Version classiqueVersion mobile

L'expérience du déclassement social. France-Italie, XVIe-premier XIXe siècle

 | 
Michela Barbot
, 
Jean-François Chauvard
, 
Stefano Levati

Dynamiques révolutionnaires

Dinamiche di declassamento e opportunità di riqualificazione in tempi di crisi

Note a partire dal caso della Rivoluzione francese

Haim Burstin

Résumé

Se i processi di declassamento nelle società di antico regime, sono spesso il prodotto di dinamiche lente e progressive, i fenomeni di crisi economica e sociale o politica, sono fattori che contribuiscono a una rapida alterazione di questo ritmo; alcuni processi già in lenta incubazione conoscono una brusca accelerazione, mentre altri si formano a caldo e si sviluppano secondo una logica nuova. Parallelamente sono questi anche i tempi in cui si aprono delle inattese opportunità di riqualificazione a beneficio di strati precedentemente sottoposti a un processo di declassamento e che ora possono aspirare a posti nella società o nello Stato che erano stati precedentemente loro preclusi. Da questo punto di vista le rivoluzioni sono laboratori di straordinario interesse in cui è possibile studiare come dinamiche di declassamento e di riqualificazione si accavallano in modo spesso complesso e disordinato, ma non per questo meno esplicito. Le carte si rimescolano e i giochi si riaprono, prefigurando nuove dinamiche di riorganizzazione della vita sociale. La Rivoluzione francese non fa difetto a questa caratteristica e Parigi in particolare ci offre un campo di osservazione fin troppo vasto: un grande caleidoscopio in cui la mobilità sociale si riattiva nei sensi più diversi e secondo logiche inedite.

Texte intégral

1Il campo di osservazione cui si rivolge questo intervento è costituito dal mondo del lavoro e dalla vita popolare a Parigi tra la fine dell'Ancien régime e la Rivoluzione francese; da qui si passerà all’analisi di alcune conseguenze della crisi rivoluzionaria sull’articolazione sociale più complessiva della città. Nel fare questo, mi fonderò su alcune ricerche e riflessioni che ho avuto modo di sviluppare in passato e che oggi questo convegno mi dà occasione di riprendere, sotto il profilo specifico del declassamento.

2Innanzitutto a partire da quei settori della società urbana in cui la popolazione viene a trovarsi tra il sottoprivilegio e la povertà. È su questo terreno che incontriamo la grande massa dei lavoratori dequalificati, una componente tipica delle grandi città capitali. Nella Parigi di antico regime, il lavoro dequalificato può rivelarsi una condizione permanente che accompagna un individuo lungo tutta la vita, ma anche – e più facilmente – può essere il risultato di un autentico declassamento in seno al mondo del lavoro e a sua volta, possibile anticamera di un ulteriore processo di slittamento verso il basso.

3Il passaggio da un mestiere qualificato a uno dequalificato può essere provocato da un deterioramento complessivo della situazione socio-economica. Si tratta in questo caso di un incidente di percorso temporaneo o definitivo, a seconda delle capacità resilienti dei singoli soggetti e delle possibilità di ripresa della situazione economica nel suo insieme. È ciò che accade, ad esempio, a Parigi in seguito al trattato commerciale della Francia con l’Inghilterra del 1786 che aveva esposto interi settori produttivi alla concorrenza britannica, scompaginandoli. Ma anche i sussulti ciclici cui la precaria economia d’ancien régime aveva abituato la popolazione parigina, si ripercuotevano non di rado sul mercato del lavoro urbano a causa delle specifiche caratteristiche demografiche della capitale.

4L’interesse di questi fenomeni di mobilità verso il basso tra i ceti inferiori del mondo del lavoro non può sfuggire, anche se non sono sempre facili da studiare, per carenza di fonti. E ciò a differenza dei casi di ascensione che possono essere seguiti con una certa approssimazione, anche in ambito popolare, grazie, per esempio, alle minute notarili; contratti di matrimonio o inventari post mortem, nella Parigi di fine Settecento, sono pratiche condivise non di rado anche da individui di condizioni piuttosto umili. I fenomeni di declassamento invece ci portano in una zona sociale dove il ricorso all’atto notarile scompare.

  • 1 Reinhard 1965.
  • 2 Per un esempio di utilizzo specifico di questa fonte, mi permetto di rinviare a Burstin, 1983a, p. (...)

5Su questo piano, un contributo può essere fornito da quelle fonti anagrafiche che comportano dichiarazione dello status professionale. Le cartes de sûreté parigine – un documento distribuito in epoca rivoluzionaria come attestato di identità e di patriottismo – ci consentono di ricostruire, quartiere per quartiere, un quadro abbastanza affidabile della ripartizione per mestiere1. I casi più interessanti, ai nostri effetti, sono quelli in cui una doppia o tripla registrazione, avvenuta in tempi successivi, rivela e fotografa una dinamica di declassamento: è il caso di quegli individui che dichiarano in un primo tempo di esercitare un mestiere, ma che in seguito si registrano come semplici giornalieri o manovali, senza ulteriore precisazione. La loro firma sui registri – non di rado piuttosto accurata – rivela d’altronde un livello di alfabetizzazione inconsueto nelle fasce più basse del mondo del lavoro, prova verosimile quindi di una perdita di status2.

  • 3 Burstin 1993a, p. 63-72.

6Raggiungiamo qui una zona grigia, quella del lavoro dequalificato, non così facile da definire e delimitare, caratterizzata dalla vulnerabilità sociale, che raccoglie diverse categorie di lavoratori per i quali il declassamento è non solo esperienza concreta, ma un’eventualità sempre aperta e incombente. L’articolata tassonomia del lavoro dequalificato nella Parigi di fine Settecento, come emerge dalla letteratura pittoresca, da Mercier a Rétif de la Bretonne, rappresenta un po’ la mappa del declassamento delle frange più umili della popolazione, anche se ogni singola definizione non possiede in sé un significato preciso e univoco: gagne-deniers, manouvriers, journaliers, débardeurs, hommes de peine sono termini spesso intercambiabili che definiscono attività di fatica scarsamente remunerative3. Sul piano economico e sociale, questi settori dequalificati si ricongiungono spesso alle fasce più basse del lavoro specializzato; anche nelle botteghe e nei laboratori artigianali infatti, dove pur si esercitano arti e mestieri organizzati in giuranda, molte funzioni secondarie o ausiliarie, sono affidate a figure dequalificate di supporto, per lo più estranee all’organizzazione corporativa o appartenenti alle sue fasce inferiori. Se il fatto di essere inquadrati in un mestiere specializzato, ancorché nei suoi ranghi più bassi, potrebbe costituire di per sé un fattore di dignità e di distinzione, questa sorta di “paracadute” sociale, quando, in tempi di crisi, si blocca ogni prospettiva di mobilità verso l’alto, non consente a questi lavoratori, incaricati delle funzioni più umili nella bottega, un atterraggio meno ruvido nel mondo del sottoprivilegio e della dequalificazione.

7A queste categorie va aggiunto il variegato mondo dei così detti «métiers de la rue», una miriade di lavori occasionali, di piccoli servizi, di cui la città aveva continuo bisogno, e la cui domanda era garanzia di sopravvivenza per molti suoi abitanti; si trattava soprattutto di lavori di fatica e più in particolare, di trasporto e scarico.

  • 4 Farge 1986.

8Il gagne-denier era la figura simbolo di questa variegata categoria di lavoratori perché faceva appunto della non specializzazione la sua specialità. Tale attività poteva essere esercitata sotto forma di un mestiere consolidato e permanente o essere il punto di arrivo, come si è visto, di un processo di declassamento. Ma, in tal caso, come si diventava concretamente gagne-denier? Quando l’approdo a una condizione di lavoro precario e dequalificato dipendeva da una crisi d’insieme, la simultaneità del declassamento che colpiva i ceti più fragili, accentuando la percezione generale della crisi, attenuava o ammortizzava la sensazione di una caduta individuale e consentiva un’elaborazione collettiva della congiuntura, sul piano economico e sociale. Ma, tra i fattori di declassamento, potevano esserci anche le crisi di settore, oppure le traversie personali. Una malattia, un incidente sul lavoro o altre sciagure analoghe erano eventualità molto frequenti in un mondo – quello popolare di ancien régime – in cui, come è stato opportunamente osservato, la vita rimaneva strutturalmente fragile4.

9A Parigi, città ancora lontana da un’industrializzazione, l’impoverimento improvviso di ampi strati della popolazione non dava origine a una proletarizzazione in senso classico: il punto di caduta di un artigiano impoverito non era quindi il lavoro concentrato di fabbrica, dove la meccanizzazione e la semplificazione ripetitiva delle funzioni appariva come il simbolo stesso di una perdita di status e di riconoscibilità sociale. Non quindi concentrazione, semmai dispersione; non a caso al declassamento seguiva spesso la perdita di una stabilità residenziale; il disagio economico e la precarietà spingevano gli individui a sprofondare nei pori della società parigina perdendo fissa dimora e visibilità. Iniziava qui un percorso nomade nel mondo dei “garnis”, le misere pensioncine dei quartieri popolari, dove si potevano far perdere le proprie tracce e, in caso, sfuggire ai creditori o anche alla polizia. La soglia inferiore del lavoro dequalificato era dunque caratterizzata da una perdita di stabilità che andava spesso di pari passo con l’occasionalità e la precarietà dell’impiego.

  • 5 Burstin 1978, p.735-775.

10Questa zona grigia, costituita dal lavoro dequalificato, poteva però svolgere anche la funzione di collettore, destinato a raccogliere una popolazione socialmente fluttuante: caratterizzata da una certa elasticità, era una sacca di contenimento che poteva dilatarsi o contrarsi a seconda dei ritmi della congiuntura economica. A salvaguardia però di ulteriori possibilità di declassamento, il lavoro dequalificato non mancava del tutto di forme di difesa e di auto-regolamentazione. Anche a questo livello si esprimeva quel forte bisogno di protezione sociale, mutuato dalla mentalità corporativa, indispensabile per sopravvivere nella città; in assenza della famiglia, per i lavoratori provenienti dal resto della Francia a titolo permanente o stagionale, c’era non di rado la chambrée, l’abitazione collettiva che offriva un sistema associativo regolato da vincoli di solidarietà con regole comuni di comportamento, ma anche la volontà di difesa di un segmento di attività dequalificata di fronte alla concorrenza di altri gruppi di lavoratori5.

  • 6 Burstin 2005, p. 308-313.

11La miriade di servizi che la città con la sua demografia esplosiva richiedeva continuamente, consentiva la sopravvivenza a una fascia larga della popolazione che viveva di espedienti e di lavoro occasionale. Ma vi erano inoltre interi settori, come l’edilizia, che costituivano un autentico serbatoio per questo tipo di attività, specie in virtù della grande quantità di lavori dequalificati che richiedeva. Era sulla place de Grève che si davano appuntamento da tutta la città, alle prime luci dell’alba, manovali sottoccupati o disoccupati in attesa di un ingaggio giornaliero nei ranghi appunto dei lavori di costruzione. La quantità di lavoro disponibile dipendeva dai cantieri aperti nella capitale: un dato fluttuante e in continua evoluzione. Unica risorsa per una massa di individui ormai condannati a una vita precaria, queste occasioni di lavoro potevano rigenerarsi a ciclo continuo, interrompendo il processo di smottamento, oppure contrarsi. Lo dimostrano anche solo le difficoltà e le resistenze che incontrerà nel 1791 Quatremère de Quincy – ultimo direttore dei lavori di costruzione del Panthéon – di fronte all’imperativo di smantellare il cantiere, una volta ultimati i lavori6. Una contrazione del mercato del lavoro nel campo dell’edilizia, aprendo la strada alla disoccupazione, poteva costituire il vero punto di spartiacque che apriva le porte all’indigenza.

  • 7 «Chabert scomparve […] e forse, come una pietra gettata in un gorgo, di cascata in cascata andò a (...)
  • 8 Ricci 1983, p. 158-177

12Lavoro occasionale, disoccupazione, perdita di fissa dimora, nomadismo, vita di espedienti costituivano un piano inclinato che poteva far sprofondare una parte non indifferente della popolazione urbana in quel gorgo che Balzac definirà solo pochi decenni più tardi « la melma dei miserabili che invade le vie di Parigi »7. Iniziava così un percorso in discesa che poteva essere graduale o subire brusche accelerazioni e al cui capo estremo c’era il ricovero o la detenzione all’Hôpital. Parigi era tristemente celebre almeno per due grandi reclusori aperti anche agli indigenti: Bicêtre e la Salpêtrère. L’internamento era riservato in prima istanza ai bons pauvres, i così detti poveri vergognosi, impoveriti cioè loro malgrado: una definizione che ci avvicina al tema più complesso della vergogna sociale collegata al declassamento. Non a caso è questo il tipo di povertà che più suscitava una certa benevolenza nella società, capace di tradursi in beneficienza e filantropia8.

  • 9 Duprat 1993, p. 5.
  • 10 Chevalier 1958.

13Ma, non di rado si poteva passare senza soluzione di continuità e in tempi brevi da una condizione di sottoccupato a disoccupato a indigente o a mendicante; come ha opportunamente osservato Catherine Duprat, l’indigenza, verso fine secolo, non è più condivisa accidentalmente da settori marginali e limitati: «elle est le destin de tout salarié trop mal rémuneré pour pouvoir épargner». Una minima alterazione di questo equilibrio precario poteva fare di un lavoratore indipendente, un «nécessiteux totalement démuni»9. Così tendeva a stemperarsi la distinzione tradizionale tra bon pauvre – l’invalido meritevole di soccorsi – e il mauvais pauvre. Raggiungiamo con quest’ultima figura un settore situato ancora più in basso, confinante con il mondo dell’illegalità e del crimine, almeno secondo lo sguardo che gli riservava la polizia: un’area cioè tradizionalmente in grado di attirare sospetto e diffidenza in cui, tra gli espedienti per sopravvivere, c’era il vagabondaggio, il ricorso alla mendicità, ma anche il furto. Troviamo qui quei ceti che, nella Parigi del primo Ottocento, Louis Chevalier avrebbe definito, nel suo studio ormai classico, le classes dangereuses, per distinguerle dalle classes travailleuses, ove il punto di spartiacque era costituito proprio dall’esercizio o meno di un lavoro continuativo10.

14Un ponte viene dunque a crearsi tra i fenomeni di declassamento popolare nella Parigi di ancien régime e della Restaurazione. Tra i due estremi c’è la Rivoluzione con il suo modo parzialmente originale di affrontare questi stessi temi. Qui infatti la dinamica del declassamento nel suo complesso va a inserirsi in un contesto profondamente modificato, incrociando nuovi criteri e nuovi valori ispirati dalla stagione della libertà, dell’uguaglianza e della fraternità.

15Se infatti i processi di declassamento nelle società di antico regime sono spesso il prodotto di dinamiche lente e progressive, uno stato di crisi – sia essa economica sociale o politica – contribuisce a una rapida alterazione di questo ritmo; alcuni processi già in lenta incubazione conoscono una brusca accelerazione, mentre altri se ne formano a caldo e si sviluppano secondo una logica nuova. Parallelamente sono questi anche i tempi in cui si aprono delle inattese opportunità di riqualificazione a beneficio di strati già sottoposti a un processo di declassamento i quali però possono ora aspirare a un ruolo nella società o nello Stato, in precedenza loro precluso.

16Da questo punto di vista, le rivoluzioni sono laboratori di straordinario interesse in cui è possibile studiare come le dinamiche di declassamento e di riqualificazione si accavallano in modo talvolta complesso e disordinato, ma non per questo meno esplicito. Le carte si rimescolano e i giochi si riaprono, prefigurando nuove dinamiche di organizzazione della vita sociale. Per alcuni il declassamento ha già avuto luogo in precedenza, per altri invece rifluisce sotto traccia; per altri ancora la crisi rivoluzionaria è il rivelatore di un declassamento strisciante ormai già consumato e occasione favorevole per una riconversione.

17La Rivoluzione francese non fa difetto a queste caratteristiche e ci offre un campo di osservazione fin troppo vasto: un grande caleidoscopio in cui la mobilità sociale si riattiva secondo logiche e itinerari inediti. Cavallo di battaglia della storiografia controrivoluzionaria fin dal primo Ottocento è proprio il tema dei declassati, quei ceti cioè condannati alla subalternità o alla marginalità nell’antico regime che, con la rivoluzione, ottengono la loro rivincita. La figura del rivoluzionario viene così spesso appiattita e ridotta al declassato, frustrato e avido di rivalsa. Certo, casi di questo tipo non mancano nelle rivoluzioni come pure nella letteratura che ad esse si ispira, ma farne una chiave di lettura generale è operazione molto limitativa che deforma i fenomeni sociali fino alla caricatura.

  • 11 Darnton 1983.

18In tempi più vicini a noi, Robert Darnton, in un libro particolarmente suggestivo, ha fissato l’attenzione sulla bohème littéraire francese, un sottobosco cioè di uomini di cultura i cui studi consentivano di aspirare a entrare a far parte dell’élite intellettuale, ma che sono costretti invece a una vita di espedienti, in condizione di mediocrità economica e sociale. Molti di costoro occuperanno in seguito posti importanti nell’amministrazione o fra le fila nel personale politico rivoluzionario11.

19Per quanto seducente, questa analisi – che trova riscontro in alcune vivide immagini della Comédie humaine di Balzac – non esaurisce certo il fenomeno dell’alternanza sociale in tempi di rivoluzione. Ogni società ha la sua lista di attesa di individui di cui le rivoluzioni favoriscono l’emergenza. Ma i declassati non sono solo individui avidi di rivalsa, sono anche i più aperti a una dinamica di cambiamento, i più inventivi e quelli che sanno meglio approfittare di queste loro caratteristiche per ritagliarsi un posto e una visibilità nella società e nella politica rivoluzionaria. Privi di una rendita di posizione e quindi meno attaccati al passato e ai suoi privilegi, sono più dinamici nella sperimentazione di nuove vie e nuovi percorsi. Dimostrano una maggior capacità di comprensione e di adattamento alla situazione inedita che si viene a creare e alle sue incognite, come pure una maggiore libertà di pensiero e di movimento, e una certa propensione al rischio: tutte caratteristiche che favoriscono le condizioni di una trasformazione della vita politica e sociale

20La dialettica tra declassamento e riqualificazione in tempi di crisi è comunque un fenomeno molto complesso e andrebbe affrontato con cura a prescindere da pregiudizi di tipo ideologico. Parigi offre un campionario molto ricco per analizzare queste dinamiche di riadattamento che si attivano nel cuore dell’evento rivoluzionario in risposta all’incalzare della congiuntura. Di questo campionario si potranno dare qui solo alcuni esempi circoscritti.

21Uno dei momenti più clamorosi, a questo proposito, può essere senz’altro considerata la celebre seduta tenuta dall’Assemblea Costituente nella notte del 4 agosto 1789, quando gli ordini privilegiati rinunciano alle loro prerogative di rango e a buona parte dei privilegi signorili: si tratta di una sorta di autodeclassamento di ceto, in ossequio allo spirito dei tempi, volto soprattutto a sacrificare le distinzioni sul piano onorifico, dichiarate obsolete dall’incalzare della rivoluzione. L’obiettivo era in realtà quello di salvare una preminenza sociale fondata sul diritto di proprietà, di fronte alla minaccia della jacquerie ormai dilagante nelle campagne che si stava concretizzando drammaticamente nell’assalto ai castelli. Questa sostituzione degli elementi di distinzione ereditati da una società per ordini, con altri compatibili con i diritti dell’uomo e del cittadino recentemente proclamati, fu un primo violento colpo all’organizzazione sociale tradizionale, basata sul primato di clero e nobiltà: un gesto spettacolare, visto da molti aristocratici come una sorta di improvvido suicidio collettivo.

  • 12 Reinhard 1971, p. 85.
  • 13  Reinhard p. 85. Il Teneur du décret portant constitution des assemblées primaires et des assemblée (...)

22Le conseguenze di questo complesso rimaneggiamento dovevano ricadere anche su ceti ben più umili. A soffrire infatti di questo declassamento sarebbero stati in primo luogo i domestici. Come ha osservato significativamente Marcel Reinhard, «ces gens avaient une exécrable réputation, leur insolence croissait avec le rang de leur maître et les dédommageait de la servilité à laquelle ils étaient assujettis»12. Ora, gli stessi titoli di distinzione che avevano permesso al variegato mondo della domesticità parigina a servizio nelle dimore signorili di godere per luce riflessa del prestigio dei loro padroni, si svalutavano bruscamente, per una sorta di legge del contrappasso. Quanti di loro non seguiranno le famiglie nobili nell’avventura dell’emigrazione, non solo si troveranno spesso disoccupati, ma – sospettati di essere condizionabili o manipolabili dai loro padroni – scivoleranno di fatto ai margini della cittadinanza; è noto che la nuova legislazione del settembre 1789 priverà i domestici del rango di cittadino attivo a causa – rileva sempre Reinhard – «des rapports personnels trop incompatibles avec l’indépendance nécessaire à l’exercice des droits politiques»13.

23Ma a parte questa categoria di lavoratori dallo statuto del tutto particolare, come reagisce il mondo dei mestieri nel suo insieme alla nuova temperie che si profila? Innanzitutto interi settori dell’economia parigina subiscono un inevitabile contraccolpo; è il caso ad esempio degli articoli di lusso, produzione molto diffusa nella capitale e ora sottoposta a un drastico ridimensionamento. Ciò era dovuto alla crisi della nobiltà, ai suoi privilegi e al modello di consumi che rappresentava oltre che, ben inteso, all’ondata di emigrazione di molte famiglie aristocratiche parigine. Di questa crisi dovevano soffrire non solo maestri e lavoranti, ma soprattutto le frange meno protette all’interno di quei mestieri. Perdendo l’impiego, si veniva a perdere anche la distinzione e la dignità collegata a un alto grado di specializzazione.

24Ma anche a livello più generale si registrano novità di rilievo. Con l’abolizione dell’edificio corporativo infatti è tutta la gerarchia del mondo del lavoro che veniva a crollare, quella che per secoli aveva regolamentato e organizzato la società parigina sul piano produttivo ma anche istituzionale e simbolico.

25Non diversamente da quanti si erano impegnati nell’acquisto di una carica, i mastri artigiani che avevano investito risorse e energie per avere accesso alla corporazione vedevano azzerato il loro sforzo. Anche i lavoranti ne avrebbero sofferto; essi avevano iniziato un lungo itinerario per arrivare alla maîtrise, ma già negli ultimi anni dell’ancien régime si vedevano in difficoltà a concludere il percorso oltre che vittime di un processo di declassamento dovuto alla concorrenza di lavoratori ausiliari illegalmente inseriti al loro fianco dai padroni. Gli sbarramenti si irrigidivano togliendo elasticità alla dinamica sociale. Ma con la rivoluzione i compagnons si trovavano non solo a perdere la speranza di aggiudicarsi quelle prerogative esclusive assicurate un tempo dal mestiere, ma a dover rinunciare alla dignità sociale che l’inquadramento corporativo garantiva. Di tutto ciò restavano solo le solidarietà informali dei compagnonnages, una trama di relazioni da spendere per meglio galleggiare in un mondo del lavoro sempre meno protetto.

  • 14 Burstin 1993b.

26Non per questo l’abolizione delle corporazioni suscitò nel corso della rivoluzione delle reazioni di rilievo. Un enigma ancora insufficientemente spiegato è quello del relativo silenzio con cui a Parigi fu accolto e messo in esecuzione l’atto di morte delle giurande, in seguito ai decreti d’Allarde e Le Chapelier del 179114. Il mondo del lavoro non sembra reagire in maniera apprezzabile a una misura che – se pur coerente con lo spirito dei tempi e annunciata proprio dalla notte del 4 agosto – costituiva per molti un autentico declassamento imposto de iure.

27L’inquietudine su questo piano era stata di fatto sovrastata da preoccupazioni ben più incalzanti. Carestia, carovita, difficoltà di approvvigionamento erano stati i fattori potenti di disagio sociale che avevano soffiato sulla crisi politica, facendo passare in subordine per il momento altri problemi che si sarebbero riproposti solo in seguito, una volta superata l’emergenza annonaria e la crisi istituzionale.

  • 15 Kaplan 2001.
  • 16 Thillay 2002.

28Certo, il mondo corporativo aveva cominciato a traballare già da tempo. Il primo violento colpo alle giurande e ai loro valori era stato inferto dai decreti di abolizione del 1776, solo parzialmente rientrati in seguito. Quello che Steven Kaplan ha suggestivamente definito il “carnevale di Turgot” era un precedente che lasciava probabilmente poco margine a speranze e investimenti, inducendo i mestieri privilegiati a una riconversione o alla ricerca di nuove strategie di distinzione più consone ai tempi15. Il sistema infatti, per quanto riabilitato, aveva perso una parte importante della sua autorevolezza e credibilità, sotto la minaccia di forme sempre più incalzanti e tollerate di elusione o violazione. Lo dimostra anche solo il caso di quelle zone franche, rispetto alla regolamentazione corporativa, che erano a Parigi i lieux privilégiés, tra cui il faubourg Saint-Antoine con i suoi così detti faux ouvriers16.

29Molti erano dunque i segnali che lasciavano intendere come il sistema si trovasse, se non esplicitamente agonizzante, sempre più svuotato di contenuto. Si può ipotizzare poi che, al momento della rivoluzione, per molti mastri artigiani parigini le spese di accesso alla giuranda fossero già state verosimilmente ammortizzate o avessero comunque già contribuito ad assicurare di fatto un posto consolidato e di preminenza nel settore; al punto da non rendere più necessaria una barriera giuridica contro il lavoro libero e le insidie della concorrenza. Era sul piano della qualità della produzione artigianale e sulla battaglia per la conquista di settori di mercato che dovevano tradursi le ormai obsolete prerogative corporative.

30È indubbio però che l’abolizione delle giurande – che pur apriva le porte alla libera iniziativa nei mestieri – costituiva per molti artigiani un livellamento verso il basso. Tuttavia le élites artigianali avevano puntellato il loro prestigio sociale anche fuori dall’ambito del mestiere, agganciando la loro riuscita sul piano economico all’esercizio di alcuni ruoli che garantivano una certa visibilità pubblica a livello locale: piccole cariche municipali (dixainiers, quarteniers), amministrative (syndics, consuls), caritatevoli (marguilliers).

31Indubbiamente si trattava di incarichi minori che potevano suscitare sarcasmo agli occhi di una società urbana molto gerarchizzata al cui interno – per applicare una celebre espressione di Mirabeau – il disprezzo sociale scendeva a cascata. Ora però che la rivoluzione aveva sconvolto anche il quadro istituzionale della città, i ceti superiori del mondo dei mestieri avevano individuato nuove strade per far valere o riabilitare il loro primato sociale; l’occasione doveva essere fornita dalla vita politica comunale e nazionale. Allo smantellamento della vecchia gerarchia corporativa corrispondeva l’apertura di un possibile cursus honorum offerto dalla vita pubblica.

32La via della riconversione era stata involontariamente segnata a Parigi dal decreto di convocazione degli Stati Generali che poche speranze lasciava alle corporazioni e al ruolo che tradizionalmente avevano preteso di svolgere sul piano politico e istituzionale. Se verosimilmente i Six Corps des Marchands continuavano a sfilare alla testa delle processioni celebrative, a Parigi le elezioni, a differenza delle altre città del regno, non avvennero più per mestiere. Sessanta nuove circoscrizione elettorali, i distretti, sostituirono le assemblee delle corporazioni, introducendo criteri topografici e demografici di divisione dell’elettorato, privando di fatto le corporazioni del loro ruolo di rappresentanza. Ben presto questo sistema sarà adottato anche dal resto della Francia urbana.

33Si assiste così a una silenziosa, ma non per questo meno significativa revisione delle strategie di distinzione da parte di un notabilato dei mestieri che guarda ora alle nuove opportunità che si stanno aprendo. A maggior ragione per il fatto che la progressiva drammatizzazione della storia rivoluzionaria si incaricherà di rendere impopolare la difesa dei monopoli: il bene comune si opponeva a ogni forma di particolarismo. Riqualificarsi significava dunque abbandonare velocemente il carro corporativo; il mondo dei mestieri si ricolloca dunque nella polis, dimostrando una certa capacità di adattamento ai nuovi valori condivisi.

34Con l’esplosione di un’intensa vita municipale si apriva dunque un vasto campo alle ambizioni dei notabili parigini. Manca un’analisi socio-professionale sistematica dei titolari delle numerose cariche messe a disposizione a Parigi dal nuovo corso rivoluzionario. Sappiamo comunque che se a fare la parte del leone sono le professioni giuridiche, queste saranno affiancate presto da uomini di rilievo provenienti dai mestieri. E su questo piano la rivoluzione offrirà un terreno molto fertile per riabilitare il prestigio personale degli artigiani, grazie alla nuova scala di valori ispirata al merito civico e ben presto allo slancio patriottico.

35L’accesso alle cariche non è però riservato solo ai ceti più alti del Terzo Stato: anche a livelli più bassi la passione per la cittadinanza spinge progressivamente i cittadini verso incarichi di responsabilità spesso retribuiti. Questa inattesa riqualificazione sul piano della cittadinanza di individui declassati sul piano sociale comporta certo delle sorprese: può accadere che individui teoricamente impreparati dimostrino un talento insospettabile, ma anche che la democratizzazione del reclutamento promuova degli incapaci a posti di responsabilità. Tra le figure favorite, possiamo citare il personale ecclesiastico, profondamente colpito nella sua dignità e nei suoi redditi dalla laicizzazione della società e dalla conseguente riduzione delle funzioni pastorali. È tra il basso clero che si opera una riconversione talvolta spettacolare verso il campo della politica, come dimostra anche solo il caso dei “curati rossi”. A questo livello troviamo effettivamente anche una bohème letteraria – o meglio intellettuale in senso lato – che raccoglie non solo scrittori, ma insegnanti, istitutori o altri uomini di cultura rimasti più o meno sottoccupati e quindi disponibili.

  • 17 Roche 1982.

36Questo riposizionamento tocca anche il mondo del lavoro artigianale e le sue fasce più basse; in ambito popolare i micro-incarichi politici o amministrativi che offriva la Parigi della rivoluzione avrebbero accolto centinaia di nuovi cittadini alle prime armi che, proprio in tal modo, avrebbero trovato quella distinzione che il mestiere aveva cessato di conferire: il tema della burocratizzazione del personale sanculotto è noto, anche se meriterebbe ulteriori approfondimenti. L’itinerario del vetraio Ménétra, studiato da Daniel Roche, ci fornisce, su questo piano un esempio sintomatico17.

37Ma in questa direzione si aprono pure nuovi scenari cui qui non si può che accennare. Non pochi sono i casi di individui che la sirena della politica allontana dal lavoro produttivo; molti artigiani lasciano o trascurano la loro bottega, con il risultato di un impoverimento del nucleo familiare, o addirittura del fallimento. Si potrebbe parlare in questo caso di un’inedita forma di declassamento per usura da impegno politico, in grado di ridurre amministratori e militanti in pesanti ristrettezze economiche. Per molti di questi individui il risveglio sarà amaro quando, dopo Termidoro, rimossi dai loro posti e non più in grado di ricollocarsi facilmente nel mondo del lavoro, saranno sospinti verso la sottoccupazione o la miseria, nel quadro di una pesante crisi economica: un elemento che non può non essere messo in relazione all’ondata di suicidi registrata a Parigi proprio in epoca termidoriana.

38Ma prima che Termidoro intervenga a cambiare una volta di più le cose nella società parigina, la rivoluzione deve fare i conti con le aspettative maturate tra le sue più diverse componenti. Se le fasce alte tentano, come si è visto, una riconversione in armonia con la nuova temperie politica e sociale che consenta loro di mantenere il prestigio, anche le fasce più basse del mondo popolare giocheranno le loro carte in un contesto modificato. Per resistere all’impoverimento e ai rischi di caduta che ciò comportava, faranno ricorso a una nuova concezione dell’assistenza, come corollario dei diritti dell’uomo appena proclamati e dell’ideologia dell’uguaglianza.

39Di ciò non si potrà non tener conto, a maggior ragione per il fatto che, con l’entrata in scena delle folle insurrezionali, la frustrazione da declassamento non ha più solo una valenza passiva o individuale, ma può tradursi – ormai a titolo legittimo – in dissenso e rivolta. L’assistenza diventa ancora di più, in tali circostanze, una sorta di instrumentum regni nelle mani del potere rivoluzionario: espediente per evitare che il disagio sociale possa tracimare e risolversi in collera popolare. Creare un’intercapedine di sicurezza tra “classes laborieuses” e “classes dangereuses” diventa allora importante per evitare che il tema del declassamento si trasformi un pericolo sociale.

40Nel clima di complessiva disorganizzazione che colpisce la carità parrocchiale, il diritto all’esistenza andava non di rado di pari passo con la rivendicazione del diritto all’assistenza: un tema che assumeva declinazioni inedite e andava a iscriversi tra i nuovi doveri della collettività. Cambia infatti tendenzialmente, tra i ceti più poveri, la percezione stessa del declassamento. La povertà è una condizione che non deve necessariamente essere occultata, ma può essere eventualmente ostentata senza vergogna e di cui la società deve farsi carico, provvedendo non solo a garantire sussidi, ma anche lavoro. Le categorie a rischio sono quindi indotte ad alzare il tiro delle loro aspettative e delle loro richieste.

  • 18 Duprat 1993.

41Nell’inversione di valori promossa dalla rivoluzione, la nozione stessa di caduta sociale, associata al fenomeno del declassamento e della povertà, diventa oggetto non di biasimo, ma di solidarietà. La conferma più sorprendente ci è data da un nuovo rituale celebrativo fissato dalla Convenzione il 22 floreale anno II che passa sotto il nome di “fête du malheur”. Si tratta di un omaggio alla sfortuna, tributato dal popolo soprattutto nei confronti delle fasce più deboli della società: le donne, gli anziani, gli indigenti. La fraternità sociale viene mobilitata a sostegno di coloro cui le cose sono andate male: una sorta di “sacre du pauvre” – come è stato osservato – celebrato in nome della concordia e della giustizia18. Questa festa del tutto atipica sembra essere stata organizzata tra pratile e termidoro e fa parte di quelle fughe in avanti che la rivoluzione concepisce nella sua fase finale, talvolta un po’ visionarie, ma dense di significato simbolico e rivolte soprattutto ad un ampio programma di pedagogia sociale.

42Non è questa la sede per affrontare il grande tema della nascita di un’assistenza pubblica. Conviene però notare come il declassamento dei ceti umili della società parigina entri ora in stretta connessione con un nuovo elemento dirompente: il tema della cittadinanza. La retorica patriottica implica infatti una ridefinizione del problema nel suo complesso.

  • 19 Burstin 1983b.

43Di quale tipo di declassamento la società deve e può farsi carico? Innanzitutto quello dei buoni patrioti che si sono spesi al servizio della repubblica. È importante quindi tutelare dalla povertà e dal bisogno le famiglie di volontari e coscritti; a tal fine, non si esita a far contribuire i più ricchi che, nel nuovo sistema di valori, sono quelli che devono farsi perdonare la loro ricchezza. In questa ulteriore inversione operata dalla rivoluzione si assiste a una riabilitazione della povertà – per sua natura contigua al patriottismo – a differenza della ricchezza, inquinata da egoismo e particolarismo. Da qui la solidarietà verso quanti hanno subito un incidente di percorso – come vedove e orfani dei soldati della repubblica – per proteggerli dal degrado sociale. Le politiche di assistenza fatte di soccorsi, come pure di opportunità di lavoro, sono esempi eloquenti. Ma c’è di più: una caduta sotto la soglia dell’autosufficienza non deve e non può, nella nuova enfasi patriottica, significare un’automatica espulsione dalla cittadinanza. In questo caso, esemplare è il sussidio di 40 soldi votato a beneficio di quanti a Parigi partecipavano alle assemblee di sezione, rinunciando al salario di una giornata di lavoro19. Si trattava spesso di una forma larvata di sussidio di disoccupazione che stava a indicare però che una decadenza economica e sociale non poteva comportare l’emarginazione civica, cioè la più grave forma di declassamento nella morale repubblicana.

44Anche su questo piano la parentesi rivoluzionaria costituisce un terreno in cui politica e società interagiscono in maniera del tutto particolare. Dinamiche nuove e antiche, forme inedite di declassamento, nuovi percorsi di riqualificazione si accavallano disordinatamente, sotto l’incalzare della crisi, nel quadro della vasta sperimentazione di un nuovo rapporto tra vicende individuali e avventura collettiva. Si tratta certo di una parentesi breve, ma anche di un’esperienza molto densa che darà da pensare, proprio riguardo a questi temi, nei decenni a venire, allorché Parigi si sarebbe avviata a passi rapidi verso la rivoluzione industriale e il meccanismo di declassamento dei ceti popolari si riproporrà in termini ancora mutati.

Bibliographie

Burstin 1978 = H. Burstin, Conflitti sul lavoro e protesta annonaria a Parigi alla fine dell'Ancien Régime, in Studi storici, 19, 1978, p.735-775.

Burstin 1983a = H. Burstin, Le faubourg Sant Marcel à l’époque révolutionnaire. Structure économique et composition sociale, Parigi, 1983.

Burstin 1983b = H. Burstin, Les citoyens des quarante sous : analyse socio-politique à l'intérieur de la sans-culotterie, in Annales Historiques de la Révolution Française, 55, 1983, p. 93-113.

Burstin 1993a = H. Burstin, Unskilled Labour in Paris at the End of the Eighteenth Century, in T.M. Safley, L.N. Rosenband (a cura di), The workplace before the Factory, Ithaca-Londra, 1993.

Burstin 1993b = H. Burstin, La loi Le Chapelier et la conjoncture révolutionnaire, in A. Plessis (a cura di), Naissance des libertés économiques. Le décret d'Allarde et la loi Le Chapelier, Parigi, 1993, p. 63-75.

Burstin 2005 = H. Burstin, Une révolution à l’œuvre. Le faubourg Saint-Marcel (1789-1794), Seyssel, 2005.

Chevalier 1958 = L. Chevalier, Classes travailleuses et classes dangereuses pendant la première moitié du XIXe siècle, Parigi, 1958.

Darnton 1983 = R. Darnton, Bohème littéraire et révolution. Le monde des livres au XVIIIe siècle, Parigi, 1983.

Duprat 1993 = C. Duprat, « Pour l’amour de l’humanité ». Le temps des philanthropes. La philanthropie parisienne des Lumières à la monarchie de juillet, Parigi, CTHS, 1993.

Farge 1986 = A. Farge, La vie fragile. Violence, pouvoirs et solidarités à Paris au XVIIIe siècle, Parigi, 1986.

Kaplan 2001 = S. L. Kaplan, La fin des corporations, Parigi, 2001.

Reinhard 1965 = M. Reinhard, Exploitation des cartes de sûreté, in Contributions à l’histoire démographique de la Révolution Française, Parigi, 1965, 2e série, p. 11-15.

Reinhard 1971 = M. Reinhard, Nouvelle histoire de Paris. La Révolution (1789-1799), Parigi, 1971.

Ricci 1983 = G. Ricci, Naissance du pauvre honteux : entre l'histoire des idées et l'histoire sociale, in Annales ESC, 38, 1983, p. 158-177.

Roche 1982 = D. Roche (a cura di), Jacques- Louis Ménétra compagnon vitrier au XVIIIe siècle, Parigi, 1982.

Thillay 2002 = A. Thillay, Le faubourg Saint-Antoine et ses « faux ouvriers ». Liberté du travail à Paris aux XVIIe et XVIIIe siècles, Seyssel, 2002.

Notes

1 Reinhard 1965.

2 Per un esempio di utilizzo specifico di questa fonte, mi permetto di rinviare a Burstin, 1983a, p. 69-72.

3 Burstin 1993a, p. 63-72.

4 Farge 1986.

5 Burstin 1978, p.735-775.

6 Burstin 2005, p. 308-313.

7 «Chabert scomparve […] e forse, come una pietra gettata in un gorgo, di cascata in cascata andò a sprofondare nella melma dei miserabili che invade le vie di Parigi». H. de Balzac, Il colonnello Chabert.

8 Ricci 1983, p. 158-177

9 Duprat 1993, p. 5.

10 Chevalier 1958.

11 Darnton 1983.

12 Reinhard 1971, p. 85.

13  Reinhard p. 85. Il Teneur du décret portant constitution des assemblées primaires et des assemblées administratives del 22 dicembre 1789, prevedeva esplicitamente infatti, tra le clausole che conferivano la cittadinanza attiva, quella « de n’être point dans l’état de domesticité, c’est à dire de serviteur à gages ». Collection générale des décrets rendus par l’Assemblée Nationale (Collection Baudouin), vol 1, p. 235.

14 Burstin 1993b.

15 Kaplan 2001.

16 Thillay 2002.

17 Roche 1982.

18 Duprat 1993.

19 Burstin 1983b.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search