Version classiqueVersion mobile

Formae urbis antiquae

 | 
Emilio Rodríguez-Almeida

Capitolo 3. Documenti cartografici su marmo di età augustea

Texte intégral

1Come si è visto nei capitoli precedenti, dobbiamo dunque arrenderci all’evidenza che di ipotetiche piante urbane più antiche di quella severiana possiamo solo teorizzare l’esistenza, immaginarne le caratteristiche di massima che le distinguevano o i principi teorici a cui potevano ispirarsi. Ottenere una prova reale e tangibile della loro esistenza era, fino a poco tempo fa, quasi una speranza impossibile, e ci si considerava già fortunati nell’avere a disposizione la forma urbis Severiana, fonte preziosa di informazioni sulla realtà urbana di età classica. Oggi, invece, le nostre conoscenze a riguardo godono di nuove, benché modeste, «finestre» di osservazione, non solo per nuove e più approfondite riflessioni su documenti marmorei frammentari già noti in precedenza, ma anche grazie ad alcune nuove testimonianze che il sottosuolo della città di Roma ha inaspettatamente messo a nostra disposizione negli ultimi anni. Prima, comunque, di passare ad analizzare questi documenti, conviene fare qualche riflessione su due esempi di cartografia non strettamente urbani, ma in qualche modo in relazione con la città, che ci danno la misura concreta dell’attività di Augusto in questo settore e delle molteplici applicazioni ad esso legate. Mi riferisco a due frammenti di piante marmoree relative a distributiones aquariae, delle quali almeno una è databile con precisione in un momento in cui Augusto era ancora in vita e che riguarda da vicino la città, mentre, date le numerose analogie, l’altra dovrebbe essere più o meno coeva.

LA COSIDDETTA «PIANTA DEL PRIORATO» O «DELL’AVENTINO»

  • 1 Da ultimo, nel catalogo della mostra Il trionfo dell’acqua, Roma, 1986, p. 173.
  • 2 Mi è d’obbligo, comunque, ringraziare l’una e l’altra istituzione ecclesiastica per la disponibili (...)

2Raffaele Fabretti, nel suo De aquis et aquaeductibus, stampato a Roma nel 1680 (ristampa del 1788), offre a p. 151 la riproduzione di un frammento marmoreo che, dice, si trovava a suo tempo «nel giardino di S. Maria nell’Aventino», vale a dire, nell’attuale Priorato di Malta, all’angolo del colle che domina la Via Marmorata e la Piazza dell’Emporio. Noto da allora a tutti gli studiosi, venne inserito nel Corpus Inscriptionum Latinarum (CIL VI.1261), e ripubblicato in vari modi e in differenti contesti1; esso rappresentava i due rami di un canale o acquedotto con relativi emissari, accanto ai quali comparivano alcune didascalie di attribuzione di turni orari a diversi praedia, accompagnati dai nomi dei possessori. Purtroppo il frammento in questione sembra essere andato perduto. La drastica riduzione e alienazione di buona parte dei giardini della chie-sa, una cui cospicua parte appartiene oggi al monastero benedettino di S. Anselmo, lo stato semiselvaggio della vegetazione su quasi tutti i pendii del colle in quei pressi, le difficoltà amministrative per intraprendere una accurata ricerca del pezzo, ecc., hanno reso infruttuosi i vari tentativi operati al fine di localizzarlo2. D’altra parte, già i redattori del CIL VI avevano effettuato alcune indagini per rintracciare il pezzo, probabilmente con lo stesso deludente risultato. Nostro malgrado, dovremo dunque rassegnarci ed aspettare in futuro qualche colpo di fortuna, di cui Roma non è affatto avara nel campo delle ricerche archeologiche, come avremo modo di vedere nel cap. 4.

3Del frammento marmoreo in questione non possediamo le misure esatte, ma lo stile epigrafico (lettere capitali di tipo rustizzante, simili a quelle delle iscrizioni in bronzo) farebbe pensare a dimensioni modeste, forse comprese entro una lunghezza massima di poco superiore ai 30 cm. Fig. 9 e tav. II.

4La parte più strettamente «cartografica» della pianta si limita a delineare i soli cor-si d’acqua, senza altri dettagli grafici complementari, quali case o edifici, strade o sentieri, limiti dei campi, ecc. I corsi d’acqua sono due: in alto appare, per un breve tratto curvo, il maggiore dei due, da cui si dirama, in forma di stretto cuneo flessuoso, ciò che si può facilmente identificare con un emissario o bocchettone di distribuzione (foramen, mentum), dal momento che esso si dirige proprio sulla didascalia indicante un praedium, i suoi proprietari e la consistenza dell’erogazione. Nella parte bassa del frammento si vede un corso d’acqua di minore portata, che appare più volte interrotto da spazi bianchi, rappresentanti probabilmente dei ponticelli, e dotato sul lato basso di rettangoli più o meno regolari, indicanti conserve o piscine. Esso va assottigliandosi progressivamente sul campo destro della figura, fino a dividersi; si notano, inoltre, altri ponticelli, su entrambi i rami così formati, che vanno poi a perdersi sul margine di frattura. Anche da questo nuovo dotto si diparte un emissario, visibile al centro e diretto verso l’alto, mentre due didascalie, a destra e sinistra, indicano la presenza, oltre i margini, di altrettanti bocchettoni non conservati. La presenza delle interruzioni «a ponticello» sembra attestare che almeno il dotto inferiore era un canale a cielo aperto e non uno specus sotterraneo.

Fig. 9 – La pianta di una erogazione acquaria già esistente nel Priorato di Malta (S. Maria in Aventino), secondo i dati grafici di R. Fabretti. – In tratteggiato,linee divisorie approssimative tra i fundi beneficiari. – Vedasi anche tav. II.

5Non è del tutto chiara la relazione che intercorre tra i due dotti, ma, visto che un emissario del più grande e uno del più piccolo hanno gli stessi assegnatari (C. Iulius Caesar e C. Bicoleius Rufus), è evidente che entrambi i dotti facevano parte della stessa distributio, dunque, verosimilmente, dello stesso acquedotto, di qualunque natura e forma esso fosse. In alto, dunque, avremmo il corso principale, in basso, una sua diramazione. La forma rastremata verso destra del secondo dotto sta ad indicare, inoltre, la direzione dell’acqua, il cui flusso si assottiglia man mano che esso si allontana dal dot-to principale. Il problema maggiore è quello di definire la funzione e il carattere di quest’ultimo. Fiume, acquedotto? E se si trattava di un acquedotto, la sua forma era a specus sotterraneo o a canale a cielo aperto, dato che, evidentemente, si può escludere la canalizzazione su archi. Sembra che la seconda soluzione sia preferibile e che si tratti di un canale derivato da uno speco di acquedotto non visibile, a causa dell’esiguità materiale del frammento marmoreo.

  • 3 Il nome Squaterianus potrebbe derivare da squatum o squatina, un pesce della famiglia dei rombi, e (...)
  • 4 A meno che, e non è improbabile, l’integrazione sia occantus o occentus, (da oc- canere, occinere) (...)

6Appare, invece, assodato che si tratti di una distribuzione acquaria che avviene fuori dal nucleo urbano, in campagna, per uso in fondi agricoli, due dei quali appaiono espressamente nominati. Al centro troviamo un’iscrizione che accredita due turni d’acqua a un C. Iulius Hymetus, specificandone la destinazione: Aufidiano (fundo); in alto, invece, staccandosi dal corso maggiore, un foramen o mentum eroga acqua attribuita a due persone, un C. Iulius Caesar e un C. Bicoleius Rufus, probabili proprietario e tenutario del (fundus) Squaterianus3. Quindi gli stessi personaggi compaiono in basso, a destra, con una attribuzione di sei turni di acqua, che doveva provenire dal canale minore, e senza menzione del fundus, il che potrebbe indicare che si trattava dello stesso Squaterianus, che occupava l’area da canale a canale. Altri beneficiari compaiono ancora ai bordi destro e sinistro del frammento. A destra si nota un nome frammentario, M. Vi..., al quale si riferiscono diversi turni (aquae...), ma senza il nome del fondo; a sinistra, è citato un liberto imperiale di nome [C. Iulius?] Augusti l(ibertus) Thyrsus. Egli era il maggiore beneficiario, poiché riceveva ben dodici turni d’acqua, il doppio di quanto ne ricevano i già menzionati C. Iulius Caesar e C. Bicoleius Rufus, ma il nome del fundus, che doveva trovarsi all’inizio della seconda linea, non si conserva; nè è facile interpretare il...]quarto pridie [... dell’ultima riga conservata. È chiaro che dai canali partivano, verso ognuna di queste didascalie, le indicazioni dei bocchettoni o foramina, ma nel frammento se ne conservano solo un paio, uno per ogni rivo. Attraverso questi bocchettoni, le erogazioni d’acqua avevano luogo in diversi momenti della giornata, in un caso, dalle 7 del mattino alle dodici (ab hora secunda ad horam sextam), nell’altro, dopo le 7, nell’altro ancora, probabilmente dalle dodici al calare del sole (ad] occa[sum?]4).

  • 5 Questa è l’ipotesi di O. A. W. Dilke (Greek and Roman maps, 1985, p. 110). che, tra l’altro ap- pa (...)
  • 6 Nel 2 a.C. Augusto dedicò ai due figli adottivi il nemus presso la naumachia. Tacit., Ann., XIV.15 (...)

7Dal documento in questione emerge chiaramente il riferimento, non solo ai membri della famiglia imperiale, ma addirittura allo stesso Augusto, visto che due, o probabilmente tre, dei personaggi in causa, sono dei Iulii e uno, più precisamente, è un C. Iulius Caesar. Evidentemente, non può trattarsi del dittatore5, né tanto meno di un cittadino omonimo, figurandovi accanto un altro probabile Iulius, un Thyrsus Augusti libertus. Il C. Iulius Caesar di questa iscrizione, allora, non può essere che il figlio di Agrippa, adottato assieme al fratello Lucius da Augusto come successore all’impero6. Essendo questo personaggio morto in Asia Minore nel 4 d.C., il documento epigrafico-cartografico acquista, quindi, un ben preciso terminus post quem non.

8Ad avvalorare questa ipotesi concorre anche il fatto che dall’iscrizione, mutila all’estremo alto destro, si ricava il nome frammentario di un M. Vi[psanius], forse un liberto della famiglia di Agrippa, se non Agrippa stesso, quale proprietario di un altro praedium. Mi pare vi sia quanto basti per datare questa mappa a cavallo tra gli ultimi an-ni del I sec. a.C. e i primi quattro del I d.C. L’epigrafia stessa, con le minuscole lettere rustizzanti attentamente apicate e interpuntate, la A a traversa alta o anche senza traversa, le E, F, N e Q di gusto vagamente arcaico, appoggia questa stima cronologica.

9Possiamo dunque concludere, desumendo alcuni punti essenziali:

  1. la pianta riguarda una distributio aquaria per l’irrigazione di una zona di campagna nei pressi di Roma, tra i cui assegnatari figurano (esclusivamente?) membri della familia di Augusto;
  2. per quanto sappiamo, le distribuzioni idriche di questo tipo, erogate nei dintorni di Roma, dipendevano da acquedotti e non da fiumi o corsi d’acqua naturali;
  3. la pianta dovrebbe rappresentare verosimilmente un acquedotto (il corso maggiore, in alto?) e un suo canale di derivazione superficiale provvisto di ponticelli e di conserve.

10Abbiamo a questo punto tutti gli elementi per formulare una domanda fondamentale: a quale degli acquedotti urbani è da attribuire questa forma-lex? Facendo riferimento all’opera di Frontino, si presenta, qui di seguito, un elenco di cospicue erogazioni idriche utili all’irrigazione.

  • 7 Per questo uso sordidior, cfr. Frontino, 2. 111.
  • 8 Lo precisa Marziale (X. 20.4-11), che allude anche all’abbondante acqua che scorreva nel pendio e (...)

11Anio Vetus. Frontino, 2.92:...placuit – evidentemente Agrippae, poiché a lui venne deputato l’incarico del riordino generale delle acque – ut...Anio vetus...pluribus ex causis, quo inferior accipitur, minus salubris, in hortorum irrigationem atque in ipsius urbis sordidiora exiret ministeria. Per il primo uso, non precisando Frontino se si tratti di orti suburbani o si tratti di campagna, e dato il percorso esquilino del dotto, è da pensare che si riferisca ai grandi giardini dell’Esquilino stesso, in primo luogo gli horti Maecenatiani, al cui confine interno si trovava il palazzo stesso di Mecenate e le case dei poeti Virgilio, Orazio e Properzio. Nei pressi, poi, in cima alla sella tra l’Oppio e il Cispio, appariva il lacus Orphei, che aveva sicuramente funzioni di grande mostra scenografica, a conclusione del percorso dell’acquedotto, e la cui presenza nell’attuale Piazza S. Martino ai Monti è stata di recente accertata grazie a nuove aggiunte di frammenti della Forma Severiana. In epoca posteriore, le grandi beneficiarie dell’acquedotto divennero le terme di Tito e Traiano sull’Oppio. I sordidiora ministeria7, cui allude Frontino come secondo uso dell’Anio vetus, riguardano l’uso abluendarum cloacarum, «il risciacquo delle cloache». Tenendo presente la mostra finale del lacus Orphei e la sua posizione in cima all’altus trames peractae Suburae8, è chiaro che la cloaca che lo riguarda è la maxima, nella quale doveva evacuare il finora ignoto collettore del clivus Suburanus. L’Anio vetus erogava «fuori città» solo 169 quinarie a privati, mentre nomine Caesaris se ne elargivano ben 490 (tanto quanto l’intero capitale della Alsietina!), ed è chiaro che ciò doveva riguardare in massima parte l’irrigazione degli orti esquilini.

  • 9 Front., II.81.

12Marcia-Tepula-Iulia. Tali acquedotti erogavano complessivamente, prima di entrare in città, nomine Caesaris, 2611⁄2 quinarie9, ma, data l’eccezionale qualità dell’acqua principale (Marcia), è improbabile che una parte consistente di questa dotazione avesse come destinazione i giardini.

13Appia. Erogava fuori città solo 5 quinarie, evidentemente ad uso potabile.

14Per l’Aqua Virgo, opera di Agrippa, finalizzata all’approvvigionamento del Campo Marzio e, in particolare, alle sue terme, è nota una erogazione fuori città di 270 quinarie, ma non se ne conosce, per l’intero percorso, un uso diverso da quello del consumo quotidiano (potabile e di servizio).

  • 10 L’Alsietina non viene costruita prima dell’11 a.C., e quindi solo dopo la morte di Agrippa. Se il (...)
  • 11 Front., I.11.

15Un caso del tutto particolare è quello dell’Aqua Alsietina detta anche Augusta perché opera di Augusto stesso, realizzata, pare, subito dopo la morte di Agrippa10. Frontino11 si meraviglia del fatto che Augusto si fosse assunto l’onere di una simile perductio, che avrebbe avuto origine dal lago vulcanico di Martignano, o Alsietinus, essendo quest’acqua nullius gratiae, immo parum salubris; ma subito dopo l’autore fornisce una logica spiegazione assieme ad altri dati interessanti. Augusto, cioè, l’avrebbe scelta per due ragioni: in primo luogo, la destinazione principale di questa linea era quella di riempire la naumachia augustea in Trastevere; in secondo luogo, poiché in questo quartiere le altre acque arrivavano con difficoltà, attraverso i ponti. In casi di emergenza (riparazioni o altro), la popolazione avrebbe potuto usufruire di quest’acqua senza rimanere interamente a secco. Un altro uso fondamentale era, dice Frontino, quello dell’irrigazione della campagna, solo qualora l’acqua non fosse servita alla naumachia. Si può dire che l’Alsietina era, per la zona di Trastevere, ciò che l’Aniene vecchio era per l’Esquilino.

  • 12 La parola moderna «rivale» deriva proprio dalle proverbiali dispute tra concessionari di queste er (...)

16Frontino precisa anche che gli aquarii della famiglia imperiale godevano di una certa discrezionalità nelle elargizioni d’acqua per irrigazione dei fundi rivieraschi. Ad un certo punto, per aumentare queste erogazioni, al dotto principale venne fatto affluire dal lacus Sabatinus, oggi Lago di Bracciano, un dotto ausiliario che si incorporava al primo all’altezza della statio di Careiae sulla via Clodia, e che compensava nel dotto principale quidquid aquarii temperaverunt. Dunque, a partire da tale momento, di cui non si conosce la data precisa, le distribuzioni divennero stabili e non dipendenti dalle necessità della naumachia. Anche se Frontino non lo dice, una simile operazione, che comportava turni orari ai rivales12 della campagna, dovette essere sancita con l’apposizione in loco di una lex o «regolamento».

  • 13 Tale qualificazione giustificherebbe la posizione periferica riguardo al nucleo abitato antico e p (...)

17La portata dell’acquedotto era modesta, ma vi è nel testo di Frontino un errore di trascrizione poiché, mentre indica un totale di 392 quinarie, la somma dei parziali indicati subito dopo dà un totale di 492:...extra urbem nomine Caesaris quinariae tercentae quinquaginta quattuor, privatis quinariae centum triginta octo. Per inciso, si può notare che, essendo la naumachia un servizio che andava sotto il nomen Caesaris, Frontino lo qualifica extra urbem13.

18Questi sono i dati forniti da Frontino, le cui lacune si possono in parte supplire con l’apporto di due fonti epigrafiche che, con sicurezza l’una, con grande probabilità l’altra, sono da mettere in relazione con questo acquedotto. Inoltre, anche altre fonti storiche possono fornire qualche lume a riguardo. Cominceremo da queste ultime che ci permettono di inquadrare l’ambito storico e l’aspetto topografico in cui va visto tut-to ciò a cui fa riferimento la nostra indagine.

  • 14 Svet., Caes., XXXIX.6: Navali proelio in minore Codeta defosso lacu, biremes ac triremes quadrirem (...)
  • 15 Svet., Aug., XLIII.1.
  • 16 Tacit., Ann., XIV.15.
  • 17 Mart., Spect. 30 (28).1-2: Augusti labor hic fuerat committere classes/ et freta navali sollicitar (...)
  • 18 Svet., Domit., IV.1 e V.2; in quest’ultimo passo si annota che la nuova naumachia venne usata, poc (...)

19Sappiamo che la naumachia, probabilmente la stessa voluta da Cesare in codeta minore14, è indicata come situata in loco qui nunc est nemus Caesarum15, il suddetto boscoparco, questo è infatti il significato preciso di nemus, dedicato nel 2 a.C. in nome dei figli adottivi Gaio e Lucio. Il «nunc» adoperato sembrerebbe, a prima vista, indicare che la naumachia era stata sostituita dal nemus, ma non è così, visto che l’impianto continuò a funzionare fin sotto Nerone16 e Tito17. Pochi anni dopo Domiziano ne fece scavare un’altra in un luogo incerto del Trastevere, ma la vita di questo nuovo impianto fu breve18. Sembra, comunque, che l’uso per spettacoli della naumachia di Augusto non abbia superato l’epoca flavia.

  • 19 Dintorni di Roma, I, p. 103 ss.
  • 20 Per i dati più aggiornati, si veda Il trionfo dell’acqua, cit.
  • 21 E. Rodríguez-Almeida, Forma U. M., cit., p. 144 ss.

20Per quanto riguarda l’acquedotto che alimentava l’edificio augusteo, l’archeologia non offre dati sicuri. Anche se molto discusse e perfino ricusate, le osservazioni del Nibby19 dei primi dell’Ottocento, sull’intero percorso ed, in particolare, sul tratto intorno a Careiae, sulla via Clodia, sul dotto principale e sull’emissario braccianense che vi si congiungeva, risultano le uniche attendibili. In Trastevere il dotto è stato visto a più riprese tra l’attuale Accademia Americana, e le ville Sciarra e Spada, nei pressi di S. Cosimato20. La stessa Forma marmorea Severiana ci ha restituito negli ultimi anni non solo la didascalia, ma anche il disegno ideale del percorso finale, nel tratto gianicolense dell’acquedotto21.

  • 22 Nonostante l’opinione comune, secondo la quale il nome di Galeria, sulla Via Clodia, derivi dalla (...)

21Per questo acquedotto esiste inoltre una fonte epigrafica di grande importanza, che, oltre a confermare le notizie di Frontino, chiarisce probabilmente il significato e la destinazione della mappa dell’Aventino. Si tratta dell’iscrizione CIL VI. 3256 = CIL XI. 3772a, trovata proprio a S. Maria di Galeria sulla Via Clodia, nei pressi dell’antica statio di Careiae22. Si tratta di un lastrone di travertino, ritagliato parzialmente in alto, in basso e a sinistra e riadoperato come copertura di un chiusino in una condotta di irrigazione del sec. xvii/xviii secolo. La portata dei ritagli è modesta ed il testo è integrabile, in sostanza, nel modo seguente (fig. 10, 2): [Imp(erator) Caesar Divi f(ilius)]/ Augustus/ [P]ont(ifex) Max(imus)/ [for]mam mentis attrib(uit)/ [e r]ivo aquae Augustae/ [q]uae pervenit in/ nemus Caesarum/ [et] ex eo rivalibus qui/ [ad b]uccinam accipieb(ant)/ [perennem dandam curavit].

22A seconda dell’interpretazione che si voglia dare alla parola forma, che, in questo contesto, potrebbe alludere tanto ad uno specus o canale idrico quanto ad una mappa (e non si può escludere che il testo alludesse a entrambe le cose), la traduzione può esse-re: «L’imperatore Cesare, figlio del divo (Giulio), Augusto, Pontefice Massimo, ha fatto la pianta degli (o «il nuovo canale per gli») sbocchi (menta) dal rivo dell’acqua Augusta che arriva (a Roma) fino al nemus Caesarum, disponendo così l’elargizione continua in favore dei possessori di fondi rivieraschi (rivales) che prima la ricevevano solo (in certi giorni) al suono della tromba».

  • 23 In NotSc 1887, p. 182 ss. L’ultimo ad aver visto e misurato la lastra era stato T. Ashby, che ne d (...)

23Le integrazioni CIL, alquanto diverse da quelle qui proposte, alterano, a mio avviso senza migliorarla, la lettura proposta da F. Bernabei al momento della scoperta23.

24Per esempio, al rigo 4, l’integrazione attrib(utam) obbliga a supplire nel rigo seguente una sola R in uno spazio che di lettere ne può contenere 2-3; la formula, poi, obbliga ad allungare l’ultima linea di altri 4-5 spazi-lettera, improbabili in una impaginazione ufficiale come questa.

  • 24 Devo alla cortesia del Dott. Luciano Cassis, l’aver avuto accesso al pezzo e alla ripoduzione prop (...)

25L’epigrafe, larga, sulla base dei dati forniti da Bernabei, cm 63 e alta cm 61, si trova ancora oggi nella Tenuta del Gallo (cosiddetto «Pocoio del G.»), al n. 563 di Via di S. Maria di Galeria, a sinistra della Braccianense, poco oltre La Storta24.

26La lapide appare incassata e murata. Una recente miniatura dei caratteri ne ha deturpato l’aspetto, apparentemente rude e trascurato (fig. 10, 1). In realtà si tratta di lettere regolari ed incise con cura, distribuite con precisione, divise da generose interlinee di 3.5 cm. Il disegno dei caratteri è augusteo, senza apici, con piccoli punti tra parole, con discreta «sfumatura» o shadowing nei tratti. Spiccano lievemente sulle righe le I di rivo, rivalibus, qui.

27La proposta di integrazione da me offerta, sia in testo che in figura, differisce poco da quella fatta dal Bernabei. La riga iniziale potrebbe aver contenuto l’abbreviato Imp tanto come l’intero Imperator. Considero probabile la presenza della preposizione e (dal) prima di rivo, in riferimento alla provenienza dell’acqua. Che si alluda intenzionalmente all’incremento del flusso con il nuovo dotto sabatino è evidente, ma ciò che interessava ai rivales era piuttosto la disponibilità di fatto che non la provenienza. Alla formula ut ex eo...flueret di Bernabei è da preferire et ex eo...dandam curavit. Comunque, quale che sia la ricostruzione preferita, pare indubbio che questa iscrizione sia stata fatta apposta per essere commento ad una pianta come quella dell’Aventino. Infatti:

  1. è assai probabile che la parola forma usata in questa iscrizione possa essere riferita alla creazione ed all’affissione di una mappa in cui assumevano forma ufficiale l’attribuzione dell’aqua perennis, il suo modulo ed i relativi turni orari di approvvigionamento. Il termine potrebbe intendersi anche come «canale», ma pure in questo caso, nel punto di attacco del nuovo canale a quello principale, avrebbe potuto figurare un documento scritto che sancisse i diritti acquisiti;
  2. pare evidente che il nuovo apporto d’acqua sia proprio quello «compensativo» di cui parla Frontino per l’Alsietina; e l’iscrizione proviene da un luogo in cui non solo passava l’acquedotto Alsietino, ma dove sappiamo che avveniva l’immissione del nuovo dotto dal lago Sabatino;
  3. già il Bernabei, pur ammettendo che, in linea di massima, la formulazione dei titoli del dedicante poteva accordarsi anche con la persona di Tiberio, credeva più probabile che si trattasse di Augusto, ed anche gli autori del CIL danno come sicuro il riferimento ad Augusto;
  4. il confronto con il marmo del Priorato aventinense risulta calzante in tutto: esso è certamente un documento di età augustea, riguarda una distributio aquaria tra rivales della campagna, mostra un dotto principale e uno secondario dotato di menta o emissari di erogazione; in più, menziona uno dei titolari del nemus Caesarum, ove arrivava l’Alsietina. Tutti i titolari di erogazioni sono direttamente o indirettamente appartenenti alla familia imperiale, cioè, a quel nomen Caesaris a cui la maggior parte delle erogazioni dell’acquedotto Alsietino era destinata. Sono, poi, citati i turni di uso, non già saltuari e ad buccinam, ma continuativamente25.

Fig. 10 – L’iscrizione CIL VI, 3256=CIL XI,3772a di S. Maria di Galeria (Careiae?) sulla via Clodia e la sua restituzione ideale. Foto dell’autore.

  • 26 R. Lanciani, Le acque..., cit., p. 29.
  • 27 A. Nibby, Dintorni..., II, cit., p. 98-99.
  • 28 Un’ipotesi veramente difficilior sembra quella che si tratti di un fraintendimento, di una confusi (...)

28Ben difficilmente questa epigrafe, che rappresenta parte del testo di una vera e propria lex, o almeno la parte testuale di una lex, potrebbe essere dissociata dai dati forniti da Frontino per l’aqua Augusta o Alsietina e dall’iscrizione di Galeria-Careiae che commemora l’inaugurazione di un nuovo regime d’uso, proprio di questo acquedotto, in qualità, forse, di munus di Augusto, destinato a rimanere in perpetuum. Unica riserva a questa ricostruzione è che si ignora da dove venisse la pianta del Priorato. Fabretti di-ce solo che «si trovava» nel Priorato, non che fosse stata recuperata in loco, come, invece, pare sostenesse G.B. De Rossi26. Come tanti altri pezzi delle nostre collezioni, anche questo marmo potrebbe provenire dalla campagna romana alla quale si riferiscono i dati in esso contenuti, forse proprio da Galeria-Careiae. Si potrebbe pensare che, dopo l’alienazione di Galeria da parte degli Orsini nel 167027, il cardinale Benedetto Pamphili, Priore del’Ordine di Malta in quegli anni, possa essere subentrato, in qualità di proprietario, in tutti o in parte dei possedimenti della zona. Sta agli studiosi della documentazione di quel periodo vagliare questa e altre possibilità, nella speranza che anche gli archivi storici dello stesso Priorato possano apportare qualche dato utile a riguardo28.

LA PIANTA DI TIVOLI

  • 29 Un palmo romano equivaleva alla lunghezza tra gli estremi di una mano distesa.

29Documento del tutto simile al precedente, questa mappa era conservata, fino al xvi/xvii secolo, nella chiesa di S. Pietro, fuori le mura di Tivoli; tutti i trascrittori che l’hanno schedata concordano nel dire che si trovava a costituire parte del pavimento e, proprio per questo, appariva molto consunta. Nel repertorio CIL VI, n. 3676, la trascrizione sembrerebbe smentire tale circostanza, essendo il testo piuttosto ampio e sostanzialmente comprensibile, al punto che sembra potersi dedurre che la larghezza originale della lastra non superasse di molto il margine destro del frammento. Il Suarez, uno dei trascrittori, ne dà le dimensioni: 2 palmi e una oncia di lunghezza per un palmo e quattro once di larghezza; vale a dire 46.6 × 30 cm, essendo il palmo romano equivalente a 22,3 cm29.

30Il documento appare prevalentemente epigrafico. La maggior parte del campo della lastra è occupato da un’epigrafe divisa in due tronconi, ognuno dei quali relativo all’attribuzione d’acqua ad uno specifico fundus, di cui si riportano i nomi dei propietari: un (fundus) Domitianus, di tale M. Salluius (o Salvius) e un fundus Sosianus di tale L. Primus. Tuttavia, oltre al testo, si vedono in alto alla pagina, e verso la metà di essa, due fasce ondulate e sottili, non sappiamo se a linea pura o a superficie abbassata, indicanti due rivi, la seconda delle quali presenta un’interruzione, probabilmente la rappresentazione di un ponticello. Entrambi i rivi sembrano andare a congiungersi a sinistra, fuori del campo della lastra, e, data la presenza di un ponticello, almeno uno dei due dovrebbe essere un canale a cielo aperto. La ricostruzione complessiva potrebbe essere quella proposta dalla fig. 11.

31I canali in questione, come si legge nel testo, erano dotati di foramina (bocchettoni di erogazione) con misure di apertura specificate nel longum (larghezza frontale, probabilmente standard), che alla riga 14 appare specificato in (digitos) tres et dimidium (ca. 6.3 cm), e in altezza, che sembra essere sempre di digitos quindecim et dimidium (ca. 27 cm). Ad un certo punto (righe 4-5) si fa un riferimento alla libra o altezza normale del flusso nel canale, in relazione alla posizione dei foramina, ma non è facile capire il senso del riferimento: forse all’esterno, presso i bocchettoni, vi era una linea indicativa della libratio, o forse si deve intendere che essa coincide con l’altezza massima dell’apertura.

32Oltre al disegno dei rivi, accomuna questa pianta a quella del Priorato la specificazione dei turni orari delle erogazioni: [ab hora...] noctis primae ad ho[ram...diei] eiusdem (linee 7-9: in questo caso s’intende che il giorno incomincia al calare naturale del sole). L’erogazione non avveniva attraverso un unico foramen per fondo, poiché il Domitianus (linee 1-2) contava su una prima serie di tria foramina prima, ai quali si aggiungevano, dopo, un numero non specificato di reliqua foramina(lin. 9). Forse anche per il Sosianus le cose stavano allo stesso modo, poiché nel secondo troncone della pagina si specificano le dimensioni, ma non il numero dei foramina, probabilmente perché si sottintende lo stesso numero.

33Il testo va ricostruito approssimativamente in questa forma:

M(arci) Salvi(i) Domitiano (fundo) aq[(uas... foram(inibus]/
tribus primis long(is) sin[g(ulis III s(emis), alt(is]/
sing(ulis) digitos decemqui[nque s(emis)];/
supra foramen in libra [regula]/
est quae dimidiam os[tendit]./
dimidium altum digit[os... et]/
dimidium, accipiet aqu(am ab ho(ra)]/
noctis prima<e> ad hora[m... diei]/
eiusdem; reliqua fora[mina sunt?]/
longa singula digitos [.....]/
alta sing(ula) digit(os) decemqu[inque s(emis)?].
L(uci) Primi Sosiano (fundo) a[q(uas)..; sunt?] /
singul(a) foramina l[on(ga) dig(itos)]/
tres et dimid(ium), alta [XV s(emis)?]/
accipiet foraminib[us] sing(ulis)?]/
ad horam decum(am) – – –

Fig. 11 – La pianta di una distributio aquaria di Tivoli (ricostruzione su base CIL, VI 3676).

  • 30 CIL XIV. 3654, in cui si parla di un C. Bicleius C(ai) f(ilius) Camilia (tribu) Priscus.

34Le lievi varianti di formula tra la prima e la seconda parte dovrebbero sottointendere la volontà di non ripetere concetti palesi al lettore del tempo. Le somiglianze materiali (segni per indicare rivi e ponticelli, tipici di una pianta di distribuzione idrica) e formali (nomi di fondi e di proprietari, turni di erogazione ad ore fisse) convinsero Mommsen che la pianta del Priorato e questa cosiddetta di Tivoli appartenessero alla zona tiburtina e potessero eventualmente corrispondere ad uno stesso o a due documenti similari. La certezza derivava a Mommsen, oltretutto, dal fatto che il cognomen Bicoleius, che troviamo per due volte nella pianta del Priorato, ricompare nel territorio tiburtino nella forma Bicleius in un’iscrizione funeraria30. L’ipotesi del Mommsen venne accolta anche dai redattori del CIL XIV, che citano l’autore nell’apparato di commento al testo.

35Sebbene le somiglianze tra i due testi epigrafici siano molteplici, tuttavia non mancano differenze, né tanto meno esse sono di poco conto. Le somiglianze si riconducono al fatto che entrambi i documenti appartengono certamente alla stessa categoria: si tratta di piante di zone di irrigazione che portano in forma concisa tutti i dati che la lex originaria voleva rendere noti nella propositio pubblica. Quanto all’accostamento Bicoleius-Bicleius, sebbene vada riconosciuta la competenza di Mommsen a riguardo, non credo si possa ipotizzare più di una curiosa coincidenza.

36Le differenze, invece, sono numerose e notevoli. Nella pianta di Tivoli sembra trovar corpo una vera e propria lex, visti il rilievo che la pagina epigrafica assume ed i particolari da essa riportati (proprietari, fondo, numero e misure dei foramina, turni orari); l’aspetto topografico (i rivi) è ridotto all’osso, come cosa del tutto secondaria. Al contrario, nella mappa del Priorato, i dati concernenti l’erogazione sono estremamente succinti (proprietari, fondo, numero di ore di erogazione e ora della stessa); non esiste alcuna allusione al numero di menta o foramina, e tanto me-no alle loro misure.

37D’altra parte, nella pianta del Priorato il punto del dotto da cui sgorga l’acqua, segnato dal picolo rivello flessuoso, è una precisa caratteristica che manca nell’altra pian-ta e che determina una fondamentale differenza. Nella prima mappa, presso il rivello, troviamo i nomi degli assegnatari e quello del fondo, i cui limiti topografici non sono stati definiti; nella seconda, fondi e proprietari non figurano in luoghi precisi, a quanto pare, ma sono disposti «a pagina», in base ad esigenze di organizzazione e distribuzione dei caratteri, e la loro relazione con i luoghi che il dotto attraversa risulta pertanto imprecisabile.

  • 31 L’assenza dei cognomina nei nomi personali della pianta di Tivoli potrebbe adombrare una qualche m (...)

38Tutto ciò significa che le due piante, simili fra loro, riguardanti dotti ed erogazioni idriche, sono documenti paralleli, probabilmente contemporanei31, ma che si riferiscono a situazioni e a luoghi completamente diversi.

Notes

1 Da ultimo, nel catalogo della mostra Il trionfo dell’acqua, Roma, 1986, p. 173.

2 Mi è d’obbligo, comunque, ringraziare l’una e l’altra istituzione ecclesiastica per la disponibilità offertami a riguardo.

3 Il nome Squaterianus potrebbe derivare da squatum o squatina, un pesce della famiglia dei rombi, e attestare nel fundus qualche forma di allevamento ittico come quello documentato archeologicamente proprio in relazione con l’Alsietina in NotSc 1924, p. 55. Le stesse conserve d’acqua rappresentate sul più basso dei due rivi potrebbero esserne una conferma. Va inoltre ricordato Giovenale, che, nella Sat. del «rombo chiodato di Ancona» (IV vv. 50-52) ironizza sugli allevamenti imperia li: «quel mostruoso rombo, dice, qualcuno magari lo riconoscerà come scappato dai vivai del dominus: nessuno si azzardi a toccarlo: è un transfuga, deve tornare dal suo padrone!».

4 A meno che, e non è improbabile, l’integrazione sia occantus o occentus, (da oc- canere, occinere), in riferimento, cioè, al suono di un corno o buccina, indicativo dei turni orari; il che significherebbe che, anche dopo l’incremento, il regime ad buccinam continuò a essere praticato per certi fondi, probabilmente per amministrare eccedenze o esuberi o anche per altre ragioni. Cfr. infra, a proposito dell’iscrizione di S. Maria di Galeria CIL VI. 3256, e relativa fig. 10.

5 Questa è l’ipotesi di O. A. W. Dilke (Greek and Roman maps, 1985, p. 110). che, tra l’altro ap- parentemente confonde questa pianta con quella di Tivoli che vedremo dopo.

6 Nel 2 a.C. Augusto dedicò ai due figli adottivi il nemus presso la naumachia. Tacit., Ann., XIV.15; Svet., Aug., XLIII.2; Monum. Ancir., IV.43-44. Da dove deduca T. Ashby (Gli acquedotti..., ad. Italiana 1991, p. 218, in fine) che il nemus fosse un uliveto, è cosa che mi sfugge.

7 Per questo uso sordidior, cfr. Frontino, 2. 111.

8 Lo precisa Marziale (X. 20.4-11), che allude anche all’abbondante acqua che scorreva nel pendio e rendeva sdrucciolevole il selciato (et nunquam sicco sordida saxa gradu).

9 Front., II.81.

10 L’Alsietina non viene costruita prima dell’11 a.C., e quindi solo dopo la morte di Agrippa. Se il progetto originale della perductio fosse suo, è cosa che non possiamo sapere.

11 Front., I.11.

12 La parola moderna «rivale» deriva proprio dalle proverbiali dispute tra concessionari di queste erogazioni da un rivus.

13 Tale qualificazione giustificherebbe la posizione periferica riguardo al nucleo abitato antico e principale.

14 Svet., Caes., XXXIX.6: Navali proelio in minore Codeta defosso lacu, biremes ac triremes quadriremesque...conflixerunt. In genere la si cerca nel Campo Marzio, ma credo che si tratti di un equivoco basato su una errata interpretazione di CIC., ad Att., XIII.33 e di altre fonti connesse.

15 Svet., Aug., XLIII.1.

16 Tacit., Ann., XIV.15.

17 Mart., Spect. 30 (28).1-2: Augusti labor hic fuerat committere classes/ et freta navali sollicitare tuba...

18 Svet., Domit., IV.1 e V.2; in quest’ultimo passo si annota che la nuova naumachia venne usata, poco tempo dopo, sotto Traiano, come cava di pietra per restaurare il Circo Massimo danneggiato da un incendio.

19 Dintorni di Roma, I, p. 103 ss.

20 Per i dati più aggiornati, si veda Il trionfo dell’acqua, cit.

21 E. Rodríguez-Almeida, Forma U. M., cit., p. 144 ss.

22 Nonostante l’opinione comune, secondo la quale il nome di Galeria, sulla Via Clodia, derivi dalla antica tribù romana designata con questo nome, è più probabile che esso sia una semplice corruttela tardoantica di Careiae, la statio che era più prossima al sito. Entrambe le località sono situate sulla Clodia, a 7-8 km oltre La Storta.

23 In NotSc 1887, p. 182 ss. L’ultimo ad aver visto e misurato la lastra era stato T. Ashby, che ne dà le misure 63 × 65 cm (Gli acquedotti..., ed. Italiana, 1991, p. 213); il pezzo si conserva nel cosiddetto «Procoio del Gallo», dove lo abbiamo visto e misurato di recente. Alla lettura mentis (che il Bernabei correttamente interpreta come dativo plurale di mentum, «grondaia» o «bocchettone di scarico») Mommsen preferiva Mentis, genitivo di Mens, inventando così una aqua Mentis che non è mai esistita.

24 Devo alla cortesia del Dott. Luciano Cassis, l’aver avuto accesso al pezzo e alla ripoduzione proprietario del casale, che ringrazio vivamente, fotografica del medesimo.

25 Forse con qualche eccezione. Cfr. supra, nota 4.

26 R. Lanciani, Le acque..., cit., p. 29.

27 A. Nibby, Dintorni..., II, cit., p. 98-99.

28 Un’ipotesi veramente difficilior sembra quella che si tratti di un fraintendimento, di una confusione delle schede operata da Fabretti, in cui sia stato trascritto «S. Maria in Aventino» al posto di «S. Maria in Galeria».

29 Un palmo romano equivaleva alla lunghezza tra gli estremi di una mano distesa.

30 CIL XIV. 3654, in cui si parla di un C. Bicleius C(ai) f(ilius) Camilia (tribu) Priscus.

31 L’assenza dei cognomina nei nomi personali della pianta di Tivoli potrebbe adombrare una qualche modesta priorità cronologica, ma ciò non è certo.

Table des illustrations

Légende Fig. 9 – La pianta di una erogazione acquaria già esistente nel Priorato di Malta (S. Maria in Aventino), secondo i dati grafici di R. Fabretti. – In tratteggiato,linee divisorie approssimative tra i fundi beneficiari. – Vedasi anche tav. II.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/1897/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 3,9M
Légende Fig. 10 – L’iscrizione CIL VI, 3256=CIL XI,3772a di S. Maria di Galeria (Careiae?) sulla via Clodia e la sua restituzione ideale. Foto dell’autore.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/1897/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 721k
Légende Fig. 11 – La pianta di una distributio aquaria di Tivoli (ricostruzione su base CIL, VI 3676).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/1897/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 2,8M

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search