedesco cattolico (Maria Casimir 1929: 3).

3 Nell’autunno del 1926, 22 iscritti su 49 hanno almeno uno dei genitori di lingua italiana; due anni dopo, nell’anno scolastico 1928/29, i bambini che hanno il tedesco come lingua madre sono già meno della metà (Maria Casimir 1929: 12).

4 Questi la definivano «seconda madrelingua» («zweite Muttersprache», Söllner 1933: 4-5).

5 Scrive ad esempio Suor M. Hildegara nel 1929: «Ja wir müssen leider feststellen, daß selbst deutschstämmige Kinder [...] die Sprache des Gastlandes mündlich und schriftlich geläufiger gebrauche, als ihre eigene. Daß unter diesen Verhältnissen der Deutschunterricht wesentlich erschwert ist, liegt auf der Hand. Da heißt es nun, die ganze Kraft darauf verwenden, die Muttersprache zu hüten und zu pflegen. Ist es doch ein Hauptziel der Auslandschule, deutsche Sprache und deutsches Kulturgut unsern im Ausland lebenden Stammesbrüdern zu bewahren [...]» (Maria Hildegara 1929: 359-360). («Dobbiamo purtroppo rilevare che persino i bambini di origine tedesca [...] utilizzano la lingua del paese ospitante più speditamente della propria nell’orale e nello scritto. È evidente che in tale situazione l’insegnamento del tedesco è molto più difficile. Si tratta allora di investire tutta l’energia nel proteggere e coltivare la madrelingua. Una delle finalità principali della scuola straniera è infatti quella di conservare la lingua e la cultura tedesche per i nostri fratelli che vivono all’estero [...]»). Ove non diversamente indicato, le traduzioni sono mie.

6 «La scuola si propone di dare agli alunni ad essa affidati una solida educazione cristiana e una profonda cultura teorica e pratica, per prepararli ai compiti che li attendono nella famiglia e nella società.» (Istituto Giulia 1957: 23).

7 La documentazione manoscritta e dattiloscritta redatta dalle suore è conservata a Roma, nell’archivio privato della Congregazione delle Suore di Nostra Signora. Ringrazio la Congregazione e Sr. M. Benedetta Gurschler per i materiali e le delucidazioni.

8 Le quattro relazioni si riferiscono ai periodi 1925-29; 1929-30; 1930-31; 1933-35.

9 Per il periodo che va dal 1936 al 1946 non esistono Berichte né a stampa (peraltro il costo elevato già da tempo aveva indotto altre scuole tedesche a rinunciare alla stampa tipografica) né dattiloscritti, in parte anche perché dall’inizio della guerra non era più obbligatorio produrli.

10 «Wenn nicht der Herr das Haus erbaut, / So baun umsonst die Meister dran […]. Das bedachte wohl unsere Generaloberin […] als sie 2 Schwestern […] nach Mailand sandte, um dort alles aufzubieten, ein Haus zu finden, das für die Einrichtung einer Schule und eines Mädchenheimes geeignet sei.» (Chronik: 1925; poiché le pagine non sono numerate, il riferimento è alla data).

11 «Wenn jemand eine Reise tut, so kann er was erzählen.» (Chronik: 26.11.1953). Sono i primi due versi di Urians Reise um die Welt.

12 Le feste scolastiche sono viste come vetrina dell’attività della scuola e ritenute particolarmente importanti proprio nel caso di scuole all’estero (Deutsche Oberrealschule 1930: 415).

13 «Era un’immagine vivace, bella come un quadro, e ancora e ancora risuonava nella sera quieta e tersa: “S. Martino, S. Martino cavalcava nella neve e nel vento...”». Il verso citato appartiene a un famoso Volkslied.

14 La serata per i genitori del 1929 ha per tema alcuni versi del Lied vom Kinde (La canzone del bambino) di Clemens Brentano che affermano la sacralità del bambino («Wie so heilig ist ein Kind. / Nach dem Wort von Gottes Sohne / Aller Kinder Engel sind / Zeugen vor des Vaters Throne», Chronik: 15.6.1929), con l’intento esplicito di suscitare nei presenti «Hochschätzung des Kindes» (una «grande considerazione del bambino»; Annalen 1929: 6).

15 Sul genere del Bericht come strumento per fare conoscere la scuola si veda Haubfleisch-Ritzi 2011: 165. Che questo fosse anche l’intendimento delle suore dell’Istituto Giulia lo si deduce dal fatto che copia del primo Bericht (quello del 1925/29) fu mandata non solo – come di dovere – all’Auswärtiges Amt tedesco e alle altre scuole tedesche in Italia, ma anche, tra gli altri, alla Curia di Milano, al Prefetto dell’Ambrosiana, a Papa Pio XI, all’ambasciata tedesca a Roma e al Presidente Hindenburg (Diensttagebuch: 9.1929; poiché le pagine del registro di protocollo non sono numerate, il riferimento è alla data).

16 Sull’armonizzazione dell’insegnamento si veda Söllner 1933: 21.

17 Vengono citati i primi quattro versi di Vogel am Fenster di Wilhelm Hey e la prima strofa della canzone Erst kommt der Sonnenkäferpapa.

18 Si tratta di dodici Relazioni: una dell’a.s. 1931/32, le altre del periodo che va dall’a.s. 1947/48 all’a.s. 1957/58.

19 «Feiern und Feste sind die stets willkommenen Anlässe, die das Schulleben farbiger gestalten und das „ermüdende Gleichniss der Tage“ unterbrechen.» (Bericht 1954/55: [14]) «Festeggiamenti e feste sono occasioni sempre benvenute che rendono più vivace la vita scolastica e interrompono la „stancante monotonia delle giornate”»; la citazione è tratta da Die Braut von Messina, I,8.

20 «Così la festa di inaugurazione diventò un atto di solenne ringraziamento a Dio nostro Signore, che aveva benedetto in modo così evidente i nostri lavori edili.»

21 Si veda ad esempio la citazione da un canto religioso (Harre meine Seele, di F. Räder) in questa frase finale: «Der liebe Gott hat uns im vergangenen Jahre in aller Trübsal beigestanden, er wird uns auch im neuen nicht verlassen. “In allen Stürmen, in aller Not wird er dich beschirmen, der treue Gott!”» («Il buon Dio ci ha soccorse in ogni afflizione nel vecchio anno, anche nel nuovo non ci abbandonerà. “In tutte le tempeste, in tutte le tribolazioni Egli ti proteggerà, il Dio fedele!”»).

22 Sono gli ultimi tre versi della poesia Zum neuen Jahr: «Herr, Dir in die Hände / sei Anfang und Ende, / sei alles gelegt.» («Signore, nelle tue mani / siano posti l’inizio e la fine, / sia posto tutto.»), riportati nel 1929 e nel 1954.

23 In occasione dell’ultimo giorno dell’anno appare anche l’unica citazione in italiano, dalle litanie: «Mit großem Vertrauen und innigem Dank gegen Gott setzen wir unser tägliches Beten fort: “Gesù, Maria, Giuseppe aiutateci – vi ringraziamo”.» (Annalen 1956: 23) («Con grande fiducia e profondo ringraziamento a Dio proseguiamo la nostra preghiera quotidiana: [...]»)

24 Quando la citazione è dalla Bibbia, le annaliste pongono attenzione a collocarla all’inizio della frase; qui: «“Ad majorem Dei gloriam!” so lautet auch das Motto für das neue Jahr 1935 […]» ( Annalen 1935: 1). («[…] questo è il motto anche per il nuovo anno 1935 […]»).

25 Annalen 1956: 3. «Signore, resta con noi!».

26 Ad esempio (Annalen 1955:3): «Ein Tag sagt dem andern: / Das Leben ist ein Wandern / in Gottes lange Ewigkeit!» («Un giorno dice all’altro: / la vita è un cammino / nella lunga eternità di Dio!»), che è l’inizio (modificato) di una strofa di Nun sich der Tag geendet di Gerhard Teerstegen.

27 Sono i versi finali del canto O du mein Heiland hoch und hehr di Erich Przywara: «Christus, mein König, Dir allein schwör ich die Liebe lilienrein, bis in den Tod die Treue» (Annalen 1935: 13; Annalen 1937: 13). («Cristo, mio re, a te solo giuro l’amore puro come un giglio, la fedeltà fino alla morte.»).

28 Annalen 1936: 20; 1940: 11.

29 Annalen 1945: 3; 1947: 7; 1954: 12.

30 Annalen 1956: 8.

31 Così ad esempio la citazione riportata nella nota n. 26 modifica l’originale «Ein Tag, der sagt dem andern / mein Leben sei ein Wandern / zur großen Ewigkeit.» (Strehle). In questi casi è quindi improbabile che si tratti di una diversa versione del testo.

32 «„Aus dem hohen finstern Tor / dringt ein buntes Gewimmel hervor, / jeder sonnt sich heut so gern, / sie feiern die Auferstehung des Herrn.“ Auch aus unserem Tor drang an diesem schönen Ferientag ein „schwarzes“ Gewimmel hervor» (Annalen 1941: 4).

33 «In tutta questa crescita non possiamo dire “Aumentano le stanze, si allarga la casa”, ma con pazienza e affetto riusciamo ad arrangiarci anche negli spazi stretti.»

34 «L’argine si sgretola, la campagna mugghia» (Goethe 1975: 163).

35 «Nella pianura padana l’acqua fangosa si riversa su campi e paesi. Le dighe, vecchie e fragili, non hanno tenuto. Le acque furiose le hanno abbattute […]».

36 «„I viandanti che passano di qui sono invitati a fermarsi da noi.“ Le suore di Nostra Signora ci hanno mostrato in questi giorni che hanno a cuore attuare nello spirito del Discorso della montagna questo motto che si legge nella tromba delle scale.»

37 Il decoro a sgraffito è in parte ancora visibile. Nel progetto furono coinvolte le alunne della Untertertia (terza media) che realizzarono i bozzetti dei disegni (non delle epigrafi) (Annalen 1957: 4).

38 «Chi vuol creare dev’essere allegro.» È il titolo di una poesia di Fontane e l’ultimo verso della prima delle due quartine che la compongono.

39 Secondo il tipo di coniugazione, il verbo schaffen può significare sia ‘creare’ sia ‘fare, portare a termine’. L’iscrizione, che isola il verso dal contesto, lascia aperte entrambe le interpretazioni.

40 Da un sondaggio che ho condotto su un campione di 69 ex-alunne è emerso che nel periodo in cui frequentavano la scuola solo sette di loro sapevano che è un verso di Fontane.

41 Su iniziativa degli ex-alunni, la fotografia dell’epigrafe di Fontane è stata riportata su calamite da frigorifero, penne e tazze.

Auteur

È professore associato di Filologia germanica all’Università degli Studi di Milano, dove insegna Storia della lingua tedesca e Letteratura tedesca medievale. Ha pubblicato lavori incentrati sulla lingua e la letteratura degli inizi dell’alto tedesco medio e del tedesco protomoderno. Gli articoli più recenti riguardano la preghiera mariana tedesca del Quattrocento e le strutture lessicali plurimembri. Si occupa inoltre della storia dell'insegnamento del tedesco in Italia.

CC-BY-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search