Version classiqueVersion mobile

Formae urbis antiquae

 | 
Emilio Rodríguez-Almeida

Capitolo 7. La Forma Urbis marmorea per eccellenza

Texte intégral

1Nel corso del capitolo 1, nel cercare di comprendere l’impianto generale della mappa augustea della Roma rinnovata dal princeps, abbiamo già fornito una prima breve descrizione della pianta severiana, parlando delle dimensioni (oltre 18 m di larghezza per oltre 13 di altezza), del suo assemblaggio, realizzato con 150 lastre di marmo proconnessio a filari alternati in verticale e in orizzontale, eccezion fatta per i quattro ordini superiori, tutti con lastre a disposizione orizzontale, della sua collocazione nel templum Pacis, fatto erigere da Vespasiano e rinnovato da Settimio Severo dopo l’incendio in età commodiana. L’area rappresentata, comprensiva di tutta la città augustea, per un totale di oltre 4.000 ettari, era orientata con il Sud-Est in alto e con un vettore assiale verticale che, passando per il centro del Colle Capitolino, puntava direttamente lungo il rettifilo della Via Latina, fino ai Colli Albani e, più esattamente, al tempio di Iuppiter Latiaris, il santuario comune a tutti i popoli della lega latina. Prima di passare ad una descrizione puntuale, occorre dire brevemente qualcosa sulla storia e sulle vicissitudini dei marmi sopravvissuti al tempo e alle vicende della città.

  • 1 E. Rodríguez-Almeida, FUM, aggiornamento 1980... cit. p. 41 ss. 2.
  • 2 Ibid., p. 39-41.

2Essi furono scoperti nel maggio 1562 presso quella che era la parete postica del complesso, a Nord della attuale chiesa dei Santi Cosma e Damiano, che usufruisce dello spazio della grande aula dell’angolo Sud del monumento di Vespasiano, mediante un muro che divide la chiesa da un’altra sala simile, posta immediatamente a Ovest. Su questo muro e in questa sala era stata affissa la pianta (fig. 21, 1-2). Recenti studi hanno provato1 che ciò che venne trovato nel 1562 era solo una piccola parte di un più vasto crollo generale del rivestimento marmoreo avvenuto nel Medioevo, dopo che i cavatori di marmi antichi avevano spogliato le parti inferiori della parete di due grandi triangoli ascendenti verso destra e sinistra (fig. 22). Anche la maggior parte dei marmi ormai caduti venne portata via per farne calce e si salvarono solo quelle parti che, ridotte ormai in frammenti, durante le operazioni di asportazione e rilavorazione, erano state via via coperte, divenendo, col passare del tempo, inaccessibili fi-no a che se ne perse la memoria. La fortuna che la parete di sostegno si sia conserva ta (fig. 21, 2), oltre a permetterci di ricostruire idealmente tutti i filari ed un cospicuo numero di campi di lastra singoli, ci ha permesso anche di notare ciò che probabilmente fu il primo grande danneggiamento subito dal monumento: una ampia apertura circolare quasi al centro della parete, operata non più tardi del I quarto del v secolo d.C.2. (tav. VII).

Fig. 21 – A, schema generale dell’impianto del templum Pacis; B, la parete della sala ancora conservata ove era affissa la forma severiana.

Fig. 22 – I frammenti recuperati presso Via Giulia («giardino segreto dei Farnese») tra 1888 e 1891 che si sono già integrati nelle ricostruzioni della pianta.In grigio, il triangolo ideale in cui tutti i marmi oggi conservati dovrebbero in futuro trovare collocazione.

  • 3 La serie principale si conserva nel Cod. Vatic. Lat. 3439. Vedasi La pianta severiana..., p. 43 ss (...)
  • 4 G. P. Bellori, Fragmenta vestigii veteris Romae ex lapidibus Farnesianis nunc primum in lucem edit (...)
  • 5 La successione delle notizie documentarie è, in sintesi, la seguente: NotSc 1888, pp.. 391, 437 e (...)

3Dopo il ritrovamento, i marmi passarono nelle collezioni della famiglia Farnese, ove diversi studiosi, dopo aver disegnato i frammenti maggiori e quelli dotati di iscrizioni3, ne ricostruirono alcuni insiemi, pensando seriamente alla ricomposizione generale. Ma già verso i primi anni del ‘600 l’opera sembrava irrealizzabile, e l’interesse per il documento andò lentamente languendo, nonostante l’edizione degli insiemi già integrati fatta da G. P. Bellori4. Nel secolo seguente il disinteresse per i marmi arrivò a produrre ciò che si può definire una vera e propria catastrofe, alla quale solo la fortuna ha posto tardivamente rimedio: per la costruzione di viali e muretti nel cosiddetto «Giardino segreto» dei Farnese, che si trovava dietro il Palazzo Farnese, sulla riva del fiume, moltissimi marmi, anche con epigrafi, non solo vennero usati come materiale da costruzione, ma addirittura accuratamente spezzati «a mattoncino» per facilitarne l’uso! Un totale di oltre 600 di questi frammentini vennero fortunosamente recuperati tra il 1888 e il 1891, durante la costruzione dei nuovi argini di contenimento del fiume, gli attuali lungotevere5. Questo cospicuo gruppo di frammenti ha già consentito di effettuare a tutt’oggi circa un centinaio di integrazioni nei nuclei cartografici precedentemente ricostruiti (fig. 22), mentre i singoli frammenti e i gruppi ricomposti e non collocabili, assommano ad un numero quasi altrettanto consistente.

  • 6 In occasione del matrimonio in seconde nozze di Filippo V di Spagna con Isabella Farnese, nozze av (...)
  • 7 In qualche caso, parti lisce vennero segate perché considerate inutili, probabilmente per poter ag (...)
  • 8 G. P. Bellori, Ichnographia veteris Romae XX tabulis comprehensa...; Roma, 1764.
  • 9 H. Jordan, Forma Urbis Romae regionum XIIII; Berlino, 1874. Essa presenta otto capitoli introdutti (...)
  • 10 I frammenti con stralci topografici identificati vennero riuniti in una ricostruzione complessiva, (...)
  • 11 La più volte citata opera di G. Carettoni, A.M. Colini, L. Cozza e Gugl. Gatti, La pianta marmorea (...)
  • 12 E. Rodríguez-Almeida, Forma Urbis Marmorea, aggiornamento generale 1980; Roma, 1981. Anche questo (...)

4Nel 1744, per la preziosa opera di Benedetto XIV, i marmi, che nel frattempo erano passati alla corona di Spagna6, vennero da questa ceduti al papa e da quest’ultimo, infine, consegnati ai Conservatori Capitolini. Poco dopo, grazie all’opera di studiosi come il Nolli e il Piranesi, vennero affissi in Campidoglio in grandi riquadri espositivi, non senza avere, comunque, subito ancora qualche manomissione7. L’esposizione pubblica dei frammenti ne rinnovò in qualche modo l’interesse, tanto da provocare una riedizione dell’opera del Bellori8. Ma sarebbe passato ancora un secolo prima che uno studioso moderno si interessasse a questi documenti. Fu infatti H. Jordan, che nel 1874, dopo 10 anni di lavoro, curò l’edizione integrale dei marmi allora conservati, corredandola con tutta una serie di studi complementari di straordinario valore scientifico9. I tempi erano ormai maturi per un nuovo approccio al venerabile monumento-documento di età severiana, e studiosi come Giuseppe Gatti, Rodolfo Laciani e altri, si prodigarono per il recupero dei marmi dagli scaloni dei Palazzi Capitolini. Per un certo periodo si mise ancora a rischio la loro incolumità10, ma nel 1924 il loro ricovero in un laboratorio divenne definitivo. Nel 1960 apparve l’edizione fototipica completa, La pianta mamorea di Roma antica11, in due grandi volumi, uno di testo ed uno di tavole, con la riduzione dei frammenti a 1⁄4 del reale, vale a dire, ad una scala di 1:960, la più vicina all’1:1000 del catasto moderno. Infine, nel 1981 è apparso l’unico aggiornamento generale degli studi12. Per ulteriori notizie, si consulti la bibliografia generale alla fine di questo volume.

5Passiamo ora ad analizzare quanto è noto sulla redazione della pianta, sui suoi scopi immediati e sulle caratteristiche più importanti che la distinguono da piante urbane precedenti.

  • 13 Impropriamente detto ancora forum, nome imposto al complesso in età tardoantica, per somiglianza c (...)
  • 14 Lastra attualmente numerata 5A (PS-42), con iscrizione sicuramente unica, ma divisa, per l’indispo (...)
  • 15 Non sembra possibile dubitare della lettura (domus C)ilonis del frammento disegnato 3A (PS-677), a (...)

6Dopo l’incendio avvenuto sotto Commodo nel 192 d.C., nel restaurare il templum Pacis13, non sappiamo se per rinnovare una precedente mappa andata distrutta, Settimio Severo fece realizzare una gigantesca pianta della città e la fece collocare in un grande ambiente situato nell’angolo SE del porticato. La data di realizzazione appare sicura: Settimio Severo, menzionato in un’iscrizione come ancora vivente e regnante insieme a Caracalla14, ne fu l’ispiratore, ma il realizzatore effettivo fu sicuramente il praefectus urbi Fabius Cilo, la cui casa compare indicata sulla parte alta della pianta, nella reg. XII piscina publica15.

  • 16 In una lettera di Settimio Severo al suo prefetto Cilone (nota dal Digesto, I.12 e I.15.5), scritt (...)
  • 17 La pianta ci mostra la metà Nord del Septizodium (framm. 7a-b) con l’abside centrale ingombro di u (...)

7Dall’esame della corrispondenza tra l’imperatore e il suo prefetto16, sembra che l’incarico, connesso ad altre riforme in atto, perdurasse ancora quando l’imperatore venne sorpreso dalla morte a Eboracum (York) nel Febbraio del 211. A riguardo la Historia Augusta, in un passo sostanzialmente chiaro relativo al Septizodium17, indica che le opere di Cilone preludevano al ritorno imminente di Settimio Severo dalla campagna britannica, in occasione del quale sarebbe avvenuta sicuramente una solenne inaugurazione. Data la morte dell’imperatore, essa si ebbe con quasi assoluta certezza sotto Caracalla e dovette avvenire già nell’avanzato 211 o, al massimo, al principio del 212 d.C.

8Che questa grande mappa avesse un valore di documento «ufficiale» e di consultazione pubblica, che fosse, cioè, esposta in un luogo accessibile a tutti, come un grande documento catastale, è cosa del tutto improbabile per molteplici ragioni che emergono dall’analisi di altre piante il cui carattere pubblico è innegabile.

  • 18 E. Rodríguez-Almeida, Due note marzialiane: balnea quattuor in campo e sellae Paterclianae, in MEF (...)
  • 19 L’idea venne espressa dallo Jordan e appoggiata da G. B. De Rossi e altri.

9In essa appaiono, provvisti di didascalie esplicative, solo monumenti e spazi pubblici (fig. 23), e le uniche eccezioni, per iscrizioni alludenti a privati, riguardano il prefetto della città. Anche nei casi in cui compaiono nomi di privati, come per i balnea Ampelidis, Cotini, si tratta di nomi indicati come pura informazione topografica, essendo probabilmente divenuti elementi di riferimento comune, consacrati dall’uso, e non è detto che i personaggi menzionati fossero ancora in vita. Vi compaiono i nomi di grandi monumenti pubblici (Amphitheatrum, templum divi Claudii, circus maximus, templum Pacis, theatrum Pompei, Saepta Iulia), di templi isolati con o senza didascalia (Minervae, Dianae Cornificianae sull’Aventino, i quattro templi del Largo Argentina, ecc.), di complessi termali (thermae Traiani, Agrippae), di qualche acquedotto (aqua Alsietina), nomi di grandi magazzini e depositi pubblici (porticus Aemilia, horrea Lolliana, Galbana, graminaria, candelaria); ma sono provvisti di didascalie esplicative anche spazi pubblici e località minori come il summum choragium, un vicus della terza regione, l’aqueductium sul Celio, col significato di «agli acquedotti», la Subura, i balnea (quattuor, in Circo Flaminio18), ecc. Traspare, insomma, da tutta la pianta, la volontà di sottolineare la grandiosità monumentale di Roma e l’aspetto utilitario pubblico della rappresentazione, che non appare certo ispirata ad intenti burocratico-amministrativi o fiscali, come converrebbe, invece, ad una pianta creata per finalità giuridico-catastali. E non è affatto necessario, quindi, pensare, come è stato postulato19, che la presenza della mappa nel templum Pacis supponga l’avvenuto spostamento in questo complesso di archivi o di competenze della praefectura urbis.

Fig. 23 – Alcune didascalie indicative di monumenti e spazi pubblici nella Forma marmorea severiana.

  • 20 Vedasi quanto detto intorno a questa questione nel cap. 1, nota 22.
  • 21 Come nel caso del templum divi Claudii, sulla cui piattaforma non figura il grande porticato super (...)
  • 22 Sul soggetto si veda FUM 1980, cit., cap. 5, p 44 ss.
  • 23 Si confronti, fra altri esempi, il caso della scalinata frontale del tempio dei Dioscuri nel Foro (...)

10È certo, invece, che alla base del monumento cartografico in marmo, vi siano le mappe settoriali di un catasto a cui i mensores severiani possono aver fatto riferimento, apportando correzioni ed aggiustamenti, ottenendo una planimetria che, sulle grandi distanze, dà prova di estrema accuratezza20. Tuttavia si possono evidenziare delle semplificazioni21, quali aggiustamenti angolari e assiali non sempre comprensibili22, o anche errori di minor conto23. Il tutto è spiegabile, in linea di massima, attraverso l’osservazione della tecnica di incisione, della meccanica di montaggio delle lastre, e della composizione di impianto generale, a partire dai rilievi settoriali minori, assemblati, per così dire, «a tavolino».

  • 24 Vedasi FUM 1980, pag. 26.

11Nella caratterizzazione didascalico-esplicativa dei monumenti si notano alcune peculiarità interessanti. Per esempio, è sicuro che scritte come aqueductium, navalenferius, Minerbae, non sono semplici errori dei lapicidi, ma elementi che mostrano la volontà, espressa dai redattori, di rispettare il gergo popolare di quegli anni a Roma24. E, sebbene la maggior parte delle scritte sia stata tracciata su delle sottili linee-guida, l’inclinazione di molte lettere, rispetto alla verticale, specialmente nei casi di A e V, ma anche di E, L e altre, mostra che esse furono realizzate quando già il montaggio generale delle lastre era finito. Infatti, le lettere in questione «pendono» in modo tale da compensare idealmente la pendenza generale della scritta che, se punta verso l’alto, mostrerà alcune lettere inclinate lievemente in avanti, e, se si indirizza verso il basso, avrà le lettere inclinate all’indietro. Fig. 23.

12Mancano totalmente in questa mappa le cifre indicative di valori lineari di facciata, che abbiamo visto nelle piante anteriori, piante la cui scala di rappresentazione è certamente la stessa e le cui finalità pubbliche sono evidenti, ma le cui dimensioni difficilmente potevano essere tali da riferirsi a tutta la città, viste le ridotte dimensioni delle cifre e delle stesse didascalie.

13Dal punto di vista epistemologico, questa pianta, più ancora delle precedenti, dà un notevole apporto alle nostre conoscenze, sia per quanto concerne la tecnica antica del rilievo cartografico su base proiettiva e su capisaldi trigonometricamente stabiliti a priori, sia sull’uso antico di simboli e convenzioni grafiche, sia sull’astrattizzazione di certi dati come quelli relativi a diverse altimetrie, sia sulla rappresentazione di spazi coperti o aperti, sia ancora sulla rappresentazione di edifici comuni rispetto a quelli di grande mole ecc.

Fig. 24 – Proposta di rinumerazione delle lastre della forma marmorea Severiana.

  • 25 Per i lavori di integrazione posteriori all’edizione 1960, vedasi in bibliografia sotto i nomi L. (...)
  • 26 Ho formulato una proposta nell’articolo La ricostruzione della F.U.M.: qualche proposta di metodo, (...)
  • 27 Nell’edizione di aggiornamento 1980 mi ero proposto di non alterare senza necessità la numerazione (...)

14Il lavoro di ricostruzione e di integrazione, specialmente dopo l’apparizione della grande edizione fototipica del 1960, oltre a produrre rivoluzionarie scoperte di topografia, ha permesso di capire meglio non solo le linee essenziali della rappresentazione, ma anche di acquisire un’enorme massa di dati minori e una visione piuttosto particolareggiata di grandi e piccoli monumenti e di interi settori della città25. Quale esempio di progresso compiuto nelle ricostruzioni generali, si veda il caso della zona esquilina alle tavv. VIII-XI. Allo stesso tempo, questi lavori hanno messo in evidenza la necessità di procedere ad una nuova numerazione dei gruppi e dei frammenti, con un sistema che permetta in futuro una più facile identificazione, anche visiva e «di memoria», sia degli insiemi già definitivamente inseriti nella ricostruzione complessiva, sia di quelli non ancora posizionati con assoluta certezza. Il procedimento, che ho spiegato in altra sede26, appare riassunto nella fig. 24. Si tratta, in sostanza, di numerare da 1 a 150 le lastre del tessuto marmoreo, evidenziando in neretto quelle di cui conosciamo elementi fissi definitivamente collocati, ai quali in futuro andranno a integrarsi altri elementi ancora anonimi. Il resto dei frammenti non collocabili con esattezza potrebbe essere indicato progressivamente, a partire dal numero 151 in poi, fino a che non si avranno chiari elementi di riconoscimento. Quando uno o più frammenti andranno a collocarsi in lastre finora vuote, non vi sarà bisogno, come finora è successo, di repli-care i vecchi numeri di ordine stabiliti nelle edizioni 1960 e 198127, ma essi prenderanno semplicemente il numero della lastra nella quale andranno a porsi, con evidente vantaggio per la comprensione immediata della loro situazione topografica. Fig. 24 e tav XII in fondo al volume.

Notes

1 E. Rodríguez-Almeida, FUM, aggiornamento 1980... cit. p. 41 ss. 2.

2 Ibid., p. 39-41.

3 La serie principale si conserva nel Cod. Vatic. Lat. 3439. Vedasi La pianta severiana..., p. 43 ss., Frammenti riprodotti nei disegni del Rinascimento, a cura di G. Carettoni con dati su altri disegni di altre collezioni e codici.

4 G. P. Bellori, Fragmenta vestigii veteris Romae ex lapidibus Farnesianis nunc primum in lucem edita cum notis, Roma, 1673.

5 La successione delle notizie documentarie è, in sintesi, la seguente: NotSc 1888, pp.. 391, 437 e 569; BCom 1888, p. 385; RMitt 1888, p 228. Posteriormente, NotSc 1891, p. 29 ss; RMitt 1892, p. 1; NotSc 1899, p. 51; nel BCom 1889, p. 3 ss., e tavv. I-II, R. Lanciani pubblica una bella sintesi dei primi ritrovamenti.

6 In occasione del matrimonio in seconde nozze di Filippo V di Spagna con Isabella Farnese, nozze avvenute nel 1714.

7 In qualche caso, parti lisce vennero segate perché considerate inutili, probabilmente per poter agevolmente includere certi frammenti nei riquadri espositivi o per aumentarne la maneggevolezza. Altre volte, un frammento riconosciuto come parte di un insieme disegnato nei codici rinascimentali venne opportunamente integrato con una copia marmorea delle parti mancanti, ma, per fare ciò, il frammento superstite venne drasticamente ridotto a lastrina, in modo da poter essere inglobato nel nuovo marmo.

8 G. P. Bellori, Ichnographia veteris Romae XX tabulis comprehensa...; Roma, 1764.

9 H. Jordan, Forma Urbis Romae regionum XIIII; Berlino, 1874. Essa presenta otto capitoli introduttivi sulla storia critica dei frammenti, sull’origine e la tecnica di realizzazione della pianta, sulle principali categorie di monumenti rappresentati, sull’urbanistica non monumentale e, infine, sui cataloghi regionari costantiniani, importanti fonti di conoscenza per la topografia antica. Segue l’analisi descrittiva dei frammenti riuniti per tavole, la loro sinossi generale e gli indici comparativi. Chiudono il volume le 37 tavole litografiche che riproducono i disegni. Le scoperte del «Giardino segreto» dei Farnese avrebbero, di lì a poco, inficiato il suo magnifico lavoro come ormai incompleto.

10 I frammenti con stralci topografici identificati vennero riuniti in una ricostruzione complessiva, fatta sulla base delle conoscenze del tempo, ed esposti su una parete di un giardino interno dei Musei Capitolini, dove ne sussiste tuttora una copia, fatta dopo il definitivo distacco.

11 La più volte citata opera di G. Carettoni, A.M. Colini, L. Cozza e Gugl. Gatti, La pianta marmorea di Roma antica; Roma, 1960.

12 E. Rodríguez-Almeida, Forma Urbis Marmorea, aggiornamento generale 1980; Roma, 1981. Anche questo aggiornamento è concepito in due volumi di testo e tavole, ma queste ultime, anziché fotografiche, sono realizzate a disegno.

13 Impropriamente detto ancora forum, nome imposto al complesso in età tardoantica, per somiglianza con gli altri fori imperiali.

14 Lastra attualmente numerata 5A (PS-42), con iscrizione sicuramente unica, ma divisa, per l’indisponibilità di spazio, in due tronconi: clivus Victoriae Severi et Antonini Augg. nn.

15 Non sembra possibile dubitare della lettura (domus C)ilonis del frammento disegnato 3A (PS-677), anche se si può discutere la proposta lettura h(orti) Celoniae (per Ciloniae?) Fabiae che riguarderebbero sua moglie il cui nome non è altrimenti attestato (Cfr. FUM 1980, p. 57-62, frammento disegnato 45).

16 In una lettera di Settimio Severo al suo prefetto Cilone (nota dal Digesto, I.12 e I.15.5), scritta molto probabilmente durante la campagna britannica, si sottolinea questa delega totale di poteri con l’espressione cum urbem nostram fidei tuae commiserimus.

17 La pianta ci mostra la metà Nord del Septizodium (framm. 7a-b) con l’abside centrale ingombro di un monumentale podio per una statua colossale. Sembra un commento puntuale del passo della Historia Augusta (H.A.S., Sever. XXIV.3), secondo cui questo monumento era stato concepito da Settimio Severo, originario di Leptis Magna, come un monumentale prospetto di entrata al suo nuovo palazzo sul Palatino, allo scopo di impressionare i suoi concittadini africani che arrivavano dalla Via Appia (ut venientibus ex Africa suum opus occurreret); pochi anni dopo, volendo Severo Alessandro restituire l’edificio allo scopo originario mediante la rimozione di una statua collocata per praefectum urbis, probabilmente lo stesso Cilone, non essendo stati favorevoli gli auspici (non litavit), il nuovo imperatore dovette lasciare le cose come stavano.

18 E. Rodríguez-Almeida, Due note marzialiane: balnea quattuor in campo e sellae Paterclianae, in MEFRA 101, 1989, p. 234 ss.

19 L’idea venne espressa dallo Jordan e appoggiata da G. B. De Rossi e altri.

20 Vedasi quanto detto intorno a questa questione nel cap. 1, nota 22.

21 Come nel caso del templum divi Claudii, sulla cui piattaforma non figura il grande porticato superiore che sicuramente esisteva.

22 Sul soggetto si veda FUM 1980, cit., cap. 5, p 44 ss.

23 Si confronti, fra altri esempi, il caso della scalinata frontale del tempio dei Dioscuri nel Foro e, forse, del tempio subcapitolino di Saturno.

24 Vedasi FUM 1980, pag. 26.

25 Per i lavori di integrazione posteriori all’edizione 1960, vedasi in bibliografia sotto i nomi L. Cozza, E. Rodríguez-Almeida e P. L. Tucci.

26 Ho formulato una proposta nell’articolo La ricostruzione della F.U.M.: qualche proposta di metodo, in Journal of Roman Topography, 4, 1994, p. 109 ss.

27 Nell’edizione di aggiornamento 1980 mi ero proposto di non alterare senza necessità la numerazione dell’edizione 1960, allo scopo di non creare delle difficoltà di comprensione tra vecchi e nuovi numeri. Nel caso dei frammenti che, per contatto con altre lastre già collocate, si dimostravano appartenenti a lastre contigue ancora non numerate, avevo adottato il criterio di repli-care una o più volte il numero precedente (lastra 10A, dell’Esquilino; lastre 24A e B della zona dell’Emporio; lastre 37 A, B e C del Trastevere; ecc.). Già questo sistema, per quanto semplice, potrebbe diventare ingombrante e creare fraintendimenti nella prosecuzione degli studi di integrazione, ragion per cui credo arrivata l’ora di adottare un sistema che possa rimanere invariato nel tempo ed essere sempre valido, senza dover subire alterazioni nelle future edizioni.

Table des illustrations

Légende Fig. 21 – A, schema generale dell’impianto del templum Pacis; B, la parete della sala ancora conservata ove era affissa la forma severiana.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/1901/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 789k
Légende Fig. 22 – I frammenti recuperati presso Via Giulia («giardino segreto dei Farnese») tra 1888 e 1891 che si sono già integrati nelle ricostruzioni della pianta.In grigio, il triangolo ideale in cui tutti i marmi oggi conservati dovrebbero in futuro trovare collocazione.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/1901/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 32M
Légende Fig. 23 – Alcune didascalie indicative di monumenti e spazi pubblici nella Forma marmorea severiana.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/1901/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 5,4M
Légende Fig. 24 – Proposta di rinumerazione delle lastre della forma marmorea Severiana.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/1901/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 6,1M

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search