Versione classicaVersione mobile

Esclaves et maîtres dans le monde romain

 | 
Monique Dondin-Payre
, 
Nicolas Tran

Le monde servile face aux hommes, aux dieux, à la mort

Tra epigrafia, letteratura e filologia. Due inedite meditazioni sulla vita e sulla morte incise sull’ossario di Cresto

Gian Luca Gregori e Gianmarco Bianchini

Nota dell’autore

Gli Autori ringraziano l’ex Soprintendente del Lazio e dell’Etruria meridionale A. Russo per l’autorizzazione allo studio e alla pubblicazione dell’ossario e il Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma, comandato fino al 2015 dal Ten. Col. M. Rossi, per la cortese collaborazione e la costante disponibilità dimostrate in occasione dei controlli autoptici eseguiti, anche con l’aiuto di M. Giovagnoli, presso il deposito giudiziario di Tor Sapienza (Roma). Preziose indicazioni ci sono state fornite nella fase preliminare dello studio da C. Ciancaglini, F. Enei, L. Gamberale, E. Spinelli, G. Svevo, F. Ursini ; durante la stesura finale del contributo ci siamo avvalsi dei riferimenti letterari e dei suggerimenti offerti da F. R. Berno, A. Bettenworth, A. Cucchiarelli, M. Massaro, G. Piras, M. Rosellini. Si è tenuto anche conto della discussione seguita all’intervento della Rencontre. La responsabilità del testo finale resta tuttavia degli Autori. Premessa e Considerazioni generali sono frutto del lavoro comune ; i paragrafi 1 e 2 sono di G. L. Gregori, il paragrafo 3 di G. Bianchini. L’ossario è stato per la prima volta esposto nella mostra Symbola. Il potere dei simboli. Recuperi archeologici della Guardia di Finanza, inaugurata presso lo Stadio di Domiziano il 15 ottobre 2015 ; una sintetica scheda ne è stata redatta per il catalogo da Bianchini 2015.

Testo integrale

1Si presentano in questa sede, in via preliminare, due testi inediti e fuori dal consueto, che pongono numerosi problemi di carattere filologico, metrico e linguistico. Formalmente separati tra loro, ma tematicamente affini, essi sono incisi l’uno sul coperchio, l’altro sulla cassa di uno stesso ossario, destinato a ricevere le ceneri probabilmente di tre schiavi, dei quali si ignora il padrone.

2Il 4 aprile del 2013 il Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico del Nucleo Polizia Tributaria di Roma della Guardia di Finanza ha sequestrato in una villa di Aranova, a circa 30 km a N di Fiumicino (in provincia di Roma), questo contenitore di marmo in ottimo stato di conservazione, ma con incrostazioni su tutti i lati e qualche scheggiatura. Completo di coperchio e levigato unicamente sul lato frontale iscritto, che conserva anche tracce di lavorazione a gradina, il reperto si presenta sbozzato (sempre a gradina) sui fianchi e sul retro (fig. 1).

Fig. 1 – L’ossario di Cresto. © Gregori.

Fig. 1 – L’ossario di Cresto. © Gregori.
  • 1 Nel 2010 indagini archeologiche preliminari alla realizzazione di edifici residenziali, al km 24,0 (...)
  • 2 Numerose in particolare le ville marittime rinvenute lungo il vicino litorale tirrenico (Marina di (...)

3Non è stato possibile determinare luogo e circostanze di ritrovamento e non possiamo quindi stabilire se l’ossario abbia o meno una provenienza locale ; ad Aranova sono stati in effetti rinvenuti resti di età romana1, ma non sappiamo ancora se il sito rientrasse, agli inizi dell’Impero, nel territorio di Caere o in quello di Fregenae2. Sul piano epigrafico i confronti rinviano, come si vedrà, soprattutto a Roma.

1. Il coperchio

  • 3 La destinazione di questi fori non è affatto sicura e non si può escludere che essi siano stati re (...)

4Il coperchio ha un’altezza di cm 14, una larghezza di cm 29 e una profondità di cm 29, con un campo epigrafico, ribassato e delimitato da un listello piatto, di cm 12 x cm 26,5 ; le lettere hanno altezza variabile tra cm 0,8 e cm 0,5 (ma sono presenti anche alcune lettere montanti). Su ciascuno dei due lati corti è un foro passante di diametro difforme, che attraversa tutto il coperchio e che solo a sinistra conserva un tappo di chiusura, realizzato peraltro in modo alquanto maldestro3 (fig. 2-4).

Fig. 2-4 – Particolari del coperchio. © Gregori.

Fig. 2-4 – Particolari del coperchio. © Gregori.

5Il testo inciso è il seguente (fig. 5) :

Ossarium Chresti, Primigeni, Arescusaes.
Vltuma dum requies fatis me traxerit ad plures,
ubi nemo est, ne lacrumate meos cineres et uos
onerate mero et dicite : homo bellus abit. Quod
5 fuit hoc sumus, quod nunc iacet hoc erimus.
Moneo ne lacrumetis : potate, ludite !
Spatium breue uitae longum facimus dolore. Fortunae
seruimus cum sit Venus et Liber. Quod futurum est scit nemo.
Hodierna lux ni pereat bibamus et ludamus ! Erit dies sine me.

Fig. 5 – Il coperchio. © Gregori.

Fig. 5 – Il coperchio. © Gregori.
  • 4 Per alcuni confronti sull’ordinatio dei testi in tabelle di colombario, in contesti metrici e/o af (...)

6Le righe si presentano allineate a sinistra, mentre a destra la loro terminazione è libera. Per rimarcare uno specifico passaggio tematico all’interno di questa sezione (rr. 6-7) il lapicida è ricorso a uno spazio lasciato vuoto (r. 6), alla paragrafatura (r. 7, come già a rr. 1, 2) e a lettera montante iniziale di riga (S di spatium a r. 7)4. Regolare si mostra l’uso dei segni d’interpunzione. Da rilevare la presenza di un solo apice, sulla V di LVX all’ultima riga. Complessivamente, nonostante le difficoltà determinate dalle ristrette dimensioni del supporto, l’esecuzione si presenta accurata, anche se il lapicida ha fatto talora ricorso a lettere tendenti al corsivo (in particolare A, E, T).

7Si propone la seguente traduzione :

« Contenitore delle ossa di Cresto, Primigenio, Arescusa.
Finché (?) l’ultimo riposo non mi condurrà, secondo il volere dei fati, dai più, / dove non c’è nessun uomo, non bagnate di lacrime le mie ceneri, ma / riempitevi di vino e dite : “Un uomo per bene se ne va. Quel che / egli fu questo noi siamo, quel che ora giace questo noi saremo”. / Vi esorto a non piangere : bevete, divertitevi !
Il tempo breve della vita noi lo rendiamo lungo con il dolore. Di Fortuna / siamo schiavi, benché ci siano Venere e Libero. Quel che sarà nessuno lo sa. / Perché questo giorno non vada sprecato beviamo e divertiamoci ! Ci sarà un giorno senza di me ».

2. Il contenitore

8Per quanto riguarda il corpo del manufatto, esso ha un’altezza di cm 45, una larghezza di cm 29 e uno spessore di cm 29. La cavità interna è profonda cm 38 e larga cm 22. Le lettere variano da cm 1,3 a cm 0,8 (sono presenti anche in questo caso lettere montanti). Il campo epigrafico non è stato evidenziato da cornice o listello (fig. 6).

9Il testo inciso è il seguente :

Dis Manibus.
Haue Chreste et ual<e> Chreste !
Quid studes, homo natus ? Auaritie
rape, conger(e) et excrucia te ! Tamen
5 omnia mors adimet tibi, alius tuis
dominus bonis et possessor erit et
ille tamen morietur. Nihil perpetum (!)
natura dedit mortalibus. Dum licet utamur !
Te, lapis, optestor leuiter super ossa residas
10 ni doleat nostri conditus officio.

Fig. 6 – Il contenitore. © Gregori.

Fig. 6 – Il contenitore. © Gregori.
  • 5 In alternativa conger potrebbe essere stato modellato su confer. Si tratta comunque di un imperati (...)
  • 6 Massaro 2014, in particolare p. 87-88.

10Si notino un apice sulla A di MANIBVS, I e T montanti e Q con lunga coda che scende sotto la riga di scrittura. A r. 2 il lapicida ha inciso per errore VALL in luogo di VALE e nel caso di molte A ha omesso il tratto mediano ; a r. 4 l’apocope nell’imperativo di congero è forse servita a evitare lo iato5 ; a r. 7 la forma brachilogica PERPETVM al posto di PERPETVVM trova numerosi confronti epigrafici ; a r. 9 OPTESTOR anziché OBTESTOR e RESIDAS invece di RESIDEAS sono forme ampiamente attestate in iscrizioni che riportano lo stesso distico finale (Te, lapis, … officio)6.

11Le righe presentano in questo caso un allineamento a sinistra, con paragrafatura a rr. 3 e 9 per marcare un cambio di sezione, e terminazione libera a destra. Da rilevare a r. 7 l’uso di uno spazio maggiore, combinato all’assenza del segno di interpunzione, tra MORIETVR e NIHIL per segnalare uno stacco tematico. Complessivamente l’esecuzione si rivela meno accurata rispetto al coperchio, come dimostra anche l’incapacità di mantenere le lettere sulla stessa linea di scrittura (il lapicida non ha fatto ricorso a linee guida) e di rispettare un’interlinea costante (in una medesima riga le lettere hanno infatti altezza diversa) ; anche la distanza tra le parole non si mantiene uguale. Nonostante tutto, si direbbe comunque che i due testi siano opera di uno stesso lapicida e che siano stati eseguiti contemporaneamente.

12Proponiamo questa traduzione :

« Agli dei Mani. / Salve Cresto e stammi bene Cresto !
Che cosa cerchi, tu che sei nato uomo ? Per avidità / arraffa, accumula e tormentati ! Tuttavia / la morte ti porterà via ogni cosa, i tuoi beni / avranno un altro padrone e proprietario e anche / lui tuttavia morirà. Nulla di eterno / la natura ha dato ai mortali. Finché ci è possibile godiamo !
Ti prego, pietra, di poggiare leggermente sopra le ossa, / affinché colui che è stato deposto per il nostro doveroso atto non si dolga ».


3. Commento

13Tra coperchio e contenitore abbiamo individuato sei sezioni di testo, separate tra loro da paragrafatura della prima riga (unica eccezione è l’adprecatio agli dèi Mani, che è centrata) e/o da interlinea maggiore.

14Si procederà ora all’analisi di ciascuna di esse, iniziando dal coperchio.


15– A (r. 1) :

Ossarium Chresti, Primigeni, Arescusaes.

  • 7 Più frequentemente esso è impiegato come aggettivo riferito a olla, aedicula funeraria (eventualme (...)

16Il termine ossarium, prettamente epigrafico, è qui usato in funzione di sostantivo con il significato di « contenitore per ossa »7, le quali, vista la profondità dell’incavo, erano verosimilmente destinate a essere raccolte in olle.

  • 8 Il fatto che sull’ossario la formula onomastica sia ridotta al solo cognome non impedisce di pensa (...)
  • 9 Solin 1996, p. 116-118 (Primigenius : un centinaio di casi), 451 (Arescusa : una trentina di casi) (...)
  • 10 La forma Arescusaes è presente finora solo a Roma (CIL, VI, 12211, 12314) ; Arescuses non è invece (...)

17Seguono al genitivo i nomi di due uomini e di una donna ; Chrestus, Primigenius e Arescusa erano a quanto pare schiavi, non soltanto in considerazione dell’onomastica ridotta al cognome8, ma anche perché i loro nomi (Chrestus e Arescusa grecanici, Primigenius latino) risultano in effetti particolarmente frequenti a Roma in ambiente servile-libertino9. Nel nome della donna (Arescusaes) la desinenza -aes potrebbe essere un compromesso tra la terminazione latina del genitivo femminile -ae e quella grecizzante -es = -ης (il cosiddetto genitivo alla greca). Come accade spesso nelle iscrizioni, il lapicida volle forse in questo modo rendere graficamente con il dittongo -ae- la quantità lunga di -e-10.

18Non sono stati esplicitati i rapporti che legavano tra loro i tre personaggi ; poteva trattarsi semplicemente di tre compagni di schiavitù, ovvero di un nucleo familiare costituito da padre (verosimilmente Chrestus in quanto ricordato per primo), figlio (Primigenius, forse il primogenito) e madre (Arescusa). Di nessuno dei tre vengono forniti dati biometrici ; in ogni caso, almeno quando fu inciso il sottostante testo D, Cresto doveva essere morto.


19– B (rr. 2-6):

Vltuma dum requies fatis me traxerit ad plures,
ubi nemo est, ne lacrumate meos cineres et uos
onerate mero et dicite : homo bellus abit. Quod
fuit hoc sumus, quod nunc iacet hoc erimus.
Moneo ne lacrumetis : potate, ludite !


20– C (rr. 7-9):

Spatium breue uitae longum facimus dolore. Fortunae
seruimus cum sit Venus et Liber. Quod futurum est scit nemo.
Hodierna lux ni pereat bibamus et ludamus ! Erit dies sine me
.

  • 11 La forma ultum- ricorre soprattutto in Plauto, Sallustio, Cicerone, Cornelio Nepote e Seneca retor (...)
  • 12 Sui rapporti tra le forme del latino parlato, che si riscontrano in epigrafia, e quelle del latino (...)
  • 13 Per quest’uso di et cfr. TLL, V, 2, c. 894.

21Da un punto di vista linguistico vanno rilevate alcune forme apparentemente arcaizzanti (ultuma, lacrumate, lacrumetis)11 e ni al posto di ne, che è epigraficamente piuttosto comune in tutte le epoche12 ; in particolare sit in luogo di sint in presenza di due nomi propri (C, r. 8) rispetta la consuetudine di usare il verbo al singolare quando due soggetti sono così strettamente connessi tra loro da creare un’unica unità concettuale13.

  • 14 Per analoghe sequenze in cui si può cogliere un ritmo dattilico, ma senza che si configuri un vers (...)
  • 15 Nel caso in cui ci fosse corrispondenza tra riga e sequenza metrica, a r. 1 avremmo dei dattili, c (...)
  • 16 Secondo la definizione di Massaro 2007 in casi analoghi.

22Le prime tre righe sembrano avere un andamento metrico ; si coglie infatti un ritmo dattilico, senza però che si configuri un verso completo14. In particolare sono sequenze dattiliche corrispondenti a unità concettuali : ultuma … traxerit (pentapodia), ne lacrumate meos cineres (emistichio esametrico fino alla cesura semisettenaria), uos onerate mero (emistichio esametrico fino alla cesura semiquinaria)15. Nel complesso la cadenza metrica è solo orecchiata, senza pretesa di perfezione o reale correttezza ; sono bastati alcuni intarsi ritmici per dare un senso di poesia e di tono elevato. Il testo in sostanza sembra fornire un esempio di prosa solenne con andamento metrico di tipo commatico16.

  • 17 Il verbo abit può intendersi come indicativo presente, se si ipotizza che la frase sia detta prima (...)
  • 18 Analoga esortazione, seppure formulata diversamente, anche in CIL, VI, 12652 = CLE, 995 ; CIL, XIV (...)
  • 19 Il verbo onero ricorre negli autori con riferimento a bere e mangiare (TLL, IX, 2, c. 631), ma rar (...)
  • 20 Uso che, seppure molto raro, è attestato con il futuro anteriore : TLL, V, 1, c. 2218, 39 s.
  • 21 Piuttosto che rendere hodierna lux ni pereat con « perché non finisca questo giorno », preferiamo, (...)
  • 22 Scheid 2011, p. 140-166. Cfr. CIL, VI, 37556 : amici bibite et mi propinate ! Cene in ambito funeb (...)
  • 23 Interessante la definizione della morte come ultuma requies : questo concetto si ritrova anche in (...)
  • 24 Rara in epigrafia la definizione dei defunti come plures : CIL, VI, 142 = CLE, 1317 ; CIL, XIII, 2 (...)
  • 25 Hodierna lux, espressione che sembra tornare solo in Properzio (3, 10, 7) e in Livio (1, 16, 6), h (...)
  • 26 Cfr., ma per altri contesti, CIL, VIII, 21031 = CLE, 479 (Cherchell) : ite mei sine me ad meos ; A (...)

23L’iscrizione si presenta come un’insistita esortazione del defunto, definito dai superstiti homo bellus17, a non piangere per la sua scomparsa18. L’invito a bere e a divertirsi, frequente negli epitaffi (forse con richiamo alla celebre metafora epicurea del banchetto come allegoria della vita)19, potrebbe anche nel nostro caso riferirsi alla vita in generale, se, come suggerisce M. Massaro, si attribuisce a dum un valore prossimo a quello del cum temporale (« Quando l’ultimo riposo mi avrà portato dai più … »)20 ; l’esortazione potate et ludite non sarebbe quindi limitata allo stretto periodo del lutto e la hodierna lux, di cui si vuole evitare il perire (ni pereat), non corrisponderebbe a un giorno specifico, ma a uno qualunque che non deve andare sprecato senza bere e divertirsi21. Non si può tuttavia escludere un’allusione precisa ai banchetti e agli altri riti funebri che aprivano e chiudevano la fase del lutto, culminante con la cena novemdialis22. In questo secondo caso, finché (dum) non si fosse compiuto l’intervallo dei nove giorni e non fosse avvenuta la sua definitiva separazione dal mondo dei vivi (Vltuma dum requies fatis me traxerit ad plures)23, Cresto esorterebbe a non piangere e a godere delle gioie del banchetto (potate et ludite), con una distinzione tra il momento della hodierna lux (che lo vede ancora tra i vivi) e quello dell’ultuma requies (con il definitivo trapasso del defunto). Come è noto, il periodo che intercorreva tra la morte e la tumulazione durava nove giorni : esso si apriva con un banchetto presso la tomba, in occasione del funerale (il silicernium), e terminava otto giorni dopo con una cena, in seguito alla quale avveniva la definitiva separazione del morto dai vivi e il suo ingresso nell’aldilà (ad plures)24. Da qui l’invito a prolungare il banchetto dell’ultimo giorno, rimandandone il più possibile la fine (hodierna lux ni pereat)25, dato che il nuovo giorno che verrà sarà senza il morto (erit dies sine me)26.

24Comunque si interpretino, entrambi i testi B e C sono a nostro avviso pronunciati da Cresto : potrebbero essere state massime a lui care, ma anche frasi del comune sentire. Un invito a bere e a divertirsi sembra in ogni caso potersi cogliere con maggior evidenza nel testo inciso sul contenitore, dove si trovano sentenze di carattere più generale rispetto a quelle del coperchio.

  • 27 Tuttavia il tipo di piacere evocato nel nostro caso sembrerebbe lontano da quello derivante dalla (...)
  • 28 In particolare per l’uso di onero cfr. Plaut., Mil., 677 (est, bibe, animo obsequere mecum atque o (...)
  • 29 Meno probabile sembra qui attribuire a cum un valore temporale (« quando ci siano Venere e Libero  (...)
  • 30 In Virgilio, come pure in alcuni celebri passi senecani, Fatum (cfr. qui fatis in B, r. 2) e Fortu (...)

25Dal tema della morte si passa poi a riflessioni sull’esistenza umana (C) : essa, di per sé breve, è resa lunga dagli inutili affanni e sofferenze che l’uomo stesso si procura (spatium breue uitae longum facimus dolore), secondo una concezione della vita che sembra in qualche modo rinviare ad alcuni aspetti dell’epicureismo lucreziano27. Il precedente invito a bere e a divertirsi (uos onerate mero …, potate et ludite)28 viene attenuato dalla consapevolezza che, nonostante ci siano Amore e Vino29, l’uomo resta comunque succube del destino (Fortunae seruimus cum sit Venus et Liber)30.


26Analizziamo ora il testo inciso sul contenitore.


27– D (rr. 1-2) :

Dis Manibus.
Haue Chreste et uale Chreste !

  • 31 Per Roma in generale cfr. Gregori 2008. Negli autori e nelle iscrizioni sono attestate sia la form (...)
  • 32 Scheid 2011, p. 146.
  • 33 Catull., 101, 7.

28Con l’adprecatio agli dei Mani si passa al vero e proprio testo funerario, particolarmente sintetico visto che consta del solo saluto al defunto. La forma di commiato (h)aue et uale, che solitamente chiude testi sepolcrali che vogliono riprodurre un dialogo tra defunto e viandante, si presenta qui in modo anomalo : i due saluti sono infatti messi in bocca al solo viandante31. Si voleva forse in questo modo rievocare la formula di addio pronunciata ad alta voce dai parenti davanti alla tomba del proprio caro al momento del commiato finale32. Pochi sono, per questo uso, i riscontri epigrafici, mentre sul piano letterario viene subito in mente il celebre carme catulliano dedicato al fratello ( … atque in perpetuum, frater, aue atque uale)33.


29– E (rr. 3-8):

Quid studes, homo natus ? Auaritie
rape, conger(e) et excrucia te ! Tamen
omnia mors adimet tibi, alius tuis
dominus bonis et possessor erit et
ille tamen morietur. Nihil perpetum (!)
natura dedit mortalibus. Dum licet utamur
 !

  • 34 Per la sequenza rape, conger(e) cfr. Mart., 8, 44, 9 in un contesto analogo al nostro : rape, cong (...)
  • 35 L’espressione nihil perpetuum, con riferimento alla caducità di tutte le cose, è presente in Sen., (...)

30Il testo prosegue, dopo uno stacco grafico marcato da un’interlinea maggiore, con nuove considerazioni, nelle quali sembra cogliersi, in particolare nelle sequenze perpetu(u)m … mortalibus e dum licet utamur, un andamento metrico (cinque piedi dattilici nella prima, un emistichio dattilico di esametro o pentametro nella seconda). Pare di vedere qui una riflessione sulla vita più generale rispetto al testo sul coperchio (A-C). La persona loquens si sofferma sull’inutile affannarsi dell’uomo a « prendere e accumulare » beni terreni34, non considerando la precarietà dell’esistenza (nihil perpetuum natura dedit mortalibus) e che la morte porterà via tutto35.

  • 36 Sulla fragilità della condizione umana Trimalcione, durante la famosa cena, improvvisa versi nei q (...)
  • 37 Molto comune in particolare l’espressione utere felix ! ; in un caso si trova pure utamur felices  (...)
  • 38 Cfr. CIL, VI, 7872 = CLE, 971 ; CIL, VI, 21200 = CLE, 973 ; CIL, VI, 23551 = CLE, 970 ; CIL, VIII, (...)

31Alla fine di questa sezione si coglie un evidente punto di contatto con i testi B e C nell’esortazione a godere, finché sarà possibile, di ciò che la vita offre36. Interessante l’uso assoluto del verbo utor, di cui si hanno rare attestazioni epigrafiche37 ; l’espressione dum licet è invece relativamente comune38.


32– F (rr. 9-10) :

Te, lapis, optestor leuiter super ossa residas
ni doleat nostri conditus officio
.

  • 39 CIL, II/5, 399 (Castro del Rio) ; CIL, V, 470 = CLE, 1471 (Piquentum) ; CIL, VI, 27728 e 28523 = C (...)

33La sesta e ultima parte è l’unica che rispetti perfettamente una forma metrica (distico elegiaco) e che al tempo stesso presenti, pur con alcune varianti, una notevole quantità di riscontri epigrafici, sia a Roma, sia altrove (anche in epitaffi di schiavi)39. Il suo carattere topico e di repertorio è tanto più evidente in quanto non abbiamo a che fare con una stele destinata a gravare direttamente sull’olla cineraria, bensì con un ossario, per il quale una simile raccomandazione risulta evidentemente poco calzante.

  • 40 Cfr. Gamberale 1983, p. 385.
  • 41 Vd. ora in proposito l’approfondita analisi di Massaro 2014. Agli otto casi urbani attestanti ques (...)
  • 42 L(ucius) Turranius Optatus / uix(it) ann(os) XXXV. / Te lapis obtestor leuiter super / ossa reside (...)

34La prima parte dell’espressione (corrispondente all’esametro) ha numerosi paralleli con minime varianti ; la seconda (il pentametro), che secondo un uso frequente è rientrata40, è attestata anche in forme diverse41. Un esatto parallelo del nostro distico si riscontra, per ora, solo nell’iscrizione urbana CIL, VI, 27814, verosimilmente coeva al nostro testo42.

Considerazioni generali

  • 43 Fra i tanti esempi si segnalano, in iscrizioni provenienti da varie parti dell’Impero, esortazioni (...)
  • 44 Ep., Men., 125 ; cfr. anche Ov., Met., 12, 499 (quamquam ille uir est, nos segnibus actis, / quod (...)
  • 45 Per la differenza tra dominus e possessor (il primo « possessore » sul piano giuridico, il secondo (...)
  • 46 L’importanza attribuita all’istante presente, evitando l’indefinitezza del futuro che nessuno può (...)

35Siamo in presenza di testi che, con l’eccezione di F, risultano privi di esatte occorrenze epigrafiche e letterarie, oltre che di un unico modello di riferimento, probabilmente in quanto riflettevano un sentire comune43. In E si esortano i vivi a godere dei piaceri terreni senza rincorrere falsi valori e finché sarà possibile (dum licet utamur) ; in B e C si invita a bere, a divertirsi e a non piangere per la scomparsa del proprio caro. La constatazione, messa in bocca ai superstiti, che quel che il morto fu noi ancora siamo e quel che ora giace noi diventeremo (B, rr. 4-5) è un’evidente eco della celebre massima epicurea che tanta fortuna ebbe, pur con molte varianti, nell’epigrafia funeraria latina di età imperiale ; essa sembra peraltro rappresentare, insieme al distico finale (F), l’unico altro verso compiuto e perfetto in senso sia metrico (un pentametro) che concettuale, ammesso però che si consideri « muta » la s finale di sumus preceduta da vocale breve e seguita da consonante44. Qualsiasi parvenza metrica sembrerebbe invece da escludere all’ultima riga di B (moneo … ludite), nelle sezioni C, D e in buona parte di E (fino a morietur). All’invito a non piangere (B, r. 3) si uniscono l’esortazione a liberarsi da tutto ciò che turba l’animo umano, vale a dire quei bisogni non naturali e non necessari che possono procurare dolore (come la sete di potere e di ricchezza e la smaniosa ricerca di beni superflui)45, e la considerazione quod futurum est scit nemo, con la quale ancora una volta si insiste a godere del momento presente senza preoccuparsi di ciò che sarà (esortazione che, coerente con il messaggio epicureo, era divenuta ormai un luogo comune)46.

  • 47 Cfr. Traina 2000, p. 30.

36In sostanza questo nuovo documento ha tutto l’aspetto di un centone di sentenze giustapposte, di per sé poco originali in quanto ispirate a un diffuso sentire (il motivo del bere, l’esortazione ad accontentarsi di poco e a sapere godere dell’oggi senza preoccuparsi del domani, l’ineluttabilità della morte e l’invito a non piangere per la scomparsa di una persona cara), cui si è voluto attribuire solennità e tono elevato tramite una patina letteraria a tratti arcaizzante e dotta ; anche la presenza di spezzoni metrico-ritmici sarà quindi da ricondurre alla stessa finalità. Quanto agli echi lucreziani e oraziani, essi sembrano da attribuire più a un colorito letterario di maniera che a richiami voluti e precisi. Lo stesso vale per l’esortazione a godere di Venere e Bacco (C, r. 8), frequente già nella commedia arcaica e nella diatriba47.

  • 48 Vd. in proposito Gamberale 1993, p. 389; cfr. anche in generale Lattimore 1942 e ora Schmidt 2015.

37Se i concetti espressi sembrano a prima vista poco congruenti con la condizione servile dei tre personaggi, per i quali l’invito a bere e a divertirsi senza preoccuparsi del domani (C, rr. 8-9) parrebbe fuori luogo, non si deve dimenticare che molti carmina epigraphica sono del tutto convenzionali, intessuti di stereotipi e formule di uso comune che prescindono dallo status del defunto48. È lecito dunque domandarsi se non abbiamo a che fare con un ossario preconfezionato, sul cui coperchio e contenitore fosse stato lasciato vuoto lo spazio destinato ai soli nomi dei defunti (A, D).

38Sul piano epigrafico la novità principale consiste nell’aver trovato massime di per sé piuttosto ricorrenti riunite assieme.

  • 49 CIL, I2 1221 = CLE 959b (Roma); CIL, I2 2206 = CLE 247d (Aquileia). La forma consueta avaritia, che (...)
  • 50 Sui problemi di interpretazione posti dalle coincidenze di espressioni che riscontrano sia in iscri (...)

39Per quanto riguarda, infine, la datazione, per l’uso del marmo, il tipo di ordinatio, la paleografia (con caratteri ispirati alla capitale libraria o rustica, lettere montanti, apici, Q con lunga coda che scende sotto la linea di scrittura), il formulario (Dis Manibus scritto per esteso e il distico finale) e alcune forme linguistiche (in particolare il genitivo femminile in -aes del cognome femminile Arescusa), sembrerebbe probabile un inquadramento nei primi anni dell’Impero. Si consideri in proposito che la forma auarities in luogo di auaritia si ritrova solo in Lucrezio (3, 59) e, in ambito epigrafico, unicamente in due testi di età tardorepubblicana49. Anche le forme ultuma e lacrumate/lacrumetis rinviano allo stesso periodo, come pure, se non sono tutti di maniera, i numerosi richiami letterari cui si è fatto cenno nel contributo50.

Note

1 Nel 2010 indagini archeologiche preliminari alla realizzazione di edifici residenziali, al km 24,00 della Via Aurelia, dirette da D. Rizzo, hanno messo in luce un importante complesso archeologico (forse a destinazione termale), caratterizzato da un tratto basolato della via Aurelia Antica e da una serie di edifici che si affacciavano lungo il tracciato romano. Le tecniche costruttive e il rinvenimento di alcune tegole con bollo di fabbrica suggeriscono un arco cronologico di frequentazione dal I sec. a. C. al tardo Impero, con una fase di fruizione funeraria testimoniata dalla presenza di sepolture (http://www.etruriameridionale.beniculturali.it/index.php?it/265/aranova). Nel dicembre 2012, tra i resti di quella che potrebbe essere stata una villa imperiale, è stato recuperato un ritratto attribuito a Giulia, figlia di Augusto. Non sono state tuttavia trovate finora, a quanto ci consta, iscrizioni.

2 Numerose in particolare le ville marittime rinvenute lungo il vicino litorale tirrenico (Marina di San Nicola, Palo, Ladispoli …) ; per i risultati delle ricognizioni archeologiche nell’antico ager Caeretanus, nel quale Roma dedusse da N a S le colonie di Castrum Nouum, Pyrgi e Alsium, vd. Enei 2001 e cfr. Maffei, Nastasi 1990. Nel corso del III sec. a. C. avvenne anche, più a S, la fondazione della colonia marittima di Fregenae. Per la fascia interna, al confine dei territori di Caere e Veii, anche essa ricca di ritrovamenti archeologici, cfr. Tartara 1999.

3 La destinazione di questi fori non è affatto sicura e non si può escludere che essi siano stati realizzati in tempi recenti per facilitare il sollevamento del pesante coperchio.

4 Per alcuni confronti sull’ordinatio dei testi in tabelle di colombario, in contesti metrici e/o affettivi, cfr. Massaro 2011 e Massaro 2012-2013.

5 In alternativa conger potrebbe essere stato modellato su confer. Si tratta comunque di un imperativo, come per gli altri due verbi (il testo è in effetti ricco di espressioni esortative), e non di un infinito abbreviato per troncamento retto da studere ; in questo secondo caso si dovrebbe ipotizzare un uso avverbiale di quid (come si riscontra in alcune iscrizioni metriche di Roma) e un uso assoluto di questo verbo, che in ambito letterario si ritrova in Cic., Tusc., 4, 67, che riprende tuttavia versi di un’anonima palliata (Quid uelim ? Quid studeam ?), e nelle iscrizioni in CIL, VI, 8991 = CLE, 101.

6 Massaro 2014, in particolare p. 87-88.

7 Più frequentemente esso è impiegato come aggettivo riferito a olla, aedicula funeraria (eventualmente all’interno di un colombario) o ad ara ; nelle iscrizioni di Roma è più comune la forma ossuarium (una quarantina di attestazioni a fronte di una dozzina per ossarium) già dalla prima età imperiale, nonostante per i grammatici ossua fosse un barbarismo (Consent., Gramm., 5, p. 396, 25 ; Ps. Palaem., Gramm., 5, p. 538, 40) ; cfr. TLL, IX, 2, c. 1119. Ossarium/ossuarium seguito dal nome del defunto in genitivo ricorre a Roma anche in CIL, VI, 2198, 22003, 33174, 36334 e l’espressione olla ossuaria compare, per esempio, in CIL, VI, 6824, 7508, 8726, 12312, 12671, 28126, 33263, 35035.

8 Il fatto che sull’ossario la formula onomastica sia ridotta al solo cognome non impedisce di pensare che i tre personaggi fossero in realtà dei liberti, la cui onomastica completa comparisse in altra parte del sepolcro.

9 Solin 1996, p. 116-118 (Primigenius : un centinaio di casi), 451 (Arescusa : una trentina di casi), 470-471 (Chrestus : una sessantina di casi). A parte alcune attestazioni su sigillata aretina risalenti al I sec. a. C., la diffusione di questi cognomi in ambito urbano non sembra anteriore all’età augustea.

10 La forma Arescusaes è presente finora solo a Roma (CIL, VI, 12211, 12314) ; Arescuses non è invece mai attestata. Sulla terminazione -aes del genitivo femminile cfr. Leumann 19775, p. 419 ; Adams 2003, p. 473, 479-483 ; per quest’ultimo il fenomeno appare diffuso soprattutto per nomi latini di schiavi di origine greca, a differenza di quanto si riscontra per -es.

11 La forma ultum- ricorre soprattutto in Plauto, Sallustio, Cicerone, Cornelio Nepote e Seneca retore ; in epigrafia si registrano a Roma un paio di occorrenze, entrambe tardorepubblicane (CIL, I2, 1297 = VI, 16614, 41062). A sua volta lacrumo, frequente in autori di età repubblicana e augustea (Ennio, Plauto, Terenzio, Sallustio, Cicerone, Virgilio e Livio), al pari di lacrumae, ha riscontri nell’epigrafia metrica repubblicana e soprattutto imperiale, in particolare a Roma (CIL, I2, 1215 = CLE, 59 ; CIL, VI, 3561 = 32990 ; CIL, VI, 4385 = CLE, 1015 ; CIL, VI, 25617 = CLE, 965 ; CIL, VI, 28047 = CLE, 1128 ; CIL, VI, 28810 = 34185 = CLE, 972 ; CIL, VI, 34397a = CLE 2136 ; CIL, VI, 36202 = CLE, 1545). Generalmente intransitivo, questo verbo è usato in forma passiva, e quindi transitiva, da Ov., Fast., 1, 339 (lacrimatas […] murras) ; i casi veramente pertinenti (lacrimo nel significato di defleo) sono in realtà successivi (TLL, VII, 2, c. 845 r. 82 s.). Per un’espressione simile alla nostra, ma con verbo diverso, cfr. CIL, VI, 10098 = 33961 = CLE, 1110 ( flete meos cineres).

12 Sui rapporti tra le forme del latino parlato, che si riscontrano in epigrafia, e quelle del latino standard cfr. Bodel 2015, p. 757-758 ; Kruschwitz 2015.

13 Per quest’uso di et cfr. TLL, V, 2, c. 894.

14 Per analoghe sequenze in cui si può cogliere un ritmo dattilico, ma senza che si configuri un verso completo, cfr. Silvestrini, Massaro 1999, p. 162-176.

15 Nel caso in cui ci fosse corrispondenza tra riga e sequenza metrica, a r. 1 avremmo dei dattili, che formerebbero un esametro ipermetro, la r. 2 potrebbe essere interpretata come una serie di sei piedi anapestici o come un esametro dattilico, acefalo e ipermetro al tempo stesso, e la r. 3 presenterebbe un inizio anapestico (o dattilico acefalo). Se invece la sequenza metrica non corrispondesse alle singole righe di testo, potremmo : a) attribuire l’ultima sillaba delle rr. 1-2 ai versi successivi, avendo così due esametri dattilici in sinafia seguiti dall’emistichio di un pentametro (ultuma dum requies fatis me traxerit ad plu/res ubi nemo est ne lacrumate meos cineres et / uos onerate mero et) ; b) ipotizzare una semplice sequenza di piedi.

16 Secondo la definizione di Massaro 2007 in casi analoghi.

17 Il verbo abit può intendersi come indicativo presente, se si ipotizza che la frase sia detta prima del definitivo distacco del defunto dai vivi, oppure come perfetto ( = abiit), se la si immagina pronunciata dai superstiti quando Cresto sarà morto. L’epiteto bellus presenta ben pochi riscontri epigrafici (e solo nei graffiti pompeiani CIL, IV, 8259, 8966a), mentre maggiori sono le ricorrenze letterarie (TLL, II, c. 1856-1857) ; in particolare homo bellus torna in Catullo (24, 7), Cicerone (Ad fam. 7, 16) e Petronio (42, 3), in quest’ultimo con riferimento a un defunto come nel nostro testo.

18 Analoga esortazione, seppure formulata diversamente, anche in CIL, VI, 12652 = CLE, 995 ; CIL, XIV, 2553 = CLE, 1032.

19 Il verbo onero ricorre negli autori con riferimento a bere e mangiare (TLL, IX, 2, c. 631), ma raro è il suo uso epigrafico (CIL, VI, 41107a) ; inviti concettualmente analoghi a quelli del nostro testo sono tuttavia presenti anche in CIL, II, 1877 = CLE, 1500 (Cadice) ; CIL, III, 293 = 6825 = CLE, 243 (Antiochia di Pisidia) ; CIL, VI, 17985a = 34112 = CLE, 856 ; CIL, XI, 4866 = 1167 (Spoleto) ; ILLRP, 1125 = CLE, 935 (Pompei). Sul topos della vita come banchetto, non esclusivo dell’epicureismo, cfr. Berno 2008 e Berno 2014 ; per l’espressione spatium breue uitae, ma in un diverso contesto, cfr. CIL, XII, 5411 = CLE, 1428 (Tolosa) : coniugio nostro spatium breue contigit aeui.

20 Uso che, seppure molto raro, è attestato con il futuro anteriore : TLL, V, 1, c. 2218, 39 s.

21 Piuttosto che rendere hodierna lux ni pereat con « perché non finisca questo giorno », preferiamo, seguendo un suggerimento di A. Bettenworth, intendere l’espressione con « perché questo giorno non vada sprecato » : il giorno infatti finirà in ogni caso (erit dies sine me), ma almeno ci si sarà goduti la vita bevendo e giocando (bibamus et ludamus). Per questo valore di pereo cfr. Plaut., Aul., 249 ; Ov., Her., 19, 74 ; Iuv., 4, 55-56.

22 Scheid 2011, p. 140-166. Cfr. CIL, VI, 37556 : amici bibite et mi propinate ! Cene in ambito funebre sono menzionate in CIL, X, 4717 (Carinola) ; CIL, XIII, 2494 (Murs-et-Gelignieux, Ambarres, Lugdunense) ; CIL, XIV, 350 = 4450 (Ostia) ; AE, 1894, 148 (Petelia) e forse in CIL, I2, 2634 (Ferento).

23 Interessante la definizione della morte come ultuma requies : questo concetto si ritrova anche in Seneca nella Consolatio ad Marciam (Dial., 6, 24, 5, 10 : aeterna requies), così come in un’iscrizione di Gubbio (CIL, XI, 5882 = CLE, 1843 : aeterna conditus in requie). Nei poeti di età augustea requies ha piuttosto il significato di riposo dalle fatiche e dalle preoccupazioni, come di solito nell’epigrafia sepolcrale pagana di carattere metrico : vd. per esempio CIL, III, 1552 = 8001 = CLE, 460 (Dacia) ; CIL, VI, 6502 = CLE, 1001 ; CIL, VI, 19007 = CLE, 562 ; CIL, VI, 20132 = 30132 = CLE, 1171 ; CIL, VI, 24638 = 34152 = CLE, 1097 ; CIL, VI, 30125 = CLE, 490 ; CIL, VIII, 9509 = CLE, 2032 (Cherchell) ; CIL, XI, 207 = CLE 507 (Ravenna) ; CIL, XII, 5026 = CLE, 1276 (Narbona) ; CIL, XIII, 11889 = CLE, 2092 (Magonza). Anche il verbo trahere connesso con fata ritorna in Seneca (Ep., 107, 11 : ducunt uolentem fata, nolentem trahunt). Per l’espressione fatis me traxerit ad plures cfr. CLE, 2177 (Roma) ; CIL, VI, 9241 = CLE, 425 (fatis extinctus) ; CIL, VI, 10220 (fatis abreptus), 12845, 15077 ; ICUR, IX, 24556. Tra gli autori lo stesso verbo è usato, per un concetto analogo, da Verg., Aen., 5, 618 (traxerit ad laetum) ; Sil., Pun., 13, 710 (traxisti ad Stygias … tenebras) ; Sen., Apoc., 11, 6 (illum collo obtorto trahit ad inferos).

24 Rara in epigrafia la definizione dei defunti come plures : CIL, VI, 142 = CLE, 1317 ; CIL, XIII, 2315 = CLE, 645 (Lione) ; ICUR, IX, 24556. Petron., 42, 5 usa l’espressione abiit ad plures per indicare la morte di Crysanthus.

25 Hodierna lux, espressione che sembra tornare solo in Properzio (3, 10, 7) e in Livio (1, 16, 6), ha qui probabilmente la valenza di hodierna dies : cfr. CIL, VIII, 15880 = ILTun., 1593 (Sicca Veneria) : hodierna die defunctam e nota 46.

26 Cfr., ma per altri contesti, CIL, VIII, 21031 = CLE, 479 (Cherchell) : ite mei sine me ad meos ; AE, 1987, 179 (Ostia) : numquam sine me in publicum aut in balineum aut ubicumque ire uoluit. Nell’espressione erit dies sine me (per cui cfr. Ov., Ars, 3, 69 s. : tempus erit, quo tu … frigida deserta nocte iacebis anus), se non ci fosse un riferimento puntuale al definitivo trapasso del defunto nel regno dei morti (vd. supra), si potrebbe vedere un riferimento a un generico futuro in cui Cresto non ci sarà più.

27 Tuttavia il tipo di piacere evocato nel nostro caso sembrerebbe lontano da quello derivante dalla mera eliminazione del dolore, su cui si era fondato l’insegnamento di Epicuro (cfr. a titolo esemplificativo Ep., Men., 130-132), che, come è noto, esortava a forme di autarchia lontane da ogni godimento sfrenato. L’ossimoro breve/lunga riferito alla vita ricorre anche nel De breuitate uitae senecano (1, 1, 8) come sentenza attribuita a Ippocrate (uitam breuem esse, longam artem) e tutto il dialogo gioca su questo tema ; cfr. però in precedenza Publil., Sent., B 36 (breuis ipsa uita est sed malis fit longior) e Hor., Carm., 1, 4, 2 e 1, 11, 6-7, che per primo attribuisce valore temporale alla definizione spaziale (come poi Velleio Patercolo e Quintiliano). La stessa contrapposizione tra una vita breve, ma al tempo stesso lunga, torna in CIL, V, 5320 = CLE, 1203 (Como) : uita breuis longo melior mortalibus aeuo.

28 In particolare per l’uso di onero cfr. Plaut., Mil., 677 (est, bibe, animo obsequere mecum atque onera te hilaritudine) e Curt. Ruf., Alex., 5, 7, 4 ; tra le iscrizioni vd. CIL, VI, 9797 = CLE, 29 (unguento marcido onerate amantes), ma cfr. anche CLEPann., 67 (dabo ego tibi mensam epulisque oneratam). Per potate cfr. Plaut., Most., 394 (nam intus potate hau tantillo hac quidem causa minus) ; Curc., 1, 86 (potate, fite mihi uolentes propitiae) ; in epigrafia un solo confronto in CIL, VI, 17985a = 34112 = CLE, 856 (amici qui legitis moneo miscete Lyaeum et potate). Per ludite cfr. Mart., Apoph., 79, 1 (ludite lasciui, sed tantum ludite, serui).

29 Meno probabile sembra qui attribuire a cum un valore temporale (« quando ci siano Venere e Libero »), dal momento che si creerebbe una contraddizione con gli insistiti inviti a darsi al vino e ai divertimenti.

30 In Virgilio, come pure in alcuni celebri passi senecani, Fatum (cfr. qui fatis in B, r. 2) e Fortuna possono sovrapporsi nel significato : Berno 2014, p. 126. L’espressione seruire Fortunae torna in Porph., Hor. Ep., 1, 16, 69, ma cfr. anche Sen., Ep., 51, 9. Liber e Venus si ritrovano insieme, in contesti conviviali, in Hor., Carm., 1, 32, 1 e 3, 21, 21-24 (con il commento di Porfirione, interessante per la locuzione usque in crastinum mane producturum, utile confronto per hodierna lux ni pereat … erit dies sine me del nostro testo C, r. 9). Talora negli epitaffi metrici balnea, uina, Venus compaiono insieme (sempre in quest’ordine), come fattori che danno senso alla vita (CIL, VI, 15258 = CLE, 1499 ; CIL, XIV, 918 = CLE, 1318, da Ostia).

31 Per Roma in generale cfr. Gregori 2008. Negli autori e nelle iscrizioni sono attestate sia la forma aspirata, sia quella senza aspirazione (TLL, I, c. 1300-1303) ; per l’ambito epigrafico cfr. in particolare CIL, VI, 2552 : aue Terti et uale ; CIL, VI, 6492, 23685 = CLE, 64 ; CIL, VIII, 2841 (Lambesi) ; CIL, IX, 761 (Larino) : h(auete) et ual(ete) ; CIL, X, 1517 (Napoli) ; CIL, XIII, 5386 (Besançon) : uale Eusebi, aue Eusebi ; AE, 2006, 475 (Gambulaga) : […] aue M(arce) […] uale M(arce) ; Walker 1990, n° 3.2.2.16 (Roma) : Aue Euphrosyne et uale. In ambito letterario cfr. Petron., 74, 7 : … illi quidem exclamauere : “ uale Gai ”, hi autem : “ aue Gai ” ; questa formula di saluto è destinata a chiudere l’epitaffio di Trimalcione (Petron., 71, 12), sul quale vd. Cucchiarelli 2007, p. 57-58 e n. 66. Essa perdura fino alla tarda antichità : cfr. Auson., Eph., 2, 4, 5 : dicendum amicis est haue / ualeque, quod fit mutuum ; 10, 102 : … haueque dicto dic uale (cfr. anche 21, 28).

32 Scheid 2011, p. 146.

33 Catull., 101, 7.

34 Per la sequenza rape, conger(e) cfr. Mart., 8, 44, 9 in un contesto analogo al nostro : rape, congere, aufer, posside : relinquendum est. Una tematica affine si riscontra in Sall., Cat., 12, 2 ([…] auaritia cum superbia inuasere : rapere, consumere) ; Hor., Carm., 4, 12, 25 (studium lucri).

35 L’espressione nihil perpetuum, con riferimento alla caducità di tutte le cose, è presente in Sen., Dial., 11, 1, 1 (Consolatio ad Polybium) ; cfr. anche Hor., Sat., 1, 9, 59-60 (nihil sine magno / vita labore dedit mortalibus). Sugli effetti della morte e sul comune destino di tutti gli uomini cfr. CIL, VI, 11252 = CLE, 1567 : mors etenim omnium natura non poena est, cui contigit nasci instat et mori. La brevità della vita è del resto un topos dei carmi epigrafici ; per fare solo alcuni esempi di provenienza varia, CLE, 191 (Modena) : sumus mortales, immortales non sumus ; 486 (Cherchell) : uiuete mortales moneo : mors omnibus instat ; 610 (Vercelli) : omnes mortales eodem sorte tenemur ; 808 (Cagliari) : qui legis hunc titulum mortalem te esse memento ; 1203 (Como) : uita breuis longo melior mortalibus aeuo ; 1495 (Roma) : nihil sumus ut fuimus mortales. Respice lector in nihil ab nihilo quam cito reccidimus.

36 Sulla fragilità della condizione umana Trimalcione, durante la famosa cena, improvvisa versi nei quali esorta a godere della vita finché sia possibile e conclude con l’esortazione finale […] ergo uiuamus, dum licet esse bene (Petron., 34, 10 ; cfr. 55, 3). Cfr. Setaioli 2011, p. 91-112.

37 Molto comune in particolare l’espressione utere felix ! ; in un caso si trova pure utamur felices ! (CIL, III, 3881 = 10760, da Emona).

38 Cfr. CIL, VI, 7872 = CLE, 971 ; CIL, VI, 21200 = CLE, 973 ; CIL, VI, 23551 = CLE, 970 ; CIL, VIII, 20914 = CLE, 318 (Tipasa) ; CIL, IX, 5401 = CLE, 1514 (Fermo) ; CIL, X, 2752 = CLE, 1053 (Pozzuoli) ; CIL, XI, 987 (Regium Lepidum) ; AE, 1969/70, 658 (Mactar). Oltre che in Petronio (vd. supra), tale espressione ricorre in Terenzio (Heat., 345) e Cicerone (Ad fam., 9, 17, 2) con fruor, in Seneca (Phaedr., 774) con utor, ma soprattutto in Orazio (Carm., 2, 11, 16 ; 4, 12, 26 ; Sat., 2, 6, 96 ; Ep., 1, 11, 20) ; in Ovidio (Ars, 3, 61-64) compare l’espressione dum licet ludite, in Properzio (1, 19, 25) quare, dum licet, inter nos laetamur amantes.

39 CIL, II/5, 399 (Castro del Rio) ; CIL, V, 470 = CLE, 1471 (Piquentum) ; CIL, VI, 27728 e 28523 = CLE, 1538 e 1540 ; CIL, XI, 7024 = CLE, 1542 (Lucca).

40 Cfr. Gamberale 1983, p. 385.

41 Vd. ora in proposito l’approfondita analisi di Massaro 2014. Agli otto casi urbani attestanti questo distico, seppure con alcune varianti, si deve aggiungere un inedito, noto da un apografo di G. Q. Giglioli conservato nello schedario dell’Archivio di Epigrafia Latina della Sapienza : su una lastrina di colombario in giallo antico, mutila a destra, vista in un villino di via B. Eustachio (che non è stato possibile identificare), si leggeva il solo distico in esame nella seguente forma : Te lapis obtestor / leuiter super / ossa residas / ne [nos]tri / doleat condi[tus] / off[icio]. Anche qui, come nel nostro testo, compare il pronome personale nostri (vd. anche nota seguente), ma in una differente sede metrica (-- | -∪∪ | -, anziché -∪∪ | -- | -) ; la terminazione del pronome nostri è stata incisa dal lapicida nell’interlinea soprastante.

42 L(ucius) Turranius Optatus / uix(it) ann(os) XXXV. / Te lapis obtestor leuiter super / ossa resides ni doleat / nostri conditus officio. Questa è la sola iscrizione edita che abbia il genitivo singolare del pronome di prima persona plurale nostri ; tutte le altre occorrenze del distico presentano l’aggettivo possessivo (nostro officio), al di fuori del testo inedito alla nota precedente.

43 Fra i tanti esempi si segnalano, in iscrizioni provenienti da varie parti dell’Impero, esortazioni del tipo : desine flere meos casus rogo, desine mater luctu te miseram totos exagitare dies (AE, 1990, 95) ; bibite uos qui uiuitis (CLE, 243) ; desine iam mater lacrimis renouare querellas namque dolor talis non tibi contigit uni (CLE, 823) ; moneo miscite lyeum et potate (CLE, 856) ; es, bibe, lude (CLE, 935, 1500) ; moneo ne quis me lugeat (CLE, 1032) ; desine soror me iam flere (CLE, 1068) ; qui legitis moneo : uiuite, mors properat (CLE, 1231) ; manduca, bibe, lude et ueni ad me (CLE, 1317).

44 Ep., Men., 125 ; cfr. anche Ov., Met., 12, 499 (quamquam ille uir est, nos segnibus actis, / quod fuit ille, sumus) ; 15, 214-216 (nostra quoque ipsorum semper requieque sine ulla / corpora uertuntur, nec, quod fuimusue sumusue, / cras erimus) ; Prop., 2, 13b, 31 (qui nunc iacet horrida pulvis …) e la successiva rivisitazione della massima in Sen., Ep., 54, 4-5 ; per Lucrezio cfr. Perelli 1977, p. 90-94. In ambito epigrafico numerosi sono i richiami e molte le varianti ; tra i tanti casi, a titolo di esempio, si rinvia a CLE, 799 (Germania superiore) : quod sumus hoc eritis, fuimus quandoque quod estis ; 1559 (Roma) : quod fueram non sum sed rursum ero quod modo non sum ; IAq., 3488 : quod es ego fui et tu eris quod sum ; ILCV, 3865 (Roma) : quod estis fui et quod sum essere habetis ; ma anche CIL, VI, 22215 = CLE, 801 : uixit homo, nunc homo non est.

45 Per la differenza tra dominus e possessor (il primo « possessore » sul piano giuridico, il secondo detentore del possesso, ma non necessariamente della proprietà) vd. rispettivamente TLL, V, 1, c. 1907-1935 ; TLL, X, 2, c. 102-105 ; cfr. anche DE, II, 3, 1922, p. 1942-1943. Non mancano tuttavia casi in cui possessor è usato con il significato di dominus, come ad es. in Dig., 43, 17, 1. Nella figura del futuro dominus e possessor si potrebbe vedere un riferimento al tema topico dell’erede avido che si impadronirà di quanto accumulato in precedenza da altri ; cfr. in proposito Hor., Carm., 2, 3, 19-20 ; 2, 14, 25-27 ; 3, 24, 59-62 ; 4, 7, 19 ; Sat., 2, 2, 175-177, 190-192 ; 2, 3, 122-123, 146-151 ; Ep., 1, 5, 13-14 (su questa figura i confronti letterari si potrebbero di certo moltiplicare). Sul destino dell’uomo in relazione ai beni terreni cfr. CIL, III, 2083 = CLE, 1060 (Salona) : … numina saeva ut plura eriperent plura dedere bona.

46 L’importanza attribuita all’istante presente, evitando l’indefinitezza del futuro che nessuno può conoscere, potrebbe richiamare la nozione epicurea del tempo, sia pure nel nostro caso in una forma molto sfumata (cfr. Ep., Men., 127) ; manca infatti nei nostri testi l’elemento razionale (nephon logismos), che prevedeva un calcolo dei vantaggi e dei danni conseguenti a ogni atto (Verde 2013, p. 132). C’è qui anche una vicinanza tematica con Hor., Carm., 4, 12 e con il suo invito carpe diem. Per hodiernus cfr. TLL, VI, 2-3, c. 2854 ; in particolare Lucrezio (3, 1092) usa l’espressione hodiernum lumen con significato affine a hodierna lux (questa locuzione si incontra anche in Liv., 1, 16, 6 con il significato di hodierna dies). La r. 9 di C fa tornare in mente Catull., 5, 5-6, dove tuttavia la contrapposizione tra la vita e la morte è espressa mediante quella tra lux e nox.

47 Cfr. Traina 2000, p. 30.

48 Vd. in proposito Gamberale 1993, p. 389; cfr. anche in generale Lattimore 1942 e ora Schmidt 2015.

49 CIL, I2 1221 = CLE 959b (Roma); CIL, I2 2206 = CLE 247d (Aquileia). La forma consueta avaritia, che per l’ età imperiale conosce poco più di una decina di attestazioni, sembra per ora assente nell’ epigrafia repubblicana.

50 Sui problemi di interpretazione posti dalle coincidenze di espressioni che riscontrano sia in iscrizioni metriche/affettive, sia in opere letterarie cfr. Massaro 2013.

Indice delle illustrazioni

Titolo Fig. 1 – L’ossario di Cresto. © Gregori.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3212/img-1.jpg
File image/jpeg, 2,4M
Titolo Fig. 2-4 – Particolari del coperchio. © Gregori.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3212/img-2.jpg
File image/jpeg, 2,0M
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3212/img-3.jpg
File image/jpeg, 2,3M
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3212/img-4.jpg
File image/jpeg, 1,9M
Titolo Fig. 5 – Il coperchio. © Gregori.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3212/img-5.jpg
File image/jpeg, 2,0M
Titolo Fig. 6 – Il contenitore. © Gregori.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3212/img-6.jpg
File image/jpeg, 2,1M

Il testo e gli altri elementi (illustrazioni, file importati) possono essere utilizzati con OpenEdition Books License, se non diversamente specificato.

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search