Version classiqueVersion mobile

Marie-René de La Blanchère: dalle terre pontine all’Africa romana

 | 
Stéphane Bourdin
, 
Alessandro Pagliara

La Blanchère e il tema del «drainage profond des campagnes latines»

Stefania Quilici Gigli

Résumé

Si evidenzia il contributo recato da La Blanchère allo studio della bonifica agraria: la sua interpretazione del sistema dei cunicoli come bonifica agrario idraulica capillare è comunemente accolta; valutazioni diverse sono state avanzate sulla cronologia. Sono proposti esempi di altre esperienze di drenaggio superficiale, frutto della attenzione alle trasformazioni del paesaggio, un ambito di ricerca nel quale La Blanchere fu pioniere.

Texte intégral

1Marie-René de La Blanchère e i suoi studi sul drenaggio profondo ci riportano a una stagione di ricerche sull’economia, sull’agricoltura antica, sui segni del lavoro dell’uomo nel paesaggio, di impegno e fatica dello studioso, di ideali, lontana nel tempo e purtroppo spesso lontana anche alla cultura dei nostri tempi. Non si può comprendere il suo lavoro senza calarlo nel contesto fisico e sociale in cui si svolse. I luoghi sono quelli che al giovane protagonista di Canale Mussolini, ancora tanti anni dopo, appaiono

  • 1 Pennacchi 2010, p. 139.

un inferno che pochi anni prima arrivava dalle mura fino a Terracina, oltre settecento chilometri quadrati di pantani, stagni, foreste impenetrabili e […] stormi di zanzare [...] che guai chi c’entrava. Se non finivi nelle sabbie mobili t’attaccavano la malaria, le zanzare ed eri fatto1.

2Una distesa che verrà bonificata allora a prezzo della morte di 3 600 lavoratori.

  • 2 Intense descrizioni in La Blanchère 1893 b, p. 43 sq [= La Blanchère n°69].

3Quando la percorse La Blanchère nei punti più elevati, nelle zone più asciutte della piana flagellata dalla malaria, le capanne e le lestre accoglievano genti giuntevi dalle montagne che vi trascorrevano gran parte dell’anno, per ritornare ai monti nei mesi estivi, ma chi partiva spesso era solo per andare a morire, malato, lontano2.

4Una condizione umana che La Blanchère rende in tutta la sua drammaticità umana quando ricorda gli effetti della malaria con la consapevolezza di chi, come lui, la provava: 

  • 3 La Blanchère 1893 b, p. 50 [= La Blanchère n°69].

[…] le froid profond dont elle vous enveloppe, l’abattement étrange où elle jette les plus braves, la faiblesse, le dégoût général, la misère intérieure qu’elle laisse après elle […]. Le fiévreux, au moment de l’accès, est retranché de l’existence ; il ne lèverait pas un doigt pour écarter la mort de lui […]. Ensuite, sous le coup d’accès nouveaux, ou attendant leur venue périodique, sans appétit, trouvant le vin mauvais, le pain pâteux, les viandes amères, il languit parfois des années, s’il ne peut changer de climat. Puis la cachexie s’établit, le foie s’engorge, la rate gonfle, le cœur se distend, le teint est jaune, le ventre énorme, tant qu’un jour une fièvre pernicieuse enlève l’homme en quelques heures, s’il n’est pas mort plus lentement de souffrance et de consomption3.

5Altri si sarebbero compatiti, La Blanchère offre invece una riflessione sociale profonda, sugli effetti della malattia, secondo la situazione sociale:

  • 4 La Blanchère 1893 b, p. 51 [= La Blanchère n°69].

Si pleinement, si douloureusement que l’etranger l’expérimente, il la ne connaît pas dans toute sa cruauté. Le plus souvent il peut la fuir ; fils d’aïeux sains, élevé dans l’air salubre, il retournera se guérir loin des foyers d’infection. Mais l’indigène hérite de ses parents un sang appauvri, des nerfs désordonnés, un tempérament sans ressort. Anémique, hypersplénique, bilieux, les reins à demi atrophiés, ou hypertrophiés au contraire, les poumons désorganisés, les muscles flasques et mal nourris, le sang chargé d’un pigment noir qui empâte tous les viscères, il est plus prompt à recevoir le miasme: il offre un terrain préparé, véritable milieu de culture; il est saisi presque en naissaint4.

6Passando all’ambito più privato, reso dalle sue lettere, nelle quali si segue l’insorgere e l’aggravarsi dello stato di salute, colpisce il dispiacere che lo studioso prova per le ripercussioni sempre più pesanti della malattia sulle sue capacità lavorative. Alcuni brani sono particolarmente significativi e struggenti.

  • 5 Le citazioni sono dalla traduzione in italiano: La Blanchère 1998 [= La Blanchère n°76], rispettiv (...)

3 giugno 1879: Quanto alla mia salute, essa non deve creare alcun ritardo, perché, se volessimo darcene pensiero, non faremmo nulla. 31 luglio 1881: Tutto il mio tempo è stato perduto […] la febbre non ha voluto mollarmi […] con il cervello incapace di lavorare. 18 ottobre 1881: Sono così fortemente stordito dal chinino […] che non ci vedo più non appena voglio scrivere5.

  • 6 Di Tucci 1878; Tommasi Crudeli 1879; Tommasi Crudeli 1884.

7In questo scenario, tanto drammatico, forte era l’impegno di tecnici nel cercare una soluzione ai problemi posti dalle paludi e dalla malaria, che investiva larga parte delle coste dell’Italia centrale. Il lavoro di Di Tucci, pubblicato nel 1878, che vedeva nei cunicoli un grandioso sistema drenante dell’epoca romana capace di risanare terre e uomini e soprattutto l’avvallo conferito a tale teoria da Tommasi Crudeli, famoso medico ed esperto del problema malarico, furono la base di un confronto interdisciplinare che sollecitò ed accompagnò le ricerche di La Blanchère in questo campo6.

  • 7 Per il programma di ricerca, gli adeguamenti e cambiamenti, anche in relazione alle difficoltà fra (...)
  • 8 Coarelli, in La Blanchère 1984, p. III [= La Blanchère n°75].
  • 9 Carta archeologica d’Italia 1972; per la storia dell’impresa, L. Cozza, ibidem, p. 429-459. Sulla (...)

8Si tratta di un contesto di forte tensione culturale e di ideali che sollecitò questa attenzione al paesaggio nel suo divenire, come scenario della mutevole condizione umana, non previsto nei progetti iniziali di ricerca di La Blanchère, incentrati sul Circeo e Terracina7. Può avere influito, come proposto, la cultura «sociologica» francese della fine dell’Ottocento8, ma non vanno sottovalutati gli stimoli che potevano giungere da alcuni settori della cultura dell’Italia del tempo, dalla sensibilità ai problemi sociali maturata negli studiosi più sensibili anche nella nostra penisola. Non è certo un caso che negli stessi anni in cui La Blanchère si impegna nello studio della regione pontina vennero concepite e furono condotte da Angiolo Pasqui e Adolfo Cozza le ricerche per la Carta Archeologica d’Italia, a mio avviso una delle pagine più intense nella storia dell’archeologia italiana: un’opera rimasta inedita, recuperata solo negli anni ’70 del 1900, che si segnala, come gli studi di La Blanchère, per la ricostruzione del paesaggio antico e pioneristici indirizzi di ricerca9.

  • 10 La Blanchère 1882b [= La Blanchère n°19]; La Blanchère 1882c [= La Blanchère n°20].
  • 11 La Blanchère 1889b; La Blanchère 1882c, p. 96 [= La Blanchère n°20], ricorda di avere esplorato e (...)
  • 12 Per l’emissario del lago di Giulianello: La Blanchère 1882c, tav. I a p. 111 [= La Blanchère n°20] (...)

9A lungo, come per la Carta Archeologica d’Italia, ha dovuto attendere il recupero degli indirizzi di ricerca seguiti da La Blanchère. Va ricordato infatti come i suoi studi sul territorio pontino e sul sistema cunicolare di drenaggio si concretizzarono nella pubblicazione di due brevi contributi nei Mélanges del 188210, rapporti preliminari in vista di un’opera che si proponeva di scrivere, La via Appia et les terres Pontines, della quale presentò nel 1888 un «fragment» all’Academie des Inscriptions et Belles-Lettres, che venne edito senza gli innumerevoli disegni, le carte, le piante e le vedute che lo studioso afferma di avere redatto11. Purtroppo tutto questo materiale non venne in seguito pubblicato e gli unici rilevi editi (emissario del Lago di Giulianello; dettaglio di un cunicolo) fanno rimpiangere quanto sembra irrimediabilmente perso12 (fig. 1).

Fig. 1 – Rilievo di La Blanchère di un cunicolo ad ovest di Le Castella (Cisterna di Latina), da DAGR, I, 2, 1887, fig. 2135.

Fig. 1 – Rilievo di La Blanchère di un cunicolo ad ovest di Le Castella (Cisterna di Latina), da DAGR, I, 2, 1887, fig. 2135.

10È da riflettere molto sui motivi che portarono a criticare, sottovalutare, a confutare le ricerche di La Blanchère e la sua convinzione che i cunicoli alle falde dei Colli Albani costituissero un organico sistema di drenaggio funzionale alla salubrità, coltivazione e insediamento nella pianura.

  • 13 Rimando per una storia delle discussioni e studi sull’argomento a Opuscula, III, 1957, p. 2-46, co (...)

11La scoperta a Roma dei complessi sistemi di cunicoli a Santa Sabina, al Ministero delle Finanze, nella costruzione dei forti militari, e in seguito di analoghi interventi in vari luoghi dell’Etruria e del Lazio, richiamò l’attenzione su questo tipo di opere e la loro diffusione. Gli apprestamenti, illustrati da ciascuno studioso sulla base delle proprie esperienze, alimentarono una polemica tanto vivace quanto inutile riguardo alla loro funzione13.

  • 14 Ashby 1927, p. 24 condivide le ipotesi di La Blanchère; la polemica con Fraccaro è dallo stesso ri (...)

12I sostenitori delle varie opinioni che vennero allora espresse, cioè che i cunicoli avessero lo scopo di captare e raccogliere le acque, che fossero fognature, che costituissero opere di bonifica, rifacendosi nella valutazione a proprie personali esperienze e a opere tra loro diverse per funzione e cronologia, a ben vedere avevano ognuno per proprio conto ragione. Ma, se spesso era corretta l’interpretazione del singolo cunicolo preso in esame, era invece fuorviante la generalizzazione alla quale si giungeva a partire dal singolo caso e del tutto sbagliato era il non volere riconoscere la possibilità di una pluralità di funzioni. Si tratta di un errore nel quale cadrà anche uno storico del calibro di Plinio Fraccaro, che entrerà per questo in contrasto non solo con La Blanchère, ma anche con un acuto conoscitore della Campagna Romana quale Thomas Ashby14.

13Del tutto originale era, per quei tempi, l’attenzione posta da La Blanchère allo studio della geologia e idrologia, alle differenze negli strati del terreno e alla loro permeabilità o impermeabilità, e conseguenze sull’assorbimento delle acque: un approccio che solo in tempi recenti riscontriamo nelle ricerche archeologiche.

  • 15 Judson – Kahane 1963.
  • 16 Quilici Gigli 1983.

14Il lavoro di La Blanchère, i suoi studi sul drenaggio hanno trovato seguito, negli ultimi decenni del Novecento, con un primo serio ed ampio approccio da parte degli studiosi della British School, che, riconosciuta la pluralità della funzione dei cunicoli, hanno preso in esame particolare quelli di incidenza territoriale, la loro diffusione in Etruria e quindi in specie nell’agro veiente15. Ai loro studi è seguito il rilevamento dei cunicoli nella zona tra Lavinium e Satricum, alle falde dei colli16: un lavoro necessario, dato che, come accennato, le descrizioni di La Blanchère non avevano riscontro cartografico.

  • 17 Per la metodologia di ricerca, che si largamente avvalsa della cartografia storica e delle fotogra (...)

15È apparso ben evidente dalla sistematica puntualizzazione condotta sulle ultime falde collinari e sul primo declivio a meridione dei Colli Albani come numerosi fossi minori fossero stati anticamente incanalati sottoterra in cunicoli e condotti a sboccare in pochi fossi maggiori, in alcuni casi anche attuando una diversione del loro percorso dalla valle originaria ad una contigua17. I fossi maggiori continuavano invece a correre a cielo aperto, con una portata superiore, essendo ingrossati da un numero accresciuto di affluenti, ricevendo l’acqua dei fossi deviativi.

  • 18 Va osservato come lo studioso abbia avuto ben presenti le differenti funzioni alle quali potevano (...)
  • 19 Come acutamente già osservato da La Blanchère 1882b, p. 98 [= La Blanchère n°19], i cunicoli non c (...)

16Ne è risultata la conferma della interpretazione del sistema della zona pontina avanzata da La Blanchère18: si tratta di un intervento di bonifica agrario-idraulica capillare, costituito da cunicoli scaricanti in alcuni fossi recipienti, opportunamente scelti, che assumevano la funzione di collettori primari. I cunicoli incanalavano infatti le acque che correvano prima del loro scavo nelle vallecole e raccoglievano le acque che vi giungevano filtrando attraverso il terreno, accelerandone l’assorbimento e favorendo l’allontanamento delle acque meteoriche. Tali risultati non sarebbero stati raggiunti con l’irreggimentazione delle acque nel fondovalle, che non avrebbe potuto assicurare la raccolta delle acque di faglia e avrebbe richiesto una costante manutenzione per rimuovere gli interri e la vegetazione infestante19.

17Come espressamente dichiara La Blanchère, l’interesse per le drainage antique era legato a un

  • 20 La Blanchère 1882b, p. 94-95 [= La Blanchère n°19].

grand intérêt historique [...]. Les textes historiques ne permettent pas de croire que cet immense bassin fut alors, comme il est aujourd’hui, privé de population fixe: il devait être habitable20.

18Seguendo Di Tucci, lo studioso ritiene che fosse stato proprio l’impianto dei cunicoli a rendere abitabile la zona Pontina e interrogandosi sull’epoca alla quale farlo risalire, conclude:

les cuniculi existèrent fort anciennement dans des contrées où ne dominait pas Rome, ils maintenaient la prospérité relative ; elles entrèrent en décadence après que Rome y domina.

  • 21 Judson – Kahane 1963; Colonna 1976, p. 15-16; Potter 1979, p. 85 sq. Per il sistema pontino cfr. a (...)
  • 22 Coarelli 1990, p. 141-148, in particolare p. 143-148; Attema 1993, p. 65-76, in particolare p. 76.
  • 23 Quilici Gigli 1997, p. 194-198, con bibl. alla quale rimando; Pompilio 2009, p. 56-58.

19Mentre l’interpretazione funzionale del sistema cunicolare pontino e la sua organicità costituiscono oggi un dato generalmente accolto, sulla scorta anche della analoga interpretazione dei cunicoli veienti21, sul suo inquadramento cronologico sono state espresse opinioni discordanti, sulle quali appare opportuno soffermarsi. Secondo alcuni, seguendo La Blanchère, esso risalirebbe ad epoca arcaica e sarebbe stato dismesso già all’epoca della costruzione della via Appia22; secondo altri sarebbe stato connesso all’invio dei coloni romani, dopo il 338 a.C., e sarebbe stato pienamente in funzione quando fu aperta la via23.

  • 24 Va osservato come vada circoscritto l’ambito topografico nel quale venne organizzato il sistema cu (...)
  • 25 La Blanchère 1882c, p. 220 [= La Blanchère n°20].
  • 26 La Blanchère 1882b, p. 102 [= La Blanchère n°19].

20Vale soffermarsi sulle ragioni che indussero La Blanchère a proporre un inquadramento in epoca arcaica: sulla base delle fonti lo studioso ricostruì per la piana pontina un periodo di grande splendore e vitalità in epoca arcaica, al quale sarebbe seguita la fase di occupazione volsca e quindi in epoca romana un popolamento incentrato su vasti latifondi, sfruttati con manodopera servile relativamente numerosa24. Osservò anche come nelle opere di agronomia di Catone, Columella e Varrone non vi fosse alcun cenno al drenaggio cunicolare. Seguendo questo ragionamento, a suo avviso, l’impianto dei cunicoli doveva risalire a un’epoca più antica di quella in cui vissero quegli scrittori e in particolare all’unico periodo in cui il territorio pontino sarebbe stato fiorente e ben abitato, l’epoca arcaica, così da portarlo a scrivere: «Le drainage cuniculaire […] appartient à un âge reculé; il n’est pas de l’époque romaine historique»25. Ritenne di potere trovare conferma per tale cronologia nel fatto che la via Appia avrebbe tagliato un considerevole numero di cunicoli, che pertanto sarebbero stati anteriori26.

21La zona interessata dal sistema cunicolare pontino doveva comprendere, in epoca arcaica, il territorio di più città: un assetto politico che non avrebbe costituito un ostacolo alla realizzazione dell’opera, quando si tengano presenti i legami ed accordi che dovevano allora sussistere nel campo dei connubia, dei commerci e per la viabilità. Appare problematico però che l’intervento, se realizzato nel VI secolo, potesse essere rimasto in uso nelle complesse situazioni vissute da questi luoghi nel V secolo, così da risultare praticamente abbandonato, come ritenne La Blanchère, seguito da Coarelli, quando venne costruita la via Appia.

  • 27 Rimando per l’analisi di dettaglio a Quilici Gigli 1992, p. 74-76; Quilici Gigli 1997, p. 196-198.

22La conoscenza archeologica del territorio pontino offre oggi, rispetto ai tempi di La Blanchère, un quadro più articolato delle dinamiche insediative così da non dovere restringere al solo periodo arcaico la sua prosperità agricola ed economica e di conseguenza quella sorta di automatico e necessario riferimento al periodo arcaico del sistema dei cunicoli. In tale contesto assume particolare rilevanza, per l’inquadramento cronologico, l’affermazione di La Blanchère che la via Appia avrebbe tagliato il tracciato di cunicoli, ormai fuori uso quando fu costruita. Per questo è parso opportuno un esame diretto e dettagliato della relazione tra il rettifilo della via e il sistema dei cunicoli. L’indagine condotta, lungo il tracciato della via Appia, da Colle Ottone, a sud ovest di Velletri, fino a Cisterna di Latina, ha potuto evidenziare come la via si fosse giovata del sistema cunicolare e che questo era in funzione e anzi fu ampliato quando la strada fu costruita27 (fig. 2-3).

  • 28 Si tratta dei cunicoli che incanalavano il fosso di Soleluna e il fosso di Farina.

23In particolare almeno la metà dei fossi che la strada incontrava erano condotti anticamente in cunicolo. Due di essi sono ancora in funzione e sopra di essi passa la carrareccia che perpetua il percorso della via Appia: sono il cunicolo che incanalava un affluente del fosso delle Mole (fig. 2) e di un tributario del fosso di Civitana. In due casi i cunicoli sono crollati, così che la strada sembrerebbe tagliarli, come era parso di riconoscere a La Blanchére28; tuttavia in questi casi è stato possibile riconoscere come la strada antica dovesse correre a un livello superiore a quello della strada attuale, presupponendo quindi che lungi dall’essere tagliati i cunicoli fossero in funzione (fig. 3, A, B): ne è prova il riscontro del basolato antico visibile in sezione subito sopra la quota ricostruibile per la sommità della volta del cunicolo.

Fig. 2 – La via Appia nel tratto a meridione di Velletri: intersezioni del fosso di Soleluna (A), di Farina (B), delle Mole (C), elaborazione dell’autrice su foto RAF febbraio 1944 (Aerofototeca MIBAC, F. 158, neg. 116082).

Fig. 2 – La via Appia nel tratto a meridione di Velletri: intersezioni del fosso di Soleluna (A), di Farina (B), delle Mole (C), elaborazione dell’autrice su foto RAF febbraio 1944 (Aerofototeca MIBAC, F. 158, neg. 116082).

Fig. 3 – La via Appia nel tratto a meridione di Velletri: percorso di un cunicolo che incanalava un affluente del fosso delle Mole, sul quale passava la strada, elaborazione dell’autrice da immagine satellitare Google Earth 2013.

Fig. 3 – La via Appia nel tratto a meridione di Velletri: percorso di un cunicolo che incanalava un affluente del fosso delle Mole, sul quale passava la strada, elaborazione dell’autrice da immagine satellitare Google Earth 2013.
  • 29 Quilici 1991; Quilici Gigli 1996, p. 11-12; Lilli 2006, p. 30-32, 39-40.

24Il cunicolo che secondo La Blanchère sarebbe stato rafforzato per il passaggio della via Appia, in quanto crollato, va identificato con il Ponte di Mele. L’opera non consiste però nella ripresa in muratura della volta crollata di un cunicolo, ma si tratta di un ponte che nella sua realizzazione fa ricorso alla muratura e all’espediente dello scavo di un «ponte sodo». La deviazione in cunicolo, ponendosi direttamente sul rettifilo della strada, risulta del tutto coerente e contemporanea alla costruzione della via29.

  • 30 Una illustrazione di dettaglio, alla quale rimando, in Quilici Gigli 1997, p. 196-198, con bibl. S (...)

25Inoltre, dalla prospezione condotta lungo il percorso della strada è risultato come solo in corrispondenza dell’attraversamento dei fossi che costituivano i recipienti della bonifica e che correvano a cielo aperto, siano presenti strutture di ponti, legati a poderosi viadotti: dato il loro impegno tecnico costruttivo si può supporre che sarebbero state realizzate opere analoghe anche per l’attraversamento dei fossi minori, se non fossero stati più in efficienza i cunicoli quando venne costruita la via Appia30.

26Dai dati esposti mi sembra si possa convenire nell’inserire il sistema di bonifica agrario-idraulica pontino in un processo logico consequenziale di ristrutturazione di quel territorio dopo l’ingresso nell’orbita romana nel IV secolo a.C. che vide interventi di miglioramento e incentivazione agraria attraverso la realizzazione del sistema cunicolare, l’invio dei coloni con le relative assegnazioni e la costruzione della via Appia.

27Nel sostenere oggi, alla luce dei dati esposti, una cronologia diversa per il sistema da quella a suo tempo avanzata da La Blanchère non si può non ricordare e apprezzare la «leggerezza» con la quale quello studioso si mosse nel sostenere la sua opinione nelle discussioni con Tommasi Crudeli, fino a concludere:

  • 31 La Blanchère 1882c, p. 220 [= La Blanchère n°20].

D’ailleurs, comme le dit justement M. Tommasi-Crudeli, la question a peu d’importance au point de vue sanitaire et agricole. Il suffit d’avoir bien constaté qu’à l’époque où il a fonctionné, le drainage cuniculaire d’ensemble était la vie de ces campagnes. Le reste n’importe qu’à l’historien31.

28Rispetto alle rigidità del suo tempo nelle discussioni sulle funzioni dei cunicoli, basate sulle esperienze personali, colpisce l’apertura culturale di La Blanchère nel sostenere l’importanza del drenaggio cunicolare nella storia della nostra penisola, avvertendo al contempo che

  • 32 La Blanchère 1882c, p. 221 [= La Blanchère n°20].

elle ne se fera complète que quand on aura exploré tous les lieux analogues aux campagnes romaines, et tous les travaux qui paraissent ressembler aux cuniculi32.

  • 33 La Blanchère 1998, p. 115-117, in particolare p. 117 [= La Blanchère n°76].

29Ugualmente significativo appare lo spessore dello studioso nell’apertura a quella alleanza del fisiologo, dell’ingegnere geologo e dell’archeologo storico che Auguste Geffroy propugna quando, tracciando un bilancio dei primi anni dell’École française de Rome, ricostruisce con orgoglio il contributo recato da La Blanchère alla cultura scientifica e culturale italiana del tempo33.

  • 34 Bizzarri 1991; Castellani – Succhiarelli 2004; Caponetti 2006. Si sono moltiplicate anche le acqui (...)

30L’attenzione negli ultimi decenni riapertasi all’assetto del territorio, alle opere di trasformazione dei paesaggi agrari, grazie anche al recupero degli studi di La Blanchère, ha portato a riconoscere e documentare numerosi altri casi di cunicoli sia nell’area allora presa in esame che altrove, i quali propongono a volte anche interventi di più limitato respiro territoriale e in alcuni casi prospettano inquadramenti cronologici distanti tra loro nel tempo34.

  • 35 Ødegard 1997; Compatangelo Soussignan 2002, p. 70-72; Ingravallo 2010 (con fraintendimenti).
  • 36 Ødegard 1997, p. 221-224; Compatangelo Soussignan 2002, p. 71; Monaco 2002, p. 110-112.

31Di particolare interesse, per le sue implicazioni, il sistema cunicolare individuato nel territorio di Cales, ove appaiono incanalati in cunicoli le acque dei fossi principali sia a monte che a valle della città, ove ne risolvono il drenaggio35 (fig. 4). Quelle stesse acque sono immesse a correre a cielo aperto nei letti originari dei fossi sui due lati del pianoro sede della città antica e ne rafforzano così le difese. Sul lato meridionale della città infine le acque di uno dei fossi furono incanalate, grazie a una profonda tagliata artificiale, trasversalmente al letto originario e fatte confluire nel fosso che correva sull’altro lato della città. In questo modo venne definito da un profondo invaso artificiale il limite meridionale della città antica, il cui accesso fu reso possibile dal risparmio di un diaframma naturale nel quale un cunicolo che lo attraversava consentiva lo scorrimento delle acque, mentre al piano superiore era possibile oltrepassare con una sorta di ponte sodo il fossato e raggiungere la porta meridionale della città (fig. 5). L’apprestamento è noto con il nome di Ponte delle Monache e presenta caratteristiche analoghe al Ponte Sodo di Veio. Il rapporto del sistema con il rafforzamento delle difese naturali del luogo e i legami con l’urbanismo coloniale hanno suggerito di proporre un inquadramento delle opere nel contesto della strutturazione della colonia latina del 334 a.C.36

Fig. 4 – Il sistema dei cunicoli a monte di Cales, elaborazione A. Maciariello, su immagine satellitare Google Earth.

Fig. 4 – Il sistema dei cunicoli a monte di Cales, elaborazione A. Maciariello, su immagine satellitare Google Earth.

Fig. 5 – Il profondo invaso artificiale al limite meridionale di Cales e il Ponte delle Monache, che consentiva l’accesso alla città (foto Francesco Rinaldi, 2008).

Fig. 5 – Il profondo invaso artificiale al limite meridionale di Cales e il Ponte delle Monache, che consentiva l’accesso alla città (foto Francesco Rinaldi, 2008).

32La pluralità e varietà di soluzioni che distingue oggi il dossier dei cunicoli di drenaggio, velocemente richiamate, mi sembra evidenzi come ogni sistema presenti sue peculiarità e il suo studio non possa essere affrontato con un approccio generalizzante, per non cadere in sterili e superate polemiche su funzione e cronologia.

  • 37 Quilici Gigli 1987, p. 152-157, fig. 1-5.

33A questo riguardo può essere istruttivo soffermarsi sui sistemi di drenaggio superficiale, non noti quando scrisse La Blanchère, la cui conoscenza è l’esito di un recupero recente, grazie all’attenzione alle trasformazioni del paesaggio non solo per le grandi opere, ma anche per quegli interventi legati alla sua messa a coltura e più redditizio sfruttamento agricolo, dei quali fu pioniere quello studioso. Mi riferisco alle grandi fosse riempite di ghiaia, pietrame e fascine con funzioni di drenaggio, la cui realizzazione è espressamente raccomandata da Catone, Columella, Palladio, e per le quali troviamo prescritte le dimensioni, in relazione alla destinazione del terreno a oliveto o vigneto, che trovano oggi riscontro in una documentazione archeologica che, per caratteristiche e articolazione, invita a riflettere sulla cautela nel passare dalla registrazione dei dati all’inquadramento cronologico37.

34Recenti acquisizioni di scavo e topografiche sono infatti venute a mutare il quadro cronologico e funzionale di queste esperienze, che le fonti agronomiche inducevano a inquadrare in epoca repubblicana e imperiale e a limitare nell’ambito degli interventi nelle proprietà private.

  • 38 De Siena 2006, p. 444-445 e tav. XV, b: ringrazio il collega per indicazioni, dati e immagini.
  • 39 Per l’apprestamento cfr. La Forgia – De Filippis 2002, p. 139-142. Contrariamente a quanto propost (...)

35Ricordo soprattutto gli scavi di Antonio De Siena nella piana di Metaponto, che hanno consentito di riconoscere come le famose tracce parallele restituite dalla foto aeree e già interpretate come linee di divisione agraria, strade o canali a cielo aperto, fossero in realtà una sapiente opera di drenaggio agrario, realizzata con lo scavo di canali larghi quasi 10 m e ricolmati con ghiaia, così da organizzare un razionale sistema di drenaggio, destinato a durare nel tempo e di grande efficacia territoriale38 (fig. 6). Rileviamo così anche come queste esperienze tecniche fossero applicate già da epoca tardo arcaica in vasti territori. Sulla diffusione del sistema in contesti ampi, in tempi diversi, possono essere recati ad esempio i canali scavati nell’ager Campanus, e in particolare a Gricignano: un canale largo 7 m profondo 3, riempito sul fondo per favorire il drenaggio con materiale proveniente dalla distruzione di un edificio contiguo, che consente di inquadrarne la realizzazione all’inizio del I secolo a.C.39, inserendoli negli interventi realizzati per l’incentivazione agraria, nel contesto delle ville ben attestate in tale territorio (fig. 7).

Fig. 6 – Drenaggio agrario, con canali ricolmi di ghiaia, nella piana di Metaponto, cortesia di A. De Siena.

Fig. 6 – Drenaggio agrario, con canali ricolmi di ghiaia, nella piana di Metaponto, cortesia di A. De Siena.

Fig. 7 – Canale di drenaggio nell’ager Campanus (La Forgia – De Filippis 2002).

Fig. 7 – Canale di drenaggio nell’ager Campanus (La Forgia – De Filippis 2002).

36La prudenza necessaria nello studio di simili interventi può essere ben evidenziata da casi che ho potuto osservare, con non poco stupore, di realizzazioni di questi stessi apprestamenti condotte ancora ai nostri giorni a Episcopia, nella valle del Sinni e nella piana di Fondi (fig. 8).

Fig. 8 – Canale di drenaggio, realizzato ai nostri giorni nella piana di Fondi (foto S. Quilici Gigli).

Fig. 8 – Canale di drenaggio, realizzato ai nostri giorni nella piana di Fondi (foto S. Quilici Gigli).
  • 40 In generale cfr. Antico Gallina 2014, con bibl. alla quale rimando.
  • 41 Quilici – Quilici Gigli 2012, p. 159-162.

37Diverso il caso delle bonifiche territoriali realizzate con filari paralleli di anfore, i cui tipi consentono un riferimento cronologico40. Proprio nell’area pontina, sono significativi gli impianti riconosciuti lungo la costa a nord di Terracina, nella piana di Fondi, ove vaste aree vennero drenate attraverso una serie di fosse scavate nel terreno, nelle quali furono disposte due o tre file di anfore. In questo caso è sembrato di potere proporre una diretta relazione con l’impianto delle viti del Cecubo, che ci vengono descritte impiantate nelle paludi, o che, secondo una viva immagine restituita da Marziale (Ep. XIII, 115) in media palude nata viret41.

38Lasciando con questi richiami alla varietà e alla lunga durata delle realizzazioni di bonifica agraria il quadro archeologico, vorrei ritornare, per concludere, al campo sociale, al quale fu tanto sensibile La Blanchère.

39Il suo ricordo della gente che dai monti scendeva a lavorare nella piana, dalla quale poi fuggiva per la malaria per tornare sui monti, ammassandosi in case formicai, sovviene intenso quando alle prime ore del mattino o alla sera si percorrono, come mi capita, i vicoli dei paesi che guardano dall’alto la piana Pontina, tra extracomunitari che silenziosi e spossati dalla fatica tornano sui monti dal lavoro, spesso clandestino, nella pianura, proponendo ai nostri giorni un problema umano e sociale, sia pure diverso dalla malaria, che intristisce questi luoghi e che non dovremmo ignorare.

Notes

1 Pennacchi 2010, p. 139.

2 Intense descrizioni in La Blanchère 1893 b, p. 43 sq [= La Blanchère n°69].

3 La Blanchère 1893 b, p. 50 [= La Blanchère n°69].

4 La Blanchère 1893 b, p. 51 [= La Blanchère n°69].

5 Le citazioni sono dalla traduzione in italiano: La Blanchère 1998 [= La Blanchère n°76], rispettivamente p. 48, 92, 101.

6 Di Tucci 1878; Tommasi Crudeli 1879; Tommasi Crudeli 1884.

7 Per il programma di ricerca, gli adeguamenti e cambiamenti, anche in relazione alle difficoltà frapposte in ambito locale, si veda quanto osservato da G.R. Rocci, in La Blanchère 1998, p. XXX-XXXII [= La Blanchère n°76].

8 Coarelli, in La Blanchère 1984, p. III [= La Blanchère n°75].

9 Carta archeologica d’Italia 1972; per la storia dell’impresa, L. Cozza, ibidem, p. 429-459. Sulla sterilità cui sono stati condannati, per non essere noti, alcuni loro pioneristici indirizzi di indagine cfr. Quilici Gigli 1989; sulla novità provocatoria dell’opera, Quilici Gigli 1993, p. 51.

10 La Blanchère 1882b [= La Blanchère n°19]; La Blanchère 1882c [= La Blanchère n°20].

11 La Blanchère 1889b; La Blanchère 1882c, p. 96 [= La Blanchère n°20], ricorda di avere esplorato e misurato un centinaio di cunicoli.

12 Per l’emissario del lago di Giulianello: La Blanchère 1882c, tav. I a p. 111 [= La Blanchère n°20]. Rilievo dei cunicoli presso S. Mauro, a complemento della sua voce, cuniculus, in La Blanchère 1887 [= La Blanchère n°44]. Sulle ricerche del materiale elaborato da La Blanchère cfr. Quilici Gigli 1983, p. 112-113; La Blanchère 1998, p. XI-XIII [= La Blanchère n°76].

13 Rimando per una storia delle discussioni e studi sull’argomento a Opuscula, III, 1957, p. 2-46, con ampia raccolta di esempi di cunicoli rispondenti a diversi scopi.

14 Ashby 1927, p. 24 condivide le ipotesi di La Blanchère; la polemica con Fraccaro è dallo stesso riassunta in Opuscula, III, 1957, p. 37-39.

15 Judson – Kahane 1963.

16 Quilici Gigli 1983.

17 Per la metodologia di ricerca, che si largamente avvalsa della cartografia storica e delle fotografie aeree cfr. Quilici Gigli 1983, p. 114-115.

18 Va osservato come lo studioso abbia avuto ben presenti le differenti funzioni alle quali potevano rispondere i cunicoli: La Blanchère 1882c, p. 206-207 [= La Blanchère n°20].

19 Come acutamente già osservato da La Blanchère 1882b, p. 98 [= La Blanchère n°19], i cunicoli non correvano al centro del fondovalle, ma sfalsati su un lato, generalmente il destro; ne ho riconosciuto come misure originarie m 1,70-1,80 di altezza, da 50 a 90 cm di larghezza, ma sono oggi per l’erosione delle acque di dimensioni anche doppie e triple.

20 La Blanchère 1882b, p. 94-95 [= La Blanchère n°19].

21 Judson – Kahane 1963; Colonna 1976, p. 15-16; Potter 1979, p. 85 sq. Per il sistema pontino cfr. ad es. Attema 1993, p. 73-76; Pompilio 2009, p. 56-58; de Haas 2011, p. 291 sq.; Frassine 2013, p. 75-77.

22 Coarelli 1990, p. 141-148, in particolare p. 143-148; Attema 1993, p. 65-76, in particolare p. 76.

23 Quilici Gigli 1997, p. 194-198, con bibl. alla quale rimando; Pompilio 2009, p. 56-58.

24 Va osservato come vada circoscritto l’ambito topografico nel quale venne organizzato il sistema cunicolare: nelle ultime falde del colle e non nella pianura, ove i terreni non ne avrebbero consentito lo scavo, così che non è corretta l’estesa diffusione accolta da Attema 1993, p. 60-76, come già rilevato da Mandatori 2016, p. 102-103, in particolare nota 210.

25 La Blanchère 1882c, p. 220 [= La Blanchère n°20].

26 La Blanchère 1882b, p. 102 [= La Blanchère n°19].

27 Rimando per l’analisi di dettaglio a Quilici Gigli 1992, p. 74-76; Quilici Gigli 1997, p. 196-198.

28 Si tratta dei cunicoli che incanalavano il fosso di Soleluna e il fosso di Farina.

29 Quilici 1991; Quilici Gigli 1996, p. 11-12; Lilli 2006, p. 30-32, 39-40.

30 Una illustrazione di dettaglio, alla quale rimando, in Quilici Gigli 1997, p. 196-198, con bibl. Su alcuni viadotti, Lilli 2006, p. 33-39.

31 La Blanchère 1882c, p. 220 [= La Blanchère n°20].

32 La Blanchère 1882c, p. 221 [= La Blanchère n°20].

33 La Blanchère 1998, p. 115-117, in particolare p. 117 [= La Blanchère n°76].

34 Bizzarri 1991; Castellani – Succhiarelli 2004; Caponetti 2006. Si sono moltiplicate anche le acquisizioni su cunicoli scavati con finalità diverse, ad esempio per il rifornimento di acqua a impianti termali o per il passaggio di strade, sull’incanalamento dei fossi per la realizzazione di Ponti Terra, per il passaggio di acquedotti, o quali emissari, sui quali non mi soffermo, in quanto esulano dall’argomento in esame.

35 Ødegard 1997; Compatangelo Soussignan 2002, p. 70-72; Ingravallo 2010 (con fraintendimenti).

36 Ødegard 1997, p. 221-224; Compatangelo Soussignan 2002, p. 71; Monaco 2002, p. 110-112.

37 Quilici Gigli 1987, p. 152-157, fig. 1-5.

38 De Siena 2006, p. 444-445 e tav. XV, b: ringrazio il collega per indicazioni, dati e immagini.

39 Per l’apprestamento cfr. La Forgia – De Filippis 2002, p. 139-142. Contrariamente a quanto proposto dagli editori, ritengo che il materiale con il quale erano riempiti non sia dovuto alla loro dismissione, ma sia antecedente alla loro realizzazione e posto quindi sul loro fondo proprio per favorirne il drenaggio.

40 In generale cfr. Antico Gallina 2014, con bibl. alla quale rimando.

41 Quilici – Quilici Gigli 2012, p. 159-162.

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – Rilievo di La Blanchère di un cunicolo ad ovest di Le Castella (Cisterna di Latina), da DAGR, I, 2, 1887, fig. 2135.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/5971/img-1.png
Fichier image/png, 3,9M
Titre Fig. 2 – La via Appia nel tratto a meridione di Velletri: intersezioni del fosso di Soleluna (A), di Farina (B), delle Mole (C), elaborazione dell’autrice su foto RAF febbraio 1944 (Aerofototeca MIBAC, F. 158, neg. 116082).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/5971/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 205k
Titre Fig. 3 – La via Appia nel tratto a meridione di Velletri: percorso di un cunicolo che incanalava un affluente del fosso delle Mole, sul quale passava la strada, elaborazione dell’autrice da immagine satellitare Google Earth 2013.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/5971/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 156k
Titre Fig. 4 – Il sistema dei cunicoli a monte di Cales, elaborazione A. Maciariello, su immagine satellitare Google Earth.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/5971/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 241k
Titre Fig. 5 – Il profondo invaso artificiale al limite meridionale di Cales e il Ponte delle Monache, che consentiva l’accesso alla città (foto Francesco Rinaldi, 2008).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/5971/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 249k
Titre Fig. 6 – Drenaggio agrario, con canali ricolmi di ghiaia, nella piana di Metaponto, cortesia di A. De Siena.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/5971/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 170k
Titre Fig. 7 – Canale di drenaggio nell’ager Campanus (La Forgia – De Filippis 2002).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/5971/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 168k
Titre Fig. 8 – Canale di drenaggio, realizzato ai nostri giorni nella piana di Fondi (foto S. Quilici Gigli).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/5971/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 76k

Auteur

Scuola di specializzazione in beni archeologici-Suor Orsola Benincasa-Università della Campania Luigi Vanvitelli, stefanella.quilici@gmail.com

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search