Versione classicaVersione mobile

Rome et la science moderne

 | 
Antonella Romano

Troisième partie. L’empreinte de l’antique

Lo sgomento della morte di Plinio

La ricerca dei primi Lincei tra Roma ed Europa

Irene Baldriga

Testo integrale

  • 1 Vastissima è la bibliografia esistente sull’argomento. Si elencano qui i più recenti e significati (...)
  • 2 Lo stato degli studi rivela come, ad oggi, la valutazione del ruolo esercitato da Galileo nella ma (...)

1Tra gli episodi più rilevanti della ricerca scientifica sviluppatasi a Roma durante la prima metà del xvii secolo, certamente si colloca la breve parabola dell’Accademia lincea, fondata dal diciottenne Federico Cesi nel 1603 e spentasi più o meno in concomitanza con la morte del suo principale esponente ed animatore1. Solitamente associata alla personalità eccezionale di Galileo Galilei, divenuto linceo nella primavera del 1611, l’Accademia perseguì in realtà un percorso scientifico piuttosto distante, nel suo complesso, dalla figura del no-to astronomo toscano. Nella assoluta consapevolezza della problematicità comportata da tale assunto di fondo, il presente contributo intende esaminare alcuni aspetti della filosofia epistemologica elaborata da Federico Cesi nel corso della propria esperienza empirica e speculativa, che nel felice ambiente culturale della Roma di primo Seicento trovòl’humus fecondo in cui fiorire2.

2In un celebre discorso pronunciato a Napoli nel 1616 ed intitolato Del naturale desiderio di sapere et Institutione de’ Lincei per adempimento di esso, il principe Federico Cesi affermava che:

  • 3 F. Cesi, Del naturale desiderio di sapere et Institutione de’ Lincei per adempimento di esso, in F (...)

[...] per far qualcosa da noi, è necessario ben leggere questo grande, veridico e universal libro del mondo; è necessario dunque vi-sitar le parti di esso et esercitarsi nello osservare et esperimentare per fondar in questi due buoni mezzi un’acuta e profonda contemplatione, rappresentandoci il primo le cose come sono e da sé si variano, l’altro come possiamo noi stessi alterarle e variarle; quante parti perciò bisogni vedere e quante difficultà habbiano le peregrinationi e gli accessi in certi luoghi e tempi, ciascuno lo consideri, né si sgomenti della morte di Plinio3.

3Traendo spunto da questo interessante richiamo all’esempio del grande naturalista latino, cercherò di proporre una lettura dell’approccio filosofico elaborato dai primi lincei, facendo riferimento in particolar modo ai loro interessi botanici e alla pratica del collezionismo e della illustrazione scientifica; infine, tenterò di inquadrare la natura dei rapporti che essi perseguirono con la comunità scientifica europea del primo Seicento.

4Come è stato più volte rilevato, nel discorso sul «naturale desiderio di sapere» Cesi invita allo studio della natura e dei suoi fenomeni; nel passo citato poc’anzi egli definisce in particolare le fasi di un metodo di lavoro che possiamo così brevemente sintetizzare: dapprima «visitare», cioè fisicamente spostarsi alla ricerca delle cose e dei fenomeni che si intendano studiare; quindi osservare e sperimentare; infine, «contemplare» cioè comprendere e trarre conclusioni sui fenomeni considerati.

5Prima di discutere nel dettaglio i vari aspetti della metodica suggerita dal Cesi nel Discorso, vorrei soffermarmi brevemente sull’interessante invito che egli pone a chiusura del passo in questione. Egli dice che, prima di avviare qualsiasi indagine filosofica, sarà fondamentale considerarne la difficoltà epistemologica e tassonomica («quante parti bisogni vedere») ed infine valutarne l’accesso. Per porsi serenamente di fronte a tali ambiziosi obiettivi, lo studioso dovrà meditare, senza sgomento, sulla drammatica fine del grande Plinio Gaio Secondo (23-79 d. C.).

  • 4 Per la traduzione italiana con testo latino a fronte, cfr. Plinio il Giovane, Lettere ai familiari(...)

6Il riferimento letterario alla tragica morte del comandante della base navale di Miseno, andato incontro a morte sicura nel 79 d. C. per osservare da vicino la devastante eruzione del Vesuvio, appare assai rilevante per la comprensione dell’approccio filosofico elaborato dal Cesi in merito allo studio dei fenomeni naturali. Di quella fine coraggiosa e terribile, «destinata a gloria immortale», il nipote di Plinio lasciò, come noto, un dettagliato resoconto in una lettera inviata a Tacito4. Nella storia colpisce il coraggio, ma soprattutto la serenità con la quale Plinio affronta il pericolo; la fiducia disarmante con la quale egli conforta amici e familiari sui fenomeni in atto, simulando l’allegria e giungendo a mentire per «calmare lo sgomento dei suoi ospiti». Il resoconto rileva come, nel valutare le condizioni di una possibile fuga, «in Plinio una ragione prevalse sull’altra», mentre «nei suoi amici una paura vinse l’altra». L’uomo di scienza non conosce, dunque, il terrore della morte ma va incontro ad essa in modo composto e misurato. La lettera si conclude con la commovente descrizione del ritrovamento del corpo: «intatto, illeso e senza alcunché di notevole nello stato del vestiario: l’atteggiamento delle sue membra era quello del sonno, non della morte». La compostezza del corpo senza vita appare come un premio per l’eticità della scelta di Plinio e avvolge la sua tragica fine di un’aura di sovrannaturale mistero.

7Benché tali circostanze siano comunemente ben note, è comunque importante ripercorrerle al fine di ricomporre con chiarezza il quadro di riferimento del principe Cesi al momento del Discorso pronunciato nel 1616. Il richiamo alla morte di Plinio era volto evidentemente a vestire il suo eloquio di una nobiltà irreprensibile e pura, il desiderio di perseguire la totale dedizione al sapere e alla conoscenza; più ancora, l’appoggio di una notazione erudita che in-contrasse la benevolenza di chi lo ascoltava.

  • 5 Sull’indiscutibile autorevolezza della paradossografia pliniana, cfr. L. Daston e K. Park, Le mera (...)
  • 6 C. G. Nauert jr., Humanists, Scientists and Pliny: Changing approaches to a Classical Author, in T (...)

8Gli scritti di Plinio avevano goduto, sin dal Medioevo, di un costante interesse sia di carattere enciclopedico che puramente linguistico e filologico5. Il primo umanesimo, tuttavia, aveva attribuito ai contenuti della Naturalis Historia un valore del tutto marginale, ricercandovi soprattutto informazioni sulla civiltà classica e riconoscendole il valore di repertorio utile alla definizione di una nomenclatura scientifica. Ciòè ampiamente dimostrato dal fatto che i primi commenti all’opera furono pubblicati soltanto a partire dalla prima metà del xvi secolo: sarà Ermolao Barbaro, primo esegeta ufficiale della Historia, ad affermare l’imprescindibilità della conoscenza di Plinio per qualsiasi ricerca di carattere scientifico; in seguito, sarà l’umanista tedesco Jakob Ziegler a schierarsi più esplicitamente contro qualsiasi approccio letterario al testo del naturalista romano, poiché finisce per travisarne e oscurarne il portato filosofico6. È piuttosto tarda, ovvero prettamente rinascimentale, la valorizzazione critica degli scritti pliniani, precedentemente raccolti e consultati soprattutto come inesauribile emporio informativo sul mon-do classico e sul mondo naturale. La popolarità, e aggiungerei anche la volgarizzazione, raggiunta dal testo già alla prima metà del Cinquecento è testimoniata invece da un passo di Franc¸ois Rabelais, che nel Gargantua et Pantagruel arriva a scrivere:

  • 7 F. Rabelais, Gargantua e Pantagruele, a cura di M. Bonfantini, Torino, 1997, p. 27. Si trascrive, (...)

E restereste ancor più meravigliati, e intontiti, se vi esponessi qui tutto quel capitolo di Plinio, nel quale si parla dei partorimenti eccezionali e contro natura; e sì che io non sono nemmeno un bugiardo della sua forza. Leggete il libro settimo della sua Storia Naturale, al capo III, e non state più a rompermi il cervello7.

9Nel xvi secolo l’opera di Plinio era ormai talmente nota da entrare nel repertorio della satira del medico Rabelais, ma nonostante le ben 38 edizioni della Storia Naturale pubblicate tra il 1469 ed il 1532, il recupero del suo portato critico era allora ancora in fase di gestazione.

10Fondamentale fu invece l’impatto dei suoi scritti sulla evoluzione del collezionismo scientifico e principalmente sull’attività di catalogazione intrapresa da Ulisse Aldrovandi nel suo studio bolognese. L’enciclopedismo degli studi di Plinio incoraggiò i naturalisti ad ampliare il raggio delle loro osservazioni, stimolandoli oltretutto all’ordine e alla raccolta. A ciò gli valse assai più la fama della sua morte esemplare che non l’autorevolezza delle sue osservazioni. Una lette-ra inviata nel 1561 da Melchiorre Guilandino ad Aldrovandi illustra assai bene la consapevolezza della scarsa attendibilità di molte osservazioni pliniane. Guilandino riferisce, infatti, di avere intrapreso un lungo viaggio in Europa al fine di:

  • 8 Biblioteca Universitaria di Bologna, ms. 382, I, cc. 137r.-137v (disponibile in versione digitale (...)

[...] far lite non a Plinio et Dioscoride ma a tutta l’antiquità insieme, havendomi proposto di trattare un argomento tale quale è quello di Plinio de Naturalis Historia, non volendo scriver cosa alcuna che non havessi veduto con gli propri occhi o da persone degne di fede inteso8.

11Guilandino, insomma, intendeva seguire il modello enciclopedico di Plinio ma avvalendosi dell’osservazione diretta e senza condizionamenti dalle fonti antiche. Se ne deduce, in sostanza, che il caso di Plinio presenta per i naturalisti della prima età moderna una singolare contraddizione: in virtù della sua esperienza pratica e del suo eclettismo, egli rappresenta un esempio e un modello da imita-re; al contempo, la scarsa attendibilità di molte sue argomentazioni, affidate più alla tradizione che non all’empirismo, inducono gli studiosi a dubitare del suo magistero.

  • 9 Johannes Eckius, Animalia Fabulosa ex varijs scriptoribus et figuris ex-pressa, Roma, Biblioteca V (...)

12A tal proposito, al contempo, va rilevato quanto importanti erano state le letture pliniane nella formazione dell’olandese Johannes Eckius che, in qualità di mentore del giovane Cesi, partecipò in prima persona all’esperienza della fondazione dell’Accademia lincea. Un suo manoscritto intitolato Animalia Fabulosa, oggi conservato presso la Biblioteca Vallicelliana di Roma, comprende alcuni disegni acquerellati rappresentanti alcune delle creature fantastiche descritte nel settimo libro della Naturalis Historia: sciapoda, cinocefali, pigmei, centauri, arpie e giganti9.

13Forte della sua formazione umanistica, nel Discorso del 1616 Ce-si si avvale dell’esempio della morte di Plinio intendendo emularne la coraggiosa dedizione alla conoscenza senza alludere all’ampiezza delle sue ricerche e delle sue osservazioni. Trovo estremamente significativo il fatto che, dieci anni dopo, Francesco Bacone – ridotto in fin di vita da una polmonite contratta all’addiaccio durante un esperimento sulla putrefazione – scrivesse nell’aprile del 1626 all’amico Thomas Howard, conte di Arundel, dicendosi «fortunato» per avere ricevuto dalla sorte la stessa morte di Plinio:

My very good Lord,

  • 10 J. Spedding (ed.), The Letters and Life of Francis Bacon, VII, London 1861-1874, p. 550. Vedi anch (...)

I was likely to have had the fortune of Caius Plinius the elder, who lost his life by trying an experiment about the burning of the mountain Vesuvius: for I was also desirous to try an experiment or two, touching on the conversion and induration of bodies10.

  • 11 Si ricordi, oltretutto, come il topos della morte temeraria associata all’immagine del vulcano in (...)

14L’apparente compiacimento di Bacone, che associa singolarmente in concetto di «esperimento» a quello di «osservazione», tradisce l’affermazione di un topos: il senso etico della morte conseguita per il bene della conoscenza. Di lì a pochi anni, l’ardimentoso entusiasmo che aveva condotto il vecchio Plinio alla morte avrebbe incitato verso la stessa, perigliosa, avventura un altro campione delle indagini naturalistiche: il gesuita Athanasius Kircher non trascurò, nella introduzione al Mundus Subterraneus (1664), di narrare il terrore che lo aveva invaso approssimandosi – nel cuore della notte – al cratere attivo del Vesuvio (1631). L’esempio di Plinio rimase imperituro, quale modello indiscusso di devozione verso la curiositàe il sapere11.

  • 12 C. Plinii Secundi Naturalis historia libri triginta septem, nunc demum ex aldinis archetypis prist (...)
  • 13 Historia naturale di G. Plinio Secondo, tradotta per M. Lodovicho Domenichi. Con le additioni in m (...)
  • 14 G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo, Roma 1996, p. 1032.
  • 15 G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 1088.
  • 16 «Supplico a V.a Ecc.za mi voglia quanto prima mandare per un suo staffiere il Cluverio d’Italia, i (...)

15Non sappiamo con certezza se al tempo del Discorso Federico Cesi possedesse o meno una copia della Naturalis Historia; risulta dal suo epistolario che nel 1625 egli chiese in prestito uno degli esemplari posseduti dal cancelliere accademico Giovanni Faber, la cui biblioteca accoglieva sia l’edizione veneziana del 1571 in lingua latina12 sia quella volgare, tradotta da Ludovico Domenichi, stampata a Venezia nel 1589 con commenti e rimandi all’opera di altri autori13. «Mando qui a V. Ecc.za il mio Plinio»14, scriveva il Faber fiducioso nel marzo 1625, non sapendo che molto avrebbe in seguito dovuto penare per vederselo restituire; ancora nel gennaio 1626 chiudeva una sua lettera lamentando desidero meum Plinius15 senza ottenere riscontro; nel marzo ancora chiedeva al principe «mi voglia quanto prima mandare [...] il mio Plinio»16.

  • 17 La familiarità acquisita dal Cesi con il testo pliniano è altresì documentata da un passo di una l (...)

16L’inventario della biblioteca cesiana include in realtà una copia della edizione data alle stampe con il titolo Historiae mundi, pertanto è possibile che il principe desiderasse comparare i commenti o le differenti versioni al testo, piuttosto che fosse del tutto sprovvisto della fondamentale opera pliniana17.

  • 18 P. Findlen, Possessing Nature. Museums, collecting, and scientific culture in early modern Italy, (...)

17L’episodio del prestito del volume della Naturalis Historia ha attratto in ogni caso l’attenzione della studiosa americana Paula Findlen che vi ha riconosciuto la dimostrazione di una certa autonomia intellettuale da parte del Cesi nei confronti dell’autorità degli antichi autori. Scrive la Findlen: «His new philosophy of nature, and the new techniques of observation that it generated, made him a profoundly un canonical reader of a canonical text»18.

  • 19 L’importanza del riferimento è rilevata ivi. Cfr. anche D. Freedberg, The eye of the lynx... cit., (...)

18All’epoca del prestito di Faber, Cesi stava lavorando alacremente al trattato entomologico sulle api, per il quale fece ricorso all’uso del microscopio; nella introduzione egli tributa un omaggio ideale alla figura di Plinio dedicandogli l’opera e rammaricandosi del fatto che il grande naturalista latino non avesse potuto avvalersi degli stupefacenti strumenti di osservazione del mondo moderno19.

19Dieci anni dopo il Discorso del 1616, Cesi conferma nell’Apiarium la sua devozione alla figura di Plinio, «maestro della scienza naturale», dichiarandosi suo seguace ed erede. Acquisito pertanto il carattere di costanza che tale riferimento assunse nell’opera del principe linceo, cercheremo di contestualizzarlo nell’ambito del complesso dell’attività scientifica da lui perseguita.

20Nella definizione del suo progetto accademico, Cesi opera sin dall’inizio delle scelte meditate e precise, volte ad assicurare un volto decoroso e fiero all’impresa ch’egli intende perseguire. Nell’assoluta vaghezza che inizialmente permea l’impresa lincea sono ben chiari alcuni obiettivi: la necessità di un ampio riconoscimento da parte della comunità scientifica, e la conseguente «partnership» di personalità autorevoli della «République des Lettres»; la definizione di ambiziosi progetti di carattere editoriale di grande impatto sul piano dell’immagine e della visibilità; infine, l’adozione di metodi e atteggiamenti filosofici di carattere empirico già sperimentati da illustri e consumati studiosi di fama internazionale.

21La predeterminazione di queste scelte conferma il carattere strategico di alcuni aspetti del programma accademico e suggerisce l’idea che essi furono sovente dettati più da esigenze di carattere politico, o comunque di affermazione sociale, piuttosto che da una progettualità coordinata e consequenziale. Tale approccio rientra in un atteggiamento pertinente più alla pratica dilettantesca della filosofia naturale che non alla sistematicità dell’indagine professionale e non deve sorprendere, dunque, in una figura di intellettuale-dilettante come quella incarnata dal principe Cesi d’Acquasparta.

  • 20 Federico Cesi, un principe naturalista, convegno internazionale di studi, Accademia Nazionale dei (...)
  • 21 Cfr. I. Baldriga, Le virtù della scienza e la scienza dei virtuosi: i primi lincei e la nascita de (...)
  • 22 Lettera di Ferrante Imperato a Giovanni Faber, 10 giugno 1611 (G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... (...)

22Un recente convegno dedicato alla sua personalità ha suggerito, nella scelta del titolo («Un principe naturalista»), il ruolo sostanziale svolto dall’importanza del suo status aristocratico20. Fino ad oggi, si è teso in effetti a sottostimare il ruolo che l’estrazione sociale del Cesi poté esercitare nell’evoluzione della sua attività di studio e di ricerca. Essa, invece, connota chiaramente la sua figura nell’ambito di quello specifico ambiente eclettico che possiamo genericamente indicare come quello dei «virtuosi» ovvero di coloro che, per diverse e assai composite inclinazioni, potevano scegliere di dedicarsi alle scienze naturali21. In questo, il principe linceo non costituiva certo una eccezione, muovendosi in un ambiente culturale, quello romano del primo Seicento, che nel 1610 veniva descritto da Ferrante Imperato come il luogo «ove fioriscono tutti li amatori de’ virtù»22.

  • 23 Cfr. I. Baldriga, Clusius’ influence in Italy. Federico Cesi and the Accademia dei Lincei, in F. E (...)
  • 24 Lettera di Galileo Galilei a Piero Dini: Roma, 21 maggio 1611 (pubblicata in G. Gabrieli, Il carte (...)
  • 25 La prima edizione del Tesoro, dedicata alla sola fauna, fu pubblicata con i commenti del Faber nel (...)

23Benché tale interpretazione possa apparire poco allineata all’immagine comunemente condivisa dell’Accademia lincea, l’analisi delle scelte operate dal Cesi nel corso della propria attività sembra portare qualche conferma significativa. Se confrontata con l’esperienza di altri studiosi suoi contemporanei, l’opera del Cesi appare marcatamente penalizzata dall’eccessivo eclettismo e da un sostanziale isolamento rispetto alla comunità scientifica europea del primo Seicento. Nella sua attività botanica, per esempio, Cesi non poté giovarsi del conforto o del confronto con molti suoi pari: come sappiamo dal carteggio accademico, i primi tentativi intrapresi nei primissimi anni del secolo al fine di ottenere il riconoscimento dell’Accademia da parte di illustri studiosi come Keplero, Clusius o Bauhin, fallirono miseramente23. Al contempo, operazioni coraggiose come l’acquisizione dell’ambitissimo manoscritto di Leonardo Antonio Recchi sulla flora e la fauna messicane, furono affrontate in modo alquanto dilettantesco, se solo pensiamo che al momento dell’acquisto Galileo, invitato ad ammirare le illustrazioni del volume, si sorprendeva del fatto che nessuno – tra Cesi e i suoi compagni – fosse in grado di valutarne il significato: «né io né alcuno de i circostanti conosceva le loro qualità, virtù et effetti» (1611)24. Furono la competenza e la dedizione di Giovanni Faber, accolto subito dopo nel consesso linceo, a rendere in seguito possibile la pubblicazione della prima parte del Tesoro Messicano, dedicata come noto agli animali del Nuovo Mondo25.

  • 26 Interessanti, a tal proposito, le osservazioni di D. Freedberg nel recente The eye of the lynx... (...)

24Sappiamo che il Cesi focalizzò gran parte della propria attività di ricerca sulla classificazione delle piante; il suo contributo viene considerato importante soprattutto sul piano della metodologia e per la proficua applicazione del microscopio alla osservazione del mondo vegetale26. Si dovrebbe, tuttavia, riflettere maggiormente sul peculiare empirismo praticato dal principe Linceo e sul metodo classificatorio da lui elaborato.

25In merito al primo punto, vorrei rilevare l’assoluta atipicità dell’approccio del Cesi, che diversamente dagli altri grandi botanici del suo tempo (da lui stesso peraltro assai elogiati) non si dedicò personalmente alla coltivazione delle piante, se non in modo sporadico, e praticò il metodo della raccolta e della ricerca degli esemplari in modo accidentale. Non potrà sfuggire, a questo punto, il fatto che la scarsa mobilità del Cesi, la poca sistematicità delle sue incursioni botaniche, appaiono in netto contrasto con l’invito a perseguire l’esempio della morte di Plinio riducendolo a un monito di carattere pretestuoso o comunque da lui non praticato in prima persona.

26Trovo straordinaria, a tal proposito, la testimonianza di Giovan Battista Winther, accolto ad Acquasparta in casa Cesi come «medico di casa» ed apprendista fitognoste. Nel 1624, il giovane scrive a Faber, sfogandosi delle mille fatiche e del durissimo allenamento impostogli dal principe:

  • 27 G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 925-926.

Son tornato da Norcia con imperfettissima sodisfattione, poi che siamo stati cinque giorni per strada non potendo caminare quell’herbariolo [...]. Siamo stati solamente in due monti, cosa che somamente mi dispiacque, ricercandosi in visitar tutte quelle montagne un me-se intiero. Ho fatto poco profitto conoscendo in puochi di quei semplici, per raggione ch’io non sono andato mai col herbariolo dove che andava lui, ma sempre altrove per vedere se non trovassi anch’io qualcosa che non trovava lui [...]. Mi sono strapato tutto, et mi costa questo viagio sino a 3 scudi d’argento, oltre che della sottana persami fece rifare un’altra il Sig.r Principe di saia scotta, la quale però non so se mi sarrà messo a conto mio o altrimenti27.

  • 28 Riferisce ancora il Winther al Faber (8 giugno 1624): «Mi dice il Signor Principe d’havermi invidi (...)
  • 29 G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 926.
  • 30 Ivi, p. 891.
  • 31 Ivi, p. 353.
  • 32 Ivi, p. 890. La peculiare esperienza del Winther, ricostruibile in parte attraverso il carteggio p (...)

27A tali impervie ed estenuanti escursioni il Cesi non partecipa28, rimanendo recluso piuttosto in quella che il Winther chiama «la torre del giardino di Casa, luogho con stantie dilettevolissimo chiamato da lui Perfugiolum, cioè ritiro de gli fastidi domestichi»; qui egli ama conversare «di quegli che hanno scritto sopra li semplici»29. A fronte della dura iniziazione inflitta al giovane adepto, tutta improntata alla pratica della osservazione e dell’esperienza («incluso lo zappare et travagliare dove bisognerà in cavar radiche»)30, Cesi si dedica ad attività di aristocratica e solitaria speculazione filosofica, delegando ad altri (i cosiddetti herbolarii) il compito della raccolta degli esemplari vegetali. Tale approccio collima perfettamente con quanto lo stesso Cesi scriveva a Galileo già nel maggio del 1613: «I nobili e ricchi sono di più splendore, e più vagliono ad innalzar le scienze e loro stima. Altri di minor (non però vile) grado possono più affaticarsi nella attiva»31. Si consideri, a tal proposito, che il giovane Winther si era presentato al Cesi con le credenziali del Faber in persona, che lo aveva accreditato come suo allievo in medicina; ciò nonostante, allorché si recò a Todi per partecipare a delle feste «con tutta la sua corte», Cesi preferì lasciare il suo ospite a casa «solo con cert’altra gente bassa»32.

  • 33 Alla vastissima corrispondenza di Charles de l’Ecluse (Carolus Clusius) è dedicato un progetto int (...)
  • 34 Cfr. I. Baldriga, «La fatiga di pigliar i disegni delle piante»: Federico Cesi, la pittura filosof (...)

28È davvero stridente il contrasto di una prassi come quella qui esposta con la metodica del più importante botanico europeo di quegli anni, Charles de l’Ecluse, che non disdegnò certo la pratica del giardinaggio per perseguire i suoi scopi scientifici e che, oltre a dirigere l’orto botanico dell’Università di Leida, stabilì una fittissima rete di rapporti epistolari con i naturalisti e filosofi di tutta Europa33. All’interno della stessa cerchia lincea, piuttosto che il Cesi èil Cancelliere Faber – lettore alla Sapienza e semplicista apostolico – a mostrare un approccio dalla pragmaticità di più ampio respiro europeo34.

  • 35 Per tale approccio storiografico, cfr. D. Freedberg, The eye of the lynx... cit.
  • 36 Cfr. I. Baldriga, L’occhio della lince... cit., p. 123-147. Sull’arte della memoria come pratica c (...)

29L’altra fondamentale questione legata al discorso sulla modernità dell’esperienza cesiana concerne l’ambizione classificatoria delle indagini botaniche del principe, per le quali si è a volte parlato di anticipazione dei metodi tassonomici moderni e di vocazione alla sintesi35. In realtà, quello che Cesi stesso definiva «metodo sinottico» appare del tutto in linea con l’uso di un organizzazione tabellare del sapere ben diffuso nella cultura rinascimentale e debitore da una parte dell’ars memoriae (della cui conoscenza e pratica si ha traccia documentaria nell’ambito linceo)36 e dall’altra della distribuzione delle semenze all’interno dei giardini botanici.

  • 37 B. Besler, Hortus Eystettensis, sive, Diligens et accurata omnium plantarum, florum, stirpium, ex (...)
  • 38 Scrivendo al Cesi in merito alle sue osservazioni per il Tesoro Messicano, nel 1624 il Faber lamen (...)

30Cesi ambiva, di fatto, ad una classificazione enciclopedia dell’universo i cui caratteri di onnicomprensività tradivano un approccio epistemologico a quel tempo ormai superato. Inoltre, l’apparato illustrativo da lui previsto per le pubblicazioni lincee mirava piùad una qualificazione di carattere editoriale che squisitamente scientifica; lo dimostra la priorità che egli attribuì nelle sue ricerche alle definizioni del suo sistema tabellare, ma anche il modo in cui egli scelse di gestire l’ardua faccenda della pubblicazione del Tesoro Messicano, che egli vedeva singolarmente in competizione con l’uscita dell’Hortus Eystettensis di Basilius Besler, un testo, cioè, di differente materia e di ambizioni scientifiche ben più contenute, consistente in un prezioso erbario illustrato organizzato secondo i tempi biologici delle piante suddivisi nelle quattro stagioni37. A dispetto dell’approccio empirico a lui attribuito in modo sovente pressoché monolitico, nella realizzazione del Tesoro Cesi incoraggiò il sodale Fa-ber a redigere i suoi commenti al manoscritto del Recchi, noncurante della oggettiva impossibilità del medico tedesco di verificare ad vivum le proprie osservazioni38.

  • 39 «Tra tanto proporrò a V.S. un poco di dubbio, che dà assai fastidio ad un mio amico, quale scrive (...)
  • 40 Plinio il Giovane, Naturalis Historia, a cura di G. Ranucci, Torino 1983, II, p. 106-107. Nella tr (...)
  • 41 Il Welser rimase tuttavia col suo cruccio, giacché un’altra lettera del novembre 1613 rivela il fa (...)
  • 42 Così L. Firpo, Introduzione, in T. Campanella, Apologia pro Galileo (1616), a cura di L. Firpo, To (...)

31Di fronte alle asperità e agli ostacoli riservati alla ricerca filosofica, dunque, Cesi fu spesso costretto, nei fatti, a contraddire il suo stesso monito a non abbandonare mai lo studio del «teatro della natura». Proprio come il vecchio Plinio, egli si trovò a perseguire la via della conoscenza oggettiva cedendo al contempo alle sirene di un enciclopedismo fuori della portata della sua capacità di studio e di osservazione. Peraltro, le sue riflessioni sulla morte etica appaiono estremamente significative sul piano della definizione filosofica del suo progetto. L’attualità del tema è testimoniata da una lettera data-ta 1613 inviata dal linceo tedesco Marcus Welser al cancelliere Faber39 sul significato di un oscuro passo del settimo libro della Naturalis Historia: atque etiam morbus est aliquis, per sapientiam mori40. Al di là delle difficoltà interpretative («morte attraverso la sapienza» oppure «morte per mezzo della sapienza»), è di nuovo il tema della morte associata alla sapienza che fa interrogare i lincei, un dilemma filosofico che nel preciso contesto della Roma di inizio Seicento poteva assumere inquietanti e tormentosi risvolti di carattere politico41. Cesi pronunciò il suo Discorso sul desiderio di sapere nel gennaio del 1616, poche settimane prima che il Sant’Uffizio condannasse le tesi eliocentriche «come assurde e false»42 e che Galileo venisse ammonito dal cardinale Bellarmino. Nel marzo dello stesso anno si sarebbe levata la voce coraggiosa e isolata di Tommaso Campanella, che nell’Apologia pro Galilaeo ammoniva i filosofi dal commettere la colpa di ipocrisia intellettuale, quella «peste dell’anima» per definire la quale cercò conforto – tra gli altri – nell’Apologia di Socrate, in Senofonte e in Plinio:

  • 43 Ivi, p. 48-49.

Inoltre l’Apostolo nel capo I della Lettera ai Romani condanna i filosofi per il fatto che, pur avendo conosciuto Iddio, non gli resero l’onore che a Dio è dovuto e sacrificarono invece ai falsi dei, perché, come narrano anche Platone nell’Apologia di Socrate e Senofonte e Cicerone e Plinio e altri, temevano di essere accusati di eresia davanti al senato, e molti di loro venivano uccisi come empi. Altri, invece, siccome ritraggono guadagni e onori dalle credenze abbracciate dal vol-go, se ne fanno difensori a tal punto, da passare almeno per custodi del pubblico bene [...]. Dilaga così la peste delle anime, come dice Tito Livio e io ho ripetuto nell’Antimachiavellismo43.

32Il topos dell’integrità etica e del coraggio quali valori irrinunciabili di coloro che perseguono le vie della filosofia e della sapienza è un tema tipicamente socratico, di certo ben noto al Cesi, che nel Discorso vi si richiama in modo così accorato. In un dialogo del Fedone Socrate si sofferma proprio sul tema in questione:

  • 44 Platone, Fedone.

E non pensi – riprese – sia una prova più che sufficiente vedere uno che, in punto di morte, si rattrista, per dire che egli non è amante della sapienza ma del proprio corpo? Anzi, c’è da credere che costui amerà anche ricchezze e onori o addirittura le due cose insieme [...]. E dimmi un po’, Simmia, ciò che noi chiamiamo coraggio, non si addice, forse, in modo particolare, ai filosofi?44.

  • 45 Lucius Annaeus Seneca, Ricerche sulla Natura, a cura di P. Parroni, Milano, 2002, p. XVII.

33Il tema della morte etica assunse certo un significato importantissimo nel contesto del circolo linceo, profondamente influenzato dal pensiero neostoico di Giusto Lipsio, mentre un riferimento fondamentale del Cesi sarà sempre il portato morale connesso all’attività filosofica, enunciato con estrema chiarezza da Seneca sia nelle Naturales Quaestiones45 che nelle Lettere a Lucilio, ove si afferma che la filosofia insegnò all’uomo la sapienza e non la tecnica (Lettera 90). Benché risulti evidente l’ambiguità dell’approccio morale auspicato da Seneca, poiché in chiaro contrasto con la pratica della sperimentazione e dunque con qualsiasi impostazione eziologica, non vi è dubbio che esso rappresentò un riferimento importante per il consesso linceo, nel cui carteggio il filosofo iberico è menzionato sovente come Seneca nostro.

34Sappiamo, inoltre, che tra le letture più amate dal Cesi e dai suoi compagni, erano le Vite parallele di Plutarco, che essi commentavano e citavano assiduamente. Senza dubbio era loro nota la narrazione della tragica fine di Archimede, sorpreso durante l’assedio di Siracusa da un soldato romano. Tra le molte versioni riportate, Plutarco narra che:

  • 46 Plutarco, Vite Parallele, a cura di C. Carena, Milano, 1974, II, p. 217.

[...] il romano si presentò già con la spada in pugno, pronto per ammazzarlo, e che Archimede, appena lo vide, lo pregò di aspettare un istante, affinché non lasciasse incompleto e privo di dimostrazione ciò che cercava46.

35Non vi è dubbio che il costante riferimento ai modelli etici della filosofia antica contribuì enormemente a strutturare la formulazione del pensiero scientifico di Federico Cesi e dei suoi compagni lincei. Nel caso del principe, oltretutto, esso rappresentò una sorta di paludamento erudito non sempre corrispondente alla pratica effettiva che della filosofia naturale egli andò esercitando. La veste antiquaria servì al Cesi sia a conferire uno status aristocratico al suo programma di studi sia a modellare le fondamenta del progetto linceo. Il richiamo a Plinio, così frequente e certo non casuale, costituisce pertanto un puntello essenziale per una comprensione allargata dei molteplici aspetti dell’impresa cesiana, la cui interpretazione e lettura sono ancora ben lungi dall’essere esaurite.

Note

1 Vastissima è la bibliografia esistente sull’argomento. Si elencano qui i più recenti e significativi contributi e testi di riferimento: S. Ricci (a cura di), Federico Cesi e la fondazione dell’Accademia dei Lincei. Mostra bibliografica e documentaria, Venezia, 27 agosto-15 ottobre 1988, catalogo della mostra, Napoli, 1988; G. Gabrieli (ed.), Contributi alla storia dell’Accademia dei Lincei, Roma, 1989; A. M. Capecchi [et al.] (a cura di), L’Accademia dei Lincei e la cultura europea del xvii secolo: manoscritti, libri, incisioni, strumenti scientifici. Catalogo della mostra, Roma, 1992; G. Olmi, «In essercitio universale di contemplatione, e pratica»: Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei, in Id., L’inventario del mondo. Catalogazione della natura e luoghi del sapere nella prima et à moderna, Bologna, 1992, p. 315-379; I. Baldriga, L’occhio della lince. I primi lincei, tra arte, scienza e collezionismo (1603-1630), Roma, 2002; D. Freedberg, The eye of the Lynx. Galileo, his friends, and the beginning of modern natural history, Chicago, 2002.

2 Lo stato degli studi rivela come, ad oggi, la valutazione del ruolo esercitato da Galileo nella maturazione dell’esperienza lincea rappresenti ancora una questione decisamente aperta. I più recenti contributi sull’argomento rappresentano manifestazioni importanti di un fermento critico assai articolato e non esente da qualche accento polemico. Riconoscendomi in perfetta sintonia con gli studi fondamentali dedicati all’Accademia da Giuseppe Olmi, è mio avviso che una serena valutazione delle imprese lincee necessiti di una prospettiva a tal fine specificamente mirata e ritengo in buona sostanza fuorviante qualsiasi posizione storiografica che si trinceri aprioristicamente dietro l’intoccabile centralità della figura di Galileo. Tale posizione critica comporta infatti il rischio altissimo di alterare l’imparziale percezione della cosiddetta «modernità» dell’esperienza lincea, nonché il suo debito e la sua stessa discendenza dalla cultura filosofica e sapienziale del tardo Rinascimento. Per una interessante valutazione del problema storiografico qui esaminato, si veda P. Findlen, Science, Art, and Knowledge in Seventeenth-Century Rome, in Metascience, 13, 2004, p. 275-302.

3 F. Cesi, Del naturale desiderio di sapere et Institutione de’ Lincei per adempimento di esso, in Federico Cesi e la fondazione... cit., p. 114.

4 Per la traduzione italiana con testo latino a fronte, cfr. Plinio il Giovane, Lettere ai familiari, a cura di L. Lenaz, traduzione di L. Rusca, Milano, 2005, I, p. 466-476.

5 Sull’indiscutibile autorevolezza della paradossografia pliniana, cfr. L. Daston e K. Park, Le meraviglie del mondo: mostri, prodigi e fatti strani dal Medioevo all’Illuminismo, Roma, 2000, passim.

6 C. G. Nauert jr., Humanists, Scientists and Pliny: Changing approaches to a Classical Author, in The American Historical Review, 84, 1979, p. 72-85.

7 F. Rabelais, Gargantua e Pantagruele, a cura di M. Bonfantini, Torino, 1997, p. 27. Si trascrive, per completezza, anche il testo francese originale: «Mais vous seriez bien dadvantaige esbahys et est onnez si je vous expousoys presentement tout le chapitre de Pline auquel parle des enfantemens estranges et contre nature; et toutesfoys je ne suis poinct menteur tant asseuré comme il a esté. Lisez le septiesme de sa Naturelle Histoire, capi. iij, et ne m’en tabustez plus l’entendement».

8 Biblioteca Universitaria di Bologna, ms. 382, I, cc. 137r.-137v (disponibile in versione digitale sul sito internet http://www.filosofia.unibo.it/aldrovandi/pinakesweb/UlisseAldrovandi-epistolario2.asp a cura di A. De Tosi).

9 Johannes Eckius, Animalia Fabulosa ex varijs scriptoribus et figuris ex-pressa, Roma, Biblioteca Vallicelliana, R.57 (fine xvi secolo). Il manoscritto fu composto probabilmente durante il soggiorno dell’Eckius a Spoleto (1579-1601) e contiene numerosi fogli acquerellati accompagnati da lunghe citazioni tratte dalle opere di Solino e di Plinio il Vecchio. Cfr. G. Gabrieli, Contributi alla storia... cit., II, p. 1070 e I. Baldriga, in A. Cadei (a cura di), Il trionfo sul tempo: manoscritti illustrati dell’Accademia nazionale dei Lincei. Catalogo della mostra, 27 novembre-26 gennaio 2003, Roma, 2003, p. 79-80.

10 J. Spedding (ed.), The Letters and Life of Francis Bacon, VII, London 1861-1874, p. 550. Vedi anche il «Francis Bacon Correspondence Project» (http://www.livesandletters.ac.uk/bacon/about.html).

11 Si ricordi, oltretutto, come il topos della morte temeraria associata all’immagine del vulcano in eruzione ricorra nella tradizione relativa alla morte di Empedocle, peraltro evocata da numerosi scrittori classici (da Luciano ad Orazio) che ne rilevarono tuttavia l’ambiziosa tracotanza intellettuale.

12 C. Plinii Secundi Naturalis historia libri triginta septem, nunc demum ex aldinis archetypis pristino suo nitori accurate restituti, affixa suis locis Sigismundi Gelenij oculatissimi viri castigatione; qua ex ipsa egregie cognita lectione vitiatum quod erat pellitur; his accessit traditarum a Plinio rerum index locupletissimus, Venetiis: apud Hieronymum Scotum, 1571.

13 Historia naturale di G. Plinio Secondo, tradotta per M. Lodovicho Domenichi. Con le additioni in margine, nelle quali, o vengono segnate le cose notabili, o citati altri auttori, che della stessa materia habbiano scritto, o dichiarati i luoghi difficili, o posti i nomi di geografia moderni. Di nuovo ristampate, riviste, & ricorrette. Con le sue tavole copiosissime di tutto quel che nell’opera si contiene, In Venetia: appresso Gio. Battista Uscio, 1589.

14 G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo, Roma 1996, p. 1032.

15 G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 1088.

16 «Supplico a V.a Ecc.za mi voglia quanto prima mandare per un suo staffiere il Cluverio d’Italia, il poema del Papa stampato in Parigi, et se il Wintherio è in casa, il mio Plinio et Rhodignio [...]»: G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 1104. La preziosità del volume è testimoniata dal fatto che Faber si raccomanda di affidarlo ad una persona fidata, il Winther, e non ad un semplice messo.

17 La familiarità acquisita dal Cesi con il testo pliniano è altresì documentata da un passo di una lettera inviata al cardinale Francesco Barberini nel 1624: «Fra questi ho veduto i nascimenti del Gagate, ancorché lontano dal Gange, del Aetite ad esso prossimo; nel che venga lodato Plinio, e liberato dalla calunnia, che comunemente se l’è data, d’haverli insieme congiunti [...]»: G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 966. Mi pare molto interessante, oltre allo specifico riferimento alla Naturalis Historia, il desiderio del principe di confermare l’attendibilità delle informazioni fornite da Plinio.

18 P. Findlen, Possessing Nature. Museums, collecting, and scientific culture in early modern Italy, Berkeley, 1994, p. 77.

19 L’importanza del riferimento è rilevata ivi. Cfr. anche D. Freedberg, The eye of the lynx... cit., p. 179.

20 Federico Cesi, un principe naturalista, convegno internazionale di studi, Accademia Nazionale dei Lincei-Università degli Studi di Perugia, Acquasparta, 29-30 settembre 2003, Roma 2006.

21 Cfr. I. Baldriga, Le virtù della scienza e la scienza dei virtuosi: i primi lincei e la nascita del naturalismo in pittura, in M. Calvesi e C. Volpi (a cura di), Caravaggio negli anni della Cappella Contarelli. Atti del convegno, Roma 24-26 maggio 2001, Roma, 2002, p. 197-208.

22 Lettera di Ferrante Imperato a Giovanni Faber, 10 giugno 1611 (G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 163).

23 Cfr. I. Baldriga, Clusius’ influence in Italy. Federico Cesi and the Accademia dei Lincei, in F. Egmond, P. Hoftijzer and R. Visser (a cura di), Carolus Clusius. Towards a cultural history of a Renaissance naturalist, Amsterdam, 2007, p. 249-265.

24 Lettera di Galileo Galilei a Piero Dini: Roma, 21 maggio 1611 (pubblicata in G. Gabrieli, Il carteggio linceo... cit., p. 162, n. 64).

25 La prima edizione del Tesoro, dedicata alla sola fauna, fu pubblicata con i commenti del Faber nel 1628 per i tipi del Mascardi (Animalia Mexicana Descriptionibus scholijsque exposita Thesauri Rerum Mexicarum Novae Hispaniae [...]). Sulla figura del medico linceo Giovanni Faber di Bamberga, vedi l’ottimo studio di S. De Renzi, Storia naturale ed erudizione nella prima età moderna: Giovanni Faber (1574-1629) medico linceo, Tesi di dottorato in storia della scienza, consorzio universitario Bari-Roma-Bologna, Anno Accademico 1992-1993; per i suoi interessi artistici e collezionistici, vedi I. Baldriga, L’occhio della lince... cit., in part. capitolo V, p. 171-233.

26 Interessanti, a tal proposito, le osservazioni di D. Freedberg nel recente The eye of the lynx... cit.

27 G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 925-926.

28 Riferisce ancora il Winther al Faber (8 giugno 1624): «Mi dice il Signor Principe d’havermi invidia che non possa venir meco: io per me ho gusto grande d’andare, ma credo che se ne passerà, quando ci bisognerà durar fatica in rampigar quei horride et eminentissime montagne» (G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 890-891).

29 G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 926.

30 Ivi, p. 891.

31 Ivi, p. 353.

32 Ivi, p. 890. La peculiare esperienza del Winther, ricostruibile in parte attraverso il carteggio pubblicato dal Gabrieli, getta luce sull’apprendistato medico e farmaceutico. Quale allievo del Faber, Winther approda in casa Cesi come me-dico domestico, ma rivela nelle sue lettere di sentirsi ancora bisognoso di pratica e di esercizio. Afferma di riscontrare scetticismo a causa della semplicità delle sue ricette «costumandosi qui così longe e miste, stimando la gente che il Medico sia povero di medicamenti». Egli si rallegra, nel 1624, allorché «Comincia venire qualcheduno a me per consigliarsi et per farsi medicare, et credo che le genti per rispetto del mio Padrone et Principe si promettino più di me che non posso pensare. Et quel ch’è peggio vengono hydropici et asmatici confermati, nella qual non mi basta l’animo d’acquistar horore, quello che mi converrebbe sul principio» (G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 881-882).

33 Alla vastissima corrispondenza di Charles de l’Ecluse (Carolus Clusius) è dedicato un progetto internazionale di studio e di digitalizzazione, finanziato dall’Istituto Scaligero dell’Università di Leida. Sulla figura di Clusius, vedi il recente contributo di F. Egmond, Clusius, Cluyt, Saint Omer. The origins of the sixteenth-century botanical and zoological watercolours in «libri picturati a. 16.30», in Nuncius. Journal of the History of Science, 20, 2005, p. 11-67.

34 Cfr. I. Baldriga, «La fatiga di pigliar i disegni delle piante»: Federico Cesi, la pittura filosofica e la riproduzione del mondo vegetale, in Federico Cesi, un principe naturalista... cit.

35 Per tale approccio storiografico, cfr. D. Freedberg, The eye of the lynx... cit.

36 Cfr. I. Baldriga, L’occhio della lince... cit., p. 123-147. Sull’arte della memoria come pratica conoscitiva rinascimentale, cfr. l’ormai imprescindibile F. A. Yates, L’arte della Memoria, Torino, 1993 e il più recente L. Bolzoni, La stanza della memoria. Modelli letterari e iconografici nell’età della stampa, Torino, 1995.

37 B. Besler, Hortus Eystettensis, sive, Diligens et accurata omnium plantarum, florum, stirpium, ex variis orbis terrae partibus, singulari studio collectarum, quae in celeberrimis viridariis arcem episcopalem ibidem cingentibus, hoc tempore conspiciuntur, delineatio et ad vivum representatio. Opera Basilii Besleri [...], Norimberga, 1613. Sulla vicenda relativa alla competizione editoriale tra Cesi e Besler, vedi I. Baldriga, L’occhio della lince... cit., p. 243-248.

38 Scrivendo al Cesi in merito alle sue osservazioni per il Tesoro Messicano, nel 1624 il Faber lamentava: «mando qui a V. Ecc.za quello che ho composto di nuovo per conto delle piante che non haveano descrittione; l’altro ho aggiutato quanto ho potuto, perché di novo non ho potuto vedere tutte le piante nell’originale[...]» (G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 941, n. 780). Sulle vive proteste sollevate dal Faber rispetto al disagio intellettuale in lui suscitato da tale impedimento, cfr. I. Baldriga, «La fatiga di pigliar i disegni delle piante»... cit.

39 «Tra tanto proporrò a V.S. un poco di dubbio, che dà assai fastidio ad un mio amico, quale scrive sopra Plinio, et havendome domandato a me replicatamente, io sono costretto di ricorrere a chi sa più di me, et è della professione. Plinio dice lib. 7 c. 50 Atque etiam morbus est aliquis, per sapientiam mori» (G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 393-394).

40 Plinio il Giovane, Naturalis Historia, a cura di G. Ranucci, Torino 1983, II, p. 106-107. Nella traduzione al testo, il curatore sottolinea le difficoltà interpretative del passo.

41 Il Welser rimase tuttavia col suo cruccio, giacché un’altra lettera del novembre 1613 rivela il fallimento dei tentativi esegetici intrapresi dal Faber: «Resto obbligato a V.S. per la fatica presa nello scontrare gli testi antichi di Plinio della Libraria Vaticana, se bene non se ne cava altro lume; et io, per confessare il tutto ingenuamente, quanto più interpretazioni e discorsi sento di quel passo, tanto ne sono più al buio, non trovando cosa che acqueti l’animo[...]» (G. Gabrieli, Il Carteggio Linceo... cit., p. 399).

42 Così L. Firpo, Introduzione, in T. Campanella, Apologia pro Galileo (1616), a cura di L. Firpo, Torino 1968, p. 18.

43 Ivi, p. 48-49.

44 Platone, Fedone.

45 Lucius Annaeus Seneca, Ricerche sulla Natura, a cura di P. Parroni, Milano, 2002, p. XVII.

46 Plutarco, Vite Parallele, a cura di C. Carena, Milano, 1974, II, p. 217.

Il testo e gli altri elementi (illustrazioni, file importati) possono essere utilizzati con OpenEdition Books License, se non diversamente specificato.

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search