Version classiqueVersion mobile

Naples, Rome, Florence

 | 
Jean Boutier
, 
Brigitte Marin
, 
Antonella Romano

Rome

Rivoluzione e milieux intellectuels

Marina Formica

Texte intégral

1Dalle osservazioni e dalle analisi emerse nel corso della ricerca, tra i partecipanti al gruppo di lavoro, sembra che uno degli elementi distintivi della vita intellettuale romana del tempo consistesse nell’organica compresenza di spazi culturali diversi (accademie, biblioteche, università, redazioni di periodici, stamperie), e pur profondamente collegati tra loro: quello, insomma, che, con felice espressione Marina Caffiero ha definito un «sistema integrato».

2Di fronte a un sistema siffatto, che durante il pontificato di Pio VI era stato, peraltro, profondamente incentivato e rinnovato, il problema è quello di comprenderne e verificarne la capacità di tenuta in tempo di crisi, quando, cioè, iniziò a vacillare il potere a cui esso era strettamente organico.

  • 1 Sulla Repubblica Romana: L. Sciout, Le Directoire et la République romaine, in Revue des questions (...)
  • 2 Al riguardo, mi permetto di rinviare al mio La città e la rivoluzione cit., cap. VI-VII. Sul probl (...)
  • 3 Su quest’Istituto, creato su modello di quello francese previsto dalla Costituzione dell’anno III (...)

3Al riguardo mi sembra che, pur nella sua brevità, l’esperienza della Repubblica Romana (febbraio 1798-settembre 1799) possa essere assunta come un osservatorio privilegiato. Allora, infatti, per la prima volta nella storia della città e dello Stato il pontefice, nella sua duplice veste di capo spirituale e politico, fu costretto ad abbandonare Roma, mentre il governo del Paese, proclamata la Repubblica, veniva affidato a una classe dirigente laica, e non più ecclesiastica. Né i cambiamenti interessarono soltanto la vita istituzionale e politica: se certo, è innegabile il valore di frattura determinato dalla centralizzazione dell’amministrazione, dall’unificazione legislativa del territorio, dalla creazione di un apparato burocratico specializzato per funzioni, altrettanto importante è rammentare come l’abbandono dei privilegi giudiziari, l’equiparazione civile e giuridica dei cittadini, l’incremento della partecipazione politica, l’adozione di nuove forme di controllo avessero un forte impatto a livello sociale e finissero per determinare, insieme a molti altri fattori, le premesse per una modernizzazione della città e per un’equiparazione di questa ai principali centri urbani europei1. Il fenomeno è percepibile anche nell’organizzazione culturale di Stato. L’impulso assegnato alla scuola e ai teatri quali veicoli d’istruzione pubblica, unitamente agli spettacoli e alle celebrazioni festive, nelle loro diverse manifestazioni, è indice di una spiccata attenzione verso il problema dell’educazione, in senso lato, a Roma come altrove2. Vi sovrintendeva un apposito organismo, l’Istituto Nazionale, creato su modello francese e incaricato dell’educazione pubblica e della ricerca, scientifica e letteraria3.

4Fortissime ed evidenti furono, dunque, le connotazioni politiche dei milieux intellectuels urbani: esse investirono sia le forme associative più recenti, come i clubs e le società patriottiche, sia quelle di più antica tradizione, come le accademie.

5Per quanto riguarda le prime, la ricostruzione di quelli che venivano genericamente designati «sale patriottiche», «società di pubblica istruzione», «circoli», «adunanze», più raramente «club», induce, innanzi tutto, a interrogarsi sui meccanismi di autorappresentatività e autoreferenzialità di quelli che, di fatto, costituivano gli spazi d’incontro più innovativi rispetto al passato.

6Avrebbe spiegato in quegli stessi giorni Urbano Lampredi, direttore del Monitore di Roma e protagonista, appunto, del Club dei veterani, appena fondato:

  • 4 Monitore di Roma, I serie, n. 2, 24 febbraio 1798, anno I della Repubblica Romana, p. 10. Sul term (...)

Club è un vocabolo inglese che significa adunanza, ma si è applicata particolarmente questa denominazione a certe sale dove i cittadini di ogni classe si adunano per invigilare sul loro governo, o sulla condotta politica dei loro rappresentanti4.

7La tempestività del chiarimento si pone come indizio importante per la comprensione di un modello politico-culturale complesso e potenzialmente pericoloso. Colpisce la ripresa della denominazione, «club», esplicitamente riecheggiante l’esperienza d’Oltralpe: ripresa non casuale, come vedremo, carica di tensione ideologica, che, nel particolare momento storico del tempo – e, più specificamente, della Repubblica francese direttoriale –, assumeva precise valenze politiche, richiamava esperienze ormai passate nella Repubblica madre – quelle giacobine – e, proprio per questo, finiva con l’essere di rottura. Non solo. Anche le espressioni «ogni classe di cittadini» e «invigilare» sono sintomatiche degli obiettivi, realmente democratici, dei patrioti romani. Questi avevano, infatti, un progetto preciso, che li induceva a controllare, dall’interno, l’indirizzo e il comportamento del nuovo governo appena insediato, verso cui i giacobini non nutrivano, evidentemente, una fiducia indiscriminata, specie a causa dell’ingombrante presenza dei militari francesi, paradossalmente liberatori e occupanti insieme.

8Accettando l’impossibilità di procedere, almeno per il momento, alla sperimentazione delle regole di un vero sistema democratico, i «clubbisti» reclamavano un ruolo attivo, individuato nell’esame critico dell’attività delle autorità costituite. Continuava Lampredi, nel suo articolo sull’argomento:

Ora nasce la importante questione se in un paese democratico sieno utili, e necessarii i club. Esaminiamola un poco.

9La risposta all’interrogativo fu pubblicata sul numero seguente del Monitore di Roma, con un articolo di grande interesse politico:

  • 5 Monitore di Roma, I serie, n. 3, 28 febbraio 1798, p. 18. Su Lampredi, un personaggio ancora tutto (...)

Dalla essenza medesima dunque del governo democratico si raccoglie, prescindendo ancora da molte altre ragioni, che utili sono, e necessarii i club, in quanto che per mezzo di questi il popolo sovrano invigila sopra i suoi magistrati, o ministri5.

  • 6 Monitore di Roma, n. 3 cit., p. 19.

10Date queste premesse, le rettificazioni successive, volte a rammentare che «altro è vegliare sul governo, ed altro è il mescolarsene» (visto che «il primo tende a conservar l’ordine, il secondo a distruggerlo»), a distinguere i poteri tra legislativi ed esecutivi, a ribadire l’impossibilità, per un club, di proporre leggi (in quanto «per quanto sia numerosa di 100, o di 1 000 individui quest’adunanza sarà sempre una frazione di popolo, e questa in conseguenza si arrogherebbe i diritti della sovranità, che competono solamente a tutto il popolo»), appaiono segno di una diretta ingerenza dall’alto. Il primo articolo aveva evidentemente allarmato i vertici francesi, che andavano tranquillizzati aggiustando il tiro iniziale. Visto che l’esaltazione della democrazia diretta, prima enunciata, mal si conciliava con il sistema politico in vigore, e che il Club si arrogava competenze che oltrepassavano notevolmente quelle puramente istruttive, Lampredi proponeva ora di mutare la denominazione delle assemblee in questione in «società patriottiche», «per togliere loro l’odioso nome di club»6.

11L’espediente non era altro, evidentemente, che un mezzo per proseguire sulla via degli intenti iniziali. Se a livello linguistico il compromesso poteva essere pure accettato – al punto da trasformare il Club dei Veterani in una più generica e tranquillizzante «società»: Società patriottica degli Emuli di Bruto –, a livello di prassi politica le stesse pressioni degli occupanti si ponevano come prova della necessità di vigilare per far sì che il patrimonio rivoluzionario non andasse disperso proprio a opera di chi, a parole, diceva di esserne il difensore. Non stupisce quindi che questi obiettivi, chiaramente politici, allarmassero ancor di più i gruppi dirigenti, ben consapevoli, sulla scia delle esperienze d’Oltralpe, degli assai facili dérapages cui i centri della parola potevano andare incontro, trasformandosi in centri di potere alternativo.

  • 7 Sul mito di Bruto cfr. E. Flamarion, Brutus ou l’adoption d’un mythe romain par la Révolution fran (...)
  • 8 G. A. Sala, Diario romano 1798-1799, in Scritti di G. A. Sala pubblicati sugli autografi da G. Cug (...)

12Non sempre, però, nomina sunt consequentia rerum: all’esplicita ripresa dei valori dell’antico passato romano (Veterani, Bruto), che percorreva i due organismi7, corrispondevano pur sempre analoghi intenti politici. Le forze della democrazia locali erano tutt’altro che disposte a ripudiare le proprie convinzioni sulla base di ordini superiori e, tanto meno, a circoscrivere il proprio raggio d’azione a una ristretta élite d’illuminati: talmente ampio fu il successo riscosso in città, che si dovette procedere a un trasferimento della sede per le riunioni, individuata in «una gran sala presso la chiesa de’ Barbieri»8, più adatta della precedente ad accogliere l’accresciuto numero dei partecipanti alle riunioni serali.

  • 9 Cfr. Accademie e cultura. Aspetti storici tra Sei e Settecento, Firenze, 1979.

13In un contesto volto a tenere conto l’incidenza di questi spostamenti all’interno della situazione dei milieux intellectuels romani seisettecenteschi e, dunque, a valutare le modalità di innesto della nuova sociabilità giacobina nella rete associativa preesistente9, sarebbe importante continuare a tenere presente il problema dell’autorappresentazione degli Emuli, cartina tornasole per cogliere le modalità di rapporto intrattenute dai patrioti con il potere repubblicano. Le fonti esistenti, rarissime, sono però prive di elementi o di definizioni ad hoc. Alle spiegazioni dei primi momenti, ai chiarimenti sul proprio nome e sulle proprie finalità si contrappone, ormai, un accorto silenzio al riguardo.

  • 10 Più volte il generale di divisione Dallemagne, comandante in Roma, fu, ad esempio, invitato a part (...)

14È probabile che i giacobini romani, consci del controllo serrato cui erano sottoposti, avessero deciso di abbracciare le armi della prudenza, dell’accortezza, almeno in apparenza, al fine di rassicurare le autorità dello Stato, senza il cui aiuto non vi era, al momento, possibilità di sopravvivenza alcuna. Invece che contrapporsi frontalmente al potere, sembrava strategicamente più opportuno invocarne l’aiuto e la protezione e, dunque, evitare termini e locuzioni poco gradite, che avrebbero potuto destare allarme. Non è dunque un caso che, nonostante vi fosse una consapevolezza ben precisa della distanza esistente tra gli obiettivi politici degli occupanti e i propri, i rapporti ufficiali con il potere venissero comunque non solo mantenuti, ma espressamente ricercati10.

  • 11 Cfr. G. A. Sala, Diario romano cit., I, p. 84-85; Il Banditore della verità, n. 24 cit., p. 93-94.
  • 12 Cfr. le fonti presentate da Consiglio regionale dell’Emilia Romagna, U. Marcelli (a cura di), Il G (...)
  • 13 Aveva scritto al riguardo Lampredi nel II articolo sui club: «Da ogni società patriottica si avran (...)

15Di questo iato, di questo doppio binario che sembra contraddistinguere l’iniziale vita politica del movimento, le rare fonti rimaste recano diretta testimonianza11. All’interno di un quadro documentario pressoché inesistente se confrontato con la ben più ricca situazione esistente in altre aree territoriali della Penisola12, sono però i discorsi pubblicati a offrire il principale referente informativo su cui fondare l’analisi. Un’intensa produzione a stampa contraddistinse, infatti, le prime fasi d’attività della nuova associazione13. I discorsi pronunciati nell’ambito della Società in particolare vennero affidati ai torchi delle tipografie di Luigi Perego Salvioni e di Damaso Petretti a ritmo giornaliero, e ciò a un duplice scopo: diffondere il più possibile i punti cardine del pensiero democratico e incitare i gruppi dirigenti a imprimere un indirizzo realmente rivoluzionario al nuovo governo.

  • 14 M. Formica, Dibattiti politici nelle società rivoluzionarie, in L. Fiorani, (a cura di), La rivolu (...)
  • 15 Cfr. Discorso sopra l’aumento eccessivo de’ generi di prima necessità, e la maniera di riparare a (...)

16Inutile soffermarsi qui sulla loro analisi, essendo già stata oggetto di uno studio specifico14. Più interessante, ai fini del nostro discorso, mi sembra rilevare la sensibilità politico-sociale che caratterizzò questi patrioti e, soprattutto, sottolineare il particolare rapporto da essi intrattenuto con il potere. Se nei richiamati inviti alle autorità francesi affinché presenziassero alle riunioni serali del gruppo è possibile, forse, intravedere quasi un atto di consapevole piaggeria, un modo per ingraziarsi l’occupante – e, dunque, per allentare la sorveglianza –, nei confronti dell’esecutivo si coglie la ferma volontà di stimolarlo a realizzare l’effettivo rivoluzionamento dello Stato. Per questo, i discorsi pronunciati nella Società degli Emuli erano direttamente rivolti ai gruppi dirigenti: ferma intenzione dei «clubbisti» era di far discutere le proprie proposte nelle apposite sedi istituzionali, nelle assemblee legislative del Tribunato e del Senato e finanche nel Consolato stesso, affinché potessero essere poi trasformate in punti programmatici del nuovo governo. Non era dunque infrequente che dalle indicazioni teoriche si finisse, talora, col giungere addirittura alle proposizioni concrete, ai suggerimenti pratici sul modo di condurre il lavoro15.

17La Società degli Emuli di Bruto tentò, insomma, di configurarsi come uno spazio di discussione politica alternativa, e, in qualche misura, integrativa di quella istituzionale. Forse a causa della diffidenza verso quel Direttorio di cui gli agenti civili e militari di stanza a Roma erano espressione, forse perché la strategia della Repubblica appariva già inequivocabilmente votata alla moderazione e al compromesso, i patrioti più decisi, riuniti in quest’associazione, si adoperarono per creare loro stessi una società realmente rivoluzionaria, per dare forma concreta a quelle aspirazioni che, fino ad allora, ne avevano animato l’agire e che ora la realtà sembrava negare. Lo si evidenzia anche dalla composizione sociale di base dell’associazione: l’assenza di rigide condizioni di ammissione per la partecipazione alle sedute della società, il comune appellativo di «cittadino» intendevano programmaticamente abolire le distinzioni tra i membri, ferma restando una gradualità di saperi, di ruoli, di obiettivi che distinguevano i veri giacobini dai simpatizzanti della democrazia.

18Esperienze massoniche ed esperienze rivoluzionarie venivano, dunque, a convergere, dando vita a un prodotto complessivamente nuovo e interessante: se, fino a qualche anno avanti, si era assistito ad un allargamento della base delle logge e il coinvolgimento di nuovi adepti aveva portato a una semplificazione dei riti d’accesso, adesso l’ampliamento ancora più imponente finiva con il rendere l’entrata pressoché aperta a tutti. In questa fase, il tentativo era ancora quello di inglobare l’esterno, di abbracciarlo gradualmente fino a fondersi con esso, trasformandolo, non di opporsi a esso. Educando ai princìpi della rivoluzione, formando educatori che potessero, a loro volta, funzionare da missionari della democrazia, la Società degli Emuli diveniva, insomma, la società ideale, regolata sulle leggi della fratellanza.

  • 16 Discorso sopra le abitazioni, e loro gravosi affitti recitato nella Società patriottica degli Emol (...)
  • 17 Più generico è il giudizio di G. A. Sala, che considera i leader della Società degli Emuli indiscr (...)
  • 18 S. Franchi, Le impressioni sceniche. Dizionario bio-bibliografico degli editori e stampatori roman (...)
  • 19 Al suo riguardo, in assenza, a tutt’oggi, di studi biografici, va rilevata come errata l’indicazio (...)
  • 20 Così scriverà A.-R.-C. Bertolio al ministro degli Esteri francese nel novembre 1800 (cfr. V. E. Gi (...)
  • 21 ASR, Giunta di Stato 1799-1800, b. 16, fasc. 230.

19Ovviamente tale indirizzo non era, però, affatto gradito ai nuovi gruppi dirigenti, che non solo si vedevano sottrarre parte di quel potere che si erano autoconferito (visto che nella Romana, a differenza di altre repubbliche, non erano state indette libere elezioni), ma che spesso erano anche poste esplicitamente sotto accusa16. Né i personaggi che ruotavano attorno alla Società godevano di particolari simpatie presso i vertici francesi, giacché in taluni casi si trattava d’individui ritenuti pericolosi elementi eversivi17. Emblematico risulta, al riguardo, il caso di Matteo Bouchard, il libraio francese distintosi, fin dagli anni precedenti, insieme con i fratelli Tommaso e Giovanni, nel promuovere la diffusione di testi proibiti nella Roma settecentesca, nel frequentare le logge massoniche e nell’intessere cospirazioni patriottiche18. Proclamata la Repubblica, egli era stato immediatamente chiamato a fare parte del Dipartimento de’ prefetti per la polizia, per poi essere nominato tribuno per il dipartimento del Tevere. La sua integrazione nel regime non gli impediva di rivendicare i princìpi della democrazia più vera, di criticare, ove necessario, il governo e le stesse autorità francesi e, dunque, di partecipare alla vita della Società19. Anche il nome di Giuseppe Jacoucci va iscritto tra quelli degli irriducibili: non a caso, dopo essere stato alto pretore (una sorta di consigliere di cassazione), caduta la Repubblica, egli sarebbe finito tra i sospetti congiurati contro Napoleone, al punto da essere bollato come un facinoroso «ne rêvant que guillotines», «le plus ardent et le plus furieux de ces hommes qui se nomment patriotes exclusifs»20. Per alcuni aspetti analogo è il discorso su Giovanni Fiorani, visto che quest’altro «clubbista», dopo il settembre 1799, figurerà tra i capi più pericolosi delle «scuole massoniche» romane, centri di giacobinismo clandestino21.

  • 22 Cfr. Della vera democrazia. Opuscolo del cittadino P. P. Baccini, s.n.t. [Roma, 1798]; un’altra ed (...)
  • 23 Ragionamento politico sopra la rivoluzione di Roma del cittadino Pietro Paolo Baccini, s.e., Roma, (...)

20Un discorso a parte andrebbe invece fatto per il genovese Pietro Paolo Baccini, avvocato dei poveri, appartenente a quel filone di cattolici democratici che, nel Triennio, si adoperarono per dimostrare la conciliabilità tra cristianesimo e rivoluzione22. Colui che amava autodefinirsi «un pensatore libero» e che, oltre che della Società degli Emuli, fece parte della commissione incaricata di esaminare il civismo degli impiegati, della divisione dei pubblici lavori e della prefettura consolare presso il tribunale d’appello, si sarebbe, infatti, difeso dalle accuse mossegli dall’ala estrema del movimento per l’eccessiva moderazione manifestata durante la sua attività di commissario consolare a Subiaco23: l’integrazione si era forse risolta in un tradimento dei propri ideali originari o il suo modo di amministrare, improntato alla «dolcezza» come massima virtù democratica, rifletteva realmente la sua considerazione di un cristianesimo vissuto, messo alla prova della politica?

  • 24 D. Cantimori, E. M. L’Aurora, in Id., Utopisti e riformatori italiani (1794-1847), Firenze, 1943. (...)
  • 25 L. Rossi, I giacobini italiani fra Bonaparte e Napoleone, in V. Scotti Douglas (a cura di), L’Euro (...)
  • 26 All’interno di una bibliografia piuttosto vasta, segnalo: D. Cantimori e R. De Felice (a cura di), (...)
  • 27 Monitore di Roma, I serie, n. 6, 10 marzo 1798, p. 47. Un’eco anche nel Diario dell’abate Benedett (...)

21Altrettanti dubbi e interrogativi accompagnano le vicende esistenziali di Enrico Michele L’Aurora, socio tra i più attivi del gruppo e noto esponente di spicco del movimento utopista italiano grazie a Delio Cantimori, che per primo lo fece realmente «uscire dalle tenebre»24. Già distaccatosi, idealmente e politicamente, dal generale Bonaparte – su cui pure, così come tanti altri patrioti, aveva inizialmente riposto grandi speranze25 –, L’Aurora era talmente sospetto alle autorità francesi per la sua ideologia politico-religiosa26, che la sua carica di presidente della Società degli Emuli di Bruto gli valse l’espulsione prima della soppressione dello stesso club27. La sua partenza non servì, però, a sanare il conflitto impalpabile che opponeva democratici e potere: un dissidio fondato su due diverse concezioni della politica e della democrazia.

  • 28 Sul problema, importanti pagine in L. Guerci, Istruire nelle verità repubblicane cit.: cfr. il cap (...)
  • 29 Questa preoccupazione propria di tutta la cultura del tempo (cfr. i decreti dell’Assemblea Costitu (...)

22Alle richieste di partecipazione dal basso, a una concezione di democrazia diretta, «pura», spesso direttamente rivolta al modello costituzionale del 1793, che percorrevano il mondo democratico del Triennio28, i commissari e i militari francesi opponevano, infatti, una volontà del tutto opposta, volta non solo a recidere qualsiasi richiamo all’esperienza montagnarda, ma parimenti orientata a negare qualsiasi forma di esistenza ai gruppi organizzati, alle «fazioni», alle «sette», potenziali spazi di disturbo al sistema costituito29. Non a caso l’art. 351 della Costituzione della Repubblica Romana, richiamando l’analogo modello francese dell’anno III (art. 362) prescriveva:

Nessuna società particolare, che si occupi di questioni politiche, può corrispondere con un’altra, né aggregarsi ad essa, né tenere sedute pubbliche composte di associati, e di assistenti distinti gli uni dagli altri, né imporre condizioni di ammissione, e di eligibilità, né arrogarsi diritti di esclusione, né aver presidenti, o segretarj, o oratori, in una parola alcuna organizzazione, né far portare ai suoi membri alcun segno esteriore della loro associazione.

23La prima società a essere colpita da quest’articolo fu appunto quella degli Emuli. Come la vicenda di L’Aurora aveva già dimostrato, essa recava in sé le condizioni per la negazione della sua esistenza, per il suo essere dotata di un’organizzazione interna, di moderatori e di presidenti, per le pubbliche riunioni quotidiane e, soprattutto, per i suoi intenti meramente politici. Mutatis mutandis, quest’associazione altro non faceva che riprendere, insomma, le finalità del «club» in senso giacobino, e cioè si configurava come strumento, spazio, per mezzo del quale il popolo «vigilava» sulle autorità. Per chi si trovava al potere, le voci dei repubblicani che osavano intromettersi in questioni che si volevano di esclusiva competenza delle autorità, che intendevano proporre, criticare, suggerire andavano fatte tacere, in modo da sconfiggere, una volta per tutte, il fantasma del giacobinismo, dell’esperienza dei club, della vera democrazia.

  • 30 Cfr. Monitore di Roma, I serie, n. 8, 17 marzo 1798, p. 67.
  • 31 Un’esposizione relativa al corso di lezioni tenute nel Circolo in Il banditore della verità, n. 83 (...)
  • 32 Cfr. al riguardo il giornale torinese La Verità vendicata, n. 10, s.d., Dalla stamperia del cittad (...)

24Pressoché contemporaneamente alla pubblicazione della Costituzione, la Società degli Emuli di Bruto fu, quindi, costretta a sciogliersi30. Gli auspici di quanti invocavano l’apertura di un altro spazio d’incontro e di discussione politica non tardarono, però, a trovare conferma nella realtà31. A distanza di poco tempo, nelle sale di palazzo Altemps, venne infatti aperto il Circolo Costituzionale (20 aprile 1798), a opera di diversi esponenti della stessa Società32.

  • 33 Sui problemi di datazione mi permetto di rinviare ancora a Dibattiti politici cit.
  • 34 L. Guerci, Istruire nelle verità repubblicane cit., cap. I. Sulla questione mi sono soffermata in (...)

25Nonostante le rassicurazioni alle autorità e le esplicite dichiarazioni sulle finalità puramente istruttive della nuova associazione, risulta evidente come funzione del Circolo non fosse tanto quella di istruire il popolo, bensì quella di formare un ceto di mediatori di cultura da contrapporre al clero, ai parroci, pur tenendo sempre alta la tensione e la militanza politiche33. A seguito delle recenti vicende e della più generale considerazione della linea di governo, l’urgenza politica dei primi momenti, invocata dai discorsi pronunciati alla Società degli Emuli, lasciava ormai spazio a progetti di tempo lungo. La moderazione, inconsueta per questi giacobini, costituiva l’unica possibilità per ottenere il permesso di pubblicazione dei testi e per continuare il proprio lavoro senza intralci da parte del potere, i cui esponenti continuarono anzi a essere invitati alla seduta d’inaugurazione34.

26Se con la Società degli emuli di Bruto i patrioti avevano cercato d’istruire prevalentemente i gruppi dirigenti, in vista della realizzazione di una più incisiva linea politica di governo, con il Circolo Costituzionale essi decisero di rivolgersi a un altro genere di pubblico.

  • 35 I consoli De Matteis, Angelucci e Panazzi parteciparono, infatti, alla riunione d’apertura a palaz (...)
  • 36 C. Nigro, Popolo e popolarità, in Letteratura italiana, V, Le questioni, Torino, 1986, p. 258 ss.
  • 37 Scrive l’anonimo autore del Diario dell’anni funesti cit., che nel salone del palazzo era stato «e (...)
  • 38 Per un quadro generale di riferimento sul rapporto tra le donne e l’Arcadia si veda: A. T. Romano (...)

27Le porte del palazzo Altemps, sede del Circolo, si aprirono anche alle fasce sociali tradizionalmente escluse dalle sale dei luoghi di ritrovo colto, a quelle stesse a cui, negli anni precedenti, avevano tentato di rivolgersi le gerarchie ecclesiastiche nel rilanciare il proprio programma di riconquista del mondo cattolico35. Ma ben diverso era il contesto. Esponenti dei ceti popolari, donne di diversa estrazione affluivano nelle sale, sempre più insufficienti, del palazzo, non più rispettoso delle restrittive regole della conversazione dotta e salottiera, riservata a pochi eletti36. Non era però questo il punto che più scandalizzava i ben pensanti, visto che la presenza delle donne, negli ambienti colti d’antico regime, romani e non, costituiva un fatto ormai ampiamente accettato37. Ciò che stupiva quanti volevano estraniarsi dagli incontri del Circolo era il protagonismo femminile, da sempre fonte di perplessità, di preoccupazione: la donna pubblica, libera, incuteva timore, in virtù della sua incontrollabilità. Nelle riunioni che, quotidianamente, si tenevano la sera, ove si discuteva, in gruppi ristretti, di politica e di religione, anche le donne, infatti, non si esimevano dall’affrontare delicate questioni di natura teorica e culturale. Né quest’impegno era circoscritto alle élites intellettuali, visto che nelle conferenze e nelle lezioni mattutine, libere e gratuite, incentrate su questioni generali, come l’etica repubblicana, l’economia politica, la storia romana, i princìpi del nuovo sistema, accorreva un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo38.

  • 39 [F. Valentinelli], Memorie storiche sulle principali cagioni e circostanze della rivoluzione di Ro (...)
  • 40 Il timore forte era che, attraverso il Circolo Costituzionale, si alimentassero, indirettamente, l (...)

28Anche nel Circolo, «scandalosa congrega»39, si annidavano, quindi, quelle precondizioni che le autorità temevano come lesive per il crollo dell’immagine con cui intendevano presentarsi agli occhi della popolazione40. Laddove il potere insisteva sul processo di «pacifica rivoluzione», i «clubbisti» reclamavano una trasformazione più decisa, in particolare contrapponendo il proprio anticlericalismo ai rassicuranti appelli delle élites in materia religiosa.

  • 41 Ivi, vol. I, 21 aprile 1798, p. 156.
  • 42 Sul pensiero religioso di Russo cfr. D. Cantimori, Vincenzio Russo, il «Circolo Costituzionale» di (...)

29Emblematica risulta l’attiva presenza di un personaggio come Vincenzio Russo, leader di spicco del gruppo, da alcuni identificato come il direttore del Circolo stesso41. Più che le sue invettive contro il lusso, i suoi incitamenti all’austerità repubblicana, erano le sue estreme posizioni in merito all’esistenza di Dio, alla tolleranza religiosa che suscitavano il più grande clamore, al punto che, in più occasioni, egli dovette pubblicamente replicare alle accuse che gli venivano mosse42.

  • 43 Memorie dell’avvocato A. Galimberti dell’occupazione francese in Roma dal 1798 alla fine del 1802, (...)
  • 44 L’anonimo del Diario dell’anni funesti cit., p. 118 (Digressione al Libro II) scrive che, nelle ri (...)
  • 45 Un filone di studi ormai ricco ha ampliatosi le pionieristiche ricostruzioni di Michelet, soprattu (...)
  • 46 Cfr. quanto osservava la stessa nei Discours prononcés par la citoyenne Courcelle Labrousse au clu (...)

30Certo non fu privo di significato il fatto che sentimenti simili ai suoi serpeggiassero anche tra i simpatizzanti del Circolo, oltre che tra i leaders. Non solo, stando al Galimberti, la prolusione di Russo sul Battesimo fu seguita da atti di «sbattezzamento»43, ma diverse furono le voci concordi con le sue, non ultime quelle femminili44. In questa come in altre occasioni, la fisionomia delle aderenti all’associazione patriottica contraddiceva dunque il modello di repubblicana virtuosa, totalmente dedita alla famiglia e all’educazione all’amor di patria, incoraggiato dalla propaganda di regime45. In particolare, la presenza, tra queste, di Courcelle Labrousse – detta la «Pitonessa» –, sembrò avvalorare il giudizio negativo sul gruppo46.

  • 47 Cfr. Il banditore della verità, n. 83, I pratile a. VI (21 maggio 1798 v.s.).

31La sua attività, quella dei citati Russo, Jacoucci, di Cristofaro D’Alos, di Pietro Roppoli, di Tommaso Lamberti, di Giovan Battista Vaccari, di Agostino Viviani47 sobillavano alla contestazione dell’ordine costituito. Partendo dai princìpi della vera ideologia rivoluzionaria, si finiva imprescindibilmente con il confrontare questi con la realtà del momento e, dunque, con il constatarne il divario: un divario che, agli occhi di molti, si configurava come un vero e proprio tradimento.

  • 48 Collezione di carte pubbliche, proclami, editti, ragionamenti ed altre produzioni tendenti a conso (...)
  • 49 Cfr. al riguardo A. Prosperi, La chiesa e la circolazione della cultura nell’Italia della Controri (...)

32Non sorprende, quindi, che gli strali del potere si appuntassero anche contro il Circolo. Ai sensi dell’art. XXII della Legge di polizia costituzionale – che correggeva quanto prescritto dall’art. 344 della Costituzione in merito di libertà di stampa – garantita a patto che opuscoli, giornali, scritti in genere non turbassero «l’ordine attuale delle cose» –, ai suoi membri fu proibita la pubblicazione dei discorsi48: di fronte alla necessità di dirigere gli intelletti verso una direzione giusta, di disciplinare, insomma, menti e cuori, la libertà andava sacrificata49.

33Prendendo spunto dalla circostanza, nel mese di giugno fu avviata una vera e propria campagna contro la libertà più in generale: di parola, di riunione, di associazione.

  • 50 Legge del 30 pratile anno VI [18 giugno 1798], in Collezione di carte pubbliche cit., t. II, p. 15 (...)
  • 51 Una testimonianza dell’enorme impressione suscitata nel mondo romano da questa disposizione, si ha (...)

34Il 18 fu, infatti, varata una legge mediante la quale si sopprimevano tutte le «confraternite, università, oratorj, congregazioni, e qualunque altra incorporazione, o unione di persone tanto laiche tanto in Roma, che in tutto lo Stato della Repubblica Romana»50. A questo grave attacco alla rete associativa romana – ancora fondata, così come tanti altri centri d’antico regime, proprio sulla vita confraternale51 – seguirono altri vari colpi mirati proprio contro i giacobini del Circolo Costituzionale.

  • 52 Cfr. il commento del Monitore di Roma, I serie, n. 31, 18 pratile an. VI della libertà e I della R (...)
  • 53 Collezione di carte pubbliche cit., t. II, p. 163 (22 giugno 1798). L’ordine fu riportato dal Moni (...)

35Dopo i parziali tentativi di chiusura, effettuati nei primi giorni del mese52, il 22 giugno il Circolo Costituzionale veniva, infatti, definitivamente soppresso, su ordine del Consolato53.

  • 54 Ivi, p. 258-259.

36Pochi giorni dopo, il 28, per evitare che accadesse, così come era avvenuto nel recente passato, che venisse presto costituita una nuova associazione politica da parte dei patrioti colpiti dal provvedimento, fu emanata una Legge di regolamentazione dei club e delle società politiche, a firma di Gouvion Saint-Cyr54.

37Interessanti risultano le considerazioni preliminari che motivano la proibizione di riapertura del Circolo e di qualsiasi altra associazione a fini politici. Innanzi tutto, emerge, immediato, il confronto con l’esperienza francese dei club, rivelatasi fallimentare per le istituzioni statali. La Francia sarebbe stata ridotta sull’orlo del collasso proprio a causa di questi ultimi, trasformatisi da scuole di educazione popolare in «istrumenti di anarchia, di discordia, e di proscrizioni».

  • 55 Cfr. E. Leso, Lingua e rivoluzione cit., in particolare alle p. 91 ss.

38Lo spettro giacobino, dittatoriale e montagnardo, incombe su tutta la legge, nella quale s’intravede, al fondo, una rigida concezione evoluzionista della storia, in base alla quale la Repubblica Romana sembra correre il rischio di ripercorrere le stesse tappe della Repubblica madre. Era dunque a scopo di «manutenzione», per evitare, cioè, che il giovane Stato cadesse nelle maglie dell’anarchia (termine polemico e ambiguo, di largo uso nella stampa del tempo55), avviandosi così alla certa autodistruzione, che venivano giustificate le misure restrittive di libertà. Quasi esplicita appare l’invettiva contro i protagonisti delle società rivoluzionarie, «uomini perfidi che nascondendo i loro aristocratici progetti sotto una maschera popolare, si attaccherebbero a calunniare i poteri costituiti, a seminare la discordia, e ad ispirare l’odio della libertà per mezzo di uno scandaloso trionfo di tutti i più licenziosi eccessi». Per sconfiggere le loro mene, per chiudere loro la bocca, era stato deciso di proibire «tutte le società politiche già esistenti, o non ancora aperte, sotto la denominazione di Club, Circoli, o altra qualunque».

  • 56 Tra le reazioni suscitate dalla chiusura, interessanti parole si leggono in un foglio volante indi (...)

39La nuova misura suscitò, come è comprensibile, una forte impressione nel mondo intellettuale urbano. Da un punto di vista generale, queste disposizioni s’inserivano, infatti, in una rete di norme e di vincoli che non ammetteva deroghe e forme di sottrazione ai doveri imposti dallo Stato: una concezione, una prassi che mal si confacevano a consuetudini inveterate, a un sistema consolidato fondato proprio su ampi margini di autonomia, di mediazione, di scarti, di libertà. Peraltro, la linea imposta da Gouvion Saint-Cyr provocava una cocente delusione in quei patrioti più decisi che avevano effettivamente considerato i Francesi come puntelli di democrazia. Se nei primi giorni molti si erano adattati a tollerare restrizioni e controlli, adesso, alla luce dei nuovi eventi, non era più possibile continuare a sopportare, a tacere56.

  • 57 Assemblee della Repubblica Romana cit., II, p. 696. Cfr. inoltre il lungo dibattito tenutosi nella (...)
  • 58 Ivi, I serie, n. 42, 26 messifero an. VI rep. e I della R. R. (14 luglio 1798), p. 368.

40Alle voci levatesi dalle aule del Tribunato, per porre il problema della libertà e dei suoi limiti57 si affiancarono quelle del Monitore di Roma, il giornale filogovernativo che, nonostante le apparenti concessioni all’occupante in fatto di terminologia (vedi i citati articoli su «club»), aveva sempre fornito regolari resoconti sull’attività del Circolo Costituzionale, dimostrando così quanto i rapporti esistenti tra la redazione e le società rivoluzionarie fossero stretti, intensi. Nell’occasione, per la prima volta i Francesi furono esplicitamente posti sotto accusa: nessuna contestazione delle autorità avrebbe mai potuto giustificare, secondo Lampredi, un’azione tanto coercitiva come quella della soppressione. Se le accuse di calunnia verso il Circolo fossero state fondate, si sarebbe potuti ricorrere alla magistratura, intentando un processo per diffamazione; l’ordine di chiusura stava invece a dimostrare come ben altre fossero le preoccupazioni del potere: «Chi ha estorta la legge degli 11 messif. ha piuttosto avuta in mira la conservazione dei proprii pubblici difetti, che il pericolo della Repubblica»58.

  • 59 Ivi, I serie, n. 44.

41A questo punto, per restare nell’ambito della liceità, due sostanzialmente, erano le forme associative possibili tra cui scegliere: le società letterarie – le accademie potremmo meglio dire –, che numerose, costellavano la storia dell’intellettualità romana, e le società di agricoltura, commercio, scienze e arti, sicuramente dotate di una tradizione molto più recente, e, forse per questo, più aperta alla sperimentazione. La legge di regolamentazione delle società e dei circoli riservava, infatti, una considerazione particolare ai luoghi di incontro intellettuale animati da intenti letterari o scientifici, purché rimanessero confinati nell’ambito degli otia loro propri e non sconfinassero nella politica, venendo «a turbare la pubblica tranquillità, a porre in disistima le autorità costituite, o a scindere i cittadini»59.

  • 60 Cfr. Il banditore della verità, n. 87, 25 maggio 1798, p. 345-346 e il Monitore di Roma, I serie, (...)

42Visto che una Società di agricoltura, commercio e arti era stata ufficialmente istituita il 23 maggio 1798, negli stessi giorni in cui le pressioni sul Circolo Costituzionale si erano intensificate60, a essa si rivolsero, dunque, quei patrioti alla ricerca di forme e canali che, assicurando il rientro nella legalità, garantissero una più disinvolta capacità di movimento.

43Sotto la presidenza di Agostino Chigi e il segretariato perpetuo di Vincenzo Colizzi, vi s’insediarono diversi patrioti dell’establishment, come Nicola Corona, Camillo Romiti, Federico Zaccaleoni, Nicola Martelli, Jean-François-Dominique de Bremond. Nel contempo, affluirono, però, anche personaggi scomodi per le loro idee, decisi come non mai a lavorare per la causa democratica: Giuseppe Jacoucci e, anche, Faustino Gagliuffi e Urbano Lampredi, ormai in aperto dissidio con il Consolato e i militari francesi.

  • 61 Discorso inaugurale di Vincenzo Colizzi per l’approvazione della Società di agricoltura, commercio (...)

44Poco sappiamo sulle modalità d’interazione di uomini tanto diversi, sui loro rapporti politici. È difficile immaginare se il sodalizio intellettuale fosse improntato alle formali regole della conversazione dotta o se non fosse, piuttosto, teatro di scontri; se la nuova Società costituisse solo un pretesto per portare avanti più avanzati progetti di trasformazione sociale, per incrementare, appunto, l’agricoltura, il commercio, le industrie, o se essa fosse una semplice occasione d’incontro, di sociabilità. Certo è che, in ogni caso, il collegamento diretto con le autorità francesi fu cercato (imposto) fin dagli inizi. Lo si rileva chiaramente dal Discorso inaugurale per l’approvazione delle regole della Società, recitato dal segretario perpetuo Vincenzo Colizzi, ove viene esplicitato il rapporto direttivo, se pur occulto, esercitato da Louis-Pierre Saint-Martin, non solo «membro della Società Filotecnica di Parigi» ma anche segretario della commissione civile francese a Roma. Il testo, infatti, gli è esplicitamente dedicato: «Voi disegnaste il piano [della Società di agricoltura], Voi diriggeste le operazioni, Voi c’ispiraste il coraggio, Voi dettaste le Regole, che abbiamo approvate»61.

  • 62 Regole della Società di agricoltura, commercio, ed arti, Dai torchj dell’Ospizio Nazionale presso (...)
  • 63 Il carattere dichiaratamente culturale della nuova associazione portò alla programmazione di un Gi (...)

45Il regolamento del nuovo organismo, lungi dall’essere espressione della volontà dei patrioti romani, fu, per l’appunto, una diretta emanazione dello stesso Saint-Martin, che, in conformità alle leggi vigenti, prescrisse una serie di precise disposizioni: fisso il numero dei membri – quaranta, tutti residenti a Roma, oltre tre associati corrispondenti nello Stato – rigidi i rapporti gerarchici – il vertice era diretto da un presidente, da un vice-presidente, da un segretario ordinario, da un tesoriere – e le norme d’ammissione – presentazione di un membro, appoggiata da altri due membri e vagliata da un’apposita commissione, sottoponibile a rapporto –, obbligatoria la stesura dei verbali alla fine d’ogni riunione, «una volta per decade», della Società, autofinanziata62. È però impensabile che, sia pur nel rispetto della normativa e sotto la vigile sorveglianza delle autorità, ci si estraniasse dalle questioni inerenti allo Stato e al suo governo. Nonostante le prescrizioni dell’art. I del regolamento («non si occuperà ne’ suoi travagli, che di ciò, che può contribuire alla cultura, e perfezione degli oggetti compresi sotto questo titolo»)63, l’oggetto stesso d’interesse della Società, in cui rifluivano i motivi più tipici del pensiero fisiocratico del tempo, faceva naturalmente slittare l’attenzione verso l’indirizzo politico-economico della Repubblica. La presenza, nel gruppo, di patrioti d’indiscutibile fede rivoluzionaria accentuò questo carattere di tacita vigilanza sull’attività dei gruppi dirigenti, portando, in talune occasioni, a ribadire l’importanza della redistribuzione della proprietà terriera, vista come condizione imprescindibile per l’attuazione di qualsivoglia riforma d’incentivazione dell’agricoltura, delle manifatture e del commercio.

  • 64 Discorso recitato da Mario Pagano napoletano nella Società di agricoltura, arti e commercio di Rom (...)

46È quanto si rileva dal discorso Sulla relazione dell’agricoltura, delle arti, e del commercio allo spirito pubblico, pronunciato nella prima seduta della Società, il 20 settembre 1798, da Mario Pagano. Il celebre filosofo e giurista napoletano, che si trovava a Roma dal luglio precedente, non si lasciava, evidentemente, sfuggire nessuna occasione per diffondere la propria visione della rivoluzione e dei rapporti politico-sociali che essa avrebbe dovuto instaurare64.

47Grazie a questa nuova associazione patriottica, sia pur coattivamente molto più integrata al regime rispetto alle precedenti, le forze rivoluzionarie tentarono dunque di proseguire ancora sulla strada intrapresa.

  • 65 Cfr. M. Caffiero, Accademie e autorappresentazione dei gruppi intellettuali a Roma alla fine del S (...)
  • 66 Le Costituzioni del Congresso accademico di agricoltura, manifattura, e commercio stabilito in Rom (...)
  • 67 In particolare ci sono diverse testimonianze di collegamento tra Roma e Perugia, al cui riguardo c (...)
  • 68 Regole della Società cit., Titolo IX, art. II.

48È proprio in virtù di queste finalità prioritarie che mi sembra improprio inserire la Società del 1798 in un unico filone, in cui sono compresenti le preesistenti accademie georgiche di Montecchio, di Corinaldo, Macerata, Foligno, Corneto... e il Congresso accademico di Fabrizio Ruffo fino alle società economiche ottocentesche. Fermo restando la similitudine dell’oggetto, troppo netto è lo scarto ideologico e politico che le anima per procedere a un’indistinta assimilazione. Se, infatti, negli anni Ottanta del xviii secolo la creazione di una «rete di società sorelle, o meglio figlie» dell’Accademia georgica di Montecchio aveva rappresentato un modo, intelligente, di costituire nuovi legami tra centro e periferie65, all’interno di un progetto complessivo che nel Congresso accademico di agricoltura, manifattura e commercio del tesoriere generale mons. Fabrizio Ruffo aveva avuto la sua massima espressione66, qui ci si trova di fronte a qualcosa di più complesso. Permane la medesima volontà di collegamento, sia pur di misura inferiore rispetto al passato, con i diversi centri dello Stato67 e sopravvive il desiderio di divulgazione scientifica, ma differenti risultano le finalità politiche e le modalità di gestione tra i due organismi. Non solo nella Società di agricoltura repubblicana si rileva, infatti, una più spiccata sensibilità verso le modalità di applicazione tecnica dei diversi sistemi scientifici e colturali e una più puntuale attenzione verso le forme d’incentivazione, da attuarsi mediante una politica di «premi e incoraggiamenti»68; ciò che più colpisce è, per l’appunto, l’utilizzo – la strumentalizzazione verrebbe da dire – di quest’associazione da parte dei patrioti.

  • 69 Modesto proprietario terriero con spiccate attitudini commerciali e culturali, Colizzi ben rappres (...)
  • 70 Il presidente del Congresso era, a norma di regolamento, il tesoriere di Stato, obbligatoriamente. (...)
  • 71 Non sappiamo, infatti, se la Società di Colizzi si sia estinta contestualmente alla Repubblica Rom (...)

49Se per Colizzi, un personaggio non certo di spicco del movimento democratico romano, la Società di agricoltura costituiva, forse, solo un trampolino di lancio per consolidare la propria posizione nel nuovo sistema, per ampliare la propria rete di appoggi69, per gli altri repubblicani essa rappresentava uno dei pochi spazi d’incontro consentiti. Sebbene il controllo da parte degli ambienti di potere fosse sempre vigile, quest’associazione era, infatti, meno vincolata al governo di quanto non fosse quella precedente di Ruffo70. Il fatto stesso di autofinanziarsi consentiva uno spazio d’azione maggiore di quello permesso ai pensionati, agli stipendiati, cioè, dello Stato pontificio facenti capo al Congresso. E di questa libertà, sia pur relativa, i repubblicani romani si servirono nel modo più completo possibile, come si rileva chiaramente dalla lettura del citato discorso di Pagano. Ma di tali tentativi e, soprattutto, di tali esiti, la documentazione conservata si rivela assai avara d’indizi, sia pur flebili, e non ci è dato conoscere né le modalità di attuazione delle strategie messe in atto né gli esiti71.

50Un discorso a parte va fatto per le accademie che, a differenza dei centri di discussione e d’incontro nuovi, come i club, e degli spazi dediti al rinnovamento economico della società, manifestarono una linea di maggior continuità con il passato. In esse non rimane traccia né di episodi di diretta contestazione del potere né di tentativi di svincolarsi da questo per agire nei termini di una più diretta autonomia. La salda integrazione dei milieux intellectuels urbani con gli ambienti governativi, già evidenziata per la Roma pontificia, continuò a permanere intatta, a non essere posta neppure in discussione, nonostante la presenza, in essi, di personaggi di spicco della Roma repubblicana, come i citati Lampredi e Gagliuffi, Agostino Viviani, Michele Mallio, Giovanni Gherardo De Rossi.

51Sorge dunque il problema di capire la natura della tensione politica di questi centri, il particolare rapporto intrattenuto con il potere, i vincoli condizionanti della strutture accademiche che i Francesi si trovarono a gestire.

  • 72 Secondo Renazzi, nel xviii secolo «molte conversazioni letterarie, alle quali anzi che un tal nome (...)
  • 73 Questa tendenza colpiva in particolare i viaggiatori stranieri di passaggio a Roma. Aveva notato J (...)

52La richiamata eccezionalità della situazione romana, ben messa in evidenza dai precedenti saggi, mi esime dall’addentrarmi in analisi dettagliate. Rammenterò soltanto come, nella capitale dello Stato della Chiesa, la ricchezza dei milieux intellectuels autodefinentesi «accademie» fosse tale da rendere pressoché impossibile una loro precisa quantificazione72 e come, in virtù degli strettissimi legami con i patrons, con le corti cardinalizie, si fosse determinata, nel tempo, una fortissima politicizzazione73.

53Questo processo aveva avuto un picco negli anni Novanta del Settecento, quando, in virtù del sistema polifunzionale messo a punto, con intelligenza e raffinatezza, da Pio VI, si era assistito a una nuova, animata partecipazione, indotta e spontanea, alle vicende del tempo e al conseguente sostegno offerto alla strategia politico-culturale di governo.

  • 74 Dopo B. Croce, La letteratura italiana del Settecento. Note critiche, Bari, 1949, cap. XXVI, cfr. (...)
  • 75 Cfr. M. Formica e L. Lorenzetti (a cura di), lI Misogallo romano, prefazione di T. De Mauro, Roma, (...)

54Il fenomeno della poesia estemporanea ben rappresenta la traduzione pontificia del concetto di utilità del sapere di fine secolo. Seguendo la moda del momento, abati, uomini di toga e di curia erano riusciti a fare entrare il presente nell’esercizio letterario, elevandolo a dignità culturale74, e ogni fatto del giorno, si potrebbe dire, aveva finito con il divenire pretesto poetico: temi di ampia portata, come la Rivoluzione di Francia, la politica della Santa Sede, l’ideologia giacobina e repubblicana, e, anche, eventi più circoscritti, come le risoluzioni dell’Assemblea Costituente, la spedizione Latouche-Tréville, l’assassinio di Bassville, l’esecuzione di Luigi XVI erano rifluiti in sonetti e canzoni, diventandone protagonisti75.

  • 76 Sulla situazione documentaria delle accademie, cfr. M. P. Donato, La sociabilità culturale a Roma (...)

55Mutato il regime, accademie e società letterarie si adeguarono, dunque, in qualche modo, alle nuove indicazioni provenienti dall’alto, con un meccanismo di adattamento più generale che richiede ancora numerose ricerche e approfondimenti. La situazione documentaria che contraddistingue molti di questi luoghi d’incontro intellettuale, formalizzati e non, influisce però negativamente ai fini della ricostruzione76, e non sempre è agevole individuare legami di continuità con il passato o verificare l’effettivo grado di tensione politica manifestato dagli accademici di fronte alle nuove élites.

  • 77 Nei registri delle riunioni, regolarmente redatti sotto il governo papale, si constata, infatti, u (...)

56Il caso più eclatante è indubbiamente costituito dall’Accademia dell’Arcadia, i cui verbali originali sono stati distrutti per lasciare posto a tendenziose ricostruzioni a posteriori, animate dall’intento di negare ogni forma d’integrazione con il governo repubblicano77. Nonostante le autocensure, l’esistenza di stretti legami tra quest’associazione e le istituzioni patriottiche risulta comunque innegabile. Numerosi sono gli elementi probanti al riguardo: dalla filtrazione delle nuove tematiche poetiche allo spazio riservato all’attività dell’accademia nelle colonne della filogovernativa Gazzetta di Roma si rivela una fitta trama di contatti personali tra arcadi e ceti dirigenti sfociante, talora, in reciproci scambi di protezioni e favori. Basta leggere un biglietto indirizzato al custode generale pochi giorni dopo la proclamazione della Repubblica per rendersi conto della volontà degli occupanti di coinvolgere immediatamente la massima espressione della cultura ufficiale fino a farne un proprio strumento:

  • 78 Dal Palazzo Nazionale, primo ventoso anno VI [19 febbraio 1798], ivi, c. 91v.

Nel momento in cui tutti gli spiriti sono elettrizzati per la ricuperata libertà, non è permesso alle Muse di restare in un silenzio che le avvilirebbe in faccia di una Nazione rigenerata. S’invita dunque il cittadino Godard custode g.te di Arcadia, a stabilire il giorno d’una pubblica e solenne adunanza, nella quale possano i culti ingegni di Roma celebrare co’ loro versi l’epoca memorabile di così grande avvenimento78.

57Il fatto che lo scritto fosse a firma di Nicola Corona e di Emiliano Martelli, rispettivamente prefetto e segretario di Polizia, appare sintomatico del particolare rapporto impostato dalle autorità repubblicane con gli ambienti intellettuali romani. L’Arcadia, in virtù del proprio prestigio, della variegata rete di rapporti che la contraddistinguevano avrebbe dovuto funzionare da propulsore, da attivo incitatore di sentimenti patriottici nel popolo romano, come lo stesso Martelli ebbe a precisare meglio in seguito:

  • 79 Biglietto dell’8 piovoso anno VII [27 gennaio 1799], ivi, c. 92 v.

Le Muse nate, e cresciute nel suolo della Libertà, sembra che siano di lor natura stessa destinate a trattare argomenti repubblicani. Gl’inni di Tirteo presso i Greci, quello de’ Marsigliesi presso i Galli, hanno infiammato i cuori giovanili per sacrificare alla patria nelle battaglie la loro stessa esistenza79.

58I termini della richiesta di adesione alla nuova strategia culturale erano tali da non ammettere né deroghe né discussioni. Eppure il problema della recettività di queste direttive pone non pochi interrogativi. Se nei primi momenti l’adesione degli arcadi fu pronta ed efficace, progressivamente lentezze e perplessità sembrarono, infatti, allontanare i legami tra questi intellettuali e il potere.

  • 80 Monitore di Roma, I serie, n. 6, 10 marzo 1798 anno I della Repubblica Romana, p. 51.
  • 81 «P. [...]. Sono stato all’Arcadia, ho sentito nominare le care selve, la cara libertà tante volte, (...)
  • 82 Da citare, al riguardo, i Pensieri sul dispotismo recitati in Arcadia da Malacari (Monitore di Rom (...)
  • 83 Ce ne offre testimonianza, in particolare, la Gazzetta di Roma: cfr. ad esempio, il n. 28 della I (...)

59Alla celebrazione della richiesta adunanza, effettuata l’8 marzo 1798 con magnificenti orazioni, «piene di quel vivace brio, che ispira la Libertà» e ridondanti «di boscareccie immagini, e di semplici grazie»80, subentrò il rallentamento dell’attività. Il silenzio registrato dai giornali repubblicani nei mesi immediatamente successivi appare, al riguardo, come indice di una vita accademica irregolare, di una fluttuante partecipazione al progetto indirizzo d’istruzione pubblica promosso dalle istituzioni, se non, addirittura, di una non serena impostazione di questi rapporti. Da un dialogo tra Pasquino e Marforio, condotto con i consueti toni dell’ironia e del sarcasmo, sembra, ad esempio, di capire come, nei primi tempi dalla fondazione della Repubblica, pure attraverso l’Arcadia venissero portate avanti richieste di una politica sociale in favore dei meno abbienti81, quelle istanze che, in maniera certo più vistosa e convinta, avevano animato la tormentata vita dei club. È però probabile che esse siano rimaste circoscritte e senza seguito, visto che non se ne trova più traccia82. Le testimonianze pervenuteci documentano, piuttosto, tenaci legami di continuità con la produzione poetica precedente, rilevabili sia nei ritmi che nei contenuti83.

60Queste sopravvivenze non dovettero soddisfare le autorità, che avrebbero desiderato una partecipazione più convinta ed entusiasta in quella che esse consideravano l’accademia di Stato. Non era, probabilmente, la prosecuzione delle «solite recite» a carattere sacro, della tradizionale osservanza delle feste del calendario liturgico a infastidire i vertici, quanto l’allineamento passivo ai canoni preesistenti.

  • 84 Monitore di Roma, I serie, n. VI, 10 marzo 1798 anno I della Repubblica Romana, p. 51.
  • 85 Gazzetta di Roma, II serie, n. 1, 5 vendemiale 1798 anno VII rep. (mercoledì 26 settembre v.s.), p (...)
  • 86 Fu il torinese Bonaventura Goani, in particolare, a comporre un sonetto per l’occasione: il testo (...)

61Se la mancanza di orazioni a stampa impedisce di verificare analiticamente l’influenza del regime sui contenuti della produzione poetica arcade, e se, ai fini della ricostruzione, ci si deve accontentare dei resoconti pubblicati dai periodici – primi fra tutti la filogovernativa Gazzetta di Roma –, l’impressione generale è che, sotto la patina del nuovo, continuassero a persistere vecchi orientamenti. I richiami alla restaurazione della «naturale Eguaglianza» dell’Accademia, mortificata dalle «vili adulazioni» e dalle «soverchianti distinzioni di grado» introdottesi per influenza del dispotismo papale84 si pongono, infatti, più come riflesso delle novità del momento che come segno di una trasformazione interna profonda. Analogamente, la riproposizione in chiave politica di alcune rime di Petrarca (di cui, peraltro, vennero opportunamente enfatizzati i rapporti con Cola di Rienzo85) o la solenne lettura di sonetti celebrativi del generale Bonaparte (che alcune voci insistenti, nell’agosto 1798, davano morto o prigioniero)86, si rivelano più un ossequio alle sollecitazioni del presente, quel presente che da anni una corrente interna reclamava più vicino alla realtà dell’Accademia dell’Arcadia.

  • 87 Discorso filosofico sull’utilità delle accademie dell’abate Giovanni Cristofano Amaduzzi professor (...)
  • 88 Echi in A. Vergelli, Letteratura e costume in Arcadia attraverso l’epistolario di Gioacchino Pizzi (...)

62Lo spirito del celebre Discorso filosofico sull’utilità delle accademie di Giovanni Cristofano Amaduzzi, che tanto scalpore aveva suscitato al momento della pubblicazione, nel 177787, era stato ormai ampiamente accettato. Il rinnovamento della cultura italiana e, nello specifico, le battaglie del gruppo de Il Caffè avevano contribuito a sottolineare l’importanza degli intellettuali nella società, e già sotto il custodiato Pizzi (1772-1790) la lotta contro gli sterili petrarchismi, contro le vacue pastorellerie si era affermata come linea maggioritaria, sia pur in termini che, spesso, non riuscivano a oltrepassare la maniera e a mettere in discussione i pilastri dell’antico regime88.

63L’atteggiamento degli arcadi nel biennio risultava, quindi, ripetitivo e del tutto speculare a questo processo; lungi, insomma, dal farsi portavoce dei nuovi ideali e canoni poetici. Peraltro anche l’omaggio all’occupante, l’ossequio ai nuovi valori repubblicani finirono presto con l’essere abbandonati, a vantaggio della continuazione dei versi e dei ritmi più tradizionali. Non è, anzi, neppure improbabile che, in concomitanza dell’occupazione napoletana del novembre-dicembre 1798, parte dei membri dell’Accademia avesse talmente vacillato nella fede patriottica al punto da inneggiare al restaurato sistema.

  • 89 Gazzetta di Roma, II serie, n. 21, 2 nevoso 1798 anno VII rep. (sabato 22 dicembre v.s.), p. 161.

64Il ritorno delle autorità repubblicane a Roma coincise con il rinnovo degli organi direttivi dell’Arcadia. Il 13 dicembre Cimante Micenio (Luigi Godard) veniva, infatti, confermato custode generale, «con universale applauso ed acclamazione»89. A lui dunque il ministro di Giustizia e polizia, Martelli, nel mese successivo si rivolse direttamente per incitare affinché l’Arcadia riprendesse con rinnovato slancio la sua attività, nella direzione che fin dagli esordi le era stata richiesta:

Degeneri noi alle antiche, e recenti istituzioni repubblicane, snerviamo il coraggio dei giovani, con assuefarli a cantar gli amori di Fille, o a corromperne lo spirito, ed il buon senso fra i delirj, ed i sogni imbecilli del fanatismo. Noi soli non abbiamo profittato della crisi felice che ha portato la rigenerazione italiana per far parlare decentemente le nostre Muse.

65Il monito alla ripresa del ruolo sociale della poesia sfociava nel rimprovero a quanti, fino ad allora, non avevano, di fatto, mostrato di adempiere ai propri compiti di patrioti, non erano cioè riusciti a recepire l’invito iniziale per un reale rinnovamento della poesia e dell’intellettuale-poeta:

  • 90 Biglietto dell’8 piovoso anno VII [27 gennaio 1799], Atti arcadici cit., c. 92 v.

Una sola volta i sagri nomi di Libertà, e d’Uguaglianza, hanno risuonato ne’ boschi parrasj, ed a questo stesso foste eccitato con un invito, che io vi feci, allorché ero segretario nella prefettura di Polizia.
Voi richiamate alla loro celebrità dell’antiche glorie, che la costituzione, e la legge particolare hanno proscritto. All’incontro i fasti repubblicani, la morte di Capeto, la libertà riacquistata da milioni di schiavi, la profficua [sic] commemorazione della rigenerazione romana passeranno inonorate, e senza plauso.
I vostri malevoli, cittadino custode, vi taccieranno per questo di poco patriottismo, ed il pubblico resterà scandalizzato sulla condotta attuale della cotanto celebre Arcadia di Roma90.

  • 91 Il letterato buon cittadino. Discorso filosofico e politico di sua altezza il signor principe don (...)
  • 92 Del primo avviso si dimostrò G. Spadoni, Luigi Godard e l’Arcadia giacobina e napoleonica, Macerat (...)
  • 93 Atti arcadici cit., cc. 91r-94 v (Memoria giustificativa di Godard). L’unica precauzione che il ca (...)

66Pure se aperta alle sollecitazioni dei tempi, l’Arcadia del custodiato di Luigi Godard non sembra, dunque, essersi distinta per impegno attivo, né essere riuscita a adempiere i nuovi ruoli propostile. Il giudizio sul suo custode generale – quel Godard che, nel 1776, aveva postillato l’altrettanto celebre opera di Luigi Gonzaga Il letterato buon cittadino91 –, ha oscillato su posizioni opposte. A chi ne ha enfatizzato la viva partecipazione alle vicende della Repubblica, si è, infatti, affiancato chi, più recentemente, ne ha evidenziato il distacco92: giudizi che, allo stato delle fonti, sembra però difficile pronunciare. Il fatto che, a posteriori, l’ex scolopio anconetano avesse tentato di giustificare la sua adesione al regime, a quel «delirio intellettuale che avea a quei tempi invaso le menti», sostenendo di non avere fatto altro che obbedire al cardinal Della Somaglia – timoroso di irritare i Francesi con atti di disobbedienza e rifiuto93 –, non fornisce, evidentemente, una testimonianza dirimente, visto che pressoché tutti i sostenitori della Repubblica addussero scuse pretestuose a discolpa dei propri comportamenti, delle proprie infedeltà.

  • 94 A. Cipriani, Contributo per una storia politica cit., p. 150.
  • 95 È, d’altronde, lo stesso Godard a ricordare come le adunanze si siano ugualmente tenute «in un tem (...)
  • 96 Ivi, 92 r.

67Più che avallare sbrigativamente la scusa di Godard94, mi sembra in ogni caso da sottolineare il significato della ricordata distruzione delle carte e dei verbali arcadici95, prova lampante dell’appoggio che quest’accademia fornì al nuovo governo, specie nel corso del 1799. Dalla lettura incrociata delle fonti, si può presumere che il severo monito di Martelli fosse riuscito a cogliere nel segno, sebbene, a Repubblica caduta, il custode generale avrebbe denunciato «l’incredulità, l’irreligione, il fanatismo, e l’astio contra le legittime sovranità, e la religione di Gesù Cristo»96 degli ordini ingiuntigli.

  • 97 Sulla questione del giuramento di fedeltà alla Costituzione, di cui mi sono occupata in Sudditi ri (...)

68Nel clima incandescente del gennaio di quell’anno, nell’infuriare delle polemiche sulla liceità del giuramento97, lo Stato impose ai cittadini un maggior rigore nell’osservanza delle leggi, nell’obbedienza alle istituzioni, e anche gli arcadi compresero che era finito il tempo della cautela, dei temporeggiamenti.

  • 98 Gazzetta di Roma, II serie, n. 59, 15 fiorile anno VII repubblicano [4 maggio 1799], p. 469-470. P (...)
  • 99 C. Armellini, Accademia patriottica di belle lettere, Roma, Anno VI; Id., Catone ed i patriotti es (...)
  • 100 G. Alborghetti, La conquista di Napoli. Ottave recitate nell’adunanza di Arcadia tenuta per celebr (...)
  • 101 Gazzetta di Roma, II serie, n. 75 [29 giugno 1799], 11 messifero anno VII, p. 607-608.

69Non è casuale che, a partire dal nuovo anno solare, nei resoconti sull’attività dell’Accademia, regolarmente pubblicati sulla Gazzetta di Roma, si desse sempre più spazio alle rime pronunciate da arcadi che rivestivano incarichi pubblici nelle nuove istituzioni. Laddove prima i nomi dei pastori erano generalmente preceduti dal comune epiteto di «cittadino», a partire da questo momento sono accompagnati dalla specificazione della carica ricoperta, a segno della forte integrazione esistente tra accademia e Repubblica. Ecco dunque la cronaca delle sedute in cui il «cittadino Giuseppe Capogrossi pubblico professore di Logica e Metafisica nell’Università La Sapienza» recitò un’elegantissima elegia latina, il «cittadino Brunetti prefetto consolare presso il Dipartimento civile e criminale del Tevere» cantò un’ode saffica, il «cittadino tribuno Antinori», il «cittadino Gio. De Rossi membro dell’istituto Nazionale» e il «cittadino Armellini pubblico professore di belle lettere nel Collegio Romano» declamarono componimenti e versi di metro vario98. Non essendo in possesso dei testi, non possiamo valutare il grado di permeabilità dei contenuti ai valori dell’ideologia imperante. Tali infiltrazioni possono però essere agevolmente accertate nel caso di Armellini (il futuro triumviro della Repubblica Romana del 1849)99 o di Giuseppe Alborghetti100, oltre che in altri casi specifici, come ad esempio quello di Luigi Marsuzi. È da credere che la fede democratica di quest’ultimo cercasse ancora ostinatamente, dopo la travagliata esperienza nel Circolo Costituzionale – di cui aveva fatto parte –, nuovi canali di proselitismo: suo è un ragionamento «sulle rivoluzioni sofferte dall’Agro romano nella sua coltivazione dagli Aborigeni sino a’ nostri giorni», vecchio tema caro al giacobinismo romano che, in Arcadia, veniva rilanciato con «erudizione» e «lumi filosofici»101.

  • 102 Cfr. al riguardo A. Quondam, L’istituzione Arcadia. Sociologia e ideologia di un’accademia, in Qua (...)

70La rinnovata integrazione con gli ambienti di potere nasceva presumibilmente sulla base della volontà di riacquistare quel ruolo di arbitro indiscusso della cultura romana, a lungo e faticosamente cercato102, a cui il presente sembrava offrire nuove possibilità di realizzazione.

  • 103 A. Cipriani, Contributo per una storia politica cit. Cfr. inoltre L. Felici, L’Arcadia romana tra (...)
  • 104 Al riguardo, importanti pagine sono state scritte da F. Waquet, Le modèle français et l’Italie sav (...)

71La saldatura tra politica e cultura, lungi dal rappresentare un fattore di rinnovamento, si poneva come una forma di perpetuazione dei modelli del passato: un passato contraddistinto, per l’appunto, da commistioni forti, dall’esistenza di diretti contatti, di valori comuni tra protettori curiali e arcadi fedeli. In tutta la tormentata storia dell’Arcadia settecentesca tali legami avevano costituito un filo rosso, al punto che più volte si erano levate le critiche di chi ne lamentava la subordinazione agli interessi di corte, l’infittirsi dei rapporti clientelari103. Tali controversi rapporti non solo si erano risolti spesso in scissioni, in vere e proprie crisi, ma avevano finito con il porre in discussione il ruolo stesso della poesia, dando vita a un dibattito che proprio l’esperienza del 1798-1799 consente di leggere in termini più completi104.

72Nel biennio repubblicano l’Accademia continuò, infatti, a farsi portavoce di un progetto culturale ben preciso, volto a reclamare un più incisivo impegno nella società. L’ancoraggio all’establishment, sia prima sia a ridosso dell’esperienza repubblicana, appariva come la garanzia più sicura per il rilancio di questa strategia, poetica e politica insieme. È dunque in linea con un modo più generale d’intendere il potere, lo Stato, di fatto avulso dalle considerazioni ideologiche, che si pone, mi sembra, l’immediatezza – tutt’altro che isolata – con cui, dopo il crollo del governo rivoluzionario, anche gli arcadi plaudirono e cantarono la «liberazione di Roma». Quello che a noi, oggi, può apparire un miserabile voltafaccia trova, infatti, riscontro, come vedremo, in un comportamento generale, che affiancò tanti intellettuali e popolani che pure avevano plaudito alla libertà.

  • 105 Adunanza tenuta dagli arcadi nella sala del Sebatojo il dì 20 marzo 1800 per celebrare la liberazi (...)
  • 106 Questa dissertazione fu poi stampata a parte, a Venezia, nel 1800, con il titolo: Roma liberata. D (...)
  • 107 Adunanza tenuta dagli arcadi cit., p. 7.

73In ambito accademico, l’esaltazione della maestà di Ferdinando IV, il re delle due Sicilie fautore della cacciata dei Francesi, fa da pendant all’altrettanto ricorrente richiesta di protezione verso il nuovo rappresentante del potere: non a caso, nell’adunanza indetta dagli arcadi per celebrare «la liberazione di Roma» fu invitato il comandante Diego Naselli – che volentieri presenziò alla riunione – e a lui Godard dedicò un libretto di ragionamenti e rime dagli evidenti intenti politici105. L’ampia digressione di Luigi Martorelli (Licindo Coroneo), oltre a porsi come il logico sbocco di un impegno pregresso da parte di quest’autore, teologo e canonico della Basilica vaticana106, appare emblematica del nuovo orientamento subentrato nel gruppo. Colui che fino a poco tempo prima era stato invocato come il salvatore della patria oppressa diviene ora «il Gallo parricida», a cui si oppone, a contrasto, l’«invitto» Ferdinando, appunto, definito «nuovo Camillo», l’«Angelo liberatore» tramite grazie al quale «finalmente il nuovo piloto sarà ristabilito al timone della mistica nave»107.

74L’analisi delle posizioni di Vincenzo Fuga, di Giuseppe Capogrossi, di Giuseppe Mattioli, di padre Costantino Morri, di Giuseppe Alborghetti, di Francesco Battistini, di Carlo Armellini... – personaggi che fino a poche settimane prima le cronache ci avevano riportato in prima linea nel cantare la Repubblica – non farebbe altro che avvalorare questo discorso generale.

  • 108 Ivi, p. vi («Allocuzione»).
  • 109 Ivi, p. 19 («Sonetto»). Dello stesso cfr. anche i sonetti a p. 20 e 59.

75Certo, tra le altre, spicca indubbiamente la voce del custode generale Luigi Godard, che, dopo avere esaltato chi ha finalmente vendicato la religione e sconfitto l’anarchia repubblicana, proscrivendo «i ridicoli nomi di libertà e d’eguaglianza»108, deplora l’«infame libertà in odio al cielo, all’uom nimica, madre d’orror»109. Le sue lodi al re borbonico e a Diego Naselli trovano rispondenza nella ricordata stesura della Memoria giustificativa relativa al biennio, dalla quale si potrebbe addirittura ipotizzare un’interruzione della vita accademica, se le fonti non testimoniassero il contrario.

  • 110 «Les arcades s’attacheront spécialement dans leurs travaux à publier des observations et des comme (...)
  • 111 Cfr. ASR, Congregazione degli studi, b. 399, fasc. 15. Specificamente sull’Arcadia napoleonica, si (...)

76Il problema del rapporto tra gli arcadi e il potere, comunque, rimane e percorre tutta la storia dell’intellettualità romana sette-ottocentesca. Altrettanto illuminanti si rivelano, al riguardo, le vicende della successiva età napoleonica, quando, lungi dall’opporre sdegnata e silenziosa resistenza di fronte al nuovo dominatore, quest’accademia si dimostrò nuovamente pronta e disponibile a cooptare al suo interno gli esponenti più in vista del regime, a essere investita di ruoli e compiti ben precisi110 e, soprattutto, ad accettare finanziamenti111.

  • 112 Vedi ad esempio: Accademia patriotica di belle lettere tenuta dagli scolari del Collegio Romano il (...)
  • 113 Prologo recitato nell’apertura dell’Accademia flaminia in Roma nella sera del dì 13 messifero anno (...)

77Considerazioni analoghe rispetto al problema dei rapporti intellettuali/potere possono essere condotte in merito ad altre accademie, certo diverse dalla precedente per storia e tradizione. Non parlo soltanto delle «accademie di belle lettere» tenute in qualche scuola o collegio della capitale112, visto che è evidente come, in questi casi, non ci si trovi di fronte a strutture organizzate, bensì dinanzi a semplici e occasionali adunanze letterarie in cui si recitavano componimenti poetici, i cui testi risultano del tutto in linea ai canoni letterari del momento e, soprattutto, osservanti le leggi vigenti in materia. Mi riferisco, più specificamente, a organismi culturali a carattere essenzialmente letterario e di recente istituzione, come l’Accademia Esquilina e l’Accademia Flaminia. Se la data di creazione di quest’ultima, avvenuta a opera di Tommaso Maria Celoni il 2 luglio 1799113, impedisce di seguirne l’evoluzione (giacché di lì a poco la Repubblica sarebbe definitivamente caduta), sulla prima siamo in grado di avere qualche elemento d’analisi in più.

  • 114 Su F. Caetani, cfr. la voce di L. Fiorani, in DBI, 16, 1973, p. 168-170.
  • 115 Leggi dell’Accademia Esquilina, s.t., In Roma, MDCCXCIX cit., p. 13. Su questa accademia, così chi (...)
  • 116 Leggi dell’Accademia Esquilina cit. Cfr. Gazzetta di Roma, n. 22, In data dei 7 nevoso 1798 anno V (...)

78Istituita già dal 1795, su impulso di Francesco Caetani – intellettuale e astronomo, oltre che mecenate114 – e d’altri notabili romani (Enrico Caetani, Giuseppe Capogrossi, Francesco Battistini, Gaetano Grassetti), essa era stata ufficialmente fondata il 21 gennaio 1798, e cioè poche settimane prima della proclamazione della Repubblica. Non conosciamo le immediate reazioni dei membri di fronte al cambiamento di regime: certo è che, assestatosi il nuovo governo, quest’Accademia riprese la sua attività a palazzo Caetani all’Esquilino, al tempo sede della famosa specola astronomica. La vocazione del gruppo di educazione al gusto umanistico, dovette dunque sembrare del tutto legittima alle élites dirigenti, che, specie dopo la bufera dei club, incoraggiarono gli «esquili» nella recita di poetici componimenti italiani e latini. A questi veniva affiancata la lettura «di parecchi celebri autori, e segnatamente dei tomi di Arcadia»115. In ottemperanza alle nuove norme di regolamentazione delle accademie, anche quest’associazione dovette comunque mettere per iscritto il proprio regolamento interno, estrinsecando la propria storia e le proprie finalità e specificando i nomi degli aderenti. Lo Statuto, approvato nella seduta del 23 dicembre 1798, fu poi dato alle stampe, presumibilmente con i tipi della stessa tipografia Caetani116.

  • 117 Gazzetta di Roma, n. 18, In data 4 glaciale 1798 anno VII rep. (sabato 24 novembre v.s.), p. 140. (...)

79Il fatto che, da quel momento, il giornale ufficiale di regime, la Gazzetta di Roma, ne fornisse regolari e circostanziati ragguagli è indice degli stretti legami che univano il sodalizio erudito agli ambienti di potere. L’attenzione di questi ultimi verso l’Accademia Esquilina appare però di segno diverso rispetto a quella dimostrata verso l’Arcadia. Laddove nei «boschi parrasi» si sarebbe dovuto celebrare il nuovo regime con toni adeguati ai ruoli tutti speciali conferiti all’Arcadia, a palazzo Caetani la tensione politica appare più sfumata e le richieste dei nuovi gruppi dirigenti sembrano limitarsi alla cooptazione. Già in precedenza vediamo il ministro delle Finanze Gian Gherardo De Rossi – illustre archeologo e critico d’arte, nonché membro dell’Accademia –, presentare una mozione scritta per l’elezione, tra gli «esquili», di Giuseppe Solari, già chierico regolare delle Scuole Pie ed esaminatore del clero e ora membro dell’istituto Nazionale117. E così accadde anche per Pietro Pasqualoni, già gentiluomo di casa Odescalchi e arcade, o per Vincenzo Fuga, professore nel Collegio Romano e insigne latinista: la loro accettazione, la presenza, tra gli altri appartenenti all’Accademia Esquilina, di Capogrossi, di Giuseppe Antinori, di Luigi Godard, di Giuseppe Oddi, di Luigi Metaxà, di Giuseppe Petrucci servirono non solo a cementare i circoli colti della capitale, in senso orizzontale (la maggior parte di costoro apparteneva anche ad altre accademie, prima fra tutte l’Arcadia), ma, soprattutto, a rafforzare sodalizi che potessero risultare funzionali a quel gioco di reciprocità, in senso verticale, che contraddistingueva, da secoli, la rete intellettuale romana nel suo complesso. Né va taciuto come la compresenza di letterati e politici – rinsaldata dalle elezioni interne del dicembre 1798 – finisse con l’agevolare il controllo sull’attività dell’Accademia, che, lungi dal presentare le forme della pressione e dell’intromissione, poteva avvenire nei termini della collaborazione.

  • 118 La città e la rivoluzione cit., p. 360 s.
  • 119 Cfr. Archivio dell’Accademia di san Luca, Verbali delle adunanze, vol. 55. Riferimenti al 1798-179 (...)
  • 120 M. P. Donato, La sociabilità culturale a Roma cit., p. 67.

80Un discorso per certi aspetti analogo si potrebbe condurre in merito all’Accademia di san Luca, ove, come ho avuto modo di dimostrare altrove118, al contrario dell’Arcadia, si può constatare un atteggiamento di distacco e indifferenza, quasi, nei confronti delle vicissitudini politiche del momento, in nome della gelosa volontà di continuare la propria attività senza intromissioni esterne119. In questo caso gli elementi di similitudine con l’Accademia Esquilina sono però spiegabili grazie a un approccio di lungo periodo, volto a tenere conto, in primo luogo, della particolarità di quest’Accademia, diversa dalle altre per fisionomia, statuto e finalità120 e, inoltre, per la tipologia dei suoi rapporti con il potere. Più che di fronte a una sorta di resistenza passiva nei confronti delle autorità rivoluzionarie, sembra di trovarsi dinnanzi a forme di sopravvivenza del passato sostanzialmente analoghe a quelle precedenti e individuabili per altri milieux di remota origine: forme fatte di forti integrazioni con i circoli curiali nel caso dell’Arcadia, di più deboli rapporti nel caso dell’Accademia di san Luca. Ciò non toglie che, da parte degli occupanti, si registrasse una pari, subitanea attenzione nei confronti di questa come delle altre accademie, interesse tradotto poi in una speciale tutela dell’organismo.

  • 121 Archivio dell’Accademia di san Luca, Verbali delle adunanze, vol. 55, 4 marzo e 2 dicembre 1798.

81Non a caso, ancora una volta, ritroviamo un personaggio di spicco della Roma repubblicana come Giovanni Gherardo De Rossi chiedere – e ottenere – di essere ammesso all’Accademia. Gli fece eco Giuseppe Camporese, anch’egli strettamente legato all’establishment (era edile). La loro partecipazione, oltre ad agevolare un più diretto controllo dall’interno sull’orientamento del gruppo, si pose come segno tangibile dei buoni rapporti tra le parti, come attestazione di stima e di reciprocità: inclinazioni attestate dalla deferenza con cui il potere trattò quest’istituzione, a cui, com’è noto, spettava la sovrintendenza degli artisti a Roma. Oltre a continuare indisturbata la propria attività, l’Accademia di san Luca venne, infatti, gratificata dall’esclusione del sequestro dei beni intimato ai luoghi pii e dalla non applicazione della requisizione degli argenti alla chiesa di Santa Martina, di sua proprietà121.

  • 122 Penso, in particolare, agli studi condotti negli ultimi anni sulle accademie scientifiche e sull’a (...)

82Lungi dal configurarsi come un’antitetica opposizione tra cultura e regime o, all’inverso, come una pedissequa obbedienza della seconda nei confronti della prima, il rapporto intrattenuto dal potere con gli intellettuali nel 1798-1799 fu, in conclusione, ben più articolato. Fatto ora di resistenze, ora di entusiastiche accettazioni, ora di nicodemitiche accettazioni e, anche, di ribelli opposizioni, esso dimostrò, complessivamente, di sfuggire ai tentativi di omogeneizzazione politica coltivati dall’alto, in nome di ben più tenaci continuità. Tra il modello dell’Istituto Nazionale e l’esperienza, opposta, dei club rivoluzionari, s’inserirono forme di aggregazione e d’incontro colte differenziate, nelle quali si rispecchiano altre vicende di integrazione e di esclusione, i cui termini generali iniziano ormai a essere conosciuti122.

  • 123 G. Fragnito, Le corti cardinalizie nella Roma del Cinquecento, in Rivista storica italiana, 106, 1 (...)

83Nello Stato della Chiesa, ove il policentrismo delle corti cardinalizie aveva prodotto una fisionomia tutta particolare tra i gruppi intellettuali e i poteri123, l’esperienza rivoluzionaria non introdusse innovazioni profonde nei centri accademici di remota origine né a livello statutario né a livello nella cooptazione di nuovi soci. Gli elementi di vera innovazione si ebbero, piuttosto, nella sperimentazione di forme associative nuove, i club, nelle loro diverse denominazioni: forme che permettevano afferenze quantitativamente e qualitativamente originali (le donne) e legami di rapporto e di mediazione con il potere diversi da quelli usuali.

  • 124 Penso, ad esempio, alle «scuole massoniche» del 1799, documentate dalle carte conservate in ASR, G (...)

84Ma laddove i patrioti romani non disdegnarono di frequentare tutti gli spazi della sociabilità, legale e clandestina124, al fine di edificare la società nuova tanto agognata, i gruppi dirigenti dimostrarono di essere ben lungi dal perseguire analoghe finalità. Il timore di essere sottoposti a giudizio, la preoccupazione di evitare intromissioni nella sfera politica, la diffidenza verso i partiti, le fazioni, le «sette», la paura, in una parola, della democrazia, li portò ad abbracciare una concezione della cultura rigidamente classificata in schemi e categorie e impossibilitata a vivere al di fuori dei circuiti di governo. Il nuovo sistema, che induceva a teorizzare il valore di uno Stato accentrato, finiva con il soppiantare i centri di potere parallelo e concorrenziale e restava soffocato dalla vuota esaltazione di quelle virtù, di quei valori ai quali, pur proclamandosi rivoluzionario, era intimamente estraneo.

85Mai Roma, paradossalmente, era stata tanto povera di libertà di quanto non lo fosse quando il solo suono del suo nome innescava diffidenze, censure, allarmi.

Notes

1 Sulla Repubblica Romana: L. Sciout, Le Directoire et la République romaine, in Revue des questions historiques, 39, 1886; A. Dufourcq, Le régime jacobin en Italie. Étude sur la République romaine 1798-1799, Parigi, 1900; V. E. Giuntella, La giacobina Repubblica romana 1798-1799. Aspetti e momenti, in Archivio della Società romana di storia patria, 73, 1950, I-IV, p. 1-213; A. Cretoni, Roma giacobina, Roma, 1971; M. Battaglini, Le istituzioni di Roma giacobina, Milano, 1971; M. Formica, La città e la rivoluzione. Roma 1798-1799, Roma, 1994; Id., Sudditi ribelli. Fedeltà e infedeltà politiche nella Roma di fine Settecento, Roma, 2004 (cfr. in particolare il cap. 4, in cui vengono affrontate le questioni del presente lavoro).

2 Al riguardo, mi permetto di rinviare al mio La città e la rivoluzione cit., cap. VI-VII. Sul problema dell’istruzione più in generale, cfr. R. De Felice, Istruzione pubblica e rivoluzione nel movimento repubblicano italiano, in Delio Cantimori. Omaggio della «Rivista storica italiana», Napoli, 1967, p. 268-287; E. Brambilla, L’istruzione pubblica dalla Repubblica Cisalpina al Regno d’Italia, in Quaderni storici, 23, 1973, p. 490-499; e le più recenti e mature analisi di L. Guerci, «Mente, cuore, coraggio, virtù repubblicane». Educare il popolo nell’Italia in rivoluzione (1796-1799), Torino, 1992; Id., Istruire nelle verità repubblicane. La letteratura per il popolo nell’Italia in rivoluzione (1796-1799), Bologna, 1999 (con aggiornata bibliografia).

3 Su quest’Istituto, creato su modello di quello francese previsto dalla Costituzione dell’anno III (art. 298) e incaricato di «raccogliere le scoperte, di perfezionare le arti, e le scienze» (art. 291 della Costituzione della Repubblica Romana), si è soffermato L. Pepe, L’Istituto Nazionale della Repubblica Romana, in MEFRIM, 108, 1996, 2, p. 703-730 (nel medesimo numero c’è un’intera sezione dedicata a Des académies aux instituts: modèles français et expériences italiennes (1796-1799), con saggi di J. Leclant, D. Roche, C. Nicolet, S.-A. Leterrier, B. Maschietto, Z. Grosselli e G. Piazza, A. M. Rao). Ricordo che a Roma, l’Istituto Nazionale fu istituito il 22 marzo 1798, ai sensi della Legge sullo stabilimento ed i travagli dell’Istituto Nazionale delle scienze e delle arti.

4 Monitore di Roma, I serie, n. 2, 24 febbraio 1798, anno I della Repubblica Romana, p. 10. Sul termine non si soffermano né E. Leso, Lingua e rivoluzione. Ricerche sul vocabolario politico italiano del triennio rivoluzionario 1796-1799, Venezia, 1991, né A. Dardi, nella sua lunga recensione al precedente, divenuta poi libro («La forza delle parole». In margine a un libro recente su lingua e rivoluzione, Firenze, 1995).

5 Monitore di Roma, I serie, n. 3, 28 febbraio 1798, p. 18. Su Lampredi, un personaggio ancora tutto da studiare, si può rinviare all’Autobiografia, in Biografie autografe ed inedite di illustri italiani di questo secolo pubblicate da D. Diamilla Muller, Torino, 1853.

6 Monitore di Roma, n. 3 cit., p. 19.

7 Sul mito di Bruto cfr. E. Flamarion, Brutus ou l’adoption d’un mythe romain par la Révolution française, in La Révolution française et l’antiquité. Actes du Colloque de Tours (2-3 décembre 1988), in Caesarodunum, 25 bis, 1991, p. 91-111.

8 G. A. Sala, Diario romano 1798-1799, in Scritti di G. A. Sala pubblicati sugli autografi da G. Cugnoni, Roma, 1882-1884 (ripubblicati da V. E. Giuntella, Roma 1980), vol. I, 6 marzo 1798, p. 84.

9 Cfr. Accademie e cultura. Aspetti storici tra Sei e Settecento, Firenze, 1979.

10 Più volte il generale di divisione Dallemagne, comandante in Roma, fu, ad esempio, invitato a partecipare alle adunanze della Società: cfr. Il Banditore della verità, n. 24, A dì 15 marzo 1798, Anno I della Republica Romana una, ed indivisibile, p. 94.

11 Cfr. G. A. Sala, Diario romano cit., I, p. 84-85; Il Banditore della verità, n. 24 cit., p. 93-94.

12 Cfr. le fonti presentate da Consiglio regionale dell’Emilia Romagna, U. Marcelli (a cura di), Il Gran Circolo Costituzionale e il «Genio democratico» (Bologna 1797-1798), Bologna, 1986; S. Nutini, Le società di pubblica istruzione a Milano, in Studi storici, 30, 1989, p. 891-916; D. Mengozzi, Politica e religione nel Rubicone giacobino. Studi e materiali (1796-1799), Bologna, 1991, cap. II. Nessuna traccia né degli statuti costitutivi e dei nomi dei soci e membri partecipanti, né dei verbali di assemblea di queste società rivoluzionarie sembra essere rimasta nell’Archivio Altemps di Gallese, nell’Archivio di Stato di Roma, nelle Archives Nationales e nelle Archives du Ministère des Affaires étrangères a Parigi.

13 Aveva scritto al riguardo Lampredi nel II articolo sui club: «Da ogni società patriottica si avranno dopo un certo tempo alcuni risultati sicuri, ed utili, e questi potranno propagarsi nel popolo o con la voce dei patriotti nei varii punti della città, o con la stampa. La società medesima penserà a fare imprimere a proprie spese i discorsi, o dissertazioni che hanno meritato l’universale approvazione, o a farle inserire nel Monitore, o in altri fogli pubblici» (Monitore di Roma, n. 3 cit., p. 19).

14 M. Formica, Dibattiti politici nelle società rivoluzionarie, in L. Fiorani, (a cura di), La rivoluzione nello Stato della Chiesa 1789-1799, Pisa-Roma, 1997, p. 103-132.

15 Cfr. Discorso sopra l’aumento eccessivo de’ generi di prima necessità, e la maniera di riparare a tale disordine. Recitato nella Società patriottica dal cittadino P. P. Baccini il dì 3 marzo 1798 anno I republicano, s.l. [Roma], s.d. [1798], p. 4.

16 Discorso sopra le abitazioni, e loro gravosi affitti recitato nella Società patriottica degli Emoli di Bruto dal cittadino P. P. Baccini nella seduta del dì 4 marzo 1798 anno I republicano, Dai torchj del cittadino Luigi Perego Salvioni, s.l. [Roma], s.d. [1798], [p. 4].

17 Più generico è il giudizio di G. A. Sala, che considera i leader della Società degli Emuli indiscriminatamente come «giovani senza studio e senza esperienza, pedanti, fanatici» (G. A. Sala, Diario romano cit., I, p. 85).

18 S. Franchi, Le impressioni sceniche. Dizionario bio-bibliografico degli editori e stampatori romani e laziali di testi drammatici e libretti per musica dal 1579 al 1800. Ricerca storica, bibliografica e archivistica condotta in collaborazione con O. Sartori, Roma, 1994, p. 90.

19 Al suo riguardo, in assenza, a tutt’oggi, di studi biografici, va rilevata come errata l’indicazione fornita da M. T. Bonadonna Russo (a cura di), presentazione di L. Merigliano, Diario dell’anni funesti di Roma: dall’anno MDCCXCIII al MDCCCXIV, Roma, 1995, p. 65, n. 133, che tra i giacobini fucilati dai Trasteverini a seguito della rivolta del 25 febbraio 1798 inserisce appunto Matteo Bouchard. In merito agli altri fratelli, ricordo che Tommaso fu membro della deputazione istituita per esaminare il patriottismo degli aspiranti funzionari statali (aprile 1798); arruolatosi nella legione romana, divenne poi capitano di gendarmeria (novembre 1798). Giovanni fu invece nominato dal Consolato commissario straordinario nel dipartimento del Cimino, nel settembre 1798. Questi impegni allontanarono i tre fratelli dall’attività libraria, come si lamentava il loro socio, Thomas Gravier, nel 1798: cfr. R. Pasta, Editoria e cultura nel Settecento, Firenze, 1997, p. 116.

20 Così scriverà A.-R.-C. Bertolio al ministro degli Esteri francese nel novembre 1800 (cfr. V. E. Giuntella, Gli esuli romani in Francia alla vigilia del 18 brumaio, in Archivio della Società romana di storia patria, 76, 1953, p. 238, e M. Rao, Esuli. L’emigrazione politica italiana in Francia (1792-1802), Napoli, 1992, p. 308, 488, 491).

21 ASR, Giunta di Stato 1799-1800, b. 16, fasc. 230.

22 Cfr. Della vera democrazia. Opuscolo del cittadino P. P. Baccini, s.n.t. [Roma, 1798]; un’altra edizione dell’opera si ebbe a Genova, con i tipi della Stamperia della libertà in Canneto n. 1436, 1798. Su di lui e sulle sue opinioni religiose, cfr. V. E. Giuntella, Stato democratico e cattolicesimo nelle concezioni politicoreligiose di P. P. Baccini, in R. Aubert, A. M. Ghisalberti, E. Passerin d’Entrèves (a cura di), Chiesa e Stato nell’Ottocento. Miscellanea in onore di P. Pirri, Padova, 1962, I, p. 313-325 (in particolare p. 313, n. 2, 321 ss.); Id., La religione amica della democrazia. I cattolici del Triennio rivoluzionario (1796-1799), Roma, 1990, p. 6872 (e p. 184-207); L. Guerci, Istruire nelle verità repubblicane cit., passim.

23 Ragionamento politico sopra la rivoluzione di Roma del cittadino Pietro Paolo Baccini, s.e., Roma, L’anno primo della Repullica [sic] romana, [1798].

24 D. Cantimori, E. M. L’Aurora, in Id., Utopisti e riformatori italiani (1794-1847), Firenze, 1943. L’opera celebre a cui mi riferisco è, ovviamente, All’Italia nelle tenebre l’Aurora porta luce. Riflessioni filosofiche e morali, documenti ed avvisi all’Italia. Sistema nuovo mai trattato pria, tanto dagli antichi, che dai moderni scrittori, Presso F. Pogliani e comp., in Milano, L’anno V della Repubblica francese e primo della libertà d’Italia, 1796.

25 L. Rossi, I giacobini italiani fra Bonaparte e Napoleone, in V. Scotti Douglas (a cura di), L’Europa scopre Napoleone 1793-1804, Atti del Congresso internazionale napoleonico. Cittadella di Alessandria, 21-26 giugno 1997, Alessandria, 1999, p. 25-46.

26 All’interno di una bibliografia piuttosto vasta, segnalo: D. Cantimori e R. De Felice (a cura di), Giacobini italiani, Bari, 1956-1964; P. Nurra, E. M. L’Aurora: un unitario dimenticato, in Cultura moderna, 32, 1923, 11, p. 695-699; Id., E. M. L’Aurora e la politica francese verso l’Italia (1792-1803), in Nuova rivista storica, 30, 1947, p. 294-312; F. Catalano, Tendenze unitarie e giacobine alla fine del secolo xviii, in Il Risorgimento, 6, 1954, 1, p. 6-23 (poi in Id., Illuministi e giacobini nel Settecento italiano, Milano-Varese, 1959); S. Sassoli, Appunti per una nuova valutazione del pensiero politico di E. M. L’Aurora, in Rassegna storica del Risorgimento, 59, 1972, p. 325-332; E. M. L’Aurora, Scritti politici e autobiografici inediti e rari (1796-1802), a cura di P. Themelly, Roma, 1992.

27 Monitore di Roma, I serie, n. 6, 10 marzo 1798, p. 47. Un’eco anche nel Diario dell’abate Benedetti, in D. Silvagni, La corte e la società romana nei secoli xviii e xix, Napoli, 1967 (I ed. Roma, Tipografia Gazzetta d’Italia Forzani & C., 1881-1885); I, p. 369 (12 marzo 1798).

28 Sul problema, importanti pagine in L. Guerci, Istruire nelle verità repubblicane cit.: cfr. il cap. III e in particolare le p. 200 s.

29 Questa preoccupazione propria di tutta la cultura del tempo (cfr. i decreti dell’Assemblea Costituente del 29 e 30 settembre 1791, relativi alle società popolari), nella Francia direttoriale era stata preannunciata dalla Convenzione Nazionale attraverso i decreti del 24 agosto 1795 e del 25 luglio 1797.

30 Cfr. Monitore di Roma, I serie, n. 8, 17 marzo 1798, p. 67.

31 Un’esposizione relativa al corso di lezioni tenute nel Circolo in Il banditore della verità, n. 83, I pratile anno VI (21 maggio 1798 v.s.), p. 332; cfr. inoltre Gazzetta di Roma, n. 27 supplemento, 19 maggio 1798, p. 231. Il fatto che il Monitore di Roma, pure attentissimo all’attività del Circolo, non faccia comunque cenno a queste lezioni potrebbe essere indicativo del desiderio di non dare rilievo a un impegno di per sé politicamente pericoloso.

32 Cfr. al riguardo il giornale torinese La Verità vendicata, n. 10, s.d., Dalla stamperia del cittadino Giacomo Fea accanto la chiesa di S. Francesco di Paola, nelle notizie provenienti da Roma, p. 79.

33 Sui problemi di datazione mi permetto di rinviare ancora a Dibattiti politici cit.

34 L. Guerci, Istruire nelle verità repubblicane cit., cap. I. Sulla questione mi sono soffermata in «Vox populi, vox dei»? Tentativi di formazione dell’opinione pubblica a Roma (1798-1799), in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 1989, 2, p. 47-82.

35 I consoli De Matteis, Angelucci e Panazzi parteciparono, infatti, alla riunione d’apertura a palazzo Altemps (Monitore di Roma, I serie, n. 19, 15 aprile 1798, p. 158).

36 C. Nigro, Popolo e popolarità, in Letteratura italiana, V, Le questioni, Torino, 1986, p. 258 ss.

37 Scrive l’anonimo autore del Diario dell’anni funesti cit., che nel salone del palazzo era stato «eretto un pergamo, acciò nelle prim’ore della notte, in faccia al popolo concorrente, ognuno vi salisse, e liberamente pronunciasse qualunque maldicenza, critica, parere, ed ogni eresia» (p. 118).

38 Per un quadro generale di riferimento sul rapporto tra le donne e l’Arcadia si veda: A. T. Romano Cervone, Presenze femminili nella prima Arcadia romana: per una teoria dei modelli, in Arcadia. Accademia Letteraria Italiana, Tre secoli di storia dell’Arcadia, Roma, 1991, p. 47-57.

39 [F. Valentinelli], Memorie storiche sulle principali cagioni e circostanze della rivoluzione di Roma, e di Napoli, s.n.t., 1800, p. 280.

40 Il timore forte era che, attraverso il Circolo Costituzionale, si alimentassero, indirettamente, le voci sull’irreligiosità francese e che queste potessero avere una negativa ricaduta sull’immagine della Repubblica. Cfr. ancora quanto aveva dichiarato G. A. Sala, Diario romano cit., I, 24 aprile 1798, p. 164.

41 Ivi, vol. I, 21 aprile 1798, p. 156.

42 Sul pensiero religioso di Russo cfr. D. Cantimori, Vincenzio Russo, il «Circolo Costituzionale» di Roma nel 1798 e la questione della tolleranza religiosa, in Annali della R. Scuola Normale superiore di Pisa. Lettere, storia, filosofia, s. II, 11, 1942, p. 179-200 (in particolare alle p. 191 ss.).

43 Memorie dell’avvocato A. Galimberti dell’occupazione francese in Roma dal 1798 alla fine del 1802, I [Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. Vittorio Emanuele n. 44]), c. 108 r.

44 L’anonimo del Diario dell’anni funesti cit., p. 118 (Digressione al Libro II) scrive che, nelle riunioni del Circolo, «furono intesi ogni specie d’errori, e di proposizioni, sebbene temporali, pure insoffribili, per l’ingiustizia, crudeltà, ed inconciliabilità con il buon ordine sociale», e riporta, a riprova, un episodio specifico: «Una certa persona, che dall’arte d’orefice era passata a quella della milizia ebbe il coraggio d’ascendere sul pergamo e vuomitare la seguente eresia. Se vi è Iddio mi faccia cadere questo braccio! Mostrando al popolo il suo braccio». Analoghi i rilievi fatti da F. Fortunati, Avvenimenti sotto il pontificato di Pio VI dall’anno 1775 al 1800, ms. conservato in BAV, Cod. Vat. Lat. 10730, 21 giugno 1798, c. 216 r-v. Cfr. inoltre A. Galimberti, Memorie cit., c. 108 r.

45 Un filone di studi ormai ricco ha ampliatosi le pionieristiche ricostruzioni di Michelet, soprattutto in concomitanza con il bicentenario della Rivoluzione francese e con il successo della gender history. Per un quadro sul problema cfr. E. Guibert-Sledziewski, La femme objet de la Révolution, in Annales historiques de la Révolution française, 267, 1987, p. 1-16.

46 Cfr. quanto osservava la stessa nei Discours prononcés par la citoyenne Courcelle Labrousse au club de Rome de l’an VI, faits et revus par elle-meme / Discorsi recitati dalla cittadina Courcelle Labrousse nel Circolo Costituzionale di Roma nel mese fiorile dell’anno VI, fatti e riveduti dalla medesima, Chez Puccinelli Joachim imprimeur national, À Rome, Presso Puccinelli Gioacchino stampatore nazionale, Roma, [1798], in particolare alle p. 77-79, 251. Sulla Labrousse si può rinviare a G. Bourgin, La mission de Suzette Labrousse à Rome, in Mélanges d’archéologie et d’histoire, 27, 1907; e a R. De Felice, Note e ricerche sugli «Illuminati» e il misticismo rivoluzionario, Roma, 1960 (in particolare cfr. le p. 144 ss.).

47 Cfr. Il banditore della verità, n. 83, I pratile a. VI (21 maggio 1798 v.s.).

48 Collezione di carte pubbliche, proclami, editti, ragionamenti ed altre produzioni tendenti a consolidare la rigenerata Repubblica Romana, Roma, Per il cittadino L. Perego Salvioni, t. II, 1798, p. 64 (legge del 24 maggio 1798). Il testo della legge anche nel Monitore di Roma, I serie, n. 31, 18 pratile an. VI della libertà e I della R.R. (6 giugno 1798 v.s.), p. 262-263.

49 Cfr. al riguardo A. Prosperi, La chiesa e la circolazione della cultura nell’Italia della Controriforma. Effetti involontari della censura, in U. Rozzo (a cura di), La censura libraria nell’Europa del secolo xvi. Atti del convegno internazionale di studi, Cividale del Friuli, 9-10 novembre 1995, Udine, 1997.

50 Legge del 30 pratile anno VI [18 giugno 1798], in Collezione di carte pubbliche cit., t. II, p. 159 (art. I).

51 Una testimonianza dell’enorme impressione suscitata nel mondo romano da questa disposizione, si ha nelle parole di G. A. Sala, Diario romano cit., I, p. 286-289.

52 Cfr. il commento del Monitore di Roma, I serie, n. 31, 18 pratile an. VI della libertà e I della R. R. (6 giugno 1798 v.s.), p. 264.

53 Collezione di carte pubbliche cit., t. II, p. 163 (22 giugno 1798). L’ordine fu riportato dal Monitore di Roma, I serie, n. 37, 9 messifero an. VI della libertà e I della R. R. (27 giugno 1798), p. 320.

54 Ivi, p. 258-259.

55 Cfr. E. Leso, Lingua e rivoluzione cit., in particolare alle p. 91 ss.

56 Tra le reazioni suscitate dalla chiusura, interessanti parole si leggono in un foglio volante indirizzato Al cittadino Ministro di Giustizia e polizia, s.n.t., in cui la responsabilità viene fatta ricadere soprattutto sui consoli e la protesta trae spunto dal fatto che nessuno ha potuto provare né che il Circolo Costituzionale avesse un capo né che si fossero fatti stampare discorsi a suo nome.

57 Assemblee della Repubblica Romana cit., II, p. 696. Cfr. inoltre il lungo dibattito tenutosi nella seduta LXXXIX, la mattina del 9 messifero, 27 giugno 1798.

58 Ivi, I serie, n. 42, 26 messifero an. VI rep. e I della R. R. (14 luglio 1798), p. 368.

59 Ivi, I serie, n. 44.

60 Cfr. Il banditore della verità, n. 87, 25 maggio 1798, p. 345-346 e il Monitore di Roma, I serie, n. 27, 4 pratile an. VI della libertà e I della R. R. (23 maggio 1798 v.s.), p. 228-229. Dal n. 20 del 28 aprile 1798 di quest’ultimo giornale, p. 168, risulta già noto il progetto di Colizzi di fondare una Società economica, collegata all’Accademia dei Georgofili di Firenze.

61 Discorso inaugurale di Vincenzo Colizzi per l’approvazione della Società di agricoltura, commercio, ed arti letto nell’assemblea dei 10. pratile anno VI dell’era repubblicana [29 maggio 1798], Dai torchj dell’Ospizio Nazionale presso Damaso Petretti, p. I. Sulla presenza di Saint-Martin si sofferma anche il Monitore di Roma, I serie, n. 27, 4 pratile an. VI della libertà e I della R. R. (23 maggio 1798 v.s.), p. 229.

62 Regole della Società di agricoltura, commercio, ed arti, Dai torchj dell’Ospizio Nazionale presso Damaso Petretti, Roma, Anno VI dell’era repubblicana. Le regole furono approvate dagli aderenti in una riunione tenuta a casa di Colizzi il giorno 29 maggio 1798; un’anticipata sintesi di questo regolamento fu pubblicata sul Monitore di Roma, I serie, n. 35, 3 messifero an. VI della libertà e I della R. R. (21 giugno 1798 v.s.), p. 305-306. Va precisato che, ai sensi dell’art. I del Titolo V («Delle assemblee pubbliche»), era prevista una sola riunione mensile pubblica, a condizione che i partecipanti fossero presentati da uno dei membri della Società stessa (faceva fede un biglietto pre-stampato) e che il loro numero non superasse la «capacità del locale, nel quale si terrà l’assemblea pubblica» (p. 11); queste indicazioni vennero, però, di fatto, modificate e le assemblee pubbliche finirono per tenersi trimestralmente: cfr. Manifesto della Società di agricoltura, commercio, ed arti, s.n.t., s.d. [13 settembre 1798]. Per quanto riguarda il capitolo Della contribuzione volontaria, cfr. Regole della Società cit., p. 20 ss.

63 Il carattere dichiaratamente culturale della nuova associazione portò alla programmazione di un Giornale della Società di agricoltura, commercio, ed arti, da diffondere in tutti i dipartimenti dello Stato (Regole della Società cit., p. 15). Non risulta, però, che questo sia stato poi effettivamente realizzato, nonostante quanto ribadito dal Manifesto della Società cit., p. 3.

64 Discorso recitato da Mario Pagano napoletano nella Società di agricoltura, arti e commercio di Roma, nella pubblica seduta del dì 4. complementario anno 6. della libertà [20 settembre 1798], Presso il cittadino Vincenzo Poggioli stampatore dell’Istituto Nazionale, anno VI repubblicano. La notizia è riportata in Gazzetta di Roma, II serie, n. 1, 5 vendemiale 1798 anno VII rep. (mercoledì 26 settembre v.s.), p. 3-4. Sul soggiorno romano di Pagano si soffermò L. Rava, Mario Pagano a Roma. 20 settembre 1798, in Nuova Antologia, 55, 1920, serie VI, fasc. 1165, p. 209-222, ritenendo però che il Discorso non avesse avuto edizioni romane (ivi, p. 217).

65 Cfr. M. Caffiero, Accademie e autorappresentazione dei gruppi intellettuali a Roma alla fine del Settecento, in questo volume, p. 277-292.

66 Le Costituzioni del Congresso accademico di agricoltura, manifattura, e commercio stabilito in Roma sotto la presidenza, ed auspicj di sua eccellenza r.ma mons. Fabrizio Ruffo tesoriere generale della santità di n.ro signore papa Pio Sesto felicemente regnante (24 settembre 1787) in ASR, Camerale II, Accademie, b. 3. Sulla situazione archivistica si sofferma M. Morena, Alcune note sul Congresso accademico romano, in Le carte e la storia, 3, 1997, 1, p. 108-111. Sul Congresso, più in generale: E. Piscitelli, Fabrizio Ruffo e la riforma economica dello Stato pontificio, in Archivio della Società romana di storia patria, 84, 1951, p. 69-148; C. M. Travaglini, Il dibattito sull’agricoltura romana nel secolo xix (1815-1870), Roma, 1981, p. 28 ss.; M. Caffiero, Accademie e autorappresentazione cit.

67 In particolare ci sono diverse testimonianze di collegamento tra Roma e Perugia, al cui riguardo cfr. Monitore di Roma, n. 49, li 19 caldifero an. VI rep. e I della R. R. (6 agosto 1798 v.s.), p. 449 (Rapporto del cit. V. C. [Vincenzo Colizzi] alla nuova Società d’agricoltura, commercio ed arti) e l’Allocuzione letta al pranzo patriottico da Colizzi Vincenzo segretario perpetuo della Società d’agricoltura, commercio, ed arti il dì 16 piovoso anno VII [4 febbraio 1799] dell’era repubblicana primo della libertà perugina, s.n.t.

68 Regole della Società cit., Titolo IX, art. II.

69 Modesto proprietario terriero con spiccate attitudini commerciali e culturali, Colizzi ben rappresenta quel gruppo economicamente forte e politicamente in ascesa legittimato dalla Repubblica Romana su cui pose l’attenzione R. De Felice, La vendita dei Beni nazionali cit., p. 38, 68-69, 89, 98, 105; Id., Aspetti e momenti della vita economica del Lazio, Roma, 1965, ad Indicem, cfr. in particolare le p. 213 ss. Non a caso, il 30 aprile 1799, l’Amministrazione generale delle sussistenze sarebbe passata nelle sue mani, preludio di un’ancor più fortunata carriera futura, visto che, tra il 1801 e il 1809, il governo papale gli avrebbe affidato il compito di dirigere e riorganizzare la manifattura camerale delle Terme di Diocleziano, oltre che di esaminare i «saggi» delle monete romane e di lavorare a un progetto di sistemazione della fabbrica di salnitro della capitale. Durante la successiva età napoleonica, dopo essere stato nominato ispettore generale delle arti e delle manifatture dei dipartimenti romani e segretario della nuova Società romana di agricoltura e manifatture, egli sarebbe divenuto il principale consulente di Camille-Casimir-Marcelin De Tournon. Su di lui cfr. anche E. Piscitelli, La riforma di Pio VI e gli scrittori economici romani, Milano, 1958, p. 132-134.

70 Il presidente del Congresso era, a norma di regolamento, il tesoriere di Stato, obbligatoriamente. Questo era tenuto a «portare all’Accademia gli ordini del sovrano per impiegarla nei bisogni dello Stato, e riferirne poi al sovrano i medesimi risultati» (Costituzioni del Congresso cit.).

71 Non sappiamo, infatti, se la Società di Colizzi si sia estinta contestualmente alla Repubblica Romana. Dei primi esiti ottocenteschi di analoghe esperienze è data traccia dai Regolamenti della società romana di agricoltura, arti, e manifatture, Roma, 1812, su cui si veda C. M. Travaglini, Il dibattito sull’agricoltura cit., p. 34 ss.

72 Secondo Renazzi, nel xviii secolo «molte conversazioni letterarie, alle quali anzi che un tal nome, quello poteva meglio convenire di accademie scientifiche ed erudite, tenevansi perciò aperte da personaggi per dignità o per dottrina cospicui a proficuo trattenimento, e gradevole ricreazione di chiunque amava e coltivava la letteratura» (Storia dell’università degli studj di Roma detta comunemente la Sapienza che contiene anche un saggio storico della letteratura romana dal principio del secolo xiii sino al declinare del secolo xviii dell’avv. Filippo Maria Renazzi professore emerito di giurisprudenza nella stessa università, IV, Roma, 1806 (ristampa anastatica: Bologna, 1971), p. 158-159).

73 Questa tendenza colpiva in particolare i viaggiatori stranieri di passaggio a Roma. Aveva notato J. De Lalande: «Toute le monde y donne dans la politique, et y prend parti pour la France ou pour l’Autriche ou pour la Russie, pour les molinistes ou pour les jansénistes «(J. De Lalande, Voyage en Italie, Genève, 1790, V, p. 37).

74 Dopo B. Croce, La letteratura italiana del Settecento. Note critiche, Bari, 1949, cap. XXVI, cfr. ora A. Di Ricco, L’inutile e maraviglioso mestiere. Poeti improvvisatori di fine Settecento, Milano, 1990.

75 Cfr. M. Formica e L. Lorenzetti (a cura di), lI Misogallo romano, prefazione di T. De Mauro, Roma, 1999.

76 Sulla situazione documentaria delle accademie, cfr. M. P. Donato, La sociabilità culturale a Roma alla fine del Settecento. Studi e fonti, in Archivi e cultura, n.s., 23-24, 1990-1991, p. 61-77.

77 Nei registri delle riunioni, regolarmente redatti sotto il governo papale, si constata, infatti, una lacuna per il periodo del biennio 1798-1799: gli originali sono stati sostituiti da uno scarno successivo resoconto dei principali avvenimenti verificatisi «in tempo di anarchia, di disordini» (Archivio dell’Accademia dell’Arcadia, Biblioteca Angelica di Roma, Atti arcadici della custodia di Cimante Micerino [Luigi Godard] – 25 novembre 1790-25 gennaio 1824 –, c. 91 r).

78 Dal Palazzo Nazionale, primo ventoso anno VI [19 febbraio 1798], ivi, c. 91v.

79 Biglietto dell’8 piovoso anno VII [27 gennaio 1799], ivi, c. 92 v.

80 Monitore di Roma, I serie, n. 6, 10 marzo 1798 anno I della Repubblica Romana, p. 51.

81 «P. [...]. Sono stato all’Arcadia, ho sentito nominare le care selve, la cara libertà tante volte, che quando apro bocca non mi vengono altre parole» «M. Sei pur materiale! Ma giacché sei stato in Arcadia, dimmi, che hai sentito di bello?» «M’è piaciuto sopra tutto un discorso, che ha cominciato con Pane, e ha finito con Pane. Poi ho sentito nominar Bruto, Tirannia, Dispotismo ec. ma io che non intendo molto queste parole, sempre ripensavo a quel pane, finché ho inteso una parolaccia [...]» (ivi, I serie, n. 7, 14 marzo 1798 anno I della Repubblica Romana, p. 59). Questo e gli altri dialoghi tra Pasquino e Marforio sono stati recentemente pubblicati in M. Battaglini (a cura di), Il catechismo di Pasquino, Napoli, 1999.

82 Da citare, al riguardo, i Pensieri sul dispotismo recitati in Arcadia da Malacari (Monitore di Roma, I serie, n. 44, 3 caldifero an. VI rep. e I della R. R. (21 luglio 1798 v.s.), p. 397.

83 Ce ne offre testimonianza, in particolare, la Gazzetta di Roma: cfr. ad esempio, il n. 28 della I serie, 23 maggio (v.s.) anno primo della Repubblica Romana una, e indivisibile [1798], p. 240; vedi comunque anche Il Banditore della verità, 6 aprile 1798, p. 179-180.

84 Monitore di Roma, I serie, n. VI, 10 marzo 1798 anno I della Repubblica Romana, p. 51.

85 Gazzetta di Roma, II serie, n. 1, 5 vendemiale 1798 anno VII rep. (mercoledì 26 settembre v.s.), p. 3.

86 Fu il torinese Bonaventura Goani, in particolare, a comporre un sonetto per l’occasione: il testo ivi, n. 57, 15 fruttifero (sabato I settembre v.s.) anno VI rep., p. 493; e anche ivi, n. 61, 29 fruttifero (sabato 15 settembre v.s.) anno VI rep., p. 526-528 (con «Parafrasi» in francese). Cfr. inoltre un’altra ode allo stesso Bonaparte ivi, II serie, n. 8, 29 vendemiale 1798 anno VII rep. (sabato 20 ottobre v.s.), p. 61-62.

87 Discorso filosofico sull’utilità delle accademie dell’abate Giovanni Cristofano Amaduzzi professore di greche lettere nell’archiginnasio della Sapienza di Roma fra gli arcadi Biante Didimeo da lui recitato nella generale adunanza tenuta nella sala del Serbatoio d’Arcadia il dì XXIII settembre 1776, Per i torchi dell’Enciclopedia, In Livorno, 1777 (ripubblicato, a cura di V. E. Giuntella, Roma, 1993). Cfr. M. Caffiero, Accademie e autorappresentazione cit., p. 284 ss. Sulle reazioni a questo scritto cfr. A. Cipriani, Il carteggio di Giovanni Cristofano Amaduzzi, in Arcadia. Atti e memorie, 1972, 3, p. 220-243.

88 Echi in A. Vergelli, Letteratura e costume in Arcadia attraverso l’epistolario di Gioacchino Pizzi (1772-1790), in RMC, 1993, 3, p. 155-174.

89 Gazzetta di Roma, II serie, n. 21, 2 nevoso 1798 anno VII rep. (sabato 22 dicembre v.s.), p. 161.

90 Biglietto dell’8 piovoso anno VII [27 gennaio 1799], Atti arcadici cit., c. 92 v.

91 Il letterato buon cittadino. Discorso filosofico e politico di sua altezza il signor principe don Luigi Gonzaga di Castiglione colle note dell’abate Luigi Godard, Per Benedetto Francesi, Roma, 1776. Cfr. M. Caffiero, Accademie e autorappresentazione cit., p. 281 ss. Sulla ricezione di questo discorso, cfr. A. Ademollo, Corilla Olimpica, Firenze, 1887, p. 215 ss.

92 Del primo avviso si dimostrò G. Spadoni, Luigi Godard e l’Arcadia giacobina e napoleonica, Macerata, 1928; non convinto si è detto invece A. Cipriani, Contributo per una storia politica dell’Arcadia settecentesca, in Arcadia. Atti e memorie, 1971, 3-4, p. 101-166 (in particolare p. 150). Su Godard, oltre all’elogio funebre di A. Chigi, Adunanza tenuta dagli arcadi nella sala del Serbatojo il dì 23 settembre 1824 in lode del defunto Cimante Micenio abate Luigi Godard sesto custode d’Arcadia, Roma, 1825, cfr. C. Dionisotti, Ricordo di Cimante Micenio, in Atti e memorie dell’Accademia dell’Arcadia, Roma, 1948.

93 Atti arcadici cit., cc. 91r-94 v (Memoria giustificativa di Godard). L’unica precauzione che il cardinale avrebbe raccomandato a Godard sarebbe consistita nella rimozione del ritratto di Pio VI dalle pareti della sala delle riunioni, «perocche v’era pericolo, che il fanatismo irreligioso di certuni potesse recare oltraggio all’immagine del capo visibile della Chiesa» (ivi, c. 91 v).

94 A. Cipriani, Contributo per una storia politica cit., p. 150.

95 È, d’altronde, lo stesso Godard a ricordare come le adunanze si siano ugualmente tenute «in un tempo di anarchia, di disordini» – fatto che gli appare come «una specie di prodigio» – (Atti arcadici cit., c. 91 r.): perché però distruggere ogni traccia, se la fedeltà alla Chiesa, al papa era stata cieca e totale?

96 Ivi, 92 r.

97 Sulla questione del giuramento di fedeltà alla Costituzione, di cui mi sono occupata in Sudditi ribelli, cit., cap. 3.3, cfr. anche C. Canonici, Il dibattito sul giuramento civico (1798-1799), in «Deboli progressi della filosofia». Rivoluzione e religione a Roma 1798-1799, a cura di L. Fiorani, in Ricerche per la storia religiosa di Roma, 9, 1992, p. 213-244.

98 Gazzetta di Roma, II serie, n. 59, 15 fiorile anno VII repubblicano [4 maggio 1799], p. 469-470. Per i nomi arcadi, obbligato il riferimento a A. M. Giorgetti Vichi (a cura di), Gli arcadi dal 1690 al 1800. Onomasticon, Roma, 1977.

99 C. Armellini, Accademia patriottica di belle lettere, Roma, Anno VI; Id., Catone ed i patriotti estinti. Sonetto, s.n.t. Su Armellini vedi la voce di R. de Felice in DBI, 4, 1962, p. 228-229 e il più recente volume di M. Severini, Armellini il moderato, Pisa-Roma, 1995 (alle p. 208 ss. la trascrizione dei due componimenti poetici citati).

100 G. Alborghetti, La conquista di Napoli. Ottave recitate nell’adunanza di Arcadia tenuta per celebrare l’anniversario della Repubblica Romana, Roma, anno VII.

101 Gazzetta di Roma, II serie, n. 75 [29 giugno 1799], 11 messifero anno VII, p. 607-608.

102 Cfr. al riguardo A. Quondam, L’istituzione Arcadia. Sociologia e ideologia di un’accademia, in Quaderni storici, VIII, 1973, n. 23, f. II, p. 389-438.

103 A. Cipriani, Contributo per una storia politica cit. Cfr. inoltre L. Felici, L’Arcadia romana tra illuminismo e neoclassicismo, in Arcadia. Atti e memorie, 1971, 3-4, p. 167-182, e C. Colicchi, Le polemiche contro l’Arcadia, Messina, 1972.

104 Al riguardo, importanti pagine sono state scritte da F. Waquet, Le modèle français et l’Italie savante. Conscience de soi et perception de l’autre dans la République des lettres (1660-1750), Roma, 1989 (Collection de l’École française de Rome, 117). Altrettanto apprezzabile è il volume Accademie e cultura cit.

105 Adunanza tenuta dagli arcadi nella sala del Sebatojo il dì 20 marzo 1800 per celebrare la liberazione di Roma seguita per mezzo delle armi della S.R.M. di Ferdinando IV, re delle due Sicilie & c., Roma, 1800.

106 Questa dissertazione fu poi stampata a parte, a Venezia, nel 1800, con il titolo: Roma liberata. Discorso accademico. Tra le precedenti opere più discusse di L. Martorelli, si pone il Della Monarchia. Trattato filosofico politico, in cui si dimostra, ch’essa è la forma di governo la più utile all’umana società, In Roma, 1794. Su di essa cfr. quanto rilevato da G. Pignatelli, Aspetti della propaganda cattolica a Roma da Pio VI a Leone XII, Roma, 1974, p. 161, nota n. 33; ampi stralci in Le dolci catene. Testi della controrivoluzione cattolica in Italia, raccolti e presentati da V. E. Giuntella, Roma, 1988, ad indicem; a p. 479-480 un profilo biografico del l’autore.

107 Adunanza tenuta dagli arcadi cit., p. 7.

108 Ivi, p. vi («Allocuzione»).

109 Ivi, p. 19 («Sonetto»). Dello stesso cfr. anche i sonetti a p. 20 e 59.

110 «Les arcades s’attacheront spécialement dans leurs travaux à publier des observations et des commentaires sur les ouvrages des principaux littérateurs d’Italie, et à réunir les documents propres à former la biographie des littérateurs les plus distingués de Rome», ASR, Consulta straordinaria per gli Stati romani, reg. 19, cc. 370-371 (riportato da M. P. Donato, La sociabilità culturale a Roma cit., p. 68).

111 Cfr. ASR, Congregazione degli studi, b. 399, fasc. 15. Specificamente sull’Arcadia napoleonica, si rinvia a M. I. Palazzolo, L’Arcadia romana nel periodo napoleonico (1809-1814), in RMC, 1994, 3, p. 175-189.

112 Vedi ad esempio: Accademia patriotica di belle lettere tenuta dagli scolari del Collegio Romano il dì 7 fiorile anno VI repubblicano, s.l. [Roma], s.d. [1798], Presso il cittadino Vincenzo Poggioli stampatore repubblicano.

113 Prologo recitato nell’apertura dell’Accademia flaminia in Roma nella sera del dì 13 messifero anno VII repubblicano dal cittadino T. M. Celoni direttore dell’Accademia sudetta, presso il cittadino Gioacchino Puccinelli, In Roma, [1799].

114 Su F. Caetani, cfr. la voce di L. Fiorani, in DBI, 16, 1973, p. 168-170.

115 Leggi dell’Accademia Esquilina, s.t., In Roma, MDCCXCIX cit., p. 13. Su questa accademia, così chiamata dal luogo in cui fu fondata (il palazzo Caetani all’Esquilino), cfr. quanto riportato da F. M. Renazzi, Storia dell’università di Roma cit., II, p. 319-320, e da M. Battaglini, La Accademia Esquilina: aspetti della vita culturale nella Repubblica Romana del 1798, in Rassegna storica del Risorgimento, 84, 1997, 3, p. 322-338.

116 Leggi dell’Accademia Esquilina cit. Cfr. Gazzetta di Roma, n. 22, In data dei 7 nevoso 1798 anno VII repub. (giovedi 27 dicembre v.s.), p. 174-175, e ivi, n. 32, In data dei 11 piovoso 1799 anno VII rep. (mercoledì 30 gennaro v.s.), p. 252.

117 Gazzetta di Roma, n. 18, In data 4 glaciale 1798 anno VII rep. (sabato 24 novembre v.s.), p. 140. Su Solari, cfr. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri, Venezia, 1834-1845, IX, p. 220-226.

118 La città e la rivoluzione cit., p. 360 s.

119 Cfr. Archivio dell’Accademia di san Luca, Verbali delle adunanze, vol. 55. Riferimenti al 1798-1799 anche in M. Missirini, Memorie per servire alla storia della romana Accademia di san Luca fino alla morte di A. Canova, Roma, 1823, p. 300 ss., e in C. Pietrangeli, Origini e vicende dell’Accademia, in L’Accademia nazionale di san Luca, Roma, 1974, p. 20.

120 M. P. Donato, La sociabilità culturale a Roma cit., p. 67.

121 Archivio dell’Accademia di san Luca, Verbali delle adunanze, vol. 55, 4 marzo e 2 dicembre 1798.

122 Penso, in particolare, agli studi condotti negli ultimi anni sulle accademie scientifiche e sull’atteggiamento dei loro membri di fronte al potere. Un’utile sintesi di bibliografia ragionata al riguardo è quella offerta da A. Borrelli, Scienza e accademie negli Stati italiani del Settecento, in Studi storici, 38, 1997, 2, p. 571-577.

123 G. Fragnito, Le corti cardinalizie nella Roma del Cinquecento, in Rivista storica italiana, 106, 1994, 1, p. 5-41.

124 Penso, ad esempio, alle «scuole massoniche» del 1799, documentate dalle carte conservate in ASR, Giunta di Stato, b. 16, fasc. 230 (su cui rinvio ancora a La città e la rivoluzione cit., p. 363 ss.). Più in generale, si deve ancora rinviare al vecchio lavoro di D. Spadoni, Sette, cospirazioni e cospiratori nello Stato pontificio all’indomani della Restaurazione, Torino-Roma, 1904.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search