Versione classicaVersione mobile

Formae urbis antiquae

 | 
Emilio Rodríguez-Almeida

Capitolo 2. Una Forma Urbis pre-augustea?

Testo integrale

  • 1 Ad un attento osservatore della realtà urbana e della pianta che la rappresentava, doveva infatti a (...)

1Poiché della forma urbis augustea non rimangono tracce certe, è chiaro che su un’ipotetica pianta precedente si possono solo fare delle ragionevoli congetture. È, però, verosimile che, con l’ingresso e la diffusione a Roma delle grandi correnti culturali e tecnologiche dell’ellenismo, la città repubblicana abbia avuto la sua rappresentazione cartografica ufficiale. Quando, per esempio, Livio, nel suo libro V.55.5 ricorda le distruzioni causate dall’invasione gallica del 387-86 a.C., conclude il suo discorso con la seguente famosa annotazione: Ea est causa quod veteres cloacae, primo per publicum ductae, nunc privata passim subeant tecta, formaque urbis sit occupatae magis quam divisae similis. («È questa la ragione per la quale le vecchie cloache, che prima scorrevano sotto il suolo pubblico, ora si trovino a passare molto di frequente sotto le abitazioni private, e che la mappa della città sembri quella di un agglomerato cresciuto confusamente, piuttosto che secondo un programma definito»). Non v’è dubbio che, nel passo in questione, l’autore stia facendo riferimento alla visione diretta di una mappa, ove il dato urbanistico appariva evidente1.

2La prima decade liviana, dalla quale è stato desunto il passo, sembra aver visto la luce prima dell’anno 25 a.C., verso gli anni in cui la riforma urbana augustea andava prendendo idealmente forma; Livio potrebbe, dunque, far riferimento ad un rilievo planimetrico augusteo preparatorio e, per così dire, «di riferimento»; ma, a mio avviso, si potrebbe più probabilmente pensare ad una planimetria anteriore. La questione è destinata, purtroppo, a rimanere sub iudice, in attesa di nuove evidenze.

  • 2 De L. L., V. 45-47 e 50-56.
  • 3 In occasione di tali celebrazioni si teneva una processione che finiva con il getto delle figurine (...)
  • 4 A parte Varrone, delle denominazioni tribali originarie parlano Liv., I.43; Dionys., IV.14; e altri
  • 5 Con questo nome si indicavano anche la cerimonia lustrale e la festività stessa, legate alla origin (...)
  • 6 La festività aveva due «episodi» diversi. Nei giorni che seguivano le Idi di Marzo si celebrava una (...)

3Preziose informazioni, seppure indirette, vengono da quei passi del De lingua Latina di Varrone che riguardano le regioni repubblicane e i loro vetusti sacraria Argeorum, gli antecedenti dei compita augustei2. Questi santuari, di remota origine, sembrano essere stati legati a forme religiose ancestrali, tipiche della Tarda Età del Bronzo3 e presiedere in qualche modo all’organizzazione tribale4 e semiagraria della città del Septimontium5. I dati che Varrone trasmette su questi santuari distrettuali di età repubblicana potrebbero forse dimostrare che la prima pianta della città sarebbe nata in relazione al culto arcaico degli Argei e alla cerimonia del Septimontium, in un contesto, quindi, religioso e cultuale6. Vediamo ora, in particolare, quali siano questi dati e quale sia la loro attendibilità (fig. 5).

  • 7 Ulp., Dig., I.8 e I.9.2.

4Bisogna sottolineare che la lista dei santuari citati da Varrone è incompleta; basti pensare che, mentre da Ulpiano sappiamo che il loro numero totale era di 277, le menzioni fatte da Varrone raggiungono appena la metà di questo numero. L’unica regione di cui Varrone nomina tutti i distretti in numero di sei era, forse, la seconda, Esquilina, ma il testo è arrivato a noi mutilo (fig. 6). Per la prima regione, Succusana o Suburana, egli nomina solo due distretti, il quarto e il sesto; per la terza, Collina, dal terzo al sesto; per la quarta, Palatina, il quinto e il sesto. Da questi dati, apparente-mente inorganici, scaturisce un’importante serie di constatazioni, che riassumiamo qui di seguito.

  • 8 E. Rodríguez-Almeida, I confini interni della reg. V Esquiliae..., in Roma Capitalo 7 (espos.), 198 (...)

5L’uso che Varrone fa delle particelle avverbiali cis (citra, «al di qua») e uls (ultra, «al di là»), e delle locuzioni dextra e sinistra come termini di posizionamento del lettore, sembrerebbero riferirsi alla lettura di una planimetria nel cui centro, regione per regione, questi verrebbe collocato idealmente. La parte dedicata alla reg. II, del cui testo, in parte mutilo, ho già proposto una ricostruzione8, può servire come esempio. Il testo che Varrone cita è quello del libro cerimoniale degli Argei:

  • 9 Esiste nei codici un evidente errore nella trascrizione, che dà un «sinistra quae» che non offre se (...)
  • 10 Traduzione: «Formano le Esquilie due diversi monti, visto che esse sono comprese parte nell’ Oppio (...)

Esquiliae suo montes habiti, quod pars [Oppio, pars Cespio monte continentur]. Cespeus mons suo antiquo nomine etiam nunc in sacris appellatur. In sacris Argeorum scriptum sic est: ‘Oppius mons princeps [uls Carinas(?), sinistra via in tabernola(?) est. Oppius mons biceps] uls lucum Facutalem, sinistraque9 secundum m[o]erum est. Oppius mons terticeps cis lucum Esquilinum, dexterior via in tabernola est. Oppius mons quarticeps u[l]s lucum Esquilinum, [secundum] viam dexteriorem in figlinis est. Cespius mons quin ticeps cis lucum Poetelium Esquili[is fi]nis est. Cespius mons sexticeps apud [a]edem Iunonis Lucinae, ubi [a]editumus habere solet10.

Fig. 5 – Visione tradizionale del territorio delle quattro tribù repubblicane (Platner-Ashby).

Fig. 6 – La reg. II Esquilina della Repubblica e i suoi sei distretti, secondo Varrone.

6Si noti che l’espressione Esquliis finis est, restituzione della corruttela Equilinis est, significava, nel testo degli Argei, che il quinto settore era quello «più estremo»; in effetti, il sesto settore rientrava verso Ovest, essendo rappresentato dal basso Cispio, in cui aveva sede il tempio di Giunone Lucina. L’enumerazione, dunque cominciava da Sud, girava a Est e Nord e rientrava verso Ovest, in senso antiorario. Il numero dei settori (sei) è evidentemente completo, dato che il Cispio è posto sotto e accostato ai primi due distretti.

7Si potrebbe presumere che anche le altre regioni dovessero essere state descritte allo stesso modo, e potrebbe insorgere il sospetto che il numero canonico dei distretti fosse di sei per ogni regione. Se la cosa non appare evidente per la prima reg. Succusana, Varrone cita infatti solo due distretti, Minervium e Subura, lo è invece per la terza regione Collina ove, a parte la perdita dei nomi dei due primi distretti, i restanti quattro sono nominati in ordine da Est a Nord e ad Ovest: Quirinalis terticeps, Salutaris quarticeps, Mucialis quinticeps, Latiaris sexticeps. Dunque, sei distretti citati in senso antiorario, di cui mancano i primi due che, quindi, dovrebbero situarsi a Sud della regione e comprendere i due settori, alto e basso, del Viminale (Viminalis princeps et biceps?).

  • 11 Il controverso passo varroniano De ling. Lat., V.48, dice: Eidem regioni (i.e., alla prima, Succusa (...)

8Se ora applichiamo queste osservazioni a quel poco che Varrone ci tramanda della reg. I Succusana, la più irregolare, incuneantesi sicuramente tra la le altre tre almeno per un tratto, si può forse capire che, sebbene il percorso, data la forma della regione, non possa essere circolare, esso dovrebbe cominciare da Sud (zona di Villa Mattei), passare al Celio medio (Villa Fonseca) e orientale (SS. Quattro), per arrivare, con il quarto settore, fino alla valle del futuro anfiteatro (Minervium), con il quinto alle Carinae e con il sesto alla Succusa=Subura del tanto discusso passo varroniano De Lingua Lat., V.4811. Qualunque sia l’idea che vogliamo farci del pagus Succusanus e della sua collocazione nella regione, non v’è dubbio che per il vecchio filologo Succusa e Subura erano la stessa cosa e che il suo sacrario fosse il sesto, l’ultimo e più sacro dell’insieme; inoltre, il nome della strada centrale, Argiletum, sembra etimologicamente riferibile alla stessa radice semantica di Argei.

9Si pone, a questo punto, la discussa questione della reg. IV Palatina. La complicazione dipende dal fatto che, se il numero canonico dei distretti, come risulta dalle regioni precedenti, è sei, il totale sarebbe di 24 distretti, mentre Ulpiano, come abbiamo visto, parla di un totale di 27 distretti e relativi sacraria. Come risolvere l’aporia?

10Penso che esista una soluzione plausibile, legata ad una doppia realtà diacronica, nella quale, ad una originale regione palatina costituita da sei distretti, subentri successivamente un ampliamento a nove ed un riordino generale. La situazione illustrata da Varrone è già quella più recente. Nel suo testo si legge che i distretti quinto e sesto sono il Germalo e la Velia: infatti, dato il sistema di circuito antiorario adottato, e data la forma stessa, perfettamente regolare, della regione Palatina (Palatino, Foro e Velabro), risulta evidente che dopo la Velia seguiranno altri distretti, poiché ci troviamo ancora a Nord del percorso. Comunemente si pensa che, durante la Repubblica, l’Aventino non sia mai stato incluso nella città, ma l’evidenza che viene da Varrone sembra contraddire questa asserzione poichè solo se l’enumerazione dei distretti comincia dall’Aventino (cioè, a Sud del Palatino) possiamo trovare il Germalo e la Velia numerati al quinto e al sesto posto. Possiamo, dunque immaginare, che, nella situazione ‘tarda’ testimoniata da Varrone, i distretti della regione fossero, per esempio, Aventinus princeps et biceps, Murcia terticeps, Palatium et Germalus quarticeps et quinticeps, Velia sexticeps. I distretti finali che chiudevano la lista dovevano essere Forum, Tarpeius e Velabra, per un totale di 9, che con i 18 delle precedenti tre regioni, verrebbero a completare il numero di 27 indicato da Ulpiano.

  • 12 Dionys., III.43; X.31-32.

11L’incorporazione dell’Aventino alla città, con tutte le conseguenze del caso, avviene de facto nel V sec. a.C., quando nel 456 il colle viene «publicato» e distribuito ai plebei in virtù della lex Icilia12; fino ad allora la situazione era stata, forse, diversa e la regione Palatina avrebbe contato solo i suoi sei distretti canonici: Palatium, Germalus, Velia, Forum, Tarpeius (?), Velabra. L’ampliamento provocato dalla Lex Icilia obbligò al riordino numerale dei distretti, per cui Germalus e Velia passarono, da secondo e terzo, a quinto e sesto.

12Come per tanti importanti episodi che riguardano la storia della topografia di Roma, di questo spettacolare cambiamento non abbiamo prova o sentore diretti nelle fonti storiche; ma, «filtrata» attraverso la meticolosità filologica di Varrone e messa a fuoco dalla lex Icilia, è pervenuta a noi una reale traccia del più importante cambiamento della topografia amministrativa della città, prima della riforma augustea. Le due situazioni, cronologicamente distinte, sono illustrate dalla fig. 7.

Fig. 7 – Visione generale della urbs regionum quattuor secondo i ragguagli forniti da Varrone. Alla reg. IIII Palatina, originalmente a 6 distretti, dopo la lex Icilia dovrebbero esservi stati aggiunti l’Aventino e la valle del circo, aumentandone i distretti da 6 a 9 e riordinandone la numerazione.

Fig. 8 – La pianta ideale dell’Urbs repubblicana (con orientamento Nord-Sud e centro sulla Velia), comparata con il probabile impianto della pianta Augustea (orientamento Nord-Ovest/Sud-Est e centro sul Colle Capitolino).

13Possiamo concludere questo rapido excursus sulla possibile pianta a cui Varrone fa riferimento, con questo riassunto:

  1. la distribuzione regionale della città fra le quattro tribù arcaiche si dimostra antichissima, in linea con la tradizione che la attribuisce a Servio Tullio;

  2. la distribuzione è regolare, con quattro zone di estensione più o meno equivalente, organizzata ciascuna in sei settori, per un totale di 24 (con il tempo solo la quarta zona sarebbe stata ampliata a nove settori), ognuno con il proprio santuario dedicato agli Argei;

    • 13 Si veda Platner-Ashby. T.D., p. 51 ss. La questione della datazione e della introduzione della ceri (...)

    la cerimonia celebrativa annuale del Septimontium comportava un notevole dispositivo liturgico, tanto da avere propri libri sacri, menzionati da Varrone, e coinvolgere i collegi sacerdotali e quello delle Vestali, nonché il pretore. Si può escludere, come in genere si pensa, che la celebrazione fosse il prodotto dell’influsso ellenistico e si datasse a cavallo tra le due prime guerre puniche, poiché es-sa è di fatto legata ad una situazione amministrativa la cui prima fase si situa mol-to prima del 456 a.C.13;

  3. non è necessario immaginare un collegamento diretto, ma è possibile che i sacra Argeorum e i suoi libri cerimoniali disponessero di una mappa, ed è assai probabile che Varrone avesse possibilità di prenderne visione su una base cartografica definita. Poiché la cerimonia annuale è una vera lustratio generale del territorio urbano, risulta plausibile che, almeno con il tempo, si sia trasformata in una celebrazione della «realtà urbana» in quanto tale, la cui espressione migliore e più comprensibile è proprio una mappa o forma;

    • 14 Che esista una simile intenzione non può sorprendere più di tanto. La Sacra Via, che cominciava al (...)

    in ogni caso, quella che «contempla» Varrone è una mappa rettangolare allungata da Nord a Sud (con il Sud in alto), comprendente tutta la cinta muraria repubblicana, con centro geometrico sulla Velia-Subura e con le porte Raudusculana e Collina alle estremità alta e bassa. Non si può escludere che tale punto centrale sia stato volutamente scelto in relazione all’inizio della Sacra Via, presso il tigillum sororium e il vecchio aggere palatino del murus terreus Carinarum14. Fig. 8.

Note

1 Ad un attento osservatore della realtà urbana e della pianta che la rappresentava, doveva infatti apparire chiaro che il passaggio, per esempio, della cloaca maxima attraverso il confuso agglomerato del Velabrum non coincideva affatto con alcun asse viario importante, definibile in termini di ‘suolo pubblico’. Livio crede che la crescita spontanea e disordinata dei quartieri dipenda dalla facoltà concessa ai privati di occupare qualsiasi spazio, pur di risollevare la città dal disastro causato dai Galli.

2 De L. L., V. 45-47 e 50-56.

3 In occasione di tali celebrazioni si teneva una processione che finiva con il getto delle figurine di stoppie, rappresentanti simbolicamente «gli Argei», dal Ponte Sublicio, un ponte in legno (il nome viene dalle subliciae o tavole del suo piancito) nel cui impianto, anche in caso di restauro, era religiose vetitum l’uso del ferro (un metallo «nuovo», non compatibile con la tradizione sacra). Si noti, inoltre, che i sacerdoti, i cosiddetti pontifices, avrebbero preso questo nome proprio dal termine pons, secondo l’etimologia antica, a cui oggi si nega, comunque, ogni fondamento semantico. Il luogo e il tipo di «tabù» attestano l’antichità della cerimonia stessa o, almeno, delle sue origini.

4 A parte Varrone, delle denominazioni tribali originarie parlano Liv., I.43; Dionys., IV.14; e altri.

5 Con questo nome si indicavano anche la cerimonia lustrale e la festività stessa, legate alla originaria organizzazione tribale della città. Insieme ai nomi dei montes interessati (Palatium, Velia, Fagutal, Germalus, Oppius e Cispius) appare menzionata, in modo apparentemente improprio, la Subura=Succusa; ma la cosa non è, probabilmente, così incongruente e senza significato, poiché, come vedremo più avanti, il sacrarium sextum della prima regione Succusana doveva fungere da umbilicus ideale del sistema e trovarsi sull’Argiletum, la strada principale della Subura, sotto le Carinae.

6 La festività aveva due «episodi» diversi. Nei giorni che seguivano le Idi di Marzo si celebrava una prima processione o lustrum dei santuari, per depositarvi figurine di stoppie degli Argei; esse, poi, venivano riprese durante la seconda processione, alle Idi di Maggio, per essere portate sul ponte Sublicio e da lì gettate nel fiume a conclusione della cerimonia. Cfr. Ovid., Fasti, III.791 e V.621-622.

7 Ulp., Dig., I.8 e I.9.2.

8 E. Rodríguez-Almeida, I confini interni della reg. V Esquiliae..., in Roma Capitalo 7 (espos.), 1985, p. 106 ss.

9 Esiste nei codici un evidente errore nella trascrizione, che dà un «sinistra quae» che non offre senso alcuno.

10 Traduzione: «Formano le Esquilie due diversi monti, visto che esse sono comprese parte nell’ Oppio e parte nel Cispio. Nei libri sacri il Cispio è chiamato ancora nella forma antica di «Cespio». Infatti, nei libri degli Argei troviamo scritto quanto segue: «Il primo distretto esquilino è nell’Oppio, oltre le Carine (?), con il suo lato sinistro sulla via delle bottegucce (?); il secondo, sempre nell’Oppio, al di qua del lucus Fagutalis, con lato sinistro sul muro; il terzo, al di qua del lucus Esquilinus, col suo lato destro sulla via delle bottegucce; il quarto, ancora sull’Oppio, si situa oltre il lucus stesso, col lato destro sulla via delle figuline; il quinto è sul Cespio, al di qua del lucus Poetelius, e risulta il più estremo dell’Esquilino; il sesto è sul Cespio ancora, dove si trova il tempio di Giunone Lucina, che dispone di un custode». Sebbene questa ricostruzione del testo appaia la più plausibile, rimane comunque la difficoltà di capire come il secondo distretto possa appoggiarsi a sinistra (sarebbe più logico «a destra») al muro (repubblicano?). L’unica spiegazione, visto che prima si parla delle Carine, è che il muro in questione sia non già il muro della fortificazione «serviana», ma il murus terreus Carinarum o aggere preistorico, sopra la Velia, di cui parleremo ancora nella nota seguente.

11 Il controverso passo varroniano De ling. Lat., V.48, dice: Eidem regioni (i.e., alla prima, Succusana) adtributa Subura, quod (si intenda ‘iacet’) sub muro terreo Carinarum; in ea est Argeorum sacellum sextum. Subura Iunius scribit, ab eo quod fuerit sub antiqua urbe; cui testimonium potest esse quod subest ei loco qui terreus murus vocatur. Sed [ego eam a] pago Succusano dictam puto, [nam] Succusa [per nota]m nunc scribitur [SVC] tertia littera, non B. Pagus Succusanus (si intenda, ‘ab eo dicitur’, come prima), quod succurrit Carinis. Traduzione: «Alla stessa prima regione venne attribuita la Subura, che si trova sotto il «muro di terra» delle Carine; in essa si trova il sesto sacrario degli Argei (si intenda, «di questa regione»). Giunio dice che il nome Subura deriva dal fatto che era situata sotto l’antico abitato, e sembra dargli ragione il fatto che essa si trova sotto il cosiddetto «aggere delle Carine»; ma io penso che il nome derivi piuttosto dal «pago Succusano» ed in effetti, abbreviata, la parola si scrive SVC, non SVB. Il nome del pago Succusano deriva proprio dalla sua posizione sotto (e lungo il fianco) delle Carine».
Varrone si premura in questo passo di chiarire tre cose ben precise:
a. che, nonostante il fatto che la regione succusana occupi principalmente il Celio e la valle del futuro anfiteatro, la Subura vera e propria «le è stata incorporata» sin dall’origine (
adtributa est).
b. che non v’è distinzione tra
Subura e Succusa.
c. che, oltre la Subura, e diversa da essa, esiste una zona detta
pagus Succusanus che corre al disotto (succurrit, subcurrit) al rilievo delle Carine; è probabile che l’autore faccia riferimento «all’altro lato», opposto alla Subura. Di conseguenza, il pagus dovrebbe identificarsi con un certo tratto della valle del Colosseo. Che poi, come crede Varrone, il nome del pagus derivi dal verbo succurrere e non invece, cosa molto più verosimile, dal fatto che esso si trovi nella regione detta Succusana, è questione opinabile. È incontrovertibile, invece, il fatto che Varrone non situi nel pagus il sacrarium sextum, ma che lo ponga nella Subura=Succusa.

12 Dionys., III.43; X.31-32.

13 Si veda Platner-Ashby. T.D., p. 51 ss. La questione della datazione e della introduzione della cerimonia annuale e della liturgia a cui si accompagnava, dipende in buona parte dal credito di antichità che si conceda al testo sacro trascritto, per giunta, in versione gravemente mutila, da Varrone, e non sembra che filologi e storici si trovino concordi in tal senso. Cfr., da ultimo, F. Coarelli, nel Lexicon Topographicum Urbis Romae, I, p. 120 ss., con la più recente e completa trattazione d’insieme del problema dei sacraria e delle accanite controversie che la questione ha sempre suscitato.

14 Che esista una simile intenzione non può sorprendere più di tanto. La Sacra Via, che cominciava al lucus Streniae, nel suo tratto alto veliense, doveva correre parallela al murus terreus o aggere delle Carine, nel quale doveva aprirsi quella porta sacra, collegata agli albori della storia di Roma, che veniva detta tigillum sororium; lungo questo tratto alto, non lontani l’uno dal-l’altro, si trovavano sulla Velia i templi dei Lares e dei Penates populi Romani, simboli e custodi della città.

Indice delle illustrazioni

Legenda Fig. 5 – Visione tradizionale del territorio delle quattro tribù repubblicane (Platner-Ashby).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/1896/img-1.jpg
File image/jpeg, 1,2M
Legenda Fig. 6 – La reg. II Esquilina della Repubblica e i suoi sei distretti, secondo Varrone.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/1896/img-2.jpg
File image/jpeg, 528k
Legenda Fig. 7 – Visione generale della urbs regionum quattuor secondo i ragguagli forniti da Varrone. Alla reg. IIII Palatina, originalmente a 6 distretti, dopo la lex Icilia dovrebbero esservi stati aggiunti l’Aventino e la valle del circo, aumentandone i distretti da 6 a 9 e riordinandone la numerazione.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/1896/img-3.jpg
File image/jpeg, 1,9M
Legenda Fig. 8 – La pianta ideale dell’Urbs repubblicana (con orientamento Nord-Sud e centro sulla Velia), comparata con il probabile impianto della pianta Augustea (orientamento Nord-Ovest/Sud-Est e centro sul Colle Capitolino).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/1896/img-4.jpg
File image/jpeg, 3,6M

Il testo e gli altri elementi (illustrazioni, file importati) possono essere utilizzati con OpenEdition Books License, se non diversamente specificato.

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search