Desktop versionMobile version

De l’ambassadeur

 | 
Stefano Andretta
, 
Stéphane Péquignot
, 
Jean-Claude Waquet

Ottaviano Maggi e il De Legato (1566)

Stefano Andretta

Full text

  • 1 F. Ascarelli, La tipografia cinquecentina italiana, Firenze, 1953, p. 706. Avanzi era particolarme (...)
  • 2 O. Maggi, De Legato libri duo, Venezia, 1566 (che è qui utilizzato come testo di riferimento). A q (...)
  • 3 Cfr. V. De Caprio, Roma, in Letteratura italiana. Storia e geografia. II. L’Età moderna, Torino, 1 (...)

1Nell’anno 1566 per i tipi di Ludovico Avanzi1, un affermato stampatore veneziano particolarmente attivo negli anni sessanta del ‘500, vedeva la luce il De Legato di Ottaviano Maggi2. In questa operazione editoriale un ruolo significativo è senz’altro attribuibile alla complessa figura di Girolamo Ruscelli (Viterbo 1504-Venezia 1566), il vulcanico poligrafo fondatore a Roma, in piena proliferazione accademica dopo il Sacco del 1527, dell’Accademia dello Sdegno ; e quindi emigrato nel 1548 a Venezia, città in cui continuò ad essere un instancabile curatore di testi classici e scopritore di talenti letterari3.

  • 4 Per la cittadinanza e gli incarichi relativi : v. E. A. Cicogna, Inscrizioni veneziane, IV, Bologn (...)
  • 5 L’Epistole di Marco Tullio Cicerone scritte a Marco Bruto nuovamente fatte volgari da Ottaviano Ma (...)
  • 6 Su di lui G. Benzoni, Morosini Domenico, in Dizionario biografico degli Italiani, LXXVII, Roma, 20 (...)
  • 7 Due Dialoghi di Platone l’uno intitolato « L’Ipparco », overo dello studio del guadagno, l’altro « (...)

2Nella sua presentazione vengono illustrate le ragioni che stavano alla base della pubblicazione del trattato. La prima riguardava la stima per il profilo intellettuale del Maggi, divenuto uno dei più promettenti e colti segretari della Repubblica veneziana del XVI secolo4 ; la seconda, la garanzia e l’attestazione di una sua appartenenza agli ambienti intellettuali veneziani più attenti a prediligere la retorica e l’eloquenza. Una sintonia e una familiarità che da lì avevano in qualche modo sollecitato la pubblicazione (e forse la sua stessa stesura), e avevano trovato in Ruscelli un lettore sensibile e un promotore influente e rispettato di giovani intelligenze. Lo stesso Maggi, del resto, aveva dimostrato discrete capacità filologiche e si era cimentato come traduttore delle Epistole di Marco Tullio Cicerone a Marco Bruto, che erano state pubblicate da Paolo Manuzio5 e dedicate a Domenico Morosini, ambasciatore molto colto nonché autore di prestigiose missioni presso Carlo V e a Roma, dove aveva dovuto fronteggiare il neoeletto Paolo IV nelle sue sfuriate contro il lassismo religioso veneziano6. Inoltre, curò la traduzione di due Dialoghi di Platone da Giovanni Griffio : quest’ultimo e Paolo Manuzio erano – com’è noto – tra i più attivi e rinomati stampatori dell’epoca7.

  • 8 G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, VII, 2, Roma, per Luigi Perego Salvioni, 1784, p (...)
  • 9 J. Freedman, Cicero in Sixteenth and Seventeenth- Century Rhetoric Instruction, in Rhetorica, 4, 1 (...)

3Tali trascorsi costituiscono un punto di partenza della nostra riflessione per delineare la fisionomia dell’autore, indubbiamente all’interno di ben individuabili circoli e gusti letterari8, e per confermare anche a Venezia l’affinità e il legame con la trattatistica eloquenziale e retorica dei primi passi editoriali, di una certa organicità, del « genere diplomatico »9.

  • 10 Praeclarum hoc opus et difficile argumentum, quod minime alias litteris erat proditum, mihi amicis (...)
  • 11 M. Foscarini, Della Letteratura veneziana ed altri scritti intorno ad essa, Bologna, 1976 (reprint (...)
  • 12 Informatione dell’offitio dell’ambasciatore di Marino de’ Cavalli il Vecchio (1550), a cura di T.  (...)

4Un’altra informazione importante, sempre ricavabile dall’introduzione, è quella relativa al fatto che Ruscelli abbia proceduto ad un esame, condiviso con una cerchia di intellettuali amici, del lavoro del Maggi per adoperarsi poi in un’opera di convincimento dell’editore che aveva al centro l’interesse per la materia stessa del trattato. Egli dichiarava a proposito, facendo emergere a margine il suo ruolo di « talent scout », che il « nobilissimo giovane » Ottaviano si era cimentato in un argomento complesso che non poteva contare su una trattazione precedente, organica e diffusa10. In realtà, si trattava di una mezza verità poiché il tema era – come ricordava opportunamente Marco Foscarini nella sua storia letteraria veneziana – « quasi nuovo in quel tempo » e riferibile semmai al solo contesto italiano, dato che sembrava ignorare le opere apparse in Germania e Francia11. Inoltre, si può notare che veniva taciuta l’esistenza della precedente Informatione composta poco prima da Marino Cavalli, stimatissimo ambasciatore e bailo di grande intelligenza nell’interpretare i rapporti con il Turco e nel riorganizzare la sede diplomatica veneziana a Costantinopoli : la sua opera, com’è noto, era rimasta manoscritta e confinata ad una dimensione di trasmissione familiare12.

  • 13 V. le considerazioni condivisibili di Bazzoli sulla redazione composita dei trattati cinquecentesc (...)
  • 14 Sull’andamento della densità editoriale della trattatistica sull’ambasciatore e sulle ambasciate r (...)

5Pertanto si potrebbe osservare che, nel caso di Maggi, si trattò di una pubblicazione sostanzialmente eterodiretta a cui non fu estranea la volontà di coprire un vuoto e, molto probabilmente, atta a soddisfare una domanda. Tuttavia, rimane l’evidenza di un’opera di passaggio, dai riferimenti culturali in bilico tra passato e futuro13, che anticipava un’alta concentrazione di testi della stessa natura nell’ultimo quarto del XVI secolo14.

6Vi era poi un contesto storico favorevole connesso alla particolare congiuntura italiana e veneziana. Un duplice filo che vedeva, in primo luogo, la collocazione internazionale di Venezia mutata decisamente di segno per la chiusura di un ciclo storico che, dopo la terribile esperienza di isolamento politico che aveva condotto alla catastrofe militare di Agnadello, aveva sancito l’irreversibile abbandono delle sue velleità espansionistiche. E, in secondo luogo, i nuovi scenari determinatisi dopo l’esaurimento delle guerre d’Italia e la stabilizzazione manifesta della situazione italiana con un quadro geopolitico profondamente mutato. In questo nuovo contesto nazionale e internazionale, che aveva al centro – com’è noto – l’affermazione di un’egemonia spagnola in Italia e un quadro confessionale e politico europeo di grande volatilità, nonché un serrato confronto di modelli progettuali e istituzionali, si delineò una certa enfatizzazione dello strumento diplomatico della Serenissima per la gestione del quadrante italiano sul registro della conservazione della neutralità e della « quiete d’Italia ». Si trattò di una preoccupazione politica che, nella sua proiezione e prospettiva, guardava al continente europeo ma anche tradizionalmente ad Oriente.

  • 15 Mi permetto di far riferimento a S. Andretta, L’arte della prudenza. Teorie e prassi della diploma (...)

7Inoltre, è lecito pensare che la funzione diplomatica producesse, in un primo momento, una domanda generica di assestamento normativo e successivamente esigesse un affinamento consuetudinario e organizzativo in grado di renderla sempre più definita. La dose di responsabilità affidata alla rete diplomatica veneta e al suo apparato ne risultò indubbiamente dilatata e si innervò in una maggiore richiesta di informazioni e, di conseguenza, di formulazione di previsione di scenari politici, che aveva finito per valorizzare la già forte tradizione veneziana e che si tradusse in un ampliamento delle risorse umane e finanziarie destinate al mantenimento di una robusta rete di ambasciate. Il trattato di Maggi esce in questa temperie culturale e istituzionale : in un periodo che potremmo considerare di maturità di una scelta statuale definitivamente compiuta che ha, come caratteristica abbastanza generalizzata in Italia proprio all’inizio degli anni sessanta, un’estensione quantitativa e qualitativa delle rappresentanze diplomatiche e della residenzialità permanenti e stabili15.


  • 16 Il Sansovino lo ricordava tra gli scrittori memorabili del dogado di Sebastiano Venier e nella « T (...)

8L’analisi delle scarse informazioni sulla biografia e la provenienza sociale di Ottaviano Maggi può aiutare a definire le attività di un funzionariato non patrizio, ma colto e curioso, che accompagnava il « servizio » repubblicano con slanci intellettuali che non di rado potevano concretizzarsi in scritti di un qualche rilievo16. Scritti che peraltro pongono molti interrogativi sulla loro natura e destinazione e sulla provenienza dei loro estensori che, come spesso accadeva, non appartenevano organicamente ai ranghi della nobiltà impegnata direttamente nelle ambascerie.

  • 17 O. Maggi, De legato... cit. n. 2, p. I-XI ; M. Foscarini, Della Letteratura veneziana... cit. n. 1 (...)
  • 18 Relazione di Roma di Luigi Mocenigo (1560), in Le Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato, E (...)
  • 19 A. Da Mosto, I dogi di Venezia, Firenze, 2003, p. 275. G. Gullino, Mocenigo Alvise, in Dizionario (...)
  • 20 Tra i membri più autorevoli del Senato veneziano della sua epoca, Barbaro sarà a Costantinopoli du (...)

9Sulla vita di Ottaviano Maggi in realtà non sappiamo molto, ma abbastanza per una collocazione certa nell’ambiente politico-amministrativo situato nell’alveo « cittadinanza ». Lacunose notizie, dunque, gran parte delle quali sono ricavabili dalla stessa premessa di Ruscelli e dalla dedica dello stesso Maggi al trattato17. Egli, membro di una famiglia di origine toscana poi stabilitasi a Brescia e a Milano e infine approdata a Venezia, studiò a Padova diritto dove si addottorò ed ebbe come maestro di lingue classiche Giulio Marziano Rota, quindi fu segretario del Senato e come tale si affermò nella vita pubblica veneziana. Si desume altresì che, immediatamente a ridosso della pubblicazione del De legato, vi erano poi state due importanti vicende personali che ebbero un alto valore formativo e permettono di far luce sulle sue frequentazioni più strette con il patriziato. La prima fu una missione romana, come coadiutore e poi sostituto del segretario Marcantonio Donini (inviato a Costantinopoli)18, presso Pio IV successivamente alla morte di Paolo IV (1559), al seguito di uno stimatissimo e fine ambasciatore come Alvise Mocenigo19, cavaliere e procuratore di san Marco e poi doge negli anni difficili della perdita di Cipro e di Lepanto : a questo ricco ed eloquente oratore patrizio dedicherà devotamente il De Legato. A questa esperienza seguì, subito dopo, quella con Marcantonio Barbaro, ambasciatore di rango impegnato in Francia dal 1561 al 1564, inviato presso Carlo IX e Caterina de’ Medici per informare il Senato negli anni d’insorgenza delle guerre di religione e per seguire la partecipazione eventuale di alti ecclesiastici francesi ai lavori finali del Concilio di Trento20.

  • 21 Octaviani Magii oratio habita in funere Lauredanae Mocenicae Venetiarum principis, Venezia, ex Typ (...)
  • 22 O. Maggi, La Vergine, che d’Adria nel mar siede, Venezia, s.d. Vedi anche S. Mammana, Lèpanto: ri (...)
  • 23 Archivio di Stato di Venezia, Senato Secreta, Dispacci, Milano, filze, n. 3-8.
  • 24 P. Preto, Peste e società a Venezia,Vicenza, 1978, p. 34, 55, 92 ; Id., Epidemia, paura e politica (...)
  • 25 Ricavo queste notizie sulla data di morte dal repertorio di trattatisti politici del Cinquecento d (...)

10Tuttavia il suo legame più forte, tra le due famiglie, fu quello con i Mocenigo. Ne è prova un’orazione funebre più tarda del 1572, per Loredana Marcello moglie dello stesso Alvise Mocenigo21 e una canzone celebrativa della vittoria della flotta cristiana a Lepanto, abbastanza rara22. A questo è da aggiungere il lungo incarico di residente della Repubblica di san Marco a Milano dal 3 dicembre 1573 al 10 dicembre 157923. In quella città prese il posto di Carlo Berengo in una carica prestigiosa che rappresentava una delle posizioni più alte raggiungibili per coloro che provenivano dalla « cittadinanza » e, durante la sua residenza, si trovò a dover fronteggiare la tragedia della peste sulla quale non diede sempre informazioni affidabili24. Tornato a Venezia continuò ad avere altre mansioni amministrative, e nella città lagunare morì il 7 marzo del 1586 e fu sepolto nel primo chiostro dei Frari25.


  • 26 E. Barbaro, De coelibatu. De officio legati, a cura di V. Branca, Firenze, 1969, p.159-167 ; B. Fi (...)
  • 27 E. Dolet, De officio legatiDe immunitate legatorum, Lyon, S. Doletus, 1541.
  • 28 C. Braun, Iureconsulti opera tria… De legationibus, Mayence, Behem, 1548. Vedi su Conrad Braun il (...)

11L’opera di Maggi sembra essere impresa isolata e successiva nel mondo veneziano alle brevi anche se pionieristiche ed estetizzanti considerazioni di Ermolao Barbaro nel suo De officio legati concepito nel 148926. Anzi, non pare che la letteratura a lui cronologicamente prossima e dedicata alle tematiche delle ambasciate e degli ambasciatori abbia avuto una reale influenza sulla composizione ; e non si possono rilevare evidenti, per struttura e per organizzazione discorsiva, adiacenze e similitudini contenutistiche. Il testo di Maggi non contiene alcuna citazione esplicita della trattatistica contemporanea, né dei lavori più conosciuti del colto e dinamico avventuriero Etienne Dolet che frequentò, studiando retorica e filosofia, lo Studio padovano e fu segretario di un ambasciatore francese a Venezia per circa un anno27 ; né tantomeno, è paragonabile per toni e impronta, al De legationibus28 del giureconsulto cattolico bavarese Conrad Braun, impregnato di un’ideologia militante strenuamente antiriformata con esperienze di insegnamento e di rettorato universitario a Tübingen, e in seguito autore di più celebrate e compulsate opere su altri argomenti di carattere aspramente controversistico (De Haereticis genere, 1549 ; De calumnis, 1549 ; De seditiosis, 1549 ; Adversus novam historiam ecclesiasticam quam Matthias Illyricum et ejus collegae Magdeburgici nuper ediderunt, admonitio catholica, 1565).


  • 29 Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato, a cura di A. Ventura, I, Roma, Bari, 1980, p. XXI-X (...)
  • 30 O. Maggi, De legato... cit. n. 2, « Dedica », s.p. Sul significato di quell’esperienza v. anche ib (...)

12Entrando ora nel merito del trattato di Ottaviano Maggi, esso risulta essere diviso in due parti ben distinte. Nell’esordio e nella dedica si possono ritrovare forti echi del registro retorico tipico dell’umanesimo civile veneziano coniugato al razionalismo aristotelico che, come già osservato da Angelo Ventura29, apparteneva all’identità culturale dei patrizi e dei cittadini che componevano il personale diplomatico veneziano. L’apertura è infatti un elogio dell’intelligenza umana, dello spirito di « servizio alla patria » e al ruolo della filosofia come regina sapientium, con una declaratoria dell’importanza di quanto appreso nel corso delle sue esperienze a Roma (quo tempore mihi oblata est occasio discendi complura) e soprattutto in Francia (magnum tamen cepi fructum illius peregrinationis plurimarumque rerum quae ad publicam administrationem pertinent, usum mihi comparavi)30.

  • 31 Ibid., « Dedica », s.p.

13Nella dedica ad Alvise Mocenigo e nella dichiarazione d’intenti Maggi dichiarava, non sappiamo quanto sinceramente, di non avere riferimenti coevi e di considerarsi quasi un pioniere della materia : de qua nemo, quod ego sciam, disseruit unquam antea31. Partendo dal contesto, più o meno reale, di un mondo patrizio veneto che effettivamente intersecava l’impegno e il rilievo del servizio politico-repubblicano e l’impianto formativo degli studia humanitatis, egli isolava tra i servizi possibili quello che a lui pareva più rilevante : la funzione dell’ambasciatore. I riferimenti dichiarati dell’autore, sebbene non indirizzati ai contemporanei, sono però abbondantemente debitori ai classici e soprattutto al Platone della Repubblica, al Senofonte moralista e al Cicerone del De oratore.

  • 32 Propositum igitur nobis est formare perfectum legatum ; idest disserere quid eum deceat, qui manda (...)

14La prima parte si apriva con il tema non certo nuovo della dignitas del legato, anche se su questo termine, come su quello del legatus/orator perfectus, bisognerebbe sforzarsi di dare un’interpretazione meno approssimativa o almeno porsi qualche domanda sul suo reale significato. Adottando, ad esempio, nel caso della dignitas un significato complesso fatto di prestigio, autorevolezza e distinzione ma anche di carica, di grado rispettabile. E non considerando pertinente, per il termine perfectus, la sola accezione morale e formale ma anche un significato più riferito alla compiutezza e alla competenza nell’esercizio delle funzioni dell’ambasciatore, con un’analogia pertanto al perfectus orator di Cicerone. Non soltanto dunque mero esecutore ma piuttosto come un vero e proprio interpretes et curator dei mandati, dell’informazione e delle trattative all’estero32.

  • 33 Ibid., p. 1v.
  • 34 Videtur enim Veneta in primis iuventus praeceptis abundare rerum omnium, quae ad Reipublicae admin (...)

15La finalità dell’opera è poi quella di offrire uno strumento precettistico ad una gioventù nobiliare pronta ad entrare nelle magistrature o negli organismi politici della Repubblica di san Marco33. In tal senso, il trattato fissa un sentire diffuso di un personale politico veneziano che all’epoca aveva, come tradizionale caratteristica, una solida fiducia nella « sapienza » non libresca e che concepiva l’addestramento politico non solo nutrito dagli esempi del passato ma anche da una spiccata consapevolezza storica dell’utilità di un confronto continuo con il contemporaneo34.

  • 35 Ibid., p. 2v.
  • 36 Ibid., p. 3v., 4r-5r.
  • 37 Ibid., p. 5v.

16Segue una sorta di legittimazione storica della diplomazia, le cui origini affondano in epoche antichissime dalle quali emergono progressivamente affinamenti e specializzazioni che condurranno all’ambasciata « moderna », sempre più indispensabile come strumento del diritto delle genti. Una condizione che aveva aggiunto alla sua tradizionale sacralità e inviolabilità divina un fondamento più positivo, riferito all’elaborazione del diritto romano, che aveva sancito che la violazione dell’ambasciata fosse paragonabile in tutto e per tutto al crimen lesae maiestatis, condannato sia dal diritto civile che da quello canonico35. Ad uso paradigmatico – secondo lo schema violazione/punizione e castigo « storico » dei profanatori di un ruolo rivestito di sacralità – le fonti citate hanno infatti fondamentalmente un supporto storico : ci si imbatte in Erodoto (Storie), Tucidide (Le Guerre del Pelopponeso), Cicerone (Le orazioni storiche contro Verre), Livio (Ab urbe condita libri) ma anche in esempi veneziani e medievali, a partire da Enrico Dandolo per arrivare a Clemente V e Niccolò III36, e alla storia francese in cui vengono ricordate le spedizioni punitive di Carlo Magno contro i Sassoni e di Clodoveo contro i Goti37.

  • 38 Ibid.
  • 39 Atque in eorum sane personis, quae debeant saepenumero legari, non sunt, meo iudicio, facienda plu (...)
  • 40 Ibid., p. 7r.
  • 41 Ibid., p. 8v.

17Ma oltre alla sacralizzazione dell’ambasciatore e all’evocazione degli avvenimenti storici, egli compie anche un’operazione discorsiva sul presente, connessa ad un fenomeno non raro della Venezia cinquecentesca, nella quale si registravano frequenti lamentele e tenaci resistenze da parte di coloro a cui venivano attribuiti incarichi nell’apparato diplomatico veneziano. Egli per un verso si dilunga in un’azione esortativa, che si potrebbe definire incentivante, per far intraprendere la carriera diplomatica ai giovani nobili veneziani, utilizzando a tale scopo gli exempla per esaltare i riconoscimenti post mortem tributati agli ambasciatori, in quanto eroici martiri civili del servizio alla patria38. D’altro canto Maggi, collocato al di sotto del rango patrizio, avanzava con discrezione una velata richiesta di apertura degli accessi, in verità molto blindati, a delicati incarichi diplomatici. Ovvero poneva pacatamente, con l’aiuto della storia romana, la questione di quanto debba valere nel riconoscimento delle competenze e del servizio, il sangue e l’appartenenza cetuale rispetto al merito, all’integrità morale e alla capacità. Con estrema cautela viene qui adombrato il criterio che non è solo la nascita ad avere importanza ma le virtù e l’integrità morale dei candidati, rispecchiando probabilmente un atteggiamento che corrispondeva ad un sentimento diffuso tra i « cittadini »39. Sempre in questa parte esortativa si colgono altri aspetti significativi : l’importanza del dono e del suo possesso40 e la grande accuratezza nell’indicare i vantaggi previsti dalla legislazione veneziana41.

  • 42 Ibid., p. 10r.
  • 43 Ibid., p. 11r.

18Altro registro discorsivo, che testimonia anche un quadro artificiosamente idilliaco dell’adesione al ruolo diplomatico e l’enfasi che circondava il « mitico » spirito pubblico, è quello che riguarda la funzione del legato : il servizio appunto. L’officium anche qui andrebbe assunto per lo meno in un duplice significato : la carica e le sue funzioni ma anche il dovere, l’obbligo, l’obbedienza secondo un’interpretazione di Cicerone che non poteva essere sfuggita al Maggi, visti i suoi trascorsi di suo traduttore e conoscitore. Allora conseguentemente emerge il senso della fatica e dell’esercizio della forza morale che parte dal quesito se sia doveroso per il nobile-cittadino assumere l’incarico. Anche qui l’argomentazione ha un andamento binario, tra l’etico e il giuridico, tra l’eredità classica e le norme veneziane per giungere però alla conclusione che bisogna comunque accettare senza remore le ambasciate come prova della propria volontà di servire la Repubblica : boni civis esse ostendimus, legationem, data quidem occasione, accipere42. L’ipoteca morale (e neo-stoica) ci sembra in questa parte determinante, soprattutto nell’insistenza della selezione, nella responsabilità dell’integrità e del decoro dell’ambasciatore nella rappresentazione del suo principe ; a cui si aggiungeva però un’idea più concreta di accreditamento e di legittimazione sociale43, volta ad attenuare le difficoltà accennate nel reperire risorse umane che avevano generato, peraltro, una pressione normativa della Repubblica in termini di obbligatorietà dell’incarico di rappresentanza diplomatica.

19Il trattato, esaurita questa lunga premessa morale, si avvia ad affrontare l’illustrazione delle tecniche necessarie a configurare l’arco delle competenze dell’ambasciatore, con una sistematicità e un’accuratezza che, per lo meno nell’ambito italiano, rappresentano un elemento di sicura originalità. In cui si possono rilevare elementi di contaminazione intellettuale di un mestiere che si alimenta di una certa qualità tradizionale e ambientale veneta, e non solo veneta, che restituisce una gamma e una gerarchia definite di saperi che formano il prontuario epistemologico dell’ambasciatore.

  • 44 L’ambasciatore notet autem in primis formam hominis, idest corpus, oculos, vultum, frontem unde na (...)
  • 45 M. Biondo, De cognitione hominis per aspectum, Roma, Blado, 1544.
  • 46 Pietro da Abano, Decisiones physionomiae, Venise, per Cominum de Tridino Montisferrati, 1548.

20Un mestiere, ad esempio, dove è importantissima l’osservazione ossessiva fondata sulla fisiognomica aristotelica e sulla teoria umorale ippocratica per penetrare l’indole dei sovrani e dei principi, che diviene la condizione soggiacente alla negoziazione e del suo svolgimento44. È qui infatti esplicitata l’importanza della fisiognomica come scienza e tecnica empirica particolarmente accettata e condivisa : una scientia passionum animae naturalium corporis accidentium habitum vicissim permutantium utriusque, per usare le parole di Pietro da Abano, di cui nessuno dubitava. Soprattutto a partire dagli anni quaranta del ‘500, ovvero da quando la letteratura medica e paramedica dedicò all’argomento un’insistita attenzione. Ad esempio, Michelangelo Biondo attivissimo prima a Roma e poi nella città lagunare, pubblicava un suo trattato sull’argomento nel 154445, per poi, nel 1548, curare e far stampare a Venezia una sontuosa edizione delle ancora consideratissime Decisiones physionomiae del sopracitato Pietro da Abano, autore che, del resto, godeva di una autorevolezza ancora incontrastata nello Studio patavino46.

  • 47 Cognitam autem primum legato volumus esse principis Aulam, ex omni parte ; nota consilia cuiuscunq (...)
  • 48 Scrive Maggi intrecciando una cultura politica generalista con l’oggetto del suo trattato circa i (...)

21Tuttavia, nel procedere dell’argomentazione e specialmente nell’ambito della valutazione analitica per Maggi sono decisivi altri elementi. A partire da una riflessione sulla natura del principato : se esso viene acquisito per fortuna, per eredità e per elezione con una distinzione tipologica dagli echi fortemente machiavelliani. Oppure sulla figura stessa del titolare della sovranità, del princeps stesso sviscerando la sua nascita e il suo genus ; la sua età, per cui sono preferibili gli uomini di mezza età, tra i trenta e i cinquanta anni, che si trovano al riparo dalla cupiditas adolescenziale e dalla diffidenza e dalla sospettosità paranoide della vecchiaia ; il modo di governare, gli svaghi e le occupazioni, i tic nervosi, le abitudini alimentari, i vizi e le virtù. Lo scopo è quello di giungere ad una approfondita ricognizione del contesto in cui ci si trova ad operare, raccomandando una attenta disamina dell’ordito istituzionale, a partire dalla corte, degli organi politici, delle magistrature e, in genere, di tutti i luoghi della politica per giungere infine ad una meticolosa mappa dei territori su cui si estendeva la giurisdizione47. Per poi continuare con una ricostruzione geomorfica articolata e una definizione socio-economica delle risorse umane e materiali, del livello dei commerci e delle arti, del sistema fiscale, dell’organizzazione militare e marittima. Tutti tasselli per penetrare e disegnare in modo convincente l’assetto generale della nazione, non soffermandosi solo sulla figura del « principe » ma sulla società nel suo complesso, in un discorso integrato di poteri individuali e collettivi che costituiscono l’insieme del soggetto politico e la chiave del consenso e della forza48.

22In sostanza, Maggi finisce qui per riproporre la struttura delle « Relazioni » degli ambasciatori al Senato, le quali evidentemente costituiscono un modello di riferimento endogeno della cultura politica veneziana e nello stesso tempo sono uno strumento concettuale cardine di un atteggiamento empirico sedimentato. Anzi, a riguardo si può dire che nello stesso trattato, con la sua articolazione e sequenza di argomenti, sia contenuto una sorta di manuale di compilazione delle « Relazioni ».

  • 49 Sulla sedimentazione del mito nel tardo XV secolo e nel primo trentennio del XVI secolo che costit (...)

23Si richiede come compito primario agli ambasciatori un panorama il più possibile completo e approfondito. Tale operazione però, in più luoghi del testo e nei giudizi di merito, risente dell’attrazione e della preferenza verso modelli repubblicani che fatalmente riconducono all’organizzazione veneziana, alle sue scelte istituzionali e di elezione, alla « perfezione delle sue magistrature e delle sue leggi », testimoniando la forza, per nulla scemata, dell’autorappresentazione e dell’autoreferenzialità « mitica » della classe dirigente veneziana cinquecentesca49.

  • 50 O. Maggi, De legato... cit. n. 2, p. 23v-26r.

24Tutta la prima parte è poi punteggiata da continui richiami alla contemporaneità che contengono un duplice significato. L’apparizione del presente sostiene l’ordine interno dell’esposizione, per sopperire all’inadeguatezza di riferimenti troppo lontani nel tempo per decifrare politicamente e storicamente una realtà molto diversa e mutata ; a tal punto cambiata da rendere obsoleta la classicità, se non per i riferimenti morali che avranno effettivamente un peso ben più importante nella seconda parte, dedicata alle caratteristiche fisiche, psicologiche e intellettuali del legato. In secondo luogo ha una funzione « attualizzante » che si concretizza nei richiami, intrisi di toni encomiastici ed apologetici nei confronti dei due citati ambasciatori Barbaro e Mocenigo, a contesti e ad avvenimenti contemporanei della Curia romana sotto Pio IV e alla corte francese di Carlo IX e Caterina de’ Medici. Così come alla difesa del rango e del cerimoniale di fronte alla crisi delle consuetudini (Venezia era infatti considerata internazionalmente alla stregua di una « testa coronata » e faticava a difendere questa posizione), sconvolte dalla conflittualità europea e dalle realtà emergenti (i principi elettori, i « ribelli » dei Paesi Bassi, le pretese italiane dei piccoli ducati ecc.). Oppure ancora a tutta la legislazione veneziana ad hoc sulle modalità di ricezione dell’incarico, alla regolamentazione dei doni e dei rapporti con gli altri diplomatici stranieri, alla collocazione e alla tecnica informativa dei dispacci e all’obbligo di redigere « Relazioni » scritte in aggiunta all’esposizione orale nel consiglio dei « Pregadi »50.

  • 51 Ac multi quidem ex huiusmodi orationibus, quae non multum differre videntur ab historia, et laudem (...)

25Per ciò che riguarda questo ultimo aspetto della comunicazione e della sua importanza, si raccomandava che la professionalità dovesse essere massima e rappresentare un pilastro della fedeltà e del servizio : soprattutto nella responsabilità della comunicazione scritta al proprio principe cuius semper est animus novarum rerum expectatione suspensus. Il diplomatico veneziano deve imparare a riferire in modo assolutamente preciso quanto ascoltato, e il suo prestigio è legato alla serietà, all’affidabilità dell’informazione, alla sua chiarezza e misura, all’ordine dell’esposizione. Non solo, ma nei suoi esiti più riusciti la diplomazia finisce per esprimere una sorta di memoria collettiva, fruibile nelle carte di Stato e nelle occasioni oratorie, di qualità tale da avvicinarsi sovente alla storia51.

  • 52 Ibid., p. 20v.-21r.

26Una riflessione a parte è dedicata al campo d’azione diplomatico di questo ambasciatore « moderno ». Essa non si può realizzare completamente all’interno della divisione classica e tripartita delle cose, ovvero le naturali, quelle imposte dalla fortuna e quelle determinate dal nostro arbitrio. Ottaviano Maggi seleziona solo queste ultime (haec sola cadunt in deliberationem)52, concentrandosi sui cardini dell’iniziativa politica e diplomatica che sono il fine e i mezzi necessari per raggiungerlo con un atteggiamento improntato al pragmatismo.

  • 53 Viene sottolineata, ad esempio, la particolarità e l’importanza del bailato a Istanbul come situaz (...)

27Nella decisiva convinzione che l’experire sia l’alveo naturale e inevitabile attraverso il quale si acquisiscono le competenze. Tanto che il richiamo all’importanza, per legittimare la verità e le buone intenzioni del suo testo, dell’esperienza diretta e non mediata (ego sane memoria teneo) e dell’aver verificato de visu la varietà delle incombenze e delle situazioni da fronteggiare, ha il significato di una asserzione sottesa a tutta l’opera : il mestiere dell’ambasciatore si costruisce e si affina altrove, lontano dalle aule universitarie e dalla solitudine degli studi. Lì si sperimenta la propria forza d’animo, la capacità di dominare gli imprevisti e l’abilità nell’affrontare la diversità delle contingenze53, si mette alla prova il proprio tempismo e la propria capacità di previsione. E qui il racconto delle qualità umane e professionali di Marcantonio Barbaro, che del resto fu un eccellente ambasciatore e un patrizio molto colto e soggetto di un famoso ritratto del Tintoretto, si indirizza senza alcuna reticenza verso il paradigma encomiastico.

28Ciò non vuol dire che il Maggi « empirico » non attribuisca un rilievo decisivo al problema della formazione che infatti dominerà, in un’atmosfera narrativa di marcato pedagogismo umanistico, tutta la seconda parte del trattato. Nella prima, tuttavia, la preoccupazione è molto concreta : si trattava di disegnare essenzialmente il confine tra il lecito e l’illecito, l’importanza del fine e la congruità dei mezzi per raggiungerlo ; così come molto puntuale è la descrizione della tipologia dei mandati, del loro rispetto, dei limiti di un comportamento. Un agire che viene ricondotto non solamente alla prudenza e alla riservatezza ma specialmente alla responsabilità individuale e al buon senso interpretativo.

  • 54 F. Guicciardini, Opere. I. Storie fiorentine, Dialogo del reggimento di Firenze, Ricordi e altri s (...)

29E in tal senso è forse opportuno segnalare quanto sia presente sottotraccia l’influsso dell’insegnamento guicciardiniano, soprattutto fissato in quella frase folgorante dei Ricordi : « È grande errore parlare delle cose del mondo – scriveva Francesco Guicciardini – indistintamente e assolutamente e, per dire così, per regola ; perché quasi tutte hanno distinzione e eccezione per la varietà delle circustanze, le quali non si possono fermare con una medesima misura : e queste distinzione e eccezione non si truovano scritte in su’ libri, ma bisogna le insegni la discrezione »54.


  • 55 Debet item legatus arithmeticam tenere – osservava - ut quoniam illum faciemus postea peritum rei (...)
  • 56 Ibid., p. 28r.

30Senza dubbio più convenzionale, la seconda parte ha come intento la definizione delle qualità morali e culturali dell’ambasciatore. Il trattato si configura allora come un manuale, volto alla costruzione di un intellettuale, che appare talvolta non del tutto risolto rispetto agli elementi di originalità precedentemente ricordati. Ottaviano Maggi ci informa sulla lunga lista delle sapientiae appropriate per un ambasciatore : filosofo ma anche preliminarmente teologo per resistere alle tentazioni riformate. Inoltre è grammatico, dialettico, retore, oratore, istruito dalle arti liberali nell’attingere a piene mani al quadrivio e in primo luogo alla matematica55. Tuttavia, a queste prevedibili e già enunciate caratteristiche aggiungeva una speciale menzione per ciò che riguardava la predisposizione e la maturità culturale per la comprensione compiuta della politica : regendae civitatis scientissimus qui usum habeat omnium rerum maximarum et publicarum, qui multa viderit, legerit, auribus acceperit, sylvam rerum sibi compararit56. Egli si richiama qui ad un’idea di conoscenza non astratta, ad una scrittura e ad una retorica – di cui sono evidenti gli echi del Fedro platonico e della Retorica aristotelica – intese come sestante di una ratio che doveva sforzarsi di cogliere il senso dell’organizzazione sociale umana, dell’essenza dell’ordo rerum, senza perdersi per obscuras et per difficiles quaestiones della peggiore sofistica o, all’opposto, della superficialità e della distorsione della realtà asservita alla volatilità cortigiana.

  • 57 Ibid., p. 31v, 40r.
  • 58 Ibid., p. 31v-33v.

31Brevemente, si può sottolineare altresì una riproposizione da parte dell’autore dell’antropocentrismo umanistico, una lettura dei classici applicata alla politica e alle forme di governo e una formazione a largo raggio inclusiva e non esclusiva delle arti meccaniche57. Un sapere finalizzato e sufficientemente attrezzato per orientarsi nei gubernacula civitatum in grado, insomma, di comprendere il funzionamento del potere in tutte le pieghe dello Stato. Una competenza presentata con una certa enfasi in una veste peraltro sacralizzata della vita attiva e politica (scientia inflat, charitas aedificat) che risente evidentemente del contesto generale di un’alta conflittualità confessionale in Europa58.

  • 59 Ibid., p. 36r.
  • 60 Ibid., p. 31v, 36.
  • 61 Ibid., p. 34r.

32Tuttavia, si può altresì osservare una certa irresoluzione tra l’esaltazione del mito civile pragmatico della prima parte e le frequenti citazioni di maniera della seconda, soprattutto quando si avventura nell’affermazione apodittica del mito classico dei governanti filosofi e adombra, per analogia, la figura del diplomatico filosofo59. L’importanza della filosofia quae est vitae dux, anche se in contraddizione con quanto affermato poco prima a riguardo del primato della teologia60, della bellezza ed efficacia della Dialettica che rende gli uomini perspicaci secondo le indicazioni dei presocratici, di Platone e di Aristotele61. E a cui fa seguito l’indicazione tassativa poi delle letture obbligatorie da fare : tutto Platone e Aristotele, Plutarco e Senofonte, i commentatori di Aristotele, Avicenna e Averroé compresi, san Tommaso d’Aquino.

  • 62 Ibid., p. 38 s.
  • 63 Ibid., p. 37r.
  • 64 Ibid., p. 39v-41v.
  • 65 Ibid., p. 40v.
  • 66 Ut olim Respublica Lacedaemoniorum in qua Rex, Ephori et Senatus extiterunt, cuius quidem praeclar (...)

33In questo senso va segnalata, a conferma delle predilezioni contemporanee nello Studio di Padova, un’insistita e lunga digressione sul pensiero di Aristotele62, da cui riprende pedissequamente la struttura filosofica teoretico-critica (fisica, metafisica, matematica ) e pratica (economica, etica, politica)63, per concludere che il senso ultimo della cultura filosofica è custodito nel razionalismo indagatore e ordinatore, che è di aiuto nello « stare bene in società », ornati dal decoro di una solida preparazione culturale. Seguono una reiterazione dell’importanza dell’aritmetica e della geometria, come arti pratiche e utili64, e della musica come terapia e addestramento all’armonia65. La riproposizione del mito del governo ben regolato veneziano secondo l’analogia Sparta-Venezia66, che vede in sé ben contemperati i tre modelli classici e nello specifico la dichiarazione di avvedutezza e lungimiranza della normativa specifica sui doveri degli ambasciatori. Tra cui l’impossibilità di accettare cariche di diversa natura nel periodo di servizio diplomatico : e a questo proposito è significativo che, in un’assenza generale di esempi negativi, venga meno che mai citato il caso di Ermolao Barbaro.

  • 67 Ibid., p. 45r.

34Si sottolinea la necessità della giurisprudenza non solo per ribadire l’indispensabilità della legge come fondamento della convivenza, a partire dal diritto romano, ma bensì come retroterra culturale per poter rispondere a quesiti pacificatori a cui solo il giurista può far fronte (Iuris prudentia), in un contesto contemporaneo punteggiato di gravi conflitti giurisdizionali : a dimostrazione della sua efficacia Maggi cita espressamente l’assetto legislativo dell’Inghilterra e la traslazione del Concilio a Trento dopo la parentesi bolognese67. Vi è quindi un’ennesima riaffermazione del grande prestigio goduto dall’eloquenza e dall’oratoria, in cui Maggi sembra utilizzare il termine orator in un duplice senso : cioè nell’accezione catoniana – sviluppata poi da Quintiliano – di vir bonus dicendi peritus e di inviato competente, ovvero l’orator perfectus che si avvicinava all’uso di Cesare e di Tito Livio. Anche in questo frangente l’autore appare molto prodigo di suggerimenti nell’indicare le letture per affinare l’eleganza dello stile : Cicerone in primis, e poi Sallustio, Cesare, Plauto, Terenzio, Aristotele e Platone.

  • 68 Itaque quacunque legatus noster uti voluerit lingua, verbis in primis electis eloqui aut scribere (...)
  • 69 O. Maggi, De legato... cit. n. 2, p. 51v.
  • 70 Ibid., p. 56r-57r.
  • 71 Prudentia necessaria omnino est omnibus iis qui legationis onus obeundae suscipiuntIbid., p. 59v
  • 72 Ibid., p. 60. Cfr. a riguardo le considerazioni di D. Biow, Doctors... cit. n. 17, p. 21 e 125-127

35Si sofferma quindi su un altro aspetto pratico tutt’altro che banale e al centro di un’ampia discussione all’interno degli ambienti diplomatici : il nodo fondamentale della conoscenza delle lingue e della sua importanza per meglio garantire la chiarezza, l’informazione e la riservatezza dell’azione diplomatica68. Una concentrazione serrata viene dedicata subito dopo alla geografia e alla storia : in particolare, si dilunga sul valore e l’utilità di quest’ultima in una significativa considerazione circa l’importanza di approfittare in modo parenetico della storia antica come viatico indispensabile per la più decisiva conoscenza storica della contemporaneità69. Così privilegia lo stoicismo razionale come abito mentale (ratione iubente et appetitu obtemperante ad beate vivendum)70 per quanti sono intenzionati a svolgere missioni diplomatiche, secondo un ideale, non certo nuovo, di un ambasciatore governato nelle sue azioni politiche dalla prudentia. Una prudenza enunciata qui in un’accezione larga, nella quale coesistono la capacità previsionale e la saggezza decisionale, che diviene virtus e qualità morale primaria per padroneggiare lucidamente i pesi e le responsabilità dell’ambasciata71 di un diplomatico che, con un’immagine suggestiva, viene dipinto come un moderno Ulisse72.


36Ottaviano Maggi era stato in grado, a mio modo di vedere, di congegnare in centocinquanta pagine una sistematizzazione dei contorni della diplomazia cinquecentesca, e insieme di rendere autonoma una materia che aveva una sua qualificata udienza nel mondo aristocratico veneto a lui contemporaneo.

37Per quello che concerne il posizionamento storico-culturale e i contenuti del trattato nel lasso di tempo tra la spiccata cifra umanistica del De officio legati di Ermolao Barbaro e lo sviluppo di scritture ancora più mirate alla stregua del De legationibus di Alberico Gentili – in cui persino il titolo rivela un’oggettivazione della materia tradendo una maggiore familiarità con i testi giuridici –, Ottaviano Maggi prefigura e compone un ritratto diverso dell’ambasciatore, soprattutto nei suoi aspetti più funzionali e tali da conferire un posto un po’ speciale al De legato.

  • 73 L’opera del Maggi, a differenza di quella del Barbaro, non venne citata né da Le Vayer, né da Gent (...)
  • 74 A. Ventura, Scrittori politici e scritture di governo, in Storia della cultura veneta. III,3... ci (...)
  • 75 V. a proposito il calzante e fine contributo di Maria Luisa Doglio che considera il Maggi un vero (...)
  • 76 M. Bazzoli, Ragion di Stato... cit. n. 13, p. 283-328.
  • 77 G. Mattingly, Renaissance Diplomacy, Cambridge, 1955, p. 212-222.
  • 78 Ibid., p. 212.
  • 79 Nonostante l’importanza del suo contributo sugli scrittori umanisti veneziani sul tema, le compara (...)

38Questo aspetto originale non va trascurato ed è significativo che alla fine del secolo XVI, nel 1596, un editore tedesco di Hanau, Anton Wilhelm, decida di pubblicare una selezione di opere sul tema con un’iniziativa che ha il sapore di una valutazione contemporanea per rispondere ad interessi emergenti. In tale operazione vengono esclusi nomi, pur celebrati dalla critica, come Ermolao Barbaro, Etienne Dolet, Conrad Braun, Torquato Tasso e altri : i prescelti saranno viceversa Gentili, Le Vayer e lo stesso Maggi, che da quel momento avrebbe peraltro goduto di una più ampia circolazione73. Quindi, alla fine del secolo egli era stato inserito, primo in ordine di tempo, nella famiglia di opere decisamente più corpose intorno ad una figura in rapida trasformazione, nel solco di uno sviluppo prepotente della letteratura\ sulla Ragion di Stato e, in genere, degli scritti sui fondamenti del diritto delle genti e delle relazioni internazionali. È da ritenere che il suo trattato al di là delle numerose irresoluzioni e degli assiomi morali discorsivi umanistici, nonché depurato dal diffuso e incontrastato tono apologetico ed encomiastico delle scritture cinquecentesche sulle istituzioni marciane74, tipico di una certa presunzione forgiata sul mito di Venezia – che è il vero limite dell’opera –75, debba essere collocato in una prospettiva diversa per restituirgli una complessità in parte sfuggita ai ricercatori e agli studiosi. Tranne che al compianto Bazzoli che ne intuì le potenzialità ma non lo studiò approfonditamente 76 e a Mattingly che nel suo sempre godibile e intelligente lavoro sulla diplomazia italiana ricordava, legittimamente anche se frettolosamente, di essere di fronte ad un autore di svolta77. Un trattatista che – aggiungeva Mattingly – nella fase precedente al rigoglio di produzione di fine secolo venne più spesso saccheggiato che citato dai suoi illustri successori italiani (« was more plundered than cited »)78. E infine recentemente Maggi viene citato da Biow che ne offre un ritratto comparativo « esemplare » con il Barbaro, con considerazioni suggestive che però non sempre fanno giustizia della complessità dell’opera e della profonda diversità del contesto storico nel quale fu scritto79.

  • 80 O. Maggi, De legato... cit. n. 2, p. 21.

39In conclusione, l’opera di Ottaviano Maggi rappresenta, pur con tutti i limiti e i reiterati stereotipi presenti in più luoghi del suo lavoro, un tentativo serio di proporre un profilo più articolato ed esteso dell’ambasciatore che superava la dispersione e la sostanziale estemporaneità delle riflessioni sul mestiere di ambasciatore in scritti prevalentemente politologici e giuridici. Egli compone una definizione che poggia certamente sulla tradizione aristotelica, ciceroniana e platonica, nella quale però si affaccia con più convinzione un’idea dell’auctoritas classica che, invocata a premessa di una funzione, viene invece arricchita e indirizzata dalla sperimentazione, dall’acumen ingenii80 e dall’experientia, dalla plasticità di una professione che si impara soprattutto sul campo, nel concreto delle missioni. Fu dunque il tentativo di plasmare un modello autonomo di una delicata funzione statuale, che sarà sempre più legittimata nel lavoro febbrile degli apparati diplomatici e dei protagonisti delle relazioni internazionali di Antico regime.

  • 81 Questo, del resto, sembra essere il destino di gran parte delle opere sull’ambasciatore sino al tr (...)

40Per questo Ottaviano Maggi rappresenta, specie in Italia ma non soltanto, una riflessione importante a prescindere dalla sua presumibile limitata circolazione81. Una riflessione proiettata in avanti e, nello stesso tempo, ancorata ad una ormai affannata cultura umanistica dal taglio moraleggiante con le sue varianti adulatorie e letterarie ma anche intrisa di uno sperimentalismo autosufficiente e lucidamente pragmatico. Il quale si collegava semmai alle nuove urgenze della Repubblica di san Marco, al ruolo attribuito a Venezia alla diplomazia come strumento privilegiato, nonché alle fertili elaborazioni di storici e di teorici della politica cinquecenteschi.

Notes

1 F. Ascarelli, La tipografia cinquecentina italiana, Firenze, 1953, p. 706. Avanzi era particolarmente apprezzato e fu attivo tra il 1556 e il 1576. Il periodo più intenso fu tra il 1560 e il 1566 e nel suo catalogo furono presenti anche pubblicazioni medico-scientifiche di rilievo.

2 O. Maggi, De Legato libri duo, Venezia, 1566 (che è qui utilizzato come testo di riferimento). A questa edizione ne seguì una seconda esattamente trenta anni dopo : O. Maggi, De Legato libri duo, Hanau, apud Guilielmum Antonium, 1596. E sempre in quell’anno, ritenendo che fosse utile ai giuristi, l’editore tedesco ripubblicò simultaneamente le opere sullo stesso tema di Félix Le Vayer (Legatus seu de Legatione legatorum privilegiis, officio ac munere libellus, Parigi, apud Michaelem de Roigny, 1579) e Alberico Gentili (De legationibus libri tres, Londra, Thomas Vautrollerius,1585), proponendo una triade di trattatisti il primo dei quali, in ordine cronologico, risultava essere lo stesso Maggi.

3 Cfr. V. De Caprio, Roma, in Letteratura italiana. Storia e geografia. II. L’Età moderna, Torino, 1988, p. 456-457. E anche P. Procaccioli, P. Marini (a cura di), Girolamo Ruscelli. Dall'accademia alla corte alla tipografia. Atti del convegno internazionale di studi. Viterbo 6-8 ottobre 2011, Manziana, 2012.

4 Per la cittadinanza e gli incarichi relativi : v. E. A. Cicogna, Inscrizioni veneziane, IV, Bologna, 1969 (ristampa anastatica), p.188 s. ; v. anche R. Fulin, Saggio del catalogo dei Codici di Emmanuele A. Cicogna, in Archivio veneto, 4, 1872, segnalata la presenza dei Maggi nelle famiglie cittadine a p. 385.

5 L’Epistole di Marco Tullio Cicerone scritte a Marco Bruto nuovamente fatte volgari da Ottaviano Maggi, Venezia, presso i figliuoli d’Aldo Manutio, 1556.

6 Su di lui G. Benzoni, Morosini Domenico, in Dizionario biografico degli Italiani, LXXVII, Roma, 2012, p. 114-118. F. Ambrosini, Storie di patrizi e di eresia nella Venezia del Cinquecento, Milano, 1999.

7 Due Dialoghi di Platone l’uno intitolato « L’Ipparco », overo dello studio del guadagno, l’altro « Gli amatori », overo della Filosofia, tradotti nuovamente di lingua Greca in Italiana da Ottaviano Maggi, Venezia, per Giovan Griffio, 1558.

8 G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, VII, 2, Roma, per Luigi Perego Salvioni, 1784, p. 450 s.

9 J. Freedman, Cicero in Sixteenth and Seventeenth- Century Rhetoric Instruction, in Rhetorica, 4, 1986, p. 227-254.

10 Praeclarum hoc opus et difficile argumentum, quod minime alias litteris erat proditum, mihi amicisque compluribus dignum visum est, ut illud impressoribus edendum concedemus, O. Maggi, De Legato… cit. n. 2, introduzione di Girolamo Ruscelli, s.p.

11 M. Foscarini, Della Letteratura veneziana ed altri scritti intorno ad essa, Bologna, 1976 (reprint ed. Venezia 1854), p. 88.

12 Informatione dell’offitio dell’ambasciatore di Marino de’ Cavalli il Vecchio (1550), a cura di T. Bertelé, Roma, Firenze, 1935. Secondo Olivieri lo scritto fu composto tra il 1560 e l’anno successivo. A. Olivieri, Cavalli Marino, in Dizionario biografico degli Italiani, XXII, Roma, 1979, p. 751.

13 V. le considerazioni condivisibili di Bazzoli sulla redazione composita dei trattati cinquecenteschi, fra i quali quello di Maggi, in cui potevano affiancarsi elementi propri della tradizione umanistica e insieme della trattatistica giuridica. M. Bazzoli, Ragion di Stato e interessi degli Stati. La trattatistica sull’ambasciatore dal XV al XVIII secolo, in Nuova Rivista Storica, 86, 2002, p. 287 e n. 1.

14 Sull’andamento della densità editoriale della trattatistica sull’ambasciatore e sulle ambasciate rimando senz’altro al bel contributo di Daniela Frigo in questo volume.

15 Mi permetto di far riferimento a S. Andretta, L’arte della prudenza. Teorie e prassi della diplomazia nell’Italia del XVI e XVII secolo, Roma, 2006, p.13-61.

16 Il Sansovino lo ricordava tra gli scrittori memorabili del dogado di Sebastiano Venier e nella « Tavola degli huomini letterati veneti che hanno scritto ». Cfr. F. Sansovino, Venetia città nobilissima et singolare, Venezia, appresso Iacomo Sansovino, 1581, p. 284b.

17 O. Maggi, De legato... cit. n. 2, p. I-XI ; M. Foscarini, Della Letteratura veneziana... cit. n. 11, p. 88 s. ; G. Tiraboschi, Storia della letteratura... cit. n. 8, p. 450 s. ; D. Biow, Doctors, Ambassadors, Secretaries. Humanism and Professions in Renaissance Italy, Chicago-Londra, 2002, p. 106 s.

18 Relazione di Roma di Luigi Mocenigo (1560), in Le Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato, E. Alberi (a cura di), s. II, IV, Firenze, 1857, p. 63 s. Viene ricordato come Ottaviano de Mazi.

19 A. Da Mosto, I dogi di Venezia, Firenze, 2003, p. 275. G. Gullino, Mocenigo Alvise, in Dizionario biografico degli Italiani, LXXV, Roma, 2011, p. 111-113.

20 Tra i membri più autorevoli del Senato veneziano della sua epoca, Barbaro sarà a Costantinopoli durante la caduta di Cipro e in occasione della pace separata con il Turco, v. F. Gaeta, Barbaro Marcantonio, in Dizionario biografico degli Italiani, VI, p.110-113. Relazioni di ambasciatori veneti al Senato. V. Francia (1492-1600), a cura di L. Firpo, Torino, 1978, p.151-175 (la « Relazione » è mutila).

21 Octaviani Magii oratio habita in funere Lauredanae Mocenicae Venetiarum principis, Venezia, ex Typographia Guerrea, 1572. Con la Marcello, la dogaressa erudita, era molto legato per una forte comunanza di interessi letterari e culturali nell’Accademia della Fama. Questa Accademia dalla vita breve, tenacemente voluta da Federico Badoer, aveva una finalità formativa i cui echi, secondo la Raines, sono rilevabili nel De Legato : si trattava di « un progetto ambizioso nel campo politico, proprio nell’istruire la classe dirigente al potere e alla corretta gestione degli affari politici ». Si ritiene che lo stesso Maggi sia stato l’ispiratore delle sue letture storiche e classiche (p. 402). V. D. Raines, La dogaressa erudita. Loredana Marcello Mocenigo tra sapere e potere, in L. Arcangeli, S. Peyronel Rambaldi (a cura di), Donne di potere del Rinascimento, Roma, 2005, p. 384 s., 394 s., 399 s.

22 O. Maggi, La Vergine, che d’Adria nel mar siede, Venezia, s.d. Vedi anche S. Mammana, Lèpanto: rime per la vittoria sul turco: regesto (1571-1573) e studio critico, Roma, 2007.

23 Archivio di Stato di Venezia, Senato Secreta, Dispacci, Milano, filze, n. 3-8.

24 P. Preto, Peste e società a Venezia,Vicenza, 1978, p. 34, 55, 92 ; Id., Epidemia, paura e politica nell’Italia moderna, Roma-Bari, 1987, p. 28.

25 Ricavo queste notizie sulla data di morte dal repertorio di trattatisti politici del Cinquecento di F. Cavalli, La scienza politica in Italia, in Memorie del Reale Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti, XVI, Venezia, 1871, p. 482-485.

26 E. Barbaro, De coelibatu. De officio legati, a cura di V. Branca, Firenze, 1969, p.159-167 ; B. Figliuolo, Il diplomatico e il trattatista. Ermolao Barbaro ambasciatore della Serenissima, Napoli, 1999.

27 E. Dolet, De officio legatiDe immunitate legatorum, Lyon, S. Doletus, 1541.

28 C. Braun, Iureconsulti opera tria… De legationibus, Mayence, Behem, 1548. Vedi su Conrad Braun il contributo di Guido Braun in questo volume. L’unico indizio di un’eventuale lettura del Maggi dell’opera è nel riecheggiare dei paradigmi classici romani scelti per affrontare la questione dell’inviolabilità e della sacralità dell’ambasciatore. Ma nulla di più.

29 Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato, a cura di A. Ventura, I, Roma, Bari, 1980, p. XXI-XXVII.

30 O. Maggi, De legato... cit. n. 2, « Dedica », s.p. Sul significato di quell’esperienza v. anche ibid, p. 1v.

31 Ibid., « Dedica », s.p.

32 Propositum igitur nobis est formare perfectum legatum ; idest disserere quid eum deceat, qui mandata deferat, atque agat negotia sui Principis, cuius sit interpretes et curator mandatorum externis in locis, O. Maggi, De legato... cit. n. 2, p. 2r.

33 Ibid., p. 1v.

34 Videtur enim Veneta in primis iuventus praeceptis abundare rerum omnium, quae ad Reipublicae administrationem spectant. Ea vero, quae pertinent ad legationem obeundam, haurienda esse tum ex veteribus rerum gestarum monumentis, tum ex nostrorum temporum historiisIbid., p. 1v.

35 Ibid., p. 2v.

36 Ibid., p. 3v., 4r-5r.

37 Ibid., p. 5v.

38 Ibid.

39 Atque in eorum sane personis, quae debeant saepenumero legari, non sunt, meo iudicio, facienda pluris familia vetus et perillustris ac commendatio maiorum, quam vitae innocentia, cognitio disciplinarum, ornamenta virtutisIbid., p. 6v.

40 Ibid., p. 7r.

41 Ibid., p. 8v.

42 Ibid., p. 10r.

43 Ibid., p. 11r.

44 L’ambasciatore notet autem in primis formam hominis, idest corpus, oculos, vultum, frontem unde naturam et mores eius, ut[...]poterit pernoscere...Deinde vero observet in principe temperaturam corporis[...]quae oritur ex qualitatibus elementorum. Ac si erit princeps melancholicus eum putabimus eodem gravissimo auctore Aristotele, ingeniosum ; si pituita redundabit in corpore, tardum hominem et otio languentem existimabimus ; si bilis, propensum ad iracundiam et actuosum ; si demum sanguis, alacrem animo et benignum ; quinetiam motus et corporis actio notanda est. Ibid., p. 11v-12r. Cfr. G. Benzoni, Ritrarre con la penna, ossia gli ambasciatori veneziani ritrattisti, in Del dialogo, del silenzio e di altro, Firenze, 2001, p. 155-175.

45 M. Biondo, De cognitione hominis per aspectum, Roma, Blado, 1544.

46 Pietro da Abano, Decisiones physionomiae, Venise, per Cominum de Tridino Montisferrati, 1548.

47 Cognitam autem primum legato volumus esse principis Aulam, ex omni parte ; nota consilia cuiuscunque generis ; idest conventus deliberantium, consiliarios omnes ; eos qui sunt a secretis, consiliorumque participes ; administros, iudices, omnem denique formam administrationis. Praeterea vero scire debet legatus noster, quae provinciae, civitates, oppida, loca ipsius ditioni sint subiecta ; provinciae vero ipsae atque urbes cunctae quot millia passuum sint in circuitu ; a qua parte pateant utrum montibus, maribus, fluminibus, vallo, fossa, lacubus sint communitae ; earum situs, opportunitates, naturas, cœli temperationem ; terrarum agrorumque foecunditatem, flumina, portus, fines... Ibid., p. 13v-14r.

48 Scrive Maggi intrecciando una cultura politica generalista con l’oggetto del suo trattato circa i doveri informativi del legato : quod autem attinet ad populum et incolas animadvertendum est, quo animo sint erga principem, qui sint mores civium ; quas ad artes aut studia se exerceant, an mercaturae studio teneantur, an opibus, ceterisque fortunae bonis abundent ; quae sit magistratuum forma, legum, iudiciorum ; qualis eorum auctoritas, dignitas ; quae ratio atque institutio provinciae, civitatisque administrandae[...] Primum quot regionum, regnorum, provinciarum, civitatum imperio potiatur ille princeps ; an coniuncta sint ea, quae in ipsius potestate sunt, vel divisa[...] Sciendum est etiam diligenter quod aerarium, qualia quantaque princeps habeat vectigalia. Ea enim sunt nervi atque ossa ipsius principis, atque ea omnia perscrutanda, ex quibus certam pecuniam singulis annis haurire consueverit extraordinariam vero tempore belli, aut cum urgeat necessitas constare unde possitIbid., p. 14r-14v.

49 Sulla sedimentazione del mito nel tardo XV secolo e nel primo trentennio del XVI secolo che costituì l’humus formativo dell’epoca v. il sempre attuale : F. Gaeta, L’idea di Venezia, in G. Arnaldi, M. Pastore-Stocchi (a cura di), Storia della cultura veneta. III, 3. Dal primo Quattrocento al Concilio di Trento, Vicenza, 1981, p. 565-641.

50 O. Maggi, De legato... cit. n. 2, p. 23v-26r.

51 Ac multi quidem ex huiusmodi orationibus, quae non multum differre videntur ab historia, et laudem maximam et auctoritatem sunt amplissimam consecutiIbid., p. 26.

52 Ibid., p. 20v.-21r.

53 Viene sottolineata, ad esempio, la particolarità e l’importanza del bailato a Istanbul come situazione anomala ed eccentrica rispetto ai costumi diplomatici occidentali. Verum quid prodest ipsa ingenii commoditas legatis apud Turcarum principem? Quem fere nunquam conveniunt qui cum de rebus maximis agunt, per eos ministros, qui nostra linguam perfecte non tenent et omnem prorsus cultum abhorrent. Profecto ii, quibus in difficillima illa legatione multa contingunt feliciter et succedunt ex sententia, fortunati homines sunt existimandiIbid., p. 22r.

54 F. Guicciardini, Opere. I. Storie fiorentine, Dialogo del reggimento di Firenze, Ricordi e altri scritti, a cura di E. Lugnani Scarano, Torino, 1970, p. 729. V. anche sul peso di tale tradizione storico-letteraria, sebbene segmentata e disomogenea, le pagine dedicate a Machiavelli e Guicciardini nel contributo di Bruno Figliuolo e Francesco Senatore in questo volume.

55 Debet item legatus arithmeticam tenere – osservava - ut quoniam illum faciemus postea peritum rei militaris, sciat cum maxime opus erit, aciem et exercitum instruere et propter hanc causam necessaria videtur, ut apud ipsum Platonem est, militi numerorum cognitio. Praeterea vero arithmetica disciplina legatus noster uti poterit tanquam instrumento ad architecturam[…] Verum redeo ad Arithmeticam, qua quidem arte debet etiam legatus esse praeditus ut sciat vel privatas, vel publicas tabulas conficere ut possit cum altero contrahere, ac denique cum aliquo transigere iis de rebus quae requiruntur in vita, in quibus bonus sit racionator necesse est, Ibid., p. 40r-40v.

56 Ibid., p. 28r.

57 Ibid., p. 31v, 40r.

58 Ibid., p. 31v-33v.

59 Ibid., p. 36r.

60 Ibid., p. 31v, 36.

61 Ibid., p. 34r.

62 Ibid., p. 38 s.

63 Ibid., p. 37r.

64 Ibid., p. 39v-41v.

65 Ibid., p. 40v.

66 Ut olim Respublica Lacedaemoniorum in qua Rex, Ephori et Senatus extiterunt, cuius quidem praeclaram et eximiam speciem in hac florentissima Veneta Republica licet intueriIbid., p. 44r.

67 Ibid., p. 45r.

68 Itaque quacunque legatus noster uti voluerit lingua, verbis in primis electis eloqui aut scribere semper studeat, quod ut facere commodius possit, multum operae, studiique ponendum est in linguis percipiendis, teneat autem primum perfecte italicam, latinam atque graecam necesse est…Etenim quemadmodum apud antiquos non eodem modo locuti sunt Arabes, Indi, Aegyptii, Graeci atque Latini, sic non eodem modo loquuntur hoc tempote Itali, Galli, Hispani atque Germani. Est igitur in primis legato necessaria cognitio italicae linguae deinde latinae, quae apud omnes prope gentes intelligitur, item hispanae, gallicae, germanae ac postremo etiam turcicae. Has si noverit linguas legatus noster, quae magnos illi afferent usus ubi terrarum atque ubi erit gentium, ad omnes res tractandas quae accidunt in hac communi quotidianaque vita, non est dubium quin suo principi et sibi quoque ipsi multis magnisque in rebus prodesse plurimum possitIbid., p. 49r-50r. Sulle sue raccomandazioni circa l’importanza della conoscenza delle lingue v. T. Haye, Lateinische Oralität. Gelehrte Sprache in den mündlichen Kommunikation des hohen und späten Mittelalters, Berlin, 2005, p.55-67 ; e per suggestioni varie sul problema della lingua anche H. Duchhardt, M. Espenhorst (a cura di), Frieden übersetzen in der Vormoderne. Translationsleistungen in Diplomatie, Medien und Wissenschaft, Göttingen, 2012.

69 O. Maggi, De legato... cit. n. 2, p. 51v.

70 Ibid., p. 56r-57r.

71 Prudentia necessaria omnino est omnibus iis qui legationis onus obeundae suscipiuntIbid., p. 59v.

72 Ibid., p. 60. Cfr. a riguardo le considerazioni di D. Biow, Doctors... cit. n. 17, p. 21 e 125-127.

73 L’opera del Maggi, a differenza di quella del Barbaro, non venne citata né da Le Vayer, né da Gentili. Quest’ultimo affermava a proposito : Tassi certe testimonio latius, quam ab Hermolao factum perhibeatur ; et, quod ego scio, ad ipso Tasso factum est. De aliis (non ignoro, alios adhuc in isto argumento elaborasse) dicere, meum non est, qui ipsorum libros non legi. Cfr. A. Gentili, De legationibus... cit. n. 2, III, 22, p. 146.

74 A. Ventura, Scrittori politici e scritture di governo, in Storia della cultura veneta. III,3... cit. n. 49, p. 513-563.

75 V. a proposito il calzante e fine contributo di Maria Luisa Doglio che considera il Maggi un vero e proprio rielaboratore della quaestio della formazione dell’ambasciatore. Cfr. M.L. Doglio, La letteratura ufficiale e l’oratoria celebrativa, in Storia della cultura veneta... cit. n. 49, IV.1. Il Seicento, Vicenza, 1983, p. 163-187 (soprattutto le p. 184 s.).

76 M. Bazzoli, Ragion di Stato... cit. n. 13, p. 283-328.

77 G. Mattingly, Renaissance Diplomacy, Cambridge, 1955, p. 212-222.

78 Ibid., p. 212.

79 Nonostante l’importanza del suo contributo sugli scrittori umanisti veneziani sul tema, le comparazioni culturali e le considerazioni di Douglas Biow su Ottaviano Maggi mi pare colgano soltanto alcuni aspetti del significato generale della sua opera nel panorama della letteratura dedicata all’ambasciatore. Soprattutto, credo che il testo di Maggi possa essere meglio compreso se posto in relazione ad un contesto politico, ad una provenienza sociale cittadina e ad una esperienza intellettuale specifica, seppur anch’essa ascrivibile ad una cifra umanistica. L’autore, a differenza del Barbaro, aveva vissuto la fine della stagione delle guerre d’Italia, l’occupazione spagnola di ampie porzioni della penisola e la conseguente liquefazione del sistema degli Stati regionali, e si era misurato con la riflessione storiografica e politica di Guicciardini e Machiavelli. In questo senso, l’autorappresentazione come « wanderer and hence as an Odysseus figure » e la « self-inscription into his own treatise of a mid-level diplomat » vanno integrate con la sua diversa consapevolezza storica del mestiere di ambasciatore, come funzione decisiva all’interno dello Stato veneziano della seconda metà del XVI secolo. Cfr. D. Biow, Doctors... cit. n. 17, p. 108, 120-127.

80 O. Maggi, De legato... cit. n. 2, p. 21.

81 Questo, del resto, sembra essere il destino di gran parte delle opere sull’ambasciatore sino al trattato El Enbaxador di Juan Antonio de Vera y Zúñiga (ai cui saggi presenti nel volume rimandiamo) insieme al fatto che, come ricordato in precedenza, risultano spesso composte da personaggi che non sono formalmente ambasciatori.

Author

Università degli studi Roma Tre - stefano.andretta@uniroma3.it

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search