Version classiqueVersion mobile

Périphéries financières angevines. Institutions et pratiques de l’administration de territoires composites (XIIIe-XVe siècle)

 | 
Serena Morelli

Pratiques et officiers

Osservazioni sulla fiscalità diretta in età angioina : le forme del prelievo in terra di Bari e in Terra d’Otranto

Simona Pizzuto

Résumé

Le prélèvement de l'impôt direct représente un élément important de la politique fiscale angevine. La generalis subventio ou collecte fut formellement réclamée en tant que taxation extraordinaire pour la défense du royaume; toutefois, vue la fréquence de recouvrement, celle-ci prit la forme d'une véritable contribution ordinaire et annuelle. Parmi les changements déjà apportés par la monarchie Normande-Souabe, ce furent les deux premiers souverains angevins Charles Ier et Charles II, à intervenir dans le système fiscal, précisant de manière plus complète les fonctions des officiers préposés au recouvrement de l'impôt et aux procédures liées au prélèvement. Les pratiques fiscales mises en place au cours du XIIIe siècle ont été largement étudiées par les travaux de Romolo Caggese, Giuseppe Galasso, Jean-Marie Martin, Serena Morelli et Giovanni Vitolo. En revanche, les situations qui se créeront avec les souverains suivants sont moins connues, ces derniers n'intervenant pas de manière significative dans le domaine fiscal, mais adoptant une politique déjà esquissée par leurs prédécesseurs, l'adaptant en fonction des contextes et des contingences. Le présent travail se propose donc d'offrir un panorama des diverses modalités d'application du prélèvement direct dans les périphéries du royaume (encore peu étudiées) entre le XIVe et le XVe siècle, en s'attardant plus particulièrement sur les deux provinces des Terre de Bari et Terre d'Otrante, à partir de la documentation offerte par les Registres reconstitués de la Chancellerie Angevine, par les Livres Rouges et les Codes Diplomatiques. Certains aspects, particulièrement intéressants, de l'administration fiscale seront pris en considération: les compétences des officiers préposés au recouvrement; la difficile négociation entre la monarchie et les universités; les concessions de réductions et de remises d'une partie ou de la totalité de la somme à verser et enfin la répartition de la charge fiscale au sein de la communauté.

Texte intégral

1Nel Regno di Napoli l’imposta diretta vantava una lunga tradizione risalente all’epoca normanna, quando nella forma di colletta veniva richiesta come aiuto feudale a carattere eccezionale, generalmente per sostenere le spese per la cerimonia di incoronazione del re, per il matrimonio di una figlia legittima del sovrano, per l'investitura a cavaliere di un figlio, o ancora per la difesa militare del Regno.

2Con l'avvento di Federico II la pressione fiscale sui sudditi aumentò considerevolmente. Le collette furono imposte prima con frequenza ravvicinata, negli anni 1223, 1225, 1227 e 1231, e a partire dal 1234 con cadenza annuale. L'importo da riscuotere era legato alle necessità del momento, pertanto il sovrano fissava la somma totale e l'onere applicato a ogni provincia, mentre i giustizieri attribuivano l'imponibile alle comunità, che, a loro volta, procedevano alla divisione delle quote fra i singoli soggetti. Il prelievo ordinario di questa imposta produsse la definizione di una struttura specifica per l'amministrazione del settore finanziario con l'istituzione, nel 1240, della Magna Curia Rationum, una sorta di corte dei conti.

  • 1 Sulle imposte dirette in età normanno-sveva si vedano : T. Pedio, L'ordinamento tributario del reg (...)

3Le collette colpivano tutti i sudditi del Regno che detenevano beni burgensatici, mentre i feudatari contribuivano con l'adohamentum, una somma in denaro che sostituiva il servizio militare e che dal 1231 venne riscossa annualmente. La quota minima da versare per le collette era pari a 2 tarì d'oro, pertanto ne erano totalmente esentati solo i nullatenenti, trattandosi di una tassa determinata sulla proprietà immobiliare. Divenute de facto annuali dal 1234, queste imposte non furono più abolite, nonostante Federico II, nel suo testamento, avesse disposto il ritorno al sistema fiscale in vigore al tempo di re Guglielmo II e, nel 1252, anche suo figlio Corrado IV avesse tentato di cancellarle, reintroducendole però già l'anno seguente1.

  • 2 Per un inquadramento storiografico sul tema della fiscalità diretta tra XIII e XV secolo si vedano (...)
  • 3 Sulla politica fiscale angioina nel regno meridionale si vedano gli imprescindibili lavori di R. C (...)

4Con la dinastia angioina l'imposta diretta divenne una fonte di entrata stabile nel bilancio del Regno2. Le crescenti spese destinate al mantenimento dell'apparato amministrativo e della corte e quelle necessarie al funzionamento dell'ambiziosa politica estera rendevano insufficienti gli introiti derivanti dall'esercizio di monopoli e privative e dall'esazione di dazi e gabelle. A partire da Carlo I l'imposta venne, dunque, riscossa con cadenza annuale e nell'età di Roberto costituì la principale risorsa statale, pur continuando a essere presentata come sussidio straordinario legato a particolari contingenze3.

5Furono i primi due sovrani angioini a intervenire nel sistema di tassazione diretta, precisando più compiutamente diverse questioni che nel periodo precedente erano state solo delineate e non organicamente definite.

  • 4 Risalgono al 1284 le suddivisioni del Principato nelle due aree citra e ultra Serra Montorii, dell (...)

6Un primo aspetto riguardò la definizione della geografia amministrativa. In alcune province si assistette alla scissione di territori e in altre alla precisazione dei confini, con lo scopo di assicurare un più accurato presidio in aree turbolente e ostili alla dinastia angioina e di rafforzare il controllo nelle zone più periferiche per consentire una ottimizzazione del prelievo fiscale4.

  • 5 Ivi, p. 122-146.

7In secondo luogo furono meglio determinati i compiti spettanti ai giustizieri. Questi funzionari, che in età normanno-sveva avevano avuto competenze essenzialmente giudiziarie e militari e solo occasionalmente erano stati incaricati di riscuotere le collette, in età angioina furono principalmente impegnati a coordinare il complesso di operazioni legate al prelievo dell'imposta diretta. Il giustiziere riceveva dalla corte le cedule taxationis nelle quali erano indicate le somme dovute da ciascun giustizierato. L'ammontare del carico fiscale era molto probabilmente graduato sulla base della consistenza demografica delle province e, all'interno di esse, di ogni singola università, non escludendo esenzioni o sgravi fiscali a quelle comunità che si erano mostrate fedeli in occasione di conflitti, o a quelle economicamente in grado di fornire prestiti e aiuti finanziari alla Corona. Al giustiziere spettava richiedere a ciascuna località appartenente al proprio distretto la compilazione dell'elenco dei contribuenti, sulla base del quale i tassatori e i collettori, eletti dall'università, provvedevano alla ripartizione del carico fiscale tra i cittadini e alla raccolta del denaro. Questo funzionario controllava, dunque, tutte le fasi del prelievo e curava la redazione dei quaderni nei quali dovevano essere registrati i movimenti finanziari e i mandati ricevuti, con l'obbligo di sottoporli trimestralmente al controllo dei razionali5.

8Per la suddivisione dell'onere fiscale all'interno delle comunità, effettuata fino alla fine degli anni Settanta prevalentemente secondo l'arbitrio dei tassatori, si rese obbligatoria la compilazione dell'apprezzo che permetteva di valutare la ricchezza dei contribuenti. Con il mandato De forma apprecii in toto Regno tenenda et observanda, databile tra il 1278 e il 1280, Carlo I ne generalizzò l'uso in tutto il Regno, incaricando i giustizieri di controllarne il regolare espletamento. Responsabili della sua compilazione dovevano essere sei cittadini, rappresentanti delle tre fasce della popolazione : maiores et dictiores, mediocres et minores, i quali sotto giuramento e con imparzialità dovevano censire i beni mobili e immobili posseduti da ciascuno, tenendo conto della composizione del nucleo familiare, delle spese indispensabili al suo mantenimento e dell'industria, vale a dire dall'attività lavorativa svolta da ciascun contribuente.

  • 6 J.-M. Martin, Fiscalité et économie étatique... cit., p. 621-624 ; S. Morelli, Note sulla fiscalit (...)

9Questa procedura, che avrebbe dovuto garantire equità nella distribuzione dell'onere fiscale, non ebbe tuttavia facile applicazione, poiché rischiava di intaccare le condizioni di privilegio di cui godevano le componenti più ricche della comunità, ragione per cui diverse università ottennero di poter recuperare la somma da versare attraverso l'imposizione di dazi e gabelle6.

  • 7 G. Vitolo, Il regno angioino... cit., p. 18-52 ; G. Galasso, Il Regno di Napoli... cit., p. 487-51 (...)

10L'impalcatura del sistema tributario fissato nei primi cinquanta anni di Regno rimase in vigore per tutta l'età angioina. Dopo Carlo II, i sovrani non intervennero in maniera significativa in ambito fiscale, ma utilizzarono la politica già tracciata dai loro predecessori, adattandola ai contesti e alle contingenze. Soprattutto in seguito alla rivolta del Vespro e dopo la morte di re Roberto, quando gravi furono gli effetti della crisi che coinvolse tutta l'Europa, complicati dalle lotte dinastiche che attanagliarono il Regno, proprio sulle questioni fiscali si aprì una vivace negoziazione tra la Corona e le comunità7.

  • 8 Questo lavoro avrebbe dovuto focalizzare la propria attenzione sugli agenti del fisco, vale a dire (...)

11Nel presente contributo mi soffermerò in particolare sulle forme di gestione fiscale delle province di Terra d'Otranto e di Terra di Bari, territori che, per la loro collocazione geografica nella periferia sud-orientale del Regno, rivestirono un ruolo importante nelle politiche di espansione commerciale e militare perseguite dalla monarchia angioina8.

12Una descrizione seppur sommaria della fisionomia insediativa, politica ed economica delle due province risulta necessaria per meglio comprendere il ruolo svolto da queste periferie nelle dinamiche finanziarie del Regno e le relazioni che si stabilirono tra la Corona e le singole università.

  • 9 M.A. Visceglia, Terra d'Otranto dagli Angioini all'Unità, in Storia del Mezzogiorno, VII, Roma, 19 (...)

13Dal punto di vista della struttura insediativa Terra d'Otranto subì importanti trasformazioni, poiché in seguito alla guerra del Vespro e alla crisi del Trecento si assistette all'abbandono di numerosi villaggi e al deterioramento di ampie zone del paesaggio agricolo. Nell'area nord-occidentale la scomparsa dei casali portò all'accentramento dei nuclei abitativi, emersero pertanto centri come Lecce, Oria, Taranto e Nardò ; l'habitat della parte meridionale rimase, invece, strutturato in piccoli agglomerati. Nella geografia feudale si distinsero i rappresentanti di alcune importanti famiglie francesi : i Brienne e poi i d'Enghien, titolari della contea di Lecce, e i del Balzo, titolari del contado di Soleto. Ma l'organismo feudale più significativo di Terra d'Otranto fu il principato di Taranto, attribuito quasi esclusivamente a esponenti della casa reale. L'economia della provincia era essenzialmente agricola. Le attività mercantili si concentravano a Brindisi, il cui porto sino agli anni Trenta del Trecento svolse un ruolo centrale nei traffici del Mediterraneo, poi in parte sostituito da quelli di Gallipoli, Lecce e Taranto9.

  • 10 F. Porsia, Terra di Bari : 1200-1400, in Storia del Mezzogiorno, VII, Roma, 1986, p. 471-516.

14Terra di Bari fu caratterizzata da una stabilità insediativa di lungo periodo, con un tessuto di grandi centri distribuiti sulla fascia costiera adriatica e nell'entroterra. La geografia feudale della provincia registrò nei primi anni del Regno una certa mobilità nel possesso dei feudi, assegnati a principi di casa reale, acquistati direttamente da milites o concessi ad alti ufficiali del Regno. A partire dall'età di Carlo II si affermò la tendenza a creare estese contee affidate ai membri della famiglia regia, senza che questo potesse scongiurare le ambiziose mire di feudatari locali, che cercarono di creare signorie personali. L'economia di Terra di Bari puntava su una produzione agricola diversificata, destinata alla vendita sulle piazze dei centri maggiori come Bari, Monopoli, Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie, Trani e Barletta. Nei porti, caratterizzati da una vivace frequentazione, poco spazio rimaneva agli imprenditori locali a fronte dell'attività di operatori stranieri, veneziani e toscani soprattutto, agevolati da sgravi e franchigie concessi dalla Corona10.

  • 11 R. Caggese, Roberto d'Angiò...cit., p. 607-618, p. 613, nota 3.

15L'ammontare della generalis subventio si mantenne tendenzialmente stabile, come pure l'importo assegnato a ciascuna provincia. « Dai primi tempi della conquista fino a tutto il periodo di Roberto e oltre – afferma, nel suo preziosissimo studio sull'età angioina, Romolo Caggese – la pressione tributaria non fu commisurata allo sviluppo e alla effettiva capacità economica del Regno, ma soltanto alle necessità irrigidite dello stato e [...] il governo centrale non procedette mai a revisioni radicali » . Nello specifico, Terra d'Otranto versava una somma che si aggirava regolarmente intorno alle 3173 once, Terra di Bari circa 4784 once11.

16Estendendo l'analisi lungo un arco cronologico più ampio, vale a dire tra gli anni Settanta del Duecento e gli anni Trenta del Quattrocento, si osserva un aumento rilevante e progressivo dell'imposta nel primo quindicennio del regno angioino e una netta e sensibile riduzione a partire dagli anni Novanta, effetto del generale impoverimento seguito alla guerra del Vespro, quando la diminuzione della popolazione e la fase di recessione economica che ne seguì ridussero senza dubbio il potere contributivo delle comunità delle due province e i sovrani dovettero inevitabilmente confrontarsi con i bisogni e le esigenze delle stesse.

  • 12 RCA, XLVI, p. 319-322.
  • 13 C. Minieri Riccio, Notizie storiche tratte da 62 Registri Angioini dell’Archivio di Stato di Napol (...)
  • 14 RCA, XLVI, p. 272-273.
  • 15 Ibid., p. 327-328.
  • 16 R. Caggese, Roberto d'Angiò... cit., p. 610 ; C. Minieri Riccio, Notizie storiche tratte da 62 Reg (...)
  • 17 Alcune cedole della sovvenzione generale imposta in Terra di Bari sono edite nei lavori già indica (...)

17Se per Terra d'Otranto si conoscono solo pochi dati (le comunità della provincia versarono poco più di 3545 once nel 127712 e 3173 once nel 132013), molto più ricche sono le informazioni relative alla Terra di Bari, in cui si assistette ad un aumento tra il 1277, quando le città pagarono per le collette un totale di 5460 once14, e il 1279, quando furono versate 6451 once15. Tra il 1290 e il 1347 la cifra si attestò stabilmente intorno alle 4780 once, per poi scendere a circa 602 once nel 1426 e a poco più di 486 once nel 143416. Per riportare solo qualche esempio relativo ai centri più popolosi, la città di Barletta versò 700 once nel 1277, 800 once nel 1270, 822 once nel 1279, tra gli anni Novanta del '200 e la metà del '300 pagò poco più di 622 once, mentre negli anni di Giovanna II l'imposta scese a circa 191 once. Trani fu tassata nel 1277 per circa 550 once, nel 1278 per poco più di 655 once e nel 1279 per 673 once ; tra la fine del '200 e metà del '300 versò circa 510 once, nel primo trentennio del '400 solo 50 once. Bitonto corrispose 562 once nel 1277, 646 nel 1278 e 664 nel 1279, tra il 1290 e il 1350 versò 503 once e l'imposta fu ridotta a 55 once nel '400. L'imposta diretta a Bari fu pari a 508 once nel 1277, a 585 e 601 once nei due anni successivi, si stabilizzò intorno alle 455 once tra la fine del '200 e la metà del '300 e oscillò tra le 40 e le 36 once negli anni di Giovanna II. Monopoli versò, tra il 1277 e il 1279, rispettivamente 416, 479 e 492 once ; fino alla metà del '300 fu tassata per 372 once ; da Giovanna II ottenne la riduzione a 40 once17.

18Alla determinazione del sistema fiscale vigente in ciascuna università concorrevano diversi fattori : innanzitutto lo stato di demanialità o di infeudazione del centro, il diverso peso delle componenti sociali cittadine, che intervenivano attivamente a influenzare la politica fiscale locale e, in ultimo, la capacità di negoziazione con il potere centrale.

  • 18 G. Andenna, Fiscalità e sviluppo socio-economico dell' « Universitas », in B. Vetere (a cura di), (...)

19In Terra d'Otranto le imposte dirette risultavano prevalentemente versate utilizzando la tassazione indiretta. Il sistema di dazi e gabelle, articolato sulle risorse economiche della comunità, necessitava comunque di periodici aggiornamenti ed adeguamenti per poter garantire gli introiti necessari. A Lecce i dazi, approvati nel 1309 da Carlo II, colpivano essenzialmente l'introduzione di merci da parte di cittadini e mercanti forestieri, la vendita di prodotti, la produzione e l'attività dei maestri di bottega, dei braccianti e dei salariati, la proprietà di mulini e forni, l'affitto di immobili e il possesso di animali. Cinquant'anni più tardi, nel 1359, la mutata condizione economico-sociale della città determinò una revisione dei dazi. Le imposte gravarono sulla vendita di vettovaglie, legna, metalli e pellami lavorati e sull'attività di alcune categorie di lavoratori, come fornai, macellai, tavernieri, lavoratori del cuoio. Non risultò più tassata una serie di figure artigianali presenti, invece, nei dazi del 1309 e inoltre la percentuale d'imposta scese a livelli più bassi. Risulta evidente un ruralizzarsi dell'economia della città, in conseguenza della peste del decennio precedente e della crisi politica che interessò il Regno dopo la morte di re Roberto e che ebbe ripercussioni anche nella vita delle comunità meridionali18.

  • 19 Sui D'Enghien e Orsini Del Balzo si vedano : B. Vetere (a cura di), Storia di Lecce...cit. ; B. Ve (...)
  • 20 Il Codice di Maria d'Enghien, ed. M. Pastore, Galatina, 1979, p. 57-59. 
  • 21 Libro Rosso di Lecce, ed. P.F. Palumbo, Fasano, 1997, p. 147-152.

20Tra la fine del Trecento e i primi del Quattrocento nella città, divenuta sede stabile di un forte potere comitale con Maria d'Enghien e Raimondo Orsini del Balzo, principe di Taranto dal 139919, risulta utilizzato il sistema dell'apprezzo. La matricola apprecii, emanata da Raimondo tra il 1399 e i primi anni del '400, definisce tassabili oltre ai beni immobili anche gli animali da lavoro e da allevamento, i carri e le carrozze, le persone in quanto esercitanti un'attività lavorativa nel settore del commercio, delle arti e mestieri e in quello agricolo. Il coinvolgimento diretto del principe nella gestione della fiscalità cittadina, di cui incamerava il gettito, portò all'imposizione dell'apprezzo come metodo di ripartizione dell'onere fiscale, escludendo per la città la possibilità di far ricorso ai dazi per il pagamento dell'imposta diretta20. Nel 1412, però, dopo il rientro della contea nei possessi della Corona, in seguito alla morte di Raimondo e al matrimonio della contessa con il sovrano Ladislao (1407), la città chiese e ottenne di poter far fronte agli obblighi fiscali ricorrendo nuovamente al prelievo indiretto21.

  • 22 Il Libro rosso di Gallipoli, ed. A. Ingrosso, Galatina, 2004, p. 74-78.
  • 23 R. Caggese, Roberto d'Angiò...cit., p. 426-429.
  • 24 Codice Diplomatico Brindisino (1304-1397), II, ed. M. Pastore, Trani, 1964, p. 294-295 (Società di (...)
  • 25 C. Massaro, Spazi pubblici e città nella Puglia del tardo Medioevo, in G. Vitolo (a cura di), Citt (...)

21Anche altre località della provincia ottennero dai sovrani angioini l'approvazione di una legislazione daziaria. È il caso di Gallipoli, che nel 1327 ricevette da re Roberto il privilegio di imporre capitula sive datia con i quali provvedere innanzitutto alla soluzione delle collette e in seguito aliis omnibus commodiis ipsius universitatis22. Qui come anche a Otranto (1307) e ad Alessano (1339) i dazi colpivano non solo i consumi, l'importazione e l'esportazione di generi alimentari e manufatti, ma anche i possessi di immobili e la ricchezza mobile. In particolare a Gallipoli veniva tassato chiunque svolgesse un'arte meccanica ; ad Alessano tutti gli artigiani erano tenuti a pagare 10 grani per ogni oncia di guadagno23. A Brindisi, dove pure si utilizzavano le gabelle per pagare la sovvenzione generale, nel 1382 l'importo delle collette fu utilizzato interamente per le riparazioni del Castello a mare24. È uno dei casi, documentati anche per altre città, in cui il sovrano concedeva che una parte o la totalità delle imposte dirette fosse impegnata in lavori di pubblica utilità25.

  • 26 Dal 1294 Filippo I, quartogenito di Carlo II, fu titolare del principato di Taranto per un trenten (...)

22Diversa appare, invece, la situazione a Taranto, città capoluogo dell'omonimo principato, che nella prima età angioina e nel periodo durazzesco fu sempre affidato a personaggi della famiglia reale. I titolari esercitavano la piena giurisdizione su tutte le loro terre, avevano alle loro dipendenze ufficiali rivestiti di funzioni e titoli analoghi a quelli dei corrispondenti funzionari regi e incameravano le imposte dirette insieme ad altri importanti cespiti fiscali26.

  • 27 È del 1330 una disposizione del principe Filippo indirizzata al giustiziere, al vicario e agli era (...)
  • 28 Le pergamene dell'Università di Taranto... cit., p. 26-27.

23A Taranto il prelievo avveniva tramite l'apprezzo e numerosi furono i provvedimenti di natura fiscale che i principi tarantini indirizzarono al giustiziere principesco27. L'ingerenza del principe nelle questioni fiscali cittadine era arrivata al punto di designare il responsabile della compilazione dell'apprezzo ; ma nel 1360, i cittadini ottennero dal principe Roberto che fosse ripristinata la consueta pratica per cui, secondo quanto stabilito dai capitoli del Regno, la procedura dovesse essere affidata a cittadini scelti annualmente dall'assemblea dell'università28. L'esempio di Taranto, così come quello di Lecce, durante la signoria di Raimondo, testimonia come nei centri feudali, dove per i poteri connessi al titolo i signori incameravano i cespiti delle imposte dirette, venisse utilizzato l'apprezzo. Più che manifestazione della volontà del signore di garantire una più equa ripartizione dell'imposta, l'uso dell'apprezzo determinava sicuramente una pressione fiscale più forte, poiché il feudatario continuava pure a riscuotere la maggior parte delle gabelle, che altrove, invece, erano utilizzate dalle università per il pagamento delle collette e per le necessità locali.

  • 29 Ibid., p. 58-60.

24Gli ultimi documenti di età angioina corrispondono agli anni in cui il principato tornò tra i possedimenti della Corona con Ladislao, dopo la breve parentesi legata a Raimondo del Balzo Orsini. Il sovrano, per rinsaldare i legami di fedeltà con la città, concesse nel 1407 la dispensa dal pagamento degli oneri fiscali per un decennio e, trascorso quel tempo, la riduzione dell'imposta diretta a sole cento once29.

  • 30 Pergamene di Barletta del Regio Archivio di Napoli (1075-1309), ed. R. Filangieri di Candida, Bari (...)
  • 31 R. Caggese, Roberto d'Angiò... cit., p. 321, 424-426.
  • 32 Libro Rosso della città di Monopoli, ed. F. Muciaccia, Bari, 1906, p. 19-23 ; Le carte di Altamura (...)

25La maggiore disponibilità di dati per la Terra di Bari permette di delineare un quadro più articolato sulle forme del prelievo diretto in questa provincia. Si riscontra la tendenza prevalente da parte delle comunità ad assolvere i propri obblighi fiscali attraverso l'imposizione di dazi e gabelle e nei pochi centri, in cui vigeva il sistema dell'apprezzo, l'interesse a impedirne il rinnovo, che avrebbe garantito una maggiore equità nella ripartizione dell'imposta. A Barletta i dazi furono concessi nel 129730, ad Andria e a Canosa il loro uso è documentato dal 130731, Monopoli e Altamura ne ottennero l'approvazione da re Roberto rispettivamente nel 1335 e nel 134232.

  • 33 Il libro rosso di Bari o Messaletto, ed. V.A. Melchiorre, Bari, 1993, doc. CLVII.
  • 34 Il libro rosso della Università di Trani, ed. G. Cioffari e M. Schiralli, Bari, 2000, p. 14-15.

26A Bari, nel 1344, l'universitas dimostrava di essere in grado di versare l'imposta diretta attraverso i dazi, nonostante l'opposizione del giustiziere, presso il quale intervenne la regina Giovanna I, invitandolo a non molestare i cittadini per il mancato rinnovo dell'apprezzo33. A Trani, invece, i cittadini si servivano dell'apprezzo ma ne contrastavano il rinnovo annuale, sebbene fossero ripetutamente sollecitati dal giustiziere. Nel 1364 Giovanna I intervenne presso l'ufficiale, affinché fosse consentito all'università di usare il vecchio apprezzo, purché continuasse a pagare l'imposta con la consueta regolarità34.

  • 35 R. Caggese, Roberto d'Angiò... cit., p. 424 ; Le carte di Altamura (1232-1502)... cit., p. 306-309 (...)

27L'analisi dei dazi imposti nelle varie realtà cittadine, laddove la documentazione li rende disponibili, mette in evidenza la propensione a colpire tutte le sorgenti di reddito, anche se costituite dal solo lavoro manuale. Ad Andria, ad esempio, le imposte gravavano oltre che sul commercio di vettovaglie, bestiame e panni e sul possesso di animali anche sul lavoro svolto dagli artigiani. Ad Altamura venivano tassati lo scambio di vettovaglie, il possesso di animali e di beni immobili, l'attività e la produzione di artigiani ma anche l'attività di ortulani, iumentari, porcarari, pastores, vaccari e potatores. A Barletta i dazi interessavano l'introduzione, l'estrazione e la vendita di vettovaglie e merci, l'affitto di case, forni, botteghe e fovee, il possesso di imbarcazioni (fatta eccezione per quelle destinate alla pesca) e di carri, la misurazione di cereali e legumi e i proventi derivanti dalla conduzione di masserie35.

28L'uso dell'apprezzo o della tassazione indiretta non era, dunque, vincolante e la scelta dell'uno o dell'altro sistema era quasi sempre il risultato di tensioni e conflittualità tra i populares e i ceti più ricchi, ai quali l'apprezzo era profondamente inviso.

  • 36 Libro RossoPrivilegi dell'università di Molfetta, ed. D. Magrone, Trani, 1899, p. 58-59.
  • 37 Libro RossoPrivilegi dell'università di Molfetta... cit., p. 114-116.
  • 38 Il Liber appretii di Molfetta dei primi del Quattrocento, ed. G. De Gennaro, Bari, 1963.

29Così a Molfetta, nel corso del Trecento è documentato l'uso di ambedue le procedure. Nel 1359 il principe Roberto ricordava al giustiziere che l'università non era tenuta al rinnovo dell'apprezzo, poiché ipsa generalem subventiones per datia quolibet anno solvit36. Nel 1415, invece, Giovanna II ratificò un accordo stipulato tra nobili, plebei e popolari, con il quale si stabiliva che le funzioni fiscali sarebbero state ripartite secundum facultatem eorum et quantitatem bonorum stabilium et appretium37. Proprio per Molfetta si conserva uno dei pochi esemplari di quaderni di apprezzo relativo al Quattrocento meridionale. Esso riporta tre liste di contribuenti : la prima include i nomi di 213 cittadini molfettesi titolari di fuochi fiscali, la seconda comprende l'elenco dei chierici possessori di beni privati e l'ultima include i forestieri detentori di proprietà situate nel territorio cittadino. Per ogni capofuoco sono elencati i beni posseduti : terreni, immobili urbani e beni mobili. Non viene presa in considerazione l'attività lavorativa svolta dai soggetti e sono indicati gli oneri passivi, rappresentati per lo più da offerte di cera e candele per chiese e cappelle. A ogni bene posseduto corrisponde una cifra che definisce la rendita del bene, stimata sulla base di un tariffario a disposizione degli apprezzatori38.

  • 39 Libro Rosso della città di Monopoli... cit., p. 47-48, 89-93, 127-130.
  • 40 Il libro Rosso della città di Bari... cit., doc. LXXXIV, CXXIX.
  • 41 Le pergamene dell'Università di Taranto... cit., p. 58-60 ; Il Libro rosso di Gallipoli... cit., p (...)

30A partire dall'età di Ladislao si assistette in tutte le città a forti sgravi fiscali : Monopoli ottenne nel 1399 da re Ladislao una remissione di 50 once sulle 200 once da pagare, le riduzioni si susseguirono negli anni successivi e l'aliquota scese a 130 once, in seguito a circa 108 once ; con Giovanna II, nel 1424, diminuì sino a 40 once39. Lo stesso accadde a Bari, dove l'aliquota passò dalle 226 once del 1399 alle 36 once del 142840. Taranto, nel 1407, fu esentata dal pagamento dell'imposta per 10 anni e Gallipoli fu dispensata nel 1419 dal pagamento di una colletta e nel 1429 l'importo da versare fu ridotto di ulteriori 4 once per colletta41.

  • 42 G. Vitolo, L'Italia delle altre città... cit., p. 102.

31Certamente influirono la condizione di crisi, continuamente lamentata dalle città, determinata dalle guerre che si susseguirono negli ultimi anni del regno angioino, la volontà da parte dei sovrani di assicurarsi il favore e la fedeltà delle comunità, ma anche la capacità di queste ultime di contrattare con il potere centrale. Le concessioni regie in materia fiscale, dunque, al di là della loro veste formale di prova della benevolenza sovrana vanno lette come « il risultato di lunghi patteggiamenti con il sovrano e gli uffici centrali del tempo, oltre che di intensi dibattiti all'interno delle comunità, o meglio ancora delle oligarchie urbane, che per lo più monopolizzavano la vita politica in ambito locale »42 . I dazi cittadini come anche le matricole dell'apprezzo rappresentano l'esito di una negoziazione in due tempi. La prima fase metteva a confronto le componenti sociali della comunità, chiamate a individuare le risorse tassabili, la seconda si realizzava nella contrattazione con il sovrano per la concessione e l'approvazione del sistema fiscale deliberato dall'universitas.

  • 43 A. Airò, « Et signanter omne cabella et dacii sono dela detta università » . Istituzioni, ambiente (...)

32L'analisi della fisonomia dei dazi e dell'elenco delle voci tassabili che componevano l'apprezzo permette, pertanto, di riflettere sulla composizione sociale di una comunità, sull'equilibrio dei pesi politici interni e sui contrasti per il controllo del governo cittadino ; ma offre anche interessanti indizi sulla dimensione economica delle città in cui erano in uso. Questi sistemi fiscali rispecchiavano l'insieme delle risorse proprie di un luogo : dalla ricchezza mobile e immobile delle persone fisiche, al complesso delle attività economiche, come le produzioni agricole e artigianali, la pesca, l'allevamento, alle attività mercantili e commerciali43.

33Si può rilevare come, in generale, il sistema daziario congegnato dalle università di Terra d'Otranto e Terra di Bari fosse tendenzialmente complesso. Le imposte colpivano le importazioni e le esportazioni, le transazioni, i consumi, le attività commerciali e i redditi provenienti da lavoro manuale e salariato. La maggior parte di queste comunità era caratterizzata da un'economia essenzialmente agricola e artigianale, pochi erano invece i centri commercialmente più vivaci, laddove le imposte sulle produzioni e sugli scambi bastavano per recuperare la somma dovuta, senza la necessità di tassare anche l'attività dei lavoratori.

34In conclusione la politica fiscale angioina fu condizionata dalle contingenze politiche ed economiche vissute dal Regno tra XIV e XV ; ma fu anche indirizzata dalle continue istanze presentate al sovrano dalle comunità. Le città pugliesi accettarono di versare l'imposta diretta, ma vollero farlo alle loro condizioni e secondo le loro possibilità e i sovrani si mostrarono tendenzialmente bendisposti ad accoglierne le richieste. La maggior parte delle comunità preferì recuperare il denaro necessario attraverso il sistema di dazi e gabelle, altre utilizzarono l'apprezzo, spesso alcune chiesero di poter passare da un sistema all'altro, a seconda delle condizioni economiche del momento e degli equilibri di potere tra le varie componenti sociali. È ovvio che nelle città maggiori, dotate di porto o animate da mercati e fiere, dove era rilevante il movimento di persone e merci, la tassazione indiretta risultasse più vantaggiosa, poiché vi contribuivano largamente anche gli stranieri.

Notes

1 Sulle imposte dirette in età normanno-sveva si vedano : T. Pedio, L'ordinamento tributario del regno normanno, in Archivio Storico Pugliese, 12, 1959, p. 79-86 ; J.-M. Martin, Fiscalité et économie étatique dans le royaume angevin de Sicile à la fin du XIIIe siècle, in L'État angevinPouvoir, culture et société entre XIIIe et XIVe siècle, Rome,1998 (Collection de l'École française de Rome, 245. Nuovi Studi Storici, 45), p. 601-609 ; K. Toomaspoeg, Collecta, in Federico IIEnciclopedia fridericiana, Roma, 2005, p. 351-352, disponibile on line all'indirizzo http://www.treccani.it/enciclopedia/colletta_(Federiciana).

2 Per un inquadramento storiografico sul tema della fiscalità diretta tra XIII e XV secolo si vedano : P. Mainoni, Finanza pubblica e fiscalità nell'Italia centro-settentrionale fra XIII e XV secolo, in Studi Storici, 2, 1999, p. 113-150 ; P. Mainoni, Credito e fiscalità nelle città medievaliIn margine ad un recente convegno, in Società e Storia, 87, 2000, p. 81-89 ; M. Ginatempo, Finanze e fiscalità. Note sulle peculiarità degli stati regionali italiani e delle loro città, in F. Salvestrini (a cura di), L'Italia alla fine del Medioevo : i caratteri originali nel quadro europeo, Firenze, 2006, p. 241-243 ; L. Pezzolo, E. Stumpo, L'imposizione diretta in Italia dal Medioevo alla fine dell'ancien régime, in S. Cavaciocchi (a cura di), La fiscalità nell'economia europeaSeccXIII-XVIII, Atti della Trentanovesima Settimana di Studi dell'Istituto Internazionale di Storia Economica « FDatini », Prato 22-26 aprile 2007, Firenze, 2008, p. 75-85 ; S. Carocci, S.M. Collavini, Il costo degli statiPolitica e prelievo nell'Occidente medievale (VI-XIV secolo), in Storica, 52, 2012, p. 7-48.

3 Sulla politica fiscale angioina nel regno meridionale si vedano gli imprescindibili lavori di R. Caggese, Roberto d’Angiò e i suoi tempi, I, Firenze, 1922-1930 ; L. Cadier, L'amministrazione della Sicilia angioina, Palermo, 1974, p. 48-78 ; J.-M. Martin, Fiscalité et économie étatique... cit., p. 601-648 ; G. Vitolo, Il regno angioino, in Storia del Mezzogiorno, IV, Roma, 1986, p. 11-86 ; G. Galasso, Il Regno di NapoliIl Mezzogiorno angioino e aragonese, Torino, 1986, 487-517 e i recenti e interessanti contributi di S. Morelli, Note sulla fiscalità diretta e indiretta nel regno angioino, in C. Massaro, L. Petracca (a cura di), Territorio, culture e poteri nel Medioevo e oltreScritti in onore di Benedetto Vetere, I, Galatina, 2011, p. 399-400 ; Ead., Per conservare la paceI giustizieri del Regno di Sicilia da Carlo I a Carlo II d'Angiò, Napoli, 2012.

4 Risalgono al 1284 le suddivisioni del Principato nelle due aree citra e ultra Serra Montorii, della Terra di Lavoro in citra e ultra flumen Capuae e dell'Abruzzo in citra e ultra flumen Piscarie (quest'ultima partizione venne meno pochi mesi dopo per ricomparire nel 1320) : S. Morelli, Per conservare la pace... cit., p. 49-61.

5 Ivi, p. 122-146.

6 J.-M. Martin, Fiscalité et économie étatique... cit., p. 621-624 ; S. Morelli, Note sulla fiscalità angioina... cit., p. 400-405.

7 G. Vitolo, Il regno angioino... cit., p. 18-52 ; G. Galasso, Il Regno di Napoli... cit., p. 487-517 ; G. Vitolo, L'Italia delle altre città, Napoli, 2014, p. 37-147.

8 Questo lavoro avrebbe dovuto focalizzare la propria attenzione sugli agenti del fisco, vale a dire sulle figure di tassatori e raccoglitori preposti al prelievo dell'imposta diretta nelle comunità locali, per cogliere all'interno delle realtà periferiche l'emergere e l'affermarsi di determinate famiglie o gruppi sociali. Tuttavia l'interessante ipotesi di ricerca si è dovuta inevitabilmente confrontare con le fonti disponibili. Per quanto i registri ricostruiti della Cancelleria angioina forniscano, pur nella loro frammentarietà, numerose e rilevanti informazioni, vi sono solo sporadici riferimenti a queste figure, né tantomeno la documentazione locale riesce a sopperire alla mancanza di questi dati, in quanto i pur frequenti riferimenti a tassatori e collettori sono privi di qualsiasi indicazione sulla loro provenienza geografica o sociale. Tuttavia lo spoglio delle fonti locali, costituite dai Codici Diplomatici e dalle peculiari tipologie documentarie rappresentate dai Libri Rossi, ha permesso di approfondire alcuni interessanti aspetti dell'amministrazione fiscale delle due province pugliesi tra XIV e XV secolo. 

I Libri Rossi furono compilati dalle università meridionali tra il XV e il XVI secolo ed erano finalizzati alla conservazione e indicizzazione di testi che documentavano i rapporti tra la comunità stessa e il potere centrale. In essi i singoli testi (atti dell’autorità sovrana, di magistrature centrali del Regno come lettere esecutoriali, decreti della Sommaria e persino interi fascicoli processuali o sentenze su questioni giurisdizionali ; provvedimenti dell’università come delibere o statuti dei danni dati, della bagliva, regolamenti degli uffici, ecc.) erano ricopiati senza un ordine rigoroso, di materia o di cronologia, ed erano riportati integralmente con la trascrizione delle autentiche notarili, delle formule di placitazione e delle note di registrazione della cancelleria reale, che in caso di necessità avrebbero semplificato i riscontri negli archivi centrali del Regno. B. Sasse Tateo, Scrittura prammatica e memoria cittadina nel Mezzogiorno tardo medievale : i « libri rossi » di Puglia, in C. Bastia, M. Bolognani, F. Pezzarossa (a cura di), La Memoria e la CittàScritture storiche tra Medioevo ed Età Moderna, Bologna, 1995, p. 467-475 ; F. Senatore, Gli archivi delle universitates meridionali : il caso di Capua ed alcune considerazioni generali, in A. Bartoli Langeli, A. Giorni e S. Moscadelli (a cura di), Archivi e comunità tra Medioevo ed età moderna, Roma, 2009, p. 447-520 ; F. Senatore, Le scritture delle universitates meridionaliProduzione e conservazione, in Scritture e poterePratiche documentarie e forme di governo nell'Italia tardomedievale, Reti Medievali Rivista, IX, 2008, disponibile on line all’indirizzo http://www.storia.unifi.it/_RM/rivista/saggi/Senatore_08_01.htm.

9 M.A. Visceglia, Terra d'Otranto dagli Angioini all'Unità, in Storia del Mezzogiorno, VII, Roma, 1986, p. 335-379.

10 F. Porsia, Terra di Bari : 1200-1400, in Storia del Mezzogiorno, VII, Roma, 1986, p. 471-516.

11 R. Caggese, Roberto d'Angiò...cit., p. 607-618, p. 613, nota 3.

12 RCA, XLVI, p. 319-322.

13 C. Minieri Riccio, Notizie storiche tratte da 62 Registri Angioini dell’Archivio di Stato di Napoli, Napoli, 1877.

14 RCA, XLVI, p. 272-273.

15 Ibid., p. 327-328.

16 R. Caggese, Roberto d'Angiò... cit., p. 610 ; C. Minieri Riccio, Notizie storiche tratte da 62 Registri Angioini... cit. ; F. Porsia, Terra di Bari... cit., p. 498.

17 Alcune cedole della sovvenzione generale imposta in Terra di Bari sono edite nei lavori già indicati di R. Caggese, C. Minieri Riccio e F. Porsia, quelle relative agli anni 1290-1344 e agli anni 1426, 1434 sono state trascritte da E. Rogadeo in un manoscritto conservato nella Biblioteca Comunale di Bitonto, generosamente segnalatomi da Andreas Kiesewetter.

18 G. Andenna, Fiscalità e sviluppo socio-economico dell' « Universitas », in B. Vetere (a cura di), Storia di LecceDai Bizantini agli Aragonesi, Roma-Bari, 1993, p. 197-250.

19 Sui D'Enghien e Orsini Del Balzo si vedano : B. Vetere (a cura di), Storia di Lecce...cit. ; B. Vetere, A. Cassiano (a cura di), Dal Giglio all'Orso. I Principi d'Angiò e Orsini del Balzo nel Salento, Galatina, 2006 ; F. Somaini, B. Vetere (a cura di), I domini del principe di Taranto in età orsiniana (1399-1463), Galatina, 2009 ; L. Petracca, B. Vetere, Un principato territoriale nel Regno di Napoli ? Gli Orsini del Balzo principi di Taranto (1399-1463). Atti del Convegno di Studi (Lecce, 20-22 ottobre 2009), Roma, 2013 ; G. T. Colesanti, « Il re cominciò a conoscere che il principe era un altro re » . Il Principato di Taranto e il contesto mediterraneo, (secXII-XV), Roma, 2014.

20 Il Codice di Maria d'Enghien, ed. M. Pastore, Galatina, 1979, p. 57-59. 

21 Libro Rosso di Lecce, ed. P.F. Palumbo, Fasano, 1997, p. 147-152.

22 Il Libro rosso di Gallipoli, ed. A. Ingrosso, Galatina, 2004, p. 74-78.

23 R. Caggese, Roberto d'Angiò...cit., p. 426-429.

24 Codice Diplomatico Brindisino (1304-1397), II, ed. M. Pastore, Trani, 1964, p. 294-295 (Società di Storia Patria per la Puglia). 

25 C. Massaro, Spazi pubblici e città nella Puglia del tardo Medioevo, in G. Vitolo (a cura di), Città, spazi pubblici e servizi sociali nel Mezzogiorno medievale, Salerno, 2016, p. 175-210.

26 Dal 1294 Filippo I, quartogenito di Carlo II, fu titolare del principato di Taranto per un trentennio ; successivamente il feudo pugliese fu sotto la reggenza della moglie Caterina di Valois, per passare poi al figlio Roberto e infine, nel 1364, al fratello di questi, Filippo II. Nel 1373, alla morte senza eredi di Filippo II di Taranto, il principato era destinato al nipote Giacomo del Balzo, ma la regina Giovanna I intervenne, richiamando a sé il grande feudo tarantino, che negli anni successivi costituì un titolo ambito e conteso da più parti. Lo stesso Giacomo del Balzo lo tenne sino al 1383, in seguito il titolo oscillò tra Luigi II d'Angiò, istituito erede da Giacomo, Ottone di Brunswick, investito dalla consorte Giovanna I, Giacomo di Barry e Carlo di Maine. Costoro si alternarono o si sovrapposero nella titolarità del feudo, ma furono solo nominalmente principi di Taranto senza esercitare alcun potere effettivo. Agli inizi del Quattrocento le vicende del principato si intrecciarono a quelle della famiglia degli Orsini del Balzo, inaugurando un nuovo corso per le sorti di questa formazione territoriale. Nel 1399 Raimondo Orsini del Balzo ne aveva ottenuto l'investitura dal sovrano Ladislao di Durazzo, trovandosi a governare un vasto territorio comprendente anche la contea di Soleto, ereditata per via paterna, e la contea di Lecce, detenuta dal 1385 dalla moglie Maria d'Enghien. Nel 1420 fu il figlio, Giovanni Antonio, a essere insignito del feudo tarantino per concessione della regina Giovanna II. Al principato egli unì, nel 1446, le contee di Lecce e Soleto, ereditate dai genitori, concentrando nelle sue mani un dominio di vaste proporzioni. Si veda la bibliografia indicata supra alla nota 19.

27 È del 1330 una disposizione del principe Filippo indirizzata al giustiziere, al vicario e agli erari del principato, con la quale stabiliva che i Tarantini, abitanti dei casali sorti in burgensaticis locis del distretto cittadino, dovessero contribuire con la città al pagamento di sovvenzioni, collette e doni. Del 1334 sono tre provvedimenti emanati dalla principessa Caterina di Valois tesi a evitare frodi da parte dei contribuenti. La principessa ordinava agli agenti del fisco di riscuotere le contribuzioni fiscali anche dai frati coniugati e dagli oblati che cercavano di sottrarsi alla tassazione, di accertare che i nobili e altri cittadini tarantini, che possedevano animali nei casali e nelle terre del distretto tarantino, dichiarassero il loro possesso durante le operazioni dell'apprezzo e disponeva infine che fossero costretti al pagamento delle imposte cittadine anche coloro che simulavano di donare o concedere in usufrutto i propri beni ai figli chierici con il preciso intento di evitare il pagamento dei tributi. Il coinvolgimento diretto del principe nell'amministrazione fiscale della città assicurava un controllo più attento sulle operazioni di prelievo, al fine di evitare che i contribuenti si sottraessero indebitamente alle esazioni, arrecando danni al fisco principesco. Allo stesso tempo, ciò garantiva al principe una maggiore conoscenza delle necessità dell'università, le cui richieste potevano, pertanto, trovare una più favorevole accoglienza. È quello che si verificò nel 1334, quando la principessa Caterina concesse ai cittadini di Taranto di destinare la somma residua di 40 once, dovuta per le contribuzioni fiscali degli anni precedenti, alla costruzione di un acquedotto, indispensabile per la pubblica utilità, ma per il quale la comunità non riusciva a raccogliere denaro sufficiente. Le pergamene dell'Università di Taranto (1312-1652), ed. R. Alaggio, Galatina, 2004, p. 6-16.

28 Le pergamene dell'Università di Taranto... cit., p. 26-27.

29 Ibid., p. 58-60.

30 Pergamene di Barletta del Regio Archivio di Napoli (1075-1309), ed. R. Filangieri di Candida, Bari, 1927, p. 275-282. 

31 R. Caggese, Roberto d'Angiò... cit., p. 321, 424-426.

32 Libro Rosso della città di Monopoli, ed. F. Muciaccia, Bari, 1906, p. 19-23 ; Le carte di Altamura (1232-1502), ed. A. Giannuzzi, Bari, 1935, p. 306-309 (Codice Diplomatico Barese).

33 Il libro rosso di Bari o Messaletto, ed. V.A. Melchiorre, Bari, 1993, doc. CLVII.

34 Il libro rosso della Università di Trani, ed. G. Cioffari e M. Schiralli, Bari, 2000, p. 14-15.

35 R. Caggese, Roberto d'Angiò... cit., p. 424 ; Le carte di Altamura (1232-1502)... cit., p. 306-309 ; Pergamene di Barletta...cit., p. 275-282 ; V. Rivera Magos, La chiave de tutta la PugliaPresenze straniere, attività commerciali e interessi mediterranei a Manfredonia, « agriporto » di Capitanata (secoli XIII-XVI), in R. Licinio (a cura di), Storia di ManfredoniaIl Medioevo, I, Bari, 2008, p. 70-73.

36 Libro RossoPrivilegi dell'università di Molfetta, ed. D. Magrone, Trani, 1899, p. 58-59.

37 Libro RossoPrivilegi dell'università di Molfetta... cit., p. 114-116.

38 Il Liber appretii di Molfetta dei primi del Quattrocento, ed. G. De Gennaro, Bari, 1963.

39 Libro Rosso della città di Monopoli... cit., p. 47-48, 89-93, 127-130.

40 Il libro Rosso della città di Bari... cit., doc. LXXXIV, CXXIX.

41 Le pergamene dell'Università di Taranto... cit., p. 58-60 ; Il Libro rosso di Gallipoli... cit., p. 24-26, 65-68.

42 G. Vitolo, L'Italia delle altre città... cit., p. 102.

43 A. Airò, « Et signanter omne cabella et dacii sono dela detta università » . Istituzioni, ambiente, politiche fiscali di una « località centrale » : Manfredonia nel sistema territoriale di Capitanata tra XIII e XVI secolo, in R. Licinio, Storia di Manfredonia... cit., p. 165-214 ; P. Terenzi, Una città superiorem recognoscens. La negoziazione fra L’Aquila e i sovrani aragonesi (1442-1496), in Archivio Storico Italiano, 170, 2012, p. 619-651.

Auteur

Università del Salento, simopizzuto@yahoo.it

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search