Desktop versionMobile Version

L’écriture et l’espace de la mort. Épigraphie et nécropoles à l'époque préromaine

 | 
Marie-Laurence Haack

Il destino di Hasti Afunei. Donne e famiglia nell'epigrafia sepolcrale di Chiusi

Francesco de Angelis

Volltext

  • 1 Sul sarcofago (Palermo, Museo Archeologico Regionale [in seguito : MAR] 8464) cfr. anzitutto B.K. I (...)

1Il sarcofago chiusino di Hasti Afunei, dell'ultimo quarto del III sec. a.C., è un monumento eccezionale per numerosi versi, che vanno dalla qualità dell'esecuzione artigianale fino ad arrivare alla varietà dei dettagli iconografici (fig. 1)1. Non ultimo fra i motivi di tale eccezionalità vi è il fatto che la denominazione della defunta non è garantita, come di consueto, da una formula onomastica campeggiante isolata sul bordo del coperchio o sull'orlo superiore della cassa, in rapporto diretto con la figura giacente sul coperchio stesso ; il nome figura invece fra le tante didascalie identificative relative ai personaggi rappresentati sulla fronte della cassa e comprendenti, oltre alla defunta stessa, i suoi familiari e alcune demonesse. Dal punto di vista epigrafico, dunque, la focalizzazione non è individuale bensì collettiva, e si ripartisce sull’intero gruppo di parentela di Hasti Afunei. Si tratta di uno scarto rispetto alla norma che è quasi completamente privo di paralleli a Chiusi, e che in quanto tale richiede una spiegazione. Cosa ha determinato l'abbandono della consuetudine epigrafica in favore di un'opzione in cui, tramite la sua funzione di didascalia, il testo non solo cambia statuto, ma interagisce in maniera ben più complessa con le altre componenti del monumento funerario, in particolare con la scena sulla cassa ?

Fig. 1 - Sarcofago di Hasti Afunei, da Chiusi, loc. Colle : Palermo, MAR 8468 (Foto SBAT)

Fig. 1 - Sarcofago di Hasti Afunei, da Chiusi, loc. Colle : Palermo, MAR 8468 (Foto SBAT)
  • 2 Su Larth Afuna come paterfamilias, cfr. G. Colonna, art. cit., p. 342 ; e inoltre G. Colonna, Il po (...)
  • 3 Il gesto della mano sulla spalla, cd. Schultergeste, deriva dall’arte attica, dove è diffuso in epo (...)
  • 4 Integrazione [afun]ei : CIE p. 250 (ad 1812). Integrazione [arntn]ei : F.-H. Massa-Pairault, art. c (...)

2Per rispondere a tale domanda, conviene partire dalle immagini, a cui in questo caso le iscrizioni sono in ultima istanza subordinate. Lasciando da parte le figure demoniche, meno rilevanti nel presente contesto, le identità e i ruoli dei vari personaggi umani raffigurati sulla cassa si possono per lo più stabilire senza particolari problemi. Così, per esempio, nonostante la sua posizione decentrata, quasi all’estremità destra della scena, Hasti Afunei è facilmente identificabile come la protagonista, e dunque come la defunta : essa è infatti accompagnata da una demonessa ed è impegnata nell'azione più significativa dell’immagine, l’abbraccio con Larth Afuna ; inoltre, gli sguardi di tutti gli altri personaggi sono rivolti verso di lei. Oltre a costei, altre tre figure, tutte maschili, sono identificate come membri della famiglia Afuna : procedendo da destra verso sinistra, si tratta di Larth, Larce, e Larza Afuna. Grazie alla sua calvizie, Larth Afuna, che è in contatto diretto con Hasti, è connotato come paterfamilias e dunque dev'essere il padre sia di costei, sia probabilmente anche di Larce Afuna e Larza Afuna2. Per quanto riguarda i restanti personaggi, Larthi Purnei è verosimilmente la moglie di Larza Afuna : i due sono rappresentati vicini, e Larza sembra interloquire con la donna, dirigendone l’attenzione verso il margine destro della scena. Meno immediata è la spiegazione per la presenza, verso il centro della scena, di Vel Arntni, il quale si trova più vicino ad Hasti Afunei rispetto a Larza e Larce, ma è comunque separato da essa dal gruppo di Larth Afuna e della donna che si appoggia a lui. Non trattandosi di un membro diretto della famiglia Afuna, la scelta di raffigurarlo sarà dovuta a un suo legame con una delle donne raffigurate nella scena : potrebbe dunque trattarsi del marito di Hasti Afunei, ma in linea di principio non si può escludere che sia un congiunto della donna associata a Larth Afuna. Purtroppo l’identità di quest’ultima a sua volta non è del tutto certa. La mano poggiata sulla spalla del paterfamilias Afuna indica senz’altro una speciale intimità fra i due3. L'iscrizione identificativa della donna, però, è andata parzialmente persa : rimane solo la prima parte del prenome – agevolmente integrabile in θanχ[vil] – e la terminazione ]ei del gentilizio. Fra le proposte di restituzione, le principali sono due. Nel CIE Carl Pauli suggeriva l’integrazione [afun]ei : in tal caso, la donna sarebbe un'altra figlia (oppure, meno verosimilmente, una sorella) di Larth Afuna. Un'ipotesi alternativa, menzionata in anni recenti da Françoise-Hélène Massa-Pairault, preferisce completare [arntn]ei : in questo caso, la donna non potrebbe che essere la moglie di Larth Afuna ; e al tempo stesso, la presenza di Vel Arntni nella scena si spiegherebbe facendo leva sul legame tra costui e Thanchvil4. Va tuttavia notato che [arntn]ei sarebbe troppo breve per riempire l'intero spazio disponibile ; ciò si può facilmente dimostrare per via empirica, sovrapponendo alla lacuna l'iscrizione di Vel Arntni (che casualmente coincide in larga parte proprio con la parte mancante della formula onomastica di Thanchvil) (fig. 2). È dunque necessario un gentilizio con almeno due, se non tre lettere in più. Quale sia questo gentilizio è impossibile stabilire con certezza. Ad ogni caso, la prova fatta per [arntn]ei esclude automaticamente anche l'integrazione [afun]ei, che è ancora più corta, assicurando che Thanchvil fosse la moglie di Larth Afuna, e non una sua consanguinea. Allo stesso tempo, l’impossibilità dell’integrazione [arntn]ei vieta di spiegare la presenza di Vel Arntni tramite un rapporto di parentela di costui con Thanchvil : a questo punto, l'ipotesi che egli sia il marito di Hasti Afunei, anche se non può essere dimostrata in senso stretto, è senz’altro la più verosimile e acquista un carattere di ragionevole certezza.

Fig. 2 - Sarcofago di Hasti Afunei, iscrizione di Thanch[vil ------]ei, con verifica dell’integrazione [arntn]ei.

Fig. 2 - Sarcofago di Hasti Afunei, iscrizione di Thanch[vil ------]ei, con verifica dell’integrazione [arntn]ei.

3Partendo da queste premesse, il dato di maggiore interesse è senz’altro il modo in cui viene inscenato il rapporto fra Hasti Afunei e suo padre, Larth Afuna, in confronto a quello fra la stessa Hasti e il marito. Come si è detto, nella scena i due coniugi, Hasti Afunei e Vel Arntni, sono fisicamente separati mediante il gruppo dei genitori di lei. Non solo : Vel Arntni ha sì il capo volto verso la moglie, ma il resto del corpo è rappresentato in torsione nella direzione opposta (a differenza, peraltro, di tutti gli altri maschi della scena) ; né Hasti, per conto suo, sembra porre alcuna attenzione alla presenza del marito. Rispetto a tale indifferenza, lo stretto legame fra Hasti e Larth Afuna risalta in maniera particolare. Ancora più notevole, però, anche se raramente indagato con attenzione, è il modo specifico in cui tale legame viene visualizzato. Hasti tende entrambe le braccia verso il padre e poggia la mano destra sulla spalla di lui, per abbracciarlo o, quasi, per carezzarne il volto ; Larth, invece, afferra il polso sinistro di Hasti con la propria destra. Tali gesti non presentano solo una speciale intensità (e reciprocità, pur nell'asimmetria), bensì sono anche connotati in maniera particolare, per cui vale la pena soffermarsi brevemente su di essi.

  • 5 Sullo specchio del Museo Thorvaldsen, cfr. ES IV 420.1 ; I. Mayer-Prokop, Die gravierten etruskisch (...)
  • 6 Sul sarcofago di Ramtha Viśnai (Boston, MFA 1975.799), cfr. R. Herbig, op. cit., p. 13-14 (n° 5) ; (...)

4In primo luogo, va sottolineato che il sarcofago di Hasti Afunei non è il primo monumento in cui l’abbraccio e la presa per il polso compaiono in questa specifica combinazione. Già su uno specchio tardo-arcaico, oggi al Thorvaldsen Museum di Copenhagen, troviamo due figure – forse un uomo e una donna – il cui rapporto reciproco è visualizzato mediante questi due motivi5. Ma il parallelo più stringente per la scena con Hasti Afunei è quello, anteriore di circa un secolo e mezzo, del sarcofago vulcente di Ramtha Viśnai, a Boston (fig. 3) : nella scena di incontro sulla fronte della cassa, Ramtha pone una mano sulla spalla del marito, Arnth Tetnies, il quale a sua volta afferra il polso di lei. Le corrispondenze fra questa scena e il sarcofago di Hasti Afunei sono evidenti : di fatto i due protagonisti, l’uomo e la donna, non hanno fatto altro che scambiarsi di posto. Va notato come sul sarcofago di Boston tutto tenda a sottolineare specificamente la dimensione del rapporto uomo-donna. Gli oggetti portati dai rispettivi servi, afferenti al mundus muliebris da un lato e alla sfera della rappresentanza politica dall’altro, caratterizzano i protagonisti come esponenti esemplari delle sfere femminile e maschile. Il legame coniugale fra i due è poi ribadito sul coperchio : sia verbalmente, mediante l’iscrizione che dichiara lo status di moglie di Ramtha (ET Vc 1.91 : ramθa : viśnai[ :] arnθeal : tetn[i]es : puia) ; sia visivamente, in maniera spettacolare, con la celebre raffigurazione dei due coniugi giacenti e abbracciati sotto la medesima coperta6.

Fig. 3 - Sarcofago di Ramtha Viśnai, da Vulci: Boston, MFA 1975.799 (Foto Arch. Inst. Heidelberg)

Fig. 3 - Sarcofago di Ramtha Viśnai, da Vulci: Boston, MFA 1975.799 (Foto Arch. Inst. Heidelberg)

5L’uso, sul sarcofago di Boston, dell’abbraccio e della presa al polso per caratterizzare il legame fra moglie e marito induce a chiedersi quale sia il grado di specificità di tali gesti. Fino a che punto erano connessi con una costellazione determinata come quella della coppia coniugale ?

  • 7 Sul coperchio (Chiusi, MAN 1289) cfr. H. Damgaard Andersen, The Etruscan ancestral cult. Its origin (...)
  • 8 Abbracci amorosi nell’arte greca e magno-greca : M. Baggio, I gesti della seduzione. Tracce di comu (...)
  • 9 Specchio con Alcestei e Atmite (New York, MMA 96.18.15) : L. Bonfante, in CSE U.S.A., III (1997), p (...)
  • 10 Cfr. CSE BRD I 39 ; CSE Italia II.1 6 ; ES III 269 ; A.E. Feruglio, Uno specchio della necropoli di (...)

6Il motivo dell’abbraccio è attestato in Etruria fin da epoca molto alta. Significativamente, il monumento più antico viene proprio da Chiusi : si tratta del coperchio di un celebre cinerario d’impasto decorato con due figure (un uomo e una donna?) che si abbracciano piegandosi in avanti7. In generale la gestualità legata all’abbraccio ha una casistica iconografica piuttosto varia (con entrambe le braccia o con uno solo ; in associazione o meno con il bacio ; con i personaggi coinvolti stanti oppure seduti), e si diffonde particolarmente nell’arte tardo-classica, nel mondo etrusco come peraltro anche in quello greco. La sua valenza di base è quella affettiva, e in quanto tale essa può ricorrere in vari contesti, di cui il principale è quello erotico. In Etruria le attestazioni più numerose sono sugli specchi, dove il più delle volte ad abbracciarsi sono due amanti, e in particolare Turan e Atunis : ciò non solo è in perfetto accordo con il prevalere della tematica amorosa nell’imagerie degli specchi, ma illustra bene anche la forte dimensione emotiva associata al gesto in quanto tale8. In alcuni casi, inoltre, l’abbraccio viene a far parte di scene dal carattere più marcatamente rituale, talora in specifica connessione con le nozze : l’esempio migliore è quello di un celebre specchio del Metropolitan Museum con alcestei e atmite, dove i due protagonisti sono chiaramente caratterizzati come sposi9. Non meno significativi sono quei casi in cui l’abbraccio è usato per dare un tono di particolare intimità al rapporto di giovani adolescenti, sia maschi che femmine, con le loro madri (o comunque con figure materne). Date le peculiari connotazioni erotiche che l’amore materno, soprattutto nei confronti dei giovani maschi, ottiene sugli specchi, il fenomeno si può spiegare come un’estensione delle valenze amorose del gesto ; contestualmente va notato che in tali abbracci non sono mai coivolti padri o figure paterne10.

  • 11 Mano sul polso : C. Sittl, Die Gebärden der Griechen und der Römer, Leipzig, 1890, p. 278 ss. ; G.  (...)
  • 12 Sullo stamnos (Perugia, Mus. Arch. Nazionale, magazzino), cfr. M. Harari, Il Gruppo Clusium della c (...)
  • 13 Steli felsinee : I. Krauskopf, Todesdämonen und Totengötter im vorhellenistischen Etrurien. Kontinu (...)
  • 14 Su questo cratere, attualmente di collocazione ignota, cfr. D. Steiner, op. cit., p. 154, p. 370 (V (...)
  • 15 Su queste urne, cfr. B.K. III 57.8 ; A. Maggiani (a cura di), Artigianato artistico. L’Etruria sett (...)

7Quanto alla presa per il polso, si tratta di un motivo ben noto soprattutto dall’arte greca, dove indica la presa di possesso. Nella sua versione più diffusa, a partire dall’età tardo-geometrica la χεὶρ ἐπὶ καρπῷ è un formula tipica per indicare lo stretto rapporto fra un uomo e una donna, e può figurare in scene con diversi gradi di drasticità, dalla violenza del ratto vero e proprio alla misurata ritualità della cerimonia nuziale. Significativamente, però, nel V sec. a.C. lo stesso gesto è impiegato anche da Hermes psicopompo, a significare il controllo sul defunto da lui guidato verso l’oltretomba11. Nell’arte etrusca la presa per il polso possiede valenze affini a quelle attestate in Grecia, senza che però a questo riguardo si possa parlare di una perfetta omologia tra le due culture. Infatti, non solo in Etruria il grado di frequenza del motivo è più basso e la cronologia delle sue attestazioni si concentra in epoca classica, ma gli accenti sono distribuiti diversamente. In particolare, il suo ruolo nel caratterizzare il rapporto fra i sessi è attestato sì – come mostra per esempio uno stamnos trovato presso Perugia, del 320 a.C., dove un satiro bacia una donna stringendone al contempo il polso con la destra – ma non sembra assumere in tale contesto la stessa univoca pregnanza simbolica della χεὶρ ἐπὶ καρπῷ12. Viceversa, è soprattutto nel contesto del viaggio verso l’aldilà che il motivo ricorre. È così, dunque, che troviamo il motivo tanto sulle steli felsinee quanto nella Tomba dei Demoni Azzurri, o ancora sulle anfore volsiniesi del Gruppo di Vanth, dove Charun conduce un defunto verso le divinità dell’oltretomba tenendolo appunto per il polso13. Significativamente il gesto è attestato in scene di carattere funerario anche a Chiusi, e già in un’epoca relativamente alta, ossia negli anni centrali del V sec. a.C., su un cratere sovraddipinto da Camporsevoli, dove Vanth sollecita un uomo a seguirla portando la mano al polso di lui14. Molto più tardi, nella seconda metà del II sec. a.C., esso ricorre di nuovo su una serie di urne chiusine fittili a stampo : qui una demonessa alata con torcia conduce per il polso un defunto verso una porta, prima della quale stanno Cerbero e un altro defunto, evidentemente pre-morto, che accoglie il primo con un gesto di saluto15.

  • 16 Hasti Afunei moglie di Larth Afuna : cfr. p. es. R. Herbig, op. cit., p. 42 ; LIMC III (1986), p. 3 (...)

8Su questo sfondo l’impiego dei gesti sul sarcofago di Boston, sebbene non ovvio, appare in linea con la loro funzione nel resto dell’imagerie etrusca a connotare il rapporto tra i sessi : ciò vale in particolar modo per l’abbraccio, la cui occorrenza in scene dal sapore nuziale ne fa un gesto del tutto appropriato nel contesto di un incontro fra coniugi ; anche della presa per il polso apparentemente non viene sottolineata la connotazione funeraria (la scena sulla fronte del sarcofago non presenta elementi escatologici), bensì di nuovo quella – di per sé meno frequente – che rinvia al rapporto tra uomo e donna. Il sarcofago di Hasti Afunei, per contro, rappresenta uno scarto sia rispetto al monumento di Ramtha Viśnai sia più in generale rispetto alla tradizione iconografica. Infatti, anche se l’abbraccio può essere usato per dare evidenza visiva ad alcuni tipi di relazione tra genitori e figli, come si è visto, ciò non avviene mai nel caso dei rapporti tra un padre e una figlia ; e lo stesso dicasi per la presa al polso. In mancanza di precedenti immediati per i gesti in questione nell’arte chiusina del III secolo è difficile stabilire quanto consapevolmente tale innovazione fosse stata perseguita dallo scultore che realizzò il sarcofago, e quanto fortemente lo scarto venisse percepito dagli osservatori. In ogni caso, i confronti citati – e in particolare quello del sarcofago di Boston, che peraltro fa parte della stessa classe monumentale – ci aiutano ad apprezzare l’intensità della carica affettiva che contraddistingue il rapporto tra padre e figlia quale è visualizzato nella scena chiusina ; e fanno vieppiù risaltare, per contrasto, la distanza di Vel Arntni, che almeno in astratto sarebbe potuto essere un ottimo candidato per il contatto diretto con Hasti Afunei. Probabilmente non è un caso che in epoca moderna l'immagine sul sarcofago di Palermo sia stata spesso, e anche di recente, equivocata come una rappresentazione di abbraccio fra marito e moglie, nonostante le chiarissime indicazioni in senso contrario fornite dall’onomastica16.

  • 17 Congedo : O. G[erhard], rec. a Museo Etrusco Chiusino, in Bullettino dell’Instituto di corrisponden (...)

9Mentre, come si è detto, i gesti di Hasti Afunei e Larth Afuna non sono mai stati oggetto di considerazione specifica, maggiore attenzione è stata riservata alla questione se la scena nel suo insieme sia da intendere come congedo dai familiari o come incontro con i parenti premorti (sebbene anche in questo caso sia mancata un’analisi di dettaglio). Le opinioni in merito sono state discordanti : entrambe le possibilità, infatti, hanno trovato sostenitori autorevoli, e non è nemmeno mancato chi ha sostenuto che solo alcuni dei personaggi (nella fattispecie il padre e la madre di Hasti Afunei) sarebbero già defunti, mentre gli altri sarebbero da immaginare ancora vivi17. Nel nostro contesto la questione potrebbe in fondo apparire irrilevante, se non fosse che essa ha conseguenze proprio per la comprensione della costellazione dei rapporti fra i personaggi quale risulta dalla presenza congiunta di immagini e iscrizioni.

  • 18 Cratere con Alcsti e Atmite, da Vulci (Parigi, Bibl. Nat. 918) : M. Martelli (a cura di), La cerami (...)
  • 19 La scena sul sarcofago di Boston è interpretata come un addio da D. Steiner, op. cit., p. 135 ; ma (...)

10Il problema non è di facile soluzione. La gestualità in quanto tale non fornisce indicazioni univoche. Il motivo dell’abbraccio, per esempio, può essere usato in situazioni sia di incontro che di congedo. Soprattutto nel secondo caso, peraltro, esso trae la sua pregnanza proprio dal fatto che la percezione del distacco è acuita dal contatto fra i personaggi coinvolti, in una combinazione delle due valenze. Un esempio paradigmatico è dato dal famoso cratere del Pittore di Alcsti al Cabinet des Médailles, dove alcsti/Alcesti abbraccia appassionatamente atmite/Admeto, il quale a sua volta le sfiora delicatamente il braccio con la mano : i due spaventosi demoni che incorniciano i coniugi rendono esplicito il riferimento alla separazione imminente, sottolineando vieppiù la pregnanza del gesto di unione fra i due protagonisti18. Questa immagine è importante anche perché mostra chiaramente che il disambiguamento della situazione in cui il motivo dell’abbraccio è impiegato è fornito da elementi contestuali, non dal gesto stesso : se al posto dei demoni (o insieme ad essi) il pittore avesse raffigurato Hercle, la scena si sarebbe senz’altro dovuta leggere come la riunione di Admeto e Alcesti dopo il salvataggio di quest’ultima. Lo stesso vale, peraltro, per quei casi dove l’abbraccio ricorre in situazioni di incontro, come sul sarcofago di Boston : anche qui l’interpretazione specifica è consentita dalla composizione nel suo insieme e dal movimento dei personaggi (in particolare quelli subordinati), non da elementi inerenti alle posture dei due protagonisti19.

  • 20 Urna da Città della Pieve (Barcelona, Museo Arquéologico 11521) : B.K. III 55.2a ; J.M. Blázquez, L (...)
  • 21 Urne con Elena : cfr. B.K. I tav. 17-25, spec. 17.2, 18.3-4, 19.5, 22.12. Più in generale nell’arte (...)

11Anche nel caso di Hasti Afunei, dunque, occorre allargare lo sguardo al contesto figurativo del gruppo. Un personaggio che in linea di principio potrebbe orientare nell’interpretazione è la demonessa che compare dietro Hasti e che ne tocca delicatamente il braccio con una mano. A Chiusi tale figura trova un parallelo relativamente stretto in un'urna da Città della Pieve, oggi a Barcellona (fig. 4). Qui, infatti, alle spalle della figura femminile sulla destra (senz’altro la defunta, come indica la figura sul coperchio) si trova una demonessa la cui posa corrisponde a quella dell’analoga figura dietro Hasti Afunei : essa sfiora il braccio della donna con la destra, e inoltre le poggia la mano sinistra sulla spalla. La defunta stringe la mano a un uomo con bastone, dietro il quale vi è una seconda demonessa dotata di torcia. Viene spontaneo pensare a un commiato, così come per un’urna affine nel Museo di Palermo (fig. 5), dove a fronteggiare la defunta, con alle spalle la demonessa, vi sono sia una donna che un uomo (i genitori ?). In entrambi i casi la demonessa starebbe gentilmente esortando la defunta a partire20. Per quanto possibile, tuttavia, una simile interpretazione non può dirsi completamente certa. In altri contesti, infatti, lo stesso gesto dello sfioramento del braccio è compiuto da una figura che sospinge in avanti piuttosto che tirare indietro : nell’arte etrusca si può citare a tale proposito il personaggio che accompagna Elena verso Paride su tutta una serie di urne volterrane21. Ulteriori confronti con scene di saluto tra familiari sulle urne chiusine sono anche meno eloquenti : infatti, a differenza che per esempio a Volterra, dove immagini del genere sono largamente diffuse, a Chiusi il tema è poco frequente, soprattutto a questa data, e in particolare il grado di standardizzazione è più basso ; la conseguente alta percentuale di casi non inquadrabili in norme generali rende più ardua l’interpretazione.

Fig. 4 - Urna con gruppo familiare, da Città della Pieve: Barcelona, Mus. Arquéologico 11521 (Foto DAI Rom 31.2138)

Fig. 4 - Urna con gruppo familiare, da Città della Pieve: Barcelona, Mus. Arquéologico 11521 (Foto DAI Rom 31.2138)

Fig. 5 - Urna con gruppo familiare, da Chiusi: cassa. Palermo, MAR 11705 (Foto SAR Palermo)

Fig. 5 - Urna con gruppo familiare, da Chiusi: cassa. Palermo, MAR 11705 (Foto SAR Palermo)
  • 22 Cfr. C. Scheffer, art. cit., p. 196-210; M. Torelli, Il rango, il rito, l’immagine. Alle origini de (...)
  • 23 Urna da Fonte Rotella (Chiusi, MAN 63026) : G.F. Gamurrini, Scoperte di Chiusi, in Bullettino dell’ (...)
  • 24 Su quest’urna (Siena, MAN 68115), cfr. A. Maggiani, Un artista itinerante : il Maestro di Enomao, i (...)
  • 25 Sulle urne fittili, cfr. supra, nota 15.

12Più utile è concentrarsi su un altro elemento, paradossalmente il più distante dalla figura di Hasti Afunei nella scena sul sarcofago, ossia la porta. La raffigurazione della porta fa parte di una lunga tradizione nell’arte funeraria etrusca, dove essa simboleggia il passaggio verso gli inferi22. Sulle urne di Chiusi essa mantiene questa valenza e sembra essere utilizzata in maniera sistematica per caratterizzare come defunte le figure che si trovano davanti o entro di essa (in questo secondo caso la porta è resa in forma stilizzata, come una semplice apertura ad arco). In vari casi sembra trattarsi di parenti pre-morti i quali accolgono il neo-defunto che arriva scortato da demoni. Su un’urna dalla tomba degli Ane a Fonte Rotella e su una da Valdacqua, per esempio, si vede un personaggio inquadrato da un’apertura ad arco salutare il neo-defunto che è stato accompagnato nell’aldilà da una demonessa che si trova alle sue spalle (la cui postura comunque differisce da quella descritta sopra)23. Un ulteriore esempio è un’urna da Sarteano, oggi a Siena, dove il defunto è senz’altro da identificare con il personaggio a cavallo condotto da una demonessa e seguito da un soldato a piedi, il quale si muove verso una figura ammantata entro un’apertura ad arco24. Altrettanto univoche sono le più tarde urnette fittili a stampo, già menzionate, dove il neo-defunto è tenuto per il polso dalla demonessa ed è accolto da un parente (e da Cerbero) davanti a una porta25.

  • 26 L’esempio più eloquente in tal senso è un’urna in terracotta lavorata alla stecca (Berlin, Staatl.  (...)
  • 27 Sul sarcofago (Tarquinia, MAN RC 1424), cfr. R. Herbig, op. cit., p. 60-61 (n° 116) ; L.B. van der (...)
  • 28 Sulla Tomba Querciola II, cfr. S. Steingräber, Catalogo ragionato della pittura etrusca, Milano, 19 (...)
  • 29 Tale spiegazione rimuove le obiezioni sollevate da F. Prayon, art. cit., p. 56 e F. Prayon, Die Etr (...)

13Questi esempi non implicano che a Chiusi ogni scena di saluto tra familiari in cui compare una porta vada interpretata come un incontro. Non mancano infatti i casi in cui sull’urna è raffigurata una situazione, se non esplicitamente di congedo, comunque più astratta. Tuttavia tali casi si distinguono da quelli appena citati, nonché ovviamente da quello di Hasti Afunei, per la diversa collocazione e il diverso peso che i personaggi e la porta ottengono nell’economia della composizione26. Di fatto i confronti più significativi per il sarcofago di Hasti Afunei non sono quelli con la produzione coeva a Chiusi, bensì con la tradizione precedente. È in particolare a Tarquinia che troviamo esempi molto simili dal punto di vista compositivo, i quali rappresentano sicuramente degli incontri. Un sarcofago tarquiniese dalla Tomba Bruschi, per esempio, mostra una figura maschile a cavallo, preceduta e seguita da demoni, che si muove verso una porta coronata da merli, davanti a cui si trovano un uomo e una donna, probabilmente i suoi genitori che gli si fanno incontro alla soglia dell’aldilà (fig. 6)27. Ancora più stretti sono i paralleli offerti dalle pitture murali di due camere sepolcrali, la tomba Querciola II e la tomba 5636. In entrambi i casi una porta arcuata segna l’ingresso all’aldilà dalla quale i parenti pre-morti si fanno incontro ai congiunti che sono in procinto di unirsi a loro. Nel tomba Querciola II, un uomo barbato accoglie un parente più giovane che muove enfaticamente verso di lui (fig. 7) ; nella tomba 5636, invece, ad attendere i neo-defunti (un uomo e un bambino con le destre tese in segno di saluto) vi sono due personaggi, un uomo e un ragazzo (fig. 8)28. Le scene differiscono da quelle del sarcofago chiusino in quanto le situazioni raffigurate non sembrano legate a un decesso particolare. Come si è appena detto, infatti, nella tomba 5636 i defunti accolti nell’aldilà sono due, e dunque difficilmente la scena si potrà riferire a un evento specifico. Nella tomba Querciola II, poi, il titolare della sepoltura al di sopra della quale è apposta la pittura, ossia Arnth Anes figlio di Velthur, morto all’età di 50 anni, è da identificare con il personaggio barbato che accoglie piuttosto che con quello imberbe che sta arrivando : qui, dunque, il defunto è presentato già nel ruolo di antenato29. A fronte di queste differenze, comunque, non vanno trascurate le affinità. Particolarmente significativo, nelle pitture tarquiniesi, è il ruolo dei demoni, uno dei quali, in entrambi i casi quello a destra, ha condotto il neo-defunto (o i neo-defunti) alla soglia dell'aldilà, mentre l'altro è in posizione di riposo o di attesa, a guardia della porta stessa da cui sono usciti i maiores che si fanno incontro ai parenti : il parallelo con la composizione del sarcofago di Hasti Afunei, dove in pendant con la demonessa sulla destra troviamo Culśu e Vanth in funzione di guardiane al margine sinistro, è molto stretto, e deve ritenersi determinante ai fini dell'interpretazione.

Fig. 6 - Sarcofago da Tarquinia, Tomba Bruschi: con incontro di familiari defunti. Tarquinia, MAN RC 1424 (Foto Arch. Inst. Heidelberg)

Fig. 6 - Sarcofago da Tarquinia, Tomba Bruschi: con incontro di familiari defunti. Tarquinia, MAN RC 1424 (Foto Arch. Inst. Heidelberg)

Fig. 7 - Pittura parietale con incontro di familiari defunti, Tarquinia, Tomba Querciola II

Fig. 7 - Pittura parietale con incontro di familiari defunti, Tarquinia, Tomba Querciola II

Fig. 8 - Pittura parietale con incontro di familiari defunti, Tarquinia, Tomba 5636

Fig. 8 - Pittura parietale con incontro di familiari defunti, Tarquinia, Tomba 5636
  • 30 Sul reditus ad maiores, cfr. F. Prayon, art. cit., p. 45-67.
  • 31 Sulla Tomba dei Demoni Azzurri, cfr. soprattutto F. Roncalli, Iconographie funéraire et topographie (...)
  • 32 L’aspetto delle alleanze matrimoniali degli Afuna è sottolineato particolarmente da F.-H. Massa-Pai (...)

14Nel raffigurare l’incontro di Hasti Afunei con i suoi parenti pre-morti, dunque, il sarcofago si presenta come l’esponente più recente di una tradizione iconografica di marca aristocratica in cui il reditus ad maiores, il ricongiungimento con gli antenati, è un tema di centrale importanza, come è stato ribadito ultimamente da Friedhelm Prayon30. Anche in questo caso, peraltro, il rapporto che viene instaurato con la produzione artistica precedente non è né passivo né subordinato, e sottolinea una volta di più la consapevolezza con cui la scena venne ideata. In particolare è notevole che in questo caso la protagonista sia una donna. Non che ciò sia un hapax : già a una data molto alta, com’è noto, la Tomba dei Demoni Azzurri mostra una scena di ricongiungimento in cui la protagonista è una donna. Tuttavia in quel caso la defunta – che ha il suo pendant maschile nella scena sulla parete opposta dove il marito si avvia verso il convito guidando la biga – viene accolta da un’altra donna, e non dal gruppo familiare agnatizio31. Nel confronto con la tradizione iconografica, dunque, il dato più rilevante è proprio la massiccia presenza dei parenti del ramo paterno di Hasti Afunei ; l'abbraccio fra costei e suo padre non è che il culmine espressivo di una situazione in cui il legame agnatizio appare prevalere su ogni altro. Prima ancora che il sistema di alleanze degli Afuna, dunque, a essere celebrata è proprio la famiglia Afuna in quanto tale, con la sua centralità : almeno stando alla retorica dell’immagine, si tratta di una famiglia verso cui gravitano donne di altre famiglie (la Thanchvil moglie di Larth Afuna, Larthi Purnei), ma che al contempo è in grado di mantenere il controllo sulle proprie donne (Hasti Afunei), e anzi di attrarre nella propria orbita, e subordinare a sé, i loro mariti (Vel Arntni)32.

15In tal modo diventa possibile riformulare la domanda di partenza in maniera più articolata. Infatti, non sono solo le convenzioni epigrafiche a saltare, sul sarcofago di Hasti Afunei : anche la scena sulla cassa, oltre a condizionare la forma assunta dalle iscrizioni, reinterpreta e adatta le tradizioni figurative in una composizione che non ha paralleli precisi nei monumenti che conosciamo. Le peculiarità del sarcofago sono dunque al contempo epigrafiche e iconografiche, e appaiono strettamente connesse con la questione della diversità dei rapporti di Hasti Afunei rispettivamente con il padre e con il marito.

  • 33 Per l’urna di Londra (BM D 50), cfr. F. de Angelis, op. cit., p. 411 (Scil 2).

16Alla luce di quanto detto fin qui conviene esaminare il modo in cui questi due legami – ossia quello tra figlia e padre, e quello tra moglie e marito – vengono normalmente espressi nelle formule onomastiche femminili a Chiusi. Le iscrizioni da prendere in considerazione a tal fine sono in primo luogo quelle dei monumenti funerari in alabastro, che vanno dal III secolo (per lo più nella seconda metà di esso) ai primi decenni del II secolo a.C. : si tratta infatti dei casi che per la loro contiguità temporale e tipologica meglio si prestano a fungere da termini di paragone per il sarcofago. All’interno di questo corpus, sarà da esaminare il ruolo che assumono rispettivamente la filiazione e il gamonimico in rapporto agli elementi diretti della formula onomastica, ossia prenome e gentilizio. A tale proposito va premesso che la variabilità delle formule onomastiche in ambito privato è molto alta : si va da iscrizioni che si configurano come vere e proprie dichiarazioni da parte della defunta (in particolare Rix, ET Cl 1.83 : larθi· petrui· larθial· sentinateś· puia : ame) a versioni minimaliste, al limite con il solo gentilizio (come nel caso di un’urna oggi a Londra, dove la defunta è identificata semplicemente come pumpui) – per non parlare delle urne anepigrafi33. Dunque, anche se è senz’altro possibile individuare dei pattern ricorrenti, è bene tener presente che non si ha a che fare con formule standard in senso stretto.

  • 34 Il primo sarcofago si data nel primo venticinquennio del III sec. a.C. (cfr. A. Maggiani, Alfabeti (...)

17Per quanto riguarda la filiazione, essa è pressoché assente dai monumenti in questione. Gli unici due esempi certi, entrambi su sarcofagi, si datano alla prima metà del III secolo e provengono dalla stessa tomba, quella dei Sentinate alla Pellegrina : si tratta di Rix, ET Cl 1.86 (θanχvịḷ : śuplini : larθialisa caeś / sentinateś : puia) e di Rix, ET Cl 1.93 (velia tutne(i) crampesa śeχ)34. Significativamente essi differiscono fra loro in quanto in un caso la filiazione è indicata mediante il prenome del padre (larθialisa), nell’altro mediante il solo cognome (crampesa). Si tratta dunque di casi sporadici, che appaiono essere espressione di un periodo storico particolare, e forse anche di determinate tradizioni gentilizie, e che non danno l’avvio a una tradizione in senso proprio. In seguito, la filiazione non gioca più alcun ruolo significativo sui monumenti femminili in alabastro, in contrasto con i loro corrispettivi maschili, dove invece essa appare piuttosto di frequente (a differenza che nel caso delle donne, evidentemente, la linea di discendenza paterna è un elemento importate per definire l’identità di un uomo a livello epigrafico). Rispetto a tale stato di cose la scena con Hasti Afunei rappresenta uno scarto vistoso : come si è visto, sul sarcofago è proprio la filiazione della defunta a essere enfatizzata.

18Più complessa è la situazione nel caso del gamonimico. Di fatto, esso costituisce il tratto distintivo delle formule onomastiche femminili rispetto a quelle maschili, e la combinazione ‘prenome + gentilizio + gamonimico’ è quella che ricorre più di frequente nelle iscrizioni per donne nel III secolo a.C. In considerazione della summenzionata variabilità della formula onomastica, il gamonimico entra in un gioco assai complesso di relazioni con le altre componenti nel definire l'identità della defunta : il suo ruolo e il suo peso cambiano a seconda delle combinazioni. A questo proposito si possono citare casi quasi diametralmente opposti.

  • 35 Di nuovo, va tenuta presente la data alta del sarcofago, quando la produzione di simili monumenti ( (...)

19Così, sul già citato sarcofago di Thanchvil Śuplini nella tomba dei Sentinate (Rix, ET Cl 1.86 : θanχvịḷ : śuplini : larθialisa caeś / sentinateś : puia), il gamonimico è particolarmente elaborato : del marito, Cae Sentinate, viene indicato anche il prenome e non solo il gentilizio, come più di consueto, e il tutto viene retto dalla specificazione puia, « moglie ». La combinazione con la filiazione – eccezionale di per sé, come si è visto – tradisce l'ambizione di raggiungere un massimo di completezza e di solennità per quella che era la moglie del fondatore del sepolcro. Pur nella sua indubbia rilevanza, dunque, il gamonimico è qui comunque complementare rispetto alle altre componenti della formula onomastica nel tracciare una sintetica biografia della defunta35.

  • 36 Si potrebbe pensare a una commissione da parte di Cumni Thucernaś prima ancora di sposarsi, ma in t (...)

20L'altro estremo è rappresentato dall'urna della moglie di Cumni Thucernaś, anch’egli fondatore di un sepolcro, la tomba dei Cumni a S. Mustiola. L’iscrizione (Rix, ET Cl 1.1849) suona : puia : cumniś : θucerna/ś. Qui l'identità della donna è ridotta al suo status di coniuge, con l'omissione perfino del prenome e del gentilizio : essa è semplicemente puia, moglie. Si tratta di un hapax tutt'altro che facile da spiegare, ma che mostra come in determinati casi il legame matrimoniale potesse prevalere rispetto a qualsiasi altro elemento identificante36.

  • 37 Sulla tomba dei Sentinate al Romitorio, cfr. E. Hübner, Scavi di Chiusi, in Bullettino dell’Institu (...)
  • 38 Di questo complesso sepolcrale, cui si possono ascrivere anche ET Cl 1.806, 1.807 e 1.2569, è purtr (...)

21Non meno complessi, peraltro, sono gli esempi in cui il gamonimico è assente, anche perché in questi casi la rilevanza dei dati contestuali appare con la sua massima evidenza. In un caso come quello di θana : sentinati (Rix, ET Cl 1.31), per esempio, la provenienza dell'urna dalla tomba dei Sentinate al Romitorio lascia sospettare che il gamonimico sia stato omesso semplicemente perché la donna non era sposata37. Ma larθi patui (Rix, ET Cl 1.2516), la cui formula onomastica non include il gamonimico, era invece quasi sicuramente sposata. La sua urna, infatti, viene dallo stesso complesso sepolcrale cui appartiene anche il coperchio di vel : tlesna : patval : velusa : pul[fnal : clenś] (Rix, ET Cl 1.2515), evidentemente suo figlio, nonché peraltro il sarcofago di ṿel : tlesna : larθạliṣa (Rix, ET Cl 1.2517), che ha alte probabilità di essere suo marito38.

  • 39 La base documentaria per le percentuali menzionate nel testo è costituita dai dati da me raccolti p (...)

22Ciò che in questo contesto preme sottolineare, al di là dei casi singoli, è come il gamonimico mantenga una rilevanza costante nel tempo. Nelle iscrizioni onomastiche femminili apposte su monumenti in alabastro – dunque su esemplari databili nel III e nei primi decenni del II secolo a.C., come si è detto – esso ricorre nel 60 % dei casi. Il dato rimane quasi invariato per quanto riguarda le urne in travertino, che si scaglionano lungo il II secolo a.C. e all’inizio di quello successivo, e le cui formule onomastiche femminili presentano il gamonimico nel 62 % dei casi. Tale costanza appare notevole soprattutto in considerazione delle drastiche dinamiche di cambiamento che interessano l'onomastica funeraria in questo periodo, con il crescente e – per quanto riguarda le iscrizioni femminili – quasi subitaneo affermarsi del metronimico a partire dai primi anni del II secolo a.C. : assente nel III secolo, come si è detto, sulle urne femminili in alabastro del II secolo il metronimico è infatti attestato nel 20 % dei casi (e la percentuale scende al 15 % se si considerano anche le urne iscritte del secolo precedente) ; per i corrispondenti monumenti in travertino, invece, la percentuale sale al 35 %. Dal confronto appare chiaro che la maggiore o minore diffusione del gamonimico non è influenzata (o lo è solo in maniera molto relativa) dalle innovazioni riguardanti altre componenti della formula. Con la sua presenza esso sembra pertanto assolvere a funzioni sue proprie, indipendenti dal contesto onomastico in cui si viene a trovare39.

  • 40 Sulla tomba dei Cumni, cfr. supra, nota 36. Sulla tomba dei Matausni, cfr. infra, nota 43. Sulla to (...)
  • 41 Provengono da tombe agnatizie le seguenti iscrizioni : Rix, ET Cl 1.206 ; 1.292 ; 1.322 ; 1.664 ; 1 (...)

23A cosa risponde questa persistenza nell'impiego del gamonimico ? Talvolta esso può essere messo in connessione con esigenze pratiche di identificazione : per esempio per distinguere, all’interno di una tomba, donne di una stessa famiglia sposate a uomini diversi. È significativo, in tal senso, che nella tomba dei Cumni a S. Mustiola e in quella dei Matausni a Ficomontano due defunte appartenenti alle rispettive famiglie per via agnatizia – ossia cumnia : re(m)snasa (Rix, ET Cl 1.2315) e matausnei : pulfnasa (Rix, ET Cl 1.292) –, sposate ma poi sepolte nella tomba paterna, preferiscano usare il gamonimico al prenome per contraddistinguersi rispetto alle altre donne della stessa tomba. E tuttavia tali casi non possono essere usati per desumerne una regola generale. Nella tomba dei Purni a Città della Pieve, per esempio, la formula onomastica di cacnei· purnisa (Rix, ET Cl 1.660), una donna entrata a far parte della famiglia per via matrimoniale, è del tutto identica alle due appenza menzionate, nonostante che la deposizione dell’urna nel sepolcro fosse di per sé bastante a suggerire l’esistenza del legame matrimoniale40. Più in generale va tenuto presente che, nel caso dei monumenti femminili in alabastro con gamonimico, laddove sia possibile stabilirne la provenienza, solo in circa il 25% dei casi essi vengono dalla tomba agnatizia (dove il gamonimico può avere effettivamente una funzione disambiguante), mentre nel 75 % dei casi si trovavano in quella del marito, dove a rigore il gamonimico fornisce informazioni ridondanti41. Anche se non da escludere del tutto, dunque, l’utilizzo del gamonimico per esigenze pratiche di identificazione andrà fortemente relativizzato : ciò tanto più in quanto di regola le camere funerarie saranno state accessibili solo a un gruppo ristretto di congiunti e amici, per i quali almeno nel breve e medio periodo l’identità di una defunta (come di un defunto, peraltro), nonché il suo posto all’interno della rete di rapporti di parentela, risultava dalle memorie familiari e/o dalla posizione relativa del rispettivo monumento funerario nella tomba almeno tanto quanto dalle iscrizioni onomastiche, se non anche di più.

  • 42 Si noti che il più delle volte il gamonimico è costituito dal solo gentilizio, senza il prenome : c (...)

24Più che a fini concreti e immediati, dunque, è verosimile che il gamonimico risponda alla rilevanza attribuita al matrimonio nel definire l'identità di una donna, o, in una prospettiva complementare, al ruolo della donna in quanto veicolo di alleanze tra famiglie42. Proprio a causa di questa funzione generale, tuttavia, il gamonimico tende a occultare, ai nostri occhi, la molteplicità e varietà delle situazioni individuali, e si rivela inadatto a esprimere messaggi più specifici o a rispecchiare in maniera accurata i singoli casi. Come si è appena visto, infatti, una donna sposata poteva essere sepolta sia nella tomba del marito, sia, con un minore grado di probabilità, in quella della famiglia paterna. Tale decisione doveva dipendere da un concorso, in parte anche assai complesso, di diversi fattori, che vanno dalla biografia individuale di ciascuna defunta (per esempio, un eventuale stato di vedovanza) ai concreti rapporti di forza tra famiglie. Ma niente di tutto ciò trovava possibilità di espressione nella formula onomastica.

  • 43 Sulla tomba dei Matausni, cfr. Notizie degli scavi, 1882, p. 261-262 (G. Fiorelli) ; W. Helbig, Via (...)

25La cosa è particolarmente evidente se confrontiamo i casi di due donne che usano la stessa formula, e che vengono entrambe seppellite nelle tombe delle rispettive famiglie paterne : si tratta delle già menzionate Matausnei, moglie di un Pulfna (Rix, ET Cl 1.292), e Cumnia, moglie di un Remzna (Rix, ET Cl 1.2315). Per quanto riguarda la Matausnei, insieme con lei nella tomba furono seppelliti anche il marito, ạθ̣ : pulfna : can-[ (Rix, ET Cl 1.293) e il figlio, [--(-) : pu]ḷfṇa : ṃatausn[al] (Rix, ET Cl 1.291) : le urne di tutti e tre, databili entro i primi decenni del II secolo a.C., si trovavano in nicchiotti scavati nel dromos che conduceva alla camera sepolcrale. Il legame matrimoniale attestato nella formula onomastica della donna, e usato in alternativa al prenome come elemento per contraddistinguerla all'interno del gruppo sepolcrale, mostra qui tutta la sua forza : esso si rivela in grado di attrarre nell'orbita dei Matausni anche un Pulfna e i suoi discendenti43. Opposto il caso della Cumnia, la cui formula onomastica pure presenta la stessa struttura. L’urna del marito non è identificabile fra quelle dei Remzna a noi note, ma in ogni caso le notizie che abbiamo sulla tomba dei Cumni ci consentono di escludere che egli fosse seppellito lì, insieme a lei. Molto probabilmente noti, per contro, sono i monumenti funerari di due figli della coppia : si tratta di Arnza Remzna, noto sia da un coperchio d’urna (Rix, ET Cl 1.2312 : aẓ : remzna : aθ : cumniaś) sia dal relativo cippo in travertino (Rix, ET Cl 1.2313 : az : remzna : cumniaś), e di Vel Remzna, il cui nome è attestato soltanto da un cippo (Rix, ET Cl 1.2314 : vel : remzna : cumniaś). Anche di costoro, tuttavia, sappiamo per certo che non furono seppelliti nella tomba della madre. Dunque, nonostante che i legami matrimoniali delle due donne avessero esattamente lo stesso rilievo a livello epigrafico, le vicende sepolcrali dei loro rispettivi mariti (e figli) seguirono strade affatto diverse. In altre parole, la rilevanza attribuita al vincolo coniugale nelle iscrizioni nel definire l’identità delle donne mediante l’uso del gamonimico sembra esplicarsi su un piano generico, che prescinde da circostanze contingenti.

26È ora di tornare ad Hasti Afunei : in che modo il contesto fin qui delineato contribuisce a comprendere meglio il sarcofago, con le sue peculiarità epigrafiche e iconografiche ? A prima vista, fra il monumento e lo sfondo davanti a cui intendiamo collocarlo vi è una strana incongruenza. Se ciò che si voleva era sottolineare il legame fra Hasti Afunei e suo padre Larth, perché non ci si è limitati a inserire la filiazione nella formula onomastica ‘normale’ della defunta ? Proprio alla luce della scarsissima frequenza della filiazione sui monumenti funerari chiusini di quest’epoca, la sua utilizzazione (magari con l’omissione contestuale del gamonimico) sarebbe stata di per sé un’indicazione sufficiente di come si volesse distribuire gli accenti. La questione, tuttavia, va impostata diversamente. Fra le consuetudini epigrafiche e le innovazioni introdotte sul sarcofago evidentemente non vi è un nesso diretto : le seconde non sono semplicemente un sostituto delle prime. L’immagine sulla cassa non solo esprime le relazioni familiari che definivano l'identità e il ruolo della defunta collocando gli accenti diversamente rispetto al solito, ma inoltre lo fa in maniera più articolata di quanto non fosse possibile con i mezzi convenzionali. Come già detto, la scena non verte semplicemente sull’affetto di Hasti per il padre, ma sull’importanza più generale che gli Afuna, i membri della famiglia paterna, rivestono per la defunta. E ciò naturalmente sarebbe stato impossibile da comunicare mediante la sola formula onomastica. Evidentemente la formula onomastica, con il suo distacco da contingenze biografiche e più latamente contestuali, si poneva su un piano che non avrebbe consentito di percepire l’enfasi sul legame di filiazione e la contestuale relativizzazione del vincolo coniugale con la stessa icasticità della scena con le sue didascalie. In quest’ottica un’iscrizione funeraria « normale », nonostante tutta la flessibilità consentita dall’impiego ovvero dall’omissione dei vari membri della formula onomastica, non sarebbe stata davvero in grado di veicolare un messaggio univoco, o comunque sufficientemente forte.

27Perché questa enfasi così esplicita sui legami con la famiglia paterna, sul sarcofago di Hasti Afunei ? Come si è visto, a Chiusi non era affatto impossibile che la rilevanza di tali legami conducesse a seppellire la donna nella tomba agnatizia. È a questo punto che diventa importante stabilire il contesto del sarcofago. In particolare occorre chiedersi se il complesso sepolcrale in cui esso fu collocato fosse quello paterno o invece quello del marito; se appartenesse agli Afuna o agli Arntni.

  • 44 G.B. Pasquini, Lettera del Can. Gio. Battista Pasquini Teologo della Cattedrale di Chiusi, e Vicari (...)

28Sia pure a grandi linee, il contesto di rinvenimento del monumento ci è noto grazie al resoconto del canonico Giovan Battista Pasquini, che ne parla in una lettera pubblicata sull’Antologia di Firenze. Stando alle sue parole, il sarcofago fu trovato nel febbraio 1826 in una camera sepolcrale a se stante ubicata in un terreno al Colle, di proprietà di Pietro Bonci Casuccini. « Contigua » a questa cella, prosegue Pasquini, ve ne era una seconda, dove « furono trovate quattro urne cinerarie con etrusca iscrizione nel lembo de' coperchi, tre di marmo [sc. alabastro], una di travertino. Le tre di marmo sono ornate di bassi rilievi nel prospetto, ed una li ha da tre lati. Queste oltre essere un poco danneggiate dal tempo, sono state barbaramente mutilate nelle teste de' personaggi che vivi rappresentavansi ne' coperchi appoggiati a bei guanciali. Oltre questi segni infallibili del ritrovamento di tali urne in altra epoca, i coperchi erano tutti rovesciati, ed in distanza dalle urne ». E poi, dopo la descrizione del sarcofago : « Tutte queste urne sono state con ogni diligenza, e verità disegnate dal valoroso giovane sig. Monti di Siena, ed oggi si conservano in Chiusi con varie altre antichità in un deposito del nobil. sig. Pietro Casuccini »44.

  • 45 Per le tombe della Martinella, cfr. G. Fiorelli, Chiusi, in NS, 1877, p. 139-143 ; Helbig 1877, p.  (...)

29Dalle parole di Pasquini sembrerebbe che le due « celle sepolcrali » rinvenute al Colle Casuccini fossero di fatto due tombe indipendenti, sebbene non si possa escludere del tutto la possibilità che fossero camere che si aprivano sullo stesso dromos. In ogni caso è più che verosimile che i due ambienti non fossero privi di relazione reciproca ; e se dovesse cogliere nel segno la prima alternativa, la situazione sarebbe paragonabile a quella delle tombe dei Velu, Larcna e Sentinate alla Martinella, distinte ma allineate lungo una stessa direttrice, e in chiara relazione reciproca fra loro45.

  • 46 Perugia, Biblioteca Augusta, Carte Fabretti, ms. 2110, 142 (in generale le schede compilate da Fabr (...)

30A maggior ragione diventa importante stabilire chi fossero gli occupanti dell'altra camera. Fortunatamente disponiamo di almeno un dato documentario certo, che finora è sfuggito agli studiosi. Nel Corpus inscriptionum Italicarum di Fabretti, infatti, al numero 582 (θanχvil : arispna) troviamo la seguente indicazione : « Arca marmorea […], rep. m. febr. a. 1826 in eodem loco ubi n. 564 ». Fabretti menziona anche la fonte di tale informazione : « Ex schedis Pasquini Vermigliolio missis ». Vista anche la coincidenza della data di ritrovamento, non stupirà apprendere che l’iscrizione CII 564 qui menzionata corrisponde proprio al sarcofago di Hasti Afunei. Anche la nota originale di Pasquini, peraltro, ci è pervenuta : essa si trova fra le carte Fabretti conservate nella Biblioteca Augusta di Perugia, le quali comprendono, fra l’altro, gli appunti e il materiale preparatorio per il CII. Il testo della nota è il seguente : « Iscrizione etrusca nella fascia superiore di un’ornatissima urna marmorea per cadavere intiero scoperta nelle vicinanze di Chiusi nel Febbraio 1826. con una gran matrona giacente in tutta l’estensione del coperchio [seguono le iscrizioni del sarcofago di Hasti Afunei, CII 564]. In altra urna marmorea cineraria trovata in vicinanza dell’urna grande [segue l’iscrizione CII 582] »46.

  • 47 Lettura θanχvil : arntna : EMC p. 65 n° 38 e 216 n° 10. Lettura θanχvil : nli : EMC, tav. 81 (la ta (...)

31Non vi è dubbio, dunque, che l’iscrizione CII 582 si riferisca a una delle quattro urne trovate nella cella contigua a quella di Hasti Afunei. Il testo dell’iscrizione nella lettura di Pasquini ripresa da Fabretti (θanχvil : arispna, come si è detto), comunque, non è corretto e fa parte di una ramificata tradizione che solo gli Etruskische Texte di Rix hanno definitivamente risolto. La stessa iscrizione, infatti, figura ben quattro volte già nell’Etrusco museo chiusino, in tre versioni diverse : due volte come θanχvil : arntna, una volta come θanχvil : nli, e un’ultima volta dubitativamente come θanχvil : arntnei47. Paradossalmente proprio quest’ultima lettura, che è poi quella corretta, non fu ripresa da Fabretti, che invece dedicò due lemmi distinti, rispettivamente CII 584 e 611, alle prime due versioni – oltre naturalmente a CII 582, basato invece, come si è visto, sulla lettura di Pasquini. Nel Corpus inscriptionum Etruscarum Pauli unificò CII 582 e 584 facendole confluire in CIE 1773, dove la lettura proposta dell’iscrizione ([θ]anχ[vi]l : arntnẹi) si avvaleva anzitutto di un apografo di Danielsson ; ma lasciò distinta da questa la lettura di CII 611 (θanχvil : nli), restituendola sotto CIE 2499 come θanχvil : nui· · ·. Come già accennato, è solo con Helmut Rix, a distanza di quasi un secolo, che anche questa duplicazione è stata riconosciuta, e l’iscrizione figura come Rix, ET Cl 1.1273 (θanχvil : arntnei). Nel passaggio dal CIE agli ET, tuttavia, è andata persa l’indicazione di provenienza, o meglio di pertinenza al sarcofago di Hasti Afunei, che ancora in CIE 1773 veniva riportata, anche se non in maniera particolarmente cospicua, rimandando a Fabretti : di conseguenza, nel repertorio di Rix l’iscrizione figura fra quelle chiusine senza dati di ritrovamento.

32In ogni caso, il dato essenziale è che siamo in grado di identificare l'urna recante l'iscrizione – o meglio la sua cassa, visto che il coperchio con cui questa è associata non è pertinente (esso reca infatti una figura maschile recumbente, chiaramente non compatibile con la formula onomastica femminile). La cassa è un esemplare in alabastro, decorato con una variante della scena di Alessandro/Paride rifugiato all'altare (fig. 9) : il giovane principe troiano è qui affiancato e protetto da due demonesse con torce, una delle quali (quella a destra) provvede a ricacciare indietro uno dei fratelli che minacciano il protagonista, mentre sul margine sinistro un altro fratello solleva uno scudo.

Fig. 9 - Urna di Thanchvil Arntnei, da Chiusi, loc. Colle: cassa con Paride rifugiato all’altare (coperchio non pertinente). Palermo, MAR 8477 (Foto DAI Rom 71.596)

Fig. 9 - Urna di Thanchvil Arntnei, da Chiusi, loc. Colle: cassa con Paride rifugiato all’altare (coperchio non pertinente). Palermo, MAR 8477 (Foto DAI Rom 71.596)
  • 48 Sulla cassa (Palermo, MAR 8477), cfr. EMC I, p. 75 (F. Inghirami) ; F. Schlie, Die Darstellungen de (...)

33La scena, di qualità piuttosto mediocre, modifica fortemente rispetto alle altre versioni note da Chiusi, dove ad aggredire Alessandro è in primo luogo Cassandra, e dove le demonesse non compaiono. La cronologia può essere fissata negli ultimi due decenni del III secolo, più o meno in contemporanea con il sarcofago di Hasti Afunei, forse poco dopo di esso48. Vale la pena notare che, a differenza di quanto riportato da Pasquini nella lettera all’Antologia, l'iscrizione è apposta sulla cassa, non sul coperchio dell'urna ; ma l’assenza di altre iscrizioni con θanχvil nel materiale Casuccini del Museo di Palermo rende certa l’identificazione.

  • 49 Le altre iscrizioni apposte su coperchi con personaggi acefali nel Museo di Palermo sono le seguent (...)
  • 50 Urne con iscrizioni riferibili agli Arntni nella collezione Casuccini : Rix, ET Cl 1.1258 ; 1.1259  (...)
  • 51 Desidero ringraziare la reponsabile delle collezioni archeologiche, dott.ssa Agata Villa, e l’ispet (...)
  • 52 Su questi coperchi, cfr. ora F. de Angelis, op. cit., p. 366 (CopM 42) (MAR 8473) ; 355 (CopF 25) ( (...)

34Il nome della defunta, Thanchvil Arntnei, rimanda chiaramente alla famiglia di Vel Arntni, il probabile marito di Hasti Afunei. Purtroppo non è possibile specificare ulteriormente il rapporto di parentela fra Thanchvil e Hasti. Tra le varie possibilità (p. es. una cognata o la suocera di Hasti), merita segnalare che Thanchvil Arntnei potrebbe essere una figlia della coppia Hasti Afunei – Vel Arntni. Alla luce di quanto visto sopra a proposito dei possibili destini sepolcrali delle donne chiusine e dei loro figli, dunque, nemmeno quest’urna è in grado di risolvere la questione del contesto del sarcofago in maniera decisiva. Occorre chiedersi, a questo punto, se sia possibile identificare anche gli altri monumenti che si trovavano nella cella. Le indicazioni di Pasquini presenti nella lettera dell’Antologia sono vaghe, ma possono suggerire una pista : occorre cercare due coperchi figurati in alabastro, acefali e provvisti di iscrizioni ; anche se non può essere data per certa, la possibilità che tali iscrizioni menzionassero altri membri della famiglia Arntni costituisce un’ipotesi di lavoro plausibile, almeno in prima battuta49. In effetti, la collezione Casuccini include numerose iscrizioni degli Arntni, in parte direttamente collegabili fra loro, segno che una o più tombe della famiglia si trovavano effettivamente sui terreni del conte50. Una ricognizione preliminare nel Museo di Palermo ha permesso di individuare tre monumenti che corrispondono ai requisiti richiesti51. Anzitutto va menzionato il coperchio MAR 8473, con recumbente maschile (fig. 10) ; la testa, a dire il vero, non è completamente distrutta, ma manca della parte superiore, dagli zigomi in su. L’iscrizione, comunque, è interessante, dato che il personaggio ivi menzionato, vel : arntni : a(rn)θalisa : claṇ[ti] (Rix, ETC l 1.1279), fa immediatamente pensare al marito di Hasti Afunei. Gli altri due monumenti, stavolta decisamente acefali, sono entrambi riferibili a donne della famiglia Murina sposate con degli Arntni. Il coperchio MAR 11795 (fig. 11), databile attorno al 200 a.C., reca l’iscrizione : larθi : murinei : arntṇisa (Rix, ET Cl 1.1985), mentre l’iscrizione dell’esemplare MAR 12320 (fig. 12), dei primi decenni del II sec. a.C., recita : larθi· murinei· ạṛṇṭṇ[ (Rix, ET Cl 1.1986)52.

  • 53 Per la prima cassa (Palermo, MAR 8469), cfr. ora F. de Angelis, op. cit., p. 377-378 (Et II 1). Per (...)
  • 54 Palermo, MAR 8466 (fronte : Ippolito ; fianchi : demone) : B.K. II 33.2 ; J. Thimme, Chiusinische A (...)

35Ciò tuttavia non è ancora sufficiente per concludere che il sarcofago di Hasti Afunei fosse stato collocato in un complesso sepolcrale che faceva capo agli Arntni, alla famiglia del marito della defunta. Che uno oppure due dei coperchi appena menzionati si trovassero nella stessa camera dell’urna di Thanchvil Arntnei è possibile, ma non vi è modo di provarlo ; e ancor più congetturale sarebbe operare una scelta fra i tre monumenti. Inoltre, dato il pessimo stato di conservazione dell’iscrizione Rix, ET Cl 1.1986, l’attribuzione dell’urna MAR 12320 alla moglie di un Arntni è oltremodo incerta ; e anche la tentazione di identificare il Vel Arntni di MAR 8473 con il marito di Hasti Afunei si scontra con il fatto che il coperchio di questa urna sembrerebbe successivo al sarcofago, laddove invece nella scena del ricongiungimento sul sarcofago stesso Vel Arntni compare fra i familiari pre-morti. Piuttosto che accumulare ipotesi può essere più utile seguire una via alternativa, prendendo spunto dalle casse anziché dai coperchi. Pasquini dice che le tre urne in alabastro recavano scene in rilievo, e che una era decorata anche sui fianchi. È su quest'ultima che vale la pena concentrarsi. Nella collezione Casuccini vi sono in totale otto casse in alabastro con i fianchi decorati. Grazie alle iscrizioni, due di queste (MAR 8469 e 8462) sono immediatamente associabili a nomi specifici – rispettivamente ad Aule Tetina, figlio di una Lauchmsnei (Rix, ET Cl 1.2402), e ad Arnth Namultl (Rix, ET Cl 1.2004) – nessuno dei quali appare particolarmente significativo in relazione ad Hasti Afunei, per cui li possiamo escludere senz'altro53. Delle altre sei casse, cinque (MAR 8466, 11648, 11732, 11778, 11791) sono anepigrafi : ciascuna di esse potrebbe dunque essere combinata con un coperchio iscritto, anche se solo nel caso dell’esemplare MAR 11732 le dimensioni consentirebbero, almeno in linea di principio, l’associazione con uno dei coperchi Arntni o Murina menzionati sopra54.

Fig. 10 - Urna di Vel Arntni, da Chiusi: coperchio. Palermo, MAR 8473 (Foto DAI Rom 71.600)

Fig. 10 - Urna di Vel Arntni, da Chiusi: coperchio. Palermo, MAR 8473 (Foto DAI Rom 71.600)

Fig. 11 - Urna di Larthi Murinei, da Chiusi: coperchio. Palermo, MAR 11795 (Foto SAR Palermo)

Fig. 11 - Urna di Larthi Murinei, da Chiusi: coperchio. Palermo, MAR 11795 (Foto SAR Palermo)

Fig. 12 - Urna di Larthi Murinei, da Chiusi: coperchio. Palermo, MAR 12329 (Foto SAR Palermo)

Fig. 12 - Urna di Larthi Murinei, da Chiusi: coperchio. Palermo, MAR 12329 (Foto SAR Palermo)
  • 55 Su quest’urna, che si data negli ultimi due decenni del III sec. a.C., cfrEMC I, p. 27-28, tav. 2 (...)
  • 56 CfrREE, 22, 1952-53, p. 312 (V. Tusa) ; H. Rix, Das etruskische Cognomen. Untersuchungen zu Syste (...)
  • 57 Cfr. EMC I, p. 65 (n° 40) ; 219 (n° 34) ; G. Micali, Storia degli antichi popoli italiani, I-III, F (...)

36In attesa di effettuare riscontri più specifici sulla base di un’analisi stilistica dettagliata vale la pena esaminare l'ultima cassa, MAR 8469 (fig. 13)55. Essa è decorata con una scena di combattimento : verso il centro dell’immagine vi è un guerriero in ginocchio che cerca di difendersi da un avversario che incombe su di lui (e fra i cui piedi si intravede il torso di un caduto riverso in avanti) ; al margine sinistro un guerriero reagisce alla vista del gruppo centrale accingendosi a estrarre la spada, mentre sul bordo opposto un demone armato di maglio si muove verso destra ; altre due figure demoniche, una maschile e una femminile, decorano i lati brevi. Nel campo libero fra il guerriero di sinistra e quello in ginocchio al centro vi è un'iscrizione dipinta. Come nel caso di Thanchvil Arntnei, anche questa iscrizione ha una tradizione intricata, che però non è stata a tutt’oggi completamente risolta. La lettura più nota è probabilmente quella di Vincenzo Tusa che, nella Rivista di epigrafia etrusca, leggeva lar...tna larcesa, integrando la lacuna con [pe]tna ; tale integrazione è stata poi migliorata in [tu]tna da Helmut Rix56. In realtà, però, l'iscrizione (o una sua parte) era già stata pubblicata più di un secolo prima, sia nell'Etrusco museo chiusino (con lettura : unaial cesa), sia e soprattutto in una delle tavole dei Monumenti per servire alla storia degli antichi popoli italiani di Micali (con lettura : unaialcesa), dove essa era mostrata insieme all’intera urna (fig. 14)57. Il carattere non strettamente epigrafico della pubblicazione di Micali è stato alla base della sua sfortuna nella tradizione successiva, che ha fatto ricorso unicamente alle indicazioni dell’Etrusco museo chiusino : da qui, infatti, la lettura dell’iscrizione, scissa dal suo supporto, confluì in CII 846 (unaialcesa), e poi in CIE 3025 (unai alcesa, senza che Pauli o Danielsson l'avessero vista), e infine, in maniera indipendente dalla lettura Tusa, di nuovo negli Etruskische Texte, che proponevano il miglioramento ]una talcesa (Rix, ET Cl 1.2385). In realtà, come dimostra l'illustrazione di Micali, l'iscrizione è una sola, per cui le due voci di Rix, ossia Rix, ET Cl 1.2566 e 1.2385, vanno unificate. Non solo : la lettura ottocentesca propone, all'inizio della sequenza, una u invece della t vista (dubitativamente) da Tusa, e oggi di fatto non più verificabile. Accettando la lettura dell’Etrusco museo chiusino e di Micali su questo punto, l’integrazione di gran lunga più verosimile è : ḷạṛ[θ af]ụna larcesa, il che naturalmente avrebbe diretta rilevanza per la nostra questione.

Fig. 13a - Urna di Larth Afuna, da Chiusi: cassa con scena di battaglia (coperchio non pertinente). Palermo, MAR 8469 (Foto SBAT)

Fig. 13a - Urna di Larth Afuna, da Chiusi: cassa con scena di battaglia (coperchio non pertinente). Palermo, MAR 8469 (Foto SBAT)

Fig. 13b - Urna di Larth Afuna, da Chiusi: lato sinistro della cassa, con demone. Palermo, MAR 8469 (Foto DAI Rom 71.587)

Fig. 13b - Urna di Larth Afuna, da Chiusi: lato sinistro della cassa, con demone. Palermo, MAR 8469 (Foto DAI Rom 71.587)

Fig. 13c - Urna di Larth Afuna, da Chiusi: coperchio (su cassa non pertinente). Palermo, MAR 12305 (cop.), 8466 (cassa) (Foto DAI Rom 71.582)

Fig. 13c - Urna di Larth Afuna, da Chiusi: coperchio (su cassa non pertinente). Palermo, MAR 12305 (cop.), 8466 (cassa) (Foto DAI Rom 71.582)

Fig. 14 - Urna di Larth Afuna (Da G. Micali, Monumenti per servire alla storia degli antichi popoli italiani, Firenze, 1832, tav. 59.6-7)

Fig. 14 - Urna di Larth Afuna (Da G. Micali, Monumenti per servire alla storia degli antichi popoli italiani, Firenze, 1832, tav. 59.6-7)
  • 58 G.B. Pasquini, Lettera del Can. Gio. Battista Pasquini Teologo della Cattedrale di Chiusi, e Vicari (...)
  • 59 Nell’illustrazione di Micali, la cassa (Palermo, MAR 8469) è associata con il coperchio MAR 12305 ; (...)

37È vero che l'iscrizione è posta sulla cassa, non sul coperchio, ma, come si è visto nel caso di Thanchvil Arntnei, su questo punto Pasquini non è necessariamente preciso. Ben più significativo, per contro, è il fatto che l’intera urna, compresi i lati brevi, sia stata pubblicata nelle tavole dei Monumenti di Micali. Costui, infatti, era stato coinvolto a uno stadio molto precoce nel progetto che poi sfocerà nell'Etrusco museo chiusino, e altrettanto precocemente ne era stato estromesso. La documentazione grafica in suo possesso deve dunque risalire al periodo iniziale delle esplorazioni chiusine. Non a caso l'unico altro grande monumento funerario chiusino pubblicato da Micali nei Monumenti è proprio il sarcofago di Hasti Afunei. Non solo : l'incisione del sarcofago è basata sul rilievo realizzato da Monti, ossia proprio dal disegnatore citato da Pasquini in relazione al sarcofago e alle altre urne al momento della scoperta58. La probabilità è alta, dunque, che anche l'incisione dell'urna in questione risalga a Monti stesso. Ciò tanto più in quanto essa segnala una situazione, riguardo alla combinazione cassa-coperchio, precedente e diversa da quella attestata nell'Etrusco museo chiusino, che pure è solo di qualche anno posteriore alla scoperta (e che peraltro è quella che si è mantenuta fino a oggi). Non stupirà apprendere che nella combinazione attestata da Micali, certamente quella originaria, la figura del coperchio è acefala59.

  • 60 Sul coperchio (Palermo, MAR 12304), attualmente associato con la cassa MAR 8467, cfr. V. Tusa, art. (...)
  • 61 Prese in maniera strettamente letterale, le parole di Pasquini (« le tre di marmo sono ornate di ba (...)

38Seguendo questa seconda strada, il cui pregio consiste soprattutto nell’avere un riscontro leggermente più saldo nell’evidenza documentaria, il bilancio tornerebbe dunque a riequilibrarsi in favore della famiglia Afuna : insieme a Thanchvil Arntnei, nella camera sepolcrale contigua a quella del sarcofago vi sarebbe stata un'urna appartenente a Larth Afuna, figlio di Larce. A questo punto, se cerchiamo altri esponenti della famiglia fra i monumenti della collezione Casuccini, ne troviamo soltanto uno. Si tratta di un coperchio, in alabastro e acefalo, appartenente a Velche Afunaś, anch'egli figlio di un Larce (Rix, ET Cl 1.1328 : ˻velχẹ :˼ afunaś : larcẹsạ) (fig. 15)60. Non discuterò in questa sede le questioni onomastiche, prosopografiche e cronologiche suscitate da questo monumento. Sta di fatto che l'identità della filiazione (Larce, un prenome tutt’altro che frequente) e l'assenza di altre urne Afuna dalla pur ricchissima collezione Casuccini parlano in favore di uno stretto legame fra i due. Se riteniamo che provengano dalla cella contigua a quella di Hasti Afunei, potremmo pensare che almeno uno dei due, se non entrambi, fosse figlio del Larce Afuna fratello di Hasti raffigurato sul sarcofago. Thanchvil Arntnei, a questo punto, non potrebbe che essere la figlia di Hasti. Avremmo così recuperato almeno tre dei quattro monumenti che si trovavano nella camera attigua a quella di Hasti Afunei ; sull'identità della persona deposta nella quarta urna, quella in travertino, non possiamo che speculare61.

Fig. 15 - Urna di Velche Afunaś, da Chiusi: coperchio. Palermo, MAR 12304 (Foto DAI Rom 71.584)

Fig. 15 - Urna di Velche Afunaś, da Chiusi: coperchio. Palermo, MAR 12304 (Foto DAI Rom 71.584)
  • 62 Sugli scavi Casuccini al Colle, cfr. ora G. Paolucci, Il latifondo illuminato. Sviluppo agrario e r (...)
  • 63 Sui legami degli Afuna oltre i confini di Chiusi, cfr. F.-H. Massa-Pairault, art. cit., p. 338-340.

39Allo stato attuale delle conoscenze è difficile dire quale delle due linee colga nel segno. Anche se dovesse risultare corretta questa seconda alternativa, comunque, non è opportuno escludere del tutto gli Arntni dal quadro. La scarsità di monumenti degli Afuna nella collezione Casuccini, unita alla decisa preponderanza degli Arntni, non solo permette di essere pressoché certi che nella zona del Colle da cui proviene il sarcofago la presenza degli Afuna fosse minoritaria, ma spinge anche a chiedersi se al contrario le urne e i sarcofagi degli Arntni non venissero proprio da lì62. Avremmo dunque una sorta di ristretta, ma ben definita, enclave Afuna all'interno di un più ampio complesso sepolcrale Arntni – una situazione non priva di paralleli a Chiusi. Su uno sfondo del genere, il sarcofago di Hasti Afunei, con la sua insistenza visiva ed epigrafica sulla famiglia paterna della defunta – una famiglia le cui relazioni peraltro sembrano non essere state circoscritte entro i confini del territorio di Chiusi –, può dunque intendersi come la specifica espressione di orgoglio familiare in un contesto sepolcrale in cui a essere particolarmente rappresentati erano, al contrario, proprio i familiari acquisiti per via matrimoniale63.

Anmerkungen

1 Sul sarcofago (Palermo, Museo Archeologico Regionale [in seguito : MAR] 8464) cfr. anzitutto B.K. III 54.1; R. Herbig, Die jüngeretruskischen Steinsarkophage, Berlin, 1952, p. 41-42 (n° 76) ; I. Krauskopf, Culśanś und Culśu, in R. Altheim-Stiehl e M. Rosenbach (a cura di), Beiträge zur altitalischen Geistesgeschichte. Festschrift G. Radke, Münster, 1986, p. 157-159 ; E. Simon, Culsu, Culsans e Ianus, in Secondo Congresso Internazionale Etrusco. Firenze 1985. Atti, II, Roma, 1989, p. 1273-1274 ; F.-H. Massa-Pairault, Du mariage à la solidarité politique : quelques réflexions sur le cas de Clusium hellénistique, in J. Andreau, H. Bruhns (a cura di), Parenté et stratégies familiales dans l'antiquité romaine. Actes de la table ronde, 1986 (Paris), Roma, 1990, p. 334-336 ; G. Colonna, I sarcofagi chiusini di età ellenistica, in La civiltà di Chiusi e il suo territorio. Atti del XVII convegno di studi etruschi ed italici, Chianciano Terme 1989, Firenze, 1993, p. 342, p. 357-360, p. 364-365; D. Steiner, Jenseitsreise und Unterwelt bei den Etruskern. Untersuchung zur Ikonographie und Bedeutung, München, 2004, p. 134-135, p. 332 (Kat. S 1) ; L.B. van der Meer, Myths and more on Etruscan stone sarcophagi (c. 350 - c. 200 B.C.), Louvain-Dudley, 2004, p. 99-100 ; D. Barbagli, M. Iozzo (a cura di), Etruschi. La collezione Bonci Casuccini. Catalogo della mostra, Siena-Chiusi 2007, Siena, 2007, p. 91-93 (n° 12) (F. de Angelis); e da ultimo F. de Angelis, Miti greci in tombe etrusche. Le urne cinerarie di Chiusi, Roma, 2015, p. 117, 141-142, 270, 386 (Fam 1) (con ulteriore bibliografia).

2 Su Larth Afuna come paterfamilias, cfr. G. Colonna, art. cit., p. 342 ; e inoltre G. Colonna, Il posto dell'Arringatore nell'arte etrusca di età ellenistica, in StEtr, 56, 1989-1990 (ma 1991), p. 115-116.

3 Il gesto della mano sulla spalla, cd. Schultergeste, deriva dall’arte attica, dove è diffuso in epoca classica soprattutto in gruppi familiari, p. es. su rilievi votivi (M. Meyer, Ein frühes Weihrelief für Asklepios und Hygieia, in Athenische Mitteilungen, 102, 1987, p. 216 e nota 13 ; 219 ; 221 e nota 47) e su steli funerarie (M. Meyer, Gesten der Zusammengehörigkeit und Zuwendung. Zum Sinngehalt attischer Grabreliefs in klassischer Zeit, in Thetis, 5-6, 1999, p. 122-125). In Etruria lo si trova di frequente sugli specchi, dove può indicare anche un rapporto di amicizia o, più genericamente, di intimità : cfr., fra i molti esempi, CSE BRD I 46 ; CSE DDR II 12 ; CSE Italia I.1 12 ; CSE Italia VI.1 15 ; CSE Italia VI.1 24 ; CSE USA III 7 ; ES I 74 ; I 76 ; I 84 ; II 165 ; IV 299 ; IV 302 ; IV 337 ; V 59 ; cfr. anche F. Gilotta in CSE Italia VI.1 (2007), p. 50, p. 94. Cfr. anche il ricorrere del motivo nel gruppo di tre figure raffigurato sui piedi della Cista Ficoroni : F. Jurgeit, Cistenfüsse. Etruskische und praenestiner Bronzewerkstätten, Roma, 1986 (Le ciste prenestine, 2.1), p. 64-65 (K 31), tav. 38a. Nell’arte funeraria esso compare già nel VI e V secolo in relazione a coniugi o amici recumbenti insieme sulla kline : cfr. p.es. la Tomba della Caccia e della Pesca (S. Steingräber, Abundance of life. Etruscan wall painting, Los Angeles, 2006, fig. p. 86-87), oppure la Tomba del Letto Funebre (S. Steingräber, Catalogo ragionato della pittura etrusca, Milano, 1985, tav. 111) ; e inoltre i sarcofagi ceretani « degli Sposi » (M. Sprenger, G. Bartoloni, Die Etrusker, München, 1977; M.-F. Briguet, Le Sarcophage des Époux de Cerveteri du Musée du Louvre, Paris, 1988). Tale tradizione continua nella pittura funeraria del IV secolo (cfr. p. es. la Tomba della Quadriga Infernale : A. Minetti, La Tomba della Quadriga Infernale nella necropoli delle Pianacce di Sarteano, Roma, 2006, p. 31, fig. 31), quando il gesto è comunque usato anche per coppie di coniugi seduti : nella Tomba Golini I, Eita/Ade pone la mano sinistra sulla spalla di Phersipnai/Persefone (Pittura etrusca a Orvieto. Le tombe di Settecamini e degli Hescanas a un secolo dalla scoperta. Documenti e materiali, Roma, 1982, fig. p. 53 e 57) ; nella Tomba degli Scudi, Velia Seithiti sfiora la spalla di Larth Velcha con la sinistra (S. Steingräber, Catalogo ragionato della pittura etrusca, Milano, 1985, tav. 146 ; S. Steingräber, Abundance of life. Etruscan wall painting, Los Angeles, 2006, fig. p. 188) e Velthur Velcha e Ravnthu Aprthnai pongono ciascuno la mano sulla spalla dell’altro (S. Steingräber, Catalogo ragionato della pittura etrusca, Milano, 1985, tav. 147).

4 Integrazione [afun]ei : CIE p. 250 (ad 1812). Integrazione [arntn]ei : F.-H. Massa-Pairault, art. cit., p. 335 nota 4.

5 Sullo specchio del Museo Thorvaldsen, cfr. ES IV 420.1 ; I. Mayer-Prokop, Die gravierten etruskischen Griffspiegel archaischen Stils, Heidelberg, 1967 (Römische Mitteilungen, Ergänzungsheft, 13), p. 32 (S 39), tav. 35.1-2. Nel suo stato attuale, lo specchio appare essere stato soggetto a un drastico intervento di pulitura che ha cancellato una gran parte dei dettagli delle incisioni, cosicché purtroppo non è più possibile verificare l’accuratezza del disegno pubblicato nel corpus di Gerhard. Tuttavia la posizione della Mayer-Prokop, che sostanzialmente nega valore documentario alla riproduzione negli Etruskische Spiegel, pecca di iperscetticismo.

6 Sul sarcofago di Ramtha Viśnai (Boston, MFA 1975.799), cfr. R. Herbig, op. cit., p. 13-14 (n° 5) ; L.B. van der Meer, op. cit., p. 71-74 ; D. Steiner, Jenseitsreise und Unterwelt bei den Etruskern. Untersuchung zur Ikonographie und Bedeutung, München, 2004, p. 135, p. 336 (S 33), tutti con ulteriore bibliografia ; cfr. anche S. Haynes, Etruscan civilization. A cultural history, Los Angeles, 2000, p. 287-289 ; I. Rowland, Marriage and mortality in the Tetnies sarcophagi, in Etruscan Studies, 11, 2008, p. 151-164.

7 Sul coperchio (Chiusi, MAN 1289) cfr. H. Damgaard Andersen, The Etruscan ancestral cult. Its origin and development and the importance of anthropomorphization, in Analecta Romana Instituti Danici, 21, 1993, p. 20-21 (n° 11) (con bibliografia precedente) ; M. Torelli, Il rango, il rito, l’immagine. Alle origini della rappresentazione storica romana, Milano, 1997, p. 33 ; M. Torelli (a cura di), Gli Etruschi. [Cat. mostra Venezia 2000], Milano 2000, fig. p. 408 ; M. Iozzo, F. Galli (a cura di), Museo archeologico nazionale, Chiusi. Guida, Chiusi, 2003, p. 17 fig. 12.

8 Abbracci amorosi nell’arte greca e magno-greca : M. Baggio, I gesti della seduzione. Tracce di comunicazione non-verbale nella ceramica greca tra VI e IV secolo a.C., Roma, 2004, p. 27-94, p. 167-192 ; cfr. anche M. Meyer, Gesten der Zusammengehörigkeit und Zuwendung. Zum Sinngehalt attischer Grabreliefs in klassischer Zeit, in Thetis, 5-6, 1999, p. 126 e nota 54 ; D. Steiner, op. cit., p. 137 e nota 693. Specchi etruschi con Turan e Atunis abbracciati : CSE Schweiz I 5 e 21 ; CSE BRD IV 33 ; CSE Italia II.1 4 ; ES I 114 ; IV 322 ; V 23 ; V 24 (cfr. anche infra, nota 10). Cfr. inoltre, fra i molti altri esempi possibili della stessa classe di oggetti, CSE BRD I 37 ; CSE Denmark I 2 ; CSE Schweiz I 17 ; CSE USA II 7 ; CSE USA IV 31 ; ES I 81.1-2 ; I 105 ; I 112 ; II 232 ; IV 298-299 ; IV 324-324a.

9 Specchio con Alcestei e Atmite (New York, MMA 96.18.15) : L. Bonfante, in CSE U.S.A., III (1997), p. 29-32 (n° 6) (con bibl.).

10 Cfr. CSE BRD I 39 ; CSE Italia II.1 6 ; ES III 269 ; A.E. Feruglio, Uno specchio della necropoli di Castel Viscardo, presso Orvieto, con Apollo, Turan e Atunis, in Etrusca et Italica. Scritti in ricordo di Massimo Pallottino, Pisa, 1997, p. 301 fig. 2 (tutti con Turan e Atunis) ; e inoltre CSE DDR I 5 ; ES III 279.3 ; IV 315.3 ; IV 383 ; IV 401 ; V 82 ; I. Jucker, Hercle bei Lamtu. Ein neuer etruskischer Spiegel, in Antike Kunst, 29, 1986, p. 129 fig. 3. Sulle valenze erotiche dell’amore materno sugli specchi etruschi, cfr. F. de Angelis, Specchi e miti. Sulla ricezione della mitologia greca in Etruria, in Ostraka, 11-1, 2002, p. 55-58 (un ulteriore articolo dedicato specificamente all’argomento è in corso di completamento).

11 Mano sul polso : C. Sittl, Die Gebärden der Griechen und der Römer, Leipzig, 1890, p. 278 ss. ; G. Neumann, Gesten und Gebärden in der griechischen Kunst, Berlin, 1965, p. 59-66 ; R.F. Sutton jr., The interaction between men and women portrayed on Attic red-figure pottery, Diss. Chapel Hill, 1981, p. 181-184 ; I. Jenkins, Is there life after marriage ? A study of the abduction motif in vase paintings of the Athenian wedding ceremony, in Bulletin of the Institute of Classical Studies, 30, 1983, p. 139-141.

12 Sullo stamnos (Perugia, Mus. Arch. Nazionale, magazzino), cfr. M. Harari, Il Gruppo Clusium della ceramografia etrusca, Roma, 1980, p. 87-88, p. 200-202 (n° 7), tav. 66.2. In Etruria il gesto è usato un certo numero di volte in scene in cui un uomo lotta con una donna per conquistarla : cfr. Peleo e Teti (CSE Great Britain I.1 30 = ES IV 386 = LIMC VII Peleus 73 ; LIMC VIII Thetis 22) ; Peleo e Atalanta (LIMC VII Peleus 19 = ES II 224) ; ma anche scene con un Satiro e una Menade, in cui è la seconda a prendere per il polso il primo per bloccarlo : CSE BRD II 21 ; CSE Great Britain I.1 19 = ES V 38.

13 Steli felsinee : I. Krauskopf, Todesdämonen und Totengötter im vorhellenistischen Etrurien. Kontinuität und Wandel, Firenze, 1987, tav. 6b ; L. Cerchiai, I Campani, Milano, 1995, p. 387-388, p. 391 ; D. Steiner, op. cit., p. 154, 311 (F 6) ; 135, 312 (F 11). Sulla Tomba dei Demoni Azzurri, cfr. infra, nota 31. Sulle due anfore del Gruppo di Vanth (Orvieto, Mus. Faina 2645 e 2647), cfr. M. Cappelletti, Museo Claudio Faina di Orvieto. Ceramica etrusca figurata, Perugia, 1992, p. 181-190 ; M. Bonamici, Lo stamnos di Vienna 448 : una proposta di lettura, in Prospettiva, 89-90, 1998, p. 11-12 ; D. Steiner, op. cit., p. 152, p. 369 (V 4) ; M. Bonamici, Dalla vita alla morte tra Vanth e Turms Aitas, in B. Adembri (a cura di), ΑΕΙΜΝΗΣΤΟΣ. Miscellanea di studi per Mauro Cristofani, II, Firenze, 2005 (Prospettiva, Suppl., 2), p. 526 ; C. Dragoni, I vasi del Gruppo di Vanth del Museo Claudio Faina in Orvieto : alcune precisazioni, in Italia antiqua. Atti del II e III corso di perfezionamento, Scuola di etruscologia e archeologia dell’Italia antica, Roma, 2006, p. 189-213. Nell’arte funeraria etrusca, comunque, questo non è né l’unico né il più frequente modo in cui i demoni possono guidare il defunto : per altre possibilità, dalle mani sulle spalle alla stretta di mano, cfr. D. Steiner, op. cit., p. 150-153. Va anche aggiunto che in Etruria il motivo della presa per il polso ha dei precedenti di epoca tardo-arcaica che non si pongono direttamente nel solco di questa tradizione. A tale proposito si può menzionare la scena della Tomba dei Giocolieri di Tarquinia, dove un vecchio cammina appoggiandosi a un bastone nodoso e conducendo un ragazzino nudo tenendolo per il polso : S. Steingräber, Catalogo ragionato della pittura etrusca, Milano, 1985, p. 315-316 (n° 70) ; A. Giuliano, G. Buzzi, Splendore degli Etruschi. Dalle pitture murali agli oggetti in oro, dai bronzi alla ceramica, Novara, 1992, fig. p. 157 (su questa tomba cfr. da ultimo F. Roncalli, La Tomba dei Giocolieri di Tarquinia : una proposta di lettura, in B. Adembri (a cura di), op. cit., p. 407-423, con interpretazione del gruppo in questione come Tiresia guidato da un ragazzino). Si veda inoltre un’anfora del Pittore di Micali (London, British Mus. B 64), dove un uomo barbato conduce un personaggio di piccola statura, anch’esso con barba : N. Spivey, The Micali painter and his followers, Oxford, 1987, p. 19 (n° 102), fig. 18b.

14 Su questo cratere, attualmente di collocazione ignota, cfr. D. Steiner, op. cit., p. 154, p. 370 (V 12) ; M. Bonamici, art. cit., p. 522-526 e M. Bonamici, Scene di viaggio all’aldilà nella ceramografia chiusina, in F. Gilotta (a cura di), Pittura parietale, pittura vascolare. Ricerche in corso tra Etruria e Campania. Atti della giornata di studio, Santa Maria Capua Vetere 2003, Napoli, 2005, p. 33-35, con bibliografia precedente.

15 Su queste urne, cfr. B.K. III 57.8 ; A. Maggiani (a cura di), Artigianato artistico. L’Etruria settentrionale interna in età ellenistica. [Cat. mostra Volterra-Chiusi 1985], Milano, 1985, p. 112 (n° 128) ; P. Bruschetti, Urne del Museo dell'Accademia Etrusca, in Annuario. Accademia Etrusca di Cortona, 26, 1993-94, p. 36-37 (n° 25) ; F. Prayon, Reditus ad maiores. Ein Aspekt etruskischer Jenseitsvorstellungen, in Römische Mitteilungen, 111, 2004, p. 55 e nota 36 ; D. Steiner, op. cit., p. 338 (U 2); M. Sclafani, Urne fittili chiusine e perugine di età medio e tardo ellenistica, Roma, 2010, p. 74-75, 78 (E IVa). Körte riteneva che la scena rappresentasse un commiato, e che la demonessa intervenisse per impedire l’ulteriore avanzamento del personaggio a sinistra ; proprio il gesto della presa al polso, però, permette di identificare correttamente la dinamica della scena.

16 Hasti Afunei moglie di Larth Afuna : cfr. p. es. R. Herbig, op. cit., p. 42 ; LIMC III (1986), p. 308 s.v. Culsu (n° 1) (I. Krauskopf) ; D. Steiner, op. cit., p. 134-135.

17 Congedo : O. G[erhard], rec. a Museo Etrusco Chiusino, in Bullettino dell’Instituto di corrispondenza archeologica, 1831, p. 55 ; B.K. III (1916), p. 62 ; R. Herbig, op. cit., p. 42 ; B. Haarløv, The half-open door. A common symbolic motif within Roman sepulchral sculpture, Odense, 1977, p. 25-26 ; LIMC III (1986), p. 308 s.v. Culsu (n° 1) (I. Krauskopf) (ma cfr. I. Krauskopf, The grave and beyond in Etruscan religion, in N.Th. de Grummond, E. Simon (a cura di), The religion of the Etruscans, Austin, 2006, p. 67) ; G. Colonna, Il posto dell'Arringatore nell'arte etrusca di età ellenistica, in StEtr, 56, 1989-1990 (ma 1991), p. 116 ; F.-H. Massa-Pairault, art. cit., p. 334 ; G. Colonna, I sarcofagi chiusini di età ellenistica, in La civiltà di Chiusi e il suo territorio. Atti del XVII convegno di studi etruschi ed italici, Chianciano Terme 1989, Firenze, 1993, p. 358 ; D. Steiner, op. cit., p. 134-135. Incontro con parenti premorti : C. Kerényi, Sul significato dei libri nei monumenti sepolcrali etruschi, in StEtr, 9, 1935, p. 422 ; J. Thimme, Chiusinische Aschenkisten und Sarkophage der hellenistischen Zeit. Ein Beitrag zur Chronologie der etruskischen Kunst, II, in StEtr, 25, 1957, p. 100 nota 11 ; C. Scheffer, The arched door in late Etruscan funerary art, in R. De Puma, J. P. Small (a cura di), Murlo and the Etruscans. Art and society in ancient Etruria, Madison, 1994, p. 200 ; M. Bonamici, Lo stamnos di Vienna 448 : una proposta di lettura, in Prospettiva, 89-90, 1998, p. 15 nota 95 ; cfr. F. Prayon, Reditus ad maiores. Ein Aspekt etruskischer Jenseitsvorstellungen, in Römische Mitteilungen, 111, 2004, p. 54-55 nota 34. La soluzione di compromesso è stata sostenuta da L.B. van der Meer, op. cit., p. 99-100.

18 Cratere con Alcsti e Atmite, da Vulci (Parigi, Bibl. Nat. 918) : M. Martelli (a cura di), La ceramica degli Etruschi. La pittura vascolare, Novara, 1987, p. 324-325 (n° 170). La dimensione funeraria è sottolineata dall’iscrizione (Rix, ET Vc 7.38) che menziona espressamente aχrum/Acheronte. Una dinamica simile è all’opera anche sullo specchio del Metropolitan Museum menzionato supra, dove l’ambivalenza dell’iconografia nuziale si carica di tinte funerarie : cfr. L. Bonfante, in CSE USA, III (1997), p. 30-31.

19 La scena sul sarcofago di Boston è interpretata come un addio da D. Steiner, op. cit., p. 135 ; ma cfr. H. Brunn, Due sarcofaghi Vulcenti (1865), in H. Brunn, Kleine Schriften, I, Leipzig, 1898, p. 214-215 ; R. Herbig, op. cit., p. 13 ; J. Thimme, art. cit., p. 99-101 nota 11 ; e inoltre G. Davies, The handshake motif in classical funerary art, in AJA, 89, 1985, p. 632 ; P.J. Holliday, Processional imagery in late Etruscan funerary art, in AJA, 94, 1990, p. 78 ; L.B. van der Meer, op. cit., p. 73 ; F. Prayon, art. cit., p. 54-55 nota 34. Va peraltro rimarcato come l’incontro di Ramtha Viśnai e Arnth Tetnies sia situato in un contesto più astratto del gruppo di Hasti Afunei e Larth Afuna, e quindi per questo riguardo sia confrontabile con esso solo in linea generale. Anche il motivo della mano al polso può essere usato in situazioni di congedo, almeno in ambito greco : cfr. Hom., Od. XVIII 258 (e anche Il. 24.671-672).

20 Urna da Città della Pieve (Barcelona, Museo Arquéologico 11521) : B.K. III 55.2a ; J.M. Blázquez, La colección inédita de urnas y sarcófagos etruscos del Museo Arqueologico de Barcelona, in Archivo Español de Arqueología, 35, 1962, p. 93-95 ; F. de Angelis, op. cit., p. 387 (Fam 4). Urna (Palermo, MAR 11705) : B.K. III 55.2 ; F. de Angelis, op. cit., p.  387-388 (Fam 6).

21 Urne con Elena : cfr. B.K. I tav. 17-25, spec. 17.2, 18.3-4, 19.5, 22.12. Più in generale nell’arte antica, si veda anche la figura che sospinge gentilmente Rea verso Crono in uno dei dipinti dell’atrio della Casa del Poeta Tragico a Pompei (VI, 8, 3.5), la cui iconografia discende da modelli di età classica : cfrPPM IV (1993), p. 538 fig. 20a.

22 Cfr. C. Scheffer, art. cit., p. 196-210; M. Torelli, Il rango, il rito, l’immagine. Alle origini della rappresentazione storica romana, Milano, 1997, p. 122-151 ; D. Steiner, op. cit., p. 99-118.

23 Urna da Fonte Rotella (Chiusi, MAN 63026) : G.F. Gamurrini, Scoperte di Chiusi, in Bullettino dell’Instituto di corrispondenza archeologica, 1873, p. 158 ; B.K. III 56.5b ; J. Thimme, art. cit., p. 104 nota 12 (n° 2), 105 fig. 5 ; C. Scheffer, art. cit., p. 202, p. 206 (n° 37) ; D. Steiner, op. cit., p. 120-121, p. 339 (U 8) ; F. de Angelis, op. cit., p. 387 (Fam 5) ; iscrizione : ET Cl 1.905. Urna da Valdacqua (già Grosseto, Mus. Arch., ora non più esistente) : B.K. III 66.5 ; C. Scheffer, art. cit., p. 196, p. 200, p. 202, p. 206 (n° 36) ; F. Prayon, art. cit., p. 56-57 ; D. Steiner, op. cit., p. 120-121, p. 339 (U 9) ; F. de Angelis, op. cit., p. 388 (Fam 7). L’iscrizione di questa seconda urna è resa come arnθ : heizu : uθun in CIE 1453, e come arnθ : helzu †u arnθun† in Rix, ET Cl 1.370 ; sulla base della riproduzione in B.K. III (1916), tav. 56.5 (ignorata da Pauli e Rix), nonché del confronto con Rix, ET Cl 1.1779, essa andrà restituita come arnθ : hele : [s]uθun[al] (cfr. già B.K. III [1916], p. 66). In entrambi i casi l’identificazione del defunto nella scena si basa sul confronto fra il sesso dei personaggi raffigurati sulla casa e la formula onomastica. F. Prayon, loc. cit. ritiene che nel caso della seconda urna il defunto sia quello raffigurato all’interno della porta : ma cfr. B.K. III (1916), loc. cit.

24 Su quest’urna (Siena, MAN 68115), cfr. A. Maggiani, Un artista itinerante : il Maestro di Enomao, in Secondo Congresso Internazionale Etrusco. Firenze 1985. Atti, II, Roma, 1989, p. 999-1000, tav. 4b ; F. de Angelis, op. cit., p. 387 (Fam 2).

25 Sulle urne fittili, cfr. supra, nota 15.

26 L’esempio più eloquente in tal senso è un’urna in terracotta lavorata alla stecca (Berlin, Staatl. Mus. Sk 1302), dove le aperture arcuate inquadranti personaggi defunti sono addirittura due : E. G[erhard], Die Unterwelt. Etruskische Todtenkiste im Königl. Museum zu Berlin, in Archäologische Zeitung, 3, 1845, p. 7-13 ; B.K. III 100.16 ; F. Messerschmidt, Neue etruskische und römische Terrakotten, in Römische Mitteilungen, 45, 1930, p. 172, tav. 54 ; Die Welt der Etrusker. Archäologische Denkmäler aus Museen der sozialistischen Länder. [Ausstellung] Berlin, 1988, Berlin, 1988, p. 327-328 (D 5.30) (I. Kriseleit) ; C. Scheffer, art. cit., p. 199, p. 202, p. 205 (n° 28) ; D. Steiner, op. cit., p. 121-122, p. 338 (U 1). Cfr. inoltre le serie di urnette fittili a stampo con una coppia che si stringe la mano davanti a una porta : B.K. III 57.6-7a ; A. Maggiani (a cura di), Artigianato artistico. L’Etruria settentrionale interna in età ellenistica. [Cat. mostra Volterra-Chiusi 1985], Milano, 1985, p. 111-112 (n° 126-127) ; D. Steiner, op. cit., p. 121, p. 339-340 (U 11, 13); M. Sclafani, op. cit., p. 73-78.

27 Sul sarcofago (Tarquinia, MAN RC 1424), cfr. R. Herbig, op. cit., p. 60-61 (n° 116) ; L.B. van der Meer, op. cit., p. 92-93, p. 141 (H 116) ; F. Prayon, art. cit., p. 54-55.

28 Sulla Tomba Querciola II, cfr. S. Steingräber, Catalogo ragionato della pittura etrusca, Milano, 1985, p. 344 (n° 107), e da ultimo F. Prayon, art. cit., p. 56 ; D. Steiner, op. cit., p. 120, 320 (M 11) ; F. Prayon, Die Etrusker. Jenseitsvorstellungen und Ahnenkult, Mainz a.Rh. 2006, p. 68-70 ; S. Steingräber, Abundance of life. Etruscan wall painting, Los Angeles, 2006, p. 260, fig. p. 261 ; iscrizione : Rix, ET Ta 1.150. Sulla Tomba 5636, cfr. S. Steingräber, Catalogo ragionato della pittura etrusca, Milano, 1985, p. 374 n° 165, tav. 180; D. Steiner, op. cit., p. 122, p. 321-322 (M 16) ; S. Steingräber, op. cit., p. 261, fig. p. 274-275.

29 Tale spiegazione rimuove le obiezioni sollevate da F. Prayon, art. cit., p. 56 e F. Prayon, Die Etrusker. Jenseitsvorstellungen und Ahnenkult, Mainz a. Rh., 2006, p. 69-70 circa un’interpretazione della scena come incontro.

30 Sul reditus ad maiores, cfr. F. Prayon, art. cit., p. 45-67.

31 Sulla Tomba dei Demoni Azzurri, cfr. soprattutto F. Roncalli, Iconographie funéraire et topographie de l’au-delà en Étrurie, in F. Gaultier, D. Briquel (a cura di), Les plus religieux des hommes. État de la recherche sur la religion étrusque. Actes du colloque international, [Paris] 1992, Paris, 1997, p. 37-44 ; e da ultimo F. Prayon, art. cit., p. 48 (il quale propone di interpretare la scena come un congedo : ibid., nota 19) ; G. Adinolfi, R. Carmagnola e M. Cataldi, La Tomba dei Demoni Azzurri : le pitture, in F. Gilotta (a cura di), Pittura parietale, pittura vascolare. Ricerche in corso tra Etruria e Campania. Atti della giornata di studio, Santa Maria Capua Vetere 2003, Napoli, 2005, p. 45-56; S. Steingräber, op. cit., p. 163, p. 181-182 ; F. Prayon, op. cit., p. 62-65 (buona immagine ibid., fig. 69).

32 L’aspetto delle alleanze matrimoniali degli Afuna è sottolineato particolarmente da F.-H. Massa-Pairault, art. cit., Roma, 1990, p. 336, p. 360. Accento sulla famiglia paterna : M. Nielsen, Women and family in a changing society : a quantitative approach to late Etruscan burials, in Analecta Romana Instituti Danici, 17-18, 1989, p. 87.

33 Per l’urna di Londra (BM D 50), cfr. F. de Angelis, op. cit., p. 411 (Scil 2).

34 Il primo sarcofago si data nel primo venticinquennio del III sec. a.C. (cfr. A. Maggiani, Alfabeti etruschi di età ellenistica, in AnnFaina, 4, 1990, p. 215 fig. 22 [n°8]), mentre il secondo va collocato non più di un paio di decenni dopo (A. Maggiani, art. cit., p. 215 fig. 22 [n°9]). Sulla tomba dei Sentinate alla Pellegrina, cfr. REE, 4, 1930, 377-385 (G. Buonamici) ; D. Levi, Chiusi. La Tomba della Pellegrina, in Notizie degli Scavi, 1931, p. 475-505; D. Levi, La Tomba della Pellegrina a Chiusi. Studi sulla scultura etrusca dell'età ellenistica, in Rivista dell'Istituto di archeologia e storia dell'arte, 4, 1932-1933 (ma 1934), p. 7-60, p. 101-144 ; J. Thimme, Chiusinische Aschenkisten und Sarkophage der hellenistischen Zeit. Ein Beitrag zur Chronologie der etruskischen Kunst [I], in StEtr, 23, 1954, p. 33 nota 10, p. 98-132, p. 137 ; A. Maggiani, art. cit., p. 207-217 ; G. Colonna, I sarcofagi chiusini di età ellenistica, in La civiltà di Chiusi e il suo territorio. Atti del XVII Convegno di studi etruschi ed italici, Chianciano Terme 1989, Firenze, 1993, p. 356-357, p. 363 ; E. Benelli, Le iscrizioni funerarie chiusine di età ellenistica, in StEtr, 66, 1998 (2001), p. 236 (n° 2) ; D. Steuernagel, Menschenopfer und Mord am Altar. Griechische Mythen in etruskischen Gräbern, Wiesbaden, 1998, p. 108 e nota 663 ; G. Paolucci, A. Minetti, Le necropoli chiusine di età ellenistica, in A. Rastrelli (a cura di), Chiusi etrusca, Chiusi, 2000, p. 204-206.

35 Di nuovo, va tenuta presente la data alta del sarcofago, quando la produzione di simili monumenti (e delle relative iscrizioni) è ancora assai sporadica.

36 Si potrebbe pensare a una commissione da parte di Cumni Thucernaś prima ancora di sposarsi, ma in tal caso risalterebbe la differenza qualitativa fra l'urna sua, fra le migliori di Chiusi (Chiusi, MAN 63021 : B.K. I 78.7 ; J. Thimme, Chiusinische Aschenkisten und Sarkophage der hellenistischen Zeit. Ein Beitrag zur Chronologie der etruskischen Kunst, II, in StEtr, 25, 1957, p. 158 [n° 11] ; D. Steuernagel, op. cit., p. 197 [n° 125], tav. 17.1 ; F. de Angelis, op. cit., p. 347-348 [Cli 1]), e quella della moglie, molto più mediocre (Chiusi, MAN 63023 : F. de  Angelis, op. cit., p. 327-328 [Batt 33] ; cfr. anche P.R. von Bienkowski, Die Darstellungen der Gallier in der hellenistischen Kunst, Wien, 1908, p. 122-123 [n° 77], fig. 125 [cassa] ; B.K. III 117.5 ; J. Thimme, art. cit., p. 158-159 [n° 12], fig. 30 [coperchio]). Sulla tomba dei Cumni, cfr. E. Hübner, Scavi di Chiusi, in Bullettino dell’Instituto di corrispondenza archeologica, 1857, p. 161-163 ; J. Thimme, art. cit., p. 154-160 ; A. Maggiani (a cura di), Artigianato artistico. L’Etruria settentrionale interna in età ellenistica. [Cat. mostra Volterra-Chiusi 1985], Milano, 1985, p. 108 (n° 109-111), 110 (n° 120) ; D. Steuernagel, op. cit., p. 109 e nota 674 ; G. Paolucci, Documenti e memorie sulle antichità e il museo di Chiusi, Pisa-Roma, 2005, p. 19-21 ; E. Benelli, Alla ricerca delle aristocrazie chiusine, in M.-L. Haack (a cura di), Écritures, cultures, sociétés dans les nécropoles d’Italie ancienne, Bordeaux, 2009, p. 135-159 (II : Tomba dei Cumni).

37 Sulla tomba dei Sentinate al Romitorio, cfr. E. Hübner, Scavi di Chiusi, in Bullettino dell’Instituto di Corrispondenza Archeologica, 1857, p. 146-147 ; CIE p. 185 (ad 1277-1279) ; R. Bianchi Bandinelli, Clusium. Ricerche archeologiche e topografiche su Chiusi e il suo territorio in età etrusca, in Memorie dell'Accademia dei Lincei, 30, 1925, p. 314-315, p. 420 ; J. Thimme, art. cit., p. 141-142 ; E. Benelli, Le iscrizioni funerarie chiusine di età ellenistica, in StEtr, 66, 1998 (2001), p. 238-239 (n° 25) ; nonché Maggiani in questo volume.

38 Di questo complesso sepolcrale, cui si possono ascrivere anche ET Cl 1.806, 1.807 e 1.2569, è purtroppo ignota la natura specifica e la tipologia : esso si ricostruisce sulla base delle indicazioni fornite in CII 902 bis, 921 bis, 922 bis, 925 bis, 1011 quater a-b (e non va escluso che i monumenti fossero ripartiti fra più tombe, magari contigue fra loro). In ogni caso, la comune provenienza e i dati prosopografici rendono più che verosimile la parentela dei personaggi menzionati nel testo. Per la parte finale della lacuna di Rix, ET Cl 1.2515 ritengo la proposta avanzata da H. Rix, Das etruskische Cognomen. Untersuchungen zu System, Morphologie und Verwendung der Personennamen auf den jüngeren Inschriften Nordetruriens, Wiesbaden, 1963, p. 97 (clenś) preferibile all’integrazione di Pauli (CIE 904 : clan), poi accolta negli ET.

39 La base documentaria per le percentuali menzionate nel testo è costituita dai dati da me raccolti per la banca-dati Charun (http://charun.sns.it), attualmente in fase di elaborazione in vista della piena pubblicazione in rete. In questa sede non sono state prese in considerazione le urne in terracotta, la cui produzione è grosso modo contemporanea a quella in travertino. In questo caso, infatti, le percentuali sono alquanto ridotte rispetto a quelle degli altri due gruppi, per quanto riguarda sia il gamonimico sia il metronimico : delle urne fittili con iscrizioni femminili, ca. il 48 % presenta il gamonimico (con una riduzione delle occorrenze del 22,5 % rispetto alle percentuali attestate per il travertino), e ca. il 24 % il metronimico (con riduzione del 32 % rispetto alle urne in travertino). Si tratta evidentemente di un fenomeno legato al carattere specifico di questa classe di monumenti, senz’altro meritevole di approfondimento, ma non rilevante ai nostri fini. Sul metronimico, cfr. da ultimo E. Benelli, Le formule onomastiche della Tabula Cortonensis e il valore del metronimico, in M. Pandolfini, A. Maggiani (ed.), La Tabula Cortonensis e il suo contesto storico-archeologico (Atti dell’incontro di studio, Roma 2001), Roma, 2002, p. 93-100.

40 Sulla tomba dei Cumni, cfr. supra, nota 36. Sulla tomba dei Matausni, cfr. infra, nota 43. Sulla tomba dei Purni, cfr. G.C. Conestabile, Urne con bassi rilievi scoperte presso Città della Pieve, in Bullettino dell'Instituto di corrispondenza archeologica, 1864, p. 184-190, p. 209-216, p. 231-235; CII p. LX (ad 534 quater a-l) ; G. Dennis, The cities and cemeteries of Etruria, II, 3. ed., Londra, 1883, p. 378 ; R. Bianchi Bandinelli, Clusium. Ricerche archeologiche e topografiche su Chiusi e il suo territorio in età etrusca, in Memorie dell'Accademia dei Lincei, 30, 1925, p. 424 ; D. Levi, La Tomba della Pellegrina a Chiusi. Studi sulla scultura etrusca dell'età ellenistica, in Rivista dell'Istituto di archeologia e storia dell'arte, 4, 1932-1933 (ma 1934), p. 55 nota 19 ; J. Thimme, art. cit., p. 119-134 ; M. Moltesen, M. Nielsen, Etruria and central Italy, 450-30 B.C. Catalogue [Ny Carlsberg Glyptotek], Copenhagen, 1996, p. 75-89 ; D. Steuernagel, op. cit., p. 108 e nota 670 ; E. Benelli, Le iscrizioni funerarie chiusine di età ellenistica, in StEtr, 66, 1998 (2001), p. 245, n° 76.

41 Provengono da tombe agnatizie le seguenti iscrizioni : Rix, ET Cl 1.206 ; 1.292 ; 1.322 ; 1.664 ; 1.1274 ; 1.2315 ; e forse anche 1.65. Sono invece state trovate nelle tombe dei rispettivi mariti le urne seguenti : Rix, ET Cl 1.83 ; 1.91 ; 1.201 ; 1.208 ; 1.358 ; 1.1267 ; 1.294 ; 1.366 ; 1.660 ; 1.1896 ; 1.978 ; 1.1115 ; 1.1117 ; 1.1849 ; 1.2139 ; e inoltre, più ipoteticamente, 1.155 ; 1.153 ; 1.2435 ; 1.2569.

42 Si noti che il più delle volte il gamonimico è costituito dal solo gentilizio, senza il prenome : ciò suggerisce che l’alleanza con una certa famiglia per via di matrimonio venisse percepita come più importante del legame con uno specifico esponente di essa nel definire l’identità della defunta.

43 Sulla tomba dei Matausni, cfr. Notizie degli scavi, 1882, p. 261-262 (G. Fiorelli) ; W. Helbig, Viaggio nell'Etruria, in Bullettino dell’Instituto di corrispondenza archeologica, 1882, p. 131-136 ; CIE p. 199 (ad 1385-1391) ; R. Bianchi Bandinelli, Clusium. Ricerche archeologiche e topografiche su Chiusi e il suo territorio in età etrusca, in Memorie dell'Accademia dei Lincei, 30, 1925, p. 337-340 (n° 15) ; J. Thimme, Chiusinische Aschenkisten und Sarkophage der hellenistischen Zeit. Ein Beitrag zur Chronologie der etruskischen Kunst [I], in StEtr, 23, 1954, p. 68 nota 37, 73-98 ; E. Benelli, Le iscrizioni funerarie chiusine di età ellenistica, in Studi etruschi, 66, 1998 (2001), p. 239-240 (n° 31) ; M. Sclafani, La tomba dei ‘matausni’. Analisi di un contesto chiusino di età alto-ellenistica, in StEtr, 65-68, 2002, p. 121-161. Il cognome del Pulfna marito della Matausnei andrà integrato, piuttosto che in canẓ[na] (come proposto da M. Sclafani, art. cit., p. 156-157 [n° 6]), in canθ̣[usa] : un Pulfna Canthusa è noto dal coperchio con l'iscrizione Rix, ET Cl 1.64.

44 G.B. Pasquini, Lettera del Can. Gio. Battista Pasquini Teologo della Cattedrale di Chiusi, e Vicario Generale. Al Direttore dell'Antologia, in Antologia, 23.69, 1826, p. 112-113. Il merito della « riscoperta » del resoconto di Pasquini, dopo un oblìo di 170 anni, va a Giovanni Colonna : cfr. G. Colonna, I sarcofagi chiusini di età ellenistica, in La civiltà di Chiusi e il suo territorio. Atti del XVII convegno di studi etruschi ed italici, Chianciano Terme 1989, Firenze, 1993, p. 364-365.

45 Per le tombe della Martinella, cfr. G. Fiorelli, Chiusi, in NS, 1877, p. 139-143 ; Helbig 1877, p. 196-205 ; CIE p. 175 (ad 1211-1227), 178 (ad 1219 ss.), 178 (ad 1223 ss.) ; R. Bianchi Bandinelli, art. cit., p. 303-305 (n° 204-208) ; J. Thimme, art. cit., p. 106-118 ; E. Benelli, Alla ricerca delle aristocrazie chiusine, in M.-L. Haack (a cura di), Écritures, cultures, sociétés dans les nécropoles d’Italie ancienne, Bordeaux, 2009, p. 135-159 (III : Gruppo della Martinella).

46 Perugia, Biblioteca Augusta, Carte Fabretti, ms. 2110, 142 (in generale le schede compilate da Fabretti per il CII si trovano ibid., mss. 2081-2107). Vale la pena notare che fra lettere di Pasquini indirizzate a Giovanni Battista Vermiglioli, anch’esse conservate nella Biblioteca Augusta, alcune di quelle datate poco dopo il febbraio 1826 (p. es. ibid., ms. 1523, 242-243) presentano solo l’indirizzo esterno, ma nessun testo : è probabile che una di queste contenesse appunto il biglietto trasferito poi da Fabretti tra i propri materiali. Sul materiale archivistico di Fabretti e Vermiglioli, cfr. M. Roncetti, Manoscritti di G.B. Vermiglioli, A. Fabretti e G.C. Conestabile conservati nella Biblioteca Augusta di Perugia, in L. Polverini (a cura di), Erudizione e antiquaria a Perugia nell’Ottocento, Perugia, 1998, p. 15-39.

47 Lettura θanχvil : arntna : EMC p. 65 n° 38 e 216 n° 10. Lettura θanχvil : nli : EMC, tav. 81 (la tavola riproduce l’intera cassa dell’urna). Lettura θanχvil : arntnei : EMC, p. 218 (n° 29) (nel testo di commento alla tavola precedente).

48 Sulla cassa (Palermo, MAR 8477), cfr. EMC I, p. 75 (F. Inghirami) ; F. Schlie, Die Darstellungen des troischen Sagenkreises auf etruskischen Aschenkisten, beschrieben und nach poetischen Quellen untersucht, Stuttgart, 1868, p. 11, p. 15 (n° 32) ; B.K. I 15.32 ; Steuernagel 1998, p. 70, 205 (n° 169) ; Ν.L.C. Stevens, Dating Proposal Concerning Hellenistic Alabaster Urns from Chiusi. A Chronological Appendix to E. Brunn–G. Körte, ‘I rilievi delle urne etrusche I-III’, in Bulletin Antieke Beschaving, 76, 2001, p. 111 (n. 100) ; F. de Angelis, op. cit., p. 314 (Ale 4). Per le altre urne chiusine con Paride all’altare, cfr. D. Steuernagel, op. cit., p. 63, p. 66 ; F. de Angelis, op. cit., p. 313-314 (Ale 1-6). Per lo stile e l’esecuzione si possono portare a confronto soprattutto i seguenti esemplari : London, British Mus, D 39 (B.K. I 78.6 ; F.N. Pryce, Catalogue of sculpture in the department of Greek and Roman antiquities of the British Museum. I.2. Cypriote and Etruscan, London, 1931, p. 204 fig. 60 ; F. de Angelis, op. cit., p. 348 [Cli 3]) ; Copenhagen, Nationalmuseet 4207 (B.K. III 121.8c : J. Thimme, Chiusinische Aschenkisten und Sarkophage der hellenistischen Zeit. Ein Beitrag zur Chronologie der etruskischen Kunst, II, in StEtr, 25, 1957, p. 87-160, tav. 3.3 ; F. de Angelis, op. cit., p. 332 [Batt 51]) ; Palermo, MAR 8468 (B.K. I 77.4 : D. Barbagli, M. Iozzo [a cura di], op. cit., fig. p. 102 ; F. de Angelis, op. cit., p. 349 [Cli 5])". Sulla questione cfr. ora F. de Angelis, op. cit., p. 121-122. Il coperchio attualmente associato alla cassa è non compatibile anche per motivi cronologici : esso si data infatti al primo quarto del III sec. a.C. : cfr. G. Colonna, I sarcofagi chiusini di età ellenistica, in La civiltà di Chiusi e il suo territorio. Atti del XVII convegno di studi etruschi ed italici, Chianciano Terme 1989, Firenze, 1993, p. 342 e nota 27. Fra i coperchi femminili in alabastro del Museo di Palermo, due, acefali e anepigrafi, potrebbero in linea di principio essere associati alla cassa di Thanchvil Arntnei : l’esemplare MAR 11662, compatibile dal punto di vista stilistico, supera però di ca. 35 cm la cassa (che è lunga 48 cm) ; il coperchio MAR 11791, crea meno difficoltà per quanto riguarda le dimensioni (è lungo 63 cm), ma differisce dalla cassa per stile e qualità della pietra.

49 Le altre iscrizioni apposte su coperchi con personaggi acefali nel Museo di Palermo sono le seguenti : Rix, ET Cl 1.2717 (]ị[--]clusa : MAR 8456) ; 1.2050 (larθ : peθna : seθrnal : larθal : MAR 8461, con testa solo parzialmente rovinata) ; 1.2647 (la[r]θ : fraucṇ̣[i - ?-] : MAR 11713) ; 1.2653 (vel : fraucni : ar[ : ---(-)]l : MAR 12306) ; 1.1742 (vel : vipi : vḷ : perisạ[l - ?-]) ; e inoltre ET Cl 1.2004 e 1.1328, su cui cfrinfra, rispettivamente nota 51 e 58.

50 Urne con iscrizioni riferibili agli Arntni nella collezione Casuccini : Rix, ET Cl 1.1258 ; 1.1259 ; 1.1260 ; 1.1261 ; 1.1262 ; 1.1263 ; 1.1264 ; 1.1265 ; 1.1266 ; 1.1267 ; 1.1268 ; 1.1269 ; 1.1271 ; 1.1274 ; 1.1279 ; 1.1280 ; 1.1281 ; 1.1282 ; 1.1284 ; 1.1285 ; 1.1540 ; 1.1927 ; 1.1985 ; 1.1986 ; 1.2626.

51 Desidero ringraziare la reponsabile delle collezioni archeologiche, dott.ssa Agata Villa, e l’ispettrice, dott.ssa Costanza Polizzi, per la disponibilità e la generosa cortesia con cui hanno a suo tempo reso possibile l’accesso e lo studio dei materiali conservati nel magazzino del Museo.

52 Su questi coperchi, cfr. ora F. de Angelis, op. cit., p. 366 (CopM 42) (MAR 8473) ; 355 (CopF 25) (MAR 11795) ; 354 (CopF 22) (MAR 12320).

53 Per la prima cassa (Palermo, MAR 8469), cfr. ora F. de Angelis, op. cit., p. 377-378 (Et II 1). Per la seconda (Palermo, MAR 8462), cfr. ibid., p. 327 (Batt 32).

54 Palermo, MAR 8466 (fronte : Ippolito ; fianchi : demone) : B.K. II 33.2 ; J. Thimme, Chiusinische Aschenkisten und Sarkophage der hellenistischen Zeit. Ein Beitrag zur Chronologie der etruskischen Kunst [I], in StEtr, 23, 1954, p. 117-118 nota 63 ; Ν.L.C. Stevens, Dating proposal concerning hellenistic alabaster urns from Chiusi. A chronological appendix to E. Brunn–G. Körte, ‘I rilievi delle urne etrusche I-III’, in Bulletin Antieke Beschaving, 76, 2001, p. 107 (n° 35) ; F. de Angelis, op. cit., p. 398 (Ipp 11). – Palermo, MAR 11648 (fronte : Centauro ; fianchi : ippocampo) : B.K. II 66.8 ; D. Barbagli, M. Iozzo, op. cit., p. 108 (n° 27) (A. Rastrelli) ; F. de Angelis, op. cit., p. 346 (Cent 2). – Palermo, MAR 11732 (fronte : centauro ; fianchi : porta) : EMC I, p. 91, tav. 93 ; B.K. II 66.9 ; F. de Angelis, op. cit., p. 346 (Cent 3). – Palermo, MAR 11778 (fronte : fratricidio ; fianchi : rosone) : EMC II, p. 184-185, tav. 189 ; B.K. II 15.1 ; I. Krauskopf, Der thebanische Sagenkreis und andere griechische Sagen in der etruskischen Kunst, Mainz a.Rh., 1974, p. 56, p. 107 (Pol 31) ; J.P. Small, Studies related to the Theban cycle on late Etruscan urns, Roma, 1981, p. 61, p. 121-122, p. 167 (n° 75) ; B. von Freytag Löringhoff, Das Giebelrelief von Telamon und seine Stellung innerhalb der Ikonographie der Sieben gegen Theben, Mainz a.Rh., 1986 (Römische Mitteilungen. Ergänzungsheft, 27), p. 81, p. 188, p. 282 (U 45) ; Ν.L.C. Stevens, art. cit., p. 113 (n° 132) ; F. de Angelis, op. cit., p. 392 (Ful 4). – Palermo, MAR 11791 (fronte : cinghiale calidonio ; fianchi : demone) : B.K. II 57.3b ; F. de Angelis, op. cit., p. 342 (Cal 7).

55 Su quest’urna, che si data negli ultimi due decenni del III sec. a.C., cfrEMC I, p. 27-28, tav. 27-29 ; G. Micali, Storia degli antichi popoli italiani, III, Firenze, 1832, p. 99-100 ; G. Micali, Monumenti per servire alla storia degli antichi popoli italiani, Firenze, 1832, tav. 59.5-7 ; B.K. III 125.5 ; F. de Ruyt, Charun, démon étrusque de la mort, Roma, 1934, p. 29-30 (n° 14) ; V. Tusa, Palermo. La Collezione etrusca Casuccini del Museo Nazionale. Restauro e sistemazione, in StEtr, 21, 1950-51 (ma 1952), p. 336 ; J. Thimme, Chiusinische Aschenkisten und Sarkophage der hellenistischen Zeit. Ein Beitrag zur Chronologie der etruskischen Kunst [I], in StEtr, 23, 1954, p. 117 nota 63 ; p. 143 nota 76 ; J. Thimme, Chiusinische Aschenkisten und Sarkophage der hellenistischen Zeit. Ein Beitrag zur Chronologie der etruskischen Kunst, II, in StEtr, 25, 1957, p. 150 (ad n° 3), 151 fig. 24 ; G. Colonna, art. cit., p. 355 nota 94 ; F. de Angelis, op. cit., p. 335 (Batt 61).

56 CfrREE, 22, 1952-53, p. 312 (V. Tusa) ; H. Rix, Das etruskische Cognomen. Untersuchungen zu System, Morphologie und Verwendung der Personennamen auf den jüngeren Inschriften Nordetruriens, Wiesbaden, 1963, p. 221 nota 83 ; Rix, ET Cl 1.2566.

57 Cfr. EMC I, p. 65 (n° 40) ; 219 (n° 34) ; G. Micali, Storia degli antichi popoli italiani, I-III, Firenze, 1832, tav. 59.5.

58 G.B. Pasquini, Lettera del Can. Gio. Battista Pasquini Teologo della Cattedrale di Chiusi, e Vicario Generale. Al Direttore dell'Antologia, in Antologia, 23.69, 1826, p. 113 (cfr. supra). La tavola dei Monumenti con il sarcofago di Hasti Afunei è in G. Micali, Monumenti per servire alla storia degli antichi popoli italiani, Firenze, 1832, tav. 60 («D. Monti dis.» ; « F. Garzoli inc.»).

59 Nell’illustrazione di Micali, la cassa (Palermo, MAR 8469) è associata con il coperchio MAR 12305 ; nell’Etrusco museo chiusino, invece, il coperchio è già MAR 8469 (anch’esso parzialmente acefalo, peraltro) : cfrEMC p. 27-28, tav. 27, 28.1-2, 29 ; cfr. anche G. Micali, Storia degli antichi popoli italiani, III, Firenze, 1832, p. 99-100 (a proposito della riproduzione dell’urna nella tav. 59.5 : « al di sopra sta collocato il suo vero coperchio », in implicita ma evidente polemica con l’Etrusco museo chiusino). La pertinenza originaria del coperchio MAR 12305 era stata riconosciuta già da J. Thimme, Chiusinische Aschenkisten und Sarkophage der hellenistischen Zeit. Ein Beitrag zur Chronologie der etruskischen Kunst [I], in StEtr, 23, 1954, p. 117 nota 63. Sulla mancata partecipazione di Micali all’impresa dell’Etrusco museo chiusino, si veda E. Barni, G. Paolucci, Archeologia e antiquaria a Chiusi nell'Ottocento. Storie di eruditi, mercanti, collezionisti e scavatori, Milano, 1985 (e cfr. G. Micali, Storia degli antichi popoli italiani, I-III, Firenze, 1832, p. 92 nota 61).

60 Sul coperchio (Palermo, MAR 12304), attualmente associato con la cassa MAR 8467, cfr. V. Tusa, art. cit., p. 335-336 ; REE, 22, 1952-53, p. 312-313 (V. Tusa) ; F. de Angelis, op. cit., p. 361 (CopM 13).

61 Prese in maniera strettamente letterale, le parole di Pasquini (« le tre di marmo sono ornate di bassi rilievi nel prospetto ») sembrerebbero implicare che l’urna di travertino non fosse decorata affatto. Se ciò fosse vero, si tratterebbe di un’esemplare molto più tardo degli altri : a Chiusi, infatti, urne in travertino a cassa liscia sono tipiche del I sec. a.C., come dimostra il frequente ricorrere su di esse di iscrizioni latine. Nel nostro caso, tuttavia, è più probabile che l’urna fosse sì decorata, ma in maniera molto più semplice rispetto agli esemplari in alabastro (per esempio con il motivo della patera affiancata da pelte), e che per questo motivo Pasquini non si sia soffermato esplicitamente su di essa.

62 Sugli scavi Casuccini al Colle, cfr. ora G. Paolucci, Il latifondo illuminato. Sviluppo agrario e ricerca archeologica : la famiglia Bonci Casuccini, Poggibonsi, 2007, p. 48-52.

63 Sui legami degli Afuna oltre i confini di Chiusi, cfr. F.-H. Massa-Pairault, art. cit., p. 338-340.

Abbildungsverzeichnis

Titel Fig. 1 - Sarcofago di Hasti Afunei, da Chiusi, loc. Colle : Palermo, MAR 8468 (Foto SBAT)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-1.jpg
Datei image/jpeg, 175k
Titel Fig. 2 - Sarcofago di Hasti Afunei, iscrizione di Thanch[vil ------]ei, con verifica dell’integrazione [arntn]ei.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-2.jpg
Datei image/jpeg, 74k
Titel Fig. 3 - Sarcofago di Ramtha Viśnai, da Vulci: Boston, MFA 1975.799 (Foto Arch. Inst. Heidelberg)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-3.jpg
Datei image/jpeg, 211k
Titel Fig. 4 - Urna con gruppo familiare, da Città della Pieve: Barcelona, Mus. Arquéologico 11521 (Foto DAI Rom 31.2138)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-4.jpg
Datei image/jpeg, 133k
Titel Fig. 5 - Urna con gruppo familiare, da Chiusi: cassa. Palermo, MAR 11705 (Foto SAR Palermo)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-5.jpg
Datei image/jpeg, 207k
Titel Fig. 6 - Sarcofago da Tarquinia, Tomba Bruschi: con incontro di familiari defunti. Tarquinia, MAN RC 1424 (Foto Arch. Inst. Heidelberg)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-6.jpg
Datei image/jpeg, 135k
Titel Fig. 7 - Pittura parietale con incontro di familiari defunti, Tarquinia, Tomba Querciola II
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-7.jpg
Datei image/jpeg, 202k
Titel Fig. 8 - Pittura parietale con incontro di familiari defunti, Tarquinia, Tomba 5636
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-8.jpg
Datei image/jpeg, 169k
Titel Fig. 9 - Urna di Thanchvil Arntnei, da Chiusi, loc. Colle: cassa con Paride rifugiato all’altare (coperchio non pertinente). Palermo, MAR 8477 (Foto DAI Rom 71.596)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-9.jpg
Datei image/jpeg, 167k
Titel Fig. 10 - Urna di Vel Arntni, da Chiusi: coperchio. Palermo, MAR 8473 (Foto DAI Rom 71.600)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-10.jpg
Datei image/jpeg, 100k
Titel Fig. 11 - Urna di Larthi Murinei, da Chiusi: coperchio. Palermo, MAR 11795 (Foto SAR Palermo)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-11.jpg
Datei image/jpeg, 135k
Titel Fig. 12 - Urna di Larthi Murinei, da Chiusi: coperchio. Palermo, MAR 12329 (Foto SAR Palermo)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-12.jpg
Datei image/jpeg, 96k
Titel Fig. 13a - Urna di Larth Afuna, da Chiusi: cassa con scena di battaglia (coperchio non pertinente). Palermo, MAR 8469 (Foto SBAT)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-13.jpg
Datei image/jpeg, 131k
Titel Fig. 13b - Urna di Larth Afuna, da Chiusi: lato sinistro della cassa, con demone. Palermo, MAR 8469 (Foto DAI Rom 71.587)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-14.jpg
Datei image/jpeg, 201k
Titel Fig. 13c - Urna di Larth Afuna, da Chiusi: coperchio (su cassa non pertinente). Palermo, MAR 12305 (cop.), 8466 (cassa) (Foto DAI Rom 71.582)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-15.jpg
Datei image/jpeg, 144k
Titel Fig. 14 - Urna di Larth Afuna (Da G. Micali, Monumenti per servire alla storia degli antichi popoli italiani, Firenze, 1832, tav. 59.6-7)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-16.jpg
Datei image/jpeg, 241k
Titel Fig. 15 - Urna di Velche Afunaś, da Chiusi: coperchio. Palermo, MAR 12304 (Foto DAI Rom 71.584)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2765/img-17.jpg
Datei image/jpeg, 93k

Autor

Columbia University, New York - fda2101@columbia.edu

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search