Desktop versionMobile Version

Ricerche su Ostia e il suo territorio

 | 
Mireille Cébeillac-Gervasoni
, 
Nicolas Laubry
, 
Fausto Zevi

Il settore sud-orientale di Ostia

Indagini archeologiche preventive nell’area della necropoli di Pianabella (area 12) : nuove acquisizioni per la ricostruzione del paesaggio extraurbano di Ostia Antica tra I e IV secolo d.C.

Paola Germoni, Lucia De Gregorio, Carla Ninel Pischedda und Ascanio D’Andrea

Zusammenfassung

I lavori di ristrutturazione delle S.S.P.P. via del Mare e via Ostiense sono stati un’occasione per svolgere indagini archeologiche preventive in un’area di grande interesse archeologico, prossima alla necropoli di Pianabella. Lo scavo stratigrafico ha evidenziato diversi momenti di frequentazione dell’area durante l’età imperiale con un utilizzo a scopi agricoli e poi funerari. Contestualmente allo scavo stratigrafico sono stati realizzati studi specialistici, per il materiale ceramico e le testimonianze epigrafiche. I dati così raccolti hanno permesso di proporre una datazione relativa e assoluta delle varie fasi individuate. Lo scavo del sepolcreto, in particolare, ha confermato alcuni aspetti dei rituali funerari romani già ampiamente attestati per il territorio ostiense  : recinti a cielo aperto con nicchie per le sepolture a incinerazione e pozzi per i rituali funerari caratterizzano la fase più antica del sepolcreto, in associazione ai primi esempi di inumazioni ; per le fasi più avanzate si assiste ad un intervento di ristrutturazione generale del sepolcreto e ad un aumento delle sepolture a inumazione rispetto alle sepolture ad incinerazione con un’occupazione intensiva degli spazi interni ed esterni ai nuovi edifici funerari. Tra il III e il IV sec. d.C. si verifica un’attività di spoliazione alla quale segue un progressivo abbandono dell’area che continua ad essere utilizzata a scopi funerari solo in piccola parte, come attestano le sepolture più tarde rinvenute.

Volltext

  • 1 Considerata la natura preventiva delle indagini effettuate, non è stato possibile esaurire ovunque (...)
  • 2 Floriani Squarciapino 1961.

1Gli interventi di archeologia preventiva realizzati nell’ambito del progetto commissionato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale si inseriscono nel più ampio quadro dei lavori di ristrutturazione delle S.S.P.P. via del Mare e via Ostiense finalizzato alla costruzione di un’unica arteria a doppia carreggiata in collaborazione con il Comune di Roma tra l'abitato di Ostia Antica e la S.R. della Scafa (fig. 1)1. Le testimonianze archeologiche messe in luce durante i lavori si inseriscono nel quadro storico-territoriale che ha interessato l’area di Ostia tra la fine del I sec. a.C. e il III/IV sec. d.C. L’area in esame è stata già indagata alla metà del secolo scorso, in occasione di lavori di pubblica utilità (fig. 2-3)2.

Fig. 1 – Planimetria di progetto delle indagini effettuate.

Fig. 1 – Planimetria di progetto delle indagini effettuate.

Fig. 2 – Localizzazione delle aree di scavo dell’area 12.

Fig. 2 – Localizzazione delle aree di scavo dell’area 12.

Fig. 3 – Ortofoto ad alta risoluzione della area 12.

Fig. 3 – Ortofoto ad alta risoluzione della area 12.
  • 3 Pellegrino 1999, p. 6.

2L’agro ostiense, abbandonato a causa della crisi economica e sociale che ha caratterizzato gli ultimi secoli della Repubblica, nel corso del I sec. a.C., è stato riorganizzato e rioccupato a scopi agricoli : sono infatti attestate in questo periodo la proliferazione di ville rustiche, una sistemazione delle acque con la costruzione di acquedotti e cisterne e un’organizzazione del territorio compreso tra lo stagno e il litorale. L’immediato suburbio di Ostia, inoltre, è stato adibito sin dal I sec. a.C. ad area funeraria (necropoli di Porta Romana sulla via Ostiense, tombe dei Claudii sulla via Laurentina, di Pianabella)3. Le ricerche archeologiche degli ultimi anni hanno rilevato la presenza nell’area prossima ad Ostia di numerosi assi stradali interpretati dagli studiosi come un reticolo di suddivisione agraria utilizzato anche come viabilità cimiteriale (fig. 4). La crisi economica del III sec. d.C. comportò l’abbandono e lo spopolamento del territorio ostiense. È a partire da questo periodo che si data anche la dismissione delle necropoli di Ostia.

Fig. 4 – Sovrapposizione delle aree d'intervento su carta archeologica da Heinzelmann 1998.

Fig. 4 – Sovrapposizione delle aree d'intervento su carta archeologica da Heinzelmann 1998.

3I resti archeologici rinvenuti nell’area 12 sembrano riflettere la situazione sopra esposta. Lo scavo stratigrafico ha permesso di ricostruire sei periodi (Periodi I-VI) suddivisi in varie fasi, databili, sulla base del materiale ceramico ritrovato, tra il I e il IV sec. d.C. Un ampio range cronologico durante il quale l’area è stata intensamente frequentata a scopi prima agricoli, poi funerari.

Periodo I : attività agricole (fig. 5)

  • 4 Pavolini 2006, p. 242.

4L’occupazione agricola è documentata durante il periodo più antico ed è testimoniata da tracce lineari con andamento nord-est/sud-ovest, individuate principalmente ad ovest dell’area di scavo e all’interno di un sondaggio di approfondimento all’angolo nord-ovest del vano D. Si tratta di trincee realizzate verosimilmente per la coltivazione di frutteti, che sembrano dunque confermare quanto già noto per il territorio a sud di Ostia nel periodo immediatamente precedente all’impianto delle aree funerarie4.

Fig. 5 – Planoaltimetria del Periodo I con posizionamento delle trincee.

Fig. 5 – Planoaltimetria del Periodo I con posizionamento delle trincee.
  • 5 Una fossa dalla forma ovale, allungata in direzione est-ovest, taglia le trincee e lo stesso depos (...)
  • 6 Appartengono a questo Periodo le US 3, 4 e 5 intercettate nell’area meridionale, all’interno dell’ (...)

5Le trincee – se ne  contano almeno 16 tutte larghe circa cm 40 – sono realizzate su un deposito di sabbia marina. Sullo stesso deposito sono state individuate delle fosse ovali, probabilmente da collegare ancora all'attività agricola (fig. 6)5. In assenza di materiale ceramico non è possibile datare con precisione le attività del Periodo I6. Tuttavia, è possibile definire come terminus ante quem la fine del I sec. d.C., momento in cui l’area inizia a essere utilizzata con funzione sepolcrale.

Fig. 6 – Particolare area ovest : il deposito sabbioso, le trincee e la fossa.

Fig. 6 – Particolare area ovest : il deposito sabbioso, le trincee e la fossa.

Periodo II : primo impianto del sepolcreto (fig. 7)

6Il Periodo II vede la nascita dei primi edifici sepolcrali. Si tratta di semplici recinti a cielo aperto in opera reticolata con ammorsature a tufelli, caratterizzati dalla presenza di nicchie per le sepolture a incinerazione. A questi primi edifici, indicati come vani E e G, sono associate sepolture a inumazione collocate inizialmente fuori dai recinti, in una fase avanzata anche all’interno. Le tipologie funerarie sono varie : sono documentate tombe del tipo a fossa terragna, alla cappuccina, con copertura piana di tegole e frammenti di anfore, piccoli sepolcri in muratura. Il nucleo primitivo del sepolcreto è caratterizzato anche dalla presenza di pozzi in opera reticolata, verosimilmente legati ai rituali funerari.

Fig. 7 – Planoaltimetria del Periodo II.

Fig. 7 – Planoaltimetria del Periodo II.
  • 7 Il vano E è costruito direttamente sopra lo strato di sabbia giallastra precedentemente sistemato (...)

7Il recinto indicato come vano E è posto a nord-ovest dell’area indagata. Lo scavo ha portato alla luce solo i muri perimetrali sud ed est, mentre non si conoscono i limiti nord ed ovest. Si tratta di un grande vano, verosimilmente a pianta rettangolare, orientato in direzione nord-est/sud-ovest7. Esso conserva lungo il muro perimetrale est una fila di otto nicchie, ognuna delle quali contiene due olle cinerarie per un totale di sedici defunti (fig. 8).

Fig. 8 – Muro perimetrale est del vano E.

Fig. 8 – Muro perimetrale est del vano E.
  • 8 Olcese 2003, p. 74, tav. I, n. 1 (Tipo 1 A).

8Le nicchie sono disposte a distanze regolari le une dalle altre : distano circa cm 30, sono larghe cm 46, alte cm 15 e rivestite al loro interno da intonaco molto fine. Alla base delle nicchie sono presenti contenitori in ceramica utilizzati come cinerari. Si tratta di olle del tipo con orlo a tesa breve e ricurva, una tipologia ben nota ad Ostia anche in contesti funerari e diffusa a partire dall’epoca augusteo/traianea (fig. 9)8.

Fig. 9 – Vano E nicchia US16C, olle.

Fig. 9 – Vano E nicchia US16C, olle.
  • 9 Heinzelmann 1999, p. 369.

9Sulla parete di fondo di una delle nicchie è visibile la figura di un volatile che tiene nel becco un ramo da cui pendono due frutti rossi simili alle ciliegie. Lo scavo delle olle cinerarie ha permesso di rilevare anche per il nostro sepolcreto, una caratteristica già nota in altri settori della necropoli di Pianabella9 : mentre, infatti, alcuni contenitori conservavano i resti del defunto insieme ad elementi di corredo, altri sono risultati riempiti di sola sabbia (fig. 10). Ciò sembra suggerire un mancato utilizzo delle olle riempite di sabbia, predisposte dunque nella muratura, ma mai utilizzate in quanto tali.

Fig. 10 – Vano E nicchia US16F, affresco con volatile e olle (RP69, 70).

Fig. 10 – Vano E nicchia US16F, affresco con volatile e olle (RP69, 70).
  • 10 Inv. 62581 (cassa) e 62602 (coperchio). Per l’analisi del testo epigrafico e dei resti ossei rinve (...)

10La nicchia meglio conservata ha restituito una bellissima urna di marmo : una cassa quadrangolare con copertura a doppio spiovente sigillata da grappe laterali in piombo (fig. 11). La tabula epigrafica presente sulla fronte rivela il nome della defunta (Onesime) e l’età della morte (13 anni)10. L’urna marmorea è stata inserita nella nicchia in un momento secondario : un primo utilizzo della nicchia è infatti testimoniato dalla presenza, al di sotto dell’urna stessa, di due olle, della stessa tipologia delle precedenti ed entrambe riempite con sabbia.

Fig. 11 – Vano E nicchia US16G, urna in marmo (inv. 62581 e 62602).

Fig. 11 – Vano E nicchia US16G, urna in marmo (inv. 62581 e 62602).
  • 11 A differenza degli altri pozzi rinvenuti nell’area, quello interno al vano E presenta una vera di (...)

11A questa prima fase si può attribuire anche un pozzo rinvenuto all’interno del recinto, a nord-est, in prossimità del limite scavo. La struttura è da mettere in relazione con quelle rinvenute più ad est, nell’area compresa tra il vano E e il vano G (vedi infra)11.

  • 12 Le sepolture a inumazione rinvenute all’interno del vano E non sono state indagate.
  • 13 Si tratta del più antico piano di calpestio rinvenuto all’interno del vano E alla quota di m 2.44 (...)

12Ad una fase avanzata sono da attribuire due piccoli sepolcri del tipo « a dado » o « a forno », aggiunti sul lato meridionale del recinto, costituiti entrambi da una base rettangolare realizzata con blocchi di tufo e funzionali ancora al rito dell4incinerazione (fig. 12), e singole sepolture a inumazione del tipo alla semicappuccina (tb48 e tb49) e in muratura (tb26, tb37 e tb38)12, oltre a un lacerto di pavimentazione in malta battuta13.

Fig. 12 – Vano E Piccoli sepolcri USM18, 19, 20.

Fig. 12 – Vano E Piccoli sepolcri USM18, 19, 20.

13Un secondo recinto funerario indicato come vano G, sempre realizzato in opera reticolata, è stato rinvenuto più ad est. L’ambiente è stato indagato solo parzialmente : il muro perimetrale nord conserva tracce delle olle cinerarie ancora in situ, incassate in coppie nella muratura (fig. 13). Per analogia con il recinto occidentale, è possibile ipotizzare che queste fossero originariamente inserite all’interno di una fila di nicchie. Le olle sono della stessa tipologia di quelle rinvenute più ad ovest. Tutte, ad eccezione di una, hanno restituito i resti della cremazione.

Fig. 13 – Dettaglio planimetrico del vano G con l'indicazione delle olle cinerarie (in rosso).

Fig. 13 – Dettaglio planimetrico del vano G con l'indicazione delle olle cinerarie (in rosso).
  • 14 Si tratta dei saggi stratigrafici effettuati all’interno dei vani B, D, H e nell’area sud.

14Lo spazio compreso tra i due recinti funerari e subito a nord e a sud di essi è occupato, in questo periodo, da singole sepolture a inumazione e da piccoli sepolcri in muratura destinati a contenere sepolture ad incinerazione14. Nello stesso spazio si segnala, inoltre, la presenza di pozzi in opera reticolata. Le sepolture e i pozzi potrebbero essere indicativi dell’esistenza di altri recinti funerari le cui strutture perimetrali non sono state intercettate dallo scavo stratigrafico.

15Le tipologie funerarie rinvenute sono varie e consistono in : tombe a fossa terragna (tb33, tb34, tb41, tb43), tomba alla cappuccina (tb35, fig. 14), tomba con copertura piana di tegole e frammenti di anfore (tb44, fig. 15). Presentano tutte il medesimo orientamento nord-est/sud-ovest. Le sepolture a inumazione indagate non hanno restituito elementi di corredo.

Fig. 14 – Sepolture in fossa terragna (Tb33, 34) e alla cappuccina (Tb35).

Fig. 14 – Sepolture in fossa terragna (Tb33, 34) e alla cappuccina (Tb35).

Fig. 15 – Sepoltura con copertura piana di tegole e frammenti di anfore (Tb44).

Fig. 15 – Sepoltura con copertura piana di tegole e frammenti di anfore (Tb44).

16I tre pozzi rinvenuti sono realizzati in opera reticolata interna ed esterna (fig. 16). Due di essi sono stati riutilizzati anche nel periodo successivo. Nei paramenti interni colli di anfore, inseriti nelle strutture al momento della loro costruzione, erano probabilmente utilizzati come pedarole.

Fig. 16 – I pozzi in opera reticolata.

Fig. 16 – I pozzi in opera reticolata.

17Il materiale ceramico consente di datare il primo impianto del sepolcreto a partire dal I sec. d.C. avanzato. Sono significative a tale proposito le olle cinerarie murate nel recinto più antico, prodotte in ceramica da fuoco, la cui tipologia è attestata in età augusteo-traianea. Anche i pochi elementi di corredo rinvenuti al loro interno si datano tra la tarda età flavia e la successiva età traianea.

Periodo III : sviluppo e uso intensivo del sepolcreto (fig. 17)

18Il sepolcreto, nato alla fine del I sec. d.C., nel corso del secolo successivo è interessato da una nuova fase edilizia che comporta una ristrutturazione generale di tutta l’area. I due recinti funerari (vani E e G) dal II sec. d.C. registrano un uso più intensivo degli spazi interni con l’aggiunta di un nuovo piano pavimentale, di nuovi piccoli sepolcri che continuano la tradizione dell’incinerazione e di nuove sepolture a inumazione. Queste sono ora organizzate entro formae.

Fig. 17 – Planoaltimetria del Periodo III.

Fig. 17 – Planoaltimetria del Periodo III.
  • 15 Il settore a sud dell’area non ha restituito veri e propri piani di calpestio e ciò potrebbe sugge (...)

19Nello spazio compreso tra i due recinti, sopra le sepolture del periodo precedente, vengono costruiti nuovi edifici funerari i cui muri perimetrali si addossano alle strutture preesistenti. Si tratta di un intervento edilizio programmato che implica un innalzamento artificiale dell’area e la costruzione di un grande edificio rettangolare (vano C/D) suddiviso all’interno in due vani più piccoli (vano C ad ovest e vano D ad est) che presentano planimetrie articolate ma perfettamente simmetriche. I nuovi edifici aggiunti a quelli più antichi formano così un fronte unitario verso sud che potrebbe costituire il limite meridionale del sepolcreto, che sembra dunque svilupparsi completamente verso nord/nord-est. L’isolato così costituito misura nel complesso m 9 x 8 e sembra accessibile da una strada secondaria, interna al sepolcreto15. A nord dell’isolato, infatti, si trova un corridoio (vano B) sul quale si apre un altro nuovo vano (vano A) costruito rispettando l’orientamento del nucleo meridionale.

20I nuovi vani sepolcrali (vani C e D) potrebbero rientrare nella categoria delle c.d. « tombe a camera », caratterizzate da un’anticamera aperta e da una sala sepolcrale. Al loro interno le sepolture a inumazione sono organizzate entro formae che occupano in modo intensivo tutto lo spazio, ma sono attestate anche sepolture in sarcofagi fittili e presumibilmente di marmo (fig. 18). I muri perimetrali dei vani sono articolati in nicchie rettangolari destinate ad ospitare le sepolture più importanti (gli arcosolii). Purtroppo le attività di spoliazione del periodo successivo hanno provocato una grande lacuna nelle stratigrafie interne agli ambienti.

Fig. 18 – Vano D : particolare delle Tb20 e 22.

Fig. 18 – Vano D : particolare delle Tb20 e 22.

21Il settore occupato dal corridoio di passaggio (B) ha restituito una sequenza stratigrafica utile per comprendere la divisione funzionale degli spazi circostanti (fig. 19). La parte più occidentale del corridoio è risultata occupata da una banchina, rivestita originariamente da uno strato di intonaco di colore rosso e di fronte a questa da altre due strutture che verosimilmente potrebbero aver sorretto una panca lignea  ; questo settore viene poi pavimentato in opus spicatum in una fase successiva. Di contro la parte immediatamente ad est invece è sfruttata quasi sempre come area di combustione. Il vano B insomma, almeno nella fase di maggior sviluppo e utilizzo, rappresenterebbe uno spazio bipartito : la parte occidentale in cui sostare, destinata ai vivi, da cui accedere alle camere sepolcrali immediatamente poste a nord e a sud, ma anche destinata forse ai banchetti rituali (banchina intonacata di rosso)  ; la parte orientale è occupata invece da uno spazio destinato alle attività di fuoco in cui avvenivano le incinerazioni, utilizzato come ustrinum. Questa articolazione funzionale dello spazio potrebbe aver previsto un accesso esterno posto a est oltre il limite di scavo e forse individuabile in quell’asse stradale con andamento nord/sud riportato in Heinzelmann (fig. 4). L’intero complesso delle camere sepolcrali dunque, servito dal medesimo corridoio, è, come confermano anche i rapporti delle stratigrafie murarie, frutto di un piano edilizio in qualche modo programmato e coordinato. La crescita verticale, documentata nei depositi carboniosi e termotrasformati nel settore B est, suggerisce infatti che, perlomeno nelle fasi di massimo utilizzo del sepolcreto, l’area aperta in cui si svolgevano le attività di combustione legate all’incinerazione sia rimasta sempre la stessa.

Fig. 19 – Vano B : pavimento in opus spicatum.

Fig. 19 – Vano B : pavimento in opus spicatum.

22Ad una fase avanzata si data anche la costruzione del vano H, verosimilmente un « recinto a cielo aperto ». Lo scavo ha messo in luce i muri perimetrali ovest e sud entrambi realizzati con una tecnica mista che fa uso dell’opera listata e dell’opera reticolata. All’interno del nuovo recinto viene costruita una sepoltura in muratura che presenta una struttura interna articolata : tre muretti paralleli dividono lo spazio interno in due formae coperte con tegole disposte rispettivamente alla cappuccina e alla semicappuccina, il tutto sormontato da un conglomerato cementizio, lisciato esternamente e articolato in due gradini intonacati. La sepoltura così strutturata potrebbe rientrate nella tipologia delle tombe « a cassone » con la parte esterna a vista intonacata di rosso (fig. 20).

Fig. 20 – Vano H : tomba del tipo a cassone (Tb29).

Fig. 20 – Vano H : tomba del tipo a cassone (Tb29).
  • 16 Le fondazioni dei muri perimetrali dei vani C e D, esposte quasi ovunque, sono continue e ciò conf (...)

23Questa nuova fase edilizia si caratterizza anche per l’utilizzo di una tecnica muraria differente, che fa uso prevalentemente di blocchetti di tufo rettangolari disposti in filari orizzontali pressoché regolari e di cortine laterizie per i soli paramenti esterni16.

  • 17 Tutti i pavimenti musivi rinvenuti sono costituiti da tessere bianche e nere disposte all'interno (...)
  • 18 Inv. 62566. Per la descrizione dell’urna, dell’iscrizione e dei resti dell'incinerazione si rinvia (...)

24Colpisce l’apparato decorativo molto ricco e ricercato : tutti i nuovi ambienti, ad eccezione dei vani B e H, sono pavimentati con mosaici geometrici (fig. 21)17. Le pareti interne sono tutte rivestite da intonaco affrescato e stucchi modanati completavano verosimilmente la decorazione delle nicchie. Il rinvenimento, all’interno dei successivi strati di crollo e di distruzione, di frammenti di sarcofagi figurati in marmo lasciano intendere la presenza di sepolture più ricche. Da segnalare, in particolare, frammenti di sarcofagi con la rappresentazione di eroti ghirlandofori e un’urna marmorea cilindrica con decorazione a rilievo (fig. 22-23)18.

Fig. 21 – Vano D : pavimento a mosaico (US93).

Fig. 21 – Vano D : pavimento a mosaico (US93).

Fig. 22 – Frammento di sarcofago in marmo con Eroti ghirlandofori.

Fig. 22 – Frammento di sarcofago in marmo con Eroti ghirlandofori.

Fig. 23 – Urna cilindrica in marmo con decorazione a rilievo e tabula iscritta (inv. 62566).

Fig. 23 – Urna cilindrica in marmo con decorazione a rilievo e tabula iscritta (inv. 62566).

25Il materiale ceramico proveniente dalle stratigrafie del Periodo III consente di datare la fase finale dello sviluppo e dell’utilizzo intensivo del sepolcreto in generale tra la metà/fine del II e il III sec. d.C.

Periodo IV : distruzione del sepolcreto

26Il Periodo IV documenta attività di spoliazione, registrate all’interno del vano D e del vano H, e le successive attività di distruzione del sepolcreto con conseguente abbandono. Solo il vano H, posto presso il limite nord-orientale dell’area, continua ad essere sfruttato per sistemarvi sepolture. Gli altri ambienti sono invece occupati da ingenti depositi composti da materiali di demolizione e interpretati come esito di crolli.

27Il settore in cui questo fenomeno è apparso più chiaro è quello meridionale : qui lo scavo delle macerie ha rivelato un’unica azione riferibile a crolli in situ pertinenti agli elevati dei vani, nonché lacerti di strutture voltate. La posizione dei lacerti di strutture ha permesso di comprendere la dinamica del crollo, che si verifica da nord verso sud (fig. 24). È possibile datare le attività di spoliazione dei sepolcri nell’ambito del III/IV sec. d.C.

Fig. 24 – Area sud : strato di crollo.

Fig. 24 – Area sud : strato di crollo.

Periodo V – Abbandono/frequentazione parziale del sepolcreto

28Il Periodo V è caratterizzato da un progressivo abbandono dell’area : il sepolcreto, in seguito ai crolli documentati per il periodo precedente, non è più utilizzato, se non in minima parte. Si decide pertanto di sfruttare solo l’angolo nord-est (vano H) con la realizzazione di semplici sepolture in fossa terragna (fig. 25), mentre la maggior parte dell’area rimane inutilizzata e oggetto di un graduale insabbiamento. Sopra il crollo degli elevati degli edifici posti sul fronte meridionale (in particolare i vani E e D) e in tutta l’area esterna si accumula, infatti, uno strato non uniforme di sabbia.

Fig. 25 – Vano H : particolare sepolture in fossa terragna (Tb1-6).

Fig. 25 – Vano H : particolare sepolture in fossa terragna (Tb1-6).
  • 19 Un fenomeno alluvionale avrebbe lasciato tracce di depositi limosi o argillosi e sostanze organich (...)

29Gli edifici più settentrionali non subiscono questo processo di insabbiamento e ciò potrebbe essere spiegato con l’andamento naturale dell’area che presenta un evidente dislivello tra la zona nord (vani A, B, B est, H) e quella sud (area esterna). Il deposito sabbioso potrebbe essere di origine naturale : non sembra però trattarsi di un fenomeno alluvionale o di una mareggiata poiché gli inclusi rinvenuti all’interno (in particolare i frammenti ceramici) non sono fluitati ma anzi presentano fratture nette e taglienti19. Potrebbe trattarsi piuttosto di un fenomeno legato alle dune costiere che ha interessato Ostia sin dall’antichità. La sabbia, con andamento da sud-ovest verso nord-est, si è infiltrata negli spazi liberi tra i crolli in situ e le macerie, attestando un momento di abbandono dell’area, successivo alla distruzione del sepolcreto.

30Il materiale ceramico restituito dal deposito sabbioso si data tra gli ultimi decenni del II e il III sec. d.C., fornendo come terminus post quem per la formazione del deposito il III sec. d.C. Una continuità di vita oltre questa data è testimoniata solo all’interno del vano H dove si registra un deposito a matrice sabbiosa la cui superficie è caratterizzata dalla presenza di una sepoltura a incinerazione (tb27) e di una concentrazione di carbone e frammenti ceramici termotrasformati.

31Dal IV sec. d.C. il recinto è occupato in maniera intensiva da una serie di sepolture in fossa terragna (tb1-13), deposte su tre diversi e successivi piani di malta e macerie. La presenza di materiale tardo e la tipologia delle sepolture rinvenute (in fossa terragna, prive di elementi di corredo) suggeriscono una frequentazione del vano a scopi funerari anche durante l’epoca tardo antica.

Periodo VI : attività post medievali/contemporanee

32Le attività successive sono datate genericamente all’età moderna e contemporanea e consistono in una serie di azioni di spoliazioni e/o ispezioni con una sorta di spianamento superficiale in direzione nord-est/sud-ovest, dovuto verosimilmente ai lavori intrapresi per la costruzione delle arterie stradali tra la fine del XIX e l’inizio del secolo scorso.

Conclusioni

  • 20 È il caso della tb27 rinvenuta all’interno del vano H. Il passaggio graduale dal rito dell’inciner (...)

33Il sepolcreto rinvenuto nell’area 12 ben si inserisce nel quadro delle necropoli ostiensi, confermando alcuni dati già noti a proposito di pratiche e rituali funerari e fornendo, contestualmente, nuovi e interessanti spunti di riflessione. Gli edifici funerari rinvenuti sono il frutto di un preciso piano edilizio che interessa l’area a partire dal I sec. d.C. con un grande sviluppo nel corso del secolo successivo. Come emerso dalla descrizione della sequenza stratigrafica, il sepolcreto è funzionale al rito dell’incinerazione e a quello dell’inumazione con una prevalenza iniziale del primo. Le inumazioni aumentano al principio del II sec. d.C. ma è possibile trovare incinerazioni ancora nel III sec. d.C.20. Le tipologie funerarie rinvenute sono varie e rispecchiano quanto già noto in altri contesti ostiensi. L’interesse del rinvenimento consiste nell’aver individuato, in un’area così ristretta, una quantità notevole di tipologie tombali differenti.

34Da un punto di vista topografico il complesso sepolcrale è ubicato a sud della necropoli di Porta Romana, a sud est della cinta muraria di Ostia. Utilizzando come base la ricostruzione topografica di M. Heinzelmann, il sepolcreto risulterebbe delimitato a nord, a est e a sud da quella divisione territoriale prima agricola e poi sfruttata verosimilmente come rete viaria dell’intera necropoli di Pianabella. L’area oggetto dell’intervento risulta completamente libera da sepolture in tutto il settore sud occidentale, mentre le evidenze relative al sepolcreto continuavano oltre i limiti est e nord dell’area. Sebbene non si siano documentate strade di accesso all’area sepolcrale dunque, è verosimile pensare che l’asse stradale più prossimo possa riconoscersi in uno di quelli proposti da M. Heinzelmann (fig. 4). Gli ambienti G, C, D ed F costituiscono infatti un fronte unitario verso sud interpretabile come il limite meridionale del sepolcreto. Dopo un primo sfruttamento agricolo la parte sud dell’area è infatti abbandonata.

  • 21 Cf. Periodo IV della sequenza stratigrafica.

35Per ciò che riguarda la ricostruzione del paesaggio circostante si possono fare solo alcune ipotesi. Ciononostante la dinamica di deposizione dei crolli degli edifici suggerisce un marcato dislivello tra l’angolo NE e la zona sud dell’area21. Il crollo, avvenuto da nord est verso sud ovest, in maniera sincronica, si deposita a sud su un’area sgombra, sabbiosa e pianeggiante posta a quote inferiori. Se si considera poi la differenza tra la quota del pavimento in opus spicatum del corridoio, posto a m 3,60 s.l.m., e quella del piano di calpestio posto a sud immediatamente fuori dai sepolcri, che si pone a m 2,50 s.l.m., si evidenzia un salto di quota di oltre un metro. Abbiamo visto poi come lo sviluppo architettonico documentato nel Periodo III, momento di massimo utilizzo dell’area cimiteriale, abbia previsto l’occupazione dell’area compresa tra i due recinti di prima fase, con un riempimento composto da materiali di demolizione, che, colmando il dislivello, ha creato il piano per i nuovi vani C e D.

  • 22 Si veda in generale Mazza – Mastrorillo – Manca 2013.

36Sembrerebbe dunque che il sepolcreto si sia impiantato su di un terreno sabbioso in forte pendenza da nord est verso sud ovest. Il dato ben si inserisce nel quadro fornito per l’area dalle recenti ricerche geoarcheologiche che vedono la zona caratterizzata dalla presenza di sabbie dunari22.

37Le informazioni prodotte dallo scavo delineano dunque una porzione di sepolcreto riconducibile a una più vasta necropoli. Lo sviluppo verso nord est nelle ultime fasi di frequentazione (Periodo IV) avrebbe la sua logica in una contrazione dell’uso dello spazio limitata in epoca tarda alle immediate vicinanze della strada di accesso ovvero il tratto di quella sorta di centuriazione, evidenziato in Heinzelmann (fig. 4), che ben si inserisce nel quadro offerto dallo scavo.

Literaturverzeichnis

Floriani Squarciapino 1961 = M. Floriani Squarciapino, Ostia. Scoperte in occasione di lavori stradali tra la via Guido Calza e la via dei Romagnoli, in NSc, 15, 1961, p. 145-177.

Heinzelmann 1998 = M. Heinzelmann, Ostia antica. Neue geophysikalische Untersuchungen in den unausgegrabenen Arealen des Stadtgebietes, in R. F. Docter, E. Moorman (a cura di), XVth International Congress of Classical Archaeology, Amsterdam, 1998, p. 69-70.

Liverani – Spinola 2010 = P. Liverani, G. Spinola, Le necropoli vaticane. La città dei morti di Roma, Città del Vaticano, 2010.

Mazza – Mastrorillo – Manca 2013 = R. Mazza, L. Mastrorillo, F. Manca, Idrogeologia del delta del Tevere, in Rome, le Tibre, le littoral. 3000 ans d’histoire, les défis du futur, mis en ligne le 10/07/2013 [En ligne]. URL : https ://romatevere.hypotheses.org/237.

Olcese 2003 = G. Olcese, Ceramiche comuni a Roma e in area romana : produzione, circolazione e tecnologia (tarda età repubblicana – prima età imperiale, Mantova, 2003.

Pavolini 2006 = C. Pavolini, Ostia, 2 ed., Roma-Bari, 2006 (Guide archeologiche Laterza, 11).

Pellegrino 1999 = A. Pellegrino (a cura di), Dalle necropoli di Ostia. Riti e usi funerari, Roma 1999.

Anmerkungen

1 Considerata la natura preventiva delle indagini effettuate, non è stato possibile esaurire ovunque lo scavo dei depositi. L’approccio stratigrafico ha consentito comunque di documentare a pieno le diverse fasi individuate per il sepolcreto rinvenuto concentrando l’azione di scavo e documentazione in aree cruciali per la definizione e la comprensione del contesto. Le indagini sono state coordinate dal Responsabile Unico del Procedimento arch. N. Quintero sotto la direzione tecnica dell’ing. V. Cecere della Città Metropolitana di Roma Capitale e la direzione scientifica della dott.ssa P. Germoni della Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’area archeologica di Roma – sede di Ostia Antica. Gli interventi di scavo sono stati svolti a partire dal mese di gennaio fino al mese di aprile 2015. Come da indicazioni di progetto al termine dei lavori le aree sono state rinterrate ed è stato ripristinato lo stato dei luoghi originario.

2 Floriani Squarciapino 1961.

3 Pellegrino 1999, p. 6.

4 Pavolini 2006, p. 242.

5 Una fossa dalla forma ovale, allungata in direzione est-ovest, taglia le trincee e lo stesso deposito sabbioso. Essa misura m 2,98 in direzione est-ovest, m 2,05 in direzione nord-sud e ha una profondità massima di m 1. È stata indagata per metà della sua lunghezza : al suo interno è stato rinvenuto uno strato di limo-sabbioso scuro, molto friabile, alternato a lenti di sabbia chiara ; sul fondo, uno strato di sabbia grigia, lo stesso intercettato nella trincea 3, più a sud. Altre due fosse sono state individuate più ad ovest, interrotte dai moderni sottoservizi.

6 Appartengono a questo Periodo le US 3, 4 e 5 intercettate nell’area meridionale, all’interno dell’ex trincea 2. Il materiale ceramico rinvenuto è quantitativamente povero, ma consente di collocare le attività agricole nell’ambito del I sec. d.C. Si tratta di una lucerna del tipo a volute (Loeschcke III), bilicne con becchi ogivali e presa plastica (RP3), datata generalmente al I sec. d.C., e di un frammento di lucerna non identificata di produzione italica (RP4).

7 Il vano E è costruito direttamente sopra lo strato di sabbia giallastra precedentemente sistemato per scopi agricoli. I muri perimetrali sono in opera reticolata, realizzata con cubilia in tufo di cm 7,5 di lato. Il paramento è di buona fattura all’interno e all’esterno delle strutture. Il nucleo è costituito da pietrame minuto, per lo più schegge di tufo, legato con malta di calce dal colore grigiastro e a granulometria fine, molto simile a quella impiegata per il paramento in reticolato. Entrambe le strutture hanno una larghezza di cm 60 e conservano parte degli elevati (altezza massima cm 120). Il recinto è rivestito all’interno di uno spesso strato di intonaco dipinto (cm 4/4,5), molto ben conservato in prossimità del muro perimetrale est. Dove l’intonaco è mancante sono presenti chiodi di ferro e segni di picchettature, espedienti utilizzati per far aderire maggiormente il rivestimento alla parete.

8 Olcese 2003, p. 74, tav. I, n. 1 (Tipo 1 A).

9 Heinzelmann 1999, p. 369.

10 Inv. 62581 (cassa) e 62602 (coperchio). Per l’analisi del testo epigrafico e dei resti ossei rinvenuti all’interno dell’urna si rinvia rispettivamente al contributo di M. Cébeillac-Gervasoni e M. Mimmo e a quello di A. Nava et al.

11 A differenza degli altri pozzi rinvenuti nell’area, quello interno al vano E presenta una vera di marmo, dalla forma cilindrica, che conserva ancora i segni della corda utilizzata per attingere l’acqua (mediante secchio/contenitore). La struttura è in muratura, costituita da blocchetti irregolari di tufo e malta grigiastra, rivestiti da uno spesso strato di malta lisciata dal colore giallastro. A circa cm 40 sotto la struttura a blocchetti irregolari, inizia il reticolato costituito da cubilia sempre di tufo. All’esterno, alla base della vera, è stato rinvenuto un cordolo di malta grigiastra, simile a quella impiegata come legante dei blocchetti di tufo, dal profilo arrotondato, con tracce superficiali di cromia (rosso).

12 Le sepolture a inumazione rinvenute all’interno del vano E non sono state indagate.

13 Si tratta del più antico piano di calpestio rinvenuto all’interno del vano E alla quota di m 2.44 s.l.m.

14 Si tratta dei saggi stratigrafici effettuati all’interno dei vani B, D, H e nell’area sud.

15 Il settore a sud dell’area non ha restituito veri e propri piani di calpestio e ciò potrebbe suggerire una mancata frequentazione come area di passaggio. In uno degli ultimi momenti di utilizzo riferibili a questo periodo, si decide di sfruttare però anche questo settore per sistemarvi altre sepolture a inumazione del tipo alla semicappuccina (tb45, tb46 e tb47).

16 Le fondazioni dei muri perimetrali dei vani C e D, esposte quasi ovunque, sono continue e ciò conferma un unico momento costruttivo : sono costituite da pietrame per lo più di piccole dimensioni legato con malta grigia, scura, a grana grossolana ; il profilo è irregolare, a tratti spanciato (costruzione contro terra).

17 Tutti i pavimenti musivi rinvenuti sono costituiti da tessere bianche e nere disposte all'interno di una bordura a lastrine di marmo. Il cattivo stato di conservazione dei pavimenti non consente di ricostruirne la composizione originaria : in alcuni casi (vani C e D) si intravedono motivi floreali e geometrici su fondo bianco. Le superfici dei pavimenti sono molto irregolari. Talora sono visibili tratti già scollati in antico, probabilmente smontati e poi rimontati per la deposizione di sepolture sottostanti.

18 Inv. 62566. Per la descrizione dell’urna, dell’iscrizione e dei resti dell'incinerazione si rinvia al contributo di M. Cébeillac e M. Mimmo.

19 Un fenomeno alluvionale avrebbe lasciato tracce di depositi limosi o argillosi e sostanze organiche  ; una mareggiata avrebbe restituito materiale consunto a causa del lungo trasporto.

20 È il caso della tb27 rinvenuta all’interno del vano H. Il passaggio graduale dal rito dell’incinerazione a quello dell’inumazione è stato riscontrato anche in altre aree di necropoli di Ostia e di Roma. Per la questione e per la bibliografia aggiornata vedi Liverani – Spinola 2010, p. 23-39.

21 Cf. Periodo IV della sequenza stratigrafica.

22 Si veda in generale Mazza – Mastrorillo – Manca 2013.

Abbildungsverzeichnis

Titel Fig. 1 – Planimetria di progetto delle indagini effettuate.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-1.jpg
Datei image/jpeg, 141k
Titel Fig. 2 – Localizzazione delle aree di scavo dell’area 12.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-2.jpg
Datei image/jpeg, 112k
Titel Fig. 3 – Ortofoto ad alta risoluzione della area 12.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-3.jpg
Datei image/jpeg, 260k
Titel Fig. 4 – Sovrapposizione delle aree d'intervento su carta archeologica da Heinzelmann 1998.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-4.jpg
Datei image/jpeg, 218k
Titel Fig. 5 – Planoaltimetria del Periodo I con posizionamento delle trincee.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-5.jpg
Datei image/jpeg, 66k
Titel Fig. 6 – Particolare area ovest : il deposito sabbioso, le trincee e la fossa.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-6.jpg
Datei image/jpeg, 126k
Titel Fig. 7 – Planoaltimetria del Periodo II.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-7.jpg
Datei image/jpeg, 100k
Titel Fig. 8 – Muro perimetrale est del vano E.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-8.jpg
Datei image/jpeg, 207k
Titel Fig. 9 – Vano E nicchia US16C, olle.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-9.jpg
Datei image/jpeg, 178k
Titel Fig. 10 – Vano E nicchia US16F, affresco con volatile e olle (RP69, 70).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-10.jpg
Datei image/jpeg, 215k
Titel Fig. 11 – Vano E nicchia US16G, urna in marmo (inv. 62581 e 62602).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-11.jpg
Datei image/jpeg, 130k
Titel Fig. 12 – Vano E Piccoli sepolcri USM18, 19, 20.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-12.jpg
Datei image/jpeg, 224k
Titel Fig. 13 – Dettaglio planimetrico del vano G con l'indicazione delle olle cinerarie (in rosso).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-13.jpg
Datei image/jpeg, 1,2M
Titel Fig. 14 – Sepolture in fossa terragna (Tb33, 34) e alla cappuccina (Tb35).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-14.jpg
Datei image/jpeg, 192k
Titel Fig. 15 – Sepoltura con copertura piana di tegole e frammenti di anfore (Tb44).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-15.jpg
Datei image/jpeg, 114k
Titel Fig. 16 – I pozzi in opera reticolata.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-16.jpg
Datei image/jpeg, 96k
Titel Fig. 17 – Planoaltimetria del Periodo III.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-17.jpg
Datei image/jpeg, 137k
Titel Fig. 18 – Vano D : particolare delle Tb20 e 22.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-18.jpg
Datei image/jpeg, 148k
Titel Fig. 19 – Vano B : pavimento in opus spicatum.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-19.jpg
Datei image/jpeg, 192k
Titel Fig. 20 – Vano H : tomba del tipo a cassone (Tb29).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-20.jpg
Datei image/jpeg, 119k
Titel Fig. 21 – Vano D : pavimento a mosaico (US93).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-21.jpg
Datei image/jpeg, 125k
Titel Fig. 22 – Frammento di sarcofago in marmo con Eroti ghirlandofori.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-22.jpg
Datei image/jpeg, 160k
Titel Fig. 23 – Urna cilindrica in marmo con decorazione a rilievo e tabula iscritta (inv. 62566).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-23.jpg
Datei image/jpeg, 188k
Titel Fig. 24 – Area sud : strato di crollo.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-24.jpg
Datei image/jpeg, 246k
Titel Fig. 25 – Vano H : particolare sepolture in fossa terragna (Tb1-6).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3919/img-25.jpg
Datei image/jpeg, 240k

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search