Version classiqueVersion mobile

Naples, Rome, Florence

 | 
Jean Boutier
, 
Brigitte Marin
, 
Antonella Romano

Rome

Accademie e autorappresentazione dei gruppi intellettuali a Roma alla fine del Settecento

Marina Caffiero

Texte intégral

1Non sembra inutile, ai fini del discorso sui milieux intellectuels a Roma, avanzare l’ipotesi per cui, se si pongono in rapporto dati e informazioni fino ad ora sparsi e poco collegati, sia possibile delineare quello che definirei un «sistema integrato» degli ambienti intellettuali romani della seconda metà del Settecento, cementato intorno a relazioni, solidarietà e reti culturali, politiche e di patronato. Tale sistema di relazioni sembra rispondere a una precisa progettualità, ispirata e diretta dal centro e successivamente irradiata capillarmente nelle province, che se ne appropriano in modi spesso autonomi e originali; esso, inoltre, informa una strategia culturale e politica che, negli ultimi decenni del secolo e per lo più ad opera dei medesimi personaggi, viene costruendosi intorno a ben determinati strumenti, istituzioni e poli strategici che costituiscono veri e propri luoghi di socialità intellettuale, formale e informale: le accademie, i giornali, le università, le fondazioni economiche – manifatture, tenute sperimentali, case di lavoro – a deciso carattere assistenziale ed educativo.

  • 1 Su questi aspetti della vita intellettuale romana del secondo Settecento, rinvio a M. Caffiero, Le (...)

2Si tratta di un programma organico e di un reticolo di relazioni che si fondano – e lo costruiscono – su un gruppo coeso e omogeneo di intellettuali e funzionari, attivo tra Roma e le province, caratterizzato da un forte rapporto di reciprocità e di scambi e che gode di importanti protezioni e di referenti politico-culturali presso le alte gerarchie ecclesiastiche (un sistema integrato, appunto). Questo sistema di relazioni è articolato in modo particolare intorno alle accademie, nelle quali vanno sviluppandosi evidenti processi di professionalizzazione, di laicizzazione e perfino di democratizzazione degli accessi e delle ascrizioni, che muteranno nel tempo la fisionomia sociale di questi gruppi intellettuali. Le accademie, come peraltro gli altri poli di socialità sopra indicati, diventano perciò anche centri di aggregazione e di una sorta di apprendistato della politica nonché luoghi dell’emergenza di un ceto intellettuale nuovo e, sul piano sociologico, differenziato rispetto al passato: si pensi, infatti, all’accresciuta presenza dei laici rispetto agli ecclesiastici e dei borghesi rispetto agli aristocratici e allo sviluppo dei processi di professionalizzazione1. È un sistema che probabilmente inciderà non tanto sulla concreta attuazione delle riforme amministrative ed economiche avviate nella realtà pontificia, di difficile realizzazione e spesso fallimentari, quanto sulla progressiva costruzione di una mentalità, culturale e politica, nuova, anche se non radicale. Questa, non a caso, avrà modo di esprimersi nelle scelte sostanzialmente continuiste effettuate nei decenni dell’età giacobina e napoleonica da molti dei personaggi che di tale sistema avevano costituito parte attiva.

  • 2 M. Caffiero, Le «Efemeridi letterarie» cit.

3Ho analizzato in altra sede il ruolo svolto dai periodici – in particolare, quello delle Efemeridi letterarie – all’interno di questo sistema di aggregazione intellettuale e della rete dei patronati politici2. Da tale analisi è emerso, in primo luogo, un quadro molto compatto tanto di quei luoghi della socialità informale degli intellettuali romani costituiti appunto dai giornali, quanto delle reti di corrispondenti e amici – romani, provinciali ed esteri – cui era diretta sia la domanda sia l’offerta di informazioni, di articoli e di divulgazione libraria; in secondo luogo, ne è uscita anche delineata l’opera comune volta alla diffusione dell’idea di un sapere «utile», dalla funzione civile e sociale, e indirizzata alla propaganda e alla legittimazione delle istanze riformatrici e dell’azione di ristretti e determinati circoli politici. Si tratta dei circoli che progettavano dal centro le riforme che quegli stessi intellettuali sostenevano e stimolavano, guidandone anche l’irradiamento nelle periferie che, a loro volta, non erano soggetti passivi di questo scambio. La compresenza a Roma, fra gli anni settanta e ottanta del Settecento, del più alto numero di periodici mai verificatosi fino ad allora – si contano fino a una decina di testate – e l’evoluzione dei giornali in senso sempre meno erudito e più impegnato sul piano sociale e civile e in direzione di una crescente professionalizzazione del mestiere di giornalista, costituiscono un’ulteriore conferma all’ipotesi dell’esistenza di una strategia consapevole, indirizzata verso l’utilizzazione che potremmo definire, in senso lato, «politica» dei giornali e delle altre istituzioni culturali, come le accademie. E a questa strategia non era estranea, come vedremo, anche l’aspirazione di nuovi ceti sociali ad emergere e a inserirsi nel sistema fino ad allora chiuso dei poteri locali.

  • 3 È la tesi di F. Venturi, Elementi e tentativi di riforme nello Stato Pontificio del Settecento, in (...)
  • 4 M. Rosa, Introduzione all’Aufklärung cattolica in Italia, in M. Rosa (a cura di), Cattolicesimo e L (...)

4Da tale ipotesi, inoltre, esce alquanto ridimensionata anche l’idea corrente di una mancata collaborazione, o anche di una sotterranea e talora esplicita conflittualità, tra la portata moderatamente innovativa di questi gruppi intellettuali e la tradizione conservatrice e immobilista del potere papale e curiale: una conflittualità che sarebbe destinata ad esplodere con le vicende rivoluzionarie di fine secolo3. In realtà, nella fase del riformismo pontificio degli anni ottanta, sono rilevabili tanto un tentativo di legittimazione e di formazione di consenso, anche attraverso lo strumento giornalistico, in direzione delle scelte politiche e culturali governative, quanto una sostanziale consonanza di intenti tra intellettuali, gerarchie di governo e pontefice, capace di assorbire e superare tensioni e conflitti, che pure si verificano: ad esempio, nel caso delle posizioni più radicali e critiche espresse dall’«irriducibile» e «ribelle» Giovanni Cristofano Amaduzzi. Una consonanza che può aver luogo anche in virtù della separazione operata tra religione, da un lato, scienza e scelte culturali, dall’altro, attraverso una sorta di «teoria della doppia verità» che era in particolare diffusa all’interno di quella che è stata definita la corrente di Aufklärung cattolica degli anni settanta-ottanta4. Essa inoltre risulta confermata, quanto agli intellettuali, anche dalla loro fedeltà alla scelta sostanzialmente moderata e riformatrice mantenuta nel periodo rivoluzionario: ad esempio, nei casi di Vincenzo Bartolucci, Gioacchino Pessuti e Fortunato Benigni.

  • 5 M. Caffiero, Le «Efemeridi letterarie» cit., p. 85-90.

5Anche per le accademie, come per i periodici, è possibile rilevare il duplice e parallelo processo imperniato tanto sulla costruzione di un gruppo coeso e organico di intellettuali moderatamente riformatori, quanto sulla proposta di un modello diverso e «nuovo» di impegno culturale, da realizzare anche attraverso il rinnovato uso di antichi strumenti, come appunto erano le accademie. Inoltre, va notato l’evidente rapporto di supporto e di rafforzamento reciproco esistente tra periodici e accademie, in cui gli uni forniscono credibilità e autorevolezza alle altre, e viceversa: è qui che va inquadrato il rapporto di complementarità esistente tra le accademie, romane e non, e un giornale come le Efemeridi letterarie5. In questo senso, il «campo» intellettuale del secondo Settecento appare come un campo integrato, in cui le rivalità e anche i conflitti interni non nascondono filiazioni e somiglianze.

  • 6 G. Ricuperati, Giornali e società nell’Italia dell’«Ancien Régime» (1668-1789), in V. Castronovo e (...)

6Tralasciando per il momento il fatto che le Efemeridi letterarie si pongono quale tramite efficace tra il gruppo riformatore «romano» e le accademie georgiche e scientifiche dello Stato della Chiesa e degli altri Stati italiani6, alle quali è garantito un forte sostegno in nome di una linea politica e culturale centrata sull’orientamento della socialità intellettuale in direzioni di «utilità pubblica» e di stretto rapporto/circolarità tra centro e periferia, soffermiamoci invece sul rapporto del giornale con l’accademia dell’Arcadia.

  • 7 Sui tentativi di rinnovamento dell’Arcadia alla fine del Settecento, cfr. A. Cipriani, Contributo p (...)
  • 8 Cfr. gli elenchi in A. M. Giorgetti Vichi (a cura di), Gli Arcadi dal 1690 al 1800. Onomasticon, Ar (...)

7È stato giustamente rilevato come la nascita delle Efemeridi letterarie sia avvenuta non casualmente nello stesso anno 1772 in cui, attraverso l’elezione a custode generale di Gioacchino Pizzi, comincia a delinearsi la riforma dell’Arcadia in direzione della rottura con la tradizione idillico-evasivo-pastorale e del recupero, invece, di contenuti «forti», legati ai nuovi interessi, filosofici e scientifici, di quei decenni7. Certamente neppure casuale fu il fatto che iniziative dai contenuti simili fossero lanciate nello stesso tempo dal periodico e dall’accademia, e che fossero tra loro collegate anche dalle persone che partecipavano contemporaneamente ai due ambienti, con collaborazioni e amicizie. I redattori delle Efemeridi – da Bianconi a Ceruti, Amaduzzi, Bartolucci, Jacquier, Pessuti, Caetani, Cavalli, Monti – erano tutti ascritti all’Arcadia8; essi costituivano una sorta di gruppo di pressione che sosteneva dall’interno dell’accademia le aperture di Pizzi al gusto neoclassico in poesia, sostanziato dallo «spirito filosofico» del secolo e dalla cultura dell’illuminismo moderato. Gli stessi davano perciò largo conto del dibattito in corso nell’accademia sulle pagine del giornale. Soprattutto Giovanni Cristofano Amaduzzi, entrato in Arcadia nel 1775 con il nome di Biante Didimeo, divenne il principale teorico della funzione civile e culturale delle accademie in genere, e dell’Arcadia in particolare, e il centro aggregatore di un progetto, insieme culturale e politico, centrato, appunto, sulla convinzione del ruolo pubblico degli intellettuali, e del loro impegno nella società civile, e sulla proposta di forme nuove di autorappresentazione e di legittimazione delle accademie.

  • 9 Sul Gonzaga e il suo ruolo nella vicenda di Corilla Olimpica, cfr. A. Ademollo, Corilla Olimpica, F (...)
  • 10 L. Gonzaga di Castiglione, Il letterato buon cittadino. Discorso filosofico e politico, Roma, 1776, (...)

8Si trattava di un progetto che egli non si trovava a promuovere da solo. Nei primi giorni del 1775, infatti, era giunto a Roma Luigi Gonzaga, principe di Castiglione (1745-1819), curiosa figura di letterato e avventuriero. Questi, che avendo rinunziato alle sue pretese sul principato di Castiglione delle Stiviere a favore della casa d’Austria godeva di una cospicua pensione, venne subito ascritto all’Arcadia, insieme con la sua protetta, la poetessa Maria Maddalena Morelli Fernandez, in Arcadia Corilla Olimpica: protagonista, quest’ultima, di una vicenda di conflitti tra letterati, relativi alla sua incoronazione poetica in Campidoglio, dietro i quali si nascondeva lo scontro fra «partito» filogesuitico in via di riorganizzazione e il gruppo filoriformatore, e più aperto culturalmente, a cui Amaduzzi e i suoi sodali appartenevano9. Gonzaga, nel 1776, aveva pubblicato a Roma, forse su sollecitazione dell’amico Amaduzzi e non senza opposizioni e critiche, un discorso pronunciato in Arcadia, Il letterato buon cittadino. Discorso filosofico e politico, introdotto da una elogiativa presentazione del Custode generale d’Arcadia Gioacchino Pizzi e minuziosamente annotato e spiegato dall’accademico Luigi Godard, che di Pizzi fu poi successore. Gli interventi dei due accademici indicano chiaramente come il Discorso fosse tutto interno alla svolta in atto nell’Arcadia e alla sua strategia culturale. Entrambi, Pizzi e Godard, si preoccupavano peraltro di precisare come l’esaltazione del sapere e delle scienze quali «strumenti di felicità pe’ mortali» e per le nazioni fosse svolta da Gonzaga in piena ortodossia dottrinale e con il totale rispetto «de’ principj verissimi di Religione»10.

  • 11 Ivi, p. xlvi.
  • 12 Ivi, p. xxxviii.
  • 13 Ivi, p. xxxii. Le critiche suscitate da questo discorso sono descritte da A. Ademollo, Corilla Olim (...)

9Fin dal titolo, comunque, erano annunciate tanto la visione di Gonzaga della funzione civile dell’intellettuale (il «letterato»), impegnato nell’istruzione dei concittadini e nella costruzione di una nuova società, quanto la prospettiva teorica – filosofica e politica, appunto, cioè tutta immanente e secolarizzata – entro cui si collocava la sua proposta. Il «letterato buon cittadino», che «ama il Principe, ama la Patria, adora la Religione, e ne detesta gli abusi»11, era dipinto come colui che «illumina ed istruisce i propri concittadini ne’ principi vittoriosi di universal benevolenza, fondata sulla base della sociabilità, ed inerente all’uomo qual sigillo di perfezione dal Cristianesimo impresso sulla legge naturale». In questa direzione di impegno sociale era esplicitata anche la ricaduta politica sottesa a tale quadro. E, infatti, un governo monarchico temperato – e non dispotico – veniva indicato non solo come quello più capace di rendere ai cittadini, sotto la protezione della legge, «la vita piacevole, comoda, sociabile»12, ma anche come quello più disponibile ad affidarsi «ai letterati» per l’arte di governare i popoli e «per la scienza politica». Naturalmente, la dirompenza di simili asserzioni all’interno di un regime quale quello pontificio, il cui «dispotismo orientale» era in quegli stessi anni al centro degli attacchi polemici degli illuministi, era poi attutita dalla condanna dell’ateismo e della necessità della religione per il buon governo e il «ben-essere degli uomini». Soprattutto, però, come avrebbe fatto poco dopo anche Amaduzzi, Gonzaga, postulando senz’altro l’idea della naturale alleanza tra filosofia moderna e religione, finiva per ribadire la carica antidispotica e il significato politico del ruolo attribuito agli intellettuali attraverso l’insistenza sulla funzione della «vera religione» nell’opporsi ad ogni forma di dispotismo dei Principi e nell’insegnare «l’originale eguaglianza degli uomini»13.

10Non desta stupore il fatto che non solo i contenuti del Discorso, ma anche lo stesso lessico utilizzato – si incontra qui, forse per la prima volta, quel termine «sociabilità» che avrà tanto fortuna in seguito e fino ad oggi – potessero provocare fastidio nei chiusi e sospettosi ambienti curiali; così come assai diffidenti dovevano lasciare gli ascoltatori tanto le citazioni dei nomi di Rousseau, di Locke, di Hume, di Montesquieu e di D’Alembert, quanto l’insistenza sulla finalità tutta mondana di «felicità», di «benessere», di «civilizazione», di «vita sociabile e comoda», degli obiettivi primari di un saggio governo.

  • 14 Discorso filosofico sul fine ed utilità dell’Accademie dell’Abate G.C. Amaduzzi professore di grech (...)
  • 15 Le edizioni parigine e lucchesi dell’Encyclopédie furono censurate ufficialmente da Roma nel 1759, (...)

11Pochi mesi dopo, infatti, ancora più ostile sarebbe stata l’accoglienza riservata ad un altro saggio letto in Arcadia, nel settembre 1776, il Discorso filosofico sul fine ed utilità delle Accademie, di G. C. Amaduzzi, che venne pubblicato nel 1777 con le insegne d’Arcadia, ma con la falsa e significativa data «In Livorno, per i Torchi dell’Enciclopedia». Non casuale doveva essere il fatto che quale falso stampatore si scegliesse l’editore di una nota traduzione italiana dell’Encyclopédie, così come neppure casuale fu la dedica proprio al principe Luigi Gonzaga. Questi vi era definito, non senza enfasi, «mecenate [...] emulo della profondità di Montesquieu, seguace della precisione di Loke, imitatore delle grazie di Fontenelle [...] veneratore esimio e difensore istrutto de sacri dommi della fede e della più sana dottrina degli antichi Padri della Chiesa»14. Già nel frontespizio del Discorso, dunque, e fin dalla stessa dedica, venivano, in una sorta di sfida, citati e presi a riferimento libri e autori, già menzionati da Gonzaga, che erano stati condannati ufficialmente da Roma15, ed evocata quella «sana dottrina» degli antichi Padri a cui si richiamava tutto il gruppo riformatore filogiansenista, ostile agli «abusi» superstiziosi di una fede non illuminata dalla ragione.

  • 16 G. C. Amaduzzi, Discorso filosofico cit., p. 27.
  • 17 Ivi, p. 25.
  • 18 Ivi, p. 19-20.

12Ma, soprattutto, erano i contenuti a colpire il lettore. Amaduzzi, con un vero e proprio inno al ruolo illuminante della filosofia e a quello di organizzazione e di diffusione culturale svolto dalle accademie, proponeva anch’egli la radicale trasformazione dell’Arcadia in direzione di un impegno concreto dei letterati nella società e nel buon governo. Polemizzando con le inconcludenti e retoriche accademiche seicentesche e con il loro vacuo e ampolloso linguaggio – l saggio letto in Arcadia, nel settembre asiaticità di discorso, che fa perdere tempo e pazienza»16 –, egli utilizzava effettivamente un lessico nuovo e inusuale per i suoi ascoltatori e citando, tra i filosofi, Hume, Leibnitz, Locke, Condillac, Montesquieu e d’Alembert e, tra gli scienziati, Galileo, Redi, Malpighi, Gassendi, Cartesio, Boyle e Keplero, invitava a far entrare in Arcadia «il sublime linguaggio di Locke e di Newton». Soprattutto, incitava ad affrontare nei componimenti argomenti sodi et utili, come «la Psicologia, la Morale, la Politica, e le belle Lettere, che sono le scienze del sensibile, del buono, dell’utile, e del bello», tutte derivanti dalla «scienza dell’uomo»17. Il ritratto di Newton, che era stato arcade, troneggiante nella sala dell’Arcadia dove Amaduzzi recitava il suo discorso e la presenza durante la recita dell’amico e collaboratore padre Jacquier, che di Newton era studioso e divulgatore e che pure era ascritto all’Arcadia, lo spingevano a ricordare i grandi, che «mai l’esperienze abbandonando nuove, e più chiare luci apportarono alle scienze, ed aumentarono sempre più la massa delle certe, ed utili cognizioni»18.

  • 19 La filosofia alleata della Religione. Discorso filosofico-politico dell’Abate G. C. Amaduzzi profes (...)
  • 20 Ivi, p. 28. Sui tre discorsi arcadici di Amaduzzi rinvio a M. Caffiero, Cultura e religione nel Set (...)

13Si trattava di una proposta di riforma dell’accademia sulla base della filosofia e, soprattutto, della scienza moderne che non solo era in linea con i coevi tentativi dei dirigenti dell’Arcadia, ma anche con il programma culturale di altri sedi dell’aggregazione intellettuale coeva: un programma tutto centrato sull’utilità della scienza e sul suo intrinseco accordo con la religione. Tale proposta venne ribadita da Amaduzzi con ancora maggior forza provocatoria l’anno seguente e sempre all’Arcadia, con un secondo discorso definito, questa volta, senz’altro «filosofico-politico», proprio come quello di Gonzaga: questo secondo discorso, intitolato La filosofia alleata della religione, era dedicato all’arcivescovo di Bologna, e neopromosso cardinale, Andrea Gioannetti, ma era anch’esso stampato con la falsa indicazione della tipografia livornese. Lo scritto, che per le sue audaci asserzioni venne denunciato al Sant’Uffizio, trascorreva dal piano della riforma culturale ad un piano più apertamente politico, esaltando senza esitazioni le riforme dei sovrani illuminati, così malvisti a Roma, e sostenendo che la conciliazione tra la ragione e la religione era non solo possibile, ma necessaria per «formare il vero modello d’un savio Filosofo, d’un perfetto Letterato, d’un buon Cittadino»19. Pensiero filosofico moderno – identificato soprattutto con quello scientifico, con una equivalenza tra filosofia e scienza assai diffusa all’epoca – e «vera» religione – quella che si richiamava alle origini e alla purezza del messaggio evangelico – erano associati, infatti, per convergere non solo nei buoni esiti culturali e nella lotta all’ignoranza e alla superstizione, ma, soprattutto, nello sbocco politico antidispotico, poiché concordavano nel «mantenere gli uomini nel possesso de’ loro dritti» naturali, anche politici, e nell’uso della loro libertà20. Come per lo scritto di Gonzaga, colpisce in questo secondo discorso di Amaduzzi l’esplicitazione chiara del nesso letterato/cittadino – e andrebbe indagato e ulteriormente rilevato se, come penso, siano effettivamente queste le prime volte che il termine di «cittadino» nella sua moderna accezione politica veniva utilizzato nei circoli culturali romani. Attraverso tale nesso, che escludeva il tradizionale rapporto di sudditanza tra l’intellettuale e il potere politico, al letterato veniva assegnato un ruolo, attivo e protagonista, di difesa del modernissimo e recente diritto di cittadinanza e attribuita perciò, automaticamente, una funzione oramai tutta politica, di baluardo dei diritti e delle libertà individuali contro ogni forma di arbitrio dispotico e assolutista: funzione niente affatto diversa da quella che gli intellettuali settecenteschi pretendevano di svolgere all’interno dei vari Stati più o meno illuminati.

  • 21 G. Pignatelli, Cerutti (Ceruti) Giacinto, in DBI, 24, 1980, p. 70.
  • 22 U. Baldini, Cavalli Anastasio, in DBI, 22, 1979, p. 717.
  • 23 Pubblicato in Opere, III, Roma, 1779: cfr. M. P. Donato, Accademie romane. Una storia sociale (1671 (...)
  • 24 M. Rosa, Introduzione all’Aufklärung cattolica in Italia cit., p. 40.

14Agli sforzi di Gonzaga, di Pizzi, di Godard, e di Amaduzzi in Arcadia, occorre infine aggiungere anche l’apporto dell’accademico Giacinto Ceruti, anch’egli redattore delle Efemeridi letterarie romane. Questi, entrato nella sfera di protezione e di mecenatismo del Gonzaga e anch’egli ascritto all’Arcadia, pubblicava nel 1779, all’interno di una raccolta di suoi Opuscoli dedicati proprio al principe di Castiglione, un discorso arcadico su Il trionfo delle lettere sopra l’abuso de’ duelli, tutto teso all’esaltazione della funzione sociale degli intellettuali per il progresso della civiltà. Queste idee erano ribadite in un successivo discorso arcadico del 1787, su La dignità dell’uomo letterato, in cui appariva evidente l’evoluzione dell’abate piemontese da posizioni di apologetica cattolica a una sempre maggiore apertura alle idee illuministe21. Nello stesso giro di anni, inoltre, anche l’abate Atanasio Cavalli, anch’egli arcade, componeva una Canzone sulla utilità delle lettere (Roma 1776) che costituiva una sorta di commento elogiativo al discorso accademico di Gonzaga, cui peraltro l’operetta era dedicata: in essa appariva una appassionata difesa della letteratura, e della civiltà in genere, contro quel «primitivismo» rousseauiano che costituiva il bersaglio polemico principale di tutto questo gruppo, in vista dell’esaltazione del ruolo positivo della cultura22. Se si aggiunge anche l’apporto di un altro noto riformatore, Claudio Todeschi, anch’egli socio dell’Arcadia e autore di un discorso ivi recitato centrato sulla funzione dell’istruzione per lo sviluppo economico e civile dello Stato23, si delinea, dunque, veramente, come è stato scritto, «una sorta di gruppo di pressione nelle già mosse acque dell’Arcadia» romana24 che, anche sulla scorta della contrastata vicenda dell’incoronazione poetica di Corilla Olimpica, sostenuta da tutti i personaggi fin qui citati, tenta di imporre, già nei primi anni del pontificato di Pio VI, una egemonia culturale di marca antigesuita e una «filosofia cristiana» di forte piegatura sociale, particolarmente centrata sulla funzione positiva svolta dalla religione nella cultura, nell’incivilimento dei costumi, nella socievolezza, nel buon ordinamento della «società civile». Si assiste, in definitiva, fino alla fine degli anni settanta, ad una fioritura del dibattito sulla funzione stessa e sui modelli culturali delle accademie e degli intellettuali e alla proposta di modalità diverse di autorappresentazione e di autolegittimazione delle strutture accademiche, nonché del loro impegno pubblico o, se si vuole, «politico».

  • 25 Sull’uso di questi termini nel periodo rivoluzionario, cfr. E. Leso, Lingua e rivoluzione. Ricerche (...)

15Ciò si traduce in una vera e propria trattatistica, che varrebbe la pena di analizzare, insieme con lo stesso linguaggio da essa utilizzato. «Sociabilità», «incivilimento», «stato socievole», «pubblica felicità», «benevolenza», «patriottismo», «cittadinanza», «nazione», «società civile», «progresso», sono i termini che è dato incontrare con sempre maggiore frequenza e disinvoltura all’interno del discorso dell’accademia su se stessa. Un sistema lessicale che, se ora appare forse per la prima volta – e, comunque, per la prima volta è adoperato consapevolmente nei suoi significati politico-culturali –, diverrà comune e usuale nell’idioma rivoluzionario, segnando anche per questo aspetto una assodata continuità di fenomeni – e di protagonisti – tra Antico Regime e Rivoluzione25.

  • 26 Su questi caratteri evolutivi delle accademie scientifiche, sia pure per un periodo precedente, cfr (...)
  • 27 M. Caffiero, Centro e periferie cit., p. 147. È probabile che proprio dall’interno di questa idea d (...)
  • 28 Una lunga recensione del primo discorso di Amaduzzi comparve sulle Efemeridi letterarie del 1777, p (...)
  • 29 M. Caffiero, Le «Efemeridi letterarie» cit., p. 91-92.

16In ogni caso, questa trattatistica sul modello e sul ruolo delle accademie, e sulla loro proiezione all’esterno, sembra confermare che anche l’accademia, come corpo, non solo produce identità socio-professionali sempre più autonome, perché sostenute e legittimate dalla corporazione stessa, oltre che dal potere politico, ma tende a moltiplicare le forme di espressione, di presenza e di sociabilità scientifica – giornali, cattedre universitarie, reti diverse di relazioni –, in quanto ulteriori fattori di credibilità dei membri e del rafforzamento reciproco26. È da ricordare, peraltro, che molti iscritti all’Arcadia, oltre a collaborare a periodici come le Efemeridi letterarie, occupavano rilevanti posti di insegnamento all’Università della Sapienza – come Amaduzzi, Jacquier o Pessuti –, al Collegio Romano e in altre prestigiose istituzioni culturali. Inoltre, dalle pagine delle Efemeridi, come da quelle degli altri periodici legati al mondo accademico, partivano richieste di creazione di nuove e più «utili» cattedre universitarie da diffondere nel territorio dello Stato27. D’altro canto, come si è detto, giornali quali le Efemeridi sostennero a loro volta apertamente e concretamente, dandole la più vasta risonanza pubblica, la proposta di riforma dell’Arcadia avanzata all’interno di essa da Gonzaga, da Amaduzzi, da Pizzi, da Godard e dagli altri sodali, e intesero rafforzare tutto il discorso più generale centrato sul ruolo delle accademie28. Su tale tematica il giornale romano tornò a più riprese, anche perché la fase di rinascita e di potenziamento di questi organismi, che coincide con il secondo Settecento in tutta la penisola, non solo venne registrata accuratamente dal giornale, ma inserita senz’altro all’interno di quel progetto di valorizzazione della cultura italiana e di rinnovamento di un glorioso passato di primato scientifico della penisola a cui rispondeva anche la stessa fisionomia del periodico29.

  • 30 Non mi soffermo in questa sede sui rapporti tra l’accademia marchigiana e le reti culturali romane, (...)

17Ovviamente, però, è alle accademie dello Stato della Chiesa che il giornale rivolse la maggiore attenzione, e in particolare a quelle accademie agrarie che, a partire dalla fine degli anni settanta a tutti gli anni ottanta, fiorirono nei territori provinciali dello Stato sotto la vigile e consapevole guida del governo romano centrale. Questo, infatti, cercò di inserire anche il nuovo modello di accademia all’interno del vasto piano di riforma economica avviato in quegli anni, facendone lo strumento primario di un nuovo e più articolato rapporto tra centro e periferie, in cui queste ultime sembravano superare la tradizionale subordinazione. Grande interesse venne perciò riservato dai poteri dello Stato alle molteplici attività delle accademie d’agricoltura, a cui, del resto, alcuni dei personaggi qui ricordati erano ascritti. Amaduzzi e Pessuti, ad esempio, erano membri dell’Accademia georgica di Montecchio, nata nel 1778 dalle ceneri della tipica accademia erudita seicentesca degli antichi Sollevati, e di essa recensirono regolarmente le dissertazioni pubblicate30.

  • 31 Su Garampi, D. Vanysacker, Cardinal Giuseppe Garampi (1725-1792): An Enlightened Ultramontane, Brux (...)
  • 32 R. Paci, La cultura agronomica nel maceratese da Pio VI a Napoleone, in Studi maceratesi, 12, 1978, (...)

18Ma se l’accademia, come corpo, tende a moltiplicare le sue forme di espressione e di presenza all’esterno, essa in primo luogo tende a moltiplicare se stessa: come dimostra la rete di società sorelle, o meglio figlie, che dall’istituto di Montecchio si diramò ben presto nello Stato, con la fondazione delle società agrarie di Corinaldo, Urbania, Macerata, Foligno, Corneto (le ultime due nel 1784), tutte collocate sotto la protezione di alti esponenti della Curia romana. Istituite da soci della «primogenita» Società georgica marchigiana e in costante rapporto tra loro, il fitto tessuto di legami fra queste istituzioni e l’affiliazione dei medesimi personaggi in quasi tutte confermano l’esistenza di un progetto unitario, centrato sul ruolo delle accademie e sul loro saldo rapporto con il centro, mantenuto anche tramite le autorità ecclesiastiche locali. Così, se l’Accademia di Corneto, fondata da Luigi Gilj, godeva della protezione del potente cardinale Giuseppe Garampi, vescovo della diocesi31, quella di Urbania aveva come suo fondatore proprio il vescovo locale, Paolo Antonio Agostino Zamperoli, che già nel 1780, in un Saggio di Odi filosoficomorali insisteva sull’idea di una religione animatrice del «socievol mondo», fattore di incivilimento e di «amabile costume», secondo le linee della coeva Aufklärung cattolica, mentre nel 1783, in una «Lettera pastorale», inseguiva la pratica dei catechismi agrari incitando i suoi parroci a insegnare ai contadini le nuove tecniche agrarie, «onde a rifiorir cominciasse l’agricoltura»32.

  • 33 Sul Congresso accademico del Ruffo, si veda M. P. Donato, Accademie romane cit., p. 150-152, M. Caf (...)
  • 34 M. Caffiero, Centro e periferie cit., p. 150. Sulle costituzioni del Congresso Accademico, ivi, p. (...)

19E che un progetto unitario ci fosse, è ancora provato dalla nascita a Roma di una nuova accademia che, fin dal nome inconsueto adottato – «Congresso» – e dalle particolarità dello statuto, denotava sia la volontà di rottura con la tradizione degli antichi sodalizi eruditi, sia l’avvenuta conclusione, anche a Roma, dei processi di istituzionalizzazione delle accademie: il Congresso accademico di agricoltura, manifatture e commercio, fondato nel 1787 e presieduto dal Tesoriere generale Fabrizio Ruffo, principale ispiratore del riformismo economico di Pio VI33. Non mi soffermo sulle costituzioni di questo nuova istituzione accademica, che si potrebbe definire senz’altro di Stato, e di cui era segretario Luigi Riccomanni – ispiratore e guida dell’Accademia georgica di Montecchio – e tra i cui membri ritroviamo ancora Gioacchino Pessuti. Segnalo tuttavia alcuni elementi interessanti. Il primo dato da notare è il fatto che tra gli accademici un certo numero era costituito da «pensionati», vale a dire da stabili stipendiati per «immediato servizio dell’Accademia»: passo ulteriore, dunque, verso la professionalizzazione degli intellettuali. Il secondo elemento degno di interesse è costituito dalla fisionomia fortemente istituzionale dell’accademia, il cui protettore era lo stesso pontefice, in quanto sovrano («così come si costuma in tutte le altre Accademie Scientifiche e Patriottiche»), mentre presidente ne era la più alta carica economica dello Stato, il Tesoriere generale, incaricato di «portare all’Accademia gli ordini del Sovrano per impiegarla nei bisogni dello Stato, e riferirne poi al Sovrano medesimo i risultati». L’ultimo fattore di grande rilievo per il nostro discorso, infine, è costituito dal fatto che un terzo dei membri della nuova accademia non doveva essere costituito da romani, bensì da domiciliati nello Stato: elemento, questo, che permetteva di costruire, di mantenere e, comunque, di controllare quella rete di corrispondenti e di società affiliate nella provincia che, sotto la guida di Ruffo e dei suoi principali collaboratori (G. C. De Miller, L. Riccomanni, A. M. Curiazio, tutti soci delle varie accademie agrarie e spesso inviati in trasferta in periferia e, in particolare, a Montecchio), dovevano realizzare localmente le direttive economiche stabilite dal centro, ma anche consentire lo scambio e la circolazione delle informazioni34.

20Che il disegno di costituire una rete coordinata di accademie tra centro e periferia – tale da funzionare come cinghia di trasmissione delle iniziative riformatrici romane, ma anche come strumento capillare di acquisizione di un più largo consenso – fosse da tempo nell’aria e allo studio, e che in esso rientrassero con un ruolo di rilievo tutte le società agrarie fino ad allora fondate, o in via di fondazione, è provato dall’esistenza fin dal 1784-85 di un «piano ragionato» elaborato da Giovanni Cristiano De Miller. Questi, che era stato il principale collaboratore dei Tesorieri Pallotta e Ruffo, aveva preparato un progetto volto a

  • 35 Sul piano di De Miller, personaggio su cui manca uno studio, cfr. L. Dal Pane, Un «Progettista» del (...)

stabilire in Roma un’Accademia generale d’Agricoltura, Arti, Manifatture e Commercio composta dagli Accademici agenti, e Rappresentanti dell’Accademie Subalterne dello Stato Pontificio, cioè di Montecchio, Corinaldo, Fermo, Foligno, Corneto, Viterbo etc. i quali Rappresentanti si adunino in Roma una volta ogni mese sotto il Presidente e Segretario generale, e vi riferiscano tutti gli oggetti, nei quali le respettive loro Accademie si saranno esercitate, con riportare dall’adunanza generale tutte le utili scoperte, che si saranno fatte da tutte le altre Accademie Subalterne e dall’Accademia generale, per renderne conto alle respettive loro Accademie, a fine di propagare in tal forma per tutte le Provincie i ritrovati utili e vantaggiosi allo Stato35.

  • 36 Su Curiazio, cfr. M. Caffiero, Curiazio Antonio Maria, in DBI, 31, 1985, p. 434-437. Curiazio, nel (...)
  • 37 Archivio dell’Accademica Georgica di Treia, b. 40, lettera di A. M. Curiazio a L. Riccomanni, 1785.

21Ma, ancor prima, già nel 1775, il romanizzato abate lombardo Antonio Maria Curiazio, legato ad Amaduzzi, a Riccomanni, ai Tesorieri generali Pallotta e Ruffo, anch’egli socio dell’Accademia di Montecchio e poi di quelle di Corneto e Foligno, aveva pubblicato sulla Antologia romana un «Progetto di un seminario d’agricoltura e di manifatture» in cui era anticipata l’idea, poi effettivamente realizzata a Montecchio, di scuole specializzate da istituire localmente per formare, nello stesso tempo, preparati agricoltori e operai nonché utili e buoni cittadini e per liberare lo Stato dal peso dei poveri36. Successivamente, nel 1785, a ribadire l’idea della funzione civile e sociale delle accademie e, in definitiva, dell’utilità dello strumento accademico, sia pure trasformato e rinnovato, Curiazio scriveva a Riccomanni polemizzando con le accademie futili e inutili, e con la «folla degli oziosi che solo facendo numero erano intesi a barattare novelle facendo nascere quelle tante Accademie di dotti, dalle canore parolette accorte che, paghi di momentanei plausi, nulla contribuivano al bene dello stato»37.

  • 38 A. Aleandri, Dell’ingrandimento dell’agricoltura e delle arti nello Stato Pontificio. Saggio analit (...)

22Infine, una eco puntuale di tale progetto di costruzione di un «sistema di accademie», di una rete di istituzioni scientifiche dalla fisionomia sempre meno «accademica» in senso tradizionale e sempre più professionale e, quindi, aperta sul piano della partecipazione del tessuto produttivo della società civile, si ritrova nell’opera Dell’ingrandimento dell’agricoltura e delle arti nello stato Pontificio, pubblicata a Roma, nel 1789, dal riformatore Aleandro Aleandri, anch’egli legato alla Società di Montecchio – per la quale aveva pubblicato nel 1782 un saggio – e successivamente protagonista delle vicende politiche della Rivoluzione e della Restaurazione, nonché attivo con incarichi ufficiali: fu, infatti, commissario di Consulta, cioè governatore, proprio a Corneto, ove aveva sede l’altra importante società agraria. Aleandri, dopo aver lodato nel suo scritto l’attività svolta dal Congresso accademico istituito da Ruffo, proponeva che in ogni città dello Stato ove esistesse una manifattura di qualsiasi sorta fosse «stabilita una radunanza Accademica, o mensuale, o di ogni tre, o di ogni sei mesi, composta degl’impiegati alle stesse manifatture, dei trafficanti, degli uomini distinti in qualunque ramo di Letteratura, e in cui si dasse finalmente accesso ad ogni genere di persone». I risultati di tali incontri dovevano essere poi comunicati al sopraintendente generale, cioè a Ruffo38.

  • 39 A. Aleandri, Dell’ingrandimento dell’agricoltura cit., II, p. 179.
  • 40 Archivio dell’Accademia Georgica di Treia, b. 38: Estemporanea rimostranza fatta il dì 26 marzo 178 (...)

23Ma l’opera di Aleandri andava anche oltre l’insistenza sulla necessità della diffusione capillare nel territorio dello Stato del nuovo tipo di accademia e la richiesta che questo nuovo modello istituisse rapporti organici con istituzioni e individui impegnati nel lavoro e nella produzione, più ancora che nella letteratura. Quel che va notato, infatti, è la esplicita polemica dell’autore nei confronti del tradizionale monopolio nobiliare tanto delle accademie, quanto delle cariche di governo: occorreva scegliere, egli scriveva, «tra i semplici cittadini abili, e economi, ai quali vi è il vantaggio di una maggior facilità di far rendere conto»39. Si tratta di una polemica che dimostra come il movimento intellettuale e riformatore, centrato sulle accademie e sulla loro nuova funzione, potesse scivolare facilmente dall’impegno culturale a quello francamente politico, iniziando a porre seriamente in discussione il tradizionale assetto politico e sociale fondato sulla nascita e sul privilegio. Anche attraverso la trasformazione del ruolo degli intellettuali e della loro autorappresentazione emerge l’avvenuta formazione di una nuova élite, soprattutto provinciale, autoconsapevole e cosciente dei propri meriti, che si candidava alle funzioni del governo locale e statale. Così, nel fatidico anno 1789, anche Fortunato Benigni, uno dei fondatori dell’Accademia georgica di Montecchio, in una Rimostranza presentata al consiglio cittadino che ebbe una certa risonanza, avanzava, non più soltanto sul piano della ascrizione accademica, ma su quello ancor più rilevante della piena partecipazione dei non nobili e dei ceti produttivi al governo locale, la medesima istanza di democratizzazione degli accessi ai luoghi della gestione del potere40.

24In tal modo, proprio alla fine degli anni ottanta, quando, conclusa la stagione delle riforme, andava delineandosi la ventata rivoluzionaria, la trasformazione dell’immagine e della funzione – sociale e «utile allo Stato» – delle accademie, della loro stessa composizione interna e dei loro rapporti con il tessuto della società civile e con quello delle forme del potere si rifletteva, influenzandola, nell’affermazione progressiva dell’idea di un ruolo più «impegnato», sul piano civile e su quello politico, di tutto il ceto degli intellettuali.

Notes

1 Su questi aspetti della vita intellettuale romana del secondo Settecento, rinvio a M. Caffiero, Le «Efemeridi letterarie» di Roma (1772-1798). Reti intellettuali, evoluzione professionale e apprendistato politico, in M. Caffiero e G. Monsagrati (a cura di), Dall’erudizione alla politica. Giornali, giornalisti ed editori a Roma tra xvii e xx secolo, Milano, 1997, p. 63-101 e Id., Centro e periferie. Reti culturali e patronati politici tra Roma e la Marca nella seconda metà del Settecento, in La nobiltà della Marca nei secoli xvi-xviii: patrimoni, carriere, cultura, Atti del XXXII convegno di studi maceratesi, Abbadia di Fiastra, 23-24 novembre 1996, Macerata, 1998, p. 133-160.

2 M. Caffiero, Le «Efemeridi letterarie» cit.

3 È la tesi di F. Venturi, Elementi e tentativi di riforme nello Stato Pontificio del Settecento, in Rivista storica italiana, LXXV, 1963, p. 788, 791, 795, 807, 816 ss., ripresa da S. J. Woolf, La storia politica e sociale, in Storia d’Italia. III. Dal primo Settecento all’Unità, Torino, 1973, p. 142, che sostiene che «non vi fu mai vera collaborazione fra intellettuali riformatori e autorità di governo».

4 M. Rosa, Introduzione all’Aufklärung cattolica in Italia, in M. Rosa (a cura di), Cattolicesimo e Lumi nel Settecento, Roma, 1981, p. 1-47, ora in Id., Settecento religioso. Politica della Ragione e religione del cuore, Venezia, 1999, p. 149-184.

5 M. Caffiero, Le «Efemeridi letterarie» cit., p. 85-90.

6 G. Ricuperati, Giornali e società nell’Italia dell’«Ancien Régime» (1668-1789), in V. Castronovo e N. Tranfaglia (a cura di), Storia della stampa italiana, I, La stampa italiana dal Cinquecento all’Ottocento, Roma-Bari, 1976, p. 316 e M. Caffiero, Centro e periferie cit., p. 141 ss.

7 Sui tentativi di rinnovamento dell’Arcadia alla fine del Settecento, cfr. A. Cipriani, Contributo per una storia politica dell’Arcadia settecentesca, e L. Felici, L’Arcadia romana tra illuminismo e neoclassicismo, entrambi in Arcadia. Accademia letteraria italiana. Atti e Memorie, s. III, V, 1971, fasc. 3, rispettivamente a p. 133-151 e p. 167-182; A. Vergelli, Letteratura e costume in Arcadia attraverso l’epistolario di Gioacchino Pizzi (1772-1790), in RMC, 1, 1993, n. 3, p. 162-163.

8 Cfr. gli elenchi in A. M. Giorgetti Vichi (a cura di), Gli Arcadi dal 1690 al 1800. Onomasticon, Arcadia-Accademia Letteraria Italiana, Roma, 1977.

9 Sul Gonzaga e il suo ruolo nella vicenda di Corilla Olimpica, cfr. A. Ademollo, Corilla Olimpica, Firenze, 1887, p. 157-173 e 213 ss. Anche A. Cavalli dedicò un poemetto a Corilla, nel 1769.

10 L. Gonzaga di Castiglione, Il letterato buon cittadino. Discorso filosofico e politico, Roma, 1776, p. ix.

11 Ivi, p. xlvi.

12 Ivi, p. xxxviii.

13 Ivi, p. xxxii. Le critiche suscitate da questo discorso sono descritte da A. Ademollo, Corilla Olimpica cit., p. 215 ss. Gonzaga, avanzando ulteriormente nel percorso illuministico a differenza dei suoi amici, pubblicò successivamente, nel 1780, a Venezia, Riflessioni filosofico-politiche sull’antica democrazia romana precettrice di tutte le nazioni libere, ad uso del popolo inglese, in cui sviluppava le sue posizioni antidispotiche, libertarie e «repubblicane». Sull’ex scolopio L. Godard, annotatore del Discorso di Gonzaga e professore al Collegio romano dopo la soppressione dei gesuiti, quindi secolarizzato e coinvolto, in qualità di membro del tribunato, nella Repubblica romana del 1798-99, cfr. la voce di G. F. Rambelli in E. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri, VI, Venezia, 1837, p. 126-128 e C. Dionisotti, Ricordo di Cimante Micenio, in Arcadia. Accademia letteraria italiana. Atti e Memorie, s. III, vol. I, fasc. 3-4, 1948, p. 94-121.

14 Discorso filosofico sul fine ed utilità dell’Accademie dell’Abate G.C. Amaduzzi professore di greche lettere nell’Archiginnasio della Sapienza di Roma fra gli Arcadi Biante Didimeo da lui recitato nella generale Adunanza tenuta nella Sala del Serbatoio d’Arcadia il dì XXIII Settembre 1776, In Livorno per i Torchi dell’Enciclopedia, 1777, «A Sua Altezza il Signor Don Luigi Gonzaga Principe del Sacro Romano Impero», s.n.p. Secondo Isidoro Bianchi questo, come pure il secondo discorso arcadico di Amaduzzi, fu stampato nella Tipografia di Propaganda Fide di cui l’abate era soprintendente. Una edizione recente del Discorso filosofico è stata curata da V. E. Giuntella, Discorso filosofico sul fine ed utilità dell’Accademie di G. C. Amaduzzi, Roma, 1993.

15 Le edizioni parigine e lucchesi dell’Encyclopédie furono censurate ufficialmente da Roma nel 1759, mentre la riedizione di Livorno (1770-1775), posta sotto la protezione del granduca, causò solo una protesta: M. Rosa, Encyclopédie, «Lumières» et tradition au 18e siècle en Italie, in Dix-huitième siècle, 14, 1972, p. 109-168. Il Saggio sull’intelletto umano di John Locke era stato condannato nel 1734. Sulla condanna dell’opera di Montesquieu, nel 1751, cfr. ancora M. Rosa, Sulla condanna dell’ «Esprit des lois» e sulla fortuna di Montesquieu in Italia, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 14, 1960, p. 411-428 e Cattolicesimo e «lumi»: la condanna romana dell’«Esprit des lois», in Id., Riformatori e ribelli nel ’700 religioso italiano, Bari, 1969, p. 87-118.

16 G. C. Amaduzzi, Discorso filosofico cit., p. 27.

17 Ivi, p. 25.

18 Ivi, p. 19-20.

19 La filosofia alleata della Religione. Discorso filosofico-politico dell’Abate G. C. Amaduzzi professore di greche lettere nell’Archiginnasio della Sapienza di Roma fra gli Arcadi Biante Didimeo da lui recitato nella generale Adunanza tenuta nella Sala del Serbatoio d’Arcadia il dì VIII gennaio 1778, in Livorno, presso i torchi dell’Enciclopedia, 1778, p. 50.

20 Ivi, p. 28. Sui tre discorsi arcadici di Amaduzzi rinvio a M. Caffiero, Cultura e religione nel Settecento italiano. Giovanni Cristofano Amaduzzi e Scipione de’ Ricci, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, XXVIII, 1974, p. 94-121 e Id., Le «Efemeridi letterarie» cit., p. 87-88.

21 G. Pignatelli, Cerutti (Ceruti) Giacinto, in DBI, 24, 1980, p. 70.

22 U. Baldini, Cavalli Anastasio, in DBI, 22, 1979, p. 717.

23 Pubblicato in Opere, III, Roma, 1779: cfr. M. P. Donato, Accademie romane. Una storia sociale (1671-1824), Napoli, 2000, p. 145, 157.

24 M. Rosa, Introduzione all’Aufklärung cattolica in Italia cit., p. 40.

25 Sull’uso di questi termini nel periodo rivoluzionario, cfr. E. Leso, Lingua e rivoluzione. Ricerche sul vocabolario politico italiano del triennio rivoluzionario 1796-1799, Venezia, 1991.

26 Su questi caratteri evolutivi delle accademie scientifiche, sia pure per un periodo precedente, cfr. le osservazioni di M. Biagioli, Le prince et les savants. La civilité scientifique au 17e siècle, in Annales H.S.S., 50, 1995, p. 1417-1453.

27 M. Caffiero, Centro e periferie cit., p. 147. È probabile che proprio dall’interno di questa idea di creazione di un sistema di reti culturali provenisse l’impulso alla richiesta di istituzione di una cattedra di agricoltura teorico-pratica rivolta al governo papale dall’Accademia georgica di Montecchio, i cui fondatori e membri erano assai legati ai personaggi romani qui menzionati: ibid.

28 Una lunga recensione del primo discorso di Amaduzzi comparve sulle Efemeridi letterarie del 1777, p. 41-43 e si concludeva con un’esortazione all’Arcadia: «Oh quanto questa gloriosa Adunanza dovrà all’ingenuo Sig. ab. Amaduzzi, se dalla di lui Orazione prenderà argomento d’introdurre quello spirito di Filosofia, che e sulle scienze, e sulle arti, e sulle lettere sparge egualmente la sua luce». La recensione al terzo discorso arcadico di Amaduzzi, Discorso filosofico dell’indole e della verità delle opinioni, oramai pubblicato privo delle insegne arcadiche, a Siena nel 1786, fu invece censurata: A. Cipriani, Contributo per una storia politica cit.

29 M. Caffiero, Le «Efemeridi letterarie» cit., p. 91-92.

30 Non mi soffermo in questa sede sui rapporti tra l’accademia marchigiana e le reti culturali romane, per cui rinvio a M. Caffiero, Centro e periferie cit.

31 Su Garampi, D. Vanysacker, Cardinal Giuseppe Garampi (1725-1792): An Enlightened Ultramontane, Bruxelles-Roma, 1995 e M. Caffiero, Garampi, Giuseppe, in DBI, 52, 1999, p. 224-229.

32 R. Paci, La cultura agronomica nel maceratese da Pio VI a Napoleone, in Studi maceratesi, 12, 1978, p. 205; P. Venturi, Elementi e tentativi di riforme cit., p. 806; M. P. Donato, Accademie romane cit.

33 Sul Congresso accademico del Ruffo, si veda M. P. Donato, Accademie romane cit., p. 150-152, M. Caffiero, Centro e periferie cit., p. 148-152 e M. Morena, Il Congresso accademico romano e la redazione del catalogo delle manifatture dello Stato Pontificio (1787), Roma, 1997.

34 M. Caffiero, Centro e periferie cit., p. 150. Sulle costituzioni del Congresso Accademico, ivi, p. 149. Le Costituzioni del Congresso Accademico di Agricoltura, Manifatture, e Commercio stabilito in Roma sotto la Presidenza, ed auspicj di Sua Ecc.R.ma Mons.r Fabrizio Ruffo Tesoriere Generale della Santità di Nostro Signore Papa Pio Sesto felicemente regnante, divise in 29 articoli, sono conservate in Archi vio di Stato di Roma, Camerale II, Accademie, b.4. Ringrazio Maria Pia Donato per avermene fornito copia.

35 Sul piano di De Miller, personaggio su cui manca uno studio, cfr. L. Dal Pane, Un «Progettista» della Camera Apostolica in Roma al tempo di Pio VI, in Archivio della Società romana di storia patria, Roma, 1955, p. 25 e E. Piscitelli, La riforma di Pio VI e gli scrittori economici romani, Milano, 1958, p. 130.

36 Su Curiazio, cfr. M. Caffiero, Curiazio Antonio Maria, in DBI, 31, 1985, p. 434-437. Curiazio, nel 1786, affiancò Riccomanni nella direzione della fabbrica di tele di Montecchio dopo l’esonero del De Miller, per ordine del protettore card. Pallotta.

37 Archivio dell’Accademica Georgica di Treia, b. 40, lettera di A. M. Curiazio a L. Riccomanni, 1785.

38 A. Aleandri, Dell’ingrandimento dell’agricoltura e delle arti nello Stato Pontificio. Saggio analitico umiliato alla S. di N.S. Papa Pio VI, dal dottore A.A., Roma, 1789, II, p. 184. Su Aleandri, che nel 1782 aveva pubblicato per l’Accademia di Montecchio, Saggio sulle proprietà del torrente Lettone e commercio delle tele di Bevagna, e che dal 1796 visse a Corneto in qualità di Commissario di consulta, cfr. V. E. Giuntella, Aleandri, Aleandro, in DBI, 2, 1960, p. 127.

39 A. Aleandri, Dell’ingrandimento dell’agricoltura cit., II, p. 179.

40 Archivio dell’Accademia Georgica di Treia, b. 38: Estemporanea rimostranza fatta il dì 26 marzo 1789 al Parlamento di Montecchio dal Sig. F. Benigni, uno de’ Parlamentari, Segretario, Istoriografo, sulla necessità di riformare le municipali Costituzioni Montecchiesi... formate nel 1739; cfr. M. Caffiero, Centro e periferie cit., p. 152-153.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search