Version classiqueVersion mobile

Rome, archéologie et histoire urbaine : trente ans après l’Urbs (1987)

 | 
Cyril Courrier
, 
Jean-Pierre Guilhembet
, 
Nicolas Laubry
, 
et al.

Première partie – Sources et méthodes

Memoria dell’Antico

Paolo Liverani

Résumé

Mentre è normale in archeologia la discussione sul rapporto tra fonti scritte ed evidenza archeologica, l’uso delle fonti grafiche per la ricostruzione della topografia di Roma antica – in particolare dei disegni rinascimentali e delle piante della città – non ha suscitato finora una riflessione sistematica sugli aspetti metodologici. A questo proposito un importante punto di partenza si trova negli studi di storia dell’arte dedicati a questo tipo di disegni. La valutazione della affidabilità di tali fonti non può fare a meno di una specifica filologia che tenga conto delle finalità, delle funzioni e del tipo delle raccolte in cui questi documenti compaiono, dei rapporti che intercorrono tra i vari disegni e ovviamente della loro cronologia. L’articolo esamina alcuni casi di raccolte assai note in cui le conclusioni degli studi storico-artistici hanno modificato in maniera significativa l’attribuzione e datazione dei documenti, con conseguenze che non sempre vengono valutate appieno in ambito archeologico a causa della specializzazione disciplinare. Sono infine esaminati un paio di esempi specifici in cui la documentazione rinascimentale correttamente interpretata permette di evitare fraintendimenti oppure rimette in questione conclusioni che sembravano assodate.

Texte intégral

1Parlare dell’uso della Memoria dell’Antico nella ricostruzione della topografia di Roma porta in primo piano tutta l’enorme quantità di documentazione, di schizzi, appunti e rilievi che – a partire dalla stagione rinascimentale – costituisce la traccia di quella fascinazione esercitata dai resti monumentali della città come testimoni materiali della storia passata e come modello da rileggere, reinterpretare e riproporre nelle epoche successive. I monumenti della Roma antica, per dirla parafrasando Paul Ricœur, costituivano agli occhi degli architetti rinascimentali una risorsa e una riserva di possibilità inespresse, considerazione questa che ha qualche ricaduta sul metodo e sulla valutazione delle evidenze.

  • 1 Castagnoli 1980: Strumenti di lavoro, C, p. 33-41.

2Il compito è arduo e richiede competenze legate non solo al mestiere del topografo, ma anche a quello dello storico dell’arte. A conferma di ciò sta il fatto, che – per quanto mi risulta – non sembra che il tema sia stato trattato in maniera metodica sul versante archeologico della ricerca, se si escludono osservazioni sparse e frammentarie e poche preziose pagine – ma di taglio sintetico e manualistico – del Castagnoli1.


3Proviamo dunque ad affrontare il tema. Ogni ambito ha la sua filologia: sappiamo bene che non è possibile utilizzare una riga di testo strappata a una fonte per dare semplicemente un’etichetta altisonante a un monumento anonimo, ma è necessario rendersi conto del contesto e del co-testo, dell’usus scribendi dell’autore, dei suoi pregiudizi e delle sue competenze, delle sue fonti, del genere letterario, delle finalità per cui era stata composta l’opera. Esiste allo stesso modo una filologia archeologica, che impone di leggere un monumento nelle sue caratteristiche tipologiche, strutturali, funzionali, nonché nelle sue relazioni con il resto del tessuto urbano, con le preesistenze, i riusi e le trasformazioni, prima di giungere a qualsiasi attribuzione. Non basta mettere insieme un monumento e una riga di testo sulla base di qualche suggestione, si deve piuttosto confrontare il sistema delle fonti scritte con il sistema dei dati archeologici e monumentali. Ovviamente non è detto che i due sistemi dialoghino facilmente: la topografia romana nella sua lunga storia è piena di identificazioni, talvolta frettolose e spesso accattivanti, basate su accostamenti eccessivamente arditi di cui è faticoso ancora oggi liberarsi, in cui uno dei due sistemi forza l’altro per raggiungere il risultato desiderato.

  • 2 Nesselrath 1986, p. 90-91.
  • 3 Nesselrath 1986, p. 124-144.

4Esiste, infine, anche una filologia delle fonti grafiche – e in particolare rinascimentali – quelle che costituiscono l’oggetto di queste modeste riflessioni. Non è possibile infatti utilizzare alla leggera il disegno di qualche architetto o antiquario del passato senza un’indagine e una contestualizzazione, che cerchi di distinguere almeno lo schizzo sul campo (a dire il vero estremamente raro), dalla bella copia realizzata mettendo in pulito un rilievo autoptico, dalla rielaborazione o infine dalla copia tout court, probabilmente il caso più frequente. Passando dal disegno isolato alle raccolte bisogna inoltre avere chiara la distinzione tra i due tipi fondamentali: da un lato l’album – inteso come raccolta di disegni messa insieme da un collezionista – dall’altro il taccuino (in tedesco Skizzenbuch) ovvero, quando sia di dimensioni maggiori, il libro di disegni – inteso come raccolta risalente all’autore stesso o a un gruppo di autori collegati fra loro, per esempio espressione di una bottega2. Ovviamente possono esserci casi misti. La suddivisione può essere ulteriormente articolata distinguendo tra le diverse funzioni dei libri di copie e infatti ne è stata proposta una tipologia suddividendoli tra libri di modelli, libri di disegni “autobiografici”, libri di disegni-souvenir, libri di disegni-trattato, libri di disegni-corpus, senza ovviamente dimenticare anche qui gli inevitabili casi “misti”3.

  • 4 Lanzarini 2006, p. 240,

5L’approccio tradizionale ha portato buoni frutti alla ricerca, ma talvolta il disegno di antichità è stato utilizzato come strumento per la ricostruzione del monumento antico in maniera forse eccessivamente immediata, senza troppe preoccupazioni di Quellenkunde. Per un uso più raffinato diventa importante allora tener presente le differenze appena esposte. Se abbiamo parlato in precedenza del sistema delle fonti scritte da confrontare con il sistema delle fonti archeologiche, sarà necessario tenere in considerazione anche il sistema delle fonti grafiche: il disegno di un singolo monumento – in altre parole – va considerato nel quadro della sua rete di relazioni, riconoscendo il significato documentario dei soggetti, il loro ruolo all’interno di un codice, l’ambito di produzione e diffusione, il legame esistente con altri manoscritti e con altre copie e rielaborazioni dello stesso4.

  • 5 Günther 1988.
  • 6 Von Engelberg 2005.
  • 7 Cf. per esempio Canina 1848.
  • 8 Castagnoli 1985.
  • 9 Carandini – Carafa 2012, a cui si possono facilmente applicare le osservazioni di Giuliani 2012.

6Tutto questo potrà aiutare la valutazione dell’affidabilità del disegno: è cosa nota infatti che, proprio il modo di vedere il monumento antico come fonte di ispirazione, portava gli architetti rinascimentali a integrare i rilievi o addirittura a ri-progettare l’edificio secondo un’ottica magari anche solo involontariamente “moderna” 5. Non è sempre facile distinguere tra documentazione e integrazione e questo si ripete – mutatis mutandis – anche per epoche assai più recenti: penso alle architetture alla Filippo Juvarra ricostruite dal Bianchini all’inizio del ‘700 sul Palatino6 o alle integrazioni ottocentesche del Canina ai monumenti da lui rilevati7, fino ad arrivare a qualche audacia ricostruttiva un po’ azzardata perfino nella Forma Urbis del Lanciani8, per non parlare delle libertà interpretative del recente Atlante di Roma antica9.

  • 10 Frutaz 1962.
  • 11 Castagnoli 1980: Strumenti di lavoro, D, p. 41-43.

7Un discorso a parte andrebbe poi fatto per le vedute e le piante di Roma, comodamente raccolte per la maggior parte dal Frutaz10. Anche qui potremmo articolare il discorso tra piante che documentano l’esistente e quelle che ricostruiscono la città antica, tra piante iconografiche e prospettiche. Pure esse meriterebbero un approccio più sistematico e spesso presentano vignette con dettagli estremamente preziosi perché contestualizzano topograficamente il monumento o i suoi resti11.


8Tornando agli album e ai libri di disegni, se la discussione degli storici dell’arte ha elaborato alcune linee di metodo e di sistematizzazione, in ambito archeologico tale dibattito finora non sembra penetrato che parzialmente. Si tratta della conseguenza inevitabile della frammentazione dei saperi, frutto della progressiva specializzazione, ma a questo si aggiunge oggi il difetto, assai meno scusabile, di un sistema accademico che ha evidenti storture: alludo da un lato alla prassi del publish or perish – che favorisce la frammentazione, l’incompletezza e la reduplicazione dei contributi – e dall’altro, limitatamente all’Italia, ai vincoli di un sistema distorto di valutazione della ricerca, vincoli che penalizzano sistematicamente l’interdisciplinarietà: si pensi all’assurdo e provinciale sistema di classificazione delle riviste da parte dell’Agenzia nazionale di valutazione dell’università e della ricerca.

9L’effetto combinato di questi due fenomeni sta creando una dolorosa divaricazione tra le filologie testuali e l’archeologia sul campo. In questo quadro, dunque, potrebbe apparire hybris intollerabile la pretesa di curarsi anche di quelle competenze storico-artistiche, che un tempo permettevano per esempio allo Hülsen o allo Ashby le loro magistrali edizioni di questo tipo di fonti. Tuttavia, a costo di sfidare la phthònos theòn, l’invidia degli dei, uno sforzo e una qualche forma di collaborazione saranno pure necessari per garantire almeno il dialogo tra discipline contigue e, soprattutto, la comprensione di documenti e monumenti che non possono essere dissezionati in base ai settori scientifico-disciplinari dell’Accademia, pena il loro fraintendimento. Oggi, inoltre, disponiamo di strumenti che facilitano il compito: penso prima di tutto alla banca dati del Census, che è ormai liberamente accessibile online12 e in qualche misura si avvicina alla raccolta di tutti i disegni dei monumenti antichi vagheggiata dal Geymüller13 alla fine dell’800, o al loro indice, come auspicava più modestamente nella generazione passata il Castagnoli14.

  • 15 Geymüller 1882; Geymüller 1891.
  • 16 Bartoli 1914-1922, I, tav. XXV-LX, fig. 52-94; VI, p. 12-22. Alcuni erano stati attribuiti a Fra G (...)
  • 17 Nesselrath 2011.
  • 18 Nesselrath 2014a.
  • 19 Lanzarini – Martinis 2015.
  • 20 Lanzarini, in Lanzarini – Martinis 2015, p. 27; questi autori identificano ipoteticamente il diseg (...)

10Vorrei calare le enunciazioni di principio in qualche esempio per mostrare come una comprensione troppo approssimativa di questi documenti sia pericolosa. Se infatti prendiamo in considerazione attribuzione e datazione di alcune delle raccolte più famose di disegni dall’antico, ci accorgiamo come i compartimenti stagni interdisciplinari determinino ritardi nella trasmissione delle acquisizioni tra i vari campi del sapere. Il caso più eclatante è certamente quello dell’attribuzione e datazione dei disegni che Geymüller15 riteneva di mano di Fra Giocondo (1433 ca.-1515), identificando come suoi quelli dei codici Destailleur. Già Bartoli dissentiva, proponendo invece di attribuire all’architetto domenicano una serie di disegni degli Uffizi16. Tuttavia, a parte la pianta di S. Pietro (UA 6) – assegnatagli da un autografo di Antonio da Sangallo il Giovane –, uno schema conservato tra le carte del Dürer17 e gli otto fogli con disegni di geometria agli Uffizi (A 3936-3943), nessuno dei disegni attribuitigli tra fine Ottocento e inizi Novecento ha retto alla critica e all’analisi grafologica18. Questo ha ovviamente riflessi sulla datazione dei disegni in quanto non siamo più limitati al periodo romano degli ultimi anni del frate (1514-1515) e – almeno per quel che riguarda il codice Destailleur B, ora edito da Lanzarini e Martinis19 – la cronologia viene radicalmente abbassata agli anni ‘60 del XVI sec. assegnandolo all’ambiente frequentato dal Ligorio20.

  • 21 Egger 1905-1906.
  • 22 Hülsen 1910.
  • 23 Nesselrath 1996; Nesselrath 2014b, p. 124-125.
  • 24 A Roma tra il 1488 e il 1493.
  • 25 Benzi 2000a e 2000b: secondo questo autore sarebbero identificabili altre sei mani nel codice. Non (...)
  • 26 Nesselrath 1986, p. 131-133, con bibliografia ulteriore.

11Ancora possiamo citare il caso del Codex Escurialensis, per il quale all’inizio del secolo scorso era prevalsa l’attribuzione dello Egger al Ghirlandaio21 contro quella dello Hülsen – che lo inquadrava piuttosto nella cerchia di Giuliano da Sangallo22. Da una ventina d’anni però il problema dell’attribuzione – e della datazione – è stato riaperto da Nesselrath23, che propone nuovamente di attribuirlo alla cerchia del Sangallo e di riconoscervi più mani, tra le quali anche quella di Filippino Lippi24; con la conseguenza di far scendere il termine ultimo della formazione della raccolta dal 1482 – anno in cui il Ghirlandaio lascia Roma – al 1506. Diversa è la proposta di poco successiva del Benzi25 che riconosce la paternità della mano principale dei disegni a Baccio Pontelli (1450 ca.-1494). Anche in questo caso ci sarebbero comunque conseguenze cronologiche poiché Pontelli arriva a Roma esattamente quando il Ghirlandaio la lascia, ma difficilmente potremo spingerci molto oltre il 1489 quando l’architetto è spesso all’opera nelle Marche o nel regno di Napoli. Infine ci sono elementi che fanno comunque datare verso il 1506 alcuni disegni dell’ultimo dei tre fascicoli di cui è costituito il volume, fascicolo concordemente attribuito dalla critica a una mano diversa da quella dei primi due26. Non serve spendere molte parole per comprendere che uno spostamento della datazione può comportare conseguenze vistose sulla storia del monumento raffigurato.

12Come si vede anche alcuni dei documenti-simbolo per lo studio della Memoria dell’Antico, e di conseguenza per lo studio dei monumenti romani, sono soggetti a discussioni importanti che nell’ultima generazione hanno fortemente rinnovato il panorama, modificando la vulgata. Essa tuttavia talvolta sopravvive pigramente attardata in ambito archeologico dove lo studio della Memoria dell’Antico ha avuto una vivace stagione per quel che riguarda i disegni di scultura, senza affrontare in maniera altrettanto significativa i disegni di architettura. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che chi si occupa di storia dell’arte antica ha una maggiore affinità e contiguità disciplinare con gli storici dell’arte di epoche successive rispetto a chi si occupa di topografia.


  • 27 Kalas 2015, p. 153-157, fig. 1,1; 3,1; 6,5.
  • 28 Bartoli 1914-1922, VI, p. 84, III, tav. CCLXX, fig. 455; VI, p. 85, III, tav. CCLXXII, fig. 457; V (...)
  • 29 Bartoli 1914-1922, VI, p. 56, II, tav. CLXXVII, fig. 312; Viscogliosi 2000, p. 162-166, n. 37.
  • 30 Fraschetti 1999, p. 175-212.
  • 31 Sullo specifico punto della Curia il pensiero va ovviamente al fondamentale contributo di Viscogli (...)

13Per completare il discorso sarà forse utile proporre un paio di esempi concreti sull’uso della documentazione grafica: uno negativo e uno positivo. Il primo caso serve a segnalare come l’impiego goffo della documentazione grafica rinascimentale possa portare a fraintendimenti marchiani e a ricostruzioni di improbabile fantasia, che tuttavia potrebbero essere prese sul serio da chi non fosse fornito di un minimo di spirito critico e di una qualche preparazione specifica. È il caso di una recente monografia sul Foro Romano in età tardoantica27, che – tra le tante pecche – per ricostruire l’area adiacente alla Curia del Senato si vale di un rilievo (fig. 1-2) di Antonio da Sangallo il Giovane (UA 1143r, 896)28 che documenta lo stato dell’area tra il 1515 e il 1535 e di un progetto (fig. 3) di Baldassarre Peruzzi (UA 625r)29 per un’ampia risistemazione dell’area mediante la realizzazione – tra l’altro – di un cortile da palazzo rinascimentale. Nella ricostruzione proposta in questa monografia il cortile rinascimentale (mai realizzato) viene preso per antico senza comprendere la differenza tra rilievo e progetto e viene addirittura identificato con l’atrium Libertatis tardoantico – che invece sappiamo trovarsi alle spalle della Curia30. È chiaro che questo è un caso limite in quanto i fraintendimenti riguardano in maniera equanime non solo la documentazione cinquecentesca, ma anche quella epigrafica e ovviamente la bibliografia recente, mal compresa forse per ragioni linguistiche31.

Fig. 1 – Firenze, UA 1143r, Antonio da Sangallo il Giovane, rilievo dell’area della Curia del Senato.

Fig. 1 – Firenze, UA 1143r, Antonio da Sangallo il Giovane, rilievo dell’area della Curia del Senato.

Fig. 2 – Firenze, UA 896, Antonio da Sangallo il Giovane, rilievo dell’area della Curia del Senato.

Fig. 2 – Firenze, UA 896, Antonio da Sangallo il Giovane, rilievo dell’area della Curia del Senato.

Fig. 3 – Firenze, UA 625r, Baldassarre Peruzzi, progetto di sistemazione dell’area della Curia del Senato.

Fig. 3 – Firenze, UA 625r, Baldassarre Peruzzi, progetto di sistemazione dell’area della Curia del Senato.
  • 32 Urlichs 1888.
  • 33 Londra, RIBA, X/17r; Zorzi 1959, p. 61, fig. 68; Spielmann 1966, p. 177-178, cat. n. 252 (prima de (...)
  • 34 Pirro Ligorio, Torino, Archivio di Stato, vol. 16, Ja.II.3, f. 141r.
  • 35 Hülsen 1895, p. 40.
  • 36 Pirro Ligorio, Torino, Archivio di Stato, vol. 16, Ja.II.3, f. 142r.
  • 37 Pirro Ligorio, Antiquae Urbis Romae Imago, Venezia, 1561: Frutaz 1962, I, p. 61-62 XVII, p. 63 XVI (...)
  • 38 I tre recinti sono già presenti nella pianta piccola, del 1553 (Frutaz 1962, I, p. 60-61 XVI; II, (...)
  • 39 Che lo chiama arcus Claudii, nella pianta piccola del 1553, mentre non lo nomina in quella grande (...)
  • 40 Moneti 1990, p. 13-14.

14In positivo invece posso portare l’esempio di come la pubblicazione di un nuovo disegno costringa a riprendere in mano il dossier di un importante monumento. Si tratta del tempio del Sole di Aureliano, che già lo Urlichs32 nel 1888 aveva potuto localizzare in base ai rinvenimenti epigrafici a est della uia Lata, nei pressi di piazza San Silvestro. Dobbiamo la conoscenza del complesso essenzialmente ai disegni cinquecenteschi, a cominciare da una pianta del Palladio33 (fig. 4), databile al 1541-1547, corredata di una scala in pertiche vicentine che ci permette di calcolare le dimensioni del cortile principale, pari a 40 × 60 pertiche (m 85.7 × 128.5). Il complesso è stato disegnato anche dal Ligorio34 (fig. 5), che riporta misure arrotondate ma non troppo lontane da quelle del Palladio. In particolare il cortile principale del Palladio trova buona corrispondenza di massima con i cd. Saepta tributa del Ligorio, il cui disegno, sia pure nella libertà interpretativa che lo contraddistingue, conferma la presenza di una struttura centrale, quella che inizialmente era stata messa in dubbio dallo Hülsen35. Un altro disegno ligoriano36 (fig. 6), relativo a quelli che vengono definiti Saepta curiata, sembra meno aderente alla realtà, ma doveva trovarsi in continuità con i Saepta tributa, in una posizione corrispondente al cortile minore del Palladio, come è chiaro dalle piante prospettiche dello stesso Ligorio37 (fig. 7). Anzi i recinti qui diventano tre: oltre ai Saepta tributa e curiata, infatti, compaiono sulla destra anche i Saepta centuriata38. Al di là di quest’ultimo dettaglio, le piante ci permettono di collocare con sufficiente precisione queste strutture a est della uia Lata, all’altezza dell’Arco di Portogallo – chiaramente indicato da Ligorio39. Nel complesso, sia pure nelle loro differenze, i documenti finora esaminati concordano sull’essenziale di quel che doveva essere in qualche misura visibile ancora negli anni ’50-60 del XVI sec., prima cioè delle trasformazioni urbane che modificarono profondamente l’area nella seconda metà del secolo40.

Fig. 4 – Londra, RIBA, X/17r, Andrea Palladio, templum Solis.

Fig. 4 – Londra, RIBA, X/17r, Andrea Palladio, templum Solis.

Fig. 5 – Torino Archivio di Stato, vol. 16, Ja.II.3, f. 141r, Pirro Ligorio, templum Solis.

Fig. 5 – Torino Archivio di Stato, vol. 16, Ja.II.3, f. 141r, Pirro Ligorio, templum Solis.

Fig. 6 – Torino, Archivio di Stato, vol. 16, Ja.II.3, f. 142r, Pirro Ligorio, templum Solis.

Fig. 6 – Torino, Archivio di Stato, vol. 16, Ja.II.3, f. 142r, Pirro Ligorio, templum Solis.

Fig. 7 – Pirro Ligorio, Antiquae Urbis Imago, Roma, 1561: dettaglio.

Fig. 7 – Pirro Ligorio, Antiquae Urbis Imago, Roma, 1561: dettaglio.
  • 41 Hülsen 1895, tav. IV.
  • 42 Castagnoli 1978-1980.
  • 43 Moneti 1990.
  • 44 Giovannoli 1616, tav. 77.

15La ricostruzione dello Hülsen (fig. 8)41, con i perfezionamenti di Castagnoli42, è stata modificata in una serie di contributi dell’inizio degli anni ’90 del secolo passato. Il primo è stato Moneti43, che ricostruendo la storia edilizia dell’area ha notato un’anomalia nell’orientamento delle strutture del monastero di San Silvestro in Capite, collegandola a una veduta (fig. 9) di Alò Giovannoli44. Su questa base ha proposto di traslare la struttura una sessantina di metri più a est.

Fig. 8 – Proposta ricostruttiva del templum Solis, Hülsen 1895, tav. IV.

Fig. 8 – Proposta ricostruttiva del templum Solis, Hülsen 1895, tav. IV.

Fig. 9 – Giovannoli 1616, tav. 77.

Fig. 9 – Giovannoli 1616, tav. 77.
  • 45 Torelli 1992.
  • 46 de Caprariis 1991-1992.

16Più radicale la proposta di Torelli45, che ritiene necessario ruotare di 90° il grande cortile per accordarlo con i resti di imponenti strutture rinvenuti a più riprese nell’area. Questa rotazione, però, fa mancare lo spazio per il cortile minore del Palladio, quello ovale, in quanto andrebbe a intersecare la uia Lata. F. de Caprariis46 ha avanzato contemporaneamente una proposta simile, ma più prudente proprio in considerazione di questo problema.

  • 47 Liverani 2006-2007, p. 303. Recentemente anche Coarelli 2019, p. 295-314, è tornato sul tema accet (...)
  • 48 Lanzarini 2012; Lanzarini, in Lanzarini – Martinis 2015, p. 24, fol. 55v, tav. XVII.

17Inizialmente io stesso avevo apprezzato quest’ultima ipotesi, almeno per quel che riguarda la rotazione dell’orientamento47, ma ora devo tornare sul problema anche a seguito della recente pubblicazione di un ulteriore importante documento: una pianta del codice Destailleur B (fig. 10) – databile agli stessi anni e forse attribuibile alla stessa cerchia del Ligorio – che mostra con ricchezza di dettagli il cortile principale affiancato da altri due48. Al centro del cortile principale, un’annotazione informa della presenza di una struttura – la stessa variamente restituita da Palladio e Ligorio – che con onestà l’autore del disegno segnala solamente con un’annotazione, astenendosi dal definirne graficamente la pianta dato il suo misero stato di conservazione. Degli altri due cortili, il minore presenta un’esedra che ricorda da vicino quella del cortile ovale del Palladio. Ad esso se ne affianca un terzo anche più ampio. Va subito detto che le dimensioni e proporzioni di questi recinti non tornano con quelle tramandate da Palladio e Ligorio, ma la presenza dei tre cortili non può che far venire alla mente le piante del Ligorio con i loro triplici Saepta, rendendo la testimonianza più verosimile.

Fig. 10 – S. Pietroburgo, Ermitage, Cod. Destailleur B, f. 55v, pianta del templum Solis.

Fig. 10 – S. Pietroburgo, Ermitage, Cod. Destailleur B, f. 55v, pianta del templum Solis.
  • 49 Una vasta antologia dei disegni dell’arco è raccolta da Stucchi 1949-1950, si veda ora il database (...)
  • 50 Seidel 2002, p. 49-53, 226-237.

18Infine – elemento notevole, ma di difficile valutazione – l’Arco di Portogallo appare aderente e perpendicolare all’angolo del cortile maggiore. Tale particolarità lascia alquanto dubbiosi: sembra infatti impossibile che la contiguità e l’organica connessione tra arco e cortile non sia stata rilevata né da Palladio, né da Ligorio, soprattutto se si considera che l’arco era l’elemento più notevole nell’area, che non manca mai di essere segnalato nelle piante e riceve l’attenzione di numerosi artisti49. Per quel che riguarda le piante, oltre a quelle già citate del Ligorio, ricordo anche quella prospettica di Sallustio Peruzzi50, realizzata – ma non completata – tra il 1564 e il 1565 dove pure si riconosce bene l’arco. In definitiva, senza ulteriori approfondite ricerche sembra difficile decidere di una quantità di dettagli, tra i quali il principale per le sue conseguenze topografiche è certamente la distanza dei cortili dalla uia Lata.

  • 51 Piranesi 1760, p. 9, n. 70; Venuti 1763, p. 90 (II ed., 1803, p. 78); Ehrle 1932, n. 358; CAR II, (...)
  • 52 Moneti 1990, p. 14-20, ma per sostenere la sua ipotesi questo autore deve rifiutare almeno in part (...)

19Tuttavia, per coerenza con quanto si è detto come premessa metodologica all’inizio, va considerato il sistema della documentazione grafica sul monumento nel suo insieme e solo allora il risultato può essere comparato con i sistemi formati sulla base di altre fonti. Esiste una coerenza di fondo tra Palladio, Ligorio e il codice Destailleur, sia nei disegni espressamente dedicati al monumento che nelle piante prospettiche, mentre a confronto il sistema dei dati archeologici non ha la stessa solidità: le murature identificate a più riprese – tra gli altri anche dal Piranesi – nell’area a est della uia Lata51 non hanno mostrato finora uno schema altrettanto chiaro, e anche le acute osservazioni di Moneti relative alla pianta del monastero e alla veduta del Giovannoli52 potrebbero prestarsi a più di un’interpretazione. Questo soprattutto se accettiamo la possibilità che esistessero più recinti approssimativamente paralleli, come suggeriscono il Ligorio e il codice Destailleur.

20Per il momento quindi non resta che ritornare – almeno per quel che riguarda l’orientamento dei cortili – all’ipotesi Hülsen-Castagnoli, cioè a un asse principale del o dei cortili parallelo alla uia Lata, in attesa che una migliore documentazione archeologica permetta di sciogliere le riserve tuttora esistenti.

Bibliographie

Bartoli 1914-1922 = A. Bartoli, I monumenti antichi di Roma nei disegni degli Uffizi di Firenze, Roma, 1914-1922.

Benzi 2000a = F. Benzi, Baccio Pontelli a Roma e il Codex Escurialensis, in F. Benzi (a cura di), Sisto IV. Le arti a Roma nel primo Rinascimento, Atti del convegno internazionale di studi, Roma, 2000, p. 475-496.

Benzi 2000b = F. Benzi, L’autore del Codex Escurialensis identificato attraverso alcuni fogli erratici dell’Albertina di Vienna, in Römische Historische Mitteilungen, 42, 2000, p. 307-321.

Beltramini – Burns 2008 = G. Beltramini, H. Burns (a cura di), Palladio. Catalogo della mostra: Vicenza 20 settembre 2008 – 6 gennaio 2009, Venezia, 2008.

Canina 1848 = L. Canina, Gli edifizj di Roma antica, Roma, 1848.

CAR = Carta Archeologica di Roma, II, Firenze, 1974.

Carandini – Carafa 2012 = A. Carandini, P. Carafa (a cura di), Atlante di Roma antica: biografia e ritratti delle città, Milano, 2012.

Castagnoli 1978-1980 = F. Castagnoli, Due disegni inediti di Pirro Ligorio e il tempio del Sole, in RPAA, 51-52, 1978-1980, p. 371-387 (= Castagnoli 1993, I, p. 573-588).

Castagnoli 1980 = F. Castagnoli, Topografia di Roma Antica, Torino, 1980.

Castagnoli 1985 = F. Castagnoli, Per un aggiornamento della Forma Urbis del Lanciani, in Roma. Archeologia nel centro, II, La “città murata”, Roma, 1985, p. 313-319. 

Castagnoli 1993 = F. Castagnoli, Topografia antica. Un metodo di studio, I-II, Roma, 1993,

Coarelli 2019 = F. Coarelli, Statio. I luoghi dell’amministrazione nell’antica Roma, Roma, 2019.

de Caprariis 1991-1992 = F. de Caprariis, Due note di topografia romana, II, «Tempio del Sole» e Porticus Vipsania, in RIA, s. III, 14-15, 1991-1992, p. 153-191.

Egger 1905-1906 = H. Egger, Codex Escurialensis. Ein Skizzenbuch aus der Werkstatt Domenichino Ghirlandaios, Vienna, 1905-1906.

Ehrle 1932 = F. Ehrle, Roma al tempo di Benedetto XIV: la pianta di Roma di Giambattista Nolli del 1748, Città del Vaticano, 1932.

von Engelberg 2005 = M. von Engelberg, Ricavare l’idea del tutto. Francesco Bianchinis‚ Del Palazzo de’ Cesari‘, in V. Kockel, B. Sölch (a cura di), Francesco Bianchini (1662-1729) und die europäische gelehrte Welt um 1700, Berlino, 2005, p. 135-163.

Ferri 1885 = N. Ferri, Indice geografico-analitico dei disegni di architettura… nella R. Galleria degli Uffizi, Roma, 1885.

Fraschetti 1999 = A. Fraschetti, La conversione da Roma pagana a Roma cristiana, Bari, 1999.

Frutaz 1962 = A.P. Frutaz, Le piante di Roma, I-III, Roma, 1962.

Geymüller 1882 = H. de Geymüller, Cento disegni di Fra Giocondo, Firenze, 1882.

Geymüller 1891 = H. de Geymüller, Trois albums de dessins de Fra Giocondo, in Mélanges d’archéologie et d’histoire, 11, 1891, p. 133-158.

Giovannoli 1616 = A. Giovannoli, Vedute degli antichi vestigj di Roma, I, Roma, 1616.

Giuliani 2012 = C.F. Giuliani, Archeologia oggi: la fantasia al potere, Tivoli, 2012.

Günther 1988 = H. Günther, Das Studium der antiken Architektur in den Zeichnungen der Hochrenaissance, Tübingen, 1988. 

Hülsen 1895 = C. Hülsen, Il tempio del Sole nella Regione VII di Roma, in BCAR, 23, 1895, p. 39-59.

Hülsen 1910 = C. Hülsen, Escurialensis und Sangallo, in JÖAI, 13, 1910, p. 210-230.

Kalas 2015 = G. Kalas, The restoration of the Roman Forum in Late Antiquity: transforming Public space, Austin, 2015.

Lanzarini 2006 = O. Lanzarini, I codici di disegni di architettura dall’Antico nel ’500. Funzione progettuale, ragione documentaria, in A. Pratelli (a cura di), Codici del disegno di progetto, Udine, 2006, p. 239-246.

Lanzarini 2012 = O. Lanzarini, Il tempio del Sole di Aureliano a Roma in due disegni inediti del codice Destailleur B dell’Ermitage, San Pietroburgo, in A. Brodini, G. Curcio (a cura di), Porre un limite all’infinito errore. Studi di storia dell’architettura dedicati a Christof Thoenes, Roma, 2012, p. 101-111.

Lanzarini – Martinis 2015 = O. Lanzarini, R. Martinis, «Questo libro fu di Andrea Palladio», il codice Destailleur B dell’Ermitage, Roma, 2015.

Liverani 2006-2007 = P. Liverani, Templa duo nova Spei et Fortunae in Campo Marzio, in RPAA, 79, 2006-2007, p. 291-314.

Marías Franco 2005 = F. Marías Franco, El Codex Escurialensis: Problemas e incertidumbres de un libro de dibujos de antigüedades del último quattrocento, in Reales Sitios: Revista del Patrimonio Nacional, 163, 2005, p. 14-35.

Moneti 1990 = A. Moneti, Posizione e aspetti del «tempio» del Sole di Aureliano a Roma, in Palladio, n.s. 3-6, 1990, p. 9-24.

Nesselrath 1986 = A. Nesselrath, I libri di disegni di antichità. Tentativo di una tipologia, in S. Settis (a cura di), Memoria dell’Antico nell’arte italiana, III, Dalla tradizione all’archeologia, Torino, 1986, p. 87-147.

Nesselrath 1996 = A. Nesselrath, Il Codice Escurialense, in W. Prinz, M. Seidel (a cura di), Domenico Ghirlandaio, Atti del Convegno Internazionale, Firenze 16-18 ottobre 1994, Firenze, 1996, p. 175-198.

Nesselrath 2011 = A. Nesselrath, A little gift from an old friend. Dürer’s drawings by Fra Giocondo, in Print Quarterly, 28, 2011, p. 244-248.

Nesselrath 2014a = A. Nesselrath, Disegni di Fra Giocondo, in P. Gros, P.N. Pagliara, Giovanni Giocondo umanista, architetto antiquario, Vicenza-Venezia, 2014, p. 211-219.

Nesselrath 2014b = A. Nesselrath, Der Zeichner und sein Buch: die Darstellung der antiken Architektur im 15. und 16. Jahrhundert, Magonza, 2014.

Piranesi 1760 = G.B. Piranesi, Le antichità romane, I, Roma, 1760.

Seidel 2002 = W. Seidel, Sallustio Peruzzi (1511/12-1572): Vita und zeichnerisches Oeuvre des römischen Architekten. Eine Spurensuche, Monaco di Baviera, 2002.

Spielmann 1966 = H. Spielmann, Andrea Palladio und die Antike. Untersuchungen und Katalog der Zeichnungen aus seinem Nachlaß, Monaco di Baviera-Berlino, 1966.

Stucchi 1949-1950 = S. Stucchi, L’Arco detto «di Portogallo» sulla via Flaminia, in BCAR, 73, 1949-1950, p. 101-122.

Torelli 1992 = M. Torelli, Topografia e iconologia. Arco di Portogallo, Ara Pacis, Ara Providentiae, Templum Solis, in Ostraka, 1-1, 1992, p. 105-131.

Urlichs 1888 = L. Urlichs, Sitzungsprotokolle. 23 März, in MDAI(R), 3, 1888, p. 98.

Venuti 1763 = R. Venuti, Accurata e succinta descrizione topografica delle antichità di Roma, I-II, Roma, 1763 (2a ed., Roma, 1803)

Viscogliosi 2000 = A. Viscogliosi, I fori Imperiali nei disegni d’architettura del primo Cinquecento. Ricerche sull’architettura e l’urbanistica di Roma, Roma, 2000.

Zorzi 1959 = G. Zorzi, I disegni delle antichità di Andrea Palladio, Venezia, 1959.

Notes

1 Castagnoli 1980: Strumenti di lavoro, C, p. 33-41.

2 Nesselrath 1986, p. 90-91.

3 Nesselrath 1986, p. 124-144.

4 Lanzarini 2006, p. 240,

5 Günther 1988.

6 Von Engelberg 2005.

7 Cf. per esempio Canina 1848.

8 Castagnoli 1985.

9 Carandini – Carafa 2012, a cui si possono facilmente applicare le osservazioni di Giuliani 2012.

10 Frutaz 1962.

11 Castagnoli 1980: Strumenti di lavoro, D, p. 41-43.

12 http://www.census.de/

13 Geymüller 1891, p. 158.

14 Castagnoli 1980, p. 34.

15 Geymüller 1882; Geymüller 1891.

16 Bartoli 1914-1922, I, tav. XXV-LX, fig. 52-94; VI, p. 12-22. Alcuni erano stati attribuiti a Fra Giocondo già da Geymüller 1882; Ferri 1885, p. XXVI s.

17 Nesselrath 2011.

18 Nesselrath 2014a.

19 Lanzarini – Martinis 2015.

20 Lanzarini, in Lanzarini – Martinis 2015, p. 27; questi autori identificano ipoteticamente il disegnatore principale nel pittore veneziano Giovan Battista Franco, detto il Semolei (p. 39). Cf. anche le osservazioni di Nesselrath 2014b, p. 141-143.

21 Egger 1905-1906.

22 Hülsen 1910.

23 Nesselrath 1996; Nesselrath 2014b, p. 124-125.

24 A Roma tra il 1488 e il 1493.

25 Benzi 2000a e 2000b: secondo questo autore sarebbero identificabili altre sei mani nel codice. Non apporta novità particolari Marías Franco 2005.

26 Nesselrath 1986, p. 131-133, con bibliografia ulteriore.

27 Kalas 2015, p. 153-157, fig. 1,1; 3,1; 6,5.

28 Bartoli 1914-1922, VI, p. 84, III, tav. CCLXX, fig. 455; VI, p. 85, III, tav. CCLXXII, fig. 457; Viscogliosi 2000, p. 102-104, n. 2; p. 105-108, n. 3.

29 Bartoli 1914-1922, VI, p. 56, II, tav. CLXXVII, fig. 312; Viscogliosi 2000, p. 162-166, n. 37.

30 Fraschetti 1999, p. 175-212.

31 Sullo specifico punto della Curia il pensiero va ovviamente al fondamentale contributo di Viscogliosi 2000, ma tutto il volume è costellato di fraintendimenti simili.

32 Urlichs 1888.

33 Londra, RIBA, X/17r; Zorzi 1959, p. 61, fig. 68; Spielmann 1966, p. 177-178, cat. n. 252 (prima del 1550); Beltramini – Burns 2008, p. 140-141, scheda 74 (Burns).

34 Pirro Ligorio, Torino, Archivio di Stato, vol. 16, Ja.II.3, f. 141r.

35 Hülsen 1895, p. 40.

36 Pirro Ligorio, Torino, Archivio di Stato, vol. 16, Ja.II.3, f. 142r.

37 Pirro Ligorio, Antiquae Urbis Romae Imago, Venezia, 1561: Frutaz 1962, I, p. 61-62 XVII, p. 63 XVII a-b; II, tav. 26, (dettagli: tav. 27 in basso, 30 in alto); III, tav. 671-684.

38 I tre recinti sono già presenti nella pianta piccola, del 1553 (Frutaz 1962, I, p. 60-61 XVI; II, tav. 25), ma con denominazione diversa: i primi due sono chiamati semplicemente septa il terzo Hor(ti) Scipionum.

39 Che lo chiama arcus Claudii, nella pianta piccola del 1553, mentre non lo nomina in quella grande del 1561.

40 Moneti 1990, p. 13-14.

41 Hülsen 1895, tav. IV.

42 Castagnoli 1978-1980.

43 Moneti 1990.

44 Giovannoli 1616, tav. 77.

45 Torelli 1992.

46 de Caprariis 1991-1992.

47 Liverani 2006-2007, p. 303. Recentemente anche Coarelli 2019, p. 295-314, è tornato sul tema accettando l’orientamento proposto da Torelli e de Caprariis, ma senza nuovi argomenti su questo specifico punto e proponendo invece alcune ulteriori ipotesi troppo speculative. Non considero la ricostruzione proposta in Carandini – Carafa 2012, I, tav. 205, che accumula senza necessità una serie di ipotesi non giustificate che il lettore meno avveduto potrebbe scambiare per certezze.

48 Lanzarini 2012; Lanzarini, in Lanzarini – Martinis 2015, p. 24, fol. 55v, tav. XVII.

49 Una vasta antologia dei disegni dell’arco è raccolta da Stucchi 1949-1950, si veda ora il database Census alla voce Arco di Portogallo.

50 Seidel 2002, p. 49-53, 226-237.

51 Piranesi 1760, p. 9, n. 70; Venuti 1763, p. 90 (II ed., 1803, p. 78); Ehrle 1932, n. 358; CAR II, p. 162, G.79.I.

52 Moneti 1990, p. 14-20, ma per sostenere la sua ipotesi questo autore deve rifiutare almeno in parte le indicazioni del Piranesi.

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – Firenze, UA 1143r, Antonio da Sangallo il Giovane, rilievo dell’area della Curia del Senato.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/30270/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 618k
Titre Fig. 2 – Firenze, UA 896, Antonio da Sangallo il Giovane, rilievo dell’area della Curia del Senato.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/30270/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 703k
Titre Fig. 3 – Firenze, UA 625r, Baldassarre Peruzzi, progetto di sistemazione dell’area della Curia del Senato.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/30270/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 566k
Titre Fig. 4 – Londra, RIBA, X/17r, Andrea Palladio, templum Solis.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/30270/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 403k
Titre Fig. 5 – Torino Archivio di Stato, vol. 16, Ja.II.3, f. 141r, Pirro Ligorio, templum Solis.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/30270/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 444k
Titre Fig. 6 – Torino, Archivio di Stato, vol. 16, Ja.II.3, f. 142r, Pirro Ligorio, templum Solis.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/30270/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 438k
Titre Fig. 7 – Pirro Ligorio, Antiquae Urbis Imago, Roma, 1561: dettaglio.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/30270/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 306k
Titre Fig. 8 – Proposta ricostruttiva del templum Solis, Hülsen 1895, tav. IV.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/30270/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 272k
Titre Fig. 9 – Giovannoli 1616, tav. 77.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/30270/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 705k
Titre Fig. 10 – S. Pietroburgo, Ermitage, Cod. Destailleur B, f. 55v, pianta del templum Solis.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/30270/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 282k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search