Version classiqueVersion mobile

Langages, politique, histoire. Avec Jean-Claude Zancarini

 | 
Romain Descendre
, 
Jean-Louis Fournel

Deuxième partie. Italie : littérature et histoire

Storia e giustizia nei Promessi sposi

Matteo Palumbo

Texte intégral

  • 1  Per un quadro della questione, cfr. G. Bàrberi Squarotti, Il romanzo contro la storia. Studi sui “ (...)

11. Comincerei le mie riflessioni con una domanda: fino a che punto I promessi sposi sono spiegabili con l’etichetta di romanzo storico?1 Qualcosa, nell’impianto dell’opera, sfugge a una definizione troppo schematica. Permane un aspetto che si sottrae a un’interpretazione comoda, rassicurante come una formula magica, e costringe i lettori a porsi altre domande e a fornire risposte più complesse e meno unilaterali. Wittgenstein, come ricorda Ezio Raimondi, sostiene che in ogni grande opera d’arte c’è un animale selvaggio: addomesticato. Possiamo chiederci quale sia l’animale selvaggio che I Promessi sposi hanno addomesticato e se quest’animale non appartenga a una specie che la formula di romanzo storico non qualifica pienamente.

  • 2  Carteggio Alessandro Manzoni - Claude Fauriel, a cura di I. Botta, Milano, Centro Nazionale di Stu (...)

2Per quanto lo riguarda, Manzoni ritiene esplicitamente di aver perfezionato il metodo del suo predecessore, Walter Scott, portando il romanzo al rispetto estremo della verità degli eventi. Egli, infatti, analogamente alla via seguita dal suo amico Tommaso Grossi, ambisce a collocarsi pienamente, come scrive a Claude Fauriel, «sur le Festboden de la verité»2: senza idealizzazioni di nessun genere, ma applicandosi con una fanatica intransigenza al rispetto di ciò che è accaduto e ai vincoli che una società definita impone a qualunque uomo, nessuno escluso.

3Il romanzo, sotto specie di «storia milanese del secolo xvii», non può che nutrirsi della fedeltà agli ambienti e alle epoche rappresentate: restituisce la dimensione dei loro scenari, restaura l’autenticità dei destini coinvolti, mantiene la precisione degli accadimenti, rifiutando qualunque concessione a schemi astratti e indeterminati, immaginati al di fuori di tutte le concretissime mediazioni che contrassegnano lo stare al mondo.

  • 3  A. Manzoni, Lettre à M. C.*** sur l’unité de temps et de lieu dans la tragédie, in Id., Tutte le o (...)
  • 4  Ibid., p. 1693-1694.

4Il ricorso al vero storico è, perciò, per Manzoni, il fondamento del realismo ed è l’antidoto necessario a ogni semplificazione romanzesca. Nella Lettre à Monsieur Chauvet sostiene, d’altra parte, che «les faits, par cela même qu’ils sont conformes à la vérité pour ainsi dire matérielle, ont au plus haut degré le caractère de vérité poétique»3. La fedeltà ai fatti garantisce un patto con il lettore fondato sull’autorità di quanto è avvenuto. Gli eventi realmente accaduti possiedono una persuasione massima e conquistano l’interesse e l’attenzione del lettore tipo: «Quand on raconte une histoire à un enfant, il ne manque jamais de faire cette question: Cela est-il vrai? Et ce n’est pas là un goût particulier de l’enfance; le besoin de la vérité est l’unique chose qui puisse nous faire donner de l’importance à tout ce que nous apprenons.»4

  • 5  A. Manzoni, Tutte le lettere, a cura di C. Arieti, Adelphi, Milano, 1986, t. I, p. 194.

5Solo aderendo ai fatti si può dare forma alla natura complicata delle vicende umane e si suscita quel particolare interesse estetico che dipende − come aveva annunciato ancora Manzoni a Gaetano Giudici già il 7 febbraio 1820 – dalla «rappresentazione la più vicina al vero di quel misto di grande e di meschino, di ragionevole e di pazzo che si vede negli avvenimenti grandi e piccioli di questo mondo: e questo interesse tiene ad una parte importante ed eterna dell’animo umano, il desiderio di conoscere quello che è realmente, e di vedere più che si può in noi e nel nostro destino su questa terra»5.

6Il presupposto appena enunciato («vedere più che si può in noi e nel nostro destino su questa terra») costituisce un passaggio davvero capitale. Prima di tutto, suggerisce l’ipotesi che l’idea del romanzo non consista nella semplice rievocazione, nostalgica, polemica o critica, di un segmento del passato. La storia di cui si parla, invece, attraverso la forza documentaria che garantisce, è funzionale a uno scopo più alto. Conduce, come si è visto, alla figurazione del «nostro destino su questa terra». Riflettere su un tale problema è il vero centro del programma manzoniano. L’effetto di verità, che il romanzo deve produrre nel lettore, riguarda non solo e non tanto la corrispondenza della narrazione con una materia reale e oggettiva. L’obiettivo principale consiste nel raggiungere un traguardo più arduo. Esso coincide con la ricostruzione di quella parte sotterranea che è le dedans della vita degli uomini e dai cui grovigli si può apprendere «quelque chose sur la nature humaine» (Tutte le lettere, p. 1694).

7Il massimo interesse, a cui la scelta del romanzo storico deve guidare, consiste, dunque, nel «connaître l’homme, [...] découvrir ce qu’il y a dans sa nature de réel et d’intime, [...] voir l’effet des phénomènes extérieurs sur son âme, le fond des pensées par lesquelles il se détermine à agir» (ibid, p. 1693).

8I personaggi, in altre parole, riflettono i limiti, le abitudini, i linguaggi della storia. Inscrivono i loro atti e le loro scelte nell’orizzonte del mondo che li contiene e che conferisce una concreta ragione ai loro comportamenti. Annullare quella «couleur romanesque» rimasta nel corpo delle tragedie significa proprio questo: «vedere l’effetto dei fatti esterni» su ciascuno di loro e, nello stesso tempo, illuminare «il fondo dei pensieri» in conseguenza dei quali ciascuno di essi agisce.

 

  • 6  A. Manzoni, I promessi sposi, a cura di E. Raimondi e L. Bottoni, Milano, Principato, 1987, p. 18. (...)
  • 7  Mi limito a una campionatura essenziale: «più d’una volta gli era saltata la fantasia di farsi fra (...)

92. Basta ricordare, secondo questa prospettiva, la maniera con cui, nell’architettura del romanzo, sono presentati e, per così dire, motivati gli atteggiamenti di alcuni protagonisti. Per don Abbondio il non essere nato «con un cuor di leone» si connette con quello squilibrio che è chiamato «la peggior condizione, a que’ tempi», e, cioè, «quella d’un animale senza artigli e senza zanne, e che pure non si sentisse inclinazione d’esser divorato»6. La sorte dell’individuo si inscrive nel sistema dell’epoca, e trova nelle sue norme un vincolo di cui non si può liberare. Il sintagma «a quei tempi» diventa, così, in questa come in altre occasioni7, il raccordo tra la vita individuale e la situazione storica in cui il destino di ognuno cresce, si sviluppa e si forma.

  • 8  Sul ritratto della Monaca di Monza, cfr. S. Battaglia, Mitografia del personaggio, Napoli, Liguori (...)

10Analoga in tal senso è la vicenda di Gertrude, eroina tragica che ha su di sé le stimmate di un personaggio degno di un romanzo gotico. Il suo caso è ancora più dimostrativo e clamoroso. Raccontando la sua esistenza, Manzoni ritrova, una dopo l’altra, tutte le ragioni che potrebbero assolvere il personaggio da qualunque responsabilità rispetto ai suoi atti. Il quadro della biografia, non appena abbozzato, assume la tonalità livida e agghiacciante di un destino predestinato, che è determinato da implacabili regole sociali. La vita del personaggio sembra anticipare, rispettando la logica di una dipendenza ferrea da un principio che lo trascende, la condizione di una protagonista del mondo di Zola8.

11Assoggettata a un fato, prescritto prima ancora della sua stessa nascita, la monaca Gertrude sconta la durezza dell’universo cui appartiene e che decreta irreversibilmente lo svolgimento della vicenda: «La nostra infelice era ancor nascosta nel ventre della madre, che la sua condizione era già irrevocabilmente stabilita. Rimaneva soltanto da decidersi se sarebbe un monaco o una monaca; decisione per la quale faceva bisogno, non il suo consenso, ma la sua presenza» (p. 165). Neppure l’educazione offre alcun varco alla salvezza dell’«infelice»: qualifica che sembra essere la più idonea per riassumere un destino determinato in ogni curva del suo compiersi.

12La monaca resta prigioniera di un autentico complotto ordito da tutti, che non le lascia nessuno scampo. Attorno a lei, e contro la sua volontà, si attua una raffinata strategia pedagogica, che funziona con l’infallibilità di una persuasione occulta, tanto più velenosa quanto più è subdola, metodica e indiretta:

Quando venne alla luce, il principe suo padre, volendo darle un nome che risvegliasse immediatamente l’idea del chiostro, e che fosse stato portato da una santa d’alti natali, la chiamò Gertrude. Bambole vestite da monaca furono i primi balocchi che le si diedero in mano; poi santini che rappresentavan monache. (p. 165)

  • 9  G. Alberigo (a cura di), Decisione dei concili ecumenici, Torino, Utet, 1978, pp. 712-714.

13L’uso perverso dei santini dovrebbe suggerire il giudizio di Manzoni intorno a una pratica così intimamente connessa alla Chiesa cattolica e al suo programma educativo. Con il Concilio di Trento, infatti, la produzione delle immaginette aveva trovato una riconosciuta rilevanza e proprio nella sessione conclusiva, la XXV del 3-4 dicembre del 1563, il Concilio aveva ribadito il ruolo dell’immagine sacra come mezzo di comunicazione con il divino9.

14Questo principio della Chiesa tridentina e cattolica è da Manzoni rovesciato di senso. Gertrude è plagiata, più che guidata, dai simboli religiosi che le sono imposti e che contribuiscono a disegnare il suo percorso di infelice e sventurata. Da Giovita Scalvini fino a Benedetto Croce e Alberto Moravia, il romanzo di Manzoni, come è ben noto, è sembrato muoversi sotto la volta angusta e soffocante di una Chiesa. L’esempio di Gertrude e altri della stessa specie (come il ricorso alla processione, adottata nei termini di una pratica superstiziosa, che non allontana la peste, ma anzi estende il suo contagio) sembrano annunciare che la salvezza o la felicità degli esseri umani non coincide con il rispetto di precetti stabiliti o con l’obbedienza a regole fissate da altri. Piuttosto, implica l’affermazione di una legge più forte e cogente, scelta all’interno della propria coscienza e applicata verso gli altri uomini.

15Un analogo intreccio di comportamenti individuali e di pregiudizi sociali agisce nella delineazione di fra Cristoforo. Anch’egli è condizionato a lungo dalle logiche del tempo e si adatta, prima che la rivelazione di un altro cammino muti la sua vita, a «vivere co’ birboni per amor della giustizia» (p. 64). Tuttavia, proprio la particolare metamorfosi di questo personaggio, che passa dalla pratica della sopraffazione, sia pure utilizzata in funzione del bene, all’affermazione della pazienza e del perdono sposta la questione su un punto che resta capitale.

16Nella Lettre à M. Chauvet, d’altra parte, Manzoni tratta della possibilità di raccontare l’omicidio e indica le ragioni che ne giustificano la rappresentazione:

Or, si l’impression qu’il a produite est éminemment morale, si le dégoût qu’il a excité est le dégoût du mal; si, en associant au crime des idées révoltantes, il l’a rendu plus odieux; s’il a réveillé dans les coeurs une aversion salutaire pour les passions qui entraînent à le commettre, pourra-t-on raisonnablement lui reprocher de n’avoir pas assez ménagé la délicatesse du spectateur? Je crois qu’on a imposé trop d’égards aux poètes pour cette susceptibilité du public; qu’on leur a trop fait un devoir d’éviter tout ce qui pouvait déplaire: il y a des douleurs qui perfectionnent l’âme; et c’est une des plus belles facultés de la poésie que celle d’arrêter, à l’aide d’un grand intérêt, l’attention sur des phénomènes moraux que l’on ne peut observer sans répugnance.

17Mostrare il sangue del crimine è in correlazione diretta con il «disgusto del male» che si intende ottenere. L’intenzione intrinseca dello scrittore resta, dunque, interamente morale. L’esplosione della violenza deve ritorcersi contro la sua stessa natura. Deve contrastare il suo dominio e sostituire, all’impulso omicida che la governa, il segno di un altro cammino.

  • 10  Per l’analisi di questo passo, mi permetto di rinviare a M. Palumbo, Il romanzo italiano da Foscol (...)
  • 11  G. Pozzi, Alternatim, Milano, Adelphi, 1996, p. 366.

18La vicenda di fra Cristoforo contiene l’intera sostanza del romanzo e ricapitola le sue questioni all’interno di un esemplare cammino esistenziale, indirizzato verso un conflitto aperto con la logica del mondo e con le sue regole vincenti. La vista del sangue e del cadavere del suo nemico lo sconvolge, come un trauma possente10. L’evento si trasforma in un’esperienza sconosciuta, che mette in gioco le abitudini e i comportamenti passati. Il personaggio passa da uno stato dall’altro. Modifica i suoi atti. Rinnega il proprio presente e la sua identità. Cambia nome e abito. Assume per sé un altro nome, che è un simbolo e un programma. «Padre Cristoforo è degno del suo nome: latore di Cristo, nel chiudersi della sua esistenza, “La peste gli offrì l’occasione […] di dar la sua vita per il prossimo”, e di darla con esultanza con “una carità sublimata nell’estremo dell’opera e esultante di sentirsi vicina al suo principio”; e l’ultimo suo gesto è quello del perdono»11.

  • 12  S. Nigro, La tabacchiera di don Lisander, Torino, Einaudi, 1996, p. 147.

19Nel sistema dei personaggi il suo ruolo diventa predominante. Fra Cristoforo conserva la memoria del delitto, della violenza, del male compiuto e, insieme, invoca perdono, speranza, pazienza: «il cappuccino è figura Dei. Su di sé assume Cristo e il Calvario»12.

20Attraverso la durata di un attimo, nella concentrazione di un «punto» soltanto, Lodovico intravede l’esistenza di una nuova verità, contrapposta al sangue e alla forza: una verità sorgente, come una domanda ineludibile, dal volto dell’altro che muore. Dentro i segni di quel volto si esprime il bisogno di un’etica universale, eterna, inderogabile, che trova legittimità autentica nel cristianesimo e nelle sue leggi. La scelta morale non dipende da nessun calcolo. Si genera, piuttosto, nel rapporto con il prossimo e si giustifica nella sua presenza.

  • 13  A. Manzoni, Tutte le opere, cit., p. 1335.

21Il carattere universale del Cristianesimo trova conferma logica nelle Osservazioni. Manzoni rovescia le accuse del Sismondi, che riteneva la religione cristiana responsabile della crisi politica e morale dell’Italia. Egli al contrario ritiene che ogni «corruttela viene anzi dal trasgredirla, dal non conoscerla o dall’interpretarla alla rovescia»13. Nel Cristianesimo, per Manzoni, tutto si tiene. Ogni piccolo elemento è una conferma dell’intero sistema, giacché ne dimostra la forza comprensiva. La rivelazione di un passato di cui l’uomo porta con sé le tristi testimonianze e di un avvenire misterioso e indecifrabile aiuta a illuminare il presente che si vive. I tempi si intrecciano in una perfetta contemporaneità, secondo il modello biblico della corrispondenza nella forma comprensiva dell’eternità. Per guadagnare una forza inattaccabile, la morale deve assolutamente presentarsi come unitaria, universale e invariabile. Rispetto alle sollecitazioni utilitaristiche e soggettive degli uomini, la rivoluzione cristiana è totale. Cristo «ridusse ogni amore e ogni odio a de’ principi che dichiarò eterni, unici e universali. Egli unì allora la filosofia morale alla teologia» (Tutte le opere, p. 1345). La chiesa ad ognuno dei princìpi del mondo «contrappone sempre un principio più alto, più perfetto, più eroico, più universale, più liberale» (ibid., p. 1478). All’opposto di questa posizione si colloca una pseudo-etica utilitaristica, quale è quella di Bentham, che è contestata violentemente nelle Osservazioni e che ha il proprio fondamento nella separazione della morale dalla teologia. Per essa, «‘giusto’ non significa in fondo, se non ciò che porta più utile che danno; e ‘ingiusto’, ciò che, quando pure paresse avere, o avesse anche con sé una qualche utilità immediata, porta alla fine un danno superiore ad essa» (ibid., p. 1437). Non c’è dubbio che nel romanzo gli osti sono le figure privilegiate di questa applicazione rigorosamente privata della legge morale.

  • 14  Poco prima, Lucia aveva detto : «Perché mi fa patire le pene dell’inferno? Cosa le ho fatto io?» ( (...)

22L’autorità di questa legge si fonda sulla tremenda domanda che Lucia rivolge all’Innominato: «Non torna conto a uno che un giorno deve morire di far patir tanto una povera creatura. […] Perché mi fa patire?» (p. 390)14. La fragilità umana della «povera creatura» chiede ai carnefici di sempre quale significato abbia il male fatto dall’uomo contro l’altro uomo. Nella richiesta di Lucia la parola creatura va intesa letteralmente, ritrovando la potenza del suo etimo. Uno scrittore contemporaneo ha osservato che la suggestione del termine risiede nella sua capacità di evocare la condizione prima e originaria dell’essere umano: quando è stato appena creato, uscito dalle mani di Dio creatore e gettato nel mondo. La creatura non è difesa da null’altro che dalla propria pelle. È fragile, inerme, disarmata. Perciò il male che si fa a lei è un gesto crudele, disumano, che non trova nessuna comprensione. Lucia, invocando il suo carnefice con il «viso turbato dall’accoramento e dal terrore» (p. 389) e chiedendogli conto del male patito, si designa più volte come una «povera creatura»: «Sono una povera creatura: cosa le ho fatto? In nome di Dio...» (p. 390); e ancora: «Vedo che lei ha buon cuore, e che sente pietà di questa povera creatura» (p. 391).

  • 15  Lévinas spiega che «le Visage n’est pas du tout une forme plastique comme un portrait; le rapport (...)

23La coscienza di un tale stato le dà un’autorità inattesa. La vulnerabilità universale, comune a ogni creatura condannata a morire, agisce con la forza di un cataclisma. Lucia invoca la misericordia, ma soprattutto mostra il suo viso, «bianca bianca come morta» (p. 387). Lo scandalo della violenza, commessa da chi «un giorno deve morire» contro «una povera creatura», si svela come l’obbrobrio più grande e gratuito. Il volto dell’Altro che muore mette a nudo, con la massima trasparenza15, la vulnerabilità delle creature. Il raggiungimento di questa coscienza è la condizione dell’etica. Essa sfida le leggi avvelenate della storia e oppone al suo regno la luce di un altro agire.

 

243. La storia non è la sede della giustizia. La vita degli uomini, dall’Adelchi in poi, resta per Manzoni il teatro dell’ingiustizia. Come verifica si possono scegliere i capitoli 12, 13 e 14 dei Promessi sposi. Renzo si trova a vagare per Milano in rivolta. Cacciato dalla quiete idillica del suo paese per la prepotenza di Don Rodrigo, si aggira in una città-labirinto, il cui carattere distintivo sembra ormai il disordine. Per il povero provinciale si tratta di un’esperienza sconvolgente: in un mondo diventato confuso e incomprensibile, come un libro scritto in una lingua sconosciuta.

25Il romanzo, con il suo celeberrimo incipit sullo spazio «ameno e domestico» di «quel ramo del lago di Como», aveva offerto il quadro di una vita serena, estranea a qualunque alterazione. All’improvviso, tuttavia, qualcosa di inatteso era accaduto. Un evento minaccioso, sorto da quelle stesse contrade apparentemente rassicuranti, aveva lacerato l’innocenza serena dei luoghi e li aveva trasformati nelle quinte di una storia di prepotenza e di soprusi. L’Addio ai monti sigilla l’impossibilità di un’ipotesi di vita, scandita dalle certezze della familiarità e della sicurezza. Lo spazio del villaggio, rappresentato dai luoghi simbolici dei «monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo»; dalle «cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, e impresse nella sua mente, non meno che lo sia l’aspetto de’ suoi più familiari»; dai «torrenti, de’ quali distingue lo scroscio, come il suono delle voci domestiche»; dalle «ville sparse e biancheggianti sul pendìo, come branchi di pecore pascenti», è diventato letteralmente «perturbante». Il mondo domestico e familiare appare come incupito e inaspettatamente nemico.

26Per Bachtin, come si sa, il cronotopo dell’idillio implica un universo fatto di poche verità elementari (il lavoro, la famiglia, la religione), che scandiscono un tempo ciclico come quello della stagioni naturali. La vita dell’idillio, per potersi realizzare, ha bisogno di uno spazio circoscritto: un «cantuccio», che permetta la continuità delle generazioni e la stabilità di valori fondamentali condivisi da tutti. Il distacco di Renzo e Lucia, sradicando i due giovani da quel cantuccio che è il loro villaggio, cancella per sempre l’ipotesi di un destino al riparo dalle offese della storia. I luoghi rappresentativi di questa vita innocente sono abbandonati per sempre.

  • 16  E. Raimondi, Il romanzo senza idillio, Torino, Einaudi, 1974, p. 175.

27A partire da questo congedo, Renzo, il personaggio picaresco gettato in un mondo di insidie, assume la «parte di protagonista vittima e cercatore di quella realtà complessa, ma insieme così terribilmente semplice, che è la giustizia»16. Da questa sequenza del romanzo, comincia la sua avventura pubblica e si svolge il suo viaggio di contadino déraciné tra i mostri di una città in disordine, nel labirinto di una folla che lo prende come in un «vortice» e lo trascina nel mondo della storia. Gli spazi della città saranno il rovescio dei luoghi del villaggio. Confusi, caotici, ignoti, annunceranno l’inizio di una nuova esperienza.

28Renzo, privo dei soliti riferimenti geografici, si trova sulla «strada», che è il luogo degli incontri fortuiti. Al cronotopo rasserenante dell’idillio si è ormai sostituito l’imprevisto di avventure dolorose e inaspettate. Il nuovo cammino che egli comincia si apre con l’antitesi clamorosa fra le «macchine» del Duomo, simbolo della città in cui si muove, e le proprie montagne, rinominate come se il romanzo ricominciasse daccapo. Lo spazio sconosciuto, in cui può rischiare di perdere il proprio destino di uomo, ha la forma di un groviglio senza ordine: «Quanto più s’avanza nel piano, il suo occhio si ritira, disgustato e stanco, da quell’ampiezza uniforme; l’aria gli par gravosa e morta; s’inoltra mesto e disattento nelle città tumultuose; le case aggiunte a case, le strade che sboccano nelle strade, pare che gli levino il respiro; e davanti agli edifizi ammirati dallo straniero, pensa, con desiderio inquieto, al campicello del suo paese, alla casuccia a cui ha già messi gli occhi addosso, da gran tempo, e che comprerà, tornando ricco a’ suoi monti».

29Con queste «città tumultuose», con il disordine di «case aggiunte a case» egli, ormai, dovrà imparare a convivere. Il villaggio sarà soltanto un luogo della memoria; la metropoli il suo futuro. Espulso dal nido del villaggio e dalle verità sicure che lo governavano, si trova improvvisamente dentro Milano che appare come un universo sconvolto, in cui si intrecciano bisogni legittimi (la fame), comportamenti irrazionali (distruzione dei forni), assenza di regole (latitanza e demagogia delle istituzioni). L’ordine delle cose sembra irrimediabilmente malato.

30Dentro l’avventura in quelle strade sconosciute, Renzo riconosce anche, in altre forme, quel male che ha spezzato il filo della sua esistenza. Nel clima infernale di Milano, egli verifica, su scala collettiva, quanto il suo personale caso e il torto che ha patito non siano un’eccezione. Dappertutto ci sono i segni di un mondo uscito dai binari della legalità e della giustizia e retto, invece, dalle uniche potenze della forza e dell’arbitrio. La vicenda del matrimonio impedito, l’arroganza di don Rodrigo, la prepotenza dei bravi, si saldano in un solo sistema con la caccia furibonda al pane, con la ferocia della plebe, con la viltà e con l’insipienza dei poteri pubblici. Non ci sono isole felici. Dovunque, ormai, dilaga un comune spettacolo di caos e di violenza.

31Eppure, quando la sera cala e la foga del tumulto si spegne, Renzo arriva a pronunciare il più sincero atto di fede nella possibilità che le leggi raddrizzino la vita degli uomini e che portino rimedio a tutte le ingiustizie: in ogni angolo del mondo, nei villaggi come nelle grandi città. In mezzo a improvvisati spettatori, eccitati dalla giornata appena vissuta e riscaldati dall’attesa del nuovo giorno, egli esprime un suo «debol parere», in cui si denunciano le angherie, quelle proprie e quelle degli altri, e, insieme, si indica la via da seguire perché «il mondo vada un po’ più da cristiani». È forse il momento di massima utopia a cui giunge il desiderio di giustizia. Nelle parole di Renzo prende corpo la speranza di un mondo finalmente risistemato, guarito, liberato dalle prepotenze e dalla sopraffazione, fondato su leggi finalmente applicate, uguali per i potenti e per i poveri, che sono «gente di nessuno», «gente perduta sulla terra». Soprattutto per loro le leggi sono necessarie e vitali:

Il mio debol parere è questo: che non è solamente nell’affare del pane che si fanno delle bricconerie: e giacché oggi s’è visto chiaro che, a farsi sentire, s’ottiene quel che è giusto; bisogna andare avanti così, fin che non si sia messo rimedio a tutte quelle altre scelleratezze, e che il mondo vada un po’ più da cristiani. Non è vero, signori miei, che c’è una mano di tiranni, che fanno proprio al rovescio de’ dieci comandamenti, e vanno a cercar la gente quieta, che non pensa a loro, per farle ogni male, e poi hanno sempre ragione?

32Renzo sa bene che l’uso del diritto è assai pericoloso. L’esperienza con un leguleio come il dottor Azzeccagarbugli, a cui si era subito rivolto per difendere i propri diritti, gli aveva pure mostrato che «a saper maneggiare le gride, nessuno è reo e nessuno è innocente». Dunque, la vera rivoluzione sta soprattutto nell’imporre il rispetto di quello che è scritto e nel dargli consistenza ed efficacia. La possibilità di avere finalmente giustizia poggia su questo preciso fondamento. In mancanza di tale garanzia, c’è sempre il rischio che i principi enunciati restino astratti e divengano il pretesto per uno stupefacente gioco illusionistico, che cancelli i fatti, trasformando la stoppa in nastro e rovesciando l’offesa subita in «fandonie»:

Ora, andate a dire ai dottori, scribi e farisei, che vi facciano far giustizia, secondo che canta la grida: vi danno retta come il papa ai furfanti: cose da far girare il cervello a qualunque galantuomo. Si vede dunque chiaramente che il re, e quelli che comandano, vorrebbero che i birboni fossero gastigati [...[. Bisogna andare da Ferrer, e dirgli come stanno le cose; io, per la parte mia, gliene posso raccontar delle belle […].

33Per Renzo il gioco è fin troppo semplice. Basta che, come in un racconto di fate, «quel caro vecchione» di Ferrer venga a sapere che la giustizia è tradita o ignorata, perché immediatamente la vera legalità sia ristabilita. Egli, infatti, «non vorrà più che il mondo vada così, e ci metterà un buon rimedio». Attraverso la sua volontà passerà il ristabilimento dell’ordine e, come per incanto, saranno spezzate complicità e trame. La trasparenza del diritto diventerà massima e alle parole corrisponderanno, in perfetta simmetria, le cose:

Bisogna che lui comandi a chi tocca, e non solamente in Milano, ma per tutto, che faccian le cose conforme dicon le gride; e formare un buon processo addosso a tutti quelli che hanno commesso di quelle bricconerie; e dove dice prigione, prigione; dove dice galera, galera; e dire ai podestà che faccian davvero; se no mandarli a spasso, e mettere de’ meglio: e poi, come dico, ci saremo anche noi a dare una mano. E ordinare a’ dottori che stiano a sentire i poveri e parlino in difesa della ragione. Dico bene, signori miei?

  • 17  Su questo aspetto, cfr. il memorabile saggio di E. Raimondi, Il miracolo e la speranza (in Il roma (...)

34Non si possono avanzare molti dubbi sul fatto che Renzo «dica bene». Ma l’autore è molto meno ingenuo del suo personaggio e lascia solo ai sogni la prospettiva di una realtà facilmente messa a punto. Il caos in cui vive non può essere addomesticato e corretto come avviene nel miracolo delle noci, raccontato da fra Galdino a Lucia e Agnese. Solo il miracolo permette che la giustizia trionfi e chi è colpevole sia mirabilmente punito17. I fatti del mondo vero vanno in altro modo. Con un paradossale rovesciamento, opponendo le antitesi dei fatti alle chimere dei pensieri, Manzoni lascia che proprio Renzo, a causa del suo «debol parere», sia scambiato per un agitatore di mestiere e che sia ammanettato. La ricerca di una soluzione passerà per lui attraverso altri sentieri, tra desideri ricorrenti di sangue e immediati pentimenti. In realtà, I promessi sposi, nella loro sostanza, sono una poderosa e tragica riflessione sulla giustizia negata: in termini politici e storici.

  • 18  C. E. Gadda, Apologia manzoniana, in Id., Saggi, giornali, favole e altri scritti, t. I, a cura di (...)

35Il narratore conduce i suoi eroi al bivio tra la forza e la morale: tra il male, da cui non ci si difende e da cui nessun don Abbondio può ritenersi protetto, e le virtù, che ne possono impedire un contagio senza fine. E dinanzi a questo stesso bivio pone il lettore perché ne faccia giudizio. A buon diritto Carlo Emilio Gadda poteva affermare che l’autore dei Promessi sposi «disegnò la figura purissima di una ragazza del popolo, sia pure un po’ timida e ombrosa» e giunse «a sceverare e ad esprimere le cose vere delle anime con le vere parole che la stirpe mescolata e bizzarra usa nei suoi sogni, nei sorrisi e dolori»18. Allo stesso modo «dipinse d’altronde anche marchesi, conti e duchi, sia nostri che di fuori, e non meno bene», attingendo in entrambi i casi, con la sua creazione «ricca d’interdipendenze e di contrasti», «agli strati fondi e veritieri del conoscere, del rappresentare» (Apologia manzoniana, p. 1180).

36Le vicende apparentemente semplici di «gente perduta sulla terra: gente di nessuno» indicano, una volta e per tutte, quali strade si aprono dinanzi ai lettori quando la storia si incupisce e sembra escludere tutte le alternative. Una tale questione, di là delle variazioni dei fenomeni e del mutare degli eventi, è la «polpa» da aggiungere al «carcame» della storia ed è il tema che veramente importa per «vedere più che si può in noi e nel nostro destino su questa terra».

Notes

1  Per un quadro della questione, cfr. G. Bàrberi Squarotti, Il romanzo contro la storia. Studi sui “Promessi sposi”, Milano, Vita e pensiero, 1980.

2  Carteggio Alessandro Manzoni - Claude Fauriel, a cura di I. Botta, Milano, Centro Nazionale di Studi Manzoniani, 2000, p. 316.

3  A. Manzoni, Lettre à M. C.*** sur l’unité de temps et de lieu dans la tragédie, in Id., Tutte le opere, a cura di M. Martelli, Firenze, Sansoni, 1973, p. 1693.

4  Ibid., p. 1693-1694.

5  A. Manzoni, Tutte le lettere, a cura di C. Arieti, Adelphi, Milano, 1986, t. I, p. 194.

6  A. Manzoni, I promessi sposi, a cura di E. Raimondi e L. Bottoni, Milano, Principato, 1987, p. 18. Tutte le citazioni successive, tratte da quest’opera, saranno indicate nel testo con il solo numero arabo.

7  Mi limito a una campionatura essenziale: «più d’una volta gli era saltata la fantasia di farsi frate; che, a que’ tempi, era il ripiego più comune per uscir d’impicci» (p. 64); «benché l’omicidio fosse, a que’ tempi, cosa tanto comune» (p. 68); «Privato, chi non lo sapesse, era il termine in uso, a que’ tempi, per significare il favorito d’un principe» (p. 91); «non dirò quella giustizia, ma quel rimedio, quel compenso qualunque, non si sarebbe potuto, in que’ tempi, aspettarlo da nessun’altra forza né privata né pubblica » (p. 362); «ma si figuri ognuno qual ordine potesse essere stabilito e mantenuto, in que’ tempi specialmente e in quelle circostanze, in una così vasta e varia riunione» (p. 560); «in un taschino dei calzoni si mise un coltellaccio, ch’era il meno che un galantuomo potesse portare a que’ tempi» (p. 657); «era, come s’è potuto vedere anche in vari luoghi di questa storia, cosa comune a que’ tempi, che i decreti tanto generali quanto speciali [...] rimanevano spesso senza effetto» (p. 746). Sono tutti casi in cui l’autore riconduce comportamenti, pratiche istituzionali, e perfino termini sul terreno specifico di una storia determinata.

8  Sul ritratto della Monaca di Monza, cfr. S. Battaglia, Mitografia del personaggio, Napoli, Liguori, 1991, pp. 297-306.

9  G. Alberigo (a cura di), Decisione dei concili ecumenici, Torino, Utet, 1978, pp. 712-714.

10  Per l’analisi di questo passo, mi permetto di rinviare a M. Palumbo, Il romanzo italiano da Foscolo a Svevo, Roma, Carocci, 2007, pp. 37-59.

11  G. Pozzi, Alternatim, Milano, Adelphi, 1996, p. 366.

12  S. Nigro, La tabacchiera di don Lisander, Torino, Einaudi, 1996, p. 147.

13  A. Manzoni, Tutte le opere, cit., p. 1335.

14  Poco prima, Lucia aveva detto : «Perché mi fa patire le pene dell’inferno? Cosa le ho fatto io?» (p. 389)

15  Lévinas spiega che «le Visage n’est pas du tout une forme plastique comme un portrait; le rapport au Visage est à la fois le rapport à l’absolument faible − à ce qui est absolument exposé, ce qui est nu et ce qui est dénué, c’est le rapport avec le dénuement et par conséquent avec ce qui est seul et peut subir le suprême esseulement qu’on appelle la mort; il y a par conséquent dans le Visage d’Autrui toujours la mort d’Autrui et ainsi, en quelque manière, incitation au meurtre [...] et en même temps, et c’est ça la chose paradoxale, le Visage est aussi le “Tu ne tueras point”» (E. Lévinas, Entre nous. Essai sur le penser à l’Autre, Grasset, Paris, 1991, p. 114).

16  E. Raimondi, Il romanzo senza idillio, Torino, Einaudi, 1974, p. 175.

17  Su questo aspetto, cfr. il memorabile saggio di E. Raimondi, Il miracolo e la speranza (in Il romanzo senza idillio, cit., pp. 191-222).

18  C. E. Gadda, Apologia manzoniana, in Id., Saggi, giornali, favole e altri scritti, t. I, a cura di L. Orlando, C. Martignoni e D. Isella, Milano, Garzanti 1991, p. 680.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search